PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

HadesSaint
04-12-2022, 09:49
giorno scusate ma in 1440p la palla del carico non passa totalmente alla GPU e il carico della CPU cala notelvolmente? (levando giochi MMO dove tra pg/quest/danni ecc) la cpu conta tanto

Gyammy85
04-12-2022, 10:09
giorno scusate ma in 1440p la palla del carico non passa totalmente alla GPU e il carico della CPU cala notelvolmente? (levando giochi MMO dove tra pg/quest/danni ecc) la cpu conta tanto

Dipende dalla potenza della GPU anche, con le ultime GPU il bottlebeck può esserci anche a 1440p, inteso come load al 100% della GPU
Ma sono valori comunque elevati se hai un qualsiasi Zen 3, col 5800x3d sfrutti tutto al massimo

Pc84P
04-12-2022, 10:35
Io gioco a 3 x 1440. 11 milioni di pixel contro gli 8.2 milioni del 4k.

Ma tanto al salire della risoluzione il carico si sposta sulla scheda audio secondo qualcuno.

Rimane il fatto che se a 8k fai 500 fps la cpu andrà a tappo, ma dovresti giocare a pacman.

Nerd1
04-12-2022, 10:48
In effetti non mi capacito del come mai non abbiano ancora fatto un pacman RT

Jack Carver
04-12-2022, 11:01
Seguo il thread, una 7900xt potrebbe essere la mia prossima scheda!

Pc84P
04-12-2022, 11:06
giorno scusate ma in 1440p la palla del carico non passa totalmente alla GPU e il carico della CPU cala notelvolmente? (levando giochi MMO dove tra pg/quest/danni ecc) la cpu conta tanto

Il carico sulla cpu è dovuta al fatto che per ogni frame deve ricalcolare la fisica del gioco e altre cose.
Il carico sulla gpu invece dipende dalla grafica e altre cose da mostrare a schermo.
Alle basse risoluzioni la gpu avendo molti meno pixel da elaborare spara in alto gli fps portando la cpu al suo limite. In questo scenario potresti avere una cpu al limite e una gpu che ha ancora margine.
Alle alte risoluzioni la gpu ha molto più lavoro da fare e di conseguenza al suo limite arriva a produrre un numero molto più basso di fps con conseguente meno lavoro per la cpu.

Quando una 4090 o una 7900 xtx hanno capacità tali da fare tantissimi fps anche a 4k la cpu diventa nuovamente limited.

Non è sempre perfettamente così perchè ci sono molte variabili e molti trick per spostare il carico da una parte o dall'altra ma in generale dovrebbe essere questo il ragionamento.

Kvarat
04-12-2022, 11:33
Il carico sulla cpu è dovuta al fatto che per ogni frame deve ricalcolare la fisica del gioco e altre cose.
Il carico sulla gpu invece dipende dalla grafica e altre cose da mostrare a schermo.
Alle basse risoluzioni la gpu avendo molti meno pixel da elaborare spara in alto gli fps portando la cpu al suo limite. In questo scenario potresti avere una cpu al limite e una gpu che ha ancora margine.
Alle alte risoluzioni la gpu ha molto più lavoro da fare e di conseguenza al suo limite arriva a produrre un numero molto più basso di fps con conseguente meno lavoro per la cpu.

Quando una 4090 o una 7900 xtx hanno capacità tali da fare tantissimi fps anche a 4k la cpu diventa nuovamente limited.

Non è sempre perfettamente così perchè ci sono molte variabili e molti trick per spostare il carico da una parte o dall'altra ma in generale dovrebbe essere questo il ragionamento.

Il ragionamento è corretto solo che c'è un particolare da tenere in considerazione. Oltre al fatto che ovviamente cpu di diversi tipi hanno anche memorie, socket, pciex e compagnia bella di diverso tipo, le cpu hanno anche architetture e strutture tali da utilizzare il carico in % per eseguire meglio un lavoro. Se tu guardi qualche test, che io ho provato sulla mia pelle, tra la mia vecchia 10700k e il nuovo 13700k c'è un abisso in 4k. Solo che questo per vederlo in azione è possibile solo quando al 13700 gli dai come compagna una 4090 appunto. Per quanto mi riguarda e per quello che ho visto in 4k la cpu conta anche di più perchè ti permette un guadagno in % su FPS più bassi che si nota di più.

Pc84P
04-12-2022, 11:52
Il ragionamento è corretto solo che c'è un particolare da tenere in considerazione. Oltre al fatto che ovviamente cpu di diversi tipi hanno anche memorie, socket, pciex e compagnia bella di diverso tipo, le cpu hanno anche architetture e strutture tali da utilizzare il carico in % per eseguire meglio un lavoro. Se tu guardi qualche test, che io ho provato sulla mia pelle, tra la mia vecchia 10700k e il nuovo 13700k c'è un abisso in 4k. Solo che questo per vederlo in azione è possibile solo quando al 13700 gli dai come compagna una 4090 appunto. Per quanto mi riguarda e per quello che ho visto in 4k la cpu conta anche di più perchè ti permette un guadagno in % su FPS più bassi che si nota di più.

Non ho dubbi, ma non si può cambiare pc ad ogni generazione di schede grafiche. iL 5800X è uscito insieme alla serie rtx3xxx e rx6xxx
A forza di cambiare pc, in 10 anni, ne ho uno per stanza, mancano solo i bagni.
Quello in firma è sulla postazione da simracing, farà 10/20 ore di lavoro al mese. In 2 anni forse sta finendo il rodaggio.

Posso passare al 5800x3d ma non di più.

Kvarat
04-12-2022, 11:58
Non ho dubbi, ma non si può cambiare pc ad ogni generazione di schede grafiche.
A forza di cambiare pc, in 10 anni, ne ho uno per stanza, mancano solo i bagni.

Posso passare al 5800x3d ma non di più.

Non devi mica cambiare pc per forza. Il segreto sta tutto nell'avere il pc bilanciato tra i vari componenti. A che serve una 4090 se hai un 9900k ad esempio? La sfrutti molto meno. L'unico componente in un pc che non deve mai conoscere limite al budget è l'alimentatore. Sul resto basta giocare sulla distribuzione delle prestazioni in modo corretto.
P.S. Chiaro che poi, come si dice la fame vien mangiando, una persona voglia cambiare sempre tutto. Ma lì poi c'è un limite molto importante nel proprio portafogli. Io ho imparato ormai a fregarmene. Ho lasciato stipendi interi a Nvidia e Amd. Poi ho capito che è diventato tutto come un vortice che aspira qualsiasi cosa. Più butti soldi e più te ne servono. Mi sono posto un limite e con quello gioco. Se faccio 40 fps invece che 60 amen. Non voglio un pc che consumi come il caldobagno. :D

Pc84P
04-12-2022, 12:03
Non devi mica cambiare pc per forza. Il segreto sta tutto nell'avere il pc bilanciato tra i vari componenti. A che serve una 4090 se hai un 9900k ad esempio? La sfrutti molto meno. L'unico componente in un pc che non deve mai conoscere limite al budget è l'alimentatore. Sul resto basta giocare sulla distribuzione delle prestazioni in modo corretto.
P.S. Chiaro che poi, come si dice la fame vien mangiando, una persona voglia cambiare sempre tutto. Ma lì poi c'è un limite molto importante nel proprio portafogli. Io ho imparato ormai a fregarmene. Ho lasciato stipendi interi a Nvidia e Amd. Poi ho capito che è diventato tutto come un vortice che aspira qualsiasi cosa. Più butti soldi e più te ne servono. Mi sono posto un limite e con quello gioco. Se faccio 40 fps invece che 60 amen. Non voglio un pc che consumi come il caldobagno. :D

Io infatti puntavo alla 4080/7900xt ma se li hanno prezzati malissimo/male non è che posso fargli causa. O nulla o salgo di fascia.

amon.akira
04-12-2022, 12:59
Io infatti puntavo alla 4080/7900xt ma se li hanno prezzati malissimo/male non è che posso fargli causa. O nulla o salgo di fascia.

la cpu la puoi sempre cambiare al prossimo giro, non è che un ipotetica 4090 non funzioni...poi che fai se tra 10mesi ti cambi la cpu poi ricambi gpu? XD

tanto sono gpu che resteranno sul mercato ancora 2anni e visto i costi forse pure 4 :P

Nerd1
04-12-2022, 13:22
Io infatti puntavo alla 4080/7900xt ma se li hanno prezzati malissimo/male non è che posso fargli causa. O nulla o salgo di fascia.

Curioso modo di pensare…

1300€ son troppi per cui meglio 2000€ :stordita:

rickiconte
04-12-2022, 13:29
Tuf 7900xtx 1374
Strix 4070ti 1470
Buon Natale a tutti :D

Fonti che non posso rivelarti :O (nella barra di ricerca basta inserire "7900xt" oppure "4070 ti" e magicamente appaiono i prezzi:D ) mi hanno appena aggiornato sui prezzi delle nuove schede video su drako:
- TUF 7900XTX: 1374 euro
- TUF 7900XT: 1249,90 euro

- ROG STRIX 4070 TI: 1469,90 euro
- TUF 4070 TI: 1429,90 euro

Pc84P
04-12-2022, 14:13
Curioso modo di pensare…

1300€ son troppi per cui meglio 2000€ :stordita:


L'unica cosa curiosa è la tua comprensione del testo.

Freisar
04-12-2022, 15:08
Fonti che non posso rivelarti :O (nella barra di ricerca basta inserire "7900xt" oppure "4070 ti" e magicamente appaiono i prezzi:D ) mi hanno appena aggiornato sui prezzi delle nuove schede video su drako:
- TUF 7900XTX: 1374 euro
- TUF 7900XT: 1249,90 euro

- ROG STRIX 4070 TI: 1469,90 euro
- TUF 4070 TI: 1429,90 euro

Prevedibile per le 7900.…….la cosa non la commento invece gli starà sugli scaffali!

rickiconte
04-12-2022, 15:27
Il sito in questione normalmente è abbastanza caro quindi mi fa sperare che vi saranno le stesse custom a prezzi un pochino più bassi altrove.

Una XT "reference" a sto punto (presumo) è lecito aspettarsela attorno ai 1100 euro.
Comunque aspettiamo il 13 dicembre per avere certezze.

Windtears
04-12-2022, 15:31
Il sito in questione normalmente è abbastanza caro quindi mi fa sperare che vi saranno le stesse custom a prezzi un pochino più bassi altrove.

Una XT "reference" a sto punto (presumo) è lecito aspettarsela attorno ai 1100 euro.
Comunque aspettiamo il 13 dicembre per avere certezze.

il prezzo della 6900xt sul sito amd (anche se non disponibile) è di 1.166,04 €, mi aspetto sarà il prezzo della xt. La 6950 sta a 1.282,75 € e penso sarà quello della xtx.
mia ipotesi.

Freisar
04-12-2022, 15:40
il prezzo della 6900xt sul sito amd (anche se non disponibile) è di 1.166,04 €, mi aspetto sarà il prezzo della xt. La 6950 sta a 1.282,75 € e penso sarà quello della xtx.
mia ipotesi.

Chissà, hanno alzato i prezzi della 6900 dovrebbe stare a 1000 furbi...

A64FX+DFI nF4
04-12-2022, 15:40
il prezzo della 6900xt sul sito amd (anche se non disponibile) è di 1.166,04 €, mi aspetto sarà il prezzo della xt. La 6950 sta a 1.282,75 € e penso sarà quello della xtx.
mia ipotesi.

il prezzo della 7900xt sarà 899$ convertito in euro + circa 15€ di spese di spedizione + iva22%, quindi circa 1060€, per la 7900xtx 1175€

jumpboy8
04-12-2022, 15:49
il prezzo della 6900xt sul sito amd (anche se non disponibile) è di 1.166,04 €, mi aspetto sarà il prezzo della xt. La 6950 sta a 1.282,75 € e penso sarà quello della xtx.
mia ipotesi.

Chissà, hanno alzato i prezzi della 6900 dovrebbe stare a 1000 furbi...

I prezzi sul sito AMD variano in base al cambio euro/dollaro, di conseguenza:

6900XT: MSRP 999$ -> 999 / 1.05 * 1.22 = 1160€
6950XT: MSRP 1099$ -> 1099 / 1.05 * 1.22 = 1276€

€ più € meno siamo lì, dipende da che cambio hanno usato.

La 7900 XTX ha un MSRP di 999$, per cui sul sito AMD dovrebbe avere lo stesso prezzo che attualmente ha la 6900 XT, la 7900 XT invece dovrebbe essere intorno ai 1050€ col cambio attuale.

Le 4080 comunque non le riescono a vendere a MSRP e nemmeno un po' sotto, una 4070 Ti a quel prezzo non la comprerebbe davvero nessuno, la 4080 almeno ha la scusante di avere performance superiori a qualunque scheda della gen precedente, la 4070 Ti non ha manco quella.

ALE2210
04-12-2022, 16:25
Fonti che non posso rivelarti :O (nella barra di ricerca basta inserire "7900xt" oppure "4070 ti" e magicamente appaiono i prezzi:D ) mi hanno appena aggiornato sui prezzi delle nuove schede video su drako:
- TUF 7900XTX: 1374 euro
- TUF 7900XT: 1249,90 euro

- ROG STRIX 4070 TI: 1469,90 euro
- TUF 4070 TI: 1429,90 euro

Ho visto anche io... alto il prezzo ma "comprensibile". La xtx 999$ vuole dire 1000€+iva quindi 1220€... una custom 100€ circa in più ci sta, anche se il prezzo é comunque salato. Sapete per caso su drako con i preorder prendono subito i soldi o si paga al momento della spedizione? Grazie

rickiconte
04-12-2022, 16:29
Che voi sappiate il prezzo delle nuove Amd 7900 verrà pubblicato sul sito il 13 dicembre o è possibile anche prima?

Con le RX6000, ad esempio, come avevano fatto?

jumpboy8
04-12-2022, 16:41
Che voi sappiate il prezzo delle nuove Amd 7900 verrà pubblicato sul sito il 13 dicembre o è possibile anche prima?

Con le RX6000, ad esempio, come avevano fatto?

Se non cambiano sistema nei prossimi giorni i prezzi sono quelli che ho scritto sopra, prendi il prezzo di listino in dollari (899 la XT e 999 la XTX), converti in euro col cambio reale e aggiungi l'iva (e poi aggiungi la spedizione, quando ho preso la 6700 era 18€).

rickiconte
04-12-2022, 16:45
No, tranquillo, non stavo minimamente mettendo in dubbio quanto avevi scritto tu e l'altro utente.
Più che altro era una curiosità sapere se pubblicavano i prezzi qualche giorno prima della messa in vendita ufficiale.

jumpboy8
04-12-2022, 16:56
Non sono sicuro di aver capito la domanda allora, i prezzi delle 7900 sono stati pubblicati nell'evento di annuncio del 3 novembre, è abbastanza improbabile che cambino....a meno che nVidia non tagli di prezzo la 4080 dall'oggi al domani, ma dubito :asd:

Freisar
04-12-2022, 17:01
Cmq ho qualche riserva sui prezzi, curioso di sapere le effettive prestazioni!

rickiconte
04-12-2022, 17:20
Non sono sicuro di aver capito la domanda allora, i prezzi delle 7900 sono stati pubblicati nell'evento di annuncio del 3 novembre, è abbastanza improbabile che cambino....a meno che nVidia non tagli di prezzo la 4080 dall'oggi al domani, ma dubito :asd:

Volevo capire quando qui https://www.amd.com/en/direct-buy/it appariranno le 7900 col prezzo in euro.
Rigorosamente a partire dal 13 oppure mettono i prezzi già prima?

A64FX+DFI nF4
04-12-2022, 17:38
Volevo capire quando qui https://www.amd.com/en/direct-buy/it appariranno le 7900 col prezzo in euro.
Rigorosamente a partire dal 13 oppure mettono i prezzi già prima?

al 99% il 13 dicembre, non si sa a che ora

rickiconte
04-12-2022, 17:55
Grazie!

ALE2210
04-12-2022, 18:24
Mamma mia... la asus tuf 7900xtx misura 354mm di linghezza... se addio... con il mio case e il radiatore della cpu frontale da 280mm max una scheda da 330 che va a sfiorarlo. Ma come si fa a passare da 285mm della fe a 354mm?! O.o

Wolf91
04-12-2022, 18:24
Volevo capire quando qui https://www.amd.com/en/direct-buy/it appariranno le 7900 col prezzo in euro.
Rigorosamente a partire dal 13 oppure mettono i prezzi già prima?

Alle 15:01:13 del 13 Dicembre,ci sarà l'apparizione se non trova traffico...

A64FX+DFI nF4
04-12-2022, 18:28
Mamma mia... la asus tuf 7900xtx misura 354mm di linghezza... se addio... con il mio case e il radiatore della cpu frontale da 280mm max una scheda da 330 che va a sfiorarlo. Ma come si fa a passare da 285mm della fe a 354mm?! O.o

riciclando i dissipatori nvidia

rickiconte
04-12-2022, 18:34
Alle 15:01:13 del 13 Dicembre,ci sarà l'apparizione se non trova traffico...

Convinto fosse alle 12:59:00 PM :O

StylezZz`
04-12-2022, 19:08
Mamma mia... la asus tuf 7900xtx misura 354mm di linghezza... se addio... con il mio case e il radiatore della cpu frontale da 280mm max una scheda da 330 che va a sfiorarlo. Ma come si fa a passare da 285mm della fe a 354mm?! O.o

Si guarda è uno schifo, proprio come la 6800, una scheda che andrebbe benissimo anche con un dissipatore dual fan e invece le hanno fatte tutte con dei mattoni triventola :doh:

egounix
04-12-2022, 19:13
Si guarda è uno schifo, proprio come la 6800, una scheda che andrebbe benissimo anche con un dissipatore dual fan e invece le hanno fatte tutte con dei mattoni triventola :doh:

i ghemer vogliono i bestioni

io già fatico a capire come si possa comprare una atx quando usi 1 slot e fai prendere la polvere a tutto il resto

se vedi le bild su iutub son tutti su case mastodontici dove ci entra il cane, tu sorella e la sora lella... e il bello che la maggior parte sono ad aria con l'aio' sardo... bho, il mondo si è fottuto il cervello con la trep

Diablo-IT
04-12-2022, 19:28
Quindi se ho capito bene, il 13 diventano disponibili solo 7900XT/XTX, giusto? Modelli inferiori ancora non si sa nulla?

Siu prezzi resto dubbioso, in pratrica una 7900XT costera' come una 6950XT?

Windtears
04-12-2022, 21:10
per le 7800 forse se ne parla a inizio gennaio al ces per l'annuncio... (ma non hanno ancora detto niente per cui la mia al momento è solo una speranza...)

Nerd1
04-12-2022, 21:37
Penso che per il resto della line up ci vorranno altri sei mesi…

Diablo-IT
04-12-2022, 22:51
Penso che per il resto della line up ci vorranno altri sei mesi…

Una decina di giorni e decidero'. Devo solo evitare acquisti compulsivi al day one, e visto l'andamento dei prezzi, penso sia logico scartare la 6900. Non penso dopo il 13 dimezzeranno i prezzi, ma non avrebbe nemmeno senso se continuano a vernderle come ora intorno ai 1000, se quasi alla stessa cifra prendi una 7900.

Kvarat
04-12-2022, 22:59
Una decina di giorni e decidero'. Devo solo evitare acquisti compulsivi al day one, e visto l'andamento dei prezzi, penso sia logico scartare la 6900. Non penso dopo il 13 dimezzeranno i prezzi, ma non avrebbe nemmeno senso se continuano a vernderle come ora intorno ai 1000, se quasi alla stessa cifra prendi una 7900.

Aspetta dopo le feste natalizie. Appena diminuiscono le vendite vedrai prezzi più umani anche nell'usato.

LkMsWb
05-12-2022, 08:03
Quindi se ho capito bene, il 13 diventano disponibili solo 7900XT/XTX, giusto? Modelli inferiori ancora non si sa nulla?

Siu prezzi resto dubbioso, in pratrica una 7900XT costera' come una 6950XT?

Ai prezzi UFFICIALI una 7900XTX costerà come una 6900XT. La 7900XT costerà 100 euro in meno, e comunque troppo come già ribadito più volte :D

E sì, AMD come nVidia parte dalla fascia più alta, le 7800 si spera siano presentate a gennaio.

Nerd1
05-12-2022, 09:48
Davvero incredibile come in un mese abbiano ripreso 200€ praticamente le 6XXX nei vari shop :doh: oddio, il perchè può essere facile immaginarlo...

Freisar
05-12-2022, 10:11
Davvero incredibile come in un mese abbiano ripreso 200€ praticamente le 6XXX nei vari shop :doh: oddio, il perchè può essere facile immaginarlo...

No comment vergognoso

Gyammy85
05-12-2022, 10:24
i ghemer vogliono i bestioni

io già fatico a capire come si possa comprare una atx quando usi 1 slot e fai prendere la polvere a tutto il resto

se vedi le bild su iutub son tutti su case mastodontici dove ci entra il cane, tu sorella e la sora lella... e il bello che la maggior parte sono ad aria con l'aio' sardo... bho, il mondo si è fottuto il cervello con la trep

Quello passa lo sponsor

Freisar
05-12-2022, 20:53
Ricapitolando se voglio una reference da Amazon devo andare di sapphire giusto? 1100€ circa?

xk180j
05-12-2022, 21:10
A quanto pare saranno grosse quanto le verdi e con frequenze relativamente basse
https://www.guru3d.com/news-story/asus-posts-radeon-rx-7900-series-tuf-gaming-specsincl-clocks-frequencies.html

Secondo coi 2 connettori da 150w +75 della pcie non sono un pò a limite per una scheda con un consumo dichiarato di 355w?

Gundam1973
05-12-2022, 21:11
Ricapitolando se voglio una reference da Amazon devo andare di sapphire giusto? 1100€ circa?

Se è sapphire non è reference.

Spiegati meglio.....

Windtears
05-12-2022, 21:20
Se è sapphire non è reference.

Spiegati meglio.....

è da un po' che sapphire - asus ecc. vendono anche le "made by amd".
https://videocardz.com/newz/sapphire-radeon-rx-7900xtx-and-7900xt-reference-cards-show-up-on-amazon

Wolf91
05-12-2022, 21:24
è da un po' che sapphire - asus ecc. vendono anche le "made by amd".
https://videocardz.com/newz/sapphire-radeon-rx-7900xtx-and-7900xt-reference-cards-show-up-on-amazon

A memoria è da almeno dalle HD7950/70 in poi che esiste il dissipatore reference brandizzato(Sapphire/Msi/Asus ectect)

Gundam1973
05-12-2022, 21:30
A memoria è da almeno dalle HD7950/70 in poi che esiste il dissipatore reference brandizzato(Sapphire/Msi/Asus ectect)

Allora hanno ricominciato perche con le 6000 avevano saltato...ma forse era anche per via dello shortage....

Wolf91
05-12-2022, 21:33
Allora hanno ricominciato perche con le 6000 avevano saltato...ma forse era anche per via dello shortage....

Si in effetti la serie RX6000 l'hanno saltata

Freisar
05-12-2022, 21:40
Anche la vapor x potrei valutare!

Gyammy85
05-12-2022, 21:41
Ricapitolando se voglio una reference da Amazon devo andare di sapphire giusto? 1100€ circa?

Le reference dei vendor di solito durano molto poco, tanto vale prenderla dal sito amd a msrp

Gyammy85
05-12-2022, 21:51
Primi bench su geekbench

https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-xtx-has-been-tested-with-geekbench-15-faster-than-rtx-4080-in-vulkan

Direi ottimo, qui la 4090 che ha +35% a livello di tf fa +22% in vulkan, +82% sulla 6950xt, divario che in gaming non c'è mai
Ci sono serie possibilità che in raster la xtx sia appaiata alla 4090, dato che già ora emerge un'efficienza migliore, e come fillrate puro la xtx a livello teorico credo sia sopra (176 vs 192 rops)

scorpion73
06-12-2022, 08:44
Ci sono serie possibilità che in raster la xtx sia appaiata alla 4090, dato che già ora emerge un'efficienza migliore, e come fillrate puro la xtx a livello teorico credo sia sopra (176 vs 192 rops)

Si come no, le stesse che ha mio zio di diventare re di Inghilterra direi.
Un vantaggio del 15% sulla 4080 è ben lontano dal divario con la 4090, inoltre dimentichi che questo test in gaming conta meno di zero e che comunque in OpenCL stai sotto la 4080 del 14%
Rimani sull’obiettivo 4080 e non andare a stuzzicare schede il cui confronto ti farebbe rimanere poi con la bocca asciutta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gyammy85
06-12-2022, 08:51
Si come no, le stesse che ha mio zio di diventare re di Inghilterra direi.
Un vantaggio del 15% sulla 4080 è ben lontano dal divario con la 4090, inoltre dimentichi che questo test in gaming conta meno di zero e che comunque in OpenCL stai sotto la 4080 del 14%
Rimani sull’obiettivo 4080 e non andare a stuzzicare schede il cui confronto ti farebbe rimanere poi con la bocca asciutta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Capisco che non bisogna urtare la sensibilità di chi ha shoppato sulla fiducia del marchio col 100% del mercato, ma esiste anche l'ignore list, e francamente mi sono stufato di non poter scrivere nessun post senza la solita frecciatina di chi guarda dall'alto in basso

ninja750
06-12-2022, 09:05
geekbench5 la 7900XTX è SOTTO 8% vs 4080 in openLC ma 20% più veloce in vulkan

la parte peggiore in tutta questa news è che la gpu è in boost a 2270mhz che è malapena quello che raggiunge con le mani legate dietro la schiena la mia RX6800 con meno di 950mv

https://wccftech.com/amd-radeon-rx-7900-xtx-graphics-card-opencl-vulkan-benchmarks-leak-out/

male male
male

sono sicuro che tireranno fuori una rev o un refresh con i clock annunciati inizialmente, questi sono troppo bassi perfino per i bassi clock dati all'annuncio di un mese fa che erano già decisamente più bassi dei leak iniziali dove le davano MINIMO ai 3ghz come la concorrenza su nodo simile o anche solo rispetto a N21

vedremo le review con i driver da review, potrebbe anche solo essere che i clock riportati dai software non siano rilevati benissimo visto lo scorporamento che avevano fatto vedere nelle slide alla presentazione

Gyammy85
06-12-2022, 09:09
geekbench5 la 7900XTX è SOTTO 8% vs 4080 in openLC ma 20% più veloce in vulkan

la parte peggiore in tutta questa news è che la gpu è in boost a 2270mhz che è malapena quello che raggiunge con le mani legate dietro la schiena la mia RX6800 con meno di 950mv

https://wccftech.com/amd-radeon-rx-7900-xtx-graphics-card-opencl-vulkan-benchmarks-leak-out/

male male
male

sono sicuro che tireranno fuori una rev o un refresh con i clock annunciati inizialmente, questi sono troppo bassi perfino per i bassi clock dati all'annuncio di un mese fa che erano già decisamente più bassi dei leak iniziali dove le davano MINIMO ai 3ghz come la concorrenza su nodo simile o anche solo rispetto a N21

vedremo le review con i driver da review, potrebbe anche solo essere che i clock riportati dai software non siano rilevati benissimo visto lo scorporamento che avevano fatto vedere nelle slide alla presentazione

Nah, è solo il valore del bios per il game clock o base che geekbench rileva, pure a me 3dmark indica 2434 mhz per la 6700xt

fraussantin
06-12-2022, 09:12
Cut

scorpion73
06-12-2022, 09:19
Capisco che non bisogna urtare la sensibilità di chi ha shoppato sulla fiducia del marchio col 100% del mercato, ma esiste anche l'ignore list, e francamente mi sono stufato di non poter scrivere nessun post senza la solita frecciatina di chi guarda dall'alto in basso

La fiducia del marchio col 100% del mercato, cioé da che pulpito viene la predica. La 4090 ha prestazioni reali e provate, non sulla fiducia, semmai sulla fiducia è quello che scrivi te su schede ancora inesistenti.
In ogni caso, a me non urta assolutamente nulla, non mi urta affatto se le AMD vanno più delle nvidia o viceversa, ma se uno scrive e continua a scrivere prestazioni immaginate e confronti impossibili è normale che gli venga anche risposto. Fra l'altro, come vale per tutti noi, se scrivi post su un forum pubblico, devi essere disposto a ricevere commenti anche contrastanti, altrimenti non scrivi su un forum pubblico.

Freisar
06-12-2022, 10:44
Immagino cmq che una 7950xtx verrà fuori quella si che si avvicinerebbe alla 4090, ora come ora è tanto se supera la 4080!

ninja750
06-12-2022, 11:19
https://www.hwupgrade.it/immagini/ASUS-TUF-7900-SPECS.png

per la TUF quì asus indica 2535 in OC XTX oppure 2615 per la XT

Gyammy85
06-12-2022, 11:34
https://www.hwupgrade.it/immagini/ASUS-TUF-7900-SPECS.png

per la TUF quì asus indica 2535 in OC XTX oppure 2615 per la XT

La ref 7900xt boosta a 2400

scorpion73
06-12-2022, 11:56
Immagino cmq che una 7950xtx verrà fuori quella si che si avvicinerebbe alla 4090, ora come ora è tanto se supera la 4080!

Si è possibile che facciano una versione più potente anche se prima dovrebbero superare il problema che li aveva costretti a stare con il clock meno spinto sulle xtx.
Non ricordo se il problema era già stato risolto o meno, qualora lo fosse probabilmente in futuro, se lo riterranno conveniente, potrebbero far uscire una versione potenziata del chip.. sempre che ce l'abbiano ovviamente.

Andy1111
06-12-2022, 12:19
Si è possibile che facciano una versione più potente anche se prima dovrebbero superare il problema che li aveva costretti a stare con il clock meno spinto sulle xtx.
Non ricordo se il problema era già stato risolto o meno, qualora lo fosse probabilmente in futuro, se lo riterranno conveniente, potrebbero far uscire una versione potenziata del chip.. sempre che ce l'abbiano ovviamente.

C'era la notizia che era stato risolto con la 7800XT che uscirà

Nei rumor c'era la notizia di una più potente con due chip della 7800 XT navi 32 ma non credo uscirà molto presto

Maury
06-12-2022, 12:20
Il problema del clock bassino verrà risolto con le /50, così ho letto.

E' evidente che gli attuali clock sono frenati da qualcosa di diverso da calore e consumo.

Se poi riescono già a metterci una pezza con la 7800xt ben venga!

Nerd1
06-12-2022, 12:32
Basta leggere lo sviluppatore di capframex per capire che amd non sta dando nessun supporto software ai vari sviluppatori di tool di monitoring etc prima dell'uscita, per cui prenderei con le pinze quelle cifre....

Detto che non sarebbe comunque un problema: le 6900XT prendevano anche i 2900mhz partendo da un boost dichiarato fino a 2250 :stordita:

scorpion73
06-12-2022, 13:22
C'era la notizia che era stato risolto con la 7800XT che uscirà

Nei rumor c'era la notizia di una più potente con due chip della 7800 XT navi 32 ma non credo uscirà molto presto

Un crossfire intendi?

mikael84
06-12-2022, 13:34
Il problema del clock bassino verrà risolto con le /50, così ho letto.

E' evidente che gli attuali clock sono frenati da qualcosa di diverso da calore e consumo.

Se poi riescono già a metterci una pezza con la 7800xt ben venga!

Dipende molto dalla complessità del circuito, attualmente AMD è riuscita a spremere sino all'osso il 5nm, utilizzando quasi tutta la densità di tale processo solo con la logica, inserendo nei collegamenti anche un 384bit più complesso.
Addirittura supera la densità di nvidia che ha la cache molto densa, AMD l'ha separata.
Sono 40,5 miliardi di transistor in appena 300mm2 di solo GCD.
Ora bisognerà vederla su strada, magari è stata conservativa, oppure paga la complessità del circuito e di tutto il resto.
Attualmente non è neppure specificato se stia utilizzando la versione HP, o la liscia di tale PP (dove produce i ryzen). Sui 7nm stava sulle versioni HP, vicinissimi ai 5 classici, salvo la densità.:)

Un crossfire intendi?

Una versione MCM a doppio die grafico per ambito pro, dove raddoppiando navi32, riuscivi ad arrivare alle ALU "teoriche"(teoriche in quanto le ALU fisiche sarebbero 7680-8196) della 4090 (che ricordo nei giochi condivide con gli interi, ma nei full fp32 no). Ovviamente è solo una speculazione di qualche mese fa, nulla di più. Tecnicamente non avrebbe alcun senso, dovrebbe farla pagare quanto una 4090 senza cuda. Quindi non credo arriverà mai.

Windtears
06-12-2022, 13:59
anche asrock mostra le sue 7900:
https://videocardz.com/newz/asrock-radeon-rx-7900-taichi-phantom-gaming-series-pictured

"We can now confirm that at least four cards are being prepared for December 13th launch next week."

Maury
06-12-2022, 16:05
Dipende molto dalla complessità del circuito, attualmente AMD è riuscita a spremere sino all'osso il 5nm, utilizzando quasi tutta la densità di tale processo solo con la logica, inserendo nei collegamenti anche un 384bit più complesso.
Addirittura supera la densità di nvidia che ha la cache molto densa, AMD l'ha separata.
Sono 40,5 miliardi di transistor in appena 300mm2 di solo GCD.
Ora bisognerà vederla su strada, magari è stata conservativa, oppure paga la complessità del circuito e di tutto il resto.
Attualmente non è neppure specificato se stia utilizzando la versione HP, o la liscia di tale PP (dove produce i ryzen). Sui 7nm stava sulle versioni HP, vicinissimi ai 5 classici, salvo la densità.:)



Le voci che danno corretto questo limite a cosa fanno riferimento secondo te ? cosa, in realtà, potrebbe toccare AMD per metterci una pezza ? :confused:

mikael84
06-12-2022, 16:26
Le voci che danno corretto questo limite a cosa fanno riferimento secondo te ? cosa, in realtà, potrebbe toccare AMD per metterci una pezza ? :confused:

Bisognerebbe prima vederlo su strada, e quanto sale, AMD ha tarato per tot watt.
Se non sale, o perde troppa efficienza, il problema sta tra rese e circuito complesso in densità logica.
Al momento AMD è sui 5nm HP sui ryzen, ma non è specificato (o almeno non ho visto alcuna comparativa specifica dei due transistor), se qua stia utilizzando i lisci, che rispetto ai 7nm HP elvt sono ben poca cosa a livello di performance.

Con RDNA2 è passata al HP elvt (estrema bassa dispersione), migliorando drasticamente RDNA1 sui clock, agendo sul clock gating.

Nel caso fosse con i lisci, dovrebbe sperare in rese migliori o passare agli HP ulvt (una versione ancora migliore dell'elvt).
Il problema è che certi sistemi, compromettono in parte la densità, qua al limite del nodo.

Ripeto, magari ci prende il 15% solo in OC.:)

Wolf91
06-12-2022, 17:03
anche asrock mostra le sue 7900:
https://videocardz.com/newz/asrock-radeon-rx-7900-taichi-phantom-gaming-series-pictured

"We can now confirm that at least four cards are being prepared for December 13th launch next week."

La Taichi almeno esteticamente è davvero bella,sarebbe stato interessante sapere anche qualche dettaglio tecnico(tipo Vrm ect ect)

Nerd1
06-12-2022, 17:09
Aspettare le recensioni vedo che è proprio impossibile per taluni :stordita:

Kvarat
06-12-2022, 18:16
Aspettare le recensioni vedo che è proprio impossibile per taluni :stordita:

Non è che le recensioni siano sempre indicative. Mi è capitato in passato con la 5700xt di avere la scheda al day one e faceva pena. Poi dopo un anno di aggiornamenti è cambiata completamente. Lo stesso dicasi per le temperature.
Comunque è normale che dopo tutto sto tempo dall'annuncio la gente voglia vederle. Ci mancava che le presentavano a ferragosto... :D

HadesSaint
06-12-2022, 23:17
la nitro SE love love love

Freisar
07-12-2022, 02:13
la nitro SE love love love

O quella o la vapor x

Jack Carver
07-12-2022, 08:26
Ragazzi ma che ne pensate della 7900xt? Io ho fatto sto ragionamento: visto quanto è poco castrata probabilmente avrà il 90/92% della performance della xtx e risparmio un centinaio di €.
Tanto nei giochi più pesi se andrà male la XT andrà male pure la xtx , inoltre con il mio alimentatore mi sentirei più tranquillo con una scheda da 300w invece di 355.

egounix
07-12-2022, 09:36
Ragazzi ma che ne pensate della 7900xt? Io ho fatto sto ragionamento: visto quanto è poco castrata probabilmente avrà il 90/92% della performance della xtx e risparmio un centinaio di €.
Tanto nei giochi più pesi se andrà male la XT andrà male pure la xtx , inoltre con il mio alimentatore mi sentirei più tranquillo con una scheda da 300w invece di 355.

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/portal-with-rtx-provato-il-rompicapo-di-valve-entra-nell-era-moderna-con-il-path-tracing_112349.html

a portal rtx non ci giochi nemmeno con na 3090ti se non attivi il dlss, penso che anche con la 7900xtx farai fatica

il mio consiglio è una 4080 o la 4070 ti, ti serve il dlss3 per stare tranquillo

Alekx
07-12-2022, 09:41
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/portal-with-rtx-provato-il-rompicapo-di-valve-entra-nell-era-moderna-con-il-path-tracing_112349.html

a portal rtx non ci giochi nemmeno con na 3090ti se non attivi il dlss, penso che anche con la 7900xtx farai fatica

il mio consiglio è una 4080 o la 4070 ti, ti serve il dlss3 per stare tranquillo

Sarebbe bello riuscire a capire come si comporterebbe con l' FSR 3.0 in uscita nel 2023.

Per il resto la penso come te, l' RT puro non lo giochi decentemente se non attivi questi stratagemmi.

Gyammy85
07-12-2022, 09:51
Sarebbe bello riuscire a capire come si comporterebbe con l' FSR 3.0 in uscita nel 2023.

Per il resto la penso come te, l' RT puro non lo giochi decentemente se non attivi questi stratagemmi.

Ma quello lì non è che va male perché è rt puro, semplicemente è la techdemo di nvidia remix, che nativamente gira su lovelace e che va in emulazione su ampere, su amd manco i ray accelerators partono perché è praticamente una techdemo al 100%

Pc84P
07-12-2022, 10:02
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/portal-with-rtx-provato-il-rompicapo-di-valve-entra-nell-era-moderna-con-il-path-tracing_112349.html

a portal rtx non ci giochi nemmeno con na 3090ti se non attivi il dlss, penso che anche con la 7900xtx farai fatica

il mio consiglio è una 4080 o la 4070 ti, ti serve il dlss3 per stare tranquillo

Certo che c'è da diventare scemi, praticamente per giustificare un gioco che non va nemmeno su 2000 euro di schede consigli di comprare una nvidia così con 50 frame finti arrivi a farne 70 in totale. Nemmeno fossi un azionista nvidia faresti bella figura. Il dlss3 è la dimostrazione che per il rt la potenza di queste schede è nulla, zero, vuoto cosmico.

Freisar
07-12-2022, 10:02
La nitro esce il 13 o c'è da aspettare?

Gyammy85
07-12-2022, 10:07
La nitro esce il 13 o c'è da aspettare?

Non più di qualche giorno

Gyammy85
07-12-2022, 10:11
Dipende molto dalla complessità del circuito, attualmente AMD è riuscita a spremere sino all'osso il 5nm, utilizzando quasi tutta la densità di tale processo solo con la logica, inserendo nei collegamenti anche un 384bit più complesso.
Addirittura supera la densità di nvidia che ha la cache molto densa, AMD l'ha separata.
Sono 40,5 miliardi di transistor in appena 300mm2 di solo GCD.
Ora bisognerà vederla su strada, magari è stata conservativa, oppure paga la complessità del circuito e di tutto il resto.
Attualmente non è neppure specificato se stia utilizzando la versione HP, o la liscia di tale PP (dove produce i ryzen). Sui 7nm stava sulle versioni HP, vicinissimi ai 5 classici, salvo la densità.:)



Una versione MCM a doppio die grafico per ambito pro, dove raddoppiando navi32, riuscivi ad arrivare alle ALU "teoriche"(teoriche in quanto le ALU fisiche sarebbero 7680-8196) della 4090 (che ricordo nei giochi condivide con gli interi, ma nei full fp32 no). Ovviamente è solo una speculazione di qualche mese fa, nulla di più. Tecnicamente non avrebbe alcun senso, dovrebbe farla pagare quanto una 4090 senza cuda. Quindi non credo arriverà mai.

I driver pro però almeno un vantaggino piccolo piccolo lo danno no? O nvidia ormai fa i driver pro marcati consumer?
La pro amd la farà anche a sto giro, come sempre, magari con navi 31 cut e più vram...una dual gcd magari per apple come le dual w6800

Freisar
07-12-2022, 10:37
Non più di qualche giorno

Ok, bene così vedo le recensioni, sarebbe bello avere qualche info in più sul slot e PIN! Anche l'estetica e le misure!

kiwivda
07-12-2022, 11:32
Certo che c'è da diventare scemi, praticamente per giustificare un gioco che non va nemmeno su 2000 euro di schede consigli di comprare una nvidia così con 50 frame finti arrivi a farne 70 in totale. Nemmeno fossi un azionista nvidia faresti bella figura. Il dlss3 è la dimostrazione che per il rt la potenza di queste schede è nulla, zero, vuoto cosmico.

La Frame Generation è la dimostrazione di quanta meno potenza serva per attivare il path tracing se si ha un supporto software decente alle spalle.

Alekx
07-12-2022, 11:36
Certo che c'è da diventare scemi, praticamente per giustificare un gioco che non va nemmeno su 2000 euro di schede consigli di comprare una nvidia così con 50 frame finti arrivi a farne 70 in totale. Nemmeno fossi un azionista nvidia faresti bella figura. Il dlss3 è la dimostrazione che per il rt la potenza di queste schede è nulla, zero, vuoto cosmico.

Infatti era quello che volevo intendere lato RT ;) .

Windtears
07-12-2022, 11:51
foto delle xfx:
https://videocardz.com/newz/xfx-radeon-rx-7900-xtx-and-7900-xt-merc-310-gpus-have-been-pictured

la xtx 3 8pin, la xt 2.

ci sarebbe una prima foto anche della asrock xtx a liquido, ma non so a quanti interessi. :D

Edit: gyammy ci sta un video del capellone con analisi dell'architettura rdna3, ti interessa il link per metterlo in prima?

Andy1111
07-12-2022, 12:21
A me :oink:

La ASRock a liquido è proprio brutta speriamo sulla powercolor che la serie 6000 era veramente bella a liquido

https://www.powercolor.com/product?id=1647997504

Gyammy85
07-12-2022, 12:35
foto delle xfx:
https://videocardz.com/newz/xfx-radeon-rx-7900-xtx-and-7900-xt-merc-310-gpus-have-been-pictured

la xtx 3 8pin, la xt 2.

ci sarebbe una prima foto anche della asrock xtx a liquido, ma non so a quanti interessi. :D

Edit: gyammy ci sta un video del capellone con analisi dell'architettura rdna3, ti interessa il link per metterlo in prima?

Tranquillo lo inserisco io appena posso ;)

Windtears
07-12-2022, 12:37
A me :oink:

https://videocardz.com/newz/asrock-preps-liquid-cooled-radeon-rx-7900-xtx-aqua-graphics-card

Alekx
07-12-2022, 13:02
https://videocardz.com/newz/asrock-preps-liquid-cooled-radeon-rx-7900-xtx-aqua-graphics-card

Figo GPU e MOBO tutto gia' castomizzate a liquido.

Domanda: Che durata hanno ?

Freisar
07-12-2022, 13:03
foto delle xfx:
https://videocardz.com/newz/xfx-radeon-rx-7900-xtx-and-7900-xt-merc-310-gpus-have-been-pictured

la xtx 3 8pin, la xt 2.

ci sarebbe una prima foto anche della asrock xtx a liquido, ma non so a quanti interessi. :D

Edit: gyammy ci sta un video del capellone con analisi dell'architettura rdna3, ti interessa il link per metterlo in prima?

Bene la XT a 2x però mi sa che son lunghe!

Jack Carver
07-12-2022, 13:19
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/portal-with-rtx-provato-il-rompicapo-di-valve-entra-nell-era-moderna-con-il-path-tracing_112349.html

a portal rtx non ci giochi nemmeno con na 3090ti se non attivi il dlss, penso che anche con la 7900xtx farai fatica

il mio consiglio è una 4080 o la 4070 ti, ti serve il dlss3 per stare tranquillo

Spero che non ti freghi nulla di quel gioco visto i 2fps a 1080p su una 6900
che vedo hai in firma ....

egounix
07-12-2022, 13:40
Spero che non ti freghi nulla di quel gioco visto i 2fps a 1080p su una 6900
che vedo hai in firma ....

a me no, però in ottica futura senza il dlss3 non vai da nessuna parte

tra la 7900xt e la 7900xtx ci può passare in 8k magari anche 5-10fps, quindi se ne fai 20 con la xt magari ne fai 30 plaiabili con la xtx... who knows

se devo consigliarti bene, 4090 tutta la vita

anche il ragionamento nvidia è giusto ed è piu' di una markettata, portal rtx, è un colpo di genio

ti abbassano il prezzo della 4080, ti fanno vedere che con la stessa cifra con cui compri una 7900xtx hai forza bruta anche calcoli al di fuori del gaming, dlss3 e rtx a manetta... per me la 4080 da flop adesso... sbanca

jakkettah si sta spolverando le spalle

Freisar
07-12-2022, 13:51
Importante portal RT....di sicuro non sposta utenti...

Jack Carver
07-12-2022, 13:51
egounix Se la differenza di 0restazioni è di un 10% come credo io ( in attesa di review) allora da 20fps della XT si passerebbe a 22fps della XTX ��

scorpion73
07-12-2022, 14:26
a me no, però in ottica futura senza il dlss3 non vai da nessuna parte

tra la 7900xt e la 7900xtx ci può passare in 8k magari anche 5-10fps, quindi se ne fai 20 con la xt magari ne fai 30 plaiabili con la xtx... who knows

se devo consigliarti bene, 4090 tutta la vita

anche il ragionamento nvidia è giusto ed è piu' di una markettata, portal rtx, è un colpo di genio

ti abbassano il prezzo della 4080, ti fanno vedere che con la stessa cifra con cui compri una 7900xtx hai forza bruta anche calcoli al di fuori del gaming, dlss3 e rtx a manetta... per me la 4080 da flop adesso... sbanca

jakkettah si sta spolverando le spalle

1430€ contro probabilmente 1200€ ci ballano comunque 230 carte di differenza, non sono poche.
Per sbancare la 4080 deve scendere almeno a 1250€, allora mi trovi d'accordo.

Jack Carver
07-12-2022, 14:34
1430€ contro probabilmente 1200€ ci ballano comunque 230 carte di differenza, non sono poche.
Per sbancare la 4080 deve scendere almeno a 1250€, allora mi trovi d'accordo.

Se ne trovano di varie marche a 1300 e qualcosa con al minimo 1330 la manli.
Cmq qui è ot
Chiudo qui

scorpion73
07-12-2022, 14:54
Se ne trovano di varie marche a 1300 e qualcosa con al minimo 1330 la manli.
Cmq qui è ot
Chiudo qui

Si ho capito ma devi quotare schede di marche affidabili con un minimo di assistenza. Le Manli lasciale dove stanno. Schede affidabili partono almeno dal prezzo della FE, e comunque noi quelle stiamo confrontando, le founders di entrambe le marche. Era giusto per chiarire perché ho detto quella cosa prima. Chiudo OT anche io.

Jack Carver
07-12-2022, 14:58
Si ho capito ma devi quotare schede di marche affidabili con un minimo di assistenza. Le Manli lasciale dove stanno. Schede affidabili partono almeno dal prezzo della FE, e comunque noi quelle stiamo confrontando, le founders di entrambe le marche. Era giusto per chiarire perché ho detto quella cosa prima. Chiudo OT anche io.

👍

Nerd1
07-12-2022, 17:53
https://youtu.be/9iEDpXyFLFU

Wolf91
07-12-2022, 18:00
La ASRock a liquido è proprio brutta speriamo sulla powercolor che la serie 6000 era veramente bella a liquido

https://www.powercolor.com/product?id=1647997504

Interessante come soluzione,peccato che come sempre la disponibilità sarà un miraggio

E probabilmente anche economicamente conviene prenderla ad aria e liquidarla successivamente,anche in ottica di rivendita futura

Nerd1
07-12-2022, 18:57
Bravissimi

Così mi porto a casa una 6900 ok-il-prezzo-è-giusto

https://www.meme-arsenal.com/memes/26fd9f5474f4fd51fc90eeb4f333dda4.jpg

Wolf91
07-12-2022, 19:31
Io a sto giro ne vorrei prendere una liquidata già di serie però so già che i prezzi me la faranno stare ben lontana :asd:

Non è quasi mai conveniente economicamente prendere la versione WB,oltre a trovarle con il contagocce,e rivenderla è quasi impossibile

Però la versione ASRock devo dire che fa gola

kiwivda
07-12-2022, 20:57
Speriamo siano tutte menzogne.

Link (https://www.neowin.net/news/first-amd-7900-xtx-leaked-benchmark-score-is-absolutely-terrible-vs-nvidia-rtx-4090--4080/?fbclid=IwAR0MY5crm-QyriZlYObb_z78LxGVOHpmpJQFjMJdbbaI4-pBFtLqRnW-qpA)

First AMD 7900 XTX leaked benchmark score is absolutely terrible vs Nvidia RTX 4090 & 4080
Sayan Sen · Dec 5, 2022 07:52 EST · HOT! 26

Update: New benchmark results for the RX 7900 XTX have leaked and they show close to a 100% improvement. You can find the full details in this article.

Update 2: The benchmark score for the RX 7900 XT has also leaked and it seems to be a worse value than initially thought.

On November 3rd, AMD announced its RDNA 3-based RX 7900 series cards based on the Navi 31 die. The duo of cards in the form of the RX 7900 XTX and the 7900 XT come in at $999 and $100 less, respectively, to take on Nvidia's $1,199 RTX 4080 16GB model which is now simply called RTX 4080 as Nvidia killed or rather "unlaunched" the 12GB variant. The lesser 4080 is allegedly becoming the RTX 4070 according to tipsters.

Since then, AMD shared some more performance details on its RX 7900 series including benchmarks for the 7900 XT, and more digs at Nvidia. Using that data, we approximated the performance level of the upcoming Radeon RX 7000 and compared it against RTX 4080 and 4090.

In a nutshell, the estimated performance was exactly where you'd expect as the raster output of the 7900 XTX fell in between the 4080 and 4090, while in ray tracing, it was behind both the RTX 40-series GPUs.

AMD RDNA 3 RX 7000 launch
These cards are due to be released in a week's time and today, we have the first leaked synthetic benchmark scores of the RX 7900 XTX. However, AMD fans will certainly be very disappointed as the 7900 XTX has seemingly put up very poor results. The leaked results come in the form of Geekbench results where Nvidia's RTX 4090 is a massive 143.6% ahead in the OpenCL compute test. Meanwhile, the main competitor of the 7900 XTX, the RTX 4080 is 65.5% ahead. The AMD GPU has managed 150,372 points.

As you can see in the images below, the test systems are very similar, almost identical, and both the systems were running a Ryzen 9 7950X CPU.

The Vulkan score of the RX 7900 XTX is also nothing to write home about. The XTX has put up 91,652 points, which is behind the RTX 3090 Ti, 3090, and also AMD's own RX 6900 XT and 6800 XT from the previous generation.

A64FX+DFI nF4
07-12-2022, 21:00
Speriamo siano tutte menzogne.

Link (https://www.neowin.net/news/first-amd-7900-xtx-leaked-benchmark-score-is-absolutely-terrible-vs-nvidia-rtx-4090--4080/?fbclid=IwAR0MY5crm-QyriZlYObb_z78LxGVOHpmpJQFjMJdbbaI4-pBFtLqRnW-qpA)

andranno meno delle 6950xt:rolleyes:

Gyammy85
07-12-2022, 21:06
Speriamo siano tutte menzogne.

Link (https://www.neowin.net/news/first-amd-7900-xtx-leaked-benchmark-score-is-absolutely-terrible-vs-nvidia-rtx-4090--4080/?fbclid=IwAR0MY5crm-QyriZlYObb_z78LxGVOHpmpJQFjMJdbbaI4-pBFtLqRnW-qpA)

Mah, era un vecchio bench, i risultati sono quelli di videocardz, fra l'altro in vulkan scala pure meglio di 4080 e 4090 considerando i teraflops

Wolf91
07-12-2022, 21:10
Speriamo siano tutte menzogne.

Link (https://www.neowin.net/news/first-amd-7900-xtx-leaked-benchmark-score-is-absolutely-terrible-vs-nvidia-rtx-4090--4080/?fbclid=IwAR0MY5crm-QyriZlYObb_z78LxGVOHpmpJQFjMJdbbaI4-pBFtLqRnW-qpA)

kiwivda magna tranquillo :D c'è già la news nuova dello stesso sito

"Meanwhile, in the Vulkan API test, which should give a better idea about gaming, the RX 7900 XTX is quite a distance ahead as it is nearly 21% faster than the RTX 4080. Compared to the previous result, the new score is 96% higher, as the XTX has put up 179,579 points."

https://www.neowin.net/news/new-benchmark-scores-for-rx-7900-xtx-shows-amd-easily-dispatching-nvidias-rtx-4080/

Comunque aria fritta in entrambi i casi

kiwivda
07-12-2022, 23:52
kiwivda magna tranquillo :D c'è già la news nuova dello stesso sito

"Meanwhile, in the Vulkan API test, which should give a better idea about gaming, the RX 7900 XTX is quite a distance ahead as it is nearly 21% faster than the RTX 4080. Compared to the previous result, the new score is 96% higher, as the XTX has put up 179,579 points."

https://www.neowin.net/news/new-benchmark-scores-for-rx-7900-xtx-shows-amd-easily-dispatching-nvidias-rtx-4080/

Comunque aria fritta in entrambi i casi

Bene bene, sono ottime notizie, altrimenti sarebbe stato un bel disastro. Ora resta solo da vedere le recensioni.

Per il resto io sono già bello che mangiato, direi più proiettato verson il digestivo.

mikael84
08-12-2022, 14:06
Qualche news da Igor.
Pare siano previste circa 10000 reference per l'EMEA di cui 1/3 per la germania.

Però dice anche "Alcune delle mie fonti a Hong Kong e Taiwan stanno ancora segnalando problemi di driver e BIOS"

https://www.igorslab.de/en/startup-difficulties-with-amds-radeon-rx-7900xtx-and-7900xt-board-partners-apparently-with-problems-and-delays/

Viene segnalato un problema a gestire correttamente il dual issue wave32.

amon.akira
08-12-2022, 15:31
Qualche news da Igor.
Pare siano previste circa 10000 reference per l'EMEA di cui 1/3 per la germania.

Però dice anche "Alcune delle mie fonti a Hong Kong e Taiwan stanno ancora segnalando problemi di driver e BIOS"

https://www.igorslab.de/en/startup-difficulties-with-amds-radeon-rx-7900xtx-and-7900xt-board-partners-apparently-with-problems-and-delays/

Viene segnalato un problema a gestire correttamente il dual issue wave32.

chi era il genio che non aveva mai visto hw che richiedeva aggiornamento software per risolvere problematiche? :sofico:

Nerd1
08-12-2022, 18:57
Unboxing di XT e XTX di Igor

https://www.igorslab.de/en/amd-radeon-rx-7900xtx-and-rx-7900xt-enthuellt-mug-shots-and-weigh-before-the-fight/

Gyammy85
08-12-2022, 19:18
Qualche news da Igor.
Pare siano previste circa 10000 reference per l'EMEA di cui 1/3 per la germania.

Però dice anche "Alcune delle mie fonti a Hong Kong e Taiwan stanno ancora segnalando problemi di driver e BIOS"

https://www.igorslab.de/en/startup-difficulties-with-amds-radeon-rx-7900xtx-and-7900xt-board-partners-apparently-with-problems-and-delays/

Viene segnalato un problema a gestire correttamente il dual issue wave32.

Se vabbè...

Gyammy85
08-12-2022, 19:43
Unboxing di techpowerup

https://www.techpowerup.com/review/amd-navi-31-radeon-rx-7900-xtx-and-xt-unboxing/5.html

Sembra che le review saranno il 12

mikael84
08-12-2022, 19:46
Se vabbè...

Beh non che non funzioni il dual issue, ma spetta al compilatore organizzare le istruzioni identiche e va ben programmato, non hai ALU completamente native.
Se il numero di istruzioni identiche è piuttosto limitato, non vai tanto lontano. Quindi è naturale che ci lavorino al meglio sopra.;)

chi era il genio che non aveva mai visto hw che richiedeva aggiornamento software per risolvere problematiche? :sofico:

:)

Gyammy85
08-12-2022, 19:57
Beh non che non funzioni il dual issue, ma spetta al compilatore organizzare le istruzioni identiche e va ben programmato, non hai ALU completamente native.
Se il numero di istruzioni identiche è piuttosto limitato, non vai tanto lontano. Quindi è naturale che ci lavorino al meglio sopra.;)



:)

Ok ma è il classico clima da tempesta perfetta, prima ci dice che ce ne sono poche, ora che il dual issue va male, abbiamo capito il giochino

StylezZz`
08-12-2022, 20:40
Ok ma è il classico clima da tempesta perfetta, prima ci dice che ce ne sono poche, ora che il dual issue va male, abbiamo capito il giochino

E cosa avrebbe dovuto dire?

''Ce ne saranno tantissime (addirittura si parla di 1 milione di reference solo per l'Italia), e sembra che funzioneranno benissimo fin da subito con driver già maturi'' :asd:

Windtears
08-12-2022, 22:04
E cosa avrebbe dovuto dire?

''Ce ne saranno tantissime (addirittura si parla di 1 milione di reference solo per l'Italia), e sembra che funzioneranno benissimo fin da subito con driver già maturi'' :asd:

dico la mia, se riescono ad evitare il caos dayone della 5700xt e poi si rivela allo stesso modo una "scheda a lunga tenuta" non sarebbe niente male.

del resto è la prima con chiplet, qualche cosa da sistemare coi driver ci sarà sicuramente. ;) il contrario sarebbe strano, no?

xk180j
09-12-2022, 12:40
https://videocardz.com/newz/sapphire-radeon-rx-7900-xtx-nitro-graphics-card-has-been-pictured

sembra sia superiore ai 3 slot peccato, spero non sia colpa di quei led

Alekx
09-12-2022, 12:50
https://videocardz.com/newz/sapphire-radeon-rx-7900-xtx-nitro-graphics-card-has-been-pictured

sembra sia superiore ai 3 slot peccato, spero non sia colpa di quei led

E io che pensavo che la mia RED DEVIL RX6700XT era grossa..... :eek: :eek:

Gyammy85
09-12-2022, 12:56
Ridicole, prendono il design del 2014 e le fanno almeno 4 slot
La reference molto più bella e funzionale

lordsnk
09-12-2022, 13:42
Dopo aver visto alcuni unboxing di importanti youtubers americani, posso confermare che l'embargo per le recensioni delle 7000 reference scade il giorno 12 dicembre :D

davide155
09-12-2022, 14:07
https://videocardz.com/newz/first-amd-radeon-rx-7900-xtx-7900-xt-3dmark-timespy-firestrikes-scores-are-in

Primi benchmark 3dmark.
Per ora delusione, soprattutto la xtx.

mikael84
09-12-2022, 14:12
Vista così, il dual issue non sta funzionando a dovere, è un pò come diceva igor, c'è ancora da lavorare lato driver



https://i.postimg.cc/0ynTX3YR/79700-time-spy.png

https://i.postimg.cc/Y078H27X/7900xtx-firestrike.png

amon.akira
09-12-2022, 15:37
Vista così, il dual issue non sta funzionando a dovere, è un pò come diceva igor, c'è ancora da lavorare lato driver


gyammy chiama lisa...

qui lisa

lisa abbiamo un problema...:asd:

Maury
09-12-2022, 15:49
No dai spero che non siano quelli i bench, la XT diventa quasi preferibile.

Comunque vediamo che fa AMD, ultimamente alla prova dei fatti non è sempre andata molto bene, vedi gli ultimi ryzen..

mikael84
09-12-2022, 16:16
gyammy chiama lisa...

qui lisa

lisa abbiamo un problema...:asd:

:D
No dai, AMD con le slide non sta mentendo ultimamente. Sembra un caso in cui, il dual issue non stia lavorando per nulla o per pochissime istruzioni.:)
E' più un sistema alla GCN, ma dovrebbe amplificare notevolmente il ratio dei 6144 shader.

No dai spero che non siano quelli i bench, la XT diventa quasi preferibile.

Comunque vediamo che fa AMD, ultimamente alla prova dei fatti non è sempre andata molto bene, vedi gli ultimi ryzen..

Cmq anche qua, stesso discorso. Spero che abbia un problema driver, voglio credere a Lisa dai...
Questo è blender full fp intensivo. Ed anche qua:
7900xtx/6950xt +34%
7900xt/6950xt +23%


https://i.postimg.cc/HnkgXYwV/blender-7900xtx.png

Gyammy85
09-12-2022, 16:23
:D
No dai, AMD con le slide non sta mentendo ultimamente. Sembra un caso in cui, il dual issue non stia lavorando per nulla o per pochissime istruzioni.:)
E' più un sistema alla GCN, ma dovrebbe amplificare notevolmente il ratio dei 6144 shader.



Cmq anche qua, stesso discorso. Spero che abbia un problema driver, voglio credere a Lisa dai...
Questo è blender full fp intensivo. Ed anche qua:
7900xtx/6950xt +34%
7900xt/6950xt +23%


https://i.postimg.cc/HnkgXYwV/blender-7900xtx.png

Se la stanno benchando coi driver attuali, è come se lavorassero 6144 sp, cosa che non avviene in geekbench vulkan, dove stanno entrambe sopra alla 4080 (che ha 48 tf vs 54 e 61 di amd)
Se loro calcolano un incremento del 54% perf/watt, evidentemente qualcosa non lavora bene allo stato attuale
Anche il distacco fra la xt e la xtx sembra molto risicato e non è ciò che hanno mostrato loto, a riprova che i driver sono acerbi
Per il 12 sarà tutto pronto, quantomeno manderanno i driver che hanno usato loro per le slide del 3 novembre

mikael84
09-12-2022, 16:40
Se la stanno benchando coi driver attuali, è come se lavorassero 6144 sp, cosa che non avviene in geekbench vulkan, dove stanno entrambe sopra alla 4080 (che ha 48 tf vs 54 e 61 di amd)
Se loro calcolano un incremento del 54% perf/watt, evidentemente qualcosa non lavora bene allo stato attuale
Anche il distacco fra la xt e la xtx sembra molto risicato e non è ciò che hanno mostrato loto, a riprova che i driver sono acerbi
Per il 12 sarà tutto pronto, quantomeno manderanno i driver che hanno usato loro per le slide del 3 novembre

Igor riporta questo: "Un'altra fonte mi ha scritto di problemi concreti del driver, in cui si dice che si siano verificate perdite di memoria che potrebbero influire sulle prestazioni e portare a blocchi, che si dice abbiano anche causato ritardi."

Il dual issue è abilitato cmq, altrimenti la 7900xt non staccava anche del 25% la 6950xt, il problema è il compilatore che deve destreggiarsi nel fornire quante più istruzioni simili identiche.

Se Lisa ha mostrato quelle slide, vuol dire che le hanno ottenute in qualche modo, quindi non ci dovrebbero essere problemi.;)

Nerd1
09-12-2022, 16:59
Saranno tre giorni snervanti per alcuni :fagiano:

Andy1111
09-12-2022, 17:09
https://www.techpowerup.com/img/8QLK1QcCEYKX4m0L.jpg

Non è la serie 6000 con qualche ritocchetto di numeri e miglioramenti sparsi, refresh, come ha fatto nvidia tra la serie 3000 e la 4000, qui parliamo di una modifica molto più marcata a livello hardware, quindi che all'inizio ci sia problemi non mi stupisce proprio

amon.akira
09-12-2022, 18:53
Saranno tre giorni snervanti per alcuni :fagiano:

stai sereno al max poi fixano con i driver o bios, cosi saranno ben 2volte che vedi sta roba in un mese :asd:

Windtears
09-12-2022, 19:01
le schede di gigabyte:
https://videocardz.com/newz/gigabyte-radeon-rx-7900-aorus-elite-and-gaming-gpus-pictured

una da 3.5 slot con 3*8 pin e pare una 2.5 slot con 2*8pin

ninja750
09-12-2022, 19:04
Se Lisa ha mostrato quelle slide, vuol dire che le hanno ottenute in qualche modo, quindi non ci dovrebbero essere problemi.;)

sarebbe folle pensare altrimenti :asd:

Freisar
09-12-2022, 19:37
le schede di gigabyte:
https://videocardz.com/newz/gigabyte-radeon-rx-7900-aorus-elite-and-gaming-gpus-pictured

una da 3.5 slot con 3*8 pin e pare una 2.5 slot con 2*8pin

Si sa la lunghezza?

Windtears
09-12-2022, 19:38
Si sa la lunghezza?

non ancora.

Freisar
09-12-2022, 19:52
non ancora.

La 2.5 slot sembra più piccina!

HadesSaint
09-12-2022, 21:54
la Nitro+ da 3.5 slot e' un bel mattone...:cry: :cry: :cry: sara lunga almeno 40cm..

Windtears
09-12-2022, 22:02
la Nitro+ da 3.5 slot e' un bel mattone...:cry: :cry: :cry: sara lunga almeno 40cm..

cè da sperare nella pulse non nitro, anche se devo dire sono così pacchiane ste gpu che preferisco di gran lunga la reference by amd.

Freisar
10-12-2022, 03:04
la Nitro+ da 3.5 slot e' un bel mattone...:cry: :cry: :cry: sara lunga almeno 40cm..

No grazie se la tengono!

Alekx
10-12-2022, 08:02
la Nitro+ da 3.5 slot e' un bel mattone...:cry: :cry: :cry: sara lunga almeno 40cm..
Si tra poco ci tocchera' la RSE.......... Rocco Siffredi Edition :D

Windtears
10-12-2022, 09:31
gigabyte ha annunciato le frequenze delle custom e che saranno presenti al lancio:
aurus elite xtx: 2500/2680mhz
gaming oc xtx: 2330/2525mhz
gaminc oc xt: 2175/2535mhz

https://videocardz.com/press-release/gigabyte-announces-custom-radeon-rx-7900-xtx-and-rx-7900-xt-graphics-cards-clocks-up-to-2680-mhz

Freisar
10-12-2022, 10:01
gigabyte ha annunciato le frequenze delle custom e che saranno presenti al lancio:
aurus elite xtx: 2500/2680mhz
gaming oc xtx: 2330/2525mhz
gaminc oc xt: 2175/2535mhz

https://videocardz.com/press-release/gigabyte-announces-custom-radeon-rx-7900-xtx-and-rx-7900-xt-graphics-cards-clocks-up-to-2680-mhz


Seguo per la XT o al max la XTX 2.5 slot dipende dalla lunghezza.

xk180j
10-12-2022, 11:10
Si sa la lunghezza?

https://www.gigabyte.com/Comparison/Consumer/Result/3?pids=8565,8635,8566,8567

Freisar
10-12-2022, 12:46
https://www.gigabyte.com/Comparison/Consumer/Result/3?pids=8565,8635,8566,8567

uhm consigliato un 800w....però come misure le 3 non 3.5 slot sono ok!

HadesSaint
10-12-2022, 13:46
dai massimo 33cm solo la Nitro ha fatto un transatlantico...lol

ninja750
11-12-2022, 18:55
gigabyte ha annunciato le frequenze delle custom e che saranno presenti al lancio:
aurus elite xtx: 2500/2680mhz


ah quindi niente 2200mhz? :(

macchiaiolo
12-12-2022, 12:34
Oggi escono le recensioni? Sapete qualcosa?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

scorpion73
12-12-2022, 12:45
Dovrebbero uscire alle 15

macchiaiolo
12-12-2022, 14:53
Dovrebbero uscire alle 15Okay grazie mille

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

DJurassic
12-12-2022, 15:04
Prime Reviews:

https://www.igorslab.de/amd-radeon-rx-7900xtx-und-rx-7900xt-im-test-ein-riesiger-schritt-nach-vorn-und-ein-kleiner-zur-seite/

https://www.computerbase.de/2022-12/amd-radeon-rx-7900-xtx-xt-review-test/

https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/

Linus Tech (https://www.youtube.com/watch?v=TBJ-vo6Ri9c)

HadesSaint
12-12-2022, 15:07
mmm ho visto solo due giochi... commenti?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

DJurassic
12-12-2022, 15:12
mmm ho visto solo due giochi... commenti?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

In raster sembrano piuttosto valide, ma anche molto altalenanti.

Si passa da questo:

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/deathloop-3840-2160.png

A questo:

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/red-dead-redemption-2-3840-2160.png

juza
12-12-2022, 15:13
mmm ho visto solo due giochi... commenti?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Penso siano esattamente come ci si aspettava.

bagnino89
12-12-2022, 15:14
Prime Reviews:

https://www.igorslab.de/amd-radeon-rx-7900xtx-und-rx-7900xt-im-test-ein-riesiger-schritt-nach-vorn-und-ein-kleiner-zur-seite/

https://www.computerbase.de/2022-12/amd-radeon-rx-7900-xtx-xt-review-test/

https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/

Linus Tech (https://www.youtube.com/watch?v=TBJ-vo6Ri9c)

Quindi in raster va come una 4080, in RT come una 3090 Ti.

Si pensava meglio in raster e peggio in RT.

HadesSaint
12-12-2022, 15:15
io ho visto in 1440p e mi aspettavo un sorpasso più deciso sulla 4080 almeno la versione xtx..su Elden Ring addirittura sta sotto.. (driver non maturi ovvio)

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

DJurassic
12-12-2022, 15:17
Quindi in raster va come una 4080, in RT come una 3090 Ti.

Si pensava meglio in raster e peggio in RT.

In effetti non và male anche in RT, ma come ho detto i risultati non piuttosto discordanti.

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/control-rt-3840-2160.pnghttps://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/cyberpunk-2077-rt-3840-2160.png

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/deathloop-rt-3840-2160.pnghttps://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/f1-2022-rt-3840-2160.png

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/far-cry-6-rt-3840-2160.pnghttps://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/metro-exodus-rt-3840-2160.png

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/resident-evil-village-rt-3840-2160.pnghttps://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/watch-dogs-legion-rt-3840-2160.png

Andy1111
12-12-2022, 15:23
A prima vista i driver sono un po acerbi, devo vedere bene altre rece ma non scala benissimo come la serie 6000 e questo mi sembra strano visto che tutto avviene via hardware, secondo Techpowerup ha usato il 13900 quindi non sfrutta appieno SAM cosa che sembra più verosimile sulla rece di HWU che usa un 7950

JulioHw
12-12-2022, 15:24
Non sembrano male, vediamo i prezzi!

scorpion73
12-12-2022, 15:29
A prima vista i driver sono un po acerbi

Concordo, come dice @DJurassic la vedo molto altalenante come risultati.
Sicuramente i driver acerbi hanno un ruolo in questo.
In sintesi: un po' più della 4080 in raster, fra 3090 e 3090ti in ray tracing (anche se la vedo più verso la 3090).
Non male onestamente, ma attualmente la 4080 overall mi sembra più equilibrata fra raster e ray tracing, dove AMD resta una generazione indietro.
Certo, costa 250€ di meno della 4080 anche, ma penso che la 4080 calerà di prezzo a fronte dell'uscita di questa scheda.

Andy1111
12-12-2022, 15:33
Concordo, come dice @DJurassic la vedo molto altalenante come risultati.
Sicuramente i driver acerbi hanno un ruolo in questo.
In sintesi: un po' più della 4080 in raster, fra 3090 e 3090ti in ray tracing (anche se la vedo più verso la 3090).
Non male onestamente, ma attualmente la 4080 overall mi sembra più equilibrata fra raster e ray tracing, dove resta una generazione indietro.
Certo, costa 250€ di meno della 4080 anche, ma penso che la 4080 calerà di prezzo a fronte dell'uscita di questa scheda.

https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_7900_xtx_review,1.html

Guardavo qua dove hanno testato tutto con un 5950 , sembra che Techpowerup abbia cannato a basse risoluzioni, altri hanno evitato di fare test in FHD .......

Assassin's Creed Valhalla

https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/6.html

https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_7900_xtx_review,12.html

scorpion73
12-12-2022, 15:42
Ma io temo proprio il contrario invece.

La 4080 non la caleranno per un bel pezzo.

Purtroppo AMD non è riuscita a convincere pienamente.

Lo sai che pensandoci bene non hai tutti i torti?
Onestamente c'è un divario abbastanza ampio fra raster e ray tracing, per cui le persone che vogliono questa tecnologia e già posseggono una ampere probabilmente opteranno per la 4080, perché non vanno a spendere più di 1000€ per una scheda che su uno dei due lati offre di fatto le stesse prestazioni (o poco meglio in taluni rarissimi casi) della scheda che hanno già, anche se in raster andrebbero decisamente meglio.
Effettivamente la possibilità che te affermi c'è.

Freisar
12-12-2022, 15:57
Io sono un bimbo felice per il prezzo, prestazioni si sapeva, da vedere se la xtx la reggo.

Freisar
12-12-2022, 16:05
Io se erano vicine di prezzo avrei scelto la 4080 tutta la vita ma ci ballano troppi soldi.

Almeno per quanto mi riguarda.

Il prezzo della XT è allettante...

scorpion73
12-12-2022, 16:16
Io se erano vicine di prezzo avrei scelto la 4080 tutta la vita ma ci ballano troppi soldi.

Almeno per quanto mi riguarda.

Ti capisco ma tu non parti da una ampere ma da una "vecchia" Radeon, per cui comunque avresti un increase significativo.
Chi ha nvidia ampere però non può fare il tuo stesso ragionamento perché sarebbe un "sidegrade e mezzo".

V1TrU'z
12-12-2022, 16:22
Eh ho capito ma 1.330 euro per una manli non glieli do' a giacchetta :sofico:

Tra l'altro mi serve anche una che si possa liquidare.

Comunque boh aspetto l'anno nuovo sperando nvidia cali qualcosa.

Amd a sto punto la escludo. Peccato.

perchè la Manli costa meno delle altre? non dovrebbe avere comunque lo stesso dissipatore delle altre 4080 (che se ho capito bene deriva dalla 4090) ?

scorpion73
12-12-2022, 16:23
perchè la Manli costa meno delle altre? non dovrebbe avere comunque lo stesso dissipatore delle altre 4080 (che se ho capito bene deriva dalla 4090) ?

Perché è fatta con materiali peggiori.
Se prendi le schede si vede che sono più economiche.

scorpion73
12-12-2022, 16:24
Eh ho capito ma 1.330 euro per una manli non glieli do' a giacchetta :sofico:

Tra l'altro mi serve anche una che si possa liquidare.

Comunque boh aspetto l'anno nuovo sperando nvidia cali qualcosa.

Amd a sto punto la escludo. Peccato.

Ho capito ma questa è una valutazione tua.
C'è gente che sta aspettando di cambiare e attendeva AMD per capire, anche sperare che Giacchetta scendesse di prezzo.... Ora quelle persone magari fanno uno sforzo e ci arrivano a 1400€..
O magari preferiscono non farlo lo stesso, che è quello che speriamo e l'unica cosa che spingerebbe il Giacca a calare quei prezzi folli..

Freisar
12-12-2022, 16:31
Meglio più disponibilità se la gente è delusa!

ninja750
12-12-2022, 16:44
In effetti non và male anche in RT, ma come ho detto i risultati non piuttosto discordanti.

non va male? secondo me "va male"

arriva alla 4080 solo negli sponsorizzati, negli altri è decisamente dietro

ok 10% dietro ma siamo ben oltre

Freisar
12-12-2022, 16:47
Ma non credo che le schede manchino a sto giro.

Disponibilità c'è e ci sarà.

Non penso sia quello il problema.

Io non ne ho unica cosa scoccia che per la xtx servono 850w per le custom perciò mi accontento della XT!

Pc84P
12-12-2022, 16:54
Letto recensione igor's lab. +9.3 in raster xtx vs 4080.
psu 650 bastano per entrambe, 750 per le custom.
Cosa interessante dice che probabilmente amd ha dovuto aumentare le prestazioni all'ultimo sorpresa da nvidia, infatti i 2*8pin risultano molto molto stretti e si è trovata costretta a tirare al limite anche sul PCIe.
In definitiva meglio 3*8 pin.
Tradotto dal tedesco "Tutto sommato, AMD ha utilizzato quasi completamente la distribuzione del carico qui, il che in realtà è un po' irritante. Mentre NVIDIA ha quasi completamente smesso di fornire alimentazione tramite il PEG, AMD utilizza questo binario in modo eccessivo. Volevi solo salvare il terzo 8 pin per motivi di pubbliche relazioni"
"È molto probabile che AMD in seguito abbia aumentato il clock di entrambe le schede e abbia fornito loro un limite di potenza (TBP) più generoso quando hai capito cosa c'era davvero in vista con Ada. Assomiglia un po 'a Polaris, quando all'RX 480 è stata data molta più potenza all'ultimo momento"

Shadow Man
12-12-2022, 17:03
Lo sai che pensandoci bene non hai tutti i torti?
Onestamente c'è un divario abbastanza ampio fra raster e ray tracing, per cui le persone che vogliono questa tecnologia e già posseggono una ampere probabilmente opteranno per la 4080, perché non vanno a spendere più di 1000€ per una scheda che su uno dei due lati offre di fatto le stesse prestazioni (o poco meglio in taluni rarissimi casi) della scheda che hanno già, anche se in raster andrebbero decisamente meglio.
Effettivamente la possibilità che te affermi c'è.

un altro dubbio mi arriva da una riflessione, quando é arrivato il rayt sulle vga nvidia c'erano ben altri presupposti e si era solo all inizio, difatti uscirono titoli interessanti in rayt, ma poi?
cosa abbiamo oggi da dire mi sfrutto il rayt? cyberpunk?
il resto lo abbiamo visto cos'e diventanto il rayt, un aggiunta per vendere qualche copia in piu (hitman 3 per dirne uno) aggiunte fatte in malomodo e tardivamente.
quindi, ok il rayt é un ottima tecnologia e mi piace, la stanno usando bene?no, vale i soldi che chiedono in piu? per me no.

goma76
12-12-2022, 17:11
un altro dubbio mi arriva da una riflessione, quando é arrivato il rayt sulle vga nvidia c'erano ben altri presupposti e si era solo all inizio, difatti uscirono titoli interessanti in rayt, ma poi?
cosa abbiamo oggi da dire mi sfrutto il rayt? cyberpunk?
il resto lo abbiamo visto cos'e diventanto il rayt, un aggiunta per vendere qualche copia in piu (hitman 3 per dirne uno) aggiunte fatte in malomodo e tardivamente.
quindi, ok il rayt é un ottima tecnologia e mi piace, la stanno usando bene?no, vale i soldi che chiedono in piu? per me no.
Spiderman in Ray Tracing l'hai visto? Chiaramente dipende dallo scenario però è innegabile che talvolta la scena cambi in maniera netta.
Secondo me non possiamo più considerare il RT una tecnologia secondaria, perché ne usciranno sempre più di titoli che la sfrutteranno.

Thhh
12-12-2022, 17:17
Per me è un pò come le console ovvero dipende anche dai giochi che uno preferisce. Per dire io che uso principalmente flight simulator, alla luce di questi risultati torno un attimo a guardare nvidia. Un attimo perchè poi i prezzi mi riportano a terra.

Freisar
12-12-2022, 17:17
Letto recensione igor's lab. +9.3 in raster xtx vs 4080.
psu 650 bastano per entrambe, 750 per le custom.
Cosa interessante dice che probabilmente amd ha dovuto aumentare le prestazioni all'ultimo sorpresa da nvidia, infatti i 2*8pin risultano molto molto stretti e si è trovata costretta a tirare al limite anche sul PCIe.
In definitiva meglio 3*8 pin.
Tradotto dal tedesco "Tutto sommato, AMD ha utilizzato quasi completamente la distribuzione del carico qui, il che in realtà è un po' irritante. Mentre NVIDIA ha quasi completamente smesso di fornire alimentazione tramite il PEG, AMD utilizza questo binario in modo eccessivo. Volevi solo salvare il terzo 8 pin per motivi di pubbliche relazioni"
"È molto probabile che AMD in seguito abbia aumentato il clock di entrambe le schede e abbia fornito loro un limite di potenza (TBP) più generoso quando hai capito cosa c'era davvero in vista con Ada. Assomiglia un po 'a Polaris, quando all'RX 480 è stata data molta più potenza all'ultimo momento"

Ah ok, buono per il PSU!

ninja750
12-12-2022, 17:29
Letto recensione igor's lab. +9.3 in raster xtx vs 4080.
psu 650 bastano per entrambe, 750 per le custom.
Cosa interessante dice che probabilmente amd ha dovuto aumentare le prestazioni all'ultimo sorpresa da nvidia, infatti i 2*8pin risultano molto molto stretti e si è trovata costretta a tirare al limite anche sul PCIe.
In definitiva meglio 3*8 pin.
Tradotto dal tedesco "Tutto sommato, AMD ha utilizzato quasi completamente la distribuzione del carico qui, il che in realtà è un po' irritante. Mentre NVIDIA ha quasi completamente smesso di fornire alimentazione tramite il PEG, AMD utilizza questo binario in modo eccessivo. Volevi solo salvare il terzo 8 pin per motivi di pubbliche relazioni"
"È molto probabile che AMD in seguito abbia aumentato il clock di entrambe le schede e abbia fornito loro un limite di potenza (TBP) più generoso quando hai capito cosa c'era davvero in vista con Ada. Assomiglia un po 'a Polaris, quando all'RX 480 è stata data molta più potenza all'ultimo momento"

potrebbe essere una parziale spiegazione dei clock

DJurassic
12-12-2022, 17:32
non va male? secondo me "va male"

arriva alla 4080 solo negli sponsorizzati, negli altri è decisamente dietro

ok 10% dietro ma siamo ben oltre

Forse avevo aspettative più realiste di qualcuno di voi. Non mi sarei mai sognato di vederla avanti la serie 40xx in campo RT.

Freisar
12-12-2022, 17:36
Qualche review ha analizzato il rumore?

Nerd1
12-12-2022, 17:41
potrebbe essere una parziale spiegazione dei clock

Non serviva un gegno per capirlo che il dual 8 pin è "limitante".....così come non capisco sta fissa di igor...se ho 75w sulla mobo perchè non dovrei usarli? :fagiano: poi ci ricordiamo tutti di schede dual gpu come la 6990 o 590 che con 2x8pin tiravano 500W :asd:

Per tutto il resto ci sono le mastodontiche custom da 3x8pin se uno vuole proprio fare il record 3dmark

Nerd1
12-12-2022, 17:42
Qualche review ha analizzato il rumore?

tutte, basta leggersele...le review.....

Wolf91
12-12-2022, 17:43
poi ci ricordiamo tutti di schede dual gpu come la 6990 o 590 che con 2x8pin tiravano 500W :asd:


Semplice un 2x8pin tira fino a 600W+Pciex

Ovviamente cavo diretto 8pin to 8 pin

Nerd1
12-12-2022, 17:44
Semplice un 2x8pin tira fino a 600W+Pciex

Eh no...da specifica gli 8 pin sono 150W l'uno quindi 375W continuativi :fagiano: poi sappiamo come vanno queste cose e torno a darti ragione, ma le specifiche quelle sono e igor essendo tedesco da lì non scappa....

Wolf91
12-12-2022, 17:49
Eh no...da specifica gli 8 pin sono 150W l'uno quindi 375W continuativi :fagiano: poi sappiamo come vanno queste cose e torno a darti ragione, ma le specifiche quelle sono e igor essendo tedesco da lì non scappa....

8pin to 8 pin sono 300W

150W sono quelli sdoppiati,da alimentatore partono 300W da singolo cavo 8 pin

Non per niente Seasonic con il cavo 12VHPWR,parte da 2x8 pin dall'alimentatore,ovvero 600W di assorbimento max

Le specifiche ATX dicono 150W,ma sono state ampiamente superate

Windtears
12-12-2022, 17:51
Non serviva un gegno per capirlo che il dual 8 pin è "limitante".....così come non capisco sta fissa di igor...se ho 75w sulla mobo perchè non dovrei usarli? :fagiano: poi ci ricordiamo tutti di schede dual gpu come la 6990 o 590 che con 2x8pin tiravano 500W :asd:

Per tutto il resto ci sono le mastodontiche custom da 3x8pin se uno vuole proprio fare il record 3dmark

igor cerca click da un po'... amd ha messo pure nelle slide di presentazione di ste 7000 che non assorbe più del necessario sul pcie della scheda madre, memore del bordello generato da tomshw ai tempi della 480.

lui ci sta marciando sopra come ha fatto con le speculazioni (tutte infondate) sul connettore della 4090 che andava a fuoco.

mikael84
12-12-2022, 17:56
Eh no...da specifica gli 8 pin sono 150W l'uno quindi 375W continuativi :fagiano: poi sappiamo come vanno queste cose e torno a darti ragione, ma le specifiche quelle sono e igor essendo tedesco da lì non scappa....

Per lo standard AWG20, in quanto vari produttori, low profile baravano. Qualsiasi ALI decente è AWG18 e molti 16. AWG18, sono 6 A a cavo e gestiscono tranquillamente 215 watt l'uno.
Le r295 le alimentavi così.

Wolf91
12-12-2022, 17:58
Per lo standard AWG20, in quanto vari produttori, low profile baravano. Qualsiasi ALI decente è AWG18 e molti 16. AWG18, sono 6 A a cavo e gestiscono tranquillamente 215 watt l'uno.
Le r295 le alimentavi così.

Seasonic da il suo 2x8 pin to 12VHPWR per 600W,ovvero 300W l'uno,e penso si siano tenuti anche un margine,parlo del Seasonic TX

Dipende dalla qualità dei cavi e alimentatore,quello Seasonic è AWG16

Che poi le specifiche ATX abbiano messo un limite più basso ,è un altro discorso

mikael84
12-12-2022, 18:04
Alza alza,Seasonic da il suo 2x8 pin to 12VHPWR per 600W,ovvero 300W l'uno,e penso si siano tenuti anche un margine,parlo del Seasonic TX

Dipende dalla qualità dei cavi e alimentatore

Che poi le specifiche ATX abbiano messo un limite più basso ,è un altro discorso

Perché sono AWG16 8A a cavo. Gli AWG18 hanno un diametro leggermente superiore rispetto al 20. Tuttavia da ogni cavo volendo puoi tirare di più.
Il 16 pin è un 2x8 AWG16 praticamente.

Nerd1
12-12-2022, 18:04
Eh ho capito ma così come ti consigliano un 850W per una vga da 350 è essenzialmente per pararsi il culo......lo so anche io che con un ali e dei cavi di qualità la tiri anche con un 600W per dire ma è una cosa che la plebe non sa (ha l'rgb? allora acquista) e il produttore si tutela sparando alto...

Wolf91
12-12-2022, 18:11
Eh ho capito ma così come ti consigliano un 850W per una vga da 350 è essenzialmente per pararsi il culo......lo so anche io che con un ali e dei cavi di qualità la tiri anche con un 600W per dire ma è una cosa che la plebe non sa (ha l'rgb? allora acquista) e il produttore si tutela sparando alto...

Ovvio che lo dica per pararsi,850W valgono per il cinesone da 20€ e il top ,come fa a sapere il produttore quale hai ?

La "plebe",per non essere più ignorante si deve informare,o chiedere consiglio a persone competenti.

Comunque si parlava di quanto può veicolare un cavo 8 pin,quanto eroga l'alimentatore è un altro discorso

Freisar
12-12-2022, 18:12
tutte, basta leggersele...le review.....

Si scusa ho saltato il pezzo di hwu e sono andato al prezzo!

Diablo-IT
12-12-2022, 18:18
Per me è un pò come le console ovvero dipende anche dai giochi che uno preferisce. Per dire io che uso principalmente flight simulator, alla luce di questi risultati torno un attimo a guardare nvidia. Un attimo perchè poi i prezzi mi riportano a terra.

Anche io, aspettavo l'uscita delle nuove schede principalmente per flight simulator. La 6700xt in triple screen a 2k inizia a stare stretta (e niente dx12+fsr, visto il bug sulle nuvole a righe).

La 7900XT se ho visto giusto sembra stare sui 1300 eurozzi... Prendere una 6950, che sono 4/500 euro in meno, rischio di fare una cavolata o no?

Nerd1
12-12-2022, 18:18
Si scusa ho saltato il pezzo di hwu e sono andato al prezzo!

lol

l'unica cosa che già si sapeva da mesi, ok!

Nerd1
12-12-2022, 18:19
Ma insomma......tutto qua?

Tre commenti in croce di cui 2/3 terzi sul AWG dei cavi? :fagiano: ho qui un sacco di pop corn che va a male..... :cry:

Windtears
12-12-2022, 18:36
Ma insomma......tutto qua?

Tre commenti in croce di cui 2/3 terzi sul AWG dei cavi? :fagiano: ho qui un sacco di pop corn che va a male..... :cry:

per me entrambe sono schede troppo potenti per il 1440p per cui aspetto navi32. :D

juza
12-12-2022, 18:43
Ma insomma......tutto qua?

Tre commenti in croce di cui 2/3 terzi sul AWG dei cavi? :fagiano: ho qui un sacco di pop corn che va a male..... :cry:

Però in fondo che dire?
Da quando è stata presentata ho sempre letto che con le caratteristiche che ha sarebbe andata un po' più della 4080 in raster e come la 3090 in rt.
Io non ne capisco, quindi leggo chi ne sa come mikael.

E così è andata, riportandoci alla casella inizale.
Vuoi risparmiare qualcosa? AMD.
Non vuoi rinunciare all'rt? La 4080.

Ma in fondo ripetiamo sempre le stesse cose, da quando? Ottobre?

Wolf91
12-12-2022, 18:48
Su AWG16 sono 288w a cavo, 2*8pin tiri fino a 576w tranquillo.Più il Pciex,ci si dimentica di quello,ma è l'unico fisso 😆,altri 75w aggiuntivi.

Predator_1982
12-12-2022, 18:49
Ma insomma......tutto qua?


L'andazzo era chiaro. Schede sicuramente buone, in raster convincono ma...troppo deludente a mio parere quello che sono riusciti a fare in RT. Da questo punto di vista temo che resterà per diverse generazioni questo divario prestazionale

MetalAxe79
12-12-2022, 18:49
Si sa da che ora saranno disponibili le founders sul sito ufficiale e le custom altrove?

Malek86
12-12-2022, 18:50
Mi stupiscono abbastanza i consumi, pensavo sarebbero state un po' più efficienti. Ma andrebbe anche detto che la 4080 consuma molto meno di quanto mi aspettavo prima dell'uscita, quindi forse mi ero fatto un'idea sbagliata fin dall'inizio.

A sto punto vediamo quando arriverà la fascia media. Se la fascia alta non è riuscita a convincere pienamente, potrebbe essere una cosa positiva - AMD si sentirà più incalzata a rimediare velocemente introducendo nuove schede nelle fasce di mercato più richieste.

Predator_1982
12-12-2022, 18:51
Mi stupiscono abbastanza i consumi, pensavo sarebbero state un po' più efficienti. Ma andrebbe anche detto che la 4080 consuma molto meno di quanto mi aspettavo prima dell'uscita, quindi forse mi ero fatto un'idea sbagliata fin dall'inizio.

A sto punto vediamo quando arriverà la fascia media. Se la fascia alta non è riuscita a convincere pienamente, potrebbe essere una cosa positiva - AMD si sentirà più incalzata a rimediare velocemente introducendo nuove schede nelle fasce di mercato più richieste.

a me sembra che abbiano dovuto spingere molto sui consumi nel momento in cui si son resi conto che Ada era una bestia difficile da domare.. con buona pace dell'efficienza.

mikael84
12-12-2022, 18:59
Su AWG16 sono 288w a cavo, 2*8pin tiri fino a 576w tranquillo.

Si ad 8A è così:)
Tecnicamente, per esser precisi al millimetro è 330watt a 9,2A.
300watt è tarato con la tolleranza, ovvero 8,3A.

Un pò come il 18 è a 225 ma a 6A è 215.
Quindi un ALI classico di qualità no AWG16 può tirare 450 in scioltezza volendo, considerando il pci express a 66.

Ma insomma......tutto qua?

Tre commenti in croce di cui 2/3 terzi sul AWG dei cavi? :fagiano: ho qui un sacco di pop corn che va a male..... :cry:

Beh questo è ancora abusivo, non sono neppure uscite le schede, teoricamente è sempre un aspettando.:p

Shadow Man
12-12-2022, 18:59
Spiderman in Ray Tracing l'hai visto? Chiaramente dipende dallo scenario però è innegabile che talvolta la scena cambi in maniera netta.
Secondo me non possiamo più considerare il RT una tecnologia secondaria, perché ne usciranno sempre più di titoli che la sfrutteranno.

visto e giocato (bel titolo) :)
ma come lo é stato anche resident evil village
il rayt non e una tecnologia secondaria, anzi.. purtroppo per come ne stanno ''abusando'' sta prendendo una strada errata

jumpboy8
12-12-2022, 19:20
Anche io, aspettavo l'uscita delle nuove schede principalmente per flight simulator. La 6700xt in triple screen a 2k inizia a stare stretta (e niente dx12+fsr, visto il bug sulle nuvole a righe).

La 7900XT se ho visto giusto sembra stare sui 1300 eurozzi... Prendere una 6950, che sono 4/500 euro in meno, rischio di fare una cavolata o no?

Le 4080 si trovano già a meno di 1400, o a 1430 se la prendi direttamente dallo store ufficiale, la 7900 XT a 1300 non la comprerebbe veramente nessuno...ma anche la XTX avrebbe poco senso a quel prezzo.

Freisar
12-12-2022, 19:29
Ma non sta a 1300...boh le custom forse

rickiconte
12-12-2022, 20:03
Le 4080 si trovano già a meno di 1400, o a 1430 se la prendi direttamente dallo store ufficiale, la 7900 XT a 1300 non la comprerebbe veramente nessuno...ma anche la XTX avrebbe poco senso a quel prezzo.

Le reference costano meno, la xtx 1170 e la xt 1050 euro.
Ma anche la custom Tuf Gaming sul sito drako la XTX la danno a 1299 e la XT a 1199.

Gyammy85
12-12-2022, 20:20
Mah, su guru3d in RT tirano per bene

https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_7900_xtx_review,17.html

https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_7900_xtx_review,19.html

A me sembrano grandi schede, poi nei giochi competitivi tipo cod vanno fortissimo, se avranno voglia di fare la stufa da 400 watt per stare sopra alla 4090 "eh però cuda cuda cuda cuda" si vedrà, magari fra qualche mese
Sono invece curioso per navi 32, a clock elevati sarebbe una bella bestiola

jumpboy8
12-12-2022, 20:21
Le reference costano meno, la xtx 1170 e la xt 1050 euro.
Ma anche la custom Tuf Gaming sul sito drako la XTX la danno a 1299 e la XT a 1199.

Sì appunto, ma comunque la XT a 1050-1060€ non mi sembra sto grande affare, sarei sorpreso se andasse sold out all'istante domani (sempre che non ne droppino 2 in croce), la XTX già un pelo meglio ma nulla per cui strapparsi i capelli.

rickiconte
12-12-2022, 20:28
Eh si ok, ma se prima dicevi che la XT stava a 1300 euro una differenza netta ce la vedo eh, stavi quasi facendo credere che la XT (neanche la XTX) costava a momenti quasi quanto la 4080.

Maury
12-12-2022, 20:29
a me sembra che abbiano dovuto spingere molto sui consumi nel momento in cui si son resi conto che Ada era una bestia difficile da domare.. con buona pace dell'efficienza.
Cosa che paro paro hanno fatto con le cpu am5 per fronteggiare Raptor...

jumpboy8
12-12-2022, 20:30
Eh si ok, ma se prima dicevi che la XT stava a 1300 euro una differenza netta ce la vedo eh, stavi quasi facendo credere che la XT (neanche la XTX) costava a momenti quasi quanto la 4080.

Non ero io che dicevo che la 7900 XT costava 1300, era l'altro utente, stavo solo dicendo che a quel prezzo non avrebbe alcun senso, ma difatti non ho capito da dove ha dedotto che costava 1300, forse da quella che era comparsa su drako inizialmente, che adesso è scesa a 1199, che è comunque tanto.

Secondo me si troveranno anche a meno e non sarei sorpreso se scendessero sotto MSRP (specie la XT), perlomeno quando ci sarà buona disponibilità.

rickiconte
12-12-2022, 20:34
Hai ragione, era l'utente Diablo, come non detto.:)

Su Drako anche coi "vecchi" prezzi (in pratica fino a ieri) la XT stava sotto i 1300 euro.
Forse erano i primi prezzi stimati un mesetto fa dove ancora si facevano molte congetture.

Diablo-IT
12-12-2022, 20:38
Hai ragione, era l'utente Diablo, come non detto.:)

Su Drako anche coi "vecchi" prezzi (in pratica fino a ieri) la XT stava sotto i 1300 euro.
Forse erano i primi prezzi stimati un mesetto fa dove ancora si facevano molte congetture.

Si, facendo una ricerca la avevo vista su drako intorno alle 1300.
Ormai manca poco, da domani si inziera' a vedere a quanto stanno davvero.

parcher
12-12-2022, 20:46
EDIT

ninja750
12-12-2022, 21:32
Looking at the 7900XT benchmarks makes me think that there is something wrong with the 7900XT (and by extension RDNA3 in general).

The closest card in silicon would be the 6900XT/ 6950XT, as they have almost the same CU count. According to Techpowerup the 7900XT is just 10% faster than the 6950XT and 16% faster than the 6900XT. That would mean that there is a 10-16% gain gen on gen at the same CU count. There is a 5% CU count increase, and a small clock speed increase, for the graphics chips and the memory. This would mean that the actual IPC gain is most likely single digits, maybe even under 5%.

Maury
12-12-2022, 21:49
Se il dual issue non funziona sono schede che a grandi linee hanno le cu delle precedenti. Una scelta azzardata per Amd. Mi chiedo cosa sarebbero state con un reale raddoppio degli stream .

Gyammy85
12-12-2022, 22:00
Looking at the 7900XT benchmarks makes me think that there is something wrong with the 7900XT (and by extension RDNA3 in general).

The closest card in silicon would be the 6900XT/ 6950XT, as they have almost the same CU count. According to Techpowerup the 7900XT is just 10% faster than the 6950XT and 16% faster than the 6900XT. That would mean that there is a 10-16% gain gen on gen at the same CU count. There is a 5% CU count increase, and a small clock speed increase, for the graphics chips and the memory. This would mean that the actual IPC gain is most likely single digits, maybe even under 5%.

Se uno fa la media fra i giochi dove underperforma e quelli dove va bene ovviamente si annacqua tutto, tutto è stato potenziato almeno del 50%, dalla banda alle rops ai geo ai primitive agli rt cores

Nerd1
12-12-2022, 22:07
Devo passare un po’ di recensioni perche mi manca: come scalano in qhd e fhd, come scalano sulle varie cpu e come scalano in frequenza.

Praticamente quasi tutto.

Predator_1982
12-12-2022, 22:23
Looking at the 7900XT benchmarks makes me think that there is something wrong with the 7900XT (and by extension RDNA3 in general).

The closest card in silicon would be the 6900XT/ 6950XT, as they have almost the same CU count. According to Techpowerup the 7900XT is just 10% faster than the 6950XT and 16% faster than the 6900XT. That would mean that there is a 10-16% gain gen on gen at the same CU count. There is a 5% CU count increase, and a small clock speed increase, for the graphics chips and the memory. This would mean that the actual IPC gain is most likely single digits, maybe even under 5%.

Premesso che ho una 4090, premesso che sono un po’ deluso da RDNA3, c’è però da dire che forse in questo momento c’è ancora una scarsa ottimizzazione di drivers e titoli. Magari attenderei qualche release driver per un idea più precisa

Nerd1
12-12-2022, 22:50
Ma lol

Su tpu in ac valhalla ha risultati più alti con il 5800x che con il 13900k

In bf5 sp solo a 4k la 4090 torna davanti di poco, invece in control e civ le prendono

Bho in parecchi test la XT è troppo attaccata alla XTX….

Freisar
13-12-2022, 00:29
Ma quando partono le vendite? Sia Amazon sia AMD?

HORN
13-12-2022, 06:43
alle ore 15:00
oppure gia´ minimo 14:00

Freisar
13-12-2022, 07:53
Provo su Amazon, sperando non alzino i prezzi....

Asgard2022
13-12-2022, 08:38
credo che saranno messe in vendita oggi

ninja750
13-12-2022, 08:57
resta da approfondire questa interessante osservazione pur se fatta con conti maccheronici

6950XT 5120sp @2310mhz 7nm sono 11.827k
7900XT 5376sp @2394mhz 5/6nm sono 12.870k

una differenza di 1.000k che sono il 10% teorici

prendendo come esempio la rece di hwupgrade in raster è praticamente 1% in 1080p, 9% 1440p 14% in 4k

togliendo quel 10% di differenza sulla carta di maggiori sp e maggiore frequenza, abbiamo una scheda che con un nodo migliore (5/6 vs 7) non ha praticamente ottenuto NESSUN incremento IPC vs gen precedente senza contare i 4gb di vram in più :mbe:

qualquadra non cosa, e di brutto

Gyammy85
13-12-2022, 09:05
resta da approfondire questa interessante osservazione pur se fatta con conti maccheronici

6950XT 5120sp @2310mhz 7nm sono 11.827k
7900XT 5376sp @2394mhz 5/6nm sono 12.870k

una differenza di 1.000k che sono il 10% teorici

prendendo come esempio la rece di hwupgrade in raster è praticamente 1% in 1080p, 9% 1440p 14% in 4k

togliendo quel 10% di differenza sulla carta di maggiori sp e maggiore frequenza, abbiamo una scheda che con un nodo migliore (5/6 vs 7) non ha praticamente ottenuto NESSUN incremento IPC vs gen precedente senza contare i 4gb di vram in più :mbe:

qualquadra non cosa, e di brutto

È il dual issue che deve essere ottimizzato

parcher
13-12-2022, 09:10
togliendo quel 10% di differenza sulla carta di maggiori sp e maggiore frequenza, abbiamo una scheda che con un nodo migliore (5/6 vs 7) non ha praticamente ottenuto NESSUN incremento IPC vs gen precedente senza contare i 4gb di vram in più :mbe:

qualquadra non cosa, e di brutto

(Fonte Guru 3D) La serie Radeon RX 7900 ha due talloni d'Achille. Innanzitutto, AMD si affida ampiamente (forse eccessivamente) alla cache L3 aggiuntiva (infinity cache); la memorizzazione nella cache è di grande aiuto, ma principalmente per scenari CPU/fillrate/limitati dal driver e risoluzioni non così elevate come UHD a 3840x2160. Di conseguenza, AMD si comporta eccezionalmente bene con risoluzioni fino a 2560x1440. tuttavia, in Ultra HD, dove è richiesta una potenza bruta, la dinamica può cambiare rapidamente. Il secondo tallone d'Achille è la prestazione di Raytyracing. Qui AMD non è ancora allo stesso livello di prestazioni di NVIDIA, poiché stanno facendo passi da gigante con ogni aggiornamento generazionale, anche se con XTX; non è male, però e sicuramente molto meglio dell'XT. La combinazione di questi due fattori riduce le prestazioni UHD in carichi di lavoro di rendering molto specifici; tuttavia, di certo non sta annegando. Ora che abbiamo stabilito questi punti, dobbiamo posizionare la scheda, e qui vince AMD, resa frame per frame AMD ha una soluzione più economica (sì, ho detto più economica, non economica). Le prestazioni di Raytracing di AMD possono essere assistite e quindi migliorate utilizzando tecnologie come FSR2. In molti scenari, questa carta compete con la 4080, che è un'ottima posizione per $999. Con risoluzioni inferiori a quelle UHD, può persino tenere il passo con il 4090 grazie all'eccessiva cache L3. Questo prodotto supera notevolmente la precedente serie 6900 in termini di prestazioni dello shader grezzo.

Alekx
13-12-2022, 09:30
Mah, su guru3d in RT tirano per bene

https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_7900_xtx_review,17.html

https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_7900_xtx_review,19.html

A me sembrano grandi schede, poi nei giochi competitivi tipo cod vanno fortissimo, se avranno voglia di fare la stufa da 400 watt per stare sopra alla 4090 "eh però cuda cuda cuda cuda" si vedrà, magari fra qualche mese
Sono invece curioso per navi 32, a clock elevati sarebbe una bella bestiola

Ho riguardato la rece di HW e letto altre a me le cose sembrano profondamente diverse.

I test sono stati pubblicati ieri quindi presumo che i test siano stati fatti un po a cazzum forse con driver obsoleti (?).

Se pubblichi una cosa del genere dovresti avere almeno gli ultimi driver aggiornati e non quelli del DVD.

Quindi leggendo altre rece tipo il guru le cose sono un po' diverse diverse (a 1440 cambia poco e' piu' marcata la differenza in 4k)

Esempio CP2077
" We test in ultra-quality modus with Raytacing shadows and reflections enabled.*"

https://i.ibb.co/Wg7PwvJ/2gu.png (https://ibb.co/D5m8yf2)

https://i.ibb.co/pK3JYgw/1hw.png (https://imgbb.com/)

Qui addirittura sta sopra la 4090

https://i.ibb.co/D8r1L8S/2g.png (https://ibb.co/WPVHsPY)

https://i.ibb.co/NVbV4Gb/3g.png (https://ibb.co/Pm0mSV0)


Quindi a sto punto tirare le conclusioni oggi mi sembra alquanto inopportuno per queste GPU.

Malek86
13-12-2022, 09:40
Il fatto che vadano abbastanza in Full HD lo vedo davvero poco rilevante però, chi è che si compra una scheda come questa per giocarci a 1080p? Probabilmente anche 1440p sarebbe poco :fagiano:

Comunque, più che le 7000 comportarsi bene, a me pare che siano le 4000 a scalare poco verso il basso per qualche motivo. In quei giochi praticamente non ci sono differenze fra 1080p e 1440p per le RTX, come se la scheda fosse limitata da qualcosa.

Cutter90
13-12-2022, 09:40
Ho riguardato la rece di HW e letto altre a me le cose sembrano profondamente diverse.

I test sono stati pubblicati ieri quindi presumo che i test siano stati fatti un po a cazzum forse con driver obsoleti (?).

Se pubblichi una cosa del genere dovresti avere almeno gli ultimi driver aggiornati e non quelli del DVD.

Quindi leggendo altre rece tipo il guru le cose sono un po' diverse diverse (a 1440 cambia poco e' piu' marcata la differenza in 4k)

Esempio CP2077
" We test in ultra-quality modus with Raytacing shadows and reflections enabled.*"

https://i.ibb.co/Wg7PwvJ/2gu.png (https://ibb.co/D5m8yf2)

https://i.ibb.co/pK3JYgw/1hw.png (https://imgbb.com/)

Qui addirittura sta sopra la 4090

https://i.ibb.co/D8r1L8S/2g.png (https://ibb.co/WPVHsPY)

https://i.ibb.co/NVbV4Gb/3g.png (https://ibb.co/Pm0mSV0)


Quindi a sto punto tirare le conclusioni oggi mi sembra alquanto inopportuno per queste GPU.

Ehmm ovviamente i test in 4k vanno fatti. In full hd potevano anche non testarle proprio. Sono tutte schede da 4k, quindi il paragone va fatto in 4k

Alekx
13-12-2022, 10:06
Ehmm ovviamente i test in 4k vanno fatti. In full hd potevano anche non testarle proprio. Sono tutte schede da 4k, quindi il paragone va fatto in 4k

Ok..... ma se i giocatori attualmente in FHD sono circa il 65% o poco meno cosa me ne frega di vedere il 4k ?

Ok che serve per capire fino a che la scheda possa spingersi ma a quel 65% frega na mazza, al piu' valuti il 1440P che comunque ha differenze trascurabili.

Con il lavoro che faccio, mondo informatico, vedo spesso i listini HW e posso assicurarti che le case stanno puntando su pannelli FHD IPS da 1MS a 1654hz o 240Hz, il 2k si trova qualche cosa in 4k e' a dir poco imbarazzante prendere un monitor come scelta e prezzo.

Quindi traggo le mie conclusioni e tiro avanti.

Se posso giocare in 4k o 8k con monitor da 1000€ e' un insulto non dargli una RTX4090, al contrario sarebbe solo uno spreco di risorse. Questo pero' non lo dicono le RECE per ovvi motivi.

Poi ragazzi e' una questione di gustibus e di money per carita' io pero' quando guardo al portafogli e devo fare acquisti ste cose le valuto. ;)

Gyammy85
13-12-2022, 10:11
Ok..... ma se i giocatori attualmente in FHD sono circa il 65% o poco meno cosa me ne frega di vedere il 4k ?

Ok che serve per capire fino a che la scheda possa spingersi ma a quel 65% frega na mazza, al piu' valuti il 1440P che comunque ha differenze trascurabili.

Con il lavoro che faccio, mondo informatico, vedo spesso i listini HW e posso assicurarti che le case stanno puntando su pannelli FHD IPS da 1MS a 1654hz o 240Hz, il 2k si trova qualche cosa in 4k e' a dir poco imbarazzante prendere un monitor come scelta e prezzo.

Quindi traggo le mie conclusioni e tiro avanti.

Se posso giocare in 4k o 8k con monitor da 1000€ e' un insulto non dargli una RTX4090, al contrario sarebbe solo uno spreco di risorse. Questo pero' non lo dicono le RECE per ovvi motivi.

Poi ragazzi e' una questione di gustibus e di money per carita' io pero' quando guardo al portafogli e devo fare acquisti ste cose le valuto. ;)

Su guru3d va bene in RT, ma solo perché non fanno medie e non ci mettono roba tipo control dove vanno come 3090/ti
Al netto dei problemi software, le schede hanno grandi potenzialità

Cutter90
13-12-2022, 10:15
Ok..... ma se i giocatori attualmente in FHD sono circa il 65% o poco meno cosa me ne frega di vedere il 4k ?

Ok che serve per capire fino a che la scheda possa spingersi ma a quel 65% frega na mazza, al piu' valuti il 1440P che comunque ha differenze trascurabili.

Con il lavoro che faccio, mondo informatico, vedo spesso i listini HW e posso assicurarti che le case stanno puntando su pannelli FHD IPS da 1MS a 1654hz o 240Hz, il 2k si trova qualche cosa in 4k e' a dir poco imbarazzante prendere un monitor come scelta e prezzo.

Quindi traggo le mie conclusioni e tiro avanti.

Se posso giocare in 4k o 8k con monitor da 1000€ e' un insulto non dargli una RTX4090, al contrario sarebbe solo uno spreco di risorse. Questo pero' non lo dicono le RECE per ovvi motivi.

Poi ragazzi e' una questione di gustibus e di money per carita' io pero' quando guardo al portafogli e devo fare acquisti ste cose le valuto. ;)
Se un giocatore vuole il full hd le nuove schede non vanno proprio nemmeno guardate. Se sei un giocatore full hd di queste schede te ne megafregi, perchgè tanto non sono destinate a te.
In 1440p la 4090 non ha nemmeno senso.
La 4090-4080-7900xtx sono schede da 4k. Quindi interessano a chi è sul 4k no?

egounix
13-12-2022, 10:31
interesting: https://www.youtube.com/watch?v=QSKbpq3arXA


ps: mi dare un'idea?! il party di natale dell'azienda prevede di vestirsi con un richiamo a matrix

ho in mente di portarmi dietro un cucchiaio piegato... avete qualche idea alternativa e simpatica, che non preveda abbigliamento strano tipo anfibi fino al ginocchio o giacca di pelle?

scorpion73
13-12-2022, 10:34
Su guru3d va bene in RT, ma solo perché non fanno medie e non ci mettono roba tipo control dove vanno come 3090/ti
Al netto dei problemi software, le schede hanno grandi potenzialità

Veramente Guru3D dice l'esatto contrario:
(Fonte Guru 3D) La serie Radeon RX 7900 ha due talloni d'Achille. .... Il secondo tallone d'Achille è la prestazione di Raytyracing. Qui AMD non è ancora allo stesso livello di prestazioni di NVIDIA,

Non dico che vanno male in RT perché Ampere lo riesce a gestire, quindi di conseguenza anche le Radeon, ma stanno molto indietro rispetto alle Lovelace. Questo significa che chi ha una Ampere dal punto di vista dell'RT non ha nessuna ragione per upgradare alla nuova XTX, mentre diverso è chi proviene da una AMD RDNA2.
Inoltre la scheda overall è sbilanciata perché va bene in raster ma è indietro in RT, da questo punto di vista le soluzioni Nvidia sono più equilibrate perché c'è meno divario fra le due tecnologie.
Permane il discorso del prezzo, perché comunque se è vero che la XTX costa 1170€ ha comunque un divario di 250€ con la 4080 a fronte di buone prestazioni complessive.

Nerd1
13-12-2022, 10:41
RT è a livello di ampere, non a livello di lovelace...non è difficile...

Nerd1
13-12-2022, 10:44
Ehmm ovviamente i test in 4k vanno fatti. In full hd potevano anche non testarle proprio. Sono tutte schede da 4k, quindi il paragone va fatto in 4k

Questo lo dici tu :rolleyes: io preferisco avere tutte e tre le risoluzioni e guardare quello che interessa a me.... è permesso?

Cutter90
13-12-2022, 10:49
Questo lo dici tu :rolleyes: io preferisco avere tutte e tre le risoluzioni e guardare quello che interessa a me.... è permesso?

Ah si si, certo. Ma prendere una scheda da 1500 euro per il full hd equivale ad usare un ferrari per fare i viaggi in famiglia.
Se hai una configurazione full hd vuol dire che ti interessano solo gli fps. Queste schede vanno molto male in full hd, ma anche in 2k perchè ci vogliono processori e motori grafici che per non le limitino. E al momento non esistono. Infatti come puoi ben vedere in full hd e anche 2k vanno quasi tutte uguali.
Quindi sprecare interesse e quindi soldi per queste schede in full hd non ha senso. Questo è un dato di fatto. Poi se le vuoi comprare lo stesso fai pure. Ma resta una scelta insensata :)

scorpion73
13-12-2022, 10:50
RT è a livello di ampere, non a livello di lovelace...non è difficile...

Appunto, è equivalente a quello di una generazione fa di nvidia, cioè di due anni fa: un passo in avanti abbastanza notevole per AMD, ma è indietro rispetto alle attuali soluzioni, e probabilmente alle esigenze future. Da qui la mia considerazione sull'upgrade del mio precedente post.
Bisogna capire due cose:
1) I motori grafici che evoluzione avranno in questo anno, specie con l'UE5 che integra il ray tracing nativamente
2) Da un punto di vista soggettivo, quanto uno "si accontenta" del ray tracing di ampere anche in considerazione del punto 1

Attualmente per quello che c'è in giro va bene, anche perché alcuni titoli che vanno peggio, laddove la situazione è altalenante, sicuramente coi driver migliorerà, se AMD ci si mette e fa un buon lavoro.
In ottica futura, secondo me le Ampere potrebbero andare in difficoltà e di conseguenza anche le Radeon.
La situazione sicuramente viene mitigata dal DLSS/FSR, resta da capire però sempre l'incognita FSR 3, come si rapporterà in termini di prestazioni e qualità con il DLSS 3, perché secondo me questa feature sarà molto utile in futuro con i motori più pesanti.

Gyammy85
13-12-2022, 10:51
Veramente Guru3D dice l'esatto contrario:
(Fonte Guru 3D) La serie Radeon RX 7900 ha due talloni d'Achille. .... Il secondo tallone d'Achille è la prestazione di Raytyracing. Qui AMD non è ancora allo stesso livello di prestazioni di NVIDIA,

Non dico che vanno male in RT perché Ampere lo riesce a gestire, quindi di conseguenza anche le Radeon, ma stanno molto indietro rispetto alle Lovelace. Questo significa che chi ha una Ampere dal punto di vista dell'RT non ha nessuna ragione per upgradare alla nuova XTX, mentre diverso è chi proviene da una AMD RDNA2.
Inoltre la scheda overall è sbilanciata perché va bene in raster ma è indietro in RT, da questo punto di vista le soluzioni Nvidia sono più equilibrate perché c'è meno divario fra le due tecnologie.
Permane il discorso del prezzo, perché comunque se è vero che la XTX costa 1170€ ha comunque un divario di 250€ con la 4080 a fronte di buone prestazioni complessive.

Ah vabbé se lo dicono allora ok chiedo venia, non è vero che vanno bene
Io avevo scritto un'altra cosa comunque

Gyammy85
13-12-2022, 10:53
Appunto, è equivalente a quello di una generazione fa di nvidia, cioè di due anni fa: un passo in avanti abbastanza notevole per AMD, ma è indietro rispetto alle attuali soluzioni, e probabilmente alle esigenze future. Da qui la mia considerazione sull'upgrade del mio precedente post.
Bisogna capire due cose:
1) I motori grafici che evoluzione avranno in questo anno, specie con l'UE5 che integra il ray tracing nativamente
2) Da un punto di vista soggettivo, quanto uno "si accontenta" del ray tracing di ampere anche in considerazione del punto 1

Attualmente per quello che c'è in giro va bene, anche perché alcuni titoli che vanno peggio, laddove la situazione è altalenante, sicuramente coi driver migliorerà, se AMD ci si mette e fa un buon lavoro.
In ottica futura, secondo me le Ampere potrebbero andare in difficoltà e di conseguenza anche le Radeon.
La situazione sicuramente viene mitigata dal DLSS/FSR, resta da capire però sempre l'incognita FSR 3, come si rapporterà in termini di prestazioni e qualità con il DLSS 3, perché secondo me questa feature sarà molto utile in futuro con i motori più pesanti.

Il ray tracing nativo in ue5 non lo hanno fatto a casa di huang quindi potrebbero partorire "giochi non proprio next gen ma dalla grandissima enorme e piacevolissima direzione artistica"

Nerd1
13-12-2022, 11:09
Praticamente l'overclock non serve a una cippa :eek: i risultati cambiano di poco praticamente solo grazie all'overclock della ram.....

Si direi che abbiano avuto notevoli problemi lato driver e abbiano fatto uscire quello che riuscivano lasciando indietro parecchia roba......mi aspetto nei prossimi mesi importanti aggiornamenti, vediamo se arriva prima navi32 "bug free" (sempre che sia vera)....

ninja750
13-12-2022, 11:14
Ehmm ovviamente i test in 4k vanno fatti. In full hd potevano anche non testarle proprio. Sono tutte schede da 4k, quindi il paragone va fatto in 4k

il paragone va fatto in base al pannello che uno vuole usare, che mettano tutti i test e ognuno guardi il suo o quello che vorrebbe comprare

sicuramente non prenderò un monitor 4K nei prossimi 3 o 4 anni quindi per quanto mi riguarda mi interessano solo le classifiche 1440P, che già bastano per vedere molte schede arrancare con questo finto RT

Nerd1
13-12-2022, 11:15
Ripeto, ste reference sono un gioiellino per soli 2,5 slot....certo hanno anche il freno a mano tirato, messe a 2,9ghz quando servirà a qualcosa la storia cambierà ovviamente....

https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/60006-mit-chiplets-und-rdna-3-radeon-rx-7900-xtx-und-xt-im-test.html?start=4

Freisar
13-12-2022, 11:19
Il ray tracing nativo in ue5 non lo hanno fatto a casa di huang quindi potrebbero partorire "giochi non proprio next gen ma dalla grandissima enorme e piacevolissima direzione artistica"

RT che ovviamente si metterà Off!

Cutter90
13-12-2022, 11:19
il paragone va fatto in base al pannello che uno vuole usare, che mettano tutti i test e ognuno guardi il suo o quello che vorrebbe comprare

sicuramente non prenderò un monitor 4K nei prossimi 3 o 4 anni quindi per quanto mi riguarda mi interessano solo le classifiche 1440P, che già bastano per vedere molte schede arrancare con questo finto RT

In 1440p nessuna nuova scheda arranca.... ma che finto rt scusa? :mbe:

StylezZz`
13-12-2022, 11:31
ma che finto rt scusa? :mbe:

Credo si riferisca a quei giochi (diversi) dove averlo o non averlo cambia zero come esperienza d gioco, Forza Horizon per citarne qualcuno.

Cutter90
13-12-2022, 11:33
Credo si riferisca a quei giochi (diversi) dove averlo o non averlo cambia zero ai fini dell'esperienza d gioco, Forza Horizon per citarne qualcuno.

Beh ma in forza Horiozn è implementato sui riflessi della proprio auto e basta. Hanno fatto che definire "compitino" è fargli un complimento. Per fortuna ci sono parecchi giochi dove il RT fa la differenza.
Tra l'altro MS sarà meglio che inizi ad impegnarsi sotto l'aspetto del RT perchè la vedo molto indietro e svogliata