PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

A64FX+DFI nF4
21-01-2023, 15:15
La Pulse è 2x8pin per la XT e 3x8pin per la XTX, al contrario di Nitro+, TUF, Taichi, Gaming Trio e Red Devil che sono 3x8pin anche le XT

KampMatthew
21-01-2023, 15:21
Ma perchè i modelli reference hanno la staffa di fissagio al case "piena"? Cioè, di aria calda non buttano nulla fuori, va tutta dentro al case? Che è una nuova stupida moda (per risparmiare qualche centesimo di dollaro necessario a bucherellare la piastra)?



https://m.media-amazon.com/images/I/61m3o8I-tFL._AC_SL1500_.jpg

KampMatthew
21-01-2023, 15:55
Quando comprate AMD dovete essere consapevoli che state comprado roba di seconda scelta, ingegnerizzata con il culo.

FSR, Freesync e compagnia sono solo delle scopiazzature di tecnologie create dalla grande nvidia suprema.

Rosicate babbey.

Tanto per chiarire, io posseggo indistintamente amd o nvidia per cui queste stronzate non attaccano. Ma sei quello che è stato appena bannato? Adesso ti segnalo così magari riesci a fare bis nella stessa giornata, ammesso che tu non sia già detentore del titolo. Si vede che non hai nulla di meglio da fare per passare il tempo a registrarti ogni volta.

djsnake
21-01-2023, 15:56
Tanto per chiarire, io posseggo indistintamente amd o nvidia per cui queste stronzate non attaccano. Ma sei quello che è stato appena bannato? Adesso ti segnalo così magari riesci a fare bis nella stessa giornata, ammesso che tu non sia già detentore del titolo. Si vede che non hai nulla di meglio da fare per passare il tempo a registrarti ogni volta.

Non perdere nemmeno tempo a rispondergli, non dare importanza immeritata ad un troll. Segnala e passa avanti ;)

Matz
21-01-2023, 17:36
Ma perchè i modelli reference hanno la staffa di fissagio al case "piena"? Cioè, di aria calda non buttano nulla fuori, va tutta dentro al case? Che è una nuova stupida moda (per risparmiare qualche centesimo di dollaro necessario a bucherellare la piastra)?



https://m.media-amazon.com/images/I/61m3o8I-tFL._AC_SL1500_.jpg

Questa cosa è veramente imbarazzante 😳

Lionking-Cyan
21-01-2023, 17:42
Ma perchè i modelli reference hanno la staffa di fissagio al case "piena"? Cioè, di aria calda non buttano nulla fuori, va tutta dentro al case? Che è una nuova stupida moda (per risparmiare qualche centesimo di dollaro necessario a bucherellare la piastra)?
tFL._AC_SL1500_.jpg[/IMG]

Non sono convinto esca niente dai buchi. Ho provato a mettere la mano dietro al case, e non sento nulla uscire.
Diverso invece è nel caso di dissipatori tipo blower.
Poi, può essere che mi sbagli.

nessuno29
21-01-2023, 18:16
Le griglie servono solo nei dissipatori blower, nelle schede con ventole assiali l'aria espulsa è trascurabile. Inoltre una staffa piena è più rigida e quando è poggiata al corpo della scheda (c'è anche una piega sopra se ci fai caso che aumenta la rigidità) riduce il gpu sag.

StylezZz`
21-01-2023, 18:43
Le griglie servono solo nei dissipatori blower, nelle schede con ventole assiali l'aria espulsa è trascurabile

Esattamente, e purtroppo è uno dei motivi che mi fa preferire le FE nvidia che sono delle ibride blower, vorrei che anche AMD adottasse questa soluzione, è preferibile per i case piccoli.

Re-voodoo
21-01-2023, 18:47
Esattamente, e purtroppo è uno dei motivi che mi fa preferire le FE nvidia che sono delle ibride blower, vorrei che anche AMD adottasse questa soluzione, è preferibile per i case piccoli.

Nvidia Con la serie 4000 ha perfezionato quello che aveva iniziato con la serie 3000, avere un 50% di calore espulso dal case ne gioca molto in temperature interne

Girla90
21-01-2023, 19:07
Io spenderei volentieri i miei soldi per una scheda video con dissipatore dimensionato in modo da ospitare le classiche ventole da 120.
Lasciatemi cambiare quelle ventole da 2$ con roba seria, tanto ormai le dimensioni di una portaerei le abbiamo già raggiunte.

StylezZz`
21-01-2023, 19:18
Nvidia Con la serie 4000 ha perfezionato quello che aveva iniziato con la serie 3000, avere un 50% di calore espulso dal case ne gioca molto in temperature interne

Si, peccato per i dissipatori sovradimensionati, soprattutto quello della 4080 che non c'era motivo con il pp tsmc.

Ale55andr0
21-01-2023, 19:36
Non ho seguito molto il thread specifico ma quello "aspettando", ma vi risultano problemi di driver rognosi? Mio cugino dice di avere crash continui che costringono al ripristino dei driver a ritmo forsennato, ha pure formattato diverse volte con 0 risultati. In pratica la sta restituendo per cambiare con una 4000 dovendo però aggiungere un botto di sesterzi (+700...) nonostante il negoziante gliela passi a prezzo di costo, ma è arcistufo. Peccato perchè dice che driver a parte la scheda (7900XTX Sapphire) rispetto la 3080ti che aveva prima, almeno nei giochi che usa lui (no rtx, ama gli sparatutto multiplayer), è stata un salto notevolissimo in pure performance.

Girla90
21-01-2023, 19:41
Non ho seguito molto il thread specifico ma quello "aspettando", ma vi risultano problemi di driver rognosi? Mio cugino dice di avere crash continui che costringono al ripristino dei driver a ritmo forsennato, ha pure formattato diverse volte con 0 risultati. In pratica la sta restituendo per cambiare con una 4000 dovendo però aggiungere un botto di sesterzi (+700...) nonostante il negoziante gliela passi a prezzo di costo, ma è arcistufo. Peccato perchè dice che driver a parte la scheda (7900XTX Sapphire) rispetto la 3080ti che aveva prima, almeno nei giochi che usa lui (no rtx, ama gli sparatutto multiplayer), è stata un salto notevolissimo in pure performance.

Nessun problema di driver per quanto mi riguarda

Ale55andr0
21-01-2023, 19:54
Nessun problema di driver per quanto mi riguarda

Ha questo messaggio di errore (lo copio da whatsapp, non so come upparlo su sito di immagini da li'):

"Windows Update may have automatically replaced your AMD Graphic driver. Hence, the version of AMD software you have launched is not compatibile with your currentlty installed AMD Graphics driver".

Dice che anche nel forum AMD diversi hanno questo errore ma non ne sono venuti a capo. Ha un sistema piuttosto "collaudato" (5950x su x470 Asrock Taichi) e regolarmente aggiornato lato driver/bios etc.

edit: dimenticavo, SO Win11

Ale55andr0
21-01-2023, 20:03
Si, pure lui ha avuto problemi col multischermo sulla 7900XTX, gli lasciava la memoria video al clock massimo pure se stava in idle, ma poi dice che han risolto con una release del driver successiva. Ma sti crash continui da diversi giorni lo stanno tormentando al punto che, come detto, ha deciso da ridarla indietro al negozio.

Girla90
21-01-2023, 20:09
Ha questo messaggio di errore (lo copio da whatsapp, non so come upparlo su sito di immagini da li'):

"Windows Update may have automatically replaced your AMD Graphic driver. Hence, the version of AMD software you have launched is not compatibile with your currentlty installed AMD Graphics driver".

Dice che anche nel forum AMD diversi hanno questo errore ma non ne sono venuti a capo. Ha un sistema piuttosto "collaudato" (5950x su x470 Asrock Taichi) e regolarmente aggiornato lato driver/bios etc.

edit: dimenticavo, SO Win11

Stesso sistema operativo, configurazione in firma, mai riscontrato alcun tipo di errore. Un probabile bug sulle metriche ma devo vedere se dipende dal gioco.

Immagino abbia già provato a disattivare l'installazione automatica dei driver della GPU da Windows, per provare a metterci una pezza.

Hadar
21-01-2023, 20:09
Ha questo messaggio di errore (lo copio da whatsapp, non so come upparlo su sito di immagini da li'):

"Windows Update may have automatically replaced your AMD Graphic driver. Hence, the version of AMD software you have launched is not compatibile with your currentlty installed AMD Graphics driver".

Dice che anche nel forum AMD diversi hanno questo errore ma non ne sono venuti a capo. Ha un sistema piuttosto "collaudato" (5950x su x470 Asrock Taichi) e regolarmente aggiornato lato driver/bios etc.

edit: dimenticavo, SO Win11https://www.tenforums.com/tutorials/8280-hide-show-windows-updates-windows-10-a.html

Prova a dare un'occhiata qua anche se su w10

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
21-01-2023, 20:15
gli giro i vostri messaggi, anzi gli linko direttamente il thread poi se la sbriga lui, in caso vi aggiorno, grazie :)

Ale55andr0
21-01-2023, 20:20
Stesso sistema operativo, configurazione in firma, mai riscontrato alcun tipo di errore. Un probabile bug sulle metriche ma devo vedere se dipende dal gioco.

Immagino abbia già provato a disattivare l'installazione automatica dei driver della GPU da Windows, per provare a metterci una pezza.

cmq...che vuol dire "bug sulle metriche"? :confused:

LkMsWb
21-01-2023, 20:30
cmq...che vuol dire "bug sulle metriche"? :confused:

La misurazione dati in tempo reale dei driver AMD (FPS/frequenze/voltaggi etc.)


Per tuo cugino, se Windows gli sovrascrive i driver e vanno in mancata compatibilità col pannello, se Windows insiste a sostituire il tutto l'unica soluzione "definitiva" sta nel disattivare l'aggiornamento automatico dei driver di Windows.

Se questa soluzione non piace, fintanto che Microsoft non aggiorna di continuo il driver, si può sempre lasciargli installare il suo, dopodiché fare sopra l'installazione pulita. A Windows risulta di aver già applicato il driver ed è contento.

Gyammy85
21-01-2023, 20:41
Ha questo messaggio di errore (lo copio da whatsapp, non so come upparlo su sito di immagini da li'):

"Windows Update may have automatically replaced your AMD Graphic driver. Hence, the version of AMD software you have launched is not compatibile with your currentlty installed AMD Graphics driver".

Dice che anche nel forum AMD diversi hanno questo errore ma non ne sono venuti a capo. Ha un sistema piuttosto "collaudato" (5950x su x470 Asrock Taichi) e regolarmente aggiornato lato driver/bios etc.

edit: dimenticavo, SO Win11

Banalmente basterebbe disattivare gli aggiornamento dei prodotti non windows da win update, mai avuto questo messaggio di errore

Ale55andr0
21-01-2023, 20:41
La misurazione dati in tempo reale dei driver AMD (FPS/frequenze/voltaggi etc.)

capito, non ci ero arrivato :asd:


Per tuo cugino, se Windows gli sovrascrive i driver e vanno in mancata compatibilità col pannello, se Windows insiste a sostituire il tutto l'unica soluzione "definitiva" sta nel disattivare l'aggiornamento automatico dei driver di Windows.

Se questa soluzione non piace, fintanto che Microsoft non aggiorna di continuo il driver, si può sempre lasciargli installare il suo, dopodiché fare sopra l'installazione pulita. A Windows risulta di aver già applicato il driver ed è contento.


come detto gli ho girato la discussione e vedrà lui il da farsi, in caso vi aggiornerò sull'epilogo :)

Ale55andr0
21-01-2023, 20:42
Banalmente basterebbe disattivare gli aggiornamento dei prodotti non windows da win update, mai avuto questo messaggio di errore

eh ma tu non hai una 7900xtx, il problema è su quella (pare)

Max_R
21-01-2023, 22:17
eh ma tu non hai una 7900xtx, il problema è su quella (pare)

Nemmeno io mai avuto
Mi pare che con ddu si possano bloccare gli aggiornamenti di windows relativi alla scheda grafica comunque

Matz
22-01-2023, 03:23
Se avete problemi con l’update automatico dei driver AMD di Windows (incredibili ci sia ancora questo “bug”) utilizzate il tool di Microsoft “wushowhide” (cercate con Google)

Io sono LETTERALMENTE impazzito con i driver AMD del mio laptop (in firma) perdendo puntualmente TUTTI i settings e soprattutto profilo colore… con “wushowhide“ ho risolto

LkMsWb
22-01-2023, 08:57
Se avete problemi con l’update automatico dei driver AMD di Windows (incredibili ci sia ancora questo “bug”) utilizzate il tool di Microsoft “wushowhide” (cercate con Google)

Io sono LETTERALMENTE impazzito con i driver AMD del mio laptop (in firma) perdendo puntualmente TUTTI i settings e soprattutto profilo colore… con “wushowhide“ ho risolto

Il problema di wushowhide è che se cambia, per qualsivoglia motivo, l'id dell'update Microsoft, non ti blocca più lo scaricamento e il download. La colpa qui è di Microsoft, la soluzione è bloccare proprio i download di driver automatici di Windows, anche se qualche grattacapo lo si può trovare facendo così (es. i driver di certi dispositivi che non hanno download diretto).

Su Windows 11 ancora ci devono lavorare, ma vedendo l'impostazione che ha il pannello aggiornamenti SPERO che in futuro gestisca in modo migliore il discorso driver, ad es. suggerendoli ma non facendoli in automatico. A volte li suggerisce, a volte li fa e basta ancora :sofico: .

StylezZz`
22-01-2023, 09:42
Disattivate gli aggiornamenti automatici dei driver su W11 andando su ''criteri di gruppo locali'' (modelli amministrativi/componenti di windows/windows update/gestisci gli aggiornamenti offerti da windows update) e alla voce ''Non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows'' impostate ''ATTIVATA''.

Senza bisogno di usare tool etc...

KampMatthew
22-01-2023, 10:01
Esattamente, e purtroppo è uno dei motivi che mi fa preferire le FE nvidia che sono delle ibride blower, vorrei che anche AMD adottasse questa soluzione, è preferibile per i case piccoli.

Adesso non ricordo di preciso che modelli erano ma tra le tante Amd avute in passato, qualcuno aveva, come dici tu un sistema ibrido. In realtà non è che ci voglia chissà cosa, basta prolungare il contorno in plastica della struttura delle ventole e farla arrivare fin sopra allo stampato con le alette del dissi che vanno parallele al lato lungo invece che quello corto della scheda e per forza di cose la maggior parte dell'aria verrebbe convoglitata all'esterno, al netto degli "spifferi" che restano nel case visto che non si tratterebbe proprio di una scatola chiusa.
Nel pc la maggior parte di calore viene proprio dalla scheda grafica, basterebbe convogliare all'esterno l'aria calda della sola vga per abbassare di parecchio le temp di tutto il sistema senza dover usare 3000 ventole avanti, indietro, sopra sotto ecc.

KampMatthew
22-01-2023, 10:07
Disattivate gli aggiornamenti automatici dei driver su W11 andando su ''criteri di gruppo locali'' (modelli amministrativi/componenti di windows/windows update/gestisci gli aggiornamenti offerti da windows update) e alla voce ''Non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows'' impostate ''ATTIVATA''.

Senza bisogno di usare tool etc...

Così però tenendoli sempre disattivati, ti precludi una funzione che potrebbe servire a meno che non ti metti ogni volta ad attivare/disattivare. Io nonostante uso la LTSC per gli aggiornamenti utilizzo Windows update minitool. Da questo ho possibilità innanzitutto di scegliere con un click se voglio i driver o non li voglio, poi si possono nascondere quelli che non si vuole installare mantenendo solo gli aggiornamenti desiderati. Però vedo che parlavi di 11, non so se il tool che uso io sia compatibile anche con questo. Fino a 10 funziona benissimo.

Feidar
22-01-2023, 10:23
Ricordate il problema delle 6900XT fuse?
Pare che fossero tutte prese dallo stesso venditore e che siano state in mezzo ad un sacco di umidità... Si ipotizza qualcuno che le ha prese per mining, le abbia pulite col compressore prima di rivenderle come nuove ma qualcosa è andato storto.

Incredibile: i driver non fondono le schede video.


https://www.youtube.com/watch?v=8Ejlt-7-h9o

Gyammy85
22-01-2023, 10:24
eh ma tu non hai una 7900xtx, il problema è su quella (pare)

Quando avevo la 580 mi si diceva la stessa cosa per lo stesso problema sulle 6000

Gyammy85
22-01-2023, 10:24
Ricordate il problema delle 6900XT fuse?
Pare che fossero tutte prese dallo stesso venditore e che siano state in mezzo ad un sacco di umidità... Si ipotizza qualcuno che le ha prese per mining, le abbia pulite col compressore prima di rivenderle come nuove ma qualcosa è andato storto.

Incredibile: i driver non fondono le schede video.


https://www.youtube.com/watch?v=8Ejlt-7-h9o

Però hanno risparmiato quelle 50 euro, dopotutto erano nuove no?

Pc84P
22-01-2023, 10:26
Leggo di problemi su multi monitor e io ne dovrei collegare 4. Baaa, prendo il consiglio di Esagerao e punto una 4090.
Mi dispiace veramente tanto dovere cedere ma mi è stato riportato anche da un conoscente che ha un negozio di elettronica di svariati instabilità driver sulla 7900 xtx, io sono un pò testardo ma esserlo troppo porta solo problemi.
Di sicuro c'è che tra la 2080ti e la 3080 le prestazioni sono cresciute poco e non a sufficienza e quindi mi serve una gpu.

Gyammy85
22-01-2023, 10:32
Leggo di problemi su multi monitor e io ne dovrei collegare 4. Baaa, prendo il consiglio di Esagerao e punto una 4090.
Mi dispiace veramente tanto dovere cedere ma mi è stato riportato anche da un conoscente che ha un negozio di elettronica di svariati instabilità driver sulla 7900 xtx, io sono un pò testardo ma esserlo troppo porta solo problemi.
Di sicuro c'è che tra la 2080ti e la 3080 le prestazioni sono cresciute poco e non a sufficienza e quindi mi serve una gpu.

Ogni giorno ce n'è una con ste schede, la 4090 costa 800 euro in più per un pochino più di perf nel 90% dei casi e consuma di più...questi problemi quali sarebbero?

Matz
22-01-2023, 10:43
Il problema di wushowhide è che se cambia, per qualsivoglia motivo, l'id dell'update Microsoft, non ti blocca più lo scaricamento e il download. La colpa qui è di Microsoft, la soluzione è bloccare proprio i download di driver automatici di Windows, anche se qualche grattacapo lo si può trovare facendo così (es. i driver di certi dispositivi che non hanno download diretto).

Su Windows 11 ancora ci devono lavorare, ma vedendo l'impostazione che ha il pannello aggiornamenti SPERO che in futuro gestisca in modo migliore il discorso driver, ad es. suggerendoli ma non facendoli in automatico. A volte li suggerisce, a volte li fa e basta ancora :sofico: .

In realtà, almeno nel mio caso, il problema lo hai SOLO nelle “main” release di Windows. In quel caso rifai la procedure e sei ok per 1 anno ;)

Pc84P
22-01-2023, 10:46
Io lo ripeto da settimane, a me le performance della 7900 xtx vanno benissimo, anche andasse meno della 4080 su un gioco che è spudoratamente pro Nvidia. Però la stabilità dev'essere assicurata. Pensate che una volta trovato un buon driver grafico non lo aggiorno mai.
La gpu deve pilotare 3 monitor in eyefinity + un 4 come dashboard. Mi pare che in configurazioni 20 volte meno complesse stia già dando problemi, su un sistema come il mio quante probabilità ho di incorrere in instabilità?

Esagerao
22-01-2023, 10:50
Leggo di problemi su multi monitor e io ne dovrei collegare 4. Baaa, prendo il consiglio di Esagerao e punto una 4090.
Mi dispiace veramente tanto dovere cedere ma mi è stato riportato anche da un conoscente che ha un negozio di elettronica di svariati instabilità driver sulla 7900 xtx, io sono un pò testardo ma esserlo troppo porta solo problemi.
Di sicuro c'è che tra la 2080ti e la 3080 le prestazioni sono cresciute poco e non a sufficienza e quindi mi serve una gpu.

Infatti come dicevamo... stabilità drivers, compatibilità e prestazioni universali nei giochi vecchi, multimonitor, vr, rt, vai di nvidia: nel vero senso della parola multimediale è un attimo più matura come piattaforma anche se nel mio caso rimasto super contento della 6900.

PS: se non fosse che effettivamente gioco meno di una volta e a meno titoli ci sono delle 4090 intorno a 1850 che inizierebbero a stuzzicare...

Feidar
22-01-2023, 11:39
Io lo ripeto da settimane, a me le performance della 7900 xtx vanno benissimo, anche andasse meno della 4080 su un gioco che è spudoratamente pro Nvidia. Però la stabilità dev'essere assicurata. Pensate che una volta trovato un buon driver grafico non lo aggiorno mai.
La gpu deve pilotare 3 monitor in eyefinity + un 4 come dashboard. Mi pare che in configurazioni 20 volte meno complesse stia già dando problemi, su un sistema come il mio quante probabilità ho di incorrere in instabilità?

La risposta alla tua domanda è "boh".

Non si sa che configurazioni abbiano gli altri, se c'è qualche problema di cavetteria/gpu difettosa/schermo/contatto PCI della scheda madre/problema di OS/driver/varie ed eventuali: non voglio difendere AMD anche se compro sempre lo sfavorito e, nel caso ci siano problemi, è giusto andare altrove (come feci ai tempi del Bulldozer); tuttavia è neutrale dire che ci sono troppe variabili sia per dire che non sia un problema non legato alla gpu/componente driver o altro.

A me dava problemi di spegnimento schermo questa mia attuale scheda; ma non appena l'ho smontata e rimontata, controllando tutta la cavetteria, ha smesso e va come dovrebbe.

Pc84P
22-01-2023, 11:52
Io anche rimettendoci comprerei Amd per il piacere di favorire un livellamento del mercato (utopia). Però AMD soprattutto quest'anno farà molta fatica con i driver dovendo imparare anch'essa come gestire un'architettura totalmente nuova. Poteva benissimo prezzarle basse consapevole che mai come in questa gen avrebbe avuto dei beta tester paganti invece hanno prezzato giusto giusto per sembrare la meno peggio delle due.

Gyammy85
22-01-2023, 11:53
Infatti come dicevamo... stabilità drivers, compatibilità e prestazioni universali nei giochi vecchi, multimonitor, vr, rt, vai di nvidia: nel vero senso della parola multimediale è un attimo più matura come piattaforma anche se nel mio caso rimasto super contento della 6900.

PS: se non fosse che effettivamente gioco meno di una volta e a meno titoli ci sono delle 4090 intorno a 1850 che inizierebbero a stuzzicare...

Insomma se uno vuole un fermacarte prende amd, se uno vuole la scheda video prende nvidia
Tutto giusto, ma perché non prendere direttamente la 4090 (prezzo regalo, Jensen ha ragione come al solito) invece di venire qui a dire che siccome ha sentito che con la xtx oltre il fermacarte non si va meglio se va di 4090?

Feidar
22-01-2023, 14:36
Io anche rimettendoci comprerei Amd per il piacere di favorire un livellamento del mercato (utopia). Però AMD soprattutto quest'anno farà molta fatica con i driver dovendo imparare anch'essa come gestire un'architettura totalmente nuova. Poteva benissimo prezzarle basse consapevole che mai come in questa gen avrebbe avuto dei beta tester paganti invece hanno prezzato giusto giusto per sembrare la meno peggio delle due.

Guarda, ti capisco perché sembra si abbia le stesse intenzioni (favorire il "piccolo" per dare più competizione); non tocca che provare e, nel caso, farti rimborsare.

Asgard2022
22-01-2023, 14:39
Insomma se uno vuole un fermacarte prende amd, se uno vuole la scheda video prende nvidia
Tutto giusto, ma perché non prendere direttamente la 4090 (prezzo regalo, Jensen ha ragione come al solito) invece di venire qui a dire che siccome ha sentito che con la xtx oltre il fermacarte non si va meglio se va di 4090?

Ti parlo da possessore di 7900xtx che non da nessun problema di tj junction quindi mi ritengo fortunato.. Se AVESSI e ripeto in parole grosse AVESSI avuto la POSSIBILITA' ECONOMICA mi sarei letteralmente buttato sulla rtx 4090, non c'è proprio storia in tutto e per tutto.. Inutile difendere la XTX, ha i suoi bei problemi chi ne ha di più e chi meno.. ma non mettiamola a confronto con la 4090 che è un MOSTRO, a confronto la xtx è una fermacarte.

Il problema reale di ognuno di noi, (e non fate finta di non leggere e capire) è la disponibilità economica e basta. Vorrei proprio vedere se una persona con un buget illimitato avesse mai preso la 7900xtx oppure optato per la 4090.. suvvia.. è talmente facile e lineare il discorso che nemmeno dovremmo star qui a ribadirlo. E lo stesso concetto si ripercuote su tutto il resto.. auto casa mangiare viaggi etc.. il problema REALE sono solo la disponibilità economica €€€. Parlando di schede video, se tutti dovessimo avere stipendi da 20k al mese, non avremmo buttato un centesimo di € per la 7900 (magari si, per fare gli yuotuber recensirle e poi buttarle sotto al letto a prender polvere) e saremmo tutti con la 4090 nel case più una di scorta nel cassetto pieno di soldi in contanti..

Asgard2022
22-01-2023, 14:43
Guarda, ti capisco perché sembra si abbia le stesse intenzioni (favorire il "piccolo" per dare più competizione); non tocca che provare e, nel caso, farti rimborsare.

Piccola curiosità, quanto fai di score in Superposition in 4k? giusto per rendermi conto il gap che c'è con il mio sistema e con il tuo? grazie se puoi..:D

Gyammy85
22-01-2023, 14:54
Ti parlo da possessore di 7900xtx che non da nessun problema di tj junction quindi mi ritengo fortunato.. Se AVESSI e ripeto in parole grosse AVESSI avuto la POSSIBILITA' ECONOMICA mi sarei letteralmente buttato sulla rtx 4090, non c'è proprio storia in tutto e per tutto.. Inutile difendere la XTX, ha i suoi bei problemi chi ne ha di più e chi meno.. ma non mettiamola a confronto con la 4090 che è un MOSTRO, a confronto la xtx è una fermacarte.

Il problema reale di ognuno di noi, (e non fate finta di non leggere e capire) è la disponibilità economica e basta. Vorrei proprio vedere se una persona con un buget illimitato avesse mai preso la 7900xtx oppure optato per la 4090.. suvvia.. è talmente facile e lineare il discorso che nemmeno dovremmo star qui a ribadirlo. E lo stesso concetto si ripercuote su tutto il resto.. auto casa mangiare viaggi etc.. il problema REALE sono solo la disponibilità economica €€€. Parlando di schede video, se tutti dovessimo avere stipendi da 20k al mese, non avremmo buttato un centesimo di € per la 7900 (magari si, per fare gli yuotuber recensirle e poi buttarle sotto al letto a prender polvere) e saremmo tutti con la 4090 nel case più una di scorta nel cassetto pieno di soldi in contanti..

E per fortuna che non ti dà problemi, pensa se qualche problema te lo dava :asd:

Max_R
22-01-2023, 15:00
Ti parlo da possessore di 7900xtx che non da nessun problema di tj junction quindi mi ritengo fortunato.. Se AVESSI e ripeto in parole grosse AVESSI avuto la POSSIBILITA' ECONOMICA mi sarei letteralmente buttato sulla rtx 4090, non c'è proprio storia in tutto e per tutto.. Inutile difendere la XTX, ha i suoi bei problemi chi ne ha di più e chi meno.. ma non mettiamola a confronto con la 4090 che è un MOSTRO, a confronto la xtx è una fermacarte.

Il problema reale di ognuno di noi, (e non fate finta di non leggere e capire) è la disponibilità economica e basta. Vorrei proprio vedere se una persona con un buget illimitato avesse mai preso la 7900xtx oppure optato per la 4090.. suvvia.. è talmente facile e lineare il discorso che nemmeno dovremmo star qui a ribadirlo. E lo stesso concetto si ripercuote su tutto il resto.. auto casa mangiare viaggi etc.. il problema REALE sono solo la disponibilità economica €€€. Parlando di schede video, se tutti dovessimo avere stipendi da 20k al mese, non avremmo buttato un centesimo di € per la 7900 (magari si, per fare gli yuotuber recensirle e poi buttarle sotto al letto a prender polvere) e saremmo tutti con la 4090 nel case più una di scorta nel cassetto pieno di soldi in contanti..

Io ho voluto proprio la 7900 XTX :D

KampMatthew
22-01-2023, 15:01
Se hanno problemi lo si dice e stop senza bisogno che indigni ogni volta è fai l'avvocato delle cause perse.


Infatti, il forum serve a documentarsi e capire, non a fare il tifo da stadio che alla fine non fa bene a noi utenti finali, bisogna essere reali e dire le cose come stanno.

Onestamente queste diatribe da stadio mi stanno facendo venire il voltastomaco e mi sta letteralmente passando la voglia di prendere una nuova scheda grafica. Seguo il forum per cercare di capire quale sia la migliore scelta per le mie esigenze, senza alcun pregiudizio, in virtù anche del fatto che non stiamo parlando di spicci, ma a quanto pare questo forum non è lo strumento giusto. Basta mezza domanda che senza argomentare corrono gli uni e gli altri a denigrare o decantare la propria squadra del cuore.
A questo punto o mi metto a fare ricerche su ricerche perdendo una marea di tempo per capire se i problemi sono reali o se sono dovuti ad incapacità del soggetto di turno che si lamenta, o compro e se qualcosa non va rimando indietro, o mi tengo la 1080 a tempo indefinito e me ne sbatto considerando che il gioco su questo pc in ordine di priorità sta all'ultimo posto. Al primo posto metto stabilità e minor perdita di tempo possibile in quanto è il lavoro che mi fa campare, non il gioco. Per di più le mie ore di gioco negli ultimi due mesi sono pari a 5-6 ore per cui alla fine che si fottano, sia amd che nvidia e relativi fanboy bm.

Gyammy85
22-01-2023, 15:02
Non capisco quale importante lavoro non si possa fare con la xtx rispetto alla 4090, a parte naturalmente cp2077 a 30 fps semi rock solid a 4k full-rtx-ultra-mega-psyco-maxed-out

Asgard2022
22-01-2023, 15:03
Ma non è affatto vero. Io di 4090 ne posso prendere 2 ma non spendo 2000 euro di gpu per GIOCARE e se per questo nemmeno 1000. O scendono sotto tale cifra o salto gen e amici come prima.

Mio padre era impiegato Fiat ora in pensione con ottimo stipendio. Poteva prendersi macchine nuove e super accessoriate come se piovesse. Ha sempre comprato auto usate perché per lui erano soldi buttati comprarle nuove. È questione di che valore date ai soldi che guadagnate. Fine.

Quindi la disponibilità ecomica non c'entra proprio nulla.

Bhe.. io la penso nettamente al contrario, la vita e una e la si gode, i soldi nella tomba non te li porti... Io, per quanto mi riguarda preferisco spendere il giusto sull'hardware e godermi altre cose, ma se avessi disponibilità economiche molto più grandi, avrei speso anche a 3k una 4090, alla fine se dovessi guadagnare 20k al mese, non avrei nessunissimo problema a godermeli e SPENDERLI COSA CHE MOLTI NON FANNO. Quelli che hanno soldi e risparmiano comprandosi cose usate e facendo i tirchi.... (....) non spendo altre parole.

Gyammy85
22-01-2023, 15:03
Infatti, il forum serve a documentarsi e capire, non a fare il tifo da stadio che alla fine non fa bene a noi utenti finali, bisogna essere reali e dire le cose come stanno.

Onestamente queste diatribe da stadio mi stanno facendo venire il voltastomaco e mi sta letteralmente passando la voglia di prendere una nuova scheda grafica. Seguo il forum per cercare di capire quale sia la migliore scelta per le mie esigenze, senza alcun pregiudizio, in virtù anche del fatto che non stiamo parlando di spicci, ma a quanto pare questo forum non è lo strumento giusto. Basta mezza domanda che senza argomentare corrono gli uni e gli altri a denigrare o decantare la propria squadra del cuore.
A questo punto o mi metto a fare ricerche su ricerche perdendo una marea di tempo per capire se i problemi sono reali o se sono dovuti ad incapacità del soggetto di turno che si lamenta, o compro e se qualcosa non va rimando indietro, o mi tengo la 1080 a tempo indefinito e me ne sbatto considerando che il gioco su questo pc in ordine di priorità sta all'ultimo posto. Al primo posto metto stabilità e minor perdita di tempo possibile in quanto è il lavoro che mi fa campare, non il gioco. Per di più le mie ore di gioco negli ultimi due mesi sono pari a 5-6 ore per cui alla fine che si fottano, sia amd che nvidia e relativi fanboy bm.

Rispetto alla 1080 ci sono decine di schede che vanno molto più forte

Asgard2022
22-01-2023, 15:04
Non capisco quale importante lavoro non si possa fare con la xtx rispetto alla 4090, a parte naturalmente cp2077 a 30 fps semi rock solid a 4k full-rtx-ultra-mega-psyco-maxed-out

Scendendo più sul reale.. la 4090 è una signora scheda, la xtx la prendi perchè ti accontenti.. poche parole, ma chiare.. spero che tu possa capirle.

Gyammy85
22-01-2023, 15:05
Bhe.. io la penso nettamente al contrario, la vita e una e la si gode, i soldi nella tomba non te li porti... Io, per quanto mi riguarda preferisco spendere il giusto sull'hardware e godermi altre cose, ma se avessi disponibilità economiche molto più grandi, avrei preso anche a 3k una 4090, alla fine se dovessi guadagnare 20k al mese, non avrei nessunissimo problema a godermeli. Quelli che hanno soldi e risparmiano comprandosi cose usate e facendo i tirchi, non spendo altre parole.

Tutte considerazioni che non c'entrano molto col fatto che uno deve dire per forza che le 7000 hanno problemi per giustificare la scelta delle 4000

Gyammy85
22-01-2023, 15:05
Scendendo più sul reale.. la 4090 è una signora scheda, la xtx la prendi perchè ti accontenti.. poche parole, ma chiare.. spero che tu possa capirle.

No ma io ho capito benissimo eh, e non da ora, da mo che capisco

Asgard2022
22-01-2023, 15:08
Tutte considerazioni che non c'entrano molto col fatto che uno deve dire per forza che le 7000 hanno problemi per giustificare la scelta delle 4000

Infatti io della mia non mi lamento, ma, come sempre, gira tutto intorno ai soldi. Alla luce di quanto emerso, la xtx è chi più chi meno afflitta da problemi, gira letteralmente il caiser spendere 1k di scheda per poi doverci combattere e sperare che vada tutto liscio, mentre con la 4090 prendi installi e zero intoppi.

Asgard2022
22-01-2023, 15:12
Come io non spendo parole a chi prende e butta 2000 euro per giocare al computer. Ma non divaghiamo.

Tu hai scritto una tua opinione su come la disponibilità economica sia l'unico aspetto quando è chiaro che non è così.

Ma non andiamo oltre che siamo ot.

Non sono mai soldi buttati.. sono soldi spesi che e diverso. Se aumenta un qualcosa del 100% che tu abitualmente compri, cosa fai non lo compri più alla luce del fatto che magari hai uno stipendio da paperone? suvvia... scendiamo sul pianeta terra.

KampMatthew
22-01-2023, 15:14
Rispetto alla 1080 ci sono decine di schede che vanno molto più forte

Ovviamente, ma volendo aggiornare mi ero prefissato di prendere una vga diciamo top di gamma o quasi spendendo massimo 1000 €. Già le schede sia da una parte che dall'altra sono uscite parecchio in sovrapprezzo, poi qui non si capisce se ci sono problemi reali o se tutto fa parte della guerra tra fanboy. Per esempio la questione del multimonitor, a me serve per lavoro e non posso permettermi di perdere settimane a farla funzionare, anche perchè se è colpa dei driver io ci posso fare ben poco, ma ho capito che da questo forum una risposta reale e oggettiva non l'avrò mai perchè la maggior parte dei post sono aria fritta e si basano sul nulla, anzi, si basano sul tifo per uno o l'altro marchio. Allora visto che come sto, sto benissimo e non ho alcuna problematica, f@anculo e resto con la 1080 finchè posso. Quelle poche ore di gioco che posso permettermi ogni tanto non hanno certo la priorità su tutto il resto.

Asgard2022
22-01-2023, 15:17
Ovviamente, ma volendo aggiornare mi ero prefissato di prendere una vga diciamo top di gamma o quasi spendendo massimo 1000 €. Già le schede sia da una parte che dall'altra sono uscite parecchio in sovrapprezzo, poi qui non si capisce se ci sono problemi reali o se tutto fa parte della guerra tra fanboy. Per esempio la questione del multimonitor, a me serve per lavoro e non posso permettermi di perdere settimane a farla funzionare, anche perchè se è colpa dei driver io ci posso fare ben poco, ma ho capito che da questo forum una risposta reale e oggettiva non l'avrò mai perchè la maggior parte dei post sono aria fritta e si basano sul nulla, anzi, si basano sul tifo per uno o l'altro marchio. Allora visto che come sto, sto benissimo e non ho alcuna problematica, f@anculo e resto con la 1080 finchè posso. Quelle poche ore di gioco che posso permettermi ogni tanto non hanno certo la priorità su tutto il resto.

Io mi farei molto meno problemi fossi in te, hai la possibilita di prenderti una 4090 o 4080? vai e prendi quella.. non te lo dice un fanboy (che tra l'altro ha tutto AMD) ma l'oggettività e evidenza delle schede in questione. A questo giro lato driver lato robustezza e problemi ha vinto di brutto NVIDIA, solamente che costa di più, stop.. lascia stare discorsi da bar e da opinionisti..

Asgard2022
22-01-2023, 15:21
Ma scendi tu sul pianeta terra, scoprirai che la gente non ragiona tutta come ragioni tu o io.

Se aumenta qualcosa del 100% che abitualmente compro che non mi è di vitale importanza (e giocare al computer non lo è) non lo compro. Non ho mica l'anello al naso.

Gioco bene con quello che ho è i 2000 euro me li tengo in tasca e li uso per altre 1000 cose.

Giocare al pc è un hobby e non sono disposto a spendere ogni gen sempre di più. È una questione di principio non di soldi.

Ma ti prego non parliamone più che siamo ot e poi ognuno la vede diversamente.

Per te non è vitale, per altri magari si? chiediti perché allora c'è gente che spende 50 60k di euro per una macchina? anche una panda del dopoguerra da 500 euro ha 4 ruote e ti porta in giro.. ognuno da la priorità a ciò che ritiene importante.. e questo vale per tutto. fine OT

Asgard2022
22-01-2023, 15:37
Ma infatti siamo d'accordo. Sei tu che hai scritto che per TUTTI sia solo una questione economica. Io ti ho solo fatto notare che non è così.

Bhe.. voglio ben vedere chi possa affermare il contrario.. se qui tutti prendessimo 20k al mese, avremmo il 99.9% di persone con delle belle rtx4090 e il restante a pensarla come te.. :stordita:

Zoro82
22-01-2023, 15:47
beh do il mio piccolo contributo, è da venerdì che ho una xtx nel case e devo dire che dopo le prime bestemmie coi driver adesso ho trovato una sistemazione intermedia fra potenza succhiata e performance, considerato che sono anche da poco passato al 4k e vedere i consumi salire dai soliti 100-150 w del 1080p ai 350 e passa mi ha mandato in desync il cervello :D
Riguardo alle temperature direi che siamo simili alla vecchia 6900xt forse qualche grado in meno, soprattutto a piena potenza scalda meno rispetto alla 6900, a bassa potenza direi uguale.
la mia versione è la xfx portoghese ,se servono info chiedete pure.
Sono stato indeciso fino all'ultimo tra questa e la 4080 perchè mi parevano davvero simili come prestazioni,alla fine ho preso quella che costava meno:D :D

Pc84P
22-01-2023, 15:48
Il punto non è poterselo permettere ma dare un budget massimo a 360 gradi. Una cena fuori potrebbe costarti anche 500 euro e sarebbe economicamente sostenibile ma si mette un limite e si vive lo stesso. Giocando al 90% solo in raster e per le specifiche del mio pc la 7900 xtx è migliore della 4090 (chiaramente considerato la differenza di prezzo) ma nonostante tutti i buoni pensieri mi sembra di mettermi volontariamente nei guai visto il modo in cui sarebbe usata.
Comunque voglio pensarci ancora un pò, magari la prendo su Amazon e mi tengo il reso disponibile.
PS: Sarò strano io ma fare reso mi rende nervoso, ne ho fatti veramente pochi.

Feidar
22-01-2023, 16:11
Piccola curiosità, quanto fai di score in Superposition in 4k? giusto per rendermi conto il gap che c'è con il mio sistema e con il tuo? grazie se puoi..:D

Ho postato il risultato qualche messaggio fa, non ricordo...

Gyammy85
22-01-2023, 16:12
Il punto non è poterselo permettere ma dare un budget massimo a 360 gradi. Una cena fuori potrebbe costarti anche 500 euro e sarebbe economicamente sostenibile ma si mette un limite e si vive lo stesso. Giocando al 90% solo in raster e per le specifiche del mio pc la 7900 xtx è migliore della 4090 (chiaramente considerato la differenza di prezzo) ma nonostante tutti i buoni pensieri mi sembra di mettermi volontariamente nei guai visto il modo in cui sarebbe usata.
Comunque voglio pensarci ancora un pò, magari la prendo su Amazon e mi tengo il reso disponibile.
PS: Sarò strano io ma fare reso mi rende nervoso, ne ho fatti veramente pochi.

Se uno avesse la briga di vedere video vari sui giochi vedrebbe che la differenza è risicata fra le due, io l'ho fatto
Quando la favolosa (oggi) 6900xt veniva 1100 euro dal sito praticamente sempre disponibile tutti "eh mah a quel prezzo" c'erano quelli che si vantavano della 3080 da 10 giga shoppata a soli 1500 euro, probaiblmente gli stessi che oggi consigliano di prendere la stessa 6900xt a 700-800 euro al posto delle "incomprabili" 7900xt e xtx

Feidar
22-01-2023, 16:14
Scendendo più sul reale.. la 4090 è una signora scheda, la xtx la prendi perchè ti accontenti.. poche parole, ma chiare.. spero che tu possa capirle.

Non credo valga per tutti, sai?
Potevo prendere tranquillamente una 4090 senza alcun problema; ma mi piace supportare lo sfavorito nel mercato.

Pc84P
22-01-2023, 16:16
Se uno avesse la briga di vedere video vari sui giochi vedrebbe che la differenza è risicata fra le due, io l'ho fatto
Quando la favolosa (oggi) 6900xt veniva 1100 euro dal sito praticamente sempre disponibile tutti "eh mah a quel prezzo" c'erano quelli che si vantavano della 3080 da 10 giga shoppata a soli 1500 euro, probaiblmente gli stessi che oggi consigliano di prendere la stessa 6900xt a 700-800 euro al posto delle "incomprabili" 7900xt e xtx

Io credo di essere uno dei pochissimi qui sul forum ad essere fuori dagli ambienti hardware e soprattutto Gpu da almeno 2 anni. Ho pochissimi preconcetti e molta voglia di fare un pc Full AMD.

Mi metto in meditazione per qualche altro giorno e poi mi butto.

StylezZz`
22-01-2023, 16:19
Non credo valga per tutti, sai?
Potevo prendere tranquillamente una 4090 senza alcun problema; ma mi piace supportare lo sfavorito nel mercato.

Se ancora non l'avessi capito siamo noi consumatori gli sfavoriti :D

Feidar
22-01-2023, 16:19
Io credo di essere uno dei pochissimi qui sul forum ad essere fuori dagli ambienti hardware e soprattutto Gpu da almeno 2 anni. Ho pochissimi preconcetti e molta voglia di fare un pc Full AMD.

Mi metto in meditazione per qualche altro giorno e poi mi butto.

Ma sì, ci sta e ognuno dev'essere libero di spendere i soldi come vuole.
Se hai bisogno o domande (avendo io un sistema completamente AMD da cima a fondo di ultima generazione) basta chiedere.

Feidar
22-01-2023, 16:20
Se ancora non l'avessi capito siamo noi consumatori gli sfavoriti :D

Finché ne sono consapevole, che differenza fa?
Non bevo, non fumo, non esco, viaggio davvero pochissimo se non per rivedere amici e parenti in Italia...

A parte farmi il primo mutuo di casa, 5k ogni anno o due me li posso permettere senza problemi per una delle pochissime passioni che ho.

Asgard2022
22-01-2023, 16:21
Ma sì, ci sta e ognuno dev'essere libero di spendere i soldi come vuole.
Se hai bisogno o domande (avendo io un sistema completamente AMD da cima a fondo di ultima generazione) basta chiedere.

Non trovo i tuoi post con i benchmark :sofico:

Esagerao
22-01-2023, 22:26
Insomma se uno vuole un fermacarte prende amd, se uno vuole la scheda video prende nvidia
Tutto giusto, ma perché non prendere direttamente la 4090 (prezzo regalo, Jensen ha ragione come al solito) invece di venire qui a dire che siccome ha sentito che con la xtx oltre il fermacarte non si va meglio se va di 4090?

Non mi fare l'analisi logica di quello che ho scritto perchè il suggerimento era per le esigenze particolari e mirate di Pc84p, e non una verita bibilica universale. Mai usato il termine fermacarte, e come avrete intuito sono per la potenza pura del raster e non per i giochi di prestigio di nvidia che ho sempre posseduto fino alla 6900 in firma. Quindi ho dato il mio personale suggerimento in merito a esperienza conclamata con schede nvidia, eviterei di elencare lo storico delle gpu possedute.

Ps sto cercando un fermacarte asus xtx tuf gaming

questa non l'avevo vista

https://www.nexthardware.com/recensioni/asus-tuf-gaming-radeon-rx-7900-xtx-oc-1620/15/
----------------------------------------------------------------------------------

Per quanto riguarda soldi e passioni, tutto è proporzianato a quanto si è disposti a spendere per i propri sogni; c'è gente spende 10k per una bicicletta, chi 5k per una tv 8k, o altrettanti per l'home theatre come me...
Altri semplicemente non spendono e li contano ognuno ha il suo credo che merita rispetto.

Penso che sia importante ascoltare gli altri per confrontarsi, per imparare qualcosa o semplicemente per sapere che nel mondo siamo diversi ma sempre con rispetto.

Novus88
23-01-2023, 01:22
beh do il mio piccolo contributo, è da venerdì che ho una xtx nel case e devo dire che dopo le prime bestemmie coi driver adesso ho trovato una sistemazione intermedia fra potenza succhiata e performance, considerato che sono anche da poco passato al 4k e vedere i consumi salire dai soliti 100-150 w del 1080p ai 350 e passa mi ha mandato in desync il cervello :D
Riguardo alle temperature direi che siamo simili alla vecchia 6900xt forse qualche grado in meno, soprattutto a piena potenza scalda meno rispetto alla 6900, a bassa potenza direi uguale.
la mia versione è la xfx portoghese ,se servono info chiedete pure.
Sono stato indeciso fino all'ultimo tra questa e la 4080 perchè mi parevano davvero simili come prestazioni,alla fine ho preso quella che costava meno:D :D
La mia è in viaggio in questo momento e dovrebbe arrivare in settimana. Che settaggi hai usato ? Potresti postarli ? Come ti trovi con questa custom ?

Feidar
23-01-2023, 04:00
Non trovo i tuoi post con i benchmark :sofico:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48079266#post48079266

ninja750
23-01-2023, 08:12
A questo giro lato driver lato robustezza e problemi ha vinto di brutto NVIDIA

perchè lato driver ha "vinto" nvidia?

perchè lato robustezza ha "vinto" nvidia?

:flower:

vedere i consumi salire dai soliti 100-150 w del 1080p ai 350 e passa mi ha mandato in desync il cervello :D
Riguardo alle temperature direi che siamo simili alla vecchia 6900xt forse qualche grado in meno, soprattutto a piena potenza scalda meno rispetto alla 6900, a bassa potenza direi uguale.

a che wattaggio e frequenze arriva tipicamente?


PS: Sarò strano io ma fare reso mi rende nervoso, ne ho fatti veramente pochi.

io sono come te, faccio reso solamente quando ho veramente un problema. ma in questo forum e altri c'è gente che ogni anno alla scadenza della garanzia fa reso per prendere la nuova gratis o scontata tipo permuta automobile, così per gratis di anno in anno tranne adesso dove un anno dopo ti trovi stesse perf per stesse prestazioni

ma mi piace supportare lo sfavorito nel mercato.

per me tra tutte le motivazioni questa è assurda :stordita: ma chiaramente ognuno con i propri soldi faccia quello che vuole

Novus88
23-01-2023, 08:20
Secondo me lato driver NVIDIA è sicuramente piu' matura e ha meno fattori di rischio in fatto di crash o problemi, il discorso della robustezza penso sia inteso come sistema "rock solid" quindi esente da crash o problemi vari che una nuova architettura come quella della serie 7900 po' portare.
Detto questo io ho voluto comunque provare a passare al red team dando via una 3080 10GB e prendendo una 7900XTX MERC310 spero di non pentirmente e che AMD sviluppi driver con cadenza ravvicinata per aumentare performance e stabilità.

Gyammy85
23-01-2023, 08:47
Su nvidia non mi esprimo perché non ho idea di come sia "solida" lato driver (anche se come si dice ogni mondo è paese, le rotture di balle le hai anche con nvidia), però sulla 6900xt con le ultime, diciamo 3/4, release driver sto avendo problemi infiniti su chrome che ha spesso timeout driver con annesso black screen e in accensione pc ogni tanto mi rimane anche li lo schermo nero.

Non è piacevole, e soprattutto per rdna2 non esce più un driver da oltre un mese. E di problemi da fixare ce ne sono anche su rdna2 eh.

Se non sono problemi ripetibili restano casi isolati, io uso sempre edge che praticamente è chrome e nessun problema...se poi la scheda la tieni "fuori specifica" i driver tenderanno sempre a scazzare anche se fisicamente la scheda sta bene
Ma l'utente che prende la scheda la mette nel case e si mette a giocare sta al sicuro sia nvidia che amd, con amd ha un pannello più evoluto, stop

Ale55andr0
23-01-2023, 08:53
Buondì


..e niente, mio cugino ha provato i vostri suggerimenti diversi dei quali cmq conosceva già, ma continua ad avere problemi, mi spiego: ha risolto il fatto che l'update gli toccasse i driver, ma gli restano schermate nere random e al riavvio successivo gli spunta "driver timeout". Scazzato del tutto, oggi stesso la rispedisce al negoziante amico e la cambierà per una dalla 4080 in su a seconda di cosa gli può arrivare per prima (io gli ho detto se fai 30 fai 31...:sofico: ).

Grazie cmq, almeno si è provato di tutto :)


edit:

Su nvidia non mi esprimo perché non ho idea di come sia "solida" lato driver (anche se come si dice ogni mondo è paese, le rotture di balle le hai anche con nvidia), però sulla 6900xt con le ultime, diciamo 3/4, release driver sto avendo problemi infiniti su chrome che ha spesso timeout driver con annesso black screen e in accensione pc ogni tanto mi rimane anche li lo schermo nero.

Non è piacevole, e soprattutto per rdna2 non esce più un driver da oltre un mese. E di problemi da fixare ce ne sono anche su rdna2 eh.

manco a farlo apposta :asd:

Esagerao
23-01-2023, 09:03
Su nvidia non mi esprimo perché non ho idea di come sia "solida" lato driver (anche se come si dice ogni mondo è paese, le rotture di balle le hai anche con nvidia), però sulla 6900xt con le ultime, diciamo 3/4, release driver sto avendo problemi infiniti su chrome che ha spesso timeout driver con annesso black screen e in accensione pc ogni tanto mi rimane anche li lo schermo nero.

Non è piacevole, e soprattutto per rdna2 non esce più un driver da oltre un mese. E di problemi da fixare ce ne sono anche su rdna2 eh.

Ecco.......... questo mi spiega molte cose...è da un pò che mi scervello su questi comportamenti anomali su chrome.

ninja750
23-01-2023, 09:09
le rotture di balle le hai anche con nvidia

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2971790&highlight=4090
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2975404&highlight=nvidia
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2971658&highlight=nvidia

esatto, driver perfetti o schede esenti da difetti non si hanno da nessuna parte

per dire, su AMD con gli ultimi driver non si può giocare a uncharted4

ninja750
23-01-2023, 09:10
gli restano schermate nere random e al riavvio successivo gli spunta "driver timeout"

non ho seguito le discussioni ma.. sistema pulito? alimentatore adeguato?

Gyammy85
23-01-2023, 09:12
Buondì


..e niente, mio cugino ha provato i vostri suggerimenti diversi dei quali cmq conosceva già, ma continua ad avere problemi, mi spiego: ha risolto il fatto che l'update gli toccasse i driver, ma gli restano schermate nere random e al riavvio successivo gli spunta "driver timeout". Scazzato del tutto, oggi stesso la rispedisce al negoziante amico e la cambierà per una dalla 4080 in su a seconda di cosa gli può arrivare per prima (io gli ho detto se fai 30 fai 31...:sofico: ).

Grazie cmq, almeno si è provato di tutto :)


edit:



manco a farlo apposta :asd:

Banalmente non può provare l'installazione pulita dell'os con un bel format? ci vogliono cinque minuti

Gyammy85
23-01-2023, 09:14
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2971790&highlight=4090
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2975404&highlight=nvidia
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2971658&highlight=nvidia

esatto, driver perfetti o schede esenti da difetti non si hanno da nessuna parte

per dire, su AMD con gli ultimi driver non si può giocare a uncharted4

In realtà si può giocare ma ad un episodio, l'eredità dei ladri mi pare si chiama (o forse è l'altro)
Credo che con la release per tutti risolveranno

Feidar
23-01-2023, 09:17
per me tra tutte le motivazioni questa è assurda :stordita: ma chiaramente ognuno con i propri soldi faccia quello che vuole

Eh beh, erano belli i tempi in cui Intel aumentava del 5% scarso ogni generazione di CPU le prestazioni schiaffando anche a 1000 e passa euro gli stessi core.

ray_hunter
23-01-2023, 09:19
Sinceramente lato driver io mi trovavo meglio con AMD.
Grandi problemi non ne ho avuto ne da una parte ne dall'altra.
Con AMD l'unica vera rogna è stato il driver DX11 che hanno fixato dopo anni che c'era problema per il discorso dello scheduler. Con Nvidia la cosa si poteva risolvere lato pannello driver.

Lato interfaccia e settaggi vince AMD 1000 a zero. Il pannello Nvidia è preistorico laggoso e scomodo, mentre Geforce Experience fa letteralmente cagare. Con i tool AMD potevo regolare molto finemente clock e resa colori su ogni singolo gioco in modo preciso comodo e puntuale, così come le feature specifiche per i giochi.
Si fa tutto anche con Nvidia, per carità, ma in modo estremamente più scomodo che di fatto mi porta a non ottimizzare finemente le impostazioni per ogni gioco, cosa che con AMD facevo con gusto...

StylezZz`
23-01-2023, 09:49
Visto che si parla di drivers, mio nipote ha un problema su Fifa 23 al momento dell'apertura dei pacchetti gli si bugga tutto, e spulciando un po' in rete ha trovato che molti stanno lamentando lo stesso problema, e si risolve installando i drivers precedenti, infatti prima filava tutto liscio.

Ha una 5500 XT, ma è evidente che le ultime versioni rompono parecchie cose.

Max_R
23-01-2023, 09:59
Visto che si parla di drivers, mio nipote ha un problema su Fifa 23 al momento dell'apertura dei pacchetti gli si bugga tutto, e spulciando un po' in rete ha trovato che molti stanno lamentando lo stesso problema, e si risolve installando i drivers precedenti, infatti prima filava tutto liscio.

Ha una 5500 XT, ma è evidente che le ultime versioni rompono parecchie cose.

Mi state facendo venire paura di fare l'rma: la mia ha una ventola problematica ma per il resto sta dando problemi zero :eek:

Esagerao
23-01-2023, 10:01
Da quando sono passato ad amd in effetti ho avuto problemi di multimonitor in pratica per farla corta,sono stato costretto ad utilizzare uno switch hdmi con interruttore per non far rilevare altre periferiche, quando utilizzo la tv lg 4k/120hz. Se non spengo lo switch va subito in dual screen che poi con refresh diverso uno 60hz e uno 120hz ho problemi di ogni tipo.
Nonostante questo confido nel marchio.

Gyammy85
23-01-2023, 10:03
Eh beh, erano belli i tempi in cui Intel aumentava del 5% scarso ogni generazione di CPU le prestazioni schiaffando anche a 1000 e passa euro gli stessi core.

1000 e passa euro se proprio volevi 8 core, se ne volevi 4 ne bastavano 500 :O

Gyammy85
23-01-2023, 10:04
Da quando sono passato ad amd in effetti ho avuto problemi di multimonitor in pratica per farla corta,sono stato costretto ad utilizzare uno switch hdmi con interruttore per non far rilevare altre periferiche, quando utilizzo la tv lg 4k/120hz. Se non spengo lo switch va subito in dual screen che poi con refresh diverso uno 60hz e uno 120hz ho problemi di ogni tipo.
Nonostante questo confido nel marchio.

Con i tv ci saranno sempre problemi, perché non sono visti come dei monitor, e vanno con spcifiche e standard da tv

Gyammy85
23-01-2023, 10:22
Gli lg vengono visti come monitor e con vecchie release driver funzionava tutto bene. Tu continui a rispondere nel merito di cose che non conosci.

Come quando avevo la 580 e non sapendo niente delle 6000 non potevo parlare, la 580 era un prodotto di lusso che non aveva niente a che spartire con le 6000 messe assieme con il fil di ferro quasi quasi

Verrà pure vista come monitor ma viene gestita come un tv, non rileva il fatto che abbia il refresh a 120 hz, se la colleghi in hdmi vai incontro a problemi, come quando avevo il monitor collegato in hdmi e il freesync non andava con crash e schermate nere

bagnino89
23-01-2023, 10:29
Ti parlo da possessore di 7900xtx che non da nessun problema di tj junction quindi mi ritengo fortunato.. Se AVESSI e ripeto in parole grosse AVESSI avuto la POSSIBILITA' ECONOMICA mi sarei letteralmente buttato sulla rtx 4090, non c'è proprio storia in tutto e per tutto.. Inutile difendere la XTX, ha i suoi bei problemi chi ne ha di più e chi meno.. ma non mettiamola a confronto con la 4090 che è un MOSTRO, a confronto la xtx è una fermacarte.

Il problema reale di ognuno di noi, (e non fate finta di non leggere e capire) è la disponibilità economica e basta. Vorrei proprio vedere se una persona con un buget illimitato avesse mai preso la 7900xtx oppure optato per la 4090.. suvvia.. è talmente facile e lineare il discorso che nemmeno dovremmo star qui a ribadirlo. E lo stesso concetto si ripercuote su tutto il resto.. auto casa mangiare viaggi etc.. il problema REALE sono solo la disponibilità economica €€€. Parlando di schede video, se tutti dovessimo avere stipendi da 20k al mese, non avremmo buttato un centesimo di € per la 7900 (magari si, per fare gli yuotuber recensirle e poi buttarle sotto al letto a prender polvere) e saremmo tutti con la 4090 nel case più una di scorta nel cassetto pieno di soldi in contanti..

*

Sono problemi ripetibilissimi, basta anche guardare qui sul thread le testimonianze (senza scomodare forum esteri dove è pieno di gente che timeout su chrome e problemi con più schermi collegati. O ti sembra che non ho fatto ricerche per capire se era solo un mio problema oppure no? Sembra ogni volta che ci prendi tutti per stupidi...).

Con due schermi collegati le ultime release driver sono un disastro.

Con chrome poi non ne parliamo, ho scritto all'assistenza di AMD e mi hanno detto di utilizzare firefox :muro:

Cose inaccettabili, specie l'ultima.

Gyammy85
23-01-2023, 10:35
*



Cose inaccettabili, specie l'ultima.

Non avevamo dubbi, ma potremmo anche dire che se uno spende 1200-1300 per la becera xtx può stringere un pochino i denti e tirarne fuori 2000 e passa per la 4090, del resto se la forza del brand è tale (presenza nelle console, oh wait, presenza nei supercomputer, oh wait) uno spende quei mille euro in più no? è la stessa logica che si ritorce contro, o magari è la solita storia di quello che guadagna 4k ma invidia con tutte le sue forze quello che ne guadagna 5 e di conseguenza si percepisce come un poveraccio e quindi deve accontentarsi di prodotti che non vuole?

Esagerao
23-01-2023, 10:41
Non voglio innescare una discussione nella quale non ho problemi:
premesso che con gli aggiornamenti Lg 2021, la tv è perfetta con hdmi 2.1, riconoscimento immediato vrr (freesync premium) e game mode in hdr, ad ogni avvio.
Il tema, con problematica risolta con banale spesa, è che la gpu sente anche il collegamento displayport/hdmi con il sintoamlificatore o altro monitor anche se sono spenti, rileva il segnale passivo dello stand-by. Risolto applicando interruttore (switch hdmi con interruttore) lungo il collegamento.
Molto probabilmente sono i refresh diversi,che danno le noia nella gestione delle uscite ,comunque finchè si trova una soluzione va bene così,la mia è una configurazione particolare non pretendo certo un profilo di connessioni fatto apposta per me.

Ps: non mi aspetto che con xtx cambino le cose, e abbiano risolto ma va bene lo stesso così una volta trovata la quadra.

bagnino89
23-01-2023, 10:54
Non avevamo dubbi, ma potremmo anche dire che se uno spende 1200-1300 per la becera xtx può stringere un pochino i denti e tirarne fuori 2000 e passa per la 4090, del resto se la forza del brand è tale (presenza nelle console, oh wait, presenza nei supercomputer, oh wait) uno spende quei mille euro in più no? è la stessa logica che si ritorce contro, o magari è la solita storia di quello che guadagna 4k ma invidia con tutte le sue forze quello che ne guadagna 5 e di conseguenza si percepisce come un poveraccio e quindi deve accontentarsi di prodotti che non vuole?

Continua pure con le tue supercazzole, fatto sta che nei thread delle GPU AMD leggo più o meno i soliti problemi da anni... Amen.

Pc84P
23-01-2023, 10:58
Non avevamo dubbi, ma potremmo anche dire che se uno spende 1200-1300 per la becera xtx può stringere un pochino i denti e tirarne fuori 2000 e passa per la 4090, del resto se la forza del brand è tale (presenza nelle console, oh wait, presenza nei supercomputer, oh wait) uno spende quei mille euro in più no? è la stessa logica che si ritorce contro, o magari è la solita storia di quello che guadagna 4k ma invidia con tutte le sue forze quello che ne guadagna 5 e di conseguenza si percepisce come un poveraccio e quindi deve accontentarsi di prodotti che non vuole?

1) Perdonami non è che se per 1299 euro uno si mette nei casini fà un affare e aggiungendo altri 600 euro diventa povero e gli tolgono la casa. (Ho sul carello sia una xtx che una 4090, esattamente 619 euro di differenza).

2) La 7900 xtx non è nulla di che in termini di performance, la 6900xt, nella gen passata, era pienamente di fascia superiore.

3) Amd non mi pare abbia problemi di marketing, con i ryzen in pochi mesi si è guadagnata una fama anche migliore di quanto la prima gen meritasse, se nelle gpu è percepita male è perchè sono più confusi che persuasi e trasmettono incertezza al cliente.

Gundam1973
23-01-2023, 11:05
Sinceramente i problemi con chrome/edge anche io ne avevo avuti mesi fa, ogni tanto di punto in bianco mi crashavano i drivers o dava timeout.....molto raramente schermo nero.
Il tutto senza che stessi facendo niente...semplice navigazione/visione video su youtube.

Poi smucina qui....smucina la....l'intoppo era delle ram che non erano stabilissime insieme anche a una eccessiva curve optimization del processore, che una volta sistemato sono spariti tutti i crash/timeout e seppur rari black screen.

Non dico tutti, ma secondo me buona parte di questi blocchi sono da cercarsi altrove.

IMHO! :D

Gyammy85
23-01-2023, 11:11
Continua pure con le tue supercazzole, fatto sta che nei thread delle GPU AMD leggo più o meno i soliti problemi da anni... Amen.

Problemi che col senno di poi non dipendevano dalla scheda video, ma vabbè

1) Perdonami non è che se per 1299 euro uno si mette nei casini fà un affare e aggiungendo altri 600 euro diventa povero e gli tolgono la casa. (Ho sul carello sia una xtx che una 4090, esattamente 619 euro di differenza).

2) La 7900 xtx non è nulla di che in termini di performance, la 6900xt, nella gen passata, era pienamente di fascia superiore.

3) Amd non mi pare abbia problemi di marketing, con i ryzen in pochi mesi si è guadagnata una fama anche migliore di quanto la prima gen meritasse, se nelle gpu è percepita male è perchè sono più confusi che persuasi e trasmettono incertezza al cliente.

1) mi riferivo all'altro utente insoddisfatto che dice che con 20k al mese staremmo tutti con la 4090
2) se la xtx è nulla di che cosa sono le 6600, 6700, 6800 ecc...? ci visualizzi il bios o vai su facebook? passa per bene la 6900xt e pure di tanto, plague tale va quasi il doppio eh, come altra roba con rt, c'è gente che gioca pure con l'integrata, pensa come stanno messi
3) possiamo raccontarcela come vogliamo, e prima erano i giochi senza marchietto, e poi i driver, e poi il marketing, e poi i geo, e poi i raggi, e le dx12 fuffa, e le dx11 fondamentali, il compute non serve a nessuno, oh wait no per renderizzare powa ci vuole il compute, e cuda, ecc...

Max_R
23-01-2023, 11:21
Non dico tutti, ma secondo me buona parte di questi blocchi sono da cercarsi altrove.

IMHO! :D

Nella mia personale esperienza con il precedente sistema ho risolto disabilitando il turbo del processore (intel 7700K) probabilmente perché la motherboard non gestiva correttamente i voltaggi
Per diverso tempo ho pensato potesse essere la scheda video (e ne sono passate in quel sistema)
Concordo quindi

Alla fine personalmente non posso lamentarmi ne di AMD ne di Nvidia
Anche se quest'ultima in altri tempi mi ha dato problemucci con linux (quando si diceva invece che era più facile il contrario!)
Detto questo, preferisco AMD per tutta una serie di ragioni
Chiaramente non avrei speso 2k di scheda video pur potendo, ma anche a 1k per la top non avrei preso Nvidia
E' da mo che non mi ritrovo con le loro politiche
Non è questione di accontentarsi o meno :)

Gyammy85
23-01-2023, 11:24
Sinceramente i problemi con chrome/edge anche io ne avevo avuti mesi fa, ogni tanto di punto in bianco mi crashavano i drivers o dava timeout.....molto raramente schermo nero.
Il tutto senza che stessi facendo niente...semplice navigazione/visione video su youtube.

Poi smucina qui....smucina la....l'intoppo era delle ram che non erano stabilissime insieme anche a una eccessiva curve optimization del processore, che una volta sistemato sono spariti tutti i crash/timeout e seppur rari black screen.

Non dico tutti, ma secondo me buona parte di questi blocchi sono da cercarsi altrove.

IMHO! :D

Ecco infatti, figuriamoci ora che la curva e l'ottimizzazione sono necessari altrimenti quelle cpu prendono fuoco arrivando a superare addirittura i 50 gradi in game

Zoro82
23-01-2023, 11:35
La mia è in viaggio in questo momento e dovrebbe arrivare in settimana. Che settaggi hai usato ? Potresti postarli ? Come ti trovi con questa custom ?

I settaggi li posto stasera, ora non sono al pc, grossolanamente ho undervoltato fino a poco sotto 1100mv e la frequenza la tengo su praticamente tutti i giochi intorno ai 2100,così sto intorno ai 200w e vado in 4k a 60fps con vsync. Se proprio il gioco è pesante allora si può usare un po' di upscaling.
Rettifico i consumi rispetto alla 6900xt :in idle la xtx mi sta a 50w e ogni tanto sta un minutino a 80-90 senza motivo apparente (sotto Windows) non saprei perché.
Per l'altro utente che mi chiedeva le freq max e i watt:
Per ora sono rimasto alla max freq standard(2875 core e 2500 vram) e sui bench ho visto anche 400 w e oltre.
Ho visto che le vram posso metterle a 2600 senza variazione di temperatura o watt

Ale55andr0
23-01-2023, 11:38
non ho seguito le discussioni ma.. sistema pulito? alimentatore adeguato?

1200w (non ricordo di che marca) e sistema pure formattato più volte nel tentativo di risolvere. Ultimi bios/driver e OC rimossi del tutto.
E' chiaro che è un problema di driver o cmq di natura software, probabilmente risolveranno pure in un paio di release/hotfix ma non ha più voglia di pazientare

Banalmente non può provare l'installazione pulita dell'os con un bel format? ci vogliono cinque minuti

vedi sopra

ninja750
23-01-2023, 11:41
1) Perdonami non è che se per 1299 euro uno si mette nei casini fà un affare e aggiungendo altri 600 euro diventa povero e gli tolgono la casa. (Ho sul carello sia una xtx che una 4090, esattamente 619 euro di differenza).

se per te quei seicento euro fossero davvero trascurabili avresti preso la 4090 da mò, non vedo un solo motivo (che non siano appunto i soldi) per la quale preferire una 7900

Ale55andr0
23-01-2023, 11:42
Con chrome poi non ne parliamo, ho scritto all'assistenza di AMD e mi hanno detto di utilizzare firefox :muro:

vabè, se han risposto davvero così sono da non comprargli più nemmeno un wraith usato a 5€

Eh beh, erano belli i tempi in cui Intel aumentava del 5% scarso ogni generazione di CPU le prestazioni schiaffando anche a 1000 e passa euro gli stessi core.

e con la lira si stava meglio che con l'euro

Ale55andr0
23-01-2023, 11:49
Non avevamo dubbi, ma potremmo anche dire che se uno spende 1200-1300 per la becera xtx può stringere un pochino i denti e tirarne fuori 2000 e passa per la 4090, del resto se la forza del brand è tale (presenza nelle console, oh wait, presenza nei supercomputer, oh wait) uno spende quei mille euro in più no? è la stessa logica che si ritorce contro, o magari è la solita storia di quello che guadagna 4k ma invidia con tutte le sue forze quello che ne guadagna 5 e di conseguenza si percepisce come un poveraccio e quindi deve accontentarsi di prodotti che non vuole?

e che centra che AMD è nelle console? (posto che pure nvidia è nei supercomputer, e nel pro in generale non c'è nemmeno storia. Il punto è, in entrambi i casi: chissenesbattecheciimpippa)? E cmq AMD è nelle console non per la "forza del brand" (:rotfl:), ma perchè è l'unica può fornire una soluzione soc "su misura" ed economica visto che nvidia è fortemente focalizzata sulle gpu e intel sui proci e solo ora sta facendo "sul serio" sulle gpu.

BelzebV
23-01-2023, 11:50
Più che un th della serie 7000 mi sembra Chi L'HA VISTO, non vedo nessuno che post bench, test o altro... Ma vabbè

Pc84P
23-01-2023, 11:51
se per te quei seicento euro fossero davvero trascurabili avresti preso la 4090 da mò, non vedo un solo motivo (che non siano appunto i soldi) per la quale preferire una 7900

I soldi non cadono dal cielo ma posso permettermi una 4090 senza problemi.

Tutto deve avere un limite. In famiglia ci piace viaggiare, vestire bene, mangiare fuori. Se non si pone un limite non c'è reddito che basti e prima di tutto viene il benessere della famiglia.

Inoltre la 4090 è esagerata per i miei bisogni, la giusta performance è nella fascia xtx/4080, la prima con una configurazione a 4 monitor pare essere la scelta più insensata del mondo la seconda mi offende.

Ale55andr0
23-01-2023, 11:53
Più che un th della serie 7000 mi sembra Chi L'HA VISTO, non vedo nessuno che post bench, test o altro... Ma vabbè

Si sta parlando di problemi di driver delle 7000 in un thread delle 7000, cioè perfettamente IT. Cmq Feidar mi pare ben disposto a fare/postare bench a chi chiede :)

Ale55andr0
23-01-2023, 11:58
3) Amd non mi pare abbia problemi di marketing, con i ryzen in pochi mesi si è guadagnata una fama anche migliore di quanto la prima gen meritasse, se nelle gpu è percepita male è perchè sono più confusi che persuasi e trasmettono incertezza al cliente.


Più che altro nel settore GPU da troppi anni non fanno il prodotto "lo srotolo nel tavolo" che diviene il più performante nella sua gen, ma se fanno gpu da 1300, a quel punto fatto 30 fai 31, anche quello è marketing ("faccio la gpu più potente al mondo, comprate me." E' così che nvidia s'è fatta la sua fama eh primeggiando il 90% delle volte in fascia entusiast...). Così vieni sempre percepito come ripiego/seconda scelta

StylezZz`
23-01-2023, 12:14
Più che un th della serie 7000 mi sembra Chi L'HA VISTO, non vedo nessuno che post bench, test o altro... Ma vabbè

Forse perchè siete ancora pochi ad avere la 7900, il thread Intel Arc a confronto è più attivo come test e bench :asd:

Gyammy85
23-01-2023, 12:17
Più che altro nel settore GPU da troppi anni non fanno il prodotto "lo srotolo nel tavolo" che diviene il più performante nella sua gen, ma se fanno gpu da 1300, a quel punto fatto 30 fai 31, anche quello è marketing ("faccio la gpu più potente al mondo, comprate me." E' così che nvidia s'è fatta la sua fama eh primeggiando il 90% delle volte in fascia entusiast...). Così vieni sempre percepito come ripiego/seconda scelta

Come la mettiamo mettiamo c'è sempre un motivo che obbliga l'acquisto della nvidia di turno

Ale55andr0
23-01-2023, 12:21
Come la mettiamo mettiamo c'è sempre un motivo che obbliga l'acquisto della nvidia di turno

Se lo dici tu che sei un "tatuato rosso" in ogni singola cellula del tuo organismo, totalmente, a prescindere, e a priori, alzo le mani e chiedo scudo :)
I "come la mettiamo la mettiamo", qualora sfugga, sono documentati e argomentati, e non da me, ma da altri possessori come Raus che tutto è tranne un cavaliere verde (o dissenti?)...l'importante è essere sempre e comunque di parte per un maledettissimo pezzo si silicio del menga :stordita:

Max_R
23-01-2023, 12:54
Bon posso disiscrivermi :)
Buon gioco! (a chi ci gioca, naturalmente)

Pc84P
23-01-2023, 12:55
Come la mettiamo mettiamo c'è sempre un motivo che obbliga l'acquisto della nvidia di turno

Te lo chiedo sinceramente senza voler dimostrare nulla.
Ad un amico (in questo caso a me che amico non sono) che ha un sistema con triplo monitor + un quarto come dashboard e che ha assolutamente bisogno di stabilità consiglieresti una 7900 xtx o una 4080/90?
Perchè per me ogni parere ha un peso. Per ora ho appreso da utenti che reputo seri che i driver della 7900 xt/xtx soprattutto in multi monitor sono un cantiere aperto.

Esagerao
23-01-2023, 13:21
I soldi non cadono dal cielo ma posso permettermi una 4090 senza problemi.

Tutto deve avere un limite. In famiglia ci piace viaggiare, vestire bene, mangiare fuori. Se non si pone un limite non c'è reddito che basti e prima di tutto viene il benessere della famiglia.

Inoltre la 4090 è esagerata per i miei bisogni, la giusta performance è nella fascia xtx/4080, la prima con una configurazione a 4 monitor pare essere la scelta più insensata del mondo la seconda mi offende.

Quoto in pieno.

Esagerao
23-01-2023, 13:22
Forse perchè siete ancora pochi ad avere la 7900, il thread Intel Arc a confronto è più attivo come test e bench :asd:

Disponibilità e target più basso penso siano le risposte

Gundam1973
23-01-2023, 13:35
Te lo chiedo sinceramente senza voler dimostrare nulla.
Ad un amico (in questo caso a me che amico non sono) che ha un sistema con triplo monitor + un quarto come dashboard e che ha assolutamente bisogno di stabilità consiglieresti una 7900 xtx o una 4080/90?
Perchè per me ogni parere ha un peso. Per ora ho appreso da utenti che reputo seri che i driver della 7900 xt/xtx soprattutto in multi monitor sono un cantiere aperto.

Guarda ti rispondo io, ho 5 amici con sistemi multi monitor ai quali ho fatto io il rig....tre con nvidia 1 3090 1 4080 e uno 4090 e due con Amd una 6900xt e una 7900xtx.

Il multi monitor è sempre un terno al lotto....

Con tutti ci sono stati problemi...chi piu chi meno....l'unico che si è salvato un po di piu, ma che li c'è stato da tribolare.... è quello con la 4090 ma probabilemte perche ha 3 monitor gsync con il modulo....per intenderci non quelli compatibili.

5 sistemi non fanno casistica rilevante....ma di certo non mi sembra che con nvidia sia tutto rose e fiori.

Il problema nei sistemi multi monitor, per mia esperienza, non sono quasi mai i driver ma i monitor stessi, i cavi e/o sopratutto il voler mischiare monitor diversi o addirittura delle tv.

StylezZz`
23-01-2023, 13:43
Disponibilità e target più basso penso siano le risposte

Si ma il thread delle 4000 non credo sia attivo per una questione di disponibilità e target più basso, anzi.

Pc84P
23-01-2023, 13:44
Guarda ti rispondo io, ho 5 amici con sistemi multi monitor ai quali ho fatto io il rig....tre con nvidia 1 3090 1 4080 e uno 4090 e due con Amd una 6900xt e una 7900xtx.

Il multi monitor è sempre un terno al lotto....

Con tutti ci sono stati problemi...chi piu chi meno....l'unico che si è salvato un po di piu, ma che li c'è stato da tribolare.... è quello con la 4090 ma probabilemte perche ha 3 monitor gsync con il modulo....per intenderci non quelli compatibili.

5 sistemi non fanno casistica rilevante....ma di certo non mi sembra che con nvidia sia tutto rose e fiori.

Il problema nei sistemi multi monitor, per mia esperienza, non sono quasi mai i driver ma i monitor stessi, i cavi e/o sopratutto il voler mischiare monitor diversi o addirittura delle tv.
Infatti anche con nvidia, qualche problema ce l'ho avuto e ce l'ho ancora, gpu mai in idle, icone che si spostano tutte alla sinistra del monitor di sinistra, barre delle applicazione che si sposta in alto, qualche monitor che all'avvio non viene rilevato e rimane spento, toccando ferro mai crash. Negli anni i problemi sono man mano diminuiti.
Siccome sono abbastanza scottato mi brucia un pò rimettere tutto in discussione.

KampMatthew
23-01-2023, 14:34
Questa cosa del multimonitor interessa anche me. Ne ho solo 2 (E DEVONO FUNZIONARE), quelli in firma, un classico 60 hz collegato in hdmi e un 165/180(oc) col Freesync e Gsync compatibile collegato in DP. Entrambi 1440P. Con la Gtx 1080 non ho mai avuto il minimo problema, funzionano perfettamente in tutto e per tutto. Dovetti solo aggiornare il firmware delle Display port della Gtx 1080 in quanto non vedevo il boot sul monitor collegato su questa porta e che utilizzo come monitor primario Se premevo il tasto per entrare nel bios ci entravo ma non me ne rendevo conto perchè lo schermo restava nero. Una giornata di bestemmie prima di risolvere.

Adesso che ho risentito parlare di problemi multimonitor mi viene il panico :muro:

Comunque AMD si deve dare una mossa e abbattere un poco i prezzi della XT, si cominciano a vedere in giro delle 4070 TI a 900 € e anche meno, e come le vedi finiscono. Le avevano sia da Ldlc, sia da Nexths. Se nvidia mi porta la 4070 ti a 800 euro, anche se avevo tutta la buona volontà e l'intenzione di ritornare in casa Amd, è capace pure che ci ripenso e la prendo, l'avevo esclusa per via dei 12 GB di ram e del bus a 192 ma potrei anche fregarmene perchè quella volta che ci gioco vado a 1440P, non a 4K.

Diablo-IT
23-01-2023, 15:25
Infatti anche con nvidia, qualche problema ce l'ho avuto e ce l'ho ancora, gpu mai in idle, icone che si spostano tutte alla sinistra del monitor di sinistra, barre delle applicazione che si sposta in alto, qualche monitor che all'avvio non viene rilevato e rimane spento, toccando ferro mai crash. Negli anni i problemi sono man mano diminuiti.
Siccome sono abbastanza scottato mi brucia un pò rimettere tutto in discussione.
Quando avevo 3 monitor diversi (centrale 21/9, laterali 16/9), ho avuto tutti i problemi da te elencati, sia con la 580 che con la 6700. Ora con la 7900 e 3 monitor identici, comprati assieme e tutti e 3 connessi tramite DP, funziona alla grande. L'unico problema, il consumo in idle supera i 100W solo guardando il desktop. Con un singolo monitor sto sotto i 30W.

fryderyk69
23-01-2023, 16:27
Arrivata oggi la 7900 xtx Red Devil, spero almeno di riuscire a montarla stasera.
Prima impressione....ammazza se pesa :sofico:

Andy1111
23-01-2023, 17:41
Ecco.......... questo mi spiega molte cose...è da un pò che mi scervello su questi comportamenti anomali su chrome.

Io ho i 22.11.2 e non ho problemi ne su chrome ne su edge

Re-voodoo
23-01-2023, 18:23
Arrivata oggi la 7900 xtx Red Devil, spero almeno di riuscire a montarla stasera.
Prima impressione....ammazza se pesa :sofico:

Hai sopportato la lunga attesa, io non ce lho fatta

fryderyk69
23-01-2023, 18:57
Domanda scema, ho tolto la vecchia scheda, montata la nuova. Tutto si accende, le ventole girano, ma non c'è segnale. Sua in DP che HDMI. Non vedo neanche il boot. Dove sbaglio?
Non ho disinstallato i driver vecchi per ora

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Zoro82
23-01-2023, 19:22
Non sono un esperto ma anche a me all'inizio non mi riconosceva la vga ma Windows lo vedevo lo stesso, forse è un problema di risoluzione del monitor?

fryderyk69
23-01-2023, 20:06
Al 20esimo tentativo (senza cambiare nulla) è partita.... Meglio così.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Andy1111
23-01-2023, 20:18
Hai più di un monitor collegato?

Ecco ho collegato la tv sony, quindi condizione poco ottimale e aperto chrome a sx (LG) e edge a dx (sony) e i video erano in riproduzione insieme a schermo intero

https://i.postimg.cc/K3jMMcF8/chrome-edge.jpg (https://postimg.cc/K3jMMcF8)

https://i.postimg.cc/bsGnYv36/m1.jpg (https://postimg.cc/bsGnYv36)

https://i.postimg.cc/BXdKjGzJ/m2.jpg (https://postimg.cc/BXdKjGzJ)

Andy1111
23-01-2023, 20:37
Si ma alt, non è che appena metto un video ecc ho crash. Sono totalmente randomici, alle volte sto anche settimane senza averne.

Io ho il TV LG c1 collegato ma disattivato quando il crash si presenta.

Se andate sul forum di guru3d o reddit è una tragedia sti timeout su chrome eh.

Sicuramente non è una situazione ben gestita, quando si ha un monitor e una tv con frequenze diverse ecc ecc, provato per 5 minuti circa nessun crash ma avevo degli sfarfallii, sarebbe da vedere quando i 2 monitor o tv sono identici marca modello se il problema si presenta

Zoro82
23-01-2023, 20:59
https://i.postimg.cc/Vk7pYL78/Screenshot-20230123-215233.png (https://postimages.org/)
appena fatto, potenza max 440W,frequenza max 2980,max temp 69,vram 2636

https://i.postimg.cc/NMZH6Tpx/Superposition-Benchmark-v1-1-20899-1674505647.png (https://postimages.org/)
anche questo fatto ora pot max 400,maxfreq 2880,max temp 67,vram 2636

dantedaemonslayer
23-01-2023, 22:44
Io non comprendo questo astio verso AMD, a parer mio prendendo come riferimento i prezzi di due custom simili come 1300e per una xfx 7900xtx e una middle range custom 4090 che costa mediamente 2100 euro, per me, e dico per me, quei 800 euro di differenza la 4090 non li vale, 400 si, ma 800 no mi spiace. Se poi si vuole giustificare il prezzo con le varie features storiche di Nvidia come dlss, cura core e varie, da ex possessore di 3090, mai usato il dlss per dire, anche perché doveva essere una features Nata per aiutare le schede di fascia media in teoria. Non per fare millemila FPS quando vendi una scheda da 2000 euro con il displayport 1.4 che ti cappa i frame in 4k.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
23-01-2023, 22:49
Confronto 6800-7900xt-7900xtx

https://www.youtube.com/watch?v=zJymg0dJ1mw

ssamxx
24-01-2023, 07:44
https://i.postimg.cc/Vk7pYL78/Screenshot-20230123-215233.png (https://postimages.org/)
appena fatto, potenza max 440W,frequenza max 2980,max temp 69,vram 2636

https://i.postimg.cc/NMZH6Tpx/Superposition-Benchmark-v1-1-20899-1674505647.png (https://postimages.org/)
anche questo fatto ora pot max 400,maxfreq 2880,max temp 67,vram 2636

Penso che stai sbattendo contro l'algoritmo amd per limitare consumo/calore, perchè fai risultati pressochè uguali alla 7900XT reference che ho testato, che consumava però 340/350 watt max.
Hai provato a Undervoltare?


Questi i risultati che avevo ottenuto con una 7900XT reference

https://i.imgur.com/ARPIzpF.jpg
https://i.imgur.com/cVVUdFW.png

https://i.imgur.com/xkW1TMo.png

https://imgur.com/FDocIQO.png

ssamxx
24-01-2023, 07:50
Confronto 6800-7900xt-7900xtx

https://www.youtube.com/watch?v=zJymg0dJ1mw

Mnmm, certi risultati non mi tornano, vedi FH5 per esempio dove con le stesse impostazioni ho fatto un +10% con la 7900XT e con un 5900x ram 3200mhz, che rispetto ad un 7700X con DDR5 dovrebbe perdere qualcosina.

Gyammy85
24-01-2023, 07:57
Mnmm, certi risultati non mi tornano, vedi FH5 per esempio dove con le stesse impostazioni ho fatto un +10% con la 7900XT e con un 5900x ram 3200mhz, che rispetto ad un 7700X con DDR5 dovrebbe perdere qualcosina.

Boh, in forza 5 le 7000 hanno problemi, ma ci sta che uno possa ottenere risultati migliori, ogni sistema fa storia a se

fryderyk69
24-01-2023, 08:17
Ieri sera ho fatto un po' di prove, per ora solo con 3dMark.
Questi i primi risultati con tutto a default.
La temperatura della scheda non supera i 62°, mentre la giunzione si assesta sui 78°

https://i.postimg.cc/DJL92dh1/Port-Royal-STD.jpg (https://postimg.cc/DJL92dh1)

https://i.postimg.cc/xkwrDpw0/Fire-Strike-STD.jpg (https://postimg.cc/xkwrDpw0)

https://i.postimg.cc/9w2vzRXK/Fires-Trike-Ultra-STD.jpg (https://postimg.cc/9w2vzRXK)

https://i.postimg.cc/kV6rHPh1/Fire-Strike-Extreme-STD.jpg (https://postimg.cc/kV6rHPh1)

https://i.postimg.cc/PPX5RNbS/Time-Spy-STD.jpg (https://postimg.cc/PPX5RNbS)

https://i.postimg.cc/0rqQ7VzR/Time-Spy-Esxtreme-STD.jpg (https://postimg.cc/0rqQ7VzR)

Questi invece in consumi del sistema con tutto a Default, misurati alla presa.
Il consumo massimo di tutto, ha avuto dei picchi attorno ai 550W

https://i.postimg.cc/dhW6y76p/Consumi-STD.jpg (https://postimg.cc/dhW6y76p)


Poi ho fatto qualche prova di OC, senza dilungarmi più di tanto
Questi i risultati con

Frequenza 2900, Memoria 2650, PL+15%, 1075mV

https://i.postimg.cc/7bML9SzC/Time-Spy-OC.jpg (https://postimg.cc/7bML9SzC)

https://i.postimg.cc/30ZzG8dR/Time-Spy-Extreme-OC.jpg (https://postimg.cc/30ZzG8dR)

https://i.postimg.cc/PCfKJbW1/Consumi-OC.jpg (https://postimg.cc/PCfKJbW1)

In questo caso i consumi arrivano attorno ai 600W complessivi circa (da Hwinfo mi riporta un consumo della scheda attorno ai 490W).
Con queste impostazioni la temperatura rimane sempre 60 circa per la scheda e mai sopra i 78 per la giunzione.

Faccio fatica però a capire come si comporta l'undervolt.
Innanzi tutto vi chiedo quale sia il modo migliore per testare l'UV.
In prima battuta passare da 1150mV a 1075mV (in step di 10/5mV alla volta) mi è sembrato eccessivo, ma errori non ne ha dati (anche se ripeto che, causa orario, non ho testato in maniera approfondita)

In termini di risparmio energetico, quanto dovrebbe incidere l'UV, ho avuto l'impressione che col PL al massimo, nei vari step di diminuzione dei V, il consumo non si sia ridotto così significativamente.

Girla90
24-01-2023, 08:32
Visto che ci sono do il mio contributo:
https://i.postimg.cc/Pvd1KmjK/Superposition-Benchmark-v1-1-24903-1674547687.png (https://postimg.cc/Pvd1KmjK)
Freq. raggiunta 2817 MHz
PL +15%
Voltaggio 1095 mV
Temp. 57/74 °C con ventole limitate al 65% e 18 °C T. Ambiente
Mem. 2700 MHz
Consumo 415 W (alla presa 610 W)

Così è stabile sui giochi che ho, magari in bench posso tirarla di più.

Esagerao
24-01-2023, 08:33
Ieri sera ho fatto un po' di prove, per ora solo con 3dMark.
Questi i primi risultati con tutto a default.
La temperatura della scheda non supera i 62°, mentre la giunzione si assesta sui 78°

https://i.postimg.cc/DJL92dh1/Port-Royal-STD.jpg (https://postimg.cc/DJL92dh1)

https://i.postimg.cc/xkwrDpw0/Fire-Strike-STD.jpg (https://postimg.cc/xkwrDpw0)

https://i.postimg.cc/9w2vzRXK/Fires-Trike-Ultra-STD.jpg (https://postimg.cc/9w2vzRXK)

https://i.postimg.cc/kV6rHPh1/Fire-Strike-Extreme-STD.jpg (https://postimg.cc/kV6rHPh1)

https://i.postimg.cc/PPX5RNbS/Time-Spy-STD.jpg (https://postimg.cc/PPX5RNbS)

https://i.postimg.cc/0rqQ7VzR/Time-Spy-Esxtreme-STD.jpg (https://postimg.cc/0rqQ7VzR)

Questi invece in consumi del sistema con tutto a Default, misurati alla presa.
Il consumo massimo di tutto, ha avuto dei picchi attorno ai 550W

https://i.postimg.cc/dhW6y76p/Consumi-STD.jpg (https://postimg.cc/dhW6y76p)


Poi ho fatto qualche prova di OC, senza dilungarmi più di tanto
Questi i risultati con

Frequenza 2900, Memoria 2650, PL+15%, 1075mV

https://i.postimg.cc/7bML9SzC/Time-Spy-OC.jpg (https://postimg.cc/7bML9SzC)

https://i.postimg.cc/30ZzG8dR/Time-Spy-Extreme-OC.jpg (https://postimg.cc/30ZzG8dR)

https://i.postimg.cc/PCfKJbW1/Consumi-OC.jpg (https://postimg.cc/PCfKJbW1)

In questo caso i consumi arrivano attorno ai 600W complessivi circa (da Hwinfo mi riporta un consumo della scheda attorno ai 490W).
Con queste impostazioni la temperatura rimane sempre 60 circa per la scheda e mai sopra i 78 per la giunzione.

Faccio fatica però a capire come si comporta l'undervolt.
Innanzi tutto vi chiedo quale sia il modo migliore per testare l'UV.
In prima battuta passare da 1150mV a 1075mV (in step di 10/5mV alla volta) mi è sembrato eccessivo, ma errori non ne ha dati (anche se ripeto che, causa orario, non ho testato in maniera approfondita)

In termini di risparmio energetico, quanto dovrebbe incidere l'UV, ho avuto l'impressione che col PL al massimo, nei vari step di diminuzione dei V, il consumo non si sia ridotto così significativamente.

Eh comunque clocca molto bene, in 3d mark il punteggio è salito di non poco
che modello di xtx è la tua se posso domandare?

Esagerao
24-01-2023, 08:33
Visto che ci sono do il mio contributo:
https://postimg.cc/Pvd1KmjK
Freq. raggiunta 2817 MHz
PL +15%
Voltaggio 1095 mV
Temp. 57/74 °C con ventole limitate al 65% e 18 °C T. Ambiente
Mem. 2700 MHz
Consumo 415 W (alla presa 610 W)

Così è stabile sui giochi che ho, magari in bench posso tirarla di più.

Ottimo contributo grazie

fryderyk69
24-01-2023, 08:55
Eh comunque clocca molto bene, in 3d mark il punteggio è salito di non poco
che modello di xtx è la tua se posso domandare?

Certo che puoi :D
E' una Power Color Red Devil

Per come la vedo io, mi piacerebbe trovare il voltaggio minimino per essere stabile.
Per la stabilità ci sono test più indicati piuttosto che altri?

Girla90
24-01-2023, 09:05
Certo che puoi :D
E' una Power Color Red Devil

Per come la vedo io, mi piacerebbe trovare il voltaggio minimino per essere stabile.
Per la stabilità ci sono test più indicati piuttosto che altri?

Da quello che ho visto dipende dal singolo gioco quindi ti direi di provarli tutti e valutare

Esagerao
24-01-2023, 09:15
Certo che puoi :D
E' una Power Color Red Devil

Per come la vedo io, mi piacerebbe trovare il voltaggio minimino per essere stabile.
Per la stabilità ci sono test più indicati piuttosto che altri?

Esatto, anche io ti suggerisco come Girla. Sulla mia 6900 ho effettuato test su vari giochi naturalmente quelli più gravosi come utilizzo, ti danno una quadra più definitiva sulla stabilità, ricordo exodus, cyberpunk, shadow of tomb r, msfs2020. Quando sei stabile lì lo sei ovunque, poi magari cappi il frame limit al refresh del monitor per non sprecare risorse...

KampMatthew
24-01-2023, 09:21
Un pensiero filosofico: vedo molti di voi con schede top che poi si mettono a fare undervolt, limite di fps massimi ecc per consumare meno, e allora mi chiedo: perchè non prendere direttamente una scheda di fascia più bassa e spendere chiaramente anche di meno? :asd:

fryderyk69
24-01-2023, 09:23
Esatto, anche io ti suggerisco come Girla. Sulla mia 6900 ho effettuato test su vari giochi naturalmente quelli più gravosi come utilizzo, ti danno una quadra più definitiva sulla stabilità, ricordo exodus, cyberpunk, shadow of tomb r, msfs2020. Quando sei stabile lì lo sei ovunque, poi magari cappi il frame limit al refresh del monitor per non sprecare risorse...

Forse faccio una domanda scema, ma sono un un po' fuori dal giro dei bench....
Dei giochi che hai citato al momento ho solo Exodus e Shadow of Tomb....se presente è sufficiente far girare il benchmark integrato nel gioco o meglio proprio una sessione di gioco?

Poi altra cosa, il cap dei frame va impostato nel pannello AMD, o dal menù di gioco?

fryderyk69
24-01-2023, 09:30
Un pensiero filosofico: vedo molti di voi con schede top che poi si mettono a fare undervolt, limite di fps massimi ecc per consumare meno, e allora mi chiedo: perchè non prendere direttamente una scheda di fascia più bassa e spendere chiaramente anche di meno? :asd:

Ti rispondo per quello che riguarda me, che non sono nessuno :D
Partendo dal presupposto che non ho mai avuto una topo di gamma, che ho un backlog incredibile e che la terrò il più a lungo possibile (almeno fino a quando farà girare tutto in maniera decente) la mia idea è semplicemente quella di "OTTIMIZZARE". Se può fare di più o anche uguale, ma consumando meno, perchè non provarci?

Poi nel mio caso specifico, ho un monitor 32" 4K che uso per fotoritocco che ha un refresh di 60hZ, aldilà dei benchmark credo sia inutile farla andare di più.

AkiraFudo
24-01-2023, 09:47
Per chi ha i vari screen of deaths, se usate schermi/TV con alte risoluzioni, refresh e bit, potreste provare a risolvere disabilitando MPO:

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/yvyqc7/disabling_multiplane_overlay_mpo_fixed_all/
https://www.youtube.com/watch?v=NPE-GUEgKvw&t=35s
per facilità scaricate questi reg come consigliato da novideo: https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5157/~/after-updating-to-nvidia-game-ready-driver-461.09-or-newer%2C-some-desktop-apps

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Dwm]
"OverlayTestMode"=dword:00000005

Se fosse questo il caso, è più windows da biasimare visto che i problemi si verificano con i driver di tutti i brand.

Pc84P
24-01-2023, 10:20
Un pensiero filosofico: vedo molti di voi con schede top che poi si mettono a fare undervolt, limite di fps massimi ecc per consumare meno, e allora mi chiedo: perchè non prendere direttamente una scheda di fascia più bassa e spendere chiaramente anche di meno? :asd:
Questo è quello che ho appreso

L'undervolt serve a migliorare le temperature e non sbattere presto sul Power limit. Il voltaggio di default è pensato per tenere stabile qualsiasi chip anche quello più sfigato. Quindi per tirare fuori anche l'ultimo herz serve un undervolt spinto sperando nel silicio fortunato.
Quindi in definitiva l'undervolt (in caso di overclock) serve a tirare il clock migliore prima di essere limitati dai 400/500w di Pl e non a consumare meno

.

Esagerao
24-01-2023, 10:37
Forse faccio una domanda scema, ma sono un un po' fuori dal giro dei bench....
Dei giochi che hai citato al momento ho solo Exodus e Shadow of Tomb....se presente è sufficiente far girare il benchmark integrato nel gioco o meglio proprio una sessione di gioco?

Poi altra cosa, il cap dei frame va impostato nel pannello AMD, o dal menù di gioco?

Se sei basso con i voltaggi il bench integrato ti va in crash sicuro, indubbiamente una sessione di gioco è più affidabile ma tanto ci arrivi progressivamente a trovare il tuo sweet spot. Io setto pannello amd e gioco.

Windtears
24-01-2023, 11:04
Un pensiero filosofico: vedo molti di voi con schede top che poi si mettono a fare undervolt, limite di fps massimi ecc per consumare meno, e allora mi chiedo: perchè non prendere direttamente una scheda di fascia più bassa e spendere chiaramente anche di meno? :asd:

due motivi: uno a parità di frequenza consumi meno, due se abbassi il consumo magari la gpu boosta ad una frequenza superiore mentre prima era limitata dal voltaggio eccessivo.

Purtroppo il binning è una operazione costosissima e spesso amd spara voltaggi alti per essere sicura di non avere instabilità diffuse.
Io non ho mai tenuto la mia 5700xt stock per dire, ma a -75mv senza mai un problema.

Per ora sto testando la xt a 2500mhz core e 1050v su borderlands 3 non ho problemi e sono sceso sotto i 300w cappando a 144fps il monitor.

ssamxx
24-01-2023, 11:55
Un pensiero filosofico: vedo molti di voi con schede top che poi si mettono a fare undervolt, limite di fps massimi ecc per consumare meno, e allora mi chiedo: perchè non prendere direttamente una scheda di fascia più bassa e spendere chiaramente anche di meno? :asd:

Perchè hai un'idea sbagliata dell'UV, una volta era solo per abbassare consumi e quindi calore, ma già da qualche anno, con l'introduzione degli algoritmi di Boost Frequenza che lavorano in base al TDP (e quindi consumo/calore) della scheda, ora fare UV permette di raggiungere il limite del singolo chip ed avere prestazioni maggiori, a volte anche di parecchio.:read:

Gigibian
24-01-2023, 12:11
https://i.postimg.cc/Vk7pYL78/Screenshot-20230123-215233.png (https://postimages.org/)
appena fatto, potenza max 440W,frequenza max 2980,max temp 69,vram 2636

https://i.postimg.cc/NMZH6Tpx/Superposition-Benchmark-v1-1-20899-1674505647.png (https://postimages.org/)
anche questo fatto ora pot max 400,maxfreq 2880,max temp 67,vram 2636

Visto che ci sono do il mio contributo:
https://i.postimg.cc/Pvd1KmjK/Superposition-Benchmark-v1-1-24903-1674547687.png (https://postimg.cc/Pvd1KmjK)
Freq. raggiunta 2817 MHz
PL +15%
Voltaggio 1095 mV
Temp. 57/74 °C con ventole limitate al 65% e 18 °C T. Ambiente
Mem. 2700 MHz
Consumo 415 W (alla presa 610 W)

Così è stabile sui giochi che ho, magari in bench posso tirarla di più.

Stessa scheda (XFX vs Powercolor) e 4000 punti di differenza al superposition? Come è possibile? Mi stavo orientando anche io a prendere la XFX 7900XTX MERC310 di Zoro82 ma se quelle sono le performance inizio ad avere qualche dubbio...

Zoro82 potresti rifare il test controllando tutto? Oppure sono io che ho preso una svista? dove sbaglio???

Zoro82
24-01-2023, 12:23
Ditemi che settaggi devo mettere e vi faccio tutto 😀

Gigibian
24-01-2023, 12:38
Ditemi che settaggi devo mettere e vi faccio tutto ��

Non so, tu e l'altro utente avete la stessa scheda, stesso bench e stessa frequenza...quasi 2.9ghz.

Quei 4000 punti di differenza sono un enormità...

Io ricontrollerei che hai tutto all'ultima versione, sistema aggiornato e pulito correttamente.

Poi successivamente loggherei con gpu-z i valori di frequenza ed occupazione gpu DURANTE il bench.

Se la frequenza rimane a valori costanti e l'occupazione é prossima al 100% non é possibile che ci siano 4000 punti di differenza sul superposition...

Neanche la differenza di processore la spiegherebbe....

Inoltre di default senza overclock deve fare circa 23800 in 4k optimized....quindi i valori in linea sono quelli girla90 non quelli di zoro82.

Io proverei a rimettere tutto @ stock...

bagnino89
24-01-2023, 12:43
Usate il 1080p Extreme però, non il 4k Optimized (è meno pesante).

Gigibian
24-01-2023, 12:46
Usate il 1080p Extreme però, non il 4k Optimized (è meno pesante).

Vabbè che cambia...sono sempre pere con pere come confronto...lo hanno fatto entrambi a 4k optimized....sulla cpu che io sappia il superposition non influisce nulla

KampMatthew
24-01-2023, 12:49
Perchè hai un'idea sbagliata dell'UV, una volta era solo per abbassare consumi e quindi calore, ma già da qualche anno, con l'introduzione degli algoritmi di Boost Frequenza che lavorano in base al TDP (e quindi consumo/calore) della scheda, ora fare UV permette di raggiungere il limite del singolo chip ed avere prestazioni maggiori, a volte anche di parecchio.:read:

Probabile, è che non ho esperienza con queste nuove schede, ho ancora una GTX1080 con la quale ti garantisco che l'uv fa solo male, almeno alla mia, non riesci a migliorare nulla, o abbassi tutto o crash e freeze assicurati :asd:

KampMatthew
24-01-2023, 12:52
Non so, tu e l'altro utente avete la stessa scheda, stesso bench e stessa frequenza...quasi 2.9ghz.

Quei 4000 punti di differenza sono un enormità...

Io ricontrollerei che hai tutto all'ultima versione, sistema aggiornato e pulito correttamente.

Poi successivamente loggherei con gpu-z i valori di frequenza ed occupazione gpu DURANTE il bench.

Se la frequenza rimane a valori costanti e l'occupazione é prossima al 100% non é possibile che ci siano 4000 punti di differenza sul superposition...

Neanche la differenza di processore la spiegherebbe....

Inoltre di default senza overclock deve fare circa 23800 in 4k optimized....quindi i valori in linea sono quelli girla90 non quelli di zoro82.

Io proverei a rimettere tutto @ stock...

Potrebbe essere che uno dei due ha qualche settaggio diverso nei driver? Che so, roba tipo massima qulità o qualcosa del genere invece che a default? Dico così per dire perchè avendo nvidia non conosco il pannello del driver Amd.

Girla90
24-01-2023, 13:19
1080 Extreme

https://i.postimg.cc/qgDh82zJ/Superposition-Benchmark-v1-1-18686-1674565772.png (https://postimg.cc/qgDh82zJ)

bagnino89
24-01-2023, 13:23
Vabbè che cambia...sono sempre pere con pere come confronto...lo hanno fatto entrambi a 4k optimized....sulla cpu che io sappia il superposition non influisce nulla

Con GPU così potenti potrebbe influire di più.

Il 1080p Extreme è parecchio più pesante sulla GPU, quindi è meglio confrontarsi con questo.

Esagerao
24-01-2023, 13:24
Lo scarto di differenza è troppo, confrontatevi con i settaggi pannello amd e bench,e rimanete in 4k per non far intervenire la cpu (o il meno possibile) nel risultato finale.

Full hd o 1080p è tutta cpu, basta consultate qualsiasi recensione di gpu/cpu.

Gello
24-01-2023, 13:43
Lo scarto di differenza è troppo, confrontatevi con i settaggi pannello amd e bench,e rimanete in 4k per non far intervenire la cpu (o il meno possibile) nel risultato finale.

Full hd o 1080p è tutta cpu, basta consultate qualsiasi recensione di gpu/cpu.

1080p Extreme e' il piu' tassante sulla GPU per questo test, come in altre occasioni sarebbe meglio conoscere la materia prima di scrivere.

Esagerao
24-01-2023, 13:54
1080p Extreme e' il piu' tassante sulla GPU per questo test, come in altre occasioni sarebbe meglio conoscere la materia prima di scrivere.

Quale sarebbe il principio a dispetto degli altri test e o scenari? Cosi mi illumini e delucidi a dovere.

Ah ecco perchè non conosco la materia perchè se un test fà lavorare la gpu più a 1080p che a 4k non mi sembra un grande test, ora si spiega tutto.

StylezZz`
24-01-2023, 14:07
1080p extreme è più pesante di 4k ''optimized'' (come dice la stessa parola) che ha impostazioni grafiche più basse, e quindi più facile da gestire per la gpu.

microbacillus
24-01-2023, 14:28
Gello, ma ti diverte tanto rispondere sempre con le punzecchiate velenose finali?
Ribadisco: Bambinetto! .... con la firma che lo conferma di nuovo. :) Evolviti!
Anch'io sono un clone, perchè a FreeBan non piaceva sentirsi dire la verità!...... e quindi? :rolleyes:

Per Superposition si può impostare il preset CUSTOM, risoluzione in 4K e Shader Quality su EXTREME , così da spremere al massimo la scheda video....

Slater91
24-01-2023, 15:50
Gello, ma ti diverte tanto rispondere sempre con le punzecchiate velenose finali?
Ribadisco: Bambinetto! .... con la firma che lo conferma di nuovo. :) Evolviti!
Anch'io sono un clone, perchè a FreeBan non piaceva sentirsi dire la verità!...... e quindi? :rolleyes:

Per Superposition si può impostare il preset CUSTOM, risoluzione in 4K e Shader Quality su EXTREME , così da spremere al massimo la scheda video....

E quindi ci salutiamo.

Gigibian
24-01-2023, 16:53
Ditemi che settaggi devo mettere e vi faccio tutto 😀

1080 Extreme

https://i.postimg.cc/qgDh82zJ/Superposition-Benchmark-v1-1-18686-1674565772.png (https://postimg.cc/qgDh82zJ)

Riesci anche tu a fare in 1080 Extreme ? Così escludiamo la cpu che ti limita in 4k optimized

BelzebV
24-01-2023, 17:54
1080 Extreme

https://i.postimg.cc/qgDh82zJ/Superposition-Benchmark-v1-1-18686-1674565772.png (https://postimg.cc/qgDh82zJ)
Io riesco a fare 19500 circa in full hd extreme, modello xfx custom

Zoro82
24-01-2023, 18:09
rifatti i test coi soliti risultati,probabilmente per essere sicuro al 100% dovrei reinstallare win credo, dal pannello amd ho tutte le ottimizzazioni disabilitate e ho messo le stesse impostazioni degli altri come frequenze,potenze ecc.:confused:
dal log di gpuz l'occupazione gpu è stata per una 30ina di secondi tra il 94 e il 97 % non so se spiega qualcosa

Gigibian
24-01-2023, 18:15
rifatti i test coi soliti risultati,probabilmente per essere sicuro al 100% dovrei reinstallare win credo, dal pannello amd ho tutte le ottimizzazioni disabilitate e ho messo le stesse impostazioni degli altri come frequenze,potenze ecc.:confused:
dal log di gpuz l'occupazione gpu è stata per una 30ina di secondi tra il 94 e il 97 % non so se spiega qualcosa

Fai il 1080p extreme, così ci togliamo il dubbio cpu.

Io riesco a fare 19500 circa in full hd extreme, modello xfx custom

La Merc 310 ?

Girla90
24-01-2023, 18:48
Io riesco a fare 19500 circa in full hd extreme, modello xfx custom

Eh sei ben lontano, dopo provo a fare qualche test in più che sicuramente non è tirata a dovere.

Girla90
24-01-2023, 20:14
Questo è il risultato di un'oretta di test, magari più avanti ne faccio altri:

https://i.postimg.cc/TLXxVGsx/last.png (https://postimg.cc/TLXxVGsx)

Asgard2022
24-01-2023, 20:30
Piccolo contributo, pc in firma con la xtx reference in UV

https://i.postimg.cc/C1jSwhTc/Immagine-2023-01-24-212903.png (https://postimg.cc/ZBK1chqN)

BelzebV
24-01-2023, 21:08
Questo è il risultato di un'oretta di test, magari più avanti ne faccio altri:

https://i.postimg.cc/TLXxVGsx/last.png (https://postimg.cc/TLXxVGsx)

ecco il mio.
https://i.postimg.cc/Ff4tJBFz/1.jpg (https://postimg.cc/Ff4tJBFz)

Asgard2022
24-01-2023, 21:39
ecco il mio.
https://i.postimg.cc/Ff4tJBFz/1.jpg (https://postimg.cc/Ff4tJBFz)

C'è da dire che la reference settate a dovere con i suoi 8x2pin perde davvero poco a confronto con le costum più corrazzate.. davvero notevole! meglio cosi..:sofico:

BelzebV
24-01-2023, 21:47
C'è da dire che la reference settate a dovere con i suoi 8x2pin perde davvero poco a confronto con le costum più corrazzate.. davvero notevole! meglio cosi..:sofico:
Si al momento da quel che ho capito, le table dei bios sono MOLTO safe, percio' la differenza realmente è misera.

fryderyk69
24-01-2023, 22:20
Fatta qualche ulteriore prova.
Penso di avere trovato il limite dell'UV in 1070mV, al di sotto ho riscontrato qualche crash.

Per cui ad ora è impostata a:
3000/2800 per il Gpu clock
2700 per il Mem Clock
1070mV
Pl +15%

Ho testato Superposition 1080 extreme, 4k, Metro exodus enanched e Shadow of Tomb Raider (questo deve avere qualche problema coi driver perchè già nel menù principale la scheda e coi clock al massimo e la ventola che frull)

Di seguito i risultati

https://i.postimg.cc/CZ8fqLqj/metro-4k-ultra-std.jpg (https://postimg.cc/CZ8fqLqj)

https://i.postimg.cc/RNPfrYmn/metro-4k-ultra-OC.jpg (https://postimg.cc/RNPfrYmn)

https://i.postimg.cc/ZWBWGKj1/Shadow-of-the-Tomb-Raider-ultra-oc.png (https://postimg.cc/ZWBWGKj1)

https://i.postimg.cc/56kHKF5B/Shadow-of-the-Tomb-ultra-OC.png (https://postimg.cc/56kHKF5B)

https://i.postimg.cc/9wm4KdNp/Superp-1080-STD.png (https://postimg.cc/9wm4KdNp)

https://i.postimg.cc/34C4tS9N/Superp-1080-OC.png (https://postimg.cc/34C4tS9N)

https://i.postimg.cc/7GyJM83j/Superp-4k-OC.png (https://postimg.cc/7GyJM83j)

Su Metro e Tomb Raider le differenze non sembrano significative.

Con la scheda a default il consumo rilevato da GPUZ si ferma 375W e la temperatura a 78, mentre in OC il consumo è arrivato anche a 500W con temperatura attorno agli 86 gradi.


Se avete qualche suggerimento/consiglio su come ottimizzare/migliorare è ben accetto, se non lascio il mondo come sta e me la godo.

P.S. mi è scappato lo screen del superposition 4k con la scheda standard

fryderyk69
25-01-2023, 06:32
Si al momento da quel che ho capito, le table dei bios sono MOLTO safe, percio' la differenza realmente è misera.Domanda da ignorante, quando parli delle table del bios, si intende a qualcosa di locale relativo alla scheda (del tipo che verranno rilasciati bios aggiornati in base al produttore, tipo le schede madri), o qualcosa a livello di driver AMD a cui servirà un affinamento nel corso del tempo?

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

BelzebV
25-01-2023, 07:07
Domanda da ignorante, quando parli delle table del bios, si intende a qualcosa di locale relativo alla scheda (del tipo che verranno rilasciati bios aggiornati in base al produttore, tipo le schede madri), o qualcosa a livello di driver AMD a cui servirà un affinamento nel corso del tempo?

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Ripeto " da quel che so" riguarda tutti i bios in circolazione, amd ha deciso di frenare un po', magari per evitare che le schede sparino 600w di picco, tant'è che il tizio di MPT ha detto, al momento è tutto bloccato, ho un pensiero che mi frulla, magari Amd pensa ad un affinamento e sblocco con una possibile 7950xtx in futuro? Pensiero personale e, la sto sparando cosi

Girla90
25-01-2023, 09:06
Giusto per togliermi il pensiero ho finito i test:

https://i.postimg.cc/1VxJRDKc/Best.png (https://postimg.cc/1VxJRDKc)

Clock Max effettivo 2918 MHz
VCore 1060 mV
Mem effettivo 2750 MHz fast timings
Temps 63/72 °C con ventole Max 75% e 17 °C ambiente
Consumo Max 415 W (probabilmente cappato per il mio modello)

Più di così, per quel che so, non può dare.

BelzebV
25-01-2023, 09:15
Giusto per togliermi il pensiero ho finito i test:

https://i.postimg.cc/1VxJRDKc/Best.png (https://postimg.cc/1VxJRDKc)

Clock Max effettivo 2918 MHz
VCore 1060 mV
Mem effettivo 2750 MHz fast timings
Temps 63/72 °C con ventole Max 75% e 17 °C ambiente
Consumo Max 415 W (probabilmente cappato per il mio modello)

Più di così, per quel che so, non può dare.
Vabbè siamo li, io tengo le ram a 2800, il clock si aggira tra i 2930 ed i 2990 circa, prova a non attivare nessun grafico, tipo afterburner o quello di amd, qualche punticino esce nel totale.

Girla90
25-01-2023, 09:21
Sì ho notato che perdi punti, infatti ho usato il log di gpuz.
Ho provato ad alzare le memorie ma perdo, invece i fast timings mi hanno fatto guadagnare qualcosina.
Comunque così è instabile nei giochi, soprattutto in God of War che va tutto bene finché non apri il pannello abilità :confused:

BelzebV
25-01-2023, 11:43
Sì ho notato che perdi punti, infatti ho usato il log di gpuz.
Ho provato ad alzare le memorie ma perdo, invece i fast timings mi hanno fatto guadagnare qualcosina.
Comunque così è instabile nei giochi, soprattutto in God of War che va tutto bene finché non apri il pannello abilità :confused:
Io non uso fast timing, è meno stabile, per curiosità, che asic ha la tua gpu? Sarebbe anche interessante vedere i margini in base all'asic, io sono stato molto sfigato, 40,7%

Girla90
25-01-2023, 12:09
Io non uso fast timing, è meno stabile, per curiosità, che asic ha la tua gpu? Sarebbe anche interessante vedere i margini in base all'asic, io sono stato molto sfigato, 40,7%

46 %

BelzebV
25-01-2023, 12:26
46 %
stica... comunque, oggi ho provato forspoken la demo, mamma mia quanto boosta su quel gioco, scheda sopra i 3ghz con una media di 3080 circa, e con picchi di 3150...
comuqnue sia, se la mia fa poco più tu teoricamente dovresti passarmi avendo un chip riuscito meglio come core, possibilmente meno performante lato ram?

kira@zero
25-01-2023, 12:33
46 %

Ciao io non ho ancora capito dove si vede l'asic :stordita:

BelzebV
25-01-2023, 12:34
Ciao io non ho ancora capito dove si vede l'asic :stordita:

hw info, sezione gpu.

Girla90
25-01-2023, 12:38
stica... comunque, oggi ho provato forspoken la demo, mamma mia quanto boosta su quel gioco, scheda sopra i 3ghz con una media di 3080 circa, e con picchi di 3150...
comuqnue sia, se la mia fa poco più tu teoricamente dovresti passarmi avendo un chip riuscito meglio come core, possibilmente meno performante lato ram?

Mah guarda ho letto da più fonti che il valore ASIC non significa molto, io spero il contrario eh.
Che consumi ha di picco la tua? Perché credo che il problema sia lì per quanto mi riguarda, nel senso che sembrerebbe limitata a 415 W, poi sicuramente la mia pare meno performante sulle ram (almeno in Superposition).
Devo valutare se farmi un custom loop con un mora perché quest'estate altrimenti sarà dura stare sotto i decibel di un jet

Girla90
25-01-2023, 12:40
Ciao io non ho ancora capito dove si vede l'asic :stordita:

HWinfo, deseleziona le caselle sensori e riepilogo e avvialo. Poi, sulla sinistra, vai nel reparto scheda grafica e trovi un macello di roba

BelzebV
25-01-2023, 12:48
Mah guarda ho letto da più fonti che il valore ASIC non significa molto, io spero il contrario eh.
Che consumi ha di picco la tua? Perché credo che il problema sia lì per quanto mi riguarda, nel senso che sembrerebbe limitata a 415 W, poi sicuramente la mia pare meno performante sulle ram (almeno in Superposition).
Devo valutare se farmi un custom loop con un mora perché quest'estate altrimenti sarà dura stare sotto i decibel di un jet
allora la mia ha 2 bios, uno normale uno più performante, mediamente in bench vedo i 445 circa, non ho guardato i picchi massimi.

Girla90
25-01-2023, 12:56
allora la mia ha 2 bios, uno normale uno più performante, mediamente in bench vedo i 445 circa, non ho guardato i picchi massimi.

Sì intendevo in bench scusa, non gli spikes da qualche ms. Qualche W in più forse la rendono più stabile :mc:

kira@zero
25-01-2023, 13:00
hw info, sezione gpu.

HWinfo, deseleziona le caselle sensori e riepilogo e avvialo. Poi, sulla sinistra, vai nel reparto scheda grafica e trovi un macello di roba

ahh ecco, trovato grazie


qualcuno ha già liquidato qualche 7900xtx? non si trovano test in giro, io ho preordinato il wb ek ma non arriverà prima del 31, son due settime e più che aspetto :muro:

BelzebV
25-01-2023, 13:07
ahh ecco, trovato grazie


qualcuno ha già liquidato qualche 7900xtx? non si trovano test in giro, io ho preordinato il wb ek ma non arriverà prima del 31, son due settime e più che aspetto :muro:

quanto hai di asic alla fine?

kira@zero
25-01-2023, 14:08
quanto hai di asic alla fine?

42.6

BelzebV
25-01-2023, 15:54
Nuovi driver usciti oggi, ma tra le note, solo forse leggo, qualcuno li ha messi su?

fryderyk69
25-01-2023, 18:32
Per curiosità ho controllato pure io sto Asic e mi riporta 48,4%

Per i driver però non mi segnala aggiornamenti, io sono fermo ai 23.1.1 non vede altro.

Mirko/
25-01-2023, 19:19
Buonasera ragazzi, quando sono i prossimi drop AMD per le xtx? Hanno risolto i problemi che avevo letto in molti hanno fatto il recesso..

Girla90
25-01-2023, 19:38
God of War mi crasha anche a default, a qualcuno capita?

LkMsWb
25-01-2023, 19:55
God of War mi crasha anche a default, a qualcuno capita?

Giocando, all'avvio, random? L'ho finito proprio ieri con la 6900 XT in firma, so che non aiuta essendo altra architettura ma qualche crash l'ho riscontrato anche io all'avvio (proprio al lancio), superato quello tutto bene. Accadeva random.

Feidar
25-01-2023, 20:15
Io non uso fast timing, è meno stabile, per curiosità, che asic ha la tua gpu? Sarebbe anche interessante vedere i margini in base all'asic, io sono stato molto sfigato, 40,7%

Sappi che non è rilevante in alcuna maniera.

Girla90
25-01-2023, 20:17
Giocando, all'avvio, random? L'ho finito proprio ieri con la 6900 XT in firma, so che non aiuta essendo altra architettura ma qualche crash l'ho riscontrato anche io all'avvio (proprio al lancio), superato quello tutto bene. Accadeva random.

Il più delle volte nella schermata delle abilità ma anche dopo ore di gioco crasha appena apro quel pannello, ora è crashato nelle impostazioni quindi sempre a gioco fermo. Mi è successo una sola volta mentre camminavo tra l'altro a default ma ci può stare.

Feidar
25-01-2023, 20:18
Nuovi driver usciti oggi, ma tra le note, solo forse leggo, qualcuno li ha messi su?

Sul sito di AMD non trovo nulla.

Feidar
25-01-2023, 20:20
Nuovi driver usciti oggi, ma tra le note, solo forse leggo, qualcuno li ha messi su?

Sul sito di AMD non trovo nulla.

EDIT: non spuntano con la ricerca normale; ma se si va su Google li trova.

fryderyk69
25-01-2023, 20:42
Domanda da profano che è un pò fuori dal giro.
Stasera ho provato la demo di Forspoken.
Ho visto che dalle impostazioni è possibile abilitare l'FSR ma non capisco bene il funzionamento.

Considerata una risoluzione nativa del monitor di 4k, è corretto dalle impostazioni all'interno del gioco, settare la risoluzione massima e poi scegliere una delle opzioni dell'Fsr?

Ricordo che dal pannello di controllo Amd è possibile attivare l'FSR, ma per far sì che funzioni è necessario da dentro il gioco abbassare la risoluzione rispetto a quella nativa.

Pensavo che le due, fossero funzionalità analoghe, ma non capisco bene come sia giusto impostare dall'interno del gioco.



Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

LkMsWb
25-01-2023, 21:09
Domanda da profano che è un pò fuori dal giro.
Stasera ho provato la demo di Forspoken.
Ho visto che dalle impostazioni è possibile abilitare l'FSR ma non capisco bene il funzionamento.

Solitamente se è supportato direttamente dal gioco metti la risoluzione schermo del tuo schermo e poi scegli la percentuale di rendering/il preset FSR che desideri e sei a posto, gioco upscalato tramite FSR :) .

Windtears
25-01-2023, 21:11
Domanda da profano che è un pò fuori dal giro.
Stasera ho provato la demo di Forspoken.
Ho visto che dalle impostazioni è possibile abilitare l'FSR ma non capisco bene il funzionamento.

Considerata una risoluzione nativa del monitor di 4k, è corretto dalle impostazioni all'interno del gioco, settare la risoluzione massima e poi scegliere una delle opzioni dell'Fsr?

Ricordo che dal pannello di controllo Amd è possibile attivare l'FSR, ma per far sì che funzioni è necessario da dentro il gioco abbassare la risoluzione rispetto a quella nativa.

Pensavo che le due, fossero funzionalità analoghe, ma non capisco bene come sia giusto impostare dall'interno del gioco.




come ha scritto correttamente LkMswb usa fsr da dentro il gioco, è la versione 2.0 che è migliore di quella che useresti dal pannello amd (1.0). Dal gioco parte automaticamente dalla res che usi di default (4k nel tuo caso) e scala di conseguenza all'impostazione usata quality-performance-ecc.

Esagerao
25-01-2023, 23:48
Eccoli:

https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-1-1-(rx-7900)-download.html

LkMsWb
25-01-2023, 23:57
Eccoli:

https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-1-1-(rx-7900)-download.html

Già stati aggiornati da AMD stessa:
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-1-2-kb

Highlights

Support for:
- Forspoken™
- IREE compiler using MLIR interface on Vulkan.
- Additional Vulkan® extensions. Click here for more information.

Fixed Issues

- AMD Software: Adrenalin Edition may fail to launch with the error message “Delayed Write Failed” on Microsoft® Windows® 11 version 22H2.
- Poor performance and load time may be observed while playing SpaceEngine™.
- Missing or flickering textures may be observed while playing Emergency 4™.


più una pletora di problemi conosciuti.

Novus88
26-01-2023, 10:08
Stessa scheda (XFX vs Powercolor) e 4000 punti di differenza al superposition? Come è possibile? Mi stavo orientando anche io a prendere la XFX 7900XTX MERC310 di Zoro82 ma se quelle sono le performance inizio ad avere qualche dubbio...

Zoro82 potresti rifare il test controllando tutto? Oppure sono io che ho preso una svista? dove sbaglio???

Io con la MERC310 con
powerlimit a +15
tensione 1090
frequenza massima 3200
frequenza minima 500
ram 2700

Faccio 25190 sul superposition 4K optimized e ancora posso spingere ora ho fatto una prova al volo di overclock, sta merc fa paura come prestazioni.

https://i.postimg.cc/JDHwWStM/2023-01-26-11h05-23.png (https://postimg.cc/JDHwWStM)

BelzebV
26-01-2023, 11:07
Io con la MERC310 con
powerlimit a +15
tensione 1090
frequenza massima 3200
frequenza minima 500
ram 2700

Faccio 25190 sul superposition 4K optimized e ancora posso spingere ora ho fatto una prova al volo di overclock, sta merc fa paura come prestazioni.

https://i.postimg.cc/JDHwWStM/2023-01-26-11h05-23.png (https://postimg.cc/JDHwWStM)
Spingi le ram a 2800, senza fast timing, io se non erro passo i 26k tranquillamente.

Novus88
26-01-2023, 13:07
Spingi le ram a 2800, senza fast timing, io se non erro passo i 26k tranquillamente.

Stasera provo a fare un altro po di undervolt e a spingere le ram come te. Tu che modello hai ?

Novus88
26-01-2023, 13:37
Inoltre ancora sono con il BIOS di default e non ho switchato verso quello full power

Zoro82
26-01-2023, 17:55
già che c'ero ho ripulito il sistema e ribenchato al volo con la 6900xt e ho un risultato di 10923 in 1080p extreme,e 15414 in 4k optimized è in linea con le altre 6900 secondo voi? giusto per capire se il problema l'ho nella vga o nel resto del sistema:D

Zoro82
26-01-2023, 18:51
Ora viene il bello:
Nuovo test con la 7900 rimettendo il vecchio monitor e mi da 17473 in 1080extr e 22102 in 4k optimized(anche se mi sembra strano che me l'abbia fatto fare lo stesso col monitor 1080:confused:)
Comunque come mai succede questo? 2000punti di differenza solo col monitor!

Gigibian
26-01-2023, 19:01
Ora viene il bello:
Nuovo test con la 7900 rimettendo il vecchio monitor e mi da 17473 in 1080extr e 22102 in 4k optimized(anche se mi sembra strano che me l'abbia fatto fare lo stesso col monitor 1080:confused:)
Comunque come mai succede questo? 2000punti di differenza solo col monitor!

22000 in 4k optimized sei basso, 17400 in 1080 Extreme invece sei in linea.

Quindi sembra proprio tu sia cappato dal processore ...

Quale sono i due monitor in dettaglio che hai provato ? Considera che i driver and avevano qualche bug con high refresh rate ,non so se puo essere questo

Gigibian
26-01-2023, 19:02
già che c'ero ho ripulito il sistema e ribenchato al volo con la 6900xt e ho un risultato di 10923 in 1080p extreme,e 15414 in 4k optimized è in linea con le altre 6900 secondo voi? giusto per capire se il problema l'ho nella vga o nel resto del sistema:D

Con la 6900xt overclokkato facevo 11800, quindi direi di sì che sei in linea...

fryderyk69
26-01-2023, 19:08
Ma riguardo la nuove versione dei drive 23.1.2. mi sono perso qualcosa io o comunque non si possono scaricare?


Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Zoro82
26-01-2023, 19:08
Il 4k è un LG c2 42 e il fhd un vecchio benq da 27 pollici, il c2 comunque sta a 60hz durante questi bench ei pare proprio di aver disattivato tutte le voci relative a vsync ecc dai driver amd

Gigibian
26-01-2023, 19:18
Il 4k è un LG c2 42 e il fhd un vecchio benq da 27 pollici, il c2 comunque sta a 60hz durante questi bench ei pare proprio di aver disattivato tutte le voci relative a vsync ecc dai driver amd

Mmmm...questi TV lg (io ho un b6v da 55 4k OLED) sento spesso che creano problemi.

Ma nel test hai entrambi connessi ? Ti direi di provare uno alla volta sulla stessa HDMI o displsyport

Zoro82
26-01-2023, 19:28
No no ho provato uno per volta

Gigibian
26-01-2023, 19:37
No no ho provato uno per volta

In 1080p su entrambi i monitor hai gli stessi punteggi ?

Zoro82
26-01-2023, 19:43
No, sul benq 17400 e sul lg adesso 17000 precisi

Novus88
26-01-2023, 20:14
Ora viene il bello:
Nuovo test con la 7900 rimettendo il vecchio monitor e mi da 17473 in 1080extr e 22102 in 4k optimized(anche se mi sembra strano che me l'abbia fatto fare lo stesso col monitor 1080:confused:)
Comunque come mai succede questo? 2000punti di differenza solo col monitor!

Io ho fatto proprio ora 25800 su 4K Optimized. Un punteggio giusto è sui 25000/24750 al di sotto sei troppo basso

Sul 1080P Extreme faccio 19300

BelzebV
26-01-2023, 20:22
Stasera provo a fare un altro po di undervolt e a spingere le ram come te. Tu che modello hai ?
la stessa tua, è che se l'hai presa adesso a 1200, va meno perchè io la pagai 1309 al d1 xD hahahahha

Novus88
26-01-2023, 20:29
la stessa tua, è che se l'hai presa adesso a 1200, va meno perchè io la pagai 1309 al d1 xD hahahahha

ahahaha si presa adesso a 1199 dallo stesso tuo venditore suppongo. Sta scheda è veramente una bomba. Io per il momento ho impostato:

powerlimit a +15
tensione 1070
frequenza massima 3200
frequenza minima 500
ram 2800 + fast
Bios full power

Con questa configurazione non ho crash nei bench, che altri test posso fare per vedere se sono stabile ?

BelzebV
26-01-2023, 20:31
ahahaha si presa adesso a 1199 dallo stesso tuo venditore suppongo. Sta scheda è veramente una bomba. Io per il momento ho impostato:

powerlimit a +15
tensione 1070
frequenza massima 3200
frequenza minima 500
ram 2800 + fast
Bios full power

Con questa configurazione non ho crash nei bench, che altri test posso fare per vedere se sono stabile ?
I vari giochi ti direi, io per stare stabile sto sui 1110 circa

Novus88
26-01-2023, 20:35
I vari giochi ti direi, io per stare stabile sto sui 1110 circa

Ma sotto quel valore avevi problemi ?

fryderyk69
26-01-2023, 20:35
ahahaha si presa adesso a 1199 dallo stesso tuo venditore suppongo. Sta scheda è veramente una bomba. Io per il momento ho impostato:



powerlimit a +15

tensione 1070

frequenza massima 3200

frequenza minima 500

ram 2800 + fast

Bios full power



Con questa configurazione non ho crash nei bench, che altri test posso fare per vedere se sono stabile ?Prova la demo di forspoken, io con una configurazione simile alle tua con 1070 mv avevo crash nel menu delle impostazioni mettendo tutto al max. Ho dovuto portare la tensione a 1090

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

kira@zero
26-01-2023, 20:48
rispetto a qualsiasi bench pare proprio che tutti i giochi più pesanti richiedano 0.020v in più, io passo tutti i bench con 1.060v nei giochi devo dare 1.080v, anche con 1.078v dopo poco ho crash.

Gigibian
26-01-2023, 20:49
No, sul benq 17400 e sul lg adesso 17000 precisi

Io ho fatto proprio ora 25800 su 4K Optimized. Un punteggio giusto è sui 25000/24750 al di sotto sei troppo basso

Sul 1080P Extreme faccio 19300

Stessa scheda punteggi così diversi non si spiegano neanche con la differenza di cpu...secondo me é la scheda madre abbastanza pessima che gestisce male qualcosa relativo al pci express...

Gigibian
26-01-2023, 21:02
7900xtx gigabyte custom gaming oc su Amazon spedizione prime 1164 euri. Però 2 connettori, non 3.

Dekkar
27-01-2023, 08:20
bella pratica :O :doh:


quello che mi ha gabbato e il motivo per il quale ho due 7900xtx ha comprato una red devil e non contento del punteggio di superposition ha fatto il reso.


Questa cosa del diritto a fare il reso senza giusta causa è assurdo secondo me, poi ci si lamenta dei negozi "ladri"

Yota79
27-01-2023, 08:29
quello che mi ha gabbato e il motivo per il quale ho due 7900xtx ha comprato una red devil e non contento del punteggio di superposition ha fatto il reso.


Questa cosa del diritto a fare il reso senza giusta causa è assurdo secondo me, poi ci si lamenta dei negozi "ladri"

Diciamo che sarebbe valida se il reso fosse fatto a scatola chiusa, ordino, ci ripenso (non apro ne uso il prodotto) e posso fare il reso.

Nel caso di utilizzo a mio avviso (prima o poi ci arriverà anche amazon) farà un reso parziale scontando parte della somma (come fanno attualmente e giustamente i negozi su amazon ora)

Gigibian
27-01-2023, 08:47
Diciamo che sarebbe valida se il reso fosse fatto a scatola chiusa, ordino, ci ripenso (non apro ne uso il prodotto) e posso fare il reso.

Nel caso di utilizzo a mio avviso (prima o poi ci arriverà anche amazon) farà un reso parziale scontando parte della somma (come fanno attualmente e giustamente i negozi su amazon ora)

dipende da quando è stato fatto.

Il diritto di recesso entro 14 giorni PREVEDE la possibilità di poter usare il bene.
Gli shop che chiedono che deve essere rimandato senza utilizzo, non sono in linea con la normativa.

Dekkar
27-01-2023, 08:59
Per me la normativa è sbagliata, basta che il reso venga emesso in buoni spendibili presso il negozio e il gioco è fatto.

Pieno di gente che coi resi ci campa, non mi sembra molto corretto. Pero se lo dice la legge allora deve essere per forza giusto :rolleyes:

Yota79
27-01-2023, 09:05
dipende da quando è stato fatto.

Il diritto di recesso entro 14 giorni PREVEDE la possibilità di poter usare il bene.
Gli shop che chiedono che deve essere rimandato senza utilizzo, non sono in linea con la normativa.

questa non la sapevo :mc: :mc: :mc:

Dekkar
27-01-2023, 09:18
Ma non è sbagliato affatto. Non ci compri solo le gpu online ed è giusto che se tu un bene non lo vedi personalmente tu possa fare il reso se usandolo nei 15gg non fa al caso tuo.

Nessuno fa fallire nessuno con i resi, altrimenti non si venderebbe più online.

per te è giusto comprare dei vestiti o dei jeans uscirci il sabato sera e renderli il lunedi?

io lo definisco essere dei barboni, per alcuni sara la normalità evidentemente.

Per me no, ma se per te si ben venga accetto opinioni diverse

Gigibian
27-01-2023, 09:31
per te è giusto comprare dei vestiti o dei jeans uscirci il sabato sera e renderli il lunedi?

io lo definisco essere dei barboni, per alcuni sara la normalità evidentemente.

Per me no, ma se per te si ben venga accetto opinioni diverse

Compri un qualsiasi componente elettronico, senza poter avere un negoziante al quale rifarti fisicamente per supportati in caso di problema, è ovvio che il reso debba essere presente come contromisura.

L'anno scorso acquistai una scheda video che con la mobo che avevo non voleva saperne di andare, il pc si riavviava. Fatto reso, presa altra marca stessa scheda e tutto ok. Cosa avrei dovuto fare? Tenerla perchè altrimenti sono un "barbone" ? Dai su.

Oppure diversi anni fa monitor dell: intorno alla cornice dello schermo c'era 1cm di cornice in cui i colori erano assolutamente rovinati, il bianco era giallo interso, il blu violetto etc... non avendolo potuto vedere dal vivo è giusto che abbia avuto possibilità di reso. Cosa avrei dovuto fare, mandarlo in garanzia ed aspettare 1 mese l'assistenza Dell dopo 1 ora dall'acquisto?

Per restare al tuo esempio e smentirti (senza offessa) oggettivamente: Zalando ha fatto fortuna proprio garantendo 3 mesi di reso gratuiti per chi compra dei vestiti online. Che non è assolutamente lo stesso caso d'uso che comprarli dal negozio quando li provi.

ninja750
27-01-2023, 10:01
quello che mi ha gabbato e il motivo per il quale ho due 7900xtx ha comprato una red devil e non contento del punteggio di superposition ha fatto il reso.


Questa cosa del diritto a fare il reso senza giusta causa è assurdo secondo me, poi ci si lamenta dei negozi "ladri"

TOP

mi sembra quello che si compra il taglia sim (micro a nano mi pare), se la taglia, e rende il taglia sim :O

Esagerao
27-01-2023, 10:20
Ma non è sbagliato affatto. Non ci compri solo le gpu online ed è giusto che se tu un bene non lo vedi personalmente tu possa fare il reso se usandolo nei 15gg non fa al caso tuo.

Nessuno fa fallire nessuno con i resi, altrimenti non si venderebbe più online.

Esatto reso amz o diritto di restituzione entro i giorni indicati, è un diritto dell'acquirente per gli acquisti online non potendolo "toccare con mano" o provarlo. Teoricamente si applica a tutto, quindi perchè non sfruttarlo a proprio vantaggio. Quando mi capita segnalo sempre la natura del problema, o del malfunzionamento e rimballo sempre come nuovo con la dotazione al completo.
C'è gente fa acquisti e quindi resi, per poi tenersi gli accessori, o solo per testare provare e comprare da un altra parte. Il marcio non ha fine...

Dekkar
27-01-2023, 13:35
Compri un qualsiasi componente elettronico, senza poter avere un negoziante al quale rifarti fisicamente per supportati in caso di problema, è ovvio che il reso debba essere presente come contromisura.

L'anno scorso acquistai una scheda video che con la mobo che avevo non voleva saperne di andare, il pc si riavviava. Fatto reso, presa altra marca stessa scheda e tutto ok. Cosa avrei dovuto fare? Tenerla perchè altrimenti sono un "barbone" ? Dai su.

Oppure diversi anni fa monitor dell: intorno alla cornice dello schermo c'era 1cm di cornice in cui i colori erano assolutamente rovinati, il bianco era giallo interso, il blu violetto etc... non avendolo potuto vedere dal vivo è giusto che abbia avuto possibilità di reso. Cosa avrei dovuto fare, mandarlo in garanzia ed aspettare 1 mese l'assistenza Dell dopo 1 ora dall'acquisto?

Per restare al tuo esempio e smentirti (senza offessa) oggettivamente: Zalando ha fatto fortuna proprio garantendo 3 mesi di reso gratuiti per chi compra dei vestiti online. Che non è assolutamente lo stesso caso d'uso che comprarli dal negozio quando li provi.


forse non hai capito il mio concetto. Non mi sto lamentando del diritto di recesso in se ma di come viene applicato.

Parliamo di tecnologia per esempio: prima che esca un prodotto ci sono 2000mila youtuber e ticktoker che lo recensiscono, quindi teoricamente sai cosa aspettarti da un prodotto...

Prendiamo per esempio questo genio che ha reso la red devil, non l'ha resa perche aveva coil, non la resa perchè non andava, non l'ha resa perche si è accorto che nel case non entrava... L'ha resa perche non gli soddisfava SUPERPOSITION.

Anche io ho reso al tempo una 3080 pagata 600 euro su amazon perchè provandola secondo me andava male, ma non perche SUPERPOSITION faceva 200 punti in meno a quelli dichiarati.

Se per voi questo è giusto...

Se per voi è giusto giocare un gioco ps5 o xbox 30-40 ore, finirlo e renderlo ben per voi. Son contento di avere una morale differente alla vostra.


Capita a tutti di sbagliare acquisto per carità di dio, abusare di un diritto mi sembra alquanto discutibile.

Di certo non son qui per far la morale a nessuno, contenti voi contenti tutti

Esatto reso amz o diritto di restituzione entro i giorni indicati, è un diritto dell'acquirente per gli acquisti online non potendolo "toccare con mano" o provarlo. Teoricamente si applica a tutto, quindi perchè non sfruttarlo a proprio vantaggio. Quando mi capita segnalo sempre la natura del problema, o del malfunzionamento e rimballo sempre come nuovo con la dotazione al completo.
C'è gente fa acquisti e quindi resi, per poi tenersi gli accessori, o solo per testare provare e comprare da un altra parte. Il marcio non ha fine...


Io non contesto il reso, se l'oggetto ha problemi oppure mi sono accorto che per qualche motivo non posso usarlo. Io contesto la morale di quelle persone che comprano oggetti per usarli 13 giorni per poi renderli e andare avanti all'infinito con questo "trucco" lo trovo alquanto egoistico. Poi fate tutti quel che vi pare eh sia chiaro

bagnino89
27-01-2023, 13:58
Se per voi è giusto giocare un gioco ps5 o xbox 30-40 ore, finirlo e renderlo ben per voi. Son contento di avere una morale differente alla vostra.

Figurati, in questo forum c'è gente che ha deliberatamente ammesso di aver comprato console a novembre e averle poi rese (dopo essersi divertiti con giochi vari) a gennaio (Amazon estende il periodo di reso durante il periodo natalizio).

ninja750
27-01-2023, 14:05
Figurati, in questo forum c'è gente che ha deliberatamente ammesso di aver comprato console a novembre e averle poi rese (dopo essersi divertiti con giochi vari) a gennaio (Amazon estende il periodo di reso durante il periodo natalizio).

menzione d'onore quelli che comprano 3 monitor e rendono i 2 con più glow e quelli che prendono fotocamera da 1500€ per le vacanze, poi la rendono a settembre :O

StylezZz`
27-01-2023, 14:25
menzione d'onore quelli che comprano 3 monitor e rendono i 2 con più glow e quelli che prendono fotocamera da 1500€ per le vacanze, poi la rendono a settembre :O

Vale anche per chi li acquista uno alla volta e fa reso fin quando non gli capita quello decente? :stordita: Perchè io ho fatto tipo 3-4 resi per il mio monitor attuale, mi capitava sempre il modello sfigato dove nelle scene nere era uno schifo, vedevo tutto bianco.

bagnino89
27-01-2023, 14:40
Vale anche per chi li acquista uno alla volta e fa reso fin quando non gli capita quello decente? :stordita: Perchè io ho fatto tipo 3-4 resi per il mio monitor attuale, mi capitava sempre il modello sfigato dove nelle scene nere era uno schifo, vedevo tutto bianco.

Sni, nel senso che si sa che - gli IPS specialmente - sono così. Glow e backlight bleeding sono prassi purtroppo.

Gigibian
27-01-2023, 14:44
forse non hai capito il mio concetto. Non mi sto lamentando del diritto di recesso in se ma di come viene applicato.

Parliamo di tecnologia per esempio: prima che esca un prodotto ci sono 2000mila youtuber e ticktoker che lo recensiscono, quindi teoricamente sai cosa aspettarti da un prodotto...

Prendiamo per esempio questo genio che ha reso la red devil, non l'ha resa perche aveva coil, non la resa perchè non andava, non l'ha resa perche si è accorto che nel case non entrava... L'ha resa perche non gli soddisfava SUPERPOSITION.

Anche io ho reso al tempo una 3080 pagata 600 euro su amazon perchè provandola secondo me andava male, ma non perche SUPERPOSITION faceva 200 punti in meno a quelli dichiarati.

Se per voi questo è giusto...

Se per voi è giusto giocare un gioco ps5 o xbox 30-40 ore, finirlo e renderlo ben per voi. Son contento di avere una morale differente alla vostra.


Aspetta.
Su questo sono d'accordo. E penso siamo tutti d'accordo, l'abuso del diritto è sbagliato e deprecabile.

Io commentavo questo tuo post:

Per me la normativa è sbagliata, basta che il reso venga emesso in buoni spendibili presso il negozio e il gioco è fatto.

Pieno di gente che coi resi ci campa, non mi sembra molto corretto. Pero se lo dice la legge allora deve essere per forza giusto :rolleyes:

La normativa NON è sbagliata per i motivi che ti elencavo prima.
Tutto qua.

StylezZz`
27-01-2023, 14:54
Sni, nel senso che si sa che - gli IPS specialmente - sono così. Glow e backlight bleeding sono prassi purtroppo.

Si ok ma a tutto c'è un limite, anche quello che ho adesso non è PERFETTO nero uniforme, ma i precedenti che ho reso erano proprio inutilizzabili, non accetto schifezze simili (e comunque li ho resi subito, con tutti i sigilli e imballati alla perfezione che sembravano nuovi mai aperti).

Feidar
27-01-2023, 15:29
Figurati, in questo forum c'è gente che ha deliberatamente ammesso di aver comprato console a novembre e averle poi rese (dopo essersi divertiti con giochi vari) a gennaio (Amazon estende il periodo di reso durante il periodo natalizio).

Un po' come l'aborto: non sei obbligato ad esercitare il diritto; ma non è neanche corretto toglierlo agli altri.

Dekkar
27-01-2023, 16:29
Aspetta.
Su questo sono d'accordo. E penso siamo tutti d'accordo, l'abuso del diritto è sbagliato e deprecabile.

Io commentavo questo tuo post:



La normativa NON è sbagliata per i motivi che ti elencavo prima.
Tutto qua.

hai ragione sono le persone ad essere sbagliate :cry:

Esagerao
27-01-2023, 16:44
forse non hai capito il mio concetto. Non mi sto lamentando del diritto di recesso in se ma di come viene applicato.

Parliamo di tecnologia per esempio: prima che esca un prodotto ci sono 2000mila youtuber e ticktoker che lo recensiscono, quindi teoricamente sai cosa aspettarti da un prodotto...

Prendiamo per esempio questo genio che ha reso la red devil, non l'ha resa perche aveva coil, non la resa perchè non andava, non l'ha resa perche si è accorto che nel case non entrava... L'ha resa perche non gli soddisfava SUPERPOSITION.

Anche io ho reso al tempo una 3080 pagata 600 euro su amazon perchè provandola secondo me andava male, ma non perche SUPERPOSITION faceva 200 punti in meno a quelli dichiarati.

Se per voi questo è giusto...

Se per voi è giusto giocare un gioco ps5 o xbox 30-40 ore, finirlo e renderlo ben per voi. Son contento di avere una morale differente alla vostra.


Capita a tutti di sbagliare acquisto per carità di dio, abusare di un diritto mi sembra alquanto discutibile.

Di certo non son qui per far la morale a nessuno, contenti voi contenti tutti




Io non contesto il reso, se l'oggetto ha problemi oppure mi sono accorto che per qualche motivo non posso usarlo. Io contesto la morale di quelle persone che comprano oggetti per usarli 13 giorni per poi renderli e andare avanti all'infinito con questo "trucco" lo trovo alquanto egoistico. Poi fate tutti quel che vi pare eh sia chiaro

Super d'accordo mai lontanamente pensato!

Ogni mio acquisto ,anche nel caso di problemi o di warehouse, sempre inteso come definitivo mai per periodo di prova limitato.

Slater91
27-01-2023, 16:49
Torniamo in tema?

Anidees
27-01-2023, 21:16
Vale anche per chi li acquista uno alla volta e fa reso fin quando non gli capita quello decente? :stordita: Perchè io ho fatto tipo 3-4 resi per il mio monitor attuale, mi capitava sempre il modello sfigato dove nelle scene nere era uno schifo, vedevo tutto bianco.
Con monitor Oled a prezzi decenti non ci sarà più il problema. Sono in attesa, ho ancora il 60hz a lampade:cool:

Gigibian
28-01-2023, 13:11
Domanda...

Le schede come la 7900xtx reference o la gigabyte 7900xtx gaming oc che hanno 2x8pin.

Per definizione la potenza massima erogabile con 2x8pin sono 375watt.

Il TDP di queste schede é 355W.

Quando provi ad overclokkarle settando il PL al +15% dovresti raggiungere teoricamente: 355x1.15= 408W.

Ma questo chiaramente non é possibile dalle specifiche elettriche del pci express...

Quindi ci stanno "fregando" con lo slider del PL?

rickiconte
28-01-2023, 14:01
Ma a che prezzo si trova la Gigabyte Gaming OC?
Vedo solo quella su LDLC.