PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Marcos2
10-08-2004, 22:40
Originariamente inviato da Duk3
ma per avere postepay si deve per forza andare alle poste?nn fanno un servizio a domicilio :D?
Non puoi averla a domicilio, ma devi recarti alle Poste. Non so se ci sono ancora, ma alcuni uffici postali hanno dei banconi dedicati proprio alla Postepay.

Duk3
11-08-2004, 12:28
Fatta oggi...e fatta iscrizione al sito..ora aspetto il telgramma...

Ragazzi ma a proposito dei doppi addeibito...se una nella carta ha la cifr giusta o cmq quasi per fare l'acquisto, allora il doppio addebito nn pùò avvenire giusto?

Thx :)

Schummacherr
11-08-2004, 13:39
Originariamente inviato da Duk3
Fatta oggi...e fatta iscrizione al sito..ora aspetto il telgramma...

Ragazzi ma a proposito dei doppi addeibito...se una nella carta ha la cifr giusta o cmq quasi per fare l'acquisto, allora il doppio addebito nn pùò avvenire giusto?

Thx :)


Volevo saperlo anche io..in questo modo la carico di quel tot ogni volta che compro online.. :)

M4st3r
11-08-2004, 14:01
Originariamente inviato da Schummacherr
Volevo saperlo anche io..in questo modo la carico di quel tot ogni volta che compro online.. :)
No .. il saldo può anche andare in negativo :)

Ripeto quanto già detto: ho fatto già una ventina di transazioni (4/5 con paypal, 3 con play.com) e l'unica che mi ha dato il doppio addebito è stata il pagamento delle tariffe ebay .. andate tranquilli.

tetractius
11-08-2004, 14:59
Ragazzi ho attivato la mia Postepay questa mattina caricandola con € 285,00 per un acquisto su nierle.
Tornato a casa ho attivato il mio account su Paypal e ho tentato di effettuare il pagamento...a questo punto, però, un bel messaggio di errore mi ha avvisato che c'erano problemi con la carta di credito per cui il pagamento non era effettuabile! :muro:

Consideramdo che i soldi sulla carta ci sono (o almeno dovrebbero esserci) e che la registrazione su paypal è andata a buon fine, immagino che il mio problema possa dipendere dal fatto che la mia carta Postepay non sia ancora attiva al 100%.

Se è davvero così sapreste dirmi se e quanto occorre attendere prima di poterla utilizzare?

Inoltre adesso se torno su paypal per riprovare a fare il pagamento mi viene chiesto l'extended number (che ovviamente non ho), come se si fosse messo in protezione il mio account.

Domani dovrebbe arrivarmi il telegramma per completare la registrazione a Poste.it.
A qul punto dovrei poter accedere al saldo della mia carta e trovare l'extended number, giusto? :confused:

Speriamo bene :cool:

M4st3r
11-08-2004, 15:25
Originariamente inviato da tetractius
Ragazzi ho attivato la mia Postepay questa mattina caricandola con € 285,00 per un acquisto su nierle.
Tornato a casa ho attivato il mio account su Paypal e ho tentato di effettuare il pagamento...a questo punto, però, un bel messaggio di errore mi ha avvisato che c'erano problemi con la carta di credito per cui il pagamento non era effettuabile! :muro:

Consideramdo che i soldi sulla carta ci sono (o almeno dovrebbero esserci) e che la registrazione su paypal è andata a buon fine, immagino che il mio problema possa dipendere dal fatto che la mia carta Postepay non sia ancora attiva al 100%.

Se è davvero così sapreste dirmi se e quanto occorre attendere prima di poterla utilizzare?

Inoltre adesso se torno su paypal per riprovare a fare il pagamento mi viene chiesto l'extended number (che ovviamente non ho), come se si fosse messo in protezione il mio account.

Domani dovrebbe arrivarmi il telegramma per completare la registrazione a Poste.it.
A qul punto dovrei poter accedere al saldo della mia carta e trovare l'extended number, giusto? :confused:

Speriamo bene :cool:

La carta è attiva immediatamente dopo l'attivazione, l'extended number serve solo per poter sforare un certo ammontare di dollari al mese di movimenti (credo 650/700 dollari al mese) .. se stai al di sotto di tale cifra puoi pure farne a meno. L'extended number ti comparirà nei movimenti della postepay dopo 10 gg dalla richiesta.

Per l'errore che di da paypal: sei sicuro di aver messo i dati dell'intestatario della carta i modo corretto (esattamente quelli che hai usato per registrare la postepay)? Hai messo correttamente la data di emissione e quella di scadenza? Che messaggio di errore ti da paypal? Cmq è strano che dici che ci sono stati problemi nella registrazione della tua carta di credito: non ti chiederebbe l'extended number se non l'avesse presa :confused:

tetractius
11-08-2004, 20:12
Originariamente inviato da M4st3r
La carta è attiva immediatamente dopo l'attivazione, l'extended number serve solo per poter sforare un certo ammontare di dollari al mese di movimenti (credo 650/700 dollari al mese) .. se stai al di sotto di tale cifra puoi pure farne a meno. L'extended number ti comparirà nei movimenti della postepay dopo 10 gg dalla richiesta.

Per l'errore che di da paypal: sei sicuro di aver messo i dati dell'intestatario della carta i modo corretto (esattamente quelli che hai usato per registrare la postepay)? Hai messo correttamente la data di emissione e quella di scadenza? Che messaggio di errore ti da paypal? Cmq è strano che dici che ci sono stati problemi nella registrazione della tua carta di credito: non ti chiederebbe l'extended number se non l'avesse presa :confused:

Infatti non credo ci siano stati degli errori in fase di registrazione perchè è andato tutto liscio.

Il problema è sorto al momento del pagamento.

Cmq se domani mi mandano il telegramma quelli delle poste controllo il saldo della mia postepay e inserisco l'extended number.

Vediamo che succede!

Marcos2
11-08-2004, 21:42
Originariamente inviato da Duk3
Ragazzi ma a proposito dei doppi addeibito...se una nella carta ha la cifr giusta o cmq quasi per fare l'acquisto, allora il doppio addebito nn pùò avvenire giusto?
Invece il doppio addebito avviene lo stesso e scendi in credito negativo!

tetractius
12-08-2004, 14:55
Originariamente inviato da tetractius
Infatti non credo ci siano stati degli errori in fase di registrazione perchè è andato tutto liscio.

Il problema è sorto al momento del pagamento.

Cmq se domani mi mandano il telegramma quelli delle poste controllo il saldo della mia postepay e inserisco l'extended number.

Vediamo che succede!

Ho appena visto il saldo della mia carta e mentre quello contabile è di € 285.00 quello disponibile è di € 282.41 :confused:

Ma in fase di registrazione paypal non si prendeva $ 1.95 ???

A questo punto immagino che il pagamento a nierle non sia stato accettato perchè sulla carta mancano € 0.60!!!

Vabbè vorrà dire che mi tocca fare un'altra passeggiatina alle poste! :muro:

Marcos2
12-08-2004, 16:48
E' stato detto molte volte: quando inserisci la carta di credito paypal ti sottrae anche 1 euro per vedere se la tua carta funziona o meno e non solo paypal adotta questa procedura!

tetractius
12-08-2004, 17:21
Originariamente inviato da Marcos2
E' stato detto molte volte: quando inserisci la carta di credito paypal ti sottrae anche 1 euro per vedere se la tua carta funziona o meno e non solo paypal adotta questa procedura!

Ok, allora i conti tornano.
Il problema è che adesso paypal non mi fa effettuare pagamenti finchè non inserico l'expanded number, però non avendo nessuna uscita contabilizzata nella lista movimenti l'expanded number non c'è!!!

Come la risolvo sta cosa?
Devo per forza aspettare che venga contabilizzata la trattenuta di $ 1,95 fatta da paypal?

Marcos2
12-08-2004, 17:52
Se non sei verified puoi cmq effettuare pagamenti, ma per un massimo di 750 dollari totali il mese e molti venditore non accettano offerte da chi non è verificato.
Cmq ti conviene attendere che l'acquisto ti venga contabilizzato e di norma 4 giorni.

M4st3r
12-08-2004, 18:46
Originariamente inviato da tetractius
Ok, allora i conti tornano.
Il problema è che adesso paypal non mi fa effettuare pagamenti finchè non inserico l'expanded number, però non avendo nessuna uscita contabilizzata nella lista movimenti l'expanded number non c'è!!!

Come la risolvo sta cosa?
Devo per forza aspettare che venga contabilizzata la trattenuta di $ 1,95 fatta da paypal?
Già detto pochi reply più su :(

Devi aspettare almeno una decina di giorni!!!!!!!

DexTer82
14-08-2004, 13:11
Io ho avuto un po di casini ma poi son riuscito a pagare con paypal!
SE lo facevo a mano dal loro sito mi dava degli errori mentre seguendo la procedura di pagamento di Ebay con tutto gia fatto è andato tutto a buon fine e entro un ora il tipo americano mi ha detto ke il pagamento era riuscito!
Quindi mi sa ke dipende da ke procedura si adotta e va bene un po a culo! :D

ALIEN3
14-08-2004, 16:36
Ragazzi scusate, ho disdetto un ordine pagato con postapay. Mi hanno detto che il reintegro del saldo necessitava di qualche giorno. Purtroppo sono ormai 14gg che sto spettando e il mio saldo disponibile non accenna a ripristinarsi. Cosa devo fare???? Quanto è lungo il tempo del ripristino del saldo????? (naturalmente intendo del saldo disponibile perchè in quello contabile cè;)). Sarebbe utile inserire una nota in caso di disdetta di un ordine pagato online con postapay su attesa e se necessario su come intervenire. Sincerimante mi è successo già una volta a gennaio il saldo mi venne ripristinato dopo 12gg; ora però sono 14 e mi sto alquanto irritando:mad: :mad: :mad:

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

ALIEN3
17-08-2004, 14:44
Ragazzi scusate: mi chiudete una discussione e sono daccordo però il mio problema non è elencato....per piacere datemi una mano....

Byezzz:sofico: zzzzzzzzzz

ShadowThrone
17-08-2004, 14:57
qualcuno potrebbe darmi una mano con paypal?
ho gli estremi per pagare un sito tedesco (bonifo per banca), ma non so come si usa paypal.. :stordita:

M4st3r
17-08-2004, 15:59
edit .. :confused:

Marcos2
17-08-2004, 17:40
Originariamente inviato da ALIEN3
Cosa devo fare???? Quanto è lungo il tempo del ripristino del saldo?????
Devi attendere 30 giorni.

Xidius
18-08-2004, 00:09
Originariamente inviato da ALIEN3
Ragazzi scusate, ho disdetto un ordine pagato con postapay. Mi hanno detto che il reintegro del saldo necessitava di qualche giorno. Purtroppo sono ormai 14gg che sto spettando e il mio saldo disponibile non accenna a ripristinarsi. Cosa devo fare???? Quanto è lungo il tempo del ripristino del saldo????? (naturalmente intendo del saldo disponibile perchè in quello contabile cè;)). Sarebbe utile inserire una nota in caso di disdetta di un ordine pagato online con postapay su attesa e se necessario su come intervenire. Sincerimante mi è successo già una volta a gennaio il saldo mi venne ripristinato dopo 12gg; ora però sono 14 e mi sto alquanto irritando:mad: :mad: :mad:

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

Faglielo presente al loro servizio telefonico

Special
18-08-2004, 12:26
Originariamente inviato da tetractius
Ok, allora i conti tornano.
Il problema è che adesso paypal non mi fa effettuare pagamenti finchè non inserico l'expanded number, però non avendo nessuna uscita contabilizzata nella lista movimenti l'expanded number non c'è!!!

Come la risolvo sta cosa?
Devo per forza aspettare che venga contabilizzata la trattenuta di $ 1,95 fatta da paypal?

Io m'ero rotto di aspettare, alla fine c'ho messo la pass che ho usato per registrarmi sul sito e l'ha presa come buona e mi ha fatto il pagamento e l'addebito sulla postepay... bò....

Cmq qualche info, nn so se può servire:

Qualche mese fà mi ero fatto una postepay x gli acquisti su internet.
quindi attivazione tramite telegramma di rito ecc ecc..

Oggi sono andato a fare altre 2 postepay a mio nome, ho piacevolmente scoperto che su internet sono già attive e monitorabili


Domanda:
Ho letto ora che le postepay si possono usare solo dalle 6 alle 23
Ma ora italiana?
xchè io come ho già detto me ne sono fatte altre 2 una x me e una x mia madre xchè domani andiamo in vacanza fuori dall'italia...
E le ho caricate entrambe con 250e, ma se adesso nn posso usarle la notte mi sfava di brutto!!
Adesso capisco xchè tempo addietro in una vineria non me l'accettarono...
Ma sul sito dove stà scritto? io nn l'ho trovato!

M4st3r
18-08-2004, 12:30
Originariamente inviato da Special
[cut]
Ma sul sito dove stà scritto? io nn l'ho trovato!
Se provi a loggarti nel sito delle poste tra le 23.30 e le 6.00 del mattino e provi a fare una RICARICA CARTA ti dirà che il servizio è sospeso in quella fascia oraria ;)

Ovviamente, visto che è un servizio italiano, fa testo l'ora italiana :)

Cmq, come già detto molte volte, portarsi una PostePay all'estero e utilizzarla come unica carta di credito è un azzardo evitabile secondo me.

Special
18-08-2004, 12:46
Originariamente inviato da M4st3r
Se provi a loggarti nel sito delle poste tra le 23.30 e le 6.00 del mattino e provi a fare una RICARICA CARTA ti dirà che il servizio è sospeso in quella fascia oraria ;)

Ovviamente, visto che è un servizio italiano, fa testo l'ora italiana :)

Cmq, come già detto molte volte, portarsi una PostePay all'estero e utilizzarla come unica carta di credito è un azzardo evitabile secondo me.


Si ma un conto è una ricarica.... un conto è un addebito...
Cmq xchè dovrebbe essere un azzardo... sfrutta il circuito visa...

Special
18-08-2004, 12:57
Ok allora... chiamato call center poste.
La limitazione oraria è solo per le operazioni online

All'estero si può usare tranquillamente



:D

M4st3r
18-08-2004, 15:52
Originariamente inviato da Special
Si ma un conto è una ricarica.... un conto è un addebito...
Cmq xchè dovrebbe essere un azzardo... sfrutta il circuito visa...
Scusami ma ricarica=addebito o no ;) ?

E' vero che PostePay usa il circuito VISA (electron) ma è una carta
1) "giovane"
2) prepagata
3) non fornisce protezione da frodi/altro
fare affidamento al 100% su una carta del genere per andare all'estero mi pare un pochettino esagerato (cmq confermato anche da ultri utenti alcune pagine indietro).

Originariamente inviato da Special
Ok allora... chiamato call center poste.
La limitazione oraria è solo per le operazioni online

All'estero si può usare tranquillamente



:D
Il call center delle poste lascialo perdere che è meglio .. vale esattamente l'opposto di quello che dicono :D

Prova a chiedergli com'è possibile che non funzioni solo con transazioni online e vedi che ti rispondono :sofico: .. anche qui: che differenza c'è tra una transazione online e una in un negozio? Nessuna :rolleyes: .. se il server delle poste che da le autorizzazioni al pagamento, durante la notte, viene messo off-line mi dici come può funzionare in un negozio (che attraverso il suo terminale non fa altro che fare la stessa cosa di te che compri roba online)?

Per le cose 'importanti' fatevi una carta di credito standard se non volete sorprese :rolleyes:

ShadowThrone
18-08-2004, 19:45
la prima volta che si paga tramite paypal, dopo quanto tempo paypal inoltra i soldi??
avverte quando i soldi sono stati ritirati dal venditore??

DankanSun
19-08-2004, 00:16
e allora io mi domando, xkè dovrebbero spegnere il server che gestisce le richieste di pagamento su postepay? mi sembra na roba assurda anche xkè postepay non si appoggia a bancasella? e le banche i server non li spengono e quindi se alle poste fanno sta cazzata dovrebbero andarsi a nascondere, cmq proverò a ordinare qualcosa dopo le 23 per verificare sta cosa

a chi interessa e ha meno di 30 anni andatevi a leggere sul sito di unicredit il conto corrente genius http://www.geniusfree.com/ tutto gratis nessuna spesa tranne 3.5e al mese e soprattutto ti danno la mastercard o visa a tua scelta + la fastpay per pagare i caselli autostradali (ma potrei sbagliarmi sulla fastpay)

manuelfx
19-08-2004, 01:51
conoscete questa carta ricaricabile? (http://www.disacard.it/index.php?inc=faq)

date un po un okkiata e ditemi i pro e i contro paragonata a postepay

lampur
19-08-2004, 06:40
Originariamente inviato da manuelfx
conoscete questa carta ricaricabile? (http://www.disacard.it/index.php?inc=faq)

date un po un okkiata e ditemi i pro e i contro paragonata a postepay




Non ho letto bene tutte le condizioni, ma 5 euro di commissione per ogni ricarica mi sembra un'esagerazione. A mio avviso basta questo per non prenderla in considerazione.

M4st3r
19-08-2004, 08:45
Originariamente inviato da DankanSun
e allora io mi domando, xkè dovrebbero spegnere il server che gestisce le richieste di pagamento su postepay? mi sembra na roba assurda anche xkè postepay non si appoggia a bancasella? e le banche i server non li spengono e quindi se alle poste fanno sta cazzata dovrebbero andarsi a nascondere, cmq proverò a ordinare qualcosa dopo le 23 per verificare sta cosa

a chi interessa e ha meno di 30 anni andatevi a leggere sul sito di unicredit il conto corrente genius http://www.geniusfree.com/ tutto gratis nessuna spesa tranne 3.5e al mese e soprattutto ti danno la mastercard o visa a tua scelta + la fastpay per pagare i caselli autostradali (ma potrei sbagliarmi sulla fastpay)
Postepay non c'entra nulla con BancaSella che io sappia :confused:

Qualcuno ha già provato pagine addietro a fare ordini intorno a mezzanotte senza successo ;)

GeniusFree è un ottimo conto corrente, che ho fatto pure io .. per 3.5e ti danno carta di credito VISA/Mastercard + bancomat con funzionalità fastpay e VISA/Mastercard (2 carte distinte) gratuitamente + homebanking + operazioni gratuite. Quella carta di credito non la uso su internet visto che si appoggia al mio conto corrente :D , ma per andare in vacanza o fare spese 'corpose' la uso senza indugi ;)

Pugaciov
19-08-2004, 10:13
Ragazzi mi dice Authorization Failed sul sito delle Poste dopo che ho inserito il numero della carta. Mi chiede l'Expiration Date e il codice ATM-PIN.
Io glieli do e continua a non andare.
E devo pagare due oggetti eBay entro poche ore:muro::muro:

DankanSun
19-08-2004, 10:19
Originariamente inviato da M4st3r
Postepay non c'entra nulla con BancaSella che io sappia :confused:

in italia dove ho comprato io mi buttava su banca sella, per quello ho detto cosi ma potrebbe essere un caso allora

[B]Qualcuno ha già provato pagine addietro a fare ordini intorno a mezzanotte senza successo ;)

vabbe :cry:

[B]GeniusFree è un ottimo conto corrente, che ho fatto pure io .. per 3.5e ti danno carta di credito VISA/Mastercard + bancomat con funzionalità fastpay e VISA/Mastercard (2 carte distinte) gratuitamente + homebanking + operazioni gratuite. Quella carta di credito non la uso su internet visto che si appoggia al mio conto corrente :D , ma per andare in vacanza o fare spese 'corpose' la uso senza indugi ;)

una conferma in + per fare genius a settembre :)

DankanSun
19-08-2004, 10:25
scusa mi spiegheresti cosè l'homebanking?

Schummacherr
19-08-2004, 10:39
Originariamente inviato da DankanSun
scusa mi spiegheresti cosè l'homebanking?


credo intenda la gestione del conto online,con la possibilità di controllare il saldo,fare bonifici ecc :)

M4st3r
19-08-2004, 12:28
Originariamente inviato da Schummacherr
credo intenda la gestione del conto online,con la possibilità di controllare il saldo,fare bonifici ecc :)
Right! :D

DankanSun
19-08-2004, 13:30
TNX ;)

Prezioso84
19-08-2004, 18:49
Non riesco a verificare il saldo e la lista movimenti online.

Qualcuno ha il mio stesso problema?

ALIEN3
19-08-2004, 19:23
Non si può fare il controllo del saldo (e dei relativi servizi poste) della postapay se si è registrati su poste.it ma la postapay non corrisponde al nome dell'intestatario e di registrazione poste.it. Quindi anche se io sono registrato su poste non posso verificare il tuo saldo. Nome della Sottoscrizione poste e postapay devono coincidere;)

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzz

Prezioso84
19-08-2004, 19:26
Ehmm, io al saldo e alla lista movimenti potevo accedere fino a questo pomeriggio.

E' da qualche ora che mi dà errore quando vado a richiedere il saldo o la lista movimenti, per questo chiedevo se fosse un problema solo mio o qualcosa di più vasto.

ALIEN3
19-08-2004, 19:45
Ti posso dire che a me funziona....il mio problema è il fatto che il mio plafond ancora non mi viene reintegrato (20gg)

Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz

ALIEN3
20-08-2004, 07:37
Scusate ma vi sembra giusto che al 803160 non mi sanno dire quanto tempo impiega il reintegro del plafond?????? Telefono, mi risponde una signorina e mi dice che occorrono 15gg, ma io gli dico che ne sono passati già 21 e lesi spiazzata mi dice di attendere:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Mi risponde e mi dice che forse ci vogliono 30gg ma neanche lei sa quando. Quanto caxxo ancora dovrò aspettare????? Mi sa tanto che oggi chiappa e ritelefono :(

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

M4st3r
20-08-2004, 08:24
Ci vuole 'almeno' un mese .. e fai bene a farti sentire insistente, serve a sbloccare la situazione.
Continua a dare solleciti e vedrai che la cosa si sistemerà :)

skp
20-08-2004, 11:17
Probabilmente è un argomento già trattato ma volevo chiedervi questo: ho un account su paypal con postepay (verified) e per i pagamenti non ho mai avuto nessun problema. Adesso vorrei farmi pagare e acereditare su postepay MA HO GIA' LETTO che ciò non è possibile in quanto "...la poste pay non può ricevere accrediti online..."; vorrei però rendervi partecipi della mia esperienza e vedere se ciò corrisponde al vero : per pagare un oggetto ebay il venditore mi ha dato la sua email e con essa ho avviato un pagamento con paypal (e la relativa cifra è stata scalata dalla mia postepay). Il venditore però mi ha subito riscritto dicendo che mi aveva dato un email sbagliata e che quindi dovevo cancellare il pagamento e così ho fatto (paypal dice che la cifra mi è stata totalmente riaccreditata sulla carta). Poco dopo mi sono ricordato che "la postepay non poteva ricevere accrediti" e quindi pensavo che i miei soldi si fossero "persi" e invece dopo 6 giorni, controllando l'estratto conto online, vedo un +XX.xx euro con dicitura "versamento circuito visa a vostro favore". A questo punto mi chiedo: ma è veramente impossibile farsi pagare con paypal+postepay ?

ps vorrei avere info di esperienze da coloro che hanno realmente tentato questa via in modo da parlare di esperienze reali e non per sntito dire


grazie

GogetaSSJ
20-08-2004, 13:22
Scusate ragazzi, fatemi evitare la lettura di oltre 40 pagine di thread.

Se aggiungo la mia carta postepay su paypal, posso trasferire i soldi che ho sulla carta stessa? Se si ci sono da pagare commissioni?

Un'ultima domanda: se non posso trasferire i soldi sulla postepay, dovrò aggiungere i dati per fare il bonifico presso il c/c.... mi basterà inserire le coordinate bancarie e non avrò problemi per effettuare l'operazione? Non devo mandare nessun addendum ecc vero?

Grazie ;)

Kinh
20-08-2004, 16:02
non mi ricordo più una cosa
per poter prelevare da sportelli bancoposta o sportelli bancari serve il codice segreto di 5 cifre giusto? cioè quello che mi hanno mandato per telegramma dopo l'attivazione?

thotgor
20-08-2004, 19:17
Originariamente inviato da Kinh
non mi ricordo più una cosa
per poter prelevare da sportelli bancoposta o sportelli bancari serve il codice segreto di 5 cifre giusto? cioè quello che mi hanno mandato per telegramma dopo l'attivazione?


con la postepay, non telegramma.
la busta in cui era la carta!

:::Roxette:::
21-08-2004, 00:03
Scusate sapete se è possibile eliminare definitivamente un account Paypal?
Grazie.

sismaone
22-08-2004, 15:53
Originariamente inviato da thotgor
con la postepay, non telegramma.
la busta in cui era la carta!

il codice di attivazione che ti hanno mandato col telegramma serve solo per completare la registrazione sul sito www.poste.it per poter poi usufruire dei servizi online disponibili per la carta postepay. Il codice a 5 cifre stava in una busta chiusa che ti hanno dato al momento del rilascio della carta

SSLazio83
22-08-2004, 16:17
ma quanti soldi si possono prelevare con la postepay da uno sportello?solo 100 euro al giorno?

SSLazio83
22-08-2004, 16:18
Originariamente inviato da :::Roxette:::
Scusate sapete se è possibile eliminare definitivamente un account Paypal?
Grazie.

certo.basta che cerki..ci dovrebbe essere un account delete

sismaone
22-08-2004, 18:59
Originariamente inviato da SSLazio83
ma quanti soldi si possono prelevare con la postepay da uno sportello?solo 100 euro al giorno?

leggi qui
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_PP.pdf

SSLazio83
22-08-2004, 19:07
Originariamente inviato da sismaone
leggi qui
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_PP.pdf

quindi se hai + di 2mila euro puoi prelevare fino a 250 euro?

sismaone
22-08-2004, 19:15
max 2.000 € al giorno da ufficio, o 250 € da sportello atm/postamat.

SSLazio83
22-08-2004, 19:21
Originariamente inviato da sismaone
max 2.000 € al giorno da ufficio, o 250 € da sportello atm/postamat.

ma indipendentemente dal budget?

sismaone
22-08-2004, 19:23
Originariamente inviato da SSLazio83
ma indipendentemente dal budget?

in che senso?

SSLazio83
22-08-2004, 19:26
Originariamente inviato da sismaone
in che senso?

da quanto hai sulla carta?

sismaone
22-08-2004, 19:28
bhe ovvio che se hai 200 € sulla carta non ne puoi prelevare 250 :O

SSLazio83
22-08-2004, 19:30
Originariamente inviato da sismaone
bhe ovvio che se hai 200 € sulla carta non ne puoi prelevare 250 :O
ma va... pero dovevo prelevare 150 avendone 300 euro...

sismaone
22-08-2004, 20:47
in questo caso non vedo problemi :)

SSLazio83
22-08-2004, 21:01
Originariamente inviato da sismaone
in questo caso non vedo problemi :)

me ne ha dati solo 100..invece di 150

sismaone
22-08-2004, 21:09
allora non saprei, prova a chiamare l'803160 domattina

ALIEN3
23-08-2004, 07:31
Deluso dall '803160 telefono e nessuno mi vuole fare una piccola pratica per il ripristino plafond:(

Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

manuelfx
26-08-2004, 07:37
sono possessore di disacard è tipo postepay.... volevo sapere se qualk1 con postepay puo mandare soldi sulla mia carta...

ALIEN3
26-08-2004, 07:53
Hai il codice a 16cifre???? Secondo me se cè l'hai si può fare un traferimento. Non ne sono sicuro però al 100% ;)

Mio plafond postapay ancora non ripristinato nonostante le telefonate che faccio giornalmente (per forza tutti mi dicono di aspettare e aspettare :O )

Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz

manuelfx
26-08-2004, 07:54
ovvio ke è a 16 cifre... xo bisogna vedere se è possibile

SSLazio83
26-08-2004, 10:25
x ritirare i soldi da uno sportello bisogna pagare 1 euro?

GogetaSSJ
26-08-2004, 10:55
No... solo per le ricariche si paga 1 euro. Comunque tutte queste informazioni stanno su www.poste.it

M4st3r
26-08-2004, 11:00
Originariamente inviato da GogetaSSJ
No... solo per le ricariche si paga 1 euro. Comunque tutte queste informazioni stanno su www.poste.it
Sbagliato .. praticamente ogni operazione di PRELIEVO sono a pagamento (nell'immagine sotto si fa riferimento al prelievo da sportello automatico, ma andando in posta è lo stesso), mentre se la usi come carta di credito non paghi nulla.

http://img60.exs.cx/img60/3949/carta_postepay.jpg

SSLazio83
26-08-2004, 11:02
Originariamente inviato da M4st3r
Sbagliato .. praticamente ogni operazione di PRELIEVO sono a pagamento (nell'immagine sotto si fa riferimento al prelievo da sportello automatico, ma andando in posta è lo stesso), mentre se la usi come carta di credito non paghi nulla.

http://img60.exs.cx/img60/3949/carta_postepay.jpg
che fregatura....:muro:

GogetaSSJ
26-08-2004, 11:11
Pure i prelievi si pagano....? Questa mi è nuova :eek:

M4st3r
26-08-2004, 11:14
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Pure i prelievi si pagano....? Questa mi è nuova :eek:
Io non ho MAI prelevato con la mia PostePay, ma è sempre stato così ;)

SSLazio83
26-08-2004, 11:30
Originariamente inviato da M4st3r
Io non ho MAI prelevato con la mia PostePay, ma è sempre stato così ;)

io ho prelevato 2 volte invacanza tranquillo del fatto che fosse tuttogratis alla faccia di ki ha la carta di credito:cry:

fmattiel
26-08-2004, 11:52
Salve. Vorrei fare una domanda (mi scuso se per caso è già stata postata). Siccome ho la postepay e vorrei comprare da eBay, vorrei sapere cosa significa "Confirmed Address", per quanto riguarda PayPal. Devo creare un account PayPal utilizzando la mia carta PostePay (intestata a me). La merce che comprerò (spero ;) ) dovrà essere spedita a me. Vorrei sapere quindi se attivando un account PayPal con la postepay ho questo "confirmed address". Grazie e ciao!!!

lampur
26-08-2004, 15:48
Originariamente inviato da M4st3r
Io non ho MAI prelevato con la mia PostePay, ma è sempre stato così ;)

Anche per le tessere bancomat si può pagare una commissione per il prelievo. Precisamente, se si preleva da uno sportello della banca che l'ha rilasciata non si paga nulla, ma se si preleva da uno sportello di un'altra banca si paga una commissione variabile da banca a banca (la mia si prende € 1,50).

Mavel
26-08-2004, 15:52
Originariamente inviato da SSLazio83
che fregatura....:muro:
Perché? Usa la Postamat per i prelievi e non paghi.

Special
26-08-2004, 16:44
Tornato ora dalla croazia...
La postapay non mi ha mai tradito!
Non sò se funzioni dopo le 11.30 della sera xchè nn l'ho mai usata dopo quell'ora, ma per il resto nessun problema di sorta:D

andrea 250
26-08-2004, 20:35
Ho appena comprato un cd su play.com
Non ho fatto nessuna registrazione su paypal.com ed è andata lo stesso..

Quando tolgono la somma dalla mia carta e il saldo sarà veritiero??

SSLazio83
26-08-2004, 20:48
Originariamente inviato da Mavel
Perché? Usa la Postamat per i prelievi e non paghi.

sarebbe?

nEA
26-08-2004, 20:52
Originariamente inviato da SSLazio83
sarebbe?


gli sportelli bancomat della posta.
quasi ogni ufficio postala eha fuori un postamat.

SSLazio83
26-08-2004, 21:12
Originariamente inviato da Mavel
Perché? Usa la Postamat per i prelievi e non paghi.

qui cè scritto ke si paga 1 euro http://img60.exs.cx/img60/3949/carta_postepay.jpg

nEA
26-08-2004, 22:06
fino a poco tempo fa era gratis, ora è diventata a pagamento... :boh:

andrea 250
26-08-2004, 23:46
Originariamente inviato da andrea 250
Ho appena comprato un cd su play.com
Non ho fatto nessuna registrazione su paypal.com ed è andata lo stesso..

Quando tolgono la somma dalla mia carta e il saldo sarà veritiero??

ehm...help...

Pugaciov
27-08-2004, 01:48
Domandina su PayPal (non c'è nelle FAQ): come faccio a far diventare "Confirmed" il mio indirizzo (l'indirizzo di casa, non l'account)?
Molti venditori eBay non accettano neanche pagamenti con PayPal se l'indirizzo non è "Confirmed" mi sembra di aver capito.
Per vedere se siete "Confirmed" o no, credo si possa solo guardare il proprio indirizzo all'interno di PayPal quando qualcuno vi deve spedire un oggetto, poco prima della conferma di pagamento, ecco li ve lo fanno vedere.

Pugaciov
27-08-2004, 01:52
Originariamente inviato da andrea 250
ehm...help...


Veramente se vai a vedere la lista movimenti, sul conto disponibile ti dovrebbero avere tolto subito i soldi che hai effettivamente pagato. Il saldo contabile impiega un po' di più per riallinearsi, 4-5-6 giorni lavorativi.

nEA
27-08-2004, 10:39
Originariamente inviato da Pugaciov
Domandina su PayPal (non c'è nelle FAQ): come faccio a far diventare "Confirmed" il mio indirizzo (l'indirizzo di casa, non l'account)?
Molti venditori eBay non accettano neanche pagamenti con PayPal se l'indirizzo non è "Confirmed" mi sembra di aver capito.
Per vedere se siete "Confirmed" o no, credo si possa solo guardare il proprio indirizzo all'interno di PayPal quando qualcuno vi deve spedire un oggetto, poco prima della conferma di pagamento, ecco li ve lo fanno vedere.


How can I confirm an Unconfirmed Address?

An address can become confirmed for U.S. accounts in one of three ways:

1. 1. When you add a credit card to your PayPal account, the address on file with your credit card company becomes Confirmed.
2. 2. Once you apply for PayPal Buyer Credit and are approved, the address used on your application will be confirmed on your PayPal Account.

OR
3. 3. You may confirm your address through Alternative Address Confirmation (AAC).

To qualify for AAC, you must meet the following requirements:

1. Be a Verified U.S. PayPal member in good standing
2. Have been a PayPal member for more than 90 days
3. Have a Community Participation buyer number more than 10

If you qualify for AAC, you will need to fax several documents to PayPal, after which we will mail a secret code to the address you are trying to Confirm. After you enter the secret code correctly into the PayPal website, your address will become Confirmed. For more information, please see our User Agreement.




How do I confirm my address?

To confirm your address, you will first need to add a credit card to your PayPal account. If your credit card company supports the Address Verification System, PayPal will check that the address you provided for your account matches the billing address that your credit card company has on file. You may be required to complete the Expanded Use Enrollment process, in which your credit card will become activated. Your address will not be Confirmed until the Expanded Use Enrollment process has been successfully completed.






Why do many sellers prefer Confirmed Addresses?

When you provide a seller with your Confirmed Address, it further assures them that you are who you say you are, and they will tend to ship your item more quickly. When a seller is not covered by the Seller Protection Policy, he may prefer to ship to Confirmed Addresses.



Prese dalle faq...piccolo spoiler, se non si trova una domanda nelle faq, si può mettere le parole chiave nel Search, ad esempio ho messo " confirmed address" ;)

andrea 250
27-08-2004, 12:00
Guardate...sta carta qua...

Vi spiego...la faccio a luglio... pago 55€ e me ne ritrovo 50. Fino a qui tutto bene.

Poi...provo a fare una strisciata nel mio negozio come carta di credito per vedere se va...ed effettivamente va...saldo... 49€.

2 giorni fa provo ad ordinare la merce da nierle per un valore di 48€ e qualche centesimo...arrivo alla fine e mi viene fuori un errore...nel quale mi dicono che non ho sufficenti soldi sulla carta..vabbè...controllo sul sito.....48€.....MA come..mi hanno già inculato un euro??

vabbè....allora mi iscrivo a paypal ed ordino un cd su play.com...prezzo spedito a casa di 9.99€....stamattina controllo sulla carta......SALDO CONTABILE 37€....

AO..ma che è sta robba?:eek:

Delucidatemi.

GogetaSSJ
27-08-2004, 12:21
UHmmm non è che si paga 1 euro anche per ogni transazione online?

SSLazio83
27-08-2004, 12:22
Originariamente inviato da GogetaSSJ
UHmmm non è che si paga 1 euro anche per ogni transazione online?

:cry: già..tranne ke x ricevere soldi

M4st3r
27-08-2004, 12:26
Originariamente inviato da GogetaSSJ
UHmmm non è che si paga 1 euro anche per ogni transazione online?
Ragazzi .. prelevare contante non è la stessa cosa che sfruttare il canale VISA. E' normale che per prelevare vengano chiesti soldi, visto che succede lo stesso anche per i bancomat normali (se si preleva presso sportelli non appartenenti al proprio gruppo bancario).

Utilizzando la PostePay come una CARTA DI CREDITO non si pagano commissioni, punto e stop :)

Special
27-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da andrea 250
Guardate...sta carta qua...

Vi spiego...la faccio a luglio... pago 55? e me ne ritrovo 50. Fino a qui tutto bene.

Poi...provo a fare una strisciata nel mio negozio come carta di credito per vedere se va...ed effettivamente va...saldo... 49?.

2 giorni fa provo ad ordinare la merce da nierle per un valore di 48? e qualche centesimo...arrivo alla fine e mi viene fuori un errore...nel quale mi dicono che non ho sufficenti soldi sulla carta..vabbè...controllo sul sito.....48?.....MA come..mi hanno già inculato un euro??

vabbè....allora mi iscrivo a paypal ed ordino un cd su play.com...prezzo spedito a casa di 9.99?....stamattina controllo sulla carta......SALDO CONTABILE 37?....

AO..ma che è sta robba?:eek:

Delucidatemi.


Ma scusa registrati sul sito delle poste italiane che così vedi tutti i movimenti x filo e x segno...

andrea 250
27-08-2004, 13:38
Originariamente inviato da Special
Ma scusa registrati sul sito delle poste italiane che così vedi tutti i movimenti x filo e x segno...

Già fatto......poi clicco dove c'è la poste pay /servizi per i titolari se non erro inserisco username psw poi il numero della carta e vedo...

SSLazio83
27-08-2004, 14:18
Originariamente inviato da nEA
fino a poco tempo fa era gratis, ora è diventata a pagamento... :boh:

confermo...:muro: :muro: http://www.tombraiders.it/public/Immag_554.JPG

Morpheus86
27-08-2004, 14:30
salve ho appena fatto la suddetta carta, registrato sul sito poste.it, arrivato il telegramma e confermato la registrazione per i servizi online ma se voglio andare a vedere i movimenti della mia postepay mi dice che non risulto abilitato come mai? che devo fare per risolvere?

Special
27-08-2004, 17:53
Originariamente inviato da Morpheus86
salve ho appena fatto la suddetta carta, registrato sul sito poste.it, arrivato il telegramma e confermato la registrazione per i servizi online ma se voglio andare a vedere i movimenti della mia postepay mi dice che non risulto abilitato come mai? che devo fare per risolvere?

Non saprei... la tua carta è junior?

icestorm82
27-08-2004, 18:06
Ma posso ricaricare la mia postepay dal sito poste.it con una carta di credito american express?

icestorm82
27-08-2004, 20:07
Originariamente inviato da icestorm82
Ma posso ricaricare la mia postepay dal sito poste.it con una carta di credito american express?

Uppettino rapido rapido:D

SSLazio83
27-08-2004, 20:16
Originariamente inviato da icestorm82
Uppettino rapido rapido:D

prova..credo di si..

icestorm82
27-08-2004, 20:23
Originariamente inviato da SSLazio83
prova..credo di si..

Ma quando vado in ricarica carta, posso solo ricaricare da un'altra postepay:cry: :cry:

SSLazio83
27-08-2004, 20:27
Originariamente inviato da icestorm82
Ma quando vado in ricarica carta, posso solo ricaricare da un'altra postepay:cry: :cry:
allora nn si può fare:D

andrea 250
27-08-2004, 21:37
Chi mi da una mano?

nEA
27-08-2004, 21:54
Originariamente inviato da andrea 250
Ho appena comprato un cd su play.com
Non ho fatto nessuna registrazione su paypal.com ed è andata lo stesso..

Quando tolgono la somma dalla mia carta e il saldo sarà veritiero??


andrea se solo avessi riletto anche qualche pagina indietro sapresti che l'unica cosa di certo sulla postepay è che non ci sono tempi certi per l'allineamento dei due saldi.

ivan1979
27-08-2004, 23:24
ho la postepay e l'ho registrata su paypal.Solo che non mi ha scaricato il famoso euro per vedere se accettare la carta, come mai?ma dalla registrazione della postepay alla possibilita di pagare con paypal ci vuole qualche giorno o si può fare immediatamente?ma per usare la paypal devo caricarmi i soldi dalla postepay o li preleva automaticamente?no perche appena faccio il login con paypal mi da o sul conto mentre sulla postepay i soldi ci sono.Come funziona la devo caricare o no sa paypal?
Grazie

Marcos2
28-08-2004, 18:42
Originariamente inviato da icestorm82
Uppettino rapido rapido:D
Mi sa di no, puoi farlo solo presso sportello Postamat (o cmq anche nell'ufficio postale credo).

Cmq il prelievo di contanti non è MAI stato gratis...

seb87
28-08-2004, 18:52
Qualcuno di voi ha la tesssera junior?????overro quella per minorenni ???

io l'ho fatta ca 3 esi fa e ora mi è stato necessario usarla tramite il sito della posta......ma nn mi hanno ancora attivato mandandomi il codice....

dovevo registrarmi con il nome del genitore che ha firmato e compilato la carta o con il mio??

ALIEN3
28-08-2004, 19:10
Mio fratello l'ha fatta, però, o rinunciato alla registrazione: non mi hanno voluto rilasciare il foglio per la firma del genitore da spedire alle poste (il foglio dell'autorizzazione delle poste italiane online, per controllare sul sito poste.it saldo e roba varia). La utilizzata online per pagare diversi ordini ed è andato tutto liscio (era tutte spese sui 40€-80€).

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzz

icestorm82
29-08-2004, 12:00
Tra i siti che accettano postepay, potete aggiungerci www.nomatica.it ;)

Ho ordinato proprio ora la fotocamera!!

ALIEN3
29-08-2004, 20:13
Finalmente il mio plafond è stato ripristinato: 30gg precisi:mad: Ma che caxxo io non so se questo è giusto: la postilla mi viene subito messa e se il negozio disdige l'ordine e di conseguenza la postilla, mi viene ripristinato il plafond dopo 30gg:mad: :mad: Ma alla fine tutto è bene quel che finisce bene (o almeno in parte):rolleyes:


Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz

LuPellox85
30-08-2004, 10:59
Ciao a tutti!
vorrei fare la postepay visto che mi sono appena iscritto ad ebay e può comunque risultare utile per fare transazioni online..
allora, avrei però bisogno di alcune informazioni...

cosa devo fare?
vado alle poste, gli dico "voglio postepay!" e loro me la danno? :D
devo aprire un conto bancoposta? devo versarci un minimo di euri?

SSLazio83
30-08-2004, 11:19
Originariamente inviato da LuPellox85

vado alle poste, gli dico "voglio postepay!" e loro me la danno?


portati anke il codice fiscale

fmattiel
30-08-2004, 11:38
Originariamente inviato da LuPellox85
Ciao a tutti!
vorrei fare la postepay visto che mi sono appena iscritto ad ebay e può comunque risultare utile per fare transazioni online..
allora, avrei però bisogno di alcune informazioni...

cosa devo fare?
vado alle poste, gli dico "voglio postepay!" e loro me la danno? :D
devo aprire un conto bancoposta? devo versarci un minimo di euri?
Vai alla posta con un documento (ti consiglio la carta d'identità) ed il codice fiscale. Chiedi una carta postepay. La prima volta che la richiedi, paghi 5 € per averla e poi sopra ci carichi quanto vuoi. Invece le successive volte che la ricarichi, paghi 1 € di commissioni.

LuPellox85
30-08-2004, 15:02
postepay è come una carta di credito ricaricabile, giusto?

se io mi faccio pagare con postepay poi posso riprendere i soldi?
ci sono spese di commissione?

ALIEN3
30-08-2004, 18:17
Si puoi farti pagare con postapay. Le commissioni sono un euro per ricarica e non ricordo bene per prelievo (in ogni modo consulta poste.it)

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz

thotgor
30-08-2004, 19:41
allora, ho un problemuccio:

il mio saldo contabile è 26.35€ , ma disponibile mi da 10.98€ (ho fatto la ricarica stamane!) : il fatto è che non è un problema di doppio addebito, visto che, dopo aver fatto gli ultimi ordini via internet, avevo controllato il saldo, e (se fossi stato un doppio addebito) sarei dovuto andare in rosso... ma invece avevo ancora dei soldi dentro.
Dunque che cosa è secondo voi? provo ad aspettare?

nEA
30-08-2004, 20:27
Originariamente inviato da thotgor
allora, ho un problemuccio:

il mio saldo contabile è 26.35€ , ma disponibile mi da 10.98€ (ho fatto la ricarica stamane!) : il fatto è che non è un problema di doppio addebito, visto che, dopo aver fatto gli ultimi ordini via internet, avevo controllato il saldo, e (se fossi stato un doppio addebito) sarei dovuto andare in rosso... ma invece avevo ancora dei soldi dentro.
Dunque che cosa è secondo voi? provo ad aspettare?


vedi altri 30 interventi simili nelle pagine precedenti..nonchè le faq..

thotgor
30-08-2004, 20:56
i conti non tornano neanche con la storia dei doppi addebiti...
ho comunque quasi 3€ in più...

Telefonerò! :O

icestorm82
31-08-2004, 09:48
Nea, ehhmm...



Originariamente inviato da icestorm82
Tra i siti che accettano postepay, potete aggiungerci www.nomatica.it ;)

Ho ordinato proprio ora la fotocamera!!

andrea 250
01-09-2004, 10:35
Ragazzi dovrei fare ricaricare la mia poste pay da un mio amico...

Di che dati ha bisogno lui per poterla ricaricare?

Ikozzo
01-09-2004, 10:46
Originariamente inviato da andrea 250
Ragazzi dovrei fare ricaricare la mia poste pay da un mio amico...

Di che dati ha bisogno lui per poterla ricaricare?

Numero Carta (quello che trovi sul davanti) più il tuo nome e cognome (se la carta è tua).

Ciao.

andrea 250
01-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da Ikozzo
Numero Carta (quello che trovi sul davanti) più il tuo nome e cognome (se la carta è tua).

Ciao.

a lui non serve la carta d'identità o qualche altra roba???

Ikozzo
01-09-2004, 11:35
Originariamente inviato da andrea 250
a lui non serve la carta d'identità o qualche altra roba???

Si, dovrebbe avere un qualsiasi documento di riconoscimento.

LuPellox85
01-09-2004, 12:16
ma la postepay di fatto è una carta di credito?
cioè, posso pagare da tutte le parti in cui accettano carte di credito?
mi pare di aver letto che è del circuito visa.. è vero?

Ikozzo
01-09-2004, 12:17
Originariamente inviato da LuPellox85
ma la postepay di fatto è una carta di credito?
cioè, posso pagare da tutte le parti in cui accettano carte di credito?
mi pare di aver letto che è del circuito visa.. è vero?

Leggere il primo post è cosa saggia e buona :)

LuPellox85
01-09-2004, 12:33
Originariamente inviato da Ikozzo
Leggere il primo post è cosa saggia e buona :)

io ho letto.. però mica l'ho capito..
se vado al ristorante e gli do la postepay mi sputano o la prendono?

alfredo.d
01-09-2004, 20:17
si ricarica solo alla posta ?????

icestorm82
01-09-2004, 20:38
Originariamente inviato da LuPellox85
io ho letto.. però mica l'ho capito..
se vado al ristorante e gli do la postepay mi sputano o la prendono?

Se accettano visa, al 99% la accettano; l'1% di scarto penso sia dato dal fatto che postepay sia VisaElectron, e non so che differenza ci sia dalla normale visa

jason79
02-09-2004, 13:33
ho letto il primo post ma non tutte le 45 pagine perciò perdonate se la domanda già è stata fatta!
la questione è: ho un account con paypal,"verified"con la cart postepay.per acquistare online suppongo che possa usare la carta postepay,ma cosa succede se ho già dei soldi cash sull'account di paypal???
diciamo che voglio comprare un oggetto che costa 100€ e io abbia già 50€ in paypal.ricarico la postepay di 50-52€ per la differenza.paypal ora cosa fa?per pagare mi prende metà somma dall'account(tutte le 50€) e metà dalla postepay(le altre 50€) oppure mi da qualche errore tipo"credito insufficiente"o altro tentando di pagare tutto con carta di credito o tutto in cash?

Marcos2
03-09-2004, 00:07
Ti prende la somma che hai nell'account e contemporaneamente ti scala i soldi mancanti dalla Postepay.

Esempio: devi fare un acquisto di 100 euro. Sull'account Paypal hai 40 euro. Sulla Postepay hai 60 euro. Ti vengono scalati sia i 40 euro dell'account paypal sia i 60 sulla Postepay.

Se invece fai un acquisto di 30 euro e sull'account paypal hai 40 euro e sulla postepay altri soldi ti scalano i 30 euro dall'account paypal.

jason79
03-09-2004, 07:10
grazie per la risposta!alla fine mi sono anche letto tutti i regolamenti su paypal e ho chiarito il dubbio!un'ultima curiosità:per far si che mi scalino i soldi dall'account e poi dalla postepay,quando mi chiede di inserire "la risorsa di pagamento",devo inserire balance o credit card?

echelon
03-09-2004, 16:19
fatta la carta
fatta la registrazione
inserito codice di attivazione.


provo a rieffettuare il login ma ho:

Messaggio di errore:Siamo spiacenti ma la sua utenza non risulta essere abilitata a poter operare online.


suggerimenti?

grazie

audax
03-09-2004, 18:08
Ti è arrivato il telegramma con il codice per l'attivazione?

echelon
03-09-2004, 20:00
come ho scritto si.


ho sentito un amico che mi ha confortato dimendomi che gli hanno attivato l'account dopo bene 3 giorni....

Schummacherr
04-09-2004, 09:18
Ragazzi ho un dubbio,non posso rileggermi tutto il thread :p

Se io vado ora a fare la postepay me la danno subito?ovvero posso già fare un pagamento tramite paypal,diciamo..lunedì?

J3X
04-09-2004, 09:21
Originariamente inviato da Schummacherr
Ragazzi ho un dubbio,non posso rileggermi tutto il thread :p

Se io vado ora a fare la postepay me la danno subito?ovvero posso già fare un pagamento tramite paypal,diciamo..lunedì?
te la danno subito, e in teoria potresti anche usare paypal (ma come utente non verificato) ma è meglio se ti registri sul sito delle poste (e poi devi attendere un telegramma con la chiave di attivazione) in modo da avere la situazione sotto controllo ;)

Schummacherr
04-09-2004, 09:29
Originariamente inviato da J3X
te la danno subito, e in teoria potresti anche usare paypal (ma come utente non verificato) ma è meglio se ti registri sul sito delle poste (e poi devi attendere un telegramma con la chiave di attivazione) in modo da avere la situazione sotto controllo ;)


Il problema è che sono già registrato ma ho perso la password e anche il nome utente..
E siccome l'asta finisce oggi..mi toccherebbe pagare il tipo entro lunedì :(

e poi quando mi sono registrato non mi è arrivato alcun telegramma porcaccia miseriaccia! :(

J3X
04-09-2004, 09:43
sia user che pw persi?? l'user dovrebbe essere qualcosa del tipo nome.cognome@poste.it ... la pass...

Nel caso in cui tu abbia dimenticato la password, per motivi di sicurezza devi contattare il nostro Call Center telefonando al numero gratuito 803.160 (dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore
20).

Tieni presente che dovrai fornire, oltre ai tuoi dati personali, anche il tuo codice cliente. Tale codice è presente sull'ultima pagina della registrazione al sito Poste.it e in tutte le fatture dei servizi a pagamento come Telegramma e Interposta.


ma non capisco perchè non è arrivato il telegramma :confused:

potresti regitrare cmq la tua postepay con paypal... ma non so se dopo puoi riregistrare la postepay con il sito delle poste... prova a chiamare il numero verde... non so...

ciao

Schummacherr
04-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da J3X
sia user che pw persi?? l'user dovrebbe essere qualcosa del tipo nome.cognome@poste.it ... la pass...



ma non capisco perchè non è arrivato il telegramma :confused:

potresti regitrare cmq la tua postepay con paypal... ma non so se dopo puoi riregistrare la postepay con il sito delle poste... prova a chiamare il numero verde... non so...

ciao


proverò a fare così...ma il codice cliente che è? :p

Schummacherr
04-09-2004, 10:47
Ho appena chiamato e ovviamente ho beccato un'incompetente che dopo 20minuti praticamente di silenzio mi ha detto: "Senta la faccio richiamare"

Ma si può? :mc: :muro:

audax
04-09-2004, 10:48
Io ho ricordato user e pass ed ho attivato l'account ... accendendo da poste.it nella pagina registrazione.. poi nella parte bassa c'è scritto"inserisci codice di attivazione" inserito.. mi hanno attivato tutto tranne i servizi online postapay...

Schummacherr
04-09-2004, 10:51
Originariamente inviato da audax
Io ho ricordato user e pass ed ho attivato l'account ... accendendo da poste.it nella pagina registrazione.. poi nella parte bassa c'è scritto"inserisci codice di attivazione" inserito.. mi hanno attivato tutto tranne i servizi online postapay...

ma potete dirmi la password in che formato è?lettere,numer..magari mi viene in mente :sofico: :sofico: :D

UltimaWeapon
04-09-2004, 14:39
ma per usare paypal non serve l'expanded use number giusto? da quello che ho letto sul sito mi sembra una cosa opzionale per diventare "verified".
poi un'altra domanda :D : i conti postepay e paypal sono separati?
nel senso che io mi sono registrato a paypal però nella pagina dell'account (balance) ci sono segnati 0 €.
posso pagare cmq?

audax
04-09-2004, 18:49
Ragazzi potreste dirmi per quale assurdo motivo non riesco a ricaricare il cellulare ne da poste.it ( nonostante abbia seguito la procedura guidata e mi abbiano detrotto il denaro ) ne da 190.it ?! In pratica mi ciucciano i denari e poi mi informano che non è stata possibile l'avvenuta ricarica... :( Aiuto ragazzi...

audax
04-09-2004, 18:49
Originariamente inviato da Schummacherr
ma potete dirmi la password in che formato è?lettere,numer..magari mi viene in mente :sofico: :sofico: :D

Lo username di solito è il tuo "nome.cognome" per la password l'hai scelta tu nel campo di registrazione

Schummacherr
04-09-2004, 18:53
Originariamente inviato da audax
Lo username di solito è il tuo "nome.cognome" per la password l'hai scelta tu nel campo di registrazione


impossibile...quando mi registro non mi chiede di immettere nessun tipo di password :confused:

Schummacherr
04-09-2004, 19:01
Allora ho capito...semplicemente io i miei dati li ricordo (grazie all'illuminazione di audax) ma sono loro che non mi hanno mai mandato il telegramma e quindi non posso accedere perchè non sono abilitato...ma non posso neanche registrarmi nuovamente perchè non hanno disattivato la registrazione..mo ke faccio?ho chiamato e non mi hann o più richiamato :mad:

chat
04-09-2004, 21:34
ciao ragazzi.
vorrei fare acquisti su play.com ma mi è sroto un dubbio durante
la registrazione presso il sito: io non possiedo una postepay
e vorrei utilizzare quella di mio fratello. pensate che se registro i miei
dati con i dati della carta possono esserci dei problemi visto che
l'intestatario della tessera non corrisponde con i dati anagrafici ??!

grazie a tutti

J3X
04-09-2004, 21:40
Originariamente inviato da Schummacherr
ho chiamato e non mi hann o più richiamato :mad:
di la verità, la telefonata è andata più o meno così?

tu "salve, ho la postepay ed ho perso user e pass..."
lui ":eh:"
tu "...sono registrato sul sito, ma non li ricordo, e dovrei usare paypal..."
lui ":eek:"
tu "...potete dirmi come recuperarli anche senza il codice cliente?"
lui ":stordita: eh... si... un attimo... ma lei... mmmmhhh... ha inserito il codice?"
tu "quale codice? il codice cliente o quello di 16 cifre?"
lui ":confused: mmmhhh.. si ... un attimo... dovrebbe attendere che i terminali sono ... disabilitati... ho inviato il suo problema... la richiamiamo"
tu "allora attendo al vs chiamata?"
lui ":) se se... attenda la nostra chiamata, a presto"
:asd::asd:

se non li chiami tu a loro, col cavolo che ti richiamano, attendi al max 30minuti e richiama per maggiori info ;)

Schummacherr
04-09-2004, 22:38
Originariamente inviato da J3X
di la verità, la telefonata è andata più o meno così?

tu "salve, ho la postepay ed ho perso user e pass..."
lui ":eh:"
tu "...sono registrato sul sito, ma non li ricordo, e dovrei usare paypal..."
lui ":eek:"
tu "...potete dirmi come recuperarli anche senza il codice cliente?"
lui ":stordita: eh... si... un attimo... ma lei... mmmmhhh... ha inserito il codice?"
tu "quale codice? il codice cliente o quello di 16 cifre?"
lui ":confused: mmmhhh.. si ... un attimo... dovrebbe attendere che i terminali sono ... disabilitati... ho inviato il suo problema... la richiamiamo"
tu "allora attendo al vs chiamata?"
lui ":) se se... attenda la nostra chiamata, a presto"
:asd::asd:

se non li chiami tu a loro, col cavolo che ti richiamano, attendi al max 30minuti e richiama per maggiori info ;)


no è andata così:

io: "Salve,ho un problema con i servizi online,ho smarrito la password."
LEI: "...........:ronf: " (sarà stato un minuto di silenzio buono,anke più..
io: "......."
Lei " :stordita: mi dice nome e cognome?"
io: " :) ****** ***********"
lei: "diceva del problema?"
io: ":rolleyes: ho un problema con i servizi online,ho smarrito la password."
lei: "un attimo :Perfido: ................. (2minuti) ..Senta,la richiamiamo. :Perfido:"
io: "ok :mad: "

J3X
04-09-2004, 22:56
scusate per l'ot, ma è una coincidenza, o oltre il 95% dei centralinisti, se di sesso femminile, non sa risolverti il problema?
chiuso ot.

DioBrando
05-09-2004, 03:55
Originariamente inviato da J3X
scusate per l'ot, ma è una coincidenza, o oltre il 95% dei centralinisti, se di sesso femminile, non sa risolverti il problema?
chiuso ot.

Io invece ho parlato con una molto sgaia e disponibile :oink::D che mi ha passato il tecnico vero e proprio con il quale ho risolto il problema.

Da due anni n usavo l'account e ovviamente n avevo idea di cosa aver messo come pw, in due gg è arrivato il telegramma e tutto ok.

Schummacherr
05-09-2004, 09:32
Originariamente inviato da DioBrando
Io invece ho parlato con una molto sgaia e disponibile :oink::D che mi ha passato il tecnico vero e proprio con il quale ho risolto il problema.

Da due anni n usavo l'account e ovviamente n avevo idea di cosa aver messo come pw, in due gg è arrivato il telegramma e tutto ok.


Cercherò di beccarla anche io lunedì :muro: :muro:

Ma poi cosa gli dico?loro ti chiedono il codice Cliente...che è?? :eek:

audax
05-09-2004, 10:45
Nessuno che mi può spiegare il mio problema ?

DioBrando
05-09-2004, 11:54
Originariamente inviato da Schummacherr
Cercherò di beccarla anche io lunedì :muro: :muro:

Ma poi cosa gli dico?loro ti chiedono il codice Cliente...che è?? :eek:

scartabella tra le carte che ti hanno dato quando hai fatto la Postepay, io cmq mi ricordavo il mio nick e n credo me lo abbiano chiesto ( credo)...

Schummacherr
05-09-2004, 12:06
Originariamente inviato da DioBrando
scartabella tra le carte che ti hanno dato quando hai fatto la Postepay, io cmq mi ricordavo il mio nick e n credo me lo abbiano chiesto ( credo)...


ho cercato ho solo trovato un codice ke credo no nc'entri niente...comunque non è colpa mia se non lo ho,non mi è mai arrivato nulla :rolleyes: Se mi dicono che mi richiamano stavolta li mando a quel paese :O :D

aunktintaun
05-09-2004, 14:59
domandina semplice semplice.
devo pagare in dollari con paypal come faccio?
nella casella amount devo mettere l'importo in dollari o l'equivalente in euro e specificare poi sotto con che valuta pagare?
ciaooooooooo

UltimaWeapon
05-09-2004, 15:35
Originariamente inviato da UltimaWeapon
ma per usare paypal non serve l'expanded use number giusto? da quello che ho letto sul sito mi sembra una cosa opzionale per diventare "verified".
poi un'altra domanda :D : i conti postepay e paypal sono separati?
nel senso che io mi sono registrato a paypal però nella pagina dell'account (balance) ci sono segnati 0 €.
posso pagare cmq?

non lo sapete? :(

aunktintaun
05-09-2004, 16:18
This payment cannot be completed because your credit card has been denied by your credit card issuer. For details on why your card was denied, please contact your credit card issuer's customer service department. You may want to try using a different credit card or choose eCheck instead. To do this, please click the More Payment Options link.

perche mi da questo messaggio!!!

jason79
06-09-2004, 10:34
Originariamente inviato da aunktintaun
This payment cannot be completed because your credit card has been denied by your credit card issuer. For details on why your card was denied, please contact your credit card issuer's customer service department. You may want to try using a different credit card or choose eCheck instead. To do this, please click the More Payment Options link.

perche mi da questo messaggio!!!


anche io stesso msg di errore.vuoi per caso pagare un oggetto con paypal usando la postepay?

aunktintaun
06-09-2004, 10:37
Originariamente inviato da jason79
anche io stesso msg di errore.vuoi per caso pagare un oggetto con paypal usando la postepay?
si

jason79
06-09-2004, 10:39
ma hai abbastanza soldi sulla postepay???

aunktintaun
06-09-2004, 10:45
Originariamente inviato da jason79
ma hai abbastanza soldi sulla postepay???
ovvio
ho scoperto il motivo per il quale non mi fa pagare(forse)
grazie per la sollecitudine con la quale avvengono le ripsote su questo 3d:rolleyes:

jason79
06-09-2004, 10:48
dimmi il motivo che hai scoperto!!!!interessa anche a me!!!!anche io credo di aver capito,forse possiamo confrontare le nostre tesi.se usi msn messenger possiamo anche parlarci lì

aunktintaun
06-09-2004, 10:54
Originariamente inviato da jason79
dimmi il motivo che hai scoperto!!!!interessa anche a me!!!!anche io credo di aver capito,forse possiamo confrontare le nostre tesi.se usi msn messenger possiamo anche parlarci lì
semplice
usavo la carta di mio fratello che è minorenne ed ha un tetto di prelievo e pagamento di 150€
stasera provo con una intestat a mio nome
cioa

jason79
06-09-2004, 10:57
io uso una instestata a mio nome e mi da lo stesso errore!non è che per caso non si può pagare un oggetto in valuta straniera(nel mio caso dollari canadesi)???

jason79
06-09-2004, 11:31
risolto il problema.siccome per il pagamento volevo usare parte dei soldi che ho sul conto di paypal e parte dei soldi dalla postepay,mi veniva dato errore per mancanza di fondi nella postepay.ho dovuto mettere l'intera somma da pagare sulla postepay e cosi la transazione è andata a buon fine.
e meno male che doveva funzionare il metodo un po da paypal/un po da postepay........... :muro:

aunktintaun
06-09-2004, 11:39
Originariamente inviato da jason79
risolto il problema.siccome per il pagamento volevo usare parte dei soldi che ho sul conto di paypal e parte dei soldi dalla postepay,mi veniva dato errore per mancanza di fondi nella postepay.ho dovuto mettere l'intera somma da pagare sulla postepay e cosi la transazione è andata a buon fine.
e meno male che doveva funzionare il metodo un po da paypal/un po da postepay........... :muro:
una volta che ricarichi la postepay su paypal ti viene visualizzato il quanto hai dentro la tessera?

jason79
06-09-2004, 11:49
sono 2 servizi separati.in paypal ti dice che hai speso tot € dalla tua carta di credito,ma se vuoi il saldo della postepay devi andare nel sito delle poste.

M4st3r
06-09-2004, 11:54
Originariamente inviato da jason79
sono 2 servizi separati.in paypal ti dice che hai speso tot € dalla tua carta di credito,ma se vuoi il saldo della postepay devi andare nel sito delle poste.
Infatti .. ma dove avete visto scritto che postepay=paypal? PostePay è una carta di credito, Paypal è un servizio di trasferimento di denaro che può essere effettuato anche utilizzando un normale c/c bancario :confused:

aunktintaun
06-09-2004, 12:01
Originariamente inviato da M4st3r
Infatti .. ma dove avete visto scritto che postepay=paypal? PostePay è una carta di credito, Paypal è un servizio di trasferimento di denaro che può essere effettuato anche utilizzando un normale c/c bancario :confused:
è ovvio che siano due cose distinte.
ma veramente di spuo usare per pagare usando il c/c bancario?
se si come si fa?

M4st3r
06-09-2004, 12:04
Mi pareva di aver letto qualcosa, ma poteri sbagliarmi :)

Cmq la sezione "Help" è lì apposta per questi dubbi ;)

jason79
06-09-2004, 12:17
Originariamente inviato da aunktintaun
è ovvio che siano due cose distinte.
ma veramente di spuo usare per pagare usando il c/c bancario?
se si come si fa?

si può,ma se hai un conto bancario italiano(cosa probabilissima...)non è possibile.
cmq è tutto scritto nell'help di paypal

LuPellox85
06-09-2004, 15:43
una domanda..
per farmi ricaricare la postepay devo dare il numero di postepay e il mio nome?

seconda domanda:
ho visto sul sito delle poste che basta immettere il numero della postepay per vedere tutto...
ma se io lo do in giro non possono tutti vedere tutto sul mio conto??

jason79
06-09-2004, 15:46
1)per ricaricarla basta nome e numero

2)per accedere alle info della postepay prima devi accedere al tuo account delle poste!siccome ogni account poste(persona) ha una sola postepay,dal tuo account non può inserire altre postepay e verificare movimenti,saldo ecc ecc

LuPellox85
06-09-2004, 15:55
Originariamente inviato da jason79
1)per ricaricarla basta nome e numero

2)per accedere alle info della postepay prima devi accedere al tuo account delle poste!siccome ogni account poste(persona) ha una sola postepay,dal tuo account non può inserire altre postepay e verificare movimenti,saldo ecc ecc

sicuro? prova a darmi il tuo numero postepay e proviamo :D

J3X
06-09-2004, 16:01
per inserire il num postepay, devi prima mettere l'user e la pass delle poste, poi clicchi ancora e inserisci quello della postepay... Indi: devi prima accedere al tuo profilo personale, poi metti il numero della postepay, Indi: belli i fume... :D

LuPellox85
06-09-2004, 16:06
Originariamente inviato da J3X
per inserire il num postepay, devi prima mettere l'user e la pass delle poste, poi clicchi ancora e inserisci quello della postepay... Indi: devi prima accedere al tuo profilo personale, poi metti il numero della postepay, Indi: belli i fume... :D

si ma in questo modo io che sono registrati alle poste posso mettere il numero della tua postepay!

Schummacherr
06-09-2004, 16:09
Se così fosse mi iscriverei con i dati di mio padre,visto che le poste non sembrano voler risolvere la mia pratica :rolleyes: :muro:

cioè posso controllare il conto della mia postepay (intestata a me) con i dati di mio padre?:p

J3X
06-09-2004, 16:10
aaaahh ecco cosa intendevi!
No... perchè quando inserisci il numero, il sito controlla se l'intestatario corrisponde ai dati che hai inserito per accedere alla pagina.

LuPellox85
06-09-2004, 16:11
Originariamente inviato da Schummacherr
Se così fosse mi iscriverei con i dati di mio padre,visto che le poste non sembrano voler risolvere la mia pratica :rolleyes: :muro:

ma basta che qualcuno mi dia il numero della sua postepay per provare!

Schummacherr
06-09-2004, 16:11
Originariamente inviato da J3X
aaaahh ecco cosa intendevi!
No... perchè quando inserisci il numero, il sito controlla se l'intestatario corrisponde ai dati che hai inserito per accedere alla pagina.


ecco non posso fare quel che ho scritto sopra :D

LuPellox85
06-09-2004, 16:12
Originariamente inviato da J3X
aaaahh ecco cosa intendevi!
No... perchè quando inserisci il numero, il sito controlla se l'intestatario corrisponde ai dati che hai inserito per accedere alla pagina.

ah ecco... no perchè altrimenti sarebbero stati da denuncia :D

J3X
06-09-2004, 16:12
Originariamente inviato da Schummacherr
Se così fosse mi iscriverei con i dati di mio padre,visto che le poste non sembrano voler risolvere la mia pratica :rolleyes: :muro:

cioè posso controllare il conto della mia postepay (intestata a me) con i dati di mio padre?:p
ancora in alto mare? diponibilissimi quelli delle poste, vero?
cmq mi sembra che potresti registrarti un altra postepay se vuoi... ma non ne sono sicuro... cmq perderesti le 5 euro.

Schummacherr
06-09-2004, 16:14
Originariamente inviato da J3X
ancora in alto mare? diponibilissimi quelli delle poste, vero?
cmq mi sembra che potresti registrarti un altra postepay se vuoi... ma non ne sono sicuro... cmq perderesti le 5 euro.

cioè? :mbe: il problema è che io posso fare anche 1000postepay ma se non mi mandano quel cavolo di telegramma non posso accedere ai servizi online
:cry:

J3X
06-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da Schummacherr
cioè? :mbe: il problema è che io posso fare anche 1000postepay ma se non mi mandano quel cavolo di telegramma non posso accedere ai servizi online
:cry:
e infatti... spero cmq che lo riesca a risolvere presto... insisti un pò sempre con la massima gentilezza... :)

Schummacherr
06-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da J3X
e infatti... spero cmq che lo riesca a risolvere presto... insisti un pò sempre con la massima gentilezza... :)


si..continuerò..però non vorrei (cioè vorrei ben se lo meriterebbero :Perfido: fargli aprire mille pratiche per un problema del cavolo alla fine..cosa gli costa mandarmi il mio telegramma :asd:

Schummacherr
06-09-2004, 16:29
Ho richiamato e ho trovato Ilaria ( :asd: )..mi sembrava già + preparata ma anche lei mi ha detto che mi farà richiamare entro un paio di giorni..speriamo bene... :rolleyes:

jason79
06-09-2004, 16:33
Originariamente inviato da LuPellox85
ma basta che qualcuno mi dia il numero della sua postepay per provare!


se ti ho detto che non si può fare...vuol dire che ho già provato con un'altra carta nel mio account delle poste..........
:D

ciriccio
06-09-2004, 17:41
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=678714

Oggi, aiutando una mia amica a registrarsi, ho scoperto che c'è scritto testualmente che il non consenso nell'uso dei dati personali non blocca il processo di iscrizione :asd:

Schummacherr
06-09-2004, 18:02
Originariamente inviato da ciriccio
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=678714

Oggi, aiutando una mia amica a registrarsi, ho scoperto che c'è scritto testualmente che il non consenso nell'uso dei dati personali non blocca il processo di iscrizione :asd:


ho resuscitato il tuo thread,non mi ero accorto che era di 4mesi fa :D :D

Friskio TheBesT
07-09-2004, 15:15
ok ho registrato la mia postepay su paypal...adesso nn so pero come procedere...
per pagare un negozio con paypal come devo fare?

si fa steso dal sito da cui sto comprando inserendo determinati dati oppure tramite il sito paypal??

aspetto delucidazioni

grazie mille

:)

jason79
07-09-2004, 15:40
allora,ecco come fare:
supponendo che tu non abbia nessun € nel tuo account di paypal e che tu voglia pagare un oggetto acquistato usando la postepay,basta fare SEND MONEY e compilare il form.ti chiederà di inserire l'email della persona che devi pagare,l'importo ecc ecc.
importante è che controlli che nella pagina finale della transazione ci sia CREDIT CARD come MORE FUNDING OPTIONS.significa che come fondo per il pagamento vuoi usare la postepay(se è quella che hai inserito).
se hai abb soldi nella postepay chiuderai la transaz con successo,altrimenti ti darà errore in attesa che tu ricarichi.
semplice come bere un bicchier d'acqua!!!

per il pagamento vai al sito di paypal.per certi servizi come ebay,ci sono dei form standard che ti compaiono alla fine dell'acquisto per pagare con paypal(se il venditore ce l'ha nelle sue opzioni di pagamento).

Friskio TheBesT
07-09-2004, 19:10
Originariamente inviato da jason79
allora,ecco come fare:
supponendo che tu non abbia nessun € nel tuo account di paypal e che tu voglia pagare un oggetto acquistato usando la postepay,basta fare SEND MONEY e compilare il form.ti chiederà di inserire l'email della persona che devi pagare,l'importo ecc ecc.
importante è che controlli che nella pagina finale della transazione ci sia CREDIT CARD come MORE FUNDING OPTIONS.significa che come fondo per il pagamento vuoi usare la postepay(se è quella che hai inserito).
se hai abb soldi nella postepay chiuderai la transaz con successo,altrimenti ti darà errore in attesa che tu ricarichi.
semplice come bere un bicchier d'acqua!!!

per il pagamento vai al sito di paypal.per certi servizi come ebay,ci sono dei form standard che ti compaiono alla fine dell'acquisto per pagare con paypal(se il venditore ce l'ha nelle sue opzioni di pagamento).

spiegazione bene impostata ed esauriente..ho appena provato e dalla mail che mi hanno mandato sembra essere andata a buon fine.. in effetti è semplice e veloce..ti ringrazio..ciaps

jason79
07-09-2004, 19:42
di nulla!la conferma della transazione è una garanzia valida del pagamento, quindi ricevuta quella sei tranquillo del successo della transazione

Kinh
07-09-2004, 22:22
che bello... doppio addebito... prima volta che mi succede :rolleyes: :muro:

Schummacherr
07-09-2004, 22:41
Ancora non mi hanno richiamato...tra qualche giorno dovrei fare un pagamento via paypal e accettano solo indirizzi verificati...se non mi chiamano gli smonto la posta...

Friskio TheBesT
07-09-2004, 22:52
Originariamente inviato da Schummacherr
Ancora non mi hanno richiamato...tra qualche giorno dovrei fare un pagamento via paypal e accettano solo indirizzi verificati...se non mi chiamano gli smonto la posta...
mmh adesso mi hai fatto venire un dubbio...nel mio primo pagamento nella mail di conferma avvenuto pagamento era scritto che l'indirizzo non era verificato potrei avere dei problemi per caso e poi cosa significa??

altra domanda..da paypal si puo avere una specie di lista dei movimenti oppure da un parte vedere gli effettivi soldi scalati per un pagamento?

grazZziie

jason79
07-09-2004, 22:52
Originariamente inviato da Schummacherr
Ancora non mi hanno richiamato...tra qualche giorno dovrei fare un pagamento via paypal e accettano solo indirizzi verificati...se non mi chiamano gli smonto la posta...


basta che mi ricarichi la postepay e te lo faccio io il pagamento,no problem! :D

jason79
07-09-2004, 23:00
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
mmh adesso mi hai fatto venire un dubbio...nel mio primo pagamento nella mail di conferma avvenuto pagamento era scritto che l'indirizzo non era verificato potrei avere dei problemi per caso e poi cosa significa??

altra domanda..da paypal si puo avere una specie di lista dei movimenti oppure da un parte vedere gli effettivi soldi scalati per un pagamento?

grazZziie

1)l'indirizzo non-verificato è quello a cui hai mandato i soldi??

2)appena cominci a muovere soldi paypal ti tiene sempre una lista aggiornata di movimenti,tranq

Schummacherr
07-09-2004, 23:16
Originariamente inviato da jason79
basta che mi ricarichi la postepay e te lo faccio io il pagamento,no problem! :D

me lo faresti veramente? :p
comunque non sono sicuro mi serva...ancora sono indeciso sull'acquisto.. :cry:

jason79
07-09-2004, 23:25
a me non costerebbe nulla,perchè no! :)

cmq l'accoppiata paypal-postepay è tremenda....sei tentanto di spendere soldi,specie su ebay,continuamente!!!!

Friskio TheBesT
07-09-2004, 23:31
Originariamente inviato da jason79
1)l'indirizzo non-verificato è quello a cui hai mandato i soldi??

2)appena cominci a muovere soldi paypal ti tiene sempre una lista aggiornata di movimenti,tranq
no l'indirizzo nn verificato è il mio :D

Schummacherr
08-09-2004, 07:43
Originariamente inviato da jason79
a me non costerebbe nulla,perchè no! :)

Grazie,al massimo ti farò sapere :)


cmq l'accoppiata paypal-postepay è tremenda....sei tentanto di spendere soldi,specie su ebay,continuamente!!!!


è vero..ora che so di avere i soldi nella postepay dico: compro questo,questo e questo...da una parte sono contento non funzioni :D :D

jason79
08-09-2004, 08:07
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
no l'indirizzo nn verificato è il mio :D

l'indirizzo verificato serve se "sposti"molti soldi al mese,credo più di 750€.quindi non è che ti serva molto se fai un acquisto qua e la...

occhio però che ,specie su ebay,molti venditori e privati accettano pagamenti solo da account verificati!anche la spedzione,la effettuano solo verso indirizzi confermati(ottenuti con la verifica dell'account).
a mio parere ti conviene farlo.devi solo seguire una semplice procedura e inserire la postepay per la verifica.ti costa 1.95$,ma paypal te li rida non appena completi una transazione

Prometeo98
08-09-2004, 08:35
Ciao a tutti!:)

Ieri ho avuto un problema su eBay, che mi ha fatto spendere 10€ in + di quanto avrei potuto!:cry:

Praticamente volevo comprare un oggetto che aveva un offerta "Compralo Subito" veramente interessante, allora mi precipito a comprarlo con tale opzione. Nel momento in cui però devo confermare l'acquisto, mi chiede, dato che non avevo mai inserito nel mio profilio eBay il numero di carta di credito, di effettuare degli accertamenti per la loro sicurezza che consistevano nel controllo della mia carta di credito, Io allora ho immesso i dati riguardanti la PostePay, essendo l'unica carta che posseggo, ma niente mi dice che la verifica nn è riuscita e vattelapesca! :muro:

Qualcuno è riuscito ad usare la PostePay su eBay in casi simili?:sob:

icestorm82
08-09-2004, 10:56
Da quanto ho letto nelle pagine iniziali riguardo paypal, se ho 60€ su postepay, e pago 10 con paypal, incappo ancora in doppio addebito o cosa?

valego
08-09-2004, 12:09
Ciao devo effetuare il primo con paypal il primo pagamento mandando io i soldi, ne ho fatti altri ma con nierle mi fa praticamente in automatico, ora ho solo un dubbio, metto l'indirizzo a cui devo dare i soldi, la cifra e quando arrivo a please select type cosa devo selezionare tra le varie voci?:confused: :confused: non vorrei fare cavolate, il sito che devo pagare è caseking;)

Saluti

Friskio TheBesT
08-09-2004, 12:31
Originariamente inviato da valego
Ciao devo effetuare il primo con paypal il primo pagamento mandando io i soldi, ne ho fatti altri ma con nierle mi fa praticamente in automatico, ora ho solo un dubbio, metto l'indirizzo a cui devo dare i soldi, la cifra e quando arrivo a please select type cosa devo selezionare tra le varie voci?:confused: :confused: non vorrei fare cavolate, il sito che devo pagare è caseking;)

Saluti
ciao senti ti voglio chiedere una cosa ho fatto anche io un ordine su nierle ma accettano anche pagamento con paypal??

poichè sarebbe fantastico visto chela postepay nn viene accettata..

famme sape grazie
:)

icestorm82
08-09-2004, 12:31
Originariamente inviato da valego
Ciao devo effetuare il primo con paypal il primo pagamento mandando io i soldi, ne ho fatti altri ma con nierle mi fa praticamente in automatico, ora ho solo un dubbio, metto l'indirizzo a cui devo dare i soldi, la cifra e quando arrivo a please select type cosa devo selezionare tra le varie voci?:confused: :confused: non vorrei fare cavolate, il sito che devo pagare è caseking;)

Saluti

Troppe domande, poche risposte:cry: :cry:

valego
08-09-2004, 16:56
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
ciao senti ti voglio chiedere una cosa ho fatto anche io un ordine su nierle ma accettano anche pagamento con paypal??

poichè sarebbe fantastico visto chela postepay nn viene accettata..

famme sape grazie
:)

Si io i due ordini che ho fatto li ho pagati con paypal, altrimenti li puoi pagare anche con la postepay ma mi pare che le spese di spedizione sono 13€ invece di 10€

Friskio TheBesT
08-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da valego
Si io i due ordini che ho fatto li ho pagati con paypal, altrimenti li puoi pagare anche con la postepay ma mi pare che le spese di spedizione sono 13€ invece di 10€
ti chiedo un ultima cosa...sempre su nierle quando vai poi a decidere il tipo di pagamento a ti fa scegliere se usare carta di credito o paypal??

di solito quando si fa un paamento con paypal quanto tempo passa affinchè i soldi vengano scalati dalla carta e pagato il destinatario?

grazie @ all

valego
08-09-2004, 19:30
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
ti chiedo un ultima cosa...sempre su nierle quando vai poi a decidere il tipo di pagamento a ti fa scegliere se usare carta di credito o paypal??

Devi andare nella pagina "cambiare dati personali", nella prima non cambi nulla, clicchi continua e nella seconda scegli il metodo di pagamento;) poi confermi la tua scelta, più difficile spiegarlo che farlo;)
Onestamente io ho sempre pagato con paypal su nierle, però non mi pare che ti da la scelta per il tipo di pagamento al momento di pagare un ordine o almeno non ricordo:muro: cmq se sai con cosa pagare cambi prima di farlo:)

Kinh
08-09-2004, 22:37
mi è venuta in mente una cosa...
guardando la Lista movimenti sul sito poste.it, in testa alla pagina c'è scritto

"In questa pagina sono visualizzati gli ultimi 40 movimenti effettuati sulla tua carta postepay. Puoi consultare solo i movimenti effettuati negli ultimi tre mesi e non puoi ottenere una lista superiore ai 99 movimenti."

mi sorgono 3 domande (ho letto un bel po di post ma non ho trovato risposta)

In questa pagina sono visualizzati gli ultimi 40 movimenti effettuati sulla tua carta postepay
se vengono visualizzati solo gli ultimi 40 movimenti, nel caso se ne abbiano ad es. 50 (dato che la frase riporta "non puoi ottenere una lista superiore ai 99 movimenti", quindi 50 si) gli ultimi 10 come li vedo? Posso solo visualizzarli uno alla voltra tramite ricerca forse?

Puoi consultare solo i movimenti effettuati negli ultimi tre mesi
Allora perchè io vedo tutti i movimenti da febbraio a oggi? sono 5 mesi...

non puoi ottenere una lista superiore ai 99 movimenti
qui è solo una conferma che chiedo.. significa che dal 100 in poi non potrò mai + visualizzarli?

Dias
09-09-2004, 02:56
Scusate, qualcuno mi spiega a cosa serve Paypal? :confused:

Non basta avere la Postepay per gli acquisti online? :mc:

megabit
09-09-2004, 15:13
Originariamente inviato da Kinh
mi è venuta in mente una cosa...
guardando la Lista movimenti sul sito poste.it, in testa alla pagina c'è scritto

"In questa pagina sono visualizzati gli ultimi 40 movimenti effettuati sulla tua carta postepay. Puoi consultare solo i movimenti effettuati negli ultimi tre mesi e non puoi ottenere una lista superiore ai 99 movimenti."

mi sorgono 3 domande (ho letto un bel po di post ma non ho trovato risposta)

In questa pagina sono visualizzati gli ultimi 40 movimenti effettuati sulla tua carta postepay
se vengono visualizzati solo gli ultimi 40 movimenti, nel caso se ne abbiano ad es. 50 (dato che la frase riporta "non puoi ottenere una lista superiore ai 99 movimenti", quindi 50 si) gli ultimi 10 come li vedo? Posso solo visualizzarli uno alla voltra tramite ricerca forse?

Puoi consultare solo i movimenti effettuati negli ultimi tre mesi
Allora perchè io vedo tutti i movimenti da febbraio a oggi? sono 5 mesi...

non puoi ottenere una lista superiore ai 99 movimenti
qui è solo una conferma che chiedo.. significa che dal 100 in poi non potrò mai + visualizzarli?

penso che hai ragione quindi si a tutte le domande. Io sto cercando da stamattina di entrare per vedere quanto ho sulla carta ma il sito delle poste è lento, anche a voi?

Kinh
09-09-2004, 15:15
Originariamente inviato da megabit
quindi si a tutte le domande.
emm ma erano domande a cui volevo una risposta non un consenso :D

megabit
09-09-2004, 15:42
Originariamente inviato da Kinh
emm ma erano domande a cui volevo una risposta non un consenso :D

tu riesci a entrare nel sito delle poste e a loggarti?

Kinh
09-09-2004, 15:43
si

megabit
09-09-2004, 15:48
Originariamente inviato da Kinh
si

ora funziona anche a me :D Ogni tanto il sito delle poste si intoppa. Sono come i postini LOL

Dias
09-09-2004, 16:04
Originariamente inviato da Dias
Scusate, qualcuno mi spiega a cosa serve Paypal? :confused:

Non basta avere la Postepay per gli acquisti online? :mc:


Eddai, cagatemi, a cosa serve Paypal? :(

Ikozzo
09-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da Dias
Eddai, cagatemi, a cosa serve Paypal? :(

Basta anche la Postepay per gli acquisti, ma ci sono alcuni siti che non accettano carta di credito direttamente ma solo attraverso Paypal.

Paypal è un servizio che ti permette di pagare (senza spese) e ricevere denaro (pagando il 3%) in sicurezza.
Una volta registrata la tua carta di credito sul sito, per pagare dovrai utilizzare solo la tua e-mail senza dover dare il numero della carta di credito.

Penso di essere stato chiaro, se vuoi qui (http://forums.ebay.it/thread.jsp?forum=16&thread=300005076&modified=1094591655932) trovi una piccola guida.

Dias
10-09-2004, 10:22
Grazie mille. :)

Ma quindi Paypal funge anche da una sorta di conto corrente dove gli altri possono versare dei soldi? Qual è il tetto massimo?

Grazie ancora

Friskio TheBesT
10-09-2004, 10:26
Originariamente inviato da Dias
Grazie mille. :)

Ma quindi Paypal funge anche da una sorta di conto corrente dove gli altri possono versare dei soldi? Qual è il tetto massimo?

Grazie ancora
io so che fin quando nn fai diventare il tuo indirizzo verificato hai un max di 750€ da poter spedndere...

Dias
10-09-2004, 10:29
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
io so che fin quando nn fai diventare il tuo indirizzo verificato hai un max di 750€ da poter spedndere...


Io avevo capito che il discorso era per la Postepay (ora però non ci capisco più niente). :confused:

Da Paypal posso controllare il mio saldo della Postepay? Sul sito delle Poste non mi registra. :cry:

Schummacherr
10-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da Dias
Io avevo capito che il discorso era per la Postepay (ora però non ci capisco più niente). :confused:

Da Paypal posso controllare il mio saldo della Postepay? Sul sito delle Poste non mi registra. :cry:


Auguri...io sono 6giorni che aspetto una loro telefonata..buffoni :rolleyes: :rolleyes:

Ikozzo
10-09-2004, 10:39
Originariamente inviato da Dias
Io avevo capito che il discorso era per la Postepay (ora però non ci capisco più niente). :confused:

Da Paypal posso controllare il mio saldo della Postepay? Sul sito delle Poste non mi registra. :cry:

I 750 euro sono solo per Paypal, fino a quando non completi la procedura per verificare la tua carta di credito potrai spendere massimo fino a 750 euro.

Da Paypal non puoi controllare il saldo della Postepay, per quello devi registrarti sul sito delle poste e farti mandare il telegramma..

Ci vuole pazienza :)

Friskio TheBesT
10-09-2004, 10:46
Originariamente inviato da Ikozzo
I 750 euro sono solo per Paypal, fino a quando non completi la procedura per verificare la tua carta di credito potrai spendere massimo fino a 750 euro.

Da Paypal non puoi controllare il saldo della Postepay, per quello devi registrarti sul sito delle poste e farti mandare il telegramma..

Ci vuole pazienza :)
bhe io mi registrai mi arrivo anke il telegramma ma ogni volta che provavo a loggarmie premevo invio mi da pagina impossibile da caricare:rolleyes:

Ikozzo
10-09-2004, 10:53
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
bhe io mi registrai mi arrivo anke il telegramma ma ogni volta che provavo a loggarmie premevo invio mi da pagina impossibile da caricare:rolleyes:

Riprova, specie nel tardo pomeriggio-sera o la mattina presto, ho notato che nelle ore centrali si hanno moooolti problemi, spesso carica con estrema lentezza ed a volte non carica proprio..

LuPellox85
10-09-2004, 11:12
una domanda sul saldo contabile/saldo disponibile:
sono 3 giorni che ho fatto una ricarica dal sito omnitel di 3 euro, ora il saldo disponibile da 111 è sceso a 108, e questo va bene..
ma perchè il saldo contabile è ancora a 111? :D
quanto tempo ci vuole prima che aggiornano?

Ikozzo
10-09-2004, 11:55
Originariamente inviato da LuPellox85
una domanda sul saldo contabile/saldo disponibile:
sono 3 giorni che ho fatto una ricarica dal sito omnitel di 3 euro, ora il saldo disponibile da 111 è sceso a 108, e questo va bene..
ma perchè il saldo contabile è ancora a 111? :D
quanto tempo ci vuole prima che aggiornano?

Quando nella lista movimenti comparirà anche la spesa della ricarica omnitel verrà aggiornato..

Dias
10-09-2004, 13:10
Raga, una domanda veloce veloce, durante la registrazione a Paypal, attivo la voce Premiere Account o lascio su No? :)

Ikozzo
10-09-2004, 13:14
Originariamente inviato da Dias
Raga, una domanda veloce veloce, durante la registrazione a Paypal, attivo la voce Premiere Account o lascio su No? :)

Io non l'ho attivato..

L'Account Premier ti dà la possibilità di ricevere tutti i tipi di pagamenti, incluse le carte di credito, pagando una percentuale del 2,9% + 0.30 dollari. Inviare pagamenti è gratuito.

Questa è la sua funzione :)

Dias
10-09-2004, 13:17
Grazie :)

Quindi se non attivo Premiere Account non posso ricevere denaro? :confused:

E anche se lo attivassi (potrebbe sempre tornare utile in qualche momento), quella percentuale da pagare viene applicata al denaro che mi viene versato o una quota mensile fissa? Voglio dire, se attivo Premiere Account ma non uso le sue funzioni, devo cmq pagare?

Kinh
10-09-2004, 13:18
Originariamente inviato da Kinh
mi è venuta in mente una cosa...
guardando la Lista movimenti sul sito poste.it, in testa alla pagina c'è scritto

"In questa pagina sono visualizzati gli ultimi 40 movimenti effettuati sulla tua carta postepay. Puoi consultare solo i movimenti effettuati negli ultimi tre mesi e non puoi ottenere una lista superiore ai 99 movimenti."

mi sorgono 3 domande (ho letto un bel po di post ma non ho trovato risposta)

In questa pagina sono visualizzati gli ultimi 40 movimenti effettuati sulla tua carta postepay
se vengono visualizzati solo gli ultimi 40 movimenti, nel caso se ne abbiano ad es. 50 (dato che la frase riporta "non puoi ottenere una lista superiore ai 99 movimenti", quindi 50 si) gli ultimi 10 come li vedo? Posso solo visualizzarli uno alla voltra tramite ricerca forse?

Puoi consultare solo i movimenti effettuati negli ultimi tre mesi
Allora perchè io vedo tutti i movimenti da febbraio a oggi? sono 5 mesi...

non puoi ottenere una lista superiore ai 99 movimenti
qui è solo una conferma che chiedo.. significa che dal 100 in poi non potrò mai + visualizzarli?
mi quoto

SSLazio83
10-09-2004, 21:16
se pago con paypal e mi scala i soldi dalla postepay,vuole anke un euro x le commiss?

ALIEN3
10-09-2004, 21:20
1000Post:eek: :eek: :eek: :eek:

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz

SSLazio83
10-09-2004, 21:41
se rifiutano di accettare il mio pagamento con paypal,i soldi mi ritornano indietro?

jason79
10-09-2004, 23:36
ti tornano indietro,parlo per esperienza personale(anzi,per esperimento vero e proprio!!!!!ho mandato 1 cent su un secondo account,poi ho rifiutato i soldi con questo account e il cent è tornato a casa nel primo account :D )

Donagh
12-09-2004, 10:56
raga è un droga ebay... in due mesi ho fatto 1600 euro di spese....

jason79
12-09-2004, 11:31
l'avevo detto...........:doh:

Schummacherr
12-09-2004, 11:32
Il problema di ebay è che non sempre si risparmia :rolleyes:

Se non si sta attenti,presi dalla foga dell'asta si spende + del nuovo..

Donagh
12-09-2004, 18:57
dosolito lo uso come shop on line con le compralo subito

difficile che uso aste

dato che prendo cose standard tipo il noni in germania

ehhe

Dias
13-09-2004, 00:12
Hmm:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=49554

http://www.paypalsucks.com/

M4st3r
13-09-2004, 06:30
Originariamente inviato da Dias
Hmm:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=49554

http://www.paypalsucks.com/
Nessuno dei due argomeni mi preoccupa :)

J3X
13-09-2004, 15:26
ragazzi, oggi ho "venduto" qualcosa su ebay al prezzo di compralo subito di 0.06 centesimi per provare a ricevere il pagamento tramite paypal... ma nonostante abbia accettato l'importo non mi viene visualizzato niente sul conto...
http://j3x.altervista.org/immagini/paypalfirstpayment.jpg
sapete speigarmelo?

nEA
13-09-2004, 15:49
probabile che sia talmente basso il prezzo che è stato ciucciato tutto nelle "tasse" di paypal....

prova con una decina di euro e vedi che vengono fuori...

J3X
13-09-2004, 16:49
Originariamente inviato da nEA
probabile che sia talmente basso il prezzo che è stato ciucciato tutto nelle "tasse" di paypal....
le tasse sarebbero le "Fee" ?? :cry: ma non era il 4% ? e cioè quasi niente in questo caso? Non è giusto :(

nEA
13-09-2004, 20:16
e cmq se vi può essere di sostengo morale ho appena scoperto che ho di nuovo subito il doppio addebito per la seconda volta...sto giro 40 euro sotto... :mad:

Friskio TheBesT
13-09-2004, 20:20
Originariamente inviato da nEA
e cmq se vi può essere di sostengo morale ho appena scoperto che ho di nuovo subito il doppio addebito per la seconda volta...sto giro 40 euro sotto... :mad:
credo anke io di aver avuto un dubbio accredito in un acquisto fatto..ma in questi casi bisogna farno noto il fatto a qualcuno o bisongo solo aspettare che ritornano indietro i soldi appena se ne accorgono??

Kewell
13-09-2004, 20:24
Nel post iniziale non riesco a visualizzare nessuna immagine:confused:

nEA
13-09-2004, 20:24
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
credo anke io di aver avuto un dubbio accredito in un acquisto fatto..ma in questi casi bisogna farno noto il fatto a qualcuno o bisongo solo aspettare che ritornano indietro i soldi appena se ne accorgono??


è consigliabile cmq rompere al numero verde delle poste...affinchè aprano la pratica...poi cmq rimane da aspettare finchè non mettono a posto le cose.
a sentire adesso ci vogliono 30 gg...

J3X
13-09-2004, 21:13
Originariamente inviato da nEA
e cmq se vi può essere di sostengo morale ho appena scoperto che ho di nuovo subito il doppio addebito per la seconda volta...sto giro 40 euro sotto... :mad:
si... mi può essere di sostegno morale ... :D
ho fatto una vendita stavolta di 50 centesimi... le "Fee" stavolta sono di 37 centesimi... mica l'ho capita stà percentuale.... :muro: domani dovrei vendere qualcosa a 20 centesimi, voglio vedere quanto mi s"Fee"lano :mad: ... MAH!!!

nEA, mi fai un esempio di qualche tua vendita a qualche euro in più con le relative tasse? Giusto x farci una media...

E cmq è vero che se farò un acquisto tramite paypal ad esempio di 10 euro, e sul conto ho 1 euro, viene preso l'euro dal conto ed il resto (9€) dalla carta di credito, giusto? Cioè si tende a svuotare prima l'importo su paypal.