View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series
Molto interessante....
https://www.overclock.net/threads/official-amd-radeon-rx-7900-xtx-xt-owners-club.1802706/post-29095414
la scheda controlla che tipo di carico sta elaborando e varia la curva vf di conseguenza :mbe: ho visto infatti un tizio che non si capacitava di come mai con un po' di oc si è visto la frequenza arrivare a 3,5Ghz su blender :eek:
https://twitter.com/mullryan49/status/1603578978245263361
diciamo che sto RDNA3 ha molte novità sotto il cofano
No Life King
16-12-2022, 16:47
Molto interessante....
https://www.overclock.net/threads/official-amd-radeon-rx-7900-xtx-xt-owners-club.1802706/post-29095414
la scheda controlla che tipo di carico sta elaborando e varia la curva vf di conseguenza :mbe: ho visto infatti un tizio che non si capacitava di come mai con un po' di oc si è visto la frequenza arrivare a 3,5Ghz su blender :eek:
https://twitter.com/mullryan49/status/1603578978245263361
diciamo che sto RDNA3 ha molte novità sotto il cofano
Sono molto curioso di vedere quanto si potranno spingere quando verranno supportate in MPT
Sono molto curioso di vedere quanto si potranno spingere quando verranno supportate in MPT
Mah
Sulle custom 3x8pin siamo già a 450w :stordita: direi che bastano e avanzano (i transienti veloci superano i 550w in quei casi)
Passata la solita sbandata si stanno rivelando delle ottime gpu ste 7900..........una custom a liquido mi immagino che numeri tirerà fuori lol
Gyammy85
16-12-2022, 16:51
Molto interessante....
https://www.overclock.net/threads/official-amd-radeon-rx-7900-xtx-xt-owners-club.1802706/post-29095414
la scheda controlla che tipo di carico sta elaborando e varia la curva vf di conseguenza :mbe: ho visto infatti un tizio che non si capacitava di come mai con un po' di oc si è visto la frequenza arrivare a 3,5Ghz su blender :eek:
https://twitter.com/mullryan49/status/1603578978245263361
diciamo che sto RDNA3 ha molte novità sotto il cofano
Insomma fa quello che vuole lei, niente sapendo che dietro l'angolo...vabbè ok
Spedita :oink:
DHL spero entro mercoledì!
Mallardo
16-12-2022, 19:00
Un amico si è preso la xtx, sono molto curioso di vederla all'opera! Secondo me sarà una gran bella scheda. Già ora si trova senza difficoltà a 1300€, non di certo a buon mercato ma almeno la disponibilità c'è.
Entro a gamba tesa. C'è qualcuno qui che l'ha comprata sullo shop schifoso amd ed è gia arrivata?
Si ad alcuni è gia arrivata da shop Amd
rickiconte
16-12-2022, 19:51
Un amico si è preso la xtx, sono molto curioso di vederla all'opera! Secondo me sarà una gran bella scheda. Già ora si trova senza difficoltà a 1300€, non di certo a buon mercato ma almeno la disponibilità c'è.
Visto che parli di 1300 euro vuol dire che si è preso una custom. La XFX Merc??
Visto che parli di 1300 euro vuol dire che si è preso una custom. La XFX Merc??
Anche io ho preso questa, guardo la spedizione ogni 10 minuti hahhaha
Asgard2022
16-12-2022, 21:06
Per la reference dite che in OC darà qualche spinta in piu?
Un amico si è preso la xtx, sono molto curioso di vederla all'opera! Secondo me sarà una gran bella scheda. Già ora si trova senza difficoltà a 1300€, non di certo a buon mercato ma almeno la disponibilità c'è.
Per caso puoi indicare dove, sto cercando in giro ma non trovo niente di disponibile....
Per caso puoi indicare dove, sto cercando in giro ma non trovo niente di disponibile....Al momento le 3X8 PIN non si trovano ancora a prezzi ragionevoli..su AMZ ci sono con consegna a gennaio a 1500€.. c'è da aspettare direi.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
No Life King
16-12-2022, 23:43
Per caso puoi indicare dove, sto cercando in giro ma non trovo niente di disponibile....
Volendo la XFX Merc si trova sull'Amazzone
Mallardo
17-12-2022, 02:39
Visto che parli di 1300 euro vuol dire che si è preso una custom. La XFX Merc??
Presa questa sull'amazzone. Credo nel primo pomeriggio.
Re-voodoo
17-12-2022, 07:48
Trovato notizia un po' grave se fosse vera https://www.notebookcheck.net/AMD-s-flagship-RX-7900-XTX-GPUs-discovered-to-integrate-A0-silicon-revision-affected-by-serious-hardware-issues.674766.0.html
Gyammy85
17-12-2022, 07:55
Trovato notizia un po' grave se fosse vera https://www.notebookcheck.net/AMD-s-flagship-RX-7900-XTX-GPUs-discovered-to-integrate-A0-silicon-revision-affected-by-serious-hardware-issues.674766.0.html
Ancora con sta storia campata in aria?
Lunghezza delle top 7900xtx custom:
- Tuf -> 352,9 mm
- Merc -> 344 mm
- Red Devil -> 338 mm
- Nitro+ -> 320 mm
Tafanari immensi, l'unica che potrebbe entrare nel mio case è la Nitro+
Volendo la XFX Merc si trova sull'Amazzone
Allora controllo meglio, :doh:, grazie 1000!!
fryderyk69
17-12-2022, 08:58
Allora controllo meglio, :doh:, grazie 1000!!
Si Trovava...ora non più. Fra l'altro aveva tempi di spedizione un po' lunghe e spese di spedizione a parte e a mio modo di vedere lo shop era un po' "ambiguo"
Ancora con sta storia campata in aria?
è vera invece, prima che mentana se ne andasse da open, soros ha fatto pubblicare quella che l'è la vera notizia, cioè la succitata news
confermate come vera
Diablo-IT
17-12-2022, 10:12
Si Trovava...ora non più. Fra l'altro aveva tempi di spedizione un po' lunghe e spese di spedizione a parte e a mio modo di vedere lo shop era un po' "ambiguo"
Parli dello shop sull'amazzone? Se e' quello che penso io, fanno dropshipping dalla spagna/portogallo. Avevo preso una mobo e mi e' arrivata in pochi giorni.
Gyammy85
17-12-2022, 10:29
è vera invece, prima che mentana se ne andasse da open, soros ha fatto pubblicare quella che l'è la vera notizia, cioè la succitata news
confermate come vera
Il confine fra "tizio random su twitter" e "fonte attendibile" è demarcato dal damage control contro amd
fryderyk69
17-12-2022, 10:37
Parli dello shop sull'amazzone? Se e' quello che penso io, fanno dropshipping dalla spagna/portogallo. Avevo preso una mobo e mi e' arrivata in pochi giorni.
Si proprio quello. Leggendo fra le recensioni dello shop, ne ho letta qualcuna non troppo felice, del tipo che si sono trovati recapitati modelli XT anzichè XTX (anche se di altre schede) e un servizio post vendita non proprio eccellente.
Visto che ancora le 7900 xtx non così facilmente reperibili a prezzi "umani" per quel che mi riguarda sono un po' restio ad affidarmi ad un negozio del genere.
RoUge.boh
17-12-2022, 10:53
Il confine fra "tizio random su twitter" e "fonte attendibile" è demarcato dal damage control contro amd
Donai mi invento anche io qualche notiziona :D
Predator_1982
17-12-2022, 11:35
Il confine fra "tizio random su twitter" e "fonte attendibile" è demarcato dal damage control contro amd
per non parlare della m...a fatta per la questione connettore Nvidia, quando era evidente l'incapacità di taluni soggetti a infilare un cavo al suo posto..
Trovato notizia un po' grave se fosse vera https://www.notebookcheck.net/AMD-s-flagship-RX-7900-XTX-GPUs-discovered-to-integrate-A0-silicon-revision-affected-by-serious-hardware-issues.674766.0.html
Summary
AMD's flagship Navi 31 GPUs on the A0 stepping appears to have some hardware issues that are affecting performance. This is believed to be the cause for Navi 31's delay by 1 year, resulting in unfinished silicon and a shader prefetch problem. Power issues are exhibited in different programs where the GPU clock varies from as low as 2.2GHz to as high as 2.9GHz. Early RDNA 3 will appear to have a non-working shader prefetch problem, resulting in software patches that hope to correct this until newer revised RDNA 3 silicon can be released next year.
*
Quotes
Quote
As discovered by*Kepler_L2, it looks like early RDNA 3 silicon had a non-working shader prefetch HW. This was featured in three chips, the GFX1100 (Navi 31), GFX1102 (Navi 33), & GFX1103 (the APU lineup consisting of Phoenix chips). Now based on the*latest GitHub submission. Kepler is also suggesting that Navi 32 GPUs are actually based on the 'GFX1103' IP whereas Navi 33 chips feature the 'GFX1102' IP. The same issues are found on every other chip besides Navi 32 which is going to be featured in several mainstream discrete GPUs on desktop and mobility platforms by early 2023.
*
Going off of this, this can result in months long delays until this can be fixed either partially by software through AMD's Adrenalin drivers or completely new silicon.*
*
Quote
According to Kepler, this is something that cannot be fixed or revised in a few weeks and will take several months if AMD even plans on fixing this. It would be a major blow if newer silicon with a fix comes out a few months later because the majority of gamers would already have bought the early revision of the Radeon RX 7900 series with the unfinished silicon. What's likely is that AMD may prepare a refresh a year later that would address these issues but for now, the Radeon RX 7900 series may have to depend massively on driver-level optimizations to address the unfinished GPU nature of their top RDNA 3 silicon.
*
As a result, users of new RDNA 3 GPUs are reporting strange GPU clock variations across different games/software, resulting in GPU clock speeds as low as 2.2GHz to as high as 2.9GHz. They are also stating that they're being treated as guinea pigs for AMD to launch a product this unrefined.
*
My thoughts
*
I'm pretty shocked that AMD would release RDNA 3 knowing there are issues with the silicon. AMD didn't want to come out of the gate and say that there were issues with performance and instead chose to say "up to 1.7x more performance" in certain games and it definitely shows in the slew of release videos showcasing the 7900XTX and 7900XT. I think if you are on the fence on buying one of these GPUs, it's best to wait or even skip this generation entirely until a refreshed RDNA 3 comes out or RDNA 4 (if that's coming next).*
Sources
AMD accused of treating consumers as 'guinea pigs' by shipping unfinished RX 7900 GPUs | TechRadar
AMD's flagship RX 7900 XTX GPUs discovered to integrate A0 silicon revision affected by serious hardware issues - NotebookCheck.net News
Rumors Allege AMD Shipped Unfinished RDNA 3 Navi 31 A0 GPU Silicon In Radeon RX 7900 Series (wccftech.com).
Ma si vedrai che sistemeranno via Driver, del resto ci hanno sempre abituato bene lato software :sofico:
Piu' di 1000 euro per sta monnezza, da galera.
StylezZz`
17-12-2022, 12:31
per non parlare della m...a fatta per la questione connettore Nvidia, quando era evidente l'incapacità di taluni soggetti a infilare un cavo al suo posto..
''Lo state impugnando male'' cit.
Ma si vedrai che sistemeranno via Driver, del resto ci hanno sempre abituato bene lato software :sofico:
Piu' di 1000 euro per sta monnezza, da galera.
E tu pensa chi ne ha spesi 2000+ per un connettore progettato male, da ergastolo :sofico:
Voglio crederci
Pensa se fosse stato “finito” sto silicone (saratoga iiiiiis silicone scintillaaaante!), la 7600xt praticamente prenderà la 4080!
Gello, ci spieghi cosa è lo shader prefetch e come impatta le prestazioni?
https://twitter.com/olrak29_/status/1603984304052523009?s=46&t=UtvwA66aLdixsVE1Ii7BWw
Praticamente una tradizione di gpu beta abbiamo :O
Quindi la 7900 xtx fixata pareggerà la 4090 in Rt e andrà come la 5090 in Raster, a 1140 euro. Quasi quasi aspetto.
Non c'è nessuna prova concreta però, sono solo illazioni, non credo proprio che Amd butti fuori un hw fallato.
Asgard2022
17-12-2022, 12:58
Non c'è nessuna prova concreta però, sono solo illazioni, non credo proprio che Amd butti fuori un hw fallato.
Se cosi fosse, class action di massa, ma non credo proprio che abbiano commercializzato un prodotto finale afflitto da tali problemi
Se cosi fosse, class action di massa, ma non credo proprio che abbiano commercializzato un prodotto finale afflitto da tali problemi
Non lo è ma mettiamo sia vero... Se fosse fallato di certo non ne farebbero una revisione caso mai immetteranno in futuro una nuova scheda, altrimenti con la class che gli arriva chiudono bottega :)
Predator_1982
17-12-2022, 13:40
Ma si vedrai che sistemeranno via Driver, del resto ci hanno sempre abituato bene lato software :sofico:
Piu' di 1000 euro per sta monnezza, da galera.
Da non crederci ..mi sembra troppo strano arrivino a fare una ca..ta del genere, che ti rovina l’immagine per i prossimi 200 anni
Diablo-IT
17-12-2022, 13:51
Da non crederci ..mi sembra troppo strano arrivino a fare una ca..ta del genere, che ti rovina l’immagine per i prossimi 200 anni
Leggendo l'articolo linkato, dice:
the cards somehow draw more than 400 amps.
La scheda e' alimentata a 12Volts, giusto? 12Vx400 amperes sono 4800Watt...
Ho qualche dubbio :sofico:
davide155
17-12-2022, 14:42
Performance per watt is the wayhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221217/ff48562bdba92adfa56b03ed95e7ddc0.jpg
Gyammy85
17-12-2022, 14:51
Noto che la sessione benchmark su tw3 remastered è terminata
Leggendo l'articolo linkato, dice:
the cards somehow draw more than 400 amps.
La scheda e' alimentata a 12Volts, giusto? 12Vx400 amperes sono 4800Watt...
Ho qualche dubbio :sofico:
Le gpu hanno voltaggio dinamico e si assestano intorno a 1v (0,8/1,2v), quindi sarebbero 320-480w, coi picchi è facile arrivarci, vedi le stesse 6900 o ancor peggio le 3090/Ti.
davide155
17-12-2022, 14:55
Noto che la sessione benchmark su tw3 remastered è terminataNon dire che non te lo avevo detto di lasciar stare le slide della presentazione.
Ps: mai giocato a tw3.
Mi dispiace che vi tocca comprare nvidia a prezzo pieno…dai speriamo nel €/$ o in intel
gellocringe
17-12-2022, 15:18
Summary
Ma si vedrai che sistemeranno via Driver, del resto ci hanno sempre abituato bene lato software :sofico:
Piu' di 1000 euro per sta monnezza, da galera.
La cosa più ridicola sono gli utenti Nvidiot fanboy quelli dello space invaders in regalo con le rtx2000 venire nei thread AMD a ridere e fare battutine come i ragazzini di 15 anni.
Veramente Gello fatti una vita al di fuori delle schede video perchè non sei meno ridicolo di Gyammy. FUR
Sul discorso A0, A1 B0, non significa nulla, non è che la schede si spegne, semplicemente ha delle microparti hardware disabilitate, è come quando comprate un 7600X invece di un 7700X, non cambia un cazzo e il prodotto viene prezzato di conseguenza alle performance.
AMD avrà valutato che con le performance raggiunte dalla revisione A0, mettevano sul mercato una scheda adeguata per fronteggiare la rivale e piazzarla a +1000$, non si parla di un prodotto svenduto a 100$, questo credo che anche un bambino di 5 anni ci arriva a valutarlo.
State tranquilli che se avesse avuto a stock quel +15%, non ve la piazzavano a 1000$, ma uguale alla 4080.
Gente che parla di Classaction, ma non sapete nemmeno quello che dite, solo ragazzini di 15 anni potrebbero scrivere cose del genere.
Buon trollaggio.
mikael84
17-12-2022, 15:48
Non dire che non te lo avevo detto di lasciar stare le slide della presentazione.
Ps: mai giocato a tw3.
Più che altro, Lisa ha sbandierato un perf/watt fasullo, qualche slide l'ha pure presa, ma il dual issue è totalmente cannato o troppo complesso/esoso da poter gestire, almeno inizialmente
Nella slide fa il calcolo con 12288 shader nativi, un valore che neppure in condizioni estreme potrà prendere.
https://i.postimg.cc/7Zm0Gr6D/61tf.png
Ha creato un sistema all'interno delle CU a doppia emissione, con scheduler dedicati ma nada, qualche volta è pure deleterio.
In questo scenario, a bassi clock da gestire, si nota un 9% di vantaggio a pari TF.
Bisogna considerare che in quel 9%, è compreso un 2x cache registri, un 2x l1 (questo aiuta molto pixel e geometria), la l2 che passa a 6mb, e la l3, scende da 128 a 96mb, ma triplica la banda, e migliora le latenze di accesso g6.
A tutto questo aggiungiamo che le rop's passano da 128 a 192 (che i sintetici non rilevano il vantaggio), e la geometria sale da 4/8 a 6/12 (idem qua)
Ecco che di base l'IPC è nettamente migliorato di suo rispetto ad RDNA2.
https://i.postimg.cc/hvzpMPX9/rdna2vs3.png
Nelle medie si registrano anche valori più alti (qualcuno tocca anche +20), ma alcuni sono addirittura simili
https://i.postimg.cc/qRN44yty/ghostwire-tokio-rdna3.png
Praticamente, nei casi positivi, qualche istruzione simile riescono a tirarla fuori, tenendo anche conto del IPC e della BW, un tantino limitante su RDNA2.
Mentre in alcuni casi, per la gestione delle istruzioni, vengono sprecati cicli inutili, e praticamente risulta meno performante a pari TF di RDNA2.
Nei giochi va come una 4080, almeno in raster, in quanto, levando gli interi alla 4080, risultano mediamente due chip da 6000 shader/cuda.
gellocringe
17-12-2022, 16:05
Ecco che di base l'IPC è nettamente migliorato di suo rispetto ad RDNA2.
Dici poco, l'effetto di creare un SMT è quello, invece di mettere nativi 12k sp, hai voglia a farceli stare.
Nelle medie si registrano anche valori più alti (qualcuno tocca anche +20), ma alcuni sono addirittura simili
Cosa NORMALISSIMA in qualsiasi GPU o CPU della storia da oggi a tornare indietro di 20 anni, incremento IPC non è uguale in tutti gli scenari, al contrario del clock, e incide anche la CPU che si sta utilizzando.
Praticamente, nei casi positivi, qualche istruzione simile riescono a tirarla fuori, tenendo anche conto del IPC e della BW, un tantino limitante su RDNA2.
Mentre in alcuni casi, per la gestione delle istruzioni, vengono sprecati cicli inutili, e praticamente risulta meno performante a pari TF di RDNA2.
Mei giochi va come una 4080, almeno in raster, in quanto, levando gli interi alla 4080, risultano mediamente due chip da 6000 shader/cuda.
Appunto alla fine importa QUANTO VA e QUANTO COSTA.
Sempre a stare a fare le pulci, con la scheda ci dovete giocare, dentro potrebbe esserci anche il pongo, che non vi cambia nulla.
Già così rulla a bestia in alcuni titoli fa 2x la 6900XT, in altri poco sopra, ma bisogna anche vedere in quei casi quanti fps comunque ci fai, se sono 150 o 180, cambia niente, sono comunque tanti, poi se volete giocarci in Civilization è uguale, potete usare anche un APU, ma pensate quando andrà a pieno regime via driver e dual issue, di certo può solo che migliorare, compri una 4080 e sai già che quello è il suo limite, ti prendi una 7900 anche XT, che sarebbe una 7800XT e nel giro di pochi mesi anche solo tramite aggiornamenti driver farà come ha fatto la 7950/70, una GPU che chi l'ha avuta l'ha usata per 4 anni senza battere ciglio rimanendo competitiva anche a k110, almeno queste day one non hanno i problemi di microstuttering che soffrivano quelle, le prime GCN.
Io non dico che ci debbano mettere 2 anni, ma 6 mesi è un tempo accettabile per far andare il dual issue in modo ottimale in quasi tutti gli scenari, anche perchè le gen durano 2 anni almeno.
Predator_1982
17-12-2022, 16:46
Ha creato un sistema all'interno delle CU a doppia emissione, con scheduler dedicati ma nada, qualche volta è pure deleterio.
ma pensi che dipenda o sia in qualche modo migliorabile dai drivers oppure è proprio lo scheduler che lavora in maniera non ottimale?
mikael84
17-12-2022, 16:51
Dici poco, l'effetto di creare un SMT è quello, invece di mettere nativi 12k sp, hai voglia a farceli stare.
Cosa NORMALISSIMA in qualsiasi GPU o CPU della storia da oggi a tornare indietro di 20 anni, incremento IPC non è uguale in tutti gli scenari, al contrario del clock, e incide anche la CPU che si sta utilizzando.
Appunto alla fine importa QUANTO VA e QUANTO COSTA.
Sempre a stare a fare le pulci, con la scheda ci dovete giocare, dentro potrebbe esserci anche il pongo, che non vi cambia nulla.
Già così rulla a bestia in alcuni titoli fa 2x la 6900XT, in altri poco sopra, ma bisogna anche vedere in quei casi quanti fps comunque ci fai, se sono 150 o 180, cambia niente, sono comunque tanti, poi se volete giocarci in Civilization è uguale, potete usare anche un APU, ma pensate quando andrà a pieno regime via driver e dual issue, di certo può solo che migliorare, compri una 4080 e sai già che quello è il suo limite, ti prendi una 7900 anche XT, che sarebbe una 7800XT e nel giro di pochi mesi anche solo tramite aggiornamenti driver farà come ha fatto la 7950/70, una GPU che chi l'ha avuta l'ha usata per 4 anni senza battere ciglio rimanendo competitiva anche a k110, almeno queste day one non hanno i problemi di microstuttering che soffrivano quelle, le prime GCN.
Io non dico che ci debbano mettere 2 anni, ma 6 mesi è un tempo accettabile per far andare il dual issue in modo ottimale in quasi tutti gli scenari, anche perchè le gen durano 2 anni almeno.
Quindi grid fammi capire, in un thread tecnico, non si possono analizzare le microarchitetture? Capisco fare le frecciate... ma che vi dia fastidio un analisi di qualcosa che è costato un botto di transistor, in logica, scheduler appositi, per nulla praticamente o quasi.
Di koduri ce la ridiamo (l'hai preso in giro 3 mesi per il rapporto prestazioni per transistor, ed hai fatto bene):p , di JHH idem, con il suo 3/4x (che in DLSS3 non è neppure tutta aria fritta), di AMD è tutto ok.
Quando si parla di fanboy e di obbiettività, questa non ci può mai essere, tutti abbiamo delle preferenze, altrimenti saremmo robot depensanti. Vale così in ogni campo, immagina fare un discorso obbiettivo di politica...
Le schede non vanno male, ma al momento hanno un rapporto transistor, resa, efficienza non certo ottimale, come quelle di koduri o quasi. La sapphire nitro sta a 430 watt stock, e dire che le ampere a 320watt con il 10nm di samsung, venivano criticate a iosa (potrei dire anche giustamente).
mikael84
17-12-2022, 17:03
ma pensi che dipenda o sia in qualche modo migliorabile dai drivers oppure è proprio lo scheduler che lavora in maniera non ottimale?
Le dual issue ha bisogno di un compilatore, driver, ed uno scheduler capace di estrapolare le istruzioni identiche per raddoppiarne il ratio.
Questo può avvenire per un numero limitato di istruzioni, o essere addirittura dannoso, in quanto vengono sprecati cicli per estrapolare l'istruzione.
Il dual issue, è stato pubblicato da Lisa, come 2x e calcolato come fossero realmente 12288 shader, quando in realtà la situazione è ben diversa.
Quello che almeno ci si aspettava, con la dipendenza dell'ILP come Vega, che riuscisse a tirare fuori almeno 3/4 di potenza teorica, o 1,5x, ed emulare almeno 9000 shader.
Un 50% di istruzioni è l'obbiettivo minimo, altrimenti, inutile imbottire di transistor logici, scheduler e vari.
I problemi, possono riguardare dei limiti driver o hardware per troppa complessità, ed il chip si ritrova mediamente a lavorare come se non l'avesse.
Considera che anche se non viene spremuto il chip, le pipeline rimangono in coda, quindi il sistema è sfruttato. In condizioni ideali devono verificarsi meno code e più parallelizzazione, senza eccessive divergenze.
gellocringe
17-12-2022, 17:04
Quindi grid fammi capire, in un thread tecnico, non si possono analizzare le microarchitetture? Capisco fare le frecciate... ma che vi dia fastidio un analisi di qualcosa che è costato un botto di transistor, in logica, scheduler appositi, per nulla praticamente o quasi.
Di koduri ce la ridiamo (l'hai preso in giro 3 mesi per il rapporto prestazioni per transistor, ed hai fatto bene):p , di JHH idem, con il suo 3/4x (che in DLSS3 non è neppure tutta aria fritta), di AMD è tutto ok.
Quando si parla di fanboy e di obbiettività, questa non ci può mai essere, tutti abbiamo delle preferenze, altrimenti saremmo robot depensanti. Vale così in ogni campo, immagina fare un discorso obbiettivo di politica...
Le schede non vanno male, ma al momento hanno un rapporto transistor, resa, efficienza non certo ottimale, come quelle di koduri o quasi. La sapphire nitro sta a 430 watt stock, e dire che le ampere a 320watt con il 10nm di samsung, venivano criticate a iosa (potrei dire anche giustamente).
Al "thread tecnico" mi sono ribaltato dalla sedia :sbonk:
Ma assolutamente non voglio dire che non puoi, fuguriamoci, il punto sai benissimo qual è, che il thread fa schifo, e ad esserlo è sempre quello AMD perchè gente di 40 anni non ha ancora capito come stare al mondo, è inquinato continuamente e predichi nel deserto, ma non te ne sei accorto?
E' illeggibile, anche leggendole a spot come oggi, sono entrato per leggere qualcosa e mi ritrovo le solite cose da bambini dell'asilo.
Gello, uno per esempio, è quello che nel thread nvidia paracula da sempre AMD e non se la caga manco di striscio, fa solo trolling e flame selvaggio, e intanto mica è bannato, continua indisturbato a frequentare il forum e poter fare come gli pare.
Sempre due pesi e due misure, mica se lo ricorda lo space invaders, o come se i connettori che si fondono fossero una cosa di anni fa... per esempio.
O come Gyammy eh, che penso ci goda ad essere lo zimbello del forum, oramai... più che dirgli che deve farsi una sveglia non so cosa fare.
Rimane il fatto che le cose che contano sono QUANTO COSTA E QUANTO VA, che la scheda sia verde blu o rossa.
Poteva andare di più day one? Si
Sarebbe costata uguale? No
Potrà andare meglio? Si.
Si sta facendo passare come se fossero un FAIL... oh, parliamo di schede che vengono vendute a 1150€ ivate, e le finiscono sul sito, mica è bulldozer.
Meanwhile "AMD Addresses Controversy: RDNA 3 Shader Pre-Fetching Works Fine"
https://www.tomshardware.com/news/amd-addresses-controversy-rdna-3-shader-pre-fetching-works-fine
Avanti.
Gigibian
17-12-2022, 17:23
Al "thread tecnico" mi sono ribaltato dalla sedia :sbonk:
Ma assolutamente non voglio dire che non puoi, fuguriamoci, il punto sai benissimo qual è, che il thread fa schifo, e ad esserlo è sempre quello AMD perchè gente di 40 anni non ha ancora capito come stare al mondo, è inquinato continuamente e predichi nel deserto, ma non te ne sei accorto?
E' illeggibile, anche leggendole a spot come oggi, sono entrato per leggere qualcosa e mi ritrovo le solite cose da bambini dell'asilo.
Gello, uno per esempio, è quello che nel thread nvidia paracula da sempre AMD e non se la caga manco di striscio, fa solo trolling e flame selvaggio, e intanto mica è bannato, continua indisturbato a frequentare il forum e poter fare come gli pare.
Sempre due pesi e due misure, mica se lo ricorda lo space invaders, o come se i connettori che si fondono fossero una cosa di anni fa... per esempio.
O come Gyammy eh, che penso ci goda ad essere lo zimbello del forum, oramai... più che dirgli che deve farsi una sveglia non so cosa fare.
Rimane il fatto che le cose che contano sono QUANTO COSTA E QUANTO VA, che la scheda sia verde blu o rossa.
Poteva andare di più day one? Si
Sarebbe costata uguale? No
Potrà andare meglio? Si.
Si sta facendo passare come se fossero un FAIL... oh, parliamo di schede che vengono vendute a 1150€ ivate, e le finiscono sul sito, mica è bulldozer.
Meanwhile "AMD Addresses Controversy: RDNA 3 Shader Pre-Fetching Works Fine"
https://www.tomshardware.com/news/amd-addresses-controversy-rdna-3-shader-pre-fetching-works-fine
Avanti.
Quindi ha confermato che in RDNA3 la funzionalità di shader pre-fetch semplicemente non esiste, è disabilitata ed al massimo è inclusa come feature sperimentale non intesa al rilascio.
ottimo. di male in peggio.
"Like previous hardware generations, shader pre-fetching is supported on RDNA 3 as per [gitlab link]. The code in question controls an experimental function which was not targeted for inclusion in these products and will not be enabled in this generation of product."
A mio avviso sono belle schede, la XTX 3x8 mi piace moltissimo, mi attira assai, per me ha potenziale che deve ancora emergere.
Poi 24 gb di ram sono un botto, va considerato.
Sono mancato per tutto il lancio, ma vedo che non mi sono perso niente di che.
Sono uscite un po' acerbe, sinceramente mi aspettavo meglio dopo quanto fatto con rdna2.
Qui mi pare che abbiano fatto un mezzo passettino indietro stavolta.
Sicuramente con l'uscita dei driver la situazione migliorerà, ma il lancio è sempre quello che conta e non tutte le persone vogliono aspettare 6 mesi/un anno prima di vederle usare a piena potenza (sempre se succede).
Non mi aspetto neanche il big Jump col refresh, figuratevi se fra meno di un anno ti fanno uscire roba che va magicamente il 30% in più, al massimo le ottimizzazioni/fix le vedremo prossima gen.
Wait for rdna 4
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Tutto molto bello poi ci sono i test reali e dopo la meglio architettura nvidia venduta a 2000€ c’è una architettura con “hw bug” (come se li avesse inventati amd :asd:) amd
Lol non è più il mondo pascal contro vega, piaccia ai fanboy verdi come quelli rossi
Non c’è mai stata offerta tanto bilanciata e competitiva sia nel campo cpu che gpu…ma meglio stare a beccarsi su qualche percentuale qua o la mentre tutto aumenta di prezzo
Per il resto
Out
Windtears
17-12-2022, 18:52
mmh, ni.. nel campo gpu pare che non ci sia nessuna "lotta" ma solo un ok io sparo la fascia top 200e in più tu vienimi dietro....
ho paura che nvidia piazzi la 4070ti (che ricordiamo era la 4080 12gb) a 1000$
così amd può mettere la 7800 a 800$ e tutti contenti tranne noi. :( se poi la 4070 la mettono a 800$ la tiritera si sposta verso il basso e avremo la fascia *700 la piazzano oltre i 500$. :( :(
ci stanno "fregando" almeno 100€ ad ogni fascia che poi diventano molti di più con cambi e tasse. -.-
mikael84
17-12-2022, 19:00
Tutto molto bello poi ci sono i test reali e dopo la meglio architettura nvidia venduta a 2000€ c’è una architettura con “hw bug” (come se li avesse inventati amd :asd:) amd
Lol non è più il mondo pascal contro vega, piaccia ai fanboy verdi come quelli rossi
Non c’è mai stata offerta tanto bilanciata e competitiva sia nel campo cpu che gpu…ma meglio stare a beccarsi su qualche percentuale qua o la mentre tutto aumenta di prezzo
Per il resto
Out
Offerta competitiva? Io vedo solo 2 aziende che hanno pianificato tutto sto casotto per marginare e vendere schede a 2x.:p
Ora hai una 5700xt se non sbaglio, quale sarebbe l'offerta che ti aggrada in tutta questa competizione? La 7700xt, o una scheda scorsa gen, perchè l'offerta realmente non ti soddisfa?
Gigibian
17-12-2022, 19:01
"Like previous hardware generations, shader pre-fetching is supported on RDNA 3 as per [gitlab link]. The code in question controls an experimental function which was not targeted for inclusion in these products and will not be enabled in this generation of product."
Ma quindi il fatto che AMD ha confermato che non supporta lo shader pre-fetching lo facciamo passare in sordina come niente fosse? :stordita: :stordita:
StylezZz`
17-12-2022, 19:34
mmh, ni.. nel campo gpu pare che non ci sia nessuna "lotta" ma solo un ok io sparo la fascia top 200e in più tu vienimi dietro....
ho paura che nvidia piazzi la 4070ti (che ricordiamo era la 4080 12gb) a 1000$
così amd può mettere la 7800 a 800$ e tutti contenti tranne noi. :( se poi la 4070 la mettono a 800$ la tiritera si sposta verso il basso e avremo la fascia *700 la piazzano oltre i 500$. :( :(
ci stanno "fregando" almeno 100€ ad ogni fascia che poi diventano molti di più con cambi e tasse. -.-
Offerta competitiva? Io vedo solo 2 aziende che hanno pianificato tutto sto casotto per marginare e vendere schede a 2x.:p
Ora hai una 5700xt se non sbaglio, quale sarebbe l'offerta che ti aggrada in tutta questa competizione? La 7700xt, o una scheda scorsa gen, perchè l'offerta realmente non ti soddisfa?
*
Gyammy85
17-12-2022, 20:36
Ma per caso alla presentazione hanno parlato di sto prefetch? non mi pare, ma anche se fosse, credete che qualche sviluppatore lo userebbe mai? stiamo ancora coi motori dx11 patchati per mettere rtx
Per la questione prezzi, per diversi anni amd ha proposto roba a prezzi stracciati, perdendo liquidità e risorse che avrebbe potuto reinvestire, il prezzo aumenta per il semplice fatto che il mercato spende, che senso ha piazzarle a poco? la sensazione è sempre quella che se costa poco vale meno, non ci sono complotti tantomeno cartelli, anche perché non ci sono rischi che altri entrino a spartirsi la torta
La scheda va per come deve andare, solo ha driver vulkan praticamente rotti, oltre a numerose incongruenze, che per forza di cose verranno risolte
Ma quindi il fatto che AMD ha confermato che non supporta lo shader pre-fetching lo facciamo passare in sordina come niente fosse? :stordita: :stordita:
Traduciamo dall'inglese quel messaggio:
"Like previous hardware generations, shader pre-fetching is supported on RDNA 3 as per [gitlab link]. The code in question controls an experimental function which was not targeted for inclusion in these products and will not be enabled in this generation of product."
"Come le precedenti generazioni hardware, lo shader pre-fetching è supportato in RDNA3 così come (spiegato/mostrato) nel [link gitlab]. Il codice in questione controlla una funzione sperimentale che non era stata programmata per essere inclusa in questi prodotti e non verrà abilitata in questa generazione di prodotti."
L'ho fatta letterale per evitare interpretazioni varie. Quindi lo shader pre-fetching è supportato, c'era una modalità sperimentale da aggiungere o per farlo diversamente e non è stata implementata. Basta terrorismo, e lo dico io che sono uno di quelli mediamente più delusi e non l'ho nascosto.
StylezZz`
17-12-2022, 21:30
Per la questione prezzi, per diversi anni amd ha proposto roba a prezzi stracciati, perdendo liquidità e risorse che avrebbe potuto reinvestire, il prezzo aumenta per il semplice fatto che il mercato spende, che senso ha piazzarle a poco?
Ha proposto roba a prezzi ''stracciati' perchè non poteva fare altrimenti, era l'unico modo per competere...adesso che anche lei ha schede davvero competitive in fascia alta, si può permettere di alzarli e mangiare insieme a giacchetta. Comunque fanno bene, la gente compra ed è giusto così.
davide155
17-12-2022, 21:48
Ha proposto roba a prezzi ''stracciati' perchè non poteva fare altrimenti, era l'unico modo per competere...adesso che anche lei ha schede davvero competitive in fascia alta, si può permettere di alzarli e mangiare insieme a giacchetta. Comunque fanno bene, la gente compra ed è giusto così.Fanno bene anche no. Sarebbero da fargliele ammuffire tutti sugli scaffali ad entrambi, sia giacchetta che lisona.
Però è la legge di mercato. E come tale c'è poco da fare.
Chi può compra, chi non può aspetta un annetto o si butta sull'usato della gen passata.
Offerta competitiva? Io vedo solo 2 aziende che hanno pianificato tutto sto casotto per marginare e vendere schede a 2x.:p
Ora hai una 5700xt se non sbaglio, quale sarebbe l'offerta che ti aggrada in tutta questa competizione? La 7700xt, o una scheda scorsa gen, perchè l'offerta realmente non ti soddisfa?
Sono appena uscite le due top di entrambe le aziende, aspettate altri sei mesi e avrete tutta la lineup come è sempre stato
Caro mikael, il mio budget è la metà di ste 7900 e incluso wb fullcover quindi farò il tuo stesso salto ma in salsa rossa, 6900xt e sto alla finestra con il pop corn
Gigibian
17-12-2022, 22:07
Traduciamo dall'inglese quel messaggio:
"Like previous hardware generations, shader pre-fetching is supported on RDNA 3 as per [gitlab link]. The code in question controls an experimental function which was not targeted for inclusion in these products and will not be enabled in this generation of product."
"Come le precedenti generazioni hardware, lo shader pre-fetching è supportato in RDNA3 così come (spiegato/mostrato) nel [link gitlab]. Il codice in questione controlla una funzione sperimentale che non era stata programmata per essere inclusa in questi prodotti e non verrà abilitata in questa generazione di prodotti."
L'ho fatta letterale per evitare interpretazioni varie. Quindi lo shader pre-fetching è supportato, c'era una modalità sperimentale da aggiungere o per farlo diversamente e non è stata implementata. Basta terrorismo, e lo dico io che sono uno di quelli mediamente più delusi e non l'ho nascosto.
l'hai aperto "il codice in questione"?
E' proprio la libreria mesa che usano TUTTI i motori per il pre-fetching.
Stiamo parlando di questa funzionalità:
https://i.ibb.co/kqMr6Ts/Cattura.jpg (https://ibb.co/c2xpX9S)
Che NON è implementata.
Quindi NON è implementato all'atto pratico. E' supportato solo sulla carta :read: .
l'hai aperto "il codice in questione"?
E' proprio la libreria mesa che usano TUTTI i motori per il pre-fetching.
Stiamo parlando di questa funzionalità:
https://i.ibb.co/kqMr6Ts/Cattura.jpg (https://ibb.co/c2xpX9S)
Che NON è implementata.
Quindi NON è implementato all'atto pratico. E' supportato solo sulla carta :read: .
Guarda che la parte linkata è il prefetch già esistente, quella che cita Kepler_L2 è questa:
https://github.com/Mesa3D/mesa/blob/2ed9eb1b633f214ff8900ab3be9e639f87cebaef/src/gallium/drivers/radeonsi/si_state_shaders.cpp#L671
se vogliamo trollare, facciamolo bene :D
Quella linkata da AMD, per chi fosse interessato senza aprire siti terzi, è https://gitlab.freedesktop.org/mesa/mesa/-/blob/main/src/gallium/drivers/radeonsi/si_state_draw.cpp#L586
si_state_draw vs si_state_shaders
Gigibian
17-12-2022, 22:27
Guarda che la parte linkata è il prefetch già esistente, quella che cita Kepler_L2 è questa:
https://github.com/Mesa3D/mesa/blob/2ed9eb1b633f214ff8900ab3be9e639f87cebaef/src/gallium/drivers/radeonsi/si_state_shaders.cpp#L671
se vogliamo trollare, facciamolo bene :D
Quella linkata da AMD, per chi fosse interessato senza aprire siti terzi, è https://gitlab.freedesktop.org/mesa/mesa/-/blob/main/src/gallium/drivers/radeonsi/si_state_draw.cpp#L586
si_state_draw vs si_state_shaders
Anche io ti invito a trollare bene, se proprio vogliamo farlo :)
Vai a guardare la documentazione mesa:
https://docs.mesa3d.org/relnotes/22.2.0.html
e scoprirai che:
radeonsi/gfx11: rename si_calc_inst_pref_size -> si_get_shader_prefetch_size
radeonsi/gfx11: enable shader prefetch except for initial chip revisions
Dalla versione 22 dei driver (rilasciata proprio a fine settembre di quest'anno) hanno abilitato lo shader prefetch ad eccezione delle revisioni A0 dei chip.
Come vedi c'è lo stesso nome della funzione a cui si riferiva il tweet iniziale: non è una funziona sperimentale, parliamo proprio di shader prefetch.
Poi se vogliamo credere alle favole, fate vobis. E' scritto tutto nero su bianco.
Anche io ti invito a trollare bene, se proprio vogliamo farlo :)
Vai a guardare la documentazione mesa:
https://docs.mesa3d.org/relnotes/22.2.0.html
e scoprirai che:
radeonsi/gfx11: rename si_calc_inst_pref_size -> si_get_shader_prefetch_size
radeonsi/gfx11: enable shader prefetch except for initial chip revisions
Dalla versione 22 dei driver (rilasciata proprio a fine settembre di quest'anno) hanno abilitato lo shader prefetch ad eccezione delle revisioni A0 dei chip.
Come vedi c'è lo stesso nome della funzione a cui si riferiva il tweet iniziale: non è una funziona sperimentale, parliamo proprio di shader prefetch.
Poi se vogliamo credere alle favole, fate vobis. E' scritto tutto nero su bianco.
Guarda che il file di quel changelog è quello che ho linkato io, ovvero si_state_shaders.cpp. Se vogliamo discutere perché si parla di shader prefetch in due parti diverse del codice a me va bene, ma non stai contraddicendo quanto ho postato sopra.
Io la chiudo qua, sto solo mettendo in gioco quanto detto da twitter e quanto da AMD in risposta, facendo notare quali sono i file e le linee di codice menzionate dal changelog, da Kepler_L2 e da AMD. La scheda performa quello che performa, e guarda che sarebbe meglio per AMD fosse un problema di pre-fetching, perché allora le 50% fra questo e la gestione clock/potenza sotterrerebbe il mondo eh :asd: (prezzo/prestazioni, si intende).
Ecco perché ero passato alle console...
...vi fate troppi problemi, di cui 1% ci capisce qualcosa!
Windtears
18-12-2022, 08:03
un po' di test in overclock e undervolt sulla xtx reference:
https://www.youtube.com/watch?v=b411Ro2HMi4
avevo capito che la ref non si potesse praticamente "toccare" lieto di essermi sbagliato. :)
Legolas84
18-12-2022, 09:03
Io vedo questa storia molto simile ai 3,5GB di Ram delle 970, quindi commenterò nello stesso modo che commentai allora...
E' vero che è un peccato che vengano alla luce queste cose sull'architettura, è vero che non c'è stata trasparenza e lo si è dovuto scoprire... insomma si tutto vero e se ne può discutere serenamente riguardo le implicazioni a livello tecnico.
Però ricordate bene che non è che siccome ora si è scoperto questo problema, le schede vanno di meno. Le performance, i Watt, il ray tracing, il raster e tutto il resto sono sempre quelle delle review, quindi relax. La XTX fa la guerra alla 4080 esattamente come aveva detto AMD il giorno dopo la presentazione (un pò meglio in raster, molto peggio in ray tracing). Questo al netto di slide e grafici che si sa sono sempre stati (per tutti i produttori) molto approssimativi.
Io invece ci vedo il serio rischio che sui giochi più vecchi vada molto molto male.
Ogni gpu ha alti e bassi ma ho il sospetto che questa sia particolarmente sensibile.
Se qualcuno a cui sta arrivando gioca a simulatori di guida (rfactor2, ACC, iracing) mi interesserebbe come va.
Ps: Ieri ho scambiato la mia RTX 2080 Ti con una 2070 S + 250 euro, non lo so se ho fatto un affare ma nel momento che prenderò la nuova gpu quella attuale andrà sul pc dello studio insieme ad un i5 6600k, la 2080ti era troppo per quel processore.
Asgard2022
18-12-2022, 09:33
Io invece ci vedo il serio rischio che sui giochi più vecchi vada molto molto male.
Ogni gpu ha alti e bassi ma ho il sospetto che questa sia particolarmente sensibile.
Se qualcuno a cui sta arrivando gioca a simulatori di guida (rfactor2, ACC, iracing) mi interesserebbe come va.
Ps: Ieri ho scambiato la mia RTX 2080 Ti con una 2070 S + 250 euro, non lo so se ho fatto un affare ma nel momento che prenderò la nuova gpu quella attuale andrà sul pc dello studio insieme ad un i5 6600k, la 2080ti era troppo per quel processore.
Era molto meglio tenersi una rtx 2080 ti che era una signora scheda a confronto della 2070s
Asgard2022
18-12-2022, 09:34
Io vedo questa storia molto simile ai 3,5GB di Ram delle 970, quindi commenterò nello stesso modo che commentai allora...
E' vero che è un peccato che vengano alla luce queste cose sull'architettura, è vero che non c'è stata trasparenza e lo si è dovuto scoprire... insomma si tutto vero e se ne può discutere serenamente riguardo le implicazioni a livello tecnico.
Però ricordate bene che non è che siccome ora si è scoperto questo problema, le schede vanno di meno. Le performance, i Watt, il ray tracing, il raster e tutto il resto sono sempre quelle delle review, quindi relax. La XTX fa la guerra alla 4080 esattamente come aveva detto AMD il giorno dopo la presentazione (un pò meglio in raster, molto peggio in ray tracing). Questo al netto di slide e grafici che si sa sono sempre stati (per tutti i produttori) molto approssimativi.
Diciamo che non può far altro che migliorare con il relase dei nuovi driver.. ricordiamo anche che è la prima scheda al mondo in mcm... Io mi aspetto enormi benefici tra qualche settimana e mesi lato driver..
Era molto meglio tenersi una rtx 2080 ti che era una signora scheda a confronto della 2070s
Pare strano, ma sono d'accordo, l'ho venduta ad un amico che mi viene dietro da mesi e con la scusa del Natale mi ha ammorbidito. Comunque su un 6600k sarebbe stata sprecata mentre nel suo pc farà ancora grandi cose.
Legolas84
18-12-2022, 09:41
Diciamo che non può far altro che migliorare con il relase dei nuovi driver.. ricordiamo anche che è la prima scheda al mondo in mcm... Io mi aspetto enormi benefici tra qualche settimana e mesi lato driver..
La prima scheda video è stata una Voodoo Graphics, ne ho cambiate davvero tantissime. Non ho mai visto schede video cambiare dal giorno alla notte grazie ai driver.
Ci saranno i soliti piccoli miglioramenti come ci sono sempre stati, ma se davvero ci fossero release miracolose vuol dire che hanno lavorato male lato software e sono indietro nello sviluppo.
Asgard2022
18-12-2022, 09:42
Pare strano, ma sono d'accordo, l'ho venduta ad un amico che mi viene dietro da mesi e con la scusa del Natale mi ha ammorbidito. Comunque su un 6600k sarebbe stata sprecata mentre nel suo pc farà ancora grandi cose.
Sembra ombra di dubbio.. ne avrà giovato sicuramente lui, il fatto è che la 2080 ti rimane sempre una signora scheda.. magari in futuro se aggiornavi la cpu, sfruttavi al meglio al 2080ti..
Ora il mio dubbio è se sono limitato dal 5950x con la 7900xtx :muro:
ninja750
18-12-2022, 10:02
Se cosi fosse, class action di massa, ma non credo proprio che abbiano commercializzato un prodotto finale afflitto da tali problemi
davvero :O
un po come se esce la nuova Golf con 150cv, poteva averne 155, class action! :O pazienza se te la vendono per 150cv, poteva averne 155! :O
e soprattutto se questa scoperta l'ha fatta l'illustrissimo e attendibilissimo Peppino 'o meccanico :O
Ora il mio dubbio è se sono limitato dal 5950x con la 7900xtx :muro:
Suvvia :asd: pensa a godertela
O a goderteli :D
Asgard2022
18-12-2022, 10:15
davvero :O
un po come se esce la nuova Golf con 150cv, poteva averne 155, class action! :O pazienza se te la vendono per 150cv, poteva averne 155! :O
e soprattutto se questa scoperta l'ha fatta l'illustrissimo e attendibilissimo Peppino 'o meccanico :O
Infatti ho scritto all'inizio che se veramente fosse buggata, e ci sono problemi all'interno dei vari die, allora uno se permetti si incazza, se invece come si sta delineando la questione è tutto normale ben venga, si spera solo che ci siano migliorie aspetto driver e stop.
Intanto io l'ho presa lo stesso perche spendere 1429 euro per la 4080 non avevo proprio intenzione, ne ho spesi 1150 per la 7900xtx (vendendo la RTX 3070 Matser a 640 euro l'ho pagata quasi la metà) con il raddoppio delle performance..
Ora il mio dubbio è se sono limitato dal 5950x con la 7900xtx :muro:
Anche questo è un bel problema, ma a questo punto il gaming non ha più senso. Processori capaci di prestazioni elevatissime in qualsiasi ambito diventano lenti per fare girare 4 giochini luccicanti con la fisica di super Mario bros.
Eh guarda, da non dormirci la notte proprio…
Asgard2022
18-12-2022, 10:26
Eh guarda, da non dormirci la notte proprio…
Infatti la mia e una domanda, di certo non da dormirci la notte come fai intendere..
rickiconte
18-12-2022, 10:39
Infatti ho scritto all'inizio che se veramente fosse buggata, e ci sono problemi all'interno dei vari die, allora uno se permetti si incazza, se invece come si sta delineando la questione è tutto normale ben venga, si spera solo che ci siano migliorie aspetto driver e stop.
Intanto io l'ho presa lo stesso perche spendere 1429 euro per la 4080 non avevo proprio intenzione, ne ho spesi 1150 per la 7900xtx (vendendo la RTX 3070 Matser a 640 euro l'ho pagata quasi la metà) con il raddoppio delle performance..
Ma scusa, non avevi preso una 6950xt a 600 euro? Forse dopo quanto ha scritto un utente ti è presa la "caga" e hai annullato l'ordine!
Asgard2022
18-12-2022, 10:53
Ma scusa, non avevi preso una 6950xt a 600 euro? Forse dopo quanto ha scritto un utente ti è presa la "caga" e hai annullato l'ordine!
Fortunatamente Amazon ha rimborsato.. l'ordine è ancora aperto ma si trattava di una Azienda che a sua volta è stata hackerata ed ha messo in vendita schede video, hw vario etc... a prezzi enormemente convenienti.. e dico.. per fortuna che mi ha rimborsato in toto Amazon.
un po' di test in overclock e undervolt sulla xtx reference:
https://www.youtube.com/watch?v=b411Ro2HMi4
avevo capito che la ref non si potesse praticamente "toccare" lieto di essermi sbagliato. :)
Tanta roba, perf superiori con minor consumo, secondo me ci si può divertire in oc...
Windtears
18-12-2022, 12:30
Tanta roba, perf superiori con minor consumo, secondo me ci si può divertire in oc...
è il motivo per cui mi comincia a stuzzicare la xt base da portare intorno ai 250w... secondo me la 7800 base consumerebbe uguale, ma con quanto delta di prestazioni?
però più di mille euro mi tengono lontano, spesi 429 per la 5700xt... speravo di fermarmi a 600€ ma con ste "sparate" sono molto pessimista. :(
è il motivo per cui mi comincia a stuzzicare la xt base da portare intorno ai 250w... secondo me la 7800 base consumerebbe uguale, ma con quanto delta di prestazioni?
però più di mille euro mi tengono lontano, spesi 429 per la 5700xt... speravo di fermarmi a 600 ma con ste "sparate" sono molto pessimista. :(Per l'equivalente di una 5700xt (che ai tempi se la giocava con una 2070 super) adesso devi spendere 700/800€.
Il doppio
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Windtears
18-12-2022, 14:14
Per l'equivalente di una 5700xt (che ai tempi se la giocava con una 2070 super) adesso devi spendere 700/800€.
Il doppio
è quello che temo. :( si vedrà al ces cosa annunciano...
è quello che temo. :( si vedrà al ces cosa annunciano...Purtroppo sono quelle le cifre, ormai il mondo del gaming su PC è questo
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Gyammy85
18-12-2022, 20:04
Per l'equivalente di una 5700xt (che ai tempi se la giocava con una 2070 super) adesso devi spendere 700/800€.
Il doppio
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
E la 570 veniva sempre 170 spedita, e quanto era amata da tutti, "non vogliamo la 1080 a 800 ma la 570 a 200"
E la 570 veniva sempre 170 spedita, e quanto era amata da tutti, "non vogliamo la 1080 a 800 ma la 570 a 200"
la ama tantissimo pure amd..sono tre generazioni, polaris seguita dalla 5500xt prima, la 6500xt dopo, a prezzi simili ancora hanno prestazioni simili:doh:
se hanno problemi di fondi, perche diamine le hanno progettate, tanto valeva shrinkare polaris o al massimo svecchiare con le gddr6 e amen
speriamo che a questo giro con la 7500xt riesce almeno a prendere la 590:asd:
seriamente se rinominano la 6600/xt a 7500/xt risparmiano e fanno piu' bella figura, ovviamente sempre a 200/250€:stordita:
Gyammy85
19-12-2022, 07:38
la ama tantissimo pure amd..sono tre generazioni, polaris seguita dalla 5500xt prima, la 6500xt dopo, a prezzi simili ancora hanno prestazioni simili:doh:
se hanno problemi di fondi, perche diamine le hanno progettate, tanto valeva shrinkare polaris o al massimo svecchiare con le gddr6 e amen
speriamo che a questo giro con la 7500xt riesce almeno a prendere la 590:asd:
seriamente se rinominano la 6600/xt a 7500/xt risparmiano e fanno piu' bella figura, ovviamente sempre a 200/250€:stordita:
E pensa che pure navi 32 andrà quanto le vecchie top anzi qualcosina più e 100 watt in meno come è sempre stato, e si faranno le stesse considerazioni
Le fasce scalano un passo sopra sempre, lo sai quanto va una 550? E una 250? Una frazione delle VGA di pari fascia successiva, sai che una 4850 veniva 160 euro? Come si inquadra? Diciamo che la 4080 e la xt devono costare 160 perché nel 2008 era così?
E pensa che pure navi 32 andrà quanto le vecchie top anzi qualcosina più e 100 watt in meno come è sempre stato, e si faranno le stesse considerazioni
Le fasce scalano un passo sopra sempre, lo sai quanto va una 550? E una 250? Una frazione delle VGA di pari fascia successiva, sai che una 4850 veniva 160 euro? Come si inquadra? Diciamo che la 4080 e la xt devono costare 160 perché nel 2008 era così?
Giammy, le fasce scalavano di prezzo, il fatto che scalino di chip frega zero agli acquirenti :)
4080 e XT e XTX dovevano costare meno, specie la 80 e la XT che sono chip piccoli e tagliati (il primo) e tagliato (il secondo). Punto.
Il mercato cpu è aumentato negli anni, ma quello GPU è diventato esponenziale, io una domanda me la farei. D'accordo la complessità di una GPU top odierna, ma oggi io mi aspetterei, con 230 euro, di andare almeno 3 volte più veloce della mia vecchia RX 480 pagata 229 nel 2016 (tra l'altro custom OC con buon dissipatore). Ma visto che il triplo ci vuole una 6800 XT, diciamo 2 volte e mezzo. C'è la 6700XT, che costa comunque ben di più di 230 euro. C'è veramente qualcosa che non va in questo mercato. Stiamo aumentando prezzi e performance in modo quasi lineare, non è sostenibile.
Prendiamo il mercato CPU: anche lì sui 350 euro s'è scalata una fascia e mezza, visto che passiamo da i7 a i5 in casa Intel - AMD aveva gli FX, diciamo che non li contiamo per il momento. Ma almeno si vede un raddoppio su singolo core e un 3x/4x su multicore a pari fascia di prezzo, e tradizionalmente le CPU generazione su generazione guadagnano meno delle GPU.
Predator_1982
19-12-2022, 08:06
ma una curiosità: qualcuno che ha già le schede in mano (se c'è) non è che posterebbe qualche bench, test, risultati con giochi? Mi interessa comunque vedere come si comportano sul campo
Gyammy85
19-12-2022, 08:09
Giammy, le fasce scalavano di prezzo, il fatto che scalino di chip frega zero agli acquirenti :)
4080 e XT e XTX dovevano costare meno, specie la 80 e la XT che sono chip piccoli e tagliati (il primo) e tagliato (il secondo). Punto.
Il mercato cpu è aumentato negli anni, ma quello GPU è diventato esponenziale, io una domanda me la farei. D'accordo la complessità di una GPU top odierna, ma oggi io mi aspetterei, con 230 euro, di andare almeno 3 volte più veloce della mia vecchia RX 480 pagata 229 nel 2016 (tra l'altro custom OC con buon dissipatore). Ma visto che il triplo ci vuole una 6800 XT, diciamo 2 volte e mezzo. C'è la 6700XT, che costa comunque ben di più di 230 euro. C'è veramente qualcosa che non va in questo mercato. Stiamo aumentando prezzi e performance in modo quasi lineare, non è sostenibile.
Prendiamo il mercato CPU: anche lì sui 350 euro s'è scalata una fascia e mezza, visto che passiamo da i7 a i5 in casa Intel - AMD aveva gli FX, diciamo che non li contiamo per il momento. Ma almeno si vede un raddoppio su singolo core e un 3x/4x su multicore a pari fascia di prezzo, e tradizionalmente le CPU generazione su generazione guadagnano meno delle GPU.
L'i5 nel 2013 costava sui 300 euro, quindi più o meno come ora...l'aumento lineare è legato ai processi produttivi che non sono economici come un tempo, ed alla complessità dei chip, è inutile parametrare tutto alla 480 che per quanto valida era una gpu che lato specifiche era una vecchia gcn con più efficienza e geo...io ad una situazione in cui o spendi 150 cpu+250 gpu o 5k e 5k "perché posso spendere di più" preferisco la situazione attuale, e se invece di cambiare vga ogni 6 mesi si cambierà ogni due anni pazienza, non sono beni primari
i test di oc di varie "testate" - di cazzo e non - potrebbero essere fallate: https://youtu.be/-KvkVumbgvw
ninja750
19-12-2022, 08:38
Io vedo questa storia molto simile ai 3,5GB di Ram delle 970, quindi commenterò nello stesso modo che commentai allora...
E' vero che è un peccato che vengano alla luce queste cose sull'architettura, è vero che non c'è stata trasparenza e lo si è dovuto scoprire... insomma si tutto vero e se ne può discutere serenamente riguardo le implicazioni a livello tecnico.
Però ricordate bene che non è che siccome ora si è scoperto questo problema, le schede vanno di meno. Le performance, i Watt, il ray tracing, il raster e tutto il resto sono sempre quelle delle review, quindi relax. La XTX fa la guerra alla 4080 esattamente come aveva detto AMD il giorno dopo la presentazione (un pò meglio in raster, molto peggio in ray tracing). Questo al netto di slide e grafici che si sa sono sempre stati (per tutti i produttori) molto approssimativi.
non sono del tutto d'accordo: i 4gb della 970 erano ben pubblicizzati, ben stampati sulle scatole, si poteva dimostrare facilmente che non erano 4, e nvidia ammise che non erano 4
qui abbiamo una funzionalità tecnica che il 95% della gente non sa nemmeno che esista (me compreso), non è scritta in nessun datasheet o specifica, men che meno è stampigliata sulla scatola. abbiamo uno youtuber clickbaiter che ha tirato a indovinare cosa fossero tre righe di codice, sbagliando a inquadrare il parametro perchè trattasi non di shader pre fetching ma di funzioni sperimentali, AMD in prima persona ha smentito
l'unica cosa che le accomuna è che in entrambi i casi i potenziali acquirenti hanno visto benissimo come andavano e quanto costavano nelle review
ma una curiosità: qualcuno che ha già le schede in mano (se c'è) non è che posterebbe qualche bench, test, risultati con giochi? Mi interessa comunque vedere come si comportano sul campo
naaaaaaaaa
non interessa quello
le schede si comprano per poterne scrivere sul forum, stop :O
naaaaaaaaa
non interessa quello
le schede si comprano per poterne scrivere sul forum, stop :O
A me ancora non è arrivata ovviamente, ma se potrò qualche dato (solo game non ho software da bench e non mi piacciono) lo do volentieri, se riuscirò!
Probabilmente dopo Natale!
Summary
AMD's flagship Navi 31 GPUs on the A0 stepping appears to have some hardware issues that are affecting performance. This is believed to be the cause for Navi 31's delay by 1 year, resulting in unfinished silicon and a shader prefetch problem. Power issues are exhibited in different programs where the GPU clock varies from as low as 2.2GHz to as high as 2.9GHz. :sofico: (il boost, questo sconosciuto!!!) Early RDNA 3 will appear to have a non-working shader prefetch problem :read: , resulting in software patches that hope to correct this until newer revised RDNA 3 silicon can be released next year.
*
Quotes
Quote
As discovered by*Kepler_L2, it looks like early RDNA 3 silicon had a non-working shader prefetch HW. This was featured in three chips, the GFX1100 (Navi 31), GFX1102 (Navi 33), & GFX1103 (the APU lineup consisting of Phoenix chips). Now based on the*latest GitHub submission. Kepler is also suggesting that Navi 32 GPUs are actually based on the 'GFX1103' IP whereas Navi 33 chips feature the 'GFX1102' IP. The same issues are found on every other chip besides Navi 32 which is going to be featured in several mainstream discrete GPUs on desktop and mobility platforms by early 2023.
*
Going off of this, this can result in months long delays until this can be fixed either partially by software through AMD's Adrenalin drivers or completely new silicon (I'm a barbie girl in a barbie woooorld!!!!.)*
*
Quote
According to Kepler, this is something that cannot be fixed or revised in a few weeks and will take several months if AMD even plans on fixing this. (sempre che vogliano, sia mai!!!)It would be a major blow if newer silicon with a fix comes out a few months later because the majority of gamers would already have bought the early revision of the Radeon RX 7900 series with the unfinished silicon (no qui posso tranquillizzare tutti: nessuno compra gpu AMD...). What's likely is that AMD may prepare a refresh a year later that would address these issues but for now, the Radeon RX 7900 series may have to depend massively on driver-level optimizations to address the unfinished GPU nature of their top RDNA 3 silicon.
*
As a result, users of new RDNA 3 GPUs are reporting strange GPU clock variations across different games/software, resulting in GPU clock speeds as low as 2.2GHz to as high as 2.9GHz. They are also stating that they're being treated as guinea pigs for AMD to launch a product this unrefined. (ahahahahah criceti del mondo unitevi e fate class action!!!)
*
My thoughts
*
I'm pretty shocked that AMD would release RDNA 3 knowing there are issues with the silicon. AMD didn't want to come out of the gate and say that there were issues with performance and instead chose to say "up to 1.7x more performance" in certain games and it definitely shows in the slew of release videos showcasing the 7900XTX and 7900XT. I think if you are on the fence on buying one of these GPUs, it's best to wait or even skip this generation entirely until a refreshed RDNA 3 comes out or RDNA 4 (if that's coming next).*
Sources (ecco, le fonti!!11!!1)
AMD accused of treating consumers as 'guinea pigs' by shipping unfinished RX 7900 GPUs | TechRadar
AMD's flagship RX 7900 XTX GPUs discovered to integrate A0 silicon revision affected by serious hardware issues - NotebookCheck.net News
Rumors Allege AMD Shipped Unfinished RDNA 3 Navi 31 A0 GPU Silicon In Radeon RX 7900 Series (wccftech.com).
Ma si vedrai che sistemeranno via Driver, del resto ci hanno sempre abituato bene lato software :sofico:
Piu' di 1000 euro per sta monnezza, da galera.
cit. "Insomma, per ora verrebbe da dire "tante chiacchiere per nulla"" :O :rotfl:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-le-nuove-radeon-rx-7900-hanno-gpu-rdna-3-incomplete-la-societa-smentisce_112642.html
CVD :D
AkiraFudo
19-12-2022, 09:30
cut
Ma si vedrai che sistemeranno via Driver, del resto ci hanno sempre abituato bene lato software :sofico:
Piu' di 1000 euro per sta monnezza, da galera.
Ancora vi attaccate a sta scemenza dei driver? che tristezza.
Serve a convincere voi stessi che nvidia è sempre meglio anche quando non si hanno argomentazioni valide?
Pensa quanto è monnezza la 4080 che costa di più, ha i superdriver whql e va meno di una scheda che chiami handicappata.
Cutter90
19-12-2022, 09:39
Ancora vi attaccate a sta scemenza dei driver? che tristezza.
Serve a convincere voi stessi che nvidia è sempre meglio anche quando non si hanno argomentazioni valide?
Pensa quanto è monnezza la 4080 che costa di più, ha i superdriver whql e va meno di una scheda che chiami handicappata.
Lato driver amd è da sempre dietro a nvidia. Soprattutto per costanza nei giochi. Le performance nei giochi di amd sono da sempre altalenanti, mentre invece nvidia si è dimostrata sempre costante
Gyammy85
19-12-2022, 09:42
cit. "Insomma, per ora verrebbe da dire "tante chiacchiere per nulla"" :O :rotfl:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-le-nuove-radeon-rx-7900-hanno-gpu-rdna-3-incomplete-la-societa-smentisce_112642.html
CVD :D
Ogni lancio di amd bisogna pur divertirsi un pò con un wall of text no? dopo che ti sei shoppato la scheda incredibile ogni gen, dopo che hai detto che con cuda la tua vita è cambiata, dopo che ogni pozzanghera in path tracing di portal rtx incredibilmente riflettente è stata analizzata e abbiamo detto che senza quei quattrocentonovantamila exaflops di putenza non puoi, ecc...
Ora possiamo passare al ces, con i zen 4 senza x "vergognosamente in ritardo su quello che voleva la gente" e i 3d "tremendamente inutili senza speranza" ci divertiremo un altro pò
AkiraFudo
19-12-2022, 10:01
Lato driver amd è da sempre dietro a nvidia. Soprattutto per costanza nei giochi. Le performance nei giochi di amd sono da sempre altalenanti, mentre invece nvidia si è dimostrata sempre costante
Non credo di aver capito.
Migliorare le performance nei giochi nel tempo è un male invece andare uguale al day zero è meglio? Se intendevi questo per me è vero il contrario.
Cutter90
19-12-2022, 10:08
Non credo di aver capito.
Migliorare le performance nei giochi nel tempo è un male invece andare uguale al day zero è meglio? Se intendevi questo per me è vero il contrario.
Non mi riferivo certo a questo. Tra l'altro anche nvidia migliora le performance con i giochi, ma il mio lamento era riguardante il fatto che da sempre le gpu amd hanno prestazioni molto altalenanti nei vari giochi: in alcuni sono vicini alle nvidia, in altri molto lontani. Mentre nvdia è sempre "costante" in tutti i giochi. Ci sono giochi in cui amd gira male. Ma non ci sono giochi in cui nvidia gira male, persino in quelli "amd"
Non mi riferivo certo a questo. Tra l'altro anche nvidia migliora le performance con i giochi, ma il mio lamento era riguardante il fatto che da sempre le gpu amd hanno prestazioni molto altalenanti nei vari giochi: in alcuni sono vicini alle nvidia, in altri molto lontani. Mentre nvdia è sempre "costante" in tutti i giochi. Ci sono giochi in cui amd gira male. Ma non ci sono giochi in cui nvidia gira male, persino in quelli "amd"
Fidati che se fossero ottimizzati anche per AMD non sarebbe indietro, finché ottimizzano per Nvidia però va bene!
Gyammy85
19-12-2022, 10:24
Fidati che se fossero ottimizzati anche per AMD non sarebbe indietro, finché ottimizzano per Nvidia però va bene!
Forse (e dico forse) l'unico gioco """""ottimizzato""""" per amd fu dirt showdown che usava una sorta di global illumination via compute shader, lo metto fra virgolette perché comunque era tutta roba compresa nelle api
Per il resto non esistono ottimizzazioni per amd, la differenza la fanno gli engine proprietari nuovi tipo cod o resident evil, il resto sono ue4 patchati per mettere rtx e roba di dieci anni fa, patchata per mettere rtx, la scelta è poca
Cutter90
19-12-2022, 10:25
Fidati che se fossero ottimizzati anche per AMD non sarebbe indietro, finché ottimizzano per Nvidia però va bene!
Ehmmm si, ma sono i driver che fanno le differenze suppongo.
Ehmmm si, ma sono i driver che fanno le differenze suppongo.
Anche quelli, ma se alla base non c'è ottimizzazione per AMD ci sarà sempre quel tot di differenza, lasciamo perdere l'rt li si sa che miracoli non se ne possono fare al momento!
StylezZz`
19-12-2022, 10:30
speriamo che a questo giro con la 7500xt riesce almeno a prendere la 590:asd:
Bella scheda la 590 per il prezzo a cui veniva venduta dopo qualche anno dall'uscita (presi la nitro+ a 200 più il bundle ''raise the game''), peccato per i consumi, ma ai tempi si chiudeva un occhio (probabilmente oggi non la prenderei). Resta il fatto che con quella scheda ci potevo giocare anche a 1440p, prova a giocarci oggi con una 6500 XT con quel bus a 64bit e 4GB di VRAM e ti rendi conto di quanto siamo andati indietro invece di andare avanti, però nel frattempo i prezzi aumentano e ci offrono sempre meno. Scaffale is the way.
L'i5 nel 2013 costava sui 300 euro, quindi più o meno come ora...
Prego? All'epoca presi un i7 3770k a poco più di 300, l'i5 si trovava un centone in meno.
i test di oc di varie "testate" - di cazzo e non - potrebbero essere fallate: https://youtu.be/-KvkVumbgvw
C'è un errore di fondo: tutte le testate quando fanno overclock hanno anche applicato undervolting.
RDNA funziona in maniera simile a Ryzen: raggiunge un certo livello di temperature, si adatta e scala verso il basso quando raggiunge quel limite per far rimanere tutto stabile.
Lo youtuber che hai mostrato è semplicemente ignaro di questa cosa ma fa cattiva pubblicità.
Gyammy85
19-12-2022, 10:34
C'è un errore di fondo: tutte le testate quando fanno overclock hanno anche applicato undervolting.
RDNA funziona in maniera simile a Ryzen: raggiunge un certo livello di temperature, si adatta e scala verso il basso quando raggiunge quel limite per far rimanere tutto stabile.
Lo youtuber che hai mostrato è semplicemente ignaro di questa cosa ma fa cattiva pubblicità.
Un pò come quelli che continuano a vedere la junction a 100 gradi e pensano che la scheda è difettosa, ormai è questo il livello dei techtuber
Gyammy85
19-12-2022, 10:37
Bella scheda la 590 per il prezzo a cui veniva venduta dopo qualche anno dall'uscita (presi la nitro+ a 200 più il bundle ''raise the game''), peccato per i consumi, ma ai tempi si chiudeva un occhio (probabilmente oggi non la prenderei). Resta il fatto che con quella scheda ci potevo giocare anche a 1440p, prova a giocarci oggi con una 6500 XT con quel bus a 64bit e 4GB di VRAM e ti rendi conto di quanto siamo andati indietro invece di andare avanti, però nel frattempo i prezzi aumentano e ci offrono sempre meno. Scaffale is the way.
Prego? All'epoca presi un i7 3770k a poco più di 300, l'i5 si trovava un centone in meno.
Tutte belle erano ste schede, ricorderò male io allora
Preso in negozio intorno a quella cifra, forse ricordo male ed erano 250
StylezZz`
19-12-2022, 10:42
Tutte belle erano ste schede, ricorderò male io allora
Quando uscì a 300 euro era tutt'altro che bella, prezzo ridicolo per andare uno sputo in più rispetto la 580, e consumi da top di gamma.
C'è un errore di fondo: tutte le testate quando fanno overclock hanno anche applicato undervolting.
RDNA funziona in maniera simile a Ryzen: raggiunge un certo livello di temperature, si adatta e scala verso il basso quando raggiunge quel limite per far rimanere tutto stabile.
Lo youtuber che hai mostrato è semplicemente ignaro di questa cosa ma fa cattiva pubblicità.
jay è - quasi - sempre imparziale anche se beh è pro nvidia, e gli è piaciuta l'implentazione RT da sempre, ma almeno lo ha ammesso in un suo video
il comportamento ancora non lo conoscono bene di queste nuove gpu, le varie testate
i test in oc possono essere viziati, come anche alcuni risultati a def dove la gpu può aver boostato alto e non si sono accorti delle frequenze delle ram, che possono non aver dato risultati aspettati (1 ad 1, o 10% come dice jay), oppure peggio possono averli peggiorati
Un pò come quelli che continuano a vedere la junction a 100 gradi e pensano che la scheda è difettosa, ormai è questo il livello dei techtuber
il tjunc a 100-104 quando si spreme la scheda, è una rottura di coglioni, specialmente quando paghi una custom che poi si rileva inadeguata come dissipazione e rumore - come ad esempio la 6900xt nitro
con le altre 3 non ho avuto problemi, perchè sul banchetto erano downvoltate e downclockate
ma in game quando ho iniziato ad usare la sapphi... un calvario
con il dissi della 6950xt si sono ripresi, e forse con la 7900xtx son stati larghi - ma meglio larghi che stretti... almeno io le preferisco larghe - non pe' vandamme eh, ma perchè c'è piu' spazio di "manovra"
jay è - quasi - sempre imparziale anche se beh è pro nvidia, e gli è piaciuta l'implentazione RT da sempre, ma almeno lo ha ammesso in un suo video
il comportamento ancora non lo conoscono bene di queste nuove gpu, le varie testate
i test in oc possono essere viziati, come anche alcuni risultati a def dove la gpu può aver boostato alto e non si sono accorti delle frequenze delle ram, che possono non aver dato risultati aspettati (1 ad 1, o 10% come dice jay), oppure peggio possono averli peggiorati
il tjunc a 100-104 quando si spreme la scheda, è una rottura di coglioni, specialmente quando paghi una custom che poi si rileva inadeguata come dissipazione e rumore - come ad esempio la 6900xt nitro
con le altre 3 non ho avuto problemi, perchè sul banchetto erano downvoltate e downclockate
ma in game quando ho iniziato ad usare la sapphi... un calvario
con il dissi della 6950xt si sono ripresi, e forse con la 7900xtx son stati larghi - ma meglio larghi che stretti... almeno io le preferisco larghe - non pe' vandamme eh, ma perchè c'è piu' spazio di "manovra"
Da Techpowerup: https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-xtx-nitro/39.html
"Due to the increased power limit, the GPU frequency sliders can actually help. Just like on the reference card, for maximum OC performance you should increase power limit to max (+15%), then find your stable memory clock. Memory overclocking works well, but you have to monitor performance. Once memory becomes unstable, there will be no visual corruption, but performance goes down.
Once you have those two, start undervolting until your card is no longer stable—do not touch GPU clocks at this point. As you reduce the voltage, you'll see clockspeed go up automagically, because there is more power headroom to do so."
vendite: https://youtu.be/UfTHArkIVRE?t=371
Da Techpowerup: https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-xtx-nitro/39.html
"Due to the increased power limit, the GPU frequency sliders can actually help. Just like on the reference card, for maximum OC performance you should increase power limit to max (+15%), then find your stable memory clock. Memory overclocking works well, but you have to monitor performance. Once memory becomes unstable, there will be no visual corruption, but performance goes down.
Once you have those two, start undervolting until your card is no longer stable—do not touch GPU clocks at this point. As you reduce the voltage, you'll see clockspeed go up automagically, because there is more power headroom to do so."
more or less what jay2c said testing for instance the custom, at the end of the video
Gyammy85
19-12-2022, 10:52
jay è - quasi - sempre imparziale anche se beh è pro nvidia, e gli è piaciuta l'implentazione RT da sempre, ma almeno lo ha ammesso in un suo video
il comportamento ancora non lo conoscono bene di queste nuove gpu, le varie testate
i test in oc possono essere viziati, come anche alcuni risultati a def dove la gpu può aver boostato alto e non si sono accorti delle frequenze delle ram, che possono non aver dato risultati aspettati (1 ad 1, o 10% come dice jay), oppure peggio possono averli peggiorati
il tjunc a 100-104 quando si spreme la scheda, è una rottura di coglioni, specialmente quando paghi una custom che poi si rileva inadeguata come dissipazione e rumore - come ad esempio la 6900xt nitro
con le altre 3 non ho avuto problemi, perchè sul banchetto erano downvoltate e downclockate
ma in game quando ho iniziato ad usare la sapphi... un calvario
con il dissi della 6950xt si sono ripresi, e forse con la 7900xtx son stati larghi - ma meglio larghi che stretti... almeno io le preferisco larghe - non pe' vandamme eh, ma perchè c'è piu' spazio di "manovra"
Io ho la scandalosa e mal ingegnerizzata 6700xt reference (quella senza pad, quella con le ventole finte, quella con il dissipatore che non tocca il backplate che non tocca niente sopra e sotto ecc...) e tutto questo rumore da aereo in decollo non l'ho mai sentito, neanche in estate, con boost sempre a 2550 mhz
Siccome sono dei valori che amd per qualche motivo si sente in dovere di dare, ne prendo atto, e come ho sempre detto, le vga servono a giocare o grafica, non sono banchi prova elettrici per istituti professionali :sofico:
vendite: https://youtu.be/UfTHArkIVRE?t=371
more or less what jay2c said testing for instance the custom, at the end of the video
Ehr, no. Non ha fatto alcun undervolting in tutto il suo video e non parla in nessuna parte di undervolting.
Io ho la scandalosa e mal ingegnerizzata 6700xt reference (quella senza pad, quella con le ventole finte, quella con il dissipatore che non tocca il backplate che non tocca niente sopra e sotto ecc...) e tutto questo rumore da aereo in decollo non l'ho mai sentito, neanche in estate, con boost sempre a 2550 mhz
Siccome sono dei valori che amd per qualche motivo si sente in dovere di dare, ne prendo atto, e come ho sempre detto, le vga servono a giocare o grafica, non sono banchi prova elettrici per istituti professionali :sofico:
io parlo di pizza
tu di fichi
cool :O
ma ti senti sempre in dovere di difendere una reference amd 6700xt quando parlo di una 6900xt sapphire nitro? :stordita:
LOL :asd:
comunque la 6700xt come le ref amd han diversi difetti, basta vedere lo spolpamento di steve
comunque la ref anche con le ventole all'80% mi pare, sul banchetto, non era rumorosa, nemmeno la 6900xt asrock
i dissipatori erano bilanciati con la potenza delle schede, mentre la sapphire ha cannato di brutto
se lasci tutto a def, la curva della ventola fa pietà, pure mettendo il pl al -10% e voltaggio a 1125, giocando a R2RD o ti metti in cuffia, oppure spari alto con le casse
Ehr, no. Non ha fatto alcun undervolting in tutto il suo video e non parla in nessuna parte di undervolting.
sì vero, non ha toccato il voltaggio, solo il PL
Gyammy85
19-12-2022, 11:02
io parlo di pizza
tu di fichi
cool :O
ma ti senti sempre in dovere di difendere una reference amd 6700xt quando parlo di una 6900xt sapphire nitro? :stordita:
LOL :asd:
comunque la 6700xt come le ref amd han diversi difetti, basta vedere lo spolpamento di steve
comunque la ref anche con le ventole all'80% mi pare, sul banchetto, non era rumorosa, nemmeno la 6900xt asrock
i dissipatori erano bilanciati con la potenza delle schede, mentre la sapphire ha cannato di brutto
se lasci tutto a def, la curva della ventola fa pietà, pure mettendo il pl al -10% e voltaggio a 1125, giocando a R2RD o ti metti in cuffia, oppure spari alto con le casse
Beh se va bene una reference non vedo come possa essere peggio la nitro, quello è un problema di sapphire, ma li capisco, fino a quando le reference erano blower monoventola si vinceva facile
io parlo di pizza
tu di fichi
cool :O
ma ti senti sempre in dovere di difendere una reference amd 6700xt quando parlo di una 6900xt sapphire nitro? :stordita:
LOL :asd:
comunque la 6700xt come le ref amd han diversi difetti, basta vedere lo spolpamento di steve
comunque la ref anche con le ventole all'80% mi pare, sul banchetto, non era rumorosa, nemmeno la 6900xt asrock
i dissipatori erano bilanciati con la potenza delle schede, mentre la sapphire ha cannato di brutto
se lasci tutto a def, la curva della ventola fa pietà, pure mettendo il pl al -10% e voltaggio a 1125, giocando a R2RD o ti metti in cuffia, oppure spari alto con le casse
sì vero, non ha toccato il voltaggio, solo il PL
Ehr, no. Non ha fatto alcun undervolting in tutto il suo video e non parla in nessuna parte di undervolting.
quindi la scheda - la ref ma anche al custom - poterbbe essere stabile anceh a quelle frequenze ma entra in protezione
non è che la gpu ruba potenza dalle ram, se non erro lui dice che la gpu assorbe dalle ram
La tjunction a 100c non sarebbe un problema se la scheda non diventasse un reattore in reazione a quella tjunction....alcuni che leggo fare RMA sono reference che vanno a tappo a 110c che è il limite che triggera il driver per fare andare la scheda in full sulle ventole....
gupster su oc.net ha detto che la sua reference aveva una pasta termica fra gpu e dissipatore ("sembrava cemento") per cui non dovrebbero esserci gli stessi discorsi visti tempo fa dalla Radeon VII in poi e relativo thermal pad....
Se, come penso, sia la nuova normalità avere la tjunction a tappo allora il driver dovrebbe gestire la cosa tagliando ma SENZA tenere fisse le ventole al 100%....l'uv in questo caso dovrebbe essere assolutamente superfluo, non deve essere "una correzione" da parte dell'utente....diverso è invece il discorso se uno volesse "overcloccare downvoltando voltaggi troppo alti di fabbrica per la mia scheda" ma che è un altro discorso..
Imho sono semplicemente schede nate male che verranno sostituite in RMA, amen
quindi la scheda - la ref ma anche al custom - poterbbe essere stabile anceh a quelle frequenze ma entra in protezione
non è che la gpu ruba potenza dalle ram, se non erro lui dice che la gpu assorbe dalle ram
su queste schede amd si è uniformata esponendo via driver il TBP e non la sola TGP, ci sono molte modifiche lato software dei vari tool in giro e degli stessi driver che andranno recepiti nei prossimi mesi...ste schede sono tutte nuove in pratica, altro che "stessa architettura"
Quindi se il driver ragiona con un cap PL sul TBP invece del precedente TGP le ventole, led e tutto il can can compartecipano a consumare il TDP disponibile....
Tocca ricominciare da zero o quasi anche per utenti AMD di vecchia data con queste schede....
Per la cronaca ordine approvato il 14 e ancora in processing :D
Più che non riceverla in tempo comincio a scocciarmi per non avere aggiornamenti :O
Per la cronaca ordine approvato il 14 e ancora in processing :D
Più che non riceverla in tempo comincio a scocciarmi per non avere aggiornamenti :O
A me forse anticipano la consegna, il 14.... forse per oggi te la spediscono, io il 13 e spedita venerdì! XTX o XT?
ninja750
19-12-2022, 11:51
gupster su oc.net ha detto che la sua reference aveva una pasta termica fra gpu e dissipatore ("sembrava cemento") per cui non dovrebbero esserci gli stessi discorsi visti tempo fa dalla Radeon VII in poi e relativo thermal pad....
se non sbaglio le 6000 hanno tutte il thermal pad, non pasta
Andy1111
19-12-2022, 11:54
Un bel confronto di due custom 6900 xt e 7900 xtx
https://www.youtube.com/watch?v=QXNq41gEZeQ
Gyammy85
19-12-2022, 11:58
su queste schede amd si è uniformata esponendo via driver il TBP e non la sola TGP, ci sono molte modifiche lato software dei vari tool in giro e degli stessi driver che andranno recepiti nei prossimi mesi...ste schede sono tutte nuove in pratica, altro che "stessa architettura"
Quindi se il driver ragiona con un cap PL sul TBP invece del precedente TGP le ventole, led e tutto il can can compartecipano a consumare il TDP disponibile....
Tocca ricominciare da zero o quasi anche per utenti AMD di vecchia data con queste schede....
Se uno lascia a stock non cambia niente all'atto pratico, unica cosa che noto è che con questa scheda certa roba boosta pure a 2600, altra si ferma a 2480-2500 a parità di temp e consumi, come anche sta a 120 watt sulla gpu pure con load basso e clock di 1600-2000...per il resto si comporta esattamente come la 580
se non sbaglio le 6000 hanno tutte il thermal pad, non pasta
Giusto
Se uno lascia a stock non cambia niente all'atto pratico, unica cosa che noto è che con questa scheda certa roba boosta pure a 2600, altra si ferma a 2480-2500 a parità di temp e consumi, come anche sta a 120 watt sulla gpu pure con load basso e clock di 1600-2000...per il resto si comporta esattamente come la 580
Come avevo riportato qualche pagina fa gupster sosteneva che ste 7xxx hanno una diversa gestione della curva vf in quanto la scheda sceglie la curva amche in base al carico di lavoro oltre ai soliti parametri
Però capisco che sia meglio discutere pagine sul nulla :O
A me forse anticipano la consegna, il 14.... forse per oggi te la spediscono, io il 13 e spedita venerdì! XTX o XT?
La prima!
se non sbaglio le 6000 hanno tutte il thermal pad, non pasta
no, la 6700xt reference che avevo - adesso è da un amico -, aveva su la pasta
non era cemento, ma era secca, e al centro del core ce ne stava ben poca e c'erano anche delle parti della gpu non coperte
La prima!
Uhm mi sa che ne hanno da evadere un po'!
no, la 6700xt reference che avevo - adesso è da un amico -, aveva su la pasta
non era cemento, ma era secca, e al centro del core ce ne stava ben poca e c'erano anche delle parti della gpu non coperte
Non ho ben capito queste reference se hanno pasta termica o meno e che problemi porterebbe a default!
Un bel confronto di due custom 6900 xt e 7900 xtx
https://www.youtube.com/watch?v=QXNq41gEZeQ
Non male, siamo al +50% (minimo) al day1
Appena sistemano i bug hardware bisogna ancorare i pc alle scrivanie altrimenti escono dalla finestra :O
Non ho ben capito queste reference se hanno pasta termica o meno e che problemi porterebbe a default!
hanno pasta termica come appena detto (le reference, le custom lo si sa man mano che vengono recensite/smontate)
hanno pasta termica come appena detto (le reference, le custom lo si sa man mano che vengono recensite/smontate)
Ok ma se non l'hanno messa da cani non vedo il problema!
hanno pasta termica come appena detto (le reference, le custom lo si sa man mano che vengono recensite/smontate)
appena sistemano con i drivers, se vuoi ho una 6900xt da liquidare alla modica cifra di 800 pippe
asdisdfudasfhdfsuhasdf :asd:
Non male, siamo al +50% (minimo) al day1
Appena sistemano i bug hardware bisogna ancorare i pc alle scrivanie altrimenti escono dalla finestra :O
minimo non direi... ;)
appena sistemano con i drivers, se vuoi ho una 6900xt da liquidare alla modica cifra di 800 pippe
asdisdfudasfhdfsuhasdf :asd:
grazie ma attendo il silicone versione Z05, l'unico realmente finito :O
intanto su oc.co.uk le Navi vendono come il pane o le tigelle :O "I've just ordered another 1000 which are due in a week or two as the XT is now flying out for us. Still got stock at £899 too !"
1000 quasi andate nella prima week, stanno terminando le XT (tutti o quasi hanno preso la XTX, incredibile nevvero? Sembra una mossa geniale di giacchetta e invece...)
minimo non direi... ;)
quasi minimo, "semi medio"? :stordita: ho visto i primi due giochi poi sono andato in pausa pranzo....leggevo anche che F1 è quasi raddoppiato (giochi che non toccherei manco con una verga di 2 metri ma tant'è)
quindi la scheda - la ref ma anche al custom - poterbbe essere stabile anceh a quelle frequenze ma entra in protezione
non è che la gpu ruba potenza dalle ram, se non erro lui dice che la gpu assorbe dalle ram
Esatto: funziona un po' come gli ultimi Ryzen.
Appena mi arriva la reference in settimana che ho ordinato faccio qualche bench.
Esatto: funziona un po' come gli ultimi Ryzen.
Appena mi arriva la reference in settimana che ho ordinato faccio qualche bench.
brao
se vuoi leggerti un po' di prove e test fatti da altri, buona lettura
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-radeon-rx-7900-xt-x-owners-thread.18964086/page-16
brao
se vuoi leggerti un po' di prove e test fatti da altri, buona lettura
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-radeon-rx-7900-xt-x-owners-thread.18964086/page-16
Li seguo già. :D
Non vedo l'ora di trovare una Nitro+ o una Red Devil (le uniche mi entrano nel mio vecchio cabinato).
NODREAMS
19-12-2022, 15:01
Non male, siamo al +50% (minimo) al day1
Appena sistemano i bug hardware bisogna ancorare i pc alle scrivanie altrimenti escono dalla finestra :OPerò i consumi sono superiori, quando invece AMD aveva promesso + 50% di performance a pari consumi. Qua invece i consumi sono aumentati.
Però i consumi sono superiori, quando invece AMD aveva promesso + 50% di performance a pari consumi. Qua invece i consumi sono aumentati.
20 Watt?
Pare sia tornato l'overboost eccessivo dei primi tempi di vega......e questo spiegherebbe certi risultati altalenanti di alcuni utenti che leggo in giro.....la nuova curva vf come dicevo è un bel cambiamento e ci vorrà un po' di tempo per essere sistemata a puntino....soluzione artigianle? cappare una frequenza massima e pedalare :O
Però i consumi sono superiori, quando invece AMD aveva promesso + 50% di performance a pari consumi. Qua invece i consumi sono aumentati.
E' un rapporto: se aumenta il numeratore ma aumenta anche il denominatore il rapporto non cambia (un po' come il debito/PIL)
Ergo se ho maggiori consumi ma le prestazioni aumentano di più in percentuale rispetto ai consumi stessi hai ancora un rapporto vantaggioso
Inoltre cappando a un pl inferiore fai lavorare la scheda in una zona della curva vf normalmente più efficiente (taaaak)
Il 50% paventato era rispetto alla 6900 nello scenario 4K, il vero mistero è la suite di test utilizzata ma suppongo includesse scenari di RT visto che è dove l'architettura ha migliorato di più (in percentuale)
Windtears
19-12-2022, 17:48
jay è - quasi - sempre imparziale anche se beh è pro nvidia, e gli è piaciuta l'implentazione RT da sempre, ma almeno lo ha ammesso in un suo video
il comportamento ancora non lo conoscono bene di queste nuove gpu, le varie testate
lo seguo anch'io jay2cents ma è troppo legato alla sua comfort zone con msi afterburner e per lui l'oc si fa tutto spostando la barra tutta a destra. :(
l'oc di rdna3 se fatto con l'utility amd è molto simile ai precedenti modelli, anche rdna2 se aumentavi le frequenze a kazzo non aumentavano le prestazioni a botto.
Lui è abituato a nvidia che se aumenti troppo la freq crasha e basta, amd funziona lo stesso ma va "male"... cosa è meglio o peggio non sta a me giudicare, ma lui non è la persona migliore per parlare di oc amd.
Guarda invece ancient gameplay che ha fatto nel suo video, l'ho linkato alla pagina precedente.
lo seguo anch'io jay2cents ma è troppo legato alla sua comfort zone con msi afterburner e per lui l'oc si fa tutto spostando la barra tutta a destra. :(
l'oc di rdna3 se fatto con l'utility amd è molto simile ai precedenti modelli, anche rdna2 se aumentavi le frequenze a kazzo non aumentavano le prestazioni a botto.
Lui è abituato a nvidia che se aumenti troppo la freq crasha e basta, amd funziona lo stesso ma va "male"... cosa è meglio o peggio non sta a me giudicare, ma lui non è la persona migliore per parlare di oc amd.
Guarda invece ancient gameplay che ha fatto nel suo video, l'ho linkato alla pagina precedente.
Anche su Overclock.co.uk (linkato da nerd1) hanno ampiamente dimostrato che si può arrivare anche ad un +18% sulle prestazioni con il giusto UV/OC.
Nella sua nobbaggine però il video di jay svela una cosa interessante…. Il fatto che amd abbia legato il power budget del comparto vram a quello della gpu. Sempre che invece non stiamo elucubrando su un bug dell’auto oc :asd:
Comunque ste schede volano sui clock
Marooo quanto devono essere divertenti a liquido e sbloccate
Nella sua nobbaggine però il video di jay svela una cosa interessante…. Il fatto che amd abbia legato il power budget del comparto vram a quello della gpu. Sempre che invece non stiamo elucubrando su un bug dell’auto oc :asd:
Quello è un aspetto interessante che sarebbe da capire se legato alle temperature dei diversi sensori o veramente un power draw per la gpu.
Si lamenta proprio del fatto che attivando l’oc automatico non possa variare la frequenza ram…evidentemente è perché lo pilota il driver…supposizioni ovvio.
Si lamenta proprio del fatto che attivando l’oc automatico non possa variare la frequenza ram…evidentemente è perché lo pilota il driver…supposizioni ovvio.
Va be', ma quella è ignoranza su come funziona su AMD.
Comunque ste schede volano sui clock
Marooo quanto devono essere divertenti a liquido e sbloccate
ecco, te la potevi risparmiare... mo' mi sale la scimmia...
al prossimo black coso o cyber weekosa, una 7950xtxtx già wubbata sarebbe la scelta piu' sensata... e ho fatto anche la rima
quindi ricapitolando
alzo il pl a 15
ram fisse
alzo il clock fino a che non walla
appena walla downvolt
rialzo il clock di 50-100mhz fino a che non walla
eat, sleep, repeat :O
Gyammy85
20-12-2022, 08:17
Si lamenta proprio del fatto che attivando l’oc automatico non possa variare la frequenza ram…evidentemente è perché lo pilota il driver…supposizioni ovvio.
Ma lo fa con tutte le schede mica solo con le 7000
j2c strikes again: https://youtu.be/LMaCXI0179Q?t=943
amd driver recovery dopo il crash: https://youtu.be/LMaCXI0179Q?t=1016
Ma lo fa con tutte le schede mica solo con le 7000
Stai confessando di averlo usato? :mbe:
Ragazzi buongiorno, in data 14 Dicembre ho ordinato una 7900XT per un mio amico, il problema è che non c'è stato ancora nessun aggiornamento sul sito AMD, solo "order in process" come potete vedere da questo screen
https://i.imgur.com/DDmQZVK.jpg
Non capisco, quando presi la mia 6900XT a febbraio 2020, arrivò nel giro di una settimana.
Dite che mi devo preoccupare? Tra l'altro non ho trovato nessun modo per contattare l'assistenza AMD, ne via chat ne mail.
Ragazzi buongiorno, in data 14 Dicembre ho ordinato una 7900XT per un mio amico, il problema è che non c'è stato ancora nessun aggiornamento sul sito AMD, solo "order in process" come potete vedere da questo screen
https://i.imgur.com/DDmQZVK.jpg
Non capisco, quando presi la mia 6900XT a febbraio 2020, arrivò nel giro di una settimana.
Dite che mi devo preoccupare? Tra l'altro non ho trovato nessun modo per contattare l'assistenza AMD, ne via chat ne mail.
A me hanno risposto ieri
Grazie per aver contattato il Supporto di AMD, io sono Christopher e seguirò la tua richiesta.
Complimenti per l'acquisto e grazie per aver scelto AMD! Purtroppo non siamo proprio noi a gestire la pratica in quanto noi siamo assistenza tecnica e le schede partono da un vector di logistica, per questo non possiamo neanche fornire tempistiche esatte, ma sarei sorpreso se ci dovessero volere più di una manciata di giorni.
Da quel che ho osservato personalmente con gli ordini Italiani, i primi ad arrivare sono stati quelli della mattina del 13, ma tutte le richieste stanno venendo adempite appena possibile (dipende anche se XTX o XT, o bundle).
In qualsiasi caso se non senti ancora niente rispondi pure nuovamente qui e do nuovamente io un'occhiata al tuo ordine! Quando arriva ricordati di aggiornare ai driver rilasciati apposta per la serie 7900 a Dicembre.
Anche oggi order in process
Slater91
20-12-2022, 11:11
Ma si vedrai che sistemeranno via Driver, del resto ci hanno sempre abituato bene lato software :sofico:
Piu' di 1000 euro per sta monnezza, da galera.
O ci diamo una regolata, o parte la sospensione.
Sbaglio o queste schede stanno avendo molto successo ? vedo acquirenti ovunque, mi fa piacere :)
A me deve arrivare oggi, XT 13 dicembre.
1 giorno in anticipo, probabilmente sono intasati!
PS: DHL
Come ho detto mi importa relativamente se non arriva entro natale
O capodanno
Capisco perfettamente che siano belli intasati
E' la mancanza di comunicazione che mi scoccia
Non esiste che a distanza di una settimana dal pagamento effettuato (via paypal, quindi istantaneo) l'ordine sia ancora in lavorazione e non si abbia nemmeno vaga idea
Che mi sia dovuto scomodare io e che la risposta sia stata non siamo noi a occuparcene, allo stesso modo, non è professionale
Pace, non casca il mondo
Almeno non per questo
Gyammy85
20-12-2022, 11:53
Stai confessando di averlo usato? :mbe:
Si ho provato, qualcosa si guadagna, boosta di più anche in estate, magari adesso va anche meglio
Come ho detto mi importa relativamente se non arriva entro natale
O capodanno
Capisco perfettamente che siano belli intasati
E' la mancanza di comunicazione che mi scoccia
Non esiste che a distanza di una settimana dal pagamento effettuato (via paypal, quindi istantaneo) l'ordine sia ancora in lavorazione e non si abbia nemmeno vaga idea
Che mi sia dovuto scomodare io e che la risposta sia stata non siamo noi a occuparcene, allo stesso modo, non è professionale
Pace, non casca il mondo
Almeno non per questo
Hai ragione, a me sta andando bene, ho ordinato con calma ci ho riflettuto su diciamo, quelli del 14 pensavo spedissero ieri o magari oggi, però abituato ad Amazon è stato un po' un trauma (si fa per dire) a livello più organizzativo, tempi ecc prossima volta metto da parte i soldi e piuttosto aspetto e poi ordino da Amazon!
Maaa quei bei test che fate per GPU/CPU sono gratis? Visto che vi piacciono tanto potrei provarli!
Sbaglio o queste schede stanno avendo molto successo ? vedo acquirenti ovunque, mi fa piacere :)
nell'ultimo video su hardware unboxed in effetti parlano di buone vendite anche negli shop, almeno quelli che hanno contattato....io non me le posso permettere per cui amen
Signori, è arrivata la scheda "provvisoria" (reference; ma appena riesco vorrei una Nitro+/Red Devil/Merc 310 Black appena arrivano disponibili): vado a prenderla al punto di ritiro, cambio dissi alla cpu, monto la scheda nuova e, nel mentre che farò tutto ciò, sentitevi liberi di propormi test (preferibilmente gratuiti) o bench. :)
test di vendita: https://youtu.be/OCJYDJXDRHw?t=427
pare che si preferisca spendere 1000 dollari di "pattume da galera" piuttosto che 1200... eheeemmm... 1400 dollah
Signori, è arrivata la scheda "provvisoria" (reference; ma appena riesco vorrei una Nitro+/Red Devil/Merc 310 Black appena arrivano disponibili): vado a prenderla al punto di ritiro, cambio dissi alla cpu, monto la scheda nuova e, nel mentre che farò tutto ciò, sentitevi liberi di propormi test (preferibilmente gratuiti) o bench. :)
Grandeeee :D
Cyberpunk + rt + fsr obbligatorio :)
Grandemente :D
Cyberpunk + rt + fsr obbligatorio :)
portal RT con FG :O
microbacillus
20-12-2022, 13:58
Campo minato +RT con monitor in 5/4 ! :D
Signori, sentitevi liberi di propormi test (preferibilmente gratuiti) o bench. :)
Tutto quello che ti capita a tiro :sofico:
Alodesign
20-12-2022, 14:22
3ds Max + VRay scena a 8k di un interno.
3ds Max + Corona Renderer stessa scena.
:stordita:
Ale55andr0
20-12-2022, 15:01
test di vendita: https://youtu.be/OCJYDJXDRHw?t=427
pare che si preferisca spendere 1000 dollari di "pattume da galera" piuttosto che 1200... eheeemmm... 1400 dollah
mi pare giusto. E che gliele lascino li anche dopo il price cut che sarà una barzelletta (100$?) , sempre se mai vi sarà. Piuttosto che 1500 per una 4080 meglio una scorta di carta igenica per qualche anno, più utile e senza perdita del valore vista l'indubbia utilità. La prossima presentazione giacchetta deve farla da una latrina in Bangladesh
test di vendita: https://youtu.be/OCJYDJXDRHw?t=427
pare che si preferisca spendere 1000 dollari di "pattume da galera" piuttosto che 1200... eheeemmm... 1400 dollah
Il negoziante lo dice chiaro, le 4080 non vendono.
La gente non è scema... :)
Asgard2022
20-12-2022, 15:18
Il negoziante lo dice chiaro, le 4080 non vendono.
La gente non è scema... :)
Infatti sempre detto.. non so come possano le persone acquistare una rtx 4080 a quel prezzo folle o ancor di più una rx 7900 XT liscia quanto con 100€ di differenza ti prendi la XTX...:mc:
Grandeeee :D
Cyberpunk + rt + fsr obbligatorio :)
Preferirei usare qualcosa con un bench integrato. :D
Preferirei usare qualcosa con un bench integrato. :D
Credo prprio che l'abbia integrato, stasera controllo :D
Infatti sempre detto.. non so come possano le persone acquistare una rtx 4080 a quel prezzo folle o ancor di più una rx 7900 XT liscia quanto con 100€ di differenza ti prendi la XTX...:mc:
Si la differenza è poca tra XT e XTX, però rimane una buona scheda con tanta ram :)
Perchè le 7900 vendono?
Svolgimento:
"Good work. Yeah. I also have 4090 Strix OC on water with XOC bios, and the 7900 xtx is actually faster ( in the only game i play atm ) . Guess it will get even faster on water with power mod and better drivers."
MW2 sta tirando le vendite di amd .... tutti i tuicciaroli nutellosi guardano a quello
No Life King
20-12-2022, 16:41
Preferirei usare qualcosa con un bench integrato. :D
CP ha un benchmark integrato:)
bagnino89
20-12-2022, 16:43
Perchè le 7900 vendono?
Svolgimento:
"Good work. Yeah. I also have 4090 Strix OC on water with XOC bios, and the 7900 xtx is actually faster ( in the only game i play atm ) . Guess it will get even faster on water with power mod and better drivers."
MW2 sta tirando le vendite di amd .... tutti i tuicciaroli nutellosi guardano a quelloSì vabbè...
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Il negoziante lo dice chiaro, le 4080 non vendono.
La gente non è scema... :)
beh l'obiettivo nvidia l'ha centrato, far vendere le 3080 :stordita:
da qui a fine 2023 sarà una bella battaglia di prezzi
CP ha un benchmark integrato:)
Grazie! Non ci gioco da almeno un annetto e mezzo e non ricordavo :)
Provvedo subito appena finisco un po' di test di UV/OC. :D
Settaggi gioco: tutto ultra, no v-sync, no fsr.
Settaggi GPU: frequenze max GPU 3300MHz, memorie 2650MHz, UV -100mV.
Ho provato a fare ulteriore UV/OC, ma crasha sistematicamente.
La GPU va a circa 3200-3250MHz durante il bench, le memorie sono a frequenza fissa. TBP a quasi 400W (397W).
https://i.ibb.co/HtFQ7BR/def-fc6.jpg
(https://ibb.co/HtFQ7BR) https://i.ibb.co/Sy4989H/oc-fc6.jpg (https://ibb.co/Sy4989H)
Arrivata oggi, ho potuto fare aolo un rimespy, spingendo un po' la schedina https://i.ibb.co/9Hdfn7m/Screenshot-2022-12-20-17-25-10-129-com-facebook-orca.jpg (https://ibb.co/tp1NB9w)
Purtroppo sono dal cellulare al momento.
Segnalo che con FC6 la telemetria o il menù AMD lo fanno andare a 10fps perciò o si disattiva con lui o c'è da toccare qualche opzione nel menù dedicato!
Cmq normalmente io tengo l'AA disattivato o al massimo FXAA, no RT ovviamene, FC6 mi sembra nel bench 108 medi, Horizon zero dawn 107, poi provo il bench di cyberpunk...ora ho il gatto che mi blocca :)
Ho provato un'attimo TW3 ma leggo che è da ricominciare perché si vede che ha qualche problema!
Considerate che ho la CPU in eco mode, devo provare a metterla normale!
davide155
20-12-2022, 17:52
Arrivata oggi, ho potuto fare aolo un rimespy, spingendo un po' la schedina https://i.ibb.co/9Hdfn7m/Screenshot-2022-12-20-17-25-10-129-com-facebook-orca.jpg (https://ibb.co/tp1NB9w)
Purtroppo sono dal cellulare al momento.Bel graphic score per la xtx.
Port royal quanto?
Piccolo aggiornamento su CP2077: quello che è stabile per FC6 non lo è per questo gioco.
Sto cercando di vedere cosa devo abbassare un po' per capire cosa non va...
Piccolo aggiornamento su CP2077: quello che è stabile per FC6 non lo è per questo gioco.
Sto cercando di vedere cosa devo abbassare un po' per capire cosa non va...
A me fa 80 medi senza RT e senza FSR il bench
Bel graphic score per la xtx.
Port royal quanto?
Stasera posto altro fatto bene, purtroppo il tempo è poco xD
Settaggi: tutto al massimo tranne RT messo ad Ultra (Psycho sembra essere pesante sia in default che OC, perciò non è rilevante nei confronti del bench), FSR 2.1 in auto.
Settaggi GPU: uguale a FC6, ma il gioco è una sassata e l'UV passa da -100 a -50mV.
https://i.ibb.co/wJw90jM/def-cp2077.jpg (https://ibb.co/wJw90jM) https://i.ibb.co/1d03dnP/OC-cp2077.jpg (https://ibb.co/1d03dnP)
C'è qualcosa che non va, comunque: ho provato a togliere il RT, ma rimane comunque attivato e non riesco a toccare i 60FPS.
EDIT
Errata corrige: sono io l'imbecille ha disattivato solo l'ultima opzione di RT e ha lasciato le altre ON.
Ecco lo screenshot 5140*1440
https://i.ibb.co/b7xfBqN/OC-cp2077-no-RT.jpg (https://ibb.co/b7xfBqN)
81 FPS in praticamente 4k direi che è un ottimo risultato su quel pachiderma di CP2077.
Ale55andr0
20-12-2022, 18:30
Sì vabbè...
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
ha specificato "nell'unico gioco provato atm" (at moment), potrebbe essere, dipende dal titolo specifico
Sì vabbè...
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-radeon-rx-7900-xt-x-owners-thread.18964086/page-5#post-36081711
buona visione
Bel graphic score per la xtx.
Port royal quanto?
eccolo
https://iili.io/HzJurmX.th.jpg (https://freeimage.host/i/HzJurmX)
Gyammy85
20-12-2022, 19:09
Settaggi gioco: tutto ultra, no v-sync, no fsr.
Settaggi GPU: frequenze max GPU 3300MHz, memorie 2650MHz, UV -100mV.
Ho provato a fare ulteriore UV/OC, ma crasha sistematicamente.
La GPU va a circa 3200-3250MHz durante il bench, le memorie sono a frequenza fissa. TBP a quasi 400W (397W).
https://i.ibb.co/HtFQ7BR/def-fc6.jpg
(https://ibb.co/HtFQ7BR) https://i.ibb.co/Sy4989H/oc-fc6.jpg (https://ibb.co/Sy4989H)
Ray tracing attivo? Praticamente come una 4090
eccolo
https://iili.io/HzJurmX.th.jpg (https://freeimage.host/i/HzJurmX)
Qui fa almeno +20% su una 3090
Ray tracing attivo? Praticamente come una 4090
Sì, tutto attivo.
Settaggi: tutto al massimo tranne RT messo ad Ultra (Psycho sembra essere pesante sia in default che OC, perciò non è rilevante nei confronti del bench), FSR 2.1 in auto.
Settaggi GPU: uguale a FC6, ma il gioco è una sassata e l'UV passa da -100 a -50mV.
https://i.ibb.co/wJw90jM/def-cp2077.jpg (https://ibb.co/wJw90jM) https://i.ibb.co/1d03dnP/OC-cp2077.jpg (https://ibb.co/1d03dnP)
C'è qualcosa che non va, comunque: ho provato a togliere il RT, ma rimane comunque attivato e non riesco a toccare i 60FPS.
EDIT
Errata corrige: sono io l'imbecille ha disattivato solo l'ultima opzione di RT e ha lasciato le altre ON.
Ecco lo screenshot 5140*1440
https://i.ibb.co/b7xfBqN/OC-cp2077-no-RT.jpg (https://ibb.co/b7xfBqN)
81 FPS in praticamente 4k direi che è un ottimo risultato su quel pachiderma di CP2077.In realtà c'è all'incirca una differenza del 10% tra le due risoluzioni
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Gyammy85
20-12-2022, 19:56
In realtà c'è all'incirca una differenza del 10% tra le due risoluzioni
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Comunque lui ha la xt non la xtx
Comunque lui ha la xt non la xtx
No, ho la XTX.
Settaggi: tutto al massimo tranne RT messo ad Ultra (Psycho sembra essere pesante sia in default che OC, perciò non è rilevante nei confronti del bench), FSR 2.1 in auto.
Settaggi GPU: uguale a FC6, ma il gioco è una sassata e l'UV passa da -100 a -50mV.
https://i.ibb.co/wJw90jM/def-cp2077.jpg (https://ibb.co/wJw90jM) https://i.ibb.co/1d03dnP/OC-cp2077.jpg (https://ibb.co/1d03dnP)
C'è qualcosa che non va, comunque: ho provato a togliere il RT, ma rimane comunque attivato e non riesco a toccare i 60FPS.
EDIT
Errata corrige: sono io l'imbecille ha disattivato solo l'ultima opzione di RT e ha lasciato le altre ON.
Ecco lo screenshot 5140*1440
https://i.ibb.co/b7xfBqN/OC-cp2077-no-RT.jpg (https://ibb.co/b7xfBqN)
81 FPS in praticamente 4k direi che è un ottimo risultato su quel pachiderma di CP2077.
Ottimo!
Durante il bench che clock tiene la gpu ? Scende molto ? :)
Asgard2022
20-12-2022, 20:52
Arrivata la seconda email contenente il tracking, più o meno quanto tempo ci mettono a spedirla per chi ha già ricevuto la scheda a casa?
Ottimo!
Durante il bench che clock tiene la gpu ? Scende molto ? :)
Oscilla trai 2700 e i 2900.
Immagino che sia un discorso di ottimizzazione/driver acerbi: FC6 stavo ad almeno 3000 con una media di circa 3100-3200 (punte di 3250).
Purtroppo preferisco tenerla con settaggi più bassi affinché sia rock-solid.
Arrivata la seconda email contenente il tracking, più o meno quanto tempo ci mettono a spedirla per chi ha già ricevuto la scheda a casa?
Da venerdì a martedì, nord
Oscilla trai 2700 e i 2900.
Immagino che sia un discorso di ottimizzazione/driver acerbi: FC6 stavo ad almeno 3000 con una media di circa 3100-3200 (punte di 3250).
Purtroppo preferisco tenerla con settaggi più bassi affinché sia rock-solid.
Prima di salire con la frequenza, devi undervoltare. Su cb mi sembra tu abbia fatto il contrario
Prima di salire con la frequenza, devi undervoltare. Su cb mi sembra tu abbia fatto il contrario
Nah, prima ho fatto undervolt con un paio di stress test dall'Andrenaline Center (-100mV, oltre qualunque benchmark crashava appena iniziava); ho poi proseguito ad aumentare frequenze di memoria e gpu appena trovata la stabilità.
Tutto a posto con Far Cry; ma con "AC: Valhalla" e CP2077 devo mettere -50mV anziché -100mV: crashano dopo pochi secondi altrimenti.
Frequenze da pannello rimangono invariate.
ray_hunter
21-12-2022, 07:07
Settaggi: tutto al massimo tranne RT messo ad Ultra (Psycho sembra essere pesante sia in default che OC, perciò non è rilevante nei confronti del bench), FSR 2.1 in auto.
Settaggi GPU: uguale a FC6, ma il gioco è una sassata e l'UV passa da -100 a -50mV.
C'è qualcosa che non va, comunque: ho provato a togliere il RT, ma rimane comunque attivato e non riesco a toccare i 60FPS.
EDIT
Errata corrige: sono io l'imbecille ha disattivato solo l'ultima opzione di RT e ha lasciato le altre ON.
81 FPS in praticamente 4k direi che è un ottimo risultato su quel pachiderma di CP2077.
Non capisco la differenza di impostazioni tra il primo screen ed il secondo.
Ti posso chiedere un bench con RTGI su medio anziché ultra, senza RT sulle ombre con FSR a performance?
ninja750
21-12-2022, 07:46
Oscilla trai 2700 e i 2900.
Immagino che sia un discorso di ottimizzazione/driver acerbi: FC6 stavo ad almeno 3000 con una media di circa 3100-3200 (punte di 3250).
non male affatto! le review erano mediamente sui 2600
https://forums.overclockers.co.uk/threads/the-radeon-rx-7900-xt-x-owners-thread.18964086/page-5#post-36081711
buona visione
come suka la 4090, debbrutto, da una scheda col silicio bacato poi... ma il 4k non doveva essere il terreno all around della 4090?
forse è cpu limited
come suka la 4090, debbrutto, da una scheda col silicio bacato poi... ma il 4k non doveva essere il terreno all around della 4090?
forse è cpu limited
è dalla 3090 che il target è almeno l'8K
ricordo un video di un cinese con 3 schermi 8k su una 6800XT o 6900XT e crysis 3....non girava male!
il cpu limited non è ancora stato ben indagato ma ho la sensazione che i driver nvidia siano ancora inefficienti rispetto alla combo hw/sw di amd....si sono inventati il DLSS3 anche per quello...
è dalla 3090 che il target è almeno l'8K
ricordo un video di un cinese con 3 schermi 8k su una 6800XT o 6900XT e crysis 3....non girava male!
il cpu limited non è ancora stato ben indagato ma ho la sensazione che i driver nvidia siano ancora inefficienti rispetto alla combo hw/sw di amd....si sono inventati il DLSS3 anche per quello...
ah sì in quel video il tipo non riusciva a connettere 3 schermi con la 3090, bho pure a me la 3060 ti dava rotture di bolas se provavo a collegare 3 pannelli
se nvidia non si decide a dimezzare i prezzi delle 4000, sarà difficile prendere una 4060 a sto giro, me sa che la 4060 è la nu 3080/4080
è dalla 3090 che il target è almeno l'8K
ricordo un video di un cinese con 3 schermi 8k su una 6800XT o 6900XT e crysis 3....non girava male!
il cpu limited non è ancora stato ben indagato ma ho la sensazione che i driver nvidia siano ancora inefficienti rispetto alla combo hw/sw di amd....si sono inventati il DLSS3 anche per quello...
Quindi il mio 5800x potrebbe farcela con una 7900xtx mentre con la 4090 è sicuramente limitante. Questo anche se le 2 gpu fossero ugualmente prestanti. Giusto?
Gyammy85
21-12-2022, 09:03
come suka la 4090, debbrutto, da una scheda col silicio bacato poi... ma il 4k non doveva essere il terreno all around della 4090?
forse è cpu limited
è dalla 3090 che il target è almeno l'8K
ricordo un video di un cinese con 3 schermi 8k su una 6800XT o 6900XT e crysis 3....non girava male!
il cpu limited non è ancora stato ben indagato ma ho la sensazione che i driver nvidia siano ancora inefficienti rispetto alla combo hw/sw di amd....si sono inventati il DLSS3 anche per quello...
AMD ha un vantaggio su questi giochi più o meno dal 2016 cioè da battlefield 1, il motivo risiede nel fatto che sono engine nativi dx12 e studiati per sfruttare bene hardware efficiente, stessa cosa avviene con fc6, e con altra roba non "sponsorizzata", immagino che il dual issue vada praticamente in automatico, e difatti lo scopo di avere l'hardware delle console era quello di poter giocare allo stesso gioco senza porting disastrosi con tutta la potenza in più di un pc
So che non è un titolo di riferimento o se hanno fatto miracoli via driver o sul gioco, ma quel macigno di Steelrising, che avevo testato con la 6900xt, dove per fare i 60fps dovevo abbassare di brutto i dettagli ora max tranne rt fa 60 fps, non è indicativo lo so però LOL ed è un gioco che sicuramente farebbe 100fps se ben ottimizzato!
Oggi nel pomeriggio provo altra roba, mi indicate un programmino free per fare test cosi vi vedo che punteggio faccio, 3d mark se non sbaglio è a pagamento!
Quindi il mio 5800x potrebbe farcela con una 7900xtx mentre con la 4090 è sicuramente limitante. Questo anche se le 2 gpu fossero ugualmente prestanti. Giusto?
Giusto ma non posso confermarlo, è solo una sensazione vedendo i test di alcuni recensori che usando piattaforme diverse ottengono risultati diversi ma più omogeneii sulle 79XX (per quanto siano omogenei i risultati delle 79XX su diversi titoli :asd: )....
Per esempio il test di ltmatt che ho linkato è molto interessante perchè sulla stessa piattaforma ci fa girare una 4090 e una XTX e a 4K su MW2 la nvidia sta indietro ok, ma sarebbero da testare anche 1080p e 2k per avere ancora più dati e vedere come scalano...mi aspetto che prima o poi qualcuno la faccia questa comparazione...
Wow stanno arrivando le XTX, ottimo felicissimo per i nuovi acquirenti.
Io nel mentre, visto che sono quello che non gioca, ho finito Kena bridge of spirits, Control, Metro Exodus, Stray, Deliver us the moon e proprio ieri Callisto Protocol.
E a tal proposito, visto che è un titolo sponsorizzato da AMD, chiedo ai nuovi possessori un test. Io ho registrato questo (https://youtu.be/0k-OROhcs0Q) gameplay che è proprio l'inizio del gioco, vorrei che qualcuno facesse lo stesso.
I settaggi sono semplici 4k nativo (no FSR) e tutto il resto al massimo compreso il RayTracing, solo Motion Blur spento.
Vi lascio il mio video e presto lo rifarò con la 6800XT.
https://youtu.be/0k-OROhcs0Q
Ciao
Asgard2022
21-12-2022, 11:28
Wow stanno arrivando le XTX, ottimo felicissimo per i nuovi acquirenti.
Io nel mentre, visto che sono quello che non gioca, ho finito Kena bridge of spirits, Control, Metro Exodus, Stray, Deliver us the moon e proprio ieri Callisto Protocol.
E a tal proposito, visto che è un titolo sponsorizzato da AMD, chiedo ai nuovi possessori un test. Io ho registrato questo (https://youtu.be/0k-OROhcs0Q) gameplay che è proprio l'inizio del gioco, vorrei che qualcuno facesse lo stesso.
I settaggi sono semplici 4k nativo (no FSR) e tutto il resto al massimo compreso il RayTracing, solo Motion Blur spento.
Vi lascio il mio video e presto lo rifarò con la 6800XT.
https://youtu.be/0k-OROhcs0Q
Ciao
Sponsorizzazione top del tuo canale youtube:D :sofico:
ninja750
21-12-2022, 11:28
per chi ha, o avrà, la scheda con design reference e TJ sui 110c: ci sono alcune conferme nei soliti noti forum dove alcune schede di alcuni AIB hanno di nuovo il problema del poco contatto del dissipatore con il die gpu, oppure con i thermal pads
ve ne potete accorgere facilmente perchè con la scheda orizzontale o verticale si passa facilmente da 110 a 75c
Wow stanno arrivando le XTX, ottimo felicissimo per i nuovi acquirenti.
Io nel mentre, visto che sono quello che non gioca, ho finito Kena bridge of spirits, Control, Metro Exodus, Stray, Deliver us the moon e proprio ieri Callisto Protocol.
E a tal proposito, visto che è un titolo sponsorizzato da AMD, chiedo ai nuovi possessori un test. Io ho registrato questo (https://youtu.be/0k-OROhcs0Q) gameplay che è proprio l'inizio del gioco, vorrei che qualcuno facesse lo stesso.
I settaggi sono semplici 4k nativo (no FSR) e tutto il resto al massimo compreso il RayTracing, solo Motion Blur spento.
Vi lascio il mio video e presto lo rifarò con la 6800XT.
https://youtu.be/0k-OROhcs0Q
Ciao
Mi mancano giusto Stray e Callisto Protocol, ma devo ancora acquistarli
Metterò alla prova l'rt con quelli che ho e devo ancora giocare
Sponsorizzazione top del tuo canale youtube:D :sofico:
:oink: guarda per me è solo una cartella online dove metto i video, per altro molto comoda per mostrare i fatti che a parole ci sono certi fenomeni.:D
Mi mancano giusto Stray e Callisto Protocol, ma devo ancora acquistarli
Metterò alla prova l'rt con quelli che ho e devo ancora giocare
Bravo fai benissimo Stray poi, è splendido a me è piaciuto tantissimo, non ha propriamente il raytracing ma si può attivare da linea di comando quando si lancia il gioco.
Wow stanno arrivando le XTX, ottimo felicissimo per i nuovi acquirenti. Io nel mentre, visto che sono quello che non gioca, ho finito Kena bridge of spirits, Control, Metro Exodus, Stray, Deliver us the moon e proprio ieri Callisto Protocol.
Ciao
Meno male che non giochi :oink:
per chi ha, o avrà, la scheda con design reference e TJ sui 110c: ci sono alcune conferme nei soliti noti forum dove alcune schede di alcuni AIB hanno di nuovo il problema del poco contatto del dissipatore con il die gpu, oppure con i thermal pads
ve ne potete accorgere facilmente perchè con la scheda orizzontale o verticale si passa facilmente da 110 a 75c
In effetti sui titoli "pesanti" come cp2077 me li tocca quasi subito.
Non vorrei smontarla o che; c'è qualche vite da stringer che non abbia formati strani (finché è a croce o "italiana" nessun problema)? :D
Nuovo driver 22.12.2 :O accattataviell'
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-22-12-2-rx7900
"Fixed Issues
Corruption may be encountered when using Virtual Super Resolution with multi-display configurations.
A system crash may be observed when changing display modes with 4 display configurations.
While loading Marvel’s Spider-Man: Miles Morales™ an app crash or driver timeout may occur after enabling ray tracing settings.
Improvements to power usage during hardware accelerated video playback. Further power efficiency improvements are planned for future releases.
Known Issues
High idle power has situationally been observed when using select high resolution and high refresh rate displays.
Intermittent app crashes or driver timeout may occur when using Radeon Super Resolution with some extended display configurations.
Video stuttering or performance drop may be observed during gameplay plus video playback with some extended display configurations.
Stuttering may be observed in UNCHARTED™ 4: A Thief’s End during the opening game sequence.
While playing Valheim™ an app crash or driver timeout may occur using Vulkan® API. Any users who may be experiencing these issues should select DirectX® API as a temporary workaround.
Some virtual reality games or apps may experience lower than expected performance."
Oscilla trai 2700 e i 2900.
Immagino che sia un discorso di ottimizzazione/driver acerbi: FC6 stavo ad almeno 3000 con una media di circa 3100-3200 (punte di 3250).
Purtroppo preferisco tenerla con settaggi più bassi affinché sia rock-solid.
Leggere 3000 fa venire i brividi!
Leggo tra i possessori che un voltaggio ottimale da provare è 1025 mv, almeno per la reference.
Per tirare oltre i 3ghz 80CU su Navi21 serviva l'azoto liquido, ora parliamo di 96CU 3ghz easy in 400W su una scheda ad aria :sofico:
Il clock è stata una vera sorpresa, pareva dovessero murare molto più in basso e invece con le custom si toccheranno easy i 3200mhz
ninja750
21-12-2022, 13:21
In effetti sui titoli "pesanti" come cp2077 me li tocca quasi subito.
Non vorrei smontarla o che; c'è qualche vite da stringer che non abbia formati strani (finché è a croce o "italiana" nessun problema)? :D
basta che lanci un benchmark in loop 5 minuti, e poi ripeti la stessa cosa appoggiando su un lato il case
dicono te ne accorgi subito se l'esemplare ha questo difetto
Leggere 3000 fa venire i brividi!
Leggo tra i possessori che un voltaggio ottimale da provare è 1025 mv, almeno per la reference.
Buono a sapersi :)
Windtears
21-12-2022, 13:32
non vorrei fare il guastafeste, ma le prestazioni scalano in alto con le frequenze?
Altrimenti on è che valga tutta sta pena sparare 400w e 3ghz per avere meno di un 5% di fps in più.
basta che lanci un benchmark in loop 5 minuti, e poi ripeti la stessa cosa appoggiando su un lato il case
dicono te ne accorgi subito se l'esemplare ha questo difetto
Immagino la situazione problematica su quelle difettate sia quando è in verticale.....
non vorrei fare il guastafeste, ma le prestazioni scalano in alto con le frequenze?
Altrimenti on è che valga tutta sta pena sparare 400w e 3ghz per avere meno di un 5% di fps in più.
Buon punto...non ci sarà un 1:1 sicuramente ma quanto più sei vicino alla proiezione lineare e meglio stai....attendiamo i vostri test per decretarlo :O
inoltre, a differenza di nvidia (mikael confema se riesci), aiuterebbe anche a spingere di più sui carichi RT
basta che lanci un benchmark in loop 5 minuti, e poi ripeti la stessa cosa appoggiando su un lato il case
dicono te ne accorgi subito se l'esemplare ha questo difetto
Appena fatto, non cambia nulla nelle temperature.
ninja750
21-12-2022, 13:59
Appena fatto, non cambia nulla nelle temperature.
allora non hai quel difetto ;)
ninja750
21-12-2022, 14:11
Immagino la situazione problematica su quelle difettate sia quando è in verticale.....
il contrario, cioè montaggio tradizionale orizzontale con le ventole che guardano verso il basso c'è il problema, montaggio verticale cioè ventole che guardano uno dei lati non c'è il problema
questo è uno dei segnalatori:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/zqk061/7900xtx_reference_changing_case_orientation/
poi c'è quest'altro che non ha niente da fare e ha provato tutti gli orientamenti anche sottosopra:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/zr1f1q/7900_xtx_ref_orientation_impact_on_temps/
risultato il peggiore 110c sottosopra cioè con le porte i/o verso l'alto, il migliore 78c con le porte i/o verso il basso
strano cmq una differenza così alta ben 32c
Eh? :mbe:
Quindi il sag della scheda altera il contatto dissi/gpu in qualche sua parte? (hotspot prende quella più alta)
Ale55andr0
21-12-2022, 14:37
Per tirare oltre i 3ghz 80CU su Navi21 serviva l'azoto liquido, ora parliamo di 96CU 3ghz easy in 400W su una scheda ad aria :sofico:
si, ma erano a 7nm, e i 2.6/2.7 erano fattibili ad aria, coi 5nm e il passaggio "non mostruoso" 80cu a 96cu mi pare normale che si possa fare almeno 3ghz
Gyammy85
21-12-2022, 14:41
si, ma erano a 7nm, e i 2.6/2.7 erano fattibili ad aria, coi 5nm e il passaggio "non mostruoso" 80cu a 96cu mi pare normale che si possa fare almeno 3ghz
Non è così semplice, la densità è molto superiore, c'è il dual issue, gli ai core, RT core più grossi, reparto rbe estremo
Pure le connessioni della cache sono molto più dense, insomma non è scontato clockare molto forte
allora non hai quel difetto ;)
Più che altro ho notato che questa cosa accade dopo una certa frequenza: appena si sfora un tot, il sistema prende +15/20 gradi su Tjunction _immediatamente_.
Fosse la mia scheda "definitiva" da tenere l'avrei già smontata, messo della pasta termica nuova e via; ma dato che probabilmente la venderò appena una AIB (Nitro+/Merc/Red Devil, le uniche che entrerebbero nel mio case) evito di fare "esperimenti".
ninja750
21-12-2022, 15:12
Eh? :mbe:
Quindi il sag della scheda altera il contatto dissi/gpu in qualche sua parte? (hotspot prende quella più alta)
teoricamente sì, credo non siano serrate correttamente oppure ci saranno i pad troppo sottili :stordita: credo più la prima
si, ma erano a 7nm, e i 2.6/2.7 erano fattibili ad aria, coi 5nm e il passaggio "non mostruoso" 80cu a 96cu mi pare normale che si possa fare almeno 3ghz
se sfori il power limit superi abbondantemente i 3ghz, vedi con le custom
nvidia in questa generazione va di più sia per il PP (nodi e nodi di vantaggio :O ) sia per l'architettura più conservativa no mcm no dual issue no fsr3.0 ecc :O
Cmq la GPU mi sembra silenziosa, non so se sia buggata o meno ma la sovrapposizione dei menù o telemetria AMD crea problemi. Cmq non ho più la CPU in eco mode poi in sezione apposita chiederò per un dissi silenzioso!
Cmq la GPU mi sembra silenziosa, non so se sia buggata o meno ma la sovrapposizione dei menù o telemetria AMD crea problemi. Cmq non ho più la CPU in eco mode poi in sezione apposita chiederò per un dissi silenzioso!
Se ti interessa, invece dell'eco mode per il 5800x ti posso dare dei valori pbo che utilizzo attualmente per abbassare le temperature senza perdita in single core e con solo 3% di perdita in multi (presi da reddit)
ninja750
21-12-2022, 16:22
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/zrl7x0/beating_the_heat_on_the_powercolor_reference/
anche la powercolor reference ha temperature alte a stock risolte semplicemente con un repaste (110->85) o magari repaste + serraggio corretto
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/zrl7x0/beating_the_heat_on_the_powercolor_reference/
anche la powercolor reference ha temperature alte a stock risolte semplicemente con un repaste (110->85) o magari repaste + serraggio corretto
"Boost: 3450mhz Vram: 2650mhz Power: +15% Voltage: 1075mV" :eek: :eek: :eek:
No Life King
21-12-2022, 17:16
Per caso qualcuno sa se Sapphire, XFX e Powercolor mettono i sigilli sulle loro schede?
Perchè la prima cosa che farei sarebbe togliere il dissi ad aria e piazzarci un wubbo sopra
Windtears
21-12-2022, 18:33
"Boost: 3450mhz Vram: 2650mhz Power: +15% Voltage: 1075mV" :eek: :eek: :eek:
porca trota però, capisco che sono reference e gli aib non vedono l'ora di togliersele di mezzo.. ma sono 1000$ di scheda un minimo di accortezza in più su ste cose no? :(
"Boost: 3450mhz Vram: 2650mhz Power: +15% Voltage: 1075mV" :eek: :eek: :eek:
La stessa mia! Dovessi mai decidere di tenerla mi metto questa pagina sui preferiti.
Gyammy85
21-12-2022, 19:11
Sarò limitato io ma non capisco perché ci si indigna dei 2,6 GHz a stock e 3,4 GHz in oc
Per caso qualcuno sa se Sapphire, XFX e Powercolor mettono i sigilli sulle loro schede?
Perchè la prima cosa che farei sarebbe togliere il dissi ad aria e piazzarci un wubbo sopra
sapphire sì, ma se ordini da "tu sai dove" i sigilli li puoi pure mangiare nel purè
Sarò limitato io ma non capisco perché ci si indigna dei 2,6 GHz a stock e 3,4 GHz in oc
bho, la cosa è effettivamente strana, piu' si tuna una amd e piu' si inizia a dubitare od addirittura ripudiarla... vallo a capire
ma è vero che la 4070 ti costerà 1200 neuroni?
se così, è un suicidio assistito
Windtears
22-12-2022, 08:35
sapphire sì, ma se ordini da "tu sai dove" i sigilli li puoi pure mangiare nel purè
bho, la cosa è effettivamente strana, piu' si tuna una amd e piu' si inizia a dubitare od addirittura ripudiarla... vallo a capire
ma è vero che la 4070 ti costerà 1200 neuroni?
se così, è un suicidio assistito
guarda io non ripudio nessun oc su amd né mi sconvolge che vada oltre i 3ghz, è una delle qualità che hanno sbandierato nelle slide di presentazione ecc.
ma il discorso mio era un altro, l'algoritmo di boost ci arriva se e quando la gpu "ce la fa" nelle condizioni previste (power target ecc.)
per cui se ci arriva con l'oc e si sale con le prestazioni "win win".
se ci si arriva con l'oc e poi è solo il numero nel bench "lose lose" perché a meno di essersi fermati con il power limit ed essere andati di uv sicuramente consumi di più che di base.
ma sto discorso vale da rdna1, mica da ieri... ;) io ho la 5700xt a 1122mv 2000mhz. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.