View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series
Windtears
01-06-2023, 15:53
Stanotte appena hanno abilitato il pre-download ho titato giù 80gb in mezz'ora. Se gioco funziona come i server c'è da leccarsi i baffi già al day-4 in early access... stanotte alle 01:00 inizia il massacro.
buon massacro, io sono al capitolo due di rdr2 con hdr attivo (monitor oled) e tutto praticamente a ultra a 1440p e sto godendo. :D
in downvolt 2500mhz a 1050mv va alla grande (mi fido poco del tracking del panel amd ma dà quasi 150fps medi nel cap1 e ora 220 nella prima città presumo perché sono finite le cutscene a 60), mi sa che la limito con chill o lo metto in 4k. :D
rickiconte
01-06-2023, 16:30
Premesso che sono rimasto con un pc del 2015...:D , quindi sono molto poco aggiornato, ..... secondo voi se ora come ora (senza stare qui a dirvi tutta la composizione dell'assemblato a cui sto pensando per prendere un pc oggi e tenerlo per qualche anno), è una buona scelta prendere una 7900XT?
Nel qual caso, qualcuno di voi sa dirmi che differenza c'è tra questi due modelli, che a parte un leggero oc (mi pare di capire) costano ben 200 euro di differenza? A me sembrano identici, dunque risparmierei volentieri 200 euro.
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-radeon-b2043917
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-radeon-b2046942 (https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-radeon-b2043917)
Se invece volete consigliarmi qualcosa di altro, sono tutto orecchi.
Non so perchè ma su BPM (che è affidabile!) capita abbastanza spesso che si trovi lo stesso prodotto a prezzi differenti, mi è capitato anche con altri componenti.
In genere quello che costa meno si è rivelato quello giusto ma chiaramente devi avere un metro di paragone con altri siti per capirlo se non te ne intendi.
Ti consiglio anche di guardare sempre il codice prodotto per identificare esattamente la merce.
Per quanto riguarda il tuo quesito XT o XTX, chiaramente la seconda è di categoria superiore e più performante.
Ultimamente sono spuntati prezzi interessantissimi per le XTX a poco più di 1000 euro.
XTX https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_7900_xtx.aspx#:~:text=Confronta%2062%20offerte%20per%20Rx,partire%20da%20361%2C79%20%E2%82%AC&text=Includi%20spese%20spedizione%20Includi%20sped.
XT https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_7900_xt.aspx
Se ci stai nel budget ti consiglierei la XTX.
Esagerao
01-06-2023, 17:43
buon massacro, io sono al capitolo due di rdr2 con hdr attivo (monitor oled) e tutto praticamente a ultra a 1440p e sto godendo. :D
in downvolt 2500mhz a 1050mv va alla grande (mi fido poco del tracking del panel amd ma dà quasi 150fps medi nel cap1 e ora 220 nella prima città presumo perché sono finite le cutscene a 60), mi sa che la limito con chill o lo metto in 4k. :D
Ci ho giocato davvero poco con rdr2, ma abbastanza per dire come grafica e comportamento su amd direi impeccabile...però non è scattato quell'amore a prima vista.
Complimenti anche tu ottimo arsenale per le tue full immersion...
Raccatto il tuo assist... quando di recente sono passato all'oled c2 ho pensato molto ai neri assoluti del sanctuarium. Ho resistito e mi sono lasciato tutte le prime impressioni e emozioni per stanotte... gioco, oled (in dark game) e disco m2 nuovo montato da pochi minuti (non avevo più spazio nei dischi ssd).
Ho letto qua e là per i settings hdr e spazio colore su oled in Diablo4, vediamo se trovo anche io il mio dark place.
Esagerao
01-06-2023, 17:44
Taaac eccoli: :D
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-5-2-whql-download.html
Windtears
01-06-2023, 18:01
Ci ho giocato davvero poco con rdr2, ma abbastanza per dire come grafica e comportamento su amd direi impeccabile...però non è scattato quell'amore a prima vista.
Complimenti anche tu ottimo arsenale per le tue full immersion...
Raccatto il tuo assist... quando di recente sono passato all'oled c2 ho pensato molto ai neri assoluti del sanctuarium. Ho resistito e mi sono lasciato tutte le prime impressioni e emozioni per stanotte... gioco, oled (in dark game) e disco m2 nuovo montato da pochi minuti (non avevo più spazio nei dischi ssd).
Ho letto qua e là per i settings hdr e spazio colore su oled in Diablo4, vediamo se trovo anche io il mio dark place.
buon divertimento e grazie per la segnalazione, driver in download. ;)
nessuno29
01-06-2023, 19:11
Condivido appieno il tuo pensiero, ne faccio una questione di principio e rispetto verso i clienti, senza pensare che è già dlss3 ready... magari se ottimizzati stai anche più tranquillo con i crash e o stuttering.
E grazie è un gioco Nvidia, lo stanno regalando in bundle con le gpu 4000 normale abbia il dlss3, comunque i driver sono usciti la tua xtx è al sicuro non verrà venduta.
Esagerao
01-06-2023, 20:14
E grazie è un gioco Nvidia, lo stanno regalando in bundle con le gpu 4000 normale abbia il dlss3, comunque i driver sono usciti la tua xtx è al sicuro non verrà venduta.
Sono stato influenzato dal fatto che tempo fà, prima del lancio della serie 7xxx, lessi che sarebbe stato un gioco amd, va beh poco importa domani vi racconto l'esperienza hardware.
Esagerao
02-06-2023, 11:37
Impressioni tecniche:
al di là dei gusti personali, blizzard ha fatto un ottimo lavoro: premesso che non avevo mai installato nè visto le versioni beta, i nuovi drivers hanno funzionato alla grande, il gioco si è comportato alla grande senza alcun peccato di giovinezza.
In 3 ore nessun stuttering blocco o crash.
Alcuni valori medi.
carico gpu @4k 80-85% frame limit impostato @120hz
gpu temp: 55°
hotspot: 70°
undervolt 1.090v
cpu load % 0 temp 48°
Fps 120 costanti con rari cali
av sync on
L'esperienza di gioco è meravigliosamente gradevole senza scatti o buffering, molto godibile e ottimizzato.
-----------------------------------------------
Il gioco è già fsr2 ready mai io lo tengo spento.
Audio ottimo, belle e immersive le musiche, effetti puliti e spalmati bene su tutta la gamma.
-----------------------------------------------
A chi piace il genere può andare tranquillo, niente a che vedere con gli incubi di the last of us, il gioco è subito rock solid.
Impressioni tecniche:
al di là dei gusti personali, blizzard ha fatto un ottimo lavoro: premesso che non avevo mai installato nè visto le versioni beta, i nuovi drivers hanno funzionato alla grande, il gioco si è comportato alla grande senza alcun peccato di giovinezza.
In 3 ore nessun stuttering blocco o crash.
Alcuni valori medi.
carico gpu @4k 80-85% frame limit impostato @120hz
gpu temp: 55°
hotspot: 70°
undervolt 1.090v
cpu load % 0 temp 48°
Fps 120 costanti con rari cali
av sync on
L'esperienza di gioco è meravigliosamente gradevole senza scatti o buffering, molto godibile e ottimizzato.
-----------------------------------------------
Il gioco è già fsr2 ready mai io lo tengo spento.
Audio ottimo, belle e immersive le musiche, effetti puliti e spalmati bene su tutta la gamma.
-----------------------------------------------
A chi piace il genere può andare tranquillo, niente a che vedere con gli incubi di the last of us, il gioco è subito rock solid.
Ci sto giocando anch'io e fila bello liscio, una soddisfazione dopo aver passato qualche ora con Callisto ed i vari problemi che si porta ancora dietro.
Settimana prossima metto la scheda sotto liquido e flasho il BIOS della Nitro+ per tirarla come si deve.
Gigibian
04-06-2023, 22:03
Alla fine ho preso una sapphire Nitro+ a buon prezzo.
Ho fatto 34401 di graphics score al 3Dmark TimeSpy:
https://www.3dmark.com/search#advanced?test=spy%20P&cpuId=&gpuId=1526&gpuCount=0&gpuType=ALL&deviceType=ALL&storageModel=ALL&memoryChannels=0&country=IT&scoreType=graphicsScore&hofMode=false&showInvalidResults=false&freeParams=&minGpuCoreClock=&maxGpuCoreClock=&minGpuMemClock=&maxGpuMemClock=&minCpuClock=&maxCpuClock=
Sono il 4° in italia.
Settings: 1080v, 3000mhz, 2750mem, PL+15%.
Salire con il clock con queste schede è inutile: bisogna sempre preferire voltaggi bassi.
Frequenze elevate (da 2900mhz in su) vengono raggiunte quando ci sono carichi "bassi" lato GPU, e quindi tipicamente già fai più di 100FPS.
Per avere performance aggiuntive nei momenti che contano, è molto meglio preferire il voltaggio più basso possibile, e trovare la frequenza massima che lo rende stabile.
Alla fine ho preso una sapphire Nitro+ a buon prezzo.
Ho fatto 34401 di graphics score al 3Dmark TimeSpy:
https://www.3dmark.com/search#advanced?test=spy%20P&cpuId=&gpuId=1526&gpuCount=0&gpuType=ALL&deviceType=ALL&storageModel=ALL&memoryChannels=0&country=IT&scoreType=graphicsScore&hofMode=false&showInvalidResults=false&freeParams=&minGpuCoreClock=&maxGpuCoreClock=&minGpuMemClock=&maxGpuMemClock=&minCpuClock=&maxCpuClock=
Sono il 4° in italia.
Bel punteggio. Complimenti.
Esagerao
05-06-2023, 09:21
@girla se non chiedo troppo tienimi aggiornato sul flash bios sarei curioso e interessato
@gigibian nei bench posso tenerla @1.050mv ma nei giochi pesi di msfs2020 e cyberpunk sono a 1.090/1.095
Sono 4° assoluto di categoria in 3dmark extreme
https://imgur.com/a/ecl8w98 (aka Kellboy)
PS: Stanotte aprono a tutti il sanctuarium penso ci sia il collasso dei server, a parte c'è gente che già vola, ieri nelle lande è passato un negromante che viaggiava con un esercito di scheletri a suo fianco faceva paura, bello però chattare e improvvisare cooperazioni, penso che sotto questo profilo il gioco sia eterno.
Ci sto giocando anch'io e fila bello liscio, una soddisfazione dopo aver passato qualche ora con Callisto ed i vari problemi che si porta ancora dietro.
Settimana prossima metto la scheda sotto liquido e flasho il BIOS della Nitro+ per tirarla come si deve.
Io ho liquidato la mia, una tristezza sconfinata, capisco che è arrivato il caldo, ma non vale la pena liquidarla, o i dissi stock oggi sono davvero fatti bene, o i wb hanno perso performance xD vedo tranquillamente gli 80 sull'hotspot, e anche più di 80 in game, in bench sono sotto i 70 mediamente.
Ho anche messo la pasta termica magica ptm7950
Gyammy85
05-06-2023, 10:03
Più che altro cpu e gpu moderne tendono sempre ad offrire il massimo del boost, poco importa che io ci metta il plutonio gassoso o il dissi stock, tenderanno sempre alla temperatura di esercizio
ninja750
05-06-2023, 10:35
Alla fine ho preso una sapphire Nitro+ a buon prezzo.
non avevi già una XTX?
Gigibian
05-06-2023, 13:04
Io ho liquidato la mia, una tristezza sconfinata, capisco che è arrivato il caldo, ma non vale la pena liquidarla, o i dissi stock oggi sono davvero fatti bene, o i wb hanno perso performance xD vedo tranquillamente gli 80 sull'hotspot, e anche più di 80 in game, in bench sono sotto i 70 mediamente.
Ho anche messo la pasta termica magica ptm7950
Grazie per il feedback, effettivamente non vale la pena se mi dici così. io sto intorno agli 82 su hotpost con 25 gradi in casi e PL+15% @ 465W.
Gigibian
05-06-2023, 13:05
non avevi già una XTX?
Alla fine ho fatto un cambio alla pari tra una XFX ed una Nitro. Molto più silenziosa :)
@girla se non chiedo troppo tienimi aggiornato sul flash bios sarei curioso e interessato
Certo
Io ho liquidato la mia, una tristezza sconfinata, capisco che è arrivato il caldo, ma non vale la pena liquidarla, o i dissi stock oggi sono davvero fatti bene, o i wb hanno perso performance xD vedo tranquillamente gli 80 sull'hotspot, e anche più di 80 in game, in bench sono sotto i 70 mediamente.
Ho anche messo la pasta termica magica ptm7950
Io punto più che altro a tenerla silenziosa facendola andare a manetta. Poi è da un po' che voglio farmi un custom loop. Comunque mi sembrano altine come temperature
Io punto più che altro a tenerla silenziosa facendola andare a manetta. Poi è da un po' che voglio farmi un custom loop. Comunque mi sembrano altine come temperature
Si sono alte, ho provato 3 paste differenti, tutte ovviamente top quality, viti differenti per un miglior serraggio, pensa che ho pure stampato delle rondelle in 3D con la mia stampante, per evitare le mollettine, niente, temperature esagerate per essere sotto custom, se stai iniziando a farlo adesso il custom contattami in pvt xD
Alla fine ho preso una sapphire Nitro+ a buon prezzo.
Ho fatto 34401 di graphics score al 3Dmark TimeSpy:
https://www.3dmark.com/search#advanced?test=spy%20P&cpuId=&gpuId=1526&gpuCount=0&gpuType=ALL&deviceType=ALL&storageModel=ALL&memoryChannels=0&country=IT&scoreType=graphicsScore&hofMode=false&showInvalidResults=false&freeParams=&minGpuCoreClock=&maxGpuCoreClock=&minGpuMemClock=&maxGpuMemClock=&minCpuClock=&maxCpuClock=
Sono il 4° in italia.
Settings: 1080v, 3000mhz, 2750mem, PL+15%.
Salire con il clock con queste schede è inutile: bisogna sempre preferire voltaggi bassi.
Frequenze elevate (da 2900mhz in su) vengono raggiunte quando ci sono carichi "bassi" lato GPU, e quindi tipicamente già fai più di 100FPS.
Per avere performance aggiuntive nei momenti che contano, è molto meglio preferire il voltaggio più basso possibile, e trovare la frequenza massima che lo rende stabile.
Ottimi score, io non so perché au sto bench vado malissimo (sono belzebv) ed Omar è un mio amico con la red devil, io a liquido lui ad aria xD
mistero1982
06-06-2023, 08:58
Passando alla 7900xtx (config in firma), dalla 3070, con il mio psu evga 850w gold avverto leggero coil whine che aumenta con il consumo della scheda.
Ho appoggiato l'orecchio vicino all'alimentatore e posso dire con quasi totale certezza che il rumore proviene dall'alimentatore e non dalla scheda.
Prima di spendere un capitale in un ASUS Thor 1000w platinum, sapreste consigliarmi un PSU decente che con la 7900xtx prefribilmente NItro non soffre di coil whine. Vorrei andare a colpo sicuro prendendone uno di fascia alta anche se vorrei risparmiare qualcosa in più rispetto al Thor :D
Passando alla 7900xtx (config in firma), dalla 3070, con il mio psu evga 850w gold avverto leggero coil whine che aumenta con il consumo della scheda.
Ho appoggiato l'orecchio vicino all'alimentatore e posso dire con quasi totale certezza che il rumore proviene dall'alimentatore e non dalla scheda.
Prima di spendere un capitale in un ASUS Thor 1000w platinum, sapreste consigliarmi un PSU decente che con la 7900xtx prefribilmente NItro non soffre di coil whine. Vorrei andare a colpo sicuro prendendone uno di fascia alta anche se vorrei risparmiare qualcosa in più rispetto al Thor :D
Calcola che, oltre i 350w qualsiasi gpu ha coil whine, e qui non è fattore C, oltre un certo wattaggio è normale che esista il coil whine, al 99%, lo avresti anche con un altro psu, tecnicamente non è normale.che la gpu non lo abbia, qnche minimamente deve averlo.
Esagerao
06-06-2023, 10:11
Passando alla 7900xtx (config in firma), dalla 3070, con il mio psu evga 850w gold avverto leggero coil whine che aumenta con il consumo della scheda.
Ho appoggiato l'orecchio vicino all'alimentatore e posso dire con quasi totale certezza che il rumore proviene dall'alimentatore e non dalla scheda.
Prima di spendere un capitale in un ASUS Thor 1000w platinum, sapreste consigliarmi un PSU decente che con la 7900xtx prefribilmente NItro non soffre di coil whine. Vorrei andare a colpo sicuro prendendone uno di fascia alta anche se vorrei risparmiare qualcosa in più rispetto al Thor :D
La certezza totale di non avere il coil whine non esiste, è una specie di silicon lottery anche qua, sui 200-250€ ci sono molti prodotti agguerriti davvero difficile consigliare:
forse sotto il profilo silenziosità il be quiet è il migliore anche le recensioni ne parlano un gran bene è la marca che più cura quest'aspetto...
il be quiet! Straight Power 11 1000W potrebbe essere un esempio, la serie dark è un step sopra analoga alla thor.
ma il coil whine si sente solo quando il pc é acceso o anche col pc spento dalle casse dello stereo ?
Grazie e ciao :)
Esagerao
06-06-2023, 10:54
ma il coil whine si sente solo quando il pc é acceso o anche col pc spento dalle casse dello stereo ?
Grazie e ciao :)
E' originato ovviamente dalla corrente e può interessare psu e o gpu.
Quello che senti dalle casse stereo quando è tutto spento, è interferenza causata o da cavi non schermati o da ampilificatore (stand-by) bassa qualità o cattivo posizionamento dei diffusori.
Sempre colpa della corrente ma non direttamente correlato al coil whine.
Ciao a tutti,
Da un paio di settimane ho ultimato la build in firma, temporaneamente abbinata ad un monitor Full HD.
Ho notato che la GPU a pieno carico (A Plague Tale Requiem o Cyberpunk a max setting e ray tracing attivo) raggiunge temperature di giunzione sui 95°-96° a 305W - 308W.
Anche con sessioni di gioco di 3-4 ore non ha mai dato un problema, ma è normale raggiungere queste temperature? Ho letto che dovrebbero reggere fino a 110° ma non ci sono mica tanto lontano... Devo preoccuparmi? C'è qualcosa che posso fare per abbassare la temperatura?
Tutte le impostazioni sono standard, non ho modificato ancora nulla
mistero1982
06-06-2023, 22:31
Ciao a tutti,
Da un paio di settimane ho ultimato la build in firma, temporaneamente abbinata ad un monitor Full HD.
Ho notato che la GPU a pieno carico (A Plague Tale Requiem o Cyberpunk a max setting e ray tracing attivo) raggiunge temperature di giunzione sui 95°-96° a 305W - 308W.
Anche con sessioni di gioco di 3-4 ore non ha mai dato un problema, ma è normale raggiungere queste temperature? Ho letto che dovrebbero reggere fino a 110° ma non ci sono mica tanto lontano... Devo preoccuparmi? C'è qualcosa che posso fare per abbassare la temperatura?
Tutte le impostazioni sono standard, non ho modificato ancora nulla
Opzione 1 più semplice:
Abbassa il voltaggio a piccoli step dai driver adrenalin, voce "tensione" su prestazioni-> ottimizzazione.
Mi sembra che il valore in mv per la 7900xt sia 1100? Non ricordo. Poni che sia 1100 lo porti a 1090 e fai qualche giro di test con port roayal o altri 3dmark per valutare temperature e stabilità. Aumenta di un 20% il regime delle ventole magari metti max 70% se non ti infastidisce la rumorosità. Se sei soddisfatto così ottimo.
Opzione 2 più complessa:
Il clock standard della 7900xt quanto è? 2300mhz? Lo porti a 2000mhz (quindi si lo abbassi ma eviti fluttuazioni) e abbassi la tensione come descritto sopra con questo metodo magari riesci a scendere sulla tensione.
Porti la barra del power limit al massimo e poi segui i soliti test descritti sopra finché non trovi perfetto equilibrio tra tensione e frequenza di clock della gpu.
Devi un pò "giocare" con questi valori per equilibrarli al meglio.
Aumenta sempre il regime delle ventole.
96° hotspot sono nei range della 7900 ma stai raggiungendo il limite. Quanto è il delta tra hotspot e gpu?(questo indicatore si è rivelato essere più rivelatore di difetti della scheda rispetto ai valori massimi) Se la forbice supera i 20° potrebbe essere difettosa. Prova a metterla in verticale se hai la possibilità di farlo sul tuo case per vedere come si comparta con le temperature. Ovviamente quest'ultima prova non tutti possono farla.
L'airflow sul case è ottiizzato? La scheda ha sfogo d'aria necessario laterale? se controlli bene le 7000 hanno una griglia laterale che butta fuori aria calda verso lo sportello del case, poco spazio e pessimo airflow generano problemi. E' stato il mio cruccio, poi risolto, nel primo mese in cui ho acquistato la 7900xtx.
mistero1982
06-06-2023, 22:45
La certezza totale di non avere il coil whine non esiste, è una specie di silicon lottery anche qua, sui 200-250€ ci sono molti prodotti agguerriti davvero difficile consigliare:
forse sotto il profilo silenziosità il be quiet è il migliore anche le recensioni ne parlano un gran bene è la marca che più cura quest'aspetto...
il be quiet! Straight Power 11 1000W potrebbe essere un esempio, la serie dark è un step sopra analoga alla thor.
Diciamo che avere il dispaly sull'alimentatore non me ne può fregare di meno , forse per questo il thor ha prezzi fuori da ogni grazia:D
Be Quiet sono sempre stato scettico per pregiudizio forse considerandola sottomarca.
Seasonic non è migliore?
PS: comunque ho testato sono sicuro al 95% che il problema provenga dall'alimentatore a meno che il mio case non abbia echi strani :stordita: . Poggiando l'orecchio sul case dove è posto l'alimentore il rumore è evidente. Passando alla posizione della gpu meno. Il rumore aumenta con il consumo della scheda. 350w poco udibile, 450w udibile anche con le casse accese e volume medio.
Diciamo che avere il dispaly sull'alimentatore non me ne può fregare di meno , forse per questo il thor ha prezzi fuori da ogni grazia:D
Be Quiet sono sempre stato scettico per pregiudizio forse considerandola sottomarca.
Seasonic non è migliore?
Le marche che hanno fatto casini negli ultimi anni sono state proprio seasonic e evga(leadex). I be quiet (che di solito sono su base fsp), ovviamente alcuni modelli, sono considerati tra i migliori alimentatori sul mercato.
Questa è una lista sempre aggiornata così hai un po' di scelta:
https://cultists.network/140/psu-tier-list/
mistero1982
07-06-2023, 09:10
Le marche che hanno fatto casini negli ultimi anni sono state proprio seasonic e evga(leadex). I be quiet (che di solito sono su base fsp), ovviamente alcuni modelli, sono considerati tra i migliori alimentatori sul mercato.
Questa è una lista sempre aggiornata così hai un po' di scelta:
https://cultists.network/140/psu-tier-list/
Grazie del suggerimento, figurati adesso ho un evga e sarei andato su un seasonic :eek:
Esagerao
07-06-2023, 09:51
Grazie del suggerimento, figurati adesso ho un evga e sarei andato su un seasonic :eek:
I be quiet hanno la loro forza proprio nel nome, ho fatto qualche ricerca random ma di coil whine non se ne parla. Sarebbe stato facile suggerire nomi più blasonati o modelli più conclamati, ma per le tue necessità è la scelta più logica.
Lo volevo prendere anche io, anche per le prestazioni in costanza ed efficenza, poi trovai nel warehouse deprezzato il platinum in firma: io ho il pc sul tappeto a quasi un metro e mezzo dalle orecchie a parte le ventole a manetta non ho altri fastidi percettibili.
alethebest90
07-06-2023, 10:04
ho anche io 2 articoli be quiet nel pc, anzi il case che è fatto davvero bene e l'AIO con pompa distaccata dal radiatore e con possibilità di aggiungere il liquido.
Davvero bei prodotti li consiglio
mistero1982
07-06-2023, 11:20
Scusate l'ot ma tanto che siamo in argomento.
Adesso ho questo Evga.
https://i.ibb.co/P1j42Bg/evga.jpg (https://ibb.co/P1j42Bg)
Il bequiet dark ha questi connettori ed è atx 3.0...
Come cavolo collego la GPU? :confused: qualcosa non mi torna... mi sembrano differenti lato PSU.
https://i.ibb.co/3BY73SW/bequiet.jpg (https://ibb.co/3BY73SW)
Scusate l'ot ma tanto che siamo in argomento.
Il bequiet dark ha questi connettori ed è atx 3.0...
Come cavolo collego la GPU? :confused: qualcosa non mi torna... mi sembrano differenti lato PSU.
https://i.ibb.co/3BY73SW/bequiet.jpg (https://ibb.co/3BY73SW)
Il BeQuiet avrà i suoi cavi con lato alimentatore nel formato dell'alimentatore e il lato periferiche con i classici connettori SATA (Drives), 8 pin (P8), PCI-Express tradizionale (i 2 PCIe), PCI-Express 12pin (PCIe 5.0), 24 pin (MB) etc.
mistero1982
07-06-2023, 11:40
Il BeQuiet avrà i suoi cavi con lato alimentatore nel formato dell'alimentatore e il lato periferiche con i classici connettori SATA (Drives), 8 pin (P8), PCI-Express tradizionale (i 2 PCIe), PCI-Express 12pin (PCIe 5.0), 24 pin (MB) etc.
Speravo di non dover ripassare i cavi :p
Esagerao
07-06-2023, 12:01
Almeno fai un lavorino fatto bene con cavi nuovi ricablando tutto: senza fare il gufo paguro qualche volta la causa di cattive prestazioni degli alimentatori possono essere anche i cavi malandati o con troppe pieghe o curve, quindi quando capita la sostituzione di un psu è un ottima occasione per un refresh di tutta l'alimentazione.
Windtears
07-06-2023, 12:23
Speravo di non dover ripassare i cavi :p
non so dove avevo letto che non si riciclano mai i cavi da alimentatori modulari diversi è proprio pericoloso per i componenti.... mi pare perché il layout interno può differire da produttore a produttore.
se ho detto una imprecisione correggetemi.
Esagerao
07-06-2023, 12:36
Da quello che vedo le connessioni lato psu evga=corsair=cooler master
I cavi alimentazione molex per sata e controller hub ho mantenuto quelli del cooler master che avevo prima del corsair, tanto non ci passano grandi tensioni...lo ammetto un pò per pigrizia.
LentapoLenta
07-06-2023, 12:42
non so dove avevo letto che non si riciclano mai i cavi da alimentatori modulari diversi è proprio pericoloso per i componenti.... mi pare perché il layout interno può differire da produttore a produttore.
se ho detto una imprecisione correggetemi.
AFAIK è tutti corretto.
Diciamo che il gioco non vale la candela… se ti va bene, bene… ma se ti va male, sono dolori!
mistero1982
07-06-2023, 13:08
AFAIK è tutti corretto.
Diciamo che il gioco non vale la candela… se ti va bene, bene… ma se ti va male, sono dolori!
Ho capito l'antifona, per stare tranquilli meglio ripassare tutto.
Parlando di coil whine, il mio sistema non presenta coil whine lato PSU, un leggero coil whine lo avverto dalla gpu se la overclocco al massimo, ma comunque quasi impercettibile. Monto il BIOS stock quindi max 420w, immagino che con un bios con limite maggiore quello che ora è un flebile sibilo si faccia più intenso
Parlando di coil whine, il mio sistema non presenta coil whine lato PSU, un leggero coil whine lo avverto dalla gpu se la overclocco al massimo, ma comunque quasi impercettibile. Monto il BIOS stock quindi max 420w, immagino che con un bios con limite maggiore quello che ora è un flebile sibilo si faccia più intenso
Mi piacerebbe poter parlare con chi come me ha una 7900xtx sotto custom, saresti disponibile? magari una chiacchierata sul discord xD io sono rimasto deluso dalle aspettative forse alte che avevo.
Le marche che hanno fatto casini negli ultimi anni sono state proprio seasonic e evga(leadex). I be quiet (che di solito sono su base fsp), ovviamente alcuni modelli, sono considerati tra i migliori alimentatori sul mercato.
Questa è una lista sempre aggiornata così hai un po' di scelta:
https://cultists.network/140/psu-tier-list/
Ottima lista. Me la segno, grazie.
Gyammy85
08-06-2023, 09:25
Al netto delle considerazioni che si possono fare, se uno va di corsair va sempre sul sicuro, al giusto prezzo
anche il mio Enermax 850 Revolution DF si trova in quella lista, solo che si è rotto dopo appena tre mesi, assurdo, cmq sostituito tempestivamente da Amazon, quello nuovo che mi è arrivato ha una +12 leggermente sotto tono 11,952 in windows e 11,70 - 11,88 fino a 12,02 dal bios tuttavia il sistema è molto stabile.
Chiudo OT.
anche il mio Enermax 850 Revolution DF si trova in quella lista, solo che si è rotto dopo appena tre mesi, assurdo, cmq sostituito tempestivamente da Amazon, quello nuovo che mi è arrivato ha una +12 leggermente sotto tono 11,952 in windows e 11,70 - 11,88 fino a 12,02 dal bios tuttavia il sistema è molto stabile.
Chiudo OT.
Come si fa a misurare i valori dell'alimentatore? C'è un programma ?
Ho flashato il BIOS della ASRock Aqua (non ho trovato quello della Nitro) e nel frattempo l'ho messa a liquido, le temperature si sono abbassate di circa 20 gradi sia di core sia di hotspot (45/68 in bench con ventole al 50% e t. Amb 25) aumentando l'assorbimento di circa 40W. Stasera la provo con Diablo e controllo le temperature. C'è un leggero coil whine ad alti assorbimenti ma tutto sommato sono abbastanza contento
Esagerao
09-06-2023, 20:43
Ho flashato il BIOS della ASRock Aqua (non ho trovato quello della Nitro) e nel frattempo l'ho messa a liquido, le temperature si sono abbassate di circa 20 gradi sia di core sia di hotspot (45/68 in bench con ventole al 50% e t. Amb 25) aumentando l'assorbimento di circa 40W. Stasera la provo con Diablo e controllo le temperature. C'è un leggero coil whine ad alti assorbimenti ma tutto sommato sono abbastanza contento
Avevo letto il flashbios nelle 7900xtx era possibile solo tramite modifica hardware (piccola) e non tramite software, tu come ha fatto?
Avevo letto il flashbios nelle 7900xtx era possibile solo tramite modifica hardware (piccola) e non tramite software, tu come ha fatto?
Niente modifiche hardware, le uniche cosa da fare sono smontare il dissipatore e riprogrammare il chip del bios con un aggeggio apposito. Io ne ho approfittato visto che comunque dovevo aprirla
Niente modifiche hardware, le uniche cosa da fare sono smontare il dissipatore e riprogrammare il chip del bios con un aggeggio apposito. Io ne ho approfittato visto che comunque dovevo aprirla
Io ho flashato tramite amdtools, nessun problema ( stesso modello, ma bios più recente) ma ho avuto solo problemi, ed ho rimesso il suo stock
Io ho flashato tramite amdtools, nessun problema ( stesso modello, ma bios più recente) ma ho avuto solo problemi, ed ho rimesso il suo stock
L'unico problema che ho è l'aver perso una porta HDMI 2.1 perché la ASRock ha 3 DP e 1 HDMI invece che 2 e 2 della Sapphire
Esagerao
11-06-2023, 09:46
L'unico problema che ho è l'aver perso una porta HDMI 2.1 perché la ASRock ha 3 DP e 1 HDMI invece che 2 e 2 della Sapphire
La nitro+ è la mia prima gpu dual hdmi, una diretta per l'oled una diretta al sintoamplificatore. mi ha risolto inaspettatamente i problemi di switch tra le due uscite e lo scaling di frequenza diverse 60/120hz.
Sotto questo profilo è il prodotto definitivo per le mie esigenze.
Con la 6900 quando switchavo da hdmi a Dp o viceversa erano sempre dolori e imprecazioni...
L'unico problema che ho è l'aver perso una porta HDMI 2.1 perché la ASRock ha 3 DP e 1 HDMI invece che 2 e 2 della Sapphire
Perché usare il BIOS della Asrock e non della Nitro+?
Perché usare il BIOS della Asrock e non della Nitro+?
Perché non sono riuscito a trovarlo nel tempo che avevo
Perché non sono riuscito a trovarlo nel tempo che avevoEccoli i BIOS della 7900xtx Nitro+:
Silent (https://www.dropbox.com/s/najuonlgpeid183/Nitro%2BSilentNavi31.rom?dl=0)
Oc (https://www.dropbox.com/s/qb2vowf4o34j2qr/Nitro%2BOcNavi%2031.rom?dl=0)
Opzione 1 più semplice:
Abbassa il voltaggio a piccoli step dai driver adrenalin, voce "tensione" su prestazioni-> ottimizzazione.
Mi sembra che il valore in mv per la 7900xt sia 1100? Non ricordo. Poni che sia 1100 lo porti a 1090 e fai qualche giro di test con port roayal o altri 3dmark per valutare temperature e stabilità. Aumenta di un 20% il regime delle ventole magari metti max 70% se non ti infastidisce la rumorosità. Se sei soddisfatto così ottimo.
Opzione 2 più complessa:
Il clock standard della 7900xt quanto è? 2300mhz? Lo porti a 2000mhz (quindi si lo abbassi ma eviti fluttuazioni) e abbassi la tensione come descritto sopra con questo metodo magari riesci a scendere sulla tensione.
Porti la barra del power limit al massimo e poi segui i soliti test descritti sopra finché non trovi perfetto equilibrio tra tensione e frequenza di clock della gpu.
Devi un pò "giocare" con questi valori per equilibrarli al meglio.
Aumenta sempre il regime delle ventole.
96° hotspot sono nei range della 7900 ma stai raggiungendo il limite. Quanto è il delta tra hotspot e gpu?(questo indicatore si è rivelato essere più rivelatore di difetti della scheda rispetto ai valori massimi) Se la forbice supera i 20° potrebbe essere difettosa. Prova a metterla in verticale se hai la possibilità di farlo sul tuo case per vedere come si comparta con le temperature. Ovviamente quest'ultima prova non tutti possono farla.
L'airflow sul case è ottiizzato? La scheda ha sfogo d'aria necessario laterale? se controlli bene le 7000 hanno una griglia laterale che butta fuori aria calda verso lo sportello del case, poco spazio e pessimo airflow generano problemi. E' stato il mio cruccio, poi risolto, nel primo mese in cui ho acquistato la 7900xtx.
Su queste gpu l'opzione 1 non è poi tanto corretta, più abbassi il vcore, più sale la frequenza più scalda la gpu.
Eccoli i BIOS della 7900xtx Nitro+:
Silent (https://www.dropbox.com/s/najuonlgpeid183/Nitro%2BSilentNavi31.rom?dl=0)
Oc (https://www.dropbox.com/s/qb2vowf4o34j2qr/Nitro%2BOcNavi%2031.rom?dl=0)
Grazie, in futuro se ne avrò bisogno li userò. Per ora uso un solo HDMI quindi non mi fa differenza
mistero1982
18-06-2023, 20:18
Su queste gpu l'opzione 1 non è poi tanto corretta, più abbassi il vcore, più sale la frequenza più scalda la gpu.
In parte è vero, dipende dal limite MAX frequenza gpu che imposti. L'abbassamento del Vcore non è di per se motivo di innalzamento delle temperature a parità di frequenza.
Diciamo che le scelte sono 2:
bilanciare bene power limit, vcore e frequenza max della gpu per mantenere la frequenza variabile.
disabilitare del tutto la frequenza variabile settando power limit al massimo e vcore al minimo possibile, quindi trovare la frequenza in cui la scheda regge sia in stabilità che sulle temperature.
Ciao a tutti, ho notato che dopo l'ultimo l'aggiornamento di steam, il memory clock della mia 7900 xt non scende sotto 900 Mhz (steam in background senza nessun gioco avviato), quando chiudo steam ritorna a valori normali.
Capita anche a voi?
mistero1982
20-06-2023, 17:29
I be quiet hanno la loro forza proprio nel nome, ho fatto qualche ricerca random ma di coil whine non se ne parla. Sarebbe stato facile suggerire nomi più blasonati o modelli più conclamati, ma per le tue necessità è la scelta più logica.
Lo volevo prendere anche io, anche per le prestazioni in costanza ed efficenza, poi trovai nel warehouse deprezzato il platinum in firma: io ho il pc sul tappeto a quasi un metro e mezzo dalle orecchie a parte le ventole a manetta non ho altri fastidi percettibili.
Installato adesso il Be Quiet! Dark Power 1000, silenzioso e risolto problema coil whine. Avvicinando l'orecchio qualcosa avverto ma con difficoltà, potrebbe anche essere il liquido.... di sicuro non è più evidente come prima e da sopra la scrivania non si sente più! :D
Windtears
20-06-2023, 17:49
Ciao a tutti, ho notato che dopo l'ultimo l'aggiornamento di steam, il memory clock della mia 7900 xt non scende sotto 900 Mhz (steam in background senza nessun gioco avviato), quando chiudo steam ritorna a valori normali.
Capita anche a voi?
provato adesso, no, non mi capita.
LentapoLenta
20-06-2023, 18:33
Installato adesso il Be Quiet! Dark Power 1000, silenzioso e risolto problema coil whine. Avvicinando l'orecchio qualcosa avverto ma con difficoltà, potrebbe anche essere il liquido.... di sicuro non è più evidente come prima e da sopra la scrivania non si sente più! :D
Scusa, mi sono perso… avevi coil whine della PSU o della VGA?
Esagerao
20-06-2023, 20:08
Installato adesso il Be Quiet! Dark Power 1000, silenzioso e risolto problema coil whine. Avvicinando l'orecchio qualcosa avverto ma con difficoltà, potrebbe anche essere il liquido.... di sicuro non è più evidente come prima e da sopra la scrivania non si sente più! :D
Essendo tra i promotori del Be Quiet quando chiedesti qui, sono veramente contento tu abbia risolto! Il silenzio e la schermatura sono il punto di forza di questo brand.
Gigibian
26-06-2023, 14:52
34487 in timespy con la 7900 in firma :)
https://www.3dmark.com/search#advanced?test=spy%20P&cpuId=&gpuId=1526&gpuCount=0&gpuType=ALL&deviceType=ALL&storageModel=ALL&memoryChannels=0&country=IT&scoreType=graphicsScore&hofMode=false&showInvalidResults=false&freeParams=&minGpuCoreClock=&maxGpuCoreClock=&minGpuMemClock=&maxGpuMemClock=&minCpuClock=&maxCpuClock=
Salve mi iscrivo al thread anche se con una misera rx 7600
Ieri ho avuto problemi su windows 11 con diverse schermate blu e riavvii
Peima non avevo mai avuto nessun problema secondo me dipende da qualche update di m..... di windows 11
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Salve mi iscrivo al thread anche se con una misera rx 7600
Ieri ho avuto problemi su windows 11 con diverse schermate blu e riavvii
Peima non avevo mai avuto nessun problema secondo me dipende da qualche update di m..... di windows 11
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Queste schermate blu e riavvii sono avvenuti dopo l'installazione della scheda o driver? Nel caso fai una disinstallazione totale dei driver con DDU e rifalla in modalità safe avendo l'accortezza di staccare il cavo di rete durante la procedura, oppure disabilitando gli aggiornamenti automatici.
No è da un mese che ho gli stessi driver ma non escono quelli nuovi per questo sospetto di update di windows
Gli update dei driver li ho già disabilitati
No è da un mese che ho gli stessi driver ma non escono quelli nuovi per questo sospetto di update di windowspuoi disabilitare gli update automatici dei driver gpu di Windows da Ddu (display driver uninstaller)
mistero1982
30-06-2023, 22:09
:read: Salve mi iscrivo al thread anche se con una misera rx 7600
Ieri ho avuto problemi su windows 11 con diverse schermate blu e riavvii
Peima non avevo mai avuto nessun problema secondo me dipende da qualche update di m..... di windows 11
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
No, che errore sulle schermate blu? E quando accadono durante la navigazione? Il gaming?
durante la navigazione
Dopo il riavvio mi compare uma segmaòazione da parte deò driver grafico
puoi disabilitare gli update automatici dei driver gpu di Windows da Ddu (display driver uninstaller)
Li ho disabilitati con win aero tweaker
mistero1982
30-06-2023, 22:36
durante la navigazione
Dopo il riavvio mi compare uma segmaòazione da parte deò driver grafico
Hai due banchi di RAM? Provane 1 per volta e vedi se si ripete. Controlla il codice errore su internet.
Windtears
01-07-2023, 08:15
i driver anteprima contengono fix importanti per la vr e per l'idle power (ovviamente non risolve tutto a tutti).
vediamo che succede con gli ufficiali di luglio.
Gyammy85
02-07-2023, 10:01
i driver anteprima contengono fix importanti per la vr e per l'idle power (ovviamente non risolve tutto a tutti).
vediamo che succede con gli ufficiali di luglio.
Avevo letto anche dell'hardware scheduling, posto che le amd lo fanno di default ma vabbè...ci sarebbe anche la questione hyper rx o come si chiama
uncharted, a leggere sul topic steam, su amd manco partiva al lancio, crashava nella intro... amd ha dovuto tirare fuori driver adhoc. su nvidia invece aveva problemi di stuttering.
io ancora non l'ho comprato in attesa che sistemino, per fortuna non ho fretta.
Io ho giocato Lagacy of thieves con 7900 xtx gira bene.
In la fine di un ladro c'era un leggero glitch nei capelli di Elena ma per il resto gira fluidissimo, non crash o altro. Finiti entrambi
Edit: usciti nuovi driver 23.10.01.41 (https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-10-01-41-vlk-extn)
Aggiornamento: ho installato i nuovi driver, e se con i precendenti 23.05.02 Only up! crashava in dx12 e dovevo forzare le dx11 da steam, con questi ultimi 23.10 invece funziona correttamente anche in dx12.
Farò prove anche su altri giochi e bench per vedere se portano miglioramenti
Windtears
02-07-2023, 11:17
Avevo letto anche dell'hardware scheduling, posto che le amd lo fanno di default ma vabbè...ci sarebbe anche la questione hyper rx o come si chiama
da quel che leggevo amd sta aspettando che microsoft sistemi dei problemi con windows 11... magari coi prossimi lo inserisce.
@antome guarda l'ho comprato venerdì coi saldi steam e per ora a parte l'intro in cui c'era qualche problema coi "lampi" sta girando bene anche a me con la 7900xt a 1050mv e 2500mhz (la tengo così per l'estate se sono stabile... in attesa del case nuovo).
Asgard2022
02-07-2023, 19:36
Buonasera, qualcuno di voi possiede la 7900xtx founder edition? come vi trovate?
Gyammy85
03-07-2023, 09:20
Io ho giocato Lagacy of thieves con 7900 xtx gira bene.
In la fine di un ladro c'era un leggero glitch nei capelli di Elena ma per il resto gira fluidissimo, non crash o altro. Finiti entrambi
Edit: usciti nuovi driver 23.10.01.41 (https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-10-01-41-vlk-extn)
Aggiornamento: ho installato i nuovi driver, e se con i precendenti 23.05.02 Only up! crashava in dx12 e dovevo forzare le dx11 da steam, con questi ultimi 23.10 invece funziona correttamente anche in dx12.
Farò prove anche su altri giochi e bench per vedere se portano miglioramenti
Ma nella sezione download ci sono ancora i 23.5.2
ninja750
03-07-2023, 09:50
sono dei preview più che altro per le 7000 per sistemare VR e i consumi in idle
Ma nella sezione download ci sono ancora i 23.5.2nella sezione download classica si trovano solo i driver whql certificati da Microsoft
WHQL Results
Status
WHQL Test Suite Results - Passed
WHQL Microsoft Certification - Not Applicable
Ho installato questi driver per la 7600 e control in 2k mi va a circa 60 fps di media fps minimo che ho visti 54.
Ma come fa techpowerup a ottenere 33 fps di media?
ninja750
03-07-2023, 20:17
"custom scene"
Ho capito che è una scena personlizzata ma qualcosa non mi quadra lo stesso
Ho capito che è una scena personlizzata ma qualcosa non mi quadra lo stessousi FSR con rescaling? Il driver è settato su prestazioni o qualità? Risoluzione? Sono tutte cose che incidono sul frame rate
Gyammy85
04-07-2023, 11:37
Ho installato questi driver per la 7600 e control in 2k mi va a circa 60 fps di media fps minimo che ho visti 54.
Ma come fa techpowerup a ottenere 33 fps di media?
Sono i risultati lisci o con rt?
Comunque loro hanno sempre avuto risultati un po' strani su certi giochi perché poi fanno la supermedia e deve andare esattamente quanto clicca la gente, non so se mi spiego
usi FSR con rescaling? Il driver è settato su prestazioni o qualità? Risoluzione? Sono tutte cose che incidono sul frame rate
Non uso FSR qualità grafica tutto al massimo anche in spiderman faccio una media di 100 fps con tutto al massimo
Oggi ho smontato la scheda per darle una rinfrescata, ho messo coolaboratory liquid pro metal sulla GPU, mentre alle RAM ho messo dei pad in grafite (https://a.aliexpress.com/_EJl4Dtj) da 40w/mk per la precisione da 1.2mm per il waterblock bykski Nitro+, che dire temp abbattute di tanto
https://i.ibb.co/71PKxrd/IMG-20230704-220133.jpg (https://ibb.co/71PKxrd)
Temp in idle (liquido a 26°)
https://i.ibb.co/rpgLZhg/IMG-20230704-183756.jpg (https://ibb.co/rpgLZhg)
Temp dopo 5 giri di Time Spy Extreme con GPU in oc a 420w (liquido a 30°)
https://i.ibb.co/fnJDW8k/IMG-20230704-184343.jpg (https://ibb.co/fnJDW8k)
Oggi ho smontato la scheda per darle una rinfrescata, ho messo coolaboratory liquid pro metal sulla GPU, mentre alle RAM ho messo dei pad in grafite (https://a.aliexpress.com/_EJl4Dtj) da 40w/mk per la precisione da 1.7mm per il waterblock bykski Nitro+, che dire temp abbattute di tanto
https://i.ibb.co/71PKxrd/IMG-20230704-220133.jpg (https://ibb.co/71PKxrd)
Temp in idle (liquido a 26°)
https://i.ibb.co/rpgLZhg/IMG-20230704-183756.jpg (https://ibb.co/rpgLZhg)
Temp dopo 5 giri di Time Spy Extreme con GPU in oc a 420w (liquido a 30°)
https://i.ibb.co/fnJDW8k/IMG-20230704-184343.jpg (https://ibb.co/fnJDW8k)
Taglia meno? Io sono totalmente deluso di averla liquidata, ho messo ptm7950, ma ho temp scandalose, hai messo smalto ai laterali o hai messo il metallo e basta? Hai temp dagvero da LIQUID COOLING, io vedo anche gli 80, ora non so se è l'alphacool che è progettato male... Booo
Taglia meno? Io sono totalmente deluso di averla liquidata, ho messo ptm7950, ma ho temp scandalose, hai messo smalto ai laterali o hai messo il metallo e basta? Hai temp dagvero da LIQUID COOLING, io vedo anche gli 80, ora non so se è l'alphacool che è progettato male... Booo
Si ho messo smalto attorno al die, riguardo il boost e sempre limitato dal BIOS usato, ora ho ancora lo stock della Pulse e comunque boosta bella alta. C'è da dire che l'ultima volta che avevo fatto bench ci stavano pure 10° in meno, e il liquido stava intorno ai 19/20° sul desktop, e comunque tiene sempre le stesse frequenze in oc.
Edit: visto che c'ero ho installato anche i cavi per il collegamento i2c del Elmorlab Evc2se, appena arriva il fresco la spingerò ben oltre i 600w
Edit2: nuovi driver 23.7.1 (https://www.amd.com/en/support/graphics/amd-radeon-rx-7000-series/amd-radeon-rx-7900-series/amd-radeon-rx-7900xtx) whql disponibili
Highlights
Support for additional Vulkan® extensions.
Click here for more information.
Fixed Issues
Certain virtual reality games or applications may encounter suboptimal performance or occasional stuttering on Radeon™ RX 7000 series GPUs.
Application crash or driver timeout may be observed during playback of AV1 video content using DaVinci Resolve™ Studio.
Improvements to high idle power when using select 4k@144Hz FreeSync enabled displays or multimonitor display configurations (such as 4k@144HZ or 4k@120Hz + 1440p@60Hz display) using on Radeon™ RX 7000 series GPUs.
Intermittent corruption may be observed playing WWE 2K23™ on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 7900 XTX.
Intermittent corruption may be observed after switching windows while playing Nioh 2™ on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 6800 XT.
Known Issues
Application crash may be intermittently observed while playing RuneScape™ on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 5700 XT.
Intermittent corruption may be observed around some player models while playing Hatsune Miku: Project DIVA Mega Mix+™ on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 6900 XT.
Stuttering may be observed while playing Call of Duty®: Modern Warfare® II with Radeon™ Anti-Lag enabled. As a temporary solution, users encountering this are recommended to disable the Anti-Lag in the per-game settings.
Performance Metrics Overlay may report N/A for FPS on various games.
Display signal may be lost after switching windows on certain Adaptive-Sync enable displays on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 7900 XTX.
Higher than expected GPU Memory Utilization when using certain Record and Stream settings such as Instant Replay.
Important Notes
Factory Reset has been temporarily disabled as a precautionary measure while we address isolated installation issues that have been reported during PC upgrades. Users may use AMD Cleanup Utility as a temporary option.
Package Contents
AMD Software: Adrenalin Edition 23.7.1 Driver Version 23.10.01.45 for Windows® 10 and Windows® 11 (Windows Driver Store Version 31.0.21001.45002).
Gundam1973
07-07-2023, 00:03
23.7.1 out! :D :D
Esagerao
07-07-2023, 09:10
Ecco il solito link:
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-7-1-whql-download.html
Ecco la chicca che aspettavamo
"Improvements to high idle power when using select 4K@144 Hz FreeSync enabled displays or multimonitor display configurations (such as 4K@144HZ or 4K@120 Hz + 1440p@60 Hz display) using on Radeon RX 7000 series GPUs"
Oggi li provo vediamo il consumo in idle al momento sono in un range 54-63w.
WOW effetivamente in idle assoluto 17w, va beh poi facendo qualcosa o navigando aumenta...
Ecco il solito link:
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-7-1-whql-download.html
Ecco la chicca che aspettavamo
"Improvements to high idle power when using select 4K@144 Hz FreeSync enabled displays or multimonitor display configurations (such as 4K@144HZ or 4K@120 Hz + 1440p@60 Hz display) using on Radeon RX 7000 series GPUs"
Oggi li provo vediamo il consumo in idle al momento sono in un range 54-63w.
WOW effetivamente in idle assoluto 17w, va beh poi facendo qualcosa o navigando aumenta...
Vedi il Memory clock in idle. Devo provare io che ho 1440p a 144hz e 1200p a 60hz
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Gigibian
08-07-2023, 18:37
Vedi il Memory clock in idle. Devo provare io che ho 1440p a 144hz e 1200p a 60hz
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Con il mio 240hz mai avuto problemi anche con i vecchi driver.
Con il mio 240hz mai avuto problemi anche con i vecchi driver.
I consumi anomali si verificavano con monitor 4k ad alto refresh 144hz+
Windtears
13-07-2023, 16:09
si parla di taglio del prezzo della xtx a 800$ (presumo iva esclusa) con starfield.
Edit: pare una iniziativa solo su newegg usa e per il modello asrock... vedremo.
Gyammy85
13-07-2023, 17:50
si parla di taglio del prezzo della xtx a 800$ (presumo iva esclusa) con starfield.
Edit: pare una iniziativa solo su newegg usa e per il modello asrock... vedremo.
La 7900xt sul sito amd è passata da 968 a 914
La 7900xt sul sito amd è passata da 968 a 914
La xtx invece non è mai riapparsa... assurda sta cosa.. :mc: :mc: :mc:
Appena era una 7900XT XFX Swift
per 720 Euro su un Noto Shop Italiano - bp....er
Io l´ho Presa da Urlo :-))
NB:
Ce lo gia´ una AMD 7900XTX MBA dal 19 Dicembre 2022
quindi ce lo anche adesso una XT Custom.
Appena era una 7900XT XFX Swift
per 720 Euro per Vendere Shop Noto Italiano
Io l´ho Presa da Urlo :-))
NB:
Ce lo gia una AMD 7900XTX dal 19 Dicembre 2022
What? XD
RoUge.boh
14-07-2023, 19:53
Appena era una 7900XT XFX Swift
per 720 Euro per Vendere Shop Noto Italiano
Io l´ho Presa da Urlo :-))
NB:
Ce lo gia una AMD 7900XTX dal 19 Dicembre 2022
Why?
Why?
Non ho capito nulla di cosa hai scritto scusami xD
Da quando è successo il casino con la mobo che ho cambiato non sempre la GPU visualizza l'immagine devo forzare lo spegnimento, poi va normale una 7900 xtx nitro+
ciao ragazzi
ieri ho preso una Amd Xfx Radeon RX7900XT MERC310
per un Prezzo di 720,43Euro
dallo Shop BP. Po.er
erano solo pochi pezzi oppure anche uno solo ... ?
Pensate che e complettamente Nuova, oppure una scheda dal diritto di recesso e poi messo nuovamante nello Shop del negozio
Scritto loro con Mail e il supporto tecnico/ cliente mi ha garantito che e´ completamente nuova.
Ma quello possono dire sempre, oppure chi ha esperienze con prezzo cosi basso.
Grazie
StylezZz`
15-07-2023, 09:53
È uno shop affidabile, se dicono che è nuova allora è nuova, in caso di prodotto ricondizionato viene specificato chiaramente.
ciao ragazzi
ieri ho preso una Amd Xfx Radeon RX7900XT MERC310
per un Prezzo di 720,43Euro
dallo Shop BP. Po.er
erano solo pochi pezzi oppure anche uno solo ... ?
Pensate che e complettamente Nuova, oppure una scheda dal diritto di recesso e poi messo nuovamante nello Shop del negozio
Scritto loro con Mail e il supporto tecnico/ cliente mi ha garantito che e´ completamente nuova.
Ma quello possono dire sempre, oppure chi ha esperienze con prezzo cosi basso.
Grazie
Ci ho ordinato più di una volta, completamente affidabili
Anni fa gia´ ordinato tante volte da Loro.
Sempre assolutamente serie e affidabili!
Fatto in seguito 3 volte RMA con scheda Grafica AMD PowerColor
Sempre andato a Buon Fine
Ma, come mai possono offrire una scheda a quel prezzo di 720 Euro,- che normalmente costa intorno a 830 - 860 Euro.
Poi lascio arrivare la AMD XFX 7900XT Merc10 20 GB
al prezzo di 720,43 Euro - Completamante Nuova.
StylezZz`
17-07-2023, 22:07
Poi lascio arrivare la AMD XFX 7900XT Merc10 20 GB
al prezzo di 720,43 Euro - Completamante Nuova.
(BZ) Vendo Nuova, Sigilata XFX 7900 XT Merc10 20GB (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2985209)
seriamente? :asd:
LurenZ87
17-07-2023, 22:12
(BZ) Vendo Nuova, Sigilata XFX 7900 XT Merc10 20GB (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2985209)
seriamente? :asd:Ovviamente segnalato, sta gente meriterebbe l'estinzione.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
17-07-2023, 22:39
Ovviamente segnalato, sta gente meriterebbe l'estinzione.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Mi rammarico di aver segnalato io il prodotto sperando di far cosa gradita e che qualche utente potesse beneficiarne ma NON certo in quel senso. D'ora in avanti mai più farò una cosa del genere.
Gundam1973
17-07-2023, 23:20
Mi sa che non avete mai conosciuto il soggetto in questione....
NB:
Modificato, adesso prende mio amico
ed io Resto con mia AMD MBA 7900XTX.
chi mi conosce e anche a cui io gia´venduto
sa che sono completamente Serio
ed l´ ho preso perche´ era prezzo ottimo e finche´ arriva il refresh RDNA 3,5 doveva restare nel mio PC.
ninja750
18-07-2023, 08:10
seriamente? :asd:
mica scalpera, non ci fa nemmeno la cresta :O
StylezZz`
18-07-2023, 09:40
mica scalpera, non ci fa nemmeno la cresta :O
credevo che si fossero estinti dopo la pandemia/shortage :boh:
Mi date un consiglio?
Ho acquistato su BPM-Power un assemblato, ordinato 10 gg fa circa. Me lo consegneranno domani (24 luglio). In sostanza non ce l'ho ancora qui.
Ora mi vedo la 7900 XT pulse costare ben 160 euro in meno da quando l'ho ordinata e non ancora ricevuta. Stesso link, stesso modello.
Comprendo le oscillazioni di mercato, ma mi sento (perlomeno soggetivamente) come truffato.
Secondo voi su un assemblato posso fare il recesso di un singolo componente?
Perché onestamente mi hanno già avvelenato l'acquisto ancor prima di vedere la scheda con i miei occhi.
Mi date un consiglio?
Ho acquistato su BPM-Power un assemblato, ordinato 10 gg fa circa. Me lo consegneranno domani (24 luglio). In sostanza non ce l'ho ancora qui.
Ora mi vedo la 7900 XT pulse costare ben 160 euro in meno da quando l'ho ordinata e non ancora ricevuta. Stesso link, stesso modello.
Comprendo le oscillazioni di mercato, ma mi sento (perlomeno soggetivamente) come truffato.
Secondo voi su un assemblato posso fare il recesso di un singolo componente?
Perché onestamente mi hanno già avvelenato l'acquisto ancor prima di vedere la scheda con i miei occhi.
Non so se si possa fare un recesso per un Pc perfettamente funzionante (in vita mia ho rimandato indietro solo due monitor che me li hanno mandati in condizioni pietose), prova a sentire il servizio clienti, magari ti vengono incontro ...
Posso provare. Ma stavo cercando di capire se ho qualche diritto.
160 euro in meno sono tanti. Fa proprio arrabbiare, dai. Non si parla di 30 o anche 50 euro.
dominator84
23-07-2023, 21:02
Posso provare. Ma stavo cercando di capire se ho qualche diritto.
160 euro in meno sono tanti. Fa proprio arrabbiare, dai. Non si parla di 30 o anche 50 euro.
sì ma il diritto di recesso non parte dal giorno dell'ordine eh...
parte dall'arrivo dell'oggetto, quindi semplicemente lo fai arrivare, eserciti il diritto di recesso rispedendoglielo indietro - ovviamente prima gli devi segnalare, nei modi specificati dalle condizioni generali, e da quelle che spero lo shop abbia indicato sull'accordo legale sul suo sito, che eserciti tale diritto
ovviamente a tue spese e ti devi assicurare che arrivi a loro come è arrivato a te
per inciso, spero abbiano assicurato la spedizione, perchè sarebbe bene ispezionare prima il bene con il corriere prima di accettarlo
se non erro per il diritto di recesso ci sono 14 giorni, e puoi rimandare il bene indietro anche senza motivazione
sorry ma ho lasciato giurisprudenza circa 10 anni fa, e non sono aggiornato in merito ad eventuali cambiamenti
ps: controlla bene le leggi, perchè forse potresti esercitare il diritto di recesso anche prima che il venditore spedisca, semplicemente annullando l'ordine e chiedendo il rimborso
Grazie. Sì, è tutto pubblicato, ed a grandi linee è come scrivi.
L'unico dubbio, non leggo da nessuna parte se la cosa vale per un pc che è stato già assemblato (da loro). Nel senso, visto che credo mi avranno spedito anche le scatole originali, dovrei smontare la scheda e rispedirgliela.
nessuno29
24-07-2023, 06:37
Ovviamente segnalato, sta gente meriterebbe l'estinzione.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Durante lo shortage ho venduto qua sul forum una gt 1030 al prezzo corretto, è stata acquistata da un utente con un pc molto costoso in firma, dopo 5 giorni era su ebay a 110 euro una gt 1030, tutto sto casino per un nulla in pratica, alcuni lo fanno anche solo perché piace sentirsi furbi.
dominator84
24-07-2023, 07:41
Grazie. Sì, è tutto pubblicato, ed a grandi linee è come scrivi.
L'unico dubbio, non leggo da nessuna parte se la cosa vale per un pc che è stato già assemblato (da loro). Nel senso, visto che credo mi avranno spedito anche le scatole originali, dovrei smontare la scheda e rispedirgliela.
beh tu hai pagato ogni singolo pezzo, giusto?
quello che hai pagato in piu' è l'assemblaggio
a regola fai il recesso per singolo pezzo
il caso sarebbe stato diverso se tu lo avessi comprato come pre-assemblato, cioè un computer costruito da azienda X (hp o simili)
in questo caso specifico dovresti fare il recesso di tutto il computer, perchè qui la parte singola compone il bene finale, e non è contemplato che possa essere rimossa... anzi, rimuovendola invalidi la garanzia e comprometti il bene
Durante lo shortage ho venduto qua sul forum una gt 1030 al prezzo corretto, è stata acquistata da un utente con un pc molto costoso in firma, dopo 5 giorni era su ebay a 110 euro una gt 1030, tutto sto casino per un nulla in pratica, alcuni lo fanno anche solo perché piace sentirsi furbi.
ragazzi... ma la cosa che vi deve far rodere è la garanzia... solo il 1 proprietario ne ha diritto
provate a contattare amd e sentite che vi dice... anzi no, ecco la loro risposta Thank you for the email.
I understand you wish to claim warranty on your 5600x product.
I am unable find an online shop order in our system, that matches to the information you have provided in the warranty claim form.
Please could you provide me your online shop order number for the claim verification.
Please note as per AMD graphics Warranty terms and conditions, Warranty is non-transferable. AMD will honor the claim from the original buyer of this product.
Thank you for contacting AMD.
questo vale per il 99,9% delle aziende + lo 0,1%, a parte qualche rara eccezione tipo OCZ mi pare - o quelli insomma che fanno le trident
quando comprate all'usato la garanzia non c'è... a meno che non sia il warehouse di amazon o simili, dove loro coprono il bene per 2 anni - infatti se aprite una pratica di riparazione, questi e-commerce non riparano nulla e non sono autorizzati a sostituire il bene, quindi vi rimborsano
beh tu hai pagato ogni singolo pezzo, giusto?
quello che hai pagato in piu' è l'assemblaggio
a regola fai il recesso per singolo pezzo
il caso sarebbe stato diverso se tu lo avessi comprato come pre-assemblato, cioè un computer costruito da azienda X (hp o simili)
in questo caso specifico dovresti fare il recesso di tutto il computer, perchè qui la parte singola compone il bene finale, e non è contemplato che possa essere rimossa... anzi, rimuovendola invalidi la garanzia e comprometti il bene
Grazie. Ci provo
ninja750
25-07-2023, 15:55
Grazie. Ci provo
penso che se glielo spieghi da subito (che faresti recesso solo per quel motivo) magari vi evitate l'avanti-indietro e vi potreste venire incontro
Esagerao
26-07-2023, 09:32
Nuovi drivers:
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-7-2-download.html
Gundam1973
26-07-2023, 10:59
Nuovi drivers:
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-7-2-download.html
Audio may intermittently become out of sync with video when recording from AMD Software: Adrenalin Edition with AVC and HEVC codecs.
Era un paio di release a questa parte che random mi desyncava l'audio o non lo catturava proprio.
Avevo segnalato, dicono che hanno risolto, mo vedo! Ma mi sembra cmq ottimo!! :D
Sto aggiornando!
LentapoLenta
26-07-2023, 13:41
Nuovi drivers:
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-7-2-download.html
Vediamo se stasera mi riesce di provarli... ieri sera mi sono accorto che con i penultimi mi si è disabilitato il SAM.
Non che conti granchè, ma puzza di casino...
Gyammy85
26-07-2023, 18:48
https://www.techpowerup.com/review/remnant-2-benchmark-test-performance-analysis/5.html
Ahia...
Gundam1973
26-07-2023, 18:51
Confermo che ora l'audio non desynca piu....lmeno fino ad ora non me l'ha piu fatto.
Prima 1-2 video su 5 erano desyncati...ho fatto prove per tutto il pomeriggio ed è stato sempre perfetto.
https://www.techpowerup.com/review/remnant-2-benchmark-test-performance-analysis/5.html
Ahia...
6650xt acquisto della vita proprio
Esagerao
26-07-2023, 19:27
https://www.techpowerup.com/review/remnant-2-benchmark-test-performance-analysis/5.html
Ahia...
il nuovo crysis?
Esagerao
26-07-2023, 19:30
Vediamo se stasera mi riesce di provarli... ieri sera mi sono accorto che con i penultimi mi si è disabilitato il SAM.
Non che conti granchè, ma puzza di casino...
3 ore di diablo nessun problema, ho qualche grado in più in gpu e hotspot a parità di profilo e ventola rispetto ai precedenti drivers... non vorrei che boostasse di più, vediamo dov'è il trucco.
Ale55andr0
26-07-2023, 19:59
https://www.techpowerup.com/review/remnant-2-benchmark-test-performance-analysis/5.html
Ahia...
il tutto con una grafica che è merda
Gyammy85
27-07-2023, 08:27
il tutto con una grafica che è merda
Eccerto, se era buona...:D
LentapoLenta
27-07-2023, 08:29
3 ore di diablo nessun problema, ho qualche grado in più in gpu e hotspot a parità di profilo e ventola rispetto ai precedenti drivers... non vorrei che boostasse di più, vediamo dov'è il trucco.
Provati anche io con Diablo IV, nessun problema... però ancora il SAM non si attiva. Mi sa che mi tocca riflashare il BIOS, mannaggia a Asus! :mad:
Gyammy85
27-07-2023, 08:32
Provati anche io con Diablo IV, nessun problema... però ancora il SAM non si attiva. Mi sa che mi tocca riflashare il BIOS, mannaggia a Asus! :mad:
In che senso non si attiva? devi impostare il rebar da bios, e poi lo puoi attivare o disattivare da driver
majinbu7
27-07-2023, 08:39
https://www.techpowerup.com/review/remnant-2-benchmark-test-performance-analysis/5.html
Ahia...
il tutto con una grafica che è merda
Eccerto, se era buona...:D
No ma Gyammy hai presente la grafica di Remnant 2 .... forse 10 anni fa poteva anche essere bella ma oggi -.-' ...no perchè se le gpu top del momento fanno così pochi frame...beh oserei immaginare che non sia proprio un gioco programmato come si deve :fagiano:
ninja750
27-07-2023, 09:32
Eccerto, se era buona...:D
se guardi le slide, praticamente non c'è manco differenza visiva tra medium e ultra
LentapoLenta
27-07-2023, 09:46
In che senso non si attiva? devi impostare il rebar da bios, e poi lo puoi attivare o disattivare da driver
Nel senso che l'ho sempre tenuto attivato da BIOS (lo è anche ora, perchè Asus mette a scelta o Auto o disattivato) ma mi sono accorto che il pannello Adrenalin me lo segnala non attivo.
Mi sa che s'è incasinato il BIOS e mi tocca riflasharlo... oppure mi ricordo male e con i BIOS Asus le opzioni di attivare sono due e non 1? :confused:
Gyammy85
27-07-2023, 18:31
se guardi le slide, praticamente non c'è manco differenza visiva tra medium e ultra
Come in tanti giochi usciti negli ultimi anni
Volevo acquistare una 7900xt, ma aspettavo notizie sul fsr3 e vedere come va. Come mai è cosi in ritardo?
Windtears
27-07-2023, 21:11
Volevo acquistare una 7900xt, ma aspettavo notizie sul fsr3 e vedere come va. Come mai è cosi in ritardo?
credo, ma è una mia opinione da possessore della scheda che vorresti comprare tu, che amd abbia sottovalutato la complessità del multichip.. stanno macinando ottimizzazioni lato giochi nei driver da mesi e solo adesso, per dire, forza 5 va più forte (il solito 25% a salire) di rdna2 prima andava meno e pare che molto sia dovuto ad una migliore gestione del SAM.
detto questo la scheda al momento non ha bisogno di fsr3 a meno di voler giocare in 4k tutto max rt compreso (escludiamo i giochi al day one che escono male pure per nvidia anche se su sul sito di news fanno finta di niente).
Nel senso che l'ho sempre tenuto attivato da BIOS (lo è anche ora, perchè Asus mette a scelta o Auto o disattivato) ma mi sono accorto che il pannello Adrenalin me lo segnala non attivo.
Mi sa che s'è incasinato il BIOS e mi tocca riflasharlo... oppure mi ricordo male e con i BIOS Asus le opzioni di attivare sono due e non 1? :confused:In modalità CSM (legacy) re-bar viene disattivato, controlla il parametro.
credo, ma è una mia opinione da possessore della scheda che vorresti comprare tu, che amd abbia sottovalutato la complessità del multichip.. stanno macinando ottimizzazioni lato giochi nei driver da mesi e solo adesso, per dire, forza 5 va più forte (il solito 25% a salire) di rdna2 prima andava meno e pare che molto sia dovuto ad una migliore gestione del SAM.
detto questo la scheda al momento non ha bisogno di fsr3 a meno di voler giocare in 4k tutto max rt compreso (escludiamo i giochi al day one che escono male pure per nvidia anche se su sul sito di news fanno finta di niente).
Ok grazie! Considera che l'rt non mi interessa (avevo la 3070 che ho rivenduto ad un amico) e gioco a 1080, però in ottica futura, un fsr3 al pari del dlss3 avrebbe fatto gola.
Nel senso che l'ho sempre tenuto attivato da BIOS (lo è anche ora, perchè Asus mette a scelta o Auto o disattivato) ma mi sono accorto che il pannello Adrenalin me lo segnala non attivo.
Mi sa che s'è incasinato il BIOS e mi tocca riflasharlo... oppure mi ricordo male e con i BIOS Asus le opzioni di attivare sono due e non 1? :confused:
hai provato a fare una reinstallazione pulita dei driver amd ?
LentapoLenta
28-07-2023, 10:32
In modalità CSM (legacy) re-bar viene disattivato, controlla il parametro.
Niente Legacy qua, sono in UEFI da mo'...
hai provato a fare una reinstallazione pulita dei driver amd ?
Si, ma non è servito.
Ieri sera ho ricaricato un profilo 'basic' e si è riattivato, ora devo riprovare con quello con le RAM in OC @3800 CAS 14.
Windtears
28-07-2023, 11:02
Ok grazie! Considera che l'rt non mi interessa (avevo la 3070 che ho rivenduto ad un amico) e gioco a 1080, però in ottica futura, un fsr3 al pari del dlss3 avrebbe fatto gola.
arriverà sicuramente perché, secondo me ancora una volta, amd spinge per averlo per metterlo anche sulle console... quindi io penso che prima devano renderlo disponibile per rdna3 e 2 e magari in condizioni decenti e non come il disastro del day one di dlss3 (anche perché poi tutti le darebbero addosso visto il ritardo).
non so che monitor hai ma a 1080p e senza rt una 7900xt penso ti saturi anche un 240hz. :D Aspetterei settembre e la "probabile" uscita della 7800 che forse potrebbe fare più al caso tuo.
Edit: prendilo come "rumor" ma pare che a breve arriverà l'update con alcune funzionalità molto richieste... lo faceva intuire manco tanto velatamente ancient gameplays (molto vicino ad amd)
Gyammy85
28-07-2023, 11:12
arriverà sicuramente perché, secondo me ancora una volta, amd spinge per averlo per metterlo anche sulle console... quindi io penso che prima devano renderlo disponibile per rdna3 e 2 e magari in condizioni decenti e non come il disastro del day one di dlss3 (anche perché poi tutti le darebbero addosso visto il ritardo).
non so che monitor hai ma a 1080p e senza rt una 7900xt penso ti saturi anche un 240hz. :D Aspetterei settembre e la "probabile" uscita della 7800 che forse potrebbe fare più al caso tuo.
Edit: prendilo come "rumor" ma pare che a breve arriverà l'update con alcune funzionalità molto richieste... lo faceva intuire manco tanto velatamente ancient gameplays (molto vicino ad amd)
Quali funzionalità?
Windtears
28-07-2023, 11:41
Quali funzionalità?
non l'ha detto, ovviamente. :D
ninja750
28-07-2023, 11:59
lo faceva intuire manco tanto velatamente ancient gameplays (molto vicino ad amd)
a me non sembra proprio (che sia vicino ad amd)
Windtears
28-07-2023, 12:30
a me non sembra proprio (che sia vicino ad amd)
per vicino non intendo affiliato o tendenzialmente "molto favorevole" ma spesso ha news su driver che ancora devono uscire pubblicamente ecc.
in quel senso. Di certo non risparmia critiche ad amd, così come a nvidia per cui almeno so che non è schierato.
Esagerao
28-07-2023, 13:10
Stò provando Remnant 2:
al di là dei gusti personali su gioco e bellezza grafica, tecnicamente confermo che una volta abilitato l'fsr, la differenza tra performance, bilanciato e qualità e praticamente impercettibile. Su bilanciato ho un range tra 60 e 120fps dipende dalla scena fortunatamente con vrr l'esperienza di gioco è sempre godibile non ci accorge di niente, non ci sono mai scatti...solo qualcosa di sporadico e nei filmati. Mancano impostazioni per hdr e ray tracing, ma si sapeva già.
arriverà sicuramente perché, secondo me ancora una volta, amd spinge per averlo per metterlo anche sulle console... quindi io penso che prima devano renderlo disponibile per rdna3 e 2 e magari in condizioni decenti e non come il disastro del day one di dlss3 (anche perché poi tutti le darebbero addosso visto il ritardo).Col target di 60fps è una feature poco utile, ma il marketting consolaro può toccare vette assolute...
Windtears
30-07-2023, 08:57
Col target di 60fps è una feature poco utile, ma il marketting consolaro può toccare vette assolute...
ovviamente, ma il marketing di ste console ha pure "osato" 4k 120fps. :D
comq è arrivato il supporto a rocm per rdna3 e rdna2 fino alla 6800 e non solo sulle pro quindi "teoricamente" è possibile ricompilare codice cuda velocemente e farlo girare anche su amd.
ce ne frega il giusto a noi che giochiamo, ma potrebbe essere una svolta nella giusta direzione per chi usa blender ecc.
Motenai78
01-08-2023, 07:20
Buondì,
volevo chiedervi, in quanto esperti, video come questi (https://www.youtube.com/watch?v=CMTFIS_7a00) quanto sono affidabili?
(se "buono" tra una 6700XT a 350€ ed una 4070 a 660€ io* opterei per la prima :V)
*sorvolando sui consumi, e non apprezzando RT, DLSS etc di nvidia
nessuno29
01-08-2023, 07:24
Buondì,
volevo chiedervi, in quanto esperti, video come questi (https://www.youtube.com/watch?v=CMTFIS_7a00) quanto sono affidabili?
(se "buono" tra una 6700XT a 350€ ed una 4070 a 660€ io* opterei per la prima :V)
*sorvolando sui consumi, e non apprezzando RT, DLSS etc di nvidia
Se il tipo è sincero ed usa le stesse impostazioni sono i più affidabili, sicuramente più dei siti con sponsorizzazioni varie.
meadfrodo75
01-08-2023, 09:16
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sulla 7900xt.
Vorrei abbinarla alla configurazione che ho in firma per utilizzo prettamente gaming. Vorrei sostituirla alla 6700xt che pur essendo ottima ovviamente non è fatta per gestire il 4k (attualmente sto giocando in 2k su di un tv da 85" e, seppur la resa sia buona, vorrei passare a giocare in 4k).
So di avere un alimentatore nominalmente sotto dimensionato seppur di buona qualità (acquistato da circa 6 mesi). Volevo avere conferma da voi che l'utilizzate dal fatto che in ambito gaming l'assorbimento della scheda sia effettivamente 300 watt e che non ci siano spike particolari. Sarebbe ottimo se qualcuno la stesse utilizzando già con una ali sui 650w.
Come modello vorrei prendere la versione xfx. Volevo sapere se avete info sulla customizzazione e, più in generale, se vedete altri problemi nell'abbinare la scheda alla mia attuale configurazione.
Grazie a chi vorrà rispondere :)
Gyammy85
01-08-2023, 09:43
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sulla 7900xt.
Vorrei abbinarla alla configurazione che ho in firma per utilizzo prettamente gaming. Vorrei sostituirla alla 6700xt che pur essendo ottima ovviamente non è fatta per gestire il 4k (attualmente sto giocando in 2k su di un tv da 85" e, seppur la resa sia buona, vorrei passare a giocare in 4k).
So di avere un alimentatore nominalmente sotto dimensionato seppur di buona qualità (acquistato da circa 6 mesi). Volevo avere conferma da voi che l'utilizzate dal fatto che in ambito gaming l'assorbimento della scheda sia effettivamente 300 watt e che non ci siano spike particolari. Sarebbe ottimo se qualcuno la stesse utilizzando già con una ali sui 650w.
Come modello vorrei prendere la versione xfx. Volevo sapere se avete info sulla customizzazione e, più in generale, se vedete altri problemi nell'abbinare la scheda alla mia attuale configurazione.
Grazie a chi vorrà rispondere :)
Ciao, problemi non ce ne sono, il tuo ali dovrebbe reggere anche perché il 5600 consuma molto poco
Io valuterei pure la reference 7900xt, molto più compatta della xfx
Esagerao
01-08-2023, 09:53
Installando la 7900xt non dovresti avere problemi: hanno una media di consumo 300-350w. A 4k poi gira solo la gpu, la cpu è quasi solo di presenza come percentuale di impiego. Dò per scontato che il tuo 85" supporti i 120hz@4k perchè se fosse a 60hz ti potresti orientare anche su una scheda video più economica. Quindi un 650w anche con diversi dischi e ventole dovrebbe sopportare tutto abbastanza agevolmente, discorso diverso sarebbe per la xtx. Per quanto riguarda i modelli xfx merc310, sapphire nitro+ e asus tuf gaming sono il top, secondo me per qualche decina di euro in più possono valere la pena anche considerando il sistema di raffreddamento oltre a qualche fps in più rispetto la i modelli standard.
meadfrodo75
01-08-2023, 12:30
Ciao, problemi non ce ne sono, il tuo ali dovrebbe reggere anche perché il 5600 consuma molto poco
Io valuterei pure la reference 7900xt, molto più compatta della xfx
Installando la 7900xt non dovresti avere problemi: hanno una media di consumo 300-350w. A 4k poi gira solo la gpu, la cpu è quasi solo di presenza come percentuale di impiego. Dò per scontato che il tuo 85" supporti i 120hz@4k perchè se fosse a 60hz ti potresti orientare anche su una scheda video più economica. Quindi un 650w anche con diversi dischi e ventole dovrebbe sopportare tutto abbastanza agevolmente, discorso diverso sarebbe per la xtx. Per quanto riguarda i modelli xfx merc310, sapphire nitro+ e asus tuf gaming sono il top, secondo me per qualche decina di euro in più possono valere la pena anche considerando il sistema di raffreddamento oltre a qualche fps in più rispetto la i modelli standard.
Grazie ad entrambi per le risposte ! :)
Sì, il tv va anche a 120hz anche se confesso che molte volte preferisco comunque i 60 perchè la mia serie con i 120 disabilita parecchie feature sulle immagini (local dimming ad esempio) e la qualità è percettibilmente inferiore, sopra tuttto su alcuni titoli.
Pensavo alla 7900xt anche in ottica futura (confesso che l'unreal 5 mi preoccupa non poco).
Per il modello mi ero orientato sull'xfx , che mi pare comunque compatto, perchè sarei più tranquillo ad acquistare su amazon e mi sembrava avere un buon punto prezzo al momento. Conosco e mi piacciono le versioni Asus e sapphire della scheda ma ho un case che non lasciamo molto spazio in profondità (o per meglio dire altezza visto che è un htpc di fatto), quindi devo per forza andare su versioni compatte.
Esagerao
01-08-2023, 13:43
Grazie ad entrambi per le risposte ! :)
Sì, il tv va anche a 120hz anche se confesso che molte volte preferisco comunque i 60 perchè la mia serie con i 120 disabilita parecchie feature sulle immagini (local dimming ad esempio) e la qualità è percettibilmente inferiore, sopra tuttto su alcuni titoli.
Pensavo alla 7900xt anche in ottica futura (confesso che l'unreal 5 mi preoccupa non poco).
Per il modello mi ero orientato sull'xfx , che mi pare comunque compatto, perchè sarei più tranquillo ad acquistare su amazon e mi sembrava avere un buon punto prezzo al momento. Conosco e mi piacciono le versioni Asus e sapphire della scheda ma ho un case che non lasciamo molto spazio in profondità (o per meglio dire altezza visto che è un htpc di fatto), quindi devo per forza andare su versioni compatte.
Il mio è un consiglio in senso assoluto, poi le valutazioni di carattere più tecnico stanno a te... per esperienza, avendo avuto un lg 49 nanocell prima dell'oled, seppur con un local dimming penoso, è di agganciare i 120hz con cavo hdmi e vrr se supportato in ogni caso. A parte le scene dark è un altro giocare, tv e gpu al variare dei fotogrammi saranno sempre sincronizzati in un meraviglioso effetto smooth non ci sono paragoni rispetto al vsync 60hz.
Che tv è se posso domandare?
meadfrodo75
01-08-2023, 15:21
Il mio è un consiglio in senso assoluto, poi le valutazioni di carattere più tecnico stanno a te... per esperienza, avendo avuto un lg 49 nanocell prima dell'oled, seppur con un local dimming penoso, è di agganciare i 120hz con cavo hdmi e vrr se supportato in ogni caso. A parte le scene dark è un altro giocare, tv e gpu al variare dei fotogrammi saranno sempre sincronizzati in un meraviglioso effetto smooth non ci sono paragoni rispetto al vsync 60hz.
Che tv è se posso domandare?
Grazie farò altre prove. Il tv è un Sony xh90 85.
Esagerao
01-08-2023, 15:55
Grazie farò altre prove. Il tv è un Sony xh90 85.
Ho visto le specs, la tv ha tutto per beneficiare al meglio di 120hz, vrr, allm e hdcp 2.3. Non ti rimane che scegliere la tua gpu e prendere un buon cavo hdmi ottico da hdmi 2.1 ormai si trovano intorno a 20-25€ di circa 3m.
Tra l'altro da i penultimi drivers adrenalin, amd ha anche ridotto il consumo in idle.
meadfrodo75
01-08-2023, 16:02
Ho visto le specs, la tv ha tutto per beneficiare al meglio di 120hz, vrr, allm e hdcp 2.3. Non ti rimane che scegliere la tua gpu e prendere un buon cavo hdmi ottico da hdmi 2.1 ormai si trovano intorno a 20-25€ di circa 3m.
Tra l'altro da i penultimi drivers adrenalin, amd ha anche ridotto il consumo in idle.
Si è un buon tv. Però purtroppo la qualità dell'immagine in VRR davvero peggiora. Farò un bel pò di prove, sicuramente quando avrò sotto una 7900 che mi darà più margine. L'ideale sarebbe un bel monitor, magari oled, ma a parte il costo oramai sono abituato a giocare dal divano.
Ragazzi voglio prendermi una 7900 XT, che modello mi consigliate? Ho visto la Sapphire Pulse a un prezzo (per me) interessante su BolognaParmaMilano Potenza ma al di la del prezzo francamente mi ispira più fiducia la reference, sensazione purante a pelle e non supportata da dati in particolare.
Qualcuno ce l'ha? (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-7900-xt-20g-gddr6) <-Link
Pareri?
Eventuali suggerimenti?
Note: ovviamente andrebbe nella configurazione in firma per gioco 1080p e QHD upscalato su monitor Samsung Odyssey G4 1920x1080 a 240 Hz
A64FX+DFI nF4
01-08-2023, 21:20
cut
Per il modello mi ero orientato sull'xfx , che mi pare comunque compatto, perchè sarei più tranquillo ad acquistare su amazon e mi sembrava avere un buon punto prezzo al momento. Conosco e mi piacciono le versioni Asus e sapphire della scheda ma ho un case che non lasciamo molto spazio in profondità (o per meglio dire altezza visto che è un htpc di fatto), quindi devo per forza andare su versioni compatte.
Ma è la XFX reference MBA?, perchè sennò le Merc310 (344mm) sono seconde solo alle Aus TUF (353mm) e alle Asrock Taichi (345mm) in fatto di lunghezza
Gyammy85
02-08-2023, 08:12
Ragazzi voglio prendermi una 7900 XT, che modello mi consigliate? Ho visto la Sapphire Pulse a un prezzo (per me) interessante su BolognaParmaMilano Potenza ma al di la del prezzo francamente mi ispira più fiducia la reference, sensazione purante a pelle e non supportata da dati in particolare.
Qualcuno ce l'ha? (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-7900-xt-20g-gddr6) <-Link
Pareri?
Eventuali suggerimenti?
Note: ovviamente andrebbe nella configurazione in firma per gioco 1080p e QHD upscalato su monitor Samsung Odyssey G4 1920x1080 a 240 Hz
Va bene, anche se io ho un debole per le reference
meadfrodo75
02-08-2023, 10:26
Ma è la XFX reference MBA?, perchè sennò le Merc310 (344mm) sono seconde solo alle Aus TUF (353mm) e alle Asrock Taichi (345mm) in fatto di lunghezza
Ciao, si mi riferisco al modello più compatto con frequenze leggermente più basse. Xfx Radeon rt 7900xt gaming, mi pare si chiami così su Amazon.
Gyammy85
02-08-2023, 10:32
Ciao, si mi riferisco al modello più compatto con frequenze leggermente più basse. Xfx Radeon rt 7900xt gaming, mi pare si chiami così su Amazon.
Forse ti riferisci alla merc quella col dissipatore più scadente diciamo, rispetto all'altra che è appunto 34 cm...mah, io andrei di reference, 27 cm e via
meadfrodo75
02-08-2023, 10:37
Forse ti riferisci alla merc quella col dissipatore più scadente diciamo, rispetto all'altra che è appunto 34 cm...mah, io andrei di reference, 27 cm e via
Esatto, vorrei prendere il modello Xfx su Amazon e spenderei, al momento, circa 100 euro in meno rispetto a prendere quella amd dal loro shop.
Comunque mi guardo meglio la reference e ci faccio un pensiero. Tnx:)
Buondì,
volevo chiedervi, in quanto esperti, video come questi (https://www.youtube.com/watch?v=CMTFIS_7a00) quanto sono affidabili?
(se "buono" tra una 6700XT a 350€ ed una 4070 a 660€ io* opterei per la prima :V)
*sorvolando sui consumi, e non apprezzando RT, DLSS etc di nvidiaLe differenze sono quelle, prima della 4070 avevo una 6700xt Red Devil.
Si va dal 20% in giochi favorevoli AMD, al 50% in quelli molto favorevoli Nvidia. Un 35% medio, insomma.
In RT va il doppio, ma se non ti interessa (poco anche a me, ma se avanza...).
Il consumo in pratica è uguale (200 watt di picco da HWiNFO), al di là del modello specifico. Di conseguenza la 4070 è più efficiente.
In casi particolari la 4070 consuma la metà, comunque 200 watt sono facilmente gestibili.
Motenai78
02-08-2023, 11:56
Grazie del riscontro: sono indeciso tra le due, se la 4070 costasse 100€ in meno...avrei meno indecisione :D
Aspetto un altro po', che un amico m'ha regalato la 7950 in firma e mi consente di tirare avanti ancora un po'* (al momento sono con civ 6 e, nei ritagli quando non c'è la bimba, devo fare TW2 che con questa va, anche se risicato).
*ovviamente rifarò tutto il pc, ma è la GPU a frenarmi....ovviamente XD
A64FX+DFI nF4
02-08-2023, 12:26
Ciao, si mi riferisco al modello più compatto con frequenze leggermente più basse. Xfx Radeon rt 7900xt gaming, mi pare si chiami così su Amazon.
Forse ti riferisci alla merc quella col dissipatore più scadente diciamo, rispetto all'altra che è appunto 34 cm...mah, io andrei di reference, 27 cm e via
la XFX compatta (https://www.xfxforce.com/shop/amd-radeon-rx-7900xt) è proprio la reference AMD (27cm) con la scatola della XFX, le fanno anche sapphire e gli altri
meadfrodo75
02-08-2023, 16:11
la XFX compatta (https://www.xfxforce.com/shop/amd-radeon-rx-7900xt) è proprio la reference AMD (27cm) con la scatola della XFX, le fanno anche sapphire e gli altri
Perfetto, grazie dell’info.
Domanda per non aprire un altro post: ho appena montato una sapphire nitro+ vaporX 7900xt, ho letto che ha diversi profili, come si fanno a cambiare? Ho installato gli ultimi driver amd con adrenalin, ma dopo 15 anni di gpu verdi non so proprio dove mettere le mani, msi afterburner mi segna 2700mhz e qualcosa sul core e 2500mhz sulle memorie, è già il profilo più "spinto" o ce n'è un altro da impostare? Grazie :D
Esagerao
07-08-2023, 19:10
Domanda per non aprire un altro post: ho appena montato una sapphire nitro+ vaporX 7900xt, ho letto che ha diversi profili, come si fanno a cambiare? Ho installato gli ultimi driver amd con adrenalin, ma dopo 15 anni di gpu verdi non so proprio dove mettere le mani, msi afterburner mi segna 2700mhz e qualcosa sul core e 2500mhz sulle memorie, è già il profilo più "spinto" o ce n'è un altro da impostare? Grazie :D
La prima cosa che devi fare è scegliere il bios, presumo che tu abbia settato il primary cioè quello standard o più performante, l'altro è eco o underclock.
Il resto lo fai tutto dal pannelo dei drivers adrenalin scegliendo prestazioni e poi ottimizzazione.
Io per quanto riguarda i profili mi sono creato 3 macro scenari: bench, ov giochi e default giochi che praticamente uso sempre.
Per i bench devi undervoltare molto tipo 1040/60mv, ma per l'uso daily tra 1080 e 1110 dovresti trovare il tuo sweet spot dipende molto da gpu a gpu.
La ram non fà molta differenza comunque in bench stai comodo tra 2730 e poco sotto i 2800.
Ottimizzazione potenza lo metto al max solo in bench altrimenti lo tengo a default.
E poi ti sistemi la curva della ventola in base alle tue necessià/preferenze.
Resezable bar ovviamente abilitato.
Non c'è altro dal pannello drivers hai tutto sotto controllo, afterburner lo puoi cestinare. Altri utenti invece continuano a predilirlo, anche io lo usavo quando avevo nvidia. All'inizio ti trovi un pò spaesato ma è normale poi ti abitui.
Una domanda, intanto grazie per la spiegazione.
Ma è normale che arrivi anche a consumare 415W? Lo leggo da afterburner..non è troppo? È normale secondo voi?
StylezZz`
10-08-2023, 20:52
AMD reveals Radeon RX 7900 XTX and Ryzen 7 7800X3D Starfield Limited edition (https://videocardz.com/newz/amd-reveals-radeon-rx-7900-xtx-and-ryzen-7-7800x3d-starfield-limited-edition)
Ale55andr0
10-08-2023, 20:57
AMD reveals Radeon RX 7900 XTX and Ryzen 7 7800X3D Starfield Limited edition (https://videocardz.com/newz/amd-reveals-radeon-rx-7900-xtx-and-ryzen-7-7800x3d-starfield-limited-edition)
inkia oh, rivelano tutto tranne che la fascia media e l'FSR3.0 :rolleyes:
Un reference ripitturata, per carità queste piccole chicche "ci stanno" (a me frega niente), non fosse che la maggior parte della loro utenza aspetta il pacchetto Radeon Boost da mesi
scusate non è che sia così indispensabile ma non s'era detto che quest'anno usciva il fsr 3.0? che fine ha fatto?
scusate non è che sia così indispensabile ma non s'era detto che quest'anno usciva il fsr 3.0? che fine ha fatto?Sto aspettando che qualcuno mi annunci in sogno la data di rilascio e credo di non essere l'unico
Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk
scusate non è che sia così indispensabile ma non s'era detto che quest'anno usciva il fsr 3.0? che fine ha fatto?
Ormai è una bluffata degna dei peggiori giocatori di poker. Hanno sparato alto per qualcosa che non sono ancora riusciti a mettere in piedi, e non si sa neanche se può realmente funzionare.
Ma scusate, perché con il processore ho ricevuto il codice di starfield ma con la scheda video no? È normale?
mistero1982
11-08-2023, 16:49
Ormai è una bluffata degna dei peggiori giocatori di poker. Hanno sparato alto per qualcosa che non sono ancora riusciti a mettere in piedi, e non si sa neanche se può realmente funzionare.
Esce esce, le puntate di poker assomigliano di più ai prezzi delle gpu che pone Nvidia sul banco.
StylezZz`
11-08-2023, 16:56
Esce esce, le puntate di poker assomigliano di più ai prezzi delle gpu che pone Nvidia sul banco.
Come se le 7900 (7800) fossero economiche :rolleyes:
Ma scusate, perché con il processore ho ricevuto il codice di starfield ma con la scheda video no? È normale?Ho preso Cpu e Vga da venditori esterni sull'amazzone, proverò a contattarli per avere i codici ma mi viene già da ridere
Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk
mistero1982
11-08-2023, 17:24
Come se le 7900 (7800) fossero economiche :rolleyes:
Ma mi stai prendendo per i fondelli? Le xtx si trovano intorno ai 900€ le 4080 stanno ancora a 1100€.
Nessuno regala nulla ma Nvidia lucra su una tecnologia che non è la potenza reale della scheda quando sul 95% dei titoli ancorta conta il raster (e la vmem se sali di risoluzione).
Ho preso Cpu e Vga da venditori esterni sull'amazzone, proverò a contattarli per avere i codici ma mi viene già da ridere
Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk
ah quindi devo sentire direttamente il venditore? perchè il processore era venduto e spedito da amazon ora che ci penso, la scheda non mi ricordo ma era con il prime :rolleyes:
edit: ho controllato, spedita e venduta da amazon anche la scheda, scrivo a loro direttamente?
edit2: ho sentito amazon telefonicamente, mi hanno detto che la scheda acquistata non rientra nella promozione di starfield :rolleyes:
dominator84
11-08-2023, 18:41
ah quindi devo sentire direttamente il venditore? perchè il processore era venduto e spedito da amazon ora che ci penso, la scheda non mi ricordo ma era con il prime :rolleyes:
edit: ho controllato, spedita e venduta da amazon anche la scheda, scrivo a loro direttamente?
mahhh il codice starfield della promozione, te lo danno solo i venditori autorizzati che sono sulla pagina amd
mahhh il codice starfield della promozione, te lo danno solo i venditori autorizzati che sono sulla pagina amd
e ma scusa, se con il processore venduto e spedito da amazon l'ho ricevuto, perchè con la scheda e stesso venditore no? :stordita:
StylezZz`
11-08-2023, 19:21
Ma mi stai prendendo per i fondelli? Le xtx si trovano intorno ai 900€ le 4080 stanno ancora a 1100€.
Nessuno regala nulla ma Nvidia lucra su una tecnologia che non è la potenza reale della scheda quando sul 95% dei titoli ancorta conta il raster (e la vmem se sali di risoluzione).
Quindi AMD non lucra vendendoti le 7800 rinominate 7900, ormai pure i sassi l'hanno capito il giochetto sporco dei due, solo i fedelissimi fanno finta di non vedere.
Se la cattivona nvidia ti spara quel prezzo (e in quei 170€ in più ci devi aggiungere tutte le feature che tu valuti inutile + i consumi inferiori) è perchè AMD fa finta di competere, se avesse prezzato la 7900 XTX, pardon, 7800 XT sui 700€, stai sicuro che la 4080 sopra i 1000€ non la vedevi.
ah quindi devo sentire direttamente il venditore? perchè il processore era venduto e spedito da amazon ora che ci penso, la scheda non mi ricordo ma era con il prime :rolleyes:
edit: ho controllato, spedita e venduta da amazon anche la scheda, scrivo a loro direttamente?
edit2: ho sentito amazon telefonicamente, mi hanno detto che la scheda acquistata non rientra nella promozione di starfield :rolleyes:
mahhh il codice starfield della promozione, te lo danno solo i venditori autorizzati che sono sulla pagina amd
Io devo ancora sentire ma so già che mi attaccherò alla presa USB :rotfl:
Ale55andr0
11-08-2023, 19:28
Ma mi stai prendendo per i fondelli? Le xtx si trovano intorno ai 900€
Si, nello shop spuntato fuori "l'altro ieri" e che sparisce dopodomani, e guarda caso nella stessa città di un altro spuntato "ieri".... Dagliele pure tu 900 carte :read:
mistero1982
11-08-2023, 20:52
Quindi AMD non lucra vendendoti le 7800 rinominate 7900, ormai pure i sassi l'hanno capito il giochetto sporco dei due, solo i fedelissimi fanno finta di non vedere.
Se la cattivona nvidia ti spara quel prezzo (e in quei 170€ in più ci devi aggiungere tutte le feature che tu valuti inutile + i consumi inferiori) è perchè AMD fa finta di competere, se avesse prezzato la 7900 XTX, pardon, 7800 XT sui 700€, stai sicuro che la 4080 sopra i 1000€ non la vedevi.
Certo... come no! Il prezzo delle schede Nvidia li fa AMD o la gente che continua a sborsare importi fuori di testa???
La 7900XTX è una 7800??? Quando in raster supera la 4080... è la 4090 a essere fuori da ogni parametro sopratutto di prezzo....
Mi sa che avete i filtri verdi col logo NVIDIA al posto degli occhiali.... e ne fate tutta una questione di nomenclatura quando:
- NVIDIA è la prima ad aver aumentato i prezzi in modo folle.
- 4090 a parte la seria 4xxx è la peggior serie come stacco di potenza gen to gen. La 4070 ha gli stessi cuda della 3070, mai visto un salto generazionale così vergognoso.
- Dalla 4080 a scendere la dotazione di vmem è penosa
- Continuate a giustificare il sovraprezzo (menomale per i consumi migliorati non ci fossero stati neppure quelli sarebbe stato il furto del secolo).
- Sacrificate il portafogli sull'altare del DLSS 3.0 che non è supportato neanche dal 2% dei titoli e oggi come oggi molti AAA in uscita neanche lo supporteranno.
Per concludere non voglio dare meriti neanche a AMD che poteva fare meglio. L'unica meritevole è Intel che ha collocato le sue schede in fasce di prezzo corrette e ha fatto un lavorone lato xess.
mistero1982
11-08-2023, 20:57
Si, nello shop spuntato fuori "l'altro ieri" e che sparisce dopodomani, e guarda caso nella stessa città di un altro spuntato "ieri".... Dagliele pure tu 900 carte :read:
Se paghi con paypal sei a posto. E se non valuti le 100€/150€ in meno aumenta pure di 100/150€ sia lato Nvidia che Amd su siti più "sicuri". Non fa differnza ai fini del ragionamento la differenza di prezzo rimane la stessa.
StylezZz`
11-08-2023, 23:10
Certo... come no! Il prezzo delle schede Nvidia li fa AMD o la gente che continua a sborsare importi fuori di testa???
Se dall'altra parte non c'è competizione lato raytracing e dlss, allora è ovvio che nvidia se ne profitta, se amd fosse stata in posizione di vantaggio avrebbe fatto esattamente la stessa cosa.
La 7900XTX è una 7800??? Quando in raster supera la 4080... è la 4090 a essere fuori da ogni parametro sopratutto di prezzo....
La 4090 è la top e si mangia qualsiasi scheda sia in raster che raytracing, nvidia può prezzarla quanto vuole, se ha i clienti disposti ad acquistargliela allora buon per lei.
Mi sa che avete i filtri verdi col logo NVIDIA al posto degli occhiali.... e ne fate tutta una questione di nomenclatura quando:
- NVIDIA è la prima ad aver aumentato i prezzi in modo folle
E AMD a seguire da brava cagnolina, d'altronde è psicologicamente più accettabile pagare di più se ti rinominano la 7800XT come 7900XTX.
Come puoi vedere dalla mia firma non ho una 4000 o 7000, e sarei io quello con i filtri? Ah comunque non porto occhiali :stordita:
- 4090 a parte la seria 4xxx è la peggior serie come stacco di potenza gen to gen. La 4070 ha gli stessi cuda della 3070, mai visto un salto generazionale così vergognoso
Come ti ho già risposto nell'altro thread, presto si aggiungeranno le 7700/7800 a fargli compagnia, perchè la competizione o si fa bene o non si fa :O
- Dalla 4080 a scendere la dotazione di vmem è penosa
Concordo, considerando quello che costano poi.
- Continuate a giustificare il sovraprezzo (menomale per i consumi migliorati non ci fossero stati neppure quelli sarebbe stato il furto del secolo)
Sono tutte sovrapprezzate, nvidia si può permettere di fare pagare di più perchè offre di più.
- Sacrificate il portafogli sull'altare del DLSS 3.0 che non è supportato neanche dal 2% dei titoli e oggi come oggi molti AAA in uscita neanche lo supporteranno
Sacrifica chi? Hai sbagliato utente.
Per concludere non voglio dare meriti neanche a AMD che poteva fare meglio. L'unica meritevole è Intel che ha collocato le sue schede in fasce di prezzo corrette e ha fatto un lavorone lato xess.
Poteva fare meglio dici? Tipo competere realmente :rolleyes:
Se paghi con paypal sei a posto. E se non valuti le 100€/150€ in meno aumenta pure di 100/150€ sia lato Nvidia che Amd su siti più "sicuri". Non fa differnza ai fini del ragionamento la differenza di prezzo rimane la stessa.
Non è solo una questione di pagamento, se lo shop fallisce e si guasta la scheda, a chi ti rivolgi per la garanzia? Non sono tutti i produttori che la gestiscono direttamente. 1000€ buttati nel cesso.
carloUba
12-08-2023, 06:01
Certo... come no! Il prezzo delle schede Nvidia li fa AMD o la gente che continua a sborsare importi fuori di testa???
La 7900XTX è una 7800??? Quando in raster supera la 4080... è la 4090 a essere fuori da ogni parametro sopratutto di prezzo....
Mi sa che avete i filtri verdi col logo NVIDIA al posto degli occhiali.... e ne fate tutta una questione di nomenclatura quando:
- NVIDIA è la prima ad aver aumentato i prezzi in modo folle.
- 4090 a parte la seria 4xxx è la peggior serie come stacco di potenza gen to gen. La 4070 ha gli stessi cuda della 3070, mai visto un salto generazionale così vergognoso.
- Dalla 4080 a scendere la dotazione di vmem è penosa
- Continuate a giustificare il sovraprezzo (menomale per i consumi migliorati non ci fossero stati neppure quelli sarebbe stato il furto del secolo).
- Sacrificate il portafogli sull'altare del DLSS 3.0 che non è supportato neanche dal 2% dei titoli e oggi come oggi molti AAA in uscita neanche lo supporteranno.
Per concludere non voglio dare meriti neanche a AMD che poteva fare meglio. L'unica meritevole è Intel che ha collocato le sue schede in fasce di prezzo corrette e ha fatto un lavorone lato xess.
Mamma mia come lotti. Sembri dell'85
A64FX+DFI nF4
12-08-2023, 07:54
Comunque la 7900 XTX sarebbe la 6900XT navi31 (stesso prezzo in dollari 999$) (qua sembra che l'inflazione non conti quindi avrebbero margine anche sulle altre per mantenere prezzi simili) non la 6800XT e la 7900XT la 6800XT navi31 (anzi un filino più tagliata) (aumento non giustificato da inflazione 799$ vs 649$) e la 7900 GRE la 6800 navi31 (ma meno tagliata) (aumento giustificato da inflazione 649$ vs 579$), i prezzi in euro sono un altro discorso
Gyammy85
12-08-2023, 08:39
Se dall'altra parte non c'è competizione lato raytracing e dlss, allora è ovvio che nvidia se ne profitta, se amd fosse stata in posizione di vantaggio avrebbe fatto esattamente la stessa cosa.
La 4090 è la top e si mangia qualsiasi scheda sia in raster che raytracing, nvidia può prezzarla quanto vuole, se ha i clienti disposti ad acquistargliela allora buon per lei.
E AMD a seguire da brava cagnolina, d'altronde è psicologicamente più accettabile pagare di più se ti rinominano la 7800XT come 7900XTX.
Come puoi vedere dalla mia firma non ho una 4000 o 7000, e sarei io quello con i filtri? Ah comunque non porto occhiali :stordita:
Come ti ho già risposto nell'altro thread, presto si aggiungeranno le 7700/7800 a fargli compagnia, perchè la competizione o si fa bene o non si fa :O
Concordo, considerando quello che costano poi.
Sono tutte sovrapprezzate, nvidia si può permettere di fare pagare di più perchè offre di più.
Sacrifica chi? Hai sbagliato utente.
Poteva fare meglio dici? Tipo competere realmente :rolleyes:
Non è solo una questione di pagamento, se lo shop fallisce e si guasta la scheda, a chi ti rivolgi per la garanzia? Non sono tutti i produttori che la gestiscono direttamente. 1000€ buttati nel cesso.
Da anni mi faccio sempre la stessa domanda: perché state nei thread amd?
Esagerao
12-08-2023, 09:03
Effettivamente questo thread stà perdendo qualità, con i soliti proclami di bandiera.
mistero1982
12-08-2023, 13:32
Se dall'altra parte non c'è competizione lato raytracing e dlss, allora è ovvio che nvidia se ne profitta, se amd fosse stata in posizione di vantaggio avrebbe fatto esattamente la stessa cosa.
La 4090 è la top e si mangia qualsiasi scheda sia in raster che raytracing, nvidia può prezzarla quanto vuole, se ha i clienti disposti ad acquistargliela allora buon per lei.
E AMD a seguire da brava cagnolina, d'altronde è psicologicamente più accettabile pagare di più se ti rinominano la 7800XT come 7900XTX.
Come puoi vedere dalla mia firma non ho una 4000 o 7000, e sarei io quello con i filtri? Ah comunque non porto occhiali :stordita:
Come ti ho già risposto nell'altro thread, presto si aggiungeranno le 7700/7800 a fargli compagnia, perchè la competizione o si fa bene o non si fa :O
Concordo, considerando quello che costano poi.
Sono tutte sovrapprezzate, nvidia si può permettere di fare pagare di più perchè offre di più.
Sacrifica chi? Hai sbagliato utente.
Poteva fare meglio dici? Tipo competere realmente :rolleyes:
Non è solo una questione di pagamento, se lo shop fallisce e si guasta la scheda, a chi ti rivolgi per la garanzia? Non sono tutti i produttori che la gestiscono direttamente. 1000€ buttati nel cesso.
Amd poteva competere meglio sui prezzi, d' accordo. Ma l amaro, per me, rimane lato Nvidia.
La mia esperienza è stata questa dopo l acquisto di un monitor 4k:
Da ex possessore di una 3070 ho atteso con trepidazione la.serie 4000.
Quando sono uscite 4080 e 90 mi è preso un colpo per il prezzo e mi sono sentito preso per i fondelli da Nvidia.
Niente dlss3.0 per i possessori della 3070 e aumento in raster gen to gen penoso.
Ho aspettato l uscita della 4070 ti ma il bus e la vmem a corredo non mi convincevano. E neanche la fascia di prezzo all'uscita....
Ho deciso.quindi di (ri)buttarmi su AMD e non ho rimpianti, l unica alternativa valida per me al tempo sarebbe stata una 4080 ma costava almeno 300/400€ in più.
Oggi come oggi non mi sento di aver fatto male ad aver acquistato una 7900xtx va da dio e non uso mai l fsr.2. sempre 4k.nativo e sono sodisfatto. Eventualmente se ci sarà bisogno userò l.fsr 3.0 ma per ora non ne sento l.esigenza.
Dimmi se mi sbaglio ma da un lato tutte le tecnologie di upscaling, frame generation e quant' altro le ho sempre considerate un PLUS non possono essere il core business per vendere una scheda. Sono, per me, e dovrebbero rimanere, tecnologie di supporto alle schede.
StylezZz`
12-08-2023, 14:10
Quando sono uscite 4080 e 90 mi è preso un colpo per il prezzo e mi sono sentito preso per i fondelli da Nvidia
Allora tieniti pronto per le prossime 5080/90, perchè sarà un bagno di sangue.
Dimmi se mi sbaglio ma da un lato tutte le tecnologie di upscaling, frame generation e quant' altro le ho sempre considerate un PLUS non possono essere il core business per vendere una scheda. Sono, per me, e dovrebbero rimanere, tecnologie di supporto alle schede.
Sono appunto dei PLUS che al momento la concorrenza non ha (FSR3 non pervenuto), e come tali se li fanno pagare, non ci vedo nulla di sbagliato in questo, commercialmente parlando.
Il problema nasce nel momento in cui non sono più solo dei PLUS, ma si vanno a sostituire in tutto e per tutto alle performance reali, come nel caso delle 4060/4060ti che non offrono nessun guadagno prestazionale rispetto le 3060ti/3070, ma il DLSS3 viene sfruttato per far vedere che vanno meglio.
mistero1982
12-08-2023, 16:01
Allora tieniti pronto per le prossime 5080/90, perchè sarà un bagno di sangue.
Sono appunto dei PLUS che al momento la concorrenza non ha (FSR3 non pervenuto), e come tali se li fanno pagare, non ci vedo nulla di sbagliato in questo, commercialmente parlando.
Il problema nasce nel momento in cui non sono più solo dei PLUS, ma si vanno a sostituire in tutto e per tutto alle performance reali, come nel caso delle 4060/4060ti che non offrono nessun guadagno prestazionale rispetto le 3060ti/3070, ma il DLSS3 viene sfruttato per far vedere che vanno meglio.
Spero che le nuove gen AMD/NVIDIA/INTEL non sbrocchino con i prezzi e si diano una regolata.
Guarda alla fine mi sarebbe andato bene pagare per delle tecnologie vantaggiose, un 10% in più di €€€ per il DLSS3.0 ce li avrei buttati volentieri. Ma non a questi livelli dove in pratica la scheda è di supporto.... sopratutto nella fascia media, medio/bassa. L'asticella del prezzo deve pendere dalla parte della potenza della scheda e non lato software/driver/chip che fanno upscaling....
PS: sono comunque curioso di vedere come sarà l'FSR3... ormai non dovrebbe mancare molto.
Se la cattivona nvidia ti spara quel prezzo (e in quei 170€ in più ci devi aggiungere tutte le feature che tu valuti inutile + i consumi inferiori) è perchè AMD fa finta di competere, se avesse prezzato la 7900 XTX, pardon, 7800 XT sui 700€, stai sicuro che la 4080 sopra i 1000€ non la vedevi.Certo, mette la 7900xtx alla metà su strada della 4080, così magari Nvidia la abbassa, e AMD vende lo stesso ma con meno margine.
Bella ricetta per fallire, o per far guadagnare i fan in modo effimero, approfittando per comprare la Nvidia scalata.
Effimero perché la prossima volta AMD non ce la trovi, non vende per far contenti i fan Nvidia.
A quel punto molla il mercato di fascia alta, cosa che probabilmente farà davvero.
La guerra dei prezzi di sicuro la vince chi ha il 10% di mercato, è risaputo... così con 2 spicci su ogni scheda non ci riprende manco le spese di contorno.
In raster sta sopra e ha pure 8GB di VRAM in più, cosa dal costo fisso inevitabile, ma deve venderla alla metà.
Non parlo del prezzo preciso in assoluto, ma cercare 700€ è ridicolo.
Mi spieghi perché AMD dovrebbe chiamare 7800xt la 7900xtx?
Al massimo doveva chiamarci la 7900xt, la 7900xtx da dove esce?
ninja750
13-08-2023, 19:54
Sono appunto dei PLUS che al momento la concorrenza non ha (FSR3 non pervenuto), e come tali se li fanno pagare, non ci vedo nulla di sbagliato in questo, commercialmente parlando.
è ovvio che AMD abbia ""annunciato"" una tecnologia che manco era sulla carta ma a quanto vedo questo FG non è apprezzato granchè nemmeno da chi può abilitarlo
Ale55andr0
13-08-2023, 20:32
Non parlo del prezzo preciso in assoluto, ma cercare 700€ è ridicolo.
Mi spieghi perché AMD dovrebbe chiamare 7800xt la 7900xtx?
Al massimo doveva chiamarci la 7900xt, la 7900xtx da dove esce?
perchè il cut del chip full era la 6800xt a 649?
così a sentimento....
perchè il cut del chip full era la 6800xt a 649?
così a sentimento....... e la 7900xtx sarebbe il cut di cosa?
La xtx, non la xt, in quel modo in pratica si vuole levare il 9 per quale motivo, se non per dispetto?
Potevano levare la doppia x sulla prima, e cambiare il numero sulla seconda, ma togliere la x e scalare il numero dalla prima non ha senso neanche a cercarlo con lanternino.
Che poi c'è pure più differenza tra le 2, quindi scalare sulla seconda OK, ma come la chiamavi la 7900xt, 7700xt?
Boh, avrò saltato qualche logica ideale...
Ale55andr0
14-08-2023, 08:14
... e la 7900xtx sarebbe il cut di cosa?
La xtx, non la xt, in quel modo in pratica si vuole levare il 9 per quale motivo, se non per dispetto?
Potevano levare la doppia x sulla prima, e cambiare il numero sulla seconda, ma togliere la x e scalare il numero dalla prima non ha senso neanche a cercarlo con lanternino.
Che poi c'è pure più differenza tra le 2, quindi scalare sulla seconda OK, ma come la chiamavi la 7900xt, 7700xt?
Boh, avrò saltato qualche logica ideale...
ma la supercazzola è prematurata? :confused:
Che cacchio centra la XTX cut di cosa? la 7900XT è il cut della top ESATTAMENTE come la 6800XT era il cut della top e stava a 650, ergo averla chiamata 7900 ricavando lo stesso cut (quello subito sotto la top) e piazzarla a 899 è ridicolo, punto. Ha più ram? la mettevi a 699 allora, 749 a ESAGERARE, a 899 son pagliacci e basta
ma la supercazzola è prematurata? :confused:
Che cacchio centra la XTX cut di cosa? la 7900XT è il cut della top ESATTAMENTE come la 6800XT era il cut della top e stava a 650, ergo averla chiamata 7900 ricavando lo stesso cut (quello subito sotto la top) e piazzarla a 899 è ridicolo, punto. Ha più ram? la mettevi a 699 allora, 749 a ESAGERARE, a 899 son pagliacci e bastaMa supercazzola de che? Hai letto bene cosa ho scritto, e soprattutto cosa quotavo?
Quindi AMD non lucra vendendoti le 7800 rinominate 7900, ormai pure i sassi l'hanno capito il giochetto sporco dei due, solo i fedelissimi fanno finta di non vedere.
Se la cattivona nvidia ti spara quel prezzo (e in quei 170€ in più ci devi aggiungere tutte le feature che tu valuti inutile + i consumi inferiori) è perchè AMD fa finta di competere, se avesse prezzato la 7900 XTX, pardon, 7800 XT sui 700€, stai sicuro che la 4080 sopra i 1000€ non la vedevi.Questo era... Sulla 7900xt ho già detto che ci stava con gli interessi.
Svegliati e leggi meglio, prima di parlare di supercazzole degli altri.
Gyammy85
14-08-2023, 10:28
... e la 7900xtx sarebbe il cut di cosa?
La xtx, non la xt, in quel modo in pratica si vuole levare il 9 per quale motivo, se non per dispetto?
Potevano levare la doppia x sulla prima, e cambiare il numero sulla seconda, ma togliere la x e scalare il numero dalla prima non ha senso neanche a cercarlo con lanternino.
Che poi c'è pure più differenza tra le 2, quindi scalare sulla seconda OK, ma come la chiamavi la 7900xt, 7700xt?
Boh, avrò saltato qualche logica ideale...
Sono tutti convinti che col nome scalato venivano tutte almeno 200 euro in meno, che vuoi farci
Ale55andr0
14-08-2023, 12:48
Ma supercazzola de che? Hai letto bene cosa ho scritto, e soprattutto cosa quotavo?
Questo era... Sulla 7900xt ho già detto che ci stava con gli interessi.
Svegliati e leggi meglio, prima di parlare di supercazzole degli altri.
rileggo e confermo...ma al 100% eh
Ale55andr0
14-08-2023, 12:51
Sono tutti convinti che col nome scalato venivano tutte almeno 200 euro in meno, che vuoi farci
no, erano tutti convinti che non fottevano le fasce, a prescindere da come le chiamassero. Ci si lamenta del nome perchè è OVVIO, per i non fanboy, che lo hanno fatto perchè associando il numero "grosso" del nome della scheda potevano farle costare di più visto che i nomi, che che TU ne dica, NON LI SCELGONO A CASO e vale per qualisvoglia prodotto elettronico, le sigle degli amplificatori, dei tv etc. Fine. Ed è esattamente come ha fatto nvidia da cui AMD ha copiato paro paro, e come voleva addirittura fare, in peggio, per la "4080 12 gb"....e sai benissimo che è così.
rileggo e confermo...ma al 100% ehConfermi cosa, il mio, il tuo e/o quello del terzo...? Parlando di 7900xt ti confuti da solo, eh...
Quello che quotavo non era un errore, visto che subito dopo parlava di 4080.
La 7900xtx che doveva costare la metà della 4080 è assurdo e basta.
Ma anche sulla 7900xt, dovendo lottarsela con la 4070Ti, 700€ mi pare poco pure per lei. 800€ su strada ci poteva stare, 700€ no.
La VRAM da scalare non è un'ipotesi verosimile: Cambiavano tutto un mese prima? Col BUS e cache più piccoli sarebbe andata uguale?
Dopodiché, se vogliamo parlare tanto per, col senno di poi condito dai desideri, si può anche fare, se il livello deve rimanere basso...
Aggiungo l'altra ipotesi che gira, il cartello tra chi possidede il 90% del mercato e l'altro col 10.
Ci vuole un caso, a meno che Nvidia non ingrassi AMD fuori dai giochi, con passaggio di tecnologie a gratis, se non con cash diretto.
A64FX+DFI nF4
14-08-2023, 16:10
be per alcuni me compreso la 4080 non dovrebbe costare più di 700-800€ di conseguenza anche la 7900 XTX dovrebbe stare in quel range visto che in raster vanno più o meno uguale, penso intendesse quello, tutte le altre sotto a scendere
be per alcuni me compreso la 4080 non dovrebbe costare più di 700-800€ di conseguenza anche la 7900 XTX dovrebbe stare in quel range visto che in raster vanno più o meno uguale, penso intendesse quello, tutte le altre sotto a scendere
In realtà in raster la 7900xtx rivaleggia alla pari con la 4090 (si parla di modelli stock, se prendiamo le custom possono esserci differenze piu o meno marcate)
A64FX+DFI nF4
14-08-2023, 16:41
In realtà in raster la 7900xtx rivaleggia alla pari con la 4090 (si parla di modelli stock, se prendiamo le custom possono esserci differenze piu o meno marcate)
è a metà strada, ci può stare il 999$, ma non i 799$ per la 7900XT
be per alcuni me compreso la 4080 non dovrebbe costare più di 700-800€ di conseguenza anche la 7900 XTX dovrebbe stare in quel range visto che in raster vanno più o meno uguale, penso intendesse quello, tutte le altre sotto a scendereVabbè, ci credo che con la 4080 a 700-800€ la 7900xtx avrebbe dovuto adeguarsi, il discorso era diverso.
Si parlava di 7900xtx a 700€ che avrebbe dovuto invogliare Nvidia a far scendere la 4080 sotto i 1000.
Ti pare normale la 4080 a quasi il 50% in più della 7900xtx, che in raster la bastona e ha pure il 50% di VRAM in avanzo?
No, non è normale, magari sarà piacevole per chi voleva prendere la 4080 a meno, fregandosene del margine di AMD.
In realtà in raster la 7900xtx rivaleggia alla pari con la 4090 (si parla di modelli stock, se prendiamo le custom possono esserci differenze piu o meno marcate)Può accadere a 1080p, dove entrambe non sono indicate, a 4k la 4090 prende il largo, ma anche a 1440p quando l'aria si fa pesante.
Cerchiamo di rimanere sui fatti, non esagerando verso la parte opposta, se no perdi la ragione prima di subito. :O
Esagerao
14-08-2023, 20:13
Vabbè, ci credo che con la 4080 a 700-800€ la 7900xtx avrebbe dovuto adeguarsi, il discorso era diverso.
Si parlava di 7900xtx a 700€ che avrebbe dovuto invogliare Nvidia a far scendere la 4080 sotto i 1000.
Può accadere a 1080p, dove entrambe non sono indicate, a 4k la 4090 prende il largo, ma anche a 1440p quando l'aria si fa pesante.
Cerchiamo di rimanere sui fatti, non esagerando verso la parte opposta, se no perdi la ragione prima di subito. :O
In puro raster a me sembra accada anche a 2k e 4k, naturalmente gioco permettendo con delle costum...
Che la xtx sia inferiore alla 4090 è risaputo e nemmeno è nata per contrastarla ma in alcuni scenari se la gioca ad armi pari e oltre. Naturalmente ha bisogno di una configurazione ideale per innescare il confronto.
https://www.youtube.com/watch?v=ClGE6iPh1sk&t=609s&ab_channel=TheSpyHood
Vabbè, ci credo che con la 4080 a 700-800€ la 7900xtx avrebbe dovuto adeguarsi, il discorso era diverso.
Si parlava di 7900xtx a 700€ che avrebbe dovuto invogliare Nvidia a far scendere la 4080 sotto i 1000.
Ti pare normale la 4080 a quasi il 50% in più della 7900xtx, che in raster la bastona e ha pure il 50% di VRAM in avanzo?
No, non è normale, magari sarà piacevole per chi voleva prendere la 4080 a meno, fregandosene del margine di AMD.
Può accadere a 1080p, dove entrambe non sono indicate, a 4k la 4090 prende il largo, ma anche a 1440p quando l'aria si fa pesante.
Cerchiamo di rimanere sui fatti, non esagerando verso la parte opposta, se no perdi la ragione prima di subito. :O
Mah io mi baso sugli ultimi game usciti non ufficialmente ottimizzati per l'una o per l"altra parte. Tipo Remnant 2 in 4k in puro raster quindi senza rescaling fsr dlss ecc va uguale paro paro ballano 1/2 FPS a favore dell'una o dell'altra a seconda della scena, questi sono fatti.
In puro raster a me sembra accada anche a 2k e 4k, naturalmente gioco permettendo con delle costum...
Che la xtx sia inferiore alla 4090 è risaputo e nemmeno è nata per contrastarla ma in alcuni scenari se la gioca ad armi pari e oltre. Naturalmente ha bisogno di una configurazione ideale per innescare il confronto.
https://www.youtube.com/watch?v=ClGE6iPh1sk&t=609s&ab_channel=TheSpyHood
due prodotti sono paragonabili se non ti cambia la vita passando dall'uno all'altro e probabilmente questo è il caso della 4090 e 7900xtx la maggior parte delle volte, techdemo a parte:sofico:
Gyammy85
15-08-2023, 07:49
no, erano tutti convinti che non fottevano le fasce, a prescindere da come le chiamassero. Ci si lamenta del nome perchè è OVVIO, per i non fanboy, che lo hanno fatto perchè associando il numero "grosso" del nome della scheda potevano farle costare di più visto che i nomi, che che TU ne dica, NON LI SCELGONO A CASO e vale per qualisvoglia prodotto elettronico, le sigle degli amplificatori, dei tv etc. Fine. Ed è esattamente come ha fatto nvidia da cui AMD ha copiato paro paro, e come voleva addirittura fare, in peggio, per la "4080 12 gb"....e sai benissimo che è così.
Il nome aumentato ti consente di ampliare l'offerta, posto che non vedo comunque il problema, la 7600 si chiama nello stesso range della 6600 e va discretamente di più
Eh la genialata della 4080 da 12 che per paura è diventata 4070ti passando il prezzo da 900 euro a 900 euro, così si fa, applausi e complimenti
StylezZz`
15-08-2023, 09:37
Vabbè, ci credo che con la 4080 a 700-800€ la 7900xtx avrebbe dovuto adeguarsi, il discorso era diverso.
Si parlava di 7900xtx a 700€ che avrebbe dovuto invogliare Nvidia a far scendere la 4080 sotto i 1000
Il discorso è partito tutto da una critica fatta ai prezzi nvidia, facendo però notare che quelli della ''concorrenza'' non sono bassi, quindi è inutile puntare il dito e fare gli indignati se entrambe camminano a braccetto.
Per quanto riguarda il fatto di chiamarla 7800 XT, semplicemente perchè se la gioca con la 4080, e quest'ultima non sarebbe nemmeno una vera 4080 ma più una 4070/4070ti se andiamo a guardare le specifiche della gpu e le confrontiamo con la gen passata. AMD le ha chiamate tutte ''7900'', persino la GRA Edition che va poco più di una 6800 XT...il tutto per confondere i consumatori e rendere più giustificabile l'aumento di prezzo.
Ma anche sulla 7900xt, dovendo lottarsela con la 4070Ti, 700€ mi pare poco pure per lei. 800€ su strada ci poteva stare, 700€ no
Anche qui stesso ragionamento, una ''7900'' che sarebbe più una 7800, che compete con la ''4070ti'' (gpu con specifiche da fascia '60)...ti pare poco 700€? La 6800 stava sotto i 600€ nel sito AMD.
è ovvio che AMD abbia ""annunciato"" una tecnologia che manco era sulla carta ma a quanto vedo questo FG non è apprezzato granchè nemmeno da chi può abilitarlo
Dovresti chiedere nel thread verde stellato cosa ne pensano, da quello che ho letto la maggioranza dei possessori è soddisfatta, sotto la 4070 invece sembra inutile.
Mah io mi baso sugli ultimi game usciti non ufficialmente ottimizzati per l'una o per l"altra parte. Tipo Remnant 2 in 4k in puro raster quindi senza rescaling fsr dlss ecc va uguale paro paro ballano 1/2 FPS a favore dell'una o dell'altra a seconda della scena, questi sono fatti.
I fatti sono che Remnant 2 ha ricevuto di recente una patch che ha migliorato le performance, quindi quel risultato non è più valido. Le schede vanno valutate facendo una media e non guardando i singoli giochi. La 7900 XTX sta sotto la 4090 in raster, e poco sopra la 4080.
@StylezZz
Il rapporto dei nomi e dei prezzi non sta in piedi, parte viziato dal verso Nvidia anche quando non conviene.
In pratica avresti la 7900xtx al prezzo della 4070 liscia, basterebbe questo a far capire quando è storto il paragone.
I prezzi li ha fatti Nvidia, AMD doveva rinominare la top, perché se Nvidia sbaglia i nomi AMD deve storpiarli per rimetterci pure sul percepito.
Dopo si aspettava i cali di Nvidia che doveva calare qualcosa perché AMD in rapporto svendeva.
La 7900xtx costava come la 6900xt, nonostante la x e la VRAM aggiunte. Non dimenticarlo.
Il prezzo della 7900tx era troppo vicino, nonostante le prestazioni più lontane e la VRAM (6800xt vs 6900xt), quello ci sta (male), cambio di nome o meno fa poca differenza.
Magari qualcuno poteva preferire la 4070 liscia alla 7900xtx, ecchevvuoi... consuma meno è con DLSS-3 potrebbe anche sorpasssare.
Se per te il RT superiore e il DLSS-2-3 vale quasi il 50% di prezzo in più tra la 7900xtx e la 4080 (ipotizzavi 700 vs 1000), nonostante le prestazioni in raster e la VRAM, si capisce benissimo perché ad AMD conviene scendere di fascia. Deve svendere e strafare per poter sperare di giocarsela.
Stai confondendo il desiderio con la realtà, quello non avrebbe cambiato un granché le sorti del mercato, AMD ci avrebbe guadagnato meno, anche nel periodo iniziale dove non arrivava a sfornare, Nvidia ci avrebbe guadagnato di più, e la differenza in ottica futura sarebbe stata sempre quella, se non peggio.
Quelle sono speranze fuori dal verosimile, di sicuro non potevano passare da consiglio per aumentare le quote e i guadagni di AMD.
Ormai la percezione è troppo sbilanciata verso Nvidia, AMD dovrebbe stravincere in tutti i campi avendo un prezzone, e le cose non cambierebbero in una generazione.
Cerchiamo di essere realisti, son discorsi belli solo per chi ne approfitterebbe una volta...
Mah io mi baso sugli ultimi game usciti non ufficialmente ottimizzati per l'una o per l"altra parte. Tipo Remnant 2 in 4k in puro raster quindi senza rescaling fsr dlss ecc va uguale paro paro ballano 1/2 FPS a favore dell'una o dell'altra a seconda della scena, questi sono fatti.Le eccezioni confermano la regola.
StylezZz`
15-08-2023, 16:17
Il rapporto dei nomi e dei prezzi non sta in piedi, parte viziato dal verso Nvidia anche quando non conviene.
In pratica avresti la 7900xtx al prezzo della 4070 liscia, basterebbe questo a far capire quando è storto il paragone
È chiaro che se le top costavano meno, giacchetta non ti piazzava la fake 4070 a 600€.
I prezzi li ha fatti Nvidia, AMD doveva rinominare la top, perché se Nvidia sbaglia i nomi AMD deve storpiarli per rimetterci pure sul percepito.
Dopo si aspettava i cali di Nvidia che doveva calare qualcosa perché AMD in rapporto svendeva
Ah giusto, Nvidia è uscita prima, quindi AMD si è dovuta adeguare purtroppo :O
La 7900xtx costava come la 6900xt, nonostante la x e la VRAM aggiunte. Non dimenticarlo
Ma la 6900 XT se la giocava con la top 3090 in raster, oltre a consumare meno, non dimenticarlo :) . E della VRAM aggiunta non frega nulla alla maggioranza dei gamers (a parte chi ancora non ha capito la differenza tra vram allocata e realmente utilizzata), dato che con 16GB ci sguazzano anche in 4k.
Il prezzo della 7900tx era troppo vicino, nonostante le prestazioni più lontane e la VRAM (6800xt vs 6900xt), quello ci sta (male), cambio di nome o meno fa poca differenza
Farà poca differenza quando scenderà di prezzo.
ninja750
15-08-2023, 19:51
Eh la genialata della 4080 da 12 che per paura è diventata 4070ti passando il prezzo da 900 euro a 900 euro, così si fa, applausi e complimenti
"lo hanno scelto i gamers" (cit.) :O
Dovresti chiedere nel thread verde stellato cosa ne pensano, da quello che ho letto la maggioranza dei possessori è soddisfatta, sotto la 4070 invece sembra inutile.
per lo più tendo a informarmi su reddit dove il tifo da stadio è minore, e come dici tu il FG sembra rendere peggio sulle schede dove servirebbe di più
ninja750
15-08-2023, 20:33
perchè il cut del chip full era la 6800xt a 649?
così a sentimento....
guarda.. l'unico senso nelle nomenclature fatto da AMD possiamo vederla nel voler chiamare 7900 tutto ciò che è N31, sia full che cut
ergo come lecito aspettarci, 7 (o 8) per N32 e 6 per N33
È chiaro che se le top costavano meno, giacchetta non ti piazzava la fake 4070 a 600€.Certo, se le top Nvidia costavano meno, in previsione delle top AMD svendute, si parlerebbe di aria fritta.
Ah giusto, Nvidia è uscita prima, quindi AMD si è dovuta adeguare purtroppo :O Se è giusto, il commento di sopra per chi era, per lo specchio?
Bello il pensiero concentrico di AMD che si deve adeguare solo quando ci rimette, cambiando anche i nomi...
Ma la 6900 XT se la giocava con la top 3090 in raster, oltre a consumare meno, non dimenticarlo :). Ti avevo già risposto, quel senso non ha senso. Mi pare chiaro che l'epicentro deve essere Nvidia.
Dopo mi spieghi come avrebbe dovuto chiamare le schede sotto la 7800xt (alias 7900xtx).
Ma quello non è un problema, basta cercare il parziale che conviene, eh...
E della VRAM aggiunta non frega nulla alla maggioranza dei gamers (a parte chi ancora non ha capito la differenza tra vram allocata e realmente utilizzata), dato che con 16GB ci sguazzano anche in 4k.Sì, poi si cerca la partigianeria di chi fa notare i limiti degli 8GB di VRAM, non frega niente sempre finché conviene, l'unica coerenza che rimane.
L'allocazione di VRAM non è inutile, e le perdite si vedono prima della saturazione assoluta.
Te lo avevo già spiegato, ma sorvolasti allegramente. Sei tra quelli che ignorano la differenza, evita di straparlare.
Farà poca differenza quando scenderà di prezzo.Sì, quando la metteranno al prezzo della 4060 16GB, immagino, eh...
Talmente di parte, da non rendersi conto che si vede (si estrapola) senza dover leggere tra le righe, questo è...
Ale55andr0
16-08-2023, 09:36
Il nome aumentato ti consente di ampliare l'offerta, posto che non vedo comunque il problema, la 7600 si chiama nello stesso range della 6600 e va discretamente di più
Eh la genialata della 4080 da 12 che per paura è diventata 4070ti passando il prezzo da 900 euro a 900 euro, così si fa, applausi e complimenti
Non c'è alcuna offerta se non c'è alcun upgrade a pari fascia commerciale (chiamasi evoluzione tecnologica). Cosa accaduta con 7900gre e che accadrà, in base ai dati che abbiamo con le altre in fascia mid. Solo un folle comprerebbe una scheda che costa uguale e va uguale alla scorsa gen senza guadagni concreti a meno che upgradi da vecchissima gen o cambi proprio fascia (suo malgrado). Il tutto tacendo sul roito che is sta dimostrando RDNA3 a livello architetturale
Inoltre con 6950XT/6900XT/6800XT/6800/6750/6700/6600 etc mi dici DOVE mancava l'offerta per sentire il bisogno introdurre, cioè RINOMINARE E RIPREZZARE IN ALTO il cut della top per "avere più scelta"? mancava scelta? :rotfl:
Anche basta arrampicate Gyammy.
Dopo mi spieghi come avrebbe dovuto chiamare le schede sotto la 7800xt (alias 7900xtx).
perchè il CUT subito sotto la top era la fascia 6800XT a 650. Va ripetuto altre 15 volte?
Quantomeno lo scalino sotto la 90 è rimasto la 80 dall'altra parte...la stessa parte che tu hai in firma pare...
Perchè il CUT subito sotto la top era la fascia 6800XT a 650. Va ripetuto altre 15 volte?
Quantomeno lo scalino sotto la 90 è rimasto la 80 dall'altra parte...la stessa parte che tu hai in firma pare...Ancora? Se insisti nel credere ch'io non l'abbia capito, puoi continuare a ripeterlo a salve ad interim...
La 7900xtx cosa c'entrava? Niente! Pretendere la discesa del nome in base ai numeri centrali dei nomi Nvidia, è ridicolo.
Sulla 7900xt, devo stamparlo in qualche parte che lì ci stava?
La 7900xtx costava quanto la 6900xt avendo anche più VRAM, è un fatto.
Trovo curiose le logiche parziali che si vengono a creare: AMD deve togliere il 9 dal nome perché non va come la 4090, però sul prezzo deve abbassare andando per le sue...
La 3080 costava tipo la metà della 4080, cercare il prezzo vecchio della simil 7800xt a chi conviene?
AMD si deve adattare solo a perdere? Lo trovo ridicolo, ed è sicuramente incoerente.
Ma poi, dai, rispondevo a chi pesava le differenze dando il nome 7800xt alla 7900xtx, col prezzo di 700€ utile a far scendere a 1000 la 4080.
Cioè, mi sembra inopportuno sonlo dover sottolineare l'assurdità di parte di un'ipotesi simile.
Pare cosa? Se avevi dubbi...
https://i.postimg.cc/WbB4Vbpp/4070.png
Su, dai, non scendiamo terra terra... :mbe:
Ale55andr0
16-08-2023, 13:47
Dubbi de che? O_o :doh: sottolineavo appunto che stai a fare il cavaliere rosso però i soldi li hai dati al farabutto...:asd:
non scendiamo in basso basso, comprensione del testo please ;)...
nvidia ha avuto la (_I_)face coi prezzi, e sulla settanta manco ha alzato cuda MA...va BEN più della scheda che va a sostituire, ha più ram della scheda che va a sostituire e costa quanto costavano le 3070 7-8 mesi fa non 899! AMD ha TAGLIATO gli sp alla 7800XT rispetto la 6800XT ed è tanto se andrà un SOFFIO meglio, non so se ci rendiamo conto dei clown che sono...
StylezZz`
16-08-2023, 14:27
Sì, quando la metteranno al prezzo della 4060 16GB, immagino, eh...
Nessuno ha preteso che costi quanto una 4050 Ti, e nemmeno che debbano perderci...ma nemmeno fregarci.
Forse quando guarderai la 4080 come una 4070/4070ti, allora ti renderai conto che il nome 7800 XT invece di 7900 XTX non sembra poi così assurdo, anzi...ma che vuoi farci, giacchetta ha dichiarato che la legge di moore è morta, AMD può solo adeguarsi.
Evito di commentare il resto e la chiudo qui.
Dubbi de che? O_o :doh: sottolineavo appunto che stai a fare il cavaliere rosso però i soldi li hai dati al farabutto...:asd:Io faccio quello che dice ciò che pensa senza farsi condizionare dal posseduto.
Le questioni di principio le fai tu, legittime o meno, non puoi pretendere che gl ialtri ti seguano.
Io le faccio sul principio di pragmatismo. Primum veritas, sarà utopico, ma penso che l'intenzione quanto meno evita di spararle troppo grosse.
Che poi spari a zero a destra e a manca... È per questo che ancora non compri? O prevedi la new entry Intel? :asd:
Secondo la tua logica, eh, la mia dice che non dovrebbe essere determinante...
In 2 anni, tra AMD e Nvidia ho avuto una dozzina di schede, se mi capita l'affare ne approfitto e punto.
Se cerco chi ha avuto anche solo una AMD negli ultimi 2 anni, stringo ben poco...
non scendiamo in basso basso, comprensione del testo please ;)...Nel testo dicevo se avevi dubbi, visto che pare non deve essere retorico per forza.
In compenso, tra 7900xtx e xt mi hai capito al volo, eh... :D
nvidia ha avuto la (_I_)face coi prezzi, e sulla settanta manco ha alzato cuda MA...va BEN più della scheda che va a sostituire, ha più ram della scheda che va a sostituire e costa quanto costavano le 3070 7-8 mesi fa non 899! ha AMD ha TAGLIATO gli sp alla 7800XT rispetto la 6800XT ed è tanto se andrà un SOFFIO meglio, non so se ci rendiamo conto dei clown che sono...Questo è un'altro discorso, di cui se ne può parlare, tra brutti risultati, adattamenti simili ecc...
Vuol dire che la 7900xtx doveva chiamarsi 7800xt e costare 700€? No.
OK la comprensione del testo, ma l'indovino è un'altro mestiere...
Nessuno ha preteso che costi quanto una 4050 Ti, e nemmeno che debbano perderci...ma nemmeno fregarci.Ma no, se la 7900xtx doveva costare 700€, la fu 7700xt non sarebbe scesa a 500€? Non serve dirlo, è implicito.
Forse quando guarderai la 4080 come una 4070/4070ti, allora ti renderai conto che il nome 7800 XT invece di 7900 XTX non sembra poi così assurdo, anzi...ma che vuoi farci, giacchetta ha dichiarato che la legge di moore è morta, AMD può solo adeguarsi.È assurdo eccome, visto che AMD deve adeguare il nome ma non il prezzo.
700€ la 7900xtx con la 4080 a 1000 dice molto più di qeullo che credi. Si vede come valorizzi le AMD, per quanto cerchi di farlo diventare giusto.
Comprati una Nvidia, cosa che ad occhio faresti pure con le AMD prezzate giuste, per gli altri...
Evito di commentare il resto e la chiudo qui.Fai come vuoi, però non lametarti se la prossima volta che ritiri fuoi la storia dell'allocazione rientro, se mi ci trovo...
Non ti ho offeso, e non ho mai lesinato in argomenti, per cui problemi non me li faccio.
Ale55andr0
16-08-2023, 14:54
Questo è un'altro discorso, di cui se ne può parlare, tra brutti risultati, adattamenti simili ecc..
No no, non è un "altro discorso", è il fulcro del dicorso
Vuol dire che la 7900xtx doveva chiamarsi 7800xt e costare 700€?
eccome se lo vuol dire, e sarebbe stato il minimo preventivabile da una erede della 6800XT. Erede che oggi o l'hanno scazzata di fascia, o è un cesso e sta uscendo dopo 1 anno, delle due l'una.
"l'altro discorso" è semmai se tu o io riusciamo a fare un affare nello specifico su un prodotto, ma quello non lo rende diverso per il mercato nella sua globalità, ma solo per noi. Oggi la 7900XT a 800+ e la 7800XT a 5-550 con praticamente nessun salto prestazionale DEGNO sulla 6800XT, prese per come sono nel contesto in cue le ha piazzate AMD sue due aborti ed RDNA3 lo è a priori
StylezZz`
16-08-2023, 15:40
Si vede come valorizzi le AMD, per quanto cerchi di farlo diventare giusto
Comprati una Nvidia, cosa che ad occhio faresti pure con le AMD prezzate giuste, per gli altri...
No, se continuano entrambe così, comprerò Intel!
Fatti un giro nei thread verdi, e poi vedi quanto ''valorizzo'' le 4000, soprattutto dalla ''4080'' in giù :stordita:
Fai come vuoi, però non lametarti se la prossima volta che ritiri fuoi la storia dell'allocazione rientro, se mi ci trovo...
Non ti ho offeso, e non ho mai lesinato in argomenti, per cui problemi non me li faccio.
No ma quale offeso, figurati, ho scritto ''evito di commentare il resto'' inteso come scocciatura sui soliti discorsi ormai ripetitivi che non portano a nulla, in particolare sulla VRAM :asd:
No no, non è un "altro discorso", è il fulcro del dicorsoIl fulcro dovrebbe essere la 7800xt che andrà come la 6800xt? Al massimo starà al margine...
eccome se lo vuol dire, e sarebbe stato il minimo preventivabile da una erede della 6800XT. Erede che oggi o l'hanno scazzata di fascia, o è un cesso e sta uscendo dopo 1 anno, delle due l'una.Ma ancora con la 7900xtx che diventa l'erede della 6800xt? Facciamo che le che chiamiamo col loro nome, per evitare di mischiarli a piacere?
Ma poi, se l'erede della 6800xt è la 7900xtx, la 7800xt che ce la paragoni a fare? Boh, faccio prima a capire le donne... :O
No, se continuano entrambe così, comprerò Intel!
Fatti un giro nei thread verdi, e poi vedi quanto ''valorizzo'' le 4000, soprattutto dalla ''4080'' in giù :stordita:Beh, io mi baso sulle unità di misura che presenti. Se tratti male Nvidia, ad AMD gli spari in fronte.
No ma quale offeso, figurati, ho scritto ''evito di commentare il resto'' inteso come scocciatura sui soliti discorsi ormai ripetitivi che non portano a nulla, in particolare sulla VRAM :asd:Non sono ripetitivi, lo sarebbero se fossero stati assimilati. Siccome si riparte dalla prima elementare, non cerco la tesi di laurea.
Vengono ignorati, che sia per convenienza o per ignoranza, cambia l'intento, ma non la sostanza.
Gyammy85
16-08-2023, 18:51
Rdna2 aveva ben 3 schede top navi 21, ma soltanto una navi 22, e due navi 23
Va da se che se tutto diventa più simmetrico e su n32 fai due schede, almeno un cambio di nome deve essere fatto, per questo abbiamo 7900 xtx e xt
A64FX+DFI nF4
16-08-2023, 19:16
amd ha comunque fatto 3 schede anche con n31, su n22 ha fatto 2 schede (3 se si contano le 6750), 4 su n21 con la 6950, 3 su n23 con la 6650
Gyammy85
17-08-2023, 06:22
amd ha comunque fatto 3 schede anche con n31, su n22 ha fatto 2 schede (3 se si contano le 6750), 4 su n21 con la 6950, 3 su n23 con la 6650
I refresh sono usciti un anno dopo, io parlo della lineup "ufficiale", navi 32 completa la lineup delle 7000
Ale55andr0
17-08-2023, 12:36
è a metà strada, ci può stare il 999$, ma non i 799$ per la 7900XT
799? sono 899 l'msrp :asd:
guarda.. l'unico senso nelle nomenclature fatto da AMD possiamo vederla nel voler chiamare 7900 tutto ciò che è N31, sia full che cut
ergo come lecito aspettarci, 7 (o 8) per N32 e 6 per N33
quindi la 6800xt dovevano chiamarla 6900XT e metterla a 899..ah no spè dovevano far la 6900XTX e prezzare la 6900XT aka 6800XT a 899, giusto per affossarsi ancora di più il mercato :stordita:
Rdna2 aveva ben 3 schede top navi 21, ma soltanto una navi 22, e due navi 23
Va da se che se tutto diventa più simmetrico e su n32 fai due schede, almeno un cambio di nome deve essere fatto, per questo abbiamo 7900 xtx e xt
e si', c'era un problema di simmetria nomenclativa che andava risolto. Fortuna che ora l'han chiamata 7900 e piazzata a 900, che rischio abbiamo corso! Addir poco asimmetrico! Poteva persino chiamarsi 7800XT e costare 650/700, sarebbe stata la fine per noi, e soprattutto per AMD che se le vedeva tutte scaffale! :eek:
Ma che caxxo sto leggendo? :sbonk:
A64FX+DFI nF4
17-08-2023, 13:06
799? sono 899 l'msrp :asd:
pensa che avevo scritto 899, poi mi sembrava assurdo e ho cambiato in 799 senza controllare:sofico:
Ale55andr0
17-08-2023, 13:09
pensa che avevo scritto 899, poi mi sembrava assurdo e ho cambiato in 799 senza controllare:sofico:
la cosa assurda è che anche a 799 sarebbe sovraprezzata :asd:
A64FX+DFI nF4
17-08-2023, 13:12
la cosa assurda è che anche a 799 sarebbe sovraprezzata :asd:
si infatti con inflazione e 4gb di ram in più 749$ deveva essere il suo msrp massimo, meglio 699$
ninja750
17-08-2023, 17:13
quindi la 6800xt dovevano chiamarla 6900XT e metterla a 899..ah no spè dovevano far la 6900XTX e prezzare la 6900XT aka 6800XT a 899, giusto per affossarsi ancora di più il mercato :stordita:
no se volevano mantenere la nomenclatura precedente ovviamente non dovevano inventarsi la manfrina della XTX, sono anche io d'accordo che questa 7900XT sarebbe dovuta essere chiamata 7800XT e prezzata di conseguenza. dicevo solo che secondo loro attuale logica sembrano vogliano chiamare "9" tutto quello che è N31 tanto da inventarsi pure la nuova sigla GRE
a noi dovrebbe sostanzialmente fregare poco dei nomi ma tanto dei prezzi, avessero fatto uscire la 7900XT a 649$ sarebbe ovviamente andata bene a tutti
Ale55andr0
17-08-2023, 17:27
no se volevano mantenere la nomenclatura precedente ovviamente non dovevano inventarsi la manfrina della XTX, sono anche io d'accordo che questa 7900XT sarebbe dovuta essere chiamata 7800XT e prezzata di conseguenza. dicevo solo che secondo loro attuale logica sembrano vogliano chiamare "9" tutto quello che è N31 tanto da inventarsi pure la nuova sigla GRE
a noi dovrebbe sostanzialmente fregare poco dei nomi ma tanto dei prezzi, avessero fatto uscire la 7900XT a 649$ sarebbe ovviamente andata bene a tutti
Certo, ma il motivo per cui a noi ci interessa dei nomi è perchè, come detto, in base a quelli prezzano. La serie "5000" della tv del brand "xyz" costa meno della serie 7000 del medesimo brand perchè quel nome identifica un prodotto dalle caratteristiche superiori. Se però tu mi fai alla gen successiva una tv con le stesse caratteristiche tecniche e/o performance ma la rinomini 7000 per salire di prezzo allora è ovvio che mi incazzo per il nome, perchè lo hai associato a un prezzo più elevato senza però darmi di più, tecnicamente, concretamente. Se invece lasci invariato prezzo e performance sei semplicemente uno che vuole restare al palo, perchè da sempre col passare delle gen, a pari prezzo, i prodotti aumentano performance e dotazioni nel loro segmento. Ma questo credo lo abbiano capito persino i "tifosi coi relativi che lavorano in AMD" che fanno finta di non capire.
Gyammy85
17-08-2023, 18:17
no se volevano mantenere la nomenclatura precedente ovviamente non dovevano inventarsi la manfrina della XTX, sono anche io d'accordo che questa 7900XT sarebbe dovuta essere chiamata 7800XT e prezzata di conseguenza. dicevo solo che secondo loro attuale logica sembrano vogliano chiamare "9" tutto quello che è N31 tanto da inventarsi pure la nuova sigla GRE
a noi dovrebbe sostanzialmente fregare poco dei nomi ma tanto dei prezzi, avessero fatto uscire la 7900XT a 649$ sarebbe ovviamente andata bene a tutti
C'era anche la terza opzione, chiamarla 7800xt e farla costare sempre 800 euro
:bsod:
mistero1982
17-08-2023, 21:56
Certo, ma il motivo per cui a noi ci interessa dei nomi è perchè, come detto, in base a quelli prezzano. La serie "5000" della tv del brand "xyz" costa meno della serie 7000 del medesimo brand perchè quel nome identifica un prodotto dalle caratteristiche superiori. Se però tu mi fai alla gen successiva una tv con le stesse caratteristiche tecniche e/o performance ma la rinomini 7000 per salire di prezzo allora è ovvio che mi incazzo per il nome, perchè lo hai associato a un prezzo più elevato senza però darmi di più, tecnicamente, concretamente. Se invece lasci invariato prezzo e performance sei semplicemente uno che vuole restare al palo, perchè da sempre col passare delle gen, a pari prezzo, i prodotti aumentano performance e dotazioni nel loro segmento. Ma questo credo lo abbiano capito persino i "tifosi coi relativi che lavorano in AMD" che fanno finta di non capire.
Ma dai, sei serio? Lascia perdere la tifoseria ma in tutta sincerità chi è che acquista una scheda senza vedere prima la recensione e quanto va?
Per me AMD poteva anche far uscire una scheda rdna3 strapotente a 1800/2000€ e chiamare quella 7900xtx. Quindi l'attuale 7900xtx chiamarla 7800xt... faccio per dire. A me interessa "quella" scheda perché per il 4k sui 900/1000€ quella c'è e quella mi interessa. Il resto sono solo chiacchiere.
majinbu7
18-08-2023, 09:56
C'era anche la terza opzione, chiamarla 7800xt e farla costare sempre 800 euro
:bsod:
A livello markeing sarebbe suonato molto più sgradevole lato cliente, perchè avrebbe percepito maggiormente un aumento di prezzo se paragonato alla 6800xt di precedente generazione, mentre così come hanno fatto , specialmente per chi non si tiene aggiornato sul web, va in negozio vede che costa 800€ e pensa: è uscita la 7900xt .... ca**o costa un botto , però dai ci sta perchè cmq è una fascia superiore rispetto alla 6800xt della passata gen (mentre la realtà è ben diversa , e lo si capirà per BENONE all'uscita della 7800xt ) ....:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.