PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Pablitox
03-01-2007, 09:59
avevo smarrito la password (posta pay) per vedere: saldo ecc...... ora me ne hanno assegnata una di provvisoria, solo che non riesco a cambiarla..... come si fa?

KruKi
03-01-2007, 11:44
avevo smarrito la password (posta pay) per vedere: saldo ecc...... ora me ne hanno assegnata una di provvisoria, solo che non riesco a cambiarla..... come si fa?


Servizi postali online - Posta elettronica - Accedi alla tua casella Postemail » e trovi una voce dove puoi cambiare la pass :)

Pablitox
03-01-2007, 14:44
Servizi postali online - Posta elettronica - Accedi alla tua casella Postemail » e trovi una voce dove puoi cambiare la pass :)

grazie c'e l'ho fatta :)

Sirbako
04-01-2007, 13:05
qualucuno usa postepay per le ricariche su 190?
come si fa?
si pagano i 5 euri del servizio o la ricarica è piena (20 euro paghi e 20 euro hai)?

Ikozzo
05-01-2007, 16:59
qualucuno usa postepay per le ricariche su 190?
come si fa?
si pagano i 5 euri del servizio o la ricarica è piena (20 euro paghi e 20 euro hai)?

I costi di ricarica sono sempre uguali :)

frussi
05-01-2007, 17:31
ciao
io so che si puo' usare la ppay comecarta di credito, ma devo firmarla dietro prima?

perche' dietro non capisco dove firmarla, ho la scritta FIRMA AUTORIZZATA ma sotto ci sono delle cifre (il codice di sicurezza)..

dove l'avete fatta la firma voi? :mbe:

Marci
05-01-2007, 17:40
io non l'ho firmata e nessuno mi ha mai detto niente
bravo, così se la perdi e uno la trova, ci mette la firma e la usa :)

asc@rda
05-01-2007, 17:48
bravo, così se la perdi e uno la trova, ci mette la firma e la usa :)

se trova la mia deve cominciare a ricaricarla prima di poterla usare :D :D

frussi
05-01-2007, 20:18
vi dispiacerebbe rispondere alla mia domanda invece di spammare?? :mbe: :mbe: :mbe: chiedo troppo? :p

diskostu
05-01-2007, 21:12
vi dispiacerebbe rispondere alla mia domanda invece di spammare?? :mbe: :mbe: :mbe: chiedo troppo? :p
ma se tu fai una domanda idiota perchè dobbiamo rispondere? e certo che la firma va messa dove dici tu, c'è proprio la striscia per metterci la firma, i numeri sono piccoli scrivici sotto.

frussi
06-01-2007, 11:08
ma se tu fai una domanda idiota perchè dobbiamo rispondere? e certo che la firma va messa dove dici tu, c'è proprio la striscia per metterci la firma, i numeri sono piccoli scrivici sotto.


se ho chiesto a voi evidentemente non mi era chiaro senno non vi stavo a disturbare , capisci? :rolleyes:

roller18
07-01-2007, 13:47
fatemi capire una cosa,
io ho la postepay e mi sono registrato a paypal.
ma nel sito di paypal,
nel saldo,
dovrebbe comparire la stessa cifra che ho con la postepay?

Valuk
07-01-2007, 13:48
assolutamente no.

roller18
07-01-2007, 14:14
assolutamente no.
e cioè?
(dimenticavo ma lo davo per scontato, ho registrato su paypal la postepay...)

il saldo attuale è zero ma posso comunque fare acquisti visto che nella postepay ho i soldi, giusto?

e il saldo su paypal mi rimane sempre a zero a meno che non vendo io qualcosa e mi pagano versando i soldi sul mio conto paypal?

Valuk
07-01-2007, 15:09
Esatto, i conti paypal e postepay sono separati. Pui cmq comprare con la postepay come carta di credito, ma solo se l' utente ha un account premium, col quale può accettare i pagamenti tramite carte di credito.

roller18
07-01-2007, 19:05
grazie :)

bonazza
08-01-2007, 10:13
ciao a tutti,

avrei 2 domande da sottoporVi.

1) Paypal è una prerogativa di ebay o si puo' usare anche per altri acquisti? se si, quali (magari si potrebbe fare una lista a inizio discussione come è stata fatta per i siti che accettano postepay)?

2) se pago bollo auto o canone rai con pastepay wia web, ottengo una ricevuta o un cedolino che abbia tale funzione? se si, come?

grazie in anticipo a chi ha voglia di rispondermi.

Ciao.

Gabbia
08-01-2007, 10:52
ciao a tutti,

avrei 2 domande da sottoporVi.

1) Paypal è una prerogativa di ebay o si puo' usare anche per altri acquisti? se si, quali (magari si potrebbe fare una lista a inizio discussione come è stata fatta per i siti che accettano postepay)?

2) se pago bollo auto o canone rai con pastepay wia web, ottengo una ricevuta o un cedolino che abbia tale funzione? se si, come?

grazie in anticipo a chi ha voglia di rispondermi.

Ciao.


1) Paypal fa parte del gruppo Ebay, ma puoi comprare in qualsiasi sito dove sia apposto il logo paypal ( e quindi come tipo di pagamento accettato ).
E' molto difficile fare una lista....bisogna verificarlo nel sito in questione:se accetta paypal sei a posto

2) li pagheresti tramite il sito delle poste vero? in questo caso mi pare proprio di no. Ti arriva una mail al tuo indirizzo delle poste di avvenuto pagamento, ma non credo abbia valore fiscale. Inoltre non mi pare proprio che ti mandino una eventuale ricevuta a casa


Saluti

tati29268
08-01-2007, 12:01
veloce...con postepay posso pagare un bonifico anche in una banca sola e particolare,la intesa?

diskostu
08-01-2007, 12:31
2) li pagheresti tramite il sito delle poste vero? in questo caso mi pare proprio di no. Ti arriva una mail al tuo indirizzo delle poste di avvenuto pagamento, ma non credo abbia valore fiscale. Inoltre non mi pare proprio che ti mandino una eventuale ricevuta a casa


Saluti
certo che ha valore fiscale! via email ti arriva una ricevuta che all'occorrenza puoi stampare per dimostrare l'avventuo pagamento

GuardaKeTipo
08-01-2007, 13:18
ho appena chiamato e mi hanno detto il nome utente. però la password non me la possono dare al telefono. però hanno fatto una pratica della quale mi hanno dato un numero, e mi hanno detto di aspettare che mi arrivi a casa una lettera. non so per far cosa? bo

E' illegale riferire il nome utente :) Va contro la privacy della persona registrata. Ti hanno fatto un piacere, anzi, non sanno nemmeno cosa hanno fatto, altrimenti non l'avrebbero fatto nè ora nè mai.
Ogni ente deve per forza di cose avere un numero di fax al quale poter inviare richiesta *scritta* con documento di riconoscimento allegato che ne comprova la veridicità di richiesta da parte dell'intestatario.

Domandate un numero di fax. Per telefono è giustissimo non dare il nome utente.

diskostu
08-01-2007, 13:26
E' illegale riferire il nome utente :) Va contro la privacy della persona registrata. Ti hanno fatto un piacere, anzi, non sanno nemmeno cosa hanno fatto, altrimenti non l'avrebbero fatto nè ora nè mai.
Ogni ente deve per forza di cose avere un numero di fax al quale poter inviare richiesta *scritta* con documento di riconoscimento allegato che ne comprova la veridicità di richiesta da parte dell'intestatario.

Domandate un numero di fax. Per telefono è giustissimo non dare il nome utente.
beh non ci vuole la scienza per azeccare il nome utente su poste.it dato che è sempre NOME.COGNOME !

GuardaKeTipo
08-01-2007, 13:28
beh non ci vuole la scienza per azeccare il nome utente su poste.it dato che è sempre NOME.COGNOME !

E' un discorso generale... e a quanto pare ci sono utenti che non sanno il loro nome.cognome... tant'è vero che chiamano da 2 anni :asd:

Gabbia
08-01-2007, 15:26
certo che ha valore fiscale! via email ti arriva una ricevuta che all'occorrenza puoi stampare per dimostrare l'avventuo pagamento

certo serve a dimostrare il pagamento e basta

non ha nessun valore fiscale tutto ciò che è "stampato da internet" per 2 motivi:

1) facilmente contraffabile

2) soprattutto non è una prova vidimata in nessun modo perchè serve un timbro o una firma leggibile o altre cose per legittimare. Senza non ha nessun valore
Esempio semplice: copia conforme all'originale. E', per documenti, una banale fotocopia di un atto CON una particolarità: è vidimata da chi l'ha emessa. Una firma o un timbro con data e tac, da banale fotocopia a copia con valore fiscale. Se no sai che bello metterci tutti a fare fotocopie e dire: io autorizzo tale documento ad essere legittimo! :Prrr:

Quindi al momento per rendere "vera" la tua mail dovresti stampartela, inviarla a chi l'ha emessa, fartela firmare/timbrare, fartela rispedire. Allora lì si che sei a posto, altrimenti conta poco poco in caso di "problemi"

diskostu
08-01-2007, 16:56
certo serve a dimostrare il pagamento e basta

non ha nessun valore fiscale tutto ciò che è "stampato da internet" per 2 motivi:

1) facilmente contraffabile

2) soprattutto non è una prova vidimata in nessun modo perchè serve un timbro o una firma leggibile o altre cose per legittimare. Senza non ha nessun valore
Esempio semplice: copia conforme all'originale. E', per documenti, una banale fotocopia di un atto CON una particolarità: è vidimata da chi l'ha emessa. Una firma o un timbro con data e tac, da banale fotocopia a copia con valore fiscale. Se no sai che bello metterci tutti a fare fotocopie e dire: io autorizzo tale documento ad essere legittimo! :Prrr:

Quindi al momento per rendere "vera" la tua mail dovresti stampartela, inviarla a chi l'ha emessa, fartela firmare/timbrare, fartela rispedire. Allora lì si che sei a posto, altrimenti conta poco poco in caso di "problemi"
convinto tu, tra la'ltro postemail ha la firma digitale certificata

Gabbia
08-01-2007, 19:23
convinto tu, tra la'ltro postemail ha la firma digitale certificata

veramente l'unica convinta è la legge, poi fai tu :D :)

automatic_jack
08-01-2007, 22:27
Credo anche io che le mail di avvenuto pagamento... non abbiano valore legale/fiscale ma riportano il numero d' ordine della operazione tramite il quale, credo, le Poste possano, in caso di necessità, risalire al pagamento certificandolo

Ciao :)

bonazza
09-01-2007, 07:51
Mi fa strano che sto problema non sia mai sorto prima...

Cmq, ho scritto alle poste in merito alla questioni dei pagamenti tramite il loro sito. Quando otterro' la risposta Vi faccio sapere.

Ciao e grazie ancora.

Swisström
09-01-2007, 17:16
Una domandina veloce veloce, esiste una cifra massima che si pUô ritirare in una volta sola da una postepay? (allo sportello)


grazie in anticipo per le risposte.

Gabbia
09-01-2007, 19:56
Una domandina veloce veloce, esiste una cifra massima che si pUô ritirare in una volta sola da una postepay? (allo sportello)


grazie in anticipo per le risposte.

se per sportello intendi quello postamat sono 250 euro al giorno
dentro la posta mi pare illimitato, ovvero tutto quello che hai nella carta

bonazza
10-01-2007, 10:25
Risposta ottenuta dalle poste in merito al mio quesito sui pagamenti on line di billettini su sito poste

-----------------

Ciascuna operazione di pagamento di un bollettino è contrassegnata in modo univoco da un timbro apposto sullo stesso, che certifica l'avvenuto pagamento da parte del Cliente. Il bollettino timbrato può essere visualizzato dopo aver impostato i criteri di ricerca dal menù “ricerca tra i bollettini pagati on line”.

Tale timbro riporta le informazioni significative della transazione.

I dati contenuti nel timbro possono essere utilizzati dal Cliente per provare l'avvenuto pagamento. Inoltre viene inviata nella cassetta di posta elettronica del Cliente (“nome.cognome@poste.it”) una ricevuta ogni volta che un pagamento viene concluso con successo.

--------------------------------

Spero di aver fatto cosa gradita per altri utenti.

Ciao

Leon87
11-01-2007, 13:24
ma per ritirare i soldi alla posta cosa serve oltre alla postepay ??? :confused:

Valuk
11-01-2007, 14:30
il pin della postepay.

francesco25
12-01-2007, 08:51
domanda:

posso ricaricare di un tot un conto paypal usando la postepay? :)
se si come faccio?

diskostu
12-01-2007, 10:29
domanda:

posso ricaricare di un tot un conto paypal usando la postepay? :)
se si come faccio?
e dalle, il conto paypal non si ricarica! si prende lui i soldi che gli servono mano mano che fai dei pagamenti, i soldi li prende dalla carta di credito che gli hai associato.

Mr. X
12-01-2007, 18:52
Ragazzi essendo per la prima volta utente ebay mi sono iscritto a PayPal fornendo gli estremi della mia PostePay senza però far alcun versamento (cioè ho 0 euro su PayPal)... Controllando sul sito delle poste vedo che il saldo contabile da quello disponibile differisce per 2 euro... Non è che quelli di PayPal mi hanno scalato questi soldi (io non ho fatto nessun movimento sulla mia postepay da quando l'ho fatta circa 4 mesi fa)?

Grazie,
Marco.

diskostu
12-01-2007, 18:55
Ragazzi essendo per la prima volta utente ebay mi sono iscritto a PayPal fornendo gli estremi della mia PostePay senza però far alcun versamento (cioè ho 0 euro su PayPal)... Controllando sul sito delle poste vedo che il saldo contabile da quello disponibile differisce per 2 euro... Non è che quelli di PayPal mi hanno scalato questi soldi (io non ho fatto nessun movimento sulla mia postepay da quando l'ho fatta circa 4 mesi fa)?

Grazie,
Marco.
ma non hai letto sul sito paypal prima di iscriverti? se hai fatto un premium account paypal scala 1,95 euro per verificare la carta ma ti verranno restituiti come bonus dopo il primo uso di paypal. e per la cronaca non si ricarica il conto paypal, fa tutto lui quando devi fare un pagamento prendendo i soldi direttamente dalla carta associata.

Mr. X
12-01-2007, 20:04
ma non hai letto sul sito paypal prima di iscriverti? se hai fatto un premium account paypal scala 1,95 euro per verificare la carta ma ti verranno restituiti come bonus dopo il primo uso di paypal. e per la cronaca non si ricarica il conto paypal, fa tutto lui quando devi fare un pagamento prendendo i soldi direttamente dalla carta associata.

A me sono stati scalati 2 euro precisi non 1,95!

havanalocobandicoot
12-01-2007, 20:16
Qualche tempo fa scalavano 1.50 euro. :p

Janky
12-01-2007, 21:13
scusate, ma io ho un tot di soldi sulla postepay e un tot di soldi come saldo di paypal

voglio acquistare un oggetto su ebay, ma per pagarlo mi servirebbe che paypal scali i soldi sia dal saldo che dalla postepay... ho provato, ma non lo fa.. :confused:

non è proprio possibile? mi sembra strano...

diskostu
12-01-2007, 21:14
scusate, ma io ho un tot di soldi sulla postepay e un tot di soldi come saldo di paypal

voglio acquistare un oggetto su ebay, ma per pagarlo mi servirebbe che paypal scali i soldi sia dal saldo che dalla postepay... ho provato, ma non lo fa.. :confused:

non è proprio possibile? mi sembra strano...
certo che lo fa, paypal scala prima i soldi dal conto paypal e poi prende il resto dalla carta, forse non lo fa perchè i soldi sul conto paypal non sono in euro?

Janky
12-01-2007, 21:17
sì, sono in euro... però mi sono stati accreditati oggi pomeriggio quelli sul saldo paypal, per caso devo aspettare un po' prima di poterli usare?

diskostu
12-01-2007, 21:21
sì, sono in euro... però mi sono stati accreditati oggi pomeriggio quelli sul saldo paypal, per caso devo aspettare un po' prima di poterli usare?
no non credo, e l'acquisto sempre lo hai fatto in euro? vabbè cmq quando ha fatto il pagamento i soldi sul conto paypal già li avevi giusto?

Janky
12-01-2007, 21:27
no ecco forse è per quello

sto acquistando in dollari

devo cambiare qualcosa su paypal?

Janky
12-01-2007, 21:33
ok, ce l'ho fatta

dovevo convertirli in dollari

satanaxe
13-01-2007, 08:27
salva e tutti. vi chiedo di darmi una mano velocemente!

quanto mi viene a costare di commissioni questa operazione?

un mio amico mi fa una ricarica postepay-paypal da 50 euro sulla mia carta.
i soldi di questa carta me li giro su un altro conto corrente.

di questi 50 quanti me ne tornano "puliti" indietro?!

grazie!

oppure per evitare commissioni (e perdite di soldi da parte mia) quale altro metodo di pagamento mi consigliate?!

diskostu
13-01-2007, 09:18
salva e tutti. vi chiedo di darmi una mano velocemente!

quanto mi viene a costare di commissioni questa operazione?

un mio amico mi fa una ricarica postepay-paypal da 50 euro sulla mia carta.
i soldi di questa carta me li giro su un altro conto corrente.

di questi 50 quanti me ne tornano "puliti" indietro?!

grazie!

oppure per evitare commissioni (e perdite di soldi da parte mia) quale altro metodo di pagamento mi consigliate?!
non ho capito cosa vuoi fare: che significa ricarica postepay-paypal? forse che ti passa dei soldi tramite paypal e poi da paypal li vuoi mandare sul tuo conto corrente? se si ci perdi le commissioni di paypal che sinceramente non ricordo quanto sono ma ci sono e poi 1 euro per il bonifico. scusami ma non puoi farti fare direttamente un bonifico sul tuo conto oppure una ricarica postepay fatta alla posta oppure online senza passare per paypal? in questo caso però poi non puoi versare i soldi dalla postepay su nessun conto corrente

satanaxe
13-01-2007, 11:05
non ho capito cosa vuoi fare: che significa ricarica postepay-paypal? forse che ti passa dei soldi tramite paypal e poi da paypal li vuoi mandare sul tuo conto corrente? se si ci perdi le commissioni di paypal che sinceramente non ricordo quanto sono ma ci sono e poi 1 euro per il bonifico. scusami ma non puoi farti fare direttamente un bonifico sul tuo conto oppure una ricarica postepay fatta alla posta oppure online senza passare per paypal? in questo caso però poi non puoi versare i soldi dalla postepay su nessun conto corrente

ma questi sldi li posso prelevare allo sportello giusto?!
non è che lui mi ricarica 50 euro sulla postepay ma poi me ne arrivano "puliti" 47-48 ecc..?

mi spiego meglio.

in parole povere io voglio i 50 euro puliti. ho una postepay e un conto corrente a parte. cosa chiedo all'acquirente?
chiedo solo come fare per avere i 50 euro puliti. :D

diskostu
13-01-2007, 11:14
ma questi sldi li posso prelevare allo sportello giusto?!
non è che lui mi ricarica 50 euro sulla postepay ma poi me ne arrivano "puliti" 47-48 ecc..?

mi spiego meglio.

in parole povere io voglio i 50 euro puliti. ho una postepay e un conto corrente a parte. cosa chiedo all'acquirente?
chiedo solo come fare per avere i 50 euro puliti. :D

niente di + semplice, hai 2 possibilità:

1) ti fai fare un bonifico bancario di 50 euro sul tuo conto corrente.

2) (consigliato) ti fai fare una ricarica di 50 euro della tua carta postepay, lui la potrà fare online (se ha un conto bancoposta o un'altra postepay con abbastanza soldi sopra) oppure alle poste, in ogni caso a te arriveranno 50 euro puliti mentre lui spenderà 51 euro perchè c'è 1 euro di commissione da pagare. una volta avuti i soldi sulla postepay li puoi benissimo prelevare ma in quel caso pagherai anche tu la commissione di un euro per cui se sulla carta hai + di 50 euro no problem perchè prelevi 50 ma ti scala 51, se ivece sulla carta hai giusto 50 euro allora non ti fa prelevare. però puoi sempre spenderli dalla carta nei negozi oppure online.

satanaxe
13-01-2007, 11:22
niente di + semplice, hai 2 possibilità:

1) ti fai fare un bonifico bancario di 50 euro sul tuo conto corrente.

2) (consigliato) ti fai fare una ricarica di 50 euro della tua carta postepay, lui la potrà fare online (se ha un conto bancoposta o un'altra postepay con abbastanza soldi sopra) oppure alle poste, in ogni caso a te arriveranno 50 euro puliti mentre lui spenderà 51 euro perchè c'è 1 euro di commissione da pagare. una volta avuti i soldi sulla postepay li puoi benissimo prelevare ma in quel caso pagherai anche tu la commissione di un euro per cui se sulla carta hai + di 50 euro no problem perchè prelevi 50 ma ti scala 51, se ivece sulla carta hai giusto 50 euro allora non ti fa prelevare. però puoi sempre spenderli dalla carta nei negozi oppure online.

buona la seconda (in fin è solo è un euro che perdo).
dopo quanto tempo mi arriva la ricarica postepay?! ossia dopo quanto tempo vedo i soldi e poi posso spedire?!

p.s. mille grazie!!! :cool:

Valuk
13-01-2007, 11:44
li vedi subito

satanaxe
13-01-2007, 11:45
li vedi subito

ottimo. grazie mille anche a te!

eliogolf
16-01-2007, 09:25
ragazzi,stamattina (e anche il 24 dicembre) mi sn trovato 4 pagamenti sulla mia postepay da blizzar*.com..ora c'è una domanda...io quei pagamenti nn l'ho mai fatti!anche xkè wow non mi piace :D quindi cosa devo fare?devo chiamare la posta o blizzar*?sn 75€ porco can..4 pagamenti da 15-20€

diskostu
16-01-2007, 09:49
ragazzi,stamattina (e anche il 24 dicembre) mi sn trovato 4 pagamenti sulla mia postepay da blizzar*.com..ora c'è una domanda...io quei pagamenti nn l'ho mai fatti!anche xkè wow non mi piace :D quindi cosa devo fare?devo chiamare la posta o blizzar*?sn 75€ porco can..4 pagamenti da 15-20€
solo tu puoi sapere a chi hai dato il numero di carta o su quale sito hai navigato ecc. se sei sicuro chiama il numero verde delle poste.

eliogolf
16-01-2007, 11:53
assolutamente sono sicuro..nella data dei pagamenti io nn mi sn proprio connesso,e nn sn mai andato sulla lbizzar*..oggi li chiamo vediamo ke mi dicono..il provblema è ke poi nn è ke me li ridanno e me li rubano di nuovo?solo nn riesco a capire..se era un qualcuno che mi sta usando la carta...xkè sempre lo stesso pagamento fà,e a molti giorni di distanza?sto pensando che magari sn le poste che fanno casini..

eliogolf
17-01-2007, 19:20
we ragà alla fine mi sn bloccato la carta e i soldi me li ridanno,solo che ora devo prendermi un altra ppay..io mo x evitare questo problema ho deciso di fare così,di prendermi due postepay dove una ci tengo i soldi che mi danno,e un altra ci pago solo con soldi contati,e quando devo pagare trfaserisco dalla postepay dove tengo i soldi a quell'altra..spendo 1€ ma meglio di così..che dite?voi come fate?

diskostu
17-01-2007, 19:49
we ragà alla fine mi sn bloccato la carta e i soldi me li ridanno,solo che ora devo prendermi un altra ppay..io mo x evitare questo problema ho deciso di fare così,di prendermi due postepay dove una ci tengo i soldi che mi danno,e un altra ci pago solo con soldi contati,e quando devo pagare trfaserisco dalla postepay dove tengo i soldi a quell'altra..spendo 1€ ma meglio di così..che dite?voi come fate?
si molti fanno così, è una buona soluzione.

Ikozzo
17-01-2007, 23:23
Chi sa come cambiare la password di accesso ai servizi online della Postepay? :)

Leon87
19-01-2007, 11:20
per caso vi è arrivata un'email del genere a voi ???

Caro cliente Poste.it,

Una nuova gamma completa di servizi online è adesso disponibile !
Per poter usufruire dei nuovi servizi online di Poste.it occorre prima diventare UTENTE VERIFICATO.

Accedi ai servizi online di Poste.it e diventa UTENTE VERIFICATO »

L'Assistenza Clienti, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicità, provvederà immediatamente ad attivare il suo " Nome Utente Verificato ". Verrai informato telefonicamente di tale attivazione.

e poi c'è un collegato a http://www.posteit.biz/it/online/personale/login-home.fcc/......html

Teliqalipukt
19-01-2007, 11:22
per caso vi è arrivata un'email del genere a voi ???

Caro cliente Poste.it,

Una nuova gamma completa di servizi online è adesso disponibile !
Per poter usufruire dei nuovi servizi online di Poste.it occorre prima diventare UTENTE VERIFICATO.

Accedi ai servizi online di Poste.it e diventa UTENTE VERIFICATO »

L'Assistenza Clienti, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicità, provvederà immediatamente ad attivare il suo " Nome Utente Verificato ". Verrai informato telefonicamente di tale attivazione.

e poi c'è un collegato a http://www.posteit.biz/it/online/personale/login-home.fcc/......html

Puzza di pishing.... NON DARE I TUOI DATI.

Il sito è poste.it non posteit.biz

Leon87
19-01-2007, 11:26
lo avevo capito subito che si trattava di phishing :D, non ho cliccato su nessun link :)

Ma come fanno ad inviarmi questa email a quella con cui mi sono registrato ??? :eek:

Teliqalipukt
19-01-2007, 11:27
lo avevo capito subito che si trattava di phishing :D, non ho cliccato su nessun link :)

Ma come fanno ad inviarmi questa email a quella con cui mi sono registrato ??? :eek:

Fai una scansione virus/spyware al pc.
Cmq può essere una semplice casualità.

Leon87
19-01-2007, 11:43
fatta ieri ma oltre a qualche tracking cookie niente di cattivo :)

gepeppe
20-01-2007, 08:35
raga, una domandina rapida, che non ho trovato nel primo post....ma pagando con la postepay su internet, si prende la commissione di 1 euro?

poi, pagando sempre su internet c'è sempre il blocco dei 250 € giornalieri??

grazie

Andrea16v
20-01-2007, 09:06
raga, una domandina rapida, che non ho trovato nel primo post....ma pagando con la postepay su internet, si prende la commissione di 1 euro?

poi, pagando sempre su internet c'è sempre il blocco dei 250 € giornalieri??

grazie

Non c'è il blocco, puoi pagare sino all'ultimo euro presente sulla carta.
La commissioni di un euro se la usi come normale Visa Electron non viene prelevata, la paga il commerciante che riceve il pagamento.

ciuketto
21-01-2007, 10:04
Una domanda..come faccio a trasferire fondi dal conto paypal alla mia carta postepay?
è possibile?
Grazie.

Valuk
21-01-2007, 11:18
Una domanda..come faccio a trasferire fondi dal conto paypal alla mia carta postepay?
è possibile?
Grazie.

Direttamente da paypal a postepay non è possibile.

tazok
21-01-2007, 11:44
[forse ot]
non è il posto + adatto,forse,ma sul forum è possibile scambiare paypal/egold per postepay?
[fine del forse ot]

havanalocobandicoot
21-01-2007, 11:54
[forse ot]
non è il posto + adatto,forse,ma sul forum è possibile scambiare paypal/egold per postepay?
[fine del forse ot]
Che vuoi dire?

tazok
21-01-2007, 12:47
come avete detto sopra,non è possibili indirizzare da paypal su postepay.

la mia domanda era se sulla sezione mercatino è possibile scambiare valute elettroniche,e se qualcuno l'aveva fatto..tutto qua :)

MikX
21-01-2007, 18:22
il 27 dicembre ho chiamato le poste per farmi spedire il codice di attivazione, dal 27 al 21 gennaio cioè oggi, ho chiamato 3 volte, per chiedere un sollecito. quel telegramma non mi vuole arrivare. cosa mi consigliate di fare?

Teliqalipukt
21-01-2007, 18:23
il 27 dicembre ho chiamato le poste per farmi spedire il codice di attivazione, dal 27 al 21 gennaio cioè oggi, ho chiamato 3 volte, per chiedere un sollecito. quel telegramma non mi vuole arrivare. cosa mi consigliate di fare?

Alle poste cosa dicono?

Strano io ho fatto la richiesta e la mattina dopo mi è arrivato.

tazok
21-01-2007, 18:24
il 27 dicembre ho chiamato le poste per farmi spedire il codice di attivazione, dal 27 al 21 gennaio cioè oggi, ho chiamato 3 volte, per chiedere un sollecito. quel telegramma non mi vuole arrivare. cosa mi consigliate di fare?

di norma ti arriva il giorno dopo.

se te lo hanno spedito e se lo è imboscato/perso il postino sono caxxi perchè il pin viene fornito sotto procedura segreta che nemmeno 007 sa come ritrovarlo :rolleyes:

ti consiglio di rifare la postepay a nome di un genitore

MikX
21-01-2007, 18:40
come rifare la postepay. ca**o lo appena fatta quella standard. io ho chiesto il codice di attivazione non della postepay ma per accedere online al sito delle poste. con nome utente e pass.

Teliqalipukt
21-01-2007, 18:46
come rifare la postepay. ca**o lo appena fatta quella standard. io ho chiesto il codice di attivazione non della postepay ma per accedere online al sito delle poste. con nome utente e pass.

Non devi rifare nulla. Vai allo sportello postale dove hai fatto la carta (della tua città, se non è lo stesso), gli spieghi il problema e ascolta cosa ti dicono.

MikX
21-01-2007, 18:53
ok. chiamando le poste al numero verde. la prima volta ho richiesto il codice di attivazione e loro mi hanno detto che dovevo aspettare 2 3 giorni, che mi arrivi il telegramma, ho asp una settimana, e ho chiamato e l'operatore ha fatto un sollecito, la 3 volte che richiamo un altro sollecito. proverò ad andae in posta di persona. bo

tazok
21-01-2007, 19:33
ok. chiamando le poste al numero verde. la prima volta ho richiesto il codice di attivazione e loro mi hanno detto che dovevo aspettare 2 3 giorni, che mi arrivi il telegramma, ho asp una settimana, e ho chiamato e l'operatore ha fatto un sollecito, la 3 volte che richiamo un altro sollecito. proverò ad andae in posta di persona. bo

il codice di attivazione della casella postale @poste con tuo nome e cognome


imho ribadisco:rifai la pp mettendola a nome di un parente.imho risparmi tempo.

se non hai fretta,prova la trafila alle poste,ma imho hai scarse probabilità.

MikX
22-01-2007, 14:17
ma perchè la devo fare con il nome di un mio parente. cosa centra il parente con la mia postepay.

tazok
22-01-2007, 14:31
ma perchè la devo fare con il nome di un mio parente. cosa centra il parente con la mia postepay.

perchè tu non la puoi rifare più a tuo nome,poichè per accedere ai servizi della pp devi avere una casella @poste.it col tuo nome.cognome

di conseguenza,visto che non è andato a buon fine,se hai fretta,rifalla a nome di un parente(prima farei la procedura per avere la casella @ poste.it poi la postepay cosi se hai altri problemi non hai buttato dei soldi)

se non hai fretta segui la trafila,ma imho con scarse probabilita.mo basta ot :)

Alcor_81
22-01-2007, 15:00
Fatemi capire, se mi addebitano dei soldi sul conto paypal, avendo postepay, quei soldi non li posso toccare? :help:

Valuk
22-01-2007, 15:03
Fatemi capire, se mi addebitano dei soldi sul conto paypal, avendo postepay, quei soldi non li posso toccare? :help:

Li puoi toccare si, ma non metterli sulla postepay o cartadi credito qualunque. O li spendi, o associ il conto paypal ad un conto in banca. Altrimenti gira i soldi a qualche buona anima che poi te li rigira sulla postepay :D

Alcor_81
22-01-2007, 15:10
Li puoi toccare si, ma non metterli sulla postepay o cartadi credito qualunque. O li spendi, o associ il conto paypal ad un conto in banca. Altrimenti gira i soldi a qualche buona anima che poi te li rigira sulla postepay :D

Scusami non posso mettere su ebay, pagamento tramite pastepay? Che c@xxo me ne faccio di un conto virtuale se non li posso toccare..no!?

Valuk
22-01-2007, 15:12
Scusami non posso mettere su ebay, pagamento tramite pastepay? Che c@xxo me ne faccio di un conto virtuale se non li posso toccare..no!?

No, è vietato farsi pagare tramite postepay! Come ti ho detto i soldi li puoi toccare... fatti un conto in banca, ti fa sempre comodo... specialmente per l' attività ( a meno che non sia in nero :D )

Alcor_81
22-01-2007, 15:17
No, è vietato farsi pagare tramite postepay! Come ti ho detto i soldi li puoi toccare... fatti un conto in banca, ti fa sempre comodo... specialmente per l' attività ( a meno che non sia in nero :D )

Bè secondo te? :D

Cmq dato che l'ignoranza è peggio della malattia, un conto bancario per aprirlo? Vabbè mi devo recare in banca questo lo sò! Ma la quota minima quanto vogliono?

Valuk
22-01-2007, 15:18
Non so la quota minima, saranno un 50 €. Io sto studiando di aprire un conto tipo sanpaolo zerospese o simili. Se metti pochi euro su meglio pagare il minimo di commissioni e non avere interessi che prendere quel misero 2 o 3% e pagare tutto :D

diskostu
22-01-2007, 15:50
Non so la quota minima, saranno un 50 €. Io sto studiando di aprire un conto tipo sanpaolo zerospese o simili. Se metti pochi euro su meglio pagare il minimo di commissioni e non avere interessi che prendere quel misero 2 o 3% e pagare tutto :D
lascia perdere zerospese e zerotondo. sonbo soltanto 2 i conti realmente vantaggiosi e li fa tutti e 2 IWBANK (http://www.iwbank.it) . uno è un vero conto che ti da addirittura il 3,50% di interesse su quello che hai sul conto, è in assoluto i conto + conveniente e completamente gratis, paghi solo l'imposta di bollo allo stato.

poi c'è IWSMILE (http://www.iwsmile.it) che è un conto che non ti da nessun interesse ma offre tutti i servizi di un conto corrente come la possibilità di far ee ricevere bonifici, mav, rid ecc. e non costa assolutamente nulla! infatti non si aga nemmeno l'imposta di bollo! ad iwsmile è associata una carta visaelectron, io mi ci trovo benissimo ho già ricevuto vari bonifici e fatto varie operazioni.

Valuk
22-01-2007, 16:07
Ho visto quei due conti e hanno condizioni vantaggiose, da me però non ci sono filiali e dovrei andare a prelevare alle poste, se ho letto bene (costo 2,5 €). Io utilizzerei il conto per ricevere bonifici, a volte anche farli e prelevare 1/2 volte al mese. Con il zerotondo paghi quando prelevi? grazie delle info :D

diskostu
22-01-2007, 16:09
Ho visto quei due conti e hanno condizioni vantaggiose, da me però non ci sono filiali e dovrei andare a prelevare alle poste, se ho letto bene (costo 2,5 €). Io utilizzerei il conto per ricevere bonifici, a volte anche farli e prelevare 1/2 volte al mese. Con il zerotondo paghi quando prelevi? grazie delle info :D
per il prelievo o vai alle poste oppure alle filiali del gruppo BPU che sono un casino in italia e poi puoi sempre prelevare al bancomat con la carta che ti danno!

Alcor_81
22-01-2007, 16:35
poi c'è IWSMILE (http://www.iwsmile.it) che è un conto che non ti da nessun interesse ma offre tutti i servizi di un conto corrente come la possibilità di far ee ricevere bonifici, mav, rid ecc. e non costa assolutamente nulla! infatti non si aga nemmeno l'imposta di bollo! ad iwsmile è associata una carta visaelectron, io mi ci trovo benissimo ho già ricevuto vari bonifici e fatto varie operazioni.

HO visto questo è onestamente mi sembra caruccio e vantaggiosissimo ;) Adesso vediamo un po' se da noi in africa esistono anche ste banche :D

Alcor_81
22-01-2007, 17:11
per il prelievo o vai alle poste oppure alle filiali del gruppo BPU che sono un casino in italia e poi puoi sempre prelevare al bancomat con la carta che ti danno!

Cioè, fammi capire, ho effettuato la registraziano e tutto, mi domanda L'ORDINE DI BONIFICO DI RICONOSCIMENTO, ma se io non ho nessun conto corrente bancario come faccio? :help:

tazok
22-01-2007, 17:31
Cioè, fammi capire, ho effettuato la registraziano e tutto, mi domanda L'ORDINE DI BONIFICO DI RICONOSCIMENTO, ma se io non ho nessun conto corrente bancario come faccio? :help:

lol dovevi finire a leggere prima

devi fare un bonifico per effettuare il "riconoscimento della tua persona"

è scritto sotto con l'asterisco

Alcor_81
22-01-2007, 18:39
lol dovevi finire a leggere prima

devi fare un bonifico per effettuare il "riconoscimento della tua persona"

è scritto sotto con l'asterisco

Che vuoi il rinc.... che fà fare! :D

axlaxl
22-01-2007, 23:50
Ciao ragazzi, il pagamento massimo che posso fare con la postepay è di 2000€ avendo quella standard?

L' ho letto qui, http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_PP.pdf
(pagina 2 seconda riga della tabella) confermate?

Scusate ma sarebbe la prima volta che mi capita di pagare cifre elevate con la pp :)

havanalocobandicoot
23-01-2007, 00:11
Io personalmente ci penserei su parecchio prima di pagare 2000 euro con la carta di credito. Devi pagare via Internet o di persona? Per la prima io ti consiglierei il contrassegno; per la seconda, i contanti.

J3X
23-01-2007, 09:05
Io personalmente ci penserei su parecchio prima di pagare 2000 euro con la carta di credito. Devi pagare via Internet o di persona? Per la prima io ti consiglierei il contrassegno; per la seconda, i contanti.
quotone...
se la transazione è via ebay ho sentito di moooolti "pacchi" ricevuti quando si pagano grossi importi con la postepay.
L'unica volta che l'ho fatto, per 230euro era per una fotocamera, ma il venditore aveva >1000 feedback positivi e tutti di transazioni normali, era pure un negozio di gingilli tecnologici e quindi mi sono fidato (e tra parentesi, il mese dopo era "negozio del mese" su ebay), ma non darei nemmeno la metà ad uno con meno di 100 feedback specialmente se fasulli (dati da utenti con 2-3feed oppure dovuti ad aste di "informazioni" o "e-book").


se è su internet come minimo il negozio deve esistere da 3-4 anni ed avere un'ottima reputazione oltre ad essere conosciuto.

ergo... occhi aperti ;)

Schummacherr
24-01-2007, 16:39
Ciao a tutti..oggi dovrei effettuare un pagamento di un oggetto su ebay tramite paypal a cui ho associato la mia postepay.

Ultimamente ho sentito che qualcuno ha avuto problemi con postepay-paypal..a qualcuno risulta?

Miky Mouse
07-02-2007, 10:11
allora, ho comprato un oggetto su ebay e pagato con paypal ma l'oggetto non è mai arrivato, allora ho aperto una contestazione con paypal e mi hanno comunicato che verrà chiusa il 26 feb automaticamente a meno che non la converto in reclamo.

ma che vuol dire? che il 26 mi ridanno i soldi? e se faccio converto in reclamo allora me li ridanno prima?

Smemo
07-02-2007, 11:48
Ragazzi sono titolare di postepay da più di 1 anno e ho venduto 2 volte senza problemi, xro per le operazioni sono sempre dovuto andare al postamat...

ora magari è già stato affrontato... leggo nella prima pagina:


5. Come controllo il saldo della mia carta?
I casi sono 3 :
o si va ad un qualsiasi ATM Postamat e si esegue il saldo, o lo si richiede allo sportello del ufficio postale;
altrimenti ci si iscrive al sito delle Poste ( www.poste.it) per poter susufruire dei servizi online, tra i quali anche la visione del saldo.

Ora 1 anno fa quando diventai titolare di Postapay mi iscritto per accedere ai servizi online... morale non è MAI arrivata la famosa busta (telegramma?) con i dati di accesso x i servizi online... di recente tipo 2 settimane fà chiamo il numero verde per i servizi postali, area postepay servizi online, parlo con il call center dedicato, un operatore gentilissimo mi risponde che a LORO risulta che i codici sono stati spediti... ma a me nn sono mai arrivati... allora chiedo di rimandarmi i codici, l'operatore chiede conferma dell'indirizzo, ok, mi dice che 1 giorno massimo 2 e sarebbe arrivata la busta... che allo stato attuale non è MAI arrivata... :rolleyes:

Vorrei capire se qualcuno mi frega la busta dalla posta oppure capita che le buste nn vengano spedite o perse x altri motivi a me ignoti :confused:

Leon87
07-02-2007, 12:40
guarda di solito il telegramma ti arriva la mattina del giorno dopo non so che dirti :(

MikX
07-02-2007, 12:47
ankio ho lo stesso problema, sono 2 mesi che cerco di farmela mandare quella lettera, però mi viene il dubbio che se a casa non trovano nessuno, non la lascino sulla cassetta della posta. a casa mia non c'è mai nessuno alla mattina.

cosa posso fare?

Smemo
07-02-2007, 13:08
ankio ho lo stesso problema, sono 2 mesi che cerco di farmela mandare quella lettera, però mi viene il dubbio che se a casa non trovano nessuno, non la lascino sulla cassetta della posta. a casa mia non c'è mai nessuno alla mattina.

cosa posso fare?


guarda allo stato attuale sono disoccupato quindi sono sempre a casa la mattina tanto che il postino del mio condominio suona sempre da me... ma non mi ha mai portato niente riguardo postapay... imho a seconda del comune di residenza nn te la mandano proprio xche nn sono organizzati a dovere... ma abitando a sud la cosa non mi sorprende più di tanto :rolleyes:

più che altro volevo sapere se qualcuno ha preso quella busta può fare operazioni con la mia postepay a mia insaputa? anche se mi sembra di capire di no, dato che il codice serve solo a completare la registrazione e poi suppongo venga chiesto il codice della carta vero e proprio effettuare pagamenti che NON ci sarà nella busta della attivazione suppongo :rolleyes: +

cmq ragazzi ci rinucio alla sezione online della Postepay, sono troppo scontento del servizio... tanto se chiamo il call center mi direbbero la stessa cosa, e spesso e volentieri neanche rispondono... :mad:

havanalocobandicoot
07-02-2007, 15:26
imho a seconda del comune di residenza nn te la mandano proprio xche nn sono organizzati a dovere... ma abitando a sud la cosa non mi sorprende più di tanto :rolleyes:
I soliti preconcetti nordisti. Negli ultimi anni le Poste hanno avuto una cattiva organizzazione generale, e per mancanza di personale a volte ci sono stati disagi, ma comunque se arriva un telegramma viene consegnato. Questo è certo. A meno che il postino è malandrino di natura. Ma questo può capitare dovunque nel mondo.

più che altro volevo sapere se qualcuno ha preso quella busta può fare operazioni con la mia postepay a mia insaputa? anche se mi sembra di capire di no, dato che il codice serve solo a completare la registrazione e poi suppongo venga chiesto il codice della carta vero e proprio effettuare pagamenti che NON ci sarà nella busta della attivazione suppongo :rolleyes: +
Per accedere ai servizi online della tua carta postepay deve accedere con la tua login. Ovvero col tuo nome e cognome.
Quindi non credo possa fare tanto. Se agli addetti delle poste che vengono in possesso di quel codice spedito via telegramma fosse così facile accedere a nome tuo, il codice non verrebbe spedito via telegramma.

cmq ragazzi ci rinucio alla sezione online della Postepay, sono troppo scontento del servizio... tanto se chiamo il call center mi direbbero la stessa cosa, e spesso e volentieri neanche rispondono... :mad:
Ma hai provato almeno a contattare il call center? Io ho provato e mi hanno risposto.

MikX
07-02-2007, 16:30
io ho appena chiamato, e hanno fatto un ulteriore sollecito. ormai è il decimo. da un mese e mezzo da quando ho richiesto per la prima volta, mi hanno aperto e chiuso 3 pratiche. booooo :mbe: :muro:

Smemo
07-02-2007, 18:45
I soliti preconcetti nordisti. Negli ultimi anni le Poste hanno avuto una cattiva organizzazione generale, e per mancanza di personale a volte ci sono stati disagi, ma comunque se arriva un telegramma viene consegnato. Questo è certo. A meno che il postino è malandrino di natura. Ma questo può capitare dovunque nel mondo.

Per accedere ai servizi online della tua carta postepay deve accedere con la tua login. Ovvero col tuo nome e cognome.
Quindi non credo possa fare tanto. Se agli addetti delle poste che vengono in possesso di quel codice spedito via telegramma fosse così facile accedere a nome tuo, il codice non verrebbe spedito via telegramma.

Ma hai provato almeno a contattare il call center? Io ho provato e mi hanno risposto.


certo che l'ho contattato il call center... la prima volta ho fatto la registrazione dal sito (1 anno fà), ma dato che non è arrivato niente ho chiamato il call center (come ho già postato appunto dopo circa 1 anno dalla prima registrazione) e ho parlato con un operatore gentilissimo che mi ha detto che a loro risultava già spedita e che cmq volendo si poteva rispedire allo stesso indirizzo, ho confermato l'indirizzo e ha detto che mi sarebbe arrivato il giorno dopo... sono passate 2 settimane e mezzo e nn arriva niente... a Cagliari il servizio di invio telegrammi x attivazione dei servizi online di PostePay non funziona :muro: ... spero che qualcuno più fortunato mi smentisca :rolleyes:

Ci credo poco che non abbiano trovato il mio indirizzo oppure me a casa, eppure la posta pubblicitaria arriva tutta senza problemi e sopratutto NON RICHIESTA... :muro:

havanalocobandicoot
09-02-2007, 00:59
Per poter prelevare dal conto PayPal va bene anche un conto corrente postale? O è necessario che sia bancario?
Si deve necessariamente essere possessori del conto? Ho notato che è possibile cambiare il nome dell'intestatario del conto, ma non il cognome. Quindi posso trasferire denaro a uno che ha il mio stesso cognome?

Comunque dovremmo fare una sorta di protesta per l'impossibilità di traferire denaro su PostePay! :mad:
Se la PostePay è a mio nome non vedo perché non posso trasferirci denaro! :muro:

diskostu
09-02-2007, 18:42
Per poter prelevare dal conto PayPal va bene anche un conto corrente postale? O è necessario che sia bancario?
Si deve necessariamente essere possessori del conto? Ho notato che è possibile cambiare il nome dell'intestatario del conto, ma non il cognome. Quindi posso trasferire denaro a uno che ha il mio stesso cognome?

Comunque dovremmo fare una sorta di protesta per l'impossibilità di traferire denaro su PostePay! :mad:
Se la PostePay è a mio nome non vedo perché non posso trasferirci denaro! :muro:
si va bene anche un conto corrente postale.
la postepay è una carta di credito che protesta vuoi fare? la carta dui credito serve per pagare non per accreditarci dei soldi sopra.

havanalocobandicoot
09-02-2007, 19:14
si va bene anche un conto corrente postale.
E in "nome banca" che ci scrivo??

la postepay è una carta di credito che protesta vuoi fare? la carta dui credito serve per pagare non per accreditarci dei soldi sopra.
Di fatto viene largamente usata anche per accreditarci soldi sopra. E poi, se sono io il possessore della carta, perché non posso caricarci sopra dei soldi che ho su un altro conto??

PentiumII
09-02-2007, 19:26
si va bene anche un conto corrente postale.
la postepay è una carta di credito che protesta vuoi fare? la carta dui credito serve per pagare non per accreditarci dei soldi sopra.
Si ma se vuoi usarla per pagare devi prima buttarglieli dentro i soldi :D

diskostu
09-02-2007, 20:13
E in "nome banca" che ci scrivo??


Di fatto viene largamente usata anche per accreditarci soldi sopra. E poi, se sono io il possessore della carta, perché non posso caricarci sopra dei soldi che ho su un altro conto??

non so se sei correntista bancoposta nelle tue coordinate dovresti trovare tutte le risposte.

che viene usata per caricarci soldi sopra non conta perchè per caricare i soldi sopra si fa una procedura di ricarica o tramite conto bancoposta o tramite un'altra postepay o allo sportello delle poste ma è una cosa interna alle poste non è una cosa standard relative alle carte di credito che sono strumenti di pagamento non di incasso dei soldi, tecnicamente l'unico accredito di danaro possibile su una carta di credito è lo storno ossia la restituzione di un importo precedentemente già prelevato.

havanalocobandicoot
09-02-2007, 20:19
che viene usata per caricarci soldi sopra non conta perchè per caricare i soldi sopra si fa una procedura di ricarica o tramite conto bancoposta o tramite un'altra postepay o allo sportello delle poste ma è una cosa interna alle poste non è una cosa standard relative alle carte di credito che sono strumenti di pagamento non di incasso dei soldi
Non perché una cosa è in una certa maniera significa che è giusta.
Cosiccome è possibile aggiungere fondi dalla carta di credito al conto PayPal non vedo perché non sia possibile l'operazione inversa. Quando pago va bene la carta di credito... e quando poi voglio caricare la carta di credito dal conto PayPal no???? :mad:

tecnicamente l'unico accredito di danaro possibile su una carta di credito è lo storno ossia la restituzione di un importo precedentemente già prelevato.
Non l'ho capito.

diskostu
09-02-2007, 20:26
Non perché una cosa è in una certa maniera significa che è giusta.
Cosiccome è possibile aggiungere fondi dalla carta di credito al conto PayPal non vedo perché non sia possibile l'operazione inversa. Quando pago va bene la carta di credito... e quando poi voglio caricare la carta di credito dal conto PayPal no???? :mad:


Non l'ho capito.
vabbè ho scritto in italiano e sono stato chiarissimo, che ci vuole a capire, è ovvio che è normale quando paghi con la carta di credito con paypal perchè la carta di credito è uno strumento di pagamento! paypal è un intermediario il funzionamento è lo stesso come se facessi un pagamento con la carta su un qualsiasi sito internet o strisciandola in un negozio.

lo strono è il procedimento tecnico che rende possibile il riaccredito sulla carta di credito di una somma precedentemente prelevata: mettiamo caso che tu compri una cosa su un sito epaghi con la carta, dopo 3 settimane ti avvisano che il prodotto non è + disponibile e allora ti ridanno i soldi indietro, come? stornandoli ossia rimettendoli sulla tua carta. i soldi stronati ritornano sulla carta dopo 30 giorni esatti dallo storno.

havanalocobandicoot
09-02-2007, 20:44
vabbè ho scritto in italiano e sono stato chiarissimo, che ci vuole a capire
Anch'io sono stato chiarissimo e ho scritto in italiano. E a mio avviso non è giusto.

è ovvio che è normale quando paghi con la carta di credito con paypal perchè la carta di credito è uno strumento di pagamento! paypal è un intermediario il funzionamento è lo stesso come se facessi un pagamento con la carta su un qualsiasi sito internet o strisciandola in un negozio.
Intermediario 'na cippa... io c'ho dei soldi su quell' "intermediario"... :rolleyes:


lo strono è il procedimento tecnico che rende possibile il riaccredito sulla carta di credito di una somma precedentemente prelevata: mettiamo caso che tu compri una cosa su un sito epaghi con la carta, dopo 3 settimane ti avvisano che il prodotto non è + disponibile e allora ti ridanno i soldi indietro, come? stornandoli ossia rimettendoli sulla tua carta. i soldi stronati ritornano sulla carta dopo 30 giorni esatti dallo storno.
Non facevi prima a dire rimborso? :p

clasprea
11-02-2007, 10:50
Qualcuno ha provato ad usare la Postepay per effettuare pagamenti all'estero in Paesi NON-euro?
Devo andare negli States e mi chiedevo se fosse conveniente usare la Postepay.

Online non riesco a trovare nessuna informazione, a parte l'indicazione di una spesa fissa di 5 euro per il prelievo da ATM all'estero in zona non-euro.

Io vorrei sapere soprattutto per i tassi di cambio come funziona.

E se qualcuno mi sapesse linkare qualcosa di scritto meglio, non perchè non mi fido della vostra parola, ma perchè in caso di contestazioni di sicuro le poste non si fiderebbero della mia.

Foxlady
15-02-2007, 13:12
Ragazzi posso usare la postepay online (dal sito delle poste) per trasferire denaro ad un altra persona con postepay?

diskostu
15-02-2007, 13:14
Ragazzi posso usare la postepay online (dal sito delle poste) per trasferire denaro ad un altra persona con postepay?

intendi trasferire i soldi dalla tua postepay a un'altra postepay? certo che si

Foxlady
15-02-2007, 13:19
intendi trasferire i soldi dalla tua postepay a un'altra postepay? certo che si

Si ho visto ora sul sito... devo scrivere prima nome o cognome della persona che devo ricaricare? E' indifferente?
Nel caso il pagamento non arrivasse al destinatario, posso attestare che l'ho eseguito?
Se vai alle poste ti rilasciano la ricevuta...

PentiumII
17-02-2007, 19:19
Prima il cognome poi il nome...
Sempre fatto così e nessun problema.
Inoltre quando guardi la lista movimenti in alto nella tabella c'è scritto il tuo numero di carta e cognome e nome dell'intestatario, prima il cognome

damida
17-02-2007, 22:30
salve ragazzi, domanda banalissima...
oggi hanno effettuato 1 pagamento sul mio conto paypal al quale ho associato 1 postepay

ora nel conto paypal risultano i soldi versati, ma nella postepay no
è normale?
si deve aspettare qualke giorno??:confused:

Miky Mouse
17-02-2007, 22:40
dalla postepay li puoi mettere su paypal ma non puoi fare il viceversa. quindi o hai un conto su cui versare da pypal oppure i soldi li devi lasciare (usare insomma) per forza sul conto paypal

damida
17-02-2007, 22:43
dalla postepay li puoi mettere su paypal ma non puoi fare il viceversa. quindi o hai un conto su cui versare da pypal oppure i soldi li devi lasciare (usare insomma) per forza sul conto paypal

ah benissimo...:(
e mi pare di aver lett che si può usare il conto corrente postale vero?

Foxlady
18-02-2007, 09:04
ah benissimo...:(
e mi pare di aver lett che si può usare il conto corrente postale vero?

Vero;)

havanalocobandicoot
18-02-2007, 14:17
Vero;)
Nella procedura di prelievo bisogna indicare "nome banca". Nel caso di prelievo verso un conto corrente postale, cosa bisogna scrivere in quel campo?

giulio81
18-02-2007, 17:33
raga ho bisogno di una opinione da qualche esperto di questa benedetta carta..

utilizzo questa benedetta postepay da anni orami.. probabilemente sono stato uno dei prima ad averla, e spesso mi ha dato dei grattacapi.. il doppio addebito per un acquisto fatto online, e altri problemucci vari, ma l'ultima cosa che mi è capitata non so se sia normale.

allora la questione è questa:
acquisto un paio di scarpe della nike online e avendo solo 10 euro (le scarpe costavano 120) sulla carta vado alla posta ricarico di 120, torno a casa tutto ok pago, vedo che mi scalano subito i soldi e fin qui tutto normale, le scarpe mi arrivano tutto ok. un paio di settimane dopo mi accorgo che i soldi delle scarpe son tornati sulla carta e che nella lista movimenti l'acquisto delle nike non è ancora presente. Allora mi scatta subito l'idea di andare al postmat ed incassare, vado e magia i soldi son di nuovo in mano mia :D . Il conto dopo l'incasso segnava 10 euro in positivo.. :read: passano 5gg vado sulla lista movimenti e che appare? meno 120!! :asd: è passato un mese e la situazione non è cambiata.. voi che dite? butto questa postepay e me ne faccio una nuova? che dite ho fregato il sistema? :fuck:

Teliqalipukt
18-02-2007, 17:39
raga ho bisogno di una opinione da qualche esperto di questa benedetta carta..

utilizzo questa benedetta postepay da anni orami.. probabilemente sono stato uno dei prima ad averla, e spesso mi ha dato dei grattacapi.. il doppio addebito per un acquisto fatto online, e altri problemucci vari, ma l'ultima cosa che mi è capitata non so se sia normale.

allora la questione è questa:
acquisto un paio di scarpe della nike online e avendo solo 10 euro (le scarpe costavano 120) sulla carta vado alla posta ricarico di 120, torno a casa tutto ok pago, vedo che mi scalano subito i soldi e fin qui tutto normale, le scarpe mi arrivano tutto ok. un paio di settimane dopo mi accorgo che i soldi delle scarpe son tornati sulla carta e che nella lista movimenti l'acquisto delle nike non è ancora presente. Allora mi scatta subito l'idea di andare al postmat ed incassare, vado e magia i soldi son di nuovo in mano mia :D . Il conto dopo l'incasso segnava 10 euro in positivo.. :read: passano 5gg vado sulla lista movimenti e che appare? meno 120!! :asd: è passato un mese e la situazione non è cambiata.. voi che dite? butto questa postepay e me ne faccio una nuova? che dite ho fregato il sistema? :fuck:

Mmm... non prenderla alla leggera.... informati bene....

giulio81
18-02-2007, 17:42
c'è poco da informarsi.. la postepay è una carta di debito quindi non può andare in passivo :read: .. se hanno sbagliato la colpa non è certo la mia... io ho la coscienza a posto e sopratutto i soldi in tasca :D ...

havanalocobandicoot
18-02-2007, 18:30
c'è poco da informarsi.. la postepay è una carta di debito quindi non può andare in passivo :read: .. se hanno sbagliato la colpa non è certo la mia...
Compà, dimmi di dove sei che ti vengo a stringere la mano!!!! :mano:
THE MAGICIAN OF THE POSTEPAY!!!! :ave:
THE HACKER WHO F*CKED POSTE ITALIANE!!!!! :ave:

Comunque, dai... pensandoci un attimo meglio non è giusto... si ma ora come si fa per noi a convincerti a restituirli?? Ma manco se te lo scrivo in giapponese, avendo prima imparato il giapponese per scrivertelo... :D

io ho la coscienza a posto e sopratutto i soldi in tasca :D ...
Beh, proprio "a posto" non dovresti sentirtela la coscienza eh... :rolleyes:

Ora un vecchietto esce con la pensione in mano dalla poste, gli cade, tu la prendi, ed è tutto a posto... se lui era distratto non è certo colpa tua che hai visto la scena e te la sei presa da terra... :rolleyes:

giulio81
18-02-2007, 18:46
Compà, dimmi di dove sei che ti vengo a stringere la mano!!!! :mano:
THE MAGICIAN OF THE POSTEPAY!!!! :ave:
THE HACKER WHO F*CKED POSTE ITALIANE!!!!! :ave:

Comunque, dai... pensandoci un attimo meglio non è giusto... si ma ora come si fa per noi a convincerti a restituirli?? Ma manco se te lo scrivo in giapponese, avendo prima imparato il giapponese per scrivertelo... :D


Beh, proprio "a posto" non dovresti sentirtela la coscienza eh... :rolleyes:

Ora un vecchietto esce con la pensione in mano dalla poste, gli cade, tu la prendi, ed è tutto a posto... se lui era distratto non è certo colpa tua che hai visto la scena e te la sei presa da terra... :rolleyes:

se è un vecchietto che perde la sua pensione dopo anni e anni di duro lavoro io sono il primo a raccogliere i soldi e a restituirli... la mia coscienza non mi darebbe pace per anni... se son le poste :fuck: la mia coscienza mi dice bravo :asd:


PRINCIPALI DATI ECONOMICI DEL GRUPPO POSTE ITALIANE

milioni di euro
Ricavi totali 16.486,2
Ricavi delle vendite e prestazioni 15.207,9
di cui:
- da Servizi Postali 5.207
- da Servizi Finanziari 4.001
- da Servizi Assicurativi 5.837
- da Altri Servizi 162
Altri ricavi 1.278
Utile netto 348,9

CRL
18-02-2007, 18:52
Il problema non è se li hai fregati al ricco o al povero....

In qualche modo te li chiederanno, d'altra parte il conto è a -120€, quindi risulta che li hai spesi senza averli.

Se vuoi provarci attendi e vedi che succede, ma probabilmente te li chiederanno.

- CRL -

PentiumII
18-02-2007, 18:57
Oppure non potrebbe essere che gli hanno fatto tornare indietro i soldi del pagamento e le scarpe non gliene inviano per ordine annullato?

giulio81
18-02-2007, 18:59
Il problema non è se li hai fregati al ricco o al povero....

In qualche modo te li chiederanno, d'altra parte il conto è a -120€, quindi risulta che li hai spesi senza averli.

Se vuoi provarci attendi e vedi che succede, ma probabilmente te li chiederanno.

- CRL -

e qui ti sbagli... io quando li ho spesi li avevo:D infatti me li avevano scalati:read: il problema è che dopo me li hanno ridati :D per poi togliermeli quando era troppo tardi (per loro :asd: )... e poi ti ricordo come ho già detto prima che la postepay è una carta di debito non può andare in rosso per principio... quindi che vengano pure a chiedere... li mando dal mio avvocato cosi ci facciamo 2 risate :ahahah:

giulio81
18-02-2007, 19:00
Oppure non potrebbe essere che gli hanno fatto tornare indietro i soldi del pagamento e le scarpe non gliene inviano per ordine annullato?

le scarpe sono ai miei piedi da un bel pò ;)

Teliqalipukt
18-02-2007, 19:04
Il problema non è se li hai fregati al ricco o al povero....

In qualche modo te li chiederanno, d'altra parte il conto è a -120€, quindi risulta che li hai spesi senza averli.

Se vuoi provarci attendi e vedi che succede, ma probabilmente te li chiederanno.

- CRL -

Qua ci vorrebbe il parere di un esperto.

Ad esempio: possono fare un decreto ingiuntivo?

CRL
18-02-2007, 19:06
Giulio, possiamo anche giocare con le parole se vuoi, ma i fatti sono che hai speso (o ritirato) dei soldi che non avevi, e che, anche se tardivamente, questa cosa risulta sul tuo resoconto.
La mia idea è che te le faranno pagare, se fosse veramente vero che per un errore loro ti tieni i soldi, allora anche quando ti arriva il doppio addebito è un errore loro, ma non per questo lo accetti di buon grado e ti fai fregare i soldi.

C'è stato un errore che è andato a tuo vantaggio, e che hai sfruttato, ma se ti chiederanno di ridarglieli non c'è nulla cui ti potrai appellare.
Per questo ti dico, se vuoi fare il vago fai pure, ma credo che se ne accorgeranno.

- CRL -

damida
18-02-2007, 19:09
ragazzi scusate ma in paypal nell'opzione per aggiungere 1 conto corrente bancario, se io posseggo 1 conto bancoposta che nome banca devo inserire?
poste, bancoposta?? :confused:
qualcuno ke ha già fatto questa operazione??

giulio81
18-02-2007, 19:15
Giulio, possiamo anche giocare con le parole se vuoi, ma i fatti sono che hai speso (o ritirato) dei soldi che non avevi, e che, anche se tardivamente, questa cosa risulta sul tuo resoconto.
La mia idea è che te le faranno pagare, se fosse veramente vero che per un errore loro ti tieni i soldi, allora anche quando ti arriva il doppio addebito è un errore loro, ma non per questo lo accetti di buon grado e ti fai fregare i soldi.

C'è stato un errore che è andato a tuo vantaggio, e che hai sfruttato, ma se ti chiederanno di ridarglieli non c'è nulla cui ti potrai appellare.
Per questo ti dico, se vuoi fare il vago fai pure, ma credo che se ne accorgeranno.

- CRL -

quando e se mi faranno pagare qualcosa ti farò sapere... e cmq non faccio il vago.. anzi.. ti ricordo che la postepay non può andare in rosso per contratto dunque... in teoria tutto ciò che è successo secondo le poste non può accadere...:read:

Ai sensi dell’art.5, comma 1, i servizi utilizzabili con la Carta sono erogati nei limiti dell'importo disponibile sulla Carta stessa e dei massimali giornalieri previsti per ciascuna operazione, e comunque nel rispetto dei limiti di plafond merceologici stabiliti dal circuito Postamat e dal circuito internazionale di riferimento e delle disposizioni valutarie pro tempore vigenti.

Ai sensi dell’art.7, comma 11, Poste Italiane si riserva tuttavia la facoltà di non onorare ordini di pagamento che risultassero irregolari o non conformi alle condizioni od alle istruzioni pro tempore vigenti relative alla singola operazione e di procedere al blocco della Carta,
anche senza necessità di preventivo preavviso al Richiedente, per tutelare la sicurezza o l’efficienza dei circuiti attraverso i quali è utilizzabile. In ogni caso Poste Italiane rifiuterà di rendere i servizi di pagamento richiesti con la Carta, qualora l'importo relativo alla singola transazione, comprensivo delle commissioni e delle spese applicate, superi l'importo della disponibilità della Carta stessa.

havanalocobandicoot
18-02-2007, 19:50
ragazzi scusate ma in paypal nell'opzione per aggiungere 1 conto corrente bancario, se io posseggo 1 conto bancoposta che nome banca devo inserire?
poste, bancoposta?? :confused:
qualcuno ke ha già fatto questa operazione??
L'ho già chiesto anch'io ma non mi ha risposto nessuno. :O

damida
18-02-2007, 19:52
L'ho già chiesto anch'io ma non mi ha risposto nessuno. :O

mannaggia...ho 96€ sul conto paypal e devo trasferirli sulla postepay!
il problema è che non capisco se è veramente importante il nome della banca
e si parla di commissioni di 6€ se i dati risultano sbagliati
:(

doghy17
18-02-2007, 19:57
mannaggia...ho 96€ sul conto paypal e devo trasferirli sulla postepay!
il problema è che non capisco se è veramente importante il nome della banca
e si parla di commissioni di 6€ se i dati risultano sbagliati
:(

Non si può trasferire i soldi da Paypal a una Postepay.

damida
18-02-2007, 20:13
Non si può trasferire i soldi da Paypal a una Postepay.

si lo so, infatti devo trasferire i 96 € da paypal al conto corrente e dal conto corrente alla postepay
ma se nn sn che diavolo di nome per la banca (che è LA POSTA) come faccio?

Smemo
18-02-2007, 20:20
si lo so, infatti devo trasferire i 96 € da paypal al conto corrente e dal conto corrente alla postepay
ma se nn sn che diavolo di nome per la banca (che è LA POSTA) come faccio?


scusa ma se li ritiri perdendoci 1euro, poi fai la fila e li versi nella paypal... non va bene ? :confused:

damida
18-02-2007, 20:25
scusa ma se li ritiri perdendoci 1euro, poi fai la fila e li versi nella paypal... non va bene ? :confused:

e come li ritiro dalla paypal se non inserisco il contocorrente?
e poi a me servono sulla postepay!

forse non ci siamo capiti:
io ho i soldi su PAYPAL
devo prelevarli ma non si può a meno che non abbia associato 1 conto corrente alla paypal
avendo 1 conto bancoposta potrei farlo, ma paypal mi chiede il nome della banca o del conto corrente
ora io che ci metto??
poste, poste italiane, bancoposta?

è questo il problema!!

Smemo
19-02-2007, 09:26
e come li ritiro dalla paypal se non inserisco il contocorrente?
e poi a me servono sulla postepay!

forse non ci siamo capiti:
io ho i soldi su PAYPAL
devo prelevarli ma non si può a meno che non abbia associato 1 conto corrente alla paypal
avendo 1 conto bancoposta potrei farlo, ma paypal mi chiede il nome della banca o del conto corrente
ora io che ci metto??
poste, poste italiane, bancoposta?

è questo il problema!!


scusa ma pensavo che paypal & bancoposta (conto corrente della posta) fossero due servizi legati tra loro... io utilizzo solo postepay :fagiano:

se hai problemi potresti versare dei soldi sul conto che ne so di tua madre e poi li ritiri... o su conto di un amico...

cmq se vuoi versarli sul conto bancoposta chiama il numero vedere per informazioni e vedi cosa ti rispondono... o chiedi allo sportello... loro lo sanno di sicuro cosa puoi e non puoi fare... :stordita:

nickdc
19-02-2007, 09:33
Ieri, come suggerito da un loro operatore al call center, ho mandato un fax alle poste per ricevere il codice per la registrazione al sito telefonicamente, dato che per posta il telegramma l'ho richiesto già 3 volte e non arriva. Ho lasciato anche un mio recapito telefonico, ora mi contattano loro o devo farmi sentire io per avere il codice?

havanalocobandicoot
19-02-2007, 11:05
se hai problemi potresti versare dei soldi sul conto che ne so di tua madre e poi li ritiri... o su conto di un amico...
Io sapevo che si potesse versare solo su conti intestati allo stesso intestatario del conto PayPal.

damida
19-02-2007, 11:30
Io sapevo che si potesse versare solo su conti intestati allo stesso intestatario del conto PayPal.

se sapessi che nome banca mettere per il bancoposta...:cry:

MikX
19-02-2007, 12:10
non sono riuscito dopo 2 mesi e infiniti solleciti,ad avere il codice di attivazione. ora se mi registro nuovamente al sito delle poste con il nome di un famigliare, poi posso gestire la mia postepay?

havanalocobandicoot
19-02-2007, 18:33
non sono riuscito dopo 2 mesi e infiniti solleciti,ad avere il codice di attivazione. ora se mi registro nuovamente al sito delle poste con il nome di un famigliare, poi posso gestire la mia postepay?
Io credo di no. Ma se tu non sei riuscito ad avere il codice (che tra l'altro non mi è chiara la storia), come pensi di riuscire a registrare un familiare?

MikX
19-02-2007, 19:08
lo so che è strano. quelli delle poste mi hanno detto che ci sono problemi a spedire i codici per via della finanziaria nuova, che porta via tempo per altri lavori. bo.

fulviettino
19-02-2007, 20:11
c'è poco da informarsi.. la postepay è una carta di debito quindi non può andare in passivo :read: .. se hanno sbagliato la colpa non è certo la mia... io ho la coscienza a posto e sopratutto i soldi in tasca :D ...
Puoi anche non usare piu' quella carta ma andando alle poste non potrai aprirne un'altra perche' a tuo nome risultera' gia' registrata una carta con saldo negativo.
Pensa che all'estero i pagamenti vengono registrati con parecchio ritardo e capita frequentemente che la carta vada in rosso.
Il sistema evidentemente non è a punto..

3vi
19-02-2007, 20:32
e io che il codice via telegramma l'ho ricevuto solo che non ricordo il nome utente? :muro: :muro: :doh:

che pirla che son! riesco secondo voi a riavere il mio nome utente chiamando il call center? e non mi son scritto nemmeno il codice utente...non è che dopo un tot di mesi l'account creato venga cancellato?

nickdc
19-02-2007, 20:38
Ieri, come suggerito da un loro operatore al call center, ho mandato un fax alle poste per ricevere il codice per la registrazione al sito telefonicamente, dato che per posta il telegramma l'ho richiesto già 3 volte e non arriva. Ho lasciato anche un mio recapito telefonico, ora mi contattano loro o devo farmi sentire io per avere il codice?

Nessuno?

cionci
20-02-2007, 18:49
Vi funziona in questo momento il sito delle poste ? Io faccio il login, viene la scritta di "Benvenuto", ma non appaiono le voci laterali per le operazioni. Succede anche a voi ?

tazok
20-02-2007, 18:51
di norma ti arriva il giorno dopo.

se te lo hanno spedito e se lo è imboscato/perso il postino sono caxxi perchè il pin viene fornito sotto procedura segreta che nemmeno 007 sa come ritrovarlo :rolleyes:

ti consiglio di rifare la postepay a nome di un genitore

ma perchè la devo fare con il nome di un mio parente. cosa centra il parente con la mia postepay.

perchè tu non la puoi rifare più a tuo nome,poichè per accedere ai servizi della pp devi avere una casella @poste.it col tuo nome.cognome

di conseguenza,visto che non è andato a buon fine,se hai fretta,rifalla a nome di un parente(prima farei la procedura per avere la casella @ poste.it poi la postepay cosi se hai altri problemi non hai buttato dei soldi)

se non hai fretta segui la trafila,ma imho con scarse probabilita.mo basta ot :)

non sono riuscito dopo 2 mesi e infiniti solleciti,ad avere il codice di attivazione. ora se mi registro nuovamente al sito delle poste con il nome di un famigliare, poi posso gestire la mia postepay?

mi quoto da solo.

se mi davi retta,risparmiavi un sacco di fatiche e soprattutto un sacco di tempo.

la prossima volta dammi retta,so come vanno queste cose :rolleyes:

havanalocobandicoot
20-02-2007, 18:52
Vi funziona in questo momento il sito delle poste ? Io faccio il login, viene la scritta di "Benvenuto", ma non appaiono le voci laterali per le operazioni. Succede anche a voi ?
Si, è come dici tu, anche se mi giunge strano. Sarà un disguido temporaneo.

nickdc
20-02-2007, 18:53
Vi funziona in questo momento il sito delle poste ? Io faccio il login, viene la scritta di "Benvenuto", ma non appaiono le voci laterali per le operazioni. Succede anche a voi ?

Manco a me...

tazok
20-02-2007, 18:56
provato adesso,non va

MikX
20-02-2007, 19:00
X tazok,

si ma scusa se io faccio un altra postepay card. ho sempre il problema del codice di attivazione, che non mi arriva.

nickdc
20-02-2007, 19:11
X tazok,

si ma scusa se io faccio un altra postepay card. ho sempre il problema del codice di attivazione, che non mi arriva.

Fattelo dire per telefono, io così ho fatto...è dal mese di luglio che lo aspettavo, ho fatto anche due solleciti per farlo rispedire, poi mi hanno suggerito di fargli un fax con carta d'identità e codice fiscale, li ho richiamati e mi hanno comunicato il codice telefonicamente.

ridge
20-02-2007, 20:53
Edit: Risolto

ridge
20-02-2007, 20:55
Vi funziona in questo momento il sito delle poste ? Io faccio il login, viene la scritta di "Benvenuto", ma non appaiono le voci laterali per le operazioni. Succede anche a voi ?

pure a me mezz'ora fa...

Raven
20-02-2007, 21:11
già... ora c'è il menù, ma non mi va ancora la funzione di saldo/movimenti...

ridge
20-02-2007, 21:20
googlando ho trovato le info su un altro forum (se ritenete opportuno si potrebbero mettere in prima pagina dato che potranno essere utili ai meno esperti che vorranno fare acquisti su siti stranieri)

- Cardholder name : nome e cognome possessore di postepay
- Card Number (Numbers only please) : numero della tua carta (4023xxxxxxxxxxxx)
- Expiry Date Of Card : la data che è scritta sulla parte frontale della postepay (numeri accanto a VALID THRU)
- Security Code / Card Security Code : il codice di 3 cifre che è scritto sulla parte posteriore sotto la voce FIRMA AUTORIZZATA (yyyy xxx) ; vanno messe le 3 xxx
- Issue Number (Switch and Solo cards only) : lasciarlo vuoto

tazok
21-02-2007, 02:33
X tazok,

si ma scusa se io faccio un altra postepay card. ho sempre il problema del codice di attivazione, che non mi arriva.

non fare la postepay prima.

fai la casella per tua madre,tuo padre,tuo fratello,tuo zio ecc ecc finche non arriva.
quando arriva,fai la postepay a nome suo.

easy

Feric Jaggar
21-02-2007, 06:26
già... ora c'è il menù, ma non mi va ancora la funzione di saldo/movimenti...

Ancora off... che pizza:nonsifa:

cionci
21-02-2007, 08:04
Ma cazpita...devo fare un pagamento :muro: :muro: :muro:

Sinclair63
21-02-2007, 08:40
Ma cazpita...devo fare un pagamento :muro: :muro: :muro:

Ah ecco perchè stavo impazzendo :muro: che non mi dava più il menù della carta:rolleyes: ...se non fosse per HWU :D

nickdc
21-02-2007, 09:06
Ma cazpita...devo fare un pagamento :muro: :muro: :muro:

Anch'io! :muro:

cionci
21-02-2007, 09:33
Ho chiamato l'803160 e dicono che il problema è dovuto ad un aggiornamento e sperano di ripristinarlo in giornata...

MikX
21-02-2007, 09:35
volete sapere l'ultima.

sono andato in ufficio postale per chiedere info e consigli per quanto riguardo il codice di attivazione che non arriva. sapete cosa mi hanno detto.

che con la postepay non si possono vedere i soldi online e pagare, e che quindi il codice di attivazione non serve. e se devo fare pagamenti o vedere il saldo devo andare sempre in posta.

ma sono pazzi.?

Feric Jaggar
21-02-2007, 10:06
Ah ecco perchè stavo impazzendo :muro: che non mi dava più il menù della carta:rolleyes: ...se non fosse per HWU :D

Cronometro alla mano, HWU batte qualsiasi helpdesk... :p

nickdc
21-02-2007, 10:08
Ho chiamato l'803160 e dicono che il problema è dovuto ad un aggiornamento e sperano di ripristinarlo in giornata...

Cmq ora funzia, ho appena fatto una ricarica ;)

nickdc
21-02-2007, 10:08
volete sapere l'ultima.

sono andato in ufficio postale per chiedere info e consigli per quanto riguardo il codice di attivazione che non arriva. sapete cosa mi hanno detto.

che con la postepay non si possono vedere i soldi online e pagare, e che quindi il codice di attivazione non serve. e se devo fare pagamenti o vedere il saldo devo andare sempre in posta.

ma sono pazzi.?

Ma hai fatto la richiesta via fax come ti ho spiegato ieri? :rolleyes:

MikX
21-02-2007, 10:18
Ma hai fatto la richiesta via fax come ti ho spiegato ieri? :rolleyes:


ti ho mandato un pvt per info. altra cosa, ma prima di mandare il fax devo chiamare le poste, e dirgli che glielo mando. e poi come fanno a darmi il codice l'accesso al sito se non ho il codice attivazione.

Smemo
21-02-2007, 13:19
volete sapere l'ultima.

sono andato in ufficio postale per chiedere info e consigli per quanto riguardo il codice di attivazione che non arriva. sapete cosa mi hanno detto.

che con la postepay non si possono vedere i soldi online e pagare, e che quindi il codice di attivazione non serve. e se devo fare pagamenti o vedere il saldo devo andare sempre in posta.

ma sono pazzi.?

a me hanno detto la stessa cosa, e mi hanno dato il numero, dove ho parlato con un operatore per confermare l'indirizzo e ancora non è arrivato nulla... :muro:

Stewie82
21-02-2007, 23:05
Salve a tutti

Dopo aver letto la prima pagina, non ho ben capito come funziona PayPal abbinato ad una postepay

In pratica..io apro un conto Paypal, e lo abbino ad una Postepay..ora..per pagare:
A) devo versare una certa quota da PostePay a PayPal..e mi scalano i soldi da P.Pal
B) mi prendono direttamente i soldi che servono da PostePay ma passando attraverso il mio conto Paypal, invece che dalla Postepay direttamente

invece..quando vendo che mi versano dei soldi sul conto PayPal..come faccio a prelevarli?..finiscono direttamente sulla PostePay o li devo portare io dal conto alla mia carta?

Grazie mille :D

diskostu
21-02-2007, 23:50
Salve a tutti

Dopo aver letto la prima pagina, non ho ben capito come funziona PayPal abbinato ad una postepay

In pratica..io apro un conto Paypal, e lo abbino ad una Postepay..ora..per pagare:
A) devo versare una certa quota da PostePay a PayPal..e mi scalano i soldi da P.Pal
B) mi prendono direttamente i soldi che servono da PostePay ma passando attraverso il mio conto Paypal, invece che dalla Postepay direttamente

invece..quando vendo che mi versano dei soldi sul conto PayPal..come faccio a prelevarli?..finiscono direttamente sulla PostePay o li devo portare io dal conto alla mia carta?

Grazie mille :D

si vede che hai letto molto sommariamanete se noon hai capito come funziona la cosa, perchè è una cosa ripetuta praticamente in ogni post.

per il primo quesito la risposta corretta è la B.

per il secondo quesito non hai ben chiara la cosa: dal conto paypal i soldi puoi solo trasferirli ad un conto corrente tramite bonifico e dal conto corrente (a meno che tu non abbia un conto bancoposta online) non puoi passarli sulla postepay, anche perchè non avrebbe molto senso secondo me.

havanalocobandicoot
21-02-2007, 23:57
per il secondo quesito non hai ben chiara la cosa: dal conto paypal i soldi puoi solo trasferirli ad un conto corrente tramite bonifico e dal conto corrente (a meno che tu non abbia un conto bancoposta online) non puoi passarli sulla postepay, anche perchè non avrebbe molto senso secondo me.
Ma che vorrebbe dire "non ha senso"??? Ha senso eccome!! Dalla PostePay posso prelevare e avere i soldi liquidi; invece sul conto PayPal sono bloccato lì fino a quando faccio un altro acquisto!!!!! :muro:
Tu dirai "passali su un conto corrente!". Ma io non ho un conto corrente! :muro:

diskostu
22-02-2007, 00:02
Ma che vorrebbe dire "non ha senso"??? Ha senso eccome!! Dalla PostePay posso prelevare e avere i soldi liquidi; invece sul conto PayPal sono bloccato lì fino a quando faccio un altro acquisto!!!!! :muro:
Tu dirai "passali su un conto corrente!". Ma io non ho un conto corrente! :muro:

il mio non ha senso è riferito al passaggio dal conto corrente alla postepay. non capisco di che ti lamenti, fatti un conto gratis, ne vuoi uno gratis gratis? senza nemmeno l'imposta di bollo? eccolo: iwsmile.it (http://www.iwsmile.it) io ce l'ho da diversi mesi e mi trovo benissimo, ricevo ed invio bonifici, è assolutamente senza spese, mi hanno dato anche una carta ricaricabile abbinata.

Stewie82
22-02-2007, 10:37
si vede che hai letto molto sommariamanete se noon hai capito come funziona la cosa, perchè è una cosa ripetuta praticamente in ogni post.

per il primo quesito la risposta corretta è la B.

per il secondo quesito non hai ben chiara la cosa: dal conto paypal i soldi puoi solo trasferirli ad un conto corrente tramite bonifico e dal conto corrente (a meno che tu non abbia un conto bancoposta online) non puoi passarli sulla postepay, anche perchè non avrebbe molto senso secondo me.

Ti assicuro che il primo post l'ho letto molto bene..di certo non ho letto le 250 pagine di post a seguire: sul funzionamento effettivo di paypal ho trovato solo il link alla FAQ in inglese..e visto che l'inglese lo capisco non troppo bene, non ci posso fare nulla se non ho capito molto su come funziona

Sul fatto che non ha senso il passaggio da paypal a postepay non capisco xchè non deve avere senso: ho un conto su paypal, porto i soldi sull postepay per usarli al di fuori

In pratica io che non ho un conto corrente..posso pagare con paypal ma non posso prelevare i soldi delle mie vendite..ma solo usarli per altre vendite..giusto?

diskostu
22-02-2007, 10:44
Ti assicuro che il primo post l'ho letto molto bene..di certo non ho letto le 250 pagine di post a seguire: sul funzionamento effettivo di paypal ho trovato solo il link alla FAQ in inglese..e visto che l'inglese lo capisco non troppo bene, non ci posso fare nulla se non ho capito molto su come funziona

Sul fatto che non ha senso il passaggio da paypal a postepay non capisco xchè non deve avere senso: ho un conto su paypal, porto i soldi sull postepay per usarli al di fuori

In pratica io che non ho un conto corrente..posso pagare con paypal ma non posso prelevare i soldi delle mie vendite..ma solo usarli per altre vendite..giusto?
continui a non leggere bene, innazittutto è + di un anno che paypal è anche completamente in italiano su paypal.it per cui trovi tutte le info sul sito.
e poi rispiego ancora una volta che ho detto che non ha senso passare i soldi dal conto corrente alla postepay. non da paypal a postepay: cosa cmq non fattibile tecnicamente per la natura stessa della carta di credito.

ancora una volta vi dico:

VOLETE UN CONTO CORRENTE TOTALMENTE GRATIS SU CUI RICEVERE I PAGAMENTI DI PAYPAL E ANZI PAGARVI TRA VOI TIPO RICARICA POSTEPAY MA GRATIS E IN MODO + SICURO? FATEVI IWSMILE.IT (http://www.iwsmile.it) !!!!

Stewie82
22-02-2007, 11:07
Il problema è che non mi va di aprire un conto corrente per usarlo 2 volta all'anno..ora come ora non so che farmene..se tutto va bene tra poco finisco l'uni e al conto corrente ci penso dopo..eventualmente, posso passare i soldi dal mio conto paypal ad un conto corrente non intestato a me?

tazok
22-02-2007, 11:46
VOLETE UN CONTO CORRENTE TOTALMENTE GRATIS SU CUI RICEVERE I PAGAMENTI DI PAYPAL E ANZI PAGARVI TRA VOI TIPO RICARICA POSTEPAY MA GRATIS E IN MODO + SICURO? FATEVI IWSMILE.IT (http://www.iwsmile.it) !!!!
ricordo però che:

*Per garantire la completa sicurezza del conto IWSMILE è necessario che tutti i clienti siano "riconosciuti" a norma di legge. Se non sei cliente IWBank, il riconoscimento può avvenire con primo bonifico da un conto corrente a te intestato oppure de visu presso gli sportelli IWBank.

certo,se ho un conto corrente gia intestato..che me ne faccio? :D

inoltre le uniche filiali iwbank italiane sono pochissime,quindi anche de visu è difficile

diskostu
22-02-2007, 11:52
ricordo però che:

*Per garantire la completa sicurezza del conto IWSMILE è necessario che tutti i clienti siano "riconosciuti" a norma di legge. Se non sei cliente IWBank, il riconoscimento può avvenire con primo bonifico da un conto corrente a te intestato oppure de visu presso gli sportelli IWBank.

certo,se ho un conto corrente gia intestato..che me ne faccio? :D

inoltre le uniche filiali iwbank italiane sono pochissime,quindi anche de visu è difficile

avviene anche de visu presso le poste, l'ho fatto io, devi solo andare ALLE POSTE con il mdulo che scarichi dal sito e documento e codice fiscale e fanno loro tutto, senza spendere una lira.

tazok
22-02-2007, 12:12
avviene anche de visu presso le poste, l'ho fatto io, devi solo andare ALLE POSTE con il mdulo che scarichi dal sito e documento e codice fiscale e fanno loro tutto, senza spendere una lira.

questo l'altra volta non me l'avevi detto!! :muro: :muro:

MikX
22-02-2007, 13:40
uuuuu oggi mi è arrivato il telegramma. miracolo.

Smemo
22-02-2007, 18:33
uuuuu oggi mi è arrivato il telegramma. miracolo.

dopo quanti anni? :sofico:

MikX
22-02-2007, 20:10
dal 12gennaio. e una vaalanga di chiamate

nickdc
22-02-2007, 20:39
dal 12gennaio. e una vaalanga di chiamate

Ritieniti fortunato, io ho fatto l'iscrizione a giugno e ho ricevuto il codice pochi giorni fa. :yeah: :rolleyes:

ilmambo
22-02-2007, 20:45
iscritto, domani leggo con calma.

p.s: io il telegramma l'ho ricevuto dopo 2 giorni :stordita:

3vi
22-02-2007, 21:03
Io mi sono iscritto a poste.it il 29/10/06 e il telegramma l'ho ricevuto il 30/10/06 ma ho attivato la registrazione solo ieri perchè non ricordavo ne user ne passw :D :D

e domani vado a farmi sta postepay benedetta :D

damida
24-02-2007, 07:29
benissimo, bonifico da paypal su bancoposta arrivato!

nome banca: bancoposta

salve a tutti

utente222223434556
26-02-2007, 20:11
Salve, ho effettuato un pagamento con la mia carta postepay tramite un sito di booking hostel dando il nome intestatario, numero di carta e data di scadenza, tutto tramite mudulo online criptato.

Successivamente mi è arrivata la seguente mail:

So your reservation is confirmed, but you need to send ( to the Pension) the CVV code from your credit card ( it’s the three last numbers from the back side of your card), this is the way to charge the first day, JUST IN CASE THAT YOU DON’T ARRIVE, AND YOU DON’T GIVE US NOTICE ABOUT THE CANCELATION 24HOURS BEFORE.
Best regards

Questa richiesta del codice di sicurezza CVV mi insospettisce un po', anche perchè via email questo non sarebbe criptato e quindi potenzialmente utilizzabile da chiunque.

Cosa è necessario fare?

Grazie per l'attenzione

J3X
26-02-2007, 20:40
beh, di solito tutti i dati vengono richiesti al momento del pagamento e sono (o almeno dovrebbero essere) necessari per effettuarlo, effettivamente mi sembra strano che venga richiesto in un secondo momento.
se ti hanno inviato un link che porta cmq ad una pagina ssl allora magari ci si potrebbe fidare, se devi inviarlo via mail con l'importanza di un cap allora no ;)

edit: ah, ma ti hanno già prelevato i soldi?

utente222223434556
26-02-2007, 20:45
No, non c'è nessun link ad una pagina protetta. Dovrei scriverlo a mano!!!

Purtroppo non so con certezza se mi hanno già prelevato i soldi visto che non sono iscritto al sito delle poste dove puoi visionare le varie transazioni.

utente222223434556
26-02-2007, 21:47
Un'altra cosa: non ho ancora capito se il codice di sicurezza CVV è NECESSARIO per effettuare un pagamento oppure se alle volte basta in numero di carta, l'intestatario e la data di scadenza.

Perchè nel secondo caso non vedo il motivo per cui devo dare quel codice strettamente personale e soprattutto in modo non criptato.

diskostu
26-02-2007, 22:12
Un'altra cosa: non ho ancora capito se il codice di sicurezza CVV è NECESSARIO per effettuare un pagamento oppure se alle volte basta in numero di carta, l'intestatario e la data di scadenza.

Perchè nel secondo caso non vedo il motivo per cui devo dare quel codice strettamente personale e soprattutto in modo non criptato.

il CVV non è sempre necessario, in alcuni siti non è richiesto.

utente222223434556
26-02-2007, 22:14
Quindi un buon motivo in più per non fornire questo codice!

Tanto per sapere, se non è necessario, perchè viene richesto? A cosa serve?

diskostu
26-02-2007, 22:30
Quindi un buon motivo in più per non fornire questo codice!

Tanto per sapere, se non è necessario, perchè viene richesto? A cosa serve?

dipende dal sistema di pagamento adottato dall'esercente, ci sono sistemi che richiedono il cvv come una misura di sicurezza in + per l'acquirente, mentre ci sono altri sistemi che sono strutturati diversamente e non lo chiedono.
non è che in generale serve il cvv oppure no. se lo chiedono vuol dire che è necessario altrimenti non sono in grado di processare il pagamento.

utente222223434556
26-02-2007, 22:32
Quindi cosa mi consigli di fare? Do il codice?

diskostu
26-02-2007, 22:35
Quindi cosa mi consigli di fare? Do il codice?

ma è in italia sta pensione? se si potresti chiamarli, cmq io lo darei anche se sono io che di solito mi fido sempre :)

utente222223434556
26-02-2007, 22:43
Questo è il sito:

http://www.hostelworld.com/

lo conoscete?

chris2407
01-03-2007, 08:20
help with postepay:

hello guys,

i dont speak italiano so i write in english. Please help me out i realy need help with postepay...

i opened an postepay card but i cant get into the online website of postepay where i can see my balance and things like that... i already registered on poste.it and i have an username which is ChristianKoehlert i also got an number which looks like this: 156.495.XXX and i choose my own password. I can log into the normal poste.it site without any problems but once i click on the postepay service im asked again for my username and passwort. but after i entered ChristianKoehlert and my password again it always says this combination of username and password is wrong...

do they have to activate my account with postepay? Or will they send any letter to my home address with an password or something like that?

i realy appreciate your help!!!

J3X
01-03-2007, 08:52
hi, I speak english with many errors:D, but try to follow me...:stordita:

when you register in poste.it for italian resident (I don't know if it's equal to non italian resident), PosetItaliane send to your address a telegram with activation code that you must write in this page:
http://www.poste.it/online/registrazione/
at link: Inserisci codice di attivazione (https://www.poste.it/online/personale/login-home.fcc?TYPE=33554433&REALMOID=06-000329d8-aa5f-1f8b-8f9a-80e902b6ff3e&GUID=&SMAUTHREASON=0&TARGET=$SM$http%3a%2f%2fwww%2eposte%2eit%2fonline%2fpersonale%2f)

The telegram employs 3-4 days for the delivery in Italy, but I repeat, I don't know if this is possible when you are not italian resident .

To various information see poste.it and translate it with systran(babelfish) (http://www.systran.fr/?loc=EN-US) or wordlingo.com (http://www2.worldlingo.com/en/websites/url_translator.html).
Try to call from Italy 803160 (or Tel. +39 06 5958.1 outside Italy) for any problem, from telegram that not has been delivered to questions for your specific situation.


(ora arriveranno sicuramente i sapientoni che mi correggeranno :mad: ho già scritto with many errors, so don't break my balls :D)

chris2407
01-03-2007, 09:05
ohh thank you so much for your help!!! But strange is that i registered on this site since 12 days with my german address but havent received any letter from poste italiano...

i already called to the poste many times but nobody speaks english... :(

clasprea
01-03-2007, 09:45
ohh thank you so much for your help!!! But strange is that i registered on this site since 12 days with my german address but havent received any letter from poste italiano...

i already called to the poste many times but nobody speaks english... :(

in fact many italian customers have problems about receiving the activation code, sometimes it takes weeks to be delivered! The telegram has to arrive in Germany, so I don't know how much time could it take!

I hope you will receive it soon. Instead of calling, try and send an email to info@poste.it , maybe they'll find someone who can write back to you in English. in the email tell them that you couldn't find anyone speaking english at the phone.

chris2407
01-03-2007, 09:52
i already wrote to that email address but did not get any answer... well i will keep trying to call to different numbers from postepay and hope i will find somebody who talks english :)

strange thing is that when i click on the activation link which J3X has posted im not asked for any activation code... im directly logged into my profile of poste.it. but as soon as i click on postepay im asked again for my username and password and then it always says wrong... is that normal?

J3X
01-03-2007, 09:57
ho provato ad iscrivermi come utente estero e quando clicco su Inserisci codice di attivazione, metto user e pass ma non mi appare nessun posto dove inserire il codice :confused:

I have tried to sign ad non italian user and when I click on "Inserisci codice di attivazione" (Insert activation code), I write user and pass but there isn't form to write activation code :confused:

Prova come ha detto clasprea...

Try as suggest clasprea...

J3X
01-03-2007, 10:00
i already wrote to that email address but did not get any answer... well i will keep trying to call to different numbers from postepay and hope i will find somebody who talks english :)
:doh:
ok, try to call... :)
is that normal? :boh: only PosteItaliane can to answer to this question...:stordita:

clasprea
01-03-2007, 10:10
strange thing is that when i click on the activation link which J3X has posted im not asked for any activation code... im directly logged into my profile of poste.it. but as soon as i click on postepay im asked again for my username and password and then it always says wrong... is that normal?

I have registered my profile a long time ago, so I don't remember well the procedure. I'm going to ask if anyone remembers it, so maybe we could understand why the site doesn't ask you the activation code

ragazzi, qualcuno che ha registrato il profilo di recente si ricorda con sicurezza se, come e quando vi chiedeva il codice di attivazione?

Ramingo^^
01-03-2007, 11:34
AIUTO!!!!

Ho scoperto ieri qualcuno ha effettuato un PAGAMENTO ON LINE alla tim di € 50 dalla mia postepay...
Naturalmente non ho mai dato a nessuno i dati della mia carta a parte il n. e il nominativo per ricevere le normali ricariche...

Come può essere accaduto???

Ho un sospetto su un dipendente delle poste...che ne pensate???

Intanto ho ritirato tutti soldi dalla carta.

J3X
01-03-2007, 12:06
vedi se c'è un helpdesk, customercare, callcenter o come si chiama che ti sà indicare verso che numero è stata fatta la ricarica online,
se conosci anche il numero fagli una telefonatina :)
cmq fossi in te avrei bloccato la carta e poi preso i soldi rimanenti, tanto se un altro conosce i miei dati quella carta è meglio non usarla più ...

Teliqalipukt
01-03-2007, 12:08
Fai anche una bella scansione antivirus, antispyware ecc.

clasprea
01-03-2007, 13:31
AIUTO!!!!

Ho scoperto ieri qualcuno ha effettuato un PAGAMENTO ON LINE alla tim di € 50 dalla mia postepay...
Naturalmente non ho mai dato a nessuno i dati della mia carta a parte il n. e il nominativo per ricevere le normali ricariche...

Come può essere accaduto???

Ho un sospetto su un dipendente delle poste...che ne pensate???

Intanto ho ritirato tutti soldi dalla carta.

beh se la TIM non chiede il codice di sicurezza può essere accaduto benissimo

Ramingo^^
01-03-2007, 15:50
vedi se c'è un helpdesk, customercare, callcenter o come si chiama che ti sà indicare verso che numero è stata fatta la ricarica online,
se conosci anche il numero fagli una telefonatina :)
cmq fossi in te avrei bloccato la carta e poi preso i soldi rimanenti, tanto se un altro conosce i miei dati quella carta è meglio non usarla più ...
Ho chiamato al num. verde delle poste ma non sanno dirmi a cosa corrisponde quel pagamento, non credo si tratti di ricarica telefonica perchè in quel caso mi dice che si tratta di ricarica.
Al num. verde mi hanno detto che deve essere fatta una denuncia agli organi competenti (polizia o carabinieri) ed inviare il tutto alla sede centrale dell poste...ora vedrò....cmq ho ritirato tutti i soldi, chiaro, per ora non è bloccata...ma tanto non c'è nulla...

Fai anche una bella scansione antivirus, antispyware ecc.
Ho formattato 5 gg fa...lo escludo che si tratti di spyware....non ho mai avuto di questi problemi...

beh se la TIM non chiede il codice di sicurezza può essere accaduto benissimo

Come detto su non credo si tratti di ricarica ma di pagamento di un qualcosa...

Io credo che un dipendente delle poste possa fare quasiasi cosa....

chris2407
01-03-2007, 22:07
hello again guys,

can somebody please help me out? Could anybody from you please call to postepay hotline for me and ask how i can get access to the internet service of my postepay card? I registered on the poste.it website but i cant get access to the online service of postepay...

Im also willing to pay you for that service!!

i would realy realy appreciate your help and would be thankful forever!!

my MSN is chris2407@hotmail.com

ciao, christian

xenom
02-03-2007, 18:42
Salve :D
fra poco vado a praga... è possibile usare la postepay come carta di credito dato che funziona sui circuiti VISA electron? fa il cambio automatico euro-corone? è conveniente e affidabile? consigli?

grazie :stordita:

kopetea
02-03-2007, 20:37
Salve :D
fra poco vado a praga... è possibile usare la postepay come carta di credito dato che funziona sui circuiti VISA electron? fa il cambio automatico euro-corone? è conveniente e affidabile? consigli?

grazie :stordita:

funzia funzia! :) nei negozi che aderiscono al circuito VISA Electron...

P.S:
ma la Corona esiste ancora? la Rep. Ceca non è nell'Euro? o solo nell'UE? :stordita: non ricordo...

EDIT:
ho visto su Wikipedia... La valuta è la Corona... ricordavo male...

xenom
02-03-2007, 22:18
funzia funzia! :) nei negozi che aderiscono al circuito VISA Electron...

P.S:
ma la Corona esiste ancora? la Rep. Ceca non è nell'Euro? o solo nell'UE? :stordita: non ricordo...

EDIT:
ho visto su Wikipedia... La valuta è la Corona... ricordavo male...

Buono... mi spiegate come si usa? cioè come faccio? è conveniente?

clasprea
02-03-2007, 23:17
Buono... mi spiegate come si usa? cioè come faccio? è conveniente?

niente vai e la usi come fossi in Italia. è molto conveniente, io la userò a NY fra pochi giorni. Non applica praticamente commissioni sul cambio, na figata

121180
03-03-2007, 10:51
Domanda forse trita e ritrita,ma data l'enorme dimensione di questo thread la faccio..
Ho ricevuto un rimborso tramite Paypal di 67 euro,e l'ho accettato.Ora i soldi ovviamente sono sul conto Paypal,ma come faccio a trasferirli sulla relativa Postepay associata al conto?
Se non fosse possibile,come posso riscuoterli?Conto Corrente è possibile?

xenom
03-03-2007, 12:35
niente vai e la usi come fossi in Italia. è molto conveniente, io la userò a NY fra pochi giorni. Non applica praticamente commissioni sul cambio, na figata

si beh, non l'ho mai usata nemmeno in italia :asd:
non so bnene come si fa, l'ho usata esclusivamente per gli acquisti on-line fin'ora.

Comunque sono un mona, ho dimenticato di fare il pieno nella postepay... se va bene ho 20 euro dentro :asd: :doh:

edit: ho 40 euro, ma potrebbero servirmene di più. Se mi porto via la postepay, mia madre può comunque andare in posta e in qualche modo ricaricarmi la carta anche se ce l'ho io a praga? :asd:
è fattibile qualcosa del genere? :wtf:

J3X
03-03-2007, 12:47
121180 solo su contocorrente associato a paypal

xenom
03-03-2007, 12:49
121180 solo su contocorrente associato a paypal

dici a me?:stordita:
in questo caso... il numero cos'è? ehm... sono abbastanza ignorante in queste cose :asd:

kopetea
03-03-2007, 12:55
si beh, non l'ho mai usata nemmeno in italia :asd:
non so bnene come si fa, l'ho usata esclusivamente per gli acquisti on-line fin'ora.

Comunque sono un mona, ho dimenticato di fare il pieno nella postepay... se va bene ho 20 euro dentro :asd: :doh:

edit: ho 40 euro, ma potrebbero servirmene di più. Se mi porto via la postepay, mia madre può comunque andare in posta e in qualche modo ricaricarmi la carta anche se ce l'ho io a praga? :asd:
è fattibile qualcosa del genere? :wtf:

certo! chiunque può farti una ricarica... è sufficiente che tua madre si rechi alla Posta ed effettui una ricarica PostePay (l'impiegata la guiderà nell'operazione).

Per effettuare la ricarica è sufficiente conoscere il titolare della PostePay e il numero della carta che inizia con 4023 6004... :)

Se ha BancoPostaOnLine può farlo anche da internet...

havanalocobandicoot
03-03-2007, 12:55
edit: ho 40 euro, ma potrebbero servirmene di più. Se mi porto via la postepay, mia madre può comunque andare in posta e in qualche modo ricaricarmi la carta anche se ce l'ho io a praga? :asd:
è fattibile qualcosa del genere? :wtf:
Per caricare la carta non c'è bisogno di averla con sè. Quindi ritengo sia possibilissimo.

GrandeLucifero
05-03-2007, 14:00
Oggi a mè dà questo : :mad: :mad: :mad:

http://img299.imageshack.us/img299/1007/azzoxb2.jpg

J3X
05-03-2007, 14:16
Oggi a mè dà questo : :mad: :mad: :mad:

[IMG]http://img299.imageshack.us/img299/1007/azzoxb2.jpg[IMG]
anche a me! :yeah:

GrandeLucifero
05-03-2007, 15:21
ora .... :D

http://img413.imageshack.us/img413/4241/diosantoer2.jpg

ma che succede ? :wtf:

chris2407
06-03-2007, 15:25
hey guys,

with the great help of J3X i got my Postepay card activated :)

but i have one short question: When many people send me payments to my postepay card how can i know who send money?? Cause i cant see any name or anything else in my account balance from postepay...

3vi
06-03-2007, 15:28
ma a qlc funziona il servizio email delle poste?

J3X
06-03-2007, 16:37
hey guys,

with the great help of J3X i got my Postepay card activated :):yeah:
but i have one short question: When many people send me payments to my postepay card how can i know who send money?? Cause i cant see any name or anything else in my account balance from postepay...
ciao!
Sorry, you can't know who send money for one reason: postepay isn't payment method... :O
but... :Perfido: if 10 friend send to you money, it is impossible that 2 or 3 send EQUAL money in SOME MINUTE! So, when someone pay you, ask about precise Money and Time of his movement ;) (if online, there is a page of movement's list, if in Postal Office, informations is on payment receipt)
(always sorry for my english):Dbye

PentiumII
06-03-2007, 18:16
Avete presente le fatture mensili di ebay per pagare le tariffe di inserzione?
Cosa succede se è selezionato pagamento automatico tramite paypal (cui è associata una postepay) nel caso in cui nella postepay non ci siano abbastanza soldi?

PentiumII
10-03-2007, 08:54
Ieri sono andato a ricaricare la mia carta, ho scoperto che ora per ricaricare ci vuole il codice fiscale (che non avevo con me, o meglio ne avevo una fotocopia per sicurezza ma ci vuole originale perchè devono strisciarlo).

Anche per fare altri pagamenti ci vuole il codice fiscale, per la nuova legge finanziaria (origliavo la commessa che discuteva con un'altra cliente sorpresa e infuriata).

Da voi è già così?

Crush
11-03-2007, 08:53
domandona. è possibile usare paypal al posto della carta di credito?
nel senso... ho soldi su paypal, ma il sito apple accetta solo carte di credito (postepay credo di si)
l'unico modo per pagare è travasare i sodi di paypal su conto e poi da conto a pp? non si può dare qualche numero in modo che i soldi la apple li prenda da paypal vero? mi pare che paypal lo accetti solo per itunes...

ma soprattutto, per prelevare soldi da paypal... c'è una guida sulle cose che devo inserire? si può metterli direttamente su pp i soldi o ci vuole per forza un conto vero? e in tal caso a cosa devo stare attento? HELP!

Andrea16v
11-03-2007, 10:09
A proposito di paypal, da ieri sera non mi funziona piu' ebay, vado nella homepage, faccio il login, ma non riesco ad accedere al mio ebay anche se sulla barra in alto risulto correttamente connesso... :mc:

Axion
11-03-2007, 11:58
Nessuno sa dirmi come è possibile effettuare la transazione dei $$ dal conto paypal alla postepay?E a quali costi?thx :P

fulviettino
11-03-2007, 12:11
Nessuno sa dirmi come è possibile effettuare la transazione dei $$ dal conto paypal alla postepay?E a quali costi?thx :P
Per l'ennesima volta...non e' possibile farlo...

Axion
11-03-2007, 13:08
sry :P

MrPeriwinkle
11-03-2007, 15:05
domanda:

dove è possibile trovare le ricevute delle transazioni effettuate con la propria postepay verso altre postepay?

il tutto effettuato online.
xche io trovo nella mia casella poste.it il resconto, ma solo delle volte che carico la mia postepay, non dei movimenti

fulviettino
11-03-2007, 15:35
domanda:

dove è possibile trovare le ricevute delle transazioni effettuate con la propria postepay verso altre postepay?

il tutto effettuato online.
xche io trovo nella mia casella poste.it il resconto, ma solo delle volte che carico la mia postepay, non dei movimenti
Vai QUI (https://bancopostaonline.poste.it/bpol/cartepre/formslogin.asp), loggati con username e password poi nella colonna di sinistra clicca su Lista movimenti

MrPeriwinkle
11-03-2007, 16:26
c ho gia guardato, ma non mostra il numero della carta postepay ricaricata. è quello che serve a me

nicod83
11-03-2007, 21:24
domanda:
ho appena ricaricato skype da paypal
adesso ho visto che ho attivato un contratto di fatturazione, cosa è????

skype si ricarica in automatico da paypal??

buglis
12-03-2007, 08:33
ciao a tutti
mi è arrivata una mail da poste.it dove dice che devo cliccare sul link per confermare i dati cliente visto che stanno facendo un aggiornamento software.

ho provato a cliccare ma il browser mi dice che il sito potrebbe essere contraffatto, che faccio?? solo a me è arrivata oppure c'è qualcun'altro nella mia situazione?

grazie ciao :)

Dexther
12-03-2007, 08:40
ciao a tutti
mi è arrivata una mail da poste.it dove dice che devo cliccare sul link per confermare i dati cliente visto che stanno facendo un aggiornamento software.

ho provato a cliccare ma il browser mi dice che il sito potrebbe essere contraffatto, che faccio?? solo a me è arrivata oppure c'è qualcun'altro nella mia situazione?

grazie ciao :)

Dicesi phishing :O

Non fare assolutamente nulla!Cestina la mail.

Dexther
12-03-2007, 08:42
visto che ci sono faccio una domanda :

ho venduto una scheda video su ebay e se l'è aggiudicata un tizio che è a parigi ma vuole che la spedisca in Vietnam. Io gli dico che se paga 60€ di spedizione per me non c'è problema. Paga e 5 minuti dopo paypal mi blocca i fondi sul conto chiedendomi quale sia l'indirizzo di spedizione della VGA.:mc: :mc:

Che roba è? e soprattutto : riuscirò mai a liberarmi di sta 8800 320mb?:muro:

buglis
12-03-2007, 08:58
Dicesi phishing :O

Non fare assolutamente nulla!Cestina la mail.

grazie mille:)

Dexther
12-03-2007, 11:39
grazie mille:)

;)

tazok
12-03-2007, 11:59
visto che ci sono faccio una domanda :

ho venduto una scheda video su ebay e se l'è aggiudicata un tizio che è a parigi ma vuole che la spedisca in Vietnam. Io gli dico che se paga 60€ di spedizione per me non c'è problema. Paga e 5 minuti dopo paypal mi blocca i fondi sul conto chiedendomi quale sia l'indirizzo di spedizione della VGA.:mc: :mc:

Che roba è? e soprattutto : riuscirò mai a liberarmi di sta 8800 320mb?:muro:

rofl hanno fatto la stessa cosa ad un amico mio.cestina la transazione e apri la procedura di ebay per "offerente non pagante" :)

SPEDISCI SEMPRE E SOLO IN UE SE NON VUOI RITROVARTI IN MEZZO AI CASINI!

Dexther
12-03-2007, 12:09
rofl hanno fatto la stessa cosa ad un amico mio.cestina la transazione e apri la procedura di ebay per "offerente non pagante" :)

SPEDISCI SEMPRE E SOLO IN UE SE NON VUOI RITROVARTI IN MEZZO AI CASINI!

@@ <-- 2 maroni :incazzed:

edoardovendrami
12-03-2007, 12:21
visto che ci sono faccio una domanda :

ho venduto una scheda video su ebay e se l'è aggiudicata un tizio che è a parigi ma vuole che la spedisca in Vietnam. Io gli dico che se paga 60€ di spedizione per me non c'è problema. Paga e 5 minuti dopo paypal mi blocca i fondi sul conto chiedendomi quale sia l'indirizzo di spedizione della VGA.:mc: :mc:

Che roba è? e soprattutto : riuscirò mai a liberarmi di sta 8800 320mb?:muro:

Non è un e-mail di paypal, è una truffa, ma ancora credete a queste e-mail?