PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31

^[H3ad-Tr1p]^
04-12-2009, 09:14
se non ti ispirano non acquistare da loro.
paghi 1000€ e basta, non devi aggiungere altro...


il discorso e' che ho trovato un negozio on line,con prezzi abbastanza in linea con quelli degli altri commercianti...con la sola differenza che i prezzzi oscillano di un qualcosa e vengono aggiornati tutti i giorni

ho gia' comprato un processore da loro e mi e' arrivato,seppur in ritardo mi e' arrivato

pero' non capisco come mai,tutti i giorni aggiornino i prezzi in questo modo

per esempio ho trovato un giorno una cpu a 198€ quando il giorno prima costava 203€ ed oggi,dopo 7giorni costa 211€

senza contare che anche gli altri componenti oscillano in questo modo

gli altri commercianti in linea di massima tengono gli stessi prezzi per un po' di tempo,poi abbassano e continuano ad abbassare

volevo capire come mai i listini vengono aggiornati tutti i giorni,per parechi componenti a cui peraltro sono interessato,ed altri sembrano piu' stabili,ed invece gli altri negozi online non seguono la stessa politica

che ne dici?

oltretutto quando cerchi un componente,anche se hanno il prezzo piu' basso,e se fai una ricerca su trovaprezzi non compare mai questo shop

cionci
04-12-2009, 09:27
Perché magari la moneta principale del sito non è l'€, quindi il prezzo oscilla con il cambio ?

^[H3ad-Tr1p]^
04-12-2009, 09:32
Perché magari la moneta principale del sito non è l'€, quindi il prezzo oscilla con il cambio ?

no,son di torino

cionci
04-12-2009, 09:34
^;29943856']no,son di torino
Guarda magari se la sede principale è in svizzera...

Mar1o
04-12-2009, 10:06
salve ragazzi avrei una domanda da fare...
se faccio un acquisto su ebay dove nell'inserzione è richiesto pagamento paypal con protezione integrale, pagando dal checkpoint tramite paypal e poi magari si rivela una truffa, perchè il venditore non spedisce nulla e svuota il conto, mi rimborsano comunque di tasca loro (Seguendo comunque tutte le procedure etc etc...)?O visto che il conto è stato svuotato mi attacco?

balint
04-12-2009, 10:08
C'è da fidarsi a pagare un negozio online con ricarica postepay (fatta online) o si corrono dei rischi rispetto all'uso come carta di credito?

Mar1o
04-12-2009, 10:10
C'è da fidarsi a pagare un negozio online con ricarica postepay (fatta online) o si corrono dei rischi rispetto all'uso come carta di credito?

Se il negozio è affidabile vai tranquillo

balint
04-12-2009, 10:13
Pare che sia affidabile, almeno stando alle opinioni che leggo in giro sul web... nel caso in cui debba essere rimborsato dovrebbero rifarmi la ricarica a loro spese suppongo, giusto?

Mar1o
04-12-2009, 10:27
Pare che sia affidabile, almeno stando alle opinioni che leggo in giro sul web... nel caso in cui debba essere rimborsato dovrebbero rifarmi la ricarica a loro spese suppongo, giusto?

si ti rimborsano a spese loro almeno a me cosi è capitato

diablo...aka...boss
04-12-2009, 11:39
^;29943670']il discorso e' che ho trovato un negozio on line,con prezzi abbastanza in linea con quelli degli altri commercianti...con la sola differenza che i prezzzi oscillano di un qualcosa e vengono aggiornati tutti i giorni

ho gia' comprato un processore da loro e mi e' arrivato,seppur in ritardo mi e' arrivato

pero' non capisco come mai,tutti i giorni aggiornino i prezzi in questo modo

per esempio ho trovato un giorno una cpu a 198€ quando il giorno prima costava 203€ ed oggi,dopo 7giorni costa 211€

senza contare che anche gli altri componenti oscillano in questo modo

gli altri commercianti in linea di massima tengono gli stessi prezzi per un po' di tempo,poi abbassano e continuano ad abbassare

volevo capire come mai i listini vengono aggiornati tutti i giorni,per parechi componenti a cui peraltro sono interessato,ed altri sembrano piu' stabili,ed invece gli altri negozi online non seguono la stessa politica

che ne dici?

oltretutto quando cerchi un componente,anche se hanno il prezzo piu' basso,e se fai una ricerca su trovaprezzi non compare mai questo shop

il fatto che aggiornino tutti i giorni è molto strano, l'ipotesi più attendibile è, come ti ha detto anche cionci, che è il negozio abbia la sede in un paese non dell €.
a me è capitato con eprezzo di vedere i prezzi oscillare in su o in giù, però a distanza di 5-7gg, non da un giorno all altro.
non sò come funziona trovaprezzi, però che non compaia mai è strano. ogni tanto mi è capitato che non compaia un prodotto che costa meno di tutti gli altri segnalati, però sono stati casi sporadici.

salve ragazzi avrei una domanda da fare...
se faccio un acquisto su ebay dove nell'inserzione è richiesto pagamento paypal con protezione integrale, pagando dal checkpoint tramite paypal e poi magari si rivela una truffa, perchè il venditore non spedisce nulla e svuota il conto, mi rimborsano comunque di tasca loro (Seguendo comunque tutte le procedure etc etc...)?O visto che il conto è stato svuotato mi attacco?

se il conto è svuotato non sò bene come funziona, i soldi dovresti averli lostesso, non sò se te li danno subito e poi ci pensano loro a recuperarli o prima li recuperano e poi te li danno. è comunque una cosa abbastanza estrema dai, deve essere proprio un truffatore, e sta cosa la fai una volta non di più.

C'è da fidarsi a pagare un negozio online con ricarica postepay (fatta online) o si corrono dei rischi rispetto all'uso come carta di credito?

essendo un negozio dovresti avere un minimo di tranquillità. Il rischio è sempre il medesimo, ma non penso proprio che un negozio si metta a fare certe cose.

balint
04-12-2009, 12:06
Considerando anche che raggiungo fisicamente il negozio in un'ora e mezza di auto :huh:

.:Moro21:.
07-12-2009, 14:24
ragazzi mi serve una conferma...
su ebay devo pagare un power seller che come pagamento accetta solo paypal..
ora...tempo addietro ho registrato la mia postepay su paypal...
io devo trasferire il denaro dalla mia postepay al conto paypal ed effettuare il pagamento senza nessun costo in +??
posso eventualmente fare la stessa procedura però dal mio c/c dato che nella postepay non ho soldi lo stesso??:sofico:

diablo...aka...boss
07-12-2009, 18:22
ragazzi mi serve una conferma...
su ebay devo pagare un power seller che come pagamento accetta solo paypal..
ora...tempo addietro ho registrato la mia postepay su paypal...
io devo trasferire il denaro dalla mia postepay al conto paypal ed effettuare il pagamento senza nessun costo in +??
posso eventualmente fare la stessa procedura però dal mio c/c dato che nella postepay non ho soldi lo stesso??:sofico:

se sul conto non hai credito i soldi te li prendono direttamente dalla carta, non importa che fai il trasferimento.
con il cc non sò come funziona.

.:Moro21:.
07-12-2009, 19:15
se sul conto non hai credito i soldi te li prendono direttamente dalla carta, non importa che fai il trasferimento.
con il cc non sò come funziona.

il problema è che non ho nemmeno soldi sulla carta :sofico:
era lì il "problema"..cioè caricare i soldi sulla PP, quindi mi tocca andare in posta allo sportello e pagare l'€...oppure se era uguale e non comportava aumenti facevo dall'home banking...
se faccio la ricarica PP, e faccio il pagamento, paypal i soldi li vede subito o ci mette cmq i 5/7gg che ci metterebbe in ugual modo se facessi il trasferimento dalla carta al conto??

Todo
07-12-2009, 19:45
Salve a tutti, quando entro nel mio account dal sito delle poste posso accedere soltanto a postemail. Tutto il resto (bollettini, postepay, bancoposta, ...) è completamente bloccato e mi esce questo errore:
"Attenzione! L'utenza non risulta essere abilitata ad operare online." (non capisco proprio il motivo)
Se poi premo "Riprova", in alcuni casi, ma proprio raramente compare:
"Attenzione!
Impossibile eseguire l'operazione il server potrebbe essere occupato, riprovare più tardi."

Ormai sono 3 mesi che ho questo problema e sono disperato. Ho chiamato circa 10-15 volte al numero verde, hanno aperto altrettante pratiche, ma niente. Non so più cosa fare. Poste Italiane fa schifo!
Qualcuno ha lo stesso problema?

.:Moro21:.
08-12-2009, 11:06
il problema è che non ho nemmeno soldi sulla carta :sofico:
era lì il "problema"..cioè caricare i soldi sulla PP, quindi mi tocca andare in posta allo sportello e pagare l'€...oppure se era uguale e non comportava aumenti facevo dall'home banking...
se faccio la ricarica PP, e faccio il pagamento, paypal i soldi li vede subito o ci mette cmq i 5/7gg che ci metterebbe in ugual modo se facessi il trasferimento dalla carta al conto??

ragazzi...
quindi se io adesso vado a caricare la PP, io devo pagare un oggetto+ss per un totale di 18.98, ricarico di 18.98+1€ di commissioni...giusto??
poi una volta che sono in paypal non devo pagare altre commissioni per il PAGAMENTO?? cioè mi è stato detto che non era necessario trasferire da PP a paypal quindi mi risparmio un passaggio e tempo...però dopo se pago direttamente da paypal ma usando i $ che sono sulla PP devo pagare commissioni???
si serve saperlo perchè non vorrei lasciare $ sulla PP

diablo...aka...boss
08-12-2009, 14:06
ragazzi...
quindi se io adesso vado a caricare la PP, io devo pagare un oggetto+ss per un totale di 18.98, ricarico di 18.98+1€ di commissioni...giusto??
poi una volta che sono in paypal non devo pagare altre commissioni per il PAGAMENTO?? cioè mi è stato detto che non era necessario trasferire da PP a paypal quindi mi risparmio un passaggio e tempo...però dopo se pago direttamente da paypal ma usando i $ che sono sulla PP devo pagare commissioni???
si serve saperlo perchè non vorrei lasciare $ sulla PP

pagare con paypal non ha commissioni, percui se l'oggetto costa 18.98€ basta che hai sulla postepay tale cifra.

Dcromato
09-12-2009, 18:09
Ho fatto un acquisto con paypal ma poi l'ho annullato e ho chiesto il rimborso.Il fatto è che l'ho fatto con una carta virtuale legata a superflash intesa e volevo sapere se c'è qualche contro indicazione.
grazie.

[RenderMAN]
10-12-2009, 01:44
Se attivo una carta Paypal, il trasferimento di fondi dall'account Paypal verso la carta prepagata dello stesso circuito Paypal, avviene in tempo reale?
Oppure bisogna attendere giorni prima che l'accredito sia disponibile?

_anthony_
10-12-2009, 10:34
Salve.
Ho creato con un amico una carta postepay. Ho fatto l'account paypal ed ho collegato la carta. Adesso paypal chiede il codice di verifica, che troverò nella lista movimenti dell'account poste. E qui sorge il problema...

Non riesco ad iscrivermi all'account poste! Inserisco i dati (corretti controllati più volte) e mi dice Codice fiscale formalmente non corretto. Non so proprio cosa fare (ci provo da 2 giorni a tutte le ore)...vi prego di darmi una mano.

Grazie in anticipo

Pancho Villa
10-12-2009, 11:44
Ho fatto un acquisto con paypal ma poi l'ho annullato e ho chiesto il rimborso.Il fatto è che l'ho fatto con una carta virtuale legata a superflash intesa e volevo sapere se c'è qualche contro indicazione.
grazie.

I numeri virtuali della superflash valgono 5 giorni, ed entro tale intervallo dovrebbe essere possibile il cashback. QUando hai fatto l'acquisto?

Dcromato
10-12-2009, 12:35
I numeri virtuali della superflash valgono 5 giorni, ed entro tale intervallo dovrebbe essere possibile il cashback. QUando hai fatto l'acquisto?

veramente è un numero che dura un anno.

iron84
10-12-2009, 12:59
Salve.
Ho creato con un amico una carta postepay. Ho fatto l'account paypal ed ho collegato la carta. Adesso paypal chiede il codice di verifica, che troverò nella lista movimenti dell'account poste. E qui sorge il problema...

Non riesco ad iscrivermi all'account poste! Inserisco i dati (corretti controllati più volte) e mi dice Codice fiscale formalmente non corretto. Non so proprio cosa fare (ci provo da 2 giorni a tutte le ore)...vi prego di darmi una mano.

Grazie in anticipo

Non lo so, io qul numero l'ho preso facendo l'estratto conto allo sportello della posta.

Hal2001
10-12-2009, 14:53
Ragazzi la carta mi è scaduta a fine novembre. Ho richiesto il rinnovo a fine novembre, il codice mi è arrivato 10 giorni fa, ma la carta nuova ancora no..

la mia domanda è: posso ricevere pagamenti nel frattempo? oppure si perdono??

Non so nemmeno se cambiano il numero di postepay :confused:

_anthony_
10-12-2009, 18:34
Non lo so, io qul numero l'ho preso facendo l'estratto conto allo sportello della posta.

Ho fatto stampare la lista dei movimenti e mi diceva che erano stati prelevati i famosi 1,50€, m il codice non c'era. Che intendi per estratto conto?

iron84
10-12-2009, 18:55
Son i primi 4 numeri davanti al nome Paypal nella descrizione.

_anthony_
10-12-2009, 23:16
Son i primi 4 numeri davanti al nome Paypal nella descrizione.

si questo lo so,il problema è che non riesco acreare l'account sul sito delle poste e volevo sapere se lo posso vedere da uno sportello postamat

Hal2001
10-12-2009, 23:17
Nessuno mi sa aiutare? :cry:

iron84
10-12-2009, 23:20
si questo lo so,il problema è che non riesco acreare l'account sul sito delle poste e volevo sapere se lo posso vedere da uno sportello postamat

Dallo sportello postamat automatico non si vede. Io son andato dall'operatore che mi ha stampato la lista movimenti su foglio A4.

_anthony_
11-12-2009, 10:24
Dallo sportello postamat automatico non si vede. Io son andato dall'operatore che mi ha stampato la lista movimenti su foglio A4.

Questa era la mia ultima scelta, è quello che avrei voluto evitare per problemi di code...ma pare sia l'unica. Grazie.

iron84
11-12-2009, 10:28
@ _anthony_
Un consiglio, ti conviene andare in fretta in posta. Dalla prossima settimana la gente inizierà ad andare a pagare l'ICI e lì si che troverai code ;)

Tjherg
11-12-2009, 12:09
C'è da fidarsi a pagare un negozio online con ricarica postepay (fatta online) o si corrono dei rischi rispetto all'uso come carta di credito?

Io nn lo sapevo prima l'ho scoperto solo dopo aver fatto ricarica postepay online, praticamente non hai nessuna ricevuta che attesti che tu hai ricaricato il numero di carta, hai solo una ricevuta dove viene scritta data ora ed importo dell'operazione (via mail).



Se dall'altra parte vogliono fare i furbi dicendo di nn aver ricevuto pagamento tu nn hai nulla che dimostri il contrario, solo ora e giorno dell'operazione.

Secondo me comunque questo comportamento delle poste sulla postepay per le operazioni on line è contro la trasparenza, mettiamo che tu ricarichi la tua carta ma poi la ricarica nn avviene per un oscuro motivo come fai a dimostrare il tutto con solo data ed ora?

Mi devo informare ma sono certo che se si fa la stessa cosa con una carta prepagata di banca, i dettagli dell'operazione sono disponibili sulla ricevuta.

balint
11-12-2009, 12:15
Sì infatti sulla "ricevuta" fatta dalle Poste ho anche io qualche dubbio, per fortuna è andato tutto ok con questo negozio :)

_anthony_
11-12-2009, 23:48
@ _anthony_
Un consiglio, ti conviene andare in fretta in posta. Dalla prossima settimana la gente inizierà ad andare a pagare l'ICI e lì si che troverai code ;)

Cavoli!! Grazie del consiglio...

Balthasar85
13-12-2009, 16:59
Avevo aperto un 3d, qui sintetizzo il concetto:
In conclusione, come posso fare per cambiare la scheda ed averne una nuova? La dichiaro rubata\smarrita? E quanto mi costa cambiarla? E mi danno un codice nuovo (che stavolta cancellerò da sopra la scheda)?
Mi è stato detto che costa 5€.. ma mi cambiano solo il codice segreto, o mi cambiano anche il numero della scheda?


CIAWA

diablo...aka...boss
13-12-2009, 20:35
anche il numero della scheda. te ne danno per l'appunto un'altra. questo nel caso tu ne voglia una nuova.
poi, nel caso di smarrimento/furto, non sò come funziona.
mi pare di capire che non l hai smarrita però :sofico: o sbaglio ?

Balthasar85
14-12-2009, 00:49
anche il numero della scheda. te ne danno per l'appunto un'altra. questo nel caso tu ne voglia una nuova.
poi, nel caso di smarrimento/furto, non sò come funziona.
mi pare di capire che non l hai smarrita però :sofico: o sbaglio ?
Non ci vuol nulla per perdere qualcosa, talune volte basta anche solo la volontà. :stordita:
Comunque tutta la storia la trovi qui Buttare vecchia Postepay e farne una nuova. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105050)


CIAWA

diablo...aka...boss
14-12-2009, 10:44
capito ;)

:fiufiu:

io se fossi in te, per evitare troppi giri e beghe, considerando che in caso di smarrimento presumo tu debba fare anche la denuncia, svuota la carta, tagliala o proprio estinguila in posta e fattene una nuova.

ilguercio
20-12-2009, 00:50
Allora ragazzi,il problema è questo:
Ho una carta postepay che ho fatto un annetto e mezzo fa perchè ne avevo bisogno per una roba.E' a nome mio ma la creazione l'ha fatta mia mamma presso le poste.Ho il pezzetto di carta con il pin e nient'altro e vorrei poter accedere alla mia carta dal sito delle poste(comodo,non c'è che dire).Se mi provo a registrare mi dice che l'utente è già registrato,può darsi che io l'abbia già fatto a quel tempo e non mi ricordi nulla?C'è un modo per rifare tutto?Mi rivolgo alle poste?Che faccio?Grazie;)
Tutte le procedure di recupero account hanno bisogno di un codice cliente per essere effettuate.Ovvio che io sto codice cliente non so cosa sia,che forma abbia e nè l'ho mai visto:fagiano:

AlexCyber
29-12-2009, 21:18
ciao a tutti, ho fatto un acquisto su uno shop online sicuro e pagato con paypal associata a una postapay(il conto personale paypal è verificato)



entrando in paypal lo stato pagamento è in sospeso, controllando il saldo della postapay i soldi sono stati presi anche se l' operazione non è ancora stata notificata



- con questo stato pagamento in sospeso come mi devo muovere?

- ma i soldi nella peggiore delle ipotesi mi ritornano?

- oggi nello stato ordini dello shop mi dicono che c'è stato un problema con il mio ordine, forse si riferiscono al pagamento in sospeso?



insomma fatemi chiarezza



grazie a tutti anticipatamente

User111
02-01-2010, 18:02
è possibile fare un trasferimento di denaro dalla mia postepay alla paypal? è possibile solo con bonifico? :stordita:

ulk
02-01-2010, 20:31
è possibile fare un trasferimento di denaro dalla mia postepay alla paypal? è possibile solo con bonifico? :stordita:

Perchè?

AlexCyber
02-01-2010, 23:35
quando faccio un pagamento con paypal e risulta 'sospeso' perchè il vendiore non ha ancora fatto la transizione, per quanto tempo il pgamento può rimanere sospeso prima che ritorni nel mio conto/carta di credito?

grazie

User111
03-01-2010, 07:07
Perchè?

non vorrei fare il bonifico :Prrr:

ulk
03-01-2010, 10:21
non vorrei fare il bonifico :Prrr:

Ma perchè vuoi trasferire fondi su paypal?

espanico
03-01-2010, 12:18
non vorrei fare il bonifico :Prrr:
scusa ma non ti conviene collegare il conto paypal alla tua postepay, in questo modo se non hai sufficiente credito sul conto paypal te lo va a scalare direttamente lui dalla postepay, in questo modo eviti di pagare la commissione per passare i soldi da postepay a paypal e di non dover aspettare i 3-4 giorni per il trasferimento fondi...

ulk
03-01-2010, 12:32
scusa ma non ti conviene collegare il conto paypal alla tua postepay, in questo modo se non hai sufficiente credito sul conto paypal te lo va a scalare direttamente lui dalla postepay, in questo modo eviti di pagare la commissione per passare i soldi da postepay a paypal e di non dover aspettare i 3-4 giorni per il trasferimento fondi...

Ma appunto, non capisco perchè voler metterci dei soldi. io di solito carico la postepay quando faccio degli acquisti e poi tramite paypal faccio il pagamento di modo che su paypal ho sempre zero e normalmente sulla postepay pochi euro 3 o 5.

federico89
03-01-2010, 19:26
il 30 paypal mi ha notificato (EDIT: con un mail) un rimborso di un acquisto ebay... dovrei già vederlo o è normale che non compaia ancora ?
UPDATE: soldi accreditati ieri (4/01) quindi ci vogliono un 4/5 giorni :)

]Rik`[
03-01-2010, 20:01
scusate una cosa, sul sito delle poste oltre a nome e pass ora richiede anche:

Per motivi di securezza inserici le codici dispositivo:


ma che roba è? :asd:

AlexCyber
03-01-2010, 20:50
Rik`[;30300658']scusate una cosa, sul sito delle poste oltre a nome e pass ora richiede anche:

Per motivi di securezza inserici le codici dispositivo:


ma che roba è? :asd:

è un codice che viene generato da una specie di calcolatrice dopo che hai inserito la carta nel dispositivo.
Questo apprecchio lo devi ritirare in posta

]Rik`[
03-01-2010, 21:35
ma da quando? ora non posso più controllare il saldo online finché non vado alle poste a ritirare 'sto coso?

e cmq è scritto da un analfabeta :D

verbatim91
05-01-2010, 13:45
Ciao a tutti, ho un problema ovvero ieri mi sono registrato tramite le poste e mi sono fatto inviare il telegramma con il codice di attivazione. Oggi mi è arrivato inserisco il nome utente, password tutto ok fin qui quando mi appare la schermata dell'inserimento del codice inserisco il codice ma non riesco andare avanti è come non me lo convalidasse???Come è possibile?? Bisogna aspettare qualche giorno?

Grazie

AlexCyber
05-01-2010, 13:55
Ciao a tutti, ho un problema ovvero ieri mi sono registrato tramite le poste e mi sono fatto inviare il telegramma con il codice di attivazione. Oggi mi è arrivato inserisco il nome utente, password tutto ok fin qui quando mi appare la schermata dell'inserimento del codice inserisco il codice ma non riesco andare avanti è come non me lo convalidasse???Come è possibile?? Bisogna aspettare qualche giorno?

Grazie

si aspetta qualche giorno, poi contatta il servizio clienti delle poste :)

verbatim91
05-01-2010, 14:17
si aspetta qualche giorno, poi contatta il servizio clienti delle poste :)
Grazie, e se vado direttamente in posta?

tavano10
05-01-2010, 15:02
gente una domanda...
ho fatto un acquisto da un noto sito cinese, pagamento tramite paypal...ma ho inserito il CAP sbagliato (ho messo una città limitrofa :muro: ) il resto dell'indirizzo è giusto... arriverà secondo voi?

error 404
05-01-2010, 15:51
ORA MI INC****

allora, stavo per pagare su ebay con paypal e mi spunta fuori che ho raggiunto il limite dei 1500€. per l'ennesima volta rifaccio la procedura di verifica e per trovare quel cazzo di codice mi registro sul sito delle poste (anche qui tento per l'ennesima volta).
ma cosa succede? registrazione andata a buon fine, ricevuto il codice di attivazione ma non riesco a loggarmi: PERCHÈ???????????

diablo...aka...boss
05-01-2010, 16:02
gente una domanda...
ho fatto un acquisto da un noto sito cinese, pagamento tramite paypal...ma ho inserito il CAP sbagliato (ho messo una città limitrofa :muro: ) il resto dell'indirizzo è giusto... arriverà secondo voi?

non penso. non riesci a segnalare la cosa ? probabilmente si fermerà nel centro di smistamento di zona dopo che verificano l indirizzo sbagliato, e poi tornerà al mittente. spero per te che non sia così, ma se il cap è sbagliato c'è poco da fare.

Herminatore
05-01-2010, 16:47
Oggi mi sono registrato su paypal... dopodichè ho dovuto registrarmi su poste.it e ho avuto il codice di attivazione via sms... solo che non mi fa loggare (inserisco nome e password esatte ma nada... non mi da errore... semplicemente mi ricarica la pagina...) e quindi non posso inserire un bel niente! Che nervoso!!!!! Qualcuno sa se è un problema temporaneo o se è necessario aspettare del tempo? Grazie

tavano10
05-01-2010, 16:50
non penso. non riesci a segnalare la cosa ? probabilmente si fermerà nel centro di smistamento di zona dopo che verificano l indirizzo sbagliato, e poi tornerà al mittente. spero per te che non sia così, ma se il cap è sbagliato c'è poco da fare.

Azz.. è già partito.... :muro:
E' proprio per un maledetto numero invece di 35100 ho scritto 36100 :muro: :muro:
spero che nel centro smistamento di Milano roserio non siano così fiscali

Herminatore
05-01-2010, 16:58
Oggi mi sono registrato su paypal... dopodichè ho dovuto registrarmi su poste.it e ho avuto il codice di attivazione via sms... solo che non mi fa loggare (inserisco nome e password esatte ma nada... non mi da errore... semplicemente mi ricarica la pagina...) e quindi non posso inserire un bel niente! Che nervoso!!!!! Qualcuno sa se è un problema temporaneo o se è necessario aspettare del tempo? Grazie

Qualcuno che ha fatto l'attivazione via SMS mi può dire se ha avuto qualche problema?

verbatim91
05-01-2010, 17:08
Azz.. è già partito.... :muro:
E' proprio per un maledetto numero invece di 35100 ho scritto 36100 :muro: :muro:
spero che nel centro smistamento di Milano roserio non siano così fiscali
pagato tanto?

verbatim91
05-01-2010, 17:09
ORA MI INC****

allora, stavo per pagare su ebay con paypal e mi spunta fuori che ho raggiunto il limite dei 1500€. per l'ennesima volta rifaccio la procedura di verifica e per trovare quel cazzo di codice mi registro sul sito delle poste (anche qui tento per l'ennesima volta).
ma cosa succede? registrazione andata a buon fine, ricevuto il codice di attivazione ma non riesco a loggarmi: PERCHÈ???????????

aspetta un paio di ore...

verbatim91
05-01-2010, 17:10
Oggi mi sono registrato su paypal... dopodichè ho dovuto registrarmi su poste.it e ho avuto il codice di attivazione via sms... solo che non mi fa loggare (inserisco nome e password esatte ma nada... non mi da errore... semplicemente mi ricarica la pagina...) e quindi non posso inserire un bel niente! Che nervoso!!!!! Qualcuno sa se è un problema temporaneo o se è necessario aspettare del tempo? Grazie

idem aspetta un paio di orette...

AlexCyber
05-01-2010, 17:19
Grazie, e se vado direttamente in posta?

mah di solito per operazioni online sono più veloci con il servizio clienti al tel

Gennarino
05-01-2010, 17:50
Azz.. è già partito.... :muro:
E' proprio per un maledetto numero invece di 35100 ho scritto 36100 :muro: :muro:
spero che nel centro smistamento di Milano roserio non siano così fiscali

35100 = Vicenza
36100 = Padova

Se esiste lo stesso indirizzo, con lo stesso numero civico in ambedue le citta', torna indietro come "sconosciuto"...

ulk
05-01-2010, 18:14
Azz.. è già partito.... :muro:
E' proprio per un maledetto numero invece di 35100 ho scritto 36100 :muro: :muro:
spero che nel centro smistamento di Milano roserio non siano così fiscali

A Roserio non arrivano più i pacchi preparatiad aspettare un mese per ricevere il pacco e sopratutto a pagare la dogana.

verbatim91
05-01-2010, 21:43
Ciao a tutti, oggi finalmente mi si è attivata la postepay. Sono andato a farmi un conto pure per paypal tutto bene fin qui. Quando mi dice di confermare la tua carta ovvero Sull'estratto conto della tua carta, individua il codice PayPal a 4 cifre riportato nel campo della descrizione dell'addebito di €1,50 EUR che hai autorizzato. Immetti il codice qui di seguito.

Che devo fare prima sulla postepay avevo 10 euro ed adesso ne ho 7,50???:eek: :eek: come faccio ad attivare stà postepay?

Grazie

verbatim91
06-01-2010, 13:06
:confused: :(

ulk
06-01-2010, 13:27
Ciao a tutti, oggi finalmente mi si è attivata la postepay. Sono andato a farmi un conto pure per paypal tutto bene fin qui. Quando mi dice di confermare la tua carta ovvero Sull'estratto conto della tua carta, individua il codice PayPal a 4 cifre riportato nel campo della descrizione dell'addebito di €1,50 EUR che hai autorizzato. Immetti il codice qui di seguito.

Che devo fare prima sulla postepay avevo 10 euro ed adesso ne ho 7,50???:eek: :eek: come faccio ad attivare stà postepay?

Grazie

La postepay si attiva in posta.

Hagel89
06-01-2010, 18:38
Oggi mi sono registrato su paypal... dopodichè ho dovuto registrarmi su poste.it e ho avuto il codice di attivazione via sms... solo che non mi fa loggare (inserisco nome e password esatte ma nada... non mi da errore... semplicemente mi ricarica la pagina...) e quindi non posso inserire un bel niente! Che nervoso!!!!! Qualcuno sa se è un problema temporaneo o se è necessario aspettare del tempo? Grazie

prova ad andare in un ufficio postale a chiedere la lista dei movimenti (o te la fanno leggere dal terminale o te la stampano). oltre all'1.50 euro di addebito di paypall dovresti trovare un codice numerico di 4 cifre..è quello, prova!

fedefe
06-01-2010, 18:53
ciao a tutti, ho fatto un acquisto su uno shop online sicuro e pagato con paypal associata a una postapay(il conto personale paypal è verificato)



entrando in paypal lo stato pagamento è in sospeso, controllando il saldo della postapay i soldi sono stati presi anche se l' operazione non è ancora stata notificata



- con questo stato pagamento in sospeso come mi devo muovere?

- ma i soldi nella peggiore delle ipotesi mi ritornano?

- oggi nello stato ordini dello shop mi dicono che c'è stato un problema con il mio ordine, forse si riferiscono al pagamento in sospeso?



insomma fatemi chiarezza



grazie a tutti anticipatamente

Ciao alex, ho il tuo stesso problema, e anch'io ho pagato con postepay. Esatta situazione anche sul conto online delle poste, i soldi risultano nel saldo contabile ma non nel saldo effettivo, e la transazione non è ancora stata registrata. Ne deduco che i soldi siano in sospeso in una sorta di limbo. Come puoi vedere anch'io ho scritto sul forum di ebay, speriamo qualcuno ci illumini.

Ciao, fammi sapere come procede...

FotoSem
06-01-2010, 19:08
Salve a tutti, a febbraio devo andare a Londra e tra poco farò la postepay (sono minorenne), da quel che ho capito funziona in tutto il mondo, essendo del circuito di carte di credito Visa. Ora, penso sia una domanda banale, ma, volendo posso ritirare in contanti da un qualsiasi sportello a Londra? Se si i soldi mi verranno dati in Euro o in Sterline?:confused:

Grazie a tutti

ilguercio
07-01-2010, 18:18
Mi è arrivato il telegramma col codice di attivazione ma non so cosa farmene visto che non ho mai fatto la registrazione sul sito delle poste.
Che me ne faccio?:stordita:

TheBigBos
07-01-2010, 18:21
Ma è possibile che PAYPAL si prenda il 3,4% ?! Io credo che sia assurdo

Pancho Villa
07-01-2010, 20:42
Ma è possibile che PAYPAL si prenda il 3,4% ?! Io credo che sia assurdo

In più c'è pure la commissione fissa di 35 cent...

Derevko91
07-01-2010, 21:13
Ho intenzione di farmi una Postepay, ma prima di procedere volevo fare una domanda: attualmente vivo a Milano per l'università, ma quando darò i miei dati anagrafici ho intenzione di dare quelli di casa mia (non a Milano)...non è che arriverà lì qualche lettera con qualche codice/con la carta?
E per registrarmi sul sito delle Poste? Arriva qualche lettera a casa?

verbatim91
07-01-2010, 21:24
Mi è arrivato il telegramma col codice di attivazione ma non so cosa farmene visto che non ho mai fatto la registrazione sul sito delle poste.
Che me ne faccio?:stordita:

entri con il login e inserisci il codice ;)

tavano10
08-01-2010, 08:57
A Roserio non arrivano più i pacchi preparatiad aspettare un mese per ricevere il pacco e sopratutto a pagare la dogana.

Ehm..da quando? :confused: ho fatto un ordine sui 10€ qualche mese fa e non mi è capitata sta cosa (aspettare un mese si però)

ilguercio
08-01-2010, 10:28
entri con il login e inserisci il codice ;)

E che metto nel login:stordita: ?

Di@bo[_Nik
08-01-2010, 10:32
ragazzi qualcuno ha attivato la carta di credito paypal? mi sapete dire dopo quanto tempo dall'invio del contratto via fax vi è stato spedito il codice pin??

conversf
08-01-2010, 10:51
ragazzi qualcuno ha attivato la carta di credito paypal? mi sapete dire dopo quanto tempo dall'invio del contratto via fax vi è stato spedito il codice pin??

Ma conviene? Avevo visto le commissioni e mi sembravano allineate alla postepay..

ilguercio
08-01-2010, 10:57
entri con il login e inserisci il codice ;)

Ok,dovevo chiamare il servizio telefonico.
Fra un'ora è tutto sbloccato:)
Devo subito fare un trasferimento dalla mia carta ad un'altra,mi scoccia fare la fila alle poste:asd:

Gennarino
08-01-2010, 16:30
Nuova PostePay NewGift MasterCard, occhio alla "fregatura".

Stavo leggendo le condizioni d'utilizzo della nuova carta proposta da Poste Italiane, circuito MasterCard e rispetto alla PostePay VisaElectron ha delle limitazioni che bisogna tenere in considerazione:


CARTA POSTEPAY NEWGIFT
Quota rilascio carta € 7,00
Plafond Massimo € 2.500
Limite minimo prima ricarica € 5,00
Limite di ricarica nell’anno civile € 2.500
Limite di prelevamento nell’anno civile € 1.000


Costa 2 euro in piu' rispetto alla PostePay VisaElectron
Ha un tetto massimo di ricarica ANNUALE
Non e' dichiarata sul Prospetto Informativo la validita' e la durata della carta (max 6 anni per PostePay VisaElectron)

Quindi prima di prendere questa carta, fatevi due conticini, se superate i 200 euro mensili di spesa/ricariche, NON CONVIENE !!!!!!!!!!

http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_PNG.pdf

Killer Application
12-01-2010, 22:24
Domanda:
devo fare un pagamento a hongkong tramite paypal legata alla postepay.

Devo pagare circa 400€.

Mi ricordo vagamente di un limite di spesa, ma sul sito delle poste parla solo di limite da ATM di 250€ giornaliero.

Sapete dirmi il limite ?

Grazie

ulk
12-01-2010, 22:39
Domanda:
devo fare un pagamento a hongkong tramite paypal legata alla postepay.

Devo pagare circa 400€.

Mi ricordo vagamente di un limite di spesa, ma sul sito delle poste parla solo di limite da ATM di 250€ giornaliero.

Sapete dirmi il limite ?

Grazie

http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_PP.pdf

zenias
13-01-2010, 01:06
Ma conviene? Avevo visto le commissioni e mi sembravano allineate alla postepay..
Siamo lì, dipende da che ci devi fare, si pagano 90 cent a ricarica anzichè 1€. E' comoda perchè puoi ricaricare anche con bonifico bancario e presso le ricevitorie convenzionate (evitando le infinite file alle poste)...

https://www.paypal-prepagata.com/pdf/Commissioni_e_Limiti.pdf

Io l'ho fatta oggi, non ho neanche pagato la quota d'attivazione di 5€ (e non so il perchè visto che da questo mese era a pagamento)

error 404
13-01-2010, 12:34
ragazzi ho un problemone in atto

ieri ho ricevuto una restituzione di soldi tramite paypal. al momento della restituzione la mia carta postepay non era collegata al conto. fatto sta che su paypal risulta che i soldi mi sono stati ridati, ma non ci sono sulla postepay? è normale? ocme faccio a ritrasferirli?
inoltre sul conto paypal mi da saldo 0......

EDIT: il rimborso può richiedere fino a 30gg...

domax93
17-01-2010, 19:20
ma una persona mi può ricaricare se gli do intestatario inventato ma codice giusto?
un mio amico è stato truffato e sospetta che che il nome della postepay sia inventato.
grazie

diablo...aka...boss
17-01-2010, 20:50
ma una persona mi può ricaricare se gli do intestatario inventato ma codice giusto?
un mio amico è stato truffato e sospetta che che il nome della postepay sia inventato.
grazie

c'è se tu mi dai il tuo codice io non posso scrivere mario rossi. da quanto ne sò io la ricarica non dovrebbe essere effettuata.
che abbia registrato una postepay con nome inventato mi pare strano, ci vuole il codice fiscale se non erro.

cionci
18-01-2010, 01:05
ci vuole il codice fiscale se non erro.
O un dipendente delle poste connivente... E' già accaduto nel mercatino che gente fosse truffata tramite una postepay con dati falsi.

domax93
18-01-2010, 06:17
vi ricordo che comunque se si va da un tabaccaio per effettuare la ricarica vi chiede solo il codice, senza nessun nominativo!
saluti

diablo...aka...boss
18-01-2010, 10:46
vi ricordo che comunque se si va da un tabaccaio per effettuare la ricarica vi chiede solo il codice, senza nessun nominativo!
saluti

a si :confused: questo non lo sapevo, non ho mai fatto la ricarica dal tabaccaio...

espanico
24-01-2010, 13:29
Salve, sapete se sia possibie in paypal impostare che quando si riceve un pagamento bisogna che io confermi, e che non accetta in automatico?

TheBigBos
24-01-2010, 18:47
Ragazzi ho bisogno di un aiuto abbastanza urgente.

L' 11 Gennaio ho spedito un pacco ad un tizio oltre confine ( Svizzera ) dopo aver completato la transazione su paypal. Ora, quest' oggi scopro che l' acquirente ha avviato un reclamo sul circuito aditando che il bene non funzionava o non corrispondeva alla descrizione.

Tralasciamo che tutto palesemente falso. Come devo comportarmi con PAYPAL ?. Ho a disposizione sia la fattura del prodotto sia la ricevuta delle poste col peso del pacco.

diablo...aka...boss
24-01-2010, 18:56
Ragazzi ho bisogno di un aiuto abbastanza urgente.

L' 11 Gennaio ho spedito un pacco ad un tizio oltre confine ( Svizzera ) dopo aver completato la transazione su paypal. Ora, quest' oggi scopro che l' acquirente ha avviato un reclamo sul circuito aditando che il bene non funzionava o non corrispondeva alla descrizione.

Tralasciamo che tutto palesemente falso. Come devo comportarmi con PAYPAL ?. Ho a disposizione sia la fattura del prodotto sia la ricevuta delle poste col peso del pacco.

Innanzi tutto puoi chiedergli perchè non ti ha contattato prima di aprire il reclamo. Ma ha scritto quale problema riporta l'oggetto? E' coperto da garanzia?

TheBigBos
24-01-2010, 19:02
Innanzi tutto puoi chiedergli perchè non ti ha contattato prima di aprire il reclamo. Ma ha scritto quale problema riporta l'oggetto? E' coperto da garanzia?

Mi aveva contattato per chiedermi il motivo per cui tardava ad arrivare.
Io l'ho rassicurato fornendolo della fotografia della ricevuta postale ( c'è il timbro ) .
Poi oggi scopro che ha aperto la contestazione.

Nella contestazione c'è scritto non conforme alla descrizione. Ora, la transazione del bene riportava come causale il modello specifico e lo stesso sulla ricevuta.
Tutto è stato trasparante e dettagliato.

_Magellano_
24-01-2010, 19:31
Scusate una cosa io ho fatto una carta postepay e ci ho versato mi pare una trentina di euro ma non la uso quasi mai,ci sono dei costi ogni anno?

TheBigBos
24-01-2010, 19:40
Scusate una cosa io ho fatto una carta postepay e ci ho versato mi pare una trentina di euro ma non la uso quasi mai,ci sono dei costi ogni anno?

no

_Magellano_
24-01-2010, 20:08
noAh ok grazie quindi me ne posso sbattere senza che vengano a cercarmi fra 3 anni per rendere soldi. :)

diablo...aka...boss
24-01-2010, 21:29
Nella contestazione c'è scritto non conforme alla descrizione. Ora, la transazione del bene riportava come causale il modello specifico e lo stesso sulla ricevuta.
Tutto è stato trasparante e dettagliato.

O è matto o ha cambiato idea e cerca una scusa. Tu riporta il link alla discussione e mostra chiaramente che il prodotto è conforme (perchè immagino che lo sia).
Avevi per caso previsto il recesso?

gepeppe
25-01-2010, 17:56
Salve a tutti. Ho perduto i dati di accesso (n.utente e pass) per il sito delle poste...cosi come il codice utente (che in realtà non ho mai sengato :D). Ho provato a chiamare il numero 803160, ma dopo uno squillo, risulta occupato!! è una settimana che stò provando ma nulla....Ora hanno qualche problema loro, si scocciado di lavorare o cosa!?!?!?!

TheBigBos
25-01-2010, 17:58
O è matto o ha cambiato idea e cerca una scusa. Tu riporta il link alla discussione e mostra chiaramente che il prodotto è conforme (perchè immagino che lo sia).
Avevi per caso previsto il recesso?

No niente recesso. E' stata una transazione al di fuori di ebay.

Comunque ho controllato meglio, mi da la pratica CHIUSA. Ora non so che devo fare. Ho tolto per precauzione il conto bancario da paypal !

diablo...aka...boss
25-01-2010, 20:21
No niente recesso. E' stata una transazione al di fuori di ebay.

Comunque ho controllato meglio, mi da la pratica CHIUSA. Ora non so che devo fare. Ho tolto per precauzione il conto bancario da paypal !

pratica chiusa, ma i soldi te li ha presi/congelati ? che bordello. ma la chiusa il tipo ?

TheBigBos
25-01-2010, 20:29
pratica chiusa, ma i soldi te li ha presi/congelati ? che bordello. ma la chiusa il tipo ?

Sembra che sia stata aperta e chiusa dal tizio lo stesso giorno . Non ci sono tracce di movimenti sul conto bancario, presumo non siano stati presi.

diablo...aka...boss
25-01-2010, 20:33
Sembra che sia stata aperta e chiusa dal tizio lo stesso giorno . Non ci sono tracce di movimenti sul conto bancario, presumo non siano stati presi.

Se non ci sono movimenti direi di no, di solito li blocca o li prende preventivamente l'assistenza, ma a quanto pare non è neanche intervenuta. Comunque se l'ha chiusa il tipo direi che la cosa finisce qua. A sto punto speriamo :)

bongo74
27-01-2010, 15:26
ho postepay carica e attiva
mi sono registrato su paypal, e ho associato il numero della postepay, attivato

siccome ho acquistato merce in ebay germania, da pagare con paypal...

1) non ho ancora visto sull'account paypal il primo movimento di default 1,5euro...quante ore ci mette?

2) come faccio a trasferire i soldi dalla postepay al conto paypal!!?

scusate, sono preoccupato da matti!

diablo...aka...boss
27-01-2010, 21:51
1) non ho ancora visto sull'account paypal il primo movimento di default 1,5euro...quante ore ci mette?

2) come faccio a trasferire i soldi dalla postepay al conto paypal!!?

scusate, sono preoccupato da matti!

1) non mi ricordo, ci mette un pò, sul sito di paypal o google trovi la risposta.
2) non importa che li trasferisci, fa lui in automatico quando paghi. se poi li vuoi comunque trasferire, non mi ricordo la procedura.

bongo74
28-01-2010, 15:42
quindi
1) postepay attiva
2) creo account paypal, aspetto la mail di conferma, clicco e attivo paypal
3) abbino a paypal la mia postepay
4) acquisto su ebay, clicco da ebay su paga con paypal, a questo punto paypal prende i soldi dalla postepay e li da al venditore

dico giusto?

diablo...aka...boss
28-01-2010, 18:36
quindi
1) postepay attiva
2) creo account paypal, aspetto la mail di conferma, clicco e attivo paypal
3) abbino a paypal la mia postepay
4) acquisto su ebay, clicco da ebay su paga con paypal, a questo punto paypal prende i soldi dalla postepay e li da al venditore

dico giusto?

è esattamente così ;)

marcowheelie
29-01-2010, 10:02
salve a tutti, ho un problema strano con la postepay, praticamente sono sotto di circa 16 euro! il santo contabile è giusto 1,qualcosa, ma quello disponibile mi dice -16,qualcosa.. me ne sono accorto ieri che volevo giocare un superenalotto online :D
come è possibile? non ho prenotato nulla di recente in alberghi ecc, e ho fatto qualche acquisto ma il credito è gia stato scalato regolarmente..:mbe:

Il Pirata
29-01-2010, 15:30
Salve a tutti. Ho perduto i dati di accesso (n.utente e pass) per il sito delle poste...cosi come il codice utente (che in realtà non ho mai sengato :D). Ho provato a chiamare il numero 803160, ma dopo uno squillo, risulta occupato!! è una settimana che stò provando ma nulla....Ora hanno qualche problema loro, si scocciado di lavorare o cosa!?!?!?!

io è da un pomeriggio che provo a tel ma niente dopo 1 max due squilli risulta occupato... :muro:

io ho perso la password un paio di mesi fà avevo fatto la richiesta per riceverla via sms... mi è arrivata ma non mi ha mai funzionato, perchè ogni volta che provavo ad inserirla per il login, mi si caricava una pagina bianca

oggi provo a richiedere un'altra password via sms e mi compare questo

http://img686.imageshack.us/img686/9576/postepay.jpg (http://img686.imageshack.us/i/postepay.jpg/)


come faccio a riavere i miei dati di accesso ?

fabio336
02-02-2010, 00:10
Siamo lì, dipende da che ci devi fare, si pagano 90 cent a ricarica anzichè 1€. E' comoda perchè puoi ricaricare anche con bonifico bancario e presso le ricevitorie convenzionate (evitando le infinite file alle poste)...

https://www.paypal-prepagata.com/pdf/Commissioni_e_Limiti.pdf

Io l'ho fatta oggi, non ho neanche pagato la quota d'attivazione di 5€ (e non so il perchè visto che da questo mese era a pagamento)

Io non ho ancora capito quella cosa dell'estratto conto...
:muro:

^[H3ad-Tr1p]^
02-02-2010, 07:04
io è da un pomeriggio che provo a tel ma niente dopo 1 max due squilli risulta occupato... :muro:

io ho perso la password un paio di mesi fà avevo fatto la richiesta per riceverla via sms... mi è arrivata ma non mi ha mai funzionato, perchè ogni volta che provavo ad inserirla per il login, mi si caricava una pagina bianca

oggi provo a richiedere un'altra password via sms e mi compare questo

http://img686.imageshack.us/img686/9576/postepay.jpg (http://img686.imageshack.us/i/postepay.jpg/)


come faccio a riavere i miei dati di accesso ?




devi andare in un centro della posta e farglielo fare ad un operatore,magari devi firmare dei fogli

poi ,se puoi compiere operazioni come pagamenti accrediti o che altro ,e' rischioso cambiar le password in quel modo....sei sicuro di non aver risposto ad una mail e di non aver inserito i tuoi dati?


comunque recati in un centro posta vicino a casa tua e spiegagli

marcowheelie
02-02-2010, 21:57
salve a tutti, ho un problema strano con la postepay, praticamente sono sotto di circa 16 euro! il santo contabile è giusto 1,qualcosa, ma quello disponibile mi dice -16,qualcosa.. me ne sono accorto ieri che volevo giocare un superenalotto online :D
come è possibile? non ho prenotato nulla di recente in alberghi ecc, e ho fatto qualche acquisto ma il credito è gia stato scalato regolarmente..:mbe:

l'operazione che mi ha portato in "rosso" è in pratica un doppio addebito di un acquisto che ho fatto qualche giorno fa, ma ora cosa devo fare? il negozio si è preso 2 volte i soldi? come ha fatto se sono andato in rosso con una prepagata? se ricarico perdo 16 euro? (mi deve essere accreditato un rimborso in questi giorni.. uff :( )

help se qualcuno sa mi illumini:(

Il Pirata
03-02-2010, 13:41
^;30708407']devi andare in un centro della posta e farglielo fare ad un operatore,magari devi firmare dei fogli

poi ,se puoi compiere operazioni come pagamenti accrediti o che altro ,e' rischioso cambiar le password in quel modo....sei sicuro di non aver risposto ad una mail e di non aver inserito i tuoi dati?


comunque recati in un centro posta vicino a casa tua e spiegagli

cioè spiego tutto all'impiegato della posta e sistemano tutto ? cmq non ho mai risposto a mail...

pippone1987
03-02-2010, 21:18
Ciao a tutti ho una domanda da porvi ed ho provato a guardare in giro ma risposte precise non se ne trovano. Allora devo pagare un acquisto per un totale di 130 € circa, nel conto paypal ho 120 euro e nella postepay associata ne ho 50...se effettuo il pagamento funziona tutto? ossia mi toglie 120 dal conto e i restanti 10 (più eventualemtne qualche spesa) dalla postepay, oppure mi dice che è impossibile completare il pagamento?

cionci
04-02-2010, 01:25
Funziona senza problemi.

Mattia360
04-02-2010, 14:03
Qualcuno sa dirmi qual è la migliore carta prepagata disponibile? La userei per i viaggi all'estero. Ovviamente deve essere senza canone annuale.

francoisk
06-02-2010, 20:42
salve ragazzi, ho urgenza di fare un acquisto su ebay utilizzando paypal, ho ricevuto una sola volta un pagamento ma non ne ho mai fatti, dopo aver messo la mail e l'importo cosa chiede, il numero di una carta (va bene la postepay) oppure va prima ricaricato il conto (sempre con la postepay)? seconda domanda: in quanto tempo arriva il pagamento al venditore, vorrei capire se è una cosa immediata.

grazie mille

monelli
06-02-2010, 20:59
salve ragazzi, ho urgenza di fare un acquisto su ebay utilizzando paypal, ho ricevuto una sola volta un pagamento ma non ne ho mai fatti, dopo aver messo la mail e l'importo cosa chiede, il numero di una carta (va bene la postepay) oppure va prima ricaricato il conto (sempre con la postepay)? seconda domanda: in quanto tempo arriva il pagamento al venditore, vorrei capire se è una cosa immediata.

grazie mille

Dipende...
Hai già associato la postpay al conto paypall???
Accedi a paypall va su profilo aggiungi/rimuovi carta se c'è già la postpay sei apposto altrimenti la devi aggiungere inserendo il numero della carta.
Poi per pagare basta che metti la mail e importo (ebay ti fa tutto in automatico) e paghi senza problemi e il pagamento è istantaneo.

suarez4152
06-02-2010, 22:13
salve,un mio amico ha comprato da un signore(di cui conosce nome,cognome e cellulare)un pc usato.
si sono sentiti per telefono,visto che questo mio amico ha visto il pc su kjjj il sito di annunci,gli è piaciuto ha chiamato sto signore,gli ha fatto la ricarica di 390€ e poi niente.....
chiama e non risponde nessuno.
SApevo che con paypal,ti ridavano i soldi in dietro,ma con postpay no.
Cosa fare secondo voi??

microcip
06-02-2010, 22:49
salve,un mio amico ha comprato da un signore(di cui conosce nome,cognome e cellulare)un pc usato.
si sono sentiti per telefono,visto che questo mio amico ha visto il pc su kjjj il sito di annunci,gli è piaciuto ha chiamato sto signore,gli ha fatto la ricarica di 390€ e poi niente.....
chiama e non risponde nessuno.
SApevo che con paypal,ti ridavano i soldi in dietro,ma con postpay no.
Cosa fare secondo voi??

fare denuncia e salutare i soldi...con postepay se va male perdi i soldi.
L'unica cosa da fare in questi casi è documentare la compravendita e denunciare nel caso non si riesca a risolvere.

francoisk
07-02-2010, 01:27
ma quanti disonesti che ci sono, ma almeno questo tuo amico poteva farsi dare un numero fisso,e poi non è uan cifretta, cosa aveva di speciale questo pc?!

suarez4152
07-02-2010, 07:45
allora il mio amico ha abbastanza prove:
ha la foto dell'annuncio del pc,nome cognome,numero carta postpay,numero di cellulare,ha le chiamate effettuate sul cellulare....
dico io non è possibile intercettare le chiamate oppure con la polizia postale vedere l'ip del modem quando ha inserito l'annuncio???
poi altra cosa:
il mio amico ha pagato ieri questo qua,lui li ha detto che spediva subito,ma non è stato così.ha richiamato il mio amico e questa persona le ha detto che le vaceva sapere entro sera ma non è stato così,quindi ha chiamato piu di una volta ma il cell squillava ma nessuno rispondeva....poi il mio amico gli ha mandato un sms dove lo avvisava che se non si faceva vivo entro domani prendeva seri provvedimenti...ma io mi chiedo:
se fosse stata una truffa,questa persona avrebbe spento il cell e rotto la scheda,invece la cosa strana è che il cell squilla....
secondo voi cosa può essere???

TheBigBos
07-02-2010, 13:03
Comunque la tutela di cui si vanta PAYPAL fa ridere i polli , basta che il truffatore tolga i soldi dal conto che nessuno riveda più i suoi soldi.
[edit]

allora il mio amico ha abbastanza prove:
ha la foto dell'annuncio del pc,nome cognome,numero carta postpay,numero di cellulare,ha le chiamate effettuate sul cellulare....
dico io non è possibile intercettare le chiamate oppure con la polizia postale vedere l'ip del modem quando ha inserito l'annuncio???
poi altra cosa:
il mio amico ha pagato ieri questo qua,lui li ha detto che spediva subito,ma non è stato così.ha richiamato il mio amico e questa persona le ha detto che le vaceva sapere entro sera ma non è stato così,quindi ha chiamato piu di una volta ma il cell squillava ma nessuno rispondeva....poi il mio amico gli ha mandato un sms dove lo avvisava che se non si faceva vivo entro domani prendeva seri provvedimenti...ma io mi chiedo:
se fosse stata una truffa,questa persona avrebbe spento il cell e rotto la scheda,invece la cosa strana è che il cell squilla....
secondo voi cosa può essere???

Il tuo amico è meglio che si metta l' anima in pace. Non vedrà più i suoi soldi né il bene acquistato. E al venditore non faranno nulla.

suarez4152
07-02-2010, 13:10
Comunque la tutela di cui si vanta PAYPAL fa ridere i polli , basta che il truffatore tolga i soldi dal conto che nessuno riveda più i suoi soldi.
[edit]



Il tuo amico è meglio che si metta l' anima in pace. Non vedrà più i suoi soldi né il bene acquistato. E al venditore non faranno nulla.

ho provato a chiamare io facendo finta di essere interessato al pc e questa persona ha detto che è ancora disponibile.a me ha risp ma al mio amico che ha comprato no....cosa dovrei fare secondo voi??

TheBigBos
07-02-2010, 13:16
ho provato a chiamare io facendo finta di essere interessato al pc e questa persona ha detto che è ancora disponibile.a me ha risp ma al mio amico che ha comprato no....cosa dovrei fare secondo voi??

Fai un esposto ,ma i soldi tanto non li rivedi.

cionci
07-02-2010, 13:17
secondo voi cosa può essere???
Non credo che sia il caso di farsi così tanti problemi per il ritardo di un giorno nella spedizione ;)

FreeMan
07-02-2010, 13:25
[edit]

sospeso 10gg, non è possibile dare certi giudizi senza rischiare una denuncia verso di te e verso chi ti da modo di scrivere certe cose

>bYeZ<

diablo...aka...boss
07-02-2010, 13:26
ho provato a chiamare io facendo finta di essere interessato al pc e questa persona ha detto che è ancora disponibile.a me ha risp ma al mio amico che ha comprato no....cosa dovrei fare secondo voi??

ma non ha ancora fatto la denuncia ?? ossignore, che aspetta? Fai inserire anche questa tua testimonianza.
Se poi ha anche un avvocato potrebbe andare a sentir da lui, ma gari si "spaventa" il tipo e restituisce i soldi, ma non credo.

francoisk
07-02-2010, 14:00
ho provato a chiamare io facendo finta di essere interessato al pc e questa persona ha detto che è ancora disponibile.a me ha risp ma al mio amico che ha comprato no....cosa dovrei fare secondo voi??

ma davvero ha detto che il pc è ancora disponibile? :muro:

suarez4152
07-02-2010, 15:09
ma davvero ha detto che il pc è ancora disponibile? :muro:

si....si dovrebbe fare come nei film:
chiamare e tenerlo al telefono per un paio di minuti e intanto intercettano da dove chiama,poi andare lì e distruggerlo di mazzate!!!chissà a quanti sta facendo così e truffa.
cmq nei prox giorni farà la denuncia.

cionci
08-02-2010, 00:27
cmq nei prox giorni farà la denuncia.
Non può avere due CP uguali ? Di che tipo di computer si tratta ?
Sinceramente se mi avessero telefonato tre volte in un giorno anche io mi sarei negato. Aspetta almeno 2-3 giorni e poi ricontattalo.

suarez4152
08-02-2010, 13:23
Non può avere due CP uguali ? Di che tipo di computer si tratta ?
Sinceramente se mi avessero telefonato tre volte in un giorno anche io mi sarei negato. Aspetta almeno 2-3 giorni e poi ricontattalo.

forse non ci siamo capiti:
di pc ce n'è uno.
poi questo qui ha detto al mio amico ti faccio sapere io entro sera e poi non si è piu saputo nulla di lui quindi non è possibile che sia una cosa lecita.
altra cosa,abbiamo provato a vedere di chiamarlo con un altro numero per spacciarsi per un altra persona interessata,e lui ha detto che è disponibile il pc,l'abbiamo fatto con 2/3 persone ed ha detto sempre si,quindi questo è un pezzo di merda.

Mattia360
08-02-2010, 15:22
Qualcuno sa dirmi qual è la migliore carta prepagata disponibile? La userei per i viaggi all'estero. Ovviamente deve essere senza canone annuale.
:help:

diablo...aka...boss
08-02-2010, 19:18
Quella della emil banca è una valida alternativa alla postepay. Ma dipende dove abiti, non credo sia ovunque la suddetta banca.

fabio336
11-02-2010, 00:25
Qualcuno ha capito se con la carta prepagata paypal, si paga 1.81€ di bollo?
Grazie:D

_Magellano_
11-02-2010, 13:11
Ma è possibile cambiare il proprio numero di postepay?

thorne
12-02-2010, 02:26
Chi ha paypal + postepay associata puo' fare la seguente operazione, esempio:

Poniamo di avere saldo 0 su paypal e 200 euro sulla postepay associata a paypal, è possibile prelevare con un bonifico sul proprio conto bancario i soldi sulla postepay associata e se si l'operazione è gratuita oppure ha un costo?

EDIT: provato, non si puo' fare

Di@bo[_Nik
12-02-2010, 13:19
ragazzi ho una domanda: un utente ha acquistato un prodotto messo in vendita da me tramite ebay ed ha pagato immediatamente con paypal, non accorgendosi che viviamo molto vicino e possiamo accordarci per lo scambio a mano. ora: come faccio ad annullare il pagamento e restituire i soldi tramite paypal? annullando il pagamento, non è che a mio carico vengono addebitate spese?

thorne
12-02-2010, 15:01
se non sbaglio si può fare...ma il costo non lo so proprio!:confused:

Grazie per la risposta

Gold88
12-02-2010, 17:30
Salve a tutti. Credo che voi possiate esaurire un mio dubbio. Possiedo un conto personale paypal abbinato ad una postepay presa da pochi giorni. Il fatto è che però possiedo anche un'altra prepagata Visa Electron a breve scadenza con circa 26 euro di credito. Non c'è un metodo per poter trasferire questi soldi sul mio conto ? Ho letto un po' ovunque ma fra conto premier e cose varie ho finito solo per confondermi ancor più :). Tra l'alto mi si è sbiadito anche il timbro, quindi nemmeno potrei ritirarli, a meno che non decida di ricaricarla effettuando un acquisto pari all'intera cifra del saldo posseduto, per poi buttarla. Aspetto vostre risposte e vi ringrazio anticipatamente :)

marcowheelie
12-02-2010, 21:04
usali per ricaricare il cellulare, oppure "pagati" su paypal da solo (fai richiedi pagamento) mi pare si possa pagare con carta di credito anche senza iscriversi..

morpheus85
13-02-2010, 10:18
12-02-2010 IN TRANSITO Genova
12-02-2010 IN CONSEGNA Genova
11-02-2010 SMISTAMENTO Hub Pacchi Milano
09-02-2010 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste

:confused:

e meno male che è celere3

pinco73
15-02-2010, 09:40
ho un dubbio......:
pagando con la postepay un bollettino postale online, a parte 1 euro di commissioni (esattamente come all'ufficio postale), ma poi si spende anche 1 altro euro di commissioni, come ad esempio succede per un qualsiasi acquisto online?
grazie per le risposte
ciao

McLovin
15-02-2010, 09:50
Ragazzi ho notato che le Postepay nuove con il chip non richiedono della firma sullo scontrino...come mai?
Mentre le Postepay vecchie con la banda magnetica va firmato lo scontrino...potete spiegarmi che differenza c'è?
Con le nuove Postepay (quelle dotate di chip) in caso di transazioni nei negozi è necessario inserire il pin o ti danno direttamente lo scontrino senza farti firmare ne inserire il codice? :stordita:

pinco73
15-02-2010, 11:28
ho un dubbio......:
pagando con la postepay un bollettino postale online, a parte 1 euro di commissioni (esattamente come all'ufficio postale), ma poi si spende anche 1 altro euro di commissioni, come ad esempio succede per un qualsiasi acquisto online?
grazie per le risposte
ciao

UP

IcEMaN666
15-02-2010, 13:31
UP

in nessun acquisto online c'è l'euro di commissione:mbe:
Si paga 1€ solo per prelevare da un atm o in un centro postale e versare sulla carta...

pinco73
15-02-2010, 14:54
in nessun acquisto online c'è l'euro di commissione:mbe:
Si paga 1€ solo per prelevare da un atm o in un centro postale e versare sulla carta...

io sapevo che qualsiasi operazione si faccia in entrata (caricare) o uscita (acquisti) con la postepay, la carta scala sempre 1 euro di commisione.
evidentemente mi devo essere sbagliato...:eek:

IcEMaN666
15-02-2010, 14:58
io sapevo che qualsiasi operazione si faccia in entrata (caricare) o uscita (acquisti) con la postepay, la carta scala sempre 1 euro di commisione.
evidentemente mi devo essere sbagliato...:eek:
Assolutamente...
L'euro si paga solo nei trasferimenti di denaro contante da/a/tra postepay.
Se compri qualsiasi cosa sia in un negozio fisico che online non paghi nulla.

pinco73
15-02-2010, 15:49
Assolutamente...
L'euro si paga solo nei trasferimenti di denaro contante da/a/tra postepay.
Se compri qualsiasi cosa sia in un negozio fisico che online non paghi nulla.

grazie per le informazioni! gentilissimo, ciao!:)

iron84
15-02-2010, 15:49
Ma non paghi nemmeno se vai a prelevare soldi contanti in un ATM di Posteitaliane. La commissione mi pare ci sia se prelevi denaro contante in un ATM di altro operatore.

cloaca
15-02-2010, 15:50
sapete se e quanto costano gli sms di notifica sulla postepay?!;)

Stewie82
15-02-2010, 15:58
Salve ragazzi, ho un quesito da porvi:
ho trovato un telefono cellulare sul sito di annunci di eBay, ed il venditore ha detto che non c'è problema per la spedizione e si può fare pagamento con paypal: ora, vorrei sapere, per le transazioni al di fuori di eBay, paypal mi tutela in qualche modo..o rischio in ogni caso?

Grazie

cloaca
15-02-2010, 16:04
ti rimborsa solo se non ricevi l'oggetto e SOLO se il venditore ha soldi nel conto.

o almeno io sapevo cosi.

IcEMaN666
15-02-2010, 17:02
Ma non paghi nemmeno se vai a prelevare soldi contanti in un ATM di Posteitaliane. La commissione mi pare ci sia se prelevi denaro contante in un ATM di altro operatore.

se prelievi in un atm poste paghi un €
Se prelevi in un ATM di un altro operatore non paghi niente, in quanto i soldi non te li danno:D
La carta funziona solo negli atm delle poste

ugox@
16-02-2010, 13:34
Ragazzi leggete qua riguarda PAYPAL..! grazie in anticipo!

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144852)

xcdegasp
16-02-2010, 14:09
Ragazzi leggete qua riguarda PAYPAL..! grazie in anticipo!

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144852)

se sapevi che non era quello il materiale che dovevi ricevere non dovevi ritirarlo!
poi il rivenditore ti avrebbe contattato per capire le motivazioni del tuo rifiuto e tu gli avresti potuto spiegare che none ra quello l'oggetto che avevi pagato.

Salieri99
16-02-2010, 16:59
Ho appena aperto la postepay e l'ho collegata alla paypal, però un po di conti non mi tornano.

All'apertura ci ho messo 50€ - 5€ attivazione, quindi dovrei avere 45€ sulla carta. Poi l'ho collegata alla paypal e mi hanno trasferito 1.50€ su di essa. In seguito ho fatto un acquisto da 14.90€.

Quindi da un credito iniziale da 45€ ho speso 16.40€. Perché mi ritrovo allora con un saldo contabile di 43.50€ e un saldo disponibile di 26.60€?
45.00-16.40=28.60

Dove sono finiti 2€? Avevo letto che i pagamenti sono gratis...

Se riuscite a darmi una risposta vi ringrazio.

xcdegasp
16-02-2010, 18:47
Ho appena aperto la postepay e l'ho collegata alla paypal, però un po di conti non mi tornano.

All'apertura ci ho messo 50€ - 5€ attivazione, quindi dovrei avere 45€ sulla carta. Poi l'ho collegata alla paypal e mi hanno trasferito 1.50€ su di essa. In seguito ho fatto un acquisto da 14.90€.

Quindi da un credito iniziale da 45€ ho speso 16.40€. Perché mi ritrovo allora con un saldo contabile di 43.50€ e un saldo disponibile di 26.60€?
45.00-16.40=28.60

Dove sono finiti 2€? Avevo letto che i pagamenti sono gratis...

Se riuscite a darmi una risposta vi ringrazio.

magari la postepay prevede una commissione nell'uso della carta :)

thorne
16-02-2010, 19:42
Per gli acquisti nei negozi (fisici, non online) in Italia ed all' estero con postepay viene richiesto anche il PIN oppure solo la firma (o entrambi, ed eventuale documento di identità), oppure dipende dai casi ed è a discrezione del negoziante, e di norma viene accettata laddove accettano carte di credito VISA giusto?

Grazie

xcdegasp
17-02-2010, 07:21
Per gli acquisti nei negozi (fisici, non online) in Italia ed all' estero con postepay viene richiesto anche il PIN oppure solo la firma (o entrambi, ed eventuale documento di identità), oppure dipende dai casi ed è a discrezione del negoziante, e di norma viene accettata laddove accettano carte di credito VISA giusto?

Grazie

nessuno deve sapere il pin della tua carta! è come un bancomat, il pin ti serve solo se vai agli sportelli atm o ai bancomat delle poste a prelevare denaro :)
devi guardare quale su quale circuito è basata la carta che possiedi se c'è il logo di visa o mastercard..

IcEMaN666
17-02-2010, 09:59
Ho appena aperto la postepay e l'ho collegata alla paypal, però un po di conti non mi tornano.

All'apertura ci ho messo 50€ - 5€ attivazione, quindi dovrei avere 45€ sulla carta. Poi l'ho collegata alla paypal e mi hanno trasferito 1.50€ su di essa. In seguito ho fatto un acquisto da 14.90€.

Quindi da un credito iniziale da 45€ ho speso 16.40€. Perché mi ritrovo allora con un saldo contabile di 43.50€ e un saldo disponibile di 26.60€?
45.00-16.40=28.60

Dove sono finiti 2€? Avevo letto che i pagamenti sono gratis...

Se riuscite a darmi una risposta vi ringrazio.

aspetta 2-3 giorni che ti contabilizza i movimenti e vedi che è successo..non è che per caso hai comprato qualcosa in un altra valuta??

Di@bo[_Nik
17-02-2010, 11:01
ragazzi ho soldi sul conto paypal e devo fare un acquisto che però richiede più fondi di quelli disponibili e quindi inevitabilmente devo utilizzare anche la carta di credito. come faccio ad impostare l'utilizzo dei soldi del conto più il restante preso dalla carta di credito senza che mi venga invece scalato esclusivamente sulla carta (come è successo all'ultimo acquisto fatto, pensavo fosse una cosa automatica e invece...)?

IcEMaN666
17-02-2010, 11:03
ragazzi ho soldi sul conto paypal e devo fare un acquisto che però richiede più fondi di quelli disponibili e quindi inevitabilmente devo utilizzare anche la carta di credito. come faccio ad impostare l'utilizzo dei soldi del conto più il restante preso dalla carta di credito senza che mi venga invece scalato esclusivamente sulla carta (come è successo all'ultimo acquisto fatto, pensavo fosse una cosa automatica e invece...)?

lo fa in automatico paypal.
prima svuota il conto poi preleva dalla carta.

Di@bo[_Nik
17-02-2010, 11:05
mhmmm, pensavo anche io ma l'ultimo acquisto fatto: 100€ in uno shop, avevo 24€ sul conto paypal. pagamento ovviamente tramite schermata paypal. risultato: 24€ ancora sul conto e sulla postepay scalati 100€. sicuro non c'è qualcosa da attivare?

IcEMaN666
17-02-2010, 11:07
mhmmm, pensavo anche io ma l'ultimo acquisto fatto: 100€ in uno shop, avevo 24€ sul conto paypal. pagamento ovviamente tramite schermata paypal. risultato: 24€ ancora sul conto e sulla postepay scalati 100€. sicuro non c'è qualcosa da attivare?

mmm non mi pare.
il mio conto paypal è sempre vuoto perchè non lo uso mai per ricevere...comunque una volta mi è capitato che avessi qualche € e da solo mi ha detto "sul conto paypal non ci sono fondi sufficienti bla bla bla preleveremo tot€ sul conto e il restante sulla carta bla bla":stordita:

thorne
17-02-2010, 14:38
nessuno deve sapere il pin della tua carta! è come un bancomat, il pin ti serve solo se vai agli sportelli atm o ai bancomat delle poste a prelevare denaro :)
devi guardare quale su quale circuito è basata la carta che possiedi se c'è il logo di visa o mastercard..

Ok.. grazie per la risposta :)

Salieri99
17-02-2010, 18:14
aspetta 2-3 giorni che ti contabilizza i movimenti e vedi che è successo..non è che per caso hai comprato qualcosa in un altra valuta??

Quell'operazione era in € quindi il cambio valuta non c'entra...ieri sera però ho comprato qualcosa su amazon.uk in sterline e appena ho confermato l'ordine sulla lista dei movimenti mi hanno prima scalato 1€ dal saldo disponibile e qualche ora dopo circa 16€ (che era il valore dell'oggetto, circa 13 sterline).

Adesso aspetto che aggiornino tutto sul sito delle poste per vedere effettivamente tutte le operazioni e di quanto non quadra il saldo...poi se è necessario chiederò lumi alle poste.

xcdegasp
17-02-2010, 22:23
Quell'operazione era in € quindi il cambio valuta non c'entra...ieri sera però ho comprato qualcosa su amazon.uk in sterline e appena ho confermato l'ordine sulla lista dei movimenti mi hanno prima scalato 1€ dal saldo disponibile e qualche ora dopo circa 16€ (che era il valore dell'oggetto, circa 13 sterline).

Adesso aspetto che aggiornino tutto sul sito delle poste per vedere effettivamente tutte le operazioni e di quanto non quadra il saldo...poi se è necessario chiederò lumi alle poste.
Canone mensile per richieste illimitate di servizi informativi 1,50€

Salieri99
19-02-2010, 12:33
Adesso tutte le operazioni sono aggiornate e anche i saldi:

Saldo contabile:+12,63

Saldo disponibile:+9,63

C'è una differenza di 3€...come sono 3 anche i miei pagamenti online.

cionci
19-02-2010, 12:36
Probabilmente ti hanno tolto 1€ per verificare la carta. Qualche volta lo fanno nel caso in cui richiedano il pagamento completo solo nel momento in cui viene effettuata la spedizione. Comunque il contabile è 12, quindi ti dovrebbero rientrare.

Salieri99
19-02-2010, 18:43
Probabilmente ti hanno tolto 1€ per verificare la carta. Qualche volta lo fanno nel caso in cui richiedano il pagamento completo solo nel momento in cui viene effettuata la spedizione. Comunque il contabile è 12, quindi ti dovrebbero rientrare.

Se rientrano allora è tutto ok, grazie per le risposte.

francoisk
19-02-2010, 21:46
scusate una domandina: devo fare un acquisto su ebay, sul conto paypal non ho soldi, e al momento non ho nessuna carta registrata (ne avevo una registrata che però ho perso), se procedo con l'ordine su ebay, poi quando scelgo come metodo di pagamento paypal posso procedere semplicemente inserendo il numero della carta postepay e prendere i soldi da li, oppure bisogna obbligatoriamente registrarla con la procedura dell'euro e 50 e poi attendere i 2-3 giorni per trovare il codice nell'estratto conto che poi andrà inserito sul sito paypal? altriemnti che alternative ci sono, la carta paypal?

REPERGOGIAN
20-02-2010, 09:02
ciao a tutti.
mi confermate che se pago con paypal un oggetto acquistato su ebay non ho commissioni aggiuntive mentre se in generale ricarico con paypal un conto paypal non legato a ebay mi viene addebitato un costo?? (come per esempio la ricarica da pp a pp costa 1 euro).

spero di essermi spiegato.
grazie ciao

IcEMaN666
20-02-2010, 09:59
scusate una domandina: devo fare un acquisto su ebay, sul conto paypal non ho soldi, e al momento non ho nessuna carta registrata (ne avevo una registrata che però ho perso), se procedo con l'ordine su ebay, poi quando scelgo come metodo di pagamento paypal posso procedere semplicemente inserendo il numero della carta postepay e prendere i soldi da li, oppure bisogna obbligatoriamente registrarla con la procedura dell'euro e 50 e poi attendere i 2-3 giorni per trovare il codice nell'estratto conto che poi andrà inserito sul sito paypal? altriemnti che alternative ci sono, la carta paypal?
Non puoi devi registrarla..non c'è verso di usare paypal se non in quel modo.

ciao a tutti.
mi confermate che se pago con paypal un oggetto acquistato su ebay non ho commissioni aggiuntive mentre se in generale ricarico con paypal un conto paypal non legato a ebay mi viene addebitato un costo?? (come per esempio la ricarica da pp a pp costa 1 euro).

spero di essermi spiegato.
grazie ciao

Non viene addebitato nessun costo se usi paypal per inviare soldi, in qualsiasi caso.
Il costo ce l'ha chi riceve, sia in ebay che fuori.

francoisk
20-02-2010, 10:52
Non puoi devi registrarla..non c'è verso di usare paypal se non in quel modo.



anche usando una carta ricaricabile paypal è lo stesso?

IcEMaN666
20-02-2010, 11:01
anche usando una carta ricaricabile paypal è lo stesso?

devi sempre associarla..ma che senso ha farla...se ne devi fare una usa la postepay già esistente che hai, i tempi son gli stessi (anzi se hai già la postepay fai prima a fare la procedura)

francoisk
20-02-2010, 11:12
devi sempre associarla..ma che senso ha farla...se ne devi fare una usa la postepay già esistente che hai, i tempi son gli stessi (anzi se hai già la postepay fai prima a fare la procedura)

pensavo che non ci fosse bisogno, perciò, il fatto è che il pagamento volevo effettuarlo oggi, non tra 4-5 giorni

IcEMaN666
20-02-2010, 11:15
pensavo che non ci fosse bisogno, perciò, il fatto è che il pagamento volevo effettuarlo oggi, non tra 4-5 giorni
se fai oggi l'associazione ocn la postepay il codice lo vedrai non prima di mercoledi mattina oramai.

francoisk
20-02-2010, 15:49
ho confermato l'ordine, cliccato metodo pagamento paypal mi ha richiesto il numero della postepay ed il pagamento è andato a buon fine, quindi non è obbligatorio effettuare la procedura di registrazione, forse perchè sono utente verificato

cionci
20-02-2010, 15:53
ho confermato l'ordine, cliccato metodo pagamento paypal mi ha richiesto il numero della postepay ed il pagamento è andato a buon fine, quindi non è obbligatorio effettuare la procedura di registrazione, forse perchè sono utente verificato
No, credo che lo possa fare qualsiasi utente. Non si passa dal conto del compratore, ma i soldi vengono trasferiti direttamente dalla postepay al conto del venditore.

francoisk
20-02-2010, 18:03
No, credo che lo possa fare qualsiasi utente. Non si passa dal conto del compratore, ma i soldi vengono trasferiti direttamente dalla postepay al conto del venditore.

ma quindi a cosa serve verificare la carta, io ancora non l'ho capito :mc:

cionci
20-02-2010, 18:06
ma quindi a cosa serve verificare la carta, io ancora non l'ho capito :mc:
Non tutti ti permettono di pagare direttamente con la carta di credito. In tal caso devi passare da paypal.

francoisk
20-02-2010, 18:40
Non tutti ti permettono di pagare direttamente con la carta di credito. In tal caso devi passare da paypal.

forse non mi sono spiegato

allora io ho fatto questo acquisto su ebay, poi ho cliccato su paga con paypal, l'importo era superiore al mio saldo paypal, quindi in automatico mi ha chiesto di inserire il numero di una carta (presumo proprio perchè i fondi presenti sul mio conto paypal non erano sufficienti) quindi ho inserito il numero della carta, la data di scadenza e il codice cvv, ho confermato e l'operazione è andata buon fine, quindi ho pagato comunque via paypal, o sbaglio?

REPERGOGIAN
20-02-2010, 18:46
Non viene addebitato nessun costo se usi paypal per inviare soldi, in qualsiasi caso.
Il costo ce l'ha chi riceve, sia in ebay che fuori.


ciao grazie per la risposta.
devo però dirti che il pagamento che avevo inviato, paypal >>>paypal, mi dava nel log 1,08 euro di commissione su un totale di 21,50 euro che dovevo inviare e le scelte propostemi da paypal erano 2 o pagavo io la commissione o la pagava il ricevente.non avendo discusso di questa cosa col ricevente mi ero accollato io la commissione per un totale di 22,60 euro circa.





risolto.
ho capito il motivo della commissione.in pratica non avendo tutti e 21,50€ su paypal quelli presi dalla postapay associata richiedono una commissione di 1,08€.
ciao

Gimmy2
21-02-2010, 20:22
ragazzi ho una domanda: sul conto postepay ho un tot di soldi, mentre sulla paypal ho 1,50€ che sono quelli che paypal ha usato per verificare la carta; devo comprare un oggetto da internet e per pagarlo mi servono tutti i soldi sulla postepay + 1,50€. Quindi volevo sapere se quando finiscono i soldi sulla carta associata (postepay nel mio caso) per effettuare un certo pagamento, paypal li prende dal conto(che nel mio caso è di 1,50€).

Grazie anticipatamente! :)

Danous
23-02-2010, 17:10
Ciao a tutti, utilizzo la mia postepay presso un sito di scommesse on line. Da qualche giorno, ho sostituito la carta in scadenza con una nuova (già attivata). Per sostituire la postepay, all'interno del conto del sito, l'operatore mi ha richiesto il modulo di sostituzione carta, un modulo che mi ha detto essere di colore blu, che riporta i dati di entrambe le carte e in cui è espressamente indicato che la nuova carta sostituisce la vecchia. Cercando tra i documenti che tenevo conservati non ho trovato nulla di tutto ciò. Esiste un tale modulo? Eventualmente a chi potrei richiederlo? Ciao

seb87
27-02-2010, 12:38
domanda riguardo il cambio...

ma è possibile che mi segni 700 sterline come 805€ e non 784 come dovrebbero essere al cambio di oggi ?

CRIO71
27-02-2010, 15:29
ciao felixmarra... ieri ho attivato una postepay e l'ho associata alla paypal inoltrata la verifica da paypal verso la postepay ...con mia sorpresa stamattina vado a vedere il mio saldo ebbene mi mancano 2,50euro anziche 1,50 come dice paypall ..come mai? nella mia lista movimenti non è ancora presente questa trnsazione e quindi non ho ancora il codice per togliere i limiti da paypal sul mio conto paypal non sono ancora presenti questi soldi... grazie mille per l'attenzione a te e a chi mi puo dare una risposta

CRIO71
27-02-2010, 21:49
ciao felixmarra... ieri ho attivato una postepay e l'ho associata alla paypal inoltrata la verifica da paypal verso la postepay ...con mia sorpresa stamattina vado a vedere il mio saldo ebbene mi mancano 2,50euro anziche 1,50 come dice paypall ..come mai? nella mia lista movimenti non è ancora presente questa trnsazione e quindi non ho ancora il codice per togliere i limiti da paypal sul mio conto paypal non sono ancora presenti questi soldi... grazie mille per l'attenzione a te e a chi mi puo dare una risposta

non c'è nessuno che puo' aiutarmi? grazie

Danous
27-02-2010, 23:00
Ciao a tutti, utilizzo la mia postepay presso un sito di scommesse on line. Da qualche giorno, ho sostituito la carta in scadenza con una nuova (già attivata). Per sostituire la postepay, all'interno del conto del sito, l'operatore mi ha richiesto il modulo di sostituzione carta, un modulo che mi ha detto essere di colore blu, che riporta i dati di entrambe le carte e in cui è espressamente indicato che la nuova carta sostituisce la vecchia. Cercando tra i documenti che tenevo conservati non ho trovato nulla di tutto ciò. Esiste un tale modulo? Eventualmente a chi potrei richiederlo? Ciao
Nessuno sa rispondere?

OvErClOck82
28-02-2010, 19:07
come faccio a ricaricare la postepay dal sito delle poste ?

sarò rintronato, ma mi permette solo di ricaricarla da un'altra postepay e non con l'addebito sul conto bancoposta :help:

alphacygni
04-03-2010, 11:24
Ciao a tutti, ho ricevuto "per errore" un pagamento da una persona su paypal (non sto a spiegare tutta la storia), sta di fatto che dovrei restituirgli i soldi, ma vorrei evitare che l'importo in questione venga viziato da ulteriori commissioni ecc. ecc.
E' possibile effettuare uno "storno" dell'operazione per rimettere tutto come prima?

seb87
04-03-2010, 12:31
domanda riguardo il cambio...

ma è possibile che mi segni 700 sterline come 805€ e non 784 come dovrebbero essere al cambio di oggi ?



up

lucas72
08-03-2010, 13:35
Ciao

Allora:

Ho attivato una postapay ( e mi sono registrato sul sito delle poste per visualizzare le operazioni) e mi sono registrato anche (account base) sul sito della paypal per associare la mia postapay al conto paypal da usare in ebay.

Ho seguito le istruzioni sul sito e se ho capito bene per convalidare il tutto paypal preleva 1 euro e qualcosa dalla mia carta (che poi verrà restituito) inviandomi anche un codice di 4 cifre (da vedere sul movimento delle operazioni su postapay). Ho fatto la registrazione ieri su paypal ma ancora non ho ricevuto questo codice. Quando bisogna attendere in media?

Grazie

RobyG_08
08-03-2010, 15:39
Io se ricordo bene aspettai 3 o 4 giorni prima di trovare il movimento con relativo codice.

IcEMaN666
08-03-2010, 15:52
up

dimentichi le commissioni visa...

Stewie82
09-03-2010, 08:41
Salve, ho una domanda:
ho venduto un oggetto su eBay, mezzo asta, ad un utente olandese con 0 feedback..e la cosa mi puzza un pò

Ho contattato l'utente, che mi ha detto di poter pagare via paypall: ci sono possibilità che io prenda una fregatura usando paypall?

diablo...aka...boss
09-03-2010, 09:01
Salve, ho una domanda:
ho venduto un oggetto su eBay, mezzo asta, ad un utente olandese con 0 feedback..e la cosa mi puzza un pò

Ho contattato l'utente, che mi ha detto di poter pagare via paypall: ci sono possibilità che io prenda una fregatura usando paypall?

No perchè sei tutelato e in caso di problemi puoi sempre aprire una controversia. assoccia il pagamento di paypal con l'oggetto però.

Stewie82
09-03-2010, 09:04
No perchè sei tutelato e in caso di problemi puoi sempre aprire una controversia. assoccia il pagamento di paypal con l'oggetto però.

Cioè? come faccio ad associare?

Intendi dire che mi faccio dare il suo indirizzo paypal, e gli invio la richiesta di pagamento specificando in oggetto l'asta di ebay?

Pandemon
09-03-2010, 11:49
Ciao ragazzi ho un problema:mi sono registrato al sito delle poste e a paypal (allegando la mia postepay)...ora devo inserire il codice di conferma su paypal che viene visualizzato nella lista transizioni nel sito delle poste...il bello è che accedo al sito delle poste,area postepay,entro nella lista transizioni leggo il mio nome e numero carta,e noto che la cifra di 1.50 euro di verifica da parte di paypal e stata sottratta ma non appare nessuna scritta che indichi i dati della transizione quindi non leggo nemmeno il codice...help me please :D

IcEMaN666
09-03-2010, 11:53
Ciao ragazzi ho un problema:mi sono registrato al sito delle poste e a paypal (allegando la mia postepay)...ora devo inserire il codice di conferma su paypal che viene visualizzato nella lista transizioni nel sito delle poste...il bello è che accedo al sito delle poste,area postepay,entro nella lista transizioni leggo il mio nome e numero carta,e noto che la cifra di 1.50 euro di verifica da parte di paypal e stata sottratta ma non appare nessuna scritta che indichi i dati della transizione quindi non leggo nemmeno il codice...help me please :D

sarà stata fatta 500 miliardi di volte sta domanda...appaiono dopo 3-4 giorni quando il movimento viene contabilizzato.

Pandemon
09-03-2010, 11:57
sarà stata fatta 500 miliardi di volte sta domanda...appaiono dopo 3-4 giorni quando il movimento viene contabilizzato.

Ok chiedo scusa allora :D grazie cmq!

Stewie82
09-03-2010, 18:14
Salve, ho una domanda:
ho venduto un oggetto su eBay, mezzo asta, ad un utente olandese con 0 feedback..e la cosa mi puzza un pò

Ho contattato l'utente, che mi ha detto di poter pagare via paypall: ci sono possibilità che io prenda una fregatura usando paypall?

Risolto, nel senso che era la nota truffa Nigeriana. L'utente si è registrato l'8 marzo, oggi era non registrato. Registrato come olandese chiede spedizione in Nigeria.
Ho richiesto l'annullamento per le motivazioni di cui sopra, e mi è uscito:

Se l'acquirente accetta di annullare la transazione, la controversia verrà automaticamente chiusa e riceverai un accredito della Commissione sul valore finale.
Se l'acquirente non vuole annullare la transazione, la controversia verrà automaticamente chiusa e non riceverai un accredito della Commissione sul valore finale.
Se l'acquirente non risponde alla richiesta, puoi chiudere la controversia dopo 7 giorni per ricevere un accredito della Commissione sul valore finale.

Questo vuol dire che se l'utente risponde e non annulla la cosa, a me viene addebitata la tariffa lo stesso? Questa è una truffa, e io ci devo smenare 30€?

EDIT: ottimo, è risultata già chiusa con accredito del valore della commissione in quanto l'utente non è più registrato

Vabbe, tutto salvato, ma ora devo rifare tutto

iron58p
09-03-2010, 19:42
Ciao ragazzi

Ho fatto verificare la mia carta, e mi hanno accreditato 1,50 euro sul conto paypal ; poco fa ho effettuato un acquisto in $ e ho visto che hanno prelevato tutta la somma dalla mia carta di credito collegata, in pratica non hanno toccato l'euro e mezzo.

Ho letto un'attimo fa sul loro sito che lo posso convertire e trasformmare nella valuta che desidero, ma non vorrei che il conto che e' in euro diventasse in $ americani per il futuro.
Mi confermate che se effettuo ora il cambio valuta, non mi cambia la valuta base del conto ? Lo voglio sempre in euro....:)
Al limite li lascio li sul conto e li usero' per il primo acquisto in euro, se li trasferisco pagherei l'euro di commisioni.
Effettuo acquisti in 3 valute differenti, euro, dollaro e bath.

Vi ringrazio

lucas72
10-03-2010, 15:20
In attesa del codice di attivazione (relativo al movimento di controllo di 1,5 euro postapay-paypal) volevo capire come si viene pagati con paypal su EBAY (lo so che l'argomento sarà già stato trattato in questo thread..ma abbiate pietà non costringetemi a spulciare tutte queste pagine :rolleyes: :D ).

Io scelgo come metodo di pagamento (per il mio articolo) paypal quando vado ad inserire i dati del prodotto. Ma cosa devo riportare precisamente per fare in modo che il pagamento avvenga sul mio conto paypal personale? C'è un codice o è automatico?

Fatemi capire, per piacere. Grazie

Scalor
10-03-2010, 19:39
mi hanno forse fregato ??


ho fatto 2 acquisti, e sommando gli importi mancano nel saldo 12€ circa ? perchè se non ho fatto nessun addebito ? :confused:

fabio336
11-03-2010, 23:37
In questi ultimi 2 giorni nella mail delle poste (quella della postepay)
mi sono arrivate ben 4 mail di Phishing :eek:
dove mi regalavano bonus ecc...
nell'ultima, addirittura c'è scritto nome e cognome:mad:
siccome mi sono letteralmente scocciato
posso far qualcosa?
Grazie

Dj Antonino
12-03-2010, 14:37
domanda riguardo il cambio...

ma è possibile che mi segni 700 sterline come 805€ e non 784 come dovrebbero essere al cambio di oggi ?
anche se in ritardo, ti posso rispondere io :D

Praticamente il cambio effettivo viene applicato se utilizzi come fonte di finanziamento la carta di credito/ carta prepagata associata al conto paypal.. se invece utilizzi il credito del conto paypal ti viene applicata un tasso di cambio piu' sfavorevole, non chiedermi il motivo :rolleyes:
Quindi quando paghi in valuta estera tramite paypal, x pagare il "giusto" devi selezionare come fonte di finanziamento la carta associata al conto e non il saldo paypal.. questo e' quanto ;)
A saperlo prima avrei risparmiato altri €€€ quando comprai il mio m4400 l'anno scorso :mad:

diablo...aka...boss
12-03-2010, 14:51
In questi ultimi 2 giorni nella mail delle poste (quella della postepay)
mi sono arrivate ben 4 mail di Phishing :eek:
dove mi regalavano bonus ecc...
nell'ultima, addirittura c'è scritto nome e cognome:mad:
siccome mi sono letteralmente scocciato
posso far qualcosa?
Grazie

puoi segnalarle! mmm non mi ricordo se c'è il tastino diretto, quando vado a casa controllo e ti so dire meglio se nel frattempo nessuno ti ha risposto.

veltosaar
12-03-2010, 15:55
mi hanno forse fregato ??


ho fatto 2 acquisti, e sommando gli importi mancano nel saldo 12€ circa ? perchè se non ho fatto nessun addebito ? :confused:

Anche a me mancano esattamente 12 euro.. e sopo un mese sono stati contabilizzati come iscrizione a un sito americano il cui costo è di 16,40 dollari.. cioè esattamente 12 euro.

Il sito è: Tollfreeforwarding.com

Sta cosa è impossibile. I miei dati non li può avere nessuno. Non so come è successo.

Scalor
13-03-2010, 08:14
mi hanno forse fregato ??


ho fatto 2 acquisti, e sommando gli importi mancano nel saldo 12€ circa ? perchè se non ho fatto nessun addebito ? :confused:

mistero nel mistero !

adesso pare che si stia risolvendo mi hanno contabilizzato alcune operazioni e il saldo disponibile mi è aumentato inspiegabilmente di 5€ !
secondo me sono problemi interni alle poste !

mikymouse
13-03-2010, 13:45
Ciao ragazzi,
ho venduto un oggetto su ebay...
Tempo fa avevo configurato paypall che poi cambiando conto non è stato più aggiornato.
La persona che ha acquistato ha fatto pagamento via paypall, infatti mi è arrivata anche una mail con i dati della transazione.
Vorrei sapere:
1) Cosa succede con il pagamento effettuato dall'acquirente?
2) Come devo fare per rimediare la situazione con paypall? Devo reimpostare dei codici iban e altro?
3) I soldi ricevuti con paypall come li prelevo? Vanno direttamente sul mio contocorrente?
4) Ho notato che dalla somma del pagamento paypall 170€ si è trattenuta quasi 6€ come mai?
Non ricordavo bisognasse pagare anche loro, perchè mi conveniva postepay...
Inoltre vorrei sapere posso stare sicuro con paypall? Sono un pò diffidente e poco pratico con questi sistemi di pagamento.
Per favore aiutatemi rischio di perdere soldi e la cosa non è piacevole!
Grazie

seb87
17-03-2010, 08:38
postepay...

all'ufficio postale posso prelevare quanto voglio o sempre massimo 250€ al giorno ?

Todo
17-03-2010, 12:08
Ho un account paypal collegato ad una carta postepay e alla mia carta di credito. Posso trasferire dei soldi da PayPal verso la PostePay anche se non ho credito? Non dovrebbe prelevarli dalla carta di credito?

Ciao

IcEMaN666
17-03-2010, 12:25
postepay...

all'ufficio postale posso prelevare quanto voglio o sempre massimo 250€ al giorno ?

dall'ufficio fino a 3000€ (ovvero il massimo che ci puoi mettere sopra)

IcEMaN666
17-03-2010, 12:27
mistero nel mistero !

adesso pare che si stia risolvendo mi hanno contabilizzato alcune operazioni e il saldo disponibile mi è aumentato inspiegabilmente di 5€ !
secondo me sono problemi interni alle poste !

hai fatto operazioni in altre valute?
perchè di solito la cifra che ti trattengono appena effettuata l'operazione e la cifra che poi ti tolgono effettivamente nel momento in cui viene contabilizzata varia...mi sa che il tasso di cambio è del giorno della contabilizzazione e non della prenotazione.

lucas72
19-03-2010, 14:39
ciao
Mi sono registrato a www.amazon.com
per scaricare un singolo mp3 di un album

ho passato i miei dati e scaricato amazon mp3 downloader (a proposito serve davvero per proseguire nell'operazione o si può evitare di installarlo??).

Avevo intenzione di pagare con la mia postapay fresca fresca attivata ma al momento di passare ai fatti (e pagare) un messaggio mi avverte che non sono abilitato al download:

We could not process your order. The sale of MP3 Downloads is currently available only to US customers located in the 48 contiguous states, Alaska, Hawaii, and the District of Columbia.

We apologize for any inconvenience this may have caused you.

Come mai? Ne sapete niente?

Grazie

IcEMaN666
19-03-2010, 14:41
ciao
Mi sono registrato a www.amazon.com
per scaricare un singolo mp3 di un album

ho passato i miei dati e scaricato amazon mp3 downloader (a proposito serve davvero per proseguire nell'operazione o si può evitare di installarlo??).

Avevo intenzione di pagare con la mia postapay fresca fresca attivata ma al momneto di pagare mi dice (I'm sorry ecc ecc) che non sono abilitato a scaricare perchè, se ho capito bene, non sono di un paese vicino agli states.

Come mai? Ne sapete niente?

Grazie

se almeno leggessi l'home page del sito di amazon...

http://www.amazon.com/MP3-Music-Download/b/ref=sa_menu_dmusic1?ie=UTF8&node=163856011&pf_rd_p=328655101&pf_rd_s=left-nav-1&pf_rd_t=101&pf_rd_i=507846&pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_r=181T6VX9KPBK7D652ACQ



"Please note that AmazonMP3.com is currently only available to US customers."

lucas72
19-03-2010, 14:46
se almeno leggessi l'home page del sito di amazon...

http://www.amazon.com/MP3-Music-Download/b/ref=sa_menu_dmusic1?ie=UTF8&node=163856011&pf_rd_p=328655101&pf_rd_s=left-nav-1&pf_rd_t=101&pf_rd_i=507846&pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_r=181T6VX9KPBK7D652ACQ



"Please note that AmazonMP3.com is currently only available to US customers."


Non ci avevo fatto caso azzzz

accidenti che gli ho fornito tutti i dati speriamo che non mi inondino di pubblicità ufffff.

Grazie


ps: conosci altri siti dove è possibile scaricare singoli mp3 pagando con postapay?

Grazie

IcEMaN666
19-03-2010, 14:52
Non ci avevo fatto caso azzzz

accidenti che gli ho fornito tutti i dati speriamo che non mi inondino di pubblicità ufffff.

Grazie


ps: conosci altri siti dove è possibile scaricare singoli mp3 pagando con postapay?

Grazie
itunes è l'unico che mi viene in mente.

lucas72
19-03-2010, 14:53
itunes è l'unico che mi viene in mente.

ma devo per forza scaricare il software itunes?

Grazie

IcEMaN666
19-03-2010, 14:56
ma devo per forza scaricare il software itunes?

Grazie

si

lucas72
19-03-2010, 14:59
si

uff e che palle sti colossi dell'informatica che vogliono per forza appiopparti
le loro ciofeche.

Non mi sono mai trovato bene con itunes, ne per ascoltare musica ne per gestire il mio Ipod.
Pazienza, Grazie ancora.

lucas72
19-03-2010, 15:40
fatto !

Scaricata da itunes stores!

Azzz e come si sente bene.

lucas72
19-03-2010, 21:03
la canzone costava 1 euro ma nel saldo di postapay mi trovo scalate 2 euro.

1 euro di spesa?

Grazie

francescosalvaggio
21-03-2010, 07:20
Ieri mi è arrivata a casa una raccomandata delle poste con un assegno con scritto :

Integrazione di rimborso per estinzione poste pay

l'accredito nei miei confronti è di 72€ e spiccioli....

a qualcuno è mai arrivato qualcosa di simile ? Non so a cosa sia dovuta...è vero ho rinnovato la carta , ma non capisco il rimborso..

cionci
21-03-2010, 08:41
In effetti è strano, perché dovrebbero trasferire i soldi dalla vecchia alla nuova.

francescosalvaggio
21-03-2010, 11:11
ma i soldi li trasferii il giorno stesso che feci il cambio....ho privato a cercare su internet e non ho trovato niente a riguardo..

lucas72
21-03-2010, 12:38
ragazzi i conti non mi tornano.

Ho visto oggi la lista movimenti di postapay e manca un altro euro!!!

Avevo acquistato una canzone ad 1 euro (+ 1 euro per commissione a quanto pare) e avevo nel saldo 38,02 euro (avevo caricato 40 euro all'attivazione)
Ricontrollo oggi e mi ritrovo con 37,02 euro!!! Come mai??!!??
Il saldo contabile è ancora a 40 euro e nella lista movimenti c'è solo la prima ricarica..non riporta ancora l'acquisto effettuato su itunes store.

Qualcuno può dirmi qualcosa in merito?

Grazie

alphacygni
21-03-2010, 13:22
scusate, sapete se ci sono problemi di funzionamento con le american express? Fino a pochi giorni fa la ho regolarmente utilizzata, oggi dovevo pagare una persona ma non la ho trovata tra le fonti di finanziamento utilizzabili... eppure e' ancora corrttamente inserita, e se vado ad inserire una amex me lo fa fare tranquillamente il sito... :confused:

diablo...aka...boss
22-03-2010, 13:59
Se acquisto negli usa, e il pagamento avviene in dollari, pagando con la postepay pago qualche commissione?
dal sito non sono riuscito a capirlo :(

IcEMaN666
22-03-2010, 16:54
Se acquisto negli usa, e il pagamento avviene in dollari, pagando con la postepay pago qualche commissione?
dal sito non sono riuscito a capirlo :(

paghi una piccola commissione dovuta al cambio di valuta, che è standard e puoi trovarlo sulle condizioni generali di tutte le carte visa.
si parla comunque di bazzecole, centesimi di euro.

_Magellano_
22-03-2010, 17:24
Ma si può cambiare il pin della poste pay? temo di non essere il solo a sapere il mio.

IcEMaN666
22-03-2010, 17:27
Ma si può cambiare il pin della poste pay? temo di non essere il solo a sapere il mio.

no, vai subito in posta e con 5€ te la fai cambiare.

diablo...aka...boss
22-03-2010, 20:57
paghi una piccola commissione dovuta al cambio di valuta, che è standard e puoi trovarlo sulle condizioni generali di tutte le carte visa.
si parla comunque di bazzecole, centesimi di euro.

ok grazie :)

xenom
25-03-2010, 12:27
Salve mi servirebbe un aiutino.

Mi è scaduta la postepay a luglio dell'anno scorso. Ho chiamato il numero verde per farmi inviare a casa una nuova carta.

Ora però vorrei capire come devo fare per rimettere a nuovo tutto il sistema, compreso paypal: su paypal non ci vado da un anno mi sa.

Una volta che mi arriva la nuova postepay, cosa devo fare dopo averla attivata? Come devo muovermi con paypal?

la carta che mi arriverà avrà un altro numero postepay?

IcEMaN666
25-03-2010, 15:55
Salve mi servirebbe un aiutino.

Mi è scaduta la postepay a luglio dell'anno scorso. Ho chiamato il numero verde per farmi inviare a casa una nuova carta.

Ora però vorrei capire come devo fare per rimettere a nuovo tutto il sistema, compreso paypal: su paypal non ci vado da un anno mi sa.

Una volta che mi arriva la nuova postepay, cosa devo fare dopo averla attivata? Come devo muovermi con paypal?

la carta che mi arriverà avrà un altro numero postepay?

la postepay ha un nuovo numero.
su paypal ti logghi e trovi l'opzione "abbina nuova carta" e fai la solita solfa dell'addebito, il codice etc..

lucas72
25-03-2010, 19:04
oggi ho ricevuto un' email
Diceva che il mio conto su poste.it era stato disattivato per scarso utilizzo nell'ultimo mese......Il fatto è che ho attivato una postapay (con relativa registrazione sul sito) nemmeno 10 giorni fa!!

Deve essere la solita email di phishing. Mah!

Ciao

Life bringer
31-03-2010, 18:11
Domanda:
La mia ragazza ha un conto bancoposta e annessa carta (maestro qualcosa) se lei facesse un versamento sulla mia pp dovrebbe comunque pagare l'euro di commissione?

xenom
31-03-2010, 18:42
Salve mi servirebbe un aiutino.

Mi è scaduta la postepay a luglio dell'anno scorso. Ho chiamato il numero verde per farmi inviare a casa una nuova carta.

Ora però vorrei capire come devo fare per rimettere a nuovo tutto il sistema, compreso paypal: su paypal non ci vado da un anno mi sa.

Una volta che mi arriva la nuova postepay, cosa devo fare dopo averla attivata? Come devo muovermi con paypal?

la carta che mi arriverà avrà un altro numero postepay?


sti cazzi non mi è ancora arrivata la nuova postepay.. mi devo preoccupare? :cry:

xenom
01-04-2010, 17:13
come al solito mi caco per niente :asd:
è arrivata oggi, sto associando paypal alla carta. per la conferma mi chiede di confermare la carta verificando l'estratto conto sull'importo di 1.5 eur addebitato sulla carta... in teoria ci dovrebbe essere un codice di 4 cifre sull'estratto conto. ma come lo vedo?

edit: forse devo aspettare un po', prima

Getaway_Friends
01-04-2010, 20:55
Trasferire denaro da postepay a postepay ha un costo?

Odinus
02-04-2010, 00:36
salve ragazzi ... sono qui per chiedere un vostro aiuto ... ecco che vi descrivo la mia esperienza .... cosa è accaduto .. in pratica ho venduto un mio computer su ebay annunci ... mi metto in contatto con la persona e ci diamo appuntamento e lui mi manda pagamento con paypal e ci organizziamo per il ritiro a mano ... ora cosa accade qualche giorno dopo i fondi sul mio conto vengono bloccati per indagine da parte di paypal ... intanto però io mi ero gia comprato qualcuno perchè avevo venduto il mio computer perche ne dovevo comprare un altro e quindi avevo gia speso una parte dei soldi che mi aveva inviato ... e quindi ora bloccandomi i fondi paypal mi ha messo in saldo negativo ... ora sono piu di 20 giorni che sto seguendo la faccenda cercando di risolvere ... ma loro sembra che stiano facendo di tutto per farmi perdere pure i soldi ... mi sono messo in contatto e mi hanno chiesto prove di spedizione che non posso dare in quanto oggetto consengato a mano ... poi mi chiedono altri documenti ... cmq alla fine dei fatti mi ritrovo con CONTO CHIUSO e saldo negativo con QUEI PAGAMENTI BLOCCATI PER INDAGINE ... ora come mi devo comportare che devo fare ?? io non ho intenzione ne ho i soldi per riportare il mio saldo in positivo ... come devo agire ?? ... se alla fine dell'indagine paypal non mi da neanche i soldi che faccio?? succede qualcosa se non pago il saldo negativo che è di 800 €?? qualcuno si è trovato gia in una situazione del genere ?? aspetto vostre notizie ragazzi .. a presto!

Ducatino
02-04-2010, 03:10
mi sa tanto che quello a cui hai venduto il computer ti ha fatto un bello scherzetto...
vuoi vedere che ha aperto controversia con paypal per oggetto non ricevuto e richiedere il rimborso? :rolleyes:
spero per te che non sia così e che tu possa risolvere al più presto

cionci
02-04-2010, 03:33
Hai provato a ricontattare la persona a cui hai dato il computer ?

McLovin
02-04-2010, 07:01
Trasferire denaro da postepay a postepay ha un costo?
Sempre 1 euro.
E' gratuito solo nel caso il trasferimento sia per sostituzione alla scadenza o se la Postepay ricevente ha qualche forma di promozione (del tipo, la nuova Postepay che mi avevano dato poteva esser ricaricata per 1 mese senza commissioni).

gerikoo
02-04-2010, 10:03
mi sa tanto che quello a cui hai venduto il computer ti ha fatto un bello scherzetto...
vuoi vedere che ha aperto controversia con paypal per oggetto non ricevuto e richiedere il rimborso? :rolleyes:
spero per te che non sia così e che tu possa risolvere al più presto

mi sa che e proprio cosi, altrimenti perchè gli avrebbero bloccato paypal, o per questa transizione o per un altra, comunque penso che abbia ricevuto una qualche email da parte di ebay per avvertire del blocco e li ci dovrebbe essere anche la motivazione.

Heiwin
02-04-2010, 16:01
Salve a tutti ho un problema con paypal perché sebbene il mio conto sia stato automaticamente verificato dopo l'ennesimo bonifico continuo a ricevere mail che mi dicono che posso verificarlo andando sul mio conto.
Come posso fare per fermare queste mail?
Grazie!