PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

ciccenji
25-06-2005, 15:35
Ragazzi mi sono registrato su paypal...quando provo ad aggiungere la pstepay come carta di credito mi esce il seguente messaggio di errore:
Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa.


Può essere perchè sulla pstepay al momento ho 0€? :mc:

ho già provato 5-6 volte

ciccenji
25-06-2005, 16:38
Ragazzi mi sono registrato su paypal...quando provo ad aggiungere la pstepay come carta di credito mi esce il seguente messaggio di errore:
Questa carta di credito è stata rifiutata dalla banca che l'ha emessa. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. In alternativa, puoi provare ad aggiungere una carta di credito diversa.


Può essere perchè sulla pstepay al momento ho 0€? :mc:

ho già provato 5-6 volte

scusate l'insistenza ma ho una certa urgenza :stordita: :mc: :fagiano: :muro: :cry:

Rubberick
25-06-2005, 16:40
se non erro paypal si prende un qualcosa di soldi la prima volta che la registri o la considera non valida se hai 0€

no dinero no party :D

Ehm qualcuno potrebbe rispondere al mio di post please?

Rubberick
26-06-2005, 10:14
Ehm... up? posso fare questa magagna di caricare la postepay attraverso paypal?

icestorm82
26-06-2005, 14:29
Ragazzi, scusate la domanda ripetitiva, ma un mio amico ha pagato, per una maglietta di calcio, una persona di hong kong, circa 35 euro con paypal, ma è da 30 giorni che non ha notizie della merce, ed inoltre l'account del venditore è stato rimosso da ebay. Cosa deve fare?? :confused:
:help: :help:

luxorl
28-06-2005, 09:10
Ragazzi in data 3/06 ho fatto un ordine di circa 80€ su mrpr*ce.it con la mia carta postepay, solo che poi quest'ordine è stato annullato perchè non c'era disponibilità della merce. Allora telefonandomi quelli del sito mi hanno suggerito di farne un altro.. io lo faccio (circa 70€) e finisco i soldini sulla mia carta :)

ora a distanza di quasi un mese è vero si che sulla mia carta è stato realmente addebbitato il secondo ordine (lo posso leggere fra lista movimenti) però gli 80€ del primo ordine sono ancora bloccati! cioè in saldo contabile li vedo ma in saldo disponibile NO! che poi sarebbe come non averli perchè non posso ne spenderli ne prelevarli! ...ho scritto a mrpric*.it ma non si degnano di rispondere...

io ho pensato che forse c'è un tot di tempo che deve scadere per far si che i soldi tornino.. sapete se è così e se è così quanto tempo ci vuole?

Grazie :mano:

aldogailla
28-06-2005, 09:24
:help: :help:

Se il evnditore è chiuso può solo sperare che ti arrivi la magleitta ma ci credo poco.

L'unica cosa è quella di usufruire del servizio contro le frodi di paypal. ma se ho capito bene sono già passati più di 30 giorni guarda meglio su ebay cosa dice qual'è il tempo massimo per usufruire della protezione frodi.
al max riesce a essere rimborsato.

J3X
28-06-2005, 09:26
CREDO che se risulta il pagamento dei 70 euro nella lista movimenti, poi dopo il saldo contabile è aumentato di 80 per restituire il primo importo, non ci vorrà molto per vederlo anche il saldo disponibile, un pò come quando effettui un pagamento online e il saldo contabile è minore del disponibile per circa una settimana.
quanto tempo è passato da quando hai visto gli 80e in più?

luxorl
28-06-2005, 09:31
CREDO che se risulta il pagamento dei 70 euro nella lista movimenti, poi dopo il saldo contabile è aumentato di 80 per restituire il primo importo, non ci vorrà molto per vederlo anche il saldo disponibile, un pò come quando effettui un pagamento online e il saldo contabile è minore del disponibile per circa una settimana.
quanto tempo è passato da quando hai visto gli 80e in più?

L'acquisto annullato è stato fatto il 03/06 è dal saldo disponibile è stato subito sottratto il costo, poi è stato annullato il 10/06.. e ancora oggi il saldo disponibile è sotto degli 80 euro di questo acquisto rispetto al saldo contabile:

SALDO AL 28/06/2005
SALDO CONTABILE (euro) +80,79
SALDO DISPONIBILE (euro) +1,79

Che dite?

Pavel22
30-06-2005, 11:18
Ragazzi mi direste una cosa?
Quanto si paga via internet per ricaricare dalla propria Postepay un altra carta Postepay?
Perchè alle Poste fanno spendere 1 euro per prelevare dalla propria carta e un altro euro per fare il versamento su quella del beneficiario...


Grazie

fulviettino
30-06-2005, 11:29
Ragazzi mi direste una cosa?
Quanto si paga via internet per ricaricare dalla propria Postepay un altra carta Postepay?
Perchè alle Poste fanno spendere 1 euro per prelevare dalla propria carta e un altro euro per fare il versamento su quella del beneficiario...
Grazie
A quanto mi risulta l'euro lo paghi solo per la ricarica. Quindi se vuoi ricaricare con la carta A una carta B, per esempio con 30 euro, sulla carta A verranno addebitati 31 euro, sulla carta B verranno accreditati 30 euro

checo
30-06-2005, 13:36
a voi funziona la postepay per fare telericarica + di vodafone?

tic84
02-07-2005, 12:26
ciao ragazzi, mi sono iscritto a paypal, e registrato la mia poste pay, ma sul sito risulta che non ho una lira, come mai?

grazie

Spank
03-07-2005, 09:36
ciao,
ho attivato paypal tramite postpay qualche giorno fa,
ma ho notato che anzichè 1,50€, si son presi 2,50€ :muro: :rolleyes:
Però nell'operazione di addebito risulta
1,50€ PAGAMENTO SU POS ESERCENTI xxxxx PAYPAL
Mentre in realtà il saldo disponibile è inferiore di 1€ rispetto al saldo contabile

Perchè mi han fregato anche un altro € ? :eek:
(non che mi cambi molto, ma non mi sembra cmq corretto..)

byez!

subvertigo
03-07-2005, 09:46
ciao ragazzi, mi sono iscritto a paypal, e registrato la mia poste pay, ma sul sito risulta che non ho una lira, come mai?

grazie

il saldo paypal non mostra il saldo della postepay, ma il saldo del conto virtuale paypal (nel caso ti pagassero su quel conto, aumenterebbe il denaro li).

Praticamente se fai solo pagamenti con paypal quel saldo rimane sempre 0.

tic84
03-07-2005, 10:28
il saldo paypal non mostra il saldo della postepay, ma il saldo del conto virtuale paypal (nel caso ti pagassero su quel conto, aumenterebbe il denaro li).

Praticamente se fai solo pagamenti con paypal quel saldo rimane sempre 0.

ok grazie della spiegazione.

un altra cosa, come si fa a pagare con pay pal?
cioè, dove si deve andare, che dati devo avere dell altra persona?
di solito pago per e-bay, ma nn escludo anche su altri siti.

grazie

DarkSiDE
04-07-2005, 13:04
ok grazie della spiegazione.

un altra cosa, come si fa a pagare con pay pal?
cioè, dove si deve andare, che dati devo avere dell altra persona?
di solito pago per e-bay, ma nn escludo anche su altri siti.

grazie


per capire quello che hai scritto ci ho messo circa 5 minuti

basta la mail con cui si è registrati

checo
04-07-2005, 16:16
a voi funziona la postepay per fare telericarica + di vodafone?.

tic84
04-07-2005, 18:07
per capire quello che hai scritto ci ho messo circa 5 minuti

basta la mail con cui si è registrati


perchè? cosa c è che nn va??? :D

comunque non hai capito cosa voglio dire...
esempio... io devo pagarti tramite pay pal, via internet... cosa devo fare?

Bahamut Zero
04-07-2005, 19:54
lunedi vado in inghilterra x 15 giorni....lì il bancoposta e/o postepay funziona?Viene accettato dai bancomat delle banche inglesi? O mi devo portare tutto contante? :cry:

Schummacherr
04-07-2005, 20:09
.


Si

automatic_jack
04-07-2005, 22:34
Ciao a tutti,

negli ultimi due giorni tentando di accedere al mio account PayPal (inserendo indirizzo email e password) vengo mandato alla pagina contenente la form per modificare la password e le domande di sicurezza ed ogni tentativo di aprire un link in tale pagina mi rimanda ad essa!

Non ho ricevuto alcuna notifica via mail e quanto sopra riportato si verifica tramite il protocollo https...vorrei, quindi, chiederVi se qualcuno ha avuto o sta avendo esperinze simili

Grazie :)

REN88
06-07-2005, 20:12
Ciao ragà! Volevo kiedervi se è possibile fare acquisti su PLAY.COM senza poter accedere al sito poste.it...............


Infatti, risulto già registrato ( cosa nn vera) e ho quasi risolto il problema.......... :ciapet:

Però vorrei concludere subito un acquisto............

Grazie In anticipo!!!!!

>Ciao!

Bahamut Zero
06-07-2005, 20:58
lunedi vado in inghilterra x 15 giorni....lì il bancoposta e/o postepay funziona?Viene accettato dai bancomat delle banche inglesi? O mi devo portare tutto contante? :cry:

up

fulviettino
06-07-2005, 21:36
lunedi vado in inghilterra x 15 giorni....lì il bancoposta e/o postepay funziona?Viene accettato dai bancomat delle banche inglesi? O mi devo portare tutto contante?
Funzionano entrambi; dato che in UK non sei nella CE le spese per ogni prelievo saranno di 2,58 euro. Ah poi mi sembra che i cash esterni li abbiano solo le banche, non gli uffici postali
Ciao!

Bahamut Zero
06-07-2005, 21:42
Funzionano entrambi; dato che in UK non sei nella CE le spese per ogni prelievo saranno di 2,58 euro. Ah poi mi sembra che i cash esterni li abbiano solo le banche, non gli uffici postali
Ciao!


cavoli....2.58€.....io ora non me ne intendo....è alta come commissione? Dallo sportello usciranno € oppure Sterline?

REN88
06-07-2005, 22:17
Ciao ragà! Volevo kiedervi se è possibile fare acquisti su PLAY.COM senza poter accedere al sito poste.it...............


Infatti, risulto già registrato ( cosa nn vera) e ho quasi risolto il problema.......... :ciapet:

Però vorrei concludere subito un acquisto............

Grazie In anticipo!!!!!

>Ciao!

Perfavore qualcuno mi può dare una mano è urgente!

fulviettino
06-07-2005, 22:57
Ciao ragà! Volevo kiedervi se è possibile fare acquisti su PLAY.COM senza poter accedere al sito poste.it...............
Infatti, risulto già registrato ( cosa nn vera) e ho quasi risolto il problema..........
Però vorrei concludere subito un acquisto............
Grazie In anticipo!!!!!
>Ciao!
Premetto che non ho mai acquistato su PLAY.COM...
...non ho ben capito la tua domanda...
Iin generale quando acquisti su un sito mica vieni rimandato al sito delle poste...basta che inserisci il tuo numero di carta e al max il codice che c'è dietro (quello di tre cifre)... :mbe:

fulviettino
06-07-2005, 23:02
a voi funziona la postepay per fare telericarica + di vodafone?
Ti ha risposto Schummacherr e non posso che quotare!
Solo volevo aggiungere una cosa: le ricariche tramite telericarica+postepay possono essere effettuate fino a mezzanotte; dopo, la posta toglie la linea (non puoi neanche prelevare dallo sportello esterno)

automatic_jack
07-07-2005, 00:36
Ciao a tutti,

negli ultimi due giorni tentando di accedere al mio account PayPal (inserendo indirizzo email e password) vengo mandato alla pagina contenente la form per modificare la password e le domande di sicurezza ed ogni tentativo di aprire un link in tale pagina mi rimanda ad essa!

Non ho ricevuto alcuna notifica via mail e quanto sopra riportato si verifica tramite il protocollo https...vorrei, quindi, chiederVi se qualcuno ha avuto o sta avendo esperinze simili

Grazie :)

L' assistenza di PayPal, rispondendo in maniera decisamente rapida alla mia segnalazione, mi ha rassicurato e consigliato di cambiare la password e le domande di sicurezza come rischiesto!

Ciao :)

checo
07-07-2005, 11:34
Ti ha risposto Schummacherr e non posso che quotare!
Solo volevo aggiungere una cosa: le ricariche tramite telericarica+postepay possono essere effettuate fino a mezzanotte; dopo, la posta toglie la linea (non puoi neanche prelevare dallo sportello esterno)


boh a me da errore!
forse perchp la postepay e la sim sono intestate a due utenze distinte?

REN88
07-07-2005, 12:35
Premetto che non ho mai acquistato su PLAY.COM...
...non ho ben capito la tua domanda...
Iin generale quando acquisti su un sito mica vieni rimandato al sito delle poste...basta che inserisci il tuo numero di carta e al max il codice che c'è dietro (quello di tre cifre)... :mbe:


Grazie per la risposta!
E' quello ke penso ank'io ma voglio essere sicuro.......... :stordita:

fulviettino
07-07-2005, 12:41
boh a me da errore!
forse perchp la postepay e la sim sono intestate a due utenze distinte?
Molto strano..ma quando ti sei registrato al servizio della telericarica sul sito vodafone hai visualizzato qualche errore particolare?
Grazie per la risposta!
E' quello ke penso ank'io ma voglio essere sicuro..........
Beh per tagliare la testa al toro prova anche senza confermare il pagamento...così ti rendi conto delle informazioni che chiedono :)

diablo69
07-07-2005, 13:53
Scusate ragazzi, chi puo aiutarmi nel fare un acquisto sul sito www.salsafever.co.uk??

Io vorrei fare il pagamento tramite postapay e paypal, sul sito in questione mi da la possibilità di fare il pagamento tramite paypal, ma qui nascono i problemi, di solito in altri siti appena cliccavo su paypal mi venivano caricati in automatico i dati della postapay e con un semplice click effettuavo il pagamento.

Nel sito salsafever per quello che ho capito forse dovrei effettuare il pagamento manualmente andando su paypal, ma li, visto che i soldi li ho sul sito della posta dovrei prima trasferire i soldi dalla posta su paypal per poter effettuare il pagamento??

Potete dare un'occhiata su quel sito:

www.salsafever.co.uk

e spiegarmi come poter effettuare il pagamento su tale sito??

Aspetto notizie.Grazie.

Drauger
07-07-2005, 17:00
Giorni fa ho fatto una ricarica su 190.it (volevo usare telericarica per avere la summer card gratis) con una postepay.

In concomitanza con l'operazione, oltre all'addebito della ricarica ho riscontrato un'anomalia... Il saldo disponibile è più basso di un euro...

Da cosa può dipendere? Cosa fare?

Spank
07-07-2005, 19:12
dato che in UK non sei nella CE le spese per ogni prelievo saranno di 2,58 euro. Ah poi mi sembra che i cash esterni li abbiano solo le banche, non gli uffici postali

ma quindi, se vado in Inghilterra (già prenotato per Londra in agosto), la postepay l'accettano per prelevare i money, ma devo utilizzare gli sportelli fuori alle banche?
certo che 2,58€ a operazione non so pochi! :muro:
e speriamo bene, visto quel che è successo oggi.. :(

automatic_jack
07-07-2005, 22:30
Ciao,

vorrei sapere se vi sono spese aggiuntive o problemi di sorta ad effettuare pagamenti con PayPal in una valuta differente da quella della carta ad esso associata

Grazie :)

J3X
07-07-2005, 23:04
Ciao,

vorrei sapere se vi sono spese aggiuntive o problemi di sorta ad effettuare pagamenti con PayPal in una valuta differente da quella della carta ad esso associata

Grazie :)
Le spese sono accollate al destinatario dell'importo, per te è gratis. Problemi, no... paypal effettua da solo il cambio tra monete e preleva l'importo, io non ho mai avuto problemi.
ciao.

MSO
08-07-2005, 08:21
Stamattina sono passato in posta per fare la PostePay e l'impiegata, raccontandomi le condizioni della carta, mi ha detto che c'è una commissione di 1€ per ogni utililizzo della carta.
Quindi, se faccio un acquisto su internet pago 1€ di commisioni?

Grazie

J3X
08-07-2005, 10:07
Stamattina sono passato in posta per fare la PostePay e l'impiegata, raccontandomi le condizioni della carta, mi ha detto che c'è una commissione di 1€ per ogni utililizzo della carta.
Quindi, se faccio un acquisto su internet pago 1€ di commisioni?

Grazie
devi tener presente che spesso le impiegate non sanno che dietro il monitor c'è un altro mondo :D
e comunque può dire anche che spendi 6000euro solo a pensare di comprare qualcosa, ma scripta manent: http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
(pagamenti tramite pos visa/visaelectron sono gli acquisti sul web tramite circuito visa e gli acquisti elettronici)

Jonny32
08-07-2005, 12:09
Scusate ragazzi ma io ho registrato la mia carta postepay sul sito di paypal...
Mi è arrivato l'accredito di 1,5 € con il codice di 4 cifre e ho quindi validato la carta....
Il problema è che su pay pal mi dice che ho 0 € nella carta postepay!!! cosa impossibile


Che ho sbagliato?
Thanks

J3X
08-07-2005, 12:13
Che ho sbagliato?

a leggere :D
perchè paypal non sa quanto hai sulla postepay, quella cifra che vedi sul sito paypal si riferisce ai soldi che hai con paypal (se qualcuno ti paga con paypal vanno lì).
ciao :D

Jonny32
08-07-2005, 12:47
a leggere :D
perchè paypal non sa quanto hai sulla postepay, quella cifra che vedi sul sito paypal si riferisce ai soldi che hai con paypal (se qualcuno ti paga con paypal vanno lì).
ciao :D

Ma quindi posso fare o no pagamenti con paypal (con i soldi che ho nella postepay)?

J3X
08-07-2005, 13:04
Ma quindi posso fare o no pagamenti con paypal (con i soldi che ho nella postepay)?
se l'hai anche verificata, si! quando effettui un pagamento, paypal prende i soldi dalla postepay, ovvio che se la postepay non permette il pagamento (ad esempio se l'importo da prelevare è maggiore o tra le 23.30 e le 06.00) ci possono essere problemi.

Qualcuno lamenta il "doppio addebito" nel senso che paghi tot, ma ti viene scalato momentaneamente dalla postepay 2xtot.

Drauger
08-07-2005, 17:10
Giorni fa ho fatto una ricarica su 190.it (volevo usare telericarica per avere la summer card gratis) con una postepay.

In concomitanza con l'operazione, oltre all'addebito della ricarica ho riscontrato un'anomalia... Il saldo disponibile è più basso di un euro...

Da cosa può dipendere? Cosa fare?
HELP! :(

DarkSiDE
08-07-2005, 18:57
HELP! :(


l'operazione è gratuita credo.., se ti sei registrato a paypal leggi la prima pagina

fulviettino
08-07-2005, 19:02
Giorni fa ho fatto una ricarica su 190.it (volevo usare telericarica per avere la summer card gratis) con una postepay.
In concomitanza con l'operazione, oltre all'addebito della ricarica ho riscontrato un'anomalia... Il saldo disponibile è più basso di un euro...
Da cosa può dipendere? Cosa fare?
Hmm paypal non centra molto in questa faccenda...l'operazione ti confermo che è gratuita. Fossi in te aspetterei un pò. Oppure prova a chiamare il numero verde...non costa nulla

Drauger
09-07-2005, 08:11
Non sono registrato a PayPal...

Ed è da un po' di giorni che ormai è così... :doh:

diablo69
09-07-2005, 11:41
Non sono registrato a PayPal...

Ed è da un po' di giorni che ormai è così... :doh:


Scusate, ma se io ho postapay, andando sul mio conto paypal posso da li effettuare un pagamento??

Oppure prima devo inviare i soldi su paypal??

Mi spiegate come si fa?? :muro: :muro:

J3X
09-07-2005, 12:12
forse è stato domandato 15-16 miliardi di volte... :D

se devi pagare con paypal, vai sul conto paypal ed invii i soldi (oppure se si tratta di ebay puoi premere il pulsante relativo al pagamento): paypal preleverà l'importo dalla carta postepay e lo trasferirà sul conto paypal del destinatario.
ps: se per qualche motivo hai qualche spicciolo sul conto paypal, al momento del pagamento sarà prelevato prima l'importo dal tuo conto paypal e poi il restante dalla postepay.


se devi pagare con postepay, dipende da cosa devi fare... trasferire un'importo ad un'altra postepay: vai sul sito delle poste, immetti tutti i dati e scegli a sinistra "ricarica carta", inserendo anche il numero del destinatario. Se devi pagare su un sito, di solito ti chiedono numero carta, codice vva (?si chiama così?) e scadenza.

ciao! :) :D

Adalgrim
09-07-2005, 15:34
posso passare dei soldi dal mio conto Pay Pal sulla carta Poste Pay? Come?
vorrei fare un acquisto da nierle, ma accettano la Poste Pay e non il pagamento Pay Pal.

J3X
09-07-2005, 17:10
posso passare dei soldi dal mio conto Pay Pal sulla carta Poste Pay?
no.
paypal al massimo può trasferirli sul conto corrente associato alla carta di credito.

giapal
09-07-2005, 23:17
posso passare dei soldi dal mio conto Pay Pal sulla carta Poste Pay? Come?
vorrei fare un acquisto da nierle, ma accettano la Poste Pay e non il pagamento Pay Pal.

Sei sicuro?

Su nierle accettano il pagamento paypal.

Ikozzo
10-07-2005, 04:27
Confermo, ho ordinato 3-4 volte da Nierle (l'ultima pochi mesi fa) ed ho sempre pagato con Paypal ;)

cionci
11-07-2005, 12:00
Avete mai prelevato all'estero dai bancomat con la PostePay ? E' sempre andato tutto liscio ?

pindol
12-07-2005, 18:17
Salve ragazzi,

ho acquistato da un utente ebay (ma fuori dallo stesso) un portatile.

ho scelto di pagare con paypal perchè da quanto ho sentito pagare tramite ricarica postepay oltre che illegale dal punti di vista delle regole delle poste è anche non sicuro perchè non ti dà in mano niente da impugnare in tribunale in caso qlc vada storto che dimostri il tuo pagamento.

volevo sapere se paypal da tali assicurazioni dal punto di vista legale?

Ciuaz pindol

cionci
12-07-2005, 18:21
ho scelto di pagare con paypal perchè da quanto ho sentito pagare tramite ricarica postepay oltre che illegale dal punti di vista delle regole delle poste
Che intendi ?

cionci
12-07-2005, 18:22
Avete mai prelevato all'estero dai bancomat con la PostePay ? E' sempre andato tutto liscio ?
Up

pindol
12-07-2005, 18:45
Che intendi ?


intendo dire che sul forum di ebay sconsigliano vivamente di pagare effettuando una ricarica postepay perchè è come se pagassi in contanti senza richiedere la ricevuta...

il venditore così può tenersi la merce e se lo trascini in tribunale vince lui e a te danno pure una multa perchè hai violato le regole delle poste, la postepay non è nata per pagamenti tra privati...

chiaramente è ovvio che non tutti i venditori sono così bastardi però qlc c'è e bisogna stare all'occhio ove possibile e sopratutto su merce di valore pagare sempre via paypal, questo ho sentito dire.

volevo sapere se è vero

CIuaz Pindol

fulviettino
12-07-2005, 20:52
intendo dire che sul forum di ebay sconsigliano vivamente di pagare effettuando una ricarica postepay perchè è come se pagassi in contanti senza richiedere la ricevuta...
il venditore così può tenersi la merce e se lo trascini in tribunale vince lui e a te danno pure una multa perchè hai violato le regole delle poste, la postepay non è nata per pagamenti tra privati...
chiaramente è ovvio che non tutti i venditori sono così bastardi però qlc c'è e bisogna stare all'occhio ove possibile e sopratutto su merce di valore pagare sempre via paypal, questo ho sentito dire.
volevo sapere se è vero
CIuaz Pindol
Se la cosa fosse vera mi turberebbe non poco...
Ma sei sicuro che il regolamento della postepay non permette pagamenti tra privati?...ma se uno vuole ricaricare la carta di un suo amico (chessò) per fargli un regalo?...mah quando stabiliscono certe regole proprio non li capisco :wtf:

pindol
12-07-2005, 22:30
Se la cosa fosse vera mi turberebbe non poco...
Ma sei sicuro che il regolamento della postepay non permette pagamenti tra privati?...ma se uno vuole ricaricare la carta di un suo amico (chessò) per fargli un regalo?...mah quando stabiliscono certe regole proprio non li capisco :wtf:


certo puoi ricaricare la carta a un amico per fargli che ne so un regalo, ma non puoi operare una trasazione finanziaria, in pratica pagare un bene tra privati...

quindi se vai in tribunale perchè uno ti ha fregato non solo il giudice non ti dà ragione ma ti da un'ulteriore multa perchè hai fatto una cosa che non si può fare...

non saprei io ho letto così sul forum di ebay che molti si sono preso delle fregature e non hanno potuto fare altro che perdere i soldi, oddio fin adesso io ho fatto 30 acquisti su ebay e la maggior parte pagati con ricarica postepay e non ho mai avuto fregature, ma non si sa mai...

qlcuno ne sa qlc in più?

Ciauz Pindol

automatic_jack
13-07-2005, 15:36
Ciao a tutti,

laddove avevo urgenza di utilizzarlo mi è stata imposta una restrizione di accesso al conto PayPal dovuta alla necessità di verificare la mia ubicazione/nazionalità...ho aperto un reclamo ma, data la necessità di utilizzo del conto, vorrei sapere se vi sono modi più veloci di risoluzione

Grazie :)

cionci
15-07-2005, 08:15
Avete mai prelevato all'estero dai bancomat con la PostePay ? E' sempre andato tutto liscio ?
Up...ragazzi... E' importante e urgente !!!

jacopastorius
15-07-2005, 22:17
Up...ragazzi... E' importante e urgente !!!
già anche a me servirebbe saperlo..

3nigma666
17-07-2005, 13:40
Non so se questa domanda è gia stata fatta ,non ho letto tutti e 140 le pagine di post,ma cmq non penso sia gia stata effettuata.In pratica volevo sapere se era possibile fare un cosa che a mio avviso è molto comoda,mi spiego:
Io ho postepay e sono registrato a paypal con la mia scehda postepay. Per ritirare materialmente i soldi che guadagno con payPal devo ,dal sito di payPal, inviarmi un bonifico bancario su un mio conto corrente bancario (non possedendo io un conto corrente postare) ,quindi ogni volta che voglio i soldi devo mandarmi un bonifico da payPal al mio conto corrente bancario personale,perdendo dai 5 ai 7 giorni.volevo sapere se non c'era un modo per poter accreditare i soldi guadagnati con payPal direttamente sulla postepay ,come se effettuassi una ricarica (senza ovviamente dover aprire 1 conto corrente postale)
GRazie a tutti per la risposta.

cionci
17-07-2005, 14:31
Avete mai prelevato all'estero dai bancomat con la PostePay ? E' sempre andato tutto liscio ?
Up...perfavore :cry:

Sandime
18-07-2005, 19:20
Non so se questa domanda è gia stata fatta ,non ho letto tutti e 140 le pagine di post,ma cmq non penso sia gia stata effettuata.In pratica volevo sapere se era possibile fare un cosa che a mio avviso è molto comoda,mi spiego:
Io ho postepay e sono registrato a paypal con la mia scehda postepay. Per ritirare materialmente i soldi che guadagno con payPal devo ,dal sito di payPal, inviarmi un bonifico bancario su un mio conto corrente bancario (non possedendo io un conto corrente postare) ,quindi ogni volta che voglio i soldi devo mandarmi un bonifico da payPal al mio conto corrente bancario personale,perdendo dai 5 ai 7 giorni.volevo sapere se non c'era un modo per poter accreditare i soldi guadagnati con payPal direttamente sulla postepay ,come se effettuassi una ricarica (senza ovviamente dover aprire 1 conto corrente postale)
GRazie a tutti per la risposta.

no :O

l'unica alternativa proponibile è quella di scambiare i crediti in paypal con qualcuno che ti ricarichi la postepay on-line....ma ovviamente questo prevede
una massima fiducia e conoscenza nei confronti di entrambi.

3nigma666
18-07-2005, 20:34
ke taccone....

|Draven|
19-07-2005, 12:30
nel caso uno si dimentichi il numero della postepay che bisogna fare?

cionci
19-07-2005, 12:37
Avete mai prelevato all'estero dai bancomat con la PostePay ? E' sempre andato tutto liscio ?
Vi prego rispondetemi :cry: :cry: :cry:

SSLazio83
19-07-2005, 13:01
Vi prego rispondetemi :cry: :cry: :cry:

La carta postepay ti consente di:

* prelevare denaro presso gli uffici e presso gli ATM Postamat
* prelevare denaro presso gli ATM bancari che espongono il marchio VISA e VISA Electron, sia in Italia sia all'estero
* pagare acquisti in Italia e all'estero negli esercizi commerciali convenzionati VISA e VISA Electron
* pagare bollettini, effettuare ricariche dei cellulari, consultare il saldo e la lista dei movimenti presso gli uffici postali
* utilizzare i servizi TIM Automatica e BancoTIM, da attivare presso gli ATM Postamat
* utilizzare i servizi online di questo sito nella sezione bollettino e nella sezione carta postepay
* utilizzare i servizi disponibili sui siti che accettano carte VISA con autorizzazione online

cionci
19-07-2005, 17:13
* prelevare denaro presso gli ATM bancari che espongono il marchio VISA e VISA Electron, sia in Italia sia all'estero

Fin qui c'ero arrivato...ma cercavo qualcuno che avesse provato :)

fulviettino
19-07-2005, 22:11
* prelevare denaro presso gli ATM bancari che espongono il marchio VISA e VISA Electron, sia in Italia sia all'estero
Fin qui c'ero arrivato...ma cercavo qualcuno che avesse provato :)
Che paese ti interessa? ...se hai pazienza ad agosto vado in russia..li ho intenzione di provarla :D

cionci
20-07-2005, 07:34
Che paese ti interessa? ...se hai pazienza ad agosto vado in russia..li ho intenzione di provarla :D
Repubblica Ceca... Parto il 1° agosto :)
Poi nella Repubblica Ceca quale tariffa viene usata ? Quella per i paesi della Comunità Europea o l'altra ?

fulviettino
20-07-2005, 08:39
Repubblica Ceca... Parto il 1° agosto :)
Poi nella Repubblica Ceca quale tariffa viene usata ? Quella per i paesi della Comunità Europea o l'altra ?
Se non erro dal 2004 la Repubblica Ceca fa parte dei paesi EU quindi vengono applicate le tariffe della comunità europea. Purtroppo non posso aiutarti perchè ho degli amici li ma non sono italiani quindi non conoscono la postepay :boh:

cionci
20-07-2005, 08:45
Se non erro dal 2004 la Repubblica Ceca fa parte dei paesi EU quindi vengono applicate le tariffe della comunità europea. Purtroppo non posso aiutarti perchè ho degli amici li ma non sono italiani quindi non conoscono la postepay :boh:
Ma non ha ancora l'Euro...quindi il prelievo avviene in Corone Ceche... Era proprio qeusto il dubbio... Sulle condizioni economiche c'è scritto "€ 1,75 ATM bancario (paesi Euro)"...quindi suppongo che sia solo limitato ai paesi che hanno come moneta l'Euro...

fulviettino
20-07-2005, 09:12
Ma non ha ancora l'Euro...quindi il prelievo avviene in Corone Ceche... Era proprio qeusto il dubbio... Sulle condizioni economiche c'è scritto "€ 1,75 ATM bancario (paesi Euro)"...quindi suppongo che sia solo limitato ai paesi che hanno come moneta l'Euro...
Uaz bel quesito...come sempre ci sono ambiguità...hai già provato a sentire il numero verde?

sopadj
21-07-2005, 14:06
Salve a tutti!
mi sono appena registarto su paypal per poter pagare una cosa su ebay, pero non ho capito una cosa:
in pratica ora ho due "conti", uno paypal e uno postepay, quando pago con paypal devo avere i soldi sul "conto" paypal oppure i soldi mi vengono scalati automaticamente sul conto postepay? se mi vengono scalati dal conto paypal come posso trasferire i soldi dalla postepay a payapal?ci sono costi aggiuntivi?la cosa avviene in modo istantaneo oppure ci vogliono minuti...ore...giorni...mesi?? :D

forse la domanda è gia stata fatta...ma sapete com'è...non ho voglia di leggermi tutto il thread :D :D

J3X
21-07-2005, 14:10
Salve a tutti!
mi sono appena registarto su paypal per poter pagare una cosa su ebay, pero non ho capito una cosa:
in pratica ora ho due "conti", uno paypal e uno postepay, quando pago con paypal devo avere i soldi sul "conto" paypal oppure i soldi mi vengono scalati automaticamente sul conto postepay? se mi vengono scalati dal conto paypal come posso trasferire i soldi dalla postepay a payapal?ci sono costi aggiuntivi?la cosa avviene in modo istantaneo oppure ci vogliono minuti...ore...giorni...mesi?? :D

forse la domanda è gia stata fatta...ma sapete com'è...non ho voglia di leggermi tutto il thread :D :D
:D

sopadj
21-07-2005, 14:27
:D

quello sottolineato sarebbe la risposta? :D

J3X
21-07-2005, 14:29
quello sottolineato sarebbe la risposta? :D
ottima intuizione! :D

Sond
28-07-2005, 14:09
Scusate un'informazione veloce, visto che leggere 141 post non lo è. :D
Una volta avuta la carta postepay in posta quanto tempo passa prima che possa essere utilzzata? Ed essendo già iscritto al sito delle poste per poter far ricariche online su poste.it quanto tempo deve passar dopo aver fatto la postepay in posta? Grazie. :)

fulviettino
28-07-2005, 15:01
Scusate un'informazione veloce, visto che leggere 141 post non lo è. :D
Una volta avuta la carta postepay in posta quanto tempo passa prima che possa essere utilzzata? Ed essendo già iscritto al sito delle poste per poter far ricariche online su poste.it quanto tempo deve passar dopo aver fatto la postepay in posta? Grazie. :)
Che io sappia la puoi utilizzare da subito. Prova a verificare la lista movimenti :)

DarkSiDE
28-07-2005, 15:49
Scusate un'informazione veloce, visto che leggere 141 post non lo è. :D
Una volta avuta la carta postepay in posta quanto tempo passa prima che possa essere utilzzata? Ed essendo già iscritto al sito delle poste per poter far ricariche online su poste.it quanto tempo deve passar dopo aver fatto la postepay in posta? Grazie. :)


è attiva subito

Sond
28-07-2005, 19:26
Grazie per le info. :)

J3X
28-07-2005, 19:28
ma non dovrebbero inviargli via telegramma un codice identificativo per la mail, e dopo sarà attiva per visualizzazioni online? :mbe:
non penso cambi molto il fatto di essere già iscritto al sito delle poste, perchè devono associare la carta con quell'indirizzo di poste.it.

Giusto? :read:

masand
02-08-2005, 21:06
Ragazzi,

sono in procinto di farmi una postepay, ma ho un quesito:

perché scegliere postepay rispetto, che so, ad una prepapgata della S.Paolo? Che vantaggi avrei da una Postepay?

P.S. Ma la patente, quella nuova, di plastica, è valido come documento di identità (alla posta mi hanno detto di no, al seggio, quando ho votato me l'hanno accettata)?

Grazie delle eventuali risposte.

masand

fulviettino
02-08-2005, 21:52
Ragazzi,
sono in procinto di farmi una postepay, ma ho un quesito:
perché scegliere postepay rispetto, che so, ad una prepapgata della S.Paolo? Che vantaggi avrei da una Postepay?

Non conosco nel dettaglio la carta prepagata della S.Paolo...
In ogni caso, di norma ricaricare una carta di credito prepagata della banca costa di più rispetto a ricaricare la postepay; so di qualche banca che per ogni ricarica della prepagata chiede 5 euro...ricaricare la postepay costa 1 euro. Questo potrebbe essere un vantaggio...un altro potrebbe essere la ricezione di soldi quando sei all'estero...prima per mandare soldi all'estero bisognava fare un vaglia (che ti poteva costare anche 10 euro) ora con la postepay ti puoi fare ricaricare la carta spendendo 1 solo euro...
Altro vantaggio: molti usano la postepay per ricevere pagamenti, questo velocizza molto le transazioni su internet (per esempio su ebay)..
Per ora non me ne vengono in mente altri, per me queste ragioni sono state più che sufficienti anche perchè avendo un conto bancoposta riesco a gestire tutto da internet...senza il conto bancoposta per ricaricarla devi andare in posta...questo è un aspetto (IMHO) negativo

P.S. Ma la patente, quella nuova, di plastica, è valido come documento di identità (alla posta mi hanno detto di no, al seggio, quando ho votato me l'hanno accettata)?
Grazie delle eventuali risposte.
masand
Alcuni operatori te la accettano altri no, questo succede perchè non sono preparati (non per colpa loro) e non sanno il regolamento; anche io in questo caso non conosco il regolamento (ma non lavoro alle poste:) ) :boh: c'è da dire che in alcuni posti non accettano la patente come documento di identità valido perchè non contiene tutti i dati che ci sono nella carta d'identità...cmq a scanso di equivoci prova a chiamare il numero verde lì dovrebbero illuminarti. Se ti dicono che la patente è un documento valido per la postepay e nell'ufficio non te la accettano ancora, chiedi di parlare con il direttore..:)

feo84
02-08-2005, 22:20
Ciao ragazzi.
Ho letto la prima pagina ma non ho trovato quello che cercavo.

Sulle informazioni fornite sul sito ufficiale ho letto:

Commissioni per i prelevamenti
- € 1,00 da ATM Postamat e da POS Postamat
- € 1,75 da ATM Visa/ Visa Electron in Italia e paesi Euro
- € 2,58 da ATM Visa /Visa Electron paesi non Euro


Avrei bisogno di una conferma riguardo l'utilizzo della carta tramite gli sportelli bancari che espongono il marchio VISA / VISA ELECTRON.
Grazie, buona serata.


Feo

DarkSiDE
03-08-2005, 00:12
la patente è un documento di riconoscimento a tutti gli effetti, ma purtroppo molta gente dice il contrario, mi succede anche in facoltà..

feo84
03-08-2005, 08:30
Ciao ragazzi.
Ho letto la prima pagina ma non ho trovato quello che cercavo.

Sulle informazioni fornite sul sito ufficiale ho letto:

Commissioni per i prelevamenti
- € 1,00 da ATM Postamat e da POS Postamat
- € 1,75 da ATM Visa/ Visa Electron in Italia e paesi Euro
- € 2,58 da ATM Visa /Visa Electron paesi non Euro


Avrei bisogno di una conferma riguardo l'utilizzo della carta tramite gli sportelli bancari che espongono il marchio VISA / VISA ELECTRON.
Grazie, buona serata.


Feo


Nessuno ha voglia di darmi una risposta?
Ciao buon lavoro.

Andrea16v
03-08-2005, 09:00
Nessuno ha voglia di darmi una risposta?
Ciao buon lavoro.

Non ho capito cosa ti serve sapere..
cmq puoi ritirare anche da quelli, le commissioni dovrebbero essere 1,75€ :)

masand
03-08-2005, 09:10
Alcuni operatori te la accettano altri no, questo succede perchè non sono preparati (non per colpa loro) e non sanno il regolamento; anche io in questo caso non conosco il regolamento (ma non lavoro alle poste:) ) :boh: c'è da dire che in alcuni posti non accettano la patente come documento di identità valido perchè non contiene tutti i dati che ci sono nella carta d'identità...cmq a scanso di equivoci prova a chiamare il numero verde lì dovrebbero illuminarti. Se ti dicono che la patente è un documento valido per la postepay e nell'ufficio non te la accettano ancora, chiedi di parlare con il direttore..:)

la patente è un documento di riconoscimento a tutti gli effetti, ma purtroppo molta gente dice il contrario, mi succede anche in facoltà..

Buongiorno a tutti...

allora, l'operatore della posta, mi ha detto che riguardo alla patente, possono accettare solo quella rilasciata dal prefetto e non quella rilasciata dalla motorizzazione... Ora, quello che gli ho risposto io, è stato: "Ma non hanno tutte e due lo stesso tipo di informazioni? Non prendete il numero del documento che sicuramente è lo stesso per entrambe le versione del documento?" Al che a questa domanda, l'operatore si è indispettito e mi ha detto che comunque lui non può accettarla...

OT
Non riesco a trovare in rete qualcosa che specifichi questo. Non riesco a trovare la definizione di "documento di identità valido" o, meglio, non iresco a trovare i documenti che si possono "fregiare" di tale titolo...

Un saluto a tutti...

masand

DarkSiDE
03-08-2005, 09:45
Buongiorno a tutti...

allora, l'operatore della posta, mi ha detto che riguardo alla patente, possono accettare solo quella rilasciata dal prefetto e non quella rilasciata dalla motorizzazione... Ora, quello che gli ho risposto io, è stato: "Ma non hanno tutte e due lo stesso tipo di informazioni? Non prendete il numero del documento che sicuramente è lo stesso per entrambe le versione del documento?" Al che a questa domanda, l'operatore si è indispettito e mi ha detto che comunque lui non può accettarla...

masand

se cerchi tempo fa io stesso avevo aperto una discussione del genere

fulviettino
03-08-2005, 09:53
Buongiorno a tutti...
allora, l'operatore della posta, mi ha detto che riguardo alla patente, possono accettare solo quella rilasciata dal prefetto e non quella rilasciata dalla motorizzazione...
[...]

Questa poi...non la avevo mai sentita!:D
Ti ripeto prova a sentire cosa dicono al numero verde...

feo84
03-08-2005, 14:01
Non ho capito cosa ti serve sapere..
cmq puoi ritirare anche da quelli, le commissioni dovrebbero essere 1,75€ :)


Mi interessa sapere se si può prelevare dagli sportelli delle banche. :)

Andrea16v
03-08-2005, 14:58
Mi interessa sapere se si può prelevare dagli sportelli delle banche. :)

Allora ti ho già risposto...;)

masand
03-08-2005, 15:20
Ragazzi ho risolto...

oggi pomeriggio, sono andato a fare la carta di identità, sono passato alle poste e ho fatto tutto...

Però... che pizza... se mi avessero accettato la nuova patente avrei fatto tutto ieri... Tutti i dati che l'operatore ha preso c'erano anche lì...

Vabbè.

Un saluto a tutti...

masand

feo84
03-08-2005, 15:53
Allora ti ho già risposto...;)

Ascolta, ti devo chiedere una cosa (non ho mai usato gli sportelli bancari):

- la maggior parte degli sportelli è abilitata per l'uso della carta postepay? (quali istituti bancari)
- che cosa viene richiesto una volta inserita la carta?

Grazie, buona giornata.

masand
03-08-2005, 16:09
SITI CHE ACCETTANO POSTEPAY
Al momento ho deciso di stilare la lista dei siti in ordine alfabetico, specificando a fianco di cosa trattano i siti e se sono stranieri.
Qualora vi sembri che una eventuale suddivisione per categorie vi possa facilitare la consultazione della lista, siete pregati di dirmelo e provvederò a modificarla.

www.190.it - telefonia Vodafone

www.aci.it - portale ACI
www.accessorihifi.it - accessori hi-fi, audio in generale.
www.allposter.com - posters vari - sito americano
www.amazon.com - libri,cd,dvd - sito americano
www.amazon.co.uk - libri, cd, dvd - sito Inglese
www.apple.it - store ufficiale apple.
www.aruba.it - hosting, housing, servizi web.
www.atm.it - materiale informatico.

www.carp.org.ar - sito club atletico river plate
www.clubdelcosto.it - materiale informatico.


www.design-italia.it - oggetti vari di design
www.dmail.it - accessoristica varia
www.dreamhost.com - servizi hosting - sito americano
www.dvd.it - dvd, vhs

www.e-comp.it - informatica
www.eprice.it - elletronica,informatica, fotografia, elettrodomestici
www.epto.it - informatica, elettronica.
http://it.europe.creative.com - shop italiano ufficiale Creative

www.footlocker.com - abbigliamento sprotivo - sito americano

www.infomaniak.it - materiale informatico
www.ita-bol.com - libri, dvd, vhs
www.interflora.it - spedizioni fiori

www.legadelfilodoro.it - donazioni e volontariato

www.pixmania.com - fotografia sito internazionale
www.play.com - dvd, giochi, cd, libri - sito inglese


www.moby.it - compagnia marittima
www.mondolibri.it - libri
www.mondowind.it - portale italiano wind
www.mrprice.it - elettronica, informatica, telefonia, elettrodomestici.

www.nierle.de - supporti ottici vergini (cd-dvd) - sito tedesco
www.nomatica.it - fotografia e accessori

www.occhialeria.it - occhiali da sole e vista

www.pixmania.com - fotografia, audio,informatica
www.polofashion.it - abbigliamento Polo
www.prontoenel.it - pportale enel.

www.sergiobonellieditore.com - fumetti e gadgets

www.ryanair.com - sito compagnia aerea

www.soscartucce.it - materiale di consumo per stampanti.
www.syspack.com - materiale informatico.

www.telefonomania.it - shop telefonia TIM
www.thinkgeek.com - vario - sito americano
www.trenitalia.com - portale treni italiani

www.volareweb.com - prenotazioni e informazioni su voli

Un bellissimo lavoro nEA, complimenti...

Come tu stessa hai scritto, una suddivisione per categoria non sarebbe male...

Un saluto a tutti...

masand

masand
03-08-2005, 16:10
Ciao a tutti ragazzi...

ma si sa se lo store (per ora latitante) di mozzilla accetta la nostra carta?

Un saluto a tutti...

masand

Andrea16v
03-08-2005, 16:36
Ascolta, ti devo chiedere una cosa (non ho mai usato gli sportelli bancari):

- la maggior parte degli sportelli è abilitata per l'uso della carta postepay? (quali istituti bancari)
- che cosa viene richiesto una volta inserita la carta?

Grazie, buona giornata.

Puoi ritirare solo dagli sportelli bancari abilitati al ritiro di contanti tramite carta di credito, in particolare devono essere compatibili VISA, li riconosci dal simbolino esposto! Ti viene richiesto il pin (quello di 5 cifre che ti hanno spedito via posta)

feo84
03-08-2005, 18:01
Puoi ritirare solo dagli sportelli bancari abilitati al ritiro di contanti tramite carta di credito, in particolare devono essere compatibili VISA, li riconosci dal simbolino esposto! Ti viene richiesto il pin (quello di 5 cifre che ti hanno spedito via posta)


Grazie mille.
Ciao ciao.

Zhurlo
05-08-2005, 10:33
che devo mettere nel campo "name on card"? ;_;

http://tinypic.com/a0yuq9.jpg

J3X
05-08-2005, 11:36
name on card... nome sulla carta, il tuo nome e cognome... perchè che volevi mettere? "postepay"? :D

BobbyBlitz
07-08-2005, 16:39
Ciao a tutti, volevo fare una domanda (sperando che non sia stata già fatta, ma in 144 pagine dubito...) :stordita:
Venerdi parto per Stoccolma, avrò problemi con la poste pay? Insomma posso prelevare tranquillamente dagli sportelli Visa o possono esserci problemi? Ho letto che in alcune ore della notte la postepay può non funzionare, ma non è un problema, basta che riesco a prelevare :D

fulviettino
07-08-2005, 22:01
name on card... nome sulla carta, il tuo nome e cognome... perchè che volevi mettere? "postepay"? :D
:rotfl: :rotfl:
Ciao a tutti, volevo fare una domanda (sperando che non sia stata già fatta, ma in 144 pagine dubito...)
Venerdi parto per Stoccolma, avrò problemi con la poste pay? Insomma posso prelevare tranquillamente dagli sportelli Visa o possono esserci problemi? Ho letto che in alcune ore della notte la postepay può non funzionare, ma non è un problema, basta che riesco a prelevare
In Italia dopo mezzanotte il circuito elettronico delle poste non funziona più, non saprei dirti se andando all'estero bisogno tenere conto del fuso orario oppure se il circuito si appoggia a quello delle poste locali... :boh:

BobbyBlitz
07-08-2005, 22:12
In Italia dopo mezzanotte il circuito elettronico delle poste non funziona più, non saprei dirti se andando all'estero bisogno tenere conto del fuso orario oppure se il circuito si appoggia a quello delle poste locali... :boh:

Grazie Fulviettino! Quello non è una problema, dato che a Stoccolma non c'è il fuso orario :D

fulviettino
08-08-2005, 21:22
Grazie Fulviettino! Quello non è una problema, dato che a Stoccolma non c'è il fuso orario :D
Oops :D

masand
09-08-2005, 00:02
Notte a tutti ragazzi...

io in prima pagina, come negozio che accetta la postepay, metterei anche You Buy (http://www.youbuy.it) Uno store di vario materiale, ma più improntato verso supporti ottici, accessori per consolle e pc, consumabili per stampanti ecc.
Ogni tanto fa dei "last minute" dove ci sono belle offerte.

Un saluto a tutti...

masand

fulviettino
09-08-2005, 08:13
Notte a tutti ragazzi...
io in prima pagina, come negozio che accetta la postepay, metterei anche You Buy (http://www.youbuy.it) Uno store di vario materiale, ma più improntato verso supporti ottici, accessori per consolle e pc, consumabili per stampanti ecc.
Ogni tanto fa dei "last minute" dove ci sono belle offerte.
Un saluto a tutti...
masand
Il negozio sembra avere dei prezzi molto interessanti! Tu, su quel sito, hai mai acquistato e pagato con postepay?

masand
09-08-2005, 10:59
Il negozio sembra avere dei prezzi molto interessanti! Tu, su quel sito, hai mai acquistato e pagato con postepay?

Si ad entrambe le domande.
E comunque è ben visibile il logo di Postepay.
Il primo ordine è libero da spese di spedizione :) e ti fanno un regalo, a me hanno mandato un borza porta cd, personalizzata (niente di che, però fa piacere). Senza contare che i prezzi sono abbastanza buoni. Poi, per chi è registrato e segue quotidianamente Wintricks, offre dei lastminute particolari (visibili dal sito di wintricks).

Un saluto a tutti...

masand

fulviettino
09-08-2005, 11:24
Si ad entrambe le domande.
E comunque è ben visibile il logo di Postepay.
Il primo ordine è libero da spese di spedizione :) e ti fanno un regalo, a me hanno mandato un borza porta cd, personalizzata (niente di che, però fa piacere). Senza contare che i prezzi sono abbastanza buoni. Poi, per chi è registrato e segue quotidianamente Wintricks, offre dei lastminute particolari (visibili dal sito di wintricks).
Un saluto a tutti...
masand
Benissimo!
Grazie per le dritte!

AXE78
09-08-2005, 14:48
salve a tutti,

avrei bisogno di un'informazione urgente...

ho effettuato delle collaborazioni saltuarie con una società inglese...e ora dovrebbero effettuarmi i pagamenti, ma come unico mezzo utilizzano PayPal. Vorrei sapere di cosa ho bisogno per poter ricevere pagamenti tramite PayPal. Premetto che attualmente dispongo SOLO di un conto BancoPosta.

Le mie domande sono queste:

1) è necessario che oltre al conto BancoPosta possieda anche una carta PostePay, per iscrivermi a PayPal?

2) fra i 3 account disponibili di PayPal (Personal, Premier e Business), qual è quello più adatto al mio caso? (cioè quello che mi permette di ricevere pagamenti dall'estero, in qualunque modo...anche tramite carta di credito/debito, ecc.). Ho letto nella descrizione dell'account Personal che non è possibile "ricevere pagamenti con carta di credito/debito". Cosa significa? Che chi mi paga e usa una carta di credito per farlo, non puo' addebitarmi soldi su un account Personal, e che quindi ho bisogno di un Premier o di un Business?

Grazie in anticipo,

AXE

darkdragonseven
10-08-2005, 13:16
Vorrei fare più chiarezza sulla storia dei doppi addebiti:

I "doppi addebiti" sono dovuti a un'inefficienza del circuto della famosa postepay; al momento dell'acquisto i soldi vengono scalati dalla disponibilità. Quando l'operazione viene registrata fra i movimenti della carta, il circuito registra un codice identificativo differente da quello iniziale pur trattandosi della stessa transazione. Il sistema non riconosce l'operazione e detrae MOMENTANEAMENTE 2 volte l'importo limitando la disponibilità in caso di acquisti "grossi".

I doppi addebiti sono un problema momentaneo e in un periodo variabile dai 5 ai 30 giorni vengono estinti e viene restituito l'importo detratto erroneamente. Attenzione entro i 30 giorni il doppio addebito verrà sempre restituito quindi non ci sono problemi che ci costringano a fare reclami o chiedere continue informazioni al 803160. L'unico problema è che la disponibilità viene limitata in quel periodo di tempo.

Mi scuso se quanto scrivo è stato giàò detto in una delle 100 e rotte pagine di questo post. In questo caso prendetela come un rinfresco della memoria :D !

darkdragonseven
10-08-2005, 13:21
salve a tutti,

avrei bisogno di un'informazione urgente...

ho effettuato delle collaborazioni saltuarie con una società inglese...e ora dovrebbero effettuarmi i pagamenti, ma come unico mezzo utilizzano PayPal. Vorrei sapere di cosa ho bisogno per poter ricevere pagamenti tramite PayPal. Premetto che attualmente dispongo SOLO di un conto BancoPosta.

Le mie domande sono queste:

1) è necessario che oltre al conto BancoPosta possieda anche una carta PostePay, per iscrivermi a PayPal?

2) fra i 3 account disponibili di PayPal (Personal, Premier e Business), qual è quello più adatto al mio caso? (cioè quello che mi permette di ricevere pagamenti dall'estero, in qualunque modo...anche tramite carta di credito/debito, ecc.). Ho letto nella descrizione dell'account Personal che non è possibile "ricevere pagamenti con carta di credito/debito". Cosa significa? Che chi mi paga e usa una carta di credito per farlo, non puo' addebitarmi soldi su un account Personal, e che quindi ho bisogno di un Premier o di un Business?

Grazie in anticipo,

AXE

L'account di paypal ti permettere di ricevere fondi da tutto il mondo in qualsiasi importo se l'utente che te li invia è abilitato all'operazione. Per ricevere i soldi puoi tranquillamente aprire un tuo account paypal. Come tipologia scegli premier che è una giusta via di mezzo. Per ricevere fondi non hai bisogno di registrare nessuna carta di credito. Puoi utilizzare i fondi che ricevi per altri acquisti che supportino il "circuito" paypal oppure puoi trasferirli in un conto corrente bancario (e per questo devi registrare l'iban completo su paypal). Spero di esserti stato utile.

Andrea16v
10-08-2005, 13:54
Vorrei fare più chiarezza sulla storia dei doppi addebiti:

I "doppi addebiti" sono dovuti a un'inefficienza del circuto della famosa postepay; al momento dell'acquisto i soldi vengono scalati dalla disponibilità. Quando l'operazione viene registrata fra i movimenti della carta, il circuito registra un codice identificativo differente da quello iniziale pur trattandosi della stessa transazione. Il sistema non riconosce l'operazione e detrae MOMENTANEAMENTE 2 volte l'importo limitando la disponibilità in caso di acquisti "grossi".

I doppi addebiti sono un problema momentaneo e in un periodo variabile dai 5 ai 30 giorni vengono estinti e viene restituito l'importo detratto erroneamente. Attenzione entro i 30 giorni il doppio addebito verrà sempre restituito quindi non ci sono problemi che ci costringano a fare reclami o chiedere continue informazioni al 803160. L'unico problema è che la disponibilità viene limitata in quel periodo di tempo.

Mi scuso se quanto scrivo è stato giàò detto in una delle 100 e rotte pagine di questo post. In questo caso prendetela come un rinfresco della memoria :D !


Giusto.
C'è da aggiungere ovviamente che si tratta di una grossa seccatura e sarebbe bene facessero qualcosa per evitarli anche se prob contro il loro interesse!

enrico1980
10-08-2005, 15:26
allra oggi ho attivato una carta postepay e ci ho caircato 100 euro
mi sono poi registrato a paypal mettendo postepay come carta di credito
ora come faccio a traserire i soldi dalla postepay al conto paypal???????

grazie mille

LNdemon
10-08-2005, 20:34
Salve, io sono minorrenne ed ho postepay, come dovrei fare precisamente a fare le mie operazione e a vedere il mio saldo su internet ? :D cioè mi sono iscritto, ma nn mi fa accedere

fulviettino
10-08-2005, 20:38
Salve, io sono minorrenne ed ho postepay, come dovrei fare precisamente a fare le mie operazione e a vedere il mio saldo su internet ? :D cioè mi sono iscritto, ma nn mi fa accedere
Se non ricordo male la procedura è questa:

ti iscrivi online
ricevi a casa un codice (tramite una raccomandata)
con questo codice vai in posta
qui ti consegneranno un altro codice
quest'ultimo sarà il codice da inserire per attivare l'account su internet

cionci
11-08-2005, 01:14
Ma non ha ancora l'Euro...quindi il prelievo avviene in Corone Ceche... Era proprio qeusto il dubbio... Sulle condizioni economiche c'è scritto "€ 1,75 ATM bancario (paesi Euro)"...quindi suppongo che sia solo limitato ai paesi che hanno come moneta l'Euro...
Allora vi riporto la mia esperienza: ottima...ha funzionato egregiamente facendomi ottenere anche un ottimo cambio... Ho cambiato 4000 Kc con un ottimo cambio pari a circa 30 Kc/€... Le commissioni sono state 2.58 €...
Contando le commissioni ho ottenuto un cambio di 29.58 Kc/€...fate conto che il cambio netto che si oteneva in aeroporto era intorno a 27.5 Kc/€, mentre in giro per Praga ho trovato anche un cambio netto di 29.60 Kc/€...

Quindi niente male...davvero... C'era un ragazzo di Roma in fila dietro di me al bancomat che mi aveva messo paura dicendo che aggiungevano anche una ulteriore commissione dipendente dalla banca cecha presso cui avevo effettuato l'operazione...ma vedendo gli importi scalati posso assicurare che questa commissione non esiste...

fulviettino
11-08-2005, 08:24
Allora vi riporto la mia esperienza: ottima...ha funzionato egregiamente facendomi ottenere anche un ottimo cambio... Ho cambiato 4000 Kc con un ottimo cambio pari a circa 30 Kc/€... Le commissioni sono state 2.58 €...
Contando le commissioni ho ottenuto un cambio di 29.58 Kc/€...fate conto che il cambio netto che si oteneva in aeroporto era intorno a 27.5 Kc/€, mentre in giro per Praga ho trovato anche un cambio netto di 29.60 Kc/€...
Quindi niente male...davvero... C'era un ragazzo di Roma in fila dietro di me al bancomat che mi aveva messo paura dicendo che aggiungevano anche una ulteriore commissione dipendente dalla banca cecha presso cui avevo effettuato l'operazione...ma vedendo gli importi scalati posso assicurare che questa commissione non esiste...
Hai prelevato da un bancomat?
Bene, direi, anzi benissimo! Quindi le commissioni sono solo quei 2,58 euro. Spero che anche in russia funzioni allo stesso modo...farò sapere :)

ugox@
11-08-2005, 12:07
ragazzi, domanda fatta mille volte...!! ma in 144 pagine :stordita:

ho appena preso la postapay in posta....che devo fare per averla completa?

ma se non attivo pay pal, non posso pagare giusto?

mi sa che ho un po di confusione in testa...

grazie a tutti :)

Rossy77
11-08-2005, 12:10
ragazzi, domanda fatta mille volte...!! ma in 144 pagine :stordita:

ho appena preso la postapay in posta....che devo fare per averla completa?

ma se non attivo pay pal, non posso pagare giusto?

mi sa che ho un po di confusione in testa...

grazie a tutti :)


paypal lo devi attivare solo se ti serve

ugox@
11-08-2005, 12:23
paypal lo devi attivare solo se ti serve
mi spieghi gentilmente la differenza che c'è attivandolo...praticamente a che serve

Rossy77
11-08-2005, 12:26
paypal serve se devi ad esempio ricevere soldi e darli ..magari per siti di aste o simili

masand
11-08-2005, 12:47
paypal serve se devi ad esempio ricevere soldi e darli ..magari per siti di aste o simili

Ma in questo senso, siti di aste e simili, la postepay non è già sufficiente? Paypal ti "tutela" di più?

Un saluto a tutti...

masand

Rossy77
11-08-2005, 12:50
non è questione di tutela o meno..molti americani accettano solo pagamento con paypal.

niko*
11-08-2005, 12:51
i soldi ricevuti tramite paypal, una volta che sono nel proprio conto, si possono trasferire nella carta di credito?

ugox@
11-08-2005, 12:52
non è questione di tutela o meno..molti americani accettano solo pagamento con paypal.
Mi sono iscritto adesso sul sito delle poste...domani come ho capito dovrebbe arrivarmi il codice, e poi posso procedere con l'ultimazione della registrazione e anche di pay pal...giusto :p

Rossy77
11-08-2005, 12:53
assolutamente si

LNdemon
11-08-2005, 12:59
i soldi ricevuti tramite paypal, una volta che sono nel proprio conto, si possono trasferire nella carta di credito?

interessa anche a me

fulviettino
11-08-2005, 13:07
non è questione di tutela o meno..molti americani accettano solo pagamento con paypal.
Quoto in pieno, se consideri come ambito l'Italia la postepay va più che bene; paypal è molto utilizzato all'estero (in particolar modo negli states).

Cmq dato che la cosa mi sembra per alcuni non sia chiara: postepay e paypal sono due cose diverse che possono funzionare anche in mutua esclusione, non è che uno dipende dall'altro :)

niko*
11-08-2005, 13:34
interessa anche a me
:D we :D


assolutamente si

dici a me? e come si fa? xkè nn ho trovato la funzione :confused: ho trovato solo quella che ti fa il bonifico

Mainas
11-08-2005, 21:22
ho acquistato un oggetto su eBay con l'opzione Cmpralo Subito, ma al momento di pagare la procedura mi indica un totale di 207€ al posto di 58.50... come posso inviare al venditore il corretto importo?

fulviettino
11-08-2005, 21:54
ho acquistato un oggetto su eBay con l'opzione Cmpralo Subito, ma al momento di pagare la procedura mi indica un totale di 207€ al posto di 58.50... come posso inviare al venditore il corretto importo?
Manda un messaggio privato al vendito spiegando l'accaduto, chiedi conferma della cifra esatta e gli estremi per pagarlo. Non è obbligatorio seguire tutta la procedura...poi ricordati del feedback :)

Mainas
11-08-2005, 22:04
ok, grazie mille! per ora è stato gentilissimo, serio ed estremamente rapido, appena arriverà l'oggetto provvederò al feedback ;)

fulviettino
11-08-2005, 22:10
ok, grazie mille! per ora è stato gentilissimo, serio ed estremamente rapido, appena arriverà l'oggetto provvederò al feedback ;)
Sicuramente ci vuole un pò di fortuna però anche un pò di intelligenza a scegliere i venditori giusti con feedback alti e non ambigui (per esempio rilasciati tutti da utenti con 1 feed o sempre dallo stesso utente...ecc)

niko*
12-08-2005, 10:43
nessuno sa rispondermi? :\

fulviettino
12-08-2005, 10:55
i soldi ricevuti tramite paypal, una volta che sono nel proprio conto, si possono trasferire nella carta di credito?
Presumo di si, se non ricordo male se ne erà già parlato qualche pagina indietro. Sinceramente però non lo so perchè non uso paypal...aspetta che ti risponda qualcun altro..

LNdemon
12-08-2005, 14:50
ma su poste.it nn c'è un modo per recuperare la password se dimentica ? :mc:

cionci
12-08-2005, 14:56
ma su poste.it nn c'è un modo per recuperare la password se dimentica ? :mc:
Devi telefonare al numero verde...

LNdemon
12-08-2005, 15:09
il sito dice che ho bisogno del codice cliente, ma il problema è che io nn lo ho :/

LNdemon
12-08-2005, 15:13
ok, ho ricordato la password, ma ora ho un problema, mi dice

Messaggio di errore
Siamo spiacenti ma la sua utenza non risulta essere abilitata a poter operare online.


Se non ricordo male la procedura è questa:

ti iscrivi online
ricevi a casa un codice (tramite una raccomandata)
con questo codice vai in posta
qui ti consegneranno un altro codice
quest'ultimo sarà il codice da inserire per attivare l'account su internet


io nn ho ricevuto niente...

cionci
12-08-2005, 15:14
il sito dice che ho bisogno del codice cliente, ma il problema è che io nn lo ho :/
Certo che lo hai... Te lo hanno assegnato al momento che hai creato l'account...

LNdemon
13-08-2005, 02:31
up :mc:

cionci
13-08-2005, 06:38
La mia procedura è stata diversa...e l'ho fatta recentemente...
Ho creato l'account dal sito... Mi hanno assegnato il codice cliente durante la registrazione (c'era proprio scritto di conservare il codice)... Mi hanno inviato il codice di attivazione tramite telegramma...e così ho fatto l'attivazione...

Leon25rm
14-08-2005, 21:03
Salve a tutti
Paypall
Ho fatto la registrazione ho inserito tutti i miei dati e il numero di carta
quando vado a pagare mi chiede di inserire il codice di riserva

che io ancora non ho

però da quello che ho capito quel codice serve per sbloccare il limite che ora è di 750EURO

il mio acquisto è di 887DOLLARI ovvero 731,44 EURO
perche non riesco ad effettuare la transazione?

Grazie per l'aiuto e buon ferragosto a tutti

Sinclair63
14-08-2005, 21:22
:wtf:

Lolindir
16-08-2005, 16:35
Ciao :cool:
Qualcuno ha mai provato con la Postepay a pagarci l'autostrada ? L'ingresso e' lo stesso per la Viacard ?
Io per ora ho cashcard (Visa+Electron) ,ai caselli con operatore non e' mai andata .Anche quando sono passato negli automatici ,c'era scritto bene in grande ''carte'' e tutti simboli delle carte accettate ,compresa Visa Electron :read: pero' non andava neanche lì

niko*
16-08-2005, 16:39
i soldi ricevuti tramite paypal, una volta che sono nel proprio conto, si possono trasferire nella carta di credito?
up

J3X
16-08-2005, 19:36
up
se per carta di credito intendi postepay: NO
se intendi altro, quindi hai associato paypal ad un contocorrente bancario: SI , ma non so come si fa, è scritto nelle faq credo.

- domanda ovvia: ho postepay, e se volessi avere i soldi?
- risposta logica: dovresti trasferire i soldi del tuo conto paypal ad un utente che ce l'abbia associato al contocorrente bancario e poi farti dare i soldi.
- risposta consigliata: se la cifra è modesta, lasciali lì, tanto prima o poi sempre farai un acquisto usando paypal.



Peccato che questa domanda si faccia massimo ogni 5 pagine... ma non è possibile attivare la ricerca solo per questo topic :D

niko*
16-08-2005, 20:24
se per carta di credito intendi postepay: NO
se intendi altro, quindi hai associato paypal ad un contocorrente bancario: SI , ma non so come si fa, è scritto nelle faq credo.

- domanda ovvia: ho postepay, e se volessi avere i soldi?
- risposta logica: dovresti trasferire i soldi del tuo conto paypal ad un utente che ce l'abbia associato al contocorrente bancario e poi farti dare i soldi.
- risposta consigliata: se la cifra è modesta, lasciali lì, tanto prima o poi sempre farai un acquisto usando paypal.



Peccato che questa domanda si faccia massimo ogni 5 pagine... ma non è possibile attivare la ricerca solo per questo topic :D
io intendo se posso trasferire soldi da paypal alla mia carta di credito ricaricabile visa electron che però non è postepay

posso?

J3X
16-08-2005, 20:50
No
I soldi di paypal possono essere trasferiti solo su un conto bancario (credo tuo perchè associato alla carta di credito e il nome deve essere uguale)


faq di paypal: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_help-ext&eloc=26&loc=5&unique_id=609973&source_page=p/gen/about-outside&flow=
(si parla anche di assegno, ma andando in "preleva" non ho visto questa funzione, forse in futuro? :boh: )

MaaX
16-08-2005, 20:53
Devo acquistare un articolo su eBay situato in Germania. Come metodi di pagamento accetano (oltre a CC bancario e vaglia postale) il famoso PayPal. Dunque vedo che posso abbinarlo alla mia PostePay.

Non ci sono commissioni aggiuntive? Se faccio la registrazione, posso operare fin da ora? Oppure devo aspettare il telegramma?

L'asta termina tra un'ora.... se siete veloci forse ce la faccio :D

Tks

J3X
16-08-2005, 21:01
da quello che ricordo dovresti poter utilizzare paypal da subito...

il telegramma di cui parli non esiste :D forse ti confondi con la verifica che fa postepay... paypal per verificarti ti prende qualche euro dalla postepay e poi te lo resituisce

se non sei verificato puoi comunque fare acquisti fino ad un certo limite, ma alcuni venditori su ebay non accettano utenti non verificati, leggi se è scritto qualcosa a riguardo

se sei verificato puoi spendere a tutto spiano :D per verificarti devi concedere a paypal di fregarti momentaneamente quell'euro e poi sulla lista movimenti online di postepay ti appariranno dei numeri che dovrai comunicare a paypal, occorrono circa 4gg per vedere l'operazione online.

ci sono costi aggiuntivi? secondo le regole no, gli acquirenti non hanno costi per l'utilizzo di paypal (i venditori si, nel senso che non ricevono al netto tutto l'importo ma sottratto di circa il 3-4%), a volte però i venditori, andando contro le regole di ebay, scrivono che per il pagamento con paypal bisogna aggiungere il 4% al totale (e quindi a loro va il netto detto prima)

Va bene come risposta e velocità? :D

MaaX
16-08-2005, 21:08
Va bene come risposta e velocità? :D

Sei stato fantastico!!!! Grazie...

Non devo acquistare nulla di speciale, solamente un cavo dati per un Samsung SGH X640. In Germania lo trovo a 5€ (più 5,00 € di ss).

Originale in negozio a 39€ :nonsifa:

Hai ragione... mi ha impaurito le 140 e passa pagine della discussione, avevo solo intravisto la storia del telegramma...

Grazie....

niko*
16-08-2005, 22:51
No
I soldi di paypal possono essere trasferiti solo su un conto bancario (credo tuo perchè associato alla carta di credito e il nome deve essere uguale)


faq di paypal: https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_help-ext&eloc=26&loc=5&unique_id=609973&source_page=p/gen/about-outside&flow=
(si parla anche di assegno, ma andando in "preleva" non ho visto questa funzione, forse in futuro? :boh: )
questo lo sapevo...

ma pensavo si potesse fare anke a carta di credito

vabbe...

tanto spero di riuscire a venire in italia a farmi la postepay poi abbandono paypal... :)

ugox@
16-08-2005, 23:05
volevo usare la post pay per vendere su ebay...qualcuno mi sa dire la procedura...quale il codice di sicurezza :confused:

LNdemon
16-08-2005, 23:07
volevo usare la post pay per vendere su ebay...qualcuno mi sa dire la procedura...quale il codice di sicurezza :confused:

il codice di sicurezza viene riportato nella lista movimenti della postepay

ugox@
16-08-2005, 23:19
il codice di sicurezza viene riportato nella lista movimenti della postepay
EDIT....non c'è niente nella lista movimenti!! :muro:

J3X
17-08-2005, 13:23
volevo usare la post pay per vendere su ebay...qualcuno mi sa dire la procedura...quale il codice di sicurezza :confused:
che codice di sicurezza? :confused:
se intendi quello a 3 cifre dietro la carta di credito (mi pare si chiama CVV), non devi darlo a nessuno per essere pagato, basta nome, cognome e numero di postepay. stop.
ma forse non ho capito che codice di sicurezza... :mc:
spiegami che vuoi fare che ti aiuto ;)

ps: grazie per l'up nel topic dei loghi intel e amd :D (non ho capito perchè... ma grazie)

ugox@
17-08-2005, 13:48
che codice di sicurezza? :confused:
se intendi quello a 3 cifre dietro la carta di credito (mi pare si chiama CVV), non devi darlo a nessuno per essere pagato, basta nome, cognome e numero di postepay. stop.
ma forse non ho capito che codice di sicurezza... :mc:
spiegami che vuoi fare che ti aiuto ;)

ps: grazie per l'up nel topic dei loghi intel e amd :D (non ho capito perchè... ma grazie)
ti spiego...nella registrazione per vendere su ebay mi chiede il codice di sicurezza?

non so quale inserire...


p.s. l'ho fatto per darti na mano

juninho85
17-08-2005, 13:53
ti spiego...nella registrazione per vendere su ebay mi chiede il codice di sicurezza?

non so quale inserire...


p.s. l'ho fatto per darti na mano
gira la postepay...inserisci gli ultimi 3 numeri del CV2 ;)

ugox@
17-08-2005, 13:55
gira la postepay...inserisci gli ultimi 3 numeri del CV2 ;)
ok..era quello che pensavo..!! ;)

bluelake
17-08-2005, 14:14
sma non è possibile attivare la ricerca solo per questo topic :D
Nella barra ad inizio thread:
" Visualizza il primo messaggio non letto
Strumenti Cerca nella discussione "

la ricerca solo per questo thread c'è... :fagiano:

J3X
17-08-2005, 19:29
Nella barra ad inizio thread:
" Visualizza il primo messaggio non letto
Strumenti Cerca nella discussione "

la ricerca solo per questo thread c'è... :fagiano:
c'è ma non funziona :Prrr:
funziona così (e cioè non funge) anche andando in ricerca avanzata e selezionando il forum Off Topic (o solo i thread della Piazzetta, non so)
prova a cercare qualsiasi cosa, ti dirà che non ci sono risultati come qualsiasi ricerca in OT :Prrr: :read:

cià! :yeah:

juninho85
17-08-2005, 22:20
il nipote che insegna il nonno a trombare :asd:

DarkSiDE
18-08-2005, 00:10
c'è ma non funziona :Prrr:
funziona così (e cioè non funge) anche andando in ricerca avanzata e selezionando il forum Off Topic (o solo i thread della Piazzetta, non so)
prova a cercare qualsiasi cosa, ti dirà che non ci sono risultati come qualsiasi ricerca in OT :Prrr: :read:

cià! :yeah:

ot non è indicizzata ;)

invano
19-08-2005, 20:31
ciao a tutti dovrei chiedervi una cosa.

in questi giorni un mio amico (premetto che è minorenne) ha fatto la postepay junior e poi si è registrato a paypal.
andando poi a verificare la carta è stato chiesto il famoso codice di 4 cifre... :mc:
perciò per averlo bisogna registrarsi al sito delle poste e poi ricevere il telegramma.
Il telegramma dopo 1 mese ancora non è arrivato e il mio dubbio è che tutto è successo perchè è minorenne.
mica bisognava scaricare il pdf??se si a chi bisogna inviarlo??

vi prego rispondete perchè è un mese che aspetta

fatemi sto favore

KruKi
20-08-2005, 08:58
all'epoca appena effettuata la registrazione al sito delle poste il giorno dopo avevo il telegramma, prova a chiamare 803160 delle poste e vedi che ti dicono ;)

ugox@
20-08-2005, 15:29
ciao a tutti dovrei chiedervi una cosa.

in questi giorni un mio amico (premetto che è minorenne) ha fatto la postepay junior e poi si è registrato a paypal.
andando poi a verificare la carta è stato chiesto il famoso codice di 4 cifre... :mc:
perciò per averlo bisogna registrarsi al sito delle poste e poi ricevere il telegramma.
Il telegramma dopo 1 mese ancora non è arrivato e il mio dubbio è che tutto è successo perchè è minorenne.
mica bisognava scaricare il pdf??se si a chi bisogna inviarlo??

vi prego rispondete perchè è un mese che aspetta

fatemi sto favore
io l'ho fatto è arrivato in 24 ore, prova a chimare!

Solitude
21-08-2005, 02:35
domanda idiota: a quanto vedo dalla prima pagina la postepay è accettata su amazon.com e amazon.co.uk...sapete se va anche su amazon.de??probabilmente sì,ma non si sa mai :stordita:

Spytek
21-08-2005, 16:20
Ciao ragazzi.
Volevo chiedervi un'informazione.
Ho perso il codice segreto della mia carta Poste pay.
Come posso fare?
Devo cambiare necessariamente carta?
Grazie :)

fazzu83
21-08-2005, 18:42
Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di BancoPostaonline da un IP indirizzo differente.
Se recentemente accedeste al vostro conto mentre viaggiavate, i tentativi insoliti di accedere a vostro Conto BancoPosta possono essere iniziati da voi.
Tuttavia, visiti prego appena possibile BancoPostaonline per controllare le vostre informazioni di conto:

https://bancopostaonline.poste.it/bpol/bancoposta/formslogin.asp

Ringraziamenti per vostra pazienza.
BancoPostaon.

----------------------------------------------------------

Non risponda prego a questo E-mail. Il E-mail trasmesso a questo indirizzo non può essere risposto a.





Cos'è questa roba? io nn ho un conto bancoposta!!!!!!!!!!!!! :help:

ugox@
21-08-2005, 19:34
Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di BancoPostaonline da un IP indirizzo differente.
Se recentemente accedeste al vostro conto mentre viaggiavate, i tentativi insoliti di accedere a vostro Conto BancoPosta possono essere iniziati da voi.
Tuttavia, visiti prego appena possibile BancoPostaonline per controllare le vostre informazioni di conto:

https://bancopostaonline.poste.it/bpol/bancoposta/formslogin.asp

Ringraziamenti per vostra pazienza.
BancoPostaon.

----------------------------------------------------------

Non risponda prego a questo E-mail. Il E-mail trasmesso a questo indirizzo non può essere risposto a.





Cos'è questa roba? io nn ho un conto bancoposta!!!!!!!!!!!!! :help:


credo che sia una specie di email truffa per chi ha post pay ;)

juninho85
21-08-2005, 20:34
Ciao ragazzi.
Volevo chiedervi un'informazione.
Ho perso il codice segreto della mia carta Poste pay.
Come posso fare?
Devo cambiare necessariamente carta?
Grazie :)
ma hai perso il pin oppure il codice segreto?...no perchè quest'ultimo è stampato proprio dietro la card :D

Solitude
21-08-2005, 21:36
domanda idiota: a quanto vedo dalla prima pagina la postepay è accettata su amazon.com e amazon.co.uk...sapete se va anche su amazon.de??probabilmente sì,ma non si sa mai :stordita:

non lo sapete proprio? :cry:

juninho85
21-08-2005, 21:49
non lo sapete proprio? :cry:
prova no?:D
tanto il circuito è vista,se c'è il form per il pagamento con carte di credito vai tranquilla ;)

Solitude
21-08-2005, 21:58
prova no?:D
tanto il circuito è vista,se c'è il form per il pagamento con carte di credito vai tranquilla ;)

ok :D

Spytek
21-08-2005, 22:56
ma hai perso il pin oppure il codice segreto?...no perchè quest'ultimo è stampato proprio dietro la card :D
Veramente ho perso il codice segreto.
Cosa posso fare?
Grazie :)

juninho85
21-08-2005, 23:01
Veramente ho perso il codice segreto.
Cosa posso fare?
Grazie :)
dovresti avercelo scrittto nel foglio di attivazione in busta da lettere che ti hanno dato assieme alla postepay:)

Spytek
21-08-2005, 23:13
E' quello il problema!
Non trovo la documentazione ed insieme il codice segreto. :)

juninho85
21-08-2005, 23:25
E' quello il problema!
Non trovo la documentazione ed insieme il codice segreto. :)
dai gira la carta :cry:

pistri
22-08-2005, 08:09
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi se sapete se con la postepay si può pagare skype.
Ciao ae grazie.

juninho85
22-08-2005, 08:14
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi se sapete se con la postepay si può pagare skype.
Ciao ae grazie.
se accetta visa si;)

invano
22-08-2005, 12:01
ragazzi è urgentissimo e non so come fare.
ma su paypal. una volta venduto. i soldi che hai su paypal li puoi versare sula postepay???
se si come?


vi prego aiutatemi perchè sono in difficolta???

Spytek
22-08-2005, 12:57
dai gira la carta :cry:
Scusa,ma dietro la carta non c'è scritto il codice segreto,altrimenti se la perdessi uno qualunque potrebbe utilizzarla,no? :)

ugox@
22-08-2005, 13:00
Scusa,ma dietro la carta non c'è scritto il codice segreto,altrimenti se la perdessi uno qualunque potrebbe utilizzarla,no? :)
mi sembra logico... :D

Spytek
22-08-2005, 13:17
mi sembra logico... :D
Ciao.
Ho perso il codice segreto.Praticamente quello che devo digitare al momento del prelievo dei soldi.
Secondo te devo cambiare direttamente la carta?

juninho85
22-08-2005, 14:15
Scusa,ma dietro la carta non c'è scritto il codice segreto,altrimenti se la perdessi uno qualunque potrebbe utilizzarla,no? :)
non confondiamo il codice segreto(CV2)col pin;)
te stai parlando del pin non del codice segreto;)

Spytek
22-08-2005, 18:30
non confondiamo il codice segreto(CV2)col pin;)
te stai parlando del pin non del codice segreto;)
Hm.... si :D
Cosa posso fare?
Cambio la scheda?

ugox@
22-08-2005, 19:38
Hm.... si :D
Cosa posso fare?
Cambio la scheda?
non ti so essere d'aiuto.... :(

juninho85
22-08-2005, 22:33
Hm.... si :D
Cosa posso fare?
Cambio la scheda?
dovresti chiamare il numero verde delle poste italiane,803060;)

Xenon [TMI]
23-08-2005, 11:02
Raga ho appena ricevuto un pagamenti su paypal. Adesso vorrei trasferirlo alla mia carta postepay, solo che non riesce a verificarla.. molto probabilmente perche' ho solo un euro sopra e devo ricaricarla per farla verificare.. ma dopo che l'hanno verificata è possibile trasferirci i soldi sopra? :cry:

weather65
23-08-2005, 12:35
dovresti chiamare il numero verde delle poste italiane,803060;)


...il numero e' 803160...

Xenon [TMI]
23-08-2005, 13:31
Raga ho verificato la carta di credito (postepay) su paypal.. ma ora non so come prendere i soldi che ho su paypal. Aiutatemi please :cry:

invano
23-08-2005, 14:58
']Raga ho verificato la carta di credito (postepay) su paypal.. ma ora non so come prendere i soldi che ho su paypal. Aiutatemi please :cry:


pure io ho lo stesso problema.
solo che nessuno è in grado di aiutarci!!!!!!!

Andrea16v
23-08-2005, 21:55
Non li puoi prendere da paypal, o quantomeno non puoi spostarli sulla postepay, devi spenderli da lì o trasferirli a un conto bancario...;)

Xenon [TMI]
23-08-2005, 23:57
Non li puoi prendere da paypal, o quantomeno non puoi spostarli sulla postepay, devi spenderli da lì o trasferirli a un conto bancario...;)
Conti bancari non ne ho... =( Al massimo posso chiedere a qualche mio amico se mi fa un favore..
Ma qundi paypal se non hai un conto bancario è inutile?
La prossima volta non metto + un inserzione con paypal, questa era la mia prima vendita su ebay, ora ho imparato, fortunatamente si tratta di 20 euro e non di chissa' che cosa. Cmq io sti 20 euro li voglio! :(

Wigo
24-08-2005, 00:48
rispondo qui a FreeMan , non è che volevo fare la furbata , ho fatto una sola transazione su pay pal fin ora , credevo di non dover subire costi in + per offrire un servizio piùsicuro , e visto che non uso spesso pay pal per ricevere soldi vorrei ripassare a utente normale tutto qua... prima di trarre conclusioni affrettate xke non ti informi su come stanno le cose?
Si errore mio di aver fatto il passaggio a utenza senior ma non usandola e per ricevere un pagamento ho tasse altissime visto che lo uso solo per ricevere pagamenti ebay vorrei diventare un utente normale di nuovo .
Tutto qua,non volevo fregarenessuno .

Andrea16v
24-08-2005, 10:03
']Conti bancari non ne ho... =( Al massimo posso chiedere a qualche mio amico se mi fa un favore..
Ma qundi paypal se non hai un conto bancario è inutile?
La prossima volta non metto + un inserzione con paypal, questa era la mia prima vendita su ebay, ora ho imparato, fortunatamente si tratta di 20 euro e non di chissa' che cosa. Cmq io sti 20 euro li voglio! :(

Puoi mandarli a qualcuno che ha un account con annesso conto bancario anche se non so bene come funzioni, io quelli che raccimolo lì li spendo sempre, si tratta in verità di pochi euro, cerco di evitare grossi accrediti proprio per questo motivo..;)

Xenon [TMI]
24-08-2005, 11:37
Puoi mandarli a qualcuno che ha un account con annesso conto bancario anche se non so bene come funzioni, io quelli che raccimolo lì li spendo sempre, si tratta in verità di pochi euro, cerco di evitare grossi accrediti proprio per questo motivo..;)
Ok la prossima volta non accetterò + paypal. Adesso vedo come prendere quei 20 euro :)

masand
24-08-2005, 12:05
Salve a tutti ragazzi...

stamattina, ho fatto presso il mio ufficio postale, una ricarica da 100€. Però se vado a vedere su Internet il saldo della carta, si vede che c'è una differenza di 1€ tra il saldo contabile e quello disponibile (l'ultimo è minore della cifra detta).

I 100€ caricati, sono "pieni" in quanto allo sportello ho pagato 101€...

Sapevo del problema del disallineamento quanto si paga... ma non sapevo del problema quando si carica...

Qualcuno può spiegarmi?

Grazie a tutti...

masand

ugox@
24-08-2005, 13:49
Salve a tutti ragazzi...

stamattina, ho fatto presso il mio ufficio postale, una ricarica da 100€. Però se vado a vedere su Internet il saldo della carta, si vede che c'è una differenza di 1€ tra il saldo contabile e quello disponibile (l'ultimo è minore della cifra detta).

I 100€ caricati, sono "pieni" in quanto allo sportello ho pagato 101€...

Sapevo del problema del disallineamento quanto si paga... ma non sapevo del problema quando si carica...

Qualcuno può spiegarmi?

Grazie a tutti...

masand

quoto perchè serve anche a me!! :confused:

masand
24-08-2005, 14:37
Salve a tutti ragazzi...

stamattina, ho fatto presso il mio ufficio postale, una ricarica da 100€. Però se vado a vedere su Internet il saldo della carta, si vede che c'è una differenza di 1€ tra il saldo contabile e quello disponibile (l'ultimo è minore della cifra detta).

I 100€ caricati, sono "pieni" in quanto allo sportello ho pagato 101€...

Sapevo del problema del disallineamento quanto si paga... ma non sapevo del problema quando si carica...

Qualcuno può spiegarmi?

Grazie a tutti...

masand


In allegato c'è l'immagine di quello che vedo...

Un saluto a tutti...

masand

Andrea16v
24-08-2005, 18:36
Probabilmente c'è stato un errore..i 100euro dovevano essere netti :)

masand
24-08-2005, 19:04
Probabilmente c'è stato un errore..i 100euro dovevano essere netti :)

Ho chiamato ora le poste con il numero verde. Si è visto che il 22/08 c'è stata una "prenotazione" di pagamento sul sito 190.it e ciò corrisponde a verità, perché effettivamente, io ho "provato" a fare il pagamento con sul sito... ma non sono andato avanti perché non avevo credito necessario per farlo (mi ero registrato per fare le telericariche e stavo provando).

L'operatrice che mi ha risposto, mi ha detto che appunto questa è una "pratica" usata comunemente dal sito 190.it. Le Poste hanno constato che se una persona facesse come me per 1, 10 o più volte, questa si vedrebbe scalare il "saldo disponibile" di tante volte quante ne ha provate...

Ovviamente, dato che il saldo contabile è "intero" il tutto dovrebbe riallinearsi da solo... ma ci vuole tempo... mi ha parlato di circa un mese :muro:

Sempre l'operatrice mi ha suggerito di caricare il cellulare sul sito delle poste...

Anche a voi sono successi simili "inconvenienti"?

Un saluto a tutti...

masand

menion2k
25-08-2005, 13:07
Salve ragazzi ho effettuato un acquisto per 8 euro pagando con paypal con una postepay associata (e verificata). Ora sul saldo della carta mi trovo un addebito di 9 euro. La transazione non è ancora disponibile, ma considerando anche il rimborso dei 1.50 euro per la verifica su paypal (che mi avrebbero dovuto dare), non si arriva alla cifra neanche nel caso del doppio addebito. E' mai capitato un addebito sbagliato o un disallineamento del saldo ma non causato dal doppio addebito, bensì da un addebito maggiorato? Ho anche delle "vere" carte di credito ma non mi fido ancora a registrale. Ciao a tutti!!!

Xenon [TMI]
25-08-2005, 20:36
Salve ragazzi ho effettuato un acquisto per 8 euro pagando con paypal con una postepay associata (e verificata). Ora sul saldo della carta mi trovo un addebito di 9 euro. La transazione non è ancora disponibile, ma considerando anche il rimborso dei 1.50 euro per la verifica su paypal (che mi avrebbero dovuto dare), non si arriva alla cifra neanche nel caso del doppio addebito. E' mai capitato un addebito sbagliato o un disallineamento del saldo ma non causato dal doppio addebito, bensì da un addebito maggiorato? Ho anche delle "vere" carte di credito ma non mi fido ancora a registrale. Ciao a tutti!!!
Scusami, sei riuscito a farti passare i soldi da paypal a postepay???? :eek:
Come hai fatto? io nn ci riesco!

Andrea16v
25-08-2005, 21:03
']Scusami, sei riuscito a farti passare i soldi da paypal a postepay???? :eek:
Come hai fatto? io nn ci riesco!

Non è possibile farlo, per quello non ci riesci :D

S3N
25-08-2005, 21:10
Non è possibile farlo, per quello non ci riesci :D

Cavolo stavo per fare la domanda e mi ritrovo già la risposta. Che efficienza. :D
Ma è sicuro sicuro?

Xenon [TMI]
25-08-2005, 22:12
Cavolo stavo per fare la domanda e mi ritrovo già la risposta. Che efficienza. :D
Ma è sicuro sicuro?

Hmm.. ma quindi l'unico modo per farsi mettere i soldi su una postapay è comunicare all acquirente il numero della tua postepay.. ma è una cosa sicura raga? :rolleyes:

S3N
25-08-2005, 22:28
']Hmm.. ma quindi l'unico modo per farsi mettere i soldi su una postapay è comunicare all acquirente il numero della tua postepay.. ma è una cosa sicura raga? :rolleyes:

Guarda in giro su internet ho trovato molti siti che richiedono solo il numero della carta per fare acquisti, ma sempre la scadenza della stessa (e quest'ultima potrebbe essere trovata con un pò di cu...ehm fortuna). In generale andrebbero sempre chiesti anche i 3 numeri dietra la carta per acquisti online, ma non è così. Quindi secondo me è meglio averne due, una publica e una privata su cui riversare gli accrediti ricevuti sulla prima.

Xenon [TMI]
25-08-2005, 22:36
Guarda in giro su internet ho trovato molti siti che richiedono solo il numero della carta per fare acquisti, ma sempre la scadenza della stessa (e quest'ultima potrebbe essere trovata con un pò di cu...ehm fortuna). In generale andrebbero sempre chiesti anche i 3 numeri dietra la carta per acquisti online, ma non è così. Quindi secondo me è meglio averne due, una publica e una privata su cui riversare gli accrediti ricevuti sulla prima.
Io la postepay la uso principalmente per ebay :mbe: quindi la tengo quasi sempre vuota.. ora per esempio ci sono 50 centesimi sopra :sofico:
L'unica cosa è che mia madre ogni tanto la utilizza per farsi accreditare dei soldi, una cifra abbastanza consistente, che poi preleva il giorno stesso magari.. non so.. :cry:

Albozzo
26-08-2005, 21:55
ho perso il codice del postapay... come posso fare?
cioè tengo i soldi sopra e nn posso prelevarli, cazz***la!!! :(

ciao e grazie!

Alberto.

juninho85
27-08-2005, 00:20
ho perso il codice del postapay... come posso fare?
cioè tengo i soldi sopra e nn posso prelevarli, cazz***la!!! :(

ciao e grazie!

Alberto.
pin,cv2 o cosa?:mbe:

weather65
27-08-2005, 07:23
ho perso il codice del postapay... come posso fare?
cioè tengo i soldi sopra e nn posso prelevarli, cazz***la!!! :(

ciao e grazie!

Alberto.



...anche io non trovo piu' il codice...ho telefonato alle Poste e mi hanno detto che l'unico modo e' annullare la carta e rifarne un'altra, "spostando" la somma presente sulla vecchia carta in quella nuova....bisogna "cacciare" altri 5 euro insomma...

masand
27-08-2005, 09:14
Ho chiamato ora le poste con il numero verde. Si è visto che il 22/08 c'è stata una "prenotazione" di pagamento sul sito 190.it e ciò corrisponde a verità, perché effettivamente, io ho "provato" a fare il pagamento con sul sito... ma non sono andato avanti perché non avevo credito necessario per farlo (mi ero registrato per fare le telericariche e stavo provando).

L'operatrice che mi ha risposto, mi ha detto che appunto questa è una "pratica" usata comunemente dal sito 190.it. Le Poste hanno constato che se una persona facesse come me per 1, 10 o più volte, questa si vedrebbe scalare il "saldo disponibile" di tante volte quante ne ha provate...

Ovviamente, dato che il saldo contabile è "intero" il tutto dovrebbe riallinearsi da solo... ma ci vuole tempo... mi ha parlato di circa un mese :muro:

Sempre l'operatrice mi ha suggerito di caricare il cellulare sul sito delle poste...

Anche a voi sono successi simili "inconvenienti"?

Un saluto a tutti...

masand


up

Albozzo
27-08-2005, 10:44
pin,cv2 o cosa?:mbe:
il pin....



...anche io non trovo piu' il codice...ho telefonato alle Poste e mi hanno detto che l'unico modo e' annullare la carta e rifarne un'altra, "spostando" la somma presente sulla vecchia carta in quella nuova....bisogna "cacciare" altri 5 euro insomma...

mannaggiaaaaaaaaaaaaa... ma che sola sto postapay, è normale che una xsona lo può xdere xkè dovrei rifarlo?
mha?!?!?!

federico89
27-08-2005, 16:26
molto comodo postepay l'unica cosa che non mi piace è il fatto che ho dovuto fare la junior e quindi non posso vedere il saldo on line :(

icestorm82
28-08-2005, 10:36
Ragazzi, mi sono appena registrato a paypal, chiedendo il codice di verifica. Ma è normale che mi abbia scalato 2,5euro? Mi sembrava che scalasse 1,50€. BOH

juninho85
28-08-2005, 10:45
certo che è normale,1,5 di paypal e 1€ per l'operazione con la psotepay :D

icestorm82
28-08-2005, 10:54
certo che è normale,1,5 di paypal e 1€ per l'operazione con la psotepay :D

Verooooo, avevo scordato che sti nfamoni delle poste si facevano la "nsugnetta". Grazie mille juninho :)

juninho85
28-08-2005, 10:58
de nada:D
figo l'avatar :sofico:

Sark
29-08-2005, 08:47
Ho acquistato con la postepay su un sito americano usando il circuito VISA, e loro mi hanno inviato una email con scritto:

We need the phone number for your credit card company in order to verify this charge and the shipping address.

Secondo voi che numero di telefono dovrei dargli?

Poi altra cosa, dato che nell'ordine ho messo di spedire la roba ad un'altro indirizzo diverso da quello registrato nella postepay (ma comunque sempre dello stesso paese), è possibile aggiungere nella carta un indirizzo alternativo?

delfinista
29-08-2005, 09:57
Ragazzi ieri mi reco allo sportello per prendere dei soldi dalla mia postepay e mi dice "priva di disponibiltà".
Vado in uno sportello delle Poste ed era fuori servizio.
Torno a casa per verificare cosa c'è che non va e scopro che il servizio on line è attivo fino alle 23.30.
Stamattina accede alla sezione on line e mi dice che il saldo contabile e di 158 euro mentre quello disponibile è di 23...

ma che diavolo...e gli altri soldi dove sono finiti?

Tra l'altro tra gli accrediti risutano i soldi che ho versato ma di addebiti non risulta nulla...

delfinista
29-08-2005, 13:07
il numero verde è un utopia..non riesco a parlare con nessuno :mad: :mad: :mad: che skifo... :muro: :cry: :mad:

delfinista
29-08-2005, 13:16
Parlando con la tipa dopo ore di telefonate...ho capito questo...

- ho provato a ricaricare via web la mia mediaset premium che costa 85,00...dopo aver inserito i dati mi ha dato questo messaggio

"impossibile effettuare il pagamento con questa carta"

bene...controllo lo stato della ricarica della mia mediaset è infatti non c'è stata ricarica.

Prendo una carta di credito seria, la mia cartasi, è la ricarica viene effettuata senza problemi e in tempo reale.

La tipa al telefono mi ha detto che cmq postepay ha "fatto la prenotazione" nonostante io non abbia acquistato un tubo. ovvero i soldi sono in una specie di limbo dove giacciono.
Devo chiamare tra qualche giorno per verificare che la situazione non sia cambiata. (Da premettere che mi ha chiesto se è la prima volta che chiamavo).
Quando richiamo mi ha detto che apriranno una pratica...e le soluzioni sono due: o mi ridanno i soldi o mi effettuano l'operazione che avevo richiesto (la ricarica mediaset che ora non mi serve piu a una cippa visto che lo già fatta con cartasi).

Comunque mi ha avvisato che per tutto questo ambaradam ci vorrà un mese.
Ma che skifo!
Giuro che appena mi ridanno i soldi la brucio...che cacata...come tutti i prodotti postali

masand
29-08-2005, 13:29
Ho chiamato ora le poste con il numero verde. Si è visto che il 22/08 c'è stata una "prenotazione" di pagamento sul sito 190.it e ciò corrisponde a verità, perché effettivamente, io ho "provato" a fare il pagamento con sul sito... ma non sono andato avanti perché non avevo credito necessario per farlo (mi ero registrato per fare le telericariche e stavo provando).

L'operatrice che mi ha risposto, mi ha detto che appunto questa è una "pratica" usata comunemente dal sito 190.it. Le Poste hanno constato che se una persona facesse come me per 1, 10 o più volte, questa si vedrebbe scalare il "saldo disponibile" di tante volte quante ne ha provate...

Ovviamente, dato che il saldo contabile è "intero" il tutto dovrebbe riallinearsi da solo... ma ci vuole tempo... mi ha parlato di circa un mese :muro:

Sempre l'operatrice mi ha suggerito di caricare il cellulare sul sito delle poste...

Anche a voi sono successi simili "inconvenienti"?

Un saluto a tutti...

masand

Parlando con la tipa dopo ore di telefonate...ho capito questo...

- ho provato a ricaricare via web la mia mediaset premium che costa 85,00...dopo aver inserito i dati mi ha dato questo messaggio

"impossibile effettuare il pagamento con questa carta"

bene...controllo lo stato della ricarica della mia mediaset è infatti non c'è stata ricarica.

Prendo una carta di credito seria, la mia cartasi, è la ricarica viene effettuata senza problemi e in tempo reale.

La tipa al telefono mi ha detto che cmq postepay ha "fatto la prenotazione" nonostante io non abbia acquistato un tubo. ovvero i soldi sono in una specie di limbo dove giacciono.
Devo chiamare tra qualche giorno per verificare che la situazione non sia cambiata. (Da premettere che mi ha chiesto se è la prima volta che chiamavo).
Quando richiamo mi ha detto che apriranno una pratica...e le soluzioni sono due: o mi ridanno i soldi o mi effettuano l'operazione che avevo richiesto (la ricarica mediaset che ora non mi serve piu a una cippa visto che lo già fatta con cartasi).

Comunque mi ha avvisato che per tutto questo ambaradam ci vorrà un mese.
Ma che skifo!
Giuro che appena mi ridanno i soldi la brucio...che cacata...come tutti i prodotti postali

Praticamente la stessa cosa... solo le cifre in gioco cambiano... bah... è proprio una seccatura però...

Un saluto a tutti...

masand

delfinista
29-08-2005, 15:48
Praticamente la stessa cosa... solo le cifre in gioco cambiano... bah... è proprio una seccatura però...

Un saluto a tutti...

masand


ma tu hai risolto?
se "no" da quanto tempo aspetti?

mass323
29-08-2005, 19:42
molto comodo postepay l'unica cosa che non mi piace è il fatto che ho dovuto fare la junior e quindi non posso vedere il saldo on line :(
certo che puoi vedere il tuo conto on line se vai sul sito ci sono dei moduli da scaricare e poi devi spedirli alle poste :cool:

masand
29-08-2005, 19:57
ma tu hai risolto?
se "no" da quanto tempo aspetti?

No ancora è di un euro sotto. Sto aspettando da una settimana più o meno...

masand

Sark
30-08-2005, 12:30
Ma voi riuscite ad accedere ai servizi online di poste.it adesso?

Io ho appena ricevuto il telegramma, vado a inserire per la prima volta nome utente e password, e invece di aprirmi la seguente pagina per poi inserire il codice di attivazione mi da sempre "pagina non trovata".

E' 2 ore che sto tentando di accedere, che diavolo devo fare? :muro:

J3X
30-08-2005, 12:46
vista adesso la lista movimenti :ciapet:
spetta un pò ;)
(aggiorna la pagina, riavvia il pc... :boh: )

CèTutto
30-08-2005, 17:25
Ciao a tutti ,
ho da poco fatto il PostPay mi sapete dire se dopo 4 anni ha scadenza e bisogna rifarlo?

delfinista
30-08-2005, 18:19
Ciao a tutti ,
ho da poco fatto il PostPay mi sapete dire se dopo 4 anni ha scadenza e bisogna rifarlo?


fossi in te non lo avrei fatto che skifo sta postpay

niko*
30-08-2005, 18:35
fossi in te non lo avrei fatto che skifo sta postpay
perchè?

J3X
30-08-2005, 20:52
fossi in te non lo avrei fatto che skifo sta postpay
:O invece è ottima come carta, come dice il nome: "paghi dopo" quando hai voglia, tempo e soldi :D


:asd:
certe finezze le capiscono solo pochi :ciapet: :stordita:




cmq come minimo devi andare alla posta alla scadenza e la rifanno, non so se con stesso numero e scadenza posticipata (lo spero), e non so se non si paga niente (spero anche questo), per maggiori informazioni 803160:D

Sark
30-08-2005, 21:53
vista adesso la lista movimenti :ciapet:
spetta un pò ;)
(aggiorna la pagina, riavvia il pc... :boh: )


E' tutta la giornata che sto provando, se clicco su continua dopo aver immesso nome utente e password rimane bloccato, se clicco di nuovo viene fuori impossibile visualizzare la pagina :muro:

Sto leggendo tutto il thread e mi sembra che altri utenti non riuscivano ad accedere al sito per mettere il codice, si è poi risolto da solo? :doh:

Sark
30-08-2005, 21:58
Ho acquistato con la postepay su un sito americano usando il circuito VISA, e loro mi hanno inviato una email con scritto:

We need the phone number for your credit card company in order to verify this charge and the shipping address.

Secondo voi che numero di telefono dovrei dargli?

Poi altra cosa, dato che nell'ordine ho messo di spedire la roba ad un'altro indirizzo diverso da quello registrato nella postepay (ma comunque sempre dello stesso paese), è possibile aggiungere nella carta un indirizzo alternativo?

E' mai successo a qualcuno che nei siti esteri chiedano un numero di telefono per fare degli accertamenti?
Forse è perchè nell'ordine avevo messo un indirizzo diverso da quello registrato nella Postepay? Loro possono vederlo?

Ci terrei molto a sapere qualcosa dato che si tratta di un ordine molto consistente :eek:

supermario
30-08-2005, 22:35
E' mai successo a qualcuno che nei siti esteri chiedano un numero di telefono per fare degli accertamenti?
Forse è perchè nell'ordine avevo messo un indirizzo diverso da quello registrato nella Postepay? Loro possono vederlo?

Ci terrei molto a sapere qualcosa dato che si tratta di un ordine molto consistente :eek:



forse lo hanno chiesto proprio xk è un ordine molto consistente? :stordita: :stordita:

fulviettino
31-08-2005, 10:13
fossi in te non lo avrei fatto che skifo sta postpay
Che schifo?

si paga solo un euro a ricarica (con la alcune delle ricaricabili delle banche ne paghi 5!)
è un ottimo metodo per farsi mandare soldi all'estero (prima con i vaglia si pagavano 5/10 euro)
è un ottimo metodo per effettuare transazioni su internet

IMHO avrà anche qualche aspetto negativo ma non vedo ragioni per dire ke skifo sta postepay...

CèTutto
31-08-2005, 10:27
Che schifo?

si paga solo un euro a ricarica (con la alcune delle ricaricabili delle banche ne paghi 5!)
è un ottimo metodo per farsi mandare soldi all'estero (prima con i vaglia si pagavano 5/10 euro)
è un ottimo metodo per effettuare transazioni su internet

IMHO avrà anche qualche aspetto negativo ma non vedo ragioni per dire ke skifo sta postepay...

Ti Quoto pienamente!

Qualcuno mi sa dire se dopo la scadenza (4anni), va rifatto quindi si ripete la spesa delle 5€?

delfinista
31-08-2005, 11:04
Che schifo?

si paga solo un euro a ricarica (con la alcune delle ricaricabili delle banche ne paghi 5!)
è un ottimo metodo per farsi mandare soldi all'estero (prima con i vaglia si pagavano 5/10 euro)
è un ottimo metodo per effettuare transazioni su internet

IMHO avrà anche qualche aspetto negativo ma non vedo ragioni per dire ke skifo sta postepay...

vatti a rileggere tutti i post di questa pagina e poi mi dirai...o comunque datti tempo tanto succederà anche a te che prima o poi ti troverai il saldo disponibilr magicamente ridotto senza un perchè

fulviettino
31-08-2005, 11:51
vatti a rileggere tutti i post di questa pagina e poi mi dirai...o comunque datti tempo tanto succederà anche a te che prima o poi ti troverai il saldo disponibilr magicamente ridotto senza un perchè
Si ho letto, sono disguidi che possono capitare.
Grazie per la gufata cmq mi sarà capitato un paio di volte da quando ho la postepay..in ogni caso nel giro di max 2 settimane torna è tornato regolare...probabilmente sei stato un pò sfortunato :boh:

Sark
31-08-2005, 14:49
Ok grazie, pare che si sia tutto risolto :O

Altra domanda, voi l'avete fatta la firma dietro la carta? A cosa serve?

fulviettino
31-08-2005, 22:35
Ciao a tutti ,
ho da poco fatto il PostPay mi sapete dire se dopo 4 anni ha scadenza e bisogna rifarlo?
Si, quando scade (se vuoi) puoi rifarla, ripagando i 5 euro

blindzoom
02-09-2005, 14:22
Problemi di registrazione al sito delle poste:(


mi ero registrato qualche settimana addietro, son partito per le ferie ed al ritorno ho trovato la raccomandata con il codice di attivazione.
Ora però non mi ricordo ne user name ne password,e non mi è arrivata nessuna mail-memorandum dalle poste.


Devo chiamare il numero verde?Mi risolvono il problema?
se provo a rifare l'iscrizione ovviamente mi trova già iscritto

cionci
02-09-2005, 18:54
Sì, ma mi mi sembra che sia un termine per l'attivazione...