PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

StylezZz`
18-08-2023, 10:07
A livello markeing sarebbe suonato molto più sgradevole lato cliente, perchè avrebbe percepito maggiormente un aumento di prezzo se paragonato alla 6800xt di precedente generazione, mentre così come hanno fatto , specialmente per chi non si tiene aggiornato sul web, va in negozio vede che costa 800€ e pensa: è uscita la 7900xt .... ca**o costa un botto , però dai ci sta perchè cmq è una fascia superiore rispetto alla 6800xt della passata gen (mentre la realtà è ben diversa , e lo si capirà per BENONE all'uscita della 7800xt ) ....:stordita:

Oppure vede che costa 800€ e pensa: wow, costa meno di quanto costava la 6900 XT, AMD a differenza di quella st**nza di Nvidia non ha aumentato i prezzi, anzi, li ha pure abbassati :O

majinbu7
18-08-2023, 10:46
Oppure vede che costa 800€ e pensa: wow, costa meno di quanto costava la 6900 XT, AMD a differenza di quella st**nza di Nvidia non ha aumentato i prezzi, anzi, li ha pure abbassati :O

Hai ragione pure tu :asd:

Ale55andr0
18-08-2023, 15:33
Ma dai, sei serio? Lascia perdere la tifoseria ma in tutta sincerità chi è che acquista una scheda senza vedere prima la recensione e quanto va?



sei serio tu? chi ha detto che la cosa esclude l'altra e dove ho detto che compro per il nome? è l'esatto opposto :mbe: proprio se guardo la recensione vado a scoprire che nome e listino a fronte di quelle performance sono fatti proprio per prendermi per il :ciapet: Il succo è sempre quello: che hanno scazzato apposta i nomi per prezzarle più in alto a pari cut, fine. Negarlo è disonesto visto che parlavi di "tifoseria" (poi io tiferei chi di grazia? L'ultimo degli iscritti se segue i thread delle gpu sa benissimo che le canto a l'una e all'altra senza minimamente simpatizzare per alcuno, il giacchetto in particolare mi provoca solo repulsione..)

Freisar
19-08-2023, 14:25
Scusate ma quale sarebbe il problema in sostanza? Mica le hanno presentate o mi è sfuggito?

Gyammy85
19-08-2023, 14:27
Scusate ma quale sarebbe il problema in sostanza? Mica le hanno presentate o mi è sfuggito?

Il problema è il nome essenzialmente
Se si fosse chiamata 7700xt poteva far schifo quanto voleva :O

Freisar
19-08-2023, 14:29
Il problema è il nome essenzialmente
Se si fosse chiamata 7700xt poteva far schifo quanto voleva :O

Perché che nome è uscito fuori, ci sono review, caratteristiche tecniche ufficiali?

Gyammy85
19-08-2023, 15:04
Perché che nome è uscito fuori, ci sono review, caratteristiche tecniche ufficiali?

Ma come non hai seguito l'ultimo anno di forum? La xtx doveva chiamarsi xt, la 7900xt doveva chiamarsi 7800xt, ecc...sarebbero costate molto meno :oink:

Freisar
20-08-2023, 04:35
Ma come non hai seguito l'ultimo anno di forum? La xtx doveva chiamarsi xt, la 7900xt doveva chiamarsi 7800xt, ecc...sarebbero costate molto meno :oink:

In base al nome, che vi siete bevuti? :stordita:

LentapoLenta
21-08-2023, 08:15
Scusate ma quale sarebbe il problema in sostanza? Mica le hanno presentate o mi è sfuggito?

The problem is "AMD caccapupù e tutto il resto non conta più". :rolleyes:

DanieleRC5
21-08-2023, 16:02
Un saluto a tutto il thread. Sto valutando l'upgrade della mia attuale Rx 6700 Xt che utilizzo per pilotare un display 32" con risoluzione 2560x1440 a 165Hz (180Hz massimi) generalmente dedicato ai giochi ed un secondo monitor 43" con risoluzione 4k a 60Hz per lavoretti vari.

Avendo una configurazione full Amd su Am5 (7700x) mi piacerebbe passare ad una rx 7900 Xt o xtx e sto leggendo qualche review pertanto vorrei condividere quello che mi è parso di capire dalle prime letture di vari articoli su testate online.

Per quel che ho visto finora trovo quasi più adeguata a livello di prestazioni/prezzo una xtx mentre la xt é un po' cara rispetto alle prestazioni che può dare.
La Xtx mi pare sia vicina ad una rtx 4080/4090 in raster (ovviamente dipende da gioco a gioco) mentre in RT é sotto mediamente di un 15% circa rispetto alla 4080.
Dlss3 ed fsr2 (visto che il 3 é ancora inesistente) sono supportati da pochi titoli e non li prendo più di tanto in considerazione.

Aspetto negativo delle Amd 7000 é il consumo un po' più elevato durante la riproduzione di video.

Queste considerazioni generali sono più o meno centrate?

Ecco una panoramica dei titoli che ho installato al momento: Guild Wars 2, Starcraft 2, Diablo 4, RDR2, Divinity Original Sin 2. Mi piace molto il genere mmo quindi penso che prossimamente proverò qualche nuova uscita (PoE2, Wayfinder...) che vorrei godermi con alti settaggi grafici ed alti fps.

Dovrebbe girare tutto ottimamente senza particolari incompatibilità o problematica di prestazioni giusto?

Grazie

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

belta
21-08-2023, 16:55
Dovrebbe girare tutto ottimamente senza particolari incompatibilità o problematica di prestazioni giusto?

Grazie

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

RDR2 è pesante a livello di requisiti ma ovviamente sia la XT che la XTX lo fanno girare a dovere, io sono in attesa del corriere con la XTX, mi ero orientato sulla XT ma vista la differenza di prezzo ho preferito optare per il modello più performante.

argez
21-08-2023, 17:08
no se volevano mantenere la nomenclatura precedente ovviamente non dovevano inventarsi la manfrina della XTX, sono anche io d'accordo che questa 7900XT sarebbe dovuta essere chiamata 7800XT e prezzata di conseguenza. dicevo solo che secondo loro attuale logica sembrano vogliano chiamare "9" tutto quello che è N31 tanto da inventarsi pure la nuova sigla GRE

a noi dovrebbe sostanzialmente fregare poco dei nomi ma tanto dei prezzi, avessero fatto uscire la 7900XT a 649$ sarebbe ovviamente andata bene a tutti

Ecco questo in buona sostanza è il sentimento generale.
Io avrei capito anche 700$(più tasse) visti i 20gb di ram.



The problem is "AMD caccapupù e tutto il resto non conta più". :rolleyes:

Non esageriamo, è che se ti metti a rinominare le fasce senza avere il salto prestazionale della concorrenza è ovvio che la gente un minimo informata s'incavola. La 4070 sulla 3070 ha più del 20-25% di prestazioni. Se ti esce una 7800xt che forse andrà uguale a una 6800xt di 3 anni fa ti sembra abbia un senso?
Che poi non importava nemmeno scomodare le attuali 7900. Sarebbe bastato che la 7900gre fosse stata castrata meno e messa in condizioni di andare almeno il 20% in più della 6800xt, chiamavi quella 7800xt e problema risolto.

Yota79
21-08-2023, 18:20
RDR2 è pesante a livello di requisiti ma ovviamente sia la XT che la XTX lo fanno girare a dovere, io sono in attesa del corriere con la XTX, mi ero orientato sulla XT ma vista la differenza di prezzo ho preferito optare per il modello più performante.

secondo me combo vincente, il gioco è veramente un must, la scheda farà il suo dovere :cool:

LentapoLenta
21-08-2023, 20:43
Non esageriamo, è che se ti metti a rinominare le fasce senza avere il salto prestazionale della concorrenza è ovvio che la gente un minimo informata s'incavola. La 4070 sulla 3070 ha più del 20-25% di prestazioni. Se ti esce una 7800xt che forse andrà uguale a una 6800xt di 3 anni fa ti sembra abbia un senso?
Che poi non importava nemmeno scomodare le attuali 7900. Sarebbe bastato che la 7900gre fosse stata castrata meno e messa in condizioni di andare almeno il 20% in più della 6800xt, chiamavi quella 7800xt e problema risolto.

A me pare che esageri chi si sta facendo venire le paturnie da settimane per i nomi delle VGA… ma cosa ve ne importa delle schede GRE che sono per il mercato cinese e non ne vedremo una se non nei filmati dei soliti YouTubers?
Ma si capisce, AMD non sa fare VGA, figuriamoci se è capace a fare marketing…

Billi16
21-08-2023, 21:16
La 7900gre è utile perché ha le stesse specifiche della 6950xt (ha anche più rops ma cloccate leggermente più basse) ma in rdna3, quindi ti permette di capire quanto (attualmente almeno) non funzioni bene quest'architettura. Vanno uguali a dimostrazione che il miglioramento espresso con 7900xt e xtx è dato solo dalle frequenze maggiori e dalla banda memorie enormemente superiore rispetto ad rdna2 (doppia addirittura nel caso della xtx).

Per cui, si, la 7900gre ci fa capire che (salvo miglioramenti via driver) non c'è stato nessun miglioramento effettivo architetturale. L'unica cosa positiva è una leggera diminuzione dei consumi ma ci mancherebbe passando da 7 a 5nm.

belta
21-08-2023, 21:44
secondo me combo vincente, il gioco è veramente un must, la scheda farà il suo dovere :cool:

Sulla scheda non ho dubbi, RDR2 comunque non ho in programma di giocarlo a breve, sono in hype per Stalker2 e Armored Core, in più ho altri titoli in arretrato compreso Cyberpunk

Esagerao
22-08-2023, 01:29
[QUOTE=DanieleRC5;48275761]Un saluto a tutto il thread. Sto valutando l'upgrade della mia attuale Rx 6700 Xt che utilizzo per pilotare un display 32" con risoluzione 2560x1440 a 165Hz (180Hz massimi) generalmente dedicato ai giochi ed un secondo monitor 43" con risoluzione 4k a 60Hz per lavoretti vari.

Avendo una configurazione full Amd su Am5 (7700x) mi piacerebbe passare ad una rx 7900 Xt o xtx e sto leggendo qualche review pertanto vorrei condividere quello che mi è parso di capire dalle prime letture di vari articoli su testate online.

Per quel che ho visto finora trovo quasi più adeguata a livello di prestazioni/prezzo una xtx mentre la xt é un po' cara rispetto alle prestazioni che può dare.
La Xtx mi pare sia vicina ad una rtx 4080/4090 in raster (ovviamente dipende da gioco a gioco) mentre in RT é sotto mediamente di un 15% circa rispetto alla 4080.
Dlss3 ed fsr2 (visto che il 3 é ancora inesistente) sono supportati da pochi titoli e non li prendo più di tanto in considerazione.

Aspetto negativo delle Amd 7000 é il consumo un po' più elevato durante la riproduzione di video.

Queste considerazioni generali sono più o meno centrate?

Ecco una panoramica dei titoli che ho installato al momento: Guild Wars 2, Starcraft 2, Diablo 4, RDR2, Divinity Original Sin 2. Mi piace molto il genere mmo quindi penso che prossimamente proverò qualche nuova uscita (PoE2, Wayfinder...) che vorrei godermi con alti settaggi grafici ed alti fps.

Dovrebbe girare tutto ottimamente senza particolari incompatibilità o problematica di prestazioni giusto?

Grazie

Nei video mkv 1080p e 4k io sono intorno a 100w, il consumo in idle è stato risolto siamo comodi sotto 20w. Per il resto non vedo problemi, in diablo 4 per esempio con undervolt sono fisso a 120fps con qualche calo nelle maree infernali. In raster gpu ottima, crash veramente sporadici specie se lasci le ram con profilo xmp, davvero soddisfatto... magari ultimamente le release dei drivers sono meno frequenti ci può stare qualche gioco nuovo al day1 non abbia drivers ottimizzati.

RoUge.boh
22-08-2023, 07:38
A me sembra più bilanciata la 7900 XT intorno a € 800 che una 7900 XTX ad € 1000 che (parere mio) non vale la candela dove poi trovi la 4080 a partire da € 1130.. (ok è la Manli).

Esagerao
22-08-2023, 08:22
New drivers:

https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-8-1-download.html

majinbu7
22-08-2023, 10:39
Ecco questo in buona sostanza è il sentimento generale.
Io avrei capito anche 700$(più tasse) visti i 20gb di ram.





Non esageriamo, è che se ti metti a rinominare le fasce senza avere il salto prestazionale della concorrenza è ovvio che la gente un minimo informata s'incavola. La 4070 sulla 3070 ha più del 20-25% di prestazioni. Se ti esce una 7800xt che forse andrà uguale a una 6800xt di 3 anni fa ti sembra abbia un senso?
Che poi non importava nemmeno scomodare le attuali 7900. Sarebbe bastato che la 7900gre fosse stata castrata meno e messa in condizioni di andare almeno il 20% in più della 6800xt, chiamavi quella 7800xt e problema risolto.

Il punto chiave è proprio quello, e da li parte anche il discorso (a mio parere giusto ) di Alessandro :)

belta
22-08-2023, 10:53
A me sembra più bilanciata la 7900 XT intorno a € 800 che una 7900 XTX ad € 1000 che (parere mio) non vale la candela dove poi trovi la 4080 a partire da € 1130.. (ok è la Manli).

Il prezzo più basso che ho visto sulla 7900xt è 850€ per una Xfx, ho preferito spendere 990€ per una 7900xtx della Powercolor che mi arriva oggi (speriamo vada tutto bene).
Sono comunque TANTI soldi ma ho preferito stringere i denti e prendere il modello full.

Ale55andr0
22-08-2023, 10:57
New drivers:

https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-8-1-download.html



Dopo un anno (!!!) ancora sta cosa non risolta a titolo definitivo e devono ancora capire come migliorare, gli hanno mollato Binotto in uscita dalla rossa con le ruote, per forza :doh:

Fixed Issues
Improvements to high idle power when using select multi-display setups with mixed high-resolution and high refresh rate displays on Radeon RX 7000 series GPUs with variable refresh rate enabled. Further optimizations are being investigated to improve idle power on additional display configurations.
Il punto chiave è proprio quello, e da li parte anche il discorso (a mio parere giusto ) di Alessandro :)


Il punto è che lo sanno benissimo ma glissano consapevolmente e difendono il marchio per partito preso. Da li l'insistenza, cmq non temano, non lo ripeterò più così il loro mondo immaginario non sarà più turbato, ne la pace del thread di cui sono il problema :)

LentapoLenta
22-08-2023, 11:03
La 7900gre è utile perché ha le stesse specifiche della 6950xt (ha anche più rops ma cloccate leggermente più basse) ma in rdna3, quindi ti permette di capire quanto (attualmente almeno) non funzioni bene quest'architettura. Vanno uguali a dimostrazione che il miglioramento espresso con 7900xt e xtx è dato solo dalle frequenze maggiori e dalla banda memorie enormemente superiore rispetto ad rdna2 (doppia addirittura nel caso della xtx).

Per cui, si, la 7900gre ci fa capire che (salvo miglioramenti via driver) non c'è stato nessun miglioramento effettivo architetturale. L'unica cosa positiva è una leggera diminuzione dei consumi ma ci mancherebbe passando da 7 a 5nm.

Ma che RDNA3 non sia venuto come AMD si aspettava, l'hanno capito anche i sassi... vedremo se i problemi sono risolvibili via driver (come spesso accade con AMD, checchè se ne dica) oppure se resterà un progetto valido sulla carta.
Ma una volta appurato questo, se oggi uno si dovesse comprare una VGA, prenderebbe una 6800XT o una scheda RDNA3 volendo restare in casa AMD?
Io non avrei dubbi, ma mi tengo stretta la mia 6900XT...

Ale55andr0
22-08-2023, 11:07
Ma che RDNA3 non sia venuto come AMD si aspettava, l'hanno capito anche i sassi... vedremo se i problemi sono risolvibili via driver .


quando? a fine gen? Sono uscite da un an...ah, mi sto ripetendo. Chiedo venia, ormai mi parte l'embolo di default :stordita:

majinbu7
22-08-2023, 11:51
Ma che RDNA3 non sia venuto come AMD si aspettava, l'hanno capito anche i sassi... vedremo se i problemi sono risolvibili via driver (come spesso accade con AMD, checchè se ne dica) oppure se resterà un progetto valido sulla carta.
Ma una volta appurato questo, se oggi uno si dovesse comprare una VGA, prenderebbe una 6800XT o una scheda RDNA3 volendo restare in casa AMD?
Io non avrei dubbi, ma mi tengo stretta la mia 6900XT...

Alla tua domanda non si può ancora rispondere, ma se all'uscita della 7800 xt , le prestazioni saranno simili, allora sarà solo il prezzo che farà pendere l'ago della bilancia a favore di una o dell'altra ;)

Gyammy85
22-08-2023, 12:10
Alla tua domanda non si può ancora rispondere, ma se all'uscita della 7800 xt , le prestazioni saranno simili, allora sarà solo il prezzo che farà pendere l'ago della bilancia a favore di una o dell'altra ;)

C'è però un problema, quando finiranno le xfx a 550 euro, dove troveremo la fantastica 6800xt a prezzo di 539 euro, con Starfield incluso?

LentapoLenta
22-08-2023, 12:29
Alla tua domanda non si può ancora rispondere, ma se all'uscita della 7800 xt , le prestazioni saranno simili, allora sarà solo il prezzo che farà pendere l'ago della bilancia a favore di una o dell'altra ;)

Ma anche no... tu compreresti una scheda vecchia al posto di una nuova A PRESCINDERE?? Io manco morto... poi è chiaro che se una costa il doppio dell'altra è un conto, ma non credo che sarà uno scenario verosimile.

majinbu7
22-08-2023, 13:42
C'è però un problema, quando finiranno le xfx a 550 euro, dove troveremo la fantastica 6800xt a prezzo di 539 euro, con Starfield incluso?

In effetti ho solo detto che dipenderà dal prezzo di entrambe, e quando la 7800xt sarà realmente disponibile....perchè se a pari prestazioni si troverà la 6800xt a 100€ in meno , perchè dovrei sciegliere la 7800XT ?

Ma anche no... tu compreresti una scheda vecchia al posto di una nuova A PRESCINDERE?? Io manco morto... poi è chiaro che se una costa il doppio dell'altra è un conto, ma non credo che sarà uno scenario verosimile.

Beh allora se tu all'uscita della 7800xt ti ritrovi con la 6800xt a 100€ in meno e stesse prestazioni, compri quella più recente....per quale motivo?

belta
22-08-2023, 14:13
Arrivata 7900XTX :cincin:

https://i.postimg.cc/4xz79h1v/signal-2023-08-22-123914-002.jpg

https://i.postimg.cc/13xVXKD5/signal-2023-08-22-151027.jpg

LentapoLenta
22-08-2023, 14:22
Beh allora se tu all'uscita della 7800xt ti ritrovi con la 6800xt a 100€ in meno e stesse prestazioni, compri quella più recente....per quale motivo?

Perchè consuma meno, ha più anni di supporto driver, perchè manterrà meglio il prezzo nel mercato dell'usato... basta?

RoUge.boh
22-08-2023, 14:32
Arrivata 7900XTX :cincin:

Congratulation :) and good gaming sia con scheda che con i giochi :)

Io punto sulla 7900 XT per:
Per me i 180 € non li vale rispetto alla XT
E molto più energivora e dovrei ondervoltarla sicuramente
Sono ancora indeciso se fare una configurazione "tradizionale" o una postazione itx

majinbu7
22-08-2023, 14:51
Perchè consuma meno, ha più anni di supporto driver, perchè manterrà meglio il prezzo nel mercato dell'usato... basta?

Sui consumi staremo a vedere che differenza ci sarà....per il supporto driver meglio lasciar stare il discorso , a meno che non si tenga la vga una decina di anni , se spendo meno acquistandola da nuova mica posso pretendere he poi vendendola usata mi possa valere in proporzione di più :fagiano:

LentapoLenta
22-08-2023, 14:59
Sui consumi staremo a vedere che differenza ci sarà....per il supporto driver meglio lasciar stare il discorso , a meno che non si tenga la vga una decina di anni , se spendo meno acquistandola da nuova mica posso pretendere he poi vendendola usata mi possa valere in proporzione di più :fagiano:

Adesso non è più neppure sicuro che consumeranno meno? Se già lo fanno le 7900... :rolleyes:
E a parte il fatto che con questi chiari di luna sono sempre meno quelli che cambiano VGA ad ogni nuova generazione (anche il sottoscritto che si sputtana parecchi euro in hardware da più di 30 anni), ma se compri una scheda più nuova, a prescindere da quando la cambia, avrà sempre un valore maggiore... poi è chiaro che su 10 anni questa differenza si assottiglia, ma entrambi i casi (cambio continuo/cambio ogni 10 anni) sono abbastanza limite.

DanieleRC5
22-08-2023, 15:59
A me sembra più bilanciata la 7900 XT intorno a € 800 che una 7900 XTX ad € 1000 che (parere mio) non vale la candela dove poi trovi la 4080 a partire da € 1130.. (ok è la Manli).Per i miei ragionamenti avevo considerato la Xt intorno agli 850€ (ma forse é scesa un po'), la Xtx appena sotto i 1000€ e la prima 4080 con brand e dissipatore di buon livello a circa 1200€ (PNY e KFA2) quindi siamo lì ;)

Grazie per i vostri suggerimenti, farò i conti per bene per decidere il da farsi e poi metterò in vendita le mie attuali vga per recuperare qualche €

@belta buon divertimento con la nuova arrivata!

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Esagerao
22-08-2023, 16:52
Raga io con gli ultimi drivers ho di nuovo consumi alti in idle.
Quasi quasi rimetto i 7.2.

ninja750
22-08-2023, 16:55
Raga io con gli ultimi drivers ho di nuovo consumi alti in idle.
Quasi quasi rimetto i 7.2.

su reddit è un mix di chi dice risolto mentre altri no

tu hai un solo monitor o due?

Gyammy85
22-08-2023, 17:03
In effetti ho solo detto che dipenderà dal prezzo di entrambe, e quando la 7800xt sarà realmente disponibile....perchè se a pari prestazioni si troverà la 6800xt a 100€ in meno , perchè dovrei sciegliere la 7800XT ?



Beh allora se tu all'uscita della 7800xt ti ritrovi con la 6800xt a 100€ in meno e stesse prestazioni, compri quella più recente....per quale motivo?

Magari perché la 6800xt ha quasi 3 anni sul groppone? Beh nessuno si aspetta di trovarla a 1000 euro
Comunque se uno vuole fare il dispetto ad amd non si deve comprare neanche la 6800xt :O

Ma è sempre il concetto di scheda di fascia medio/alta che non viene assimilato

Esagerao
22-08-2023, 17:19
su reddit è un mix di chi dice risolto mentre altri no

tu hai un solo monitor o due?

Aggiornamento:
al momento ho un pò di caos e smarrimento.
Ho rimesso i 7.2 ma non ha risolto stesso idle degli 8.1
Poi con ddu ho pulito e ho rimesso gli 8.1 ma stessa banda.
Io avevo risolto stando sotto i 20w con 7.1 e 7.2.

Ho 2 hdmi: una per oled (main monitor), una per sintoamplificatore per 4k60 che non uso mai, in realtà è come se avessi un hdmi collegato perchè ho messo uno switch hdmi tra gpu e ampli con interruttore in pratica quando spengo (sempre) la gpu non sente il collegamento e vede solo l'oled. Ma questo gioco di prestigio è lo stesso da sempre, faccio solo per spiegare.


PS: consumo altissimo 100w, panico

Aggiornamento2:
via sinto @4k/60 consumo 8w
via oled con vrr intorno a 100w
meno male...che...


+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

Risolto:
per disperazione sono entrato per curiosità nel menu dell'oled, e magicamente il fresync premium vrr era spento (nonostante nel pannello drivers riconosciuto lo stesso e fosse abilitato).
Tornato in adrenalin il consumo è tornato a 14 w in rigoroso idle.

Windtears
23-08-2023, 21:01
installati gli 8.1 e ho visto per la prima volta idle power a 9w, ma ho un monitor solo e una xt.

belta
23-08-2023, 21:45
Con la vga in firma e monitor free sync collegato in dp + tv 4k@60hz fissi in hdmi da gpu-z il consumo medio in idle è 52.5 W

irlo
24-08-2023, 07:01
Driver nuovi qualche miglioramento? Ho sempre la paranoia ad aggiornare i driver video :asd:

Ale55andr0
24-08-2023, 07:53
su reddit è un mix di chi dice risolto mentre altri no


Semplicemente aemmedì

LentapoLenta
24-08-2023, 08:21
Semplicemente aemmedì

Semplicemente questo problema dipende dai millemila produttori di monitor che non rispettano gli standard, tanto è vero che problemi di alti consumi in idle con configurazioni multi monitor ce li hanno pure i cugini verdi.

Ma tanto per te ogni scusa è buona per continuare la tua crociata ed incrementare il tuo profilo di hater. :doh:

Windtears
24-08-2023, 12:14
intanto negli amernime driver ci sono le funzionalità antilag+, rt boost e hyperqualcosa... perché il tipo accede ai driver "provvisori" di amd...

queste erano le funzioanlità che ancient gameplay diceva nel suo video precedente. Non ho niente di ufficiale però ve lo scrivo lo stesso.

Probabile che lo annuncino con le schede nuove.

edit: https://videocardz.com/newz/amd-fidelityfx-super-resolution-3-fsr3-is-coming-soon-to-forspoken-and-immortals-of-aveum

vediamo se annunceranno una data ufficiale al gamescom.

Windtears
25-08-2023, 16:18
la funzione hyper rx sarà nei driver di settembre
fsr 3 confermao open e funzionerà su tutte le gpu nvia intel e le console, cyberpunk expa lo avrà al lancio e le prime patch per forspoken e avenum usciranno a inizio settembre.

La frame generation sarà integrata in hyper rx a prescindere dalle patch, teoricamente supportando tutti i giochi dx11 e dx12. Entro l'anno se ho capito bene

la 7800xt a 549e
la 770xt a 489e
entrambe dal 6 settembre. fonte lo stream amd alla gamescom

Gigibian
25-08-2023, 22:48
la funzione hyper rx sarà nei driver di settembre
fsr 3 confermao open e funzionerà su tutte le gpu nvia intel e le console, cyberpunk expa lo avrà al lancio e le prime patch per forspoken e avenum usciranno a inizio settembre.

La frame generation sarà integrata in hyper rx a prescindere dalle patch, teoricamente supportando tutti i giochi dx11 e dx12. Entro l'anno se ho capito bene

la 7800xt a 549e
la 770xt a 489e
entrambe dal 6 settembre. fonte lo stream amd alla gamescom

Per chi è interessato, mi hanno invitato nel thread delle 4090 a fare qualche bench comparativa, ecco un primo bench fatto con CP2077 in raster:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48279905&postcount=9722

irlo
26-08-2023, 06:45
Ma è normale che su superposition in 1080P Extreme non arrivo neanche a 15mila punti? 14950 per la precisione, vedendo in giro mi sembra moltoooo basso..cosa devo controllare?

Andy1111
26-08-2023, 10:13
Per chi è interessato, mi hanno invitato nel thread delle 4090 a fare qualche bench comparativa, ecco un primo bench fatto con CP2077 in raster:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48279905&postcount=9722

Curiosità, perchè in finestra senza bordi ?

Gigibian
26-08-2023, 11:48
In raster, rispetto ad una 4090 suprim X, siamo a -12% di performance in 1440p con la scheda in firma :)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48280121&postcount=9740

Direi sufficiente per dire che in raster sei più o meno sullo stesso livello di performance no?

Gigibian
26-08-2023, 12:16
Curiosità, perchè in finestra senza bordi ?

Boh, mai toccato quel setting

Gigibian
26-08-2023, 12:18
Ma è normale che su superposition in 1080P Extreme non arrivo neanche a 15mila punti? 14950 per la precisione, vedendo in giro mi sembra moltoooo basso..cosa devo controllare?

Questa é una 7900xt overclokkata reference

https://www.techpowerup.com/forums/attachments/1676287829374-png.283586/

Direi che sei più che in linea! Va benissimo

RoUge.boh
26-08-2023, 16:15
Ragazzi averi bisogno di un consiglio

tra 7900 XT e XTX la differenza di prestazioni dovrebbe essere del 16%

Le finaliste sono le seguenti:

SAPPHIRE RADEON RX 7900 XT 20GB Gaming OC Dual € 806

PowerColor Radeon Hellhound RX 7900 XTX € 980

SAPPHIRE RADEON RX 7900 XTX 24GB Gaming OC DUAL € 1010

per un value for money la XT vince poichè per avere lo stesso incremento la XTX dovrebbe venire 940€

Ma alla fine sono un attimo combattuto fatta la pazzia si fa anche per la 7900 XTX. So anche che la sapphire ha lo stesso PCB della nitro. quindi il boost di ulteriori € 30 potrebbe essere giustificati ma cosi sono passato da € 800 a 1010 ben € 210 in più.

Coil white? nelle recensioni tutti citano tale presenza confermate?

Per il consumo la XTX mi spaventa un pò... non nego.

(schermo usato UW 34)

Gigibian
26-08-2023, 16:17
Ragazzi averi bisogno di un consiglio

tra 7900 XT e XTX la differenza di prestazioni dovrebbe essere del 16%

Le finaliste sono le seguenti:

SAPPHIRE RADEON RX 7900 XT 20GB Gaming OC Dual € 806

PowerColor Radeon Hellhound RX 7900 XTX € 980

SAPPHIRE RADEON RX 7900 XTX 24GB Gaming OC DUAL € 1010

per un value for money la XT vince poichè per avere lo stesso incremento la XTX dovrebbe venire 940€

Ma alla fine sono un attimo combattuto fatta la pazzia si fa anche per la 7900 XTX. So anche che la sapphire ha lo stesso PCB della nitro. quindi il boost di ulteriori € 30 potrebbe essere giustificati ma cosi sono passato da € 800 a 1010 ben € 210 in più.

Coil white? nelle recensioni tutti citano tale presenza confermate?

Per il consumo la XTX mi spaventa un pò... non nego.

(schermo usato UW 34)

La nitro+ sta a 1115 euro ...non c'è paragone.

Non per le performance che boh, saranno un 5% massimo di differenza, ma per la silenziosità e le temperature...anche con 30 gradi dentro casa la scheda non la sento e la TJunction non arriva a 86 gradi... impressionante davvero.

belta
26-08-2023, 16:58
Ragazzi averi bisogno di un consiglio

tra 7900 XT e XTX la differenza di prestazioni dovrebbe essere del 16%

Le finaliste sono le seguenti:

SAPPHIRE RADEON RX 7900 XT 20GB Gaming OC Dual € 806

PowerColor Radeon Hellhound RX 7900 XTX € 980

SAPPHIRE RADEON RX 7900 XTX 24GB Gaming OC DUAL € 1010

per un value for money la XT vince poichè per avere lo stesso incremento la XTX dovrebbe venire 940€

Ma alla fine sono un attimo combattuto fatta la pazzia si fa anche per la 7900 XTX. So anche che la sapphire ha lo stesso PCB della nitro. quindi il boost di ulteriori € 30 potrebbe essere giustificati ma cosi sono passato da € 800 a 1010 ben € 210 in più.

Coil white? nelle recensioni tutti citano tale presenza confermate?

Per il consumo la XTX mi spaventa un pò... non nego.

(schermo usato UW 34)

https://i.postimg.cc/6pv1Yx2h/Screenshot-2023-08-26-175619.png

7900 xtx Powercolor Hellhound, sessione a Cyberpunk 2077, temp ambientale circa 28 °C

A64FX+DFI nF4
26-08-2023, 17:00
Le sapphire sono reference, pulse o nitro+?
Sapphire Radeon RX 7900 XTX Nitro+ Vapor-X 24GB (11322-01-20G) 3x8pin 320x135.75x71.6mm 3.5slot dual-Bios 20phase 2510 GC / 2680 BC 2DP2.1+2HD2.1 420W TBP
Sapphire Radeon RX 7900 XTX Pulse 24GB (11322-02-20G) 2x8pin 313x133.75x52.67mm 2.7slot dual-Bios 20phase 2330 GC / 2525 BC 2DP2.1+2HD2.1 368W TBP
Sapphire AMD Radeon RX 7900 XTX (21322-01-20G) 24GB GDDR6 2x8pin 287x123x51mm 2.5slot 2300 GC / 2500 BC 2DP2.1+1HD2.1+1USB-C 346W TBP

Sapphire Radeon RX 7900 XT Nitro+ Vapor-X 20GB (11323-01-20G) 3x8pin 320x135.75x71.6mm 3.5slot dual-Bios 20phase 2220 GC / 2560 BC 2DP2.1+2HD2.1 370W TBP
Sapphire Radeon RX 7900 XT Pulse 20GB (11323-02-20G) 2x8pin 313x133.75x52.67mm 2.7slot dual-Bios 20phase 2075 GC / 2450 BC 2DP2.1+2HD2.1 331W TBP
Sapphire AMD Radeon RX 7900 XT (21323-01-20G) 20GB GDDR6 2x8pin 276x113x51mm 2.5slot 2000 GC / 2400 BC 2DP2.1+1HD2.1+1USB-C 308W TBP

La Powercolor RX 7900 XTX HellHound 24GB (RX 7900 XTX 24G-L/OC) 2x8pin 320x118.5x62mm 3+slot dual-Bios 20phase 2330 GC / 2525 BC 3DP2.1+1HD2.1

io andrei di hellhound, controlla anche le misure

ho cercato su trovaprezzi, la sapphire xt dovrebbe essere la pulse anche se spedita io la trovo a 825€ e la xtx una nitro+ spedita a 1122€, la powercolor a 1003€, allora andrei di 7900XT Pulse

RoUge.boh
26-08-2023, 18:18
La nitro+ sta a 1115 euro ...non c'è paragone.

Non per le performance che boh, saranno un 5% massimo di differenza, ma per la silenziosità e le temperature...anche con 30 gradi dentro casa la scheda non la sento e la TJunction non arriva a 86 gradi... impressionante davvero.

Si la nitro è una "bestia" in tutti i sensi ma come prezzo onestamente troppo.
a quel prezzo si avvicina terribilmente alla 4080. Ma soprattutto troppo grande!

Sono molto indeciso sul case ma mi sta attirando un case ITX malsano da 10,4 litri :read: :read:

https://i.postimg.cc/6pv1Yx2h/Screenshot-2023-08-26-175619.png

7900 xtx Powercolor Hellhound, sessione a Cyberpunk 2077, temp ambientale circa 28 °C

MITICO

Le sapphire sono reference, pulse o nitro+?


La Powercolor RX 7900 XTX HellHound 24GB (RX 7900 XTX 24G-L/OC) 2x8pin 320x118.5x62mm 3+slot dual-Bios 20phase 2330 GC / 2525 BC 3DP2.1+1HD2.1

io andrei di hellhound, controlla anche le misure

ho cercato su trovaprezzi, la sapphire xt dovrebbe essere la pulse anche se spedita io la trovo a 825€ e la xtx una nitro+ spedita a 1122€, la powercolor a 1003€, allora andrei di 7900XT Pulse

Quanti ricordi la DFI :cry: :cry: tra lei e l'ABIT erano dei capolavori quelle schede da incorniciare.

scusami era la pulse, avevo visto su reddit una recensione di un sito orientale che le comparava.

Non vale la differenza di prezzo quindi si o pulse XT o HellHound.

Anche se su internet ho letto che c'è stato qualche modello con temperature elevate, problema risolto aprendo la scheda e ripastandola.

belta
26-08-2023, 18:49
Si la nitro è una "bestia" in tutti i sensi ma come prezzo onestamente troppo.

a quel prezzo si avvicina terribilmente alla 4080. Ma soprattutto troppo grande!



Sono molto indeciso sul case ma mi sta attirando un case ITX malsano da 10,4 litri :read: :read:

P.S. grazie per il "mitico" :asd:







MITICO







Quanti ricordi la DFI :cry: :cry: tra lei e l'ABIT erano dei capolavori quelle schede da incorniciare.



scusami era la pulse, avevo visto su reddit una recensione di un sito orientale che le comparava.



Non vale la differenza di prezzo quindi si o pulse XT o HellHound.



Anche se su internet ho letto che c'è stato qualche modello con temperature elevate, problema risolto aprendo la scheda e ripastandola.a quanto ho letto Powercolor ha avuto rogne con le Red Devil

Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk

belta
26-08-2023, 19:00
MITICO

:cincin: :mano:

ultimate trip
27-08-2023, 09:22
....

Coil whine? nelle recensioni tutti citano tale presenza confermate?

....

(schermo usato UW 34)

purtroppo ne soffrono un po' tutte, chi più chi meno, sia amd che nvidia, anche nella precedente gen

belta
27-08-2023, 09:38
Coil white? nelle recensioni tutti citano tale presenza confermate?


A livelli differenti ma, ovunque, recentemente ho avuto la 6650xt oltre all'hw in firma ed è quella che ne soffriva di più, la 7900xtx pochissimo, la scheda madre ogni tanto ma sempre a livelli che (almeno per me) non recano fastidio/disturbo.

dominator84
27-08-2023, 10:39
6950xt, 6650xt, 3080, 4060, 4090 fischiano, ma non alla https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/4/41/Alfonso_Tomas_-_Vieni_avanti_cretino.jpg

rispetto ad una GTX260, queste manco si sentono

RoUge.boh
28-08-2023, 08:57
6950xt, 6650xt, 3080, 4060, 4090 fischiano, ma non alla https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/4/41/Alfonso_Tomas_-_Vieni_avanti_cretino.jpg

rispetto ad una GTX260, queste manco si sentono

Questa è una perla :)

A livelli differenti ma, ovunque, recentemente ho avuto la 6650xt oltre all'hw in firma ed è quella che ne soffriva di più, la 7900xtx pochissimo, la scheda madre ogni tanto ma sempre a livelli che (almeno per me) non recano fastidio/disturbo.

Alla fine ho preso la "powercolor 7900xtx hellhound" a € 980 (negozio vicino Torino se interssasse "h@rdware-pl@net") anche se ho ragionato tutto il giorno se prendere la XT a € 806 (oppure fare il salto direttamente alla 4080 (che tecnicamente gira meglio) consuma meno lato DLSS ecc..


Confido le mie speranze in AMD, nell'FSR 3 anche se ad oggi non si è visto NULLA (la presentazione è un conto...) pero leggendo le testate l'hanno lasciato intedere che è valido.


Felice? Non so, con il prezzo pagato spero di aver fatto un buon investimento a queste cifre la 4080 è dietro l'angolo (che a detta mia) offre un pacchetto a 360° (attualmente) migliore

Mai pagato un componente cosi tanto.

Gigibian
28-08-2023, 09:09
Questa è una perla :)



Alla fine ho preso la "powercolor 7900xtx hellhound" a € 980 (negozio vicino Torino se interssasse "h@rdware-pl@net") anche se ho ragionato tutto il giorno se prendere la XT a € 806 (oppure fare il salto direttamente alla 4080 (che tecnicamente gira meglio) consuma meno lato DLSS ecc..


Confido le mie speranze in AMD, nell'FSR 3 anche se ad oggi non si è visto NULLA (la presentazione è un conto...) pero leggendo le testate l'hanno lasciato intedere che è valido.


Felice? Non so, con il prezzo pagato spero di aver fatto un buon investimento a queste cifre la 4080 è dietro l'angolo (che a detta mia) offre un pacchetto a 360° (attualmente) migliore

Mai pagato un componente cosi tanto.

Ti sei portato a casa una scheda che in raster va solo il 10% in meno di una 4090, altro che 4080:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48280330&postcount=9764

ultimate trip
28-08-2023, 09:33
....

Felice? Non so, con il prezzo pagato spero di aver fatto un buon investimento a queste cifre la 4080 è dietro l'angolo (che a detta mia) offre un pacchetto a 360° (attualmente) migliore

Mai pagato un componente cosi tanto.

ti capisco anche io sto valutando come te quelle alternative, ma il dubbio regna sovrano. cmq dai la provi la straprovi e poi puoi sempre tornare indietro

nessuno29
28-08-2023, 09:37
Confido le mie speranze in AMD, nell'FSR 3 anche se ad oggi non si è visto NULLA (la presentazione è un conto...) pero leggendo le testate l'hanno lasciato intedere che è valido.


Felice? Non so, con il prezzo pagato spero di aver fatto un buon investimento a queste cifre la 4080 è dietro l'angolo (che a detta mia) offre un pacchetto a 360° (attualmente) migliore

Mai pagato un componente cosi tanto.

Scusa ma se non eri convinto perché hai preso la 7900 xtx invece della 4080 che si trova sui 1200?

Poi esattamente quali speranze in AMD devi confidare, non capisco.

ultimate trip
28-08-2023, 09:40
Scusa ma se non eri convinto perché hai preso la 7900 xtx invece della 4080 che si trova sui 1200?

Poi esattamente quali speranze in AMD devi confidare, non capisco.

perchè comprare una 4080 è sempre autoinfliggersi una sana dose di ultraviolenza :cool: ... si scherza eh

ghiltanas
28-08-2023, 10:04
Questa è una perla :)



Alla fine ho preso la "powercolor 7900xtx hellhound" a € 980 (negozio vicino Torino se interssasse "h@rdware-pl@net") anche se ho ragionato tutto il giorno se prendere la XT a € 806 (oppure fare il salto direttamente alla 4080 (che tecnicamente gira meglio) consuma meno lato DLSS ecc..


Confido le mie speranze in AMD, nell'FSR 3 anche se ad oggi non si è visto NULLA (la presentazione è un conto...) pero leggendo le testate l'hanno lasciato intedere che è valido.


Felice? Non so, con il prezzo pagato spero di aver fatto un buon investimento a queste cifre la 4080 è dietro l'angolo (che a detta mia) offre un pacchetto a 360° (attualmente) migliore

Mai pagato un componente cosi tanto.

non male i prezzi, me lo segno per il futuro

RoUge.boh
28-08-2023, 10:32
Ti sei portato a casa una scheda che in raster va solo il 10% in meno di una 4090, altro che 4080:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48280330&postcount=9764

ti capisco anche io sto valutando come te quelle alternative, ma il dubbio regna sovrano. cmq dai la provi la straprovi e poi puoi sempre tornare indietro

Scusa ma se non eri convinto perché hai preso la 7900 xtx invece della 4080 che si trova sui 1200?

Poi esattamente quali speranze in AMD devi confidare, non capisco.

perchè comprare una 4080 è sempre autoinfliggersi una sana dose di ultraviolenza :cool: ... si scherza eh

Perchè, come ho evidenziato, comprare una 4080 a 1200 € è come pagare la licenza software e non "solo" hardware continuando ad alimentare la politica di NVIDIA.

Non ho mai speso cifre cosi alte per una scheda video e quindi, se permettete, pretendo certe cose non mi devo "accontentare" se la controparte ha una framerate più stabile, lo prentendo anche io, se ha il DLSS 3.0 e tra poco il 3.5 (che può essere fumo negli occhi) però lo pretendo la medesima analoga cosa con FSR.

E in tutte le recensioni c'è sempre un pizzico di amaro "si bella scheda un mostro MA...."

Premessa avevo una 6800 (mi sono trovato bene mai un problem) ho fatto la cavolata di venderla prima dell'uscita della nuova gen rendomi conto di essermela presa in quel posto. Ho aspettato quasi 1 anno senza scheda video mettendo i risparmi da parte.. (mia scelta chi si accontenta gode potevo riprenderla o accontentarmi quindi non è una lamentela vera)

Ad oggi, il pacchetto nvidia è superiore nonostante siano schedine micro dove, sottolineo mio pensiero, la 4070 per quella cifra dimostra che che paghi per il software e non per hardware.

Hanno presentanto FSR 3.0 al gamecom bello....ma cosa hanno presentanto una tech demo proiettata e a chi mi chiedesse cosa AMD deve dimostrare? ecco cosa intendevo, inizialmente avevo letto che l'avevano fatto provare ad alcune testate e non potevano divulgare nulla dando poi il via libera

In raster è una Signora scheda, però c'è anche da dire che in alcuni scenari a FPS cappati la 7900xtx consuma un buon 100W di più della 4080.

Il computer lo sto facendo per giocare non per fare altro (vorrei imparare a fare tante cose ma il tempo è quello che è)

Questi sono i miei dubbi.

Poi la monto e sono felice come un bambino...

majinbu7
28-08-2023, 10:33
Ti sei portato a casa una scheda che in raster va solo il 10% in meno di una 4090, altro che 4080:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48280330&postcount=9764

Ma i test li avete fatti solo su CP2077 ? perchè in quel gioco e anche in COD le AMD volano, perciò dire che la 7900xtx è solamente il 10% sotto la 4090 in Raster sarebbe errato .
Comunque in raster la 4090 in 1440P è di circa il 15% più prestante e in 4k del 19/20% , per chi guarda solo alle prestazioni in questa modalità l'acquisto della verde è senza senso, mentre cambia completamente scenario se si attiva RT.

belta
28-08-2023, 10:34
Alla fine ho preso la "powercolor 7900xtx hellhound" a € 980 (negozio vicino Torino se interssasse "h@rdware-pl@net") anche se ho ragionato tutto il giorno se prendere la XT a € 806 (oppure fare il salto direttamente alla 4080 (che tecnicamente gira meglio) consuma meno lato DLSS ecc..

Confido le mie speranze in AMD, nell'FSR 3 anche se ad oggi non si è visto NULLA (la presentazione è un conto...) pero leggendo le testate l'hanno lasciato intedere che è valido.

Felice? Non so, con il prezzo pagato spero di aver fatto un buon investimento a queste cifre la 4080 è dietro l'angolo (che a detta mia) offre un pacchetto a 360° (attualmente) migliore

Mai pagato un componente cosi tanto.

Capisco il tuo pensiero da possessore della stessa scheda, io l'ho presa per i seguenti motivi:
- ho già avuto 2 gpu Nvidia che nel giro di poco tempo si sono rivelate mezzi pacchi causa poca vram;
- tutto il pacchetto geforce experience non lo sopporto, quando avevo la 970 ero arrivato al punto di installare solo i driver senza GFE;
- adoro l'Adrenaline Software di Amd;
- in raster (termine che per molti orami è assimilabile a una parolaccia) va forte;
- ho la tendenza a usare il downscalin al posto dell'upscaling quindi mi rifaccio alla questione Vram e raster :asd:

chiaro che se uno va in fissa per "IA", risoluzioni fake, rt, ecc... deve prendere per forza una Nvidia di fascia medio alta per godersi tutto il pacchetto, sono scelte...

poi il tempo dirà se è stato un buon acquisto o no, per ora mi ritengo soddisfatto.

alexgti
28-08-2023, 10:42
Questa è una perla :)



Alla fine ho preso la "powercolor 7900xtx hellhound" a € 980 (negozio vicino Torino se interssasse "h@rdware-pl@net") anche se ho ragionato tutto il giorno se prendere la XT a € 806 (oppure fare il salto direttamente alla 4080 (che tecnicamente gira meglio) consuma meno lato DLSS ecc..


Confido le mie speranze in AMD, nell'FSR 3 anche se ad oggi non si è visto NULLA (la presentazione è un conto...) pero leggendo le testate l'hanno lasciato intedere che è valido.


Felice? Non so, con il prezzo pagato spero di aver fatto un buon investimento a queste cifre la 4080 è dietro l'angolo (che a detta mia) offre un pacchetto a 360° (attualmente) migliore

Mai pagato un componente cosi tanto.

Hai fatto bene a prendere la XTX, una volta che hai fatto il grande passo conviene farlo per bene, di sicuro sarà più longeva rispetto alla XT e puoi sempre tenerla a basso voltaggio con basse frequenze per tenere giù consumi e temperature ed avere performance di tutto rispetto.
Unica cosa stai attento alle temperature dell'HOTSPOT che affliggono parecchi esemplari di schede custom tra cui le Asrock PG, le XFX Merc ed anche le Powercolor con entrambi le versioni.

belta
28-08-2023, 10:46
Unica cosa stai attento alle temperature dell'HOTSPOT che affliggono parecchi esemplari di schede custom tra cui le Asrock PG, le XFX Merc ed anche le Powercolor con entrambi le versioni.

La temperatura massima "di sicurezza"?

Esagerao
28-08-2023, 10:57
Questa è una perla :)



Alla fine ho preso la "powercolor 7900xtx hellhound" a € 980 (negozio vicino Torino se interssasse "h@rdware-pl@net") anche se ho ragionato tutto il giorno se prendere la XT a € 806 (oppure fare il salto direttamente alla 4080 (che tecnicamente gira meglio) consuma meno lato DLSS ecc..


Confido le mie speranze in AMD, nell'FSR 3 anche se ad oggi non si è visto NULLA (la presentazione è un conto...) pero leggendo le testate l'hanno lasciato intedere che è valido.


Felice? Non so, con il prezzo pagato spero di aver fatto un buon investimento a queste cifre la 4080 è dietro l'angolo (che a detta mia) offre un pacchetto a 360° (attualmente) migliore

Mai pagato un componente cosi tanto.

Vai tranquillo, la xtx consumi permettendo è un drago, è la mia seconda amd ho voluto continuare a riporre fiducia nel marchio. Pannello di controllo adrenalin centralizzato, pochi magheggi software, e tanta concretezza in raster. La mia nitro è freschissima di suo, nel caso puoi aiutare la tua gpu con un buon airflow del case. Anche come stabilità drivers se tutto il il pc è in ordine, non c'è veramente da dire niente: mi capitano sessioni a anche di 4 ore senza una minima incertezza o crash con roba tipo diablo4, f1 22, the last part of us, msfs2020. Quando hai trovato il tuo hotspot con undervolt e clock ram (qualora le toccassi) sei veramente a cavallo.

alexgti
28-08-2023, 11:05
La temperatura massima "di sicurezza"?
devi vedere il DELTA tra la GPU e l'hotspot, in linea generale deve rimanere entro i 25° e comunque MAI deve raggiungere i 110°.
Ad esempio se la GPU è a 60° e l'hotspot a 95° sono 35° e di sicuro qualche anomalia c'è, su parecchie schede il problema è relativo al PCB Bending ovvero alla flessione del PCB che causa un cattivo contatto con i pad termici montati sul dissipatore, su alcuni esemplari c'è stato anche un problema di serraggio delle viti del backplate. Insomma, la situazione non è proprio felice, si spera che con le revisioni più recenti questo problema sia stato in qualche modo risolto in fabbrica, ma con le Asrock PG pare che non ci sia nulla da fare perchè i geni non hanno messo un rinforzo sulla scheda ed il pcb fletterà sempre se montata su un case verticale.

ghiltanas
28-08-2023, 11:20
devi vedere il DELTA tra la GPU e l'hotspot, in linea generale deve rimanere entro i 25° e comunque MAI deve raggiungere i 110°.
Ad esempio se la GPU è a 60° e l'hotspot a 95° sono 35° e di sicuro qualche anomalia c'è, su parecchie schede il problema è relativo al PCB Bending ovvero alla flessione del PCB che causa un cattivo contatto con i pad termici montati sul dissipatore, su alcuni esemplari c'è stato anche un problema di serraggio delle viti del backplate. Insomma, la situazione non è proprio felice, si spera che con le revisioni più recenti questo problema sia stato in qualche modo risolto in fabbrica, ma con le Asrock PG pare che non ci sia nulla da fare perchè i geni non hanno messo un rinforzo sulla scheda ed il pcb fletterà sempre se montata su un case verticale.

il problema è solo in caso di montaggio verticale della scheda (di cui non mi frega nulla :stordita: ) o in generale?

alexgti
28-08-2023, 11:23
il problema è solo in caso di montaggio verticale della scheda (di cui non mi frega nulla :stordita: ) o in generale?
se la scheda lavora su un case orizzontale e quindi il pcb è perpendicolare al pavimento, al 90% non avrai problemi.

Gigibian
28-08-2023, 11:29
Ma i test li avete fatti solo su CP2077 ? perchè in quel gioco e anche in COD le AMD volano, perciò dire che la 7900xtx è solamente il 10% sotto la 4090 in Raster sarebbe errato .
Comunque in raster la 4090 in 1440P è di circa il 15% più prestante e in 4k del 19/20% , per chi guarda solo alle prestazioni in questa modalità l'acquisto della verde è senza senso, mentre cambia completamente scenario se si attiva RT.

eh no non è così. Prendiamo altri giochi e facciamo i test: le review mostrano solo i bench della reference, le custom vanno molto di più.

E quel test del 10% era contro una suprim X 4090...

Ti assicuro che anche su altri giochi: hogwarts, plague tale, la differenza è quella...

Sono stato io che ho chiesto di fare qualche test comparatorio...il gioco l'ha scelto il possessore della 4090. Io chiedo di fare test con tanto di video, invece quello che noto è che una volta usciti i risultati, i possessori di 4090 iniziano a mandare in "caciara" la discussione.

Aniway, possiamo testare qualsiasi gioco, ma in raster la 7900XTX sta al livello della 4090 su praticamente tutti i giochi.

In RT non ho difficoltà a dire che la XTX è una ciofeca, ma (parere personale) sono abbastanza inutili tutte l implementazioni dell'RT attualmente.

RoUge.boh
28-08-2023, 11:48
Capisco il tuo pensiero da possessore della stessa scheda, io l'ho presa per i seguenti motivi:
- ho già avuto 2 gpu Nvidia che nel giro di poco tempo si sono rivelate mezzi pacchi causa poca vram;
- tutto il pacchetto geforce experience non lo sopporto, quando avevo la 970 ero arrivato al punto di installare solo i driver senza GFE;
- adoro l'Adrenaline Software di Amd;
- in raster (termine che per molti orami è assimilabile a una parolaccia) va forte;
- ho la tendenza a usare il downscalin al posto dell'upscaling quindi mi rifaccio alla questione Vram e raster :asd:

chiaro che se uno va in fissa per "IA", risoluzioni fake, rt, ecc... deve prendere per forza una Nvidia di fascia medio alta per godersi tutto il pacchetto, sono scelte...

poi il tempo dirà se è stato un buon acquisto o no, per ora mi ritengo soddisfatto.

Grazie intanto per questa condivisione, io l'ultima NVIDIA che ho avuto è stata una EVGA 1070 che reputo uno dei migliori investimenti che abbia mai fatto cambiata poi con una 6800 (tenuta 2 annetti)
ti rispondo punto per punto:
- stesso discorso adesso, schede la 4070 ti ad € 800 con "soli" 12 Gb di ram... che adesso i 12 GB sono tanti ma non tantissimi;
-Odio profondo condiviso,
- Amore condiviso Adrenaline è fatto veramente bene è qui è stato un grosso pro a favore di fare una postazione full team red ( 7800X3D e 7900XT) tutto incentrato in un unico pannello, che funziona benissimo senza contare il boost "SAM" (è anche vero che dall'altra parte hanno il "resizable bar";
-Assolutamente vero, pero il problema è sempre potenza vs consumo e li NVIDIA è superiore.. non è una questione di costo bolletta, ma una sensazione di "caldo" va bene in inverno ma con 30 °C avere dei forni da 500 W è dura.
-io uso risoluzioni native poi vediamo con questo nuovo schermo


Per IA NVIDIA è attualmente l'unica che produce i chip ed ha 1 anno di sviluppo sopra ma AMD non deve e non sta a guardare una prova è questo:

https://www.phoronix.com/news/AMD-Acquires-Mipsology

Aggiungo che le ottimizzazioni fanno sempre più schifo quindi, la mia più grande paura, è appunto che i dev pensino "tanto c'è il DLSS o FSR ce compensa"...mah

Hai fatto bene a prendere la XTX, una volta che hai fatto il grande passo conviene farlo per bene, di sicuro sarà più longeva rispetto alla XT e puoi sempre tenerla a basso voltaggio con basse frequenze per tenere giù consumi e temperature ed avere performance di tutto rispetto.
Unica cosa stai attento alle temperature dell'HOTSPOT che affliggono parecchi esemplari di schede custom tra cui le Asrock PG, le XFX Merc ed anche le Powercolor con entrambi le versioni.

Grazie Alex

Si letto su reddit dicono che anche la powercolor ne soffrono ma il disastro sembrerebbe proprio sull'ASROCK.

Nel caso consiglaivano l'utilizzo del pad termico PTM7950 non ho capito perchè usare il pad e non la pasta le CPU sono tutte in vertilcale e non c'è questo problema.

P.S. Si ho perso l'intera giornata a leggere, guardare video, comparazioni ecc...

carloUba
28-08-2023, 11:48
eh no non è così. Prendiamo altri giochi e facciamo i test: le review mostrano solo i bench della reference, le custom vanno molto di più.

E quel test del 10% era contro una suprim X 4090...

Ti assicuro che anche su altri giochi: hogwarts, plague tale, la differenza è quella...

Sono stato io che ho chiesto di fare qualche test comparatorio...il gioco l'ha scelto il possessore della 4090. Io chiedo di fare test con tanto di video, invece quello che noto è che una volta usciti i risultati, i possessori di 4090 iniziano a mandare in "caciara" la discussione.

Aniway, possiamo testare qualsiasi gioco, ma in raster la 7900XTX sta al livello della 4090 su praticamente tutti i giochi.

In RT non ho difficoltà a dire che la XTX è una ciofeca, ma (parere personale) sono abbastanza inutili tutte l implementazioni dell'RT attualmente.

Hai scritto 4090 ;)

Ale55andr0
28-08-2023, 12:35
. Ho aspettato quasi 1 anno senza scheda video


ma a lui non dite niente, solo a me bullizzate? :asd:

belta
28-08-2023, 12:40
devi vedere il DELTA tra la GPU e l'hotspot, in linea generale deve rimanere entro i 25° e comunque MAI deve raggiungere i 110°.
Ad esempio se la GPU è a 60° e l'hotspot a 95° sono 35° e di sicuro qualche anomalia c'è, su parecchie schede il problema è relativo al PCB Bending ovvero alla flessione del PCB che causa un cattivo contatto con i pad termici montati sul dissipatore, su alcuni esemplari c'è stato anche un problema di serraggio delle viti del backplate. Insomma, la situazione non è proprio felice, si spera che con le revisioni più recenti questo problema sia stato in qualche modo risolto in fabbrica, ma con le Asrock PG pare che non ci sia nulla da fare perchè i geni non hanno messo un rinforzo sulla scheda ed il pcb fletterà sempre se montata su un case verticale.

Sono ampiamente dentro ai parametri del delta e per di più ho il case con la scheda madre in orizzontale ovvero il Cooler Master Hafx Xb, tra l'altro mi sono chiesto più volte come mai questo layout sia stato praticamente abbandonato quando rispetto ai layout classici lo trovo più comodo e più sensato visti i dissipatori e vga sempre più pesanti, forse con gli AIO è più macchinoso


grazie

Legolas84
28-08-2023, 12:43
Ma i test li avete fatti solo su CP2077 ? perchè in quel gioco e anche in COD le AMD volano, perciò dire che la 7900xtx è solamente il 10% sotto la 4090 in Raster sarebbe errato .
Comunque in raster la 4090 in 1440P è di circa il 15% più prestante e in 4k del 19/20% , per chi guarda solo alle prestazioni in questa modalità l'acquisto della verde è senza senso, mentre cambia completamente scenario se si attiva RT.

No ma l'utente marbasso che aveva fatto quel test aveva un problema. Infatti il test fatto da amon indicava uno stacco del 18%.... e dopo aver risolto il problema anche marbasso ha ottenuto gli stessi risultati di Amon...

Quindi il divario su Cyber 4K raster è al 18%.... :)

alexgti
28-08-2023, 12:51
Sono ampiamente dentro ai parametri del delta e per di più ho il case con la scheda madre in orizzontale ovvero il Cooler Master Hafx Xb, tra l'altro mi sono chiesto più volte come mai questo layout sia stato praticamente abbandonato quando rispetto ai layout classici lo trovo più comodo e più sensato visti i dissipatori e vga sempre più pesanti, forse con gli AIO è più macchinoso

grazie
eh si è una bella soluzione, dubito che avrai problemi di qualsivoglia tipo, con i pesi dei dissipatori moderni sia di cpu che gpu è un toccasana per la distribuzione verticale dei pesi.
Per l'AIO nessun problema, l'importante è mettere il radiatore in alto rispetto alla pompa integrata nel dissipatore.

nessuno29
28-08-2023, 12:54
No ma l'utente marbasso che aveva fatto quel test aveva un problema. Infatti il test fatto da amon indicava uno stacco del 18%.... e dopo aver risolto il problema anche marbasso ha ottenuto gli stessi risultati di Amon...

Quindi il divario su Cyber 4K raster è al 18%.... :)

18% di stacco in oc, stock era sul 12% Amon ha una schedona da quasi 3,1ghz a 1100mv. Marbasso tanto per chiarire non ha nessun problema e non ha risolto nulla, ha semplicemente rifatto i test ed ha ottenuto risultati simili perché ogni test ha la propria variabilità, parliamo di pochi punti percentuale.

Perchè, come ho evidenziato, comprare una 4080 a 1200 € è come pagare la licenza software e non "solo" hardware continuando ad alimentare la politica di NVIDIA.
Non ho mai speso cifre cosi alte per una scheda video e quindi, se permettete, pretendo certe cose non mi devo "accontentare" se la controparte ha una framerate più stabile, lo prentendo anche io, se ha il DLSS 3.0 e tra poco il 3.5 (che può essere fumo negli occhi) però lo pretendo la medesima analoga cosa con FSR. E in tutte le recensioni c'è sempre un pizzico di amaro "si bella scheda un mostro MA...."
Premessa avevo una 6800 (mi sono trovato bene mai un problem) ho fatto la cavolata di venderla prima dell'uscita della nuova gen rendomi conto di essermela presa in quel posto. Ho aspettato quasi 1 anno senza scheda video mettendo i risparmi da parte.. (mia scelta chi si accontenta gode potevo riprenderla o accontentarmi quindi non è una lamentela vera)
Ad oggi, il pacchetto nvidia è superiore nonostante siano schedine micro dove, sottolineo mio pensiero, la 4070 per quella cifra dimostra che che paghi per il software e non per hardware.
Hanno presentanto FSR 3.0 al gamecom bello....ma cosa hanno presentanto una tech demo proiettata e a chi mi chiedesse cosa AMD deve dimostrare? ecco cosa intendevo, inizialmente avevo letto che l'avevano fatto provare ad alcune testate e non potevano divulgare nulla dando poi il via libera
In raster è una Signora scheda, però c'è anche da dire che in alcuni scenari a FPS cappati la 7900xtx consuma un buon 100W di più della 4080.
Il computer lo sto facendo per giocare non per fare altro (vorrei imparare a fare tante cose ma il tempo è quello che è)
Questi sono i miei dubbi.
Poi la monto e sono felice come un bambino...

Boh io penso che ormai viviamo in un mondo dove siamo influenzati costantemente da informazioni che ti creano una necessità fittizia, e penso la stessa cosa del FG che ho avuto il piacere di provare per una 20ina di gg con una 4070ti in 1440p. Parere personale non serve a niente, nei multi aggiunge latenza e non ha senso, nei single player aiuta nei giochi dove già fai tanti fps a farne ancora di più quindi non serve, nei mattonazzi dove fai 30 fps si sali a 60 ma mouse alla mano fa schifo quindi non serve ed allora dove serve? Serve al fatturato, nuova necessità inutile... 300mila volte meglio il dlaa che ora avrà anche AMD ma se ne parla poco. Insomma dell'fsr3 se ne poteva fare a meno ma la gente lo vuole e quindi beccatevi i frame finti così c'è il numerino grosso e la qualità di gioco è schifosa (poi comprate i mouse con 2000hz di polling rate mi raccomando ahah). Per tutti gli altri basta comprare una scheda potente e giocare. Ah si giusto la 7900 xtx fa schifo in overdrive su cp2077, e farà schifo coi magheggi Nvidia in Alan wake 2, e sti cazzi! cp2077 è un gioco vecchio e deludente, la nuova espansione forse metterà qualche pezza e sarà godibilissima anche in RT ultra, Alan wake idem sarà la storia e l'atmosfera a fare il gioco (nel primo era fantastica anche senza path tracing), poi per il resto ci sono baldur's gate 3 e starfield a non farmi pensare alle lucette fighe e la polizia idiota a Night city ahah

Ho voluto riportare l'attenzione al fine ultimo del nostro hw i giochi, spero di esserci riuscito. Goditi la xtx senza pensare alla 4080 che gira e rigira siamo la.

Gigibian
28-08-2023, 12:55
Hai scritto 4090 ;)

Si esatto.

In raster sei al 10% da una 4090 suprim X. Dati oggettivi non opinioni.

Gigibian
28-08-2023, 12:56
No ma l'utente marbasso che aveva fatto quel test aveva un problema. Infatti il test fatto da amon indicava uno stacco del 18%.... e dopo aver risolto il problema anche marbasso ha ottenuto gli stessi risultati di Amon...

Quindi il divario su Cyber 4K raster è al 18%.... :)

No é del 10% contro una suprim X!

Carta canta :D

Legolas84
28-08-2023, 13:05
18% di stacco in oc, stock era sul 12% Amon ha una schedona da quasi 3,1ghz a 1100mv. Marbasso tanto per chiarire non ha nessun problema e non ha risolto nulla, ha semplicemente rifatto i test ed ha ottenuto risultati simili perché ogni test ha la propria variabilità, parliamo di pochi punti percentuale.

basta che leggi la discussione per vedere che aveva problemi con il sistema...

Poi oh... anche la scheda di Gigibian è tirata per il collo che di più non si può, quindi direi più che pertinente il confronto con la FE di Amon... :)

Guarda caso questi risultati combaciano anche con lo stacco rilevato la ComputerBase e Techpowerup... ;)

Gigibian
28-08-2023, 13:06
basta che leggi la discussione per vedere che aveva problemi con il sistema...

Poi oh... anche la scheda di Gigibian è tirata per il collo che di più non si può, quindi direi più che pertinente il confronto con la FE di Amon... :)

Guarda caso questi risultati combaciano anche con lo stacco rilevato la ComputerBase e Techpowerup... ;)

No guarda, la mia era stock. Sono uscito da quel thread perché l'hanno buttata in caciara.

La mia stock vs suprim stock 10%.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48280330&postcount=9764

74 vs 83 FPS.

Fine, non c'è da fare mirror climbing o negare l'evidenza. É così.

I bench che ha postato Akira non ce ne neanche uno stock, sono tutti con impostazioni di frequenza modificate.

Legolas84
28-08-2023, 13:12
No guarda, la mia era stock. Sono usciti da quel thread perché l'hanno buttata in caciara.

La mia stock vs suprim stock 10%.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48280330&postcount=9764

74 vs 83 FPS.

Fine, non c'è da fare mirror climbing o negare l'evidenza. É così.

Il problema del tuo stock è che hai una scheda tirata per il collo... infatti non appena provate ad overclokkare la tua sale pochissimo di punteggio, mentre la 4090 arriva a 90FPS.... e la forbice diventa del 18%....

Però oh se vogliamo confrontare una 7900XTX al limite con una 4090 stock.... magari si saremo intorno al 10%, però siamo sicuri sia obiettivo come confronto?

Se la risposta è si, allora no problem alzo le mani e guardo :D

Gigibian
28-08-2023, 13:17
Il problema del tuo stock è che hai una scheda tirata per il collo... infatti non appena provate ad overclokkare la tua sale pochissimo di punteggio, mentre la 4090 arriva a 90FPS.... e la forbice diventa del 18%....

Però oh se vogliamo confrontare una 7900XTX al limite con una 4090 stock.... magari si saremo intorno al 10%, però siamo sicuri sia obiettivo come confronto?

Se la risposta è si, allora no problem alzo le mani e guardo :D

Benchate una 4090 TUF vs una 7900xtx TUF e vediamo.

Stai dicendo che una suprim X NON é tirata per il collo mentre la mia si ? Davvero ? XD

Come ho già detto nel thread, la mia non é mai salita granché in OC e con gli ultimi driver ancora peggio.

Prendete.la.xtx di Esagerao che con 1080mv fa 3200...poi vedi come il 18% diventa 9%!

Morale della favola: i confronti si fanno stock. E stock to stock con la 4090 più veloce che esista (suprim X!) C'è il 10% di differenza.

Tutto il resto é solo mirror climbing e volontà di distorcere la realtà !

Legolas84
28-08-2023, 13:23
È evidente che la tua è molto più tirata della suprim.. tu passi da 74 a 76 fps al secondo mentre la suprim tirata arriva a 90 fps esattamente come la FE.. ora da 76 a 90 la differenza non è piccola eh..

E stiamo sempre e solo parlando del raster


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Gigibian
28-08-2023, 13:26
È evidente che la tua è molto più tirata della suprim.. tu passi da 74 a 76 fps al secondo mentre la suprim tirata arriva a 90 fps esattamente come la FE.. ora da 76 a 90 la differenza non è piccola eh..

E stiamo sempre e solo parlando del raster


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Non é tirati nulla semplicemente non si occa.

Black"SLI"jack
28-08-2023, 13:29
Benchate una 4090 TUF vs una 7900xtx TUF e vediamo.

Stai dicendo che una suprim X NON é tirata per il collo mentre la mia si ? Davvero ? XD

Come ho già detto nel thread, la mia non é mai salita granché in OC e con gli ultimi driver ancora peggio.

Prendete.la.xtx di Esagerao che con 1080mv fa 3200...poi vedi come il 18% diventa 9%!

Morale della favola: i confronti si fanno stock. E stock to stock con la 4090 più veloce che esista (suprim X!) C'è il 10% di differenza.

Tutto il resto é solo mirror climbing e volontà di distorcere la realtà !

scusami ma stai sbagliando di grosso. tutte le 4090 reference o custom che siano, boostano a stock tra i 2790 e i 2850. pure le msi supreme x, che non sono le più veloci, anzi. la tua nitro+ anche a stock risulta essere una delle xtx custom con più elevata frequenza di esercizio. quindi non mi pare un confronto "equo". non prendiamo ciò che fa più comodo. xtx stock contro 4090 stock. xtx oc contro 4090 oc. e attenzione ai PL di entrambe. perché la supreme x ha 520w di PL, mentre la FE ne ha 600w (le ho entrambe quindi so perfettamente dove e quando si limitano). così come la xtx reference e la tua nitro+.

e faccio i test su ampio range di giochi. non su quelle che da slide AMD alla presentazione delle XTX, aveva il guadagno maggiore...

Gigibian
28-08-2023, 13:33
scusami ma stai sbagliando di grosso. tutte le 4090 reference o custom che siano, boostano a stock tra i 2790 e i 2850. pure le msi supreme x, che non sono le più veloci, anzi. la tua nitro+ anche a stock risulta essere una delle xtx custom con più elevata frequenza di esercizio. quindi non mi pare un confronto "equo". non prendiamo ciò che fa più comodo. xtx stock contro 4090 stock. xtx oc contro 4090 oc. e attenzione ai PL di entrambe. perché la supreme x ha 520w di PL, mentre la FE ne ha 600w (le ho entrambe quindi so perfettamente dove e quando si limitano). così come la xtx reference e la tua nitro+.

Chiaro. Visto che c'è solo il 10% di differenza una suprim x diventa improvvisamente una manli

Thunder-74
28-08-2023, 13:33
Benchate una 4090 TUF vs una 7900xtx TUF e vediamo.

Stai dicendo che una suprim X NON é tirata per il collo mentre la mia si ? Davvero ? XD

Come ho già detto nel thread, la mia non é mai salita granché in OC e con gli ultimi driver ancora peggio.

Prendete.la.xtx di Esagerao che con 1080mv fa 3200...poi vedi come il 18% diventa 9%!

Morale della favola: i confronti si fanno stock. E stock to stock con la 4090 più veloce che esista (suprim X!) C'è il 10% di differenza.

Tutto il resto é solo mirror climbing e volontà di distorcere la realtà !

Perdonami, ma chi ha detto che la Suprem X è la più veloce ? oltretutto presenta un PL di 520W, mentre la FE è da 600W. Tirandole sopra ai 3ghz , sotto RT, si sforano facili i 500W e ti posso garantire che i 600w risultano utili. Comunque tutto dipende dalla bontà del chip e quindi dal :ciapet: che si ha nel trovarne uno binnato. Mediamente le 4090 arrivano sui 3000/3050mhz. I più binnati possono arrivare a 3150. Molte FE sono state oggetto di chip binnati.
Se prendi le Asus, spesso si vedono TUF che occano più delle Strix, questo a riprova che non selezionano in modo certosino i chip per le Strix, ma che probabilmente scartano solo i Bin1 , mettendo chip Bin2 o Bin3 sui rispettivi modelli. A detta di Asus la Matrix in uscita sarà binnata da paura. , forse quella sarà la 4090 più "veloce". E comunque su una 4090 , stare a 2900mhz o 3000mhz, non fa questa differenza. E' più l'oc sulla Vram a dare benefici questo giro.

Black"SLI"jack
28-08-2023, 13:36
Chiaro. Visto che c'è solo il 10% di differenza una suprim x diventa improvvisamente una manli

ehm... una qualunque 4090 a stock (gli oc di fabbrica sono 15mhz e contano nulla) boostano alla stessa maniera. Poi però ti scontri con il PL. una manli ha 450w, una supreme x 520w e una FE 600w. Indovina un pò quale di queste non subirà tagli per raggiungimento del PL massimo?

Gigibian
28-08-2023, 13:39
ehm... una qualunque 4090 a stock (gli oc di fabbrica sono 15mhz e contano nulla) boostano alla stessa maniera. Poi però ti scontri con il PL. una manli ha 450w, una supreme x 520w e una FE 600w. Indovina un pò quale di queste non subirà tagli per raggiungimento del PL massimo?

Perfetto, benchate una Fe stock :)
Perché dai test di amira con la sua Fe OC passava da 83 a 85 fps.

Wow che differenza. Cambia tutto.

davide155
28-08-2023, 13:39
Chiaro. Visto che c'è solo il 10% di differenza una suprim x diventa improvvisamente una manli
Visto che stai dietro ai decimali 74 vs 83 fa 12% e non 10% a casa mia.
Cmq si, tra le 4090 la supremeX a sto giro è fra le custom più castrate. E ti parlo da ex possessore di 3080 supremeX che saliva da paura. La 4090 a sto giro è un'altra storia per le custom. Per assurdo le Founders boostano molto di più in media, raggiungendo e sfondando agilmente i 3000mhz di core.
Ma sull'architettura lovelace sappiamo bene che conta molto di più quanto salgono le ram invece che la gpu. Trae molto più beneficio da un bandwith maggiore lato vram che sulla gpu.

RoUge.boh
28-08-2023, 13:42
ma a lui non dite niente, solo a me bullizzate? :asd:

Perchè ti vogliono bene ;) e perchè ne sai più di me! io seguio il forum ma non sono così skillato.

18% di stacco in oc, stock era sul 12% Amon ha una schedona da quasi 3,1ghz a 1100mv. Marbasso tanto per chiarire non ha nessun problema e non ha risolto nulla, ha semplicemente rifatto i test ed ha ottenuto risultati simili perché ogni test ha la propria variabilità, parliamo di pochi punti percentuale.



Boh io penso che ormai viviamo in un mondo dove siamo influenzati costantemente da informazioni che ti creano una necessità fittizia, e penso la stessa cosa del FG che ho avuto il piacere di provare per una 20ina di gg con una 4070ti in 1440p. Parere personale non serve a niente, nei multi aggiunge latenza e non ha senso, nei single player aiuta nei giochi dove già fai tanti fps a farne ancora di più quindi non serve, nei mattonazzi dove fai 30 fps si sali a 60 ma mouse alla mano fa schifo quindi non serve ed allora dove serve? Serve al fatturato, nuova necessità inutile... 300mila volte meglio il dlaa che ora avrà anche AMD ma se ne parla poco. Insomma dell'fsr3 se ne poteva fare a meno ma la gente lo vuole e quindi beccatevi i frame finti così c'è il numerino grosso e la qualità di gioco è schifosa (poi comprate i mouse con 2000hz di polling rate mi raccomando ahah). Per tutti gli altri basta comprare una scheda potente e giocare. Ah si giusto la 7900 xtx fa schifo in overdrive su cp2077, e farà schifo coi magheggi Nvidia in Alan wake 2, e sti cazzi! cp2077 è un gioco vecchio e deludente, la nuova espansione forse metterà qualche pezza e sarà godibilissima anche in RT ultra, Alan wake idem sarà la storia e l'atmosfera a fare il gioco (nel primo era fantastica anche senza path tracing), poi per il resto ci sono baldur's gate 3 e starfield a non farmi pensare alle lucette fighe e la polizia idiota a Night city ahah

Ho voluto riportare l'attenzione al fine ultimo del nostro hw i giochi, spero di esserci riuscito. Goditi la xtx senza pensare alla 4080 che gira e rigira siamo la.

Siamo bombardati, ti do ragione, ma puoi provare con mano le cose? Mi piacrebbe ma non posso, quindi vai per sentito dire e si fa fare ginnastica alla lingua (compreso quello che scrivo) io parlo di come ERA la nvidia ai tempi di una 1070 ma poi adesso no. Quindi ho diritto di parlare NO non ne avrei.

Tutti i miei amici hanno appeso mouse e keyboard nessuno è informato, si sono dedicati ad altro...

E dico anche che, per quanto sia sia appassionato, non credo di avere nemmeno la conoscenza tecnica per dire quello che dico.

Però se prendo un gioco X e lo gioco deve essere coinvolgente bello i colpi devono entrare bene (non so come spiegarlo).

La tua affermazione, per me, è veramente bella ed hai ragione però le cose vorrei provarle con mano.. ma non posso.

Forse quello che mi ha più storcere il naso è il prezzo e tutti i recensori "si bella...MA..."

Appena arriverà vi farò vedere tutto (ci vorrà qualche settimana intanto)

Gigibian
28-08-2023, 13:47
Visto che stai dietro ai decimali 74 vs 83 fa 12% e non 10% a casa mia.
Cmq si, tra le 4090 la supremeX a sto giro è fra le custom più castrate. E ti parlo da ex possessore di 3080 supremeX che saliva da paura. La 4090 a sto giro è un'altra storia per le custom. Per assurdo le Founders boostano molto di più in media, raggiungendo e sfondando agilmente i 3000mhz di core.
Ma sull'architettura lovelace sappiamo bene che conta molto di più quanto salgono le ram invece che la gpu. Trae molto più beneficio da un bandwith maggiore lato vram che sulla gpu.

Rifai il conto.
Sono - 10% di rispetto alla 4090.
83 - 8.3fps fanno 74.7.

Rileggi il post.

Cmq vi state leggerissimamente arrampicando sugli specchi: non avevo dubbi che dopo i bench reali la 4090 suprim X diventava la peggiore del lotto.

Ripeto: benchate una FE :) disposto a fare tutti i test che volete.

Black"SLI"jack
28-08-2023, 13:58
Rifai il conto.
Sono - 10% di rispetto alla 4090.
83 - 8.3fps fanno 74.7.

Rileggi il post.

Cmq vi state leggerissimamente arrampicando sugli specchi: non avevo dubbi che dopo i bench reali la 4090 suprim X diventava la peggiore del lotto.

Ripeto: benchate una FE :) disposto a fare tutti i test che volete.

dato che la matematica non è un opinione, la percentuale non si calcola come lo hai fatto te. e se vogliamo essere precisi come ha detto davide la differenza è il 12%. se poi 1 fps o poco meno è ininfluente sono perfettamente d'accordo.
per i bench tutto quello che vuoi, te li faccio sia con la FE che con la Supreme X che metti sempre in mezzo. però la tua nitro+ la piazzi a stock reference.

poi il bello di usare CP77 come metro di paragone, esclusivamente in raster, quando è risaputo essere il gioco RT per definizione.

Gigibian
28-08-2023, 14:04
dato che la matematica non è un opinione, la percentuale non si calcola come lo hai fatto te. e se vogliamo essere precisi come ha detto davide la differenza è il 12%. se poi 1 fps o poco meno è ininfluente sono perfettamente d'accordo.
per i bench tutto quello che vuoi, te li faccio sia con la FE che con la Supreme X che metti sempre in mezzo. però la tua nitro+ la piazzi a stock reference.

poi il bello di usare CP77 come metro di paragone, esclusivamente in raster, quando è risaputo essere il gioco RT per definizione.

Ma che stai dicendo, perdonami? La matematica? I calcoli (banali) che ho fatto, sono correttissimi! rileggi il post originale:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48280330&postcount=9764

"7900XTX NITRO -10.6% rispetto a 4090 SUPRIM in 4K (STOCK vs STOCK)"

83 vs 74 FPS. Togli il 10% ad 83FPS e vedi un po' quanto ti torna. :/

Appunto, la matematica non è un opinione: poi se interpretate a gusto personale, posso farci poco io.

CP2077 l'ha scelto come bench il possessore della 4090, quindi inutile insinuare che sia stato scelto da me per qualche "magheggio" oscuro, io ho detto "scegli un gioco" e lui ha scelto quello:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48279346&postcount=101166

La differenza è quella, fine.

Ah, la storia che siccome ha un RT accrocchiato sopra in raster non è attendibile come benchmark delle schede, non ha assolutamente senso.
Un gioco che in 4K ti porta la 4090 ad 80FPS, perchè non dovrebbe essere attendibile?

Bon son 10 pagine che dico, prendiamone un'altro: plague tale? Shadow of TR? Hogwarts? fate vobis.

VanCleef
28-08-2023, 14:14
Personalmente apprezzo la disponibilità di Gigibian e Marbasso a fare i test e postare qui i risultati: volontariato e passione per noi utenti che possiamo solo ringraziarli.

Ma adesso state ricadendo nell'assurdo di contestare le percentuali che da sempre sono relative:

puoi impostare a 100% la 4090 (-10% la 7900xtx)
puoi impostare a 100% la 7900xtx (+12% la 4090)

Se poi uno si sente offeso a credere di leggere che la 4900 va il 10% in più quando è il 12... ahimè alzo le mani. :doh:

Black"SLI"jack
28-08-2023, 14:20
Ma che stai dicendo, perdonami? La matematica? I calcoli (banali) che ho fatto, sono correttissimi! rileggi il post originale:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48280330&postcount=9764

"7900XTX NITRO -10.6% rispetto a 4090 SUPRIM in 4K (STOCK vs STOCK)"

83 vs 74 FPS. Togli il 10% ad 83FPS e vedi un po' quanto ti torna. :/

Appunto, la matematica non è un opinione: poi se interpretate a gusto personale, posso farci poco io.

CP2077 l'ha scelto come bench il possessore della 4090, quindi inutile insinuare che sia stato scelto da me per quale "magheggio" oscuro, io ho detto "scegli un gioco" e lui ha scelto quello:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48279346&postcount=101166

La differenza è quella, fine.

Ah, la storia che siccome ha un RT accrocchiato sopra in raster non è attendibile come benchmark delle schede, non ha assolutamente senso.
Un gioco che in 4K ti porta la 4090 ad 80FPS, perchè non dovrebbe essere attendibile?

Bon son 10 pagine che dico, prendiamone un'altro: plague tale? Shadow of TR? Hogwarts? fate vobis.

no forse non mi sono spiegato. usare come termine di paragone solo CP77 in raster per affermare che la xtx (ripeto custom e tirata di fabbrica) sia solo x% inferiore ad una 4090 non ha assolutamente senso.
per giudicare un prodotto, il confronto si fa a 360 gradi (giochi solo raster e giochi con RT), con tutte le feature messe a disposizione. non escludiamo l'RT solo perché fa comodo o perché a te non interessa. altri potrebbero essere interessati al RT ma allo stesso tempo non vogliono una RTX.

Gigibian
28-08-2023, 14:21
Personalmente apprezzo la disponibilità di Gigibian e Marbasso a fare i test e postare qui i risultati: volontariato e passione per noi utenti che possiamo solo ringraziarli.

Ma adesso state ricadendo nell'assurdo di contestare le percentuali che da sempre sono relative:

puoi impostare a 100% la 4090 (-10% la 7900xtx)
puoi impostare a 100% la 7900xtx (+12% la 4090)

Se poi uno si sente offeso a credere di leggere che la 4900 va il 10% in più quando è il 12... ahimè alzo le mani. :doh:

Grazie!
Ma infatti l'idea iniziale era proprio quella di sfruttare il forum in quanto:
abbiamo tutti configurazioni top (13900K vs 7800X3D, DDR5 top)
schede video custom top,
Win11 aggiornato agli ultimi driver

Possiamo tranquillamente confrontare le schede video.

Facendolo meglio rispetto a quello che viene fatto nei reviewer in cui il 90% dei bench viene fatto spesso con:
configurazioni con driver acerbi
configurazioni poco confrontabili
Configurazioni aggiornate nel tempo: TPU, GURU3D, penso anche HWU, testano per dire la xtx reference a febbraio, poi si salvano i dati e la confrontano con una 4090 benchata a luglio con sistema operativo e driver aggiornati, e spesso succede anche che cambia anche la piattaforma di test.


Basta vedere che qui su HWU in 1440p CP2077 è dato per 132 FPS in realtà nel faccio 148 nella stessa config.

Ale55andr0
28-08-2023, 14:25
Non escludiamo l'RT solo perché fa comodo o perché a te non interessa. altri potrebbero essere interessati al RT ma allo stesso tempo non vogliono una RTX.

quanti sono i giochi rt e quanti in raster? A me pare che il comodo sia basarsi sull'rt.... Cmq provatela con più titoli rt e finita li' :)
Cmq il discorso è nato dal raster, sulla frase "fra 7900xtx e 4090 in raster non c'è grande differenza" per quello ci si sta basando su quello. E che fra 4090 e xtx no nci sia grande differenza in raster è solo che vero.

Perchè ti vogliono bene ;) e perchè ne sai più di me! io seguio il forum ma non sono così skillato.



io le canto sia ad nvidia che ad AMD percio' sono un doppiamente appestato :asd:
Il discorso "bullismo" era giusto per il meme che mi facevano perchè come te, sono stato un anno senza gpu :D, anzi qualcosina in più :sofico:, non avrei mai creduto qualcun'altro potesse arrivare a tanto :asd:
La cosa assurda è che adesso sono senza gpu da "solo" quattro mesi (fine aprile) ma ora sto già morendo senza, non so come caspita ho fatto all'epoca :eek:

Gigibian
28-08-2023, 14:25
no forse non mi sono spiegato. usare come termine di paragone solo CP77 in raster per affermare che la xtx (ripeto custom e tirata di fabbrica) sia solo x% inferiore ad una 4090 non ha assolutamente senso.
per giudicare un prodotto, il confronto si fa a 360 gradi (giochi solo raster e giochi con RT), con tutte le feature messe a disposizione. non escludiamo l'RT solo perché fa comodo o perché a te non interessa. altri potrebbero essere interessati al RT ma allo stesso tempo non vogliono una RTX.

aridaje. Ti devo linkare il thread originale? O le decine di post che ho fatto dopo?

Ho sempre parlato solo di RASTER. Ed ho anche detto che in RT la XTX è una ciofeca.

Era un confronto solo per il RASTER, fin dall'inizio (visto che RT non mi interessa). Non un confronto generale tra le due schede. Non deviate la discussione please.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48279123&postcount=101158

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48279187&postcount=101161

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48281425&postcount=4079

dominator84
28-08-2023, 14:44
ma basta basta... si sa' dai che le amd in rt fan cacà

su cod però spaccano, ed è probabilmente il gioco multipiatta che fattura di piu', dove nel multipiatta c'è sempre amd e dove una 4090 se non ricordo male si scontra addirittura con una 6950xt

seppellite l'ascia di guerra su

Alodesign
28-08-2023, 14:55
Fate dei testi con VRay benchmark o Blender.

4090 vs 7900xtx.

Thunder-74
28-08-2023, 15:01
Fate dei testi con VRay benchmark o Blender.

4090 vs 7900xtx.

ho trovato questo...

https://www.pugetsystems.com/wp-content/uploads/2022/12/AMD-Radeon-7900-XTX-24GB-Blender-Score.png

davide155
28-08-2023, 15:15
Ma che stai dicendo, perdonami? La matematica? I calcoli (banali) che ho fatto, sono correttissimi! rileggi il post originale:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48280330&postcount=9764

"7900XTX NITRO -10.6% rispetto a 4090 SUPRIM in 4K (STOCK vs STOCK)"

83 vs 74 FPS. Togli il 10% ad 83FPS e vedi un po' quanto ti torna. :/

Appunto, la matematica non è un opinione: poi se interpretate a gusto personale, posso farci poco io.

CP2077 l'ha scelto come bench il possessore della 4090, quindi inutile insinuare che sia stato scelto da me per qualche "magheggio" oscuro, io ho detto "scegli un gioco" e lui ha scelto quello:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48279346&postcount=101166

La differenza è quella, fine.

Ah, la storia che siccome ha un RT accrocchiato sopra in raster non è attendibile come benchmark delle schede, non ha assolutamente senso.
Un gioco che in 4K ti porta la 4090 ad 80FPS, perchè non dovrebbe essere attendibile?

Bon son 10 pagine che dico, prendiamone un'altro: plague tale? Shadow of TR? Hogwarts? fate vobis.

Perdonami, tralasciando il fatto di chi o cosa sia più potente. Ma per avere una percentuale di un numero su un altro il calcolo che fai te è sbagliato.

davide155
28-08-2023, 15:23
ma basta basta... si sa' dai che le amd in rt fan cacà



su cod però spaccano, ed è probabilmente il gioco multipiatta che fattura di piu', dove nel multipiatta c'è sempre amd e dove una 4090 se non ricordo male si scontra addirittura con una 6950xt



seppellite l'ascia di guerra suIn 4k sono appaiate. In 2k la 7900xtx è leggermente più prestante. Stessa cosa in 1080p. Mikael ha ampiamente spiegato il perché l'architettura amd trae beneficio dalle res inferiori.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230828/b7c80034848bc45762a5da12ae37d5f2.jpg

Gyammy85
28-08-2023, 15:25
Perdonami, tralasciando il fatto di chi o cosa sia più potente. Ma per avere una percentuale di un numero su un altro il calcolo che fai te è sbagliato.

83 su 74 è +12%, siamo lì, e stiamo parlando pure di una GPU da 60 tf vs una da 90 tf

Gyammy85
28-08-2023, 15:26
In 4k sono appaiate. In 2k la 7900xtx è leggermente più prestante. Stessa cosa in 1080p. Mikael ha ampiamente spiegato il perché l'architettura amd trae beneficio dalle res inferiori.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230828/b7c80034848bc45762a5da12ae37d5f2.jpg

La 7900xtx ha pure una parte rbe migliore della 4090, magari con qualche cu in più poteva stare sopra in diversi giochi

Alodesign
28-08-2023, 15:36
ho trovato questo...

https://www.pugetsystems.com/wp-content/uploads/2022/12/AMD-Radeon-7900-XTX-24GB-Blender-Score.png

Grazie, avevo la speranza che la XTX a livello lavorativo potesse essere utile.

mikael84
28-08-2023, 15:39
83 su 74 è +12%, siamo lì, e stiamo parlando pure di una GPU da 60 tf vs una da 90 tf

6144 x 2900, custom uber clockata, fa 35,2tf.
La 4090 li fa in blender 90TF. 2x fp32.
https://www.pugetsystems.com/wp-content/uploads/2022/12/AMD-Radeon-7900-XTX-24GB-Blender-Score.png

Thunder-74
28-08-2023, 15:52
Grazie, avevo la speranza che la XTX a livello lavorativo potesse essere utile.

di nulla, se vuoi fare un cambio dalla 1080ti, potresti optare per una 3090 usata che in questo ambito dice ancora la sua alla grande. ;)

Alodesign
28-08-2023, 16:00
di nulla, se vuoi fare un cambio dalla 1080ti, potresti optare per una 3090 usata che in questo ambito dice ancora la sua alla grande. ;)

Grazie, no va bene la 4090.

marbasso
28-08-2023, 16:14
Madò son venuto a curiosare e vedo che state facendo un casino, ma LOL...:D

carloUba
28-08-2023, 16:22
Si esatto.

In raster sei al 10% da una 4090 suprim X. Dati oggettivi non opinioni.

Ma lol. Tanto Giammy è unico, non hai chance.

Gigibian
28-08-2023, 16:56
Ma lol. Tanto Giammy è unico, non hai chance.

Per carità lungi da me spodestare giammy.

Io mi ritengo molto oggettivo avendo avuto fine a ieri Nvidia e ci ripasserò probabilmente domani chissà.

In RT la xtx come dicevo é una ciofeca.

In Raster va il 10% in meno di una 4090, eccoti i dati:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48280330&postcount=9764


Poi qui siete voi che con faccine e sentenze buttate lì volete mandare tutto in caciara sostenendo il contrario del vero.

Gigibian
28-08-2023, 16:58
Perdonami, tralasciando il fatto di chi o cosa sia più potente. Ma per avere una percentuale di un numero su un altro il calcolo che fai te è sbagliato.

74 fps sono il 10% in meno di 83 FPS.

Spiega perché é sbagliato, sentiamo :)

Gigibian
28-08-2023, 16:59
83 su 74 è +12%, siamo lì, e stiamo parlando pure di una GPU da 60 tf vs una da 90 tf

E 74 su 83 é -10%. :)

Gigibian
28-08-2023, 17:00
Personalmente apprezzo la disponibilità di Gigibian e Marbasso a fare i test e postare qui i risultati: volontariato e passione per noi utenti che possiamo solo ringraziarli.

Ma adesso state ricadendo nell'assurdo di contestare le percentuali che da sempre sono relative:

puoi impostare a 100% la 4090 (-10% la 7900xtx)
puoi impostare a 100% la 7900xtx (+12% la 4090)

Se poi uno si sente offeso a credere di leggere che la 4900 va il 10% in più quando è il 12... ahimè alzo le mani. :doh:

Esatto

FrancoBit
28-08-2023, 17:03
74 fps sono il 10% in meno di 83 FPS.



Spiega perché é sbagliato, sentiamo :)Se consideriamo la 4090 come 100%, la 7900xtx fa il 10% in meno. Se consideriamo la 7900xtx come 100% allora la 4090 fa il 12% in più. Fine

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

marbasso
28-08-2023, 17:28
ho trovato questo...

https://www.pugetsystems.com/wp-content/uploads/2022/12/AMD-Radeon-7900-XTX-24GB-Blender-Score.png

In blender ultima versione 3.6.0 ho fatto 13581, proprio a stock buttata li.

https://i.postimg.cc/zGF78JYJ/Screenshot-88-copia.png

Ecco la versione 3.3.0:

https://i.postimg.cc/7hBFhg2N/Screenshot-91-copia.png

Windtears
28-08-2023, 17:45
intanto c'è una piccola analisi di fsr3, e soprattutto cosa che è passata inosservata, il fatto che amd introdurrà il suo NAA come controparte del DLAA.
https://www.youtube.com/watch?v=21HHFLk3o5Y

Andy1111
28-08-2023, 20:11
intanto c'è una piccola analisi di fsr3, e soprattutto cosa che è passata inosservata, il fatto che amd introdurrà il suo NAA come controparte del DLAA.
https://www.youtube.com/watch?v=21HHFLk3o5Y

Questa è la cosa più importante che interessa a me

https://wccftech.com/amd-fsr-3-hypr-rx-explained-frame-gen-for-all-is-a-win-win-for-gamers/

AMD is also adding a Native Anti-Aliasing Quality mode which will enhance the image quality & sharpening using FSR 3 at a native resolution so no upscaling will be involved. This is similar to NVIDIA's DLAA where image quality is enhanced at native resolution:

FSR 3 Native - High-Quality AA/Sharpening at Native Resolution

Ale55andr0
28-08-2023, 20:42
intanto c'è una piccola analisi di fsr3, e soprattutto cosa che è passata inosservata, il fatto che amd introdurrà il suo NAA come controparte del DLAA.
https://www.youtube.com/watch?v=21HHFLk3o5Y

ecco, queste sono le robe che mi interessano, incrementale la qualità, non upscalare da res infime

Gigibian
28-08-2023, 21:02
ecco, queste sono le robe che mi interessano, incrementale la qualità, non upscalare da res infime

l'unico upscaler ha ha senso è da ALMENO 1440p a 4k. In quel caso DLSS ed FSR non sono male. (corrisponderebbe ad un quality mode in 4k)
Per il resto inutilizzabili imho.

Windtears
28-08-2023, 22:09
l'unico upscaler ha ha senso è da ALMENO 1440p a 4k. In quel caso DLSS ed FSR non sono male. (corrisponderebbe ad un quality mode in 4k)
Per il resto inutilizzabili imho.

anche fsr native potrebbe essere utilissimo se eliminasse i difetti del taa con sto naa e senza usare upscale.
Vedremo, ma credo che tutto sto silenzio per questi mesi era per far bollire in pentola tutta sta roba (e non li sto giustificando, sia chiaro).

ninja750
29-08-2023, 07:58
l'unico upscaler ha ha senso è da ALMENO 1440p a 4k. In quel caso DLSS ed FSR non sono male. (corrisponderebbe ad un quality mode in 4k)
Per il resto inutilizzabili imho.

da 1080p a 1440p no?

Gigibian
29-08-2023, 08:40
da 1080p a 1440p no?

A parte che non esiste 1080p -> 1440p:

https://www.reddit.com/media?url=https%3A%2F%2Fi.redd.it%2F1ka01b2avpe71.jpg

Quello che si avvicina di più è l'ultra quality, e non non tutti i giochi implementano "l'ultra quality" come FSR, ad esempio CP2077 ne è sprovvisto.

Per me non ha assolutamente senso perchè il guadagno di performance è minimale rispetto alla perdita di qualità visiva.

Da 1440p a 4k la perdita di qualità a mio avviso è inferiore ed hai un guadagno di prestazioni molto maggiore.

Quindi provando tutte le config ad oggi PER ME l'unica che ha senso è la 4k Quality mode (1440p -> 4k) oltre ovviamente a DLAA o NAA che sia che sono utilissimi.

Ale55andr0
29-08-2023, 10:21
Quindi provando tutte le config ad oggi PER ME l'unica che ha senso è la 4k Quality mode (1440p -> 4k) oltre ovviamente a DLAA o NAA che sia che sono utilissimi.

DLAA non si somma al DLSS, o scegli l'uno o l'altro

Gyammy85
29-08-2023, 10:24
ho trovato questo...

https://www.pugetsystems.com/wp-content/uploads/2022/12/AMD-Radeon-7900-XTX-24GB-Blender-Score.png

Dipende dal tipo di load

https://i.postimg.cc/MptK4rPX/Stable-Diffusion-Consumer-Shark-Adren.png (https://postimages.org/)

Gigibian
29-08-2023, 10:49
DLAA non si somma al DLSS, o scegli l'uno o l'altro

Lo so, non ho scritto diversamente. Dicevo che erano tecnologie utili.

Ale55andr0
29-08-2023, 11:00
avevo interpretato quell' "oltre" come "in aggiunta a" :)

Gigibian
29-08-2023, 11:11
avevo interpretato quell' "oltre" come "in aggiunta a" :)

Tranqui, si perchè parlavo di "tecnologie che hanno senso" per me:
FSR/DLSS da 1440p -> 4k
DLAA/NAA

Lista mutualmente esclusiva :)

marbasso
29-08-2023, 14:20
Dipende dal tipo di load

https://i.postimg.cc/MptK4rPX/Stable-Diffusion-Consumer-Shark-Adren.png (https://postimages.org/)

Sarebbe sto Shark che lo faccio subito?....nn trovo nulla da scaricare...sconosciuto.
pugetsystems?....bo va be

Fos
29-08-2023, 18:17
Sarebbe sto Shark che lo faccio subito?....nn trovo nulla da scaricare...sconosciuto.
pugetsystems?....bo va behttps://github.com/nod-ai/SHARK

Pugetsystem sono gli stessi dell'altro test che ti andava bene.
Ci fai caso a corrente alternata?

marbasso
29-08-2023, 21:07
https://github.com/nod-ai/SHARK

Pugetsystem sono gli stessi dell'altro test che ti andava bene.
Ci fai caso a corrente alternata?

Bazzecole.

mcsilenzio
30-08-2023, 06:52
Ancora nessuna nuova per fsr 3? Io ero orientato su una 4070ti ma ora preferisco attendere e magari una 7900xt con fsr3 potrebbe essere una buona idea, se funziona.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gyammy85
30-08-2023, 07:54
Ancora nessuna nuova per fsr 3? Io ero orientato su una 4070ti ma ora preferisco attendere e magari una 7900xt con fsr3 potrebbe essere una buona idea, se funziona.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo hanno presentato ufficialmente il 25 agosto e vedrà la luce a settembre, con altre funzionalità avanzate che verranno rilasciate più avanti, per ora ci sarà solo su forspoken e su immortal l'altro gioco uscito da poco
Sulle 7000 sarà possibile beneficiare del frame generation su tutti i giochi direttamente da driver

dominator84
30-08-2023, 08:15
Ancora nessuna nuova per fsr 3? Io ero orientato su una 4070ti ma ora preferisco attendere e magari una 7900xt con fsr3 potrebbe essere una buona idea, se funziona.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anche sulla 4070 ti potrai usare fsr

comunque la scelta dipende da cosa giochi e se usi rt

zanflank
30-08-2023, 08:15
Ancora nessuna nuova per fsr 3? Io ero orientato su una 4070ti ma ora preferisco attendere e magari una 7900xt con fsr3 potrebbe essere una buona idea, se funziona.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bhe immagino dovrai attendere almeno le review delle 7700/7800 XT, e forse manco su quelle si vedrà FSR3.
Hanno detto una timeline? Non ricordo con precisione

Gyammy85
30-08-2023, 08:16
anche sulla 4070 ti potrai usare fsr

comunque la scelta dipende da cosa giochi e se usi rt

Il frame generation in game si, il fluid motion su tutti i giochi solo sulle 7000

dominator84
30-08-2023, 08:16
Bhe immagino dovrai attendere almeno le review delle 7700/7800 XT, e forse manco su quelle si vedrà FSR3.
Hanno detto una timeline? Non ricordo con precisione

han detto qualche settimana, ma una data certa no

Cutter90
30-08-2023, 09:32
Visto tutta le presentazione AMD. Decisamente scarna e molto molto fumosa. Non si è visto nulla, solo dichiarazioni. FSR3 sembra interessante, ma il suo funzionamento "su tutto" mi fa pensare, e visto i risultati di FSR ancora di più, che sarà un implementazione decisamente più "scarsa" di quella Nvidia.
FSR ha dimostrato quanto sotto il quality non si possa di fatto andare (in 1440p la resa è scarsetta anche in quality) e che il dlss risulti superiore. Il FG ha già qualche leggero grattacapo.... non vedo come amd, senza hardware dedicate e senza la raffinatezza nvidia possa sviluppare una tecnologia che va uguale al FG anche su una serie 1000, se non con pesanti compromessi.
Vediamo, ma al momento vedo tanto fumo e poco arrosto.

dominator84
30-08-2023, 10:05
Visto tutta le presentazione AMD. Decisamente scarna e molto molto fumosa. Non si è visto nulla, solo dichiarazioni. FSR3 sembra interessante, ma il suo funzionamento "su tutto" mi fa pensare, e visto i risultati di FSR ancora di più, che sarà un implementazione decisamente più "scarsa" di quella Nvidia.
FSR ha dimostrato quanto sotto il quality non si possa di fatto andare (in 1440p la resa è scarsetta anche in quality) e che il dlss risulti superiore. Il FG ha già qualche leggero grattacapo.... non vedo come amd, senza hardware dedicate e senza la raffinatezza nvidia possa sviluppare una tecnologia che va uguale al FG anche su una serie 1000, se non con pesanti compromessi.
Vediamo, ma al momento vedo tanto fumo e poco arrosto.

come raffinatezza intendi la compressione nvidia che fa sì che gli 8gb in una scheda da 500 euro bastino?

https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=186 4060 ti 8gb no dlss3
https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=235 4060 ti 16gb no dlss3

https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=422 4060 ti 8gb dlss3
https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=355 4060 ti 16gb dlss3

ah la perfezione, la raffinatezza

Cutter90
30-08-2023, 10:14
come raffinatezza intendi la compressione nvidia che fa sì che gli 8gb in una scheda da 500 euro bastino?

https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=186 4060 ti 8gb no dlss3
https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=235 4060 ti 16gb no dlss3

https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=422 4060 ti 8gb dlss3
https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=355 4060 ti 16gb dlss3

ah la perfezione, la raffinatezza

Cosa c'entrano i GB scusa? Ma che compressione scusa? Gli 8gb se bastano bastano, non è che ci sono dei "magheggi" per farli bastare. ma cmq non c'entra nulla con quello che ho detto.
Si parla di dlss3 vs fsr3, intese come frame gen.
LA "raffinatezza" del dlss vs fsr, come upscale, è comprovata e "logica". Questo dicevo

zanflank
30-08-2023, 10:17
Cosa c'entrano i GB scusa? Ma che compressione scusa? Gli 8gb se bastano bastano, non è che ci sono dei "magheggi" per farli bastare. ma cmq non c'entra nulla con quello che ho detto.
Si parla di dlss3 vs fsr3.
LA "raffinatezza" del dlss vs fsr è comprovata e "logica". Questo dicevo


comprovata

postami una review di FSR3 per favore, avanti

Diciamo che, come al solito, ci piazzi in mezzo le solite frecciatine tanto per fare member war o far agitare gli animi. Come se fosse divertente. Per chi poi non lo so


Andando avanti:
edizione starfiled 7900 XTX https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-xtx-ryzen-7-7800x3d-starfield-bundle-lands-on-ebay

StylezZz`
30-08-2023, 10:28
È un peccato che questa ''raffinatezza'' sia esclusiva delle 4000, nvidia è sempre stata famosa per la sua politica closed, ma con il framegen hanno tirato troppo la corda con la scusa dell'hardware non all'altezza per gestirlo...già mi girano con una schedina pagata 500€, figuriamoci se ne avessi speso 2000€ per una 3090, è assolutamente inaccettabile questo trattamento alla propria clientela.

Si probabilmente FSR3 non sarà raffinato come DLSS3, ma solo il fatto che funziona anche sulla concorrenza, è per me un motivo in più per sceglierli. Di sicuro la mia prossima scheda non sarà verde :)

dominator84
30-08-2023, 10:51
È un peccato che questa ''raffinatezza'' sia esclusiva delle 4000, nvidia è sempre stata famosa per la sua politica closed, ma con il framegen hanno tirato troppo la corda con la scusa dell'hardware non all'altezza per gestirlo...già mi girano con una schedina pagata 500€, figuriamoci se ne avessi speso 2000€ per una 3090, è assolutamente inaccettabile questo trattamento alla propria clientela.

Si probabilmente FSR3 non sarà raffinato come DLSS3, ma solo il fatto che funziona anche sulla concorrenza, è per me un motivo in più per sceglierli. Di sicuro la mia prossima scheda non sarà verde :)

con la scusa della compressione ti vendono 8-10-12 gb e bus ridicoli che manco "oggi" vanno bene, come non andavano bene con le 3000 - esempio della 3070 e borderlands maxed

con il dlss 3 applicato sulle 4000, ti vorrebbero vendere sta gen a qualsiasi prezzo
fosse stato applicato alle 3000, le 4060 e 4070 lisce e TI non avrebbero avuto senso di esistere

mi sarei almeno aspettato una moltiplicazione dei pani e dei pesci con il dlss3 applicato, invece i limiti hardware restano e vengono resi ancora piu' palesi

viene altresì reso piu' palese che il dlss3 si potrebbe applicare anche alle 3000 se santo blackjacket volesse

i limiti software ovviamente sono l'adozione di quanti e in quali giochi lo posso attivare

quindi questa tecnologia è buona, indubbiamente, ma l'hardware non è ancora così buono però te lo spacciano come tale, data l'unicità di avere il dlss 3 solo sulle 4000

marbasso
30-08-2023, 10:56
https://github.com/nod-ai/SHARK

Pugetsystem sono gli stessi dell'altro test che ti andava bene.
Ci fai caso a corrente alternata?

Ma che è sta roba nel link non si capisce nulla. Dove sta il benchmark?
Ho provato ma non genera nessuno score, genera solo delle immagini, ci vorrebbe una guida.

nessuno29
30-08-2023, 11:00
https://www.youtube.com/watch?v=7kT3qqUUTjY&t=663s

Ecco il video di un famoso youtuber che prova le gpu, in dyin light 2 1080p ultra con dlss quality avviando il FG la scheda passa da 60 a 71 fps ma la qualità di gioco ne risente. La mia crociata contro il FG come "necessità" continua, a cosa serve il numeretto più grosso se poi mouse alla mano è schifoso?

Sia lato Verde (quanti ne ha infinocchiati con tutto sto marketing assai assai) e sia lato Rosso ovviamente, una volta si voleva più potenza ora si vogliono i frame fake.

PS: Velo pietoso anche per DL2 ovviamente con il fantastico RT marchettato Nvidia che scompare quando non guardi perfettamente il fuoco ahahah Min 6:45 se volete ridere un pò.

Ale55andr0
30-08-2023, 11:07
https://www.youtube.com/watch?v=7kT3qqUUTjY&t=663s

Ecco il video di un famoso youtuber che prova le gpu, in dyin light 2 1080p ultra con dlss quality avviando il FG la scheda passa da 60 a 71 fps ma la qualità di gioco ne risente. La mia crociata contro il FG come "necessità" continua, a cosa serve il numeretto più grosso se poi mouse alla mano è schifoso?

Sia lato Verde (quanti ne ha infinocchiati con tutto sto marketing assai assai) e sia lato Rosso ovviamente, una volta si voleva più potenza ora si vogliono i frame fake.

PS: Velo pietoso anche per DL2 ovviamente con il fantastico RT marchettato Nvidia che scompare quando non guardi perfettamente il fuoco ahahah Min 6:45 se volete ridere un pò.


immonda immondizia. E anche io parlo per entrambe le tecnologie. Gli upscaler per me NON esistono, gli altri sono liberi di fare quel che vogliono

marbasso
30-08-2023, 11:09
immonda immondizia. E anche io parlo per entrambe le tecnologie. Gli upscaler per me NON esistono, gli altri sono liberi di fare quel che vogliono

Ai prossimi UE5 se ne riparla, non è possibile che su pc tu ti accontenti di giocare in raster a 35fps, ti si cristallizzano le retine.

StylezZz`
30-08-2023, 11:23
con la scusa della compressione ti vendono 8-10-12 gb e bus ridicoli che manco "oggi" vanno bene, come non andavano bene con le 3000 - esempio della 3070 e borderlands maxed

Le 3000 almeno hanno un bus e una gpu in linea con le varie fasce, e gli 8GB per quanto fossero stretti nel 2020, me li faccio bastare ancora oggi a 1440p+DLSS senza maxare tutto su ultra (tanto farei comunque meno di 60fps, quindi non mi pesa più di tanto). Con le 4000 si sono superati, in peggio.

con il dlss 3 applicato sulle 4000, ti vorrebbero vendere sta gen a qualsiasi prezzo
fosse stato applicato alle 3000, le 4060 e 4070 lisce e TI non avrebbero avuto senso di esistere

mi sarei almeno aspettato una moltiplicazione dei pani e dei pesci con il dlss3 applicato, invece i limiti hardware restano e vengono resi ancora piu' palesi

viene altresì reso piu' palese che il dlss3 si potrebbe applicare anche alle 3000 se santo blackjacket volesse

i limiti software ovviamente sono l'adozione di quanti e in quali giochi lo posso attivare

quindi questa tecnologia è buona, indubbiamente, ma l'hardware non è ancora così buono però te lo spacciano come tale, data l'unicità di avere il dlss 3 solo sulle 4000

Ovvio che si potrebbe, ma poi non pretendevo certo la stessa qualità o prestazioni delle 4000, ma quantomeno il supporto sarebbe stata cosa gradita. Ma tanto se ne fregano, possono comunque contare su una solida fanbase che continuerebbe a sceglierli comunque.

Cutter90
30-08-2023, 11:32
comprovata

postami una review di FSR3 per favore, avanti

Diciamo che, come al solito, ci piazzi in mezzo le solite frecciatine tanto per fare member war o far agitare gli animi. Come se fosse divertente. Per chi poi non lo so


Andando avanti:
edizione starfiled 7900 XTX https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-xtx-ryzen-7-7800x3d-starfield-bundle-lands-on-ebay
Parlavo di dlss vs fsr, non fsr3 vs dlss3 (inteso come feame gen nvidia vs framegen amd). Leggiamo i messaggi per cortesia e basta con le accuse, grazie.
Alla fine dipende da quello che uno vuole. La qualità massima o la compatibilità massima. Se amd riuscisse davvero a renderlo compatibile lato driver e usabile su tutto è davvero una gran cosa, nulla da dire.
A patto che la qualità lo renda "usabile" in base alle esigenze e ai risultati.

zanflank
30-08-2023, 11:47
Cosa c'entrano i GB scusa? Ma che compressione scusa? Gli 8gb se bastano bastano, non è che ci sono dei "magheggi" per farli bastare. ma cmq non c'entra nulla con quello che ho detto.
Si parla di dlss3 vs fsr3.
LA "raffinatezza" del dlss vs fsr è comprovata e "logica". Questo dicevo

scrivi meglio

Gigibian
30-08-2023, 11:51
come raffinatezza intendi la compressione nvidia che fa sì che gli 8gb in una scheda da 500 euro bastino?

https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=186 4060 ti 8gb no dlss3
https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=235 4060 ti 16gb no dlss3

https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=422 4060 ti 8gb dlss3
https://youtu.be/b6YALfLM_Ek?t=355 4060 ti 16gb dlss3

ah la perfezione, la raffinatezza

"la raffinatezza Ventola! la raffinatezza!"

(cit)

Cutter90
30-08-2023, 11:57
scrivi meglio

Si, sono stato poco chiaro Sistemato:)

mcsilenzio
30-08-2023, 12:41
Scusate ma da parte di qualcuno vedo del fanboysmo, quando sento dire che le 40 non hanno performance a sottolineare la superiorità tecnologica di amd mi vien da ridere. Tutti sappiamo che a parità di prezzo le Radeon in raster vanno meglio anche se di poco, tuttavia quel vantaggio viene ribaltato usando il RT. Ad oggi non conosciamo l’fsr3 ma conosciamo bene il dlss3 e le sue qualità sono inconfutabili. Io sono il primo a festeggiare un fsr3 super competitivo, ma visti i precedenti e vista la mancanza di hardware dedicato mi aspetto solo un netto miglioramento su fsr2. Infine non vedo che senso abbia utilizzare fsr3 sulla serie 40, piuttosto sono molto curioso di vedere il FG su serie 30.

BelzebV
30-08-2023, 12:59
Scusate ma da parte di qualcuno vedo del fanboysmo, quando sento dire che le 40 non hanno performance a sottolineare la superiorità tecnologica di amd mi vien da ridere. Tutti sappiamo che a parità di prezzo le Radeon in raster vanno meglio anche se di poco, tuttavia quel vantaggio viene ribaltato usando il RT. Ad oggi non conosciamo l’fsr3 ma conosciamo bene il dlss3 e le sue qualità sono inconfutabili. Io sono il primo a festeggiare un fsr3 super competitivo, ma visti i precedenti e vista la mancanza di hardware dedicato mi aspetto solo un netto miglioramento su fsr2. Infine non vedo che senso abbia utilizzare fsr3 sulla serie 40, piuttosto sono molto curioso di vedere il FG su serie 30.
credo semplicemente per il semplice motivo che abilitare l'fsr1-2 o 3 che sia ci vogliono 20 minuti scarsi, per abilitare dlss1-2 o 3, credo ci voglia pià lavoro, io personalmente schifo l'rt, dlss, ed fsr, sia adesso che ho nuovamente amd, sia precedentemente con la 3080 ( prima dell'uscita delle 4000/7000. percio' migliore o peggiore poco mi importa, quando la gpu fatica, cambio gen direttamente e ggwp.

Ale55andr0
30-08-2023, 13:32
Infine non vedo che senso abbia utilizzare fsr3 sulla serie 40, piuttosto sono molto curioso di vedere il FG su serie 30.

Nei giochi senza DLSS

dominator84
30-08-2023, 14:11
Nei giochi senza DLSS

sta... rrr.. coughhhh coofff coughfff...

vuoi il dlss?

https://i.makeagif.com/media/5-07-2016/PDGuSQ.gif

Ale55andr0
30-08-2023, 14:49
sta... rrr.. coughhhh coofff coughfff...

vuoi il dlss?

https://i.makeagif.com/media/5-07-2016/PDGuSQ.gif

ho risposto a una frase visto che si chiedeva perchè uno dovrebbe usare FSR sulle nvidia 4000. Nei giochi senza il loro santo DLSS. A ME del DLSS (e di FSR) non frega nulla di nulla, ma quello è altro discorso.

belta
30-08-2023, 14:51
ho risposto a una frase visto che si chiedeva perchè uno dovrebbe usare FSR sulle nvidia 4000. Nei giochi senza il loro santo DLSS. A ME del DLSS (e di FSR) non frega nulla di nulla, ma quello è altro discorso.

Temo che potrebbe diventare IL discorso tra non molto tempo

Ale55andr0
30-08-2023, 14:55
Temo che potrebbe diventare IL discorso tra non molto tempo

non vedo perchè, ormai mettono upscale pure nei tostapane, io e pochi altri "astemi" non facciamo testo

belta
30-08-2023, 14:57
non vedo perchè, ormai mettono upscale pure nei tostapane, io e pochi altri "astemi" non facciamo testo

eh proprio per questo :(

Ale55andr0
30-08-2023, 15:01
eh proprio per questo :(

Sino a quando non levano la nativa e impongono il pensiero unico (:asd:) non ho di che temere :D

dominator84
30-08-2023, 15:08
Sino a quando non levano la nativa e impongono il pensiero unico (:asd:) non ho di che temere :D

la strada è quella

se vuoi la nativa, devi comprare la top gamma

quando poi compri la top gamma e vedi che non ce la fa, capisci che ti hanno tolto la nativa

quindi? quindi vai a destra e a manca a dire che un upscaler è meglio di un altro :asd:

zanflank
30-08-2023, 15:08
Sino a quando non levano la nativa e impongono il pensiero unico (:asd:) non ho di che temere :D

sei il peggior nemico di Carmack e del suo idTech5 :D

StylezZz`
30-08-2023, 15:08
Sino a quando non levano la nativa e impongono il pensiero unico (:asd:) non ho di che temere :D

Quindi ti accontenteresti di giocare anche a 30fps pur di non usare DLSS/FSR? Le schede video invecchiano subito se insegui gli ultimi titoli, e se non sei uno che le cambia spesso, prima o poi dovrai cedere.

dominator84
30-08-2023, 15:28
Quindi ti accontenteresti di giocare anche a 30fps pur di non usare DLSS/FSR? Le schede video invecchiano subito se insegui gli ultimi titoli, e se non sei uno che le cambia spesso, prima o poi dovrai cedere.

il problema è quando non fanno quello che dovrebbero nemmeno con i titoli "vecchi", usciti durante la gen precedente

togli l'upscaler e... via la magia dei 60 fps in rt :stordita:

ma no, stiamo qui a far la guerra dei poveri :asd:

StylezZz`
30-08-2023, 16:00
il problema è quando non fanno quello che dovrebbero nemmeno con i titoli "vecchi", usciti durante la gen precedente

togli l'upscaler e... via la magia dei 60 fps in rt :stordita:

ma no, stiamo qui a far la guerra dei poveri :asd:

Con il raytracing non hai altre opzioni eccetto l'effetto moviola, ma in raster si riesce a giocare bene anche in nativa....con le schede più vecchie si usa l'upscaler o si aggiorna.

Windtears
30-08-2023, 16:10
giusto per tornare un po' IT:
https://videocardz.com/newz/msi-not-listed-as-launch-partner-for-amd-radeon-rx-7800-7700-xt-graphics-cards

Andy1111
30-08-2023, 17:47
non vedo perchè, ormai mettono upscale pure nei tostapane, io e pochi altri "astemi" non facciamo testo

Presente :D

Per gli altri mi sembra, se ho letto bene, che ci sia un po' di confusione.

Le tecnologie sono due :

FSR 3 & HYPR-RX

FSR 3 dovrà essere implementata nei giochi , con tecnologia Fluid Motion Frames o AFMF

FSR 3 nativo: AA/nitidezza di alta qualità con risoluzione nativa
Qualità FSR 3: migliore qualità dell'immagine con upscaling
FSR 3 Balanced: equilibrio tra qualità e prestazioni con upscaling
Prestazioni FSR 3: prestazioni migliori con upscaling

FSR 3 è scritto in HLSL, il che rende più veloce la generazione di un frame 4K in meno tempo rispetto alle tecnologie di upscaling concorrenti. L'intero lavoro viene eseguito in modo asincrono, il che significa che la pipeline di rendering del gioco principale non sarà gravata dall'inclusione della generazione di frame.

Nei driver Adrenalin la serie 7000 avrà Anti-Lag+ gli altri dalla 6000 in giù vecchia tecnologia Anti-Lag

FSR 3 include anche una versione migliorata di FSR 2 che è ottimizzata e offre una migliore qualità dell'immagine e prestazioni. Inoltre, se qualche applicazione supporta già FSR 2, FSR 3 sarà molto più semplice da integrare.

HYPR-RX


La seconda tecnologia di miglioramento delle prestazioni è HYPR-RX che è essenzialmente un software che fa parte del software AMD: driver Adrenalin. Con HYPR-RX, AMD promette un interruttore con un solo interruttore per aumentare le prestazioni praticamente in qualsiasi gioco basato su API DX12 o DX11. Il software HYPR-RX ha 3 caratteristiche principali:

AMD Radeon Boost
AMD Radeon Anti-Lag+
AMD Radeon Super Risoluzione (RSR)

Cosa importante La tecnologia AMD Radeon Super Risoluzione ha una qualità dell'immagine leggermente inferiore a quella offerta da FSR 3 ma garantisce un maggiore incremento delle prestazioni che in alcuni casi può raggiungere quasi 4 volte la risoluzione nativa.

Per quanto riguarda il supporto hardware, poiché la tecnologia HYPR-RX richiede l'abilitazione di Anti-Lag+, è supportata solo dalle GPU RDNA 3 di AMD come la serie Radeon RX 7000.

Quindi, per quanto riguarda il supporto tecnologico:

FSR 3 (Generazione Frame) - AMD RX 5000 e successive / NVIDIA RTX 20 e successive
FSR 3 (Vaniglia) - AMD RX 500 e versioni successive / NVIDIA GTX 10 e versioni successive
HYPR-RX (Anti-Lag+) - iGPU Radeon RX 7000 e superiori / Radeon 700M
Anti-Lag (Vaniglia) - AMD RX 5000 e versioni successive
RSR : tutte le GPU AMD, NVIDIA e Intel

https://wccftech.com/amd-fsr-3-hypr-rx-explained-frame-gen-for-all-is-a-win-win-for-gamers/

Vash88
30-08-2023, 17:54
giusto per tornare un po' IT:
https://videocardz.com/newz/msi-not-listed-as-launch-partner-for-amd-radeon-rx-7800-7700-xt-graphics-cards

brutte notizie, meno partner vuol dire che le vendite non giustificano l'investimento.

Windtears
30-08-2023, 18:23
brutte notizie, meno partner vuol dire che le vendite non giustificano l'investimento.

magari è solo temporaneo, mi pare che anche per la 7900 arrivarono un po' dopo. Oppure c'è qualche problema con amd (o non problema con la concorrente).

Gigibian
30-08-2023, 19:45
Primo caso della storia della vga in cui una 6800xt va più di una 7800xt?

(Inteso come generazione precedente più performante della successiva)

Vedremo

OrazioOC
30-08-2023, 20:11
Primo caso della storia della vga in cui una 6800xt va più di una 7800xt?

(Inteso come generazione precedente più performante della successiva)

Vedremo

Non penso che in amd siano così stupidi, magari performa un pelo più della 6800 xt, però meno consumi, più performance in ray tracing e anche un prezzo di lancio inferiore(549 dollari vs 649 della 6800 xt a novembre 2020) la rendono una scheda comunque migliore. :)

Ale55andr0
30-08-2023, 20:37
Non penso che in amd siano così stupidi, magari performa un pelo più della 6800 xt, però meno consumi, più performance in ray tracing e anche un prezzo di lancio inferiore(549 dollari vs 649 della 6800 xt a novembre 2020) la rendono una scheda comunque migliore. :)

mah, considera che la 7900XT in RT intensivo arriva leggermente dietro la 3080, con la 7800XT, un chip a dir poco monco rispetto la maggiore, non vedo come possa far significativamente meglio della 6800XT che veniva battuta da una 3070ti in rt...
Cmq nel dubbio non mettere MAI un limite alla possibile stupidità delle teste d'uovo in AMD.

OrazioOC
30-08-2023, 20:45
mah, considera che la 7900XT in RT intensivo arriva leggermente dietro la 3080, con la 7800XT, un chip a dir poco monco rispetto la maggiore, non vedo come possa far significativamente meglio della 6800XT che veniva battuta da una 3070ti in rt...
Cmq nel dubbio non mettere MAI un limite alla possibile stupidità delle teste d'uovo in AMD.

Anche li dipende dai giochi, se si valuta un titolo come cyberpunk si, ma se faccio una media tra titoli pro amd/nvidia con il raytracing la 7900 xt la vedo più come una 3090, una gen indietro si ma mica pizza e fichi avere quelle performance. :asd:

https://www.techpowerup.com/review/zotac-geforce-rtx-4070-amp-airo/33.html

Comunque la 7800 xt non la vedo così male, 60 cu ben cloccate potrebbero non far rimpiangere troppo la 7900 gre.

ghiltanas
30-08-2023, 20:58
Il problema l'ha causato amd con la nomenclatura, la 7800xt è la sostituta della 6700xt.

I possessori di 6800 e più non la devono nemmeno guardare a mio avviso

Ale55andr0
30-08-2023, 21:01
Anche li dipende dai giochi, se si valuta un titolo come cyberpunk si, ma se faccio una media tra titoli pro amd/nvidia con il raytracing la 7900 xt la vedo più come una 3090, una gen indietro si ma mica pizza e fichi avere quelle performance. :asd:

https://www.techpowerup.com/review/zotac-geforce-rtx-4070-amp-airo/33.html

Comunque la 7800 xt non la vedo così male, 60 cu ben cloccate potrebbero non far rimpiangere troppo la 7900 gre.

se la media è fatta coi giochi con l'RT "finto" (solo ombre) non lo considero nemmeno RT. L'RT è riflessi in real time e GI per quanto mi riguarda o manco si nota...posto che a me interessa relativamente come dico da tempo, troooppo pesante!
Le 60 cu sono cloccate a 2400 circa, nulla di che, per cavar fuori qualcosa di decente dovevano avvicinare i 3ghz in stabilità, di default. Poi quel 19.5 delle ram... ma far 20 tondi gli rizzava i peli dietro? Che razza di senso ha quel numero se sono delle 20 gbps native?! :sbonk: :doh:

Cmq vediamo le rece e sapremo di che morte morire, mi sa che mi finisce co sta scheda a me, ma io non mi aspetto manco un +10% sulla 6800XT...Cribbio ma almeno mantenere le 72 CU come quella come ha fatto nvidia lasciando inalterata la 4070 sulla 3070, no, dovevano smerdare il chip. Altro che dubbi sulla scimunitaggine delle teste d'uovo AMD, sono professoroni in quello...

OrazioOC
30-08-2023, 21:09
se la media è fatta coi giochi con l'RT "finto" (solo ombre) non lo considero nemmeno RT. L'RT è riflessi in real time e GI per quanto mi riguarda o manco si nota...posto che a me interessa relativamente come dico da tempo, troooppo pesante!
Le 60 cu sono cloccate a 2400 circa, nulla di che, per cavar fuori qualcosa di decente dovevano avvicinare i 3ghz in stabilità di default. Poi quel 19.5 delle ram... ma far 20 tondi gli rizzava i peli dietro? Che razza di senso ha quel numero se sono delle 20 gbps native?! :sbonk: :asd:

Cmq vediamo le rece e sapremo di che morte morire, mi sa che mi finisce co sta scheda a me....

Il raytracing va' usato con parsimonia, non tutti i riflessi devono essere renderizzati, altrimenti si arriva ad ottenere esattamente l'effetto opposto, cioè una luce inverosimile a schermo.

Comunque di boost la 7800 xt reference dichiara 2544 mhz, qualche custom che boosta out of the box a 2.6 ghz almeno salterà fuori, e non sia mai che con un po' di oc non si arrivi a 2.7 se non 2.8ghz.
A 2.7 ghz dovrebbe tirar fuori circa 40 tflops, per paragone la 7900 gre sta sui 45 tflops a stock ed è una simil 6900 xt.
Non ci va' tanto lontano.:)

Fos
30-08-2023, 21:13
Ma che è sta roba nel link non si capisce nulla. Dove sta il benchmark?
Ho provato ma non genera nessuno score, genera solo delle immagini, ci vorrebbe una guida.Chi ti ha detto che è un benchmark?
Lo hai capito il contesto, o ti aspettavi il tastone con la scritta start benchmark?

I dettagli li trovi quì:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/stable-diffusion-benchmark-testing-methodology/

Ci sarebbe anche questo:
https://github.com/AUTOMATIC1111/stable-diffusion-webui

Ma se hai problemi con l'altro, son bazzecole... :O

RoUge.boh
30-08-2023, 21:44
giusto per tornare un po' IT:
https://videocardz.com/newz/msi-not-listed-as-launch-partner-for-amd-radeon-rx-7800-7700-xt-graphics-cards

Per me perché ha fatto questo:

https://videocardz.com/newz/msi-preparing-twenty-geforce-rtx-40-gaming-slim-graphics-cards

Per il resto mai ha fatto così anche per le 7900 uscendo dopo

nessuno29
31-08-2023, 06:26
se la media è fatta coi giochi con l'RT "finto" (solo ombre) non lo considero nemmeno RT. L'RT è riflessi in real time e GI per quanto mi riguarda o manco si nota...posto che a me interessa relativamente come dico da tempo, troooppo pesante!
Le 60 cu sono cloccate a 2400 circa, nulla di che, per cavar fuori qualcosa di decente dovevano avvicinare i 3ghz in stabilità, di default. Poi quel 19.5 delle ram... ma far 20 tondi gli rizzava i peli dietro? Che razza di senso ha quel numero se sono delle 20 gbps native?! :sbonk: :doh:

Cmq vediamo le rece e sapremo di che morte morire, mi sa che mi finisce co sta scheda a me, ma io non mi aspetto manco un +10% sulla 6800XT...Cribbio ma almeno mantenere le 72 CU come quella come ha fatto nvidia lasciando inalterata la 4070 sulla 3070, no, dovevano smerdare il chip. Altro che dubbi sulla scimunitaggine delle teste d'uovo AMD, sono professoroni in quello...

I riflessi realistici (quando non esagerati) sono la cosa più figa secondo me, mentre la GI in alcuni giochi manco la noto o comunque per me non giustifica la perdita di frame.

Per la frequenza delle memorie forse l'hanno fatto per spingere sui timings?

Ale55andr0
31-08-2023, 07:33
I riflessi realistici (quando non esagerati) sono la cosa più figa secondo me, mentre la GI in alcuni giochi manco la noto o comunque per me non giustifica la perdita di frame.

Per la frequenza delle memorie forse l'hanno fatto per spingere sui timings?

Infatti io in 77 attivavo solo i riflessi RT e la GI spenta. Si notava poco la GI, ma in alcuni frangenti spigneva di più dipende dalla scena, ma avendo una 3070 la spegnevo a via per mancanza di potenza.... Se però devo valutare le performance deve essere "vero" RT o niente. I giochi sponsorizzati AMD con RT fanno ridere nell'implementazione, come non ci fosse e te credo, le rosse in RT fan pietà.

Cutter90
31-08-2023, 08:25
I riflessi realistici (quando non esagerati) sono la cosa più figa secondo me, mentre la GI in alcuni giochi manco la noto o comunque per me non giustifica la perdita di frame.

Per la frequenza delle memorie forse l'hanno fatto per spingere sui timings?

I riflessi sono quelli che saltano di più all'occhio, ma quello che cambia la scena è proprio la GI secondo me. Se la attivi la noti meno, a vista, poi però se giochi 20 ore con quella attiva e poi la disattivi noti una differenza enorme. Diciamo che è meno "one shot" dei riflessi, ma se ti ci abitui.... cavoli che differenza dopo senza

Gigibian
31-08-2023, 10:09
brutte notizie, meno partner vuol dire che le vendite non giustificano l'investimento.

magari è solo temporaneo, mi pare che anche per la 7900 arrivarono un po' dopo. Oppure c'è qualche problema con amd (o non problema con la concorrente).

Per me perché ha fatto questo:

https://videocardz.com/newz/msi-preparing-twenty-geforce-rtx-40-gaming-slim-graphics-cards

Per il resto mai ha fatto così anche per le 7900 uscendo dopo

Non ci vedo nulla di nuovo sinceramente.

Già le 7900 MSI non esistono, le versioni "suprim" sono sempre esistite solo per le GPU nvidia, per AMD mai fatto MSI versioni "top". Era solo questione di tempo prima che sparisse. Non hanno mai investito sulle GPU AMD.

dominator84
31-08-2023, 10:23
Non ci vedo nulla di nuovo sinceramente.

Già le 7900 MSI non esistono, le versioni "suprim" sono sempre esistite solo per le GPU nvidia, per AMD mai fatto MSI versioni "top". Era solo questione di tempo prima che sparisse. Non hanno mai investito sulle GPU AMD.

beccai un video sul tubo a proposito della riparazione di una msi - non ricordo la gpu, ma abb recente

come componentistica e tipo di saldature fanno abbastanza pena

in passato poi con le mobo han avuto diverse grane

msi? no grazie.

alethebest90
31-08-2023, 10:54
beccai un video sul tubo a proposito della riparazione di una msi - non ricordo la gpu, ma abb recente

come componentistica e tipo di saldature fanno abbastanza pena

in passato poi con le mobo han avuto diverse grane

msi? no grazie.

pensa io ho avuto problemi con le asus

quindi è tutto da dire

ninja750
31-08-2023, 11:20
Si probabilmente FSR3 non sarà raffinato come DLSS3, ma solo il fatto che funziona anche sulla concorrenza, è per me un motivo in più per sceglierli. Di sicuro la mia prossima scheda non sarà verde :)

:eek: blu?

Gigibian
31-08-2023, 11:21
beccai un video sul tubo a proposito della riparazione di una msi - non ricordo la gpu, ma abb recente

come componentistica e tipo di saldature fanno abbastanza pena

in passato poi con le mobo han avuto diverse grane

msi? no grazie.

pensa io ho avuto problemi con le asus

quindi è tutto da dire

Asus usano componenti buoni solo su schede top gamma.
Msi anch'io esperienza pessima, e posso dire che la componentistica è abbastanza economica.

Gigabyte è la marca che nella fascia media usa componenti migliori: più layer PCB, capacitor mediamente ottimi e VRM di qualità.

nessuno29
31-08-2023, 11:31
Ecco perché non escono erano impegnati a far uscire le Nvidia slim ahah

Io in 12 anni circa di pc gaming ho rotto 1 Sapphire 4870x2 (vabbè queste si sono rotte a tutti), una msi gtx 570 tf2, poi l'altra msi 570, poi da bravo rincoglionito presi una msi Hd 7870 tf3 rotta anche quella, ho abbandonato sto cesso di marchio e da allora nessun problema con nulla tra sapphire, xfx, zotac ed asus (toccatina).

mikael84
31-08-2023, 12:08
Per carità lungi da me spodestare giammy.

Io mi ritengo molto oggettivo avendo avuto fine a ieri Nvidia e ci ripasserò probabilmente domani chissà.

In RT la xtx come dicevo é una ciofeca.

In Raster va il 10% in meno di una 4090, eccoti i dati:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48280330&postcount=9764


Poi qui siete voi che con faccine e sentenze buttate lì volete mandare tutto in caciara sostenendo il contrario del vero.

74 fps sono il 10% in meno di 83 FPS.

Spiega perché é sbagliato, sentiamo :)

Gigi per completezza, ti allego questi due test, della 4080 OC.
Tu cyber raster 1440p max OC: 151,64
RTX 4080 OC 1440p: 148,59
https://imgbb.com/Cv06JRh

2,05%/1440p

4k:
tu: 74,44
rtx 4080: 72,69
https://imgbb.com/Tbpf5CG
+ 2,41%.

In linea di massima, hai un delta di circa il 2% vs la 4080, ma di fatto siete entrambi vicini ad una 4090 che non scala nulla.

Cutter90
31-08-2023, 12:16
Gigi per completezza, ti allego questi due test, della 4080 OC.
Tu cyber raster 1440p max OC: 151,64
RTX 4080 OC 1440p: 148,59
https://imgbb.com/Cv06JRh

2,05%/1440p

4k:
tu: 74,44
rtx 4080: 72,69
https://imgbb.com/Tbpf5CG
+ 2,41%.

In linea di massima, hai un delta di circa il 2% vs la 4080, ma di fatto siete entrambi vicini ad una 4090 che non scala nulla.

A guardare cp 2077 la 7900xtx va come una 4080 in raster.

Cutter90
31-08-2023, 12:17
Ecco perché non escono erano impegnati a far uscire le Nvidia slim ahah

Io in 12 anni circa di pc gaming ho rotto 1 Sapphire 4870x2 (vabbè queste si sono rotte a tutti), una msi gtx 570 tf2, poi l'altra msi 570, poi da bravo rincoglionito presi una msi Hd 7870 tf3 rotta anche quella, ho abbandonato sto cesso di marchio e da allora nessun problema con nulla tra sapphire, xfx, zotac ed asus (toccatina).

Io con MSI invece sempre trovato da dio: Bios sempre aggiornati, zero problemi. Prodotti molto molto buoni in tutte le fasce

mikael84
31-08-2023, 12:20
A guardare cp 2077 la 7900xtx va come una 4080 in raster.

Si praticamente si. Alla fine è la 4090 a non scalare in raster, anche per quei devastanti limiti alla cache. In RT invece il delta riesce ad ampliarsi tra le verdi.

Cutter90
31-08-2023, 12:22
Si praticamente si. Alla fine è la 4090 a non scalare in raster, anche per quei devastanti limiti alla cache. In RT invece il delta riesce ad ampliarsi tra le verdi.

Beh un 10/12% meglio lo fa. chiaro però che non si parla di "numeroni"

marbasso
31-08-2023, 12:29
Io con MSI invece sempre trovato da dio: Bios sempre aggiornati, zero problemi. Prodotti molto molto buoni in tutte le fasce

Quoto e concordo .

StylezZz`
31-08-2023, 12:31
:eek: blu?

Prima vediamo cosa combina Intel con Battlemage, altrimenti ritorno rosso...giacchetta mi sembra troppo impegnato con l'IA e non ho voglia di finanziarlo acquistando schede castrate ''perchè tanto c'è il framegen che fa tutto''.

Cutter90
31-08-2023, 12:57
Prima vediamo cosa combina Intel con Battlemage, altrimenti ritorno rosso...giacchetta mi sembra troppo impegnato con l'IA e non ho voglia di finanziarlo acquistando schede castrate ''perchè tanto c'è il framegen che fa tutto''.

Gli unici castrati sono gli sviluppatori, sempre più pigri su pc e con giochi graficamente fermi ad anni fa.

StylezZz`
31-08-2023, 13:37
Gli unici castrati sono gli sviluppatori, sempre più pigri su pc e con giochi graficamente fermi ad anni fa.

Con il framegen c'è il rischio che diventino ancora più pigri nell'ottimizzazione, e schede con 128bit di bus vendute a 500€ non aiuteranno di certo.

dominator84
31-08-2023, 13:53
Con il framegen c'è il rischio che diventino ancora più pigri nell'ottimizzazione, e schede con 128bit di bus vendute a 500€ non aiuteranno di certo.

la parte positiva e negativa del frame interpolation di amd è che può inserire frame partendo sia dalla nativa sia da res inferiori

quindi na scheda regge con res nativa + frameinterpolation fino a x titoli, poi i successivi res inferiore + upscaling + framinterpolation

se i dev vedono che il quest'ultimo trittico funziona, perchè far anche i pochi sforzi che fanno? e sarai costretto a upscalare comunque - come succede ora

diciamo che la cosa non va a peggiorare, continua a stagnare

DANY 76
31-08-2023, 13:53
salve a tutti,mi sta salendo la scimmia e sto pensando da un pò alla rx 7800xt che uscirà a breve per 3 motivi:
la mia 6800 ancora vale qualcosa.
vedo che con i tripla A pesanti( o mal ottimizzati insomma) in 2k se tiro con i dettagli inizia un pochino a soffrire.
l'fsr3 + FG che sulle 6000 a quanto pare funzionerà un pò a minchia.

consigli?

dominator84
31-08-2023, 13:54
salve a tutti,mi sta salendo la scimmia e sto pensando da un pò alla rx 7800xt che uscirà a breve per 3 motivi:
la mia 6800 ancora vale qualcosa.
vedo che con i tripla A pesanti( o mal ottimizzati insomma) in 2k se tiro con i dettagli inizia un pochino a soffrire.
l'fsr3 + FG che sulle 6000 a quanto pare funzionerà un pò a minchia.

consigli?

cioè?

https://gpuopen.com/fsr3-announce/

DANY 76
31-08-2023, 13:57
cioè?

https://gpuopen.com/fsr3-announce/

nn sò se è vero ma ho letto che il nuovo FG di amd sulle 6000 produrrà molta lag in game.


edit: so della funzione anti lag nei driver ma ho letto che la versione sulle 6000 (o inferiori)nn sarà sufficiente.

dominator84
31-08-2023, 13:58
nn sò se è vero ma ho letto che il nuovo FG di amd sulle 6000 produrrà molta la g in game.

We’ve integrated some latency reduction techniques into FSR 3, but it goes even further than that, as it’s stackable with driver settings:
Gamers using AMD Radeon™ RX 7000 Series graphics cards can optionally switch on a new setting in the upcoming AMD Software: Adrenalin edition release. AMD Radeon™ Anti-Lag+ technology2 will further lower the latency while using FSR 3.
Gamers using AMD Radeon™ RX 6000 series or lower graphics cards who are using FSR 3 don’t miss out entirely, as they can still benefit from the current Anti-Lag setting in the driver.

è da vedere, fino a che non lo proviamo potremmo pure dire che sulle 6000 andrà meglio con meno lag...

se vuoi un consiglio... cartomante? :stordita:

ma poi di che ci preoccupiamo? c'è lo XeSS... dai che pure intel integrerà il frame interpolcreatupscalescionnnn :O

DANY 76
31-08-2023, 14:01
We’ve integrated some latency reduction techniques into FSR 3, but it goes even further than that, as it’s stackable with driver settings:
Gamers using AMD Radeon™ RX 7000 Series graphics cards can optionally switch on a new setting in the upcoming AMD Software: Adrenalin edition release. AMD Radeon™ Anti-Lag+ technology2 will further lower the latency while using FSR 3.
Gamers using AMD Radeon™ RX 6000 series or lower graphics cards who are using FSR 3 don’t miss out entirely, as they can still benefit from the current Anti-Lag setting in the driver.

è da vedere, fino a che non lo proviamo potremmo pure dire che sulle 6000 andrà meglio con meno lag...

se vuoi un consiglio... cartomante? :stordita:

è che mi sta salendo una scimmia assurda,se per caso l'fsr3 si rivelasse nn buono per le 6000 la mia 6800 varrebbe come un fermacarte e incapace di sfruttare le nuove features.

Ale55andr0
31-08-2023, 14:02
la parte positiva e negativa del frame interpolation di amd è che può inserire frame partendo sia dalla nativa sia da res inferiori


che io sappia nvidia può usare solo il frame generator senza dlss, e quindi senza upscale

Ale55andr0
31-08-2023, 14:05
è che mi sta salendo una scimmia assurda,se per caso l'fsr3 si rivelasse nn buono per le 6000 la mia 6800 varrebbe come un fermacarte e incapace di sfruttare le nuove features.

se hai la scimmia e vuoi cambiare da quel punto di partenza non guarderei meno della 7900XT...no perchè il salto che faresti è tipo 6800-->6800XT..

DANY 76
31-08-2023, 14:07
se hai la scimmia e vuoi cambiare da quel punto di partenza non guarderei meno della 7900XT...no perchè il salto che faresti è tipo 6800-->6800XT..

una 7800xt va come una 6800xt?mi sembrava che andava di più dalle slide viste in giro.

Cutter90
31-08-2023, 14:26
Con il framegen c'è il rischio che diventino ancora più pigri nell'ottimizzazione, e schede con 128bit di bus vendute a 500€ non aiuteranno di certo.

In realtà è proprio grazie al frame gen che si riesce a sopperire alla pigrizia degli sviluppatori. Non il contrario. Se non ci fosse il dlss/frame gen saremmo a giocare a tanti AAA sotto i 60 fps con la 4090....

OrazioOC
31-08-2023, 14:28
una 7800xt va come una 6800xt?mi sembrava che andava di più dalle slide viste in giro.

Se va' un 5% in più sarà grasso che cola. :rolleyes:

Ale55andr0
31-08-2023, 14:34
una 7800xt va come una 6800xt?mi sembrava che andava di più dalle slide viste in giro.

l'hanno fatta a 60CU/3840SP come la tua 6800, in pratica è una 6800 overcloccata grazie a 5nm e rinominata 7800XT. Una presa in giro.
Dal tuo punto di vista non ha ALCUN senso

Cutter90
31-08-2023, 14:37
la parte positiva e negativa del frame interpolation di amd è che può inserire frame partendo sia dalla nativa sia da res inferiori

quindi na scheda regge con res nativa + frameinterpolation fino a x titoli, poi i successivi res inferiore + upscaling + framinterpolation

se i dev vedono che il quest'ultimo trittico funziona, perchè far anche i pochi sforzi che fanno? e sarai costretto a upscalare comunque - come succede ora

diciamo che la cosa non va a peggiorare, continua a stagnare

Si beh, come il Frame Gen di Nvidia

We’ve integrated some latency reduction techniques into FSR 3, but it goes even further than that, as it’s stackable with driver settings:
Gamers using AMD Radeon™ RX 7000 Series graphics cards can optionally switch on a new setting in the upcoming AMD Software: Adrenalin edition release. AMD Radeon™ Anti-Lag+ technology2 will further lower the latency while using FSR 3.
Gamers using AMD Radeon™ RX 6000 series or lower graphics cards who are using FSR 3 don’t miss out entirely, as they can still benefit from the current Anti-Lag setting in the driver.

è da vedere, fino a che non lo proviamo potremmo pure dire che sulle 6000 andrà meglio con meno lag...

se vuoi un consiglio... cartomante? :stordita:

ma poi di che ci preoccupiamo? c'è lo XeSS... dai che pure intel integrerà il frame interpolcreatupscalescionnnn :O

Beh ma la magagna c'è per forza, come detto. Così come una resa di FSR non buona in molti titoli, anche il fram gen amd per funzionare ovunque avrà dei compromessi. vediamo quanto grandi.

DANY 76
31-08-2023, 15:07
l'hanno fatta a 60CU/3840SP come la tua 6800, in pratica è una 6800 overcloccata grazie a 5nm e rinominata 7800XT. Una presa in giro.
Dal tuo punto di vista non ha ALCUN senso

Se va' un 5% in più sarà grasso che cola. :rolleyes:

ok avente mandato a dormire la scimmia... :D

se cambio scheda allora dovrei puntare magari ad una 7900xt,nel caso fosse il mio ali misà che è risicato e dovrei cambiarlo,ho un corsair rmX 650 watt.

mikael84
31-08-2023, 15:30
Beh un 10/12% meglio lo fa. chiaro però che non si parla di "numeroni"

Più che numeroni un disastro di scaling con quella cache tagliata. 68,5% di ALU per un 10/12%, tra 4080 e 4070 c'è il 65% di differenza, e lo scaling è sempre sul 50-55%.
Quella scheda, con tutti gli MPKI (cache miss), si ritrova spesso le pipeline in idle.:)
Non vale per ogni scenario ma la cache, la devasta il più delle volte.

l'hanno fatta a 60CU/3840SP come la tua 6800, in pratica è una 6800 overcloccata grazie a 5nm e rinominata 7800XT. Una presa in giro.
Dal tuo punto di vista non ha ALCUN senso

Con la vector cache 1,5x e la l1 2x, qualcosa guadagna a livello di calcolo, ed in parte migliora l'IPC, mantenendo più thread attivi consecutivamente, senza dover pescare dalla l3 o dalla ram.

Es: rdna2: 14kb reg = 9 wave su 16 in esecuzione, 7 chiamati alla l1.
rdna3: 16kb reg = 12 wave su 16, 4 in l1.

Sul campo però, poca roba, ma un minimo aiuta.:)

dominator84
31-08-2023, 15:36
ok avente mandato a dormire la scimmia... :D

se cambio scheda allora dovrei puntare magari ad una 7900xt,nel caso fosse il mio ali misà che è risicato e dovrei cambiarlo,ho un corsair rmX 650 watt.

mi pareva ovvio, se come base di partenza stai alla 6800

con la 7800xt non faresti un gran bel guadagno

DANY 76
31-08-2023, 15:58
mi pareva ovvio, se come base di partenza stai alla 6800

con la 7800xt non faresti un gran bel guadagno
il pc è quello in firma,mi aspettavo molto di più da una 7800xt.

Windtears
31-08-2023, 16:55
https://www.youtube.com/watch?v=iZCypFCEa1Y

gli amichetti di DF su fsr3 per quello che hanno "visto".

Esagerao
31-08-2023, 17:48
nuovi drivers:

https://www.guru3d.com/news-story/download-amd-radeon-software-adrenalin-23-8-2-starfield-driver.html

Gyammy85
01-09-2023, 08:30
https://www.youtube.com/watch?v=iZCypFCEa1Y

gli amichetti di DF su fsr3 per quello che hanno "visto".

Verdetto?

Windtears
01-09-2023, 15:03
Verdetto?

molto promettente, alcune cose da verificare ovviamente, ma erano piacevolmente sorpresi soprattutto nel fatto che la interfaccia grafica venga gestita a parte dalla frame generation e non sembrava avere gli stessi problemi del primo dlss3.
erano solo due giochi quelli che hanno visto, forspoken e aveum, ma erano soddisfatti anche delle risposte che ha dato amd alle loro domande.

mcsilenzio
03-09-2023, 15:20
molto promettente, alcune cose da verificare ovviamente, ma erano piacevolmente sorpresi soprattutto nel fatto che la interfaccia grafica venga gestita a parte dalla frame generation e non sembrava avere gli stessi problemi del primo dlss3.
erano solo due giochi quelli che hanno visto, forspoken e aveum, ma erano soddisfatti anche delle risposte che ha dato amd alle loro domande.


Si ma non si esprimono del tutto se prima non toccano definitivamente perché ponevano il dubbio della latenza. Comunque già avere una buona qualità fa ben sperare.

meadfrodo75
03-09-2023, 20:29
ok avente mandato a dormire la scimmia... :D

se cambio scheda allora dovrei puntare magari ad una 7900xt,nel caso fosse il mio ali misà che è risicato e dovrei cambiarlo,ho un corsair rmX 650 watt.


Se può esserti utile ho aggiornato da poco con una 7900xt la config che vedi in firma. Nessun problema di alimentazione, ho fatto diversi stress test. Per il resto sono molto soddisfatto della scheda, finalmente (per ora:D ) si gioca in 4k senza pensieri.

ninja750
04-09-2023, 09:39
7900XT con un 650w ? :eek:

Ale55andr0
04-09-2023, 10:17
7900XT con un 650w ? :eek:

ne consuma 320 ed è abbinata a un 6 core, che dovrebbe accadere, una esplosione nucleare?

ninja750
04-09-2023, 10:40
ne consuma 320 ed è abbinata a un 6 core, che dovrebbe accadere, una esplosione nucleare?

già per le 6900 consigliavano un 850 abbondante e c'è gente che aveva blackscreen, questa consuma pure di più

xfx consiglia 750w (https://www.xfxforce.com/shop/amd-radeon-rx-7900xt)

per me ha dei picchi di sistema totali ben oltre 500w poi per carità se funziona tutto bene

LentapoLenta
04-09-2023, 11:01
ne consuma 320 ed è abbinata a un 6 core, che dovrebbe accadere, una esplosione nucleare?

Infatti il rischio grosso sono i picchi istantanei... è roba che gira a 12v eh, basta poco per friggere tutto...

già per le 6900 consigliavano un 850 abbondante e c'è gente che aveva blackscreen, questa consuma pure di più

xfx consiglia 750w (https://www.xfxforce.com/shop/amd-radeon-rx-7900xt)

per me ha dei picchi di sistema totali ben oltre 500w poi per carità se funziona tutto bene

Finchè dura fa verdura, poi se salta tutto ci vuole la ciccia (dal portafoglio) :sperem:

meadfrodo75
04-09-2023, 13:12
Infatti il rischio grosso sono i picchi istantanei... è roba che gira a 12v eh, basta poco per friggere tutto...



Finchè dura fa verdura, poi se salta tutto ci vuole la ciccia (dal portafoglio) :sperem:


Con un buon Ali al limite può verificarsi uno spegnimento. Comunque picchi in game non ci sono e con un sei core sei agevolmente sotto il massimo con 650. Ci sono alimentaori e alimentatori, le indicazioni sono sempre generiche e per situazioni medie. Basta informarsi. Anche io avevo dubbi ma con mia config prove ne ho fatte ( tra giochi AAA e bench) e mi resta sempre ampio margine

zanflank
04-09-2023, 13:32
già per le 6900 consigliavano un 850 abbondante e c'è gente che aveva blackscreen, questa consuma pure di più

xfx consiglia 750w (https://www.xfxforce.com/shop/amd-radeon-rx-7900xt)

per me ha dei picchi di sistema totali ben oltre 500w poi per carità se funziona tutto bene

io stesso avevo una 6900XT con 5800X ed una flotta di ambaradam intorno, mai un problema con SF750 e si parla di un alimentatore SFX di fascia alta, non ATX

OC giusto per i banchmark entrambi mai avuti problemi

meadfrodo75
04-09-2023, 13:34
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xt/images/power-spikes.png

Davirock
04-09-2023, 14:16
già per le 6900 consigliavano un 850 abbondante e c'è gente che aveva blackscreen, questa consuma pure di più

xfx consiglia 750w (https://www.xfxforce.com/shop/amd-radeon-rx-7900xt)

per me ha dei picchi di sistema totali ben oltre 500w poi per carità se funziona tutto bene

Io ho PC in firma... Ryzen 9 7950x e XFX 7900XT, ali SF750 (che è platinum)... nessun problema anche a CPU stock... poi ho messo PBO per ragioni diverse (non ha senso per me lasciare a stock una CPU del genere).

ninja750
04-09-2023, 14:19
mai un problema con SF750

ali SF750 (che è platinum)... nessun problema

750 > 650 (e rientra nelle richieste del produttore)

alexgti
04-09-2023, 14:20
Da qualche giorno sono passato da una 6800XT ad una 7900XTX e sto ancora indagando sull'efficienza di RDNA3 rispetto a RDNA2.
La 6800XT per quanto mi riguarda è stata la migliore scheda RDNA2 come rapporto qualità/prezzo e mi ha dato veramente delle grandi soddisfazioni in questi 2 anni. Ho potuto giocare praticamente a tutto, maxato a 1440p, godendomi appieno i titoli che mi interessavano di più.
Complice un ottimo prezzo di acquisto ho deciso di fare una pazzia e passare ad un ASUS TUF 7900 XTX (la XT non l'ho neanche considerata), peccato che è grossa come un comodino rispetto alla mia snellissima reference Midnight Black ma per fortuna il mio case non ha problemi ad ospitarla.
Indubbiamente la differenza 6800XT-7900XTX c'è ma non è molto giustificata se raffrontata alla differenza di prezzo, specialmente considerando il consumo notevole della XTX.
Un utente su overclock.net ha fatto un'ottima analisi sui consumi e le performance della scheda al salire della frequenza e questi sono i risultati:
________________
Cyberpunk, 4K, Ultra + RT Medium. FSR Performance.
55 FPS, 2200MHz, 253W: 55/253 = 0.217 FPS/W
58 FPS, 2300MHz, 259W: 58/259 = 0.224 FPS/W
60 FPS, 2400MHz, 272W: 60/272 = 0.221 FPS/W
61 FPS, 2500MHz, 291W: 61/291 = 0.210 FPS/W
63 FPS, 2600MHz, 317W: 63/317 = 0.199 FPS/W
65 FPS, 2700Mhz, 340W: 65/340 = 0.191 FPS/W
66 FPS, 2800MHz, 365W: 66/365 = 0.181 FPS/W
66 FPS, 2900MHz, 389W: 66/389 = 0.170 FPS/W
67 FPS, 3000MHz, 401W: 67/401 = 0.167 FPS/W
67 FPS, 3100MHz, 411W: 67/411 = 0.163 FPS/W

Daily Perf per Watt profile:
500MHz-2400MHz
2614MHz VRAM + Fast Timings (down from 2764Mhz, very small perf. impact but adds +20W to TBP so I went lower)
PL: +15% (in case of some need for burst)
Voltage: 1120mV
____________________

Per farla breve, in questo momento mi stanno dando grandi soddisfazioni le impostazioni consigliate per la massima efficienza poichè alla fine si traducono in bassi consumi/temperature a fronte di una perdita piccolissima di performance. A 2400mhz, con consumi massimi analoghi alla 6800XT undervoltata (circa 300W) la differenza di fps è di circa il 50% in più su port royal (49fps vs 73fps). Senza contare le temperature massime della GPU che dopo varie sessioni di benchmark arrivano al massimo a 62° mentre l'hotspot non supera i 73° con la ventola al minimo sindacale.

Questo il risultato su port royal con underclock/undervolt con circa 300W di consumo e con undervolt/overclock e consumo di 430W:
https://www.3dmark.com/compare/pr/2531312/pr/2531335

130W per 8fps è dura da mandare giù, il 40% di consumo in più per un modestissimo 11% di guadagno in prestazioni

p.s. per la cronaca anche a 430w il corsair RM650 non fa una piega poichè il consumo globale rimane contenuto grazie al 7700x

argez
04-09-2023, 16:50
Per come la vedo io, consigliano alimentatori sopra i 700w perchè molti fanno pena e quindi non erogano quanto scritto o non sono buoni a erogarlo in modo continuativo.
Se hai un ali buono buono, bastano anche 650w. Al massimo il problema nasce dalla % del suo utilizzo sotto carico. Ovviamente è consigliabile prendere un 750 o un 850, ma solo perchè lavorano più a riposo e quindi escludono magari coil whine o che parta la ventola generando rumore. Il problema di comprare un ali adesso è che al momento tutti gli atx 3.0 degni hanno il connettore 12vhwpr "vecchio" che è stato già cassato, solo super flower con il leadex VII e corsair con il rme 2023(rmx shift anche ma avendo i connettori di lato bisogna che ci sia lo spazio nel case) non l'hanno messo mi pare.

Esagerao
04-09-2023, 20:05
Il test dello sciamano amd vs nvidia con Starfield. Bello vedere la xtx che se la gioca alla pari con la 4090.

https://www.youtube.com/watch?v=7JDbrWmlqMw&ab_channel=GamersNexus

Effettivamente lo stò provando da poche ore, è perfetto, gira estremamente fluido, ben ottimizzato, la gpu boosta spesso fino a poco sotto 2900mhz senza overclock.

domenico88
05-09-2023, 08:27
Ragà scusate ma quando escono sul mercato, io avevo intenzione di fare l'upgrade 6800xt -> 7800xt, come la vedete voi, per adesso ho un 5600 liscio

Gyammy85
05-09-2023, 08:28
Ragà scusate ma quando escono sul mercato, io avevo intenzione di fare l'upgrade 6800xt -> 7800xt, come la vedete voi, per adesso ho un 5600 liscio

Non ti conviene visto che la differenza non è cos' grande, giusto in ray tracing più che altro
Per avere un incremento sensibile mira minimo alla 7900xt

ninja750
05-09-2023, 08:55
Cyberpunk, 4K, Ultra + RT Medium. FSR Performance.
55 FPS, 2200MHz, 253W: 55/253 = 0.217 FPS/W
58 FPS, 2300MHz, 259W: 58/259 = 0.224 FPS/W
60 FPS, 2400MHz, 272W: 60/272 = 0.221 FPS/W
61 FPS, 2500MHz, 291W: 61/291 = 0.210 FPS/W
63 FPS, 2600MHz, 317W: 63/317 = 0.199 FPS/W
65 FPS, 2700Mhz, 340W: 65/340 = 0.191 FPS/W
66 FPS, 2800MHz, 365W: 66/365 = 0.181 FPS/W
66 FPS, 2900MHz, 389W: 66/389 = 0.170 FPS/W
67 FPS, 3000MHz, 401W: 67/401 = 0.167 FPS/W
67 FPS, 3100MHz, 411W: 67/411 = 0.163 FPS/W


visti i risultati io userei il profilo 2600


p.s. per la cronaca anche a 430w il corsair RM650 non fa una piega poichè il consumo globale rimane contenuto grazie al 7700x

azzo!

Tuvok-LuR-
05-09-2023, 09:13
dettagli del bundle Starfield, disponibile in italia su nexths e amazon (verificate che sia venduto e spedito da amazon)

presumibilmente 7700xt e 7800xt saranno aggiunte all'uscita

https://cdn.nexths.it/immagini/landing/2307-amd-starfield2.jpg

alexgti
05-09-2023, 14:17
visti i risultati io userei il profilo 2600


Ho rifatto il test a 2600mhz con pl -10% per essere certo di non superare i 330w circa:
https://www.3dmark.com/compare/pr/2532771/pr/2531335#

Il confronto è di circa 76 vs 81 fps, 100W per 5fps, ovvero il 31% di consumi in più per un 6% di prestazioni, siamo ben oltre il punto di efficienza.

Sto testando un paio di profili per trovare il miglior compromesso in termini di efficienza/prestazioni, vediamo che esce fuori.

ninja750
05-09-2023, 14:30
Ho rifatto il test a 2600mhz con pl -10% per essere certo di non superare i 330w circa:
https://www.3dmark.com/compare/pr/2532771/pr/2531335#

Il confronto è di circa 76 vs 81 fps, 100W per 5fps, ovvero il 31% di consumi in più per un 6% di prestazioni, siamo ben oltre il punto di efficienza.

Sto testando un paio di profili per trovare il miglior compromesso in termini di efficienza/prestazioni, vediamo che esce fuori.

al picco di efficienza perdi abbastanza prestazioni, è sempre meglio stare un pelo sopra sacrificando qualche watt, questi sono i miei risultati con la mia RX6800:

https://i.postimg.cc/CLcNS9V1/effi.png

(il primo 2200 è il default)

ho il picco a 2170mhz effettivi ma la tengo a 2250mhz circa sacrificando 25watt

il tutto poi andrebbe riparametrizzato come fai tu sulle perf, io lo faccio sui consumi (watt/mhz) perchè ho voluto ragionare diversamente anche se teoricamente dovrebbe essere tutto proporzionale ingame

Esagerao
06-09-2023, 14:06
Nuovi drivers finalmente le implementazioni che aspettavamo...

https://www.guru3d.com/news-story/download-amd-software-adrenalin-edition-23-9-1.html

ferro75
06-09-2023, 14:18
Vista la rece di hwupgrade, la 7800xt si puazza tra la 6800xt e la 6950xt ma costando decisamente meno. Potevano giocarsela solo sul prezzo e per fortuna (almeno quello) l'hanno fatto. Si spera che da qui a pochi mesi i prezzi scendano ulteriormente per trovarla intorno ai 500.
Purtroppo continuo a non vedere la millantata (da Giammy) superiorità in raytracing rispetto a rdna2. A me sembra che vadano uguale :stordita: