View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]
Burrocotto
23-06-2007, 11:40
Contrassegno, scelta molto discutibile :)
Mica tanto...se il pacco viene consegnato,i soldi DEVONO essere dati al mittente.
E se ciò nn avviene,vai in posta e gli cristoni contro chiedendo spiegazioni. :)
Mica tanto...se il pacco viene consegnato,i soldi DEVONO essere dati al mittente.
E se ciò nn avviene,vai in posta e gli cristoni contro chiedendo spiegazioni. :)
Non dicevo per questo, i soldi prima o poi li avrà, ma solo dopo aver perso tempo e fatica.
Quando si vende richiedete sempre prima il pagamento, dopo spedite, vi eviterete taante fatiche inutili ;)
SergioStyle
24-06-2007, 23:57
Non dicevo per questo, i soldi prima o poi li avrà, ma solo dopo aver perso tempo e fatica.
Quando si vende richiedete sempre prima il pagamento, dopo spedite, vi eviterete taante fatiche inutili ;)
infatti spedisco sempre dopo l'accredito ma molti non concludono se nn ricevono la merce:mbe:
un mese mi sembra tanto
Salve a tutti ho appena attivato un conto PayPal tramite il PostPay....ma pur avendo 7€ sulla carta il paypal mi dice che ho 0€:confused: è normale? devo aspettare qualche giorno? no perchè mi devono caricare di 50€ tramite paypal e non vorrei che magari ho sbagliato qualcosa.
Grazie di un eventuale risposta:)
Salve a tutti ho appena attivato un conto PayPal tramite il PostPay....ma pur avendo 7€ sulla carta il paypal mi dice che ho 0€:confused: è normale? devo aspettare qualche giorno? no perchè mi devono caricare di 50€ tramite paypal e non vorrei che magari ho sbagliato qualcosa.
Grazie di un eventuale risposta:)
Domanda fatta per la 2130957219857923856961223 volta :D (non prendertela :p )
E' normalissimo, Paypal e Postepay sono due cose diverse.
Quando effettui un pagamento i soldi vengono prelevati dalla carta di credito e spediti al destinatario.
Fino ad allora il tuo conto Paypal rimarrà sempre vuoto.
Occhio che i pagamenti ricevuti su Paypal non possono essere trasferiti su carta Postepay; per incassarli puoi solo fare un bonifico verso un conto corrente a te intestato.
Domanda fatta per la 2130957219857923856961223 volta :D (non prendertela :p )
E' normalissimo, Paypal e Postepay sono due cose diverse.
Quando effettui un pagamento i soldi vengono prelevati dalla carta di credito e spediti al destinatario.
Fino ad allora il tuo conto Paypal rimarrà sempre vuoto.
Occhio che i pagamenti ricevuti su Paypal non possono essere trasferiti su carta Postepay; per incassarli puoi solo fare un bonifico verso un conto corrente a te intestato.
cioe?io come faccio mo a prendere sti 50€:stordita:
piccola domanda postata 25321 volte...ma se pago con paypal tramite postpay, si prendono soldi...se si quanto...grazie in anticipo!!
0000000,0000000000000001 € :D
cioe?io come faccio mo a prendere sti 50€:stordita:
Li ricevi sul conto paypal e poi...
1) puoi accreditarli su CC, ma se l' importo è minore a 100 € paghi la commissione.
2) li spendi per acquisti su ebay o altri siti dove accettano paypal
3) li lasci fermi e aspetti che arrivi a 100 e poi bonifico...
Li ricevi sul conto paypal e poi...
1) puoi accreditarli su CC, ma se l' importo è minore a 100 € paghi la commissione.
2) li spendi per acquisti su ebay o altri siti dove accettano paypal
3) li lasci fermi e aspetti che arrivi a 100 e poi bonifico...
ma la postpay è un conto corrente no? cazzo mi servono quei 50€ per la mobo nuova ma mi servono in contanti:muro:
Come ho già scritto puoi solo fare un bonifico bancario se hai un conto corrente :)
0000000,0000000000000001 € :D
io pensavo 3-4 euro..!:mc: :mc: :mc:
ma la postpay è un conto corrente no? cazzo mi servono quei 50€ per la mobo nuova ma mi servono in contanti:muro:
Dove hai letto che la carta (il nome già dice tutto) Postepay è un conto corrente? :D
Ti ripeto, non c'è altro modo che fare un bonifico.
Invece di farti pagare tramite Paypal non potevi farti ricaricare la Postepay? :)
piccola domanda postata 25321 volte...ma se pago con paypal tramite postpay, si prendono soldi...se si quanto...grazie in anticipo!!
Non c'è nessuna commissione per i pagamenti.
Dove hai letto che la carta (il nome già dice tutto) Postepay è un conto corrente? :D
Ti ripeto, non c'è altro modo che fare un bonifico.
Invece di farti pagare tramite Paypal non potevi farti ricaricare la Postepay? :)
gia ma sto demente ha solo paypal:muro:
poi il bonifico come si fa...insomma voglio sti soldi come li prendo in qualche modo ci deve essere....non ho altri conti quindi...
Boh... prova a girarli a qualcuno che te li gira su postepay...
Boh... prova a girarli a qualcuno che te li gira su postepay...
:eek:
poi il bonifico come si fa...insomma voglio sti soldi come li prendo in qualche modo ci deve essere....non ho altri conti quindi...
Allora non credo che tu li possa prendere...
Allora non credo che tu li possa prendere...
:mbe: mi pare una cazzata però:rolleyes:
Cazzat su, cazzata giù e così e basta... io o li spendo o aspetto che si accumulino sopra i 100... 3 gg e li ho sul mio CC...
Cazzat su, cazzata giù e così e basta... io o li spendo o aspetto che si accumulino sopra i 100... 3 gg e li ho sul mio CC...
gia ma forse non mi sono spiegato non ho conto corrente.non li devo accumulare mi servono in contanti e subito
E allora o li giri ad un amico che te li gira su postepay (assicurati che non abbia l' account premium) o ti fai un CC, tipo quelli a 0 spese per studenti e fai un bonifico da paypal a banca, ma credo costi un 2 €.
microcip
28-06-2007, 09:53
ragazzi devo fare un bonifico internazionale...posso usare paypal?
diskostu
28-06-2007, 10:01
ragazzi devo fare un bonifico internazionale...posso usare paypal?
ovviamente no, il bonifico lo fai allo sportello della banca (e ti dissuangano se non sei cliente9 oppure tramite il tuo conto corrente bancario o postale.
microcip
28-06-2007, 10:03
ovviamente no, il bonifico lo fai allo sportello della banca (e ti dissuangano se non sei cliente9 oppure tramite il tuo conto corrente bancario o postale.
nooooooooo che due 00 i costi per i non clienti?
nooooooooo che due 00 i costi per i non clienti?
Il bonifico internazionale dai 7-8€ fino ad arrivare anche a 15€...almeno era così fino a 3 anni fa. Anche se ora dovrebbe essere uscita una direttiva europea che dovrebbe parificare il costo dei bonifici in Euro con quelli nazionali.
gia ma sto demente ha solo paypal:muro:
poi il bonifico come si fa...insomma voglio sti soldi come li prendo in qualche modo ci deve essere....non ho altri conti quindi...
Per ricaricare una Postepay non serve mica possederne una :)
Chiami demente lui, ma lo sei stato anche te a farti pagare con Paypal non conoscendo il suo funzionamento :D :D
Il bonifico internazionale dai 7-8€ fino ad arrivare anche a 15€...almeno era così fino a 3 anni fa. Anche se ora dovrebbe essere uscita una direttiva europea che dovrebbe parificare il costo dei bonifici in Euro con quelli nazionali.
Confermo, non fatevi abbindolare!
Un bonifico verso un paese della comunità europea deve costare quanto uno nazionale, non un centesimo in più.
Io con IWbank non pago sia quelli nazionale che quelli europei :)
diskostu
28-06-2007, 10:42
Confermo, non fatevi abbindolare!
Un bonifico verso un paese della comunità europea deve costare quanto uno nazionale, non un centesimo in più.
Io con IWbank non pago sia quelli nazionale che quelli europei :)
ma infatti, fatevi almeno iwsmile, non pagate nemmeno l'imposta di bollo e fate tutti i fatti vostri!
vincenzo83
28-06-2007, 12:14
Ciao a tutti, ho una domanda da fare su paypal:
una volta associata una carta di credito a paypal, posso utilizzare i soldi che si trovano sulla carta di credito per effettuare altre spese?
mi spiego meglio con un esempio:
mettiamo che ho una carta PostePay con 100€ e decido di associare questa carta a PayPal: posso ancora usare i 100€ di PostePay oppure questi soldi sono stati definitivamente associati a Paypal e quindi non sono più usufruibili con PostePay?
spero di essermi spiegato
diskostu
28-06-2007, 12:45
Ciao a tutti, ho una domanda da fare su paypal:
una volta associata una carta di credito a paypal, posso utilizzare i soldi che si trovano sulla carta di credito per effettuare altre spese?
mi spiego meglio con un esempio:
mettiamo che ho una carta PostePay con 100€ e decido di associare questa carta a PayPal: posso ancora usare i 100€ di PostePay oppure questi soldi sono stati definitivamente associati a Paypal e quindi non sono più usufruibili con PostePay?
spero di essermi spiegato
certo che puoi, paypal prende i soldi dalla carta solo quando tu decidi di fare un pagamento. dai basta leggere le info su paypal.it per capire ste cose:D
vincenzo83
28-06-2007, 13:00
certo che puoi, paypal prende i soldi dalla carta solo quando tu decidi di fare un pagamento. dai basta leggere le info su paypal.it per capire ste cose:D
Grazie,…ho visto che sul sito ci sta scritto tutto...ma ho trovato più semplice chiedere qui:D ..:D a tal proposito faccio un'altra domanda: chi riceve i soldi con PayPal deve pagare un tassa, giusto? nella prima pag della discussione ho letto che è del 4% ma questa informazione risale al 2005, è ancora così?
microcip
28-06-2007, 13:51
Confermo, non fatevi abbindolare!
Un bonifico verso un paese della comunità europea deve costare quanto uno nazionale, non un centesimo in più.
Io con IWbank non pago sia quelli nazionale che quelli europei :)
ma infatti, fatevi almeno iwsmile, non pagate nemmeno l'imposta di bollo e fate tutti i fatti vostri!
cioè?
da quello che ho potuto leggere sembrerebbe un conto on-line simil paypal che però permette anche di effettuare bonifici internazionali giusto?
diskostu
28-06-2007, 16:15
cioè?
da quello che ho potuto leggere sembrerebbe un conto on-line simil paypal che però permette anche di effettuare bonifici internazionali giusto?
ma che simil paypal! perchè continuate a pensare a paypal come a un conto corrente? paypal è solo uno strumento di pagamento online creato per fare e ricevere pagamenti in tempo reale senza dare in giro il numero di carta di credito.
iwsmile e invece un conto corrente a tutti gli effetti e per giunta gratis!
microcip
28-06-2007, 16:17
uhm acidello il ragazzo:D
ci sono costi per la ricarica da prepagata?accettano postepay?
finito poi non scasso +.
uhm acidello il ragazzo:D
ci sono costi per la ricarica da prepagata?accettano postepay?
finito poi non scasso +.
e ma basta! non rompere i co:mad::D
diskostu non è acido, è che spesso su postepay e paypal si fà una confusione immane e lui segue il topic da un bel pò ;)
diskostu fai una minirecensione su stò iwbank che interessa anche a me :D pro, contro, costi, gestione, rotture etc.... ciao!
microcip
28-06-2007, 16:32
e ma basta! non rompere i co:mad::D
:wtf:
:cry:
:asd:
diskostu fai una minirecensione su stò iwbank che interessa anche a me :D pro, contro, costi, gestione, rotture etc.... ciao!
quoto sarebbe molto utile visto che non lo conoscevo affatto.
diskostu
28-06-2007, 18:27
e ma basta! non rompere i co:mad::D
diskostu non è acido, è che spesso su postepay e paypal si fà una confusione immane e lui segue il topic da un bel pò ;)
diskostu fai una minirecensione su stò iwbank che interessa anche a me :D pro, contro, costi, gestione, rotture etc.... ciao!
grazie per la solidarietà-
ragazzi per iwsmile vi posto 2 link utilissimi:
- [Official Thread] IWSMILE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1355747)
- Recensione di iwsmile by diskostu (http://www.ciao.it/Iwsmile__Opinione_780803)
MrEnrich
02-07-2007, 10:33
raga ho un problema:
ho dovuto annullare un pagamento paypal..e i soldi (a detta di paypal) sarebbero stati riaccreditati sulla mia postepay... (il famoso storno)
ma i soldi non sono tornati... anzi...la cosa preoccupante è che di solito il saldo contabile rimane compreso dei soldi usati per le transazioni online..quindi in attesa di storno...
ora invece i due importi sn uguali e mancano proprio i soldi di paypal...
come fare?
Grazie
clasprea
02-07-2007, 10:35
raga ho un problema:
ho dovuto annullare un pagamento paypal..e i soldi (a detta di paypal) sarebbero stati riaccreditati sulla mia postepay... (il famoso storno)
ma i soldi non sono tornati... anzi...la cosa preoccupante è che di solito il saldo contabile rimane compreso dei soldi usati per le transazioni online..quindi in attesa di storno...
ora invece i due importi sn uguali e mancano proprio i soldi di paypal...
come fare?
Grazie
la cosa non è immediata... ci vuole qualche giorno perchè i soldi ricompaiano sulla postepay. Da quant'è che aspetti?
MrEnrich
02-07-2007, 11:58
la cosa non è immediata... ci vuole qualche giorno perchè i soldi ricompaiano sulla postepay. Da quant'è che aspetti?
venerdi :D
lo so che per uno storno ci vogliono anche 15 giorni...però di solito i soldi nel saldo contabile non si muovono!
cmq mi ha risposto l'assistenza paypal...e mi ha detto che è normale e che i soldi arriveranno!
sperem
Scusate se è già stato chiesto un milione di volte, in paypal con un conto PERSONALE è possibile ricevere pagamenti?
Scusate se è già stato chiesto un milione di volte, in paypal con un conto PERSONALE è possibile ricevere pagamenti?
Si, ma solo se chi paga ha già i soldi sul conto Paypal.
Se deve invece prelevare da una carta di credito, ti serve un conto Premier.
Si, ma solo se chi paga ha già i soldi sul conto Paypal.
Se deve invece prelevare da una carta di credito, ti serve un conto Premier.
Io ho dato un letta veloce al sito e mi pare di aver capito invece che il conto premier serve solo se si vuole ricevere un pagamento direttamente con narta di credito senza passare da paypal.
Io ho dato un letta veloce al sito e mi pare di aver capito invece che il conto premier serve solo se si vuole ricevere un pagamento direttamente con narta di credito senza passare da paypal.
Hai letto male :)
HolidayEquipe™
03-07-2007, 12:47
forse avrei dovuto aprire un altro 3d...ma meglio risparmiare:stordita:
dovrei trasferire dei soldi dalla banca intesa alla postepay, per evitare di pagare con la carta di credito della banca...
sul sito dell abanca c'e' l'opzione ricarica carte prepagate e mi chiede il nome utente...
ma saranno al massimo 7/8 caratteri tra cui numeri...
non ci starebbe ne' il mio nome e cognome...ne' il numero della carta...
ma si puo' caricare la postepay?
se c'e' qualcuno con banca intesa mi direbbe come?:confused:
clasprea
03-07-2007, 13:00
forse avrei dovuto aprire un altro 3d...ma meglio risparmiare:stordita:
dovrei trasferire dei soldi dalla banca intesa alla postepay, per evitare di pagare con la carta di credito della banca...
sul sito dell abanca c'e' l'opzione ricarica carte prepagate e mi chiede il nome utente...
ma saranno al massimo 7/8 caratteri tra cui numeri...
non ci starebbe ne' il mio nome e cognome...ne' il numero della carta...
ma si puo' caricare la postepay?
se c'e' qualcuno con banca intesa mi direbbe come?:confused:
probabilmente serve per ricaricare le carte prepagate della banca intesa, non la postepay
HolidayEquipe™
03-07-2007, 13:04
probabilmente serve per ricaricare le carte prepagate della banca intesa, non la postepay
infatti mi era balenata l'idea che fosse così...
però e' assurdo che da un abanca non si possa versare del danaro su una postepay:rolleyes:
in ogni caso ti ringrazio della tempestività:)
infatti mi era balenata l'idea che fosse così...
però e' assurdo che da un abanca non si possa versare del danaro su una postepay:rolleyes:
in ogni caso ti ringrazio della tempestività:)
Puoi comunque prelevare e versare i soldi all'ufficio postale, no? :)
Questi sono i soli modi in cui puoi ricaricarla:
http://xs117.xs.to/xs117/07272/poste.JPG
HolidayEquipe™
03-07-2007, 15:46
Puoi comunque prelevare e versare i soldi all'ufficio postale, no? :)
Questi sono i soli modi in cui puoi ricaricarla:
http://xs117.xs.to/xs117/07272/poste.JPG
era per evitarmi sempre file agli uffici postali;)
PaulLevesque
03-07-2007, 15:50
Raga ma Play non accetta più le PostePay? Mi ha fatto probelmi con la carta, l'ultimo mio acquisto risale a l'anno scorso!
ragazzi, dove vado a prendere il codice di verifica paypal se la mia lista di movimenti della postepay nel sito delle poste non mi fa vedere la mia prima transazione? (troppo vecchia)
dal conto paypal non lo vedo? non riesco a visualizzare tutti i movimenti nella lista movimenti postepay?
grazie!
Mi sa che è perso a meno che alle poste non ti permettano di vedere oltre le 40 transazioni...
sono già andato, vedono meno movimenti loro allo sportello che io sul sito :mbe:
fatto! per fortuna...
per ottenere il codice di verifica chiamate il n° verde 800 00 33 22 poi 1 e 2 al risponditore automatico per parlare con un operatore.
nel mio caso Lia è stata molto gentile e ha capito subito cosa mi serviva, però immagino che vada a culo (come tutti i centralini).
mi ha confermato comunque che dovrebbero essere in grado di dare il codice anche allo sportello delle poste... però sapete com'è...
fatto! per fortuna...
per ottenere il codice di verifica chiamate il n° verde 800 00 33 22 poi 1 e 2 al risponditore automatico per parlare con un operatore.
nel mio caso Lia è stata molto gentile e ha capito subito cosa mi serviva, però immagino che vada a culo (come tutti i centralini).
mi ha confermato comunque che dovrebbero essere in grado di dare il codice anche allo sportello delle poste... però sapete com'è...
Ahimè è così, chissà in base a cosa vengono assunti gli impiegati delle Poste (bustarelle?), spesso ho dovuto dire io a loro alcune cose.
Ultimo esempio: vado a spedire un pacchetto, destinazione Hong Kong, spedizione con Posta assicurata; l'impiegata dice che non era possibile, dovevo usare per forza il pacco internazionale dal costo proibitivo. Mi sono portato dietro un foglio stampato dal sito delle Poste dove si leggeva chiaramente che potevo spedire quel pacchetto :D
Oramai prima di andare devo informarmi da solo, non osate andare a chiedere!!
fulviettino
07-07-2007, 21:14
Ahimè è così, chissà in base a cosa vengono assunti gli impiegati delle Poste (bustarelle?), spesso ho dovuto dire io a loro alcune cose.
Ultimo esempio: vado a spedire un pacchetto, destinazione Hong Kong, spedizione con Posta assicurata; l'impiegata dice che non era possibile, dovevo usare per forza il pacco internazionale dal costo proibitivo. Mi sono portato dietro un foglio stampato dal sito delle Poste dove si leggeva chiaramente che potevo spedire quel pacchetto :D
Oramai prima di andare devo informarmi da solo, non osate andare a chiedere!!
Purtroppo la colpa non e' degli impiegati ma dei "piani alti".
Personalmente quando vedo (e capita spesso) personaggi che inveiscono contro gli "sportellisti" mi fanno solo pena, non immaginano neanche cosa ci sia dietro...io lo so, conoscendo di persona diversi "postali", e non li invidio di certo..
Ieri ho perso la mia postepay :(
fortunatamente ci sono su solo 12€, quindi direi che non sia possibile derubarmi di grandi cifre usandola.
Oggi però ho provato a telefonare al numero verde per bloccarla, e mi risponde solo il servizio di tracciamento pacchi...
Qualcuno sa come bloccare la postepay in altro modo?
Ieri ho perso la mia postepay :(
fortunatamente ci sono su solo 12€, quindi direi che non sia possibile derubarmi di grandi cifre usandola.
Oggi però ho provato a telefonare al numero verde per bloccarla, e mi risponde solo il servizio di tracciamento pacchi...
Qualcuno sa come bloccare la postepay in altro modo?
:mbe: mi sa che tu ovviamente hai fatto l' 803160, giusto? :fagiano:
Smarrimento o furto della Carta
Puoi bloccare la carta e chiederne la sostituzione o il rimborso del saldo residuo, telefonando ai seguenti numeri:
dall'Italia numero verde 800.90.21.22
(link (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml))
per tutti...
credo che questo banner vi sia utile :) ;) non sono poche le domande su cosa fare in caso di scadenza, segnate il numero da qualche parte in modo che quando sarà il momento saprete chi chiamare
http://www.poste.it/img/pubblicita/bannerPostepay160x250.gif (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml)
-
hir79ole
08-07-2007, 13:01
aggiungerei anche un link:;)
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.shtml
PS:con la sostituzione offrono un mese di ricariche su pp gratis!ottimo direi
si giusto :D il banner era cliccabile, l'ho aggiornato grazie :)
Giant Lizard
11-07-2007, 17:51
Salve a tutti, premetto che non ho MAI venduto su ebay, ma solo acquistato...però ora vorrei fare il grande passo, per cui chiedo consiglio :D
Ho PayPal associata alla mia PostePay. Se vendo un qualsiasi oggetto e offro come pagamento per l'appunto anche PayPal, funziona normalmente? L'importo passerebbe direttamente sulla mia PostePay? Non c'è nessuna opzione da spuntare da qualche parte nelle impostazioni di PayPal? :confused:
E un'altra domanda, avendo SOLO PostePay, l'unico pagamento che posso rendere disponibile è tramite PayPal o c'è altro?
Ammetto di aver sempre avuto fifa di prendermi delle mega truffe su ebay...ci ho messo tanto a convincermi a comprare da lì, figuriamoci a vendere :p
I soldi rimangono su Paypal, in nessun modo possono finire sulla Postepay.
Per prenderli puoi solo fare un bonifico bancario verso un C/c a te intestato.
Come metodo di pagamento quindi potresti offrire Paypal o il vaglia postale (per rimanere nel regolamento).
In alternativa puoi chiedere al tuo acquirente se vuole ricaricarti la Postepay; non scriverlo però nell'asta o corri il rischio che te la chiudano :)
Giant Lizard
11-07-2007, 18:30
I soldi rimangono su Paypal, in nessun modo possono finire sulla Postepay.
Per prenderli puoi solo fare un bonifico bancario verso un C/c a te intestato.
Come metodo di pagamento quindi potresti offrire Paypal o il vaglia postale (per rimanere nel regolamento).
In alternativa puoi chiedere al tuo acquirente se vuole ricaricarti la Postepay; non scriverlo però nell'asta o corri il rischio che te la chiudano :)
ma che fregatura :mbe:
un bonifico bancario costa 5€!! :cry: e poi lo dovrei fare online quindi?
Io non ho conti correnti...come caspita faccio?
Ma i soldi guadagnati su PayPal comunque possono essere riutilizzati per altri acquisti su eBay?
Il vaglia postale non so come funziona... :sob:
Ma i soldi guadagnati su PayPal comunque possono essere riutilizzati per altri acquisti su eBay?
Sì...
diskostu
11-07-2007, 18:37
ma che fregatura :mbe:
un bonifico bancario costa 5€!! :cry: e poi lo dovrei fare online quindi?
Io non ho conti correnti...come caspita faccio?
Ma i soldi guadagnati su PayPal comunque possono essere riutilizzati per altri acquisti su eBay?
Il vaglia postale non so come funziona... :sob:
ma dove costa 5 euro? è un bonifico che fai da paypal e costa 1 euro se trasferisci fino a 100 euro, se trasferisci di + è gratis.
nn hai un conto, fattene uno ultra gratis!
www.iwsmile.it ne ho parlato proprio pochissime pagine fa.
a questo punto chiederei a chi ha scritto il primo post di inserire il linnk alla discussione ufficiale e alla mia recensione su iwsmile.
Giant Lizard
11-07-2007, 18:39
Sì...
Vabbè, scusa, era per essere sicuro :O
ma dove costa 5 euro? è un bonifico che fai da paypal e costa 1 euro se trasferisci fino a 100 euro, se trasferisci di + è gratis.
nn hai un conto, fattene uno ultra gratis!
www.iwsmile.it ne ho parlato proprio pochissime pagine fa.
a questo punto chiederei a chi ha scritto il primo post di inserire il linnk alla discussione ufficiale e alla mia recensione su iwsmile.
Boh, il primo ed ultimo che ho fatto, in banca, mi costò 5€ :asd:
clasprea
11-07-2007, 19:02
Boh, il primo ed ultimo che ho fatto, in banca, mi costò 5€ :asd:
Sì ma quello è un traferimento fondi di paypal. la banca ti fa pagare 5 euro perchè è ladra, mica perchè a lei costa qualcosa il bonifico. Infatti la mia me li fa fare gratis :cool:
Giant Lizard
11-07-2007, 19:14
Sì ma quello è un traferimento fondi di paypal. la banca ti fa pagare 5 euro perchè è ladra, mica perchè a lei costa qualcosa il bonifico. Infatti la mia me li fa fare gratis :cool:
tu hai mai venduto su eBay, Cla? :D
clasprea
11-07-2007, 19:47
tu hai mai venduto su eBay, Cla? :D
sì, certo, diverse volte, perchè?
vuoi che ti linko le mie aste? :ciapet:
Giant Lizard
11-07-2007, 20:26
sì, certo, diverse volte, perchè?
vuoi che ti linko le mie aste? :ciapet:
eheh, no no, però non avendolo mai fatto non so bene come fare senza fare caxxate :p
ad esempio, su cosa calcoli il costo della spedizione? :mbe:
clasprea
11-07-2007, 21:42
eheh, no no, però non avendolo mai fatto non so bene come fare senza fare caxxate :p
ad esempio, su cosa calcoli il costo della spedizione? :mbe:
io calcolo il peso di quello che devo spedire e quindi vedo sul sito delle poste quanto costa spedirlo in raccomandata, ci metto il costo della busta o comunque dell'imballaggio, e arrotondo per eccesso (senza esagerare eh, max 50 cent). Il poccocelere 3 invece costa sempre uguale, a meno che tu non voglia vendere uan balena :sofico:, quindi stesso discorso di cui sopra ma senza il peso.
Poi tutto dipende da cosa vorresti vendere... cosa vorresti vendere? :D
Giant Lizard
11-07-2007, 21:43
io calcolo il peso di quello che devo spedire e quindi vedo sul sito delle poste quanto costa spedirlo in raccomandata, ci metto il costo della busta o comunque dell'imballaggio, e arrotondo per eccesso (senza esagerare eh, max 50 cent). Il poccocelere 3 invece costa sempre uguale, a meno che tu non voglia vendere uan balena :sofico:, quindi stesso discorso di cui sopra ma senza il peso.
Poi tutto dipende da cosa vorresti vendere... cosa vorresti vendere? :D
Molti videogiochi :D
mi sai dire dove si vedono i costi delle spedizioni, sul sito delle poste?
clasprea
11-07-2007, 21:45
Molti videogiochi :D
mi sai dire dove si vedono i costi delle spedizioni, sul sito delle poste?
per un gioco sono 4,05 € :O
io vendo sempre quelli :D
potevi dirlo subito! :D :D :D
edit: in pgni caso http://poste.it/postali/raccomandata/
Giant Lizard
11-07-2007, 21:46
per un gioco sono 4,05 € :O
io vendo sempre quelli :D
potevi dirlo subito! :D :D :D
se non ti scoccia, ti piemmerei per maggiori info :O
se pò? :D
clasprea
11-07-2007, 22:28
se non ti scoccia, ti piemmerei per maggiori info :O
se pò? :D
sì sì
scusa giocavo con la 360 per cui non ti ho risp subito :p
Comuqnue una cosa utile credo un po' a tutti i venditori niubb: prima di mettere in vendita fate sempre una ricerca di oggetti simili, e poi andate in ricerca avanzata e mettete la spunta all'opzione che permette di cercare fra le aste già terminate, così vi fate un'idea su come andrà a finire la faccenda
ragazzi ma è vera questa cosa che con postepay non si è per nulla tutelati in casi di truffe o altro? Mi e' capitato di dover riprendere un movimento fatto a gennaio percher sembro non aver pagato una cosa ma sul sito mi arriva il saldo fino a maggio, ho quindi chiamato le poste che hanno analizzato le transazioni rispondendomi pero' che in ogni caso loro non mi posson mandare nulla a casa ne posso fare nulla con loro...
clasprea
12-07-2007, 22:12
ragazzi ma è vera questa cosa che con postepay non si è per nulla tutelati in casi di truffe o altro? Mi e' capitato di dover riprendere un movimento fatto a gennaio percher sembro non aver pagato una cosa ma sul sito mi arriva il saldo fino a maggio, ho quindi chiamato le poste che hanno analizzato le transazioni rispondendomi pero' che in ogni caso loro non mi posson mandare nulla a casa ne posso fare nulla con loro...
vai all'ufficio postale e vedi se lì possono stamparti al lista movimenti relativa anche ai mesi più lontani
già fatto questa mattina e no, loro visualizzano quanto noi visualizziamo dal sito web controllando il tutto da li figurati un po'..assurdo non trovate?
devo andare a Londra, la postepay funziona in UK?
quando costa prelevare sterline con la postepay?
conviene?
nea, nel punto 14 sei rimasto molto vago quando abbiamo dal sito delle poste una super certezza riguardo gli orari, modifica la faq che ne dici?
http://www.poste.it/online/postepay/orari.shtml
La PP funziona benissimo in tutta Europa ed il costo del prelievo è di 1,75 in paesi europei, qui in dettaglio
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
se prelevo in un bancomat della banca quanto pago di commissione?
1 o 1,75???
clasprea
13-07-2007, 09:01
devo andare a Londra, la postepay funziona in UK?
quando costa prelevare sterline con la postepay?
conviene?
per pagare conviene di sicuro, perchè è l'unica carta che non applica commissioni sul cambio. Però occhio che in alcuni paesi fanno un po' gli schizzinosi, perchè non c'è il titolare e la carta non è embossata (non ha le scritte in rilievo sopra), quindi magari ti dicono che non funziona o altre balle perchè non si fidano, quindi tieniti qualche altra risorsa di riserva.
x la storia mia nessun altro?
skippineo
15-07-2007, 00:38
270 pagine sono troppe da leggere tutte....ok posto il mio problema: ho pagato su ebay un oggetto tramite paypal con la carte Intesa flash, quindi una usa e getta. Dopo il pagamento il numero di carta di credito non esiste più. Ora siccome il venditore non mi mai spedito l'oggetto, ho fatto reclamo,l'ho vinto e paypal ha proceduto allo storno della cifra e all'accredito su carta di credito. Ma la fregatura è hanno fatto l'addebito sul numero di carta di credito che oramai non esiste più!!!!!!!Ho creato un numero nuovo e l'ho inserito nel mio profilo rendendolo come principale. Cosa succede ora????Sono passati 7 giorni e questi soldi non mi sono ancora tornati indietro ovviamente, quindi cosa devo fare????
Lo storno è già stato completato ma l'accredito ancora no,infatti la casella è si colore giallo e non bianca....soldi persi????
Il mio saldo paypal è 0 ovviamente......
clasprea
15-07-2007, 08:21
270 pagine sono troppe da leggere tutte....ok posto il mio problema: ho pagato su ebay un oggetto tramite paypal con la carte Intesa flash, quindi una usa e getta. Dopo il pagamento il numero di carta di credito non esiste più. Ora siccome il venditore non mi mai spedito l'oggetto, ho fatto reclamo,l'ho vinto e paypal ha proceduto allo storno della cifra e all'accredito su carta di credito. Ma la fregatura è hanno fatto l'addebito sul numero di carta di credito che oramai non esiste più!!!!!!!Ho creato un numero nuovo e l'ho inserito nel mio profilo rendendolo come principale. Cosa succede ora????Sono passati 7 giorni e questi soldi non mi sono ancora tornati indietro ovviamente, quindi cosa devo fare????
Lo storno è già stato completato ma l'accredito ancora no,infatti la casella è si colore giallo e non bianca....soldi persi????
Il mio saldo paypal è 0 ovviamente......
scrivi all'assistenza di paypal, oppure telefona al call centre al num 848 390 110 (non conosco i costi di questo numero però! non so se è gratis o si paga)
skippineo
16-07-2007, 14:58
scrivi all'assistenza di paypal, oppure telefona al call centre al num 848 390 110 (non conosco i costi di questo numero però! non so se è gratis o si paga)
Ho contattato Paypal: mi hanno detto di rivolgermi in banca. Sono andato nella mia filiale questa mattina e mi hanno comunicato che necessitano del vecchi numero virtuale di carta di credito per annullare l'intera operazione e riavere SUBITO i miei soldi. Ma ahimè il numero non l'ho più. Visto che era andato tutto bene perchè conservarlo. Ma visto che quella maledetta non mi hai mai inviato nulla è possibile che non riavrò neanche i miei soldi, nè io nè la maledetta. Che assurdità!!!! Paypal maschera poi con XXX il numero lasciando solo le ultime 4 cifre: in questo modo non posso risalire al vecchio numero. Che sfiga ho perso 28 così....
Ho fatto una vendita qui sul mercatino, e il compratore che mi doveva pagare ricaricandomi la postepay, mi dice che non ha potuto perchè alla posta gli hanno chiesto il MIO codice fiscale. :eek:
E' la prima volta che sento sta cosa, io sapevo eventualmente che chi si presenta in posta a versare deve esibire il codice fiscale, ma non che devo farmelo dare da chi riceve i soldi. E che devo dare il mio codice fiscale a uno sconosciuto? :mbe:
Vi prego qualcuno mi chiarisca sta cosa.
mah, fin ora hanno chiesto il MIO codice fiscale sia per le mie ricariche che per quelli di altri... può darsi nuove norme :boh: forse per evitare che venga usata come metodo di pagamento? :boh::mc:
mah, fin ora hanno chiesto il MIO codice fiscale sia per le mie ricariche che per quelli di altri... può darsi nuove norme :boh: forse per evitare che venga usata come metodo di pagamento? :boh::mc:
Esatto, confermi quello che ho detto io. Le nuove norme prevedono appunto che se fai dei versamenti devi esibire il codice fiscale, ma non che devi presentare anche quello del beneficiario...è una cosa che non esiste, si bloccherebbero tutti i pagamenti con postepay se fosse vero. :eek:
No secondo me ha capito male l'utente, era lui a doverlo presentare e non l'ha fatto.....o non so cosa......fatto sta che mi sa che annullo la vendita perchè non esiste, ripeto, che do il mio CF in giro. :rolleyes:
Vi prego qualcuno mi chiarisca sta cosa.
niente, qualche ufficio a distanza di mesi ancora non ha capito una mazza...
si da' quello di chi fa l'operazione e STOP. magari chiedigli di provare in un altro.
niente, qualche ufficio a distanza di mesi ancora non ha capito una mazza...
si da' quello di chi fa l'operazione e STOP. magari chiedigli di provare in un altro.
Grazie ho avuto l'ennesima conferma, dopo aver visitato anche altri siti sull'argomento. E così mi è saltata la vendita. :doh:
Mi spiace anche per l'altro utente, pensate che in più di un ufficio postale gli hanno detto sta cosa, e cosa può fare il poveretto se non gli permettono di effettuare il pagamento? :(
Sarebbe da fare una bella protesta e invitare le Poste a chiarire ai propri dipendenti come lavorare correttamente, senza far ammattire la gente! :mad:
Marichan
21-07-2007, 18:27
Salve. Spero sia la sezione giusta in cui postare. Ho avuto un problema effettuando una ricarica Postepay.
Il titolare della carta mi ha mandato una prima mail con il numero, e una seconda mail con lo stesso numero ma con due cifre invertite. Purtroppo, sul momento non ho notato la differenza, e così ho effettuato il pagamento questa mattina, presso la posta del mio paese, usando il primo numero da lui fornitomi. Solo questo pomeriggio mi sono accorta che nella seconda mail il numero aveva le penultime cifre invertite. L'ho contattato per metterlo al corrente della cosa (sperando anche che mi dica che il primo numero è quello giusto). Ma se fosse sbagliato? Se il numero giusto fosse quello con le due cifre invertite?
Ho ancora la ricevuta, e fortunatamente il titolare, oltre al numero, mi aveva fornito anche nome e cognome dell'intestatario. Ho sentito dire che, quando numero e titolare non corrispondono, la ricarica non viene fatta. E' vero? Però l'impiegata questa mattina non mi ha segnalato nulla. Come devo comportarmi adesso? Devo tornare alla posta lunedì? Come si comportano le poste in questi casi?
Intanto attendo la risposta del titolare, sperando di trovare un accordo con lui.
Grazie per un'eventuale risposta.
EDIT: Ho ancora le due email che mi ha mandato il titolare, e che possono provare il suo errore. Aiutatemi. Come mi devo comportare?
Han Solo
27-07-2007, 10:35
Ragazzi... ho bisogno di una info... magari è stata già chiesta, ma le pagine sono impossibili da sfogliare...
Qualcuno è stato in egitto con la postepay? Immagino che per prelevare il problema non si ponga (al di la dei 5€ di commissione...), e che in alcuni posti incomincino ad accettarla...
Ragazzi mi servirebbe un consiglio: ho effettuato un acquisto online su un sito utilizzando la postepay come carta di credito.
Una volta confermato l'ordine mi è stato addebitato il costo dell'oggetto (14.49€) e fin qui nulla di strano.
Ho annullato l'ordine, mi è arrivata l'email di conferma che mi dice che il negozio non effettua addebiti fino a quando non viene effettuata la spedizione quindi non è necessario rimborso ma mi ritrovo sempre queste differenza di 14.49€ tra saldo contabile e saldo disponibile.
E' un problema della postepay o del negozio?
Anche perché nella lista movimenti non compare questo pagamento, forse perché fatto come carta di credito? :mbe:
federico89
09-08-2007, 17:46
ho problemi con la registrazione al sito delle poste...
io quando ho fatto la postepay junior, ormai quasi due anni fa, avevo provato a iscrivermi ma dopo aver letto che avrei dovuto mandare alcuni moduli firmati dai miei genitori non avevo fatto più nulla...
il mio ragionamento era... beh dopo un anno e mezzo divento maggiorenne e mi registro intanto l'utilità del servizio on-line proprio non la vedevo e al max se non attivo l'account lo elimineranno...
a marzo sono diventato maggiorenne e ora sto provando a registrarmi ma mi
dice che l'account è già registrato...
peccato che io non mi ricordo più la password e non trovo niente se avevo stampato qualcosa durante la registrazione...
inoltre per recuperare la password c'è scritto di chiamare al numero 803.160 mi serve il codice cliente...
Tieni presente che dovrai fornire, oltre ai tuoi dati personali, anche il tuo codice cliente. Tale codice è presente sull'ultima pagina della registrazione al sito Poste.it e in tutte le fatture dei servizi a pagamento come Telegramma e Interposta.
ma questo codice viene fuori prima della attivazione ? :)
non vorrei chiamare che se mi chiedono quel codice non saprei cosa rispondere
clasprea
10-08-2007, 09:17
Ragazzi mi servirebbe un consiglio: ho effettuato un acquisto online su un sito utilizzando la postepay come carta di credito.
Una volta confermato l'ordine mi è stato addebitato il costo dell'oggetto (14.49€) e fin qui nulla di strano.
Ho annullato l'ordine, mi è arrivata l'email di conferma che mi dice che il negozio non effettua addebiti fino a quando non viene effettuata la spedizione quindi non è necessario rimborso ma mi ritrovo sempre queste differenza di 14.49€ tra saldo contabile e saldo disponibile.
E' un problema della postepay o del negozio?
Anche perché nella lista movimenti non compare questo pagamento, forse perché fatto come carta di credito? :mbe:
se il negozio è stato onesto entro 30 giorni ti rimetteranno quei soldi nel saldo disponibile
clasprea
10-08-2007, 09:18
non vorrei chiamare che se mi chiedono quel codice non saprei cosa rispondere
comincia a chiamare e senti cosa ti dicono
Jammed_Death
10-08-2007, 16:19
paypal rimborsa tutto in caso di frode o solo in parte? in genere quanto ci mette? so che dicono "copertura fino a 1000 euro" ma di quei mille euro in caso quanta percentuale tengono loro?
dimenticavo: entro quanto si può richiedere un rimborso?
[RenderMAN]
12-08-2007, 22:06
C'e modo di recuperare il codice pin della carta ?
Lo dimenticato essendo sono anni che non la uso allo sportello, da qualche settimana provo ma mi dice sempre pin errato.
Grazie.
Chiedo scusa se è già stato chiesto ma non l'ho notato nella prima pagina... vorrei pagare una cosa facendo online l'operazione di trasferire i soldi dalla mia carta a quella della persona a cui devo dare i soldi, l'oggetto costa 45 euro ma io sulla carta ho proprio 45euro, quindi mi manca un euro per effettuare l'operazione giusto?o devo lasciare anche i 5euro che avevo versato per aprire la carta?:confused:
Non ho mai fatto questa operazione(trasferire i soldi dalla mia carta a quella di un altra persona)comè complicata?
Non so se è già stato segnalato... ma a me non funziona la procedura di rinnovo della tessera tramite call center: arrivo sempre in fondo e poi si interrompe con la scusa del "traffico elevato" (avrò provato una decina di volte)... :rolleyes:
clasprea
13-08-2007, 15:14
Chiedo scusa se è già stato chiesto ma non l'ho notato nella prima pagina... vorrei pagare una cosa facendo online l'operazione di trasferire i soldi dalla mia carta a quella della persona a cui devo dare i soldi, l'oggetto costa 45 euro ma io sulla carta ho proprio 45euro, quindi mi manca un euro per effettuare l'operazione giusto?o devo lasciare anche i 5euro che avevo versato per aprire la carta?:confused:
Non ho mai fatto questa operazione(trasferire i soldi dalla mia carta a quella di un altra persona)comè complicata?
se hai 45 euro sulla carta puoi trasferire fino a max 44 euro, appunto perchè come hai giustamente detto tu ti serve l'euro per l'operazione
se hai 45 euro sulla carta puoi trasferire fino a max 44 euro, appunto perchè come hai giustamente detto tu ti serve l'euro per l'operazione
Grazie;)
com'è complicato fare il trasferimento?
Grazie;)
com'è complicato fare il trasferimento?
... è semplicissimo... segui le indicazioni su internet e vedrai.. ;)
... è semplicissimo... segui le indicazioni su internet e vedrai.. ;)
:mano:
federico89
13-08-2007, 15:51
comincia a chiamare e senti cosa ti dicono
avevi effetticamente ragione :)
pensavo facessero storie sul fatto che praticamente non avevo più niente invece mi hanno detto di mandare un fax e basta :p
Avrei una domanda, anche se magari se ne è già parlato:
ho una postepay emessa 3-4 anni fa, posso pagare al casello autostradale?
clasprea
14-08-2007, 09:04
Avrei una domanda, anche se magari se ne è già parlato:
ho una postepay emessa 3-4 anni fa, posso pagare al casello autostradale?
mi sembra di ricordare di no, ma aspettiamo conferme da qualcun'altro
Avrei una domanda, anche se magari se ne è già parlato:
ho una postepay emessa 3-4 anni fa, posso pagare al casello autostradale?
Se non hanno cambiato qualcosa, no.
Se non hanno cambiato qualcosa, no.
Bene... ma almeno alle stazione di rifornimento posso pagare con la carte vero? A quanto ammonta la commissione?
Burrocotto
14-08-2007, 11:12
Bene... ma almeno alle stazione di rifornimento posso pagare con la carte vero? A quanto ammonta la commissione?
Zeeeeeero (come diceva Muccino l'anno scorso).
Quando paghi con la PP le commissioni sono a carico del venditore. :)
Come qualsiasi altra carta di credito.
clasprea
14-08-2007, 11:23
Zeeeeeero (come diceva Muccino l'anno scorso).
Quando paghi con la PP le commissioni sono a carico del venditore. :)
Come qualsiasi altra carta di credito.
con la postepay non lo so, ma con le altre carte paghi 0,77 di commissione se fai benzina ;)
Burrocotto
14-08-2007, 12:34
con la postepay non lo so, ma con le altre carte paghi 0,77 di commissione se fai benzina ;)
Ma sei sicura? Cioè,con le carte di credito sono gli esercenti a dover pagare la commissione. Mi sembra strano che le carte di credito prendano soldi dall'acquirente.
Riguardo alla Postepay infatti:
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
Pagamenti presso gli uffici postali Gratuiti
Pagamenti tramite POS VISA/VISA Electron Gratuiti
Ricariche cellulari Gratuite
E per poter accettare il pagamento tramite carta di credito,il benzinaio deve per forza esser collegato al Pos Visa,se no come te li prende i soldi. :D
clasprea
14-08-2007, 20:02
E per poter accettare il pagamento tramite carta di credito,il benzinaio deve per forza esser collegato al Pos Visa,se no come te li prende i soldi. :D
Sì sono sicura, e comunque la postepay è diversa, perchè è circuito visa electron. Poi non so se dipende dal circuito o da che altro, ma è così :)
Burrocotto
15-08-2007, 07:38
Sì sono sicura, e comunque la postepay è diversa, perchè è circuito visa electron. Poi non so se dipende dal circuito o da che altro, ma è così :)
Mmm...mi permetto di dissentire. :D O quantomeno di esser dubbioso. :D
http://www.investimenti.it/carta-di-credito.shtml
L'utilizzo della carta di credito per pagare beni e servizi non ha costi per il titolare della carta: è il negoziante a pagare per il servizio. Il titolare della carta paga invece un canone fisso annuo per il rilascio della carta di credito.
Mi sembra strano che sia consuetudine far pagare un sovraprezzo nel caso della benzina. :stordita:
Mentre il Visa Electron:
http://www.investimenti.it/visa-electron.shtml
Visa Electron è un circuito di debito internazionale del gruppo Visa: in pratica è un bancomat e Pagobancomat funzionante in Italia e all'estero. Per i prelievi contanti effettuati agli ATM si paga un costo fisso a prelievo, che puo' variare di stato in stato. Per i pagamenti di beni e servizi nei negozi il cliente non paga alcun costo.
Ogni singola operazione (prelievo o pagamento) viene addebitata sul vostro conto corrente nel giorno in cui è effettuata. Se quindi in un mese effettuate 10 pagamenti e 5 prelievi contanti, avrete 15 diverse operazioni sul conto corrente, in ordine cronologico di effettuazione. Quindi, a differenza delle carte di credito, qui non avete un unico addebito per la somma delle transazioni effettuate.
Non che mi strappi le vesti o cosa...vorrei solo capire se è convenzione far pagare di + quando si fa benzina con la carta di credito o se hai beccato una carta/benzinaio infame. :D
Cioè,con la carta di credito già paghi le commissioni annuali x l'emissione...c@zzo (x usare un francesismo) la uso a fare se poi x ogni pieno devo pure pagarci le commissioni! :doh: :stordita:
clasprea
15-08-2007, 07:59
Alcune la hanno altre no, a quanto pare: http://www.ermesconsumer.it/wcm/ermesconsumer/inchiesta/inchieste/inchiesta27/carte6.htm
da cosa dipenda non lo so! Alal fine avevamo parzialmente ragione entrambi :)
Burrocotto
15-08-2007, 08:01
Alcune la hanno altre no, a quanto pare: http://www.ermesconsumer.it/wcm/ermesconsumer/inchiesta/inchieste/inchiesta27/carte6.htm
da cosa dipenda non lo so! Alal fine avevamo parzialmente ragione entrambi :)
Buono (si fa x dire :D) a sapersi...già prima le carte di credito mi stavano sul menga,ma ora han superato ogni limite. ;D
Mai e poi mai ne farò una diversa da quelle ricaricabili (che x altro uso solo x acquisti via internet :D).
clasprea
15-08-2007, 08:16
Buono (si fa x dire :D) a sapersi...già prima le carte di credito mi stavano sul menga,ma ora han superato ogni limite. ;D
Mai e poi mai ne farò una diversa da quelle ricaricabili (che x altro uso solo x acquisti via internet :D).
ci sono anche quelle che sono gratuite praticamente per tutto (tranne prelievi e commissioni sul cambio), tipo quella nuova di IWbank che non fa pagare i famosi 30 e qualcosa euro all'anno.
Quelle che davvero rovinano la gente sono quelle revolving secondo me, che hanno tassi altissimi, peggio che andare a chiedere un prestito in banca.
Burrocotto
15-08-2007, 08:31
ci sono anche quelle che sono gratuite praticamente per tutto (tranne prelievi e commissioni sul cambio), tipo quella nuova di IWbank che non fa pagare i famosi 30 e qualcosa euro all'anno.
Quelle che davvero rovinano la gente sono quelle revolving secondo me, che hanno tassi altissimi, peggio che andare a chiedere un prestito in banca.
A dire il vero è proprio la filosofia della carta di credito che non mi piace. Per i pagamenti elettronici nei negozi c'è già il bancomat,quindi la carta di credito diventa un doppione.
Il fatto di poter pagare tutto a fine mese è una cosa illusoria e stupida...basta avere una minima liquidità sul conto e la carta di credito diventa inutile. Non dico avere i milioni,ma semplicemente avere un briciolo in più del valore del proprio stipendio come riserva sul conto (quindi dai 700 ai 2000 euri,a seconda di quanto uno guadagna) per far diventare inutile il "pago tutto a fine mese".
Cmq chiudo qua la mia crociata contro le carte di credito se no vado troppo ot. :stordita:
Raga ho una postepay junior! Mia madre è il richiedente e io che sono minorenne sono il titolare!
(Infatti quando voglio effettuare una ricarica inserisco oltre al numero di carta i miei dati ossia nome e cognome!)
Allora per registrarsi a paypal bisogna esser maggiorenni e io sono minorenne quindi come posso fare?
Dovrei registrarmi a nome di mio padre o di mia madre xchè sono maggiorenni!
Il richiedente è mia madre ma se dovrei scegliere il genitore a cui registrarmi preferire segliere mio padre!
Ho letto che se si registra un minorenne nn può trasferire i soldi del proprio account su postpay!
Qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona e quindi come comportarmi?
pierluigip
16-08-2007, 21:24
Io ho usato Postepay per registrarmi ad un sito ( non xxxxx ):D
ora l'abbonamento era settato su automatico , cioe' che avveniva l'addebito in automatico
e' possibile ? cioe' il pagamento online deve essere fatto al momento o no ? o e' possibile che ti venga addebitato in automatico una cifra ?
non so se sono stato chiaro cmq grazie
ciao
ciottano
16-08-2007, 21:55
Avrei una domanda, anche se magari se ne è già parlato:
ho una postepay emessa 3-4 anni fa, posso pagare al casello autostradale?
Provato a pagare ieri con una pp in scadenza nell'estate del prossimo anno, quindi emessa 3/4 anni fa...non è stata accettata.
Con le nuove si può fare?
Grazie
clasprea
17-08-2007, 09:11
Raga ho una postepay junior! Mia madre è il richiedente e io che sono minorenne sono il titolare!
(Infatti quando voglio effettuare una ricarica inserisco oltre al numero di carta i miei dati ossia nome e cognome!)
Allora per registrarsi a paypal bisogna esser maggiorenni e io sono minorenne quindi come posso fare?
Dovrei registrarmi a nome di mio padre o di mia madre xchè sono maggiorenni!
Il richiedente è mia madre ma se dovrei scegliere il genitore a cui registrarmi preferire segliere mio padre!
Ho letto che se si registra un minorenne nn può trasferire i soldi del proprio account su postpay!
Qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona e quindi come comportarmi?
IN OGNI CASO non si possono trasferire i soldi da paypal da postepay, ma solo il contrario, e questo vale per chiunque, escludendo quindi il tuo caso specifico, per il quale sinceramente non saprei dirti. faresti prima a intestare anche una postepay a tuo padre e amen, secondo me, alla fine sono 5 euro.
clasprea
17-08-2007, 09:11
Io ho usato Postepay per registrarmi ad un sito ( non xxxxx ):D
ora l'abbonamento era settato su automatico , cioe' che avveniva l'addebito in automatico
e' possibile ? cioe' il pagamento online deve essere fatto al momento o no ? o e' possibile che ti venga addebitato in automatico una cifra ?
non so se sono stato chiaro cmq grazie
ciao
sì è possibilissimo
IN OGNI CASO non si possono trasferire i soldi da paypal da postepay, ma solo il contrario, e questo vale per chiunque, escludendo quindi il tuo caso specifico, per il quale sinceramente non saprei dirti. faresti prima a intestare anche una postepay a tuo padre e amen, secondo me, alla fine sono 5 euro.
Cioè mi fanno una ricarica con paypal sul mio conto ..poi nn devo trasferirli su postpay?
clasprea
17-08-2007, 09:28
Cioè mi fanno una ricarica con paypal sul mio conto ..poi nn devo trasferirli su postpay?
una volta che i soldi sono su paypal puoi fare solo in due modi (oltre a lasciarli lì a marcire, ovviamente :D ):
1) li spendi su ebay o negozi online che accettano paypal
2) ti fai fare da paypal un bonifico sul conto corrente: da lì poi puoi farne quello che vuoi, sono soldi normali come gli altri che hai sul conto corrente della banca. Ovviamente il "quello che vuoi" comprende anche metterli sulla postepay, ma di certo non sei obbligato.
sì è possibilissimo
Dipende...imho usare postepay per operazioni del genere è rischioso perché non si sa mai a che ora fanno l'addebito. Se è un sito italiano anche anche, ma un sito a diversi fusi orari di distanza rischia di far cadere l'addebito nelle ore in cui postepay non è attiva...poi non ho ancora capito perché la carta debba essere inattiva in quelle ore :muro: :muro:
Cioè mi fanno una ricarica con paypal sul mio conto ..poi nn devo trasferirli su postpay?
Non è che non devi...non puoi !!! Per recuperare soldi dall'account paypal l'unico modo è fare un trasferimento su un conto corrente bancario.
clasprea
17-08-2007, 09:39
Dipende...imho usare postepay per operazioni del genere è rischioso perché non si sa mai a che ora fanno l'addebito. Se è un sito italiano anche anche, ma un sito a diversi fusi orari di distanza rischia di far cadere l'addebito nelle ore in cui postepay non è attiva...poi non ho ancora capito perché la carta debba essere inattiva in quelle ore :muro: :muro:
Sì certo è rischioso, ma io avevo capito che lui voleva sapere se è possibile che esista tale formula di pagamento, magari ho capito male io :fagiano:
Comunque per la cronaca io ho usato postepay negli States anche nelle famose ore di inattività a causa del fuso e ha funzionato sempre benissimo :stordita:
Raga scusate ma nn potete spiegarmi meglio?
" Ovviamente il "quello che vuoi" comprende anche metterli sulla postepay, ma di certo non sei obbligato "
Mi avete detto che devo fare un conto corrente bancario ma nn so di cosa state parlando nn potete spiegarmi?
Un mio amico mi aveva detto che una volta avuti i soldi sul paypal bastava fare trasferisci a carta...
Un mio amico mi aveva detto che una volta avuti i soldi sul paypal bastava fare trasferisci a carta...
No. Il tuo amico si è sbagliato. L'unico modo per riavere i soldi è trasferirli sul conto corrente bancario dei tuoi genitori ;)
Non puoi trasferirli direttamente sulla postepay e nemmeno su qualsiasi altra carta prepagata. E' chiaro che se associ paypal ad una carta di credito di un conto corrente bancario poi li hai nuovamente disponibili, ma postepay non è associata ad alcun conto corrente bancario.
clasprea
17-08-2007, 09:48
Raga scusate ma nn potete spiegarmi meglio?
" Ovviamente il "quello che vuoi" comprende anche metterli sulla postepay, ma di certo non sei obbligato "
Mi avete detto che devo fare un conto corrente bancario ma nn so di cosa state parlando nn potete spiegarmi?
Un mio amico mi aveva detto che una volta avuti i soldi sul paypal bastava fare trasferisci a carta...
il tuo amico ti ha detto una cazz... non si può! C'è scritto anche sul sito di paypal, che potrai linkare al tuo amico quando lui ti dirà che NOI ti stiamo dicendo cazz...
devi avere un conto corrente bancario (intestato alla stessa persona intestataria del conto paypal, se non ricordo male) verso cui fare il bonifico. Da lì poi è ovvio che puoi farne quello che vuoi: sono soldi che hai sul conto corrente! Per avere il conto corrente ci sonoa nche soluzioni gratuite e affidabili, ma non so se il discorso che sei minorrenne potrebbe darti dei problemi!
X ora ho inviato una email a paypal spiegando la questione della registrazione ... ho sbagliato?
Ok ... cmq nn c'è nessun che si è trovato nella mia stessa situazione?
clasprea
17-08-2007, 09:55
X ora ho inviato una email a paypal spiegando la questione della registrazione ... ho sbagliato?
certo che no! ;)
facci sapere come va a finire, che sicuramente il tuo caso può essere utile ad altri ragazzi :)
salve....
sto effettuando il recesso di un ordine pagato con carta di credito; qualcuno di voi sa quali sono i tempo di accredito del rimborso, una volta confermata la procedura dall'istituto emittente?
grazie
Jammed_Death
17-08-2007, 14:42
dipende dal negozio. Io sono stato avvisato il pomeriggio, 2 giorni dopo avevo i soldi nella carta
dipende dal negozio. Io sono stato avvisato il pomeriggio, 2 giorni dopo avevo i soldi nella carta
dici? a me è stato detto che, una volta confermato il rimborso dall'istituto di credito emittente, i tempi sarebbero dipesi esclusivamente dal circuito specifico della carta di credito...
Jammed_Death
17-08-2007, 15:18
non ho capito bene...la banca in un giorno fa tutto, ma sono quelli del negozio che devono muoversi :)
clasprea
17-08-2007, 15:24
non ho capito bene...la banca in un giorno fa tutto, ma sono quelli del negozio che devono muoversi :)
fra la banca e il negozio c'è anche il circuito, anche quello deve muoversi
diciamoc eh ci sono un po' di persone/enti che devono muoversi, ma direi che se entro uan settimana nulla si muove puoi cominciare a lamentarti, anche se tutti faranno scarica-barile sugli altri ("non è colpa mia, ma è colpa di tizio")
fra la banca e il negozio c'è anche il circuito, anche quello deve muoversi
infatti.
e infatti ho specificato quali fossero i tempi del "sistema" postepay, una volta che la banca alla quale si appoggia il negozio ha eseguito l'ordine di rimborso...
mi hanno parlato fino ad 1 o 2 estratti conto :stordita:
Salve a tutti, finalmente da un pò di giorni sono anch'io un possessore di carta postepay:D
vorrei chiedere una cosa: ieri ho effettuato la registrazione sul sito delle poste con i miei dati (ho 18 anni quindi sono maggiorenne), tutto ok, pochi minuti fà mi è già arrivato il telegramma con il codice di attivazione
solo che....LA BUSTA ERA APERTA :eek:
cioè, non è stata nemmeno chiusa! Quindi non ci sono segni di manomissione, pensate che non è stata levata neanche la pellicola sulla liguetta da incollare x sigillare la lettera.
Visto che a me non pare per nulla normale...chiedo a voi innanzitutto se la stessa cosa è capitata anche a voi, e in caso contrario se devo fare ricorso e in che modo.
Grazie per l'aiuto anticipatamente. :(
allora ho provato comunque a confermare il codice, tutto a posto, quindi credo sia sicuro al 100% che nessuno prima di me ha provato ad effettuare la procedura dico bene? In ogni caso il tutto mi pare strano...certo che alle poste non sono essattamente dei tipi "svegli", mah....:mbe:
Blaster_Maniac
18-08-2007, 18:06
Ho un dubbio su paypal/ebay
Dunque io ho una carta postepay con la quale pago e ricevo pagamenti di trattative fatte su forum e talvolta su ebay
Su ebay sono registrato con una mail di hotmail.it, mentre su paypal sono registrato con una mail del mio provider, cheapnet.it
Ora, il dubbio è questo, come mai quando vendo qualcosa su ebay ricevo la nbotifica di pagamento su hotmail.it?
Possibile che mi sia registrato su paypal con la mail di cheapnet, e poi abbia associato alla posepay il mio indirizzo hotmail che uso anche per ebay?
Non mi ricordo, ma non vorrei perdere dei soldi per strada nelle trattative...
Sinclair63
23-08-2007, 13:02
Ragazzi ma vi risulta che da stamattina il sito delle poste è out? :mbe:
federico89
23-08-2007, 13:04
Ragazzi ma vi risulta che da stamattina il sito delle poste è out? :mbe:
uhm... anche io non riesco ad aprirlo :fagiano:
@Crikkkk-19
23-08-2007, 13:20
confermo.. oggi non va il sito delle poste1;)
the_poet
23-08-2007, 22:59
Ciao ragazzi, per favore chiaritemi un bel po' di dubbi da niubbo PostePay/PayPal:
- Se posseggo PostePay, so che per i pagamenti con questo sistema, dovrei andare all'ufficio postale (senza nessun costo per la commissione). 1) Non c'è modo quindi di pagare direttamente online, sul sito dove si effettua l'acquisto?
- Se invece associo la mia PostePay ad un conto PayPal, posso effettuare pagamenti direttamente online a tutti coloro che son dotati di un account PayPal (anche in questo caso il pagamento è gratuito). Da quanto ho capito, questo sistema dovrebbe funzionare trasferendo denaro da un account all'altro. 2) Nel pagamento online, per l'importo che PayPal mi sottrae dalla mia PostePay, Poste Italiane mi chiede una commissione o rimane ancora gratuitamente come quando pago all'ufficio postale? 3) E se invece mi facessi ricaricare da uno che ha PayPal, affinché il mio account PayPal mi accrediti quest'importo sulla PostePay, dovrei pagare l'euro a Poste Italiane (dato che comunque è pur sempre una ricarica)?
clasprea
24-08-2007, 12:16
Ciao ragazzi, per favore chiaritemi un bel po' di dubbi da niubbo PostePay/PayPal:
- Se posseggo PostePay, so che per i pagamenti con questo sistema, dovrei andare all'ufficio postale (senza nessun costo per la commissione). 1) Non c'è modo quindi di pagare direttamente online, sul sito dove si effettua l'acquisto?
- Se invece associo la mia PostePay ad un conto PayPal, posso effettuare pagamenti direttamente online a tutti coloro che son dotati di un account PayPal (anche in questo caso il pagamento è gratuito). Da quanto ho capito, questo sistema dovrebbe funzionare trasferendo denaro da un account all'altro. 2) Nel pagamento online, per l'importo che PayPal mi sottrae dalla mia PostePay, Poste Italiane mi chiede una commissione o rimane ancora gratuitamente come quando pago all'ufficio postale? 3) E se invece mi facessi ricaricare da uno che ha PayPal, affinché il mio account PayPal mi accrediti quest'importo sulla PostePay, dovrei pagare l'euro a Poste Italiane (dato che comunque è pur sempre una ricarica)?
1) se hai i soldi sulla tua postepay, e devi ricaricare la postepay di un altro puoi farlo online. Se invece vuoi mettere i soldi sulla carta devi andare alle poste (a me no che tu non abbia il conto bancoposta, in quel caso forse si può afre anche online)
2) gratuito
3) i soldi che avresti su Paypal dopo che ti hanno pagato NON possono tornare sulla postepay. Devi spenderli oppure fare un bonifico verso un conto corrente bancario.
the_poet
24-08-2007, 12:42
@clasprea: thanks, chiarissimo! ;)
clasprea
24-08-2007, 13:12
@clasprea: thanks, chiarissimo! ;)
prego :)
the_poet
24-08-2007, 22:18
Per ricevere il telegramma contenente il codice di attivazione dalle Poste quanto avete aspettato?
EDIT: Mi è appena arrivato il telegramma. E' normale che la sezione di poste.it relativa ai servizi online della carta sia down?
ShadowThrone
27-08-2007, 11:21
ho un problema...
venerdì ho effettuato 2 ordini tramite paypal:
-- la prima, di 109 euro è stata rifiutata dal sito tant'è che non ho mail di notifica di paypal che attesta il regolare pagamento, ma vedo la transazione sul mio conto paypal.
-- la seconda, di 7 euro, è andata a buon fine e ho la mail di paypal che attesta il regolare pagamento.
vado a fare l'estratto conto questa mattina sul sito delle poste e al saldo mancano 116 euro. (il totale delle due spese). L'ultimo movimento risulta la ricarica postepay effettuata venerdì pomeriggio alle poste, prima di effettuare gli acquiti online e non ho gli altri due.
devo aspettare che si aggiorni il sito delle poste oppure comincio a telefonare al sito che mi ha rifiutato l'ordine per vedere se hanno combinato qualcosa?
Ho un problema col mio account PayPal a cui ho associato la mia PostePay...
Il mio tipo di conto PayPal è : PREMIER
Il problema è che non riesco a completare la procedura di verifica in quanto tutte le volte che premo il pulsante "Avvia la verifica" mi appare il Form di inserimento di una nuova carta di credito.
Qlc1 mi può aiutare ?
Grazie
federico89
08-09-2007, 13:29
ma se mi registro a paypal con la postepay che uso in questo momento quando scade o quando passo da quella junior a quella normale ci sono problemi ? :)
ma se mi registro a paypal con la postepay che uso in questo momento quando scade o quando passo da quella junior a quella normale ci sono problemi ? :)
Non so come funziona una PostePay al momento della scadenza MA so per certo (fonte l'assistenza clienti paypal) che ad un conto/account PayPal può essere associata 1 ed una sola Carta di Credito del circuito VISA quindi SE alla scadenza della carta O al passaggio da Junior a Normale il numero rimane invariato in teoria non ci dovrebbero essere problemi...
Cmq ti consiglio di mandare una e-mail direttamente a loro perché sono veloci e precisi nel rispondere.
Ciao a tutti,
vorrei una risposta a questa domanda. Supponiamo che abbia sul pay-pal 10€ e sulla posta pay 50 €.
Faccio un'acquisto su e-bay, usando pay-pal, di 25€.
Dopo aver pagato, quanto ho (se ho qlc) su pay pal e quanto ho su poste pay?
Grazie
0€ su paypal e 35€ su postepay.
Nota simpatica sulla Postepay...recentemente ho purtroppo eprso la carta. Ho telefonato per bloccarla. La voce registrata ogni volta che nomina il nome della carta la chiama PostPay :muro: :muro: Come qualche addormentato che ogni tanto si trova alla posta :asd:
0€ su paypal e 35€ su postepay.
Nota simpatica sulla Postepay...recentemente ho purtroppo eprso la carta. Ho telefonato per bloccarla. La voce registrata ogni volta che nomina il nome della carta la chiama PostPay :muro: :muro: Come qualche addormentato che ogni tanto si trova alla posta :asd:
grazie 1k
RedBlack9
13-09-2007, 15:31
il tuo amico ti ha detto una cazz... non si può! C'è scritto anche sul sito di paypal, che potrai linkare al tuo amico quando lui ti dirà che NOI ti stiamo dicendo cazz...
devi avere un conto corrente bancario (intestato alla stessa persona intestataria del conto paypal, se non ricordo male) verso cui fare il bonifico. Da lì poi è ovvio che puoi farne quello che vuoi: sono soldi che hai sul conto corrente! Per avere il conto corrente ci sonoa nche soluzioni gratuite e affidabili, ma non so se il discorso che sei minorrenne potrebbe darti dei problemi!
Ciao
potresti dirmi qualche soluzione per aprire un conto corrente in modo da trasferire i "fondi" che ho su paypayl?
Grazie
diskostu
13-09-2007, 16:15
Ciao
potresti dirmi qualche soluzione per aprire un conto corrente in modo da trasferire i "fondi" che ho su paypayl?
Grazie
www.iwsmile.it gratuito al 100%, ne parlo io in qualche pagina dietro, cerca nel post.
clasprea
13-09-2007, 17:46
oppure se vuoi un conto corrente vero e proprio puoi farlo sempre con iwbank. C'è il bollo statale da pagare, ma danno interessi alti, quindi per dire basta che ci lasci su 3-4000 euro e hai già guadagnato oltre la cifra del bollo con gli interessi
RedBlack9
13-09-2007, 21:27
grazie ad entrambi.. ho messo un post nel topic apposito della iwsmile... gradirei se gli dareste un'occhiata....
Grazie
salve a tutti, ho letto la prima pagina ma ho dei dubbi su una cosa. Ci sono alcuni siti che "pagano" su conto paypal, ma non capisco se una volta pagati, questi soldi vanno a finire sulla carta prepagata (nel mio caso postepay) che ho inserito nella registrazione, oppure questi soldi sono disponibili SOLO virtualmente per effettuare ulteriori acquisti....
RedBlack9
19-09-2007, 11:45
salve a tutti, ho letto la prima pagina ma ho dei dubbi su una cosa. Ci sono alcuni siti che "pagano" su conto paypal, ma non capisco se una volta pagati, questi soldi vanno a finire sulla carta prepagata (nel mio caso postepay) che ho inserito nella registrazione, oppure questi soldi sono disponibili SOLO virtualmente per effettuare ulteriori acquisti....
sono disponibili solo virtualmente... non puoi passarli sulla carta prepagata...
unico metodo per "riscuotere" è un conto corrente bancario su cui fare il bonifico
sono disponibili solo virtualmente... non puoi passarli sulla carta prepagata...
unico metodo per "riscuotere" è un conto corrente bancario su cui fare il bonifico
e allora a che serve, durante la registrazione, l'inserimento di una carta di credito, mastercar oppure ricaricabile???
diskostu
19-09-2007, 12:19
e allora a che serve, durante la registrazione, l'inserimento di una carta di credito, mastercar oppure ricaricabile???
quando devi pagare tu agli altri usando paypal
RedBlack9
19-09-2007, 12:24
quando devi pagare tu agli altri usando paypal
confermo!
in mancanza di fondi sul conto virtuale paypal vengono prelevati dalla carta di credito...
quindi questi soldi che guadagno posso usarli solo per acquistare...........e mi spiegate come fare per farmeli atrsferire su un cc. e prelevarli quindi?
diskostu
19-09-2007, 13:18
quindi questi soldi che guadagno posso usarli solo per acquistare...........e mi spiegate come fare per farmeli atrsferire su un cc. e prelevarli quindi?
maronn....con un bonifico da paypal sul tuo conto corrente bancario o postale.
Ciao a tutti, ho provato a cercare la risposta alla mia domanda nelle pagine precedenti, ma sono più di 270 e dopo un po' ho perso la testa.
La mia domanda è molto semplice: il famoso codice della tansizione che bisogna comunicare a Paypal per attivare pienamente il conto non compare nella Lista movimenti del sito Poste.it (mi sono registrato e ho confermato con il codice del telegramma a proposito).
Ho fatto prelevare a payapal ieri l'€ e 50, devo aspettare ancora un po'? (il saldo comunque è già aggiornato)
Grazie e abbiate pazienza :)
Doctor Banana
21-09-2007, 12:57
Ciao a tutti, ho provato a cercare la risposta alla mia domanda nelle pagine precedenti, ma sono più di 270 e dopo un po' ho perso la testa.
La mia domanda è molto semplice: il famoso codice della tansizione che bisogna comunicare a Paypal per attivare pienamente il conto non compare nella Lista movimenti del sito Poste.it (mi sono registrato e ho confermato con il codice del telegramma a proposito).
Ho fatto prelevare a payapal ieri l'€ e 50, devo aspettare ancora un po'? (il saldo comunque è già aggiornato)
Grazie e abbiate pazienza :)
E' normale...a volte ci mette anche 7 giorni a esser registrata l'operazione. I soldi te li scalano subito (la data valuta indica quando te li hanno presi,mentre la data contabile segna quando l'operazione viene registrata nell'elenco).
Aspetta ancora qualche giorno. :)
Tanto x intenderci:
http://img221.imageshack.us/img221/989/pozb2.jpg
Pugaciov
21-09-2007, 19:27
Domandina sul CCV.
Ho appena prenotato un volo con RyanAir e nella pagina del pagamento, se mettevo VISA Electron non mi faceva mettere il CCV. Per paura di fare casini (perché da quel che so il CCV con la Postepay serve) con la transazione ho messo VISA, la tabella del CCV si è "sbloccata" ed ho confermato.
Però mi sono accorto che le commissioni della Carta di Credito sono aumentate da 0 a 18 € http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif
Va beh poco male, però vorrei capire se ho fatto la cazzata io (ovvero se la transazione sarebbe andata a buon fine anche se non avessi messo il CCV) oppure no...
Qualcuno sa qualcosa?
Mi sa di sì :(
Io ho pagato sul sito della RyanAir con la postepay come Visa Electron ed ho speso 0 € di commissioni ;)
Pugaciov
21-09-2007, 19:43
Mi sa di sì :(
Io ho pagato sul sito della RyanAir con la postepay come Visa Electron ed ho speso 0 € di commissioni ;)
Ma cazzo :muro:
Ma come fanno a prelevare senza il CCV, scusa?
Fanno fanno...già altre volte mi era successo.
Pugaciov
21-09-2007, 20:26
Fanno fanno...già altre volte mi era successo.
E va beh...mi sono fatto inculare 18 € :) Che bello :)
Ma se associo una carte diversa al conto paypal e tolgo la vecchia devo fare nuovamente la procedura di verifica ?
10m fa stavo al bancomat a ritirare quando mi mangia la scheda:mad: :mad: adesso cosa devo fare?mi ha detto carta ritirata:mad: chi devo chiamare? c'erano circa 50€ dentro:mad:
QUELLA MERDA MI HA FREGATO L'IMPORTO DEL PRELIEVO CIOE 20€ HO CONTROLLATO ORA:mad:
IO NON MI CHIAMO GIOCONDO E 20€ LI GUADAGNO I 2GG DI LAVORO....RIVOGLIO I MIEI SOLDI:mad:
QUELLA MERDA MI HA FREGATO L'IMPORTO DEL PRELIEVO CIOE 20€ HO CONTROLLATO ORA:mad:
IO NON MI CHIAMO GIOCONDO E 20€ LI GUADAGNO I 2GG DI LAVORO....RIVOGLIO I MIEI SOLDI:mad:
Ma da dove hai prelevato i soldi ? Dal Bancomat delle poste ?
Ma da dove hai prelevato i soldi ? Dal Bancomat delle poste ?
BNL Banca nazionale del Lavoro è sempre andato tutto ok.....oggi invece gli dico di prendere 20€ e mi fa operazione in corso....poi mi dice carta ritirata e operazione annullata......ma i soldi me li ha levati....il problema è che non è uscito ne scontrino ne i soldi......cmq lunedi ci vado e me li inchiappo....i soldi dentro sono contati e sanno che quei 20€ non sono mai usciti quindi devo provvedere:mad:
cmq ho lo scontrino dove sotto c'è scritto stampato OPERAZIONE ANNULLATA.io vado la e glielo dico......anche perchè i soldi nel bancomat sono contati quindi non mi fregano:)
Doctor Banana
22-09-2007, 20:01
BNL Banca nazionale del Lavoro è sempre andato tutto ok.....oggi invece gli dico di prendere 20€ e mi fa operazione in corso....poi mi dice carta ritirata e operazione annullata......ma i soldi me li ha levati....il problema è che non è uscito ne scontrino ne i soldi......cmq lunedi ci vado e me li inchiappo....i soldi dentro sono contati e sanno che quei 20€ non sono mai usciti quindi devo provvedere:mad:
Sarà anche andato sempre tutto ok ma...ti piace pagare di +? :ciapet:
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
Se prelevi da un Postamat paghi 1 euro di commissione...se prelevi da qualsiasi altro Bancomat (quindi compreso quello della Bnl) paghi 1.75.
E dato che dici di guadagnare 10 euri al giorno,io farei conto anche di 75 centesimi. ;)
Sarà anche andato sempre tutto ok ma...ti piace pagare di +? :ciapet:
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
Se prelevi da un Postamat paghi 1 euro di commissione...se prelevi da qualsiasi altro Bancomat (quindi compreso quello della Bnl) paghi 1.75.
E dato che dici di guadagnare 10 euri al giorno,io farei conto anche di 75 centesimi. ;)
non è colpa mia se pagano di merda:rolleyes: cmq sia al postamat ci sono andato ma non dava i pezzi da 20€....quindi sono andato alla BNL.....cmq si conto anche i pezzi da 0.50 e 1€ lo ammetto:D :cry:
Doctor Banana
22-09-2007, 20:09
non è colpa mia se pagano di merda:rolleyes: cmq sia al postamat ci sono andato ma non dava i pezzi da 20€....quindi sono andato alla BNL.....cmq si conto anche i pezzi da 0.50 e 1€ lo ammetto:D :cry:
:D
Figurati che io nn ho mai prelevato dalla postepay proprio x non pagare le commissioni. :D
Te lo dicevo nel caso magari tu nn fossi al corrente della differenza di prelievo. :)
Ciao ragazzi non mi andava di aprire un nuovo topic..
allora ho postepay da qualche mese, e dopo aver fatto qualche acquisto sono a saldo 17 euro. Solo che sul sito delle poste mi dice saldo contabile 17 euro e disponibile 3 euro :| è passato un mese quasi dall'ultimo acquisto..ciao
clusterdom
25-09-2007, 12:24
ma se sono all'estero dove posso prelevare soldi dalla postepay e quando rubano di commissione?
clasprea
25-09-2007, 12:25
Ciao ragazzi non mi andava di aprire un nuovo topic..
allora ho postepay da qualche mese, e dopo aver fatto qualche acquisto sono a saldo 17 euro. Solo che sul sito delle poste mi dice saldo contabile 17 euro e disponibile 3 euro :| è passato un mese quasi dall'ultimo acquisto..ciao
io ti consiglio di telefonare al numero verde 803 106 delle poste. Comunque il tempo limite per il riallineamento del tutto dovrebbe essere 30 giorni, quindi manca ancora qualche giorno.
Doctor Banana
25-09-2007, 12:46
ma se sono all'estero dove posso prelevare soldi dalla postepay e quando rubano di commissione?
Due post sopra:
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (Italia - paesi Euro) 1,75 euro
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (paesi non Euro) 5,00 euro
clusterdom
25-09-2007, 12:51
Due post sopra:
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (Italia - paesi Euro) 1,75 euro
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (paesi non Euro) 5,00 euro
grazie per la risposta:doh:
io ti consiglio di telefonare al numero verde 803 106 delle poste. Comunque il tempo limite per il riallineamento del tutto dovrebbe essere 30 giorni, quindi manca ancora qualche giorno.
Ok grazie vediamo se si risolve in questi giorni senno' chiamo la posta :) ciao
SergioStyle
25-09-2007, 23:02
ho un problema con paypal, praticamente non riesco ad attivare la procedura di verifica che risale all'anno scorso, mi hanno mandato questa mail ora: ".....rimuovere la carta Visa per la quale desideri completare il
Programma Codice di verifica dal tuo conto PayPal, attendere che siano
trascorse 24 ore e registrare tale carta su un nuovo conto PayPal. Ti
ricordiamo che ciascun utente PayPal può disporre contemporaneamente di
un conto PayPal Personale e di un conto Business o Premier, purchè i due
conti siano associati ad indirizzi email differenti."
come faccio ad attivare un altro conto? chiudo questo e ne attivo un altro?
Mikestore
26-09-2007, 02:22
ragà ho smarrito il pin della postepay, che devo fare? chiamare il centro assistenza?
limpid-sky
26-09-2007, 10:00
Con Paypal,
se pago delle cose in dollari ci sono delle commissioni aggiuntive che mi vengono aggiunte sul prezzo finale oppure le commissioni le paga chi riceve il pagamento?
Devo acquistare delle cose dall'america e vorrei vedere se mi conviene.
Con Paypal,
se pago delle cose in dollari ci sono delle commissioni aggiuntive che mi vengono aggiunte sul prezzo finale oppure le commissioni le paga chi riceve il pagamento?
Devo acquistare delle cose dall'america e vorrei vedere se mi conviene.
le commissioni le paga cmq il venditore, e non sono previsti costi aggiuntivi da parte sua per pagamenti in altro conio, semplicemente paypal fa la conversione istantanea (mi SEMBRA che si basa su www.xe.com).
Parere/consiglio personale: probabilmente quello che acquisteresti in america sarebbe conveniente... ma fai pure i conti con Tempi, Dogana, IVA, Sdoganamento, Tasse, PosteItaliane ;)
limpid-sky
26-09-2007, 17:40
le commissioni le paga cmq il venditore, e non sono previsti costi aggiuntivi da parte sua per pagamenti in altro conio, semplicemente paypal fa la conversione istantanea (mi SEMBRA che si basa su www.xe.com).
Parere/consiglio personale: probabilmente quello che acquisteresti in america sarebbe conveniente... ma fai pure i conti con Tempi, Dogana, IVA, Sdoganamento, Tasse, PosteItaliane ;)
Siccome non ho fretta volevo provare. Per la dogana se casomai lo bloccano quanto sono le commissioni?. Se mi segnalate dei siti è meglio per non andare troppo off topic.
diskostu
26-09-2007, 17:42
Siccome non ho fretta volevo provare. Per la dogana se casomai lo bloccano quanto sono le commissioni?. Se mi segnalate dei siti è meglio per non andare troppo off topic.
se lo fermano in doagana grosso modo devi calcolare un 30% del valore totale (spese di spedizioni incluse) come dazi e tasse. questo se nel pacco c'è un qualche documento che attesti il valore della merce.
altrimenti ti contattano e chiedono a te la fattura o in qualche caso effettuano loro una stima del tutto.
mannaggia,avevo 23,27 euro sulla postepay.
stamattina ho prelevato 20 euro tramite bancomat, e adesso il saldo è 2,27...cioè mi si sono fregati un euro per l'operazione..ma perchè?dal bancomat non erano gratis i prelievi? :confused:
mannaggia,avevo 23,27 euro sulla postepay.
stamattina ho prelevato 20 euro tramite bancomat, e adesso il saldo è 2,27...cioè mi si sono fregati un euro per l'operazione..ma perchè?dal bancomat non erano gratis i prelievi? :confused:
se ve;) dal postamat costa 1€ tutti gli altri sportelli io pago 1.70€
ma adesso a voi funziona il sito della postepay dove si vedono i soldi che si hanno su? Grazie
IpseDixit
01-10-2007, 16:14
ma adesso a voi funziona il sito della postepay dove si vedono i soldi che si hanno su? Grazie
Non funziona, presumo per manuntenzione.
La scorsa settimana ho telefonato al numero verde per rinnovare la carta che è scaduta proprio oggi.
Il pin è arrivato ma la carta dopo quanti giorni arriva ?
.:Onizuka:.
01-10-2007, 18:02
ciao!
io ho paypal con l'indirizzo non verificato... ho visto che ho il limite di 100 euro da spedire.... ma non erano di 750 euro al mese??
io devo pagare uno su ebay con 260 euro... adesso come faccio? :cry:
Salve a tutti! La mia postepay segna un saldo negativo di ben 738 euro, ma come e' possibile questa cosa?
Ho acquistato dei portatili da dell, poi fatta la revoca per i tempi di consegna allungatisi, i soldi sono stati "sbloccati" e io li ho prelevati dalla mia carta.
Ora mi ritrovo con un addebito della dell, la quale mi ha spedito i portatili nonostante io avessi detto al commerciale che non li volevo piu' (ma questo e' un altro discorso), e che ha avuto autorizzazione ad addebitarmi la cifra!
E' possibile questo?
Io non li volevo, nella carta non c'erano i soldi, e' una prepagata...
Sono incaxxato nero!
Salve a tutti! La mia postepay segna un saldo negativo di ben 738 euro, ma come e' possibile questa cosa?
Ho acquistato dei portatili da dell, poi fatta la revoca per i tempi di consegna allungatisi, i soldi sono stati "sbloccati" e io li ho prelevati dalla mia carta.
Ora mi ritrovo con un addebito della dell, la quale mi ha spedito i portatili nonostante io avessi detto al commerciale che non li volevo piu' (ma questo e' un altro discorso), e che ha avuto autorizzazione ad addebitarmi la cifra!
E' possibile questo?
Io non li volevo, nella carta non c'erano i soldi, e' una prepagata...
Sono incaxxato nero!
non si può andare sotto, e nel caso, la responsabilità non è sicuramente tua.
Una risposta confortante da un vicino tra l'altro ;)
Comunque, sinceramente, questa e' la prima cosa che mi e' venuta in mente, ma voi dite che una telefonata al numero verde delle poste potrebbe servire a frugare ogni dubbio?
Quasi quasi li chiamo!
jamiegando
02-10-2007, 15:30
ciao!
io ho paypal con l'indirizzo non verificato... ho visto che ho il limite di 100 euro da spedire.... ma non erano di 750 euro al mese??
io devo pagare uno su ebay con 260 euro... adesso come faccio? :cry:
dov'è che posso verificarlo?
Scusate, io ho una postepay con dei soldi dentro... ma è da un anno che non faccio movimenti. Non ho pagato nientee non ho ricaricato.
Sapete se c'è una scadenza, se è necessario ricaricare (come per le sim telefoniche che sono comunque da ricaricare ogni 11 mesi per non farle scadere).
Leggo nel contratto che la scadenza è di 4 anni massimo, ma non è specificato altro.
http://img404.imageshack.us/img404/2530/immaginexg6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immaginexg6.jpg)
qualcuno sa un motivo per cui non posso vedere il mio saldo?:confused:
diskostu
02-10-2007, 19:59
http://img404.imageshack.us/img404/2530/immaginexg6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immaginexg6.jpg)
qualcuno sa un motivo per cui non posso vedere il mio saldo?:confused:
forse perchè ti è scaduta? oppure riprova + tardi altrimenti chiama il numero delle poste
forse perchè ti è scaduta? oppure riprova + tardi altrimenti chiama il numero delle poste
no no scade oltre il 2008...
clasprea
02-10-2007, 22:31
magari sono problemi del sito, io oggi nel primo pomeriggio ho avuto problemi ad usarlo, però mi dava un messaggio d'errore decisamente più rassicurante :stordita:
microcip
02-10-2007, 22:38
no no scade oltre il 2008...
magari sono problemi del sito, io oggi nel primo pomeriggio ho avuto problemi ad usarlo, però mi dava un messaggio d'errore decisamente più rassicurante :stordita:
uhm a me funza tranquillamente..ho ben 5€ sulla pp:O
ScreamingFlower
02-10-2007, 23:18
Non funziona, presumo per manuntenzione.
La scorsa settimana ho telefonato al numero verde per rinnovare la carta che è scaduta proprio oggi.
Il pin è arrivato ma la carta dopo quanti giorni arriva ?
Io ho fatto la procedura telefonica più di 2 settimane fa, nei giorni scorsi mi è arrivato il pin ma della carta neanche l'ombra, ho chiamato il Call center e mi hanno detto che nel caso non dovesse arrivare entro una ventina di giorni allora posso andare all'Ufficio postale e attivarne lì un'altra, poi mi avrebbero rimborsato i 5 euro per l'attivazione.
Intanto la carta è scaduta e non la posso utilizzare, ho provato a fare quella maledetta procedura telefonica per tutto il mese di agosto e non arrivava mai al termine, ci sono riuscita solo a settembre :stordita:
diskostu
03-10-2007, 08:32
La procedura che tutti aspettavano!
Trasferire soldi dal conto paypal a una carta di credito o prepagata da oggi è possibile! (http://pages.ebay.it/paypal/prelievo/)
adesso per favore non fate + domande inutili :)
La procedura che tutti aspettavano!
Trasferire soldi dal conto paypal a una carta di credito o prepagata da oggi è possibile! (http://pages.ebay.it/paypal/prelievo/)
adesso per favore non fate + domande inutili :)
la stessa cosa che stavo postando io..! ;)
La procedura che tutti aspettavano!
Trasferire soldi dal conto paypal a una carta di credito o prepagata da oggi è possibile! (http://pages.ebay.it/paypal/prelievo/)
adesso per favore non fate + domande inutili :)
finalmente!!! :sofico: bellissimo !!! :yeah:
e come al solito,gabella di 1 euro sotto a 100 euro...per i possessori meno fortunati di postepay si prospetta una ricca tassazione di
1 euro per lo spostamento fondi da paypal a postepay
1 euro per il ritiro dei soldi da postepay
:/
oggi ho chiamato
mi hanno detto che devo scrivere alla sede di roma per richiedere lo sblocco :mbe: ma siam matti?
almeno un'email...
ma uno che ha PayPal puo' pagare uno che usa PostePay o funziona solo per i "trasferimenti personali" ???
Burrocotto
03-10-2007, 15:45
ma uno che ha PayPal puo' pagare uno che usa PostePay o funziona solo per i "trasferimenti personali" ???
No...tu con Paypal puoi fare solo pagamenti verso utenze che accettano Paypal,con tutti i vantaggi/svantaggi del caso.
Sarà poi compito di chi riceve soldi decidere dove farseli trasferire.
Salve a tutti,
da circa mezzora ho scoperto che molto probabilmente sono stato truffato :mad: :( . Purtroppo la colpa è mia per il fatto di esserci cascato in pieno. Adesso vi spiego:
Volevo acquistare un telefonino, e ho visto delle offerte su ebay; ne ho vista una molto allettante, e dai feedbacks l'utente sembrava affidabile. L'ho acquistato e l'ho pagato in anticipo con ricarica postepay. In questi giorni non ricevo comunicazioni, e mezzora fa scopro che questo utente è conosciuto su ebay come "un furbetto" (termine eufemistico) :muro: :muro: .
Adesso so che mi direte che l'ho fatta grossa e che sono un pollo (altro termine eufemistico), ma vorrei sapere se c'è un modo per poter riavere la somma.
Grazie dei vostri consigli.
Salve a tutti,
da circa mezzora ho scoperto che molto probabilmente sono stato truffato :mad: :( . Purtroppo la colpa è mia per il fatto di esserci cascato in pieno. Adesso vi spiego:
Volevo acquistare un telefonino, e ho visto delle offerte su ebay; ne ho vista una molto allettante, e dai feedbacks l'utente sembrava affidabile. L'ho acquistato e l'ho pagato in anticipo con ricarica postepay. In questi giorni non ricevo comunicazioni, e mezzora fa scopro che questo utente è conosciuto su ebay come "un furbetto" (termine eufemistico) :muro: :muro: .
Adesso so che mi direte che l'ho fatta grossa e che sono un pollo (altro termine eufemistico), ma vorrei sapere se c'è un modo per poter riavere la somma.
Grazie dei vostri consigli.
Non potrai più avere i tuoi soldi.
pes5pc non sei un pollo, ormai anche i polli sanno che non si ricarica postepay a sconosciuti.
Ebay stessa dice: Per evitare possibili problemi scegli venditori che offrono metodi di pagamento sicuri evitando sistemi come Western Union, Moneygram, o la ricarica di carte prepagate (Postepay, Kalibra, etc...).
Da un utente del forum di ebay:
Purtroppo la PostePay NON è un mezzo di pagamento tra privati .,la Postepay ve benissimo per usarla al supermercato , dal benzinaio , per comprare vestiti ....insomma va usata nei negozi ....ma NON deve essere usata per "ricaricare" : LO STESSO regolamento stesso della PostePay NON LO PREVEDE .......
ATTENZIONE ....facendo una "ricarica" a mezzo PostePay , NON sei assolutamente tutelato oltre che essere seriamente esposto al rischio di una truffa ai tuoi danni : la ricarica a mezzo PostePay NON ti attribuisce alcuna ricevuta che può considerarsi un valido titolo di avvenuto pagamento per un determinato bene .....
A completamento di quanto sopra , bisogna sempre tenere a mente quanto segue ......per pagamenti sicuri, evitate di utilizzare servizi di trasferimento contanti, quali Western Union o MoneyGram o PostePay, in quanto non forniscono alcuna protezione in caso di frode.
http://img404.imageshack.us/img404/2530/immaginexg6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immaginexg6.jpg)
qualcuno sa un motivo per cui non posso vedere il mio saldo?:confused:
nessuno sa come sbloccare la carta? :help:
e dai feedbacks l'utente sembrava affidabile.
in che senso?quanti ne aveva e quale percentuale di positivi?ne hai controllato qualcuno per vedere se fosse un classico 50 cents auctioner?
Non posso che quotare l'utente sharon, scordati i tuoi soldi :doh:
Il pagamento tramite Postepay è usatissimo, ma assolutamente non per cifre superiori a 40-50 euro.
Non posso che quotare l'utente sharon, scordati i tuoi soldi :doh:
Il pagamento tramite Postepay è usatissimo, ma assolutamente non per cifre superiori a 40-50 euro.
E come potrai essere tutelato se ricarichi uno sconosciuto anche se inferiore a 50,00 euro?
Sconsiglio ricaricare sconosciuti anche a 1,00 euro.
Non si deve usare postepay per nessuna cifra.
Ebay vieta l'uso di postepay, se il venditore vuole essere pagato tramite postepay lo si può denunciare.
diskostu
06-10-2007, 16:41
E come potrai essere tutelato se ricarichi uno sconosciuto anche se inferiore a 50,00 euro?
Sconsiglio ricaricare sconosciuti anche a 1,00 euro.
Non si deve usare postepay per nessuna cifra.
Ebay vieta l'uso di postepay, se il venditore vuole essere pagato tramite postepay lo si può denunciare.
ih come siete fiscali :O
basta essere cauti ed abbastanza allenati su ebay per riconoscere venditori seri, in questo i feedback danno una grossa mano, soprattutto quelli negativi anche se sono una percentuale molto bassa sul totale.
personalmente ho pagato moltissime volte su postepay e non ho mai avuto un problema e allo stesso tempo se me lo chiedono accetto anche pagamenti su postepay perchè capisco che sono molto comodi per chi non ha un conto corrente e non può farmi un bonifico.
Burrocotto
06-10-2007, 18:21
ih come siete fiscali :O
basta essere cauti ed abbastanza allenati su ebay per riconoscere venditori seri, in questo i feedback danno una grossa mano, soprattutto quelli negativi anche se sono una percentuale molto bassa sul totale.
personalmente ho pagato moltissime volte su postepay e non ho mai avuto un problema e allo stesso tempo se me lo chiedono accetto anche pagamenti su postepay perchè capisco che sono molto comodi per chi non ha un conto corrente e non può farmi un bonifico.
Anch'io ho comprato spesso facendo ricariche postepay...ma poi trovi la volta (e mi è capitato) che ci sia qualche inconveniente e te la prendi nel :ciapet:
Nel mio caso erano pochi euri (20) e il venditore (che era stato cancellato da ebay) mi ha ridato i soldi dopo 3 settimane (STRANAMENTE appena l'ho minacciato di procedere x vie legali mi ha ridato i soldi :asd:),xò il punto è che:
1)Ebay vieta appunto il pagamento via postepay,quindi in caso di problemi se ne lava le mani.
2)Esistono mille altri metodi di pagamento....c'è paypal (che ha commissioni x il venditore),ci sono i bonifici (ci sono conti web a costo 0 o cmq si avrà un parente/amico con un conto corrente disposto a fare un bonifico no?),c'è il contrassegno (non tutti lo accettano),c'è il vaglia postale (che ora costa da maledetti).
Poi,se uno ha voglia di scherzare col fuoco faccia pure...ma che nn si lamenti nn appena prende l'inchiappettata. :D
diskostu
06-10-2007, 18:27
Anch'io ho comprato spesso facendo ricariche postepay...ma poi trovi la volta (e mi è capitato) che ci sia qualche inconveniente e te la prendi nel :ciapet:
Nel mio caso erano pochi euri (20) e il venditore (che era stato cancellato da ebay) mi ha ridato i soldi dopo 3 settimane (STRANAMENTE appena l'ho minacciato di procedere x vie legali mi ha ridato i soldi :asd:),xò il punto è che:
1)Ebay vieta appunto il pagamento via postepay,quindi in caso di problemi se ne lava le mani.
2)Esistono mille altri metodi di pagamento....c'è paypal (che ha commissioni x il venditore),ci sono i bonifici (ci sono conti web a costo 0 o cmq si avrà un parente/amico con un conto corrente disposto a fare un bonifico no?),c'è il contrassegno (non tutti lo accettano),c'è il vaglia postale (che ora costa da maledetti).
Poi,se uno ha voglia di scherzare col fuoco faccia pure...ma che nn si lamenti nn appena prende l'inchiappettata. :D
è ovvio che ognuno deve analizzare i benefici in relazione al rischio (ià ma un venditore che tiene 70/100 feedback positiv non è che ll'improvviso esce pazzo e decide di sputtanarsi da un momento all'altro fregando un acquirente), per il fatto che ebay vieti le ricaricabili è un atto dovuto ma soprattutto uno strumento per spingere il suo paypal......se mettessero delle tariffe umane molti venditori lo userebbero ma ripeto che attualmente per un ragazzo che vende occasionalmente delle cose su ebay è impossibile sostenere le tariffe di paypal (discorso diverso per i negozi online che hanno grossi volumi di vendite dove le tariffe sono + basse)
per gli altri modi di pagamento io sono il primo che cerca sempre di pagare ed essere pagato tramite bonifico e non so qualte volte ho descritto le qualità ed invitato gli utenti ad aprire un conto iwbank o iwsmile che sono gratis.
per gli altri modi di pagamento io sono il primo che cerca sempre di pagare ed essere pagato tramite bonifico e non so qualte volte ho descritto le qualità ed invitato gli utenti ad aprire un conto iwbank o iwsmile che sono gratis.
non ho mai capito..col bonifico che vantaggio hai?che è verso una persona fisica?anche postepay è registrato con documento...certo alle poste lasciano passare un pò di più,ma mica sempre...
col bonifico che risolvo di +?
diskostu
06-10-2007, 19:02
non ho mai capito..col bonifico che vantaggio hai?che è verso una persona fisica?anche postepay è registrato con documento...certo alle poste lasciano passare un pò di più,ma mica sempre...
col bonifico che risolvo di +?
il bonifico è un movimento registrato da entrambe le parti per cui non solo hai tutti i dati del venditore ma è un movimento che compare alla banca e nella cui causale puoi chiaramente scrivere ad esempio il motivo della vendita per cui se cercano di fregarti hai una chance in + quando ti rivolgi alle autorità
non ho mai capito..col bonifico che vantaggio hai?che è verso una persona fisica?anche postepay è registrato con documento...certo alle poste lasciano passare un pò di più,ma mica sempre...
col bonifico che risolvo di +?
Se paghi con bonifico o paypal sei tutelato da ebay, se paghi con postepay non sei tutelato da ebay.
il bonifico è un movimento registrato da entrambe le parti per cui non solo hai tutti i dati del venditore ma è un movimento che compare alla banca e nella cui causale puoi chiaramente scrivere ad esempio il motivo della vendita per cui se cercano di fregarti hai una chance in + quando ti rivolgi alle autorità
si ma il problema è sempre quello, è una chance.
il bonifico non ti da la sicurezza che non sarai truffato,esattamente come postepay.
una volta che si è truffati, postepay o bonifico, tali si rimane.
A questo punto, è bene stare attenti A PRESCINDERE, pagando sempre con postepay e solo dopo attenta valutazione...alla fine, se si spendono sempre cifre accettabili(20-100 euro) una truffa su 20 ci può anche stare in quanto,comunque, utilizzando postepay hai uno strumento semplice,senza canone, istantaneo,GRATIS ..cosa che nessun altro "conto" ti da(bonifico?ci vuole il conto corrente o paghi il bonifico,e aspetti 2-3 giorni prima che sia pronto...paypal?paghi le commissioni in entrata,vaglia postale?è lento e lo paghi..)
poi io ovviamente preferisco sempre la cara e vecchia consegna a mano :cool:
Se paghi con bonifico o paypal sei tutelato da ebay, se paghi con postepay non sei tutelato da ebay.
tutelato? :rolleyes: dai, un mio amico ha comprato con paypal da honk hong un orologio di svariate centinaia di euro.alla fine la dogana l'ha distrutto perchè contraffatto :rolleyes: paypal alla fine non ha rimborsato niente perchè l'acquisto era insicuro, non c'erano gli estremi per il rimborso in quanto la notifica è avvenuta troppo tardi(per loro) e bla bla bla.. centinaia di euro buttati :rolleyes:
diskostu
07-10-2007, 09:54
si ma il problema è sempre quello, è una chance.
il bonifico non ti da la sicurezza che non sarai truffato,esattamente come postepay.
una volta che si è truffati, postepay o bonifico, tali si rimane.
A questo punto, è bene stare attenti A PRESCINDERE, pagando sempre con postepay e solo dopo attenta valutazione...alla fine, se si spendono sempre cifre accettabili(20-100 euro) una truffa su 20 ci può anche stare in quanto,comunque, utilizzando postepay hai uno strumento semplice,senza canone, istantaneo,GRATIS ..cosa che nessun altro "conto" ti da(bonifico?ci vuole il conto corrente o paghi il bonifico,e aspetti 2-3 giorni prima che sia pronto...paypal?paghi le commissioni in entrata,vaglia postale?è lento e lo paghi..)
poi io ovviamente preferisco sempre la cara e vecchia consegna a mano :cool:
mi sa che non hai letto bene i miei interventi precedenti o hai fatto confusione coi ruoli perchè io non sono mai stato contro la postepay.
cmq sul bonifico hai detto una stupidaggine incredibile: conto iwsmile completamente gratuito e fai tutto quello che vuoi compreso i bonifici che sono gratis pure quelli, li pago 0,50 euro solo se di importo inferiore ai 100 euro e mi conviene lo stesso rispetto alla postepay che costa sempre 1 euro.
dai, nessuno che sa come sbloccare la postepay? :(
E come potrai essere tutelato se ricarichi uno sconosciuto anche se inferiore a 50,00 euro?
Sconsiglio ricaricare sconosciuti anche a 1,00 euro.
Non si deve usare postepay per nessuna cifra.
Ebay vieta l'uso di postepay, se il venditore vuole essere pagato tramite postepay lo si può denunciare.
Non ho mai parlato di "tutela".
Dico solo che per importi di un certo valore è obbligatorio adottare un sistema di pagamento diverso dalla carta Postepay.
Chi vuole truffarti non rischia per cifre basse ;)
clasprea
07-10-2007, 21:42
tutelato? :rolleyes: dai, un mio amico ha comprato con paypal da honk hong un orologio di svariate centinaia di euro.alla fine la dogana l'ha distrutto perchè contraffatto :rolleyes: paypal alla fine non ha rimborsato niente perchè l'acquisto era insicuro, non c'erano gli estremi per il rimborso in quanto la notifica è avvenuta troppo tardi(per loro) e bla bla bla.. centinaia di euro buttati :rolleyes:
c'è da essere furbi a spendere centinaia di euro per prendere una roba da honk hong facilmente falsificabile come un orologio, e manco studiarsi le regole per la protezione acquirenti.
Ciao a tutti,
vorrei una risposta a questa domanda. Supponiamo che abbia sul pay-pal 10€ e sulla posta pay 50 €.
Faccio un'acquisto su e-bay, usando pay-pal, di 25€.
Dopo aver pagato, quanto ho (se ho qlc) su pay pal e quanto ho su poste pay?
Grazie
0€ su paypal e 35€ su postepay.
Nota simpatica sulla Postepay...recentemente ho purtroppo eprso la carta. Ho telefonato per bloccarla. La voce registrata ogni volta che nomina il nome della carta la chiama PostPay :muro: :muro: Come qualche addormentato che ogni tanto si trova alla posta :asd:
Bene:oggi ho fatto un acquisto e mi hanno preso tutto dalla postapay, lasciandomi il credito residuo su paypal (pochi centesimi su paypal, precedenti al pagamento).
Come dovevo fare per farmi prendere sti centesimi da paypal ed inserirli nel pagamento?
grazie
microcip
09-10-2007, 16:04
posso avere l'intestatario del conto di paypal differente da quello a cui è intestata la carta di credito?
incorro in qualcosa di illegale?
Pugaciov
09-10-2007, 18:55
Ragazzi, a Novembre mi scade la Postepay.
Ho letto di persone che hanno avuto un po' di problemi con il rinnovo, voi avete esperienze a riguardo?
Basta andare alle Poste e in poco tempo fanno tutto loro o c'è da smadonnare?
Saluti
microcip
09-10-2007, 21:42
posso avere l'intestatario del conto di paypal differente da quello a cui è intestata la carta di credito?
incorro in qualcosa di illegale?
niente?
ScreamingFlower
09-10-2007, 22:27
Ragazzi, a Novembre mi scade la Postepay.
Ho letto di persone che hanno avuto un po' di problemi con il rinnovo, voi avete esperienze a riguardo?
Basta andare alle Poste e in poco tempo fanno tutto loro o c'è da smadonnare?
Saluti
Io ho fatto la procedura con il numero gratuito 800 00 33 22 (all'Ufficio Postale mi avevano detto che dovevo fare solo così, non potevano rinnovarla loro). Nel giro di 3 settimane mi è arrivata prima la busta con il pin e poi un'altra busta con la carta, il rinnovo è gratuito e poi quando attivi la nuova carta ti viene trasferito automaticamente il credito residuo della vecchia.
Devo dire che ogni tanto hanno qualche buona idea :D
Basta andare alle Poste e in poco tempo fanno tutto loro o c'è da smadonnare?
Saluti
Saranno grossi problemi, devi consegnare una richiesta scritta di tuo pugno al Ministro della Giustizia Mastella e poi lui valuta se puoi rinnovare la postepay e se decide di si devi aspettare 95 giorni.:)
Pugaciov
10-10-2007, 00:08
Saranno grossi problemi, devi consegnare una richiesta scritta di tuo pugno al Ministro della Giustizia Mastella e poi lui valuta se puoi rinnovare la postepay e se decide di si devi aspettare 95 giorni.:)
Se ho chiesto vuol dire che ho saputo, davvero, di parecchi problemi; in altri forum un sacco di gente ha chiamato 10-20-30 volte il numero verde senza ottenere nulla perché c'erano troppe richieste in corso. E stare al telefono con le vocine e le musichine di attesa straccia un po' i coglioni, sai com'è.
Io ho fatto la procedura con il numero gratuito 800 00 33 22 (all'Ufficio Postale mi avevano detto che dovevo fare solo così, non potevano rinnovarla loro). Nel giro di 3 settimane mi è arrivata prima la busta con il pin e poi un'altra busta con la carta, il rinnovo è gratuito e poi quando attivi la nuova carta ti viene trasferito automaticamente il credito residuo della vecchia.
Devo dire che ogni tanto hanno qualche buona idea :D
Ok, grazie.
markus_81
11-10-2007, 17:31
una domanda su paypal :)
ho annullato un pagamento che avevo effettutao su un indirizzo sbagliato e fin qui tutto ok... non ho però capito dove vengono mandati i soldi del pagamento annullato: rimangono sul conto payypal o li ritrasferiscono sulla postepay???
solitamente in quanto tempo tornano disponibili quei soldi??
:help:
markus_81
12-10-2007, 09:51
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.