View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]
salve, dopo il 2^ acquisto su paypal, dopo quanto tempo viene ridato l'1,50€ di prova transazione con la carta di credito?
grazie
Ciao a tutti,
vorrei una risposta a questa domanda. Supponiamo che abbia sul pay-pal 10€ e sulla posta pay 50 €.
Faccio un'acquisto su e-bay, usando pay-pal, di 25€.
Dopo aver pagato, quanto ho (se ho qlc) su pay pal e quanto ho su poste pay?
35 euro su postepay e 0 su paypal.Chiaramente devi averli in stessa valuta.. non è che se hai 10 dollari sul conto paypal dollari te li scala..prima li devi convertire in euro nel caso(con cambio poi sempre sfavorevole)
p.s. come ringraziamento foto in pvt :D
35 euro su postepay e 0 su paypal.Chiaramente devi averli in stessa valuta.. non è che se hai 10 dollari sul conto paypal dollari te li scala..prima li devi convertire in euro nel caso(con cambio poi sempre sfavorevole)
p.s. come ringraziamento foto in pvt :D
ecco spiegato l'arcano: forse è la valuta...
grazie davvero, in tutte ste pagine mi ero persa questa sfumatura. :cool:
ecco spiegato l'arcano: forse è la valuta...
grazie davvero, in tutte ste pagine mi ero persa questa sfumatura. :cool:
di nulla :)
tieni presente che vengono SEMPRE prelevati prima i fondi paypal e POI quelli postepay ;)
manca il p.s. però è! mica lavoriamo gratis qui! :D :D :cool:
Ciao rega mi servirebbe un aiuto..Allora io ho postepay e ho aperto un conto con paypal associando la relativa carta di postepay...Il problema è il seguente:Io devo acquistare una cosa su un sito..Questo sito accetta il pagamento con paypal..Lo seleziono mi da una pagina che mi dice di inserire password e indirizzo mail di paypal per comprare.....Li inserisco ma mi dice che non ho soldi per effettuarla...Vado sul conto paypal e vedo che i soldi effettivamente non ci sono anche se io sulla postepay c'e lho messi!!!La cosa piu strana è che alcune volte me li vede e mi fa effettuare il pagamento altre no..Come posso fare per risolvere il problema?Poi quelli delle poste e di paypal me fanno ride..Chiamo poste e mi dice che è colpa di paypal chiamo paypal e dice che non c'entra niente e che devo chiamare le poste....
a voi il sito delle poste fa vedere il saldo postepay?
No, ma sono loro problemi tecnici.
Stamani sono andato a ricaricare la PostePay e mi hanno detto che per tutta la mattinata avevano avuto problemi con le ricariche.
La mia però dovrebbe essere andata a buon fine... spero :mc: :D
no è che ho cercato di prendere dei biglietti ferroviari, e il sito di trenitalia mi da pagamento non autorizzato, spero sia perchè il sito delle poste ha problemi (i soldi li ho naturalmente) :mc:
limpid-sky
13-10-2007, 15:18
no è che ho cercato di prendere dei biglietti ferroviari, e il sito di trenitalia mi da pagamento non autorizzato, spero sia perchè il sito delle poste ha problemi (i soldi li ho naturalmente) :mc:
non vorrei sbagliarmi ma in passato il sito di trenitalia non accettava la postepay.
così mi sembra di ricordare.
non vorrei sbagliarmi ma in passato il sito di trenitalia non accettava la postepay.
così mi sembra di ricordare.
ritornato funzionante il sito delle poste, mi ha accettato la postepay e ho anche acquistato, fortunatamente tutto ok:)
salve a tutti,
ho bancomat unicredit e postepay.
Se vado allo sportello postamat e inserisco il bancomat per ricaricare la PP mi dice che l'operazione non è eseguibile.
why? :help:
Jack White
13-10-2007, 15:50
salve a tutti,
ho bancomat unicredit e postepay.
Se vado allo sportello postamat e inserisco il bancomat per ricaricare la PP mi dice che l'operazione non è eseguibile.
why? :help:
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml
http://img257.imageshack.us/img257/9013/clipboard01qq0.jpg
Non mi pare che i bancomat (bancomat,non postamat) siano autorizzati a ricaricare le carte PP. ;)
federico89
14-10-2007, 10:31
ho aggiunto la postepay al conto paypal... quanto tempo ci vuole per vedere il codice di verifica tra i movimenti nel saldo della carta ?
EDIT: ma sulla lista movimenti on line vedo l'addebito di paypal ? perchè ho fatto stamattina la procedura per il codice di attivazione ma non è ancora comparso nulla
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml
http://img257.imageshack.us/img257/9013/clipboard01qq0.jpg
Non mi pare che i bancomat (bancomat,non postamat) siano autorizzati a ricaricare le carte PP. ;)
"utilizzando una quasiasi carta abilitata al circuti maestro"
il mio bancomat è abilitato al circutio maestro. :confused: si intente solo carte di credito / ricaricabili ?
diskostu
17-10-2007, 13:28
"utilizzando una quasiasi carta abilitata al circuti maestro"
il mio bancomat è abilitato al circutio maestro. :confused: si intente solo carte di credito / ricaricabili ?
guarda non ci perdere il sonno, anche io ho notato che alcune carte non vanno bene per la ricarica da atm postamat, credo che dipenda da casi particolari tipo accordi tra poste e la specifica banca che ha emesso la carta.
ciuketto
22-10-2007, 18:20
Domanda banale..posso intestare 2 postepay alla stessa persona?
diskostu
22-10-2007, 18:22
Domanda banale..posso intestare 2 postepay alla stessa persona?
certamente
Scusate ma una carta bloccata poi scade?
Perchè io ho bloccato la mia quasi 1 anno fa, dentro non avevo molto, 20-30 €, ora mi sono deciso a rifarla e a recuperare quei soldi.
E' possibile anche se è passato tanto tempo no?
salve a tutti,è il primo post che scrivo in questo forum.....
ho letto una diecina di pagine ma non ho trovato la risposta che cercavo.....
io sono uno di quelli che sbadatamente è caduto in quel cavolo di fenomeno del phishing,ma fortunatamente avevo solo 20 euro nella postepay e quindi mi hanno rubato poco....
ho bloccato quella carta e l'ho fatto presente alle poste italiane.....
ora a distanza di 5 mesi mi sono ripreso un'altra postepay e ho cambiato la password del mio account sul sito delle poste che avevo con la vecchia.......
la mia domanda è:
ora sono al sicuro avendo cambiato la password???
o loro,avendo i miei vecchi dati come lo username(ma senza password poichè l'ho cambiata) possono riprovarci a rubarmi qualcos'altro???
risp.mi vi prego.....la cavolata l'ho fatta una volta,non voglio rifarne un'altra!!!:(
ciuketto
23-10-2007, 12:34
salve a tutti,è il primo post che scrivo in questo forum.....
ho letto una diecina di pagine ma non ho trovato la risposta che cercavo.....
io sono uno di quelli che sbadatamente è caduto in quel cavolo di fenomeno del phishing,ma fortunatamente avevo solo 20 euro nella postepay e quindi mi hanno rubato poco....
ho bloccato quella carta e l'ho fatto presente alle poste italiane.....
ora a distanza di 5 mesi mi sono ripreso un'altra postepay e ho cambiato la password del mio account sul sito delle poste che avevo con la vecchia.......
la mia domanda è:
ora sono al sicuro avendo cambiato la password???
o loro,avendo i miei vecchi dati come lo username(ma senza password poichè l'ho cambiata) possono riprovarci a rubarmi qualcos'altro???
risp.mi vi prego.....la cavolata l'ho fatta una volta,non voglio rifarne un'altra!!!:(
Formatta il pc per sicurezza.
Formatta il pc per sicurezza.
eeeeeehhhhhhhhh?????????
e perchè???:mbe:
deggungombo
26-10-2007, 11:07
Qui nel forum si è spesso discusso sulla sicurezza degli acquisti fatti con postepay.
Molti utenti sostengono che il codice di sicurezza di 3 cifre scritto sul retro venga sempre richiesto al momento dell'acquisto.
Mi sono spesso imbattuto in discussioni in cui altri utenti sostenevano che a volte questo codice non venisse chiesto, ma raramente portando esempi.
Ok, due esempi li metto io adesso... magari potremmo creare una lista di siti che non adottano questa forma di sicurezza con postepay, con lo scopo di esserne informati.
ho recentemente acquistato da questi due siti, ed il pagamento va a buon fine senza immettere il codice:
www.bol.it
www.ryanair.com
(quest'ultimo nel form ha il campo per quelle cifre, ma fanno capire che per una prepagata visa electron non è necessario l'inserimento, difatti qualora lo inseriste viene comunicato che si tratta di un dato non necessario)
qualora vogliate potete inserire le vostre esperienze
ciao
ciuketto
26-10-2007, 17:49
Domanda semplice semplice..
Se io per esempio ho 20€ di credito nel mio conto paypal e mi devo pagare 50€ a un venditore posso usare i 20€ che ho nel conto e i 30 restanti dalla mia postepay associata?
Spero di essere stato chiaro.
se potete rispondete in fretta..
grazie.
Domanda semplice semplice..
Se io per esempio ho 20€ di credito nel mio conto paypal e mi devo pagare 50€ a un venditore posso usare i 20€ che ho nel conto e i 30 restanti dalla mia postepay associata?
Spero di essere stato chiaro.
se potete rispondete in fretta..
grazie.
Assolutamente si :)
ciuketto
26-10-2007, 23:09
Assolutamente si :)
Grazie.
razzoman
28-10-2007, 08:19
ciao a tutti, è possibile mettere i soldi che ho su postepay su paypal?se si,basta andare alle poste?
marcowheelie
31-10-2007, 09:48
ciao a tutti, è possibile mettere i soldi che ho su postepay su paypal?se si,basta andare alle poste?
basta farlo su sito di paypal se non erro (non l'ho mai fatto) :stordita:
io invece ho un altro problema, ho trasferito dei soldi (110 euro) dal coto paypal alla mia postepay qualche giorno fa, da ieri nel mio conto paypal mi diche che l'operazione è conclusa, eppure i soldi sulla postepay non ci sono.. dite che devo cominciare a preoccuparmi o sono quelli della posta che sono lenti ad aggiornare il conto?
limpid-sky
31-10-2007, 09:51
basta farlo su sito di paypal se non erro (non l'ho mai fatto) :stordita:
io invece ho un altro problema, ho trasferito dei soldi (110 euro) dal coto paypal alla mia postepay qualche giorno fa, da ieri nel mio conto paypal mi diche che l'operazione è conclusa, eppure i soldi sulla postepay non ci sono.. dite che devo cominciare a preoccuparmi o sono quelli della posta che sono lenti ad aggiornare il conto?
mi sa che ci vuole un po.
marcowheelie
31-10-2007, 10:01
mi sa che ci vuole un po.
è che la da completata come operazione nel mio conto paypal, siccome le ricariche postepay sono immediate solitamente (le ho sempre verificate poco tempo dopo l'operazione) mi sembra strano questo ritardo.. sperem
havanalocobandicoot
01-11-2007, 11:21
In questo momento voi riuscite ad accedere alla lista movimenti?
A me dice che servizio è temporaneamente non disponibile, riprovare più tardi.
Sarà che la carta è scaduta?
marcowheelie
01-11-2007, 11:27
In questo momento voi riuscite ad accedere alla lista movimenti?
A me dice che servizio è temporaneamente non disponibile, riprovare più tardi.
Sarà che la carta è scaduta?
io accedo senza problemi.. anche se ancora non vedo i miei soldi:muro:
Salve ragazzi, ho letto questo lunghissimo romanzo destinato a non finire sulla "mitica" :° Postepay... Da qualke giorno sto decidendo di mollarla anke se la utilizzo da poco (ma mi è bastato).. volevo esporvi il mio problemaccio: (premetto nn mi riferisco all'ambito ebay) tizio mi accredita in contanti € 50 da sportello postale alle h. 12.. subitamente mi compare l'operazione come registrata nella mia lista movimenti solamente che i € 50 non fanno parte del saldo DISPONIBILE (che posso utilizzare / prelevare) ma fanno parte del saldo CONTABILE... in qualke altro forum ho letto ke i tempi d accredito effettivo sono velocissimmi e immediati e quindi posso usufruire subito dei 50 €,solamente io sto vedendo il contrario.x tutti gli altri versamenti ke mi hanno fatto sn passati 3/4 gg x poter o utilizzare o prelevare le somme... i misteri della postepay... io credo ke la posta si sia messa a fare un lavoro "da banca":ke info di contabilità può darti l'impiegata coi capelli bianki ke da sempre ha fatto solo o bollettini o vaglia? :°°°
attendo una vostra risposta al mio quesito, dato ke ne sto uscendo pazzo :°D
Salve ragazzi, ho letto questo lunghissimo romanzo destinato a non finire sulla "mitica" :° Postepay... Da qualke giorno sto decidendo di mollarla anke se la utilizzo da poco (ma mi è bastato).. volevo esporvi il mio problemaccio: (premetto nn mi riferisco all'ambito ebay) tizio mi accredita in contanti € 50 da sportello postale alle h. 12.. subitamente mi compare l'operazione come registrata nella mia lista movimenti solamente che i € 50 non fanno parte del saldo DISPONIBILE (che posso utilizzare / prelevare) ma fanno parte del saldo CONTABILE... in qualke altro forum ho letto ke i tempi d accredito effettivo sono velocissimmi e immediati e quindi posso usufruire subito dei 50 €,solamente io sto vedendo il contrario.x tutti gli altri versamenti ke mi hanno fatto sn passati 3/4 gg x poter o utilizzare o prelevare le somme... i misteri della postepay... io credo ke la posta si sia messa a fare un lavoro "da banca":ke info di contabilità può darti l'impiegata coi capelli bianki ke da sempre ha fatto solo o bollettini o vaglia? :°°°
attendo una vostra risposta al mio quesito, dato ke ne sto uscendo pazzo :°D
Ma sei sicuro? Guarda che il tutto avviene in tempo reale.Controlla il saldo della postepay.Dovresti avere contabile e disponibile uguale (stessa cifra) a meno che tu non abbia effettuato qualche operazione nel frattempo.3/4 giorni? Ma ti sbagli col conto bancoposta? A me mai successo.Disponibilita' immediata su postepay dei soldi.
oggi ho ricevuto un pagamento con paypal e per l aprima volta mi hanno richiesto il 3.4% circa + 0,35€...
se devo richiedere un pagamento di una tariffa ebay come posso specificare che per chi paga con paypal farò pagare queste "tasse" in più ? è possibile farlo in automatico ?
dunque t do il resoconto esatto sapendo di nn sbagliare nulla al 100 %:
1. carta cn fondo pari ad € 3
2. verso 35 € verso me stesso dalle poste
3. ricevo notifica di un versamento da terzi (un pagamento ke aspettavo pari a € 30)
4. dovendo fare un acquisto su ebay, un libro da € 17.50, sottoscrivo paypal
5. mi decurtano prima 1.50 € poi altrettanti 1.50 perkè nn vedendolo arrivare avevo rikiesto il codice, quindi € 3
6. ricarica vodafone da 10 €
facendo 2 semplici calcoli
dei 35 € da me versati ne ho spesi
3 paypal + 17.50 libro + 10 ricarica = 30.50
rimanenza 4.50, ke mi riporta in saldo disponibile
fin qui va bene solamente in carta non c'erano solamente i 35 da me versati, ma in lista movimenti sono tutt'ora presenti € 30 versati venerdì scorso,
mi kiedo,cm mai nn me li riporta in saldo disponibile assieme alla rimanenza dei "miei" 35?!
preciso: saldo contabile € 68 --- saldo disponibile € 4.50
aggiungo ke ora ho visionato un'altra postepay ke uso solamente per entrate derivanti dal bed & breakfast (quindi solo entrate e nn uscite / i saldi dovrebbero coincidere)..dai vari estratti cartacei il saldo disponibile risulta sempre inferiore a quello contabile...
non so più ke acrobazie fare cn la testa :°°°
preciso..niente disponibilità immediata in questo caso poikè i 30 € del versamento da terzi non risultano come moneta "sonante"... forse ci vogliono i cosiddetti 2/3 gg lavorativi x l'aggiornamento?!ma dovrebbe essere immediato..mah!
Pugaciov
04-11-2007, 21:31
Ragazzi, ancora sul rinnovo: verso metà Ottobre circa ho fatto la richiesta tramite il numero verde, pochi giorni fa mi è arrivata la busta con il PIN, ma per la busta con la carta quanto dovrò aspettare? A voi dopo quanto è arrivata?
Saluti
ScreamingFlower
04-11-2007, 22:57
A me la carta è arrivata una decina di giorni dopo il pin, poi la dovrai attivare tramite lo stesso numero gratuito e ti trasferiscono immediatamente il credito residuo, poi hai un mese di ricariche gratis :D
limpid-sky
05-11-2007, 09:31
Salve ragazzi, ho letto questo lunghissimo romanzo destinato a non finire sulla "mitica" :° Postepay... Da qualke giorno sto decidendo di mollarla anke se la utilizzo da poco (ma mi è bastato).. volevo esporvi il mio problemaccio: (premetto nn mi riferisco all'ambito ebay) tizio mi accredita in contanti € 50 da sportello postale alle h. 12.. subitamente mi compare l'operazione come registrata nella mia lista movimenti solamente che i € 50 non fanno parte del saldo DISPONIBILE (che posso utilizzare / prelevare) ma fanno parte del saldo CONTABILE... in qualke altro forum ho letto ke i tempi d accredito effettivo sono velocissimmi e immediati e quindi posso usufruire subito dei 50 €,solamente io sto vedendo il contrario.x tutti gli altri versamenti ke mi hanno fatto sn passati 3/4 gg x poter o utilizzare o prelevare le somme... i misteri della postepay... io credo ke la posta si sia messa a fare un lavoro "da banca":ke info di contabilità può darti l'impiegata coi capelli bianki ke da sempre ha fatto solo o bollettini o vaglia? :°°°
attendo una vostra risposta al mio quesito, dato ke ne sto uscendo pazzo :°D
I soldi devono essere disponibili subito. Figurati che una volta avevo il cellulare con l'umts alla posta e dopo pochi minuti ho verificato che già erano disponibili sulla carta.
limpid-sky
05-11-2007, 09:35
oggi ho ricevuto un pagamento con paypal e per l aprima volta mi hanno richiesto il 3.4% circa + 0,35€...
se devo richiedere un pagamento di una tariffa ebay come posso specificare che per chi paga con paypal farò pagare queste "tasse" in più ? è possibile farlo in automatico ?
così vai contro le regole ebay e rischi che ti chiudono l'asta.
purtroppo ebaye paypal sono la stessa cosa e gli ingordi non si accontentano già delle tariffe alte sulle aste.
I soldi devono essere disponibili subito. Figurati che una volta avevo il cellulare con l'umts alla posta e dopo pochi minuti ho verificato che già erano disponibili sulla carta.
già..devono o meglio dovrebbero..ma nn lo sono :mc:
limpid-sky
05-11-2007, 15:36
già..devono o meglio dovrebbero..ma nn lo sono :mc:
Impiegato imbranato?:D
Impiegato imbranato?:D
misteri inspiegabili..forse i pc delle poste vanno ancora a petrolio..intanto io attendo i miei soldi :muro:
oggi ho ricevuto un pagamento con paypal e per l aprima volta mi hanno richiesto il 3.4% circa + 0,35€...
se devo richiedere un pagamento di una tariffa ebay come posso specificare che per chi paga con paypal farò pagare queste "tasse" in più ? è possibile farlo in automatico ?
Teoricamente non lo potresti fare, di certo non puoi farlo in automatico :)
Al massimo puoi CHIEDERE all'acquirente di accollarsi le spese, ma sappi che potrebbe giustamente rifiutare.
limpid-sky
06-11-2007, 18:46
Teoricamente non lo potresti fare, di certo non puoi farlo in automatico :)
Al massimo puoi CHIEDERE all'acquirente di accollarsi le spese, ma sappi che potrebbe giustamente rifiutare.
e se l'acquirente lo segnala ad ebay ti becchi pure l'ammonimento. lascia perdere parlo per esperienza personale:mad: .
[RenderMAN]
07-11-2007, 00:14
Scusate una semplice domanda, ho un conto paypal abinato ad una postepay.
Adesso dovrei vendere della roba su Ebay e la Postepay mi pare sia bannata, se mi faccio pagare tramite paypal poi quella disponibilità che ho su paypal la ho automaticamente anche sulla postepay??
clasprea
07-11-2007, 00:25
;19512626']Scusate una semplice domanda, ho un conto paypal abinato ad una postepay.
Adesso dovrei vendere della roba su Ebay e la Postepay mi pare sia bannata, se mi faccio pagare tramite paypal poi quella disponibilità che ho su paypal la ho automaticamente anche sulla postepay??
su ebay puoi usarla ma solo accordandoti eventualmente col conoratore ad asta conclusa, non puoi indicarlo nell'inserzione se no te la chiudono
i soldi su paypal non andranno automaticamnete sulla postepay, devi trasferirceli tu: se trasferisci meno di 100 euro c'è un euro di commissione, altrimenti è gratis.
verolenny
08-11-2007, 20:19
allora vediamo se riuscite a dare una mano ad un mod...
l'altra sera dal sito tim (come molte altre volte) faccio una ricarica di 20 euro, seguo tutta la procedura, alla fine dopo aver dato l'ok, quando di solito mi esce l'ultima pagina dove mi si dice di stampare e conservare in caso di problemi mi dice che la pagina non è disponibile..ahia...(mi son detto)
vado a controllare sulla postepay...ed ho effettivamente un ammanco di 20 euro tra saldo contabile e disponibile (28 euro il primo circa e 7 euro circa il secondo)
il problema è che la registrazione dell'operazione non c'è, cioè manca la linea dove si doveva leggere ricarica tim ecc...col numero della ricevuta.
ora: la tim non mi rimborsa fino a quando non faxo la lista dei movimenti della PP, ma da 4 giorni aspetto che questo ammanco venga segnato sulla PP e non è segnato.
cosa faccio?? consigli?? aiuto :help:
dovresti solo attendere se hai già parlato con tim e si comportano così...
potrebbe darsi che vengono rimesse o che effettivamente ce l'ha tim e devi comunicargli il disguido...
cmq anchi'io ho tim e ho notato che nelle pagine della ricarica a volte mi dice che "la transazione non è autorizzata" :mbe:, poi quelle poche volte che mi esce aspetto qualche ora...
finchè mi son rotto le @@ e da tempo faccio la ricarica tramite il sito delle poste, molto veloce e sicuro ;)
allora vediamo se riuscite a dare una mano ad un mod...
:doh: se l'avessi letto prima.... :muro:
verolenny
08-11-2007, 20:26
:doh: se l'avessi letto prima.... :muro:
uè va che io sono bravo...
comunque per attendere....attendo, non posso fare altro.
allora vediamo se riuscite a dare una mano ad un mod...
l'altra sera dal sito tim (come molte altre volte) faccio una ricarica di 20 euro, seguo tutta la procedura, alla fine dopo aver dato l'ok, quando di solito mi esce l'ultima pagina dove mi si dice di stampare e conservare in caso di problemi mi dice che la pagina non è disponibile..ahia...(mi son detto)
vado a controllare sulla postepay...ed ho effettivamente un ammanco di 20 euro tra saldo contabile e disponibile (28 euro il primo circa e 7 euro circa il secondo)
il problema è che la registrazione dell'operazione non c'è, cioè manca la linea dove si doveva leggere ricarica tim ecc...col numero della ricevuta.
ora: la tim non mi rimborsa fino a quando non faxo la lista dei movimenti della PP, ma da 4 giorni aspetto che questo ammanco venga segnato sulla PP e non è segnato.
cosa faccio?? consigli?? aiuto :help:
Buttala... Leggi un po' il mio post più sopra, gli addetti delle poste non sanno nulla di così tecnico, il numero verde a cui chiamare... Peggio! Le Poste italiane hanno voluto "modernizzarsi" imitando le banche con un servizio che non riescono a gestire al meglio. Parlo così perchè avendo esperienze bancarie, quando c' è un problema c' è sempre la soluzione soprattutto quando in ballo c' è denaro.
Anche io aspetto, che altro c' è da fare :muro:
Solitamente a me Vodafone (o Postepay?!) riporta l 'operazione in lista movimenti circa 4 gg dopo. Attendere è l' unica :rolleyes:
CHI LASCIA LA VIA VECCHIA PER LA NUOVA, SA QUEL CHE PERDE MA NON SA QUEL CHE TROVA...
:doh:
verolenny
08-11-2007, 21:05
Solitamente a me Vodafone (o Postepay?!) riporta l 'operazione in lista movimenti circa 4 gg dopo. Attendere è l' unica :rolleyes:
CHI LASCIA LA VIA VECCHIA PER LA NUOVA, SA QUEL CHE PERDE MA NON SA QUEL CHE TROVA...
:doh:
speriamo
oddio non è un gran cifra...però un pò mi rode...
allora vediamo se riuscite a dare una mano ad un mod...
l'altra sera dal sito tim (come molte altre volte) faccio una ricarica di 20 euro, seguo tutta la procedura, alla fine dopo aver dato l'ok, quando di solito mi esce l'ultima pagina dove mi si dice di stampare e conservare in caso di problemi mi dice che la pagina non è disponibile..ahia...(mi son detto)
vado a controllare sulla postepay...ed ho effettivamente un ammanco di 20 euro tra saldo contabile e disponibile (28 euro il primo circa e 7 euro circa il secondo)
il problema è che la registrazione dell'operazione non c'è, cioè manca la linea dove si doveva leggere ricarica tim ecc...col numero della ricevuta.
ora: la tim non mi rimborsa fino a quando non faxo la lista dei movimenti della PP, ma da 4 giorni aspetto che questo ammanco venga segnato sulla PP e non è segnato.
cosa faccio?? consigli?? aiuto :help:
Ciao, ti dico quello che è successo a me. Sito TIM, ricarica andata a buon fine, ricevuta avuta ma non mi hanno accreditato i soldi sul telefonino.
Sul sito Postepay è comparso la voce relativa alla ricarica 3 giorni dopo la ricarica.
Mandato alle 9 di mattina il fax per riavere i soldi della ricarica e la sera me li hanno ridati, mandandomi un sms dove si scusavano di quanto accaduto.
Vedrai che risolvi anche tu il problema ;)
verolenny
08-11-2007, 21:16
Ciao, ti dico quello che è successo a me. Sito TIM, ricarica andata a buon fine, ricevuta avuta ma non mi hanno accreditato i soldi sul telefonino.
Sul sito Postepay è comparso la voce relativa alla ricarica 3 giorni dopo la ricarica.
Mandato alle 9 di mattina il fax per riavere i soldi della ricarica e la sera me li hanno ridati, mandandomi un sms dove si scusavano di quanto accaduto.
Vedrai che risolvi anche tu il problema ;)
si io aspetto solo che compaia la riga tra le operazioni della poste pay...
grazie per il sostegno.;)
una domanda al volo. volevo pagare un acquisto tramite cc s ebay e come al solito stavo usando paypal. sti str***i han pensato bene di avviarmi la procedura di verifica del mio conto (ma che è???) e in pratica sono congelato fino quando non vedo sull'estratto conto della cc il loro dannato numero.
mi chiedevo: il pagamento che ho iniziato a compilare è stato già avviato o no? mi serve saperlo perchè nel caso non lo sia faccio un bonifico e state certi che paypal mi vedrà col binocolo, visto che sta roba mi premeva averla prima di subito :mad:
una domanda al volo. volevo pagare un acquisto tramite cc s ebay e come al solito stavo usando paypal. sti str***i han pensato bene di avviarmi la procedura di verifica del mio conto (ma che è???) e in pratica sono congelato fino quando non vedo sull'estratto conto della cc il loro dannato numero.
mi chiedevo: il pagamento che ho iniziato a compilare è stato già avviato o no? mi serve saperlo perchè nel caso non lo sia faccio un bonifico e state certi che paypal mi vedrà col binocolo, visto che sta roba mi premeva averla prima di subito :mad:
è normale in quanto loro devono verificare, oltre una certa soglia, se il conto è tuo o se stai rubando ;)
mi sa che ti conviene fare il bonifico perchè la procedura impiega almeno (ma proprio minimo!) 2 giorni
si io aspetto solo che compaia la riga tra le operazioni della poste pay...
grazie per il sostegno.;)
come per magia comparirà..ora mi hanno aggiornato il saldo disponibile..finalmente..forse perchè c'erano di mezzo transazione e acquisti non so,mistero :rolleyes:
Ma quanto ci vuole per avere accreditato in c.c. una cifra prelevata da Paypal?
Ormai sono 5 giorni..o forse 6.
Quando succede il viceversa (prelievo da me a loro) ci mettono un attimo.
Pugaciov
09-11-2007, 12:46
Ragazzi mi è arrivata la carta nuova. L'ho aggiunta su PayPay, poi per sbaglio l'ho rimossa subito dopo, e adesso quando clicco su invia immettendo di nuovo tutti i dati mi dice:
Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa.
Che cazzo è successo?
Ragazzi mi è arrivata la carta nuova. L'ho aggiunta su PayPay, poi per sbaglio l'ho rimossa subito dopo, e adesso quando clicco su invia immettendo di nuovo tutti i dati mi dice:
Che cazzo è successo?
Per ogni carta aggiunta ti da un codice di verifica. Dal momento che l' hai aggiunta (e non so se l' hai verificata col codice a 4 cifre che ti compare nella lista movimenti della Postepay) e subito dopo cancellata e poi riaggiunta io credo che il codice di verifica utilizzato in precendenza non valga più. Rifai tutta la procedura con un nuovo codice che ti verrà inviato.
... Oppure semplicemente visto che parli di "subito" non l' hai verificata e quindi non te la rileva. Credo sia più così!
Pugaciov
09-11-2007, 13:27
Per ogni carta aggiunta ti da un codice di verifica. Dal momento che l' hai aggiunta (e non so se l' hai verificata col codice a 4 cifre che ti compare nella lista movimenti della Postepay) e subito dopo cancellata e poi riaggiunta io credo che il codice di verifica utilizzato in precendenza non valga più. Rifai tutta la procedura con un nuovo codice che ti verrà inviato.
Non ho io non ho verificato niente!
... Oppure semplicemente visto che parli di "subito" non l' hai verificata e quindi non te la rileva. Credo sia più così!
Ecco appunto, ma il problema è che mi hanno tolto un € (non dovrebbe essere quello che ti ridanno insieme al codice alla prima transazione che fai?) ma la carta sul conto PayPal non c'e e non me la fa inserire! Non è che non me la fa verificare, non posso proprio inserirla, mi compare quell'errore!
Porca puttana che casino per una cazzata così minuscola.
è normale in quanto loro devono verificare, oltre una certa soglia, se il conto è tuo o se stai rubando ;)
mi sa che ti conviene fare il bonifico perchè la procedura impiega almeno (ma proprio minimo!) 2 giorni
infatti non solo hanno impiegato da lunedì fino ad adesso, ma dicono pure che non possono verificare la mia carta di credito. sarà che casualmente proprio oggi è scaduto il codice virtuale della cc che ho generato?
d'ora in poi solo bonifici, tanto li ho gratis. affanculo paypal e chi ci ruota attorno.
sono incazzato come una faina, una settimana solo per pagare :mad: se mi becco un feedback negativo, li distruggo quelli di crap-pal
Per ogni carta aggiunta ti da un codice di verifica. Dal momento che l' hai aggiunta (e non so se l' hai verificata col codice a 4 cifre che ti compare nella lista movimenti della Postepay) e subito dopo cancellata e poi riaggiunta io credo che il codice di verifica utilizzato in precendenza non valga più. Rifai tutta la procedura con un nuovo codice che ti verrà inviato.
ah per ogni carta??????????? ma per la miseria, la carta che uso io ha la possibilià di generare un codice ogni volta, è ipersicura per quella. crappypal con me ha chiuso!!!!
domanda: qualcuno di voi ha mai prenotato una camera di albergo dando il numero della postepay?fanno storie?
clasprea
09-11-2007, 17:10
domanda: qualcuno di voi ha mai prenotato una camera di albergo dando il numero della postepay?fanno storie?
a me sì, mai presa
havanalocobandicoot
09-11-2007, 17:57
Ho fatto la richiesta per il rinnovo della postepay giorni fa ma ancora a casa non arriva nulla. Quanti giorni impiegano per spedire la nuova carta?
ScreamingFlower
09-11-2007, 18:38
Non ho io non ho verificato niente!
Ecco appunto, ma il problema è che mi hanno tolto un € (non dovrebbe essere quello che ti ridanno insieme al codice alla prima transazione che fai?) ma la carta sul conto PayPal non c'e e non me la fa inserire! Non è che non me la fa verificare, non posso proprio inserirla, mi compare quell'errore!
Porca puttana che casino per una cazzata così minuscola.
Il primo euro lo tolgono (e poi lo restituiscono, credo) nel momento della registrazione. Il codice di verifica è un'altra cosa ed è quello che devi ricavare dall'estratto conto, ti viene prelevato 1 euro e 50 che ti viene restituito sul conto Paypal alla prima transazione. Anche io ho da poco aggiunto una nuova carta e adesso mi ritrovo con 2.50 mancanti, di cui 1.5 dovrei ritrovarlo sul conto Paypal e 1 sulla Postepay, almeno spero
domanda: qualcuno di voi ha mai prenotato una camera di albergo dando il numero della postepay?fanno storie?
Io una volta l'ho usata come prenotazione e me l'hanno accettata.
Pugaciov
09-11-2007, 18:41
Il primo euro lo tolgono (e poi lo restituiscono, credo) nel momento della registrazione. Il codice di verifica è un'altra cosa ed è quello che devi ricavare dall'estratto conto, ti viene prelevato 1 euro e 50 che ti viene restituito sul conto Paypal alla prima transazione. Anche io ho da poco aggiunto una nuova carta e adesso mi ritrovo con 2.50 mancanti, di cui 1.5 dovrei ritrovarlo sul conto Paypal e 1 sulla Postepay, almeno spero
Il mio problema è che la carta aveva un saldo di ben 1.29 € :asd:, adesso ho 0.29 causa euro della registrazione. Adesso il problema è che la carta sul conto PayPal non c'è e non me la fanno aggiungere credo perché non ho credito a sufficienza (un altro euro che si addebiterebbe PayPal); domattina vado a ricaricarla e la registro nuovamente, sperando che me la facciano aggiungere, probabilmente mi toglieranno appunto un altro euro perché la vedranno come una carta nuova...boh...insomma spero di sbloccare la situazione, almeno.
domanda: qualcuno di voi ha mai prenotato una camera di albergo dando il numero della postepay?fanno storie?
Ciao, io ho un Bed & Breakfast e utilizzo la Postepay per le caparre, a meno che non si è dei PRO in fatto di soffiare carte di credito, do nome e numero senza problemi. Non è poi esageratamente difficile soffiare l' account ma neppure per la maggior parte tanto facile, anzi. Certo non è sicura al 100 %, ma lo è relativamente.
ScreamingFlower
09-11-2007, 19:41
Il mio problema è che la carta aveva un saldo di ben 1.29 € :asd:, adesso ho 0.29 causa euro della registrazione. Adesso il problema è che la carta sul conto PayPal non c'è e non me la fanno aggiungere credo perché non ho credito a sufficienza (un altro euro che si addebiterebbe PayPal); domattina vado a ricaricarla e la registro nuovamente, sperando che me la facciano aggiungere, probabilmente mi toglieranno appunto un altro euro perché la vedranno come una carta nuova...boh...insomma spero di sbloccare la situazione, almeno.
Hai battuto il mio record di 0.43 :asd:
Allora probabilmente il problema è proprio questo, l'euro lo tolgono in automatico mentre la procedura per il codice di verifica la puoi anche avviare in un secondo momento.
Dai che hai anche le ricariche gratuite per un mese :D
Pugaciov
09-11-2007, 19:47
Hai battuto il mio record di 0.43 :asd:
Che razza di barboni siamo, eh? :asd:
Allora probabilmente il problema è proprio questo, l'euro lo tolgono in automatico mentre la procedura per il codice di verifica la puoi anche avviare in un secondo momento.
Esatto. Io appena la ricarico spero appunto di sbloccare la situazione...
havanalocobandicoot
09-11-2007, 23:03
Ho fatto la richiesta per il rinnovo della postepay giorni fa ma ancora a casa non arriva nulla. Quanti giorni impiegano per spedire la nuova carta?
up
ScreamingFlower
09-11-2007, 23:05
Che razza di barboni siamo, eh? :asd:
Esatto. Io appena la ricarico spero appunto di sbloccare la situazione...
:stordita:
up
Spediscono prima una busta con il pin e poi dopo circa una settimana la carta, calcola in tutto una ventina di giorni :)
havanalocobandicoot
09-11-2007, 23:30
Spediscono prima una busta con il pin e poi dopo circa una settimana la carta, calcola in tutto una ventina di giorni :)
Grazie. Credevo un po' meno... uff... :(
Qualcuno mi sa dire che succede se la postepay va in negativo?? :stordita:
Burrocotto
13-11-2007, 20:11
Qualcuno mi sa dire che succede se la postepay va in negativo?? :stordita:
Che,in teoria,non dovrebbe proprio andarci...se il pagamento supera la quantità del saldo disponibile,ti rifiutano la transazione. :)
Che,in teoria,non dovrebbe proprio andarci...se il pagamento supera la quantità del saldo disponibile,ti rifiutano la transazione. :)
Ah ecco, capito.
Grazie :D
Claudio89Nap
14-11-2007, 10:45
RAgazzi io ho un problemone...vi spego....sono minorenne quind ho fatto la postepay junIor con richiedente alla posta mio padre....ok mi faccio la carta,poi mi vado a registrare sul sito ma poichè sono minorenne non mi fà registrare quindi mi registro con il nome di mia madre, oggi mi arrIva il telegramma con il codce, attiivo,poi vado a verificare il conto della carta ma mi dice GIUSTAMENTE "Attenzione!
Impossibile effettuare l'operazione.
L'utente registrato non coincide con il titolare della carta postepay"
cHE FACCIO?!:D
Chiedo di nuovo delucidazioni... :fagiano:
Praticamente c'è una differenza di 70 euri tra il saldo contabile e il saldo disponibile, praticamente una cosa tipo, es:
saldo contabile 270€
saldo disponibile 200€
sti 70€ di differenza deveno essere di un pagamento che ho effettuato online e che evidentemente mi hanno già scalato (almeno penso) ma che ancora non mi compare nella lista movimenti, ora io i 200€ rimanenti li posso spendere tranquillamente o invece li devo lasciare per l'operazione da 70€ che ancora non mi compare nella lista movimenti perchè potrebbero scalarmeli nonostante già manchino dal saldo disponibile? :stordita:
clasprea
16-11-2007, 23:17
Chiedo di nuovo delucidazioni... :fagiano:
Praticamente c'è una differenza di 70 euri tra il saldo contabile e il saldo disponibile, praticamente una cosa tipo, es:
saldo contabile 270€
saldo disponibile 200€
sti 70€ di differenza deveno essere di un pagamento che ho effettuato online e che evidentemente mi hanno già scalato (almeno penso) ma che ancora non mi compare nella lista movimenti, ora io i 200€ rimanenti li posso spendere tranquillamente o invece li devo lasciare per l'operazione da 70€ che ancora non mi compare nella lista movimenti perchè potrebbero scalarmeli nonostante già manchino dal saldo disponibile? :stordita:
Puoi spendere fino a 200 euro. Quando l'operazione comparirà nei movimenti, o al massimo pochi giorni dopo, i due saldi si allineeranno entrambi su 200 euro (a meno che nel frattempo non spendi altri soldi, naturalmente, perchè se li spendi la cifra magari cambia logicamente :D )
Puoi spendere fino a 200 euro. Quando l'operazione comparirà nei movimenti, o al massimo pochi giorni dopo, i due saldi si allineeranno entrambi su 200 euro (a meno che nel frattempo non spendi altri soldi, naturalmente, perchè se li spendi la cifra magari cambia logicamente :D )
Ok grazie! :D
Avete letto questa notizia? Molto interessante! Finalmente si possono trasferire i soldi da Paypal a Postepay!
http://salastampa.poste.it/news.php?news_id=84
diskostu
18-11-2007, 11:50
Avete letto questa notizia? Molto interessante! Finalmente si possono trasferire i soldi da Paypal a Postepay!
http://salastampa.poste.it/news.php?news_id=84
a dire il vero abbiamo riportato questa notizia qui ne 3d già qualche settimana fa cmq è sempre buono ripeterla :)
verolenny
18-11-2007, 11:59
intanto io dopo quasi 10 gg, non ho ancora l'indicazione della ricarica effettuata sul sito tim e mai accreditata e quindi non posso chiedere il rimborso.
la differenza tra saldo contabile e saldo disponibile è sempre - 20 euro.
a dire il vero abbiamo riportato questa notizia qui ne 3d già qualche settimana fa cmq è sempre buono ripeterla :)
Ops... scusate! Ho visto che la notizia era datata 15 novembre e pensavo fosse fresca ;)
Pancho Villa
18-11-2007, 15:45
Mi sono appena letto il primo post, purtroppo ho verificato che non è aggiornato. Vi chiedo solo una cosa: è possibile usare direttamente questa carta su eBay oppure è necessario PayPal? Grazie
EDIT: Dimenticavo, con il PostePay si possono anche effettuare pagamenti presso negozi "fisici", al pari di una qualunque carta di credito, no? E senza spese di commissione?
Mi sono appena letto il primo post, purtroppo ho verificato che non è aggiornato. Vi chiedo solo una cosa: è possibile usare direttamente questa carta su eBay oppure è necessario PayPal? Grazie
EDIT: Dimenticavo, con il PostePay si possono anche effettuare pagamenti presso negozi "fisici", al pari di una qualunque carta di credito, no? E senza spese di commissione?
Per la prima domanda la risposta è che serve Paypal. Non fidarti di chi ti dice di pagare tramite ricarica di una Postepay. Usa Paypal che è comodo e sicuro.
Per la seconda la risposta è sì, a patto che il negozio accetti pagamenti con Visa Electron.
Pancho Villa
18-11-2007, 17:57
Grazie mille, a questo punto vorrei sapere se esiste un servizio come quello delle carte di credito che ti notifica le transazioni con un SMS. Purtroppo rileggersi tutto il thread è impossibile, tra l'altro nella sezione OT non si può usare la funzione cerca...:(
chi mi spiega cosa sarebbe il conto premier di paypal ??
come posso fae per richiedere la % in più che paypal vuole per il trasferimento di fondi per un'asta su ebay ?
Per la prima domanda la risposta è che serve Paypal. Non fidarti di chi ti dice di pagare tramite ricarica di una Postepay. Usa Paypal che è comodo e sicuro.
basta guardare il feedback e l'importo: se uno ha 100% positivo(con almeno 40-50 feed) e magari la cifra da spendere è 40-50 euro, non vedo perchè non ci si debba fidare.
altro conto sono le spese superiori a 100-200 euro.Li non conviene + rischiare, anche se il feed fa molto(e anche il contatto)
quindi non generalizziamo, è meglio si usare paypal, ma non è sempre l'unica possibilità :rolleyes:
basta guardare il feedback e l'importo: se uno ha 100% positivo(con almeno 40-50 feed) e magari la cifra da spendere è 40-50 euro, non vedo perchè non ci si debba fidare.
altro conto sono le spese superiori a 100-200 euro.Li non conviene + rischiare, anche se il feed fa molto(e anche il contatto)
quindi non generalizziamo, è meglio si usare paypal, ma non è sempre l'unica possibilità :rolleyes:
Resta il fatto che se ricarichi la Postepay al venditore, e questo non ti invia la merce non c'è modo di riavere i propri soldi, in quanto la ricarica NON è un metodo di pagamento riconosciuto, né su eBay né da nessun'altra parte.
Pancho Villa
21-11-2007, 22:00
Resta il fatto che se ricarichi la Postepay al venditore, e questo non ti invia la merce non c'è modo di riavere i propri soldi, in quanto la ricarica NON è un metodo di pagamento riconosciuto, né su eBay né da nessun'altra parte.Oltretutto io non mi fiderei mai di inviare il numero della carta a persone non fidate. Va bene che non basta solo il numero della carta per clonarla ma è meglio non rischiare.
TigerMann
21-11-2007, 22:07
Oltretutto io non mi fiderei mai di inviare il numero della carta a persone non fidate. Va bene che non basta solo il numero della carta per clonarla ma è meglio non rischiare.
Se sei un venditore ebay e ti apri una postepay solo per ricevere pagamenti non vedo il problema...
Pancho Villa
21-11-2007, 22:10
Se sei un venditore ebay e ti apri una postepay solo per ricevere pagamenti non vedo il problema...Un individuo puuò avere più di una PostePay?
diskostu
21-11-2007, 23:48
Un individuo puuò avere più di una PostePay?
certamente
diskostu
21-11-2007, 23:52
basta guardare il feedback e l'importo: se uno ha 100% positivo(con almeno 40-50 feed) e magari la cifra da spendere è 40-50 euro, non vedo perchè non ci si debba fidare.
altro conto sono le spese superiori a 100-200 euro.Li non conviene + rischiare, anche se il feed fa molto(e anche il contatto)
quindi non generalizziamo, è meglio si usare paypal, ma non è sempre l'unica possibilità :rolleyes:
come non quotarti, basta un po di accortenza nel fare le cose....figurati se uno con una cifra cospicua di feedback ( e da 30 in poi già sono ottimi) tutti positivi si va a sputtanare su una comunità enorme come ebay.
io quando è possibile cerco sempre di pagare con bonifico o paypal ma perchè è per me +comodo (faccio tutto da casa) ma ciò nn toglie che se non è possibile faccio la ricarica postepay perchè sono anche io un venditore e capisco benissimo che chi vende saltuariamente non può proprio sostenere le tariffe di paypal.
havanalocobandicoot
23-11-2007, 18:21
:stordita:
Spediscono prima una busta con il pin e poi dopo circa una settimana la carta, calcola in tutto una ventina di giorni :)
Col solo pin non ci si fa niente, vero? Si può accedere alle funzioni online sul sito delle Poste?
ScreamingFlower
23-11-2007, 20:05
Col solo pin non ci si fa niente, vero? Si può accedere alle funzioni online sul sito delle Poste?
Non non ci fai niente perchè prima cosa non hai il numero della carta :D e poi la nuova deve essere attivata sempre tramite telefono e per far questo ovviamente ti serve.. la carta.
Schummacherr
24-11-2007, 08:54
Ciao a tutti..vorrei chiedervi una cosa visto che a me non è mai successo:
ieri ho caricato la mia PP per 374€
ho fatto 3 acquisti..2 con paypal per un tot di 38,50 e uno tramite circuito visa normale per 334,57..poi c'è un addebito di un paio di euro di itunes credo..
oggi vado a vedere la lista movimenti e mi trovo:
Saldo contabile +376,38
Saldo disponibile +1,33
ma nessuno dei 4 movimenti di ieri..ora mi chiedo..le somme sono state "prenotate" e non ci saranno problemi,oppure quando andrà a cercare i soldi non li troverà?
da notare che i due pagamenti paypal sono avvenuti con successo,cosi come l'altro pagamento..mi preoccupa però no nvederne ancora i movimenti..
grazie ;)
Schummacherr
24-11-2007, 09:10
forse era meglio se leggevo attentamente la prima pagina
9. O_o Mi appaiono due saldi della Postepay : uno contabile e uno disponibile...che sono?!?
Il saldo disponibile solitamente mostra in tempo reale quanti soldi hai nella carta ed è quindi facile che se hai appena fatto un'acquisto, risulti più basso di quello Contabile.
Il saldo contabile invece si aggiorna non appena le transazioni da te fatte vengono contabilizzate dalle banche interessate, per questo ci mette solitamente qualche giorno in più ad allinearsi.
se qualcuno vuole confermare :p
clasprea
24-11-2007, 09:14
Ciao a tutti..vorrei chiedervi una cosa visto che a me non è mai successo:
ieri ho caricato la mia PP per 374€
ho fatto 3 acquisti..2 con paypal per un tot di 38,50 e uno tramite circuito visa normale per 334,57..poi c'è un addebito di un paio di euro di itunes credo..
oggi vado a vedere la lista movimenti e mi trovo:
Saldo contabile +376,38
Saldo disponibile +1,33
ma nessuno dei 4 movimenti di ieri..ora mi chiedo..le somme sono state "prenotate" e non ci saranno problemi,oppure quando andrà a cercare i soldi non li troverà?
da notare che i due pagamenti paypal sono avvenuti con successo,cosi come l'altro pagamento..mi preoccupa però no nvederne ancora i movimenti..
grazie ;)
Se i conti tornano (non ho voglia di farli a quest'ora di mattina :D ) sommando le varie spese, direi che assolutamente puoi stare tranquillo. A meno di grossi ed eccezionali problemi una carta NON può andare in negativo, se non ci sono i soldi dovrebbe proprio fallire l'autorizzazione.
A me è capitato diverse volte, stai tranquillo, dagli al max qualche giorno e compariranno
Schummacherr
24-11-2007, 09:34
ok,spero..il dubbio era che siccome solitamente i soldi vengono prenotati ma presi al momento dell'evasione della merce..magari lunedi quando vanno per prendersi i soldi non ci sono ^^'
i conti tornano si..mancano 2€ circa ma dovrebbero essere di itunes che ancora non capisco se addebita qualcosa solo per la registrazione :p
automatic_jack
24-11-2007, 09:35
Ciao,
sapete quale e' la maggiorazione, se applicata, sul cambio per pagamenti in valuta estera tramite PostePay?
Grazie :)
clasprea
24-11-2007, 23:52
Ciao,
sapete quale e' la maggiorazione, se applicata, sul cambio per pagamenti in valuta estera tramite PostePay?
Grazie :)
Io quando sono stata negli USA, quindi pagamenti in $, non ho avuto alcuna maggiorazione :) (anche se non dappertutto la accettavano purtroppo!)
Schummacherr
25-11-2007, 00:24
Io ho comprato in sterline e non ho avuto maggiorazioni ;)
automatic_jack
25-11-2007, 10:30
Che non vi sia alcuna maggiorazione sul cambio e' davvero cosa buona in quanto per le CdC italiane si arriva, in genere, sino al 2% e, a giudicare da questo (http://corporate.visa.com/pd/consumer_services/consumer_ex_rates.jsp) link Visa, nel resto del mondo possono essere anche del 5% :eek:
Ciao e grazie delle risposte :)
clasprea
25-11-2007, 11:08
Che non vi sia alcuna maggiorazione sul cambio e' davvero cosa buona in quanto per le CdC italiane si arriva, in genere, sino al 2% e, a giudicare da questo (http://corporate.visa.com/pd/consumer_services/consumer_ex_rates.jsp) link Visa, nel resto del mondo possono essere anche del 5% :eek:
Ciao e grazie delle risposte :)
iinfatti è ottimo, quando si va all'estero conviene portarne sempre due, una postepay e una normale (in caso non accettino la pp)
Schummacherr
27-11-2007, 10:27
Ciao a tutti..vorrei chiedervi una cosa visto che a me non è mai successo:
ieri ho caricato la mia PP per 374€
ho fatto 3 acquisti..2 con paypal per un tot di 38,50 e uno tramite circuito visa normale per 334,57..poi c'è un addebito di un paio di euro di itunes credo..
oggi vado a vedere la lista movimenti e mi trovo:
Saldo contabile +376,38
Saldo disponibile +1,33
ma nessuno dei 4 movimenti di ieri..ora mi chiedo..le somme sono state "prenotate" e non ci saranno problemi,oppure quando andrà a cercare i soldi non li troverà?
da notare che i due pagamenti paypal sono avvenuti con successo,cosi come l'altro pagamento..mi preoccupa però no nvederne ancora i movimenti..
grazie ;)
Secondo me questa situazione ha portato qualche casino visto che non mi hanno ancora convalidato l'ordine sul sito (il piu grosso) -__- mentre i due pagamenti paypal sono stati ricevuti correttamente. Che palle..
Tra l'altro non mi hanno mai mandato il telegramma per la registrazione al sito quindi ogni volta per la lista movimenti devo andare in posta :mad:
Burrocotto
28-11-2007, 09:51
Ho appena attivato la nuova Postepay (dato che la vecchia stava per scadere)...
Vado su Paypal per aggiungere la nuova carta e nella fase di registrazione mi dice:
Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa.
Ora chiamo quelli delle Poste e gli urlo contro... :D
Voi avete problemi del genere? :stordita:
Burrocotto
28-11-2007, 10:25
Edit: era per il fatto che nn avevo abbastanza soldi sulla PP per autorizzare il prelievo da Paypal. :stordita: :fagiano:
quanto costa spostare 95€ sulla postepay ?
Schummacherr
29-11-2007, 09:22
quanto costa spostare 95€ sulla postepay ?
spostare dalla postepay a dove? :p
spostare dalla postepay a dove? :p
no..dal conto paypal sulla postepay...
clasprea
29-11-2007, 09:28
quanto costa spostare 95€ sulla postepay ?
1€. Da 100 € in su è gratis
IcEMaN666
29-11-2007, 10:00
scusate ragazzi una delucidazione su postepay + paypal.
a quanto ho capito ora posso farmi pagare con paypal su ebay, poi versarmi i soldi sulla mia postepay.
alcune domande mi sorgono però:
1- io ho fatto l'account un sacco di tempo fa...devo modificare qualche impostazione o dare ulteriori verifiche per attivare questa nuova funzione, e soprattutto per farmi pagare con paypal?
2- ricevere un pagamento via paypal comporta spese?
3-come scritto qui sopra, versare da paypal a postepay costa 1€ sotto 100€, gratis per 100+€?
Pancho Villa
29-11-2007, 11:35
Rispondo alla seconda. Sui pagamenti ci sono commissioni per il 3,40 % della somma + alcune decine di centesimi. Comunque se guardi sul sito di Paypal c'è scritto tutto dettagliatamente.
Rispondo alla seconda. Sui pagamenti ci sono commissioni per il 3,40 % della somma + alcune decine di centesimi. Comunque se guardi sul sito di Paypal c'è scritto tutto dettagliatamente.
0.35 € a pagamento di spesa fissa
diskostu
29-11-2007, 21:59
0.35 € a pagamento di spesa fissa
attenzione 0,35 fisso a cui devi aggiungere la percentuale scritta sopra.
attenzione 0,35 fisso a cui devi aggiungere la percentuale scritta sopra.
si ovvio
quello era già specificato sopra!:)
Quindi bisogna avere un conto PayPal per ricevere i pagamenti?
Io ho una PostePay, e in passato ho effettuato alcuni acquisti tramite PayPal (mi sono dovuto registrare). Adesso non dovrei avere bisogno di registrarmi ancora per ricevere dei pagamenti, o sbaglio?
Ad ogni buon conto, i pagamenti li riceverei al netto delle commissioni (3,40% + 0,35 euro), o dovrei effettuare altre operazioni successive?
Grazie per i chiarimenti.
Io invece dopo aver ricevuto il mio primo pagamento con Paypal, mi dice che con l'attuale conto posso riceverne al massimo 2 all'anno. E mi consigliano di passare al conto Premium. Ho dato un'occhiata, ma non ho mica capito le differenze (se non che puoi ricevere pagamenti illimitati).
Cosa comporta il passaggio a questo nuovo conto? :confused:
Le Poste hanno emesso Postepay Postemobile, che sembra sia del circuito mastercard ... meno male, secondo me e' molto meglio del Visa Electron e molto piu' diffuso.
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_postemobile/index.shtml
Burrocotto
04-12-2007, 11:52
Le Poste hanno emesso Postepay Postemobile, che sembra sia del circuito mastercard ... meno male, secondo me e' molto meglio del Visa Electron e molto piu' diffuso.
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_postemobile/index.shtml
A me sembra più una carta lanciata per far da traino alle sim delle Poste.
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_postemobile/costi.shtml
Quota attivazione Carta Postepay PosteMobile 3,00 euro(1)
(1) La Carta Postepay PosteMobile PayPass può essere acquistata unicamente nella confezione contenente la carta Postepay PosteMobile PayPass e SIM PosteMobile.
A me sembra più una carta lanciata per far da traino alle sim delle Poste.
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_postemobile/costi.shtml
Certo, ovviamente, pero' il avere anche il circuito Mastercard permette di acquistare anche in un numero molto maggiore di negozi (visa e mastercard sono praticamente accettate ovunque)
diskostu
04-12-2007, 13:08
Certo, ovviamente, pero' il avere anche il circuito Mastercard permette di acquistare anche in un numero molto maggiore di negozi (visa e mastercard sono praticamente accettate ovunque)
oddio anche io credo che sia solo da traino per la sim postemobile. alla fine è sempre una prepagata e si appoggia al nuovo circuito paypass di mastercard....l'equivalente del visa electron per cui non capisco che vantaggi ci sarebbero in termini di usabilità anche perchè, come hai notato tu, dove è accettata mastercard è sempre accettata pure visa.
oddio anche io credo che sia solo da traino per la sim postemobile. alla fine è sempre una prepagata e si appoggia al nuovo circuito paypass di mastercard....l'equivalente del visa electron per cui non capisco che vantaggi ci sarebbero in termini di usabilità anche perchè, come hai notato tu, dove è accettata mastercard è sempre accettata pure visa.
Si pero' in generale io sapevo che dove e' accettata Visa non e' detto che sia Accettata Visa Electron. Quindi con Mastercard la puoi usare in molti piu' negozi come una vera e propria carta di credito (senza andare in rosso...)
ehm..se uno per caso ha perso il codice per prelevare dalla postepay agli sportelli e non se lo ricorda come può fare? :stordita:
san google mi ha già dato risposta
è capitato anche a me! se vai allo sportello delle poste ti diranno che devi rifare una nuova carta. Perchè per ragioni di sicurezza sono 2 società che si occupano rispettivamente una della carta e l'altra del codice. La società che ti spedisce il pin non può risalire alla tua carta e quindi recuperare il codice, pertanto, il bancoposta o postepay diventa inutilizzabile. Devi richiederne uno nuovo. Mi dispiace
evviva! :muro:
Burrocotto
05-12-2007, 15:11
Rik`[;19969253']san google mi ha già dato risposta
evviva! :muro:
Puoi cmq usarla come carta di credito (quindi per pagare senza aver commissioni),trasferire i tuoi soldi online su un altra postepay,nn è tutta sta tragedia. :D
Tanto + che a usare la Postepay per il prelievo di contanti ti parte 1 euro a volta di commissioni...contento te... :D
ciao,
non so se può essere utile qui,
cmq se dovete rinnovarvi la carta, perchè sta per scadere oppure è scaduta,
dovete chiamare il numero:
80003322
nel primo menu, scegliere 1
nel menu successivo scegliere 4
Si fa tutto in automatico,
verrà chiesto di digitare le 16 cifre della carta,
di digitare la propria data di nascita per il riscontro.
Verrà chiesto se si vuole ricevere la nuova carta al medesimo indirizzo, oppure ad un altro.
Poi bisogna solo attendere di riceverla.
ciao
Schummacherr
07-12-2007, 16:39
Grazie mille,questa primavera dovrò rinnovarla pure io :p
prego,
ricordo a tutti che se per esempio la scadenza è questa: 01/2008
la postepay si potrà utilizzare per tutto il mese di gennaio.
Il rinnovo può essere effettuato da 2 mesi prima della scadenza, a 11 mesi dopo ( mi pare ).
Il credito residuo verrà trasferito sulla nuova carta.
quello che non ho capito, è che se tramite rinnovo,
verrà mantenuto il numero a 16 cifre, oppure arriverà proprio una nuova carta con numeto nuovo.
ciuketto
07-12-2007, 17:32
Come arriva la nuova postepay a casa?
havanalocobandicoot
07-12-2007, 17:43
Dopo l'arrivo della carta, come la si attiva?
Ho provato ad accedere alla lista movimenti con il nuovo numero di carta ma mi dice che la carta non è operativa.
Dopo l'arrivo della carta, come la si attiva?
Ho provato ad accedere alla lista movimenti con il nuovo numero di carta ma mi dice che la carta non è operativa.
Se non ricordo male devi aspettare il telegramma col codice per accedere.
limpid-sky
07-12-2007, 18:02
ciao,
non so se può essere utile qui,
cmq se dovete rinnovarvi la carta, perchè sta per scadere oppure è scaduta,
dovete chiamare il numero:
80003322
nel primo menu, scegliere 1
nel menu successivo scegliere 4
Si fa tutto in automatico,
verrà chiesto di digitare le 16 cifre della carta,
di digitare la propria data di nascita per il riscontro.
Verrà chiesto se si vuole ricevere la nuova carta al medesimo indirizzo, oppure ad un altro.
Poi bisogna solo attendere di riceverla.
ciao
non mi sembra molto sicura come procedura. soprattutto se uno la usa per ebay(andando contro le regole ebay....lo so).
Cmq non è un problema dato che ci sono sempre pochi spiccioli.
Poi se arriva una nuova carta la cosa cambia.
ScreamingFlower
07-12-2007, 18:08
La procedura è sicura e credo sia l'unica per rinnovare la carta, io ero andata all'ufficio postale ma mi avevano detto che potevo rinnovarla solo tramite call center.
limpid-sky
07-12-2007, 18:12
La procedura è sicura e credo sia l'unica per rinnovare la carta, io ero andata all'ufficio postale ma mi avevano detto che potevo rinnovarla solo tramite call center.
ma ti danno una nuova carta con nuovo codice e tutto oppure il codice è sempre lo stesso?.
ScreamingFlower
07-12-2007, 18:27
Nuova carta con diverso numero e pin, ti arrivano a casa separatamente e poi devi attivare la carta chiamando di nuovo allo stesso numero verde.
non mi sembra molto sicura come procedura. soprattutto se uno la usa per ebay(andando contro le regole ebay....lo so).
Cmq non è un problema dato che ci sono sempre pochi spiccioli.
Poi se arriva una nuova carta la cosa cambia.
ciao,
ma cosa centra con il mio messaggio.
Ho postato la procedura di aggiornamento,
mica ho dato una dritta per usarla sulla baia?!?
:mc:
:D
Salve,
negli ultimi giorni ho effettuato degli acquisti online. E' normale che dopo 10 giorni ancora non compaiano nell'elenco lista movimenti ? grazie :)
p.s. li vedo solo dal saldo disponibile che sono stati fatti..
si può essere,
mi ricordo che in molti casi a me capita anche dopo 15
ciao!
limpid-sky
09-12-2007, 15:41
ciao,
ma cosa centra con il mio messaggio.
Ho postato la procedura di aggiornamento,
mica ho dato una dritta per usarla sulla baia?!?
:mc:
:D
Su su che non sono l'unico che la usa su ebay contro le regole di ebay.:D :D
C'entra perchè se la carta è nuova con nuovo pin la procedura è sicurissima. Io pensavo invece che la carta era la stessa e cambiava solo il pin.
Cmq grazie mi sono risparmiato un viaggio in posta visto che mi sta scadendo.
ragazzi, ho usato la poste pay per prenotare un paio di notti in ostello.
mi spiego:
avevo 192€ nella carta.
ieri, 8 dicembre, ho prenotato, con la poete pay della mia ragazza, le prime tre notti, delle 5 in totale, e ho avuto un dei problemi nel senso che mi appariva una incompatibilità con il tipo di valuta per il pagamento dell'acconto.
ho fatto un paio di tentativi e la procedura non andava avanti. contemporaneamente controllavo la mail per vedere se ricevevo conferme sulla prenotazione ma niente. poi ho risolto.
oggi ho prenotatol e ultime due notti in un altro ostello e forte dell'esperienza precedente non ho commesso errori.
il totale delle due operazione ammonta a 32€.
il problema è nato quandola mia ragazza è andata ritirare perchè mancano all'appello 90€:cry: :cry: :cry: .
nello scontrino del saldo mi dava:
saldo contabile 192€ 09/12/2007
saldo disponibile 70€ 09/12/2007
in pratica nel saldo contabile c'erano gli estessi soldi che avevo prima di prenotare l'ostello di ieri.
mi chiedo se è possibile che i primi tentativi fatti ieri siano stati in qualche modo andati a buon fine per le poste (anche se i conti non tornano) oppure è un errore delle poste.:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
se vado alle poste sanno dirmi qualcosa
scusate se sono stato lungo.
ragazzi salve. mi sono registrato al sito delle poste, per vedere il saldo della postepay..in modo da controllarlo sempre. oggi mi è arrivato il pin a casa, ma quando vado a fare il login, non succede nulla. Cioè o mi ricompare la stessa pagina, oppure una pagina vuota....ma come mai??
premetto che:
i cookie sono abilitati
la password è giusta
uso firefox (non posso usare internet explorer stando su linux :D
grazie
Davidone
12-12-2007, 14:37
Domanda.....
Ho pagato un oggetto con paypal tramite la postepay......
l'oggetto non è arrivato conforme, posso chiedere lo storno (chargeback) come se fosse una crta di credito classica? (tipo della sanpaolo etc etc)....
dale poste mi dicono di no..... ma a me sembra strano.... un conto è una ricarica, un conto e utilizzare la carta come carta di credito!
o no?
grazie.
diskostu
12-12-2007, 14:38
Domanda.....
Ho pagato un oggetto con paypal tramite la postepay......
l'oggetto non è arrivato conforme, posso chiedere lo storno (chargeback) come se fosse una crta di credito classica? (tipo della sanpaolo etc etc)....
dale poste mi dicono di no..... ma a me sembra strano.... un conto è una ricarica, un conto e utilizzare la carta come carta di credito!
o no?
grazie.
puoi avviare la procedura di protezione acquisti di paypal. se ti viene riconosciuta e ottieni il rimborso esso verrà stornato direttamente sulla carta.
Davidone
12-12-2007, 15:14
ok grazie! :)
questo l'ho fatto.
Però siccome cone le carte dicredito classiche si puo fare il Chargeback che è una procedura che non riguarda paypal, volevo sapere se era reale che con la postepay non si puo fare....
diskostu
12-12-2007, 15:17
ok grazie! :)
questo l'ho fatto.
Però siccome cone le carte dicredito classiche si puo fare il Chargeback che è una procedura che non riguarda paypal, volevo sapere se era reale che con la postepay non si puo fare....
si qeusto è vero, non si può fare. la postepay non offre questa possibilità. puoi tu puoi solo bloccare la carta. lo storno è possibile solo se a farlo è chi ha ricevuto il pagamento.
Scusatemi ho bisogno di un consiglio su PAYPAL.
Allora ho ricevuto 1 pagamento su Paypal e mi dice che ne posso ricevere ancora un altro solamente, e mi propone di passare dal Conto Personale al Conto Premier. Ho guardato le differenze ma non capisco se convenga o meno il passaggio. :confused:
C'è qualche trabocchetto nel passaggio a questo Conto Premier? :help:
banana snapple
16-12-2007, 16:16
Ciao a tutti, ho un piccolo problema:
ieri sera verso le 9 e mezza ho fatto un acquisto su ebay, pago tramite paypal, tutto ok. Dopo 10 minuti provo ad acquistare un'altra cosa (non su ebay stavolta) e sorpresa, non va, mi dice:
"Questo pagamento non può essere eseguito perché la tua carta di credito è stata rifiutata dalla società emittente. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. Ti consigliamo di provare a utilizzare una fonte di finanziamento differente. A questo scopo, scegli il link Altre opzioni di pagamento."
è da ieri sera che mi dice sempre questo...
cosa c'è che non va? dal sito delle poste riesco ad accedere, i soldi ci sono tutti, il saldo si trova e mentre che aspetto domani per chiamare il numero verde volevo sapere da voi cosa potrebbe essere :help:
grazie a chi mi saprà aiutare :)
miciopazzo198x
16-12-2007, 16:42
Ciao a tutti, ho un piccolo problema:
ieri sera verso le 9 e mezza ho fatto un acquisto su ebay, pago tramite paypal, tutto ok. Dopo 10 minuti provo ad acquistare un'altra cosa (non su ebay stavolta) e sorpresa, non va, mi dice:
"Questo pagamento non può essere eseguito perché la tua carta di credito è stata rifiutata dalla società emittente. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. Ti consigliamo di provare a utilizzare una fonte di finanziamento differente. A questo scopo, scegli il link Altre opzioni di pagamento."
è da ieri sera che mi dice sempre questo...
cosa c'è che non va? dal sito delle poste riesco ad accedere, i soldi ci sono tutti, il saldo si trova e mentre che aspetto domani per chiamare il numero verde volevo sapere da voi cosa potrebbe essere :help:
grazie a chi mi saprà aiutare :)
http://answercenter.ebay.it/thread.jspa?threadID=1000009031
banana snapple
16-12-2007, 18:21
http://answercenter.ebay.it/thread.jspa?threadID=1000009031
da come dice nel link che hai postato dovrebbe essere questo, visto che sto acquistando in euro:
1) La carta era stata disabilitata per un bug del programma che le gestisce e il problema è stato risolto facendola controllare dalle Poste.
in pratica che devo fare se è così? vado proprio alla posta o chiamo il numero verde e se la vedono loro?
cmq grazie mille per l'aiuto ;)
Burrocotto
16-12-2007, 19:28
da come dice nel link che hai postato dovrebbe essere questo, visto che sto acquistando in euro:
1) La carta era stata disabilitata per un bug del programma che le gestisce e il problema è stato risolto facendola controllare dalle Poste.
in pratica che devo fare se è così? vado proprio alla posta o chiamo il numero verde e se la vedono loro?
cmq grazie mille per l'aiuto ;)
Chiama,in Posta difficilmente fanno qualcosa.
[OT]Pensavo che la tua carta l'avesse copiata (clonata) qualche dipendente della McLaren...il lupo perde il pelo ma nn il vizio... :asd:
banana snapple
17-12-2007, 14:49
Chiama,in Posta difficilmente fanno qualcosa.
[OT]Pensavo che la tua carta l'avesse copiata (clonata) qualche dipendente della McLaren...il lupo perde il pelo ma nn il vizio... :asd:
ho svelato il mistero :stordita:
praticamente mi hanno detto che ho la postepay junior e che sto limitato fino a 150€ alla volta :rolleyes:
errore mio, pensavo che passava da sola da postepay junior a normale, invece non è così :)
Stivmaister
20-12-2007, 17:53
-EDIT-
ciao,
stamattina mi è arrivata una busta via postaprioritaria, dove dentro è contenuto il codice segreto della carta.
Adesso....ma quel codice lo uso con quella che mi sta per scadere,
oppure mi deve arrivare una nuova postepay...oppure mi devo recare all'ufficio postale?
Nella busta ci sono solo le regole per conservare quel codice...
:(
La mia postepay scade questo mese 12/07
diskostu
21-12-2007, 10:44
ciao,
stamattina mi è arrivata una busta via postaprioritaria, dove dentro è contenuto il codice segreto della carta.
Adesso....ma quel codice lo uso con quella che mi sta per scadere,
oppure mi deve arrivare una nuova postepay...oppure mi devo recare all'ufficio postale?
Nella busta ci sono solo le regole per conservare quel codice...
:(
La mia postepay scade questo mese 12/07
entro una settimana ti arriverà anche la carta nuova. è una cosa normale, lo abbiamo già scritto diverse volte.:D
Ho ricevuto un pagamento tramite Paypal, riesco a vederlo tra le transazioni del conto Paypal ma non sul mio C/C bancario. Generalmente quanto tempo ci vuole perchè la cifra sia disponibile? Lo stesso che per gli addebiti della carta di credito?
Come da indicazioni giro qui la domanda del thread che è stato chiuso: come faccio a rendere questa cifre disponibile sul mio C/C? :stordita:
diskostu
21-12-2007, 13:30
Ho ricevuto un pagamento tramite Paypal, riesco a vederlo tra le transazioni del conto Paypal ma non sul mio C/C bancario. Generalmente quanto tempo ci vuole perchè la cifra sia disponibile? Lo stesso che per gli addebiti della carta di credito?
Come da indicazioni giro qui la domanda del thread che è stato chiuso: come faccio a rendere questa cifre disponibile sul mio C/C? :stordita:
guarda che il trasferimento da paypal al tuo conto bancario non è una cosa automatica. sei tu che devi farlo manualmente.
Pancho Villa
21-12-2007, 13:46
In più c'è un € di commissioni per trasferire somme fino a 100€, oltre l'operazione è gratuita. ;)
Ah ok, mi interessava solo sapere che fosse possibile. Come devo fare? :fagiano: :D
Burrocotto
21-12-2007, 13:52
Ah ok, mi interessava solo sapere che fosse possibile. Come devo fare? :fagiano: :D
https://www.paypal.com/helpcenter/main.jsp;jsessionid=HrGSnGJ7RmC6LrXgDJMhp7v2yQttd3hRVC5v1y2m0Y79qffRT8Gh!-2031346042?locale=it_IT&_dyncharset=UTF-8&countrycode=IT&cmd=_help&serverInstance=9003&t=solutionTab&ft=browseTab&ps=solutionPanels&solutionTopic=21447&solutionId=39894&isSrch=Yes
Se ce una cosa di cui nn ci si può lamentare,son le faq di ebay e paypal. :D
Avevo già fatto (velocissimo), grazie.
dasdsasderterowaa
27-12-2007, 08:34
Ma voi riuscite a telefonare all'803160 (numero verde delle Poste)? :mbe:
Appena tento di parlare con un operatore mi dice "Il cliente è momentaneamente occupato" e poi si chiude la chiamata...
Salve, ieri ho registrato la mia carta postepay su un conto paypal, tutto è andato a buon fine meno che la verifica del codice. Sul sito delle poste non è riportato alcun codice...dovrei aspettarmi che arrivi l'estratto conto direttamente a casa? O c'è un modo per visualizzarlo subito senza aspettare?
diskostu
27-12-2007, 10:50
Salve, ieri ho registrato la mia carta postepay su un conto paypal, tutto è andato a buon fine meno che la verifica del codice. Sul sito delle poste non è riportato alcun codice...dovrei aspettarmi che arrivi l'estratto conto direttamente a casa? O c'è un modo per visualizzarlo subito senza aspettare?
ci vogliono alcuni giorni affinchè i movimenti appaiano sulla lista movimenti sul sito. devi solo aspettare
ci vogliono alcuni giorni affinchè i movimenti appaiano sulla lista movimenti sul sito. devi solo aspettare
ah non avevo letto (c'era anche scritto :doh: ) grazie comunque! :)
REPERGOGIAN
31-12-2007, 08:37
info su paypal, non ho trovato nulla nelle faq.
se ho capito bene, nel momento in cui ricevo un pagamento su paypal,
i soldi non li posso portare sulla postapay.
le possibilità sono 2
o li spendo o li trasferisco su un conto bancario con relative tasse anche se l'importo è maggiore di 100 euro, giusto?
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-withdrawal-fees-outside
spese di restituzione sarebbero?
e poi
in caso di acquisti da parte mia
vengono consumati prima i soldi dalla postapay e poi paypal
o prima da paypal e poi dalla postapay?
clasprea
31-12-2007, 09:17
info su paypal, non ho trovato nulla nelle faq.
se ho capito bene, nel momento in cui ricevo un pagamento su paypal,
i soldi non li posso portare sulla postapay.
le possibilità sono 2
o li spendo o li trasferisco su un conto bancario con relative tasse anche se l'importo è maggiore di 100 euro, giusto?
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_display-withdrawal-fees-outside
spese di restituzione sarebbero?
e poi
in caso di acquisti da parte mia
vengono consumati prima i soldi dalla postapay e poi paypal
o prima da paypal e poi dalla postapay?
allora (ragazzi sempre le stesse domande fate? :D ):
già da qualche mese puoi passarlia nche sulla pp, in entrambi i casi 8siia trasferimento su cc che sulla pp) se trasferisci <100 € paghi un euro di commissione altrimenti niente.
Per la seconda domanda, prima paypal poi postepay, tranne forse in alcuni casi che mi sembra sia quando acquisti in valuta estera, però questa è da verificare meglio. per acquisti normali in italia sicuramente prima paypal cmq
REPERGOGIAN
31-12-2007, 11:31
allora (ragazzi sempre le stesse domande fate? :D ):
in primis grazie comunque per la pazienza di avermi risposto
già da qualche mese puoi passarlia nche sulla pp, in entrambi i casi 8siia trasferimento su cc che sulla pp) se trasferisci <100 € paghi un euro di commissione altrimenti niente.
quindi mi conviene raggiungere soglia 100 euro su conto paypal per poi passare il grano su pp
Per la seconda domanda, prima paypal poi postepay, tranne forse in alcuni casi che mi sembra sia quando acquisti in valuta estera, però questa è da verificare meglio. per acquisti normali in italia sicuramente prima paypal cmq
ok.
grazie di nuovo
clasprea
31-12-2007, 12:00
in primis grazie comunque per la pazienza di avermi risposto
prego, figurati ;)
Ciao ragazzi,
oggi sono andato in posta è ho preso un volantino sulla
PostePay PosteMobile. (non mi fate leggere tutto il 3d per vedere se ne avete già parlato :D)
In pratica è una ricaricabile su circuito Mastercard PayPass che viene venduta in abbinamento alla SIM.
Ne sapete qualcosa?
Più che altro mi interessa sapere se usa il circuito Mastercard o solo il Mastercard Paypass.
Sarebbe interessante se non valesse solo per l'uso elettronico come la Visa Electron ma funzionasse come una Mastercard classica (ma ne dubito)-
REPERGOGIAN
05-01-2008, 11:25
Ciao ragazzi,
oggi sono andato in posta è ho preso un volantino sulla
PostePay PosteMobile. (non mi fate leggere tutto il 3d per vedere se ne avete già parlato :D)
In pratica è una ricaricabile su circuito Mastercard PayPass che viene venduta in abbinamento alla SIM.
Ne sapete qualcosa?
Più che altro mi interessa sapere se usa il circuito Mastercard o solo il Mastercard Paypass.
Sarebbe interessante se non valesse solo per l'uso elettronico come la Visa Electron ma funzionasse come una Mastercard classica (ma ne dubito)-
vai nella sezione operatori mobili del forum usa la funzione cerca e trovi il thread di postemobile
Ma a me non interessa Postemobile, ma la carta Postepay quindi mi sembra più indicato questo topic :stordita:
(cmq ho controllato e di là non se ne parla)
diskostu
05-01-2008, 13:00
ma che problema hai con la pospetay classica? la usi esattamente allo stesso modo di una visa classica, sia online che non.
cmq la mobile va sul circuito mastercard. il paypss è solo una nuova modalità di lettura della card: in pratica c'è un nuovo lettore che legge la card semplicemente avvicinandola ad esso.
Anche a me interesserebbe l'argomento dato che a Luglio mi scade la postepay e vorrei fare quella nuova.
Quindi anchio vorrei sapere se la nuova Postepay funziona anche da mastercard normale.
ma che problema hai con la pospetay classica? la usi esattamente allo stesso modo di una visa classica, sia online che non.
cmq la mobile va sul circuito mastercard. il paypss è solo una nuova modalità di lettura della card: in pratica c'è un nuovo lettore che legge la card semplicemente avvicinandola ad esso.
No, la postepay è Visa Electron, quindi con delle limitazioni rispetto ad una Visa normale (classico esempio è quello dell'autonoleggio)
limpid-sky
05-01-2008, 13:23
Anche a me interesserebbe l'argomento dato che a Luglio mi scade la postepay e vorrei fare quella nuova.
Quindi anchio vorrei sapere se la nuova Postepay funziona anche da mastercard normale.
pure a me scade questa estate ma c'è tempo per informarsi bene.
diskostu
05-01-2008, 13:24
No, la postepay è Visa Electron, quindi con delle limitazioni rispetto ad una Visa normale (classico esempio è quello dell'autonoleggio)
ma quel limite lo tieni perchè la carta è prepagata non perchè è electron. l'autonoleggio non accetterebbe nemmeno la postepay mastercard perchè lo stesso non è legata a un conto corrente
Ma se chiedo agli impiegati della Posta sapranno qualcosa ? Oppure (come spesso accade) sono meno informati dei clienti ? A chi si puo' chiedere ?
Qualcuno che l'abbia già comprata e usata ?
Qui comunque c'e' scritto che opera sia sul Visa Electron che sul Mastercard
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_MB.pdf
quindi sembra rassicurante
REPERGOGIAN
05-01-2008, 13:31
sul sito non leggo che con la PP PM si possono passare i soldi da paypal
quindi gia per questo non la farei,mi rifarei la normale PP
sul sito non leggo che con la PP PM si possono passare i soldi da paypal
quindi gia per questo non la farei,mi rifarei la normale PP
Io invece la farei perche' preferisco di gran lunga che ci sia anche Mastercard oltre al solito Visa Electron.
diskostu
05-01-2008, 13:51
sul sito non leggo che con la PP PM si possono passare i soldi da paypal
quindi gia per questo non la farei,mi rifarei la normale PP
da paypal puoi trasferire i soldi su qualsiasi carta di credito. stai tranquillo.
Ma se chiedo agli impiegati della Posta sapranno qualcosa ? Oppure (come spesso accade) sono meno informati dei clienti ? A chi si puo' chiedere ?
Qualcuno che l'abbia già comprata e usata ?
Qui comunque c'e' scritto che opera sia sul Visa Electron che sul Mastercard
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_MB.pdf
quindi sembra rassicurante
Quel foglio si riferisce alla Postepay XBOX Live
La postepay mi è scaduta a dicembre, ho chiamato al numero verde per la sostituzione ad inizio dicembre. Il nuovo codice pin mi è arrivato già da tempo ma non la carta.
Cosa posso fare per sapere come è finita?
grazie
RiccardoS
08-01-2008, 11:23
La postepay mi è scaduta a dicembre, ho chiamato al numero verde per la sostituzione ad inizio dicembre. Il nuovo codice pin mi è arrivato già da tempo ma non la carta.
Cosa posso fare per sapere come è finita?
grazie
stessa cosa successa a me. Qualcuno sa se effettivamente arriva a casa pure la nuova carta Postepay? mi è venuto il sospetto che la carta sia all'ufficio postale e che si debba andare a ritirarla ed attivarla... :mbe:
diskostu
08-01-2008, 11:40
stessa cosa successa a me. Qualcuno sa se effettivamente arriva a casa pure la nuova carta Postepay? mi è venuto il sospetto che la carta sia all'ufficio postale e che si debba andare a ritirarla ed attivarla... :mbe:
a me è arrivata a casa
ma buttarla e farne una nuova no???Secondo me e' meglio!
Burrocotto
08-01-2008, 14:24
ma buttarla e farne una nuova no???Secondo me e' meglio!
Eddireipropriodino. :D
Facendo il "rinnovo" si ha un mese di ricariche senza commissioni,non si perde il credito della vecchia (viene trasferito sulla nuova) e non si pagano spese di attivazione della carta. ;)
fulviettino
10-01-2008, 12:39
Eddireipropriodino. :D
Facendo il "rinnovo" si ha un mese di ricariche senza commissioni,non si perde il credito della vecchia (viene trasferito sulla nuova) e non si pagano spese di attivazione della carta. ;)
Se non si pagano le spese di attivazione significa che c'e' qualche promozione, normalmente si pagano (5 euro).
Burrocotto
10-01-2008, 13:51
Se non si pagano le spese di attivazione significa che c'e' qualche promozione, normalmente si pagano (5 euro).
Si parla di rinnovo,non ti attivazione.
Il non pagare di nuovo l'attivazione è appunto un vantaggio che le Poste ti concedono,se ti facessero pagare la nuova Postepay tantovale farsene una nuova senza passare dal call center. ;)
RiccardoS
10-01-2008, 14:07
Eddireipropriodino. :D
Facendo il "rinnovo" si ha un mese di ricariche senza commissioni,non si perde il credito della vecchia (viene trasferito sulla nuova) e non si pagano spese di attivazione della carta. ;)
davvero non ci sono commissioni sulle ricariche per 1 mese?
p.s. non mi è ancora arrivata... :muro:
Burrocotto
10-01-2008, 14:30
davvero non ci sono commissioni sulle ricariche per 1 mese?
p.s. non mi è ancora arrivata... :muro:
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml
Ripeto,se non dessero vantaggi nn ci sarebbe "convenienza" a fare la procedura di rinnovo. ;)
microcip
10-01-2008, 14:35
acquistato ieri in serata un oggetto su e-bay; pagato all'istante con paypal ed ora mi arriva la notifica di e-bay dicendo che l'utente x ha violato alcune regole di e-bay ergo vendite chiuse e venditore sospeso....
che faccio?
chargeback di paypal e amen?
tento prima la via pacifica col venditore?
clasprea
10-01-2008, 14:37
acquistato ieri in serata un oggetto su e-bay; pagato all'istante con paypal ed ora mi arriva la notifica di e-bay dicendo che l'utente x ha violato alcune regole di e-bay ergo vendite chiuse e venditore sospeso....
che faccio?
chargeback di paypal e amen?
tento prima la via pacifica col venditore?
io sistemerei subito con paypal, o almeno apri il reclamo, se il venditore è serio ti contatterà al massimo in 24h e vedrai il da farsi
microcip
10-01-2008, 14:43
10 min:eek:
Hi,
we appreciate your concerns. We are aware the item was removed by ebay. This is because our company is going through some legal proceedings with ebay. Our account will be accessible within 7 days.Please be advised your item will still be shipped out as usual and you should receive it shortly. many thanks.
fortuna che mi hanno ''obbligato'' ad imparare l'inglese è una delle cose più utili che abbia mai fatto.
direi che per ora non faccio nulla.
nel caso quanto tempo ho per effettuare un chargeback?
anche la mia postepay scadeva a dicembre...
chieso il rinnovo a dicembre, mi è arrivato da un pò il codice segreto, ma della nuova carta nemmeno l'ombra.
aspettiamo
Quel foglio si riferisce alla Postepay XBOX Live
Probabilmente e' uguale perche' il link l'ho preso dalla pagina della Postepay postemobile.
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_postemobile/index.shtml
qui
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_postemobile/cosafare.shtml
c'e' scritto che si puo' prelevare dagli ATM mastercard ma non c'e' scritto esplicitamente che si puo' pagare nei negozi che espongono il marchio Mastercard. Strano ...
ho chiamato il call center delle poster e mi hanno detto che ci voglioni circa 20 giorni, ma ci sono state le feste nel mezzo quindi un po di +. Se nn si vuole aspettare mi hanno detto di andare ad un ufficio postare e fare la postepay e poi chimare il call center per farsi rimborsare i 5 euro.
Per ora aspetto.
dopo due vendite su ebay, permettetemi di condividere con voi questo mio piccolo sfogo:
MA QUANTO E' LADRA PAYPAL E QUANTI SOLDI SI FANNO QUELLI DI EBAY???? MA QUALE TRUFFA SOTTO AL NASO CI STANNO PROPONENDO?
Se prima erano solo le spese per ebay, qui con la scusa che ci stanno proteggendo, ci si è messa anche paypal ma ohhh, 7 euro solo di paypal piu' altre otto per ebay...boh
chi condivide o la pensa come me?
dopo due vendite su ebay, permettetemi di condividere con voi questo mio piccolo sfogo:
MA QUANTO E' LADRA PAYPAL E QUANTI SOLDI SI FANNO QUELLI DI EBAY???? MA QUALE TRUFFA SOTTO AL NASO CI STANNO PROPONENDO?
Se prima erano solo le spese per ebay, qui con la scusa che ci stanno proteggendo, ci si è messa anche paypal ma ohhh, 7 euro solo di paypal piu' altre otto per ebay...boh
chi condivide o la pensa come me?
Siamo OT, ma devo risponderti.
Per me è un furto legalizzato la combinazione eBay+Paypal.
Io non offro Paypal nelle aste e se qualcuno chiede rispondo positivamente, ma solo se paga lui le commissioni.
E non parliamo di eBay, i venditori sono poco tutelati in tante cose.
Un esempio: ieri mi hanno vinto un'asta con un account fasullo, l'ho rimessa online pagando altri 6 euro di inserzione (ci sono alcuni servizi accessori).
Quando la rimetti online eBay rimborsa SOLO la tariffa di inserzione (nel mio caso 2,80 euro).
E se avessi messo l'oggetto in vetrina? NESSUN RIMBORSO!
Assistenza? Contattata ieri, ad oggi nessuna risposta.
Questo è Ebay per i venditori..
clasprea
11-01-2008, 00:44
Siamo OT, ma devo risponderti.
Per me è un furto legalizzato la combinazione eBay+Paypal.
Io non offro Paypal nelle aste e se qualcuno chiede rispondo positivamente, ma solo se paga lui le commissioni.
E non parliamo di eBay, i venditori sono poco tutelati in tante cose.
Un esempio: ieri mi hanno vinto un'asta con un account fasullo, l'ho rimessa online pagando altri 6 euro di inserzione (ci sono alcuni servizi accessori).
Quando la rimetti online eBay rimborsa SOLO la tariffa di inserzione (nel mio caso 2,80 euro).
E se avessi messo l'oggetto in vetrina? NESSUN RIMBORSO!
Assistenza? Contattata ieri, ad oggi nessuna risposta.
Questo è Ebay per i venditori..
Ragazzi però anche voi, come si fa spendere 6 (SEI) euro per un'inserzione?
Io non ho mai speso + di 15 cent per un'inserzione e ho sempre venduto tutto perfettamente, ad un prezzo maggiore della media degli oggetti uguali precedentemente venduti. Come fate a raggiungere prezzi di inserzione così elevati? Che ci mettete???
Ragazzi però anche voi, come si fa spendere 6 (SEI) euro per un'inserzione?
Io non ho mai speso + di 15 cent per un'inserzione e ho sempre venduto tutto perfettamente, ad un prezzo maggiore della media degli oggetti uguali precedentemente venduti. Come fate a raggiungere prezzi di inserzione così elevati? Che ci mettete???
E' il notebook che vendo in firma, quindi compralo subito + bordo e grassetto.
Un privato che vende un notebook deve combattere la concorrenza di aziende, ogni oggetto ha una sua case-history :p
clasprea
11-01-2008, 00:57
E' il notebook che vendo in firma, quindi compralo subito + bordo e grassetto.
Un privato che vende un notebook deve combattere la concorrenza di aziende, ogni oggetto ha una sua case-history :p
secondo me bordi, grassetti e cose così, "estetiche" fanno lievitare il prezzo dell'inserzione ma non so quanto poi effettivamente si rivelino determinanti. vedendo le aste concorrenti direi che spesso vendo io meglio senza che la concorrenza con questi servizi.
REPERGOGIAN
11-01-2008, 07:52
Ragazzi però anche voi, come si fa spendere 6 (SEI) euro per un'inserzione?
Io non ho mai speso + di 15 cent per un'inserzione e ho sempre venduto tutto perfettamente, ad un prezzo maggiore della media degli oggetti uguali precedentemente venduti. Come fate a raggiungere prezzi di inserzione così elevati? Che ci mettete???
ma l'inserzione è una cosa
le tasse di ebay+paypal sono altre
io ho venduto un oggetto da 50 euro
tra ebay e paypal si sono presi 4 euro circa e l'inserzione era da 0,80
clasprea
11-01-2008, 09:56
ma l'inserzione è una cosa
le tasse di ebay+paypal sono altre
io ho venduto un oggetto da 50 euro
tra ebay e paypal si sono presi 4 euro circa e l'inserzione era da 0,80
sì sì quello son d'accordo anch'io, l'unica soluzione è non accettare paypal, oppure rivolgersi altrove per vendere
ciao,
la mia nuova postepay è arrivata oggi.
Qundi, considerando la richiesta di rinnovo il giorno 16/12 e considerando le feste, sono circa 20 giorni.
Per attivarla, bisogna chiamare il numero 800 00 33 22 e andare nel menu del rinnovo, ma sceglere la voce di attivazione nuova carta.
Dovete avere anche la vecchia a portata di mano, perchè chiedono le vecchie 16 cifre e la vosta data di nascita...e logicamente anche le nuove 16 cifre.
Anche sul foglio illustrativo allegato, è specificato che i costi ricarica, non si pagano per 30 giorni.
La nuova postepay vale 7 anni.
ciao
arrivata anche a me oggi ed attivata.
tutto ok:D
RiccardoS
11-01-2008, 12:42
ostia! manco solo io! :D
minchia, 7 anni! :eek:
Burrocotto
11-01-2008, 13:23
ostia! manco solo io! :D
minchia, 7 anni! :eek:
Mah,io avrei preferito fosse rimasta a 4 anni.
Anche se è ricaricabile,mi giran le palle ad avere la stessa carta per più tempo in giro. :D
ciao,
la mia nuova postepay è arrivata oggi.
Qundi, considerando la richiesta di rinnovo il giorno 16/12 e considerando le feste, sono circa 20 giorni.
Per attivarla, bisogna chiamare il numero 800 00 33 22 e andare nel menu del rinnovo, ma sceglere la voce di attivazione nuova carta.
Dovete avere anche la vecchia a portata di mano, perchè chiedono le vecchie 16 cifre e la vosta data di nascita...e logicamente anche le nuove 16 cifre.
Anche sul foglio illustrativo allegato, è specificato che i costi ricarica, non si pagano per 30 giorni.
La nuova postepay vale 7 anni.
ciao
Qualcuno che ce l'ha puo' dirci se l'ha gia' usata come carta Mastercard (negozio con fuori il marchio Mastercard ) e se funziona in questo modo ?
grazie
beh ma perche siamo OT? In fondo si discute di paypal e di quanto offre no?
Hai detto proprio bene, un furto legalizzato e neanche troppo trasparente.
Io infatti ho deciso che ebay lo usero' solo per comprare ma di vendere nn se ne parla a meno di dover vendere robetta che fa lievitare i feedback e far spendere di meno a me.
Paypal tolta definitavamente dalle opzioni di pagamento ma stiamo scherzando?? Soldi presi per aver accettato il pagamento, soldi presi di commissioni cosi a uffo, soldi presi perche sposto i loro soldi...ma va va....
Siamo OT, ma devo risponderti.
Per me è un furto legalizzato la combinazione eBay+Paypal.
Io non offro Paypal nelle aste e se qualcuno chiede rispondo positivamente, ma solo se paga lui le commissioni.
E non parliamo di eBay, i venditori sono poco tutelati in tante cose.
Un esempio: ieri mi hanno vinto un'asta con un account fasullo, l'ho rimessa online pagando altri 6 euro di inserzione (ci sono alcuni servizi accessori).
Quando la rimetti online eBay rimborsa SOLO la tariffa di inserzione (nel mio caso 2,80 euro).
E se avessi messo l'oggetto in vetrina? NESSUN RIMBORSO!
Assistenza? Contattata ieri, ad oggi nessuna risposta.
Questo è Ebay per i venditori..
Qualcuno che ce l'ha puo' dirci se l'ha gia' usata come carta Mastercard (negozio con fuori il marchio Mastercard ) e se funziona in questo modo ?
grazie
ciao, io sto parlando del circuito Visa e Visa Electron,
so per cerco che la mia postepay, trovando una di queste 2 caratteristiche, funziona.
ciao
ciao, io sto parlando del circuito Visa e Visa Electron,
so per cerco che la mia postepay, trovando una di queste 2 caratteristiche, funziona.
ciao
Si appunto, io intendevo proprio la nuova Postepay Postemobile e il circuito Mastercard
http://www.poste.it/img/prodotto6/postepay_pass_02.jpg
http://www.cucinaveneta.com/amelia/immagini/mastercard.jpg
Qualcuno sa se funziona ? (preferibilmente testata sul campo)
ah,
scusa allora...ma visto che mi avevi "quotato", credevo che ti riferissi alla postepay rinnovata, che apponto è solo Visa e Electron.
ciao :)
Burrocotto
12-01-2008, 13:18
Riguardo alla Protezione Clienti di Paypal...come comportarsi?
Devo aprire una contestazione per riavere i soldi e da Ebay ( http://pages.ebay.it/help/tp/paypal-protection.html ) dice:
[cut]
Se il tuo caso rientra nei casi di applicabilità del Programma di Protezione PayPal utilizza il Centro Risoluzioni che trovi dopo aver fatto l'accesso al tuo conto PayPal.
Che faccio,apro la contestazione sia su Ebay per poi aprirla anche su Paypal? La apro solo su Ebay? La apro solo su Paypal?
Voi come vi comportate di solito? :stordita:
diskostu
12-01-2008, 13:36
Riguardo alla Protezione Clienti di Paypal...come comportarsi?
Devo aprire una contestazione per riavere i soldi e da Ebay ( http://pages.ebay.it/help/tp/paypal-protection.html ) dice:
Che faccio,apro la contestazione sia su Ebay per poi aprirla anche su Paypal? La apro solo su Ebay? La apro solo su Paypal?
Voi come vi comportate di solito? :stordita:
vai prima di paypal
Burrocotto
12-01-2008, 17:05
vai prima di paypal
E poi apro anche la segnalazione su ebay? O è inutile fare la doppia segnalazione? :stordita:
v10_star
12-01-2008, 17:12
ho una postepay agganciata ad un account paypal: ho richiesto un rimborso su una transazione (che è stata eseguito) ma sia nel saldo paypal e sia nella postepay non vedo quei soldi. L'ultima operazione in paypal è stato lo storno (giusto?) alla mia postepay ma da ieri ad oggi non sono ancora comparsi! Sapete se c'è un tempo tecnico o qualche cosa è andato storto?
grazie!
diskostu
12-01-2008, 19:36
E poi apro anche la segnalazione su ebay? O è inutile fare la doppia segnalazione? :stordita:
si perchè una esclude l'altra. devi fare prima quella con paypal se poi non sei idnoeo al rimborso con paypal fai quella con ebay. altrimenti rischi che ti bocciano subito quella con ebay e poi resti fregato
Burrocotto
12-01-2008, 20:09
si perchè una esclude l'altra. devi fare prima quella con paypal se poi non sei idnoeo al rimborso con paypal fai quella con ebay. altrimenti rischi che ti bocciano subito quella con ebay e poi resti fregato
Oooook...speriamo che vada tutto bene. :D
Non è tanto x la cifra (dato che son poche decine di euro),ma x il fatto che non mi va affatto di essere preso x il culo. :fagiano:
havanalocobandicoot
13-01-2008, 13:10
Sulla postepay rinnovata ho un credito disponibile sempre inferiore di 1 euro rispetto al credito contabile. Non ho fatto transazioni negli ultimi 4 giorni, quindi non capisco perché succeda questo.
Nella vecchia postepay all'inizio mi succedeva pure, ma dopo le cose si sono sistemate.
Ne sapete qualcosa voi?
Pancho Villa
13-01-2008, 15:44
Sulla postepay rinnovata ho un credito disponibile sempre inferiore di 1 euro rispetto al credito contabile. Non ho fatto transazioni negli ultimi 4 giorni, quindi non capisco perché succeda questo.
Nella vecchia postepay all'inizio mi succedeva pure, ma dopo le cose si sono sistemate.
Ne sapete qualcosa voi?Alcuni siti quando ti registri si prendono un euro per verificare la validità della carta e te li restituiscono in tempi più o meno lunghi, e comunque tali operazioni non vengono contabilizzate (un esempio è paypal). Ovviamente questa è un'ipotesi che dipende dall'entità della differenza tra il saldo contabile e quello disponibile. ;)
PS: Rileggendo il post mi sono accorto che la differenza che hai è di un euro... Quindi potrebbe essere come dico io.
havanalocobandicoot
13-01-2008, 15:57
Alcuni siti quando ti registri si prendono un euro per verificare la validità della carta e te li restituiscono in tempi più o meno lunghi, e comunque tali operazioni non vengono contabilizzate (un esempio è paypal).
Allora mi sa che sarà sicuramente Paypal, perché ho aggiunto la nuova carta da poco. Grazie. :)
chiedo un parere.... ieri ho fatto una ricarica postepay allo sportello in un ufficio postale. ma tornata a casa mi sono accorta d aver scritto male il nome del titolare della carta che stavo ricaricando. L'impiegato non ha detto nulla e l'operazione si è conclusa lo stesso. la ricarica arriverà lo stesso? il numero della carta ( che poi è l'unica cosa riportata sulla ricevuta dell'operazione ) era coretto.
grazie! :)
REPERGOGIAN
15-01-2008, 07:51
chiedo un parere.... ieri ho fatto una ricarica postepay allo sportello in un ufficio postale. ma tornata a casa mi sono accorta d aver scritto male il nome del titolare della carta che stavo ricaricando. L'impiegato non ha detto nulla e l'operazione si è conclusa lo stesso. la ricarica arriverà lo stesso? il numero della carta ( che poi è l'unica cosa riportata sulla ricevuta dell'operazione ) era coretto.
grazie! :)
scritto male come?
dimenticato una lettera o hai messo il nome del netturbino di zona?
se il primo caso l'operatore avrà capito e ha lasciato andare
non penso succeda più nulla
scritto male come?
dimenticato una lettera o hai messo il nome del netturbino di zona?
se il primo caso l'operatore avrà capito e ha lasciato andare
non penso succeda più nulla
il cognome era "di renzo" e io ho scritto "renzo" :mc:
RiccardoS
15-01-2008, 08:02
ostia! manco solo io! :D
minchia, 7 anni! :eek:
cazz... possibile? ancora non è arrivata! :muro:
mi serve assolutamente entro domani... che bastardi.
shinji_85
15-01-2008, 20:27
ho una postepay agganciata ad un account paypal: ho richiesto un rimborso su una transazione (che è stata eseguito) ma sia nel saldo paypal e sia nella postepay non vedo quei soldi. L'ultima operazione in paypal è stato lo storno (giusto?) alla mia postepay ma da ieri ad oggi non sono ancora comparsi! Sapete se c'è un tempo tecnico o qualche cosa è andato storto?
grazie!
Sono in una situazione simile e nelle e-mail di PayPal ho letto che per l'accredito sulla carta ci possono volere fino a 30 giorni... :eek:
Davidone
15-01-2008, 20:34
Sono in una situazione simile e nelle e-mail di PayPal ho letto che per l'accredito sulla carta ci possono volere fino a 30 giorni... :eek:
se vi puo consolare ero nella stessa situazione prima di natale... e l'accredito mi è arrivato in 5 o 6 giorni....
shinji_85
15-01-2008, 20:47
se vi puo consolare ero nella stessa situazione prima di natale... e l'accredito mi è arrivato in 5 o 6 giorni....
Grazie!
Beh... In effetti spero che si sbrighino prima dei 30 giorni...
Anche se comunque son 20 € e al massimo ci faccio una ricarica telefonica... :D
il cognome era "di renzo" e io ho scritto "renzo" :mc:
Io una volta dovevo ricaricare una PostePay e avevo solo il numero...
Naturalmente non ricordavo a chi di preciso fosse intestata (amico / genitori)...
Allo sportello mi hanno chiesto: "E' di Tizio Caio?"... Io: "Sì!"... E ha effettuato l'operazione senza problemi scrivendo quel nome... :D
[RenderMAN]
16-01-2008, 01:14
adesso rubano anche agli acquirenti? ASSURDO
Fino a qualche mese fà ricordavo che toglieva il 3.5% ma solo ai venditori.
Ieri vado per fare un acquisto stupido su Ebay, 13€ s.s. comprese, su paypal noto un bel 1.36€ di "commissioni", ed io ero solo l'acquirente!!
Sono una massa di ladri!!!!
Toglietemi una curiosità, che percentuale si pigliano dagli acquirenti?
Cioè facendo le proporzioni, se acquistassi per 4000€ dovrei dare circa 400€ a Paypal? Questi sono completamente pazzi, oppure nn ho capito il meccanismo.
clasprea
16-01-2008, 01:25
;20593075']adesso rubano anche agli acquirenti? ASSURDO
Fino a qualche mese fà ricordavo che toglieva il 3.5% ma solo ai venditori.
Ieri vado per fare un acquisto stupido su Ebay, 13€ s.s. comprese, su paypal noto un bel 1.36€ di "commissioni", ed io ero solo l'acquirente!!
Sono una massa di ladri!!!!
Toglietemi una curiosità, che percentuale si pigliano dagli acquirenti?
Cioè facendo le proporzioni, se acquistassi per 4000€ dovrei dare circa 400€ a Paypal? Questi sono completamente pazzi, oppure nn ho capito il meccanismo.
che io sappia è impossibile questa cosa, dove esattamente hai letto di quelle commissioni? Prima o dopo aver effettuato il pagamento?
p.s.: non è che quella dicitura l'ha aggiunta il venditore per far ricadere su di te le commissioni?
[RenderMAN]
16-01-2008, 02:26
che io sappia è impossibile questa cosa, dove esattamente hai letto di quelle commissioni? Prima o dopo aver effettuato il pagamento?
p.s.: non è che quella dicitura l'ha aggiunta il venditore per far ricadere su di te le commissioni?
Ecco la prova, vedi allegato.
Burrocotto
16-01-2008, 06:50
;20593247']Ecco la prova, vedi allegato.
A parte che non vedo nessun allegato... :stordita:
https://www.paypal.com/helpcenter/main.jsp;jsessionid=HNycfcL5TV6n6SBR1kDcTrQmyqJt72KfkG3H3KNn10zQStHwMqhW!16703816?locale=it_IT&_dyncharset=UTF-8&countrycode=IT&cmd=_help&serverInstance=9004&t=solutionTab&ft=browseTab&ps=solutionPanels&solutionTopic=21519&solutionId=20564&isSrch=Yes
Paypal è chiaro da questo punto di vista,nessuna commissione da parte dell'acquirente.
Al 100% ha ragione clasprea...se vuoi toglierti il dubbio scrivi a quelli di Paypal. :D
clasprea
16-01-2008, 09:41
non si vede l'allegato :)
IcEMaN666
16-01-2008, 10:19
niente commissioni...sabato mattina ho fatto una transazione paypal da 944€...e avevo sulla postepay 944,55€:D
Giant Lizard
16-01-2008, 11:01
a me invece PayPal ha fatto addirittura un rimborso l'altro giorno :D Vi spiego cosa mi è successo (e mi sta succedendo), perchè avrei anche bisogno di un aiuto:
Ho comprato su eBay il 24 novembre 2007 (quindi 2 mesi fa) due oggetti dagli USA da due venditori differenti. A distanza di due mesi non mi erano ancora arrivati e quindi ho aperto due contestazioni su PayPal (dato che li avevo pagati così) per "oggetto non ricevuto". Molto probabilmente gli oggetti erano fermi in dogana, ma quando avevo telefonato per avere informazioni, mi è stato richiesto il codice dei pacchi, che non avevo. Ho contattato quindi i venditori per farmeli dare ma nessuno mi ha saputo aiutare, per questo ho deciso di aprire le contestazioni. Dopo neanche un giorno, uno dei due venditori mi aveva già effettuato il rimborso, mentre l'altro faceva storie.
E' passato qualche altro giorno e oggi, incredibilmente, mi è arrivato uno dei due pacchi (quello per cui non ho ricevuto il rimborso)...però mi è arrivato aperto :confused: il contenuto c'è tutto, ma non capisco perchè la busta sia aperta, con il contenuto all'aria.
Le domande riassunte:
- succede che in dogana aprino i pacchi? E' normale quindi che io abbia ricevuto un pacco dagli USA, tutto aperto (si vede che l'hanno tagliato con la forbice)?
- la prima contestazione è finita con un rimborso da parte del venditore...ora che faccio su eBay? Il venditore non si è fatto più sentire, scambio un feedback? Se sì, di che colore? :p
- e con il secondo venditore cosa dovrei fare?
Grazie per chiunque saprà aiutarmi :)
ShadowThrone
16-01-2008, 20:20
il 27 dicembre ho chiamato le poste e ho fatto la trafila per farmi rinnovare la postepay. ad oggi.. nulla... non c'è... devo aspettare ancora?
ragazzi piccolo quesito...mi si era rotta la postpay, ora l'ho portata in posta e la signora se le tenuta li due giorni...in questi due giorni ho fatto compravendite tramite postpay e paypal, solo ieri pomeriggio non mi funzionava più....
quando l'ho portata in posta avevo 550 €, oggi sono andato e mi ha dato la nuova carta con un nuovo numero, è mi ha detto che il codice rimane quello vecchio...ora sulla ricevuta c'è scritto io xxxx ricevo la nuova carta n xxx al posto della vecchia, e la busta contenente il codice xxx
è sulla carta ho 400 €.....ora vorrei vedere i vecchi spostamenti della mia carta, per vedere se quadrano...come posso fare?:mc:
clasprea
17-01-2008, 11:20
ragazzi piccolo quesito...mi si era rotta la postpay, ora l'ho portata in posta e la signora se le tenuta li due giorni...in questi due giorni ho fatto compravendite tramite postpay e paypal, solo ieri pomeriggio non mi funzionava più....
quando l'ho portata in posta avevo 550 €, oggi sono andato e mi ha dato la nuova carta con un nuovo numero, è mi ha detto che il codice rimane quello vecchio...ora sulla ricevuta c'è scritto io xxxx ricevo la nuova carta n xxx al posto della vecchia, e la busta contenente il codice xxx
è sulla carta ho 400 €.....ora vorrei vedere i vecchi spostamenti della mia carta, per vedere se quadrano...come posso fare?:mc:
se hai l'account sul sito delle poste metti il numero di quella vecchia, vedi se va
se hai l'account sul sito delle poste metti il numero di quella vecchia, vedi se va
si ho l'account ma non mi fa accedere più!!
ho mandato un'email alle poste..! vediamo se rispondono! :)
Giant Lizard
17-01-2008, 14:04
a me invece PayPal ha fatto addirittura un rimborso l'altro giorno :D Vi spiego cosa mi è successo (e mi sta succedendo), perchè avrei anche bisogno di un aiuto:
Ho comprato su eBay il 24 novembre 2007 (quindi 2 mesi fa) due oggetti dagli USA da due venditori differenti. A distanza di due mesi non mi erano ancora arrivati e quindi ho aperto due contestazioni su PayPal (dato che li avevo pagati così) per "oggetto non ricevuto". Molto probabilmente gli oggetti erano fermi in dogana, ma quando avevo telefonato per avere informazioni, mi è stato richiesto il codice dei pacchi, che non avevo. Ho contattato quindi i venditori per farmeli dare ma nessuno mi ha saputo aiutare, per questo ho deciso di aprire le contestazioni. Dopo neanche un giorno, uno dei due venditori mi aveva già effettuato il rimborso, mentre l'altro faceva storie.
E' passato qualche altro giorno e oggi, incredibilmente, mi è arrivato uno dei due pacchi (quello per cui non ho ricevuto il rimborso)...però mi è arrivato aperto :confused: il contenuto c'è tutto, ma non capisco perchè la busta sia aperta, con il contenuto all'aria.
Le domande riassunte:
- succede che in dogana aprino i pacchi? E' normale quindi che io abbia ricevuto un pacco dagli USA, tutto aperto (si vede che l'hanno tagliato con la forbice)?
- la prima contestazione è finita con un rimborso da parte del venditore...ora che faccio su eBay? Il venditore non si è fatto più sentire, scambio un feedback? Se sì, di che colore? :p
- e con il secondo venditore cosa dovrei fare?
Grazie per chiunque saprà aiutarmi :)
uppete! :D
Burrocotto
17-01-2008, 14:13
Le domande riassunte:
- succede che in dogana aprino i pacchi? E' normale quindi che io abbia ricevuto un pacco dagli USA, tutto aperto (si vede che l'hanno tagliato con la forbice)?
Può succedere. Il pacco che arriva in dogana ha un valore dichiarato,se gli gira possono aprirlo x verificare che il valore corrisponda a quello indicato sulla bolla di transito.
Del tipo,se ti spediscono lingotti e sulla bolla mettono mattoni,magari in dogana il dubbio gli viene. :D
- la prima contestazione è finita con un rimborso da parte del venditore...ora che faccio su eBay? Il venditore non si è fatto più sentire, scambio un feedback? Se sì, di che colore? :p
E dagli feedback positivo,indicando che nonostante hai avuto dei disguidi ti ha subito rimborsato. Mi pare un comportamento più che corretto. :)
- e con il secondo venditore cosa dovrei fare?
Mi pare (non ne son sicuro) che entro o dopo un tot di giorni Paypal faccia trasformare (si,scrivo alla membro di segugio,sono un tanticello brillo) il reclamo in contestazione. Informati a riguardo. :D
Può succedere. Il pacco che arriva in dogana ha un valore dichiarato,se gli gira possono aprirlo x verificare che il valore corrisponda a quello indicato sulla bolla di transito.
Del tipo,se ti spediscono lingotti e sulla bolla mettono mattoni,magari in dogana il dubbio gli viene. :D
E dagli feedback positivo,indicando che nonostante hai avuto dei disguidi ti ha subito rimborsato. Mi pare un comportamento più che corretto. :)
Mi pare (non ne son sicuro) che entro o dopo un tot di giorni Paypal faccia trasformare (si,scrivo alla membro di segugio,sono un tanticello brillo) il reclamo in contestazione. Informati a riguardo. :D
Confermo l'ultimo punto in quanto mi è successo poco tempo fa...praticamente con paypal apri un reclamo, dopo (10 giorni se non sbaglio), se l'altra parte non fa niente, puoi procedere a trasformarlo in contestazione o chiudere il reclamo...se lo trasformi in contestazione molto probalbilmente verrai resarcito per intero...
se l'altra parte però ribatte prima dei dieci giorni, sara paypal una volta avviata la contestazione a decidere....
a me è andata bene, ho acquistato una memory a ottobre (40 euro dalla florida) siccome dopo 35 giorni non era arrivato niente ho aperto il reclamo, il venditore(persona onestissima), mi ha contattato via email dicendo di stare tranquillo che paypal mi risarciva, e che il pacco anche se era stato spedito doveva essere rimasto in dogana...passano i giorni e paypal mi accredita i soldi, dopo 3 giorni precisamente mi arriva anche la memory....questo si chiama CULO :D
[RenderMAN]
19-01-2008, 08:16
che io sappia è impossibile questa cosa, dove esattamente hai letto di quelle commissioni? Prima o dopo aver effettuato il pagamento?
p.s.: non è che quella dicitura l'ha aggiunta il venditore per far ricadere su di te le commissioni?
Opss sopra nn ha preso l'allegato, lo ri-allego qui.
Sto pirla mi ha fatto addebitare le spese "imposta sulle vendite" ma io ero acquirente...cci sua.
Cmq nn ci siamo con le percentuali di paypal non era il 3.5%, li cè scritto il 10% ???
[RenderMAN]
19-01-2008, 08:31
Ho registrato nuovo un account paypal, ma non ho ancora il codice di verifica per la "convalida" paypal.
Fino a che importi posso fare acquisti con la carta abinata ad un profilo paypal non ancora verificato?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.