View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]
Sheerqueenie
25-10-2004, 12:45
come minimo devi aspettare un mese!
io il 3 settembre ho avuto un problema a ricaricare un cellullare dal bancoposta, ho fatto presente la cosa il giorno stesso...
mi hanno detto che mi avrebbero contattato IN GIORNATA!
io per esperienza non ci ho creduto, e difatti non mi sbagliavo.
lo sai quando mi hanno contattato? IL 22 OTTOBRE :eek: :cry:
roba da pazzi!
ultimo boyscout
26-10-2004, 09:50
Ciao a tutti,
ho fatto la carta ricaricabile sabato e da sabato sto provando a registrarmi sul sito delle poste ma mi rimane per delle mezz'ore la pagina con i campi da compilare totalmente in bianco...
qualcuno ha provato fra ieri e oggi a farlo??
volevo registrarmi così da vedere se ho già i soldi caricati sulla carta e vedere se è già attiva.
ciao
Sheerqueenie
26-10-2004, 10:09
si,a volte capita anche a me,ma non dipende da te, dipende dal sito delle poste che è lento inalcune ore della giornata :(
la sola cosa che ti consiglio è di attendere e attendere,come ho fatto io :cry:
ultimo boyscout
26-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da Sheerqueenie
si,a volte capita anche a me,ma non dipende da te, dipende dal sito delle poste che è lento inalcune ore della giornata :(
la sola cosa che ti consiglio è di attendere e attendere,come ho fatto io :cry:
cioè intendi lasciare aperta la finestra bianca che prima o poi si aggiorna?
ciao e grazie
Originariamente inviato da ultimo boyscout
cioè intendi lasciare aperta la finestra bianca che prima o poi si aggiorna?
ciao e grazie
Si...
Comunque riprova in altre ore della giornata, nelle ore di punta ti snervi soltanto a stare dietro al sito :(
ultimo boyscout
26-10-2004, 10:45
ieri ho provato a tutte le ore dalle 8 alle 19.00 e niente...
adesso riprovo e lascio li la finestra.
ciao
DAVIDON, purtroppo è la stessa storia per tutte le prepagate, hanno meno costi, quindi le curano meno e danno meno garanzie.
Detto questo, sei sicuro che al bancomat in questione non fosse applicato un lettore di schede all'ingresso del normale lettore dello sportello? Te lo dico perchè in quel periodo questa truffa andava davvero di moda...
Se fossi in te terrei il conto postepay, anche se non hai più fisicamente la tessera. Puoi usarla sempre online, e considerando che hai un conto bancoposta non è poco.
Originariamente inviato da iozizou
DAVIDON, purtroppo è la stessa storia per tutte le prepagate, hanno meno costi, quindi le curano meno e danno meno garanzie.
Detto questo, sei sicuro che al bancomat in questione non fosse applicato un lettore di schede all'ingresso del normale lettore dello sportello? Te lo dico perchè in quel periodo questa truffa andava davvero di moda...
Se fossi in te terrei il conto postepay, anche se non hai più fisicamente la tessera. Puoi usarla sempre online, e considerando che hai un conto bancoposta non è poco.
guarda, direi proprio che tutto fosse a posto
anche se non sono un veterano degli sportelli bancomat, credo che se ci fosse qualcosa montato davanti me ne sarei accorto...
cmq io la mail l'ho mandata
se non mi darannmo una risposta velocemente credo che le poste inizieranno a odiarmi... ;)
vediamo
Kola_Gurra
26-10-2004, 22:29
ciao raga, una informazione
siccome io sono di san marino e qua non è possibile attivare PostePay, pensavo a paypal
ma ho parlato con qualcuno e mi hanno subito scoraggiato per le tasse che ha...non lo so ancora bene come sono non ho ben capito...
ma voi ditemi, mi conviene utilizzare questo paypal o è meglio farne a meno?
che differenza c'è tra postepay e paypal?
perchè molta gente mi chiede sempre di postepay (vendo molto) ma non ce l'ho...e mi è venuta sta idea...
che ne dite?
Se vendi molto io mi farei la postepay (la mia l'ho già :D)
La ricarica costa solo 1 euro, quindi ti possono pagare da qualsiasi sportello delle poste (o anche online x chi ha postepay) spendendo il 158% in meno del classico vaglia nazionale e il pagamento è immediato.
Paypal e postepay non sono due cose simili :)
Paypal è un servizio che attingendo da una carta di credito/debito ti permette di trasferire denaro istantaneamente e senza costi*,
la postepay è semplicemente una carta prepagata...valida nel circuito visa electron.
Per le tariffe, leggi post precedenti
Kola_Gurra
27-10-2004, 06:49
ehm, sono 67 pagine...:cry:
Vai all'ultima pagina di questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=797558&perpage=20&highlight=paypal%20postepay&pagenumber=3) thread, trovi le screen che ho fatto dal sito di paypal. Riassumendo: per inviare denaro non paghi niente, per ricevere e prelevare si.
Sheerqueenie
27-10-2004, 09:13
sapete se la postepay funziona anche sul sito di refill?
viene detto che le visa electron non fungono!
però la carta è sia visa che visa electron, e secondo me dovrebbe fungere.
ma per essere + sicuri ve lo chiedo!
ultimo boyscout
27-10-2004, 09:56
...sono tre giorni che provo a registrarmi e ancora nulla, si ferma sempre dopo che inserisco i miei dati e accetto l'invio di comunicazioni...
:muro:
Quale altro metodo ho per sapere esattamente quanti soldi ho sulla carta?? ho fatto degli acquisti all'estero e vorrei sapere che cambio valuta mi hanno applicato.
grazie e ciao
Originariamente inviato da ultimo boyscout
...sono tre giorni che provo a registrarmi e ancora nulla, si ferma sempre dopo che inserisco i miei dati e accetto l'invio di comunicazioni...
:muro:
Quale altro metodo ho per sapere esattamente quanti soldi ho sulla carta?? ho fatto degli acquisti all'estero e vorrei sapere che cambio valuta mi hanno applicato.
grazie e ciao
Ti fai fare o il saldo o la lista dei movimenti recandoti ad un PostaMAT
Ciao
ultimo boyscout
27-10-2004, 10:41
è il bancomat fuori dalle poste?
o devo entrare e andare allo sportello?
grazie
La prima che hai detto : è il bancomat fuori dagli uffici postali.
Ciao
ultimo boyscout
27-10-2004, 11:15
Thank you very grazie.
ciao
Ho chiesto al servizio clienti di digitalpix e mi hanno risposto che la carta postepay viene accettata dai sistemi di pagamento.
Si puo' aggiungere alla lista? :D
Certo che viene accettata... la postepay è accettata ovunque sia accettata la visa
Originariamente inviato da iozizou
Vai all'ultima pagina di questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=797558&perpage=20&highlight=paypal%20postepay&pagenumber=3) thread, trovi le screen che ho fatto dal sito di paypal. Riassumendo: per inviare denaro non paghi niente, per ricevere e prelevare si.
per ricevere paghi solo se il pagamento è fatto tramite carta di credito!se ti inviano cash non paghi nulla
Originariamente inviato da jason79
per ricevere paghi solo se il pagamento è fatto tramite carta di credito!se ti inviano cash non paghi nulla
Beh... l'account normale non può neanche accettare pagamenti da carta di credito...quindi il problema non si pone :)
Per avere dei crediti sul conto paypal devi esserti fatto pagare=avere un account avanzato.
Quindi l'unico modo per ricevere soldi su un account paypal normale è che qualcuno con account avanzato ti paghi con i "crediti" che qualcun'altro gli ha caricato sull'account Campa cavallo.. :p
Originariamente inviato da iozizou
Beh... l'account normale non può neanche accettare pagamenti da carta di credito...quindi il problema non si pone :)
Per avere dei crediti sul conto paypal devi esserti fatto pagare=avere un account avanzato.
Quindi l'unico modo per ricevere soldi su un account paypal normale è che qualcuno con account avanzato ti paghi con i "crediti" che qualcun'altro gli ha caricato sull'account Campa cavallo.. :p
non è proprio cosi.puoi anche ricevere pagamenti in cash senza neanche essere un account verificato( ti serve solo se mensilmente sposti grosse somme di denaro) ad esempio gudagnando soldi sul web(in mille modi diversi)oppure vendendo oggetti in ebay e affini.
è solo per la precisione!!!
:D
Originariamente inviato da jason79
non è proprio cosi.puoi anche ricevere pagamenti in cash senza neanche essere un account verificato( ti serve solo se mensilmente sposti grosse somme di denaro) ad esempio gudagnando soldi sul web(in mille modi diversi)oppure vendendo oggetti in ebay e affini.
è solo per la precisione!!!
:D
Non ti ho capito: che sistemi ricaricano paypal? E cosa intendi per cash, perchè quel termine indica denaro contante..
Originariamente inviato da iozizou
Non ti ho capito: che sistemi ricaricano paypal? E cosa intendi per cash, perchè quel termine indica denaro contante..
ci sono prog per guadagnare sul web(ad esempio clliccando email,scrivendo recensioni,compilando sondaggi ecc ecc...)che
ti pagano in paypal inviandoti somme di denaro(quelle che io ho chiamato erroneamente "cash"per distinguerle da quelle inviate con carta di credito)nel tuo account.
quel denaro compare nel tuo conto e puoi usarlo come vuoi(acquisti o lo ritiri)senza dover usare come fondo la tua carta di credito.
tutto qui
Ah, questa non la sapevo, hai linkini a servizi email che ricaricano paypal? :D
Originariamente inviato da iozizou
Ah, questa non la sapevo, hai linkini a servizi email che ricaricano paypal? :D
E la mia sign non l'hai mai notata? :)
Sei hai domande contattami in e-mail o tramite pvt, qui andiamo Ot ;)
Quali sono le differenze tra PostePay e Vodafone CashCard?
Prometeo98
30-10-2004, 19:24
Salve.
Vorrei un aiuto da parte vostra!
Praticamente ho un account PayPal con carta PostePAy, l'account è non verificato, e la spesa limite è ancora intatta 750€, ora Vi spiego il mio problema:
PRATICAMENTE 2 O 3 GIORNI DOPO CHE AVEVO APERTO L'ACCOUNT PAYPAL E ASSOCIATOGLI LA CARTA POSTEPAY, MI TROVO NELL'ESTRATTO CONTO DI QUEST'ULTIMA, UN ANOMALIA(CREDO), OVVERO MI è STATO TOLTO DAL SALDO DISPONIBILE 1€ ECCO COME SI PRESENTANO I MIEI DATI:
SALDO CONTABILE: +38,90 SALDO DISPONIBILE: +37,90
MA è NORMALE? CI TENGO A PRECISARE CHE IO NON HO ANCORA EFFETTUATO LA VERIFICA DELLA CARTA QUINDI NON SONO I CANONICI 1,90$ DI SPESA, INOLTRE E DA UN UN BEL POCO CHE è COSì!
Qualcuno ha qualche info da darmi a riguardo! O sa a chi mi posso rivolgere per sapere perchè tutto cio?
GRAZIE!
No non è normale...ma se è da un pò che è così vai sul sito delle poste o ad uno sportello delle poste e fatti fare il saldo, dovrebbe comparire la causale del prelievo
CaStOr100
01-11-2004, 17:39
ragazzi ho 2 domandine per voi... :D
quant'è il max che si può ritirare tramite bancomat/postamat?
si possono ritirare anche tutti i soldi in una volta sola indipendente mente dalla cifra di cui si dispone?!
byezzzzzz e grazie ;)
:cool: :cool: :cool:
felixmarra
01-11-2004, 17:45
Originariamente inviato da CaStOr100
[quote]quant'è il max che si può ritirare tramite bancomat/postamat?
250 euro con la commissione di 1 euro
si possono ritirare anche tutti i soldi in una volta sola indipendente mente dalla cifra di cui si dispone?!
Ovviamente se hai 200 euro non ne puoi ritirare 500...
:rolleyes:
CaStOr100
01-11-2004, 18:46
Originariamente inviato da felixmarra
250 euro con la commissione di 1 euro
Ovviamente se hai 200 euro non ne puoi ritirare 500...
:rolleyes:
intendevo... se ho mille euro le posso pigliare tutte??
praticamente era la stessa domanda scritta in 2 modi diversi ;)
:cool: :cool: :cool:
felixmarra
01-11-2004, 19:06
Originariamente inviato da CaStOr100
intendevo... se ho mille euro le posso pigliare tutte??
sì, ma dagli uffici delle poste, non dal bancoposta (a meno di non fare più prelevamenti da 250 euro con 1 euro di commissione ogni volta)
praticamente era la stessa domanda scritta in 2 modi diversi ;)
non è la stessa domanda, sopra hai chiesto se si poteva prelevare "indipendente mente dalla cifra di cui si dispone" che non significa affatto "se ho mille euro le posso pigliare tutte??"
Se tu disponi di 1000 euro ne puoi prelevare 999 (1 euro la commissione) se non disponi di 1000 euro non li puoi prelevare indipendetemente dalla cifra che disponi :D a meno che non ne disponi di più di mille ovviamente
Capito? ;)
CaStOr100
01-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da felixmarra
sì, ma dagli uffici delle poste, non dal bancoposta (a meno di non fare più prelevamenti da 250 euro con 1 euro di commissione ogni volta)
non è la stessa domanda, sopra hai chiesto se si poteva prelevare "indipendente mente dalla cifra di cui si dispone" che non significa affatto "se ho mille euro le posso pigliare tutte??"
Se tu disponi di 1000 euro ne puoi prelevare 999 (1 euro la commissione) se non disponi di 1000 euro non li puoi prelevare indipendetemente dalla cifra che disponi :D a meno che non ne disponi di più di mille ovviamente
Capito? ;)
certo! ;)
allora ti faccio un'altra domanda... posso fare + prelieve nell'arco di un giorno?!
byezzzz e grazie
:cool: :cool: :cool:
felixmarra
01-11-2004, 22:41
Originariamente inviato da CaStOr100
certo! ;)
allora ti faccio un'altra domanda... posso fare + prelieve nell'arco di un giorno?!
byezzzz e grazie
:cool: :cool: :cool:
boh :D
leggi il prospetto illustrativo :D
Originariamente inviato da CaStOr100
certo! ;)
allora ti faccio un'altra domanda... posso fare + prelieve nell'arco di un giorno?!
byezzzz e grazie
:cool: :cool: :cool:
Certo che puoi fare + prelievi nell'arco di 1 giorno, ma non puoi superare il tetto massimo di prelievo che generalmente è fissato sui € 250 giornalieri
Se vai sul sito di chi ti offre il servizio lo trovi facilmente ;)
Ho fatto un pagamento con Paypal di 95 $, sull'account avevo 15 $.
Mi sono sbagliato quando dissi che se sull'account non c'era la somma che ti serviva per pagare, prendeva tutto dalla carta di credito.
Mi ha preso infatti i 15 dollari dell'account ed i rimanenti 80 dalla mia carta di credito.
Questo solo per informarvi :)
Ciao
ivanisevic82
03-11-2004, 08:02
Ciao ragazzi, mi sto avvicinando adesso per la prima volta a questi sistemi di pagamento, avrei bisogno di un consiglio.
Ho bisogno di effettuare un pagamento con paypal.
Mi sono creato un account, ora devo ricaricare il mio conto.
Se non ho capito male posso farlo o tramite postpay o tramite carta di credito.
Siccome non ho postpay per il momento preferirei ricaricare con carta di credito.
Solo che ho visto che per poter inserire la mia carta di credito devo inserire un numero (expanded use number) che avrò solo fra 4 giorni lavorativi, mentre io ho bisogno di pagare subito.
Come fare?
Fare una carica postpay è l'unica soluzione?
I soldi che metto in postpay risultano automaticamente su paypal o devo trasferirli?
Fatemi sapere, grazie, ciao!
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi, mi sto avvicinando adesso per la prima volta a questi sistemi di pagamento, avrei bisogno di un consiglio.
Ho bisogno di effettuare un pagamento con paypal.
Mi sono creato un account, ora devo ricaricare il mio conto.
Se non ho capito male posso farlo o tramite postpay o tramite carta di credito.
Siccome non ho postpay per il momento preferirei ricaricare con carta di credito.
Solo che ho visto che per poter inserire la mia carta di credito devo inserire un numero (expanded use number) che avrò solo fra 4 giorni lavorativi, mentre io ho bisogno di pagare subito.
Come fare?
Fare una carica postpay è l'unica soluzione?
I soldi che metto in postpay risultano automaticamente su paypal o devo trasferirli?
Fatemi sapere, grazie, ciao!
Puoi fare la tua transazione (pagamento) senza expanded use number. Quello ti serve solo per abbattare una certa soglia di pagamenti.
Quindi se hai fretta inserisci nel tuo account la tua CC . Non devi ricaricare niente. Al max ricarichi la PostePay se decidi di pagare con quella.....
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi, mi sto avvicinando adesso per la prima volta a questi sistemi di pagamento, avrei bisogno di un consiglio.
Ho bisogno di effettuare un pagamento con paypal.
Mi sono creato un account, ora devo ricaricare il mio conto.
Se non ho capito male posso farlo o tramite postpay o tramite carta di credito.
Siccome non ho postpay per il momento preferirei ricaricare con carta di credito.
Solo che ho visto che per poter inserire la mia carta di credito devo inserire un numero (expanded use number) che avrò solo fra 4 giorni lavorativi, mentre io ho bisogno di pagare subito.
Come fare?
Fare una carica postpay è l'unica soluzione?
I soldi che metto in postpay risultano automaticamente su paypal o devo trasferirli?
Fatemi sapere, grazie, ciao!
Non c'è differenza tra usare la postepay e la carta di credito.
Ricorda che Paypal e Postepay sono due cose assolutamente distinte (mannaggia a quanto si è fatto un topic unico Postepay/Paypal :p).
Se devi pagare basta che immetti la tua carta di credito su Paypal e potrai pagare fino a 750 euro senza l'expanded use number.
Se però il venditore accetta solo pagamenti di utenti verificati dovrai a forza attendere quei 4 numeri.
Ciao.
ivanisevic82
03-11-2004, 12:01
Mh....sono proprio ritardato per queste cose...
Allora, con la carta di credito ho difficoltà...forse mia madre deve ancora attivarla...ma non avevo pensato che trasferire i soldi direttamente dal mio conto sarebbe molto + semplice!
Sto registrando il mio bank account....e ho un altro dubbio.
Il conto è a nome mio e di mia madre...ma il mio cognome sta già scritto, posso mettere solo il mio mio, a quanto pare non è prevista l'opzioni di conti cointestati.
E' un problema?
Penso che anche a mettere solo il mio nome non dovrebbero esserci problemi....ditemi voi!
Come nome banca, va bene "Banco di Sicilia" o devo scrivere anche "SPA" o anche il nome dell'agenzia dove ho il conto??
Che casino!
Scusate la mia niubbaggine, grazie a tutti quelli che mi stanno dando una mano!
ivanisevic82
03-11-2004, 12:10
ok, ce l'ho fatto, mi sono fatto dare le info da mia madre...
Adesso: come faccio a trasferire dei soldi dal mio conto alla paypal?
ivanisevic82
03-11-2004, 12:34
Ahhh!!! Ho capito!
Anche se vedo "0" euro come account, posso kmque effettuare pagamenti!
I soldi saranno prelevati direttamente dal conto in banca o dalla carta di credito.
Ho capito bene?
Ora, altro aiuto: sto effettuando il pagamento paypal per ebay, nello spazio "Coupons, Gift Certificates and eBay Anything Points" che devo mettere??
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ahhh!!! Ho capito!
Anche se vedo "0" euro come account, posso kmque effettuare pagamenti!
I soldi saranno prelevati direttamente dal conto in banca o dalla carta di credito.
Ho capito bene?
Ora, altro aiuto: sto effettuando il pagamento paypal per ebay, nello spazio "Coupons, Gift Certificates and eBay Anything Points" che devo mettere??
Si, hai capito bene, non devi trasferire nulla prima..
Io non ho mai toccato nulla in quel campo, basta che paghi direttamente dal sito Ebay, ti si aprirà la pgina di Paypal con tutte le informazioni già immesse.
Ciao
Originariamente inviato da Ikozzo
Non c'è differenza tra usare la postepay e la carta di credito.
Beh... la differenza c'è: se qualche simpaticone reperisce i tuoi numeri di carta+accesso anzichè prosciugarti la carta di credito ti svuota la postepay, che solitamente non arriva ai 100 € :D
Originariamente inviato da iozizou
Beh... la differenza c'è: se qualche simpaticone reperisce i tuoi numeri di carta+accesso anzichè prosciugarti la carta di credito ti svuota la postepay, che solitamente non arriva ai 100 € :D
Ovviamente parlavo della differenza sull'usarla in quella circostanza.
Altrimenti è ovvio che Postepay non è uguale ad una carta di credito, è una carta di debito anzi.
Il vantaggio è che arrivata a 0 euro non ti fa pagare più nulla.
Se uno ti soffia i dati della tua carta di credito normale sono ca@@i :)
Si si, chiaro, anche se non ho capito perchè si chiama "carta di debito" se sotto lo 0 non può scendere...Carta prepagata ha un senso..
Comunque per pagare online suggerisco postepay :D
Originariamente inviato da iozizou
Si si, chiaro, anche se non ho capito perchè si chiama "carta di debito" se sotto lo 0 non può scendere...Carta prepagata ha un senso..
Comunque per pagare online suggerisco postepay :D
Vabè non è un problema come chiamarla :D
Se risolvessero alcuni problemini sarebbe perfetta :(
1) Doppi Addebiti
2) Possibilità di usarla anche la notte
3) Miglioramento del sito, ci sono orari (per esempio adesso ore 15) in cui è impossibile vedere il proprio saldo
Esatto, e ne sappiamo qualcosa :D
Però il problema si presenta solo se devi pagare ad un'altra postepay, se la usi via paypal o come visa online non ci sono problemi, e per il saldo "basta" andare ad uno sportello bancomat, anche se è chiaro che controllare il saldo da casa è l'ideale...sarebbe l'ideale:rolleyes:
stinger76
03-11-2004, 16:42
Scusate ragazzi , ma da ieri non riesco ad accedere al sito delle poste per controllare il saldo della mia postepay;la homepage poste.it riesco a caricarla senza problemi ma quando vado a fare il login o non mi carica la pagina per inserire i dati oppure una volta che riesco ad accedere clicco per vedere il saldo e a quel punto posso stare una giornata ad aspettare.E' un problema mio???
felixmarra
03-11-2004, 16:48
Originariamente inviato da stinger76
E' un problema mio???
no, lo hanno tutti... è un servizio veramente mediocre.
ultimo boyscout
03-11-2004, 17:00
Volevo solo informarvi che, dopo 10 giorni di tentativi, finalmente 2 minuti fa sono riuscito a registrarmi sul sito delle poste...attendiamo il telegramma...
ciao
Originariamente inviato da ultimo boyscout
Volevo solo informarvi che, dopo 10 giorni di tentativi, finalmente 2 minuti fa sono riuscito a registrarmi sul sito delle poste...attendiamo il telegramma...
ciao
Ma non ti eri già registrato ??
Andrea16v
03-11-2004, 19:40
Originariamente inviato da stinger76
Scusate ragazzi , ma da ieri non riesco ad accedere al sito delle poste per controllare il saldo della mia postepay;la homepage poste.it riesco a caricarla senza problemi ma quando vado a fare il login o non mi carica la pagina per inserire i dati oppure una volta che riesco ad accedere clicco per vedere il saldo e a quel punto posso stare una giornata ad aspettare.E' un problema mio???
A me funziona, è lentissimo ma funziona! ;)
stinger76
03-11-2004, 19:43
Adesso ho provato e ci sono riuscito , mi sa che i loro server montano ancora i 486 :D
felixmarra
03-11-2004, 20:46
Originariamente inviato da stinger76
mi sa che i loro server montano ancora i 486 :D
magari :D secondo me sono 386 senza coprocessore matematico :D
ultimo boyscout
04-11-2004, 08:15
Originariamente inviato da dorzo
Ma non ti eri già registrato ??
no...
:muro:
mi faceva compilare la prima pagina e poi rimaneva per delle ore una finestra a sfondo bianco, ieri invece rimarrà un giorno memorabile per la storia umana:D
ciao
Merkuryal
05-11-2004, 09:46
domanda del piffero ma per il venditore che mi deve fare una ricarica che numero devo dargli?
quello scritto sopra come una normale carta di credito?
http://www.poste.it/img/prodotto2/cartapostepay03s.jpg
per intenderci quello che in questa foto e'
0000 6004 0023 4000
scusate la domanda niubba :(
Originariamente inviato da Merkuryal
domanda del piffero ma per il venditore che mi deve fare una ricarica che numero devo dargli?
quello scritto sopra come una normale carta di credito?
http://www.poste.it/img/prodotto2/cartapostepay03s.jpg
per intenderci quello che in questa foto e'
0000 6004 0023 4000
scusate la domanda niubba :(
Si quello + il tuo nome
Ciao
Merkuryal
05-11-2004, 09:54
ma non e' che con sto metodo uno poi puo' fare acquisti con mio nome e numero di carta?
:what:
Originariamente inviato da Merkuryal
ma non e' che con sto metodo uno poi puo' fare acquisti con mio nome e numero di carta?
:what:
Nel momento in cui acquisti , ti viene chiesto si il numero di carta , ma anche il codice di sicurezza a tre cifre che trovi nella parte posteriore della carta
felixmarra
05-11-2004, 10:01
Originariamente inviato da dorzo
Nel momento in cui acquisti , ti viene chiesto si il numero di carta , ma anche il codice di sicurezza a tre cifre che trovi nella parte posteriore della carta
non sempre... moltissimi siti non te lo chiedono.
Quello che chiedono sempre è la scadenza della carta, ma le postepay durano 4 anni, non ci vuole un gran genio per trovarlo, sono un paio di tentativi se ti metti a cercare.
In effetti Merkuryal è possibile e relativamente facile usare la carta di qualcun'altro. E pensa che queste carte non sono neanche assicurate contro l'uso fraudolento, quindi non rivedi manco i soldi che ti hanno speso.
Merkuryal
05-11-2004, 10:02
ti ringrazio sei stato molto gentile e paziente perche' erano domande veramente niubbissime scusami ;)
E' parecchio che non uso la Postepay,ma sti maledetti problemi di doppio addebito li hanno risolti o bisogna ancora rosicare un mese per avere tutto a posto?:muro:
Sheerqueenie
07-11-2004, 17:32
Originariamente inviato da Teox82
E' parecchio che non uso la Postepay,ma sti maledetti problemi di doppio addebito li hanno risolti o bisogna ancora rosicare un mese per avere tutto a posto?:muro:
io non li ho mai avuti!
piuttosto ho avuto solo un ritardo nell'allineamento tra saldo disponibile e contabile in seguito ad un acquisto su rossoalice.it ( ci hanno messo 22 giorni ),ma penso che non dipenda da postepay,ma da alice
Originariamente inviato da Sheerqueenie
io non li ho mai avuti!
piuttosto ho avuto solo un ritardo nell'allineamento tra saldo disponibile e contabile in seguito ad un acquisto su rossoalice.it ( ci hanno messo 22 giorni ),ma penso che non dipenda da postepay,ma da alice
No mi sa propio che dipende da postepay... anch'io niente doppi addebiti (forse anche perchè tengo su l'essenziale x effettuare il pagamento :D ), solo una decina di giorni x veder riallineati i due saldi... e vedere sul sito le motivazioni dei prelievi.
Mi sembra comunque un'ottima soluzione/alternativa alla carta di credito
ciao ragazzi
voglio aggiornarvi sugli sviluppi della mia esperienza con postepay, descritta nel mio post a pag. 64
dopo 6 (!) email inviate nell'arco di 10 (!) giorni da due miei diversi indirizzi a info@poste.it , finalmente viene accolta la mia richiesta di essere contattato da poste italiane
via telefono mi viene in pratica confermato tutto quello che ho già descritto a voi, senza possibilità di venire in alcun modo incontro alle mie richieste
per tornare in possesso della mia carta dovrò pagare 5€ e attivare la procedura prevista in caso di smarrimento, sebbene la carta presumo sia depositata da qualche parte presso poste italiane
e cosa mi è stato detto per giustificare tutto ciò? "la carta è FONDAMENTALMENTE anonima"
ma và! non mi sarei mai aspettato questa frase... (vedere primo post)
alla fine ho ringraziato per essere stato contattato (almeno tutti mi hanno una versione, al contrario di quello che succede sovente con t€l€com), non prima però di chiedere quale fosse lo stato attuale della mia carta
mi è stato chiesto se l'avessi bloccata (NO) e il numero (e chi se lo ricordava...)
ma è bastato il codice fiscale per dirmi che la carta è attiva e a posto
a proposito... è anonima la postepay;)
vabbè, la carta la rinnoverò, dopo aver verificato che non mi siano spariti i 20€ di saldo
non è così però che si trattano i clienti, le poste dovrebbero saperlo
ci risentiamo quando avrò la nuova carta, anche perché non ero riuscito ad attivare i servizi on-line...
ciaobye
ZigoZago
09-11-2004, 12:22
Ragazzi volevo chiedere una cosa..
Io da poco ho la postepay, mi é stato detto di registrarmi vua internet su poste.it per vedere la lista dei movimenti della mia carta, ed usufruire dei servizi.
Mi sono resgistrato e dopo 2 giorni mi é arrivato il telegramma con il codice di attivazione da immettere sulla pagina web.
Però ho solo il servizio della mail attivo, gli altri no mi dice: "Messaggio di errore
Siamo spiacenti ma la sua utenza non risulta essere abilitata a poter operare online."
Non posso vedere la lista movimenti della mia carta se non un'inutile saldo che mi dice quanti soldi mi sono rimasti, ma io voglio sapere tutti i movimenti..
Piccola critica il sito delle poste é fatto da cani, non é di semplice consultazione, mi perdo spesso
Grazie:rolleyes:
Originariamente inviato da ZigoZago
Ragazzi volevo chiedere una cosa..
Io da poco ho la postepay, mi é stato detto di registrarmi vua internet su poste.it per vedere la lista dei movimenti della mia carta, ed usufruire dei servizi.
Mi sono resgistrato e dopo 2 giorni mi é arrivato il telegramma con il codice di attivazione da immettere sulla pagina web.
Però ho solo il servizio della mail attivo, gli altri no mi dice: "Messaggio di errore
Siamo spiacenti ma la sua utenza non risulta essere abilitata a poter operare online."
Non posso vedere la lista movimenti della mia carta se non un'inutile saldo che mi dice quanti soldi mi sono rimasti, ma io voglio sapere tutti i movimenti..
Piccola critica il sito delle poste é fatto da cani, non é di semplice consultazione, mi perdo spesso
Grazie:rolleyes:
Prova a chiamare il numero verde e vedi che ti dicono...
Il sito non è poi così male, c'è di peggio, il problema maggiore è la LENTEZZA! :(
Ciao
Ma avete visto che la postepay non si può più usare la notte?! Dicono propio il servizio è inattivo dalle- alle- (non ricordo preciso le ore, tipo 1-6 :)
Originariamente inviato da iozizou
Ma avete visto che la postepay non si può più usare la notte?! Dicono propio il servizio è inattivo dalle- alle- (non ricordo preciso le ore, tripo 1-6 :)
Io non sono mai riuscito ad usarla di notte, è sempre stata inattiva già dopo la mezzanotte :(
The Incredible
10-11-2004, 20:37
ciao a tutti ho fatto la postepay oggi..
ma è normale aver pagato 5+5
10euro?per avere 5 di ricarica?
Originariamente inviato da The Incredible
ciao a tutti ho fatto la postepay oggi..
ma è normale aver pagato 5+5
10euro?per avere 5 di ricarica?
è normale si,è quanto costa farla!!!ma non te l'hanno detto???
:confused:
The Incredible
10-11-2004, 20:43
Originariamente inviato da jason79
è normale si,è quanto costa farla!!!ma non te l'hanno detto???
:confused:
boh li alle poste non sapevano niente..
mi hanno detto che appena arrivavo a casa potevo vedere il saldo attraverso il sito delle poste..
io gli ho parlato di un telegramma da ricevere ma è rimasta stupita non sapeva niente..
che schifo..che gente....e sono loro che dovrebbero dire le cose a noi...:mc: :p
Certo che è normale: ragazzi, non dovete aspettarvi che gli operatori ai call center o i commessi o gli sportellisti vi sappiano spiegare le cose, loro sanno circa il 30%.
Sul sito delle poste,che seppur confusionario è completo, ci sono tutti i costi della postepay ---> Costi (http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml)
L'apertura della carta è 5€, la carica iniziale minima è 5€, quindi con 10€ hai la carta e 5€ di carica.
L'attivazione dei servizi online è un discorso a parte, ti registri su www.poste.it e in un paio di giorni ti arriva il telegramma col codice di attivazione. Che non costa nulla.
felixmarra
10-11-2004, 21:36
Originariamente inviato da iozizou
in un paio di giorni ti arriva il telegramma col codice di attivazione.
Mi credete se vi dico che il telegramma a me è arrivato dopo meno di 2 ore a casa? Ci sono rimasto...
The Incredible
10-11-2004, 21:39
Originariamente inviato da felixmarra
Mi credete se vi dico che il telegramma a me è arrivato dopo meno di 2 ore a casa? Ci sono rimasto...
ma tramite cosa arriva???
felixmarra
10-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da The Incredible
ma tramite cosa arriva???
telegramma :p
Originariamente inviato da felixmarra
telegramma :p
:D Tramite posta...il telegramma è un telegramma :D
Te lo porta il postino.
Certo che è veloce, è tipo fax, in giornata dovrebbe arrivarti, se poi le poste ti ignorano ti arriva il giorno dopo
The Incredible
10-11-2004, 21:57
Originariamente inviato da iozizou
:D Tramite posta...il telegramma è un telegramma :D
Te lo porta il postino.
Certo che è veloce, è tipo fax, in giornata dovrebbe arrivarti, se poi le poste ti ignorano ti arriva il giorno dopo
io l'ho fatto stasera.mi arriverà domani mattina giusto??
tipo posta raccomandata?che ti fanno firmare giusto?
The Incredible
11-11-2004, 11:09
mi è arrivato il codice tramite telegramma l'ho inserito tutto ok..
ma ora quando entro mi dice che non sono abilitato ai servizi on-line..
Originariamente inviato da The Incredible
mi è arrivato il codice tramite telegramma l'ho inserito tutto ok..
ma ora quando entro mi dice che non sono abilitato ai servizi on-line..
quoto, or ora.
in più alla mia ragazza, dopo che le arrivato il telegramma, se clicca su "Inserisci codice attivazione" le fa inserire user e pass ma non accede alla schermata di attivazione ma si ricarica la stessa pagina, eppure user e pass sono corretti (da segnalare che il sito neanche dice cosa non vada)
che devo fare? :muro:
Si, mi pare che tu ti debba registrare 2 volte, una per abilitare la carta, un'altra per abilitare te :) Anche per questo è confusionario...
Originariamente inviato da iozizou
Si, mi pare che tu ti debba registrare 2 volte, una per abilitare la carta, un'altra per abilitare te :) Anche per questo è confusionario...
no aspè qualcosa mi sfugge :wtf:
1) lei è andata alle poste e s'è fatta la postepay
2) ieri è andata sul sito, s'è registrata, con conseguente assegnamento della user, del numero identificativo di pratica e la scelta della password d'accesso
3) oggi le è arrivato il telegramma con il codice di attivazione
4) quando tenta di loggarsi x poter poi inserire il codice di attivazione a lei non funziona mentre a me si (stessa identica procedura)
come mai a me funziona e a lei no?
che poi... funziona è una parola grossa... adesso appena ho inserito il mio codice di attivazione, il sito mi dice che cmq non sono abilitato ai servizi online...
Allora...per quello che mi ricordo dovete registrarvi sul sito e abilitarvi ai servizi online....una sorta di doppia registrazione..
Andate qui (https://bancopostaonline.poste.it/bpol/cartepre/formslogin.asp) e loggatevi, poi seguite le screen
http://digilander.libero.it/dreamdl/postepayscreen.jpg
Se siete registrati accederete ai servizi, altrimenti con molta probabilità vi manca una registrazione :)
ti ringrazio, ora a me funziona tutto.
rimane il problema della mia ragazza che non riesce neanche a fare il login per riuscire a confermare la registrazione :(
può essere un fatto temporaneo o è necessario dover star a strippare dietro al numero verde?
Il numero verde lo eviterei come la peste, generalmente è solo una perdita di tempo.
Cos'è che non riesce a fare di preciso?
Prova a sconnetterti e a mettere i dati della tua ragazza, forse ti fa entrare col tuo login e quindi non riesce a cambiare identità..
Non so eh...
Se propio non riesce a connettersi con quei dati...prova a rifare la registrazione! (con dati diversi)
Oppure inserisci la sua postepay nel tuo account :)
(quindi 2 postepay in un account)
The Incredible
11-11-2004, 18:51
ok ora funge anche a me..ma il numero della carta essendo mia perchè devo inserirlo ogni volta??
Originariamente inviato da iozizou
Il numero verde lo eviterei come la peste, generalmente è solo una perdita di tempo.
Cos'è che non riesce a fare di preciso?
Prova a sconnetterti e a mettere i dati della tua ragazza, forse ti fa entrare col tuo login e quindi non riesce a cambiare identità..
Non so eh...
Se propio non riesce a connettersi con quei dati...prova a rifare la registrazione! (con dati diversi)
Oppure inserisci la sua postepay nel tuo account :)
(quindi 2 postepay in un account)
quando ti registri la prima volta ti viene assegnata la user di accesso e la password di accesso la scegli tu nel form di registrazione, al termine di tutto ti viene comunicato che ti arriverà un telegramma col codice di attivazione dell'account
per poter utilizzare questo codice e quindi attivare la tua registrazione, devi loggarti a questa pagina: http://www.poste.it/online/registrazione/ dove in mezzo c' sta Inserisci codice di attivazione
Cliccando li, ti fa inserire user e pass e poi ti obbliga a scrivere il codice di attivazione.
Se lei dal suo computer (quindi 2 pc separati senza i cookie dell'altro) tenta il login x poi inserire il codice, la pagina le si resetta e rimane li senza specifiare alcun tipo di errore tipo PASS O USER NON CORRETTI; non potendo neanche confermare la registrazione lei neanche può accedere al sito :(
Scusa eh..
Loggati qui (https://www.poste.it/online/personale/login-home.fcc?TYPE=33554433&REALMOID=06-000329d8-aa5f-1f8b-8f9a-80e902b6ff3e&GUID=&SMAUTHREASON=0&TARGET=$SM$http%3a%2f%2fwww%2eposte%2eit%2fonline%2fpersonale%2f), ti dovrebbe essere chiesto il codice, se le si resetta la pagina (a lei si e a te no) ipotizzo sia un "errore" di impostazione di Explorer (ipotizzo che lei abbia windows e explorer :) )
Prova a abilitare i cookies per www.poste.it
è proprio da li che lei non riesce ad accedere :(
le ho installato FF io personalmente e non ha mai dato problemi :|
con i cookies abbiamo già provato ma nisba, sembra che il suo user e la sua pass "non esistano" o siano "sbagliati" (dove nn lo so anche xche il sito non dice alcun errore -.-")
:muro:
Puoi fare una screen del post-log in?
ZigoZago
12-11-2004, 11:11
Io col mio problema ho risolto, dovevo aspettare un giorno per la registrazione sul sito, ora posso vedere la lista movimenti ;)
Però che gnocca che é la consulente delle poste :oink: :p
Originariamente inviato da iozizou
Puoi fare una screen del post-log in?
già risolto chiamando il numero verde che, stranamente, hanno ovviato subito il problema riscontrando un problema alla macchina O.o, ora è tutto funzionante e addirittura ha già aggiornato il saldo della carta con una spesa fatta proprio ieri pome! :D
Cosa intendi per problema alla macchina? Problemi al loro server?
Originariamente inviato da iozizou
Cosa intendi per problema alla macchina? Problemi al loro server?
si infatti han fatto tutto loro, lei è rimasta inerme dall'altra parte della cornetta aspettando che il tizio facesse i suoi comodi :asd:
fazer600
12-11-2004, 20:03
leggo ora questo 3d. dunque se non ho capito male iscriversi a paypal e' gratuito giusto? 1 euro a parte... e se la uso per comprare non pago nulla giusto? ma solo se ricevo denaro...
ci sono tasse annue? oppure rimane gratuito?
Si gratuito, anche il dollaro e passa, poi ti viene riaccreditato sul conto paypal. No tasse annue, no tasse e basta :)
The Incredible
13-11-2004, 17:40
ma se uno si fà pagare su ebay come fà a sapere i pagamenti di uno o dell'altro?
non c'è nessuno spazio per causuale ect??
una brutto difetto..azzz
felixmarra
13-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da The Incredible
non c'è nessuno spazio per causuale ect??
una brutto difetto..azzz
non è un difetto, la carta postepay NON è uno strumento per ricevere pagamenti, ma per farli e dovrebbe servire solo a quello (il malcostume di usarla per farsi pagare ormai dilaga purtroppo, ed è pure pericoloso).
Poi se hai un problema del tipo che hai pagato (anzi, racaricato) e non ti arriva niente a casa, come fai ad usarla come prova? Non c'è causale, quindi non puoi dimostrare il motivo per cui hai dato ad una persona dei soldi (o cmq, non è facile dimostrarlo, mentre invece con un bonifico metti esattamente quello che hai comprato e in caso di problemi è immediato).
Sheerqueenie
13-11-2004, 18:22
ESATTO! sto notando che sopratutto su ebay, ma anche siti di ecommerce italiani usano il pagamento tramite poste pay!
la accortezza che chiedono a noi utenti è quella di inviare una mail con la data e l'ora e l'importo esatto in cui ho fatto loro la ricarica!
cmq si. è rischioso,ma sto facendo molti acquisti così:D
lucignolo_one
15-11-2004, 08:43
Salve a tutti....visto che siete pratici dell'argomento mentre io ho fatto la postepay solo pochi giorni fa potete aiutarmi in questo problema (che ho postato nella sezione sbagliata?!?:rolleyes: )???
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=812475
grezie grezie!!!
felixmarra
15-11-2004, 13:01
ok ragazzi, quello che poteva succedere è successo:
Un amico andato stamattina in posta a ritirare dalla postepay ha trovato il saldo contabile diverso da quello disponibile, con una differenza di 65€ in meno su quello disponibile.
Questo avviene quando compri qualcosa, ma lui la postepay la usa solo per ricevere pagamenti.
A voi ogni ulteriore commento.
P.S. sapete che non è sicuro neanche dare il solo numero di carta senza intestatatio? Se vai in posta e gli dici che devi ricaricare una postepay ma non sai l'intestatario loro te lo dicono senza problemi. Alla faccia delle privacy! Provate per credere!
fazer600
15-11-2004, 13:13
io sulla mia postapay lascio solo 5 euro, se devo comprare qualcosa la ricarico e poi compro, cosi evito di perdere i soldi;)
felixmarra
15-11-2004, 13:22
Originariamente inviato da fazer600
io sulla mia postapay lascio solo 5 euro, se devo comprare qualcosa la ricarico e poi compro, cosi evito di perdere i soldi;)
sì, ma dimentichi che ogni volta che prelevi ti costa 1 euro, non puoi farlo di continuo, altrimenti è più conveniente un conto bancario con normale visa e con bonifici gratis a farli e a riceverli...
EDIT: e poi se te li hanno prelevati è qualcuno che ha fatto affari con te, quindi magari prima ha ricaricato e poi "prelevato". Infatti il mio amico stava andando a prelevare dopo aver ricevuto un pagamento consistente... se sai come fare la truffa la fai in 10 minuti massimo, anche se hai un postamat o un'ufficio postale sotto casa ci metti più tempo tu ad incassare che l'altra persona a riprendersi i soldi...
Originariamente inviato da lucignolo_one
Salve a tutti....visto che siete pratici dell'argomento mentre io ho fatto la postepay solo pochi giorni fa potete aiutarmi in questo problema (che ho postato nella sezione sbagliata?!?:rolleyes: )???
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=812475
grezie grezie!!!
Dovrebbe essere cosi : l'issue number è richiesto solo nel caso in cui tu specifichi una carta Switch/Solo.
Siccome tu stai specificando una carta del circuito VISA/VISA Electron, quel campo non serve riempirlo.
Chiaramente il primo campo della form, si riferisce al numero a 16 cifre della tua PostePay.
Ciao
Ho acquistato 10 € di telefonate da Skype con Postepay. Inseriamo? :)
Ragazzi scusate che mi direste qualche sito che accetta pagamenti con paypal? vorrei incominciare a pensare a qualcosa per Natale e sul conto ho 60 dollari.. comunque siti di vario genere, informatica e nn solo, vi ringrazio
Originariamente inviato da Xidius
Ragazzi scusate che mi direste qualche sito che accetta pagamenti con paypal? vorrei incominciare a pensare a qualcosa per Natale e sul conto ho 60 dollari.. comunque siti di vario genere, informatica e nn solo, vi ringrazio
Sulla prima pagina di questa discussione, trovi i link
Ciao
Originariamente inviato da dorzo
Sulla prima pagina di questa discussione, trovi i link
Ciao
quelli sono per postepay oppure anche per paypal?
Chiaramente ti riferisci a siti esteri (USA) ,vero?
qualsiasi sito, basta che accetta paypal :D
lucignolo_one
15-11-2004, 15:42
x dorzo: grazie dell'aiuto però per la fretta di ordinare ho riempito quel campo con gli ultimi numeri che erano nel posteriore della carta come mi suggeriva qualcuno.........ora che succede???Mi annullano l'ordine???
:confused:
Originariamente inviato da lucignolo_one
x dorzo: grazie dell'aiuto però per la fretta di ordinare ho riempito quel campo con gli ultimi numeri che erano nel posteriore della carta come mi suggeriva qualcuno.........ora che succede???Mi annullano l'ordine???
:confused:
Penso che se il programma che gestisce l'inserimento dei dati è fatto bene, dovrebbe automaticamente ignorare i due numeri da te inseriti, in quanto informazioni non necessarie in questo caso.
Ciao
P.s.: Ma il processo di registrazione è andato a buon fine lo stesso ??? Se si , non dovrebbero esserci problemi
Originariamente inviato da Xidius
qualsiasi sito, basta che accetta paypal :D
Dovresti svuotare la tua MailBox, non posso risponderti.
Ciao
Originariamente inviato da dorzo
Dovresti svuotare la tua MailBox, non posso risponderti.
Ciao
fatto sorry
lucignolo_one
15-11-2004, 18:48
Originariamente inviato da dorzo
Penso che se il programma che gestisce l'inserimento dei dati è fatto bene, dovrebbe automaticamente ignorare i due numeri da te inseriti, in quanto informazioni non necessarie in questo caso.
Ciao
P.s.: Ma il processo di registrazione è andato a buon fine lo stesso ??? Se si , non dovrebbero esserci problemi
grazie..mi hai tranquillizzato..si il processo di registrazione è andato a buon fine!!!
:)
Demolition_Man
16-11-2004, 15:12
Ciao a tutti:D
Circa 10 giorni fa ho fatto anche io la postepay caricandola di 65,00 euro. Premetto che al momento non ho fatto nessun pagamento, però sia sul sito che allo sportello postamat il mio saldo contabile è si 65,00 ma quello disponibile e di 10,53! Come è possibile? Visionando le transazione risulta solo la ricarica effettuata il giorno dell'attivazione? Inoltre non ho nemmeno la possibilità di prelevare dallo sportello.... :muro:
Qualche suggerimento? Mi devo preoccupare? Chi mi ha fregato oltre 55 euro?
Sheerqueenie
16-11-2004, 15:17
azz, bè chiama le poste!
e auguri :D
aggiornamento flash della mia situazione
vado alle poste per farmi sostituire la carta (felice come una pasqua di pagare i 5 euro, potete immaginare), e mi dicono che c'è bisogno di un documento come una denuncia ai carabinieri per ottenere la nuova carta, trasferendo i 20euro residui della precedente
parentesi necessaria: alle poste qui a BO trovo gente disponibile e cortese...
ma che due gran OO però! :(
non immaginavo proprio che fosse necessario sto caniso
ora mi tocca trovare il giorno in cui nn ho un .... da fare e andare dai caramba x denunciare lo smarrimento della postepay...:muro:
ma voi sapevate che ci voleva sto casino qui?
ciaobye
Demolition_Man
16-11-2004, 15:36
Allora però adesso che ci penso...dopo aver fatto la postepay ho ordinato tramite amazon.de "GTR". L'importo da pagare era di circa 51 sp incluse, ma visto che per uno strano motivo il gioco dopo 5 giorni non mi venne spedito, mentre a tutti gli altri utenti con cui ero in contatto si ,decisi di annullare l'ordine e l'annullamento dell'ordine mi venne confermato immediatamente. Io so (ma potrei molto probabilmente sbagliarmi) che i soldi vengono scalati al momento della spedizione...cmq mettiamo il caso che questi soldi mi sono stati scalati prima della spedizione, resta il fatto che sottraendo l'importo da pagare, il saldo disponibile dovrebbe essere in ogni caso maggiore di quello che attualmente ho a disposizione...e resta il fatto che oggi pomeriggio provando a prelevare i soldi dallo sportello postamat non avevo la voce "prelievo" disponibile tra le opzioni... :eek:
:cry:
Sheerqueenie
16-11-2004, 15:37
be davidon, almeno su una cosa sono stati dalla parte tua!:ossia dirti di andare a fare la denunzia della carta!
Originariamente inviato da Demolition_Man
Allora però adesso che ci penso...dopo aver fatto la postepay ho ordinato tramite amazon.de "GTR". L'importo da pagare era di circa 51 sp incluse, ma visto che per uno strano motivo il gioco dopo 5 giorni non mi venne spedito, mentre a tutti gli altri utenti con cui ero in contatto si ,decisi di annullare l'ordine e l'annullamento dell'ordine mi venne confermato immediatamente. Io so (ma potrei molto probabilmente sbagliarmi) che i soldi vengono scalati al momento della spedizione...cmq mettiamo il caso che questi soldi mi sono stati scalati prima della spedizione, resta il fatto che sottraendo l'importo da pagare, il saldo disponibile dovrebbe essere in ogni caso maggiore di quello che attualmente ho a disposizione...e resta il fatto che oggi pomeriggio provando a prelevare i soldi dallo sportello postamat non avevo la voce "prelievo" disponibile tra le opzioni... :eek:
:cry:
Te li scalano appena fai l'ordine... Meglio non annullare l'ordine con una postepay, si rischia di restare senza soldi e prodotto :rolleyes:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
be davidon, almeno su una cosa sono stati dalla parte tua!:ossia dirti di andare a fare la denunzia della carta!
infatti, come avevo precisato, sulla gentilezza delle persone che sto incontrando alle poste nn ho nulla da dire... anzi, dico che sono professionisti che sanno fare il proprio lavoro, cosa che in italia è meglio nn dare per scontato
però speravo che magari l'impiegato fosse un po' troppo zelante, così magari mi evitavo quest'altro passaggio
se avete avuto esperienze di smarrimento della postepay come avete risolto?
credo cmq che la settimana prox farò come dicono
ciaobye
Demolition_Man
16-11-2004, 17:27
Originariamente inviato da iozizou
Te li scalano appena fai l'ordine... Meglio non annullare l'ordine con una postepay, si rischia di restare senza soldi e prodotto :rolleyes:
Quindi mi trovo in un mare di fattore M?
Contatto amazon ed espongo il problema?
Eh....non è detto, ma contatta le poste, e tieni d'occhio il bilancio dal sito delle poste!
VirusITA
17-11-2004, 15:49
Ciao, scusate se mi inserisco nella discussione ma dovrei fare anch'io un acquisto su ebay con paypal e se non sbaglio la carta più conveniente è la postepay, quindi avrei qualche domanda per voi (mi dispiace ma non ho letto tutte le 70 pagine ma solo una ventina, prometto però che cercherò di leggerle tutte).
1 Dovendo acquistare negli usa con paypal sono condannato al doppio addebito? C'è qualche modo per evitarlo?
2 Devo acquistare qualcosa del valore di 350€ (s.s. comprese), in pratica spendo 5€ per fare la carta (+5€ che però diventano subito credito giusto?) e nient'altro per le varie registrazioni/pagamenti/cambi?
3 In quanto tempo mi sarà attiva la carta e quindi pronta per acquistare (le varie procedure di registrazione le ho già trovate lungo il thread)?
4 Se vengo coinvolto anch'io nel doppio addebito non posso più acquistare per tutto il periodo fino a quando non mi ridanno i soldi? Allora quando mi ritorneranno i soldi tornerò ad acquistare e a cadere nella trappola infinita (premesso che devo acquistare solo quest'oggetto e che quindi non mi servirà più la postepay e di conseguenza il suo credito).. L'unica cosa da fare è caricare la scheda con 700€ e prelevare i 350€ "rubati" quando torneranno disponibili giusto? In quanto tempo torneranno (la prima pagina dice 5gg/3 settimane, è ancora tutto così)?
Grazie per le eventuali risposte, scusatemi per il "tema" ma non ho trovato risposte alle mie domande nè nella prima pagina nè nelle 20 successive...
Con 355€ ti fai la postepay con 350€ di credito.
Guarda, io personalmente ho pagato in dollari senza accrediti strani, al max mettiti una quindicina di € di sicurezza.
L'unico problema è il max spendibile al giorno... comunque puoi metterti d'accordo con il venditore e pagarlo in 2 giorni...
Per quanto riguarda i giorni da aspettare...non sono sicuro, ma credo che siano pari a 0...
Nel senso che la postepay la fai alle poste in 5 minuti (fila esclusa), ti registri a paypal.com appena arrivi a casa e sei pronto per usarla...se vuoi registrarla al sito di poste.it il discorso è diverso, ma chettefrega al momento, basta usarla! :D
Mi sembra che tu possa fare ciò senza registrare la carta su poste.it :)
VirusITA
17-11-2004, 16:04
La cosa che più mi fa paura è il doppio addebito, puoi dirmi qualcosa su come evitarlo?
Sheerqueenie
17-11-2004, 16:06
[B]
Mi sembra che tu possa fare ciò senza registrare la carta su poste.it :)
ESATTO! la registrazione al sito delle poste è un add-on che si può fare in un secondo momento,insomma ti facilita le operazioni tipiche che fai allo sportello bancomat.,le facilita nel senso che le fai col pc comodamente :)
Non credo ci sia un modo.... io non ho mai subito doppi addebiti (per ora:p)
Caricare la postepay del minimo necessario è un buon metodo, essendo carta di debito non credo possa andare in passivo :)
VirusITA
17-11-2004, 16:09
Si invece ho trovato gente in questo thread che parlava di passivo e che quindi non riusciva a comprare più..
Originariamente inviato da VirusITA
Ciao, scusate se mi inserisco nella discussione ma dovrei fare anch'io un acquisto su ebay con paypal e se non sbaglio la carta più conveniente è la postepay, quindi avrei qualche domanda per voi (mi dispiace ma non ho letto tutte le 70 pagine ma solo una ventina, prometto però che cercherò di leggerle tutte).
1 Dovendo acquistare negli usa con paypal sono condannato al doppio addebito? C'è qualche modo per evitarlo?
2 Devo acquistare qualcosa del valore di 350€ (s.s. comprese), in pratica spendo 5€ per fare la carta (+5€ che però diventano subito credito giusto?) e nient'altro per le varie registrazioni/pagamenti/cambi?
3 In quanto tempo mi sarà attiva la carta e quindi pronta per acquistare (le varie procedure di registrazione le ho già trovate lungo il thread)?
4 Se vengo coinvolto anch'io nel doppio addebito non posso più acquistare per tutto il periodo fino a quando non mi ridanno i soldi? Allora quando mi ritorneranno i soldi tornerò ad acquistare e a cadere nella trappola infinita (premesso che devo acquistare solo quest'oggetto e che quindi non mi servirà più la postepay e di conseguenza il suo credito).. L'unica cosa da fare è caricare la scheda con 700€ e prelevare i 350€ "rubati" quando torneranno disponibili giusto? In quanto tempo torneranno (la prima pagina dice 5gg/3 settimane, è ancora tutto così)?
Grazie per le eventuali risposte, scusatemi per il "tema" ma non ho trovato risposte alle mie domande nè nella prima pagina nè nelle 20 successive...
io ho fatto 1 acquisto con postepay tramite paypal spendendo 350€ tutte insieme.il limite postepay di spesa giornaliera non lo conosco,ma con paypal stai coperto fino a 750€ quindi non preocc.
dimenticavo,l'acquisto è stao fatto dal canada,pagato quindi in $ canadesi,non ci sono stati problemi.
VirusITA
17-11-2004, 16:59
Ok, quindi se io volessi usare questa scheda per pagare 350€ in $$ mi basta caricarla con 350€ e spendere 5€ per farla, giusto?
Originariamente inviato da VirusITA
Ok, quindi se io volessi usare questa scheda per pagare 350€ in $$ mi basta caricarla con 350€ e spendere 5€ per farla, giusto?
Yes!
Originariamente inviato da VirusITA
Ciao, scusate se mi inserisco nella discussione ma dovrei fare anch'io un acquisto su ebay con paypal e se non sbaglio la carta più conveniente è la postepay, quindi avrei qualche domanda per voi (mi dispiace ma non ho letto tutte le 70 pagine ma solo una ventina, prometto però che cercherò di leggerle tutte).
1 Dovendo acquistare negli usa con paypal sono condannato al doppio addebito? C'è qualche modo per evitarlo?
2 Devo acquistare qualcosa del valore di 350€ (s.s. comprese), in pratica spendo 5€ per fare la carta (+5€ che però diventano subito credito giusto?) e nient'altro per le varie registrazioni/pagamenti/cambi?
3 In quanto tempo mi sarà attiva la carta e quindi pronta per acquistare (le varie procedure di registrazione le ho già trovate lungo il thread)?
4 Se vengo coinvolto anch'io nel doppio addebito non posso più acquistare per tutto il periodo fino a quando non mi ridanno i soldi? Allora quando mi ritorneranno i soldi tornerò ad acquistare e a cadere nella trappola infinita (premesso che devo acquistare solo quest'oggetto e che quindi non mi servirà più la postepay e di conseguenza il suo credito).. L'unica cosa da fare è caricare la scheda con 700€ e prelevare i 350€ "rubati" quando torneranno disponibili giusto? In quanto tempo torneranno (la prima pagina dice 5gg/3 settimane, è ancora tutto così)?
Grazie per le eventuali risposte, scusatemi per il "tema" ma non ho trovato risposte alle mie domande nè nella prima pagina nè nelle 20 successive...
1) Non sei mica condannato, può capitare sempre il doppio addebito, non a forza perchè compri negli usa e paghi con Paypal..
Da quanto leggo in giro, la percentuale che possa capitare con Paypal e non in altri modi è altina, ma non è mai sicura!
Ah, non ci sono metodi per evitarlo :)
2) Pagherai 360 in totale, di cui 355 di credito.. Altre spese non ce ne sono, se vorrai ricaricarla pagherai poi 1 € di commissione!
3) La carta è attiva immediatamente..
4) Se ti capita un doppio addebito non puoi più acquistare se la carta è in passivo, ti faccio un esempio:
a) Carta con 1000 euro. Pago per un acquisto 400 euro, me l'addebitano due volte, la carta rimane con 200 euro che posso ovviamente ancora spendere...
b) Carta con 350 euro. Pago per un acquisto 300 euro, me l'addebitano due volte, la carta rimane con -250 euro. Ovviamente essendo in passivo non posso acquistare nulla. Se vorrai acquistare hai 2 strade, o attendi i fatidici 15-30 gg (il lasso di tempo è ancora questo) o la carichi con una somma che copre il passivo ed il costo dell'acquisto che vuoi fare.
Nel tuo caso, non dovendo più usare la Postepay a breve, caricala con 350 euro ed effettua il pagamento, pure che te l'addebitano due volte e vai in passivo che ti importa? Passati i 15-30 gg avrai la tua scheda nuovamente in attivo :)
Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio ;)
Ciao!
fazer600
18-11-2004, 08:33
una cosa non ho capito.... ma perche' avviene questo doppio addebito?? e siamo sicuri che do 15 gg sparisce? se non dovesse sparire mi tocca pagare il doppio?:eek:
VirusITA
18-11-2004, 13:43
Per far togliere il fantastico doppio addebito bisogna avvisare le poste col num verde..
Una cosa ancora: se sono in debito il pagamento della prima transazione avviene comunque giusto? Non è che il venditore non trova più i soldi e quindi addio acquisto?
VirusITA
18-11-2004, 13:46
Ah se mi faccio mandare il pacco con corriere tipo usps (è un corriere??) non c'è pericolo di restare in dogana con conseguente sovrapprezzo e attesa? C'è qualche modo per evitarla (ho sentito parlare di gift :confused: ).
Grazie!!
Ma come avviene il pagamento con una carta di credito?
Cioè, io ad esempio ho una postepay (che è una prepagata ma si usa come una carta di credito), su un sito mi vengono richiesti:
Tipo carta (VISA)
intestatario
Numero carta
Data scadenza
Codice fiscale
Come funziona la procedura che permette loro di ritirare un preciso ammontare di soldi dalla mia carta?
Mi arriva una comunicazione in cui mi viene chiesto se accetto di effettuare il pagamento di una data cifra a loro favore?
Oppure nel momento in cui decido di pagare con carta di credito tutto avviene automaticamente e mi viene scalato dal conto?
E nell'ultimo caso, se mi addebitassero più di quanto dovuto?
In pratica in che modo vengono autorizzati a prelevare soldi dalla mia carta?
Originariamente inviato da VirusITA
Per far togliere il fantastico doppio addebito bisogna avvisare le poste col num verde..
Una cosa ancora: se sono in debito il pagamento della prima transazione avviene comunque giusto? Non è che il venditore non trova più i soldi e quindi addio acquisto?
Non si deve telefonare per forza, io ho chiamato solo la prima volta, tanto ti dicono che non possono fare nulla e devi aspettare..
Difatti le altre due volte ho atteso 20 gg e tutto è tornato a posto.
Ovvio che se passa un mese ed ancora non vedi il saldo tornare normale devi chiamare..
I soldi arrivano, stai tranquillo :)
Ciao
Originariamente inviato da VirusITA
Ah se mi faccio mandare il pacco con corriere tipo usps (è un corriere??) non c'è pericolo di restare in dogana con conseguente sovrapprezzo e attesa? C'è qualche modo per evitarla (ho sentito parlare di gift :confused: ).
Grazie!!
Usps è la normale posta americana credo, qui in italia la consegna il corriere Executive.
Per la dogana va sempre a fortuna, comunque se è un pacco grande verrà controllato, se poi vale 30$ o meno passa senza problemi.
Gift = regalo, ma oramai non danno molta importanza, vengono controllati tutti i pacchi..
Come ti ho già detto la fortuna aiuta, se poi fai dichiarare un valore basso alla merce tanto meglio..
Originariamente inviato da Sirio
Ma come avviene il pagamento con una carta di credito?
Cioè, io ad esempio ho una postepay (che è una prepagata ma si usa come una carta di credito), su un sito mi vengono richiesti:
Tipo carta (VISA)
intestatario
Numero carta
Data scadenza
Codice fiscale
Come funziona la procedura che permette loro di ritirare un preciso ammontare di soldi dalla mia carta?
Mi arriva una comunicazione in cui mi viene chiesto se accetto di effettuare il pagamento di una data cifra a loro favore?
Oppure nel momento in cui decido di pagare con carta di credito tutto avviene automaticamente e mi viene scalato dal conto?
E nell'ultimo caso, se mi addebitassero più di quanto dovuto?
In pratica in che modo vengono autorizzati a prelevare soldi dalla mia carta?
Sono autorizzati se trovano la somma necessaria per effettuare il pagamento. Questo su Carta PostePay.
Chiaramente prima ci sarà la verifica di autentificazione dei 16 numeri della Carta.
Originariamente inviato da Sirio
Ma come avviene il pagamento con una carta di credito?
Cioè, io ad esempio ho una postepay (che è una prepagata ma si usa come una carta di credito), su un sito mi vengono richiesti:
Tipo carta (VISA)
intestatario
Numero carta
Data scadenza
Codice fiscale
Come funziona la procedura che permette loro di ritirare un preciso ammontare di soldi dalla mia carta?
Mi arriva una comunicazione in cui mi viene chiesto se accetto di effettuare il pagamento di una data cifra a loro favore?
Oppure nel momento in cui decido di pagare con carta di credito tutto avviene automaticamente e mi viene scalato dal conto?
E nell'ultimo caso, se mi addebitassero più di quanto dovuto?
In pratica in che modo vengono autorizzati a prelevare soldi dalla mia carta?
Non ti arriva alcuna comunicazione, sei tu ad autorizzare il prelievo dalla carta immettendo i tuoi dati e confermando un acquisto.
Difficile ti venga addebitata una somma maggiore..
Originariamente inviato da Ikozzo
Non ti arriva alcuna comunicazione, sei tu ad autorizzare il prelievo dalla carta immettendo i tuoi dati e confermando un acquisto.
Difficile ti venga addebitata una somma maggiore.. che sia difficile ne sono certo, altrimenti non sarebbero così diffuse, ma possibile che tutto il prelievo si basi su una mia firma? Non è poi così difficile falsificarla...
Quindi qualcuno in possesso dei dati della mia carta potrebbe presentarsi con una fattura (o quello che sia) recante la mia firma falsa, e prelevare senza che io venga avvertito?
Originariamente inviato da Sirio
che sia difficile ne sono certo, altrimenti non sarebbero così diffuse, ma possibile che tutto il prelievo si basi su una mia firma? Non è poi così difficile falsificarla...
Quindi qualcuno in possesso dei dati della mia carta potrebbe presentarsi con una fattura (o quello che sia) recante la mia firma falsa, e prelevare senza che io venga avvertito?
Scusa quale firma ???
Originariamente inviato da dorzo
Scusa quale firma ???
si...in effetti non è nemmeno una condizione necessaria la firma...
e allora basta presentare una falsa fattura e i dati della carta?
Non capisco...:muro:
Certo che si Sirio, ecco perchè in internet è meglio la postepay della carta di credito :D
Falsa fattura...? Se pago con la tua carta mica mi faccio fare la fattura :D
Bastano i dati della carta!
Per usare la tua carta un estraneo deve sapere:
Numero Carta
Nome e Cognome
Data di scadenza
Ed in alcuni siti anche il numero a 3 cifre che sta dietro la carta.
Non capisco il tuo discorso della fattura/firma, guarda che per pagare di persona con la carta la devi avere, mica ti chiedono il numero :)
Il discorso della fattura dipende dal fatto che pensavo che il negozio dovesse disporre di un documento che lo autorizzasse a prelevare soldi dalla mia carta.
Mi spiego meglio:
1) faccio un acquisto su un negozio online
2) comunico gli estremi della mia carta
3) il negozio va e preleva i soldi
Ma il prelievo deve essere effettuato una volta e deve essere pari all'ammontare della mia spesa; ora, cosa costringe il negozio, una volta ottenuti i dati, a rispettare queste regole? Non può riutilizzare i dati per fare altri prelievi a mia insaputa?
Quello che vorrei sapere è come funziona questo meccanismo.
I pagamenti vengono fatti all'istante e sempre tramite alcuni sistemi online protetti, tipo quello di Banca Sella.
Al negozio arriva solo il pagamento, non deve fare proprio nulla :)
aaaaaaaahhhhhh......quindi sono io che invio il pagamento a loro, non loro che prelevano dalla carta!
Quindi i dati della carta in pratica gli servono per identificare la provenienza del pagamento...giusto...?
lucignolo_one
19-11-2004, 08:30
Scusate se mi intrometto senza aver letto tutti i post precedenti ma avrei una domandina da farvi......Se devo ricevere un pagamento è possibile chiedere al compratore se invece di farmi un bonifico mi ricarica la carta alle poste???E' sicuro questo metodo??Quali dati della carta devo fornire al compratore per farmi la ricarica???
denghiu!!!:cool:
Originariamente inviato da lucignolo_one
Scusate se mi intrometto senza aver letto tutti i post precedenti ma avrei una domandina da farvi......Se devo ricevere un pagamento è possibile chiedere al compratore se invece di farmi un bonifico mi ricarica la carta alle poste???E' sicuro questo metodo??Quali dati della carta devo fornire al compratore per farmi la ricarica???
denghiu!!!:cool:
Certo che puoi farti ricaricare la carta. Alcuni shop-online di HW utilizzano anche questo tipo di pagamento.
Basta che fornisci al compratore i 16 numero della carta piu' eventualmente il tuo Nome. Csoto ricarica x il compratore 1€
Ciao
lucignolo_one
19-11-2004, 09:33
Originariamente inviato da dorzo
Certo che puoi farti ricaricare la carta. Alcuni shop-online di HW utilizzano anche questo tipo di pagamento.
Basta che fornisci al compratore i 16 numero della carta piu' eventualmente il tuo Nome. Csoto ricarica x il compratore 1€
Ciao
grazie dorzo...sempre puntualissimo eh!!!;)
Originariamente inviato da lucignolo_one
grazie dorzo...sempre puntualissimo eh!!!;)
Pensa che sto lavorando......:D
fazer600
19-11-2004, 11:06
mi sembra di aver letto sul forum che con paypal si puo' annulare il pagamento e riprendersi i soldi entro 30 gg dal pagamento e' vero? come si fa? se mi date un link dove eì spiegato bene ve ne sarei grato
Eccomi qui, oggi mi sono accorto di essere entrato nel club del doppio addebito:muro: domani chiamo il numero verde delle poste e sento che mi dicono:rolleyes:
fazer600
20-11-2004, 09:42
non riesco a trovare il expanded use number :muro:
dove lo leggo?
fazer600
20-11-2004, 10:26
come non detto, ho chiamato le poste e mi hanno dettoche finche' non faccio un pagamento non lo vedo;)
Schummacherr
21-11-2004, 14:24
Ragazzi non ho trovato niente in prima pagina o sul sito..
qualcuno sa se si paga per richiedere il saldo della carta dagli sportelli postamat?
(perchè non mi hano ancora aggiustato i problmi con i servizi online :mad: :mad: :mad: :mad: )
Originariamente inviato da Schummacherr
Ragazzi non ho trovato niente in prima pagina o sul sito..
qualcuno sa se si paga per richiedere il saldo della carta dagli sportelli postamat?
(perchè non mi hano ancora aggiustato i problmi con i servizi online :mad: :mad: :mad: :mad: )
Non vorrei dirti una stupidata, perchè l'ho fatto appena fatta la carta, ma mi pare che non si paghi nulla, si dovrebbe pagare solo per le operazioni di movimento dei soldi.
Cmq aspetta qualche altra conferma;)
Saluti
Schummacherr
21-11-2004, 15:21
Originariamente inviato da valego
Non vorrei dirti una stupidata, perchè l'ho fatto appena fatta la carta, ma mi pare che non si paghi nulla, si dovrebbe pagare solo per le operazioni di movimento dei soldi.
Cmq aspetta qualche altra conferma;)
Saluti
Ho fatto ora un saldo dalla posta e confermo che non si paga :)
Grazie cmq :)
fazer600
22-11-2004, 08:08
ragazzi scusate, ma io venerdi' mi sono registrato su paypal, ma l'extended number non posso inserirlo finche' non mi visualizza un addebito... i soldi paypal gia' me li ha scalati ma l'addebito ancora non si vede!!! come faccio? posso usare lo stesso paypal per pagare?? anche se non ho messo l'extended number?
Originariamente inviato da fazer600
ragazzi scusate, ma io venerdi' mi sono registrato su paypal, ma l'extended number non posso inserirlo finche' non mi visualizza un addebito... i soldi paypal gia' me li ha scalati ma l'addebito ancora non si vede!!! come faccio? posso usare lo stesso paypal per pagare?? anche se non ho messo l'extended number?
Puoi usare Paypal anche senza la verifica dell'Extended Number.
Basta che l'utente a cui devi pagare non richieda di interagire solo con utenti verificati....:D
fazer600
22-11-2004, 09:01
tu hai postapay? se si quanto ti ci e' voluto prima che ti addebitassero l'importo?
Originariamente inviato da fazer600
tu hai postapay? se si quanto ti ci e' voluto prima che ti addebitassero l'importo?
Io ho postePay ma ho anche una CC di credito VISA, registrati sul mio account di PayPal. SU quest'ultima ho fatto l'extended number. Ci sono voluti 4-5 gg prima che mi addebitassero l'1.95$ per effettuare la verifica.
Ciao
fazer600
22-11-2004, 10:57
sto per pagare con paypal.... ma qui cosa devo mettere?
Coupons, Gift Certificates and eBay Anything Points:
........................... ci va un codice per forza? non ho capito molto bene
Originariamente inviato da fazer600
sto per pagare con paypal.... ma qui cosa devo mettere?
Coupons, Gift Certificates and eBay Anything Points:
........................... ci va un codice per forza? non ho capito molto bene
Secondo me è facoltativo : se hai un codice di qualche promozione puo beneficiare di qualche sconto.
Scusa ma stai pagando attraverso Paypal , un oggetto di Ebay??
Ciao
fazer600
22-11-2004, 11:07
si, perche'?
fazer600
22-11-2004, 15:49
edit
:muro: :muro: :muro: :muro:
purtroppo sono diventato anke io postepaysta..e già casini e problemi..
non riesco a registrarmi sul sito..appena finisco e devo inserire la PWD mi dice:
Messaggio di errore
Generic error. (codice 4000)
quindi??
nn potrò mai usare i servizi on-line?
Salve, ho appena fatto un acquisto su ebay pagando con paypal completando l'acquisto cliccando sul link che ebay mi ha inviato. Il problema è che il sito di paypal mi ha dato un errore dicendo che al momento c'erano stati dei problemi e di riprovare più tardi. Sono andato a verificare sulla carta postapay e risulta che dal saldo è stato scalato l'importo anche se non è indicata nessuna operazione nè sulla lista movimenti della carta ne da quella di paypal. Cosa significa? Che devo fare?
K.
Originariamente inviato da kyuros
Salve, ho appena fatto un acquisto su ebay pagando con paypal completando l'acquisto cliccando sul link che ebay mi ha inviato. Il problema è che il sito di paypal mi ha dato un errore dicendo che al momento c'erano stati dei problemi e di riprovare più tardi. Sono andato a verificare sulla carta postapay e risulta che dal saldo è stato scalato l'importo anche se non è indicata nessuna operazione nè sulla lista movimenti della carta ne da quella di paypal. Cosa significa? Che devo fare?
K.
Be se dalla carta ti hanno scalato i soldi vuol dire che il pagamento è andato a buon fine, prova a verificare sul tuo account paypal se c'è traccia della transazione e magari prova a contattare il venditore di ebay se ha ricevuto l'accredito.
A me è capitato di effetuare un pagamento quando il sito di paypal ha avuto problemi e la mail di conferma della transazione mi è arrivata dopo 3 giorni ma sull'account c'era la conferma della transazione.
Originariamente inviato da valego
Be se dalla carta ti hanno scalato i soldi vuol dire che il pagamento è andato a buon fine, prova a verificare sul tuo account paypal se c'è traccia della transazione e magari prova a contattare il venditore di ebay se ha ricevuto l'accredito.
A me è capitato di effetuare un pagamento quando il sito di paypal ha avuto problemi e la mail di conferma della transazione mi è arrivata dopo 3 giorni ma sull'account c'era la conferma della transazione.
Purtroppo non c'è traccia della transazione sull'account di paypal e non mi è arrivata nessuna email. Ho contattato il venditore chiedendogli se avesse ricevuto il pagamento mi ha risposto così:
Hello,
I just sent you an invoice. The shipping cost is $10.99 USD. I think
you can try to pay it later today. Thanks!
Credo quindi che non lo abbia ricevuto ancora.
P.S.
ho pagato anche i costi di spdeizione e quindi non è quello il problema
Non saprei, le operazioni di paypal vengono caricate qualche giorno dopo dalla lista movimenti della postepay, cmq se ti hanno tolto i soldi a qualcuno sono andati:rolleyes:
fazer600
23-11-2004, 08:06
Your Recent Activity displays the last 7 days of account activity.
File Type To/From Name/Email Date Status Details Action Amount Fee
Payment To ...................... Nov. 22, 2004 Completed Details -$450.00 USD $0.00 USD
Transfer From Credit Card Nov. 22, 2004 Completed Details $450.00 USD $0.00 USD
vuol dire che il pagamento e' andato a buon fine?
Originariamente inviato da fazer600
Your Recent Activity displays the last 7 days of account activity.
File Type To/From Name/Email Date Status Details Action Amount Fee
Payment To ...................... Nov. 22, 2004 Completed Details -$450.00 USD $0.00 USD
Transfer From Credit Card Nov. 22, 2004 Completed Details $450.00 USD $0.00 USD
vuol dire che il pagamento e' andato a buon fine?
Non saprei dirti a me ancora non ha indicato nulla :cry:
Ma queste informazioni te le ha date subito dopo il pagamento?
Mi date l'indirizzo del supporto di paypal per esporre il mio problema?
Credete sia necessario aspettare qualche giorno?
fazer600
23-11-2004, 09:05
si, subito dopo aver fatto il pagamento. e sulla carta postapay i soldi sono spariti. quindi credo sia andato a buon fine... spero:(
Originariamente inviato da fazer600
si, subito dopo aver fatto il pagamento. e sulla carta postapay i soldi sono spariti. quindi credo sia andato a buon fine... spero:(
Non ti è arrivata una mail da parte di Ebay della transazione avvenuta??
fazer600
23-11-2004, 09:23
mi e' arrivata questa da parte di paypal.. non da ebay
Dear DAVIDE ,
This email confirms that you, temougyn, have paid .............. $450.00 USD using PayPal.
This credit card transaction will appear on your bill as "PAYPAL *ASIVERLY".
--------------------------------------------------------------------------------
Payment Details
Item # Item Title Quantity Price Subtotal
eVGA GeForce 6800 GT 256MB GDDR3 AGP 8X --NIB 1 $450.00 USD $450.00 USD
Shipping & Handling via Standard Delivery to 270XX
(includes any seller handling fees) $0.00 USD
Shipping Insurance (optional) : $0.00 USD
Total: $450.00 USD
Originariamente inviato da fazer600
mi e' arrivata questa da parte di paypal.. non da ebay
Dear DAVIDE ,
This email confirms that you, temougyn, have paid .............. $450.00 USD using PayPal.
This credit card transaction will appear on your bill as "PAYPAL *ASIVERLY".
--------------------------------------------------------------------------------
Payment Details
Item # Item Title Quantity Price Subtotal
eVGA GeForce 6800 GT 256MB GDDR3 AGP 8X --NIB 1 $450.00 USD $450.00 USD
Shipping & Handling via Standard Delivery to 270XX
(includes any seller handling fees) $0.00 USD
Shipping Insurance (optional) : $0.00 USD
Total: $450.00 USD
Molto bene.
Spedizione con Usps ??? Ora manda una mail al venditore americano e fatti dare il tracking number. Di solito in una settimana il pacco arriva (cosi è stato per me e per un mio amico)
Ciao
fazer600
23-11-2004, 09:32
dici che sono a posto? ho mandato la mail al venditore ieri... ma per ora nessuna risposta... mmmm me devo incazza?
la spedizione era con EMS:(
Originariamente inviato da fazer600
dici che sono a posto? ho mandato la mail al venditore ieri... ma per ora nessuna risposta... mmmm me devo incazza?
la spedizione era con EMS:(
Bho magari è solo un problema di fuso orario....
Aspetta fino ad oggi nel pomeriggio, poi riscrivigli.
P.s.: Spero tu abbia acquistato da un venditore con un numero alto di transazioni e con feedback positivi.
P.P.s.: EMS è un tipo di spedizione di USPS :) , tranquillo.
fazer600
23-11-2004, 09:39
il venditore ha 274 feedback con 97 % positivi e ha gia' venduto a gente su questo forum. il venditore e' fidato... spero.
cmq ho tempo 30 gg per riprendermi almeno parte dei soldi giusto?
ciriccio
23-11-2004, 17:48
Eccomi arrivato al mio primo problema con la postepay... spero qualcuno mi possa aiutare:(
Una settimana circa fa ho ordinato delle cose da un negozio americano.
Pago con la postepay e questi dopo un po' mi mandano una mail dicendomi che non supportano la mia carta di credito chiedendomi il pagamento con paypal.
Ok, io gli rispondo che non c'è problema e che pagherò usando paypal appena i soldi torneranno indietro...
Beh, da quasi 10 giorni non ni vede tornare un centesimo!
Erano oltre 100 euro e loro dicono che dovrei rivolgermi alla compagnia delal carta per bloccare il pagamento ma con la postepay come si fa?
Se loro non accettano il pagamento i soldi dovrebbero tornare indietro da soli giusto?
Mi date un consiglio please?
fazer600
23-11-2004, 20:53
hey, because i am shipping it by hand i will add the tracking number tongiht.
io l'ho tradotto ma mica ho capito il senso della frase....:confused:
Originariamente inviato da fazer600
hey, because i am shipping it by hand i will add the tracking number tongiht.
io l'ho tradotto ma mica ho capito il senso della frase....:confused:
Bho magari la spedizione non avviene immediatamente dal momento del ricevimento del pagamento attraverso PayPal.
Ciao
fazer600
24-11-2004, 07:46
ma il senso della frase qual'e'?
Ho appena ricevuto il mio primo pagamento con Paypal, dopo aver upgradato il mio account a "Business". La somma in euro viene visualizzata nella scheda "Overview" del mio account, esattamente nella tabella al centro, alla sinistra di "View limits". Il trasferimento di questi soldi da Paypal alla mia banca avviene in maniera automatica o devo fare io qualcosa? Ho cercato velocemente nelle pagine di questo thread ma non ho trovato nulla. Grazie. ;)
Originariamente inviato da kyuros
Salve, ho appena fatto un acquisto su ebay pagando con paypal completando l'acquisto cliccando sul link che ebay mi ha inviato. Il problema è che il sito di paypal mi ha dato un errore dicendo che al momento c'erano stati dei problemi e di riprovare più tardi. Sono andato a verificare sulla carta postapay e risulta che dal saldo è stato scalato l'importo anche se non è indicata nessuna operazione nè sulla lista movimenti della carta ne da quella di paypal. Cosa significa? Che devo fare?
K.
Ho contattato il supporto di paypal all'indirizzo http://www.paypal.com/ewf/f=sa_unauth
mi hanno risposto dopo 2 o 3 giorni scrivendomi:
Thanks for contacting PayPal. I appreciate the opportunity to assist you
with your questions.
I've reviewed your PayPal account and the transaction in question was not
fully processed. Consequently, the authorization you see on your credit
card will expire and the funds will be released back to your credit card
according to the policies and procedures of the issuer.
If you have any further questions, please feel free to contact us again.
PayPal (Europe) Limited is authorized and regulated by the Financial
Services Authority in the United Kingdom as an electronic money
institution.
Sincerely,
Tadeus
PayPal, an eBay Company
Sapete dopo quanto tempo avviene il riaccredito per questo tipo di problemi?
grazie
K.
DarkSiDE
26-11-2004, 12:01
chiedo scusa ma nn sono riuscito a leggere tutte le 70 pagine del 3d..
nn avendo il codice fiscale a portata di mano ho fatto instare la postepay a mio fratello, se la la firmo io posso utilizzarla tranquillamente negli esercizi commerciali, esibendo un MIO documento?
ho registrato la carta su paypal, ho confermato la mail ma ovviamente nn ho ancora potuto inserire l'expanded bla bla, posso già effettuare pagamenti (con paypal)?
grazie
Originariamente inviato da DarkSiDE
chiedo scusa ma nn sono riuscito a leggere tutte le 70 pagine del 3d..
ho registrato la carta su paypal, ho confermato la mail ma ovviamente nn ho ancora potuto inserire l'expanded bla bla, posso già effettuare pagamenti (con paypal)?
grazie
Se il venditore accetta anche compratori non verificati , non ci sono problemi
Ciao
recidivo
26-11-2004, 13:08
qualcuno sa dirmi da quando si ha acettato il pagamento su paypal quanto ci vuole che paypal lo accrediti nella postepay?
pensavo fosse immediato invece....
grazie
Originariamente inviato da recidivo
qualcuno sa dirmi da quando si ha acettato il pagamento su paypal quanto ci vuole che paypal lo accrediti nella postepay?
pensavo fosse immediato invece....
grazie
Da quanto stai aspettando l'accredito ??? Credo che un tempo minimo tecnico ci voglia.
recidivo
26-11-2004, 13:32
Originariamente inviato da dorzo
Da quanto stai aspettando l'accredito ??? Credo che un tempo minimo tecnico ci voglia.
16ore :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
l' accredito dovrebbe essere immediato, cosa fanno li mettono in borsa, lucratori malefici.....
Stai aspettando un accredito da Paypal sulla tua Postepay?
Se sì, potrai attendere anni, non è mica possibile :)
Se invece è l'inverso, ossia un pagamento con la Postepay tramite Paypal, i soldi ti vengono scalati subito, ma l'operazione appare nella lista dei movimenti 4-5 gg dopo.
recidivo
26-11-2004, 14:44
Originariamente inviato da Ikozzo
Stai aspettando un accredito da Paypal sulla tua Postepay?
Se sì, potrai attendere anni, non è mica possibile :)
Se invece è l'inverso, ossia un pagamento con la Postepay tramite Paypal, i soldi ti vengono scalati subito, ma l'operazione appare nella lista dei movimenti 4-5 gg dopo.
e allora scusa ma come faccio ad avere i miei soldi?
Originariamente inviato da recidivo
e allora scusa ma come faccio ad avere i miei soldi?
Ti hanno fatto un refund?
I soldi dovrebbero essere sul conto Paypal, vai a vedere :)
Da lì o li usi per futuri acquisti o li puoi trasferire su un qualsiasi conto bancario al costo di 1 euro.
recidivo
26-11-2004, 15:26
Originariamente inviato da Ikozzo
Ti hanno fatto un refund?
I soldi dovrebbero essere sul conto Paypal, vai a vedere :)
Da lì o li usi per futuri acquisti o li puoi trasferire su un qualsiasi conto bancario al costo di 1 euro.
perdonami ancora una cosa... posso spostarli anche su un conto postale?
Originariamente inviato da recidivo
perdonami ancora una cosa... posso spostarli anche su un conto postale?
Davvero non saprei..
Sul sito parla solo di Bank Transfer..
recidivo
26-11-2004, 15:59
Originariamente inviato da Ikozzo
Davvero non saprei..
Sul sito parla solo di Bank Transfer..
si ho letto anch'io non mi piace sta politica cmq....
adesso l' unico modo veloce è spederli....cmq gli ho mandato una mail hanno detto che sono veloci finora niente. vi farò sapere...
DarkSiDE
27-11-2004, 13:50
ho una carta postepay con 60€, devo pagare 41GBP
ho provato ad effettuare il pagamento mi dice "This payment cannot be completed because your credit card has been denied by your credit card issuer. For details on why your card was denied, please contact your credit card issuer's customer service department. You may want to try using a different credit card or choose eCheck instead. To do this, please click the More Payment Options link."
nei dettagli della transazione mi dice
"This credit card transaction will appear on your bill as "PAYPAL *ILINKNOW".
nn è sufficiente il credito?
recidivo
27-11-2004, 15:57
Originariamente inviato da DarkSiDE
ho una carta postepay con 60€, devo pagare 41GBP
ho provato ad effettuare il pagamento mi dice "This payment cannot be completed because your credit card has been denied by your credit card issuer. For details on why your card was denied, please contact your credit card issuer's customer service department. You may want to try using a different credit card or choose eCheck instead. To do this, please click the More Payment Options link."
nei dettagli della transazione mi dice
"This credit card transaction will appear on your bill as "PAYPAL *ILINKNOW".
nn è sufficiente il credito?
ciao,
41 coorrispondono a 58.6€ prova ad incrementare il credito e riprova
recidivo
27-11-2004, 20:07
ho chiesto a paypal se potevo avere i soldi del credito su bancoposta e loro mi hanno detto di seguire questa procedura:
___________________________________________________
Grazie per aver contattato PayPal. Sono lieto di poterLe dare assistenza
per risolvere il Suo problema.
Una volta effettuata la registrazione su https://www.paypal.com, per
poter trasferire una somma dal conto PayPal al proprio conto corrente
bancario in Italia o conto BancoPosta, è necessario inviare i seguenti
documenti:
- L'Addendum allo User Agreement per gli utenti di PayPal in Italia con
il Documento di sintesi: leggilo attentamente, stampalo in due copie,
compilare con i suoi dati e sottoscriv
- Una copia del Documento d'Identità dell'utente PayPal.
Questi documenti vanno inseriti in una busta e spediti a:
PayPal c/o MBE
C.so di Porta Vittoria 10
20122 Milano
Successivamente e' sufficente cliccare sul link "Withdraw" che trova
nella barra in alto della pagina principale del suo conto PayPal.
Con i migliori saluti,
_______________________________________________
DarkSiDE
28-11-2004, 02:02
qualche link per effettuare le conversioni nelle varie valute?
DarkSiDE
28-11-2004, 02:17
http://it.finance.yahoo.com/m3 ;)
ronaldovieri
28-11-2004, 09:30
ragazzi ho ordinato da pplay.com hl2 me l'hanno spedito il 15/11 ma ad oggi non è arrivato che dovrei fare?
Stranger
28-11-2004, 12:59
Se non ti arriva entro 14 giorni manda un'email esponendo il problema e ti invieranno un'altra copia
Scusate ragazzi ma non si può proprio inviare soldi dal conto paypal direttamente sulla postepay?
andreamarra
28-11-2004, 14:13
Originariamente inviato da Stranger
Scusate ragazzi ma non si può proprio inviare soldi dal conto paypal direttamente sulla postepay?
no, la postepay è una CARTA RICARICABILE (dal conto bancoposta, dagli uffici postali o con altra carta postepay), non è un conto corrente.
Stranger
28-11-2004, 14:46
OK grazie per l'info, quindi sono obbligato a spenderli oppure trasferirli sul conto bancario, ma è sicuro dare le proprie coordinate bancarie su paupal?
Originariamente inviato da Stranger
OK grazie per l'info, quindi sono obbligato a spenderli oppure trasferirli sul conto bancario, ma è sicuro dare le proprie coordinate bancarie su paupal?
Si..
D'altronde hai già dato altri dati personali come la carta postepay :)
mark78rm
28-11-2004, 23:02
Potete dirmi se ho fatto l’iscrizione correttamente a paypal?
Nella prima maschera dove diceva personal account in: ho messo italia
Poi ho compilato con nome cognome citta ect ect
In email ho messo una mia email che uso x la posta pero la password non ho messo la sua corrispondete ma un'altra (giusto?)
Dove diceva: Would you like this to be a Premier Account? Ho messo no ( e non so xche)
Infine sign up
Mi e arrivata un email e ho confermato iscrizione
Domani faro postpay e mettero quella come carta
grazie ciao
ronaldovieri
28-11-2004, 23:50
C'è qualche buon uomo che conosca l'inglese per spiegare il fatto a play.com^?:(
fazer600
29-11-2004, 08:49
se volessi riprendermi i soldi pagati tramite paypal, cosa devo fare? ho tempo 30 giorni dal pagamento vero?
Originariamente inviato da fazer600
se volessi riprendermi i soldi pagati tramite paypal, cosa devo fare? ho tempo 30 giorni dal pagamento vero?
Scusa Fazer ma la tua transazione con Ebay è andata male? La tua 6800GT ??
fazer600
29-11-2004, 09:01
ciao Dorzo, scusa la mia insistenza in merito. la mia transazione non e' andata male, almeno spero. solo che il venditore e' da giovedi' che non si fa sentire e non mi ha ancora dato il tracking number nonostante me lo abbia promesso... dato che so di avere 30 giorni di tempo cerco di portarmi avanti per un eventuale ricorso. c'e' modo di spaventare il venditore? vorrei evitare di arrivare a richiedere l'indennizzo
Originariamente inviato da fazer600
ciao Dorzo, scusa la mia insistenza in merito. la mia transazione non e' andata male, almeno spero. solo che il venditore e' da giovedi' che non si fa sentire e non mi ha ancora dato il tracking number nonostante me lo abbia promesso... dato che so di avere 30 giorni di tempo cerco di portarmi avanti per un eventuale ricorso. c'e' modo di spaventare il venditore? vorrei evitare di arrivare a richiedere l'indennizzo
Azz , scusami non sapevo di questa (spero temporanea) parentesi negativa della vendita.
Ciao
:)
felixmarra
29-11-2004, 09:34
Originariamente inviato da Stranger
OK grazie per l'info, quindi sono obbligato a spenderli oppure trasferirli sul conto bancario, ma è sicuro dare le proprie coordinate bancarie su paupal?
più che dargli in giro come fate tranquillamente quando vi fate ricaricare le postepay da perfetti sconosciuti... cosa che secondo me è da folli...
Stranger
29-11-2004, 13:18
Sono d'accordo con te felixmarra, infatti ci penso 100 volte prima di dare i miei dati;)
cmq paypal non mi sembra tanto utile
Originariamente inviato da felixmarra
più che dargli in giro come fate tranquillamente quando vi fate ricaricare le postepay da perfetti sconosciuti... cosa che secondo me è da folli...
E' alcuni shop italiani che accettano la ricarica della PostePay come forma di pagamento come la vedi?
ciao. volevo chiedervi una cosa:
ho pagato con postepay su paypal, un oggetto preso su ebay. però ho pagato una cifra errata :muro: (inferiore :rolleyes: ) e per questo mi hanno rimandato indietro il pagamento.
ora il problema è che sulla carta non appaiono i soldi che non mi hanno accettato.
che cosa devo fare?
devo aspettare, visto che magari non hanno ancora fatto la transazione?
grazie mille
bye bye
Originariamente inviato da pod
ciao. volevo chiedervi una cosa:
ho pagato con postepay su paypal, un oggetto preso su ebay. però ho pagato una cifra errata :muro: (inferiore :rolleyes: ) e per questo mi hanno rimandato indietro il pagamento.
ora il problema è che sulla carta non appaiono i soldi che non mi hanno accettato.
che cosa devo fare?
devo aspettare, visto che magari non hanno ancora fatto la transazione?
grazie mille
bye bye
Ma scusa non puoi ricaricare la tua PostePay con la differenza che manca ??
Ciao
Originariamente inviato da dorzo
Ma scusa non puoi ricaricare la tua PostePay con la differenza che manca ??
Ciao
si certo che posso. ma vorrei sapere che fine hanno fatto i miei soldi... (visto che non erano pochi...)
Originariamente inviato da dorzo
E' alcuni shop italiani che accettano la ricarica della PostePay come forma di pagamento come la vedi?
Ciao,
ma veramente ci sono shop che usano questo metodo?
felixmarra
29-11-2004, 19:37
Originariamente inviato da dorzo
E' alcuni shop italiani che accettano la ricarica della PostePay come forma di pagamento come la vedi?
infatti un amico di parma che ha uno shop online di modding accetta pagamenti postepay SOLO online (da SOLO il numero di carta di credito, senza l'intestatario che non corrisponde a lui ovviamente).
Stessa cosa faccio anche io, i pagamenti li accetto solo se me li fanno online perchè fornisco solo il numero di carta, non l'intestatario (che è a nome di mia mamma :D )
felixmarra
29-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da pod
ciao. volevo chiedervi una cosa:
ho pagato con postepay su paypal, un oggetto preso su ebay. però ho pagato una cifra errata :muro: (inferiore :rolleyes: ) e per questo mi hanno rimandato indietro il pagamento.
ora il problema è che sulla carta non appaiono i soldi che non mi hanno accettato.
che cosa devo fare?
devo aspettare, visto che magari non hanno ancora fatto la transazione?
grazie mille
bye bye
non li avrai MAI sulla carta, li avrai sul conto paypal. Quando paghi sulla carta postepay :Puke: leveranno solo quello che eccede quello che hai sul conto paypal.
Originariamente inviato da felixmarra
non li avrai MAI sulla carta, li avrai sul conto paypal. Quando paghi sulla carta postepay :Puke: leveranno solo quello che eccede quello che hai sul conto paypal.
ok grazie mille almeno ora sono più tranquillo :mc: :D
Required documents:
- Proof of address
* Utility Bill
* Valid Residence Certificate
ragazzi cosa gli devo inviare via fax a paypal?? non basta la patente?:)
Una semplice carta d'identità ?
Originariamente inviato da dorzo
Una semplice carta d'identità ?
quindi basta quella.
ok grazie!!
sti maledetti stranieri, un sacco di giri di parole per una semplice carta!:D
OT: cosa vuol dire "order placed" sul sito di play.com?
Originariamente inviato da Krusty
OT: cosa vuol dire "order placed" sul sito di play.com?
che l'ordine è stato fatto!
Originariamente inviato da Krusty
OT: cosa vuol dire "order placed" sul sito di play.com?
Mi immagino ordine piazzato ....... :D
fazer600
30-11-2004, 13:09
scusate ma la restituzione del denare tramite paypal è garantita solo per utenti americani?:confused:
fazer600
30-11-2004, 14:04
ho letto altre faq e da quello che ho capito paypal mi rimborsa fino a 400 euro. a patto che sia trascorsa almeno una settimana dal pagamento e che io abbia fatto di tutto per contattare il venditore.
ivanisevic82
30-11-2004, 21:23
Ragazzi vorrei un info su postepay.
Devo pagare una persona, ma non ho la carta ne ho voglia di farla.
Posso andare alle poste e mandare kmque i soldi alla sua carta postepay?
Posso mandare i soldi alla sua postepay in qualche altra maniera? (ad esempio tramite paypal o carta di credito?)
Grazie!
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ragazzi vorrei un info su postepay.
Devo pagare una persona, ma non ho la carta ne ho voglia di farla.
Posso andare alle poste e mandare kmque i soldi alla sua carta postepay?
Certo!
Basta andare con il suo numero di carta, nome e cognome :)
ivanisevic82
30-11-2004, 23:16
Originariamente inviato da Ikozzo
Certo!
Basta andare con il suo numero di carta, nome e cognome :)
Ok, grazie!
E posso effettuare il pagamento anche con paypal o carta di credito (senza avere poste pay ed essere registrato alle poste) o devo per forza andarmi a fare la fila all'ufficio postale?
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ok, grazie!
E posso effettuare il pagamento anche con paypal o carta di credito (senza avere poste pay ed essere registrato alle poste) o devo per forza andarmi a fare la fila all'ufficio postale?
Eh no, quella dovrai fartela, la postepay può essere ricaricata online solo da un'altra postepay :)
Ciao!
Originariamente inviato da ivanao
ennesima domanda...
ho fatto una ricarica vodafone da 10€ dal sito vodafone pagando con postepay ma la ricarica non è stata eseguita xke dice: Pagamento con Carta di Credito fallito. Ora però il saldo postepay è sceso di 10€, quindi dove cacchio sono finiti? Devo chiamare il nuemro verde delle poste o aspettare?
:muro:
E' capitato anche a me oggi...:rolleyes:
Comunque la ricarica la puoi fare anche dal sito delle poste...
Poste.it mi ha mandato una mail dicendo che il tentativo di ricarica è fallito e che in 24H verrà riabilitato il credito scalato :)
è sicura l'iscrizione??è utile farla?
Originariamente inviato da Rossy77
è sicura l'iscrizione??è utile farla?
Se non vuoi andare ogni volta alle poste o postamat per controllare saldo e movimenti.. direi di sì :)
ivanisevic82
01-12-2004, 18:04
Originariamente inviato da Ikozzo
Se non vuoi andare ogni volta alle poste o postamat per controllare saldo e movimenti.. direi di sì :)
Cosa?? Si può fare anche da postamat??
Oggi sono andato alle poste: ho bisogno di effettuare urgentemente un pagamento su una postepay ma non ho la carta...così volevo pagare direttamente allo sportello delle poste, ma quale??
A quello postemat mi hanno detto che dovevo fare la fila per i normali prodotti bancoposta, cioè 3 ore garantite!!! :(
Se non ho postepay come faccio a fare questo pagamento sena andare alle poste e fare 6 ore di fila??? Per ora tutti prendono la pensione, sono rovinato!!! :cry:
Si potesse attivare postepay online...
PS Ma...ma...se inviassi i soldi tramite paypal a un'anima pia di voi...potreste inviarli voi al destinatario postepay?? E' troppo complicato o rischioso?
Scusa, non capisco il tuo problema....non hai la postepay e devi pagare ad una postepay, oppure hai la postepay ma non fisicamente, e devi caricare una postepay?
Comunque, se ti registri alle poste (gratuitamente) puoi fare tutto online, e se hai un conto banco posta puoi trasferire fondi dal conto alla postepay.
Se hai una postepay puoi pagare l'importo che vuoi su un'altra postepay (pagando 1€ di commissioni, come allo sportello delle poste), se non hai nè una postepay, nè un conto bancoposta, non iscriverti neanche al sito delle poste, che non avresti niente da fare :)
Alle poste invece, allo sportello bancoposta (cioè quella parte della posta che si occupa di soldi), compili il modulo di ricarica e paghi il famoso 1€ di commissioni. L'unico problema di quest'ultima opzione è la coda...
Han Solo
02-12-2004, 08:18
Domandona :D Ma anche voi tnedono a cancellarsi i numeri dalla carta?
la tengo nel portafoglio :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.