View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]
Red_Star
11-12-2005, 21:29
ma dopo aver creato un conto paypal come faccio a metterci dentro soldi ?!?!?!
puoi comprare anche su tophost.it (hosting a prezzi concorrenziali)
adsasdhaasddeasdd
14-12-2005, 12:33
ma dopo aver creato un conto paypal come faccio a metterci dentro soldi ?!?!?!
no dicono che vanno a scalare diretti alla carta d credit
ragazzi dovrei pagare un bollettino td451, ovvero già precompilato dal beneficiario utilizzando la postepay online, solo che questo codice non è inserito fra i tipi di bollettino sul sito! lì si parla di bollettino bianco con codice 123 e di precompilato con altri codici
cosa devo fare?
ho fatto stamattina la postepay , ora mi sono registrato sul sito, devo aspettare che mi arrivi il telegramma o devo inviare qualcosa io?
ho fatto stamattina la postepay , ora mi sono registrato sul sito, devo aspettare che mi arrivi il telegramma o devo inviare qualcosa io?
up pls
ma che fai, uppi dopo 3ore quando fra l'altro l'ultimo post è pure tuo... :muro:
ma che fai, uppi dopo 3ore quando fra l'altro l'ultimo post è pure tuo... :muro:
mi serviva una risposta urgente scusate pls :(
adsasdhaasddeasdd
15-12-2005, 20:05
ah e arriva il telegramma poi ritorna su tregistrati metti il codice aspetta un altro paio d giorni te lo attivano e apost
mi serve a tutti i costi il modulo da compilare e da spedire per la registrazione della carta postepay junior perchè me lo sono perso....
qualcuno di voi me lo può passare????
grazie
HolidayEquipe™
17-12-2005, 10:49
ragazzi scusate ma non potevo leggere 172 pagine...
ho una domanda cretina da fare...
visto che paypal si prende il 4% per danaro ricevuto, mi spiegate ocme mai molti lo preferiscono?
su 100 euro, 4 euro mica sono bruscolini...
mi sono perso qualche passaggio?
paypal, almeno in teoria, ti protegge dalle frodi, con postepay non hai alcuna tutela
ragazzi dovrei pagare un bollettino td451, ovvero già precompilato dal beneficiario utilizzando la postepay online, solo che questo codice non è inserito fra i tipi di bollettino sul sito! lì si parla di bollettino bianco con codice 123 e di precompilato con altri codici
cosa devo fare?
nessuno ha mai pagato bollettini?
fulviettino
17-12-2005, 11:37
paypal, almeno in teoria, ti protegge dalle frodi, con postepay non hai alcuna tutela
Tutti hanno questa fissazione...mi spieghi da quali frodi ti protegge?
Su ebay, per esempio, se da acquirente usi paypal per pagare un oggetto e ricevi una sola, mica ti rimborsano tutto quello che hai speso!
Se ti va bene, ripeto, se ti va bene, ti ridanno una piccolissima percentuale di quello che hai speso!!
Ma vabbè non voglio polemizzare e andare :ot:...c'è già un thread apposito per il discorso di ebay che non accetterà più la postepay a tutto vantaggio di paypal :muro: :muro:
juninho85
17-12-2005, 12:20
Su ebay, per esempio, se da acquirente usi paypal per pagare un oggetto e ricevi una sola, mica ti rimborsano tutto quello che hai speso!
esempio errato,hai diritto alla restituzione del valore dell'oggeto purchè il suo valore non superi i 500€,poi bisogna vedere cosa si intende per sola
fulviettino
17-12-2005, 13:26
esempio errato,hai diritto alla restituzione del valore dell'oggeto purchè il suo valore non superi i 500€,poi bisogna vedere cosa si intende per sola
http://pages.ebay.it/help/tp/esppp-coverage-eligibility.html
Cmq qui siamo ot...passiamo all'altro thread
duchetto
18-12-2005, 09:10
ma avendo dei soldi su paypal si possono versare su vodaf cash card o su carta kalibra?
Tutti hanno questa fissazione...mi spieghi da quali frodi ti protegge?
Su ebay, per esempio, se da acquirente usi paypal per pagare un oggetto e ricevi una sola, mica ti rimborsano tutto quello che hai speso!
Se ti va bene, ripeto, se ti va bene, ti ridanno una piccolissima percentuale di quello che hai speso!!
Ma vabbè non voglio polemizzare e andare :ot:...c'è già un thread apposito per il discorso di ebay che non accetterà più la postepay a tutto vantaggio di paypal :muro: :muro:
ma che dici...non sai da venditore quanti pacchi ho avuto io perchè gli acquirenti, dopo che si facevano spedire con prioritaria, dicevano che la roba non era arrivata, o altri casi simili...
non ti preoccupare che paypal protegge parecchio gli acquirenti, a tutto discapito dei venditori, invece.
non farmi polemizzare manco a me, va, che se no andiamo OT... :doh:
angelofarina
18-12-2005, 18:08
Ho visto che molti venditori italiani su Ebay indicano come unico modo di pagamento PostePay. In sostanza, vogliono che l'acquirente "ricarichi" la loro carta PostePay.
Ho appena concluso un acquisto da uno di questi venditori (1.95 Euro + 5 Euro di spedizione), ed ora, ovviamente, debbo pagarlo. Ma come fare? io di solito sono abituato a pagare tramite PayPal, o con altri similari sistemi di pagamento sicuro, e facendo il tutto da casa, via computer. Questo è uno dei lati piu' comodi di acquistare beni su Ebay, o in generale su internet.
Mi pare di capire dai contenuti di questo 3D che, invece, per ricaricare una PostePay altrui io debba andare a far la coda ad un'ufficio postale....
Ma scherziamo? Che razza di metodo "moderno" e "sicuro" è mai?
Per pagare 6 Euro, debbo perdere un'ora in orario di lavoro, uscire in macchina, fare la coda nell'ufficio postale ???
Possibile che, con le migliaia di transazioni che si fanno su Ebay ogni giorno, nessuno abbia trovato un modo pratico per pagare ricaricando on-line le carte PostePay ???
Qualche suggerimento?
Saluti
Angelo Farina
juninho85
18-12-2005, 18:19
chiedi al venditore il numero della sua postepay e li fai una ricarica online(a patto che tu abbia l'accesso al conto postepay online attivato)
fulviettino
18-12-2005, 18:30
Ho visto che molti venditori italiani su Ebay indicano come unico modo di pagamento PostePay. In sostanza, vogliono che l'acquirente "ricarichi" la loro carta PostePay.
Ho appena concluso un acquisto da uno di questi venditori (1.95 Euro + 5 Euro di spedizione), ed ora, ovviamente, debbo pagarlo. Ma come fare? io di solito sono abituato a pagare tramite PayPal, o con altri similari sistemi di pagamento sicuro, e facendo il tutto da casa, via computer. Questo è uno dei lati piu' comodi di acquistare beni su Ebay, o in generale su internet.
Mi pare di capire dai contenuti di questo 3D che, invece, per ricaricare una PostePay altrui io debba andare a far la coda ad un'ufficio postale....
Ma scherziamo? Che razza di metodo "moderno" e "sicuro" è mai?
Per pagare 6 Euro, debbo perdere un'ora in orario di lavoro, uscire in macchina, fare la coda nell'ufficio postale ???
Possibile che, con le migliaia di transazioni che si fanno su Ebay ogni giorno, nessuno abbia trovato un modo pratico per pagare ricaricando on-line le carte PostePay ???
Qualche suggerimento?
Saluti
Angelo Farina
Per ricaricare una carta postepay online devi avere un'altra postepay oppure un conto bancoposta. In entrambi i casi devi avere l'account Internet attivato.
Ciao ciao
Miky Mouse
18-12-2005, 18:33
chiedi al venditore il numero della sua postepay e li fai una ricarica online(a patto che tu abbia l'accesso al conto postepay online attivato)
mi sa che lui la postepay non ce l'ha ;)
cmq PRIMA di fare offerte, potevi chiedere che pagamenti accettava. puoi fargli storie e minacciarlo di segnalare la cosa a ebay, ma per principio dovresti ricaricare la sua postepay e leggere meglio le aste.
scusate lo sfogo ma da venditore ebay quale sono di casi del genere me ne capitano a bizzeffe.
in effetti secondo le regole ebay lui non può offrire esclusivamente postepay
mi serve a tutti i costi il modulo da compilare e da spedire per la registrazione della carta postepay junior perchè me lo sono perso....
qualcuno di voi me lo può passare????
grazie
sono disperato... :cry: :cry:
A vida è samba
18-12-2005, 22:13
E' normale che oltre all'1,50€ per la verifica della carta vi siano 0,84€ di pagamento solo per l'introduzione della stessa?
Visto che ho dovuto cambiare carta di credito sta cosa mi pare assurda.
Poi non so neppure che fine farà quell'euro e cinquanta della vecchia carta :muro:
angelofarina
18-12-2005, 23:55
mi sa che lui la postepay non ce l'ha ;)
cmq PRIMA di fare offerte, potevi chiedere che pagamenti accettava. puoi fargli storie e minacciarlo di segnalare la cosa a ebay, ma per principio dovresti ricaricare la sua postepay e leggere meglio le aste.
scusate lo sfogo ma da venditore ebay quale sono di casi del genere me ne capitano a bizzeffe.
Ovviamente non ce l'ho, e da quello che ho letto su sto forum mi guardo bene dal farla. Almeno per usarla per il suo scopo originale, cioè per pagare (non per farsi mandare soldi). Uso da anni Ebay e Paypal, collegato alla mia cartaSI, e funziona tutto perfettamente. Mai avuto un problema!
Perchè mai uno deve ricorrere a sta stortura di usare un mezzo nato per mandare soldi come mezzo per farseli dare? E costa pure parecchio: 1 Euro per la ricarica! Su 6 Euro che debbo pagare, è il 16%... Ma scherziamo? Paypal costa il 4%....
1 ora del mio tempo per andare alle poste costa dai 50 ai 100 Euro...
E' vero che quando ho fatto l'offerta dovevo controllare qual'era la modalità di pagamento, ma per carità, avevo messo un rilancio fino a 4 Euro...
E me lo sono aggiudicato ad 1 Euro e mezzo...
Per acquisti di questa entità, mica si sta li' a guardare piu' di quel tanto.
L'Unica cosa che mi ruga è che se non pago entro 3gg. (e due sono ormai trascorsi), mi becco un bel feedback negativo.
Secondo me Ebay dovrebbe semplicemente vietare il pagamento mediante ricarica remota di una PostePay. E' una pratica scorretta, la PostePay è nata per fare i pagamenti, non per riceverli. E comporta costi assurdi per l'acquirente! Ebay dovrebbe RADIARE i venditori che usano la postepay in questo modo!
Anzi, se non riesco a concludere la cosa senza recarmi alle poste, e mi becco il feedback negativo, proporrò la cosa ufficialmente ad EBAY, chiedendo la radiazione del venditore. So che in questi casi come minimo li sospendono...
Saluti
Angelo Farina
Scusate, l'avrete già spiegato 1000 volte, ma non posso rileggere proprio tutto tutto :D , volevo sapere:
Se io ho per esempio 80euro sul conto paypal, cosa devo fare per ritrovarmi sti 80 nelle mani? Me lo spiegate perfavore? Ho capito che non posso versarmeli su postepay, e allora? Che faccio? :help:
fulviettino
19-12-2005, 07:38
Ovviamente non ce l'ho, e da quello che ho letto su sto forum mi guardo bene dal farla. Almeno per usarla per il suo scopo originale, cioè per pagare (non per farsi mandare soldi). Uso da anni Ebay e Paypal, collegato alla mia cartaSI, e funziona tutto perfettamente. Mai avuto un problema!
Perchè mai uno deve ricorrere a sta stortura di usare un mezzo nato per mandare soldi come mezzo per farseli dare? E costa pure parecchio: 1 Euro per la ricarica! Su 6 Euro che debbo pagare, è il 16%... Ma scherziamo? Paypal costa il 4%....
1 ora del mio tempo per andare alle poste costa dai 50 ai 100 Euro...
E' vero che quando ho fatto l'offerta dovevo controllare qual'era la modalità di pagamento, ma per carità, avevo messo un rilancio fino a 4 Euro...
E me lo sono aggiudicato ad 1 Euro e mezzo...
Per acquisti di questa entità, mica si sta li' a guardare piu' di quel tanto.
L'Unica cosa che mi ruga è che se non pago entro 3gg. (e due sono ormai trascorsi), mi becco un bel feedback negativo.
Secondo me Ebay dovrebbe semplicemente vietare il pagamento mediante ricarica remota di una PostePay. E' una pratica scorretta, la PostePay è nata per fare i pagamenti, non per riceverli. E comporta costi assurdi per l'acquirente! Ebay dovrebbe RADIARE i venditori che usano la postepay in questo modo!
Anzi, se non riesco a concludere la cosa senza recarmi alle poste, e mi becco il feedback negativo, proporrò la cosa ufficialmente ad EBAY, chiedendo la radiazione del venditore. So che in questi casi come minimo li sospendono...
Saluti
Angelo Farina
Capisco il tuo stato d'animo ma non mi sembra corretto quello che hai detto. L'acquirente deve sempre leggere in toto l'inserzione ed eventualmente contattare il venditore per chiedere chiarimenti. Se il venditore adotta come UNICO metodo di pagamento la postepay allora siamo d'accordo, non è giusto. Ma se ti fornisce la possibilità di pagare in diversi modi e tu non digerisci il pgamento tramite postepay allora lo eviti e basta.. :mbe:
Salve, ho qualche dubbio: dato che la PostePay è intestata a mia madre, io posso comunque utilizzarla nei comuni negozi che accettano la VISA?
Poi la firma dietro la card va fatta?
juninho85
19-12-2005, 17:10
Salve, ho qualche dubbio: dato che la PostePay è intestata a mia madre, io posso comunque utilizzarla nei comuni negozi che accettano la VISA?
Poi la firma dietro la card va fatta?
in teoria no,ma visto e considerato che non controllano mai se il portatore corrisponde al titolare vai tranquillo ;)
in teoria no,ma visto e considerato che non controllano mai se il portatore corrisponde al titolare vai tranquillo ;)
Ma la firma dietro va comunque messa?
adsasdhaasddeasdd
21-12-2005, 14:06
ECCO X LA FIRMA CHE PENNA DEVO USARE???
juninho85
21-12-2005, 14:36
Ma la firma dietro va comunque messa?
dovrebbe....;)
angelofarina
22-12-2005, 21:42
Capisco il tuo stato d'animo ma non mi sembra corretto quello che hai detto. L'acquirente deve sempre leggere in toto l'inserzione ed eventualmente contattare il venditore per chiedere chiarimenti. Se il venditore adotta come UNICO metodo di pagamento la postepay allora siamo d'accordo, non è giusto. Ma se ti fornisce la possibilità di pagare in diversi modi e tu non digerisci il pgamento tramite postepay allora lo eviti e basta.. :mbe:
Ovviamente accetta SOLO Postepay. Quando ho letto l'inserzione non ci ho fatto molto caso, pensavo fosse un servizio simile a PayPal (ce ne sono almeno altri tre simili). Se potevo pagare in un altro modo, l'avrei già fatto, ovviamente...
Comunque, il tempo è denaro. Per un acquisto da 6 Euro, mica si puo' perdere un'ora di tempo per andare a pagare alle poste...
Ora che so di cosa si tratta, ovviamente, non comprerò mai piu' niente da chi vende accettando solo postePay come metodo di ricezione del pagamento...
La cosa curiosa è che proprio oggi Ebay mi ha scritto, dicendomi che Ebay vieta di porre in vendita beni indicando postepay come metodo di ricezione del pagamento, e consiglia tutti gli utenti Ebay di NON concludere transazioni con venditori che si fanno pagare tramite postepay o mediante ricarica remota di altre carte prepagate.... Ed invita a segnalare i casi al servizio tutela di Ebay... Cosa che ovviamente mi accingo a fare, se il venditore non si degna di rispondermi (gli ho già scritto tre volte, senza successo)...
Saluti, grazie a chi mi ha risposto chiarendomi la situazione.
Angelo Farina
fulviettino
22-12-2005, 21:53
Ovviamente accetta SOLO Postepay. Quando ho letto l'inserzione non ci ho fatto molto caso, pensavo fosse un servizio simile a PayPal (ce ne sono almeno altri tre simili). Se potevo pagare in un altro modo, l'avrei già fatto, ovviamente...
Comunque, il tempo è denaro. Per un acquisto da 6 Euro, mica si puo' perdere un'ora di tempo per andare a pagare alle poste...
Ora che so di cosa si tratta, ovviamente, non comprerò mai piu' niente da chi vende accettando solo postePay come metodo di ricezione del pagamento...
La cosa curiosa è che proprio oggi Ebay mi ha scritto, dicendomi che Ebay vieta di porre in vendita beni indicando postepay come metodo di ricezione del pagamento, e consiglia tutti gli utenti Ebay di NON concludere transazioni con venditori che si fanno pagare tramite postepay o mediante ricarica remota di altre carte prepagate.... Ed invita a segnalare i casi al servizio tutela di Ebay... Cosa che ovviamente mi accingo a fare, se il venditore non si degna di rispondermi (gli ho già scritto tre volte, senza successo)...
Saluti, grazie a chi mi ha risposto chiarendomi la situazione.
Angelo Farina
Dal 2 Gennaio la postepay sarà vietata su ebay ma qui si apre un'altra parentesi..(Ebay ha da non molto acquistato Paypal :mbe: ) e c'è già un thread apposito in cui se ne parla.
Cmq nel tuo caso hai ragione a segnalare il venditore non perchè usa la postepay (sarà vietata dal 2 gennaio) piuttosto perchè come metodo di pagamento adotta SOLO postepay.
Saluti!
hir79ole
23-12-2005, 08:28
Dal 2 Gennaio la postepay sarà vietata su ebay ma qui si apre un'altra parentesi..
mi passi un link dove hai letto la notizia??
fulviettino
23-12-2005, 08:41
mi passi un link dove hai letto la notizia??
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088807)
c'è tutto..
hir79ole
23-12-2005, 08:47
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088807)
c'è tutto..
Grazie ora gli do un'occhiata! ;)
non ho ben capito..
ma le inserzioni di vendita su ebay si possono pagare con postepay??
qualcuno lo ha fatto con esito positivo ultimamente??
tnx
ciaoo
fulviettino
24-12-2005, 16:30
non ho ben capito..
ma le inserzioni di vendita su ebay si possono pagare con postepay??
qualcuno lo ha fatto con esito positivo ultimamente??
tnx
ciaoo
Fino al 1 Gennaio puoi...dal 2 basta
parlo della tariffa da pagare per mettere l'inserzione
ho attivato una postepay con 165€,
prelievo - 50€
commisioni -1€
pagamento on-line -50,50€
pagamento on-line - 1,50€
dopo avere effetuato queste operazioni mi ritrovo con:
saldo contabile 62€
saldo disponibile 10,50€
che vuol dire? :o
juninho85
26-12-2005, 14:36
significa che il saldo contabile ci impiega fino a 5 giorni per allinearsi con quello disponibile ;)
significa che il saldo contabile ci impiega fino a 5 giorni per allinearsi con quello disponibile ;)
Se va bene...
Se va male si ritrova con
saldo contabile 10,50€
saldo disponibile -41,50€
Dopo 15/20 giorni tornerà a posto anche il saldo disponibile.
Se però in questo periodo la si vuole usare tocca ricaricarla.
A me una volta è capitato uno di questi "doppi addebiti" e purtroppo non è così inusuale che accada (soprattutto con Paypal) :muro: :ncomment:
duchetto
26-12-2005, 14:43
mi si è smagnetizzata la postepay, cosa devo fare per sostituirla?si paga qualcosa?
juninho85
26-12-2005, 15:16
Se va bene...
Se va male si ritrova con
saldo contabile 10,50€
saldo disponibile -41,50€
Dopo 15/20 giorni tornerà a posto anche il saldo disponibile.
Se però in questo periodo la si vuole usare tocca ricaricarla.
A me una volta è capitato uno di questi "doppi addebiti" e purtroppo non è così inusuale che accada (soprattutto con Paypal) :muro: :ncomment:
beh si sapeva....se si utilizza quotidianamente meglio optare per soluzioni diverse dalla postepay
mi serve a tutti i costi il modulo da compilare e da spedire per la registrazione della carta postepay junior perchè me lo sono perso....
qualcuno di voi me lo può passare????
grazie
sono andato alla posta...ecco la faccia che mi hanno fatto... :mbe: :mbe: :mbe:
riposto l'annuncio... :cry: :cry:
juninho85
26-12-2005, 15:40
Tipo?
non saprei...non mi sono mai posto il problema :fagiano:
duchetto
26-12-2005, 15:43
Da quanto tempo ce l'hai?
dal 2003
fulviettino
26-12-2005, 17:41
parlo della tariffa da pagare per mettere l'inserzione
Ah quella si, quando ti arriva la fattura puoi pagare con addebito su carta di credito e selezionare la postepay.
fulviettino
26-12-2005, 17:43
mi si è smagnetizzata la postepay, cosa devo fare per sostituirla?si paga qualcosa?
Che sfortuna...
La devi rifare pagando i 5 euro.
Che io sappia, per non ripresentare tutti i documenti puoi chiedere la sostituzione, cmq i 5 euro li devi pagare.
significa che il saldo contabile ci impiega fino a 5 giorni per allinearsi con quello disponibile ;)
uhm, ok che pacco xò
juninho85
26-12-2005, 18:34
uhm, ok che pacco xò
eggià :fagiano:
ma con un account paypal base appoggiato su postepy, si possono ricevere anche pagamenti??
cviaoo
Miky Mouse
30-12-2005, 09:24
@ ironia:
è possibile riceverli, ma poi non li puoi versare sulla postepay ;)
DOMANDA
ragazzi ma con un conto personale è possibile ricevere pagamenti?? o si può solo pagare?
@ ironia:
è possibile riceverli, ma poi non li puoi versare sulla postepay ;)
DOMANDA
ragazzi ma con un conto personale è possibile ricevere pagamenti?? o si può solo pagare?
tnx per la risposta
ma la DOMANDA che hai messo è la stessa cosa che ho chiesto io no?? :D
fulviettino
30-12-2005, 10:25
[..]
DOMANDA
ragazzi ma con un conto personale è possibile ricevere pagamenti?? o si può solo pagare?
Scusa cosa intendi con "conto personale"? :mbe:
http://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/cps/general/PayPalAccountTypes-outside
Miky Mouse
30-12-2005, 11:26
tnx per la risposta
ma la DOMANDA che hai messo è la stessa cosa che ho chiesto io no?? :D
no... io pensavo che tu lo chiedessi con il conto paypal "normale", quello premium insomma...
invece la mia DOMANDA è riferita al "conto personale", che viene prima del premium e del business!! (ecco cosa intendo per "conto personale"... sul sito paypal non si capisce niente!) :sofico: :fagiano: (<-- quanto odio stà faccina...)
mm
insomma io ho il conto personale..posso riceverci pagamenti li o no?? :sofico:
NON mi interessa che poi vadano sulla postepay ma almeno che arrivino li
tnx
ciaoo
Personal Account
Ideal for online shopping. Send and receive payments through PayPal's secure network. Personal accounts cannot accept debit or credit card payments. Learn more
Premier Account
Perfect for buying and selling on eBay or merchant websites. Accept all payment types for low fees. Do business under your own name.Learn more
Business Account
The right choice for your online business. Accept all payment types for low fees. Do business under a company or group name. Learn more
Con il personal puoi ricevere pagamenti ma non puoi trasferirli sulla carta, ma li puoi utilizzare come fossero un credito.....
Col premier puoi incassare (pagando le commissioni) i crediti
Il business ti serve in caso tu avessi un'attivita'....
Con il personal puoi ricevere pagamenti ma non puoi trasferirli sulla carta, ma li puoi utilizzare come fossero un credito.....
Col premier puoi incassare (pagando le commissioni) i crediti
Il business ti serve in caso tu avessi un'attivita'....
aggiunta:
La differenza tra Personal e Premier è che con il Personal NON puoi ricevere pagamenti da carta di credito ma solo da un conto Paypal (con soldi che stanno già sull'altro conto Paypal) e non hai ulteriori spese, con il Premier anche con carta di credito ma hai commissioni.
cià
Raga ho un problema con paypal.
in pratica , ieri sera , causa un problema di connessione , ho inviato un doppio pagamento per lo stesso oggetto acquistato su ebay.
Nel mio account paypal , appunto , appare come una doppia transazione , praticamente identiche.
Ho già inviato un reclamo nella sezione per gli utenti UE.
secondo voi mi annullano una di queste due transazioni restituendomi il valore se la stessa risulta già eseguita?
grassie.
Ciaozzz
Si non ci dovrebbero essere problemi, al limite fallo presente anche al seller cosi' puo farti un refund direttamente lui (mi e' gia successo in precedenza).
Ciao
Si non ci dovrebbero essere problemi, al limite fallo presente anche al seller cosi' puo farti un refund direttamente lui (mi e' gia successo in precedenza).
Ciao
grazie.
oggi provo a scrivere anche a lui.
Ciaozzz
TorpedoBlu
02-01-2006, 12:01
raga come faccio a passare i soldi di un pagamento ricevuto sulla mia postepay al mio conto bancoposta? devo per forza ritirare tutti i soldi della postepay e riversarli sul conto? non c'è un modo + veloce?(tipo postagiro)?
fulviettino
02-01-2006, 14:16
raga come faccio a passare i soldi di un pagamento ricevuto sulla mia postepay al mio conto bancoposta? devo per forza ritirare tutti i soldi della postepay e riversarli sul conto? non c'è un modo + veloce?(tipo postagiro)?
Che io sappia no.
Prima prelevi dalla postepay poi versi sul bancoposta...cmq se non è una cifra alta ti conviene lasciarli li (sulla postepay), ti potrebbero sempre tornare utili per eventuali acquisti su internet.
Miky Mouse
02-01-2006, 14:59
mai lasciare soldi sulla postepay... io ci lascio giusto quelli per pagare le commissioni a ebay... se succede qualcosa e becchi davvero quello che vuole fregarti soldi e ci hai lasciato tanto.. sei proprio fregato!
fulviettino
02-01-2006, 15:04
mai lasciare soldi sulla postepay... io ci lascio giusto quelli per pagare le commissioni a ebay... se succede qualcosa e becchi davvero quello che vuole fregarti soldi e ci hai lasciato tanto.. sei proprio fregato!
Infatti, ho detto, "se non è una cifra alta". Diciamo che fino a 40-50 euro IMHO non c'è da preoccuparsi.
DarkSiDE
02-01-2006, 15:28
riuscite a controllare la lista movimenti dal sito delle poste?
IpseDixit
02-01-2006, 17:41
riuscite a controllare la lista movimenti dal sito delle poste?
No
Qualcuno e' riuscito a pagare un pacchetto volo+albergo su www.expedia.it con la nostra postepay????
HolidayEquipe™
03-01-2006, 00:28
ehm
non riesco a ocntrollare il saldo della carta vista l'ora...
a quel punto ho voluto vedere il saldo su paypal visto ke ho attivato la carta...
il saldo dice zero...mi hanno fregato i soldi dalla postepay? :mbe:
beppegrillo
03-01-2006, 14:12
E' possibile pagare un'altra postepay attraverso paypal?
Non mi date risposte banali,lo sò che dal sito delle poste faccio prima, ma ho i soldi sull'account paypal ed il venditore mi ha detto che è possibile, non sò come..
DarkSiDE
03-01-2006, 14:34
che io sappia no, semplicemente perchè con paypal puoi pagare un altro utente che abbia paypal
DarkSiDE
03-01-2006, 14:39
ehm
non riesco a ocntrollare il saldo della carta vista l'ora...
a quel punto ho voluto vedere il saldo su paypal visto ke ho attivato la carta...
il saldo dice zero...mi hanno fregato i soldi dalla postepay? :mbe:
è normale :)
non hai soldi sull'account paypal
MrEnrich
03-01-2006, 15:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101491
mi aiutate?
HolidayEquipe™
03-01-2006, 18:20
è normale :)
non hai soldi sull'account paypal
ho controllato la postepay e risultano tutti i soldi...eppure qualche giorno fa gli stessi soldi che avevo su postepay li vedevo anche su paypal...infatti una cosa su e bay l'ho pagata proprio ocn paypal...
se voolessi pagare di nuovo con paypal...non potrei farlo?
adsasdhaasddeasdd
03-01-2006, 19:32
NO RAGAZZI C'è NON VA + X DAVVERO LA POSTEPAY??? CON PAYPAL X EBAY ADESSO?????!?!?
fulviettino
03-01-2006, 19:42
NO RAGAZZI C'è NON VA + X DAVVERO LA POSTEPAY??? CON PAYPAL X EBAY ADESSO?????!?!?
Come, scusa? :wtf: :mbe:
DarkSiDE
03-01-2006, 19:45
ho controllato la postepay e risultano tutti i soldi...eppure qualche giorno fa gli stessi soldi che avevo su postepay li vedevo anche su paypal...infatti una cosa su e bay l'ho pagata proprio ocn paypal...
se voolessi pagare di nuovo con paypal...non potrei farlo?
paypal fa da intermediario tra la tua carta e il destinatario, quando vorrai ricomprare qualcosa con paypal, verranno nuovamente prelevati tuoi soldi dalla carta
HolidayEquipe™
03-01-2006, 20:07
grazie.mi sento piu' tranquillo... :)
adsasdhaasddeasdd
03-01-2006, 23:16
Come, scusa? :wtf: :mbe:
alla fine le hanno vietate le postepay su paypal ebay???
Andrea16v
03-01-2006, 23:27
alla fine le hanno vietate le postepay su paypal ebay???
In teoria si, ma ci sono mille modi per aggirare il divieto, volendo :)
adsasdhaasddeasdd
03-01-2006, 23:33
bo a me paypal va
Andrea16v
03-01-2006, 23:58
bo a me paypal va
Che c'entra paypal? :confused:
ciao
allora ho fatto la verifica del mio account paypal tramite
L'expanded use number è una cifretta che troverete segnata nel vostro "lista movimenti" della postepay , tramite sito delle poste.
ed sulla postepay vedo appunto la riga di paypal con l'addebito di 1.50 euro
oltre a questo mancano ulteriori 2 euro dal saldo disponibile cosa sono?? è normale??
tnx
ciaoo
adsasdhaasddeasdd
04-01-2006, 16:32
ciao
allora ho fatto la verifica del mio account paypal tramite
L'expanded use number è una cifretta che troverete segnata nel vostro "lista movimenti" della postepay , tramite sito delle poste.
ed sulla postepay vedo appunto la riga di paypal con l'addebito di 1.50 euro
oltre a questo mancano ulteriori 2 euro dal saldo disponibile cosa sono?? è normale??
tnx
ciaoo
se ti mancano ulteriori soldi oltre a quelli sottratti dal codice di verifica va a circa 5 pagine indietro in questo 3d
se ti mancano ulteriori soldi oltre a quelli sottratti dal codice di verifica va a circa 5 pagine indietro in questo 3d
ho letto ma non ci ho capito molto... :D
voi parlate di 2.5 euro (1.5 di verifica piu ulteriore 1 euro)
mentre io parlo di 3.5 euro totali (1.5 di verifica piu ulteriore 1 euro)
io mi sono registrato su paypal it tutto in euro s epuo' interessare....
adsasdhaasddeasdd
05-01-2006, 02:17
morale esponi a quelli di paypal il tuo problema, aspetta e ti ritornano sulla carta quasi sicuramente. a me e successo così.
morale esponi a quelli di paypal il tuo problema, aspetta e ti ritornano sulla carta quasi sicuramente. a me e successo così.
ok tnx
verolenny
05-01-2006, 17:15
ok tnx
che roba a me ieri sera mancavano 2,50 euro e quindi i conti tornavano
oggi me ne manca un altro così siamo a -3,50 euro... :mbe:
che roba a me ieri sera mancavano 2,50 euro e quindi i conti tornavano
oggi me ne manca un altro così siamo a -3,50 euro... :mbe:
cosi' ie è te siamo pari e ebay ci ha in@lato 7 euro :(
verolenny
05-01-2006, 18:54
cosi' ie è te siamo pari e ebay ci ha in@lato 7 euro :(
io ho già scritto a paypal..... :rolleyes:
io ho già scritto a paypal..... :rolleyes:
idem :cry:
mi hanno risposto..............
gentile sig.ironia :D
Mi scuso sinceramente per il disagio a lei causato nell'utilizzo del sistema PayPal.
Dopo aver visualizzato il suo conto ed eseguito attente ricerche al riguardo le comunico che l'addebito in piu che che ha visualizzato i la verifica che PayPal esegue quando viene inserita una carta di credito per garantire che sia attiva.
Anche questo addebito i momentaneo.
---
tutto momentaneo.... intanto questi furbuono prima non lo dicono e due euro a me... due euro a verolenny... due euro ad altri si fanno un bel gruzzoletto con i nostri soldi....
complimenti :mad: :mad:
verolenny
06-01-2006, 09:50
mi hanno risposto..............
gentile sig.ironia :D
Mi scuso sinceramente per il disagio a lei causato nell'utilizzo del sistema PayPal.
Dopo aver visualizzato il suo conto ed eseguito attente ricerche al riguardo le comunico che l'addebito in piu che che ha visualizzato i la verifica che PayPal esegue quando viene inserita una carta di credito per garantire che sia attiva.
Anche questo addebito i momentaneo.
---
tutto momentaneo.... intanto questi furbuono prima non lo dicono e due euro a me... due euro a verolenny... due euro ad altri si fanno un bel gruzzoletto con i nostri soldi....
complimenti :mad: :mad:
a me invece hanno detto questo...
"La spesa di 1,50 Euro per l'invio del Codice di verifica sarà
accreditata sul tuo conto PayPal sotto forma di bonus, nelle 24 ore
successive alla corretta esecuzione del primo pagamento con PayPal, in
qualità di utente verificato.
Ti informiamo che su qualsiasi carta di credito che aggiungi al tuo
conto PayPal, il nostro sistema di elaborazione delle carte di credito
effettuerà un addebito temporaneo di $1 USD come parte della procedura
di autorizzazione della carta di credito.
L'addebito temporaneo rimarrà sulla sua carta e sarà contrassegnato
dallo stato "in sospeso" o "in attesa", a seconda della banca. Non
appena la carta di credito verrà autorizzata dalla banca o dalla società
emittente, l'addebito temporaneo verrà rimosso entro pochi minuti. In
alcuni casi, tuttavia, questa autorizzazione potrebbe richiedere fino a
30 giorni per l'approvazione. Se l'addebito dovesse rimanere anche
trascorsi i 30 giorni, ti preghiamo di contattare l'Assistenza clienti
PayPal tramite il nostro sito web.
Per cui questi sono gli unici importi addebitati sulla Sua carta di
credito da Paypal, per la differnza Le consiglio di contattare la
societá emittente la carta di credito"
qualcosa non torna..... :mbe:
P.S.; ironia ti ho aggiunto su msn...ma non ci sei mai??
Gli euro mancanti dalla vostra Postepay potrebbero essere anche un problema di "doppio addebito" (in questo caso non c'entra Paypal quindi) .. ci avete pensato?
Gli euro mancanti dalla vostra Postepay potrebbero essere anche un problema di "doppio addebito" (in questo caso non c'entra Paypal quindi) .. ci avete pensato?
mmm
potrebbe ma difficile
considerata l arisposta di paypal..
e poi 1.5*2 farebbe 3 non 3.5....
ciaoo
tnx
mmm
potrebbe ma difficile
considerata l arisposta di paypal..
e poi 1.5*2 farebbe 3 non 3.5....
ciaoo
tnx
Forse è un doppio addebito per il solo 1EUR supplementare (1.50+1 no?)
Anche a me era successo :)
l'unica è aspettare un po per vedere cosa succede.....
alla fine per fortuna sono pochi euro. :)
fulviettino
06-01-2006, 13:42
Ho attivato un account premium con paypal.
Ora volevo inserire come carta di credito la postepay solo che una volta inserito il numero, la data di scadenza ed il numero di sicurezza (quello di 3 cifre) visualizzo il seguente messaggio:
Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa.
Il problema secondo me è che l'indirizzo di fatturazione non esiste nel caso della postepay oppure perchè ho 0 euro?
Mi date qualche dritta?
Grazie
Ho attivato un account premium con paypal.
Ora volevo inserire come carta di credito la postepay solo che una volta inserito il numero, la data di scadenza ed il numero di sicurezza (quello di 3 cifre) visualizzo il seguente messaggio:
Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa.
Il problema secondo me è che l'indirizzo di fatturazione non esiste nel caso della postepay oppure perchè ho 0 euro?
Mi date qualche dritta?
Grazie
ovviamente viene rifiutata perchè hai zero euro :D
come fa paypal ad addebitarti 1.5 euro se non hai soldi...
1.5 sono per la verifica della carta di credito e poi ti verranno accreditati sul conto paypal
ciaoo
fulviettino
06-01-2006, 13:58
ovviamente viene rifiutata perchè hai zero euro :D
come fa paypal ad addebitarti 1.5 euro se non hai soldi...
1.5 sono per la verifica della carta di credito e poi ti verranno accreditati sul conto paypal
ciaoo
Bene, grazie per la risposta.
Quindi una volta ricaricata la postepay la potrò inserire nell'account paypal.
La cifra che hai detto ( 1.5 euro ) in quanto tempo viene accreditata sul conto paypal?
Edit
ho trovato:
Dopo 24-48 ore dal primo pagamento inviato con PayPal come utente verificato, la somma di €1,50 EUR sarà riaccreditata sotto forma di bonus direttamente sul tuo conto PayPal.
Bene, grazie per la risposta.
Quindi una volta ricaricata la postepay la potrò inserire nell'account paypal.
La cifra che hai detto ( 1.5 euro ) in quanto tempo viene accreditata sul conto paypal?
Edit
ho trovato:
Dopo 24-48 ore dal primo pagamento inviato con PayPal come utente verificato, la somma di €1,50 EUR sarà riaccreditata sotto forma di bonus direttamente sul tuo conto PayPal.
si cosi' dicono poi praticamente (come puoi leggere da queste pagine..) ti avrvedino altri 1/2 euro per la verifica...e l'accreddtio avviene anche fino a 30 gg dopo
quindi non mettere solo 1.5 euro sulla postepay :D anche perchè quando paghi con paypal i soldi vengono presi dalla postepay
ciao
Ciao a tutti, devo pagare un videogioco in sterline, tramite Paypal e Postepay. Come faccio, come per i pagamenti in euro, oppure devo fare qualche procedura particolare? Grazie.
TorpedoBlu
09-01-2006, 18:52
ragazzi mi sono fatto pagare tramite postepay, quanto mi costa andare in posta e prelevare tutti i soldi? (900Euro)
ragazzi mi sono fatto pagare tramite postepay, quanto mi costa andare in posta e prelevare tutti i soldi? (900Euro)
1 euro da postamat ma non so se c'è limite giornaliero
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
ciaoo
fulviettino
09-01-2006, 20:48
ragazzi mi sono fatto pagare tramite postepay, quanto mi costa andare in posta e prelevare tutti i soldi? (900Euro)
Che io sappia se prelevi dallo sportello esterno c'è il limite di 600 euro; se vai direttamente allo sportello non ci sono limiti.
In ogni caso paghi un euro per ciascun prelievo.
chicco981
09-01-2006, 20:54
Fulviettino..visto che ancora non mi hanno abilitato la postepay...posso si pagare e mettere dentro denaro,ma non posso prelevare dal postamat,domani vado in posta e me ne faccio fare un 'altra revocando questa..faccio bene?AH DIMENTICAVO, NON POSSO VEDERE NEANCHE L'ESTRATTO CONTO SU INTERNET! pur avendo chiamato decine di volte al call center..che pezzi di m.....
fulviettino
09-01-2006, 21:36
Fulviettino..visto che ancora non mi hanno abilitato la postepay...posso si pagare e mettere dentro denaro,ma non posso prelevare dal postamat,domani vado in posta e me ne faccio fare un 'altra revocando questa..faccio bene?AH DIMENTICAVO, NON POSSO VEDERE NEANCHE L'ESTRATTO CONTO SU INTERNET! pur avendo chiamato decine di volte al call center..che pezzi di m.....
Per abilitare la postepay online, ( non ricordo i dettagli cmq ) a grandi linee dovresti:
andare sul sito delle poste e registrarti
attendere a casa la ricezione di un codice ( non mi ricordo la dicitura esatta :boh: ); arriva dopo 2-3 giorni dalla registrazione
andare in posta con quel codice e finalmente viene attivato il "conto online"
Spero di non essermi confuso con il conto corrente... :mbe:
Se non ti è mai arrivato il codice del punto 2 tieni presente che passate un paio di settimane ( o un mese :mbe: ) l'account che hai creato su internet viene cancellato quindi puoi crearne un'altro.
Prima di spendere altri soldi per una nuova postepay prova cosi e se non ti arriva ancora il codice durante quel periodo in cui l'account su internet è attivo chiama il numero verde.
chicco981
09-01-2006, 22:07
Per abilitare la postepay online, ( non ricordo i dettagli cmq ) a grandi linee dovresti:
andare sul sito delle poste e registrarti
attendere a casa la ricezione di un codice ( non mi ricordo la dicitura esatta :boh: ); arriva dopo 2-3 giorni dalla registrazione
andare in posta con quel codice e finalmente viene attivato il "conto online"
Spero di non essermi confuso con il conto corrente... :mbe:
Se non ti è mai arrivato il codice del punto 2 tieni presente che passate un paio di settimane ( o un mese :mbe: ) l'account che hai creato su internet viene cancellato quindi puoi crearne un'altro.
Prima di spendere altri soldi per una nuova postepay prova cosi e se non ti arriva ancora il codice durante quel periodo in cui l'account su internet è attivo chiama il numero verde.
non ho il contocorrente...non mi è mai arrivato un codice a casa...è da settembre che ho la carta postepay e ho provato tante volte a chiamare il numero verde..risultato:promettevano di richiamarmi ma chi si è visto siè visto..anzi sentito..ho provato a fare un nuovo account ma mi dice che ancora sono registrato e devo attendere il codice e password...ma vaaaaaaa...domani vado in posta e me ne faccio un altra..tanto mi ridanno i 5 eurozzi della carta spesi x aprire il conto..
fulviettino
09-01-2006, 23:09
non ho il contocorrente...non mi è mai arrivato un codice a casa...è da settembre che ho la carta postepay e ho provato tante volte a chiamare il numero verde..risultato:promettevano di richiamarmi ma chi si è visto siè visto..anzi sentito..ho provato a fare un nuovo account ma mi dice che ancora sono registrato e devo attendere il codice e password...ma vaaaaaaa...domani vado in posta e me ne faccio un altra..tanto mi ridanno i 5 eurozzi della carta spesi x aprire il conto..
Beh ok se hai già fatto diversi tentativi :boh:
Non ho ben capito i 5 euro che ti ridanno..quando chiudi la postepay mica ti rimborsano..o sbaglio..:wtf:
non ho ben capito..
ma le inserzioni di vendita su ebay si possono pagare con postepay??
qualcuno lo ha fatto con esito positivo ultimamente??
tnx
ciaoo
Qualcuno può illuminare su questa domanda? :)
verolenny
10-01-2006, 20:38
Qualcuno può illuminare su questa domanda? :)
io la risposta è si a tutte e due le domande.
verolenny
10-01-2006, 20:39
Qualcuno può illuminare su questa domanda? :)
Koji...emmh..hai la firma irregolare max 3 righe con risoluzione a 1024*768, grazie
jacoscar
10-01-2006, 21:33
ho da un anno una postepay junior (quella per i minorenni)
siccome sono diventato maggiorenne volevo sapere se per fare aumentare i limiti di prelievo devo fare qualcosa o è tutto automatico
Koji...emmh..hai la firma irregolare max 3 righe con risoluzione a 1024*768, grazie
Chiedo scusa, ho la ris. a 1280x800 e vedo 3 righe. Provvedo a modificarla. :)
Pugaciov
12-01-2006, 19:21
Si sapeva ma posto ugualmente la notizia riportata da Punto Informatico.
eBay, niente più Postepay (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57189)
jacoscar
12-01-2006, 19:50
Col cavolo che uso paypal, già si prendono il 4%, poi ne vogliono un altro 4% per ogni pagamento che ricevi
Ma che vuol dire che non si può usare postepay? Chi me lo vieta?
IpseDixit
12-01-2006, 20:11
Qualcuno usa cartachiara ???
fulviettino
12-01-2006, 20:43
Col cavolo che uso paypal, già si prendono il 4%, poi ne vogliono un altro 4% per ogni pagamento che ricevi
Ma che vuol dire che non si può usare postepay? Chi me lo vieta?
Il regolamento te lo vieta ( qualche post indietro c'è il link ).
Cmq ho provato paypal e per inviare pagamenti ( quindi come acquirente ) devo dire che è veramente comodo.
verolenny
12-01-2006, 21:00
Il regolamento te lo vieta ( qualche post indietro c'è il link ).
Cmq ho provato paypal e per inviare pagamenti ( quindi come acquirente ) devo dire che è veramente comodo.
si ma è caro come il fuoco
MrEnrich
12-01-2006, 21:30
per esperienza... attenzione ai chargeback... sennò so cazzi.... e cmq paypal non conviene per niente a chi non ha un c/c
in questo modo i soldi non li avrai MAI in mano...
forse conviene solo per inviarli i pagamenti... ma MAI per riceverli...
io nelle inserzioni NON accetto PayPal se non per gli utenti esteri
fulviettino
12-01-2006, 21:44
si ma è caro come il fuoco
per esperienza... attenzione ai chargeback... sennò so cazzi.... e cmq paypal non conviene per niente a chi non ha un c/c
in questo modo i soldi non li avrai MAI in mano...
forse conviene solo per inviarli i pagamenti... ma MAI per riceverli...
io nelle inserzioni NON accetto PayPal se non per gli utenti esteri
Si si io intendevo che è comodo per inviare pagamenti, sicuramente NON per riceverli
diskostu
15-01-2006, 15:54
Ricarica presso il postamat: c'è un limite di importo?
vi porgo questa domanda perchè sul sito non ne parlano,vorrei sapere se ricarico al postamat con una carta visa,electron ecc. c'è un limite massimo di ricarica,tipo 200 o 250 euro (come per il prelievo)? oppure posso caricare anche di importi maggiori? dovrei ricaricare di 300 euro ma vorrei evitare di fare la fila allo sportello.
grazie ciao
diskostu
15-01-2006, 16:24
ragazzi quando si preleva dal postamat il limite giornaliero è di 250 euro.se dovete prelevare di + dovete recarvi allo sportello postale
ciao
allora ho fatto la verifica del mio account paypal tramite
L'expanded use number è una cifretta che troverete segnata nel vostro "lista movimenti" della postepay , tramite sito delle poste.
ed sulla postepay vedo appunto la riga di paypal con l'addebito di 1.50 euro
oltre a questo mancano ulteriori 2 euro dal saldo disponibile cosa sono?? è normale??
tnx
ciaoo
bella li sono ritornati i due eurini sulla pp ma manca ancora l'1.5 euro su paypal.. :doh:
verolenny
15-01-2006, 18:04
bella li sono ritornati i due eurini sulla pp ma manca ancora l'1.5 euro su paypal.. :doh:
adesso guardo
ma tieni conto che l'1,5 su paypal te lo ridanno dopo la prima operazione
adesso guardo
ma tieni conto che l'1,5 su paypal te lo ridanno dopo la prima operazione
ahh quindi mi sa avverrà forse mai... :D
verolenny
15-01-2006, 19:06
ahh quindi mi sa avverrà forse mai... :D
io ancora niente.....
sera ragazzi...vorrei chiedervi una cosa
sono titolare di una postepay junior e per attivare i servizi on-line devo attivare il modulo e spedire... e dopodiche???
devo fare altro??
qualcuno minorenne che ha spedito il modulo??
verolenny
16-01-2006, 07:46
sera ragazzi...vorrei chiedervi una cosa
sono titolare di una postepay junior e per attivare i servizi on-line devo attivare il modulo e spedire... e dopodiche???
devo fare altro??
qualcuno minorenne che ha spedito il modulo??
per ora sei anche titolare di una sign mostruosa, che ti consiglio di editare, puoi mettere una sola immagine e non può essere più lunga di 3 righe
per ora sei anche titolare di una sign mostruosa, che ti consiglio di editare, puoi mettere una sola immagine e non può essere più lunga di 3 righe
grazie per il consiglio :confused: :mbe:
e riguardo alla mia domanda??
diskostu
16-01-2006, 13:20
ragazzi quando si preleva dal postamat il limite giornaliero è di 250 euro.se dovete prelevare di + dovete recarvi allo sportello postale
mi rispondo da solo e credo che possa anche essere inserito nelle FAQ (anzi in queste faq non sono nemmeno stati aggiornati i metodi di ricarica che adesso sono maggiori): caricando presso un postamat con una carta di credito del circuito VISa,VISA ELECTRON,MAETRO,MASTERCARD, il limite di ricarica è di 200 con una commissione di 3 euro,quindi se dovete caricare + di 300 euro dovrete farlo in + riprese pagando ogni volta la commissione di 3 euro.
adsasdhaasddeasdd
16-01-2006, 21:59
ragazzi, ho fatto una postepay junior, durante la reg mi ha chiesto di stampare una cosa, ma io nn l'ho stampata xk nn sapevo cosa era, era il documento da mandare firmato....come faccio per trovarlo e stamparlo???
HELP
anchio nn ho amndato 1 mazza ma me l'hanno attivato lostesso
adsasdhaasddeasdd
16-01-2006, 22:20
si e devi inserirlo http://www.poste.it/online/registrazione/ qua
scusate ho appena fatto paypal(ho un pò di paura a dir il vero)
e mi dice di conferma l' indirizzo e-mail, ma non trovo il link che dice!
sapete dove si trova per caso? :confused:
aiutooooo :nera:
lucadeep
18-01-2006, 09:37
Ehmm e se mi fossi scordato il codice per per prelevare i soldi??? :stordita:
All'ufficio postale posso cmq toglierli senza il codice?? :help:
Ehmm e se mi fossi scordato il codice per per prelevare i soldi??? :stordita:
All'ufficio postale posso cmq toglierli senza il codice?? :help:
No :rolleyes:
lucadeep
18-01-2006, 10:27
No :rolleyes:
Intendevo ad uno sportello, non all'automatico, neanche con un mio documento dato che la tessera è a mio nome???
Intendevo ad uno sportello, non all'automatico, neanche con un mio documento dato che la tessera è a mio nome???
No :D ... ovviamente. Se perdi i codici del bancomat e vai in banca puoi effettuare un prelevamento con la carta? No :)
lucadeep
18-01-2006, 10:37
No :D ... ovviamente. Se perdi i codici del bancomat e vai in banca puoi effettuare un prelevamento con la carta? No :)
Azz, quindi l'ho nel culo??? sono anni che era nel portafogli, bò mi informerò in posta di come posso fare :(
Azz, quindi l'ho nel culo??? sono anni che era nel portafogli, bò mi informerò in posta di come posso fare :(
Fai a meno di buttare il tempo in coda in posta .. chiama 803160 (gratuito) e scegli l'opzione per i prodotti bancoposta. Chiedi a chi ti risponderà cosa fare (imho ti manderanno dietro tua richiesta via raccomandata, un telegramma con il codice smarrito).
Ai siti che accettano postepay potete mettere www.deviantart.com ;) ho pagato ieri una sottoscrizione di 3 mesi.
Sempre relativamente a questa sottoscrizione ho una curiosita'.
Nella lista movimenti della mia postepay risulta il saldo contabile a 55 euro, il saldo disponibile a 48,34 (55 - la cifra scalata da deviantart).
Ma come mai nella lista dei movimenti compaiono solo le cifre delle ricariche e non il pagamento a deviantart?
Quanto tempo ci vorra' prima che compaia l'operazione????
diskostu
19-01-2006, 10:29
Ma come mai nella lista dei movimenti compaiono solo le cifre delle ricariche e non il pagamento a deviantart?
Quanto tempo ci vorra' prima che compaia l'operazione????
i movimenti fatti cin le poste,tipo appunto le ricariche o il pagamento bollettini viene subito contabilizzato e quindi lo vedi subito,per gli altri occorre qualche giorno affnche vengano scritti nellalista movimenti
i movimenti fatti cin le poste,tipo appunto le ricariche o il pagamento bollettini viene subito contabilizzato e quindi lo vedi subito,per gli altri occorre qualche giorno affnche vengano scritti nellalista movimenti
in percentuale qual'e' il rischio di doppio addebito?
C'e' chi dice che e' ancora alto, altri dicono che non e' + come una volta.
fulviettino
19-01-2006, 21:17
in percentuale qual'e' il rischio di doppio addebito?
C'e' chi dice che e' ancora alto, altri dicono che non e' + come una volta.
Io ho la postepay da più di due anni e non mi è mai capitato :boh:
diskostu
19-01-2006, 23:15
in percentuale qual'e' il rischio di doppio addebito?
C'e' chi dice che e' ancora alto, altri dicono che non e' + come una volta.
il doppio addebito mi è capitato solo 2 volte appena presi la carta quasi 2 anni fa,da allora non è mai capitato.
fulviettino
29-01-2006, 12:23
- paypal si riserva al momento della registrazione della carta di prendere una somma di :
1€ , somma che verrà rimborsata sulla carta.+; viene addebitata momentaneamente come prova della validità della vostra carta
$1.95, corrispondenti a circa €1,60, che verrà poi riversata sul conto paypal (NON sulla carta ma sul conto paypal) dopo che è stata fatta la prima transazione, pagamento o accredito che sia.
ecco come apparirà quando avrete il dollaro indietro sul conto paypal:
http://nea.ngi.it/varie/numberpaypal.JPG
[..]
Ma è possibile che dopo una ventina di giorni il $1.95 non sia ancora visibile :wtf:
A vida è samba
31-01-2006, 14:51
Io dopo 4gg. ancora attendo che venga registrata la transazione sul conto paypal della mia carta di credito.
Ma vi pare normale una cosa del genere? Non vorrei beccarmi un FB negativo per colpa di st'incompetenti.
Poi ho chiamato il numero a pagamento 848 e nei reclami relativi alle carte di credito mi è partita una voce in tedesco, ma mi stanno pigliando per il culo? :mad:
E tutto questo perchè mi sono azzardato ad utilizzare il cambio valuta della mia banca invece di quello USURAIO di paypal.
I miei più vivi complimenti.
A vida è samba
31-01-2006, 14:51
Ma è possibile che dopo una ventina di giorni il $1.95 non sia ancora visibile :wtf:
Il rimborso viene accreditato dopo IL PRIMO ACQUISTO DA UTENTE VERIFIED! :O
diskostu
31-01-2006, 17:55
Oggi pomeriggio mi sono accorto di aver subito il secondo doppio addebito da quando ho la carta :muro:
Ho mandato una email, vediamo cosa mi dicono :rolleyes:
che ti devono dire? dopo 30 giorni tornerà tutto a posto!
A vida è samba
31-01-2006, 17:59
Oggi pomeriggio mi sono accorto di aver subito il secondo doppio addebito da quando ho la carta :muro:
Ho mandato una email, vediamo cosa mi dicono :rolleyes:
Io invece di addebito ne ho fatto uno, ma a loro non risulta... peccato che alla mia banca risulti eccome :muro:
fulviettino
31-01-2006, 18:17
Il rimborso viene accreditato dopo IL PRIMO ACQUISTO DA UTENTE VERIFIED! :O
Eh ma io ho già effettuato un pagamento ne confronti di un utente verificato...m'hanno ciulato l'1.95$? :mad:
A vida è samba
31-01-2006, 18:18
Eh ma io ho già effettuato un pagamento ne confronti di un utente verificato...m'hanno ciulato l'1.95$? :mad:
Non hai capito, ti vengono accreditati non appena tu fai un acquisto in qualità di utente verificato.
Evidentemente quando hai acquistato non lo eri ancora ;)
ragazzi ma i soldi contenuti nella postepay possono essere ritirati?
posso andare a uno sportello bancomat, inserire la mia carta e ritirare i soldi k ci sono dentro?? :stordita:
adsasdhaasddeasdd
01-02-2006, 14:42
SIMKMA DEVONO ESPORRE MARKIO MVISA
adsasdhaasddeasdd
01-02-2006, 15:30
grazie!o seno dal coso della posta ditetto il pod
o seno dal coso della posta ditetto il pod
chiarissimo!! :sofico:
nn ho capito la cippa d quello k hai scritto! :mbe:
adsasdhaasddeasdd
01-02-2006, 17:22
http://www.bologna-airport.it/System/2498/poste.jpg il cazo di coso sulla sinistra creato apposta per le postepay
diskostu
01-02-2006, 18:41
ragazzi ma i soldi contenuti nella postepay possono essere ritirati?
posso andare a uno sportello bancomat, inserire la mia carta e ritirare i soldi k ci sono dentro?? :stordita:
certo che puoi!
Phantom sembra una foto delle mie poste!!! :D :sofico:
cmq oggi ho fatto il primo prelievo proprio dal quel cazo d coso! :asd:
grazie raga! :)
ShadowThrone
03-02-2006, 15:47
Volendo prendere i soldi in contanti dalla postepay, come posso fare?!
ho fatto una controversia con paypal perchè un asiatico non mi ha inviato un'oggetto, e scaduti i 10giorni si è volta ovviamente a mio favore. Ora sul bilancio paypal dice che mi sono stati riaccreditati questi 37eur e subito dopo c'è scritto -37eur, come se fosse un pagamento indirizzato alla mia carta di credito, ma mica si può pagare una carta di credito!!
diskostu
03-02-2006, 16:19
ho fatto una controversia con paypal perchè un asiatico non mi ha inviato un'oggetto, e scaduti i 10giorni si è volta ovviamente a mio favore. Ora sul bilancio paypal dice che mi sono stati riaccreditati questi 37eur e subito dopo c'è scritto -37eur, come se fosse un pagamento indirizzato alla mia carta di credito, ma mica si può pagare una carta di credito!!
certo che si può,in questo caso si tratta di uno storno di soldi precedentemene prelevati, dopo 30 giorni dalla data di storno i soldi saranno sulla tua carta
adsasdhaasddeasdd
03-02-2006, 16:24
Volendo prendere i soldi in contanti dalla postepay, come posso fare?!
cioè è scritto 2 post + sopra... :fagiano: :fagiano: :sofico:
adsasdhaasddeasdd
03-02-2006, 16:26
pero ti prendono 1 euro vero per il prelievo?? opp'. è solo x la ricarica?? ai alla fine è meglio quella di credito... che nn si sgrattinano i numeri..
>|HaRRyFocKer|
05-02-2006, 13:01
Scusate io non ho capito una cosa su paypal... Mi sono iscritto ma nel saldo non c'è una lira, emntre sul saldo della postepay ho 40 € e passa... Come posso passare questi dindini sul PayPal?
diskostu
05-02-2006, 13:16
Scusate io non ho capito una cosa su paypal... Mi sono iscritto ma nel saldo non c'è una lira, emntre sul saldo della postepay ho 40 € e passa... Come posso passare questi dindini sul PayPal?
non devi passarli,quando effettui un pagamento paypal preleva i soldi necessari al pagamento direttamente dalla carta di credito che hai associato al conto
ShadowThrone
05-02-2006, 13:18
cioè è scritto 2 post + sopra... :fagiano: :fagiano: :sofico:
si, hai ragione! ho postato di corsa.
cmq, ho provato col bancomat ma viene richiesto il pin, cosa logica.. ma dove trovo scritto il pon associato alla mia carta?!
diskostu
05-02-2006, 13:29
si, hai ragione! ho postato di corsa.
cmq, ho provato col bancomat ma viene richiesto il pin, cosa logica.. ma dove trovo scritto il pon associato alla mia carta?!
te lo hanno dato insieme alla carta!
ShadowThrone
05-02-2006, 14:58
te lo hanno dato insieme alla carta!
ok allora ho perso i documenti! :sofico:
fulviettino
05-02-2006, 20:29
Dunque, i costi per il prelievo da ATM sono i seguenti :
Prelievi presso gli ATM/POS Postamat - 1,00 euro
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron - 1,75 euro
Con un normale Bancomat o Carta di credito tali costi a quanto ammonterebbero?
Dipende molto dalla banca che rilascia il bancomat o la carta di credito...non penso ci sia una tariffa standard
fulviettino
05-02-2006, 21:09
Ah ok. Volevo capire se le tariffe erano, in media, minori o maggiori.
Mi sa che ce ne sono un pò ed un pò...ma non sono molto preparato magari aspetta che risponda qualcuno che abbia un conto in banca
che ti devono dire? dopo 30 giorni tornerà tutto a posto!
In automatico? Anch'io ho avuto il doppio addebito e ho questa situazione:
saldo contabile: 12€
Saldo disponibile: -60€
Un mese a va apposto da solo?
Dipende molto dalla banca che rilascia il bancomat o la carta di credito...non penso ci sia una tariffa standard
in linea di massima con i prelievi fatti dalla carte di credito agli sportelli bancomat ti applicano un 4% sull'importo che prelevi, mentre con il bancomat se prelevi da uno sportello della tua banca o una associata non paghi niente, dagli altri puoi pagare commissioni da 1 a 1,5 / 2 euro.
in genere è così.
qualcuno di voi sà se la postepay funge con il sito betandwin? :D
Ho già una postepay, posso farne una seconda sempre intestata a me? :confused:
fulviettino
08-02-2006, 20:56
Ho già una postepay, posso farne una seconda sempre intestata a me? :confused:
Puoi farne quante ne vuoi :)
teddyfreek79
08-02-2006, 20:58
salve,
è possibile trasferire soldi dalla PayPal direttamente alla PostePay???
diskostu
08-02-2006, 21:28
Ho già una postepay, posso farne una seconda sempre intestata a me? :confused:
puoi farne quante ne vuoi
diskostu
08-02-2006, 21:29
salve,
è possibile trasferire soldi dalla PayPal direttamente alla PostePay???
assolutamente NO,con paypal non puoi trasferire soldi su nessuna carta di credito ma solo su un conto corrente (intestato alla stessa persona del conto paypal) tramite bonifico
puoi farne quante ne vuoi
Grazie per la risposta! ;)
fulviettino
08-02-2006, 21:44
Puoi farne quante ne vuoi :)
puoi farne quante ne vuoi
Che fai copi? :mbe:
:asd:
ragazzi è possibile fare un bonifico online con la postepay??
stì tedeschi su ebay vogliono solo i bonifici!!! :D
diskostu
10-02-2006, 13:49
ragazzi è possibile fare un bonifico online con la postepay??
stì tedeschi su ebay vogliono solo i bonifici!!! :D
non puoi,per fare un bonifico è necessario un conto corrente
non puoi,per fare un bonifico è necessario un conto corrente
quindi l'unica soluzione è andare in banca x farlo?
k palle, manco ce l'ho un conto corrente! :stordita: :muro:
hir79ole
10-02-2006, 14:09
quindi l'unica soluzione è andare in banca x farlo?
k palle, manco ce l'ho un conto corrente! :stordita: :muro:
per i bonifici all'estero io consiglio sempre il bancoposta!
Verso i paesi UE i bonifici costano solo 1€,però possono essere fatti solo con il bancoposta on-line e non alle poste.
fulviettino
10-02-2006, 14:55
quindi l'unica soluzione è andare in banca x farlo?
k palle, manco ce l'ho un conto corrente! :stordita: :muro:
Potresti usare paypal...per effettuare pagamenti è comodo e non ti costa nulla
per i bonifici all'estero io consiglio sempre il bancoposta!
Verso i paesi UE i bonifici costano solo 1€,però possono essere fatti solo con il bancoposta on-line e non alle poste.
però è necesssario k io abbia un conto bancoposta, giusto? :stordita:
Potresti usare paypal...per effettuare pagamenti è comodo e non ti costa nulla
il tipo tedesco da cui dovrei comprare, accetta solo bonifici! :muro:
hir79ole
10-02-2006, 15:50
però è necesssario k io abbia un conto bancoposta, giusto? :stordita:
yes!
nessuno dei tuoi amici ha un bancoposta on-line?
diskostu
10-02-2006, 16:08
Potresti usare paypal...per effettuare pagamenti è comodo e non ti costa nulla
se accetta i bonifici e non paypal non c'è nulla da fare. i germania sono davvero pochi i venditori che accettano paypal
Domanda: se per caso con il numero di carta postepay volessi risalire al proprietario??? Impossibile???
fulviettino
10-02-2006, 18:59
Domanda: se per caso con il numero di carta postepay volessi risalire al proprietario??? Impossibile???
Non impossible ma molto difficile.
Dovresti passare per i carabinieri ed avere una buona causa...( magari una denuncia.. )
fulviettino
10-02-2006, 18:59
se accetta i bonifici e non paypal non c'è nulla da fare. i germania sono davvero pochi i venditori che accettano paypal
Ah questo non lo sapevo :boh:
Phantom II
11-02-2006, 00:44
Salve a tutti, ho un problema che vorrei sottoporre alla vostra attenzione.
Venerdì scorso ho acquistato due dischi da un utente di un forum, trasferendo la somma pattuita (20€) sulla sua postepay.
Tuttavia, a distanza di una settimana, non ho ancor ricevuto i cd in questione ed il personaggio che si è intascato i miei soldi si è praticamente eclissato.
Se non dovessi mai vedere i dischi che ho pagato, esiste un modo per rivalermi nei suoi confronti?
Salve a tutti, ho un problema che vorrei sottoporre alla vostra attenzione.
Venerdì scorso ho acquistato due dischi da un utente di un forum, trasferendo la somma pattuita (20€) sulla sua postepay.
Tuttavia, a distanza di una settimana, non ho ancor ricevuto i cd in questione ed il personaggio che si è intascato i miei soldi si è praticamente eclissato.
Se non dovessi mai vedere i dischi che ho pagato, esiste un modo per rivalermi nei suoi confronti?
No non credo .. le postepay sono uno strumento per effettuare pagamenti, non per trasferire fondi tra soggetti diversi :rolleyes:
Ovvio, puoi sempre fare una denuncia .. ma cmq sia prima o poi ti troverai difronte qualcuno che ti dirà proprio quello che ti ho detto io.
Nel contratto firmato con le poste al rilascio della carta postepay NON si menziona la possibilità di farne uso diverso da quello di una normale carta di credito.
fulviettino
11-02-2006, 09:00
Salve a tutti, ho un problema che vorrei sottoporre alla vostra attenzione.
Venerdì scorso ho acquistato due dischi da un utente di un forum, trasferendo la somma pattuita (20€) sulla sua postepay.
Tuttavia, a distanza di una settimana, non ho ancor ricevuto i cd in questione ed il personaggio che si è intascato i miei soldi si è praticamente eclissato.
Se non dovessi mai vedere i dischi che ho pagato, esiste un modo per rivalermi nei suoi confronti?
Mi dispiace dirlo ma non esiste...potresti denunciarlo ai carabinieri ma per la somma che hai pagato non penso si muovano...
So di una persona che hanno avuto un'esperienza simile ( la cifra era una cinquantina di euro ). E' andato dai carabinieri, è riuscito ad avere gli estremi della persona, ha provato a contattarlo ma nulla di fatto...
E' un peccato sentire queste cose... :muro:
PS: Magari prova a sentire se qualche mod conosce questo tizio...:boh:
Phantom II
11-02-2006, 09:58
No non credo .. le postepay sono uno strumento per effettuare pagamenti, non per trasferire fondi tra soggetti diversi :rolleyes:
Non capisco il senso della faccina...
Mi dispiace dirlo ma non esiste...potresti denunciarlo ai carabinieri ma per la somma che hai pagato non penso si muovano...
So di una persona che hanno avuto un'esperienza simile ( la cifra era una cinquantina di euro ). E' andato dai carabinieri, è riuscito ad avere gli estremi della persona, ha provato a contattarlo ma nulla di fatto...
E' un peccato sentire queste cose... :muro:
PS: Magari prova a sentire se qualche mod conosce questo tizio...:boh:
Lo sospettavo che ci fosse poco o nulla da fare :sob:
sadslash
11-02-2006, 15:53
Volevo sapere se c'è qualcuno ke può aiutarmi. L'altro giorno dovevo fare una ricarica su una postepay, ma x errore ho sbagliato l'ultima cifra :cry: . Purtroppo nn so ki è il titolare di questa carta e quindi se voglio recuperare i miei soldi devo fare una procedura lunghissima. Ho provato a kiamare al numero verde delle poste e questo mi è stato detto. C'è qualcuno ke ha la possibilità di verificare il titolare, se lavora alle poste, e cosamai avere un numero telefonico? :help: Lo voglio semplicemente xkè così potrei kiamare, spiegare quello ke è successo e così farmi restituire i soldi nel minor tempo possibile (xkè mi servono), e riuscirei ad evitare lunghe ed incerte pratiche burocratiche. Se potete aiutarmi scrivetemi a spqrz@hotmail.com così vi darò il numero della postepay e poi mi farete sapere. Se qualcuno mi riuscirà ad aiutare gli sarei infinitamente grato. Vi ringrazio ;) .
fulviettino
11-02-2006, 18:58
Volevo sapere se c'è qualcuno ke può aiutarmi. L'altro giorno dovevo fare una ricarica su una postepay, ma x errore ho sbagliato l'ultima cifra :cry: . Purtroppo nn so ki è il titolare di questa carta e quindi se voglio recuperare i miei soldi devo fare una procedura lunghissima. Ho provato a kiamare al numero verde delle poste e questo mi è stato detto. C'è qualcuno ke ha la possibilità di verificare il titolare, se lavora alle poste, e cosamai avere un numero telefonico? :help: Lo voglio semplicemente xkè così potrei kiamare, spiegare quello ke è successo e così farmi restituire i soldi nel minor tempo possibile (xkè mi servono), e riuscirei ad evitare lunghe ed incerte pratiche burocratiche. Se potete aiutarmi scrivetemi a spqrz@hotmail.com così vi darò il numero della postepay e poi mi farete sapere. Se qualcuno mi riuscirà ad aiutare gli sarei infinitamente grato. Vi ringrazio ;) .
Ciao e benvenuto nel forum :)
Occhio che quello che chiedi non rientra molto nella legalità...
Stivmaister
16-02-2006, 12:40
Mi sono registrato lunedì sera x attivare l'account di PayPall e mi hanno detto che x completare la registrazione dovevo aspettare un paio di giorni xchè dovevano inviarmi il Codice di Verifica!!!
Durante la registrazione dicevano che questo codice sarebbe comparso nella lista dei movimenti della mia Postepay ma dal sito delle poste vedo che non mi hanno ancora addebitato l'euro x l'attivazione del conto e quindi non ho ancora ricevuto il codice!!!
Come posso fare?
diskostu
16-02-2006, 12:54
Mi sono registrato lunedì sera x attivare l'account di PayPall e mi hanno detto che x completare la registrazione dovevo aspettare un paio di giorni xchè dovevano inviarmi il Codice di Verifica!!!
Durante la registrazione dicevano che questo codice sarebbe comparso nella lista dei movimenti della mia Postepay ma dal sito delle poste vedo che non mi hanno ancora addebitato l'euro x l'attivazione del conto e quindi non ho ancora ricevuto il codice!!!
Come posso fare?
devi aspettare,ci voglio alcuni giorni affinchè siano scritti i movimenti.però i soldi sono già scalati dal saldo disponibile giusto?
adsasdhaasddeasdd
16-02-2006, 15:24
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=ilmid&iid=7591060055&frm=284
posso fidarmi secondo voi???? :confused: :read:
Cmq se m aggiuico 1 asta di un suo poster voi che cosa mi consigliate come spedizione??? PER ME BISOGNA SEMPRE FARE L'ASSUCURATA DA 8 EURO CE POSO DA DIRE! almeno sei siuro che te lo spedisce
perchè se non mi arriva un cazzo a casa cosa faccio??? MAGARI NN ME LO HA SPEDITO/LE POSTE LO HANNO PERSO allora a che cosa credere???
Stivmaister
16-02-2006, 16:24
devi aspettare,ci voglio alcuni giorni affinchè siano scritti i movimenti.però i soldi sono già scalati dal saldo disponibile giusto?
No, dal sito delle poste dove ho sempre controllato i movimenti della mia postepay non risulta niente!!!
Ma durante la registrazione sul sito di Paypall avevano detto che ci volevano massimo 2 giorni!!!
adsasdhaasddeasdd
16-02-2006, 19:40
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=ilmid&iid=7591060055&frm=284
posso fidarmi secondo voi???? :confused: :read:
Cmq se m aggiuico 1 asta di un suo poster voi che cosa mi consigliate come spedizione??? PER ME BISOGNA SEMPRE FARE L'ASSUCURATA DA 8 EURO! almeno sei siuro che te lo spedisce!!
perchè se non mi arriva un cazzo a casa cosa faccio??? MAGARI NN ME LO HA SPEDITO/LE POSTE LO HANNO PERSO allora a che cosa credere???
aimwait
Stivmaister
16-02-2006, 21:53
No, dal sito delle poste dove ho sempre controllato i movimenti della mia postepay non risulta niente!!!
Ma durante la registrazione sul sito di Paypall avevano detto che ci volevano massimo 2 giorni!!!
up!!!
PentiumII
17-02-2006, 10:18
Ciao a tutti, sto per comprare una carta prepagata e sono indeciso fra postepay e carta credito cooperativo tasca.
Ho alcune domande su postepay che sicuramente sono già state fatte, ma purtroppo la discussione è lunghissima quindi è impossibile che me la passi tutta.
1) ho letto che alcuni servizi della carta non sono disponibili dalle 23.30 alle 6. Si riferisce solo alla consultazione del conto online, invio saldi, oppure anche ai prelievi presso atm o agli acquisti su internet?
2) ho letto opinioni discordanti sulla "accettazione" di postepay: alcuni dicono che visa electron è accettata ovunque, altri invece che in molti negozi non la vogliono. Come sta la situazione reale? oppure postepay è anche visa?
3) c'è differenza fra postepay e carta tasca a livello di "accettazione" nei negozi visto che entrambe sono visa electron?
4) è vero che ci sono i problemi del doppio addebito? Non sono ancora stati risolti?
Grazie per le risposte...
adsasdhaasddeasdd
17-02-2006, 11:50
1) ho letto che alcuni servizi della carta non sono disponibili dalle 23.30 alle 6. Si riferisce solo alla consultazione del conto online, invio saldi, oppure anche ai prelievi presso atm o agli acquisti su internet?
2) ho letto opinioni discordanti sulla "accettazione" di postepay: alcuni dicono che visa electron è accettata ovunque, altri invece che in molti negozi non la vogliono. Come sta la situazione reale? oppure postepay è anche visa?
3) c'è differenza fra postepay e carta tasca a livello di "accettazione" nei negozi visto che entrambe sono visa electron?
4) è vero che ci sono i problemi del doppio addebito? Non sono ancora stati risolti?
Grazie per le risposte...
1 tutti quelli che hai detto pratic
2all'estero son buoni di irti che la tua carta nn vale un caz
2nn so
4 si idioti
PentiumII
17-02-2006, 11:53
Allora mi sa che postepay ha ancora qualche problemuccio, il che mi fa storcere il naso...
Quindi mi confermate che non si possono prelevare contanti da sportelli ATM di notte?
adsasdhaasddeasdd
17-02-2006, 12:05
Allora mi sa che postepay ha ancora qualche problemuccio, il che mi fa storcere il naso...
Quindi mi confermate che non si possono prelevare contanti da sportelli ATM di notte?
se la carta smette di funzionare alle 23... :stordita:
cmq la vera sfiga è giappone la giorno qua notte track nn serve a niente la postepay
adsasdhaasddeasdd
17-02-2006, 12:05
d'altronde costa 5€ la carta e li vale tutti
PentiumII
17-02-2006, 12:10
A me sembra assurdo, e trovo di una scomodità troppo grande non poter usare la carta di notte.
Certo, capiterà rare volte, ma per esempio un ragazzo esce una sera e ha bisogno di soldi che fa, non può prelevare dopo le 23.30?
Boh...
Comunque carta tasca per esempio costa comunque 5 euro ma funziona tutto il giorno... quanto si dovrebbe pagare altrimenti per avere un buon prodotto?
da quello che ho visto la Carta Tasca (http://www.picena.bcc.it/content/cart10/prepagate/tasca) ha delle commissioni più alte, si può ricaricare solo dalle Banche di Credito Cooperativo, ricarica minima 25€ (prima ricarica 50€) e lista movimenti a pagamento (anche se per il platfond residuo c'è un num.verde), si potrà pure usare 24h/24 ma mi troverei meglio con postepay :fagiano:
PentiumII
17-02-2006, 12:44
Si infatti l'unica cosa è che per il saldo e lista movimenti bisogna pagare, mentre con postepay è gratis dal sito.
Del resto per quello che la userei io.. pagherei anche 1 euro in più a ricarica, tanto chi ricarica meno di 50 euro oggi? C'è un leggero risparmio nei prelievi non postamat, 1.50 contro 1.75 cioè 4 prelievi e hai colmato il gap con la postepay.
Non so, considerando che questa non dovrebbe essere soggetta a problemi di doppi pagamenti, ma che postepay permette la lista movimenti dal sito, sono combattuto.
alla fine credo che la differenza sostanziale sia nelle commissioni e nella durata di "lavoro" della carta.
forse anche nel fatto che per ricaricarla bisongna recarsi in quella determinata banca (BCC).
Vedi quale pecca ti pesa meno... ;)
a me peserebbe di meno non poterla usare la notte sia perchè è difficile che esco la notte (e senza soldi tra l'altro) a fare acquisti... sia perchè se proprio vedo che sto agli sgoccioli e so di passare la notte a fare spese mi ricaricherei le tesche :D
ps: la ricarica minima della cartatasca è 25€ (50 solo per la prima)
fulviettino
17-02-2006, 13:08
[..]
3) c'è differenza fra postepay e carta tasca a livello di "accettazione" nei negozi visto che entrambe sono visa electron?
[..]
Rispondo a questa domanda che non ha ricevuto risposta ( oppure ho visto male :mbe: ), se entrambe le carte sono visa electron, dove accettano una accettano anche l'altra e dove non accetta una non accettano neanche l'altra!
Visa e visa electron sono due cose leggermente diverse, non è detto che il circuito visa acceti visa electron.
Per quanto riguarda le altre carte di credito prepagate ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro ma da quanto ho visto le carte prepagate bancarie hanno delle commissioni maggiori rispetto alla postepay ( anche se a volte offrono servizi migliori ).
oh! una domanda la posto io :yeah: (finalmente! dopo aver dato molte risposte:D...)
se vado compare qualcosa e volessi pagare con la postepay... che faccio? mi dite tutte le operazioni? non l'ho mai fatto :fagiano:
cioè, consegno la postepay alla commessa e si frega i soldi? devo digitare qualcosa? vuole un documento? si deve firmare? ho visto che alcune chiedono "carta o bancomat?" e poi paga... qui chiedono qualcosa? perchè la postepay è gialla? Per renderla più visibile? (vabè scherzo...:D)
ah! e poi come so se ha preso il giusto o di più? c'è uno scontrino? non è che una volta uscito dal negozio mi addebita qualche altra cosa? :mbe:
sembro un newbie impazzito :stordita:
verolenny
17-02-2006, 13:17
domandona, perchè agli sportelli viacarda, non mi prende la postepay...??
eppure c'è il contrassegno del postamat.
domandona, perchè agli sportelli viacarda, non mi prende la postepay...??
eppure c'è il contrassegno del postamat.
provo io?
perchè in realtà è scritto Postamat/Maestro, la postepay è legata a Visa Electron :O
http://www.telepass.it/AutostradeETIWeb/prodotti/riassuntoTPagaFacile.jsp?prodotto=carteCredito
verolenny
17-02-2006, 14:11
provo io?
perchè in realtà è scritto Postamat/Maestro, la postepay è legata a Visa Electron :O
http://www.telepass.it/AutostradeETIWeb/prodotti/riassuntoTPagaFacile.jsp?prodotto=carteCredito
Mitico... :D :cool:
adsasdhaasddeasdd
17-02-2006, 14:12
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=ilmid&iid=7591060055&frm=284
posso fidarmi secondo voi???? :confused: :read:
Cmq se m aggiuico 1 asta di un suo poster voi che cosa mi consigliate come spedizione??? PER ME BISOGNA SEMPRE FARE L'ASSUCURATA DA 8 EURO CE POSO DA DIRE! almeno sei siuro che te lo spedisce
perchè se non mi arriva un cazzo a casa cosa faccio??? MAGARI NN ME LO HA SPEDITO/LE POSTE LO HANNO PERSO allora a che cosa credere???
fulviettino
17-02-2006, 16:05
oh! una domanda la posto io :yeah: (finalmente! dopo aver dato molte risposte:D...)
se vado compare qualcosa e volessi pagare con la postepay... che faccio? mi dite tutte le operazioni? non l'ho mai fatto :fagiano:
cioè, consegno la postepay alla commessa e si frega i soldi? devo digitare qualcosa? vuole un documento? si deve firmare? ho visto che alcune chiedono "carta o bancomat?" e poi paga... qui chiedono qualcosa? perchè la postepay è gialla? Per renderla più visibile? (vabè scherzo...:D)
ah! e poi come so se ha preso il giusto o di più? c'è uno scontrino? non è che una volta uscito dal negozio mi addebita qualche altra cosa? :mbe:
sembro un newbie impazzito :stordita:
Vai alla cassa
Consegni la tua postepay
La cassiera/il cassiere lo passa nella macchinetta
Esce il primo scontrino dalla macchinetta con la cifra che ti è stata scalata
Firmi questo scontrino e lo riconsegni alla cassiera/al cassiere
Intanto esce dalla macchinetta un secondo scontrino che rimane a te
La cassiera/il cassiere ti restituisce la carta
La cassiera/il cassiere ti da lo scontrino fiscale
:)
Vai alla cassa
[...cut...]
La cassiera/il cassiere ti da lo scontrino fiscale
:)
OK! :D
se la cassiera mi fa una sola domanda o richiesta oltre quello che hai scritto, vengo sul forum, ti scrivo la domanda, mi dai la risposta e la dico a lei :)
PentiumII
17-02-2006, 18:58
Voi non trovate che siano due difetti abbastanza scoccianti il fatto che con postepay ci siano errori di "doppi prelievi" e che non si possa usare anche di notte?
Cioè, non vedo altro che gente entusiasta di postepay, quando alla fine ci sono questi problemi che per me non sono da sottovalutare. Allora che senso ha lodare così un prodotto con queste caratteristiche? Per risparmiare un euro quando ricarichi? Poi magari di capita una volta che sei in giro di sera e hai bisogno e non puoi neanche usare la carta.. quella si che sarebbe scocciatura almeno per me
adsasdhaasddeasdd
17-02-2006, 18:59
meadate narrisposta?!?!? :stordita: :stordita:
adsasdhaasddeasdd
17-02-2006, 19:03
Voi non trovate che siano due difetti abbastanza scoccianti il fatto che con postepay ci siano errori di "doppi prelievi" e che non si possa usare anche di notte?
Cioè, non vedo altro che gente entusiasta di postepay, quando alla fine ci sono questi problemi che per me non sono da sottovalutare. Allora che senso ha lodare così un prodotto con queste caratteristiche? Per risparmiare un euro quando ricarichi? Poi magari di capita una volta che sei in giro di sera e hai bisogno e non puoi neanche usare la carta.. quella si che sarebbe scocciatura almeno per me
ho letto di persone su ciao.it che appena tiravano un bel "se non mi rimettete il disponibile a modo vi querelo alla finanza!" track la postepay iniziava miracolosamente a funzionare a dovere dopo solo 12 ore :stordita: :stordita: :stordita:
PentiumII
17-02-2006, 19:10
Ah bella roba allora!
Cioè, mi pare che postepay sia certamente economica, ma leggendo opinioni su internet vedo che ha parecchi problemucci fastidiosi...
QUasi quasi mi butto sulla tasca...
fulviettino
17-02-2006, 21:43
Per le mie necessità la PostePay è praticamente perfetta. Ogni mese metto parte dello stipendio nel libretto di risparmio alla posta e parte nella carta. Sono due servizi che, rispetto ad altri, hanno limitazioni più o meno "pesanti" ma hanno dei costi di gestione bassissimi. Io che non ho tra le mani particolari movimenti di denaro (purtroppo) con questi due servizi copro ogni mia necessità. La PostePay l'ho fatta principalmente per gli acquisti online ma non disdegno di utilizzarla anche nei negozi (dove non ho mai avuto problemi). Il fatto che non possa essere utilizzata la notte è sicuramente un limite, ma è un limite che, a me, non crea problemi. L'unica vera pecca sono i doppi addebiti, ma sono un fenomeno che succede sempre più raramente ed a me è successo solo un paio di volte in un anno.
In conclusione non è una carta da glorificare, ma è una carta che in base alle proprie abitudini può essere un ottimo compromesso.
Quoto in pieno e aggiungo: io in 2 anni neanche un doppio addebito :sperem:
fulviettino
17-02-2006, 21:50
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=ilmid&iid=7591060055&frm=284
posso fidarmi secondo voi???? :confused: :read:
Cmq se m aggiuico 1 asta di un suo poster voi che cosa mi consigliate come spedizione??? PER ME BISOGNA SEMPRE FARE L'ASSUCURATA DA 8 EURO CE POSO DA DIRE! almeno sei siuro che te lo spedisce
perchè se non mi arriva un cazzo a casa cosa faccio??? MAGARI NN ME LO HA SPEDITO/LE POSTE LO HANNO PERSO allora a che cosa credere???
Guardando i feedback mi fiderei. Ma non pensi sia un pò tanto pagare 8 euro di spedizione per un poster :mbe:
Secondo me vivi tranquillo anche con una prioritaria..un pò rischiosa si ...
Poi diciamo che dipende dal valore del poster..che ne so magari ha delle placche d'oro attaccate e vale tanto... :stordita:...in questo caso ok
adsasdhaasddeasdd
18-02-2006, 07:57
Guardando i feedback mi fiderei. Ma non pensi sia un pò tanto pagare 8 euro di spedizione per un poster :mbe:
Secondo me vivi tranquillo anche con una prioritaria..un pò rischiosa si ...
Poi diciamo che dipende dal valore del poster..che ne so magari ha delle placche d'oro attaccate e vale tanto... :stordita:...in questo caso ok
il poster si riferisce ad uno dei film dui fantascenza + strepitosi mai girati ma è un mini poster 45x69... e x ora siamo a 99cent... :sofico: non si trova niente di quel film è molto datato quindi il poster inizia a valere qualcosa! spero che nn mi fottano a 2 min dalla fine xke l'asta termina alle 12 e io sn a scuola..
cmq un pacco ordinario da EUR 5,00?? x di + come posso essere sicuro che il tipo mi invia la roba??
fulviettino
18-02-2006, 10:06
il poster si riferisce ad uno dei film dui fantascenza + strepitosi mai girati ma è un mini poster 45x69... e x ora siamo a 99cent... :sofico: non si trova niente di quel film è molto datato quindi il poster inizia a valere qualcosa! spero che nn mi fottano a 2 min dalla fine xke l'asta termina alle 12 e io sn a scuola..
cmq un pacco ordinario da EUR 5,00?? x di + come posso essere sicuro che il tipo mi invia la roba??
Forse sei rimasto ad un paio di anni fa ;)
Ora il pacco ordinario costa 7 euro e ti arriva in una settimana...il j3 ne costa 8.20, ti arriva in 3 giorni ed è monitorabile da internet. Il j3 potresti farlo anche assicurato e mi sembra costi un paio di euro in più ma secondo me non ne vale la pena.
Quello che intendevo io è la posta prioritaria che ti costerebbe molto meno ( sui 2 euro ) ti arriverebbe in un paio di giorni se non meno; l'unico problema è che non è tracciabile. Se il pacchetto spedito con posta prioritaria va perso non sa niente nessuno, te ne accorgi solo tu :boh:
Cmq io una volta mi sono fatto spedire una scheda video con posta prioritaria e mi è arrivata :sofico:
adsasdhaasddeasdd
18-02-2006, 10:37
EUR 3,00 Posta prioritaria da 1 a 2 giorni lavorativi
EUR 5,00 Pacco ordinario da 3 a 5 giorni lavorativi
EUR 8,00 Pacco celere 3 3 giorni lavorativi
sono scritti così i prezzi sotto l'asta stessa ordinario allora 5€ si o no??? :mc:
cmq grazie delle risp ma nn m avete risp ancora alla domanda fatidica
se non mi arriva un ***** a casa cosa faccio??? MAGARI NN ME LO HA SPEDITO/LE POSTE LO HANNO PERSO allora a che cosa credere???
e specialmente che feedback dare???
i prezzi che dice lui non sono aggiornati (http://www.poste.it/postali/pacchi/) e può darsi che se vinci l'asta per 1 euro, te lo fai spedire con pacco ordinario che secondo lui costa 5 ma invece 7, ci rimetterebbe 1 euro regalandoti anche il poster e credo te lo direbbe prima...
parere puramente personale (= responsabilità non ne ho)
i feedback sono tutti positivi, e non è facile averli, quindi credo che lui te lo spedisce, poi si deve vedere se le poste fanno il loro lavoro, cmq magari chiedigli se ha avuto problemi con qualche tipo di spedizione.
per 1 euro di poster non spenderei 8.20euro di spedizione mi andrebbe benissimo la prioritaria o pacco ordinario (mi hanno mandato anche un cellulare con la prior.)
poi bisogna vedere se è una locandina originale o una semplice ristampa (e non so se cambia pure qualcosa relativamente al valore)
Se non arriva nel caso di sped con ordinario o raccomandata (non prioritaria) c'è un rimborso delle poste per la spedizione + 25euro (pacco ordinario (http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/Carta_Pacco_Ord.pdf)/ raccomandata (http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/Carta_Posta_Racc.pdf)) e quindi dopo il rimborso gli lascerei cmq il positivo perchè lui ha spedito.
Se scegli la prioritaria e non arriva dipende dalla sua disponibilità, ma cmq anche se dicesse "e che vuoi da me?" gli lascerei un neutro...
ciaociao (cmq questo topic è per postepay/paypal, c'è anche quello di ebay in piazzetta per tutto il resto ;))
adsasdhaasddeasdd
18-02-2006, 14:08
che palle tutto sulla fiducia vabeb grazie
Ciao ragazzi. :)
Avrei bisogno di qualche informazione..vediamo se potete aiutarmi.
Avrei delle cose da vendere su eBay, però non so bene come fare...ho una carta Postepay e mi pare di aver capito che per vendere conviene iscrivermi a PayPal.
Ho eseguito la registrazione, in quanto ho letto nel primo post che la carta posso aggiungerla in un secondo momento.
Prima di aggiungerla vorrei capire questo:
se io vendo qualcosa, i soldi non vengono accreditati direttamente sulla postepay, ma sul mio account PayPal...giusto? (si perchè c'è scritto nel primo post :p ).
Come si fa a trasferire i soldi dall'account alla carta?
Grazie
Buona giornata ;)
non puoi mica;)
vanno trasferiti su un conto corrente, che suppongo tu abbia
diskostu
20-02-2006, 12:17
Come si fa a trasferire i soldi dall'account alla carta?
Grazie
Buona giornata ;)
non puoi. i soldi puoi solo trasferirli su un conto corrente bancario.altrimenti li lasci sul conto paypal e li usi per acquisti futuri
Ah, vanno trasferiti su un conto corrente. Costo dell'operazione?
Grazie per l'aiuto! :)
feo84, leggere un pò, no? volete sempre la pappina pronta :doh:
gratis oltre i 100eur, altrimenti 1eur di tariffa
feo84, leggere un pò, no? volete sempre la pappina pronta :doh:
gratis oltre i 100eur, altrimenti 1eur di tariffa
Si scusa...l'ho trovato :stordita:
Ciao, ecco altri quesiti. :)
Domanda: adesso mi deve arrivare il codice di verifica per la mia carta; quando avrò inserito il codice, su eBay mi basterà andare su "Verifica dell'Account PayPal" (dalla pag di eBay) e verrà associato l'account eBay con quello PayPal?
Una domanda ancora più idiota: quando farò acquisti online su siti che accettano postepay, non verrà utilizzato il mio account PayPal, vero? E' questo che non capisco...posso usarli separatamente?
Grazie ;)
Ciao, ecco altri quesiti. :)
Domanda: adesso mi deve arrivare il codice di verifica per la mia carta; quando avrò inserito il codice, su eBay mi basterà andare su "Verifica dell'Account PayPal" (dalla pag di eBay) e verrà associato l'account eBay con quello PayPal?
Una domanda ancora più idiota: quando farò acquisti online su siti che accettano postepay, non verrà utilizzato il mio account PayPal, vero? E' questo che non capisco...posso usarli separatamente?
Grazie ;)
http://img520.imageshack.us/img520/6064/601826forum8ec2ul.gif
http://img520.imageshack.us/img520/6064/601826forum8ec2ul.gif
Sono il primo a dire di cercare..nel primo post ci sono le risposte alle mie domane? No.
Cercarle in tutto il thread è un po' ostico, ho provato ma non ho trovato risposta.
Ciao ciao acido. :)
diskostu
21-02-2006, 10:33
Sono il primo a dire di cercare..nel primo post ci sono le risposte alle mie domane? No.
Cercarle in tutto il thread è un po' ostico, ho provato ma non ho trovato risposta.
Ciao ciao acido. :)
sono domande talmente stupide,come si fa anche a risponderti???
Sono il primo a dire di cercare..nel primo post ci sono le risposte alle mie domane? No.
Cercarle in tutto il thread è un po' ostico, ho provato ma non ho trovato risposta.
Ciao ciao acido. :)
Vedrò di procurarmi un po' di maalox anti-acido, ma ti consiglierei anche di dare una letta alle sezioni di aiuto di Paypal ed eBay (un po' di inventiva dopo oltre 190 pagine di thread non guasterebbe, o bisogna aspettare che queste aumentino di ^n volte prima di sforzarsi un minimo?)
Bye :)
Io chiedo...visto che di tempo ne ho sempre poco. Se poi non volete rispondere non importa...se rispondete mi fate un favore. :)
Ho visto che su eBay basta semplicemente selezionare la mail usata per l'account di PayPal...ed il gioco è fatto.
Per l'altra "stupida" domanda, a rigor di logica penso che, se voglio fare un acquisto, (es: VG su play.com) inserisco il numero della PostePay e il pagamento verrà fatto da quella, senza passare per PayPal. Spero che il ragionamento sia corretto.
Ciao ciao ;)
Per M4st3r: non volevo essere offensivo. Se ti ho offeso chiedo scusa. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.