PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33

Verro
29-01-2024, 14:01
Basta non comprare quando non se ne si ha la voglia/possibilità, proprio come i telefoni anche le gpu di fascia media/medio alta iniziano ad essere fruibili anche oltre il full hd.
Es. rx 7700 xt in 1440p o una 4070 super in 4k non maxed out oppure con raytracing ma qualche tocco di dlss/fg. :)
Oppure in 4k, visto che siamo in tema, si iniziano ad intravedere verso i 750 euro le 7900 xt, e parliamo di una simil 3090 ti che fino al 2022 nvidia vendeva a 1800 euro. :)

peccato che in RT la serie 7000 non abbia fatto NESSUN passo avanti rispetto alla 6000. Nvidia fa sempre uno step avanti. La 7000 nessuno.

CtrlAltSdeng!
29-01-2024, 14:34
peccato che in RT la serie 7000 non abbia fatto NESSUN passo avanti rispetto alla 6000. Nvidia fa sempre uno step avanti. La 7000 nessuno.

Lo hai letto sulla pagina nvidia? :stordita:

https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-7600-xt-pulse/35.html

ognuno poi decida che peso dare a tale tecnologia che per ora ha avuto l'unico merito di smuovere tante altre tecnologie accessorie per non far diventare schede da 1000-1500-2000 euro dei costosi sfondapciex :O

marbasso
29-01-2024, 14:48
mi pare solo sulle PRO non sulle consumer

motivo della domanda? la correzione errori viene fatta da tempo su tutte le amd tanto che è sempre più difficile vedere artefatti e anche esagerando con i clock al massimo ottieni un peggioramento delle perf.. hwinfo64 ti permette di vedere questo dato

Stavo proprio cercando di capire questo. Sulla 4090 posso attivare l ecc che di base è disabilitato. Non ricordo di averlo visto su altre vga Nvidia in precedenza, non so la serie 3000 ma la 2000 non l' aveva.
La 2000 non l.aveva perché potevo benchare o giocare artefatto senza interruzioni della sessione. Idem con la 4090.
Ovvio non si perdono perf anzi....se ne guadagnano parecchie.
Infatti poi attivando l ecc i punteggi diminuiscono notevolmente anche se i clock delle mem sono quasi alti quanto quelli retti senza errore senza ecc attivato
Ed è questo ch non capisco, lo scarto di freq delle mem non giustifica la riduzione dello score.
Spero di essermi spiegato.

Questo ecc non azzoppa le AMD gaming?

belta
29-01-2024, 14:53
peccato che in RT la serie 7000 non abbia fatto NESSUN passo avanti rispetto alla 6000. Nvidia fa sempre uno step avanti. La 7000 nessuno.

Quando ho preso la 7900 ho dato per scontato di scordarmi l'RT, volendo alti fps in QHD l'RT ad oggi è limitante per Nvidia e da lasciar perdere su AMD.

Poi su serie 7 un po è migliorato rispetto alla serie 6 ma di poco, per come ragiono io aspetterò di godermelo quando sarà ora tanto non ho fretta di giocarmi certi AA o AAA in giocatore singolo dove l'RT è ben implementato, non mi corre dietro nessuno e gioco per passione non per lavoro

ninja750
29-01-2024, 15:01
Questo ecc non azzoppa le AMD gaming?

per RDNA che sappia io ripeto l'ECC "vero" è solo sulle pro, ma sulle desktop hai un comportamento simile già con una RX580 che ho posseduto

avevo a default 2.000mhz e 0 errori (hwinfo64..) e ipotizza uno score in un benchmark (dico a caso) 10.000pt

se alzavo 2.050mhz avevo 0 errori e score 10.500
se alzavo 2.100mhz avevo 5 errori e score 10.900
se alzavo 2.200mhz avevo 23423434 errori e score 10.700

numeri a caso per esemplificare, ma in tutti i casi zero artefatti

CtrlAltSdeng!
29-01-2024, 15:02
Questo ecc non azzoppa le AMD gaming?

Se ti interessa la stabilità a fronte di qualche % di performance in meno, la risposta è no

se invece sei un benchatore seriale per cui il numerino è più importante della tua fidanzata allora, si è penalizzante

marbasso
29-01-2024, 15:36
per RDNA che sappia io ripeto l'ECC "vero" è solo sulle pro, ma sulle desktop hai un comportamento simile già con una RX580 che ho posseduto

avevo a default 2.000mhz e 0 errori (hwinfo64..) e ipotizza uno score in un benchmark (dico a caso) 10.000pt

se alzavo 2.050mhz avevo 0 errori e score 10.500
se alzavo 2.100mhz avevo 5 errori e score 10.900
se alzavo 2.200mhz avevo 23423434 errori e score 10.700

numeri a caso per esemplificare, ma in tutti i casi zero artefatti

Se ti interessa la stabilità a fronte di qualche % di performance in meno, la risposta è no

se invece sei un benchatore seriale per cui il numerino è più importante della tua fidanzata allora, si è penalizzante

Ok perfetto.

Windtears
29-01-2024, 16:46
peccato che in RT la serie 7000 non abbia fatto NESSUN passo avanti rispetto alla 6000. Nvidia fa sempre uno step avanti. La 7000 nessuno.

in realtà è proprio su rt che rdna3 ha preso in % di più rispetto al raster, soprattutto relativamente al numero di cu e core disponibili.... il multichip come prima iterazione non è stata quello che ci aspettavamo (e penso manco amd).

BelzebV
30-01-2024, 18:46
peccato che in RT la serie 7000 non abbia fatto NESSUN passo avanti rispetto alla 6000. Nvidia fa sempre uno step avanti. La 7000 nessuno.

nessun passo avanti...mmm

StylezZz`
30-01-2024, 19:53
A marzo esce Horizon FW su PC...del raytracing nemmeno l'ombra :asd:

dominator84
30-01-2024, 20:00
A marzo esce Horizon FW su PC...del raytracing nemmeno l'ombra :asd:

La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce :O

Gyammy85
30-01-2024, 20:25
A marzo esce Horizon FW su PC...del raytracing nemmeno l'ombra :asd:

Quindi cestinato prima ancora di arrivare? 2,5 su metacritic? :nono: :sob: :nono: :sob: :nonsifa:

Gyammy85
30-01-2024, 20:27
peccato che in RT la serie 7000 non abbia fatto NESSUN passo avanti rispetto alla 6000. Nvidia fa sempre uno step avanti. La 7000 nessuno.

La 7800xt arriva o supera tranquillamente le perf della 6950xt in rt intenso, 60 ray acc vs 80, con metà cache

Ale55andr0
30-01-2024, 20:27
La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce :O

Sempre :O

La 7800xt arriva o supera tranquillamente le perf della 6950xt in rt intenso


tipo a ben 15fps? :asd:


guaVdo e disappVovo con snobistico sdegno dall'alto dai miei poVtentosi tipo venti e fischi effepiesse :O

A64FX+DFI nF4
30-01-2024, 20:41
A marzo esce Horizon FW su PC...del raytracing nemmeno l'ombra :asd:

è comunque una feature imprescindibile nella scelta della scheda video, ormai è presente in tutti i giochi che contano per i benchmark, gli altri sono spazzatura:O

StylezZz`
30-01-2024, 20:51
Quindi cestinato prima ancora di arrivare? 2,5 su metacritic? :nono: :sob: :nono: :sob: :nonsifa:

No anzi, siccome qualcuno si lamentava delle performance rt delle 7000...visivamente Horizon è un bel vedere anche senza ray/path tracing.

Gyammy85
30-01-2024, 20:58
Sempre :O




tipo a ben 15fps? :asd:


guaVdo e disappVovo con snobistico sdegno dall'alto dai miei poVtentosi tipo venti e fischi effepiesse :O

Va di più su giochi tipo metro exodus o altro, i ray acc su rdna3 sono più potenti è un dato di fatto, hanno diverse ottimizzazioni, tirano fuori quel +30%
Anche la 7700xt va come una 6800xt in rt, e sono 54 vs 72

DANY 76
30-01-2024, 22:29
Va di più su giochi tipo metro exodus o altro, i ray acc su rdna3 sono più potenti è un dato di fatto, hanno diverse ottimizzazioni, tirano fuori quel +30%
Anche la 7700xt va come una 6800xt in rt, e sono 54 vs 72

peccato che ancora nn basta e te lo dice uno che ha una 7900,forse rdna3 riesce a rivaleggiare con le nvidia 3000 ma contro le 4000 no amd è indubbiamente una gen indietro...

avalonmaster
31-01-2024, 00:53
C'è una guida ben fatta per oc/ov una RX 7800 XT nitro+?

Verro
31-01-2024, 06:31
Lo hai letto sulla pagina nvidia? :stordita:

https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-7600-xt-pulse/35.html

ognuno poi decida che peso dare a tale tecnologia che per ora ha avuto l'unico merito di smuovere tante altre tecnologie accessorie per non far diventare schede da 1000-1500-2000 euro dei costosi sfondapciex :O

No, l'ho letto nei dati che hai messo tu:

https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-7800-xt/34.html

Dalla 6800xt BEN +8.7% (circa)

Poi guardo 3080 vs 4080 e vedo un +50%.

Che passo avanti è un 9% in 2 anni di lavoro, in un ambito dove tra l'altro c'è da recuperare quindi il gain doveva essere superiore a quello fatto da Nvidia.

Verro
31-01-2024, 06:39
nessun passo avanti...mmm

guarda il link che ho appena messo. A parità di fascia (6800 vs 7800) è un +9%. Chiamiamolo passo avanti.

In Raster fa +3% (e quindi pure qui ce ne sarebbe da dire eh...). E in RT fa +9%. Wow.

Allora, dell'RT non me ne frega niente, non serve a niente ed è inutilmente pesante, sono solo "deluso" perché speravo che si riavvicinasse a Nvidia sotto questo punto di vista ma cosi non è stato. Vabbé, si gioca senza eh, anche perché per avere un RT decente, probabilmente servirà la serie Nvidia 6000 (o come si chiamerà) e DLSS 5 almeno.

Ho visto ieri i video di Max Payne in path tracing e per quattro effetti di luce in croce, la 4080 passa da 1300 a 60fps.

Ora, sarà mal ottimizzato, sicuramente, però è devastante. Se questo è il "pegno" da pagare, direi che per ora il raster va piu che bene.

La 7900xt fa un pò meglio:

+17% in raster
+28% in RT.

Già un pò meglio ma siamo ben lontani da un vero recupero su Nvidia.

belta
31-01-2024, 08:10
Ora, sarà mal ottimizzato, sicuramente, però è devastante. Se questo è il "pegno" da pagare, direi che per ora il raster va piu che bene.


La penso uguale.

Gyammy85
31-01-2024, 08:13
No, l'ho letto nei dati che hai messo tu:

https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-7800-xt/34.html

Dalla 6800xt BEN +8.7% (circa)

Poi guardo 3080 vs 4080 e vedo un +50%.

Che passo avanti è un 9% in 2 anni di lavoro, in un ambito dove tra l'altro c'è da recuperare quindi il gain doveva essere superiore a quello fatto da Nvidia.

Si ma non è che tu prendi i numeri e li sommi, tanto per cominciare la 7800 ha 60 ray acc e la confronti con la 6800 liscia da 60 ray acc, sta sopra alla 6900xt

Gyammy85
31-01-2024, 08:19
peccato che ancora nn basta e te lo dice uno che ha una 7900,forse rdna3 riesce a rivaleggiare con le nvidia 3000 ma contro le 4000 no amd è indubbiamente una gen indietro...

Soprattutto perché c'è la percezione che uno prende la 4000 e fa 200 fps, quando la differenza nel peggiore dei casi è 30 fps amd e 41 fps nvidia, sai che cambia all'atto pratico? zero

ninja750
31-01-2024, 08:25
A marzo esce Horizon FW su PC...del raytracing nemmeno l'ombra :asd:

lo scrivi qui, perchè questo è il thread RT off giusto?

Cutter90
31-01-2024, 08:26
Soprattutto perché c'è la percezione che uno prende la 4000 e fa 200 fps, quando la differenza nel peggiore dei casi è 30 fps amd e 41 fps nvidia, sai che cambia all'atto pratico? zero

A parità di fascia 11 fps (che poi vediamo i giochi dove sono solo 11 gli fps di differenza, in rt serio) significa "cambia zero"? Poi tra l'altro a bassi fps? Tra 120 e 130? Ok, ci sto, cambia quasi zero. MA tra 30 e 41 la differenza c'è tutta altrochè zero.

Gyammy85
31-01-2024, 08:31
A parità di fascia 11 fps (che poi vediamo i giochi dove sono solo 11 gli fps di differenza, in rt serio) significa "cambia zero"? Poi tra l'altro a bassi fps? Tra 120 e 130? Ok, ci sto, cambia quasi zero. MA tra 30 e 41 la differenza c'è tutta altrochè zero.

Si ma gli scattini ci sono lo stesso, e siccome qui quando si parla di perf in rt di nvidia partono le fascinazioni dei 120 fps fissi meglio precisare
Io in 25 anni di gaming se un gioco andava a 40 medi invece di 30 medi faceva abbastanza schifo uguale, perché la fluidità vera e propria inizia a 55 fps, più o meno, ovvio tamponi con lfc e quan'altro, ma questo è
Quindi se una 4070ti fa 40 fps e una 7900xt ne fa 30 ok stiamo andando il 30% in più che è tanto, ma non è che attacco il mio oled da 1200 euro rigorosamente da 27 pollici 240 hz e "wow, mi sparo cp a 200 fps maxato come dicono sul forum"

Cutter90
31-01-2024, 08:53
Si ma gli scattini ci sono lo stesso, e siccome qui quando si parla di perf in rt di nvidia partono le fascinazioni dei 120 fps fissi meglio precisare
Io in 25 anni di gaming se un gioco andava a 40 medi invece di 30 medi faceva abbastanza schifo uguale, perché la fluidità vera e propria inizia a 55 fps, più o meno, ovvio tamponi con lfc e quan'altro, ma questo è
Quindi se una 4070ti fa 40 fps e una 7900xt ne fa 30 ok stiamo andando il 30% in più che è tanto, ma non è che attacco il mio oled da 1200 euro rigorosamente da 27 pollici 240 hz e "wow, mi sparo cp a 200 fps maxato come dicono sul forum"

No beh quello è chiaro, sono d'accordo. Però conta che ci sarà il caso, magari anche nello stesso gioco, che in alcuni momenti si va a 55-65 con la Nvidia e 40-50 con la amd. Capisci che siamo in quel range che il fastidio si sente.

CtrlAltSdeng!
31-01-2024, 09:28
No, l'ho letto nei dati che hai messo tu:

https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-7800-xt/34.html

Dalla 6800xt BEN +8.7% (circa)

Poi guardo 3080 vs 4080 e vedo un +50%.

Che passo avanti è un 9% in 2 anni di lavoro, in un ambito dove tra l'altro c'è da recuperare quindi il gain doveva essere superiore a quello fatto da Nvidia.

detto che TPU con quei grafici "la media delle media" l'ho preso per comodità e non per precisione dei risultati in sè (anzi, me ne pento :stordita: ) ma quello che intendevo dire è che RDNA3 rispetto a RDNA2 ha fatto dei passi avanti : tue parole "NESSUN" passo avanti....

Le fasce non ci azzeccano nel senso che le 6800XT erano la versione cuttata della top gpu amd mentre la 7800xt è la versione full della gpu MEDIA di Amd....la 6800XT si scontrerebbe con la 7900XT e infatti le prende di santa ragione (quasi il 73%) che ovviamente non è solo lato puro RT l'upgrade ma alla fine gli fps quelli sono....come dice qualcuno" a me non interessa cosa ci sia nella vga, interessa gli fps che fa" ;) ciao

StylezZz`
31-01-2024, 09:48
guarda il link che ho appena messo. A parità di fascia (6800 vs 7800) è un +9%. Chiamiamolo passo avanti

La 7800 XT sarebbe una 7700 (ringrazia AMD che ha fatto lo stesso giochetto di Nvidia), quindi se la paragoni con la 6700/6750 XT il passo avanti ci sta.

Gyammy85
31-01-2024, 09:53
La 7800 XT sarebbe una 7700 (ringrazia AMD che ha fatto lo stesso giochetto di Nvidia), quindi se la paragoni con la 6700/6750 XT il passo avanti ci sta.

Proprio con quelle va paragonata, perché molti dimenticano che la 6700xt veniva 550 euro prezzo giusto ivato
Ma siccome su amazon c'erano la 6800xt a 550 e la 6950xt a 650 allora la 7800xt doveva andare quanto la 7900, qualcosa del genere

CtrlAltSdeng!
31-01-2024, 10:22
La 7800 XT sarebbe una 7700 (ringrazia AMD che ha fatto lo stesso giochetto di Nvidia), quindi se la paragoni con la 6700/6750 XT il passo avanti ci sta.

Si il "dramma" è lì (sai che dramma, basta non comprare).....per la pandemia ti beccavi le 6800xt al doppio del MSRP, poi ci hanno pensato i produttori a mettere un bel 50% in più a pari fascia (nvidia) o a far scalare le fasce verso il basso a parità di MSRP (6800xt vs 7800xt) :sofico:

Gyammy85
31-01-2024, 10:41
Si il "dramma" è lì (sai che dramma, basta non comprare).....per la pandemia ti beccavi le 6800xt al doppio del MSRP, poi ci hanno pensato i produttori a mettere un bel 50% in più a pari fascia (nvidia) o a far scalare le fasce verso il basso a parità di MSRP (6800xt vs 7800xt) :sofico:

La cosa buffa era che si preferiva andare di 6800xt o 3080 a 1500 euro quando sul sito amd c'erano sempre disponibili le 6900xt a 1000, solo perchéla 6800xt era 649 di msrp :O

DANY 76
31-01-2024, 11:52
Soprattutto perché c'è la percezione che uno prende la 4000 e fa 200 fps, quando la differenza nel peggiore dei casi è 30 fps amd e 41 fps nvidia, sai che cambia all'atto pratico? zero

tra 30 fps e 41 il delta è di quasi il 30% di performance,ti pare poco?con i frame più sei basso è più noti le differenze di fluidità.
La cosa buffa era che si preferiva andare di 6800xt o 3080 a 1500 euro quando sul sito amd c'erano sempre disponibili le 6900xt a 1000, solo perchéla 6800xt era 649 di msrp :O

prendere le vga sul sito amd al momento della pandeminchia era quasi impossibile,appena erano disponibili sparivano alla velocità della luce,ho visto gente cercare di comprarla anche con i bot e manco con quello ci riuscivano.

Gundam1973
31-01-2024, 12:33
prendere le vga sul sito amd al momento della pandeminchia era quasi impossibile,appena erano disponibili sparivano alla velocità della luce,ho visto gente cercare di comprarla anche con i bot e manco con quello ci riuscivano.

Naaaaa.....le 6900 erano le uniche praticamente sempre disponibili....tolti i primi 2 mesi dal lancio dove era impossibile aquistare qualsiasi cosa.

E te lo scrivo con cognizione di causa visto che volevo una 6800xt che mi fu impossibile acquistare. Nei vari drop dove consumai il tasto F5 riuscii a entrare svariate volte ma 6800/6800XT sempre esaurite. Tanto che alla fine presi la 6900xt....

ninja750
31-01-2024, 14:07
la "riposta NVIDIA alla 7900XTX in raster" ha per caso fallito? :O

zanflank
31-01-2024, 14:51
Naaaaa.....le 6900 erano le uniche praticamente sempre disponibili....tolti i primi 2 mesi dal lancio dove era impossibile aquistare qualsiasi cosa.

E te lo scrivo con cognizione di causa visto che volevo una 6800xt che mi fu impossibile acquistare. Nei vari drop dove consumai il tasto F5 riuscii a entrare svariate volte ma 6800/6800XT sempre esaurite. Tanto che alla fine presi la 6900xt....

Io riuscii ad acquistare una 6700XT ed una 6900XT. Successivamente manco mezza 6900XT visto che serviva ad un utente qui. Ci ho provato ad ogni drop AMD.

Andava molto a fortuna e le scorte erano praticamente inesistenti. Non era comunque così facile prendere la top.

In ultimo ricordo le 6800XT midnight, delle vere e proprie mosche bianche

Gundam1973
31-01-2024, 15:58
Io riuscii ad acquistare una 6700XT ed una 6900XT. Successivamente manco mezza 6900XT visto che serviva ad un utente qui. Ci ho provato ad ogni drop AMD.

Andava molto a fortuna e le scorte erano praticamente inesistenti. Non era comunque così facile prendere la top.

In ultimo ricordo le 6800XT midnight, delle vere e proprie mosche bianche

Guarda, io ho schiacciato F5 per circa un anno di fila....volevo 6800 liscia o XT tutte le altre 6700 e 6900 non mi interessavano.

Mi è capitato di riscire ad entrare nei drop svariate volte e tutte le volte...sottolineo TUTTE le volte....trovavo dispopnibile solo la 6900xt.

Il senso era quello...no che trovavi 6900xt anche dal droghiere...:D

CtrlAltSdeng!
31-01-2024, 16:23
la "riposta NVIDIA alla 7900XTX in raster" ha per caso fallito? :O

Intendi che il mio falegname togliendo 200$ di MSRP alla 4080 liscia e con una bomboletta spray nera da 3.5€ del leroy merlin avrebbe fatto meglio e prima? :stordita:

DANY 76
31-01-2024, 16:52
Naaaaa.....le 6900 erano le uniche praticamente sempre disponibili....tolti i primi 2 mesi dal lancio dove era impossibile aquistare qualsiasi cosa.

E te lo scrivo con cognizione di causa visto che volevo una 6800xt che mi fu impossibile acquistare. Nei vari drop dove consumai il tasto F5 riuscii a entrare svariate volte ma 6800/6800XT sempre esaurite. Tanto che alla fine presi la 6900xt....

anche se le 6900 risultavano essere disponibili spesso andavi a cliccare e nn andavano,io al tempo dopo nn si sa quanti tentativi ci rinunciai e presi usata una rx 5700xt a poco,l'anno successivo quando il periodo mining iniziò a scemare presi una rx6800 liscia e dopo un altro anno esatto la vga in firma.

Yota79
31-01-2024, 16:59
anche se le 6900 risultavano essere disponibili spesso andavi a cliccare e nn andavano,io al tempo dopo nn si sa quanti tentativi ci rinunciai e presi usata una rx 5700xt a poco,l'anno successivo quando il periodo mining iniziò a scemare presi una rx6800 liscia e dopo un altro anno esatto la vga in firma.

si confermo, non è stato un periodo facile... io riuscii per MEGA CULO a prendere una 6900xt (le 6800xt manco ci provavo) tramite cellulare pagando di corsa con paypal tipo al 5 tentativo settimanale (si sapeva che in genere il giovedi verso le 15 tornavano in stock) :mc: :mc: :mc:

Puro culo lo ammetto, non ci avrei mai sperato.

Gyammy85
31-01-2024, 17:21
tra 30 fps e 41 il delta è di quasi il 30% di performance,ti pare poco?con i frame più sei basso è più noti le differenze di fluidità.


prendere le vga sul sito amd al momento della pandeminchia era quasi impossibile,appena erano disponibili sparivano alla velocità della luce,ho visto gente cercare di comprarla anche con i bot e manco con quello ci riuscivano.

Si si chiaro, ma non ti cambia l'esperienza di gioco da 30 a 40 fps, l'occhio vede tutti i frame lo stesso...è una riserva di potenza che in realtà non c'è, posto che spesso e volentieri questi frame in più in media derivano da picchi verso l'alto con i minimi che sono paragonabili

In linea di principio, più roba c'è con i raggi, più amd è in difficoltà, per via dei calcoli che sono fatti anche dalle cu, su nvidia questo affollamento non c'è, e sono situazioni limite

Realisticamente parlando, a meno di non voler fare 50 fps e avere un'esperienza pratica simile al 2008 con hardware top del 2024, immagino che tutti giochino o limino gli effetti rt, quindi quello che guadagni in rt lo perdi in raster a pari fascia, sono trade off

Se con la 4070ti fai 100 in raster e 120 in rt, con la 7900xt fai 120 in raster e 100 in rt

Per il resto, la 6900xt era quella quasi sempre disponibile, ostracizzata perché era troppo poco più della 6800xt, e tutti sappiamo che la roba top di amd non si compra

Gundam1973
31-01-2024, 18:43
Per il resto, la 6900xt era quella quasi sempre disponibile, ostracizzata perché era troppo poco più della 6800xt, e tutti sappiamo che la roba top di amd non si compra

this! :read:

Verro
31-01-2024, 18:46
Si ma non è che tu prendi i numeri e li sommi, tanto per cominciare la 7800 ha 60 ray acc e la confronti con la 6800 liscia da 60 ray acc, sta sopra alla 6900xt

hai ragione, mea culpa.

dominator84
01-02-2024, 08:45
qualcuno ha riscontrato problemi con l'apertura del pannello adrenaline?

è dalle ultime 2 preview, e anche con i 24.1.1 che, se tento di aprirlo dopo aver aperto un gioco, non si apre a tutto schermo... resta attivo come processo e c'è anche l'icona nella tray bar, ma non si può mettere a schermo

i filtri sono attivi, antilag, sharpening, colore schermo etc...

se invece non ho giochi che stanno andando, posso aprire il pannello e tenerlo aperto anche dopo aver fatto partire un gioco

psicouno
01-02-2024, 08:58
qualcuno ha riscontrato problemi con l'apertura del pannello adrenaline?

è dalle ultime 2 preview, e anche con i 24.1.1 che, se tento di aprirlo dopo aver aperto un gioco, non si apre a tutto schermo... resta attivo come processo e c'è anche l'icona nella tray bar, ma non si può mettere a schermo

i filtri sono attivi, antilag, sharpening, colore schermo etc...

se invece non ho giochi che stanno andando, posso aprire il pannello e tenerlo aperto anche dopo aver fatto partire un gioco

provata una disinstallazione con DDU ?

belta
01-02-2024, 10:20
qualcuno ha riscontrato problemi con l'apertura del pannello adrenaline?

è dalle ultime 2 preview, e anche con i 24.1.1 che, se tento di aprirlo dopo aver aperto un gioco, non si apre a tutto schermo... resta attivo come processo e c'è anche l'icona nella tray bar, ma non si può mettere a schermo

i filtri sono attivi, antilag, sharpening, colore schermo etc...

se invece non ho giochi che stanno andando, posso aprire il pannello e tenerlo aperto anche dopo aver fatto partire un gioco

A me spariva del tutto, ho reinstallato con installazione pulita (senza DDU) e si è risolto il problema.

dominator84
01-02-2024, 10:20
provata una disinstallazione con DDU ?

ati uninstaller e ho ripulito tutto

da ieri il pannello si bloccava all'apertura, chiedendomi se attendere o killare il processo

e niente ho dato una passata e ora almeno si apre

rimane il problema da 2-3 release dell'apertura di adrenalin, quando un gioco sta andando

ho reinstallato anche w11 pochi giorni fa, installazione pulita

A me spariva del tutto, ho reinstallato con installazione pulita (senza DDU) e si è risolto il problema.

ati uninstaller non dovrebbe essere tipo DDU?

se no uso DDU, l'unica cosa è lo sbatti del riavvio in provvisoria con w11... con atiuninstaller fa tutto lui, e io non ricordo come entrare in provvisoria in sto cax di sistema demmerd


ma sapete che forse è sto w11 merda... perché se ci penso il problema non è da 2 release di preview, perché prima funzionava tutto... è da qualche update di windows e già dalla 22H2 (ora sto con la 23h2)... tra l'altro sto copilot mi sa che fa casino

sono costretto a usare vivetool da powershell, per far sì che le modifiche al pannello adrenalin vengano sempre applicate:
Get vivetool. This is a command line interface that will allow you to disable co-pilot (which is causing this issue) with the command:

./vivetool /disable /id:44774629,44776738,44850061,42105254,41655236

copiato vivetool in c: e dato il comando nel code, le impostazioni vengono salvate e non vengono mai resettate in nessun caso, nemmeno al riavvio

belta
01-02-2024, 10:37
mai usato in vita mia Ati Uninstaller, ho quasi sempre avuto schede verdi :fagiano:

Per la modalità provvisoria in Win11 vai su avvio avanzato, io premevo invano F8 come ai vecchi tempi :asd:
Per quanto riguarda Win11 lo apprezzo solo per la gestione delle finestre con il multi monitor, per tutto il resto sono ancora affezionato al 7 e al 10.

argez
01-02-2024, 10:52
qualcuno ha riscontrato problemi con l'apertura del pannello adrenaline?

è dalle ultime 2 preview, e anche con i 24.1.1 che, se tento di aprirlo dopo aver aperto un gioco, non si apre a tutto schermo... resta attivo come processo e c'è anche l'icona nella tray bar, ma non si può mettere a schermo

i filtri sono attivi, antilag, sharpening, colore schermo etc...

se invece non ho giochi che stanno andando, posso aprire il pannello e tenerlo aperto anche dopo aver fatto partire un gioco

Hai provato a disabilitare la roba inutile nella tab preferenze dal pannello adrenaline tipo l'overlay/sovrapposizione in-game?

dominator84
01-02-2024, 13:34
Hai provato a disabilitare la roba inutile nella tab preferenze dal pannello adrenaline tipo l'overlay/sovrapposizione in-game?

sì, sono disabilitati

adesso ad esempio ho avviato il pc - era spento -, mi son messo a lavorare

quindi non ho mai aperto nessun gioco

clicco per aprire il pannello e non si apre

devo killare il processo da task manager e riavviarlo, allora si apre

CtrlAltSdeng!
01-02-2024, 14:10
Non userei DDU...... i driver ormai sono talmente complessi e integrati a vari livelli negli so che è facile che queste utlity di terze parti fatte "alla buona" siano sempre in ritardo, creando più problemi di quelli che vorrebbero risolvere..... amd ha la sua procedura di installazione E disinstallazione compreso nel package driver.....

dominator84
01-02-2024, 14:12
Non userei DDU...... i driver ormai sono talmente complessi e integrati a vari livelli negli so che è facile che queste utlity di terze parti fatte "alla buona" siano sempre in ritardo, creando più problemi di quelli che vorrebbero risolvere..... amd ha la sua procedura di installazione E disinstallazione compreso nel package driver.....

mai usato DDU post formattazione

e atiuninstaller dovrebbe essere abbastanza safe da poter essere utilizzato

il problema ce l'avevo anche quando ho fatto l'installazione dei nuovi sopra i vecchi

ma è circoscritto ad un solo sistema, quindi può essere benissimo qualche aggiornamento di windows, oppure un bug driver che capita a pochi, pochissimi... solo me :asd:

psicouno
01-02-2024, 14:15
Non userei DDU...... i driver ormai sono talmente complessi e integrati a vari livelli negli so che è facile che queste utlity di terze parti fatte "alla buona" siano sempre in ritardo, creando più problemi di quelli che vorrebbero risolvere..... amd ha la sua procedura di installazione E disinstallazione compreso nel package driver.....

da anni aggiorno regolarmente i driver non appena escono nuovi,sempre usando DDU ,mai ,dico mai un solo problema...

marbasso
01-02-2024, 14:44
C'è un sacco di gente che installa i driver nuovi lanciando il launcher e sovrascrivendo gli altri ( che probabilmente vengono disinstallati a loro volta, credo).
Se lo facessi io di sicuro andrebbe a farsi benedire il registro di sistema....

ninja750
01-02-2024, 14:44
amd ha la sua procedura di installazione E disinstallazione compreso nel package driver.....

purtroppo hanno tolto la pulizia completa da qualche release, spero la rimettano perchè è ancora nella lista known issues

ninja750
01-02-2024, 14:45
C'è un sacco di gente che installa i driver nuovi lanciando il launcher e sovrascrivendo gli altri ( che probabilmente vengono disinstallati a loro volta, credo).
Se lo facessi io di sicuro andrebbe a farsi benedire il registro di sistema....

io ho sempre fatto così MA selezionando il factory reset (vedi sopra)

alethebest90
01-02-2024, 15:04
io ho sempre fatto così MA selezionando il factory reset (vedi sopra)

idem infatti per colpa di microsoft è stata disattivata

LentapoLenta
01-02-2024, 15:18
idem infatti per colpa di microsoft è stata disattivata

Mi pareva che con gli ultimi lo avessero rinfilato...

Windtears
01-02-2024, 15:57
purtroppo hanno tolto la pulizia completa da qualche release, spero la rimettano perchè è ancora nella lista known issues

dici il factory reset? io l'ho trovato attivo con gli ultimi e l'ho usato nonostante fossi passato prima con l'uninstaller amd.

ninja750
02-02-2024, 10:43
Mi pareva che con gli ultimi lo avessero rinfilato...

era tornato sui preview 23.40.01.10, ma erano appunto preview

sui 24.1.1 c'è o no? non leggo niente nella lista fixed o known

marbasso
03-02-2024, 11:15
@belta

Weekend di rimpasto?

belta
03-02-2024, 12:30
@belta

Weekend di rimpasto?

No.

Sto pensando di smontare tutto il Pc e di metterlo sul banchetto della Dimastech e tenerlo li, non tanto per le temperature della gpu ma così tanto per :uh:

edit:

https://i.postimg.cc/DytvDhDn/photo-2024-02-03-19-47-52.jpg

marbasso
03-02-2024, 19:49
No.

Sto pensando di smontare tutto il Pc e di metterlo sul banchetto della Dimastech e tenerlo li, non tanto per le temperature della gpu ma così tanto per :uh:

edit:

https://i.postimg.cc/DytvDhDn/photo-2024-02-03-19-47-52.jpg

Voglie di primavera

fryderyk69
04-02-2024, 07:58
Sulla questione rimpasto, mi avete messo la pulce nell'orecchio, dal momento che pure io avevo un delta di 30 gradi circa fra gpu e hotspot (hot spot che arrivava poco sotto i 100 su cp2077)
Io ho una 7900xtx red devil. Per cui settimana scorsa ho fatto ho cambiato la pasta (apparentemente non sembrava messa male)
Adesso sul bench di cp2077 in 4k ultra arriva al massimo a 85 gradi con un bel beenficio in termini di casino delle ventole (non le faccio andare oltre il 70%),altrimenti in game non l'ho ancora vista superare i 75. Un gran bel cambiamento devo dire

Il delta si è ridotto di 15 gradi circa

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

belta
04-02-2024, 08:11
Sulla questione rimpasto, mi avete messo la pulce nell'orecchio, dal momento che pure io avevo un delta di 30 gradi circa fra gpu e hotspot (hot spot che arrivava poco sotto i 100 su cp2077)
Io ho una 7900xtx red devil. Per cui settimana scorsa ho fatto ho cambiato la pasta (apparentemente non sembrava messa male)
Adesso sul bench di cp2077 in 4k ultra arriva al massimo a 85 gradi con un bel beenficio in termini di casino delle ventole (non le faccio andare oltre il 70%),altrimenti in game non l'ho ancora vista superare i 75. Un gran bel cambiamento devo dire

Il delta si è ridotto di 15 gradi circa

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Molto bene, hai cambiato anche i pad termici? che pasta hai usato?

aldogdl
04-02-2024, 10:16
No.

Sto pensando di smontare tutto il Pc e di metterlo sul banchetto della Dimastech e tenerlo li, non tanto per le temperature della gpu ma così tanto per :uh:

edit:

https://i.postimg.cc/DytvDhDn/photo-2024-02-03-19-47-52.jpg

come faccio io da anni per il mio pc, sta più fresco, solo che lo devo spolverare spesso, per il resto tutto ok.

marbasso
04-02-2024, 11:37
Sulla questione rimpasto, mi avete messo la pulce nell'orecchio, dal momento che pure io avevo un delta di 30 gradi circa fra gpu e hotspot (hot spot che arrivava poco sotto i 100 su cp2077)
Io ho una 7900xtx red devil. Per cui settimana scorsa ho fatto ho cambiato la pasta (apparentemente non sembrava messa male)
Adesso sul bench di cp2077 in 4k ultra arriva al massimo a 85 gradi con un bel beenficio in termini di casino delle ventole (non le faccio andare oltre il 70%),altrimenti in game non l'ho ancora vista superare i 75. Un gran bel cambiamento devo dire

Il delta si è ridotto di 15 gradi circa

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Si è risaputo che sulla linea della powercolor (dicevano red devil ma probabilmente la linea riguardava anche altri modelli) c'era un problema di pasta mal distribuita, anche se a me sembra di qualità scarsa, troppo acquosa per intenderci.
Ho letto anche diversi articoli forse questo è il più esplicativo:
https://videocardz.com/newz/powercolor-rx-7900-xtx-red-devil-cards-may-suffer-from-high-gpu-temperatures-due-to-incorrect-application-of-thermal-compound#:~:text=RX%207600%20XT-,PowerColor%20RX%207900%20XTX%20Red%20Devil%20cards%20may%20suffer%20from,incorrect%20application%20of%20thermal%20compound

C' era anche l' articolo qua su HU:

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/powercolor-rx-7900-xtx-red-devil-bollente-un-problema-di-pasta-termica_116827.html

fryderyk69
04-02-2024, 12:31
Molto bene, hai cambiato anche i pad termici? che pasta hai usato?L'ho comprata sull'amazzone, si chisma Syy 157.
L'ho usata anche sul 14700k e sembra fare il suo lavoro.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

belta
04-02-2024, 14:00
L'ho comprata sull'amazzone, si chisma Syy 157.
L'ho usata anche sul 14700k e sembra fare il suo lavoro.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

grazie per il consiglio, me la sono salvata, i pad termici li hai sostituiti?

fryderyk69
04-02-2024, 15:55
grazie per il consiglio, me la sono salvata, i pad termici li hai sostituiti?No I pad ho lasciato quelli. È stata un'azionate improvvisata e non ero pronto. Anche perché mi sembra di aver capito che in base al tipo di componente ne occorrano di diverso spessore. Non ho avuto voglia di sbattermi.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Freisar
05-02-2024, 19:52
Cosa succede se attivo il fluid motion con fsr?

dominator84
05-02-2024, 21:37
Cosa succede se attivo il fluid motion con fsr?

https://imgs.search.brave.com/yJp4UPPZFpJvOZHco0Ft8O0poJX6v16Ooydxw-7Cg8U/rs:fit:860:0:0/g:ce/aHR0cHM6Ly9pMC53/cC5jb20vd3d3LmJh/ZHRhc3RlLml0L2Np/bmVtYS93cC1jb250/ZW50L3VwbG9hZHMv/c2l0ZXMvMS8yMDIw/LzA4L2diMWZpbG0x/OTk5Y2hhcHRlcjI4/c2MwMTcuanBnP2Zp/dD02MDAsMzAwJnF1/YWxpdHk9ODUmc3Ry/aXA9YWxsJnNzbD0x

incrociare i flussi... è male!

beh attivi FG+upscaling

le mod dlss e fsr continuano a migliorare: https://www.youtube.com/watch?v=ingCAwzSBV8&t=419s&pp=ygUQYW5jaWVudCBnYW1lcGxheQ%3D%3D

io ho rifatto delle prove con vega 56, sì sul competitivo si alza la latenza, ma è molto piu' fluido e si riesce meglio a trackare i nemici

ovviamente è da non giocarci in quel modo per via dell'input lag e bisogna compensare tanto

marbasso
07-02-2024, 15:21
La pulse 7900xt sotto i 700$ da due rivenditori statunitensi.
Prossimo giro anche in Europa.

Marck
07-02-2024, 16:34
Arrivata ieri una Sapphire pure 7800xt(volevo prendere la 7900gre ma non c'è stato verso di trovarla)..;)
rispetto alla 6700xt che avevo prima il salto è stato parecchio grande in alcuni giochi..

argez
07-02-2024, 17:07
La pulse 7900xt sotto i 700$ da due rivenditori statunitensi.
Prossimo giro anche in Europa.

Piccoli i rivenditori :cry: :cry: :cry:.
E la 7700xt a 350 dollari? Esaurita tempo zero :asd:

Qui ormai è da: "lasciate ogni speranza o voi che entrate"...

DANY 76
07-02-2024, 17:24
Arrivata ieri una Sapphire pure 7800xt(volevo prendere la 7900gre ma non c'è stato verso di trovarla)..;)
rispetto alla 6700xt che avevo prima il salto è stato parecchio grande in alcuni giochi..

il salto dovrebbe essere notevole in tutti i giochi nn solo in alcuni visto che la 7800xt va circa il 50% in più della 6700xt.
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-6700-xt.c3695

HadesSaint
08-02-2024, 08:29
giorno stamani con un po di scimmia stavo rivedendo un po i prezzi delle xtx e mi salta l'occhio la differenza di quasi 200 euro tra la Nitro+ e la Hellhound della PC..200 non sono pochi per essere la stessa gpu..quindi mi chiedo..o la Nitro e' troppo power (dissipazione, oc, affidabilita) rispetto all'altra o la seconda e' da Tier list C

Xiphactinus
08-02-2024, 08:46
Arrivata ieri una Sapphire pure 7800xt

Correggi meglio la firma... :)

Gyammy85
08-02-2024, 08:49
Piccoli i rivenditori :cry: :cry: :cry:.
E la 7700xt a 350 dollari? Esaurita tempo zero :asd:

Qui ormai è da: "lasciate ogni speranza o voi che entrate"...

Infatti non capisco perché debbano sbracciarsi a fare annunci, quando è chiaro che fanno un volo ancora prima di arrivare sul sito

Marck
08-02-2024, 10:08
il salto dovrebbe essere notevole in tutti i giochi nn solo in alcuni visto che la 7800xt va circa il 50% in più della 6700xt.
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-6700-xt.c3695
Verissimo, mi sono spiegato male :D …mi riferivo ai giochi in cui si vede la differenza. I giochi dove passo da 100fps a 300fps non li considero neanche :sofico: …il guadagno netto l’ho avuto con i giochi in VR(HP reverg g2)..

Ora sto cercando di "conoscerla" per capire dove può arrivare in UC..ma rispetto ai vecchi tempi è molto più lungo come lavoro..:sofico:

Marck
08-02-2024, 10:09
in questo momento sono a 2700Mhz, 1050mv e vram a 2510Mhz..ero anche più spinto ma con blender ho avuto schermata rossa e riavvio..sui giochi zero problemi..vediamo

DANY 76
08-02-2024, 12:14
in questo momento sono a 2700Mhz, 1050mv e vram a 2510Mhz..ero anche più spinto ma con blender ho avuto schermata rossa e riavvio..sui giochi zero problemi..vediamo

a 1050v sei in undervolt?

marbasso
08-02-2024, 14:43
Ciao, qualcuno ha tra le mani un timespy eseguito con tutto il cuore della sua 7900xtx?
Grazias

Marck
08-02-2024, 14:48
a 1050v sei in undervolt?

si..a default sta a 1150mv

fryderyk69
08-02-2024, 15:26
Ciao, qualcuno ha tra le mani un timespy eseguito con tutto il cuore della sua 7900xtx?
Grazias

Questo il mio, non è recentissimo

https://i.imgur.com/4HnH9Lc.jpeg

marbasso
08-02-2024, 15:45
Questo il mio, non è recentissimo

https://i.imgur.com/4HnH9Lc.jpeg

In oc si, sia GPU che CPU tirate x bene?
Alla fine è in graphic score che conta.
Thx

fryderyk69
08-02-2024, 16:04
In oc si, sia GPU che CPU tirate x bene?
Alla fine è in graphic score che conta.
Thx

Vado a memoria, non ricordo bene ora, però mi sembra che le impostazioni da pannello di controllo siano

PL +15%
1060mV
3050 Gpu
2750 Mem

Il processore è a 5600 all core con undervolt (per prendere i 5700 avrei dovuto alzare troppo il Vcore e avrebbe iniziato a scaldare e consumare decisamente troppo in funzione dei benefici)

marbasso
08-02-2024, 16:26
Vado a memoria, non ricordo bene ora, però mi sembra che le impostazioni da pannello di controllo siano

PL +15%
1060mV
3050 Gpu
2750 Mem

Il processore è a 5600 all core con undervolt (per prendere i 5700 avrei dovuto alzare troppo il Vcore e avrebbe iniziato a scaldare e consumare decisamente troppo in funzione dei benefici)

Ok grazie :)

psicouno
08-02-2024, 17:36
senza polemica con chi si diverte con gli inutili 3dmark et simila....
io tengo la mia 7900xtx nitro tutto a default tranne -10 lp , 2700 vram e ventole al 50%....
faro' una manciata di fps in meno rispetto alla media ma:
mai un crash ,temperature glaciali,ventole inudibili e tempo speso nei giochi (mia passione nonostante le 58 primavere...) e non nell'inutile ricerca dell'inutile 5% fps in piu nei benchmark....
non me ne vogliate,è solo il mio pensiero...

belta
08-02-2024, 17:44
senza polemica con chi si diverte con gli inutili 3dmark et simila....
io tengo la mia 7900xtx nitro tutto a default tranne -10 lp , 2700 vram e ventole al 50%....
faro' una manciata di fps in meno rispetto alla media ma:
mai un crash ,temperature glaciali,ventole inudibili e tempo speso nei giochi (mia passione nonostante le 58 primavere...) e non nell'inutile ricerca dell'inutile 5% fps in piu nei benchmark....
non me ne vogliate,è solo il mio pensiero...

ci sta, io stasera appena rientro da cena se mi ricordo e non crollo a letto alle 21.30 TimeSpyzzo per il buon marbasso :O

DANY 76
08-02-2024, 17:50
senza polemica con chi si diverte con gli inutili 3dmark et simila....
io tengo la mia 7900xtx nitro tutto a default tranne -10 lp , 2700 vram e ventole al 50%....
faro' una manciata di fps in meno rispetto alla media ma:
mai un crash ,temperature glaciali,ventole inudibili e tempo speso nei giochi (mia passione nonostante le 58 primavere...) e non nell'inutile ricerca dell'inutile 5% fps in piu nei benchmark....
non me ne vogliate,è solo il mio pensiero...

se la ottimizzi come si deve in realtà nn perdi fps ma spesso li guadagni anche,sulla mia downvolt e pl alzato la vga mi va meglio rispetto a tutto stock poichè scalda meno e quindi boosta di più in game.

belta
08-02-2024, 17:52
SUPER MEGA ULTRA OT

Ragazzuoli da quando ho montato l'hw sul banchetto della Dimas avendo tutto a vista mi sono reso conto che i cavi di serie della Corsair sono brutti come i debiti, per cui vorrei cambiarli tutti.


Oggi ho visto i Corsair pro gen4, ma i cavi che vanno ad alimentare la GPU sono sdoppiati come quelli di serie (2x8pin) che uso attualmente, io volevo alimentare la GPU con due cavi singoli a 8 pin, avete esperienza con cavi bboni rivestiti in paracord? attendo consigli :fagiano:

marbasso
08-02-2024, 17:59
senza polemica con chi si diverte con gli inutili 3dmark et simila....
io tengo la mia 7900xtx nitro tutto a default tranne -10 lp , 2700 vram e ventole al 50%....
faro' una manciata di fps in meno rispetto alla media ma:
mai un crash ,temperature glaciali,ventole inudibili e tempo speso nei giochi (mia passione nonostante le 58 primavere...) e non nell'inutile ricerca dell'inutile 5% fps in piu nei benchmark....
non me ne vogliate,è solo il mio pensiero...

Benchare è una passione, quanto giocare x certe persone. Non commento mai i gusti degli altri.
Benchando trovi i veri limiti dell' hardware non certo la stabilità rocksolid. :)

psicouno
08-02-2024, 18:06
se la ottimizzi come si deve in realtà nn perdi fps ma spesso li guadagni anche,sulla mia downvolt e pl alzato la vga mi va meglio rispetto a tutto stock poichè scalda meno e quindi boosta di più in game.
è tutta questione di cosa ognuno intende per "ho due ore libere e voglio spassarmela col mio hobby preferito"...
c'è chi passa le due ore tra decine di visualizzazioni del bench ripetuto decine di volte e chi dà sfogo alla sua passione cercando di battere l'ennesimo maledetto boss di elde ring....
non mi permetto di dire chi dei due stà spendendo meglio il suo tempo,
ho voluto solo sottolineare che a volte si esagera con la ricerca dell'inutile qualcosa x cento in piu' .....tutto quà

DANY 76
08-02-2024, 18:12
è tutta questione di cosa ognuno intende per "ho due ore libere e voglio spassarmela col mio hobby preferito"...
c'è chi passa le due ore tra decine di visualizzazioni del bench ripetuto decine di volte e chi dà sfogo alla sua passione cercando di battere l'ennesimo maledetto boss di elde ring....
non mi permetto di dire chi dei due stà spendendo meglio il suo tempo,
ho voluto solo sottolineare che a volte si esagera con la ricerca dell'inutile qualcosa x cento in piu' .....tutto quà

nn capisco perchè quoti me,ho solo detto che con la vga a stock se ottimizzi voltaggi e PL nn perdi fps ma spesso li guadagni in game.

LentapoLenta
08-02-2024, 18:15
SUPER MEGA ULTRA OT

Ragazzuoli da quando ho montato l'hw sul banchetto della Dimas avendo tutto a vista mi sono reso conto che i cavi di serie della Corsair sono brutti come i debiti, per cui vorrei cambiarli tutti.


Oggi ho visto i Corsair pro gen4, ma i cavi che vanno ad alimentare la GPU sono sdoppiati come quelli di serie (2x8pin) che uso attualmente, io volevo alimentare la GPU con due cavi singoli a 8 pin, avete esperienza con cavi bboni rivestiti in paracord? attendo consigli :fagiano:

Cablemod, ma preparati a donare alcuni organi

psicouno
08-02-2024, 18:16
nn capisco perchè quoti me,ho solo detto che con la vga a stock se ottimizzi voltaggi e PL nn perdi fps ma spesso li guadagni in game.
io non capisco perchè ti senti leso....comunque scusa

DANY 76
08-02-2024, 18:27
io non capisco perchè ti senti leso....comunque scusa

leso?e di cosa?solo nn capisco perchè hai quotato me considerando il tuo post che nn è molto inerente a quello che ti ho scritto.

fryderyk69
08-02-2024, 18:29
SUPER MEGA ULTRA OT



Ragazzuoli da quando ho montato l'hw sul banchetto della Dimas avendo tutto a vista mi sono reso conto che i cavi di serie della Corsair sono brutti come i debiti, per cui vorrei cambiarli tutti.





Oggi ho visto i Corsair pro gen4, ma i cavi che vanno ad alimentare la GPU sono sdoppiati come quelli di serie (2x8pin) che uso attualmente, io volevo alimentare la GPU con due cavi singoli a 8 pin, avete esperienza con cavi bboni rivestiti in paracord? attendo consigli :fagiano:Io ho acquistato da Hardwire, da quello che ho capito è un ragazzo che lavora in casa e i tempi sono stati un pò lunghi, ma mi sono comunque trovato bene. Facendoli su misura realizza proprio ogni tipo di cavo.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

marbasso
08-02-2024, 18:41
ci sta, io stasera appena rientro da cena se mi ricordo e non crollo a letto alle 21.30 TimeSpyzzo per il buon marbasso :O

Apprezzo molto :)

belta
08-02-2024, 19:36
Cablemod, ma preparati a donare alcuni organi

Io ho acquistato da Hardwire, da quello che ho capito è un ragazzo che lavora in casa e i tempi sono stati un pò lunghi, ma mi sono comunque trovato bene. Facendoli su misura realizza proprio ogni tipo di cavo.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

grazie, segno tutto :read: ;)

Marck
08-02-2024, 19:41
https://i.postimg.cc/zbWLRcqF/Screenshot-2024-02-08-203802.png (https://postimg.cc/zbWLRcqF)
TIME SPY EXTREME(4k).. 2700Mhz, 1050mv e vram a 2510Mhz...consumo medio 260w

belta
08-02-2024, 19:48
Apprezzo molto :)

https://i.postimg.cc/RFzrZ3Wm/Screenshot-2024-02-08-204612.png

marbasso
08-02-2024, 19:57
https://i.postimg.cc/RFzrZ3Wm/Screenshot-2024-02-08-204612.png

Grazie mille!
Ricordati sempre di escludere la demo, ti fa alzare la temperatura e quindi ti ritrovi la gpu calda quando parti con i veri test. ;)

belta
08-02-2024, 20:33
Grazie mille!
Ricordati sempre di escludere la demo, ti fa alzare la temperatura e quindi ti ritrovi la gpu calda quando parti con i veri test. ;)

Ok :D

DANY 76
08-02-2024, 20:37
https://i.postimg.cc/RFzrZ3Wm/Screenshot-2024-02-08-204612.png

mi aspettavo un punteggio ben più alto considerando il tuo hardware,a me sul graphics score mi fa 29k e cpu score 11k.

belta
08-02-2024, 20:48
mi aspettavo un punteggio ben più alto considerando il tuo hardware,a me sul graphics score mi fa 29k e cpu score 11k.

Anche io, questa cosa va indagata

DANY 76
08-02-2024, 20:52
Anche io, questa cosa va indagata

cpu score nn so ma sul graphic secondo me dovresti fare almeno un 3/4k punti in più.

marbasso
08-02-2024, 21:16
cpu score nn so ma sul graphic secondo me dovresti fare almeno un 3/4k punti in più.

Questo è alla review della 7900xtx all'uscita, quindi vecchi driver, nessun oc, parlo solo di graphic xchè è quello che ci interessa:

Ora cerco la 7900xt ed edito, ecco:

https://www.guru3d.com/data/publish/221/57fd70f150962a1832242711a359f721730d62/untitled-37.png

@Dany se puoi fai anche tu un timespy anche tirato su 3 gigi e posta lo screen.

Zoro82
08-02-2024, 21:26
https://i.ibb.co/WzT8wrd/IMG20240208221741.jpg (https://ibb.co/HPJwscM)

Fatto ora ora

marbasso
08-02-2024, 21:37
https://i.ibb.co/WzT8wrd/IMG20240208221741.jpg (https://ibb.co/HPJwscM)

Fatto ora ora

Ma che hai fatto la foto col Cell invece dello screen? LOL hahahah. :D
Cmq ecco qua.
Driver migliorati, magari un pochino di oc e qualche altro accorgimento...son 4000 punti anche rispetto alla review.
@belta whats the problem?
Grazie Zoro82, anche tu ricordati di deselezionare la demo quando fai i bench 3dm.

DANY 76
08-02-2024, 21:54
Questo è alla review della 7900xtx all'uscita, quindi vecchi driver, nessun oc, parlo solo di graphic xchè è quello che ci interessa:

Ora cerco la 7900xt ed edito, ecco:

https://www.guru3d.com/data/publish/221/57fd70f150962a1832242711a359f721730d62/untitled-37.png

@Dany se puoi fai anche tu un timespy anche tirato su 3 gigi e posta lo screen.

nn ho mai sperimentato l'oc sulla mia vga poichè nn mi interessa ho solo "giocato" con i voltaggi e il pl,fatto al volo adesso vga frequenze stock con undervolt con pl al +10%,cpu clokkata con pbo e questo è il mio daily setup:

https://i.ibb.co/s5WBcZk/3dmark-7900xt.png (https://ibb.co/1szSBkh)

https://www.3dmark.com/3dm/107032633

Arrow0309
08-02-2024, 22:09
senza polemica con chi si diverte con gli inutili 3dmark et simila....
io tengo la mia 7900xtx nitro tutto a default tranne -10 lp , 2700 vram e ventole al 50%....
faro' una manciata di fps in meno rispetto alla media ma:
mai un crash ,temperature glaciali,ventole inudibili e tempo speso nei giochi (mia passione nonostante le 58 primavere...) e non nell'inutile ricerca dell'inutile 5% fps in piu nei benchmark....
non me ne vogliate,è solo il mio pensiero...

Mai occata la memoria, e' safe a 2700?
Timing?

Zoro82
08-02-2024, 22:12
Ma che hai fatto la foto col Cell invece dello screen? LOL hahahah. :D
Cmq ecco qua.
Driver migliorati, magari un pochino di oc e qualche altro accorgimento...son 4000 punti anche rispetto alla review.
@belta whats the problem?
Grazie Zoro82, anche tu ricordati di deselezionare la demo quando fai i bench 3dm.


Sisi foto col cellulare da vero analfabeta 🤣

marbasso
08-02-2024, 22:22
nn ho mai sperimentato l'oc sulla mia vga poichè nn mi interessa ho solo "giocato" con i voltaggi e il pl,fatto al volo adesso vga frequenze stock con undervolt con pl al +10%,cpu clokkata con pbo e questo è il mio daily setup:

https://i.ibb.co/s5WBcZk/3dmark-7900xt.png (https://ibb.co/1szSBkh)

https://www.3dmark.com/3dm/107032633

Eh, buono...3000 punti sopra una review di riferimento.
E passi agevolmente i 30k con oc.

marbasso
08-02-2024, 22:23
Sisi foto col cellulare da vero analfabeta 🤣

Hahahahahahhah. Ci sta.

Arrow0309
08-02-2024, 22:27
Mai occata la memoria, e' safe a 2700?
Timing?

OK aggiunto l'oc a 2700, fast timing al profilo esistente gpu 2800, 1101mv, pl Max ed ho avuto schermo nero all'avvio di Cyberpunk.
Forse scassa il timing oppure ci vuole più voltaggio.
Lascio perdere per ora.

DANY 76
08-02-2024, 23:02
Eh, buono...3000 punti sopra una review di riferimento.
E passi agevolmente i 30k con oc.
questo modello di vga performa parecchio e mi sta piacendo parecchio e tanto in 2k mi gira tutto alla stragrande nn mi serve a niente clokkare che poi la vga scalda e consuma solo di più e a me piace quando il pc è silenzioso,infatti sulla cpu ho un aio da 280 della artic dove le ventole hanno una buona silenziosità e la dissipazione è abbastanza performante,ora vorrei anche cambiare le ventole da 200mm che ho davanti al case perchè una si è rovinata e fa un ticchettio che a me da un pò fastidio e mettercene 3 da 140.

LentapoLenta
09-02-2024, 04:58
questo modello di vga performa parecchio e mi sta piacendo parecchio e tanto in 2k mi gira tutto alla stragrande nn mi serve a niente clokkare che poi la vga scalda e consuma solo di più e a me piace quando il pc è silenzioso,infatti sulla cpu ho un aio da 280 della artic dove le ventole hanno una buona silenziosità e la dissipazione è abbastanza performante,ora vorrei anche cambiare le ventole da 200mm che ho davanti al case perchè una si è rovinata e fa un ticchettio che a me da un pò fastidio e mettercene 3 da 140.

Dipende molto dalle ventole ma con 3 da 140 in teoria aumenti di poco la portata ma aggiungi abbastanza rumore. Certo sul taglio da 140 rispetto alle 200 c’è parecchia più scelta di marche e modelli…

marbasso
09-02-2024, 12:31
Anche io, questa cosa va indagata

Belta stavo guardando il tuo test e vedo un clock della gpu basso nei due test grafici rispetto a Zoro82.
È quello il problema, vedi come mai è così. Non è che hai lockato gli fps?
Cia'


Edit: stimo un ammanco di almeno 400mhz e spiccioli rispetto a Zoro.

DANY 76
09-02-2024, 12:46
Dipende molto dalle ventole ma con 3 da 140 in teoria aumenti di poco la portata ma aggiungi abbastanza rumore. Certo sul taglio da 140 rispetto alle 200 c’è parecchia più scelta di marche e modelli…

di ventole da 200 ce ne sono pochissime e di solito sono di scarsa qualità,anche la portata e la pressione statica sono basse poichè son ventole dai bassi rpm.
con 3 da 140 portata e pressione statica aumentano pur mantenendo una buona silenziosità,come ventole pensavo a queste:
https://www.arctic.de/it/P12-PWM-PST-A-RGB/ACFAN00232A

sono le stesse che monta il mio aio e sono molto silenziose.

marbasso
09-02-2024, 12:58
di ventole da 200 ce ne sono pochissime e di solito sono di scarsa qualità,anche la portata e la pressione statica sono basse poichè son ventole dai bassi rpm.
con 3 da 140 portata e pressione statica aumentano pur mantenendo una buona silenziosità,come ventole pensavo a queste:
https://www.arctic.de/it/P12-PWM-PST-A-RGB/ACFAN00232A

sono le stesse che monta il mio aio e sono molto silenziose.

Io sul frontale molto 2 di queste da 200 e mi trovo bene:

https://it.thermaltake.com/riing-plus-20-rgb-case-fan-tt-premium-edition-single-fan-pack-with-controller.html

https://www.amazon.it/dp/B07C2KSGWQ?starsLeft=1&ref_=cm_sw_r_apan_dp_G94WBC1CK0FYHQEDZAQ5

Pesano quasi mezzo kilo l' una.

DANY 76
09-02-2024, 13:14
Io sul frontale molto 2 di queste da 200 e mi trovo bene:

https://it.thermaltake.com/riing-plus-20-rgb-case-fan-tt-premium-edition-single-fan-pack-with-controller.html

https://www.amazon.it/dp/B07C2KSGWQ?starsLeft=1&ref_=cm_sw_r_apan_dp_G94WBC1CK0FYHQEDZAQ5

Pesano quasi mezzo kilo l' una.

avevo pensato a quelle artic perchè essendo le stesse che ho sull'aio sincronizzo gli rpm,anche gli rbg essendo dello stesso modello hanno le stesse tonalità di colori,purtroppo marchi diverse di ventole hanno tonalità diverse di colore spesso evidenti anche se dal programmino imposto il medesimo e sta cosa la vorrei risolvere.

belta
09-02-2024, 15:26
Belta stavo guardando il tuo test e vedo un clock della gpu basso nei due test grafici rispetto a Zoro82.
È quello il problema, vedi come mai è così. Non è che hai lockato gli fps?
Cia'


Edit: stimo un ammanco di almeno 400mhz e spiccioli rispetto a Zoro.

Ciao, nessun lock, da driver ho forzato anisotropico a 16x, miglioramento nitidezza immagini e anti lag, forse è quello, test appena eseguito:


https://i.postimg.cc/mDfCWx6V/Screenshot-2024-02-09-162217.png

appena rientro provo a modificare le impostazioni dei driver

DANY 76
09-02-2024, 15:49
Ciao, nessun lock, da driver ho forzato anisotropico a 16x, miglioramento nitidezza immagini e anti lag, forse è quello, test appena eseguito:


https://i.postimg.cc/mDfCWx6V/Screenshot-2024-02-09-162217.png

appena rientro provo a modificare le impostazioni dei driver

sono cose che ho anch'io sui driver ma tu sei sotto come punteggio.

marbasso
09-02-2024, 15:49
Ciao, nessun lock, da driver ho forzato anisotropico a 16x, miglioramento nitidezza immagini e anti lag, forse è quello, test appena eseguito:


https://i.postimg.cc/mDfCWx6V/Screenshot-2024-02-09-162217.png

appena rientro provo a modificare le impostazioni dei driver

Allora, come puoi vedere da grafico hai un picco di clock allo start del test e poi giù in picchiata fino a circa 2500mhz ed anche meno nei due test.
Se guardi il grafico di Zoro vedrai che lui nei test grafici sta sui 2900.
Bo non capisco. Che sia il PL allora.
Il crollo c'è ed è quello che ti fa oerder quei 4k.
Non possono essere impostazioni grafiche soprattutto l anisotropico.
Vedi di un po' che son curioso, limitato sei lìmitato al 1000%.

marbasso
09-02-2024, 16:07
https://i.postimg.cc/zGdpwHFx/IMG-20240209-165152.png

Ecco vedi tu starti lì a 3056....ma.scendi istant sui 2500.

belta
09-02-2024, 17:00
Francamente non so dove mettere le mani, ho impostato il profilo energetico del sistema operativo in prestazioni massime, dal pannello di controllo dei driver Amd ho abilitato i controlli avanzati e dato un +10 al limite potenza.
Situazione invariata.

marbasso
09-02-2024, 17:11
Francamente non so dove mettere le mani, ho impostato il profilo energetico del sistema operativo in prestazioni massime, dal pannello di controllo dei driver Amd ho abilitato i controlli avanzati e dato un +10 al limite potenza.
Situazione invariata.

Qua deve intervenire un esperto oc amd.
Fatto sta che ci sono i motivi perché la frequenza crolla. Potrebbero anche essersi sminchiati i driver.

belta
09-02-2024, 17:14
Qua deve intervenire un esperto oc amd.
Fatto sta che ci sono i motivi perché la frequenza crolla. Potrebbero anche essersi sminchiati i driver.

Li sto scaricando per reinstallarli, non è la prima volta che mi sparisce il pannello di controllo dei driver e anche se lo vado ad avviare manualmente non ne vuole sapere.
Vediamo...adesso provo a reinstallarli normalmente, eventualmente vado di DDU

marbasso
09-02-2024, 17:19
Li sto scaricando per reinstallarli, non è la prima volta che mi sparisce il pannello di controllo dei driver e anche se lo vado ad avviare manualmente non ne vuole sapere.
Vediamo...adesso provo a reinstallarli normalmente, eventualmente vado di DDU

Hai sentito parlare de Ulps? Ultra low Power state, AMD li ha da qua tò ho visto. Assicurati siano disabilitati. Ho letto che puoi disabilitarli anche con afterburner

DANY 76
09-02-2024, 18:16
Li sto scaricando per reinstallarli, non è la prima volta che mi sparisce il pannello di controllo dei driver e anche se lo vado ad avviare manualmente non ne vuole sapere.
Vediamo...adesso provo a reinstallarli normalmente, eventualmente vado di DDU

hai sicuramente qualche magagna al livello software/impostazioni tra win o i driver amd per forza col tuo hardware nn puoi fare poco più di me.

belta
09-02-2024, 19:03
https://i.postimg.cc/qqD9C6Lj/Screenshot-2024-02-09-200238.png

situazione con driver reinstallati :muro:

marbasso
09-02-2024, 19:08
https://i.postimg.cc/qqD9C6Lj/Screenshot-2024-02-09-200238.png

situazione con driver reinstallati :muro:

Ma che cacchio è che non ti tiene il clock stabile almeno a 2900???
Non sarà il t limit? L' hotspot?
Bisogna cavarne piede per forza eh.

Windtears
09-02-2024, 19:29
Ma che cacchio è che non ti tiene il clock stabile almeno a 2900???
Non sarà il t limit? L' hotspot?
Bisogna cavarne piede per forza eh.

occhio che ha windows 11, non so se può "influire".

fryderyk69
09-02-2024, 19:36
Per sfizio ho voluto riprovare
Stesse impostazioni del mio precedente post, unica differenza l'ultima versione di driver installata. Il gpu score è cambiato abbastanza.

https://i.imgur.com/zCjMR54.png

Zoro82
09-02-2024, 19:38
Io ho usato i driver adrenalin con installazione full perché sto smanettando con il fg, però solitamente installo driver only e controllo tutto con afterburner e l'overlay di hwinfo, così facendo nei bench (superposition) migliora sensibilmente , e in game su star citizen non ho nessun crash, cosa che invece periodicamente succede con l'installazione full... Non so da cosa possa dipendere, a parte il fatto che il gioco è ben lontano dall'essere ottimizzato

marbasso
09-02-2024, 20:24
occhio che ha windows 11, non so se può "influire".

Mmmm non credo, non so esattamente con amd ma dubito fortemente.
Per me ha qualche impostazione che limita il pl o la temp e quindi crolla la frequenza.
Anche il test di fryderyk69 vedi come è vicino a 2900 per tutta la durata del bench?
belta, non è che sei in undervolt ed in automatico droppa?

belta
09-02-2024, 20:29
Ma che cacchio è che non ti tiene il clock stabile almeno a 2900???
Non sarà il t limit? L' hotspot?
Bisogna cavarne piede per forza eh.

con PL +15% (https://i.postimg.cc/154YC4tG/Screenshot-2024-02-09-212635.png) la situazione è migliorata leggermente ma ancora non ci siamo, solo non ho fatto lo screen e ho chiuso (per stasera basta che gioco o mi guardo un film).

Ihmo visto che il boost è dinamico il problema potrebbe essere dovuto dall'hotspot, per cui tra domani e domenica farò qualche altro test (magari con ventole al 100%) per vedere come reagisce la scheda, magari anche con altri benchmark.

@Zoro, ti capisco, quando avevo Nvidia odiando GeForce Experiece installavo solo i driver e usavo il pannello vecchio (con cui mi trovavo benissimo).

Ringrazio tutti per il supporto e l'interessamento, soprattutto Dany76 e Marbasso che mi hanno fatto notare la cosa

belta
09-02-2024, 20:30
belta, non è che sei in undervolt ed in automatico droppa?

https://i.postimg.cc/Y9rhk5LH/Screenshot-2024-02-09-212935.png

https://i.postimg.cc/ryvRRYvS/Screenshot-2024-02-09-212943.png

https://i.postimg.cc/GmBcPcGt/Screenshot-2024-02-09-213555.png

DANY 76
09-02-2024, 21:16
occhio che ha windows 11, non so se può "influire".

io ho win 11 e nn ho mai avuto problemi di performance.

Windtears
09-02-2024, 21:25
io ho win 11 e nn ho mai avuto problemi di performance.

buono a sapersi, ipotizzavo avesse qualche idiosincrasia magari con i bench come 3dmark.

fryderyk69
09-02-2024, 21:26
https://i.postimg.cc/Y9rhk5LH/Screenshot-2024-02-09-212935.png

https://i.postimg.cc/ryvRRYvS/Screenshot-2024-02-09-212943.png

https://i.postimg.cc/GmBcPcGt/Screenshot-2024-02-09-213555.pngProvo a dire la mia ma non è che sia perché hai la gestione delle frequenza in automatico?
Io ad esempio nel pannello di controllo ho messo:
Fmax gpu 3050
Fmin gpu 500
F vram 2750
Timings fast
Gli slide ti vengono fuori abilitando la gestione avanzata delle frequenze.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

marbasso
09-02-2024, 21:37
Provo a dire la mia ma non è che sia perché hai la gestione delle frequenza in automatico?
Io ad esempio nel pannello di controllo ho messo:
Fmax gpu 3050
Fmin gpu 500
F vram 2750
Timings fast
Gli slide ti vengono fuori abilitando la gestione avanzata delle frequenze.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Ma il boost a 2525mhz è giusto per la 7900xtx?
Perché se si allora sei tu fryseryk69 in oc? E anche Zoro82.
Dalla review di guru3d infatti il graphic score e circa 30k.
O sbaglio io?

belta
09-02-2024, 21:40
Provo a dire la mia ma non è che sia perché hai la gestione delle frequenza in automatico?
Io ad esempio nel pannello di controllo ho messo:
Fmax gpu 3050
Fmin gpu 500
F vram 2750
Timings fast
Gli slide ti vengono fuori abilitando la gestione avanzata delle frequenze.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

https://i.postimg.cc/pLJ3k5VV/Screenshot-2024-02-09-223820.png

P.S. il picco è 2678 MHz su 3d mark, in desktop ho avuto un picco a 3125 MHz, probabilmente per via delle temp basse dell'HotSpot?

@Marbasso: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/zrl7x0/beating_the_heat_on_the_powercolor_reference/

fryderyk69
09-02-2024, 21:59
https://i.postimg.cc/pLJ3k5VV/Screenshot-2024-02-09-223820.png

P.S. il picco è 2678 MHz su 3d mark, in desktop ho avuto un picco a 3125 MHz, probabilmente per via delle temp basse dell'HotSpot?

@Marbasso: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/zrl7x0/beating_the_heat_on_the_powercolor_reference/Adesso è meglio. Secondo me se metti il voltaggio della Gpu a 1060mV ti migliorerà ancora.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

DANY 76
10-02-2024, 00:03
Ringrazio tutti per il supporto e l'interessamento, soprattutto Dany76 e Marbasso che mi hanno fatto notare la cosa

ma figurati nn ho fatto nulla di particolare,alla fin fine i foro è utile anche per queste cose.
https://i.postimg.cc/pLJ3k5VV/Screenshot-2024-02-09-223820.png

P.S. il picco è 2678 MHz su 3d mark, in desktop ho avuto un picco a 3125 MHz, probabilmente per via delle temp basse dell'HotSpot?

@Marbasso: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/zrl7x0/beating_the_heat_on_the_powercolor_reference/

scendi un pochino con il voltaggio da 1150mv a 1100 e riprova,il pl scendilo a +10.
nn vorrei che con i voltaggi che ha scalda tanto e taglia le frequenze in boost.

belta
10-02-2024, 08:05
https://i.postimg.cc/7PB4jvGF/Screenshot-2024-02-10-090000.png

https://i.postimg.cc/0Nq17PFw/Screenshot-2024-02-10-090018.png

https://i.postimg.cc/nzF8wTHV/Screenshot-2024-02-10-090037.png

osservando il grafico del GPU Clock in GPU-Z ho notato che la gpu lavora a 3150 MHz solo quando le temperature dell'hotspot sono a 60 °C - 65 °C ovvero durante le fasi di caricamento del banchmark, poi quando l'hotspot sale di temperatura la frequenza della GPU cala.

P.S. devo ripastare, tra l'altro in casa ho della pasta:
- Noctua NT-H1 nuova che ho usato sulla CPU;
- Thermalright TF7 (non ricordo da dove viene e quanto tempo ha);
- Prolimatch PK-3 del 2016 circa;
- Artic Silver 5 che avrà una decina di anni.
o provo con una di queste oppure ordino la Thermal Grizzly e tanti saluti

HadesSaint
10-02-2024, 08:52
la xtx temp massima 51? confrontando gli altri dati non male per essere una sessione di bench.... di che xtx parliamo?

belta
10-02-2024, 09:35
la xtx temp massima 51? confrontando gli altri dati non male per essere una sessione di bench.... di che xtx parliamo?

La Hellhound della Powercolor, al di la dei 51 °C guarda l'HotSpot, ci sono 45 gradi di differenza :ops:

HadesSaint
10-02-2024, 09:38
La Hellhound della Powercolor, al di la dei 51 °C guarda l'HotSpot, ci sono 45 gradi di differenza :ops:

ok..hwinfo non l hai usato mentre facevi il bench?

marbasso
10-02-2024, 10:36
osservando il grafico del GPU Clock in GPU-Z ho notato che la gpu lavora a 3150 MHz solo quando le temperature dell'hotspot sono a 60 °C - 65 °C ovvero durante le fasi di caricamento del banchmark, poi quando l'hotspot sale di temperatura la frequenza della GPU cala.

P.S. devo ripastare, tra l'altro in casa ho della pasta:
- Noctua NT-H1 nuova che ho usato sulla CPU;
- Thermalright TF7 (non ricordo da dove viene e quanto tempo ha);
- Prolimatch PK-3 del 2016 circa;
- Artic Silver 5 che avrà una decina di anni.
o provo con una di queste oppure ordino la Thermal Grizzly e tanti saluti

Si in bench la freq è sempre bassa purtroppo.
Aspetta qualche giorno e pigliati il sicuro con la kryonaut fresca magari da amazon che fa in fretta.
Se vuoi far un bench potente e veloce x la gpu senza romperti le balle con 3dmark scarica https://benchmate.org/ e usa gpupi 3.3.3.
Lo imposti cosi e fai ok, esegue dei calcoli complessi x la gpu e ti da il tempo per la risoluzione se non ci sono errori da parte del core e mem.
Dai ventole...
https://i.postimg.cc/wTGg7qpt/Screenshot-265.png

DANY 76
10-02-2024, 11:33
https://i.postimg.cc/7PB4jvGF/Screenshot-2024-02-10-090000.png

https://i.postimg.cc/0Nq17PFw/Screenshot-2024-02-10-090018.png

https://i.postimg.cc/nzF8wTHV/Screenshot-2024-02-10-090037.png

osservando il grafico del GPU Clock in GPU-Z ho notato che la gpu lavora a 3150 MHz solo quando le temperature dell'hotspot sono a 60 °C - 65 °C ovvero durante le fasi di caricamento del banchmark, poi quando l'hotspot sale di temperatura la frequenza della GPU cala.

P.S. devo ripastare, tra l'altro in casa ho della pasta:
- Noctua NT-H1 nuova che ho usato sulla CPU;
- Thermalright TF7 (non ricordo da dove viene e quanto tempo ha);
- Prolimatch PK-3 del 2016 circa;
- Artic Silver 5 che avrà una decina di anni.
o provo con una di queste oppure ordino la Thermal Grizzly e tanti saluti

infatti ora con meno voltaggio e pl la vga ha scaldato meno e ha tirato di più sul bech,per me c'è un'alta probabilità che la gpu scalda troppo e quindi taglia le frequenze.
poi la cosa strana è che tra l'hot spot e la temp gpu c'è una differenza enorme,forse forse hai una gpu sfigata?o il dissi nn prende bene sulla gpu.
altra domanda : la tua gpu a 1150mv è il voltaggio stock?

belta
10-02-2024, 19:39
poi la cosa strana è che tra l'hot spot e la temp gpu c'è una differenza enorme,forse forse hai una gpu sfigata?o il dissi nn prende bene sulla gpu.
altra domanda : la tua gpu a 1150mv è il voltaggio stock?

Spero che la temperatura alta dell'hotspot sia dovuta alla paste di merda che mettono di serie (cosa che ho già letto su altri lidi).

Il voltaggio stock della gpu 1,14 V


Aspetta qualche giorno e pigliati il sicuro con la kryonaut fresca magari da amazon che fa in fretta.


;)

ok..hwinfo non l hai usato mentre facevi il bench?

no, l'ho usato ma non negli ultimi bench che ho eseguito

dreadreaper
10-02-2024, 20:05
infatti ora con meno voltaggio e pl la vga ha scaldato meno e ha tirato di più sul bech,per me c'è un'alta probabilità che la gpu scalda troppo e quindi taglia le frequenze.
poi la cosa strana è che tra l'hot spot e la temp gpu c'è una differenza enorme,forse forse hai una gpu sfigata?o il dissi nn prende bene sulla gpu.
altra domanda : la tua gpu a 1150mv è il voltaggio stock?

La mia si comporta esattamente cosi: 15/20 gradi tra le due temp. Faccio praticamente gli stessi punteggi ( la mia 200pt in più, una cavolata).
Ho la Pulse Sapphire. Comunque in game la tengo a pl 0 e 1.100v. Per qualche fps in più su oltre 100, non vale la pena tra temp e consumi.

DANY 76
10-02-2024, 22:16
Spero che la temperatura alta dell'hotspot sia dovuta alla paste di merda che mettono di serie (cosa che ho già letto su altri lidi).

Il voltaggio stock della gpu 1,14 V

cmq tenral downvoltata male nn gli fa anzi,consuma e scalda meno quindi se nn hai problemi di stabilità va bene tenerla a 1100mv.


La mia si comporta esattamente cosi: 15/20 gradi tra le due temp. Faccio praticamente gli stessi punteggi ( la mia 200pt in più, una cavolata).
Ho la Pulse Sapphire. Comunque in game la tengo a pl 0 e 1.100v. Per qualche fps in più su oltre 100, non vale la pena tra temp e consumi.

nn sono punteggi giusti per quella vga,fare poco più di me che ho un modello inferiore nn mi pare na gran cosa e io nn l'ho clokkata ho solo ottimizzato i voltaggi.

Arrow0309
10-02-2024, 22:23
La Hellhound della Powercolor, al di la dei 51 °C guarda l'HotSpot, ci sono 45 gradi di differenza :ops:

E te credo, con quella curva ventole cosi' blanda

dreadreaper
10-02-2024, 23:53
cmq tenral downvoltata male nn gli fa anzi,consuma e scalda meno quindi se nn hai problemi di stabilità va bene tenerla a 1100mv.




nn sono punteggi giusti per quella vga,fare poco più di me che ho un modello inferiore nn mi pare na gran cosa e io nn l'ho clokkata ho solo ottimizzato i voltaggi.

Conta la bontà del silicio. Ho giocato con il voltaggio, pl e frequenze. Comunque in giro si trovano moltissime xtx che fanno questi punteggi.

DANY 76
11-02-2024, 00:35
Conta la bontà del silicio. Ho giocato con il voltaggio, pl e frequenze. Comunque in giro si trovano moltissime xtx che fanno questi punteggi.

se le monti e nn le tocchi vanno meno di quello che dovrebbero,anche la mia se metto pl e voltaggi stock performo almeno 1/2k punti sotto rispetto a quanto mi va adesso(anche la mia vecchia 5700xt e 6800 facevano la stessa cosa);quindi perchè andare meno consumare e scaldare di più?nn costa nulla smanettare un pò con i setup di volts pl e ventole.

dreadreaper
11-02-2024, 01:04
se le monti e nn le tocchi vanno meno di quello che dovrebbero,anche la mia se metto pl e voltaggi stock performo almeno 1/2k punti sotto rispetto a quanto mi va adesso(anche la mia vecchia 5700xt e 6800 facevano la stessa cosa);quindi perchè andare meno consumare e scaldare di più?nn costa nulla smanettare un pò con i setup di volts pl e ventole.Ho fatto ulteriore prove: 1005v, 500/3100, ram 2750. Passato anche a 1000v, ma la seconda volta mi si è frezzato.
Ovviamente sono settaggi esclusivamente per bench. Per uso quotidiano in game non reggeranno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240211/4a326ff42afa46487f416a2b48b9e4c1.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

DANY 76
11-02-2024, 01:20
devi semplicemente trovare un setup che la vga è stabile e la tieni così tutto qui,però ora fai oltre 33k +/- ci stai.

fryderyk69
11-02-2024, 08:00
Spero che la temperatura alta dell'hotspot sia dovuta alla paste di merda che mettono di serie (cosa che ho già letto su altri lidi).

Il voltaggio stock della gpu 1,14 V



;)



no, l'ho usato ma non negli ultimi bench che ho eseguitoTi faccio un'altra domanda, forse stupida, ma non è che per sbaglio hai selezionato il BIOS "Silent" sulla scheda?

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

belta
11-02-2024, 09:19
Ti faccio un'altra domanda, forse stupida, ma non è che per sbaglio hai selezionato il BIOS "Silent" sulla scheda?

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

La domanda non è stupida, comunque è su OC:

https://i.postimg.cc/jqPHWTqw/photo-2024-02-11-10-17-54.jpg

belta
11-02-2024, 09:29
risultati con l'altro BIOS:

https://i.postimg.cc/mZjxWvxM/Screenshot-2024-02-11-102740.png

https://i.postimg.cc/cH693L4G/Screenshot-2024-02-11-102727.png

dreadreaper
11-02-2024, 09:44
devi semplicemente trovare un setup che la vga è stabile e la tieni così tutto qui,però ora fai oltre 33k +/- ci stai.Si, la stabilità la trovo a 1100v. Con questo settaggio faccio 30500, più o meno. Se voglio salire di punteggio, devo scendere molto con il voltaggio, ma che non darà stabilità in daily use.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

DANY 76
11-02-2024, 12:03
Si, la stabilità la trovo a 1100v. Con questo settaggio faccio 30500, più o meno. Se voglio salire di punteggio, devo scendere molto con il voltaggio, ma che non darà stabilità in daily use.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
hai già provato a vedere se nn sei stabile sotto i 1100 in game?
risultati con l'altro BIOS:

https://i.postimg.cc/mZjxWvxM/Screenshot-2024-02-11-102740.png

https://i.postimg.cc/cH693L4G/Screenshot-2024-02-11-102727.png
la modalità silent cambia poco le performance della vga da stock.

marbasso
11-02-2024, 12:48
edit sbagliato quotando

marbasso
11-02-2024, 13:15
risultati con l'altro BIOS:

https://i.postimg.cc/mZjxWvxM/Screenshot-2024-02-11-102740.png

https://i.postimg.cc/cH693L4G/Screenshot-2024-02-11-102727.png

Quà hai eseguito i test in tutta la loro interezza sotto i 2500mhz.
Il picco dei 3138 lo hai proprio sulla scritta graphic test 2.
Se fosse stato un problema di temp cosa significherebbe quello spike in mezzo ai due test.
Bo, rimpasta e poi si vede.

dreadreaper
11-02-2024, 13:31
hai già provato a vedere se nn sei stabile sotto i 1100 in game?


Si certo, a 1100 sono anche fin troppo giusto.

DANY 76
11-02-2024, 13:32
Si certo, a 1100 sono anche fin troppo giusto.

e anche tu fai troppo poco per avere una xtx,nn è possibile che fai solo 1000 punti più di me.

ghiltanas
11-02-2024, 14:40
La 7800xt è andata a 499 in Germania, a questa cifra un po' di scimmia per il cambio torna a farsi sentire :D

A64FX+DFI nF4
11-02-2024, 14:45
La 7800xt è andata a 499 in Germania, a questa cifra un po' di scimmia per il cambio torna a farsi sentire :D

diciamo che è il prezzo che doveva avere al lancio

belta
11-02-2024, 15:16
Ho ripastato con la Noctua NT-H1

https://i.postimg.cc/1tYXBfJ9/Screenshot-2024-02-11-160413.png

https://i.postimg.cc/k52g4n7z/Screenshot-2024-02-11-160427.png

La temperatura dell'hotspot è migliorata, lieve aumento sulle ram rispetto al test precedente ma le ventole qui giravano a 1400 giri contro i quasi 2000 del test precedente.

Frequenze invariate, la gpu va in boost quando l'hospot è a 60 °C durante le schermate di caricamento :rotfl: a questo punto immagino che semplicemente sia nata male come scheda video (la mia o tutte le Hellhound).

Foto "dei lavori"

situazione di serie:

https://i.postimg.cc/VrcrKGnb/photo-2024-02-11-16-14-06.jpg (https://postimg.cc/VrcrKGnb)

https://i.postimg.cc/PLDvzspj/photo-2024-02-11-16-14-07.jpg (https://postimg.cc/PLDvzspj)

https://i.postimg.cc/VJpbCLNg/photo-2024-02-11-16-14-08.jpg (https://postimg.cc/VJpbCLNg)

pulizia e ripastaggio:

https://i.postimg.cc/XXrS2jNd/photo-2024-02-11-16-14-10.jpg (https://postimg.cc/XXrS2jNd)

https://i.postimg.cc/LhGdwch7/photo-2024-02-11-16-14-11.jpg (https://postimg.cc/LhGdwch7)

https://i.postimg.cc/0bmgsVwN/photo-2024-02-11-16-14-16.jpg (https://postimg.cc/0bmgsVwN)




N.B. notare la macchia nera sul dissi, non so cosa sia, la pasta è stata spalmata con un ritaglio della confezione di Spasmomen somatico e un cotton fiocc marca X.
Ho misurato i pad, quelli sulle memorie sono alti 1mm, quelli sui vra 1,5mm.

marbasso
11-02-2024, 15:43
Ho ripastato con la Noctua NT-H1

https://i.postimg.cc/1tYXBfJ9/Screenshot-2024-02-11-160413.png

https://i.postimg.cc/k52g4n7z/Screenshot-2024-02-11-160427.png

La temperatura dell'hotspot è migliorata, lieve aumento sulle ram rispetto al test precedente ma le ventole qui giravano a 1400 giri contro i quasi 2000 del test precedente.

Frequenze invariate, la gpu va in boost quando l'hospot è a 60 °C durante le schermate di caricamento :rotfl: a questo punto immagino che semplicemente sia nata male come scheda video (la mia o tutte le Hellhound).

Foto "dei lavori"

situazione di serie:

https://i.postimg.cc/VrcrKGnb/photo-2024-02-11-16-14-06.jpg (https://postimg.cc/VrcrKGnb)

https://i.postimg.cc/PLDvzspj/photo-2024-02-11-16-14-07.jpg (https://postimg.cc/PLDvzspj)

https://i.postimg.cc/VJpbCLNg/photo-2024-02-11-16-14-08.jpg (https://postimg.cc/VJpbCLNg)

pulizia e ripastaggio:

https://i.postimg.cc/XXrS2jNd/photo-2024-02-11-16-14-10.jpg (https://postimg.cc/XXrS2jNd)

https://i.postimg.cc/LhGdwch7/photo-2024-02-11-16-14-11.jpg (https://postimg.cc/LhGdwch7)

https://i.postimg.cc/0bmgsVwN/photo-2024-02-11-16-14-16.jpg (https://postimg.cc/0bmgsVwN)




N.B. notare la macchia nera sul dissi, non so cosa sia, la pasta è stata spalmata con un ritaglio della confezione di Spasmomen somatico e un cotton fiocc marca X.
Ho misurato i pad, quelli sulle memorie sono alti 1mm, quelli sui vra 1,5mm.

La pasta al centro della gpu era acquosa, quindi di infima qualità....guarda li che roba.
La macchia sul dissy, dovevi guardarla meglio, io ne ebbi una simile sulla vega64 ed era una perdita della vapor chamber. Perdita che spesso si tappa da sola a quanto pare, alla fine dentro c'è acqua. Ma non credo questa abbia la vapor chamber, sarà difetto nikelatura.
La differenza di temp mi pare ottima rispetto a ieri.
Ora da capire la questione frequenze.

Zoro82
11-02-2024, 16:04
belta non ho capito a che voltaggio tieni la gpu, per riferimento io nel bench l'ho messo a 1060.
Prova anche a settare una curva delle ventole bella alta,io durante i test le avevo a quasi 3000 rpm,sembrava di avere un aspirapolvere nell'orecchio XD perciò forse non sale di frequenza per la temperatura...

DANY 76
11-02-2024, 17:48
Ho ripastato con la Noctua NT-H1

https://i.postimg.cc/1tYXBfJ9/Screenshot-2024-02-11-160413.png

https://i.postimg.cc/k52g4n7z/Screenshot-2024-02-11-160427.png

La temperatura dell'hotspot è migliorata, lieve aumento sulle ram rispetto al test precedente ma le ventole qui giravano a 1400 giri contro i quasi 2000 del test precedente.

Frequenze invariate, la gpu va in boost quando l'hospot è a 60 °C durante le schermate di caricamento :rotfl: a questo punto immagino che semplicemente sia nata male come scheda video (la mia o tutte le Hellhound).

Foto "dei lavori"

situazione di serie:

https://i.postimg.cc/VrcrKGnb/photo-2024-02-11-16-14-06.jpg (https://postimg.cc/VrcrKGnb)

https://i.postimg.cc/PLDvzspj/photo-2024-02-11-16-14-07.jpg (https://postimg.cc/PLDvzspj)

https://i.postimg.cc/VJpbCLNg/photo-2024-02-11-16-14-08.jpg (https://postimg.cc/VJpbCLNg)

pulizia e ripastaggio:

https://i.postimg.cc/XXrS2jNd/photo-2024-02-11-16-14-10.jpg (https://postimg.cc/XXrS2jNd)

https://i.postimg.cc/LhGdwch7/photo-2024-02-11-16-14-11.jpg (https://postimg.cc/LhGdwch7)

https://i.postimg.cc/0bmgsVwN/photo-2024-02-11-16-14-16.jpg (https://postimg.cc/0bmgsVwN)




N.B. notare la macchia nera sul dissi, non so cosa sia, la pasta è stata spalmata con un ritaglio della confezione di Spasmomen somatico e un cotton fiocc marca X.
Ho misurato i pad, quelli sulle memorie sono alti 1mm, quelli sui vra 1,5mm.
ma la parte alta del dissi e i pad sono sporchi di polvere?le foto nn sono un granchè come risoluzione e nn si capisce bene.
quella macchia nera sul dissi nn sò cos'è ma nn è una buona cosa,bò a guardarla cosi sembra così cheap sta scheda...
il power limit a quanto è settato?

belta
11-02-2024, 18:47
belta non ho capito a che voltaggio tieni la gpu, per riferimento io nel bench l'ho messo a 1060.
Prova anche a settare una curva delle ventole bella alta,io durante i test le avevo a quasi 3000 rpm,sembrava di avere un aspirapolvere nell'orecchio XD perciò forse non sale di frequenza per la temperatura...

ora ho rimesso tutto a frequenze standard, domani o comunque in settimana vedo di andare dietro a frequenze (oc leggero) per vedere come si comporta la scheda

edit: immagini non compresse (https://mega.nz/folder/yUoWBLhR#vYkoYFxM10qMRIr0M6uCaQ)

la macchia nera potrebbe essere una macchia di inchiostro ._. comunque sul discorso "scheda cheap" per come la vedo io l'ultima scheda che ho posseduto e che non era un mezzo rutto acido è stata la geforce 580 Lightning della MSI.

DANY 76
11-02-2024, 19:13
è solo una mia impressione sulla qualità manufatturiera della scheda,cmq ho l'impressione che la tua vga ha dei limiti con il pl per quello taglia le frequenze mi sta venendo questa idea.
se nn ricordo male su afterburner c'è una funzione che ti dice quando sulla scheda sotto lavoro ci sono delle limitazioni attive,è inutile clokkare sulle frequenze che tanto c'è poi qualcosa che le taglia tu alza solo il pl intanto.
anche la curva delle ventole mettile che quando scalda poco è bassa ma che se la vga passa i tipo gli 80° di horspot le ventole devono andare...

marbasso
11-02-2024, 19:17
ora ho rimesso tutto a frequenze standard, domani o comunque in settimana vedo di andare dietro a frequenze (oc leggero) per vedere come si comporta la scheda

edit: immagini non compresse (https://mega.nz/folder/yUoWBLhR#vYkoYFxM10qMRIr0M6uCaQ)

la macchia nera potrebbe essere una macchia di inchiostro ._. comunque sul discorso "scheda cheap" per come la vedo io l'ultima scheda che ho posseduto e che non era un mezzo rutto acido è stata la geforce 580 Lightning della MSI.

I pcb AMD non son mai cheap.
Può esserlo semmai il dissipatore.

https://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2022/12/PowerColor-AMD-Radeon-RX-7900-XTX-Tear-Down-PCB.jpg

Bel pcb.

Avrei voluto vedere dietro se presentava una batteria di condensatori di filtraggio.

dominator84
11-02-2024, 19:22
I pcb AMD non son mai cheap.
Può esserlo semmai il dissipatore.

qualche ref sventrata c'è stata in ufficio, per le 6000 c'era qualcosa da fixare dato che il dissipatore ref è tutto ballerino

con le 7000 hanno migliorato notevolmente

irlo
11-02-2024, 19:50
Ragazzi su timespy quanto dovrebbe fare una 7900xt, più o meno? Il resto della config è 7800x3D e corsair 6000 cl30. Grazie!

belta
11-02-2024, 19:52
I pcb AMD non son mai cheap.
Può esserlo semmai il dissipatore.

https://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2022/12/PowerColor-AMD-Radeon-RX-7900-XTX-Tear-Down-PCB.jpg

Bel pcb.

Avrei voluto vedere dietro se presentava una batteria di condensatori di filtraggio.

La lode alla 580 Lighting è dovuta al fatto che è andata per tanti anni sempre in OC abbastanza spinto e con buone temperature senza mai darmi un problema che sia uno, letteralmente l'unica VGA a cui non ho cambiato il dissipatore dalla geforce 4 ti4400...alle volte tendo a enfatizzare e a fare battute ;)

DANY 76
11-02-2024, 19:55
Ragazzi su timespy quanto dovrebbe fare una 7900xt, più o meno? Il resto della config è 7800x3D e corsair 6000 cl30. Grazie!

la mia di graphic score fa 29k,frequenze stock,downvoltata e pl + 10% in 1440p.
lo score è influenzato da diversi fattori il primo tra cui la risoluzione.

marbasso
11-02-2024, 20:04
la mia di graphic score fa 29k,frequenze stock,downvoltata e pl + 10% in 1440p.
lo score è influenzato da diversi fattori il primo tra cui la risoluzione.

Risoluzione, nn devi toccare nulla se non deselezionare le demo. Altrimenti ti viene fuori uno score custom che non serve a nulla.

ghiltanas
11-02-2024, 20:33
diciamo che è il prezzo che doveva avere al lancio

Concordo

DANY 76
11-02-2024, 20:37
Risoluzione, nn devi toccare nulla se non deselezionare le demo. Altrimenti ti viene fuori uno score custom che non serve a nulla.

ma se uno ha risoluzioni native diverse il bench avrà risultati diversi,l'utente che ha fatto la domanda leggo in firma che il suo monitor dovrebbe essere un full hd quindi se lui bencha con la 7900 in full hd avrà risultati ben più alti di me.

marbasso
11-02-2024, 20:42
ma se uno ha risoluzioni native diverse il bench avrà risultati diversi,l'utente che ha fatto la domanda leggo in firma che il suo monitor dovrebbe essere un full hd quindi se lui bencha con la 7900 in full hd avrà risultati ben più alti di me.

Digli di provare :)

Gundam1973
11-02-2024, 20:48
ma se uno ha risoluzioni native diverse il bench avrà risultati diversi,l'utente che ha fatto la domanda leggo in firma che il suo monitor dovrebbe essere un full hd quindi se lui bencha con la 7900 in full hd avrà risultati ben più alti di me.

E' esattamente il contrario, i 3dmark sono gia impostati per la risoluzione di riferimento dei test indipendentemente dal monitor
ts 1440
tse 2160

speedway/port royale 1440

fs 1080
fsu 1440
fse 2160.

I bench si fanno senza toccare nulla, solo eliminare la demo se possibile.

dreadreaper
11-02-2024, 21:26
Ho provato a rifare i bench staccando il secondo monitor, per curiosità. Pare non sia cambiato praticamente nulla.
Comunque: 32k con il voltaggio a 1100 e 33800 con il voltaggio a 1005. Hot spot 75 circa e ventole al 50%, 500/3100 e 2750 ram.
Potrei provare a scendere sotto il 1000v ma dubito lo passi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240211/b1af2c3cd4b4e92298a91e10feeff5f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240211/cf76b7a4e9aa38803db015e1c589625d.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

DANY 76
11-02-2024, 21:43
i 33800 punti con che setup lo ha fatto?
ma perchè fai le foto al monitor e nn gli screeshot che si vedono anche meglio?

dreadreaper
11-02-2024, 21:49
i 33800 punti con che setup lo ha fatto?
ma perchè fai le foto al monitor e nn gli screeshot che si vedono anche meglio?

Hai ragione, sono pigro :D
I 33800 con: 500/3100, 2750, 1005v, ventole 50%, Hot Spot 75.

DANY 76
12-02-2024, 01:03
Hai ragione, sono pigro :D
I 33800 con: 500/3100, 2750, 1005v, ventole 50%, Hot Spot 75.

gpu con 1005mv?ti regge così basso?

marbasso
12-02-2024, 11:56
gpu con 1005mv?ti regge così basso?

Buon silicio.

CtrlAltSdeng!
12-02-2024, 12:39
gpu con 1005mv?ti regge così basso?

Buon silicio.

mmmm

lancia un test rt pesante, e poi ne parliamo :stordita:

marbasso
12-02-2024, 13:08
mmmm

lancia un test rt pesante, e poi ne parliamo :stordita:

Basterebbe port royal

dreadreaper
12-02-2024, 17:42
gpu con 1005mv?ti regge così basso?Ovviamente, come sottolineato in precedenza, regge soltanto per Time Spy. Per uso intensivo nei giochi lo spot è 1100.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

DANY 76
12-02-2024, 17:44
sono sempre più convinto che sia dreadreaper che belta hanno vga con il pl basso impostato dalla casa,superato quel wattaggio taglia le frequenze.

marbasso
12-02-2024, 18:41
sono sempre più convinto che sia dreadreaper che belta hanno vga con il pl basso impostato dalla casa,superato quel wattaggio taglia le frequenze.

E be, ho è il PL o è il TL.
Se è altro son rotture di balle a capire cosa possa essere.

dreadreaper
12-02-2024, 18:58
sono sempre più convinto che sia dreadreaper che belta hanno vga con il pl basso impostato dalla casa,superato quel wattaggio taglia le frequenze.

E be, ho è il PL o è il TL.
Se è altro son rotture di balle a capire cosa possa essere.

Non saprei. Ho la vga con 3 pin da 8 ed eroga, con pl 15, 420w.
La mia boosta anche a 2960 ( ovviamente non per tutta la durata, scende anche a 2820) durante il bench, solamente con il voltaggio a 1005. Le temp non variano molto da avere 1100 o 1005, parliamo di 3 gradi. Non so da cosa possa dipendere.

Comunque ho fatto altre prove con solo un monitor e con due, variano 400pt. Un qualche impatto lo da.

A64FX+DFI nF4
12-02-2024, 19:50
Non saprei. Ho la vga con 3 pin da 8 ed eroga, con pl 15, 420w.
La mia boosta anche a 2960 ( ovviamente non per tutta la durata, scende anche a 2820) durante il bench, solamente con il voltaggio a 1005. Le temp non variano molto da avere 1100 o 1005, parliamo di 3 gradi. Non so da cosa possa dipendere.

Comunque ho fatto altre prove con solo un monitor e con due, variano 400pt. Un qualche impatto lo da.

ma hai flashato il bios della nitro+?, perchè la pulse ha tdp massimo di 368W

dreadreaper
12-02-2024, 22:57
ma hai flashato il bios della nitro+?, perchè la pulse ha tdp massimo di 368WNo, non ho flashato il bios. Dal pannello AMD, se metto il pl a 15 mi sta sui 420w. Domani faccio screen.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

A64FX+DFI nF4
13-02-2024, 18:11
No, non ho flashato il bios. Dal pannello AMD, se metto il pl a 15 mi sta sui 420w. Domani faccio screen.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

ah ok quindi la nitro+ con +15% di pl arriva a 480W

belta
13-02-2024, 21:45
Situazione precipitata:

https://i.postimg.cc/FFgMWG33/Screenshot-2024-02-13-223917.png

effettuerò un altro ripastaggio con prodotto diverso.

dreadreaper
13-02-2024, 22:20
Situazione precipitata:

https://i.postimg.cc/FFgMWG33/Screenshot-2024-02-13-223917.png

effettuerò un altro ripastaggio con prodotto diverso.Mamma mia 😩. Riprova a ripastare, magari qualche punto del dissipatore non fa bene contatto.
Comunque, per l'esattezza, il power draw della mia vga è di 415w ( anche se su gpu-z mi ha segnato max 440w) dal pannello AMD, con pl 15%.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

marbasso
13-02-2024, 23:19
Situazione precipitata:

https://i.postimg.cc/FFgMWG33/Screenshot-2024-02-13-223917.png

effettuerò un altro ripastaggio con prodotto diverso.

Attendo la kryonaut....almeno sei sicuro anche del fatto che dura nel tempo.

belta
13-02-2024, 23:55
Non vi dico come sto...ho rimesso su la 6650xt, nei prossimi giorni smonto tutto, ordino il necessario e procedo. Spere che le viti a croce posteriori tengano perché anche se ho usato l'inserto giusto si sono in po "spanate". Prima e ultima volta che mi allontano da MSI in vita mia.

Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk

nevione
14-02-2024, 07:31
Attendo la kryonaut....almeno sei sicuro anche del fatto che dura nel tempo.

per esperienza la kryonaut non va bene per le gpu, avuta e letti un botto di thread al riguardo, nell'immediato hai un ottimo guadagno, poi si secca presto e le prestazioni decadono, su reddit per le gpu consigliano la thermalright tfx, l'ho presa e per il momento l'ho messa sulla cpu, dicono conservi il potere dissipante a lungo.
Se la prendete ocio che è spessissima e difficile da spalmare, va fatta attenzione quando si rimuoverà poi il dissi in futuro perchè si incolla un sacco.

belta
14-02-2024, 08:10
per esperienza la kryonaut non va bene per le gpu, avuta e letti un botto di thread al riguardo, nell'immediato hai un ottimo guadagno, poi si secca presto e le prestazioni decadono, su reddit per le gpu consigliano la thermalright tfx, l'ho presa e per il momento l'ho messa sulla cpu, dicono conservi il potere dissipante a lungo.
Se la prendete ocio che è spessissima e difficile da spalmare, va fatta attenzione quando si rimuoverà poi il dissi in futuro perchè si incolla un sacco.

Nel mio caso con la Noctua NT-H1 la situazione temperature è precipitata nel giro di 2 giorni...ho anche verificato i serraggi e non si poteva fisicamente serrare di più.

Ora vedrò che pasta prendere ma temo che il problema non sia la pasta.

Questa è la Noctua N1 applicata dal sottoscritto sulla gpu (https://i.postimg.cc/65bBCS6C/photo-2024-02-11-16-14-16.jpg), se non ho capito nulla di come si applica/stende la pasta termica fatemelo sapere che non mi offendo.

argez
14-02-2024, 09:25
Nel mio caso con la Noctua NT-H1 la situazione temperature è precipitata nel giro di 2 giorni...ho anche verificato i serraggi e non si poteva fisicamente serrare di più.

Ora vedrò che pasta prendere ma temo che il problema non sia la pasta.

Questa è la Noctua N1 applicata dal sottoscritto sulla gpu (https://i.postimg.cc/65bBCS6C/photo-2024-02-11-16-14-16.jpg), se non ho capito nulla di come si applica/stende la pasta termica fatemelo sapere che non mi offendo.

Molti consigliano anche la honeywell ptm 7950 ma da quello che ho letto brevemente è di difficile reperibilità e o probabile trovarla fake.

CtrlAltSdeng!
14-02-2024, 09:28
Leggevo su altri forum di sto fenomeno del "pompaggio" della pasta al di fuori del die ma non pensavo un fenomeno così veloce e soprattutto con paste con una certa viscosità (si lamentavano della liquid metal)......al solito i die non sono piatti (leggermente concavi) e i dissipatori superficialmente sono convessiproprio per pareggiare questo fatto e con il giusto serraggio del dissipatore la planarità viene assicurata almeno centralmente....l'hotspot essendo il più alto fra decine di settori interni della gpu può anche essere vicino ad una zona non serrata correttamente e sbilanciare tutto l'algoritmo di boost....

bobby10
14-02-2024, 09:36
Nel mio caso con la Noctua NT-H1 la situazione temperature è precipitata nel giro di 2 giorni...ho anche verificato i serraggi e non si poteva fisicamente serrare di più.

Ora vedrò che pasta prendere ma temo che il problema non sia la pasta.

Questa è la Noctua N1 applicata dal sottoscritto sulla gpu (https://i.postimg.cc/65bBCS6C/photo-2024-02-11-16-14-16.jpg), se non ho capito nulla di come si applica/stende la pasta termica fatemelo sapere che non mi offendo.

L unica cosa non la spalmerei con il cotton fioc per evitare quei piccoli solchi oltre a eventuali residui che può lasciare. Meglio un oggetto più piatto per creare una patina uniforme.
Non ho mai smontato la mia ma i 98° hotspot li raggiunge in gioco ma non mi sono mai preoccupato.
P.s in passato ho avuto una Power color e l'ho dovuta mandare in rma :rolleyes:

Dekkar
14-02-2024, 09:38
Non vi dico come sto...ho rimesso su la 6650xt, nei prossimi giorni smonto tutto, ordino il necessario e procedo. Spere che le viti a croce posteriori tengano perché anche se ho usato l'inserto giusto si sono in po "spanate". Prima e ultima volta che mi allontano da MSI in vita mia.

Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk


non son riuscito a trovare che modello di gpu hai. Powercolor?

belta
14-02-2024, 10:55
non son riuscito a trovare che modello di gpu hai. Powercolor?

Powercolor 7900xtx hellhound (https://www.powercolor.com/product?id=1668745231)

ninja750
14-02-2024, 11:15
Powercolor 7900xtx hellhound (https://www.powercolor.com/product?id=1668745231)

che nelle recensioni è risultata una delle più fresche e silenziose..

rma no?

bobby10
14-02-2024, 11:31
che nelle recensioni è risultata una delle più fresche e silenziose..

rma no?

L ha smontata potrebbero fare storie e secondo me gli rispondono pure che quelle temperature sono normali

belta
14-02-2024, 12:00
che nelle recensioni è risultata una delle più fresche e silenziose..

rma no?

Ho invalidato io la garanzia smontando e ripastando :fagiano:

belta
14-02-2024, 12:03
Ho smontanto, riapplicato la pasta in maniera differente e richiuso tutto, problemi di fissaggio non ce n'erano, segnalo comunque che le viti della scheda in questione sono una cosa immonda :doh:

Seguiranno aggiornamenti (non oggi che stasera devo anche grigliare pesantemente) :bsod:

Sono fiducioso :sofico:

marbasso
14-02-2024, 12:44
Ho smontanto, riapplicato la pasta in maniera differente e richiuso tutto, problemi di fissaggio non ce n'erano, segnalo comunque che le viti della scheda in questione sono una cosa immonda :doh:

Seguiranno aggiornamenti (non oggi che stasera devo anche grigliare pesantemente) :bsod:

Sono fiducioso :sofico:

Io nella mia carriera ho usato di tutto. Ogni paio di settimane compravo una pasta nuova.
Le paste migliori, e parlo su GPU in questo caso, tra tutte quelle provate per affidabilità e durata per me son sempre state kryonaut e la kingpin kpx. Come liquid metal la conductonaut.
Decidi tu.
Che ci sia stato questo crollo in 2 giorni è cmq insolito. La noctua è una buona pasta. Forse era vecchiotta?
Come l hai applicata non era sbagliato, a parer mio era la quantità errata. Devi metterne poco più di un velo.
Quando smonterai fai foto al die, vediamo come era stesa e se ci sono anomalie di contatto.

belta
14-02-2024, 13:55
Che ci sia stato questo crollo in 2 giorni è cmq insolito. La noctua è una buona pasta. Forse era vecchiotta?
Come l hai applicata non era sbagliato, a parer mio era la quantità errata. Devi metterne poco più di un velo.


La Noctua ha qualche mese.
Quando ho smontato non ho fatto foto, la famosa macchia nera era inchiostro (di fabbrica) che è venuto via con l'alcool.

La resa della pasta sul die era simile a quella di serie per cui ho fatto tre righe di pasta e ho chiuso senza stendere, stiamo a vedere nei prossimi giorni, la situazione ad ora è questa:

https://i.postimg.cc/bJrz0ZJG/Screenshot-2024-02-14-140229.png

In idle ci sono i 10 °C di differenza da manuale.

Per come la vedo io c'è qualcosa di "storto" che crea anomalie (come suggerito anche da CtrlAltSdeng!) :doh: considerate che la scheda è montata su scheda madre posta in orizzontale su banchetto dimastech.

Dekkar
14-02-2024, 13:59
Powercolor 7900xtx hellhound (https://www.powercolor.com/product?id=1668745231)

su reddit /amd ho visto molte red devil che una volta smontate e ripastate dopo poco erano da ripastare prova a buttar un occhio se trovi qualcosa la

belta
14-02-2024, 14:08
su reddit /amd ho visto molte red devil che una volta smontate e ripastate dopo poco erano da ripastare prova a buttar un occhio se trovi qualcosa la

https://i.postimg.cc/KzBqR2S1/Screenshot-2024-02-14-150509.png

https://i.postimg.cc/TwBKNzpJ/Screenshot-2024-02-14-150545.png

https://i.postimg.cc/Bnw4Cx8x/Screenshot-2024-02-14-150650.png

Siamo in bilico tra il tragicomico e il criminale :asd:

CtrlAltSdeng!
14-02-2024, 14:12
Ma non è che siamo ancora di fronte a dissipatori con vapor chamber difettose? Tu la tieni in verticale essendo su banchetto.....:stordita:

belta
14-02-2024, 14:13
Ma non è che siamo ancora di fronte a dissipatori con vapor chamber difettose? Tu la tieni in verticale essendo su banchetto.....:stordita:

Si, la tengo in verticale.

marbasso
14-02-2024, 14:22
Ma non è che siamo ancora di fronte a dissipatori con vapor chamber difettose? Tu la tieni in verticale essendo su banchetto.....:stordita:

A quanto ho potuto vedere non ha vapor Chambers questa di beltà, ha le heatpipes che poggiano dietro a un coldplate e stop. Potrei sbagliarmi ma non mi pare proprio una vapor.

https://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2022/12/PowerColor-AMD-Radeon-RX-7900-XTX-Tear-Down-Heatsink.jpg

marbasso
14-02-2024, 14:24
Si, la tengo in verticale.

Se fai la foto al coldplate senza toccare la pasta vediamo subito se tocca male. Va visto anche il die.
Nelle scorse foto avevi una pasta scarsa qualitativamente e si vedeva che al centro c'era poco materiale termoconduttore e molta "acqua". Era così anche in basso a dx dei 3 modulini.

belta
14-02-2024, 14:25
che il problema sia questo (https://youtube.com/shorts/oyRjMrw0BDc?si=HqfSJCfZl2ijS2vJ) ?

Dekkar
14-02-2024, 14:27
Si, la tengo in verticale.

ho comprato usato il cte 750, non c'è stato verso, ho dovuto cambiare case

la gpu era in verticale pero nel senso di appesa con le porte verso l'alto.

Ho una asus tuf 7900xtx, non c'è stato verso hostpot altissimo.

Tieni conto che nel case che ho ora manco girano le ventole 55 sul core e 80 hotspot?

belta
14-02-2024, 14:27
Se fai la foto al coldplate senza toccare la pasta vediamo subito se tocca male. Va visto anche il die.
Nelle scorse foto avevi una pasta scarsa qualitativamente e si vedeva che al centro c'era poco materiale termoconduttore e molta "acqua". Era così anche in basso a dx dei 3 modulini.

Spero di non doverla aprire più ma nel caso farò tutte le foto

belta
14-02-2024, 14:30
ho comprato usato il cte 750, non c'è stato verso, ho dovuto cambiare case

la gpu era in verticale pero nel senso di appesa con le porte verso l'alto.

Ho una asus tuf 7900xtx, non c'è stato verso hostpot altissimo.

Tieni conto che nel case che ho ora manco girano le ventole 55 sul core e 80 hotspot?

Fantastico, sempre belle notizie...io adoro tenere il Pc sul banchetto ._.

marbasso
14-02-2024, 14:33
che il problema sia questo (https://youtube.com/shorts/oyRjMrw0BDc?si=HqfSJCfZl2ijS2vJ) ?

Ma non credo, dipende molto dalla pasta e dal modo di applicarla. Stendendone un velo non dovresti avere problemi se la pasta ha la giusta densità.
Poi per creare quell' effetto deve prendere aria il centro, che se sottoposto a pressione costante non dovrebbe succedere.

ninja750
14-02-2024, 14:56
Ma non è che siamo ancora di fronte a dissipatori con vapor chamber difettose? Tu la tieni in verticale essendo su banchetto.....:stordita:

direi di no visto che il problema si manifesta solo dopo n settimane di applicazione pasta

ma che succede si cuoce/secca? a leggere i valori che hai adesso 56/71 sono straordinariamente bassi :mbe:

belta
14-02-2024, 15:07
ma che succede si cuoce/secca? a leggere i valori che hai adesso 56/71 sono straordinariamente bassi :mbe:

è un mistero, adesso non resta che stare a vedere come si comporta, l'intenzione è raccogliere dati per almeno una settimana e confrontarli.

marbasso
14-02-2024, 15:21
è un mistero, adesso non resta che stare a vedere come si comporta, l'intenzione è raccogliere dati per almeno una settimana e confrontarli.

Ma l' altro giorno ti dissi di scaricare gpupi 3.3.3 x un motivo. Con quello testi bene il core e le sue temp senza sbattimenti di 3dmk che ruba tempo inutilmente anche perché è un test troppo blando.

belta
14-02-2024, 15:39
Ma l' altro giorno ti dissi di scaricare gpupi 3.3.3 x un motivo. Con quello testi bene il core e le sue temp senza sbattimenti di 3dmk che ruba tempo inutilmente anche perché è un test troppo blando.

l'ho scaricato

nevione
14-02-2024, 15:54
ma hai cambiato solo la pasta o anche i pad?

belta
14-02-2024, 16:03
ma hai cambiato solo la pasta o anche i pad?

solo la pasta

marbasso
14-02-2024, 16:06
@belta



Se vuoi far un bench potente e veloce x la gpu senza romperti le balle con 3dmark scarica https://benchmate.org/ e usa gpupi 3.3.3.


Lo imposti cosi come nello screen a dx, clicchi calculate e copi, e fai ok, esegue dei calcoli complessi x la gpu e ti da il tempo per la risoluzione se non ci sono errori da parte del core e mem.
Dai ventole...
https://i.postimg.cc/wTGg7qpt/Screenshot-265.png


Fallo e vediamo come va la temp.

belta
14-02-2024, 16:20
https://i.postimg.cc/k5yGWnNh/Screenshot-2024-02-14-171950.png

marbasso
14-02-2024, 16:38
https://i.postimg.cc/k5yGWnNh/Screenshot-2024-02-14-171950.png

Ti posso garantire che la temp è ottima x quel test. Ma hai errori se ti è uscita la x rossa grossa. Devi scendere un po' col clock, fino a che ti esce clean.
Non ti dà un'altra opzione oltre all' opencl? Qualcosa AMD al posto dei CUDA x Nvidia?
Non vorrei fosse leggerini in opencl.

belta
14-02-2024, 16:46
Ti posso garantire che la temp è ottima x quel test. Ma hai errori se ti è uscita la x rossa grossa. Devi scendere un po' col clock, fino a che ti esce clean.
Non ti dà un'altra opzione oltre all' opencl? Qualcosa AMD al posto dei CUDA x Nvidia?
Non vorrei fosse leggerini in opencl.Ti mando gli screenshot in tarda serata o domani, intanto grazie

Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk

marbasso
14-02-2024, 17:20
Ti mando gli screenshot in tarda serata o domani, intanto grazie

Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk

Ok va bene.

marbasso
14-02-2024, 19:19
Ti mando gli screenshot in tarda serata o domani, intanto grazie

Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk

Intanto ti confermo che qualsiasi clock tu metta nel test in openCL darà un risultato invalido con la crociona rossa.
Quindi se puoi ed hai un' altra opzione fai quella.
Io sto cercando di replicarti x capire un pò.

belta
14-02-2024, 19:20
https://i.postimg.cc/c4q6x7Km/Screenshot-2024-02-14-201920.png

La discussione andrebbe rinominata in "belta che ha mille sfighe e posta una media di 20 screenshot al giorno".

marbasso
14-02-2024, 19:44
https://i.postimg.cc/c4q6x7Km/Screenshot-2024-02-14-201920.png

La discussione andrebbe rinominata in "belta che ha mille sfighe e posta una media di 20 screenshot al giorno".

Deseleziona openCL gpu device e vedi se ti lascia l' altra opzione.

Siamo qui anche per risolvere problemi, con tutti gli screen che servono. :)

belta
15-02-2024, 13:22
se deseleziono "OpenCL GPU devices" mi deseleziona tutto il resto e se vado a selezionare qualsiasi voce sotto a "OpenCL GPU devices" mi riseleziona tutto quanto.

marbasso
15-02-2024, 13:36
se deseleziono "OpenCL GPU devices" mi deseleziona tutto il resto e se vado a selezionare qualsiasi voce sotto a "OpenCL GPU devices" mi riseleziona tutto quanto.

Ok allora nulla, va bene il test che hai fatto ieri. Le temp son buone.
A parità giri ventola hai temp migliori delle mie, poi dipende anche dal profilo delle palette delle ventole.
In che test eri tornato a 90° circa?

belta
15-02-2024, 14:30
In che test eri tornato a 90° circa?

Ero tornato a 90 °C con tutto quello con cui ho giocato e trafficato in questi giorni, nel dettaglio: The Witcher3, Robocop, 3d Mark (Time Spy e stress test) e
EzBench.

marbasso
15-02-2024, 14:32
Ero tornato a 90 °C con tutto quello con cui ho giocato e trafficato in questi giorni, nel dettaglio: The Witcher3, Robocop, 3d Mark (Time Spy e stress test) e
EzBench.

Vedi bene un profilo ventola pure.

belta
15-02-2024, 14:32
Sto cercando di reperire della viteria di scorta per la scheda video, sapete dove posso trovarla?