View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]
fulviettino
02-09-2005, 21:08
Problemi di registrazione al sito delle poste:(
mi ero registrato qualche settimana addietro, son partito per le ferie ed al ritorno ho trovato la raccomandata con il codice di attivazione.
Ora però non mi ricordo ne user name ne password,e non mi è arrivata nessuna mail-memorandum dalle poste.
Devo chiamare il numero verde?Mi risolvono il problema?
se provo a rifare l'iscrizione ovviamente mi trova già iscritto
Si come diceva cionci c'è un termine per l'attivazione...un mio amico dopo un mese ha dovuto rifare l'iscrizione, mi sembra però che il termine sia di una max due settimane...quindi il termine c'è ma non so esattamente di quanti giorni...
Saluti!
Si, quando scade (se vuoi) puoi rifarla, ripagando i 5 euro
THANKS! ;)
IpseDixit
03-09-2005, 12:19
Giovedi sera ho fatto un acquisto su site della clementoni pagando con postapay, subito dopo mi è arrivata un email con scritto questo:
La informiamo che il pagamento di Eur 19,90, da Lei richiesto, e' stato preso in carico dall'esercente.
La transazione non e' stata addebitata sulla Sua carta di pagamento.
Per ulteriori informazioni La invitiamo a contattare direttamente l'esercente in questione.
Nel sito vedo che mi è stato scalato solo un euro (spese per l'operazione :confused: ) ma non i 19,90 euro...... la Clementoni ha già spedito la merce richiesta, quando mi verranno scalati i soldi :confused:
da quello che ho capito (e se erro correggetemi :stordita: ) quando effettui una transazione con una banca (mi è capitato con banca sella) si prendono l'euro poco prima di portare a termine il pagamento per una verifica a volo per poi restituirtelo (si spera) entro un mese...
non so perchè non ancora ti è stato scalato il vero importo... attendi la consegna e poi contatta il venditore :) (anche se il diavoletto che mi sta sulla spalla mi dice "che ti frega! una volta tanto che ti va bene :D ") può darsi che sia una loro politica attendere la consegna :boh: o il termine di restituzione di 10 giorni dopo la consegna, alcuni attendono la spedizione..., in modo che se ci sono problemi invece di restituirli semplicemente non incassano l'importo.
non sapevo che la clementoni avesse un e.commerce, nè conoscevo l'esistenza di puzzle a 13.200 pezzi !!!:eek:
IpseDixit
04-09-2005, 21:07
Il venditore ha già spedito, domani lo contatto :)
oggi sono stato rimborsato di una somma che avevo pagato tramite paypal (al quale ho registrato la mia postepay) dopo un'asta vinta su ebay...
ho ricevuto conferma tramite mail di paypal e nell'estratto conto di paypal la somma compare; non compare però nel saldo della postepay, sul sito delle poste...
spero che sia solo una questione di tempo e di poter recuperare la somma!
a voi è mai successa una cosa del genere?
spetta spetta spetta... chiarisci questo punto: "oggi sono stato rimborsato di una somma che avevo pagato tramite paypal "
1) che hai pagato ma è stato rifiutato il pagamento o
2) che hai pagato, ha incassato e dopo ti ha restituito i soldi via paypal?
perchè nel caso1 i soldi ritornano (diretamente mi pare di ricordare) sulla postepay.
nel caso2 è come se ti avesse pagato su paypal, quindi su postepay non andranno.
:read:
ho pagato qualche giorno fa e mi era arrivata regolare ricevuta di pagamento, oggi questo negozio online mi dice che era andato per impacchettare il tutto ma la merce (un libro) l'avevano finito e quindi mi ha rimborsato.
è un seller con 3400 feedback positivi, non vado a pensare male...
il mio saldo paypal dice 0... ecco come appare:
[EDIT] :muro: adesso perchè non mi carica l'allegato?
no, infatti si è comportato bene, ma visto che è come se ti avesse pagato a parte e non hai un conto bancario, i soldi su paypal non puoi spostarli su postepay.
domanda ovvia: e che fine fanno?
niente, li hai bruciati! scherzo:D al prossimo pagamento che farai con paypal, i soldi verranno presi prima da lì, e poi se necessario da postepay.
EDIT: ora che ricordo, è possibile cmq rifiutare un pagamento (l'intero importo) perchè vengono accettati in automatico :) quindi andranno sulla postepay se è così ;)
ma come mai nel conto paypal appare sempre 0 ?
ma come mai nel conto paypal appare sempre 0 ?
fammi un pò di cronologia e vedo se riesco ad aiutarti...
se ho capito:
hai pagato via paypal - pagamento ricevuto
il venditore non ha l'oggetto - rifiuta il pagamento via paypal
se è così i soldi stanno sulla postepay
se ti ha pagato come un normale pagamento dovrebbero stare su paypal e non capisco perchè sia 0.
controlla il saldo di postepay
mi sembra di capire che paypal abbia trasferito il rimborso sulla postepay... vedi allegato, ma sul conto postepay non c'è...
ho pagato, il venditore ha accettato i soldi; POI si è accorto che non aveva la merce e mi ha rimborsato... ora io non capisco se i soldi sono su paypal (mi sembra di capire di no, infatti il saldo è 0) o sono stati messi su postepay (la cifra non è stata sommata al saldo disponibile - che di solito è quello che viene aggiornato subito dopo una trnsazione...)
vabbè ora aspetterò, il sito delle poste è sempre un po' in ritardo...
saldo contabile e disponibile sono uguali?
cmq dallo screenshot paypal ha trasferito i soldi su postepay per via del rimborso, quindi entro 5-6gg lavorativi dovresti (anzi devi) vedere i soldi di nuovo sulla postepay ;) non ti preoccupare :)
ciao.
ragazzi domandina veloce....domani parto, con la mia post pay posso prelevare nelle poste tedesche, si vero!! :)
BOOOOOHHHH!!!
nel senso che prelevare nell'ufficio postale non so...
prelevare in uno sportello visa penso di si
IpseDixit
05-09-2005, 21:33
Ho mandato un email al punto vendita Clementoni ma non mi hanno ancora risposto e ancora non hanno prelevato i soldi, bohhhhhhh
icestorm82
06-09-2005, 01:10
oggi sono stato rimborsato di una somma che avevo pagato tramite paypal (al quale ho registrato la mia postepay) dopo un'asta vinta su ebay...
ho ricevuto conferma tramite mail di paypal e nell'estratto conto di paypal la somma compare; non compare però nel saldo della postepay, sul sito delle poste...
spero che sia solo una questione di tempo e di poter recuperare la somma!
a voi è mai successa una cosa del genere?
Credo che i soldi verrano riaccreditati solo sul conto paypal, e li potrai spendere per un'altra asta ;) non sulla postepay
Credo che i soldi verrano riaccreditati solo sul conto paypal, e li potrai spendere per un'altra asta ;) non sulla postepay
se permetti penso di no, perchè è stato rifiutato il pagamento, non è stato ripagato ;) entro 6gg lavorativi staranno sulla sua postepay ;)
puo essere che un giorno ho 84€
lo stesso giorno prelevo 40€
e una settimana dopo non riesco a prelevarne 40 perchè c'è ne sono 39?
ma rubano i soldini?
Guarda i movimenti dal sito...
puo essere che un giorno ho 84€
lo stesso giorno prelevo 40€
e una settimana dopo non riesco a prelevarne 40 perchè c'è ne sono 39?
ma rubano i soldini?
Ricordati che ad ogni prelievo o ricarica effettuata online devi sotrarre 1€ per la commissione.
Dunque se hai prelevato 40€ la spesa totale è stata di 41€.
;)
si ma io ho la junior perchè sono minorenne e non ho ancora abilitato il coso online quindi...?
fulviettino
07-09-2005, 09:43
si ma io ho la junior perchè sono minorenne e non ho ancora abilitato il coso online quindi...?
Puoi andare ad uno sportello esterno per prelevare e richiedere la lista movimenti
oggi ci faccio un giro...
mysteryman
08-09-2005, 09:30
scusate ma stamattina ho fatto la postepay, mettendoci subito 45 euro
i soldi mi vengono accreditati subito o devo aspettare qualche tempo? perchè dovrei fare adesso una spesa on line
mi sono registrato su poste ma non ho ancora ricevuto l'autorizzazione,e non ho tempo per andare alla posta per vedere se ci sono già
Subito...che io sappia...
fraser82
08-09-2005, 09:49
ciao a tutti, è il mio primo messaggio in questo forum :)
vi rompo subito le scatole con il mio primo problema: praticamente paypal mi chiede l'expanded use number, per la mia carta postepay in quanto ho raggiunto il limite di spesa.. il problema è che l'expanded use number me lo avevano fornito nel febbraio 2004 e quindi ora in "lista movimenti" del sito delle poste non trovo il movimento (solo gli ultimi 3 mesi) in cui paypal mi aveva "fregato" 1.95 dollari e mi aveva inviato l'expanded use number (quello a 4 cifre)..
come posso fare per riaverlo o per vedere il movimento?
grazie mille a tutti
Francesco :)
icestorm82
08-09-2005, 11:46
ciao a tutti, è il mio primo messaggio in questo forum :)
vi rompo subito le scatole con il mio primo problema: praticamente paypal mi chiede l'expanded use number, per la mia carta postepay in quanto ho raggiunto il limite di spesa.. il problema è che l'expanded use number me lo avevano fornito nel febbraio 2004 e quindi ora in "lista movimenti" del sito delle poste non trovo il movimento (solo gli ultimi 3 mesi) in cui paypal mi aveva "fregato" 1.95 dollari e mi aveva inviato l'expanded use number (quello a 4 cifre)..
come posso fare per riaverlo o per vedere il movimento?
grazie mille a tutti
Francesco :)
Probabilmente dovresti fartene mandare uno nuovo da paypal. Boh :confused: O richiedere una lista movimenti di un anno fa ma non so se sia possibile
questa mattina sono andato ad attivarmi la postepay...
mi sono subito iscritto su poste.it ma mi deve ancora arrivare il telegramma...
Spero arrivi domani :D
ah, cosa succede se non mi trovano in casa quando lo consegnano? :eek:
e poi, mi convene subito fare paypal e usare solo quella? a quanto vedo postepay non è proprio sicurissima... usare paypal è meglio, giusto? :D
grazie per le eventuali risposte.
juninho85
08-09-2005, 23:33
ah, cosa succede se non mi trovano in casa quando lo consegnano? :eek:
succede che lo lascia nella cassetta postale :D
succede che lo lascia nella cassetta postale :D
No...il telegramma credo che vada firmato... Dovrebbe lasciare il coupon per il ritiro alla posta...
Schummacherr
08-09-2005, 23:42
A me il telegramma dopo 1 anno e mezzo ancora non lo hanno mandato :rolleyes: Non posso usufruire dei servizi online,non posso reiscrivermi non posso far enulla..e parlare con il supporto clienti è peggio che parlare con il 187 di Telecom nei momenti peggiori :rolleyes:
juninho85
08-09-2005, 23:42
No...il telegramma credo che vada firmato... Dovrebbe lasciare il coupon per il ritiro alla posta...
a me l'hanno lasciato in cassetta?:boh:
andreamit
08-09-2005, 23:57
A me il telegramma dopo 1 anno e mezzo ancora non lo hanno mandato :rolleyes: Non posso usufruire dei servizi online,non posso reiscrivermi non posso far enulla..e parlare con il supporto clienti è peggio che parlare con il 187 di Telecom nei momenti peggiori :rolleyes:
ma scusate paypal non funziona anche senza sto expanded number?
A me il telegramma dopo 1 anno e mezzo ancora non lo hanno mandato :rolleyes: Non posso usufruire dei servizi online,non posso reiscrivermi non posso far enulla..e parlare con il supporto clienti è peggio che parlare con il 187 di Telecom nei momenti peggiori :rolleyes:
ei piano, così mi terrorizzi :eek:
cioè, se non mi arriva questo cazzo di telegramma non posso mai più usare postepay? :eek: :cry:
icestorm82
09-09-2005, 08:19
ma scusate paypal non funziona anche senza sto expanded number?
C. Non ho ben capito che cos'è questo expanded use number
L'expanded use number è una cifretta che troverete segnata nel vostro "lista movimenti" della postepay , tramite sito delle poste.
ecco uno shot di cosa dovrebbe apparirvi , il numero cerchiato riporta le 4 cifre che paypal identifica come "expanded use number"
http://nea.ngi.it/varie/paypal.gif
L'inserimento di questo numero nel proprio account Paypal dà i vantaggi di poter eliminare il tetto massimo di spesa degli utenti "non verificati" che è di 750€ a mese, e di guadagnare fiducia agli occhi di altri utenti di Paypal, qualora dobbiate fare o ricevere pagamenti tramite quest'ultimo.
Ricordo che anche se non si inserisce lìexpanded use number , si possono effettuare pagamenti!!!
Le 4 cifre scritte sul retro della carta postepay NON sono l'expanded use number.
Potete sforzarvi a leggere almeno la prima pagina :rolleyes:
ei piano, così mi terrorizzi :eek:
cioè, se non mi arriva questo cazzo di telegramma non posso mai più usare postepay? :eek: :cry:
sto in ansia, qualcuno mi risponda!
mi sono registrato al sito delle poste ieri mattina alle 11 più o meno... sono passate 23 ore e ancora niente :eek:
incomincio ad avere paura :cry:
sto in ansia, qualcuno mi risponda!
mi sono registrato al sito delle poste ieri mattina alle 11 più o meno... sono passate 23 ore e ancora niente :eek:
incomincio ad avere paura :cry:
A me ci sono voluti 4 giorni...
A me ci sono voluti 4 giorni...
:eek:
alla faccia delle 24 ore :asd:
vabbè dai mi sento un po' rassicurato, se non arriva entro 5 giorni chiamo? che numero devo chiamare? :D
edit: e se avessi sbagliato la via? :eek:
madò quante seghe mentali che mi faccio però :D
fulviettino
09-09-2005, 10:01
:eek:
[..] che numero devo chiamare? :D
803160 (dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20).
edit: e se avessi sbagliato la via? :eek:
madò quante seghe mentali che mi faccio però :D
:)
oggi sono stato rimborsato di una somma che avevo pagato tramite paypal (al quale ho registrato la mia postepay) dopo un'asta vinta su ebay...
ho ricevuto conferma tramite mail di paypal e nell'estratto conto di paypal la somma compare; non compare però nel saldo della postepay, sul sito delle poste...
spero che sia solo una questione di tempo e di poter recuperare la somma!
a voi è mai successa una cosa del genere?
ho controllato ora sul sito delle poste ed ho visto che la somma è stata interamente accreditata sul conto postepay :)
mi è arrivato il telegramma. :asd:
ma perchè mi faccio sempre mille seghe mentali? :muro:
ora vorrei fare paypal... mi guidate passo passo? no eh? :asd:
per ora mi sono iscritto regolarmente a poste.it, conferma della registrazione avvenuta con successo. Ho la carta postepay. C'è da fare qualcos'altro per poter fare il primo aquisto on line? il primo aquisto vorrei farlo con postepay, il secondo con paypal :asd:
fulviettino
09-09-2005, 12:55
mi è arrivato il telegramma. :asd:
ma perchè mi faccio sempre mille seghe mentali? :muro:
ora vorrei fare paypal... mi guidate passo passo? no eh? :asd:
per ora mi sono iscritto regolarmente a poste.it, conferma della registrazione avvenuta con successo. Ho la carta postepay. C'è da fare qualcos'altro per poter fare il primo aquisto on line? il primo aquisto vorrei farlo con postepay, il secondo con paypal :asd:
Buon'uomo, si legga il primo post :read:
:)
Buon'uomo, si legga il primo post :read:
:)
ehm, non ho capito una cippa :cry:
UN PAIO DI COSE RIGUARDANTI POSTEPAY & PAYPAL :
A. Cosa devo sapere riguardo la registrazione su Paypal?
registrazione a Paypal
- viene accettata la postepay.
- al momento dell'iscrizione non è obbligatorio registrare subito una carta di credito.
- su Paypal si possono registrare più di una carta di credito
- non si paga per iscriversi.
- paypal si riserva al momento della registrazione della carta di prendere una somma di :
1€ , somma che verrà rimborsata sulla carta.+; viene addebitata momentaneamente come prova della validità della vostra carta
$1.95, corrispondenti a circa €1,60, che verrà poi riversata sul conto paypal (NON sulla carta ma sul conto paypal) dopo che è stata fatta la prima transazione, pagamento o accredito che sia.
ecco come apparirà quando avrete il dollaro indietro sul conto paypal:
http://nea.ngi.it/varie/numberpaypal.JPG
B. Cosa devo inserire esattamente al momento della registrazione su Paypal?
Quando registrate la carta vi chiedono :
nome : -mettete il vostro nome-
cognome : -idem come sopra-
card type : -per la postepay scegliete visa-
card number: - inserite il numero di 16 cifre della carta senza spazi -
expiration date : inserite mese e anno di scadenza che soo riportati sul fronte della carta-
card verification number : - lo troverete dietro alla carta, sopra lo spazio riservato alla firma, dovete digitare GLI ULTIMI 3 NUMERI-
billing address : inserite lo stesso indirizzo dato per la carta postepay.
ecco... non ho ben capito :D
però prima di registrarmi su paypal, è già operativa la postepay? devo attivarla in qualche modo?
edit: ho imparato a vedere il saldo della carta sul sito delle poste... 10 euro, è corretto :D
fulviettino
09-09-2005, 13:11
edit...sorry doppio post
fulviettino
09-09-2005, 13:12
ecco... non ho ben capito :D
però prima di registrarmi su paypal, è già operativa la postepay? devo attivarla in qualche modo?
edit: ho imparato a vedere il saldo della carta sul sito delle poste... 10 euro, è corretto :D
La postepay appena la "compri" in posta è attiva!
Per quanto riguarda paypal non sono in grado di aiutarti in quanto non lo conosco...le informazioni che trovi nel primo post però dovrebbero essere sufficienti per capire! :)
Schummacherr
09-09-2005, 13:43
ei piano, così mi terrorizzi :eek:
cioè, se non mi arriva questo cazzo di telegramma non posso mai più usare postepay? :eek: :cry:
Si puoi usarla ma non puoi accedere ai servizi della posta online..ad esempio l'elenco movimenti o visualizzare il saldo...e andare ogni volta in posta è una ampia rottura di balle..
Ma loro non lo capiscono e hanno deciso che posso pure stare senza :mc: :mc: :mc: :mc:
cmq fin'ora il mio è il primo caso che io sappia -.- :muro:
fulviettino
09-09-2005, 14:19
[..]
cmq fin'ora il mio è il primo caso che io sappia -.- :muro:
Infatti è molto strano...hai provato a chiamare il numero verde? Magari te lo inviano una seconda volta...
Schummacherr
09-09-2005, 14:45
Infatti è molto strano...hai provato a chiamare il numero verde? Magari te lo inviano una seconda volta...
Già fatto..per 3 mesi di fila una volta ogni 3 giorni...la risposta è sempre stata "la faremo richiamare" sono andato anche direttamente in posta ma ovviamente ne sanno meno di 0 :mc: :mc:
mi sono registrato a paypal, ora però mi deve arrivare l'estratto conto per convalidare l'account...
Stato: Italiano - Non verificato
fin che non è verificato posso lostesso comprare?
edit: ehi ma sto cazzo di paypal mi ha fottuto 2.5 euro... è normale, vero? :D
se non erro 1.60 euro mi vengono riaccreditati sul conto paypal, giusto?
Ciao ragazzi, ho appena fatto anch'io Postepay. Domandina: per farmi ricaricare la carta da un'altra persona, basta che gli fornisco il numero e il nome giusto? :)
sto in ansia, qualcuno mi risponda!
mi sono registrato al sito delle poste ieri mattina alle 11 più o meno... sono passate 23 ore e ancora niente
incomincio ad avere paura
Io ho ho preso la mia Postepay ieri, mi sono subito registrato e oggi mi è arrivato il telegramma. :D
Ma hai chiamato per sapere cosa è successo al tuo? :confused:
juninho85
09-09-2005, 20:57
Ciao ragazzi, ho appena fatto anch'io Postepay. Domandina: per farmi ricaricare la carta da un'altra persona, basta che gli fornisco il numero e il nome giusto? :)
esatto,nulla di più semplice ;)
Io ho ho preso la mia Postepay ieri, mi sono subito registrato e oggi mi è arrivato il telegramma. :D
Ma hai chiamato per sapere cosa è successo al tuo? :confused:
è arrivato dopo 25 ore :D
ho effettuato il mio primo aquisto su ebay 1 ora fa... spero arrivi il materiale... :asd:
a me non è mai arrivato sto telegramma ed è passato più di un mese
che faccio?
RAGA, HO BISOGNO DI UNA RISPOSTA!
ho comprato una cosa che come prezzo totale è 6.99 dollari... che corrispondono a 5.69 euro...
ebbene, ieri, dopo che ho comprato, il saldo disponibile della postepay era giustamente 1.81 euro... prima di pagare avevo infatti 7.5 euro.
Stamane sono andato sul sito delle poste, e che mi appare?
SALDO AL SALDO CONTABILE (euro) SALDO DISPONIBILE (euro)
10/09/2005 +10,00 +0,83
IL PREZZO è SCESO! ma com'è possibile? ieri dopo il pagamento avevo 1.8 euro, ora 1 euro in meno!!!!
chi cacchio mi ha fregato l'euro?
non mi va bene sta cosa... :eek:
Schummacherr
10-09-2005, 09:30
a me non è mai arrivato sto telegramma ed è passato più di un mese
che faccio?
Auguri amico....prova achiamare il numero verde e prega che non succeda come a me.. (che ancora non l'ho visto dopo 1anno)
fulviettino
10-09-2005, 10:42
RAGA, HO BISOGNO DI UNA RISPOSTA!
ho comprato una cosa che come prezzo totale è 6.99 dollari... che corrispondono a 5.69 euro...
ebbene, ieri, dopo che ho comprato, il saldo disponibile della postepay era giustamente 1.81 euro... prima di pagare avevo infatti 7.5 euro.
Stamane sono andato sul sito delle poste, e che mi appare?
IL PREZZO è SCESO! ma com'è possibile? ieri dopo il pagamento avevo 1.8 euro, ora 1 euro in meno!!!!
chi cacchio mi ha fregato l'euro?
non mi va bene sta cosa... :eek:
Aspetta il riallineamento
Junior83
10-09-2005, 10:44
ragazzi, avrei un problemino.
con la postepay ho fatto, nell'ultimo mese, 3 ricariche on-line.
Ovviamente appena fatta l'operazione appare il messaggio "la ricevuta verrà inviata alla tua casella postemail", ma niente, almeno per le prime 2.
Poco fa ho fatto una ricarica e la ricevuta mi è arrivata in tempo reale...ho speranze di ricevere anche le altre 2??? :rolleyes:
ciao, volevo un'informazione in quando non sono riuscito a trovare quello che cercavo.
Volevo sapere se, l'addebito sul conto Banco Posta, una volta che trasferisci la somma sulla tua Postepay, è immediato o, come succde con una carta di credito vengono addebitati in a fine mese o cmq non immediatamente.
Spero di essermi spiegato bene :rolleyes:
Grazie in anticipo
Ray
fulviettino
10-09-2005, 10:53
ciao, volevo un'informazione in quando non sono riuscito a trovare quello che cercavo.
Volevo sapere se, l'addebito sul conto Banco Posta, una volta che trasferisci la somma sulla tua Postepay, è immediato o, come succde con una carta di credito vengono addebitati in a fine mese o cmq non immediatamente.
Spero di essermi spiegato bene :rolleyes:
Grazie in anticipo
Ray
L'addebito sul Banco Posta (quindi l'accredito sulla Postepay) sono immediati (ricordati che oltre alla somma ti viene addebitato anche l'euro per la ricarica)
Aspetta il riallineamento
Ok, altra cosa:
per completare la registrazione devo convalidare l'account di paypal inserendo l'extendend user number, se non erro, il quale comprare nell'estratto conto dopo che mi hanno preso 1.5 euro di cauzione, giusto?
per cui devo aspettare l'estratto conto di postepay che visualizzo nella lista dei movimenti della carta? devo prendere i primi 4 o 5 numeri e li devo inserire nel codice di conferma paypal?
grazie
fulviettino
10-09-2005, 11:53
Ok, altra cosa:
per completare la registrazione devo convalidare l'account di paypal inserendo l'extendend user number, se non erro, il quale comprare nell'estratto conto dopo che mi hanno preso 1.5 euro di cauzione, giusto?
per cui devo aspettare l'estratto conto di postepay che visualizzo nella lista dei movimenti della carta? devo prendere i primi 4 o 5 numeri e li devo inserire nel codice di conferma paypal?
grazie
Hmm per questo non posso aiutarti...non conosco paypal :boh:
IpseDixit
10-09-2005, 13:36
Risolti il problema con la Clementoni... però pure a me è sparito un euro :mad:
Risolti il problema con la Clementoni... però pure a me è sparito un euro :mad:
Sto "cazzabubbolo" di €uro che ti "sparisce" è veramente seccante, non tanto per la cifra, ma per lo strano "principio" che lo fa sparire.
Ovviamente è una cosa "fittizia" perché in 30gg. tutto si dovrebbe risolvere... però sta di fatto che infastidisce molto quando si è fatto dei conti, vedere che gli stessi non corrispondono a quanto ci si ritrova...
Bah.
Per il resto la carta è molto comoda...
Un saluto a tutti...
masand
ma nooooooooo, non ci credooooooooooo!!!!
ho acquistato lo stesso libro da un altro utente ebay, e ad asta aggiudicata cosa scopro? che il sito cambia l'url ma è praticamente lo stesso... addirittura l'indirizzo è uguale!!! ma daiiiiiiiiii!!!!
:( :muro: :muro:
fulviettino
11-09-2005, 08:47
ma nooooooooo, non ci credooooooooooo!!!!
ho acquistato lo stesso libro da un altro utente ebay, e ad asta aggiudicata cosa scopro? che il sito cambia l'url ma è praticamente lo stesso... addirittura l'indirizzo è uguale!!! ma daiiiiiiiiii!!!!
:( :muro: :muro:
Scusa non ti seguo... :wtf:
Cmq tieni presente che se riscontri qualche scorrettezza puoi avvalerti del servizio di ebay contro le truffe. Una volta avvisato, ebay provvede a fare approfondite ricerche ed eventualmente a bannare l'utente; questo servizio (per fortuna) è molto efficiente!
Scusate , devo fare un acquisto su e-bay, da super inesperto che sono volevo chiedervi ma PayPal e PostPay sono la stessa cosa ?
Il venditore accetta pagamento con Paypal
posso pagare con la mia Postpay o ci sono ulteriori spese aggiuntive?
Vi prego rispondetemi è urgente ! :help:
fulviettino
11-09-2005, 12:06
Scusate , devo fare un acquisto su e-bay, da super inesperto che sono volevo chiedervi ma PayPal e PostPay sono la stessa cosa ?
Il venditore accetta pagamento con Paypal
posso pagare con la mia Postpay o ci sono ulteriori spese aggiuntive?
Vi prego rispondetemi è urgente ! :help:
Ti dovresti iscrivere a paypal (il quale è un servizio che fa da tramite), immettere il tuo numero di carta di credito e in questo modo i soldi vengono presi dalla postepay...scusa il modo spartano in cui te l'ho spiegato spero di essere stato chiaro...magari leggi il primo post che ti si chiariscono maggiormente le idee
Scusa non ti seguo... :wtf:
Cmq tieni presente che se riscontri qualche scorrettezza puoi avvalerti del servizio di ebay contro le truffe. Una volta avvisato, ebay provvede a fare approfondite ricerche ed eventualmente a bannare l'utente; questo servizio (per fortuna) è molto efficiente!
avevo acquistato un libro da un utente (negozio) su ebay: avevo pagato e la somma mi era stata restituita perchè dopo un controllo il libro in questione non era più disponibile (vedi post qualche pagina fa...)
ora ho riacquistato lo stesso libro da un altro negozio su ebay, mi sono aggiudicato l'asta e ho pagato... vado a vedere il sito di questo negozio e mi accorgo che l'url cambia, ma il sito è lo stesso del primo negozio con tanto di indirizzo identico.
ora mi aspetto un'altra mail in cui mi dicono che il libro è terminato e mi restituiscono i soldi...
che scocciatura!!
[...]
che scocciatura!!aaaaahhhh ho capito, un negozio ma con 2 user diversi su ebay :D
così o compri da loro o compri da loro :stordita:
fulviettino
11-09-2005, 13:29
avevo acquistato un libro da un utente (negozio) su ebay: avevo pagato e la somma mi era stata restituita perchè dopo un controllo il libro in questione non era più disponibile (vedi post qualche pagina fa...)
ora ho riacquistato lo stesso libro da un altro negozio su ebay, mi sono aggiudicato l'asta e ho pagato... vado a vedere il sito di questo negozio e mi accorgo che l'url cambia, ma il sito è lo stesso del primo negozio con tanto di indirizzo identico.
ora mi aspetto un'altra mail in cui mi dicono che il libro è terminato e mi restituiscono i soldi...
che scocciatura!!
Ah scusa mi sono perso qualche pagina...beh in questo caso io lo segnalerei.. :read:
delfinista
12-09-2005, 13:21
io non vedo ancora i miei soldi
Finalmente mi è arrivato il pacco ordinato dagli USA, pensavo fosse già tutto pagato ma a sorpresa ho dovuto sborsare piu di 200 euro per spese doganali...
Anche a voi è mai successa una cosa del genere? c'è qualche modo per evitarle, tipo farsi spedire il pacco come regalo o altro?
icestorm82
12-09-2005, 19:42
Scusate, ma i soldi che si trattengono per il tempo di diventare un utente verificato, dopo quanto tempo vengono restituiti? E soprattutto, su paypal o sulla postepay?
Scusate, ma i soldi che si trattengono per il tempo di diventare un utente verificato, dopo quanto tempo vengono restituiti? E soprattutto, su paypal o sulla postepay?
Dopo che avrai completato la registrazione con codice di verifica, la Tariffa per codice di verifica verrà accreditata sul tuo conto PayPal come bonus. Il bonus, per l'importo e nella valuta della Conto PayPal, sarà accreditato sul tuo conto PayPal entro 24 ore dall'invio di un pagamento dal tuo conto PayPal.
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_help-ext&eloc=457&loc=434&unique_id=769957&source_page=_home&flow=
icestorm82
12-09-2005, 20:09
Dopo che avrai completato la registrazione con codice di verifica, la Tariffa per codice di verifica verrà accreditata sul tuo conto PayPal come bonus. Il bonus, per l'importo e nella valuta della Conto PayPal, sarà accreditato sul tuo conto PayPal entro 24 ore dall'invio di un pagamento dal tuo conto PayPal.
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_help-ext&eloc=457&loc=434&unique_id=769957&source_page=_home&flow=
Ma è passata una settimana da quando sono diventato un utente verificato, e dei soldi ancora nemmeno l'ombra. Sono sempre a zero
Ma è passata una settimana da quando sono diventato un utente verificato, e dei soldi ancora nemmeno l'ombra. Sono sempre a zero
scusa, non ricordo bene come accadde a me, ma se è scritto: "Il bonus, per l'importo e nella valuta della Conto PayPal, sarà accreditato sul tuo conto PayPal entro 24 ore dall'invio di un pagamento dal tuo conto PayPal." dovrebbe significare che dopo averti verificato (e quindi prelevato l'importino:D) fai un pagamento con paypal e entro 24ore ti restituiscono l'importino sul conto paypal... tu da una settimana hai provato a fare un acquisto? :confused:
fulviettino
12-09-2005, 20:47
Finalmente mi è arrivato il pacco ordinato dagli USA, pensavo fosse già tutto pagato ma a sorpresa ho dovuto sborsare piu di 200 euro per spese doganali...
Anche a voi è mai successa una cosa del genere? c'è qualche modo per evitarle, tipo farsi spedire il pacco come regalo o altro?
Piacerebbe saperlo anche a me...proprio oggi ho ricevuto un pacco dalla Russia, per fortuna era piccolo e ho pagato solo 5 euro...però prima non mi era mai capitato... :( ...mi sa però che qui siamo un tantino :ot: ...
Miky Mouse
12-09-2005, 23:06
DOMANDA: se su paypal non sono ancora verificato... insomma se ancora non ho dato il numero della mia carta di credito, che limitazioni ho? posso cmq ricevere i pagamenti oppure no?
icestorm82
12-09-2005, 23:24
scusa, non ricordo bene come accadde a me, ma se è scritto: "Il bonus, per l'importo e nella valuta della Conto PayPal, sarà accreditato sul tuo conto PayPal entro 24 ore dall'invio di un pagamento dal tuo conto PayPal." dovrebbe significare che dopo averti verificato (e quindi prelevato l'importino:D) fai un pagamento con paypal e entro 24ore ti restituiscono l'importino sul conto paypal... tu da una settimana hai provato a fare un acquisto? :confused:
Non uno, ma ben due :(
Non uno, ma ben due :(
e sono passare 24-48ore? :stordita:
:boh: è scritto pure qui: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/general/GetVerifiedLP_IT-outside
Dopo 24-48 ore dal primo pagamento inviato con PayPal come utente verificato, la somma di €1,50 EUR sarà riaccreditata sotto forma di bonus direttamente sul tuo conto PayPal.
se davvero sei verificato e hai fatto l'acquisto correttamente con paypal contatta l'assistenza clienti paypal e spiegagli tutto.
oh cos'è sta storia delle spese doganali? Ho da poco comprato una roba dal giappone... :eek:
roba piccola, ma se mi fanno pagare anche altre spese non mi va bene...
datemi maggiori info plz :cry:
fulviettino
13-09-2005, 16:20
oh cos'è sta storia delle spese doganali? Ho da poco comprato una roba dal giappone... :eek:
roba piccola, ma se mi fanno pagare anche altre spese non mi va bene...
datemi maggiori info plz :cry:
Alla dogana controllano i pacchi e applicano una tassa.
Penso che la applichino in base al peso e alle dimensioni del pacco.
Poi non ho ben capito se li controllano tutti oppure a campione perchè ho sempre ricevuto pacchi dalla Russia e questo è il primo per il quale ho dovuto pagare alla ricezione come se fosse un pacco con contrassegno :boh:
Penso che la applichino in base al peso e alle dimensioni del pacco.
Se c'è un prezzo dichiarato...
fino a 40€ si paga 5.50€ di sdoganamento
da 41 a 100€ : 5.50€+Iva+Dazio (iva=20%, dazio boh! ma meno dell'iva)
da 101->millemila€ : 11.50€+Iva+Dazio (non sono molto sicuro se da 101 e se 11.50€)
Se non c'è un prezzo dichiarato controllano il contenuto e lo applicano a cane...
puoi andare bene, nel senso che sottovalutano, o male e ti fanno pagare troppo e sta a te dimostrare il contrario (non so come).
Non so nemmeno io se controllano a campione o tutti tutti o solo determinate spedizioni.
fulviettino
13-09-2005, 20:26
Se c'è un prezzo dichiarato...
fino a 40€ si paga 5.50€ di sdoganamento
da 41 a 100€ : 5.50€+Iva+Dazio (iva=20%, dazio boh! ma meno dell'iva)
da 101->millemila€ : 11.50€+Iva+Dazio (non sono molto sicuro se da 101 e se 11.50€)
Se non c'è un prezzo dichiarato controllano il contenuto e lo applicano a cane...
puoi andare bene, nel senso che sottovalutano, o male e ti fanno pagare troppo e sta a te dimostrare il contrario (non so come).
Non so nemmeno io se controllano a campione o tutti tutti o solo determinate spedizioni.
Allora capisco i 5.50 che ho pagato ma non capisco come mai le altre volte non ho mai pagato spese di dogana...mah :wtf:
IpseDixit
13-09-2005, 22:06
Non ho ancora la certezza ma l'euro sparito è andato a Bankpass Web che ha curato l'operazione, qualcuno può confermare ?
kingvisc
14-09-2005, 14:22
HELP PLEASE!
devo pagare con paypal un asta vinta su ebay. Come devo fare? il saldo di paypal è pari a zero, come ci trasferisco i soldi dalla postepay?
HELP PLEASE!
devo pagare con paypal un asta vinta su ebay. Come devo fare? il saldo di paypal è pari a zero, come ci trasferisco i soldi dalla postepay?
:eek: non puoi, scappaaaaaaaaaaaaa!!!!!!! :mc:
:D
- i soldi su paypal ci saranno SOLO se qualcuno ti paga con paypal...
- Non si possono trasferire da postepay a paypal
- Quando paghi con paypal, paypal preleva i soldi da postepay e li versa sull'altro conto paypal.
Per pagarlo con paypal basta seguire la procedura di eBay per completare l'acquisto, vedere se gli importi sono corretti, aggiungere qualche nota al pagamento se vuoi, e pagare (è semplice e guidato;))
Ciao!
io ho immesso il numero della mia postepay, mi è stato detto che in questo modo fa tutto paypal... è giusto? oppure ho pagato con postepay? :mbe:
io ho immesso il numero della mia postepay, (DOVE?)
mi è stato detto che in questo modo fa tutto paypal... è giusto? (IN CHE MODO?)
oppure ho pagato con postepay? (Se hai pagato con paypal significa che hai pagato con paypal, prelevando i soldi automaticamente dalla postepay, se hai pagato con postepay significa che ti sei servito del sito delle poste) :mbe:
spiega meglio... tnx :confused:
ho pagato su ebay un oggetto: nell'effettuare il pagamento ho dovuto inserire il numero della mia postepay...
(sono iscritto su paypal.)
Non capisco se per pagare con paypal si fa come ho fatto io (ovvero immettendo il codice della carta prepagata durante il pagamento), oppure devo fare qualcos'altro...
spero di essermi spiegato meglio anche se è difficile :D
il numero della postepay lo si mette solo una volta quando ti iscrivi a paypal, poi per i pagamenti ti chiede solo user e pass... :confused:
dov'è che hai messo il numero di postepay?!
il numero della postepay lo si mette solo una volta quando ti iscrivi a paypal, poi per i pagamenti ti chiede solo user e pass... :confused:
dov'è che hai messo il numero di postepay?!
forse mi sbaglio O_o
ho pagato una sola volta :D
beh cmq il numero che ho messo nella registrazione allora. Paypal fa da tramite?
cioè se io avevo postepay senza essermi iscritto a paypal, se ebay pagherei con postepay, dato che ho inserito il num della carta.
Mentre invece registrandosi a paypal, paghi con quello ma alla fine utilizzi i soldi della postepay. corretto?
1)Paypal fa da tramite? [SI]
2)cioè se io avevo postepay senza essermi iscritto a paypal, se ebay pagherei con postepay, dato che ho inserito il num della carta. [ma doveeee???! :cry: ]
3)Mentre invece registrandosi a paypal, paghi con quello ma alla fine utilizzi i soldi della postepay. corretto?[Si]
Se per la domanda 2 intendi che vuoi pagare le tariffe di ebay, non si possono pagare con paypal, quindi forse intendi quello?! Se si allora ok, dovevi inserire tra le pagine di ebay quando lo richiede il numero di postepay più altri dati (nome, data di scadenza, cvv).
Se invece intendi pagare un utente, ebay nonc'entra nulla con postepay e per pagarlo devi andare sul sito poste.it.
...ma mi sa che intendevi sempre "pagare le tariffe di ebay"... :mbe:
markus_81
14-09-2005, 21:59
:confused: Oggi sono andato sul sito delle poste a vedere il saldo e scopro con grande sorpresa di avere un saldo contabile di 236€ e un saldo disponibile di 168€.. :confused: Ora questi 68€ di differenza sono proprio quello che ho pagato per un'acquisto on-line con carta di credito che però ancora non compaiono come prelevati dalla lista movimenti... :mbe:
Se qualcuno lo sa mi assicura che una volta che questi 68€ verranno prelevati i 2 saldi torneranno pressochè simili come sono sempre stati fino adesso? :(
fulviettino
14-09-2005, 22:02
:confused: Oggi sono andato sul sito delle poste a vedere il saldo e scopro con grande sorpresa di avere un saldo contabile di 236€ e un saldo disponibile di 168€.. :confused: Ora questi 68€ di differenza sono proprio quello che ho pagato per un'acquisto on-line con carta di credito che però ancora non compaiono come prelevati dalla lista movimenti... :mbe:
Se qualcuno lo sa mi assicura che una volta che questi 68€ verranno prelevati i 2 saldi torneranno pressochè simili come sono sempre stati fino adesso? :(
Si anche io quando faccio acquisti su internet visualizzo sempre il saldo disponibile inferiore rispetto al contabile, tranquillo! Aspetta qualche giorno e vedrai che torneranno identici
il saldo disponibile è quello REALE che hai a disposizione, senza che la postepay sappia perchè ci sono soldi in più o in meno :D
quello contabile è quello aggiornato alla lista movimenti, cioè quando la postepay conosce il reale motivo della variazione dell'importo.
Tempo una settimana e vedrai i due saldi uguali e l'operazione effettuata nella lista movimenti ;)
(ora dammi un info tu :O chi è la ragazza nell'avatar? :D sembra alizee)
[edit: mi correggo, è Alizee :D :flower: ]
http://www.ezthemes.com/previews/a/alizeebypatio11024.jpg
torno con un altro problema :D
allora, io ho comprato su ebay un oggetto, venerdì 9 settembre. Deve ancora arrivare. Ho inserito il tracking number su http://app1.hongkongpost.com (il prodotto arriva da hong kong).
Ebbene, ecco che mi dice il sito:
The item (************) departed Hong Kong for its destination on 13-Sep-2005.
Se ho capito bene *dovrebbe* essere già arrivato da 2 giorni... e allora perchè non mi è ancora arrivato? :cry:
torno con un altro problema :D
(qui si parlerebbe solo di postepay-paypal quindi siamo in OT)
Il sito della HKPost riporta il tracking fino alla partenza da HK, il pacchetto è già arrivato in Italia, se il numero di tracking inizia con RA le poste italiane non possono rintracciarlo, se inizia con RR forse (raramente) si.
Il pacchetto di solito impiega 14gg lavorativi (e mi dirai... vabè, ma già è in italia... e ti rispondo,,, appunto! è in italia, per questo impiega tanto tempo!) quindi oggi è fin troppo presto :D
Aspetta la fine della settimana prossima (gio/ven) se non proprio quella ancora dopo;)
Ciaociao!
[edit] ah... e prepara 5.50€ se il valore dichiarato è <40€, oppure di più se dichiatato >40€ .
icestorm82
15-09-2005, 14:37
torno con un altro problema :D
allora, io ho comprato su ebay un oggetto, venerdì 9 settembre. Deve ancora arrivare. Ho inserito il tracking number su http://app1.hongkongpost.com (il prodotto arriva da hong kong).
Ebbene, ecco che mi dice il sito:
The item (************) departed Hong Kong for its destination on 13-Sep-2005.
Se ho capito bene *dovrebbe* essere già arrivato da 2 giorni... e allora perchè non mi è ancora arrivato? :cry:
Ti sbagli, è partito 2 giorni fa :) La traduzione letterale è: l'oggetto è partito da Hong Kong per la sua destinazione il 13-Sep-2005. Cmq se hai comprato da ebay preparati anke ad aspettare un mese, e spero per te non ti facciano pagare la tassa alla dogana ;)
Ti sbagli, è partito 2 giorni fa :) La traduzione letterale è: l'oggetto è partito da Hong Kong per la sua destinazione il 13-Sep-2005. Cmq se hai comprato da ebay preparati anke ad aspettare un mese, e spero per te non ti facciano pagare la tassa alla dogana ;)
uff :\
grazie
è partito 2 giorni fa :)
è partito 2 gorni fa, ma ora è in italia :D non credo stia trovando parcheggio :stordita:
icestorm82
15-09-2005, 15:33
è partito 2 gorni fa
E io che ho detto?? :cool: :D
E io che ho detto?? :cool: :D
:cry: lo so che hai detto (e infatti ho Cuotato) maera per dire che ora è in italia :)
Nel sito estero dove ho comprato c'è la possibilità di spedire l'ordine "as a gift". In questo non chiederanno mica le spede della dogana a chi riceve il pacco-regalo?
fulviettino
19-09-2005, 19:09
Nel sito estero dove ho comprato c'è la possibilità di spedire l'ordine "as a gift". In questo non chiederanno mica le spede della dogana a chi riceve il pacco-regalo?
Il fatto è che la dogana non te la fanno pagare prima...quanto il collo è li lo controllano e gli applicano la tassa...non so se esista qualche modo per bypassarla...:boh:
Nel sito estero dove ho comprato c'è la possibilità di spedire l'ordine "as a gift". In questo non chiederanno mica le spede della dogana a chi riceve il pacco-regalo?
appena comprato un PDA dagli USA.chiesto di spedire"as gift",ma ovviamente temo che alla dogana verrò beccato....e dovrò pagare..... :(
purtroppo scrivere sulla scatola"gift" e dichiarare poco valore non preserva dal pagamento di tasse.
spero nella buoan sorte! :sperem:
delfinista
20-09-2005, 09:54
Ragazzi ieri mi reco allo sportello per prendere dei soldi dalla mia postepay e mi dice "priva di disponibiltà".
Vado in uno sportello delle Poste ed era fuori servizio.
Torno a casa per verificare cosa c'è che non va e scopro che il servizio on line è attivo fino alle 23.30.
Stamattina accede alla sezione on line e mi dice che il saldo contabile e di 158 euro mentre quello disponibile è di 23...
ma che diavolo...e gli altri soldi dove sono finiti?
Tra l'altro tra gli accrediti risutano i soldi che ho versato ma di addebiti non risulta nulla...
dopo 23 giorni ancora non vedo i miei soldi :mc: complimenti alle Poste Italiane
hIRoShIMa
20-09-2005, 17:35
Ragazzi,
Domenica ho effettuato la registrazione a PayPal con Carta Postepay.
Possibile che non mi sia ancora stata addebitata l'1.50€ per divenire Utente Verificato?
A voi dopo quanto tempo e' avvenuto l'addebito?
Grazie a tutti!
byz
Ragazzi,
Domenica ho effettuato la registrazione a PayPal con Carta Postepay.
Possibile che non mi sia ancora stata addebitata l'1.50€ per divenire Utente Verificato?
A voi dopo quanto tempo e' avvenuto l'addebito?
Grazie a tutti!
byz
l'addebito lo fanno dopo che hai completato la 1°transazione,solitamente anche poche ore dopo.
hIRoShIMa
20-09-2005, 17:53
l'addebito lo fanno dopo che hai completato la 1°transazione,solitamente anche poche ore dopo.
Ciao,
Ma io credevo che dopo la prima transazione, loro avrebbero ri-accreditato sul conto PayPal l'1.50€ precedentemente addebitato sul conto della postepay!
Ho sbagliato a capire? :D
byz
hIRoShIMa
20-09-2005, 17:55
Immetti Codice di verifica
Quando hai avviato la procedura di registrazione al programma Codice di verifica PayPal, abbiamo addebitato una spesa di €1,50 EUR sulla tua carta.
Accedi online all'estratto conto della tua carta di credito oppure controlla la relativa copia cartacea inviata per posta dalla banca/compagnia emittente. Noterai un addebito di €1,50 EUR eseguito da PayPal. Accanto all'addebito sarà indicato un Codice di verifica di 4 cifre. Il codice apparirà sul tuo estratto conto dopo circa 3-4 giorni lavorativi.
Tutto chiaro adesso :p
byz
MrEnrich
21-09-2005, 18:09
ragazzi per prelevare i soldi da paypal.. (per averli in mano insomma) bisogna avere un conto in banca... io non ce l'ho, posso mettere quello di mio padre?
consigliate questa operazione?
Grazie
chicco981
21-09-2005, 18:14
Ragazzi dopo quanto tempo vi è arrivato a casa(via posta) il codice di attivazione della carta x vedere il saldo on line sul sito delle poste?
chicco981
21-09-2005, 18:17
grazie mille :) vi farò sapere
MrEnrich
21-09-2005, 18:22
ragazzi per prelevare i soldi da paypal.. (per averli in mano insomma) bisogna avere un conto in banca... io non ce l'ho, posso mettere quello di mio padre?
consigliate questa operazione?
Grazie
icestorm82
21-09-2005, 18:59
ragazzi per prelevare i soldi da paypal.. (per averli in mano insomma) bisogna avere un conto in banca... io non ce l'ho, posso mettere quello di mio padre?
consigliate questa operazione?
Grazie
Si. Si può fare
PaolaTorino
21-09-2005, 19:10
raga ma alla dogana come fanno a sapere quanto devono applicare di tassa?
Quando arriva il pacco alla dogana italiana, nel caso si dovesse pagare la tassa, mi contattano loro della dogana?
fulviettino
21-09-2005, 21:56
raga ma alla dogana come fanno a sapere quanto devono applicare di tassa?
Quando arriva il pacco alla dogana italiana, nel caso si dovesse pagare la tassa, mi contattano loro della dogana?
La tassa viene applicata penso in base al valore dichiarato dell'oggetto e al peso/dimensione dello stesso.
Per il pagamento, quando ti arriva il pacco a casa paghi una sorta di contrassegno (DEVI pagare altrimenti il postino non ti consegna il pacco).
Ora mi girano le palle :|
il pacco è arrivato, o meglio, lo devo andare a ritirare. Ma... DEVO SBORSARE 5.5 EURO PER LA DOGANA!
Il "bello" è che è un pacco piccolo... l'oggetto è un componente elettronico che costava UN euro (comprato dal produttore, comprarlo fuori costerebbe 5 volte tanto), ma invece tra spese di spedizione e dazi doganali di merda devo spendere più di 10 euro :muro: :muro: :mad:
ma che cazzo, è assurdo che ci siano i dazi dai :(
cmq il pacco è arrivato da hong kong
fulviettino
22-09-2005, 18:22
Ora mi girano le palle :|
il pacco è arrivato, o meglio, lo devo andare a ritirare. Ma... DEVO SBORSARE 5.5 EURO PER LA DOGANA!
Il "bello" è che è un pacco piccolo... l'oggetto è un componente elettronico che costava UN euro (comprato dal produttore, comprarlo fuori costerebbe 5 volte tanto), ma invece tra spese di spedizione e dazi doganali di merda devo spendere più di 10 euro :muro: :muro: :mad:
ma che cazzo, è assurdo che ci siano i dazi dai :(
cmq il pacco è arrivato da hong kong
Si 5,50 mi sembra sia la spesa minima, mi è successa una cosa simile con una maglietta (messa in una busta imbottita, neanche pacco...) era un regalo ed ho dovuto sborsare i 5,50 euro...è una grandissima caxxata!! :mad: :mad:
:boh:
palle, alla fine comprare su internet non è un cacchio conveniente...
E' vero che trovi gli oggetti a prezzi anche 10 volte inferiori alla norma, ma cazzo tra spese di spedizione e tasse varie è come comprarle fuori con l'unica differenza che devi aspettare anche un mese per averli :muro:
fulviettino
23-09-2005, 07:34
palle, alla fine comprare su internet non è un cacchio conveniente...
E' vero che trovi gli oggetti a prezzi anche 10 volte inferiori alla norma, ma cazzo tra spese di spedizione e tasse varie è come comprarle fuori con l'unica differenza che devi aspettare anche un mese per averli :muro:
Mah non sono d'accordo, in alcuni casi non ci sono problemi di alcun genere.
Io ho trovato molta convenienza nell'acquisto di componenti qui in italia (e ovviamente se acquisti in italia non hai alcuna spesa di dogana), poi ti dico ho ricevuto da pochi giorni un case dalla francia, un cooler master centurion 5 (il pacco era grandino e pesante) e non ho pagato niente in più di quello che mi era stato preventivato :)
Acquistando online ho risparmiato (fra processore e case) almeno una sessantina di euro rispetto all'acquisto diretto in negozio :)
Le spese doganali nella Comunità Europea non dovrebbero più esistere ;)
fulviettino
23-09-2005, 08:04
Le spese doganali nella Comunità Europea non dovrebbero più esistere ;)
:doh:
Hai ragione :)
bon quindi se compro in europa non ci sono problemi?
meno male.
cmq il "pacco" è arrivato, pure dentro una busta antistatica talmente ganza che mi dispiace aprirla :asd:
Mi unisco al gruppo Postepay! :D
Andato mercoledì mattina verso le 10 alla posta a fare la carta, dopo un'ora mi sono registrato sul sito, giovedì mi é arrivato il telegramma e ho completato la registrazione!
La tassa viene applicata penso in base al valore dichiarato dell'oggetto e al peso/dimensione dello stesso.
Per il pagamento, quando ti arriva il pacco a casa paghi una sorta di contrassegno (DEVI pagare altrimenti il postino non ti consegna il pacco).
Una sorta di"pacco a sorpresa"....... :mbe:
aspetto un PDA dagli USA,già mi vedo a bestemmiare col postino,che pure poverino non c'entra nulla..... :muro:
fulviettino
23-09-2005, 17:44
Mi unisco al gruppo Postepay! :D
Andato mercoledì mattina verso le 10 alla posta a fare la carta, dopo un'ora mi sono registrato sul sito, giovedì mi é arrivato il telegramma e ho completato la registrazione!
Eh benvenuto! :)
Una sorta di"pacco a sorpresa"....... :mbe:
aspetto un PDA dagli USA,già mi vedo a bestemmiare col postino,che pure poverino non c'entra nulla..... :muro:
Beh il postino non ne sa nulla...vede solo che c'è il contrassegno da pagare e tu se vuoi il pacco ahimè lo devi pagare...:boh:
Solitude
23-09-2005, 17:52
scusate..io mi sono iscritta alle poste più di una settimana fa ma non è arrivato nessun telegramma! :cry: perchè??? :cry:
scusate..io mi sono iscritta alle poste più di una settimana fa ma non è arrivato nessun telegramma! :cry: perchè??? :cry:
ad alcuni capita :(
mi dispiace, prova ad aspettare ancora ma una settimana è già tantino :stordita:
Telefona anche alle poste e chiedi chiarmineti
Ciao sono nuovo! :)
Avrei una domanda da fare, per ricevere il famosissimo numerodi di 4 cifre (expanded use number) devo aspettare qualche giorno?
Sulla lista movimenti postepay mi hanno scalato i soldi ma il numero non c'è...
Ho fatto tutto ieri, sia Postepay che Paypal
si devi attendere 4-5gg
qualsiasi operazione che non sia avvenuta alle poste o tramite poste.it ci mette qualche giorno ad apparire nella lista movimenti (mentre nel saldo disponibile è aggiornato)
devo trasferire da una carta moneta online dei soldi al mio conto paypal, come faccio?
mi dice:
La funzionalità Aggiungi fondi non è disponibile
Attualmente PayPal non consente di utilizzare la funzionalità per l'aggiunta di fondi dal tuo conto bancario. Tuttavia, puoi utilizzare altre fonti di finanziamento per eseguire un pagamento PayPal, ad esempio la carta di credito o il saldo del tuo conto PayPal.
devo trasferire da una carta moneta online dei soldi al mio conto paypal, come faccio?
mi dice:
non puoi,se vuoi avere cash nel tuo account hai 1 sola possibilità:ricevere un pagamento,da chi ha carta di credito(ma in tal caso dovresti upgradere il tuo account)oppure da chi ha già fondi su paypal.
non puoi trasferire soldi da banca a paypal,è possibile il viceversa invece
fulviettino
25-09-2005, 16:36
Domanda: quando viene fatta una ricarica da postepay a postepay, sulla carta di destinazione viene scalato 1€ o no? E da bancoposta a postepay?
L'euro viene scalato sulla carta che effettua la ricarica, NON su quella che la riceve (con carta che effettua la ricarica intendo sia postepay che bancoposta)
:)
Qual'è il modo più economico per versare il contenuto della propria postepay su un conto corrente diverso da quello bancoposta? Altri metodi a parte paypal e a parte farlo andando ogni volta in ufficio postale e poi in banca?
chicco981
26-09-2005, 19:20
dopo una settimana dall'iscrizione al sito delle poste, ancora non mi è arrivato il codice x attivare la postepay via web, se tarda ancora o peggio se non arriva come mi devo comportare???? :(
Telefona al numero verde...
Solitude
27-09-2005, 13:41
dopo una settimana dall'iscrizione al sito delle poste, ancora non mi è arrivato il codice x attivare la postepay via web, se tarda ancora o peggio se non arriva come mi devo comportare???? :(
facciamoci compagnia nel frattempo,neanche a me è arrivato! :vicini: :D
PaolaTorino
27-09-2005, 14:43
viccin..viccin..
17Qwerty71
27-09-2005, 16:44
ma la postepay la possiamo fare anche noi sammarinesi? :confused:
ma la postepay la possiamo fare anche noi sammarinesi? :confused:
se a sanmarino ci sono le poste italiane penso di si...
oppure forse potresti andare fuori dalla repubblichetta e provare in un ufficio postale italiano
oppure potresti telefonare all' 803160 e ti togli ogni dubbio...
in teoria ogni nuovo cliente è un buon cliente... sia tu sanmarinese o burkinafasese... :D
OT with IgnoranzaMode
ma che cambia nella vita di tutti i giorni essendo di sanmarino? che c'è di diverso?
/OT with IgnoranzaMode
17Qwerty71
27-09-2005, 19:13
se a sanmarino ci sono le poste italiane penso di si...
oppure forse potresti andare fuori dalla repubblichetta e provare in un ufficio postale italiano
oppure potresti telefonare all' 803160 e ti togli ogni dubbio...
in teoria ogni nuovo cliente è un buon cliente... sia tu sanmarinese o burkinafasese... :D
/OT with IgnoranzaMode
Quindi non è solo rivolto agli italiani ma anche agli stranieri?
OT with IgnoranzaMode
ma che cambia nella vita di tutti i giorni essendo di sanmarino? che c'è di diverso?
Stò tipo di problemi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023839 :mc: :muro:
OT with IgnoranzaMode
ma che cambia nella vita di tutti i giorni essendo di sanmarino? che c'è di diverso?
/OT with IgnoranzaMode
senza offesa, ma le ragazze italiane so + belle! :D
17Qwerty71
27-09-2005, 19:39
senza offesa, ma le ragazze italiane so + belle! :D
Chi te lo dice? :mad:
nemorino
28-09-2005, 15:20
ciao.... una domanda da neofita di postepay...
ma se io utilizzo postepay come carta di credito (es. per una ricarica del cell online o un acquisto)... per ogni operazione ci smeno qualcosa?! nel senso pago commissioni?
no
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
Pagamenti tramite POS VISA/VISA Electron Gratuiti
Ricariche cellulari Gratuite(*)
(*) Ad eccezione delle eventuali commissioni applicate dai gestori di telefonia
nemorino
28-09-2005, 16:35
no
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
Pagamenti tramite POS VISA/VISA Electron Gratuiti
Ricariche cellulari Gratuite(*)
(*) Ad eccezione delle eventuali commissioni applicate dai gestori di telefonia
a me ha applicato una commissione di un euro x una ricarica telefonica fatta via web!!!
mi sa che il link si riferisce alle ricariche fatte da bancomat....
a me ha applicato una commissione di un euro x una ricarica telefonica fatta via web!!!
mi sa che il link si riferisce alle ricariche fatte da bancomat....
scommetto che l'hai fatta sul sito della vodafone :D
ivanisevic82
29-09-2005, 16:14
Ragazzi un info rapidissima...
Magari l'avrete scritto mille volte, ma ho molta fretta e la risp richiede tre secondi...non prendetevela!
Vorrei sapere: se un tizio deve farmi una ricarica postepay dalle poste (non da internet) cosa deve avere oltre al mio numero di carta?
Grazie, ciao!
Ragazzi un info rapidissima...
Magari l'avrete scritto mille volte, ma ho molta fretta e la risp richiede tre secondi...non prendetevela!
Vorrei sapere: se un tizio deve farmi una ricarica postepay dalle poste (non da internet) cosa deve avere oltre al mio numero di carta?
Grazie, ciao!
nient'altro.ti chiedono il nome generalmente,ma se non lo sai o non glielo dici non fa nulla.lo fanno solo per essere sicuri che tu mandi i soldi alla persona che veramente li dovrà ricevere
ivanisevic82
29-09-2005, 16:43
Grazie mille!
nient'altro.ti chiedono il nome generalmente,ma se non lo sai o non glielo dici non fa nulla.lo fanno solo per essere sicuri che tu mandi i soldi alla persona che veramente li dovrà ricevere
ma scusa... sul foglietto è scritto "titolare della carta", non si dovrebbe compilare? :stordita:
ma scusa... sul foglietto è scritto "titolare della carta", non si dovrebbe compilare? :stordita:
appunto,"dovrebbe".................. :D
nemorino
29-09-2005, 22:50
scommetto che l'hai fatta sul sito della vodafone :D
già.. perchè?
già.. perchè?
:O il sito vodafone si trattiene anticipatamente un euro poco prima di confermare la ricarica per essere sicuro che la carta sia valida... tale euro lo dovrebbero restituire entro un mese... se ricaricavi tramite poste.it non accadeva (anche perchè la carta è di sicuro valida durante tutta la transazione per la ricarica).
ciao!
17Qwerty71
02-10-2005, 20:35
io che sono sammarinese posso fare la postepay se vado in una posta italiana? :help:
fulviettino
02-10-2005, 21:38
io che sono sammarinese posso fare la postepay se vado in una posta italiana? :help:
Secondo me puoi farla, conosco diversi stranieri con regolari documenti che l'hanno fatta mi viene però solo un dubbio...questi stranieri che conosco hanno la residenza in italia... :mbe:
io che sono sammarinese posso fare la postepay se vado in una posta italiana? :help:
ma prova no? :read:
se ti trovi a passare per un ufficio di poste italiane entri e chiedi :)
oppure telefona al 803160 (ma credo è meglio se ti presenti di persona, almeno se l'impiegato dice si la attivi subito) ;)
poi magari facci sapere :cool:
chicco981
03-10-2005, 12:00
Uffa ancora non mi è arrivato sto benedetto codice di attivazione x la carta...ho chiamato al numero gratuito delle poste e mi hanno lasciato un numero di pratica che ,quando l'addetto mi ricontatterà dovro dare x avere il codice...ancora niente...dalla telefonata sono passati 5 giorni :( vi è capitata mai una situazione del genere?
chicco981
04-10-2005, 11:09
up! :)
ragazzi io ho la postepay, ma nn posso fare pagmenti ed accedere ai servizi direttamente da internet
mi hanno detto che devo scaricare un modulo e farlo compilare dai genitori e poi spedirlo alle poste (io ho la postepay junior[17anni:(])
dove lo posso trovare?
fulviettino
05-10-2005, 20:42
ragazzi io ho la postepay, ma nn posso fare pagmenti ed accedere ai servizi direttamente da internet
mi hanno detto che devo scaricare un modulo e farlo compilare dai genitori e poi spedirlo alle poste (io ho la postepay junior[17anni:(])
dove lo posso trovare?
Hmm hai provato a chiamare il numero verde?
Hmm hai provato a chiamare il numero verde?
una volta ho chiamato ma nn mi seppero dire da dove dovevo prendere il modulo.
fulviettino
05-10-2005, 22:00
una volta ho chiamato ma nn mi seppero dire da dove dovevo prendere il modulo.
Hmm non saprei aspetta che ti risponda qualche minorenne che abbia esperienza in merito, dovrebbe esserci qualcuno se non ricordo male :)
Hmm non saprei aspetta che ti risponda qualche minorenne che abbia esperienza in merito, dovrebbe esserci qualcuno se non ricordo male :)
lo spero tanto
vado 3 volte a settimana alla posta x fare i pagamenti :(
eccomi qua, possessore di Postepay da oltre un anno e con Paypal attivato (2 volte , motivi miei e banali).
All inizio vedevo anch io il saldo piu basso del totale... di 2 euro .. ma nn sapevo di questo doppi addebito . vabè, 2 euro
Adesos con la nuova iscrizione (account free base) di paypal nn ho piu avuto problemi.
HO anche acquistato un oggetto tramite ebay dall america.. efficiente e veloce. mi metto a disposizione di chi avesse problemi ... :rolleyes:
nn è difficile, su! :D
ps: volevo sapere se era possibile ricaricare la propria carta dallo sportello ATM delle poste (quello aperto 24h su 24), evitandomi così di fare la fila x fare ogni volta la ricarica.... :rolleyes: credo di no, vero?
attivazione via internet? io feci il primo login sul sito delle poste e mi dissero che dovevo attendere l invio di un telegramma (prontamente arrivato il giorno dopo :eek: ) e inserire il codice per procedere..
voi avete avuto problemi ?? è cmq possibile fare le operazioni online anche dallo sportello ATM, pure la ricarica di un altra carta...
ragazzi, mi spiegate brevemente in cosa cambia postepay e paypal?
la paypal è una skeda come la postepay? come si fa a fare la paypal? si puo vedere da internet il saldo cn la paypal?
paypal è un mezzo usato in tutto il mondo per pagare. su ebay è diffusissimo x pagare all estero senza mandare inaffidabili Moneygram all estero...
Costo: gratuito, versate 1,5 euro di ingresso che poi vi verrà restituito.
nn ci sono commissioni se trasferite denaro da un accoutn all altro.. io ho spostato il mio denaro così tra i miei 2 account, e ho potuto chiudere il primo :)
nn ti rilasciano niente, soltanto devi fornire un indirizzo che userai x ricevere i soldi... e identificarti.
Dicono ci siano doppi addebiti spesso.. ho fatto 3/4 versamenti e per ora nn mi son capitati :O al limite ci rimettete 1 euro (a meno che nn scambiate 1000 euro alla volta e allora la commissione è piu consistente...)
serve altro??
iscrizione gratuita, potete procedere da subito. in qualche giorno avverrà l'addebito sulla postepay ... e da li in avanti sarete operativi
Costo: gratuito, versate 1,5 euro di ingresso che poi vi verrà restituito.
questo passo qui nn lho capito :D
cmq io mi iscrivo e per far andare i miei soldi della postepay sulla paypal come faccio? :rolleyes:
complimenti!!!!interessante e chiaro.grazie
Scusate ragazzi ma ricaricando un'altra postepay via internet avviene immediatamente l'accredito?
fulviettino
09-10-2005, 14:34
Scusate ragazzi ma ricaricando un'altra postepay via internet avviene immediatamente l'accredito?
Si, in tempo reale :)
questo passo qui nn lho capito :D
cmq io mi iscrivo e per far andare i miei soldi della postepay sulla paypal come faccio? :rolleyes:
apri account paypal,lo "verifichi"inserendo la tua postepay.
quello che fa paypal è prendersi €1.5 dalla postepay per poi restituirteli non appena compi la 1°transazione.
quando paghi qualcuno usando l'accoppiata paypal-postepay fa tutto paypal: scala direttamente i soldi dalla postepay,se ovviamente ce li hai.... :D
ma non puoi mettere cash dalla postepay o da una tua altra carta di credito su paypal,nemmeno da un conto bancario.
Si, in tempo reale :)
Quindi non c'è assolutamente nessun pericolo che l'accredito non venga fatto? E se devo fare un accredito su un'altra postepay che dati mi servono dell'altra carta? :)
Quindi non c'è assolutamente nessun pericolo che l'accredito non venga fatto? E se devo fare un accredito su un'altra postepay che dati mi servono dell'altra carta? :)
se lo fai online l'unico pericolo è che sbagli a inserire il numero :D (alle poste se lo richiedi controllano col nominativo)
per ricaricare un'altra postepay online serve solo il numero (alle post chiedono anche il nominativo, ma qualcuno dice che è opzionale :fagiano: )
se lo fai online l'unico pericolo è che sbagli a inserire il numero :D (alle poste se lo richiedi controllano col nominativo)
per ricaricare un'altra postepay online serve solo il numero (alle post chiedono anche il nominativo, ma qualcuno dice che è opzionale :fagiano: )
come detto prima.
una volta mi è capitato che mi dimenticassi il nome del tale.. ma ero cmq sicuro del numero. dissi alla tipa se poteva accreditare lo stesso e lei disse di si.. poi mi disse il nome del tipo e mi venne in mente... era lui :sofico:
Quindi ricapitolando per ricaricare online un'altra postepay ho bisogno solo del numero? Grazie :)
Quindi ricapitolando per ricaricare online un'altra postepay ho bisogno solo del numero? Grazie :)
per ricaricare un'altra postepay online serve solo il numero
no, anche l'analisi del sangue del destinatario... :mbe:
ma se non mi credi fai una prova e vedi, no? :stordita:
no, anche l'analisi del sangue del destinatario... :mbe:
ma se non mi credi fai una prova e vedi, no? :stordita:
Non perchè non ti credo! Ci mancherebbe altro! Perchè nel post sotto al tuo si parlava di una fantomatica tipa che mi ha mandato in crisi :D
la tipa era all'ufficio postale di simoTDI, mica online! :D
ciao
Andrea16v
09-10-2005, 22:05
Una info : dovendo fare un bonifico su conto bancoposta, è possibile farlo tramite postepay oppure allo sportello postale con pagamento in contanti ?
fulviettino
09-10-2005, 22:30
Una info : dovendo fare un bonifico su conto bancoposta, è possibile farlo tramite postepay oppure allo sportello postale con pagamento in contanti ?
Da quello che mi risulta non si può...infatti se accedo alla pagina della postepay dal sito delle poste (come puoi vedere dallo screen-shot) il bonifico non compare fra le operazioni possibili sulla colonna blu a sx
http://img338.imageshack.us/img338/1733/senzatitolo2copia6rm.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copia6rm.png)
Andrea16v
10-10-2005, 12:06
Da quello che mi risulta non si può...infatti se accedo alla pagina della postepay dal sito delle poste (come puoi vedere dallo screen-shot) il bonifico non compare fra le operazioni possibili sulla colonna blu a sx
http://img338.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copia6rm.png
Sì, anch'io da lì non vedo l'operazione...
spero si possa fare il versamento dalle poste allora, non ho mai caricato un conto bancoposta!
fulviettino
10-10-2005, 12:13
Sì, anch'io da lì non vedo l'operazione...
spero si possa fare il versamento dalle poste allora, non ho mai caricato un conto bancoposta!
Beh si, andando direttamente in posta puoi versare sicuramente contanti su un conto bancoposta
Beh si, andando direttamente in posta puoi versare sicuramente contanti su un conto bancoposta
Che io sappia no se non sei il titolare del conto... Come succede con un qualsiasi conto corrente bancario...
Credo comunque che si possa fare un vaglia e farlo riscuotere direttamente sul conto...
:mbe:
il titolare un un conto bancoposta ha il suo numero di contocorrente, e per versagli soldi basta andare alle poste e compilare il modulino per il bonifico postale con quel numero, nome e cognome (forse indirizzo ma non ricordo)...
per versare soldi su un contocorrente bancario invece dovresti essere titolare di un contocorrente bancario tui, ma alcune banche effettuano il pagamento alla cassa, cioè senza avere il conto in banca.
Ciauciau
fulviettino
10-10-2005, 13:03
Che io sappia no se non sei il titolare del conto... Come succede con un qualsiasi conto corrente bancario...
Credo comunque che si possa fare un vaglia e farlo riscuotere direttamente sul conto...
Eh mi sa che è come dice j3x, per la posta si può fare anche se non sei titolare di un conto
ho appena aquistato un oggetto dagli USA e sono colmo di domande:
1) dagli USA pago la dogana?
2) più o meno quanto tempo ci vuole? Arriva via air mail.
3) E qui mi vengono i dubbi. L'oggetto costa in totale (spese di spediz. + oggetto) 9.41 DOLLARI. Dopo il pagamento effettuato con paypal, vado a vedere lo stato della mia postepay e noto questo:
SALDO CONTABILE (euro): +12,86
SALDO DISPONIBILE (euro): +3,01
sbaglio o i conti non tornano? 9.41$ sono circa 7.77 euro... ma se prima avevo 12.86 euro, ora dovrei avere 5.09 euro... o no? E perchè allora ne ho 3.01? :help: :eek:
grazie
edit: Non è che per qualche motivo mi hanno scalato 9.41 euro perchè non è stata fatta la conversione dollaro-euro? ma non mi è stata chiesta, pensavo la facesse in automatico...
fulviettino
10-10-2005, 15:21
ho appena aquistato un oggetto dagli USA e sono colmo di domande:
1) dagli USA pago la dogana?
in teoria potresti pagarla e potresti non pagarla, dipende (se non sbaglio) da quanto è dichiarato il valore del pacco e anche da altri parametri (fai una ricerca in questo 3d , per esempio della parola "dogana", ne avevamo parlato qualche pagina indietro)
2) più o meno quanto tempo ci vuole? Arriva via air mail.
Dipende da che spedizione è...dall'america ho ricevuto dei pacchi postali dopo 15/20 giorni dalla spedizione. Se te lo hanno spedito tramite corriere sicuramente lo ricevi prima
3) E qui mi vengono i dubbi. L'oggetto costa in totale (spese di spediz. + oggetto) 9.41 DOLLARI. Dopo il pagamento effettuato con paypal, vado a vedere lo stato della mia postepay e noto questo:
SALDO CONTABILE (euro): +12,86
SALDO DISPONIBILE (euro): +3,01
sbaglio o i conti non tornano? 9.41$ sono circa 7.77 euro... ma se prima avevo 12.86 euro, ora dovrei avere 5.09 euro... o no? E perchè allora ne ho 3.01? :help: :eek:
grazie
edit: Non è che per qualche motivo mi hanno scalato 9.41 euro perchè non è stata fatta la conversione dollaro-euro? ma non mi è stata chiesta, pensavo la facesse in automatico...
Strano, la conversione dovrebbe essere fatta in automatico. Cmq per il riallineamento aspetta qualche giorno.
Andrea16v
10-10-2005, 18:29
:mbe:
il titolare un un conto bancoposta ha il suo numero di contocorrente, e per versagli soldi basta andare alle poste e compilare il modulino per il bonifico postale con quel numero, nome e cognome (forse indirizzo ma non ricordo)...
per versare soldi su un contocorrente bancario invece dovresti essere titolare di un contocorrente bancario tui, ma alcune banche effettuano il pagamento alla cassa, cioè senza avere il conto in banca.
Ciauciau
E' come dici te, ci sono passato oggi, solo che non l'ho fatto in quanto mi avrebbero fatto compilare il bollettino tipo quello dei conti correnti postali (es per pagare le multe o tasse) e sarebbe arrivato dopo 5 giorni (così mi hanno detto) invece facendo un postagiro arriva immediatamente, bisogna essere titolari di un bancoposta però quindi ora vedo se qualcuno lo fa per me :)
la tipa era all'ufficio postale di simoTDI, mica online! :D
ciao
si e con questo ???? :mbe: :confused: che intendi dire??
ohh chi si vede, andrea16v di elaborare... :sofico: :stordita: come vanno gli affari?? :doh:
si e con questo ???? :mbe: :confused: che intendi dire??
e chi se lo ricorda :mc: vedi la domanda e la risposta... :read:
tralasciamo, và.... :mbe:
come nn si puo versare nel conto?? :eek: fate "pagamento bollettini" e inserite il numero del vostro beniamino che ha bancoposta, no ??? :D:D::DD
Andrea16v
10-10-2005, 21:51
ohh chi si vede, andrea16v di elaborare... :sofico: :stordita: come vanno gli affari?? :doh:
Ciao, che affari? :confused:
Andrea16v
11-10-2005, 09:02
lasciamo perdere và :p
:confused: Mandami un pm vah
per l'altra cosa, hai mai caricato un conto bancoposta dalla postepay? Quanto impiega ad arrivare l'accredito?
Io l'ho fatto, ma non online...e per me è stato immediato...
come nn si puo versare nel conto?? :eek: fate "pagamento bollettini" e inserite il numero del vostro beniamino che ha bancoposta, no ??? :D:D::DD
Ah...non lo sapevo, quindi con un semplice bolelttino postale è possibile mettere i soldi sul conto bancoposta immettendo il numero di conto corrente sul bollettino... Bello, mi tornerà utile...
buondi' sto per fare la postepay, esiste ancora il problema dei doppi addebiti???
cosi' tanto x sapere....
fulviettino
11-10-2005, 12:44
buondi' sto per fare la postepay, esiste ancora il problema dei doppi addebiti???
cosi' tanto x sapere....
A me non è mai capitato :boh:
niente doppi addebiti ...
ricaricare i bollettini? leggete sopra, prego :O
Andrea16v
11-10-2005, 15:24
Io l'ho fatto, ma non online...e per me è stato immediato...
Ma hai un conto bancoposta e hai fatto un postagiro o ti hanno fatto compilare il bollettino? Spesa?
Ma hai un conto bancoposta e hai fatto un postagiro o ti hanno fatto compilare il bollettino? Spesa?
Ho pagato la ricarica tramite con la carta BancoPosta...
ricaricare i bollettini? leggete sopra, prego :O
:confused:
l ho detto prima a riguardo :)
cmq prima alla posta c'erano 2 ragazzi di 16 anni che volevano sapere se potevano versare soldi in brasile... :eek: :sosp: boh ... e la tipa gli diceva che i circuiti Visa "generalmente" vengono accettati ... :doh: perchè nn informarsi piu del dovuto sul proprio lavoro?? :rolleyes:
l ho detto prima a riguardo :)
Non capisco cosa non ti torni della mia affermazione...
Andrea16v
11-10-2005, 19:07
Ho pagato la ricarica tramite con la carta BancoPosta...
Carta BancoPosta? Quindi sei intestatario di un conto :confused:
Carta BancoPosta? Quindi sei intestatario di un conto :confused:
Avevo capito il contrario :doh:
MrEnrich
11-10-2005, 20:32
AIUTO!!
ho pagato con paypal tramite postepay... ma il venditore ha rifiutato il pagamento!
ora sono spariti i soldi da paypal e dalla postepay!!
come cavolo faccio? sono persi?
fatemi sapere
grazie
Andrea16v
11-10-2005, 21:27
AIUTO!!
ho pagato con paypal tramite postepay... ma il venditore ha rifiutato il pagamento!
ora sono spariti i soldi da paypal e dalla postepay!!
come cavolo faccio? sono persi?
fatemi sapere
grazie
Dopo qualche giorno te li riaccreditano sulla postepay, via tranquillo.. :)
bè almeno si spera! ma xè ha rifiutato il pagamento?? :eek: :eek:
due domande:
1) ma per vedere il mio conto sul sito www.poste.it devo registrarmi anche lì ? non basta ficcare dentro i dati della propria carta? numero e pin?
2) se sono all'estero e voglio mettere dei soldi contanti che ho in tasca sul mio conto di postepay, è possibile in qualche modo?
grazie
E' possibile che dall lista movimenti della postepay qualcosa non torni? Saldo contabile e saldo disponibile sono allineati, ma se faccio la somma delle entrate-quella delle uscite c'è un ammanco. Guarda caso corrispondente ad una recente ricarica ( comunque registrata )3
Cosa è successo ? Devo contattare le poste? Come?
fulviettino
12-10-2005, 22:54
due domande:
1) ma per vedere il mio conto sul sito www.poste.it devo registrarmi anche lì ? non basta ficcare dentro i dati della propria carta? numero e pin?
Devi registrarti ed aspettare che ti arrivi un codice a casa; poi vai in posta con quel codice e te ne viene dato un altro per attivare l'account su internet
2) se sono all'estero e voglio mettere dei soldi contanti che ho in tasca sul mio conto di postepay, è possibile in qualche modo?
grazie
Mah io li trasferivo dal mio conto bancoposta, se non hai un conto corrente bancoposta non penso sia possibile; puoi farti fare l'operazione dall'italia..
fulviettino
12-10-2005, 22:56
E' possibile che dall lista movimenti della postepay qualcosa non torni? Saldo contabile e saldo disponibile sono allineati, ma se faccio la somma delle entrate-quella delle uscite c'è un ammanco. Guarda caso corrispondente ad una recente ricarica ( comunque registrata )3
Cosa è successo ? Devo contattare le poste? Come?
Ma se la ricarica è stata registrata e la visualizzi...non capisco cosa non ti torna..:wtf:
Ma se la ricarica è stata registrata e la visualizzi...non capisco cosa non ti torna..:wtf:
Il problema è che se faccio la somma delle entrate - la somma delle uscite il saldo non torna :muro:
fulviettino
13-10-2005, 20:50
Il problema è che se faccio la somma delle entrate - la somma delle uscite il saldo non torna :muro:
Molto strano...cmq aspetta qualche giorno e se non ti tornano ancora i conti contatta il numero verde
chicco981
14-10-2005, 11:21
[QUOTE=fulviettino]Devi registrarti ed aspettare che ti arrivi un codice a casa; poi vai in posta con quel codice e te ne viene dato un altro per attivare l'account su internet
Sono d'accordo con te ma....io è dal 16 settembre che mi son registrato al sito ma ancora a casa non è arrivato niente.Ho tel al num delle poste e mi hanno assicurato che mi richiamavano, ma sono passati 15 giorni e nessuno si è fatto sentire...come si può contare sulla serietà di queste persone :mad: ! Le signorine del centralino quando t rispondono sono sempre scocciate :confused: e non so perchè...ancora io sono a piedi comunque non so voi.... :muro:
Mi pare che la preregistrazioni si annulli automaticamente dopo un tot giorni, prova a fare una nuova preregistrazione...
azz avete problemi vedo ... x me è stato questione di 1 giorno ... :O
fulviettino
14-10-2005, 12:43
Sono d'accordo con te ma....io è dal 16 settembre che mi son registrato al sito ma ancora a casa non è arrivato niente.Ho tel al num delle poste e mi hanno assicurato che mi richiamavano, ma sono passati 15 giorni e nessuno si è fatto sentire...come si può contare sulla serietà di queste persone :mad: ! Le signorine del centralino quando t rispondono sono sempre scocciate :confused: e non so perchè...ancora io sono a piedi comunque non so voi.... :muro:
Prova a richiamare il numero verde se non riesci a venirne fuori fai un'altra pre-registrazione
Mi pare che la preregistrazioni si annulli automaticamente dopo un tot giorni, prova a fare una nuova preregistrazione...
Si hai ragione. I giorni se non sbaglio sono una quindicina passati i quali la preregistrazione effettuata decade
azz avete problemi vedo ... x me è stato questione di 1 giorno ... :O
Nel mio caso la prima volta era andata buca, la seconda ok...
In generale dopo che sono passati una quindicina di giorni dalla pre-registrazione e non si è ancora ricevuto il telegramma, conviene rifarla ( la pre-registrazione )
Saluti!
chicco981
14-10-2005, 17:22
la prereg. la rifaccio con tutti i miei dati oppure quelli di mio padre???..perchè ho provato a rifarla ma dice che sono già registrato al sito :(
Strano... La registrazione deve essere fatta con i dati dell'intestatario della carta...
rattopazzo
14-10-2005, 19:32
Allora, avrei una domanda semplice semplice:
Praticamente mi è scaduta la carta d'identità
potrò farla solo la prox settimana
Dovrei ricaricare la postepay, ma non ricordo se mi chiederanno un documento d'identita
qualcuno ne sa niente?
Ma è assicurata la PostePAY?
Se qualcuno compra su internet col mio num. di tessera mi rimborsano?
Se perdo/mi rubano la tessera, e prima di riuscire a bloccarla mi spendono dei soldi, mi rimborsano?
rattopazzo
14-10-2005, 19:55
Se è tua no...
Quindi dovrei farmela ricaricare da un amico/parente?
fulviettino
14-10-2005, 20:52
Ma è assicurata la PostePAY?
Se qualcuno compra su internet col mio num. di tessera mi rimborsano?
Se perdo/mi rubano la tessera, e prima di riuscire a bloccarla mi spendono dei soldi, mi rimborsano?
Non penso proprio sia assicurata .. per averne la certezza prova a chiamare il numero verde poi magari scrivi pure qui cosa ti hanno detto :)
Ciao ciao
la prereg. la rifaccio con tutti i miei dati oppure quelli di mio padre???..perchè ho provato a rifarla ma dice che sono già registrato al sito :(
che mi copi l'avatar?? :D
Se perdo/mi rubano la tessera, e prima di riuscire a bloccarla mi spendono dei soldi, mi rimborsano?
Perchè con altre ti rimborsano ? Comunque credo che non rimborsino niente... Tienici sempre pochi soldi sopra...
Quindi dovrei farmela ricaricare da un amico/parente?
Ripeto...se la carta è intestata a te non ci vuole il documento...ma se devi ricaricare la carta di un altro sì... Comunque il documento non lo controllano mai, ma bisogna scrivere i dati sulla ricarica e se l'impiegato si accorge che il documento è scaduto non so se te la fanno fare...
Non hai la patente ? va bene anche quella
Il problema è che se faccio la somma delle entrate - la somma delle uscite il saldo non torna :muro:
Up :cry:
chicco981
15-10-2005, 12:39
che mi copi l'avatar?? :D
l' ho trovato su un sito..se vuoi lo cambio.... :)
Ragazzi, è da un pezzo che ho una carta e un account postepay, però non riesco a scaricare la posta con Outlook Express...
Mi dà questo errore:
Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: 'Postepay', Server: 'relay.poste.it', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR [AUTH] invalid user or password', Porta: 995, Protezione (SSL): Sì, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92
Sembrerebbe lo stesso che dà Outlook Express quando si cerca di scaricare la mail utilizzando una connessione non permessa da un certo provider.... Ma solo alcune connessioni sono permesse?
Io ho Alice 4 Mega, c'è qualcosa che non va nelle impostazioni (pari pari a quelle proposte dal sito delle Poste) o non posso proprio con la mia connessione? :help:
Perchè con altre ti rimborsano ? Comunque credo che non rimborsino niente... Tienici sempre pochi soldi sopra...
ci sono carte di credito che ti coprono anche per qualche miglaio di euro.
Cmq posso dire una cosa? me la permettete? ODIO Postepay, mi fa schifo e non ne posso più della gente che mi dice in faccia che è più sicura del bonifico e di paypal dappertutto, e non ne posso più che il 99,9% della gente usi postepay come unico metodo per pagare... BASTA!!
ok sfogo finito, grazie :sofico:
Non è assolutametne più sicura del bonifico...al massimo è più economica...e non sempre...
infatti non ce la faccio più.. si dovrebbero un poco istruire gli italiani, postepay non è l'unico metodo per pagare, e tantomeno il più sicuro (e purtroppo su ebay e non solo ce ne sono a milioni così) :cry: :cry: :doh: :muro:
fulviettino
16-10-2005, 18:39
infatti non ce la faccio più.. si dovrebbero un poco istruire gli italiani, postepay non è l'unico metodo per pagare, e tantomeno il più sicuro (e purtroppo su ebay e non solo ce ne sono a milioni così) :cry: :cry: :doh: :muro:
Ma ti sei chiesto come mai è molto usata? Forse perchè che è uno dei metodi più semplici e veloci..poi sinceramente ho comprato molta roba sia su ebay che su negozi online pagando con postepay e non ho mai avuto un problema. Poi anche per il trasferimento di soldi all'estero la postepay è una manna dal cielo...prima per trasferire soldi eri obbligato a fare moneygram che costavano decine e decine di euro, ora con un euro li trasferisci e poi ne paghi ( all'estero ) 2,58 per prelevare, non capisco proprio il tuo sfogo, se non ti piace va bene ma non dire che "si dovrebbero istruire gli italiani" :boh:
fulviettino, la poca sicurezza sta in questo: con solo numero di carta e la data di scadenza si possono fare acquisti online... Senza la richiesta del CVV...
E dando a destra e sinistra il numero di carta puoi capire che non sia il amssimo della sicurezza...
Inoltre è proprio il metodo di ricarica che non è stato pensato per fare compravendite...
raga, ma il tracking number è il numero dell'oggetto?
Dopo aver aquistato qualcosa mi arriva la notifica di paypal:
Oggetto n. | Titolo dell'oggetto | Quantità Prezzo | Importo parziale
il num. dell'oggetto è lo stesso che appare nel msg inviatomi dal venditore:
Thank you for your purchase of *** with eBay item #***********. I appreciate your business!
è quello il tracking numer della spedizione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.