PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

h1jack3r
09-06-2004, 16:28
L'expanded use number è una cifretta che troverete segnata nel vostro "lista movimenti" della postepay , tramite sito delle poste.
ecco uno shot di cosa dovrebbe apparirvi , il numero cerchiato riporta le 4 cifre che paypal identifica come "expanded use number"



Le 4 cifre scritte sul retro della carta postepay NON sono l'expanded use number.
- se pagate tramite paypal non ci sono costi aggiuntivi da affrontare.
- se invece decidete di ricevere soldi tramite paypal, quindi di farvi pagare, la transazione vi costerà il 4% della somma versata, che verrà detratta da paypal.
Per questo vi può capitare di trovare su ebay gente che accetta pagamenti tramite paypal, con l'aggiunta però di un 4% sulla cifra totale da versare.





Questo dalla prima pagina, l'immagine a me non viene visualizzata, non so prova magari a chiederla a Nea

Teox82
09-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da h1jack3r
L'expanded use number è una cifretta che troverete segnata nel vostro "lista movimenti" della postepay , tramite sito delle poste.
ecco uno shot di cosa dovrebbe apparirvi , il numero cerchiato riporta le 4 cifre che paypal identifica come "expanded use number"



Le 4 cifre scritte sul retro della carta postepay NON sono l'expanded use number.
- se pagate tramite paypal non ci sono costi aggiuntivi da affrontare.
- se invece decidete di ricevere soldi tramite paypal, quindi di farvi pagare, la transazione vi costerà il 4% della somma versata, che verrà detratta da paypal.
Per questo vi può capitare di trovare su ebay gente che accetta pagamenti tramite paypal, con l'aggiunta però di un 4% sulla cifra totale da versare.





Questo dalla prima pagina, l'immagine a me non viene visualizzata, non so prova magari a chiederla a Nea

E dopo quanti giorni dovrebbe arrivare?Sulla lista movimenti non c'è ancora :cry:

Poix81
09-06-2004, 21:35
non puoi spostare soldi da paypal a postepay,.
ciao ciao

sil.dan
09-06-2004, 22:33
Qualcuno mi puo' aiutare,

quando eseguo un pagamento mi esce questo;

You have entered an invalid amount. Please make sure that all punctuation marks are in the correct places and that you only include the numeric portion of your amount. For example, if the amount is 5 Euros, you would enter 5.00.

Da come la capisco ,mi dice che non ho credito,questo non e vero,perche' ne ho piu' del necessario,il pagamento e' in euro,e me lo fa anche di giorno

Ora sono utente verified,dunque la postepay e registrata a tutti gli effetti...

kbl
09-06-2004, 22:44
Originariamente inviato da sil.dan
Qualcuno mi puo' aiutare,

quando eseguo un pagamento mi esce questo;

You have entered an invalid amount. Please make sure that all punctuation marks are in the correct places and that you only include the numeric portion of your amount. For example, if the amount is 5 Euros, you would enter 5.00.

Da come la capisco ,mi dice che non ho credito,questo non e vero,perche' ne ho piu' del necessario,il pagamento e' in euro,e me lo fa anche di giorno

Ora sono utente verified,dunque la postepay e registrata a tutti gli effetti...
a dire il vero mi sembra stia criticando il modo in cui inserisci la cifra

MrEnrich
09-06-2004, 22:49
Originariamente inviato da Poix81
non puoi spostare soldi da paypal a postepay,.
ciao ciao

guarda..io so che devi aspettare anche molto tempo ma non che i soldi si volatilizzano... mi sa che ne sai + superficialmente di quanto ne so io...

nEA
10-06-2004, 09:05
Originariamente inviato da sil.dan
Qualcuno mi puo' aiutare,

quando eseguo un pagamento mi esce questo;

You have entered an invalid amount. Please make sure that all punctuation marks are in the correct places and that you only include the numeric portion of your amount. For example, if the amount is 5 Euros, you would enter 5.00.

Da come la capisco ,mi dice che non ho credito,questo non e vero,perche' ne ho piu' del necessario,il pagamento e' in euro,e me lo fa anche di giorno

Ora sono utente verified,dunque la postepay e registrata a tutti gli effetti...


usa il puntino e non la virgola...basta che tu scriva € 5,00 invece di 5.00 che non ti accetta il pagamento.

Prometeo98
10-06-2004, 11:57
Funziona la postepay se vado all'estero? Per esempio in Inghilterra?

Non parlo di compere online dall'Italia ma di compere propio sul territorio inglese in un qualsiasi negozio!
;)

M4st3r
10-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da Prometeo98
Funziona la postepay se vado all'estero? Per esempio in Inghilterra?

Non parlo di compere online dall'Italia ma di compere propio sul territorio inglese in un qualsiasi negozio!
;)
Dal sito poste.it

La carta postepay ti consente di:

* prelevare denaro presso gli uffici e presso gli ATM Postamat
* prelevare denaro presso gli ATM bancari che espongono il marchio VISA e VISA Electron, sia in Italia sia all'estero
* pagare acquisti in Italia e all'estero negli esercizi commerciali convenzionati VISA e VISA Electron
* pagare bollettini, effettuare ricariche dei cellulari, consultare il saldo e la lista dei movimenti presso gli uffici postali
* utilizzare i servizi online di questo sito nella sezione bollettino e nella sezione carta postepay
* utilizzare i servizi disponibili sui siti che accettano carte VISA con autorizzazione online

Ti ricordo però che anche all'estero c'è il limite orario di utilizzo .. la PostePay NON funziona di notte (orario italiano .. se vai in un Paese agli antipodi calcolati prima il fusorario :D )

guldo76
10-06-2004, 14:42
Ciao.
Scusate, saro` scemo, ma non riesco a controllare il saldo della mia postepay.
Non l'ho mai fatto finora, oggi mi e` arrivato il telegramma col numero di attivazione; sono andato sul sito poste.it, sul quale mi ero gia` registrato ieri, ed ho seguito il link per inserire il codice di attivazione riportato sul telegramma.
Sembrava che l'attivazione fosse andata a buon fine: mi ha detto di tornare alla home page e rifare il login per rendere effettivo il tutto.
Io ho fatto proprio cosi`, ma mi dice:
Messaggio di errore
Siamo spiacenti ma la sua utenza non risulta essere abilitata a poter operare online.
:confused:
Dove ho sbagliato?!? :muro:

EDIT: non ho sbagliato niente. Semplicemente ci voleva un po' di tempo perche' fosse davvero attivo. Ora funziona. :)

Teox82
10-06-2004, 20:01
Ok,ho messo l'ext number,mi è uscito:

You have successfully entered your Expanded Use Number. To thank you for entering your Expanded Use Number, we will give you a $1.95 USD bonus on the next PayPal payment you send. (Note that this bonus may take up to 24 hours to be reflected in your PayPal account balance.)

Quindi adesso sono a posto?

:)

sil.dan
10-06-2004, 21:33
Originariamente inviato da nEA
usa il puntino e non la virgola...basta che tu scriva € 5,00 invece di 5.00 che non ti accetta il pagamento.

Grazie ,era proprio quello il problema,ora funziona.

nEA
10-06-2004, 21:39
Originariamente inviato da sil.dan
Grazie ,era proprio quello il problema,ora funziona.


piccolo aiutino...guarda sempre come scrive paypal le valute
euro vanno con la virgola
sterline inglesi con il punto
dollari anche con il punto se non sbaglio :)

MrEnrich
10-06-2004, 23:46
neA hai i pvt pieni.. cmq chi mi risponde?

ho 66 euro che mi sono stati "refundati" ma sulla postepay non si vedono ancora... fatto il 2 giugno... devo protestare?

sul sito di paypal i 66 euro si vedono.. li posso utilizzare per fare acquisti o devo aspettare l'accredito sulla postepay?
grazie...

ora qualcuno dice che questi soldi si volatilizzano... io non ci credo... nn sarà mica verò?

GRAZIE

terrys3
11-06-2004, 13:23
te pareva... ho problemi con la registrazione al sito delle poste...
mi è arrivato il telegramma con il codice di attivazione ma quando lo vado ad inserire e premo "continua" non succede nulla!!!!! Cerca all'infinito di caricare la pagina successiva ma non ci riesce!!!! Maledette poste - siamo alle solite....

ciriccio
11-06-2004, 19:23
Nonstante mi sia successo questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=678714&highlight=poste.it) io ho sempre apprezzato la postepay.
La puoi usare davvero dappertutto e ti risparmia parecchie seccature... ma il fatto che di notte non funzioni e che (probabilmente) un eventuale sovraccarico sul sito delle poste blocchi tutto... è davvero grave:rolleyes:

terrys3
11-06-2004, 23:04
per fortuna il problema è stato risolto questa sera - fino alle 20 chissà per quale strano motivo era impossibile concludere la registrazione....

Pugaciov
12-06-2004, 19:25
Allora ho completato la registrazione su PayPal.
Ora devo soltanto aspettare che sul sito delle Poste compaia nella lista movimenti l'Expanded Use Number.

Giusto?

Però nel My Account su PayPal dice comunque che ho 0 €. Normale?

Grazie Mille

nEA
12-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da Pugaciov
Allora ho completato la registrazione su PayPal.
Ora devo soltanto aspettare che sul sito delle Poste compaia nella lista movimenti l'Expanded Use Number.

Giusto?

Però nel My Account su PayPal dice comunque che ho 0 €. Normale?

Grazie Mille


si normale.
appariranno soldi qualora riceverai pagamenti tramite paypal.

Pugaciov
12-06-2004, 19:30
Originariamente inviato da nEA
si normale.
appariranno soldi qualora riceverai pagamenti tramite paypal.


Ok Grazie.
In quanto tempo comparirà l'Expanded Use Number?

Poi, mettiamo che voglia fare un acquisto su eBay, dovrò ricaricare la postepay con il necessario, e poi dovrò andare su PayPal "Send Money".
Esatto?
Grazie Mille

ciriccio
13-06-2004, 22:02
scusate la domande scema:
se un sito inglese (con pagina in italiano)mi richiede di specificare se la carta usata è di credito o di addebito...
la postepay è una carta di "addebito"?
Io sapevo si chiamasse "di debito" e non di "addebito"

bonsaka
13-06-2004, 22:06
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok Grazie.
In quanto tempo comparirà l'Expanded Use Number?

Poi, mettiamo che voglia fare un acquisto su eBay, dovrò ricaricare la postepay con il necessario, e poi dovrò andare su PayPal "Send Money".
Esatto?
Grazie Mille

almeno una settimana

Certo, se non hai depositato i soldi non puoi pagare

ciriccio
13-06-2004, 22:12
per favore, se potete rispondetemi prima di mezzanotte perchè dopo si blocca tutto:(
tks:p

edit:
beh... penso comunque sia d'addebito:p

M4st3r
13-06-2004, 22:35
Originariamente inviato da ciriccio
scusate la domande scema:
se un sito inglese (con pagina in italiano)mi richiede di specificare se la carta usata è di credito o di addebito...
la postepay è una carta di "addebito"?
Io sapevo si chiamasse "di debito" e non di "addebito"
Se non sbaglio:
- per carta di debito si intende il bancomat
- per carta di credito, qualsiasi carta con addebito che avviene il mese successivo (o oltre in caso di carta di credito con sistema revolving o simile)
Nel caso della PostePay credo che vada bene 'Carta di Credito' anche se in realtà è una prepagata .. appoggiandosi al circuito Visa è la definizione che più si avvicina alla realtà però ;)

ciriccio
13-06-2004, 22:46
e invece ho appena cliccato su "addebito" e mi ha anche accettato il trasferimento...
speriamo non succedano casini
grazie comunque:p

ciriccio
13-06-2004, 22:47
ah... comunque, sono sicuro che la postepay è di "debito";)
Il problema è che il sito mi diceva di "addebito" e non di "debito"... LOL
vabbè va grassie:)

M4st3r
13-06-2004, 22:52
Originariamente inviato da ciriccio
e invece ho appena cliccato su "addebito" e mi ha anche accettato il trasferimento...
speriamo non succedano casini
grazie comunque:p
Per me è andata a 'culo' come al solito :rolleyes: .. scommetto che se avessi messo 'credito' sarebbe andata lo stesso :D

ciriccio
14-06-2004, 00:22
sì... è probabile anche questo:p

nEA
14-06-2004, 00:29
Avendo notato che , nonostante il post iniziale (che è stato aggiornato), molti hanno posto domande già affrontate all'interno del thread, o domande a cui c'è una easuriente risposta già nel post iniziale, sono arrivata alla decisione che TUTTI GLI INTERVENTI NON INERENTI AL THREAD O RIPORTANTI DOMANDE RIPETITIVE E GIA' AFFRONTATE SARANNO CANCELLATI SEDUTA STANTE.
Questo è stato deciso in modo tale da tenere il thread più pulito e facilmente fruibile per tutti.

Pugaciov
14-06-2004, 16:17
Quando viene restituito l'euro di PayPal sulla Postepay?

Mi sono registrato sabato e sulla Postepay mi mancano ancora i 2.60 € (1 + 1.60).

Poix81
14-06-2004, 16:24
credo che tu debba aspettare ancora molto!

Nikles
14-06-2004, 20:22
oh scusa ma con l'altro account su paypal e l'altra carta non mi pareva che gli euro fossero 1+1,63...pareva fossero 1,63 e basta...boh...mah...chi lo sa..
;)

Marcos2
14-06-2004, 20:33
Vorrei fare i miei complimenti a NEA per l'ottimo lavoro e per l'aggiornamento della FAQ :cool:
Però voglio aggiungere una cosa, sul fatto del non funzionamento nell'orario notturno (orario variabile). Questo accade perché i server delle Poste vanno in aggiornamento, ma non c'è un minuto preciso in cui cominciano ed uno preciso in cui finiscono. Quindi nelle ore notturne se non va è perché il cervellone è in aggiornamento!

nEA
14-06-2004, 20:39
Originariamente inviato da Marcos2
Vorrei fare i miei complimenti a NEA per l'ottimo lavoro e per l'aggiornamento della FAQ :cool:
Però voglio aggiungere una cosa, sul fatto del non funzionamento nell'orario notturno (orario variabile). Questo accade perché i server delle Poste vanno in aggiornamento, ma non c'è un minuto preciso in cui cominciano ed uno preciso in cui finiscono. Quindi nelle ore notturne se non va è perché il cervellone è in aggiornamento!


denghiu ;)
ho rubato qualche tuo intervento per l'aggiornamento del thread, anche perchè ieri all'una non avevo troppa freschezza per scrivere ex novo dei papiri ^^

Cmq l'orario indicato in cui si potrebbe incappare in questo malfunzionamento della carta, non sapendo appunto quando esattamente accade l'unica è o provare a pagare e vedere se va a buon fine o rimandare al giorno dopo ove è possibile.

Nikles
14-06-2004, 20:51
non so se ha attinenza ma oggi ho provato ad accedere al servizio online verso le 14/15 per attivare la registrazione (che si completava con il telegramma ricevuto) e devo dire che ci son stati vari problemi...
Server occupati...numeri di carta non trovati...minuti per far comparire le pagine...

Alla fine ha ripreso tutto a funzionare dopo qualche tempo... spero vi sia utile come "segnalazione" :rolleyes:

ciriccio
14-06-2004, 22:11
bisogna anche evitare gli orari di chiusura delle poste vere e proprie perchè, in quelle ore, sovraccaricano i server con ogni tipo di richiesta...:p

AlanSY
15-06-2004, 11:11
Ma se ho una poste pay e il conto bancoposta posso trasferire soldi sulla carta di credito (poste pay x l'appunto) magari facendo tutto via internet ?!?!? thxx

Ossia


CONTO BANCOPOSTA >>> €€ >>> POSTE PAY

Nikles
15-06-2004, 11:13
penso che online si possa fare questo e altro :D

AlanSY
15-06-2004, 11:23
Originariamente inviato da Nikles
penso che online si possa fare questo e altro :D


mhh oks siamo sikuri quindi ??? perchè mi sa hce la poste pay non ha ABI e CAB come se fa ?!

nEA
15-06-2004, 11:29
Originariamente inviato da AlanSY
mhh oks siamo sikuri quindi ??? perchè mi sa hce la poste pay non ha ABI e CAB come se fa ?!


abi e cab non centrano nulla...nel trasferimento di soldi viene richiesto solo conto corrente da cui prendere i soldi e numero carta postepay.

loggati sul sito...poi puoi trovare il link per ricaricare la carta o sotto il tuo conto bancoposta o direttamente sotto i servizi online della postepay.

AlanSY
15-06-2004, 11:42
Originariamente inviato da nEA
abi e cab non centrano nulla...nel trasferimento di soldi viene richiesto solo conto corrente da cui prendere i soldi e numero carta postepay.

loggati sul sito...poi puoi trovare il link per ricaricare la carta o sotto il tuo conto bancoposta o direttamente sotto i servizi online della postepay.

oks thx perfetto sto aspettando il telegramma x attivare la registraizone fatta ieri sul sito delle poste! Grazie x avermi kiarito questi dubbi visot che dovrò cmq usufruire soprattutto di questi servizi (trasferimenti )

Kinh
15-06-2004, 13:59
ragazzi su play.com posso pagare con postepay?

Nikles
15-06-2004, 14:27
c'è scritto "visa" quindi se hai caricato la carta non c'è problema.

Altra domanda: mi hanno addebitato il classico 1€+1,60€ di paypal...ok
Il problema è che non compare nella lista movimenti.
Compaiono gli accrediti...anche recentissimi...ma non l'addebito.
Poi non so se avete notato ma alle poste ci mettono settimane prima di rispondervi alle mail.

nEA
15-06-2004, 17:23
Originariamente inviato da Kinh
ragazzi su play.com posso pagare con postepay?


si :)

nEA
15-06-2004, 17:23
Originariamente inviato da Nikles
c'è scritto "visa" quindi se hai caricato la carta non c'è problema.

Altra domanda: mi hanno addebitato il classico 1€+1,60€ di paypal...ok
Il problema è che non compare nella lista movimenti.
Compaiono gli accrediti...anche recentissimi...ma non l'addebito.
Poi non so se avete notato ma alle poste ci mettono settimane prima di rispondervi alle mail.


tempo ci vuole tempo purtroppo...mettetevi nell'ordine delle 2 settimane minimo

ironia
16-06-2004, 08:28
la rilasciano immediatamente postpay'?????

tnx

ciao

Poix81
16-06-2004, 08:39
in 10 minuti

Kinh
16-06-2004, 12:57
per farmi ricaricare la carta da un altra carta postepay gli devo fornire solo il numero completo sul fronte delle mia carta giusto?

Poix81
16-06-2004, 13:13
si!

M4st3r
16-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da Kinh
per farmi ricaricare la carta da un altra carta postepay gli devo fornire solo il numero completo sul fronte delle mia carta giusto?
Devi dare anche il nome e cognome del titolare della carta :)

Kinh
16-06-2004, 13:19
nome e cognome?
mm.. nella parte Carta postepay beneficiario c'è un form solo per il numero

M4st3r
16-06-2004, 13:44
Originariamente inviato da Kinh
nome e cognome?
mm.. nella parte Carta postepay beneficiario c'è un form solo per il numero
Si .. se fai un trasferimento da una carta all'altra non serve il nome e cognome del titolare della beneficiaria (servono solo se fai la ricarica della carta allo sportello delle poste)

ShadowThrone
16-06-2004, 14:04
raga, su www.airberlin.com posso usare la poste pay?
tra le carte di credito accetta : Mastercard, Visa e Amercican Express

Poix81
16-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da ShadowThrone
raga, su www.airberlin.com posso usare la poste pay?
tra le carte di credito accetta : Mastercard, Visa e Amercican Express

si, perche' c'e' scritto visa.
ciao ciao

guldo76
16-06-2004, 17:43
Non ho trovato niente in questo thread su cd-wow (http://www11.cd-wow.com/), quindi aggiungo :D
Ho appena concluso un acquisto su questo sito, usando la mia postepay.
Ho fatto un po' fatica perche', nonostante l'euro fosse contemplato come valuta accettabile nell'apposito menu` sul sito, non mi dava la possibilita` di concludere. Dopo 2 tentativi ho lasciato la valuta di default, la sterlina, ed e` andato tutto liscio. Ho subito controllato sul sito delle poste e il saldo disponibile e` sceso della cifra esatta.
Sembra tutto ok :sperem:
Quando il dvd mi arriva a casa ve lo faccio sapere :D

Guldo

EDIT: ulteriore conferma: mi sono appena arrivati via email 2 messaggi di conferma, uno di cd-wow e uno di worldpay, che a quanto ho capito e` il sistema che usano per gestire i pagamenti con carte di credito/debito.

Kinh
16-06-2004, 22:44
ho appena fatto un ordine su play.com
quanto tempo ci vuole prima che risulti nella mia lista dei movimenti?

guldo76
16-06-2004, 23:14
:boh:
Io fatto un ordine a cd-wow alle 18.30, come vedi sopra, e adesso ancora non e` comparso nella lista movimenti. Invece un ordine che ho fatto tempo fa tramite paypal e` comparso subito.
Cmq il saldo disponibile quello si` che e` calato istantaneamente :D

Kinh
16-06-2004, 23:16
a me il saldo disponibile è rimasto uguale

Poix81
17-06-2004, 07:28
strano!
di solito il saldo disponibile cala all'instante, mentre quello contabile ci mette 3/4 giorni.

ciao ciao

musampa
17-06-2004, 10:31
Qualcuno sa come recuperare la password che ti danno quando ti registri online con postepay?

MrEnrich
17-06-2004, 10:41
esiste qualche negozio online che accetta paypal? ho 66 euro da spendere con paypal che non sono stati accreditati su postepay...
grazie

h1jack3r
17-06-2004, 10:45
Originariamente inviato da MrEnrich
esiste qualche negozio online che accetta paypal? ho 66 euro da spendere con paypal che non sono stati accreditati su postepay...
grazie

comprati un po' di cd o dvd da nierle

MrEnrich
17-06-2004, 10:52
Originariamente inviato da h1jack3r
comprati un po' di cd o dvd da nierle

ci ho pensato ma ne ho già un casino...
qualche negozio di dvd (film) che accetti paypal?

Pugaciov
17-06-2004, 14:04
Oggi è comparso l'addebito di Paypal, ho fatto la procedura per verificare l'Account con l'Expanded Use Number, mi hanno confermato che sono Verified ma ancora non hanno versato 1.95 $ sul conto Paypal, dicono ci voglioni 24 h giusto?

Però mi manca il famoso € all'appello:mbe::mbe:


edit: anzi, ancora più strano: sulla carta ho sempre avuto 25 € (dall'attivazione) e dopo la registrazione su Paypal i due conti sono sempre stati di 22.38 €, adesso, dopo che sulla lista movimenti è comparso l'addebito di Paypal, il contabile è di 23.38 mentre il disponibile di 22.38
Boh:wtf:

terrys3
17-06-2004, 14:14
Cmq per avere l'addebito di Paypal ho dovuto attendere solo 4 giorni, non due settimane come diceva qualcuno.....
.....ma forse è solo questione di fortuna.... :D

Pugaciov
17-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da terrys3
Cmq per avere l'addebito di Paypal ho dovuto attendere solo 4 giorni, non due settimane come diceva qualcuno.....
.....ma forse è solo questione di fortuna.... :D


Anche io, mi sono registrato Sabato sera e oggi è comparso l'addebito sulla lista movimenti;)

Kinh
17-06-2004, 14:52
mi sono registrato su play.com e dopo avere fatto un ordine mi ritrovo questa scritta nei dettagli

Your account has been declined:

This can happen only to new customers and to customers who have recently changed their billing or address information. BEFORE contacting us can you please check the following:

* Cardholder address - This should be the address where your Credit Card Bills or Bank Statements are sent to.
* That your house number (or name) and postcode are exactly the same as they appear on your Credit Card Bills or Bank Statement.

If you do find a discrepancy then please update your details online so that your order can continue to be processed. If, however, you do not find any discrepancies, contact your credit / debit card issuer to confirm the address they have on file for you.

If you have an queries regarding this, please email us.


non capisco

ho messo i dati tutti giusti del postepay! :cry:

Card number: numero della carta
Expiry date: 11 / 07
From date: 02 / 04
Issue number: N/A

cardholder’s address

Name: Cognome Nome
Address: Via e Numero civico
Paese
Provincia
Country Italy
Postcode: codice postale del mio paese
Phone: mio numero di telefono

delivery address
As Above

play.com newsletter
Subscribed

dove ho cannato?

Kinh
17-06-2004, 15:08
ragazzi puo essere perchè ho ordinato 2 campande di cd/dvd e quelle non le mandano al di fuori dell'UK?

nEA
17-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da Kinh
mi sono registrato su play.com e dopo avere fatto un ordine mi ritrovo questa scritta nei dettagli

Your account has been declined:

This can happen only to new customers and to customers who have recently changed their billing or address information. BEFORE contacting us can you please check the following:

* Cardholder address - This should be the address where your Credit Card Bills or Bank Statements are sent to.
* That your house number (or name) and postcode are exactly the same as they appear on your Credit Card Bills or Bank Statement.

If you do find a discrepancy then please update your details online so that your order can continue to be processed. If, however, you do not find any discrepancies, contact your credit / debit card issuer to confirm the address they have on file for you.

If you have an queries regarding this, please email us.


non capisco

ho messo i dati tutti giusti del postepay! :cry:

Card number: numero della carta
Expiry date: 11 / 07
From date: 02 / 04
Issue number: N/A

cardholder’s address

Name: Cognome Nome
Address: Via e Numero civico
Paese
Provincia
Country Italy
Postcode: codice postale del mio paese
Phone: mio numero di telefono

delivery address
As Above

play.com newsletter
Subscribed

dove ho cannato?


controlla che l'indirizzo sia scritto esattamente come appare nel foglio/contratto fatto per la postepay ...

Kinh
17-06-2004, 16:48
niente era un errore mio ;)
mi hanno accettato l'ordine però non capisco perchè nel saldo disponibile mancano 2 centesimi :rolleyes:

Kinh
17-06-2004, 20:26
scusate ma vorrei capire una cosa
ho fatto un ordine online da 11.49 euro
sul postepay mi hanno detratto 11.51

gli 0.02 cent in più perchè se ne sono andati? :eh:

M4st3r
18-06-2004, 08:48
Originariamente inviato da Kinh
scusate ma vorrei capire una cosa
ho fatto un ordine online da 11.49 euro
sul postepay mi hanno detratto 11.51

gli 0.02 cent in più perchè se ne sono andati? :eh:
Perche Play.com si trova in Inghilterra e come paese extra-UE non adotta l'euro ma bensì la sterlina (GBP) .. credo che l'ammanco di 2 cents dipenda o dal cambio sterlina->euro o dalle commissioni per il pagamento in valuta straniera della PostePay :)

Poix81
18-06-2004, 08:58
penso al cambio, in teoria postepya non dovrebbe avere rincari nel caso di pagamento con altra valuta

ciao ciao

nEA
18-06-2004, 09:30
costi aggiuntivi per cambio valuta non ci sono con la postepay..piuttosto essendo un dislivello così piccolo è molto più probabile che sia dovuto al cambio... magari ha contabilizzato la transazione un attimo più tardi di quando hai effettuato il pagamento , utilizzando così il cambio vigente in quel momento...che cambia ogni 30 secondi quasi

Kinh
18-06-2004, 12:36
i soldi mi sono stati detratti dal saldo però il movimento non è ancora visibile
quando sarà visibile? quando i due saldi saranno uguali?

nEA
18-06-2004, 13:19
non c'è un tot di tempo fisso dopo il quale i due saldi si allineano...bisogna aspettare e basta.

Le sperienze riportano tempi molto diversi..quindi l'unica è aspettare, è inutile continuare a chiedere..

tommy06
19-06-2004, 11:56
Salve! tempo fa ho fatto un ordine via internete in un sito straniero,mi hanno subito tolto i soldi dal saldo,poi stranamente dopo 20 giorni mi hanno rimesso i soldi sul conto,li ho ritirati dal bancomat e poi dopo altri 10 giorni mi è arrivato nella lista movimenti il pagamento del sito straniero.

In pratica adesso sono sotto di 100€......c'è proprio scritto -100€ nel saldo......che faccio......non la ricarico mai più?? :sofico:

Poix81
19-06-2004, 12:02
in pratica non hai pagato le cose che hai ordinato, giusto?

luke10
19-06-2004, 13:06
Domanda per chi usa ebay per pagare aste vinte su ebay ;)

Per effettuare il pagamento andate su send money ---> pay anyone ---> compilate tutto mettendo la mail della persona a cui dovete inviare soldi e in type selezionate eBay items ?

Ho visto che c'è anche 'pay for Ebay items' in send money però se ci clikko mi dice che non trova aste da me vinte.

grazie a tutti
ciao

tommy06
19-06-2004, 13:36
Originariamente inviato da Poix81
in pratica non hai pagato le cose che hai ordinato, giusto?

Le cose che ho ordinato le ho pagate,se no non me le avrebbero spedite e poi mi avrebbero già chiesto i soldi!

fdA40-99
19-06-2004, 22:32
Buonanottata :)

Sono intenzionato ad aquistare presso Play.com e Nierle.de: mi sembra di avere capito che il negozio inglese accetti POSTEPAY ma non so se sia così anche per il secondo; mi ritroverò costretto ad iscrivermi al circuito PAYPAL per ordinare presso Nierle.de?

In seconda battuta: si può caricare la carta POSTEPAY con valuta straniera (sterline nel mio esempio)? Nel caso come e quanto costa complessivamente il servizio?

Vi ringrazio

Poix81
20-06-2004, 06:17
la postepay la ricarichi sempre con euro. Poi se tu che devi fare i conti.

ciao ciao

fdA40-99
20-06-2004, 12:18
Grazie.

Ma se voglio evitare di spendere di più rispetto al prezzo in sterline come fare?

Per quanto riguarda Nierle.de sapete dirmi qualcosa? Ho guardato il faq ma è eccessivamente incompleto. Dove posso trovare un primo elenco dei negozi che accettano la Postepay?

Poix81
20-06-2004, 12:40
non capisco cosa intendi.

La poste pay e' del circuito Visa Electron, ma va bene anche con Visa.

ciao caio

Ayrton
21-06-2004, 13:12
ragazzi ho provato a fare un aquisto on-lin con postepay, l'ordine non è andato a buon fine x un errore che non sò quale sia stato ma in compenso i soldi sono scomparsi ugualmete della carta
ho chiamato il 160 e mi hanno detto che è tutto normale e bisogna aspettare dai 6 ai 30 giorni x far si che il credito si riallinea :mad: :mad:
intanto io non ho i soldi e non posso aquistare l'oggetto che volevo :mad:

mi daranno gl'interessi? no di certo! :mad:

non era il primo aquisto gli altri si erano comclusi con esito positivo

è capitato anche a voi?

>lemming<
21-06-2004, 13:41
Potrebbe essere una domanda stupida, comunque…
Se mi iscrivo a paypal con postepay se dovessi vendere su ebay qualcosa che poi mi verrebbe pagata su mio account di paypal, quei soldi posso usarli per fare acquisti su altri siti? Perché dato che non ho un conto bancario dove mettere i pagamenti delle aste. Grazie
:cool:

ShadowThrone
21-06-2004, 14:04
il sito delle poste m'ha rotto le palle....
quando entro con la mia utenza mi scrive " Messaggio di errore
Siamo spiacenti ma la sua utenza non risulta essere abilitata a poter operare online."


:muro:

terrys3
21-06-2004, 14:17
Originariamente inviato da ShadowThrone
il sito delle poste m'ha rotto le palle....
quando entro con la mia utenza mi scrive " Messaggio di errore
Siamo spiacenti ma la sua utenza non risulta essere abilitata a poter operare online."


:muro:

hai già ricevuto il telegramma?

Pugaciov
21-06-2004, 15:28
Originariamente inviato da Pugaciov
Oggi è comparso l'addebito di Paypal, ho fatto la procedura per verificare l'Account con l'Expanded Use Number, mi hanno confermato che sono Verified ma ancora non hanno versato 1.95 $ sul conto Paypal, dicono ci voglioni 24 h giusto?

Però mi manca il famoso € all'appello:mbe::mbe:


edit: anzi, ancora più strano: sulla carta ho sempre avuto 25 € (dall'attivazione) e dopo la registrazione su Paypal i due conti sono sempre stati di 22.38 €, adesso, dopo che sulla lista movimenti è comparso l'addebito di Paypal, il contabile è di 23.38 mentre il disponibile di 22.38
Boh:wtf:


L'addebito sulla lista movimenti mi è comparso Giovedì 17...ho dato l'Expanded Number ma sul conto PayPal non c'è traccia di quel 1.95 $
terrys3 tu hai detto che l'addebito di PayPal ti è comparso dopo 4 giorni, ma dicevi l'addebito sulla lista movimenti vero? E quanto hai dovuto aspettare perchè mettessero quell'€ e 60 sul conto PayPal?
Grazie

nEA
21-06-2004, 15:41
ragazzi....è la centesima volta che chiedete quanto tempo ci mette paypal/postepay a visualizzare tot movimenti.

E' INUTILE CHIEDERLO OGNI SANTA VOLTA !!!
I TEMPI CAMBIANO DA PERSONA A PERSONA !!!
ALCUNI CI METTONO 2 GIORNI ALTRI 2 SETTIMANE !!!

quindi siete pregati di non continuare a chiedere sempre le stesse cose.

terrys3
21-06-2004, 16:01
Originariamente inviato da Pugaciov
L'addebito sulla lista movimenti mi è comparso Giovedì 17...ho dato l'Expanded Number ma sul conto PayPal non c'è traccia di quel 1.95 $
terrys3 tu hai detto che l'addebito di PayPal ti è comparso dopo 4 giorni, ma dicevi l'addebito sulla lista movimenti vero? E quanto hai dovuto aspettare perchè mettessero quell'€ e 60 sul conto PayPal?
Grazie

purtroppo non l'hanno ancora fatto...

ShadowThrone
21-06-2004, 19:46
Originariamente inviato da nEA
ragazzi....è la centesima volta che chiedete quanto tempo ci mette paypal/postepay a visualizzare tot movimenti.

E' INUTILE CHIEDERLO OGNI SANTA VOLTA !!!
I TEMPI CAMBIANO DA PERSONA A PERSONA !!!
ALCUNI CI METTONO 2 GIORNI ALTRI 2 SETTIMANE !!!

quindi siete pregati di non continuare a chiedere sempre le stesse cose.

ho capito, ma io:
1) mi sono iscritto
2) ho ricevuto il telegramma il giorno dopo
3) attivato regolarmente
4) è 1 mese e mezzo che ho quel messaggio.

devo provare a contattare il call center ma faccio prima ad andare all'ufficio postale di provenienza ( a 10 mt da dove lavoro) e chiedere.

nEA
21-06-2004, 19:55
Originariamente inviato da diablo69
*cut*


quoto passaggi presi DAL PRIMO POST DEL THREAD :

13. Spesso uso ebay per vendere. Posso usare la postepay per pagare le tariffe di Ebay?
Si è possibile.
Invece per effettuare l'addebito automatico delle tariffe di Ebay sulla PostePay ci sono esperienze discordanti : c'è chi è riuscito a far accettare la postepay e chi no, quindi solo una prova diretta potrà dirvi se la vostra carta è accettata o no.


B. Cosa devo inserire esattamente al momento della registrazione su Paypal?
Quando registrate la carta vi chiedono :

nome : -mettete il vostro nome-
cognome : -idem come sopra-
card type : -per la postepay scegliete visa-
card number: - inserite il numero di 16 cifre della carta senza spazi -
expiration date : inserite mese e anno di scadenza che soo riportati sul fronte della carta-
card verification number : - lo troverete dietro alla carta, sopra lo spazio riservato alla firma, dovete digitare GLI ULTIMI 3 NUMERI-
billing address : inserite lo stesso indirizzo dato per la carta postepay.

parte delle informazioni richieste da paypal valgono anche per ebay e qualsiasi altro sito....

effettivamente bastava leggere.

nEA
21-06-2004, 20:47
Ho aggiunto finalmente la LISTA DEI SITI CHE ACCETTANO PAGAMENTI TRAMITE POSTEPAY.
Siete pregati di darci un'occhiata e di COMUNICARMI eventuali altri siti che accettano Postepay e che NON SONO nella lista.
PLEASE fatelo VIA MAIL e NON nel forum

LISTA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4520412#post4520412)

ciriccio
21-06-2004, 22:14
nea, per la prima volta ho un'obiezione verso lo splendido lavoro da te fatto:
questa faticaccia della lista penso sia totalmente inutile perchè la postepay, se non lo si specifica, è vista come una vera e propria carta di credito visa dovunque e per qualunque cifra sotto i 2000 euro:p
Al massimo si potrebbero postare i siti che NON la accettano... al posto di quelli che lo fanno;)

Rei & Asuka
21-06-2004, 22:20
Siccome la discussione è chiusa, qualcono può darmi la sua opinione qui?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4890534#post4890534
Io non ce l'ho tanto con la Postepay che so essere delle Poste (quindi mi rendo conto non competenti in materia a sufficienza ora) ma con ci altri ha carte di credito.
Se la riaprite, così sento altre campane ;)

chetidolanimale
21-06-2004, 23:03
scusate una domanda: l'altro giorno una...macchinetta...per..i ...bancomat(azz,non so come si chiamano:mc: :mc: ) non mi ha più restituito la carta postepay,se l'è "mangiata"...ho fatto varie chiamate e la carta ora dovrebbe essere all'ufficio postale dove l'ho comprata.il problema è che ho dato il numero della carta (e ovviamente le varie date,scadenza o altro) a più di un operatore....ecco,c'è qualche rischio(ho letto che è meglio non "spargere" il numero della carta)?farei meglio a farne un'altra e abbandonare questa?...il numero l'ho dato comunque a un operatore bancario e alle poste,dove la carta è ferma da qualche giorno,dovrebbe essere gente fidata,no?....

nEA
21-06-2004, 23:47
Originariamente inviato da ciriccio
nea, per la prima volta ho un'obiezione verso lo splendido lavoro da te fatto:
questa faticaccia della lista penso sia totalmente inutile perchè la postepay, se non lo si specifica, è vista come una vera e propria carta di credito visa dovunque e per qualunque cifra sotto i 2000 euro:p
Al massimo si potrebbero postare i siti che NON la accettano... al posto di quelli che lo fanno;)


potrebbe anche essere un'idea... cmq senza l'aiuto vostro posso fare ben poco.
non è che da sola posso provare a fare acquisti in mezzo mondo :p

o al limite posso aggiungere a questa lista quelli che proprio non la digeriscono la postepay manco a strozzarli.
alla fine è un lavoretto che faccio con piacere, per cui più è completo meglio è.

ciriccio
22-06-2004, 00:59
Originariamente inviato da chetidolanimale
scusate una domanda: l'altro giorno una...macchinetta...per..i ...bancomat(azz,non so come si chiamano:mc: :mc: ) non mi ha più restituito la carta postepay,se l'è "mangiata"...ho fatto varie chiamate e la carta ora dovrebbe essere all'ufficio postale dove l'ho comprata.il problema è che ho dato il numero della carta (e ovviamente le varie date,scadenza o altro) a più di un operatore....ecco,c'è qualche rischio(ho letto che è meglio non "spargere" il numero della carta)?farei meglio a farne un'altra e abbandonare questa?...il numero l'ho dato comunque a un operatore bancario e alle poste,dove la carta è ferma da qualche giorno,dovrebbe essere gente fidata,no?....

se non ti fidi, trasferisci i soldi via internet... mettendoli per esempio su un'altra carta oppure apriti un conto (per esempio sui siti dove si scommette... è gratis) dove "parcheggiare"momentaneamente i tuoi soldini:cool:
Non ti far prendere dal vizio del gioco però:p

nEA
22-06-2004, 11:08
Originariamente inviato da BUBU.TV
cut


domanda 5 e 6 del primo post?

nEA
22-06-2004, 13:23
se non avete notato sto cancellando tutti i messaggi contenenti domande fatte e strafatte che trovano risposta nel mio primo post.

Prego pertanto anche gli altri utenti di NON RISPONDERE a domande simili, ovvero già affrontate, risolte e le cui risposte sono pronte nella prima pagina di questo thread.


ragazzi pensavo di farvi cosa gradita ma noto che non vale minimamente la pena perdere tempo nel farvi piaceri se questo è il risultato.
Io mi sono presa la briga di mettere su un thread riassuntivo , l'ho fatto con piacere e con piacere uguale lo tengo aggiornato, ma per favore fatemi il favore di contraccambiare leggendovi quel diavolo di primo post che trovate all'inizio di questo thread ed evitando di porre 3000 volte le stesse domande solo perchè siete troppo pigri per leggervi 1 post!!!.

fello24
22-06-2004, 17:26
Grazie inanzitutto a nEA per il lavoro svolto fin qui.:ave:

Ho macquistato ieri la carta, sempre ieri ho fatto la registrazione sul sito delle poste. Oggi mi è arrivato il telegramma con il codice di attivazione.

Solo che è da due ore che provo ad inserirlo ma mi da sempre il solito errore come nell'allegato.

Consigli e/o suggerimenti?

fello24
22-06-2004, 17:44
Risolto, a furia di riprovare ce l'ho fatta. ;)

nEA
22-06-2004, 18:19
a quanto vedo ognitanto l'attivazione dell'account scantina, anche se alla fine va.
Anche qui bisogna avere pazienza ... sta postepay ci farà diventare tutti dei santi :nonio: :p

terrys3
22-06-2004, 18:44
Originariamente inviato da nEA
a quanto vedo ognitanto l'attivazione dell'account scantina, anche se alla fine va.
Anche qui bisogna avere pazienza ... sta postepay ci farà diventare tutti dei santi :nonio: :p

assolutamente vero.... :O

three
22-06-2004, 23:56
è importante

cè qualc ke è riuscito a fare un bollettino online con la postepay?

yamaz
23-06-2004, 00:19
Originariamente inviato da nEA

14. Ho sentito che ognitanto la Postepay non funziona in quanto in certe ore della giornata il servizio semra non essere disponibile, di che si tratta?
E' stato riscontrato che durante alcune ore della notte la Postepay non è utilizzabile.
Il perchè sembra essere dovuto ad un aggiornamento da parte delle Poste , è quindi possibile che nell'orario che va dalle 23-24 fino alle 5.00-6.00 di mattina possiate avere problemi ad effettuare pagamenti.
Un'orario più preciso di questo è impossibile darlo, dato che questo aggiornamento viene eseguito spesso in orari diversi.
Se siete dunque all'estero con un fuso orario diverso o se dovete comunque effettuare pagamenti in questa fascia oraria tenete a mente che potreste incorrere in questo inconveniente.



Proprio adesso non riesco a pagare una cosa su Paypal, che mi dice "This payment cannot be funded with your credit card. Learn More Learn Why

If you would still like to complete this payment, you must add and confirm a bank account (a process which will take 3-4 business days). Add your bank account below. "


è proprio il problema di cui sopra? Il tizio pressa per essere pagato subito :rolleyes:

Poix81
23-06-2004, 07:09
la postepay non funziona di notte.

ciao ciao

yamaz
23-06-2004, 07:10
Originariamente inviato da Poix81
la postepay non funziona di notte.

ciao ciao



ci ho riprovato stamattina, stesso identico errore. Un americano mi ha detto che per spese "grosse" (280€) Paypal vuole un conto bancario sotto...boh :(

Poix81
23-06-2004, 07:15
non credo, fino a 750 dollari potresti pagare anche se non sei utente verificato.

ciao ciao

yamaz
23-06-2004, 07:23
Originariamente inviato da Poix81
non credo, fino a 750 dollari potresti pagare anche se non sei utente verificato.

ciao ciao

eh oh che ti devo dire....ci credo io che non posso pagare una cosa che ho comprato :) E poi sono utente verificato...boh. Sarà che questo mese ho usato paypal già 2 volte?

il tizio mi ha detto: "paypal restricts unlimited use and always
asks for a bank account for frequent or large purchases"

Poix81
23-06-2004, 07:32
booo!

spero che tu possa risolvere.

ciao ciao

Dottor Brè
23-06-2004, 08:19
in questi giorni mi domandavo una cosa.

Nel periodo di garanzia, la Apple sostituisce alcuni componenti spedendoli col corriere.
Non si fa altro che ricevere la parte, e poi rispedire tramite corriere quella vecchia.
Uno scambio insomma.
La Apple però si riserva di prendersi il nuo numero di carta di credito, eventualmente il prodotto vecchio (rotto o difettoso) non venga restituito.

Mi pongo un quesito: ma se uno da il numero della postepay, e questa è scarica, loro che fanno, se la prendono in saccoccia?

Anakin
23-06-2004, 09:01
scusate ho letto fino a pagina 6...
fino a li,la domanda se registrandosi con la postepay a paypal,si avesse in seguito eliminato la limitazione del solo circuito visa electron,non era stata risposta.
qualcuno lo sa?

ciao

Poix81
23-06-2004, 09:08
Originariamente inviato da Anakin
scusate ho letto fino a pagina 6...
fino a li,la domanda se registrandosi con la postepay a paypal,si avesse in seguito eliminato la limitazione del solo circuito visa electron,non era stata risposta.
qualcuno lo sa?

ciao


intendi se la postepay funziona anche su circuiti visa?

nEA
23-06-2004, 09:11
Originariamente inviato da Anakin
scusate ho letto fino a pagina 6...
fino a li,la domanda se registrandosi con la postepay a paypal,si avesse in seguito eliminato la limitazione del solo circuito visa electron,non era stata risposta.
qualcuno lo sa?

ciao


diciamo che se paypal accetta postepay...e il sito xy accetta pagamenti tramite paypal ... allora indirettamente il sito xy accetta postepay...
questo ragionamento dovrebbe valere anche se il sito xy non accetta visaelectron ... perchè la cosa sarebbe bypassata da paypal che in un qualhe modo dovrebbe fare da garante per la tua carta di credito.

Anakin
23-06-2004, 09:13
no non chiedevo quello.
so che funziona sui circuiti visa solo a volte,specie all'estero.

chiedevo se iscrivendosi a PayPal (che è un altra cosa da postepay) ,poi potevo fare quel che volevo,in quanto i siti mi vedono come paypal o se invece rimangono le limitazioni precendenti.

Anakin
23-06-2004, 09:14
Originariamente inviato da nEA
diciamo che se paypal accetta postepay...e il sito xy accetta pagamenti tramite paypal ... allora indirettamente il sito xy accetta postepay...
questo ragionamento dovrebbe valere anche se il sito xy non accetta visaelectron ... perchè la cosa sarebbe bypassata da paypal che in un qualhe modo dovrebbe fare da garante per la tua carta di credito.


ecco è questo che volevo sapere se valeva..
ma è una supposizione,o ti risulta?:)

nEA
23-06-2004, 09:18
Originariamente inviato da Anakin
ecco è questo che volevo sapere se valeva..
ma è una supposizione,o ti risulta?:)


supposizione :D
sarebbe da vedere se qualcuno è riuscito a fare questa operazione o se tocca fare da beta tester...

Anakin
23-06-2004, 09:24
hmm peccato..ma quando paghi con paypal su un sito metti un codice che ti han dato loro,o devi mettere ancora qualcosa della carta postepay....nel primo caso,il sito non ha modo di vedere che non è visa,cioe' penso si fida di paypal come dicevamo...nel secondo invece potrebbero esserci problemi lo stesso.

nEA
23-06-2004, 09:42
di solito se permettono di pagare con paypal c'è un link che ti rimanda eutomaticamente sul sito paypal.
un pò come ebay... quindi i dati della carta ce li ha già paypal e tanto dovrebbe bastare

SSLazio83
23-06-2004, 10:10
mi è venuto un dubbio...ma cè un pin da ricordare x fare i prelievi?

Poix81
23-06-2004, 10:40
si!
quando fai la postepay ti danno un'altra busta con dentro il pin.

ciao ciao

SSLazio83
23-06-2004, 11:20
quando mi registro su paypal mi dice


This credit card is disabled for entry into the PayPal website. Please add a different credit card instead.

If you would still like to use this card, you may fax us a copy of the credit card statement with your PayPal Expanded Use Number on it and a copy of your driver's license or other photo I.D. You must use this form for your fax cover sheet.*

*Note:Not using the fax cover sheet when submitting your documents could result in a delay of processing your faxed items.

SSLazio83
23-06-2004, 11:28
ènormale che nn mi visualizzi il mio acconto sulla postepay?

Poix81
23-06-2004, 11:44
cioe' non vedi quanti soldi hai dentro?

SSLazio83
23-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da Poix81
cioe' non vedi quanti soldi hai dentro?

esatto.sul sito paypal nn midice quanti soldi ho...quindi ho provato a riaddare la carta e midava quell errore...però ieri sera mi sembra lavesse presa...

Poix81
23-06-2004, 11:47
paypal prende i soldi quando fai un pagamento.

ciao ciao

SSLazio83
23-06-2004, 11:51
Originariamente inviato da Poix81
paypal prende i soldi quando fai un pagamento.

ciao ciao

quindi?vedrò il mio acconto solo quando effettuerò un pagamento?

Poix81
23-06-2004, 11:56
esatto

SSLazio83
23-06-2004, 11:59
è poss cambiare password?su Recipient's Email:
cosametto?
cmq grazie poix

SSLazio83
23-06-2004, 13:43
con la paypal si possono annullare i versamenti?

Kinh
23-06-2004, 13:51
ragazzi ma play.com consegna tramite posta o corriere? giusto per sapere se deve esserci qualcuno a casa

SSLazio83
23-06-2004, 14:10
x i pagamenti con paypal quanto ti sottraggono?

Poix81
23-06-2004, 14:23
niente, leggiti la prima pagina.

SSLazio83
23-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da Poix81
niente, leggiti la prima pagina.

già...

Poix81
23-06-2004, 14:28
non mi ero accorto che avevi cambiato avatar.

ciao caio

Rei & Asuka
23-06-2004, 16:12
Ho telefonato x l'ennesima volta alle poste.
Per i pagamenti doppi confermano un mese :mad:
Ho l'indirizzo della sede centrale, gli scriviamo tutti? :ncomment:
Si va a Mi manda Raitre o no? :tapiro:

Nikles
23-06-2004, 22:43
Non so se è già stato scritto o meno (stanno diventando un bel po' di paginette eh...):
spesso vi troverete di fronte a persone che accettano paypal ma non accettano pagamenti con carte di credito.

Esempio: avete postepay (visa), il sito non accetta il pagamento con la visa ma accetta pagamento con paypal.
"benissimo, su paypal ho registrato la mia visa (postepay) QUINDI posso pagare con paypal senza problemi..."
NON E' VERO: il punto è che solo gli utenti "premium" di paypal possono RICEVERE pagamenti con carte di credito...e non tutti quelli che accettano pagamenti con paypal SONO utenti premium...

Io per esempio sono utente paypal...e accetto pagamenti con esso...
...MA se voi voleste darmi dei soldi (tramite paypal) con la vostra postepay (quella che avete registrato su paypal insomma), io non sarei in grado di riceverli, perchè non sono utente premium.
Riceverei una mail che mi chiede di fare l'upgrade o di rifiutare il pagamento (che verrebbe riaddebitato sulla vostra postepay o carta in questione).

NB = Utente premium non ha niente a che vedere con l'utente "verified". Premium è a pagamento. Verified verifica solo che i dati siano validi.




Ora...ho io una domanda per voi: paypal, oltre che con postepay, interagisce anche con il conto BancoPosta o bisogna per forza fare un conto con una banca?
Basta inserire i codici giusti?
Qualcuno ha esperienze al riguardo?

nEA
23-06-2004, 23:34
il conto in banca entra in gioco solo qualora tu decida di togliere eventuali soldi accumulati tramite pagamenti che hai ricevuto su paypal.
In quel caso per spostare tot soldi da paypal , ti verrà richiesto un conto corrente su cui paypal verserà la somma con un bonifico.
Il conto può anche essere diverso da bancoposta ovviamente.

Nikles
23-06-2004, 23:38
Originariamente inviato da nEA
il conto in banca entra in gioco solo qualora tu decida di togliere eventuali soldi accumulati tramite pagamenti che hai ricevuto su paypal.
In quel caso per spostare tot soldi da paypal , ti verrà richiesto un conto corrente su cui paypal verserà la somma con un bonifico.
Il conto può anche essere diverso da bancoposta ovviamente.

no no...volevo proprio sapere se può essere diverso da un conto in banca, cioè se PUO' essere effettivamente un conto BancoPosta.
Non ho conto in banca. Solo bancoposta. Funza? Avrei dei soldi da trasferire in effetti...da paypal a conto...

nEA
23-06-2004, 23:43
Originariamente inviato da Nikles
no no...volevo proprio sapere se può essere diverso da un conto in banca, cioè se PUO' essere effettivamente un conto BancoPosta.
Non ho conto in banca. Solo bancoposta. Funza? Avrei dei soldi da trasferire in effetti...da paypal a conto...


sisi ..io stessa ho traferito più volte soldi da paypal a bancoposta

Marcos2
24-06-2004, 16:20
SU "IL SALVAGENTE" E' USCITO UN ARTICOLO SU POSTEPAY

Che riguarda il DOPPIO ADDEBITO.
Il Salvagente è un settimanale, che si trova in edicola da oggi al costo di 1,70 euro. Io l'ho appena comprato e, incredibile, il giornalista ha contattato le Poste e la loro risposta ufficiale è stata che non risultano casi di doppi addebiti e non ci sono state proteste di alcun tipo:muro: :mad:
Eppure in decine e decine di utenti abbiamo mandato email a Mi Manda Rai3 e si leggono casi di doppi addebiti a frotte sia sul forum di ebay che su vari newsgorup inerenti alle poste, alle carte di credito o ad ebay e questa è solo la punta di un iceberg.

Dall'altra parte, il servizio di assistenza delle poste ha invece ammesso l'esistenza del problema, ma lo ha minimizzato.
Minimizzato un corno visto che il doppio addebito ora si risolve dopo TRENTA giorni!

Nikles
24-06-2004, 17:10
Vorrei dire un'altra cosa su BancoPosta e Paypal:
se registrate un CONTO su paypal dovete mandare, via POSTA ORDINARIA, un "addendum" del normale contratto.
Il file è un semplice PDF da scaricare, compilare, firmare e spedire in DUPLICE COPIA assieme ad una copia del documento di identità.
Il tutto deve essere spedito a PayPal italia. L'indirizzo lo trovate dopo aver immesso il conto bancario (o postale nel mio caso) seguendo il link che viene fuori.

Ricordo che non potete trasferire somme inferiori a 10$ / 10€.
Il costo dell'operazione è di 1€ (non è poco eh...)

Con questo chiudo la parentesi "BancoPosta/Paypal" sperando di essere stato di aiuto a qualcuno.
Ovviamente se non avete un conto e usate paypal solo con la postepay...beh...allora queste informazioni, per ora, non vi servono!!!

sciau ;)

yamaz
24-06-2004, 17:14
che vuol dire "per ora"? :)

Nikles
24-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da yamaz
che vuol dire "per ora"? :)
non si sa mai...se dopo fai un conto e ti viene in mente di fare interagire tutto con tutto (paypal,conto,postepay) sai dove tornare a cercare :D :D :D

nEA
24-06-2004, 17:32
Originariamente inviato da Nikles
Vorrei dire un'altra cosa su BancoPosta e Paypal:
se registrate un CONTO su paypal dovete mandare, via POSTA ORDINARIA, un "addendum" del normale contratto.
Il file è un semplice PDF da scaricare, compilare, firmare e spedire in DUPLICE COPIA assieme ad una copia del documento di identità.
Il tutto deve essere spedito a PayPal italia. L'indirizzo lo trovate dopo aver immesso il conto bancario (o postale nel mio caso) seguendo il link che viene fuori.

Ricordo che non potete trasferire somme inferiori a 10$ / 10€.
Il costo dell'operazione è di 1€ (non è poco eh...)

Con questo chiudo la parentesi "BancoPosta/Paypal" sperando di essere stato di aiuto a qualcuno.
Ovviamente se non avete un conto e usate paypal solo con la postepay...beh...allora queste informazioni, per ora, non vi servono!!!

sciau ;)


O_o io non ho spedito nulla e paypal ha accettato senza problemi dati e trasferimenti.
quando ho aggiunto il mio conto bancario non mi ha chiesto di mandare nulla e ho spostato botte di oltre 100$ alla volta...

fello24
24-06-2004, 17:47
Sarò io un po' :muro: , ma quanto ci mette a diventare effettiva la registrazione della carta su paypal?

Perchè come detto nel topic principale dovrebbe apparire la schermata seguente
http://nea.altervista.org/numberpaypal.JPG

ma io sono fermo a questa da tre giorni...
http://utenti.lycos.it/fello242/paypal.jpg

Dove sbaglio?

Poix81
24-06-2004, 17:50
a me dopo 3 settimana ancora niente.
Comunque non ho problemi, quindi aspetto.

ciao ciao

nEA
24-06-2004, 17:50
Originariamente inviato da fello24
Sarò io un po' :muro: , ma quanto ci mette a diventare effettiva la registrazione della carta su paypal?

Perchè come detto nel topic principale dovrebbe apparire la schermata seguente
http://nea.altervista.org/numberpaypal.JPG

ma io sono fermo a questa da tre giorni...
http://utenti.lycos.it/fello242/paypal.jpg

Dove sbaglio?


hai voglia...ci mette minimo minimo un paio di settimane se va di lusso....

fello24
24-06-2004, 17:59
:eek:

E io che volevo fare domani un ordine su Nierle....

:muro:

:cry: :cry: :cry:

Nikles
24-06-2004, 18:04
momento!
il dollaro viene rimborsato dopo il primo pagamento eh...non subto quando verifichi!!!

Il documento per il conto invece (quello da spedire) si trova a questo link http://pages.ebay.it/paypal/legal.html

fello24
24-06-2004, 18:10
Originariamente inviato da Nikles
momento!
il dollaro viene rimborsato dopo il primo pagamento eh...non subto quando verifichi!!!

Il documento per il conto invece (quello da spedire) si trova a questo link http://pages.ebay.it/paypal/legal.html

Insomma posso o no fare sto ordine?:confused:

Nikles
24-06-2004, 18:13
Originariamente inviato da fello24
Insomma posso o no fare sto ordine?:confused:

Se dice "unverified" e devi versare una grossa cifra allora la risposta è NO.
Devi prima aspettare l'estratto e inserire il codice che compare nel movimento. Subito dopo diventi Verified.
Poi puoi versare quanto vuoi e DOPO il primo pagamento ti viene rimborsato il dollaro.

fello24
24-06-2004, 18:23
Non sono verified perchè non ho ancora fatto alcun movimento con la postapay.

L'importo è di un centinaio di euro circa, quindi dovrei essere nei limiti.

bisognerebbe aprire un thread solo per paypal cmq, visto che nonostante questo thread ho ancora le idee molto confuse.

Per esempio:

1) devo versare i soldi dalla postapay su paypal per fare il pagamento, o paypal li preleva lei in automatico dalla carta?

2) è sufficente l'e-mail del venditore (in questo caso nierle) + importo e varie descrizioni, o c'è qualche passaggio ulteriore?

3) il fatto che non possa aggiungere fondi sul conto paypal dipende dal fatto che non sono verified o che l'account non è ancora attivo?

Nikles
24-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da fello24
Non sono verified perchè non ho ancora fatto alcun movimento con la postapay.
non sei verified perchè non hai ancora fatto la procedura. Che non vuol dire fare movimenti. Vuol dire "verificare" la carta: ti scalano un dollaro, compare sulla lista movimenti (accessibile se sei registrato su poste.it...altrimenti devi aspettare che te la mandino a casa, e ci vogliono mesi perchè mi pare sia trimestrale o bimestrale) e immetti il codice che compare sulla lista movimenti nel sito paypal. Fine.
Dopo il primo pagamento di rimborsano l'euro sul conto virtuale.


L'importo è di un centinaio di euro circa, quindi dovrei essere nei limiti.
verifica sul sito di paypal. Può essere.

bisognerebbe aprire un thread solo per paypal cmq, visto che nonostante questo thread ho ancora le idee molto confuse.

vedo...

Per esempio:
1) devo versare i soldi dalla postapay su paypal per fare il pagamento, o paypal li preleva lei in automatico dalla carta?

Paypal preleva direttamente dalla carta. E' anzi non possibile versare soldi dalla carta al conto paypal virtuale.

2) è sufficente l'e-mail del venditore (in questo caso nierle) + importo e varie descrizioni, o c'è qualche passaggio ulteriore?

se accetta pagamenti con paypal (ed è utente premium!) allora non c'è nessun passaggio ulteriore.

3) il fatto che non possa aggiungere fondi sul conto paypal dipende dal fatto che non sono verified o che l'account non è ancora attivo?
Dipende dal fatto che non puoi trasferire fondi dalla carta al conto paypal (ma puoi pagare con la carta tramite paypal).
Sarebbe come ricevere un pagamento con carta di credito (trasferire soldi dalla visa al tuo conto virtuale) e quindi in teoria per farlo avresti bisogno di un account premium (a pagamento) e di un altro account paypal da cui mandarti i soldi sul conto virtuale.
Ma non vedo a che pro...in fondo paypal preleva quanto serve in automatico.

Poix81
24-06-2004, 18:38
comunque dopo il primo pagamento con paypal il dollare deve ancora tornami.

ciao ciao

fello24
24-06-2004, 18:44
Originariamente inviato da Nikles
non sei verified perchè non hai ancora fatto la procedura. Che non vuol dire fare movimenti. Vuol dire "verificare" la carta: ti scalano un dollaro, compare sulla lista movimenti (accessibile se sei registrato su poste.it...altrimenti devi aspettare che te la mandino a casa, e ci vogliono mesi perchè mi pare sia trimestrale o bimestrale) e immetti il codice che compare sulla lista movimenti nel sito paypal. Fine.
Dopo il primo pagamento di rimborsano l'euro sul conto virtuale.



:confused:

Non è come ho detto io?

C. Non ho ben capito che cos'è questo expanded use number
L'expanded use number è una cifretta che troverete segnata nel vostro "lista movimenti" della postepay , tramite sito delle poste.

Io non ho fatto movimenti quindi non ho il codicillo... quindi non posso passare a verified....

Dovrei aspettare tre mesi per averlo senza fare movimenti...:muro:

Nikles
24-06-2004, 18:46
Originariamente inviato da fello24
Dovrei aspettare tre mesi per averlo senza fare movimenti...:muro:
O registrarti su www.poste.it (facendo una procedura mica da ridere) e te la caveresti in...diciamo...due settimane!

Nikles
24-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da Poix81
comunque dopo il primo pagamento con paypal il dollare deve ancora tornami.

ciao ciao

Se sei verified devi assicurarti che il pagamento sia stato fatto con la stessa carta che hai "verificato".
Ci vogliono solo 1 o 2 giorni. strano.

fello24
24-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da Nikles
O registrarti su www.poste.it (facendo una procedura mica da ridere) e te la caveresti in...diciamo...due settimane!

Questo l'ho già fatto.

nEA
24-06-2004, 19:34
Nikles stai facendo un pò di confusione e ti manca qualche pezzo.

Come detto : finchè si è unverified SI POSSONO EFFETTUARE PAGAMENTI FINO AD UN MASSIMO DI 750€ A MESE!!
L'immissione o meno dell'expanded use number NON PREGIUDICA LA POSSIBILITà DI EFFETTUARE PAGAMENTI

(cosa scritta riscritta e riconfermata più volte)

LEGGETE LA PRIMA PAGINA, QUELLE SONO INFORMAZIONI CONFERMATE E TESTATE!!!

Quando si immette un conto bancario su Paypal, per effettuare un versamente da paypal a conto bancario NON c'è bisogno di spedire alcunche.
Lo dico per esperienza diretta.



Nikles cmq rileggiti le prime pagine perchè stai dicendo cose già dette e a volte le stravolgi un pelo, creando non poca confusione.

Nikles
24-06-2004, 19:47
scusa nEA, ho riletto tutto quanto ho scritto e confermo esattamente ogni singola mia parola.

Che siano cose già dette?
Vero anche questo...ma non sono io che le chiedo
...mi viene istintivo aiutare chi è nei casini e chiede.
Anche se poi non vogliono farsi la fatica di leggere le "cose già dette".

"L'immissione o meno dell'expanded use number non pregiudica la possibilità di fare pagamenti."
Vero, in parte, infatti Fello24 ha scritto:
"L'importo è di un centinaio di euro circa, quindi dovrei essere nei limiti."
e io ho risposto
"può essere, verifica sul sito".
Non ho detto: NO NON PUOI!!!
"Verifica sul sito" nel senso: puoi, ma non ricordo la cifra esatta limite per gli utenti non verified.
Potevo anche scrivere "verifica sulla prima pagina del thread"... :D :D :D che ne so...


'utto qui.

Cmq taccio...tanto quel che dovevo dire sulla "parentesi" bancoposta l'ho detta.
Idem per i pagamenti paypal con carta di credito verso account non premium.
Prometto che se fanno domande non rispondo + :D :D :D

perdonooooooouuuuuuaaaahhhhhhh :cry: :cry: :cry:

edit: se serve paypal ha una bellissima sezione di FAQ. Leggerle non fa mai male.

Xidius
25-06-2004, 00:46
scusate, postepay viene accettata da play.com vero? se si, percaso bisogna farsi un account su questo sito?

M4st3r
25-06-2004, 08:02
Originariamente inviato da Xidius
scusate, postepay viene accettata da play.com vero? se si, percaso bisogna farsi un account su questo sito?
La prima paginaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry:

"Siti che accettano PostePay" <-

monkey72
25-06-2004, 08:08
ho un disallineamento sulla postepay di circa 30€, sono andata a ricaricarla ieri pom e ho approfittato x segnalare la cosa alla tizia dell'ufficio postale, x tutta risposta mi ha detto che probabilmente le ho spese da qualche parte, non mi sono ancora state addebitate e che ora non lo ricordo :eek: :mad:
e insisteva pure!!!!!! gli ho detto che assolutamente non è così che cmq ero tranquilla xchè sapevo di questo bug e che avrei risolto chiamando il numero verde e lei x tutta risposta quasi mi trattava da delirante!!!
ma è mai possibile che loro non ne sappiano nulla?!? che stress xò... dovevo fare una spesa ed ho dovuto ricaricare la carta xchè avevo un saldo disponibile di 4 euro invece di 35 :(

approfitto x segnalare che ho acquistato tranquillamente su petparadise.it e digitalpix.it che non sono nella lista

Poix81
25-06-2004, 08:10
Originariamente inviato da monkey72
ho un disallineamento sulla postepay di circa 30€, sono andata a ricaricarla ieri pom e ho approfittato x segnalare la cosa alla tizia dell'ufficio postale, x tutta risposta mi ha detto che probabilmente le ho spese da qualche parte, non mi sono ancora state addebitate e che ora non lo ricordo :eek: :mad:
e insisteva pure!!!!!! gli ho detto che assolutamente non è così che cmq ero tranquilla xchè sapevo di questo bug e che avrei risolto chiamando il numero verde e lei x tutta risposta quasi mi trattava da delirante!!!
ma è mai possibile che loro non ne sappiano nulla?!? che stress xò... dovevo fare una spesa ed ho dovuto ricaricare la carta xchè avevo un saldo disponibile di 4 euro invece di 35 :(

approfitto x segnalare che ho acquistato tranquillamente su petparadise.it e digitalpix.it che non sono nella lista


secondo me fanno sempliccemente gli gnorri.

ciao ciao

Xidius
25-06-2004, 09:03
La prima paginaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

ops si si letto

allora se effettuo un ordine, mi chiede il num della carta poste pay e ok, poi mi chiede i miei dati, fra cui c'è name, e address. Devo fare due constatazioni:

il name anche se dovrebbe essere il nome, è il cognome? perchè per i dati credo sia piu importante il cognome ma nn c'è nessuna sezione apposita per inserirlo;

in Address ci sono due due rihe distanziate, nella prima metto la città, nella seconda l'indirizzo dato che per la città nn c'è nulla anche se col codice postale possono risalirci?

Inoltre il delivery address io ho messo l'opzione " indirizzo come sopra " dato che è lo stesso inserito in precedenza

PinHead
25-06-2004, 12:52
Ho attivato 20 giorni il mio primo account Paypal con la mia carta di credito Visa. Ad oggi (appunto a 20 giorni dalla richiesta) la mia carta risulta ancora non verificata. Qualcuno può darmi qualche suggerimento su cosa fare visto che sul sito indicano in sette giorni lavorativi questa verifica?

Poix81
25-06-2004, 12:53
prima devi fare un pagamento ,poi nell'estratto conto della carta di credito vedrai il numero dai inserire per diventare verificato.

caio caio

PinHead
25-06-2004, 14:07
Originariamente inviato da Poix81
prima devi fare un pagamento ,poi nell'estratto conto della carta di credito vedrai il numero dai inserire per diventare verificato.

caio caio

Ah, ok, non avevo capito la procedura allora. Pensavo di dover essere verificato prima di poter effettuare un acquisto. Sarà che in inglese sono proprio scarso....:D

Pugaciov
25-06-2004, 15:03
Originariamente inviato da Poix81
prima devi fare un pagamento ,poi nell'estratto conto della carta di credito vedrai il numero dai inserire per diventare verificato.

caio caio

Scusa ma non è PayPal che ti prende quel famoso dollaro e 95, cosicchè nella lista movimenti della tua carta compaia il pagamento e quindi il numero da inserire?
Con Postepat funziona così...anche se io che sono Verified ancora sto aspettando che venga riversato l'1.95 $ sul conto PayPal...

Poix81
25-06-2004, 15:38
esatto, pure io sto aspettanto da un mese.
ciao ciao

Pugaciov
25-06-2004, 15:41
Originariamente inviato da Poix81
esatto, pure io sto aspettanto da un mese.
ciao ciao

Si ma se è così allora non è che devi fare un pagamento, devi solo aspettare che sulla lista movimenti compaia il numero da inserire su PayPal per diventare Verified;)

Poix81
25-06-2004, 15:43
io ho effettuato un pagamento e dopo mi e' comparso il numero.
e a te?

Pugaciov
25-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da Poix81
io ho effettuato un pagamento e dopo mi e' comparso il numero.
e a te?

A me il numero è comparso dopo 4 giorni che m'ero regisrato su PayPal. Come in prima pagine, spiegato da nEA. Poi ho inserito il numero sulla verifica dell'account di PayPal e adesso sono Verified.
Solo che dovrebbero restituire quell'1.95 $ sull'account di PayPal (cioè sul conto "virtuale") e ancora non l'hanno fatto (è passata una settimana esatta).

Poix81
25-06-2004, 16:07
c'e' da aspettare parecchio.

PinHead
25-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da Poix81
esatto, pure io sto aspettanto da un mese.
ciao ciao

:confused: Sono un attimo confuso: allora, questa benedetta cifra da quattro numeri mi arriva nel momento in cui mi viene sottratto questo euro e rotti, oppure mi arriva nel momento in cui faccio il mio primo acquisto?

Poix81
25-06-2004, 16:51
ti arriva dopo aver effettuato il primo pagamento!

ciao ciao

M4st3r
25-06-2004, 18:19
Originariamente inviato da PinHead
:confused: Sono un attimo confuso: allora, questa benedetta cifra da quattro numeri mi arriva nel momento in cui mi viene sottratto questo euro e rotti, oppure mi arriva nel momento in cui faccio il mio primo acquisto?
Ma scusa, a che ti serve l'essere verified?
- ti permette di fare spese superiori a 750€
- se tratti su eBay all'estero hai maggiore 'credibilità'
A parte questi due punti non mi pare ci sia altro .. :confused:

PinHead
25-06-2004, 18:40
Originariamente inviato da M4st3r
Ma scusa, a che ti serve l'essere verified?
- ti permette di fare spese superiori a 750€
- se tratti su eBay all'estero hai maggiore 'credibilità'
A parte questi due punti non mi pare ci sia altro .. :confused:

Vedi, questo non lo sapevo. Immaginavo che per poter usare la carta di credito tramite paypal dovessi prima essere verificato.....

M4st3r
25-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da PinHead
Vedi, questo non lo sapevo. Immaginavo che per poter usare la carta di credito tramite paypal dovessi prima essere verificato.....
Ecco qui:

Account Basics - Verification

What does it mean to be a Verified member of PayPal?

For non-U.S. PayPal account holders, being Verified means you have confirmed your email address and completed the Expanded Use enrollment, or have been otherwise verified by PayPal. Because Verification increases the security of the PayPal network, you'll be able to do the following once you're Verified:

* Lift your sending and withdrawal limits

* Increase credibility with sellers and/or buyers, since being Verified means you have confirmed your identity


Non-U.S. Verified members do not currently qualify for and are not covered by the Buyer Complaint Policy or the Seller Protection Policy.

Xidius
26-06-2004, 00:42
ma esiste una guida su come realizzare un account paypal con postepay?

ciriccio
26-06-2004, 00:52
io ho postato il link da qualche parte... ma non ricordo dove:p

Poix81
26-06-2004, 06:44
Wov, dopo un mese mi e' tornato l'euro!!!

ciao ciao a tutti.

Xidius
26-06-2004, 11:21
o ho postato il link da qualche parte... ma non ricordo dove

Se lo trovi me lo me lo mandi? anche attraverso un pvt

ciriccio
26-06-2004, 14:04
http://www.bloggers.it/admin/manuale/html/payPal.cfm

non è fatto per postepay ma è lo stesso

Xidius
26-06-2004, 15:41
mannaggia al mouse del cavolo, ho sbagliato e ho accreditato a loro quel dollaro e novantacinque, ma me lo ridaranno? Oppure se lo tengono loro?
Grazie della guida

Poix81
26-06-2004, 15:54
Originariamente inviato da Xidius
mannaggia al mouse del cavolo, ho sbagliato e ho accreditato a loro quel dollaro e novantacinque, ma me lo ridaranno? Oppure se lo tengono loro?
Grazie della guida

cioe', hai fatto la richiesta per diventare verificato?

Pugaciov
26-06-2004, 17:57
Originariamente inviato da Poix81
ti arriva dopo aver effettuato il primo pagamento!

ciao ciao


Allora ancora non ci saimo capiti:D
A me è arrivato quandop mi hanno preso quel 1.95 $ cioè circa 1.63-1.64 €
;)

DankanSun
26-06-2004, 18:08
qualcuno ha mai provato a prenotare o pagare con la postepay una macchina al nolo con hertz all'estero?

mi servirebbe sapere se l'accettano, dato che fa parte del circuito visa dovrebbe andare, ma non vorrei che prenoto su internet ed arrivato all'ufficio ritiri auto mi fanno storie, tnx a tutti

Poix81
26-06-2004, 18:08
ricapitolando:
-> registro la carta su paypal
-> si prendono 1Euro per vedere se funziona + 1.63Euro per diventare verificato
-> faccio un pagamento con paypal
-> dopo un po' compare sulla lista movimenti l'1.63Euro prelevato con il numero
-> inserisco il numero su paypal -- divento verificato
-> dopo un po' mi torna 1Euro (che non compare nella lista movimenti, come non e' comparso quando se lo sono preso) sulla postepay

-> dopo un po' accreditano 1.63Euro sul conto paypal


Nel mio caso non si e' ancora verificato l'ultimo punto

ciao ciao

Poix81
26-06-2004, 18:09
non credo tu abbia problemi,
Se accettano visa vai tranquillo

SSLazio83
26-06-2004, 19:25
su ebay puoi impostare la postepay x pagare le inserz in automatico?

nEA
26-06-2004, 20:05
Originariamente inviato da SSLazio83
su ebay puoi impostare la postepay x pagare le inserz in automatico?

:muro:

Pugaciov
26-06-2004, 20:09
Originariamente inviato da Poix81
ricapitolando:
-> registro la carta su paypal
-> si prendono 1Euro per vedere se funziona + 1.63Euro per diventare verificato
-> faccio un pagamento con paypal
-> dopo un po' compare sulla lista movimenti l'1.63Euro prelevato con il numero
-> inserisco il numero su paypal -- divento verificato
-> dopo un po' mi torna 1Euro (che non compare nella lista movimenti, come non e' comparso quando se lo sono preso) sulla postepay

-> dopo un po' accreditano 1.63Euro sul conto paypal


Ok ma il terzo passaggio non è indispensabile no?
Insomma io di pagamento con PayPal non ne ho fatti, ma dopo 4 giorni dalla registrazione è comparso l'1.63 € sulla lista movimenti.

ciriccio
26-06-2004, 20:19
e vai, quanti ne cancelliamo stasera nea?:asd:

SSLazio83
26-06-2004, 20:49
Originariamente inviato da nEA
:muro:

è un si...:D ?

M4st3r
26-06-2004, 20:57
Originariamente inviato da SSLazio83
è un si...:D ?
E' piuttosto .. MA LEGGITI LA PRIMA PAGINA c#§*é :( !

SSLazio83
26-06-2004, 21:19
lavevo gia letta ma nn cavevo fatto caso...3. Spesso uso ebay per vendere. Posso usare la postepay per pagare le tariffe di Ebay?
Si è possibile.
Invece per effettuare l'addebito automatico delle tariffe di Ebay sulla PostePay ci sono esperienze discordanti : c'è chi è riuscito a far accettare la postepay e chi no, quindi solo una prova diretta potrà dirvi se la vostra carta è accettata o no

DankanSun
26-06-2004, 22:50
Originariamente inviato da Poix81
non credo tu abbia problemi,
Se accettano visa vai tranquillo

ok aspetto anche qualche esperienza diretta :)

Nikles
26-06-2004, 22:58
Un giorno di questi mi metto a fare un .PDF con tutte le cose riguardanti
- postepay
- paypal
- bancoposta
- conto arancio

e come il tutto si combina!
magari parlo anche dei fondi di bancoposta...xkè no... appena ho tempo inizio.

Poix81
26-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok ma il terzo passaggio non è indispensabile no?
Insomma io di pagamento con PayPal non ne ho fatti, ma dopo 4 giorni dalla registrazione è comparso l'1.63 € sulla lista movimenti.

non lo sapevo, grazie per l'info.

ciao ciao

Kinh
26-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da Nikles
Un giorno di questi mi metto a fare un .PDF con tutte le cose riguardanti
- postepay
- paypal
- bancoposta
- conto arancio

e come il tutto si combina!
magari parlo anche dei fondi di bancoposta...xkè no... appena ho tempo inizio.
sarebbe un ottimo lavoro ;)

Duff
27-06-2004, 08:13
Ad agosto vado un mese in inghilterra, visto che li la carta di credito è molto utilizzata, volevo sapere se potevo usarla tranquillamente per i pagamenti vari, visto che il circuito Visa/visa electron è molto diffuso.

Qualcuno a mai utilizzato questa carta per pagamenti non online all'estero? Non è che fanno storie?
Poi dall'inghilterra come faccio a controllare il mio saldo, posso solo farlo online?

PinHead
27-06-2004, 08:26
Originariamente inviato da Poix81
ricapitolando:
-> registro la carta su paypal
-> si prendono 1Euro per vedere se funziona + 1.63Euro per diventare verificato
-> faccio un pagamento con paypal
-> dopo un po' compare sulla lista movimenti l'1.63Euro prelevato con il numero
-> inserisco il numero su paypal -- divento verificato
-> dopo un po' mi torna 1Euro (che non compare nella lista movimenti, come non e' comparso quando se lo sono preso) sulla postepay

-> dopo un po' accreditano 1.63Euro sul conto paypal


Nel mio caso non si e' ancora verificato l'ultimo punto

ciao ciao

Io invece sono ancora fermo al punto 2 (dopo più di 20 giorni), cioè non si sono presi ancora niente....Sti pagamenti tramite Paypal li posso fare o no?? :cry:

Poix81
27-06-2004, 08:41
Originariamente inviato da PinHead
Io invece sono ancora fermo al punto 2 (dopo più di 20 giorni), cioè non si sono presi ancora niente....Sti pagamenti tramite Paypal li posso fare o no?? :cry:

certo che li puoi fare!

Necromachine
27-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da SSLazio83
lavevo gia letta ma nn cavevo fatto caso...3. Spesso uso ebay per vendere. Posso usare la postepay per pagare le tariffe di Ebay?
Si è possibile.
Invece per effettuare l'addebito automatico delle tariffe di Ebay sulla PostePay ci sono esperienze discordanti : c'è chi è riuscito a far accettare la postepay e chi no, quindi solo una prova diretta potrà dirvi se la vostra carta è accettata o no

Io ho messo la postepay per l'accredito automatico ... per ora non hanno fatto storie ... starò a vedere :cool:

SSLazio83
27-06-2004, 23:49
come si pagano altri utenti con la postepay?con il versamento online o ci sono altri modi?

Marcos2
28-06-2004, 01:23
Originariamente inviato da Duff
Ad agosto vado un mese in inghilterra, visto che li la carta di credito è molto utilizzata, volevo sapere se potevo usarla tranquillamente per i pagamenti vari, visto che il circuito Visa/visa electron è molto diffuso.
Certo che la puoi usare per i pagamenti vari. Cmq il mio consiglio è di prelevare delle somme ogni tanto ad un bancomat... se no se in un negozio ti rifiutano il pagamento che fai?

Non è che fanno storie?
E che storie debbono farti? Se la macchinetta le accetta e l'acquisto va in porto saranno ben felici!

Poi dall'inghilterra come faccio a controllare il mio saldo, posso solo farlo online?
Non lo so se puoi controllare presso i bancomat... cmq on line è certo, basta che vai in uno dei tanti internet point e controlli. O cmq ti segni l'importo che avevi nel momento in cui sei partito e poi conservi gli scontrini degli acquisti. Fai la sottrazione e hai il saldo. Metodo casereccio, ma dovrebbe funzionare ;)

fello24
28-06-2004, 12:42
Cmq la velocità del sito delle poste (in particolar modo la sezione dedicata alla Postapay) è qualcosa di veramente indecente... :muro: :muro:

terrys3
28-06-2004, 12:53
Originariamente inviato da fello24
Cmq la velocità del sito delle poste (in particolar modo la sezione dedicata alla Postapay) è qualcosa di veramente indecente... :muro: :muro:

non me ne parlare - per fortuna non è sempre così

Poix81
28-06-2004, 13:11
infatti, dipende dall'orario.

Alcune volte e' inguardabile!

ciao ciao

nascimentos
29-06-2004, 08:07
scusatemi, x farmi caricare da altre persone devo dare loro il numero della carta postepay, giusto? ma quale numero, quello di 16 cifre o quello di 8 cifre ke si trova accanto al codice segreto?

kbl
29-06-2004, 08:24
Originariamente inviato da nascimentos
scusatemi, x farmi caricare da altre persone devo dare loro il numero della carta postepay, giusto? ma quale numero, quello di 16 cifre o quello di 8 cifre ke si trova accanto al codice segreto?
quello di 16

nascimentos
29-06-2004, 12:49
Originariamente inviato da kbl
quello di 16
grassie! :D

Xidius
30-06-2004, 00:14
ma si può caricarla dal bancomat delle poste? Oppure perforza da un bancoposta o dagli sportelli?

Poix81
30-06-2004, 05:39
penso che puoi caricarla anche dal bancomat delle poste.

ciao ciao

nEA
30-06-2004, 08:13
Originariamente inviato da Xidius
ma si può caricarla dal bancomat delle poste? Oppure perforza da un bancoposta o dagli sportelli?


Link di informazioni varie della postepay che si trova nel primo post (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml)

ciriccio
30-06-2004, 10:42
Non è un giorno particolare e non è orario di chisura...
provate a navigare un po' nel sito delle poste (loggandovi) adesso


p.s. e non è notte:asd:

Kinh
30-06-2004, 11:03
Originariamente inviato da ciriccio
Non è un giorno particolare e non è orario di chisura...
provate a navigare un po' nel sito delle poste adesso


p.s. e non è notte:asd:
:eh:

nascimentos
30-06-2004, 11:51
ieri ho fatto la postepay

oggi mi è arrivato il telegramma

è un giorno ke provo a configurare postemail con outlook express ma nn ci riesco :muro: :muro: :muro:

inoltre nn mi sul sito poste.it mi dà invalida la password :muro: :muro: :muro:

tra poco mando tutti a quel paese!!!!!

monkey72
30-06-2004, 13:00
io continuo a chiamare l'803.160 da stamattina x il solito problema del doppio addebito ma il segnale è sempre occupato o forse non raggiungibile da questo telefono che sebbene fisso esce attraverso un centralino, altre modalità di comunicazione, per email x esempio un indirizzo?

tnx ;)

Smoke99
30-06-2004, 15:04
Ma il numero di carta, quello che si inserisce su internet per gli acquisti è quello scritto sulla tessera ( la scheda gialla per intenderci )o il numero di carta che è scritto assiame al pin?

Poix81
30-06-2004, 15:06
il numero di carta e' quello sulla tessera gialla.

ciao ciao

Smoke99
30-06-2004, 15:07
e come mai è diverso da quello dove c'è scritto il pin?

Poix81
30-06-2004, 15:10
non ho mai guardato,non saprei dirti.

Non e' che ti hanno dato una busta diversa?

ciao ciao

Poix81
30-06-2004, 15:17
Un'altra cosa.
Se si usa come metodo di pagamento predefinito la carta di credito e' necessario inserire tutti i dati, compreso il codice di 3 cifre!
non vi sa' poco sicuro?

ciao ciao

Smoke99
30-06-2004, 15:18
non penso.. come faccio a saperlo.. sulla busta nn c'è mica scritto il nome

kikbond
30-06-2004, 16:58
scusate una cosa...

ma io posseggo postepay..
se volessi farmi accreditare da un estraneo una somma sulla carta devo semplicemente comunicargli il codice a 16cifre sulla faccia della carta???



tnx mille..

Poix81
30-06-2004, 17:01
si.
poi basta che il tipo vada in posta a fare il pagamento.

ciao ciao

kbl
30-06-2004, 17:47
Originariamente inviato da Smoke99
non penso.. come faccio a saperlo.. sulla busta nn c'è mica scritto il nome
a tutti il codice vicino al pin e' diverso. non so perche' ma non me ne farei un problema. per gli acquisti e le ricariche il codice da utilizzare e' quello da 16 cifre scritto sulla faccia della carta.

kbl
30-06-2004, 17:48
Originariamente inviato da Poix81
si.
poi basta che il tipo vada in posta a fare il pagamento.

ciao ciao
a dire il vero occorrerebbe anche il nome/cognome del titolare

Poix81
30-06-2004, 17:59
non lo sapevo.

grazie per l'info.

kikbond
30-06-2004, 18:19
ma scusate a cosa serve il codice segreto allora??

ho la postepay da dicembre e nn l'ho ankora utilizzato:wtf:

kbl
30-06-2004, 20:34
Originariamente inviato da kikbond
ma scusate a cosa serve il codice segreto allora??

ho la postepay da dicembre e nn l'ho ankora utilizzato:wtf:
quello serve per le operazioni agli sportelli automatici (PIN)

Chicca78
01-07-2004, 09:49
Ragazzi..scusate..io non ho mai tempo di leggere tutto il thread quindi non so se la cosa è stata rettificata..

Nella prima pag nEA, hai segnato anche www.trenitalia.com, in realtà a me han detto diversamente quando ho scritto x info:

"Buonasera,



Vorrei cortesemente sapere se è possibile effettuare la prenotazione e l'acquisto dei biglietti tramite la carta prepagata Postepay, sia sul sito internet che agli sportelli.



Rimango in attesta di un Vs gentile riscontro e porgo distinti saluti."

RISPOSTA DA TRENITALIA:

"Gentile Cliente,

La informiamo che, al momento, non è possibile effettuare l'acquisto sul sito www.trenitalia.com tramite carte prepagate Postepay; l'acquisto è invece possibile, utilizzando questa carta, presso gli sportelli in stazione o le agenzie di viaggio abilitate a Trenitalia.

La informiamo, inoltre, che per il pagamento dei biglietti ferroviari acquistati sul sito www.trenitalia.com si possono utilizzare carte di credito, il servizio Bankpass Web o la carta prepagata CartaFacile, come potrà verificare sul link dell'Home Page denominato "Acquistare in Sicurezza" alla voce <<Sistema di pagamento sicuro>>.
Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti al numero in calce.
Cordiali Saluti "

Questa mail risale al 6/4/04 ora non so se è cambiato qualcosa.

Ripeto: mi scuso se l'argomento era stato già affrontato.Nel caso contrario, spero di essere stata utile

Salutoni

Poix81
01-07-2004, 10:22
ho visto sul sito trenitalia che puoi pagare con visa, quindi non ci sono problemi.

ciao ciao

Chicca78
01-07-2004, 10:29
Originariamente inviato da Poix81
ho visto sul sito trenitalia che puoi pagare con visa, quindi non ci sono problemi.

ciao ciao


Sì, ok..però loro da Trenitalia mi han risposto così:confused:

nEA
01-07-2004, 10:39
Originariamente inviato da Chicca78
Sì, ok..però loro da Trenitalia mi han risposto così:confused:


per esperienza di terzi so che ci può pagare su trenitalia con la postepay.
poi tieni conto che anche l'assistenza di ebay mi aveva detto che non si può mettere questa carta come quella predefinita per i pagamenti automatici e invece c'è gente che lo ha fatto tranquillamente.

come al solito l'unica è provare direttamente....

Chicca78
01-07-2004, 10:56
Originariamente inviato da nEA
per esperienza di terzi so che ci può pagare su trenitalia con la postepay.
poi tieni conto che anche l'assistenza di ebay mi aveva detto che non si può mettere questa carta come quella predefinita per i pagamenti automatici e invece c'è gente che lo ha fatto tranquillamente.

come al solito l'unica è provare direttamente....


Grazie 1000 allora!
Pensa che io se la faccio è solo x usarla su trenitalia.

E che se non l'ho più fatta è solo perchè mi han detto che non l'accettavano.
MA che razza di informazione è?!

nEA
01-07-2004, 11:15
Originariamente inviato da Chicca78
Grazie 1000 allora!
Pensa che io se la faccio è solo x usarla su trenitalia.

E che se non l'ho più fatta è solo perchè mi han detto che non l'accettavano.
MA che razza di informazione è?!


penso che neanche loro siano sicuri ... nel dubbio, per evitare casini ai clienti e a loro, dicono di no...

Xidius
01-07-2004, 11:44
Salve ho un leggero dubbio dovuto all'inesperienza: per farmi pagare sulla mia postepay, devo dare il mio codice di 16 cifre riportato sulla carta vero? ma questo nn comporterebbe un rischio?

BadMirror
01-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da kikbond
ma scusate a cosa serve il codice segreto allora??

ho la postepay da dicembre e nn l'ho ankora utilizzato:wtf:

Per prelevare dagli sportelli automatici (tipo bancomat) ;)

BadMirror
01-07-2004, 12:26
Originariamente inviato da SSLazio83
lavevo gia letta ma nn cavevo fatto caso...3. Spesso uso ebay per vendere. Posso usare la postepay per pagare le tariffe di Ebay?
Si è possibile.
Invece per effettuare l'addebito automatico delle tariffe di Ebay sulla PostePay ci sono esperienze discordanti : c'è chi è riuscito a far accettare la postepay e chi no, quindi solo una prova diretta potrà dirvi se la vostra carta è accettata o no

Ho appena pagato 5 euro di tariffa ebay con la postapay, la carta l'ho fatta circa 10gg fa, l'ha accettata subito senza problemi ;)

M4st3r
01-07-2004, 13:07
Originariamente inviato da BadMirror
Ho appena pagato 5 euro di tariffa ebay con la postapay, la carta l'ho fatta circa 10gg fa, l'ha accettata subito senza problemi ;)

Originariamente inviato da nEA
poi tieni conto che anche l'assistenza di ebay mi aveva detto che non si può mettere questa carta come quella predefinita per i pagamenti automatici e invece c'è gente che lo ha fatto tranquillamente.

come al solito l'unica è provare direttamente....

nEA si riferiva al pagamento automatico con carta di credito e NON al pagamento in una soluzione unica che hai fatto tu ;)
Stai attento che io proprio pagando la fattura eBay ho avuto il famoso problema del doppio addebito (unica esperienza avuta fin'ora http://www.spammers.it/perp/5.gif )

Mauro73
01-07-2004, 21:21
Qualcuno l'ha provata sul sito www.cdjungle.com ?

Kinh
01-07-2004, 22:20
nEA hai ricevuto il mio pvt?

nEA
01-07-2004, 22:32
sisi aggiornato :)

Kinh
01-07-2004, 22:33
Originariamente inviato da nEA
sisi aggiornato :)
ah ecco :O







:D :flower: