View Full Version : POSTEPAY / PAYPAL [thread ufficiale]
Ciao a tutti ragazzi son entrato anche io stamani nel club postepay :D
Sapete se il problema dei doppi accrediti è stato sistemato o almeno regolarizzato ? Tnx :stordita:
fulviettino
15-04-2005, 20:25
E' quello che ti dicevo io...
Comunque su ebay ( ad esempio) trovo comodo la posteepay per i venditori che accettano le ricariche. Ne ho appena fatta una e la trovo comoda e semplice.
Se si riesce a registrarsi sul sito :D , si dovrebbe fare anche da casa.
Certo io sono registrato al sito e faccio le ricariche da casa! Comodissimo! E' proprio l'ideale per fare acquisti su Ebay!! :)
fulviettino
15-04-2005, 20:38
domandina veloce su postepay
la differenza tra saldo contabile e disponibile differenza nel mio caso di 1 euro a che è dovuta?
ho caricata con 50€ spesi 21.10 e me ne trovo disponibili 27.90 :confused:
Il saldo disponibile è aggiornato in tempo reale.
Il saldo contabile invece corrisponde effettivamente ai soldi che hai sul conto.
Ti faccio un esempio: supponiamo che tu abbia sul conto 100 euro. Effettui una spesa di 10 euro. Appena effettui il pagamento con la carta il saldo disponibile diventa 90 ma in realtà i soldi sono ancora sul tuo conto. Quando il contabile scende a 90 (e va a pari con il disponibile) significa che effettivamente i soldi sono stati spostati dal tuo conto...
Spero di essere stato chiaro.
Per quanto riguarda l'euro che balla, presumo sia il costo del "movimento" che hai fatto. Verrà aggiunto nella lista movimenti con la descrizione e te ne renderai conto.
Ciao ciao
SSLazio83
15-04-2005, 21:50
posso usare la postepay x fare la spesa?come semplice carta di credito o bancomat con pin?
fulviettino
15-04-2005, 21:54
posso usare la postepay x fare la spesa?come semplice carta di credito o bancomat con pin?
La postepay è a tutti gli effetti una carta di credito sul circuito visa-electron, di conseguenza la puoi usare benissimo in pressochè tutti i negozi che accettano carte di credito!
La funzione di bancomat serve solo per prelevare dagli sportelli esterni (lì dovrai utilizzare il codice pin)
Volevo chiedervi una cosa.
Ma secondo voi è normale che, nonostante la registrazione al sito delle poste che a paypal la card venga vista vuota??????
Mi spiego meglio.....
Ho caricato la postepay con 60 e rotti €, se vado sul sito delle poste ovviamente me li vede, ma nonostante abbia registrato la stessa card sul sito paypal.it se vado nella voce "Il mio conto" -----> "Informazioni generali" compare questo:
"Informazioni generali sul conto Premier:
Nome: Marco Sxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Email: mxxxx@xxxxx.it (Aggiungi email)
Stato: Italiano - Verificato (Novità)
Saldo Gestisci | Trasferisci
Euro (Principale):€0,00 EUR
Dollaro USA :$0,00 USD
Totale corrente in Euro:€0,00 EUR".
Come mai sia in € che in $ non compaiono i soldi?????
Qualche d'uno mi sa dare una spiegazione???????
Ve lo chiedo perchè se dovessi vincere un'asta su ebay e non ci son soldi primo mi giran le palle..secondo i soldi li ho sulla card ma non capisco come mai non me li veda.
Qualche d'un altro ha avuto questo problema????
SSLazio83
16-04-2005, 00:40
Volevo chiedervi una cosa.
Ma secondo voi è normale che, nonostante la registrazione al sito delle poste che a paypal la card venga vista vuota??????
Mi spiego meglio.....
Ho caricato la postepay con 60 e rotti €, se vado sul sito delle poste ovviamente me li vede, ma nonostante abbia registrato la stessa card sul sito paypal.it se vado nella voce "Il mio conto" -----> "Informazioni generali" compare questo:
"Informazioni generali sul conto Premier:
Nome: Marco Sxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Email: mxxxx@xxxxx.it (Aggiungi email)
Stato: Italiano - Verificato (Novità)
Saldo Gestisci | Trasferisci
Euro (Principale):€0,00 EUR
Dollaro USA :$0,00 USD
Totale corrente in Euro:€0,00 EUR".
Come mai sia in € che in $ non compaiono i soldi?????
Qualche d'uno mi sa dare una spiegazione???????
Ve lo chiedo perchè se dovessi vincere un'asta su ebay e non ci son soldi primo mi giran le palle..secondo i soldi li ho sulla card ma non capisco come mai non me li veda.
Qualche d'un altro ha avuto questo problema????
xkè paypal preleva direttamente dalla carta di credito....quindi nn conta i soldi ke hai sulla postepay
SSLazio83
16-04-2005, 00:42
La postepay è a tutti gli effetti una carta di credito sul circuito visa-electron, di conseguenza la puoi usare benissimo in pressochè tutti i negozi che accettano carte di credito!
La funzione di bancomat serve solo per prelevare dagli sportelli esterni (lì dovrai utilizzare il codice pin)
tnx :D
Solitude
16-04-2005, 08:16
scusate la domanda idiota..quando ci si registra a paypal si può mettere un indirizzo email qualsiasi?(uno proprio intendo :D )
Il saldo disponibile è aggiornato in tempo reale.
Il saldo contabile invece corrisponde effettivamente ai soldi che hai sul conto.
Ti faccio un esempio: supponiamo che tu abbia sul conto 100 euro. Effettui una spesa di 10 euro. Appena effettui il pagamento con la carta il saldo disponibile diventa 90 ma in realtà i soldi sono ancora sul tuo conto. Quando il contabile scende a 90 (e va a pari con il disponibile) significa che effettivamente i soldi sono stati spostati dal tuo conto...
Spero di essere stato chiaro.
Per quanto riguarda l'euro che balla, presumo sia il costo del "movimento" che hai fatto. Verrà aggiunto nella lista movimenti con la descrizione e te ne renderai conto.
Ciao ciao
a ma allora un pagamento mi costa un euro? pensavo fosse gratis :fagiano:
fulviettino
16-04-2005, 11:40
a ma allora un pagamento mi costa un euro? pensavo fosse gratis :fagiano:
In realtà non tutti i pagamenti sono gratis, nel sito dovrebbe essere specificato quali si e quali no
In realtà non tutti i pagamenti sono gratis, nel sito dovrebbe essere specificato quali si e quali no
ho fatto una sola operazione su amazon
SSLazio83
16-04-2005, 11:56
In realtà non tutti i pagamenti sono gratis, nel sito dovrebbe essere specificato quali si e quali no
quelli tramite circuito visa dovrebbero essere gratis...vedi paypal
fulviettino
16-04-2005, 12:05
quelli tramite circuito visa dovrebbero essere gratis...vedi paypal
Si dovrebbe essere così.
In effetti sul sito non sono specificate le commissioni per pagamenti effettuati NON tramite POS VISA/VISA ELECTRON
(http://img220.echo.cx/my.php?image=pp0rz.png)
[I]edit::ot: uff non riesco ancora ad usare i tag con la nuova versione del forum :muro:
quelli tramite circuito visa dovrebbero essere gratis...vedi paypal
appunto, quindi wher is my euro?
fulviettino
16-04-2005, 12:10
appunto, quindi wher is my euro?
Amazon utilizza il circuito visa/visa electron?
SSLazio83
16-04-2005, 12:10
appunto, quindi wher is my euro?
se hai pagato con paypal,aspetta ke ti riallineino i 2 saldi
Amazon utilizza il circuito visa/visa electron?
si ho scelto visa come pagamento
se hai pagato con paypal,aspetta ke ti riallineino i 2 saldi
ho parlato solo di postepay, non ho paypal, ho pagato un singolo acquisto con postepay, scegliendo visa come pagamento
SSLazio83
16-04-2005, 12:14
ho parlato solo di postepay, non ho paypal, ho pagato un singolo acquisto con postepay, scegliendo visa come pagamento
allora se hai pagato con amazon...magari dipende dalla conversione che utilizzano loro
fulviettino
16-04-2005, 12:16
ho parlato solo di postepay, non ho paypal, ho pagato un singolo acquisto con postepay, scegliendo visa come pagamento
quello non centra, corrisponde al tipo della tua carta
allora se hai pagato con amazon...magari dipende dalla conversione che utilizzano loro
conversione de che?
Andrea16v
16-04-2005, 12:29
conversione de che?
Di valuta
Di valuta
allori rispiego tutto
avevo 50€ su entrambi i saldi della POSTEPAY
ho fatto un aquisto su amazon.uk totale 21.10€
pagato con la POSTEPAY come fosse VISA
nella lista movimenti è correttamente addebitato
il saldo contabile risulta effettivamente di 28.90€
il saldo disponibile di 27.90€
dove è l'euro?
SSLazio83
16-04-2005, 12:38
allori rispiego tutto
avevo 50€ su entrambi i saldi della POSTEPAY
ho fatto un aquisto su amazon.uk totale 21.10€
pagato con la POSTEPAY come fosse VISA
nella lista movimenti è correttamente addebitato
il saldo contabile risulta effettivamente di 28.90€
il saldo disponibile di 27.90€
dove è l'euro?
aspetta qualke giorno ke si riallineano di nuovo
Argosoft
16-04-2005, 15:30
damn... comincio ad avere i primi problemi con postepay :(
Qualche giorno fa ho ordinato un cd da musictoday.com , pagato, fatto tutto, oggi mi arriva un'e-mail...
Thank you for ordering from musictoday.com. Unfortunately, when processing your order, your credit card was declined. We have deleted your order, please check with your bank and try to place the order again.
:muro:
ora vado a vedere se i soldi sulla carta ci sono ancora... cmq può essere possibile che non accettano la visa electron? :confused: voglio dire... non avrebbero dovuto rifiutare i dati della carta fin da subito?
:mad:
qua non specificano.. http://stores.musictoday.com/store/help.asp?band%5Fid=429&sfid=2
Argosoft
16-04-2005, 16:05
allora: il postamat mi dice che il mio saldo contabile è di 28,qualcosa € (il prezzo dell'ordine) e che rimangono 5,qualcosa € . Mò, visto che il pagamento è stato annullato, posso sperare che aspettando un po' torni tutto alla normalità? :(
bye
fulviettino
16-04-2005, 19:05
allora: il postamat mi dice che il mio saldo contabile è di 28,qualcosa € (il prezzo dell'ordine) e che rimangono 5,qualcosa € . Mò, visto che il pagamento è stato annullato, posso sperare che aspettando un po' torni tutto alla normalità? :(
bye
non c'ho capito niente...ma non avevi pagato con postepay e non ti erano stati scalati i soldi?...dove sta il prob?
xkè paypal preleva direttamente dalla carta di credito....quindi nn conta i soldi ke hai sulla postepay
Bhe allora diciamo che postepay mi serve per vedere quanti soldi ho sulla card effettivamente.
Per cui se io dovessi comprare su ebay e sulla paypal figura che non c'è un cent di € ma sulla postepay sì posso stare tranquillo????
Scusa la mia "ignoranza" ma preferisco esser sicuro che se vinco un'asta e i soldi anche se non vengono visualizzati su paypal ma li ho posso stare tranquillo!
SSLazio83
16-04-2005, 20:38
Per cui se io dovessi comprare su ebay e sulla paypal figura che non c'è un cent di € ma sulla postepay sì posso stare tranquillo????
tranquillo!
esatto
Argosoft
16-04-2005, 20:40
non c'ho capito niente...ma non avevi pagato con postepay e non ti erano stati scalati i soldi?...dove sta il prob?
forse non hai visto il post precedente :) Ho pagato con la postepay, me l'ha accettata, quindi pensavo fosse tutto regolare.. :mbe: invece oggi arriva l'e-mail che dice che l'ordine è stato cancellato. Sono andato a vedere il saldo e ci sono questi 28€ nel saldo contabile + altri spiccetti nel saldo disponibile... la mia domanda era: riusciranno i nostri 28€ a tornare disponibili? :)
fulviettino
16-04-2005, 20:55
forse non hai visto il post precedente :) Ho pagato con la postepay, me l'ha accettata, quindi pensavo fosse tutto regolare.. :mbe: invece oggi arriva l'e-mail che dice che l'ordine è stato cancellato. Sono andato a vedere il saldo e ci sono questi 28€ nel saldo contabile + altri spiccetti nel saldo disponibile... la mia domanda era: riusciranno i nostri 28€ a tornare disponibili? :)
mah..avevi parlato di postamat (la carta del conto corrente bancoposta)...vabbè comunque se riesci in qualche modo, contatta musictoday.com per capire se effettivamente hanno evaso l'ordine o meno
Argosoft
16-04-2005, 20:59
mah..avevi parlato di postamat (la carta del conto corrente bancoposta)...vabbè comunque se riesci in qualche modo, contatta musictoday.com per capire se effettivamente hanno evaso l'ordine o meno
ma... Non si chiama Postamat la macchinetta simile a un bancomat messa fuori dall'ufficio postale? :fagiano:
fulviettino
16-04-2005, 21:02
ma... Non si chiama Postamat la macchinetta simile a un bancomat messa fuori dall'ufficio postale? :fagiano:
:D allora c'è stato un misunderstanding :D
Argosoft
16-04-2005, 21:28
:D allora c'è stato un misunderstanding :D
:D
vavè... vedrò di fare un po' di casino con musictoday.merd :p
utente222223434556
17-04-2005, 15:01
E' quello che ti dicevo io...
Comunque su ebay ( ad esempio) trovo comodo la posteepay per i venditori che accettano le ricariche. Ne ho appena fatta una e la trovo comoda e semplice.
Se si riesce a registrarsi sul sito :D , si dovrebbe fare anche da casa.
Non ha funzionato!!! SIcurmante controllano se il codice fiscale corrisponda!
Ho deciso, aspetto un mesetto e poi quando ho 18 anni a tutti gli effetti non possono rompermi più le balle!!! Che roba...
Vai Quà (http://www.comuni.it/servizi/codfisc/)
utente222223434556
17-04-2005, 15:31
No, non mi sono spiegato bene.
Io il calcolo del codice fiscale "modificato" l'ho fatto e mi sono registrato al sito, tant'è che mi è arrivato il telegramma con il codice di attivazione.
Solo che quando sono andato nella sezione per controllare quanti soldi ho nella Postepay, una volta scritto il numero della mia Postepay, mi è apparso il messaggio : IL NUMERO DELLA CARTA NON CORRISPONDE AL PROPRIETARIO.
Questo perchè quando mi sono fatto la carta, ho dato giustamente i miei dati veri e quindi il codice fiscale che ho modificato per la registrazione sul sito non corrisponde a quello mio vero che è registrato nella postepay.
Ragazzi, scusate la mia ignoranza ma aprendo un conto Banco Posta, potrò trasferire i soldi che ho su PayPal? Nel senso, posso spostare i soldi dal mio account paypal sul bancoposta in modo da poter prelevare il contante?
Grazie anticipate :)
SSLazio83
18-04-2005, 13:35
Ragazzi, scusate la mia ignoranza ma aprendo un conto Banco Posta, potrò trasferire i soldi che ho su PayPal? Nel senso, posso spostare i soldi dal mio account paypal sul bancoposta in modo da poter prelevare il contante?
Grazie anticipate :)
si,basta ke aggiungi un fondo bancario (abi,cab ,ecc)
Quali erano i dati da dare x far ricaricare una carta?
N. carta? e poi?
SSLazio83
18-04-2005, 19:48
Quali erano i dati da dare x far ricaricare una carta?
N. carta? e poi?
num e intestatario
hackboyz
18-04-2005, 19:58
num e intestatario
Ma se si fa tramite poste.it basta solo il numero della carta ;)
si,basta ke aggiungi un fondo bancario (abi,cab ,ecc)
Capisco, ma devo essere per forza io l'intestatario del conto corrente? Posso per esempio trasferire i soldi del mio account PayPal al conto corrente bancario di mio padre?
Arigrazie... :D ;)
SSLazio83
18-04-2005, 23:02
Capisco, ma devo essere per forza io l'intestatario del conto corrente? Posso per esempio trasferire i soldi del mio account PayPal al conto corrente bancario di mio padre?
Arigrazie... :D ;)
si,basta che avete lo stesso cognome
si,basta che avete lo stesso cognome
Davvero??? Allora non c'è bisogno che mi apro Bancoposta... Ma per fare il trasferimento sul conto corrente devo fare delle procedure prima tipo pratiche cartacee con la banca e cose varie oppure basta che inserisco le coordinate bancarie e posso subito trasferire?
ok, mi sono fatto la postepay, mi sono iscritto al sito, ho attivato l'iscrizione, adesso cosa devo fare per vedere il saldo? Il sito dice che dovrebbe arrivarmi una mail che mi spiega tutti i dettagli sulla carta postepay ma di questa fantomatica missiva non c'è traccia :fagiano:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Nel caso io abbia preso una in....ta su ebay, cioè il venditore non si fa più sentire e non è più reperibile, ed ho pagato con postepay, cosa devo fare?????
Tenermelo stretto :cry: :cry: :cry: :cry:
Aiuto :help: :help:
( lo so non c'entra con paypal, ma dove avrei dovuto postare?)
felixmarra
20-04-2005, 18:50
( lo so non c'entra con paypal, ma dove avrei dovuto postare?)
http://forum.hwupgrade.it/images_hwu_vbull2/buttons/newthread.gif
http://forum.hwupgrade.it/images_hwu_vbull2/buttons/newthread.gif
Devo fare una nuova discussione?
felixmarra
20-04-2005, 20:07
Devo fare una nuova discussione?
a rigor di logica se devi chiedere qualcosa che non c'entra con nessun altro post aperto direi proprio di sì...
Non è che se devi parlare del tuo pesciolino rosso ma non c'è nessuna discussione già aperta, non sapendo dove postare, chiedi in un post dove si parla di alimentatori...
PaolaTorino
22-04-2005, 06:51
raga quindi per farmi ricaricare la mia postepay devo dare solo il nome dell'intestatario e il numero della carta giusto?
ma è possibile trasferire soldi da carta postepay a conto bancoposta? costa sempre 1 euro l'operazione?
fulviettino
22-04-2005, 08:27
raga quindi per farmi ricaricare la mia postepay devo dare solo il nome dell'intestatario e il numero della carta giusto?
ma è possibile trasferire soldi da carta postepay a conto bancoposta? costa sempre 1 euro l'operazione?
Per farti ricaricare la carta generalmente è sufficiente il numero, solo in alcuni casi viene richiesto anche il nome dell'intestatario. Fornisci entrambi i dati e vai sul sicuro :)
Per quanto riguarda il trasferimento dei soldi da postepay a bancoposta non saprei risponderti...l'unica cosa che mi viene in mente di dirti è di provare a chiamare il numero verde 803160
Ciao!
ivanisevic82
26-04-2005, 08:56
Ciao ragazzi, ho un problema abbastanza urgente da risolvere!
Dovevo effettuare un pagamento, trasferendo i soldi dalla mia a un altra postepay, tutto online, cose che ho sempre fatto senza problemi.
Oggi per la prima volta lo faccio con firefox (non ci avevo fatto caso, non so se la cosa può aver influito) e dopo aver dato l'ok definitivo per l'operazione, la pagina rimane bloccata, non cambia, non spunta la pagina di conferma, mentra la barra di caricamento del sito è tutta carica...
La ricarica l'ha fatta o no??
Se la rifaccio ho paura ne faccia 2...ma devo farla urgentemente, come faccio a saperlo??
Nella lista movimenti non risulta ancora niente....ditemi voi...ciao!
Ciao ragazzi, ho un problema abbastanza urgente da risolvere!
Dovevo effettuare un pagamento, trasferendo i soldi dalla mia a un altra postepay, tutto online, cose che ho sempre fatto senza problemi.
Oggi per la prima volta lo faccio con firefox (non ci avevo fatto caso, non so se la cosa può aver influito) e dopo aver dato l'ok definitivo per l'operazione, la pagina rimane bloccata, non cambia, non spunta la pagina di conferma, mentra la barra di caricamento del sito è tutta carica...
La ricarica l'ha fatta o no??
Se la rifaccio ho paura ne faccia 2...ma devo farla urgentemente, come faccio a saperlo??
Nella lista movimenti non risulta ancora niente....ditemi voi...ciao!
guarda se il saldo disponibile è uguale a quello contabile nella lista dei movimenti.... ;)
Sapete dirmi a quanto ammontano le commissioni per acquisti online effettuti su uno dei siti presenti nella lista ?
Cioa e grazie :)
allori rispiego tutto
avevo 50€ su entrambi i saldi della POSTEPAY
ho fatto un aquisto su amazon.uk totale 21.10€
pagato con la POSTEPAY come fosse VISA
nella lista movimenti è correttamente addebitato
il saldo contabile risulta effettivamente di 28.90€
il saldo disponibile di 27.90€
dove è l'euro?
qualcuno che sa darmi una risposta che non sia
aspetta che riallineano?
Di@bo[_Nik
26-04-2005, 13:58
scusate, credo sia una domanda che già è stata fatta, ma spulciando velocementenelle varie pagine non ho trovato risposta... :(
riguardo la somma di $1.95, corrispondenti a circa €1,60, che appare nel mio saldo paypal, volevo chiedervi se è possibile utilizzarla per un pagamento sempre tramite paypal (ed eventualmente come) o se posso soltanto richiederne il rimborso. :)
ciauz
Spese?
dovrebbero essere nulle no?
Sapete dirmi a quanto ammontano le commissioni per acquisti online effettuti su uno dei siti presenti nella lista ?
Cioa e grazie :)
Qualcuno sa darmi una risposta ? Vi prego è urgente :cry:
se vedi qui:
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
dovrebbero essere gratis le commissioni... (come con qualsiasi transazione online usando visaelectron), diciamo che sono sicuro al 70% :stordita:
se vedi qui:
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
dovrebbero essere gratis le commissioni... (come con qualsiasi transazione online usando visaelectron), diciamo che sono sicuro al 70% :stordita:
Grazie...aspettiamo altre conferme... In particolare un amico dovrebbe acquistare dei supporti da masterizzare in un negozio tedesco ;)
Ciao :)
hackboyz
26-04-2005, 17:08
Grazie...aspettiamo altre conferme... In particolare un amico dovrebbe acquistare dei supporti da masterizzare in un negozio tedesco ;)
Ciao :)
Si le commissioni dovrebbe essere gratuite, se vuoi essere sicuro al 100% aspettiamo un'altra conferma, ma dovrebbe essere così anche perchè così c'è scritto nelle condizioni economiche sul sito poste.it :D
hackboyz
26-04-2005, 17:09
Ciao ragazzi, ho un problema abbastanza urgente da risolvere!
Dovevo effettuare un pagamento, trasferendo i soldi dalla mia a un altra postepay, tutto online, cose che ho sempre fatto senza problemi.
Oggi per la prima volta lo faccio con firefox (non ci avevo fatto caso, non so se la cosa può aver influito) e dopo aver dato l'ok definitivo per l'operazione, la pagina rimane bloccata, non cambia, non spunta la pagina di conferma, mentra la barra di caricamento del sito è tutta carica...
La ricarica l'ha fatta o no??
Se la rifaccio ho paura ne faccia 2...ma devo farla urgentemente, come faccio a saperlo??
Nella lista movimenti non risulta ancora niente....ditemi voi...ciao!
Ola ivan :D
Qualche pagina fa mi è successa una cosa del genere il bello che non lo sapevo e mi ha fatto un doppio addebito! Quindi il mio consiglio è: controlla la lista movimenti! Sempre! Anche quando ti dà errore e ti diche che non è stato possibile compiere l'operazione perchè potrebbe non essere vero ;)
PaolaTorino
26-04-2005, 19:00
Domanda:
Ma quando si carica una carta postepay da un'altra carta postepay verranno detratte 1 euro da entrambe le carte?
hackboyz
26-04-2005, 19:01
Domanda:
Ma quando si carica una carta postepay da un'altra carta postepay verranno detratte 1 euro da entrambe le carte?
No. Solo a chi fa la ricarica.
fulviettino
26-04-2005, 21:14
Si le commissioni dovrebbe essere gratuite, se vuoi essere sicuro al 100% aspettiamo un'altra conferma, ma dovrebbe essere così anche perchè così c'è scritto nelle condizioni economiche sul sito poste.it :D
Io nella sezione condizioni economiche della carta postepay (sul sito delle poste) non ho trovato nulla riguardo le compravendite su internet...
[img=http://img166.echo.cx/img166/778/cepostepey6kk.th.png] (http://img166.echo.cx/my.php?image=cepostepey6kk.png)
Per la mia esperienza però posso dire che di norma non si paga alcuna commissione (a meno che non si effettui una ricarica a favore di un'altra postepay nel qual caso la commissione è il solito euro...)
PaolaTorino
26-04-2005, 21:19
e se voglio trasferire dei soldi dalla mia carta postepay ad un qualsiasi banco posta o altro conto corrente non si può fare?
hackboyz
26-04-2005, 21:19
Io nella sezione condizioni economiche della carta postepay (sul sito delle poste) non ho trovato nulla riguardo le compravendite su internet...
[img=http://img166.echo.cx/img166/778/cepostepey6kk.th.png] (http://img166.echo.cx/my.php?image=cepostepey6kk.png)
Per la mia esperienza però posso dire che di norma non si paga alcuna commissione (a meno che non si effettui una ricarica a favore di un'altra postepay nel qual caso la commissione è il solito euro...)
Pagamenti tramite POS/VISA ELECTRON > Gratuiti
:boh:
è possibile farsi accreditare somme di denaro sulla Postepay dall'estero?
fulviettino
27-04-2005, 11:18
è possibile farsi accreditare somme di denaro sulla Postepay dall'estero?
Se intendi farsi "ricaricare" la postepay tremite un'altra postepay, sicuramente si, fai tutto tramite internet, è questo il bello! :)
Se intendi farsi "ricaricare" la postepay tremite un'altra postepay, sicuramente si, fai tutto tramite internet, è questo il bello! :)
intendo...io sono a Milano...una persona è a Parigi....c'è la possibilità di farmi accreditare una sonna dalla persona che è a Parigi (che non ha la Postepay ovviamente)?
COME RICARICARE LA CARTA POSTEPAY
Negli uffici postali - con versamento in contanti
- con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
Presso gli sportelli automatici (ATM) Postamat - con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
- trasferendo denaro da una Inps Card
- utilizzando qualsiasi carta di pagamento abilitata ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro
Sul sito www.poste.it - addebitando l'importo sul Conto BancoPosta
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra.
e pensare che basta andare sul sito delle poste :D
e pensare che basta andare sul sito delle poste :D
merci...
Di@bo[_Nik
27-04-2005, 16:26
scusate, credo sia una domanda che già è stata fatta, ma spulciando velocementenelle varie pagine non ho trovato risposta... :(
riguardo la somma di $1.95, corrispondenti a circa €1,60, che appare nel mio saldo paypal, volevo chiedervi se è possibile utilizzarla per un pagamento sempre tramite paypal (ed eventualmente come) o se posso soltanto richiederne il rimborso. :)
ciauz
nessuno mi sa rispondere? :(
ciauz
fulviettino
27-04-2005, 20:28
Pagamenti tramite POS/VISA ELECTRON > Gratuiti
:boh:
Pensavo che POS/VISA ELECTRON fosse lo "scatolotto" nel quale passano la carta...insomma quello che usano nei negozi... :confused:
Indi se interpreto bene:
POS = scatolotto che usano nei negozi
VISA ELECTRON = corrispettivo dello scatolotto su internet
giusto?
Domandona da super niubbio su paypal: ho venduto un oggetto su ebay, ho messo come metodo di pagamento riarica postepay/bonifico, oggi mi arriva un mail del compratore (generata da paypal) dove dice che basta che mi registro sul sito paypal e clicco su quel link ed ottengo i soldi....ora
- a parte che io non volevo i soldi con questo metodo
- ma paypal mi trattiene il 4%?
Se non ritiro i soldi (poteva anche avvisarmi che mi pagava così) cosa succede? I voglio i soldi con il metodo da me scelto...
felixmarra
29-04-2005, 23:25
Domandona da super niubbio su paypal: ho venduto un oggetto su ebay, ho messo come metodo di pagamento riarica postepay/bonifico, oggi mi arriva un mail del compratore (generata da paypal) dove dice che basta che mi registro sul sito paypal e clicco su quel link ed ottengo i soldi....ora
- a parte che io non volevo i soldi con questo metodo
- ma paypal mi trattiene il 4%?
Se non ritiro i soldi (poteva anche avvisarmi che mi pagava così) cosa succede? I voglio i soldi con il metodo da me scelto...
veramente se te non sei registrato su paypal non c'è link da cliccare per avere i soldi... e in verità non c'è nessun link che devi cliccare manco se sei registrato! Anzi, deve essere chi paga a cliccare sul link e autorizzare paypal e prendere i soldi dal suo conto corrente o carta di credito...
Semplicemente gli dici che NON sei registrato su paypal e non accetti quel pagamento, ma solo ricarica postepay o bonifico come indicato nell'asta.
Di sicuro lui non ha potuto dare soldi a nessuno così, perchè te non puoi ritirare niente in quel modo.
veramente se te non sei registrato su paypal non c'è link da cliccare per avere i soldi... e in verità non c'è nessun link che devi cliccare manco se sei registrato! Anzi, deve essere chi paga a cliccare sul link e autorizzare paypal e prendere i soldi dal suo conto corrente o carta di credito...
Semplicemente gli dici che NON sei registrato su paypal e non accetti quel pagamento, ma solo ricarica postepay o bonifico come indicato nell'asta.
Di sicuro lui non ha potuto dare soldi a nessuno così, perchè te non puoi ritirare niente in quel modo.
Ok grazie ;)
SSLazio83
30-04-2005, 20:53
si possono avere 2 postepay intestate alla stessa persona?
SSLazio83
30-04-2005, 20:54
veramente se te non sei registrato su paypal non c'è link da cliccare per avere i soldi... e in verità non c'è nessun link che devi cliccare manco se sei registrato! Anzi, deve essere chi paga a cliccare sul link e autorizzare paypal e prendere i soldi dal suo conto corrente o carta di credito....l'acquirente gli ha mandato soldi sul suo indirizzo email nn registrato a paypal...ecco xkè paypal gli ha mandato quella mail...è normale
fulviettino
30-04-2005, 23:17
si possono avere 2 postepay intestate alla stessa persona?
Certo! Anche 100! :D Non ci sono limiti in questo senso
l'acquirente gli ha mandato soldi sul suo indirizzo email nn registrato a paypal...ecco xkè paypal gli ha mandato quella mail...è normale
Ma così paypal si tiene il 4%???
E soprattutto è possibile annullare sto pagamento? Io voglio la ricarica postepay, così come specificato nell'inserzione, l'acquirente avrebbe potuto almeno avvisarmi prima di pagarmi così.
SSLazio83
01-05-2005, 00:49
Ma così paypal si tiene il 4%???
E soprattutto è possibile annullare sto pagamento? Io voglio la ricarica postepay, così come specificato nell'inserzione, l'acquirente avrebbe potuto almeno avvisarmi prima di pagarmi così.
si tiene il 4% solo se tu hai un conto premier e lui paga con carta di credito..il pagamento lo deve annullare ki ti paga,nn certo tu
Bahamut Zero
01-05-2005, 16:41
ragazzi bazzicando su e-bay vedo che molti venditori americani non accettano paypal ma bidpay!
Credo sia quasi la stessa cosa ma poco c'ho capito dal sito....qualcuno usa bidpay?Avrei delle domandine da fare ;)
~ZeRO sTrEsS~
03-05-2005, 08:58
ragazzi ho un problema con poste pay... mi risultano 260 euro contabili ma solo 150 disponibili... perche' non posso prendere sti benedetti altri 100 euri? a sono all'estero
fulviettino
03-05-2005, 09:17
ragazzi ho un problema con poste pay... mi risultano 260 euro contabili ma solo 150 disponibili... perche' non posso prendere sti benedetti altri 100 euri? a sono all'estero
Non li hai già spesi i 110? Quando li spendi prima ti vengono scalati dal disponibile e solo dopo qualche giorno (generalmente un paio) ti vengono scalati anche dal contabile
~ZeRO sTrEsS~
03-05-2005, 14:55
Non li hai già spesi i 110? Quando li spendi prima ti vengono scalati dal disponibile e solo dopo qualche giorno (generalmente un paio) ti vengono scalati anche dal contabile
umm no stanno li da quasi un mese e non riesco a prenderli, non li ho spesi in poche parole avevo gia' dei soldi poi i miei mi hanno fatto 2 ricariche da 300 e due volte ho prelevato 250 insomma mi rimangono sempre sti 110 euro li che non posso prendere
Daniele19
03-05-2005, 16:03
sicuramente è già stato detto, però non so precisamente dove andarlo a cercare tra queste 130 pagine....
Mi spiegate come faccio a ritirare i soldi dal mio conto paypal?
Se non volete rispondere basta che mi dite in quale pagina è spiegato :sofico:
Bahamut Zero
03-05-2005, 18:15
ragazzi devo pagare un utente e-bay con paypal....ora mi sono registrato a paypal con la mia postepay!Sulla postepay ci sono 33€!
Se vado in paypal in saldo mi dice 0€....k io voglio trasferire dei fondi da postepay a paypal ma non me lo fa fare...se non metto il codice di verifica non posso? Il dollare e qualcosa se l'è preso dalla postepay ma da www.poste.it in LSITA MOVIMENTI non appare paypal...e a me non arriva a casa non arriva la lettera cartacea delle poste x segnalare i movimenti fatti....come faccio? :(
è giusto che su paypal il saldo sia 0€, quando dovrai effettuare il pagamento i soldi verranno automaticamente sottratti dalla postepay.
La transazione apparirà sulla lista movimenti della postepay dopo qualche giorno.
fulviettino
03-05-2005, 20:01
umm no stanno li da quasi un mese e non riesco a prenderli, non li ho spesi in poche parole avevo gia' dei soldi poi i miei mi hanno fatto 2 ricariche da 300 e due volte ho prelevato 250 insomma mi rimangono sempre sti 110 euro li che non posso prendere
Molto strano, prova a chiamare (o a far chiamare) il numero verde...forse ci sono problemi di allineamento
~ZeRO sTrEsS~
04-05-2005, 13:22
Molto strano, prova a chiamare (o a far chiamare) il numero verde...forse ci sono problemi di allineamento
se trovassi un numero di telefono da chiamare dall'estero lo farei anche purtroppo l'unico numero che trovo e' quello per bloccare la carta, quando poi chiedo info la segreteria mi dice di chiamare l'803160 e ovviamente stando all'estero non mi fa chiamare numeri verdi
Daniele19
04-05-2005, 13:49
sicuramente è già stato detto, però non so precisamente dove andarlo a cercare tra queste 130 pagine....
Mi spiegate come faccio a ritirare i soldi dal mio conto paypal?
Se non volete rispondere basta che mi dite in quale pagina è spiegato :sofico:
uppo.... :oink:
e vi propongo anche un'altra domanda:
Ho effettuato un pagamento con paypal (la carta di credito iscritta su paypal è una postepay). Ho pagato e chiaramente il saldo contabile è rimasto invariato, mentra quello disponibile è calato per l'importo esatto (i soldi che ho inviato al tipo). Fin qui tutto ok, se non fosse che quello a cui ho inviato i soldi mi dice che non ha più la merce disponibile :muro: (fino al giorno prima mi aveva assicurato che l'aveva :mbe: appena inviati i soldi mi manda un msg in cui dice che non ha più la merce :rolleyes: ).
Penso subito allla truffa, ma richiedo di essere rimborsato; mi dice che in 3 ore mi invia i soldi. Mi arriva una email da paypal che dice che i miei soldi sono stati rifiutati :) A questo punto controllo la postepay, ma comunque il saldo contabile e quello disponibile sono rimasti invariati, cioè è come se quei soldi che avevo inviato sono stati inviati veramente... ora, devo aspettare prima che i miei soldi ritornino nel conto, oppure che devo fare?
RIspondetemi per favore, la somma era di 58$ e mi dispiacerebbe perderli... :fagiano: :doh:
uppo.... :oink:
e vi propongo anche un'altra domanda:
Ho effettuato un pagamento con paypal (la carta di credito iscritta su paypal è una postepay). Ho pagato e chiaramente il saldo contabile è rimasto invariato, mentra quello disponibile è calato per l'importo esatto (i soldi che ho inviato al tipo). Fin qui tutto ok, se non fosse che quello a cui ho inviato i soldi mi dice che non ha più la merce disponibile :muro: (fino al giorno prima mi aveva assicurato che l'aveva :mbe: appena inviati i soldi mi manda un msg in cui dice che non ha più la merce :rolleyes: ).
Penso subito allla truffa, ma richiedo di essere rimborsato; mi dice che in 3 ore mi invia i soldi. Mi arriva una email da paypal che dice che i miei soldi sono stati rifiutati :) A questo punto controllo la postepay, ma comunque il saldo contabile e quello disponibile sono rimasti invariati, cioè è come se quei soldi che avevo inviato sono stati inviati veramente... ora, devo aspettare prima che i miei soldi ritornino nel conto, oppure che devo fare?
RIspondetemi per favore, la somma era di 58$ e mi dispiacerebbe perderli... :fagiano: :doh:
prova a controllare il conto paypal, forse risultano lì, non sò se puoi riportarli sulla postepay...al limite li spendi per un altro acquisto con paypal.
sIlveralIen
04-05-2005, 18:22
non trovo più la guida per registrarsi su play.com usando postepay :cry:
fulviettino
04-05-2005, 20:56
se trovassi un numero di telefono da chiamare dall'estero lo farei anche purtroppo l'unico numero che trovo e' quello per bloccare la carta, quando poi chiedo info la segreteria mi dice di chiamare l'803160 e ovviamente stando all'estero non mi fa chiamare numeri verdi
Io farei chiamare da qualche parente o amico che è in italia...
Sheerqueenie
06-05-2005, 19:46
allora,mis to accingendo a pagare con paypal!
ho letto inprima pagina che bisogna fare attenzione a scrivere la somma di denaro da pagare: cioè 1,90, oppure 1.90
insomma la devo mettere col puntino o con la virgola la somma?
PaolaTorino
07-05-2005, 10:23
io no ci sto capendo più niente
SSLazio83
07-05-2005, 10:42
Consiglio di usare MONEYBOOKERS oltre a paypal ...xkè permette di farsi accreditare i soldi dirett su postepay
fulviettino
07-05-2005, 13:22
io no ci sto capendo più niente
Scusa in merito a cosa? Se hai dubbi chiedi no? ;)
Consiglio di usare MONEYBOOKERS oltre a paypal ...xkè permette di farsi accreditare i soldi dirett su postepay
spetta spetta spetta ... :p
mi dai più info possibili, come quando dove perchè chi garanzie etc??
sembra moooooooooolto interessante...
per essere pagato via moneybookers che tariffe si pagano, chi mi può pagare con questo servizio, io cosa pagherei, chi posso pagare via moneybookers .. etc :)
:read: info please :)
SSLazio83
07-05-2005, 14:56
spetta spetta spetta ... :p
mi dai più info possibili, come quando dove perchè chi garanzie etc??
sembra moooooooooolto interessante...
per essere pagato via moneybookers che tariffe si pagano, chi mi può pagare con questo servizio, io cosa pagherei, chi posso pagare via moneybookers .. etc :)
:read: info please :)
guarda qui (http://hwuguadagno.altervista.org/board/index.php?showtopic=1154)
cmq costa 2 euro farsi accreditare la somma dirett su postepay
1.80 su conto bancario
Miky Mouse
08-05-2005, 08:24
io sono diventato maggiorenne da poco... adesso vorrei fare la postepay. il problema è che non capisco come fanno a avere il mio codice fiscale... cioè io un documento con scritto sopra il mio codice fiscale non ce l'ho... insomma non l'ho mai fatto... come posso fare? non mi va di andare a farmi un documento apposta per fare la postepay... non posso fare un autocertificazione o qualcosa del genere?
tutto questo sempre se serve per forza l'originale... altrimenti è facile...
fulviettino
08-05-2005, 10:13
io sono diventato maggiorenne da poco... adesso vorrei fare la postepay. il problema è che non capisco come fanno a avere il mio codice fiscale... cioè io un documento con scritto sopra il mio codice fiscale non ce l'ho... insomma non l'ho mai fatto... come posso fare? non mi va di andare a farmi un documento apposta per fare la postepay... non posso fare un autocertificazione o qualcosa del genere?
tutto questo sempre se serve per forza l'originale... altrimenti è facile...
Non serve l'originale. In posta ti fanno fare una sorta di autocertificazione: fanno la fotocopia del documento di identià, sotto ti fanno scrivere il tuo codice fiscale a mano e due righe del tipo:
Io sottoscritto....attesto che questo è il mio codice fiscale. FIRMA
Ad un mio amico hanno fatto così perchè aveva perso il tesserino...
Ma scusa la domanda, come fai a non avere il codice fiscale? Lo avrai perso? Perchè di solito arriva a casa ... poi adesso (parlo della lombardia) arriva a casa la tessera sanitaria con il chip e questa fa anche da codice fiscale...però non so se nelle altre regioni d'Italia funzioni così..cmq non dovresti avere problemi
SSLazio83
09-05-2005, 22:07
OT
usatelo...paypal è molto figo...ma con moneybook...se permettete.... :D
http://img112.echo.cx/img112/584/tjtrj6ks.jpg
/OT
MrEnrich
11-05-2005, 16:00
ragazzi ho un problema!
1 settimana fa il mio saldo contabile era di 88 euro, dopo essermi registrato su ebay e verificato la mia identità, quello disponibile è 86...
oggi quello contabile è 88 e quello disponibile è 84
e non ho fatto NIENTE!!!
cavolo succede? sento puzza di truffa... :muro:
fulviettino
11-05-2005, 20:47
ragazzi ho un problema!
1 settimana fa il mio saldo contabile era di 88 euro, dopo essermi registrato su ebay e verificato la mia identità, quello disponibile è 86...
oggi quello contabile è 88 e quello disponibile è 84
e non ho fatto NIENTE!!!
cavolo succede? sento puzza di truffa... :muro:
Non hai effettuato nessun movimento?
Fossi in te aspetteri qualche giorno (per il famigerato riallineamento) poi chiamerei il numero verde 803160
SergioStyle
12-05-2005, 03:02
ho un problema con postpay da più di un mese, praticamente nn riesco ad accedere ai servizi online, mi dice password o nome utente nn validi, quando in realtà funzionavano fino a poco tempo prima, ho chiamato al numero verde e mi dicono sempre che cè un problema ai server.
a questo punto pensavo di eliminare questa card e fammene un'altra per la gioia delle poste :rolleyes:
fulviettino
12-05-2005, 08:08
ho un problema con postpay da più di un mese, praticamente nn riesco ad accedere ai servizi online, mi dice password o nome utente nn validi, quando in realtà funzionavano fino a poco tempo prima, ho chiamato al numero verde e mi dicono sempre che cè un problema ai server.
a questo punto pensavo di eliminare questa card e fammene un'altra per la gioia delle poste :rolleyes:
Prima prova a chiamare il numero verde
SergioStyle
12-05-2005, 14:05
come ti ho detto ho chiamato al numero verde e mi dicono sempre che cè un problema ai server, non sanno proprio cosa inventarsi :rolleyes:
Non mi è chiara una cosa di paypal: chi ha un account base, come fa a recuperare il dollaro e 95? Mi spiego:
- non posso ricevere pagamenti da carte di credito e quindi il mio saldo non salirà mai
- il 90% delle persone che potrebbero comprare da me sono privati che hanno un account base, quindi: non hanno soldi da trasferire e non possono pagarmi con la carta
- non posso passare fondi dal conto corrente perchè mi dice che in italia ancora non è possibile
A me paypal servirebbe per incassare pagamenti da ebayers nell'unione europea e states. Come posso risolvere le questioni di cui sopra?
RAGAZZI HO BISOGNO DI AIUTO!!!!
sarò brevissimo,sono abbonato a postepay e mi sono iscritto a paypal 5 giorni fa tutto regolare conto attivato etc etc...ebbene devo aquistare un monitor touchscreen in america che accetta solo pagamenti con bonifico o PAYPAL ora non avendo mai acquistato con paypal come devo procedere?quali cifre di carta di credito devo inserire nel sito americano ?cosa sbaglio non so come muovermi grazie se c è un anima pia :cry:
fulviettino
13-05-2005, 20:42
RAGAZZI HO BISOGNO DI AIUTO!!!!
sarò brevissimo,sono abbonato a postepay e mi sono iscritto a paypal 5 giorni fa tutto regolare conto attivato etc etc...ebbene devo aquistare un monitor touchscreen in america che accetta solo pagamenti con bonifico o PAYPAL ora non avendo mai acquistato con paypal come devo procedere?quali cifre di carta di credito devo inserire nel sito americano ?cosa sbaglio non so come muovermi grazie se c è un anima pia :cry:
Scusa non so niente di paypal però se posso darti un consiglio ti direi di leggere il primo post di questo 3d, magari trovi le risposte ai tuoi dubbi
Edit: questo genere di spam non è gradito..
SSLazio83
14-05-2005, 12:15
spero ti bannino.... :rolleyes:
fulviettino
14-05-2005, 13:01
spero ti bannino.... :rolleyes:
aggiungo: il più presto possibile e spero che quel post venga cancellato
edit: detto fatto, grande Nicky :D
buongiorno, avrei qualche dubbio su l'uso della postepay con paypal.
Allora una settimana fa mi sono fatto la postepay e mi sono iscritto a paypalcon un conto personale, mentre non ho ancora attivato la procedura per diventare un utente verificato.
Come già detto da voi mi ha scalato 1 € (che però non mi è stato più riaddebitato nè sulla carta, nè sul conto paypal) e che non vedo neanche nella lista trasferimenti sul sito delle poste, mentre vedo correttamente il pagamento che ho fatto SUCCESSIVAMENTE.
Altro dubbio: ma il famoso 1.95$ quando viene scalato? Col pagamento che ho fatto mi ha scalato solo l'importo esatto sulla postepay e il conto paypal è rimasto a € 0,00
Grazie
UP! :)
Passano i giorni e l'euro che mi ha scalato paypal quando ho registrato la postepay non mi è stato più riaddebitato nè sulla carta nè sul conto paypal, e continua a mancare anche nella lista trasferimenti sul sito delle poste, mentre vedo correttamente il pagamento che ho fatto SUCCESSIVAMENTE.
Chi mi può aiutare???? :mc: :muro:
fulviettino
25-05-2005, 21:48
UP! :)
Passano i giorni e l'euro che mi ha scalato paypal quando ho registrato la postepay non mi è stato più riaddebitato nè sulla carta nè sul conto paypal, e continua a mancare anche nella lista trasferimenti sul sito delle poste, mentre vedo correttamente il pagamento che ho fatto SUCCESSIVAMENTE.
Chi mi può aiutare???? :mc: :muro:
Non conosco il funzionamento di paypal ma hai provato a chiamare il numero verde delle poste?...prova, è gratis ;)
ivanisevic82
27-05-2005, 08:14
Ciao ragazi, ho un problemino, datemi una mano.
Questa mattina sono andato a vedere il mio credito sulla postepay e mi sono ritrovato il saldo disponibile scalato di circa 5 euro, mentre quello contabile era il solito.
Siccome saldo disponibile e contabile erano uguali...cosa può essere accaduto??
Sono un pò preoccupato, ho dato il mio numero di carta a una persona per ricaricarmi, ma questo, dopo quasi una settimana non ha ancora caricato, non vorrei che stia cominciando a fare acquisti con la mia carta!
Fatemi sapere!
Ciao!
ivanisevic82
27-05-2005, 08:17
Ragazzi svelato l'arcano...ma solo in parte, è allucinante!!!!!!! :eek:
I soldi li ha prelevati ebay!
Allora, ho fatto delle transazioni, devo a ebay 5,09 euro, non ho ancora pagato perchè devo fare il bonifico e non ho avuto tempo, ma i termini non sono affatto scaduti!
I soldi che mi mancano sulla carta (come saldo disponibile, non contabile) sono esattamente quei 5,09 euro!
Ma come ha fatto ebay se io non ho MAI registrato quella carta di credito???
fulviettino
27-05-2005, 08:24
Ragazzi svelato l'arcano...ma solo in parte, è allucinante!!!!!!! :eek:
I soldi li ha prelevati ebay!
Allora, ho fatto delle transazioni, devo a ebay 5,09 euro, non ho ancora pagato perchè devo fare il bonifico e non ho avuto tempo, ma i termini non sono affatto scaduti!
I soldi che mi mancano sulla carta (come saldo disponibile, non contabile) sono esattamente quei 5,09 euro!
Ma come ha fatto ebay se io non ho MAI registrato quella carta di credito???
Probabilmente hai messo l'addebito automatico sulla carta di credito...mi sembra l'unica spiegazione plausibile...
Probabilmente hai messo l'addebito automatico sulla carta di credito...mi sembra l'unica spiegazione plausibile...
addebito automatico?
cos'è?? :confused:
ivanisevic82
27-05-2005, 11:04
Probabilmente hai messo l'addebito automatico sulla carta di credito...mi sembra l'unica spiegazione plausibile...
Si infatti è così, ma il debito non l'ho selezionato io, ebay lo fa automaticamente quando registri la tua carta, casomai devi essere tu a specificare che non lo vuoi...io non mi sarò accorto di questo passaggio...
Kmque ora qualcosa non quadra: perchè i soldi sono stati scalati solo dal saldo disponibile e non dal contabile?
fulviettino
27-05-2005, 12:49
Si infatti è così, ma il debito non l'ho selezionato io, ebay lo fa automaticamente quando registri la tua carta, casomai devi essere tu a specificare che non lo vuoi...io non mi sarò accorto di questo passaggio...
Kmque ora qualcosa non quadra: perchè i soldi sono stati scalati solo dal saldo disponibile e non dal contabile?
Questo è normale, fra qualche giorno i due saldi coincideranno. L'addebito automatico dovrebbe essere un'impostazione che hai seleziona nel momento in cui ti sei iscritto a ebay. Io per evitare qualsiasi rogna non ho messo nessun numero di carta di credito, quando devo pagare visualizzo la fattura ed effettuo il pagamento, mi darebbe piuttosto fastidio l'addebito automatico! :)
Quindi l'addebito automatico accade solo se si registra la carta di credito su ebay? Io l'ho solamente registrata su paypal, giusto no?
fulviettino
27-05-2005, 13:04
Quindi l'addebito automatico accade solo se si registra la carta di credito su ebay? Io l'ho solamente registrata su paypal, giusto no?
Hmm paypal non so come funzioni, non sono iscritto, sentiamo cosa dice il popolo...:)
domandina su paypal che devo fare per comprare da inghilterra.
-la mia carta postepay non è stata accettata. sarà forse perchè ho niente :D?
-ho visto che si prendono 1€ per verificarla (totalmente restituita), e anche 1,6 € che poi vengono versati sul conto paypal. ciò vuol dire che quei soldi sono persi?
non capisco niente :( aiutatemi voi esperti di paypal
Allora ho un problemone:
Ieri ho provato a versare su neteller 50€ tramite postepay, nel mio conto è risultata una transazione DECLINATA quindi i 50€ non sono stati accreditati sul mio conto personale.
Ovviamente sono andato a controllare il saldo della postepay e infatti i 50€ sono stati scalati. Ho mandato una mail di protesta a neteller e mi hanno detto di inviargli uno screen dell'estratto dove risulti che neteller ha prelevato 50€ dalla mia carta dato che a loro risulta una transazione declinata.
Volevo sapere se nel giro di 5-7 giorni se nell'estratto non comparirà il prelevamento di neteller di 50€ dalla mia carta (dato che dal sito è stata declinata, quidi magari nell'estratto non comparirà nulla), come posso fare per recuperare questi 50€ (meno male che erano solo 50€ per fortuna) dato che loro senza un estratto che lo dimostri non mi rimborsano niente? (anche se li ho detto che pure a loro da qualche parte deve risultare che i 50€ sono stati prelevati, però vogliono vedere lostesso l'estratto prima di fare delle indagini!!!!)
P.S. ovviamente non ci sto a perderli e sicuro della mia verità sono intenzionato anche ad agire per vie legali se ce ne fosse bisogno, non è tanto per i 50€, ma è per il principio, dato che se ne avessi versati 1000€ probabilmente loro sarebbero stati impassibili lostesso
Allora ho un problemone:
Ieri ho provato a versare su neteller 50€ tramite postepay, nel mio conto è risultata una transazione DECLINATA quindi i 50€ non sono stati accreditati sul mio conto personale.
Ovviamente sono andato a controllare il saldo della postepay e infatti i 50€ sono stati scalati. Ho mandato una mail di protesta a neteller e mi hanno detto di inviargli uno screen dell'estratto dove risulti che neteller ha prelevato 50€ dalla mia carta dato che a loro risulta una transazione declinata.
Volevo sapere se nel giro di 5-7 giorni se nell'estratto non comparirà il prelevamento di neteller di 50€ dalla mia carta (dato che dal sito è stata declinata, quidi magari nell'estratto non comparirà nulla), come posso fare per recuperare questi 50€ (meno male che erano solo 50€ per fortuna) dato che loro senza un estratto che lo dimostri non mi rimborsano niente? (anche se li ho detto che pure a loro da qualche parte deve risultare che i 50€ sono stati prelevati, però vogliono vedere lostesso l'estratto prima di fare delle indagini!!!!)
P.S. ovviamente non ci sto a perderli e sicuro della mia verità sono intenzionato anche ad agire per vie legali se ce ne fosse bisogno, non è tanto per i 50€, ma è per il principio, dato che se ne avessi versati 1000€ probabilmente loro sarebbero stati impassibili lostesso
-ho visto che si prendono 1€ per verificarla (totalmente restituita)
te l'hanno restituito in automatico l'1€ ? a me dopo 15 giorni non mi hanno ancora restituito niente..... che devo fare????
Allora ho un problemone:
Ieri ho provato a versare su neteller 50€ tramite postepay, nel mio conto è risultata una transazione DECLINATA quindi i 50€ non sono stati accreditati sul mio conto personale.
Ovviamente sono andato a controllare il saldo della postepay e infatti i 50€ sono stati scalati. Ho mandato una mail di protesta a neteller e mi hanno detto di inviargli uno screen dell'estratto dove risulti che neteller ha prelevato 50€ dalla mia carta dato che a loro risulta una transazione declinata.
Volevo sapere se nel giro di 5-7 giorni se nell'estratto non comparirà il prelevamento di neteller di 50€ dalla mia carta (dato che dal sito è stata declinata, quidi magari nell'estratto non comparirà nulla), come posso fare per recuperare questi 50€ (meno male che erano solo 50€ per fortuna) dato che loro senza un estratto che lo dimostri non mi rimborsano niente? (anche se li ho detto che pure a loro da qualche parte deve risultare che i 50€ sono stati prelevati, però vogliono vedere lostesso l'estratto prima di fare delle indagini!!!!)
P.S. ovviamente non ci sto a perderli e sicuro della mia verità sono intenzionato anche ad agire per vie legali se ce ne fosse bisogno, non è tanto per i 50€, ma è per il principio, dato che se ne avessi versati 1000€ probabilmente loro sarebbero stati impassibili lostesso
ho fatto finalmente paypal, perchè non posso aggiungere fondi?
"Attualmente PayPal non consente di utilizzare la funzionalità per l'aggiunta di fondi dal tuo conto bancario. Tuttavia, puoi utilizzare altre fonti di finanziamento per eseguire un pagamento PayPal, ad esempio la carta di credito o il saldo del tuo conto PayPal."
L'HO FATTO CON POSTEPAY
vuol dire che non potrò inviare pagamenti? :confused:
ps.
qualcuno risponde a questo 3d?
SSLazio83
30-05-2005, 12:13
ho fatto finalmente paypal, perchè non posso aggiungere fondi?
"Attualmente PayPal non consente di utilizzare la funzionalità per l'aggiunta di fondi dal tuo conto bancario. Tuttavia, puoi utilizzare altre fonti di finanziamento per eseguire un pagamento PayPal, ad esempio la carta di credito o il saldo del tuo conto PayPal."
L'HO FATTO CON POSTEPAY
vuol dire che non potrò inviare pagamenti? :confused:
ps.
qualcuno risponde a questo 3d?
nn devi mettere aggiungi fondo..ma basta solo inserire la carta di credito :)
nn devi mettere aggiungi fondo..ma basta solo inserire la carta di credito :)
grazie per aver risposto. ho aggiunto già la postepay, quindi per pagare devo solo cliccare su invia pagamento e continuare? a che serve preleva fondi?
SSLazio83
30-05-2005, 12:37
grazie per aver risposto. ho aggiunto già la postepay, quindi per pagare devo solo cliccare su invia pagamento e continuare? a che serve preleva fondi?
si,paghi normalmente..il tuo saldo paypal è a 0...ma nn preoccuparti..preleva in auto i soldi dalla postepay :D..naturalm ricorda di verificarla (serve x togliere il limite di ricezione e invio soldi),inserendo il codice ke trovi sulla tua lista movimenti..guarda in prima pg
SSLazio83
30-05-2005, 14:09
qualc ha provato a ricaricare il cel dal sito delle poste?
qualc ha provato a ricaricare il cel dal sito delle poste?
si!! putroppo se hai la wind non c'è ricarica da 10...taglio minimo mi sembra 25...
ps. la verifica della carta non è obbligatoria giusto?mi stanno bene i limiti attuali anche perchè devo comprare un oggetto da pochi euro
SSLazio83
30-05-2005, 15:02
si!! putroppo se hai la wind non c'è ricarica da 10...taglio minimo mi sembra 25...
ps. la verifica della carta non è obbligatoria giusto?mi stanno bene i limiti attuali anche perchè devo comprare un oggetto da pochi euro
a me serviva da 60...in quanto tempo arriva?è immediata?la verifica della carta è una garanzia in + x ki compra da te...alcuni su ebay spediscono solo a indirizzi verificati
Allora ho un problemone:
Ieri ho provato a versare su neteller 50€ tramite postepay, nel mio conto è risultata una transazione DECLINATA quindi i 50€ non sono stati accreditati sul mio conto personale.
Ovviamente sono andato a controllare il saldo della postepay e infatti i 50€ sono stati scalati. Ho mandato una mail di protesta a neteller e mi hanno detto di inviargli uno screen dell'estratto dove risulti che neteller ha prelevato 50€ dalla mia carta dato che a loro risulta una transazione declinata.
Volevo sapere se nel giro di 5-7 giorni se nell'estratto non comparirà il prelevamento di neteller di 50€ dalla mia carta (dato che dal sito è stata declinata, quidi magari nell'estratto non comparirà nulla), come posso fare per recuperare questi 50€ (meno male che erano solo 50€ per fortuna) dato che loro senza un estratto che lo dimostri non mi rimborsano niente? (anche se li ho detto che pure a loro da qualche parte deve risultare che i 50€ sono stati prelevati, però vogliono vedere lostesso l'estratto prima di fare delle indagini!!!!)
P.S. ovviamente non ci sto a perderli e sicuro della mia verità sono intenzionato anche ad agire per vie legali se ce ne fosse bisogno, non è tanto per i 50€, ma è per il principio, dato che se ne avessi versati 1000€ probabilmente loro sarebbero stati impassibili lostesso
fulviettino
30-05-2005, 16:00
qualc ha provato a ricaricare il cel dal sito delle poste?
Si io ho il servizio della vodafone chiamato telericarica; ho lasciato alla vodafone il numero di carta, basta che chiamo con lo stesso cellulare un numero (gratuito), inserisco un codice segreto da me scelto poi mi viene proposto in primis il taglio di ricarica che ho scelto, poi tutti gli altri tagli. Comodissimo, la ricarica è istantanea :D
SSLazio83
30-05-2005, 16:12
Si io ho il servizio della vodafone chiamato telericarica; ho lasciato alla vodafone il numero di carta, basta che chiamo con lo stesso cellulare un numero (gratuito), inserisco un codice segreto da me scelto poi mi viene proposto in primis il taglio di ricarica che ho scelto, poi tutti gli altri tagli. Comodissimo, la ricarica è istantanea :D
intendevo dal sito delle poste
PERCHE' NESSUNO MI AIUTA CON IL MIO PROBLEMA?!?!?!?! :mad:
Allora ho un problemone:
Ieri ho provato a versare su neteller 50€ tramite postepay, nel mio conto è risultata una transazione DECLINATA quindi i 50€ non sono stati accreditati sul mio conto personale.
Ovviamente sono andato a controllare il saldo della postepay e infatti i 50€ sono stati scalati. Ho mandato una mail di protesta a neteller e mi hanno detto di inviargli uno screen dell'estratto dove risulti che neteller ha prelevato 50€ dalla mia carta dato che a loro risulta una transazione declinata.
Volevo sapere se nel giro di 5-7 giorni se nell'estratto non comparirà il prelevamento di neteller di 50€ dalla mia carta (dato che dal sito è stata declinata, quidi magari nell'estratto non comparirà nulla), come posso fare per recuperare questi 50€ (meno male che erano solo 50€ per fortuna) dato che loro senza un estratto che lo dimostri non mi rimborsano niente? (anche se li ho detto che pure a loro da qualche parte deve risultare che i 50€ sono stati prelevati, però vogliono vedere lostesso l'estratto prima di fare delle indagini!!!!)
P.S. ovviamente non ci sto a perderli e sicuro della mia verità sono intenzionato anche ad agire per vie legali se ce ne fosse bisogno, non è tanto per i 50€, ma è per il principio, dato che se ne avessi versati 1000€ probabilmente loro sarebbero stati impassibili lostesso
Se leggi qualche pagina addietro c'è scritto...se una transazione è rifiutata i soldi ti torneranno disponibili nel giro di un mese...
ciao, mi potresti perfavore linkare o dirmi il numero della pagina? :)
fammi sapere perfavore, cmq i soldi come detto mi sono stati scalati dalla carta, non vedo come possano ritornare sulla carta dato che ormai sono stati scalati dalla carta, anche se sul sito risulta una transazione declinata
SSLazio83
30-05-2005, 16:40
PERCHE' NESSUNO MI AIUTA CON IL MIO PROBLEMA?!?!?!?! :mad:
Allora ho un problemone:
Ieri ho provato a versare su neteller 50€ tramite postepay, nel mio conto è risultata una transazione DECLINATA quindi i 50€ non sono stati accreditati sul mio conto personale.
Ovviamente sono andato a controllare il saldo della postepay e infatti i 50€ sono stati scalati. Ho mandato una mail di protesta a neteller e mi hanno detto di inviargli uno screen dell'estratto dove risulti che neteller ha prelevato 50€ dalla mia carta dato che a loro risulta una transazione declinata.
Volevo sapere se nel giro di 5-7 giorni se nell'estratto non comparirà il prelevamento di neteller di 50€ dalla mia carta (dato che dal sito è stata declinata, quidi magari nell'estratto non comparirà nulla), come posso fare per recuperare questi 50€ (meno male che erano solo 50€ per fortuna) dato che loro senza un estratto che lo dimostri non mi rimborsano niente? (anche se li ho detto che pure a loro da qualche parte deve risultare che i 50€ sono stati prelevati, però vogliono vedere lostesso l'estratto prima di fare delle indagini!!!!)
P.S. ovviamente non ci sto a perderli e sicuro della mia verità sono intenzionato anche ad agire per vie legali se ce ne fosse bisogno, non è tanto per i 50€, ma è per il principio, dato che se ne avessi versati 1000€ probabilmente loro sarebbero stati impassibili lostesso
ke è neteller??
simile a paypal ed è anch'esso molto usato: www.neteller.com
Allora perfavore mi potete linkare la pagina dove sta scritto che entro un mese riceverò indietro in denaro nella postepay? (cosa che mi sembra strana dato che i soldi sono stati prelevati e finiti chissa dove)
SSLazio83
30-05-2005, 21:02
Allora perfavore mi potete linkare la pagina dove sta scritto che entro un mese riceverò indietro in denaro nella postepay? (cosa che mi sembra strana dato che i soldi sono stati prelevati e finiti chissa dove)
se loro rifiutano il pagamento i soldi ti ritornano...sennò no... :mc:
fulviettino
30-05-2005, 21:59
intendevo dal sito delle poste
Dal sito delle poste l'ho anche fatto e la persona che ha ricevuto la ricarica in quel momento era in francia; nessun problema anche in questo caso ricarica effettuata in tempo reale! :)
SSLazio83
30-05-2005, 22:04
Dal sito delle poste l'ho anche fatto e la persona che ha ricevuto la ricarica in quel momento era in francia; nessun problema anche in questo caso ricarica effettuata in tempo reale! :)
ottimo... :)
sIlveralIen
04-06-2005, 12:27
ma nierle.it non me lo prende la postepay :(
sarebbe anche nierle.de in italiano :(
SSLazio83
04-06-2005, 12:36
ma nierle.it non me lo prende la postepay :(
sarebbe anche nierle.de in italiano :(
strano...
sIlveralIen
04-06-2005, 12:43
strano...
A causa delle informazioni inesatte sulla sua carta di credito, abbiamo cambiato le condizioni di pagamento in \"bonifico bancario\". In caso volesse pagare questordine con carta di credito le chiediamo di fare un nuovo ordine ed inserire le corrette informazioni della carta di credito.
anche se avevo fatto lo stesso ordine 2 volte..sul primo ordine non è arrivato una cosa del genere ma mi aveva dato errore nel sito è per questo che l' ho rifatto..ma di solito cosa dovrebbe uscire dopo aver avviato l' ordine?
sIlveralIen
04-06-2005, 13:07
ho rifatto l' ordine e ora va..ma questi prendono subito i soldi?forse era per questo che non andava stamattina.. la carta non aveva abbastanza soldi per l' acquisto :D
grazie alberto per la ricarica :D
Data che non c'è ancora un thread ufficiale di paypal, vorrei approfittare di questo, per non aprire una discussione per una cosa banale.........
Se io ho un account paypal, posso riscuotere i pagamenti su un libretto postale?
Deve per forza essere un conto bancario?
Grazie
SSLazio83
05-06-2005, 15:47
Data che non c'è ancora un thread ufficiale di paypal, vorrei approfittare di questo, per non aprire una discussione per una cosa banale.........
Se io ho un account paypal, posso riscuotere i pagamenti su un libretto postale?
Deve per forza essere un conto bancario?
Grazie
e questo cosè?
puoi beniss farteli mandare su conto bancoposta...o trovi qualcuno a cui mandare paypal o te li rigira su postepay...
Non tutti i libretti postali hanno servizi online
fulviettino
05-06-2005, 17:26
Non tutti i libretti postali hanno servizi online
Attenzione, i libretti postali NON hanno servizi online. Per quello che vuoi fare tu, dovresti avere una postepay oppure un conto corrente bancoposta (o un conto corrente bancario ovviamente).
PS:
Il libretto postale è una cosa, il conto corrente bancoposta un'altra; questo secondo corrisponde ad un conto corrente bancario.
Saluti!
Andrea16v
05-06-2005, 23:38
Ciao a tutti..
sono un affezionato di postepay (e in parte anche di paypal..)
Vorrei comprare da un negozio online, solo che non accetta più paypal come una volta, ma solo Western Union (sistema che non conosco).
Ne ho sempre sentito parlare malino in verità, ma qualcuno sa se è il sistema in sè ad essere poco sicuro oppure sono i negozi che lo usano a essere poco raccomandabili ?
grazie
sIlveralIen
06-06-2005, 00:32
Ciao a tutti..
sono un affezionato di postepay (e in parte anche di paypal..)
Vorrei comprare da un negozio online, solo che non accetta più paypal come una volta, ma solo Western Union (sistema che non conosco).
Ne ho sempre sentito parlare malino in verità, ma qualcuno sa se è il sistema in sè ad essere poco sicuro oppure sono i negozi che lo usano a essere poco raccomandabili ?
grazie
è tipo remittance/banca
se devi spedire all' estero..te porti ovviamente i soldi che gli devi dare insieme ai dati del destinatario..è come fare un bonifico :)
sIlveralIen
06-06-2005, 07:17
ragazzi ma nierle con chi lo spedisce? nel senso non è arrivata nessuna eMail col tracking number...arriva il postino che lascia il pacco senza prendere la firma oppure un corriere che prende la firma? grazie ma sono nuovo da nierle :cry:
Attenzione, i libretti postali NON hanno servizi online. Per quello che vuoi fare tu, dovresti avere una postepay oppure un conto corrente bancoposta (o un conto corrente bancario ovviamente).
PS:
Il libretto postale è una cosa, il conto corrente bancoposta un'altra; questo secondo corrisponde ad un conto corrente bancario.
Saluti!
Io la poetepay ce l'ho. PayPal mi può rimborsare anche su questa carta?
hO LA POSTEPAY DI MIo fratello (maggiorenne) io ho 17 anni e documento d'dentitàè e mi ha kiesto di andare alle poste a ricaricargliela.
Posso ricaricare postepay di una persona anke essendo minorenne ma esibendo un documento d'identità?
GRAZIE
Virtuoso
06-06-2005, 11:16
Postepay di merda sono già al terzo doppio addebito nel giro di 2 mesi!! Ho appena fatto una seconda carta perché la prima è in negativo ed ora mi ha fatto un DOPPIO ADDEBITO DI PAYPAL!!!!!!!!!!!!!!!!!
Eppoi ci vogliono sempre 30 giorni!!!!!! AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARG! :mad: :mad: :muro: :muro:
Cmq aggiundete nei siti di acquisto
www.apple.it
www.amazon.fr
www.crucial.com
Andrea16v
06-06-2005, 12:25
è tipo remittance/banca
se devi spedire all' estero..te porti ovviamente i soldi che gli devi dare insieme ai dati del destinatario..è come fare un bonifico :)
Ok, quindi non si può fare online? devo andare per forza nelle banche convenzionate o posso farlo anche dalla mia?
sIlveralIen
06-06-2005, 13:00
Ok, quindi non si può fare online? devo andare per forza nelle banche convenzionate o posso farlo anche dalla mia?
niente online o nella tua banca devi andare per forza in un filiale western union :)
se vuoi farlo dalla tua banca gli chiedi al negozio le coordinate bancarie
Io la poetepay ce l'ho. PayPal mi può rimborsare anche su questa carta?
:confused:
SSLazio83
06-06-2005, 23:56
Io la poetepay ce l'ho. PayPal mi può rimborsare anche su questa carta?
si
Andrea16v
07-06-2005, 08:44
niente online o nella tua banca devi andare per forza in un filiale western union :)
se vuoi farlo dalla tua banca gli chiedi al negozio le coordinate bancarie
Ovviamente se il negozio accetta solo Western Union le cordinate bancarie non me le darà, giusto? :mbe:
Ragazzi ciao a tutti
scusate se la domanda è già stata fatta ma ho una certa urgenza nel saperlo...come faccio a scoprire la data di inizio validità della mia postepay? un grazie infinito a chi mi aiuterà :)
bYeZ!
Ragazzi ciao a tutti
scusate se la domanda è già stata fatta ma ho una certa urgenza nel saperlo...come faccio a scoprire la data di inizio validità della mia postepay? un grazie infinito a chi mi aiuterà :)
bYeZ!
INIZIO validità? cioè da che data è valida? da quando te la danno, cioè dal giorno della prima ricarica (quei 5euro minimi)... ma a che serve? :stordita:
INIZIO validità? cioè da che data è valida? da quando te la danno, cioè dal giorno della prima ricarica (quei 5euro minimi)... ma a che serve? :stordita:
eh serve a play.com :stordita:
infatti avevo messo proprio quella data, ma forse avendo invertito l'ordine COGNOME/NOME (prima avevo messo NOME/COGNOME) al momento di accettazione dell'ordine mi aveva detto che la carta non era valida
speriamo ora vada..cmq grazie davvero per la tua risposta :)
bYeZ!
IpseDixit
07-06-2005, 21:53
Dopo quanto tempo vengono scalati i soldi dal saldo della mia carta dopo un aver acquistato su Play.com ? :confused:
SSLazio83
07-06-2005, 22:05
Dopo quanto tempo vengono scalati i soldi dal saldo della mia carta dopo un aver acquistato su Play.com ? :confused:
qualke giorno...
Qualcuno sa dirmi perchè dopo aver usato paypal per la prima volta, con la carta postepay, per 3 transazioni su ebay, mi trovo adesso con 1€ di differenza tra il saldo contabile e quello disponibile? :confused: :confused:
Premetto che l'accredito sulla carta delle transazioni paypal sembrano corretto, le cifre corrispondono, poi non ho mai fatto acquisti di 1€!!!
Aiutatemi a capire!! :help:
Ps: aggiungo che 2 transazione su 3 sono state fatte in valuta estera (sterline e dollari)
Oggi sono andato all'ufficio postale per farmi la poste pay junior con mio padre, dopo 30 minuti avevo finalmente la mia carta....... appena arrivato a casa mi connetto a paypal mi registro, e subito dopo vado su POSTE.IT dove decido di registrarmi anke lì per monitorare la mia carta........... ma SORPRESA!! una volta compilati tutti i miei dati clikko su "registrati" e mi appare una finestra che dice:
" Errore risulti già registrato"
eh????
Io registrato su poste.it???????
Una cosa assurda !!!!!!!
Avevo anke clikkato su paypal la conferma utente che prevedeva tramite il monitoraggio dei movimenti della mia carta la visione di un codice che annullava i limiti alla mia carta...........................
Ho sommerso la casella e-mail info@poste.it..............
speriamo che mi diano una mano...................
COSA POSSO FARE???
Grazie!
fulviettino
09-06-2005, 22:10
Oggi sono andato all'ufficio postale per farmi la poste pay junior con mio padre, dopo 30 minuti avevo finalmente la mia carta....... appena arrivato a casa mi connetto a paypal mi registro, e subito dopo vado su POSTE.IT dove decido di registrarmi anke l'ì per monitorare la mia carta........... ma SORPRESA!! una volta compilati tutti i miei dati clikko su "registrati" e mi appare una finestra che dice:
" Errore risulti già registrato"
eh????
Io registrato su poste.it???????
Una cosa assurda !!!!!!!
Avevo anke clikkato su paypal la conferma utente che prevedeva tramite il monitoraggio dei movimenti della mia carta la visione di un codice che annullava i limiti alla mia carta...........................
Ho sommerso la casella e-mail info@poste.it..............
speriamo che mi diano una mano...................
COSA POSSO FARE???
Grazie!
Lo dico sempre a tutti quindi adesso anche a te :) prova a chiamare il numero verde e senti cosa ti dicono...
803.160 dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20
axxaxxa3
09-06-2005, 23:42
Oggi sono andato all'ufficio postale per farmi la poste pay junior con mio padre, dopo 30 minuti avevo finalmente la mia carta....... appena arrivato a casa mi connetto a paypal mi registro, e subito dopo vado su POSTE.IT dove decido di registrarmi anke l'ì per monitorare la mia carta........... ma SORPRESA!! una volta compilati tutti i miei dati clikko su "registrati" e mi appare una finestra che dice:
" Errore risulti già registrato"
eh????
Io registrato su poste.it???????
Una cosa assurda !!!!!!!
Avevo anke clikkato su paypal la conferma utente che prevedeva tramite il monitoraggio dei movimenti della mia carta la visione di un codice che annullava i limiti alla mia carta...........................
Ho sommerso la casella e-mail info@poste.it..............
speriamo che mi diano una mano...................
COSA POSSO FARE???
Grazie!
Guarda io ho il tuo stesso problema, purtroppo sono degli incapaci.
Sai come ho risolto?...la mia postepay giace in fondo ad un cassetto.
Qualcuno sa dirmi perchè dopo aver usato paypal per la prima volta, con la carta postepay, per 3 transazioni su ebay, mi trovo adesso con 1€ di differenza tra il saldo contabile e quello disponibile? :confused: :confused:
Premetto che l'accredito sulla carta delle transazioni paypal sembrano corretto, le cifre corrispondono, poi non ho mai fatto acquisti di 1€!!!
Aiutatemi a capire!! :help:
Ps: aggiungo che 2 transazione su 3 sono state fatte in valuta estera (sterline e dollari)
:help:
l'ì
Certo che ce ne vuole di fantasia!
PaolaTorino
10-06-2005, 09:14
vedi che forse ti sarai registrato già in passato sicuramente
Lo dico sempre a tutti quindi adesso anche a te :) prova a chiamare il numero verde e senti cosa ti dicono...
803.160 dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20
Ma ti sei accertato che gli altri siano sopravvissuti?
Certo che ce ne vuole di fantasia!
OOOOOOPS!
fulviettino
10-06-2005, 13:08
Ma ti sei accertato che gli altri siano sopravvissuti?
:D beh dai io le poche volte che ho chiamato ho sempre trovato persone disponibili e competenti, sicuramente più competenti dei poveri impiegati negli uffici ai quali non viene fatto alcun corso in merito...!
:D beh dai io le poche volte che ho chiamato ho sempre trovato persone disponibili e competenti, sicuramente più competenti dei poveri impiegati negli uffici ai quali non viene fatto alcun corso in merito...!
Ma per favore!
Io quando ho bisogno di un'informazione chiamo tre o quattro volte e poi faccio la media!
fulviettino
10-06-2005, 15:06
Ma per favore!
Io quando ho bisogno di un'informazione chiamo tre o quattro volte e poi faccio la media!
allora sarò stato fortunello io...
Stamattina mio padre mi ha fatto Postepay, posso già usarla? Devo ordinare un paio di cose e mi piacerebbe averle per la settimana prossima.
Stamattina mio padre mi ha fatto Postepay, posso già usarla?
No, devi aspettare che il LED rosso in alto a destra diventi verde!
SSLazio83
10-06-2005, 17:13
No, devi aspettare che il LED rosso in alto a destra diventi verde!
:D :D questa operazione può rikiedere anke 72 ore :eek:
Ragà ho chiamato l'803.160, e purtroppo tutte e due le volte mi hanno risposto ke stavano passando la linea al supporto tecniko e prima di passarmeli hanno detto che nel caso cascasse la linea avrebbero richiamato loro..............
ma fino ad ora niente!!!
KE devo fà? li rikiamo? :confused: :confused: :confused:
p.s.
Ma per ricaricare una carta postepay.......... bisogna essere maggiorenni? :confused:
Grazie!
ragazzi mi sto registrando su play.com............ sapete cosa significa "issue number"???? (numero di rilascio(??)?) c'è un menù a tendina che va da 1 a 99........... come faccio a vedere quello della mia carta?
Ragazzi, ho un problema, ho fatto un acquisto su ebay e ho pagato con paypal... (uso una postepay)
Il pagamento mi è stato rifiutato e mi ha detto che mi ha fatto il refund, sono andato a controllare sul mio account ma i soldi non ci sono... Come mai? Me li metranno sull'account o li riaccrediteranno sulla postepay? Ho sentito dire che li rimettono sulla postepay... E' vero? Aiutatemi per favore ragazzi è urgente... Sono un bel po di soldi... :muro:
No, devi aspettare che il LED rosso in alto a destra diventi verde!
Ho fatto una domanda su una cosa che non sapevo. Se non ti andava di rispondere bastava fare come hanno fatto gli altri, passarci sopra.
Ho fatto una domanda su una cosa che non sapevo. Se non ti andava di rispondere bastava fare come hanno fatto gli altri, passarci sopra.
Ci si può anche ridere sopra, eh!
si
Mi dici dove lo dice? Sul sito io non l'ho capito.
Ciao..
Ho guardato in questo topic, ma non sono riuscito a trovare nulla che mi aiuti con il mio problema.
Sono possessore di una carta postepay, vorrei acquistare su play.com (mi hanno detto che fa prezzi buoni).
Accettano pagamenti con carta postepay?
Nella pagina di registrazione mi chiede delle informazioni che non so...
http://feo84.altervista.org/images/play.jpg
Grazie per l'aiuto e Buon weekend.
Feo
Ragazzi, ho un problema, ho fatto un acquisto su ebay e ho pagato con paypal... (uso una postepay)
Il pagamento mi è stato rifiutato e mi ha detto che mi ha fatto il refund, sono andato a controllare sul mio account ma i soldi non ci sono... Come mai? Me li metranno sull'account o li riaccrediteranno sulla postepay? Ho sentito dire che li rimettono sulla postepay... E' vero? Aiutatemi per favore ragazzi è urgente... Sono un bel po di soldi... :muro:
Ragazzi, grazie davvero, siete stati di grande aiuto... :muro: :muro: :muro: :cry:
Ciao..
Ho guardato in questo topic, ma non sono riuscito a trovare nulla che mi aiuti con il mio problema.
Sono possessore di una carta postepay, vorrei acquistare su play.com (mi hanno detto che fa prezzi buoni).
Accettano pagamenti con carta postepay?
Nella pagina di registrazione mi chiede delle informazioni che non so...
http://feo84.altervista.org/images/play.jpg
Grazie per l'aiuto e Buon weekend.
Feo
Mi sa che sto topic è "abbandonato".
Cerco da qualche altra parte.
Mi sa che sto topic è "abbandonato".
Cerco da qualche altra parte.
Il numero della carta è stampato sulla carta, quel codice di 16 cifre, da scrivere senza spazi. La data di scadenza è scritta sopra (Valid Thru), l'issue number non serve, l'inizio di validotà da quanto ho capito neppure. I dati sotto sono il tuo nome e cognome e l'indirizzo e altro.
Il post code è il cap, poi devi mettere il numero di telefono che hanno scritto sul foglio che hai compilato quando l'hai richiesta.
Quali altri dati non capisci? Non mi pare ce ne siano altri da dare.
paypal conto premier o business: che differenza c'è dal personal ed è necessario farlo per ricevere pagamenti paypal su ebay?
ciao
Domanda...
Io sono minorenne e ho una postpay junior...
Ho fatto la registrazione sul sito ma non mi è arrivato nulla a casa... devo mandare qualche fax con documenti dei miei genitori oppure devo registrare sul sito a nome di mio padre (che ha firmato quando sono andato alle poste a prendere la mia postpay) oppure la registrazione va fatta a mio nome e non mi è arrivato nulla...?
grazie delle risposte!
gente, vi faccio una domanda che non ho trovato nelle varie faq:
è possibile prelevare soldi dalla postepay all'estero?
io devo andare a londra, siccome non ho carte di credito volevo sapere se posso mettere i miei soldini nella postepay e ritirarli quando ne avrò bisogno...
è possibile, o mi tocca girare con le sterline in tasca?
Ciao,
è la prima volta che giro da queste parti.
Sono quasi sempre nei forum dell'informatica.
1) Mi sapete dire quali negozi in Germania di informatica permettono di acquistare con le Poste Pay utilizzando il circuito Visa?
Vedo che molti per gli stranieri aceetaano solo i bonifici bancari.
2) Inoltre, volevo chiedervi, se ho 100 € sulla carta posso utilizzarli tutti e 100 € per acquistare in Internet o ci sono spese per l'operazione o Plafond minimi (5 €?) da tenere?
Ho guardato il sito delle poste ma nemmeno il pdf fornisce info a riguardo.
3) Nel caso si incontri un malintenzionato non possono scalare più di quello che c'è su vero? Come si fa a rendersene conto se ci hanno provato (magari un negoziante disonesto)?
Grazie!
fulviettino
14-06-2005, 20:37
gente, vi faccio una domanda che non ho trovato nelle varie faq:
è possibile prelevare soldi dalla postepay all'estero?
io devo andare a londra, siccome non ho carte di credito volevo sapere se posso mettere i miei soldini nella postepay e ritirarli quando ne avrò bisogno...
è possibile, o mi tocca girare con le sterline in tasca?
Certo sul sito delle poste c'è scritto che puoi...
prelevare denaro presso gli ATM bancari che espongono il marchio VISA e VISA Electron, sia in Italia sia all'estero
Le tariffe sono:
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (Italia - paesi Euro) 1,75 euro
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (paesi non Euro) 2,58 euro
Ma cosa sono gli ATM e i POS?
Sono possibili i pagamenti sui conto correnti?
Certo sul sito delle poste c'è scritto che puoi...
Le tariffe sono:
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (Italia - paesi Euro) 1,75 euro
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (paesi non Euro) 2,58 euro
grazie ;)
fulviettino
14-06-2005, 22:54
Ma cosa sono gli ATM e i POS?
Sono possibili i pagamenti sui conto correnti?
Con ATM penso indichino gli sportelli esterni per prelevare.
Il POS (dall'inglese Point of sale, punto vendita) è un'apparecchiatura automatica mediante la quale è possibile effettuare, con l'utilizzo di una tessera magnetica il pagamento dei beni acquistati o dei servizi ricevuti; in pratica è la macchinetta in cui passi la carta di credito nei negozi :)
Non saprei dirti per i pagamenti su conti correnti... :boh: prova a spulciare un pò sul sito delle poste o a chiamare il numero verde o ad aspettare che qualcuno risponda :D
Ciao ciao
Con ATM penso indichino gli sportelli esterni per prelevare.
Il POS (dall'inglese Point of sale, punto vendita) è un'apparecchiatura automatica mediante la quale è possibile effettuare, con l'utilizzo di una tessera magnetica il pagamento dei beni acquistati o dei servizi ricevuti; in pratica è la macchinetta in cui passi la carta di credito nei negozi :)
Non saprei dirti per i pagamenti su conti correnti... :boh: prova a spulciare un pò sul sito delle poste o a chiamare il numero verde o ad aspettare che qualcuno risponda :D
Ciao ciao
Grazie... sono giorno che spulcio il sito ma come vedi di info non ce ne sono...
Ho chiamato il numero verde e non sapevano dirmelo... :mbe: :muro: :muro:
E poi sapete dirmi anche questo?:
2) Inoltre, volevo chiedervi, se ho 100 € sulla carta posso utilizzarli tutti e 100 € per acquistare in Internet o ci sono spese per l'operazione o Plafond minimi (5 €?) da tenere?
Ho guardato il sito delle poste ma nemmeno il pdf fornisce info a riguardo.
3) Nel caso si incontri un malintenzionato non possono scalare più di quello che c'è su vero? Come si fa a rendersene conto se ci hanno provato (magari un negoziante disonesto)?
fulviettino
15-06-2005, 08:02
Grazie... sono giorno che spulcio il sito ma come vedi di info non ce ne sono...
Ho chiamato il numero verde e non sapevano dirmelo... :mbe: :muro: :muro:
E poi sapete dirmi anche questo?:
2) Inoltre, volevo chiedervi, se ho 100 € sulla carta posso utilizzarli tutti e 100 € per acquistare in Internet o ci sono spese per l'operazione o Plafond minimi (5 €?) da tenere?
Ho guardato il sito delle poste ma nemmeno il pdf fornisce info a riguardo.
3) Nel caso si incontri un malintenzionato non possono scalare più di quello che c'è su vero? Come si fa a rendersene conto se ci hanno provato (magari un negoziante disonesto)?
2) non ci sono platfond minimi; per le spese, di norma non ci sono ma per alcuni siti si paga un euro
3) assolutamente la carta non può andare in negativo, quindi non ti possono prelevare più di quello che c'è su. per renderti conto dei movimenti della carta guarda la lista movimenti sul sito delle poste qui (https://bancopostaonline.poste.it/bpol/cartepre/formslogin.asp)
felixmarra
17-06-2005, 11:51
Associando la mia postepay a paypal, quando faccio un pagamento con paypal mi ciucciano 1 euro?
Ho sempre usato la normale carta di credito Visa per paypal...
Denghiu
Pugaciov
17-06-2005, 11:54
Ragazzi una cosa: che voi sappiate con la Postepay si possono pagare i biglietti del treno negli sportelli fai da te (Fast Ticket mi pare si chiamino)?
C'è il logo del Bancomat...la Postepay dovrebbe essere accettata no?
fulviettino
17-06-2005, 12:05
Associando la mia postepay a paypal, quando faccio un pagamento con paypal mi ciucciano 1 euro?
Ho sempre usato la normale carta di credito Visa per paypal...
Denghiu
Nel primo post dovrebbe esserci la risposta
Ragazzi una cosa: che voi sappiate con la Postepay si possono pagare i biglietti del treno negli sportelli fai da te (Fast Ticket mi pare si chiamino)?
C'è il logo del Bancomat...la Postepay dovrebbe essere accettata no?
Se c'è il marchio VISA electron vai tranquillo
DarkSiDE
17-06-2005, 12:24
Ragazzi una cosa: che voi sappiate con la Postepay si possono pagare i biglietti del treno negli sportelli fai da te (Fast Ticket mi pare si chiamino)?
C'è il logo del Bancomat...la Postepay dovrebbe essere accettata no?
sì
felixmarra
17-06-2005, 12:25
sì
le poste si ciucciano l'euro?
Pugaciov
17-06-2005, 12:26
Se c'è il marchio VISA electron vai tranquillo
Eh, è quello il problema, il logo VISA Electron non mi sembra che ci sia. Comunque c'è quello del Bancomat e la Postepay, non so, è affiliata anche con i Postamat quindi dovrebbe andare bene.
Solo che non ho mai provato e l'ultima volta per sicurezza non ho rischiato e non ho fatto la prova.
Pugaciov
17-06-2005, 13:30
le poste si ciucciano l'euro?
In effetti...
Pagamenti tramite POS VISA/VISA Electron ---> Gratuiti
Però sul foglietto che ti danno quando prendi la carta dice:
1,00 € POS Postamat
In effetti...
Pagamenti tramite POS VISA/VISA Electron ---> Gratuiti
Però sul foglietto che ti danno quando prendi la carta dice:
1,00 € POS Postamat
ma quello si riferisce la prelievo :p
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
pagare sul web non costa nulla perchè si usa il circuito visa/visaelectron :O
felixmarra
17-06-2005, 13:45
Comunque c'è quello del Bancomat e la Postepay, non so, è affiliata anche con i Postamat quindi dovrebbe andare bene.
affiliato? madonna che casino che vi mette in testa sta cazzo di posta che si ostina a fare male il lavoro per cui è nata e intanto si mette a fare dell'altro...
postamat è una cosa, postepay un'altra... sono solo interconnessi, nel senso che dagli sportelli postamat puoi ricaricare una postapay.
Pugaciov
17-06-2005, 17:54
postamat è una cosa, postepay un'altra... sono solo interconnessi, nel senso che dagli sportelli postamat puoi ricaricare una postapay.
E beh quello intendevo. M'è venuto su affiliato...non so neanche che significhi affiliato; volevo scrivere "compatibile" ma mi sembrava brutto.
Pugaciov
17-06-2005, 17:58
ma quello si riferisce la prelievo :p
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
pagare sul web non costa nulla perchè si usa il circuito visa/visaelectron :O
No no, apposta avevo speficicato "sul foglietto che ti danno quando prendi la carta".
Perchè su quel foglietto, Condizioni economiche della carta postepay prepagata (l'hanno pure scritto minuscolo postepay :D), da me c'è proprio scritto:
Commissioni di pagamento:
Gratuite POS bancario (Circuito Internazionale)
1,00 € POS Postamat
Gratuite ricariche cellulare (*)
(*)ad eccezione delle eventuali commissioni applicate dai gestori di telefonia
:D
no davvero, da me è scritto così...io la carta l'ho presa a Giugno 2004 ma sul foglietto leggo "Edizione Settembre 2003" :rolleyes: magari era la versione vecchia e non è più stato così. Anzi sicuramente.
Pugaciov
17-06-2005, 18:07
affiliato? madonna che casino che vi mette in testa sta cazzo di posta che si ostina a fare male il lavoro per cui è nata e intanto si mette a fare dell'altro...
postamat è una cosa, postepay un'altra... sono solo interconnessi, nel senso che dagli sportelli postamat puoi ricaricare una postapay.
E poi affiliato proprio non avrebbe senso in effetti :D entrambi (Postamat e Postepay) sono di proprietà delle Poste Italiane no?
urgente se mi rispondete
se mi pagano sulla paypal per avere i soldi fisici come faccio?? basta inserire le coordinate bancarie di un conto giusto?? voi l avete ancora fatto????
si puo richiedere anche via assegnoil pagamento???
mi devono pagare in dollari o in euro o ci sono tassi di conversione??
automatic_jack
21-06-2005, 09:58
Ciao,
vorrei sapere se, comprando un prodotto sull' eBay australiano per il quale è prevista una spesa di 10 $ di spedizione in Europa, vi sono costi aggiuntivi di sdoganamento alla frontiera italiana
Grazie :)
SSLazio83
21-06-2005, 10:12
Ciao,
vorrei sapere se, comprando un prodotto sull' eBay australiano per il quale è prevista una spesa di 10 $ di spedizione in Europa, vi sono costi aggiuntivi di sdoganamento alla frontiera italiana
Grazie :)
posso dirti ke ieri mi hanno fatto pagare 20euro di dogana x un pacco dagli USA!!!!!costo dichiarato 100$ e c'era pure scritto GIFT!!!è la prima volta ke mi succede dopo tante transazioni..spero nn se ne siano approfittati :muro: :muro: :muro:
h1jack3r
21-06-2005, 10:32
Ciao,
vorrei sapere se, comprando un prodotto sull' eBay australiano per il quale è prevista una spesa di 10 $ di spedizione in Europa, vi sono costi aggiuntivi di sdoganamento alla frontiera italiana
Grazie :)
solo 10$? come una spedizione con paccocelere3 in italia? bah...o ste poste ci pigliano per il culo..
automatic_jack
21-06-2005, 22:24
posso dirti ke ieri mi hanno fatto pagare 20euro di dogana x un pacco dagli USA!!!!!costo dichiarato 100$ e c'era pure scritto GIFT!!!è la prima volta ke mi succede dopo tante transazioni..spero nn se ne siano approfittati :muro: :muro: :muro:
Uhm, se ho ben capito il mittente di un pacco con destinazione internazionale deve specificarne il contenuto ed il relativo valore e su quest' ultimo si calcolano le spese di sdoganamento nazionali
automatic_jack
21-06-2005, 22:26
solo 10$? come una spedizione con paccocelere3 in italia? bah...o ste poste ci pigliano per il culo..
Sempre che non abbia frainteso...pare di si (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=14292&item=6778656117&rd=1)
SSLazio83
22-06-2005, 17:25
nn riesco a fare acquisti con la postepay su sto sito
ttp://shop.brando.com :muro: :muro:
fulviettino
22-06-2005, 17:43
nn riesco a fare acquisti con la postepay su sto sito
ttp://shop.brando.com :muro: :muro:
A me non si apre neanche.. :boh:
SSLazio83
22-06-2005, 17:56
A me non si apre neanche.. :boh:
http://shop.brando.com.hk/ultraclearscreenprotector.php
fulviettino
22-06-2005, 18:42
http://shop.brando.com.hk/ultraclearscreenprotector.php
Quel sito accetta VISA, non VISA ELECTRON...
SSLazio83
22-06-2005, 19:15
Quel sito accetta VISA, non VISA ELECTRON...
ah..pensavo fosse la stessa cosa..cmq ho risolto pagando con paypal... :sofico: :sofico:
fulviettino
22-06-2005, 20:11
ah..pensavo fosse la stessa cosa..cmq ho risolto pagando con paypal... :sofico: :sofico:
Anche io pensavo la stessa cosa, in realtà sono due circuiti diversi...bene hai risolto lo stesso :)
SSLazio83
22-06-2005, 20:57
anke sto sito accetta paypal
http://www.drako.it/
icestorm82
24-06-2005, 16:10
Ragazzi, scusate la domanda ripetitiva, ma un mio amico ha pagato, per una maglietta di calcio, una persona di hong kong, circa 35 euro con paypal, ma è da 30 giorni che non ha notizie della merce, ed inoltre l'account del venditore è stato rimosso da ebay. Cosa deve fare?? :confused:
SSLazio83
24-06-2005, 16:17
Ragazzi, scusate la domanda ripetitiva, ma un mio amico ha pagato, per una maglietta di calcio, una persona di hong kong, circa 35 euro con paypal, ma è da 30 giorni che non ha notizie della merce, ed inoltre l'account del venditore è stato rimosso da ebay. Cosa deve fare?? :confused:
aprire una controversia x la restituzione del denaro
icestorm82
24-06-2005, 16:25
Si si, ma a quale link??? Grazie, sei molto gentile :) :)
SSLazio83
24-06-2005, 17:21
Si si, ma a quale link??? Grazie, sei molto gentile :) :)
dovrebbe stare tutto quando fai il login su paypal
fulviettino
24-06-2005, 18:57
Ragazzi, scusate la domanda ripetitiva, ma un mio amico ha pagato, per una maglietta di calcio, una persona di hong kong, circa 35 euro con paypal, ma è da 30 giorni che non ha notizie della merce, ed inoltre l'account del venditore è stato rimosso da ebay. Cosa deve fare?? :confused:
Se la transazione è avvnuta tramite ebay guarda anche qualche link nel tuo profilo di ebay...dovrebbe esserci qualcosa inerente alle controversie delle transazioni
supermario
24-06-2005, 19:18
raga nn so se è mai stato detto ma secondo voi un giorno le poste ci metteranno anche un tasso di interesse? :D
icestorm82
25-06-2005, 00:17
Se la transazione è avvnuta tramite ebay guarda anche qualche link nel tuo profilo di ebay...dovrebbe esserci qualcosa inerente alle controversie delle transazioni
Ragazzi, mi serve sapere con precisione la procedura perchè non sarò io ad effettuarla. Qualcuno che ci è già passato??
Schummacherr
25-06-2005, 11:03
Ragazzi qualcuno ha comprato dal sito creative con la postepay?Sul sito dice che accettano Visa..ma Via Electron non so :p
Grazie ;)
edit: sono proprio tonto -.- c'era un logo Visa Electron grosso come una casa :sofico: Sorry :D
fulviettino
25-06-2005, 13:25
Ragazzi, mi serve sapere con precisione la procedura perchè non sarò io ad effettuarla. Qualcuno che ci è già passato??
Mi dispiace ma (per fortuna :sperem: ) non ci sono mai passato...non posso aiutarti nel dettaglio :boh:
Rubberick
25-06-2005, 14:44
E' passato un gentil moderatore e mi ha chiuso il topic rimandandomi qui... io non ho il tempo per leggermi 135 pagine di roba su paypal e mi serve solo un'informazione:
dato che dal sito delle poste ho visto che e' possibile mettere soldi su unicamente se gia' si ha una postepay o se si ha un conto corrente postale... e dato che mia madre non ha un conto corrente postale ma uno bancario con carta di credito sua... premesso che dal sito delle poste non e' un'opzione accettabile, se vado su paypal e faccio registrare anche mia madre con un suo account privato, lei puo' caricare dei soldi sul mio account paypal (andando a finire cosi' sulla postepay) ? E' un modo alternativo per non farmi dare ogni volta i contanti e andarli a versare all'ufficio postale dovendo fare fila e tutto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.