PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31

REPERGOGIAN
12-03-2009, 08:13
raga la benedetta funzione cerca non va....

ieri mi hanno rimborsato un oggetto pagato con paypal.
mi è arrivata la mail da paypal e su paypal nel log la transazione del rimborso si vede e dice che i soldi sono stati inviati sulla postepay ma sulla pp non ci sono ne nel saldo contabile ne nel disponibile.
ci vuole tempo?


grazie

29Leonardo
12-03-2009, 09:11
fra un paio di giorni lo vedrai...

Gordon Freeman
12-03-2009, 21:32
ragazzi aiuto 2 domande:

sono un utente verificato di paypal e ho già una postepay abbinata al conto. Se ne prendo un'altra e la associo a paypal (so che se ne possono avere finoa 8 x gli utenti verificati) posso usarla subito x pagare con paypal oppure devo aspettare che mi arrrivi il codice nell'estratto conto???

e infine: se pago in dollari americani qualcosa con paypal ma sulla carta di credito (postepay) ho gli euro, paypal mi fa pagare delle commissioni in + oppure converte al tasso di cambio e basta??

Graziemille!!!!

Babbo Natale
13-03-2009, 11:19
'giorno
mia madre ha fatto la carta postepay, ma nei negozi dove la usa non riescono a leggerla come carta ma solo come bancomat.
La mia, tipo vecchio, invece sì.
Perchè? forse con le nuove con il chip bisogna per forza digitare il pin invece di firmare? :confused:

diablo...aka...boss
13-03-2009, 13:27
Ma la postepay è bancomat.
Probabilmente gli chiedono il pin perchè quei negozi sfruttano il sistema ATM. Non avrei altre spiegazioni.

Babbo Natale
13-03-2009, 16:12
Ma la postepay è bancomat.
Probabilmente gli chiedono il pin perchè quei negozi sfruttano il sistema ATM. Non avrei altre spiegazioni.

No, la mia la prendono regolarmente gli stessi negozi, quella mi mia madre la macchinetta non riesce a leggerla.
Possibile che sia difettata?

diablo...aka...boss
13-03-2009, 17:03
No, la mia la prendono regolarmente gli stessi negozi, quella mi mia madre la macchinetta non riesce a leggerla.
Possibile che sia difettata?

A non so cosa pensare, è possibile. Prova a sentire dal numero verde delle poste, il fatto è che se la fa sostituire tua madre di sua iniziativa spende 5€ se non erro; magari se chiami te la sostituiscono gratis...

lord2
14-03-2009, 20:45
novità scoperta adesso su posteitaliane.it le postepay si possono ricaricare in qualsiasi punto sisal abilitato..ottimo

diskostu
15-03-2009, 09:44
vabbè lo avevamo scritto diversi post fa...cmq è sempre bene ripeterlo così magari si eviteranno domande inutili in futuro ;) ;)

loris92x
20-03-2009, 14:13
ciao a tutti, volevo chiedere un info:
non essendo ancora maggiorenne, avevo intenzione di fare la postepay junior..
principalmente per poter acquistare biglietti aerei online dalle varie compagnie!
ecco, la mia ragazza, essendo maggiorenne ha da circa un anno la postepay "classica" e ha sempre acquistato regolarmente, e con grande comodità..
io con la postepay junior posso acquistare tranquillamente i biglietti per i voli (es. Meridiana, MyAir, Alitalia ecc) o potrei avere restrizioni?

diablo...aka...boss
20-03-2009, 17:14
Avete visto che ora c'è anche MasterCard ? Si chiama postepay gift...

ciao a tutti, volevo chiedere un info:
non essendo ancora maggiorenne, avevo intenzione di fare la postepay junior..
principalmente per poter acquistare biglietti aerei online dalle varie compagnie!
ecco, la mia ragazza, essendo maggiorenne ha da circa un anno la postepay "classica" e ha sempre acquistato regolarmente, e con grande comodità..
io con la postepay junior posso acquistare tranquillamente i biglietti per i voli (es. Meridiana, MyAir, Alitalia ecc) o potrei avere restrizioni?

Secondo me non dovresti avere nessuna limitazione.

loL?
25-03-2009, 20:03
Salve,
vorrei un'informazione.
Ho una postepay intestata a mio padre, che però uso solo io, vorrei sapere se creando un account paypal a mio nome posso poi usare questa postepay oppure no.

marcowheelie
29-03-2009, 20:06
ragazzi scusate l'ignoranza, se volessi usare la postepay per pagare acquisti in negozi, devo digitare un pin? il pin che uso per prelevare o le 3 cifre dietro la carta?

Gordon Freeman
29-03-2009, 20:10
ragazzi scusate l'ignoranza, se volessi usare la postepay per pagare acquisti in negozi, devo digitare un pin? il pin che uso per prelevare o le 3 cifre dietro la carta?

sì, lo stesso pin che usi x prelevare

ciuketto
29-03-2009, 20:19
Non capisco perchè nn mi faccia associare la nuova postepay al conto paypal...mi dice che la carta è stata rifiutata dall'istituto di credito che l'ha emessa..ma che cavolo vuol dire???
La postepay funziona normalmente a parte questo.
Consigli?

diablo...aka...boss
29-03-2009, 21:07
ragazzi scusate l'ignoranza, se volessi usare la postepay per pagare acquisti in negozi, devo digitare un pin? il pin che uso per prelevare o le 3 cifre dietro la carta?

Come ti ha detto Gordon il pin è quello che usi per prelevare, ma se la usi nei negozi il codice non te lo chiedono.

marcowheelie
29-03-2009, 21:51
chiaro, grazie!:)

~FullSyst3m~
29-03-2009, 22:29
Dubbio che mi attanaglia. E' da circa un anno che non uso Paypal, ho ricevuto molte mail di cambiamenti riguardanti il servizio, ma non le ho mai lette visto che non lo usavo da molto. Ora ho venduto un oggetto su eBay, in UK. L'utente ha pagato, ma invece di arrivarmi i soldi sul conto come al solito, ricevo una mail, sembra da Paypal, in un Italiano da traduttore, dove c'è una mail, paypalonlinetransfer@easy.com, alla quale dovrei mandare il codice di spedizione del pacco per ricevere i soldi. A me sa tanto di truffa, anche perchè l'indirizzo nascosto di quella mail è http://us.mc450.mail.yahoo.com/mc/compose?to=paypalonlinetransfer@easy.com.

Che ne pensate?

diablo...aka...boss
30-03-2009, 13:06
Dubbio che mi attanaglia. E' da circa un anno che non uso Paypal, ho ricevuto molte mail di cambiamenti riguardanti il servizio, ma non le ho mai lette visto che non lo usavo da molto. Ora ho venduto un oggetto su eBay, in UK. L'utente ha pagato, ma invece di arrivarmi i soldi sul conto come al solito, ricevo una mail, sembra da Paypal, in un Italiano da traduttore, dove c'è una mail, paypalonlinetransfer@easy.com, alla quale dovrei mandare il codice di spedizione del pacco per ricevere i soldi. A me sa tanto di truffa, anche perchè l'indirizzo nascosto di quella mail è http://us.mc450.mail.yahoo.com/mc/compose?to=paypalonlinetransfer@easy.com.

Che ne pensate?

Chiaramente quella email un fake. Entra nel tuo account dal sito e guarda se ci sono i soldi (o comunque se la transazione è segnalata), e messaggi...

~FullSyst3m~
30-03-2009, 13:14
Chiaramente quella email un fake. Entra nel tuo account dal sito e guarda se ci sono i soldi (o comunque se la transazione è segnalata), e messaggi...

Ho già guardato e non c'è nulla. Era la conferma che cercavo.

neo76
30-03-2009, 14:27
Come da titolo, hanno sbagliato una vocale del mio cognome sulla postepay.
Il codice fiscale è lo stesso corretto e per le poste non c'è problema a tenermi la carta così in quanto i controlli del caso li fanno col CF non col cognome.
Bhe io vorrei, e credo giustamente, avere la carta associata al mio cognome corretto e qui nascono i problemi.
Allo sportello mi dicono che non è possibile che devo fare un'altra carta (cosa che non voglio in quanto dovrei variare i pagamenti che si appoggiano alla carta attuale).
Al numero verde mi dicono che, dovendo solo cambiare il cognome, la procedura è quella di recarmi allo sportello e che li dovrebbero sistemare la cosa senza problemi.
Ora, mi hanno aperto un reclamo nel frattempo cosa mi consigliate di fare?
Grazie

diablo...aka...boss
30-03-2009, 15:43
Ho già guardato e non c'è nulla. Era la conferma che cercavo.

Ma la comunicazione che c'è la transazione in atto è presente? Perchè se non c'è niente di niente il tipo mica ti ha pagato...

Come da titolo, hanno sbagliato una vocale del mio cognome sulla postepay.
Il codice fiscale è lo stesso corretto e per le poste non c'è problema a tenermi la carta così in quanto i controlli del caso li fanno col CF non col cognome.
Bhe io vorrei, e credo giustamente, avere la carta associata al mio cognome corretto e qui nascono i problemi.
Allo sportello mi dicono che non è possibile che devo fare un'altra carta (cosa che non voglio in quanto dovrei variare i pagamenti che si appoggiano alla carta attuale).
Al numero verde mi dicono che, dovendo solo cambiare il cognome, la procedura è quella di recarmi allo sportello e che li dovrebbero sistemare la cosa senza problemi.
Ora, mi hanno aperto un reclamo nel frattempo cosa mi consigliate di fare?
Grazie

Secondo me ora devi solo aspettare gli sviluppi del reclamo. Hai già fatto tutto quello che potevi fare.

~FullSyst3m~
30-03-2009, 15:47
Ma la comunicazione che c'è la transazione in atto è presente? Perchè se non c'è niente di niente il tipo mica ti ha pagato...

Lo so, per questo ho capito che era una truffa. Non c'è traccia di nessuna transazione.

E poi la mail è palesemente falsa: quando si è mai detto che Paypal spedisce dopo che invii un codice di conferma ad una mail, oltretutto falsa come i capelli di Claudio Bisio?

ciuketto
30-03-2009, 16:23
Non capisco perchè nn mi faccia associare la nuova postepay al conto paypal...mi dice che la carta è stata rifiutata dall'istituto di credito che l'ha emessa..ma che cavolo vuol dire???
La postepay funziona normalmente a parte questo.
Consigli?

up

neo76
30-03-2009, 16:28
Ma la comunicazione che c'è la transazione in atto è presente? Perchè se non c'è niente di niente il tipo mica ti ha pagato...



Secondo me ora devi solo aspettare gli sviluppi del reclamo. Hai già fatto tutto quello che potevi fare.

e quali sono i tempi di attesa per gli sviluppi di un reclamo :D ?

diablo...aka...boss
30-03-2009, 20:49
e quali sono i tempi di attesa per gli sviluppi di un reclamo :D ?

Non ne ho idea, immagino che possa essere utile per te saperlo, forse se chiami il numero verde riesci a scoprirlo.

ciuketto
31-03-2009, 09:42
Non capisco perchè nn mi faccia associare la nuova postepay al conto paypal...mi dice che la carta è stata rifiutata dall'istituto di credito che l'ha emessa..ma che cavolo vuol dire???
La postepay funziona normalmente a parte questo.
Consigli?

Nulla?

diablo...aka...boss
31-03-2009, 11:27
Se nessuno ti risponde forse è perchè nessuno lo sà.
Prova a sentire dal numero verde delle poste, o/e dall' assistenza di paypal.

ciuketto
31-03-2009, 22:19
Se nessuno ti risponde forse è perchè nessuno lo sà.
Prova a sentire dal numero verde delle poste, o/e dall' assistenza di paypal.

Entrambi si rimpallano. Paypal mi ha risposto di sentire le poste, le poste dicono che è un problema di paypal sicuramente.

diablo...aka...boss
01-04-2009, 10:30
ipotesi A: Vai nell ufficio postale dove hai fatto la carta postepay e chiedi allo sportello o direttamente al direttore! Senti che ti dice e vedete di trovare una soluzione. Poi al max richiama l' assistenza di paypal.

ipotesi B: Richiami l' assistenza di paypal e dici che vuoi una soluzione perchè il problema è loro poichè la carta funziona correttamente!
[a prender soldi per commissioni & friends son tutti bravi, ma quando è il caso di fare assistenza tutti scappano :mad: ]


Son le uniche cose che mi sono venute in mente e che siano plausibili, io opterei d' apprima per l' ipotesi B . Se poi non riesci tenta con l' ip. A.

E' una palla assurda lo posso immaginare.

ciuketto
01-04-2009, 16:53
ipotesi A: Vai nell ufficio postale dove hai fatto la carta postepay e chiedi allo sportello o direttamente al direttore! Senti che ti dice e vedete di trovare una soluzione. Poi al max richiama l' assistenza di paypal.

ipotesi B: Richiami l' assistenza di paypal e dici che vuoi una soluzione perchè il problema è loro poichè la carta funziona correttamente!
[a prender soldi per commissioni & friends son tutti bravi, ma quando è il caso di fare assistenza tutti scappano :mad: ]


Son le uniche cose che mi sono venute in mente e che siano plausibili, io opterei d' apprima per l' ipotesi B . Se poi non riesci tenta con l' ip. A.

E' una palla assurda lo posso immaginare.

Per l'ipotesi A è da escludere..la feci quando vivevo a Roma..ora vivo a Cagliari.:cry:
Ipotesi B ora provo..vediamo un pò..:muro: :muro:

~FullSyst3m~
01-04-2009, 23:59
Non trovo più il pin della Postepay, posso richiederlo alle poste?

Amon-Ra
02-04-2009, 01:07
siccome la postepay mi e' scaduta, ho chiamato il numero per farmene mandare una nuova, ma mi e' arrivata solo una busta con dentro un numero di carta e un codice, che ci faccio?

Qrama
02-04-2009, 01:15
siccome la postepay mi e' scaduta, ho chiamato il numero per farmene mandare una nuova, ma mi e' arrivata solo una busta con dentro un numero di carta e un codice, che ci faccio?

Personalmente mi hanno spedito prima la carta, e dopo una settimana piu' o meno il foglio con il pin segreto. (penso per motivi di sicurezza li mandino separatamente)
Una volta che hai tutto richiami il numero di tel che avevi usato per fartela spedire e la attivi.

Ciau

Amon-Ra
02-04-2009, 02:03
Personalmente mi hanno spedito prima la carta, e dopo una settimana piu' o meno il foglio con il pin segreto. (penso per motivi di sicurezza li mandino separatamente)
Una volta che hai tutto richiami il numero di tel che avevi usato per fartela spedire e la attivi.

Ciau

ah capito, grazie
a te hanno trasferito i soldi dalla vecchia alla nuova automaticamente o hai fatto qualcosa? ti hanno scalato qualcosa?

~FullSyst3m~
02-04-2009, 09:59
Ma dopo quanti giorni accreditano i soldi sulla Postepay? Ho ricevuto un pagamento con Paypal, fatto il prelievo, ma ancora non ci sono i soldi. Sul sito Paypal però il prelievo risulta completato.

diablo...aka...boss
02-04-2009, 11:05
7-10gg se non ricordo male. Se vai sul sito ti togli il dubbio.

Estero
02-04-2009, 12:46
Sono giorni che cerco di aggiungere un conto bancario a paypal per prelevare, e non ci riesco mi da un errore strano dicendo di ripetere l' operazione. E' successo ad altri?

~FullSyst3m~
02-04-2009, 13:05
7-10gg se non ricordo male. Se vai sul sito ti togli il dubbio.

Io sapevo massimo 5. Il prelievo l'ho fatto martedi, aspetterò l'altro martedi visto che contano 5gg lavorativi.

diablo...aka...boss
03-04-2009, 09:22
Mmm si può essere anche che siano 5, se vuoi toglierti il dubbio controlla sul sito..

~FullSyst3m~
03-04-2009, 09:37
Mmm si può essere anche che siano 5, se vuoi toglierti il dubbio controlla sul sito..

Si, infatti ieri ho controllato, ma addirittura c'è messo che ci vogliono dai 5 ai 7 giorni.

theJanitor
03-04-2009, 10:57
ho ricevuto circa un anno fa la nuova carta in seguito alla scadenza della precedente, mai usata finora... pochi giorni fa volevo registrarla come metodo di pagamento per l'adsl e mi viene segnalato "carta non attiva"

dovevo fare qualche procedura particolare una volta ricevuta la carta?
aggiungo che online riesco ad avere l'estratto conto della carta in questione senza nessun messaggio che mi lasci intendere che la carta non vada

giapal
03-04-2009, 12:48
ho ricevuto circa un anno fa la nuova carta in seguito alla scadenza della precedente, mai usata finora... pochi giorni fa volevo registrarla come metodo di pagamento per l'adsl e mi viene segnalato "carta non attiva"

dovevo fare qualche procedura particolare una volta ricevuta la carta?
aggiungo che online riesco ad avere l'estratto conto della carta in questione senza nessun messaggio che mi lasci intendere che la carta non vada

Bisogna telefonare per attivarla.

diablo...aka...boss
03-04-2009, 14:10
Esatto, chiami e te la attivano, fai in un attimo. Se non sbaglio c'è anche il numero diretto...vedi sito però...

theJanitor
03-04-2009, 14:11
grazie :)

-Pain-
06-04-2009, 14:38
ragazzi importante!

devo prenotare un hotel, dove è necessario o fare un vaglia pagando la prima notte, o pagando il 10 % del totale subito, tramite carta di credito(inclusa postepay).

avendo scelto questo tipo di pagamento, comunicando con l'albergo via email, mi sono stati richiesti: Numero della carta, Titolare della carta e la data di scadenza.

possibile che bastino questi 3 dati?

e volendo basta avere questi dati per prelevare dei soldi dalla carta?:mbe:


non vorrei che siano email fasulle (eppure il primo messaggio l'ho mandato tramite il sito dell'hotel) e che ci sia una truffa di mezzo...

diablo...aka...boss
06-04-2009, 15:50
Si bastano quei 3 dati...









...volendo bastano anche per usare la carta a tua insaputa, ma se è un hotel mi vien da pensare che non facciano di questi scherzetti!! Spero di non provocarti insonnia dicendoti ciò, però è la verità.

Pancho Villa
06-04-2009, 15:53
ragazzi importante!

devo prenotare un hotel, dove è necessario o fare un vaglia pagando la prima notte, o pagando il 10 % del totale subito, tramite carta di credito(inclusa postepay).

avendo scelto questo tipo di pagamento, comunicando con l'albergo via email, mi sono stati richiesti: Numero della carta, Titolare della carta e la data di scadenza.

possibile che bastino questi 3 dati?

e volendo basta avere questi dati per prelevare dei soldi dalla carta?:mbe:


non vorrei che siano email fasulle (eppure il primo messaggio l'ho mandato tramite il sito dell'hotel) e che ci sia una truffa di mezzo...
Ovviamente non comunicargli i dati della postepay, che non ha alcuna assicurazione contro frodi e clonazioni.
Quindi vai di carta di credito. ;)

-Pain-
06-04-2009, 19:27
immaginavo..

comunque dell'hotel penso di potermi fidare, però mi sorprende questa poca sicurezza:mbe:

l'unica sicurezza della postepay è che più dei soldi che hai dentro, non ti possono fregare...


grazie per le risposte;)

Giant Lizard
07-04-2009, 11:20
si possono chiedere info anche sul conto BancoPosta? :stordita:

io ho PostePay ma dovrei far accreditare lo stipendio e posso farlo su un conto BancoPosta.

1) mi conviene aprirlo?

2) c'è modo di usare PostePay e BancoPosta assieme?

3) anche con BancoPosta esiste la tassa di 1 euro ad ogni deposito/prelievo di soldi?

4) per il resto funziona come un normale conto bancario?

5) sul sito delle poste c'è scritto che il tasso di interesse è dello 0,50%...ma ogni quanto? Mensile o annuale?


grazie anticipatamente :)

Pancho Villa
07-04-2009, 11:48
si possono chiedere info anche sul conto BancoPosta? :stordita:

io ho PostePay ma dovrei far accreditare lo stipendio e posso farlo su un conto BancoPosta.

1) mi conviene aprirlo?

2) c'è modo di usare PostePay e BancoPosta assieme?

3) anche con BancoPosta esiste la tassa di 1 euro ad ogni deposito/prelievo di soldi?

4) per il resto funziona come un normale conto bancario?

5) sul sito delle poste c'è scritto che il tasso di interesse è dello 0,50%...ma ogni quanto? Mensile o annuale?


grazie anticipatamente :)
Guarda, ti consiglio di aprire il BancoPosta click e non quello classico: costa solo 34,20 €/anno per l'imposta di bollo, zero canone, bancomat gratis, ricariche postepay gratis per tutto il 2009, versamenti e prelievi negli uffici postali gratis.
Lascia perdere gli interessi, tanto sono tassi ridicoli. ;)

Poi per un confronto tra le tante alternative guarda qua.

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=953611

cionci
07-04-2009, 12:02
Io sinceramente mi sono trovato male con Bancoposta. I bonifici sono cari. C'è da fare la fila ogni volta alla posta, da me ci voglio sempre almeno 30 minuti.
Preferisco il conto websella. Bonifici gratuiti (paghi con i bonifici invece che con Postepay/Paypal, quando possibile), hai una carta di credito ricaricabile Visa Electron (1€ per la ricarica e il prelievo) per fare acquisti online, una carta di credito Visa con Bancomat per fare prelievi da tutti i bancomat d'Italia a costo zero e per pagare con i Pos. Quest'ultima carta è gratuita se accrediti lo stipendio. Costo, solo quello del bollo (34,20€) ;)

lion246
07-04-2009, 20:01
ho un dubbio sull'utilizzo della postepay:
se ricarico la postepay di una persona, questi può risalire ai miei dati personali(nome e cognome)?

Pancho Villa
07-04-2009, 20:41
Io sinceramente mi sono trovato male con Bancoposta. I bonifici sono cari. C'è da fare la fila ogni volta alla posta, da me ci voglio sempre almeno 30 minuti.
Preferisco il conto websella. Bonifici gratuiti (paghi con i bonifici invece che con Postepay/Paypal, quando possibile), hai una carta di credito ricaricabile Visa Electron (1€ per la ricarica e il prelievo) per fare acquisti online, una carta di credito Visa con Bancomat per fare prelievi da tutti i bancomat d'Italia a costo zero e per pagare con i Pos. Quest'ultima carta è gratuita se accrediti lo stipendio. Costo, solo quello del bollo (34,20€) ;)
Sì, in effetti il nuovo BancoPosta click ha i bonifici gratis. Ma poi scusa, tu andavi a farli all'ufficio postale piuttosto che da internet?

Giant Lizard
08-04-2009, 00:09
Guarda, ti consiglio di aprire il BancoPosta click e non quello classico: costa solo 34,20 €/anno per l'imposta di bollo, zero canone, bancomat gratis, ricariche postepay gratis per tutto il 2009, versamenti e prelievi negli uffici postali gratis.
Lascia perdere gli interessi, tanto sono tassi ridicoli. ;)

Poi per un confronto tra le tante alternative guarda qua.

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=953611

del link francamente ci ho capito poco, non mi intendo di queste cose e molti termini sono a me completamente sconosciuti :(

ma la PostePay che già possiedo che fine farebbe se aprissi un conto BancoPosta?

Io sinceramente mi sono trovato male con Bancoposta. I bonifici sono cari. C'è da fare la fila ogni volta alla posta, da me ci voglio sempre almeno 30 minuti.
Preferisco il conto websella. Bonifici gratuiti (paghi con i bonifici invece che con Postepay/Paypal, quando possibile), hai una carta di credito ricaricabile Visa Electron (1€ per la ricarica e il prelievo) per fare acquisti online, una carta di credito Visa con Bancomat per fare prelievi da tutti i bancomat d'Italia a costo zero e per pagare con i Pos. Quest'ultima carta è gratuita se accrediti lo stipendio. Costo, solo quello del bollo (34,20€) ;)

websella? Ma cusa l'è? :D

io mi trovo bene con PostePay...solo che non possono accreditare gli stipendi, addebitare le bollette e così via...per questo sto prendendo in considerazione BancoPosta :boh:

qualsiasi valida alternativa sarà presa in esame eh :D

cionci
08-04-2009, 08:26
websella? Ma cusa l'è? :D

Banca Sella ;) Do you know ? :D

lion246
08-04-2009, 09:33
ho un dubbio sull'utilizzo della postepay:
se ricarico la postepay di una persona, questi può risalire ai miei dati personali(nome e cognome)?

nessuno mi sa rispondere?

Giant Lizard
08-04-2009, 09:42
Banca Sella ;) Do you know ? :D

mmmh...più o meno, è quella mi manda i bonifici online :asd:

è buona? All'epoca c'era IWBank...dicevano che era la migliore :boh: la Sella com'è?

cionci
08-04-2009, 10:09
è buona? All'epoca c'era IWBank...dicevano che era la migliore :boh: la Sella com'è?
C'è ancora IWBank, ma io ho scelto Banca Sella perché ho una filiale vicino casa ;)
Comunque credo che ci sia un thread apposito per la scelta del conto online.

cionci
08-04-2009, 10:51
Perchè vai alla posta per i bonifici? Non puoi farli da web?
Non per i bonifici, ma per qualsiasi altra cosa. I bonifici costano con il conto bancoposta.

nickdc
12-04-2009, 21:48
Purtroppo a tenerla nel portafogli mi si è spezzata proprio nella parte dove c'è la barra nera...se vado alla posta me la sostituiscono con un'altra con stesso numero o devo farne per forza un'altra da capo?

@less@ndro
13-04-2009, 22:23
ciao raga, ho guardato in prima pagina, ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare... ho pure cercato quello che mi serviva ma non ho trovato nulla. vi spiego, qualche giorno ho fatto la tessera postepay, essendo minorenne ho la roba junior... comunque ho crato l'account paypal, ho registrato la mia tessera e ora mi ha tolto l'€ e qualcosa che poi mi ridarà non appena convelido... ma cosa devo convalidare? non ho capito il codice dove lo devo pigliare? sequalcuno mi risponde gliene sarei grato dato che devo effettuare un pagamento entro stasera. :)

Parny
13-04-2009, 22:36
ciao raga, ho guardato in prima pagina, ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare... ho pure cercato quello che mi serviva ma non ho trovato nulla. vi spiego, qualche giorno ho fatto la tessera postepay, essendo minorenne ho la roba junior... comunque ho crato l'account paypal, ho registrato la mia tessera e ora mi ha tolto l'€ e qualcosa che poi mi ridarà non appena convelido... ma cosa devo convalidare? non ho capito il codice dove lo devo pigliare? sequalcuno mi risponde gliene sarei grato dato che devo effettuare un pagamento entro stasera. :)

Per fare il pagamento non c'è problema. Puoi farlo direttamente anche senza verificare la carta (almeno una volta era così).

Il codice da inserire per la verifica lo trovi sulla causale del prelievo della carta. Tra qualche giorno (ci mettono sempre 2/3 giorni ad aggiornare le spese) controlli il sito delle poste, sulla lista dei movimenti della carta ci sarà quell'euro e qualcosa che si è preso paypal. La trovi il codice per la verifica...

@less@ndro
13-04-2009, 23:06
Per fare il pagamento non c'è problema. Puoi farlo direttamente anche senza verificare la carta (almeno una volta era così).

Il codice da inserire per la verifica lo trovi sulla causale del prelievo della carta. Tra qualche giorno (ci mettono sempre 2/3 giorni ad aggiornare le spese) controlli il sito delle poste, sulla lista dei movimenti della carta ci sarà quell'euro e qualcosa che si è preso paypal. La trovi il codice per la verifica...

ah ok, grazie. cavolo però c'è il sito di paypal che non mi carica ora. :muro: :muro: :muro:

tehblizz
13-04-2009, 23:31
Purtroppo a tenerla nel portafogli mi si è spezzata proprio nella parte dove c'è la barra nera...se vado alla posta me la sostituiscono con un'altra con stesso numero o devo farne per forza un'altra da capo?

La seconda che hai detto :cry:

@less@ndro
14-04-2009, 00:44
ora mi ha fatto accedere, però per fare un pagamento mi chiede l'indirizzo email del destinatoario, ma io so solo nome-cognome e numero... :stordita: e non me li chiede... :fagiano: che devo fare?

@less@ndro
14-04-2009, 00:50
Per fare il pagamento non c'è problema. Puoi farlo direttamente anche senza verificare la carta (almeno una volta era così).

Il codice da inserire per la verifica lo trovi sulla causale del prelievo della carta. Tra qualche giorno (ci mettono sempre 2/3 giorni ad aggiornare le spese) controlli il sito delle poste, sulla lista dei movimenti della carta ci sarà quell'euro e qualcosa che si è preso paypal. La trovi il codice per la verifica...

la prima cosa non so a cosa ti riferisci, per la seconda invece non trovo nulla in merito sul sito delle poste. :fagiano:

@less@ndro
14-04-2009, 07:26
vi prego qualcuno mi aiuti che devo fare il pagamento. :help: in pratica non so dove inserire nome-cognome e l'ID. :confused: :stordita:

Parny
14-04-2009, 08:41
Devi farti un account sul sito delle poste.
Una volta iscritto c'è una sezione dove puoi controllare il saldo disponibile della carta e dove c'è la lista dei movimenti (le ricariche che fai, i pagamenti etc).

Tra qualche giorno vai a vedere questa lista dei movimenti, ci sarà quell'euro della verifica di Paypal, con il codice sulla causale.

Per quanto riguarda il pagamento non saprei cosa dirti, ho usato Paypal solo per qualche acquisto su eBay e la tutti avevano il link diretto per pagare. Comunque da quello che so, devi avere per forza l'indirizzo e-mail del tipo con il quale è iscritto a Paypal. Lui ti ha dato nome e cognome + ID di cosa?

@less@ndro
14-04-2009, 08:41
tra l'altro mi sono pure iscritto al sito di posteitaliane ma devo mandare dei documenti firmati dai miei genitori perchè sono un cazzo di minorenne. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

@less@ndro
14-04-2009, 08:43
Devi farti un account sul sito delle poste.
Una volta iscritto c'è una sezione dove puoi controllare il saldo disponibile della carta e dove c'è la lista dei movimenti (le ricariche che fai, i pagamenti etc).

Tra qualche giorno vai a vedere questa lista dei movimenti, ci sarà quell'euro della verifica di Paypal, con il codice sulla causale.

Per quanto riguarda il pagamento non saprei cosa dirti, ho usato Paypal solo per qualche acquisto su eBay e la tutti avevano il link diretto per pagare. Comunque da quello che so, devi avere per forza l'indirizzo e-mail del tipo con il quale è iscritto a Paypal. Lui ti ha dato nome e cognome + ID di cosa?

della carta postepay. :stordita: le altre volte andavo in posta con un mio amico maggiorenne e facevamo un versamento sulla carta del venditore, credevo che con la carta postepay avrei potuto fare questo ma da casa... :fagiano:

Parny
14-04-2009, 08:56
Allora devi andare in posta e fare la ricarica sulla Postepay del tipo.
Per ricaricare la Postepay online devi avere il conto corrente con le PosteItaliane, e non so neanche se funzioni con carte all'infuori della tua.

Di Paypal non te ne fai nulla. Al limite puoi chiedere al venditore/quello che è, se accetta pagamento con Paypal, ma di sicuro non sarà molto disposto a pagare le commissioni.

@less@ndro
14-04-2009, 09:08
Allora devi andare in posta e fare la ricarica sulla Postepay del tipo.
Per ricaricare la Postepay online devi avere il conto corrente con le PosteItaliane, e non so neanche se funzioni con carte all'infuori della tua.

Di Paypal non te ne fai nulla. Al limite puoi chiedere al venditore/quello che è, se accetta pagamento con Paypal, ma di sicuro non sarà molto disposto a pagare le commissioni.

ok, allora stasera andrò in posta con mia madre a ricaricare e poi col tempo sistemo il tutto. :)

diablo...aka...boss
14-04-2009, 15:46
Io ho l' account su posteitaliane.it e con la mia postepay riesco benissimo a ricaricare online altre carte postepay.

@less@ndro
14-04-2009, 18:45
Io ho l' account su posteitaliane.it e con la mia postepay riesco benissimo a ricaricare online altre carte postepay.

io ho fatto l'account, ma devo confermarlo andando in posta a cosegnare un autorizzazione di mia madre... mi sa che mò lo faccio a nome falso. :O

diablo...aka...boss
15-04-2009, 09:44
io ho fatto l'account, ma devo confermarlo andando in posta a cosegnare un autorizzazione di mia madre... mi sa che mò lo faccio a nome falso. :O

:doh:

Puoi usare solo le postepay a tuo nome, o meglio, l' intestatario del login deve essere anche l' intestatario della carta.

SuNLeSs
15-04-2009, 10:28
ho ricevuto un pagamento via paypal in dollari; purtroppo con il cambio valuta dollaro-euro ho un dislivello di 100..(400$ - 300€)
se prelevo tra un po', aspettando che il dollaro sia un po' più forte, il corrispettivo in euro sarà calcolato sul tasso di quando farò il prelievo, o è già stato calcolato al momento della ricezione del pagamento e quindi è inutile che aspetto?
grazie

diablo...aka...boss
15-04-2009, 10:36
Penso proprio che sia calcolato nel momento in cui ricevi il pagamento.

Il Pirata
15-04-2009, 18:31
piccola domanda...
avendo una postepay e dovendo fare un'acquisto online, oppure una ricarica ad un'altra postepay, posso farlo tramite il sito delle poste oppure devo recarmi per forza all'ufficio postale ?

@less@ndro
15-04-2009, 18:36
piccola domanda...
avendo una postepay e dovendo fare un'acquisto online, oppure una ricarica ad un'altra postepay, posso farlo tramite il sito delle poste oppure devo recarmi per forza all'ufficio postale ?

a quanto sembra la puoi fare dal sito delle poste, però ti devi registrare.

Trokji
15-04-2009, 18:40
Una domanda: vorrei fare una pagamento per un oggetto che acquisto da un altro paese con paypal quindi c'è di mezzo una conversione di valuta.
Ora ho visto che purtroppo paypal non applica mai il reale cambio, ma nel sito c'è scritto che ogni volta contrattano un cambio specifico :mbe:
Come posso sapere di preciso prima di fare l'ordine qual è il reale cambio che mi applicherà paypal?

Estero
15-04-2009, 18:50
ho ricevuto un pagamento via paypal in dollari; purtroppo con il cambio valuta dollaro-euro ho un dislivello di 100..(400$ - 300€)
se prelevo tra un po', aspettando che il dollaro sia un po' più forte, il corrispettivo in euro sarà calcolato sul tasso di quando farò il prelievo, o è già stato calcolato al momento della ricezione del pagamento e quindi è inutile che aspetto?
grazie

Dovrebbero applicare il cambio del giorno del prelievo (che cmq paypal aumenta per mangiarci su).

Estero
15-04-2009, 18:54
Cmq mi stava scadendo la postepay (a maggio), 3 giorni fa ho richiesto quella nuova e mi è arrivata stamattina :eek: :eek: :eek: stiamo parlando delle poste italiane? ancora non mi sembra vero, pensare che l' avevo richiesta con quasi due mesi di anticipo :D

Trokji
15-04-2009, 18:56
Attento a non fare il mio errore.. chiama il numero delle poste per trasferire i tuoi soldi sulla nuova carta da quella vecchia :D

Il Pirata
15-04-2009, 19:22
a quanto sembra la puoi fare dal sito delle poste, però ti devi registrare.

ok grazie mille!

altra domanda, ancora la postepay la devo fare...
volevo sapere se và usata per forza tipo ogni tot mesi oppure la posso lasciare inutilizzata anche per 1 anno e mezzo senza limitazioni o altro ?

per ogni accredito o pagamento il costo è sempre di 1€ ?

Estero
15-04-2009, 19:41
Attento a non fare il mio errore.. chiama il numero delle poste per trasferire i tuoi soldi sulla nuova carta da quella vecchia :D

ma non lo fanno in automatico? :confused:

Trokji
15-04-2009, 19:44
No.. devi chiamare e c'è un procedimento da fare via telefono.
Non andare all'ufficio postale perché in genere non sanno nulla e rischi di perdere tempo ed anche soldi( come nel mio caso)

diablo...aka...boss
15-04-2009, 19:49
ok grazie mille!

altra domanda, ancora la postepay la devo fare...
volevo sapere se và usata per forza tipo ogni tot mesi oppure la posso lasciare inutilizzata anche per 1 anno e mezzo senza limitazioni o altro ?

per ogni accredito o pagamento il costo è sempre di 1€ ?

Puoi lasciarla inutilizzata tutto il tempo che vuoi, quando scade scade.
Per ricaricare e prelevare dalla carta paghi 1€.

Il Pirata
15-04-2009, 20:11
e dopo quanto tempo scade ? se ci sono soldi nella carta bisogna prelevarli prima che scade ?

@less@ndro
16-04-2009, 13:34
e dopo quanto tempo scade ? se ci sono soldi nella carta bisogna prelevarli prima che scade ?

la carta dure 5 anni, comunque anche se hai dei soldi dentro non credo proprio che li perdi.

diablo...aka...boss
16-04-2009, 17:42
e dopo quanto tempo scade ? se ci sono soldi nella carta bisogna prelevarli prima che scade ?

La scadenza c'è scritto sulla carta stessa!! :read:
Se rinnovi la carta ti vengono automaticamente passati su quella nuova, altrimenti te li ridaranno, non sò come funzioni la procedura, dovrai sicuramente recarti allo sportello di un ufficio postale.

SuNLeSs
17-04-2009, 14:40
Dovrebbero applicare il cambio del giorno del prelievo (che cmq paypal aumenta per mangiarci su).

confermo, grazie.
mi sono segnato l'importo in euro che segnava ieri sera, e adesso segna due euro in più :)

stefano7689
17-04-2009, 14:55
mi scade la postepay a fine mese , come posso richiedere quella nuova?

krizalid
17-04-2009, 14:59
in posta?:read:

clasprea
17-04-2009, 16:43
mi scade la postepay a fine mese , come posso richiedere quella nuova?

non andare in posta, loro non possono farlo

devi chiamare l'803 160 e seguire la procedura apposita

diablo...aka...boss
17-04-2009, 17:48
Ma nEA in particolare che fine ha fatto? Possibile che nessuno legga la prima pagina?? Avrebbero tutti la soluzione seduta stante, non ha senso come cosa postare e aspettare che ti rispondano. Ovviamente non è il caso di tutte le domande, ma del 99% si.

AlexCyber
20-04-2009, 21:35
se ho un account personale paypal e voglio farmi pagare tramite un trasferimento di fondi da un' altro account paypal(quello dell' acquirente) ci sono dei limiti sul numero di operazioni di questo tipo possibili?

grazie

diablo...aka...boss
21-04-2009, 08:26
se ho un account personale paypal e voglio farmi pagare tramite un trasferimento di fondi da un' altro account paypal(quello dell' acquirente) ci sono dei limiti sul numero di operazioni di questo tipo possibili?

grazie


Dipende che tipo di account hai, se hai quello base base hai molte limitazioni. Non mi ricordo ora quali sono i vari "stati" però lo vedi andando nel tuo profilo, passare da quello base a quello successivo non comporta nessun costo.
Se hai molte transazioni ti conviene fare il "business"...

kwb
21-04-2009, 12:00
Potrei essere un po' ot, ma ci provo lo stesso:
Sto cercando di farmi sto benedetto account su paypal, ma ho perso il solo nome utente per accedere al sito delle poste per vedere i movimenti. C'è un modo rapido per recuperarli oltre che chiamare l'operatore ( e ho sentito che ci vanno mesi per sbloccare la cosa.. )? Dispongo di password e numero identificativo.

Kwb

nickdc
21-04-2009, 12:01
Anche io l'avevo perso, ma ho chiamato l'operatore che in quel momento stesso me lo ha comunicato per telefono.

kwb
21-04-2009, 15:22
Anche io l'avevo perso, ma ho chiamato l'operatore che in quel momento stesso me lo ha comunicato per telefono.

Molto bene. Io avevo provato a mandare una mail ma nessuno mi ha risposto ( una settimana fa ). Appena riesco chiamo questi delle poste... speriamo in bene.
Ma con quei 2 dati risolvo tutto quindi?

AlexCyber
21-04-2009, 18:17
Dipende che tipo di account hai, se hai quello base base hai molte limitazioni. Non mi ricordo ora quali sono i vari "stati" però lo vedi andando nel tuo profilo, passare da quello base a quello successivo non comporta nessun costo.
Se hai molte transazioni ti conviene fare il "business"...

ma il limite di trasferimento fondi nel profilo base esiste anche nel trasferimento di fondi da paypal a paypal senza attingere da carta de credito?

nickdc
21-04-2009, 19:47
Molto bene. Io avevo provato a mandare una mail ma nessuno mi ha risposto ( una settimana fa ). Appena riesco chiamo questi delle poste... speriamo in bene.
Ma con quei 2 dati risolvo tutto quindi?

Si, a me hanno chiesto i dati personali e basta.

PS siccome si è spaccata la carta proprio sulla striscia magnetica, andando alle poste e parlando con un operatore posso farmi dare in liquidi i soldi che ho attualmente sulla carta o devo per forza farne un'altra e prelevare allo sportello?

diablo...aka...boss
22-04-2009, 09:16
ma il limite di trasferimento fondi nel profilo base esiste anche nel trasferimento di fondi da paypal a paypal senza attingere da carta de credito?

Mi cogli sprovvisto di tale informazioni ( :confused: non chiedermi come mi è uscita sta frase :D ) secondo me si, però non ne sono sicuro. Prova a vedere se sul sito c'è scritto, tipo nelle faq o nel regolamento.



PS siccome si è spaccata la carta proprio sulla striscia magnetica, andando alle poste e parlando con un operatore posso farmi dare in liquidi i soldi che ho attualmente sulla carta o devo per forza farne un'altra e prelevare allo sportello?

Mmm io credo che tu debba rifarla, perchè se non erro quando ritiri allo sportello la strisciano sul macchinino e poi inserisci il pin.

zanardi84
22-04-2009, 20:09
Salve a tutti!

A dicembre ho attivato una postepay presso il mio ufficio postale pagando l'attivazione di 5€ e facendo una ricarica iniziale minima.
Non l'ho mai usata. Venerdì parto per la Scozia e avrei intenzione di portarla con me, ma

1) Devo fare qualche operazione prima, come registrarla al sito o altro, oppure è già attiva e pronta all'uso?

2) VIsto che la porto per emergenza nel caso finissi i dindi che mi sono portato, posso far fare una ricarica dall'Italia?

Grazie

diablo...aka...boss
23-04-2009, 12:30
Salve a tutti!

A dicembre ho attivato una postepay presso il mio ufficio postale pagando l'attivazione di 5€ e facendo una ricarica iniziale minima.
Non l'ho mai usata. Venerdì parto per la Scozia e avrei intenzione di portarla con me, ma

1) Devo fare qualche operazione prima, come registrarla al sito o altro, oppure è già attiva e pronta all'uso?

2) VIsto che la porto per emergenza nel caso finissi i dindi che mi sono portato, posso far fare una ricarica dall'Italia?

Grazie

Nessuna operazione, è pronta all' uso.
Direi che puoi farti fare benissimo ricariche dall' Italia, aspetta la conferma di qualcun'altro perchè non ne sono sicuro al 100%.

Trokji
23-04-2009, 14:44
Allora ho inviato un pagamento tramite email (paypal) ad un negoziante, specificando nelle note gli oggetti che volevo come avevamo già accordato via email.
Nel caso ci fossero problemi cosa dovrei fare? quando il negoziante prenderà i soldi mi arriverà un'email con scritto pagamento accettato? grazie :)

Brightblade
23-04-2009, 14:58
Qualcuno ha mai usato la Postepay all'estero per prelevarne parte del contante caricato? In teoria dovrebbe essere possibile (solamente dagli ATM Visa) leggendo quanto scritto sul sito delle poste, ma volevo giusto una conferma da qualcuno che l'abbia effettivamente fatto.

cionci
23-04-2009, 15:03
Qualcuno ha mai usato la Postepay all'estero per prelevarne parte del contante caricato? In teoria dovrebbe essere possibile (solamente dagli ATM Visa) leggendo quanto scritto sul sito delle poste, ma volevo giusto una conferma da qualcuno che l'abbia effettivamente fatto.
L'ho usata a Praga ;)

diablo...aka...boss
23-04-2009, 15:08
Qualcuno ha mai usato la Postepay all'estero per prelevarne parte del contante caricato? In teoria dovrebbe essere possibile (solamente dagli ATM Visa) leggendo quanto scritto sul sito delle poste, ma volevo giusto una conferma da qualcuno che l'abbia effettivamente fatto.

Grecia, in un identico sportello come i nostri.


Nel caso ci fossero problemi cosa dovrei fare? quando il negoziante prenderà i soldi mi arriverà un'email con scritto pagamento accettato? grazie :)

Ti arrivà una email appena il tuo pagamento è accettato dal circuito e inviato, è poi lo stesso istante in cui il venditore lo riceve.
Non pensiamo a problemi che ora non ci sono, comunque a seconda del problema ci si muove di conseguenza. Se tu hai fatto le cose per bene sei tutelato, vai tranquillo.

Brightblade
23-04-2009, 15:28
Grazie per le risposte. Ottimo.

Magari e' gia' stato segnalato, comunque linko questo Visa ATM locator, a qualcuno puo' essere utile.

http://visa.via.infonow.net/locator/global/

diablo...aka...boss
24-04-2009, 08:53
Grazie per le risposte. Ottimo.

Magari e' gia' stato segnalato, comunque linko questo Visa ATM locator, a qualcuno puo' essere utile.

http://visa.via.infonow.net/locator/global/


Comodo, molto utile, grazie.
Sarebbe bene metterlo in prima pagina, prova a mandare un pm al mod.

kwb
24-04-2009, 17:27
Ma solo a me il login sul sito delle poste fallisce se lo faccio con Firefox? :muro:

Parny
24-04-2009, 18:05
Ma solo a me il login sul sito delle poste fallisce se lo faccio con Firefox? :muro:

Io lo uso sempre con Firefox e non mi ha mai dato problemi.

kwb
24-04-2009, 18:15
Io lo uso sempre con Firefox e non mi ha mai dato problemi.

:muro: Che diamine, che estensioni hai installate?

diablo...aka...boss
24-04-2009, 19:34
Anche io non ho nessun problema....

@less@ndro
26-04-2009, 11:36
avrei un quesito... ho fatto la postepay junior (sono minorenne:mad: ) quindi è pure a nome di mia madre... ora mi sono registrato sul sito delle poste italiane per gestire la pp da casa ma dato che sono minorenne mia madre dovrebbe andare in posta e firmare una dichiarazione che è consapevole che mi gestisca tutto da casa... posso fare l'account a nome di mia madre? :O oppure la pp è intestata a me e lei è solo responsabile?

grizzie. :)

the_poet
27-04-2009, 14:29
Una domanda relativa al conto Paypal personale. È noto che si possono accettare 2 pagamenti al massimo nel corso dell'anno solare, se questi pagamenti sono prelevati dalla carta di credito o prepagata. Ciò che mi chiedo è se, con un conto personale, venga a cadere questo limite se i pagamenti provegono invece dal saldo PayPal di chi invia il denaro. Aspetto gentilmente una risposta da qualcuno perché in Rete non ho trovato cenno a quest'aspetto riguardante i conti personali PayPal. Grazie.

diablo...aka...boss
27-04-2009, 15:34
E' sempre un pagamento e quindi non decade.
Ma perchè vuoi tenerti un conto personale? Non ti costa nulla passare allo stato successivo.

the_poet
27-04-2009, 17:19
E' sempre un pagamento e quindi non decade.Che intendi? Io mi riferivo al numero di pagamenti prelevati da saldo PayPal che si possono ricevere avendo un conto personale. C'è un limite massimo come nel caso di pagamenti prelevati dalla carta?

Cmq sono passato al premier senza un motivo in particolare, solo perché sapevo che era gratuito. Invece adesso mi sono accorto che, per coloro che passano al premier, è necessario inviare una serie di documenti a PayPal. Siccome sinceramente non ho l'esigenza del premier, vorrei tornare al personal.

diablo...aka...boss
27-04-2009, 19:26
Che intendi? Io mi riferivo al numero di pagamenti prelevati da saldo PayPal che si possono ricevere avendo un conto personale. C'è un limite massimo come nel caso di pagamenti prelevati dalla carta?

Cmq sono passato al premier senza un motivo in particolare, solo perché sapevo che era gratuito. Invece adesso mi sono accorto che, per coloro che passano al premier, è necessario inviare una serie di documenti a PayPal. Siccome sinceramente non ho l'esigenza del premier, vorrei tornare al personal.

allora non mi è chiaro "numero di pagamenti prelevati da saldo paypal che si possono ricevere" .

Intendi per caso il numero di volte che puoi farti mettere sulla carta i soldi che hai sul conto?

comunque io ho il conto premier e non ho dovuto mandare alcun documento, ormai son 2 anni ma non mi pare sia cambiato qualcosa.

the_poet
27-04-2009, 19:55
Cercherò di essere più chiaro, anche perché ho visto che, in giro per la Rete, c'è un po' di confusione su questo punto (dovuta anche a PayPal stessa, che non lo specifica bene nelle FAQ). Innanzitto devi distiguere tra "saldo PayPal" e "saldo della carta" (per esempio PostePay, il cui saldo lo si visualizza sul sito poste.it). Quando paghi qualcuno con PayPal, ci sono due possibilità. 1) Se il tuo saldo PayPal ammonta ad una cifra maggiore di quella che devi pagare, allora PayPal prenderà da qui il denaro da inviare. 2) Se invece il tuo saldo PayPal è inferiore a ciò che devi pagare (o addirittura pari a 0 €), verrà usato quest'ultimo e la differenza verrà prelevata dalla carta che usi in abbinamento a PayPal. Ora, nel caso 1), chi riceve denaro non pagherà nulla sulla cifra ricevuta se ha un account personal. Se invece ha un account premier, pagherà un certa percentuale. Nel caso 2), il destinatario paga a prescindere dal suo tipo di account. La limitazione dell'account personal sta nel fatto che puoi ricevere solo due volte pagamenti del tipo 2).

Ciò che mi chiedo è se l'account personal abbia questo limite anche nel caso 1)

zebrone
28-04-2009, 20:19
Qualcuno sa se il sito della British Airways accetta la postepay? Non sono riuscito a capirlo però mi dice che il numero della carta è errato :muro:

diablo...aka...boss
29-04-2009, 09:01
Cercherò di essere più chiaro, anche perché ho visto che, in giro per la Rete, c'è un po' di confusione su questo punto (dovuta anche a PayPal stessa, che non lo specifica bene nelle FAQ). Innanzitto devi distiguere tra "saldo PayPal" e "saldo della carta" (per esempio PostePay, il cui saldo lo si visualizza sul sito poste.it). Quando paghi qualcuno con PayPal, ci sono due possibilità. 1) Se il tuo saldo PayPal ammonta ad una cifra maggiore di quella che devi pagare, allora PayPal prenderà da qui il denaro da inviare. 2) Se invece il tuo saldo PayPal è inferiore a ciò che devi pagare (o addirittura pari a 0 €), verrà usato quest'ultimo e la differenza verrà prelevata dalla carta che usi in abbinamento a PayPal. Ora, nel caso 1), chi riceve denaro non pagherà nulla sulla cifra ricevuta se ha un account personal. Se invece ha un account premier, pagherà un certa percentuale. Nel caso 2), il destinatario paga a prescindere dal suo tipo di account. La limitazione dell'account personal sta nel fatto che puoi ricevere solo due volte pagamenti del tipo 2).

Ciò che mi chiedo è se l'account personal abbia questo limite anche nel caso 1)

Ok ora ho capito.
Io penso proprio di si. Potrei sbagliarmi, se nessuno ti risponde con certezza armati di pazienza e chiama il numero verde.

the_poet
29-04-2009, 09:05
Ok ora ho capito.
Io penso proprio di si. Potrei sbagliarmi, se nessuno ti risponde con certezza armati di pazienza e chiama il numero verde.Cercando meglio sul web, mi pare di aver capito che non ci sia limite.

Brightblade
29-04-2009, 10:58
Ho un'altra domanda.. ho effettuato una prenotazione su questo sito

http://www.booking.com/

all'atto della prenotazione mi ha chiesto il numero di una carta, ma solo per verifica, dato che il pagamento verra' effettuato per intero al momento dell'arrivo in hotel. Io ho dato gli estremi della postepay. Sarebbe la prima volta che la uso per questo scopo.. che voi sappiate e' ritenuta valida? O piu' che altro, qualcuno l'ha mai usata per questo tipo di prenotazioni? Mi spiacerebbe ritrovarmi la prenotazione cancellata da qui a qualche tempo..
Grazie.

zebrone
29-04-2009, 11:02
Ho un'altra domanda.. ho effettuato una prenotazione su questo sito

http://www.booking.com/

all'atto della prenotazione mi ha chiesto il numero di una carta, ma solo per verifica, dato che il pagamento verra' effettuato per intero al momento dell'arrivo in hotel. Io ho dato gli estremi della postepay. Sarebbe la prima volta che la uso per questo scopo.. che voi sappiate e' ritenuta valida? O piu' che altro, qualcuno l'ha mai usata per questo tipo di prenotazioni? Mi spiacerebbe ritrovarmi la prenotazione cancellata da qui a qualche tempo..
Grazie.

Io l'ho usata più volte proprio come te su quel sito e non ho mai avuto problemi

Brightblade
29-04-2009, 11:03
Io l'ho usata più volte proprio come te su quel sito e non ho mai avuto problemi

Perfetto, grazie mille :D

Un'ultima domanda, devo comunque mantenere la ppay abbastanza carica da coprire l'importo che dovro' saldare, oppure non e' necessario? Sempre in caso di verifiche da parte loro.

zebrone
29-04-2009, 11:09
Perfetto, grazie mille :D

Un'ultima domanda, devo comunque mantenere la ppay abbastanza carica da coprire l'importo che dovro' saldare, oppure non e' necessario? Sempre in caso di verifiche da parte loro.

Questo me lo sono domandato anch'io: non te lo saprei dire anche perché solitamente mi tengo un buon margine sulla postepay

Brightblade
29-04-2009, 11:13
Questo me lo sono domandato anch'io: non te lo saprei dire anche perché solitamente mi tengo un buon margine sulla postepay

OK grazie.
Nel dubbio comunque la carichero', giusto per evitare sorprese.

the_poet
29-04-2009, 14:14
Un altro dubbio: è possibile usare la PostePay come una normale carta di credito VISA per ricevere un accredito (per esempio dall'estero)?

carletto1969
29-04-2009, 16:34
Un altro dubbio: è possibile usare la PostePay come una normale carta di credito VISA per ricevere un accredito (per esempio dall'estero)?

io per queste cose mi sono iscritto a payal e ho fatto il conto premier, posso ricevere pagamenti da qualsiasi parte del mondo basta dargli la mail registrata con paypal, poi in base ad un accordo recente tra paypal e poste italiane si può trasferire il denaro da paypal alla postepay, però è meglio controllare io questo non l'ho ancora provato.

3vi
29-04-2009, 20:00
ma, il pin per prelevare negli sportelli postamat, dov'è? è nelle carte che mi hanno dato alla creazione della carta? :stordita:

non le trovo più quelle carte :stordita:

diablo...aka...boss
29-04-2009, 20:56
poi in base ad un accordo recente tra paypal e poste italiane si può trasferire il denaro da paypal alla postepay, però è meglio controllare io questo non l'ho ancora provato.

io è 2 anni che lo faccio, quindi vai tranquillo.

ma, il pin per prelevare negli sportelli postamat, dov'è? è nelle carte che mi hanno dato alla creazione della carta? :stordita:

non le trovo più quelle carte :stordita:

si è in quelle carte...

mikymouse
30-04-2009, 10:02
Ciao ragazzi ho provato a dare un occhiata al therad ma è impossibile leggerlo tutto anche perchè ci sono cose e discussioni che non interessano.
Avendo comunque notato che in apertura non sono specificate le seguenti cose e non sapendo se e dove sono state trattate, potrei sapere questi dubbi?
1) Se possibile passare i soldi ad un'altra carta postepay personale e come (online)
2) Vantaggi della sim mobile poste associata a postepay.
Grazie

DaKid13
30-04-2009, 12:05
Ciao ragazzi ho provato a dare un occhiata al therad ma è impossibile leggerlo tutto anche perchè ci sono cose e discussioni che non interessano.
Avendo comunque notato che in apertura non sono specificate le seguenti cose e non sapendo se e dove sono state trattate, potrei sapere questi dubbi?
1) Se possibile passare i soldi ad un'altra carta postepay personale e come (online)
2) Vantaggi della sim mobile poste associata a postepay.
Grazie

Per il punto 1, basta registrarsi sul sito delle poste e lo fai online...:)

mikymouse
30-04-2009, 16:33
Per il punto 1, basta registrarsi sul sito delle poste e lo fai online...:)

Sono gia registrato ma non ricordo ne nickname ne password ne il pin di registrazione inviato per posta! Cosa faccio?

carletto1969
30-04-2009, 17:09
telefona al numero verde delle poste, ti aiuteranno, sono gentili ache a me hanno aiutato in più occasioni.

AlexCyber
30-04-2009, 17:43
ragazzi se ricevo un pagamento su paypal, posso verificarlo subito o passano giorni?


Cercherò di essere più chiaro, anche perché ho visto che, in giro per la Rete, c'è un po' di confusione su questo punto (dovuta anche a PayPal stessa, che non lo specifica bene nelle FAQ). Innanzitto devi distiguere tra "saldo PayPal" e "saldo della carta" (per esempio PostePay, il cui saldo lo si visualizza sul sito poste.it). Quando paghi qualcuno con PayPal, ci sono due possibilità. 1) Se il tuo saldo PayPal ammonta ad una cifra maggiore di quella che devi pagare, allora PayPal prenderà da qui il denaro da inviare. 2) Se invece il tuo saldo PayPal è inferiore a ciò che devi pagare (o addirittura pari a 0 €), verrà usato quest'ultimo e la differenza verrà prelevata dalla carta che usi in abbinamento a PayPal. Ora, nel caso 1), chi riceve denaro non pagherà nulla sulla cifra ricevuta se ha un account personal. Se invece ha un account premier, pagherà un certa percentuale. Nel caso 2), il destinatario paga a prescindere dal suo tipo di account. La limitazione dell'account personal sta nel fatto che puoi ricevere solo due volte pagamenti del tipo 2).

Ciò che mi chiedo è se l'account personal abbia questo limite anche nel caso 1)


c'è stata qualche altra conferma?

Dj Antonino
30-04-2009, 18:56
Che ne dite di mettere in prima pagina una guida a riguardo del pagamento in valuta estera?
Evitare se possibile di usare come fonte di finanziamento il saldo paypal perchè hanno tassi di cambio allucinanti :mad: Sempre meglio selezionare al momento del pagamento la carta di credito come fonte di finanziamento e utilizzare i tassi di conversione di questa :cool:

mikymouse
01-05-2009, 00:54
telefona al numero verde delle poste, ti aiuteranno, sono gentili ache a me hanno aiutato in più occasioni.

Cosa mi dite dei seguenti dubbi?
1) Se possibile passare i soldi ad un'altra carta postepay personale e come (online? via telefono? solo alla posta?) si paga o è gratis?
2) Vantaggi della sim mobile poste associata a postepay.
Grazie

diablo...aka...boss
01-05-2009, 14:08
1) Puoi farlo, online o allo sportello, e paghi sempre 1€

2) non lo so, prova a leggere sul sito

kevindavidmitnick
04-05-2009, 17:08
una domanda

ma una volta che ho inviato la conferma da paypal (tra l'altro due volte quindi di 3.00)

quando mi viene descritta la riga di pagamento sulla pagina di "lista movimenti"?

per il momento mi sono accorto solo che hanno detratto dal conto disponibili i soldi, ma non vedo la specifica e quindi il codice da inserire....è normale? quanto devo aspettare?

The Hydralisk
05-05-2009, 17:38
ragazzi mi confermate che il codice pin della postepay va bene anche per l'estero? io ho una carta di credito visa con una banca e ho due pin, uno per l'italia di 5 cifre e uno di 4 cifre per l'estero. Non vorrei fosse la stessa cosa per la ppay.. poi un'altra cosa. Qualcuno ha usato la postepay in inghilterra? sul sito delle poste dice che nei paesi non euro sarebbero 5 euro di commissione per il prelievo :eekk:
help!! :help:

mattnewton
05-05-2009, 21:06
E' mai successo a qualcuno di ricevere una richiesta di rimborso da Paypal da parte di un acquirente diciamo "non corretto" ???...anzi...disonesto?
come ci si comporta??che armi ha il venditore per difendersi ed eventualmente eliminare un feedback negativo da ebay?....

carletto1969
05-05-2009, 22:18
una domanda

ma una volta che ho inviato la conferma da paypal (tra l'altro due volte quindi di 3.00)

quando mi viene descritta la riga di pagamento sulla pagina di "lista movimenti"?

per il momento mi sono accorto solo che hanno detratto dal conto disponibili i soldi, ma non vedo la specifica e quindi il codice da inserire....è normale? quanto devo aspettare?

ci vogliono alcuni giorni, se non ricordo male almeno due o tre.

mikymouse
05-05-2009, 23:42
Ragazzi URGENTE... mi sono ritrovato una spesa non giustificata sulla postepay classificata come pagamento online chiedo:
1) Posso sapere di cosa si tratta? Se si come?
2) Posso contestarla o fare casino con le poste?
3) Posso avere un duplicato della mia postepay ma con le 3 cifre finali diverse (quelle dietro la carta)?
Grazie

kevindavidmitnick
06-05-2009, 00:53
ci vogliono alcuni giorni, se non ricordo male almeno due o tre.

io pensavo che avevo la situazione dei movimenti, non dico a minuti ma almeno ad ore.

scusa sempre una cosa, ma quel servizio simply che ti avvisa via sms, quando la carta viene utilizzata,ricaricata ecc... ma non funziona allora?

diablo...aka...boss
06-05-2009, 10:36
Ragazzi URGENTE... mi sono ritrovato una spesa non giustificata sulla postepay classificata come pagamento online chiedo:
1) Posso sapere di cosa si tratta? Se si come?
2) Posso contestarla o fare casino con le poste?
3) Posso avere un duplicato della mia postepay ma con le 3 cifre finali diverse (quelle dietro la carta)?
Grazie

Chiama direttamente il numero verde.

Babbo Natale
06-05-2009, 16:36
ai possessori della nuova postepay con chip

Anche a voi chiedono il pin invece della firma sullo scontrino?

da quanto tempo hanno modificato la postepay gialla attaccando quel chip stile sim del telefono?
a che dovrebbe servire quel coso?
non si chiama chip vero? qual'è il nome corretto?
grazie

Mr_Cilindro
07-05-2009, 13:09
Ragazzi approfitto del thread per una domanda su paypal...mi scuso ma non posso usare la funzione cerca perchè son dal cell ed è già tanto se mi riesce postare....

...ho fatto un trasferimento fondi da conto paypal a mio conto bancario che sul sito paypal segna come completato...ma in banca non è arrivato niente! devo aspettare i canonici 4 o 5 giorni per vederlo comparire? o mi devo preoccupare?

...ciao e grazie! :)

diablo...aka...boss
07-05-2009, 13:31
Ragazzi approfitto del thread per una domanda su paypal...mi scuso ma non posso usare la funzione cerca perchè son dal cell ed è già tanto se mi riesce postare....

...ho fatto un trasferimento fondi da conto paypal a mio conto bancario che sul sito paypal segna come completato...ma in banca non è arrivato niente! devo aspettare i canonici 4 o 5 giorni per vederlo comparire? o mi devo preoccupare?

...ciao e grazie! :)

Io non te lo so dire, però se guardi nel sito ci sarà scritto sicuramente.

Mr_Cilindro
07-05-2009, 13:43
Io non te lo so dire, però se guardi nel sito ci sarà scritto sicuramente.

sul sito non ho trovato niente sulle tempistiche tra il loro "completato" e l'arrivo effettivo dei soldi in banca...leggendo su altri forum ho preso nota di disservizi pazzeschi su questa funzione di passaggio crediti da conto paypal a conto bancario...avete qualche esperienza in merito?

...sul sito paypal ti dicon solo che affinchè a loro risulti completato servono al max 7 giorni dalla richiesta e che, nel caso ci fossero problemi, ti verranno accreditati 3 euro...

Trokji
07-05-2009, 14:49
Il mio problema: ho acquistato un hard disk in Inghilterra (trattavia tra privati) da 3 settimane ormai.
L'oggetto risulta in Italia ma ancora il corriere non è passato.
QUanto mi consigliate di aspettare? Che fare se non arriva?
Il pagamento l'ho fatto tramite paypal ed ho il programma di protezione

Mr_Cilindro
07-05-2009, 18:24
Il mio problema: ho acquistato un hard disk in Inghilterra (trattavia tra privati) da 3 settimane ormai.
L'oggetto risulta in Italia ma ancora il corriere non è passato.
QUanto mi consigliate di aspettare? Che fare se non arriva?
Il pagamento l'ho fatto tramite paypal ed ho il programma di protezione

Risulta già consegnato o fermo in qualche centro di smistamento? se risulta già consegnato o c'è un errore del corriere, o il venditore ti ha dato un tracking già usato...

seb87
11-05-2009, 14:24
la mia postepay scade questo mese , per il rinnovo come dovrei muovermi per fare tutto il prima possibile ?

kevindavidmitnick
11-05-2009, 14:27
la mia postepay scade questo mese , per il rinnovo come dovrei muovermi per fare tutto il prima possibile ?

vai qui (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml)

certo magari era meglio che ti attivavi a farlo il mese scorso, una volta scaduta non potrai utilizzarla, le poste di solito sono molto lente a inviare per di più con corriere sda

Micene.1
11-05-2009, 14:52
ai possessori della nuova postepay con chip

Anche a voi chiedono il pin invece della firma sullo scontrino?

da quanto tempo hanno modificato la postepay gialla attaccando quel chip stile sim del telefono?
a che dovrebbe servire quel coso?
non si chiama chip vero? qual'è il nome corretto?
grazie

ma nn erano le pp vecchie quelle con il chip?

kevindavidmitnick
14-05-2009, 16:52
solo io oggi noto che il sito delle poste è lentissimo? :confused:

diablo...aka...boss
14-05-2009, 17:42
Fino a poche ore fa andava alla perfezione...ho riprovato adesso ed effettivamente ora è lentissimo...

kevindavidmitnick
14-05-2009, 17:46
Fino a poche ore fa andava alla perfezione...ho riprovato adesso ed effettivamente ora è lentissimo...

uffi :muro: ora non riesco neanche a vederlo, va a tratti

carletto1969
14-05-2009, 18:52
si è lento, ma con google chrome viaggia quasi normale, con firefox manco si apre quasi.

kevindavidmitnick
14-05-2009, 22:39
si è lento, ma con google chrome viaggia quasi normale, con firefox manco si apre quasi.

allora hanno fatto qualche casino con javascript, l'unica differenza che c'è tra google chrome e firefox è la java virtual machine di diversa versione, si tratta di una VM riscritta da zero, denominata V8 e definita più rapida di qualsiasi altra in circolazione quindi anche rispetto a quella di firefox.

ma certo ciò non vuol dire nulla, il sito delle poste deve essere raggiungibile con tutti i browser

diablo...aka...boss
15-05-2009, 11:31
allora hanno fatto qualche casino con javascript, l'unica differenza che c'è tra google chrome e firefox è la java virtual machine di diversa versione, si tratta di una VM riscritta da zero, denominata V8 e definita più rapida di qualsiasi altra in circolazione quindi anche rispetto a quella di firefox.

ma certo ciò non vuol dire nulla, il sito delle poste deve essere raggiungibile con tutti i browser

Mi sa proprio che c' era qualche problema anche di server, ieri controllavo una spedizione non si aggioravano mai gli spostamenti...oggi sono comparsi anche quelli che sarebbero dovuti risultare ieri.
Comunque continua ad aver problemi.

tony89
16-05-2009, 15:38
ho ricaricato la postepay al tabaccaio verso le 16.00 circa. Quando avrò a disposizione l'importo caricato? perche per ora non mi è stato accreditato ancora nulla :mad:

kevindavidmitnick
16-05-2009, 22:27
ho ricaricato la postepay al tabaccaio verso le 16.00 circa. Quando avrò a disposizione l'importo caricato? perche per ora non mi è stato accreditato ancora nulla :mad:

si può ricaricare la postepay dal tabaccaio? io non lo sapevo!!!

tutti i tabbaccai lo fanno?

!@ndre@!
19-05-2009, 12:12
ciao ragazzi, stamattina mi sono fatto la postepay e volevo registrarmi adesso al sito delle poste ma non riesco, il sito è piantato in una maniera incredibile e non mi apre la pagina della registrazione...:cry:

diablo...aka...boss
19-05-2009, 19:21
ciao ragazzi, stamattina mi sono fatto la postepay e volevo registrarmi adesso al sito delle poste ma non riesco, il sito è piantato in una maniera incredibile e non mi apre la pagina della registrazione...:cry:

io non ho problemi, sia con FF che con IE...bho, prova a disconnetterti e a riconnetterti.

!@ndre@!
20-05-2009, 07:32
io non ho problemi, sia con FF che con IE...bho, prova a disconnetterti e a riconnetterti.

..ci sono riuscito ieri in tardo pomeriggio...era proprio il sito delle poste ad essere incasinato...:rolleyes:

AleAme
20-05-2009, 10:56
Qualcuno sa indicarmi i tempi che occorrono per aver accreditato un rimborso?
Ho effettuato un ordine via internet su un sito, l'importo è stato scalato e l'ordine è stato (dal venditore) annullato per indisponibilità del materiale.
Sono in attesa di avere l'accredito dell'importo scalato ma non ho trovato nulla riguardo le tempistiche.
Non ho la possibilità di chiamare il numero verde.
Grazie

seb87
21-05-2009, 08:30
ho fatto richiesta di una nuova pp , ieri mi è arrivata una busta con il pin della nuova carta...ma senza carta...è normale ??

il trasferimento dei fondi lo fanno in automatico ?

diablo...aka...boss
21-05-2009, 13:13
ho fatto richiesta di una nuova pp , ieri mi è arrivata una busta con il pin della nuova carta...ma senza carta...è normale ??

il trasferimento dei fondi lo fanno in automatico ?

disse il saggio: chi cerca trova :O

detto ciò:
no non è normale, c'è scritto sul sito delle poste, e in numerossissime pagine addietro e anche su google. Sicuramente ti hanno rubato la scheda e ti stanno esaurendo tutto il credito!
Oramai potrebbe essere già troppo tardi, mi spiace.

seb87
21-05-2009, 13:15
disse il saggio: chi cerca trova :O

detto ciò:
no non è normale, c'è scritto sul sito delle poste, e in numerossissime pagine addietro e anche su google. Sicuramente ti hanno rubato la scheda e ti stanno esaurendo tutto il credito!
Oramai potrebbe essere già troppo tardi, mi spiace.

noto una sottile pratica camuffatoria dell' umorismo nel tuo messaggio..:D

diablo...aka...boss
21-05-2009, 13:19
noto una sottile pratica camuffatoria dell' umorismo nel tuo messaggio..:D

idolo :mano:


comunque la carta ti arriverà in un secondo momento, la mandano separata per motivi di sicurezza; il credito si trasferisce automaticamente.





(non è una cosa personale, è che sono cose dette, stradette e scritte ovunque)

mrvomit
23-05-2009, 19:49
Ragazzi un Problema con la postepay.
Dovrei caricare Online Un utente del forum ,ha il cognome con l'apostrofo ed il sistema non me lo accetta.

Ho letto In Una Yahoo answer che Una soluzione potrebbe essere scrivere
TUTTO ATTACCATO senza l'apostrofo.
Qualcuno me lo conferma?

Siccome chiede Anche Il numero della carta da ricaricare magari il sistema controlla Automaticamente,ma non vorrei invece sbagliare.

Qualcuno l'ha già FATTO?

carletto1969
23-05-2009, 20:06
prova senza apostrofo, al massimo non ti fa l'operazione ma non accade nulla, a me una volta avevo sbagliato una lettera del cognome e me l'ha corretta il sito delle poste automaticamente.

mrvomit
24-05-2009, 10:34
Grazie carletto,speravo di ricevere almeno un paio di rassicurazioni
In modo da andare sul sicuro.Ma proverò grazie.
potevo anche chiamare il nuero verde e domandare.
Chissà se di domenica mi rispondono,vediamo.

mrvomit
24-05-2009, 21:13
OK Senza Apostrofo ME l'ha passata lo stesso.
Prima della verifica-paso finale il nome del destinatario viene segnato
Corretto
(mi ero scordato della verifica o non tergiversavo tanto ,Che BOLAS
..Beh Servirà Di aiuto a qualcun Altro in futuro Mi sà :D )
grazie Tante^^

carletto1969
24-05-2009, 22:15
sono contento che si sia risolto, si è vero telefonando al numero verde delle poste la maggior parte delle volte si risolve, ho riscontrato nel call center delle poste una professionalità e una gentilezza che ad esempio in telecom o tele2 ti sogni, ieri ho telefonato al 187 per un problema con yalp, dopo 5 minuti che gli dicevo che la connessione funzionava ma yalp non mi faceva vedere nulla l'operatore aveva capito il contrario, e poi mi ha chiesto l'indirizzo di posta elettronica che gli ho detto regolarmente quello di alice ma lui non capiva se il dominio era it o qualcosa d'altro, ma dico io lavori in telecom e non sai nemmeno che le mail di alice hanno tutte il dominio it?

Micene.1
25-05-2009, 09:24
ma iscrivendomi a paypal...posso dare dei dati inventati (tranne ovviamnete la mail e i dati della carta (postepay nel mio caso))?

dovrebbe funzionare lo stesso...nn vedo a che gli servono tutti i miei dati

diablo...aka...boss
25-05-2009, 16:20
ma iscrivendomi a paypal...posso dare dei dati inventati (tranne ovviamnete la mail e i dati della carta (postepay nel mio caso))?

dovrebbe funzionare lo stesso...nn vedo a che gli servono tutti i miei dati

tecnicamente penso che non sia reato in se, però bisogna vedere come si interpreta la legge:

Art. 494 Sostituzione di persona
Chiunque, al fine di procurare a se' o ad altri un vantaggio o di recare ad
altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la
propria all'altrui persona, o attribuendo a se' o ad altri un falso nome, o
un falso stato, ovvero una qualita' a cui la legge attribuisce effetti
giuridici, e' punito, se il fatto non costituisce un altro delitto contro la
fede pubblica, con la reclusione fino a un anno.

Se non hai nulla da nascondere e non devi fare truffe o quant'altro non vedo perchè tu debba mentire.

mrvomit
25-05-2009, 18:48
sono contento che si sia risolto, si è vero telefonando al numero verde delle poste la maggior parte delle volte si risolve
NOn ho telefonato al numero verde.
O meglio ,sì ho telefonato ma di Domenica non funge.

Poi finalmente il venditore mi ha detto di provare pure senza apostrofo ,
(+ facile:se non lo sapeva lui ,che deve ogni volta affrontare quel problema ogni volta ,non lo sa nessun altro).

....Mi ero dimenticato che c'era la "conferma" a salvarmi il culo ove sbagliassi ,altrimenti facevo da solo subito...

E cmq anche alle poste qualche volta ho dovuto riattaccare /ri-telefonare per parlare con Uno più competente.

QUesta storia dei caratteri potevano metterla nelle faq del sito delle poste etc.

mrvomit
25-05-2009, 18:52
ma iscrivendomi a paypal...posso dare dei dati inventati (tranne ovviamnete la mail e i dati della carta (postepay nel mio caso))?

dovrebbe funzionare lo stesso...nn vedo a che gli servono tutti i miei dati
Beh PAypal "dovrebbe" servire a tutelare TE .
Se apri controversie ebayane ,o se un giorno hai qualsivoglia problema con venditori ,
e poi si scopre che SEI TU Quello con I dati falsi /non in regola ..
Non lo so,ma poi la vedo difficile in un eventuale controversia.

Micene.1
28-05-2009, 13:31
tecnicamente penso che non sia reato in se, però bisogna vedere come si interpreta la legge:

Art. 494 Sostituzione di persona
Chiunque, al fine di procurare a se' o ad altri un vantaggio o di recare ad
altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la
propria all'altrui persona, o attribuendo a se' o ad altri un falso nome, o
un falso stato, ovvero una qualita' a cui la legge attribuisce effetti
giuridici, e' punito, se il fatto non costituisce un altro delitto contro la
fede pubblica, con la reclusione fino a un anno.

Se non hai nulla da nascondere e non devi fare truffe o quant'altro non vedo perchè tu debba mentire.

Beh PAypal "dovrebbe" servire a tutelare TE .
Se apri controversie ebayane ,o se un giorno hai qualsivoglia problema con venditori ,
e poi si scopre che SEI TU Quello con I dati falsi /non in regola ..
Non lo so,ma poi la vedo difficile in un eventuale controversia.

si nn lo userei su ebay nè penso sia reato..

invece, per curiosita, posso aprire piu account su paypal che si riferiscono ad una stessa carta postepay? o li bannano?

diablo...aka...boss
28-05-2009, 18:29
Prova, al max ti da errore.
Io volevo associare una mia seconda carta postepay ma mi diede semplicemente errore. Quindi in caso di risposta negativa ti darà errore e nulla più.

Razer(x)
28-05-2009, 19:16
Raga a me hanno annullato un pagamento effettuando uno storno, quanto tempo devo aspettare? Son passati già 4 giorni e io con quei soldi devo comprarci una mobo :cry:

Razer(x)
29-05-2009, 12:02
Nessuno che sappia darmi info?

diablo...aka...boss
29-05-2009, 21:29
Se nessuno risponde, nessuno sà...prova a guardare dal sito...leggi che trovi...

Razer(x)
30-05-2009, 15:20
Bo qua è passata una settimana e ancora niente soldi. :mad: Dite che è il caso di chiamare?

Pancho Villa
30-05-2009, 15:24
Bo qua è passata una settimana e ancora niente soldi. :mad: Dite che è il caso di chiamare?
No, è normale. Pazienta ancora qualche giorno. ;)

Trokji
30-05-2009, 18:11
Ho vinto una contestazione per oggetto non ricevuto (ovvero il venditore mi ha rimborsato prima che trasformassi la contestazione in reclamo). E' accaduto oggi ma non vedo i soldi né su paypal né sulla mia carta. Dove saranno messi i soldi e quanto devo aspettare?

Razer(x)
30-05-2009, 18:27
No, è normale. Pazienta ancora qualche giorno. ;)

E' normale? In media quanto passa?

Razer(x)
01-06-2009, 13:30
Raga per informazioni sul mio problema che numero dovrei chiamare?

seb87
01-06-2009, 18:40
ho fatto richiesta circa 2 sett fa della nuova postepay...

mi è arrivata la busta con il pin ma ancora niente carta e quella attuale è scaduta...

- si può controllare lo stato dell'invio della nuova carta ?
- una volta arrivata e attivata tramite numero verde , per l'utilizzo online della stessa come mi devo muovere ?
- l'attuale account registrato con la carta ormai scaduta va chiuso contattando magari le poste ?
- La carta scaduta devo portarla alla posta o basta che la tagliuzzo e la butto ?:D

29Leonardo
01-06-2009, 18:56
ho fatto richiesta circa 2 sett fa della nuova postepay...

mi è arrivata la busta con il pin ma ancora niente carta e quella attuale è scaduta...

- si può controllare lo stato dell'invio della nuova carta ?
- una volta arrivata e attivata tramite numero verde , per l'utilizzo online della stessa come mi devo muovere ?
- l'attuale account registrato con la carta ormai scaduta va chiuso contattando magari le poste ?
- La carta scaduta devo portarla alla posta o basta che la tagliuzzo e la butto ?:D


1) no
2)ti devi registrare sul sito
3)mi sa che si disattiva nel momento in cui attivi la nuova
4) puoi farne quello che vuoi, tanto anche se la lasci integra non possono farci nulla dal momento in cui i fondi vengono traferiti sulla nuova

:)

Pancho Villa
01-06-2009, 19:20
Per uno storno quali sono i tempi medi di attesa?

Mi sono riarrivati i soldi; ci sono voluti 6 giorni, buono. :)

E' normale? In media quanto passa?


In effetti quando è successo a me ci volle di meno. :stordita:

Razer(x)
02-06-2009, 11:37
In effetti quando è successo a me ci volle di meno. :stordita:

Ho chiamato le poste, hanno detto che ci vogliono due settimane precise.

seb87
03-06-2009, 18:03
ho fatto richiesta di una nuova pp , ieri mi è arrivata una busta con il pin della nuova carta...ma senza carta...è normale ??

il trasferimento dei fondi lo fanno in automatico ?


richiesta fatta il 19 giugno...ad oggi niente , nessuna carta...

ci metteranno ancora molto ??

dato che domani mi serve , se vado in posta e ne faccio una dopo posso farmi cancellare una delle due ?

diablo...aka...boss
03-06-2009, 21:36
richiesta fatta il 19 giugno...ad oggi niente , nessuna carta...

ci metteranno ancora molto ??


E' passato quasi 1 anno....io direi che non ti arriva più :D

oppure


richiesta fatta il 19 giugno...ad oggi niente , nessuna carta...

ci metteranno ancora molto ??


siamo al 3 giugno, vedrai che fra una ventina di giorni arriva :D




scusa la tentazione è stata troppo forte :p

Immagino che tu l' abbia fatta il 19 maggio, se il pin ti è arrivato, vedrai che a giorni arriverà anche la carta. C'è solo da pazientare.
Se vai in posta te ne puoi fare tranquillamente una nuova, tanto ti fanno pagare, per loro non è un problema. Quella che poi ti arriverà la puoi chiudere tranquillamente quando vuoi.

seb87
08-06-2009, 10:24
dato che mi piace complicarmi la vita...

ho fatto richiesta della nuova carta postepay causa scadenza della prima...
ricevo il pin
mi serve una postepay urgentemente quindi corro in posta a farne una


ora , per utilizzare online quella che ho ora ( la nuvoa , quella del rinnovo ) non è ancora arrivata , come posso fare ? ho provato a registrarmi ma ovviamente risulto già registrato...con la vecchia pp...

seb87
08-06-2009, 11:38
dato che mi piace complicarmi la vita...

ho fatto richiesta della nuova carta postepay causa scadenza della prima...
ricevo il pin
mi serve una postepay urgentemente quindi corro in posta a farne una


ora , per utilizzare online quella che ho ora ( la nuvoa , quella del rinnovo ) non è ancora arrivata , come posso fare ? ho provato a registrarmi ma ovviamente risulto già registrato...con la vecchia pp...


aggiungo , con la nuova pp ( quella nuova , non quella del rinnovo ) devo far eun pagamento paypal e quindi l'ho registrata sul sito paypal come già fatto con la precedente...

solo che dato che non posso utilizzarla onlien tramite sito delle poste e quindi non posso vedere lo storico , sono andato in posta per stamparmi gli ultimi movimenti...

il saldo è corretto , ci sono gli € tolti per l'attivazione paypal , però manca la scritta riguardante il movimento e quindi anche il codice per confermare la carta di credito sul sito paypal...

come posso risolvere ?

Amon-Ra
10-06-2009, 21:27
ho aperto una controversia per oggetto non conforme, dai patti col venditore, doveva rimborsarmi tutto compreso quello che ho speso per rimandargliela indietro, ora vedo che la controversia e' stata chiusa automaticamente da paypal, e il rimborso e' stato solo di quanto ho sborsato all'inizio per l'oggetto, senza la spedizione che ho sostenuto, per caso e' possibile che mi abbia rimborsato di piu' ma che nella mail di paypal non compaia?

diablo...aka...boss
11-06-2009, 10:13
La spedizione non la rimborsano, salvo diversi accordi con il venditore (dubito).

kevindavidmitnick
11-06-2009, 13:18
Ma per prelevare il saldo su paypal quali metodi ci sono, magari i più veloci ed economici di commissioni?

ho sentito per esempio che per trasferire i soldi su carta postepay, paypal prende una certa commissione

e che andando al postemat mi richiede altri 5 euro di commissione

ci sono altri modi?

diablo...aka...boss
11-06-2009, 13:33
Ma per prelevare il saldo su paypal quali metodi ci sono, magari i più veloci ed economici di commissioni?

ho sentito per esempio che per trasferire i soldi su carta postepay, paypal prende una certa commissione

e che andando al postemat mi richiede altri 5 euro di commissione

ci sono altri modi?

Io mi ricordo solo il trasferimento sulla carta o sul conto, sotto i 100€ paghi, sopra no. Sul sito ci dovrebbero essere scritti altri eventuali modi.
I 5€ al postmat non ho capito chi te li chieda...

Iluccia
12-06-2009, 10:27
avrei una domanda sulla postepay: ho bisogno di prenotare un albergo per luglio, in un circuito per cui la carta vale solo da "garanzia", il problema è che la mia carta scade a fine giugno e ho paura che possano togliermi la prenotazione perchè la carta è scaduta! Mi è arrivata la carta nuova, ma la posso attivare prima che scada l'altra, così da usarla per prenotare l'albergo?

diablo...aka...boss
12-06-2009, 11:50
Se la nuova carta è già attiva penso proprio di si. Se vuoi toglierti il dubbio dai uno squillo al numero verde..

Micene.1
12-06-2009, 12:14
avrei una domanda sulla postepay: ho bisogno di prenotare un albergo per luglio, in un circuito per cui la carta vale solo da "garanzia", il problema è che la mia carta scade a fine giugno e ho paura che possano togliermi la prenotazione perchè la carta è scaduta! Mi è arrivata la carta nuova, ma la posso attivare prima che scada l'altra, così da usarla per prenotare l'albergo?

mah guarda per esperienza in genere la carta messa lì come garanzia per molti hotel ha un'importanza marginale...secondo me nn ci sono problemi

tieni conto che se prenoti cmq ti arriva nella stragrande maggiornaza dei casi una conferma (al tel, email etc.) quindi se ci sono problemi ti avvertono che la tua prenotazione nn è valida

in ogno caso chiama l'hotel e fai prima

Iluccia
12-06-2009, 12:29
Se la nuova carta è già attiva penso proprio di si. Se vuoi toglierti il dubbio dai uno squillo al numero verde..

ho chiamato, mi hanno detto che se la carta è arrivata è attivabile. L'ho già attivata ;) Grazie per il consiglio :)

the_poet
15-06-2009, 13:26
Sbaglio o PayPal non consente più ai conti 'Personal' di ricevere i due pagamenti annuali da carta di credito?

kevindavidmitnick
15-06-2009, 14:16
Io mi ricordo solo il trasferimento sulla carta o sul conto, sotto i 100€ paghi, sopra no. Sul sito ci dovrebbero essere scritti altri eventuali modi.
I 5€ al postmat non ho capito chi te li chieda...

quindi pago una parte a paypal

ma non lo so, mi hanno detto che al postmat mi ritirano 5 euro, ma non so se sia vero, qualcuno l'ha fatto?

Pancho Villa
15-06-2009, 15:09
quindi pago una parte a paypal

ma non lo so, mi hanno detto che al postmat mi ritirano 5 euro, ma non so se sia vero, qualcuno l'ha fatto?

Intendi con la postepay?
1 € ai postamat, 1,75 negli altri sportelli bancari.

http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_PP.pdf

animeserie
17-06-2009, 11:39
Raga,
c'è una cosa che non mi torna con Paypal..
Esempio:
Vendo materiale su ebay e incasso 40 eur con paypal..
Vado su un sito di commercio elettronico italiano, compro qualcosa del valore di 50 eur, e 40 eur mi vengono scalate da paypal e 10 eur dalla postepay (e fin qui è corretto)...
Ma se vado su un sito straniero in cui devo pagare in dollari o sterline, per un valore diciamo sempre sui 50 eur...
Allora in tal caso il conto paypal non mi viene utilizzato, ma tutto viene scalato dalla mia postepay :confused:
Ho chiesto lumi a paypal e non mi hanno detto di inviare il pagamento via email...
Ma ciò non mi è possibile (e comunque mi sarebbe scomodo) in quanto i vari siti hanno la procedura di checkout già pronta !
Come devo fare ?

88diablos
18-06-2009, 09:50
raga ho scoperto oggi che l'importo massimo di ricarica online è 500€
ma che schifo, per ricaricare 1030€ mi tocca pagare 3€ di commissioni:mad:

diablo...aka...boss
18-06-2009, 13:15
raga ho scoperto oggi che l'importo massimo di ricarica online è 500€
ma che schifo, per ricaricare 1030€ mi tocca pagare 3€ di commissioni:mad:

quoto, che schifo :mad:

The_misterious
24-06-2009, 18:37
scusate è qualche mese che non apro paypal ma non riesco + a caricare i soldi presente sulla mia postepay sul conto..
la postepay è già impostata come carta principale e mi dà come unico modo per passare i soldi il bonifico..era così anche prima? mica mi ricordo..

gianluca_87
25-06-2009, 11:20
Salve mi presento, sono Gianluca, ho cercato su internet chi mi potesse aiutare, spero che possiate farlo voi, non so se è il topic adatto per discuterne, chiedo scusa se cosi' non fosse, sono nuovo imparero' presto.
Dunque il problema è questo, ieri ho effettuato 1 acquisto con la mia postepay, su un sito, è un negozio online, ho effettuato l'acquisto attarverso paypal, che a quanto ho capito si appoggia su postepay giusto? cmq ho versato 72 euro, dopo mi arriva una e mail dicente che l'acquisto non è stato confermato in seguito al verificarsi di errori e che venivo rimborsato, ho chiamato a questi del sito in cui avevo effettuato l'acquisto e in realta' hanno ragione, mi hanno rimborsato, infatti ho visto anche sul mio conto paypal attraverso internet che mi erano stati rimborsati... stamattina pero' vado alla posta e inserisco la tessera postepay nello sportello automatico e mi esce scritto che il mio saldo disponibile è di 2 euro, mentre quello contabil eè di 72 euro, cioè in pratica questi soldi non mi sono stati proprio accreditati, la commessa del sito per telefono mi ha detto che dipende dai tempi della posta che possono variare, è vera questa cosa? Poi ho anche un dubbio, in pratica questi 72 euro li ho ricaricati da un tabaccaio, gli ho dato il mio numero della tessera, non è che col numero si puo' ricavare la password? Fatemi sapere al piu' presto vi ringrazio infinite, siete la mia unica speranza.

Ramirezzz
25-06-2009, 13:22
scritto che il mio saldo disponibile è di 2 euro, mentre quello contabil eè di 72 euro, cioè in pratica questi soldi non mi sono stati proprio accreditati, la commessa del sito per telefono mi ha detto che dipende dai tempi della posta che possono variare, è vera questa cosa?


I soldi sono sul tuo conto Paypal non sulla Postepay. Quando acquisti con paypal vengono prelevati dalla postepay ma quando ti rimborsano o ti pagano via paypal i soldi non vanno direttamente sulla postepay, rimangono sul conto paypal. Devi entrare nel tuo conto paypal e spostarli tu su postepay manualmente (sotto i 100 euro paghi una commissione e ci vogliono cmq un 4 giorni se ricordo bene) oppure puoi tenerli li' e usarli per altri acquisti.
La cosa importante per verificare il rimborso e' entrare nel conto paypal e vedere che ci sono.

gianluca_87
25-06-2009, 15:55
ora ti spiego, se vado su paypal, mi dicono che mi sono stati rimborsati 72 euro, ma su saldo disponibile vedo ancora 0 euro.
Poi tu hai detto che questa cosa la devo fare manualmente, altri mi hanno detto che provvedera' stesso la posta a breve

Donagh
26-06-2009, 03:55
paypal nella mia esperienza sono dei grandi

e`arrivato il blocco dei 2500 euro e dopo 1 giorno me l hanno risolto

sempre professionalissimi

Donagh
26-06-2009, 03:56
paypal nella mia esperienza sono dei grandi

e`arrivato il blocco dei 2500 euro e dopo 1 giorno me l hanno risolto

sempre professionalissimi

Foxlady
26-06-2009, 08:44
A differenza di altri invece mi han mandato la nuova carta (ho fatto richiesta in seguito alla scadenza della vecchia)... e niente pin... spero arriverà la prossima settimana.

gianluca_87
26-06-2009, 09:04
Ho chiamato il servizio poste, mi hanno detto che mi reacrediteranno i soldi entro 15 giorni.Secondo voi è normale tutto sto tempo? bho

carletto1969
27-06-2009, 18:05
A differenza di altri invece mi han mandato la nuova carta (ho fatto richiesta in seguito alla scadenza della vecchia)... e niente pin... spero arriverà la prossima settimana.

mi sembra molto strano, fino ad ora tutti i bancomat e postepay che ho fatto o cambiato arriva prima il pin e dopo una settimana la carta. Prova a chiedere al numero verde 803160

vivienneosaki
30-06-2009, 22:52
Salve a tutti!!! sono Vivienne ^^
Non so bene se questo sia il topic corretto nel quale scrivere ma mi servirebbe davvero una mano...
Proprio oggi ho effettuato un pagamento tramite paypal ma la transizione è stata rifiutata perchè invece di inserire l'importo in dollari, ho immesso la cifra in euro.
Ora, sono sicura che i soldi mi verranno restituiti però mi è stato detto che forse ci vorranno addirittura due settimane.. è vero? o il sistema risolve le cose in meno tempo?

Davrafa91
04-07-2009, 11:09
ma nel mercatino si possono ricevere pagamenti paypal? come si fa??????????????

Dumah Brazorf
04-07-2009, 11:46
Certo, basta che ti logghi sul tuo account paypal e fai un pagamento all'indirizzo del venditore.
Quando compri qualcosa da ebay il sistema precompila tutto così hai solo da premere l'ok.

-kekko91-
06-07-2009, 15:57
Salve a tutti,
ho una carta PostePay intestata a mia madre che si è fisicamente danneggiata (quasi totalmente spezzata). Ancora funziona correttamente ma, dovendo affrontare un viaggio, vorrei avere maggiori certezze e quindi vorrei una carta integra: come posso procedere? In questo periodo mia madre non ha il tempo neppure per un caffè, figuriamoci per andare a fare le code alle poste: posso presentarmi con la carta anch'io (che ho 17 anni) e farmela sostituire o cosa? Ha un costo quest'operazione?
E per un viaggio in Scozia il circuito VISA Electron è buono o conviene fare quella Gift/New Gift che è MasterCard?

Grazie.

P.S.: E se invece prelevassi tutti i soldi dalla carta e ne aprissi una nuova con mio padre, cosa devo fare della vecchia? Lasciarla senza credito, oppure estinguerla? Perchè non vorrei che non estinguendola si creassero problemi di qualche tipo (ad esempio, alla scadenza, le poste che mi richiedano dei soldi o cose del genere).

P.S. 2: E per la firma al momento del pagamento? Basta che appongo la mia sul retro della carta, oppure possono accorgersi in qualche altro modo che non è intestata a me e quindi fare storie? Perchè vorrei evitare di aprire quella Junior che ha diverse limitazioni rispetto a quella Standard.

Grazie mille

Ventresca
07-07-2009, 00:12
quanto tempo intercorre di solito dal momento dell'ordine di rinnovo della postepay scaduta al ricevimento della sua nuova sostituta? ho chiamato il 30 mattina e ancora non ho ricevuto nulla...

-kekko91-
07-07-2009, 11:14
Ragazzi, non per niente, ma avrei urgente bisogno di una risposta completa a quanto ho scritto sopra perchè ho davvero tempi d'azione strettissimi.

Grazie infinite.

diablo...aka...boss
07-07-2009, 11:55
Salve a tutti,
ho una carta PostePay intestata a mia madre che si è fisicamente danneggiata (quasi totalmente spezzata). Ancora funziona correttamente ma, dovendo affrontare un viaggio, vorrei avere maggiori certezze e quindi vorrei una carta integra: come posso procedere? In questo periodo mia madre non ha il tempo neppure per un caffè, figuriamoci per andare a fare le code alle poste: posso presentarmi con la carta anch'io (che ho 17 anni) e farmela sostituire o cosa? Ha un costo quest'operazione?
E per un viaggio in Scozia il circuito VISA Electron è buono o conviene fare quella Gift/New Gift che è MasterCard?

Grazie.

P.S.: E se invece prelevassi tutti i soldi dalla carta e ne aprissi una nuova con mio padre, cosa devo fare della vecchia? Lasciarla senza credito, oppure estinguerla? Perchè non vorrei che non estinguendola si creassero problemi di qualche tipo (ad esempio, alla scadenza, le poste che mi richiedano dei soldi o cose del genere).

P.S. 2: E per la firma al momento del pagamento? Basta che appongo la mia sul retro della carta, oppure possono accorgersi in qualche altro modo che non è intestata a me e quindi fare storie? Perchè vorrei evitare di aprire quella Junior che ha diverse limitazioni rispetto a quella Standard.

Grazie mille

Che casino :D

In teoria la potrebbe usare solo l'intestatario perciò la firma dietro dovrebbe essere la sua. A me non l'hanno mai guardata e non mi hanno mai chiesto il documento, ad altri si. All'estero poi non so come funziona.

Per il fatto che quella di tua madre è rotta o la sostituisci con una integra al costo di 5€ o aspetti che scade e te ne mandano una nuova (immagino sia improponibile ma l'ho scritto per completezza).

Puoi andare allo sportello a ritirare tutti i soldi dalla carta di tua madre (nel modulo per il ritiro ti fai fare la delega [non so se vale anche per i minori] ) e farne fare una nuova a tuo padre.

Altrimenti ritira sempre i soldi dalla carta di tua madre e fattene una intestata a te, la junior (deve essergi un genitore per farla) . L'unica cosa che hai un plafond max di 1000€ invece che 3000€.

_anthony_
11-07-2009, 15:42
Salve a tutti,
complimenti per il thread. Ho bisogne però di una informazione molto utile.
Paypal quando preleve i soldi dalla postepay (quando effettuiamo un pagamento insomma), non necessita di alcun costo (dato che pagherà chi riceve l'importo).

Ma la Postepay, dato che si vede un "prelievo", addebita comunque il famoso 1€ (che chiaramente sottrarrà dal saldo della postepay)?

Vi dico questo perchè ho collegato il conto Paypal alla postepay e hanno spostato 1,50€ (per validare la carta) ma sul sito delle poste mi dice che è stato addebitato sulla postepay 2,50€!

Grazie in anticipo.

diablo...aka...boss
12-07-2009, 17:50
Ma la Postepay, dato che si vede un "prelievo", addebita comunque il famoso 1€ (che chiaramente sottrarrà dal saldo della postepay)?


No.


Vi dico questo perchè ho collegato il conto Paypal alla postepay e hanno spostato 1,50€ (per validare la carta) ma sul sito delle poste mi dice che è stato addebitato sulla postepay 2,50€!

Grazie in anticipo.

Mi pare strano, ma è stato addebitato 1.50 e 1 o proprio 2.50 ? Dovrebbe essere addebitato solo 1.50€....controlla sul sito di paypal.

Pancho Villa
12-07-2009, 18:12
Vi dico questo perchè ho collegato il conto Paypal alla postepay e hanno spostato 1,50€ (per validare la carta) ma sul sito delle poste mi dice che è stato addebitato sulla postepay 2,50€!

Grazie in anticipo.
L'euro in più è una prenotazione per verificare la correttezza delle info immesse (numero della carta, scadenza ecc.), ti verrà restituito dopo circa due settimane e non vedrai mai l'operazione nella lista dei movimenti proprio perché non viene contabilizzata.

_anthony_
12-07-2009, 23:40
Mi pare strano, ma è stato addebitato 1.50 e 1 o proprio 2.50 ? Dovrebbe essere addebitato solo 1.50€....controlla sul sito di paypal.

In pratica se vado sul sito delle postemi dice il saldo (residuo mi pare) che è la cifra che tengo sulla carta, mentre il saldo disponibile è minorato di 2,50€.

L'euro in più è una prenotazione per verificare la correttezza delle info immesse (numero della carta, scadenza ecc.), ti verrà restituito dopo circa due settimane e non vedrai mai l'operazione nella lista dei movimenti proprio perché non viene contabilizzata.

Ma questo euro lo ha preso paypal o postepay? E su quale conto mi verrà restituito, Paypal o sulla Postepay?

Grazie ad entresmbi per le risposte.

Pancho Villa
12-07-2009, 23:53
Ma questo euro lo ha preso paypal o postepay? E su quale conto mi verrà restituito, Paypal o sulla Postepay?

Grazie ad entresmbi per le risposte.

Beh, ovviamente lo ha preso paypal dalla disponibilità della carta. E verrà rimborsato sulla carta.

_anthony_
13-07-2009, 00:05
Beh, ovviamente lo ha preso paypal dalla disponibilità della carta. E verrà rimborsato sulla carta.

Grazie. Farò sapere quando postepay confermerà il movimento e potrò confermare il collegamento postepay-paypal.

error 404
18-07-2009, 12:49
Ho un problema: mi è scaduta la carta, ho chiamato l'800.00.33.22 e ne ho richeista una nuova. Stamani mi è arrivato un foglietto con scritto CARTA ed un numero di 8 cifre e il codice segreto personale di 5 cifre.
Ecco... ceh cavolo devo fare? Soprattutto col primo numero. Io pensavo di doverla attivare, ma non so quale sia il numero della nuova carta in quanto inserendo 4023 6004 e le 8 cifre mi dice che non è valido... che devo fa? Non serve attivarla?

_anthony_
18-07-2009, 14:32
Grazie. Farò sapere quando postepay confermerà il movimento e potrò confermare il collegamento postepay-paypal.

Allora, a chi interessasse. Paypal ora ha un conto di 1,50€ (come previsto).
Sul sito delle poste, sotto il saldo della postepay, il saldo contabile è -1,50€ rispetto a prima (e fin qui tutto ok), mentre l saldo disponibile è -2,50€.

Mah...

Pancho Villa
18-07-2009, 15:25
Allora, a chi interessasse. Paypal ora ha un conto di 1,50€ (come previsto).
Sul sito delle poste, sotto il saldo della postepay, il saldo contabile è -1,50€ rispetto a prima (e fin qui tutto ok), mentre l saldo disponibile è -2,50€.

Mah...
Te l'ho detto, devi aspettare due settimane circa prima che la prenotazione di 1 € ritorni nella disponibilità.

error 404
19-07-2009, 10:02
Ho un problema: mi è scaduta la carta, ho chiamato l'800.00.33.22 e ne ho richeista una nuova. Stamani mi è arrivato un foglietto con scritto CARTA ed un numero di 8 cifre e il codice segreto personale di 5 cifre.
Ecco... ceh cavolo devo fare? Soprattutto col primo numero. Io pensavo di doverla attivare, ma non so quale sia il numero della nuova carta in quanto inserendo 4023 6004 e le 8 cifre mi dice che non è valido... che devo fa? Non serve attivarla?Nessuno?

diablo...aka...boss
19-07-2009, 18:30
Ho un problema: mi è scaduta la carta, ho chiamato l'800.00.33.22 e ne ho richeista una nuova. Stamani mi è arrivato un foglietto con scritto CARTA ed un numero di 8 cifre e il codice segreto personale di 5 cifre.
Ecco... ceh cavolo devo fare? Soprattutto col primo numero. Io pensavo di doverla attivare, ma non so quale sia il numero della nuova carta in quanto inserendo 4023 6004 e le 8 cifre mi dice che non è valido... che devo fa? Non serve attivarla?

leggi pagine addietro o sul sito delle poste o da google o nei vari fogli che hai. C'è scritto riscritto e strascritto ovunque.......

Arriva prima il pin e poi la carta :read:

error 404
20-07-2009, 11:45
leggi pagine addietro o sul sito delle poste o da google o nei vari fogli che hai. C'è scritto riscritto e strascritto ovunque.......

Arriva prima il pin e poi la carta :read:Ok grazie, se è così frequente questa domanda perché non metterla nelle FAQ?

lo_straniero
20-07-2009, 22:22
ragazzi un breve salto qui per capire la mia situazione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2019661


dopo di che guardate qui sotto per capire.
http://i30.tinypic.com/ztxloj.jpg


sarei curioso di sapere i tempi del vero rimborso se vi e capitato anche a voi...

ringrazio quelli che mi hanno risposto..e chiedo scusa per il 3d aperto non ne sapevo l'esistenza :muro:

Pancho Villa
20-07-2009, 22:36
Quando è successo a me è arrivato contestualmente alla contabilizzazione del movimento (3-4 giorni lavorativi più tardi, quindi).

lo_straniero
20-07-2009, 22:39
Quando è successo a me è arrivato contestualmente alla contabilizzazione del movimento (3-4 giorni lavorativi più tardi, quindi).

quindi ci vogliono piu o meno quei giorni li e non fino a 30giorni come mi ha deto l'operatore :eek:

Jammed_Death
24-07-2009, 13:40
c'è un modo per ricaricare il conto paypal via carta di credito\bancomat? nel mio account c'è associata la postepay che è attualmente vuota

cionci
24-07-2009, 13:44
c'è un modo per ricaricare il conto paypal via carta di credito\bancomat? nel mio account c'è associata la postepay che è attualmente vuota
http://www2.ebay.com/aw/it/200810021447392.html

error 404
27-07-2009, 11:40
Scusate se insito, ma ho richiesto la carta da... una settimana circa e ancora non è arrivata!
Si può sapere perchè? Ne avrei di bisogno.

Astro84
27-07-2009, 11:49
Arriva circa una settimana dopo l'arrivo del PIN.
L'attivazione sarà praticamente immediata (dopo aver chiamato lo stesso numero verde per la richiesta della nuova carta)...