PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

Nerd1
12-01-2023, 14:01
Win11?

kira@zero
12-01-2023, 14:03
Qualcuno li ha installati? Io non riesco, va in crash il pc, da quando ho formattato, riavvii random senza motivo

A me vanno li ho messi stamani su 11

Yota79
12-01-2023, 14:09
Posto io se vuoi :asd:
https://photos.app.goo.gl/1v3mDhgkMbiGe3Tw8

Ma non parte una ventola ?? :confused: :confused: :confused:

Max_R
12-01-2023, 15:54
Ma non parte una ventola ?? :confused: :confused: :confused:

E' mezza bloccata (si vede perché quando smette di girare lo fa praticamente subito senza inerzia) e molto rumorosa
Devo fare rma ma al momento mi dicono non è possibile e mi faranno sapere :asd:

Yota79
12-01-2023, 16:25
E' mezza bloccata (si vede perché quando smette di girare lo fa praticamente subito senza inerzia) e molto rumorosa
Devo fare rma ma al momento mi dicono non è possibile e mi faranno sapere :asd:

:mc: :mc: :mc: :mc:

Windtears
12-01-2023, 16:53
Qualcuno li ha installati? Io non riesco, va in crash il pc, da quando ho formattato, riavvii random senza motivo

installati sopra i 22.12, nessun problema (messo solo il check per il factory reset giusto per).

con questi posso usare il pannello tuning che con i 22.12 non mi prendeva alcuna modifica. Già un grosso passo avanti, almeno per me, appena posso testerò un po' di undervolt. :)

BelzebV
12-01-2023, 17:46
installati sopra i 22.12, nessun problema (messo solo il check per il factory reset giusto per).

con questi posso usare il pannello tuning che con i 22.12 non mi prendeva alcuna modifica. Già un grosso passo avanti, almeno per me, appena posso testerò un po' di undervolt. :)

Da quando ho formattato ho problemi di riavvi randomici, a sto punto penso ei dover riformattare...

BelzebV
12-01-2023, 21:01
Finalmente il secondo posto nella mia categoria xD
https://i.postimg.cc/zL071Lr6/2-posto.jpg (https://postimg.cc/zL071Lr6)

Novus88
12-01-2023, 21:09
Ciao ragazzi ho cambiato la mia TUF 3080 10gb e ho ordinato una sapphire 7900 XT su Amazon, me la consegnano domani, ho pulito tutto con DDU in provvisoria, dato che è da molto che non sono nel team red cosa devo fare ? Che consigli potete darmi ?

SiL3NT3
12-01-2023, 23:44
E non posti niente

https://i.ibb.co/9W9bndn/20230112-234123720-i-OS.jpg (https://ibb.co/WfWknRn)

https://i.ibb.co/q50FKvC/20230112-233934715-i-OS.jpg (https://ibb.co/9tw367h)

Eh diciamo che ci sto giocando :fagiano: e da una 5700xt a questa c'è questa differenza :sofico:

Devo testarla per un po' di tempo, poi aggiungero un rad 420 e metto sotto liquido anche lei con ek :D

Nerd1
13-01-2023, 07:50
Per stare tranquillo aggiungerei un altro paio di ventole

Nerd1
13-01-2023, 07:51
Ciao ragazzi ho cambiato la mia TUF 3080 10gb e ho ordinato una sapphire 7900 XT su Amazon, me la consegnano domani, ho pulito tutto con DDU in provvisoria, dato che è da molto che non sono nel team red cosa devo fare ? Che consigli potete darmi ?

Tenere un rosario a portata di mano

Scaricare i driver corretti dal sito amd

Giocare

Preparati al next level della qualità immagine

Gyammy85
13-01-2023, 07:51
Ciao ragazzi ho cambiato la mia TUF 3080 10gb e ho ordinato una sapphire 7900 XT su Amazon, me la consegnano domani, ho pulito tutto con DDU in provvisoria, dato che è da molto che non sono nel team red cosa devo fare ? Che consigli potete darmi ?

Niente di particolare, se hai fatto già pulizia completa basta installare gli ultimi driver, i 23.1.1
Assicurati di attivare il Sam se hai CPU amd

davide155
13-01-2023, 07:54
Hai sbagliato Forum, questo non e' delle 4090 :D :D :D :DMi sa che si riferiva alla moria di amd 6000 che sta accadendo da quando sono usciti gli ultimi driver.
Oppure a queste:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230113/3ed4afe30d34508f2c7067bcabd2ca4e.jpg

Yota79
13-01-2023, 08:14
Mi sa che si riferiva alla moria di amd 6000 che sta accadendo da quando sono usciti gli ultimi driver.
Oppure a queste:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230113/3ed4afe30d34508f2c7067bcabd2ca4e.jpg

La storia dei driver per la moria di amd 6000 si è rivelata una fake, il negozio che effettuava le riparazioni ha ammesso che il problema era il crack del die (quindi rottura fisica del chip).

Ultimamente mi sembra che si stia approfittando un pò troppo (non da parte tua ma nel web) di sparare a zero su amd per qualsiasi cosa :mc: :mc: :mc:

Max_R
13-01-2023, 08:22
Ribadisco: meno pippe mentali e più gioco! :D (e lo dico avendo una ventola azzoppata su 3)

davide155
13-01-2023, 08:25
La storia dei driver per la moria di amd 6000 si è rivelata una fake, il negozio che effettuava le riparazioni ha ammesso che il problema era il crack del die (quindi rottura fisica del chip).



Ultimamente mi sembra che si stia approfittando un pò troppo (non da parte tua ma nel web) di sparare a zero su amd per qualsiasi cosa :mc: :mc: :mc:Beh non che la rottura fisica del chip sia cosa da meno eh.....
È comunque preoccupante come cosa. Errore nel packaging del die? Errore da parte della fonderia?
Anche le 6000 non son costate bruscolini.
Per me fanno bene ad andarci giù pesante, così forse imparano dagli errori e rimediano in futuro. Perché è inaccettabile una cosa del genere, soprattutto su schede da mille e passa euro. Sia che si tratti di nvidia o amd o intel, parlo indifferentemente dal brand, dato che poi nel bocciolo lo prendiamo sempre noi utenti finali con sbattimenti di rma, corrieri pazzi ecc.

davide155
13-01-2023, 08:28
Ribadisco: meno pippe mentali e più gioco! :D (e lo dico avendo una ventola azzoppata su 3)Le ventole sono discorso a parte ovviamente. Si possono rompere tutti i tipi di ventole, anche se devo dire che in 20 anni di pc con marche premium non ho mai avuto il minimo problema. Quelle che iniziavano a grattare o fermarsi sono sempre state le cinesate da pochi euro.

Gyammy85
13-01-2023, 08:31
La storia dei driver per la moria di amd 6000 si è rivelata una fake, il negozio che effettuava le riparazioni ha ammesso che il problema era il crack del die (quindi rottura fisica del chip).

Ultimamente mi sembra che si stia approfittando un pò troppo (non da parte tua ma nel web) di sparare a zero su amd per qualsiasi cosa :mc: :mc: :mc:

Era palese, avranno visto il video delle viti serrate che fanno diventare di ghiaccio la scheda
Quando hai i pezzi di artiglieria nvidia che fanno la polvere nonostante il prezzo "wow che qualità" qualcosa devi fare

Esagerao
13-01-2023, 08:38
Finalmente il secondo posto nella mia categoria xD
https://i.postimg.cc/zL071Lr6/2-posto.jpg (https://postimg.cc/zL071Lr6)

Grandissimo! La tua gpu è ottima ma allienata agli altri a parte il primo che riesce a tirare fuori prestazioni di altra categoria, ma recuperi con una cpu mostruosa sulla concorrenza...tanta roba chepeau!

Come detto in altro post quando si è nei primi 10 l'hardware è felice e lavora molto bene, e cpu e gpu sono di prim'ordine.

Io ancora sto aspettando la mia preda...

Nerd1
13-01-2023, 08:47
Beh non che la rottura fisica del chip sia cosa da meno eh.....
È comunque preoccupante come cosa. Errore nel packaging del die? Errore da parte della fonderia?
Anche le 6000 non son costate bruscolini.
Per me fanno bene ad andarci giù pesante, così forse imparano dagli errori e rimediano in futuro. Perché è inaccettabile una cosa del genere, soprattutto su schede da mille e passa euro. Sia che si tratti di nvidia o amd o intel, parlo indifferentemente dal brand, dato che poi nel bocciolo lo prendiamo sempre noi utenti finali con sbattimenti di rma, corrieri pazzi ecc.

quelle sono schede id un miner che ha fatto qualche cazzata e manco si è accorto di aver distrutto il die

qualcuno ci ha fatto un bell'articolo per farsi pubblicità ed eccoci qui a parlare di schede vga che si rompono come gli athlon xp a die nudo di venti anni fa nelle mani di qualche muratore bresciano

prezioso tempo rubato al gaming o alla lettura di un buon libro

Re-voodoo
13-01-2023, 08:55
https://i.ibb.co/9W9bndn/20230112-234123720-i-OS.jpg (https://ibb.co/WfWknRn)

https://i.ibb.co/q50FKvC/20230112-233934715-i-OS.jpg (https://ibb.co/9tw367h)

Eh diciamo che ci sto giocando :fagiano: e da una 5700xt a questa c'è questa differenza :sofico:

Devo testarla per un po' di tempo, poi aggiungero un rad 420 e metto sotto liquido anche lei con ek :D

stupendo, e che io avevo gia il liquido rosso e invece mi tocca prenderlo verde XD

Nerd1
13-01-2023, 08:59
basta prenderlo trasparent e cambi il colore sui led rgb: win win

per non parlare dei residui che lasciano nei wb i liquidi colorati, completo non sense per me

ninja750
13-01-2023, 09:05
Ultimamente mi sembra che si stia approfittando un pò troppo (non da parte tua ma nel web) di sparare a zero su amd per qualsiasi cosa :mc: :mc: :mc:

sei iscritto dal 2002 eppure sembra che non sei mai entrato in questo thread

BelzebV
13-01-2023, 09:06
Grandissimo! La tua gpu è ottima ma allienata agli altri a parte il primo che riesce a tirare fuori prestazioni di altra categoria, ma recuperi con una cpu mostruosa sulla concorrenza...tanta roba chepeau!

Come detto in altro post quando si è nei primi 10 l'hardware è felice e lavora molto bene, e cpu e gpu sono di prim'ordine.

Io ancora sto aspettando la mia preda...
Si si, la cosa strana è su timespy, gli altri con il 5900x fanno 15/16k, io mi fermo a 13,5, mentre au firestrike viaggio come gli altri top 10 come me, non capisco il motivo.ho fatto svariati test anche sulle ram ed if a 2000, ma nulla, ho più performance con ram a 4400 e if stock che mi pare stia a 1,100 o qualcosa del genere.

BelzebV
13-01-2023, 09:12
Aggiungo il mio appunto sui driver ultimi, anche nel changelog non riporta nulla in merito, guardando firestrike, il framerate è MOLTO più omogeneo, con meno cali di fps, se qualcuno li ha installati può dire la sua o è un effetto placebo? Hahaha non lo so', lo score è migliorato ma veramente poco, oltre i fotogrammi, noto anche una costanza migliore nelle frequenze gpu, lato ram sempre identico 2800 fissi per tutto il bench.

Esagerao
13-01-2023, 10:34
Si si, la cosa strana è su timespy, gli altri con il 5900x fanno 15/16k, io mi fermo a 13,5, mentre au firestrike viaggio come gli altri top 10 come me, non capisco il motivo.ho fatto svariati test anche sulle ram ed if a 2000, ma nulla, ho più performance con ram a 4400 e if stock che mi pare stia a 1,100 o qualcosa del genere.

Secondo me timespy gradisce o trae più beneficio anche con meno core ma boost più alto. Tu hai un overclock su tutti core buono ma non di picco estremo.
Potresti fare una prova con pbo se non vuoi smanettarci o con curve personalizzate su i core più performanti e vedere quello che succede.
Ho avuto il 5950x conosco il giochino, pbo o curva personalizzata in game vanno meglio che un overclock multicore.

Chiudo OT

Novus88
13-01-2023, 12:14
Tenere un rosario a portata di mano

Scaricare i driver corretti dal sito amd

Giocare

Preparati al next level della qualità immagine

Settaggi avanzati da impostare ?

RazerXXX
13-01-2023, 12:18
https://i.ibb.co/9W9bndn/20230112-234123720-i-OS.jpg (https://ibb.co/WfWknRn)

https://i.ibb.co/q50FKvC/20230112-233934715-i-OS.jpg (https://ibb.co/9tw367h)

Eh diciamo che ci sto giocando :fagiano: e da una 5700xt a questa c'è questa differenza :sofico:

Devo testarla per un po' di tempo, poi aggiungero un rad 420 e metto sotto liquido anche lei con ek :D

Che temperature fai? io con WZ2 mi stabilizzo sui 72, mi sembra altina (undervoltato)

C'è però da dire che sopra ha poco spazio perchè c'è il Noctua, non so se spostarla sotto ma avrebbe poi poca aria in basso

Alekx
13-01-2023, 14:05
Beh non che la rottura fisica del chip sia cosa da meno eh.....
È comunque preoccupante come cosa. Errore nel packaging del die? Errore da parte della fonderia?
Anche le 6000 non son costate bruscolini.
Per me fanno bene ad andarci giù pesante, così forse imparano dagli errori e rimediano in futuro. Perché è inaccettabile una cosa del genere, soprattutto su schede da mille e passa euro. Sia che si tratti di nvidia o amd o intel, parlo indifferentemente dal brand, dato che poi nel bocciolo lo prendiamo sempre noi utenti finali con sbattimenti di rma, corrieri pazzi ecc.

Come ho postato il discorso dei driver e' un FAKE perche' e' stato poi scoperto che il problema era di carattere meccanico che induceva troppoi stress alla GPU.

Detto questo possiamo anche ricordare la famose rotture delle 1080 e delle 3090 schede che non costavano 2 bruscolini.

Mi sembra di capire, ma non ce l ho con te, che in generale dopo lo sputtanamento delle 4090 che andavano a fuoco si e' dovuto trovare per forza una contropartita da dare al web per AMD.

Ora quando fai un' "autopsia" prima di sparare cagate di fretta e furia per accaparrarti 1.000.000 di click, dovresti esserne piu' certo di quello che scrivi onde evitare isterie collettive e trasmettere paure infondate e qui il laboratorio e' stato superficiale a mio parere.

Inoltre vai giu' pesante su una serie diventata "old-gen" che ha ancora tanto da dire per molta gente, andando a minare tutto quello che e' un mercato dell'usato di chi , magari, ha una 6000 da vendere e che a causa di cio' gli rimane sul groppone.

Feidar
13-01-2023, 17:55
Arrivata un'ora fa la Nitro+ d'importazione:

ho trovato delle frequenze stabili e questo è un primo benchmark su CB2077:

GPU: 3050MHz
UV:-50mV
Memorie: 2700MHz Fast timing
PL: +15%

https://i.ibb.co/gZBcf2j/OC-cp2077-no-RT.jpg (https://ibb.co/gZBcf2j) https://i.ibb.co/z69WT9q/Temperature.jpg (https://ibb.co/z69WT9q)

Di sicuro posso dire che è di un silenzioso sorprendente rispetto alla reference.

Re-voodoo
13-01-2023, 23:15
Arrivata un'ora fa la Nitro+ d'importazione:

ho trovato delle frequenze stabili e questo è un primo benchmark su CB2077:

GPU: 3050MHz
UV:-50mV
Memorie: 2700MHz Fast timing
PL: +15%

https://i.ibb.co/gZBcf2j/OC-cp2077-no-RT.jpg (https://ibb.co/gZBcf2j) https://i.ibb.co/z69WT9q/Temperature.jpg (https://ibb.co/z69WT9q)

Di sicuro posso dire che è di un silenzioso sorprendente rispetto alla reference.

Bellissimo esemplare

Feidar
13-01-2023, 23:59
Mi sa che si riferiva alla moria di amd 6000 che sta accadendo da quando sono usciti gli ultimi driver.
Oppure a queste:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230113/3ed4afe30d34508f2c7067bcabd2ca4e.jpg

Posso dire che c'è del malsano parrossismo a voler sempre fare di un evento una costante catastrofe?

Esagerao
14-01-2023, 00:04
Arrivata un'ora fa la Nitro+ d'importazione:

ho trovato delle frequenze stabili e questo è un primo benchmark su CB2077:

GPU: 3050MHz
UV:-50mV
Memorie: 2700MHz Fast timing
PL: +15%

https://i.ibb.co/gZBcf2j/OC-cp2077-no-RT.jpg (https://ibb.co/gZBcf2j) https://i.ibb.co/z69WT9q/Temperature.jpg (https://ibb.co/z69WT9q)

Di sicuro posso dire che è di un silenzioso sorprendente rispetto alla reference.

Mucho gusto, brutalmente perfetta

Feidar
14-01-2023, 00:34
Aggiungo il mio appunto sui driver ultimi, anche nel changelog non riporta nulla in merito, guardando firestrike, il framerate è MOLTO più omogeneo, con meno cali di fps, se qualcuno li ha installati può dire la sua o è un effetto placebo? Hahaha non lo so', lo score è migliorato ma veramente poco, oltre i fotogrammi, noto anche una costanza migliore nelle frequenze gpu, lato ram sempre identico 2800 fissi per tutto il bench.

Posso dirti che su altri bench (CP2077 e FC6) ci sono praticamente meno "sbalzi" verso il basso.

Feidar
14-01-2023, 01:09
Mucho gusto, brutalmente perfetta

Ho guadagnato un bel 10% su CP2077 rispetto alla reference: niente male.
Ora posso ritenermi soddisfatto per aver preso ciò che l'underdog (in questo caso AMD, ma chissà che le cose non cambino col tempo) poteva offrire.

Mi accodo però al fatto che sia un'occasione mancata causa "fretta": lato driver e lato tecnico si poteva aspettare qualche mese in più, affinare meglio il tutto e creare l'affare perfetto.

parcher
14-01-2023, 04:27
Ho guadagnato un bel 10% su CP2077 rispetto alla reference: niente male.

Ora posso ritenermi soddisfatto per aver preso ciò che l'underdog (in questo caso AMD, ma chissà che le cose non cambino col tempo) poteva offrire.



Mi accodo però al fatto che sia un'occasione mancata causa "fretta": lato driver e lato tecnico si poteva aspettare qualche mese in più, affinare meglio il tutto e creare l'affare perfetto.dove l'hai presa ?

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Feidar
14-01-2023, 07:20
dove l'hai presa ?

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Mi sono accordato per vedere la mia reference allo stesso prezzo per cui l'ho presa (1500 qui in Norvegia) e la Nitro+ l'ho presa da overclockers.co.uk per 1700 euro.

HORN
14-01-2023, 07:59
Quali Prezzi :-(

Italia costa da Shop AMD 1140 Euro (Adesso)
io pagato la XTX Reference 1163 Euro

ed la Nitro+ XTX si trovava gia´ a 1319 Euro da noto Shop Italiano.

Pc84P
14-01-2023, 09:48
In attesa della TUF o della Red Evil e di driver stabili ho dovuto fare di necessità virtù acquistando una 3080 usata. Tra un mesetto o due mi metterò nuovamente sotto alla ricerca di una 7900 xtx.

Esagerao
14-01-2023, 10:07
Mi sono accordato per vedere la mia reference allo stesso prezzo per cui l'ho presa (1500 qui in Norvegia) e la Nitro+ l'ho presa da overclockers.co.uk per 1700 euro.

Anche la mia 6900 pagata 1700 in regime covid quando le gpu costavano più dell'oro...ma della rtx 2080ti ci ripresi 1200 sacchi...a questo giro però ci vado cauto sto cercando di avvelenare la scimmia.

Lato drivers, secondo me la serie 7000 ha ancora del margine prestazionale da esprimere, effettivamente si percepisce siano un pò acerbi: 150-200€ per una nitro+ o tuf ci stanno se si cerca il top senza compromessi.

Sarà interessante anche aspettare le proposte di Msi da pochissimo presentate al mercato, nativamente sono senza overclock di fabbrica, ma da tradizione Msi mi aspetto prestazioni da top5.

A Febbraio spero gli scaffali italiani siano rifocillati e completi in modo da poter scegliere senza apprensione.

Windtears
14-01-2023, 10:33
Sarà interessante anche aspettare le proposte di Msi da pochissimo presentate al mercato, nativamente sono senza overclock di fabbrica, ma da tradizione Msi mi aspetto prestazioni da top5.


da msi vorrei vedere review e possibilmente video con apertura della scheda, sono usciti in ritardo rispetto a tutti con rdna3, segno che non gliene frega poi tanto (non credo abbiano avuto problemi), e sono famosi per risparmiare mezzo mm sui dissi ram come con la 5700xt.

Non ricordo per rdna2, ma io aspetterei prima di buttarmici.

Pc84P
14-01-2023, 10:41
Anche la mia 6900 pagata 1700 in regime covid quando le gpu costavano più dell'oro...ma della rtx 2080ti ci ripresi 1200 sacchi...a questo giro però ci vado cauto sto cercando di avvelenare la scimmia.

Lato drivers, secondo me la serie 7000 ha ancora del margine prestazionale da esprimere, effettivamente si percepisce siano un pò acerbi: 150-200€ per una nitro+ o tuf ci stanno se si cerca il top senza compromessi.

Sarà interessante anche aspettare le proposte di Msi da pochissimo presentate al mercato, nativamente sono senza overclock di fabbrica, ma da tradizione Msi mi aspetto prestazioni da top5.

A Febbraio spero gli scaffali italiani siano rifocillati e completi in modo da poter scegliere senza apprensione.

La mia condizione è particolare e forse unica.
Facendo gare endurance in team con altre 4 persone non posso permettermi il lusso di testare la stabilità dei driver in un evento ufficiale dopo settimane di lavoro e con il rischio di rovinare a tutti gara e campionato. Per me la cosa fondamentale non sono i 5 o 10 fps in più ma la stabilità del sistema, che già di suo è di nicchia, 3 monitor in surround o Eyefinity + 1 monitor come dashboard.

Esagerao
14-01-2023, 10:48
@Pc84P

Anche io faccio campionati online con f1 22 sò cosa vuol dire un crash del sistema o dei drivers, durante una competizione...se succede qualcosa me ne faccio una ragione, tu mi sembra giustamente non possa permetterti alcun tipo di problema in sessione... il mio modesto consiglio rimani con nvidia.

Feidar
14-01-2023, 13:57
Quali Prezzi :-(

Italia costa da Shop AMD 1140 Euro (Adesso)
io pagato la XTX Reference 1163 Euro

ed la Nitro+ XTX si trovava gia´ a 1319 Euro da noto Shop Italiano.

Ho anche la fortuna di potermelo permettere lavorando qui da quasi 9 anni ormai; ma se fossi una persona con uno stipendio medio italiano sarebbe un hobby insostenibile.

kira@zero
14-01-2023, 14:11
Ualcuno che ha giocato a pubg con 7900xtx? Con i penultimo driver avevo crash del gioco ogni circa 10 minuti con i nuovi driver pare tutto ok..

parcher
14-01-2023, 14:14
in Italia costa da Shop AMD 1140 Euro (Adesso)

io pagato la XTX Reference 1163 Euro



ed la Nitro+ XTX si trovava gia´ a 1319 Euro da noto Shop Italiano.1)Da shop AMD la XTX è stata droppata solo una volta, poi mai più..
2) Quella da noto shop NON è la Nitro, c'è ancora ma non disponibile e la Sapphire 7900XTX Normale..

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Nerd1
14-01-2023, 14:36
Quali Prezzi :-(

Italia costa da Shop AMD 1140 Euro (Adesso)
io pagato la XTX Reference 1163 Euro

ed la Nitro+ XTX si trovava gia´ a 1319 Euro da noto Shop Italiano.

In norvegia con il potere di acquisto che hanno è come se l’avessero pagata a quei prezzi qui da noi

No Life King
14-01-2023, 17:59
Mi sono accordato per vedere la mia reference allo stesso prezzo per cui l'ho presa (1500 qui in Norvegia) e la Nitro+ l'ho presa da overclockers.co.uk per 1700 euro.

Probabilmente la 7900 migliore, ma per quei prezzi spenderei 100 euro in più per una 4090
a 1300-1400 euro invece ci penserei seriamente

Feidar
14-01-2023, 18:01
Probabilmente la 7900 migliore, ma per quei prezzi spenderei 100 euro in più per una 4090
a 1300-1400 euro invece ci penserei seriamente

Per me sono 700; ma avrei preso comunque AMD.

No Life King
14-01-2023, 18:20
Per me sono 700; ma avrei preso comunque AMD.

Anche io preferirei AMD, ma dipenderà dai prezzi
ormai ho lasciato perdere l'idea di spendere poco visto che cambierò tutta la baracca e mi prenderò un 7900x3d :asd:
Praticamente terrò solo l'alimentatore e il case

Pc84P
14-01-2023, 18:53
@Pc84P

Anche io faccio campionati online con f1 22 sò cosa vuol dire un crash del sistema o dei drivers, durante una competizione...se succede qualcosa me ne faccio una ragione, tu mi sembra giustamente non possa permetterti alcun tipo di problema in sessione... il mio modesto consiglio rimani con nvidia.

Sto cercando di non cadere in tentazione, al limite posso prendere la 7900 xtx alla chiusura dei campionati e testarla in gare semplici.

Feidar
14-01-2023, 18:56
Anche io preferirei AMD, ma dipenderà dai prezzi
ormai ho lasciato perdere l'idea di spendere poco visto che cambierò tutta la baracca e mi prenderò un 7900x3d :asd:
Praticamente terrò solo l'alimentatore e il case

Nah, fossi stato ancora in Italia avrei preso la seconda migliore della scorsa generazione :D

Salvo ciofeche assurde (vedi i Bulldozer), tendo sempre a prendere le offerte dello sfavorito; ma se un giorno Intel/NVidia avessero meno mercato e offrissero prodotti buoni seppur non meglio della concorrenza, prenderei quelli.

Esagerao
14-01-2023, 19:31
Ho anche la fortuna di potermelo permettere lavorando qui da quasi 9 anni ormai; ma se fossi una persona con uno stipendio medio italiano sarebbe un hobby insostenibile.

Alla fine poi quando la coperta è corta è una questione di sacrifici, tutto non si può avere e già da un pò di tempo che stò saltando pizze inutili heheheh

Feidar
14-01-2023, 20:11
Alla fine poi quando la coperta è corta è una questione di sacrifici, tutto non si può avere e già da un pò di tempo che stò saltando pizze inutili heheheh

Ah, guarda: ho smesso di bere, fumare... Devo ancora togliermi il vizio di qualche ordine a domicilio; ma per il resto ho solo videogiochi e pc come sfizio.

Il resto è meramente accessorio.

BelzebV
14-01-2023, 22:30
Ah, guarda: ho smesso di bere, fumare... Devo ancora togliermi il vizio di qualche ordine a domicilio; ma per il resto ho solo videogiochi e pc come sfizio.

Il resto è meramente accessorio.
per curiosità lo spari un superposition? cosi' per confrontarla meglio.
ps: sia fhd extreme che 4k optimized

Feidar
15-01-2023, 05:19
-

Feidar
15-01-2023, 05:20
per curiosità lo spari un superposition? cosi' per confrontarla meglio.
ps: sia fhd extreme che 4k optimized

FHD Ex: 18001 (min 102, max 163: scrivo a mano perché mi son dimenticato di salvarlo)

4k Optimized, se lo pubblicassi, sarei in top25:
https://i.ibb.co/jf8QMBx/Superposition-4k-optimized.jpg (https://ibb.co/jf8QMBx)

25059 (cliccate sull'immagine per vederla intera: mostra solo la classifica per sarcazzo motivo).

BelzebV
15-01-2023, 09:58
FHD Ex: 18001 (min 102, max 163: scrivo a mano perché mi son dimenticato di salvarlo)

4k Optimized, se lo pubblicassi, sarei in top25:
https://i.ibb.co/jf8QMBx/Superposition-4k-optimized.jpg (https://ibb.co/jf8QMBx)

25059 (cliccate sull'immagine per vederla intera: mostra solo la classifica per sarcazzo motivo).
Poco sotto di me, io ato sui 26k in 4k, 19500 fhd extreme

kira@zero
15-01-2023, 12:11
Poco sotto di me, io ato sui 26k in 4k, 19500 fhd extreme

19500 punti in fhd extreme? Con quelli settings di oc?

BelzebV
15-01-2023, 13:49
19500 punti in fhd extreme? Con quelli settings di oc?

Ram 2800, core 3200( ma in realtà non so a quanto giri) ho notato che ogni volta che attivo qualsiasi osd, perdo in performance, vc 1125

SiL3NT3
15-01-2023, 22:46
Che temperature fai? io con WZ2 mi stabilizzo sui 72, mi sembra altina (undervoltato)

C'è però da dire che sopra ha poco spazio perchè c'è il Noctua, non so se spostarla sotto ma avrebbe poi poca aria in basso

Guarda io lo impostata cosi' la scheda:

GPU: 3000Mhz
RAM: 2700Mhz
UV: 1120 (scendendo crasha)
Fan Max: 50% (media 1600rpm)
Limite Potenza: 15%

E dopo circa 4 ore su cyberpunk a 2k 100hz ultra (no rt) arriva a 68c (97c hotspot) con tutte le ventole del case in modalità silenziosa :fagiano:

ninja750
16-01-2023, 09:52
Ho anche la fortuna di potermelo permettere lavorando qui da quasi 9 anni ormai; ma se fossi una persona con uno stipendio medio italiano sarebbe un hobby insostenibile.

sono stato a oslo quest'estate, bella città! prezzi devo dire non così improponibili essendo passato prima per Copenhagen :muro: anche l'hardware ha prezzi alti?

tecnicamente tipo le vga comprate da AMD le trovate in dollari?

KampMatthew
16-01-2023, 11:14
Salve ragazzi, avrei bisogno di un parere perchè è molto che non seguo più il mercato e sono rimasto veramente molto indietro a livello di schede grafiche.
Premetto che non ho pregiudizi verso l'uno o l'altro marchio, quello che mi interessa è prezzo/prestazioni e soprattutto stabilità visto che con il pc ci lavoro anche.

A stò giro ero orientato su una AMD. Diciamo che quasi sempre ho avuto AMD/ATI, tranne quando passai alla GTX970 e poi alla 1080 in firma.

Dico subito che alla 7900XTX non ci voglio arrivare (come budget) e avevo preso in considerazione varie schede tra cui forse poteva entrare la 4070TI che però ho escluso a causa del rapporto prezzo/caratteristiche hw.

Altra premessa, compro praticamente solo su Amazon, meglio se Prime, visto che in caso di garanzia non ha uguali.

Detto questo gioco a 1440 ed ho un monitor Freesync/Gsync, il modello della LG in firma. Se ne ho la possibilità e la vga lo permette, spesso uso creare risoluzioni personalizzate col pannello di controllo Nvidia che vanno oltre il 1440P e che vengono viste nei giochi come risoluzioni native del monitor, che poi sarebbero 3200x1800 e 3840x2160.

Escludendo la XTX che trovo al prezzo minimo di 1300 precisi da rivenditore ufficiale XFX su Amazon, ho fatto una lista di schede:

1 - SAPPHIRE AMD Radeon™ RX 7900 XT Gaming: 1012 € (Questa è l'unica della lista venduta e spedita dagli amazzoni, quindi Prime e garanzia ai massimi livelli. E' un modello referenze con frequenze referenze un centinaio di mhz sotto la XFX, ma i 100 mhz in meno sono ininfluneti nella scelta.)
2 - XFX Speedster MERC319 AMD Radeon RX 6800 XT: 679 €
3 - XFX Speedster MERC319 RX 6950XT: 799 €
4 - XFX SPEEDSTER MERC310 AMD Radeon™ RX 7900XT BLACK Gaming: 999 €

Ora vi chiedo, innanzitutto se i prezzi sono giusti (in giro si vedono prezzi allucinanti) e quale secondo voi potrebbe fare di più al caso mio. Il RT mi interesserebbe, ma anche no, al momento non mi sembra fondamentale, forse lo sarà tra qualche anno, o forse farà una brutta fine e andrà nel dimenticatoio, chi lo sa. Altrimenti sarei dovuto andare su una 4080 ma come detto, più di mille sacchi per la scheda grafica non li voglio sganciare anche perchè già i prezzi di fabbrica mi sembra un po' troppo alti rispetto a come siamo abituati.

In tutta onestà pensavo alla Sapphire 7900XT da 1012 €, più per un fatto di garanzia che altro però mi fa gola anche la 6950 a 200 € in meno solo che non so se vale la pena risparimiare 200 € e prendere una scheda "vecchia" anche perchè tutte queste nuove tecnologie implementate sulle ultime vga di questi ultimi anni non le conosco. La 7900 essendo più recente sicuramente dovrebbe beneficiare di un migiore supporto e sarebbe più longeva. Per ultima la 6800, riaprmierei oltre 300 € ma onestamente non mi alletta più di tanto.
Le varie 3080/3090 le ho escluse a priori in quanto i prezzi del nuovo sono proprio da rapina a mano armata e solitamente non acquisto usato, tranne rari casi.

A livello di driver AMD come si sta comportando? In tutta onestà devo dire che se qualche volta, in passato, con AMD/ATI qualche problema l'ho avuto, nella mia piccola esperienza con Nvidia limitata negli ultimi anni a due sole schede, i driver sono sempre stati una roccia, mai un problema che sia uno.

Voi cosa fareste al posto mio? Magari potrei aspettare un altro po' per vedere se calano un po' i prezzi? Non lo so, nessuno ha la palla di vetro e prevedere come andranno le cose, specialmente in questo periodo la vedo dura. L'unica per far scendere i prezzi sarebbe quella che nessuno dovrebbe comprare e lasciarle tutte a scaffale, ma non mi sembra stia accadendo, anche se, qualche calo nelle vendite secondo me c'è stato. Il pc nella quale devo infilarla è quello in firma.

Grazie.

Gyammy85
16-01-2023, 11:26
Salve ragazzi, avrei bisogno di un parere perchè è molto che non seguo più il mercato e sono rimasto veramente molto indietro a livello di schede grafiche.
Premetto che non ho pregiudizi verso l'uno o l'altro marchio, quello che mi interessa è prezzo/prestazioni e soprattutto stabilità visto che con il pc ci lavoro anche.

A stò giro ero orientato su una AMD. Diciamo che quasi sempre ho avuto AMD/ATI, tranne quando passai alla GTX970 e poi alla 1080 in firma.

Dico subito che alla 7900XTX non ci voglio arrivare (come budget) e avevo preso in considerazione varie schede tra cui forse poteva entrare la 4070TI che però ho escluso a causa del rapporto prezzo/caratteristiche hw.

Altra premessa, compro praticamente solo su Amazon, meglio se Prime, visto che in caso di garanzia non ha uguali.

Detto questo gioco a 1440 ed ho un monitor Freesync/Gsync, il modello della LG in firma. Se ne ho la possibilità e la vga lo permette, spesso uso creare risoluzioni personalizzate col pannello di controllo Nvidia che vanno oltre il 1440P e che vengono viste nei giochi come risoluzioni native del monitor, che poi sarebbero 3200x1800 e 3840x2160.

Escludendo la XTX che trovo al prezzo minimo di 1300 precisi da rivenditore ufficiale XFX su Amazon, ho fatto una lista di schede:

1 - SAPPHIRE AMD Radeon™ RX 7900 XT Gaming: 1012 € (Questa è l'unica della lista venduta e spedita dagli amazzoni, quindi Prime e garanzia ai massimi livelli. E' un modello referenze con frequenze referenze un centinaio di mhz sotto la XFX, ma i 100 mhz in meno sono ininfluneti nella scelta.)
2 - XFX Speedster MERC319 AMD Radeon RX 6800 XT: 679 €
3 - XFX Speedster MERC319 RX 6950XT: 799 €
4 - XFX SPEEDSTER MERC310 AMD Radeon™ RX 7900XT BLACK Gaming: 999 €

Ora vi chiedo, innanzitutto se i prezzi sono giusti (in giro si vedono prezzi allucinanti) e quale secondo voi potrebbe fare di più al caso mio. Il RT mi interesserebbe, ma anche no, al momento non mi sembra fondamentale, forse lo sarà tra qualche anno, o forse farà una brutta fine e andrà nel dimenticatoio, chi lo sa. Altrimenti sarei dovuto andare su una 4080 ma come detto, più di mille sacchi per la scheda grafica non li voglio sganciare anche perchè già i prezzi di fabbrica mi sembra un po' troppo alti rispetto a come siamo abituati.

In tutta onestà pensavo alla Sapphire 7900XT da 1012 €, più per un fatto di garanzia che altro però mi fa gola anche la 6950 a 200 € in meno solo che non so se vale la pena risparimiare 200 € e prendere una scheda "vecchia" anche perchè tutte queste nuove tecnologie implementate sulle ultime vga di questi ultimi anni non le conosco. La 7900 essendo più recente sicuramente dovrebbe beneficiare di un migiore supporto e sarebbe più longeva. Per ultima la 6800, riaprmierei oltre 300 € ma onestamente non mi alletta più di tanto.
Le varie 3080/3090 le ho escluse a priori in quanto i prezzi del nuovo sono proprio da rapina a mano armata e solitamente non acquisto usato, tranne rari casi.

A livello di driver AMD come si sta comportando? In tutta onestà devo dire che se qualche volta, in passato, con AMD/ATI qualche problema l'ho avuto, nella mia piccola esperienza con Nvidia limitata negli ultimi anni a due sole schede, i driver sono sempre stati una roccia, mai un problema che sia uno.

Voi cosa fareste al posto mio? Magari potrei aspettare un altro po' per vedere se calano un po' i prezzi? Non lo so, nessuno ha la palla di vetro e prevedere come andranno le cose, specialmente in questo periodo la vedo dura. L'unica per far scendere i prezzi sarebbe quella che nessuno dovrebbe comprare e lasciarle tutte a scaffale, ma non mi sembra stia accadendo, anche se, qualche calo nelle vendite secondo me c'è stato. Il pc nella quale devo infilarla è quello in firma.

Grazie.

Ciao, la xfx dicono che sia buona, ma io andrei di sapphire per la poca differenza di prezzo, anche se le reference a mio avviso sono ottime ma vengono quanto quella sapphire
Evita le 6900, la 7900xt è sensibilmente più veloce specie in rt, l'architettura poi è proprio un altro pianeta, deve ancora esprimere il suo potenziale con gli engine next gen
I driver sono ottimi e stabili, è molto più moderni rispetto a quelli nvidia dove per fare le stesse cose bisogna usare più software, poi lato interfaccia non ne parliamo proprio, tutt'altra cosa

Xan89
16-01-2023, 11:44
Salve ragazzi, avrei bisogno di un parere perchè è molto che non seguo più il mercato e sono rimasto veramente molto indietro a livello di schede grafiche.
Premetto che non ho pregiudizi verso l'uno o l'altro marchio, quello che mi interessa è prezzo/prestazioni e soprattutto stabilità visto che con il pc ci lavoro anche.

A stò giro ero orientato su una AMD. Diciamo che quasi sempre ho avuto AMD/ATI, tranne quando passai alla GTX970 e poi alla 1080 in firma.

Dico subito che alla 7900XTX non ci voglio arrivare (come budget) e avevo preso in considerazione varie schede tra cui forse poteva entrare la 4070TI che però ho escluso a causa del rapporto prezzo/caratteristiche hw.

Altra premessa, compro praticamente solo su Amazon, meglio se Prime, visto che in caso di garanzia non ha uguali.

Detto questo gioco a 1440 ed ho un monitor Freesync/Gsync, il modello della LG in firma. Se ne ho la possibilità e la vga lo permette, spesso uso creare risoluzioni personalizzate col pannello di controllo Nvidia che vanno oltre il 1440P e che vengono viste nei giochi come risoluzioni native del monitor, che poi sarebbero 3200x1800 e 3840x2160.

Escludendo la XTX che trovo al prezzo minimo di 1300 precisi da rivenditore ufficiale XFX su Amazon, ho fatto una lista di schede:

1 - SAPPHIRE AMD Radeon™ RX 7900 XT Gaming: 1012 € (Questa è l'unica della lista venduta e spedita dagli amazzoni, quindi Prime e garanzia ai massimi livelli. E' un modello referenze con frequenze referenze un centinaio di mhz sotto la XFX, ma i 100 mhz in meno sono ininfluneti nella scelta.)
2 - XFX Speedster MERC319 AMD Radeon RX 6800 XT: 679 €
3 - XFX Speedster MERC319 RX 6950XT: 799 €
4 - XFX SPEEDSTER MERC310 AMD Radeon™ RX 7900XT BLACK Gaming: 999 €

Ora vi chiedo, innanzitutto se i prezzi sono giusti (in giro si vedono prezzi allucinanti) e quale secondo voi potrebbe fare di più al caso mio. Il RT mi interesserebbe, ma anche no, al momento non mi sembra fondamentale, forse lo sarà tra qualche anno, o forse farà una brutta fine e andrà nel dimenticatoio, chi lo sa. Altrimenti sarei dovuto andare su una 4080 ma come detto, più di mille sacchi per la scheda grafica non li voglio sganciare anche perchè già i prezzi di fabbrica mi sembra un po' troppo alti rispetto a come siamo abituati.

In tutta onestà pensavo alla Sapphire 7900XT da 1012 €, più per un fatto di garanzia che altro però mi fa gola anche la 6950 a 200 € in meno solo che non so se vale la pena risparimiare 200 € e prendere una scheda "vecchia" anche perchè tutte queste nuove tecnologie implementate sulle ultime vga di questi ultimi anni non le conosco. La 7900 essendo più recente sicuramente dovrebbe beneficiare di un migiore supporto e sarebbe più longeva. Per ultima la 6800, riaprmierei oltre 300 € ma onestamente non mi alletta più di tanto.
Le varie 3080/3090 le ho escluse a priori in quanto i prezzi del nuovo sono proprio da rapina a mano armata e solitamente non acquisto usato, tranne rari casi.

A livello di driver AMD come si sta comportando? In tutta onestà devo dire che se qualche volta, in passato, con AMD/ATI qualche problema l'ho avuto, nella mia piccola esperienza con Nvidia limitata negli ultimi anni a due sole schede, i driver sono sempre stati una roccia, mai un problema che sia uno.

Voi cosa fareste al posto mio? Magari potrei aspettare un altro po' per vedere se calano un po' i prezzi? Non lo so, nessuno ha la palla di vetro e prevedere come andranno le cose, specialmente in questo periodo la vedo dura. L'unica per far scendere i prezzi sarebbe quella che nessuno dovrebbe comprare e lasciarle tutte a scaffale, ma non mi sembra stia accadendo, anche se, qualche calo nelle vendite secondo me c'è stato. Il pc nella quale devo infilarla è quello in firma.

Grazie.

La rx6900 o 6950 se riesci a trovarla a 650/700 euro è un ottimo affare per la risoluzione a cui giochi. La 4070ti potrebbe essere un'alternativa ma costa di più e ha meno vram, risulterebbe meno future proof.

Gyammy85
16-01-2023, 11:48
La rx6900 o 6950 se riesci a trovarla a 650/700 euro è un ottimo affare per la risoluzione a cui giochi. La 4070ti potrebbe essere un'alternativa ma costa di più e ha meno vram, risulterebbe meno future proof.

Proprio ottimo sto affare su schede di due anni fa, specie la 4070ti che va sensibilmente meno in generale rispetto alla 7900xt e che piomberà a 10 fps rock solid appensa si sforano di un byte i 12 giga di vram

StylezZz`
16-01-2023, 12:13
I driver sono ottimi e stabili, è molto più moderni rispetto a quelli nvidia dove per fare le stesse cose bisogna usare più software, poi lato interfaccia non ne parliamo proprio, tutt'altra cosa

Se ti riferisci alle funzionalità di overclock lo puoi fare anche con Geforce Experience.

Proprio ottimo sto affare su schede di due anni fa, specie la 4070ti che va sensibilmente meno in generale rispetto alla 7900xt e che piomberà a 10 fps rock solid appensa si sforano di un byte i 12 giga di vram

Non per difendere la 4070 Ti che ha un prezzo pessimo, ma questa cavolata della VRAM te la potevi risparmiare, come sempre sei molto obiettivo quando si tratta di dare consigli (sarcasmo on), e non manchi mai occasione di screditare le schede nvidia in favore di amd :rolleyes:

bagnino89
16-01-2023, 12:32
Ciao, la xfx dicono che sia buona, ma io andrei di sapphire per la poca differenza di prezzo, anche se le reference a mio avviso sono ottime ma vengono quanto quella sapphire
Evita le 6900, la 7900xt è sensibilmente più veloce specie in rt, l'architettura poi è proprio un altro pianeta, deve ancora esprimere il suo potenziale con gli engine next gen
I driver sono ottimi e stabili, è molto più moderni rispetto a quelli nvidia dove per fare le stesse cose bisogna usare più software, poi lato interfaccia non ne parliamo proprio, tutt'altra cosa

Oste, è buono il vino?

rickiconte
16-01-2023, 12:46
:D

Nerd1
16-01-2023, 12:48
In realtà stava scretidando come dici tu anche le RX6XXX :stordita:

Lato vram sono d'accordo che oltre un tot non serve a una mazza in gaming, ma se vuoi avere RT, 4K e sistemarti per tre anni almeno avere 12 o 24gb fa una certa differenza....ergo, a parità di soldi è sempre più preferibile avere più ram che meno ram.

Quello che gyammy non capisce è che non tutti hanno 1200€ pronti per farsi l'ultima novità, anche su amd....e quindi va avanti co sta tiritera.....

A me del RT non frega una cippa ergo una 6XXX è un affare se si decide ad andare in sconto qua da noi italico paese, dopo più di due anni che sono in commercio....

OrazioOC
16-01-2023, 12:59
In realtà stava scretidando come dici tu anche le RX6XXX :stordita:

Lato vram sono d'accordo che oltre un tot non serve a una mazza in gaming, ma se vuoi avere RT, 4K e sistemarti per tre anni almeno avere 12 o 24gb fa una certa differenza....ergo, a parità di soldi è sempre più preferibile avere più ram che meno ram.

Quello che gyammy non capisce è che non tutti hanno 1200€ pronti per farsi l'ultima novità, anche su amd....e quindi va avanti co sta tiritera.....

A me del RT non frega una cippa ergo una 6XXX è un affare se si decide ad andare in sconto qua da noi italico paese, dopo più di due anni che sono in commercio....
Tanto più sconto le serie 6000 non penso possano avere, le 6650 xt le trovi a 330 spedite nuove, le 6700 xt a ridosso dei 400 euro, o anche le 6900/50 xt sotto i 700 euro(quando la controparte ti offre la 3070 ti a quei prezzi).

Semmai sarebbe carino iniziare a dire qualcosa su navi 32 e 33 desktop, visto che nvidia pian pianino(ma nemmeno troppo, ogni 3 mesi lanciano una nuova scheda) sta sostituendo le rtx 3000 con nuove rtx 4000.:rolleyes:

Nerd1
16-01-2023, 13:03
Eh io le 6900 le vedo dagli 800 in su :stordita: trovaprezzi, lo so che è limitato però.....

Nel mio caso dovendola liquidare la cosa si complica ulteriormente....vediamo se riesco ad accappararmi quella del dottore altrimenti mi prendo la più economica che trovo in giro e la liquido e amen

Le uscite son da sempre cadenzate, solo che al solito nvidia inizia quei due tre mesi prima di amd così da primadonna tiene l'attenzione su di se e i prezzi possono accompagnare solo anche se non gli sta andando molto bene a sto giro....

ps: non so dove tu veda quei prezzi ma lol siamo ancora lontani anni luce da una serie in sconto....siamo ancora a ridosso dei 1000e per una 6900xt di due anni fa, assurdo...convengono davvero le 79XX a sto punto sul nuovo....

ninja750
16-01-2023, 13:20
Semmai sarebbe carino iniziare a dire qualcosa su navi 32 e 33 desktop, visto che nvidia pian pianino(ma nemmeno troppo, ogni 3 mesi lanciano una nuova scheda) sta sostituendo le rtx 3000 con nuove rtx 4000.:rolleyes:

a cosa ti riferisci nello specifico? tranne la 4090 adesso le fasce sono tutte coperte, 4080=7900XTX e 4070ti=7900XT

la 7900XT è pure uscita prima della 4070ti, la XTX meno di un mese dopo la 4080

credo che 4070 e ipoteticamente 7800XT (qualora la chiameranno eventualmente così) non usciranno troppo distanti nemmeno loro

Nerd1
16-01-2023, 13:24
https://www.youtube.com/watch?v=EggkR6QU7LM

che ne dite di 3750 mhz sugli shader cores? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: nitro+ con 54 di asic

ecco l'importanza di avere un pannello driver che ti permette di settare l'oc per gioco, invece di avere un setting per tutto che significa perdere potenziali prestazioni in base al gioco....

Esagerao
16-01-2023, 13:41
https://www.youtube.com/watch?v=EggkR6QU7LM

che ne dite di 3750 mhz sugli shader cores? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: nitro+ con 54 di asic

ecco l'importanza di avere un pannello driver che ti permette di settare l'oc per gioco, invece di avere un setting per tutto che significa perdere potenziali prestazioni in base al gioco....

Core clock 3.5ghz?

Nerd1
16-01-2023, 13:56
No mi sembra di leggere 3150 sul front e 3750 sugli shader....ltmatt dice che se la scheda non picchia sul limitatore di consumo il boost spara numeri assurdi, appena invece la scheda arriva al tetto inizia a downclockare sia il core/shader che le ram....sono delle bestie tutte nuove ste 79XX....è per quello che vedere il video di jayz2cent che winava mentre alzava a caso uno slider e non capiva cosa stava succedendo è molto cringe...:stordita:

E parliamo ancora di una scheda ad aria con la sola LM applicata....appena le sbloccano e liquidate preparatevi in certi scenari a vedere gli shader vicino ai 4ghz :stordita:

Esagerao
16-01-2023, 14:00
No mi sembra di leggere 3150 sul front e 3750 sugli shader....ltmatt dice che se la scheda non picchia sul limitatore di consumo il boost spara numeri assurdi, appena invece la scheda arriva al tetto inizia a downclockare sia il core/shader che le ram....sono delle bestie tutte nuove ste 79XX....è per quello che vedere il video di jayz2cent che winava mentre alzava a caso uno slider e non capiva cosa stava succedendo è molto cringe...:stordita:

E parliamo ancora di una scheda ad aria con la sola LM applicata....appena le sbloccano e liquidate preparatevi in certi scenari a vedere gli shader vicino ai 4ghz :stordita:

Letto nelle note...
E' per questo che stò aspettando una nitro+ o asus anche se una xfx merc presa bene non ci penserei 2 volte. Già c'è una pulse a 1276 basta aspettere un pò.

Nerd1
16-01-2023, 14:08
Come scrivo da sempre...ste schede rimaranno in commercio per i prossimi due anni minimo....perchè ammazzarsi all'uscita con prezzi stellari proprio bho....ho letto di gente con 3090 passare a 4070ti :stordita: robe assurde.....in due anni hai speso un rene per poi essere ancora lì e con metà della ram :sofico: side side grade

kira@zero
16-01-2023, 14:14
https://www.youtube.com/watch?v=EggkR6QU7LM

che ne dite di 3750 mhz sugli shader cores? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: nitro+ con 54 di asic

ecco l'importanza di avere un pannello driver che ti permette di settare l'oc per gioco, invece di avere un setting per tutto che significa perdere potenziali prestazioni in base al gioco....

come si fa vedere l'asic? e shader cores? :stordita:

KampMatthew
16-01-2023, 14:49
Come scrivo da sempre...ste schede rimaranno in commercio per i prossimi due anni minimo....perchè ammazzarsi all'uscita con prezzi stellari proprio bho....

Personalmente credo che anche tra 6 mesi, 1 o 2 anni i prezzi saranno comunque alti non è che te le regaleranno e infatti, guarda i prezzi delle generazioni precedenti, specialmente lato nvidia. Oramai il mercato vga questo è diventato, che poi quando le cose aumentano non tornano mai "ai prezzi di una volta". Vedi la benzina, c'è stato un periodo in cui il prezzo a barile era da regalo, eppure la pagavamo non meno di 1.60 €/L. E poi comunque si ritornerebbe sempre sul discorso vecchio-nuovo. Per come stanno le cose alla fine non conviene prendere schede di una generazione precedente visto che la differenza di prezzo non è proprio così eclatante. Trovassi una 3080 a 500 € non ci penserei manco mezzo secondo, e invece a 500 € manco usata la trovi. Addirittura in giro si vedono 3070 superare molto agevolmete i 1000 sacchi. E se hanno quei prezzi, qualcuno le compra, c'è poco da fare, magari non lo dice, ma le compra, come quando sale in cattedra un nuovo politico, con chiunque parli, nessuno lo ha votato. E come minchia c'è arrivato lì? :muro:

Ad ogni modo, ritornando al mio caso, e per favore senza sollevare vespai e guerre tra amd e nvidia, la XT a 1000 sacchi potrebbe essere comunque una buona scelta. Capisco che la XTX vada di più, però mi ero prefissato che massimo ci avrei speso 1000 €. Io non ho esigenze di fare 542 fps/sec, non faccio le gare e manco online gioco, per cui....mi interessa solo sapere se una scheda del genere potrebbe essere abbastanza longeva per quello che è lo sviluppo delle nuove tecnologie nei giochi (che spesso sono solo supercazzole commerciali) o se sto buttando 1000 € nel cesso. In fin dei conti mi sono fatto bastare la GTX 1080 dalla sua uscita* sul mercato ad oggi.

* i bei tempi di una volta, all'epoca dopo la 1080 liscia c'era la versione TI e se non ricordo male il chippone Titan e la 1080 liscia che era comunque una scheda di fascia alta la pagai 500 e qualcosa.

Nerd1
16-01-2023, 15:00
come si fa vedere l'asic? e shader cores? :stordita:

in hwinfo64 se non erro....

Alekx
16-01-2023, 15:05
Personalmente credo che anche tra 6 mesi, 1 o 2 anni i prezzi saranno comunque alti non è che te le regaleranno e infatti, guarda i prezzi delle generazioni precedenti, specialmente lato nvidia. Oramai il mercato vga questo è diventato, che poi quando le cose aumentano non tornano mai "ai prezzi di una volta". Vedi la benzina, c'è stato un periodo in cui il prezzo a barile era da regalo, eppure la pagavamo non meno di 1.60 €/L. E poi comunque si ritornerebbe sempre sul discorso vecchio-nuovo. Per come stanno le cose alla fine non conviene prendere schede di una generazione precedente visto che la differenza di prezzo non è proprio così eclatante. Trovassi una 3080 a 500 € non ci penserei manco mezzo secondo, e invece a 500 € manco usata la trovi. Addirittura in giro si vedono 3070 superare molto agevolmete i 1000 sacchi. E se hanno quei prezzi, qualcuno le compra, c'è poco da fare, magari non lo dice, ma le compra, come quando sale in cattedra un nuovo politico, con chiunque parli, nessuno lo ha votato. E come minchia c'è arrivato lì? :muro:

Ad ogni modo, ritornando al mio caso, e per favore senza sollevare vespai e guerre tra amd e nvidia, la XT a 1000 sacchi potrebbe essere comunque una buona scelta. Capisco che la XTX vada di più, però mi ero prefissato che massimo ci avrei speso 1000 €. Io non ho esigenze di fare 542 fps/sec, non faccio le gare e manco online gioco, per cui....mi interessa solo sapere se una scheda del genere potrebbe essere abbastanza longeva per quello che è lo sviluppo delle nuove tecnologie nei giochi (che spesso sono solo supercazzole commerciali) o se sto buttando 1000 € nel cesso. In fin dei conti mi sono fatto bastare la GTX 1080 dalla sua uscita* sul mercato ad oggi.

* i bei tempi di una volta, all'epoca dopo la 1080 liscia c'era la versione TI e se non ricordo male il chippone Titan e la 1080 liscia che era comunque una scheda di fascia alta la pagai 500 e qualcosa.

Hia ragione, non so cosa sia successo dal 1 gennaio i prezzi sono schizzati alle stelle.

La mia RX6700XT nuova di pacca ad inizio di novembre l'ho pagata 580€ e l'ho presa subito, nel mirino c'era anche il 5700x che si trovava a 190€ ma per quest'ultimo ho fatto la caxxata di non acquistarlo pensando che sarebbe sceso con l'avvento della serie 7000 invece me la sono presa nel :ciapet:

Ad oggi la Red Devil sta a 750€ e il 5700x sta intorno ai 220€, in pratica i prezzi hanno subito un'impennata assurda.

BelzebV
16-01-2023, 15:05
in hwinfo64 se non erro....

Io con asic del 40,7% ho visto picchi di 3350 in game, assurdo che solo il 10% in più cambi cosi' tanto.

Pc84P
16-01-2023, 15:22
Tra 6 mesi una 7900 xtx si prenderà a buon prezzo, ma non perchè costerà meno di oggi ma perchè ci abitueremo mentalmente alla cifra.
Tanto amd non vive di gpu se no sarebbe fallita 40 volte.

Nerd1
16-01-2023, 15:36
Io con asic del 40,7% ho visto picchi di 3350 in game, assurdo che solo il 10% in più cambi cosi' tanto.

non riconosco il tuo modello....è una reference o una custom?

Devi anche tenere conto che ha una Nitro+ con 467w di cap consumo e ripastata con liquid metal e putty sulle ram...insomma, non esattamente la scheda che compri sotto casa :stordita:

Nerd1
16-01-2023, 15:39
Tra 6 mesi una 7900 xtx si prenderà a buon prezzo, ma non perchè costerà meno di oggi ma perchè ci abitueremo mentalmente alla cifra.
Tanto amd non vive di gpu se no sarebbe fallita 40 volte.

causa vapor chamber ne hanno bloccate un bel po' suppongo e questo non fa che inasprire i prezzi....apri non conformità, verifica i batch, ricontrolla e riparti....poi al solito qui in EU e soprattutto in italia ci sono un decimo delle schede che vanno negli usa....ci sono utenti su oc.net che hanno fatto il secondo o terzo giro di scheda, per dire... :stordita:

BelzebV
16-01-2023, 16:21
non riconosco il tuo modello....è una reference o una custom?

Devi anche tenere conto che ha una Nitro+ con 467w di cap consumo e ripastata con liquid metal e putty sulle ram...insomma, non esattamente la scheda che compri sotto casa :stordita:
Custom xfx

tristano9000
16-01-2023, 16:24
Buonasera, secondo voi le varie custom tipo la tuf rx 7900xtx quando potremmo vederle nei vari shop ? grazie

Pc84P
16-01-2023, 16:58
Buonasera, secondo voi le varie custom tipo la tuf rx 7900xtx quando potremmo vederle nei vari shop ? grazie

Siamo a un mese dalla presentazione, si era detto 15 giorni dopo. Evidentemente qualcosa è andato storto e non è il vapor chamber perchè le custom hanno il loro design e non paiono soffrire del bug.

KampMatthew
16-01-2023, 17:08
La XT che vorrei prendere è questa: https://www.sapphiretech.com/en/consumer/21323-01-20g-radeon-rx-7900-xt-20g-gddr6#Specification

Quando ho avuto Amd/Ati la maggior parte è stata Sapphire e mi son sempre trovato bene.

Questa mi sembra di capire è una versione con frequenze base, comunque poco importa, normalmente un po' di oc si tira sempre fuori anche se adesso venendo da una 1080 non è che mi interessi più di tanto. Voi che dite? La comprereste? Mi scoraggiano un po' i 1012 neuri :D però è venduta e spedita dagli amazzoni, quindi garanzia 1000%.

Girla90
16-01-2023, 17:47
La XT che vorrei prendere è questa: https://www.sapphiretech.com/en/consumer/21323-01-20g-radeon-rx-7900-xt-20g-gddr6#Specification

Quando ho avuto Amd/Ati la maggior parte è stata Sapphire e mi son sempre trovato bene.

Questa mi sembra di capire è una versione con frequenze base, comunque poco importa, normalmente un po' di oc si tira sempre fuori anche se adesso venendo da una 1080 non è che mi interessi più di tanto. Voi che dite? La comprereste? Mi scoraggiano un po' i 1012 neuri :D però è venduta e spedita dagli amazzoni, quindi garanzia 1000%.

Se la devi prendere ora e non puoi aspettare è un buon prezzo in Amazzonia, ovviamente considerando il mercato del razzo in cui siamo.
È una reference rimarchiata Sapphire

Yota79
17-01-2023, 08:03
La XT che vorrei prendere è questa: https://www.sapphiretech.com/en/consumer/21323-01-20g-radeon-rx-7900-xt-20g-gddr6#Specification

Quando ho avuto Amd/Ati la maggior parte è stata Sapphire e mi son sempre trovato bene.

Questa mi sembra di capire è una versione con frequenze base, comunque poco importa, normalmente un po' di oc si tira sempre fuori anche se adesso venendo da una 1080 non è che mi interessi più di tanto. Voi che dite? La comprereste? Mi scoraggiano un po' i 1012 neuri :D però è venduta e spedita dagli amazzoni, quindi garanzia 1000%.

Ma a questo punto avendo anche il dissipatore reference ed essendo una xt... non ti conviene prenderla sul sito AMD? E stata sempre disponibile e costa poco più di 1000€... :mc: :mc:

Feidar
17-01-2023, 09:04
causa vapor chamber ne hanno bloccate un bel po' suppongo e questo non fa che inasprire i prezzi....apri non conformità, verifica i batch, ricontrolla e riparti....poi al solito qui in EU e soprattutto in italia ci sono un decimo delle schede che vanno negli usa....ci sono utenti su oc.net che hanno fatto il secondo o terzo giro di scheda, per dire... :stordita:

Vendono 500 Nitro+ a settimana. °_°

Dekkar
17-01-2023, 09:09
io ho chiesto due resi su due piattaforme diverse.

Nr info mi ha offerto una merc allo stesso prezzo della founder e ho accettato (ma non ce le hanno e non me lo avevano detto)

La seconda direttamente dal sito amd che mi faranno RMA quando arriveranno.


:mc:

Max_R
17-01-2023, 09:21
Ma a questo punto avendo anche il dissipatore reference ed essendo una xt... non ti conviene prenderla sul sito AMD? E stata sempre disponibile e costa poco più di 1000€... :mc: :mc:

Non so a questo punto se convenga.
Non accettano rma al momento.
Uno rischia di trovarsi incastrato.
Io ho una ventola ko delle tre e mi tocca aspettare: fossimo in estate la situazione sarebbe ancora più grave, ma metti che la situazione sia peggiore. Uno si ritroverebbe con una scheda inutile e l'impossibilità di farsela al momento sostituire. L'unica alternativa sarebbe il rimborso.
Non molto adeguato il servizio rispetto alla spesa affrontata.

Dekkar
17-01-2023, 09:38
Non so a questo punto se convenga.
Non accettano rma al momento.
Uno rischia di trovarsi incastrato.
Io ho una ventola ko delle tre e mi tocca aspettare: fossimo in estate la situazione sarebbe ancora più grave, ma metti che la situazione sia peggiore. Uno si ritroverebbe con una scheda inutile e l'impossibilità di farsela al momento sostituire. L'unica alternativa sarebbe il rimborso.
Non molto adeguato il servizio rispetto alla spesa affrontata.

a me hanno accettato l'rma solo che ti avvisano quando arriva lo stock

Yota79
17-01-2023, 09:42
Non so a questo punto se convenga.
Non accettano rma al momento.
Uno rischia di trovarsi incastrato.
Io ho una ventola ko delle tre e mi tocca aspettare: fossimo in estate la situazione sarebbe ancora più grave, ma metti che la situazione sia peggiore. Uno si ritroverebbe con una scheda inutile e l'impossibilità di farsela al momento sostituire. L'unica alternativa sarebbe il rimborso.
Non molto adeguato il servizio rispetto alla spesa affrontata.

E sono in accordo fosse una XTX ma essendo una XT la disponibilità mi sembra molto più ampia e non mi sembra ci sia il problema del vapor chamber, quindi in caso di problemi (bella grattata qua) l'RMA dovrebbe essere veloce in quanto di XT ce ne sono

Nerd1
17-01-2023, 10:04
Su oc.net ad un tizio che ha richiesto RMA la settimana scorsa hanno risposto ieri con la procedura via email...

Si le XT sono molte di più e non hanno problemi ne di dissipatore reference che di eventuali RMA....

Nerd1
17-01-2023, 10:15
https://youtu.be/HAc7BKnVD6Y

Buone notizie per gli streamer: non esiste più solo nvidia.

Nerd1
17-01-2023, 12:58
"Can’t go wrong with Alphacool, temps are impressive, doesn’t go past 36/37. Block weight is 2x my old 6950xt ek block.
I’m really impressed"

Costo: 160€ :O

Nerd1
17-01-2023, 12:59
Thread già morto?

Si vive di soli OT su quanto sono belle le 4090 e "i cartelli signora mia"? :O

bah

Yota79
17-01-2023, 13:35
Thread già morto?

Si vive di soli OT su quanto sono belle le 4090 e "i cartelli signora mia"? :O

bah

Qua AMD purtroppo ci ha messo del suo... schede al lancio con problemi di vapor chamber per la top di gamma e nessuna disponibilità... anche chi voleva farsela sta aspettando il restock (che ancora non c'e stato in quanto prima dovranno coprire gli RMA) e 2 qualche buona notizia del problema rientrato sui nuovi dissipatori :mc: :mc: :mc:

nessuno29
17-01-2023, 13:44
Thread già morto?

Si vive di soli OT su quanto sono belle le 4090 e "i cartelli signora mia"? :O

bah

E chi se le compra, costano una barcata di soldi...

L'altro thread è più attivo perché gli utenti enthusiast comprano Nvidia

ninja750
17-01-2023, 13:57
E chi se le compra, costano una barcata di soldi...

:asd: ci sarà più gente con le 7800XT e 7700XT

Nerd1
17-01-2023, 14:10
E chi se le compra, costano una barcata di soldi...

L'altro thread è più attivo perché gli utenti enthusiast comprano Nvidia

io ho una 5700XT eppure info e altro le porto su ste schede.... :stordita:

Max_R
17-01-2023, 14:30
L'altro thread è più attivo perché gli utenti enthusiast comprano Nvidia

Ah :asd:

Esagerao
17-01-2023, 14:31
C'è stata una fiammata iniziale in questo thread, dove tutti hanno detto tutto, ora un momento di pace in attesa che nuovi possessori ci delucidino sui loro nuovi gioielli.:D

Yota79
17-01-2023, 14:33
C'è stata una fiammata iniziale in questo thread, dove tutti hanno detto tutto, ora un momento di pace in attesa che nuovi possessori ci delucidino sui loro nuovi gioielli.:D

E anche AMD ci delucidi su vapor chamber e nuovi drop :mc: :mc: :mc:

Esagerao
17-01-2023, 15:01
E anche AMD ci delucidi su vapor chamber e nuovi drop :mc: :mc: :mc:

L'unica cosa che ha delucidato Amd sono i magazzini di xtx per sostituzione rma

alethebest90
17-01-2023, 15:04
sono tornati nelle rispettive caverne i nvidia fan :asd:

io personalmente seguo ma attendo le piu piccole :D

Yota79
17-01-2023, 15:19
L'unica cosa che ha delucidato Amd sono i magazzini di xtx per sostituzione rma

:D :D :D :D

Molto bene :D :D :D :D

Re-voodoo
17-01-2023, 15:30
Thread già morto?

Si vive di soli OT su quanto sono belle le 4090 e "i cartelli signora mia"? :O

bah

purtroppo avevo ordinato una 7900 xtx red devil ma dopo 2 settimane di attese e di rimandi sono andato su nvidia visto che non avevo una scheda video e non avevo più voglia di aspettare, e vedo che passata un altra settimana le 7900 xtx custom non si trovano uguale

non so quali problemi abbia amd, ma dal primo drop di schede che cmq qualcuna ha avuto dei problemi non cè stato più niente

Nerd1
17-01-2023, 15:42
Semplicemente l'EU conta come il due di picche a briscola.... :stordita: nvidia ha riempito i magazzini da due mesi a questa parte , il suo dramma è che non si svuotano :stordita:

Girla90
17-01-2023, 16:20
In questi giorni dovrebbe arrivarmi una XTX Pulse, effettivamente alcune custom qua in Italia neanche si sono viste quando in UK si trovano senza troppi problemi

Gello
17-01-2023, 16:56
A sto giro manco Lisona se l'e' comprata...

KampMatthew
17-01-2023, 18:37
Ma a questo punto avendo anche il dissipatore reference ed essendo una xt... non ti conviene prenderla sul sito AMD? E stata sempre disponibile e costa poco più di 1000€... :mc: :mc:

Stessa scheda allo stesso prezzo prenderla su Amazon è un affarone. Se mi si rompe la scheda e chiedo la sostituzione non faccio manco in tempo a preparare il pacco che ho già la scheda nuova a casa, se ce l'hanno disponibile ovviamente, altrimenti rimborso subito. Con AMD non puoi dire la stessa cosa. Mentre mandi la mail, mentre ti autorizzano la RMA, mentre la spedisci, aspetta che la ricevono, che la guardano, spera che abbiano una scheda a stock per il ricambio...e se non ce l'hanno hai spesso 1000 € per stare senza vga....chi ce l'ha tutta questa pazienza?

Nerd1
17-01-2023, 18:54
#lasciamostare

KampMatthew
17-01-2023, 19:28
Comunque a chi interessa, il venditore NR INFO dagli amazzoni ha abbassato a xtx a 1200, versione black, con frequenze un po' più tirate. Da quanto ho letto è rivenditore ufficiale XFX. Personalmente non ho mai avuto schede di questo marchio, ma ho letto di garanzia negata ad un utente perchè il negozio dove aveva acquistato la vga aveva chiuso i battenti e loro forniscono assistenza solo tramite il rivenditore dove si è acquistato la scheda. Mha..

chaddone
17-01-2023, 19:46
Thread già morto?

Si vive di soli OT su quanto sono belle le 4090 e "i cartelli signora mia"? :O

bah

Sarebbe bello avere un competitor che porta valore al PC gaming. Ho visto la presentazione PC di Forspoken, altra collaborazione AMD come con Callisto. Uno vede collaborazione e pensa a qualche tecnologia nuova che funziona in sinergia con AMD. Ovviamente un cazzo. Non avrà il DLSS così AMD non sfigura troppo. Cioè porca miseria, si sono allineati come prezzi ad Nvidia, soluzioni nuove come il FSR 3 tutte da aspettare e ora bloccano le funzioni dei concorrenti. Poi come efficenza energetica stanno sotto e non ho dei dati in mano ma con la questione delle vapor Chambers direi che hanno anche dei problemi di inaffidabilità... Io faccio il tifo per AMD ma deludono sempre. Intel con battlemage potrebbe fare meglio già con la prossima gen se risolvono con i driver

parcher
17-01-2023, 20:11
Da quanto ho letto è rivenditore ufficiale XFX. Personalmente non ho mai avuto schede di questo marchio, ma ho letto di garanzia negata ad un utente perchè il negozio dove aveva acquistato la vga aveva chiuso i battenti e loro forniscono assistenza solo tramite il rivenditore dove si è acquistato la scheda. Mha..

XFX e' partner AMD da molti anni, secondo me impossibile una roba del genere, il produttore interviene nel merito se dovesse succedere qualcosa ad un rivenditore, sulla XFX 7900 ci sono 3 anni di garanzia registrandoti sul sito ufficiale..

Esagerao
17-01-2023, 20:29
Anche per osmosi, la custum arriveranno in Italia prima o poi...intanto questa è la settimana della pulse...

Comunque le xfx merc319 volavano anche nelle 6900

Nerd1
17-01-2023, 21:15
Sarebbe bello avere un competitor che porta valore al PC gaming. Ho visto la presentazione PC di Forspoken, altra collaborazione AMD come con Callisto. Uno vede collaborazione e pensa a qualche tecnologia nuova che funziona in sinergia con AMD. Ovviamente un cazzo. Non avrà il DLSS così AMD non sfigura troppo. Cioè porca miseria, si sono allineati come prezzi ad Nvidia, soluzioni nuove come il FSR 3 tutte da aspettare e ora bloccano le funzioni dei concorrenti. Poi come efficenza energetica stanno sotto e non ho dei dati in mano ma con la questione delle vapor Chambers direi che hanno anche dei problemi di inaffidabilità... Io faccio il tifo per AMD ma deludono sempre. Intel con battlemage potrebbe fare meglio già con la prossima gen se risolvono con i driver

è proprio dura essere amd (cit.)

Mette la top a 999 e ha gli stessi prezzi della nvidia da 1299
Dovrebbe implementare nelle sue sponsorizzazioni tecnologie proprietarie non supportate dalle sue schede
Mi chiedo a questo punto perché non venda reference nvidia sul suo sito, d’altronde uno shop è uno shop no? Quindi limita non solo la tecnologia ma pure la concorrenza!!1!1!

Altro, vostro onore?

Ah si aspettiamo intel….

Ps: forspoken serve a vendere gli ssd pciex4 e 5, meglio se in sli

Feidar
18-01-2023, 04:31
C'è stata una fiammata iniziale in questo thread, dove tutti hanno detto tutto, ora un momento di pace in attesa che nuovi possessori ci delucidino sui loro nuovi gioielli.:D

Ho già fatto un po' di test con la reference e un altro paio con la Nitro+.

Le richieste, se volete, potete anche farle.

Gyammy85
18-01-2023, 08:00
Stessa scheda allo stesso prezzo prenderla su Amazon è un affarone. Se mi si rompe la scheda e chiedo la sostituzione non faccio manco in tempo a preparare il pacco che ho già la scheda nuova a casa, se ce l'hanno disponibile ovviamente, altrimenti rimborso subito. Con AMD non puoi dire la stessa cosa. Mentre mandi la mail, mentre ti autorizzano la RMA, mentre la spedisci, aspetta che la ricevono, che la guardano, spera che abbiano una scheda a stock per il ricambio...e se non ce l'hanno hai spesso 1000 € per stare senza vga....chi ce l'ha tutta questa pazienza?

Magari perché AMD ha il magazzino all'estero e non a sbugginate sul garda a 500 metri da monza?

Sarebbe bello avere un competitor che porta valore al PC gaming. Ho visto la presentazione PC di Forspoken, altra collaborazione AMD come con Callisto. Uno vede collaborazione e pensa a qualche tecnologia nuova che funziona in sinergia con AMD. Ovviamente un cazzo. Non avrà il DLSS così AMD non sfigura troppo. Cioè porca miseria, si sono allineati come prezzi ad Nvidia, soluzioni nuove come il FSR 3 tutte da aspettare e ora bloccano le funzioni dei concorrenti. Poi come efficenza energetica stanno sotto e non ho dei dati in mano ma con la questione delle vapor Chambers direi che hanno anche dei problemi di inaffidabilità... Io faccio il tifo per AMD ma deludono sempre. Intel con battlemage potrebbe fare meglio già con la prossima gen se risolvono con i driver

Un gioco senza dlss uno non lo dovrebbe neanche prendere in considerazione, come si sono permessi di permettersi? :mad:

:D :D

Max_R
18-01-2023, 08:16
Magari perché AMD ha il magazzino all'estero e non a sbugginate sul garda a 500 metri da monza?

Guarda, nonostante non sia un fanboy e abbia avuto schede di ogni brand, simpatizzo per AMD fin dalle prime Radeon (prima andavo per Matrox e 3Dfx).. non è una giustificazione. Davvero non ha senso che non riescano a sostituire in breve tempo delle schede che non funzionano a dovere.

KampMatthew
18-01-2023, 08:18
Magari perché AMD ha il magazzino all'estero e non a sbugginate sul garda a 500 metri da monza?



Non è una questione di logistica, anche i pacchi che mi vengono spediti dall'estero arrivano subito. E' una questione di protocollo, di gestione della pratica che è differente.
Con Amazon fai la richiesta di reso con 2 click in 30 secondi, senza dover parlare, telefonare, essere autorizzato da nessuno, chiedi la sostituzione e hai un mese di tempo per rispedire quella difettosa indietro. E la nuova ti arriva subito.
Se non è possibile la sostituzione perchè magari han finito i pezzi, scegli rimborso, spedisci il pacco e nonostante sul sito dica che il rimborso sarà elaborato alla ricezione del reso, nel 99% dei casi, appena consegno il pacco e il numero di tracking di reso viene comunicato, mi arriva immediatamente la mail che il prodotto è stato spedito e il rimborso è stato fatto.

AMD o chiunque altro sulla faccia della terra funziona così? No, devi fare una trafila molto più lunga e nel frattempo sei senza scheda. Con quelli seri la cosa la risolvi in tempi diciamo accettabili, con altri la garanzia diventa un terno al lotto.

Nerd1
18-01-2023, 08:22
Tolta la mancanza di schede momentanea con un RMA in due giorni solitamente hai la pratica fatta e la spedizione gratis bookata direttamente da AMD, ma anche su nvidia funziona allo stesso modo....nessuno ti vieta di prenderla dove vuoi comunque

Gyammy85
18-01-2023, 08:23
Guarda, nonostante non sia un fanboy e abbia avuto schede di ogni brand, simpatizzo per AMD fin dalle prime Radeon (prima andavo per Matrox e 3Dfx).. non è una giustificazione. Davvero non ha senso che non riescano a sostituire in breve tempo delle schede che non funzionano a dovere.

Beh il tempo per il viaggio ci vuole, anche partendo in lambo huracan
La questione è che nonostante tutta la campagna che rema contro queste schede stanno vendendo bene dal sito, e loro devono avere il tempo di rifornire sia le nuove che quelle da sostituire
La regola aurea è sempre quella di aspettare qualche settimana per far si che le prime infornate acerbe vengano sostituite

KampMatthew
18-01-2023, 08:28
Tolta la mancanza di schede momentanea con un RMA in due giorni solitamente hai la pratica fatta e la spedizione gratis bookata direttamente da AMD, ma anche su nvidia funziona allo stesso modo....nessuno ti vieta di prenderla dove vuoi comunque

E perchè devo toglierla? Non fa parte del servizio post vendita e di garanzia? Cos'è un atto di perdono che vuoi fargli? :D
E comunque tanto per precisare non ho nulla nei confronti di Amd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45189324&postcount=1287 :read:
Ma la garanzia che mi ha sempre offerto amazon è superiore a qualsiasi shop sulla faccia della terra, su questo non c'è proprio da discutere e siccome non sono schede da 100-200 €, preferisco dare i miei soldi a chi mi risolve il problema all'istante.

Nerd1
18-01-2023, 08:28
Ni

Per ogni quantità venduta ne tengono un tot a stock per le garanzie, è una prassi

Più facile che molti siano andati in para vedendo che ne parlavano anche al TG3 regionale e hanno mandato in RMA schede buone appena hanno visto i 90c di hotspot mentre il cuggino con la 4090 quadslot da 4kg non supera i 38c in estate con 40 di ambientale....

Max_R
18-01-2023, 08:37
La regola aurea è sempre quella di aspettare qualche settimana per far si che le prime infornate acerbe vengano sostituite

Presumo ci vorrà di più
L'ho ordinata il 14
Mi è arrivata il 23
Ho fatto la richiesta e mi è stato detto di attendere la fine delle feste per velocizzare le operazioni
Atteso la fine delle feste ho atteso il 5 perché la pagina dell'rma era in manutenzione
Il giorno 8 mi è stato detto: o ti fai rimborsare o attendi la disponibilità
Siamo il 18 e chissà quando (o se) mi faranno sapere
Dovrò star loro sotto e non è piacevole

Dopodiché, ripeto, tutto sommato mi è anche andata relativamente bene perché si tratta "solo" di una ventola rognosa
In un componente da 1000 e passa euro però
Direi che dovevano fare in modo tale da essere più preparati in caso di necessità e non credo ci sia tanto da discutere

Esagerao
18-01-2023, 08:40
Ho già fatto un po' di test con la reference e un altro paio con la Nitro+.

Le richieste, se volete, potete anche farle.

Dai manda un pò di numeri, con la nitro+ overcloccata a palla, libera la scimmia che è in me.

Esagerao
18-01-2023, 08:43
Presumo ci vorrà di più
L'ho ordinata il 14
Mi è arrivata il 23
Ho fatto la richiesta e mi è stato detto di attendere la fine delle feste per velocizzare le operazioni
Atteso la fine delle feste ho atteso il 5 perché la pagina dell'rma era in manutenzione
Il giorno 8 mi è stato detto: o ti fai rimborsare o attendi la disponibilità
Siamo il 18 e chissà quando (o se) mi faranno sapere
Dovrò star loro sotto e non è piacevole

Dopodiché, ripeto, tutto sommato mi è anche andata relativamente bene perché si tratta "solo" di una ventola rognosa
In un componente da 1000 e passa euro però
Direi che dovevano fare in modo tale da essere più preparati in caso di necessità e non credo ci sia tanto da discutere

E' vero purtroppo si è coalizzata una class action su amd, che non poteva prevedere, comunque assolutamente dalla parte dei consumatori lesi sono, schede che costano uno stipendio devono essere perfette, controllate e testate.

Nerd1
18-01-2023, 08:48
Ho già fatto un po' di test con la reference e un altro paio con la Nitro+.

Le richieste, se volete, potete anche farle.

3dmark Firestrike a def e undervolt/oc con pl al massimo
3dmark TS normale e Extreme a def e undervolt/oc con pl al massimo
Port Royale a def e undervolt/oc con pl al massimo
Superposition 1080p Extreme e 4k optimized a def e undervolt/oc con pl al massimo

Un paio di giochi a tua scelta con bench integrato in qHD e 4K

Un paio di foto della aurora boreale vista da casa tua a def e con pl al massimo

Gyammy85
18-01-2023, 08:56
Presumo ci vorrà di più
L'ho ordinata il 14
Mi è arrivata il 23
Ho fatto la richiesta e mi è stato detto di attendere la fine delle feste per velocizzare le operazioni
Atteso la fine delle feste ho atteso il 5 perché la pagina dell'rma era in manutenzione
Il giorno 8 mi è stato detto: o ti fai rimborsare o attendi la disponibilità
Siamo il 18 e chissà quando (o se) mi faranno sapere
Dovrò star loro sotto e non è piacevole

Dopodiché, ripeto, tutto sommato mi è anche andata relativamente bene perché si tratta "solo" di una ventola rognosa
In un componente da 1000 e passa euro però
Direi che dovevano fare in modo tale da essere più preparati in caso di necessità e non credo ci sia tanto da discutere

Intendevo dire che bisognerebbe non acquistare al dayone ma aspettare un mesetto

Gyammy85
18-01-2023, 08:57
3dmark Firestrike a def e undervolt/oc con pl al massimo
3dmark TS normale e Extreme a def e undervolt/oc con pl al massimo
Port Royale a def e undervolt/oc con pl al massimo
Superposition 1080p Extreme e 4k optimized a def e undervolt/oc con pl al massimo

Un paio di giochi a tua scelta con bench integrato in qHD e 4K

Un paio di foto della aurora boreale vista da casa tua a def e con pl al massimo

Questa cosa non l'ho mai capita
Tu dici alla scheda di consumare di più ma poi le levi la corrente

alethebest90
18-01-2023, 09:01
E' vero purtroppo si è coalizzata una class action su amd, che non poteva prevedere, comunque assolutamente dalla parte dei consumatori lesi sono, schede che costano uno stipendio devono essere perfette, controllate e testate.

non esiste la perferzione, in altri ambiti è uguale o secondo te chi ha bmw, audi o mercedes è esente da problemi solo perchè sono marchi premium ?

la scheda che paghi come un normale stipendio è la stessa che pagavi 500€ non è mica una limited edition ultra power OC legendary a taratura limitata

Nerd1
18-01-2023, 09:14
Oltre i 3ghz sono delle idrovore, ergo sono fortemente limitate in pl

P=V*I

tenendo fisso P che è hardcoddato nel bios si lavora sulle restanti variabili

V è scritto nella famosa matrice vf (che però in questa iterazione pare anche più complessa e non lineare come le precedenti) quindi cercando di abbassare la curva vf per tenere frequenze superiori a tensioni più basse incappi meno nel limite superiore del pl, win win

Il tutto va accompagnato ovviamente con un raffreddamento serio per limitare il leakage del silicio e dispersioni di corrente indesiderate all'aumentare della temp di esercizio, oltre al fatto che il tutto andrebbe tarato per carico e qui viene comodissimo l'oc per gioco/profilo dei driver

Ergo: tieni pure tutto a default e lascia giocare i grandi :O :asd:

Yota79
18-01-2023, 09:16
E' vero purtroppo si è coalizzata una class action su amd, che non poteva prevedere, comunque assolutamente dalla parte dei consumatori lesi sono, schede che costano uno stipendio devono essere perfette, controllate e testate.

Diciamo che pure che hanno avuto i problemi perr una scheda da 1000€ i ricambi li devi prevedere o avere. Se gli RMA ci fossero stati per tutti in 10 giorni sicuramente era meno problematica :mc: :mc: :mc:

Yota79
18-01-2023, 09:17
Sarei curioso di sapere il prezzo per AMD del dissipatore acquistato che gli ha creato tutti questi problemi...

3/4$ al pezzo? Mi sto tenendo troppo basso?

E magari su un altro fornitore a 6/7$ al pezzo avrebbero avuto molti meno problemi???

ninja750
18-01-2023, 09:21
Sarei curioso di sapere il prezzo per AMD del dissipatore acquistato che gli ha creato tutti questi problemi...

3/4$ al pezzo? Mi sto tenendo troppo basso?

E magari su un altro fornitore a 6/7$ al pezzo avrebbero avuto molti meno problemi???

che sappia io li fa sempre cooler master, che non è proprio di primo pelo. il problema poi non è nel dissipatore ma nella quantità di liquido nella vapor chamber

per quanto può valere si parlava di oltre 50$ a dissipatore per le RX6000, qui saranno ben oltre

Esagerao
18-01-2023, 09:35
non esiste la perferzione, in altri ambiti è uguale o secondo te chi ha bmw, audi o mercedes è esente da problemi solo perchè sono marchi premium ?

la scheda che paghi come un normale stipendio è la stessa che pagavi 500€ non è mica una limited edition ultra power OC legendary a taratura limitata

Perdonami, cosa vorreseti dire, che essendo reference una volta assemblate le metti nella scatola e spedisci come scatole di arance andate a male? Il verbo pagare indicativo imperfetto mi dice poco, la scheda l'hanno fatta ora, non 10 anni fà e il prezzo d'acquisto è uno stipendio al giorno d'oggi: presumo che ognuno di noi conosca la fatica o quella fatta dai genitori per portare un mese a casa.
Mi vanno bene prestazioni inadeguate, problemi sui drivers, sui connettori come nvidia, ma non sul raffreddamento, una caratteristica vitale.
Io pago subito con soldi buoni e tassati e pretendo qualità e servizio, a prescindere dal marchio o area merceologica.
Nei marchi premium tedeschi, ci sono stati dei problemi in larga scala su cambio, turbine etc, ma sono comparsi dopo migliaia di km e le case hanno avuto il tempo di reagire con relativa tempestività, nessuno è tornato a casa con la macchina nuova sopra il carrattrezzi il giorno che l'ha ritirata dal concessionario.

Gyammy85
18-01-2023, 09:45
Perdonami, cosa vorreseti dire, che essendo reference una volta assemblate le metti nella scatola e spedisci come scatole di arance andate a male? Il verbo pagare indicativo imperfetto mi dice poco, la scheda l'hanno fatta ora, non 10 anni fà e il prezzo d'acquisto è uno stipendio al giorno d'oggi: presumo che ognuno di noi conosca la fatica o quella fatta dai genitori per portare un mese a casa.
Mi vanno bene prestazioni inadeguate, problemi sui drivers, sui connettori come nvidia, ma non sul raffreddamento, una caratteristica vitale.
Io pago subito con soldi buoni e tassati e pretendo qualità e servizio, a prescindere dal marchio o area merceologica.
Nei marchi premium tedeschi, ci sono stati dei problemi in larga scala su cambio, turbine etc, ma sono comparsi dopo migliaia di km e le case hanno avuto il tempo di reagire con relativa tempestività, nessuno è tornato a casa con la macchina nuova sopra il carrattrezzi il giorno che l'ha ritirata dal concessionario.

Ma se la produzione non riesce a star dietro a tutto...più che sostituirtela appena disponibile o rinfonderti che possono fare?

Max_R
18-01-2023, 09:50
Intendevo dire che bisognerebbe non acquistare al dayone ma aspettare un mesetto

Di questi tempi aspettare un mesetto può significare aspettare anni, come per le vecchie generazioni
Chiaro poi che è stato un azzardo ma lo sarebbe stato in ogni caso

Esagerao
18-01-2023, 09:57
Ma se la produzione non riesce a star dietro a tutto...più che sostituirtela appena disponibile o rinfonderti che possono fare?

Non ho infamato nessuno nè utenti nè amd, ho solo argomentato le ragioni da consumatore leso, purtroppo come dicevo amd non ha previsto una class action di rma e ci può stare, con conseguenze amare un pò per tutti, possessori e potenziali acquirenti.

Max_R
18-01-2023, 10:06
Massì è chiaro che al momento nessuno di noi è sul piede di guerra :)
E' una gran scheda e personalmente sono molto contento
Lo sarò ancora di più quando risolveranno il mio problemuccio
Quest'estate tutte le ventole in condizioni perfette faranno comodo

Gyammy85
18-01-2023, 10:10
Difficile prevedere l'entità della valanga, la cosa parte sempre dal sassolino lanciato dai vari gamer nexus che sventrano la scheda e dicono "peggio non la potevano fare", diventa un pò più grossa quando su reddit uno dice "ecco perché scalda", poi arrivano i social "ma mi hanno detto che è difettosa", poi arrivano un paio di utenti col throttling "è tutto vero" ed ecco che viene giù la montagna

alethebest90
18-01-2023, 10:19
Perdonami, cosa vorreseti dire, che essendo reference una volta assemblate le metti nella scatola e spedisci come scatole di arance andate a male? Il verbo pagare indicativo imperfetto mi dice poco, la scheda l'hanno fatta ora, non 10 anni fà e il prezzo d'acquisto è uno stipendio al giorno d'oggi: presumo che ognuno di noi conosca la fatica o quella fatta dai genitori per portare un mese a casa.
Mi vanno bene prestazioni inadeguate, problemi sui drivers, sui connettori come nvidia, ma non sul raffreddamento, una caratteristica vitale.
Io pago subito con soldi buoni e tassati e pretendo qualità e servizio, a prescindere dal marchio o area merceologica.
Nei marchi premium tedeschi, ci sono stati dei problemi in larga scala su cambio, turbine etc, ma sono comparsi dopo migliaia di km e le case hanno avuto il tempo di reagire con relativa tempestività, nessuno è tornato a casa con la macchina nuova sopra il carrattrezzi il giorno che l'ha ritirata dal concessionario.

si ma alla fine è sempre una reference, non dico che non vengono testate, ma sinceramente ho sempre preferito le custom per avere un prodotto qualitativamente migliore

quello che ti voglio far capire è che tu pensi che piu la paghi e piu è perfetta...ma in realtà ripeto è la stessa scheda che pagavi la metà ma che grazie alla speculazione e a tanti alti motivi oggi la paghi il doppio

Max_R
18-01-2023, 10:29
Io apprezzo le particolarità dei singoli componenti
Ho tenuto processori che andavano leggermente in throttling
Ho tenuto monitor con pixel bruciati
Ho evitato di mandare tutti a fancul* quando mi è arrivato un monitor con decoder sd quando lo stesso modello veniva venduto anche con hd
Perché sono i miei
Quando ho avuto la fortuna di avere una Voodoo 6000 l'ho accolta consapevole che ognuna di queste si comporta in maniera diversa
E sono anche consapevole che un giorno questi componenti smetteranno di funzionare
Ma
A parte il fatto che la ventola è obiettivamente rumorosa e fastidiosa (nel video che ho allegato stava al minimo) vado a rischio di danneggiare una scheda da 1000 e passa euro per negligenza
Questo per dire che ci sono le vie di mezzo
Ma anche la gente dovrebbe apprezzare di più quel che ha con le sue caratteristiche peculiari che distinguono dal resto

ninja750
18-01-2023, 15:13
analisi di computerbase sulle frequenze

https://www.computerbase.de/2023-01/rx-7900-xtx-oc-rtx-4080-oc-benchmark/

nel test dimostrano che nonostante il claim di AMD di clock superiori ai 3ghz, questi nei giochi non vengono quasi mai applicati scendendo drasticamente non per questioni di budget ma proprio di architettura/chip/silicon

hanno confrontato i clock medi tra la REF MBA e la nitro+ overcloccata al massimo

https://i.postimg.cc/ydqyKSR7/nitro.jpg

mediamente fanno rispettivamente segnare 2.554mhz e 2.832mhz (picchi di 3100, blender che è discorso a parte oltre 3.400)

nello stesso scenario di test la 4080FE fa mediamente 2.725mhz mentre la asus oc 2.944

RDNA 3 consuma troppo

Ovviamente, il comportamento mostrato dalla Radeon RX 7900 XT e dalla Radeon RX 7900 XTX potrebbe essere stato pianificato. Il fatto che i carichi che richiedono GPU diverse possano utilizzare frequenze di clock diverse è nel regno delle possibilità. Visto il comportamento nei giochi, dove non è l'orologio ma solo il limite di potenza (e quindi consumo/raffreddamento) che sembra rallentarlo, questo non è molto probabile.

Progettare l'intera architettura per un clock rate mai nemmeno lontanamente raggiunto nei giochi e quindi l'area di applicazione principale di RDNA 3 non può essere stato l'obiettivo di AMD. Perché non bisogna dimenticare che un clock elevato è possibile solo con una pipeline corrispondentemente lunga e una pipeline lunga costa latenze e, in ultima analisi, potenza di calcolo per clock. Quindi, se la Radeon RX 7900 XTX doveva davvero funzionare solo a una media di 2.554 MHz nei giochi, AMD avrebbe potuto accorciare la pipeline e quindi aumentare la potenza di calcolo per clock.

Ciò significa che frequenze di clock significativamente superiori a 3,0 GHz non avrebbero più senso nelle applicazioni di calcolo, ma le prestazioni di gioco sarebbero migliori, il che avrebbe avuto molto più senso per la GPU e la sua effettiva area di applicazione.

Non si può escludere completamente che AMD volesse deviare dalla strategia di successo di RDNA 2 e dare la priorità al calcolo rispetto alle prestazioni di gioco, ma i redattori valutano la probabilità come bassa.

Gyammy85
18-01-2023, 15:18
analisi di computerbase sulle frequenze

https://www.computerbase.de/2023-01/rx-7900-xtx-oc-rtx-4080-oc-benchmark/

nel test dimostrano che nonostante il claim di AMD di clock superiori ai 3ghz, questi nei giochi non vengono quasi mai applicati scendendo drasticamente non per questioni di budget ma proprio di architettura/chip/silicon

hanno confrontato i clock medi tra la REF MBA e la nitro+ overcloccata al massimo

https://i.postimg.cc/ydqyKSR7/nitro.jpg

mediamente fanno rispettivamente segnare 2.554mhz e 2.832mhz (picchi di 3100, blender che è discorso a parte oltre 3.400)

nello stesso scenario di test la 4080FE fa mediamente 2.725mhz mentre la asus oc 2.944

RDNA 3 consuma troppo

Ovviamente, il comportamento mostrato dalla Radeon RX 7900 XT e dalla Radeon RX 7900 XTX potrebbe essere stato pianificato. Il fatto che i carichi che richiedono GPU diverse possano utilizzare frequenze di clock diverse è nel regno delle possibilità. Visto il comportamento nei giochi, dove non è l'orologio ma solo il limite di potenza (e quindi consumo/raffreddamento) che sembra rallentarlo, questo non è molto probabile.

Progettare l'intera architettura per un clock rate mai nemmeno lontanamente raggiunto nei giochi e quindi l'area di applicazione principale di RDNA 3 non può essere stato l'obiettivo di AMD. Perché non bisogna dimenticare che un clock elevato è possibile solo con una pipeline corrispondentemente lunga e una pipeline lunga costa latenze e, in ultima analisi, potenza di calcolo per clock. Quindi, se la Radeon RX 7900 XTX doveva davvero funzionare solo a una media di 2.554 MHz nei giochi, AMD avrebbe potuto accorciare la pipeline e quindi aumentare la potenza di calcolo per clock.

Ciò significa che frequenze di clock significativamente superiori a 3,0 GHz non avrebbero più senso nelle applicazioni di calcolo, ma le prestazioni di gioco sarebbero migliori, il che avrebbe avuto molto più senso per la GPU e la sua effettiva area di applicazione.

Non si può escludere completamente che AMD volesse deviare dalla strategia di successo di RDNA 2 e dare la priorità al calcolo rispetto alle prestazioni di gioco, ma i redattori valutano la probabilità come bassa.

AMD indica per la reference il boost clock a 2,5 ghz o giù di lì, non "claima" proprio niente se non il fatto che è studiata per reggere i 3+ghz, cosa che fa
Prima di dire "ha mentito" bisognerebbe riflettere

Nerd1
18-01-2023, 15:21
Sono le frequenze del front end o degli shader? :stordita:

Al di là di tutto le schede boostano oltre i 3ghz quindi si, il "claim" di amd è rispettato per quello che vale....e con un pp di svantaggio (eheheheh) ma alla fine della fiera contano le prestazioni (semi-cit.)

"finding out what the rumor mill has been saying for a long time " easily more than 3.0 GHz " eccallà, un rumor = dichiarazione ufficiale di AMD

Letto articolo: hanno usato il metodo "jaz2cents" ovvero alzo le asticelle a caso e vedo cosa succede.............siamo a livello giornalistico "cioè" :asd:

Esagerao
18-01-2023, 15:33
si ma alla fine è sempre una reference, non dico che non vengono testate, ma sinceramente ho sempre preferito le custom per avere un prodotto qualitativamente migliore

quello che ti voglio far capire è che tu pensi che piu la paghi e piu è perfetta...ma in realtà ripeto è la stessa scheda che pagavi la metà ma che grazie alla speculazione e a tanti alti motivi oggi la paghi il doppio

Non hai centrato quello volevo dire o mi sono espresso male: ho detto che a prescindere dall'oggetto, quando pago 1200/1300€ pretendo una certa qualità, mi vanno bene problemi di qualsiasi tipo, ma non il mancato controllo finale.
Bastavano 5 indigeni a testarle meno di 5 minuti l'una, per evidenziare il problema. Se poi 10 anni fà la pagavo 500 e valevano 400 non mi interessa perchè oggi per portarla a casa devo lavorare (mediamente) un mese.
E' chiaro poi si rompe anche il motore dell'airbus a380 che costa milioni di euro, mi danno fastidio le cose fatte o curate con superficialità.

Detto questo sono a caccia di una custom top di gamma per ribadire nuovamente fiducia al brand.

ninja750
18-01-2023, 15:35
AMD indica per la reference il boost clock a 2,5 ghz o giù di lì, non "claima" proprio niente se non il fatto che è studiata per reggere i 3+ghz, cosa che fa
Prima di dire "ha mentito" bisognerebbe riflettere

ma infatti se leggi le conclusioni loro sono d'accordo con il claim dei 3+ghz solo specificando che in mondo reale non sempre vengono raggiunti


Al di là di tutto le schede boostano oltre i 3ghz quindi si, il "claim" di amd è rispettato per quello che vale....e con un pp di svantaggio (eheheheh) ma alla fine della fiera contano le prestazioni (semi-cit.)

guardando la comparativa con la 4080 paga tra i 100/150mhz, che in effetti non sono molti se ragioniamo in termini di svantaggio PP

mikael84
18-01-2023, 15:36
Sono le frequenze del front end o degli shader? :stordita:

Al di là di tutto le schede boostano oltre i 3ghz quindi si, il "claim" di amd è rispettato per quello che vale....e con un pp di svantaggio (eheheheh) ma alla fine della fiera contano le prestazioni (semi-cit.)

Stesso PP, 5nm moddato nvidia (4n, non 4nm classico), 5nm HP (alte prestazioni) AMD.
Densità 121mt xmm2 nvidia (logica + sram)
Densità 130mt xmm2 AMD con la sola logica

Nei consumi elevati, bisogna calcolare pure che navi31, ha il 30% dei transistor in più rispetto alla 4080, che è pure cuttata.
Il confronto andrebbe fatto con navi 32, che avrà mediamente 38-40mtransistor, più allineato alle fasce nvidia.

Nerd1
18-01-2023, 15:41
Stesso PP, 5nm moddato nvidia (4n, non 4nm classico), 5nm HP (alte prestazioni) AMD.
Densità 121mt xmm2 nvidia (logica + sram)
Densità 130mt xmm2 AMD con la sola logica

Nei consumi elevati, bisogna calcolare pure che navi31, ha il 30% dei transistor in più rispetto alla 4080, che è pure cuttata.
Il confronto andrebbe fatto con navi 32, che avrà mediamente 38-40mtransistor, più allineato alle fasce nvidia.

lo so mikael, era una lenza lanciata infatti....

Esagerao
18-01-2023, 15:43
A proposito, piccolo Ot, ma che mi permette di rientrare...speriamo questa rev2 dei chip della rtx4080 che dovrebbero permettere guadagni migliori ai produttori, contribuiscano a un riadeguamneto verso il basso dei prezzi, quindi anche delle xtx.

mikael84
18-01-2023, 15:49
A proposito, piccolo Ot, ma che mi permette di rientrare...speriamo questa rev2 dei chip della rtx4080 che dovrebbero permettere guadagni migliori ai produttori, contribuiscano a un riadeguamneto verso il basso dei prezzi, quindi anche delle xtx.

Tutta fuffa, 1$ di risparmio dichiarato..;)
Alla fine, pare che l'andazzo della 4080 e della xtx sia lo stesso prezzo al mercato da noi.

Ale55andr0
18-01-2023, 19:53
Tutta fuffa, 1$ di risparmio dichiarato..;)
Alla fine, pare che l'andazzo della 4080 e della xtx sia lo stesso prezzo al mercato da noi.

alla fine...pare che le useranno come fermacarte quindi :O

Ale55andr0
19-01-2023, 08:13
https://wccftech.com/amd-rdna-3-gpu-radeon-rx-7900-xtx-hits-4-ghz-clocks-in-non-gaming-workloads-less-than-3-ghz-in-games/


sarà impopolare ma, personalmente, mi auguro che d'ora in avanti AMD e nvdia si preoccupino più a raggiungere clock elevati che non aggiungere CU su CU a ogni giro. Perchè? Beh, per diversi motivi, anzitutto perchè non esagerando ulteriormente la complessità dei chip le rese migliorano e diviene anche meno esoso farli, ma anche perchè ormai mi pare chiaro che oltre un certo punto la performance non salgono più linearmente con le unità elaborative, e in più devi anche impazzire per suddividere bene i calcoli fra le stesse complicando ulteriormente il tutto. Il clock invece è un beneficio che ti scala su tutte le unità del chip e per il quale non devi certo scrivere i driver o il codice dei giochi e di solito pur non essendo 1:1 scala meglio in performance del numero delle CU. Ovviamente questo a patto di non avere colli di bottiglia altrove (latenze, bus, cache etc), ma affinando cio' che va affinato, in tal senso, dico che a sto punto si potrebbe anche rallentare un filino co sta corsa ai mille mila miliardi di transistor che complica le cose e le rende molto più costose...

Girla90
19-01-2023, 14:13
È arrivata la XTX Pulse, bel mattone, soprattutto confrontata alla minuscola 6600. Devo dire che è un po' rumorosa, anche con le ventole limitate al 65% ma con le cuffie è appena udibile e non ho notato coil whine.
Provata con il benchmark di Total War Warhammer 3 con reshade, boosta a 2500 circa e fa una media di 59,4 fps in 4k maxato. Visto che il consumo non è un problema ho fatto un po' di overclock e undervolt (1100mV, 2714Mhz memorie, +15% PL) arrivando a 65 fps con temperature buone (66 core, 84 junction) e boost a 2800 e rotti.

Dopo quasi un'ora di gioco le temperature arrivano a 70 core e 86 junction ma il rumore di fondo delle ventole comincia a darmi fastidio. Penso che la terrò un po' più calma

Novus88
19-01-2023, 14:38
Ciao ragazzi ho preso una 7900xt su amazon sapphire reference a 1200 euro mi consigliate di fare il reso e prendere una 4080 gaming oc gigabyte a 1299 nuova da negozio fisico ? Gioco in 2k a 180h e ho un 5900x come processore

Nerd1
19-01-2023, 14:48
Dico che il crossposting è vietato dal regolamento

Novus88
19-01-2023, 14:49
Dico che il crossposting è vietato dal regolamento

Non posso avere due risposte su i due thread principali di GPU che mi interessano per sapere come la si pensa da entrambi le parti visto che sicuramente le risposte saranno di parte e devo poi trarre io le conclusioni ?

Nerd1
19-01-2023, 14:51
Le conclusioni le devi trarre leggendo i due thread, che vuoi che ti dicano? su nvidia ti dicono di fare il cambio, su amd ti dicono di non farlo :rolleyes:

kiwivda
19-01-2023, 14:59
Ciao ragazzi ho preso una 7900xt su amazon sapphire reference a 1200 euro mi consigliate di fare il reso e prendere una 4080 gaming oc gigabyte a 1299 nuova da negozio fisico ? Gioco in 2k a 180h e ho un 5900x come processore

Io invece scrivo sul thread AMD e ti dico di tenerla, o meglio ti dico che dipende da che importanza dai alle features proprietarie nVidia, da cosa giochi e come.

Poi in 2k secondo me una XT ti basta e avanza per qualsiasi cosa, a meno che tu non sia malato come me e maxi tutto e vuoi anche tu un monitor 4k a 160Hz da maxare pure lui, allora non basta se non fai tweaking sui settings in game.

Valuta tu, non c'è una risposta giusta da darti.

ninja750
19-01-2023, 15:31
Ciao ragazzi ho preso una 7900xt su amazon sapphire reference a 1200 euro mi consigliate di fare il reso e prendere una 4080 gaming oc gigabyte a 1299 nuova da negozio fisico ? Gioco in 2k a 180h e ho un 5900x come processore

si :O

gridracedriver-
19-01-2023, 15:41
Non posso avere due risposte su i due thread principali di GPU che mi interessano per sapere come la si pensa da entrambi le parti visto che sicuramente le risposte saranno di parte e devo poi trarre io le conclusioni ?

A me sta sul cazzo Nvidia, lo sanno anche i sassi, ma per 100€ meglio se ti prendi la 4080, dai.

Ma come hai fatto a spendere 1200€ per la XT e non la XTX? :fagiano:

Novus88
19-01-2023, 15:49
A me sta sul cazzo Nvidia, lo sanno anche i sassi, ma per 100€ meglio se ti prendi la 4080, dai.

Ma come hai fatto a spendere 1200€ per la XT e non la XTX? :fagiano:

Sto in fissa per il venduto e spedito da amazon e non ci sono xtx disponibili. Cmq l'ho presa perche ho venduto la mia 3080 e stavo senza scheda ma sono ben consapevole che avendola pagata tanto devo fare il reso per prenderla a prezzo piu' umano (già rispetto all acquisto se la cambio oggi risparmio 160 euro sulla stessa scheda).

ninja750
19-01-2023, 15:50
avendola pagata tanto devo fare il reso per prenderla a prezzo piu' umano

bella pratica :O :doh:

gridracedriver-
19-01-2023, 15:51
Sto in fissa per il venduto e spedito da amazon e non ci sono xtx disponibili. Cmq l'ho presa perche ho venduto la mia 3080 e stavo senza scheda ma sono ben consapevole che avendola pagata tanto devo fare il reso per prenderla a prezzo piu' umano (già rispetto all acquisto se la cambio oggi risparmio 160 euro sulla stessa scheda).

Bah, se te lo fanno fare, puoi prenderla a 1000 e risparmi 300€, come ti hanno detto dipende anche dalle esigenze, o dal monitor, a che hz giochi e che res? giochi RT intensivi o meno...
300€ non sono pochi.

Novus88
19-01-2023, 16:16
bella pratica :O :doh:

é un mio diritto effettuare un reso nei 14 giorni o nel caso di amazon entro 1 mese, non vedo nessun abuso o comportamento scorretto in questo.

Nerd1
19-01-2023, 16:26
Giusto, anzi io lo esorto :O

bagnino89
19-01-2023, 16:31
bella pratica :O :doh:Fa bene, è insopportabile Amazon quando fa variare i prezzi in questo modo assurdo.

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk

Girla90
19-01-2023, 16:36
Fa bene, è insopportabile Amazon quando fa variare i prezzi in questo modo assurdo.

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk

A me è successo più di una volta che dopo aver acquistato, il prezzo è diminuito ed Amazon mi ha rimborsato la differenza. Era in occasione del Black Friday però, non so se possa influire

gridracedriver-
19-01-2023, 16:57
Siamo tornati al 2017, più o meno, ma un pelo meglio per AMD anche se a stock tutti si aspettavano almeno un +15% di performance lasciate li, un po' per la uarch rivista, un po' i driver, e un po' la prima infornata sui 5nm lisci, diciamo che una N31 rev ci sta tutta nel Q3 2023:

4090 = 1080ti
4080 = 1080 ~ 7900XTX = Vega 64
4070ti = 1070 ~ 7900XT = Vega 56

La cosa buona è che almeno AMD adesso è competitiva dal punto di vista dei costi/transistors, anzi, utilizzando MCM probabilmente spende pure qualcosa meno sui wafer/rese e i consumi sono allineati alla concorrenza.

Sul discorso feature, dipende, ma si può dire che almeno un segmento lo si perde in RT, almeno c'è FSR che rende il tutto più fruibile.

Il problema, però, è che io la Vega56 l'ho pagata 350€ a fine 2018, la 7900XT costa 1000€, e c'è gente che caga 1100/1200€ per sta scheda, 3x il costo.

Ora, non dico che debba costare 350€, perchè io l'ho presa al minimo storico agevolato dal fatto che stavano uscendo le 2000 e le scontavano, ma una 7900XT dovrebbe costare nel 2023 e con tutti i cazzi del settore e inflazione MAX 700€.

Qua c'è un buon 50% di lucro e cartello da parte del cugino e della cugina.

Saluti.

Novus88
19-01-2023, 17:12
A me è successo più di una volta che dopo aver acquistato, il prezzo è diminuito ed Amazon mi ha rimborsato la differenza. Era in occasione del Black Friday però, non so se possa influire

Quanto tempo fa ti è successo ? perchè so che non fanno piu' questa politica.

Girla90
19-01-2023, 19:14
Quanto tempo fa ti è successo ? perchè so che non fanno piu' questa politica.

L'ultima volta lo scorso Black Friday, 25 novembre, ho preso un pixel 6a e mi hanno rimborsato circa 20 euro

Esagerao
19-01-2023, 20:27
é un mio diritto effettuare un reso nei 14 giorni o nel caso di amazon entro 1 mese, non vedo nessun abuso o comportamento scorretto in questo.

Eticamente non da accademia, tecnicamente corretto. L'ho fatto anche io nel warohouse con i proiettori, nel senso che ne arrivò uno migliore che costava meno quando già avevo fatto l'acquisto.
Lungi da me da innsecare polemiche, ma alla fine della fiera non è vietato, perchè consentito delle politiche amz, ma ricordiamoci che questi Signori non pagano tasse e o hanno condizioni agevolate, mentre i nostri soldi sono tassati all'italiana, quindi perchè non sfruttare il regolamento a nostro vantaggio.

Chiuso OT ho detto anche io la mia.

Yota79
19-01-2023, 22:00
é un mio diritto effettuare un reso nei 14 giorni o nel caso di amazon entro 1 mese, non vedo nessun abuso o comportamento scorretto in questo.

Credo che la cosa valga se il bene non è stato aperto e/o usato. Poi amazon chiude un occhio e lo fa effettuare anche se il bene viene utilizzato

Novus88
20-01-2023, 00:56
Credo che la cosa valga se il bene non è stato aperto e/o usato. Poi amazon chiude un occhio e lo fa effettuare anche se il bene viene utilizzato

Ti assicuro che è sempre valido :-)

Yota79
20-01-2023, 08:23
Ti assicuro che è sempre valido :-)

Sicuramente Venduto e spedito da Amazon. Ho un amico che ha preso da un venditore terzo, ha provato a fare il reso con il bene aperto, e gli avrebbero valutato la scheda dal 20% in meno in su (che ci può anche stare altrimenti il negozio ci rimette di tasca sua).

Esagerao
20-01-2023, 08:31
Sicuramente Venduto e spedito da Amazon. Ho un amico che ha preso da un venditore terzo, ha provato a fare il reso con il bene aperto, e gli avrebbero valutato la scheda dal 20% in meno in su (che ci può anche stare altrimenti il negozio ci rimette di tasca sua).

Esatto,i prodotti di valore li prendo Amz/Amz cioè di amz e spediti da amz: i venditori di terze parti in genere applicano le loro regole comunque consultabili nel link del venditore. Se vuoi i vantaggi e tutela massima devi rimanere in casa amz.

Dekkar
20-01-2023, 08:53
RMA arrivato nel mio caso, mi hanno spedito una scheda e io devo rispedirla entro 5gg, pensavo di dover pagare la spedizione ma mi hanno mandato 5 mail diverse e in 1 c'era l'etichetta.

Ora mi avanza 1 e non so cosa farmene xD

Gyammy85
20-01-2023, 09:06
RMA arrivato nel mio caso, mi hanno spedito una scheda e io devo rispedirla entro 5gg, pensavo di dover pagare la spedizione ma mi hanno mandato 5 mail diverse e in 1 c'era l'etichetta.

Ora mi avanza 1 e non so cosa farmene xD

Una scheda dici? io un'idea ce l'avrei :O

ferro75
20-01-2023, 09:42
Sto in fissa per il venduto e spedito da amazon e non ci sono xtx disponibili. Cmq l'ho presa perche ho venduto la mia 3080 e stavo senza scheda ma sono ben consapevole che avendola pagata tanto devo fare il reso per prenderla a prezzo piu' umano (già rispetto all acquisto se la cambio oggi risparmio 160 euro sulla stessa scheda).
Potresti renderla e poi ricomprarla sul warehouse. Se sei abbastanza lesto potresti riuscirci :D :rolleyes:

rickiconte
20-01-2023, 09:43
Ciao ragazzi ho preso una 7900xt su amazon sapphire reference a 1200 euro mi consigliate di fare il reso e prendere una 4080 gaming oc gigabyte a 1299 nuova da negozio fisico ? Gioco in 2k a 180h e ho un 5900x come processore

Io la cambierei, per il semplice fatto che la 7900XT si dovrebbe confrontare con la rtx4070TI di certo NON con la 4080.

Oltre al fatto che una 4080 Gaming OC per quel prezzo è praticamente regalata. Quel prezzo così basso non l'ho mai visto neppure online.

Se poi è vero che puoi fare il reso della XT e ricomprarla a poco più di 1000 euro, anche quella è e rimane una opzione valida.

Dipende tutto dall'uso che se ne fa e da quanto si è disposti a spendere.

PS: Se considerassi anche venditori terzi potresti prendere la Merc 310 su noto negozio portoghese (NR INFO) che vende la XTX a 1199 euro e la XT a 989 euro.

Max_R
20-01-2023, 10:03
Avviata anche a me la procedura

StylezZz`
20-01-2023, 10:13
Oltre al fatto che una 4080 Gaming OC per quel prezzo è praticamente regalata

Ma infatti, ci stanno pure rimettendo :sofico:

ahiahi...:doh:

rickiconte
20-01-2023, 10:24
Ma infatti, ci stanno pure rimettendo :sofico:

ahiahi...:doh:

Ti ho risposto nel thread della 4080, leggi così capisci meglio e capisci che forse non è il caso di prendermi per i fondelli.:rolleyes:

StylezZz`
20-01-2023, 10:26
Ti ho risposto nel thread della 4080, leggi così capisci meglio e capisci che forse non è il caso di prendermi per i fondelli.

Ho letto, e non era necessaria la spiegazione ;)

sono comunque 300 euro di differenza che uno può risparmiarsi volentieri se non gli interessa avere prestazioni raytracing superiori o dlss3 (ci sarà comunque fsr3 per amd).

Gyammy85
20-01-2023, 10:29
Qui ormai è peggio di vega period, quelle almeno erano delle schede, le 7900 sono giusto un riempitivo fra un reso e l'altro :asd:

rickiconte
20-01-2023, 10:29
Direi che leggi con poca attenzione oltre a litigare con gli altri perchè pensavi che il confronto iniziale fosse di una XT acquistata a poco più di 1000 euro quando in realtà ne aveva spesi 1200 (e nel frattempo ha notato che era scesa di prezzo).
La domanda è nata dal fatto che lui può fare il reso Amazon di una XT acquistata a 1200 euro che ora costa 1029 euro.
Nel frattempo però in un negozio fisico è venuta fuori l'offertona della 4080 a 1299 euro.

Per cui la sua domanda è: faccio il reso e riordino la XT a 1029 euro oppure faccio il reso e finisce lì, e poi vado in negozio per comprare la 4080 a 1299 euro?:)

PS: Lui poi compra solo ciò che è venduto e spedito da Amazon e quindi, non considera eventuali offerte di venditori terzi dove magari ci potrebbero essere prezzi più bassi tipo la Merc 310 su noto negozio portoghese (NR INFO) che vende su amazon (XTX a 1199 euro e XT a 989 euro).

Io almeno valuto entrambe le marche, tu mi sembra che "tifi" solo AMD a giudicare dalle risposte che mi dai.

Il regalato era ovviamente riferito a quella scheda video della Gigabyte che NON è mai stata tanto bassa di prezzo, poi ovvio che in termini generali rimangono tanti (troppi) soldi, come sarebbero TANTISSIMI soldi 1200 euro per una XT.

OvErClOck82
20-01-2023, 10:40
Direi che leggi con poca attenzione oltre a litigare con gli altri perchè pensavi che il confronto iniziale fosse di una XT acquistata a poco più di 1000 euro quando in realtà ne aveva spesi 1200 (e nel frattempo ha notato che era scesa di prezzo).


Io almeno valuto entrambe le marche, tu mi sembra che "tifi" solo AMD a giudicare dalle risposte che mi dai.

Il regalato era ovviamente riferito a quella scheda video della Gigabyte che NON è mai stata tanto bassa di prezzo, poi ovvio che in termini generali rimangono tanti (troppi) soldi, come sarebbero TANTISSIMI soldi 1200 euro per una XT.

si ma dire che è regalata è un'offesa al buon senso

diciamo che ora costa semplicemente un fottio, prima invece era una rapina.. sempre merd@ è :asd:

StylezZz`
20-01-2023, 10:40
Io almeno valuto entrambe le marche, tu mi sembra che "tifi" solo AMD a giudicare dalle risposte che mi dai

Io non tifo nessuno, guardo principalmente il rapporto prezzo/prestazioni, e se una una 7900 mi costa 300 in meno io consiglio AMD (ripeto,solo se all'utente frega poco/nulla del raytracing).

E riguardo il raytracing, visto che ci giocherà a 1440p, una volta che fsr3 sarà implementato potrà anche maxarlo senza problemi :rolleyes:

Nerd1
20-01-2023, 10:44
Ma quindi l'RT non funziona proprio su amd? Cioè fai partire il gioco, e non puoi cliccare su abilita effetti RT? Esce JHH con il ditino con faccia arruffata? Non funziona proprio...blue screen.....hanno prestazioni pure RT da ampere che fino all'altro ieri era il top e oggi nulla, non funzionano.... :fagiano: adesso capisco perchè c'è gente che con 3090 passa a delle 4070ti da metà bus e metà vram, anche su ampere l'RT non funziona più , mai una gioia...

rickiconte
20-01-2023, 10:46
A ridaje, il confronto lui lo fa tra la XT presa a 1200 euro contro la 4080 a 1299 euro. Il grassetto sottolineato lo hai letto o hai bisogno degli occhiali????????

E' ovvio che se l'avesse acquistata DIRETTAMENTE a 1029 euro il problema NON si poneva.

Chiudo qui perchè è meglio.

rickiconte
20-01-2023, 10:50
Ma quindi l'RT non funziona proprio su amd? Cioè fai partire il gioco, e non puoi cliccare su abilita effetti RT? Esce JHH con il ditino con faccia arruffata? Non funziona proprio...blue screen.....hanno prestazioni pure RT da ampere che fino all'altro ieri era il top e oggi nulla, non funzionano.... :fagiano: adesso capisco perchè c'è gente che con 3090 passa a delle 4070ti da metà bus e metà vram, anche su ampere l'RT non funziona più , mai una gioia...

Ma nessuno dice che non funziona, i "tifosi" fanno risaltare le prestazioni in raster per le Amd, gli altri "tifosi" le prestazioni in RT per le nvidia, sperando che anche tu non sia un "tifoso".:D

Insomma di pregi e difetti da entrambe le parti se ne potrebbero citare parecchi solo che ahimè c'è chi propende sempre e solo per AMD e chi olo per Nvidia, per cui poi i confronti vengono fatti solo per partito preso.

StylezZz`
20-01-2023, 10:51
A ridaje, il confronto lui lo fa tra la XT presa a 1200 euro contro la 4080 a 1299 euro. Il grassetto sottolineato lo hai letto o hai bisogno degli occhiali????????

No grazie, ho 10/10.

Il confronto lo fa anche con la possibile 7900 che prenderebbe a 1010 euro.

OvErClOck82
20-01-2023, 10:54
Ma nessuno dice che non funziona, i "tifosi" fanno risaltare le prestazioni in raster per le Amd, gli altri "tifosi" le prestazioni in RT per le nvidia, sperando che anche tu non sia un "tifoso".:D

Insomma di pregi e difetti da entrambe le parti se ne potrebbero citare parecchi solo che ahimè c'è chi propende sempre e solo per AMD e chi olo per Nvidia, per cui poi i confronti vengono fatti solo per partito preso.

c'è una piccola differenza tra le due situazioni, comunque... l' RT non è uno "standard" presente ovunque, anzi... ad oggi è più una gimmick che viene usata per autoconvincersi dell'acquisto :asd:

un domani che sarà implementato su tutti i giochi se ne riparlerà

rickiconte
20-01-2023, 11:14
No grazie, ho 10/10.

Il confronto lo fa anche con la possibile 7900 che prenderebbe a 1010 euro.

Vabbè lasciamo stare, con te è inutile confrontarsi, non perdo altro tempo, ti lascio anche la ragione se ti fa contento.

rickiconte
20-01-2023, 11:15
c'è una piccola differenza tra le due situazioni, comunque... l' RT non è uno "standard" presente ovunque, anzi... ad oggi è più una gimmick che viene usata per autoconvincersi dell'acquisto :asd:

un domani che sarà implementato su tutti i giochi se ne riparlerà

Mai scritto che sia uno standard ma bensì che dipende dall'interesse che diamo a RT o a Raster. Se non interessa RT si può tranquillamente prendere AMD e risparmiare qualcosa.
Buona giornata.:)

ninja750
20-01-2023, 11:41
Ma quindi l'RT non funziona proprio su amd? Cioè fai partire il gioco, e non puoi cliccare su abilita effetti RT? Esce JHH con il ditino con faccia arruffata? Non funziona proprio...blue screen.....hanno prestazioni pure RT da ampere che fino all'altro ieri era il top e oggi nulla, non funzionano.... :fagiano: adesso capisco perchè c'è gente che con 3090 passa a delle 4070ti da metà bus e metà vram, anche su ampere l'RT non funziona più , mai una gioia...

tra gli ultimi titoli giocati che avevano il RT in 1440p :eek:

- horizon5: rt attivabile solo nel garage.. ingiudicabile
- cyberpunk: off 70fps on 30fps, giocato off, godibilissimo ma ok on sarebbe stato meglio
- f1 2022: off 160fps, on 80fps, giocato on, differenze solo nelle ombre
- farcry6 hdpack: off 120fps on 80fps, giocato on, differenze quasi solo acqua
- re village: off mille fps, on 100fps, giocato solo la fine on, differenze solo negli interni del castello
- wd legion: off 100, on 50fps, differenze nei riflessi acqua e vetri/finestre

quindi si :eek: con una amd nemmeno top si può abilitare il RT senza FSR :eek:

resta il fatto che nei sopracitati titoli tranne due on/off cambiava veramente una mazza. se come RT prendiamo il top dell'implementazione posso anche dire che ne vale la pena, ma visto che una volta finito difficile rigiocarlo e che si passa ad altro, scegliere una vga in base a uno o due giochi è una scelta un po' meh. la cosa peggiore sono quei giochi dove l'implementazione ombre e riflessi in raster viene volutamente non fatta o fatta male per far risaltare quella in rt

tutto questo senza mettere in ballo gli upscaling, perchè dove si abilita dlss di pò abilitare fsr.

rickiconte
20-01-2023, 12:00
si ma dire che è regalata è un'offesa al buon senso

diciamo che ora costa semplicemente un fottio, prima invece era una rapina.. sempre merd@ è :asd:

Invece una Sapphire reference XT a 1200 euro va forse bene?

Se proprio devi lamentarti dei prezzi è opportuno farlo in tutti i casi non solo dove ti conviene.

Il bello è che non esisteva una risposta univoca alla domanda iniziale dell'utente che aveva il dubbio.

Le due possibili risposte erano:
1. Fai il reso della 7900 XT e prendi la 4080 Gaming OC a 1299 visto che nonostante sia una scheda di categoria superiore (analoga è la XTX) costa solo poco più (rispetto ai 1200 euro).
2. Fai il reso della 7900XT e la riordini al prezzo di 1029 euro e hai preso una buona scheda al prezzo previsto dal mercato..

E' chiaro che se nel "dubbio" ci inserisce una 4080 vuol dire che è tentato di prenderla, altrimenti la risposta sarebbe stata SCONTATA, ovvero la 2, oltre al fatto che in 2K ci si può giostrare anche con schede meno al top.

Adesso chiudo perchè mi sono reso conto che ci sono troppi "tifosi" del marchio (sia qui che di la).

Preso da qui:Ciao ragazzi ho preso una 7900xt su amazon sapphire reference a 1200 euro mi consigliate di fare il reso e prendere una 4080 gaming oc gigabyte a 1299 nuova da negozio fisico ? Gioco in 2k a 180h e ho un 5900x come processore
Preso dalla "concorrenza"
Si ma il fatto di averla presa venduta e spedita amazon mi fa stare tranquillo per eventuale reso (come ho intenzione di fare). Oggi la stessa scheda la pagherei 1029 sempre venduta e spedita amazon. Volevo sapere se vale la pena questa Gigabyte OC a 1299 o se la 7900xt a 1029 vada bene. So di essere in un thread di parte am mi aspetto cmq un consiglio obiettivo.

OvErClOck82
20-01-2023, 12:14
Invece una Sapphire reference XT a 1200 euro va forse bene?

Se proprio devi lamentarti dei prezzi è opportuno farlo in tutti i casi non solo dove ti conviene.

Il bello è che non esisteva una risposta univoca alla domanda iniziale dell'utente che aveva il dubbio.

Le due possibili risposte erano:
1. Fai il reso della 7900 XT e prendi la 4080 Gaming OC a 1299 visto che nonostante sia una scheda di categoria superiore (analoga è la XTX) costa solo poco più (rispetto ai 1200 euro).
2. Fai il reso della 7900XT e la riordini al prezzo di 1029 euro e hai preso una buona scheda al prezzo previsto dal mercato..

E' chiaro che se nel "dubbio" ci inserisce una 4080 vuol dire che è tentato di prenderla, altrimenti la risposta sarebbe stata SCONTATA, ovvero la 2, oltre al fatto che in 2K ci si può giostrare anche con schede meno al top.

Adesso chiudo perchè mi sono reso conto che ci sono troppi "tifosi" del marchio (sia qui che di la).

Preso da qui:
Preso dalla "concorrenza"

va' che non hai capito il mio discorso... l'utente può anche fare il reso e comprarsi 2 4090 da tenere come fermaporte, la mia osservazione era sul voler far passare la 4080 come regalata, cosa che non sta né in cielo né in terra in nessun universo.. e no, il fatto che quel particolare modello costi mediamente di più non la rende regalata a MILLETRECENTO euro, sempre una 4080 rimane

(come era assurda la 7800 a 1200, s'intende)

Girla90
20-01-2023, 12:18
È attendibile il valore di utilizzo VRAM del pannello AMD oppure indica solamente quanta ne viene allocata?

rickiconte
20-01-2023, 12:33
va' che non hai capito il mio discorso... l'utente può anche fare il reso e comprarsi 2 4090 da tenere come fermaporte, la mia osservazione era sul voler far passare la 4080 come regalata, cosa che non sta né in cielo né in terra in nessun universo.. e no, il fatto che quel particolare modello costi mediamente di più non la rende regalata a MILLETRECENTO euro, sempre una 4080 rimane

(come era assurda la 7800 a 1200, s'intende)

Io ho capito benissimo il tuo discorso!!:O
Ma perchè fossilizzarti tu e l'altro utente sul termine "regalato" negando tutto il resto del discorso.
Questo che non capisco, oltre al fatto che regalato era riferito al fatto che era il prezzo più basso raggiunto da quel modello, te l'ho spiegato anche nel altro thread, poi se mi sono espresso male chiedo venia, non sono orgoglioso al punto di voler avere ragione per forza.
PS: Chissà perchè lo stai scrivendo solo ora che il prezzo in grassetto è assurdo, ovviamente si sta parlando della 7900XT la 7800 mi pare debba ancora uscire.:read:

Dekkar
20-01-2023, 12:44
Una scheda dici? io un'idea ce l'avrei :O

venderla qui non mi conviene, fare lo scalper non è il mio lavoro, qualcuno trovero dai altrimenti un bel ferma carte :Prrr:

Nerd1
20-01-2023, 12:45
tra gli ultimi titoli giocati che avevano il RT in 1440p :eek:

- horizon5: rt attivabile solo nel garage.. ingiudicabile
- cyberpunk: off 70fps on 30fps, giocato off, godibilissimo ma ok on sarebbe stato meglio
- f1 2022: off 160fps, on 80fps, giocato on, differenze solo nelle ombre
- farcry6 hdpack: off 120fps on 80fps, giocato on, differenze quasi solo acqua
- re village: off mille fps, on 100fps, giocato solo la fine on, differenze solo negli interni del castello
- wd legion: off 100, on 50fps, differenze nei riflessi acqua e vetri/finestre

quindi si :eek: con una amd nemmeno top si può abilitare il RT senza FSR :eek:

resta il fatto che nei sopracitati titoli tranne due on/off cambiava veramente una mazza. se come RT prendiamo il top dell'implementazione posso anche dire che ne vale la pena, ma visto che una volta finito difficile rigiocarlo e che si passa ad altro, scegliere una vga in base a uno o due giochi è una scelta un po' meh. la cosa peggiore sono quei giochi dove l'implementazione ombre e riflessi in raster viene volutamente non fatta o fatta male per far risaltare quella in rt

tutto questo senza mettere in ballo gli upscaling, perchè dove si abilita dlss di pò abilitare fsr.

Eh l'RT signora mia..... prendi un gioco schifoso, gli applichi le ombre realistiche e qualche pozzanghera con riflessi...boom! Tutt'altro gameplay, divertimento a frotte e fidanzata/moglie perennemente insoddisfatta dato il coinvolgimento incredibile che non ti fa staccare un secondo manco per pisciare :O mi chiedo come si possa aver giocato fino ad oggi senza :O

Max_R
20-01-2023, 12:49
RMA arrivato nel mio caso, mi hanno spedito una scheda e io devo rispedirla entro 5gg, pensavo di dover pagare la spedizione ma mi hanno mandato 5 mail diverse e in 1 c'era l'etichetta.

Ora mi avanza 1 e non so cosa farmene xD

Cosa divertente perché a me hanno detto che prima devo spedire :D Nel mio caso AMD stessa

Nerd1
20-01-2023, 12:50
Dai ve ne libero io di una, anche con ventola rotta....tanto tempo zero finisce sotto wb fullcover :p

Dekkar
20-01-2023, 12:54
Cosa divertente perché a me hanno detto che prima devo spedire :D Nel mio caso AMD stessa

devo rileggere la email ma io credo sia gia in viaggio la sostituta, mi hanno mandato 5 email diverse non si capisce un cavolo

Dai ve ne libero io di una, anche con ventola rotta....tanto tempo zero finisce sotto wb fullcover :p

mi deve arrivare una merc a pagata 1150 :D

ho pensato di fare rma tanto qualcuno avrei trovato da darla via ma ho 0 voglia di sbattermi, dopo i mille salti mortali che la gente mi fa fare per poi ghostarmi

Novus88
20-01-2023, 13:05
Per vostra informazione alla fine ho fatto il reso della 7900XT presa a 1170 e ho ordinato da NRINFO la 7900XTX merc310 a 1209 spedita. Spero di stare apposto per un bel po' con questa 7900XTX e che AMD dopo tanti anni di NVIDIA mi dia le giuste soddisfazioni.

Nerd1
20-01-2023, 13:09
Eh ha dei bei prezzi quel distributore ufficiale XFX in effetti.....sono ottime custom ma dalle dimensioni importanti....unico neo....

Non abilitare l'rt però :O mi raccomando :O

Novus88
20-01-2023, 13:13
Eh ha dei bei prezzi quel distributore ufficiale XFX in effetti.....sono ottime custom ma dalle dimensioni importanti....unico neo....

Non abilitare l'rt però :O mi raccomando :O

Prima avevo un RTX3080 da 10GB e l RT dovrebeb essere uguale quindi come non avevo problemi prima non dovrei averli adesso :D inoltre se devo dirla tutta il sogtware geforce experience quando mi settava i giochi in automatico quasi mai me li maxava per il 2K quindi non vedo problemi o rimpianti per questo discorso dell RT. Diciamo che 1170 li avevo spesi, aggiungere 30 euro per passare da una XT reference ad una XTX per di piu' custom e a detta di molti una delle migliori come temperature mi è sembrato un upgrade conveniente.

StylezZz`
20-01-2023, 13:16
Prima avevo un RTX3080 da 10GB e l RT dovrebeb essere uguale quindi come non avevo problemi prima non dovrei averli adesso :D inoltre se devo dirla tutta il sogtware geforce experience quando mi settava i giochi in automatico quasi mai me li maxava per il 2K quindi non vedo problemi o rimpianti per questo discorso dell RT. Diciamo che 1170 li avevo spesi, aggiungere 30 euro per passare da una XT reference ad una XTX per di piu' custom e a detta di molti una delle migliori come temperature mi è sembrato un upgrade conveniente.

La XTX ha prestazioni RT in linea con la 3090, in alcuni giochi più della 3090 Ti.

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/relative-performance-rt_2560-1440.png

Nerd1
20-01-2023, 13:16
Massì si scherza :O

Decisamente un bel upgrade, goditela

Novus88
20-01-2023, 13:24
La XTX ha prestazioni RT in linea con la 3090, in alcuni giochi più della 3090 Ti.

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/relative-performance-rt_2560-1440.png

Ottima notizia, poi la mia 3080 l avevo pagata due anni e mezzo fa 900 e l ho rivenduta a a 630 quindi con poca differenza ho fatto un bel salto in avanti.

rickiconte
20-01-2023, 13:30
Per vostra informazione alla fine ho fatto il reso della 7900XT presa a 1170 e ho ordinato da NRINFO la 7900XTX merc310 a 1209 spedita.

Sono stato io la tua fonte di ispirazione o ti è venuta in mente di testa tua? Comunque sicuramente un ottimo acquisto, mi pare sia la XTX custom che costa meno al momento (di quelle poche che si trovano).

PS: Se considerassi anche venditori terzi potresti prendere la Merc 310 su noto negozio portoghese (NR INFO) che vende la XTX a 1199 euro e la XT a 989 euro.

Esagerao
20-01-2023, 13:40
Per vostra informazione alla fine ho fatto il reso della 7900XT presa a 1170 e ho ordinato da NRINFO la 7900XTX merc310 a 1209 spedita. Spero di stare apposto per un bel po' con questa 7900XTX e che AMD dopo tanti anni di NVIDIA mi dia le giuste soddisfazioni.

Ottima mossa, merc custom da podio chapeau!

KampMatthew
20-01-2023, 13:57
Che voi sappiate, è attendibile questo sito?
https://pc-builds.com/bottleneck-calculator/result/10p1cW/1/general-tasks/2560x1440/

In pratica a 1440P, risoluzione nativa del mio monitor, la mia cpu fa da collo di bottiglia, e manco di poco, quasi al 20%.
Dovrei giocarci in 4k per sfruttarla fino in fondo. Chiedo a voi visto che è un bel po' che non ho AMD, nei driver si possono creare risoluzioni personalizzate? Nel pannello di controllo nvidia si può fare, creo una risoluzione a 4k e poi questa risoluzione si può selezionare nel gioco visto che viene vista come fosse una risoluzione nativa del monitor. In pratica il gioco viene renderizzato a 4k e poi downscalato a 1440.

Edit, in alternativa potrei prendere una bella 6800 xt e spendere quasi la metà della 7900 :asd:

Max_R
20-01-2023, 13:58
Che voi sappiate, è attendibile questo sito?
https://pc-builds.com/bottleneck-calculator/result/10p1cW/1/general-tasks/2560x1440/

In pratica a 1440P, risoluzione nativa del mio monitor, la mia cpu fa da collo di bottiglia, e manco di poco, quasi al 20%.
Dovrei giocarci in 4k per sfruttarla fino in fondo. Chiedo a voi visto che è un bel po' che non ho AMD, nei driver si possono creare risoluzioni personalizzate? Nel pannello di controllo nvidia si può fare, creo una risoluzione a 4k e poi questa risoluzione si può selezionare nel gioco visto che viene vista come fosse una risoluzione nativa del monitor. In pratica il gioco viene renderizzato a 4k e poi downscalato a 1440.

Certo devi attivare VSR Virtual Super Resolution

KampMatthew
20-01-2023, 14:00
Certo devi attivare VSR Virtual Super Resolution

Grazie, e questa VSR crea artefatti, cose strane o l'immagine rimane perfetta? Il sistema che uso su nvidia sembra che si veda ancora meglio.

Vash_85
20-01-2023, 14:12
Quando saranno presentate le schede di fascia media e bassa della serie 7000?

Ho una 570 nitro 8gb che oramai non ce la fa più a stare dietro al 5600x :D

StylezZz`
20-01-2023, 14:19
Quando saranno presentate le schede di fascia media e bassa della serie 7000?

Ho una 570 nitro 8gb che oramai non ce la fa più a stare dietro al 5600x :D

Guarda, io se fossi in te mi prenderei una RX 6600/6650 XT sui 300, e fai un salto enorme dalla tua 570.

Non ti aspettare grosse novità dalle prossime 7000 di fascia medio/bassa, e i prezzi rischiano di essere più alti di quelli attuali, poi dovrai aspettare qualche altro anno per vederli scendere (e nel frattempo la vecchia gen sarà esaurita).

Nerd1
20-01-2023, 14:21
Se non sbaglio c'è una 6600 a 200 sul mercatino :stordita:

Max_R
20-01-2023, 14:23
Guarda, io se fossi in te mi prenderei una RX 6600/6650 XT sui 300, e fai un salto enorme dalla tua 570.

Non ti aspettare grosse novità dalle prossime 7000 di fascia medio/bassa, e i prezzi rischiano di essere più alti di quelli attuali, poi dovrai aspettare qualche altro anno per vederli scendere (e nel frattempo la vecchia gen sarà esaurita).

Trovarla la 6650XT sulle 300 :D ne ho viste di sfuggita a 310 spedita ma non sono riuscito a fermarne una

Nerd1
20-01-2023, 14:23
Grazie, e questa VSR crea artefatti, cose strane o l'immagine rimane perfetta? Il sistema che uso su nvidia sembra che si veda ancora meglio.

vai tranquillo, si vede meglio perchè essendo il tuo monitor sempre lo stesso i pixel in più vengono interpolati in una sorta di supersampling che migliora la qi dell'immagine (non a livello di un monitor 4k nativo ovviamente) appesantendo ovviamente le performance...

bagnino89
20-01-2023, 14:26
Grazie, e questa VSR crea artefatti, cose strane o l'immagine rimane perfetta? Il sistema che uso su nvidia sembra che si veda ancora meglio.

Di fatto è come se fosse il vecchio SSAA. Quindi la qualità dell'immagine migliora.

Max_R
20-01-2023, 14:27
A me l'effetto VSR non piace perché mi sembra distorca un filino
Ho provato sul 50'' fullhd mettendo in 4k e sia l'interfaccia di windows sia la visualizzazione di film mi sembravano meno nitidi
Ma su Nvidia è la stessa cosa, seppur con nomi diversi

StylezZz`
20-01-2023, 14:28
Trovarla la 6650XT sulle 300 :D ne ho viste di sfuggita a 310 spedita ma non sono riuscito a fermarne una

Cerca su trovaprezzi e ne trovi quante ne vuoi a 320 euro.

bagnino89
20-01-2023, 14:35
A me l'effetto VSR non piace perché mi sembra distorca un filino
Ho provato sul 50'' fullhd mettendo in 4k e sia l'interfaccia di windows sia la visualizzazione di film mi sembravano meno nitidi
Ma su Nvidia è la stessa cosa, seppur con nomi diversi

Forse devi regolare un po' la nitidezza, penso si possa fare anche su AMD.

KampMatthew
20-01-2023, 14:40
vai tranquillo, si vede meglio perchè essendo il tuo monitor sempre lo stesso i pixel in più vengono interpolati in una sorta di supersampling che migliora la qi dell'immagine (non a livello di un monitor 4k nativo ovviamente) appesantendo ovviamente le performance...

Mi stavo studiando un po' la cosa ma sono quasi sicuro che il VSR non sia la stessa cosa che faccio io. Infatti facendo le ricerche vedo che VSR e risoluzioni custom sono due cose ben diverse nel pannello Adrenalin, ovvero

qui si crea una vera e propria risoluzione personalizzata: https://www.amd.com/en/support/kb/faq/dh-032

Qui si abilita semplicemente il VSR: https://www.amd.com/en/support/kb/faq/dh-010

Comunque ho appena fatto una scoperta non proprio felice: da quando ho il nuovo monitor, Lg in firma, ho fatto solo qualche gioco, ma visto che erano pesanti e la 1080 non ce l'avrebbe fatta, non ho mai provato ris. custom a 4k ma ero convinto che supportasse tranquillamente 4k a 165 hz visto che con l'altro in firma che è un classico 60 hz, quando creavo la 4k a 60 hz la supportava tranquillamente, anzi, potevo dargli anche una decina di hz in più. Sul LG invece la 4k la tiene ma a "soli" 90 hz, mi basta mettere 91 e il test fallisce miseramente col messaggio risoluzione non supportata.

KampMatthew
20-01-2023, 14:43
A me l'effetto VSR non piace perché mi sembra distorca un filino
Ho provato sul 50'' fullhd mettendo in 4k e sia l'interfaccia di windows sia la visualizzazione di film mi sembravano meno nitidi
Ma su Nvidia è la stessa cosa, seppur con nomi diversi

No ho idea che andare di vsr non sia uguale al creare una risoluzione personalizzata. Comunque se a quella risoluzione ci stai con in windows, a parte che sul monitor ovviamente diventa tutto troppo piccolo e ci vuole il binocolo, ma chiaramente vedi sfuocato. Io dopo averla creata la tengo e la uso solo nei giochi, dove ovviamente la scheda ce la può fare, di certo su una 1080 non sparo RDR2 a 4k.

Max_R
20-01-2023, 15:12
No ho idea che andare di vsr non sia uguale al creare una risoluzione personalizzata. Comunque se a quella risoluzione ci stai con in windows, a parte che sul monitor ovviamente diventa tutto troppo piccolo e ci vuole il binocolo, ma chiaramente vedi sfuocato. Io dopo averla creata la tengo e la uso solo nei giochi, dove ovviamente la scheda ce la può fare, di certo su una 1080 non sparo RDR2 a 4k.

Li uso una Fury ma prossimamente sostituirò con la 5700 XT che si è liberata con il nuovo acquisto
La Vega 64 non mi ci è mai stata :D
Anche in gioco forse per via dei 50'' preferisco la risoluzione nativa in linea di massima
Anche se devo dire che salire di risoluzione rende meglio nei dettagli a distanza

ps
Cercherò su trovaprezzi ma avevo cercato: si aggiungono sempre spese di spedizione

Quelle che dico io erano a 310 spedite :fagiano:

Novus88
20-01-2023, 16:09
Sono stato io la tua fonte di ispirazione o ti è venuta in mente di testa tua? Comunque sicuramente un ottimo acquisto, mi pare sia la XTX custom che costa meno al momento (di quelle poche che si trovano).

Mi sono convinto che alla fine anche se non è venduta e spedita amazon eventuali garanzie ecc si possano cmq fare senza problemi. Poi alla fine a 1208 euro spedita questo tipo di custom in questo periodo particolare è un ottimo prezzo per un prodotto top.

Slater91
20-01-2023, 16:17
Azzzz che rosicata...:stordita: il market share è del 108% nvidia, è scritto lì, nero su bianco, io ci creto :O

Eh l'RT signora mia..... prendi un gioco schifoso, gli applichi le ombre realistiche e qualche pozzanghera con riflessi...boom! Tutt'altro gameplay, divertimento a frotte e fidanzata/moglie perennemente insoddisfatta dato il coinvolgimento incredibile che non ti fa staccare un secondo manco per pisciare :O mi chiedo come si possa aver giocato fino ad oggi senza :O

Direi che concludiamo qui l'avventura, eh Frozen?

Yota79
20-01-2023, 16:20
Ma restock nada??? Porca mignotta? :mad: :mad: :mad: :mc: :mc: :mc:

Novus88
20-01-2023, 16:50
Ma restock nada??? Porca mignotta? :mad: :mad: :mad: :mc: :mc: :mc:

Non se ne vede da tanto

Slater91
20-01-2023, 17:00
Ma restock nada??? Porca mignotta? :mad: :mad: :mad: :mc: :mc: :mc:

Ci rivediamo fra tre giorni. Nel frattempo rifletti su qual è il linguaggio più appropriato da tenere su un forum pubblico.

Novus88
20-01-2023, 17:31
Voi il pannello di controllo di AMD come lo settate ? Quali sono setting da fare assolutamente per fare andare al top ste schede ?

Girla90
20-01-2023, 18:27
Voi il pannello di controllo di AMD come lo settate ? Quali sono setting da fare assolutamente per fare andare al top ste schede ?

Guardati qualche video sul tubo, Ancient Gameplays ha fatto una guida interessante su overclock e undervolt.
Io la tengo a 1095mV, Power limit +15%, Max 3050mhz di boost e 2714mhz sulle memorie.
Fa 415W solo lei e raggiunge le temperature di 63 gradi sul core con 82 junction dopo qualche ora con ventole al 65% Max. Conta che la mia è una Pulse quindi dovresti avere numeri migliori

Novus88
20-01-2023, 23:49
Guardati qualche video sul tubo, Ancient Gameplays ha fatto una guida interessante su overclock e undervolt.
Io la tengo a 1095mV, Power limit +15%, Max 3050mhz di boost e 2714mhz sulle memorie.
Fa 415W solo lei e raggiunge le temperature di 63 gradi sul core con 82 junction dopo qualche ora con ventole al 65% Max. Conta che la mia è una Pulse quindi dovresti avere numeri migliori

La merc310 è migliore della pulse ?

Fos
21-01-2023, 04:01
No ho idea che andare di vsr non sia uguale al creare una risoluzione personalizzata. Comunque se a quella risoluzione ci stai con in windows, a parte che sul monitor ovviamente diventa tutto troppo piccolo e ci vuole il binocolo, ma chiaramente vedi sfuocato. Io dopo averla creata la tengo e la uso solo nei giochi, dove ovviamente la scheda ce la può fare, di certo su una 1080 non sparo RDR2 a 4k.Il succo non cambia, con VSR ci sono preset che si legano automaticamente al monitor, con un click attivi tutto.
Su AMD è un po' scomodo perché in pratica ti attiva tutti i mix, invece su Nvidia puoi scegliere.
Sempre downsampling è, con Nvidia il metodo migliore è il DL-DSR, il downsampling tramite AI.
Io lo uso da molto, prima dello standard usavo il famoso GeDoSaTo di Durante.

AMD tende a far prevalere la morbidezza del risultato, daltronde la moda è nata come Super Sampling.
Basta usare un po' di CAS, o un qualsiasi filtro sharp in ReShade (compreso il CAS che è open).
Con FSR-2 di solito si migliora la qualità andando quasi pari in prestazioni. Il miglior mix si ottiene su Nvidia con DL-DSR +DLSS.

I riferimenti sul desktop o con i video valgono poco. Sul Desktop viene usato già un AA, e i caratteri possono andare "fuori pixel".
Quindi a differenza in qualità che si vede nel gioco non è dovuta solo all'insieme dell'immagine che confonde...

Nei video ci pensa già il player a fare downsampling se la risoluzione è superiore.
Se si vede l'aliasing da sovracampionamento si può cambiare filtro di rendering, oppure si va in downsampling e si usa un filtro sharp nel player.

rickiconte
21-01-2023, 06:49
Mi sono convinto che alla fine anche se non è venduta e spedita amazon eventuali garanzie ecc si possano cmq fare senza problemi. Poi alla fine a 1208 euro spedita questo tipo di custom in questo periodo particolare è un ottimo prezzo per un prodotto top.

Eh infatti il venduto e spedito da Amazon preclude molte offerte interessantissime di venditori terzi e questa della Merc 310 è attualmente una di quelle da non lasciarsi scappare, poi c'è già l'esperienza di qualche forumer che non ha avuto assolutamente problemi con quello shop portoghese.

Girla90
21-01-2023, 08:05
La merc310 è migliore della pulse ?

Ha un dissipatore più voluminoso quindi mi aspetto temperature migliori, sulla parte tecnica non so nulla. Nessuno ha recensito la Pulse purtroppo

Feidar
21-01-2023, 08:58
La merc310 è migliore della pulse ?

La Pulse ha un dissipatore migliore della reference ma la stessa TBP (2*8 pin).
La Merc è molto più voluminosa di dissipatore (34cm circa) ed è una 3*8 pin di alimentazione.


Dovrebbe esserci più spazio per l'OC nella seconda per forza di cose.

Girla90
21-01-2023, 11:18
La Pulse ha un dissipatore migliore della reference ma la stessa TBP (2*8 pin).
La Merc è molto più voluminosa di dissipatore (34cm circa) ed è una 3*8 pin di alimentazione.


Dovrebbe esserci più spazio per l'OC nella seconda per forza di cose.

La Pulse ha 3x8 pin

Feidar
21-01-2023, 13:10
La Pulse ha 3x8 pin

Mea culpa: avevo la convinzione che fosse un modello con un dissipatore diverso e una circuitazione standard.

Allora la Nitro+ ha solo la vapor chamber più figa ed ingombrante :D