PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

diskostu
05-05-2006, 18:05
Ciao!

Ho fatto proprio oggi la postepay e ho appena letto che ebay la vieta. Quindi se creo comunque un account paypal e ci uso comunque la postepay su ebay, sono soggetto ad eventuali ban o simili?

Ho sentito che un sacco di gente la usa lo stesso...Come mi posso comportare?

Grazie, forse sarà una domanda banale.
la postepay ( e tutte le ricaricabili..) sono vietati da ebay come strumento per ricevere i pagamenti, per l'uso con paypal ciò non c'entra assolutamente nulla

X_mike_X
05-05-2006, 18:16
la postepay ( e tutte le ricaricabili..) sono vietati da ebay come strumento per ricevere i pagamenti, per l'uso con paypal ciò non c'entra assolutamente nulla

Quindi se non ho capito male è vietato:

-ricevere pagamenti con postepay con forme del tipo "ricaricami la carta"

Però è possibile:

-pagare e farsi pagare attraverso paypal, anche se questo è usato con postepay

Giusto?

diskostu
05-05-2006, 18:21
Quindi se non ho capito male è vietato:

-ricevere pagamenti con postepay con forme del tipo "ricaricami la carta"

Però è possibile:

-pagare e farsi pagare attraverso paypal, anche se questo è usato con postepay

Giusto?
si.
ma cmq anche per il ricevimento è vietato scrivere chiaramente che accetti la postepay ma nessuno ti vieta di accordarti in privato col venditore.

caosss
05-05-2006, 18:24
bo
cmq e' un divieto che non viene ascoltato
della serie che la meta' della gente la usa per farsi pagare

X_mike_X
05-05-2006, 18:25
si.
ma cmq anche per il ricevimento è vietato scrivere chiaramente che accetti la postepay ma nessuno ti vieta di accordarti in privato col venditore.

Ok ti ringrazio! :)

Stivmaister
06-05-2006, 18:06
Ho bisogno di un pikkolo chiarimento!!!

Io avevo capito che con paypal quando qualcuno mi accreditava dei soldi mi venivano accreditati solo sul conto di paypal!!! Mentre vedo, come dimostra l'immagine, che mi hanno trasferito la somma sulla carta di credito (postepay)

http://img332.imageshack.us/img332/6539/immagine6kr.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=immagine6kr.jpg)


Ma dal sito delle poste dove controllo i movimenti della mia postepay non mi risulta nessun'accredito!!!

Cioè, l'accredito mi è stato fatto questo pomeriggio ma tutt'ora non c'è ancora scritto nulla mentre invecie nel mio account di paypal risulta trasferita l'intera somma sulla mia carta di credito!!!

Qualcuno potrebbe spiegarmi come mai x favore?

diskostu
06-05-2006, 18:11
Ho bisogno di un pikkolo chiarimento!!!

Io avevo capito che con paypal quando qualcuno mi accreditava dei soldi mi venivano accreditati solo sul conto di paypal!!! Mentre vedo, come dimostra l'immagine, che mi hanno trasferito la somma sulla carta di credito (postepay)

http://img332.imageshack.us/img332/6539/immagine6kr.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=immagine6kr.jpg)


Ma dal sito delle poste dove controllo i movimenti della mia postepay non mi risulta nessun'accredito!!!

Cioè, l'accredito mi è stato fatto questo pomeriggio ma tutt'ora non c'è ancora scritto nulla mentre invecie nel mio account di paypal risulta trasferita l'intera somma sulla mia carta di credito!!!

Qualcuno potrebbe spiegarmi come mai x favore?

quello non è un pgamento ma un rimborso che naturalmente viene stornato di nuovo sulla carta di credito. lo vedrai credo tra 30 giorni

Stivmaister
07-05-2006, 00:04
quello non è un pgamento ma un rimborso che naturalmente viene stornato di nuovo sulla carta di credito. lo vedrai credo tra 30 giorni
Ottimo!!!

Questa è una bella notizia!!!

Solo che devo ancora capire una cosa...

Come si fa a fare un rimborso? In modo da far trasferire i soldi direttamente sulla postepay?

xchè un amico doveva ricevere dei soldi da una ditta tramite paypal e così gli ho prestato il mio conto; ma la ditta mi ha mandato i soldi, probabilmente come pagamento, così io quei soldi non li ho mai potuti trasferire sulla mia postepay!!!

Ora voglio capire il rimborso in cosa consiste, cioè deve esserci x forza una transazione o è possibile farlo anche solo x pagare una persona?

P.S.: xchè devo aspettare 30 giorni prima di vedermi accreditati i soldi sulla mia carta?

diskostu
07-05-2006, 10:30
Ottimo!!!

Questa è una bella notizia!!!

Solo che devo ancora capire una cosa...

Come si fa a fare un rimborso? In modo da far trasferire i soldi direttamente sulla postepay?

xchè un amico doveva ricevere dei soldi da una ditta tramite paypal e così gli ho prestato il mio conto; ma la ditta mi ha mandato i soldi, probabilmente come pagamento, così io quei soldi non li ho mai potuti trasferire sulla mia postepay!!!

Ora voglio capire il rimborso in cosa consiste, cioè deve esserci x forza una transazione o è possibile farlo anche solo x pagare una persona?

P.S.: xchè devo aspettare 30 giorni prima di vedermi accreditati i soldi sulla mia carta?

non puoi usare il rimborso come pagamento. devi aspettare 30 giorni perchè questo è il tempo di storno del credito su una carta di credito

PentiumII
07-05-2006, 10:31
Stivmaister grazie per avermi ciulato l'analizzatore di spettro creato da me :O con fatica :read:

Stivmaister
07-05-2006, 11:37
non puoi usare il rimborso come pagamento. devi aspettare 30 giorni perchè questo è il tempo di storno del credito su una carta di credito
Quindi il rimborso è solo riguardante una transazione che non è andata a buon fine!!!

Non mi resta che aspettare allora!!! :)

Stivmaister
07-05-2006, 11:39
Stivmaister grazie per avermi ciulato l'analizzatore di spettro creato da me :O con fatica :read:
Ero stanco di vedere la mia firma vuota... :D :Prrr:

PentiumII
07-05-2006, 12:06
Capisco... Ma con tutto il materiale che c'è nel web... Vabbè basta

caosss
07-05-2006, 12:36
copiare e' da sfigati :O

[RenderMAN]
07-05-2006, 13:16
ragazzi aiutatemi per favore, domani devo fare un acquisto importante (oltre 1000€) in inghilterra presso un powerseller, vorrei utilizzare paypal perchè rapido, lo già fatto altre volte, ma ho dei dubbi:

1. La mail con cui mi sono registrato su paypal NON è + attiva, ho aggiunto una email valida e lo resa "principale" ma mi chiedo se succede qualche casino o il prodotto non è + disponibile (è praticamente già fuori produzione) anche se dice di averne 50 disponibili, in quel caso se il vendiotre mi deve restituire la cifra da me pagata, a lui risulterà la mia mail ormai inestistente?

Vi faccio un esempio pratico per loggarmi a paypal si ha un Id che è una mail, mettiamo miaemail@nonattiva.it e la pwmetti 123, come già detto "miaemail@nonattiva.it" non è + attiva, ne ho aggiunto una diversa ma valida, però "miaemail@nonattiva.it" è la mia userid (attiva) di paypal.

Ora se pago tizio, a questi risulterà il versamento fatto attraverso paypal, mi chiedo gli comparirà il versamento è stato effettuato da "miaemail@nonattiva.it" ? e quindi se lui domani deve restituirmi la cifra da me versata, lo farà a quella mail inesistente?

2. Anche se la "miaemail@nonattiva.it" è inesistente come email, però è attiva come profilo Paypal, quindi se qualcuno versa dei soldi su questo indirizzo li riceverò regolarmente sul mio account paypal?

diskostu
07-05-2006, 14:20
']ragazzi aiutatemi per favore, domani devo fare un acquisto importante (oltre 1000€) in inghilterra presso un powerseller, vorrei utilizzare paypal perchè rapido, lo già fatto altre volte, ma ho dei dubbi:

1. La mail con cui mi sono registrato su paypal NON è + attiva, ho aggiunto una email valida e lo resa "principale" ma mi chiedo se succede qualche casino o il prodotto non è + disponibile (è praticamente già fuori produzione) anche se dice di averne 50 disponibili, in quel caso se il vendiotre mi deve restituire la cifra da me pagata, a lui risulterà la mia mail ormai inestistente?

Vi faccio un esempio pratico per loggarmi a paypal si ha un Id che è una mail, mettiamo miaemail@nonattiva.it e la pwmetti 123, come già detto "miaemail@nonattiva.it" non è + attiva, ne ho aggiunto una diversa ma valida, però "miaemail@nonattiva.it" è la mia userid (attiva) di paypal.

Ora se pago tizio, a questi risulterà il versamento fatto attraverso paypal, mi chiedo gli comparirà il versamento è stato effettuato da "miaemail@nonattiva.it" ? e quindi se lui domani deve restituirmi la cifra da me versata, lo farà a quella mail inesistente?

2. Anche se la "miaemail@nonattiva.it" è inesistente come email, però è attiva come profilo Paypal, quindi se qualcuno versa dei soldi su questo indirizzo li riceverò regolarmente sul mio account paypal?

sinceramente è una cosa che non mi è mai capitata però credo che valga la seconda ipotesi.

[RenderMAN]
07-05-2006, 19:40
Abbiate pazienza se sono ripetitivo, ma visto l'importo non voglio sbagliare o prendere fregature.

Allora loggandomi ho questa situazione:
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/paypalaccountverified.png
cioè vuol dire che sono un utente verificato quindi non ho limiti di transizione
e posso spendere tranquillamente anche 1000€, giusto?

Transizione tramite interfaccia paypal
Ho usato paypal ma direttamente dai siti in cui acquisto, nel senso si apre l'interfaccia e pago da lì, non ho mai affettuato un pagamento tramite email.

Quindi il venditore ebay presso cui devo fare l'acquisto scrive:
PAYMENT METHODS & DELIVERY
PayPal : Email address to pay to is paypal@xxxxxx.co.uk
quindi io acquisto l'oggetto aggiungo l'iva al 17.5% (inghilterra) + le spese di consegna e metti che sia 1000€, una volta confermato l'acquisto non sò se mi porterà ad un link diretto paypal, ma immagino di no visto
quanto scritto sopra.
Quindi effettuato l'acquisto vado su paypal.it mi loggo e vado su invia pagamento, qui mi si presenta questa schermata:
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/paypalaccountverified2.png
metterò la mail indicata dal venditore l'importo ed eventuali note, ed invio il pagamento.

In questo caso come dimostro che ho fatto io il pagamento e non un'altro (sò che io avrò la transizione loggata da paypal)
ma a lui comparirà il mio indirizzo paypal o cosa?

Una volta effettuato il pagamento gli segnalo tramite ebay pagamento effettuato ed incrocio le dita, giusto?

Grazie 1000 per la pazienza

P.s. Ma paypal è istantaneo? cioè io pago e dopo pochi minuti giunge al venditore? oppure passano giorni o settimane?

diskostu
07-05-2006, 19:57
']Abbiate pazienza se sono ripetitivo, ma visto l'importo non voglio sbagliare o prendere fregature.

Allora loggandomi ho questa situazione:
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/paypalaccountverified.png
cioè vuol dire che sono un utente verificato quindi non ho limiti di transizione
e posso spendere tranquillamente anche 1000€, giusto?

Transizione tramite interfaccia paypal
Ho usato paypal ma direttamente dai siti in cui acquisto, nel senso si apre l'interfaccia e pago da lì, non ho mai affettuato un pagamento tramite email.

Quindi il venditore ebay presso cui devo fare l'acquisto scrive:
PAYMENT METHODS & DELIVERY
PayPal : Email address to pay to is paypal@xxxxxx.co.uk
quindi io acquisto l'oggetto aggiungo l'iva al 17.5% (inghilterra) + le spese di consegna e metti che sia 1000€, una volta confermato l'acquisto non sò se mi porterà ad un link diretto paypal, ma immagino di no visto
quanto scritto sopra.
Quindi effettuato l'acquisto vado su paypal.it mi loggo e vado su invia pagamento, qui mi si presenta questa schermata:
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/paypalaccountverified2.png
metterò la mail indicata dal venditore l'importo ed eventuali note, ed invio il pagamento.

In questo caso come dimostro che ho fatto io il pagamento e non un'altro (sò che io avrò la transizione loggata da paypal)
ma a lui comparirà il mio indirizzo paypal o cosa?

Una volta effettuato il pagamento gli segnalo tramite ebay pagamento effettuato ed incrocio le dita, giusto?

Grazie 1000 per la pazienza

P.s. Ma paypal è istantaneo? cioè io pago e dopo pochi minuti giunge al venditore? oppure passano giorni o settimane?

la cosa è davvero molto semplice, innanzittutto paypal ed ebay sono della stessa società e infatti sono perfettamente integrati, quando dal tuo ebay decidi di pagare un oggetto e scegli paypal quando clicci su avanti (o continua) vieni reindirizzato alla pagina del tuo conto paypal ad una pagina di pagamento con tutti i dati dell'asta già inseriti.

la stessa cosa accade se accedi direttamente dal sito paypal perchè a questo punto quando paghi un oggetto ebay alla schermata successiva immetti il numero dell'oggetto e sei sempre al punto che ti ho scritto prima.

a lui esce immediatamente il tuo pagamento e automaticamente esso verrà segnato come pagato sia nel tuo ebay che nel suo (sempre perchè ebay e paypal sono perfettamente integrati)

per il fatto dei limiti d'acquisto devi dirmi se hai fatto la procedura di enrollment: in pratica quando ti sei registrato a paypal ti hanno scalato 1 dollaro e qualcosa giusto? a questo punto nella lista movimenti della tua carta di credito è comparsa la transazione di paypal del tipo (paypalXXXX) tu hai completato quella procedura che consiste nell'immettere le 4 cifre (XXXX) nel sito paypal?

[RenderMAN]
07-05-2006, 20:12
.....per il fatto dei limiti d'acquisto devi dirmi se hai fatto la procedura di enrollment: in pratica quando ti sei registrato a paypal ti hanno scalato 1 dollaro e qualcosa giusto? a questo punto nella lista movimenti della tua carta di credito è comparsa la transazione di paypal del tipo (paypalXXXX) tu hai completato quella procedura che consiste nell'immettere le 4 cifre (XXXX) nel sito paypal?

Si certo, subito appena registrato paypal nel lontanop 2004 mi è stato addebbitato il dollaro, poi ho fatto la lista movimenti dalla postepay (a sportello) ed è apparso quel codice che ho attivato, questo lo ricordo benissimo, quindi sono OK al pagamento senza limiti giusto?

Grazie 1000 diskostu mi hai dato un grosso aiuto!!!

markus_81
07-05-2006, 21:40
Una domandina su PayPal: ho un certo credito su paypal, mi è stato detto che non lo posso portare sulla postepay ma serve un conto bancario...chiaramente non avendolo lo potrei scaricare su quello dei miei genitori, però mi chiedevo se, magari, fosse possibile usare quei soldi per pagare qualcosa comprato su online e che richiede il bonifico bancario come pagamento... :)
in poche parole per traferire denaro da paypal a un conto corrente servono informazioni particolari o bastano quelle che ti indicano nel momento in cui ti danno i dati per il bonifico? :confused:



:help:

M4st3r
08-05-2006, 08:06
:help:
C'è poco da dire .. paypal NON è una banca. Se vuoi consumare il credito accumulato nel tuo account, l'unica maniera è acquistare da qualcuno che adotta paypal come mezzo di pagamento .. se la cifra è superiore a quanto hai sul tuo conto, prima ti azzerano il residuo positivo che hai su PAYPAL e poi ti scalano la differenza dalla carta di credito (ovviamente puoi anche spendere di meno di quanto hai sul tuo conto paypal).

Se vuoi trasferire i soldi ad un conto corrente, credo proprio che debba essere il tuo o di quello dei tuoi genitori .. non puoi cambiarlo a tuo piacimento per pagare terze persone, visto che serve l'autorizzazione firmata della controparte.

azik
11-05-2006, 12:11
piccola domanda sull'utilizzo di paypal, scusate se forse vi sembrera' banale ma sono niubbo.
vengo al dunque...dovrei fare un acquisto negli stati uniti,le opzioni di pagamento prevedono paypal,l'unico problema è che io nn ce l'ho,quindi mi chiedevo se potrei pagare con la paypal di un mio amico che mi potrebbe fare il favore.

diskostu
11-05-2006, 12:24
piccola domanda sull'utilizzo di paypal, scusate se forse vi sembrera' banale ma sono niubbo.
vengo al dunque...dovrei fare un acquisto negli stati uniti,le opzioni di pagamento prevedono paypal,l'unico problema è che io nn ce l'ho,quindi mi chiedevo se potrei pagare con la paypal di un mio amico che mi potrebbe fare il favore.
non dovrebbero esserci problemi

azik
11-05-2006, 12:54
non dovrebbero esserci problemi

pensi che nn ci dovrebbero essere problemi anche se si tratta di un negozio su ebay?

diskostu
11-05-2006, 12:57
pensi che nn ci dovrebbero essere problemi anche se si tratta di un negozio su ebay?
questo è irrilevante, al momento di fare il checkpoint su ebay scegli come pagamento paypal e quando si apre il sito paypal accedi con i dati del tuo amico ed esegui il pagamento, non c'è nessun problema

azik
11-05-2006, 13:31
questo è irrilevante, al momento di fare il checkpoint su ebay scegli come pagamento paypal e quando si apre il sito paypal accedi con i dati del tuo amico ed esegui il pagamento, non c'è nessun problema

ti ringrazio per l'aiuto

SilverDragon
13-05-2006, 12:32
Ciao, scusate so questa domanda sarà già sicurmente stata fatta però cercare la risposta in 200 pagine è dura. Ho un dubbio, voglio registrare la mia carta con Paypal... potrò pagare tutti quelli che hanno un account paypal? Non importa se il mio paypal è appoggiato ad 1 postepay o un conto corrente, il venditore accetta cmq se accetta paypal e non ci sono problemi vero?
Mi è sorto il dubbio perché ho sentito che è poco accettata. :mbe:

caosss
13-05-2006, 12:40
omg

adsasdhaasddeasdd
13-05-2006, 12:56
Ciao, scusate so questa domanda sarà già sicurmente stata fatta però cercare la risposta in 200 pagine è dura. Ho un dubbio, voglio registrare la mia carta con Paypal... potrò pagare tutti quelli che hanno un account paypal? Non importa se il mio paypal è appoggiato ad 1 postepay o un conto corrente, il venditore accetta cmq se accetta paypal e non ci sono problemi vero?
Mi è sorto il dubbio perché ho sentito che è poco accettata. :mbe:
sono l'unico che nn cha capito 1 mazzo?? cmq tutte le karte vanno bene baasta siano visat visa electron e puoi pagare chi vuoi.

J3X
13-05-2006, 15:40
Ciao, scusate so questa domanda sarà già sicurmente stata fatta però cercare la risposta in 200 pagine è dura. Ho un dubbio, voglio registrare la mia carta con Paypal... potrò pagare tutti quelli che hanno un account paypal? Non importa se il mio paypal è appoggiato ad 1 postepay o un conto corrente, il venditore accetta cmq se accetta paypal e non ci sono problemi vero?
Mi è sorto il dubbio perché ho sentito che è poco accettata. :mbe:
paypal fa da tramite per il pagamento, il venditore che accetta paypal non sa cosa c'è dietro il tuo conto paypal, quindi qualsiasi carta accettata da paypal per la registrazione va bene per il pagamento (e paypal accetta le prepagate).
Questo discorso non vale se il venditore ha un conto Personal (e quindi non premier business) in cui accetta pagamenti solo se i soldi sono già sul conto paypal, ma cmq lo scriverebbe in grassetto e sottolineato ;)
ciao

Phantom II
14-05-2006, 20:25
paypal fa da tramite per il pagamento, il venditore che accetta paypal non sa cosa c'è dietro il tuo conto paypal, quindi qualsiasi carta accettata da paypal per la registrazione va bene per il pagamento (e paypal accetta le prepagate).
Questo discorso non vale se il venditore ha un conto Personal (e quindi non premier business) in cui accetta pagamenti solo se i soldi sono già sul conto paypal, ma cmq lo scriverebbe in grassetto e sottolineato ;)
ciao
Cosa intendi dire con "paypal accetta le prepagate"?
Io non sono riuscito a "legare" la mia poste pay all'account su paypal che ho aperto perchè la scheda non fa capo a nessun conto bancario.
In queste condizioni mi è possibile effettuare pagamenti con la poste pay ad utenti che usano paypal?

diskostu
14-05-2006, 20:40
Cosa intendi dire con "paypal accetta le prepagate"?
Io non sono riuscito a "legare" la mia poste pay all'account su paypal che ho aperto perchè la scheda non fa capo a nessun conto bancario.
In queste condizioni mi è possibile effettuare pagamenti con la poste pay ad utenti che usano paypal?
per effettuare dei pagamento con paypal devi associare al conto una carta di credito e in questo caso la postepay va benissimo essendo una normalissima visa electron (accettata cmq anche come visa normale). per ricevere pagamenti devi invece indicare un conto corrente ma in questo caso la carta di credito non c'entra nulla

Phantom II
14-05-2006, 21:19
per effettuare dei pagamento con paypal devi associare al conto una carta di credito e in questo caso la postepay va benissimo essendo una normalissima visa electron (accettata cmq anche come visa normale).
Io ho provato ad associare al conto paypal la mia poste pay ma non l'ha accettata :muro:

diskostu
14-05-2006, 21:26
Io ho provato ad associare al conto paypal la mia poste pay ma non l'ha accettata :muro:
prova ad inveritre nome e cognome, è impossibile che non l'accetti magari non ci sono soldi sopra?

coldd
14-05-2006, 21:45
ciao,
sapreste dirmi se è la postpay è affidabile come unica carta di credito da usare all'estero?
quest'estate starò via due mesi e non vorrei avere problemi (impossibilità di fare pagamenti nei negozi, di ritirare i soldi (senza spendere un patrimonio in commissioni), problemi con doppi addebiti o cose del genere)
vi affidereste a postpay per versare e prelevare i soldi che poi sarebbero necessari per vivere?
il paese cmq è l'olanda


grazie

Phantom II
14-05-2006, 21:50
prova ad inveritre nome e cognome, è impossibile che non l'accetti magari non ci sono soldi sopra?
Ci dovrebbe essere meno di 1€ se non sbaglio.

diskostu
14-05-2006, 22:09
Ci dovrebbe essere meno di 1€ se non sbaglio.
e allora non va bene perchè per il controllo della carta viene prelevato + di un euro

diskostu
14-05-2006, 22:12
ciao,
sapreste dirmi se è la postpay è affidabile come unica carta di credito da usare all'estero?
quest'estate starò via due mesi e non vorrei avere problemi (impossibilità di fare pagamenti nei negozi, di ritirare i soldi (senza spendere un patrimonio in commissioni), problemi con doppi addebiti o cose del genere)
vi affidereste a postpay per versare e prelevare i soldi che poi sarebbero necessari per vivere?
il paese cmq è l'olanda


grazie
la pp da questo punto di vista non è molto affidabile perchè non è operativa dalle 23.30 alle 6 (+ o -), in questo caso opterei per qualche altra carta come la cashcard oppure quelle della banca popolare dell'emilia romagna (www.bper.it) e delle sue banche associate, ad esempio c'è quella di emergency del wwf ecc. per ogni operazione parte della commissione che paghi va a favore di queste associazioni

coldd
14-05-2006, 22:35
la pp da questo punto di vista non è molto affidabile perchè non è operativa dalle 23.30 alle 6 (+ o -), in questo caso opterei per qualche altra carta come la cashcard oppure quelle della banca popolare dell'emilia romagna (www.bper.it) e delle sue banche associate, ad esempio c'è quella di emergency del wwf ecc. per ogni operazione parte della commissione che paghi va a favore di queste associazioni

come commissioni per prelievi all'estero?
vanno bene x il pagamento in negozi e locali?

+ che altro vorrei sapre se in generale una vera carta di credito offre una maggiore sicurezza, affidabilità e possibilità di utilizzo (oltra allo svantaggio dei costi)


grazie cmq

Phantom II
14-05-2006, 22:44
e allora non va bene perchè per il controllo della carta viene prelevato + di un euro
Quindi prima di effettuare un qualsiasi pagamento (per esempio su ebay) devo avere la carta legata al conto di paypal?

coldd
15-05-2006, 08:55
bump

diskostu
15-05-2006, 09:01
Quindi prima di effettuare un qualsiasi pagamento (per esempio su ebay) devo avere la carta legata al conto di paypal?
per effettuare qualsiasi pagamento tramite paypal devi avere una carta associata, per pagare tramite carta di credito non hai bisogno di paypal

diskostu
15-05-2006, 09:03
come commissioni per prelievi all'estero?
vanno bene x il pagamento in negozi e locali?

+ che altro vorrei sapre se in generale una vera carta di credito offre una maggiore sicurezza, affidabilità e possibilità di utilizzo (oltra allo svantaggio dei costi)


grazie cmq
per i prelievi all'estero ci sono delle commissioni diverse a seconda che sei in zona euro oppure no, cmq trovi tutte le condizioni economiche sul sito delle poste e su quelli di tutte le carte che ti interessano.
le carte classiche offrono migliori servizi "collaterali" come quelli di assistenza.

coldd
15-05-2006, 09:38
grazie

da quanto vedo sono tutte simili, circa 2 euro a prelievo, vedo se vale la pena spendere qlksa in + per una vera carta

Phantom II
15-05-2006, 10:15
per effettuare qualsiasi pagamento tramite paypal devi avere una carta associata, per pagare tramite carta di credito non hai bisogno di paypal
Ho capito, quindi per come stanno le cose nn posso effettuare nessun pagamento.

shinji_85
19-05-2006, 19:54
Sapete se è possibile in qualche modo associare un Libretto di Risparmio ad una PostePay?

shinji_85
19-05-2006, 20:00
Temo di no ma la cosa mi interessa,mi accodo al quesito :D

Mio padre m'ha detto di aprire uno di 'sti libretti per mettere qualche soldo...
Tra l'altro, gli interessi di 1,40% lordi... Se si tolgono tasse, imposte (o come si chiamano), quanto rimane?
Non ho ancora fatto l'esame di Economia... Però vi giuro che sto studiando... :D

black-feather
20-05-2006, 15:22
Ciao a tutti ragà, son disperato, l'altro giorno mi son fatto la postepay, ieri mi sono registrato al sito delle poste e stamattina mi è arrivato il famoso telegramma con il codice di attivazione per completare la registrazione al sito stesso. Il problema è che quando voglio fare il login inserendo solo user e pass, per poi inserire il codice di attivazione nella pagina successiva, mi rimanda alla stessa pagina con i campi dinuovo vuoti, pensavo fosse un problema di firefox, ma ho provato anche con internet explorer, nome utente e password al 99,9% sono quelli. Sapete aiutarmi? :muro:

fulviettino
20-05-2006, 15:54
Sapete se è possibile in qualche modo associare un Libretto di Risparmio ad una PostePay?
No, non è possibile
Mio padre m'ha detto di aprire uno di 'sti libretti per mettere qualche soldo...
Tra l'altro, gli interessi di 1,40% lordi... Se si tolgono tasse, imposte (o come si chiamano), quanto rimane?
Non ho ancora fatto l'esame di Economia... Però vi giuro che sto studiando... :D
Alla percentuale di interesse lorda devi sottrarre una ritenuta fiscale del 12,50% applicata agli interessi...mi spiego meglio con un esempio (alquanto improbabile ma giusto per capirsi)...
Supponiamo che dopo un anno hai accumulato 100 euro di interessi; a questa cifra va sottratto il 12,5% ( quello di cui parlavo sopra ) quindi l'interesse effettivamente maturato sarà di 87.5 euro.
Spero di esser stato chiaro, ciao ciao

fulviettino
20-05-2006, 15:55
Ciao a tutti ragà, son disperato, l'altro giorno mi son fatto la postepay, ieri mi sono registrato al sito delle poste e stamattina mi è arrivato il famoso telegramma con il codice di attivazione per completare la registrazione al sito stesso. Il problema è che quando voglio fare il login inserendo solo user e pass, per poi inserire il codice di attivazione nella pagina successiva, mi rimanda alla stessa pagina con i campi dinuovo vuoti, pensavo fosse un problema di firefox, ma ho provato anche con internet explorer, nome utente e password al 99,9% sono quelli. Sapete aiutarmi? :muro:
Con il telegramma che ti arriva a casa devi andare in posta e farti dare un altro codice

black-feather
20-05-2006, 16:08
Con il telegramma che ti arriva a casa devi andare in posta e farti dare un altro codice

No ti sbagli, il codice che mandano col telegramma è quello per completare la registrazione, in ogni caso il mio problema viene prima di accedere alla pagina del codice...nella pagina del login mi chiede soltanto user e pass che io ho già...ma inserendoli mi ricarica la pagina con i campi dinuovo vuoti come se i dati fossero errati, ma non lo sono, mi sono anche informato cambiando browser riattivando la SSL, niente da fare, non penso centri qualcosa che mi trovo a navigare con un 56k per ora :rolleyes:

brithack
20-05-2006, 20:31
Ma se mi mandano soldi con paypal si posso passare su postepay?

fulviettino
20-05-2006, 20:33
No ti sbagli, il codice che mandano col telegramma è quello per completare la registrazione, in ogni caso il mio problema viene prima di accedere alla pagina del codice...nella pagina del login mi chiede soltanto user e pass che io ho già...ma inserendoli mi ricarica la pagina con i campi dinuovo vuoti come se i dati fossero errati, ma non lo sono, mi sono anche informato cambiando browser riattivando la SSL, niente da fare, non penso centri qualcosa che mi trovo a navigare con un 56k per ora :rolleyes:
Mah io mi ricordo che in ogni caso son dovuto andare in posta per attivare il conto online :wtf:
Ma se mi mandano soldi con paypal si posso passare su postepay?
No li puoi usare solo per altri acquisti

black-feather
20-05-2006, 22:52
Risolto ragazzi, dopo 20 mail alle poste e 10 telefonate mi hanno detto che era un problema del loro server, non so se ridere o piangere :rolleyes:

adsasdhaasddeasdd
20-05-2006, 23:05
Risolto ragazzi, dopo 20 mail alle poste e 10 telefonate mi hanno detto che era un problema del loro server, non so se ridere o piangere :rolleyes:
benvenuto in http://www.neoliticoinfriuli.it/immagini/Bandiera%20Italiana.jpg :read: :read: dove tutto è farraginoso e sconfusionario.

diskostu
21-05-2006, 00:52
Mah io mi ricordo che in ogni caso son dovuto andare in posta per attivare il conto online :wtf:
si per il bancoposta online è cosi per la postepay no

fulviettino
21-05-2006, 10:53
si per il bancoposta online è cosi per la postepay no
Ah ok io l'ho fatto solo per il bancoposta.
Grazie per la precisazione

123gas
21-05-2006, 17:48
Risolto ragazzi, dopo 20 mail alle poste e 10 telefonate mi hanno detto che era un problema del loro server, non so se ridere o piangere :rolleyes:

a me continua a dare lo stesso problema

M4st3r
21-05-2006, 19:20
Avete provato a mettere lo username SENZA @poste.it e utilizzare Internet Explorer :rolleyes: ?

black-feather
21-05-2006, 23:16
a me continua a dare lo stesso problema

A me ora funge però è un problema loro, si vede che in certi orari è tutto intasato, o tra ieri e oggi stanno aggiornando qualcosa, perchè all'improvviso ha funzionato, riprova domani altrimenti chiamali 200 volte e vedrai che ti sapranno dire qualcosa :rolleyes:

azik
22-05-2006, 09:20
devo fare un acquisto su un sito inglese...questi come forme di pagamento accettano visa quindi penso che la mia postepay sia accettata. pero' il mio problema è un altro; nella form da completare con i dati per il pagamento
c'è un campo che nn ho capito se devo inserire oppure no

Card Type Card Number: /*troppo banale*/


CV2 Number:
(if available - 3 digits on reverse of card) /* è presente nelle postepay???*/

nella mia postepay ci sono 7 numeri 4 una spaziatura ed altri 3 cosi' **** ***

vi prego aiutatemi che è importante...

hir79ole
22-05-2006, 09:29
devo fare un acquisto su un sito inglese...questi come forme di pagamento accettano visa quindi penso che la mia postepay sia accettata. pero' il mio problema è un altro; nella form da completare con i dati per il pagamento
c'è un campo che nn ho capito se devo inserire oppure no

Card Type Card Number: /*troppo banale*/


CV2 Number:
(if available - 3 digits on reverse of card) /* è presente nelle postepay???*/

nella mia postepay ci sono 7 numeri 4 una spaziatura ed altri 3 cosi' **** ***

vi prego aiutatemi che è importante...

il CVV2 ossia i tre numeri che tu cerchi si trovano sul retro della postepay e sono gli ultimi tre

azik
22-05-2006, 09:33
il CV2 ossia i tre numeri che tu cerchi si trovano sul retro della postepay e sono gli ultimi tre


ti ringrazio

J3X
22-05-2006, 09:35
devo fare un acquisto su un sito inglese...questi come forme di pagamento accettano visa quindi penso che la mia postepay sia accettata. pero' il mio problema è un altro; nella form da completare con i dati per il pagamento
c'è un campo che nn ho capito se devo inserire oppure no

Card Type Card Number: /*troppo banale*/


CV2 Number:
(if available - 3 digits on reverse of card) /* è presente nelle postepay???*/

nella mia postepay ci sono 7 numeri 4 una spaziatura ed altri 3 cosi' **** ***
vi prego aiutatemi che è importante...
non ho capito il grassetto :mbe:
sulla postepay dovresti avere:
Fronte: Numero carta di 16 cifre (4x4) , data di scadenza
Retro: codice CVV di 3 cifre , eventuale firma

quindi,
Card Type: Visa/Visa Electron
Card Number: i 16 numeri
CV2 credo corrisponde al CVV

Se non vengono scalati i soldi significa che non la accettano.

ciao

adsasdhaasddeasdd
22-05-2006, 13:55
ma quando mi scade la postepay che succederà?? me ne fanno 1 identica con lo stesso numero ma rinnovata??

azik
22-05-2006, 13:56
ragazzi risolto un problema ve ne pongo un altro:

sempre per quanto riguarda il mio acquisto vi pongo un altro problema...il prezzo è in sterline se io carico la postepay in euro( ovviamente) del corrispondente valore che devo pagare la transazione come avviene? loro ricevono sterline o euro??

J3X
22-05-2006, 14:34
il tizio lo devi pagare con payapal in sterline? se così (nel caso non hai fondi) ti ricarichi la postepay e poi facendo un pagamento normale a lui i soldi arrivano in sterline.
Se invece il valore dell'oggetto è espresso in sterline, ma per non si sa quale motivo il tizio vuole essere pagato via postepay allora chiedi il totale in euro a lui (cmq ebay si rifà a xe.com http://pages.ebay.it/services/buyandsell/currencyconverter.html)

fulviettino
22-05-2006, 18:15
ma quando mi scade la postepay che succederà?? me ne fanno 1 identica con lo stesso numero ma rinnovata??
Quando scade non puoi più usarla.
Puoi fartene un'altra ripagando i 5 euro

mdr268
28-05-2006, 09:36
come si fa a cambiare la password dell'account delle poste?

KruKi
28-05-2006, 12:04
Vai qua (https://www.poste.it/online/personale/login-home.fcc?TYPE=33554433&REALMOID=06-000329d8-aa5f-1f8b-8f9a-80e902b6ff3e&GUID=&SMAUTHREASON=0&METHOD=GET&SMAGENTNAME=$SM$jK%2bAR5AJk46Bz2nWsqF2Jn5PUa%2bdte1EkJnQCPj%2bhzA%3d&TARGET=$SM$http%3a%2f%2fwww%2eposte%2eit%2fonline%2fpersonale%2f)

ti logghi poi >>>> Vuoi cambiare la tua password?


;)

marzacas
28-05-2006, 12:26
Ciao!sono in procinto di comprare una carta prepagata ma sono indeciso tra la postapay e la vodafone cash, a occhio mi sembra meglio la postapay, ma secondo voi qual'è meglio? :confused:

mdr268
28-05-2006, 12:47
Vai qua (https://www.poste.it/online/personale/login-home.fcc?TYPE=33554433&REALMOID=06-000329d8-aa5f-1f8b-8f9a-80e902b6ff3e&GUID=&SMAUTHREASON=0&METHOD=GET&SMAGENTNAME=$SM$jK%2bAR5AJk46Bz2nWsqF2Jn5PUa%2bdte1EkJnQCPj%2bhzA%3d&TARGET=$SM$http%3a%2f%2fwww%2eposte%2eit%2fonline%2fpersonale%2f)

ti logghi poi >>>> Vuoi cambiare la tua password?


;)

grazie...

cmq mi da un messaggio di errore

"Messaggio di errore
Errore interno in aggiornamento dati (codice 1000) "

riproverò + tardi...

adsasdhaasddeasdd
28-05-2006, 14:49
Ciao!sono in procinto di comprare una carta prepagata ma sono indeciso tra la postapay e la vodafone cash, a occhio mi sembra meglio la postapay, ma secondo voi qual'è meglio? :confused:


poste ha costi bassi 5€ e te la danno ecc... pero' ha casini come doppi addebiti all'estero nn te la accettano anche se dicono d si e dalle 23 alle 06.00 nn funzia.l

Occasus
28-05-2006, 21:48
Devo fare acquisti su lik-sang e play-asia .
La valuta principale di entrambi i siti è il US$.
Conviene pagare in US$ o € con PayPal?

In US$, giusto?

Inoltre, essendo entrambi i siti in estremo oriente, mi conviene contattarli per avvisare loro di non ricevere il pagamento durante la notte italiana, poiché l'acconto PayPal si appoggerà sulla PostePay? (uso il futuro, poiché devo ancora ricevere la PostePay)

J3X
29-05-2006, 08:40
Devo fare acquisti su lik-sang e play-asia .
La valuta principale di entrambi i siti è il US$.
Conviene pagare in US$ o € con PayPal?

In US$, giusto?

Inoltre, essendo entrambi i siti in estremo oriente, mi conviene contattarli per avvisare loro di non ricevere il pagamento durante la notte italiana, poiché l'acconto PayPal si appoggerà sulla PostePay? (uso il futuro, poiché devo ancora ricevere la PostePay)
scusami ma se i prezzi sono in dollari, come fai a pagarli in euro? sia con paypal che visa durante il pagamento di dovrebbe visualizzare l'importo in dollari.
per esperienza personale nel momento in cui clikki su "paga" ti sottrae i soldi dalla postepay (oddio entro qualche minuto) quindi se lo fai in pieno giorno non vedo di che preoccuparsi.
Tuttavia ho sentito di negozi che per vari motivi prendono i soldi quando trattano il tuo ordine o quando spediscono, ma non credo che mandandogli una mail gli farai cambiare abitudini... :fagiano: al max fai l'ordine alle 8 (che lì dovrebbero essere le 14) in italia e spera che nelle 15ore successive ti sottraggono i soldi.

Occasus
29-05-2006, 13:29
scusami ma se i prezzi sono in dollari, come fai a pagarli in euro? sia con paypal che visa durante il pagamento di dovrebbe visualizzare l'importo in dollari.
per esperienza personale nel momento in cui clikki su "paga" ti sottrae i soldi dalla postepay (oddio entro qualche minuto) quindi se lo fai in pieno giorno non vedo di che preoccuparsi.
Sono niubbo, quindi ho sparato una cavolata :D
Tuttavia ho sentito di negozi che per vari motivi prendono i soldi quando trattano il tuo ordine o quando spediscono, ma non credo che mandandogli una mail gli farai cambiare abitudini... :fagiano: al max fai l'ordine alle 8 (che lì dovrebbero essere le 14) in italia e spera che nelle 15ore successive ti sottraggono i soldi.
Farò così.
Grazie.

adsasdhaasddeasdd
29-05-2006, 15:06
Ragazzi stranezze a livello di conto....

io in data 27-05-2006 alle 22:30 circa ho fatto un ordine su BOL.IT questo: http://img129.imageshack.us/img129/1509/bol12rv.jpg cui totale di 15,15€ non mi è stato ancora scalato completamente e nn vedo manco il movimento!!!!

http://img118.imageshack.us/img118/3987/bol21he.jpg CIOè ERO A 41€ IN DISPONIBILE E CONTABILE ORA SONO A 30€ IN DISPONIBILE MA SENZA MOVIMENTO SCRITTO... I KONTI NN TORNANO MI AVREBBERO DOVUTO SCALARE 15,15€ :mc: :mc: PERCHè NN L'HANNO FATTO?? PERCHè IL MIO ORDINE SU BOL.IT è ANCORA IN PREPARAZIONE???

adsasdhaasddeasdd
29-05-2006, 15:08
mai tranquilli co sta cazzo de carta oh... :muro: :sofico:

caosss
29-05-2006, 17:05
raga cosa sono le imposte sulle vendite?
prima ho pagato un tipo con paypal e nell'elenco di paylpal c'era pura una imposta sulla vendita...cos'e'?

adsasdhaasddeasdd
29-05-2006, 17:13
raga cosa sono le imposte sulle vendite?
prima ho pagato un tipo con paypal e nell'elenco di paylpal c'era pura una imposta sulla vendita...cos'e'?
possibile che si tratti di iva?? se hai comprato in un negozio??

J3X
29-05-2006, 17:22
raga cosa sono le imposte sulle vendite?
prima ho pagato un tipo con paypal e nell'elenco di paylpal c'era pura una imposta sulla vendita...cos'e'?
non sapendo nulla di niente, l'aiuto di paypal, riguardo "l'imposta di vendita" mi dà queste faq
- Sono un acquirente. Devo versare l'imposta internazionale quando effettuo un pagamento con i pulsanti dei Pagamenti PayPal su sito web? (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_help-ext&nodeid=25266&leafid=61997&prior_transaction_id=47216&answer_id=16777225)
- Come posso impostare la mia preferenza relativa all'imposta sulle vendite? (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_help-ext&nodeid=25272&leafid=71404&prior_transaction_id=47216&answer_id=16777216)

forse le imposte sono le tasse di vendita su un oggetto :mbe: ma non so nè perchè, nè quanto, come, quando dove chi cosa etc... :)

caosss
29-05-2006, 18:11
ma a voi non e' mai successo? ho comprato in italia eh...cos'e' sta roba?

hir79ole
29-05-2006, 18:49
le imposte di vendita sono una percentuale su ogni vendita che gli utenti business di paypal devono versare a paypal appunto ad ogni vendita.
I venditori in genere includono questa percentuale già nel prezzo di vendita dell'oggetto!

adsasdhaasddeasdd
29-05-2006, 18:51
una risp anche a me xfavore

hir79ole
29-05-2006, 18:53
una risp anche a me xfavore


non preoccuparti!Ci vogliono dei giorni prima che il quadro dei saldi si metta apposto.
L'ultima volta che ho pagato con postepay-visa el. su un sito ci hanno messo 15 giorni prima di assestare il tutto.!

caosss
29-05-2006, 19:29
raga
se pigio paga con paypal...arriva a dove c'e' l'elenco delle robe da pagare...(ho preso piu' oggetti...ma per le spese di spedizioni fa la somma come se tutti gli oggetti li mandasse con piu' pacchi...cosa faccio?

diskostu
29-05-2006, 20:47
Ragazzi stranezze a livello di conto....

io in data 27-05-2006 alle 22:30 circa ho fatto un ordine su BOL.IT questo: http://img129.imageshack.us/img129/1509/bol12rv.jpg cui totale di 15,15€ non mi è stato ancora scalato completamente e nn vedo manco il movimento!!!!

http://img118.imageshack.us/img118/3987/bol21he.jpg CIOè ERO A 41€ IN DISPONIBILE E CONTABILE ORA SONO A 30€ IN DISPONIBILE MA SENZA MOVIMENTO SCRITTO... I KONTI NN TORNANO MI AVREBBERO DOVUTO SCALARE 15,15€ :mc: :mc: PERCHè NN L'HANNO FATTO?? PERCHè IL MIO ORDINE SU BOL.IT è ANCORA IN PREPARAZIONE???
quando effettui un ordine anche se non viene evaso subito i soldi vengono cmq scalati dalla carta perchè vengono "prenotati" naturalmente li vedrai dopo qualche giorno quando il movimento sarà contabilizzato, questo è anche il motivo per cui possono avvenire i doppi addebiti

adsasdhaasddeasdd
29-05-2006, 20:49
ridicolo. solo con postepay accade??

diskostu
29-05-2006, 20:52
ridicolo. solo con postepay accade??
no accade con tutte le carte di credito solo che con quelle normali non stai a guradare sempre la lista movimenti per vedere se rimani a secco :)

adsasdhaasddeasdd
29-05-2006, 20:54
ah tutto apporno allora. ma perchè non mi hanno scalato le spese di spedizione?? forse xke perche nn me lo hanno ancora inviato??

diskostu
29-05-2006, 20:58
ah tutto apporno allora. ma perchè non mi hanno scalato le spese di spedizione?? forse xke perche nn me lo hanno ancora inviato??
questo non lo so di soltio scalano tutto l'importo

Jedi82
31-05-2006, 14:56
ragazzi una domanda: ho aperto un conto corrente alle poste e la mia domanda è la seguente: posso trasferire un po di soldi facilmente magari via web dal mio bancomat ad una postepay? se si da dove e come?

diskostu
31-05-2006, 15:37
ragazzi una domanda: ho aperto un conto corrente alle poste e la mia domanda è la seguente: posso trasferire un po di soldi facilmente magari via web dal mio bancomat ad una postepay? se si da dove e come?
certo una volta che sei entrato nel tuo bancopostaonline nella colonna a sinistra c'è proprio la voce ricarica postepay, naturalmente ricaricherai la tua postepay ma puoi usarlo anche per ricaricare qualcun altro

123456789
31-05-2006, 17:04
Ho un piccolo problema, ho su paypal una quindicina di €, ora dovrei prelevarli nel conto corrente, solo che io non c'è l'ho, o meglio il conto è intestato a mio nonno materno (che quindi ha un cognome diverso dal mio ), ma nella pagina dei prelievi non posso cambiare il cognome, ma solo il nome!

come li prelevo quei soldi?

Jedi82
31-05-2006, 18:53
certo una volta che sei entrato nel tuo bancopostaonline nella colonna a sinistra c'è proprio la voce ricarica postepay, naturalmente ricaricherai la tua postepay ma puoi usarlo anche per ricaricare qualcun altro


dai ma che spettacolo, quindi a breve mettero un bel pò di contante sul mio conto e se voglio che so acquistare online in poco tempo posso spostare soldi dal bancomat alla mia prepagata postepay quindi ho ben capito?

hir79ole
31-05-2006, 19:10
dai ma che spettacolo, quindi a breve mettero un bel pò di contante sul mio conto e se voglio che so acquistare online in poco tempo posso spostare soldi dal bancomat alla mia prepagata postepay quindi ho ben capito?

si puoi fare tutto quello che hai detto,sempre al costo di 1€ ad operazione.

Jedi82
31-05-2006, 19:29
OTTIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Sgarboman
01-06-2006, 20:55
Ciao ragazzi. Ho un problema con Gunbound, il famoso gioco online . In pratica quando vado a pagare con la mia Postepay per comprare parti di avatar, mi si dice che la mia carta non esiste. MA non è una Visa in tutto e per tutto?

Jedi82
02-06-2006, 07:29
per caso su quel sito è permesso solo il circuito visa electron?

caosss
02-06-2006, 10:58
raga avevo fatto una ricarica...sul sito dice che i soldi ci sono ma non sono disponibili...quanto ci sta ad aggiustarsi la situazione? e' da un po di giorni che la ho fatta

caosss
02-06-2006, 11:47
ah no...a posto...ho finito i soldi :cry:

sgtbash
03-06-2006, 10:47
Ciao ragazzi ho una domanda per voi :D

Con Paypal per prelevare dei soldi è OBBLIGATORIO un conto bancario? Cioè vi spiego io ho una postepay, ho una decina di euro su un conto paypal, come faccio a prelevarli senza scomodare il conto bancario dei miei?

Grazie per le risposte ;)

fulviettino
03-06-2006, 12:47
Ciao ragazzi ho una domanda per voi :D
Con Paypal per prelevare dei soldi è OBBLIGATORIO un conto bancario? Cioè vi spiego io ho una postepay, ho una decina di euro su un conto paypal, come faccio a prelevarli senza scomodare il conto bancario dei miei?
Grazie per le risposte ;)
E' già stato detto parecchie volte...non puoi; compra qualcosa :)

dario2
03-06-2006, 15:23
solo una ocnferma, il 30\05 ho ricevuto un rimborso da un vneditore poichè il prodotto non era disponibile, e mi è giunta l'email di paypal che ocnfermava il riaccredito, adesso devo oslo aspettare che venga trsferito sulla postepay?
Perchè sto apsettando dal 30 e niente ancora, però ho letto che solitamente le tempistiche sono dai 3 giorni alla settimana quindi forse devo aspettare ancora oppure devo fare anche qualche altra procedura successiva all'email di paypal che mi ocnfermava il rimborso?

Grazie.

cionci
03-06-2006, 15:32
Non viene trasferito sulal postepay, ma rimane sul conto paypal a meno che tu non lo trasferisca su un conto corrente...

Sgarboman
03-06-2006, 18:11
per caso su quel sito è permesso solo il circuito visa electron?
No, solo il circuito Visa.

diskostu
03-06-2006, 18:18
solo una ocnferma, il 30\05 ho ricevuto un rimborso da un vneditore poichè il prodotto non era disponibile, e mi è giunta l'email di paypal che ocnfermava il riaccredito, adesso devo oslo aspettare che venga trsferito sulla postepay?
Perchè sto apsettando dal 30 e niente ancora, però ho letto che solitamente le tempistiche sono dai 3 giorni alla settimana quindi forse devo aspettare ancora oppure devo fare anche qualche altra procedura successiva all'email di paypal che mi ocnfermava il rimborso?

Grazie.
veramente per gli storni la tempistica dovrebbe essere di 30 giorni.
cmq tornano sulla carta di credito

dario2
03-06-2006, 20:02
Non viene trasferito sulal postepay, ma rimane sul conto paypal a meno che tu non lo trasferisca su un conto corrente...


se ti riferivi a me, il saldo è nullo, quindi suppongo rivadano sulla postepay?!


per diskostu la tempistica ho visto un po in rete dovrebbe essere di al max una 10ina di igorni per la postepay o sbaglio?
c'è anche chi lo ha in 3-4 giorni

spero non ci mettano davvero 30 giorni :cry:

diskostu
03-06-2006, 20:04
se ti riferivi a me, il saldo è nullo, quindi suppongo rivadano sulla postepay?!


per diskostu la tempistica ho visto un po in rete dovrebbe essere di al max una 10ina di igorni per la postepay o sbaglio?
c'è anche chi lo ha in 3-4 giorni

spero non ci mettano davvero 30 giorni :cry:
allora vediamo di fare chiarezza:
il rimborso di una cifra è detto anche storno e in questo caso la cifra ritorna direttamente da dove era stata sborsata, in questo caso sulla carta di credito e la tempistica per quest'operazione è sempre di 30 giorni

dario2
03-06-2006, 20:31
allora vediamo di fare chiarezza:
il rimborso di una cifra è detto anche storno e in questo caso la cifra ritorna direttamente da dove era stata sborsata, in questo caso sulla carta di credito e la tempistica per quest'operazione è sempre di 30 giorni

ma ho letto di persone che hanno avuto il riaccredito in 3-4 giorni max 10, infatti paypal mi riportava cm termine max 30 giorni ma oslitamente stava scritto 10 giorni...
il fatto è che se sono 30 giorni devo ricaricare di nuovo la postepay :mc:


P.s cmq cm costi di ricarica, per l'utilizzo che se ne puo fare della postepay (basse somme) è davvero una ladrata 1 euro a ogni operazione :rolleyes:

mdr268
04-06-2006, 18:26
posso trasformare il mio conto paypal business in un conto paypal personale??
grazie

adsasdhaasddeasdd
04-06-2006, 20:14
ma ho letto di persone che hanno avuto il riaccredito in 3-4 giorni max 10, infatti paypal mi riportava cm termine max 30 giorni ma oslitamente stava scritto 10 giorni...
il fatto è che se sono 30 giorni devo ricaricare di nuovo la postepay :mc:


P.s cmq cm costi di ricarica, per l'utilizzo che se ne puo fare della postepay (basse somme) è davvero una ladrata 1 euro a ogni operazione :rolleyes:


si. ma io devo capire quali problemi ci sono alla paura di spendere 200€ con la postepay oppure di riempirla dell'intero platfond di 2000€??

caosss
04-06-2006, 21:35
ma se su ebay uno si disiscrive poi puo' reiscriversi con lo stesso nome cognome indirizzo paypal?

diskostu
05-06-2006, 08:39
P.s cmq cm costi di ricarica, per l'utilizzo che se ne puo fare della postepay (basse somme) è davvero una ladrata 1 euro a ogni operazione :rolleyes:
guarda che tra le ricaricabili la postepay è la + economica, le altre costano da 1,80 euro fino al 2/2,5% ad operazione

dario2
05-06-2006, 12:41
guarda che tra le ricaricabili la postepay è la + economica, le altre costano da 1,80 euro fino al 2/2,5% ad operazione

2% ad operazione significa che per spendere 1 euro devi movimentare almeno 100 euro a operazione, e francamente su una shceda che ha platfond max 2000 euro non mi sembra tutta sto svantaggio anzi, io personalmente la uso oslo per piccoli acquisti su ebay, e personalmente per me sarebbe di gran lunga meglio avere la % che il pizzo fisso :D

sulla questione perchè non la carico di centinaia di euro o addirittura 2000 euro (e che li tiene :asd: ) è che nn lavoro e tenere osldi fermi là non mi piace, perchè come detto la uso saltuariamente e per piccoli acquisti di oslito :)

seb87
07-06-2006, 17:13
Domande...

Oggi mi sono ricollegato a paypal e ho inserito i dati per registrar e la mia postepay ...

ma mi da il seguente messsaggio ...

Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa.

cosa devo fare per registrarla ??


ah , altra cosa ....sotto la mia mail nella schermata principale mi è apparsa questa scritta :

Stato: Italiano - Non verificato

?? :confused:

mdr268
07-06-2006, 18:09
@seb87

facile... la postepay è una carta prepagata quindi non la riconosce come carta di credito.. questo significa che in futuro non potrai trasferire soldi dal conto paypal al conto postepay..
per quanto riguarda la registrazione / errori vari guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=688495)

seb87
07-06-2006, 18:19
@seb87

facile... la postepay è una carta prepagata quindi non la riconosce come carta di credito.. questo significa che in futuro non potrai trasferire soldi dal conto paypal al conto postepay..
per quanto riguarda la registrazione / errori vari guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=688495)

quindi nn posso usarla ?? avevo capito che la postepay era accettata da paypal :)

mdr268
07-06-2006, 18:20
si può usare... solo che puoi solo prelevare soldi dalla postepay e non inserirli..

seb87
07-06-2006, 18:22
si può usare... solo che puoi solo prelevare soldi dalla postepay e non inserirli..

nn capisco , posso ricevere pagameni attraverso paypal ed eseguirne ma nn posso ricaricarla ??? ch senso ha ...magari ho capito male... :D

seb87
07-06-2006, 18:33
ma cmq la postepay nn riesco a registrarla ... :muro:

mdr268
07-06-2006, 18:48
se ce l'ho fatta io che ho 16 anni... è una visa electron basta che la registri così..

caosss
07-06-2006, 18:51
vuol dire che non puoi mettere i soldi da paypal a postepay
se vuoi trasferire i soldi da paypal devi avere qualcosa di serio

seb87
07-06-2006, 18:51
se ce l'ho fatta io che ho 16 anni... è una visa electron basta che la registri così..


a me nn l'attiva , mi rimane sempre a quota 0 carte di credito registrate :muro:

seb87
07-06-2006, 18:54
vuol dire che non puoi mettere i soldi da paypal a postepay
se vuoi trasferire i soldi da paypal devi avere qualcosa di serio


cioè se mi arrivano soldi rimangono sempre sull'account paypal e nn posso prelevarli ? :(

caosss
07-06-2006, 19:55
esatto...o cmq con la postepay non puoi
se hai un conto o roba simile si...

Nestasiato
07-06-2006, 21:24
quando dà sempre "impossibile ottenere informazioni sulla carta" mi devo preoccupare? :mad:
stavo cercando di ricaricare un tizio ma si è bloccato a metà del processo di ricarica da postepay a postepay...

diskostu
07-06-2006, 22:11
@seb87

facile... la postepay è una carta prepagata quindi non la riconosce come carta di credito.. questo significa che in futuro non potrai trasferire soldi dal conto paypal al conto postepay..
per quanto riguarda la registrazione / errori vari guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=688495)
mamma mia da questo post in poi avevte scritto solo un'enormità di stupidaggini.
1)la postepay è accettata su paypal come una qualsiasi carta visa.

2)non è possibile trasferire i soldi dal conto paypal a nessun carta di credito (postepay o no) ma solo verso un conto bancario.

caosss
07-06-2006, 23:48
wow!
io ho detto tutto giusto! :cool:

Moronveller
08-06-2006, 10:19
Ragazzi volevo sapere se è possibile trasferire dei soldi dalla mia carta postepay a quella di un altro?

Se sì posso farlo anke via internet attraverso il sito di poste.it?

J3X
08-06-2006, 10:22
1) SI
2) SI ! se vuoi farlo direttamente è possibile solo online (alle poste dovresti ritirarti i soldi dalla tua e metterli sull'altra postepay)

Moronveller
08-06-2006, 10:24
1) SI
2) SI ! se vuoi farlo direttamente è possibile solo online (alle poste dovresti ritirarti i soldi dalla tua e metterli sull'altra postepay)
Perfetto!

Come devo fare dal sito?

EDIT:capito,seleziono "ricarica carta"

caosss
08-06-2006, 10:54
si puo' trasferire da una postepay a un'altra da internet????
ma non lo sapevo!!!!

diskostu
08-06-2006, 10:56
uà ragazzi ma quando accedete al vostro conto sul sito delle poste lo avevte mai guardato bene il sito? nel menu a sinistra trovate tutte le cose che potete fare.
ste domande non si dovrebbero nemmeno porre!

caosss
08-06-2006, 11:01
io avevo sentito dire che non si poteva e manco ci ho guardato
ma a livello di sicurezza e' uguale no? nel senso...non sono coperto ne con la ricarica manuale ne con il trasferimento vero?

J3X
08-06-2006, 11:08
io avevo sentito dire che non si poteva e manco ci ho guardato
ma a livello di sicurezza e' uguale no? nel senso...non sono coperto ne con la ricarica manuale ne con il trasferimento vero?
giusto... per di più con la ricarica online devi inserire solo il numero dell'altra carta, quindi non hai la prova che fanno di solito alle poste, cioè che l'intestatario corrisponde con il numero. Online se sbagli UNA cifra (beh, delle ultime 8) potresti inviarla ad un altro utente :doh:

3NR1C0
08-06-2006, 11:14
giusto... per di più con la ricarica online devi inserire solo il numero dell'altra carta, quindi non hai la prova che fanno di solito alle poste, cioè che l'intestatario corrisponde con il numero. Online se sbagli UNA cifra (beh, delle ultime 8) potresti inviarla ad un altro utente :doh:

Questo è vero, però è di una comodità assurda la ricarica online, io ad esempio di solito salvo uno screenshot prima di procedere al versamento... così che l'altra persona possa darmi conferma in tempo reale del numero di carta.

caosss
08-06-2006, 11:17
cazzo e' vero! non ci pensavo della conferma...
ammala!

adsasdhaasddeasdd
10-06-2006, 16:58
DOPPIO ADDEBITO????
vi rimando a un post di giorni fa...

-----------------
http://img129.imageshack.us/img129/1509/bol12rv.jpg

http://img118.imageshack.us/img118/3987/bol21he.jpg ERO A 41€ IN DISPONIBILE E CONTABILE ORA SONO A 30€ IN DISPONIBILE MA SENZA MOVIMENTO SCRITTO... I KONTI NN TORNANO MI AVREBBERO DOVUTO SCALARE 15,15€
-----------------------

ora mi ritrovo così
http://img98.imageshack.us/img98/9282/clipboard015ex.jpg

non lo capiro' mai il contabile e il disponibile...

grazie

adsasdhaasddeasdd
11-06-2006, 20:29
up augurandomi di venire minimamente cacato. :stordita:

seb87
12-06-2006, 09:35
carta registrata ( postepay ) era un problema di credito ....

cmq quan5to tempo ci mettono a scalare 1,50 € dalla mia cc per la conferma ??

:D

adsasdhaasddeasdd
12-06-2006, 14:17
carta registrata ( postepay ) era un problema di credito ....

cmq quan5to tempo ci mettono a scalare 1,50 € dalla mia cc per la conferma ??

:D
dovrebbe essere istantanea..

adsasdhaasddeasdd
12-06-2006, 22:09
una risp a me perfavore!

J3X
12-06-2006, 22:39
una risp a me perfavore!
non me ne intendo di doppi addebbiti, e quindi li escludo a priori, anche perchè FORSE se si trattasse di doppio addebito dovrebbe esserti disponibile [41.28 - (15.51x2)]=10.98€

il dubbio verrebbe o stesso... tu da quei 41.28€ hai usato la carta SOLO per quei 15.51 totali? sicuro che non hai anche il prelevamento automatico da ebay e hai pagato qualche (salata) tariffa? ci provo... :stordita:

cmq aspetta quei 4-5gg lavorativi per vedere come si mettono le cose(quando appare il/i movimento/i e saldi contabile e disponibile coincidono), e poi chiama alle poste ;)

adsasdhaasddeasdd
12-06-2006, 23:04
non me ne intendo di doppi addebbiti, e quindi li escludo a priori, anche perchè FORSE se si trattasse di doppio addebito dovrebbe esserti disponibile [41.28 - (15.51x2)]=10.98€

il dubbio verrebbe o stesso... tu da quei 41.28€ hai usato la carta SOLO per quei 15.51 totali? sicuro che non hai anche il prelevamento automatico da ebay e hai pagato qualche (salata) tariffa? ci provo... :stordita:

cmq aspetta quei 4-5gg lavorativi per vedere come si mettono le cose(quando appare il/i movimento/i e saldi contabile e disponibile coincidono), e poi chiama alle poste ;)


no non vendo niente da ebay io ho solo comprato un poster a 7,22€ ma lho preso da un inglese per non ricordo quante sterline ma comunque il cambio valuta è avvenuto correttamente e tutto era aposto.

adesso pio un libro da BOL.IT a 15,15€ e mi trovo sto disponibile che nn torna...

mha grazie cmq!

Moronveller
13-06-2006, 09:10
no non vendo niente da ebay io ho solo comprato un poster a 7,22€ ma lho preso da un inglese per non ricordo quante sterline ma comunque il cambio valuta è avvenuto correttamente e tutto era aposto.

adesso pio un libro da BOL.IT a 15,15€ e mi trovo sto disponibile che nn torna...

mha grazie cmq!
Leggiti la prima pagina di qst 3d viene chiaramente detto cosa è il contabile e cosa è il disponibile ;)

nickdc
13-06-2006, 13:11
Ragazzi sapete se una volta chiesta la spedizione del pacco è possibile far arrivare il pacco alla posta, per poi andarlo a ritirare li, e non all'indirizzo di casa?! :mbe:

J3X
13-06-2006, 13:41
Ragazzi sapete se una volta chiesta la spedizione del pacco è possibile far arrivare il pacco alla posta, per poi andarlo a ritirare li, e non all'indirizzo di casa?! :mbe:
ovvio che se l'indirizzo è di casa te li spediscono a casa, altrimenti dovresti farti una casella postale o basta che non ti fai trovare:D
a me non mi trovano quasi mai a casa e vado a ritirarli lì :asd:
oppure quando sei sicuro del giorno di consegna telefoni al corriere e domandi se puoi ritirarlo tu perchè non sarai in casa (di solito chiedono un documento).
ciaociao

nickdc
13-06-2006, 13:57
ovvio che se l'indirizzo è di casa te li spediscono a casa, altrimenti dovresti farti una casella postale o basta che non ti fai trovare:D
a me non mi trovano quasi mai a casa e vado a ritirarli lì :asd:
oppure quando sei sicuro del giorno di consegna telefoni al corriere e domandi se puoi ritirarlo tu perchè non sarai in casa (di solito chiedono un documento).
ciaociao
E si richiedo alle poste prima che spediscono il pacco di consegnarlo alle poste e poi magari di andarlo a ritirare? Che dite?

J3X
13-06-2006, 14:06
E si richiedo alle poste prima che spediscono il pacco di consegnarlo alle poste e poi magari di andarlo a ritirare? Che dite?
che se ne fregheranno altamente
tu spedisci ad un indirizzo, a quello viene recapitato ... non è che possono far saltare la loro gestione dei pacchi per uno... ;)
cmq se si parla di pacchi, ovvero PaccoCelere, se la vede SDA per conto di poste italiane, se invece intendi raccomandate, prioritarie etc sono le poste.
magari prima della spedizione chiedi al corriere o alle poste come puoi fare per ricevere il pacco presso la loro sede e non a casa, spara che ti stanno pittando/disinfestando/ristrotturando casa e non ci sei, ma non vuoi dare fastidi all'albergo dove risiedi :sofico:

~lisa~
13-06-2006, 17:45
Salve, dato che non è possibile leggere tutte le 200 pagine precedenti, faccio delle domande brevi ok? :D
scusate se sono ripetitive.
ho una carta postepay.
Su ebay non è possibile usarla, almeno ufficialmente, allora mi consigliate paypal, almeno per gli acquisti?
quando compro qualcosa su ebay con paypal mi viene addebitato anke una percentuale in più o è già compresa nel prezzo?

grazie
;)

J3X
13-06-2006, 17:52
Su ebay non è possibile usarla, almeno ufficialmente, allora mi consigliate paypal, almeno per gli acquisti?
ovvio che si



quando compro qualcosa su ebay con paypal mi viene addebitato anke una percentuale in più o è già compresa nel prezzo?

grazie
;)
tutto compreso, viene dertatta automaticamente una percentuale del 3-4%+qualche centesimo da quello che incassa il venditore che a te non dovrebbe interessare, dico "dovrebbe" perchè alcuni specificano nelle aste che bisognerebbe aggiungere il 4% sul prezzo finale a fine asta se si paga con paypal, pratica scorretta anche secondo le regole di ebay.
in breve: si, il prezzo finale è quello dell'oggetto e spedizioni, tu non paghi direttamente nessuna percentuale in più a paypal.

ciao

~lisa~
13-06-2006, 19:24
grazie per i chiarimenti. se ho problemi con la registrazione a paypal posso chiedere qui?

J3X
13-06-2006, 19:28
grazie per i chiarimenti. se ho problemi con la registrazione a paypal posso chiedere qui?
NO! :mad:







:D ovvio che si, sennò che "POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]" sarebbe? :)

leggiti cmq sia la guida su paypal.it che nella prima pagina di questo topic, difficoltà durante la registrazione non dovresti incontrarne... piuttosto dopo, tra verifica, codici, saldi contabili e disponibili... :doh: :D

~lisa~
13-06-2006, 20:48
gesù che spavento mi ero presa con quel NO :eek:

coldd
13-06-2006, 22:02
se verso x euro da una carta ricaricabile al conto paypal e poi li ritiro tramite bonifico al mio conto bancario che spese dovrei avere?

Ikozzo
14-06-2006, 01:27
se verso x euro da una carta ricaricabile al conto paypal e poi li ritiro tramite bonifico al mio conto bancario che spese dovrei avere?

Non mi risulta sia possibile trasferire soldi dalla carta di credito al conto Paypal..

adsasdhaasddeasdd
14-06-2006, 07:52
ok si è rimesso tutto aposto.

MikX
14-06-2006, 14:59
DOMANDA URGENTE....

ho da fare la postepay junior domani.
prima domanda= una volta che compio 18 anni può esser trasformata in standard(2000euro) senza farne una nuova?
seconda domanda= sul modulo che sto facendo ora per richiedere la junior, mi chiede i dati intestatario e i i dati del titolare. l'intenstatario chi è? e il titolare chi è?

risp piu velocemente possibile, cosi compilo il modulo.

J3X
14-06-2006, 15:19
scusa, ma per queste cose che non sono i segreti di Fatima telefona all'803160 ;) fai molto prima e vai sul sicuro

MikX
14-06-2006, 16:30
si ma un forum con una discussione ufficiale non serve per questo.

J3X
14-06-2006, 16:35
si ma dato che avevi chiesto una risposta urgente che io non conosco, mentre aspetti l'aiuto di qualcuno che passa da queste parti l'803160 ti avrebbe tolto il dubbio, è una thread ufficiale, mica la chat dell'assistenza poste.it

caosss
14-06-2006, 16:51
omg...c'e' titolare e intestatario? come faccio a vedere chi sono?

nickdc
14-06-2006, 16:54
Ragazzi ma la Postepay la fanno in ogni posta? O in alcuni non possono farlo? In tal caso è possibile sapere dal sito delle poste se a un determinato ufficio postale fanno carte Postepay?

adsasdhaasddeasdd
14-06-2006, 17:15
Ragazzi ma la Postepay la fanno in ogni posta? O in alcuni non possono farlo? In tal caso è possibile sapere dal sito delle poste se a un determinato ufficio postale fanno carte Postepay?


nono tutti figuriamoci gia sono pochi...

nickdc
14-06-2006, 17:22
nono tutti figuriamoci gia sono pochi...
ok ;)

MikX
14-06-2006, 18:45
si ma dato che avevi chiesto una risposta urgente che io non conosco, mentre aspetti l'aiuto di qualcuno che passa da queste parti l'803160 ti avrebbe tolto il dubbio, è una thread ufficiale, mica la chat dell'assistenza poste.it

hai ragione, l'urgente era per dire entro domani mattina.cmq non ho ancora capito.

fulviettino
14-06-2006, 22:29
DOMANDA URGENTE....

ho da fare la postepay junior domani.
prima domanda= una volta che compio 18 anni può esser trasformata in standard(2000euro) senza farne una nuova?

No

seconda domanda= sul modulo che sto facendo ora per richiedere la junior, mi chiede i dati intestatario e i i dati del titolare. l'intenstatario chi è? e il titolare chi è?
[..]
Presumo sia sempre tu (e intestatario e titolare)

caosss
15-06-2006, 00:20
io invece penso che il titolare sia suo padre ...e l'intestatario sia lui
o il contrario...bo ho sonno

diskostu
15-06-2006, 09:38
io invece penso che il titolare sia suo padre ...e l'intestatario sia lui
o il contrario...bo ho sonno
dovrebbe essere il contrario

momo-racing
15-06-2006, 10:23
scusate, magari se ne è già parlato, però sono 200 pagine di discussione e preferisco richiedere: sapete se, facendo essa parte del circuito mastercard, la postepay viene accettata e può essere usata in giappone?

netsky3
15-06-2006, 10:24
Dovrebbe far parte del circuito visa Lectron :)

J3X
15-06-2006, 10:57
scusate, magari se ne è già parlato, però sono 200 pagine di discussione e preferisco richiedere: sapete se, facendo essa parte del circuito mastercard, la postepay viene accettata e può essere usata in giappone?
Dovrebbe far parte del circuito visa Lectron :)
fa parte del circuito VISA \ VISA ELECTRON
e sul sito delle poste è scritto:
"pagare acquisti in Italia e all'estero negli esercizi commerciali convenzionati VISA e VISA Electron "
http://www.montecassino1944.it/postepay.jpg

dovrebbe funzionare quindi in tutto il mondo, ma regolati col fuso orario perchè in italia funziona dalle 6 alle 23.30


ps, a meno che poi tu non intenda la Postepay Gift FIFA World CupTM Edition (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_gift/index.shtml)
http://www.poste.it/img/prodotto4/postepay_gift1q.jpg
allora appartiene al circuito mastercard, ma non so se limitata d'orario come la postepay normale.

nickdc
15-06-2006, 11:42
Ragazzi ma tutti gli uffici postali chiudono alle 13 e 30 vero? Nessuno rimane aperto la sera?

J3X
15-06-2006, 11:46
Ragazzi ma tutti gli uffici postali chiudono alle 13 e 30 vero? Nessuno rimane aperto la sera?
alcuni fino alle 13.30, altri fino a sera (18.30 se non erro)
cerca l'ufficio postale che ti interessa http://www.poste.it/online/cercaup/

momo-racing
15-06-2006, 11:47
ps, a meno che poi tu non intenda la Postepay Gift FIFA World CupTM Edition (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_gift/index.shtml)
http://www.poste.it/img/prodotto4/postepay_gift1q.jpg
allora appartiene al circuito mastercard, ma non so se limitata d'orario come la postepay normale.

in effetti stamattina io ho visto questa alle poste. Ma che differenza c'è con la poste pay normale? come mai utilizzano due circuiti differenti?

nickdc
15-06-2006, 11:47
alcuni fino alle 13.30, altri fino a sera (18.30 se non erro)
cerca l'ufficio postale che ti interessa http://www.poste.it/online/cercaup/
Servizio momentaneamento sospeso. :doh:

J3X
15-06-2006, 11:51
in effetti stamattina io ho visto questa alle poste.
1)Ma che differenza c'è con la poste pay normale?
2)come mai utilizzano due circuiti differenti?
1)la normale la puoi ricaricare e ti dura fino alla scadenza, puoi prelevare soldi in contanti, circuito visa/visaelectron. L'edizione Germania2006 la scegli di un taglio (50,100....) e poi la getti, non puoi prelevare soldi contanti e fa parte del circuito mastercard.
2)boh... forse per il fatto che una è ricaricabile e l'altra no... se ci fai caso la maggior parte (per non dire tutte) le carte prepagate ricaricabili fanno parte di visaelectron

nickdc :boh: o vai direttamente alla posta o telefono all'803160 :)

fulviettino
15-06-2006, 12:30
io invece penso che il titolare sia suo padre ...e l'intestatario sia lui
o il contrario...bo ho sonno
dovrebbe essere il contrario
Secondo me lui e' sia uno che l'altro perchè la postepay junior è fatta apposta per i minorenni..

diskostu
15-06-2006, 12:37
Secondo me lui e' sia uno che l'altro perchè la postepay junior è fatta apposta per i minorenni..
non può essere entrambi proprio perchè è la junior, per essere fatta è necessario la firma del genitore

~lisa~
15-06-2006, 12:42
ho completato la registrazione a poste.it e cominciano i primi problemi...qualche giorno fa mi ero iscritta a paypal, poi però mi ero subito cancellata. Intanto mi avevano già tolto il famoso euro e cinquanta. C'è speranza che torni? Oppure che possa registrarmi di nuovo con quel numero? :doh:

~lisa~
15-06-2006, 13:28
un'altra cosa: posso registrarmi a paypal con il mio nome anke se l'intestatario della postepay è mio padre?

fulviettino
16-06-2006, 18:58
non può essere entrambi proprio perchè è la junior, per essere fatta è necessario la firma del genitore
Chiedo venia avete ragione
titolare: persona maggiorenne
intestatario: minorenne

Duff79
16-06-2006, 19:22
in effetti stamattina io ho visto questa alle poste. Ma che differenza c'è con la poste pay normale? come mai utilizzano due circuiti differenti?

Che quella é una usa e getta, la compri già con del credito dentro ma quando lo finisci non puoi ricaricarla. Immagino quanti soldi ci faranno le poste con le rimanenze di quelle carte :rolleyes: Ma magari mi sbaglio :p





Vorrei chiedervi quanto dovrebbe essere la commissione sul prelievo fatto da SKY sulla mia postepay.

Dovevano prendersi 89€ mentre io vedo che mancano 91€. Ad essere sincero in un primo momento erano 90€ ma dopo qualche mezzora é scomparso un altro euro.

Cosa significa? Mi é costato 2€ il prelievo? O qualcuno mi sta già fregando? (la carta é nuovissima, ha due giorni)

~lisa~
16-06-2006, 19:40
ho completato la registrazione a poste.it e cominciano i primi problemi...qualche giorno fa mi ero iscritta a paypal, poi però mi ero subito cancellata. Intanto mi avevano già tolto il famoso euro e cinquanta. C'è speranza che torni? Oppure che possa registrarmi di nuovo con quel numero?

please qlcn mi risp? :mc:

3NR1C0
16-06-2006, 19:52
ho completato la registrazione a poste.it e cominciano i primi problemi...qualche giorno fa mi ero iscritta a paypal, poi però mi ero subito cancellata. Intanto mi avevano già tolto il famoso euro e cinquanta. C'è speranza che torni? Oppure che possa registrarmi di nuovo con quel numero?

please qlcn mi risp? :mc:

Non capisco perchè ti saresti cancellata, utilità? Se hai solo rimosso la carta di credito non è un problema in quanto al primo acquisto che effettuerai con paypal ti verrà accreditato sul tuo saldo l'importo.

~lisa~
16-06-2006, 20:29
no, ho proprio cancellato l'account :(
utilità? zero
sono una :fagiano:

3NR1C0
16-06-2006, 20:44
no, ho proprio cancellato l'account :(
utilità? zero
sono una :fagiano:

Non saprei proprio se hai cancellato l'account :boh:

~lisa~
20-06-2006, 13:31
sto per aggiudicarmi un oggetto ebay con pagamento paypal. Quando dovrò indicare l'importo da pagare devo mettere il prezzo dell'oggetto (7 euro) o il prezzo dell'oggetto + spese di spedizione? Non è specificato se nel prezzo finale siano incluse le spese di spedizione.
Ho scritto al venditore ma non risponde :doh:
che faccio?

J3X
20-06-2006, 13:45
Se nell'inserzione NON è specificato nulla riguardo le spedizioni, significa che si pagano (e si spera che non variano a seconda dell'importo dell'asta).
Se invece è scritto gratis non si pagano e l'importo finale è solo quello dell'oggetto.

(ps: come mi stanno sugli zebedei quelli che non specificano metodi e prezzi di spedizione, può essere sia che fanno pagare solo la spedizione, sia che arrotondano e di molto per eccesso :rolleyes: )

mephis
20-06-2006, 13:49
sto per aggiudicarmi un oggetto ebay con pagamento paypal. Quando dovrò indicare l'importo da pagare devo mettere il prezzo dell'oggetto (7 euro) o il prezzo dell'oggetto + spese di spedizione? Non è specificato se nel prezzo finale siano incluse le spese di spedizione.
Ho scritto al venditore ma non risponde :doh:
che faccio?
Guarda meglio, ci sono di sicuro indicate le spese di spedizione nell'annuncio, se così non fosse mi fiderei poco del venditore...
Quando poi vuoi pagare con paypal nella procedura di pagamento ti verranno indicate anche le spese di spedizione.
Cmq per evitare problemi una volta aggiudicato l'oggetto contatta il venditore chiedendo conferma di quanto devi pagare. (anche se sarebbe buona norma fare ciò prima di fare l'offerta...

Haikoan
20-06-2006, 14:24
informazione: se io vendo una cosa.. e voglio che il mio acquirente mi ricarichi la carta postepay... che numero devo lasciargli? è rischioso per me?

mephis
20-06-2006, 14:34
informazione: se io vendo una cosa.. e voglio che il mio acquirente mi ricarichi la carta postepay... che numero devo lasciargli? è rischioso per me?
Gli devi dare il numero della carta (le 16 cifre sul fronte) e il nome e cognome del titolare della carta. Per te non ci sono particolari problemi di sicurezza (senza data di scadenza e cvv non ci si fa granchè).
Attenzione però che ebay non accetta che venga usata la postepay come metodo per ricevere denaro. Quindi potrebbe sospenderti l'asta facendoti cmq pagare le commissioni.
Ciao

Haikoan
20-06-2006, 14:39
Gli devi dare il numero della carta (le 16 cifre sul fronte) e il nome e cognome del titolare della carta. Per te non ci sono particolari problemi di sicurezza (senza data di scadenza e cvv non ci si fa granchè).
Attenzione però che ebay non accetta che venga usata la postepay come metodo per ricevere denaro. Quindi potrebbe sospenderti l'asta facendoti cmq pagare le commissioni.
Ciao

ah.. quindi ogni volta che uno paga on-line deve inserire cvv e data di scadenza.. ma cmq il cvv sono solo 3 cifre non è difficile da ricavarsi.. basterebbe andare a tentativi...

netsky3
20-06-2006, 15:49
cos'è il cvv? :)

nickdc
20-06-2006, 15:52
Ragazzi na domanda, ma se compro qualcosa da un negozio on line e pago con postepay, facciamo ad esempio una scheda video...quando m'arriva il pacco, su di esso c'è scritto anche il prezzo di quanto l'ho pagata? In pratica mettiamo che vorrei fare un regalo a un tizio spedendogli direttamente la vga a casa...verrà cmq a sapere quanto l'ho pagata?

mephis
20-06-2006, 16:00
ah.. quindi ogni volta che uno paga on-line deve inserire cvv e data di scadenza.. ma cmq il cvv sono solo 3 cifre non è difficile da ricavarsi.. basterebbe andare a tentativi...
Beh sono pur sempre 999 combinazioni e in più aggiungi quelle per la data di scadenza... Cmq è anche vero che la mamma insegna sempre di non dare in giro i propri dati :D
cos'è il cvv? :)
CVV=Card Verification Value
Sono le ultime tre cifre del numero che si trova sul retro della carta.
Ciao

Pugaciov
20-06-2006, 16:24
Ragazzi devo prenotare il volo per Girona con la RyanAir (penso) per 10 (!) persone.
Ci costa sui 300 a persona, quindi 3000 €.
Il limite massimo quant'è? 2000 €? Sono costretto a dividere la prenotazione su 2 Postepay?

Che mi tocca fare :muro:

J3X
20-06-2006, 17:09
Ragazzi na domanda, ma se compro qualcosa da un negozio on line e pago con postepay, facciamo ad esempio una scheda video...quando m'arriva il pacco, su di esso c'è scritto anche il prezzo di quanto l'ho pagata? In pratica mettiamo che vorrei fare un regalo a un tizio spedendogli direttamente la vga a casa...verrà cmq a sapere quanto l'ho pagata?
beh, di solito (anzi, credo sempre) nel pacco dovresti ricevere la ricevuta (scontrino o fattura) per la garanzia, che ovviamente indica anche il valore, sia che paghi con carta di credito che con qualsiasi altro mezzo.

nickdc
20-06-2006, 17:16
beh, di solito (anzi, credo sempre) nel pacco dovresti ricevere la ricevuta (scontrino o fattura) per la garanzia, che ovviamente indica anche il valore, sia che paghi con carta di credito che con qualsiasi altro mezzo.
Capito, ma lo scontrino o la garanzia stanno nel pacco o anche fuori al pacco in modo da essere visibili senza aprirlo?


PS ma se per esempio ho 20 euri sulla postepay li posso ritirare facendomeli dare dalla posta a liquidi?! :mbe:

Duff79
20-06-2006, 17:17
Che quella é una usa e getta, la compri già con del credito dentro ma quando lo finisci non puoi ricaricarla. Immagino quanti soldi ci faranno le poste con le rimanenze di quelle carte :rolleyes: Ma magari mi sbaglio :p





Vorrei chiedervi quanto dovrebbe essere la commissione sul prelievo fatto da SKY sulla mia postepay.

Dovevano prendersi 89€ mentre io vedo che mancano 91€. Ad essere sincero in un primo momento erano 90€ ma dopo qualche mezzora é scomparso un altro euro.

Cosa significa? Mi é costato 2€ il prelievo? O qualcuno mi sta già fregando? (la carta é nuovissima, ha due giorni)

Qualcuno me lo sa spiegare per favore? :help:

J3X
20-06-2006, 17:25
Capito, ma lo scontrino o la garanzia stanno nel pacco o anche fuori al pacco in modo da essere visibili senza aprirlo?


PS ma se per esempio ho 20 euri sulla postepay li posso ritirare facendomeli dare dalla posta a liquidi?! :mbe:
la ricevuta è nel pacco, se poi il pacco è pure assicurato allora dovrebbe dichiarare il valore del contenuto sulla ricevuta di spedizione (che sta sul pacco).
risposta al PS: si.

mephis
20-06-2006, 17:36
Capito, ma lo scontrino o la garanzia stanno nel pacco o anche fuori al pacco in modo da essere visibili senza aprirlo?


Ma non fai prima a contattare il sito e vedere se possono spedire il pacco al tuo amico e a te la fattura? :mbe:

nickdc
20-06-2006, 20:29
Ma non fai prima a contattare il sito e vedere se possono spedire il pacco al tuo amico e a te la fattura? :mbe:
Buona idea, ci provo...

nickdc
20-06-2006, 20:30
la ricevuta è nel pacco, se poi il pacco è pure assicurato allora dovrebbe dichiarare il valore del contenuto sulla ricevuta di spedizione (che sta sul pacco).
risposta al PS: si.
Quindi se il pacco è assicurato sul pacco cmq c'è il costo dell'oggetto...

sinadex
20-06-2006, 21:35
[...]dovrebbe funzionare quindi in tutto il mondo, ma regolati col fuso orario perchè in italia funziona dalle 6 alle 23.30 [...]è il sito che non funziona la notte, la carta la puoi usare sempre... il 50% degli acquisti online li ho fatti tra le 24 e le 3 :D

J3X
20-06-2006, 23:43
è il sito che non funziona la notte, la carta la puoi usare sempre... il 50% degli acquisti online li ho fatti tra le 24 e le 3 :D
ahuazz! e che ne sapevo! questa mi è nuova :D
dal sito delle poste sembra che qualsiasi cosa sia dalle 6 alle 23.30
http://www.poste.it/online/postepay/orari.shtml
e non è scritto che in realtà può essere usata sempre :fagiano:
ok, grazie per l'info :) ne terrò conto :D

Haikoan
21-06-2006, 08:14
Ma se ritiro con postepay da uno sportello in Inghilterra mi costa 5 euro o 1 euro??

mephis
21-06-2006, 08:47
Ma se ritiro con postepay da uno sportello in Inghilterra mi costa 5 euro o 1 euro??
Prelievi presso gli ATM/POS Postamat 1,00 euro
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (Italia - paesi Euro) 1,75 euro
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (paesi non Euro) 5,00 euro

Purtroppo sono 5 euro, praticamente un furto...

Pugaciov
21-06-2006, 13:15
Ragazzi, ma se prelievo non dallo sportello Postamat ma dalle Poste, posso tirare fuori la cifra esatta che voglio? Io devo recuperare esattamente 292 €...

PentiumII
21-06-2006, 13:17
Possibile che nessuno mi sappia dire se si possono fare prelievi di contanti agli sportelli di notte?
Sul sito non specifica se la carta non funziona solo per le operazioni da internet e i pagamenti oppure se non possono essere prelevati neppure contanti dagli atm di notte.

Ikozzo
21-06-2006, 13:20
La carta non funziona neanche dagli ATM la notte, non mi ha neanche fatto vedere il saldo..

Duff79
21-06-2006, 13:25
Possibile che nessuno mi sappia dire se si possono fare prelievi di contanti agli sportelli di notte?
Sul sito non specifica se la carta non funziona solo per le operazioni da internet e i pagamenti oppure se non possono essere prelevati neppure contanti dagli atm di notte.

Prova a chiamare il numero verde delle poste

indelebile
21-06-2006, 18:13
qualcuno mi sa dire come funziona postpay quando si usa su uno sportello fuori dalla zona euro?
ok ti costa 5 euro, ma poi con il cambio come si fa? ti rubano molti soldi?
probabilmente dovrei utilizzarla in argentina e vorrei sapere se conviene...

PentiumII
21-06-2006, 18:19
Capito grazie, allora non dà soldi la notte... E' scomodo, può sempre servire.

etzocri
21-06-2006, 18:26
Possibile che nessuno mi sappia dire se si possono fare prelievi di contanti agli sportelli di notte?
Sul sito non specifica se la carta non funziona solo per le operazioni da internet e i pagamenti oppure se non possono essere prelevati neppure contanti dagli atm di notte.

puoi prelevare a qualsiasi ora ;)
le limitazioni sono solo per le operazioni sul sito delle poste il resto è 24/24h ;)

PentiumII
21-06-2006, 18:43
:eek:

Aho mettetevi d'accordo! :D

Pugaciov
21-06-2006, 20:04
Ragazzi, ma se prelievo non dallo sportello Postamat ma dalle Poste, posso tirare fuori la cifra esatta che voglio? Io devo recuperare esattamente 292 €...

Up! Scusata la domanda stupida, ma il dubbio c'è (con le Poste del mio paesino poi...) e mi servirebbe per domattina.

hir79ole
21-06-2006, 20:09
Up! Scusata la domanda stupida, ma il dubbio c'è (con le Poste del mio paesino poi...) e mi servirebbe per domattina.

certamente! ;)

netsky3
22-06-2006, 20:35
Un aiuto, ho fatto la postepay da poco e ho richiesto il codice d'attivazione dell'account online, solo che sono passati 8gg almeno e ancora niente letterina a casa :fagiano: :stordita:
Come faccio??
:help: :help:

~lisa~
23-06-2006, 06:35
anche a me tardava ad arrivare, chiama il num verde delle poste.
ciao ;)

caosss
23-06-2006, 12:05
Questo codice di riscatto non è ancora stato attivato. Prova a utilizzarlo più tardi.

che vuol dire?
mi e' apparsa dalla schermata di pagamento di paypal

brochure
23-06-2006, 19:31
Ciao a tutti!
Ho fatto la postepay da qualche giorno e, al primo acquisto on-line, subito doppio addebito (almeno così sembra: i movimenti sembrano essere quelli giusti, non sono doppi, ma il disponibile è in passivo, mentre il contabile "potrebbe" essere quello giusto; dico potrebbe perché potrebbero addebitarmi le spese di spedizione in un secondo momento).

Ora, le domande sono 2:
-leggendo la prima pagina e parte del thread, non ho capito se posso lo stesso fare acquisti oppure devo aspettare il riallineamento (tenete presente che il disponibile è in passivo);
-poche pagine fa anche un altro utente ha manifestato un problema simile, e gli è stato consigliato di attendere e casomai segnalare il problema tra qualche giorno: agli utenti che hanno un po' di esperienza chiedo se sia consigliabile attendere (ormai il servizio dovrebbe essere maturo...) oppure se ancora oggi sia meglio segnalare tempestivamente il problema.
Grazie dell'attenzione.

Bye!

chicco981
24-06-2006, 02:17
scusate l'ingnoranza,ma se io apro un c/c con la mia banca, dopo i soldi posso trasferirli direttamente anche sul conto paypal o c sono altre procedure x trasferirli?? voi come fate??

J3X
24-06-2006, 08:52
scusate l'ingnoranza,ma se io apro un c/c con la mia banca, dopo i soldi posso trasferirli direttamente anche sul conto paypal o c sono altre procedure x trasferirli?? voi come fate??
SUL conto paypal non si trasferisce nulla,
paypal è solo un tramite qualsiasi mezzo usi
se invece intendevi DAL conto paypal al c/c allora lo puoi fare, perchè sulla postepay non si possono trasferire

diskostu
24-06-2006, 12:58
scusate l'ingnoranza,ma se io apro un c/c con la mia banca, dopo i soldi posso trasferirli direttamente anche sul conto paypal o c sono altre procedure x trasferirli?? voi come fate??
paypal preleva direttamente e di volta in volta l'importo corretto dalla tua carta di credito. il conto corrente non c'entra in questa fase ma solo dopo ossia per trasferire i soldi che hai sul conto paypal

golia81
24-06-2006, 21:21
scusate ma sono ignorante ankio...vorrei associare a paypal la mia postepay....ma ho letto che poi per prelevare avro' comissione di 1 euro se sotto i 100 euro...ma se sono all'estero posso prelevare??o devo fare poi richiesta a paypal di mettermi i soldi su postepay prima di prelevare???non ci capisco niente!!!!!!! :muro:

J3X
25-06-2006, 09:38
scusate ma sono ignorante ankio...vorrei associare a paypal la mia postepay....ma ho letto che poi per prelevare avro' comissione di 1 euro se sotto i 100 euro...ma se sono all'estero posso prelevare??o devo fare poi richiesta a paypal di mettermi i soldi su postepay prima di prelevare???non ci capisco niente!!!!!!! :muro:
vabè, questa non è ignoranza, è proprio non avere nessuna informazione su nulla e domandare le prime cose che vengono in mente :stordita:

prelevare: significa che da paypal puoi passare i soldi su un conto corrente bancario associato a paypal

se sono all'estero: puoi "prelevare"(leggi su) anche se sei su marte, se intendi ivece avere direttamente i soldi dipende se la tua banca prevede il ritiro dei soldi anche all'estero

paypal di mettermi i soldi su postepay : operazione non consentita

non ci capisco niente!: eh, un pò si vede, leggiti sia la prima pagina di questo post sia la guida su paypal.it ;)

~lisa~
25-06-2006, 14:37
vabè, questa non è ignoranza, è proprio non avere nessuna informazione su nulla e domandare le prime cose che vengono in mente

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

chicco981
26-06-2006, 19:55
x paypal si deve avere un conto corrente??? dal conto corrente si possono trasferire tranquillamente i soldi sul conto paypal?

J3X
26-06-2006, 20:00
x paypal si deve avere un conto corrente??? dal conto corrente si possono trasferire tranquillamente i soldi sul conto paypal?
paypal fa solo da TRAMITE (http://www.demauroparavia.it/121933) per i pagamenti, pertanto è nettamente inutile e impossibile passare i soldi da un immaginario contocorrente o cartadicredito su paypal

~lisa~
27-06-2006, 11:31
...ma quando arriva? Ho fatto un pagamento già tempo fa e ancora nulla :stordita:

nickdc
27-06-2006, 12:03
Ragazzi oggi ho fatto la postepay, volevo chiedervi alcune cose:

1. la carta è già utilizzabile o devo prima attivarla?
2. il numero per ricaricare o ricevere ricariche è quello a 16 cifre che si trova sulla carta?
3. il codice pin segreto serve solo quando si effettuano pagamenti?
4. come faccio per verificare il credito sulla scheda?

Saluti.

clasprea
27-06-2006, 12:09
Ragazzi oggi ho fatto la postepay, volevo chiedervi alcune cose:

1. la carta è già utilizzabile o devo prima attivarla?
2. il numero per ricaricare o ricevere ricariche è quello a 16 cifre che si trova sulla carta?
3. il codice pin segreto serve solo quando si effettuano pagamenti?
4. come faccio per verificare il credito sulla scheda?

Saluti.

1. se non ricordo male è già utilizzabile, ma non ci giurerei
2. sì, il numero è quello a 16 cifre posto sul frone della carta
3. no, serve quando prelevi o fai altre operazioni al postamat, quando paghi devi firmare la ricevuta, proprio come uan qualsiasi carta di credito
4. o vai al postamat, oppure in modo + pratico ti iscrivi al sito delle poste e lì puoi vedere, saldo , movimenti e fare altre operazioni

nickdc
27-06-2006, 12:17
4. o vai al postamat, oppure in modo + pratico ti iscrivi al sito delle poste e lì puoi vedere, saldo , movimenti e fare altre operazioni
Cavolo ragazzi, mi sono iscritto al sito delle poste...ma non ho segnato il nome utente, ovvero le 4 cifre/lettere che ci sono dopo il nome NOMECOGNOME-xxxx. Ora non posso accedere perchè non ricordo il nome utente, come cavolo posso fare per recuperare il nome utente?! :muro: :muro:

xChiccOx
27-06-2006, 12:22
Ragazzi una domanda. Ho un sito che accetta sia VISA che Paypal. Quale mi conviene utilizzare?

clasprea
27-06-2006, 12:23
Cavolo ragazzi, mi sono iscritto al sito delle poste...ma non ho segnato il nome utente, ovvero le 4 cifre/lettere che ci sono dopo il nome NOMECOGNOME-xxxx. Ora non posso accedere perchè non ricordo il nome utente, come cavolo posso fare per recuperare il nome utente?! :muro: :muro:

dovrebbe essere il tuo anno di nascita... prova

nickdc
27-06-2006, 12:27
dovrebbe essere il tuo anno di nascita... prova
No, non va. :muro: :muro: :muro:

clasprea
27-06-2006, 12:33
No, non va. :muro: :muro: :muro:

mmhh... allora non ne ho idea

p.s.: comunque sopra hai scritto che il nome utente è NOMECONGNOME-xxxx, ma il mio ha il punto far il nome e il cognome... non è che magari è quello?

diskostu
27-06-2006, 12:35
Cavolo ragazzi, mi sono iscritto al sito delle poste...ma non ho segnato il nome utente, ovvero le 4 cifre/lettere che ci sono dopo il nome NOMECOGNOME-xxxx. Ora non posso accedere perchè non ricordo il nome utente, come cavolo posso fare per recuperare il nome utente?! :muro: :muro:
chiama il numero 803160
ma che roba è sta storia? io sono rimasto a quando il nome utente era sempre nome.cognome

clasprea
27-06-2006, 12:37
chiama il numero 803160
ma che roba è sta storia? io sono rimasto a quando il nome utente era sempre nome.cognome

si vede che magari cambiano... il mio è nome.cognome-xxxx

~lisa~
27-06-2006, 12:49
Ragazzi una domanda. Ho un sito che accetta sia VISA che Paypal. Quale mi conviene utilizzare?
boh forse paypal che non prende nulla......... :stordita:

~lisa~
27-06-2006, 12:50
si vede che magari cambiano... il mio è nome.cognome-xxxx
anche il mio è nome.cognome....boh :p

J3X
27-06-2006, 12:52
boh forse paypal che non prende nulla......... :stordita:
e perchè gli acquisti fatti con visa online ti costano qualcosa? :mbe:

cmq anch'io pagherei con paypal almeno per avere la transazione sott'occhio nella pagina di paypal.it (sempre se sei registrato a paypal), altrimenti con visa va bene comunque...

xChiccOx
27-06-2006, 12:53
boh forse paypal che non prende nulla......... :stordita:

eh?

nickdc
27-06-2006, 12:55
mmhh... allora non ne ho idea

p.s.: comunque sopra hai scritto che il nome utente è NOMECONGNOME-xxxx, ma il mio ha il punto far il nome e il cognome... non è che magari è quello?
Si, il punto l'ho messo, ma nada. :muro: :muro:


Se chiamo a quel numero risolvo?

~lisa~
27-06-2006, 13:04
e perchè gli acquisti fatti con visa online ti costano qualcosa? :mbe:

cmq anch'io pagherei con paypal almeno per avere la transazione sott'occhio nella pagina di paypal.it (sempre se sei registrato a paypal), altrimenti con visa va bene comunque...
boh non so se cambia qualcosa ........

nickdc
27-06-2006, 13:12
Ok, ragazzi ho chiamato le poste e mi sono fatto dire l'username, cmq m'hanno detto che domani m'arriverà un telegramma con un codice per completare la registrazione.

~lisa~
27-06-2006, 13:23
allora, ho letto che quando il saldo contabile è più alto del disponibile c'è il doppio addebito. questo è il mio caso.
però è strano: facendomi i conti, è il saldo disponibile quello giusto, in quello contabile ci sono 2 euro in +, ma da dove sono venuti fuori? E il mio vero saldo ora qual è? boh...

diskostu
27-06-2006, 13:25
allora, ho letto che quando il saldo contabile è più alto del disponibile c'è il doppio addebito. questo è il mio caso.
però è strano: facendomi i conti, è il saldo disponibile quello giusto, in quello contabile ci sono 2 euro in +, ma da dove sono venuti fuori? E il mio vero saldo ora qual è? boh...
ma non è vero, il slado contabile è sempre + alto del disponibile appena dopo che hai fatto un pagamento perchè mentre i soldi se li prendono subito dalla carta, poi ci vogliono alcuni giorni affinchè vengano scritti nel saldo contabile e quindi i 2 saldi diventino uguali