PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

edoardovendrami
12-03-2007, 12:27
ciao a tutti
mi è arrivata una mail da poste.it dove dice che devo cliccare sul link per confermare i dati cliente visto che stanno facendo un aggiornamento software.

ho provato a cliccare ma il browser mi dice che il sito potrebbe essere contraffatto, che faccio?? solo a me è arrivata oppure c'è qualcun'altro nella mia situazione?

grazie ciao :)

Come ti hanno già detto, è phishing, truffa.
Non è poste.it ti ti ha inviato quella e-mail.

PentiumII
12-03-2007, 12:32
A proposito di paypal, da ieri sera non mi funziona piu' ebay, vado nella homepage, faccio il login, ma non riesco ad accedere al mio ebay anche se sulla barra in alto risulto correttamente connesso... :mc:

hai risolto il problema?
in caso negativo, è probabile sia dovuto al firewall: hai sygate?
Prova a disabilitare il firewall un attimo, e accedi ad il mio ebay: se riesci hai scoperto il problema.
A me succedeva uguale

nicod83
12-03-2007, 15:54
domanda:
ho appena ricaricato skype da paypal
adesso ho visto che ho attivato un contratto di fatturazione, cosa è????

skype si ricarica in automatico da paypal??

cosè invece sto "contratto di fatturazione"???

Dexther
12-03-2007, 15:57
Non è un e-mail di paypal, è una truffa, ma ancora credete a queste e-mail?

che dici oh? :mbe:
è paypal, infatti sul mio profilo risulta una controversia aperta direttamente dallo staff per avere info da me.

Sirbako
12-03-2007, 17:06
domanda:
ho EDIT:11,16 su postepay.
dovrei pagare un oggetto via paypal da ebay.
ora, c'è:
un oggetto a 9,99 con spese incluse.
uno a 5,5 più 4 di spedizione = 9,50.

dal primo avanzio 1,17 euro
dal secondo 1,67 euro.
quanto devo dare a pay pal per la transizione?
riesco a prenderene uno dei 2?

tazok
12-03-2007, 17:53
domanda:
ho EDIT:11,16 su postepay.
dovrei pagare un oggetto via paypal da ebay.
ora, c'è:
un oggetto a 9,99 con spese incluse.
uno a 5,5 più 4 di spedizione = 9,50.

dal primo avanzio 1,17 euro
dal secondo 1,67 euro.
quanto devo dare a pay pal per la transizione?
riesco a prenderene uno dei 2?

non gli devi dare niente a paypal,è il venditore che paga le commissioni sull'importo che incassa ;)

Sirbako
12-03-2007, 17:57
non gli devi dare niente a paypal,è il venditore che paga le commissioni sull'importo che incassa ;)
ma non ho mai fatto un pagamento, la prima volta non si tiene un pò di soldi paypal?

tazok
12-03-2007, 18:10
ma non ho mai fatto un pagamento, la prima volta non si tiene un pò di soldi paypal?

hai collegato la postepay al conto paypal?ti hanno gia preso i 2 euro?da quel momento in poi,non paghi + niente(a parte le cose che compri ;) )

Sirbako
12-03-2007, 18:19
hai collegato la postepay al conto paypal?ti hanno gia preso i 2 euro?da quel momento in poi,non paghi + niente(a parte le cose che compri ;) )

come faccio a sapere se è collegata?

tazok
12-03-2007, 18:43
come faccio a sapere se è collegata?

se non hai fatto la procedura di verifica,non è collegata.
se l'hai fatta,lo è.

ti consiglio di leggerti la prima pagina di questo topic per ulteriori chiarimenti :)

Sirbako
12-03-2007, 19:04
se non hai fatto la procedura di verifica,non è collegata.
se l'hai fatta,lo è.

ti consiglio di leggerti la prima pagina di questo topic per ulteriori chiarimenti :)

quella di verifica sopra i 500 euro no..

PentiumII
13-03-2007, 10:41
Sapevate che ora per ricaricare la postepay serve il codice fiscale di chi fa la ricarica?
Da me hanno cominciato a chiederlo solo da poco tempo.

PS credo valga per qualsiasi pagamento si fa alla posta, è dovuto alla nuova finanziaria

Dexther
13-03-2007, 11:05
Sapevate che ora per ricaricare la postepay serve il codice fiscale di chi fa la ricarica?
Da me hanno cominciato a chiederlo solo da poco tempo.

PS credo valga per qualsiasi pagamento si fa alla posta, è dovuto alla nuova finanziaria

si , l'ho saputo qualche giorno fà perchè un tizio doveva ricaricarmi e non ha potuto farlo..

tazok
13-03-2007, 11:49
Sapevate che ora per ricaricare la postepay serve il codice fiscale di chi fa la ricarica?
Da me hanno cominciato a chiederlo solo da poco tempo.

PS credo valga per qualsiasi pagamento si fa alla posta, è dovuto alla nuova finanziaria

basta la tessera sanitaria nazionale,il "codice fiscale" adesso è quello.

se non hai la tessera sanitaria dietro non va bene ;)

Sirbako
13-03-2007, 13:00
na pagando con paypal usando la poste pay, si paga 1,5 euro perchè è un pagamneto tramite carta di credito?

tazok
13-03-2007, 13:47
na pagando con paypal usando la poste pay, si paga 1,5 euro perchè è un pagamneto tramite carta di credito?

:mbe: :mbe:

no

Sirbako
13-03-2007, 16:39
- paypal si riserva al momento della registrazione della carta di prendere una somma di :
1€ , somma che verrà rimborsata sulla carta.+; viene addebitata momentaneamente come prova della validità della vostra carta
$1.95, corrispondenti a circa €1,60, che verrà poi riversata sul conto paypal (NON sulla carta ma sul conto paypal) dopo che è stata fatta la prima transazione, pagamento o accredito che sia.
ecco come apparirà quando avrete il dollaro indietro sul conto paypal:
così c'è scritto in prima pagina..
io devo pagare 9,99 e ho 11,16, riesco a pagre o no?

tazok
13-03-2007, 16:43
così c'è scritto in prima pagina..
io devo pagare 9,99 e ho 11,16, riesco a pagre o no?

sigh

una volta che hai registrato la postepay,quei soldi te li ridanno.

basta che poi converti quei dollari che ti rendono,in euro,cosi da poter pagare.

ti faccio presente che comunque,per la procedura di registrazione della arta postepay,ci possono volere dai 3 ai 5 giorni.


e,per l'ultima volta:PAYPAL non prende commissioni A CHI PAGA.le prende solo A CHI VENDE e riceve soldi su conto BUSINESS

alfredo77
13-03-2007, 16:44
Sapevate che ora per ricaricare la postepay serve il codice fiscale di chi fa la ricarica?
Da me hanno cominciato a chiederlo solo da poco tempo.

PS credo valga per qualsiasi pagamento si fa alla posta, è dovuto alla nuova finanziaria

il nome e cognome lo voglio da qualche mese ma il codice fiscale non lo sapevo
siete sicuri?

fulviettino
13-03-2007, 20:37
Da un paio di settimane se ricarichi la tua carta devi mostrare solo il cf; se ricarichi una carta non intestata a te devi mostrare cf e documento di identità

alfredo77
13-03-2007, 20:41
:mc: Da un paio di settimane se ricarichi la tua carta devi mostrare solo il cf; se ricarichi una carta non intestata a te devi mostrare cf e documento di identità

ma se ricarichi online non mi pare ci sia questo problema
o mi sbaglio?

clasprea
13-03-2007, 20:44
:mc:

ma se ricarichi online non mi pare ci sia questo problema
o mi sbaglio?

no non c'è, probabilmente dimostri di essere tu con il fatto di esserti autenticato sul sito delle poste

fulviettino
13-03-2007, 21:01
no non c'è, probabilmente dimostri di essere tu con il fatto di esserti autenticato sul sito delle poste
Esatto, anche secondo me

marcos
13-03-2007, 22:07
Ragazzi, siccome ho dimenticato il mio user e la mia password, come posso ora recuperle entrambe???????

nicod83
15-03-2007, 09:51
ciao oggi ho chiesto in posta di farmi una lista movimenti della postepay,
l'ultima operazione che ho fatto è stata aprire un conto paypal (addebito di 1,50€ )e fare una ricarica a skype di 11.50€ ,
il problema è che ho trovato anche un addebito di 1€!!??!

comincio a non fidarmi + di paypal....

qualcuno più spiegarmi questo problema??
grazie!

Sirbako
15-03-2007, 10:01
ciao oggi ho chiesto in posta di farmi una lista movimenti della postepay,
l'ultima operazione che ho fatto è stata aprire un conto paypal (addebito di 1,50€ )e fare una ricarica a skype di 11.50€ ,
il problema è che ho trovato anche un addebito di 1€!!??!

comincio a non fidarmi + di paypal....

qualcuno più spiegarmi questo problema??
grazie!

ma quand'è che t viene addebitato l'1.50 euro?

Sirbako
15-03-2007, 10:07
ma posso pagare anche senza essere verificato?
se faccio così, prelevando i solidi dalla postepay, non pago niente in più? giusto?

nicod83
15-03-2007, 10:56
ma quand'è che t viene addebitato l'1.50 euro?

per fare la verifica...

3vi
15-03-2007, 11:12
Ragazzi, siccome ho dimenticato il mio user e la mia password, come posso ora recuperle entrambe???????

se hai ancora il telegramma, chiama l' 803160

se non ce l'hai più, chiama lo stesso, che un metodo lo trovano lo stesso :D

osram72
15-03-2007, 15:44
AIUTO!!!!

Ho scoperto ieri qualcuno ha effettuato un PAGAMENTO ON LINE alla tim di € 50 dalla mia postepay...
Naturalmente non ho mai dato a nessuno i dati della mia carta a parte il n. e il nominativo per ricevere le normali ricariche...

Come può essere accaduto???

Ho un sospetto su un dipendente delle poste...che ne pensate???

Intanto ho ritirato tutti soldi dalla carta.

è successo anche a me, hanno fatto una ricarica online su un numero wind, non capisco come abbiano fatto e tra l'altro non ho mai ricevuto email strane, mi sono recato alla polizia postale e denunciato tutto tra l'altro c'è anche il numero di cellulare della persona che ha eseguito la transazione.

Marci
15-03-2007, 16:47
ciao, ho una domanda, tra le schede supportate da Paypal è comparsa la Postepay, ma se io mi faccio pagare tramite Paypal mi trasferiscono i soldi sulla carta oppure rimangono da usare solo tramite Paypal?
vi prego è urgente, sto mettendo proprio ora un oggetto in vendita su ebay e non so cosa fare :muro:

clasprea
15-03-2007, 17:41
ciao, ho una domanda, tra le schede supportate da Paypal è comparsa la Postepay, ma se io mi faccio pagare tramite Paypal mi trasferiscono i soldi sulla carta oppure rimangono da usare solo tramite Paypal?
vi prego è urgente, sto mettendo proprio ora un oggetto in vendita su ebay e non so cosa fare :muro:

no rimangono su paypal, la postepay almeno in teoria è una carta di pagamento come le altre, non è uno strumento per ricevere poagameti, quell'uso lì, anhce se lo facciamo tutti, è un uso improprio.

i soldi che hai lì o li spendi su ebay/siti/ecc. oppure li trasferisci su un conto corrente intestato a te (commissione di 1€ se la somma trasferita è < 100€)

Marci
15-03-2007, 17:48
no rimangono su paypal, la postepay almeno in teoria è una carta di pagamento come le altre, non è uno strumento per ricevere poagameti, quell'uso lì, anhce se lo facciamo tutti, è un uso improprio.

i soldi che hai lì o li spendi su ebay/siti/ecc. oppure li trasferisci su un conto corrente intestato a te (commissione di 1€ se la somma trasferita è < 100€)

ok grazie mille, uff, ormai se non hai un conto in banca non puoi più vivere(e io non ce l'ho:muro: )

nicod83
16-03-2007, 23:08
ieri ho inserito sul mio account paypal il codice di 4 cifre per avere la verifica dell'account
ma l'accredito del 1,5€ non è ancora arricato....quando arriva?

osram72
17-03-2007, 06:20
ieri ho inserito sul mio account paypal il codice di 4 cifre per avere la verifica dell'account
ma l'accredito del 1,5€ non è ancora arricato....quando arriva?

arriva quando farai il primo pagamento con paypal, in pratica te lo stornano

Drzeius
17-03-2007, 12:27
volevo sapere se fornendo il mio numero di carta ad un altro utente registrato su poste.it, questo non può spulciare il mio saldo movimenti?
se sposto i soldi da una pp "pubblica" utilizzata per acquisti internet su un'altra "privata", non compare il numero di quest'ultima nei movimenti della prima?

tazok
17-03-2007, 12:42
volevo sapere se fornendo il mio numero di carta ad un altro utente registrato su poste.it, questo non può spulciare il mio saldo movimenti?
se sposto i soldi da una pp "pubblica" utilizzata per acquisti internet su un'altra "privata", non compare il numero di quest'ultima nei movimenti della prima?

no tranquillo.

deve avere un indirizzo dove c'è linkato il tuo nome e cognome.
il sito fa un check sul nome e cognome(e probabilmente gli altri dati) del possessore della carta.se non si equivalgono..non ti fa mica vedere i cavoli di altri!! :)

Drzeius
17-03-2007, 13:19
no tranquillo.

deve avere un indirizzo dove c'è linkato il tuo nome e cognome.
il sito fa un check sul nome e cognome(e probabilmente gli altri dati) del possessore della carta.se non si equivalgono..non ti fa mica vedere i cavoli di altri!! :)

in una transazione (ebay x esempio) i dati anagrafici vengono però scambiati.

tazok
17-03-2007, 13:34
in una transazione (ebay x esempio) i dati anagrafici vengono però scambiati.

si ma tu non ti puoi registrare con i dati di un altro,poichè ti mandano il controllo a casa(telegramma) :)

Drzeius
17-03-2007, 14:00
tutto ok, ho fatto una prova direttamente dal sito.
Controllano i dati dell'utente registrato con l'intestatario della pp, e se non coincidono, non li mostra.

fitness
17-03-2007, 14:25
Ciaoa tutti.
Devo fare un acquisto in Canada da un sito che nel carrello di acquisto è direttamente collegato a paypal.com. Dato l'importo di 1800 dollari vorrei sapere che livello di sicurezza mi garantisce paypal in caso di problemi. La spedizione partirebbe via nave dalla cina ed impiegherà 3/4 settimane e non vorrei stare un mese con l'ansia di aver buttato 1800 dollari (circa 1350 euro). A proposito che succede con la dogana tenuto conto che è una attrezzatura da lavoro che pesa circa 200 kg. e quindi non credo che passi inosservata?
Ho una postepay intestata a me stesso ma l'acquisto dovrebbe essere intestato alla ditta di mia moglie, ci sono dei problemi?
Grazie a tutti delle risposte

Amon-Ra
17-03-2007, 15:17
ho un problemone
ho comprato con paypal un'oggeto un mese e passa fa...l'oggetto non l'ho ricevuto e ora ho fatto ricorso con ebay
pero' ho visto che paypal da solo 45 giorni per chiedere il rimborso e questi 45 giorni mi scadono tra 3 o 4 giorni...che faccio? apro la richiesta di rimborso su paypal?

tazok
17-03-2007, 15:31
ho un problemone
ho comprato con paypal un'oggeto un mese e passa fa...l'oggetto non l'ho ricevuto e ora ho fatto ricorso con ebay
pero' ho visto che paypal da solo 45 giorni per chiedere il rimborso e questi 45 giorni mi scadono tra 3 o 4 giorni...che faccio? apro la richiesta di rimborso su paypal?

SI!!!e sbrigati!!

cerca di portare + prove che puoi(email,fogli,l'inserzione...tutto) PRIMA dello scadere o non vedrai + un euro!!

Amon-Ra
17-03-2007, 15:51
devo usare questo?
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_comres_flow&trans_id=

e su ebay cosa faccio?

tazok
17-03-2007, 16:03
devo usare questo?
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_comres_flow&trans_id=

e su ebay cosa faccio?

segnala tutto sia a paypal che ad ebay(tanto lo dovrebbero sapere lo stesso)

Amon-Ra
17-03-2007, 16:27
ok ho aperto la contestazione su paypal..e ora?

J3X
17-03-2007, 17:42
ok ho aperto la contestazione su paypal..e ora?
:sperem::sob::sperem:

Amon-Ra
18-03-2007, 15:52
ma quando ho aperto la contestazione di paypal posso trasformarla in reclamo quando voglio o vale la regola dei 45 giorni?
perche' tra 2 giorni scadono

umile
18-03-2007, 20:40
Ragazzi sono stato truffato!

Tempo fa ho comprato un portatile su ebay da un utente australiano! ho pagato il tutto tramite paypal ma non è mai arrivato nulla! paypal mi ha rimborsato solo di un 1/10 della cifra! ho fatto denuncia presso la polizia telematica! secondo voi potrò avere i miei soldi indietro? io ho Nome e cognome del tipo e il numero di telefono!


Avendo prelevato i soldi da paypal la suddetta persona avrà un conto bancario quindi tramite il conto bancario non si potrà risalire al tipo?

fitness
18-03-2007, 21:18
Ragazzi sono stato truffato!

Tempo fa ho comprato un portatile su ebay da un utente australiano! ho pagato il tutto tramite paypal ma non è mai arrivato nulla! paypal mi ha rimborsato solo di un 1/10 della cifra! ho fatto denuncia presso la polizia telematica! secondo voi potrò avere i miei soldi indietro? io ho Nome e cognome del tipo e il numero di telefono!


Avendo prelevato i soldi da paypal la suddetta persona avrà un conto bancario quindi tramite il conto bancario non si potrà risalire al tipo?

Come mai ti hanno rimborsato di 1/10 della cifra?
Mi sembra di aver capito che tutelano da 500 a 2000 euro a seconda del paese da dove parte l'asta, o sbaglio?
Ciao.

marcos
18-03-2007, 21:24
se hai ancora il telegramma, chiama l' 803160

se non ce l'hai più, chiama lo stesso, che un metodo lo trovano lo stesso :D

Ho chiamato ma la voce mi da informazioni solo su:

1)paccocelere1plus
2)posta celere1 plus
3) pacco internazionale.

Non c'è nessun altro numero da chiamare???
Tanx!!!

Miky Mouse
18-03-2007, 22:28
ragazzi ho un problema praticamente ho pagato un oggetto con paypal e il venditore è scomparso. ho fatto la segnalazione per oggetto non ricevuto e il venditore continua a non farsi sentire. a questo punto che devo fare per riavere i miei soldi? non ho capito bene che è questa storia di convertire in un reclamo??? qualcuno mi puo spiegare?
grazie

osram72
19-03-2007, 08:31
Ragazzi sono stato truffato!

Tempo fa ho comprato un portatile su ebay da un utente australiano! ho pagato il tutto tramite paypal ma non è mai arrivato nulla! paypal mi ha rimborsato solo di un 1/10 della cifra! ho fatto denuncia presso la polizia telematica! secondo voi potrò avere i miei soldi indietro? io ho Nome e cognome del tipo e il numero di telefono!


Avendo prelevato i soldi da paypal la suddetta persona avrà un conto bancario quindi tramite il conto bancario non si potrà risalire al tipo?

ormai truffe di questo genere ne fioccano a migliaia, e sono anche subito riconoscibili, è meglio comprare in italia articoli di valore, e se si viene truffati almeno abbiamo una garanzia in più e il danno è più circoscritto.

umile
19-03-2007, 14:11
ormai truffe di questo genere ne fioccano a migliaia, e sono anche subito riconoscibili, è meglio comprare in italia articoli di valore, e se si viene truffati almeno abbiamo una garanzia in più e il danno è più circoscritto.



quindi mi rimane solo la missione punitiva? ma faccio anche la denuncia presso i carabinieri?

Miky Mouse
19-03-2007, 14:30
EDIT sorry sbagliato thread :)

osram72
19-03-2007, 16:12
quindi mi rimane solo la missione punitiva? ma faccio anche la denuncia presso i carabinieri?

quello mi sembra il minimo

umile
19-03-2007, 17:24
quello mi sembra il minimo

ho fatto già la denuncia alla polizia postale ma ne faccio un altra presso i caramba?

marcos
19-03-2007, 18:55
Ho chiamato ma la voce mi da informazioni solo su:

1)paccocelere1plus
2)posta celere1 plus
3) pacco internazionale.

Non c'è nessun altro numero da chiamare???
Tanx!!!
UP!!!
Nessuno che mi possa dare una mano???????????

osram72
19-03-2007, 19:34
ho fatto già la denuncia alla polizia postale ma ne faccio un altra presso i caramba?

dovrebbe bastare la postale, credo.

MikX
20-03-2007, 16:58
di solito è possibile ricaricare la postepay tramite internet utilizzando il conto bancario?

Dexther
20-03-2007, 17:31
di solito è possibile ricaricare la postepay tramite internet utilizzando il conto bancario?

no

Miky Mouse
20-03-2007, 17:45
ragazzi ho un problema praticamente ho pagato un oggetto con paypal e il venditore è scomparso. ho fatto la segnalazione per oggetto non ricevuto e il venditore continua a non farsi sentire. a questo punto che devo fare per riavere i miei soldi? non ho capito bene che è questa storia di convertire in un reclamo??? qualcuno mi puo spiegare?
grazie

qualcuno mi dice qualcosa? dai che vorrei risolverla stà faccenda....

marcos
21-03-2007, 18:54
UP!!!
Nessuno che mi possa dare una mano???????????

Questa è la secondo volta che uppo!!!!

Possibile che nessuno di voi sappia se oltre al'803160 esistano altri numeri per informazioni?????????

Ho bisogno del mio username e password che non ricordo.....e mi servirebbe dato che faccio molto prima a controllare in rete che andare in posta!!!!!!

TANX!!!!

PS:Vediamo se qualche d'uno gentilmente mi da una risposta!

3vi
21-03-2007, 19:18
Questa è la secondo volta che uppo!!!!

Possibile che nessuno di voi sappia se oltre al'803160 esistano altri numeri per informazioni?????????

Ho bisogno del mio username e password che non ricordo.....e mi servirebbe dato che faccio molto prima a controllare in rete che andare in posta!!!!!!

TANX!!!!

PS:Vediamo se qualche d'uno gentilmente mi da una risposta!

puoi parlare a voce solo dalle 8 alle 20

Attarus81
22-03-2007, 08:51
Vorrei caricare soldi nel conto paypal tramite la mia carta postepay ma non so come fare????

J3X
22-03-2007, 08:55
Vorrei caricare soldi nel conto paypal tramite la mia carta postepay ma non so come fare????

infatti non puoi, per pagare un altro utente via paypal i soldi verranno prelevati direttamente dalla tua postepay

Attarus81
22-03-2007, 08:59
infatti non puoi, per pagare un altro utente via paypal i soldi verranno prelevati direttamente dalla tua postepay

grazie

Haikoan
23-03-2007, 10:05
ho fatto una acquisto in un negozio americano... e ho pagato con la postepay...
ora questo negozio mi chiede la conferma dell'ordine via mail chiedendo di riscrivere il mio indirizzo di fatturazione (billing address che gli avevo già scritto durante l'ordine) e fin qui ok... ma poi mi chiede:

Please also include the bank name and phone number printed on your credit card.

la banca sarebbero le poste ma non ho nessun conto su di essa e tantomeno c'è scritto un numero di telefono sulla carta.

cosa devo rispondere?

3vi
23-03-2007, 11:17
ho fatto una acquisto in un negozio americano... e ho pagato con la postepay...
ora questo negozio mi chiede la conferma dell'ordine via mail chiedendo di riscrivere il mio indirizzo di fatturazione (billing address che gli avevo già scritto durante l'ordine) e fin qui ok... ma poi mi chiede:

Please also include the bank name and phone number printed on your credit card.

la banca sarebbero le poste ma non ho nessun conto su di essa e tantomeno c'è scritto un numero di telefono sulla carta.

cosa devo rispondere?

Non devi mettere il numero di conto, ma il nome della banca...

tu, secondo me devi mettere poste italiane e come numero o l'803160 o il numero delle poste del tuo paese :stordita:

Haikoan
23-03-2007, 11:20
Non devi mettere il numero di conto, ma il nome della banca...

tu, secondo me devi mettere poste italiane e come numero o l'803160 o il numero delle poste del tuo paese :stordita:

no no infatti il numero di conto so che non lo devo mettere... ma piu che altro devo sottolineare il fatto che non è una banca?

diskostu
23-03-2007, 11:20
no no infatti il numero di conto so che non lo devo mettere... ma piu che altro devo sottolineare il fatto che non è una banca?

è una banca

Haikoan
23-03-2007, 11:23
è una banca

capito.

ma il numero verde è sempre preceduto da +39 (+39803160)?

Haikoan
24-03-2007, 18:27
URGENTE!!!

dallo sportello delle poste posso caricare una postepay??

ilmambo
24-03-2007, 18:30
URGENTE!!!

dallo sportello delle poste posso caricare una postepay??

se intendi con contanti, no

Haikoan
24-03-2007, 18:31
se intendi con contanti, no

no no. io ho il bancomat del conto bancoposta.. posso trasferire i soldi su una postepay?

ilmambo
24-03-2007, 18:32
Presso gli sportelli automatici (ATM) Postamat :

- con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
- trasferendo denaro da una Inps Card
- utilizzando qualsiasi carta di pagamento abilitata ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro

Haikoan
24-03-2007, 18:36
Presso gli sportelli automatici (ATM) Postamat :

- con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
- trasferendo denaro da una Inps Card
- utilizzando qualsiasi carta di pagamento abilitata ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro

perdonami non ho capito...

spiego il problema... devo caricare una postepay ADESSO. come posso farlo?

J3X
24-03-2007, 18:37
URGENTE!!!

dallo sportello delle poste posso caricare una postepay??

non è più facile andare sul sito delle poste che aspettare una risposta qui? :stordita:
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml

COME RICARICARE LA CARTA POSTEPAY
Negli uffici postali
- con versamento in contanti
- con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
Presso gli sportelli automatici (ATM) Postamat
- con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
- trasferendo denaro da una Inps Card
- utilizzando qualsiasi carta di pagamento abilitata ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro
Sul sito www.poste.it
- addebitando l'importo sul Conto BancoPosta
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra.

ilmambo
24-03-2007, 18:40
hai questa?

http://www.poste.it/img/prodotto/postamatmaestro01h.jpg

vai allo sportello e ricarichi

non l'hai? ti serve una carta di credito Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro

neanche questa?

usi il conto bancoposte e ricarichi da internet addebitando sul conto.

niente conto bancoposta?

sei fregato :D (oppure chiedi a qualcuno con pp di ricaricarti... da sito o sportello)

Haikoan
24-03-2007, 18:40
- con una carta Postamat Maestro


ok praticamente il postamat sarebbe il bancomat delle poste giusto? quindi se io ho questa carta vado ad uno sportello e posso ricaricarla?

scusate ragazzi ma sono abbastanza in panico.

Haikoan
24-03-2007, 18:40
hai questa?

http://www.poste.it/img/prodotto/postamatmaestro01h.jpg

vai allo sportello e ricarichi

non l'hai? ti serve una carta di credito Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro

neanche questa?

usi il conto bancoposte e ricarichi da internet addebitando sul conto.

niente conto bancoposta?

sei fregato :D (oppure chiedi a qualcuno con pp di ricaricarti... da sito o sportello)

si si è questa!!

grazie!!!

marcos
25-03-2007, 12:32
puoi parlare a voce solo dalle 8 alle 20

Grazie Mille 3vi....alla fine della fiera se non mi rispondevi tu potevo fare anche le ragnatele.

Proverò come mi hai consigliato tu!!!!

Gabber2003
25-03-2007, 14:57
ho appena fatto la registrazione a paypal
e il saldo disponibile é 0 ... é normale?
io sinceramente non ricordo quanto ho sulla postepay perché non l'ho usata solo io.
quindi dovrei andare a vedere alla posta.

Ikozzo
25-03-2007, 18:40
ho appena fatto la registrazione a paypal
e il saldo disponibile é 0 ... é normale?
io sinceramente non ricordo quanto ho sulla postepay perché non l'ho usata solo io.
quindi dovrei andare a vedere alla posta.

Si, tutto normale, i soldi vengono trasferiti dalla postepay al conto Paypal del beneficiario al momento del pagamento.

Domanda trita e ritrita :)

durbans
25-03-2007, 19:32
L'altro giorno sono riuscito a comprare on line un libro su Addison-Wesley con la Postepay anche se nella pagina di pagamento c'era solo il marchio della VISA e non quello del circuito VISA Electron.
Ho sentito dire , invece, che non sempre se accettano la VISA accettano anche la VISA Electron . E' vero ?

franklyn
26-03-2007, 18:06
Salve ho letto il 3d iniziale ma non ho trovato risposta a quello che cercavo.

Ho ricevuto un pagamento su paypal, ora vorrei trasferire i soldi sulla mia postepay, però mi chiede ABI CAB etc etc

ma ci vuole per forza un contocorrente quindi per prendermi i soldi ?

grazie

daniel93
26-03-2007, 18:21
si pultroppo si! se potrebbero far comodo consiglio di tenere i soldi sul saldo di paypal e pagare un'altra volta con quelli perkè è un modo sicuro!
poi se servono devi passare per forza da conto bancario!
è piuttosto scomodo anke i tempi!:muro:

daniel93
26-03-2007, 18:23
L'altro giorno sono riuscito a comprare on line un libro su Addison-Wesley con la Postepay anche se nella pagina di pagamento c'era solo il marchio della VISA e non quello del circuito VISA Electron.
Ho sentito dire , invece, che non sempre se accettano la VISA accettano anche la VISA Electron . E' vero ?


è vero! dipende.. per esempio io volevo comprare un cellullare online dal sito della 3 ma accettavano solo VISA e non anke visa Electron. quindi non ho potuto procedere... meglio informarsi BENE prima di dare dati personale comunque

ugox@
26-03-2007, 22:29
ragazzi piccola domandina urgente...ho letto ma nada..!!!


se ho paypal ( che non ho mai usato),e devo fare una ricarica postpay, posso pagare io con paypal e lui riceve su postpay..????

diskostu
26-03-2007, 22:31
ragazzi piccola domandina urgente...ho letto ma nada..!!!


se ho paypal ( che non ho mai usato),e devo fare una ricarica postpay, posso pagare io con paypal e lui riceve su postpay..????
assolutamente no, le modalità di ricarica postepay sono state elencate miliardi di volte e le trovi sul sito poste.it

osram72
27-03-2007, 00:02
URGENTE!!!

dallo sportello delle poste posso caricare una postepay??


io sono riuscito a farmi ricaricare la mia postepay anche col bancomat della mia banca presso una filiale delle poste in montagna, non dallo sportello automatico esterno ma bensì dall'impiegato, però nella mia città dicono che non si può fare, boh!

Ikozzo
27-03-2007, 00:50
io sono riuscito a farmi ricaricare la mia postepay anche col bancomat della mia banca presso una filiale delle poste in montagna, non dallo sportello automatico esterno ma bensì dall'impiegato, però nella mia città dicono che non si può fare, boh!

Se lo hanno fatto si vede che si può fare.
Probabilmente nella tua città avrai beccato l'impiegato che sa poco o nulla :muro: :rolleyes:

osram72
27-03-2007, 11:49
fosse uno solo, su 6 impiegati non se ne salva uno, addirittura ieri mattina una signora anziana ha fatto la fila di 12 persone, al momento in cui toccava lei l'impiegato gli ha detto non signora per questo prodotto deve andare all'altro sportello, lei poverina ha rifatto la fila nell'altro e alla fine anche quell'impiegato gli ha detto no signora deve tornare nell'altro.....infine il primo impiegato non aveva letto bene cosa servisse alla signora......io li manderei tutti a rifare gli asfalti delle autostrade!!!

Amon-Ra
27-03-2007, 17:20
raga mi serve un consiglio
dopo 1 mese e passa ho aperto la contestazione su ebay...poi su paypal (oggetto non arrivato)...ho cambiato la contestazione in reclamo e ora a 4 giorni dalla scadenza di sto reclamo il venditore ha risposto (strano....) dando un numero di spedizione (pare che esista..ma non si sa dove va)
cmq... ora...non si puo' aprire una contestazione 2 volte sullo stesso oggetto quindi per evitare che il solito operatore coglione svogliato mi annulli il ricorso prima che sia arrivato l'oggetto che posso fare?

doghy17
28-03-2007, 14:01
Ciao, mi sapete dire dopo quanti giorni arriva il Codice di Verifica di Paypal sul saldo movimenti della Postepay?

Ho aperto il mio primo conto di Paypal 3 giorni fa e ancora non mi è arrivato... quando ho fatto l'iscrizione dicevano 2-3 giorni.

Inoltre mi sono anche iscritto a ebay... posso fare acuisti anche se non ho il codice di verifica? Non ci sono problemi?

Sono un novello di ste cose e non ci ho mai capito molto! Grazie!

edoardovendrami
28-03-2007, 14:43
raga mi serve un consiglio
dopo 1 mese e passa ho aperto la contestazione su ebay...poi su paypal (oggetto non arrivato)...ho cambiato la contestazione in reclamo e ora a 4 giorni dalla scadenza di sto reclamo il venditore ha risposto (strano....) dando un numero di spedizione (pare che esista..ma non si sa dove va)
cmq... ora...non si puo' aprire una contestazione 2 volte sullo stesso oggetto quindi per evitare che il solito operatore coglione svogliato mi annulli il ricorso prima che sia arrivato l'oggetto che posso fare?

Ti consiglio di aspettare l'arrivo della merce, poi togli il reclamo ma mai prima.
Ciao

Amon-Ra
29-03-2007, 11:36
Ti consiglio di aspettare l'arrivo della merce, poi togli il reclamo ma mai prima.
Ciao

chiaro...ma non vorrei che l'esaminatore me la chiudesse prima dell'arrivo del pacco

edoardovendrami
29-03-2007, 12:15
chiaro...ma non vorrei che l'esaminatore me la chiudesse prima dell'arrivo del pacco

Hai fatto la contestazione a paypal per oggetto non arrivato chiedendo i soldi indietro?
Se si, allora paypal dovra darti i soldi indietro dopo circa 1 o 2 settimane dalla tua richiesta di avere i soldi indietro.
Se il pacco dovesse arrivare, dovrai contattare paypal tramite e-mail chiedendo di chiudere la pratica.
Paypal non chiude mai una pratica, solo tu puoi farlo, se lo fai non potrai più aprirla.

Amon-Ra
29-03-2007, 12:30
Hai fatto la contestazione a paypal per oggetto non arrivato chiedendo i soldi indietro?
Se si, allora paypal dovra darti i soldi indietro dopo circa 1 o 2 settimane dalla tua richiesta di avere i soldi indietro.
Se il pacco dovesse arrivare, dovrai contattare paypal tramite e-mail chiedendo di chiudere la pratica.
Paypal non chiude mai una pratica, solo tu puoi farlo, se lo fai non potrai più aprirla.

io pero' volevo indietro i soldi invece del pacco...non posso fare nulla al riguardo? praticamente il venditore ha risposto dando il codice del pacco -.-

edoardovendrami
29-03-2007, 12:57
io pero' volevo indietro i soldi invece del pacco...non posso fare nulla al riguardo? praticamente il venditore ha risposto dando il codice del pacco -.-

Si lo puoi fare, basta che trasformi la contestazione in reclamo a paypal chiedendo i soldi indietro per oggetto pagato e non ricevuto.
Ma il codice del pacco è verò? hai verificato quando arriva in Italia?

Amon-Ra
29-03-2007, 13:12
Si lo puoi fare, basta che trasformi la contestazione in reclamo a paypal chiedendo i soldi indietro per oggetto pagato e non ricevuto.
Ma il codice del pacco è verò? hai verificato quando arriva in Italia?

si si l'ho gia' trasformato in reclamo...dopo 2 o 3 giorni che ho fatto il reclamo il venditore ha risposto con il codice del pacco...e io nel reclamo avevo detto che volevo indietro i soldi
il pacco arriva dall'italia... si ho verificato ed esiste

edoardovendrami
29-03-2007, 13:20
si si l'ho gia' trasformato in reclamo...dopo 2 o 3 giorni che ho fatto il reclamo il venditore ha risposto con il codice del pacco...e io nel reclamo avevo detto che volevo indietro i soldi
il pacco arriva dall'italia... si ho verificato ed esiste
Quando dovrebbe arrivare il pacco?
Nell'annuncio c'è scritto il diritto di recesso o qualcosa come soddisfatti o rimborsati?
Puoi chiedere sempre a paypal, sempre in quello reclamo che vuoi i soldi indietro come diritto di recesso.

ironmanu
29-03-2007, 20:24
Ciao ragazzi mi serve un aiutone!!!!!!
ho appena cambiato banca e sono senza carta di credito per un po'.
Dovrei prendere dei biglietti aerei Ryanair che pero' sembrano aquistabili solo con Carta di credito.

A questo punto pensavo di usare una delle ricaricabili delle poste che potrei fare al volo, ma quale?
http://www.poste.it/bancoposta/contoecarte/

Insomma una che abbia il numero della carta, quello di sicurezza di 3 cifre, la scadenza.....insomma tutte quelle cose che dovrò assolutamente inserire nel sito Ryanair!!!!!!1

che dite???

J3X
29-03-2007, 20:31
A questo punto pensavo di usare una delle ricaricabili delle poste che potrei fare al volo, ma quale?
http://www.poste.it/bancoposta/contoecarte/

Insomma una che abbia il numero della carta, quello di sicurezza di 3 cifre, la scadenza.....insomma tutte quelle cose che dovrò assolutamente inserire nel sito Ryanair!!!!!!1

che dite???
quale? C'è una sola di ricaricabile, ed è la postepay (quella gialla), le altre due "gift" sono usa e getta, nel senso che non le puoi ricaricare.
Cmq si, ha il codice a 16cifre, il cvv a 3 cifre, scadenza e basta (va beh, nome e cognome). Vedi se sul sito ryanair c'è la condizione di esplicito rifiuto delle prepagate e se accettano visa-visa/electron per stare più sicuro;)

Amon-Ra
29-03-2007, 20:31
Quando dovrebbe arrivare il pacco?
Nell'annuncio c'è scritto il diritto di recesso o qualcosa come soddisfatti o rimborsati?
Puoi chiedere sempre a paypal, sempre in quello reclamo che vuoi i soldi indietro come diritto di recesso.

c'e' scritto "Regole sulla restituzione non specificate.
Leggi la descrizione dell'oggetto per informazioni relative alle regole sulla restituzione." e nella descrizione non c'e' scritto nulla -.-
tra l'altro adesso sto venditore ha anche aggiunto che "Nota: il venditore di questo oggetto sarà assente fino al 2 Aprile 2007. Puoi acquistare l'oggetto, ma possono verificarsi ritardi nell'elaborazione degli ordini." ...ho come l'impressione che l'abbia fatto apposta
cosa intendi per dirlo a paypal? che ci dico? e se mi arriva il pacco devo rispedirlo?

nicod83
29-03-2007, 20:33
io uso postepay per ryanair....:Prrr:

ironmanu
29-03-2007, 20:48
io uso postepay per ryanair....:Prrr:

ok quindi vado in posta, prendo la carta ricarico e acquisto!:D
quanto impiegano a farmela???

doghy17
29-03-2007, 20:59
ok quindi vado in posta, prendo la carta ricarico e acquisto!:D
quanto impiegano a farmela???

5 minuti.

Jedi82
29-03-2007, 23:04
ragazzi aiuto, sto per vendere il primo oggetto su ebay facendomi pagare con paypal dove sono regolarmente iscritto ma i dubbi sono molti...nel momento in cui lui mi farà questo versamento via paypal, come potrò poi avere materialmente i soldi in mano (o accreditati sulla carta prepagata che ho intestato nel momento dell'iscrizione)?

e poi, su ebay il prezzo è comprensivo dell'oggetto piu le spese di spedizione ma verso l'Italia, con l'utente invece abbiamo stabilito una diversa spesa di spedizione dovendo io spedire l'oggetto ben piu lontano dell'Italia, è possibile quindi che lui decida una somma diversa di quella stabilita e accrediti il tutto subito?

Jedi82
29-03-2007, 23:34
come non detto, è un truffatore, che palle sta gente mamma miaaaaa

dasdsasderterowaa
29-03-2007, 23:37
ragazzi aiuto, sto per vendere il primo oggetto su ebay facendomi pagare con paypal dove sono regolarmente iscritto ma i dubbi sono molti...nel momento in cui lui mi farà questo versamento via paypal, come potrò poi avere materialmente i soldi in mano (o accreditati sulla carta prepagata che ho intestato nel momento dell'iscrizione)?

e poi, su ebay il prezzo è comprensivo dell'oggetto piu le spese di spedizione ma verso l'Italia, con l'utente invece abbiamo stabilito una diversa spesa di spedizione dovendo io spedire l'oggetto ben piu lontano dell'Italia, è possibile quindi che lui decida una somma diversa di quella stabilita e accrediti il tutto subito?

ciao, i soldi da PayPal li puoi recuperare con un bonifico al tuo C/C. Non puoi trasferire soldi da PayPal alla PostePay.

per quanto riguarda le spese di spedizione, specifica subito all'acquirente la spesa che dovrai sostenere per la spedizione estera. Se si tratta di una busta, la differenza è piuttosto contenuta (pagherai qualche euro in più al massimo).
Se si tratta di un Pacco grosso, allora sono dolori... :D
PaccoCelere Internazionale costa un po' troppo... ;)


EDIT:
non ho visto l'altro tuo post... ;)



Tschüss

buglis
30-03-2007, 11:20
ciao ragazzi

è possibile in paypal cambiare la carta? invece della postepay mettere una carta di credito?

grazie
ciao:)

trovato
scusate il post.

Jedi82
30-03-2007, 11:31
certo che è possibile!

Amon-Ra
30-03-2007, 17:15
c'e' scritto "Regole sulla restituzione non specificate.
Leggi la descrizione dell'oggetto per informazioni relative alle regole sulla restituzione." e nella descrizione non c'e' scritto nulla -.-
tra l'altro adesso sto venditore ha anche aggiunto che "Nota: il venditore di questo oggetto sarà assente fino al 2 Aprile 2007. Puoi acquistare l'oggetto, ma possono verificarsi ritardi nell'elaborazione degli ordini." ...ho come l'impressione che l'abbia fatto apposta
cosa intendi per dirlo a paypal? che ci dico? e se mi arriva il pacco devo rispedirlo?

e' arrivato il pacco...e manca un oggetto! ma come cazzo si fa!?!?!?
ora mi sono aggiudicato anche un'altro oggetto uguale da sto venditore per pochi euri..che faccio? lo pago e me lo faccio spedire dicendo che mancava un oggetto?poi se non arriva riapro un'altra controversia e feed negativo (anche perche' per questo oggetto non posso piu' darlo)?
anche perche' su paypal non posso dire nulla... :mbe:
quindi chiudo questo reclamo? o no? che dite?

innovatel
30-03-2007, 20:15
Scusate ... ragazzi ... una domanda che mi tormenta ...magari lo avete già detto ... ma 300 pagine non riesco a leggerle ...

ieri ho attivato paypal x far il pagamento ...
però non ho la carta ...
ho inserito il c/c ...
han detto che mi fanno una operazione di 6€ che poi vanno nel mio conto paypal ...
quanto tempo ci vuole?

ad ora non ho ricevuto nulla di addebito ... avete idee????

son un pò preoccupato ... :muro: :muro: :muro:

dasdsasderterowaa
31-03-2007, 00:33
Scusate ... ragazzi ... una domanda che mi tormenta ...magari lo avete già detto ... ma 300 pagine non riesco a leggerle ...

ieri ho attivato paypal x far il pagamento ...
però non ho la carta ...
ho inserito il c/c ...
han detto che mi fanno una operazione di 6€ che poi vanno nel mio conto paypal ...
quanto tempo ci vuole?

ad ora non ho ricevuto nulla di addebito ... avete idee????

son un pò preoccupato ... :muro: :muro: :muro:

credo, ma non ne sono sicuro, circa 3/4 giorni...



Tschüss

clasprea
02-04-2007, 10:02
In seguito a d una truffa ho dovuto aprire uan controversia su paypal, che ovviamnete ho vinto. ora il venditore disonesto ha tolto i soldi da paypal, quindi per adesso mi hanno ridato solo 45 cents, dicendo che cercheranno di recuperare il resto.

Lascio fare paypal perchè quei soldi prima o poi arrivano, o parto con minacce ed eventuali denunce varie? Tra l'altro sta perrsona non ha truffato solo me ma molte altre persone.

La cifra da recuperare è 50 euro.

dasdsasderterowaa
02-04-2007, 11:56
In seguito a d una truffa ho dovuto aprire uan controversia su paypal, che ovviamnete ho vinto. ora il venditore disonesto ha tolto i soldi da paypal, quindi per adesso mi hanno ridato solo 45 cents, dicendo che cercheranno di recuperare il resto.

Lascio fare paypal perchè quei soldi prima o poi arrivano, o parto con minacce ed eventuali denunce varie? Tra l'altro sta perrsona non ha truffato solo me ma molte altre persone.

La cifra da recuperare è 50 euro.

se il venditore è italiano, prepara subito una bella lettera di messa in mora... ;)


Tschüss

clasprea
02-04-2007, 12:03
se il venditore è italiano, prepara subito una bella lettera di messa in mora... ;)


Tschüss

sì sì italiano. Puoi spiegarmi meglio per favore?

dasdsasderterowaa
02-04-2007, 12:27
sì sì italiano. Puoi spiegarmi meglio per favore?

La messa in mora ti serve per intimare ufficialmente al venditore inadempiente di restituirti l'importo.

Se non lo fa entro 10/15 giorni, grazie alla messa in mora, puoi rivolgerti al giudice di pace, in contenzioso o in conciliazione (a te la scelta).

In contenzioso si apre una vera e propria causa (per cui c'è il rischio di pagare le spese legali alla controparte se la si perde :D ); in conciliazione, invece, il giudice fa da paciere (non è una causa) ma c'è il rischio che tutto si risolva con un nulla di fatto (il venditore potrebbe non presentarsi in conciliazione, non è obbligato).

Siccome la cifra è molto piccola, ti consiglio di scrivere una lettera di messa in mora giusto per fargli capire che non sei un'utentessa sprovveduta da prendere in giro... :) così magari potrebbe ripensarci e ritornare sui suoi passi... ;)

se vuoi ti invio un modello di messa in mora... però se racconti meglio i dettagli è meglio... ;)

clasprea
02-04-2007, 12:48
La messa in mora ti serve per intimare ufficialmente al venditore inadempiente di restituirti l'importo.

Se non lo fa entro 10/15 giorni, grazie alla messa in mora, puoi rivolgerti al giudice di pace, in contenzioso o in conciliazione (a te la scelta).

In contenzioso si apre una vera e propria causa (per cui c'è il rischio di pagare le spese legali alla controparte se la si perde :D ); in conciliazione, invece, il giudice fa da paciere (non è una causa) ma c'è il rischio che tutto si risolva con un nulla di fatto (il venditore potrebbe non presentarsi in conciliazione, non è obbligato).

Siccome la cifra è molto piccola, ti consiglio di scrivere una lettera di messa in mora giusto per fargli capire che non sei un'utentessa sprovveduta da prendere in giro... :) così magari potrebbe ripensarci e ritornare sui suoi passi... ;)

se vuoi ti invio un modello di messa in mora... però se racconti meglio i dettagli è meglio... ;)

grazie ti scrivo un messaggio privato

edit: non posso mandartelo il messaggio privato, mi dice che non li hai autorizzati.

Comuqnue ho pagato un anticipo per un lavoro di programmazione che mi serviva e non è mai arrivato nulla. Ho aperto la controversia su paypal, l'ho vinto io siccome il venditore non ha risposto alla controversia (ha provato a scrivermi di volermi rimborsare, ma appena gli ho risposto non si è fatto più vivo, sperava evidentemente che io non leggessi la mail e di poter quindi dire di essermi venuto incontro). Di questa persona ho account email e paypal presunto nome (ma non mi fiderei molto). Siccome i soldi da paypal li ha tolti, da qualche parte li ha pur messi.

JamalWallas
02-04-2007, 15:24
Ragazzi, ho bisogno di una informazione stupida... La data di scadenza è mese/anno o anno/mese? Su play.com mi hanno chieso la data di emissione che io non ho... :help:

dasdsasderterowaa
02-04-2007, 15:40
Ragazzi, ho bisogno di una informazione stupida... La data di scadenza è mese/anno o anno/mese? Su play.com mi hanno chieso la data di emissione che io non ho... :help:

la data di emissione non è richiesta in genere...
la data di scadenza sulla mia PostePay è mese/anno. ;)



Tschüss

PaulLevesque
02-04-2007, 17:06
Raga io ho la PostePay!!!!:D :eekk: :ubriachi: :winner:






Chi me la ricarica?:rolleyes:

dasdsasderterowaa
02-04-2007, 17:34
Raga io ho la PostePay!!!!:D :eekk: :ubriachi: :winner:


http://ca.geocities.com/danq@rogers.com/thanks-for-the-info.jpg

Quando ce vo' ce vo' :sofico:

tazok
02-04-2007, 17:56
Siccome i soldi da paypal li ha tolti, da qualche parte li ha pur messi.

mah,io sapevo che ti rimborsava paypal,altrimenti la copertura da frodi...che copertura è???

infatti ad un mio amico,che è stato truffato,paypal ha segnato -1300 euro...

dasdsasderterowaa
02-04-2007, 18:43
mah,io sapevo che ti rimborsava paypal,altrimenti la copertura da frodi...che copertura è???

infatti ad un mio amico,che è stato truffato,paypal ha segnato -1300 euro...

ci sono dei requisiti per la copertura fondi PayPal: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=p/gen/ua/policy_pbp-outside


Tschüss

REPERGOGIAN
02-04-2007, 19:18
ciao
ho seguito la procedura per essere utente verificato
quindi mi hanno spillato momentaneamente 1,50 eurocent
me li ridanno quando faccio il primo acquisto da verificato
o dovrebbero comparirmi da qualche parte dopo qualche gg anche senza fare acquisti?

dasdsasderterowaa
02-04-2007, 19:40
ciao
ho seguito la procedura per essere utente verificato
quindi mi hanno spillato momentaneamente 1,50 eurocent
me li ridanno quando faccio il primo acquisto da verificato
o dovrebbero comparirmi da qualche parte dopo qualche gg anche senza fare acquisti?

te li accreditano sul conto PayPal.... anche se non fai acquisti.... ;)


Tschüss

verde_acqua
03-04-2007, 14:19
ops. post....

verde_acqua
03-04-2007, 14:52
te li accreditano sul conto PayPal.... anche se non fai acquisti.... ;)


Tschüss
ma li tolgono dalla postepay per poi rimetterli su paypal?non ho ben capito il meccanismo..
se non lo attivo che succede cosa cambia, mi perdo qualcosa?

dasdsasderterowaa
03-04-2007, 15:47
ma li tolgono dalla postepay per poi rimetterli su paypal?non ho ben capito il meccanismo..
se non lo attivo che succede cosa cambia, mi perdo qualcosa?

si, esatto, te li tolgono dalla PostePay e te li accreditano sul conto PayPal. :)
sulla lista movimenti della PostePay risulterà un addebito a nome di PayPal.

Tschüss

Giulio TiTaNo
03-04-2007, 15:50
Dunque ho una questione riguardante la postpay da porvi per evitare possibili truffe:
Mettiamo caso che io compro tramite un forum tipo questo un prodotto da un altro utente al quale effettuo una ricarica postpay per poi farmi spedire il prodotto, mettiamo poi che non mi arriva nulla.
Una volta rintracciato il proprietario della postpay posso dimostrare che quell'addebito è stato fatto per quel prodotto, insomma posso farmi risarcire e accusare di truffa?

dasdsasderterowaa
03-04-2007, 16:13
Dunque ho una questione riguardante la postpay da porvi per evitare possibili truffe:
Mettiamo caso che io compro tramite un forum tipo questo un prodotto da un altro utente al quale effettuo una ricarica postpay per poi farmi spedire il prodotto, mettiamo poi che non mi arriva nulla.
Una volta rintracciato il proprietario della postpay posso dimostrare che quell'addebito è stato fatto per quel prodotto, insomma posso farmi risarcire e accusare di truffa?

la ricarica PostePay non è una forma di pagamento. Però se conservi le email relative alla compravendita... boh... non saprei... ;)



Tschüss

Giulio TiTaNo
03-04-2007, 16:36
come mi posso informare per avere notizie certe?

dasdsasderterowaa
03-04-2007, 17:03
come mi posso informare per avere notizie certe?

prova a telefonare all'803160 (numero verde di Poste Italiane)


Tschüss

doghy17
03-04-2007, 17:36
Ciao, ho una differenza di 1€ tra il saldo contabile e quello disponibile di una Postepay e la differenza non è dovuta a nessun acquisto che deve essere contabilizzato.

Qualcuno sa se devo fare qualcosa per risolvere il problema?

dasdsasderterowaa
03-04-2007, 18:02
Ciao, ho una differenza di 1€ tra il saldo contabile e quello disponibile di una Postepay e la differenza non è dovuta a nessun acquisto che deve essere contabilizzato.

Qualcuno sa se devo fare qualcosa per risolvere il problema?

mmmh.... prova a chiedere al numero verde di PosteItaliane.... 803160...

non saprei... :boh:


Tschüss

verde_acqua
04-04-2007, 06:15
è possibile trasferire online soldi da una postepay ad un'altra postepay?

juza
04-04-2007, 08:22
è possibile trasferire online soldi da una postepay ad un'altra postepay?

Certo, l'operazione costa 1 euro.

nicod83
04-04-2007, 10:15
Ciao, ho una differenza di 1€ tra il saldo contabile e quello disponibile di una Postepay e la differenza non è dovuta a nessun acquisto che deve essere contabilizzato.

Qualcuno sa se devo fare qualcosa per risolvere il problema?

anche io ho questo problema....:mad:

verde_acqua
04-04-2007, 11:18
cosa si può fare se un venditore che prima ha chiesto pagamento con paypal poi ci ripensa e vuole l'accredito sulla postepay, dopo che però ho gia fatto il trasferimento su paypal?

dasdsasderterowaa
04-04-2007, 11:25
cosa si può fare se un venditore che prima ha chiesto pagamento con paypal poi ci ripensa e vuole l'accredito sulla postepay, dopo che però ho gia fatto il trasferimento su paypal?

chiedi di rimborsarti l'importo sul tuo conto PayPal. Poi decidi tu che fare... se ti sta bene la PostePay (ti ricordo che è vietata su eBay) paghi, altrimenti annullate la compravendita...


Tschüss

verde_acqua
04-04-2007, 11:30
ok grazie mille Cloudis.

Amon-Ra
06-04-2007, 12:41
se non erro si possono fare solo 3 controversie di paypal all'anno giusto?
ma se io mi aggiudico 2 oggetti da uno stesso venditore...e li pago assieme...praticamente l'oggetto e' da considerarsi come un oggetto unico?

havanalocobandicoot
06-04-2007, 13:11
se non erro si possono fare solo 3 controversie di paypal all'anno giusto?
ma se io mi aggiudico 2 oggetti da uno stesso venditore...e li pago assieme...praticamente l'oggetto e' da considerarsi come un oggetto unico?
Io non lo so, ma penso che se li hai pagati con un unico pagamento la transazione è unica, quindi è da considerarsi unica.

Satviolence
09-04-2007, 14:05
Se ho del credito su Paypal, relativo al pagamento di un oggetto che ho venduto su eBay, è possibile trasferire questa somma su un conto corrente in modo che la possa spendere liberamente dove più mi aggrada?

havanalocobandicoot
09-04-2007, 16:06
Se ho del credito su Paypal, relativo al pagamento di un oggetto che ho venduto su eBay, è possibile trasferire questa somma su un conto corrente in modo che la possa spendere liberamente dove più mi aggrada?
Sì, basta che sia a tuo nome.

IORIA
09-04-2007, 17:06
Ho notato facendo la lista movimenti on-line della mia postepay ke mi hanno fottuo ben 4 volte e forse di piu dei soldi da un sito kiamato PAYCOM.NET
ora facendo alcune indagini in rete noto ke questo PAYCOM e' tipo PAYPAL,
MA NON ESSENDO REGISTRATO A QUESTO SITO COSA POSSO FARE PER AVERE I SOLDI INDIETRO? A KI MI DEVO RIVOLGERE?
si sono presi 22.77euro ben 4 volte in 3 mesi,
io credevo fossero pagamenti Paypal facendo motlo attivita con ebay,
ma non e' cosi ieri ho scoparto l'inganno....
non so come ma mi hanno clonato la skeda postepay o roba simile...
ora essendo registrato a Paypal, mi hanno fottuo da loro forse durante un pagamento on-line?
mi conviene postare anke sul forum di ebay?
aiutatemi.....

havanalocobandicoot
09-04-2007, 17:17
mi conviene postare anke sul forum di ebay?
aiutatemi.....
Secondo me intanto dovresti andare dalla società che ti ha rilasciato la carta, e cioè alle Poste. Chiedi magari di parlare col direttore, perché non è un'operazione da poter fare da uno sportello.

Swisström
13-04-2007, 08:44
Ho un grosso problema con paypal...
un venditore (negozio esterno ad ebay) mi ha fatto una "richiesta di soldi", tutto bene. Clicco sull'apposito link e pago.
Ora sulla lista dei movimenti appare questo pagamento, con come status: "PAID", clicco sui dettagli, dettagli pagamento e mi dice:
Status: Denied.

:muro: come posso fare a risolvere sto dannato problema (far partire i soldi o meglio cancellare il pagamento) ? :cry:

tazok
13-04-2007, 12:31
Ho notato facendo la lista movimenti on-line della mia postepay ke mi hanno fottuo ben 4 volte e forse di piu dei soldi da un sito kiamato PAYCOM.NET
ora facendo alcune indagini in rete noto ke questo PAYCOM e' tipo PAYPAL,
MA NON ESSENDO REGISTRATO A QUESTO SITO COSA POSSO FARE PER AVERE I SOLDI INDIETRO? A KI MI DEVO RIVOLGERE?
si sono presi 22.77euro ben 4 volte in 3 mesi,
io credevo fossero pagamenti Paypal facendo motlo attivita con ebay,
ma non e' cosi ieri ho scoparto l'inganno....
non so come ma mi hanno clonato la skeda postepay o roba simile...
ora essendo registrato a Paypal, mi hanno fottuo da loro forse durante un pagamento on-line?
mi conviene postare anke sul forum di ebay?
aiutatemi.....

basta fare la controversia,se il pagamento è avvenuto negli ultimi 45 giorni

seb87
15-04-2007, 10:03
domanda , mi sono aggiudicato questo ( LINK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=009&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=190102326343&rd=1&rd=1) ) , l'utente mi ha confermato per email che è l'originale apple , però nn mi fido molto visto che dopo ho letto che legge anche i video ( nella descrizione ) cosa che l'ipod nano originale nn fa...

lui accetta paypal , se mi dovesse arrivar eun lettore nn originale apple , posso chiedere a paypal il risarcimento ? che precauzioni devo prendere ??

Janky
15-04-2007, 13:51
ciao

che voi sappiate c'è un minimo di soldi da mettere su una carta prepagata per aggiungerla a paypal?

cioè con su 35€ me la dovrebbe accettare, giusto?

havanalocobandicoot
15-04-2007, 14:11
ciao

che voi sappiate c'è un minimo di soldi da mettere su una carta prepagata per aggiungerla a paypal?

cioè con su 35€ me la dovrebbe accettare, giusto?
Penso che la si possa aggiungere anche a credito zero. Poi se non hai soldi non paghi, tutto qua.

ilmambo
15-04-2007, 14:11
ma anche con 2 €... o 0...

Janky
15-04-2007, 14:14
ecco... perchè non me la accetta... mi dice che la carta è stata rifiutata dalla società che l'ha emessa (IWbank) e di contattarla

quelli di IWbank dicono che la carta è compatibile e di controllare che ci siano su soldi, ma i soldi ci sono, e da un bel po' di tempo! quindi non è questione di 1-2 ore di attesa per la registrazione della transazione

bo.. io ho chiesto la sostituzione... ora vedo cosa mi rispondono

signo3d
16-04-2007, 14:05
Gente mi è arrivata un po di gg fa queste e-mail dalle poste.

Siccome se nn sbaglio da qualche parte c'è scritto che le posteitaliane non dovrebbero MAI chiedere i dati personali tramite mail telefono o altre vie....secondo voi è una truffa o no?
Tipo quella che girava a suo tempo...a questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=902726


Oggetto: Comunicazione nr. 91258 del 14 Aprile 2007 - Leggere con attenzione

Gentile CLIENTE,

nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Posteitaliane e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in
oggetto da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.

L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo gli
art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato
penalmente perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il
riciclaggio e la transparenza dei dati forniti in auto certificazione.

Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anaagrafica dell'Intestatario dei servizi Postali.

Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:



Cordiali Saluti



PS. Cercando come un pollo i dati da inserire (pollo...ancora nn so se sia un'email valida o no, intanto mio fratello la frittata misa che l'ha fatta), mi sono accorto di nn avere piu tra le mani il telegramma della registrazione con nick (nome.cognome) e psw.
Ci sarà un modo per recuperarli se nn lo ritrovo? :doh:

Ikozzo
16-04-2007, 14:12
@signo3d

Cestina IMMEDIATAMENTE quella mail :)

signo3d
16-04-2007, 14:19
@signo3d

Cestina IMMEDIATAMENTE quella mail :)

Ecco...per sbaglio però mio fratello senza chiedermi niente ha messo i dati della carta :muro:

Ora?

ilmambo
16-04-2007, 14:21
chiama le poste e avvertili

cionci
16-04-2007, 14:28
Denuncia il sito alla polizia postale !!! E digli che hai immesso i tuoi dati !!!
https://www.denunceviaweb.poliziadistato.it/polposta/

Qui è spiegato come cambiare i dati di accesso !!!
http://www.poste.it/online/phishing.shtml

signo3d
16-04-2007, 14:33
chiama le poste e avvertili

Ok :muro:


EDIT
Ho chiamato, e il tipo mi ha confermato cio che sospettavo e che voi gia mi avevate detto. Cmq mi ha detto che dal sito posso, cioè devo, cambiare la psw della registrazione. Il fatto è che non trovo dove.....

Il fatto è che mio fratello da quanto ho capito ha messo nick e psw, poi gli si è aperta la pagina (che non diceva BENVENUTO etc etc) con l'inserimento dei dati relativi alla postepay, num scadenza e ccv2.

Adesso intanto vado alle poste mi faccio bloccare la carta

:muro:


EDIT
HO trovato, ora cambio la psw.

PS. Ma la denuncia alla polizia poi cosa comporta? Cioè io denuncio il sito ma poi per me è finita li oppure no??
Nel senso avro altre cose da sbrigare o l'iter termina li e poi fanno loro quello che devono fare e io ho finito tutto?

Ma cazzarola cmq :muro:

osram72
17-04-2007, 16:04
beh una volta che fai la denuncia, sicuramente si apre un'indagine penale e nel caso si concluda, sicuramente sarai coinvolto come parte lesa. poi avvocati, processi, sentenze, prigione, etc.etc.:D

cionci
17-04-2007, 16:07
E se uno segnala soltanto il sito ? Che succede ?

Ikozzo
17-04-2007, 16:28
EDIT
HO trovato, ora cambio la psw.


Devo cambiarla anche io, ma non per il tuo stesso motivo (fortunatamente) :D

Da dove si cambia?

signo3d
17-04-2007, 22:29
beh una volta che fai la denuncia, sicuramente si apre un'indagine penale e nel caso si concluda, sicuramente sarai coinvolto come parte lesa. poi avvocati, processi, sentenze, prigione, etc.etc.:D

Mi prendi per el posterior o è vero? :mbe:

Cmq no problema, ancora non l'ho fatta proprio perchè non ero sicuro se ci fossero state conseguenze...aspettavo la vostra risposta :D

Cmq domattina o al limite giovedi mattina vado alle poste a rifare la carta, che dopo la denuncia alla polizia ho chiaramente bloccato oggi pomeriggio, e dato che la polizia postale è li vicino chiedo direttamente a loro :boh:


E se uno segnala soltanto il sito ? Che succede ?

Ti uppo per curiosità :p

Devo cambiarla anche io, ma non per il tuo stesso motivo (fortunatamente) :D

Da dove si cambia?

GUarda, ad essere sincero non lo so :D

Il fatto è che l'ho trovato per culo (come vedi nel post di ieri chiedevo dove fosse il form poi girovagando mi è capitato sotto mano)....cmq ora ci guardo sperando di ritrovarlo poi ti do il link ;)

signo3d
17-04-2007, 22:48
Non lo trovo :muro:
Come ho detto l'ho visto per culo...tocca provare a girarci e sperare :D

Domani vedo se sono piu fortunato, te intanto provaci :)

J3X
17-04-2007, 23:06
state cercando dove cambiare la pass di accesso al sito delle poste?
e soprattutto non riuscite a trovarlo? :mbe:

bah, io ho fatto l'accesso al sito delle poste, ho messo user e pass a destra e poi ad altezza occhi al centro è comparso "vuoi cambiare la tua password?":fagiano:

in questa pagina: https://www.poste.it/online/personale/myposte/ (che poi è uguale a fare i passaggi suddetti)
non posso mettere il link diretto perchè cambia a seconda del nome

ciao

Ikozzo
17-04-2007, 23:23
state cercando dove cambiare la pass di accesso al sito delle poste?
e soprattutto non riuscite a trovarlo? :mbe:

bah, io ho fatto l'accesso al sito delle poste, ho messo user e pass a destra e poi ad altezza occhi al centro è comparso "vuoi cambiare la tua password?":fagiano:

in questa pagina: https://www.poste.it/online/personale/myposte/ (che poi è uguale a fare i passaggi suddetti)
non posso mettere il link diretto perchè cambia a seconda del nome

ciao

Ho sempre fatto l'accesso direttamente dai servizi online della Postepay, lì non mi è mai comparso il link per cambiarla :D

Tutto fatto, grazie ;)

signo3d
18-04-2007, 16:05
state cercando dove cambiare la pass di accesso al sito delle poste?
e soprattutto non riuscite a trovarlo? :mbe:

bah, io ho fatto l'accesso al sito delle poste, ho messo user e pass a destra e poi ad altezza occhi al centro è comparso "vuoi cambiare la tua password?":fagiano:

in questa pagina: https://www.poste.it/online/personale/myposte/ (che poi è uguale a fare i passaggi suddetti)
non posso mettere il link diretto perchè cambia a seconda del nome

ciao

:fagiano:

tecnologico
21-04-2007, 07:06
sapete se il sito alpi eagle ( compagnia aerea )accetta la postepay?
devo farla apposta per loro quindi volevo sapere se l accettano..

Dante89
21-04-2007, 12:27
Ho bloccato la mia per farne una nuova, mi si era distrutta...Ma essendo la junior, devo riandare con mio padre per farla?O presentandosi con la vecchia, e i fogli che mi hanno dato prima, la posso fare da solo?

alfaromeogtam
22-04-2007, 15:23
Buon giorno a tutti, vi prego di scusarmi se magari farò qualche errore, ma in realtà mi sono iscritto al forum per segnalarvi quanto mi sta accadendo: non so se vi siano già precedenti a riguardo, e vorrei un vostro commento da "esperti"...
Ecco la raccomandata a.r. ricevuta da Posteitaliane.

Oggetto: saldo negativo carta Postepay
Numero carta: ***************
Importo : Euro 77,50 –
Gentile Cliente

Le facciamo presente che il saldo della Sua Postepay, alla data della lettera, risulta in negativo per l'importo citato.

AI fine di ristabilire la corretta situazione contabile e pareggiare il debito verificatosi sulla carta Postepay, rilasciata da Poste Italiane S.p.A., di cui Lei è titolare, La invitiamo ad effettuare un accredito/ricarica entro 30 giorni dal ricevimento della presente.

Nel caso in cui Lei non effettui quanto richiesto, la Sua posizione verrà rimessa al ns. Ufficio Legale.


Cordiali saluti


Il Responsabile dell'Ufficio

ed ecco la mia risposta:

Riscontro la Vs. del 17/4 u.s. avente per oggetto un saldo negativo della carta Postpay n°*************** , ammontante a € 77,50.

Vi sarà certamente noto come la peculiarità della carta in oggetto risieda nel non essere una carta di credito e conseguentemente non è previsto il pagamento di un oggetto o un servizio, senza che vi siano i fondi disponibili per la transazione; da questo deriva, per esempio, che la “carta” non sia assicurata o assicurabile contro un eventuale uso fraudolento.

Al momento in cui le operazioni che mi vengono addebitate sono state effettuate,

********************************
********************************
********************************

non c’erano fondi disponibili, pertanto i pagamenti non potevano e non dovevano essere eseguiti. Non vedo peraltro come sia stato possibile operare le transazioni in questione; che le stesse fossero poi derivanti da un uso fraudolento della carta stessa, può anche essere irrilevante.

Nella sintesi delle principali clausole contrattuali, Voi richiamate testualmente: “I servizi utilizzabili con la Carta sono erogati nei limiti dell’importo disponibile sulla Carta stessa”. Pertanto i suindicati pagamenti da Voi eseguiti, non dovevano essere effettuati, perché superano i limiti intrinseci della Carta; limiti che sono peculiari, che ne caratterizzano l’uso in termini di sicurezza, e che - ampiamente propangadate,- ne determinano poi la scelta d’uso in internet, a scapito delle tradizionali carte di credito.

Devo inoltre evidenziare il tono intimidatorio della frase usata a chiusura della lettera e che sottolinea la Vostra richiesta di pagamento: “Nel caso in cui non effettui quanto richiesto, la Sua posizione verrà trasmessa al ns. ufficio legale”. Presumendo che chi scrive conosca le caratteristiche della carta, ritengo che tale espressione possa essere oggetto di un’opportuna valutazione – se necessario - nelle sedi adeguate, e mi riservo d’informare le Associazioni dei Consumatori della Vostra richiesta che presumo essere del tutto illegittima.

Ho comunque provveduto a bloccare la Carta in oggetto ed allego copia delle denuncia presentata ai Carabinieri.

Distinti saluti.
Questo è quanto !!!
Non mi sorprende l'uso fraudolento della carta, ma piuttosto che siano state pagate delle transazioni senza che ci fossero in fondi.
Come ve lo spiegate?
Che sappiate, ci sono dei precedenti ?
Grazie ed un cordiale saluto a tutti

Leon87
23-04-2007, 20:30
nel caso in cui mi volessi fare un account PayPal quando ricevo dei soldi su questo conto mi arrivano anche sulla PostePay ??? :confused:

Ikozzo
23-04-2007, 21:47
nel caso in cui mi volessi fare un account PayPal quando ricevo dei soldi su questo conto mi arrivano anche sulla PostePay ??? :confused:

Domanda posta 45674 volte (le ho contate :D).

La risposta è no, puoi solo fare un bonifico su un conto corrente bancario intestato a tuo nome.

J3X
23-04-2007, 22:22
Domanda posta 45674 volte (le ho contate :D).
mettici pure all'inizio i topic aperti proprio per fare questa domanda... e si toccano le 50mila :D

domanda: esistono (fidati) siti di scommesse online su cui è possibile usare la postepay? e in caso di vincita dove vengono accreditati i soldi?
e qualcuno con paypal? (il riaccredito sarebbe su paypal presumo, ma la vincita è al netto delle trattenute paypal?)

Estero
24-04-2007, 00:08
mettici pure all'inizio i topic aperti proprio per fare questa domanda... e si toccano le 50mila :D

domanda: esistono (fidati) siti di scommesse online su cui è possibile usare la postepay? e in caso di vincita dove vengono accreditati i soldi?
e qualcuno con paypal? (il riaccredito sarebbe su paypal presumo, ma la vincita è al netto delle trattenute paypal?)

nn credo proprio, e infatti nn vedo perkè dovrebbero darti più soldi del dovuto perkè paypal si prende una parte...saranno fatti tuo è tuo il conto paypal..

J3X
24-04-2007, 00:12
nn credo proprio, e infatti nn vedo perkè dovrebbero darti più soldi del dovuto perkè paypal si prende una parte...saranno fatti tuo è tuo il conto paypal..

eh, e che t'incazzi, mica me li devi dare tu le spese di paypal:p

e poi la domanda non era quella principalmente.....

J3X
24-04-2007, 10:06
altra domanda, ma su paypal...
ho una controversia chiusa e risolta da giugno scorso, ma nella home di paypal appare sempre il testo evidenziato rosso: "Centro risoluzioni: esistono contestazioni in sospeso correlate al tuo conto. Clicca per risolvere o Controlla stato "
si può togliere?

DakmorNoland
28-04-2007, 09:49
Ragazzi ho bisogno di aiuto urgente! Ho un pagamento in sospeso su e-bay da un paio di giorni! Peraltro ho già contattato il negozio e si sono dimostrati disponibili, il fatto è che dovevo effettuare la registrazione a paypal, che cmq è risultata + rapida del previsto!

Il problema però è che da quando ho fatto la postepay (non junior) su cui avevo caricato 35€, per un malinteso con la tipa dell'ufficio postale, ma cmq è stata colpa mia che non sono stato attento! :D Vabbè avevo bisogno di avere + soldi, sulla carta e quindi ho fatto immediatamente una ricarica di 4€.
Cmq a registrazione avvenuta sul sito delle poste mi dava come saldo contabile 39€ che è giusto, ma come saldo disponibile 35,50€!!!!! :eek:

Ho effettuato anche la registrazione tramite paypal, e nella lista movimenti, effettivamente il saldo contabile è sceso a 37,50, mentre il saldo disponibile è sempre a 35,50!!!!

Io devo effettuare un pagamento di 35,90 ad un negozio su e-bay!

Vorrei capire un paio di cose. Visto che la carta e la prima ricarica risalgono a 2giorni lavorativi fa, dite che se aspetto ancora qualche giorno mi riallineano il saldo disponibile con quello contabile?

Se effettuo il pagamento in questa situazione al negozio i soldi arrivano? Ho sentito che possono bloccare la carta per un mese nel caso si vada oltre al saldo disponibile, ma sinceramente me ne frego! Tanto prima che mi serva di nuovo ne passerà di tempo! Poi ste cose mi infastidiscono propio! Pago per un servizio e quelli si fanno i loro comodi! :mad:

Penso che aspetterò ancora un paio di giorni lavorativi e poi telefonerò al numero verde.
Per la questione dei soldi dite che se faccio il pagamento con la situazione attuale al negozio arrivano o no?
Ma poi vorrei capire ma il saldo disponibile non è quello che dovrebbe risultare aggiornato immediatamente? Com'è che a me è rimasto sempre fermo, mentre quello contabile è ok, che invece dovrebbe essere quello che viene aggiornato solo ogni tanto?

Aspetto risposte e consigli. Grazie! :)

Ikozzo
28-04-2007, 10:54
Se fai il pagamento non andrà a buon fine poichè non hai abbastanza soldi disponibili.
Per il resto non so aiutarti, chiama il numero verde e senti cosa ti dicono :)

matt22222
28-04-2007, 10:59
ciao raga!:D:D:D

state attenti perchè mi è arrivata una mail riguardo un fantomatico accredito a mio vantaggio sulla postepay e sotto c'è un link su cui cliccare....

inutile dire che si tratta di truffa, quindi OCCHIO!!!


ciau:D:D:D

MikX
30-04-2007, 19:05
traferire soldi da un conto paypal personale alla postepay è possibile?

doghy17
30-04-2007, 19:08
traferire soldi da un conto paypal personale alla postepay è possibile?

no, non è possibile.

4lekos
03-05-2007, 11:43
ragazzi scusate, mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua
ho sia paypal che postepay.
Dovrei fare un acquisto tramite paypal ma sul conto non ci sono fondi sufficienti. Tutti i fondi che ho sono frutto di pagamenti ricevuti per oggetti venduti su ebay.
Come faccio ad aggiungerci altri soldi (magari dalla postepay)?
C'è l'opzione Aggiungi fondi, ma cliccandoci compare un messaggio che dice:

"Attualmente PayPal non consente di aggiungere fondi al tuo conto. In ogni caso, se desideri effettuare un pagamento, puoi utilizzare la tua carta di credito, la tua carta prepagata o il saldo PayPal come fonte di finanziamento."

Come si fa in questi casi? sul mio profilo in paypal è comunque anche registrata la postepay, significa che se eseguo il pagamento paypal attinge direttamente lì per effettuare il pagamento?

Ikozzo
03-05-2007, 13:49
Come si fa in questi casi? sul mio profilo in paypal è comunque anche registrata la postepay, significa che se eseguo il pagamento paypal attinge direttamente lì per effettuare il pagamento?

Si :)

Brownout
04-05-2007, 08:28
Avrei due domande:

ho completato la verifica dell'account Paypal da una settimana ormai, quanto mi tocca aspettare perché mi riaccreditino l'1.5€ sul conto?
non riesco a cambiare la password del profilo Postepay, continua a dirmi che quella vecchia non è corretta, quando ovviamente non è così visto che con quella mi ci sono loggato, è un problema noto?

DakmorNoland
04-05-2007, 08:31
Avrei due domande:

ho completato la verifica dell'account Paypal da una settimana ormai, quanto mi tocca aspettare perché mi riaccreditino l'1.5€ sul conto?
non riesco a cambiare la password del profilo Postepay, continua a dirmi che quella vecchia non è corretta, quando ovviamente non è così visto che con quella mi ci sono loggato, è un problema noto?


Una volta che sei utente verificato, non prima. Quindi devi aver inserito le quattro cifre che ti appaiono nei movimenti della tua carta di credito.

A quel punto basta che fai un pagamento e dopo 48ore ti accreditano 1,50 euro. Va bene anche un pagamento da 1centesimo. :D

Ho provato personalmente! :p

Chiaramente 48ore si parla di giorni lavorativi, quindi direi weekend da non contare.

Brownout
04-05-2007, 08:37
Una volta che sei utente verificato, non prima. Quindi devi aver inserito le quattro cifre che ti appaiono nei movimenti della tua carta di credito.
Fatto dalla scorsa settimana.
A quel punto basta che fai un pagamento e dopo 48ore ti accreditano 1,50 euro. Va bene anche un pagamento da 1centesimo. :D

Ah... perché avevo letto diversamente più indietro nel thread, ossia che te lo riaccreditavano comunque, anche senza effettuare pagamenti da verificato (edit: un pagamento l'ho già fatto, ma prima di completare la verifica)

DakmorNoland
04-05-2007, 08:39
Fatto dalla scorsa settimana.

Ah... perché avevo letto diversamente più indietro nel thread, ossia che te lo riaccreditavano comunque, anche senza effettuare pagamenti da verificato.

Uhm non so, a me pareva di aver letto che bisogna fare un pagamento, cmq forse mi sbaglio.

Aspetta magari che ti risponda qualcuno + esperto. In ogni caso per un centesimo. :D

Brownout
05-05-2007, 12:49
A quel punto basta che fai un pagamento e dopo 48ore ti accreditano 1,50 euro. Va bene anche un pagamento da 1centesimo. :D
Uhm non so, a me pareva di aver letto che bisogna fare un pagamento, cmq forse mi sbaglio.
No, confermato, anche loro mi hanno risposto così.

Qualcuno che sappia qualcosa per il problema password dell'account delle Poste?

Sgarboman
05-05-2007, 14:07
Ciao ragazzi. Mi è successa una cosa: ho comprato su eBay da un venditore americano e ho pagato immediatamente con Paypal. Il giorno dopo costui mi manda un'email dicendo che mi ha rimandato i soldi e di usare un'altro collegamento "paga subito" sempre tramite eBay. C'è la possiblità che sia una frode? Paypal dice che mi ha rimborsato i soldi, ma sulla mia Postepay non è ancora arrivato niente.

DakmorNoland
05-05-2007, 14:12
Ciao ragazzi. Mi è successa una cosa: ho comprato su eBay da un venditore americano e ho pagato immediatamente con Paypal. Il giorno dopo costui mi manda un'email dicendo che mi ha rimandato i soldi e di usare un'altro collegamento "paga subito" sempre tramite eBay. C'è la possiblità che sia una frode? Paypal dice che mi ha rimborsato i soldi, ma sulla mia Postepay non è ancora arrivato niente.

Ma su paypal i soldi che ti ha ridato ci sono?

Perchè se ha utilizzato paypal per restuirti i soldi è normale che non ti siano tornati sulla postepay. L'importante è che ci siano sul saldo di paypal. ;)

Sgarboman
05-05-2007, 18:45
Ma su paypal i soldi che ti ha ridato ci sono?

Perchè se ha utilizzato paypal per restuirti i soldi è normale che non ti siano tornati sulla postepay. L'importante è che ci siano sul saldo di paypal. ;)
Sul mio conto non ci sono perchè non ho soldi sul conto Paypal, mi viene addebitat otutto sulla carta.

doghy17
05-05-2007, 19:28
Sul mio conto non ci sono perchè non ho soldi sul conto Paypal, mi viene addebitat otutto sulla carta.

Certo, gli addebiti sono sempre sulla Postepay mentre gli accrediti non possono andare sulla carta ma rimangono su Paypal.

Il pagamento lo devi trovare nel saldo di Paypal e non lo troverai mai su Postepay.

Sgarboman
06-05-2007, 14:26
Certo, gli addebiti sono sempre sulla Postepay mentre gli accrediti non possono andare sulla carta ma rimangono su Paypal.

Il pagamento lo devi trovare nel saldo di Paypal e non lo troverai mai su Postepay.Mi spiego meglio. Sul sito di Paypal c'è scritto che la cifra mi è stata riaccreditata, ma che sarà versata sulla mia carta in massimo 30 gg (a seconda della carta) poichè io non uso il conto Paypal.

diskostu
06-05-2007, 14:36
Mi spiego meglio. Sul sito di Paypal c'è scritto che la cifra mi è stata riaccreditata, ma che sarà versata sulla mia carta in massimo 30 gg (a seconda della carta) poichè io non uso il conto Paypal.

si è così, è uno storno che sarà fatto sulla tua carta e i tempi della postepay sono di 30 giorni

tecnologico
06-05-2007, 18:44
se uso il postepay all auchan quanto pago di commissione?

Sgarboman
06-05-2007, 18:50
si è così, è uno storno che sarà fatto sulla tua carta e i tempi della postepay sono di 30 giorni
Me li hanno riaccreditati oggi. Grazie a tutti per il supporto.

diskostu
06-05-2007, 18:55
se uso il postepay all auchan quanto pago di commissione?

niente

tecnologico
06-05-2007, 18:57
grazie:D


come faccio a sapere quanto ho in carta?

Ikozzo
07-05-2007, 15:41
grazie:D


come faccio a sapere quanto ho in carta?

Ti sei registrato sul sito delle Poste? :)

tecnologico
07-05-2007, 17:57
no:D ora mi registro..piuttosto...oggi ho usato la post per la prima volta in un negozio..l ha passata e ho firmato lo scontrino....ma non si deve digitare niente?!?!
cioè se uno la trova a terra la puo usare tranquillamente?

ilmambo
07-05-2007, 18:04
è una carta di credito...

no...

spesso però vogliono vedere anche un documento al momento del pagamento...

tecnologico
07-05-2007, 18:08
quindi se la perdo son fottuto?:(

diskostu
07-05-2007, 18:10
quindi se la perdo son fottuto?:(
chiami le poste e la blocchi. sul sito poste.it ci sono tutte le info sulla carta

DakmorNoland
07-05-2007, 18:11
quindi se la perdo son fottuto?:(

No se telefoni velocemente al numero verde e la blocchi! :p

Cmq a me se la rubassero mi farei due risate! Io la carico solo quando devo pagare qualcosa e la utilizzo subito!

Ad esempio ora ho 1€ disponibile! :asd: :asd: :asd:

tazok
07-05-2007, 18:14
No se telefoni velocemente al numero verde e la blocchi! :p

Cmq a me se la rubassero mi farei due risate! Io la carico solo quando devo pagare qualcosa e la utilizzo subito!

Ad esempio ora ho 1€ disponibile! :asd: :asd: :asd:

un euro di troppo.io la lascio sempre a 0, o la carico(anche pesantemente,5-600 euro) e la scarico in mezz'ora ;)

Ikozzo
08-05-2007, 02:27
è una carta di credito...

no...

spesso però vogliono vedere anche un documento al momento del pagamento...

Documento?
E cosa controllano se sulla carta non c'è alcun nome? :D :D

diskostu
08-05-2007, 08:11
Documento?
E cosa controllano se sulla carta non c'è alcun nome? :D :D

infatti, ormai non lo chiedono + il documento quando mostro una prepagata

lemming
09-05-2007, 09:28
Scusate, ho letto un po' di post ma non ho capito se posso in qualche modo versare dei soldi da paypal alla postepay.
Cioè se qualcuno mi invia dei soldi su mio conto di paypal posso caricarli sulla postepay.
Grazie

MaaX
09-05-2007, 10:08
Scusate, ho letto un po' di post ma non ho capito se posso in qualche modo versare dei soldi da paypal alla postepay.
Cioè se qualcuno mi invia dei soldi su mio conto di paypal posso caricarli sulla postepay.
Grazie

No, li puoi trasferire sul tuo conto corrente bancario.

lemming
09-05-2007, 10:29
Peccato, grazie

Jedi82
11-05-2007, 12:56
ragazzi allora ho ricevuto il mio primo pagamento sul mio conto paypal ed ho scoperto che si può registrare un conto bancario dove far spostare poi i soldi ricevuti...io ho registrato il mio conto in questo caso le Poste Italiane trasferendo la somma quindi su quel conto, mi confermate quindi che ho fatto tuooq uello che dovevo fare senza altro aggiungere?

nickdc
12-05-2007, 12:18
Stamattina ho ricevuto questa mail:

Gentile Cliente,
Abbiamo ricevuto una segnalazione di accredito di Euro 129 ricevuta il giorno 24/4/2007 da UFFICIO POSTALE 13.55 BRANDIZZO. L'accredito è stato temporaneamente bloccato a causa delle fascie orarie, potrà ora essere verificato e successivamente accreditato sul suo conto postale:

Accedi a Poste.it » Acceda al servizio accrediti di Poste.it e verifichi le sue transazioni »

Mi sono collegato al link e firefox mi ha segnalato che si tratta di un link che in pratica servirebbe per rilevare a terzi i miei dati personali, in pratica è come se qualcuno mi avesse mandato sta mail per fregarmi i dati della postepay.

Io poi tra l'altro il 24 aprile non ho fatto/ricevuto nessun accredito...

E' capitato anche a voi?

clasprea
12-05-2007, 12:20
Stamattina ho ricevuto questa mail:

Gentile Cliente,
Abbiamo ricevuto una segnalazione di accredito di Euro 129 ricevuta il giorno 24/4/2007 da UFFICIO POSTALE 13.55 BRANDIZZO. L'accredito è stato temporaneamente bloccato a causa delle fascie orarie, potrà ora essere verificato e successivamente accreditato sul suo conto postale:

Accedi a Poste.it » Acceda al servizio accrediti di Poste.it e verifichi le sue transazioni »

Mi sono collegato al link e firefox mi ha segnalato che si tratta di un link che in pratica servirebbe per rilevare a terzi i miei dati personali, in pratica è come se qualcuno mi avesse mandato sta mail per fregarmi i dati della postepay.

Io poi tra l'altro il 24 aprile non ho fatto/ricevuto nessun accredito...

E' capitato anche a voi?

può capitare, si chiama phishing. Cestina immediatamente e non dare nessun dato, mi raccomando!!!

tazok
12-05-2007, 12:21
Stamattina ho ricevuto questa mail:

Gentile Cliente,
Abbiamo ricevuto una segnalazione di accredito di Euro 129 ricevuta il giorno 24/4/2007 da UFFICIO POSTALE 13.55 BRANDIZZO. L'accredito è stato temporaneamente bloccato a causa delle fascie orarie, potrà ora essere verificato e successivamente accreditato sul suo conto postale:

Accedi a Poste.it » Acceda al servizio accrediti di Poste.it e verifichi le sue transazioni »

Mi sono collegato al link e firefox mi ha segnalato che si tratta di un link che in pratica servirebbe per rilevare a terzi i miei dati personali, in pratica è come se qualcuno mi avesse mandato sta mail per fregarmi i dati della postepay.

Io poi tra l'altro il 24 aprile non ho fatto/ricevuto nessun accredito...

E' capitato anche a voi?


lol per invogliarti potevano almeno mettere una cifra + alta!!!

caxxo 129 euro...che spilorci :D

nickdc
12-05-2007, 12:37
può capitare, si chiama phishing. Cestina immediatamente e non dare nessun dato, mi raccomando!!!

Già fatto. ;)

lol per invogliarti potevano almeno mettere una cifra + alta!!!

caxxo 129 euro...che spilorci :D

C'avevo pensato anche io. :asd:

signo3d
12-05-2007, 12:50
A me è arrivata un mesetto fa e diceva che mi accreditavano 10€ pensate voi :asd:

nickdc
12-05-2007, 14:34
A me è arrivata un mesetto fa e diceva che mi accreditavano 10€ pensate voi :asd:

lol :asd:

Jedi82
13-05-2007, 05:24
ragazzi allora ho ricevuto il mio primo pagamento sul mio conto paypal ed ho scoperto che si può registrare un conto bancario dove far spostare poi i soldi ricevuti...io ho registrato il mio conto in questo caso le Poste Italiane trasferendo la somma quindi su quel conto, mi confermate quindi che ho fatto tuooq uello che dovevo fare senza altro aggiungere?

up

---edited---
13-05-2007, 06:45
ragazzi ciao:)
volevo chiedere se era possibile cancellare una carta di credito ormai scaduta dalle opzioni pagamento paypal (avete presente quando chiede fonti di finanziamento? e di default c'è un'opzione). Che faccio? Scrivo a paypal?:)
Grazie mille

Ikozzo
13-05-2007, 11:01
ragazzi ciao:)
volevo chiedere se era possibile cancellare una carta di credito ormai scaduta dalle opzioni pagamento paypal (avete presente quando chiede fonti di finanziamento? e di default c'è un'opzione). Che faccio? Scrivo a paypal?:)
Grazie mille

Dovresti poterla eliminare tra le varie opzioni, hai cercato bene?

utente222223434556
14-05-2007, 07:26
Salve, vorrei un'informazione.
Uso Paypal ogni tanto e mi sono registrato circa 1 anno fa.

Oggi accedendo al pannello di controllo leggo questo messaggio nel tab "aggiungi fondi" :

La funzionalità Aggiungi fondi non è disponibile
Attualmente PayPal non consente di aggiungere fondi al tuo conto. In ogni caso, se desideri effettuare un pagamento, puoi utilizzare la tua carta di credito, la tua carta prepagata o il saldo PayPal come fonte di finanziamento.

Come mai? Come faccio ad aggiungere soldi al conto paypal?
Grazie

---edited---
14-05-2007, 09:18
Dovresti poterla eliminare tra le varie opzioni, hai cercato bene?

grazie
fatto da opzioni profilo
elimina carta:cool:

IpseDixit
14-05-2007, 15:55
La mia carta ha come scadenza il 09/07, a settembre sarò all'estero e la carta mi serve. Posso anticipare di un mese il rinnovo :confused:

diskostu
14-05-2007, 15:56
La mia carta ha come scadenza il 09/07, a settembre sarò all'estero e la carta mi serve. Posso anticipare di un mese il rinnovo :confused:

non si rinnova, una volta scaduta ne devi fare un'altra. cmq tutto quello che hai sulla vecchia puoi recuperarlo o trasferirlo

IpseDixit
14-05-2007, 16:18
Ok, grazie

Foxlady
15-05-2007, 09:58
ragazzi riuscite ora ad accedere dal sito delle poste ai servizi online della postepay?

A me non va...:muro:

avalon1860
16-05-2007, 15:02
upsi

Kurt F1rcItalia
16-05-2007, 15:24
raga ho un problema con play.com... ho appena fatto la postepay, l'ho ricaricata ma non me la accettano... io ho messo dentro il numero, la data di scadenza (quella di emissione non c'è, ma ora ho notato che se non metto niente mi prende 1/2000, forse devo mettere 5/2007?) e il cv2... c'è anche l'issue number ma non ho idea di cosa sia...

Estero
16-05-2007, 16:00
raga ho un problema con play.com... ho appena fatto la postepay, l'ho ricaricata ma non me la accettano... io ho messo dentro il numero, la data di scadenza (quella di emissione non c'è, ma ora ho notato che se non metto niente mi prende 1/2000, forse devo mettere 5/2007?) e il cv2... c'è anche l'issue number ma non ho idea di cosa sia...

se ti prende 1/2000 sicuramente nn lo accetta...sarebbe scaduta da 2 anni se nn 3 quindi nn gli tornano i conti

microcip
17-05-2007, 16:00
ma quanto cavolo ci mette il telegramma ad arrivare?
son 2 settimane che aspetto:(

Kurt F1rcItalia
17-05-2007, 16:25
ma quanto cavolo ci mette il telegramma ad arrivare?
son 2 settimane che aspetto:(
hmm, a me è arrivato subito, mi sa che ti conviene fare un giro in posta...

microcip
17-05-2007, 16:34
hmm, a me è arrivato subito, mi sa che ti conviene fare un giro in posta...

dici che è fermo li?

Kurt F1rcItalia
17-05-2007, 18:50
dici che è fermo li?se non è nella tua casella è da qualche altra parte di sicuro :D

microcip
17-05-2007, 20:37
se non è nella tua casella è da qualche altra parte di sicuro :D

ah beh su questo non ci piove:cry:

domani vedo di scassare un po alle poste.:D

Kurt F1rcItalia
18-05-2007, 17:44
se ti prende 1/2000 sicuramente nn lo accetta...sarebbe scaduta da 2 anni se nn 3 quindi nn gli tornano i conti
che 2 palle.. anche mettendo 5/2007 non funziona!!!:muro:

glazio
18-05-2007, 20:01
mi avevano rubato il portafogli con la postepay e ho chiamato subito per bloccarla, per riaverla dovrei fare la denuncia.
oggi ho ho ritrovato il portafogli con la postepay, posso risbloccarla o devo fare la denuncia lo stesso?

microcip
21-05-2007, 16:21
allora ho appena avuto una discussione con un mio amico ecco il succo:
mettiamo che io ho una postepay con 2000€ caricati, registro questa scheda su paypal ma non effettuo la verifica dell'addebito (le 4 cifre).
posso comunque effettuare un pagamento?
di quanto?
come fa paypal a verificare che io ho veramente quei soldi sulla pp se non completo la verifica?

diskostu
21-05-2007, 19:38
allora ho appena avuto una discussione con un mio amico ecco il succo:
mettiamo che io ho una postepay con 2000€ caricati, registro questa scheda su paypal ma non effettuo la verifica dell'addebito (le 4 cifre).
posso comunque effettuare un pagamento?
di quanto?
come fa paypal a verificare che io ho veramente quei soldi sulla pp se non completo la verifica?

ma paypal fa la verifica per accertarsi che quella carta di credito esista davvero non per altro per cui a lui basta che siano presenti i fondi necessari per la verifica. se non la completi puoi effettuare pagamenti solo per il fido iniziale che paypal di da, a me era di 700 dollari ma mi pare che adesso sia pari a 0 per cui niente pagamento.

microcip
21-05-2007, 20:29
ma paypal fa la verifica per accertarsi che quella carta di credito esista davvero non per altro per cui a lui basta che siano presenti i fondi necessari per la verifica. se non la completi puoi effettuare pagamenti solo per il fido iniziale che paypal di da, a me era di 700 dollari ma mi pare che adesso sia pari a 0 per cui niente pagamento.

cioè se non si completa la procedura non si può fare nulla?
edit:verificato....se non si diventa utenti verificati si possono fare pagamenti fino a 1.500€

marcowheelie
22-05-2007, 17:25
ragazzi qualcuno sa se http://store.playboy.com/ accetta postepay? vorrei fare un regalo:oink:

Phantom II
29-05-2007, 14:09
Sono registrato su poste.it e ho la poste pay ma non riesco ad inserirla come carta di credito su pay pal.
Quando provo a farlo vengo avvertito che "la carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa" :wtf:

filibs
04-06-2007, 11:33
Qualcuno sa se la postepay è accettata nello store creative? Oggi ho provato a chiamare al numero verde per saperlo ma mi dice che sono chiusi per le correnti festività. :mbe: :muro:

Stalker
04-06-2007, 18:14
.

DarkSiDE
20-06-2007, 19:51
tempo, quando si parlava di un certo store online, le cui discussione sono state ufficialmente bandite, qualcuno riportò come ottenere il rimborso per i pagamenti effettuati tramite paypal, contattato la visa..qualcuno può illuminarmi?

SergioStyle
22-06-2007, 22:57
info leggermente OT

nelle classiche compravendite che effettuo sempre su ebay ho spedito due navigatori ad un tizio in contrassegno, ormai è passato un mese ma non mi è arrivato nulla, mi devo preoccupare?

naturalmente ho sempre le ricevute del celere3

Ikozzo
23-06-2007, 09:18
Contrassegno, scelta molto discutibile :)

Il pacco è arrivato ma i soldi no?