PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

felixmarra
07-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da subvertigo
mai visto un telegramma? è una semplice busta, te la mettono nella cassetta della posta...
tu l'hai mai visto?
Richiede la firma per la consegna :rolleyes:

motogpdesmo16
07-01-2005, 14:34
Originariamente inviato da subvertigo
mai visto un telegramma? è una semplice busta, te la mettono nella cassetta della posta...
ti arriva domani mattina.
il telegramma è la cosa più veloce che le poste fanno...

io l'ho fatta alle 14.30 circa. Comunque che io sappia bisogna apporre una firma....quindi non penso te lo lasciano nella cassetta. Solo che domani mattina a casa non c'è nessuno...

petrucciotto
07-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da felixmarra
tu l'hai mai visto?
Richiede la firma per la consegna :rolleyes:

infatti, ti arriva il postino e ti fa firmare, altro che cassetta delle poste :O

se non ci sei a casa credo lascino un promemoria come i pacchi per andarlo a ritirare in sede

motogpdesmo16
07-01-2005, 15:45
Originariamente inviato da petrucciotto
infatti, ti arriva il postino e ti fa firmare, altro che cassetta delle poste :O

se non ci sei a casa credo lascino un promemoria come i pacchi per andarlo a ritirare in sede

e se ripassano??magari verso le 13.30....

felixmarra
07-01-2005, 15:49
Originariamente inviato da motogpdesmo16
e se ripassano??magari verso le 13.30....
puoi provare a lasciargli un avviso con l'orario in cui ti viene più comodo, no?

Ma dai... ma un minimo di elasticità? provate invece di chiedere e basta, ma cosa ne possiamo sapere cosa succede se un postino non ti trova per un telegramma? Lascerà l'avviso di sicuro, di certo non ripassa, almeno lo stesso giorno. Forse il giorno dopo come per i pacchi celeri, ma se funziona come per le raccomandate/assicurate devi andare a prenderlo nell'ufficio postale dove sarà in giacenza...

Se passa quando non ci sei prendi il foglietto e leggi cosa c'è scritto e ti regoli di conseguenza, no? Non mi pare impossibile come cosa...

petrucciotto
07-01-2005, 15:53
http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/asd.gif

motogpdesmo16
07-01-2005, 16:00
Originariamente inviato da felixmarra
puoi provare a lasciargli un avviso con l'orario in cui ti viene più comodo, no?

Ma dai... ma un minimo di elasticità? provate invece di chiedere e basta, ma cosa ne possiamo sapere cosa succede se un postino non ti trova per un telegramma? Lascerà l'avviso di sicuro, di certo non ripassa, almeno lo stesso giorno. Forse il giorno dopo come per i pacchi celeri, ma se funziona come per le raccomandate/assicurate devi andare a prenderlo nell'ufficio postale dove sarà in giacenza...

Se passa quando non ci sei prendi il foglietto e leggi cosa c'è scritto e ti regoli di conseguenza, no? Non mi pare impossibile come cosa...

mi sa che hai franteso il senso del mio reply. Non sono solito usare faccine ma mi rendo conto che in quel caso sarebbero servite.
Era ovviamente ironico....:D

felixmarra
07-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da motogpdesmo16
mi sa che hai franteso il senso del mio reply. Non sono solito usare faccine ma mi rendo conto che in quel caso sarebbero servite.
Era ovviamente ironico....:D
eh, non si capiva tanto bene :p
E che oggi ho letto 4 o 5 post come il tuo, solo che quelli erano seri :p

petrucciotto
07-01-2005, 16:08
felix, ma se perdo la chiave della cassetta, come ritiro la posta? http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/asd.gif

felixmarra
07-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da petrucciotto
felix, ma se perdo la chiave della cassetta, come ritiro la posta? http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/asd.gif
http://www.paginegialle.it/pg/cgi/pgbrowse.cgi?lv=4&vcc=007583600&l=1&btt=1&cb=0&qs=&dv=roma&x=58&y=11

motogpdesmo16
10-01-2005, 16:52
Dunque mi sono iscritto a paypal....se ho ben capito il conto paypal è distinto e del tutto differente a postepay. Intendo dire che la somma che ho sulla carta postepay, non compare sull'account di paypal. Giusto??

E' quindi normale che ora abbia la seguente situazione:
Euro (Primary): €0.00 EUR
U.S. Dollar: $0.00 USD
Current Total in Euros: €0.00 EUR

juninho85
10-01-2005, 16:54
Originariamente inviato da motogpdesmo16
Dunque mi sono iscritto a paypal....se ho ben capito il conto paypal è distinto e del tutto differente a postepay. Intendo dire che la somma che ho sulla carta postepay, non compare sull'account di paypal. Giusto??

E' quindi normale che ora abbia la seguente situazione:
Euro (Primary): €0.00 EUR
U.S. Dollar: $0.00 USD
Current Total in Euros: €0.00 EUR
in pratica paypal fa da tramite tra la tua postepay e i terzi con cui concludi affari

Morpheus2000
10-01-2005, 17:57
Edit: grazie ho trovato

mirage12345
10-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da DarkSiDE
allineato dopo 30gg :)

Ciao dark, mi sembra che tu sia un "esperto" di disallineamenti della carta postepay e volevo esporti il mio caso... ma come è possibile che io ho da pochi giorni la carta, ho fatto SOLO 1 operazione ed era una ricarica di 200€, che aggiunti ai 50€ che ho messo all'atto dell'emissione fanno 250€.
Ora vado a vedere il saldo e mi dice:

saldo contabile 250€ (giusto)
saldo disponibile 129,24€:eek: :eek: :eek:

cioè senza fare acquisti nè nient'altro ma solo una ricarica è già disallineato?:confused: .... e che succederà in futuro se già alla partenza funziona così male?:muro:

petrucciotto
10-01-2005, 19:23
Originariamente inviato da mirage12345
Ciao dark, mi sembra che tu sia un "esperto" di disallineamenti della carta postepay e volevo esporti il mio caso... ma come è possibile che io ho da pochi giorni la carta, ho fatto SOLO 1 operazione ed era una ricarica di 200€, che aggiunti ai 50€ che ho messo all'atto dell'emissione fanno 250€.
Ora vado a vedere il saldo e mi dice:

saldo contabile 250€ (giusto)
saldo disponibile 129,24€:eek: :eek: :eek:

cioè senza fare acquisti nè nient'altro ma solo una ricarica è già disallineato?:confused: .... e che succederà in futuro se già alla partenza funziona così male?:muro:

cazzo, ma davvero!? :eek:
cioè te semplicemente ricaricando 2 volte (50+200) ti ha già sbarellato....ma porca di quella puttana..Qui neanche una transizione via POS è avvenuta.....ma solo ricariche!!!
Allora la storia dei falsi allineamenti causa terza banca è una cazzata! Il fatto che avviene solo quando si fanno transizioni online è una cazzata!
Il fatto che LORO NON CENTRANO NULLA coi disallineamenti è UNA CAZZATA!!!!
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

mirage12345
10-01-2005, 20:19
Originariamente inviato da petrucciotto
cazzo, ma davvero!? :eek:
cioè te semplicemente ricaricando 2 volte (50+200) ti ha già sbarellato....ma porca di quella puttana..Qui neanche una transizione via POS è avvenuta.....ma solo ricariche!!!


Si si lo ribadisco... neanche una operazione ho fatto, solo la carica iniziale all'emissione di 50€ e un'altra sabato scorso di 200€... e ha già sbarellato di 120€!!!
Me ne sono accorto oggi perchè volevo fare un acquisto online di 150€ e non mi dava disponibilità... ma come cazz mi sono detto!... e andando a vedere il saldo mi sono accorto dell'inghippo:mad:

Ikozzo
10-01-2005, 23:13
Originariamente inviato da mirage12345
Ciao dark, mi sembra che tu sia un "esperto" di disallineamenti della carta postepay e volevo esporti il mio caso... ma come è possibile che io ho da pochi giorni la carta, ho fatto SOLO 1 operazione ed era una ricarica di 200€, che aggiunti ai 50€ che ho messo all'atto dell'emissione fanno 250€.
Ora vado a vedere il saldo e mi dice:

saldo contabile 250€ (giusto)
saldo disponibile 129,24€:eek: :eek: :eek:

cioè senza fare acquisti nè nient'altro ma solo una ricarica è già disallineato?:confused: .... e che succederà in futuro se già alla partenza funziona così male?:muro:

Puoi chiamare le poste e vedere che ti dicono?
Se realmente non hai fatto pagamenti, è assai strano :confused: :confused:

petrucciotto
11-01-2005, 06:19
si infatti chiamale e spiegagli la situazione...
e se si azzarda a tirare fuori la mail alla dipartimento centrale di Roma, sbrocca :)

Wagen
11-01-2005, 08:51
Ciao a tutti.
Volevo sapere se é possibile intestare la carta a 2 persone, in modo che all'atto dell'acquisto possano firmare 2 persone.

Grazie! :)

petrucciotto
11-01-2005, 09:45
non mi sembra, che dicono le poste?

motogpdesmo16
11-01-2005, 12:43
Venerdì pomeriggio ho inoltrato la richiesta per l'attivazione sul sito delle poste della postepay. Ad oggi il telegramma non mi è ancora arrivato...possibile??

Andrea16v
11-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da motogpdesmo16
Venerdì pomeriggio ho inoltrato la richiesta per l'attivazione sul sito delle poste della postepay. Ad oggi il telegramma non mi è ancora arrivato...possibile??

Mio fratello la ha chiesta venerdi e il telegramma è arrivato ieri mattina..;)

Andrea16v
11-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da Wagen
Ciao a tutti.
Volevo sapere se é possibile intestare la carta a 2 persone, in modo che all'atto dell'acquisto possano firmare 2 persone.

Grazie! :)

Non penso sia possibile, ma per avere la certezza devi chiedere alle poste..prova col numero verde..

Andrea16v
11-01-2005, 12:49
Originariamente inviato da mirage12345
Si si lo ribadisco... neanche una operazione ho fatto, solo la carica iniziale all'emissione di 50€ e un'altra sabato scorso di 200€... e ha già sbarellato di 120€!!!
Me ne sono accorto oggi perchè volevo fare un acquisto online di 150€ e non mi dava disponibilità... ma come cazz mi sono detto!... e andando a vedere il saldo mi sono accorto dell'inghippo:mad:

Prova a sentire il numero verde..io quando ho chiamato ho ricevuto assistenza da una persona molto preparata che ha controllato e mi ha tolto i dubbi..

motogpdesmo16
11-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da Andrea16v
Mio fratello la ha chiesta venerdi e il telegramma è arrivato ieri mattina..;)

si infatti è arrivato stamattina ma l'ha preso mio zio (stesso mio cognome) e ora me l'ha portato. Solo che non riesco a inserire il codice sul sito...

Impossibile trovare la pagina
La pagina cercata è stata rimossa, il nome della pagina è stato modificato o non è disponibile al momento.

--------------------------------------------------------------------------------

dooka
12-01-2005, 13:03
Ho provato a leggere le ultime pagine sul disallineamento delle PostePay causa doppio addebito ma non ho ancora capito una cosa:

- nel caso di doppio addebito e quindi saldo in rosso della postepay, si deve solo aspettare (1 mese circa da quanto ho letto) xche ti ritornino i soldi oppure si deve cmq chiamare il numero verde delle postepay e avviare una pratica e poi aspettare?

Stranger
12-01-2005, 13:31
Ciao a tutti, domanda niubba veloce veloce: quando pago con paypal devo trasferire prima i soldi dal conto postepay al sito e poi inviarli oppure me li preleva direttamente paypal dalla carta?

dorzo
12-01-2005, 13:32
Originariamente inviato da Stranger
Ciao a tutti, domanda niubba veloce veloce: quando pago con paypal devo trasferire prima i soldi dal conto postepay al sito e poi inviarli oppure me li preleva direttamente paypal dalla carta?

La seconda che hai detto....:)

motogpdesmo16
13-01-2005, 13:09
Originariamente inviato da mirage12345
Ciao dark, mi sembra che tu sia un "esperto" di disallineamenti della carta postepay e volevo esporti il mio caso... ma come è possibile che io ho da pochi giorni la carta, ho fatto SOLO 1 operazione ed era una ricarica di 200€, che aggiunti ai 50€ che ho messo all'atto dell'emissione fanno 250€.
Ora vado a vedere il saldo e mi dice:

saldo contabile 250€ (giusto)
saldo disponibile 129,24€:eek: :eek: :eek:

cioè senza fare acquisti nè nient'altro ma solo una ricarica è già disallineato?:confused: .... e che succederà in futuro se già alla partenza funziona così male?:muro:

ciao. stessa esperienza. Avevo 5 euro sulla carta. Oggi ho ricaricato 44€ e mi trovo:

Saldo contabile 49.00€
saldo disponibile 46.50€.

L'addetta non sapeva darmi spiegazioni.......

petrucciotto
13-01-2005, 13:40
disallineamenti di 2.50......http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/badboy.gif


contabile: +165
disponibile: -196


:ncomment: :ncomment: :ncomment:




"beati coloro che hanno i disallineamenti più grossi, poiché più grossi saranno gli allineamenti nel mio Regno"
http://img138.exs.cx/img138/5954/jesus-king.jpg

DavidTwister
14-01-2005, 10:48
Ragazzi non sò se è già stato segnalato...ma da oggi Paypal è anche in italiano da quanto segnalato su alcuni siti internet...
https://www.paypal.com/it/

Visto che ci sono vi faccio qualche domanda: Io sono in possesso sia del conto Bancoposta sia della postepay...ho letto nelle faq iniziali che è possibile usare la postepay con paypal, ma che ci sono problemi periodici di "disallineamento"...cmq ammettendo che voglia registrare la postepay sul sito come carta di credito personale, una volta che ricevo i pagamenti su paypal, posso trasferire i soldi sul mio conto Bancoposta, o devo necessariamente passarlo prima sulla postepay registrata e poi, se voglio, sul conto?!?
Grazie!;)

Ikozzo
14-01-2005, 12:26
Originariamente inviato da DavidTwister
Ragazzi non sò se è già stato segnalato...ma da oggi Paypal è anche in italiano da quanto segnalato su alcuni siti internet...
https://www.paypal.com/it/

Visto che ci sono vi faccio qualche domanda: Io sono in possesso sia del conto Bancoposta sia della postepay...ho letto nelle faq iniziali che è possibile usare la postepay con paypal, ma che ci sono problemi periodici di "disallineamento"...cmq ammettendo che voglia registrare la postepay sul sito come carta di credito personale, una volta che ricevo i pagamenti su paypal, posso trasferire i soldi sul mio conto Bancoposta, o devo necessariamente passarlo prima sulla postepay registrata e poi, se voglio, sul conto?!?
Grazie!;)

Attendevo con ansia Paypal in italiano, non per me che lo uso già da tempo ma per molti italiani che con l'inglese non vanno d'accordo! I problemi di disallineamento non sono da attribuire a paypal, purtroppo possono capitare con qualsiasi operazione..

I soldi li puoi trasferire solo tramite un bonifico, non sulla postepay. Il costo fino a 99 euro è di 1 euro. Se trasferisci una somma maggiore è invece gratuito.

Ciao.

Sirio
14-01-2005, 12:50
nel sito in italiano mi sono magicamente ricomparsi gli 1.95$ versati sul conto paypal durante la verifica della postepay...peccato non averli potuti utilizzare per il mio acquisto di un mese fa....

DavidTwister
14-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da Ikozzo
Attendevo con ansia Paypal in italiano, non per me che lo uso già da tempo ma per molti italiani che con l'inglese non vanno d'accordo! I problemi di disallineamento non sono da attribuire a paypal, purtroppo possono capitare con qualsiasi operazione..

I soldi li puoi trasferire solo tramite un bonifico, non sulla postepay. Il costo fino a 99 euro è di 1 euro. Se trasferisci una somma maggiore è invece gratuito.

Ciao.

Capito...e invece leggevo circa le limitazioni dell'account personale semplice, che non può ricevere soldi su paypal tramite carta di credito...in quel caso, come li riceve i soldi ?!?

The Incredible
14-01-2005, 13:50
come si fanno a ricevere pagamenti?bisogna per forza upgradare l'account?

Ikozzo
14-01-2005, 14:15
Senza upgradare l'account, i pagamenti possono essere ricevuti solo se colui che paga ha già fondi nell'account.

The Incredible
14-01-2005, 18:27
Originariamente inviato da Ikozzo
Senza upgradare l'account, i pagamenti possono essere ricevuti solo se colui che paga ha già fondi nell'account.

cioè??
e come si fà a sapere?

PaTLaBoR
14-01-2005, 19:11
mi sa che ho anch'io dei problemi contabili... credo comunque di qualche euro, fra saldo disponibile e saldo contabile.
Se è dovuto a paypal disdico il servizio appena mi arriva l'estratto conto o mi viene contabilizzata l'operazione di "verifica"

The Incredible
14-01-2005, 23:14
ho registrato 2 carte di credito con la postepay principale. poi ho inserito i dati del conto..la carta è già verifincata..come faccio a ricevere pagaenti?devo fare l'upgrade del conto?
Grazie

Andrea16v
14-01-2005, 23:43
Originariamente inviato da The Incredible
ho registrato 2 carte di credito con la postepay principale. poi ho inserito i dati del conto..la carta è già verifincata..come faccio a ricevere pagaenti?devo fare l'upgrade del conto?
Grazie

Se i soldi ti arrivano da carta di credito si ;)

supermario
15-01-2005, 10:59
ma una volta messo il codice di attivazione devo aspettare ancora per poter utilizzare la postepay???mi dice che nn sono abilitato ad accedere al servizio:muro:

motogpdesmo16
15-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da supermario
ma una volta messo il codice di attivazione devo aspettare ancora per poter utilizzare la postepay???mi dice che nn sono abilitato ad accedere al servizio:muro:


a me ogni volta che inserisco nome utente e password mi ricarica la pagina....

The Incredible
15-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da Andrea16v
Se i soldi ti arrivano da carta di credito si ;)



e da cos'altro mi potrebbero arrivare?

supermario
15-01-2005, 13:46
Originariamente inviato da motogpdesmo16
a me ogni volta che inserisco nome utente e password mi ricarica la pagina....


a me ha cominciato a funzionare da poco:)

iozizou
15-01-2005, 14:00
Originariamente inviato da The Incredible
e da cos'altro mi potrebbero arrivare?

Dal credito paypal, tipo quel dollaro e 95 che ti è stato riaccreditato dopo il prelievo di verifica :)

kbl
15-01-2005, 14:56
Originariamente inviato da motogpdesmo16
a me ogni volta che inserisco nome utente e password mi ricarica la pagina....
controlla di avere cookies e javascript abilitati (forse quest'ultimo non e' necessario).

p.s. se inserite i dati e la pagine non si caricano aspettate. in questo momento ci ha messo circa 2 min per passare da una pagina all'altra...

The Incredible
15-01-2005, 16:48
Originariamente inviato da iozizou
Dal credito paypal, tipo quel dollaro e 95 che ti è stato riaccreditato dopo il prelievo di verifica :)


azz..quindi na mer**.. :D

si deve fare l'upgrade per ricevere soldi..quasi nessuno ha soldi sul conto paypal..

iozizou
15-01-2005, 17:00
Originariamente inviato da The Incredible
azz..quindi na mer**.. :D

si deve fare l'upgrade per ricevere soldi..quasi nessuno ha soldi sul conto paypal..

Beh...quasi tutti quelli che hanno il conto upgradato hanno i soldi sul conto paypal... certo che gli altri difficilmente avranno qualcosa :)

The Incredible
15-01-2005, 17:08
Originariamente inviato da iozizou
Beh...quasi tutti quelli che hanno il conto upgradato hanno i soldi sul conto paypal... certo che gli altri difficilmente avranno qualcosa :)


purtroppo le tariffe sono piuttosto alte.. per un oggetto venduto a 10euro.. sono 0.35 +3.5% giusto?
ma ad esempio su 2 euro si porta via quasi tutto il guadagno..

iozizou
15-01-2005, 18:00
Alte?! :eek:
Hai mai provato ad inviare denaro all'estero?! O in italia..
Il modo più economico è appunto con la postepay, che però costa 1 euro, che tu stia mandando 1 euro o 100 euro, poi c'è il vaglia, 2,5 euro minimo, se poi parliamo dell'estero le cifre salgono vertiginosamente... E lascia stare money gram & company, 13 euro di commissioni.. alla fine paypal è la via più veloce e conveniente per inviare denaro, per riceverlo è un'altro discorso :)

Es. su 10€, 0,30+ 3,5%= 0,65€ il 35% in meno che con la postepay..

The Incredible
15-01-2005, 18:03
lo inviare sì.. è gratis.. ma per ricevere...:(
a me servirebbe ricevere oltre che inviare..

The Incredible
15-01-2005, 18:04
con postepay ricevere non costa niente..
parliamo solo di ricevere..

The Incredible
15-01-2005, 18:05
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-receiving-fees-outside

3,4% + €0,35 EUR

supermario
15-01-2005, 18:11
come mai sul mio account paypal nn risulta nemmeno 1lira????sulla postepay ho 90€(2,50€ però se li è presi subito.......:rolleyes: :rolleyes: )

felixmarra
15-01-2005, 18:14
Originariamente inviato da supermario
come mai sul mio account paypal nn risulta nemmeno 1lira????sulla postepay ho 90€
perchè quanto dovresti avere? Pensi che paypal possa sapere quanto hai sulla postepay?

Allora se usi una normale carta di credito come la mia dovrei avere 2600 euro al mese di fido a scalare man mano che la uso?

sono due cose distinte che non hanno niente a che vedere tra loro.

supermario
15-01-2005, 18:17
mah io pensavo che sapesse quanto ho nella postepay:rolleyes:

felixmarra
15-01-2005, 18:21
Originariamente inviato da supermario
mah io pensavo che sapesse quanto ho nella postepay:rolleyes:
assolutamente, anche perchè ti ripeto, le carte di credito normali non hanno nessun credito prepagato sopra.

Ikozzo
15-01-2005, 18:28
Originariamente inviato da supermario
mah io pensavo che sapesse quanto ho nella postepay:rolleyes:

Devi capire che Postepay e Paypal sono due cose Distinte e Separate!

Paypal e' solo un tramite, quando vuoi pagare preleva i soldi dalla postepay (o qualsiasi altra carta di credito che registri) e li manda ad un'altro account paypal.

Tutto qua :)

Grave sbaglio mettere come titolo di questo thread POSTEPAY/PAYPAL :p

Pugaciov
15-01-2005, 18:49
Ciao a tutti, posto solo per dire che, come previsto da DarkSiDE e da altri, il conto mi si è riallineato dopo 30 giorni esatti.

Saluti

Dias
15-01-2005, 20:54
Ciao bimbi

Mi sono registrato al sito delle Poste questo pomeriggio, secondo voi c'è speranza che mi arrivi il telegramma domani mattina (domenica)? :mc:

Stranger
15-01-2005, 21:15
Vabbè che son veloci ma non credo proprio di domenica:D

Dias
15-01-2005, 21:59
Sigh, peccato. :(

E' che ho dei problemi con la Postepay ultimamente per cui volevo controllare un po' il conto. Cioè, stamattina l'ho ricaricata per 40€, però non riesco ad usare cmq iTunes nè alcuni degli altri servizi (tipo ho provato a donare ma mi ha detto che ci sono problemi con la carta).

Per chi usa iTunes:
A me è successo che per l'ultima canzone che ho comprato (ad ottobre) non mi sono bastati i soldi per cui hanno fatto un addebito di 1€. Per alcuni giorni mi è arrivata la email che dovevo finire di pagare, poi hanno smesso. Ci sta che mi abbiano bannato il numero della carta? :muro:

petrucciotto
16-01-2005, 11:19
potrebbe essere la punizione divina per aver comprato da iTunes :D



per i grassocci "fuori linea"....allineato ORA :eek:

disallineamento 17 Dicembre 2004
allineamento 16 Gennaio 2005

Pugaciov
16-01-2005, 11:27
Originariamente inviato da petrucciotto
per i grassocci "fuori linea"....allineato ORA :eek:

disallineamento 17 Dicembre 2004
allineamento 16 Gennaio 2005


Sono contento anch'io di aver scoperto che questi disallineamenti si sistemano da solo dopo 30 giorni, però non trovate anche voi che sia una grossa rottura?
Ad esempio, adesso dovrò fare qualche pagamento su eBay per comprare delle cose ad un mio amico, e magari (SGRAT SGRAT SGRAT) il conto mi disallinea e devo aspettare un'altro mese, durante il quale dovrò sicuramente comprare delle cose parecchio costose per me.

Insomma, se risolvono 'sto problema la carta sarebbe quasi perfetta, se continua a fare così...
:muro:

Saluti

mirrorx
16-01-2005, 14:35
Quando si affettua un trasferimento di denaro da una postepay ad un altra si paga un euro di commissione.

Ma questo euro chi lo paga ? Il mittente del denaro o il destinatario ?

Andrea16v
16-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da mirrorx
Quando si affettua un trasferimento di denaro da una postepay ad un altra si paga un euro di commissione.

Ma questo euro chi lo paga ? Il mittente del denaro o il destinatario ?

Il mittente!

Alpha Centauri
16-01-2005, 15:45
Originariamente inviato da Andrea16v
Il mittente!


Mmmh.... interessante.....
Quindi, x ovviare al problema del non potersi fare ricaricare x non dare il codice della ricarica a qualcuno, (che poi potrebbe usare lo stesso codice x fare acquisti con la nostra carta) si possono fare 2 postepay, una da utilizzare solo x la ricarica per poi trasferire i soldi sull'altra....
E secondo quanto dici tu se è il mittente a pagare la commissione di 1e , x chi usa la doppia carta verrebbe a costare solo 1e l'operazione di ricarica e trasferimento...
Io invece credevo che fosse il destinatario della ricarica a dover pagare la commissione di 1e (nel qual caso l'intera operazione di ricarica e trasferimento costerebbe 2e ogni volta).
Ciao.

Andrea16v
16-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Mmmh.... interessante.....
Quindi, x ovviare al problema del non potersi fare ricaricare x non dare il codice della ricarica a qualcuno, (che poi potrebbe usare lo stesso codice x fare acquisti con la nostra carta) si possono fare 2 postepay, una da utilizzare solo x la ricarica per poi trasferire i soldi sull'altra....
E secondo quanto dici tu se è il mittente a pagare la commissione di 1e , x chi usa la doppia carta verrebbe a costare solo 1e l'operazione di ricarica e trasferimento...
Io invece credevo che fosse il destinatario della ricarica a dover pagare la commissione di 1e (nel qual caso l'intera operazione di ricarica e trasferimento costerebbe 2e ogni volta).
Ciao.

Esatto, il tutto costerebbe 1€, infatti molti adottano questa strategia della doppia carta..
io personalmente preferisco tenere solo una piccola somma sul conto, di modo che anche se mi fregassero il login non andrebbero lontani, non basterebbe neanche per un abbonamento al tram... :D

The Incredible
16-01-2005, 15:52
cmq con numero carta e nome non è che puoi comprare ovunque...anzi..servono le 3 cifre di sicurezza..

Alpha Centauri
16-01-2005, 15:59
Originariamente inviato da Andrea16v
Esatto, il tutto costerebbe 1€, infatti molti adottano questa strategia della doppia carta..
io personalmente preferisco tenere solo una piccola somma sul conto, di modo che anche se mi fregassero il login non andrebbero lontani, non basterebbe neanche per un abbonamento al tram... :D


Infatti pure io facevo lo stesso ragionamento, ma poi mi son reso conto che nella pratica ci possono essere problemi:
es. se uno mi paga x qualcosa, e poi decido di usare i suoi soldi x un acquisto, ma incorro in uno dei tanto citati problemi di disallineamento, finisce che devo metterci su dei soldi miei... Poi dopo 3 settimane 1 mese s 2 saldi si riallineano e magari mi trovo 300e, che o mi scordo che ci sono, o non li vedo subito, o devo andar a prelevare via bancomat, se voglio essere sicuro di non farmeli catturare da qualche furbetto...
Con 2 carte non stai mai con l'ansia di dover controllare il saldo ogni volta, e non devi andare alle poste x scaricare i soldi (che poi comunque prima o poi rimetterai sulla carta, e con la ricarica avrai comunque speso 1e.... Allora tanto vale farlo subito, da casa, e fin quando la transazione è fresca e te la ricordi, no?)

Alpha Centauri
16-01-2005, 16:04
Originariamente inviato da The Incredible
cmq con numero carta e nome non è che puoi comprare ovunque...anzi..servono le 3 cifre di sicurezza..
Da quello che ho letto -nel primo post della discussione- (e me lo ha confermato chi di siti simili ne ha visti), ci sono siti che ti chiedono meno dati x far l'acquisto.... addirittura bastano i soli dati che servono x fare la ricarica. Xciò il problema esiste, e non so quanto sia remoto.....
Anzi, chi è incorso in problemi del genere xchè non lo posta? Si potrebbe fare una rapida statistica.....
Secondo me i siti che chiedono meno dati lo potrebbero fare pure apposta x incrementare le loro vendite: hai idea in quanti farebbero acquisti con la carta di credito altrui? E senza aspettare saldi o promozioni..... Tanto al negoziante che gli frega se i soldi che intasca sono miei o tuoi?
:sofico:

Ikozzo
16-01-2005, 16:15
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Da quello che ho letto -nel primo post della discussione- (e me lo ha confermato chi di siti simili ne ha visti), ci sono siti che ti chiedono meno dati x far l'acquisto.... addirittura bastano i soli dati che servono x fare la ricarica. Xciò il problema esiste, e non so quanto sia remoto.....
Anzi, chi è incorso in problemi del genere xchè non lo posta? Si potrebbe fare una rapida statistica.....
Secondo me i siti che chiedono meno dati lo potrebbero fare pure apposta x incrementare le loro vendite: hai idea in quanti farebbero acquisti con la carta di credito altrui? E senza aspettare saldi o promozioni..... Tanto al negoziante che gli frega se i soldi che intasca sono miei o tuoi?
:sofico:

I dati obbligatori sono numero carta, intestatario e scadenza, non esiste sito che non chieda almeno questi.
Molti stanno mettendo anche il codice di sicurezza per fortuna..

Ciao

The Incredible
16-01-2005, 16:15
boh... non penso sia così facile..ci scappa la denuncia ect..

azz mi fate preoccupare..

The Incredible
16-01-2005, 16:16
Originariamente inviato da Ikozzo
I dati obbligatori sono numero carta, intestatario e scadenza, non esiste sito che non chieda almeno questi.
Molti stanno mettendo anche il codice di sicurezza per fortuna..

Ciao


è vero la scadenza non si può sapere..e poi ho letto che presto tutti i siti si adegueranno alla richiesta del codice di sicurezza...

Ikozzo
16-01-2005, 16:57
Originariamente inviato da The Incredible
è vero la scadenza non si può sapere..e poi ho letto che presto tutti i siti si adegueranno alla richiesta del codice di sicurezza...
E' anche vero che indovinare la scadenza di una postepay è molto semplice :)

Alpha Centauri
16-01-2005, 17:05
A proposito, ma posso fare 2 postepay intestate tutte a me? Potrei incorrere in qualche inconveniente? Ad es nella gestione degli account?

petrucciotto
16-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da Pugaciov
Sono contento anch'io di aver scoperto che questi disallineamenti si sistemano da solo dopo 30 giorni, però non trovate anche voi che sia una grossa rottura?
Ad esempio, adesso dovrò fare qualche pagamento su eBay per comprare delle cose ad un mio amico, e magari (SGRAT SGRAT SGRAT) il conto mi disallinea e devo aspettare un'altro mese, durante il quale dovrò sicuramente comprare delle cose parecchio costose per me.

Insomma, se risolvono 'sto problema la carta sarebbe quasi perfetta, se continua a fare così...
:muro:

Saluti

quoto in pieno, cazzarola! :muro: :muro: :muro:

The Incredible
16-01-2005, 17:13
Originariamente inviato da Alpha Centauri
A proposito, ma posso fare 2 postepay intestate tutte a me? Potrei incorrere in qualche inconveniente? Ad es nella gestione degli account?

mi sembra fine a 5 con lo stesso nome..

Alpha Centauri
16-01-2005, 17:16
Originariamente inviato da The Incredible
mi sembra fine a 5 con lo stesso nome..
Ok, grazie... :)

DavidTwister
16-01-2005, 18:36
Ragazzi ho appena effettuato la registrazione a Paypal...come carta di "credito" ho inserito la postepay...solo che non sono ancora entrato "nell'ottica" dell'accoppiata postepay/paypal,visto che non l'ho mai usati in combinazione...e più precisamente:

- Nella pagina "Informazioni generali sul conto Personale", nella sezione "saldo", sono segnati 0 euro e 0 dollari (quando però nella carta postepay ci sono dei soldi). è normale ?!?

- Nelle pagine del conto Paypal, risultano visualizzabili da qualche parte i soldi presenti nella carta di credito predefinita ?!?

- Non ho ben capito una cosa: se effettuo un pagamento tramite paypal, questo non risulta nella sezione saldo, ma solo nell'"estratto conto" virtuale ? E quand'è che risultano soldi sul conto paypal?!?

Scusate tutte le domande ma su questa accoppiata sono molto confuso (sul funzionamento) ed un po scettico... :rolleyes:

Andrea16v
16-01-2005, 19:27
Originariamente inviato da DavidTwister
Ragazzi ho appena effettuato la registrazione a Paypal...come carta di "credito" ho inserito la postepay...solo che non sono ancora entrato "nell'ottica" dell'accoppiata postepay/paypal,visto che non l'ho mai usati in combinazione...e più precisamente:

1- Nella pagina "Informazioni generali sul conto Personale", nella sezione "saldo", sono segnati 0 euro e 0 dollari (quando però nella carta postepay ci sono dei soldi). è normale ?!?

2- Nelle pagine del conto Paypal, risultano visualizzabili da qualche parte i soldi presenti nella carta di credito predefinita ?!?

3- Non ho ben capito una cosa: se effettuo un pagamento tramite paypal, questo non risulta nella sezione saldo, ma solo nell'"estratto conto" virtuale ? E quand'è che risultano soldi sul conto paypal?!?

Scusate tutte le domande ma su questa accoppiata sono molto confuso (sul funzionamento) ed un po scettico... :rolleyes:

Numero le risposte :

1) Si, sono due cose distinte..
2) Nel caso della postepay no, per le altre carte non so..
3) Non ho ben capito cosa vuoi dire..cmq risultano soldi sul conto paypal quando ricevi pagamenti sul conto paypal e non sulla postepay
;)

DavidTwister
16-01-2005, 20:23
Originariamente inviato da Andrea16v
Numero le risposte :

1) Si, sono due cose distinte..
2) Nel caso della postepay no, per le altre carte non so..
3) Non ho ben capito cosa vuoi dire..cmq risultano soldi sul conto paypal quando ricevi pagamenti sul conto paypal e non sulla postepay
;)

Ti ringrazio per le risposte..per l'ultima domanda intendevo proprio ciò che tu hai risposto...è questo discorso del "doppio conto" paypal/postepay che mi deve entrare in testa...prima lo intendevo come una cosa unica, come se potessi più o meno gestire il credito postepay tramite paypal...mentre da quanto ho capito paypal permette solo la transizione sicura senza rilevare all'utente finale tutti i dati sulla carta di "credito"...e solo i soldi che si ricevono vanno sul conto paypal e non direttamente sulla postepay, tranne nel caso di bonifico "virtuale"....giusto?
Grazie!

Dias
17-01-2005, 19:47
Continuo ad avere problemi con la Postepay. :muro: :cry:

Praticamente non riesco ad utilizzare nessun servizio, tutti mi dicono che la carta non è valida, non posso pagare nemmeno con Paypal! (e non ho cambiato niente nell'account dall'ultima volta che funzionava)

Sabato ho anche ricaricato la carta per 45€, e il fatto che l'omino delle Poste sia riuscito a ricaricarla significa che in teoria funziona, o no?

Ancora sto aspettando il telegramma per registrarmi sul sito delle Poste e vedere un po' credito e altre info. Qualcuno ha avuto problemi simili?

petrucciotto
18-01-2005, 06:59
Originariamente inviato da Dias
Continuo ad avere problemi con la Postepay. :muro: :cry:

Praticamente non riesco ad utilizzare nessun servizio, tutti mi dicono che la carta non è valida, non posso pagare nemmeno con Paypal! (e non ho cambiato niente nell'account dall'ultima volta che funzionava)

Sabato ho anche ricaricato la carta per 45€, e il fatto che l'omino delle Poste sia riuscito a ricaricarla significa che in teoria funziona, o no?

Ancora sto aspettando il telegramma per registrarmi sul sito delle Poste e vedere un po' credito e altre info. Qualcuno ha avuto problemi simili?

Sinceramente no.

Accertati di altre 2 cose:
1. che la carta funzioni presso gli sportelli postamat (saldi/prelievi);
2. che la carta funzioni presso i POS dei vari supermercati/negozi con circuito Visa.

In caso di risposta negativa ad entrambi, fatti indirizzare dal numero verde verso i "servizi internet", altrimenti direttamente alla postepay ("parlare con operatore" o giu' di lì)

Spero di esserti stato utile. Fammi sapere :)

sc82
18-01-2005, 09:27
Uno che su Ebay scrive:

We will ONLY accept PayPal and ship to PayPal’s address ONLY. We will deny any PayPal payment without insurance.

Significa che accetta pagamenti solo con Paypal e solo se l'account è stato verificato con quel "expanded number" o come si chiama?

iozizou
18-01-2005, 09:33
Originariamente inviato da sc82
Uno che su Ebay scrive:

We will ONLY accept PayPal and ship to PayPal’s address ONLY. We will deny any PayPal payment without insurance.

Significa che accetta pagamenti solo con Paypal e solo se l'account è stato verificato con quel "expanded number" o come si chiama?

No. Da com'è scritto vuol dire che devi pagare tramite paypal e farti spedire il pacco assicurato, altrimenti anche se paghi con paypal non ti mandano niente :)

sc82
18-01-2005, 09:39
Originariamente inviato da iozizou
No. Da com'è scritto vuol dire che devi pagare tramite paypal e farti spedire il pacco assicurato, altrimenti anche se paghi con paypal non ti mandano niente :)

Ah ok, grazie. :)

petrucciotto
18-01-2005, 09:57
a me sinceramente pare più come diceva sc82, cioè che accettano solo paypal come pagamento, spediscono solo all'intestatario del paypal e non accettano pagamenti da utenti paypal "senza assicurazione" (credo intenda non verificati).

iozizou
18-01-2005, 10:06
Originariamente inviato da petrucciotto
a me sinceramente pare più come diceva sc82, cioè che accettano solo paypal come pagamento, spediscono solo all'intestatario del paypal e non accettano pagamenti da utenti paypal "senza assicurazione" (credo intenda non verificati).

Beh, chiedi al venditore! :)

Andrea16v
18-01-2005, 10:33
Originariamente inviato da petrucciotto
a me sinceramente pare più come diceva sc82, cioè che accettano solo paypal come pagamento, spediscono solo all'intestatario del paypal e non accettano pagamenti da utenti paypal "senza assicurazione" (credo intenda non verificati).

Prob è questa la versione, in quanto penso che se l' utente non è verificato l' assicurazione di paypal non copra le truffe.. :)

Kudram
18-01-2005, 12:09
..sarà una domanda che hanno fatto inmolti e c sarà pure scritto a prima pagina, ma il mio alibi è che vado d frettissima e nn posso leggere:

ho vinto un'asta su ebay, e tra i metodi d pagamento c'è il paypal!

io ho una postepay, posso tranquillamente pagare il tipo dell'asta su paypal, oppure mi devo iscrivere a paypal eppoi fare il versamente!
tutto ciò è possibile con postepay?

grazie a tutti!!! ;)

PaTLaBoR
18-01-2005, 12:13
ma scusate se avete la carta di credito perchè non vi fate validare l'account? cioè se usate spesso ebay fatelo... è sicuro, copre l'assicurazione e cota 1,45 che poi vengono rimborsati.

Kudram
18-01-2005, 12:21
Originariamente inviato da PaTLaBoR
ma scusate se avete la carta di credito perchè non vi fate validare l'account? cioè se usate spesso ebay fatelo... è sicuro, copre l'assicurazione e cota 1,45 che poi vengono rimborsati.
k vuol dire farsi validare l'account?

cmq nn uso spesso ebay! diciamo k faccio al max 2/3 acquisti l'anno!

PaTLaBoR
18-01-2005, 12:26
Originariamente inviato da Kudram
k vuol dire farsi validare l'account?

cmq nn uso spesso ebay! diciamo k faccio al max 2/3 acquisti l'anno!

niente di che, ti registri al sito, registri la tua carta di credito(meglio con la postepay, non si sa mai le truffe almeno l'importo è limitato)
Aspeti che ti arriva il codice nell'estratto conto della banca, lo inserisci nella pagina di registrazione e vieni "verificato"

e ti senti più figo :D :asd:

Kudram
18-01-2005, 12:28
e il guadagno a fare tutto ciò? :D

Lucio Virzì
18-01-2005, 14:04
Un thread dai forum ebay che mi sembra molto utile. ;)

http://forums.ebay.it/thread.jsp?forum=19&thread=300023904&message=300501133&redirect=true&hilite=true&q=moneybookers

LuVi

Ikozzo
18-01-2005, 15:00
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Un thread dai forum ebay che mi sembra molto utile. ;)

http://forums.ebay.it/thread.jsp?forum=19&thread=300023904&message=300501133&redirect=true&hilite=true&q=moneybookers

LuVi

Ottima per i novizi, sulla postepay è diffidente (d'altronde quello che dice è vero), ma basta controllare feedback e mandare mail al venditore per sapere con chi si ha a che fare.
Personalmente il 90% dei pagamenti che ricevo sono sulla postepay, oramai è tra le più utilizzate su eBay..

The Incredible
18-01-2005, 21:33
[Paypal]Si pagano delle tasse?
per ricevere i pagamenti oltre alle normali tariffe di paypal?
Grazie

Dias
18-01-2005, 22:05
Raga, ho capito qual è il mio problema, ho il saldo disponibile negativo. :ncomment:

Cioè, c'è qualcosa di logico in questa lista (sono tutti i movimenti che ho effettuato)? :muro:

http://www.cgreality.com/screen/other/postedeminghia.jpg




Per favore aiutatemi. :cry:

Ikozzo
18-01-2005, 23:07
Originariamente inviato da Dias
Raga, ho capito qual è il mio problema, ho il saldo disponibile negativo. :ncomment:

Cioè, c'è qualcosa di logico in questa lista (sono tutti i movimenti che ho effettuato)? :muro:


Per favore aiutatemi. :cry:

Doppio addebito, un classico, se leggi il thread è il tallone d'Achille di questa carta, 30gg e riavrai i tuoi soldi :)

petrucciotto
19-01-2005, 11:20
Originariamente inviato da Dias
Raga, ho capito qual è il mio problema, ho il saldo disponibile negativo. :ncomment:

Cioè, c'è qualcosa di logico in questa lista (sono tutti i movimenti che ho effettuato)? :muro:

http://www.cgreality.com/screen/other/postedeminghia.jpg




Per favore aiutatemi. :cry:

doppio addebito (come già detto)
mettiti l'anima in pace e aspetta 30 gg e ti riuppano i soldi :rolleyes:

ovviamente se voi continuare a usarla devi ricaricare di più soldi per superare il negativo e la usi; i soldi mancanti ti rientreranno comunque dopo 30gg la data del disallineamento.

Io ti consiglio di fare un'altra postepay :)

Dias
19-01-2005, 11:47
Grazie raga :)

Quindi il doppio addebito non lo vedo nella lista dei movimenti?
All'inizio del topic mi pare che si diceva che nel caso del doppio addebito si doveva chiamare alle poste, ora invece basta aspettare (oddio, 30 giorni mica son pochi)? Cosa succede in questi 30 giorni che mi ritornano i soldi? :confused:

Dias
19-01-2005, 11:50
Ah, ma nel caso in cui dovessi ricaricarla per superare il debito devo andare sopra i 56€ (in effetti qui la carta nuova ci sarebbe bene)? :muro:


EDIT: mi confermate che il doppio addebito è avvenuto il 24/12?

petrucciotto
19-01-2005, 14:35
nn si capisce quando è avvenuto, poiché dalla history dei movimenti nn si vede.
L'unico modo era vedere un saldo (+50 per esempio) e vedere QUANDO ti dava il -50: quella è la data del doppio addebito.
Cmq dovrai aspettare fine gennaio...su nn è lontana :)

Si, in caso di ricarica dovresti superare il negativo per renderla riutilizzabile; ti conviene farne un'altra, anche per prevenienza in futuro....e, consiglio: usa questa nuova per pagare online su siti sicuri, mentre la vecchia la usi per farti pagare.
Poi tramite sito poste.it ti trasferisci il credito dalla ricevente all'abbiente :asd:... in questo modo eviti di dare in giro alle persone il tuo numero postepay ;)

Dias
19-01-2005, 14:50
Ti rigrazio per il chiarimeto.

Però una cosa, visto che il doppio addebito è stato fatto da Amazon, la data del doppio addebito appunto non dovrebbe essere la data del pagamento, ovvero il 24/12 (qual è la differenza tra data contabile e data valuta?)? :confused:

Scusa ma io non è che me ne intenda di queste cose. :mc:

Quasi quasi faccio come mi hai consigliato, mi creo un'altra carta, anche se c'è da dire che raramente qualcuno mi paga (sulla carta intendo), in genere la uso per fare acquisti online. Conviene cmq farne un'altra?

Grazie ancora

iozizou
19-01-2005, 15:04
Beh conviene... diciamo che ciù is megl che uàn :D
Per curiosità, pagando cosa ti è arrivato il doppio addebito?!
A me non è mai successo...:sperem: :tie:

Dias
19-01-2005, 15:13
Sinceramente anche io pensavo che il doppio addebito fosse una eventualità assai rara, soprattutto per uno come me che compra online ogni morta di papa, ed invece...

Cmq il doppio addebito deve essere per forza per via di quei due ordini da Amazon del 24/12, i conti se non altro mi tornano (+ o - 2€).

Ma Paypal come gestisce due carte? Se non sbaglio nel profilo se ne possono aggiungere, però nel momento di paga da quale carta preleva i soldi?

The Incredible
19-01-2005, 22:15
Mi sono iscritto a paypal da un pò, ieri ho fatto l'upgrade del conto e ho modificato le preferenze per far apparire il logo di paypal nelle mia inserzione.Come mai non appare?Come posso fare per farlo apparire?
Cordiali Saluti

The Incredible
19-01-2005, 22:17
Originariamente inviato da Dias
Sinceramente anche io pensavo che il doppio addebito fosse una eventualità assai rara, soprattutto per uno come me che compra online ogni morta di papa, ed invece...

Cmq il doppio addebito deve essere per forza per via di quei due ordini da Amazon del 24/12, i conti se non altro mi tornano (+ o - 2€).

Ma Paypal come gestisce due carte? Se non sbaglio nel profilo se ne possono aggiungere, però nel momento di paga da quale carta preleva i soldi?

si scegli quale carta è la principale e da questa vengono tolti i soldi.

Andrea16v
19-01-2005, 22:27
Originariamente inviato da The Incredible
Mi sono iscritto a paypal da un pò, ieri ho fatto l'upgrade del conto e ho modificato le preferenze per far apparire il logo di paypal nelle mia inserzione.Come mai non appare?Come posso fare per farlo apparire?
Cordiali Saluti

Anche a me non appare, ma non ho indagato molto..;)

The Incredible
19-01-2005, 22:29
Originariamente inviato da Andrea16v
Anche a me non appare, ma non ho indagato molto..;)

sto indagando...:)

petrucciotto
20-01-2005, 06:59
Originariamente inviato da Dias
Però una cosa, visto che il doppio addebito è stato fatto da Amazon, la data del doppio addebito appunto non dovrebbe essere la data del pagamento, ovvero il 24/12 (qual è la differenza tra data contabile e data valuta?)? :confused:

mah, forse qualcuno ti potrà aiutare di più di me che sono uscito dal ragioneria con 68 e un calcio in culo :asd: cmq credo che la valuta è il giorno reale, mentre quello contabile è il giorno in cui viene "contabilizzata" appunto la tua operazione (che di solito può avere anche una latenza di 2-3 giorni dalla valuta).

Quella influente, nel disallineamento, è la data contabile, poiché è proprio nel momento della contabilizzazione che avviene il disallineamento (non chiedermi perché, non ho indagato più a fondo che mi incavolavo di più :muro: )
Originariamente inviato da The Incredible
sto indagando...:)
scusa, ma da dove si mette l'opzione Paypal su ebay, che interessa anche a me? :oink: :sofico:

DavidTwister
20-01-2005, 09:09
qualcuno mi sà spiegare perchè l'altro ieri sera mentre entravo nel sito online della POSTEPAY il mio firefox mi avvisava del fatto che la cifratura del sito era a 56 bit, mentre oggi risulta di nuovo a 128 bit come è sempre stato?!?:confused:
E anche un altra cosa: ho permesso a paypal di scalarmi quel dollaro e qualcosa che richiede per la verifica...oggi accedo al mio saldo postepay e dei 5 euro che c'erano dentro, ne risultano 2.50 disponibili...quindi mi sono stati tolti 2.50 euro...c'è qualcosa che non va,vero?!? è il famoso disallineamento di cui si parla?!? specifico che oltre al dollaro e qualcosa di paypal, non sono mai stati scalati altri soldi da questa carta....:eek:

iozizou
20-01-2005, 10:19
$ 1.90 = € 1.50 c.a. non mi sembra ci siamo anche in caso di doppio addebito.. ma può essere :) chi vivrà vedrà
Se usi firefox scaricati Spoofstick, ti dice su che sito sei REALMENTE, lo spoofing sta prendendo il largo, specialmente per siti tipo ebay/paypal :rolleyes:
Clicca QUI (http://update.mozilla.org/?application=firefox) ;)

DavidTwister
20-01-2005, 10:25
Originariamente inviato da iozizou
$ 1.90 = € 1.50 c.a. non mi sembra ci siamo anche in caso di doppio addebito.. ma può essere :) chi vivrà vedrà
Se usi firefox scaricati Spoofstick, ti dice su che sito sei REALMENTE, lo spoofing sta prendendo il largo, specialmente per siti tipo ebay/paypal :rolleyes:
Clicca QUI (http://update.mozilla.org/?application=firefox) ;)

Infatti mi sono fatto i calcoli prima e se si trattasse di doppio addebito dovrebbe venire 3 euro e qualcosa circa...
Per quanto riguarda lo spoofing, dubito si tratti di questo perchè ho controllato quel certificato ed era proprio quello delle poste italiane...ho controllato anche con la visualizzazione avanzata del certificato....:rolleyes: ...senza contare che non può essere neanche il mio file host ad aver dirottato su un altro sito xkè l'ho bloccato da tempo... cmq mi scarico anche l'estensione che dicevi...ma qui c'è qualcosa che non mi torna....:eek:

ZackS
20-01-2005, 10:43
Non riesco a fare il login dal sito delle poste... è un mio problema?

Messaggio di errore
La combinazione Nome Utente - Password non è corretta!

DavidTwister
20-01-2005, 10:45
Originariamente inviato da ZackS
Non riesco a fare il login dal sito delle poste... è un mio problema?

Messaggio di errore
La combinazione Nome Utente - Password non è corretta!

a me funziona...anche se risultano soldi in meno
:muro:

The Incredible
20-01-2005, 10:48
Originariamente inviato da iozizou
$ 1.90 = € 1.50 c.a. non mi sembra ci siamo anche in caso di doppio addebito.. ma può essere :) chi vivrà vedrà
Se usi firefox scaricati Spoofstick, ti dice su che sito sei REALMENTE, lo spoofing sta prendendo il largo, specialmente per siti tipo ebay/paypal :rolleyes:
Clicca QUI (http://update.mozilla.org/?application=firefox) ;)

in merito a questa estension non riesco a metterla sopra tipo nella barra menu inziale..file modifica ect..si può?Spoofstick

Buffus
20-01-2005, 10:49
mi sono registrato a poste.it e ho ricevuto il telegramma....
ho messo il codice e ho attivato l'account.

ora quando cerco di accedere ai servizi online della postepay mi dice "combinazione nome utente-password non corretta"

ma vaff è giusta!!!!!! che faccio? :mad:

DavidTwister
20-01-2005, 10:55
The incredible: penso non si possa fare come vuoi tu....

Buffus: hai lo stesso problema di Zacks...si vede che c'è qualche problema temporaneo sul sito... cmq per quanto riguarda la cifratura a 56 bit invece che 128, è capitato più volte anche ad un altro utente sul forum che aveva segnalato la cosa in un altro thread.... qui gatta ci cova....:rolleyes:

iozizou
20-01-2005, 11:13
Originariamente inviato da The Incredible
in merito a questa estension non riesco a metterla sopra tipo nella barra menu inziale..file modifica ect..si può?Spoofstick

Non so se è quello che hai chiesto, vado un pò di fretta :)
Io l'ho così:
http://digilander.libero.it/dreamdl/spoof.jpg

The Incredible
20-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da iozizou
Non so se è quello che hai chiesto, vado un pò di fretta :)
Io l'ho così:.........

giusto..io vorrei averla di fianco al primo menù..File modifica..in fondo a destra..per non farmi occupare una riga intero del browser..
non so se mi sono spiegato?capito?

iozizou
20-01-2005, 12:17
mmh, si, tipo bookmark giusto? Così da risparmiare 1 riga
Non credo si possa :)
L'unica "opzione" e mettere i caratteri piccoli..
Prova a scrivere al creatore... credo siano persone alla mano ;)

The Incredible
20-01-2005, 12:19
Originariamente inviato da iozizou
mmh, si, tipo bookmark giusto? Così da risparmiare 1 riga


sì giusto..intendevo proprio quello..

The Incredible
20-01-2005, 12:21
Aiuto non riesco più ad accedere...mi da login o pw errati..come mai????non è che mi hanno rubato l'account??

felixmarra
20-01-2005, 12:23
Originariamente inviato da The Incredible
Aiuto non riesco più ad accedere...mi da login o pw errati..come mai????non è che mi hanno rubato l'account??
problemi ai loro server, qualcuno entra, altri no (come me). Stanno lavorando (si spera!) nel pomeriggio dovrebbe essere tutto ok

The Incredible
20-01-2005, 12:24
Originariamente inviato da felixmarra
problemi ai loro server, qualcuno entra, altri no (come me). Stanno lavorando (si spera!) nel pomeriggio dovrebbe essere tutto ok

aaaa meno male..avevo già paura...grazie.

iozizou
20-01-2005, 13:20
Si, lavori in corso, se guardi dovequando ci sono due paccocelere1 e 1 paccocelere3, niente 2 :)

Patsista
20-01-2005, 16:09
Ciao ragazzi avrei bisogno di un grosso aiuto!
Ho appena concluso un'asta su Ebay e il venditore è in Giappone e accetta pagamenti solo tramite PayPal...ho iniziato ad informarmi su questa forma di pagamento e sono arrivata fino da voi..ho iniziato a leggere ma mi sono accorta che sono 95 pagine!!! e siccome sono a lavoro non ho proprio tempo di leggere tutto quindi se siete così gentili io vi dico qual'è il mio problema e se avete già risposto magari mi mettete il link???
Adesso vi spiego io ho creato un mio account su PayPal ma non avendo una carta di credito non ne ho ancora aggiunta nessuna. Ho letto che voi usate quella delle Poste che cmq da un po di problemi quindi io volevo fare la carta pre-pagata della SanPaolo (SoldiInTasca...quella di cui fanno la pubblicità adesso in tv....) voi mi sapete dire quali codici devo usare per attivare il mio conto su PayPal?? ho letto che c'è un codice di 4 cifre da inserire che non si "trova" tanto facilmente... mi sapreste spiegare meglio??? grazie 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

iozizou
20-01-2005, 16:56
Ma no, la postepay è ottima...
una volta che ti fai la tua prepagata, qualunque essa sia, la registri sul tuo conto paypal, solo per diventare verificato ti serve l'extended number, ma se il venditore non ti fa problemi puoi pagare anche subito, così eviti di registrarti anche su poste.it (ci vogliono un par di giorni)

DavidTwister
20-01-2005, 19:43
cmq ho capito il mio problema...l'attivazione di paypal mi ha giustamente scalato circa 1.50 euro per la verifica...in più per ogni operazione registrata sulla carta, postepay si prende 1 euro...quindi è giusto che in totali mi siano stati addebitati 2.50 euro....
c*zzo xò, 1 euro a botta non è poco....:muro:

Dias
20-01-2005, 21:09
Raga, grazie per le info di prima. :)

Mi sono fatto la seconda Postepay (già finita per colpa di iTunes :cry: ) e ora aspetto che mi rientrino i soldi del doppio addebito della prima carta. :mc:

subvertigo
20-01-2005, 22:12
Originariamente inviato da Patsista
Ciao ragazzi avrei bisogno di un grosso aiuto!
Ho appena concluso un'asta su Ebay e il venditore è in Giappone e accetta pagamenti solo tramite PayPal...ho iniziato ad informarmi su questa forma di pagamento e sono arrivata fino da voi..ho iniziato a leggere ma mi sono accorta che sono 95 pagine!!! e siccome sono a lavoro non ho proprio tempo di leggere tutto quindi se siete così gentili io vi dico qual'è il mio problema e se avete già risposto magari mi mettete il link???
Adesso vi spiego io ho creato un mio account su PayPal ma non avendo una carta di credito non ne ho ancora aggiunta nessuna. Ho letto che voi usate quella delle Poste che cmq da un po di problemi quindi io volevo fare la carta pre-pagata della SanPaolo (SoldiInTasca...quella di cui fanno la pubblicità adesso in tv....) voi mi sapete dire quali codici devo usare per attivare il mio conto su PayPal?? ho letto che c'è un codice di 4 cifre da inserire che non si "trova" tanto facilmente... mi sapreste spiegare meglio??? grazie 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

allora la carta che hai citato non è una carta di credito, ma un pagobancomat ed è inutilizzabile con paypal...
devi farti una VISA o MASTERCARD. (quella è solo visa electron e non basta...)

La postepay è invece a tutti gli effetti una carta VISA (oltre che visa electron...)

DarkSiDE
21-01-2005, 09:51
Originariamente inviato da subvertigo
allora la carta che hai citato non è una carta di credito, ma un pagobancomat ed è inutilizzabile con paypal...
devi farti una VISA o MASTERCARD. (quella è solo visa electron e non basta...)

La postepay è invece a tutti gli effetti una carta VISA (oltre che visa electron...)


non è vero, anche quella ricaricabile va bene con paypal ;)

Kudram
21-01-2005, 10:07
Originariamente inviato da Patsista
Ciao ragazzi avrei bisogno di un grosso aiuto!
Ho appena concluso un'asta su Ebay e il venditore è in Giappone e accetta pagamenti solo tramite PayPal...ho iniziato ad informarmi su questa forma di pagamento e sono arrivata fino da voi..ho iniziato a leggere ma mi sono accorta che sono 95 pagine!!! e siccome sono a lavoro non ho proprio tempo di leggere tutto quindi se siete così gentili io vi dico qual'è il mio problema e se avete già risposto magari mi mettete il link???
Adesso vi spiego io ho creato un mio account su PayPal ma non avendo una carta di credito non ne ho ancora aggiunta nessuna. Ho letto che voi usate quella delle Poste che cmq da un po di problemi quindi io volevo fare la carta pre-pagata della SanPaolo (SoldiInTasca...quella di cui fanno la pubblicità adesso in tv....) voi mi sapete dire quali codici devo usare per attivare il mio conto su PayPal?? ho letto che c'è un codice di 4 cifre da inserire che non si "trova" tanto facilmente... mi sapreste spiegare meglio??? grazie 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lascia stare la carta pre-pagata San Paolo! x quello k devi fare te la postepay va benissimo!!!
ho fatto la stessa cosa 3giorni fa, avendo vinto un'asta su ebay USA!
poi quale codice d 4cifre?!! tramite lo stesso ebay fare un pagamento con postepay e paypal è semplicissimo!!! ;)

Kudram
21-01-2005, 10:09
Originariamente inviato da DavidTwister
cmq ho capito il mio problema...l'attivazione di paypal mi ha giustamente scalato circa 1.50 euro per la verifica...in più per ogni operazione registrata sulla carta, postepay si prende 1 euro...quindi è giusto che in totali mi siano stati addebitati 2.50 euro....
c*zzo xò, 1 euro a botta non è poco....:muro:
a me nn ha scalato proprio nulla invece!!
ho fatto una registrazione veloce, senza verificare il mio indirizzo e ho fatto il versamente con la mia postepay sul conto paypal del tipo!

iozizou
21-01-2005, 11:06
Originariamente inviato da Kudram
a me nn ha scalato proprio nulla invece!!
ho fatto una registrazione veloce, senza verificare il mio indirizzo e ho fatto il versamente con la mia postepay sul conto paypal del tipo!

Infatti non scala un euro....
L'euro lo scala solo quando ricarichi/paghi una postepay, se la usi con paypal non paghi mica l'euro di commissioni..:read:

Kudram
21-01-2005, 21:58
Originariamente inviato da iozizou
Infatti non scala un euro....
L'euro lo scala solo quando ricarichi/paghi una postepay, se la usi con paypal non paghi mica l'euro di commissioni..:read:
ok! ;)

sorry x l'errore! :)

dottorkame
22-01-2005, 10:02
ecco che email mi e' arrivata con oggetto "E-Mail ID #3821 Notification of Limited Account Access"








Dear PayPal valued member,

PayPal is committed to maintaining a safe environment for
its community of buyers and sellers.

To protect the security of your account, PayPal employs
some of the most advanced security systems in the world
and our anti-fraud teams regularly screen the PayPal
system for unusual activity.


Recently, our Account Review Team identified some unusual
activity in your account.

In accordance with PayPal's User Agreement and to ensure
that your account has not been compromised, access to
your account was limited.

To restore your account please click on the link bellow:

http://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_login-run

If you fail to restore your account access by the date
shown below, your account will be closed.


This notification expires on the 23th of January, 2005.




About | Accounts | Fees | Privacy | Security Center | Contact Us | User Agreement | Developers | Buyer Credit | Referrals | Shops | Mass Pay

an eBay company

Copyright © 1999-2004 PayPal. All rights reserved.
Information about FDIC pass-through insurance

dottorkame
22-01-2005, 10:03
ovviamente era un fake

Andrea16v
22-01-2005, 11:20
Originariamente inviato da dottorkame
ovviamente era un fake

Io non le leggo nemmeno ;)

DavidTwister
22-01-2005, 11:25
Originariamente inviato da iozizou
Infatti non scala un euro....
L'euro lo scala solo quando ricarichi/paghi una postepay, se la usi con paypal non paghi mica l'euro di commissioni..:read:

Mi pare strano che sia così...anche xkè altrimenti non c'è spiegazione all'euro preciso che mi manca sulla postepay....:eek:

Andrea16v
22-01-2005, 11:37
Originariamente inviato da iozizou
Infatti non scala un euro....
L'euro lo scala solo quando ricarichi/paghi una postepay, se la usi con paypal non paghi mica l'euro di commissioni..:read:

Confermo! :)

DavidTwister
22-01-2005, 11:37
ecco cosa mi appare sull'estratto conto online,l'immagine è in allegato...vedete anche voi che c'è qualcosa che non torna?!?
:confused:

Alpha Centauri
22-01-2005, 12:26
Scusate ragazzi, ma a voi adesso va sul sito poste pay la sezione
"Servizi online per i titolari"?
Io da lì non riesco a loggarmi: non mi carica la pag successiva... eppure qualche ora fa andava correttamente.
Può dipendere dal fatto che mi hanno appena ricaricato, e x motivi di aggiornamento del mio account sui loro database non mi fa accedere x vedere la sezione Saldo e la lista movimenti?
Spero non siano in atto disfunzioni + gravi, poichè mi stanno ricaricando la carta x poi fare un'acquisto.... proprio mò deve smettere di funzionare?
Please help me!! :muro: :muro: :mc:

pomal
22-01-2005, 15:01
curiosita', e' possibile avere piu' carte prepagate postepay intestate alla stessa persona ?

Alpha Centauri
22-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da pomal
curiosita', e' possibile avere piu' carte prepagate postepay intestate alla stessa persona ?
Si, io ne ho 2.... :) . Con 1 solo acount internet x gestirle. (Xciò se ne hai già 1, e con account internet attivato x essa -l'account e la casella e mail vengono attivati dopo aver ricevuto il telegramma- non serve aspettare un secondo telegramma. Io invece pensavo che il telegr. servisse ad attivare la carta, non l'account sul sito delle poste).
Ciao.

pomal
22-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Si, io ne ho 2.... :) . Con 1 solo acount internet x gestirle. (Xciò se ne hai già 1, e con account internet attivato x essa -l'account e la casella e mail vengono attivati dopo aver ricevuto il telegramma- non serve aspettare un secondo telegramma. Io invece pensavo che il telegr. servisse ad attivare la carta, non l'account sul sito delle poste).
Ciao.

nn capisco bene cosa vuoi dire, io il codice d'attivazione l'ho ricevuto oggi tramite telegramma. Se io volesse farmi una seconda postepay per girare i miei euro da un conto postepay ad un altro (sempre mio) posso farlo ?
Il discorso e' il seguento, ho implementato tale soluzione di pagamento nel mio sito ecommerce, pero' sappiamo tutto che il plafond massimo e' di 2.000 euro e per me e' pochino, avrei bisogno di un margine maggiore e quindi pensavo di fare altre carte dello stesso tipo intestate alla mia persona magari per raggiungere un 6.000 euro.
Ancora una cosetta, il numero di card cambia oppure essendo essere sempre io stesso l'intestatario resta lo stesso ?
Questa modalita' di pagamento mi e' stata richiesta in tanti dagli utenti di questo forum ed altri, ecco il perche' della postepay nel mio sito shop on line hardware.
Mi fate sapere :)

Dias
22-01-2005, 15:38
La registrazione sul sito va fatta una volta sola (quello delle Poste intendo), poi con quell'account potete controllare tutte le carte che volete (o perlomeno con due carte non ho problemi). :)

iozizou
22-01-2005, 17:09
.... scusa eh, tu vorresti avere 3 postepay con lo stesso numero?! :confused: a cosa pensi che possa servire :D
Il numero identifica la carta, 2 carte non possono avere lo stesso numero...altrimenti il conto sarebbe lo stesso :)
L'argomento è già stato trattato, ogni utente può avere fino a 5 postepay (diverse, quindi con numeri diversi :) )

pomal
22-01-2005, 17:17
stesso numero di card x stesso titolare, magari disponendo di maggiore capacita' per le imprese che gestiscono tanti soldi o comunque piu' soldi da parte di utenti diversi.

iozizou
22-01-2005, 18:28
Originariamente inviato da pomal
stesso numero di card x stesso titolare, magari disponendo di maggiore capacita' per le imprese che gestiscono tanti soldi o comunque piu' soldi da parte di utenti diversi.

No...ho capito per cosa ti servono più carte... ma cosa pensi identifichi la carta?! Un pagamento a quel numero, su che conto andrebbe? Se le carte hanno gli stessi dati che siano 1,2,3 o 5 sono ugualmente insicure.. 2 carte con lo stesso numero servirebbero solo a far utilizzare la carta a 2 persone diverse.. mica raddoppierebbero il plafond :D

La postepay è per "sfigati", gente che non può avere una carta di credito vera, non è concepita per le aziende, c'è "solo" in versione junior e standard, per aziende non è previsto nulla
Prima di creare polemiche, io sono un soddisfatto possessore di postepay :D Poi c'è la xbox live, ma questo è un'altro discorso :)

E' ottima per chi non vuole dare in pasto i dati della propia carta di credito ad internet, o per chi la usa poco e non vuole (o non può) spendere 30€ (se va bene) annui per gestirsi un c/c (anche perchè credo che l'80% degli utilizzatori di postepay siano ragazzi tra i 18 e i 23 anni..)

Detto questo, puoi cmq farti più postepay, pagando 5€ per ogni carta, certo, ma avendo la possibilità di affidare ad ogni scheda un utilizzo diverso.

Occhio però all'€ speso per ogni transazione...

Alpha Centauri
22-01-2005, 18:37
Originariamente inviato da pomal
nn capisco bene cosa vuoi dire, io il codice d'attivazione l'ho ricevuto oggi tramite telegramma. Se io volesse farmi una seconda postepay per girare i miei euro da un conto postepay ad un altro (sempre mio) posso farlo ?
Il discorso e' il seguento, ho implementato tale soluzione di pagamento nel mio sito ecommerce, pero' sappiamo tutto che il plafond massimo e' di 2.000 euro e per me e' pochino, avrei bisogno di un margine maggiore e quindi pensavo di fare altre carte dello stesso tipo intestate alla mia persona magari per raggiungere un 6.000 euro.
Ancora una cosetta, il numero di card cambia oppure essendo essere sempre io stesso l'intestatario resta lo stesso ?
Questa modalita' di pagamento mi e' stata richiesta in tanti dagli utenti di questo forum ed altri, ecco il perche' della postepay nel mio sito shop on line hardware.
Mi fate sapere :)
Beh, direi che ti hanno già risposto. Arrivo tardi....
Con un account sul sito puoi gestire fino a 5 carte. Ogni carta xò ha un numero diverso dalle altre.
Ciao!

giapal
22-01-2005, 19:04
Originariamente inviato da pomal
nn capisco bene cosa vuoi dire, io il codice d'attivazione l'ho ricevuto oggi tramite telegramma. Se io volesse farmi una seconda postepay per girare i miei euro da un conto postepay ad un altro (sempre mio) posso farlo ?
Il discorso e' il seguento, ho implementato tale soluzione di pagamento nel mio sito ecommerce, pero' sappiamo tutto che il plafond massimo e' di 2.000 euro e per me e' pochino, avrei bisogno di un margine maggiore e quindi pensavo di fare altre carte dello stesso tipo intestate alla mia persona magari per raggiungere un 6.000 euro.
Ancora una cosetta, il numero di card cambia oppure essendo essere sempre io stesso l'intestatario resta lo stesso ?
Questa modalita' di pagamento mi e' stata richiesta in tanti dagli utenti di questo forum ed altri, ecco il perche' della postepay nel mio sito shop on line hardware.
Mi fate sapere :)


Perché non usi Paypal?

Ciao

pomal
22-01-2005, 19:20
ora mi e' piu' chiaro, la postapay e' una modalita' di pagamento che sto implementando nel mio sito ecommerce perche' molti qua dentro me l'hanno chiesta e tra l'altro si e' diffusa anche presso altri noti shop italiani. L'unico problemino e' legato alla ristretta capacita' 2.000 euro appunto, per un negozio virtuali son pochi e mi si riemoie subito, quindi devo scaricare e fare un versamento sul mio c.c. banco postale.
A casa tengto anche una card xbox live, mi e' uscita in una rivista commerciale ma nn so bene a cosa serve, potrei attivare questa.
Quindi in pratica o ho 1 carta o ho 5 carte il plafond di 2.000 euro nn si moltiplica per 5 unita'.
Eventualmente ai miei clienti potrei fornire numeri di card diversi, questo mi serve per evitare di andare ogni momento alla posta e movimentare gli euro in conto postepay a quello cc postale per avere possibilita' di accettare pagamenti da coloro che vogliono pagare in questo modo, credo che una volta che il plafond raggiunga il massimale nn accetta piu' ricariche.

DarkSiDE
22-01-2005, 19:27
Originariamente inviato da giapal
Perché non usi Paypal?

Ciao

perchè paypal si fa la cresta, la ricarica è gratis per chi la riceve ;)

Non hai molte soluzioni:

1. Lasci perdere postepay
2. Ne prendi diverse intestate a te, con numeri diversi e fornisci i diversi numeri (se è piena una caricano l'altra)
3. Utilizzi paypal (tariffe (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-receiving-fees) )

pomal
22-01-2005, 19:38
quindi in pratica la ricarica anche se fatta da altri a me, pago io 1euro. Voglio dare occhiata al paypal.

giapal
22-01-2005, 19:43
Originariamente inviato da DarkSiDE
perchè paypal si fa la cresta, la ricarica è gratis per chi la riceve ;)

Non hai molte soluzioni:

1. Lasci perdere postepay
2. Ne prendi diverse intestate a te, con numeri diversi e fornisci i diversi numeri (se è piena una caricano l'altra)
3. Utilizzi paypal (tariffe (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-receiving-fees) )

Usare la postepay in questo modo non credo che sia la soluzione migliore.
La possibilità poi per il venditore di avere diverse carte crea solo casino: io acquirente come faccio a sapere quale usare? e se dalla mia postepay mando dei soldi su una che è piena che succede? Il pagamento viene rifiutato? In queste situazioni si rischia troppo il doppio addebito secondo me.

Paypal fa pagare delle commissioni, ma è anche la soluzione più semplice.

Io non me ne intendo, ma credo che anche un negozio online che si fa pagare mediante carte di credito deve comunque pagare delle commissioni, per esempio se i pagamenti avvengono mediante Banca Sella.

Ciao

iozizou
22-01-2005, 20:21
Eh?! No, un momento: paypal fa pagare le commissioni a chi RICEVE il pagamento DA CARTA DI CREDITO (quindi account professionale).
Propio per questo motivo, chi si fa pagare tramite paypal aggiunge il 3-4% del prezzo finale.

POSTEPAY invece carica 1€ per ogni transazione a carico di chi EFFETTUA la transizione, quindi chi manda i soldi paga 1€ in più.

Se hai un'attività, ti consiglio di aprire un conto bancoposta, associata ad una postepay (una) diventa una combinazione micidiale :)
Puoi trasferire i fondi a piacere dal conto alla carta, o dalla carta al conto tramite il sito delle poste, quindi fai tutto online, niente file alle poste.
Se hai un negozio e hai un discreto movimento di denaro è la soluzione che ti consiglierei ;)

pomal
22-01-2005, 20:55
Originariamente inviato da iozizou
Eh?! No, un momento: paypal fa pagare le commissioni a chi RICEVE il pagamento DA CARTA DI CREDITO (quindi account professionale).
Propio per questo motivo, chi si fa pagare tramite paypal aggiunge il 3-4% del prezzo finale.

POSTEPAY invece carica 1€ per ogni transazione a carico di chi EFFETTUA la transizione, quindi chi manda i soldi paga 1€ in più.

Se hai un'attività, ti consiglio di aprire un conto bancoposta, associata ad una postepay (una) diventa una combinazione micidiale :)
Puoi trasferire i fondi a piacere dal conto alla carta, o dalla carta al conto tramite il sito delle poste, quindi fai tutto online, niente file alle poste.
Se hai un negozio e hai un discreto movimento di denaro è la soluzione che ti consiglierei ;)

io sono correntista al banco posta pero' come Impresa, tuttavia sei sicuro di quello che dici ? Cioe' da cc postale posso girare alla postapay, pero' da postapay al mio cc postale nn me lo consentono, cioe' nn posso farlo. Puo' darsi che mi sbaglio ?

iozizou
22-01-2005, 21:21
Beh, la postepay è una visa master electron, non riesci a "pagarti" sul c/c?
Usandola online come visa ecc. non si pagano neanche commissioni..

Dias
23-01-2005, 16:53
Maremma...:muro:

Oggi controllo la prima carta per vedere se mi hanno levato il doppio adebbito: ritornato, ora il credito è positivo. Ok, dico, andiamo a controllare la seconda con cui ho fatto due acquisti, da oggi c'è un doppio adebbito anche li. Ma sarà mai possibile avere un servizio decente? :muro:

petrucciotto
23-01-2005, 16:57
purtroppo è la croce de sta carta :(
la soluzione, imho, è di non tenerci soldi se non si è intenzionati a fare acquisti online nel periodo

DavidTwister
23-01-2005, 18:59
Ragazzi vi ricordate il problema della cifratura del sito delle postepay a 56 bit invece che a 128 che avevo accennato qualche giorno fa?
Stavo facendo dieci minuti fa l'accesso al sito e guardate un po cosa è uscito fuori quando invece in modalità normale visualizza 128bit :eek:

http://utenti.lycos.it/davidthewinner/56bit.PNG

subvertigo
23-01-2005, 19:41
a me dà cifratura 128-bit. ...
cmq in questi giorni ci metto minimo 10 minuti al aprire il sito :mad:

DavidTwister
23-01-2005, 19:53
Originariamente inviato da subvertigo
a me dà cifratura 128-bit. ...
cmq in questi giorni ci metto minimo 10 minuti al aprire il sito :mad:

si ora anche a me...si è trattato di dieci minuti ma non è la prima volta...avevo segnalato la stessa cosa un paio di giorni fa mi pare...ed anche un altro utente....si ma così il rischio è alto santa miseria...xkè non si decidono a sistemare?!?:muro:

felixmarra
24-01-2005, 09:03
Se pago allo sportello delle poste (le mie spedizioni) si cuccano l'euro di commissione? Grazie :)

trecca
24-01-2005, 09:07
Originariamente inviato da felixmarra
Se pago allo sportello delle poste (le mie spedizioni) si cuccano l'euro di commissione? Grazie :)

si, lo scalano direttamente dalla carta :O
ma cosa intendi per spedizioni?

DavidTwister
24-01-2005, 09:11
ho segnalato il fatto del certificato a 56bit alle poste...attendo loro notizie...cmq quando ci mette "10 minuti" ad entrare nel sito cifrato, controllate subito se il certificato è a 56bit o meno...;)

felixmarra
24-01-2005, 09:14
Originariamente inviato da trecca
si, lo scalano direttamente dalla carta :O
ma cosa intendi per spedizioni?
spedisco 3 pacchi celeri 3 (8*3 = 24 euro).
Mi ritrovo 25 euro (24+1) oppure 24 euro e basta?

trecca
24-01-2005, 09:16
Originariamente inviato da felixmarra
spedisco 3 pacchi celeri 3 (8*3 = 24 euro).
Mi ritrovo 25 euro (24+1) oppure 24 euro e basta?

non sapevo che si potessero pagare i pacchi direttamente con la postepay...

felixmarra
24-01-2005, 09:21
Originariamente inviato da trecca
non sapevo che si potessero pagare i pacchi direttamente con la postepay...
puoi pagare allo sportello con le carte... boh, vabbè, se nessuno sa niente oggi prendo un carnet da 10 j+3 e pago una multa ( :cry: ) e vi so dire se mi hanno levato anche l'euro bastardo...

DavidTwister
24-01-2005, 09:24
Originariamente inviato da DavidTwister
ho segnalato il fatto del certificato a 56bit alle poste...attendo loro notizie...cmq quando ci mette "10 minuti" ad entrare nel sito cifrato, controllate subito se il certificato è a 56bit o meno...;)

guardate un po cosa ho trovato sul fatto dei 56bit ?!? http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/index.php?datart=2004-08-21&L1=20

Dona*
24-01-2005, 09:54
Scusate un'informazione: è possibile ricaricare la postepay tramite un normale bonifico bancario (online)?
grazie

Andrea16v
24-01-2005, 10:07
Originariamente inviato da Dona*
Scusate un'informazione: è possibile ricaricare la postepay tramite un normale bonifico bancario (online)?
grazie

Penso di no, anzi quasi sicuramente no..;)

Andrea16v
24-01-2005, 10:11
Originariamente inviato da felixmarra
Se pago allo sportello delle poste (le mie spedizioni) si cuccano l'euro di commissione? Grazie :)

In teoria non dovrebbero..

Andrea16v
24-01-2005, 10:14
Originariamente inviato da DavidTwister
guardate un po cosa ho trovato sul fatto dei 56bit ?!? http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/index.php?datart=2004-08-21&L1=20


Confortante... :rolleyes: :muro:

Dona*
24-01-2005, 10:35
Originariamente inviato da Andrea16v
Penso di no, anzi quasi sicuramente no..;)

se è così lo trovo totalmente assurdo... cmq grazie per la risposta

DavidTwister
24-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da Andrea16v
Confortante... :rolleyes: :muro:

si infatti...e la cosa tragica è che la maggior parte delle volte non si va di certo a controllare manualmente il certificato...come io ieri sera..me ne sono accorto per caso perchè ci metteva dieci minuti veramente ad entrare nel sito...e così mi sono accorto dei 56bit...e nel frattempo nessuna notizia dallo staff delle poste....:muro:

felixmarra
24-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da Dona*
se è così lo trovo totalmente assurdo... cmq grazie per la risposta
in verità è totalmente assurdo quello che pretendi di fare tu.
E' possibile fare bonifici (nazionali e non) tramite le BANCHE inserite nel circuito bancario. E' già tanto che i conti correnti postali siano da poco inseriti nel circuito bancario (tra l'altro solo italiano, visto che non puoi fare operazioni all'estero).

Per quale motivo una carta di credito (che già di per se è diversa dalle normali carte) dovrebbe poter ricevere bonifico? Dovrebbe avere un numero di conto (e da qui cade la "comodità" della postepay di non avere un conto in appoggio) ed avere il numero abi e cab (registrazione al circuito bancario).

E come pretendere di mandare un bonifico ad una tessera telefonica per le cabine telecom...

DavidTwister
24-01-2005, 11:09
potete controllare immediatamente che codifica vi da in questo momento il certificato di poste a questo indirizzo? https://bancopostaonline.poste.it/

Ps:troppo tardi...è tornato a 128bit....bhò non ci capisco più nulla....:rolleyes:

Dona*
24-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da felixmarra
in verità è totalmente assurdo quello che pretendi di fare tu.


nient'affatto


E' possibile fare bonifici (nazionali e non) tramite le BANCHE inserite nel circuito bancario. E' già tanto che i conti correnti postali siano da poco inseriti nel circuito bancario (tra l'altro solo italiano, visto che non puoi fare operazioni all'estero).


Bancoposta (come dice il nome stesso) è una banca, con tanto di affilizione all'ABI e quindi relativo codice ABI e CAB.
Postepay è un prodotto bancoposta, verificare sul retro della tua giallina.


Per quale motivo una carta di credito (che già di per se è diversa dalle normali carte) dovrebbe poter ricevere bonifico?


Per il semplice motivo che è una CC ricaricabile.
La Vodafone Cash Card (ricaricabile e con caratteristiche analoghe) si ricarica con un semplice e veloce bonifico bancario.


E come pretendere di mandare un bonifico ad una tessera telefonica per le cabine telecom...

Confronto fuori luogo.

felixmarra
24-01-2005, 15:21
Originariamente inviato da Dona*
nient'affatto
vabbè :rolleyes:
Bancoposta (come dice il nome stesso) è una banca, con tanto di affilizione all'ABI e quindi relativo codice ABI e CAB.
Postepay è un prodotto bancoposta
postepay è una carta non il bancoposta.
Per il semplice motivo che è una CC ricaricabile.
e allora?
La Vodafone Cash Card (ricaricabile e con caratteristiche analoghe) si ricarica con un semplice e veloce bonifico bancario.
questo è un servizio in più che da la vodafone cash card, non è mica obbligatorio farlo con tutte le carte.
Confronto fuori luogo.
ari-vabbè :rolleyes:

Dona*
24-01-2005, 16:07
Scusa vorrei solo capire se il tuo scopo è la polemica gratuita o meno.
Se le cose stanno così, ok è inutile proseguire la discussione.
Altrimenti non capisco dove voglia arivare con le tue risposte: io ti ho posto davanti a fatti veri e incontrovertibili, e se non ti fidi puoi fare tutte le verifiche del caso. Le tue risposte invece non portano a nulla di concreto.
Sono estremamente tranquillo su ciò che dico, poichè in banca ci lavoro e con bancoposta, che è l'ente che ha in gestione il prodotto postepay, ho collaborato fino a 6 mesi fa.

Mauro73
24-01-2005, 17:19
Un chairimento sulla PostePay:


è possibile ricaricare la carta con bonifico bancario come ad esempio con la cashcard?

Andrea16v
24-01-2005, 17:29
Originariamente inviato da Mauro73
Un chairimento sulla PostePay:


è possibile ricaricare la carta con bonifico bancario come ad esempio con la cashcard?

Ma vi siete messi d'accordo? LOL :sofico:

felixmarra
24-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da Mauro73
è possibile ricaricare la carta con bonifico bancario come ad esempio con la cashcard?
NO


:D

Virtuoso
24-01-2005, 19:13
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato la carta ricaricabile "PagoWind" rilasciata appunto da Wind TLC. Fa parte anch'essa del circuito Visa e non ha bisogno di un c/c come per la Posepay... inoltre è possibile effettuare dei bonifici.

Volevo sapere se presenta qualche problema e se ne siete soddisfatti?
Non ho capito una cosa... esiste un metodo per ricaricarla gratuitamente o cmq a meno di 2Euro? Forse con la ricarica da cellulare ...?

Aspetto vostre notizie.

Grazie mille Ale

PaTLaBoR
25-01-2005, 12:02
Scusate ma su play.com nella sezione carta di credito del vostro profilo che data d'inizio avete messo? :confused:
io ho la postepay.. nella carta ci sta solo la data di scadenza :confused:

Special
25-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da Virtuoso
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato la carta ricaricabile "PagoWind" rilasciata appunto da Wind TLC. Fa parte anch'essa del circuito Visa e non ha bisogno di un c/c come per la Posepay... inoltre è possibile effettuare dei bonifici.

Volevo sapere se presenta qualche problema e se ne siete soddisfatti?
Non ho capito una cosa... esiste un metodo per ricaricarla gratuitamente o cmq a meno di 2Euro? Forse con la ricarica da cellulare ...?

Aspetto vostre notizie.

Grazie mille Ale


Guarda che la postepay non ha bisogno di un c/c

vkbms
25-01-2005, 12:43
potete aggiungere anke www.ybris-cooling.it nella lista dei siti... :D

dorzo
25-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Scusate ma su play.com nella sezione carta di credito del vostro profilo che data d'inizio avete messo? :confused:
io ho la postepay.. nella carta ci sta solo la data di scadenza :confused:

E' un dato obbligatorio ??

Rossy77
25-01-2005, 12:59
io non l'ho messo

Super Vegetto
25-01-2005, 21:41
Su Play.com devi mettere il mese e l'anno in cui hai fatto la carta (non c'è scritto su di essa, te lo devi ricordare;) )
Ora una domanda io: per fare la ricarica sul sito della Tim, e precisamente su IlTelefoninoOnline.it, che carta avete selezionato e soprattutto cosa va messo nella casella "Nome Titolare", che ovviamente sulla Postepay non c'é? Grazie!:)

vkbms
25-01-2005, 21:50
Originariamente inviato da Super Vegetto
Su Play.com devi mettere il mese e l'anno in cui hai fatto la carta (non c'è scritto su di essa, te lo devi ricordare;) )
Ora una domanda io: per fare la ricarica sul sito della Tim, e precisamente su IlTelefoninoOnline.it, che carta avete selezionato e soprattutto cosa va messo nella casella "Nome Titolare", che ovviamente sulla Postepay non c'é? Grazie!:)

la ricarica la puoi fare pure dal sito delle poste..... ;)

Super Vegetto
25-01-2005, 22:04
Si, ma non da i punti "milleeunaluna", e mia sorella li vuole visto che sul sito della tim li raddoppiano:muro:

DavidTwister
25-01-2005, 22:17
allora:

sulla carta postepay mi ritrovo 1 euro preciso in meno nel saldo disponibile (senza alcuna specifica nella lista dei movimenti),pur non avendo effettuato mai ricariche o pagamenti.Ho segnalato il fatto via email alle poste, ma fino ad oggi nessuna risposta.

sul saldo paypal,dopo 8 giorni dall'avvenuta verifica della mia carta di credito(postepay!) ,ancora non è stato riaccreditato l'1.95 $ di addebito momentaneo.Ho mandato due volte una email a paypal,tramite l'apposito modulo,ma per due volte mi è arrivato il fatidico "Mail Delivery System " che mi informa che non è stata ricevuta l'emai (ed è indicato sia l'host di paypal che ha ricevuto la richiesta,si quello che non l'ha ricevuto).

Cosa faccio in entrambe i casi?!?a chi e come posso rivolgermi?!?:muro:

DarkSiDE
26-01-2005, 09:22
te li riaccreditano quando effettui il primo acquisto in dollari americani USD, se paghi in euro NIENTE ;)

PaTLaBoR
26-01-2005, 09:57
Originariamente inviato da dorzo
E' un dato obbligatorio ??

no in effetti no ;) ho controllato, basta non metterlo

DavidTwister
26-01-2005, 10:13
Originariamente inviato da DarkSiDE
te li riaccreditano quando effettui il primo acquisto in dollari americani USD, se paghi in euro NIENTE ;)

Dhò...:muro: quindi la schermata simile a questa http://nea.ngi.it/varie/numberpaypal.JPG mi apparirà solo quando effettuerò il primo acquisto tramite paypal?!?e visto che pago tramite postepay, metre il dollaro è sul conto paypal, i soldi che devo verranno scalati anche dal conto paypal (1.95$) oltre che dalla postepay,o solo dalla postepay rendendo inutilizzabile il dollaro?!?:confused:

iozizou
26-01-2005, 14:43
se hai soldi nel conto paypal, anche 50 cent, prima usa quei soldi, poi se non bastano li prende dalla postepay

DavidTwister
26-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da iozizou
se hai soldi nel conto paypal, anche 50 cent, prima usa quei soldi, poi se non bastano li prende dalla postepay

perfetto,ti ringrazio. ;)
Ora non mi resta che risolvere il mistero dell'euro mancante dal saldo disponibile della postepay!:muro:

Super Vegetto
26-01-2005, 16:18
Originariamente inviato da Super Vegetto
Su Play.com devi mettere il mese e l'anno in cui hai fatto la carta (non c'è scritto su di essa, te lo devi ricordare;) )
Ora una domanda io: per fare la ricarica sul sito della Tim, e precisamente su IlTelefoninoOnline.it, che carta avete selezionato e soprattutto cosa va messo nella casella "Nome Titolare", che ovviamente sulla Postepay non c'é? Grazie!:)
UP!:)

kbl
26-01-2005, 18:34
Originariamente inviato da DavidTwister
perfetto,ti ringrazio. ;)
Ora non mi resta che risolvere il mistero dell'euro mancante dal saldo disponibile della postepay!:muro:
non sara' questo?
estratto dalle faq:
--------
paypal si riserva al momento della registrazione della carta di prendere una somma di :
1? , somma che verrà rimborsata sulla carta
------------
a me e' ritornato dopo circa 1 mese dall'iscrizione su paypal

vkbms
26-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da Super Vegetto
Su Play.com devi mettere il mese e l'anno in cui hai fatto la carta (non c'è scritto su di essa, te lo devi ricordare;) )
Ora una domanda io: per fare la ricarica sul sito della Tim, e precisamente su IlTelefoninoOnline.it, che carta avete selezionato e soprattutto cosa va messo nella casella "Nome Titolare", che ovviamente sulla Postepay non c'é? Grazie!:)

Quello di chi ha fatto la carta....almeno io da qualke parte ho fatto cosi....nn mi ricordo dove xò...:D

kbl
26-01-2005, 18:44
Originariamente inviato da Super Vegetto

la postepay fa parte del circuito Visa quindi puoi provare a scegliere l'opzione CartaSi' (Circuito Visa). in nome del titolare e' di colui che ha attivato la carta.

Super Vegetto
26-01-2005, 20:32
Originariamente inviato da kbl
la postepay fa parte del circuito Visa quindi puoi provare a scegliere l'opzione CartaSi' (Circuito Visa). in nome del titolare e' di colui che ha attivato la carta.

Ma non me lo prende, porca vacca!...:cry:

Super Vegetto
26-01-2005, 20:39
Mi esce:
"L'opzione da lei scelta non corrisponde all'emittente della sua Carta di Credito. Effettui nuovamente la selezione. "

Penso si riferisca al tipo di carta da selezionare. Ho provato con tutte ma mi da sempre quell'errore...

kbl
26-01-2005, 21:11
Originariamente inviato da Super Vegetto
Penso si riferisca al tipo di carta da selezionare. Ho provato con tutte ma mi da sempre quell'errore...
allora non accetta la postepay c'e' poco da dire

DavidTwister
26-01-2005, 21:34
Originariamente inviato da kbl
non sara' questo?
estratto dalle faq:
--------
paypal si riserva al momento della registrazione della carta di prendere una somma di :
1? , somma che verrà rimborsata sulla carta
------------
a me e' ritornato dopo circa 1 mese dall'iscrizione su paypal

No quello già risulta nel saldo della postepay,ed infatti è equivalente ad 1.50 euro! manca sempre 1 euro...e da quanto manca non c'è alcuna segnalazione nella lista dei movimenti di un eventuale perchè!:muro:

DavidTwister
28-01-2005, 11:35
Ma se online affettuo la ricarica dal mio conto Bancoposta alla mia carta Postepay, pago l'euro di ricarica?
Inoltre, se ricarico ora la postepay,e voglio effettuare un pagamento tramite paypal dove è registrata la mia postepay, il saldo della ricarica effettuata è disponibile subito per il pagamento tramite paypal?
Grazie!;)

Pugaciov
28-01-2005, 11:39
Ciao a tutti
Posso ricaricare il mio credito TIM online, con la Postepay? Se sì, devo cercare nel sito della TIM?

h1jack3r
28-01-2005, 19:55
magari arrivo in ritardo, ma avete visto che è nato paypal.it ??

DavidTwister
28-01-2005, 20:00
Originariamente inviato da h1jack3r
magari arrivo in ritardo, ma avete visto che è nato paypal.it ??

decisamente in ritardo!!!:sofico:

supermario
28-01-2005, 20:14
e oggi sembra nn funzionare:cry:

DavidTwister
28-01-2005, 20:16
Originariamente inviato da supermario
e oggi sembra nn funzionare:cry:

aspè che è stà storia?!?io prima sono entrato per cambiare delle opzioni e mi faceva sia loggare che cambiare opzioni...a te non accede proprio o accede e non ti fa pagare?!?te lo chiedo perchè fra un po dovrei effettuare un pagamento e non mi va di avere problemi....:eek:

Peach1200
28-01-2005, 22:58
...su Game.net si può pagare con Postepay?

supermario
28-01-2005, 23:02
Originariamente inviato da DavidTwister
aspè che è stà storia?!?io prima sono entrato per cambiare delle opzioni e mi faceva sia loggare che cambiare opzioni...a te non accede proprio o accede e non ti fa pagare?!?te lo chiedo perchè fra un po dovrei effettuare un pagamento e non mi va di avere problemi....:eek:


nn mi fa pagarr:cry:

DavidTwister
29-01-2005, 10:10
Originariamente inviato da supermario
nn mi fa pagarr:cry:

sucuro che non hai un problema di doppio addebito sulla postepay e quindi gli risulta un saldo negativo?!?io non ho ancora pagato...spero che non sia un problema generalizzato....:(

felixmarra
29-01-2005, 14:22
Originariamente inviato da Super Vegetto
Mi esce:
"L'opzione da lei scelta non corrisponde all'emittente della sua Carta di Credito. Effettui nuovamente la selezione. "

Penso si riferisca al tipo di carta da selezionare. Ho provato con tutte ma mi da sempre quell'errore...
la postepay anche se è visa non è cartasì.
E' come la mia VISA emessa da Fineco... non è cartasì e quindi non te la prende. Se cerchi di pagare sul sito www.tim.it (eri tu?) non te lo fa fare perchè accetta solo cartasì. Ci ho provato ai tempi e non c'è niente da fare.

supermario
29-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da DavidTwister
sucuro che non hai un problema di doppio addebito sulla postepay e quindi gli risulta un saldo negativo?!?io non ho ancora pagato...spero che non sia un problema generalizzato....:(


pagando la stessa cosa con un trasferimento online dal sito postepay il problema nn si è ripresentato


direi che paypal fa i capricci:(

ps nn ti fa nemmeno cominicare a pagare....nn c'è nemmeno il probl che qualcosa vada storto:muro:

DavidTwister
30-01-2005, 16:21
Originariamente inviato da supermario
pagando la stessa cosa con un trasferimento online dal sito postepay il problema nn si è ripresentato


direi che paypal fa i capricci:(

ps nn ti fa nemmeno cominicare a pagare....nn c'è nemmeno il probl che qualcosa vada storto:muro:

io alla fine ho effettuato il trasferimento di denaro tramite paypal ed è andato tutto ok....che errore ti dava a te?

supermario
30-01-2005, 16:31
probabilmente qualcosa connesso a problemi tecnici


io poi nn ci ho + riprovato quindi nn so e nn mi ricordo l'errore

buon per te cmq;)

Morpheus2000
30-01-2005, 21:59
Scusate se qualcuno lo ha gia' detto in qualche post, ma non posso sfogliarmi tutte e 100 le pagine :( .
Ho due domande:
1) Perchè mi sono iscritto a paypal, ho aggiunto il mio numero di carta postepay e nel "il mio conto" non risulta prelevato il dollaro ed è tutto a zero. Come mai?

2) Per ricevere un pagamento per le aste, devo andare su "Richiedi pagamento", ma non mi è chiaro il meccansimo come il compratore mi fa avere i soldi, cosa deve avere.

Grazie :mc:

Morpheus2000
30-01-2005, 22:05
Credo di aver capito
grazie

Peach1200
31-01-2005, 08:49
Originariamente inviato da Peach1200
...su Game.net si può pagare con Postepay?
:)

Peach1200
31-01-2005, 08:50
...scusate, doppio post... :muro:

Peach1200
31-01-2005, 08:50
...aaargh, triplo post...:muro: :muro:
...un po' lento stamattina il forum?!

ZackS
31-01-2005, 14:31
Ho attivato anche paypal ma non capisco una cosa, se uno deve versarmi dei soldi, che dati devo dagli?

felixmarra
31-01-2005, 14:44
Originariamente inviato da ZackS
Ho attivato anche paypal ma non capisco una cosa, se uno deve versarmi dei soldi, che dati devo dagli?
l'email

ZackS
31-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da felixmarra
l'email


ok ths :)

Special
01-02-2005, 17:11
Ragazzi, io ho fatto una ricarica telefonica con la postepay dal sito,tutto ok e alla fine mi ha detto che mi sarebbe arrivata una mail come ricevuta in caso di problemi

Ora il fatto è che nè nel saldo ne nella lista movimenti c'è traccia di questa ricarica, la mail nn è arrivata e la ricarica nemmeno...

Qualche consiglio?

Sirio
01-02-2005, 21:45
una curiosità, gli 1.95$ sul conto paypal sottratti alla postepay per la verifica, devo usarli necessariamente per acquistare in $ USA o posso anche pagarli in €uro per pagare un italiano?
Lo chiedo perchè nella gestione saldi risulta questo: (vedi allegato)

Ikozzo
02-02-2005, 10:03
Originariamente inviato da Sirio
una curiosità, gli 1.95$ sul conto paypal sottratti alla postepay per la verifica, devo usarli necessariamente per acquistare in $ USA o posso anche pagarli in €uro per pagare un italiano?
Lo chiedo perchè nella gestione saldi risulta questo: (vedi allegato)

Che io sappia li puoi utilizzare quando paghi in dollari, preleverà l'1,95 $ dal conto e la cifra restante dalla carta di credito.

Ikozzo
02-02-2005, 10:05
Ore 11 del 02 Febbraio

A causa di adeguamenti tecnici, il servizio è temporaneamente sospeso. Ci scusiamo per il disagio arrecato.
---

Ma stiamo scherzando? Manutenzione alle 11 del mattino? Non ho proprio parole :eek: :eek: :mad:

felixmarra
02-02-2005, 10:48
Originariamente inviato da Sirio
una curiosità, gli 1.95$ sul conto paypal sottratti alla postepay per la verifica, devo usarli necessariamente per acquistare in $ USA o posso anche pagarli in €uro per pagare un italiano?
Lo chiedo perchè nella gestione saldi risulta questo: (vedi allegato)
puoi trasferirli sul conto in euro e usarli quando paghi in euro...
L'ho fatto ieri sera, x 1,95 dollari mi ha passato 1,45 euro (il cambio era di circa 1,49 euro).
Siccome so che lo chiederai, prevengo: c'è la funzione "trasferisci" ;)

Ikozzo
02-02-2005, 10:59
Originariamente inviato da felixmarra
puoi trasferirli sul conto in euro e usarli quando paghi in euro...
L'ho fatto ieri sera, x 1,95 dollari mi ha passato 1,45 euro (il cambio era di circa 1,49 euro).
Siccome so che lo chiederai, prevengo: c'è la funzione "trasferisci" ;)

Non si paga alcuna commissione per cambiare valuta?

dorzo
02-02-2005, 11:05
x Ikozzo : è possibile trasferire dei soldi sul conto PayPal sul proprio conto bancario ? Ho aggiunto le coordinate bancarie italiane al mio account PayPal. Se volessi fare un trasferimento di soldi , come devo fare??
Grazie

Ikozzo
02-02-2005, 11:13
Originariamente inviato da dorzo
x Ikozzo : è possibile trasferire dei soldi sul conto PayPal sul proprio conto bancario ? Ho aggiunto le coordinate bancarie italiane al mio account PayPal. Se volessi fare un trasferimento di soldi , come devo fare??
Grazie

Sì.
Vai nel tuo account Paypal e poi in preleva.
Verrà fatto un bonifico sul tuo conto bancario al costo di 1 euro se trasferisci meno di 100 euro, se trasferisci una somma maggiore è gratuito.

Ciao

felixmarra
02-02-2005, 11:14
Originariamente inviato da Ikozzo
Non si paga alcuna commissione per cambiare valuta?
no, fanno solo un cambio leggermente più sconveniente di quello ufficiale.

Sirio
02-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da felixmarra

Siccome so che lo chiederai, prevengo: c'è la funzione "trasferisci" ;)

:D
fatto, grazie mille!

dorzo
02-02-2005, 11:55
Originariamente inviato da Ikozzo
Sì.
Vai nel tuo account Paypal e poi in preleva.
Verrà fatto un bonifico sul tuo conto bancario al costo di 1 euro se trasferisci meno di 100 euro, se trasferisci una somma maggiore è gratuito.

Ciao

Grazie :)

motogpdesmo16
02-02-2005, 13:38
a proposito dell'uso combinato di postepay e ebay: Tempo fa avevo impostato i dati della carta postepay per far si che ogni fine mese mi venissero presi dal conto i soldi che devo dare a ebay per le inserzioni. Ad oggi non hanno ancora tolto nulla..bisogna aspettare un po' di tempo oppure l'addebito è immediato??

grazie.

pomal
02-02-2005, 16:00
ragazzi c'e' modo di docimentare un pagamento fatto con postepay ad una ditta per acquisto prodotti on line ?
Esiste una striscia, o meglio ancora una ricevuta dell'operazione fatta ?

dorzo
02-02-2005, 16:01
Originariamente inviato da pomal
ragazzi c'e' modo di docimentare un pagamento fatto con postepay ad una ditta per acquisto prodotti on line ?
Esiste una striscia, o meglio ancora una ricevuta dell'operazione fatta ?
Beh nella lista dei movimenti della Carta ti apparirà la transazione effettuata

pomal
02-02-2005, 16:26
ma appare alla ditta in pratica.

Ikozzo
02-02-2005, 22:14
Originariamente inviato da pomal
ma appare alla ditta in pratica.

Appare il movimento sulla carta della ditta.
Se l'hai fatta online apparirà solo "Ricarica online + data e ora".
Se l'hai fatta alle poste apparirà "Ricarica effettuata dall'ufficio postale di ... + data e ora".

Inoltre dall'ufficio postale te hai la ricevuta..

Ciao

Ikozzo
02-02-2005, 22:21
Originariamente inviato da motogpdesmo16
a proposito dell'uso combinato di postepay e ebay: Tempo fa avevo impostato i dati della carta postepay per far si che ogni fine mese mi venissero presi dal conto i soldi che devo dare a ebay per le inserzioni. Ad oggi non hanno ancora tolto nulla..bisogna aspettare un po' di tempo oppure l'addebito è immediato??

grazie.

Ti consiglio di pagare manualmente una volta al mese (ti arriva la fattura) sempre tramite postepay. Molti utenti si lamentano che eBay tenta di prelevare dalla carta e la transazione non va a buon fine.
Questo succede perchè la carta funziona fino alle 23:30.

Ciao

J3X
03-02-2005, 22:10
Originariamente inviato da Ikozzo
[cut]
Questo succede perchè la carta funziona fino alle 23:30.

siamo sicuri fino alle 23.30?
proprio ora devo pagare un oggetto tramite paypal, va bene adesso?

[edit] mi rispondo da solo :D
si funziona, ho fatto il pagamento alle 23.20 ed è andato tutto ok :D

(lo sfizio è ke la mail di paypal mi è arrivata, finalmente, in italiano!)

Ikozzo
03-02-2005, 23:13
Originariamente inviato da J3X
siamo sicuri fino alle 23.30?
proprio ora devo pagare un oggetto tramite paypal, va bene adesso?

[edit] mi rispondo da solo :D
si funziona, ho fatto il pagamento alle 23.20 ed è andato tutto ok :D

(lo sfizio è ke la mail di paypal mi è arrivata, finalmente, in italiano!)

Non vorrei portar male, ho fatto una piccola indagine sui miei doppi addebiti e quasi sempre erano pagamenti effettuati di sera tardi, SE (spero ovviamente di no) dovesse capitartene uno, mi fai sapere se capita anche a te a causa di questo pagamento? :)