PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33

belta
19-01-2024, 08:47
Ti capisco, io ho ancora questo in armadio :rolleyes:

https://www.techspot.com/review/930-lianli-pc-o5s/

https://pcpartpicker.com/b/9KJ8TW

Non capirò lo scarso successo, ci lavori meglio sia in fase di assemblaggio sia se devi metterci le mani a Pc assemblato e ti togli anche tutti i pensieri di pesi "a sbalzo" che siano le vga o dissipatori ad aria di dimensioni generose, mah....

Comunque a breve cambierò, non l'ho ancora preso perché adesso non ho nessuna voglia di smontare e rimontare il Pc :asd:

ninja750
19-01-2024, 09:02
col pc che hai in firma se monti una 7900xt sei bottleneck.

3440x1440 ? :asd:

Gigibian
19-01-2024, 10:22
No, una Hellhound

https://i.postimg.cc/cJQ4Dchx/Screenshot-2024-01-18-203154.png

nelle varie review hanno un noto problema di temperature queste hellhound.
Cambia pasta termica e possibilmente i pad delle memorie con dei thermalright da 15W/mk.

Con queste nuove schede video che gestiscono i clock tutti dinamici, voltaggi e temperature per rimanere sempre sotto i 100deg su hotspost, molto produttori non sviluppano più buoni sistemi di dissipazione perchè tanto ci pensa la scheda video.

Considera che la mia in firma a stock (già overclokkata di suo) non arriva a 75 gradi su hotspost con 21 gradi di TAMB.

C'è qualcosa da sistemare...ripasta ;)

Gigibian
19-01-2024, 10:24
https://i.postimg.cc/rwSx8kjM/Screenshot-2024-01-18-211310.png

la temperatura massima indicata in tabella è letteralmente quella che ho con 3d Mark

un delta così elevato tra temp GPU e HOTSPOT indica un pessimo contatto del dissipatore o pessima pasta termica.

Anche dei PAD pessimi per la dissipatore della VRAM puo' veicolare il calore tramite PCB verso la GPU aumentato la temperatura dell'HOTSPOT.

come ti dicevo sopra, anche dalle review che ho visto io la hellhound ha questo problema sul sistema di dissipazione.

belta
19-01-2024, 10:35
Ok dai allora a breve cambio, vedo se trovo un sistema di raffreddamento completo e se non fanno nulla passo alla sostituzione dei soli pad e pasta termica.

marbasso
19-01-2024, 10:37
Ok dai allora a breve cambio, vedo se trovo un sistema di raffreddamento completo e se non fanno nulla passo alla sostituzione dei soli pad e pasta termica.

Per il bollino della garanzia, con una lametta passala sotto al bollino e viene via intero. ;)

belta
19-01-2024, 10:40
Per il bollino della garanzia, con una lametta passala sotto al bollino e viene via intero. ;)

https://i.postimg.cc/Kz9px4Jj/Screenshot-2024-01-19-113916.png

:asd:


.... che due coglioni ragazzi, mi considero troppo vecchio per queste cagate :muro:

Gyammy85
19-01-2024, 11:25
Si, temperatura ambientale 20 °C, ma l'hot spot così alto l'ho visto solo con questo gioco e la cosa mi sembra davvero strana :muro:

L'hotpsot può anche superare i 100 gradi non è anomalo

DANY 76
19-01-2024, 11:26
3440x1440 ? :asd:

c'è poco da ridere se è il pc che ha in firma oer me si si la cpu è poco prestante rispetto a quelle di oggi,come potenza di calcolo un 10700k riesce a fare peggio di un banale 12400f,la serie 10 di intel ha qualche anno sulle spalle ormai e già quando era uscita nn era sto mostro di potenza.
avete tutti la fissa di montare vga di fascia alta nuove su cpu vecchie o di fascia medio bassa.

ninja750
19-01-2024, 11:35
come potenza di calcolo un 10700k riesce a fare peggio di un banale 12400f

ho letto la firma di truten e non quella di verro :sbonk:

Lights_n_roses
19-01-2024, 12:25
anche jedi survivor è un giocaccio purtroppo, ancora adesso soffre di stuttering immotivato su qualsiasi piataforma (anche multicore spintissimi ultima generazione).

sicuramente cyberpunk con reflection se non usi path tracing, metro, forse forse control ma non l'ho provato (ed essendo titolo nvidia ho le mie remore). Avatar dicono che sia incluso in tutte le opzioni gratiche e non lo puoi togliere, ma anche qui non saprei dire.

Diversa razza il ray tracing dei porting console, quindi i due spiderman e ratchet and clank (vedremo il prossimo horizon ma non credo ci sarà, ne dubito).. qua sicuramente diranno che sono "finti" rispetto ai titoli super spinti pc, ma puoi darci un occhio.

altro non saprei dire, ma di certo non aspettarti mai prestazioni a livello nvidia, poco da fare.

Appena finisco Hogwarts Legacy passerò ad uno di questi anche se con il RT immagino che sarà sempre un problema. A livello visivo i riflessi sono belli c'è poco da dire. Al momento su Hogwarts Legacy sto più o meno risolvengo mettendo il ray tracing ad Elevato piuttosto che ad ultra, così alla fine è giocabile a parte qualche punto in cui cala.

Jedi Survivor visivamente è peggio di Hogwarts legacy, però girava più fluido anche con RT attivato. La cosa pessima è che nemmeno le patch rilasciano, ho visto ne è uscita una per Jedi survivor qualche giorno fa ma ormai l'ho finito...


Se ti piacciono i riflessi e la bella grafica prova anche RoboCop rouge city che ha lumen.

Ora guardo cos'è.

Comunque sono stupito https://tech.everyeye.it/notizie/nvidia-rtx-4070-super-lancio-disastroso-scalper-annullano-ordini-694584.html o la gente sta aspettando la 4070 TI Super o ci si sta finalmente stancando di questi prezzi fuori di testa.

marbasso
19-01-2024, 12:46
Ora guardo cos'è.



E' bello è bello fidati, dopo il prologo si apre un gioco davvero interessante.

dominator84
19-01-2024, 13:30
Appena finisco Hogwarts Legacy passerò ad uno di questi anche se con il RT immagino che sarà sempre un problema. A livello visivo i riflessi sono belli c'è poco da dire. Al momento su Hogwarts Legacy sto più o meno risolvengo mettendo il ray tracing ad Elevato piuttosto che ad ultra, così alla fine è giocabile a parte qualche punto in cui cala.

Jedi Survivor visivamente è peggio di Hogwarts legacy, però girava più fluido anche con RT attivato. La cosa pessima è che nemmeno le patch rilasciano, ho visto ne è uscita una per Jedi survivor qualche giorno fa ma ormai l'ho finito...




Ora guardo cos'è.

Comunque sono stupito https://tech.everyeye.it/notizie/nvidia-rtx-4070-super-lancio-disastroso-scalper-annullano-ordini-694584.html o la gente sta aspettando la 4070 TI Super o ci si sta finalmente stancando di questi prezzi fuori di testa.

beh cosa si aspettavano, il mercato ormai si è saturato

la vendita delle super avverrà in un secondo momento quando le lisce spariranno in un modo o nell'altro

come per le 7000, vedo in moltissimi canali offerte foto di gente che acquista le 6000, e chiede spesso per 3060 ti riguardo nvidia... quando uscira la 8900xtx che spalma 2 4090 sul soffitto, a 2000 euro, laggente inizierà a chiedere per la 7900xtx

anche adesso con l'uscita delle super sì ne parlano, ma non smuovono gli animi

con i link affiliati abbiam venduto na caterva di 6000 e di 3060 ti nell'ultimo anno, su un nuovo sito abbiam fatto le config prevalentemente con le 6000 e le 3000
noi almeno puntiamo su quelle, vedendo il tempo di permanenza dell'utente e i click, tutto gira intorno a ste schede

anzi anzi, mo' che mi ci hai fatto pensare devo rimuovere tutti i link - quei pochi che ho messo - della 4070 liscia

marbasso
19-01-2024, 13:49
quando uscira la 8900xtx che spalma 2 4090 sul soffitto, a 2000 euro

anzi anzi, mo' che mi ci hai fatto pensare devo rimuovere tutti i link - quei pochi che ho messo - della 4070 liscia

Ma magari la 8900xtx così potente, significherebbe che ha superato la futura 5090.



Ma non dovevi prendere una 4080/super?

dominator84
19-01-2024, 14:02
Ma magari la 8900xtx così potente, significherebbe che ha superato la futura 5090.



Ma non dovevi prendere una 4080/super?

la prendo e passo ad un altro ultrawide oled, devo controllare quale ha il cosetto hw gsync, mi pare quelli che hanno il bollino gsync ultimate

DANY 76
19-01-2024, 14:04
la prendo e passo ad un altro ultrawide oled, devo controllare quale ha il cosetto hw gsync, mi pare quelli che hanno il bollino gsync ultimate

cmq anche i monitor freesynk funzionano su nvidia,ormai tutte le vga funzionano su tutti i monitor se nn sono troppo vecchi.

dominator84
19-01-2024, 14:06
cmq anche i monitor freesynk funzionano su nvidia,ormai tutte le vga funzionano su tutti i monitor se nn sono troppo vecchi.

sì voglio solo provare la differenza

con la 3080 ho un monitor freesync e gsync compatibile, idem sulle altre nvidia, mi manca provare un gysnc hw

DANY 76
19-01-2024, 14:10
sì voglio solo provare la differenza

con la 3080 ho un monitor freesync e gsync compatibile, idem sulle altre nvidia, mi manca provare un gysnc hw

nn ci ho mai fatto caso se ci siano delle differenze tangibili ma nn credo.

marbasso
19-01-2024, 14:11
la prendo e passo ad un altro ultrawide oled, devo controllare quale ha il cosetto hw gsync, mi pare quelli che hanno il bollino gsync ultimate

https://m.media-amazon.com/images/I/61DUYbgT5BL._AC_SL1500_.jpg


Unico neo, l' hdr ma è cmq q-dot

marbasso
19-01-2024, 14:13
nn ci ho mai fatto caso se ci siano delle differenze tangibili ma nn credo.

Col modulo il gsync parte da un framerate molto + basso, solitamente sui 30fps.

Cutter90
19-01-2024, 14:15
Col modulo il gsync parte da un framerate molto + basso, solitamente sui 30fps.

O anche meno. Ma le differenze sono tutte lì.

FrancoBit
19-01-2024, 14:15
https://m.media-amazon.com/images/I/61DUYbgT5BL._AC_SL1500_.jpg


Unico neo, l' hdr ma è cmq q-dot

Be', HDR 400 True Black direi che non è proprio un neo, anzi.
https://displayhdr.org/

Windtears
19-01-2024, 14:51
Ok dai allora a breve cambio, vedo se trovo un sistema di raffreddamento completo e se non fanno nulla passo alla sostituzione dei soli pad e pasta termica.

ripeto, prima fai le cose "semplici e gratis" apri il case... poi a ripastare fai in tempo, controlla anche la fan curve impostata di base Magari con un 5% in più a tutti gli stadi recuperi qualche grado.

Windtears
19-01-2024, 14:53
Be', HDR 400 True Black direi che non è proprio un neo, anzi.
https://displayhdr.org/

se devi proprio prendere un qdoled curvo della alienware (cara a morire solo per l'alienetto) almeno prendi la variante freesync che ha il firmware aggiornabile e le ventole meno rumorose del più caro "ultimate by nvidia".
Mi pare stia 150e meno, ma ora come ora aspetterei i nuovi modelli sperando in ribassi sostanziosi dei precedenti.

io invece mi sono preso il wdoled della lg con lo sconto lancio quasi un anno fa, 27 e non curvo.

OrazioOC
19-01-2024, 16:32
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-now-available-for-e540-in-europe-new-custom-model-spotted

Prezzo interessante per una simil 6900 xt. ;)

DANY 76
19-01-2024, 16:37
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-now-available-for-e540-in-europe-new-custom-model-spotted

Prezzo interessante per una simil 6900 xt. ;)

è una vga strana,nomenclatura 7900 ma è ben lontana dalla 7900xt in performance e va poco più di una 7800xt....bò.

Verro
19-01-2024, 18:35
col pc che hai in firma se monti una 7900xt sei bottleneck.

con un 10700k a 4.8ghz? Davvero? Non pensavo! :cry:

Verro
19-01-2024, 18:38
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-now-available-for-e540-in-europe-new-custom-model-spotted

Prezzo interessante per una simil 6900 xt. ;)

Si, è solo che praticamente va come una 7800xt. Diciamo che ora ha un prezzo piu interessante, prima era fissa sopra i 600 abbondanti, a 540€ ha già piu senso.

DANY 76
19-01-2024, 18:50
con un 10700k a 4.8ghz? Davvero? Non pensavo! :cry:

è una cpu che in confronto a quelle di oggi performa poco,tanto per dare due numeri sul passmark(potenza di calcolo della cpu)un 12400f fa un punteggio maggiore del tuo i7.

FrancoBit
19-01-2024, 19:01
è una cpu che in confronto a quelle di oggi performa poco,tanto per dare due numeri sul passmark(potenza di calcolo della cpu)un 12400f fa un punteggio maggiore del tuo i7.Va bè un passo alla volta più avanti rifà la piattaforma CPU RAM e mother

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

Xiphactinus
19-01-2024, 19:39
Io ho sempre pensato che per cambiare tutta la piattaforma DEVO avere almeno un +80% in single ....

DANY 76
19-01-2024, 20:17
Va bè un passo alla volta più avanti rifà la piattaforma CPU RAM e mother

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

se ha intenzione di aggiornare passo passo si va bene.

bobby10
19-01-2024, 21:36
con un 10700k a 4.8ghz? Davvero? Non pensavo! :cry:

Va bè un po' limita ma nemmeno in maniera così esagerata anche perche la risoluzione è alta

argez
20-01-2024, 07:57
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-now-available-for-e540-in-europe-new-custom-model-spotted

Prezzo interessante per una simil 6900 xt. ;)

Questa strategia di reazione di amd fa veramente schifo. Le 7900gre/7800xt e 7700xt erano schede da cercare di venderne il più possibile e invece di aggredire il mercato, hanno preferito fare il compitino.

è una vga strana,nomenclatura 7900 ma è ben lontana dalla 7900xt in performance e va poco più di una 7800xt....bò.

E' castrata di brutto lato memorie... se le avessero dato un po' di respiro si sarebbe posizionata tranquillamente alle perf della 4070s.

Feidar
20-01-2024, 09:12
Ma magari la 8900xtx così potente

Hanno già detto che non faranno una scheda high-end per la prossima generazione.

belta
20-01-2024, 10:13
L'hotpsot può anche superare i 100 gradi non è anomalo

Ciao Gyammy, diciamo che non sono assolutamente preoccupato ;)

In ogni caso situazione a case aperto con fps non cappati:

https://i.postimg.cc/0NgLKZGK/Screenshot-2024-01-19-210032.png

sempre con The Witcher 3.

marbasso
20-01-2024, 10:46
Ciao Gyammy, diciamo che non sono assolutamente preoccupato ;)

In ogni caso situazione a case aperto con fps non cappati:

https://i.postimg.cc/0NgLKZGK/Screenshot-2024-01-19-210032.png

sempre con The Witcher 3.

32°.
Chissà poi perche proprio su TW3.
Ma sei in qhd o stai usando vsr?
Hai messo mod su tw3?
Dovresti far vedere quanti watt ti tira tw3.

DANY 76
20-01-2024, 11:33
Ciao Gyammy, diciamo che non sono assolutamente preoccupato ;)

In ogni caso situazione a case aperto con fps non cappati:

https://i.postimg.cc/0NgLKZGK/Screenshot-2024-01-19-210032.png

sempre con The Witcher 3.

hai provato a fare un donwvolt?aiuta parecchio lato temp.

OrazioOC
20-01-2024, 12:00
Questa strategia di reazione di amd fa veramente schifo. Le 7900gre/7800xt e 7700xt erano schede da cercare di venderne il più possibile e invece di aggredire il mercato, hanno preferito fare il compitino.



Un conto è vendere navi 32 a 540 euro, un altro navi 31(anche se ridotto nella vram) a 540 euro. :rolleyes:
Io non penso che amd avesse troppa intenzione di spingere commercialmente la 7900 gre, non conviene. :)
Più costosa da realizzare rispetto alla 7800 xt che va' poco meno(5-7% mediamente, in pratica una 7800 xt custom spintarella tipo la nitro va' uguale), meno disponibilità del chip in se(ci sono 3 sku di navi 31, 2 per navi 32), e non è neanche disponibile worlwide e neanche disponibile per certi aib. :rolleyes:

Però navi 32 ha senso di essere spinto commercialmente(7700 xt sotto i 400 euro è un'ottima erede della 6700 xt), idem navi 33(è fatta su un 7nm raffazzonato, la 7600 a 220 euro è comunque sostenibile per amd come prezzo di listino, e andrebbe molto meglio della 6600/3050/3060 8gb ecc...). :)

A64FX+DFI nF4
20-01-2024, 13:17
Hanno già detto che non faranno una scheda high-end per la prossima generazione.

è solo un rumor

marbasso
20-01-2024, 13:18
Un conto è vendere navi 32 a 540 euro, un altro navi 31(anche se ridotto nella vram) a 540 euro. :rolleyes:
Io non penso che amd avesse troppa intenzione di spingere commercialmente la 7900 gre, non conviene. :)
Più costosa da realizzare rispetto alla 7800 xt che va' poco meno(5-7% mediamente, in pratica una 7800 xt custom spintarella tipo la nitro va' uguale), meno disponibilità del chip in se(ci sono 3 sku di navi 31, 2 per navi 32), e non è neanche disponibile worlwide e neanche disponibile per certi aib. :rolleyes:

Però navi 32 ha senso di essere spinto commercialmente(7700 xt sotto i 400 euro è un'ottima erede della 6700 xt), idem navi 33(è fatta su un 7nm raffazzonato, la 7600 a 220 euro è comunque sostenibile per amd come prezzo di listino, e andrebbe molto meglio della 6600/3050/3060 8gb ecc...). :)

E poi c'è la 7600xt :doh:

OrazioOC
20-01-2024, 13:27
E poi c'è la 7600xt :doh:

Quella nasce in coda all'idea di nvidia di dare la 4060 ti con due tagli di memoria, ma non è una scheda furba per rapporto prezzo prestazioni. :rolleyes:
Probabilmente una 67(5)00 xt sotto i 350 euro rimane comunque una scheda migliore nonostante abbia "solo" 12gb di vram. :asd:

DANY 76
20-01-2024, 15:04
è solo un rumor

spesso ci azzeccano,io spero di no.

belta
20-01-2024, 15:27
32°.
Chissà poi perche proprio su TW3.
Ma sei in qhd o stai usando vsr?
Hai messo mod su tw3?
Dovresti far vedere quanti watt ti tira tw3.ù

https://i.postimg.cc/WpGc3S2F/Screenshot-2024-01-20-162553.png

framerate cappato a 90 da impostazioni del gioco, risoluzione QHD, nessuna mod.

hai provato a fare un donwvolt?aiuta parecchio lato temp.

No, non ho mai provato.

DANY 76
20-01-2024, 15:48
ù

https://i.postimg.cc/WpGc3S2F/Screenshot-2024-01-20-162553.png

framerate cappato a 90 da impostazioni del gioco, risoluzione QHD, nessuna mod.



No, non ho mai provato.

secondo me la tua vga ha quale problemino di temp guardano il wattagio,hai un hot spot alto considerando che è inverno e che sei a max 370watt,cmq prova a downvoltarla per esempio la mia la tengo a 1050mv.

marbasso
20-01-2024, 16:24
ù

https://i.postimg.cc/WpGc3S2F/Screenshot-2024-01-20-162553.png

framerate cappato a 90 da impostazioni del gioco, risoluzione QHD, nessuna mod.



No, non ho mai provato.

Aspetta, devi farmi vedere i watt su tw3 quando hai hotspot 99° circa e senza frame cappato.
Insomma nelle condizioni del primo post con le temp che hai messo ieri.
Altrimenti non capiamo.

belta
20-01-2024, 16:27
Aspetta, devi farmi vedere i watt su tw3 quando hai hotspot 99° circa e senza frame cappato.
Insomma nelle condizioni del primo post con le temp che hai messo ieri.
Altrimenti non capiamo.

Ok, se più tardi gioco ancora aggiorno :hic:

marbasso
20-01-2024, 16:37
Ok, se più tardi gioco ancora aggiorno :hic:

Eh....devi cercare di ricreare quella situazione limite. :)

DANY 76
20-01-2024, 16:42
Aspetta, devi farmi vedere i watt su tw3 quando hai hotspot 99° circa e senza frame cappato.
Insomma nelle condizioni del primo post con le temp che hai messo ieri.
Altrimenti non capiamo.

anche così nn va cmq bene ha un hot spot di 90° con manco 350watt di consumo e siamo in inverno.

marbasso
20-01-2024, 16:47
anche così nn va cmq bene ha un hot spot di 90° con manco 350watt di consumo e siamo in inverno.

Be si sono 32° di differenza, lo dicevo anche io ieri, però io voglio vedere quanti watt sta ciucciando TW3 quando ha 99° sull' hotspot

DANY 76
20-01-2024, 17:05
Be si sono 32° di differenza, lo dicevo anche io ieri, però io voglio vedere quanti watt sta ciucciando TW3 quando ha 99° sull' hotspot

forse la superficie di contatto della gpu sul dissi nn è molto buona,oppure la gpu è sfigata oppure il dissi nn è fatto/serrato bene ma in ogni caso la ritengo una temp un pò anomala viste le condizioni generali.

razor820
20-01-2024, 17:09
Come 7900xtx il modello più affidabile e fresco quale potrebbe essere?
Ho visto su amazon a prezzi simili sia la nitro vapor che la tuf, vorrei aspettare qualche settimana da quanto ho capito dovrebbero scendere i prezzi.
Voi quale consigliate?

Preferirei prenderla sull amazzone per via della garanzia più easy

DANY 76
20-01-2024, 17:13
Come 7900xtx il modello più affidabile e fresco quale potrebbe essere?
Ho visto su amazon a prezzi simili sia la nitro vapor che la tuf, vorrei aspettare qualche settimana da quanto ho capito dovrebbero scendere i prezzi.
Voi quale consigliate?

Preferirei prenderla sull amazzone per via della garanzia più easy

la mia anche se è una xt ha ottime temp e funziona benissimo,ho visto la xtx recensita sul tubo medesimo modello e ne hanno parlato molto bene.
scheda con pochi fronzoli(leddini e cacchiate simili per intenderci)è abbastanza sobria.
altrimenti c'è la "solita" sapphire nitro+ che è ottima ma il prezzo sale e nn di poco.

marbasso
20-01-2024, 17:22
Come 7900xtx il modello più affidabile e fresco quale potrebbe essere?
Ho visto su amazon a prezzi simili sia la nitro vapor che la tuf, vorrei aspettare qualche settimana da quanto ho capito dovrebbero scendere i prezzi.
Voi quale consigliate?

Preferirei prenderla sull amazzone per via della garanzia più easy

A me piace molto la RED DEVIL.
Ad oggi avranno corretto i problemini di gioventù.
https://www.youtube.com/watch?v=MwiT8BeEMRE

Zoro82
20-01-2024, 19:22
la mia anche se è una xt ha ottime temp e funziona benissimo,ho visto la xtx recensita sul tubo medesimo modello e ne hanno parlato molto bene.
scheda con pochi fronzoli(leddini e cacchiate simili per intenderci)è abbastanza sobria.
altrimenti c'è la "solita" sapphire nitro+ che è ottima ma il prezzo sale e nn di poco.
Sulla mia ho sempre notato temperature accettabili anche a 400w,in daily sui 300w è difficile salire oltre i 70 di hot spot
P. S. Tengo le ventole fisse a 1800rpm forse è per quello

belta
20-01-2024, 20:14
Eh....devi cercare di ricreare quella situazione limite. :)

https://i.postimg.cc/65gM3ZbP/Screenshot-2024-01-20-211047.png

sempre QHD, impostazioni "ultra", frame cap a 144 (il massimo impostabile da pannello di controllo) e case chiuso.

Note: il gioco a volte crasha, in alcune sessioni mai in altre più di una volta, francamente è il primo gioco che mi da rogne del genere, sia a livello di temp che di stabilità

Edit1: ho letto che The Witcher 4 userà l'Unreal Engine 5, chissà come mai hanno abbandonato la loro baracca di motore, questa cosa non si spiega.

Edit2: un picco a quasi 600 W mai visto in vita mia :mbe: se mi sistemo con la schiena mi prendo la moto da enduro e me ne vado a morire in qualche mulattiera, ste cagate tra crash e gpu che hanno picchi da reattore 4 di Chernobyl non le viste neanche 20 anni fa.

Xiphactinus
20-01-2024, 20:33
Come 7900xtx il modello più affidabile e fresco quale potrebbe essere?
Ho visto su amazon a prezzi simili sia la nitro vapor che la tuf, vorrei aspettare qualche settimana da quanto ho capito dovrebbero scendere i prezzi.
Voi quale consigliate?

Preferirei prenderla sull amazzone per via della garanzia più easy

Io, fossi in te, terrei la 3080ti e aspetterei le prossime......

DANY 76
20-01-2024, 20:49
Sulla mia ho sempre notato temperature accettabili anche a 400w,in daily sui 300w è difficile salire oltre i 70 di hot spot
P. S. Tengo le ventole fisse a 1800rpm forse è per quello

le ventole le tengo molto basse mi da fastidio il rumore,le ho settate che finchè la gpu arriva intorno gli 80° girano piano,ma tanto nn ci arriva mai nemmeno sotto stress.

razor820
20-01-2024, 20:53
Io, fossi in te, terrei la 3080ti e aspetterei le prossime......


Dici? Sto aspettando che escano in Italia i nuovi monitor oled 4K 32 pollici, ma arrancherò in determinati giochi

marbasso
20-01-2024, 22:02
https://i.postimg.cc/65gM3ZbP/Screenshot-2024-01-20-211047.png

sempre QHD, impostazioni "ultra", frame cap a 144 (il massimo impostabile da pannello di controllo) e case chiuso.

Note: il gioco a volte crasha, in alcune sessioni mai in altre più di una volta, francamente è il primo gioco che mi da rogne del genere, sia a livello di temp che di stabilità

Edit1: ho letto che The Witcher 4 userà l'Unreal Engine 5, chissà come mai hanno abbandonato la loro baracca di motore, questa cosa non si spiega.

Edit2: un picco a quasi 600 W mai visto in vita mia :mbe: se mi sistemo con la schiena mi prendo la moto da enduro e me ne vado a morire in qualche mulattiera, ste cagate tra crash e gpu che hanno picchi da reattore 4 di Chernobyl non le viste neanche 20 anni fa.

La ventola è bassina mi sembra ma in ogni caso rimetterei bene una ottima pasta.
Quasi 600w è devastante.... c'è qualcosa che non va in quell' engine, ecco perché in ogni caso sali con l' hotspot che cmq tiene per quella potenza.
Va preso in considerazione che sono spikes quindi non costanti.
Mentre volevo chiederti se tw3 lo esegui in directx11 o 12? Perché ho letto che diversi giochi in dx11 crashano sulla 7900xtx causa driver come FF14, BG3, wow.

DANY 76
20-01-2024, 22:24
ma è a stock la vga?una xtx che arriva a quasi 600 watt?siamo sicuri che la lettura sia corretta?
so che quella vga arriva sui 450 anche 500 watt se la spingi ma 600 mi puzza.

belta
20-01-2024, 23:41
La ventola è bassina mi sembra ma in ogni caso rimetterei bene una ottima pasta.
Quasi 600w è devastante.... c'è qualcosa che non va in quell' engine, ecco perché in ogni caso sali con l' hotspot che cmq tiene per quella potenza.
Va preso in considerazione che sono spikes quindi non costanti.
Mentre volevo chiederti se tw3 lo esegui in directx11 o 12? Perché ho letto che diversi giochi in dx11 crashano sulla 7900xtx causa driver come FF14, BG3, wow.

Gioco in DX12, proverò a smanettare con i settaggi in modo da cercare di limitare i picchi di consumo ma anche se cappo a 90fps ci sono dei picchi alti.

Io mi ri-ripeto, non ho mai visto nulla del genere :mbe: Non so se anche Cp2077 fa così, quasi quasi lo reinstallo solo per vedere se si comporta allo stesso modo.

ma è a stock la vga?una xtx che arriva a quasi 600 watt?siamo sicuri che la lettura sia corretta?
so che quella vga arriva sui 450 anche 500 watt se la spingi ma 600 mi puzza.

Tutto stock, ho smanettato per la prima volta oggi per scoprire dove si trova l'impostazione per modificare la curva della ventola sui driver Amd.

Se poi la lettura è corretta io proprio non lo so ma ci sono rimasto di merda :muro:

Edit. domani se giocherò ancora proverò a usare l'eFfe esSe erRe :asd:

DANY 76
20-01-2024, 23:54
prova ad usare altri programmi di rilevamento per esempio msi afterburner.
provato a stressarla che ne so con occt?o il programmino interno di amd sul pannello di controllo?
600 watt per una xtx stock mi sembrano decisamente troppi.

per modificare qualsiasi cosa dal pannello amd trovi tutto qui:
https://i.ibb.co/XSM580P/amd-profilo.png (https://ibb.co/LnHg5jy)

nn fare caso alle impo è solo il mio profilo.

belta
20-01-2024, 23:56
prova ad usare altri programmi di rilevamento per esempio msi afterburner.
provato a stressarla che ne so con occt?o il programmino interno di amd sul pannello di controllo?
600 watt per una xtx stock mi sembrano decisamente troppi.

per modificare qualsiasi cosa dal pannello amd trovi tutto qui:
https://i.ibb.co/XSM580P/amd-profilo.png (https://ibb.co/LnHg5jy)

nn fare alle impo è solo il mio profilo.

Dany adesso vado a letto, se riesco domani nel pomeriggio provo, compreso FSR che non ho mai usato (tanto per vedere se cambia qualcosa), grazie a tutti quanti ;) :cool: :D

DANY 76
20-01-2024, 23:58
Dany adesso vado a letto, se riesco domani nel pomeriggio provo, compreso FSR che non ho mai usato (tanto per vedere se cambia qualcosa), grazie a tutti quanti ;) :cool: :D

k,notte.

marbasso
21-01-2024, 00:06
Gioco in DX12, proverò a smanettare con i settaggi in modo da cercare di limitare i picchi di consumo ma anche se cappo a 90fps ci sono dei picchi alti.

Io mi ri-ripeto, non ho mai visto nulla del genere :mbe: Non so se anche Cp2077 fa così, quasi quasi lo reinstallo solo per vedere se si comporta allo stesso modo.



Tutto stock, ho smanettato per la prima volta oggi per scoprire dove si trova l'impostazione per modificare la curva della ventola sui driver Amd.

Se poi la lettura è corretta io proprio non lo so ma ci sono rimasto di merda :muro:

Edit. domani se giocherò ancora proverò a usare l'eFfe esSe erRe :asd:

È preoccupante più della temp il fatto che la vga con due connettori da 8 PIN può tirare 300w max più i 75 del pciex sei a max 375w. Come possa gestirne più di 450 non lo so.
Per monitorare va bene anche hwinfo64.
A domani. Notte.

nessuno29
21-01-2024, 06:46
Sono picchi che durano pochi ms, ci sono sempre stati dalla notte dei tempi, inoltre da software è un pò inaffidabile.

Windtears
21-01-2024, 09:56
Gioco in DX12, proverò a smanettare con i settaggi in modo da cercare di limitare i picchi di consumo ma anche se cappo a 90fps ci sono dei picchi alti.

Io mi ri-ripeto, non ho mai visto nulla del genere :mbe: Non so se anche Cp2077 fa così, quasi quasi lo reinstallo solo per vedere se si comporta allo stesso modo.



Tutto stock, ho smanettato per la prima volta oggi per scoprire dove si trova l'impostazione per modificare la curva della ventola sui driver Amd.

Se poi la lettura è corretta io proprio non lo so ma ci sono rimasto di merda :muro:

Edit. domani se giocherò ancora proverò a usare l'eFfe esSe erRe :asd:

in realtà è proprio la versione dx12 con aggiunta del raytracing per far contenti i partner commerciali che ha "rotto" il gioco, soprattutto per illuminazione e introdotto crash a mai finire. Sono uscite n patch solo per questa versione "deluxe" dopo la definitive di quanto cinque anni fa?
Francamente ti consiglierei invece di giocare con la versione dx11. :P

belta
21-01-2024, 13:08
in realtà è proprio la versione dx12 con aggiunta del raytracing per far contenti i partner commerciali che ha "rotto" il gioco, soprattutto per illuminazione e introdotto crash a mai finire. Sono uscite n patch solo per questa versione "deluxe" dopo la definitive di quanto cinque anni fa?
Francamente ti consiglierei invece di giocare con la versione dx11. :P

mia sincera reazione (https://www.youtube.com/watch?v=QjF4U-3Qz0U)

argez
21-01-2024, 17:11
mia sincera reazione (https://www.youtube.com/watch?v=QjF4U-3Qz0U)

Mi spezza sempre dalle risate sto filmato :rotfl:.

ninja750
22-01-2024, 09:49
Quasi 600w è devastante.... c'è qualcosa che non va in quell' engine, ecco perché in ogni caso sali con l' hotspot che cmq tiene per quella potenza.

nemmeno furmark :sofico:

belta
22-01-2024, 11:44
Nei prossimi giorni per "dover di cronaca" cerco di inserire altri dati presi da hwinfo64 ma siamo li.

marbasso
22-01-2024, 12:20
nemmeno furmark :sofico:

Si ma non capisco una cosa, scusate:
La mia ha un tdp di 520w, ok in det circostanze ho avuto probabilmente uno Spike a 540w però nella maggior parte dei casi arrivato a 520 si stoppa e droppqa la frequenza. Normale prassi.
La 7900xtx come fa ad arrivare a 590w anche con uno Spike e vedendo lo screen di gpuz si vede che cmq lavora piuttosto alta secondo me ben sopra i 400.
Non dovrebbe droppare arrivata intorno ai 385w sempre per il PL?
O il PL non c'è, non funziona o si può attualmente alzare così tanto?
Ora non ricordo come funzionava la mia vega64 e non ricordo neanche della rx580

belta
22-01-2024, 13:24
Si ma non capisco una cosa, scusate:
La mia ha un tdp di 520w, ok in det circostanze ho avuto probabilmente uno Spike a 540w però nella maggior parte dei casi arrivato a 520 si stoppa e droppqa la frequenza. Normale prassi.
La 7900xtx come fa ad arrivare a 590w anche con uno Spike e vedendo lo screen di gpuz si vede che cmq lavora piuttosto alta secondo me ben sopra i 400.
Non dovrebbe droppare arrivata intorno ai 385w sempre per il PL?
O il PL non c'è, non funziona o si può attualmente alzare così tanto?
Ora non ricordo come funzionava la mia vega64 e non ricordo neanche della rx580

Non lo so, sono ignorante in materia di elettronica, ho sempre assemblato i Pc come fossero dei Lego molto costosi e basta.
Quesito interessante ;)

ninja750
22-01-2024, 13:45
Si ma non capisco una cosa, scusate:
La mia ha un tdp di 520w, ok in det circostanze ho avuto probabilmente uno Spike a 540w però nella maggior parte dei casi arrivato a 520 si stoppa e droppqa la frequenza. Normale prassi.
La 7900xtx come fa ad arrivare a 590w anche con uno Spike e vedendo lo screen di gpuz si vede che cmq lavora piuttosto alta secondo me ben sopra i 400.
Non dovrebbe droppare arrivata intorno ai 385w sempre per il PL?
O il PL non c'è, non funziona o si può attualmente alzare così tanto?
Ora non ricordo come funzionava la mia vega64 e non ricordo neanche della rx580

non fare confusione con TBP (che è quello che riportano le 7000) con il chip power draw (che è quello che riportano le 6000) con il PL che è chip only

non ho una 7000 ma suppongo che se a default hai TBP 355w il PL che è percentuale è sul chip che magari sarà tipo 300w. e quei 355w sono insforabili a meno che non alzi il PL portandolo al massimo al +15% che saranno sui 400w

il problema in quel caso è che GPUZ sta leggendo valori troppo alti che secondo me non possono essere veri, sarà possibilmente un errore della telemetria.. bisognerebbe incrociare i dati rilevati con quelli integrati AMD nel suo overlay

DANY 76
22-01-2024, 14:02
non fare confusione con TBP (che è quello che riportano le 7000) con il chip power draw (che è quello che riportano le 6000) con il PL che è chip only

non ho una 7000 ma suppongo che se a default hai TBP 355w il PL che è percentuale è sul chip che magari sarà tipo 300w. e quei 355w sono insforabili a meno che non alzi il PL portandolo al massimo al +15% che saranno sui 400w

il problema in quel caso è che GPUZ sta leggendo valori troppo alti che secondo me non possono essere veri, sarà possibilmente un errore della telemetria.. bisognerebbe incrociare i dati rilevati con quelli integrati AMD nel suo overlay

le custom sforano rispetto alle reference e nn di poco,la mia per esempio è data per 300 watt ma tutto a stock sotto carico mi spara 360 watt tranquillamente e se la spingo arriva easy sotto i 400 watt,con tutto che ora sono in downvolt cmq sotto carico massimo mi spara intorno i 330watt.



oltretutto la 4090(strano ma vero)è stato testato che di media è più efficiente e tende a consumare un pò meno rispetto alla 7900xtx in gaming,detto questo 600watt per me nn sono plausibili e che dovrebbe provare più programmi di rilevamento per capire se ci sono delle discrepanze evideti ed usare altri stress test.

argez
22-01-2024, 14:04
Si ma non capisco una cosa, scusate:
La mia ha un tdp di 520w, ok in det circostanze ho avuto probabilmente uno Spike a 540w però nella maggior parte dei casi arrivato a 520 si stoppa e droppqa la frequenza. Normale prassi.
La 7900xtx come fa ad arrivare a 590w anche con uno Spike e vedendo lo screen di gpuz si vede che cmq lavora piuttosto alta secondo me ben sopra i 400.
Non dovrebbe droppare arrivata intorno ai 385w sempre per il PL?
O il PL non c'è, non funziona o si può attualmente alzare così tanto?
Ora non ricordo come funzionava la mia vega64 e non ricordo neanche della rx580

Quello che fa incazzare me è che dalle polarette in poi hanno tolto gli stati di frequenza con voltaggi annessi mettendo il tutto automatico (dal pannello adrenaline). Diciamo che le massime son gestibili ma non vedo il problema di lasciarmi la possibilità di gestire anche clock e voltaggi degli stati minori.

marbasso
22-01-2024, 14:42
Non quoto se no vi devo quotare tutti.
Capisco che 593w siano davvero tanti ma se gpuz li ha rilevati vuol dire che ci sono stati.
E avremo riscontro quando si incroceranno i dati di belta con hwinfo64, ci gioco le mutande.
Passo ore a fare test e benchare controllando sempre i dati e corrispondono sempre.
Per la 4090 ok sarà più efficiente ma il PL non sgarra mai, unica volta che con questa vga l'ho visto sforare dai 520w max ai 542w, sicuro uno Spike ma non ne avevo mai visto, è stato udite udite con passmark...assurdo....
Dany vedi se puoi fare un passmark completo per vedere se la tua 7900xt sfora sul normale. Tanto tra scaricarlo e farlo ci vogliono 10 minuti. Volendo puoi fare solo il test 3d e vedere che dice gpuz

marbasso
22-01-2024, 14:44
Quello che fa incazzare me è che dalle polarette in poi hanno tolto gli stati di frequenza con voltaggi annessi mettendo il tutto automatico (dal pannello adrenaline). Diciamo che le massime son gestibili ma non vedo il problema di lasciarmi la possibilità di gestire anche clock e voltaggi degli stati minori.

Afterburner non supporta le 7000? Mi ricordo che potevo gestire delle radeon in curva anni fa, Vega e Polaris.

DANY 76
22-01-2024, 14:57
Non quoto se no vi devo quotare tutti.
Capisco che 593w siano davvero tanti ma se gpuz li ha rilevati vuol dire che ci sono stati.
E avremo riscontro quando si incroceranno i dati di belta con hwinfo64, ci gioco le mutande.
Passo ore a fare test e benchare controllando sempre i dati e corrispondono sempre.
Per la 4090 ok sarà più efficiente ma il PL non sgarra mai, unica volta che con questa vga l'ho visto sforare dai 520w max ai 542w, sicuro uno Spike ma non ne avevo mai visto, è stato udite udite con passmark...assurdo....
Dany vedi se puoi fare un passmark completo per vedere se la tua 7900xt sfora sul normale. Tanto tra scaricarlo e farlo ci vogliono 10 minuti. Volendo puoi fare solo il test 3d e vedere che dice gpuz

l'ho fatto il passmark e postato di là ma nn ho visto quanti watt ha tirato la vga,nn credo moltissimi ho visto un picco sull'hot spot gpu di 86° e poi sempre sotto.

R@nda
22-01-2024, 15:02
Eppure a me queste 7900 Gre non sembrano male a paragone di 7800 e 7900
Sia come consumi che come temperature, considerato che sempre un po di Uv si fa.
O sbaglio qualcosa?

DANY 76
22-01-2024, 15:09
Eppure a me queste 7900 Gre non sembrano male a paragone di 7800 e 7900
Sia come consumi che come temperature, considerato che sempre un po di Uv si fa.
O sbaglio qualcosa?

la gre va poco poco più della 7800xt ma costa molto di più di quello che offre rispetto alla 7800,avesse la stessa vram della xt pure pure ma neanche quello,per me è una vga da scaffale.

marbasso
22-01-2024, 15:11
l'ho fatto il passmark e postato di là ma nn ho visto quanti watt ha tirato la vga,nn credo moltissimi ho visto un picco sull'hot spot gpu di 86° e poi sempre sotto.

Eh, sarebbe stato interessante vedere gpuz con i massimali dopo la.sessione di passmark. Non ti fa di rifarla? Per la scienza :)
Puoi fare solo il 3d.

belta
22-01-2024, 15:16
@marbasso @everyone

questa sera se nel post lavoro non crollo arriva il confronto dati rilevati da:
GPU- Z, hwinfo64, telemetria Amd (ho 3 monitor :O )
sempre The Witcher 3 tutto a ultra, no RT, QHD ma forse anche 4k con VSR :O

Edit: si accettano bonifici, titoli di stato e monili preziosi con scambio a mano quale contributo per costo energia elettrica :O

R@nda
22-01-2024, 15:29
la gre va poco poco più della 7800xt ma costa molto di più di quello che offre rispetto alla 7800,avesse la stessa vram della xt pure pure ma neanche quello,per me è una vga da scaffale.

Eh si effettivamente ci stanno almeno 100€ di differenza.
Non avevo visto

StylezZz`
22-01-2024, 15:33
Eppure a me queste 7900 Gre non sembrano male a paragone di 7800 e 7900
Sia come consumi che come temperature, considerato che sempre un po di Uv si fa.
O sbaglio qualcosa?

Eh si effettivamente ci stanno almeno 100€ di differenza.
Non avevo visto

L'ho trovata a 540€ (più o meno il prezzo della 7800), devo dire che mi ha tentato ma sono stato frenato da due cose: la prima, lo shop che la vende oggi esiste e domani potrebbe non esistere più, in caso di garanzia a chi mi rivolgo? E la seconda, il modello XFX Reference in questione non si trova nessuna informazione a riguardo nemmeno sul sito XFX, come se non esistesse.

R@nda
22-01-2024, 15:39
L'ho trovata a 540€ (più o meno il prezzo della 7800), devo dire che mi ha tentato ma sono stato frenato da due cose: la prima, lo shop che la vende oggi esiste e domani potrebbe non esistere più, in caso di garanzia a chi mi rivolgo? E la seconda, il modello XFX Reference in questione non si trova nessuna informazione a riguardo nemmeno sul sito XFX, come se non esistesse.

Ma no con gli eshop meglio andare sul sicuro e ce ne sono comunque (non esiste solo ammazz on)
Anche perchè se ordino la scheda voglio che mi arriva oggi non quest'estate.

DANY 76
22-01-2024, 15:43
Eh, sarebbe stato interessante vedere gpuz con i massimali dopo la.sessione di passmark. Non ti fa di rifarla? Per la scienza :)
Puoi fare solo il 3d.

rifatto al volo il passmark e gpu-z mi ha segnato picco massimo di 337 watt,sono in downvolt ma se metto il voltaggio stock fa 30/40watt in più nn oltre.
L'ho trovata a 540€ (più o meno il prezzo della 7800), devo dire che mi ha tentato ma sono stato frenato da due cose: la prima, lo shop che la vende oggi esiste e domani potrebbe non esistere più, in caso di garanzia a chi mi rivolgo? E la seconda, il modello XFX Reference in questione non si trova nessuna informazione a riguardo nemmeno sul sito XFX, come se non esistesse.

le reference amd poi mediamente sono da evitare scaldano come forni.

marbasso
22-01-2024, 15:48
rifatto al volo il passmark e gpu-z mi ha segnato picco massimo di 337 watt,sono in downvolt ma se metto il voltaggio stock fa 30/40watt in più nn oltre.

Ok.

DANY 76
22-01-2024, 15:49
Ok.

la rilevazione è in linea con altri programmi che uso di solito.

marbasso
22-01-2024, 16:04
la rilevazione è in linea con altri programmi che uso di solito.

Si si gpuz è cmq valido io lo so.

Certo che tu in undervolt un po' falsi il risultato.
Sarebbe stato buono vedere a stock, poi nn ricordo se belta era a stock, come volt ok mi pare di sì, ma non so se era pure in oc oltre il 2700mhz.

ninja750
22-01-2024, 16:12
Eppure a me queste 7900 Gre non sembrano male a paragone di 7800 e 7900
Sia come consumi che come temperature, considerato che sempre un po di Uv si fa.
O sbaglio qualcosa?

la 7900 GRE va esattamente uguale alla 7800XT, costa uguale, ha la stessa vram

ci sono poche eccezioni in alcuni giochi dove vero fa anche +10%

non ha proprio senso che la facciano pagare di più, o al massimo che costi +5% rispetto ad una 7800XT nello stesso shop

ninja750
22-01-2024, 16:15
Si si gpuz è cmq valido io lo so.



Capisco che 593w siano davvero tanti ma se gpuz li ha rilevati vuol dire che ci sono stati.

no beh su AMD la telemetria AMD è la bibbia non gpuz, il resto che funzioni praticamente sempre ok ma abbiamo visto specialmente con afterburner prima e con la questione frame generator dopo, che almeno su AMD in questi casi meglio usare l'overlay per fugare ogni dubbio

DANY 76
22-01-2024, 16:20
...
sry doppio post.

DANY 76
22-01-2024, 16:21
Si si gpuz è cmq valido io lo so.

Certo che tu in undervolt un po' falsi il risultato.
Sarebbe stato buono vedere a stock, poi nn ricordo se belta era a stock, come volt ok mi pare di sì, ma non so se era pure in oc oltre il 2700mhz.

rifatto al volo il 3d test con tutto @ a stock e mi ha tirato fuori 30 watt in più,ma lo sapevo.
per quanto riguarda le frequenze dipende dalle custom,la reference della
7900xt per esempio è data in boost per 2394 la mia che è molto spinta sta a 2770mhz.

marbasso
22-01-2024, 18:56
rifatto al volo il 3d test con tutto @ a stock e mi ha tirato fuori 30 watt in più,ma lo sapevo.
per quanto riguarda le frequenze dipende dalle custom,la reference della
7900xt per esempio è data in boost per 2394 la mia che è molto spinta sta a 2770mhz.

Ok quindi sei a 370 circa con un TGP di 290+15% giusto? circa 335w con un picco massimo da review di 390.
Bo ma allora amd non ha un POWER LIMIT come nvidia. Cioè non si spiega che possano salire più del tdp dichiarato.
O non ho capito una ceppa io, abbiate pazienza.
Parlo cmq sempre di TOTAL GRAPHIC POWER, cioè il consumo di tutta la vga, che è quello a cui mi riferisco anche parlando della mia su gpuz, il board power draw.

Xiphactinus
22-01-2024, 19:59
la 7900 GRE va esattamente uguale alla 7800XT, costa uguale, ha la stessa vram

ci sono poche eccezioni in alcuni giochi dove vero fa anche +10%

non ha proprio senso che la facciano pagare di più, o al massimo che costi +5% rispetto ad una 7800XT nello stesso shop

Io ho preso praticamente un +10% sulla mia 7800xt con leggero oc e in undervolt....

belta
22-01-2024, 20:15
https://i.postimg.cc/vTSmtxqM/Screenshot-2024-01-22-210834.png

https://i.postimg.cc/kGp7r3dd/Screenshot-2024-01-22-211310.png

per questa sera le metriche registrare in The Witcher 3,con le solite impostazioni, per pochi minuti (sono ko).

marbasso
22-01-2024, 20:21
https://i.postimg.cc/vTSmtxqM/Screenshot-2024-01-22-210834.png

https://i.postimg.cc/kGp7r3dd/Screenshot-2024-01-22-211310.png

per questa sera le metriche registrare in The Witcher 3,con le solite impostazioni, per pochi minuti (sono ko).

Hwinfo registra un 550w max x la GPU. Su gpuz oggi ti è andata bene XD
L' hotspot sempre caldino però.

belta
22-01-2024, 20:25
Nel corso della settimana vedrò di registrare una sessione gaming di almeno 30 min su The Witcher 3 e poi proverò su altri titoli per un confronto.

DANY 76
22-01-2024, 21:37
Ok quindi sei a 370 circa con un TGP di 290+15% giusto? circa 335w con un picco massimo da review di 390.
Bo ma allora amd non ha un POWER LIMIT come nvidia. Cioè non si spiega che possano salire più del tdp dichiarato.
O non ho capito una ceppa io, abbiate pazienza.
Parlo cmq sempre di TOTAL GRAPHIC POWER, cioè il consumo di tutta la vga, che è quello a cui mi riferisco anche parlando della mia su gpuz, il board power draw.

si parlo del power board dato dal gpu-z,vga totalmente stock i picchi son quelli 365/370 watt anche altri programmi di rilevamento danno risultati simili.
io poi l'ho semplicemente ottimizzata con downvolt e PL + 10%,la vga scalda meno consuma meno e va di più.
per il resto come detto dipende dalla custom com'è fatta e anche per nvidia può essere così,ho un amico che prima della 4090 aveva una 3070TI modello top gamma della gigabyte e la sua sotto carico @ stock gli sparava circa 350watt di power board e stock la 3070ti reference è data per 290 watt.

argez
23-01-2024, 09:12
Afterburner non supporta le 7000? Mi ricordo che potevo gestire delle radeon in curva anni fa, Vega e Polaris.

Provato...il problema è che anche lui parte da 0.710v come tensione minima a quanto vedo(non l'ho mai usato e potrebbe essere colpa mia) non permette di settare cmq i vari stati come su polaris/vega nemmeno lui.

ninja750
23-01-2024, 09:25
https://i.postimg.cc/kGp7r3dd/Screenshot-2024-01-22-211310.png

per questa sera le metriche registrare in The Witcher 3,con le solite impostazioni, per pochi minuti (sono ko).

..e l'overlay amd nel frattempo? :fagiano:

Gyammy85
23-01-2024, 09:42
..e l'overlay amd nel frattempo? :fagiano:

Lo abbiamo lasciato a casa

Ma forse ha il pl +50 o quello che è, non può arrivare a 390 watt se no

ninja750
23-01-2024, 09:52
https://i.postimg.cc/mDrjyBYH/3i2etniux0ec1.webp

questo è OC :sofico:

belta
23-01-2024, 10:33
..e l'overlay amd nel frattempo? :fagiano:

Non l'ho abilitato.

Comunque non ho toccato le frequenze della GPU, situazione dal pannello di controllo Amd:

https://i.postimg.cc/QtsNWGHG/Screenshot-2024-01-23-113050.png

https://i.postimg.cc/Cxm9s3Pp/Screenshot-2024-01-23-113035.png

marbasso
23-01-2024, 11:34
si parlo del power board dato dal gpu-z,vga totalmente stock i picchi son quelli 365/370 watt anche altri programmi di rilevamento danno risultati simili.
io poi l'ho semplicemente ottimizzata con downvolt e PL + 10%,la vga scalda meno consuma meno e va di più.
per il resto come detto dipende dalla custom com'è fatta e anche per nvidia può essere così,ho un amico che prima della 4090 aveva una 3070TI modello top gamma della gigabyte e la sua sotto carico @ stock gli sparava circa 350watt di power board e stock la 3070ti reference è data per 290 watt.

A me non è mai successo, salvo 20w la 4090, di sforare il PL. Arrivato al tdp max la vga stronca le freq e di conseguenza anche i volt. Evidentemente sono ben diversi gli approcci.

marbasso
23-01-2024, 11:38
Provato...il problema è che anche lui parte da 0.710v come tensione minima a quanto vedo(non l'ho mai usato e potrebbe essere colpa mia) non permette di settare cmq i vari stati come su polaris/vega nemmeno lui.

Guarda anche per me con la mia 90 non posso selezionare un voltaggio inferiore ai 0.885v, figurati tu....quando in precedenza con la 2080ti potevo partire dal 0.650v.
Polaris e Vega ora ricordo che potevo utilizzarle tranquillamente in curva ma.non ricordo da quanto partiva il voltaggio minimo.
Insomma dici che non puoi abbinare a ogni voltaggio un frequenza di lavoro? Perdona non so cosa siano gli "stati".

marbasso
23-01-2024, 11:48
https://i.postimg.cc/mDrjyBYH/3i2etniux0ec1.webp

questo è OC :sofico:

370w circa di totale board Power contro un max di 254w di targa della rx6800 fonte TPU.
Però almeno sei in linea con i due connettori da 8 PIN e il pciex, per un totale di 375w.
Ma beltà diomio è fuori da ogni grazia di Dio XD

argez
23-01-2024, 12:17
Guarda anche per me con la mia 90 non posso selezionare un voltaggio inferiore ai 0.885v, figurati tu....quando in precedenza con la 2080ti potevo partire dal 0.650v.
Polaris e Vega ora ricordo che potevo utilizzarle tranquillamente in curva ma.non ricordo da quanto partiva il voltaggio minimo.
Insomma dici che non puoi abbinare a ogni voltaggio un frequenza di lavoro? Perdona non so cosa siano gli "stati".


https://i.postimg.cc/sgwNLNVh/DH3-020-11-0.jpg

CtrlAltSdeng!
23-01-2024, 12:30
370w circa di totale board Power contro un max di 254w di targa della rx6800 fonte TPU.
Però almeno sei in linea con i due connettori da 8 PIN e il pciex, per un totale di 375w.
Ma beltà diomio è fuori da ogni grazia di Dio XD

Le 6800 se rilevati via software erano solo i TGP non il TBP però se parli di dati di targa potrebbe anche starci (ma da verificare, sono innumerevoli le schede che a fronte di X consumi dichiarati alla fine si consumava Y, Y>X)

Recentemente derauer aveva fatto un video molto interessante sui carichi,specifiche teoriche e reali dei vari cavi pciex.....tutto era nato per criticare giustamente quella mezza cagata di connettore pciex che nvidia e intel ci vogliono far digerire da un paio di anni a questa parte :stordita: sono realmente tentato di snobbarlo per il prossimo acquisto alimentatore

tutto questo per dire che ok le specifiche e i margini di sicurezza ma praticamente con ali "normali" (ovvero buoni) e relativi cavi di qualità, un cavo pciex 8 pin tiene tranquillamente a temperature ambiente anche il doppio dei watt istantanei specificati.

marbasso
23-01-2024, 12:58
https://i.postimg.cc/sgwNLNVh/DH3-020-11-0.jpg

Perfetto ora ci sono, grazie.

marbasso
23-01-2024, 13:08
Le 6800 se rilevati via software erano solo i TGP non il TBP però se parli di dati di targa potrebbe anche starci (ma da verificare, sono innumerevoli le schede che a fronte di X consumi dichiarati alla fine si consumava Y, Y>X)

Recentemente derauer aveva fatto un video molto interessante sui carichi,specifiche teoriche e reali dei vari cavi pciex.....tutto era nato per criticare giustamente quella mezza cagata di connettore pciex che nvidia e intel ci vogliono far digerire da un paio di anni a questa parte :stordita: sono realmente tentato di snobbarlo per il prossimo acquisto alimentatore

tutto questo per dire che ok le specifiche e i margini di sicurezza ma praticamente con ali "normali" (ovvero buoni) e relativi cavi di qualità, un cavo pciex 8 pin tiene tranquillamente a temperature ambiente anche il doppio dei watt istantanei specificati.

Nello screen di ninja però su hwinfo64 si vede che rileva un grande quantità di consumi differenti. Ok che come dici tu si possa sforare il target consentito dagli 8 PIN e pciex ma ciò che mi fa strano e che si possa sforare così tanto con queste vga senza incorrere in un PL costante.

ninja750
23-01-2024, 13:10
Nello screen di ninja però su hwinfo64 si vede che rileva un grande quantità di consumi differenti. Ok che come dici tu si possa sforare il target consentito dagli 8 PIN e pciex ma ciò che mi fa strano e che si possa sforare così tanto con queste vga senza incorrere in un PL costante.


370w circa di totale board Power contro un max di 254w di targa della rx6800 fonte TPU.
Però almeno sei in linea con i due connettori da 8 PIN e il pciex, per un totale di 375w.
Ma beltà diomio è fuori da ogni grazia di Dio XD

non è la mia, quella è una 7900XTX a 4200mhz!

marbasso
23-01-2024, 13:28
non è la mia, quella è una 7900XTX a 4200mhz!

Minchia....LOL....e calcola che spikes o no consuma meno di quella di belta.
Ci sono dei bench di questa xtx@4.2ghz?
Sia chiaro che per quanto mi riguarda io preferisco vga che salgono così con i watt che le Nvidia che son castrate al millesimo.
Anche se ho avuto bIOS da 2000w con hof.

marbasso
23-01-2024, 15:37
La 7900xt regge l' urto della 4070ti super, ovviamente non in rt ma lo sapevano tutti.
Una vga super che per come si è rivelata oggi è un no sense totale se non si vuole giustificare la RAM messa dentro giusto per appetibilità. Il resto son briciole.

ninja750
23-01-2024, 15:48
La 7900xt regge l' urto della 4070ti super, ovviamente non in rt ma lo sapevano tutti.
Una vga super che per come si è rivelata oggi è un no sense totale se non si vuole giustificare la RAM messa dentro giusto per appetibilità. Il resto son briciole.

per me la ti super è una scheda eccellente perf/consumi/vram non fosse per il prezzo osceno a cui sono arrivate ste schede di fascia "7"

far sembrare un mezzo affare la 7900XT era difficile ma ci sono riusciti per metà, ovviamente chi è attratto dal RT che si prenda quella altrimenti la differenza su strada sarà difficilmente giustificabile anche perchè adesso sommelier a parte possiamo praticamente parlare di sostanziale pareggio tra upscalers e framegenerators

DANY 76
23-01-2024, 15:55
La 7900xt regge l' urto della 4070ti super, ovviamente non in rt ma lo sapevano tutti.
Una vga super che per come si è rivelata oggi è un no sense totale se non si vuole giustificare la RAM messa dentro giusto per appetibilità. Il resto son briciole.

sulla 4070ti super la ram nn è buttata li tanto per ma ci parte già dalla partenza con 16 gb poichè questa scheda nella relatà dei fatti è una 4080 sfigata,infatti hanno entrambe il chip AD103,le altre 4070 poi hanno l'AD104 è infatti hanno tutte 12gb di vram e stesso chip,la 4070 super e solo una 4070 TI sfigata.
anche in amd per esempio una 7900xt è una xtx sfigata.

marbasso
23-01-2024, 16:22
Dipenderà dal prezzo al quale gli aib la piazzeranno.
A livello hardware è molto più simile a una 4070ti che a una 4080 non possono sparare troppo alto con l msrp che è lo stesso della 4070ti, 799 se nn ricordo male. E da quanto leggo è malamente castrata a tutti gli effetti.

DANY 76
23-01-2024, 16:34
Dipenderà dal prezzo al quale gli aib la piazzeranno.
A livello hardware è molto più simile a una 4070ti che a una 4080 non possono sparare troppo alto con l msrp che è lo stesso della 4070ti, 799 se nn ricordo male. E da quanto leggo è malamente castrata a tutti gli effetti.

la 70ti super è veramente una 4080 sfigata,stesso chip stessa quantità di ram e quindi stesso bus.
la 70 TI nn è ad103 ma è 104.

marbasso
23-01-2024, 16:43
la 70ti super è veramente una 4080 sfigata,stesso chip stessa quantità di ram e quindi stesso bus.
la 70 TI nn è ad103 ma è 104.

Si si sono d'accordo con te, mi sono spiegato male io mi riferivo ai PCB.

DANY 76
23-01-2024, 16:46
Si si sono d'accordo con te, mi sono spiegato male io mi riferivo ai PCB.

sul pcb nn mi esprimo ma per il resto è così.

CtrlAltSdeng!
23-01-2024, 16:54
Nello screen di ninja però su hwinfo64 si vede che rileva un grande quantità di consumi differenti. Ok che come dici tu si possa sforare il target consentito dagli 8 PIN e pciex ma ciò che mi fa strano e che si possa sforare così tanto con queste vga senza incorrere in un PL costante.

le rilevazioni software sono da prendere con le pinze anche se un'indicazione la danno, ma per quanto riguarda i transienti di potenza istantanea durante il funzionamento parliamo di periodi nel campo delle decine/centinaia di millisecondi....hwinfo rileva ogni 1000 ms i dati (non ricordo fino a che intervallo minimo puoi scendere) a default per cui dipende dove incorre la "lettura".

I transienti sono anche il motivo per il quale tenere un ali "tirato" in full rispetto al "totale medio" significa cercarsela in quanto se levate le protezioni hw e sw sui consumi si possono avere delle botte mica da ridere sui 12v di questi sistemi (anche il 30-50%) :stordita: con le più disparate conseguenze a hw e sicurezza.

Ale55andr0
23-01-2024, 17:36
per me la ti super è una scheda eccellente perf/consumi/vram non fosse per il prezzo osceno a cui sono arrivate ste schede di fascia "7"


Fosse stata con queste specs al lancio come "vera" 4070ti e sulle 7 cucuzze di prezzo passavo dal considerare il farabutto un farabutto a un santo, un apostolo e un "BEL dirett..ehm CEO" :O

Dipenderà dal prezzo al quale gli aib la piazzeranno.
A livello hardware è molto più simile a una 4070ti che a una 4080 non possono sparare troppo alto con l msrp che è lo stesso della 4070ti, 799 se nn ricordo male. E da quanto leggo è malamente castrata a tutti gli effetti.


possono possono...:asd:

marbasso
23-01-2024, 18:44
Fosse stata con queste specs al lancio come "vera" 4070ti e sulle 7 cucuzze di prezzo passavo dal considerare il farabutto un farabutto a un santo, un apostolo e un "BEL dirett..ehm CEO" :O




possono possono...:asd:

Millo, di ritorno da dove, ti abbiamo evocato qualche giorno fa ma.senza successo.
Ma cosa possono, hai visto i PCB?... Non si copriranno di ridicolo senza una fe che fa da capro espiatorio.

CKY
23-01-2024, 19:39
Ciao sto assemblando un pc per mio nipote. Vuole giocare in 4k a 60 Mhz. Secondo voi un 7600 liscio fa da bottleneck su una 7900xtx.

Ale55andr0
23-01-2024, 20:10
Millo, di ritorno da dove, ti abbiamo evocato qualche giorno fa ma.senza successo.
Ma cosa possono, hai visto i PCB?... Non si copriranno di ridicolo senza una fe che fa da capro espiatorio.

io di ritorno da dove? e tu da quale bolla temporale vieni? :D sono ANNI che i PCB nvidia sono roba da barboni, non ora con le 4070ti S, la cosa non gli ha MAI impedito di venderle a prezzi da strozzinaggio :read

Ale55andr0
23-01-2024, 20:12
Ciao sto assemblando un pc per mio nipote. Vuole giocare in 4k a 60 Mhz. Secondo voi un 7600 liscio fa da bottleneck su una 7900xtx.

a 60Mhz è duretta :mc:, ma con uno sli di un migliaio di 4090 dovresti riuscire, solo che ti devi pure far fare il monitor apposta per quel refresh :D


EDIT: cmq no, mille non basterebbero, ho contato meglio assegnando un salomonico 60 frame a scheda in 4k maxato coi titoli pesanti...ci vogliono altri 3 zeri in gpu :sofico: con il DLSS e il frame gen cmq potrebbero bastarne tipo 250mila o giù di li :O

Gigibian
23-01-2024, 20:19
a 60Mhz è duretta :mc:, ma con uno sli di un migliaio di 4090 dovresti riuscire, solo che ti devi pure far fare il monitor apposta per quel refresh :D

:D

marbasso
23-01-2024, 20:19
in ritorno da dove? e tu da quale bolla temporale vieni? :D sono ANNI che i PCB nvidia sono roba da barboni, non ora con le 4070ti S, la cosa non gli ha MAI impedito di venderle a prezzi da strozzinaggio :read:

Eh nn esagerare dai, fanno caxare quelli da fascia media in giù e concordo che siano cari almeno siu Ada, gli altri se guardi fasi, filtraggio, condensatori, regolatori controller ecc con relativo pl da gestire non sono male, ma se li fa pagare ancora di più purtroppo.

Ale55andr0
23-01-2024, 20:26
Eh nn esagerare dai, fanno caxare quelli da fascia media in giù e concordo che siano cari almeno siu Ada, gli altri se guardi fasi, filtraggio, condensatori, regolatori controller ecc con relativo pl da gestire non sono male, ma se li fa pagare ancora di più purtroppo.

ti chiedevano 899 per 12gb a 192 fai tu...ora ci sta un cento meno ma su strada e col cambio attuale ivato siamo sempre prossimi al kilo-euro...

cmq i prodicosi per quel che vale l'han bocciata "fra le righe", strano da par loro visto che ogni 2x3 fanno spottoni al verde...

DANY 76
23-01-2024, 20:35
Ciao sto assemblando un pc per mio nipote. Vuole giocare in 4k a 60 Mhz. Secondo voi un 7600 liscio fa da bottleneck su una 7900xtx.

forse intendi 60hz :D
cmq si il 7600 nn dovrebbe fare bottleneck ad una 7900 in 4k.

marbasso
23-01-2024, 20:38
ti chiedevano 899 per 12gb a 192 fai tu...ora ci sta un cento meno ma su strada e col cambio attuale ivato siamo sempre prossimi al kilo-euro...

cmq i prodicosi per quel che vale l'han bocciata "fra le righe", strano da par loro visto che ogni 2x3 fanno spottoni al verde...

Ba, io non li guardo da almeno un anno e passa li trovo ridicoli con quei titoli da clickbait definitivi.

belta
23-01-2024, 22:46
Ciao sto assemblando un pc per mio nipote. Vuole giocare in 4k a 60 Mhz. Secondo voi un 7600 liscio fa da bottleneck su una 7900xtx.

Si, ma niente di eccessivamente grave ;)

marbasso
24-01-2024, 11:36
Ciao sto assemblando un pc per mio nipote. Vuole giocare in 4k a 60 Mhz. Secondo voi un 7600 liscio fa da bottleneck su una 7900xtx.

Poca roba, forse non arrivi a un 12% rispetto a un x3d.

Esagerao
24-01-2024, 12:42
Nuovi drivers:

https://www.guru3d.com/download/amd-radeon-software-adrenalin-2411-driver-download/

marbasso
24-01-2024, 14:27
Cmq ho riscontrato che il picco di watt oltre il PL della vga sono in concomitanza con i test 3d di passmark dove si sforano i 4000fps, LOL.
Sempre durante quel test l' hotspot sfora gli 80° mentre la GPU in se resta fresca
Deve succedere qualcosa in quel test e la vga va in over qualcosa. XD

DANY 76
24-01-2024, 15:27
Nuovi drivers:

https://www.guru3d.com/download/amd-radeon-software-adrenalin-2411-driver-download/

provati ieri sera,subito fatto le prove al volo sul fluidcazzocoso di amd ed i risultati in 2k son stati questi :
impo: 1440p,dettagli al massimo,RT al massimo,fsr su quality.
cyber punk 112 fps medi.
alanwake II 115 fps medi,sembra proprio che anche con AMD ora si può godere dell'RT senza problemi.
devo reinstallare starfiled e vedere li se le cose cambiano e come cambiano.
unico difetto riscontrato è che nei momenti molto frenetici si nota un minimo minimo di ghosting ma è poco visibile e solo in alcuni frangenti,a parte questo è un buon inizio.

ninja750
24-01-2024, 15:38
resta il fatto che AFMF è da attivare giusto come seconda spiaggia solo se non c'è FSR3 nel gioco

DANY 76
24-01-2024, 15:49
resta il fatto che AFMF è da attivare giusto come seconda spiaggia solo se non c'è FSR3 nel gioco

visto che ora l'fsr3 praticamente nn sta da nessuna parte è già tanto averla sta features.

Windtears
24-01-2024, 16:35
New Game Support
Like A Dragon: Infinite Wealth
TEKKEN™ 8

New Product Support

AMD Radeon™ RX 7600 XT

AMD Fluid Motion Frames (AFMF)

AMD Video Upscaling – Advanced video upscale algorithm to improve video playback image quality for AMD Radeon™ RX 7000 desktop series GPUs.

AMD Video Upscaling can be enabled within the Graphics tab to enjoy improved sharpness and clarity, for DirectX 11 applications such as Google Chrome, Microsoft Edge, and Media Player, with resolution support up to 4K.
For more instructions on how to enable upscaling, please ensure that your version of AMD Software is up to date, and learn more HERE!

Additional Video Improvements

Content Adaptive Machine Learning (CAML) text detection has been updated to support up to 4K gaming for even greater clarity.
Various encoding support within AMD Software including AVC, HEVC and AV1 codecs have undergone additional optimizations to improve video encode quality.
AMD continues to work with partners to implement video enhancements into 3rd party apps; more updates to follow in upcoming drivers.

AMD Smart Technology Tab – Access the suite of great A+A features from one convenient location to maximize the power of your AMD-powered system.
AMD Assistant – Automatically enable or disable AMD Software features based on various situations for improved performance or battery life.
Additional OS Feature Support

Support for Hardware Accelerated GPU Scheduling has been expanded to Radeon™ RX 7600 series GPUs on Windows 11 version 22H2 and newer. Click HERE for more information.


le release notes dal sito ufficiale:
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-24-1-1

interessante anche l'upscaler per i video, speriamo qualcuno (che non sia digital foundry) lo testi bene magari con il solito 300x di zoom e 0.5 speed. :D

DANY 76
24-01-2024, 17:02
l'upscaler per i video nn sò perchè ma a me nn si attiva,vado sulla spunta nel pannello amd ci clicco ma nn si attiva.

Windtears
24-01-2024, 18:56
appena installati anche io dopo il clean uninstall di amd, ho notato che è tornata l'opzione di factory reset durante l'installazione (stranamente me l'ha fatta vedere pure dopo la disinstallazione in safe mode, non avrebbe dovuto avere niente da ripristinare).

belta
24-01-2024, 19:05
RoboCop Rogue City

https://i.postimg.cc/Qx032C4M/Screenshot-2024-01-24-200253.png

https://i.postimg.cc/1X79w1Z6/video-2023-10-03-19-55-04.gif

Zoro82
24-01-2024, 19:07
il gioco ce l'ho anch'io , anche solo per curiosità devo fare la prova...che impostazioni ingame hai usato?

marbasso
24-01-2024, 19:47
RoboCop Rogue City

https://i.postimg.cc/Qx032C4M/Screenshot-2024-01-24-200253.png

https://i.postimg.cc/1X79w1Z6/video-2023-10-03-19-55-04.gif

Meh. Il gioco di per se non è pesante infatti il consumo è abbastanza contenuto x la ''tua'' xtx, anche vedendo clock e voltaggio, ma la temp non va bene sull'hs.
Devi metterci mano per forza ormai. E usa kryonaut dai retta (non serve la extreme).
Se magari fai qualche foto quando la smonti x vedere come era disposta la pasta sul die e sul dissy mi fai un favore, mi piace vedere e analizzare.
Thx

Esagerao
24-01-2024, 20:00
provati ieri sera,subito fatto le prove al volo sul fluidcazzocoso di amd ed i risultati in 2k son stati questi :
impo: 1440p,dettagli al massimo,RT al massimo,fsr su quality.
cyber punk 112 fps medi.
alanwake II 115 fps medi,sembra proprio che anche con AMD ora si può godere dell'RT senza problemi.
devo reinstallare starfiled e vedere li se le cose cambiano e come cambiano.
unico difetto riscontrato è che nei momenti molto frenetici si nota un minimo minimo di ghosting ma è poco visibile e solo in alcuni frangenti,a parte questo è un buon inizio.

Grazie per il tuo feedback!

belta
24-01-2024, 20:28
il gioco ce l'ho anch'io , anche solo per curiosità devo fare la prova...che impostazioni ingame hai usato?

QHD, tutto al massimo con Lumen.

belta
24-01-2024, 20:32
Meh. Il gioco di per se non è pesante infatti il consumo è abbastanza contenuto x la ''tua'' xtx, anche vedendo clock e voltaggio, ma la temp non va bene sull'hs.
Devi metterci mano per forza ormai. E usa kryonaut dai retta (non serve la extreme).
Se magari fai qualche foto quando la smonti x vedere come era disposta la pasta sul die e sul dissy mi fai un favore, mi piace vedere e analizzare.
Thx

Ho aumentato la velocità delle ventole e vediamo se recupero qualcosa, per quanto riguarda il "ripastaggio" posso anche farlo ma a sto punto preferirei sostituire tutto il sistema di raffreddamento con un aftermarket sempre ad aria.
Sai se esiste qualcosa per la serie 70xx?

Xiphactinus
24-01-2024, 21:49
provati ieri sera,subito fatto le prove al volo sul fluidcazzocoso di amd ed i risultati in 2k son stati questi :
impo: 1440p,dettagli al massimo,RT al massimo,fsr su quality.
cyber punk 112 fps medi.
alanwake II 115 fps medi,sembra proprio che anche con AMD ora si può godere dell'RT senza problemi.
devo reinstallare starfiled e vedere li se le cose cambiano e come cambiano.
unico difetto riscontrato è che nei momenti molto frenetici si nota un minimo minimo di ghosting ma è poco visibile e solo in alcuni frangenti,a parte questo è un buon inizio.

sei sicuro che i frames siano reali?
Io ho provato AW e dal visualizzatore del monitor e me ne dava 78 ... . dal pannello AMD in overlay 7 ! :D (e a vederli erano 7 reali!:rolleyes: ),
ma sicuramente ho sbagliato qualcosa...:rolleyes: ho provato attivando solo HYPR-RX

marbasso
24-01-2024, 21:49
Ho aumentato la velocità delle ventole e vediamo se recupero qualcosa, per quanto riguarda il "ripastaggio" posso anche farlo ma a sto punto preferirei sostituire tutto il sistema di raffreddamento con un aftermarket sempre ad aria.
Sai se esiste qualcosa per la serie 70xx?

No ci do' un'occhiata. Però credo che sistemando bene il dissy originale controllando se la pressione è omogenea e rimediando in caso contrario, poi con una pasta buona guadagni parecchio. Cmq....ho visto che neanche il morpheus che è sempre buono non è arrivato alla versione 7000.

DANY 76
24-01-2024, 21:58
sei sicuro che i frames siano reali?
Io ho provato AW e dal visualizzatore del monitor e me ne dava 78 ... . dal pannello AMD in overlay 7 ! :D (e a vederli erano 7 reali!:rolleyes: ),
ma sicuramente ho sbagliato qualcosa...:rolleyes: ho provato attivando solo HYPR-RX

fps rilevati da amd,questo è il reso conto.
https://i.ibb.co/vXjZyLc/amd-home.png (https://ibb.co/sWVyxsg)
mentre giochi se usi gli hotkey control shift + g vedi gli fps reali.
su cyberpunk ho provato ad esagerare abilitando anche il path tracyng,alla mia sceda a momenti gli piglia un infarto,ha fatto un tonfo ed andava a 20 fps.

per attivare in gioco il fluidcoso la shortcut è alt+shift+g,su schermo ti dice se la attivi o disattivi,almeno a me di def andava così.

p.s:il v-sync deve essere disattivato.

dominator84
24-01-2024, 22:17
l'upscaler per i video nn sò perchè ma a me nn si attiva,vado sulla spunta nel pannello amd ci clicco ma nn si attiva.

Actually, AMD Video Upscale has been there even in AFMF 23.40.01.10 preview driver. It has been just disabled. I tried to enable it and it works! With 24.1.1 I can't activate it in CCC but with 23.40.01.10 I see the control and the slider for the sharpness.

It's enough just to change this value in the registry (and restart the computer or just CCC as a background process):


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000]
"videoupscale_runtime_component_na"="false"


https://forums.guru3d.com/threads/amd-software-adrenalin-edition-24-1-1-driver-download-and-discussion.450964/page-4

Xiphactinus
24-01-2024, 22:21
mentre giochi se usi gli hotkey control shift + g vedi gli fps reali.
su cyberpunk ho provato ad esagerare abilitando anche il path tracyng,alla mia sceda a momenti gli piglia un infarto,ha fatto un tonfo ed andava a 20 fps.

per attivare in gioco il fluidcoso la shortcut è alt+shift+g,su schermo ti dice se la attivi o disattivi,almeno a me di def andava così.


provato con gli shortcut, grazie! ora funziona!
Alan Wake 2 con RT su alto in qhd , fluidcoso:D e fsr su qualità mi è passato da 6-7fps a 28-29 !
Beh... bel salto!

dominator84
24-01-2024, 22:31
seguendo la guida su guru3d ho provato ad attivare afmf su mphc, ma non si attiva... qualcuno riesce ad usare afmf su qualche player?

The Creator qui ha pacchettizzato potplayer con SVP e va benissimo... avada kedavra a 60effepiesse
https://forums.guru3d.com/threads/amd-radeon-software-preview-drivers-dch-uwp.437511/page-128#post-6181028

DANY 76
24-01-2024, 23:26
Actually, AMD Video Upscale has been there even in AFMF 23.40.01.10 preview driver. It has been just disabled. I tried to enable it and it works! With 24.1.1 I can't activate it in CCC but with 23.40.01.10 I see the control and the slider for the sharpness.

It's enough just to change this value in the registry (and restart the computer or just CCC as a background process):


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000]
"videoupscale_runtime_component_na"="false"


https://forums.guru3d.com/threads/amd-software-adrenalin-edition-24-1-1-driver-download-and-discussion.450964/page-4
sono pigro nn ho voglia di smanettare -_- ,trovato in giro che anche altri hanno il mio stesso problema e aspetto che amd lo risolve,tanto nn è una cosa fondamentale per me.
provato con gli shortcut, grazie! ora funziona!
Alan Wake 2 con RT su alto in qhd , fluidcoso:D e fsr su qualità mi è passato da 6-7fps a 28-29 !
Beh... bel salto!

ma che scheda hai?

Xiphactinus
24-01-2024, 23:42
Che ho messo a fare la firma? :)

DANY 76
24-01-2024, 23:45
Che ho messo a fare la firma? :)

mi è sfuggito sry,con una 7800 nn ti va manco a 30 fps AW in rt col fluid coso???
mi aspettavo di più da quella scheda...

Xiphactinus
25-01-2024, 07:33
Boh? Forse soffre tanto solo in RT, però che vada neanche ad 1/3 dalla tua , sarà anche per altri motivi.... sarebbero da vedere settaggi identici, e poi magari è il mio 3950x che la fa soffrire...
Comunque il fluidcoso non fa per me... è troppo strano!

Poi comunque ho scritto i miei fps nella foresta con la pioggia e acqua, che forse è lo scenario peggiore.....

Cutter90
25-01-2024, 08:51
Il FG è da attivare solo se si fanno almeno 60-70 fps con Frame Gen attivo. Al di sotto è inutilizzabile per via degli artefatti e del forte aumento dell'input lag.

StylezZz`
25-01-2024, 08:53
Comunque il fluidcoso non fa per me... è troppo strano!

Io l'ho provato qualche mese fa con una 6700 XT su Witcher 3...una vera schifezza, sembrava di vedere un video in streaming tutto impastato. FSR3 al momento rimane l'opzione migliore.

DANY 76
25-01-2024, 09:23
mi sembra di capire allora che se nn si ha una vga di un certo livello il fluidcoso è poco utile....

belta
25-01-2024, 09:24
mi sembra di capire allora che se nn si ha una vga di un certo livello il fluidcoso è poco utile....

Come se ci si vuole godere seriamente RT e compagnia bella

argez
25-01-2024, 09:34
Ho aumentato la velocità delle ventole e vediamo se recupero qualcosa, per quanto riguarda il "ripastaggio" posso anche farlo ma a sto punto preferirei sostituire tutto il sistema di raffreddamento con un aftermarket sempre ad aria.
Sai se esiste qualcosa per la serie 70xx?

Non ti conviene...nelle ultime generazioni powercolor è molto performante sui dissipatori per red devil e hellhound. Io rimetterei la pasta o al massimo se il difetto è esageratamente evidente la farei sistemare a powercolor.

dominator84
25-01-2024, 09:45
sono pigro nn ho voglia di smanettare -_- ,trovato in giro che anche altri hanno il mio stesso problema e aspetto che amd lo risolve,tanto nn è una cosa fondamentale per me.


ma che scheda hai?

strano perché non lo fa a tutti

a me non lo ha fatto, ho provato sulla 7900xtx, sulla 6950xt, 6650xt e credo in ufficio abbiano aggiornato la 7800 o la 7700 (non ricordo piu' che scheda han preso)

sulle prime 3 c'erano i preview drivers presi da guri, mi pare i 23.30, sulle altre non so

tutte le gpu son state aggiornate senza pulire i vecchi drivers, e quel valore nel registro era già impostato su "false"... nessuno lo aveva toccato, pure io ignoravo quella stringa di registro

tu hai fatto l'installazione facendo pulizia con ddu o ati uninstaller?


ps: windows 11 sempre peggio, non fosse per apex e warzone lo toglierei... ho fatto dopo anni una installazione pulita, e per installare win senza rete tocca usare un comando "OOBE/" da riga di comando, per avere la possibilità di installarlo senza internet e senza collegarsi all'ms account, con conseguente imputtanamento da parte di onedrive-merda...

DANY 76
25-01-2024, 09:57
Come se ci si vuole godere seriamente RT e compagnia bella
speravo che almeno su vga di fascia media(come appunto una ipotetica 7800xt)desse quel boost prestazionale per usufruire anche dell'rt,nn mi aspettavo di certo che funzionasse su una 7600 tanto per intenderci.
strano perché non lo fa a tutti

a me non lo ha fatto, ho provato sulla 7900xtx, sulla 6950xt, 6650xt e credo in ufficio abbiano aggiornato la 7800 o la 7700 (non ricordo piu' che scheda han preso)

sulle prime 3 c'erano i preview drivers presi da guri, mi pare i 23.30, sulle altre non so

tutte le gpu son state aggiornate senza pulire i vecchi drivers, e quel valore nel registro era già impostato su "false"... nessuno lo aveva toccato, pure io ignoravo quella stringa di registro

tu hai fatto l'installazione facendo pulizia con ddu o ati uninstaller?


ps: windows 11 sempre peggio, non fosse per apex e warzone lo toglierei... ho fatto dopo anni una installazione pulita, e per installare win senza rete tocca usare un comando "OOBE/" da riga di comando, per avere la possibilità di installarlo senza internet e senza collegarsi all'ms account, con conseguente imputtanamento da parte di onedrive-merda...

i driver di amd li installo sempre col pannello amd mai fatto pulizie o quant'altro.
cmq ho trovato in giro altri che hanno il mio stesso problema quindi sono i driver amd che hanno qualche difetto.
cmq nn è una cosa prioritaria posso farne anche a meno e aspetto che amd risolva la cosa.

belta
25-01-2024, 09:59
speravo che almeno su vga di fascia media(come appunto una ipotetica 7800xt)desse quel boost prestazionale per usufruire anche dell'rt,nn mi aspettavo di certo che funzionasse su una 7600 tanto per intenderci.


l'RT non lo attivo con la mia configurazione perché impatta troppo sulle prestazioni :asd:

DANY 76
25-01-2024, 10:02
l'RT non lo attivo con la mia configurazione perché impatta troppo sulle prestazioni :asd:

nemmeno io di norma lo attivo amd soffre troppo,cmq le prove che ho fatto invece col fluidcoso mi hanno permesso di attivarlo e di metterlo anche al massimo.

dominator84
25-01-2024, 12:10
speravo che almeno su vga di fascia media(come appunto una ipotetica 7800xt)desse quel boost prestazionale per usufruire anche dell'rt,nn mi aspettavo di certo che funzionasse su una 7600 tanto per intenderci.


i driver di amd li installo sempre col pannello amd mai fatto pulizie o quant'altro.
cmq ho trovato in giro altri che hanno il mio stesso problema quindi sono i driver amd che hanno qualche difetto.
cmq nn è una cosa prioritaria posso farne anche a meno e aspetto che amd risolva la cosa.

mah no è detto eh, può essere anche windows che fa sempre i cazzi suoi con le chiavi di registro

amd deve far in modo che - windows o meno - all'installazione dei driver quella chiave di registro venga comunque modificata da "hidden" a "false", anche se per qualcuno è già impostata su "false"

belta
25-01-2024, 12:17
Non ti conviene...nelle ultime generazioni powercolor è molto performante sui dissipatori per red devil e hellhound. Io rimetterei la pasta o al massimo se il difetto è esageratamente evidente la farei sistemare a powercolor.

Cambio sia i pad che la pasta :)

marbasso
25-01-2024, 12:24
Cambio sia i pad che la pasta :)

Presta molta attenzione allo spessore dei pads.
Per il resto ricordati se puoi di fare una foto al die prima di pulirlo, e anche al dissy dove il die si accoppia.
Grazie.

Xiphactinus
25-01-2024, 12:36
mi sembra di capire allora che se nn si ha una vga di un certo livello il fluidcoso è poco utile....

Esatto! E se la vga è già prestante, a che serve peggiorare la qualità? :D

Forse l'unico uso sensato su una 7900 è quando si vuole attivare l'RT a tutti i costi...

DANY 76
25-01-2024, 12:46
mah no è detto eh, può essere anche windows che fa sempre i cazzi suoi con le chiavi di registro

amd deve far in modo che - windows o meno - all'installazione dei driver quella chiave di registro venga comunque modificata da "hidden" a "false", anche se per qualcuno è già impostata su "false"
che anche winzozz fa casini si sa il mio pc sembra posseduto a volte,ogni tanto a livello software fa cose stranissime che nn riesco a risolvere ma poi tutto di colpo rifunzia tutto e via come se nulla fosse accaduto.
Esatto! E se la vga è già prestante, a che serve peggiorare la qualità? :D

Forse l'unico uso sensato su una 7900 è quando si vuole attivare l'RT a tutti i costi...

però mi sembra strano che su una 7800xt nn è efficace,vero che tra le due schede c'è un bel gap ma la 7800 nn è una scheda scarsa.
c'è forse qualcosa che nn va.
io cmq nn è che voglio per forza attivare l'RT a tutti i costi ma se grazie al fuildcoso ci riesco son più contento,in effeti la differenza nelle luci e nei riflassi si vede anche se nn è che ti stravolge il gioco e se ne può fare anche a meno.

belta
25-01-2024, 13:01
Presta molta attenzione allo spessore dei pads.
Per il resto ricordati se puoi di fare una foto al die prima di pulirlo, e anche al dissy dove il die si accoppia.
Grazie.

eh...a saperlo di che spessore sono, devo prima smontare per capire...male che vada mi prendo una mattina, smonto la vga prendo la macchina e vado da Drako con i pad dietro :asd:

Per fortuna ho la 6650xt di backup.

Per le foto non preoccuparti ;)

DANY 76
25-01-2024, 13:03
eh...a saperlo di che spessore sono, devo prima smontare per capire...male che vada mi prendo una mattina, smonto la vga prendo la macchina e vado da Drako con i pad dietro :asd:

Per fortuna ho la 6650xt di backup.

Per le foto non preoccuparti ;)

i pad li puoi riutilizzare la vga l'hai presa da poco,ripasterei la gpu e basta.

argez
25-01-2024, 13:38
eh...a saperlo di che spessore sono, devo prima smontare per capire...male che vada mi prendo una mattina, smonto la vga prendo la macchina e vado da Drako con i pad dietro :asd:

Per fortuna ho la 6650xt di backup.

Per le foto non preoccuparti ;)

https://videocardz.com/newz/powercolor-rx-7900-xtx-red-devil-cards-may-suffer-from-high-gpu-temperatures-due-to-incorrect-application-of-thermal-compound

Al tempo avevo letto questo, che sembra essere il tuo identico problema.

LentapoLenta
25-01-2024, 13:46
eh...a saperlo di che spessore sono, devo prima smontare per capire...male che vada mi prendo una mattina, smonto la vga prendo la macchina e vado da Drako con i pad dietro :asd:

Per fortuna ho la 6650xt di backup.

Per le foto non preoccuparti ;)

Se abitassi a tiro di auto da Drako avrei i creditori che mi dormono sul pianerottolo...

belta
25-01-2024, 13:48
https://videocardz.com/newz/powercolor-rx-7900-xtx-red-devil-cards-may-suffer-from-high-gpu-temperatures-due-to-incorrect-application-of-thermal-compound

Al tempo avevo letto questo, che sembra essere il tuo identico problema.

grazie, poi leggo ;)

Se abitassi a tiro di auto da Drako avrei i creditori che mi dormono sul pianerottolo...

non ci vado da 10 anni circa :asd:

LentapoLenta
25-01-2024, 14:14
non ci vado da 10 anni circa :asd:

Scherzi?? :eek:
Io non ci sono mai entrato ma credo mi farebbe lo stesso effetto di quando a Firenze entrai per la prima volta dentro il CentroHL... un bambino nel paese dei balocchi!! :D
Vabbè, sono anziano, nostalgico e OT. ;)

FrancoBit
25-01-2024, 14:17
Scherzi?? :eek:
Io non ci sono mai entrato ma credo mi farebbe lo stesso effetto di quando a Firenze entrai per la prima volta dentro il CentroHL... un bambino nel paese dei balocchi!! :D
Vabbè, sono anziano, nostalgico e OT. ;)

Ci vado raramente, ma da una vita. Mi scoccia un po' perchè tendenzialmente sono prezzi elevati rispetto ad altri, ma quando vado e gironzolo nel negozio mi partono tanti di quei trigger..... che prima esco meglio è :oink:

belta
25-01-2024, 14:25
Scherzi?? :eek:
Io non ci sono mai entrato ma credo mi farebbe lo stesso effetto di quando a Firenze entrai per la prima volta dentro il CentroHL... un bambino nel paese dei balocchi!! :D
Vabbè, sono anziano, nostalgico e OT. ;)

Io sono relativamente vicino al magazzino di Stradella ma non è che ci sia molto da vedere a livello espositivo, sicuramente il negozio di Milano sarà una sorta di paradiso

Verro
25-01-2024, 14:48
c'è una qualche possibilità che il fluidocoso si attivi anche sulla serie 5000? :sofico:

DANY 76
25-01-2024, 14:53
c'è una qualche possibilità che il fluidocoso si attivi anche sulla serie 5000? :sofico:

se hai installato gli ultimi driver e nelle opzioni del pannello amd hai la funzione teoricamente si,se verrà implementato più avanti nn saprei ma quello in cui dobbiamo sperare è la diffusione dell'fsr3,il fuid motion è diciamo un paliativo.

bagnino89
25-01-2024, 15:30
se hai installato gli ultimi driver e nelle opzioni del pannello amd hai la funzione teoricamente si,se verrà implementato più avanti nn saprei ma quello in cui dobbiamo sperare è la diffusione dell'fsr3,il fuid motion è diciamo un paliativo.

Ci sono tante differenze rispetto a FSR 3?

DANY 76
25-01-2024, 15:37
Ci sono tante differenze rispetto a FSR 3?

certamente,l'upscaler è migliore e il frame gen è implementato nel gioco e nn messo nei a driver e forzato,infatti questo sistema ha dei difetti.

DANY 76
25-01-2024, 16:13
Esatto! E se la vga è già prestante, a che serve peggiorare la qualità? :D

Forse l'unico uso sensato su una 7900 è quando si vuole attivare l'RT a tutti i costi...

ma na cosa,avevi acceso l'fsr su AW vero?

Xiphactinus
25-01-2024, 17:09
https://i.ibb.co/hRnxtsQ/20240125-180656.jpg (https://ibb.co/WWdNYn8)
AW2

belta
25-01-2024, 17:31
Ho aumentato la velocità delle ventole della vga e ridotto quelle del case.

3d Mark stress test

https://i.postimg.cc/rs87T8j2/3d-mark-stress-test.png

Cp2077 bench - QHD raster.

https://i.postimg.cc/NFj2Zzyf/cp2077.png

RoboCop Rogue City - QHD, raster + Lumen

https://i.postimg.cc/W4tNLc8y/Robocop.png

ExBech 4k

https://i.postimg.cc/J7FdPVHn/Ez-Bench-4k.png

https://i.postimg.cc/C18tycqD/20240125182051-1.jpg

settaggio ventole

https://i.postimg.cc/K8KDsRL3/Screenshot-2024-01-25-182919.png

Xiphactinus
25-01-2024, 18:00
AW2:
https://i.ibb.co/hRnxtsQ/20240125-180656.jpg (https://ibb.co/WWdNYn8)

Questo invece è il benchmark di CyberPunk con i settaggi selezionati...
https://i.ibb.co/1XHRWyF/CP.jpg (https://ibb.co/ZgycD4q)
Fluidcoso attivo o non attivo, nel benchmark non cambia nulla! Mentre invece durante il gioco me li segnala quasi raddoppiati (anche se realmente non noto cambiamenti).
Invece ho circa 7-8fps in più se seleziono l'HDR10 invece dell'HDRrgb .

L'FSR è su automatico... e quindi penso che lo metta alla massima performance per avere un framerate decente.....

RT attivo , ma PathTracing off (dove passerei da 55-60fps a 40 circa)

DANY 76
25-01-2024, 18:03
https://i.ibb.co/hRnxtsQ/20240125-180656.jpg (https://ibb.co/WWdNYn8)
AW2

ok come me,però mi pare troppo strano che con il fluidgen ti va a 30 fps se attivi l'RT.
hai provato a limitare un sò i dettagl ie a tenere l'rt su low o medio?

Xiphactinus
25-01-2024, 18:12
si, con RT su LOW o MEDIO gli fps salgono.
Per avere almeno 45fps (e quindi avere attivo il freesync) devo mettere RT su basso e FSR su bilanciato ..... ma alla fine.... ho molti più dettagli con RT spento e tutto al massimo senza FSR ...... ottenendo i miei bei 90fps in qhd !

marbasso
25-01-2024, 19:17
Ho aumentato la velocità delle ventole della vga e ridotto quelle del case.

3d Mark stress test



settaggio ventole



Situazione migliorata, ma hai sempre una differenza tra i due spot di 31+° quando non 35.
Dipende da te.
Io, personalmente, ho cambiato la pasta per molto meno.
A te la scelta.
Guarda ho fatto anche io l' ezbench con le tue impostazioni circa. La ventola era al 56%, poi xchè segna 60% non lo so.
https://i.postimg.cc/VvwqTr1V/Screenshot-244.png

rivie2x
25-01-2024, 19:39
Scusate ma ultimo driver rilasciato per 7800xt win 11? io sono alla 23.20.30

dominator84
25-01-2024, 19:42
Scusate ma ultimo driver rilasciato per 7800xt win 11? io sono alla 23.20.30

https://www.guru3d.com/download/amd-radeon-software-adrenalin-2411-driver-download/

belta
25-01-2024, 20:10
Situazione migliorata, ma hai sempre una differenza tra i due spot di 31+° quando non 35.
Dipende da te.


Il ripastaggio lo faccio, non subito ma lo faccio ;)

DANY 76
25-01-2024, 20:44
si, con RT su LOW o MEDIO gli fps salgono.
Per avere almeno 45fps (e quindi avere attivo il freesync) devo mettere RT su basso e FSR su bilanciato ..... ma alla fine.... ho molti più dettagli con RT spento e tutto al massimo senza FSR ...... ottenendo i miei bei 90fps in qhd !

se hai 96 fps con tutto spento allora è chiaro che con una 7800 è fuori da ogni cosa l'RT,anche se leggero...che delusione sta scheda nn mi aspettavo che andasse così tanto peggio di una 7900xt.

Verro
25-01-2024, 22:38
Su Amazon ho visto che un venditore ha messo in pre ordine una 7900xt a 650€, prezzo assurdamente basso.
Ma ha zero recensioni il venditore e leggo online (gruppo fb "truffati da Amazon") che se ti arriva un mattone, i soldi sono praticamente persi perché Amazon non rimborsa (anche in caso di filmati dell'unboxing) e poi si deve andare di avvocato e cazzi vari. Dite che puzza? A me si...ma ero tentato ovviamente

rivie2x
25-01-2024, 23:12
https://www.guru3d.com/download/amd-radeon-software-adrenalin-2411-driver-download/

Giusto ora che ho installato tekken 8:D

DANY 76
25-01-2024, 23:38
Su Amazon ho visto che un venditore ha messo in pre ordine una 7900xt a 650€, prezzo assurdamente basso.
Ma ha zero recensioni il venditore e leggo online (gruppo fb "truffati da Amazon") che se ti arriva un mattone, i soldi sono praticamente persi perché Amazon non rimborsa (anche in caso di filmati dell'unboxing) e poi si deve andare di avvocato e cazzi vari. Dite che puzza? A me si...ma ero tentato ovviamente

quando è troppo bello 9 su 10 è un'inculata...

dominator84
26-01-2024, 00:12
quando è troppo bello 9 su 10 è un'inculata...

non sono d'accordo, per me è un 10 e lode :O

dai ovvio che sia un'impregnata

occhio anche ai finti errori di prezzo, segnalati spesso su canali di offerte telegram vari

il venditore su amazon mette a tipo 30 euro proci da 300, gpu da 600 a 40 e via discorredo... e sono - anzi erano - venditori molto conosciuti e affidabili

ovviamente fioccano gli ordini in massa, e poi i tuoi - anzi i miei - 30 euro col cazzo che li rivedi :asd:

vabè dai sapevo che non era il classico errore di prezzaggio...

dominator84
26-01-2024, 11:51
guida del portoghese su come usare AFMF: https://www.youtube.com/watch?v=s_vUwosUAAs&t=947s

in effetti non ho provato a lockare i frames nativi, in modo che con i frames interpolati non si superasse il refresh del game

ovviamente non perdo mai tempo a far prove accurate... coglione io :asd:

ecco perché sul 240hz l'fsr3 e fg pure su warzone funziona da dio, mentre sul 144hz no, semplicemente perché appena vado sopra i 144hz il gigabyte merda sbarella, mentre l'alienware no - va tranquillo anche se si supera il refresh

provato ora ora sulla vega 56 e minchia, va da diosssss

Cutter90
26-01-2024, 12:24
guida del portoghese su come usare AFMF: https://www.youtube.com/watch?v=s_vUwosUAAs&t=947s

in effetti non ho provato a lockare i frames nativi, in modo che con i frames interpolati non si superasse il refresh del game

ovviamente non perdo mai tempo a far prove accurate... coglione io :asd:

ecco perché sul 240hz l'fsr3 e fg pure su warzone funziona da dio, mentre sul 144hz no, semplicemente perché appena vado sopra i 144hz il gigabyte merda sbarella, mentre l'alienware no - va tranquillo anche se si supera il refresh

provato ora ora sulla vega 56 e minchia, va da diosssss

A proposito di questa situazione

Ho avuto occasione di fare qualche test a casa di un mio amico. Ha il G8 da 175 Hz. Lui ne faceva 260 in cod non avendo tearing. Ovviamente è un mio amico che capisce poco di pc.
Alchè gli ho detto che superati i 175 hz doveva vedere tearing, ma zero. Allora ho instllato il misuratore di latenza per vedere se i 260 fps avessero, come sarebbe normale aspettarsi, una latenza inferiore ai 175. Risultato,negativo.
Quindi in qualche modo o il monitor o il gioco non fa vedere tearing superato il refresh del monitor, ma sono sono frame del tutto falsi e non visibili a schermo. E nemmeno la latenza migliora. Quindi in definitiva bisogna stare sempre sotto il refresh del monitor, perchè non ci sono vantaggi in cod. E si sprecano risorse per nulla perchè il pc li "fa" quei 260 fps.
Poi va beh, il FG è ovviamente da NON attivare negli sparatutto come cod.

dominator84
26-01-2024, 13:37
A proposito di questa situazione

Ho avuto occasione di fare qualche test a casa di un mio amico. Ha il G8 da 175 Hz. Lui ne faceva 260 in cod non avendo tearing. Ovviamente è un mio amico che capisce poco di pc.
Alchè gli ho detto che superati i 175 hz doveva vedere tearing, ma zero. Allora ho instllato il misuratore di latenza per vedere se i 260 fps avessero, come sarebbe normale aspettarsi, una latenza inferiore ai 175. Risultato,negativo.
Quindi in qualche modo o il monitor o il gioco non fa vedere tearing superato il refresh del monitor, ma sono sono frame del tutto falsi e non visibili a schermo. E nemmeno la latenza migliora. Quindi in definitiva bisogna stare sempre sotto il refresh del monitor, perchè non ci sono vantaggi in cod. E si sprecano risorse per nulla perchè il pc li "fa" quei 260 fps.
Poi va beh, il FG è ovviamente da NON attivare negli sparatutto come cod.

dipende anche dal monitor
il gigabyte ti fa vedere i sorci verdi appena vai appena fuori parametro, mentre l'alienware nun je fot na fava, zero tearing anche dopo il refresh

ti dirò, ad un amico con il 240hz e la 6750xt ma processore schifoso, penso sia un'apu-pu, gioca a cod con pad a 1080p con FSR3 qualità e FG attivi senza problemi

ovvio che non noti latenza come noiartri m+k, ma gira fluido e sto bastardo fa anche piu' kill di me :asd:

ho provato giusto 10 minuti warzone sulla vega 56 e sì noto un po' di latenza, ma veramente poco percettibile la variazione

il problema della vega è che stuttera, probabilmente per la vram, oppure perché va attivato un settaggio di cui non ricordo piu' il nome, era tipo HAHG o qualcosa del genere... bho

se non fosse per lo stuttering, si giocherebbe da dio pure sulla vega
su sto pc solitamente ci scrivo e basta, dovrei installare qualche altro gioco

edit: trovato! segmento memoria HBCC

dav1deser
26-01-2024, 13:40
dipende anche dal monitor
il gigabyte ti fa vedere i sorci verdi appena vai appena fuori parametro, mentre l'alienware nun je fot na fava, zero tearing anche dopo il refresh

ti dirò, ad un amico con il 240hz e la 6750xt ma processore schifoso, penso sia un'apu-pu, gioca a cod con pad a 1080p con FSR3 qualità e FG attivi senza problemi

ovvio che non noti latenza come noiartri m+k, ma gira fluido e sto bastardo fa anche piu' kill di me :asd:

ho provato giusto 10 minuti warzone sulla vega 56 e sì noto un po' di latenza, ma veramente poco percettibile la variazione

il problema della vega è che stuttera, probabilmente per la vram, oppure perché va attivato un settaggio di cui non ricordo piu' il nome, era tipo HAHG o qualcosa del genere... bho

se non fosse per lo stuttering, si giocherebbe da dio pure sulla vega
su sto pc solitamente ci scrivo e basta, dovrei installare qualche altro gioco

HBCC? Era la funzionalità che sfruttava memoria RAM in maniera intelligente per incrementare la VRAM della scheda video.

dominator84
26-01-2024, 13:52
HBCC? Era la funzionalità che sfruttava memoria RAM in maniera intelligente per incrementare la VRAM della scheda video.

sì, in effetti attivandolo stuttera meno, ma a volte arrivano delle stutterate da TREX, e vedi il frametime della gpu sparare a 1000 :asd:

ma cioè 1080p oltre 200fps con FG e FSR su qualità e la latenza è minima, se non stutterasse potrei fare pure le private da qui :asd:


la cosa scandalosa è spostarsi da una wooting a una epo shadow-x... tutta un'altra cosa giocare sulla wooting, non c'è niente da fare, gli switch magnetici con actuation point e rapid trigger personalizzabili fanno la differenza, soprattutto mi manca il DKS

edit: piu' gioco e meno stuttera ora grazie a quel HBCC

Cutter90
26-01-2024, 13:59
dipende anche dal monitor
il gigabyte ti fa vedere i sorci verdi appena vai appena fuori parametro, mentre l'alienware nun je fot na fava, zero tearing anche dopo il refresh

ti dirò, ad un amico con il 240hz e la 6750xt ma processore schifoso, penso sia un'apu-pu, gioca a cod con pad a 1080p con FSR3 qualità e FG attivi senza problemi

ovvio che non noti latenza come noiartri m+k, ma gira fluido e sto bastardo fa anche piu' kill di me :asd:

ho provato giusto 10 minuti warzone sulla vega 56 e sì noto un po' di latenza, ma veramente poco percettibile la variazione

il problema della vega è che stuttera, probabilmente per la vram, oppure perché va attivato un settaggio di cui non ricordo piu' il nome, era tipo HAHG o qualcosa del genere... bho

se non fosse per lo stuttering, si giocherebbe da dio pure sulla vega
su sto pc solitamente ci scrivo e basta, dovrei installare qualche altro gioco

edit: trovato! segmento memoria HBCC

Il "giocare senza problemi" non significa nulla. Se metti il FG la latenza aumenta di molto, che tu la noti o meno. Quindi è assolutamente sconsigliato usarlo. Non è che se tu fai 170 fps con FG e non la noti allora seia posto. In cod è la latenza di rendering che conta. Quindi l'importante è fare meno latenza, non più fps, non so se riesco a spiegarmi.

Si ma non è il teraing il problema che ho sollevato nel mio test, ma il fatto che sforare gli fps non solo non serva a nulla perchè non li vedi ne diminuisca la latenza, ma addirittura dannoso, visto che ti fa girare il pc più forte senza nessun beneficio :)

razor820
26-01-2024, 14:07
Io penso che si noti mooooolto di più la latenza che fare 100 fps invece di 150.
Nei giochi competitivi online conta principalmente quello, poi tutto il resto.

Come giocare con il V sync acceso o spento. Come passare dalla console al pc.

dominator84
26-01-2024, 14:08
Il "giocare senza problemi" non significa nulla. Se metti il FG la latenza aumenta di molto, che tu la noti o meno. Quindi è assolutamente sconsigliato usarlo. Non è che se tu fai 170 fps con FG e non la noti allora seia posto. In cod è la latenza di rendering che conta. Quindi l'importante è fare meno latenza, non più fps, non so se riesco a spiegarmi.

Si ma non è il teraing il problema che ho sollevato nel mio test, ma il fatto che sforare gli fps non solo non serva a nulla perchè non li vedi ne diminuisca la latenza, ma addirittura dannoso, visto che ti fa girare il pc più forte senza nessun beneficio :)

mah non di molto credimi, gioco in lobby da manicomio di solito (3-4 di kd) e basta compensare un po' e ci siamo

ovvio in competitiva non ci giocherei, a meno che non sia costretto, ma in lobby di 1-2 di kd te la godi alla stragrande

se metti FG per fare frames oltre il refresh non te serve a nulla, ma quando lo attivavo avevo i frames nativi lockati a 143 dal pannello adrenaline, e 144 da quello di cod

questo generava problemi con il gigabyte, e non ho pensato a lockare i nativi in modo da far stare i totali con gli interpolati dell'FG sotto il refresh

infatti i problemi di stuttering che ho avuto quando ho provato sulla 7900 e sulla 6950, sono esattamente gli stessi che ho quando supero il refresh sul gigabyte

quello che non mi torna è perché il 99% percentile mi muore rispetto ad usare la res nativa senza FG
lo stesso problema si verifica se utilizzo xess al posto di fsr

vedo che la freq della gpu scende, ma di 100-200mhz e basta, non drasticamente

appena ho tempo mi metto a fare delle prove

la vega 56 è rinata HBCC+FSR e va da paura, l'FG su cod - al contrario di quel che pensavo date le prime prove fatte - va molto bene ed è piu' fluido rispetto al non usarlo, a parte quel poco di latenza in piu'

edit: per fare un paragone, considerate l'input lag giocando da playstation con pad (spesso anche wireless), cioè ci facevano dei tornei anche quando la ps5 non c'era. La latenza percepita con FG attivo è nettamente migliore rispetto a quella che c'era sulla play4. Sulla ps5 dovrei provare, non ho scaricato nulla a parte final fantasy VII integrade... mi sa stasera mi tiro giu' warzone e mi pare ci sia anche apex

Cutter90
26-01-2024, 14:27
mah non di molto credimi, gioco in lobby da manicomio di solito (3-4 di kd) e basta compensare un po' e ci siamo

ovvio in competitiva non ci giocherei, a meno che non sia costretto, ma in lobby di 1-2 di kd te la godi alla stragrande

se metti FG per fare frames oltre il refresh non te serve a nulla, ma quando lo attivavo avevo i frames nativi lockati a 143 dal pannello adrenaline, e 144 da quello di cod

questo generava problemi con il gigabyte, e non ho pensato a lockare i nativi in modo da far stare i totali con gli interpolati dell'FG sotto il refresh

infatti i problemi di stuttering che ho avuto quando ho provato sulla 7900 e sulla 6950, sono esattamente gli stessi che ho quando supero il refresh sul gigabyte

quello che non mi torna è perché il 99% percentile mi muore rispetto ad usare la res nativa senza FG
lo stesso problema si verifica se utilizzo xess al posto di fsr

vedo che la freq della gpu scende, ma di 100-200mhz e basta, non drasticamente

appena ho tempo mi metto a fare delle prove

la vega 56 è rinata HBCC+FSR e va da paura, l'FG su cod - al contrario di quel che pensavo date le prime prove fatte - va molto bene ed è piu' fluido rispetto al non usarlo, a parte quel poco di latenza in piu'

edit: per fare un paragone, considerate l'input lag giocando da playstation con pad (spesso anche wireless), cioè ci facevano dei tornei anche quando la ps5 non c'era. La latenza percepita con FG attivo è nettamente migliore rispetto a quella che c'era sulla play4. Sulla ps5 dovrei provare, non ho scaricato nulla a parte final fantasy VII integrade... mi sa stasera mi tiro giu' warzone e mi pare ci sia anche apex

Si ma in cod non conta nulla la "latenza percepita" ma quella reale. E' quella che conta. Attivare il FG quando va bene la raddoppia, passando da un chessò 12 a un 24. Questo significa che se tu al posto di 120 fps ne facessi 60 fps avresti la stessa latenza di differenza. Ossia fare 120 fps con FG attivo è uguale a farne 60 senza, come latenza. PIù chiaro così? Quindi non va attivato negli fps, dove la latenza conta più di qualsiasi altra cosa.....

dominator84
26-01-2024, 14:37
Si ma in cod non conta nulla la "latenza percepita" ma quella reale. E' quella che conta. Attivare il FG quando va bene la raddoppia, passando da un chessò 12 a un 24. Questo significa che se tu al posto di 120 fps ne facessi 60 fps avresti la stessa latenza di differenza. Ossia fare 120 fps con FG attivo è uguale a farne 60 senza, come latenza. PIù chiaro così? Quindi non va attivato negli fps, dove la latenza conta più di qualsiasi altra cosa.....

sì ok è normale sta cosa, ma considera che spara veramente alto, cioè arrivo a far 250fps e oltre - dettagli bassi, e un'ottima qualità visiva

non penso a me, ma in generale a chi non è abituato ad avere il minimo di latenza e periferiche da gaming (no la asus qualcosa solo perché ha lo schermo oled e costa 400 euro non è da gaming, è una tastiera meccanica come una ajaz da 30... e ti sei fatto spillare 400 cartoni per della robaccia in ABS :asd:)

chi ha una vecchia scheda dove 80fps di max avevevano 99percentile a 40... adesso a 250 e passa su un 240 Hz, che anche se risulta come giocare a 100-120 fps, riesce a giocare e bene direi

sorry la mia premessa era sbagliata, davo per scontato valutare una low-mid end config

Cutter90
26-01-2024, 14:44
sì ok è normale sta cosa, ma considera che spara veramente alto, cioè arrivo a far 250fps e oltre - dettagli bassi, e un'ottima qualità visiva

non penso a me, ma in generale a chi non è abituato ad avere il minimo di latenza e periferiche da gaming (no la asus qualcosa solo perché ha lo schermo oled e costa 400 euro non è da gaming, è una tastiera meccanica come una ajaz da 30... e ti sei fatto spillare 400 cartoni per della robaccia in ABS :asd:)

chi ha una vecchia scheda dove 80fps di max avevevano 99percentile a 40... adesso a 250 e passa su un 240 Hz, che anche se risulta come giocare a 100-120 fps, riesce a giocare e bene direi

sorry la mia premessa era sbagliata, davo per scontato valutare una low-mid end config

Mmmm beh ma il discorso vale per tutte le configurazioni. Se prima facevi 80 fps con 20 di latenza, con FG attivo fai max 160 fps (oltre è impossibile cambiando solo il FG) con sempre 20 di latenza, se si ha atilag+ o reflex, altrimenti diventano anche 30 di latenza a 160 fps. Se restavi a 80 avevi meno latenza, questo è il concetto....
Quindi dov'è il vantaggio in cod?

marbasso
26-01-2024, 15:46
[/IMG]

ExBech 4k

https://i.postimg.cc/C18tycqD/20240125182051-1.jpg

]

Cmq al di là delle temp e dei consumi guardavo che come fps massimi ne fai 200 più di me :)

Lights_n_roses
26-01-2024, 23:25
Qualcuno ha provato AMD Fluid Motion Frames ? Come va?

belta
26-01-2024, 23:40
Qualcuno ha provato AMD Fluid Motion Frames ? Come va?

Mi si è attivato su The Witcher 3 con la super resolution e avevo drop assurdi di fps con il clock della gpu che ogni tot secondi andava a 0 MHz :asd:

Cmq al di là delle temp e dei consumi guardavo che come fps massimi ne fai 200 più di me :)

come può fare 200 fps in più di una 4090? non è che volevi scrivere 20?

DANY 76
26-01-2024, 23:41
Qualcuno ha provato AMD Fluid Motion Frames ? Come va?

io l'ho provato su CP 77 e AW2:1440p,dettagli al massimo,fsr su quality,RT al massimo(no path tracing).
su uno ho fatto 115 fps medi sull'altro 112 in pratica mi raddoppiava i frame.
qualche piccolo difetto di ghosting quando ti muovevi molto veloce ma per il resto andava bene.
pc in firma.
Mi si è attivato su The Witcher 3 con la super resolution e avevo drop assurdi di fps con il clock della gpu che ogni tot secondi andava a 0 MHz :asd:



come può fare 200 fps in più di una 4090? non è che volevi scrivere 20?

la super resolution la toglierei.

belta
26-01-2024, 23:44
la super resolution la toglierei.

Ho sempre usato solo anti lag e miglioramento nitidezza immagine, il resto mi si è attivato da solo aggiornando i driver :muro:

Freisar
27-01-2024, 03:48
Qualche test su Tekken 8, 21:9 supportati?

CtrlAltSdeng!
27-01-2024, 08:35
Ho sempre usato solo anti lag e miglioramento nitidezza immagine, il resto mi si è attivato da solo aggiornando i driver :muro:

Io skippo sempre i profili preimpostati così facendo mi ha sempre tenuto i profili per game, se ne avevo…

belta
27-01-2024, 09:27
Io skippo sempre i profili preimpostati così facendo mi ha sempre tenuto i profili per game, se ne avevo…

Anche io, mi si era attivato (o magari smanettando l'ho attivato io e non me ne sono accorto) il profilo globale su HYPR-RX, che immagino andrà anche bene in titoli recenti ma su The Witcher 3 è un disastro totale.

rivie2x
27-01-2024, 10:06
Qualche test su Tekken 8, 21:9 supportati?

Bisogna selezionare un upscaler anche se si vuole giocare nativo, e se ne possono scegliere tantissimi. Al primo avvio il gioco si auto setta e seleziona parametri da solo. Con l'upscaler selezionato l'immagine era penosa. Cambiandolo è stata tutta un'altra storia, ora è uno spettacolo! Un gioco enorme.

Per il 21:9 non so

Cutter90
27-01-2024, 10:14
Bisogna selezionare un upscaler anche se si vuole giocare nativo, e se ne possono scegliere tantissimi. Al primo avvio il gioco si auto setta e seleziona parametri da solo. Con l'upscaler selezionato l'immagine era penosa. Cambiandolo è stata tutta un'altra storia, ora è uno spettacolo! Un gioco enorme.

Per il 21:9 non so

Confermo il supporto. E il miglior scale, ma anche il più pesante è il TSR
FSR 1.0 (che è quello usato dalle console ed è quello preimpostato è pietoso)

OrazioOC
27-01-2024, 10:28
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-xtx-drops-below-e900-in-germany-for-the-first-time

Iniziamo a ragionare. :D

marbasso
27-01-2024, 10:32
Mi si è attivato su The Witcher 3 con la super resolution e avevo drop assurdi di fps con il clock della gpu che ogni tot secondi andava a 0 MHz :asd:



come può fare 200 fps in più di una 4090? non è che volevi scrivere 20?

No no intendevo 200. Tu vai oltre i 500 io poco oltre i 300.
E non ha problemi la mia vga, nei bench vado forte.
In questo è così, l'ho rifatto diverse volte.

marbasso
27-01-2024, 12:56
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-xtx-drops-below-e900-in-germany-for-the-first-time

Iniziamo a ragionare. :D

Be, per la prima volta amd si è mossa in tempo, prima del lancio delle 4080s, per chi si lamentava sempre :)
899 è buono per la xtx

razor820
27-01-2024, 14:26
Be, per la prima volta amd si è mossa in tempo, prima del lancio delle 4080s, per chi si lamentava sempre :)
899 è buono per la xtx


Ma in Italia quando?

parcher
27-01-2024, 14:26
Be, per la prima volta amd si è mossa in tempo, prima del lancio delle 4080s, per chi si lamentava sempre :)
899 è buono per la xtx

Sarebbe stato interessante, questo e' il prezzo adesso.. ci hanno ripensato :muro:

https://i.postimg.cc/tCcpF1wK/7900xtx.png (https://postimages.org/)

DANY 76
27-01-2024, 14:27
Be, per la prima volta amd si è mossa in tempo, prima del lancio delle 4080s, per chi si lamentava sempre :)
899 è buono per la xtx

i prezzi di amd nn sono giustificati da un pò poichè le vga sono inferiori per alcuni aspetti(colpa di amd nn della vga stessa),le 7900 dovevano calare già prima delle super.
la 7900xt pure pure ma la xtx è stata sempre troppo costosa.

marbasso
27-01-2024, 15:27
E ho capito, dategli qualche giorno di tempo per assestare poi si vedrà. Non è mica istantanea la questione.

Ale55andr0
27-01-2024, 16:24
vediamo come i prezzi si assesteranno...in alto con certi navi cargo che devono circumnavigare l'Africa.... Pregate solo non portino oggetti di elettronica di consumo da oriente :asd:

Varg87
27-01-2024, 17:19
Da un mese circa ho una 7600 che di punto in bianco disattiva e riattiva il segnale video random. Premesso che non l'ho ancora testata a dovere per mancanza di tempo, a parte qualche Timespy e una partita di una decina di minuti, è capitato a qualcun altro? Prima era montata una 5700XT, ho dato già due pulite con DDU in modalità provvisoria e non avrei intenzione di formattare e riconfigurare tutto.
Me lo fa anche nell'utilizzo normale con browser e in riproduzione video.

marbasso
27-01-2024, 17:40
Da un mese circa ho una 7600 che di punto in bianco disattiva e riattiva il segnale video random. Premesso che non l'ho ancora testata a dovere per mancanza di tempo, a parte qualche Timespy e una partita di una decina di minuti, è capitato a qualcun altro? Prima era montata una 5700XT, ho dato già due pulite con DDU in modalità provvisoria e non avrei intenzione di formattare e riconfigurare tutto.
Me lo fa anche nell'utilizzo normale con browser e in riproduzione video.

Ma hai crash in game?
Sembra un problema di connessione cmq, sei su dp o hdmi?

belta
27-01-2024, 17:48
Da un mese circa ho una 7600 che di punto in bianco disattiva e riattiva il segnale video random. Premesso che non l'ho ancora testata a dovere per mancanza di tempo, a parte qualche Timespy e una partita di una decina di minuti, è capitato a qualcun altro? Prima era montata una 5700XT, ho dato già due pulite con DDU in modalità provvisoria e non avrei intenzione di formattare e riconfigurare tutto.
Me lo fa anche nell'utilizzo normale con browser e in riproduzione video.

Mi era capitato di perdere segnale video, non ricordo se con la 7900xtx o con la 6650xt, ho risolto reinstallando i driver.
Quanti monitor hai collegato alla scheda video? hdmi o dp? verifica le impostazioni di risparmio energia, se sei su bilanciato prova con prestazioni elevate.
Il frame rate su TymeSpy è stabile?

LentapoLenta
27-01-2024, 19:43
Da un mese circa ho una 7600 che di punto in bianco disattiva e riattiva il segnale video random. Premesso che non l'ho ancora testata a dovere per mancanza di tempo, a parte qualche Timespy e una partita di una decina di minuti, è capitato a qualcun altro? Prima era montata una 5700XT, ho dato già due pulite con DDU in modalità provvisoria e non avrei intenzione di formattare e riconfigurare tutto.
Me lo fa anche nell'utilizzo normale con browser e in riproduzione video.

Punto il mio centesimo sul cavo… hai provato a cambiarlo?

Varg87
28-01-2024, 01:43
Ma hai crash in game?
Sembra un problema di connessione cmq, sei su dp o hdmi?

Come ho detto, per mancanza di tempo ci avrò giocato sí e no 10-15 minuti al massimo in una singola sessione. In quel breve periodo nessun problema.

Mi era capitato di perdere segnale video, non ricordo se con la 7900xtx o con la 6650xt, ho risolto reinstallando i driver.
Quanti monitor hai collegato alla scheda video? hdmi o dp? verifica le impostazioni di risparmio energia, se sei su bilanciato prova con prestazioni elevate.
Il frame rate su TymeSpy è stabile?

Il monitor in firma collegato con displayport, nessun secondo monitor. Il framerate è stabile.

Punto il mio centesimo sul cavo… hai provato a cambiarlo?

No ma con la 5700XT non mi ha mai dato il minimo problema. Potrebbe essersi danneggiato in seguito al cambio scheda ma sarebbe veramente sfiga.

Xiphactinus
28-01-2024, 06:33
Vedi sulle impostazioni sul menu del monitor se hai vari parametri dell'ingresso DisplayPort e prova a cambiarle.

LentapoLenta
28-01-2024, 07:44
No ma con la 5700XT non mi ha mai dato il minimo problema. Potrebbe essersi danneggiato in seguito al cambio scheda ma sarebbe veramente sfiga.

Se parliamo di sfiga computeristica, ne ho viste di peggiori… ma più che danneggiato, potrebbe esserci una qualche incompatibilità, anche sui cavi ci sono millemila standard e non tutti i produttori li rispettano. Per dire, ho un cavo HDMI che funziona solo se lo colleghi per il verso giusto, se cambio il verso => buio pesto.
Comunque, IMHO è la prova a più basso costo che puoi fare…

marbasso
28-01-2024, 11:58
Il monitor in firma collegato con displayport, nessun secondo monitor. Il framerate è stabile.

No ma con la 5700XT non mi ha mai dato il minimo problema. Potrebbe essersi danneggiato in seguito al cambio scheda ma sarebbe veramente sfiga.

Prova un' altro cavo, anche hdmi, e vedi se succede ancora.
Prova anche ad abbassare il clock della vga di 200mhz prima gpu e poi anche vram, e vedi se cambia qualcosa.

marbasso
28-01-2024, 13:09
Eccola:

https://i.postimg.cc/W1BDdHJQ/Screenshot-250.png

immagine presa da me alle 14.08 di oggi.

E poi taglio anche sulle 7800xt in dollari 489.99 ma arriverà anche in europa, anche se i prezzi da noi non sono malvagi, poco sopra le 500.

Varg87
28-01-2024, 14:25
Ho ordinato un altro cavo. Avevo già provato a fare anche un po' di undervolt e succedeva comunque mantenendo le impostazioni personalizzate nelle impostazioni Catalyst, segno che non andava in crash perché non reggeva l'unfervolt. Con la 5700XT, prima di trovare frequenza e voltaggio corretti, si resettava ai valori default.

OrazioOC
28-01-2024, 14:26
La 7800 xt anche a 550 spedita su amazon non è così malvagia, alla fine son comunque 150 euro in meno rispetto alla 4070 super. :asd:

E' un po' come vedere il confronto tra la 5700 xt e la 2070 super 5 anni dopo. :asd:

Quella che deve calare è la 7700 xt, se diventa una gpu da 400 euro spedita inizia ad avere un value che nvidia farà fatica a mettere in discussione(330 euro per la 4060 e 400 euro per la 4060 ti sono tanti per quello che vanno). :rolleyes:

marbasso
28-01-2024, 16:58
Ho ordinato un altro cavo. Avevo già provato a fare anche un po' di undervolt e succedeva comunque mantenendo le impostazioni personalizzate nelle impostazioni Catalyst, segno che non andava in crash perché non reggeva l'unfervolt. Con la 5700XT, prima di trovare frequenza e voltaggio corretti, si resettava ai valori default.

Non undervolt prova underclock, giusto per levarlo dall' equazione.

marbasso
28-01-2024, 17:05
La 7800 xt anche a 550 spedita su amazon non è così malvagia, alla fine son comunque 150 euro in meno rispetto alla 4070 super. :asd:

E' un po' come vedere il confronto tra la 5700 xt e la 2070 super 5 anni dopo. :asd:

Quella che deve calare è la 7700 xt, se diventa una gpu da 400 euro spedita inizia ad avere un value che nvidia farà fatica a mettere in discussione(330 euro per la 4060 e 400 euro per la 4060 ti sono tanti per quello che vanno). :rolleyes:

Inizia a trovarsi sui 505, la 7800, la 7700 si assesta intorno ai 420.
Spedizione esclusa.

ninja750
29-01-2024, 09:02
La 7800 xt anche a 550 spedita su amazon non è così malvagia

se pensi che 3 anni fa con quei soldi ci prendevi la 6800 liscia che più o meno come prestazioni è lì capisci che questa generazione è una presa in giro

HadesSaint
29-01-2024, 09:05
se pensi che 3 anni fa con quei soldi ci prendevi la 6800 liscia che più o meno come prestazioni è lì capisci che questa generazione è una presa in giro

non e' una presa in giro...perche pensi che le future 8000 costeranno di meno di queste 7000? saranno leggermente piu alte oramai e' questo il trend..cosi come il telefoni se vedete prima i top di gamma erano sui 650/700 euro..ora stanno sui 1k..

argez
29-01-2024, 10:10
se pensi che 3 anni fa con quei soldi ci prendevi la 6800 liscia che più o meno come prestazioni è lì capisci che questa generazione è una presa in giro

La 6800 liscia è una spanna sotto. Poi sul fatto che la 7800xt sia una presa per il qlo perchè all'atto pratico è una 6800xt (come prestazioni) re impacchettata allora sì. La cosa che dispiace è che in amd per seguire la filosofia nvidia hanno perso una generazione di possibili buone vendite.

7800xt = 7700xt a 450 euro
7900xt = 7800xt a 650-700 euro max
7900xtx = 7900xt a 850-900 euro max

OrazioOC
29-01-2024, 10:30
se pensi che 3 anni fa con quei soldi ci prendevi la 6800 liscia che più o meno come prestazioni è lì capisci che questa generazione è una presa in giro
Siamo seri, 3 anni fa sotto covid e mining con 600 euro ci prendevi una 3060 quelle volte che c'era un minimo di stock(che durava alla buona 1 ora). :)
Le serie rx 6000 e rtx 3000 hanno iniziato ad esistere nella seconda metà del 2022 e neanche a cifre troppo popolari.
La 6800 è diventata una gpu da 500 euro a ridosso dell'uscita delle 7900 xt/x. :asd:

OrazioOC
29-01-2024, 10:33
non e' una presa in giro...perche pensi che le future 8000 costeranno di meno di queste 7000? saranno leggermente piu alte oramai e' questo il trend..cosi come il telefoni se vedete prima i top di gamma erano sui 650/700 euro..ora stanno sui 1k..

Basta non comprare quando non se ne si ha la voglia/possibilità, proprio come i telefoni anche le gpu di fascia media/medio alta iniziano ad essere fruibili anche oltre il full hd.
Es. rx 7700 xt in 1440p o una 4070 super in 4k non maxed out oppure con raytracing ma qualche tocco di dlss/fg. :)
Oppure in 4k, visto che siamo in tema, si iniziano ad intravedere verso i 750 euro le 7900 xt, e parliamo di una simil 3090 ti che fino al 2022 nvidia vendeva a 1800 euro. :)

ninja750
29-01-2024, 12:01
Siamo seri, 3 anni fa sotto covid e mining con 600 euro ci prendevi una 3060 quelle volte che c'era un minimo di stock(che durava alla buona 1 ora). :)
Le serie rx 6000 e rtx 3000 hanno iniziato ad esistere nella seconda metà del 2022 e neanche a cifre troppo popolari.
La 6800 è diventata una gpu da 500 euro a ridosso dell'uscita delle 7900 xt/x. :asd:

io l'ho presa a MSRP 579€ alla lotteria del mercoledì sul sito AMD in maggio 2021

ragionando solo sui listini il salto generazionale perf/prezzo non c'è stato

marbasso
29-01-2024, 12:48
Scusate, domanda tecnica, ma AMD implementa di base l' ECC sulle memorie delle vga?
Se si anche nella serie 6000 e 7000?

ninja750
29-01-2024, 13:23
Scusate, domanda tecnica, ma AMD implementa di base l' ECC sulle memorie delle vga?
Se si anche nella serie 6000 e 7000?

mi pare solo sulle PRO non sulle consumer

motivo della domanda? la correzione errori viene fatta da tempo su tutte le amd tanto che è sempre più difficile vedere artefatti e anche esagerando con i clock al massimo ottieni un peggioramento delle perf.. hwinfo64 ti permette di vedere questo dato