PDA

View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

adsasdhaasddeasdd
21-02-2006, 12:45
si pero date un aggiornata alla pagina iniziale!gia ottima ma se possiamo migliorarla meglio ancora no? io tipo aggiungerei un link x segnalare gli oggetti nn regolari su ebay

Master Mystery
02-03-2006, 10:23
Ragazzi scusate, se metto il numero della mia carta postepay sul conto paypal, mi viene un messaggio in rosso che più o meno dice: "La tua carta di credito è stata rifiutata dalla società che l'ha emessa".

Io ho chiamato le poste, e mi hanno detto che è un problema di ebay che non accetta più postepay.. è normale? Ho solo io il problema?

Ikozzo
02-03-2006, 15:18
Riprova a reinserirlo, lo ha fatto anche a me, ho provato il giorno dopo ed è andato, boh :confused:

Master Mystery
02-03-2006, 15:34
Lo sto facendo da molte settimane ma nisba.

Fabryzius
09-03-2006, 20:11
Nel momento che vado alle poste me la danno e la posso subito utilizzare ? E quanto ci vuole per passare i soldi dalla Postepay sul conto Paypal ?

J3X
09-03-2006, 20:21
Nel momento che vado alle poste me la danno e la posso subito utilizzare ?
E quanto ci vuole per passare i soldi dalla Postepay sul conto Paypal ?
1)si (ma non per le operazioni su poste.it, lì la procedura è lunghetta)
2)dipende da quanto sei veloce con la tastiera, perchè purtroppo si deve passare un centesimo alla volta dando il comando
"move 1cent postepay paypal" e non si può copiare/incollare :doh:

non so nemmeno se è scritto nel primo post viste le innumerevoli domande uguali :mc:
PAYPAL PRELEVA I SOLDI DALLA POSTEPAY

e se la prossima domanda sarà "e quando mi pagano quindi i soldi vanno sulla postepay?" la risposta è "NO" :Prrr:

cmq ti consiglio prima di abilitarti su poste.it e poi di associare la postepay a paypal ;)

BYE

Fabryzius
09-03-2006, 21:58
1)si (ma non per le operazioni su poste.it, lì la procedura è lunghetta)
2)dipende da quanto sei veloce con la tastiera, perchè purtroppo si deve passare un centesimo alla volta dando il comando
"move 1cent postepay paypal" e non si può copiare/incollare :doh:

non so nemmeno se è scritto nel primo post viste le innumerevoli domande uguali :mc:
PAYPAL PRELEVA I SOLDI DALLA POSTEPAY

e se la prossima domanda sarà "e quando mi pagano quindi i soldi vanno sulla postepay?" la risposta è "NO" :Prrr:

cmq ti consiglio prima di abilitarti su poste.it e poi di associare la postepay a paypal ;)

BYE

Scusa ??? Che vol dire che devo passare 1 cent alla volta ?? Io domani voglio farmi la Postepay e crearmi l'account su Paypal per passargli poi i soldi, ma siccome sono + di 500 € mi sembra assurda la storia dei centesimi

Fabryzius
09-03-2006, 23:04
Ma senza banco posta online nn posso attivare Paypal ?

diskostu
10-03-2006, 09:08
Scusa ??? Che vol dire che devo passare 1 cent alla volta ?? Io domani voglio farmi la Postepay e crearmi l'account su Paypal per passargli poi i soldi, ma siccome sono + di 500 € mi sembra assurda la storia dei centesimi
ti sfotteva non era chiaro? paypal preleva automaticamente i soldi che servono dalla tua carta,e non ci vuole bancoposta per usare paypal,ci vuole banco posta o qualsiasi conto corrente per trasferire i soldi da paypal al conto corrente appunto

Fabryzius
10-03-2006, 16:43
Eccomi, ho attivato la Postepay, però nn mi è chiaro come faccio a vedere la movimentazione sulla carta di credito, la tipa delle poste (che nn mi sembrava molto ferrata) mi ha detto che devo avere il conto bancoposta

diskostu
10-03-2006, 17:52
Eccomi, ho attivato la Postepay, però nn mi è chiaro come faccio a vedere la movimentazione sulla carta di credito, la tipa delle poste (che nn mi sembrava molto ferrata) mi ha detto che devo avere il conto bancoposta
vai sul sito delle poste e ti registri,aspetti il telegramma con il codice di conferma e da allora puoi accedere al conto e gestire tutto sulla tua carta

Fabryzius
10-03-2006, 17:54
vai sul sito delle poste e ti registri,aspetti il telegramma con il codice di conferma e da allora puoi accedere al conto e gestire tutto sulla tua carta

Ok grazie!

Fabryzius
11-03-2006, 21:28
Mi sono registrato sul sito delle poste, ho visto che c'è un movimento per i soldi che mi hanno accreditato, ma come mai nn ci sono quelli che mi ha generato Paypal ?

diskostu
12-03-2006, 12:36
Mi sono registrato sul sito delle poste, ho visto che c'è un movimento per i soldi che mi hanno accreditato, ma come mai nn ci sono quelli che mi ha generato Paypal ?
perchè la scirttura non è immediata

ferro986
13-03-2006, 12:16
Qualcuno sa quanto costa attivare poste pay?

PentiumII
13-03-2006, 12:27
Qualcuno sa quanto costa attivare poste pay?
5 euro, ma non ci voleva un gran sforzo per trovare questa informazione :rolleyes:

http://www.postepay.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_index.shtml

Ikozzo
16-03-2006, 14:44
Esperienze di chi è andato a Londra pagando con la Postepay nei negozi?

Ci sono stati problemi o tutto è filato liscio? ;)

automatic_jack
19-03-2006, 10:59
Ciao,

vorrei sapere, perchè non l' ho ben capito e mi scuso se è gia stato chiesto, se con il conto Personal di PayPal si possono ricevere pagamenti via PayPal stesso

Grazie :)

diskostu
19-03-2006, 11:10
Ciao,

vorrei sapere, perchè non l' ho ben capito e mi scuso se è gia stato chiesto, se con il conto Personal di PayPal si possono ricevere pagamenti via PayPal stesso

Grazie :)
in teoria si,ma nella pratica no,perchè con il conto personal puoi ricevere pagamenti ma nonprovenienti da carta di credito e quindi sei fregato nel 99 % dei casi

automatic_jack
19-03-2006, 11:21
in teoria si,ma nella pratica no,perchè con il conto personal puoi ricevere pagamenti ma nonprovenienti da carta di credito e quindi sei fregato nel 99 % dei casiIl passaggio ad un conto Premier è indolore?

Buffus
19-03-2006, 13:01
ma con la postepay si può pagare anche alla cassa come con una carta di credito?

diskostu
19-03-2006, 13:09
ma con la postepay si può pagare anche alla cassa come con una carta di credito?
certo

PentiumII
19-03-2006, 14:10
I prelievi di contanti dagli sportelli automatici atm si possono fare anche di notte dalle 24 alle 6?

adsasdhaasddeasdd
19-03-2006, 14:29
credo d no la karta nn funzia

PentiumII
19-03-2006, 14:39
Grazie... Possibile però che con tutti gli utilizzatori di questa carta nessuno abbia provatoa fare un prelievo di notte così da dirmelo con certezza? :stordita:

Hal2001
19-03-2006, 14:40
Grazie... Possibile però che con tutti gli utilizzatori di questa carta nessuno abbia provatoa fare un prelievo di notte così da dirmelo con certezza? :stordita:

Io neanche sapevo che si poteva fare senza spendere soldi, pensavo costasse 1€ l'operazione :stordita:

PentiumII
19-03-2006, 14:43
Io neanche sapevo che si poteva fare senza spendere soldi, pensavo costasse 1€ l'operazione :stordita:
Ma infatti non costa 1€ dagli sportelli delle poste e 1.75 in tutti gli altri? :confused:

adsasdhaasddeasdd
19-03-2006, 14:44
no un euro costa giusto???

diskostu
19-03-2006, 14:47
ragazzi ma perchè fate tutte queste domande inutili e ripetitive?
se andate sul sito delle poste ci sono tutte le condizioni economiche della carta e c'è scritto anche che non funziona dalle 23.30 alle 6.00

automatic_jack
19-03-2006, 22:38
Il passaggio ad un conto Premier è indolore?A rischio di apparire marzulliano ma...fatta la domanda mi rispondo da solo: si

Ciao e grazie :)

Buffus
19-03-2006, 23:16
certo
passano la carta nella macchinetta come farebbero col bancomat?

utente222223434556
20-03-2006, 14:04
Salve a tutti, vorrei iscrivermi a Paypal possedendo una carta PostePay ed avrei alcune domande da porvi: (ho letto una decina di pagine, ma non ho trovato risposta, scusate se non ho letto tutto il thread ma non ho avuto il tempo)

1. Nella mia postepay attualmente ci sono 0,5 € (sono povero lo so :D ); so che per l'attivazione a paypal ti addebitano un euro. Se io non ho un'euro nella carta non posso registrarmi a paypal oppure te lo addebitano appena ricarico la carta?

2. Da quello che ho capito una volta registrato a paypal sei costretto a tenere i soldi sempre online senza poterli ritirare in contanti ad uno sportello o alle poste che sia. (non ho un conto per trasferirli).
E' possibile almeno annullare la registrazione a paypal in qualsiasi momento oppure è una registrazione "a vita"?
Che so, mi registro, uso il servizio per un po', poi visto che non mi serve più e non lo trovo comodo decido di disiscrivermi.
E' possibile?

Grazie mille, spero di essere stato chiaro. :)

diskostu
20-03-2006, 14:09
Salve a tutti, vorrei iscrivermi a Paypal possedendo una carta PostePay ed avrei alcune domande da porvi: (ho letto una decina di pagine, ma non ho trovato risposta, scusate se non ho letto tutto il thread ma non ho avuto il tempo)

1. Nella mia postepay attualmente ci sono 0,5 € (sono povero lo so :D ); so che per l'attivazione a paypal ti addebitano un euro. Se io non ho un'euro nella carta non posso registrarmi a paypal oppure te lo addebitano appena ricarico la carta?

2. Da quello che ho capito una volta registrato a paypal sei costretto a tenere i soldi sempre online senza poterli ritirare in contanti ad uno sportello o alle poste che sia. (non ho un conto per trasferirli).
E' possibile almeno annullare la registrazione a paypal in qualsiasi momento oppure è una registrazione "a vita"?
Che so, mi registro, uso il servizio per un po', poi visto che non mi serve più e non lo trovo comodo decido di disiscrivermi.
E' possibile?

Grazie mille, spero di essere stato chiaro. :)

1) devi avere i soldi sulla carta

2) se non hai un conto corrente i soldi che ricevi dai pagamenti ti restano sul conto paypal ma questo non c'entra nulla con gli eventuali soldi che hai di tuo sulla postepay

utente222223434556
20-03-2006, 14:14
Ok per la domanda numero 1, mi tocca fare la ricarica :( .

Non ho capito bene invece come funziona la seconda questione : quindi i soldi che ho sulla postepay restano separati rispetto ai soldi del conto paypal? Io credevo che paypal prelevasse tutti i soldi della postepay e li trasferisse sul suo conto.
E se qualcuno mi ricarica dalle poste la mia postepay i soldi allora vanno sulla postepay, non sul conto paypal...

Scusa se sono un po duro a capire... :muro:
E grazie per la pronta risposta :)

diskostu
20-03-2006, 14:23
Ok per la domanda numero 1, mi tocca fare la ricarica :( .

Non ho capito bene invece come funziona la seconda questione : quindi i soldi che ho sulla postepay restano separati rispetto ai soldi del conto paypal? Io credevo che paypal prelevasse tutti i soldi della postepay e li trasferisse sul suo conto.
E se qualcuno mi ricarica dalle poste la mia postepay i soldi allora vanno sulla postepay, non sul conto paypal...

Scusa se sono un po duro a capire... :muro:
E grazie per la pronta risposta :)
certo che sono separati. paypal ti preleva i soldi dalla carta solo quando devi effettuare una pagamento (usando paypal) e ti preleva solo i soldi strettamente necessari a fare quel pagamento.

utente222223434556
20-03-2006, 14:25
A perfetto, grazie mille! Ora si che le cose quadrano :D

Un'ultima cosa: posso in ogni caso annullare l'iscrizione quando voglio?

diskostu
20-03-2006, 14:27
A perfetto, grazie mille! Ora si che le cose quadrano :D

Un'ultima cosa: posso in ogni caso annullare l'iscrizione quando voglio?
credo di si cmq controlla sul sito

utente222223434556
20-03-2006, 14:29
ok, farò una lettura più approfondita!

utente222223434556
20-03-2006, 16:59
.

PentiumII
20-03-2006, 19:42
ragazzi ma perchè fate tutte queste domande inutili e ripetitive?
se andate sul sito delle poste ci sono tutte le condizioni economiche della carta e c'è scritto anche che non funziona dalle 23.30 alle 6.00
Ci sono andato, non sono stupido, c'è scritto che non funziona per saldo o lista movimenti e non è possibile fare ricariche o cose del genere, non ricordo.
Non era specificato se era possibile fare prelievi di contanti, che è una cosa diversa da usare un servizio del sito delle poste, per questo l'ho chiesto.

85kimeruccio
23-03-2006, 19:21
sul conto della paypal ho avuto un accredito.. ora come lo trasferisco sulla postepay per ritirare i soldi?

diskostu
23-03-2006, 20:11
sul conto della paypal ho avuto un accredito.. ora come lo trasferisco sulla postepay per ritirare i soldi?
see stai ancora a questo? NON PUOI ! cavolo l'avremo detto 1000 volte!

85kimeruccio
23-03-2006, 20:25
purtroppo la postepay non è mia.. e nun so come ricevere i pagamenti.. o meglio.. se me lo dite.. glielo dico a lui..

fulviettino
23-03-2006, 20:54
purtroppo la postepay non è mia.. e nun so come ricevere i pagamenti.. o meglio.. se me lo dite.. glielo dico a lui..
Non puoi.
I soldi che sono su paypal possono solo rimanere li ed essere usati eventualmente per altri acquisti :boh:

85kimeruccio
23-03-2006, 20:57
ma se io posso trasferire soldi da postepay e paypal.. perche non posso fare il contrario?

SergioStyle
23-03-2006, 22:56
non so se sia normale quello che mi è successo e chiedo lumi, dunque ho venduto un oggetto su ebay come mio solito, 'oggetto non è arrivato a destinazione (costava 5€ compresa prioritaria) sull'inserzione come mio solito ho scritto raccomando spedizioni tracciabili come raccomandata 2€ in più, ecc ecc. sta di fatto che il tipo ha voluto chiedere il rimborso a paypal e dopo 2 settimane ci è riuscito, ora volevo sapere è normale tutto cio? non è tanto per i soldi, ma se capitava cun un oggetto più costoso tipo 20 o 50 euro? lo prendevo lo stesso in quel posto? :doh:

axxaxxa3
23-03-2006, 23:00
In inghilterra posso portare la mia postepay?

Atomix
24-03-2006, 00:25
ma se io posso trasferire soldi da postepay e paypal.. perche non posso fare il contrario?

da paypal li puoi trasferire solo ad un conto corrente bancario, ci vuole una settimana circa per l'accredito (se ricordo bene)
se la cifra è sotto i 100 euro ti costerà 1 euro di commissioni, altrimenti è gratis

ciao

Atomix
24-03-2006, 00:32
non so se sia normale quello che mi è successo e chiedo lumi, dunque ho venduto un oggetto su ebay come mio solito, 'oggetto non è arrivato a destinazione (costava 5€ compresa prioritaria) sull'inserzione come mio solito ho scritto raccomando spedizioni tracciabili come raccomandata 2€ in più, ecc ecc. sta di fatto che il tipo ha voluto chiedere il rimborso a paypal e dopo 2 settimane ci è riuscito, ora volevo sapere è normale tutto cio? non è tanto per i soldi, ma se capitava cun un oggetto più costoso tipo 20 o 50 euro? lo prendevo lo stesso in quel posto? :doh:

sì è normale, paypal per i venditori è una grande fregatura
Devi solo spedire in modalità tracciabile (è l'unica maniera per pararti il culo) e devi conservarti per mesi tutte le ricevute di spedizione.
Ma ricorda che se anche hai fatto tutto per bene, intanto paypal dà subito ragione all'acquirente e gli dà i soldi che chiede, POI viene a cercare te che devi dimostrare che hai spedito etc etc per vederti riaccreditato il tutto.
Per farla breve, da venditore dico "paypal ? no grazie !!!!!!" , anche se devo ammettere che da acquirente l'ho usato spessissimo, specie per acquisti all'estero (uk e germania)

SergioStyle
24-03-2006, 00:37
ok, pensavo fosse un inculata ed è così infatti, il problema è che per 5 o poco più nn conveniva fare la raccomandata costa più dell'oggetto :D
la prossima volta dò un codice di raccomandata arrivato a destinazione, vediamo se li frego :mad:

85kimeruccio
24-03-2006, 00:39
da paypal li puoi trasferire solo ad un conto corrente bancario, ci vuole una settimana circa per l'accredito (se ricordo bene)
se la cifra è sotto i 100 euro ti costerà 1 euro di commissioni, altrimenti è gratis

ciao

beh.. sono 20£.... come posso fare?

Atomix
24-03-2006, 00:55
beh.. sono 20£.... come posso fare?

gli dai un conto bancario e alla fine te ne rimborsano 19 oppure li tieni lì e fai un acquisto tramite paypal facendoteli scalare dall'importo di pagamento, non ci sono alternative.


ok, pensavo fosse un inculata ed è così infatti, il problema è che per 5 o poco più nn conveniva fare la raccomandata costa più dell'oggetto :D
la prossima volta dò un codice di raccomandata arrivato a destinazione, vediamo se li frego :mad:

Ma scusa la prox volta NON usare paypal per spedizioni del genere, no ? fatti fare un vaglia o un bonifico
Ricorda che le raccomandate sono tracciate in tutto e per tutto (località, orari e persone destinatarie) e paypal ti chiede tutto, se indichi il falso la denuncia per truffa te la becchi subito :D

85kimeruccio
24-03-2006, 01:01
gli dai un conto bancario e alla fine te ne rimborsano 19 oppure li tieni lì e fai un acquisto tramite paypal facendoteli scalare dall'importo di pagamento, non ci sono alternative.




Ma scusa la prox volta NON usare paypal per spedizioni del genere, no ? fatti fare un vaglia o un bonifico
Ricorda che le raccomandate sono tracciate in tutto e per tutto (località, orari e persone destinatarie) e paypal ti chiede tutto, se indichi il falso la denuncia per truffa te la becchi subito :D

la carta è di un amico.. o meglio.. l'account paypal è di un mio amico.. volevo propio sapere i passaggi per il trasferimento sul mio C/c

diskostu
24-03-2006, 08:41
la carta è di un amico.. o meglio.. l'account paypal è di un mio amico.. volevo propio sapere i passaggi per il trasferimento sul mio C/c

a dire il vero conto bancario carta di credito e conto paypal devono essere intestati alla medesima persona,visto che si tratta della postepay non so se il vincolo dell'intestatario è controllabile però il conto paypal e bancario devono essere intestati alla stessa persona

Stivmaister
24-03-2006, 13:16
Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sarebbero queste mail che mi arrivano al mio indirizzo di posta?

http://img160.imageshack.us/img160/9194/immagine9vb.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagine9vb.jpg)


Come mai non c'è scritto nulla e mi ritrovo solo quella specie di file da scaricare??? :wtf:

Io non l'ho mai scaricato ma le ho sempre eliminate!!! Ma se me le inviano un motivo ci dev'essere...

85kimeruccio
24-03-2006, 14:31
a dire il vero conto bancario carta di credito e conto paypal devono essere intestati alla medesima persona,visto che si tratta della postepay non so se il vincolo dell'intestatario è controllabile però il conto paypal e bancario devono essere intestati alla stessa persona

ah... uhm... :(

Stivmaister
25-03-2006, 08:47
Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sarebbero queste mail che mi arrivano al mio indirizzo di posta?

http://img160.imageshack.us/img160/9194/immagine9vb.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagine9vb.jpg)


Come mai non c'è scritto nulla e mi ritrovo solo quella specie di file da scaricare??? :wtf:

Io non l'ho mai scaricato ma le ho sempre eliminate!!! Ma se me le inviano un motivo ci dev'essere...
UP!!!

Ma anche a voi arrivano queste mail strane?

Andrea16v
25-03-2006, 12:22
Se l'oggetto in vendita a cui si riferisce il numro è un qualcos che stai vendendo su ebay probabilmente sono notifiche di domande che stai ricevendo nel "mio ebay"

Stivmaister
25-03-2006, 12:39
Se l'oggetto in vendita a cui si riferisce il numro è un qualcos che stai vendendo su ebay probabilmente sono notifiche di domande che stai ricevendo nel "mio ebay"
Non ho ancora venduto nulla su ebay!!!

Ma solo qualche mia offerta qua e la sulle vendite di altri utenti!!!

Solo che non riesco a capire cosa serva quel file!!!

Ma arrivano solo a me o anche voi ricevete queste mail non appena contattate un utente x qualche domanda o chiarimento?

xchè infatti ho notato che mi arrivano solo quando contatto un utente!!!

Ma è il senso che non capisco, xchè all'interno della mail non c'è scritto nulla ma solo quel file da scaricare!!!

Ikozzo
25-03-2006, 13:43
Non ho ancora venduto nulla su ebay!!!

Ma solo qualche mia offerta qua e la sulle vendite di altri utenti!!!

Solo che non riesco a capire cosa serva quel file!!!

Ma arrivano solo a me o anche voi ricevete queste mail non appena contattate un utente x qualche domanda o chiarimento?

xchè infatti ho notato che mi arrivano solo quando contatto un utente!!!

Ma è il senso che non capisco, xchè all'interno della mail non c'è scritto nulla ma solo quel file da scaricare!!!

Quando contatti un utente puoi specificare se mandare una copia della domanda anche al tuo indirizzo e-mail (se non c'è l'opzione spesso è attivata in automatico).

La cosa strana è quel file .tmp che io non ho mai ricevuto.. :)

Stivmaister
25-03-2006, 14:39
Quando contatti un utente puoi specificare se mandare una copia della domanda anche al tuo indirizzo e-mail (se non c'è l'opzione spesso è attivata in automatico).

La cosa strana è quel file .tmp che io non ho mai ricevuto.. :)
Si, infatti mando sempre una copia al mio indirizzo mail, ma non capisco come mai mi arriva quel file strano!!!

Ma come mai a me arrivano quei file e ad altri no?

Che significato ha?

Ikozzo
25-03-2006, 15:42
Non so proprio aiutarti, a me non è mai arrivato :confused:

Prova a scrivere all'assistenza eBay per quanto penosa sia :)

Stivmaister
26-03-2006, 10:21
Non so proprio aiutarti, a me non è mai arrivato :confused:

Prova a scrivere all'assistenza eBay per quanto penosa sia :)
Ok, grazie mille!!! :(

utente222223434556
26-03-2006, 17:13
Domanda: mi sono registrato , ma nn ho ancora ricaricato la postepay di 1,5 euro per la convalida.

Nel frattempo non posso ricevere i soldi su paypal oppure li accetta lo stesso?
:)

yuri982
27-03-2006, 04:24
Salve a tutti, sono nuovo. Ho attivato la carta Postepay la settimana scorsa (con 10 euro di credito), e l'ho inserita nello sportello automatico Postamat per prendere un po' dimestichezza con le varie funzioni. Solo che non riesco proprio a capire come si faccia per prelevare!!!!!
All'inserimento della carta mi compaiono queste 3 voci:
SALDO
LISTA MOVIMENTI
RICARICHE E PAGAMENTI

e in nessuna di esse è presente la sottovoce "PRELIEVO"!!! ho provato anche con un'altro sportello postale ma non cambia nulla!
Come cavolo è? Avevo letto che si potevano prelevare contanti da qualsiasi sportello ATM Postamat!! :mad:

Se sbaglio qualcosa, qualcuno mi può indicare con esattezza la procedura da seguire per prelevare? Grazie


ps: mi sono registrato anche al sito delle Poste dopo aver ricevuto il telegramma col codice d'attivazione

diskostu
27-03-2006, 10:22
Salve a tutti, sono nuovo. Ho attivato la carta Postepay la settimana scorsa (con 10 euro di credito), e l'ho inserita nello sportello automatico Postamat per prendere un po' dimestichezza con le varie funzioni. Solo che non riesco proprio a capire come si faccia per prelevare!!!!!
All'inserimento della carta mi compaiono queste 3 voci:
SALDO
LISTA MOVIMENTI
RICARICHE E PAGAMENTI

e in nessuna di esse è presente la sottovoce "PRELIEVO"!!! ho provato anche con un'altro sportello postale ma non cambia nulla!
Come cavolo è? Avevo letto che si potevano prelevare contanti da qualsiasi sportello ATM Postamat!! :mad:

Se sbaglio qualcosa, qualcuno mi può indicare con esattezza la procedura da seguire per prelevare? Grazie


ps: mi sono registrato anche al sito delle Poste dopo aver ricevuto il telegramma col codice d'attivazione

magari se ci metti + di 10 euro vedra anche la voce prelievo ;)

yuri982
27-03-2006, 14:56
magari se ci metti + di 10 euro vedra anche la voce prelievo ;)

sei sicuro? Cioè, volendo, non è possibile prelevare solo 5 euro? ..e poi che senso ha non far comparire la voce prelievo al di sotto di una determinata disponibilità?? Non era meglio farla comparire ma non dare la possibilità di prelevare??? :confused:

Wagen
28-03-2006, 10:53
PAYPAL copre anche gli acquisti fatti al di fuori di Ebay?

caosss
28-03-2006, 12:59
raga urgente
ho messo la carta in paypal
ma nella pagina con i soldi risulta che ho 0 ...e ora?

diskostu
28-03-2006, 13:08
raga urgente
ho messo la carta in paypal
ma nella pagina con i soldi risulta che ho 0 ...e ora?
e quindi? dov'è il problema? ti aspettavi di vedere sul conto paypal i soldi che hai sulla carta? ma hai mai letto la discussione o meglio ancora ti sei mai informato su paypal.it?

adsasdhaasddeasdd
28-03-2006, 13:09
PAYPAL copre anche gli acquisti fatti al di fuori di Ebay?
credo proprio d no!

caosss
28-03-2006, 13:12
e quindi? dov'è il problema? ti aspettavi di vedere sul conto paypal i soldi che hai sulla carta? ma hai mai letto la discussione o meglio ancora ti sei mai informato su paypal.it?

no...sto facendo tutto di corsa perche' non ho piu' tempo
quindi tutto regolare? posso offrire su ebay?

adsasdhaasddeasdd
28-03-2006, 15:36
no...sto facendo tutto di corsa perche' non ho piu' tempo
quindi tutto regolare? posso offrire su ebay?


direi di si!

adsasdhaasddeasdd
28-03-2006, 15:38
ragazzi vi chiedo pietà SONO AL MIO PRIMO ACQUISTO COME DEVO FARE PER PAGARE LE SPESE DI SPEDIZIONE????? CON PAYPAL??? NO DAVVRO SE FACCIO PAGA ADESSO VEDO SOLO L'OGGETTO DA PAGARE! per le spese come si fa???

ancora scusa sono un attimo confuso... grazie!

Wagen
28-03-2006, 15:42
ragazzi vi chiedo pietà SONO AL MIO PRIMO ACQUISTO COME DEVO FARE PER PAGARE LE SPESE DI SPEDIZIONE????? CON PAYPAL??? NO DAVVRO SE FACCIO PAGA ADESSO VEDO SOLO L'OGGETTO DA PAGARE! per le spese come si fa???

ancora scusa sono un attimo confuso... grazie!

quando tramite il link di ebay completi l'acquisto ti vengono conteggiate anche le ss.

ma rispondi alle domande che gli utenti fanno e nemmeno l'hai mai usato?

mah

gallo85
28-03-2006, 15:56
una domadnda per chi ha postepay online, il codice e password sono stati fatti da voi o ve li hanno dati? perkè mi serve un aiuto a ricordare :muro: :muro: :muro:

adsasdhaasddeasdd
28-03-2006, 15:57
http://img467.imageshack.us/img467/2008/ebay14zd.jpg allora a me appare questo niente spese di spedizione incluse devo richiedere il totale??

http://img467.imageshack.us/img467/1066/ebay32zy.jpg qua no? bene o male che gli devo scrivere?? quando mi fa il totale va automaticamente a sommarsi a questo (http://img467.imageshack.us/img467/2008/ebay14zd.jpg) di prima?? perche' comunque idem paypal mi scrive solo il costo dell'oggetto http://img469.imageshack.us/img469/1396/ebay26iy.jpg

vanno bene sti passaggi??

adsasdhaasddeasdd
28-03-2006, 16:00
una domadnda per chi ha postepay online, il codice e password sono stati fatti da voi o ve li hanno dati? perkè mi serve un aiuto a ricordare :muro: :muro: :muro:
no te li fa la posta tramite telegramma ma solo il codice di attivazione e l'user id LA PASSWORD L'HAI SCELTA TU se nn te la ricordi devi telefonare al numero delle poste per assitenza utenti te la ridanno loro

Wagen
28-03-2006, 16:04
CUT

forse non ti vengono scritte le ss perché non ci sono o perché il venditore non le ha dichiarate

adsasdhaasddeasdd
28-03-2006, 16:06
forse non ti vengono scritte le ss perché non ci sono o perché il venditore non le ha dichiarate

si aveva scritto solo quelle per chi stava in in inghilterra ma spediva ovunque pero' vanno bene i passaggi che ho detto io??

caosss
28-03-2006, 16:08
ok
ma se a un'asta che scade sta notte offro 20 (es.) e io ho 10 posso se domani mattina vado alle poste e carico i soldi sulla carta di postepay?

adsasdhaasddeasdd
28-03-2006, 16:11
ok
ma se a un'asta che scade sta notte offro 20 (es.) e io ho 10 posso se domani mattina vado alle poste e carico i soldi sulla carta di postepay?


ebay e 1 cosa paypal un altra sono collegate si ma non sanno se hai soldi o meno ficnhe nn paghi e devi pagare entro 3 giorni quindi hai tempo..
pero come si fa alla prima a metterci solo 10€?? :sofico: adesso ti prendono l'euro di commissione x la ricarica... gia solo la tipa delle poste mi ha guiardato male quando gli ho fatto caricare solo 50€..

diskostu
28-03-2006, 16:12
ok
ma se a un'asta che scade sta notte offro 20 (es.) e io ho 10 posso se domani mattina vado alle poste e carico i soldi sulla carta di postepay?
ilpagamento non è automatico ma sei tu che devi farlo tramite ebay o il sito di paypal per cui puoi benissimo partecipare a tutte le aste che vuoi. poi quando hai messo i soldi sulla carta completi il pagamento.

chiaro??

adsasdhaasddeasdd
28-03-2006, 16:13
MA IN S'E' MI UPPATE IL TOPIC SU EBAY CHE NN è QUESTO E SIANO IN OFFTOPIC CLAMOROSO??? :eek: LA FUZUONE RICERCA NN VA IN OT..

adsasdhaasddeasdd
28-03-2006, 16:26
ci riprovo:

http://img467.imageshack.us/img467/2008/ebay14zd.jpg allora a me appare questo niente spese di spedizione incluse devo richiedere il totale??

http://img467.imageshack.us/img467/1066/ebay32zy.jpg qua no? bene o male che gli devo scrivere?? quando mi fa il totale va automaticamente a sommarsi a questo (http://img467.imageshack.us/img467/2008/ebay14zd.jpg) di prima?? perche' comunque idem paypal mi scrive solo il costo dell'oggetto http://img469.imageshack.us/img469/1396/ebay26iy.jpg

vanno bene sti passaggi??

Wagen
28-03-2006, 16:28
ci riprovo:

http://img467.imageshack.us/img467/2008/ebay14zd.jpg allora a me appare questo niente spese di spedizione incluse devo richiedere il totale??

http://img467.imageshack.us/img467/1066/ebay32zy.jpg qua no? bene o male che gli devo scrivere?? quando mi fa il totale va automaticamente a sommarsi a questo (http://img467.imageshack.us/img467/2008/ebay14zd.jpg) di prima?? perche' comunque idem paypal mi scrive solo il costo dell'oggetto http://img469.imageshack.us/img469/1396/ebay26iy.jpg

vanno bene sti passaggi??

richiedi il totale.
stop
il venditore ti risponderà.
a quel punto paghi

adsasdhaasddeasdd
28-03-2006, 16:33
richiedi il totale.
stop
il venditore ti risponderà.
a quel punto paghi


http://img467.imageshack.us/img467/2008/ebay14zd.jpg cambierà pure qui il l'importo totale?? oppure devo pagare l'oggetto e separatamente pagare le spese di spedizione da qui?? http://img375.imageshack.us/img375/2615/ebay49xe.jpg

Wagen
28-03-2006, 16:37
ora te lo ridico per l'ultima volta, poi stop!

Chiedi il totale al venditore.
Lui ti rispondera con il prezzo che devi pagare comprese le ss.
a quel punto paghi.

gallo85
28-03-2006, 16:44
una domadnda per chi ha postepay online, il codice e password sono stati fatti da voi o ve li hanno dati? perkè mi serve un aiuto a ricordare :muro: :muro: :muro:
up :(

Wagen
28-03-2006, 16:48
up :(


ma leggere no? :rolleyes:



no te li fa la posta tramite telegramma ma solo il codice di attivazione e l'user id LA PASSWORD L'HAI SCELTA TU se nn te la ricordi devi telefonare al numero delle poste per assitenza utenti te la ridanno loro

hir79ole
28-03-2006, 16:48
up :(

già ti hanno risposto!
cmq li scegli tu in sede di registrazione sul sito di poste italiane!

gallo85
28-03-2006, 16:53
già ti hanno risposto!
cmq li scegli tu in sede di registrazione sul sito di poste italiane!


scusate, non ho visto, errore mio :doh: quindi password e username sono scelti dall'utente.. provo a fare delle prove :(

è ke per telefonare devi sapere anche il codice cliente che non so dove pigliare :mbe:

diskostu
28-03-2006, 16:55
scusate, non ho visto, errore mio :doh: quindi password e username sono scelti dall'utente.. provo a fare delle prove :(

è ke per telefonare devi sapere anche il codice cliente che non so dove pigliare :mbe:
l'user name è sempre : NOME.COGNOME mentre la password la scegli tu

gallo85
28-03-2006, 16:59
l'user name è sempre : NOME.COGNOME mentre la password la scegli tu

grazie :D ho ritrovato i dati :D

caosss
28-03-2006, 18:57
la pass serve solo per vedere i dati dal sito vero?

adsasdhaasddeasdd
28-03-2006, 19:35
la pass serve solo per vedere i dati dal sito vero?
saldo

dispobnibile

ricaiche telefoniche tutto via web nn serve ad altro che accedere ai servizi online x titolari di postepay..

Ikozzo
29-03-2006, 05:45
PAYPAL copre anche gli acquisti fatti al di fuori di Ebay?

Chiaro che si, vengono coperti tutti i pagamenti effettuati tramite Paypal, indipendentemente da eBay..

adsasdhaasddeasdd
29-03-2006, 08:33
scusate altra domanda il veditore si è fatto sentire lui tutto ok ho gia il modulo x il pagamento + spese d spedizione aposto pero'

Luchino Firenze
Via Giovanna D'Arco 96
30047, Milano Cologno Monzese
Italia
02-763842325

oppure

Luchino Firenze
Via Giovanna D'Arco 96
30047, MI Cologno Monzese
Italia
02-763842325


la provincia va scritta x intero oppure "MI"?? è indifferente?? sembrerà 1 cazzata pero'.. :help:

Wagen
29-03-2006, 08:52
scusate altra domanda il veditore si è fatto sentire lui tutto ok ho gia il modulo x il pagamento + spese d spedizione aposto pero'

CUT


la provincia va scritta x intero oppure "MI"?? è indifferente?? sembrerà 1 cazzata pero'.. :help:


edita i dati personali vai.... :rolleyes:
cmq é la stessa identica cosa

adsasdhaasddeasdd
29-03-2006, 08:53
edita i dati personali vai.... :rolleyes:
cmq é la stessa identica cosa


no sono finti me li sono inventati! cmq ok mettero' BO grazie

caosss
29-03-2006, 15:35
per pagare con paypal...praticamente do i soldi alla mail del venditore...ma li invio alla mail che appare su ebay tranquillamente o cen'hanno una apposta?

discepolo
29-03-2006, 15:59
ciao tutti belli e brutti! :ciapet:

info: ho fatto in posta la carta ricaricabile o come si chiama lei, mah1 :O

ho fatto la registrazione on-line, mi è arrivato il codice di attivazione, ho attivato, ma non capisco dove vado a vedere il saldo della mia carta dopo aver fatto il login!

:muro:

abbiate pazienza, per me il sito delle poste non mi risulta molto chiaro! :doh:

adsasdhaasddeasdd
29-03-2006, 17:15
ciao tutti belli e brutti! :ciapet:

info: ho fatto in posta la carta ricaricabile o come si chiama lei, mah1 :O

ho fatto la registrazione on-line, mi è arrivato il codice di attivazione, ho attivato, ma non capisco dove vado a vedere il saldo della mia carta dopo aver fatto il login!

:muro:

abbiate pazienza, per me il sito delle poste non mi risulta molto chiaro! :doh:
ya è incasinato https://bancopostaonline.poste.it/bpol/cartepre/formslogin.asp poi nel menu blu a sinistra

adsasdhaasddeasdd
29-03-2006, 17:17
per pagare con paypal...praticamente do i soldi alla mail del venditore...ma li invio alla mail che appare su ebay tranquillamente o cen'hanno una apposta?


no aspetta deve venirti 1 mail dal venditore che ti da il totale
clicchi sul link e vieni mandato su ebay col TOTALE poi selezioni paypal e fai paga li vieni portato a un modulo di pagamento di paypal e confermi il pagamento nn devi andare qui http://img375.imageshack.us/img375/2615/ebay49xe.jpg

discepolo
29-03-2006, 17:22
Grazie PhantomReloaded, ci sono arrivato in un' altra maniera, se mai posterò dei screen!

Accidenti! Che servizio del *****! :O

adsasdhaasddeasdd
29-03-2006, 17:40
Grazie PhantomReloaded, ci sono arrivato in un' altra maniera, se mai posterò dei screen!

Accidenti! Che servizio del *****! :O


gia sembra facile ma se nn stai attento fai solo cazzate..

adsasdhaasddeasdd
29-03-2006, 18:38
Adesso faccio una domanda io... x i feedback visto che sono a zero quando me lo da il tipo che ho pagato stamattina??

-me lo deve dare appena vede il pagamento?? no?
-ne vorrei 3 da lui gle lo scrivo adesso o aspetto che veda che lho pagato e me mandi uno poi gle ne chiedo altri 2?

grazie

diskostu
29-03-2006, 19:24
Adesso faccio una domanda io... x i feedback visto che sono a zero quando me lo da il tipo che ho pagato stamattina??

-me lo deve dare appena vede il pagamento?? no?
-ne vorrei 3 da lui gle lo scrivo adesso o aspetto che veda che lho pagato e me mandi uno poi gle ne chiedo altri 2?

grazie
te lo da quando vuole lui, io lo do alla fine della transazione,dopo averlo ricevuto dall'acquirente, un consiglio,non essere assillanete con il venditore

hir79ole
29-03-2006, 20:06
scusate l'intrusione,ma sto notando che questo 3d molto utile da cui traggo tante dritte sta diventando sempre di più il 3d che parla di ebay!!! :confused: :confused:

Forse state andando un tantino OT! :D
Non prendetevela,ma è una questione di chiarezza nella lettura del 3d! ;)
Ciao

adsasdhaasddeasdd
29-03-2006, 20:31
andasse il search on ot avrei uppato il post d ebay.

J3X
29-03-2006, 21:58
andasse il search on ot avrei uppato il post d ebay.
ogni tanto può essere utile anche google :D
http://www.google.it/search?hl=it&q=thread+ebay+site%3Ahwupgrade.it&meta= ;)

adsasdhaasddeasdd
29-03-2006, 23:03
faccio l'ultima domanda qui scusate cmq nn mi ha ancora mandato il feed positivo. io lho pagato stamani quindi che faccio? lo contatto?? è inglese se vi puo interessare...

chicco981
29-03-2006, 23:14
ragazzi..io ho già una postepay,posso averne anche un altra???

diskostu
29-03-2006, 23:18
ragazzi..io ho già una postepay,posso averne anche un altra???
Tutte quelle che vuoi

diskostu
29-03-2006, 23:19
faccio l'ultima domanda qui scusate cmq nn mi ha ancora mandato il feed positivo. io lho pagato stamani quindi che faccio? lo contatto?? è inglese se vi puo interessare...
te l'ho già detto: non lo assillare, il feedback non è obbligatorio e se gli rompi può benissimo non dartelo o darti un neutro. aspetta fiducioso soprattutto se è un utente con molti feedback sei sicuro che te lo darà, al 90% dopo che glielo hai dato tu

diskostu
29-03-2006, 23:23
ragazzi segnalo un utile sito di faq sullapostepay e tutti i prodotti postali e banco posta

TUTTOPOSTE.IT (http://www.tuttoposte.it/)

adsasdhaasddeasdd
30-03-2006, 14:33
su paypal avevo fatto la storia del verificato e mi hanno piato 1,50€ ora ho effettuato il mio primo pagamento e avevano detto che mi ridavano i sordi (saranno pochi ma sono sempre mezzo pacchetto di paglie) quando me li ridanno sul conto paypal?

adsasdhaasddeasdd
30-03-2006, 14:35
te l'ho già detto: non lo assillare, il feedback non è obbligatorio e se gli rompi può benissimo non dartelo o darti un neutro. aspetta fiducioso soprattutto se è un utente con molti feedback sei sicuro che te lo darà, al 90% dopo che glielo hai dato tu


proprio non obbligatorio... ho visto che a certi manco gle lo ha dato di striscio lo da quando ne ha voglia sto tizio.. uhm. :mbe: io lo voglio sto a zero.

caosss
30-03-2006, 23:04
scusate ma come faccio a comprare su ebay.com? ma arriva la roba dall'estero?

diskostu
30-03-2006, 23:24
scusate ma come faccio a comprare su ebay.com? ma arriva la roba dall'estero?
e vedi tu

adsasdhaasddeasdd
30-03-2006, 23:26
scusate ma come faccio a comprare su ebay.com? ma arriva la roba dall'estero?


no vabe cio c stai a pia x culu?? :p :p ovvio e tutto collegato paypal fuziona ovunque x le ricerche fai a sinistra MONDO oppure UNIONE EUROPEA poi puoi prendere ovunque

caosss
31-03-2006, 00:16
cioe'...io sono uno che vive sui monti...il concetto che ordino qualcosa all'estero e mi arriva e' fantascienza per me :eek:
vabbe' il "come faccio" l'ho detto cosi'...voglio dire :
c'e' da prendere qualche precauzione speciale? e' una cosa fattibile o le cose inviate dall'estero non arrivano mai?

diskostu
31-03-2006, 00:30
cioe'...io sono uno che vive sui monti...il concetto che ordino qualcosa all'estero e mi arriva e' fantascienza per me :eek:
vabbe' il "come faccio" l'ho detto cosi'...voglio dire :
c'e' da prendere qualche precauzione speciale? e' una cosa fattibile o le cose inviate dall'estero non arrivano mai?
il 90% dei miei acquisti li faccio all'estero, non solo su ebay.

caosss
31-03-2006, 00:53
mi sento un po uomo primitivo...
ma le spese di spedizione? immaginiamo che un prodotto costa di spedizione tipo..7 dollari...ma sti 7 sono per inviare nello stato in cui si trova no?
e per inviarlo all'estero aumenta? basta che pigio "paga" o bisogna fare qualcos'altro?

adsasdhaasddeasdd
31-03-2006, 12:46
mi sento un po uomo primitivo...
ma le spese di spedizione? immaginiamo che un prodotto costa di spedizione tipo..7 dollari...ma sti 7 sono per inviare nello stato in cui si trova no?
e per inviarlo all'estero aumenta? basta che pigio "paga" o bisogna fare qualcos'altro?


allora no aspe eh qua e complicatina la cosa se tu ti fai lo seller standard international rate NON SEI ASSICURATO (è tipo prioritaria) E POSSONO BENISSIMO PRENDERE IL TUO PACCO E BUTTARLO NEL CESSO :sofico: invece se assicuri puoi vedere il tracking del pacco su internet in tempo reale e visto che abiti in 1 paesino sperduto io sinc assicurerei tutto sempre. PERO SE DEVI PRENDERE UN POSTER A 2GBP (sterline) poi spese standard 2,50GBP ma te assicurandolo arrivano a 8GBP nn ne vale la pena.. 10GBP sono un fottio. :( 16€circa..

cmq se ti aggiudichi 1 oggetto chiedi il totale al venditore http://img467.imageshack.us/img467/2008/ebay14zd.jpg po paghi. AH UIL CAMBIO VALUTA LO FA IN AUTOMATICO PAYPAL.

caosss
31-03-2006, 13:36
e come si fa ad assicurare qualcosa?

adsasdhaasddeasdd
31-03-2006, 14:03
e come si fa ad assicurare qualcosa?


devi richiedere il pagamento in assicurata al venditore preferibilmente prima di aggiudicarti l'asta .. qui aiutati con http://translator.infinito.it/cgi-bin/petraweb.exe

adsasdhaasddeasdd
31-03-2006, 14:05
cmq cacciati assolutamente una lettura a tutto non sai quasi niente e rischi solo di combinare casini e poi appiopparti fedds negativi.. che vuol dire che a ogni tuo prossimo acquisto risulterai poco serio e i venditori avranno paura a fare transazioni con te.

caosss
31-03-2006, 14:46
http://translator.infinito.it/cgi-bin/petraweb.exe

eh?

adsasdhaasddeasdd
02-04-2006, 16:08
su paypal avevo fatto la storia del verificato e mi hanno piato 1,50€ ora ho effettuato il mio primo pagamento e avevano detto che mi ridavano i sordi (saranno pochi ma sono sempre mezzo pacchetto di paglie) quando me li ridanno sul conto paypal?

Grazie per aver contattato PayPal. Sono lieta di poterLe dare assistenza
per risolvere il Suo problema.

Ci scusiamo per il disagio causatole. In risposta alla sua domanda la
informo che ho provveduto personalmente ad accreditare il rimborso di
1,50 euro sul suo saldo PayPal.

La invitiamo a ricontattarci in caso avesse bisogno di ulteriore
assistenza.


Cordiali Saluti

-------------------------

:rolleyes: incompetenti.

adsasdhaasddeasdd
02-04-2006, 16:13
http://translator.infinito.it/cgi-bin/petraweb.exe

eh?


si usalo è il migliore mi ha salvato diverse volte...

caosss
03-04-2006, 14:30
si usalo è il migliore mi ha salvato diverse volte...

si ma cos'e' ? non e' un exe! e neanche una pagina html...cos'e'?

adsasdhaasddeasdd
03-04-2006, 14:46
http://translator.genie.it/

fulviettino
03-04-2006, 15:57
Grazie per aver contattato PayPal. Sono lieta di poterLe dare assistenza
per risolvere il Suo problema.
Ci scusiamo per il disagio causatole. In risposta alla sua domanda la
informo che ho provveduto personalmente ad accreditare il rimborso di
1,50 euro sul suo saldo PayPal.
La invitiamo a ricontattarci in caso avesse bisogno di ulteriore
assistenza.
Cordiali Saluti
-------------------------
:rolleyes: incompetenti.
Scusa mi diresti chi hai contattato per il tuo problema ? Sono anche io nella tua stessa situazione...
Grazie

adsasdhaasddeasdd
03-04-2006, 19:16
Scusa mi diresti chi hai contattato per il tuo problema ? Sono anche io nella tua stessa situazione...
Grazie
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_contact-general fatti ridare quello che ti hanno ciulato. :sofico:

capsula
03-04-2006, 21:12
non riesco ad entrare sul sito delle poste con il mio nome utente e password, per inserire il codice che arriva col telegramma, da cosa può dipendere?

adsasdhaasddeasdd
03-04-2006, 21:27
https://www.poste.it/online/personale/login-home.fcc?TYPE=33554433&REALMOID=06-000329d8-aa5f-1f8b-8f9a-80e902b6ff3e&GUID=&SMAUTHREASON=0&TARGET=$SM$http%3a%2f%2fwww%2eposte%2eit%2fonline%2fpersonale%2f devi andare qui cmq è Nome.Cognome

capsula
04-04-2006, 13:29
ma la password per accedere al sito delle poste corrisponde al mio numero identificativo?
è quella fatta in questo modo WRT.WBJ.KUT (al posto delle lettere ovviamente ci sono i numeri) devo inserire anche i puntini?
io metto
Nome utente: Nome.Cognome (rispettando mauscole e minuscole)
Password: WRT.WBJ.KUT
e poi clicco su VAI
ma mi appare solo una pagina bianca, in cosa sbaglio?

hir79ole
04-04-2006, 14:10
ma la password per accedere al sito delle poste corrisponde al mio numero identificativo?
è quella fatta in questo modo WRT.WBJ.KUT (al posto delle lettere ovviamente ci sono i numeri) devo inserire anche i puntini?
io metto
Nome utente: Nome.Cognome (rispettando mauscole e minuscole)
Password: WRT.WBJ.KUT
e poi clicco su VAI
ma mi appare solo una pagina bianca, in cosa sbaglio?

la password non ha per forza quella sintassi con i puntini.La scegli tu in sede di registrazione sul sito! ;)

hir79ole
08-04-2006, 15:54
ciao a tutti.
circa 5 giorni fa ho eseguito un pagamento su un server della banca sella tramite postepay(visa electron).
Mi arrivò subito una mail da banca sella per una richiesta di autorizzazione per ordine di pagamento e subito dopo dal saldo disponibile mi veniva detratta la cifra pagata, ma da quel giorno il saldo disponibile è rimasto sempre quello, mentre,mentre il saldo contabile riporta la cifra che avevo in precedenza e nei movimenti non c'è ancora traccia del pagamento effettuato.
Non ci mettono un pò troppo tempo??

diskostu
08-04-2006, 18:32
ciao a tutti.
circa 5 giorni fa ho eseguito un pagamento su un server della banca sella tramite postepay(visa electron).
Mi arrivò subito una mail da banca sella per una richiesta di autorizzazione per ordine di pagamento e subito dopo dal saldo disponibile mi veniva detratta la cifra pagata, ma da quel giorno il saldo disponibile è rimasto sempre quello, mentre,mentre il saldo contabile riporta la cifra che avevo in precedenza e nei movimenti non c'è ancora traccia del pagamento effettuato.
Non ci mettono un pò troppo tempo??
no è tutto normale.

cassioli
12-04-2006, 12:49
Ma perche' in questo thread si parla di PostePay e PayPal come se fossero la setssa cosa??? :confused:
Va bene che i nomi si assomigliano.... ma cosa c'entra PayPal con le Poste Italiane??? :confused:

Correggetmi se sbaglio:
PayPal è un servizio di trasferimento fondi online internazionale, che accetta pagamento tramite carte di credito E tramite postepay.
PostePay è un servizio di Poste Italiane, e la carta PostePay viene accettata come una normale carta di credito VISA da qualunque società accetti pagamenti tramite VISA.

Sulla mia postepay c'e' proprio scritto "VISA Electron", e qualunque sito accetti pagamenti VISA me l'ha sempre accettata!

Quanto a quelli che dicono che è meglio la carta di credito che PostePay... Se ti "ciullano" il codice della carta di credito, ti svuotano il conto in banca; se ti ciullano il codice postepay... si prendono solo quello che c'e sulla carta! :sofico:

J3X
12-04-2006, 14:05
il thread è nato visti i numerosi dopic con sempre le stesse domande su paypale e postepay. Non sono una cosa sola, ma visto che una buona percentuale associa la propria postepay a paypal si è pensato di mettere insieme carta e servizio in questo topic. :O

Moronveller
13-04-2006, 09:12
Ragazzi ho notato ke dopo l'ennesimo acquisto pagato con poste pay ora il mio saldo disponibile è più basso di 1 euro del saldo contabile e sono già passati 6 giorni da quando la banca ha effettuato la transazione dalla mia carta.

saldo contabile +5.40 saldo disponibile +4.40

E' possibile ke qlc si è fregato il mio euro? :mbe:

midian
13-04-2006, 21:03
Ragazzi ho notato ke dopo l'ennesimo acquisto pagato con poste pay ora il mio saldo disponibile è più basso di 1 euro del saldo contabile e sono già passati 6 giorni da quando la banca ha effettuato la transazione dalla mia carta.

saldo contabile +5.40 saldo disponibile +4.40

E' possibile ke qlc si è fregato il mio euro? :mbe:
il pagamento con postepay costa 1 euro :p

M4st3r
14-04-2006, 07:06
il pagamento con postepay costa 1 euro :p
No .. gli acquisti con postepay sul circuito VISA sono (ovviamente) gratuiti .. paghi unicamente i prelevamenti di contante dagli sportelli e le ricariche.

Moronveller
14-04-2006, 09:42
No .. gli acquisti con postepay sul circuito VISA sono (ovviamente) gratuiti .. paghi unicamente i prelevamenti di contante dagli sportelli e le ricariche.

Esatto!

E poi nn è il primo acquisto online ke faccio e le altre volte nn mi è mai successa sta cosa :mbe:

chicco981
14-04-2006, 11:29
Ma sarà possibile...è da novembre che ho la postepay e ancora non mi hanno datto username e password x accedere al mio conto sul sito delle poste...domani la chiudo e ne faccio un altra....tanto con l'assistenza clienti c ho perso le speranze( gli avrò chiamati 20 volte) :( senza che mi abbiano risolto un c@@@@

hir79ole
14-04-2006, 11:35
ma ti sei registrato??
il nome utente e la pass la scegli tu in sede di registrazione!

chicco981
14-04-2006, 11:48
il nom,e utente x il conto on line te lop mandano tramite telegramma a casa...la registrazione al sito la si fa normlmente :)

hir79ole
14-04-2006, 11:54
il nom,e utente x il conto on line te lop mandano tramite telegramma a casa...la registrazione al sito la si fa normlmente :)
no guarda che il nome utente e pass te la assegnano sul sito di poste quando ti registri.
Per telegramma ti arriva il codice di sblocco del conto on-line!


***EDIT***

se vai sulla prima pagina del 3d infatti leggi questo:

6. L'iscrizione al sito delle Poste in cosa consiste?
Ci si reca sul sito www.poste.it e si segue l'iter per la registrazione.
Entro 24 ore dalla registrazione al sito ti verrà recapitato un telegramma con il codice di attivazione utile per ultimare e confermare l'attivazione dell'account.
Una volta iscritti si potrà usufruire dei
servizi online.
I servizi online sono disponibili solo dalle ore 6:00 alle ore 23:30 !

3NR1C0
16-04-2006, 01:13
Qualcuno sa se dal conto paypal per effettuare un versamento superiore ai 100€ su postepay si paga la commissione di 1€ ?? In teoria sarebbe gratis verso un c/c, ma visto che postepay si ricarica a 1€ mi chiedevo se vi fosse questo sovrapprezzo.

Poi secondo voi paypal può ricaricare direttamente postepay? :wtf:

DarkSiDE
16-04-2006, 01:41
Poi secondo voi paypal può ricaricare direttamente postepay? :wtf:


no :(

3NR1C0
16-04-2006, 08:17
no :(

Capisco, beh dai, poco male, verserò i soldi direttamente su c/c ;)

chicco981
16-04-2006, 15:23
no guarda che il nome utente e pass te la assegnano sul sito di poste quando ti registri.
Per telegramma ti arriva il codice di sblocco del conto on-line!


***EDIT***

se vai sulla prima pagina del 3d infatti leggi questo:

mi è arrivato il codice a casa dopo 5 mesi che ho fatto la postepay..ma vi
rendete conto :( ora ho perso la password xchè ho formattato il pc recentemente :( ,azzo come faccio x recuperarla...devo telefonare all'assistenza clienti???

diskostu
16-04-2006, 15:34
mi è arrivato il codice a casa dopo 5 mesi che ho fatto la postepay..ma vi
rendete conto :( ora ho perso la password xchè ho formattato il pc recentemente :( ,azzo come faccio x recuperarla...devo telefonare all'assistenza clienti???
l'user è sempre la stessa: NOME.COGNOME la password proprio non riesci a ricordarla? cmq dovrebbe esserci qualche link per recuperarla. dopo tutti questi mesi non credo che quel codice valga ancora.

chicco981
16-04-2006, 19:44
l'user è sempre la stessa: NOME.COGNOME la password proprio non riesci a ricordarla? cmq dovrebbe esserci qualche link per recuperarla. dopo tutti questi mesi non credo che quel codice valga ancora.
il link nn lo trovo e cmq credo bisogna telefonare a quelli dell'assistenza.. :( speriamo me la diano loro la password :(

<Straker>
16-04-2006, 20:05
il link nn lo trovo e cmq credo bisogna telefonare a quelli dell'assistenza.. :( speriamo me la diano loro la password :(

Io dopo quasi un anno che non utilizzavo l'account non mi ricordavo ne' lo username, ne' la password e nemmeno avevo il codice :D
Ho telefonato e sono stati gentilissimi: lo username me lo hanno dato loro e il telegramma mi e' arrivato a casa il giorno dopo.
Visto che hai gia' il telegramma telefonagli, te la cambiano al volo :)

Fabryzius
16-04-2006, 22:32
Poi secondo voi paypal può ricaricare direttamente postepay? :wtf:

Io sulla Postepay mi sono trovato accreditate 50 € direttamente versate da Paypal per una frode, però come privato non credo che puoi trasferire i soldi dal conto alla tua carta ricaricabile

Jedi82
18-04-2006, 07:55
c'è poco da fare, questo forum rulla ogni giorno di più, dio che fonte inesauribile. Scusami Blu per non aver scoperto il 3d già aperto sull'argomento. Corro a leggere il primo post ma vi pongo cmq queste due semplici domande:

ragazzi stavo pensando una cosa avendo iscritto la mia carta di credito ricaricabile su PP:

ma quando avrò due carte di credito ricaricabili entrambe registrate su PP, posso passare una certa quantita di soldi da una all'altra con possibilita di ritrarli pero poi ovunque voglia?? Se si come si puo fare? Cosi da evitare di ritirare la somma, rifare un bonifico e mandarli su quell altra carta insomma...

secondo poi, se un giorno mi farò pagare tramite paypal sulla mia carta, sti soldi vanno a finire nel mio normale conto o nel conto paypal che pero poi non so come gestire o come e dove ritirare fisicamente i soldi guadagnati...

aiutoooo

giova22
18-04-2006, 13:20
NOOOO

Ho fatto un pagamento domenica, e uno oggi. Morale doppio addebito su entrambi. Ora aspetto che compaiano entrambe le voci (ci vuole molto?) e poi in caso telefono alle poste. Ciao

3NR1C0
18-04-2006, 13:54
Io sulla Postepay mi sono trovato accreditate 50 € direttamente versate da Paypal per una frode, però come privato non credo che puoi trasferire i soldi dal conto alla tua carta ricaricabile

Quello trattasi di storno, è un riaccredito su VISA ELECTRON ;)

In realtà ho scoperto che non si può ricaricare esternamente alle poste o ad un'altra postepay.

Fabryzius
18-04-2006, 19:13
Ma che è sta storia dei doppi addebiti, io ho fatto un pò di acquisti però sulla lista delle movimentazioni non c'è nulla di strano

aleraimondi
19-04-2006, 10:35
salve, vorrei acquistare su ebay un oggetto, e il venditore specifica come metodo di pagamento paypal. io ho la postepay, devo registrarmi a paypal per poterlo pagare? non posso direttamente da postepay a paypal? se non avessi la postepay come facevo?

diskostu
19-04-2006, 10:42
salve, vorrei acquistare su ebay un oggetto, e il venditore specifica come metodo di pagamento paypal. io ho la postepay, devo registrarmi a paypal per poterlo pagare? non posso direttamente da postepay a paypal? se non avessi la postepay come facevo?
si devi registrati,con paypal devi registrare una qualsiasi carta di credito, la postepay va benissimo

adsasdhaasddeasdd
19-04-2006, 10:43
salve, vorrei acquistare su ebay un oggetto, e il venditore specifica come metodo di pagamento paypal. io ho la postepay, devo registrarmi a paypal per poterlo pagare? non posso direttamente da postepay a paypal? se non avessi la postepay come facevo?


si registrati e associa il tuo account ebay co tuo conto.

Ikozzo
19-04-2006, 10:43
salve, vorrei acquistare su ebay un oggetto, e il venditore specifica come metodo di pagamento paypal. io ho la postepay, devo registrarmi a paypal per poterlo pagare? non posso direttamente da postepay a paypal? se non avessi la postepay come facevo?

Devi per forza registrarti su Paypal ed immettere i dati di una tua carta di credito che può essere la postepay o una qualsiasi altra carta.

edoardovendrami
19-04-2006, 12:07
Devi per forza registrarti su Paypal ed immettere i dati di una tua carta di credito che può essere la postepay o una qualsiasi altra carta.
Ti faccio questo copia e incolla dal forum di ebay:
E' vero ....c'è sempre qualcuno che dirà che BLA BLA BLA la PostePay è ottima su Paypal ....OK ....OK .......ma .....perchè casualmente questo qualcuno si asterrà dal dire che in caso di controversia con Paypal e la famigerata Postepay , GLI UTENTI NON POSSONO EFFETTUARE PIù DI 3 RECLAMI PER ANNO SOLARE .......ED ANCORA .......PERCHE' NON RACCONTARE A TUTTI CHE NON E' POSSBILE EFFETTUARE I CHARGEBACKS CON LA FAMIGERATA POSTEPAY ?!?

Ma nooooooo questo ovviamente non fa comodo dirlo agli utenti che non lo sanno ....bisogna solo farli cadere nella DISGRAZIA della FAMIGERATA PostePay
Ed allora .......ricapitoliamo :


In caso di controversia , se PayPal NON ti riconoscerà nulla , potrai sempre chiedere lo storno dell'operazione all'emittente della tua carta di CREDITO ....la cosa è fattibile dalla maggiorparte delle carte di credito SERIE ....una cosa del genere , però viene considerato un atto "gravissimo" da parte di PayPal che limiterà l'accesso e l'uso del tuo account ....ma ......alla fine ......che t'importa ?!?
L'importante è che tu abbia riavuto almeno i tuoi soldi !

.....aggiungo ....se invece hai usato una carta PREPAGATA come la PostePay , non potrai fare altro che dire "mea culpa" ...

Infatti con la carta prepagate NON sei affatto tutelato come invece lo saresti con una VERA carta di credito ....


Ciao

Jedi82
19-04-2006, 13:17
c'è poco da fare, questo forum rulla ogni giorno di più, dio che fonte inesauribile. Scusami Blu per non aver scoperto il 3d già aperto sull'argomento. Corro a leggere il primo post ma vi pongo cmq queste due semplici domande:

ragazzi stavo pensando una cosa avendo iscritto la mia carta di credito ricaricabile su PP:

ma quando avrò due carte di credito ricaricabili entrambe registrate su PP, posso passare una certa quantita di soldi da una all'altra con possibilita di ritrarli pero poi ovunque voglia?? Se si come si puo fare? Cosi da evitare di ritirare la somma, rifare un bonifico e mandarli su quell altra carta insomma...

secondo poi, se un giorno mi farò pagare tramite paypal sulla mia carta, sti soldi vanno a finire nel mio normale conto o nel conto paypal che pero poi non so come gestire o come e dove ritirare fisicamente i soldi guadagnati...

aiutoooo

upz

caosss
19-04-2006, 17:38
se su ebay un tipo vuole essere pagato con postepay...come si fa?
si fa cosi'?
vado in posta e mi faccio dare sto modello (http://www.ens.it/cgsi/news/2005/09_2005/taranto_incontro_regionale_postepay.jpg)
lo compilo come scritto li...cambiando i dati ecc...
ma..se ricarico 12 euri scrivo 12 e ne do alla posta 13 no?
alla voce documento di indentita che ce metto? e nel numero? e alla postepay che gli frega dei miei dati?
e rilasciato da : cosa rilasciato?

diskostu
19-04-2006, 17:43
se su ebay un tipo vuole essere pagato con postepay...come si fa?
si fa cosi'?
vado in posta e mi faccio dare sto modello (http://www.ens.it/cgsi/news/2005/09_2005/taranto_incontro_regionale_postepay.jpg)
lo compilo come scritto li...cambiando i dati ecc...
ma..se ricarico 12 euri scrivo 12 e ne do alla posta 13 no?
alla voce documento di indentita che ce metto? e nel numero? e alla postepay che gli frega dei miei dati?
e rilasciato da : cosa rilasciato?
maddona ma cosa c'è di difficile? c'è l'area per i dati della carta da ricaricare dove metterai il numero di carta e l'intestatario della carta da ricaricare. poi c'è l'area dedicata a chi effettua la ricarica dove metterai i tuoi dati.

hir79ole
19-04-2006, 17:48
se su ebay un tipo vuole essere pagato con postepay...come si fa?
si fa cosi'?
vado in posta e mi faccio dare sto modello (http://www.ens.it/cgsi/news/2005/09_2005/taranto_incontro_regionale_postepay.jpg)
lo compilo come scritto li...cambiando i dati ecc...
ma..se ricarico 12 euri scrivo 12 e ne do alla posta 13 no?
alla voce documento di indentita che ce metto? e nel numero? e alla postepay che gli frega del mio numero di carta?
e rilasciato da : cosa rilasciato?

allora facciamo un pò di chiarezza:

1)se devi ricaricare all'utente 12,00 € , devi scrivere a fianco della dicitura importo 12,00€ e non 13€ .All'addetto però ne darai 13€ visto che devi pagae il costo dell'operazione di ricarica pari a 1€
2)Alla voce documento di identità devi inserire la dicitura di un tipo di un documento valido per il riconoscimento ad esempio:
a) carta d'identità
b)patente di guida (se è quella vecchia)
3)dove c'è scritto numero devi inserire il numero della carta d'identità o della patente che trovi appunto sulla carta d'identità o sulla patente
4)alla voce rilascaito devi inserire l'Ente che ti ha rilascaito quel tipo di documento ad esempio:
a)per la carta d'identità devi scrivere Comune di ..........
b)per la patente devi scrivere Motorizzazioone Civile o Prefettura
c)alla voce numero di carta devi inserire il numero di carta da ricaricare e NON IL TUO,come alla voce titolare della carta devi inserire il nome di chi ricarichi e non il tuo

caosss
19-04-2006, 18:25
capito grazie :)
ma perche' dovrei dare il numero della mia carta d'identita?

hir79ole
19-04-2006, 18:26
capito grazie :)
ma perche' dovrei dare il numero della mia carta d'identita?

per permettere l'identificazione corretta di chi esegue la ricarica!

kondor32
19-04-2006, 19:14
ciao a tutti! io ho la postepay e mi sono registrato tempo fa a poste.it .... mi dovevano penso mandare un telegramma con la pass... non mi è mai arrivato... vorrei utilizzare i servizi online cioè pagare con la postepay online... cosa posso fare?

cionci
19-04-2006, 19:21
Telefona al numero verde !!!

Ikozzo
19-04-2006, 21:59
Infatti con la carta prepagate NON sei affatto tutelato come invece lo saresti con una VERA carta di credito ....
Ciao

Quello che scrivi è vero, non a caso esistono le carte di credito normali e quelle pre-pagate come la postepay, entrambe hanno i loro vantaggi ed i loro svantaggi.

Questo vale in tutte le cose, non solo in ambito Paypal; sui soli 3 reclami per anno solare è vero anche questo ma la postepay non c'entra nulla, puoi farne solo 3 anche se usi una normale carta di credito.

Io uso la postepay tramite Paypal da anni e mi sono sempre trovato bene :)

caosss
20-04-2006, 17:50
per permettere l'identificazione corretta di chi esegue la ricarica!

ma e' una cosa che serve solo, ad esempio, ai poliziotti?

Ikozzo
20-04-2006, 21:01
ma e' una cosa che serve solo, ad esempio, ai poliziotti?

Mamma mia che stai facendo, hai problemi con la legge? Sei ricercato? :O :D

Se versi soldi su una postepay devi essere identificato a meno che non sei il proprietario della carta, fine :)

caosss
21-04-2006, 10:45
non mi piace fare le cose senza saperne il perche'

Ikozzo
21-04-2006, 10:53
non mi piace fare le cose senza saperne il perche'

Stai trasferendo denaro e quindi è normale che ti venga chiesto un documento, non c'è niente di anormale :)

caosss
21-04-2006, 21:47
come faccio a sapere chi mi ha rilasciato la patente? ho una patente b...

hir79ole
22-04-2006, 22:47
come faccio a sapere chi mi ha rilasciato la patente? ho una patente b...
la patente nuova ossia quella a forma di carta di credito viene rilasciata dalla motorizzazione della tua città,mentre fino a qualche anno fa veniva rilasciata dalla prefettura

kondor32
22-04-2006, 22:50
scusate qualche giorno fa ho ricaricato un utente solo che dice ora che non ha ricevuto nessun pagamento... è possibile che abbiano ritardato nel trasferire i soldi??

Jedi82
23-04-2006, 08:05
n ho ben capito una cosa: ma il giorno in cui mi farò pagare via PP, dove e come ritiro i soldi o li butto nella mia carta di credito ricaricabile associata al mio account PP?

diskostu
23-04-2006, 10:23
scusate qualche giorno fa ho ricaricato un utente solo che dice ora che non ha ricevuto nessun pagamento... è possibile che abbiano ritardato nel trasferire i soldi??
la ricarica è assolutamente immediata, controlla sulla ricevuta, o hai sbagliato numero di carta oppure il venditore sta facendo il furbetto

caosss
23-04-2006, 11:56
la patente nuova ossia quella a forma di carta di credito viene rilasciata dalla motorizzazione della tua città,mentre fino a qualche anno fa veniva rilasciata dalla prefettura

ty


kondor chi e' che fa il furbetto?

dario2
24-04-2006, 16:32
una curiosità, su paypal ho 1.53 euro di saldo, e sulla postepay circa 6 euro, ipoteticamente potrei pagare un'oggetto da 7 euro (cioè quindi i soli soldi di postepay non bastano e utilizzando anche il saldo di paypal, che ipotizzerei quindi un surplus alla postepay)?

oppure il saldo di paypal fa parte del credito di 6 euro della postepay? :mbe:

chiedo perchè ho già pagato 3-4 volte con paypal, e sapevo della storia dell'1.5 euro per la verifica però vedo che 'cè ancora... :)

Grazie.

J3X
24-04-2006, 16:55
se paghi in euro, paypal preleva comunque prima i soldi da paypal stessa e il restante sulla postepay
quindi se devi pagare 7 euro si azzera il conto paypal e su postepay ti rimangono 53centesimi

adsasdhaasddeasdd
24-04-2006, 17:38
una curiosità, su paypal ho 1.53 euro di saldo, e sulla postepay circa 6 euro, ipoteticamente potrei pagare un'oggetto da 7 euro (cioè quindi i soli soldi di postepay non bastano e utilizzando anche il saldo di paypal, che ipotizzerei quindi un surplus alla postepay)?

oppure il saldo di paypal fa parte del credito di 6 euro della postepay? :mbe:

chiedo perchè ho già pagato 3-4 volte con paypal, e sapevo della storia dell'1.5 euro per la verifica però vedo che 'cè ancora... :)

Grazie.
un altro... :muro: xme quelleuro e mezzo non si scalerà mai.

Napolux
24-04-2006, 18:19
Qualcuno aggiorna la lista?

www.tophost.it (Web hosting low-cost)
www.deviantart.com (community, stampe, ecc...)

dario2
24-04-2006, 23:55
un altro... :muro: xme quelleuro e mezzo non si scalerà mai.

nn lo uso spesso ebay, è una domanda molto semplice e nn ho capito se eri ironico o meno :mbe: :stordita: , il dubbio m'è venuto perchè so che al primo acquisto l'1.5 che si prnedono per la verifica viene sfruttato, avendo fatto già 3 acquisti, quest'1.53 euro che ho con paypal è un'aggiunta al credito prendibile dalla postepay? e quindi posso spendere una somma pari allap ostepay + saldo paypal?

Grazie :)

Jedi82
24-04-2006, 23:59
ragazzi please, ma i soldi che si accumulano sul conto paypal come possono essere buttati nella mia carta registrata?

diskostu
25-04-2006, 00:01
ragazzi please, ma i soldi che si accumulano sul conto paypal come possono essere buttati nella mia carta registrata?
e dai ancora sta domanda??? NON PUOI !!!! i soldi se vuoi li trasferisci su un conto bancario altrimenti li tieni lì e li riutilizzi per i tuoi acquisti

Jedi82
25-04-2006, 00:02
e che cazz LOL, nessuno mi rispondeva quindi ho rikiesto!!!! Beh ma un conto bancario mi dici? Quindi un bel bonifico su un C/C va bene? Sulla carta registrata nulla quindi, ma non è una pecca clamorosa qusta?

diskostu
25-04-2006, 00:05
e che cazz LOL, nessuno mi rispondeva quindi ho rikiesto!!!! Beh ma un conto bancario mi dici? Quindi un bel bonifico su un C/C va bene? Sulla carta registrata nulla quindi, ma non è una pecca clamorosa qusta?
no non è una pecca, le carte di credito sono strumenti di pagamento e stop. mica su una visa classica puoi farti pagare? ;) devi abbinare al conto paypal il tuo conto bancario reale in modo che quando vuoi trasferisci in soldi a mezzo bonifico

Jedi82
25-04-2006, 00:09
sempre passando per una posta giusto? quindi ho fatto male a registrare per ora solo la mia carta di credito ricaricabile? Almeno cosi facendo su ebay pago normalmente, poi eventualmente mi facessi pagare io beh boh li non so piu che fare

diskostu
25-04-2006, 00:10
sempre passando per una posta giusto? quindi ho fatto male a registrare per ora solo la mia carta di credito ricaricabile? Almeno cosi facendo su ebay pago normalmente, poi eventualmente mi facessi pagare io beh boh li non so piu che fare
non capisco la prima frase. poi perchè dici che hai fatto male a registrare solo la postepay? cosa c'entra col discorso dei conti correnti?

adsasdhaasddeasdd
25-04-2006, 00:11
nn lo uso spesso ebay, è una domanda molto semplice e nn ho capito se eri ironico o meno :mbe: :stordita: , il dubbio m'è venuto perchè so che al primo acquisto l'1.5 che si prnedono per la verifica viene sfruttato, avendo fatto già 3 acquisti, quest'1.53 euro che ho con paypal è un'aggiunta al credito prendibile dalla postepay? e quindi posso spendere una somma pari allap ostepay + saldo paypal?

Grazie :)


sperando che te li scalino si io so che diversi aspettano che quell'euro e mezzo vena sfruttato..

Jedi82
25-04-2006, 00:14
allora visto che ficata mi stai aiutando cercherò di essere più chiaro:

Ho un account su paypal, ho una carta di credito ricaricabile della Vodafone, la Cash Card che alla fine è simile alla Postepay.

Sul conto PP ho solo 1 euro e 50, il loro bonus per intenderci.

Per i pagamenti uso la cash card associata a PP per pagare ad esempio un articolo su ebay (l'ho fatto 4 giorni fa) quando ovviamente si preferisce il pagamento via PP altrimenti uso la mia carta e basta.

Ma se un giorno sarò io a vendere su ebay e metto come pagamento preferito PP, i soldi che avrò sul conto PP ho capito che n posso metterli sulla mia carta vodafone giusto? Ma su un conto corrente si?? E se si, vado alla posta e faccio un bonifico?

dario2
25-04-2006, 00:21
sperando che te li scalino si io so che diversi aspettano che quell'euro e mezzo vena sfruttato..

ma se nn lo scalano l'1.5 che succede?
bloccano il pagamento dalla postepay nn essendoci più soldi?
cmq in teoria :stordita: il saldo di paypal sono soldi aggiuntivi a quelli della fonta di prelievo?

Ciao e grazie :)

adsasdhaasddeasdd
25-04-2006, 00:27
ma se nn lo scalano l'1.5 che succede?
bloccano il pagamento dalla postepay nn essendoci più soldi?
cmq in teoria :stordita: il saldo di paypal sono soldi aggiuntivi a quelli della fonta di prelievo?

Ciao e grazie :)

nn ne ho idea ho preso 1 poster 1 mese fa e sono a 1 feed quindi sono nuovissimo cmq nn sperimenterei lo sballo di vedersi annullare un pagamento.. xkè quello che so è che ti gelano il conto paypal come ridere alla prima controversia.. ma non è sempre così.. pero' http://www.paypalsucks.com/forums/showthread.php?tid=8878&fid=12&block=0 :stordita:

poi in sè dovresti metterceli quelle 100 € nella postepay giusto per comodità.. e cmq lostesso dovrebbe prima scalarti il bonus di 1,50€ poi il resto a prelevarsi dalla postepay ma so che a molti sta cosa nn lha mai fatta.

diskostu
25-04-2006, 08:41
Ma su un conto corrente si?? E se si, vado alla posta e faccio un bonifico?
ma perchè devi andare alla posta? cosa c'entra? devi associare a paypal il tuo conto corrente,qualsiasi esso sia, devi firmare dei documenti,trovi tutto sul sito. una volta fatto ciò quando vuoi trasferisci tutto online tramite il sito paypal e i soldi ti saranno accreditati sul tuo conto corrente bancario direttamente da paypal che farà un bonifico verso di te. tu non devi fare nulla.
sono stato chiaro?
ciao

3NR1C0
25-04-2006, 09:33
ma perchè devi andare alla posta? cosa c'entra? devi associare a paypal il tuo conto corrente,qualsiasi esso sia, devi firmare dei documenti,trovi tutto sul sito. una volta fatto ciò quando vuoi trasferisci tutto online tramite il sito paypal e i soldi ti saranno accreditati sul tuo conto corrente bancario direttamente da paypal che farà un bonifico verso di te. tu non devi fare nulla.
sono stato chiaro?
ciao

Veramente non devi firmare alcun documento.

Basta che tu sia il proprietario del conto e finisce lì.

Io ho paypal come venditore e ho il mio contocorrente e ogni tanto i soldi che mi accreditano su paypal li sposto sul c/c (gratis se sopra i 100€)

diskostu
25-04-2006, 09:59
Veramente non devi firmare alcun documento.

Basta che tu sia il proprietario del conto e finisce lì.

Io ho paypal come venditore e ho il mio contocorrente e ogni tanto i soldi che mi accreditano su paypal li sposto sul c/c (gratis se sopra i 100€)
non devi compilare il cosidetto modulo di "addendum" ?

caosss
25-04-2006, 21:01
PayPal: è una forma di pagamento estremamente esosa per chi vende, chi la sceglie sappia che dovrà pagarmi ESCLUSIVAMENTE in valuta Dollari USA al tasso di conversione Euro/USD$ Ufficiale Interbancario (sappiate che così facendo PayPal vi attribuirà un tasso addizionale del 2,5%).

che sta dicendo sto tizio?

diskostu
25-04-2006, 21:06
PayPal: è una forma di pagamento estremamente esosa per chi vende, chi la sceglie sappia che dovrà pagarmi ESCLUSIVAMENTE in valuta Dollari USA al tasso di conversione Euro/USD$ Ufficiale Interbancario (sappiate che così facendo PayPal vi attribuirà un tasso addizionale del 2,5%).

che sta dicendo sto tizio?
che accetta paypal ma vuole essere pagato in dollari usa anzichè in euro

3NR1C0
25-04-2006, 21:30
non devi compilare il cosidetto modulo di "addendum" ?

No ;)

3NR1C0
25-04-2006, 21:30
PayPal: è una forma di pagamento estremamente esosa per chi vende, chi la sceglie sappia che dovrà pagarmi ESCLUSIVAMENTE in valuta Dollari USA al tasso di conversione Euro/USD$ Ufficiale Interbancario (sappiate che così facendo PayPal vi attribuirà un tasso addizionale del 2,5%).

che sta dicendo sto tizio?

Ti dico subito che per ogni versamento di 80€ sul mio conto pago 3€ di commissione. Fatti i conti dovuti visto che è sempre in proporzione. (0,35€+3,5% del totale).

MILANOgirl
25-04-2006, 22:53
ma quanto è bello scoprire di avere 14 euro sulla postepay quando pensavi di averne 2? :D:D:D

J3X
25-04-2006, 23:21
ma quanto è bello scoprire di avere 14 euro sulla postepay quando pensavi di averne 2? :D:D:D
ecco a chi ho ricaricato le 12 euro ! :doh:
il tuo numero è 4023 6004 ...etc, giusto? :)
dovresti restituirmele, e con gli interessi possibilmente :O

caosss
25-04-2006, 23:32
Ti dico subito che per ogni versamento di 80€ sul mio conto pago 3€ di commissione. Fatti i conti dovuti visto che è sempre in proporzione. (0,35€+3,5% del totale).

ma cioe'? sta roba cosa la ha scritta a fare? non capisco

MILANOgirl
25-04-2006, 23:34
ecco a chi ho ricaricato le 12 euro ! :doh:
il tuo numero è 4023 6004 ...etc, giusto? :)

vero :eek:

diskostu
25-04-2006, 23:37
vero :eek:
prima ke ti prendi 1 spavento + grande del dovuto: tranquilla che tutte le postepay cominciano così ;)

MILANOgirl
25-04-2006, 23:37
prima ke ti prendi 1 spavento + grande del dovuto: tranquilla che tutte le postepay cominciano così ;)
ah, ops :stordita:

skywalker77
25-04-2006, 23:52
Scusate qualcuno conosce dei siti che consentano l'acquisto di biglietti aerei oltre ryanair e che accettano postepay?

grazie

3NR1C0
26-04-2006, 09:09
ma cioe'? sta roba cosa la ha scritta a fare? non capisco

L'ha scritta perchè gli accrediti paypal in valuta americana non sono soggetti a tassazione. Quindi di sta semplicemente avvisando che dovrai effettuare un versamento in dollari e che questo ti verrà a costare maggiormente in virtù di una commissione di cambio che paypal trattiene.

E' un cretino in sostanza perchè ebay da sempre dice di non caricare gli acquirenti delle spese di paypal.

J3X
26-04-2006, 09:40
ah, ops :stordita:
:doh: richiama la polizia e digli che NON conosco i tuoi dati


:D


oh... attenta alle mail di phishing, perchè usano metodi simili e anche migliori ;)

chicco981
27-04-2006, 00:19
ragazzi ho perso il mio codice pin,come posso fare x recuperarlo?
In verità nn ho mai avuto occasione di usarlo,però ora mi servirebbe..che passi devo fare x recuperarlo?

markus_81
27-04-2006, 10:27
Una domanda: è la prima volta che mi pagano tramite paypal (maledetta ebay) ho accettato il pagamento e sul conto sul sito paypal compaiono sul mio conto i soldi che mi hanno versato....quello che volevo sapere è se questi soldi vanno automaticamente sulla postepay e se si dopo quanto tempo solitamente, oppure devo fare qulache operazione manuale io? :confused:

Grazie

J3X
27-04-2006, 10:40
i soldi non andranno sulla postepay
per averli in contanti devi associare a paypal un conto bancario e puoi scaricare i soldi lì... e cmq è stato detto minimo una volta ogni 3 pagine in questo thread :mc:

markus_81
27-04-2006, 10:47
i soldi non andranno sulla postepay
per averli in contanti devi associare a paypal un conto bancario e puoi scaricare i soldi lì... e cmq è stato detto minimo una volta ogni 3 pagine in questo thread :mc:


Scusa :) avevo letto solo le faq all'inizio, non sapevo fosse un'argomento cosi comune di discussione :p

chicco981
27-04-2006, 11:50
ragazzi ho perso il mio codice pin,come posso fare x recuperarlo?
In verità nn ho mai avuto occasione di usarlo,però ora mi servirebbe..che passi devo fare x recuperarlo?
up :)

caosss
28-04-2006, 10:54
che accetta paypal ma vuole essere pagato in dollari usa anzichè in euro

e come si fa? mica c'e' il menu di scelta della moneta

J3X
28-04-2006, 11:02
e come si fa? mica c'e' il menu di scelta della moneta
se paghi in automatico (cliccando sull'invoice di paypal o sul pulsante di ebay per esempio) non puoi scegliere, ma se vai in paypal.it e scegli di pagare mettendo tu tutti i dati, scegli anche la valuta ;) (info (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/seller/mc/MCIntro-outside))
ciao

cdere
29-04-2006, 12:39
salve,
ragazzi sono registrato su poste.it, come faccio a ricaricare la postepay di un amico tramite la mia senza andare all'ufficio postale ? :confused:

grazie mille ma dal sito non sono riuscito a capire (neanche leggendo in prima pagina del thread)

edit: non riuscivo perchè era down il servizio di ricarica dal web, ora tutt'ok :D

[RenderMAN]
30-04-2006, 22:05
Devo fare un acquisto consistente, oltre 1000€ devo acquistare materiale informatico in inghilterra o forse in canada, accettano Paypal su cui sono registrato e la carta su cui poggia paypal è una postepay.

I dubbi:
1. Loggandomi l'account Paypal mi dice che è verificato, ciò vuol dire che non ho nessun limite per l'importo d'acquisto, giusto?

2. Essendo che paypal poggia su postepay (limite platfond 2000€), la transizione avra successo o cè un limite giornaliero di spesa che me ne impedirà la trasizione (chessò tipo ogni giorno non si possono spendere + di 250€)?

Consigli?

Thx

Devid_Roma
01-05-2006, 09:54
Salve ragazzi\e, sono nuovo di qui... ho letto qua e la il thread in questione...
Ho una domanda importante da porvi: :muro:
Vi spiego... ho provato a pagare dei conti con la mia postpay associata a PayPal... insomma come fanno un pò tutti su e-bay...
Il problema che l'ho fatto in un'orario (Dopo mezzanotte) in cui il sito postpay diciamo che sia chiuso o comunque non comunica in nessun modo...
Il problema è che avendo provato 2 volte a fare la stessa procedura, per due volte sono state scaricate automaticamente dal mio conto 2€ i soldi sono riconducibili ad un normale pagamento transizione che in realtà non è avvenuto in nessun modo...
Cioè non ho fatto altro che pagare addebiti di ricarica senza ricaricare il venditore... :doh:
Aspetto vostri consigli pareri... buona giornata !

devid_perugia@hotmail.it

PS: Devo pagare un oggetto... e proprio per qui due euro non lo posso pagare... credo... o c'è la possibiltà di andare in rosso con postpay ? :mad:

fulviettino
01-05-2006, 12:15
'][..]
1. Loggandomi l'account Paypal mi dice che è verificato, ciò vuol dire che non ho nessun limite per l'importo d'acquisto, giusto?

A questa domanda non saprei rispondere...

2. Essendo che paypal poggia su postepay (limite platfond 2000€), la transizione avra successo o cè un limite giornaliero di spesa che me ne impedirà la trasizione (chessò tipo ogni giorno non si possono spendere + di 250€)?

Il limite dei 250 euro è riferito al prelievo da sportello esterno ( lo hanno introdotto perchè la cifra di contanti "caricabili" nello stesso sportello non è molto elevata ). Per le spese effettuate nei negozi ( pagando tramite pos ) oppure su internet, il limite è la cifra che hai attualmente sulla carta.

fulviettino
01-05-2006, 12:18
Salve ragazzi\e, sono nuovo di qui... ho letto qua e la il thread in questione...
Ho una domanda importante da porvi: :muro:
Vi spiego... ho provato a pagare dei conti con la mia postpay associata a PayPal... insomma come fanno un pò tutti su e-bay...
Il problema che l'ho fatto in un'orario (Dopo mezzanotte) in cui il sito postpay diciamo che sia chiuso o comunque non comunica in nessun modo...
Il problema è che avendo provato 2 volte a fare la stessa procedura, per due volte sono state scaricate automaticamente dal mio conto 2€ i soldi sono riconducibili ad un normale pagamento transizione che in realtà non è avvenuto in nessun modo...
Cioè non ho fatto altro che pagare addebiti di ricarica senza ricaricare il venditore... :doh:
Aspetto vostri consigli pareri... buona giornata !
devid_perugia@hotmail.it
PS: Devo pagare un oggetto... e proprio per qui due euro non lo posso pagare... credo... o c'è la possibiltà di andare in rosso con postpay ? :mad:
Per l'addebito dei due euro ingiustificato chiamerei il num verde...
La carta non può andare in rosso.
Cmq se ti può aiutare dai un'occhiata a questo link ( che era stato già postato qui da qualcuno )
http://www.tuttoposte.it/

Devid_Roma
01-05-2006, 12:45
Ragazzi il numero verde oggi non funziona mi parla solo di pacchi e io voglio parlare con qualcuno di carne ed ossa...
Mi era già capitato provando a ricaricare conti e-bay...
che non andavano a buon fine e mi fregavano un paio di euro... ma adesso sono arrivato a 5 in totale e sinceramente non mi sembra giustissimo...
All'inizio credevo che essendo alle prime armi avevo fatto una cavolata nel premere qualcosa... ma ora ho provato a ricaricare su paypal e mi ha dato un errore... che dato l'orario diceva di non riuscire a visualizzare il conto della mia pagina... il problema è che gli euro del trasferimento denaro o se preferite della ricarica quel famosissimo euro se l' è preso... senza aver portato a termine il trasferimento di denaro...

Non so se vi è capitato come avete risolto... mai fatte ricariche notturne tipo dopo 1:00 andate a buon fine ?

Christof Romuald
02-05-2006, 02:14
Domani vado a fare questa stramaledetta carta, perchè mi sono aggiudicato un paio di cose su ebay e i venditori pretendono il pagamento con quei metodi nonostante li avessi pregati di farmi pagare col bollettino postale classico.
Prima e ultima volta che mi metto a fare questo genere di lavori, dovrebbero essere LORO ad agevolarmi visto che sono loro cliente.

Ikozzo
02-05-2006, 07:44
Domani vado a fare questa stramaledetta carta, perchè mi sono aggiudicato un paio di cose su ebay e i venditori pretendono il pagamento con quei metodi nonostante li avessi pregati di farmi pagare col bollettino postale classico.
Prima e ultima volta che mi metto a fare questo genere di lavori, dovrebbero essere LORO ad agevolarmi visto che sono loro cliente.

Se devi ricaricare una carta postepay non serve averne una, vai alle poste, chiedi e compili il modulo di ricarica e paghi, fine :)

diskostu
02-05-2006, 08:58
Domani vado a fare questa stramaledetta carta, perchè mi sono aggiudicato un paio di cose su ebay e i venditori pretendono il pagamento con quei metodi nonostante li avessi pregati di farmi pagare col bollettino postale classico.
Prima e ultima volta che mi metto a fare questo genere di lavori, dovrebbero essere LORO ad agevolarmi visto che sono loro cliente.
tu dei stare alle regole del venditore e quando partecipi ad un'asta vuol dire che accetti queste regole incluso il metodo di pagamento voluto dal venditore,se vuoi chiedere qualcosa che nell'asta non è contemplato lo fai prima di prendervi parte

3NR1C0
02-05-2006, 09:07
Domani vado a fare questa stramaledetta carta, perchè mi sono aggiudicato un paio di cose su ebay e i venditori pretendono il pagamento con quei metodi nonostante li avessi pregati di farmi pagare col bollettino postale classico.
Prima e ultima volta che mi metto a fare questo genere di lavori, dovrebbero essere LORO ad agevolarmi visto che sono loro cliente.

Ricordo che è VIETATO da ebay l'utilizzo di PostePay, quindi i venditori se le possono ficcare in quel posto le loro motivazioni, tu minacciali di segnalarli ad ebay come venditori scorretti e vedrai che dovranno per forza darti un metodo di pagamento alternativo.

P.S: mandami i tuoi link delle aste che ti sei aggiudicato in PVT che le verifico.

Ciao

Gemma
02-05-2006, 19:44
chiedo scusa pubblicamente a freeban per non aver visto il topic :ave:
:asd:

comunque il problema è che non mi arriva l'email per il reset della password smarrita, evidentemente la procedura non funziona, e non ho modo di contattarli :cry:

adesso mi serve l'account paypal, come faccio :cry:

Christof Romuald
03-05-2006, 13:25
tu dei stare alle regole del venditore e quando partecipi ad un'asta vuol dire che accetti queste regole incluso il metodo di pagamento voluto dal venditore,se vuoi chiedere qualcosa che nell'asta non è contemplato lo fai prima di prendervi parte


Tu "devi", lo dici ad un tuo amico comunque...

Christof Romuald
03-05-2006, 13:29
Ricordo che è VIETATO da ebay l'utilizzo di PostePay, quindi i venditori se le possono ficcare in quel posto le loro motivazioni, tu minacciali di segnalarli ad ebay come venditori scorretti e vedrai che dovranno per forza darti un metodo di pagamento alternativo.

P.S: mandami i tuoi link delle aste che ti sei aggiudicato in PVT che le verifico.

Ciao


Ti invio solo questo perchè l'altro mi ha proposto di mandargli i soldi dentro una busta al suo indirizzo come metodo alternativo, non è che mi fidi tanto, visto che non mi rimane alcuna ricevuta, ma almeno c'è stato un colloquio...



pretende o paypal o che gli faccio un bonifico su un conto di una banca virtuale tedesca, cosa per me impossibile non avendo una carta di credito.
Oggi mi sono rassegnato a fare sta benedetta postepay, mi sono iscritto alle poste e aspetto mi mandino il telegramma, ora stavo cercando di capire come versare i soldi nel conto paypal...

Manu272906
04-05-2006, 21:20
Salve a tutti ragazzi, io scrivo qui, perchè penso che sia il topic più adatto. Ho letto il thread principale, ma non ho trovato aiuto per il mio problema. Quindi lo scrivo qui, sperando che nn sia già stato chiesto e di non recare fastidio:

Ho preso da quasi un mese la postepay junior. Ma essendo minorenne, per accedere ai servizi online, mi viene richiesto un modulo da far complilare ai genitori e rispedire alla posta per permettermi l'accesso ai suddetti servizi. In un primo momento l'ho scaricato, ma poi mio padre l'ha buttato via pensando che fosse inutile, e ora nn so più dove reperire questo maledetto modulo. Se qualcuno ha qualche link per farmelo scaricare, o magari lo ha nel PC, o chiunque possa aiutarmi, lo ringrazio sin da ora...

:p :p

dario2
04-05-2006, 23:02
mi sono levato l'1.5 euro dalle scatole, l'ho dovuto ocnvertiro da dollari a euro anche se il saldo era già in euro :mbe: , ma forse fanno un po i furboni :stordita: , perchè essendo datomi già in euro non c'avevo pensato :rolleyes: , cmq convertito in euro, ha ocnsumato prima il saldo e poi dalla postepay :) naturalmente il pagamento era in euro.

markus_81
04-05-2006, 23:25
Una domandina su PayPal: ho un certo credito su paypal, mi è stato detto che non lo posso portare sulla postepay ma serve un conto bancario...chiaramente non avendolo lo potrei scaricare su quello dei miei genitori, però mi chiedevo se, magari, fosse possibile usare quei soldi per pagare qualcosa comprato su online e che richiede il bonifico bancario come pagamento... :)
in poche parole per traferire denaro da paypal a un conto corrente servono informazioni particolari o bastano quelle che ti indicano nel momento in cui ti danno i dati per il bonifico? :confused:

[RenderMAN]
05-05-2006, 00:20
Come funziona Paypal per ricevere il pagamento?

Ho paypal (che poggia su una postepay), però lo sempre usato per pagare, mai per farmi pagare, adesso devo mettere in vendita un pò di robe, ebay consiglia paypal, ma io non sò come fare per ricevere il pagamento, chi mi spiega? é immediato l'accredito ? una volta ricevuto il pagamento sarà subito disponibile sulla postepay cui poggia il conto paypal?

diskostu
05-05-2006, 00:23
']Come funziona Paypal per ricevere il pagamento?

Ho paypal (che poggia su una postepay), però lo sempre usato per pagare, mai per farmi pagare, adesso devo mettere in vendita un pò di robe, ebay consiglia paypal, ma io non sò come fare per ricevere il pagamento, chi mi spiega? é immediato l'accredito ? una volta ricevuto il pagamento sarà subito disponibile sulla postepay cui poggia il conto paypal?
speriamo nessuno ti risponda xkè non se ne può +.
senz'offesa.

3NR1C0
05-05-2006, 07:39
Ti invio solo questo perchè l'altro mi ha proposto di mandargli i soldi dentro una busta al suo indirizzo come metodo alternativo, non è che mi fidi tanto, visto che non mi rimane alcuna ricevuta, ma almeno c'è stato un colloquio...



pretende o paypal o che gli faccio un bonifico su un conto di una banca virtuale tedesca, cosa per me impossibile non avendo una carta di credito.
Oggi mi sono rassegnato a fare sta benedetta postepay, mi sono iscritto alle poste e aspetto mi mandino il telegramma, ora stavo cercando di capire come versare i soldi nel conto paypal...

Vabbè, ma lui te le offre le possibilità di pagamento, non capisco il problema onestamente? Come intendevi pagare tu?

caosss
05-05-2006, 11:15
speriamo nessuno ti risponda xkè non se ne può +.
senz'offesa.

:asd: :asd: :asd:

ma almeno in prima pagina ci sono scritte ste cose?

markus_81
05-05-2006, 13:34
speriamo nessuno ti risponda xkè non se ne può +.
senz'offesa.

Scusa ma se questa domanda è cosi richiesta da sperare in una non risposta...perchè non scriverlo ben chiaro in prima pagina? :confused:
qualche tempo fa ho fatto anch'io la stessa domanda...d'altronde dopo non aver trovato niente tra le faq in prima pagina che dovevo fare leggermi 200 pagine di post sperando di trovare una risposta? Che ne posso sapere che la domanda è stata fatta millemila volte :O

diskostu
05-05-2006, 15:19
Scusa ma se questa domanda è cosi richiesta da sperare in una non risposta...perchè non scriverlo ben chiaro in prima pagina? :confused:
qualche tempo fa ho fatto anch'io la stessa domanda...d'altronde dopo non aver trovato niente tra le faq in prima pagina che dovevo fare leggermi 200 pagine di post sperando di trovare una risposta? Che ne posso sapere che la domanda è stata fatta millemila volte :O
basta leggere qualche pagina a caso, soprattutto le ultime oppure cercare nella discussione.fosse per me lo avrei scritto nel primo post ma il post non è mio.

X_mike_X
05-05-2006, 17:24
Ciao!

Ho fatto proprio oggi la postepay e ho appena letto che ebay la vieta. Quindi se creo comunque un account paypal e ci uso comunque la postepay su ebay, sono soggetto ad eventuali ban o simili?

Ho sentito che un sacco di gente la usa lo stesso...Come mi posso comportare?

Grazie, forse sarà una domanda banale.

caosss
05-05-2006, 17:39
la usi lo stesso senza problema
se vendi pero' e' meglio che come metodo di pagamento non ce lo metti

pindol
05-05-2006, 17:50
ho appena provato a fare un pagamento con paypal, (sono un utente verificato) ma appena dò il "paga" mi dice che non è possibile verificare la mia carta di credito (postepay) e di selezionarne un'altra per il pagamento.

Come mai? ha sempre funzionato come mai ora non và?

ovviamente ho fondi disponibili all'interno della carta...

help please

CIuaz Pindol