View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]
ma se capitano i doppi addebiti, non dovrebbero vedersi subito?
invece a me al saldo disponibile portava giusto la cifra esatta in meno rispetto a quella contabile, ovviamente nella lista movimenti ancora doveva essere aggiornata.
edit: credo però sia sconsigliabile costringere la paypal a prendersi i soldi da postepay se questa ha già chiuso la saracinesca... allora si che ci sono problemi, ma io prima di fareil pagamento ho controllato l'orario sul sito delle poste e ho provato a vedere la lista movimenti, subito dopo ho pagato. ;)
Originariamente inviato da J3X
ma se capitano i doppi addebiti, non dovrebbero vedersi subito?
invece a me al saldo disponibile portava giusto la cifra esatta in meno rispetto a quella contabile, ovviamente nella lista movimenti ancora doveva essere aggiornata.
edit: credo però sia sconsigliabile costringere la paypal a prendersi i soldi da postepay se questa ha già chiuso la saracinesca... allora si che ci sono problemi, ma io prima di fareil pagamento ho controllato l'orario sul sito delle poste e ho provato a vedere la lista movimenti, subito dopo ho pagato. ;)
Il doppio addebito avviene quando ti appare la transazione sulla lista movimenti..
Se la Postepay non funziona non dovrebbe essere rifiutato automaticamente il prelievo da Paypal? :confused:
ah...
quindi il doppio addebito si verifica quando si aggiorna anche la lista movimenti?
io credevo si vedesse già da subito con la differenza tra saldo contabile e disponibile...
per la domanda su paypal ma notte, ho visto qualcuno che si è lamentato ma nn ricordo i problemi precisi... quindi evito di usarla in orari strani (tranne ieri che ero al limite ma ho verificato).
questi doppi addebiti capitano anche se uno la usa alle 15.30 di un mercoledì qualsiasi? :D
e in questo caso possono capitare anche a chi non ne ha mai avuti, oppure quella carta è "maledetta" :D e c'è sempre questo problema?
Andrea16v
04-02-2005, 13:04
Oggi non mi funziona il sito postepay.... :muro:
Pugaciov
04-02-2005, 17:34
Ciao a tutti
Ho un problemino: devo pagare un tedesco, mi ha detto che vuole essere pagato solo sul suo conto bancario.
La domanda è questa: con la Postepay posso pagare i soldi direttamente sul suo conto? Altrimenti mi tocca fare un Bonifico...io non ho un conto corrente mio, ma posso usare quello di mia madre,
Se potete consigliarmi, mi fareste un favore, è anche abbastanza urgente.
Grazie Mille
Saluti
Andrea16v
04-02-2005, 20:48
Devi fare un bonifico per forza se lui non ha paypal...;)
Pugaciov
04-02-2005, 22:17
Originariamente inviato da Andrea16v
Devi fare un bonifico per forza se lui non ha paypal...;)
Azz! Ma ne sei proprio sicuro?
Io non ne so niente di queste cose, come ho detto non ho un conto mio; il Bonifico speravo proprio di evitarlo, allungherà tantissimo i tempi (credo, in alte occasioni, In Italia, l'accredito è arrivato dopo 4-5-6 giorni, figurarsi in Cruccolandia!)!:(
i tedeschi (purtroppo) difficilmente accettano paypal e vanno quasi sempre sul bonifico bancario... :rolleyes:
il bonifico internazionale può impiegarci fino a 2settimane (dipende dalla banca), ma è un tempo limite :)
ormai prima di fare qualsiasi acquisto all'estero controllo prima la forma di pagamento ;)
Andrea16v
05-02-2005, 00:49
Originariamente inviato da Pugaciov
Azz! Ma ne sei proprio sicuro?
Io non ne so niente di queste cose, come ho detto non ho un conto mio; il Bonifico speravo proprio di evitarlo, allungherà tantissimo i tempi (credo, in alte occasioni, In Italia, l'accredito è arrivato dopo 4-5-6 giorni, figurarsi in Cruccolandia!)!:(
Si, sicuro al 100%
il bonifico internazionale di solito arriva entro una settimana e costa circa una ventina di euro nella mia banca.. :eek:
Pugaciov
05-02-2005, 13:40
Ma porca miseria!
Va beh, grazie della conferma ragazzi.
Ora, se mi chiedono 20 € faccio prima a martellarmi sulle p****:muro:
In Italia costa tipo 4 € vero?
Andrea16v
05-02-2005, 13:52
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma porca miseria!
Va beh, grazie della conferma ragazzi.
Ora, se mi chiedono 20 € faccio prima a martellarmi sulle p****:muro:
In Italia costa tipo 4 € vero?
Dipende da banca a banca, io lo pago 3uro mi pare
felixmarra
05-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da Andrea16v
Dipende da banca a banca, io lo pago 3uro mi pare
allora ti hanno fatto un furto bello e buono... I bonifici in europa (UE) devono costare quando quelli in Italia. Stessa tariffa. Per legge...
Infatti io li faccio gratis :D
Originariamente inviato da felixmarra
allora ti hanno fatto un furto bello e buono... I bonifici in europa (UE) devono costare quando quelli in Italia. Stessa tariffa. Per legge...
Infatti io li faccio gratis :D
questo è vero, ma se non hai una banca (bonifico alla cassa, o come zo si dice...) ti costa cmq qualcosa in più (la sanpaolo mi sparò il doppio, ma fortunatamente evitai)
Andrea16v
05-02-2005, 19:50
Originariamente inviato da felixmarra
allora ti hanno fatto un furto bello e buono... I bonifici in europa (UE) devono costare quando quelli in Italia. Stessa tariffa. Per legge...
Infatti io li faccio gratis :D
Sinceramente è la prima volta che la senta questa cosa, chiederò lumi alla banca (ndr: Fideuram)
..penso dipenda dal fatto che io i bonifici di solito li faccio online e non pago, ma dal conto online non riesco a bonificare all' estero. :muro:
subvertigo
05-02-2005, 23:31
ragazzi, mi sapete dire quali sono o dove posso trovare le commissioni di cambio che fa la postepay? ho cercato sul sito visa, ma non ho trovato niente...
il fatto è che ho prenotato un albergo a londra con ratestogo, e praticamente ho pagato in euro (il cambio lo fa il sito), e facendo i conti il cambio è stato eur/sterlina= 0.65 ... mentre vedo che i cambi attuali sono circa sullo 0.69 ...
dite che se pagavo direttamente in sterline spendevo di meno??
nn so k dirti.. me lo chiedevo ank'io, ma nn credo k con la postepay avresti potuto pagare in sterlina, il cambio lo fa la carta!
subvertigo
06-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da Kudram
nn so k dirti.. me lo chiedevo ank'io, ma nn credo k con la postepay avresti potuto pagare in sterlina, il cambio lo fa la carta!
appunto pago in sterline (e il cambio lo fa la carta con le sue eventuali commissioni) invece che pagare in euro...
solo vorrei sapere a quanto ammontano queste commissioni visa sul cambio (o comunque che cambio applicano)...
subvertigo
06-02-2005, 14:57
tra l'altro poi mi chiedevo se in italia esiste una carta simile alla postepay (quindi visa e visa electron), che però non abbia le limitazioni riscontrate nella postepay:
- doppio addebito
- non usabilità di notte
- magari con commissioni minori (ma non credo visto che 1 euro di ricarica è già basso)...
avevo visto la vodafone card, ma era molto meglio la postepay...
Piccolo Sondaggio, da stamattina non riesco ad accedere ai servizi online..
Quanti di voi entrano?
Stranamente non mi carica neanche la pagina, di solito inizia a caricarla almeno..
Grazie!
Stranger
06-02-2005, 17:06
io riesco ad entrare, sarà un problema temporaneo, cmq il sito delle poste è sempre lentissimo:D
Originariamente inviato da Stranger
io riesco ad entrare, sarà un problema temporaneo, cmq il sito delle poste è sempre lentissimo:D
Non è lento, una m.... :p
H fatto un piccolo sondaggio tra miei amici, su 4 persone, 1 solo riesce ad entrare... bohh!
DarkSiDE
07-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da Ikozzo
Non è lento, una m.... :p
H fatto un piccolo sondaggio tra miei amici, su 4 persone, 1 solo riesce ad entrare... bohh!
ah finalmente...oggi nn funziona proprio :D
Andrea16v
07-02-2005, 11:44
Non si accede neanche stamattina..;)
felixmarra
07-02-2005, 13:38
io entro... forse è un problema di dns del vostro provider... io uso tiscali.
Andrea16v
07-02-2005, 14:42
post doppio sorry
Andrea16v
07-02-2005, 14:43
Originariamente inviato da felixmarra
io entro... forse è un problema di dns del vostro provider... io uso tiscali.
Potrebbe essere, alice e tin.it stanno aggiornando per passare a 1,2Mb però non riesco a fare la prova col 56k perchè ho venduto il modem... :muro:
felixmarra
07-02-2005, 14:46
Originariamente inviato da Andrea16v
Potrebbe essere, alice e tin.it stanno aggiornando per passare a 1,2Mb però non riesco a fare la prova col 56k perchè ho venduto il modem... :muro:
metti i dns di tiscali (li trovi sul loro sito) e prova... funzionano lo stesso ;)
DarkSiDE
07-02-2005, 15:13
anche io ho tiscali, di funzionare funziona ma a singhiozzo, tutta questa mattina niente, ora va lentissimo
Andrea16v
07-02-2005, 15:31
Originariamente inviato da felixmarra
metti i dns di tiscali (li trovi sul loro sito) e prova... funzionano lo stesso ;)
Provato ora ma non mi carica le pagine con quei dns e nemmeno messenger.. :muro:
quando andate a fare una ricarica postepay all'ufficio postale e non ONLINE vi rompono la testa perchè vogliono un documento di riconoscimento?
a me si volevo sapere se è una prassi giusta delle poste o è un capriccio degli impiegati
DarkSiDE
07-02-2005, 18:18
per fare la ricarica non serve proprio niente, quando vai a ricaricare il cell servono documenti?
Andrea16v
07-02-2005, 18:25
Originariamente inviato da Giovano
quando andate a fare una ricarica postepay all'ufficio postale e non ONLINE vi rompono la testa perchè vogliono un documento di riconoscimento?
a me si volevo sapere se è una prassi giusta delle poste o è un capriccio degli impiegati
Se la carta su cui ricarico non è intestata a me è interesse mio avere la ricevuta con su i miei dati ;)
ma i documenti li devono chiedere solo quando si fà una ricarica a una postepay non di tuo possesso?
quindi... se ricarichi la tua carta, niente documenti
se ricarichi la carta di un altro, ci vogliono i documenti.
è così?
subvertigo
07-02-2005, 20:13
secondo me non ci vuole nessun documento in entrambi i casi...
felixmarra
07-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da subvertigo
secondo me non ci vuole nessun documento in entrambi i casi...
ci vuole se ricarichi una postepay non tua.
E' preferibile non dare informazioni tipo "secondo me" oppure "forse" o anche "non ci giurerei, ma..." è meglio rispondere solo se si è certi di quello che si dice ;)
subvertigo
07-02-2005, 20:25
Originariamente inviato da felixmarra
ci vuole se ricarichi una postepay non tua.
E' preferibile non dare informazioni tipo "secondo me" oppure "forse" o anche "non ci giurerei, ma..." è meglio rispondere solo se si è certi di quello che si dice ;)
mah... a me pare strano...
cioè se la carta è mia non devo prensentare nulla... se è di qualcun altro si ?
e allora se dico che la carta è mia :sofico: ?
felixmarra
07-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da subvertigo
mah... a me pare strano...
cioè se la carta è mia non devo prensentare nulla... se è di qualcun altro si ?
esatto
e allora se dico che la carta è mia :sofico: ?
loro controllano l'intestatario a terminale... e anche altri dati... se ricarichi una carta da Messina di uno residente a Milano e che magari è anche donna, magari non ci cascano :D
sentite è sicuro farsi pagare, facendosi fare una ricarica sulla carta postepay?
al tipo k deve pagarmi devo indicare solo il mio nr d carta, giusto?
in k tipo d problemi posso incorrere?
ovviamente devi dare solo il numero della carta, poi se vuoi puoi anche dargli la data di scadenza e il codice segreto di 3 cifre che si trova sul retro ma non so se convenga.
io credo invece che la postepay sia sicura come una normale carta di credito
1° perchè viene prodotta da vista
2°perchè quelli che vendono molta roba su ebay non hanno mai avuto furti di denaro anche se sono soggetti a continue transazioni
BOH!!!!!!
petrucciotto
08-02-2005, 09:46
tenetevi due postepay, una la usate per ricevere pagamenti e date il numero in giro, l'altra la conoscete solo voi e ci riversate i soldi della prima online.
In questo modo la prima (la conosciuta in giro) sarà sempre vuota e voi siete tutelati ;)
felixmarra
08-02-2005, 09:49
Originariamente inviato da petrucciotto
In questo modo
ogni operazione di passaggio soldi vi costa 1 euro e a fine mese vi sarebbe convenuto farvi un normale conto corrente bancario e relativa carta di credito (che per inciso ormai ve la tirano dietro, c'è pure una che a fine anno ti restituisce l'1% di tutto quello che hai speso...).
ma quindi dai vostri discorsi in maniera velata sembra ci sia cmq un pericolo a dare il proprio nr d carta ad uno sconosciuto x farsi pagare, vero?
a questo punto mi faccio pagare in altro modo.. k so, tramite vaglia!
Originariamente inviato da Giovano
ovviamente devi dare solo il numero della carta, poi se vuoi puoi anche dargli la data di scadenza e il codice segreto di 3 cifre che si trova sul retro ma non so se convenga.
...
hai dimenticato d mettere delle faccine!?!! :D:D:D:D:D
Originariamente inviato da felixmarra
ogni operazione di passaggio soldi vi costa 1 euro e a fine mese vi sarebbe convenuto farvi un normale conto corrente bancario e relativa carta di credito (che per inciso ormai ve la tirano dietro, c'è pure una che a fine anno ti restituisce l'1% di tutto quello che hai speso...).
il problema è aprire un conto corrente: costa troppo aprirlo e tenerlo!!
ciao,
scusate la domanda da niubbone :)
io ho sempre usato la postpay x comprare online, ma se la volessi usare in un negozio normale come funziona?
felixmarra
08-02-2005, 10:27
Originariamente inviato da Kudram
il problema è aprire un conto corrente: costa troppo aprirlo e tenerlo!!
iwbank
aprirlo? 0 spese
tenerlo? 0 spese, solo i bolli annuali (meno di 3 euro al mese, cioè 3 ricariche postepay).
usarlo? 0 spese, ricevere e fare bonifici online è gratuito. Anche nei paesi dell'unione europea.
Chiuderlo? 0 spese
Carta di credito associata? 0 spese farla, 0 spese il rinnovo, 0 spese usarla.
E in più ti danno anche un pò di interesse, se non hai grossi capitali sono 4 spiccioli, ma cmq te li danno...
Originariamente inviato da felixmarra
iwbank
aprirlo? 0 spese
tenerlo? 0 spese, solo i bolli annuali (meno di 3 euro al mese, cioè 3 ricariche postepay).
usarlo? 0 spese, ricevere e fare bonifici online è gratuito. Anche nei paesi dell'unione europea.
Chiuderlo? 0 spese
Carta di credito associata? 0 spese farla, 0 spese il rinnovo, 0 spese usarla.
E in più ti danno anche un pò di interesse, se non hai grossi capitali sono 4 spiccioli, ma cmq te li danno...
azz.. nn sapevo!!!
sai cosa, avevo parlato con amici e parenti negli ultimi giorni, e tutti mi avevano detto k aprire un conto costava tanto, oltre 50euri :D, e tenerlo con tutte le spese annuali era una cosa sconveniente x una persona come me, con pochi soldi :D, l'unico conto più conveniente era bancoposta!
ora mi informo su iwbank! grazie! ;)
ma tu hai un conto con loro?
ci sono sedi fisiche in italia?
felixmarra
08-02-2005, 10:36
Originariamente inviato da Kudram
azz.. nn sapevo!!!
mi sono dimenticato che sono gratis anche i prelievi da tutti gli sportelli bancomat d'italia :p
sai cosa, avevo parlato con amici e parenti negli ultimi giorni, e tutti mi avevano detto k aprire un conto costava tanto, oltre 50euri :D, e tenerlo con tutte le spese annuali era una cosa sconveniente x una persona come me, con pochi soldi :D, l'unico conto più conveniente era bancoposta!
lascia perdere il banco posta per l'amor di dio... le banche sono banche, le poste sono POSTE e non banche...
ora mi informo su iwbank! grazie! ;)
ma tu hai un conto con loro?
mio fratello, ma ora lo faccio pure io, passo da Fineco a IWBANK.
ci sono sedi fisiche in italia?
della banca no, è online, ma puoi versare da un sacco di banche (gruppo capitalia e altre che adesso non ricordo) e anche dalle poste se vuoi :D
petrucciotto
08-02-2005, 10:41
Originariamente inviato da felixmarra
dai felix, troppo sbatti c/c, carta di credito su :rolleyes:
la postepay è la similcarta di credito con meno sbattito, 1 euro ogni vendita non è niente.
felixmarra
08-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da petrucciotto
dai felix, troppo sbatti c/c, carta di credito su :rolleyes:
la postepay è la similcarta di credito con meno sbattito, 1 euro ogni vendita non è niente.
sbatti? invece collegarsi al sito delle poste, guardare la ricarica, girarla sull'altra scheda, prelevare solo dagli sportelli postali a 1 euro fisso e dagli altri (solo quelli visa che non sono tutti) a parecchio di più... quello non è sbatti?
Poi quando vuoi comprare qualcosa dalla germania, dove la carta di credito non la accettano manco a morire e si va solo di bonifici che fai? troppo sbatti a cercare qualcuno che faccia il bonifico per te...
Senza contare che molti, come me, accettano su postepay il pagamento, ma non ne fanno (sai che bello non poter mettere la causale per un pagamento... quello si prende i soldi e ciao, vallo a dimostrare!).
Io non ci trovo niente di sbatti, una carta di credito NORMALE è più comoda della postepay e alcune costano anche meno. Il conto corrente bancario è un di più che serve sempre (hai il bancomat perchè la visa non te l'accettano sempre).
petrucciotto
08-02-2005, 11:19
mah, per me è sbatti :D
per ora compro tutto da tutto, mai avuto problemi
se succederà provvederò :)
felixmarra
08-02-2005, 11:23
Originariamente inviato da petrucciotto
per ora compro tutto da tutto, mai avuto problemi
quanto hai speso fino ad adesso in commissioni per ricariche eseguite e giri all'altra postepay? curiosità...
petrucciotto
08-02-2005, 11:32
non ho l'altra postepay, proprio perché non tengo mai soldi nella scheda; facendo cmq un rapido calcolo avrò speso sui 20-25 euro
Originariamente inviato da felixmarra
mi sono dimenticato che sono gratis anche i prelievi da tutti gli sportelli bancomat d'italia :p
...
grazie delle info!!
solo un dubbio, mettiamo io ora apra un conto con IWBANK, metta nel conto 5euro e niente d più, allo scadere del primo anno devo versare un tot d pagamento x avere il conto, o sono gratis anke questi?!!
felixmarra
08-02-2005, 11:55
Originariamente inviato da Kudram
grazie delle info!!
solo un dubbio, mettiamo io ora apra un conto con IWBANK, metta nel conto 5euro e niente d più, allo scadere del primo anno devo versare un tot d pagamento x avere il conto, o sono gratis anke questi?!!
non hai limite di liquidità, solo che hai la spesa annuale dei bolli, quindi con 5 euro in 2 mesi sei sotto. Basta che lo tieni in attivo non c'è la spesa di rinnovo.
Originariamente inviato da felixmarra
non hai limite di liquidità, solo che hai la spesa annuale dei bolli, quindi con 5 euro in 2 mesi sei sotto. Basta che lo tieni in attivo non c'è la spesa di rinnovo.
ok capito!
e a quanto ammonta la spesa dei bolli?
Fast&Furious
08-02-2005, 16:48
ragazzi ho un problema.
Ho la postepay e sono registrato al sito poste.it Dopo aver immesso login e pass per accedere ai servizi on-line, tento a loggarmi per i servizi postepay, ma non mi da accesso. Inserendo la stessa user e pass con cui sono registrato al sito poste.it non riesco in alcun modo a loggarmi.
Qualcuno può dirmi la procedura esatta con cui logarmi per i servizi postepay?
Grazie
Fast&Furious
08-02-2005, 16:48
doppio click
sorry
Fast&Furious
08-02-2005, 16:48
doppio post
sorry
Peach1200
08-02-2005, 17:01
Originariamente inviato da Fast&Furious
doppio post
sorry
...negli ultimi 4 thread che ho letto, questa è la terza tripletta che vedo!!!:D
...certo che oggi il forum è proprio lento...:muro:
petrucciotto
09-02-2005, 07:33
Originariamente inviato da Fast&Furious
ragazzi ho un problema.
Ho la postepay e sono registrato al sito poste.it Dopo aver immesso login e pass per accedere ai servizi on-line, tento a loggarmi per i servizi postepay, ma non mi da accesso. Inserendo la stessa user e pass con cui sono registrato al sito poste.it non riesco in alcun modo a loggarmi.
Qualcuno può dirmi la procedura esatta con cui logarmi per i servizi postepay?
Grazie
ma ti è arrivato il telegramma col codice di attivazione?
Fast&Furious
09-02-2005, 10:34
si, infatti per completare la registrazione al sito poste.it ho dovuto inseire tale codice. Dopo averlo inserito la registrazione è stata completata e ora posso accedere ai servizi on-line inserendo user e pass. Nella home personalizzata ho la possibilità di scegliere alcuni servizi che sono in un menù a sinistra e la mia posta (nome.utente@poste.it), che attualmente è vuota (mi aspettavo almeno un messaggio di benvenuto da poste.it).
Quando voglio accedere ai servizi postepay mi appare la pagina in cui inserire user e pass, ma dopo averli inseriti mi appare il messaggio di errore. Mi viene il dubbio che debba attivare qualche altro servizio affinchè il servizio postepay on-line riconosca i miei user e pass... :rolleyes: :rolleyes:
Help...
Fast&Furious
09-02-2005, 16:57
ok, risolto, sono riuscito ad accedere alla pagina in cui posso scegliere tutti i servizi inerenti la mia postepay.
:D :D
Scusate, ma siti che vendono materiale hardware(stampanti magari) che accettano paypal? Neanche uno ne trovo.
Non so se è permesso inserire link di eshop, eventualmente lo rimuovo.
Qualcuno ha avuto esperienze d'acquisti con http://lnx.chscomputer.it/catalog/index.php
Thanks:)
petrucciotto
10-02-2005, 12:41
Miticuz, se guardi il primo post di quest thread troverai una lista aggiornata degli shop online che accettano paypal :)
Originariamente inviato da dooka
Ho provato a leggere le ultime pagine sul disallineamento delle PostePay causa doppio addebito ma non ho ancora capito una cosa:
- nel caso di doppio addebito e quindi saldo in rosso della postepay, si deve solo aspettare (1 mese circa da quanto ho letto) xche ti ritornino i soldi oppure si deve cmq chiamare il numero verde delle postepay e avviare una pratica e poi aspettare?
si è riallineato tutto da solo pochi giorni fa :)
tutto ok ora :)
subvertigo
10-02-2005, 17:06
qualcuno si è attivato per chiedere alle poste di far funzionare la postepay anche di notte?
e soprattutto di potenziare i server del loro sito che sono ultralentissimi??
petrucciotto
10-02-2005, 17:12
Originariamente inviato da subvertigo
qualcuno si è attivato per chiedere alle poste di far funzionare la postepay anche di notte?
e soprattutto di potenziare i server del loro sito che sono ultralentissimi??
"I sogni son deeeeesideriiiiii...."
Originariamente inviato da petrucciotto
"I sogni son deeeeesideriiiiii...."
:mano: :asd: :asd:
SSLazio83
11-02-2005, 09:37
x riavere indietro i soldi dal circuito visa ,dopo che uno li ha rifiutati,quanto ci vuole?
petrucciotto
11-02-2005, 10:51
a che ti riferisci? un pagamento paypal rifiutato? se è quello, occorrono un po' di giorni, durante i quali ti consiglio di contattare paypal e rompere loro un po' i maroni ;)
SSLazio83
11-02-2005, 10:54
Originariamente inviato da petrucciotto
a che ti riferisci? un pagamento paypal rifiutato? se è quello, occorrono un po' di giorni, durante i quali ti consiglio di contattare paypal e rompere loro un po' i maroni ;)
si,intendo quello..vorrei essere sicuro..visto ke sono + di 300 euro:eek:
c'ho fatto caso solo ora ke sei di viterbo!!!:sofico:
Ot
ti serve qualke ventola ,cavo round UV?
/ot
DarkSiDE
11-02-2005, 16:42
Originariamente inviato da SSLazio83
si,intendo quello..vorrei essere sicuro..visto ke sono + di 300 euro:eek:
Allora, mi è capitato ben 4 volte, non c'è bisogno di rompere a paypal, sono necessari 2, max 5 giorni lavorativi, sta tranquillo che riavrai i tuoi soldi se hanno fatto il "refound" :D
SSLazio83
11-02-2005, 18:52
Originariamente inviato da DarkSiDE
Allora, mi è capitato ben 4 volte, non c'è bisogno di rompere a paypal, sono necessari 2, max 5 giorni lavorativi, sta tranquillo che riavrai i tuoi soldi se hanno fatto il "refound" :D
tnx..lo so...avevo giàfatto delle prove..ma stavolta sono 400euro:D
domanda veloce: non è ancora possibile (con postepay-paypal) avere soldi contanti da paypal? magari scaricarli sulla postepay?
cioè, l'unico modo per averli cash è spostarli sul conto paypal di qualcuno che ha una vera carta di credito con conto bancario e prenderli dal suo conto?
SSLazio83
11-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da J3X
domanda veloce: non è ancora possibile (con postepay-paypal) avere soldi contanti da paypal? magari scaricarli sulla postepay?
cioè, l'unico modo per averli cash è spostarli sul conto paypal di qualcuno che ha una vera carta di credito con conto bancario e prenderli dal suo conto?
già
motogpdesmo16
11-02-2005, 19:50
per prelevare denaro dalla carta postepay, bisogna compilare il modulo di richiesta come quello della ricarica e scegliere "Rimborso/Estinzione".
Prendono comunque la commissione di 1€ per questo tipo di operazione??
grazie.
SSLazio83
11-02-2005, 22:18
è possibile pagare da postepay a conto bancoposta online?
da circa un mese posseggo sia una carta postepay che un conto paypal.. .. acquistando spesso musica su ebay trovo l'accoppiata davvero fenomenale.. rischio minimo, velocità di pagamento immediata.. c'è ancora il problema della visualizzazione dei 2 saldi sulla carta postepay, ma con un breve confronto sul conto paypal tutti gli eventuali dubbi svaniscono...
per chi non lo conoscesse vi consiglio un bel sito dove acquistare cd/dvd/vhs online (forse sarà gia stato citato in una delle cento e rotte pagine di questo 3d)..
www.nannucci.it
qui si può pagare tranquillamente con postepay, consegne velocissime!!!!
ma se io faccio una carta per un mio amico che vive a taiwan rischio qualcosa?
sto tipo deve ricevere pagamenti dall'italia visto che vende alcune cose
mica mi incula la finanza no? :D
supermario
13-02-2005, 16:07
l'unica è provare :D :asd:
ps lecce lecce o provincia?;)
provincia ma studio a milano :cry:
Timewolf
13-02-2005, 17:49
Scusate se non leggo tutto il 3d ma e' immenso :)
Dal sito delle poste leggo che e' possibile ricaricare una postepay dagli sportelli ATM tramite una carta VISA, ora mi chiedo:
Io non ho un conto alle Poste, ma ho una normale VISA, se vado agli sportelli automatici per fare una ricarica ad un amico, come la uso la VISA? Mi chiede il pin o basta la normale strisciata?
Originariamente inviato da Timewolf
Mi chiede il pin o basta la normale strisciata?
credo che chiede il pin come tutte le operazioni che si fanno agli sportelli atm.
domanda forse già ultrarisposta...
ho visto qui: https://bancopostaonline.poste.it/bpol/bollettino/bollettino_premarcato_euro.asp
(mettete user e pass e clikkate su esegui)
che è possibile pagare i bollettini postali... quindi anche con la postepay è possibile? e posso pagare anche ad un privato?
Però non ho capito una cosa...
che cosa sono "il codice identificativo" e "la tipologia del bollettino"?
In pratica dovrei prendermi un mazzetto di bollettini da compilare alla posta, ne compilo uno "off-line" e poi copio i vari codici e tutto? è come avere una ricevuta cartacea che associa a quel codice il tuo bollettino? Quindi va bene anche per pagare un privato?
Se tutto ciò si può fare, quanto costerebbe?
scusate il terzo grado ma vorrei capire ;)
Originariamente inviato da Timewolf
Scusate se non leggo tutto il 3d ma e' immenso :)
Dal sito delle poste leggo che e' possibile ricaricare una postepay dagli sportelli ATM tramite una carta VISA, ora mi chiedo:
Io non ho un conto alle Poste, ma ho una normale VISA, se vado agli sportelli automatici per fare una ricarica ad un amico, come la uso la VISA? Mi chiede il pin o basta la normale strisciata?
Se usi una carta VISA da uno sportello ATM, devi immettere il codice pin fornito con questa carta . Inoltre credo che ti venga addebitato un 4% (non sono sicuro) dell'importo che ricarichi , come costo dell'operazione.
Ciao
Salve ragazzi.
Vorrei chiedervi un'informazione.
Siccome devo ricevere dei soldi su di un prodotto,attraverso il diritto di recesso,su bonifico bancario o ossegno non trasferibile,non è che la carta post pay possa fungere da questi?
Magari posso inviare un email con il seriale della carta e ricaricaricano loro.
Grazie;)
SSLazio83
14-02-2005, 12:50
Originariamente inviato da Spytek
Salve ragazzi.
Vorrei chiedervi un'informazione.
Siccome devo ricevere dei soldi su di un prodotto,attraverso il diritto di recesso,su bonifico bancario o ossegno non trasferibile,non è che la carta post pay possa fungere da questi?
Magari posso inviare un email con il seriale della carta e ricaricaricano loro.
Grazie;)
se hanno specificato bonifico o assegno..ke centra la postepay?
Originariamente inviato da SSLazio83
se hanno specificato bonifico o assegno..ke centra la postepay?
Capisco....
Secondo me quello che mi servirebbe è il conto corrente.
Con la carta post pay non l'ho.:(
SSLazio83
14-02-2005, 13:02
Originariamente inviato da Spytek
Capisco....
Secondo me quello che mi servirebbe è il conto corrente.
Con la carta post pay non l'ho.:(
a me play.com aveva rimborsato i soldi sulla postepay...boh..senno fatti fare un bollettino postale
petrucciotto
14-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da J3X
che è possibile pagare i bollettini postali... quindi anche con la postepay è possibile? e posso pagare anche ad un privato?
Però non ho capito una cosa...
che cosa sono "il codice identificativo" e "la tipologia del bollettino"?
sì, si possono pagare i bollettini con la postepay, io l'ho fatto :)
costa 1 euro, come le altre operazioni postepay, e tra l'altro come un normale pagamento allo sportello postale
il codice identificativo mi sembra è quel codice che sta in basso a dx del bollettino e la tipologia è sempre un codice, di meno cifre, presente anche questo sul bollettino (e cmq mi sembra siano solo due).
Per le cose da pagare che ti inviano il bollettino è facile, basta che confronti il modello cartaceo con quello online, se invece devi crearne uno da zero (ad esempio ad un privato) non saprei, prova a lasciarli in bianco o ad usare le impostazioni come per gli altri bollettini (quelli prestampati).
Spero di esserti stato di aiuto :)
SSLazio83
14-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da petrucciotto
se invece devi crearne uno da zero (ad esempio ad un privato) non saprei, prova a lasciarli in bianco o ad usare le impostazioni come per gli altri bollettini (quelli prestampati).
Spero di esserti stato di aiuto :)
nn credo si possano fare..purtroppo:muro:
ok, quindi in pratica le bollette si possono pagare con la postepay compilando il modulo online come quello cartaceo... c'è solo da vedere se va bene per pagare un privato con un conto corrente postale :what:
almeno per la "tipologia" ce ne sono 2... 896 o 674, 896 ho visto su una bolletta, quindi CREDO che corrisponde a quel tipo di pagamento, 674 sarà l'altro? quello per i privati? boooh devo prendere qualche cedolina bianca e vedo che sta scritto... o al massimo lascio in bianco come hai detto.
Sarebbe utile qualche info da qualcuno che ha fatto questo tipo di operazione :)
grazie cmq per la tua risposta ;)
subvertigo
14-02-2005, 14:24
non c'entra con la postepay, ma vi faccio lo stesso la domanda...
ho il contobancoposta e il postamat.
oggi volevo pagare con il postamat, ma mi han detto che loro non accettano carte di credito, ma solo bancomat (l'ha passato anche nella macchinetta e diceva carta non valida..) è possibile?
felixmarra
14-02-2005, 17:15
Originariamente inviato da subvertigo
oggi volevo pagare con il postamat, ma mi han detto che loro non accettano carte di credito, ma solo bancomat (l'ha passato anche nella macchinetta e diceva carta non valida..) è possibile?
certo, il postamat non è un bancomat come il nome (ingannevole) suggerirebbe...
subvertigo
14-02-2005, 19:53
bè ma io credevo che tutte le macchinette bancomat fossero connesse al circuito Maestro (circuito usato dal postamat...).
felixmarra
14-02-2005, 20:11
Originariamente inviato da subvertigo
bè ma io credevo che tutte le macchinette bancomat fossero connesse al circuito Maestro (circuito usato dal postamat...).
ennò, il Maestro (Cirrus-Mestro per l'esattezza) è un'altra roba... è una carta di credito (come VISA)
Originariamente inviato da SSLazio83
a me play.com aveva rimborsato i soldi sulla postepay...boh..senno fatti fare un bollettino postale
Scusami in che senso un bollettino postale?
:)
SSLazio83
14-02-2005, 21:59
Originariamente inviato da Spytek
Scusami in che senso un bollettino postale?
:)
nn ti devono ridare dei soldi?puoi kiedergli se vanno alle poste e tifanno o un bollettino o una ricarica postepay
Originariamente inviato da SSLazio83
nn ti devono ridare dei soldi?puoi kiedergli se vanno alle poste e tifanno o un bollettino o una ricarica postepay
Grazie di aver risposto.
Certo che devono dare dei soldi
Circa un'ora fa quelli del webstore mi hanno contattato via E-mail e chiesto in che modo debba essere rimborsato e ho chiesto loro se è possibile attraverso post pay,magari fornendogli il numero mio della carta.
Non capisco il fatto del bollettino.
Scusa l'ignoranza:)
Vorrei precisare che odio gli assegni anche perchè non voglo che arrivino a casa!
SSLazio83
14-02-2005, 22:23
Originariamente inviato da Spytek
Grazie di aver risposto.
Certo che devono dare dei soldi
Circa un'ora fa quelli del webstore mi hanno contattato via E-mail e chiesto in che modo debba essere rimborsato e ho chiesto loro se è possibile attraverso post pay,magari fornendogli il numero mio della carta.
Non capisco il fatto del bollettino.
Scusa l'ignoranza:)
se nn hanno voglia di farti la ricarica postepay possono sempre mandarti i soldi via posta con un bollettino postale
Originariamente inviato da SSLazio83
se nn hanno voglia di farti la ricarica postepay possono sempre mandarti i soldi via posta con un bollettino postale
Forse ho capito.
E' più o meno una sorta di assegno che però posso andarlo a cambiare in posta?
SSLazio83
14-02-2005, 22:36
Originariamente inviato da Spytek
Forse ho capito.
E' più o meno una sorta di assegno che però posso andarlo a cambiare in posta?
ti arriva un avviso a casa e puoi andare a ritirare i soldi alla posta
Originariamente inviato da SSLazio83
ti arriva un avviso a casa e puoi andare a ritirare i soldi alla posta
Ah,grazie.:asd:
Ero proprio fuori pista.
Dimmi un'ultima cosa e poi ti lascio in pace visto che sicuramente sto risultando un po invadente.
Qualora quelli del webstore non accettino rimborsarmi sulla post pay,devo indicare l'indirizzo della posta più vicino alla mia zona o cosa?
Mi spieghi un po per favore?
Come posso fare?
Grazie :)
SSLazio83
14-02-2005, 22:57
credo bastino i tuoi dati (nome cognome.città via )
Originariamente inviato da SSLazio83
credo bastino i tuoi dati (nome cognome.città via )
OK grazie tante.
Magari su questo ne discuto con loro.;)
SSLazio83
14-02-2005, 23:10
Originariamente inviato da Spytek
OK grazie tante.
Magari su questo ne discuto con loro.;)
prego
petrucciotto
15-02-2005, 09:45
Originariamente inviato da J3X
ok, quindi in pratica le bollette si possono pagare con la postepay compilando il modulo online come quello cartaceo... c'è solo da vedere se va bene per pagare un privato con un conto corrente postale :what:
almeno per la "tipologia" ce ne sono 2... 896 o 674, 896 ho visto su una bolletta, quindi CREDO che corrisponde a quel tipo di pagamento, 674 sarà l'altro? quello per i privati? boooh devo prendere qualche cedolina bianca e vedo che sta scritto... o al massimo lascio in bianco come hai detto.
Sarebbe utile qualche info da qualcuno che ha fatto questo tipo di operazione :)
grazie cmq per la tua risposta ;)
allora, incuriosito anche dalla tua domanda, ho preso i bollettini modello che si trovano alle poste, quelli già fatti e ovviamente anche quello bianco.
Ho notato che le tipologie sono 3: 451, 674 e, quello bianco, 123. Per l'altro codice, quello più lungo, ho notato che stà solo nei primi due, mentre in quello in bianco non compare; ergo, credo che puoi lasciarlo in bianco nel modulo online, scrivendo su quello a tre cifre "123".
Se poi non ti va avanti e ti chiede un codice, credo allora che non accetti i bollettini "vergini"
Fammi sapere :)
grazie 1000 per le info :mano:
anche perchè (almeno fino a ieri) le poste vicino casa stanno chiuse per lavori :muro: (e sono costretto a ritirare i soldi all'atm...).
Dovrei fare un pagamento credo sabato o domenica... ci provo, se va a buon fine ok, altrimenti vado alla posta.
Però credo che senza codici e anche immettendo 123 che non corrisponde agli altri due difficilemente accetterà... mah!
Ti tengo informato :)
subvertigo
15-02-2005, 11:19
porca pu****a ... le poste hanno aumentato il costo del bonifico a 2 euro!!! (per conto bancoposta)
Originariamente inviato da subvertigo
porca pu****a ... le poste hanno aumentato il costo del bonifico a 2 euro!!! (per conto bancoposta)
cioè? se NON ho conto bancoposta e devo pagare un bonifico postale pago 1€, altrimenti pago 2? per bonifico si intende solo verso privati o anche bollette (non l'ho mai capito)?
subvertigo
15-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da J3X
cioè? se NON ho conto bancoposta e devo pagare un bonifico postale pago 1€, altrimenti pago 2? per bonifico si intende solo verso privati o anche bollette (non l'ho mai capito)?
il costo del bonifico (che è un trasferimento di soldi da posta a banca, o da banca a banca) lo paga chi lo effettua.
Se non hai conto bancoposta NON puoi effettuare bonifici.
Cmq non mi è chiaro il costo, perchè adesso rileggendo il foglio che mi hanno mandato insieme all'estratto conto, a pag 1 è indicato un costo di 2 euro per bonifico, mentre a pagina 5 il costo è indicato come 1 euro (uguale al precedente..). Forse quest'ultimo si riferisce solo a bonifici effettuati online?
EDIT:
Boh sembra che come ho detto prima il costo del bonifico attraverso il servizio ONLINE sia rimasto invariato a 1 euro ! (sperem)...
Quello dei 2 euro sembra il costo del bonifico effettuato in posta, attraverso la carta postamat maestro.
felixmarra
15-02-2005, 11:51
Originariamente inviato da subvertigo
porca pu****a ... le poste hanno aumentato il costo del bonifico a 2 euro!!! (per conto bancoposta)
meno tasse per tutti!
Per la cronaca, sono anche aumentati i bolli annuali per la tenuta conto...
[piccolo ot]
per la cronaca, mi sto quasi smantellando gli zebed€i con tutti questri piccoli rincari... :muro: :rolleyes: sia per le poste (a parità di servizio, non è che lo rendono migliore) sia per tutto.
[/piccolo ot]
felixmarra
15-02-2005, 12:00
Originariamente inviato da J3X
[piccolo ot]
per la cronaca, mi sto quasi smantellando gli zebed€i con tutti questri piccoli rincari... :muro: :rolleyes: sia per le poste (a parità di servizio, non è che lo rendono migliore) sia per tutto.
[/piccolo ot]
[polemica mode on]
ma non sai che adesso paghi meno tasse? WOW
ecco da dove stanno raschiando per coprire quella manovra insulsa...
[polemica mode off]
subvertigo
15-02-2005, 12:00
e infine l'interesse è sceso da 1,25% a 1% ! (da genniaio 2005), al quale togliendo le tasse del 27% (sperando non siano aumentate) si attesta su un fantastico 0,73% WOW. :rolleyes:
qualcuno più esperto di me mi dice se si applica la ritenuta del 27% o un'altra?
> As stated in the auction, we must wait for payment clearance, as the pay
> pal
> payment is unconfirmed.
>
>
Come dichiato nell'asta, dobbiamo aspettare per la chiarificazione del
pagamento, poichè il pagamento di paypal non è confermato.
> The dispatch will be made before the end of this week, we will forward a
> email to confirm.
>
>
La spedizione sarà fatta prima della conclusione di questa settimana,
spediremo un email per confermare
>
> Thanks
>
>
Grazie.
Io ho potuto aiutarti solo con la traduzione.
Altri ti daranno maggiori lumi su su quanto chiedi ancora.
Io ho ancora bisogno di capire tante cose.
ciaociao, antonio
> Xè devono verificare il pagamento?L'ho fatto cn paypal quindi nn
> dovrebbero esserci problemi no?
> Premetto ke mi intendo poco di paypal e di ebay...forse sto dicendo boiate
> xò nn sai mai,la prudenza nn è mai troppa.Nn voglio incappare in una
> truffa...Premetto ke su paypal nn sono un utente verificato
...non riesco a verificare il mio conto paypal.
Ho aggiunto una carta di credito Visa ma quando voglio verificare il mio
account mi dice di inserire un'altra carta...Ma com'è possibile,ne ho solo
una..?
Qualcuno mi può aiutare ?
Ragazzi aiuto!
ho comprato via paypal usanda la mia postepay un prodotto dagli USA.
Il prodotto pero' non e' piu' disponibile e il venditore mi ha restituito la somma che ho versato.
Dal sito paypal vedo che effettivamente il rimborso c'e' stato e vedo pure una trasnsazione verso la mia postpay.
Vuol dire che mi ritrovo la postapay ricaricata? possibile?????
Originariamente inviato da pierpo
Ragazzi aiuto!
ho comprato via paypal usanda la mia postepay un prodotto dagli USA.
Il prodotto pero' non e' piu' disponibile e il venditore mi ha restituito la somma che ho versato.
Dal sito paypal vedo che effettivamente il rimborso c'e' stato e vedo pure una trasnsazione verso la mia postpay.
Vuol dire che mi ritrovo la postapay ricaricata? possibile?????
No. I soldi restituiti rimangono giacenti sul tuo conto PayPal.
A quel punto puoi inviarli al tuo CC bancario in Italia.
Originariamente inviato da dorzo
No. I soldi restituiti rimangono giacenti sul tuo conto PayPal.
A quel punto puoi inviarli al tuo CC bancario in Italia.
mi faccio quindi un bonifico da paypal al mio conto?
e come faccio a visualizzare il mio saldo sul conto paypal?
il mio saldo e' ZERO perche' risulta un versamento verso la mia postapay
Trasferimento A Carta di credito -$57,85 USD 16 feb 2005 Completata Dettagli
Dettagli sulla transazione
--------------------------------------------------------------------------------
Accredito su carta di credito
Transazioni associate
Data Tipo Stato Dettagli
24 gen 2005 Pagamento A mediadistributors Rimborsata Dettagli
24 gen 2005 Trasferimento Da Carta di credito Completata Dettagli
16 feb 2005 Rimborso Da mediadistributors Completata Dettagli
16 feb 2005 Trasferimento A Carta di credito Completata Dettagli
--------------------------------------------------------------------------------
Nome:
Carta di credito
--------------------------------------------------------------------------------
Importo totale:
-$57,85 USD
Originariamente inviato da pierpo
mi faccio quindi un bonifico da paypal al mio conto?
e come faccio a visualizzare il mio saldo sul conto paypal?
Appena ti loggi , non appare il saldo del tuo conto ??
Per mandarti i soldi premi il pulsante "PRELEVA"
Ciao
DarkSiDE
17-02-2005, 09:02
Originariamente inviato da dorzo
No. I soldi restituiti rimangono giacenti sul tuo conto PayPal.
A quel punto puoi inviarli al tuo CC bancario in Italia.
ti sbagli ;)
i soldi verranno versati tramite il circuito visa sulla carta di credito, mi è già successo diverse volte
ah dimenticavo, di nuovo un altro doppio addebito, ho fatto l'abbonamento ormai, sono circa a 10 dopo quasi 3 mesi :D
Originariamente inviato da dorzo
Appena ti loggi , non appare il saldo del tuo conto ??
Per mandarti i soldi premi il pulsante "PRELEVA"
Ciao
si, appare il saldo, ma e' Zero!
infatto vedo il negoziante mi ha rimborsato 57 dollari, e paypal li ha rigirati perso la carta di credito :muro: :muro:
x pierpo : contatta l'utente Ikozzo , lui mi sembra molto competente di PayPal.
Ciao
Originariamente inviato da DarkSiDE
ti sbagli ;)
i soldi verranno versati tramite il circuito visa sulla carta di credito, mi è già successo diverse volte
ah dimenticavo, di nuovo un altro doppio addebito, ho fatto l'abbonamento ormai, sono circa a 10 dopo quasi 3 mesi :D
quindi mi stai dando una buona notizia, mi ritrovo la paypal ricaricata?
DarkSiDE
17-02-2005, 09:06
Originariamente inviato da pierpo
quindi mi stai dando una buona notizia, mi ritrovo la paypal ricaricata?
ACCREDITO OPERAZIONE CIRCUITO VISA 01/02/2005 PAYPAL *VIA PAYPAL ******** US N. 000000
Originariamente inviato da DarkSiDE
ti sbagli ;)
i soldi verranno versati tramite il circuito visa sulla carta di credito, mi è già successo diverse volte
ah dimenticavo, di nuovo un altro doppio addebito, ho fatto l'abbonamento ormai, sono circa a 10 dopo quasi 3 mesi :D
Scusa ma la PostePay non si appoggia a nessun Conto Corrente. Questi soldi dove finiscono allora ????
Originariamente inviato da DarkSiDE
ACCREDITO OPERAZIONE CIRCUITO VISA 01/02/2005 PAYPAL *VIA PAYPAL ******** US N. 000000
questo e' quello che trovero' scritto nel sito di poste.it quando andro' a controllare il saldo della postapay?
non posso farlo ora perche' non mi ricordo la password
DarkSiDE
17-02-2005, 09:12
Originariamente inviato da subvertigo
il costo del bonifico (che è un trasferimento di soldi da posta a banca, o da banca a banca) lo paga chi lo effettua.
Se non hai conto bancoposta NON puoi effettuare bonifici.
Cmq non mi è chiaro il costo, perchè adesso rileggendo il foglio che mi hanno mandato insieme all'estratto conto, a pag 1 è indicato un costo di 2 euro per bonifico, mentre a pagina 5 il costo è indicato come 1 euro (uguale al precedente..). Forse quest'ultimo si riferisce solo a bonifici effettuati online?
EDIT:
Boh sembra che come ho detto prima il costo del bonifico attraverso il servizio ONLINE sia rimasto invariato a 1 euro ! (sperem)...
Quello dei 2 euro sembra il costo del bonifico effettuato in posta, attraverso la carta postamat maestro.
quello online è sicuro di 1€, ne ho effettuato uno qualche giorno fa :)
DarkSiDE
17-02-2005, 09:14
Originariamente inviato da Spytek
Forse ho capito.
E' più o meno una sorta di assegno che però posso andarlo a cambiare in posta?
mamma mia quanta confusione: per ricevere un bollettino
postale bisogna avere un numero di conto corrente, "l'assegno che vai a cambiare alla posta" è una VAGLIA che non ha nulla a che vedere con il bollettino postale
per quanto riguarda "pagare i bollettini online", io lo faccio molto spesso, si paga solo 1€ come se si pagasse alla posta, l'email che ti arriva come convalida, una volta stampata ha valore di ricevuta
ciao
DarkSiDE
17-02-2005, 09:15
Originariamente inviato da pierpo
questo e' quello che trovero' scritto nel sito di poste.it quando andro' a controllare il saldo della postapay?
non posso farlo ora perche' non mi ricordo la password
mi sembra che mi stai a prendere per culo :D :D :D
SI :)
cmq quando ti romborsano da paypal ti deve prima arrivare una mail in cui ti avvisano che l'utente x ha fatto il "refound" e che a breve ti verranno riaccredita i soldi sulla carta di credito
DarkSiDE
17-02-2005, 09:17
Originariamente inviato da dorzo
Scusa ma la PostePay non si appoggia a nessun Conto Corrente. Questi soldi dove finiscono allora ????
la risposta è scritta nel post che hai quotato :)
DarkSiDE
17-02-2005, 09:19
Originariamente inviato da subvertigo
il costo del bonifico (che è un trasferimento di soldi da posta a banca, o da banca a banca) lo paga chi lo effettua.
Se non hai conto bancoposta NON puoi effettuare bonifici.
ti sbagli: paga anche chi riceve, ovvero paghi la registrazione in conto, 0,52€ :)
TheCiano
17-02-2005, 10:27
Ragazzi vado un pò OT
Io ho perso la password per accedere al sito delle poste e quindi per controllare i movimenti della post&pay.
Ho chiamato le poste ma loro non gestiscono il database e quindi inoltrano la richiesta al reparto tecnico (presumo una società esterna visto che, anche supplicando il centralinista, non possono passarmeli:cry: ).
Ormai sono 10 giorni che sto aspettando sta benedetta password e ancora niente, ormai la vedo dura.....:muro:
Conoscete un modo per aggirare sto problema??
Vi prego:cry:
felixmarra
17-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da TheCiano
Conoscete un modo per aggirare sto problema??
contatta un hacker :D
TheCiano
17-02-2005, 10:56
Originariamente inviato da felixmarra
contatta un hacker :D
Io intendevo che se qualcuno ha sto numero del reparto tecnico, che se te lo dicono poi muori;) , magari me lo potrebbe passare in pvt, così li chiamo io senza aspettare che mi chiamino loro (hai voglia che ti chiamino...ho trovato un thread di un utente che è stato chiamato dopo 2mesi:muro: )
@ pierpo,
anche a me è successo di vedermi rifiutato un pagamento con paypal e in meno di una settimana i soldi stavano di nuovo sulla postepay ;)
@ TheCiano,
di solito queste cose sono mooolto lunghe, non so se fai prima a riregistrarti, ammesso che si possa fare... , manda qualche mail anche al centro assistenza infoATposte.it, oppure chiama il numero verde per lo smarrimento della carta (so che non c'entra niente, ma prova lì) 800.90.21.22 . Buona fortuna ;)
fdA40-99
17-02-2005, 12:28
Il mio saldo contabile è più alto di quello disponibile dopo l'acquisto di merce. Quando i valori saranno riallineati?
Originariamente inviato da fdA40-99
Il mio saldo contabile è più alto di quello disponibile dopo l'acquisto di merce. Quando i valori saranno riallineati?
fra 12-13 anni, ma forse anche meno... intorno alla settimana ;)
cmq non è un "problema" è più un difetto "estetico" :D nel senso che considerando sempre quello disponibile non ti cambia molto la vita ;)
fdA40-99
17-02-2005, 13:46
Grazie J3X :)
DarkSiDE
17-02-2005, 16:38
Originariamente inviato da fdA40-99
Il mio saldo contabile è più alto di quello disponibile dopo l'acquisto di merce. Quando i valori saranno riallineati?
4 giorni
fabietto_18
18-02-2005, 03:21
Volevo aggiungere che anche nel sito www.futuremark.com si possono acquistare i software con postepay.
ciao
fabio
Virtuoso
18-02-2005, 09:19
Ciao a tutti,
sono piuttosto incaz... con le poste poichè dopo aver effettuato un acquisto sull'Apple Store di 700€ ho rimesso 240€ per l'acquisto di Ram... Solo che... sfiga delle sfighe quei cretini mi addebitano due volte 700€.
Così adesso non solo mi hanno fottuto i miei soldi, ma non posso nè comprare la Ram nè fare un bel ca... di niente!!!!
Ho subito chiamato il numero verde come scritto nelle FAQ.
I centralinisti fanno davvero pena... Capacità di Interazione con la clientela ZERO! Se non avessi letto sul forum che bisogna dare il n° della Postepay... non mi fidavo mica a darglielo così, senza neanche una motivazione. Ma come dopo che ti ho dato i miei dati al completo tu non riesci nemmeno a vederlo il mio Numero?? è CERTO... con un sistema ICT così di merda che ti spara -400 Euro su una carta che sotto zero non ci può neanche andare è normale...!! :mad: :mad:
Ora, il prosciuttone dall'altra parte della cornetta mi ha detto (oltre il danno la superbeffa) che devo aspettare 1 MESE prima che il mio saldo disponibile torni a +200€. COSA?? Per un mese loro si tengono i miei soldi bloccati????
Quindi volevo sapere da voi se non c'è una possibilità che le cose si risolvano prima visto che mi pare che ormai questa storia dei doppi addebiti vada avanti da mooooooolto tempo.
Grazie della disponibilità.
Ale
p.S. E appena mi ridanno i soldi, vado a ritirare tutto e passo i soldi su un servizio più affidabile visto che mi è appena arrivata la PAGOWIND MOBILMAT. Pagherò anche un euro in più di commissione ma almeno lì sono un po' più affidabili!!!!!
Andrea16v
18-02-2005, 09:22
Virtuoso allo stato attuale soluzione pare non ce ne siano altre..l'unica è attendere i 30 giorni o ricaricare la carta per tornare in pari e poi successivamente, una volta risistemato il bilancio, ritirare tutto..
juninho85
18-02-2005, 10:09
raga,secondo voi e possibile fare un bonfifico da postepay a c/c bancario?
felixmarra
18-02-2005, 10:25
Originariamente inviato da juninho85
raga,secondo voi e possibile fare un bonfifico da postepay a c/c bancario?
no
Andrea16v
18-02-2005, 22:01
Originariamente inviato da juninho85
raga,secondo voi e possibile fare un bonfifico da postepay a c/c bancario?
Non è possibile!
merdaccia!!!!!
Ho fatto un acquisto su ebay da un canadese, come metodi di pagamento accettati c'era paypal, e accanto al marchio paypal c'era anche il marchio VISA e di altre carte di credito, per cui ho pensato che significasse che poteva accettare pagamenti tramite paypal con carta di credito, invece no!!!!
E ora?!?!?
La presenza di quelle carte di credito significa che accetta VISA?!?
Quindi posso usare la postepay al di fuori di paypal semplicemente come carta VISA???
'rca miseria!!:muro:
felixmarra
18-02-2005, 22:14
Originariamente inviato da Sirio
merdaccia!!!!!
Ho fatto un acquisto su ebay da un canadese, come metodi di pagamento accettati c'era paypal, e accanto al marchio paypal c'era anche il marchio VISA e di altre carte di credito, per cui ho pensato che significasse che poteva accettare pagamenti tramite paypal con carta di credito, invece no!!!!
E ora?!?!?
La presenza di quelle carte di credito significa che accetta VISA?!?
Quindi posso usare la postepay al di fuori di paypal semplicemente come carta VISA???
'rca miseria!!:muro:
non ho capito il problema... onestamente non lo capisco proprio...
Andrea16v
18-02-2005, 22:16
Originariamente inviato da Sirio
merdaccia!!!!!
Ho fatto un acquisto su ebay da un canadese, come metodi di pagamento accettati c'era paypal, e accanto al marchio paypal c'era anche il marchio VISA e di altre carte di credito, per cui ho pensato che significasse che poteva accettare pagamenti tramite paypal con carta di credito, invece no!!!!
E ora?!?!?
La presenza di quelle carte di credito significa che accetta VISA?!?
Quindi posso usare la postepay al di fuori di paypal semplicemente come carta VISA???
'rca miseria!!:muro:
Mi pare molto strano che non accetti pagamenti tramite paypal basati su carta di credito, di solito tutti i negozi ebay li accettano!
Hai trovato uno dei pochissimi che accetta solo paypal da contanti sul conto, prob non ha un account business..allora puoi fare così : mandi tramite paypal la cifra che devi pagare a un qualcuno che conosci che ha un account business, gli lasci un po' di mancia e questo intermediario girerà i contanti direttamente dal conto paypal al venditore ebay.. :)
forse intende che non è registrato con paypal e vedendo il marchio visa ha creduto di poter pagare solo con postepay (almeno credo :D).
Se è così: no, per pagare devi registrarti con paypal, spiega al venditore che lo pagherai tra una settimana per problemi vari (inventati qualcosa) e intanto ti registri a paypal (se accetti un consiglio, altrimenti fai come credi).
Ciauz
Originariamente inviato da felixmarra
non ho capito il problema... onestamente non lo capisco proprio...
non posso pagarlo perchè probabilmente non ha un account paypal premium. Visto che io ho registrato una postepay su paypal, non può ricevere il pagamento.
Volevo sapere perchè c'erano i marchi VISA ecc..accanto al logo di paypal se non accetta quel tipo di pagamento?!
Forse significa che accetta anche pagamenti con carta di credito senza paypal?
scusate per lo schifo di ortografia ma sto scrivendo molto di fretta!!!
Originariamente inviato da J3X
forse intende che non è registrato con paypal e vedendo il marchio visa ha creduto di poter pagare solo con postepay (almeno credo :D).
Se è così: no, per pagare devi registrarti con paypal, spiega al venditore che lo pagherai tra una settimana per problemi vari (inventati qualcosa) e intanto ti registri a paypal (se accetti un consiglio, altrimenti fai come credi).
Ciauz
none, è come ha detto andrea
Andrea16v
18-02-2005, 22:21
Originariamente inviato da Sirio
non posso pagarlo perchè probabilmente non ha un account paypal premium. Visto che io ho registrato una postepay su paypal, non può ricevere il pagamento.
Volevo sapere perchè c'erano i marchi VISA ecc..accanto al logo di paypal se non accetta quel tipo di pagamento?!
Forse significa che accetta anche pagamenti con carta di credito senza paypal?
scusate per lo schifo di ortografia ma sto scrivendo molto di fretta!!!
..fai come ti ho detto io....;)
i marchi delle varie carte di credito ci sono perchè possono essere usate su paypal, non vuol dire che accetta pagamenti anche direttamente dalle carte..;)
Andrea16v
18-02-2005, 22:22
Originariamente inviato da Sirio
none, è come ha detto andrea
Ho vinto qualchecossssssa? :sofico:
Originariamente inviato da Andrea16v
Mi pare molto strano che non accetti pagamenti tramite paypal basati su carta di credito, di solito tutti i negozi ebay li accettano!
Hai trovato uno dei pochissimi che accetta solo paypal da contanti sul conto, prob non ha un account business..allora puoi fare così : mandi tramite paypal la cifra che devi pagare a un qualcuno che conosci che ha un account business, gli lasci un po' di mancia e questo intermediario girerà i contanti direttamente dal conto paypal al venditore ebay.. :)
guarda...sai quanto è costato l'oggetto....?
50 centesimi canadesi...30 CENTESIMI DI EURO!!!!!!
Ma vedi tu sto casino ora per 30 centesimi!!!! :muro: :muro: :muro:
e non fate battute, non ho comprato caccole di orso :D:D:D
Originariamente inviato da Andrea16v
..fai come ti ho detto io....;)
i marchi delle varie carte di credito ci sono perchè possono essere usate su paypal, non vuol dire che accetta pagamenti anche direttamente dalle carte..;)
:muro: :muro: :muro:
di solito se non vedo i marchi chiedo, ma stavolta mi sembrava superfluo
azz... e come si fa a capire se il venditore accetta paypal tramite carta di credito o no? fin ora non ho avuto mai problemi e solo raramente ho visto qualcuno che lo diceva espressamente...
Andrea16v
18-02-2005, 22:25
Originariamente inviato da Sirio
guarda...sai quanto è costato l'oggetto....?
50 centesimi canadesi...30 CENTESIMI DI EURO!!!!!!
Ma vedi tu sto casino ora per 30 centesimi!!!! :muro: :muro: :muro:
e non fate battute, non ho comprato caccole di orso :D:D:D
Se avessi qualcosa nel conto paypal ti farei io il pagamento ma lo ho svuotato qualche giorno fa.. :(
ovviamente ti avrei chiesto 50 euro per il disturbo, sai, sono ligure inside... :sofico:
Originariamente inviato da J3X
azz... e come si fa a capire se il venditore accetta paypal tramite carta di credito o no? fin ora non ho avuto mai problemi e solo raramente ho visto qualcuno che lo diceva espressamente...
a questo punto devi chiedere, io pensavo che i marchi delle varie carte servissero proprio a questo, e invece...
Andrea16v
18-02-2005, 22:27
Originariamente inviato da J3X
azz... e come si fa a capire se il venditore accetta paypal tramite carta di credito o no? fin ora non ho avuto mai problemi e solo raramente ho visto qualcuno che lo diceva espressamente...
E' sempre bene chiedere, io per esempio specifico anche nelle vendite che accetto pagamenti da paypal solo se provenienti da contanti sul conto e non da carte di credito..
l' account premier non mi conviene visto che mi succhierebbe parecchio.. :(
Originariamente inviato da Andrea16v
Se avessi qualcosa nel conto paypal ti farei io il pagamento ma lo ho svuotato qualche giorno fa.. :(
ovviamente ti avrei chiesto 50 euro per il disturbo, sai, sono ligure inside... :sofico:
:Prrr: :mc: :nonsifa: :mc: :cry:
e ora...? :sob:
Andrea16v
18-02-2005, 22:33
Prova a sentire qualcuno, magari offrigli un euro sulla postepay se non lo conosci e vedi se hanno voglia di darti una mano...;)
Vediamo, intanto aspetto che mi risponda lui e poi si cerca una soluzione...30 centesimi.....SPUT!!
come si fa a vedere il tipo di conto che si ha su paypal? io dovrei avere un "premier" (fooooooooooooooooorse)
[edit] trovato :D
bisognava cliccare sul numerino accanto al nome
Tipo di conto: IT Premier
che vantaggi/svantaggi ho? (mi sa che è meglio se mi leggo le gaq di paypal :D)
Calmandomi mi sono riletto l'asta, e c'è scritto questo:
After purchasing, pay instantly with your credit card through PayPal!
:mbe:
mistero...ho mandato un'altra email in cui lo faccio notare, a questo punto credo non possa proprio contestare niente.
Andrea16v
18-02-2005, 23:29
Originariamente inviato da Sirio
Calmandomi mi sono riletto l'asta, e c'è scritto questo:
After purchasing, pay instantly with your credit card through PayPal!
:mbe:
mistero...ho mandato un'altra email in cui lo faccio notare, a questo punto credo non possa proprio contestare niente.
Quella è la scritta di default di paypal..mi dici esattamente cosa ti ha risposto in inglese alla prima mail?
Originariamente inviato da Andrea16v
Quella è la scritta di default di paypal..mi dici esattamente cosa ti ha risposto in inglese alla prima mail?
Just a reminder for paying on PayPal, my email address is
xxxxx@xxxx.com and I cannot accept credit cards.
Si però quella scritta è messa subito prima dell'immagine del prodotto, voglio dire, non c'è in nessun altra asta che ho vinto e che ho tranquillamente pagato con paypal.
Aggiungo, ad esser precisi c'è scritto così:
On 15-Feb-05 at 11:22:43 EST, seller added the following information:
After purchasing, pay instantly with your credit card through PayPal!
e subito sotto c'è il pulsantino "Paypal" con un popup che dice "Pay me securely with any major credit card through PayPal!" che serve per andare direttamente alla pagina del pagamento.
Andrea16v
18-02-2005, 23:42
Originariamente inviato da Sirio
Just a reminder for paying on PayPal, my email address is
xxxxx@xxxx.com and I cannot accept credit cards.
Si però quella scritta è messa subito prima dell'immagine del prodotto, voglio dire, non c'è in nessun altra asta che ho vinto e che ho tranquillamente pagato con paypal.
Potrebbe però voler dire in effetti che non puoi pagare direttamente con la carta di credito, sei sicuro che non accetta carta di credito tramite paypal?
lui scrive "I cannot accept credit cards" di solito per intendere l' altra cosa scrivono " I cannot accept payments on paypal made through credit/debit cards"
Andrea16v
18-02-2005, 23:43
Originariamente inviato da Sirio
Aggiungo, ad esser precisi c'è scritto così:
On 15-Feb-05 at 11:22:43 EST, seller added the following information:
After purchasing, pay instantly with your credit card through PayPal!
e subito sotto c'è il pulsantino "Paypal" con un popup che dice "Pay me securely with any major credit card through PayPal!" che serve per andare direttamente alla pagina del pagamento.
Io proverei a pagarlo lo stesso con la carta, al max te li rifiuta...;)
Il fatto è che mi ha risposto così dopo avergli detto che avrei pagato con paypal, quindi credo che intendesse quello.
Originariamente inviato da Andrea16v
Io proverei a pagarlo lo stesso con la carta, al max te li rifiuta...;)
infatti, intanto aspetto che domani mi faccia sapere, e poi vediamo.
Male che vada direi che l'asta è strutturata in modo tale da lasciar pensare che il pagamento con carta di credito sia possibile, quindi non credo che avrò molti problemi, spero...
Andrea16v
19-02-2005, 00:00
Originariamente inviato da Sirio
infatti, intanto aspetto che domani mi faccia sapere, e poi vediamo.
Male che vada direi che l'asta è strutturata in modo tale da lasciar pensare che il pagamento con carta di credito sia possibile, quindi non credo che avrò molti problemi, spero...
Su ebay non esistono problemi per questo genere di cose, nel momento in cui venisse fuori una incomprensione per questo motivo, anche se tu hai ragione ti prenderesti il suo fb negativo non appena glielo dai te...
di solito gli utenti corretti eticamente non sono moltissimi..;)
risolto :D
Sorry about all the trouble, it's one of my first times selling.
I CAN accept credit cards.
(è donna... :O )
ok, quindi o sta scritto espressamente che non accettano carte di credito oppure le accettano :D
una domanda...
con un conto premier posso accettare pagamenti da carte di credito, giusto? cioè... che differenza c'è rispetto al business?
Originariamente inviato da J3X
ok, quindi o sta scritto espressamente che non accettano carte di credito oppure le accettano :D
Secondo me invece è sempre meglio chiedere, già lo facevo QUASI sempre, dopo sta cosa toglierò il quasi.
ScaRLeT979
19-02-2005, 18:46
scusate..io ho una carta postepay ma n ho paypal..posso pagare lo stesso con la carta postepay uno che ha il conto su paypal senza essere registrata su paypal???
n so se sono stata chiara..in poche parole posso trasferire soldi da postepay a paypal direttamente o devo x forza registrare la postepay su paypal???:confused:
Originariamente inviato da ScaRLeT979
scusate..io ho una carta postepay ma n ho paypal..posso pagare lo stesso con la carta postepay uno che ha il conto su paypal senza essere registrata su paypal???
n so se sono stata chiara..in poche parole posso trasferire soldi da postepay a paypal direttamente o devo x forza registrare la postepay su paypal???:confused:
ti devi registrare, ma è abbastanza semplice e veloce ;)
felixmarra
19-02-2005, 19:14
Originariamente inviato da ScaRLeT979
scusate..io ho una carta postepay ma n ho paypal..posso pagare lo stesso con la carta postepay uno che ha il conto su paypal senza essere registrata su paypal???
n so se sono stata chiara..in poche parole posso trasferire soldi da postepay a paypal direttamente o devo x forza registrare la postepay su paypal???:confused:
sono due cose distinte, puoi fare una o l'altra indipendentemente dall'altra ;)
SSLazio83
20-02-2005, 12:15
è possibile che ad alcuni amici miei nn sia arrivato l expander number di paypal sulla lista movimenti?:eek:
DarkSiDE
20-02-2005, 12:26
Originariamente inviato da SSLazio83
è possibile che ad alcuni amici miei nn sia arrivato l expander number di paypal sulla lista movimenti?:eek:
ci vogliono 4 giorni perchè compaia nella lista dei movimenti
SSLazio83
20-02-2005, 12:27
Originariamente inviato da DarkSiDE
ci vogliono 4 giorni perchè compaia nella lista dei movimenti
lo so..ma sono passati mesi...
ma il credito è stato scalato?
SSLazio83
20-02-2005, 12:36
Originariamente inviato da J3X
ma il credito è stato scalato?
mica lo so...xò potevano effettuare pagamenti online:confused:
Originariamente inviato da SSLazio83
mica lo so...xò potevano effettuare pagamenti online:confused:
e appare l'accredito del dollaro e 90 sul conto paypal?
il numerino ti serve solo per sbloccare il limite di 400$ (o qualcosa del genere), e puoi pagare tranquillamente...
se i soldi sono stati scalati, è strano che non sia arrivato il numero... potresti provare a rifare la procedura cancellando quella carta di credito e aggiungendone un'altra (la stessa).
SSLazio83
20-02-2005, 13:17
Originariamente inviato da J3X
e appare l'accredito del dollaro e 90 sul conto paypal?
il numerino ti serve solo per sbloccare il limite di 400$ (o qualcosa del genere), e puoi pagare tranquillamente...
se i soldi sono stati scalati, è strano che non sia arrivato il numero... potresti provare a rifare la procedura cancellando quella carta di credito e aggiungendone un'altra (la stessa).
x me l'ho fatto e nn ho avuto problemi...:O ..domani devo fare un'altra postepay x sbloccare l'account ke mi èstato limitato:muro:
Originariamente inviato da SSLazio83
x me l'ho fatto e nn ho avuto problemi...:O l'avevo capito :O , intendevo per i tuoi amici ;)
Originariamente inviato da SSLazio83
..domani devo fare un'altra postepay x sbloccare l'account ke mi èstato limitato:muro: cioè?
SSLazio83
20-02-2005, 13:34
Originariamente inviato da J3X
cioè?
siccome mi sono creato da questo pc 20 account?forse anke + ----x motivi ke nn sto qui a spiegare...mi èstato limitato anke questo ultimo dove ho ricevuto un pagamento kenn riesco ad inviare al mio principale
:muro:
20 account paypal con la stessa postapay?
SSLazio83
20-02-2005, 13:42
Originariamente inviato da J3X
20 account paypal con la stessa postapay?
no no ..personal,premier ... misti
ah ok, forse per ricevere e fare pagamenti con più account.. evabè, ma così i problemi te li sei andato a cercare, o mi sbaglio ? :O
SSLazio83
20-02-2005, 13:47
Originariamente inviato da J3X
ah ok, forse per ricevere e fare pagamenti con più account.. evabè, ma così i problemi te li sei andato a cercare, o mi sbaglio ? :O
già....:muro:
Originariamente inviato da SSLazio83
già....:muro:
:Prrr:
:p
Coca-Cola
20-02-2005, 15:03
Raga mi aiutate un attimo?
Allora ho appena registrato la postepay su paypal ma non ho capito una cosa.. per pagare uno con paypal devo ricaricare il conto paypal oppure paypal addebita la spesa sulla postepay?
paypal preleva l'importo dal conto postepay (quindi in sostanza il conto paypal si mantiene sempre a zero), e noterai subito (sul conto della postepay) che il saldo disponibile è inferiore di quella cifra rispetto al contabile, dopo qualche giorno i 2 saldi coincideranno e sulla lista movimenti ti verranno scritti i detagli del pagamento ;)
SSLazio83
20-02-2005, 16:32
com'era la storia del limite di 750 euro al mese?
subvertigo
20-02-2005, 19:35
non riesco a vedere la lista di movimenti con la postepay online...
invece riesce a vedere il saldo...
per i movimenti compare la finestra di errore rossa ("impossibile visualizzare la lista movimenti")
qualcuno ne sa qualcosa?
SSLazio83
20-02-2005, 19:38
Originariamente inviato da subvertigo
non riesco a vedere la lista di movimenti con la postepay online...
invece riesce a vedere il saldo...
per i movimenti compare la finestra di errore rossa ("impossibile visualizzare la lista movimenti")
qualcuno ne sa qualcosa?
si vede che al momento nn è possibile accedere alla lista movimenti...semplice....
Originariamente inviato da SSLazio83
com'era la storia del limite di 750 euro al mese?
Se parli di Paypal il limite non è al mese ma totale, se non verifichi l'account ed arrivi a spendere 750 euro vieni bloccato :)
Originariamente inviato da SSLazio83
com'era la storia del limite di 750 euro al mese?
il limite c'è finchè non fai verificare a paypal la carta di credito, cioè finchè non gli chiedi di fregarti quel $, compare il numerino nella lista movimenti e sblocchi il limite segnalando il numerino a paypal
SSLazio83
20-02-2005, 19:54
Originariamente inviato da Ikozzo
Se parli di Paypal il limite non è al mese ma totale, se non verifichi l'account ed arrivi a spendere 750 euro vieni bloccato :)
quindi con il mio personal verificato potrei ricevere anche 2mila euro?
Originariamente inviato da SSLazio83
quindi con il mio personal verificato potrei ricevere anche 2mila euro?
se ci sono sulla carta di credito si
SSLazio83
20-02-2005, 20:02
Originariamente inviato da J3X
se ci sono sulla carta di credito si
ricevere nn inviare
per ricevere credo che non occorra il limite bloccato o no.... il limite serve solo per inviare, poi se ho detto una ca##ata correggetemi
subvertigo
20-02-2005, 20:56
Originariamente inviato da SSLazio83
si vede che al momento nn è possibile accedere alla lista movimenti...semplice....
risposta molto utile...:rolleyes:
SSLazio83
20-02-2005, 21:05
Originariamente inviato da subvertigo
risposta molto utile...:rolleyes:
e invece rileggi la tua domanda....ke vinci bene....
petrucciotto
21-02-2005, 10:21
Originariamente inviato da subvertigo
risposta molto utile...:rolleyes:
sub, il sito (e i servizi) delle poste fa cagare, io quando mi connetto sto sempre a dita incrociate contemplando la fatua possibilità che mister Poste.it mi faccia visualizzare il mio saldo (o lista movimenti oggi)...
1 su 2, puoi ritenerti fortunato
scusate se mi intrometto nel 3d
mi sono appena registrato con paypal, NON ho inserito il numero di carta di credito e NON ho postepay...al massimo potrei inserire la carta ma è una semplice Visa
ora, mettiamo ke io voglia vendere qualcosa tipo su ebay
vado su ebay, metto in vendita l'oggetto, e come pagamento rikiedo SOLO pagamento tramite paypal (ke presuppone un account paypal sia da parte mia ke dell'acquirente)..
la mia domanda è: ma i soldi dove vanno a finire? fisicamente dico...come faccio a sapere quando mi arrivano? arrivano sul saldo conto di paypal immagino e fin qui ci sono..ma poi? come ne vengo materialmente in possesso? è obbligatorio inserire il numero di carta di credito in fase di creazione dell'account?
grazie e scusate le domande forse un pò idiote ma è la prima volta ke uso ste cose :D
Originariamente inviato da dbpass
scusate se mi intrometto nel 3d
mi sono appena registrato con paypal, NON ho inserito il numero di carta di credito e NON ho postepay...al massimo potrei inserire la carta ma è una semplice Visa
ora, mettiamo ke io voglia vendere qualcosa tipo su ebay
vado su ebay, metto in vendita l'oggetto, e come pagamento rikiedo SOLO pagamento tramite paypal (ke presuppone un account paypal sia da parte mia ke dell'acquirente)..
la mia domanda è: ma i soldi dove vanno a finire? fisicamente dico...come faccio a sapere quando mi arrivano? arrivano sul saldo conto di paypal immagino e fin qui ci sono..ma poi? come ne vengo materialmente in possesso? è obbligatorio inserire il numero di carta di credito in fase di creazione dell'account?
grazie e scusate le domande forse un pò idiote ma è la prima volta ke uso ste cose :D
I soldi rimangono giacenti sul tuo conto PayPal . A quel punto fai preleva e ti spari un bel bonifico con coordinate ABI e CAB del tuo C/C bancario italiano.
Ciao
e in tutto questo giokino paypal cosa ci guadagna? :confused:
h1jack3r
23-02-2005, 13:26
Originariamente inviato da dbpass
e in tutto questo giokino paypal cosa ci guadagna? :confused:
credo si prenda delle percentuali sulle cifre trasferite, mi sembra il 4%...
1) quanto posso prelevare giornalmente dal bancomat della posta con la carta postepay
2)ad ogni prelievo si ciulano 1 euro o è gratis?
SSLazio83
23-02-2005, 14:27
Originariamente inviato da Giovano
1) quanto posso prelevare giornalmente dal bancomat della posta con la carta postepay
2)ad ogni prelievo si ciulano 1 euro o è gratis?
puoi prelevare anke tutti i soldi ke hai
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
ok capito :D
quindi io posso fare delle transazioni con paypal anke senza inserire NESSUN numero di carta di credito, giusto?
tanto quando mi arrivano i soldi, li prelevo dal conto paypal e faccio un bonifico a me stesso...ho capito bene?
SSLazio83
23-02-2005, 14:56
Originariamente inviato da dbpass
ok capito :D
quindi io posso fare delle transazioni con paypal anke senza inserire NESSUN numero di carta di credito, giusto?
tanto quando mi arrivano i soldi, li prelevo dal conto paypal e faccio un bonifico a me stesso...ho capito bene?
si:cool:
proprio ora che devo fare una ricarica il sito delle poste è down..
:muro: :muro:
potete controllare per piacere?
si è ripreso
meno male ;)
:eek: sono andato in un negozio, ho pagato con la postepay come se fosse la carta di credito e non ho dovuto nemmeno inserire il codice. ha fatto tutto il proprietario:confused:
ma è possibile che non serva digitare il codice sulla macchinetta che legge le carte di credito?:confused: :muro: se perdo la carta mi ciulano i soldi, basta che vanno in un qualsiasi negozio:mad:
felixmarra
23-02-2005, 21:42
Originariamente inviato da Giovano
ho pagato con la postepay come se fosse la carta di credito
e cosa è secondo te?
e non ho dovuto nemmeno inserire il codice. ha fatto tutto il proprietario:confused:
infatti nessun codice...
ma è possibile che non serva digitare il codice sulla macchinetta che legge le carte di credito?:confused: :muro:
possibilissimo, con le carte di credito è sempre così.
se perdo la carta mi ciulano i soldi, basta che vanno in un qualsiasi negozio:mad:
con una normale carta di credito contesti l'addebito (ha l'assicurazione), con la postepay ti attacchi.
Originariamente inviato da dbpass
ok capito :D
quindi io posso fare delle transazioni con paypal anke senza inserire NESSUN numero di carta di credito, giusto?
tanto quando mi arrivano i soldi, li prelevo dal conto paypal e faccio un bonifico a me stesso...ho capito bene?
Si, puoi fare transazioni, però solo due appunti:
1) Se ti pagano tramite Paypal usando una carta di credito pagherai 0,35 € + 3,4 % di commissione (oltre a dover upgradare il conto da Personal a Premiere che è comunque gratis).
2) Il bonifico per essere gratuito deve essere di almeno 100 euro, altrimenti lo paghi (1 euro mi pare).
Alcune persone poi si sono viste addebitare cifre da 5 a 10 euro nonostante avessero bonificato più di 100 euro. Le cause possono essere due, o la banca ladra qualche commissione o avevano sbagliato i dati del bonifico.
mentre col bancomat ci vuole il codice giusto?
come mai la carta di credito niente codice? :mad:
Originariamente inviato da Giovano
mentre col bancomat ci vuole il codice giusto?
come mai la carta di credito niente codice? :mad:
Il bancomat ha bisogno del Pin, esatto!
Le Carte di Credito sono tutte così perchè sulla quelle normali c'è il nome e cognome e spesso (dipende dal negoziante) devi mostrare un documento di identità per utilizzarla.
La postepay non ha nome per cui se la perdi bloccala subito perchè se ti truffano non esiste alcuna assicurazione.
Io la uso solo online e sta comoda comoda nel cassetto :p
SSLazio83
24-02-2005, 12:22
una domanda....ho attivato la postepay x mio padre ,ma nn ricordo che bisogna fare dopo aver inserito il codice di attivaz arrivato col telegramma:confused: :confused:
SSLazio83
24-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da SSLazio83
una domanda....ho attivato la postepay x mio padre ,ma nn ricordo che bisogna fare dopo aver inserito il codice di attivaz arrivato col telegramma:confused: :confused:
come nn detto...bastava aspettare 10 min:O
BonOVoxX81
24-02-2005, 13:41
Ragazzi devo pagare su un sito in cui sono accettate solo pestepay ABILITATE AI CIRCUITI INTERNAZIONALI :O
Ora,siccome non ho lla possibilita' di andare in posta ed e' una questione di vita o di morte,io con questa carta ho comprato sia da play.com (inglese) e perfino da un negozio finlandese....dite che posso stare tranquillo?
Grazie :)
SSLazio83
24-02-2005, 13:58
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Ragazzi devo pagare su un sito in cui sono accettate solo pestepay ABILITATE AI CIRCUITI INTERNAZIONALI :O
Ora,siccome non ho lla possibilita' di andare in posta ed e' una questione di vita o di morte,io con questa carta ho comprato sia da play.com (inglese) e perfino da un negozio finlandese....dite che posso stare tranquillo?
Grazie :)
si
BonOVoxX81
24-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da SSLazio83
si
E quand'e che una carta non e' abilitata?magari per i minorenni immagino...
TNX :D
SSLazio83
24-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da BonOVoxX81
E quand'e che una carta non e' abilitata?magari per i minorenni immagino...
TNX :D
gli svantaggi della junior sono altri,nn credo sia questo il caso...
Marcolino4d
24-02-2005, 14:19
scusate ragazzi ho un problema
ho fatto un ordine su ni€rl€ già 3 volte pagando con postepay e mi dice che il servizio non è raggiungibile
al contrario su ebay sono riuscito a bagare immediatamente
è capitato anche a voi?
Super Vegetto
24-02-2005, 14:59
Se vado ora alle poste a fare una ricarica sulla postepay, dopo quanto tempo ho i soldi disponibili? Per la precisione, li avrei disponibili per stasera? Grazie, è abbastanza urgente!:)
Stranger
24-02-2005, 15:02
si dovresti averli quasi immediatamente
Super Vegetto
24-02-2005, 15:05
Originariamente inviato da Stranger
si dovresti averli quasi immediatamente
Grazie, velocissimo!:)
Super Vegetto
24-02-2005, 15:12
Peccato che da quanto mi dicono le poste adesso sono chiuse...PORC!:mad:
SSLazio83
24-02-2005, 15:14
Originariamente inviato da Stranger
si dovresti averli quasi immediatamente
aggiungerei istantaneamente...:O
TheCiano
25-02-2005, 16:30
Uaho:D Mi hanno ridato la password!! Eh si, dopo 15gg, ho chiamato il call center e impietositi :cry: mi hanno passato un tecnico(farlo prima no? :oink: )
Ho dato un occhiata al mio saldo ed ho visto una cosa strana.
Se io ricarico la post&pay spendo 1€, ma quando la uso come carta di credito, si prendono un altro euro?
Vi chiedo questo perchè ho visto il mio saldo contabile che è di 4€ mentre quello disponibile è di 3€.
Nella carta c'erano 74€ ne ho spesi 70 per comprare una cosa, quindi quell'euro dove è finito??
Boh
se la usi come carta di credito online attraverso il circuito visa-visa electron non paghi niente, in (quasi?) tutti gli altri casi si paga sempre quell'euro (tranne prelievo all'atm bancario poco più di 1.50€ ), quindi anche ricarica postepay da postepay è un euro perchè non è tramite visa.
TheCiano
25-02-2005, 17:02
Grazie J3X:)
Ho pagato tramite paypal....non è del circuito Visa?
Orco adesso che lo so devo stare attento a caricare sempre quell'euro in più
Originariamente inviato da TheCiano
Ho pagato tramite paypal....non è del circuito Visa?
si, usa il circuito visa, quindi non dovresti pagare nulla...
prova a controllare la lista movimenti e vedi dopo quei 70 euro se ci sono altre commissioni, alla fine i conti devono trovarsi ;)
SSLazio83
26-02-2005, 11:29
qualcuno ha mai avuto problemi col proprio account paypal limitato?:muro:
Daniele19
27-02-2005, 10:41
Una domanda:
Ho registrato una carta postepay su paypal; Per i pagamenti mi scalano i soldi dalla carta postepay, ma se lo ricevo un pagamento via paypal? Mi accreditano i soldi direttamente sulla postepay oppure no?
SSLazio83
27-02-2005, 12:15
Originariamente inviato da Daniele19
Una domanda:
Ho registrato una carta postepay su paypal; Per i pagamenti mi scalano i soldi dalla carta postepay, ma se lo ricevo un pagamento via paypal? Mi accreditano i soldi direttamente sulla postepay oppure no?
è stato detto migliaia di volte...NO!
Daniele19
27-02-2005, 12:40
Mi puoi dire in numero della pagina precisamente?
E come devo fare per ritirare quei soldi?
mi hanno rubato il portafogli con la postepay dentro...che devo fà?
SSLazio83
27-02-2005, 12:53
Originariamente inviato da Daniele19
Mi puoi dire in numero della pagina precisamente?
E come devo fare per ritirare quei soldi?
nn andrò certo a spulciare tutte le pagine x te...cmq è stato già detto..se vuoi metterli su postepay guarda qui http://hwuguadagno.altervista.org/board/index.php?showtopic=480
felixmarra
27-02-2005, 12:59
Originariamente inviato da sbronf
mi hanno rubato il portafogli con la postepay dentro...che devo fà?
pregare che non la svuotino in giornata e chiamare domani mattina per bloccarla.
Magari fai una denuncia con il numero di carta in caserma dai carabinieri, ma purtroppo visto che non è assicurata se la usano non rivedi i soldi.
Io ti consiglierei di svuotarla al più presto su un'altra postepay con una ricarica da web.
fortunatamente c'era solo 1 euro:fuck:
Minipaolo
28-02-2005, 11:03
CIao a tutti, ho un problema.
Ho sempre usato le mie 2 postepay per acquisti su internet di ogni tipo, senza problemi. Anche con paypal e postepay... mai problemi.
Da ieri però sto cercando di pagare un ordine.. senza successo. Pagamentot ramita postepay diretto mi da errore di connessione.... e se faccio da pypal mi dice che non è riuscito a verificare la carta.. transazione non riuscita.
Cosa diavolo è successo? premetto che non sono i massimali.. e non funzionano entrambe!!! :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.