PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33

belta
15-02-2024, 14:38
Vedi bene un profilo ventola pure.

Il profilo ventole l'ho affinato proprio oggi:

https://i.postimg.cc/MTnwQQVZ/Screenshot-2024-02-15-153432.png

prima avevo solo aumentato la velocità massima all'80%

fryderyk69
15-02-2024, 15:54
Per quello che mi riguarda, dopo circa 10 gg dal "rimpasto", mi sembra che la situazione sia ancora stabile (anche se devo dire di averlo usato poco il PC).

Rifacendo ad esempio un test con Port Royal la temperatura dell'hot spot rimane sotto gli 85° (contro i 95 di prima), rimane comunque un delta con la temperatura della GPU di circa 20/25 gradi (si attesta attorno ai 60°).

Invece facendo il test suggerito da Marbasso, la temperatura dell'hot spot arriva a 92°, mentre quella della GPU rimane attorno ai 60°.
Nel mio caso le due temperature non aumentano in maniera proporzionale.
Giusto per la cronaca, anche nel mio caso il test non viene superato e confermo che le impostazioni selezionabili sono identiche a quelle di Belta.

belta
15-02-2024, 16:02
Per quello che mi riguarda, dopo circa 10 gg dal "rimpasto", mi sembra che la situazione sia ancora stabile (anche se devo dire di averlo usato poco il PC).

Rifacendo ad esempio un test con Port Royal la temperatura dell'hot spot rimane sotto gli 85° (contro i 95 di prima), rimane comunque un delta con la temperatura della GPU di circa 20/25 gradi (si attesta attorno ai 60°).

Invece facendo il test suggerito da Marbasso, la temperatura dell'hot spot arriva a 92°, mentre quella della GPU rimane attorno ai 60°.
Nel mio caso le due temperature non aumentano in maniera proporzionale.
Giusto per la cronaca, anche nel mio caso il test non viene superato e confermo che le impostazioni selezionabili sono identiche a quelle di Belta.

Ciao fryderyk, che gpu hai?

fryderyk69
15-02-2024, 16:20
Ciao fryderyk, che gpu hai?


Della tua stessa famiglia, Powercolor Red Devil 7900xtx

CtrlAltSdeng!
15-02-2024, 16:35
Quando lasciata a briglie sciolte su carichi pesanti anche la mia 6900xt liquidata con full cover (si potrebbe migliorare ok ma chissene) può arrivare a 30c di delta fra la temperatura edge e quella hotspot....

marbasso
15-02-2024, 16:36
Per quello che mi riguarda, dopo circa 10 gg dal "rimpasto", mi sembra che la situazione sia ancora stabile (anche se devo dire di averlo usato poco il PC).

Rifacendo ad esempio un test con Port Royal la temperatura dell'hot spot rimane sotto gli 85° (contro i 95 di prima), rimane comunque un delta con la temperatura della GPU di circa 20/25 gradi (si attesta attorno ai 60°).

Invece facendo il test suggerito da Marbasso, la temperatura dell'hot spot arriva a 92°, mentre quella della GPU rimane attorno ai 60°.
Nel mio caso le due temperature non aumentano in maniera proporzionale.
Giusto per la cronaca, anche nel mio caso il test non viene superato e confermo che le impostazioni selezionabili sono identiche a quelle di Belta.

Se puoi come ha fatto beltà posta lo screen della tua curva ventole, così le confrontate assieme alle temp.
Anche a me l'hotspot in gpupi sale parecchio. Bo ...

fryderyk69
15-02-2024, 16:39
Se puoi come ha fatto beltà posta lo screen della tua curva ventole, così le confrontate assieme alle temp.

Appena riesco la posto. Il mio obiettivo è che stia fresca il giusto e non faccia casino. Adesso poi sto sperimentando il controllo delle ventole del case tramite openrgb in modo da regolare l'immissione dal basso e frontale, e l'espulsione superiore e posteriore in base alla temperatura dell'hotspot della gpu, ma ancora non ho avuto tempo per trovare il giusto equilibrio

belta
15-02-2024, 17:28
Per quello che mi riguarda, dopo circa 10 gg dal "rimpasto", mi sembra che la situazione sia ancora stabile (anche se devo dire di averlo usato poco il PC).

Rifacendo ad esempio un test con Port Royal la temperatura dell'hot spot rimane sotto gli 85° (contro i 95 di prima), rimane comunque un delta con la temperatura della GPU di circa 20/25 gradi (si attesta attorno ai 60°).


ottimo direi, io sto mettendo le mani avanti...voglio prendere la viteria di scorta e nel caso in cui si presenti ancora la necessità di ripastare l'intenzione è provare il pad per cpu/cpu della thermal grizzly :tie: :hic: :sperem: :lamer:

Arrow0309
15-02-2024, 21:41
ottimo direi, io sto mettendo le mani avanti...voglio prendere la viteria di scorta e nel caso in cui si presenti ancora la necessità di ripastare l'intenzione è provare il pad per cpu/cpu della thermal grizzly :tie: :hic: :sperem: :lamer:

Questo?

https://www.techpowerup.com/review/thermal-grizzly-kryosheet-amd-gpu/

Anch'io ci ho pensato ma bhooo, un domani lo provo
Prima che arriva l'estate :cool:

belta
15-02-2024, 21:44
Questo?

https://www.techpowerup.com/review/thermal-grizzly-kryosheet-amd-gpu/

Anch'io ci ho pensato ma bhooo, un domani lo provo
Prima che arriva l'estate :cool:

esatto, proprio questo :cool:

irlo
15-02-2024, 23:24
Scusate il ritardo. Quindi basta che installo timespy e lo lancio con impostazioni default, giusto? Grazie

marbasso
15-02-2024, 23:27
Lo testo' anche der8auer in un suo video.

belta
16-02-2024, 07:10
Lo testo' anche der8auer in un suo video.

La mia riflessione in merito al pad è che nel caso in cui la pasta si distribuisca male per varie motivazioni il pad potrebbe ovviare a questo problema.

CtrlAltSdeng!
16-02-2024, 07:46
Il pad è la cosa migliore per evitare fenomeni di pump out della pasta sotto carichi pesanti...basta solo ricordarsi che è monouso e non riutilizzabile a differenza di quelli a basse prestazioni :read: è a livello delle migliori paste se non un po' meglio, quasi al livello del metallo liquido ma senza molti contro di quest'ultima soluzione.

belta
16-02-2024, 07:55
Il pad è la cosa migliore per evitare fenomeni di pump out della pasta sotto carichi pesanti...basta solo ricordarsi che è monouso e non riutilizzabile a differenza di quelli a basse prestazioni :read: è a livello delle migliori paste se non un po' meglio, quasi al livello del metallo liquido ma senza molti contro di quest'ultima soluzione.

Ecco...io spero di aver risolto con l'ultimo ripastaggio, nel caso come ho già scritto passo al pad e a sto punto dopo l'ennesima riapertura cambio anche tutti gli altri

https://i.postimg.cc/cLmbWSV3/8g0wnp.jpg

ninja750
16-02-2024, 09:03
Ma l' altro giorno ti dissi di scaricare gpupi 3.3.3 x un motivo

questo non lo conoscevo :asd: ero rimasto al superpi per le cpu 15 anni fa :sofico:

marbasso
16-02-2024, 11:30
questo non lo conoscevo :asd: ero rimasto al superpi per le cpu 15 anni fa :sofico:

Hehehe. Lo usano sempre su hwbot. È buono per testare la GPU. E lo aggiornano periodicamente .

Esagerao
17-02-2024, 10:04
Nuovi drivers 24.2.1 beta:

https://www.guru3d.com/download/amd-radeon-software-adrenalin-2421-driver-download/

argez
17-02-2024, 10:27
Nuovi drivers 24.2.1 beta:

https://www.guru3d.com/download/amd-radeon-software-adrenalin-2421-driver-download/

Speriamo fixino a modo i driver per helldivers 2 perchè io son dovuto tornare ai 23.10.2 per avere meno noie.

Oirasor_84
17-02-2024, 14:00
Ecco...io spero di aver risolto con l'ultimo ripastaggio, nel caso come ho già scritto passo al pad e a sto punto dopo l'ennesima riapertura cambio anche tutti gli altri
Ciao Belta ho dato un 'occhiata ai posto e guardato qualche foto,ma puó essere che hai il dissipatore bucato?ho visto una foto dove lo descrivevi come una macchia d'inchiostro,ma a me da tutta l'aria di un buco...

belta
17-02-2024, 14:22
Ciao Belta ho dato un 'occhiata ai posto e guardato qualche foto,ma puó essere che hai il dissipatore bucato?ho visto una foto dove lo descrivevi come una macchia d'inchiostro,ma a me da tutta l'aria di un buco...

Ciao Cala, la macchia al 90% era inchiostro, strofinando con carta e alcool è venuto via tutto e non ho notato rotture o fori sotto alla macchia.

dominator84
17-02-2024, 16:24
non vedo niente riguardo al pannello adrenalin che non si apre se si è aperto un gioco, nemmeno killando il processo

quindi forse è la versione di 11 debloated che ho fatto, oppure windows in generale

Oirasor_84
17-02-2024, 17:22
Ciao Cala, la macchia al 90% era inchiostro, strofinando con carta e alcool è venuto via tutto e non ho notato rotture o fori sotto alla macchia.Ah ok meglio così,la pasta che hai trovato effettivamente era un po' liquefatta,io comunque eviterei di stenderla con un cotton fiock,in realtà io non ho mai steso la pasta termica,ne su cpu che gpu, soltanto la liquid ultra ho steso perché si deve per forza fare,ma ho sempre fatto fare alla pressione dei dissipatori,ed ho sempre usato arctic come pasta la xm2 o xm4.
Comunque sotto i 110 sei safe anche per il taglio delle frequenze,certo 98° non sono bellissimi,ma adesso con il terzo cambio pasta come và?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

belta
17-02-2024, 17:59
Ah ok meglio così,la pasta che hai trovato effettivamente era un po' liquefatta,io comunque eviterei di stenderla con un cotton fiock,in realtà io non ho mai steso la pasta termica,ne su cpu che gpu, soltanto la liquid ultra ho steso perché si deve per forza fare,ma ho sempre fatto fare alla pressione dei dissipatori,ed ho sempre usato arctic come pasta la xm2 o xm4.
Comunque sotto i 110 sei safe anche per il taglio delle frequenze,certo 98° non sono bellissimi,ma adesso con il terzo cambio pasta come và?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Posto gli screen in ordine cronologico dal 14/02, qualche bench e sessioni a The Witcher 3 in QHD tutto a estremo, fps sbloccati e bloccati a 90 e 120:

https://i.postimg.cc/xdrFh27J/01-14-02-24.png

https://i.postimg.cc/brv6kNGM/02-15-02-24.png

https://i.postimg.cc/254XftRH/03-15-02-24-The-Witcher-3.png

https://i.postimg.cc/QCnfbG1M/04-16-02-24.png

https://i.postimg.cc/0yKBVQt1/05-16-02-24-The-Witcher-3.png

https://i.postimg.cc/Kzfq1gYB/06-17-02-24-The-Witcher-3.png

https://i.postimg.cc/gJmtcKGG/07-17-02-24-The-Witcher-3.png

se regge così c'è da baciarsi i gomiti.

P.S. ultimo ripastaggio è stato fatto applicando 3 righe con metodologia poco raffinata.

marbasso
17-02-2024, 19:06
Posto gli screen in ordine cronologico dal 14/02, qualche bench e sessioni a The Witcher 3 in QHD tutto a estremo, fps sbloccati e bloccati a 90 e 120:

se regge così c'è da baciarsi i gomiti.

P.S. ultimo ripastaggio è stato fatto applicando 3 righe con metodologia poco raffinata.

Direi ottimo. :)
503w TW3, madonna :asd:

belta
17-02-2024, 19:51
503w TW3, madonna :asd:

Meno male che in CPR sono passati a UE5 :mc:

fraussantin
17-02-2024, 21:27
Posto gli screen in ordine cronologico dal 14/02, qualche bench e sessioni a The Witcher 3 in QHD tutto a estremo, fps sbloccati e bloccati a 90 e 120:

https://i.postimg.cc/xdrFh27J/01-14-02-24.png

https://i.postimg.cc/brv6kNGM/02-15-02-24.png

https://i.postimg.cc/254XftRH/03-15-02-24-The-Witcher-3.png

https://i.postimg.cc/QCnfbG1M/04-16-02-24.png

https://i.postimg.cc/0yKBVQt1/05-16-02-24-The-Witcher-3.png

https://i.postimg.cc/Kzfq1gYB/06-17-02-24-The-Witcher-3.png

https://i.postimg.cc/gJmtcKGG/07-17-02-24-The-Witcher-3.png

se regge così c'è da baciarsi i gomiti.

P.S. ultimo ripastaggio è stato fatto applicando 3 righe con metodologia poco raffinata.Ma giusto per curiosità il tdp lo hai alzato tu o arriva da sola a 500w?

belta
18-02-2024, 07:38
ci arriva da sola

A64FX+DFI nF4
18-02-2024, 07:38
Ma giusto per curiosità il tdp lo hai alzato tu o arriva da sola a 500w?

saranno spike


There you go, oh, on "tier 0" you should put the Asrock aqua now and it's new bios it's the highest one right now.. This tier list was made on Overclock net forums before the Aqua got its super bios update lol:

XTX's

Tier 0

Asrock Aqua with new bios.

Tier 1

GPU PPT Limit (Sustained): 339W (-10%-+15%) GPU PPT Limit (Short): 406W (-10%-+15%) GPU Core TDC Limit 328A

Aorus Elite, Liquid Devil, Merc, Nitro+, Phantom, Taichi

Tier 2

GPU PPT Limit (Sustained): 315W (-10%-+15%) GPU PPT Limit (Short): 378W (-10%-+15%) GPU Core TDC Limit 303A

Red Devil, TUF,

Tier 3

GPU PPT Limit (Sustained): 303W (-10%-+15%) GPU PPT Limit (Short): 363W (-10%-+15%) GPU Core TDC Limit 290A

Gaming OC, Hellhound, Pulse,

Tier 4

GPU PPT Limit (Sustained): 291W (-10%-+15%) GPU PPT Limit (Short): 349W (-10%-+15%) GPU Core TDC Limit 448A

MBA, GAMING TRIO CLASSIC

la hellhound dovrebbe stare sui 417W con +15% di PL, più gli spike potrebbe arrivarci a 503W

belta
18-02-2024, 08:48
Si, sono picchi/spike e solo con il frame rate sbloccato, con il limite fps a 120 arrivo al massimo a 385 W

Diablo-IT
19-02-2024, 20:21
Usciti drivers 24.2.1
https://www.amd.com/es/support/kb/release-notes/rn-rad-win-24-2-1-helldivers-2

Pero' scaricandoli il nome del file riporta 23.40.19, boh!

Gundam1973
19-02-2024, 20:28
Usciti drivers 24.2.1
https://www.amd.com/es/support/kb/release-notes/rn-rad-win-24-2-1-helldivers-2

Pero' scaricandoli il nome del file riporta 23.40.19, boh!

Sono i beta, i whql devono ancora rilasciarli. :D

Gyammy85
24-02-2024, 21:24
Presa la sapphy pure 7800xt :O

belta
24-02-2024, 21:30
Presa la sapphy pure 7800xt :O

https://media1.tenor.com/m/VOdWjm2zbEAAAAAC/gandalf-sax-guy.gif

Ottimo, goditela :cincin:

marbasso
24-02-2024, 22:17
Presa la sapphy pure 7800xt :O

E, finalmente.
Spremila come si deve

ninja750
25-02-2024, 17:50
Presa la sapphy pure 7800xt :O

:eek:

marbasso
26-02-2024, 11:54
Benvenuto nel 2024 LOL.
Ora si può intraprendere il discorso sul 5600x e il suo bottleneck in 2k con la 7800xt....
Cosa che non dovrebbe creare problemi di sorta credo :)

ray_hunter
26-02-2024, 15:50
Benvenuto nel 2024 LOL.
Ora si può intraprendere il discorso sul 5600x e il suo bottleneck in 2k con la 7800xt....
Cosa che non dovrebbe creare problemi di sorta credo :)

Io quando avevo il 5800X con la 6800XT pesantemente OC non ero cpu buond tranne un paio di scenari limite.
La sua GPU va un po' di più e la cpu un po' meno però mi sembra un sistema discretamente bilanciato.
Con poco potrebbe passare al 5800X3D e sogni d'oro...:D

FrancoBit
26-02-2024, 16:22
Io quando avevo il 5800X con la 6800XT pesantemente OC non ero cpu buond tranne un paio di scenari limite.
La sua GPU va un po' di più e la cpu un po' meno però mi sembra un sistema discretamente bilanciato.
Con poco potrebbe passare al 5800X3D e sogni d'oro...:D

Concordo,
sono messo simile sul pc2, sicuramente si può migliorare però non lo vedo così pesantemente cpu bound sinceramente

Xiphactinus
26-02-2024, 18:04
Benvenuto nel 2024 LOL.
Ora si può intraprendere il discorso sul 5600x e il suo bottleneck in 2k con la 7800xt....
Cosa che non dovrebbe creare problemi di sorta credo :)

Io non ho particolari problemi con un 3950x...... forse perché tocca i 4750Mhz.....

A parte FS !

StylezZz`
26-02-2024, 18:08
Se non vi chiamate ''Ale55andr0'' allora potete stare tranquilli, pure un celeron va bene con la 7800.

Xiphactinus
26-02-2024, 18:11
Però se avessi avuto solo 6 core, il 5800x3d lo avrei preso immediatamente!

A64FX+DFI nF4
26-02-2024, 20:12
Però se avessi avuto solo 6 core, il 5800x3d lo avrei preso immediatamente!

io aspetto un forte sconto sul 5700X3D, per ora 270€ sono troppi, anche se per il 3700X spesi 290€ nel 2020.

sono uscite le recensioni della 7900 GRE

Xiphactinus
26-02-2024, 21:18
sono uscite le recensioni della 7900 GRE

(dai test di Gamers Nexus)
sta spesso a metà strada tra la 7800xt e la 7900xt
e sopra la 6950x

Con queste condizioni, per me, 80€ di differenza (su strada) sono giustificati (ben meno della metà della differenza con la 7900xt)

Resta il fatto che la 7800xt doveva avere le prestazioni di questa gre..... mentre invece in alcuni (molti?) giochi sta anche sotto la 6800xt... (e un altri un po' sopra... mah...)

Sulla recensione qui di HWU invece la 7900gre ha risultati con differenze meno spinte rispetto alla 7800xt , e la 6800xt sta quasi sempre sotto la 7800xt ...
Boh? Forse per l'uso di migliori drivers...

carloUba
27-02-2024, 08:13
Presa la sapphy pure 7800xt :O

Non fa ridere

ninja750
27-02-2024, 08:24
Resta il fatto che la 7800xt doveva avere le prestazioni di questa gre..... mentre invece in alcuni (molti?) giochi sta anche sotto la 6800xt... (e un altri un po' sopra... mah...)

Sulla recensione qui di HWU invece la 7900gre ha risultati con differenze meno spinte rispetto alla 7800xt , e la 6800xt sta quasi sempre sotto la 7800xt ...
Boh? Forse per l'uso di migliori drivers...

questa gen è una mezza delusione da qualunque punto la si guardi

se questa 7900GRE l'avessero chiamata al day1 7800XT e prezzata 550€ sarebbe stato lo stesso un inutile sidegrade per chi ha la 6800XT, male male

Gyammy85
27-02-2024, 08:37
Benvenuto nel 2024 LOL.
Ora si può intraprendere il discorso sul 5600x e il suo bottleneck in 2k con la 7800xt....
Cosa che non dovrebbe creare problemi di sorta credo :)

Probabile che può tappare su far cry 6 e openworld vari, ma fino a questo momento non ho visto limiti particolari, e sto giocando fra i 120 ed i 150 a seconda di quanto imposto il cap
Sto scaricando palgue tale requiem
Anche in giochi vecchi si vede il miglioramento netto sulla 6700xt, dove prima facevo 70-80 fps questa fa 120 e oltre, tipo backrooms lost tape per dire un giochino stupido nell'intro faccio 140 fps rispetto agli 80 della 6700xt
Anche Ori mi va stabile a 144 e oltre mentre prima scendeva a 110-120 in certe zone, con la gpu che sta con una mano in tasca e 100 watt complessivi

Gyammy85
27-02-2024, 08:39
questa gen è una mezza delusione da qualunque punto la si guardi

se questa 7900GRE l'avessero chiamata al day1 7800XT e prezzata 550€ sarebbe stato lo stesso un inutile sidegrade per chi ha la 6800XT, male male

La 7800 la paragoni alla 6800 perché ha lo stesso core count ed il miglioramento è netto, rispetto ad una scheda che è fra le migliori degli ultimi 5 anni come equilibrio generale
La 7900gre è quello che è, tappatissima, e non mi spiego come faccia a non andare di più considerando che ha 192 rops come le top rdna3

Ale55andr0
27-02-2024, 09:04
Se non vi chiamate ''Ale55andr0'' allora potete stare tranquilli, pure un celeron va bene con la 7800.

6 core + the roit one.

Non mi abbasso :O :D

mikael84
27-02-2024, 13:16
La 7800 la paragoni alla 6800 perché ha lo stesso core count ed il miglioramento è netto, rispetto ad una scheda che è fra le migliori degli ultimi 5 anni come equilibrio generale
La 7900gre è quello che è, tappatissima, e non mi spiego come faccia a non andare di più considerando che ha 192 rops come le top rdna3

Le rop's sono 160 (un S.E. spento), anche se nei sintetici, mostrano difficoltà col raster a 32.
Cmq la scheda è sbilanciata, la 7900gre ha il 33% di WGP in più e meno banda.

La 7900xtx, arriva a 700gb/s effettivi con 48 WGP attivi (-27% rapporto teorico -effettivo), la GRE con 40 WGP a circa 430 gb/s, meno della 6900xt che essendo monolitica ha poca perdita, con circa 460 con 40 WGP

fraussantin
27-02-2024, 13:22
edit

ninja750
27-02-2024, 13:22
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-gre-pure/43.html

mica male il potenziale in OC

https://i.postimg.cc/V6cCkvML/gre.png

dai 2395 a oltre 2700

ninja750
27-02-2024, 13:24
La 7800 la paragoni alla 6800 perché ha lo stesso core count ed il miglioramento è netto

beh sì dipende cosa intendiamo io e te come netto

per me netto gen vs gen è ben altro

6 core + the roit one.

Non mi abbasso :O :D

no cpu 3D no party. :O

mikael84
27-02-2024, 13:32
beh sì dipende cosa intendiamo io e te come netto

per me netto gen vs gen è ben altro



A pari fp, sono quasi simili, la differenza sta più che altro nel rapporto banda (vedi 7800 vs 7700).

Gyammy85
27-02-2024, 16:19
Le rop's sono 160 (un S.E. spento), anche se nei sintetici, mostrano difficoltà col raster a 32.
Cmq la scheda è sbilanciata, la 7900gre ha il 33% di WGP in più e meno banda.

La 7900xtx, arriva a 700gb/s effettivi con 48 WGP attivi (-27% rapporto teorico -effettivo), la GRE con 40 WGP a circa 430 gb/s, meno della 6900xt che essendo monolitica ha poca perdita, con circa 460 con 40 WGP

Nel database di tpu la davano con 192 rops prima

A64FX+DFI nF4
27-02-2024, 19:26
la 7900 GRE è limitata molto dalla banda passante, le schede degli AIB come sono messe a memoria?, arrivano ai 19.5Gbps della 7800 XT in OC

DANY 76
27-02-2024, 20:33
per me è una vga che ha poco senso,va poco poco più di una 7800xt e molto meno di una 7900xt,bo.

CtrlAltSdeng!
27-02-2024, 20:35
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-gre-pure/43.html

mica male il potenziale in OC

https://i.postimg.cc/V6cCkvML/gre.png

dai 2395 a oltre 2700

Chi l’avrebbe mai detto eh?

Underground Resistance
27-02-2024, 23:00
avendo cambiato monitor, stavo monitorando la gre per l upgrade dalla 6800, mi sembra avere un altissimo margine di OC partendo da un clock basso, peccato per la velocità delle memorie, certo se costasse un 70 euro in meno sarebbe molto piu interessante, la XT (7900) è molto vicina adesso a livello di prezzo

bobby10
27-02-2024, 23:16
avendo cambiato monitor, stavo monitorando la gre per l upgrade dalla 6800, mi sembra avere un altissimo margine di OC partendo da un clock basso, peccato per la velocità delle memorie, certo se costasse un 70 euro in meno sarebbe molto piu interessante, la XT (7900) è molto vicina adesso a livello di prezzo

È un upgrade troppo risicato

Underground Resistance
28-02-2024, 00:09
infatti credo ne valga la pena solo per una 7900 xt o dalla 4070 ti super in su

ninja750
28-02-2024, 07:57
avendo cambiato monitor, stavo monitorando la gre per l upgrade dalla 6800

dalla 6800 nonsense imho

belta
28-02-2024, 09:09
infatti credo ne valga la pena solo per una 7900 xt o dalla 4070 ti super in su

Ma neanche, aspetta (e spera :asd: ) le nuove rosse, verdi o blu ;)

DANY 76
28-02-2024, 09:53
avendo cambiato monitor, stavo monitorando la gre per l upgrade dalla 6800, mi sembra avere un altissimo margine di OC partendo da un clock basso, peccato per la velocità delle memorie, certo se costasse un 70 euro in meno sarebbe molto piu interessante, la XT (7900) è molto vicina adesso a livello di prezzo

da una 6800 liscia avresti un incremento di circa il 30%,può avere senso solo se la 6800 la rivendi bene e la 7900 gre la trovi ad un ottimo prezzo,in caso contrario è meglio puntare su schede come la 4070ti super o la 7900xt(che è quello che ho fatto io)

Underground Resistance
28-02-2024, 15:39
da una 6800 liscia avresti un incremento di circa il 30%,può avere senso solo se la 6800 la rivendi bene e la 7900 gre la trovi ad un ottimo prezzo,in caso contrario è meglio puntare su schede come la 4070ti super o la 7900xt(che è quello che ho fatto io)


Beh certo anche anche un +30% non sarebbe affatto male, diciamo che se il gap è intorno ai 150/200 euro tra vendita e acquisto, considerando anche l ottimo OC della Gre, potrei valutare

Underground Resistance
28-02-2024, 15:41
Però sai com'è gli ultimi modelli che hai elencato sono ancora più suggestivi

DANY 76
28-02-2024, 15:51
Beh certo anche anche un +30% non sarebbe affatto male, diciamo che se il gap è intorno ai 150/200 euro tra vendita e acquisto, considerando anche l ottimo OC della Gre, potrei valutare

un 30% in più di performance medie nn pensare che sia poi molto alla fine,se per esempio con la 6800 ad un determinato game fai sui 60 fps con la 7900gre faresti tra i 75 e gli 80 fps.
una 7900xt o simili è più indicata per l'upgrade(che è quello che ho fatto io) dato che dalla 6800 liscia avresti un aumento medio del 55% e qui è tanta roba,la xt va molto meglio della GRE.
cmq dipende anche da quanto vuoi investire nell'upgrade.
anche se con un 5600 liscio forse la xt nn la sfrutti bene.

edit: noto poi che hai un ali da 650watt quindi ci staresti forse strettino con la xt.

Underground Resistance
28-02-2024, 16:01
un 30% in più di performance medie nn pensare che sia poi molto alla fine,se per esempio con la 6800 ad un determinato game fai sui 60 fps con la 7900gre faresti tra i 75 e gli 80 fps.
una 7900xt o simili è più indicata per l'upgrade(che è quello che ho fatto io) dato che dalla 6800 liscia avresti un aumento medio del 55% e qui è tanta roba,la xt va molto meglio della GRE.
cmq dipende anche da quanto vuoi investire nell'upgrade.
anche se con un 5600 liscio forse la xt nn la sfrutti bene.

edit: noto poi che hai un ali da 650watt quindi ci staresti forse strettino con la xt.

Su the Witcher 3 a 3840x1600 con dettagli ultra e senza filtri sono sui 45fps, con la gre arriverei sui 60 e con l AFMF pure a 100 e passa, più o meno consuma come una 6800, mi sembra la sua diretta evoluzione, una top di gamma castrata, devo n attimo vede con le casse, con la XT credo di potercela cmq fare con l alimentatore (è cmq un ottimo 650 nuovo praticamente), sempre se nn prendo i modelli super oC a 3 connettori come la Tuf ma qualcosa di più tranquillo

DANY 76
28-02-2024, 16:11
Su the Witcher 3 a 3840x1600 con dettagli ultra e senza filtri sono sui 45fps, con la gre arriverei sui 60 e con l AFMF pure a 100 e passa, più o meno consuma come una 6800, mi sembra la sua diretta evoluzione, una top di gamma castrata, devo n attimo vede con le casse, con la XT credo di potercela cmq fare con l alimentatore (è cmq un ottimo 650 nuovo praticamente), sempre se nn prendo i modelli super oC a 3 connettori come la Tuf ma qualcosa di più tranquillo

passare da 45 fps ad un ipotetico 60 nn mi pare una gran cosa,hai un monitor con una riso alta forse una xt è la scelta migliore ed il bottlenck della cpu forse è ridotto.
la scheda se la lasci a briglie sciole ciuccia parecchio,la mia è un doppio connettore ma basta che la spingo un pochino che mi spara tranquillamente sui 400 watt,in downvolt sono intorno ai 330watt.

Underground Resistance
28-02-2024, 16:21
passare da 45 fps ad un ipotetico 60 nn mi pare una gran cosa,hai un monitor con una riso alta forse una xt è la scelta migliore ed il bottlenck della cpu forse è ridotto.
la scheda se la lasci a briglie sciole ciuccia parecchio,la mia è un doppio connettore ma basta che la spingo un pochino che mi spara tranquillamente sui 400 watt,in downvolt sono intorno ai 330watt.

Ma 400w solo la GPU? O tutto il sistema? Parecchio esigente la XT, però è tanta roba

DANY 76
28-02-2024, 16:24
Ma 400w solo la GPU? O tutto il sistema? Parecchio esigente la XT, però è tanta roba

no no solo la gpu,se la spingo beve beve...
https://www.xfxforce.com/shop/xfx-speedster-merc310-7900xt-black-edition
questa è la mia.

Underground Resistance
28-02-2024, 16:24
Pure 400w considerando il resto, credo di arrivare massimo ai 525, 550, sarebbe cmq meglio un undervolt come già sto facendo sulla 6800 (che però è anche in OC). Che programma usi per vedere il consumo totale del sistema? Io usavo OCCT

Underground Resistance
28-02-2024, 16:29
no no solo la gpu,se la spingo beve beve...
https://www.xfxforce.com/shop/xfx-speedster-merc310-7900xt-black-edition
questa è la mia.

Quasi 35 cm entra pelo pelo a me, l AsRock che stavo osservando dovrebbe essere un paio o 3cm più corta (è tra le custom più economiche e sulle review leggo che si comporta bene) diciamo che dovrei cambiare anche il case XD

DANY 76
28-02-2024, 16:34
Quasi 35 cm entra pelo pelo a me, l AsRock che stavo osservando dovrebbe essere un paio o 3cm più corta (è tra le custom più economiche e sulle review leggo che si comporta bene) diciamo che dovrei cambiare anche il case XD
è più di 35 cm perchè ha la staffa di sostegno che si avvita davanti ed è più lunga della scheda,si arriva intorno i 37/38 cm.

Underground Resistance
28-02-2024, 16:36
Stavo vedendo anche la PowerColor Hellhound un altro cm in meno della AsRock, però nn vorrei che avesse il problema di Coil Whine che ho letto un po' in giro ma potrebbero anche essere dei casi sporadici

DANY 76
28-02-2024, 17:34
Stavo vedendo anche la PowerColor Hellhound un altro cm in meno della AsRock, però nn vorrei che avesse il problema di Coil Whine che ho letto un po' in giro ma potrebbero anche essere dei casi sporadici

ci sono alcuni modelli che hanno il pl bloccato occhio,c'era un altro utente che aveva una power color della xtx e al 3d mark faceva poco più della mia perchè aveva il pl bloccato e quindi la scheda tagliava le frequenze.

ninja750
28-02-2024, 17:56
AMD conferma che il limite di overclock visto su molte 7900GRE è un bug che sarà risolto presto

argez
28-02-2024, 19:59
AMD conferma che il limite di overclock visto su molte 7900GRE è un bug che sarà risolto presto

I limite grosso mi sembra la ram. Toglieranno quello di limite?

Gyammy85
29-02-2024, 09:57
AMD conferma che il limite di overclock visto su molte 7900GRE è un bug che sarà risolto presto

Per farla consumare 350 watt e andare +15% una 7800 da 250

marbasso
29-02-2024, 11:47
Ma questa gre all'uscita era stata fatta a pezzi e dichiarata inutile in ogni senso, adesso è diventata un mezzo miracolo. Perché? Non ho avuto tempo di seguire bene tutta la vicenda.

DANY 76
29-02-2024, 12:23
Ma questa gre all'uscita era stata fatta a pezzi e dichiarata inutile in ogni senso, adesso è diventata un mezzo miracolo. Perché? Non ho avuto tempo di seguire bene tutta la vicenda.

per me continua a rimanere inutile visto che va un pochino in più di una 7800xt e a livello hardware nn offre nulla in più.
è solo una scheda che viene buttata in mezzo dal marketing per sbolognare le gpu più sfigate delle 7900.

Windtears
29-02-2024, 12:40
Ma questa gre all'uscita era stata fatta a pezzi e dichiarata inutile in ogni senso, adesso è diventata un mezzo miracolo. Perché? Non ho avuto tempo di seguire bene tutta la vicenda.

perché dai tempi in cui era relegata in cina ha avuto un taglio del prezzo sostanziale, ma no non ha niente di miracoloso e nessuna review di quelle "decenti" mi pare si sia strappata i capelli.

marbasso
29-02-2024, 15:18
Forse ho letto di un oc decente del quale in molti son rimasti stupiti. Ed anche io quando vedo clock mi emoziono :)
Ma la xtx a me pare quella che sale meglio.

CtrlAltSdeng!
29-02-2024, 16:42
per me continua a rimanere inutile visto che va un pochino in più di una 7800xt e a livello hardware nn offre nulla in più.
è solo una scheda che viene buttata in mezzo dal marketing per sbolognare le gpu più sfigate delle 7900.

E' l'esatto opposto, rispetto ad una gpu n32 questa ha molta più ciccia hw essendo un cut down della gpu N31 (XT e XTX) ma limitata via software e banda

Radeon RX 7800 XT Radeon RX 7900 GRE Radeon RX 7900 XT
GPU Navi 32 Navi 31 Navi 31
Stream processor 3840 5120 5376
Compute Unit 60 80 84
AI Accelerator 120 160 168
Ray Accelerator 60 80 84
Infinity Cache 64 MB 64 MB 80 MB
Game Clock 2124 MHz 1880 MHz 2000 MHz
Boost Clock 2430 MHz 2245 MHz 2400 MHz
Memoria 16 GB 16 GB 20 GB
Tipo memoria GDDR6 GDDR6 GDDR6
Bus 256 bit 256 bit 320 bit
Velocità memoria 19,5 Gbps 18 Gbps 20 Gbps
PCIe PCIe 4.0 x16 PCIe 4.0 x16 PCIe 4.0 x16
TBP 263 W 260 W 315 W

Cioè è palese vedere che qui di ciccia in più ce n'è eccome rispetto alla 7800XT :stordita:

Ergo ti porti a casa più hw di quello che paghi essendo il prezzo basato sulle prestazioni (che puoi sbloccare con due click)

Prego.

DANY 76
29-02-2024, 16:46
E' l'esatto opposto, rispetto ad una gpu n32 questa ha molta più ciccia hw essendo un cut down della gpu N31 (XT e XTX) ma limitata via software e banda

Radeon RX 7800 XT Radeon RX 7900 GRE Radeon RX 7900 XT
GPU Navi 32 Navi 31 Navi 31
Stream processor 3840 5120 5376
Compute Unit 60 80 84
AI Accelerator 120 160 168
Ray Accelerator 60 80 84
Infinity Cache 64 MB 64 MB 80 MB
Game Clock 2124 MHz 1880 MHz 2000 MHz
Boost Clock 2430 MHz 2245 MHz 2400 MHz
Memoria 16 GB 16 GB 20 GB
Tipo memoria GDDR6 GDDR6 GDDR6
Bus 256 bit 256 bit 320 bit
Velocità memoria 19,5 Gbps 18 Gbps 20 Gbps
PCIe PCIe 4.0 x16 PCIe 4.0 x16 PCIe 4.0 x16
TBP 263 W 260 W 315 W

Cioè è palese vedere che qui di ciccia in più ce n'è eccome rispetto alla 7800XT :stordita:

Ergo ti porti a casa più hw di quello che paghi essendo il prezzo basato sulle prestazioni (che puoi sbloccare con due click)

Prego.
puoi spiatellare tutti i numeri che vuoi ma ha 16 gb di v-ram(uguale come la 7800xt)e va poco poco più di una 7800xt e costa di più quindi nn offre nulla di più.
fine.

HadesSaint
01-03-2024, 08:50
Discorso personale:

-17% (1440p) sulla 7900xt
-4GB di VRAM
+150euro

beh personalmente 7900xt tutta la vita per una differenza di 150 euro anche se non andiamo oltre il 20% di differenza

e per esempio non sto capendo la differenza di quasi 300 euro tra la nitro 7900xt e la Xtx (+15/17%)

Gyammy85
01-03-2024, 09:08
E' l'esatto opposto, rispetto ad una gpu n32 questa ha molta più ciccia hw essendo un cut down della gpu N31 (XT e XTX) ma limitata via software e banda

Radeon RX 7800 XT Radeon RX 7900 GRE Radeon RX 7900 XT
GPU Navi 32 Navi 31 Navi 31
Stream processor 3840 5120 5376
Compute Unit 60 80 84
AI Accelerator 120 160 168
Ray Accelerator 60 80 84
Infinity Cache 64 MB 64 MB 80 MB
Game Clock 2124 MHz 1880 MHz 2000 MHz
Boost Clock 2430 MHz 2245 MHz 2400 MHz
Memoria 16 GB 16 GB 20 GB
Tipo memoria GDDR6 GDDR6 GDDR6
Bus 256 bit 256 bit 320 bit
Velocità memoria 19,5 Gbps 18 Gbps 20 Gbps
PCIe PCIe 4.0 x16 PCIe 4.0 x16 PCIe 4.0 x16
TBP 263 W 260 W 315 W

Cioè è palese vedere che qui di ciccia in più ce n'è eccome rispetto alla 7800XT :stordita:

Ergo ti porti a casa più hw di quello che paghi essendo il prezzo basato sulle prestazioni (che puoi sbloccare con due click)

Prego.

Ma cosa si sblocca con due click? Bisogna tirarle il collo e farla consumare 300 watt, e comunque non stai utilizzando tutto il potenziale delle 80 CU, hai sempre 64 MB di cache come la 7800xt
La mia scheda arriva in alcune occasioni a 2600 e oltre di boost, completamente a stock, con uv e oc anche questa sale, e parte con le memorie a 19,5, non a 18 da portare a quanto, 20?
Costa di più e va un pochino di più, è un'ottima scheda ma non diciamo che con due click si sblocca

Xiphactinus
01-03-2024, 09:24
Il prezzo della GRE adesso è adeguato al surplus di potenza (rispetto alla 7800XT): massimo 10%
Al netto di overclock, che sulla 7800XT mi ha portato quasi ad un +10%
Se sulla 7900gre può essere maggiore, ben venga! (anche se un +100W fa storcere la bocca)

CtrlAltSdeng!
01-03-2024, 10:20
puoi spiatellare tutti i numeri che vuoi ma ha 16 gb di v-ram(uguale come la 7800xt)e va poco poco più di una 7800xt e costa di più quindi nn offre nulla di più.
fine.

come preferisci, saluti

CtrlAltSdeng!
01-03-2024, 10:24
Ma cosa si sblocca con due click? Bisogna tirarle il collo e farla consumare 300 watt, e comunque non stai utilizzando tutto il potenziale delle 80 CU, hai sempre 64 MB di cache come la 7800xt
La mia scheda arriva in alcune occasioni a 2600 e oltre di boost, completamente a stock, con uv e oc anche questa sale, e parte con le memorie a 19,5, non a 18 da portare a quanto, 20?
Costa di più e va un pochino di più, è un'ottima scheda ma non diciamo che con due click si sblocca

E' più vicina a una 7900XT che a una 7800XT: si può dire su un forum di presunti esperti e smanettoni o bisogna far finta di non vedere le specifiche per non offendere il proprio acquisto? :mbe:

Facciamo tre click dai se con due ti senti offeso

Gyammy85
01-03-2024, 10:41
E' più vicina a una 7900XT che a una 7800XT: si può dire su un forum di presunti esperti e smanettoni o bisogna far finta di non vedere le specifiche per non offendere il proprio acquisto? :mbe:

Facciamo tre click dai se con due ti senti offeso

Più vicina di 5 fps però, credi davvero che stanno andando come 80 cu rdna3? basta occare per recuperare? dai

CtrlAltSdeng!
01-03-2024, 10:48
Più vicina di 5 fps però, credi davvero che stanno andando come 80 cu rdna3? basta occare per recuperare? dai

ah ok quindi amd sta dicendo il falso, non sono 80CU RDNA3? Sono 73CU RDNA2.5? :doh:

5fps in cosa rispetto a cosa? ok ho capito, sto perdendo tempo come con quell'altro

buona continuazione

Gyammy85
01-03-2024, 11:07
ah ok quindi amd sta dicendo il falso, non sono 80CU RDNA3? Sono 73CU RDNA2.5? :doh:

5fps in cosa rispetto a cosa? ok ho capito, sto perdendo tempo come con quell'altro

buona continuazione

Se la 7900xt con 4 cu in più va il 20-25% in più un motivo ci sarà
Le amd sono affamate di banda perché non hanno nessun tipo di compressione aggressiva come le nvidia da maxwell in poi, se metti meno banda rispetto alla 7800xt non puoi aspettarti chissà cosa, e infatti le prestazioni stanno lì
Chiaro che se scende a 550-560 è meglio della 7800xt, ma attualmente non vale la pena a mio avviso, perché se devo spendere 650 euro ne spendo 750 per la 7900xt

DANY 76
01-03-2024, 11:27
ah ok quindi amd sta dicendo il falso, non sono 80CU RDNA3? Sono 73CU RDNA2.5? :doh:

5fps in cosa rispetto a cosa? ok ho capito, sto perdendo tempo come con quell'altro

buona continuazione

sei solo un fan boy e basta,continui a spiattellare numeri e caratteristiche ma i test parlano chiaro le prestazioni quelle sono.
sei peggio di determinati soggetti che girano in sto foro...
Se la 7900xt con 4 cu in più va il 20-25% in più un motivo ci sarà
Le amd sono affamate di banda perché non hanno nessun tipo di compressione aggressiva come le nvidia da maxwell in poi, se metti meno banda rispetto alla 7800xt non puoi aspettarti chissà cosa, e infatti le prestazioni stanno lì
Chiaro che se scende a 550-560 è meglio della 7800xt, ma attualmente non vale la pena a mio avviso, perché se devo spendere 650 euro ne spendo 750 per la 7900xt

dije de si e basta così la pianta con le sue farneticazioni.

ninja750
01-03-2024, 11:39
Per farla consumare 350 watt e andare +15% una 7800 da 250

beh quello lo deciderà l'acquirente :stordita:


Costa di più e va un pochino di più, è un'ottima scheda ma non diciamo che con due click si sblocca

quando hai ragione hai ragione :O

2 click: apri adrenaline da tray
1 click: apri tab performance
1 click: abiliti oc manuale
1 click: abiliti tuning personalizzato
immetti la frequenza->invio
immetti voltaggio->invio
se vogliamo alziamo lo slider del power limit
1 click: APPLICA

quindi sono ben 6 click :cry:

OrazioOC
01-03-2024, 11:57
quando hai ragione hai ragione :O

2 click: apri adrenaline da tray
1 click: apri tab performance
1 click: abiliti oc manuale
1 click: abiliti tuning personalizzato
immetti la frequenza->invio
immetti voltaggio->invio
se vogliamo alziamo lo slider del power limit
1 click: APPLICA

quindi sono ben 6 click :cry:
Gente che monta sistemi completi, mette su dissipatori con AIO, cavi a non finire, imposta frequenze e timing delle ddr5, e poi non si sà mettere un profilo in oc(e con wattman o con afterburner viene facilissimo? :asd:

La 7900 gre è un'ottima scheda, quello che l'ha rovinata è semplicente non averla resa disponibile worldwide da subito. :)

mikael84
01-03-2024, 12:02
Gente che monta sistemi completi, mette su dissipatori con AIO, cavi a non finire, imposta frequenze e timing delle ddr5, e poi non si sà mettere un profilo in oc(e con wattman o con afterburner viene facilissimo? :asd:

La 7900 gre è un'ottima scheda, quello che l'ha rovinata è semplicente non averla resa disponibile worldwide da subito. :)

La 7900gre è stroncata dalla banda, e dalla tensione di appena 0,975v/1v.
In rapporto è come se mettessi 460 gb/s alla 7800xt, diventerebbe una 7700xt circa, visto che girano quasi a pari flops a stock.

Underground Resistance
01-03-2024, 12:08
Se la 7900xt con 4 cu in più va il 20-25% in più un motivo ci sarà
Le amd sono affamate di banda perché non hanno nessun tipo di compressione aggressiva come le nvidia da maxwell in poi, se metti meno banda rispetto alla 7800xt non puoi aspettarti chissà cosa, e infatti le prestazioni stanno lì
Chiaro che se scende a 550-560 è meglio della 7800xt, ma attualmente non vale la pena a mio avviso, perché se devo spendere 650 euro ne spendo 750 per la 7900xt


Se non compri su Amazon la Gre è già su quei prezzi, molto leggermente in più ad una 7800Xt, su quella fascia conviene la Gre, sui 750 invece oggi la XT è ottima ed è un miglior upgrade chiaramente

Xiphactinus
01-03-2024, 12:18
Gre in negozio fisico a 616€
Ci si può stare.....

Gyammy85
01-03-2024, 12:32
beh quello lo deciderà l'acquirente :stordita:



quando hai ragione hai ragione :O

2 click: apri adrenaline da tray
1 click: apri tab performance
1 click: abiliti oc manuale
1 click: abiliti tuning personalizzato
immetti la frequenza->invio
immetti voltaggio->invio
se vogliamo alziamo lo slider del power limit
1 click: APPLICA

quindi sono ben 6 click :cry:

Posso farlo anche con la 7800xt
Comunque se la versione ufficiale è che si occa infinito andando tantissimo a me va bene eh

DANY 76
01-03-2024, 12:39
qui si divaga e si parla di OC quando un componente va valutato con le impostazioni di fabbrica perchè è così che te lo vendono.

Gyammy85
01-03-2024, 13:00
qui si divaga e si parla di OC quando un componente va valutato con le impostazioni di fabbrica perchè è così che te lo vendono.

Esattamente

fraussantin
01-03-2024, 13:13
Gre in negozio fisico a 616€

Ci si può stare.....Ieri ho visto in giro degli screen a 560 .

A quel prezzo ci puo stare sempre se uno sa di voler quella scheda.

Ognuno ha le sue esigenze.

OrazioOC
01-03-2024, 13:13
La 7900gre è stroncata dalla banda, e dalla tensione di appena 0,75v/1v.
In rapporto è come se mettessi 460 gb/s alla 7800xt, diventerebbe una 7700xt circa, visto che girano quasi a pari flops a stock.

E siamo d'accordo, infatti nessuno dice che con un po' di oc prende la 7900 xt a parità di frequenze su core e memorie.
Però qui non è che si fa la corsa sulla 7900 xt, qui si fa la corsa prendendo come riferimento la 7800 xt, e rispetto a quest'ultima, forte delle 80 cu scala meglio.
Poi è chiaro che non potrà andare chissà quanto di più, ma un conto è essere +5/7% più veloce della 7800 xt reference, un altro del 12%.
Significa passare dall'essere sotto la 4070 super a pari se non un pelo meglio in raster.
Il posto giusto per performance sulla carta è tra la 4070 super e la 4070 ti, e la 7900 gre nitro grossomo ci arriva. :)

R@nda
01-03-2024, 13:53
Non so, non dispiaceva nemmeno a me...ma da quel che vedo ci ballano mediamente 70-80€, a quel punto prendo la 7800xt e dei giochi in sconto con il resto.
Ma a ognuno il suo, come sempre.

argez
01-03-2024, 14:25
qui si divaga e si parla di OC quando un componente va valutato con le impostazioni di fabbrica perchè è così che te lo vendono.

Probabilmente perchè si vede che è una scheda castrata eccessivamente e si vorrebbe vederla al netto delle potenzialità che ha sulla carta. La 7800xt è l'esatto opposto, una scheda occata di fabbrica dalla quale ottieni poco, a meno di non incidere in modo pesante su consumi e calore. Insomma, per farla breve, sono schede che sarebbero dovute essere in fasce differenti e per andare dietro a nvidia sono "ottimizzate" male.

DANY 76
01-03-2024, 14:33
Probabilmente perchè si vede che è una scheda castrata eccessivamente e si vorrebbe vederla al netto delle potenzialità che ha sulla carta. La 7800xt è l'esatto opposto, una scheda occata di fabbrica dalla quale ottieni poco, a meno di non incidere in modo pesante su consumi e calore. Insomma, per farla breve, sono schede che sarebbero dovute essere in fasce differenti e per andare dietro a nvidia sono "ottimizzate" male.

le potenzialità è cmq un altro discorso,la gente per la stragrande maggioranza compra la scheda la monta/la fa montare accende il pc installa i driver e basta,nn si mette a smanettare ne con i voltaggi ne con i pl e quant'altro quindi il prodotto va considerato per come te lo vendono.
considera il prodotto da utonto medio e nn da utente di un forum di tecnologia.

per me la scheda per le performance che offre da stock è un no sense,troppo vicino alla 7800xt e troppo lontana dalla 7900xt.

belta
01-03-2024, 14:34
Nulla contro GRE, anzi, solo non capisco perché fare una 7900 "castrata" dedicata al mercato Cinese e poi tentare di venderla anche nel resto del mondo al prezzo (almeno qui in Ita) sbagliato :mbe:

DANY 76
01-03-2024, 14:44
Nulla contro GRE, anzi, solo non capisco perché fare una 7900 "castrata" dedicata al mercato Cinese e poi tentare di venderla anche nel resto del mondo al prezzo (almeno qui in Ita) sbagliato :mbe:

considera che le 7900xt sono le gpu sfigate delle xtx,le GRE sono le gpu sfigate delle sfigate buttate dal marketing nel mucchio per vendere ne più ne meno è solo roba da sbolognare,come il ryzen 5700x 3d...nel 2024 ancora processori su am4?semplicemente amd ha una caterva di sta roba da sbolognare e rimarchia i prodotti per venderli.

belta
01-03-2024, 14:55
considera che le 7900xt sono le gpu sfigate delle xtx,le GRE sono le gpu sfigate delle sfigate buttate dal marketing nel mucchio per vendere ne più ne meno è solo roba da sbolognare,come il ryzen 5700x 3d...nel 2024 ancora processori su am4?semplicemente amd ha una caterva di sta roba da sbolognare e rimarchia i prodotti per venderli.

Lo hanno sempre fatto un po tutti, come scrivevo nel post precedente il problema a mio avviso restano i prezzi non adeguati.

Ho l'XTX proprio perché la trovai a un prezzo di poco superiore ad alcune versioni della XT

DANY 76
01-03-2024, 15:00
Lo hanno sempre fatto un po tutti, come scrivevo nel post precedente il problema a mio avviso restano i prezzi non adeguati.

Ho l'XTX proprio perché la trovai a un prezzo di poco superiore ad alcune versioni della XT

amd rimpasta troppo le ministre riscaldate è una cosa che a me da noia...
per i prezzi e li vabbè se capita l'offerta o il momento giusto nn c'è storia,quando io ho preso la mia era tra quelle che costava meno delle altre xt ma andava ottimamente e quasi 300 euro in meno rispetto alla xtx più economica,l'ho pagata molto meno anche di una rtx 4070TI.

Windtears
01-03-2024, 16:35
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-24-2-1

driver whql nuovi, confermo il ritorno del factory reset in fase di installazione.

Xiphactinus
01-03-2024, 20:35
...
Poi è chiaro che non potrà andare chissà quanto di più, ma un conto è essere +5/7% più veloce della 7800 xt reference, un altro del 12%.

Beh... io ho preso quasi un +10% abbassando la tensione (quindi consumi minori di default) e overcloccando un po' la 7800xt :
Quasi una gre....... o no?

Se anche la gre può fare un +10% , allora farebbe almeno un 15/16% in + della 7800xt.... e arriverebbe proprio a metà strada tra 7800xt e u7900xt

marbasso
03-03-2024, 12:01
considera che le 7900xt sono le gpu sfigate delle xtx,le GRE sono le gpu sfigate delle sfigate buttate dal marketing nel mucchio per vendere ne più ne meno è solo roba da sbolognare,

E' il modus operandi del cugino di Lisa.

DANY 76
03-03-2024, 12:25
E' il modus operandi del cugino di Lisa.

tutti fanno così ma amd di più...

dominator84
03-03-2024, 17:03
mi sa che si è sfavato il forum

un sacco di pagine in piu' che non sia aprono, e il thread radeon mi dà errore di pagina non esistente :confused: :confused:

DANY 76
03-03-2024, 17:29
a me nn da problemi...

bobby10
03-03-2024, 17:31
mi sa che si è sfavato il forum

un sacco di pagine in piu' che non sia aprono, e il thread radeon mi dà errore di pagina non esistente :confused: :confused:

Le pagine in più sono tutte copie dell'ultima pagina.
Probabilmente per la cancellazione dei post dell'utente Optimus

dominator84
03-03-2024, 17:35
a me nn da problemi...

ho pulito anche i biscotti e riavviato il brauser, ma niente

Le pagine in più sono tutte copie dell'ultima pagina.
Probabilmente per la cancellazione dei post dell'utente Optimus

eh ci sta

sti drivers 24.2.1 fanno un macello con l'hdr attivo, schermo che sfarfalla, colori che si smannano passando da un monitor all'altro

per ora ho disattivato l'hdr e tolto l'accel hw dal browser

per il resto ho i soliti problemi nell'apertura di adrenalin che avevo con i precedenti drivers, e ho pure rimesso windows 10 pulito togliendo quel pachiderma di 11... bhooooooooo

tra l'altro se premo su registrazione&streamin, adrenalin si freeza

DANY 76
03-03-2024, 17:48
ho pulito anche i biscotti e riavviato il brauser, ma niente



eh ci sta

sti drivers 24.2.1 fanno un macello con l'hdr attivo, schermo che sfarfalla, colori che si smannano passando da un monitor all'altro

per ora ho disattivato l'hdr e tolto l'accel hw dal browser

per il resto ho i soliti problemi nell'apertura di adrenalin che avevo con i precedenti drivers, e ho pure rimesso windows 10 pulito togliendo quel pachiderma di 11... bhooooooooo

tra l'altro se premo su registrazione&streamin, adrenalin si freeza
l'hdr su win l'ho disattivato anch'io mi da problemi quando guardo i video sul tubo,lo attivo solo in game e li va tutto bene.

dominator84
03-03-2024, 17:58
l'hdr su win l'ho disattivato anch'io mi da problemi quando guardo i video sul tubo,lo attivo solo in game e li va tutto bene.

sì esatto, i 24.1.1 non me lo facevano, ma vabè

cambiando win e drivers adrenalin fa casino, quindi può essere benissimo la ram

anzi son quasi certo sia la ram a dare problemi

che balle volevo evitare di settarle a mano...

DANY 76
03-03-2024, 18:13
sì esatto, i 24.1.1 non me lo facevano, ma vabè

cambiando win e drivers adrenalin fa casino, quindi può essere benissimo la ram

anzi son quasi certo sia la ram a dare problemi

che balle volevo evitare di settarle a mano...

nn ho voglia di sbattermi,tanto su win l'hdr nn è nemmeno un granchè utile in game funge quindi mi accontento.

marbasso
03-03-2024, 18:33
l'hdr su win l'ho disattivato anch'io mi da problemi quando guardo i video sul tubo,lo attivo solo in game e li va tutto bene.

Provate a disabilitare l' accelerazione hardware di google se avete problemi con youtube.
L' ho disattivato anche io perche i driver nvidia ogni tanto sfarfallava.

DANY 76
03-03-2024, 18:41
Provate a disabilitare l' accelerazione hardware di google se avete problemi con google.
L' ho disattivato anche io perche i driver nvidia ogni tanto sfarfallava.

l'unico problema che ho con l'hdr attivo è quando guardo i video sul tubo lo schermo diventa grigiastro come quando attivi l'hdr ma nn sta funzionando,per il resto nessun problema.

marbasso
03-03-2024, 18:45
l'unico problema che ho con l'hdr attivo è quando guardo i video sul tubo lo schermo diventa grigiastro come quando attivi l'hdr ma nn sta funzionando,per il resto nessun problema.

E, prova se disabilitando l' accellerazione grafica di google e vedi se con hdr attivo ti da ancora il prob.
Su google/impostazioni/sistema.

dominator84
03-03-2024, 18:53
Provate a disabilitare l' accelerazione hardware di google se avete problemi con youtube.
L' ho disattivato anche io perche i driver nvidia ogni tanto sfarfallava.

sì fatto e non ho piu' avuto problemi con youtube

ma dopo un po' mi sono accorto che lo schermo cambiava repentinamente luminosità, così ho disattivato l'hdr e sembra che sia ok


edit: confermo sono le RAM! Le ho messe 1:1 con fclk e aumentato il voltaggio a 1.4v e ho ritoccato vsoc, vddg ccd e io

ora non ho piu' problemi con adrenalin

dominator84
03-03-2024, 20:38
se avete problemi di stutter micro rate e di 1% low troppo basso, disabilitate amd ftpm switch

sembra che adesso lo stutter micro sia diminuito drasticamente e pare che abbia recuperato circa 10fps

pensavo fossero i drivers

invece le rogne derivano dalla ram, e da me che ho deciso di aggiornare il bios circa 2 settimane fa...

ninja750
04-03-2024, 08:39
l'hdr su win l'ho disattivato anch'io mi da problemi quando guardo i video sul tubo,lo attivo solo in game e li va tutto bene.

come fai ad attivarli solo in game se il 90% dei giochi non te lo fa fare se lo lasci disattivo in windows?

Gundam1973
04-03-2024, 09:55
come fai ad attivarli solo in game se il 90% dei giochi non te lo fa fare se lo lasci disattivo in windows?

mmmm....forse disattiva l'hdr in win prima di lanciare un gioco?

ninja750
04-03-2024, 10:09
mmmm....forse riattiva l'hdr in win prima di lanciare un gioco?

che due OO però :D ci fosse la possibilità di creare un automatismo.. perchè attivarlo prima e riattivarlo dopo ogni volta dai..

Amorph
04-03-2024, 10:13
che due OO però :D ci fosse la possibilità di creare un automatismo.. perchè attivarlo prima e riattivarlo dopo ogni volta dai..

puoi usare AutoActions:)

DANY 76
04-03-2024, 10:36
come fai ad attivarli solo in game se il 90% dei giochi non te lo fa fare se lo lasci disattivo in windows?

i game a cui gioco io ha l'impo direttamente dal menù,nel caso nn l'avesse attivarlo da win son 2 click nn ci vuole chissà cosa.

ninja750
04-03-2024, 10:52
puoi usare AutoActions:)

sto googlando, grazie non lo conoscevo! stasera provo subito con dead island 2

resta il fatto che visto che microsoft l'autoHDR lo ha studiato male, magari AMD potrebbe implementare una roba negli adrenaline che renda trasparente questa cosa

Amorph
04-03-2024, 10:54
sto googlando, grazie non lo conoscevo! stasera provo subito con dead island 2

resta il fatto che visto che microsoft l'autoHDR lo ha studiato male, magari AMD potrebbe implementare una roba negli adrenaline che renda trasparente questa cosa

lo utilizzo da tempo e ti posso dire che è perfetto per fare in modo che l'attivazione e la disattivazione dell'hdr diventi automatica

alethebest90
04-03-2024, 11:27
puoi usare AutoActions:)

grazie anche io cercavo qualcosa del genere, però devo dire che non mi da nessun problema l'auto HDR di windows.

A me il problema è piu il fatto che mi si disattivano i vari profili del monitor quindi mi devo sempre regolare la gamma in game perchè in SDR ho impostato al minimo la luminosità, altrimenti avrei il desktop di sera con troppa luminosità

Windtears
04-03-2024, 17:14
sto googlando, grazie non lo conoscevo! stasera provo subito con dead island 2

resta il fatto che visto che microsoft l'autoHDR lo ha studiato male, magari AMD potrebbe implementare una roba negli adrenaline che renda trasparente questa cosa

considerando che sul tubo DF e soci stanno spingendo l'agenda nvidia con hdr reflex, spero amd risponda con qualcosa di open da pannello di controllo.

Sta di fatto che microsoft è dai tempi di windows 10 che deve sistemare il supporto hdr e ancora latita.

ninja750
04-03-2024, 18:03
lo utilizzo da tempo e ti posso dire che è perfetto per fare in modo che l'attivazione e la disattivazione dell'hdr diventi automatica

funziona :ave: me lo avessi detto qualche anno fa :asd:

Underground Resistance
05-03-2024, 17:21
A breve anche io con Serie 7000, presa da LDLC con lo sconto -25% sull "angolo degli affari" (credo siano resi con garanzia aggiuntiva) praticamente dopo due ore dall'attivazione dello sconto lunedì notte. Presa la AsRock 7900 XT a 567 euro+spedizione praticamente al prezzo della Gre, presa bianca perché costava 70 euro in meno alla nera, la Tuf nn mi entrava nel case sennò per 20 euro in più prendevo quella. Non vedo l'ora che mi arrivi per testarla.

DANY 76
05-03-2024, 17:35
A breve anche io con Serie 7000, presa da LDLC con lo sconto -25% sull "angolo degli affari" (credo siano resi con garanzia aggiuntiva) praticamente dopo due ore dall'attivazione dello sconto lunedì notte. Presa la AsRock 7900 XT a 567 euro+spedizione praticamente al prezzo della Gre, presa bianca perché costava 70 euro in meno alla nera, la Tuf nn mi entrava nel case sennò per 20 euro in più prendevo quella. Non vedo l'ora che mi arrivi per testarla.

con un ryzen 5600 liscio?

Underground Resistance
05-03-2024, 17:38
Eh vabbè il bottlenck è molto risicato, poi provvedero al 5800x3d (da testare poi l ali se ce la fa), d altronde pure tu ci sei vicino al 5600 col 5700

Underground Resistance
05-03-2024, 17:39
A risoluzioni alte la cpu incide di meno come fps

ninja750
05-03-2024, 17:42
AsRock 7900 XT a 567 euro+spedizione

se funziona hai fatto un bell'affare!

Underground Resistance
05-03-2024, 17:43
se funziona hai fatto un bell'affare!

Se nn funziona torna indietro xD

DANY 76
05-03-2024, 17:51
Eh vabbè il bottlenck è molto risicato, poi provvedero al 5800x3d (da testare poi l ali se ce la fa), d altronde pure tu ci sei vicino al 5600 col 5700

io lo sono un pochino bottleneck ma con un 5700x pompato,figurati tu che hai un 5600 liscio magari a stock.
se aggiorni col 5800x 3d è un altro paio di maniche e cambia totalmente la storia.

per quanto riguarda l'ali avevo un corsair rm650x e ce la faceva ma era un pò al limite(considerando che il mio 5700x quando sotto carico mi spara 140watt),quindi lo cambiai.
tu anche se aggiorni con un 5800x 3d potresti anche lasciarlo poichè nn è una cpu che consuma tanto e sei fa undervolt alla vga dovresti stare senza problemi entro i 500watt quindi con un 650 ci stai.

Underground Resistance
05-03-2024, 17:55
Penseremo alla Cpu tra un po' magari non avrò un miglioramento del 55% ma del 50/52%, a quel prezzo avendo in mente un upgrade per il nuovo monitor ed essendo sveglio a quell'ora è stato meglio nn farsela scappare

Underground Resistance
05-03-2024, 17:56
io lo sono un pochino bottleneck ma con un 5700x pompato,figurati tu che hai un 5600 liscio magari a stock.
se aggiorni col 5800x 3d è un altro paio di maniche e cambia totalmente la storia.

per quanto riguarda l'ali avevo un corsair rm650x e ce la faceva ma era un pò al limite(considerando che il mio 5700x quando sotto carico mi spara 140watt),quindi lo cambiai.
tu anche se aggiorni con un 5800x 3d potresti anche lasciarlo poichè nn è una cpu che consuma tanto e sei fa undervolt alla vga dovresti stare senza problemi entro i 500watt quindi con un 650 ci stai.

Mmm sarebbe interessante se non dovessi cambiare l ali, il costo sarebbe quasi irrisorio tra vendita 5600 e 5800x3d, sicuramente è il.prossimo passo che ho in mente

DANY 76
05-03-2024, 17:58
Penseremo alla Cpu tra un po' magari non avrò un miglioramento del 55% ma del 50/52%, a quel prezzo avendo in mente un upgrade per il nuovo monitor ed essendo sveglio a quell'ora è stato meglio nn farsela scappare

ora che ci faccio caso hai un monitor con una risoluzione molto alta(credevo che il tuo monitor fosse un quad HD),forse nn sei in bottleneck o magari è molto limitato.

Underground Resistance
05-03-2024, 18:00
Devo testare per bene l AsRock, con i consumi nelle review di TechPowerUp spara 330w massimo, poi l'undervolt lo farò sicuramente

DANY 76
05-03-2024, 18:10
dipende da come sono settati i pl dalla casa,la mia se la "slego" spara 400watt senza problemi,@ stock stai sui 360/370 se faccio undervolt stai sui 330 però spinge parecchio sta scheda.

Underground Resistance
05-03-2024, 18:42
Usi OccT per i consumi?

DANY 76
05-03-2024, 18:44
Usi OccT per i consumi?

occt e anche il pannello amd quando provavo i vari set della vga.

Underground Resistance
07-03-2024, 21:26
arrivata oggi la AsRock 7900 Xt, prime impressioni, gigantesca rispetto alla 6800 reference ben costruita e anche esteticamente bella

a livello di prestazioni salto in avanti eccezionale su CyberPunk a pari condizioni siamo sull 80% in piu, su 3dMark Time Spy da 14700 a 20920 (29088 Graphic Score), The Witcher 3 piu o meno quasi il doppio della precedente,

le temperature sono incredibili da una max 70° della precedente a un 53° di questa, fatto OC e UV,

freq. minima 500 (la lascio sempre al minimo e non mi influiva sulla 6800 devo vedere qui.. ma visti i risultati..)
freq. massima 2850
tensione 1.025

vram 2650 (temporizzazione rapida, a 2700 và con le latenze standard.. in rapida si blocca)

ventole default e power limit +15.. devo fare ulteriori prove sto solo da 2/3 ore vicino

p.s. "l'angolo degli affari" di LDLC mi sembra davvero un angolo degli affari (con il-25% in meno) la scheda è praticamente nuova, probabile che sia tornata indietro perche forse al primo proprietario non entrava nel case, perchè è perfetta

DANY 76
07-03-2024, 22:12
arrivata oggi la AsRock 7900 Xt, prime impressioni, gigantesca rispetto alla 6800 reference ben costruita e anche esteticamente bella

a livello di prestazioni salto in avanti eccezionale su CyberPunk a pari condizioni siamo sull 80% in piu, su 3dMark Time Spy da 14700 a 20920 (29088 Graphic Score), The Witcher 3 piu o meno quasi il doppio della precedente,

le temperature sono incredibili da una max 70° della precedente a un 53° di questa, fatto OC e UV,

freq. minima 500 (la lascio sempre al minimo e non mi influiva sulla 6800 devo vedere qui.. ma visti i risultati..)
freq. massima 2850
tensione 1.025

vram 2650 (temporizzazione rapida, a 2700 và con le latenze standard.. in rapida si blocca)

ventole default e power limit +15.. devo fare ulteriori prove sto solo da 2/3 ore vicino

p.s. "l'angolo degli affari" di LDLC mi sembra davvero un angolo degli affari (con il-25% in meno) la scheda è praticamente nuova, probabile che sia tornata indietro perche forse al primo proprietario non entrava nel case, perchè è perfetta

GG per te.

CtrlAltSdeng!
08-03-2024, 07:43
arrivata oggi la AsRock 7900 Xt, prime impressioni, gigantesca rispetto alla 6800 reference ben costruita e anche esteticamente bella

a livello di prestazioni salto in avanti eccezionale su CyberPunk a pari condizioni siamo sull 80% in piu, su 3dMark Time Spy da 14700 a 20920 (29088 Graphic Score), The Witcher 3 piu o meno quasi il doppio della precedente,

le temperature sono incredibili da una max 70° della precedente a un 53° di questa, fatto OC e UV,

freq. minima 500 (la lascio sempre al minimo e non mi influiva sulla 6800 devo vedere qui.. ma visti i risultati..)
freq. massima 2850
tensione 1.025

vram 2650 (temporizzazione rapida, a 2700 và con le latenze standard.. in rapida si blocca)

ventole default e power limit +15.. devo fare ulteriori prove sto solo da 2/3 ore vicino

p.s. "l'angolo degli affari" di LDLC mi sembra davvero un angolo degli affari (con il-25% in meno) la scheda è praticamente nuova, probabile che sia tornata indietro perche forse al primo proprietario non entrava nel case, perchè è perfetta

ottimo affare complimenti!

Eh si ste schede spingono forte ma sembra che vadano solo le nvidia :fagiano: sono anche curioso come si assesterà Intel con la nuova serie...pensando al lascito di Koduri (RDNA) quando se ne andò da AMD, potrebbe essere interessante anche su Intel vedere che basi ha lasciato per il futuro stack di prodotti

ninja750
08-03-2024, 12:00
arrivata oggi la AsRock 7900 Xt, prime impressioni, gigantesca rispetto alla 6800 reference ben costruita e anche esteticamente bella

io finchè non faranno x2 sulla 6800 pari consumi non farò il passaggio :O

argez
08-03-2024, 13:45
io finchè non faranno x2 sulla 6800 pari consumi non farò il passaggio :O

La 6800 liscia è stata il miglior rapporto prestazioni/consumi della scorsa generazione.

CtrlAltSdeng!
08-03-2024, 14:33
io finchè non faranno x2 sulla 6800 pari consumi non farò il passaggio :O

ti basta il doppio a time spy o il doppio a cb in path tracing? eh ormai è complicata la vita....

Underground Resistance
08-03-2024, 15:03
condivido, la 6800 è ancora un' ottima scheda

cmq adesso sto un po' "giocando" con la Cpu (per la prima volta) con Ryzen Master, usando il Curve Optimizer mi ha aumentando il punteggio di 3d Mark arrivando a 21150 (da 20900 circa), la CPU full stress mi sembra che scaldi parecchio (non credo che nei giochi venga utilizzata come negli stress test.. tipo di OCCT), ha sempre il dissi stock forse lo dovrei cambiare.. ma cmq con il Curve Optimizer, che se ho capito bene è una specie di undervolt (sta a -30 su all cores), le temp sono scese e va leggermente meglio

finito l'OT.. la scheda adesso sta a 2850 di GPU ma andrebbe pure a 3000, e probabilmente, cosa che influisce molto sulle prestazioni, potrei scendere dall 1.025 all 1.010 di tensione ma va bene cosi..

CtrlAltSdeng!
08-03-2024, 15:08
E' da fare sempre il CO negativo, soprattutto se con dissipatore standard

LentapoLenta
08-03-2024, 15:11
condivido, la 6800 è ancora un' ottima scheda

cmq adesso sto un po' "giocando" con la Cpu (per la prima volta) con Ryzen Master, usando il Curve Optimizer mi ha aumentando il punteggio di 3d Mark arrivando a 21150 (da 20900 circa), la CPU full stress mi sembra che scaldi parecchio (non credo che nei giochi venga utilizzata come negli stress test.. tipo di OCCT), ha sempre il dissi stock forse lo dovrei cambiare.. ma cmq con il Curve Optimizer, che se ho capito bene è una specie di undervolt (sta a -30 su all cores), le temp sono scese e va leggermente meglio

finito l'OT.. la scheda adesso sta a 2850 di GPU ma andrebbe pure a 3000, e probabilmente, cosa che influisce molto sulle prestazioni, potrei scendere dall 1.025 all 1.010 di tensione ma va bene cosi..

Occhio a cazzeggiare con Ryzen Master... è un software specializzato in casini assortiti. :fagiano:

Underground Resistance
08-03-2024, 15:18
ha fatto tutto lui il Curve Opt.. -30 (CO ALL CORE VALUE, MIN -30 MAX 0), mi fermo qui

Underground Resistance
08-03-2024, 15:21
io finchè non faranno x2 sulla 6800 pari consumi non farò il passaggio :O

non fa il x2, consuma di più (non esageratamente occt mi dà in media sotto i 300W come l'ho impostata, in 3d Mark spara 370w massimi), però con il bench interno di CyperPunk tutto su alto (non ultra) senza FSR nè altro a 3840*1600, una via di mezzo tra il 2k e il 4k (più vicino al secondo), sono passato da 55-56 fps a 97-98, siamo quasi al x2

Underground Resistance
08-03-2024, 15:27
Occhio a cazzeggiare con Ryzen Master... è un software specializzato in casini assortiti. :fagiano:

mi consigli di modificare da bios? mai fatte ste robbe, pero cosi col solo Curve fà meno gradi e piu fps e sembra stabile.. credo che poi la modifica funga sempre non solo se apro il Ryz Master

DANY 76
08-03-2024, 16:54
ha fatto tutto lui il Curve Opt.. -30 (CO ALL CORE VALUE, MIN -30 MAX 0), mi fermo qui

ryzen master a me ha creto qualche impiccio e l'ho tolto,ho spinto la cpu da bios con il pbo ed ho ottenuto risultati migliori,nel passmark faccio tipo 3k punti in più adesso rispetto a quando era stock.
io finchè non faranno x2 sulla 6800 pari consumi non farò il passaggio :O

nn è un x2 ma venendo da una 6800 liscia posso dirti che la 7900xt va tanto di più,poi se a te la 6800 va ancora bene è un altro discorso

Underground Resistance
08-03-2024, 17:36
devo leggere di più a riguardo.. è che vedendo le temp ed avendo l dissi stock vorrei solo efficientarlo senza aumentare temp e watt.. non so se col pbo avviene (sicuramente và piu forte), poi dovrei capire anche come impostarlo da bios

dominator84
08-03-2024, 19:19
devo leggere di più a riguardo.. è che vedendo le temp ed avendo l dissi stock vorrei solo efficientarlo senza aumentare temp e watt.. non so se col pbo avviene (sicuramente và piu forte), poi dovrei capire anche come impostarlo da bios

c'è un sw che non è ryzla master, ma che interviene sul pbo via windows

utilizzato da chi non ha l'opzione del pbo sulla mobo

non ho salvato il link del video suo tubo :/

Underground Resistance
08-03-2024, 20:43
Nono ma nel BIOS ci sono sia le opzioni di PBO che di Curve Optim., magari prendo quelle del Ryz Master e le copio nel Bios

DANY 76
08-03-2024, 20:52
Nono ma nel BIOS ci sono sia le opzioni di PBO che di Curve Optim., magari prendo quelle del Ryz Master e le copio nel Bios

per quanto riguarda i consumi e quanto scalda dipende dai limiti di potenza impostati nel bios,se vuoi che il pbo spinge dovrai alzarli.

Underground Resistance
09-03-2024, 00:24
Nono ma nel BIOS ci sono sia le opzioni di PBO che di Curve Optim., magari prendo quelle del Ryz Master e le copio nel Bios

intendi i PBO Limits? li tengo su manual che poi il bios dell'Asus parte e preimposta quelli default, per il 5600 76w, 60a ,90a (cambiabili)
le alternative sono "Auto", o "Motherboard",
con 650w di ali e il dissi stock mantengo tutto qui su default e diminuisco solo la curva, cmq ho avuto un miglioramento generale come temp e fps;
alla fine ho disinstallato Ryzer Master e impostato tutto (cioe la Curve Opt.) tramite Bios

DANY 76
09-03-2024, 11:48
intendi i PBO Limits? li tengo su manual che poi il bios dell'Asus parte e preimposta quelli default, per il 5600 76w, 60a ,90a (cambiabili)
le alternative sono "Auto", o "Motherboard",
con 650w di ali e il dissi stock mantengo tutto qui su default e diminuisco solo la curva, cmq ho avuto un miglioramento generale come temp e fps;
alla fine ho disinstallato Ryzer Master e impostato tutto (cioe la Curve Opt.) tramite Bios

toglilo il dissi stock è piuttosto mediocre,i ryzen meglio li dissipi sotto pbo più la cpu spinge.
spendendo poco già questo ti migliora parecchio la cosa:
https://www.amazon.it/Thermalright-Assassin-tecnologia-ventola-TL-C12C/dp/B09YCC3ZPM/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=SWCTV3PUKQMR&dib=eyJ2IjoiMSJ9.xs0SLlNuk3PmLfTrzFtWbYAkrV2mtgUyJkHAAQZSTrOWSdRn5grGCr2fnKsY_0mKG4C-Sl749SWKXp_eE8KM_gYvxw06rB4nR2jLROp6loYswNnmsQuBOix0D36_0fxHnVYfhpOZqD66JwV9QH9Ta0TO_UGyUAwdVesmwsvRB29O538SjPSrP2VT_tFeAaZVwUy8M3jUpPl-nEBosD5sIHpMSbHO8WwpVFiMqX3f4DAylADFg9OCRi8yIXdpyZngXwdHJQL5FGTLSoSsUAU9OA1YRP0Jf2REe6PMgdCl84M.w3FHYNSS_MvAZuNGIlNT0vATXxnmlc3oLpBhqJN7LWY&dib_tag=se&keywords=Thermalright+Assassin+King+120+SE&qid=1709984852&sprefix=thermalright+assassin+king+120+se+%2Caps%2C98&sr=8-6

Underground Resistance
09-03-2024, 12:42
toglilo il dissi stock è piuttosto mediocre,i ryzen meglio li dissipi sotto pbo più la cpu spinge.
spendendo poco già questo ti migliora parecchio la cosa:
https://www.amazon.it/Thermalright-Assassin-tecnologia-ventola-TL-C12C/dp/B09YCC3ZPM/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=SWCTV3PUKQMR&dib=eyJ2IjoiMSJ9.xs0SLlNuk3PmLfTrzFtWbYAkrV2mtgUyJkHAAQZSTrOWSdRn5grGCr2fnKsY_0mKG4C-Sl749SWKXp_eE8KM_gYvxw06rB4nR2jLROp6loYswNnmsQuBOix0D36_0fxHnVYfhpOZqD66JwV9QH9Ta0TO_UGyUAwdVesmwsvRB29O538SjPSrP2VT_tFeAaZVwUy8M3jUpPl-nEBosD5sIHpMSbHO8WwpVFiMqX3f4DAylADFg9OCRi8yIXdpyZngXwdHJQL5FGTLSoSsUAU9OA1YRP0Jf2REe6PMgdCl84M.w3FHYNSS_MvAZuNGIlNT0vATXxnmlc3oLpBhqJN7LWY&dib_tag=se&keywords=Thermalright+Assassin+King+120+SE&qid=1709984852&sprefix=thermalright+assassin+king+120+se+%2Caps%2C98&sr=8-6

Si, era proprio la prossima domanda che stavo x fare, quale dissi mettere, grazie

Underground Resistance
09-03-2024, 12:46
pensavo anche a qualcosa di meglio (forse).. tipo un deepcool ak400.. una 20 di euro in più

Windtears
09-03-2024, 13:19
pensavo anche a qualcosa di meglio (forse).. tipo un deepcool ak400.. una 20 di euro in più

se devi rimanere sul thermalright il phantom spirit 120se, ce l'ho e mi tiene a bada il 7800x3d senza problemi per i ryzen sono tra i migliori ad aria, hanno imbroccato la disposizione delle heatpipe e rende molto meglio di tanti dissi da 100€ (come i be quiet) che vanno bene solo per intel e la serie prima della 5000 di amd.

Underground Resistance
09-03-2024, 13:54
se devi rimanere sul thermalright il phantom spirit 120se, ce l'ho e mi tiene a bada il 7800x3d senza problemi per i ryzen sono tra i migliori ad aria, hanno imbroccato la disposizione delle heatpipe e rende molto meglio di tanti dissi da 100€ (come i be quiet) che vanno bene solo per intel e la serie prima della 5000 di amd.

sta bestia in dissipazione non va sopra le ram? forse per un 5600 meglio qualcosa di più contenuto come dimensioni

Windtears
09-03-2024, 17:45
sta bestia in dissipazione non va sopra le ram? forse per un 5600 meglio qualcosa di più contenuto come dimensioni

io ho delle normale corsair, non low profile e ci vanno tranquille, però se hai ram molto alte potrebbe essere effettivamente un problema.
Puoi verificare prima ovviamente.

Underground Resistance
10-03-2024, 10:25
sono indeciso tra questi due modelli:

- https://www.amazon.it/gp/product/B0CJDZKLLX/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A1K0HRPQTHRQOO&psc=1

- https://www.arctic.de/it/Freezer-36-A-RGB-Black/ACFRE00124A

preferirei il secondo se non fosse per il fatto che ha il doppio dei fili del primo..

nevione
10-03-2024, 11:29
se devi rimanere sul thermalright il phantom spirit 120se, ce l'ho e mi tiene a bada il 7800x3d senza problemi per i ryzen sono tra i migliori ad aria, hanno imbroccato la disposizione delle heatpipe e rende molto meglio di tanti dissi da 100€ (come i be quiet) che vanno bene solo per intel e la serie prima della 5000 di amd.
Questa da dove sbuca fuori?
Ho un case notoriamente con areazione non buona, un 5700x e un dark rock pro 4 e non ho mai visto più di 70 gradi sotto stress test, in condizioni normali forse leggermente più di 60 con qualche gioco.

Windtears
10-03-2024, 11:42
Questa da dove sbuca fuori?
Ho un case notoriamente con areazione non buona, un 5700x e un dark rock pro 4 e non ho mai visto più di 70 gradi sotto stress test, in condizioni normali forse leggermente più di 60 con qualche gioco.

https://www.youtube.com/watch?v=ltNDbgDDLPs

sicuramente per la serie 7000 non vanno per niente bene, per la disposizione del ccd. Probabilmente ho commesso un errore aggiungendo la serie 5000, chiedo venia.

nevione
10-03-2024, 17:15
https://www.youtube.com/watch?v=ltNDbgDDLPs

sicuramente per la serie 7000 non vanno per niente bene, per la disposizione del ccd. Probabilmente ho commesso un errore aggiungendo la serie 5000, chiedo venia.

Nessun problema, non voleva essere una critica, portavo la.mia esperienza.

Windtears
10-03-2024, 18:59
Nessun problema, non voleva essere una critica, portavo la.mia esperienza.

e hai fatto bene. Almeno mi hai rinfrescato la memoria. :D

argez
10-03-2024, 20:00
E' uscito anche il 120 evo...costa una decina d'euro in più e monta ventole differenti, sembra che fino al 65-70% di rotazione, sia più silenzioso e performi lievemente meglio del 120se, se non ricordo male.

Underground Resistance
10-03-2024, 21:03
E' uscito anche il 120 evo...costa una decina d'euro in più e monta ventole differenti, sembra che fino al 65-70% di rotazione, sia più silenzioso e performi lievemente meglio del 120se, se non ricordo male.

Ti riferisci a questo??
https://www.amazon.it/gp/product/B0CJDZKLLX/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A1K0HRPQTHRQOO&psc=1

Il Phantom doppia torre e doppia ventola mi andrebbe quasi sicuramente in conflitto con le G.Skill Trident che sono parecchio alte, la cosa migliore per me è lo Spirit singola torre, magari aggiungendo una ventola dietro, ma mi sa che l unico modo per averla compresa di fibbia in ferro per il fissaggio e prendere due Spirit singoli interi xD per adesso credo che a 24 euro sia un ottimo acquisto

argez
10-03-2024, 23:21
Ti riferisci a questo??
https://www.amazon.it/gp/product/B0CJDZKLLX/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A1K0HRPQTHRQOO&psc=1

Il Phantom doppia torre e doppia ventola mi andrebbe quasi sicuramente in conflitto con le G.Skill Trident che sono parecchio alte, la cosa migliore per me è lo Spirit singola torre, magari aggiungendo una ventola dietro, ma mi sa che l unico modo per averla compresa di fibbia in ferro per il fissaggio e prendere due Spirit singoli interi xD per adesso credo che a 24 euro sia un ottimo acquisto

No il phantom spirit 120SE, di cui ora è uscita la versione EVO.
Review di tom's hw:
"The Phantom Spirit’s heatsink is comprised of a dual-tower radiator that features a solid black etched metal top. Heat is dissipated through evenly spaced fins that have recessed edges for increased RAM compatibility of up to 42mm (1.65 inches) in height. If your RAM is taller, like mine, you’ll have to slide the rear fan upwards a few mm to avoid compatibility problems.

Magari controlla l'altezza delle ram per avere più certezze, ma in linea di massima credo che il problema sia risolvibile in quel modo.

HadesSaint
11-03-2024, 10:18
giorno ragazzi domanda stupida...chi ha un 7900xtx direi nello specifico la Nitro..usa i 3 cavi separati da 8 o 2 da 8 e il terzo da 6+2?

dominator84
11-03-2024, 11:06
giorno ragazzi domanda stupida...chi ha un 7900xtx direi nello specifico la Nitro..usa i 3 cavi separati da 8 o 2 da 8 e il terzo da 6+2?

asrock aqua, 3 cavi 6+2 pin del corsair SF-L 1000

ho anche l'850x su un 10400F e vega56, e mi pare che i cavi 8 pin siano solo 2... forse intendi usare un cavo da 8pin che si sdoppia?

Il cavo lo vedo qui https://www.tomshardware.com/reviews/corsair-rm850x-2021-power-supply-review

HadesSaint
11-03-2024, 11:37
asrock aqua, 3 cavi 6+2 pin del corsair SF-L 1000

ho anche l'850x su un 10400F e vega56, e mi pare che i cavi 8 pin siano solo 2... forse intendi usare un cavo da 8pin che si sdoppia?

Il cavo lo vedo qui https://www.tomshardware.com/reviews/corsair-rm850x-2021-power-supply-review

No infatti cavolo rm850x usa solo 1 cavo da 8 visto solo nella confezione e gli altri 2 sono per la cpu...eventualmente mi tocca prenderli 3 nuovi..oggi pom smonto l ali e vedo un po come sto messo ad attacchi va...

dominator84
11-03-2024, 11:49
No infatti cavolo rm850x usa solo 1 cavo da 8 visto solo nella confezione e gli altri 2 sono per la cpu...eventualmente mi tocca prenderli 3 nuovi..oggi pom smonto l ali e vedo un po come sto messo ad attacchi va...

sicuro?

ma stai usando 2x8 pin per la cpu?

io vedo 6+2 pin PCIe (600mm+150mm) Cable Count 2 Connector Count (Total) 4

non sono in ufficio ora, non posso controllare il muletto... ma ero convinto che avessi attaccato 2 cavi distinti pci-e da 6+2... anche nella review i cavi pci-e 6+2 sono 2

quindi a regola attacchi 2x8pin (che poi sono i 6+2), e da uno di questi prendi la parte che si sdoppia per fare un altro 6+2

a regola non dovresti aver problemi, ora il corsair RMx (revisione 2021 mi pare) non è come un "vecchio" AX come qualità, ma dovremmo essere poco sotto e dovrebbe reggere

DANY 76
11-03-2024, 12:14
No infatti cavolo rm850x usa solo 1 cavo da 8 visto solo nella confezione e gli altri 2 sono per la cpu...eventualmente mi tocca prenderli 3 nuovi..oggi pom smonto l ali e vedo un po come sto messo ad attacchi va...

ne sei sicuro?
io dalle immagini vedo che l'alimentatrore per la cpu/pci-e ha dietro 5 connettori,mentre per i cavi ne ha 3 da 8 pin per la cpu(4+4)e 4 cavi pci-e sempre da 8 pin(6+2).

https://i.ibb.co/wrSMXZQ/81d-KSGk-Y26-L-AC-SL1500.jpg (https://ibb.co/dJPGqsp)

https://i.ibb.co/kDSvSQs/812-GLY781v-L-AC-SL1500.jpg (https://ibb.co/5jRwRBg)

dominator84
11-03-2024, 12:23
ahhh può essere abbia usato i cavi eps cpu, anziché quelli della gpu

allora sì che ha senso la sua domanda

quindi ha usato 1 cavo eps per la cpu, 2 cavi eps li ha messi sulla gpu e poi ora chiede se può utilizzare un cavo pci-e 6+2

a regola anche usando i cavi cpu sulla gpu, se le entrate dei pin sono compatibili, non dovrebbe avere problemi, se non erro sono entrambi 16awg

HadesSaint
11-03-2024, 13:19
ora con la 6700xt sto usando i claasici 8 e il 6 pero appunto mi chiedevo per una 7900xt/x nitro servono esclusivamente pin da 8 separati al massimo quello 6+2 non sdoppiati

Replentess
11-03-2024, 13:46
State davvero dicendo che usate i connettori EPS per alimentare la vga? che avete, una Quadro?

Come hai fatto a collegarli alle prese dei connettori pci-e 8pin? a martellate? il layout è diverso.

https://i.stack.imgur.com/M3aeL.png

Se devi collegare tre pci-e 8pin userai un cavo con due teste, ed una solo dell'altro cavo. Cosa ci trovi di difficile?

HadesSaint
11-03-2024, 13:54
State davvero dicendo che usate i connettori EPS per alimentare la vga? che avete, una Quadro?

Come hai fatto a collegarli alle prese dei connettori pci-e 8pin? a martellate? il layout è diverso.

https://i.stack.imgur.com/M3aeL.png

Se devi collegare tre pci-e 8pin userai un cavo con due teste, ed una solo dell'altro cavo. Cosa ci trovi di difficile?

ma no ebete a questi livelli non ci sono...connettori cpu sta con l uscita cpu viceversa, il dubbio era appunto come alimentare una ehm lol prossima 7900xt/x nitro dato che succhia 3x8 pin...il mio corsair nella scatola ha solo un 8 pin sdoppiato (che direi inutile per le 7900)

belta
11-03-2024, 14:06
ma no ebete a questi livelli non ci sono...connettori cpu sta con l uscita cpu viceversa, il dubbio era appunto come alimentare una ehm lol prossima 7900xt/x nitro dato che succhia 3x8 pin...il mio corsair nella scatola ha solo un 8 pin sdoppiato (che direi inutile per le 7900)

Ho lo stesso alimentatore, probabilmente hai smarrito o non hai identificato bene un cavo in quanto io ho 2 x 8 pin doppi.

Comunque, per il collegamento:

https://i.postimg.cc/nzYdnfGW/Screenshot-2024-03-11-150245.png

edit: ho evidenziato male il 6 pin ma ci siamo capiti.

HadesSaint
11-03-2024, 14:12
Ho lo stesso alimentatore, probabilmente hai smarrito o non hai identificato bene un cavo in quanto io ho 2 x 8 pin doppi.

Comunque, per il collegamento:

https://i.postimg.cc/nzYdnfGW/Screenshot-2024-03-11-150245.png

edit: ho evidenziato male il 6 pin ma ci siamo capiti.

il problema non sono le uscite alla psu...il problema è che non tengo proprio i cavi ahahahah ne ho solo uno sdoppiato nella scatola del psu i restanti non so dove siano andati a finire sinceramente...e appunto dovro ricomprarli del tutto se decidessi di dire adios alla 6700

belta
11-03-2024, 14:15
il problema non sono le uscite alla psu...il problema è che non tengo proprio i cavi ahahahah ne ho solo uno sdoppiato nella scatola del psu i restanti non so dove siano andati a finire sinceramente...e appunto dovro ricomprarli del tutto se decidessi di dire adios alla 6700

Prendi i Corsair pro e sei a posto, io uso quelli

Replentess
11-03-2024, 14:17
Credo che il cavo che ti manca sia attaccato tra la 6700 e l'alimentatore.

HadesSaint
11-03-2024, 14:26
Prendi i Corsair pro e sei a posto, io uso quelli

perfetto grazie mille caro

@replentess no no mi mancano proprio...vabbe mistero risolto li riprendo a amen tanto devo smontare tutto magari li trovo in qualche scatola che ho da qualche parte ahahah

belta
11-03-2024, 14:56
perfetto grazie mille caro



prendi i type/gen 4 :cool:

LentapoLenta
11-03-2024, 15:01
prendi i type/gen 4 :cool:

Ecco, bravo... occhio alla compatibilità che con le PSU Corsair è sempre un delirio!

HadesSaint
11-03-2024, 15:33
prendi i type/gen 4 :cool:

si si mi ero informato di questa cosa..cavi pci stra importante vedere la compatibilita con l'ali figurati paranoiato come sono è la prima cosa che sono andato a vedere

belta
11-03-2024, 15:59
si si mi ero informato di questa cosa..cavi pci stra importante vedere la compatibilita con l'ali figurati paranoiato come sono è la prima cosa che sono andato a vedere

Molto bene allora, fa piacere sapere che non sarò l'unico a coricare 60€ di cavi :O

HadesSaint
11-03-2024, 17:54
Molto bene allora, fa piacere sapere che non sarò l'unico a coricare 60€ di cavi :O

beh meglio spendere tot euro anziche bruciarne 800/1000 :)

dominator84
12-03-2024, 08:57
mhm avete provato a scrivere a corsair, per sentire se vi mandano dei cavi sostitutivi?

chiedere non costa nulla, e spesso per esperienza le aziende rispondono positivamente

CtrlAltSdeng!
12-03-2024, 09:20
Come le gpu solo pcb senza dissi da liquidare andrebbe bene una serie alimentatori dove vendono l'ali senza i cavi e ti fai un bel kit aftermarket sleevato rosa barbie o de gustibus , con o senza pciex 12pvhcaccah :stordita: ok, meglio tornare a lavorare

FrancoBit
12-03-2024, 09:49
Come le gpu solo pcb senza dissi da liquidare andrebbe bene una serie alimentatori dove vendono l'ali senza i cavi e ti fai un bel kit aftermarket sleevato rosa barbie o de gustibus , con o senza pciex 12pvhcaccah :stordita: ok, meglio tornare a lavorare

I nuovi Phanteks (che sono seasonic) sono senza cavi. Certo non risparmi granché. Unica pecca o prendi i loro cavi separatamente o cablemod

CtrlAltSdeng!
12-03-2024, 15:45
Ah questa non la sapevo :stordita:

Il problema è che un kit cablemod ti costa come l'ali stesso :stordita: per curiosità vedo che kit cavi propongono quelli di phanteks....

dominator84
12-03-2024, 17:17
I nuovi Phanteks (che sono seasonic) sono senza cavi. Certo non risparmi granché. Unica pecca o prendi i loro cavi separatamente o cablemod

spe sta cosa non la sapevo

ho messo nel pc di un amico un seasonic 850, for free, e ho installato solo i cavi necessari

quindi se compro un nuovo seasonic a regola li potrei riutilizzare, ma è specificato nel modello che questo è senza cavi?

FrancoBit
13-03-2024, 08:49
Ah questa non la sapevo :stordita:

Il problema è che un kit cablemod ti costa come l'ali stesso :stordita: per curiosità vedo che kit cavi propongono quelli di phanteks....

spe sta cosa non la sapevo

ho messo nel pc di un amico un seasonic 850, for free, e ho installato solo i cavi necessari

quindi se compro un nuovo seasonic a regola li potrei riutilizzare, ma è specificato nel modello che questo è senza cavi?

Di sicuro non è un sistema per risparmiare, ma per personalizzare senza dover cestinare dei cavi standard:
https://www.phanteks.com/Revolt.html
Loro propongono un set starter o uno complete. A spanne il complete dovrebbe essere il classico Cablemod sui 100€. Lo starter penso sui 70€. Li avevo visti su Caseking.

dominator84
13-03-2024, 18:38
Di sicuro non è un sistema per risparmiare, ma per personalizzare senza dover cestinare dei cavi standard:
https://www.phanteks.com/Revolt.html
Loro propongono un set starter o uno complete. A spanne il complete dovrebbe essere il classico Cablemod sui 100€. Lo starter penso sui 70€. Li avevo visti su Caseking.

mah non penso sia per risparmiare, se ti avanzano dei cavi è inutile magari averne altri che si accumulano, oppure se te li devi far da te o se vuoi un set di cablemod

è che se mi devi dare dei cavi che fanno schifo - lunghi e non sleevati -, meglio spendere qualcosa in piu' e investire su un kit a parte

CtrlAltSdeng!
13-03-2024, 23:10
Esatto

belta
14-03-2024, 12:52
Qualcuno che gioca a teppistacibernetico2077 con serie 7xxx? Ho provato il fluid motion frames ma ho riscontrato drop di fps, succede anche a voi?

DANY 76
14-03-2024, 12:59
Qualcuno che gioca a teppistacibernetico2077 con serie 7xxx? Ho provato il fluid motion frames ma ho riscontrato drop di fps, succede anche a voi?

il fluid motion ha il difetto che nelle situazioni più movimentate si disattiva.

Underground Resistance
14-03-2024, 13:22
Se non ti muovi troppo con la visuale gli FPS sono abbastanza stabili, iniziano a fluttuare tantissimo al movimento della visuale o della telecamera, funziona così per adesso un po' in tutti i giochi, dal X2 passa al x1,5 o giù di lì

belta
14-03-2024, 13:34
il fluid motion ha il difetto che nelle situazioni più movimentate si disattiva.

Se non ti muovi troppo con la visuale gli FPS sono abbastanza stabili, iniziano a fluttuare tantissimo al movimento della visuale o della telecamera, funziona così per adesso un po' in tutti i giochi, dal X2 passa al x1,5 o giù di lì

Stasera provo, non mi ero neanche accorto che si potesse regolare...solitamente gioco in raster ma ultimamente ho fatto un po di esperimenti sempre su CP2077 con VSR + upscaler Amd e Intel + RT e fluid motion per l'appunto

Underground Resistance
14-03-2024, 13:59
io ho deciso di rinunciare al ray tracing, il mio monitor (3840*1600) lo tengo a 120hz e non 165 per avere i colori a 10bit invece che a 8bit a 165, senza filtri ne nulla tutto su alto e senza AFMF nel benchmark mi dà 98 fps con CP col pc in firma, in game intorno agli 85 nelle zone più "affollate", quindi non lo attivo proprio supererei i 120 fps, tutto in raster e sto apposto

DANY 76
14-03-2024, 14:17
Stasera provo, non mi ero neanche accorto che si potesse regolare...solitamente gioco in raster ma ultimamente ho fatto un po di esperimenti sempre su CP2077 con VSR + upscaler Amd e Intel + RT e fluid motion per l'appunto

immagino che lo stai usando per giocare con l'RT altrimenti il fluid motion nn ti serve su cp77 considerando il tuo hardware.

belta
14-03-2024, 16:12
immagino che lo stai usando per giocare con l'RT altrimenti il fluid motion nn ti serve su cp77 considerando il tuo hardware.

Esatto, ho sempre giocato in raster ma come ho scritto prima mi sono messo un po a smanettare.

DANY 76
14-03-2024, 16:35
Esatto, ho sempre giocato in raster ma come ho scritto prima mi sono messo un po a smanettare.

è la stessa cosa che ho fatto anch'io,possiamo solo sperare che implementeranno l'fsr3 anche su cp77 al più presto e in maniera ottimale per nn avere più questi difetti.

CtrlAltSdeng!
14-03-2024, 16:57
io ho deciso di rinunciare al ray tracing, il mio monitor (3840*1600) lo tengo a 120hz e non 165 per avere i colori a 10bit invece che a 8bit a 165, senza filtri ne nulla tutto su alto e senza AFMF nel benchmark mi dà 98 fps con CP col pc in firma, in game intorno agli 85 nelle zone più "affollate", quindi non lo attivo proprio supererei i 120 fps, tutto in raster e sto apposto

wqhd? Io il mio 34'' lo tengo a 144hz@10bit, se andavo ai 160 in OC dovevo scendere a 8bit....però certo, dipende dal pannello....

belta
14-03-2024, 17:17
è la stessa cosa che ho fatto anch'io,possiamo solo sperare che implementeranno l'fsr3 anche su cp77 al più presto e in maniera ottimale per nn avere più questi difetti.

Avevo trovato un equilibrio con risoluzione tra il QHD e il 4k + FSR 2.1 + RT ma mi è capitato durante un combattimento che il monitor perdesse il segnale dopo che mi è arrivato un colpo di anti materia in faccia sparato da un cyber psicopatico :rotfl: letteralmente pannello nero come se fosse spento ma il gioco e il sistema non sono crashati.
Ho risolto staccando l'alimentazione e cambiando porta sulla VGA (funzionano tutte), non ho ancora capito se la colpa è stata dei driver AMD perché quelle impostazioni non le ho più usate ma avendo il Pc acceso h24 7/7 può essere che si sia semplicemente incasinato...

DANY 76
14-03-2024, 17:53
Avevo trovato un equilibrio con risoluzione tra il QHD e il 4k + FSR 2.1 + RT ma mi è capitato durante un combattimento che il monitor perdesse il segnale dopo che mi è arrivato un colpo di anti materia in faccia sparato da un cyber psicopatico :rotfl: letteralmente pannello nero come se fosse spento ma il gioco e il sistema non sono crashati.
Ho risolto staccando l'alimentazione e cambiando porta sulla VGA (funzionano tutte), non ho ancora capito se la colpa è stata dei driver AMD perché quelle impostazioni non le ho più usate ma avendo il Pc acceso h24 7/7 può essere che si sia semplicemente incasinato...

forse un crash dei driver,la vga nn è a def con frequenza e voltaggi?

Underground Resistance
14-03-2024, 17:53
wqhd? Io il mio 34'' lo tengo a 144hz@10bit, se andavo ai 160 in OC dovevo scendere a 8bit....però certo, dipende dal pannello....

a me arriverebbe anche a 175, ma sia a 144 che a 175 in OC mette gli 8bit, non che cambi tantissimo, posso sempre switchare.
Non so come si definisca la attuale risoluzione (UWQHD+ mi pare), è sempre ultrawide ma 3840*1600. il pannello è lo stesso nano-ips che monta LG sugli Ultragear con tutti i pro e contro degli IPS, pero è davvero ben fatto (preso seminuovo da vicino)

belta
14-03-2024, 19:25
forse un crash dei driver,la vga nn è a def con frequenza e voltaggi?

Si, tutta stock da quando ho ripastato settimana fa, tra l'altro (sgrat) più avuto problemi, sono sotto i 22 °C di delta tra temperatura gpu e hot spot con profilo ventole personalizzato.

DANY 76
14-03-2024, 20:29
Si, tutta stock da quando ho ripastato settimana fa, tra l'altro (sgrat) più avuto problemi, sono sotto i 22 °C di delta tra temperatura gpu e hot spot con profilo ventole personalizzato.

allora forse era solo un crash dei driver può capitare.
cmq se solo cambiando la pasta hai migliorato di 22° l'hot spot vuol dire che quella della casa faceva veramente schifo.

CtrlAltSdeng!
14-03-2024, 21:14
Ha 22c di delta fra la temp edge e quella hotspot, non che ha recuperato 22c sul l’hotspot rispetto a prima

DANY 76
14-03-2024, 21:51
Ha 22c di delta fra la temp edge e quella hotspot, non che ha recuperato 22c sul l’hotspot rispetto a prima

sono lo stesso gradi recuperati,quando la gpu è sotto sforzo raggiunge +/- sempre la stessa temp a partià di dissipazione e lui aveva problemi proprio sull'hot spot.

Underground Resistance
14-03-2024, 22:28
A proposito di pasta e dissipazione, rispetto al discorso di qualche giorno fa ho preso un deepcool ak500 Digital seminuovo (non sembra male e poi il display era na cosa simpatica) a 35 euro e come pasta Termica una Thermalright TF9 a 4 euro su Amazon (sembra essere davvero ottima), vediamo sul mio umile 5600 come migliora la situazione, nonostante il case che nn è proprio il massimo dell'airflow.. anzi. Domani dovrebbe arrivare tutto con un leggero PBO più Curve Optimizer incluso xD

DANY 76
14-03-2024, 22:45
A proposito di pasta e dissipazione, rispetto al discorso di qualche giorno fa ho preso un deepcool ak500 Digital seminuovo (non sembra male e poi il display era na cosa simpatica) a 35 euro e come pasta Termica una Thermalright TF9 a 4 euro su Amazon (sembra essere davvero ottima), vediamo sul mio umile 5600 come migliora la situazione, nonostante il case che nn è proprio il massimo dell'airflow.. anzi. Domani dovrebbe arrivare tutto con un leggero PBO più Curve Optimizer incluso xD

hai un case di vecchia concezione,cmq il 5600 liscio scalda come un cerino ci soffi sopra lo raffreddi anche se lo spingo col pbo.

belta
15-03-2024, 07:52
A proposito di pasta e dissipazione, rispetto al discorso di qualche giorno fa ho preso un deepcool ak500 Digital seminuovo (non sembra male e poi il display era na cosa simpatica) a 35 euro e come pasta Termica una Thermalright TF9 a 4 euro su Amazon (sembra essere davvero ottima), vediamo sul mio umile 5600 come migliora la situazione, nonostante il case che nn è proprio il massimo dell'airflow.. anzi. Domani dovrebbe arrivare tutto con un leggero PBO più Curve Optimizer incluso xD

Sulla 7900xtx ho usato la TF7 in bundle con il secure frame per Am5, pochissima spesa tantissima resa.

Tanto per dare un dato con The Witcher 3 QHD raster ultra, gpu 49 - hot spot 67 °C ;)

Underground Resistance
15-03-2024, 08:25
Sulla 7900xtx ho usato la TF7 in bundle con il secure frame per Am5, pochissima spesa tantissima resa.

Tanto per dare un dato con The Witcher 3 QHD raster ultra, gpu 49 - hot spot 67 °C ;)

speriamo che non mi arrivi totalmente secca, è tra le meno viscose in giro, anche se ha dati da pasta top

Underground Resistance
15-03-2024, 08:35
hai un case di vecchia concezione,cmq il 5600 liscio scalda come un cerino ci soffi sopra lo raffreddi anche se lo spingo col pbo.

oltre la questione dei gradi, non vorrei che si impennassero i consumi, se sapevo di prendere poi una 7900xt lo prendevo minimo da 750 questo ali ma vabbe

PBO volevo partire da +50 (con i voltaggi in auto e Curve Optimizer), tu credi che possa mettere anche +200? ho sentito che aumentando il PBO si aumentano le prestazioni in single core ma si abbassano leggermente quelle in multi (adesso sto a 4450 come max)

FrancoBit
15-03-2024, 08:52
a me arriverebbe anche a 175, ma sia a 144 che a 175 in OC mette gli 8bit, non che cambi tantissimo, posso sempre switchare.
Non so come si definisca la attuale risoluzione (UWQHD+ mi pare), è sempre ultrawide ma 3840*1600. il pannello è lo stesso nano-ips che monta LG sugli Ultragear con tutti i pro e contro degli IPS, pero è davvero ben fatto (preso seminuovo da vicino)

Esatto confermo, ho il cugino LG e lo tengo a 120hz, in modo da avere 10bit. Non so quanto, ma avere i 10bit in teoria dovrebbe offrire anche qualcosina in più in caso di HDR. Poi se siano differenze percepibili o meno non lo so, ma 120 hz per ora sono più che sufficienti

belta
15-03-2024, 08:53
speriamo che non mi arrivi totalmente secca, è tra le meno viscose in giro, anche se ha dati da pasta top

La mia esperienza è stata totalmente positiva (almeno per ora), ho messo tre strisce sulla gpu e chiuso, per ora risolti tutti i problemi.

DANY 76
15-03-2024, 11:20
oltre la questione dei gradi, non vorrei che si impennassero i consumi, se sapevo di prendere poi una 7900xt lo prendevo minimo da 750 questo ali ma vabbe

PBO volevo partire da +50 (con i voltaggi in auto e Curve Optimizer), tu credi che possa mettere anche +200? ho sentito che aumentando il PBO si aumentano le prestazioni in single core ma si abbassano leggermente quelle in multi (adesso sto a 4450 come max)

per quanto riguarda i consumi col pbo dipende a quanto imposti i pl o se li lasci in auto,io li ho "slegati" totalmente e la cpu sotto stress mi si attesta sui 140watt ma ho un aio da 280 e me ne frego.
per quanto riguarda le prestazioni a me sono aumentate le prstazioni un pò in single e un botto in multy,il mio procio da stock in multy boosta a 4.2 o sta sui 4600 o leggermente meno,in single mi boosta a 4.7.

cmq nn sò se è colpa della mobo o perchè ho una cpu sfigata o sbaglio qualcosa io ma se nel pbo dò più di 100mhz di boost la cpu nn solo nn li prende ma va peggio quindi la lascio così che tanto va molto di più rispetto a quanto è stock.
per quanto riguarda l'ali si è nn è molto grande ma è abbastanza buono e avendo una cpu che consuma poco ci stai ancora tranquillo.

Underground Resistance
15-03-2024, 11:41
per quanto riguarda i consumi col pbo dipende a quanto imposti i pl o se li lasci in auto,io li ho "slegati" totalmente e la cpu sotto stress mi si attesta sui 140watt ma ho un aio da 280 e me ne frego.
per quanto riguarda le prestazioni a me sono aumentate le prstazioni un pò in single e un botto in multy,il mio procio da stock in multy boosta a 4.2 o sta sui 4600 o leggermente meno,in single mi boosta a 4.7.

cmq nn sò se è colpa della mobo o perchè ho una cpu sfigata o sbaglio qualcosa io ma se nel pbo dò più di 100mhz di boost la cpu nn solo nn li prende ma va peggio quindi la lascio così che tanto va molto di più rispetto a quanto è stock.
per quanto riguarda l'ali si è nn è molto grande ma è abbastanza buono e avendo una cpu che consuma poco ci stai ancora tranquillo.

quindi se ho capito bene, hai alzato ovvero sbloccato da auto solo il PBO limit (il mio parte da 76w, anche se nei stress test consuma di piu ovviamente) e non il clock (cioe sei rimasto sul+100, magari metto+50 quel valore che parte da +50 a +200). a me il solo curve optimizer (-30) che è praticamente un undervolt su curva mi ha migliorato i dati su 3dMArk e anche sul test di Cpu-z (non ho ancora Cinebench). ma al di là di tutto col nuovo dissi e pasta che mi dovrebbero arrivare oggi mi aspetto minimo -15° su OCCT

DANY 76
15-03-2024, 12:24
quindi se ho capito bene, hai alzato ovvero sbloccato da auto solo il PBO limit (il mio parte da 76w, anche se nei stress test consuma di piu ovviamente) e non il clock (cioe sei rimasto sul+100, magari metto+50 quel valore che parte da +50 a +200). a me il solo curve optimizer (-30) che è praticamente un undervolt su curva mi ha migliorato i dati su 3dMArk e anche sul test di Cpu-z (non ho ancora Cinebench). ma al di là di tutto col nuovo dissi e pasta che mi dovrebbero arrivare oggi mi aspetto minimo -15° su OCCT

il curve optimizer se scendo sotto il -27 mi diventa instabile la cpu forse dovrei provare a farlo per core e nn all core ma mi va bene così,per il pbo ho slegato tutti i PL che ho nel bios e messo un +100,risultato in single mi boosta a 4.7 e in multy si attesta sui 4.6 o poco meno,per dare due numeri al volo sotto passmark il cpu score mi è aumentato di oltre 3k punti rispetto allo stock.

Underground Resistance
15-03-2024, 19:21
Installato tutto, pulizia del case, nuova pasta e dissi, sono passato nel test per la Cpu di OCCT da 83 di picco dal dissi stock a 55 gradi (sempre di picco), ben oltre le attese. Più tardi faccio altri bench e provo anche a cambiare qualcosa a livello di PBO e CO (per adesso sto come prima)

CtrlAltSdeng!
15-03-2024, 20:33
Ottimo. Si bhe il 5600 è tutto fuorché indomabile…ram e if a quanto le tieni?

Underground Resistance
16-03-2024, 00:20
Ottimo. Si bhe il 5600 è tutto fuorché indomabile…ram e if a quanto le tieni?

Cosa intendi per IF? Le RAM le tengo a 3600 CL16-19-19-39 1.35V base, ho provato con qualche programma ad hoc ad abbassare le latenze ma il gap era molto sottile

DANY 76
16-03-2024, 01:20
Cosa intendi per IF? Le RAM le tengo a 3600 CL16-19-19-39 1.35V base, ho provato con qualche programma ad hoc ad abbassare le latenze ma il gap era molto sottile

IF sarebbe infinity fabric,sicuramente ce l'hai impostato in auto ma dovrebbe andare da solo a 1800mhz ed è giusto così.

Underground Resistance
16-03-2024, 01:54
ah ok, sisi in CPuZ me lo indica a 1800, la metà delle ddr, infatti con le vecchie Vengeance ddr 3200 era allo standard 1600,

cmq ho fatto prove con il 5600 a 4450mhz come sta attualmente e il boost+50 (sempre CO -30), non sbloccando il PL, mi sa che è proprio quello che aiuta,

con +50mhz mi dà qualche punto in più nel bench di cpuz sia in single che in multicore ma sia con 3dMark che con il bench di CyberPunk va di meno del solo Curve Optimizer (e un 3/4 gradi in più)

per lo sblocco del PL proverò, ma visto il consumo della 7900xt in UV e OC come la tengo (arriva a 370w in game) e l'ali buono ma cmq 650w, resto cauto, per il daily credo che manterrò solo il CurveOpt.

il solo dissipatore nuovo e la nuova pasta con le stesse impostazioni da bios precedenti mi hanno dato maggior punteggio per la cpu in CpuZ e in 3dmark e un punteggio complessivo da 13100 a 13200

DANY 76
16-03-2024, 02:06
ah ok, sisi in CPuZ me lo indica a 1800, la metà delle ddr, infatti con le vecchie Vengeance ddr 3200 era allo standard 1600,

cmq ho fatto prove con il 5600 a 4450mhz come sta attualmente e il boost+50 (sempre CO -30), non sbloccando il PL, mi sa che è proprio quello che aiuta,

con +50mhz mi dà qualche punto in più nel bench di cpuz sia in single che in multicore ma sia con 3dMark che con il bench di CyberPunk va di meno del solo Curve Optimizer (e un 3/4 gradi in più)

per lo sblocco del PL proverò, ma visto il consumo della 7900xt in UV e OC come la tengo (arriva a 370w in game) e l'ali buono ma cmq 650w, resto cauto, per il daily credo che manterrò solo il CurveOpt.

il solo dissipatore nuovo e la nuova pasta con le stesse impostazioni da bios precedenti mi hanno dato maggior punteggio per la cpu in CpuZ e in 3dmark e un punteggio complessivo da 13100 a 13200
sui ryzen 5000 si consiglia di montare le ram a 3600mhz proprio per averle in sincrono con l'IF visto che il bus delle ddr è esattamente la metà.
per l'alimentatore vai tranquillo anche se sotto bench avrai la cpu sui 100watt sei cmq ben al di sotto del limite del tuo alimentatore,ricordati poi che in game la cpu consuma meno perchè di solito nn va al 100% quindi tirala su e vai tranquillo.

Underground Resistance
16-03-2024, 02:15
hai messo PBO limits su "disable" o hai preimpostato dei valori massimi di consumo? chi lo sa se poi va bene col -30 dell'undervolt, mo provo

DANY 76
16-03-2024, 02:40
hai messo PBO limits su "disable" o hai preimpostato dei valori massimi di consumo? chi lo sa se poi va bene col -30 dell'undervolt, mo provo

il pbo ce l'ho su manual e ho preimpostato dei valori massimi,ma li ho messi alti che per la mia cpu è come se nn ci fossero.

CKY
16-03-2024, 16:20
Prendi i Corsair pro e sei a posto, io uso quelli

scusate una domanda stupida,
ma i cavi degli alimentatori non sono tutti uguali ?
Se cambio l'ali da evga G2 850w passo a un corsair 850x o focus 850 non posso utilizzare gli stessi cavi?
Su Amazon quelli colorati vengono venduti come standar.

DANY 76
16-03-2024, 16:42
scusate una domanda stupida,
ma i cavi degli alimentatori non sono tutti uguali ?
Se cambio l'ali da evga G2 850w passo a un corsair 850x o focus 850 non posso utilizzare gli stessi cavi?
Su Amazon quelli colorati vengono venduti come standar.

è sempre meglio usare i cavi proprietari i connettori sull'ali possono essere diversi fra i vari modelli invece il connettore che si collega alla periferica è sempre uguale poichè standard.
quindi usa i cavi proprietari che li colleghi all'ali e poi se ti servono prendi delle prolunghe sleave o rgb o come ti pare,occhio a quale cavo scegli non bisogna prenderli con sezioni troppo ridotte.

Underground Resistance
16-03-2024, 23:43
il pbo ce l'ho su manual e ho preimpostato dei valori massimi,ma li ho messi alti che per la mia cpu è come se nn ci fossero.

provato a disabilitare il PBO limits mi ha dato un paio di errori su OCCT (WHEA), messo su "Motherboard" (che poi dovrebbe essere molto simile a manual e auto) nessun problema a me, cmq vabbè ho fatto un boost clock di 150mhz per portarlo a 4600 (come il 5600X), mantenendo il CurveOpt a -30, mi dava cmq un errore su OCCT, provato ad abbassare il Curve a -25 (quindi qualche volt in più) su all cores e tutto benone, 3dMark con 200 punti in piu sul complessivo (21400), su CPUZ bench con numeri più alti, OCCT nessun errore (fatti più di un test sia normale che extreme), e ho provato anche con Prime95 un paio di test di un'oretta e mezza, tutto liscio senza errori (le temp sempre molto più basse rispetto al dissi stock)

credo di lasciarlo cosi a 4600mhz (+150) e CurveOpt a -25

DANY 76
17-03-2024, 01:23
provato a disabilitare il PBO limits mi ha dato un paio di errori su OCCT (WHEA), messo su "Motherboard" (che poi dovrebbe essere molto simile a manual e auto) nessun problema a me, cmq vabbè ho fatto un boost clock di 150mhz per portarlo a 4600 (come il 5600X), mantenendo il CurveOpt a -30, mi dava cmq un errore su OCCT, provato ad abbassare il Curve a -25 (quindi qualche volt in più) su all cores e tutto benone, 3dMark con 200 punti in piu sul complessivo (21400), su CPUZ bench con numeri più alti, OCCT nessun errore (fatti più di un test sia normale che extreme), e ho provato anche con Prime95 un paio di test di un'oretta e mezza, tutto liscio senza errori (le temp sempre molto più basse rispetto al dissi stock)

credo di lasciarlo cosi a 4600mhz (+150) e CurveOpt a -25

per capire quanto hai preso in prestazioni sulla cpu fai un passmark,al 3d mark guarda solo lo score parziale della cpu non il complessivo.

Underground Resistance
17-03-2024, 01:27
per capire quanto hai preso in prestazioni sulla cpu fai un passmark,al 3d mark guarda solo lo score parziale della cpu non il complessivo.

Cpu score da 8330 più o meno a 8500 più o meno, poi ovviamente non sempre è lo stesso compreso il GPU score, in game siamo li

Underground Resistance
17-03-2024, 01:32
Ma complessivamente da quanto ho cambiato dissi etc etc ho preso 500 punti in più sul complessivo e 350 sul punteggio cpu, perdendo più di 20 gradi