PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31

AlexCyber
06-05-2008, 17:59
ciao a tutti, sabato scorso ho fatto la postepay e nel pomeriggio mi sono registrato a poste.it

qualcuno che ha fatto la registrazione di recente, sapete i tempi di consegna del telegramma?

Ad oggi dopo 2gg lavorativi non mi è ancora arrivato nulla :fagiano:

chicco981
08-05-2008, 11:51
si può cambiare la password della postepay x i servizi on line?:)

Ikozzo
08-05-2008, 13:16
si può cambiare la password della postepay x i servizi on line?:)

Si, accedi da qui: https://www.poste.it/online/personale/myposte

Dopo aver fatto il login clicca nel riquadro giallo al centro pagina, precisamente su: "Vuoi cambiare la tua password?".

AlexCyber
08-05-2008, 14:31
ciao a tutti, sabato scorso ho fatto la postepay e nel pomeriggio mi sono registrato a poste.it

qualcuno che ha fatto la registrazione di recente, sapete i tempi di consegna del telegramma?

Ad oggi dopo 2gg lavorativi non mi è ancora arrivato nulla :fagiano:

Oggi ho attivato la mia postepay online:
la cosa più semplice è chiamare il 803160 con codice fiscale e numero identificativo(viene dato in fase di registrazione al sito delle poste) e nel giro di 5min avete la postepay attiva per operazioni online :O

Se voglio attivare anche il conto bancopostaonline essendomi già registrato al sito delle poste per la postepay come devo fare?

grazie

limpid-sky
08-05-2008, 14:49
Oggi ho attivato la mia postepay online:
la cosa più semplice è chiamare il 803160 con codice fiscale e numero identificativo(viene dato in fase di registrazione al sito delle poste) e nel giro di 5min avete la postepay attiva per operazioni online :O

Se voglio attivare anche il conto bancopostaonline essendomi già registrato al sito delle poste per la postepay come devo fare?

grazie

Quoto la parte in grassetto sono interessanto anche io.

chicco981
08-05-2008, 18:58
Si, accedi da qui: https://www.poste.it/online/personale/myposte

Dopo aver fatto il login clicca nel riquadro giallo al centro pagina, precisamente su: "Vuoi cambiare la tua password?".

grazie mille di cuore, sti giorni son sbadato1:D

IcEMaN666
09-05-2008, 11:51
oggi ho richiesto il rinnovo (tutto tramite composizione telefonica) della mia postepay, che scade a breve.
non sono riuscito a sapere però se la nuova carta conserva le 16 cifre originali o me ne danno una nuova...qualcuno lo sa?

kbl
09-05-2008, 11:57
oggi ho richiesto il rinnovo (tutto tramite composizione telefonica) della mia postepay, che scade a breve.
non sono riuscito a sapere però se la nuova carta conserva le 16 cifre originali o me ne danno una nuova...qualcuno lo sa?

te ne danno una nuova quindi nuovo codice a 16 cifre, nuovo pin e cvv

Koji
09-05-2008, 16:13
Quindi piuttosto che fare la procedura di rinnovo tanto vale acquistare una nuova postepay, spostare i soldi e chiudere / distruggere la vecchia, no? :mc:

Oddio non so quanto costa il rinnovo, ma acquistarne una spendi 5€, più 1€ per spostare i soldi.

kbl
09-05-2008, 16:36
Quindi piuttosto che fare la procedura di rinnovo tanto vale acquistare una nuova postepay, spostare i soldi e chiudere / distruggere la vecchia, no? :mc:

costo rinnovo=0
costo spostamento saldo=0
costo ricariche nei primi 30gg dall'attivazione=0
costo sbattimento alle poste=0

francoisk
10-05-2008, 20:53
salve, ebay mi chiede di verificare il conto paypal per la vendita di un oggetto, ho aperto un conto paypal, ho inserito 1 carta postepay, e mi esce scritto:

Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa.

ho provato con un'altra, stessa storia, qualcuno sa dirmi gentilmente perchè? grazie

Burrocotto
10-05-2008, 20:55
salve, ebay mi chiede di verificare il conto paypal per la vendita di un oggetto, ho aperto un conto paypal, ho inserito 1 carta postepay, e mi esce scritto:

Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa.

ho provato con un'altra, stessa storia, qualcuno sa dirmi gentilmente perchè? grazie
Per far la verifica Paypal richiede tipo 2 euri e mezzo circa....tu quanto avevi sopra?

francoisk
10-05-2008, 21:12
Per far la verifica Paypal richiede tipo 2 euri e mezzo circa....tu quanto avevi sopra?


ma io sto solo registrando una carta, poi la verifica la farei in seguito, cmq ho credito zero, è questo il problema?

mi sembra strano, se io non uso ebay, apro un conto paypal, registro una carta, e paypal mi toglie automaticamente 1,50 euro? altrimenti non capisco perchè rifiuta la carta

Burrocotto
10-05-2008, 23:22
ma io sto solo registrando una carta, poi la verifica la farei in seguito, cmq ho credito zero, è questo il problema?
mi sembra strano, se io non uso ebay, apro un conto paypal, registro una carta, e paypal mi toglie automaticamente 1,50 euro? altrimenti non capisco perchè rifiuta la carta
Paypal effettua la verifica della carta nello stesso momento in cui la registri.
Quando gliela inserisci fa la richiesta di prelievo,dopodiché,quando il prelievo risulta nell'estratto conto della tua carta leggi il codice e finisci la procedura di verifica della carta:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/Marketing/general/GetVerifiedLP_IT-outside
Buttaci sopra sto eurino e mezzo e vedrai che il problema sparisce. :)

francoisk
10-05-2008, 23:47
Paypal effettua la verifica della carta nello stesso momento in cui la registri.
Quando gliela inserisci fa la richiesta di prelievo,dopodiché,quando il prelievo risulta nell'estratto conto della tua carta leggi il codice e finisci la procedura di verifica della carta:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/Marketing/general/GetVerifiedLP_IT-outside
Buttaci sopra sto eurino e mezzo e vedrai che il problema sparisce. :)

ok ti ringrazio :cincin:

filibs
11-05-2008, 12:42
Oggi quando sono andato a prelevare, in uno sportello non delle poste perchè il postamat era fuori servizio, dopo aver selezionato l'importo mi è comparsa questa scritta:
"abbiamo avuto istruzioni di restituire la scheda, ritirarla e rivolgersi al proprio istituto" che è successo?:mbe:

cionci
12-05-2008, 18:53
Devo ricevere diversi pagamenti su Paypal tramite ebay.
Nelle tariffe (http://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside) per il conto personale si legge:

Accetta i seguenti pagamenti finanziati con Saldo PayPal: Gratis (e mi immagino anche illimitate).
Accetta pagamenti finanziati con carta di credito o prepagata: Nessun limite di transato per i pagamenti inviati tramite Skype; negli altri casi viene applicato un limite pari a 2 transazioni annue

Non ho ben capito cosa si intende: se io devo ricevere un pagamento da persone che hanno i soldi già sul saldo Paypal posso ricevere un numero di pagamenti illimitati, mentre se devono alimentare il saldo Paypal da una carta allora ne posso ricevere al massimo due (e ci pago pure le provvigioni) ?

dart_dragoon
12-05-2008, 18:57
Devo ricevere diversi pagamenti su Paypal tramite ebay.
Nelle tariffe (http://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-fees-outside) per il conto personale si legge:

Accetta i seguenti pagamenti finanziati con Saldo PayPal: Gratis (e mi immagino anche illimitate).
Accetta pagamenti finanziati con carta di credito o prepagata: Nessun limite di transato per i pagamenti inviati tramite Skype; negli altri casi viene applicato un limite pari a 2 transazioni annue

Non ho ben capito cosa si intende: se io devo ricevere un pagamento da persone che hanno i soldi già sul saldo Paypal posso ricevere un numero di pagamenti illimitati, mentre se devono alimentare il saldo Paypal da una carta allora ne posso ricevere al massimo due (e ci pago pure le provvigioni) ?


si esatto è proprio così!

pagamenti illimitati se i soldi sono già nel conto;
solo 2 all'anno se sono alimentati da carta e ci paghi il 3,5% + 0,35€ ogni pagamento di commissione.

per evitare il limite dei soli 2 pagamenti con carta di credito che puoi ricevere ogni anno devi passare all'account premier, ma le commissioni le pagherai ugualmente :D

cionci
12-05-2008, 19:04
Azz..purtroppo avevo capito bene. Certo è un po' un ladrocinio, fra le commissioni Ebay che aumentano e quelle di Paypal parte una grossa fetta del ricavo di una vendita. Certo, visto che Paypal è di Ebay potrebbero anche evitare di prendere commissioni sulle vendite Ebay :(

dart_dragoon
12-05-2008, 19:08
Azz..purtroppo avevo capito bene. Certo è un po' un ladrocinio, fra le commissioni Ebay che aumentano e quelle di Paypal parte una grossa fetta del ricavo di una vendita. Certo, visto che Paypal è di Ebay potrebbero anche evitare di prendere commissioni sulle vendite Ebay :(

già, infatti ti conviene utilizzare quando possibile altri metodi per ricevere pagamenti perchè sennò addio! evita di scriverlo nelle aste che accetti paypal e chi non vuole offrire per avere la sicurezza di paypal (che poi vabbè, tralasciamo...) cercherà qualche altro oggetto. sennò troppi soldi gli regali ;)

cionci
12-05-2008, 19:11
già, infatti ti conviene utilizzare quando possibile altri metodi per ricevere pagamenti perchè sennò addio! evita di scriverlo nelle aste che accetti paypal e chi non vuole offrire per avere la sicurezza di paypal (che poi vabbè, tralasciamo...) cercherà qualche altro oggetto. sennò troppi soldi gli regali ;)
Infatti mi sa che ci metterò bonifico, postagiro e altro :stordita:
Il problema è che ho solo 10 feedback.

dart_dragoon
12-05-2008, 19:35
Infatti mi sa che ci metterò bonifico, postagiro e altro :stordita:
Il problema è che ho solo 10 feedback.

eh allora scrivi che i metodi te li chiedano in privato. tu proponi questi, e se proprio non va, giri paypal. però almeno una buona parte riesci ad evitarla. altrimenti ti fai una postepay e con un euro ti pagano tutti. ho sempre fatto così dagli albori, mai usato paypal :D

cionci
12-05-2008, 20:46
però almeno una buona parte riesci ad evitarla. altrimenti ti fai una postepay e con un euro ti pagano tutti. ho sempre fatto così dagli albori, mai usato paypal :D
Appunto...con "altro" mi riferivo proprio alla postepay ;)

dart_dragoon
12-05-2008, 20:54
Appunto...con "altro" mi riferivo proprio alla postepay ;)

allora sei già sulla buona strada :D

limpid-sky
12-05-2008, 20:55
allora sei già sulla buona strada :D

ogni modo è paese, su ebay è molto usata.:D

Ikozzo
12-05-2008, 21:30
ogni modo è paese, su ebay è molto usata.:D

Per forza, eBay/Paypal sono un'accoppiata quasi illegale :D

dart_dragoon
12-05-2008, 21:43
ogni modo è paese, su ebay è molto usata.:D

eh già :D
ma siccome aveva scritto "altro" invece che postepay, visto che qui non è illecito dirlo, pensavo si riferisse veramente ad altro ancora, tutto qui :)

Per forza, eBay/Paypal sono un'accoppiata quasi illegale :D

:mad: :mad: :mad:

Burrocotto
13-05-2008, 06:36
Appunto...con "altro" mi riferivo proprio alla postepay ;)
Trovo immorale che un mod dica così apertamente d'infrangere le regole di ebay e della Postepay. :O

Jeremy01
13-05-2008, 09:09
Ho aperto una comtroversia in paypal per un oggetto acquistato su ebay difettoso.Il venditore continua a dire che l'oggetto è buono e come tale restituisce i soldi solo dopo aver accertato la mancanza di manomissioni, e che l'oggetto si trovi nello stesso stato in cui si trovava e varie altre cose (ma anche non sensate, alternando il fatto che l'oggetto quando era a casa sua era buono,con frasi che dichiarano il fatto di voler restituire i soldi).
Inoltre non vuole restituire tutta la somma (350€ la somma che ho pagato per l'asta + la spedizione)) ma solo i 316€ per l'asta.
A me questo comportamento non piace: se apro direttamente il reclamo non'è meglio che dite?


Aggiorno: Il venditore mi ha preceduto e stamattina ha aperto il reclamo...questo va a mio discapito? cosa devo fare ora?

Koji
13-05-2008, 09:25
Scusate ragazzi, ma trasferire fondi da Paypal a Postepay è gratis sopra i 100€ giusto?
E allora cosa sono le spese di restituzione di ben 11.25€? :mbe: :mbe:

cionci
14-05-2008, 08:40
Quando arrivano mail del genere io clicko sempre e poi li riempio di offese :asd:

ilmambo
14-05-2008, 08:43
sì ma leggere prima di cliccare? :asd:

ilmambo
14-05-2008, 08:54
Ho letto, ma come faccio a sapere se non mi hanno bloccato l'account veramente? Paypal non è nuova a queste cose :D

perchè è una mail scritta in itagliese? :asd:

dart_dragoon
14-05-2008, 09:46
entri nell'account scrivendo l'indirizzo A MANO e se è bloccato lo vedi da lì.

:D

ella
14-05-2008, 13:32
E' possibile modificare il nome dell'intestatario (titolare del conto)dell'account Paypal???

Fabietto206
15-05-2008, 12:46
Ragazzi mi è arrivata questa mail:

Poste Italiane Caro cliente,
Ci dispiace informarvi che Poste Italiane il vostro account potrebbe essere sospeso se non si ri-aggiornare le informazioni sul tuo account.

Per risolvere questo problema si prega di cliccare qui e immettere nuovamente le informazioni sul tuo account.

Se i vostri problemi Non poteva essere risolto il tuo account verrà sospeso
per un periodo di 24 Ora, dopo questo periodo, il tuo account verrà chiuso.

Accordo per l'utente, Sezione 9, possiamo rilasciare immediatamente un avvertimento, Sospendere temporaneamente, sospendere o chiudere indefinitamente la propria iscrizione, e rifiutare di fornire i nostri servizi a lei se crediamo che le vostre azioni possono causare perdita finanziaria o la responsabilità legale per lei, i nostri utenti o di noi. Possiamo anche prendere queste azioni vietato utilizzare Poste Italiane in alcun modo. Questo include la registrazione di un nuovo account. Tieni presente che questa sospensione non esonera dei vostri concordato-upon obbligo di pagare le tasse è possibile Il dovere di Poste Italiane. Cordiali saluti, sicuro Dipartimento di Poste Italiane, Inc

è una bufala? datemi un vostro parere

Fabietto206
15-05-2008, 15:11
Direi di si, comunque prova ad accedere al tuo account ma SENZA clickare sul link della mail.

Sono entrato nel sito della postepay con il mio account x fare la ricarica al cel e mi sembra tutto normale!!

Fabietto206
15-05-2008, 19:34
E allora è una bufala ;)
Anzi... truffa.

l'ho pensato subito pure anke io, xkè ho visto l'indirizzo al link e era un sito strano...provvedo subito a eliminare la mail...

edoardovendrami
16-05-2008, 11:47
Ragazzi mi è arrivata questa mail:



è una bufala? datemi un vostro parere

Hai anche il dubbio?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Rigo007
16-05-2008, 13:20
Ciao...Vi spiego il mio problema...
Tempo addietro ho acquistato una chiavetta usb da un venditore di hong kong che aveva un magazzino in inghilterra e inviata la merce da li evitando così eventuali spese doganali. Ho pagato tramite paypal e , dopo qualche settimana il prodotto mi è arrivato ma, per mia sfortuna, era difettoso.
Ho segnalato la cosa al venditore e mi ha risposto che avrebbe provveduto immediatamente ad inviarmi una nuova chiavetta (nell'inserzione era prevista la garanzia) e mi invitava a rinviare il prodotto al magazzino. Non essendo indicato sulla busta alcun indirizzo ho scritto una nuova email al venditore chiedendo l'indirizzo del magazzino ma non ho ottenuto nessuna risposta. Passato qualche altro giorno il venditore non risultava più registrato sul sito di ebay e lo stesso staff di ebay mi avvertiva di questa cosa ma non aggiungeva il perchè per motivi di privacy. Ho provato nuovamente a contattare il venditore senza esito. Ho deciso allora di fare un reclamo a paypal per riottenere i soldi. Essi mi hanno fornito un pseudo-indirizzo di hong kong al quale ri-inviare la merce. Come da indicazioni ho inviato la merce tramite posta raccomandata (che prevede la tracciautura) e ho fornito tramite fax a paypal la ricevuta delle poste italiane (compilata in ogni suo campo, con timbro dell'ufficio postale, data e codice di tracciatura). Qualche giorno fa, tramite email (non monitorata per una eventuale risposta) mi si notificava che il reclamo è stato chiuso perchè le informazione relative al rintracciamento della merce che ho fornito non sono valide e non è possibile effettuare il rimborso! Effettivamente dal sito di monitoraggio delle poste la merce risulta inviata all'estero ma non ancora consegnata.
Tuttavia perchè Paypal ha già provveduto a chiudere la mia pratica così in tutta fretta visto che ho inviato la merce all'indirizzo da loro fornitomi e ho provveduto a inviare tutta la documentazione richiesta?!?!!?

Che cosa dovrei fare a questo punto!?!?

Grazie e buona giornata!

IcEMaN666
22-05-2008, 12:49
finalmente mi è arrivata a casa la nuova postepay.
ho effettuato l'attivazione telefonica e la vecchia carta è stata disabilitata.
l'unico dubbio è: ma il codice per i prelievi a 5 cifre è rimasto immutato? non c'è niente nella lettera che mi è arrivata con la postepay dentro...e non dice nulla riguardo al pin:mbe:

d@vid
23-05-2008, 12:38
una vecchia discussione su paypal mi ha fatto venire un dubbio:

ad un venditore che invia un prodotto funzionante e, accusato del cattivo funzionamento, si vede restituire dall'acquirente il bene in condizioni diverse da come lui l'aveva spedito, viene consigliato di togliere i fondi dal saldo paypal per evitare che paypal, dando quasi automaticamente ragione all'acquirente, gli sottragga l'importo. Ora, il mio dubbio è: ma dalle fonti di finanziamento registrate su paypal (tipo carte prepagate, di credito o c/c bancari) non possono essere direttamente prelevati soldi?

Ora, nel caso specifico, credo che la ragione non sia dalla parte dell'acquirente, ma se, a parti invertite, un acquirente dovesse essere truffato da un venditore e questo togliesse subito i soldi dal conto ma cmq mantenesse delle fonti di finanziamento di importo non nullo, non verrebbe risarcito? :mbe:

PS la discussione è questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1138315

d@vid
23-05-2008, 12:50
Ciao...Vi spiego il mio problema...
Tempo addietro ho acquistato una chiavetta usb da un venditore di hong kong che aveva un magazzino in inghilterra e inviata la merce da li evitando così eventuali spese doganali. Ho pagato tramite paypal e , dopo qualche settimana il prodotto mi è arrivato ma, per mia sfortuna, era difettoso.
Ho segnalato la cosa al venditore e mi ha risposto che avrebbe provveduto immediatamente ad inviarmi una nuova chiavetta (nell'inserzione era prevista la garanzia) e mi invitava a rinviare il prodotto al magazzino. Non essendo indicato sulla busta alcun indirizzo ho scritto una nuova email al venditore chiedendo l'indirizzo del magazzino ma non ho ottenuto nessuna risposta. Passato qualche altro giorno il venditore non risultava più registrato sul sito di ebay e lo stesso staff di ebay mi avvertiva di questa cosa ma non aggiungeva il perchè per motivi di privacy. Ho provato nuovamente a contattare il venditore senza esito. Ho deciso allora di fare un reclamo a paypal per riottenere i soldi. Essi mi hanno fornito un pseudo-indirizzo di hong kong al quale ri-inviare la merce. Come da indicazioni ho inviato la merce tramite posta raccomandata (che prevede la tracciautura) e ho fornito tramite fax a paypal la ricevuta delle poste italiane (compilata in ogni suo campo, con timbro dell'ufficio postale, data e codice di tracciatura). Qualche giorno fa, tramite email (non monitorata per una eventuale risposta) mi si notificava che il reclamo è stato chiuso perchè le informazione relative al rintracciamento della merce che ho fornito non sono valide e non è possibile effettuare il rimborso! Effettivamente dal sito di monitoraggio delle poste la merce risulta inviata all'estero ma non ancora consegnata.
Tuttavia perchè Paypal ha già provveduto a chiudere la mia pratica così in tutta fretta visto che ho inviato la merce all'indirizzo da loro fornitomi e ho provveduto a inviare tutta la documentazione richiesta?!?!!?

Che cosa dovrei fare a questo punto!?!?

Grazie e buona giornata!

:confused:
la cosa bella è che te la da "non ancora consegna", il che significa che le info sul tracciamento ci sono (ovvero: quando l'avranno consegnata apparirà come tale...)
ma se riaprissi un nuovo reclamo??

d@vid
23-05-2008, 12:51
ps domanda: ma per paypal per dimostrare l'avvenuta spedizione di qualcosa, valgono solo spedizioni tracciabili on line? la sola ricevuta di qualcosa che non è tracciabile on line non vale come prova?:stordita:

clasprea
23-05-2008, 14:03
ps domanda: ma per paypal per dimostrare l'avvenuta spedizione di qualcosa, valgono solo spedizioni tracciabili on line? la sola ricevuta di qualcosa che non è tracciabile on line non vale come prova?:stordita:

dipende: se tu hai spedito una cosa che hai venduto dovrebbe bastare, ma va puramente a :ciapet: , se invece si tratta di una restituzione al venditore di una cosa che tu hai acquistato serve per forza tracciabile

Rigo007
23-05-2008, 14:39
:confused:
la cosa bella è che te la da "non ancora consegna", il che significa che le info sul tracciamento ci sono (ovvero: quando l'avranno consegnata apparirà come tale...)
ma se riaprissi un nuovo reclamo??

Ho mandato diverse email, ma mi rispondono sempre allo stesso modo: la prova che ha fornito non è valida! :muro:
Intanto la merce è ancora da qualche parte in giro e il venditore sempre non volerla accettare...

chicco981
27-05-2008, 21:18
oggi vado a registrare la mia postepay e mi esce fuori questo:
Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa. ma che azz è??

dart_dragoon
28-05-2008, 00:07
oggi vado a registrare la mia postepay e mi esce fuori questo:
Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa. ma che azz è??

c'è meno di 1,50€ dentro vero? ;)

chicco981
28-05-2008, 11:31
c'è meno di 1,50€ dentro vero? ;)

praticamente è nuova, nn ce niente..

dart_dragoon
28-05-2008, 11:52
praticamente è nuova, nn ce niente..

eh allora è per quello. servono almeno 1,50€ per poter fare la verifica altrimenti non te la fa aggiungere :)

chicco981
28-05-2008, 17:17
eh allora è per quello. servono almeno 1,50€ per poter fare la verifica altrimenti non te la fa aggiungere :)

grazie x la dritta;)

clasprea
29-05-2008, 13:30
Sto provando a prelevare il saldo paypal, adesso mi chiede anche l'iban del conto (prima non lo faceva) ma non lo accetta

"Hai immesso un codice IBAN non valido. Assicurati che il codice IBAN non contenga spazi e che sia composto da 27 caratteri alfanumerico, ad esempio IT23J5555040445000000075555."

Eppure sono sicuro che sia giusto.....

Anche a me l'ha chiesto qualche giorno fa ed ha funzionato tutto in modo corretto (sono anche arrivati i soldi :D )

Se sei sicuro al 100% che l'IBAN sia giusto riprova fra un po', sarà un disservizio

clasprea
30-05-2008, 09:07
comincio a pensare che le poste mi abbiano disperso un paccocelere3 di un oggetto che ho venduto su ebay. L'assicurazione era facoltativa e il compratore ha deciso di non farla. Se il tipo apre controversia paypal, e io fornisco la ricevuta del paccocelere, ci sono possibilità che diano ragione a me o me la prendo in quel posto?

clasprea
30-05-2008, 09:12
Ma sul tracking delle poste cosa dicono?
Non ho esperienze di controversie con ebay... ma se hai la ricevuta la colpa è evidentemente delle poste!

eh dice ancora smistamento automatico hub milano, ma è passata una settimana :muro:

d@vid
30-05-2008, 12:57
eh allora è per quello. servono almeno 1,50€ per poter fare la verifica altrimenti non te la fa aggiungere :)

ma l'euro che prelevano poi lo restituiscono?

dart_dragoon
30-05-2008, 13:05
ma l'euro che prelevano poi lo restituiscono?

si una volta completata la verifica qualche giorno dopo te lo riaccreditano però nel conto paypal, non nella postepay. ma cmq quando poi compri qualcosa lo spendi :)

-albY-
30-05-2008, 21:00
Ciao a tutti posseggo una carta postepay da poco e oggi mi sono iscritto a paypal per avere un conto per internet e fin qui tutto bene, ma quando mi sono iscritto a paypal mi diceva di inserire il codice a 4 cifre e bene ho controllato se c'era e allora ho visto e per sbaglio ho immesso un altro codice per 3 volte mentre quando ho tentato di provare alla 4 mi ha detto che la carta postepay e stata bloccata e non posso piu provare con la mia carta postepay perche e stata bloccata da loro adesso come potrei fareper farla sbloccare????

Ringrazio chi mi aiuterà

dart_dragoon
30-05-2008, 21:46
Ciao a tutti posseggo una carta postepay da poco e oggi mi sono iscritto a paypal per avere un conto per internet e fin qui tutto bene, ma quando mi sono iscritto a paypal mi diceva di inserire il codice a 4 cifre e bene ho controllato se c'era e allora ho visto e per sbaglio ho immesso un altro codice per 3 volte mentre quando ho tentato di provare alla 4 mi ha detto che la carta postepay e stata bloccata e non posso piu provare con la mia carta postepay perche e stata bloccata da loro adesso come potrei fareper farla sbloccare????

Ringrazio chi mi aiuterà

io pure la prima volta per errore ho fatto questo sbaglio, e ho ripiegato sul fare una nuova postepay :sofico:

prova magari a mandare una mail all'assistenza, probabilmente potranno aiutarti loro ;)

-albY-
30-05-2008, 21:52
e se cancellassi il mio account paypal e ne creassi un altro???

dart_dragoon
31-05-2008, 02:21
e se cancellassi il mio account paypal e ne creassi un altro???

no perchè non è l'account che è diciamo "bloccato", è proprio la postepay che non la prende più :) o ne fai una nuova o provi a scrivergli e penso ti chiederanno un po' di affari tuoi e soprattutto conoscendoli vorranno sapere perchè hai sbagliato il codice 3 volte :mc: :sofico: :sofico: :sofico:

provaci, sennò fai n'altra postepay e probabilmente fai prima ;)

-albY-
31-05-2008, 06:15
Ciao grazie di tutto

volevo chiederti un'altra cosa, ieri mi sono registrato su poste.it per la carta postepay per vedere i miei dati ,ma il problema e che non mi fa entrare sulla posta perche? ci vuole tempo?
Inoltre ho letto che mi dovrebbe arrivare un telegramma con un codice.
come funziona?

Grazie

dart_dragoon
31-05-2008, 12:07
Ciao grazie di tutto

volevo chiederti un'altra cosa, ieri mi sono registrato su poste.it per la carta postepay per vedere i miei dati ,ma il problema e che non mi fa entrare sulla posta perche? ci vuole tempo?
Inoltre ho letto che mi dovrebbe arrivare un telegramma con un codice.
come funziona?

Grazie

si in teoria dovrebbe arrivarti un telegramma contenente un codice che ti serve per attivare il tuo account sul sito. non posso dirti altro poichè a me sto telegramma non è mai arrivato! :sofico: alla fine ho chiamato il numero verde 803160 e mi sono fatto attivare da loro, cmq aspetta un paio di giorni il telegramma dovrebbe arrivarti.

ciao :)

-albY-
31-05-2008, 15:53
Ciao

nonostante tutto spero che questo telegramma mi arrivi :D
inoltre grazie ancora per le tue risposte.

settec+
11-06-2008, 19:21
Stesso problema mio,è da quasi una settimana che aspetto questo fantomatico telegramma...dite che mi devo rassegnare e telefonare al numero verde?
Ma mi chiedo,perchè usare questo metodo di registrazione se poi loro non sono in grado di garantire che il telegramma col codice arrivi a destinazione??Bah...

midian
12-06-2008, 11:49
Gentile °°°°°°°°°°°°°°°°,

Desideriamo avvisarti che l'importo complessivo dei pagamenti ricevuti nel tuo conto PayPal è pari o superiore a 1.000,00 EUR.

PayPal è tenuta per legge a uniformarsi alle disposizioni dell'Unione Europea in materia di antiriciclaggio richiedendo informazioni ai clienti che ricevono pagamenti per un totale superiore al limite specificato. Accedi al tuo conto, passa alla pagina Informazioni generali sul conto e segui le istruzioni per fornire le informazioni richieste. In base alla normativa, questa procedura deve essere completata nel più breve tempo possibile.

In caso di problemi con il completamento della procedura, contatta l'Assistenza clienti al numero 848 390 110

Teniamo in grande considerazione la soddisfazione dei nostri utenti e ci scusiamo per gli eventuali disagi.

Numero ID della pratica: **-***-***-**

Cordiali saluti,

Assistenza clienti PayPal

Non rispondere a questa email. Questa casella di posta non è monitorata e quindi non riceverai alcuna risposta. Per ricevere assistenza, accedi al tuo conto PayPal e clicca sul link Aiuto situato nell'angolo superiore destro di qualsiasi pagina PayPal. Se la tua richiesta riguarda un reclamo, accedi al tuo conto PayPal e vai al Centro risoluzioni.


cosa vuol dire questa mail???:eek:

Micene.1
12-06-2008, 11:53
ho attivato la poste pay...ma per vedere su internet il conto cosa bisogna fare?...mi sono iscritto al sito ottenendo un indirizzo del tipo pinco.pallino-9999 e un numero di 9 cifre...ma poi? mi dovrebbe arrivare un telegramma? sono 15 giorni che aspetto..


edit : ah vedo qualcuno con lo stesso problema... le poste che nn fanno arrivare telegrammi su loro servizi...

Schummacherr
14-06-2008, 13:57
Riuppo un attimo quesot thread..

la mia PP è in scadenza,c'è qualche modo nuovo di richiederla?avevo letot da qualche parte via telefono ma ho perso il foglietto :doh:

Schummacherr
14-06-2008, 13:58
ho attivato la poste pay...ma per vedere su internet il conto cosa bisogna fare?...mi sono iscritto al sito ottenendo un indirizzo del tipo pinco.pallino-9999 e un numero di 9 cifre...ma poi? mi dovrebbe arrivare un telegramma? sono 15 giorni che aspetto..


edit : ah vedo qualcuno con lo stesso problema... le poste che nn fanno arrivare telegrammi su loro servizi...

non preoccuparti io son 4anni che aspetto il telegramma..

e 4 anni che chiamo il servizio clienti. Mese scorso ho scritto una mail incazzato che il loro servizio clienti è letteralmente una merda....mi è arrivata una risposta automatica che mi diceva di contattare il servizio clienti...ma baff... :rotfl:

Micene.1
14-06-2008, 14:04
non preoccuparti io son 4anni che aspetto il telegramma..

e 4 anni che chiamo il servizio clienti. Mese scorso ho scritto una mail incazzato che il loro servizio clienti è letteralmente una merda....mi è arrivata una risposta automatica che mi diceva di contattare il servizio clienti...ma baff... :rotfl:

ah ecco...beh cmq ho chiamato l'altro ieri per farmelo rispedire e ieri è finalmente arrivato

dart_dragoon
14-06-2008, 14:04
Riuppo un attimo quesot thread..

la mia PP è in scadenza,c'è qualche modo nuovo di richiederla?avevo letot da qualche parte via telefono ma ho perso il foglietto :doh:

Sostituire la carta Postepay in scadenza è semplice: basta chiamare il numero gratuito 800.00.33.22 e seguire le istruzioni.

Riceverai la nuova Postepay gratis direttamente a casa senza necessità di andare all'ufficio postale e potrai attivarla chiamando il numero gratuito 800.00.33.22.

http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml ;)

non preoccuparti io son 4anni che aspetto il telegramma..

e 4 anni che chiamo il servizio clienti. Mese scorso ho scritto una mail incazzato che il loro servizio clienti è letteralmente una merda....mi è arrivata una risposta automatica che mi diceva di contattare il servizio clienti...ma baff... :rotfl:

fantastico :D

Schummacherr
14-06-2008, 14:07
ah ecco...beh cmq ho chiamato l'altro ieri per farmelo rispedire e ieri è finalmente arrivato

che dati ti han chiesto?

perchè io il codice client enon lo ho -.-

Schummacherr
14-06-2008, 14:08
Sostituire la carta Postepay in scadenza è semplice: basta chiamare il numero gratuito 800.00.33.22 e seguire le istruzioni.

Riceverai la nuova Postepay gratis direttamente a casa senza necessità di andare all'ufficio postale e potrai attivarla chiamando il numero gratuito 800.00.33.22.

http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml ;)



denghiu..non lo trovavo.. :doh: ..uhm però non c'è scritto se si può richiedere prima che scada..mi sembra ci fosse un periodo in cui si poteva..vabbè proverò..

se mi gira lunedì provo a richiamare per il telegramma :asd:

Micene.1
14-06-2008, 14:11
che dati ti han chiesto?

perchè io il codice client enon lo ho -.-

nn me lo ricordo:D ...no mi avranno chiesto un codice numerico che mi ero segnato all'atto dell'iscrizione su internet e che credo sia il codice cliete che dici te

Schummacherr
14-06-2008, 17:49
nn me lo ricordo:D ...no mi avranno chiesto un codice numerico che mi ero segnato all'atto dell'iscrizione su internet e che credo sia il codice cliete che dici te

bene..allora son fregato..io ovviamente non me lo son segnato.. :rolleyes:

quindi non potrò usare i servizi online a vita mi sa..

Micene.1
14-06-2008, 19:53
bene..allora son fregato..io ovviamente non me lo son segnato.. :rolleyes:

quindi non potrò usare i servizi online a vita mi sa..

prova a chiamare lìhelp desk..in qualche modo penso si possa risolvere...la pp senza internet è molto limitativa e scomoda..

Schummacherr
14-06-2008, 20:15
prova a chiamare lìhelp desk..in qualche modo penso si possa risolvere...la pp senza internet è molto limitativa e scomoda..

infatti sono stufo di doverla usare così :/

midian
14-06-2008, 21:34
Gentile ++++++++ ++++++++++++++++

Desideriamo avvisarti che l'importo complessivo dei pagamenti ricevuti nel tuo conto PayPal è pari o superiore a 1.000,00 EUR.

PayPal è tenuta per legge a uniformarsi alle disposizioni dell'Unione Europea in materia di antiriciclaggio richiedendo informazioni ai clienti che ricevono pagamenti per un totale superiore al limite specificato. Accedi al tuo conto, passa alla pagina Informazioni generali sul conto e segui le istruzioni per fornire le informazioni richieste. In base alla normativa, questa procedura deve essere completata nel più breve tempo possibile.

In caso di problemi con il completamento della procedura, contatta l'Assistenza clienti al numero 848 390 110

Teniamo in grande considerazione la soddisfazione dei nostri utenti e ci scusiamo per gli eventuali disagi.

Numero ID della pratica: PP-xxx-xxx-xxx

Cordiali saluti,

Assistenza clienti PayPal
ragazzi coem faccio ora?che devo fare?????????????

mariade
17-06-2008, 08:03
Ciao ragazzi,
ho un problema col sito delle poste italiane.
Son 3 giorni che cerco (sono cliente delle Poste Italiane) di ricaricare la carta postepay dal loro sito web. L'ho fatto tante volte fino a un mese fa, ma adesso, al momento della conferma della ricarica mi appare un messaggio che dice che il servizio e' temporaneamente fuori servizio e di riprovare piu' tardi.
MA son ben 3 giorni che sto provando ed esce lo stesso messaggio. Oggi ho scritto una emaila quelli delle poste, quindi sto aspettando una risposta.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Sa che tipo di problema puo' essere? Come potrei risolverlo?
Grazie a tutti.

Schummacherr
17-06-2008, 09:39
ragazzi coem faccio ora?che devo fare?????????????

a me è arrivata la stessa email..basta che segui il link..devi fare la conferma della carta di credito..

io ovviamente non posso farla perchè non posso usare i servizi online...grazie poste italiane...ora ho l'account paypal bloccato.. :rolleyes: :rolleyes:

mariade
17-06-2008, 15:48
Ciao ragazzi,
ho un problema col sito delle poste italiane.
Son 3 giorni che cerco (sono cliente delle Poste Italiane) di ricaricare la carta postepay dal loro sito web. L'ho fatto tante volte fino a un mese fa, ma adesso, al momento della conferma della ricarica mi appare un messaggio che dice che il servizio e' temporaneamente fuori servizio e di riprovare piu' tardi.
MA son ben 3 giorni che sto provando ed esce lo stesso messaggio. Oggi ho scritto una emaila quelli delle poste, quindi sto aspettando una risposta.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Sa che tipo di problema puo' essere? Come potrei risolverlo?
Grazie a tutti.

Qualcuno sa darmi un aiuto?
Anche oggi ho provato, e' da stamane che ci provo, ma niente, stesso problema.

G-UNIT91
17-06-2008, 16:53
ragazzi, aiutatemi.

il mio pc non mi consente di fare nessuna operazione con Postepay, mi fa il login xò oogni volta ke faccio qualkosa mi refresha....

G-UNIT91
17-06-2008, 17:32
In che senso ti refresha? Occhio che puoi usare solo una postepay registrata a nome tuo e collegata all'account che anch'esso deve essere a nome tuo.

certo.

x esempio, vuoi guardare il saldo? clikki il link e ricarica la stessa pag.

mariade
17-06-2008, 19:03
come sopra, io ho problemi invece ad affettuare la ricarica.Mi fa cliccare e carica la pagina per la ricarica, ma al momento della conferma mi dice che il servizio non e' temporaneamente disponibile.
Non so che fare perche' ho bisogno di prenotare i biglietti del treno dall'estero.

G-UNIT91
17-06-2008, 19:36
ragazzi, aiutatemi.

il mio pc non mi consente di fare nessuna operazione con Postepay, mi fa il login xò oogni volta ke faccio qualkosa mi refresha....

:help:

dart_dragoon
17-06-2008, 23:18
In che senso ti refresha? Occhio che puoi usare solo una postepay registrata a nome tuo e collegata all'account che anch'esso deve essere a nome tuo.

non è vero io avevo 2 postepay registrate contemporaneamente al sito e funzionavano entrambe. non credo ci sia limite alla quantità di postepay che puoi avere, o forse 5, non ricordo onestamente, ma cmq puoi averne più di 1 ;)

se ti refresha sempre prova ad usare un altro browser, alcune volte lo faceva anche a me :)

Sisupoika
17-06-2008, 23:42
Non potendo leggere 300+ pagine in una botta: nessuno di voi ha la carta di credito PayPal? Com'e'?

dart_dragoon
17-06-2008, 23:49
Non potendo leggere 300+ pagine in una botta: nessuno di voi ha la carta di credito PayPal? Com'e'?

ciao, guarda paypal non è una carta di credito! è una specie di servizio intermediario che puoi utilizzare per fare acquisti semplicemendo inviando denaro "ad un indirizzo email" del venditore. In questo modo i tuoi dati bancari/carta di credito non saranno mai visibili a nessuno poichè l'unica cosa che l'altra persona vedrà sarà il tuo indirizzo email. E' ormai molto utilizzato ovunque in rete quindi è molto probabile che tu voglia o no che ti troverai costretto ad utilizzarlo. :) puoi associarci il tuo conto bancario o la tua carta di credito (anche ricaricabile come postepay) ed iniziare ad usarlo :)

sciao :D

Sisupoika
18-06-2008, 00:06
ciao, guarda paypal non è una carta di credito! è una specie di servizio intermediario che puoi utilizzare per fare acquisti semplicemendo inviando denaro "ad un indirizzo email" del venditore. In questo modo i tuoi dati bancari/carta di credito non saranno mai visibili a nessuno poichè l'unica cosa che l'altra persona vedrà sarà il tuo indirizzo email. E' ormai molto utilizzato ovunque in rete quindi è molto probabile che tu voglia o no che ti troverai costretto ad utilizzarlo. :) puoi associarci il tuo conto bancario o la tua carta di credito (anche ricaricabile come postepay) ed iniziare ad usarlo :)

sciao :D

Uso PayPal da anni e lo usato anche con accounts aziendali enormi.... cmq grazie per il chiarimento :asd:

parlavo di questa

http://www.paypalcreditcard.co.uk/en/indexa.html?route=1005&banner=344

dart_dragoon
18-06-2008, 00:16
Uso PayPal da anni e lo usato anche con accounts aziendali enormi.... cmq grazie per il chiarimento :asd:

parlavo di questa

http://www.paypalcreditcard.co.uk/en/indexa.html?route=1005&banner=344

ehmmmmmmmmmmmmmmmmm :mc: :mc: :muro: :sofico:

scusa ma non potevo immaginare... non conoscendo l'esistenza della carta di credito pensavo fosse una domanda posta da una persona che non conosceva l'argomento e avesse scambiato paypal per una carta di credito :)

mi spiace allora passo, nn posso aiutarti non ne so nulla :D

ciao :)

Sisupoika
18-06-2008, 00:27
ehmmmmmmmmmmmmmmmmm :mc: :mc: :muro: :sofico:

scusa ma non potevo immaginare... non conoscendo l'esistenza della carta di credito pensavo fosse una domanda posta da una persona che non conosceva l'argomento e avesse scambiato paypal per una carta di credito :)

mi spiace allora passo, nn posso aiutarti non ne so nulla :D

ciao :)

ciaps ;)

midian
18-06-2008, 09:33
a me è arrivata la stessa email..basta che segui il link..devi fare la conferma della carta di credito..

io ovviamente non posso farla perchè non posso usare i servizi online...grazie poste italiane...ora ho l'account paypal bloccato.. :rolleyes: :rolleyes:

e come la si fà la conferma?cosa devo fare di preciso?

dart_dragoon
18-06-2008, 10:39
Si si, non intendevo una di numero, volevo dire che LA postepay che registri deve essere a nome tuo così come l'account :D

ah ok sisi. beh mi sembra anche ovvio sennò potevi vedere quelle di tutti :sofico:

mariade
18-06-2008, 18:33
Qualcuno sa darmi un aiuto?
Anche oggi ho provato, e' da stamane che ci provo, ma niente, stesso problema.

"Ciao ragazzi,
ho un problema col sito delle poste italiane.
Son 3 giorni che cerco (sono cliente delle Poste Italiane) di ricaricare la carta postepay dal loro sito web. L'ho fatto tante volte fino a un mese fa, ma adesso, al momento della conferma della ricarica mi appare un messaggio che dice che il servizio e' temporaneamente fuori servizio e di riprovare piu' tardi.
MA son ben 3 giorni che sto provando ed esce lo stesso messaggio. Oggi ho scritto una emaila quelli delle poste, quindi sto aspettando una risposta.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Sa che tipo di problema puo' essere? Come potrei risolverlo?
Grazie a tutti"
Stesso problema oggi? Qualcuno ha la stessa difficolta'?

G-UNIT91
18-06-2008, 20:13
"Ciao ragazzi,
ho un problema col sito delle poste italiane.
Son 3 giorni che cerco (sono cliente delle Poste Italiane) di ricaricare la carta postepay dal loro sito web. L'ho fatto tante volte fino a un mese fa, ma adesso, al momento della conferma della ricarica mi appare un messaggio che dice che il servizio e' temporaneamente fuori servizio e di riprovare piu' tardi.
MA son ben 3 giorni che sto provando ed esce lo stesso messaggio. Oggi ho scritto una emaila quelli delle poste, quindi sto aspettando una risposta.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Sa che tipo di problema puo' essere? Come potrei risolverlo?
Grazie a tutti"
Stesso problema oggi? Qualcuno ha la stessa difficolta'?

idem

IcEMaN666
19-06-2008, 16:28
voelvo trasferire dei fondi dal mio saldo paypal alla postepay per prelevarli. l'accredito sulla carta è immediato come se fosse una ricarica fatta da un ufficio postale (quindi direttamente prelevabili) oppure ci vogliono un paio di giorni?

dart_dragoon
19-06-2008, 16:35
voelvo trasferire dei fondi dal mio saldo paypal alla postepay per prelevarli. l'accredito sulla carta è immediato come se fosse una ricarica fatta da un ufficio postale (quindi direttamente prelevabili) oppure ci vogliono un paio di giorni?

ci vogliono in media 3/4 giorni perchè è come un accredito, non una ricarica :)

IcEMaN666
19-06-2008, 16:36
ci vogliono in media 3/4 giorni perchè è come un accredito, non una ricarica :)

azz...peccato mi servivano al volo :(

limpid-sky
20-06-2008, 09:36
Richiesta attivazione di una nuova postepay in scadenza.
Quanto ci vorrà per ricevere a casa la nuova?

mnoga
20-06-2008, 11:22
scusate ma io su queste cose non capisco nulla. Qual è il vantaggio di farsi un conto paypal abbinato ad una postepay,rispetto all'usare direttamente la postepay? so che magari è stato detto è ridetto ma sono 300 pagine, capitemi..

Schummacherr
20-06-2008, 11:49
Domandina: ma rinnovare la postepay via telefono costa qualcosa?

perchè sul sito tra le condizioni economiche c'è solo la sostituzione e costa 5€..

mnoga
20-06-2008, 12:47
Paypal è un sistema di pagamenti del tutto indipendente e diverso da postepay, non c'entra nulla.
Postepay è semplicemente una delle fonti di finanziamento accettate da paypal ;)
Paypal offre molti servizi (tra cui la protezione degli acquisti con ebay e la conversione automatica delle valute) ed è accettato a livello mondiale, postepay invece è una classica carta di credito ricaricabile.



grazie mille.
e paypal ci guadagna solamente nei pagamenti ricevuti giusto?cioè se io me la faccio solo per pagare non spendo nulla?
ultima domanda,se io metto soldi sul conto paypal con la postepay, c'è rischio che poi quel mio codice postepay faccia una brutta fine o sto tranquillo? nel senso: andrebbe bene se io ogni volta che devo pagare con paypal,mi tengo il conto paypal vuoto,carico i soldi esatti con la postepay,pago e poi di nuovo resto col conto paypal vuoto?

VirusITA
20-06-2008, 13:05
Richiesta attivazione di una nuova postepay in scadenza.
Quanto ci vorrà per ricevere a casa la nuova?
Come hai fatto per rinnovare la vecchia postepay? Anche la mia scade questo mese..
Costa qualcosa? Cambia la scheda (e il codice)? Così mi tocca associare la nuova a paypal :stordita:

Chiunque sappia dare risposta è gradito! :p

Schummacherr
20-06-2008, 13:07
Come hai fatto per rinnovare la vecchia postepay? Anche la mia scade questo mese..
Costa qualcosa? Cambia la scheda (e il codice)? Così mi tocca associare la nuova a paypal :stordita:

Chiunque sappia dare risposta è gradito! :p


Per rinnovarla è tutto automatizzato

http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml

però ci vuole un mesetto per riceverla da quel che leggo in giro..

per il costo boh,ho chiesto anche io..credo sia gratuito.

VirusITA
20-06-2008, 13:16
Per rinnovarla è tutto automatizzato

http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml

però ci vuole un mesetto per riceverla da quel che leggo in giro..

per il costo boh,ho chiesto anche io..credo sia gratuito.
Grazie, ho chiamato, adesso vediamo quando arriva.. Mi sa che mi sono mosso troppo tardi :cry:

Schummacherr
20-06-2008, 13:18
Grazie, ho chiamato, adesso vediamo quando arriva.. Mi sa che mi sono mosso troppo tardi :cry:

idem mi scade a luglio...credo di rimaner scoperto un mese :/

che dati ti chiedono?cosi chiamo anche io ora..vediamo a chi arriva prima :asd:

VirusITA
20-06-2008, 13:21
idem mi scade a luglio...credo di rimaner scoperto un mese :/

che dati ti chiedono?cosi chiamo anche io ora..vediamo a chi arriva prima :asd:
:asd: Numero della carta (16 cifre) e data di nascita.. Poi confermi il tutto con degli 1 (indirizzo, blablabla, spedizione).

Anche a me scade a luglio :(

Schummacherr
20-06-2008, 13:22
:asd: Numero della carta (16 cifre) e data di nascita.. Poi confermi il tutto con degli 1 (indirizzo, blablabla, spedizione).

Anche a me scade a luglio :(

ok chiamo ora..che la gara abbia inizio :asd:


fatto..mi ha fatto morire la voce robotica che ti dice l'indirizzo :rotfl:

VirusITA
20-06-2008, 13:27
ok chiamo ora..che la gara abbia inizio :asd:
Ho chiamato prima io :O Non c'è storia maledetto deutsche :O :asd:
Occhio che districarsi nella segreteria delle poste non è facile :mbe:

Schummacherr
20-06-2008, 13:30
Ho chiamato prima io :O Non c'è storia maledetto deutsche :O :asd:
Occhio che districarsi nella segreteria delle poste non è facile :mbe:

infatti ci sono 60mila opzioni..dovrei chiamare anche per il famoso telegramma che in 4 anni non mi è mai arrivato..ma mi è già passata la voglia visto che non ho il codice cliente :asd:

dart_dragoon
20-06-2008, 14:09
Domandina: ma rinnovare la postepay via telefono costa qualcosa?

perchè sul sito tra le condizioni economiche c'è solo la sostituzione e costa 5€..

sul sito dice via telefono è gratuito, per quanto ci mettono nn lo so :sofico:

Che mi risulti non puoi trasferire soldi da paypal a postepay...
O mi sbaglio?

si che si può fare! non da sempre, ma da un po' si :)

caurusapulus
24-06-2008, 13:59
Salve ragazzi, mi complimento per l'ottimo thread.
Volevo fare una domanda alla plebe riguardo una questione che sinceramente neanche in Posta mi hanno saputo spiegare con esattezza.
Allora: mia sorella minorenne tra 2 settimane parte e va in Inghilterra in vacanza studio. Se le presto la mia PostePay per pagare nei negozi autorizzati Visa, è necessario un documento di identità al momento del pagamento oppure basta firmare (con la mia firma :ciapet: ) e via?
Perchè sostanzialmente il problema sarebbe che con una PostePay per minorenne il budget quotidiano è davvero ridicolo.

Grazie a chi mi darà una risposta ;) :mano:

Manu272906
24-06-2008, 14:47
Come ha già detto qualcun'altro, forse è già stato detto, ma sono troppe pagine da leggere. Comunque sia espongo il mio quesito.

Ho una postepay junior in scadenza a dicembre, ma poco importa, visto che a Febbraio ho fatto 18 anni e vorrei finalmente passare a una postepay normale. Ora il punto è... come si fa? Semplicemente vado in posta, comunico, e loro mi aumentano i limiti sulla mia carta? O avrò una carta del tutto nuova? Grazie per le risposte.

caurusapulus
24-06-2008, 15:22
A me non è mai capitato che mi chiedessero un documento pagando con bancomat a CC, ma ho una vaga idea che in teoria dovrebbero farlo...

*Teoricamente* dovrebbero farlo, visto che per pagare con una carta di credito come postepay non c'è bisogno di un codice segreto come per il Bancomat.
Cmq grazie per la risposta, attendo eventualmente una risposta sicura al 100%.

Ricky78
24-06-2008, 19:08
Ciao,
dovrò andare in Ottobre 6 mesi in Florida.
Non ho conto corrente e volevo sapere se posso andare con una carta PostePay.
Sapete dirmi se è possibile utilizzarla:

a) Come una normale carta di credito 24h/24.
Ho letto di persone che dicono che alle prime ore del mattino (ora italiana) non va...

http://www.nonsolonews.it/thread-330...pay-in-Usa.htm

b) Per prelevare i soldi da tutti i bankomat (ce ne sono alcuni che consigliate/sconsigliate).
In quest'ultimo caso sapete dirmi i costi per prelievo?

Jeremy01
25-06-2008, 20:53
ragazzi sono stato pagato mediante paypal per un oggetto venduto su ebay...

- adesso i soldi rimangono sul conto se non faccio niente?

- è cosigliato trasferire subito i soldi sulla carta prepagata che ho collegata al conto paypal?

- c'è un costo per trasferire i soldi sulla carta?...se si quanto?

REPERGOGIAN
25-06-2008, 22:42
si i soldi rimangono su paypal
conviene trasferirli quando arrivi almeno a 100 euro
perchè per importi inferiori a 100 euro c'è una tassa di 1 euro mi pare per il trasferimento su postepay

Jeremy01
26-06-2008, 00:38
si i soldi rimangono su paypal
conviene trasferirli quando arrivi almeno a 100 euro
perchè per importi inferiori a 100 euro c'è una tassa di 1 euro mi pare per il trasferimento su postepay

ok grazie..quindi mi confermate che per trasferire su una carta prepagata dal conto paypal non si paga niente se la somma è superiore a 100€?

dart_dragoon
26-06-2008, 00:48
ok grazie..quindi mi confermate che per trasferire su una carta prepagata dal conto paypal non si paga niente se la somma è superiore a 100€?

confermo, se è inferiore ai 100€ devi pagare 1€ di commissione :)

limpid-sky
26-06-2008, 08:44
ma da paypal si può versare su un conto bancario?

Manu272906
26-06-2008, 10:21
Mi sembra di si... comunque sia, per quanto riguarda la questione del passaggio da Junior a Standard.

Bisogna andare in posta col genitore col quale si è andati per la precedente carta. Con la sua firma effettuare l'estinzione della carta Junior e a questo punto richiedere una nuova carta. Almeno ora ho una carta con meno limitazioni... :)

limpid-sky
26-06-2008, 11:29
Mi sembra di si... comunque sia, per quanto riguarda la questione del passaggio da Junior a Standard.


ma da paypal si può versare su un conto bancario?

Si riferiva a me la risposta?.

ciuketto
26-06-2008, 11:37
Quanto ci vuole per l'accredito da paypal a postepay?

dart_dragoon
26-06-2008, 11:37
penso di si poichè da paypal puoi prelevare anche verso un conto bancario ;)

dart_dragoon
26-06-2008, 11:40
Quanto ci vuole per l'accredito da paypal a postepay?

4-5 giorni :)

ciuketto
26-06-2008, 11:51
4-5 giorni :)

Grazie!

Manu272906
26-06-2008, 20:00
Si riferiva a me la risposta?.

Si si era riferita a te.. :)

Ti ripeto, mi pare che da Paypal tu possa trasferire i soldi ad un conto bancario, nelle opzioni c'è.

domax93
28-06-2008, 07:29
ma paypal accetta le carte postepay junior?

Dandrake
28-06-2008, 19:53
Ciao ragazzi! Scusate se posto un quesito che probabilmente avrà già avuto risposta ma il thread è troppo lungo e non sono riuscito a torvare nulla di preciso con il comando "cerca".
Il problema è questo:l'altro ieri mi trovavo a Roma e avevo bisogno di soldi liquidi subito. Non essendoci un ufficio postale sono andato in uno sportello bancomat della unicredit...ho provato a prelevare 100€ e la macchina s'è bloccata per un po' e poi mi ha restituito la scheda dicendomi che era fuori servizio (ma gli altri prima di me e dopo di me hanno continuato a prelevare tranquillamente)...decido quindi di provare nuovamente con la stessa cifra e risuccede la stessa cosa. Penso: "beh magari è l'importo che non va bene", e seleziono 50€...ma il risultato è lo stesso. Decido allora di tornare a casa per controllare il credito online e con mio grande stupore...I SOLDI MANCAVANO ALL'APPELLO come se fossi riuscito a prelevarli!!! M'è preso un colpo e ho chiamato l'803 160 e un signore mi ha detto che è normale e che ci vogliono in genere 15 giorni perché il credito mi venga restituito.
Ma è vero?? Inoltre a me non sembra giusto in ogni caso questa storia...
Ma se non mi dovessero restituire i soldi come faccio a dimostrare che non ho ricevuto nulla visto che il bancomat non mi ha rilasciato nessun foglietto riepilogativo?

Grazie!

Daniele

dart_dragoon
29-06-2008, 15:43
ma paypal accetta le carte postepay junior?

si nessun problema, sempre una carta di credito è. :)

limpid-sky
30-06-2008, 11:04
ho ricevuto il codice segreto oggi. (quello in busta nera )
la carta ancora non l'ho ricevuta.
è tutto normale?

Dandrake
30-06-2008, 12:42
Ciao ragazzi! Scusate se posto un quesito che probabilmente avrà già avuto risposta ma il thread è troppo lungo e non sono riuscito a torvare nulla di preciso con il comando "cerca".
Il problema è questo:l'altro ieri mi trovavo a Roma e avevo bisogno di soldi liquidi subito. Non essendoci un ufficio postale sono andato in uno sportello bancomat della unicredit...ho provato a prelevare 100€ e la macchina s'è bloccata per un po' e poi mi ha restituito la scheda dicendomi che era fuori servizio (ma gli altri prima di me e dopo di me hanno continuato a prelevare tranquillamente)...decido quindi di provare nuovamente con la stessa cifra e risuccede la stessa cosa. Penso: "beh magari è l'importo che non va bene", e seleziono 50€...ma il risultato è lo stesso. Decido allora di tornare a casa per controllare il credito online e con mio grande stupore...I SOLDI MANCAVANO ALL'APPELLO come se fossi riuscito a prelevarli!!! M'è preso un colpo e ho chiamato l'803 160 e un signore mi ha detto che è normale e che ci vogliono in genere 15 giorni perché il credito mi venga restituito.
Ma è vero?? Inoltre a me non sembra giusto in ogni caso questa storia...
Ma se non mi dovessero restituire i soldi come faccio a dimostrare che non ho ricevuto nulla visto che il bancomat non mi ha rilasciato nessun foglietto riepilogativo?

Grazie!

Daniele

up! Scusate ragazzi...è urgente...

88diablos
30-06-2008, 13:10
raga è da ieri che provo a effettuare una ricarica postepay ma mi da errore:
Il servizio è temporaneamente non disponibile, riprovare più tardi

avete lo stesso problema?

grazie

kbl
30-06-2008, 13:38
raga è da ieri che provo a effettuare una ricarica postepay ma mi da errore:
Il servizio è temporaneamente non disponibile, riprovare più tardi

avete lo stesso problema?

grazie

io no..appena fatte due ricariche da carta a carta. forse tu la fai da altre fonti?

88diablos
30-06-2008, 13:44
io no..appena fatte due ricariche da carta a carta. forse tu la fai da altre fonti?

no anche io da carta a carta, ma c'è un limite di ricarica?

88diablos
30-06-2008, 13:53
Più che altro il limite credo che sia sulla carta DALLA quale fai la ricarica. Che sia 250euro al giorno (dal postamat mi pare sia così)?

250 € è il prelievo limite da sportello atm

kbl
30-06-2008, 14:00
dal foglio informativo dice che il limite di ricarica e' "fino al raggiungimento di 3000€" per le carte attivate dal 1 febbraio 2007 (2000€ prima).

.:Moro21:.
30-06-2008, 19:10
sono un n00b di paypal..allora io ho registrato la "mia" postepay (in realtà è intestata a mia mamma, dal momento che l'ho fatta quando ero ancora minorenne) e dal momento che la postepay è un pò una palla volevo versare i soldi su c/c.. però ovviamente quando vado a fare la procedura mi intesta già a cognome di mia mamma.. non è possibile mettere il conto intestato a me?? se no devo stare lì a prelevare dal suo che dopo è sempre na palla..oppure dovrei stare lì a versare dal suo al mio c/c.. qualcuno a proposito sa, se eventualmente ci sono commissioni a trasferire denaro da un c/c ad un altro anche se della stessa filiale e addirittura seguiti dallo stesso agente bancario? :D :D

doghy17
30-06-2008, 19:21
sono un n00b di paypal..allora io ho registrato la "mia" postepay (in realtà è intestata a mia mamma, dal momento che l'ho fatta quando ero ancora minorenne) e dal momento che la postepay è un pò una palla volevo versare i soldi su c/c.. però ovviamente quando vado a fare la procedura mi intesta già a cognome di mia mamma.. non è possibile mettere il conto intestato a me?? se no devo stare lì a prelevare dal suo che dopo è sempre na palla..oppure dovrei stare lì a versare dal suo al mio c/c.. qualcuno a proposito sa, se eventualmente ci sono commissioni a trasferire denaro da un c/c ad un altro anche se della stessa filiale e addirittura seguiti dallo stesso agente bancario? :D :D

Non ho ben capito cosa vorresti fare! Tu vuoi passare i soldi dalla Postepay al tuo Conto Corrente passando per Paypal? Se il tuo intento è questo non è possibile.

Non è neanche possibile passare denaro da un conto ad un altro con Paypal... per quello ci sono i bonifici.

.:Moro21:.
30-06-2008, 19:30
da paypal intestata a XXX YYY a conto corrente intestato a ZZZ MMM.. però senza pagare commissioni.. impossibile vero??

VirusITA
30-06-2008, 20:37
idem mi scade a luglio...credo di rimaner scoperto un mese :/

che dati ti chiedono?cosi chiamo anche io ora..vediamo a chi arriva prima :asd:
Arrivata oggi una busta, quella con carta e codice pin.. Ma la carta dentro non c'è!! :eek: Che czz, domani vado in posta.. :rolleyes:

clasprea
30-06-2008, 20:58
Arrivata oggi una busta, quella con carta e codice pin.. Ma la carta dentro non c'è!! :eek: Che czz, domani vado in posta.. :rolleyes:

arrivano separate in due buste diverse, per fortuna

VirusITA
30-06-2008, 21:14
arrivano separate in due buste diverse, per fortuna
Ah grazie, mi stavo preoccupando :cry: Quindi sai anche dirmi tra quanto arriverà l'altra? :D

clasprea
30-06-2008, 21:23
Ah grazie, mi stavo preoccupando :cry: Quindi sai anche dirmi tra quanto arriverà l'altra? :D

no, perchè onde evitare ogni casino ho speso 5 euro e me la sono fatta nuova, facevo prima :asd:

limpid-sky
01-07-2008, 14:06
Non ho ben capito cosa vorresti fare! Tu vuoi passare i soldi dalla Postepay al tuo Conto Corrente passando per Paypal? Se il tuo intento è questo non è possibile.

Non è neanche possibile passare denaro da un conto ad un altro con Paypal... per quello ci sono i bonifici.

ma non si può fare nemmeno se sono il titolare della postepay e del conto corrente?

88diablos
02-07-2008, 21:47
raga è quasi una settimana che provo a effettuare una ricarica postepay ma mi da errore:
Il servizio è temporaneamente non disponibile, riprovare più tardi

la ricarica la devo fare dalla carta di mio padre (con 1100€) alla mia (5€)
e devo svuotare la carta di mio padre su quella mia
ho provato a ricaricare 100€ ed ha funzionato
ho chiamato il call center delle poste ma niente da fare, non trovo nessuno abbastanza intelligente da aiutarmi:mad:

help me
grazie

dart_dragoon
02-07-2008, 22:06
raga è quasi una settimana che provo a effettuare una ricarica postepay ma mi da errore:
Il servizio è temporaneamente non disponibile, riprovare più tardi

la ricarica la devo fare dalla carta di mio padre (con 1100€) alla mia (5€)
e devo svuotare la carta di mio padre su quella mia
ho provato a ricaricare 100€ ed ha funzionato
ho chiamato il call center delle poste ma niente da fare, non trovo nessuno abbastanza intelligente da aiutarmi:mad:

help me
grazie

nn sapreri dirti..... prova a farlo da uno sportello automatico alla posta se proprio è urgente. magari così funziona :)

Schummacherr
03-07-2008, 09:38
Arrivata oggi una busta, quella con carta e codice pin.. Ma la carta dentro non c'è!! :eek: Che czz, domani vado in posta.. :rolleyes:

anche a me arrivata il 30/06 quella con i pin..siamo ancora pari :asd:

Schummacherr
03-07-2008, 09:48
MIRACOLO

Ragazzi questo giorno entrerà nella storia..dopo 4 (Quattro) anni forse ho risolto il problema dei servizi online!

Mi rimandano il telegramma...staremo a vedere..

Schummacherr
03-07-2008, 11:49
Dopo esattamente 13 giorni mi è appena arrivata la nuova PP rinnovata..è andata bene,pensavo peggio!

Virus ho vinto? :D

Dandrake
03-07-2008, 12:20
Ciao ragazzi! Scusate se posto un quesito che probabilmente avrà già avuto risposta ma il thread è troppo lungo e non sono riuscito a torvare nulla di preciso con il comando "cerca".
Il problema è questo:l'altro ieri mi trovavo a Roma e avevo bisogno di soldi liquidi subito. Non essendoci un ufficio postale sono andato in uno sportello bancomat della unicredit...ho provato a prelevare 100€ e la macchina s'è bloccata per un po' e poi mi ha restituito la scheda dicendomi che era fuori servizio (ma gli altri prima di me e dopo di me hanno continuato a prelevare tranquillamente)...decido quindi di provare nuovamente con la stessa cifra e risuccede la stessa cosa. Penso: "beh magari è l'importo che non va bene", e seleziono 50€...ma il risultato è lo stesso. Decido allora di tornare a casa per controllare il credito online e con mio grande stupore...I SOLDI MANCAVANO ALL'APPELLO come se fossi riuscito a prelevarli!!! M'è preso un colpo e ho chiamato l'803 160 e un signore mi ha detto che è normale e che ci vogliono in genere 15 giorni perché il credito mi venga restituito.
Ma è vero?? Inoltre a me non sembra giusto in ogni caso questa storia...
Ma se non mi dovessero restituire i soldi come faccio a dimostrare che non ho ricevuto nulla visto che il bancomat non mi ha rilasciato nessun foglietto riepilogativo?

Grazie!

Daniele

We! Nessuno mi sa dire nulla??? :mbe:

Schummacherr
03-07-2008, 12:27
We! Nessuno mi sa dire nulla??? :mbe:

non saprei cosa dirti,è una brutta situazione i neffetti..non hai alcuna prova :/

se vai in uno sportello e fai una lista movimenti o anche online i movimenti li vede?

VirusITA
03-07-2008, 18:22
Dopo esattamente 13 giorni mi è appena arrivata la nuova PP rinnovata..è andata bene,pensavo peggio!

Virus ho vinto? :D
No, mi è arrivata stamattina ma non ho potuto scrivere fino ad adesso :D Un bel pareggio :D

Schummacherr
03-07-2008, 18:23
No, mi è arrivata stamattina ma non ho potuto scrivere fino ad adesso :D Un bel pareggio :D

ma porc :D

limpid-sky
03-07-2008, 18:45
Ma il pin non serve per attivare la nuova carta?
Nella procedura via internet non me l'ha chiesto.

Schummacherr
04-07-2008, 08:07
Ma il pin non serve per attivare la nuova carta?
Nella procedura via internet non me l'ha chiesto.

no,serve solo numero vecchia-data di nascita-numero nuova ;)

IcEMaN666
08-07-2008, 19:00
ragazzi aiutatemi non mi ricordo una cosa e non voglio comprare un oggetto su ebay non potendolo poi pagare subito.

ho attivato una nuova carta su paypal (lavecchia postepay è scaduta).
ora l'euro è stato addebitato, ma ovviamente passerà quache giorno prima che io possa vedere le 3 cifre e inserirle in modo da verificare la carta.
ora la domanda è questa: posso cmq pagare con paypal via carta di credito anche se non è ancora verificata?

dart_dragoon
08-07-2008, 19:05
ragazzi aiutatemi non mi ricordo una cosa e non voglio comprare un oggetto su ebay non potendolo poi pagare subito.

ho attivato una nuova carta su paypal (lavecchia postepay è scaduta).
ora l'euro è stato addebitato, ma ovviamente passerà quache giorno prima che io possa vedere le 3 cifre e inserirle in modo da verificare la carta.
ora la domanda è questa: posso cmq pagare con paypal via carta di credito anche se non è ancora verificata?

si puoi pagare ugualmente ma fino ad un massimo di 1500€ se non erro, dopo se non verifichi la carta non puoi pagare oltre. :)

IcEMaN666
08-07-2008, 19:19
si puoi pagare ugualmente ma fino ad un massimo di 1500€ se non erro, dopo se non verifichi la carta non puoi pagare oltre. :)

eccellente grazie mille :)
non penso di aver problemi con 1500€...ne devo pagare 40 :D

limpid-sky
08-07-2008, 19:20
la procedura per ottenere il codice funziona bene?
con la prima carta c'era qualche problema ma non era prevista proprio la postepay. ora invece dovrebbe essere tutto più funzionale.
giusto?
chiedo ovviamente a chi ha verificato la carta con la nuova carta.

dart_dragoon
08-07-2008, 19:22
la procedura per ottenere il codice funziona bene?
con la prima carta c'era qualche problema ma non era prevista proprio la postepay. ora invece dovrebbe essere tutto più funzionale.
giusto?
chiedo ovviamente a chi ha verificato la carta con la nuova carta.

si è tutto regolare, io ho verificato la mia nuova postepay circa 2 mesi fa ed era tutto ok in 3-4 giorni dovresti riuscire a completarla :D

dart_dragoon
08-07-2008, 22:14
Una domanda : ho fatto un ordine su un sito e come sistema di transazione online si appoggiano a Paypal. Io ho pagato con la mia Postepay ma successivamente ho annullato l'ordine. Loro possono stornarmi la cifra senza che sia necessario da parte mia registrarmi su Paypal?
Tanto i miei dati, a transazione fatta, paypal li ha già.

ehm onestamente non ho ben compreso...

tu hai fatto un ordine su un sito e hai pagato con postepay. poi hai annullato l'ordine.

ora vuoi indietro i soldi? se accettano pagamenti tramite postepay penso potranno anche rimandarteli nella postepay senza usare paypal. lo storno cmq non esiste nelle ricariche postepay una volta fatta è fatta. non capisco cosa c'entra che paypal abbia i tuoi dati...ma se nn ci sei registrato?!?! :sofico:

prova a spiegare meglio per favore sennò rimane difficile aiutarti.

cmq se rivuoi i soldi indietro senza fare un nuovo ordine la cosa migliore è chiedere al venditore del sito, è l'unico che può risponderti con certezza sulle loro abitudini con i clienti.

limpid-sky
09-07-2008, 16:23
Saldo disponibile e saldo contabile.
Siamo alle solite, ho pagato un oggetto da un sito di ecommerce che accetta postepay come pagamento. Si appoggia al sistema GESTPAY di banca sella. Ho pagato l'oggetto ma poi il negozio ha annullato l'ordine poichè avevo dimenticato di inserire un oggetto.
Ora saldo contabile e disponibile non sono allineati e non posso pagare nuovamente essendo il saldo disponibile non aggiornato.

Quanto tempo ci vuole affinchè ritorni il saldo originario?:muro:

Speravo che problemi del genere erano stati risolti anche se non dipendono dalla postepay.

Dandrake
09-07-2008, 16:35
Saldo disponibile e saldo contabile.
Siamo alle solite, ho pagato un oggetto da un sito di ecommerce che accetta postepay come pagamento. Si appoggia al sistema GESTPAY di banca sella. Ho pagato l'oggetto ma poi il negozio ha annullato l'ordine poichè avevo dimenticato di inserire un oggetto.
Ora saldo contabile e disponibile non sono allineati e non posso pagare nuovamente essendo il saldo disponibile non aggiornato.

Quanto tempo ci vuole affinchè ritorni il saldo originario?:muro:

Speravo che problemi del genere erano stati risolti anche se non dipendono dalla postepay.

stesso problema tuo ma derivato da un importo non erogato da uno sportello bancomat della unicredit di roma. In pratica i soldi non sono usciti ma nel saldo disponibile mancano. Il numero verde mi ha detto per due volte (due operatori diversi) che entro 15 giorni si sistema il tutto....vedremo! :rolleyes:

Dandrake
09-07-2008, 17:12
Non è lo stesso: la tua transazione non è andata a buon fine, la sua si ;)

PS Avatar di pessimo gusto :mc:

da cosa si evince che è andata a buon fine visto che l'ordine è stato annullato? Mi sembrano due operazioni diverse che hanno dato lo stesso risultato...

Mi dispiace dirtelo ma in 6 anni che sto in questo forum sei l'unica persona che ha valutato negativamente il mio avatar! :D Senso del''umor zero a quanto vedo...pessimo gusto?? Addirittura!? Ma per favore... :asd:

limpid-sky
09-07-2008, 17:44
Non è lo stesso: la tua transazione non è andata a buon fine, la sua si ;)

PS Avatar di pessimo gusto :mc:

15 giorni?
possibile?
volevo sottolineare che il saldo disponibile non si è incrementato ancora mentre l'ordine è stato annullato. non vorrei che i soldi fossero spariti.

Dandrake
09-07-2008, 18:27
15 giorni?
possibile?
volevo sottolineare che il saldo disponibile non si è incrementato ancora mentre l'ordine è stato annullato. non vorrei che i soldi fossero spariti.

guarda se entro 3-4 giorni non spunta nessuna voce nella lista dei movimenti puoi stare tranquillo che l'operazione è solo sospesa e i tuoi soldi non sono ancora spariti.
Riconfermo il discorso dei 15 giorni perché i tecnici delle poste mi hanno detto che i sistemi che fungono da intermediari con le carte di credito ci mettono un po' per riallinearsi se l'operazione non va a buon fine.

Riconosco comunque che come disservizio è particolarmente grave. Io per esempio a Roma ho perso l'aereo e non potevo più comprare il biglietto perché mi mancavano 250€ nel credito disponibile a causa del giochetto del bancomat che non mi ha dato i soldi. Ho dovuto chiedere aiuto alla mia ragazza che ha comprato il nuovo biglietto tramite la sua postepay.
In ogni caso da me nei movimenti continua a non essere visualizzato il prelievo che ho provato a fare (ormai sono passati una decina di giorni) quindi aspetto il rimborso...e aspetto questi fatidici 15 giorni lavorativi...

In ogni caso se vuoi conferme chiama l'803160

limpid-sky
09-07-2008, 19:07
guarda se entro 3-4 giorni non spunta nessuna voce nella lista dei movimenti puoi stare tranquillo che l'operazione è solo sospesa e i tuoi soldi non sono ancora spariti.
Riconfermo il discorso dei 15 giorni perché i tecnici delle poste mi hanno detto che i sistemi che fungono da intermediari con le carte di credito ci mettono un po' per riallinearsi se l'operazione non va a buon fine.

Riconosco comunque che come disservizio è particolarmente grave. Io per esempio a Roma ho perso l'aereo e non potevo più comprare il biglietto perché mi mancavano 250€ nel credito disponibile a causa del giochetto del bancomat che non mi ha dato i soldi. Ho dovuto chiedere aiuto alla mia ragazza che ha comprato il nuovo biglietto tramite la sua postepay.
In ogni caso da me nei movimenti continua a non essere visualizzato il prelievo che ho provato a fare (ormai sono passati una decina di giorni) quindi aspetto il rimborso...e aspetto questi fatidici 15 giorni lavorativi...

In ogni caso se vuoi conferme chiama l'803160

15giorni. questi sono pazzi.:eek:
altro che disservizio, ora per non perdere quello che ho ordinato devo mettere altri soldi.

dart_dragoon
09-07-2008, 20:08
beh non è che sono pazzi è che funziona così... non so come mai hai annullato l'ordine ma, se è stata colpa tua, potevi fare maggiore attenzione ;)

limpid-sky
09-07-2008, 20:17
non per polemizzare ma anche se è un errore mio 15 giorni sono troppi oggettivamente. posso capire fino a 1settimana ma 2 mi sembra eccessivo.

dart_dragoon
10-07-2008, 00:13
non per polemizzare ma anche se è un errore mio 15 giorni sono troppi oggettivamente. posso capire fino a 1settimana ma 2 mi sembra eccessivo.

si oggettivamente è vero ma purtroppo nn possiamo farci niente è per questo che dico che dobbiamo porre noi stessi maggiore attenzione. non era una critica particolare nei tuoi confronti :)

pensa che una volta per farmi un reso ho dovuto aspettare un mese intero prima che si riallineassero i saldi!! :doh:

limpid-sky
10-07-2008, 08:53
La postepay non è una carta di credito nel senso stretto del termine, le operazioni sono tempo reale. Nel momento in cui hai pagato i soldi sono andati, credo. Spero per te di sbagliarmi ;)

ci vuole un po per riottenere i soldi ma credo che li otterrò indietro. non credo che il negozio online se li sia intascati visto che il sitema gestpay non fornisce al negozio i dati della mia postepay.

Dandrake
10-07-2008, 09:08
La postepay non è una carta di credito nel senso stretto del termine, le operazioni sono tempo reale. Nel momento in cui hai pagato i soldi sono andati, credo. Spero per te di sbagliarmi ;)


Anche se concettualmente non è una carta di credito nei fatti è una visa electron a tutti gli effetti e comunque le dinamiche rispetto alle altre carte di credito sono identiche...
Anche per le altre carte di credito le operazioni sono in tempo reale ma nel caso di rimborsi o malfunzionamenti (per quello che mi hanno spiegato due operatori delle poste) il tempo di riallineamento è lungo per tutti. Solo che nella postepay ti puoi collegare online e vedere la differenza tra saldo contabile e disponibile istantaneamente...
Come vedi da me il credito contabile riporta 200€ in più rispetto al disponibile...ma a distanza di più di 10 giorni ancora non visualizza il movimento che ha fatto scalare i soldi (e i movimenti vengono aggiornati mediamente ogni 3-4 giorni)...per cui alla faccia del tempo reale...quì se la prendono comoda!
Stesso discorso vale per limpid-sky...vede differenze tra saldo contabile e disponibile ma non visualizza i movimenti incriminati...

Marilson
10-07-2008, 09:59
raga è possibile che se una postepay ha raggiunto la soglia massima (2000 euro) non mi faccia fare una ricarica ulteriore? Mi dice "il numero della postepay inserito non è formalmente valido"

dart_dragoon
10-07-2008, 10:00
raga è possibile che se una postepay ha raggiunto la soglia massima (2000 euro) non mi faccia fare una ricarica ulteriore? Mi dice "il numero della postepay inserito non è formalmente valido"

scusa eh ma se sta piena me sembra ovvio che nn ci puoi mandare altri soldi che dici?!?! :sofico:

cmq ora il limite è di 3000€ :)

Marilson
10-07-2008, 10:03
scusa eh ma se sta piena me sembra ovvio che nn ci puoi mandare altri soldi che dici?!?! :sofico:

cmq ora il limite è di 3000€ :)

è vero, ma io non posso saperlo perchè la postepay da ricaricare non è la mia. Mi da l'errore di sopra... cosa potrebbe essere?

dart_dragoon
10-07-2008, 10:07
è vero, ma io non posso saperlo perchè la postepay da ricaricare non è la mia. Mi da l'errore di sopra... cosa potrebbe essere?

non saprei... leggendo indietro di poche pagine nel forum questo tuo problema della ricarica online è stato riscontrato da molti altri utenti... quindi non credo onestamente sia un problema di postepay piena.

vedi se rsponde qualcun altro che ha risolto o prova a contattarlo, altrimenti mi sa che ti conviene pagarlo in altro modo o fare la ricarica alla posta :doh:

Marilson
10-07-2008, 10:10
è proprio quello che mi gira, devo fare 2,50 di ricarica e mi tocca uscire fuori coi 30 gradi e fare la fila alla posta :mad:

Marilson
10-07-2008, 10:11
ecco.. ora non mi fa accedere neanche alla pagina della ricarica:

"Attenzione!
Impossibile eseguire l'operazione il server potrebbe essere occupato, riprovare più tardi."

Marilson
10-07-2008, 10:37
io mi sto vestendo per andare alle poste... assurdo.. dai 20 gradi di casa (condizionatore :cool: ) ai 30 di fuori, e ci devo andare pure in bici.. come minimo poi la posta sarà piena di gente.. per 2 euro e 50 !!!

felix085
10-07-2008, 10:41
Anche a me :cry: :cry: :cry:

Ho appena acquistato dei domini e non posso pagarli :cry: :cry: :cry:

Sono nella tua stessa posizione...
Ma cosa fanno sti sistemisti delle poste?!? Leccano francobolli? :D

Dandrake
10-07-2008, 14:06
Magari hanno visto l'avatar di Dandrake :D

:rotfl: Ma quello è un chicco di caffè... :asd: :fiufiu:

matteo1
10-07-2008, 19:10
Pongo una domanda:
un minore può eseguire una ricarica?
Cioè andare alla posta,compliare il modulo e ricaricare una postepay di un altro? :)

Fra-90
10-07-2008, 19:46
Pongo una domanda:
un minore può eseguire una ricarica?
Cioè andare alla posta,compliare il modulo e ricaricare una postepay di un altro? :)

Si certo, serve pero la carta di identità.

matteo1
10-07-2008, 19:51
Si certo, serve pero la carta di identità.

grazie :)

Schummacherr
11-07-2008, 08:54
Stesso problema da ieri..ho acquistato tramite carta di credito un alimentatore su un sito,salvo poi venire informato che c'era stato un errore di prezzi (in effetti mi pareva troppo basso...) allor aho annullato l'ordine..ora mi trovo con 90€ in meno sulla PP e chissà quando torneranno in pari...e intanto non ho il credito per comprarne un altro :muro:

Dandrake
11-07-2008, 14:26
evvaiiiii...soldi restituiti!! :) Il saldo contabile e disponibile sono stati normalizzati.
Sono passati esattamente 12 giorni lavorativi (escludendo quindi i sabati e le domeniche)...proprio come mi avevano detto al call center delle poste.
Ragazzi...i soldi li rivedrete state tranquilli...il fatto però è che riconosco che è abbastanza grave che ci voglia tutto questo tempo per riaverli...

Schummacherr
12-07-2008, 09:20
Ma è normale che pur avendo annullato l'ordine..e quindi avendo saldo contabile maggiore del disponibile ora dopo un paio di giorni siano spariti i soldi anche dal contabile?

Il negozio ha annullato l'ordine in teoria..quindi i soldi dovevano essere solamente prenotati..quindi non sarebbero mai dovuti sparire dal contabile,o sbaglio?

Dandrake
12-07-2008, 10:21
Ma è normale che pur avendo annullato l'ordine..e quindi avendo saldo contabile maggiore del disponibile ora dopo un paio di giorni siano spariti i soldi anche dal contabile?

Il negozio ha annullato l'ordine in teoria..quindi i soldi dovevano essere solamente prenotati..quindi non sarebbero mai dovuti sparire dal contabile,o sbaglio?

Assolutamente si! Contatta subito il negozio e poi il numero delle poste 803160

Schummacherr
12-07-2008, 10:30
Assolutamente si! Contatta subito il negozio e poi il numero delle poste 803160

Ho scritto una mail al negozio ormai lunedi vediamo che mi dicono..paradossalmente è meglio se se li sono presi loro,forse me li ridanno prima dei 15gg delle poste :stordita:

ma se loro non li hanno presi io come dimostro che in realtà non ho acquistato niente alla fine? :/

Dandrake
12-07-2008, 10:47
Ho scritto una mail al negozio ormai lunedi vediamo che mi dicono..paradossalmente è meglio se se li sono presi loro,forse me li ridanno prima dei 15gg delle poste :stordita:

ma se loro non li hanno presi io come dimostro che in realtà non ho acquistato niente alla fine? :/

Intanto tra 3-4 giorni nella lista dei movimenti spunterà il pagamento al negozio...

Schummacherr
12-07-2008, 10:50
Intanto tra 3-4 giorni nella lista dei movimenti spunterà il pagamento al negozio...

hai raigone che scemo non ho pensato di guardare i movimenti:

12/07/2008 08/07/2008 86,90 PAGAMENTO ON LINE 08/07/2008 18.27 WWW.TECH****.IT SONA IT N. *****


quindi è tutto ok..cioè mi devono solo ridare i soldi quelli del negozio..a sto punto meglio cosi ci mettono meno di 15gg spero..

ilcammino
13-07-2008, 08:58
salve ragazzi vi spiego il mio problema...
ho fatto la postapay abbinata alla sim delle poste.
al momento della creazione faccio una ricarica della postapay
da 5 euro. torno a casa e non riesco a vedere il mio saldo sul sito
delle poste (non riesco ad accedere) in tanto mi registro su paypal
e provo a dare il mio numero di carta per registrarla ma non sapevo
che per togliere il blocco veniva fatto un addebbito
(sbadatamente provo più volte) nel primo pomeriggio parlo con il
servizio clienti e riesco ad accedere (avevano mandato username e password
sulla sim) entro nel sito delle poste per scoprire il mio saldo e il saldo
contabile è diverso dal salto disponibile ovvero saldo cont: +5 euro
saldo disp : +0,74 cent :mad: nella lista movimenti non c'era nulla....
un paio di giorni dopo decido di andare alla poste per capire il perchè
e prima di andare controllo sul sito che il mio addebbito della paypal è stato effettuato ma vedo, anche
che è stato effettuato due volte:( (io provai svariate volte) ... :muro:
ora mi ritrovo con saldo contabile +2,00 euro e saldo disponibile 0,74 cent

perchè? è normale tutto ciò?

Dandrake
13-07-2008, 09:04
salve ragazzi vi spiego il mio problema...
ho fatto la postapay abbinata alla sim delle poste.
al momento della creazione faccio una ricarica della postapay
da 5 euro. torno a casa e non riesco a vedere il mio saldo sul sito
delle poste (non riesco ad accedere) in tanto mi registro su paypal
e provo a dare il mio numero di carta per registrarla ma non sapevo
che per togliere il blocco veniva fatto un addebbito
(sbadatamente provo più volte) nel primo pomeriggio parlo con il
servizio clienti e riesco ad accedere (avevano mandato username e password
sulla sim) entro nel sito delle poste per scoprire il mio saldo e il saldo
contabile è diverso dal salto disponibile ovvero saldo cont: +5 euro
saldo disp : +0,74 cent :mad: nella lista movimenti non c'era nulla....
un paio di giorni dopo decido di andare alla poste per capire il perchè
e prima di andare controllo sul sito che il mio addebbito della paypal è stato effettuato ma vedo, anche
che è stato effettuato due volte:( (io provai svariate volte) ... :muro:
ora mi ritrovo con saldo contabile +2,00 euro e saldo disponibile 0,74 cent

perchè? è normale tutto ciò?

E beh se lo dici tu stesso che per togliere il blocco hai provato più volte...certo che è normale. I movimenti vengono aggiornati ogni 3-4 giorni...quindi li potrai visualizzare fra qualche giorno...

ilcammino
13-07-2008, 09:20
ahahahah :D :D :D :D mi ha fatto morir dal ridere il tuo avatar :p

io ho sbloccato paypal ma è normale che ho 0,74 cent come saldo
disponibile e 2,00 euro di saldo contabile? i due saldi non dovrebbero essere
uguali? alla fine mi rimborseranno i soldi o per colpa mia che ho provato più volte
se li intascano? :confused:
scusate tutte queste domande ma è la prima volta che ho a che fare con le poste! :D

dasdsasderterowaa
13-07-2008, 10:43
Ragazzi, attenti che stanno circolando delle email di Phishing Paypal, provenienti dall'indirizzo paypal@email.paypal.it

Non rispondete, non fate click sui link riportati nell'email e non caricate le immagini ;)

Sono identiche a quelle di Paypal, e aggiungono anche nome e cognome vostro per dare credibilità all'email.
Ma sono delle truffe, quindi occhio!

C'è anche un sito che ne parla: http://tonypc.blogspot.com/2008/06/tentativi-di-phishing-ad-utenti-paypal.html

Dandrake
13-07-2008, 11:05
ahahahah :D :D :D :D mi ha fatto morir dal ridere il tuo avatar :p
:D

:D :oink: E tu pensa che qualche giorno fa una persona in questo thread mi ha scritto "avatar di pessimo gusto"... :asd: In 6 anni non m'era mai capitato..ma c'è sempre la prima volta :D


io ho sbloccato paypal ma è normale che ho 0,74 cent come saldo
disponibile e 2,00 euro di saldo contabile? i due saldi non dovrebbero essere
uguali? alla fine mi rimborseranno i soldi o per colpa mia che ho provato più volte
se li intascano? :confused:
scusate tutte queste domande ma è la prima volta che ho a che fare con le poste! :D


questo non te lo so dire...è meglio che aspetti questi 3-4 giorni e vedi se poi risultano questi dati nella lista movimenti...

Deppe
13-07-2008, 15:03
Ciao a tutti, volevo segnalare altri siti che accettano pagamento tramite postepay, personalmente testati in quanto affidabilità e sicurezza:

www.allposters.it (vendita posters di tutti i generi, transazione sicura, spedizione rapida e in ottime condizioni)
www.fioraionline.it (vendita fiori a domicilio, consegna fiori in italia e nel mondo - la pianta ordinata è stata regolarmente consegnata nel giorno e nell'orario da me indicati, ottima composizione, prezzi più bassi di interflora)
www.meridiana.it (compagnia aerea low cost, possibilità di web check-in)

Micene.1
14-07-2008, 09:13
cmq confermo problemi gravi ai server delle poste...ho cambiato la password del mio account e ci sono voluti la bellezza di 4 giorni perche fosse registrato il cambiamento nel sistema informatico...hanno perso 40mil coi derivati se li investivano in srver era meglio

Dj Antonino
14-07-2008, 16:51
Ragazzi, attenti che stanno circolando delle email di Phishing Paypal, provenienti dall'indirizzo paypal@email.paypal.it

Non rispondete, non fate click sui link riportati nell'email e non caricate le immagini ;)

Sono identiche a quelle di Paypal, e aggiungono anche nome e cognome vostro per dare credibilità all'email.
Ma sono delle truffe, quindi occhio!

C'è anche un sito che ne parla: http://tonypc.blogspot.com/2008/06/tentativi-di-phishing-ad-utenti-paypal.html

A me è arrivata.. Gmail l'aveva già segnata spam per fortuna :cool:

ciottano
14-07-2008, 22:02
Salve.
Ho la PostePay in scandenza ad Agosto. Ho chiesto il rinnovo ed oggi mi arriva a casa per posta prioritaria il codice segreto della nuova carta ma non la carta. E' normale? (Penso che le mandino separate per sicurezza, ma pensavo arrivasse prima la carta!) Dovrebbero darmene una nuova con un nuovo numero, giusto?

Grazie dell'aiuto,
G.

Trokji
15-07-2008, 11:01
Ragazzi ho un problema.
Ho usato molte volte la postepay per i pagamenti on line, ma non mi erano mai successi problemi simili.
Stavolta mi è successo che ho acquistato da un sito (dal quale in passato avevo fatto vari acquisti, tutti andati a buon fine), ma nello storico dell'account del sito il mio ordine non risulta.
Invece sull'account on line della postepay risulta il pagamento a quel sito, nella sezione relativa ai movimenti!!
Cosa devo fare?
Per adesso ho inviato varie email a quel sito, loro rispondono, ma sembra le cose vadano a rilento!

Trokji
15-07-2008, 11:27
Ok aspetto che mi rispondano.. altrimenti se la situazione non si risolve che dovrei fare?
mi hanno detto che potrei mandargi l'estratto conto per posta in inghilterra (il sito è inglese) ma non sarebbe la stessa cosa se gli mando la pagina dei movimenti del mi oaccount postepay on line in allegato?
comunque aspetto e speriamo bene..altre perdite di tempo e soldi :cry:

chicco981
15-07-2008, 11:32
salve a tutti, mi è arrivata una raccomandata di saldo negativo da poste italiane, che dovrei saldare, però è di una mia vecchia postepay che nn ho più perchè ora ne ho un altra... ora ho mandato il fax per dire che possono addebitarmi il tutto nella nuova postepay... ma ancora nessuna risposta..vi è mai capitato?

dasdsasderterowaa
15-07-2008, 11:35
Le PostePay, per loro definizione, non possono andare in debito, perciò sono problemi loro. Dovevano essere loro a far sì che non tu potessi andare con saldo negativo.

Chiedi un consulto all'Aduc. (è gratuito) ;)

Trokji
15-07-2008, 11:44
Ok.. aspetto e vi faccio sapere.. spero tutto si risolva :cry:

chicco981
15-07-2008, 11:45
In effetti mi chiedo come abbia fatto....
Ma quant'è l'importo da saldare?

38 euro:muro: la carta l'ho estinta io e ne ho fatta una nuova, causa un acquisto su un sito americano dove mi mandavano la roba a singhiozzo e ogni volta pagavo l'ira di dio nel corriere

Trokji
15-07-2008, 12:51
Allora.. ho inviato una email con in allegato i movimenti della mia carta.. spero sia sufficiente e si decidano :(

ciottano
15-07-2008, 17:19
Si, ti arrivano la carta e il codice con due spedizioni diverse (l'ordine non importa :D). La nuova carta non è un "rinnovo" della vecchia ma una sostituzione integrale ;)

Arrivata oggi. Sono stati molto veloci.

Ciao,
G.

whiteshadow
15-07-2008, 18:59
ragazzi, aiutatemi per piacere. sono 2 giorni che ho trasferito il mio conto di paypal sulla postepay, fino a poco tempo fa lo stato era "sospeso" mentre adesso mi dice "completato", però i soldi sulla carta non ci sono, come mai? devo aspettare ancora? calcola che ho confermato a paypal la postepay stamattina..
rispondete grazie a tutti..

Trokji
15-07-2008, 21:23
mi pare che c'è una scadenza per riavere isoldi, non ricordo se è di 1 settimana.
Dopo quanto tempo hai inserito il codice della transazione dell'estratto conto su paypal?

clasprea
15-07-2008, 21:35
ragazzi, aiutatemi per piacere. sono 2 giorni che ho trasferito il mio conto di paypal sulla postepay, fino a poco tempo fa lo stato era "sospeso" mentre adesso mi dice "completato", però i soldi sulla carta non ci sono, come mai? devo aspettare ancora? calcola che ho confermato a paypal la postepay stamattina..
rispondete grazie a tutti..

aspetta qualche altro giorno, è normale che ti dica completato, nel senso che dal lato paypal è completato, ma ci vuole poi qualche giorno perchè il tutto sia effettivo

whiteshadow
15-07-2008, 23:26
mi pare che c'è una scadenza per riavere isoldi, non ricordo se è di 1 settimana.
Dopo quanto tempo hai inserito il codice della transazione dell'estratto conto su paypal?

l'ho confermata 2 giorni dopo l'addebito di 1.50€, mentre il pagamento l'ho ricevuto ieri..e i soldi sono comparsi subito sul conto paypal, dopo ho fatto trasferisci fondi su carta e sto messo così :) visto che è la prima volta sono un pò scettico.. e preoccupato.. sulla sicurezza di questo servizio!

aspetta qualche altro giorno, è normale che ti dica completato, nel senso che dal lato paypal è completato, ma ci vuole poi qualche giorno perchè il tutto sia effettivo

ah ok.. speriamo bene.
cmq grazie ad entrambi per le risposte, siete stati gentili :)

morpheus85
16-07-2008, 13:13
Mi mancano 2,5 euro :confused:
Ho attivato una carta postepay con 50€ ed ho effettuato una prima transazione di euro 4,87 attraverso PayPal e ora sulla postepay risultano solo 42,63€

A parte che l'euro e 50 che PayPal si prende al momento dell'attivazione non mi è stato restituito.. :mbe: ma a questo punto dove sono finite questi eurini?

PayPal si prende qualcosa per gli acquisti?

Sirio
16-07-2008, 13:20
Mi mancano 2,5 euro :confused:
Ho attivato una carta postepay con 50€ ed ho effettuato una prima transazione di euro 4,87 attraverso PayPal e ora sulla postepay risultano solo 42,63€

A parte che l'euro e 50 che PayPal si prende al momento dell'attivazione non mi è stato restituito.. :mbe: ma a questo punto dove sono finite questi eurini?

PayPal si prende qualcosa per gli acquisti?

Allora, quando ho attivato la nuova postepay e l'ho registrata su PayPal mi sono stati presi 2,50 euro, di cui:

1,50 euro fermi nel conto PayPal.
1,00 euro tornato sulla postepay dopo 7-10gg.

IcEMaN666
16-07-2008, 13:20
dopo 9 giorni ancora non mi esce la transazione sul sito delle poste per verificare la carta su paypal..ma è normale?:mbe:

morpheus85
16-07-2008, 13:25
Allora, quando ho attivato la nuova postepay e l'ho registrata su PayPal mi sono stati presi 2,50 euro, di cui:

1,50 euro fermi nel conto PayPal.
1,00 euro tornato sulla postepay dopo 7-10gg.

Quindi è normale?
L' euro e 50 mi sa che non lo vedrò più perchè ho ritardato l'attivazione di un giorno causa poste.. Contando che se nn chamavo il codice non mi sarebbe mai arrivato..

Sirio
16-07-2008, 13:30
Quindi è normale?
L' euro e 50 mi sa che non lo vedrò più perchè ho ritardato l'attivazione di un giorno causa poste.. Contando che se nn chamavo il codice non mi sarebbe mai arrivato..

si credo sia normale, c'è dislivello tra saldo contabile e disponibile?

Non ho capito il fatto dell'1,50 però, perchè non dovresti più vederlo? Sei sicuro che non sia già sul conto PayPal?

morpheus85
16-07-2008, 13:53
si credo sia normale, c'è dislivello tra saldo contabile e disponibile?

Non ho capito il fatto dell'1,50 però, perchè non dovresti più vederlo? Sei sicuro che non sia già sul conto PayPal?

Su postepay c'è:
saldo contabile: +48,50
saldo disponibile: +42,63

Mentre su paypal sta tutto a 0

whiteshadow
16-07-2008, 14:34
dopo 9 giorni ancora non mi esce la transazione sul sito delle poste per verificare la carta su paypal..ma è normale?:mbe:

a me è uscita subito la transazione.. strano, dovresti riprovare! non è che hai sbagliato qualcosa?

gighen78
16-07-2008, 14:42
domanda importante:
quale conto paypal mi da la possibilita di avere fondi illlimitati sopra e di non avere problemi?

IcEMaN666
16-07-2008, 18:42
a me è uscita subito la transazione.. strano, dovresti riprovare! non è che hai sbagliato qualcosa?

e che posso aver sbagliato?
ho associato la carta e mi ha scalato l'euro...e ancora c'è un dislivello tra saldo contabile e saldo disponibile:mbe:

Schummacherr
16-07-2008, 20:25
Ho scritto una mail al negozio ormai lunedi vediamo che mi dicono..paradossalmente è meglio se se li sono presi loro,forse me li ridanno prima dei 15gg delle poste :stordita:

ma se loro non li hanno presi io come dimostro che in realtà non ho acquistato niente alla fine? :/

dopo una settimana ancora niente..il negozio ha annullato il mio ordine come da accordi ma secondo la lista movimenti della mia PP hanno i miei soldi :/ ...è non mi rispondono alle mail..

hakermatik
16-07-2008, 21:29
sentite un pò...ma vi funziona ora paypal? riuscite ad acceder al vostro account??

è da oggi a pranzo che provo.

Mannaggia!!!non lo uso quasi mai...ma quando serve...

Estero
17-07-2008, 10:04
Scusate, il trasferimento fondi da paypal a postepay oltre i 100 euro è gratis? quanto ci mette?
In alternativa, mi sapete dire il nome della banca da mettere per trasferire sul conto corrente nel caso di iwsmile o di fineco?

Grazie

gepeppe
17-07-2008, 10:23
ci sono dei problemi ad usare la postepay (quella visa electron) a Londra (essendoci la sterlina)???

Qualche sovraccosto, oppure non viene sempre accettata....

Inoltre, qual'è il numero per bloccare la postepay dall'estero??

grazie

gighen78
17-07-2008, 10:50
domanda importante:
quale conto paypal mi da la possibilita di avere fondi illlimitati sopra e di non avere problemi?

IcEMaN666
17-07-2008, 11:05
ci sono dei problemi ad usare la postepay (quella visa electron) a Londra (essendoci la sterlina)???

Qualche sovraccosto, oppure non viene sempre accettata....

Inoltre, qual'è il numero per bloccare la postepay dall'estero??

grazie

per acquisti "normali" diciamo nessun problema.
per acquistare qualche cosa di importante, tipo grossa elettronica, telefoni, è a discrezione del negozio perchè non c'è nè il chip nè il nome sopra.
per esempio all'apple store la prendono senza problemi, al negozio o2 dove ho comprato gli iphone uno me l'ha presa una no.
ma se devi comprare vestiti, pagare alberghi mangiare, nessunissimo problema.
nessun sovrapprezzo, dipenderà ovviamente dal cambio del giorno ;)

gepeppe
17-07-2008, 11:14
ah bene! Io stavo già andando a farmi una carta prepagata alla banca. :D

85francy85
18-07-2008, 18:46
ciao a tutti

un utente mi chiede anche il MIO codice fiscale per ricaricare la mia carta. Sono cambiati ancora i regolamenti? a me fino a 2 settimane fa chiedevano solo il CF di chi esegue la ricarica...:mbe:

Trokji
18-07-2008, 18:56
Io uso da anni la postepay per fare acquisti anche in inghilterra, con paypal e non.
Mai avuto problemi.. tranne qualche giorno fa con la postepay.. praticamente i miei soldi sono spariti :cry:
Ora sto cercando di risolvere la situazione.
Detto questo forse se avessi usato paypal e non la postepay e basta non sarebbe accaduto

gepeppe
18-07-2008, 19:31
Io uso da anni la postepay per fare acquisti anche in inghilterra, con paypal e non.
Mai avuto problemi.. tranne qualche giorno fa con la postepay.. praticamente i miei soldi sono spariti :cry:
Ora sto cercando di risolvere la situazione.
Detto questo forse se avessi usato paypal e non la postepay e basta non sarebbe accaduto

come fai ad usare la postepay e paypall??

Io cmq parlo di acquisti sul posto, tipo usare la postepay come carta per pagare ristoranti ecc..non per acquisti su internet..

Edit: Che numeri si devono fare all'estero per bloccare la carta???

Trokji
18-07-2008, 19:32
sì ma pens sia uguale.
Paypal accetta le carte di credito e carte prepagata varie, anche postepay

User111
20-07-2008, 11:30
non riesco a inserire la carta postepay...
Prima di aggiungere questa carta di credito a un altro conto, devi contattare l'Assistenza clienti all'indirizzo cardproblems@paypal.com. Un addetto all'Assistenza clienti risponderà alla tua richiesta entro breve. Se preferisci aggiungere una carta di credito diversa al tuo conto PayPal, puoi farlo in qualsiasi momento. Grazie per la collaborazione.
quindi non la posso confermare :mc:

ps: ho già inviato l'email

gepeppe
20-07-2008, 16:30
come si fa a trasferire i soldi dalla carta postepay al conto paypall???

grazie

Trokji
20-07-2008, 16:37
Non so se si possa.
QUello che puoi fare è inserirla come fonte di denaro per fare i pagamenti con paypal, il resto non lo so

gepeppe
21-07-2008, 08:35
Non so se si possa.
QUello che puoi fare è inserirla come fonte di denaro per fare i pagamenti con paypal, il resto non lo so

come??

Mi servirebbe perchè dovrei acquisare del credito skype, e visto che con la postepay non va, vorrei provare a usare paypall.

Cmq ho un problema. L'altro giorno appunto ho acquistato 10 € di credito skype...sembra che mi hanno scalato i 10 € dalla postepay, perchè il saldo corrente è 20 € (tutto quello che avevo), mentre quello disponibile è 10 € (quello dopo il presunto acquisto) .Ma visto che skype non ha accettato il pagamento, vuol dire che io questi soldi dalla postepay li ho persi? che fne hanno fatto???

Estero
21-07-2008, 08:37
Ho fatto un trasferimento fondi da paypal alla carta di credito pensando di avere la postepay come principale, invece ne avevo una non prepagata...ora che succede?! :muro: :mc:
Perchè sono così spastico? :cry: :cry: :cry:

:help:

Trokji
21-07-2008, 08:41
per il credito, vedi se quando il saldo contabile e disponibile diventano uguali o no skype prende i soldi.
Altrimenti sei nella mia stessa situazione, mi è successo con un ordine on line che mi hanno scalato i soldi dalla postapay ma il sito dice di non aver ricevuto i soldi :cry: , io ho inviato una lettera a quel sito con l'estratto conto :muro: , tu fammi sapere come fai che anche io vorrei i miei soldi indietro..

gepeppe
21-07-2008, 10:54
cmq ho visto nella lista movimenti. segnata la mia ricarica di 20 €, (la carta aveva giusto un paio di €), e mi segna come saldo contabile appunto 23 €, mentre quello disponibile 11 € (cioè 23 - il costo del credito skype di 11 € ).

Ma nella lista dei movimenti compare solo la mia ricarica di 20 €...e non il pagamento a skype....ma allora perchè il saldo contabile e quello disponibile sono diversi, come se mi avessero scalato i soldi???
non riesco a capire...:muro: :mc: :muro:

Trokji
21-07-2008, 10:56
Se hai fatto da poco il pagamento è normale che scambio contabile e disponibile siano diversi.
L'importante è che il destinatario riceva i soldi (cosa che io ancora nel mio caso non ho capito..)

gepeppe
21-07-2008, 11:23
ora ho fatto un altro pagamento....tramite paypall...i soldi dalla postapya me li hanno scalati, infatti il saldo disponibile è sceso ancora..quello contabile no...inoltre nella lista movimenti ancora non hanno segnato nulla.

Ma del primo pagamento, in cui skype diceva di non aver ricevuto i soldi, sulla postepay risultano come "scalati". Ma se nella lista movimenti non compare, che devo fare??

Il primo pagamento è stato fatto sabato...sò passati 2 giorni

Naruto Arashi
25-07-2008, 13:55
ciao a tutti, ho venduto un oggetto virtuale (account videogioco online) via paypal. la transazione è avvenuta con successo ma dopo una settimana mi ritrovo una controversia aperta " per pagamento non autorizzato " dallo stesso e il saldo in negativo. perdo la controversia ingiustamente e paypal gli torna i soldi che io cmq avevo già preventivamente ritirato.
ho chiamato l'assistenza e quelli se ne fregano. dicono: "la prossima volta che decide di aprire un conto legga le condizioni d'uso".

io i soldi a paypal nn gliene do.

però cosa mi comporta avere il saldo in negativo?
come posso fare per reintegrarlo?
posso dormire tranquillo?

che cosa dovrei fare secondo voi?

grazie

Bahamut888
28-07-2008, 13:08
io mi sono aggiudicato un oggetto su ebay, ho fatto una ricarica sulla postepay del venditore e in seguito sono state bloccate le carte a entrambi perchè risulta che la ricarica efettuata sia stata fatta su una carta non valida e quindi un operazione illecita(anche se qui l'unica cosa illecita mi sembra la loro). Ovviamente è un errore commesso da posteitaliane e siamo incazzatissimi. Ho inviato 2 settimane fa una raccomandata a roma come mi è stato detto di fare, con richiesta di sblocco carta ma fin'ora non hanno risolto, perciò ho chiamato nuovamente stamattina per esporre la mia situazione e l'operatrice mi ha detto che bisogna aspettare almeno un mese ovvero per altre 2 settimane...
pero a me sembra proprio strano ke ci mettano cosi tanto per sbloccare una carta...
Mi ha detto ke se tra 2 settimane la situazione nn cambia, di chiamare nuovamente riferendo il numero della raccomandata ke tral'altro non conosco nemmeno perchè non ho piu la ricevuta.
A qualcuno è capitata la stessa disavventura? come devo agire?

markus_81
28-07-2008, 13:13
se la carta scade l' 08/08, ad agosto è ancora valida o scade il 31 luglio?? :stordita:

_LuNaCy_
28-07-2008, 14:05
Questa mattina sono andato a fare la nuova poste pay sono passato da Junior a quella per i maggiorenni :D
Ora volevo chiedere se mi registro al sito delle poste posso controllare tutti i pagamenti ecc... ecc... perché mi servirebbe per confermare la carta su paypal :D
Grazie !

limpid-sky
28-07-2008, 14:19
Questa mattina sono andato a fare la nuova poste pay sono passato da Junior a quella per i maggiorenni :D
Ora volevo chiedere se mi registro al sito delle poste posso controllare tutti i pagamenti ecc... ecc... perché mi servirebbe per confermare la carta su paypal :D
Grazie !

Ovviamente si devi registrarti per ottenere il codice da usare per registrare la carta con paypal.

ciottano
28-07-2008, 21:26
salve,
pagando con postepay ad un pos in un paese estero (repubblica ceca per esempio) il tasso di cambio che viene applicato prevede commissioni o è quello interbancario?

grazie,
g.

overfusion
29-07-2008, 20:56
Raga qualke bastardo attraverso il web è riuscito ad accedere ai servizi web della Postepay di un mio amico e gli ha ciulato 950€, sapete cosa bisogna fare in questi casi??? Secondo voi si recupereranno i soldi???? Io credo di no.....i carabinieri del nostro paese addirittura hanno detto che non si sono mai presentati casi analoghi....quindi bisogna parlarne con le poste.

nickdc
02-08-2008, 10:13
Ho una postepay fatta 2 anni fa, sapete massimo quanti euri posso caricare al giorno? Dovrei andare alla posta per ricaricare...

Sheerqueenie
02-08-2008, 10:17
Ho una postepay fatta 2 anni fa, sapete massimo quanti euri posso caricare al giorno? Dovrei andare alla posta per ricaricare...

mi pare che non c'è il limite di quanto puoi ricaricare al giorno...: ma c'è il plafond massimo, cioè quanti soldi puoi tenere su una carta...

mi pare che è di 2 mila euro...,nn so se hanno aumentato sta cfra

http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml

scaricati il pdf informativo! sicuramente lo dirà