View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series
Bloodline Limit
24-02-2023, 07:41
Che modello hai e quali driver?
Per quel che mi riguarda il problema ventole non l'ho mai avuto. Quello che imposto e applico, rimane. Te lo fa solo con i parametri delle ventole o anche con gli altri valori?
Hai provato a vedere se questa cosa la fa anche con il secondo bios?
Se succedesse a me farei un tentativo a disinstallare i driver con DDU e rimetterli.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Ho la red devil 7900xtx
Ultimi driver appena installati, 23.2.2 se non erro
Ho tentato sia con il bios OC che SILENT.
A dire la verità non ci ho fatto caso se il problema persiste anche con altri parametri, ma non mi sembra sai...
Ho già disinstallato/reinstallato piu volte, ma senza risolvere, dovrei provare con DDU effettivamente, non c'ho pensato :fagiano:
Edward Monte
24-02-2023, 08:25
Adesso ho bisogno di aiuto. Devo cambiare alimentatore, il mio 650w non regge la 7900 xtx. Sto valutando l'acquisto di un alimentatore da 1000w (di ultima generazione) che ha un connettore 12vhpwr.
La mia domanda è: posso usare uno connettore per trasformare quell'uscita 12vhpwr in normale uscita a 8 pin (doppio 8 pin per l'esattezza) con un connettore/adattatore?
Mi spiego meglio un cavo che abbia in una estremità il connettore 12vhpwr da agganciare all'alimentatore e nell'altra estremità 2 o ancora meglio 3 connettori ad 8 pin da agganciare alla 7900 xtx
Se si, avete un cavo da consigliarmi?
In caso contrario avreste un alimentatore SFX da consigliarmi? Devo metterlo dentro un case lian li o11 dynamic mini
Tutti gli alimentatori ATX 3.0 che ho visto, i pochi che ci sono, hanno sia il nuovo cavo 12vhpwr sia i "vecchi" cavi a 8 pin e i relativi attacchi sulla PSU, non avrai bisogno di nessun adattatore.
fryderyk69
24-02-2023, 08:33
Ho la red devil 7900xtx
Ultimi driver appena installati, 23.2.2 se non erro
Ho tentato sia con il bios OC che SILENT.
A dire la verità non ci ho fatto caso se il problema persiste anche con altri parametri, ma non mi sembra sai...
Ho già disinstallato/reinstallato piu volte, ma senza risolvere, dovrei provare con DDU effettivamente, non c'ho pensato :fagiano:Anche io ho la Red Devil e i problemi che hai descritto a me non si presentano, per cui mi verrebbe da pensare a un problema lato driver. Magari facendo una pulizia si risolve.
Ad esempio a me aggiornando alla penultima versione era uscito un errore (anche se driver si erano installati) e durante i bench la scheda era abbastanza limitata. Ho risolto facendo una pulizia con DDU e reinstallando il tutto.
Io un tentativo lo farei.
Per il coil whine e ventole invece io non sento nulla. Il mio case è fresco e le ventole in uso normale e in game non partono quasi mai. Le sento giusto facendo andare in bench.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Esagerao
24-02-2023, 08:36
Adesso ho bisogno di aiuto. Devo cambiare alimentatore, il mio 650w non regge la 7900 xtx. Sto valutando l'acquisto di un alimentatore da 1000w (di ultima generazione) che ha un connettore 12vhpwr.
La mia domanda è: posso usare uno connettore per trasformare quell'uscita 12vhpwr in normale uscita a 8 pin (doppio 8 pin per l'esattezza) con un connettore/adattatore?
Mi spiego meglio un cavo che abbia in una estremità il connettore 12vhpwr da agganciare all'alimentatore e nell'altra estremità 2 o ancora meglio 3 connettori ad 8 pin da agganciare alla 7900 xtx
Se si, avete un cavo da consigliarmi?
In caso contrario avreste un alimentatore SFX da consigliarmi? Devo metterlo dentro un case lian li o11 dynamic mini
Se non hai problemi di spesa, questo o similari è il tuo prodotto definitivo future proof (atx 3.0 e pciex 5.0):
https://www.corsair.com/us/en/Categories/Products/Power-Supply-Units/RMx-SHIFT-Series-Fully-Modular-Power-Supplies/p/CP-9020253-NA
Lo trovi facile nel big del web.
Per le custom xtx l'ideale sono 3 cavi uno per uscita pci-ex 8pin. Mai splittare su queste schede un cavo pciex in 2.
Il cavo 12vhpwr ti tornerà utile il giorno riprendi una nvidia. I migliori ali da 1000w hanno tutti almeno 3 uscite pciex, perfette per le custom xtx, perchè usare un adattatore 12vphwr quando le uscite sono già pronte con i relativi cavi in dotazione.
Bloodline Limit
24-02-2023, 08:36
Tutti gli alimentatori ATX 3.0 che ho visto, i pochi che ci sono, hanno sia il nuovo cavo 12vhpwr sia i "vecchi" cavi a 8 pin e i relativi attacchi sulla PSU, non avrai bisogno di nessun adattatore.
Penso intenda un adattatore dal cavo 12vhpwr a 2 uscite 6+2 pcie,
così da non dover attaccare 2 cavi pcie, che fanno matassa sotto l'alimenttore, ma utilizzare solo quello singolo 12vhpwr con uno sdoppiatore verso la gpu
Bloodline Limit
24-02-2023, 08:37
Anche io ho la Red Devil e i problemi che hai descritto a me non si presentano, per cui mi verrebbe da pensare a un problema lato driver. Magari facendo una pulizia si risolve.
Ad esempio a me aggiornando alla penultima versione era uscito un errore (anche se driver si erano installati) e durante i bench la scheda era abbastanza limitata. Ho risolto facendo una pulizia con DDU e reinstallando il tutto.
Io un tentativo lo farei.
Per il coil whine e ventole invece io non sento nulla. Il mio case è fresco e le ventole in uso normale e in game non partono quasi mai. Le sento giusto facendo andare in bench.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Grazie proverò di sicuro!
Esagerao
24-02-2023, 08:40
Ho un problema con la mia 7900xtx.
Bios Silent, se imposto lo zero rpm, (applicando le modifiche) dopo poco si toglie da solo.
Ad esempio se starto un gioco/bench, poi tornando sul pannello delle ventole vedo lo zero rpm spento! Vedo letteralmente il pulsante spegnersi davanti i miei occhi! E non c'è verso di impedirlo!
Ma che caz... :confused: :confused:
Anche il controllo delle ventole sembra buggato. Imposto la curva, applico e poco dopo fa come si pare e torna ad impostazione standard. Ovviamente sono in modalità personalizzazione, in controllo avanzato.
Comunque da quello che leggo in giro, e confermo assolutamente, la scheda soffre di coil whine abbastanza forte e i cuscinetti sembrano non ottimi, anche a bassi rpm hanno quel suono fastidioso di "sfregamento", e si nota già con le ventole al 27%
Sotto questo aspetto sono molto deluso...
Premesso non ho aggiornato ancora gli ultimi drivers penso un reinstallazione pulita a reset di fabbrica con DDu possa risolvere.
Su coil whine e rumore ventole non mi pronuncio, volendo entra in gioco anche la nostra sensibilità percettiva. Se i decibel fossero insopportabili, potresti aiutare le gpu migliorando l'airflow del case con le altre ventole...
Se decidi, segui proprio la procedura scolastica: ddu, pulisci tutto, riavvia, imposta reset di fabbrica, fagli smagrare proprio il registro di sistema.
Edward Monte
24-02-2023, 11:10
Penso intenda un adattatore dal cavo 12vhpwr a 2 uscite 6+2 pcie,
così da non dover attaccare 2 cavi pcie, che fanno matassa sotto l'alimenttore, ma utilizzare solo quello singolo 12vhpwr con uno sdoppiatore verso la gpu
L'avevo capito, ma non vedo, onestamente, il senso di impelagarsi con adattatori più o meno buoni, con tutti i rischi che ne conseguono. Stiamo parlando di cavi da 600W, meno "accrocchi" si fanno e meglio è, secondo il mio modesto parere.
Bloodline Limit
24-02-2023, 11:26
ah la penso esattamente come te!
forse per avere meno matassa dei 2 cavi pcie
Bloodline Limit
24-02-2023, 13:05
Premesso non ho aggiornato ancora gli ultimi drivers penso un reinstallazione pulita a reset di fabbrica con DDu possa risolvere.
Su coil whine e rumore ventole non mi pronuncio, volendo entra in gioco anche la nostra sensibilità percettiva. Se i decibel fossero insopportabili, potresti aiutare le gpu migliorando l'airflow del case con le altre ventole...
Se decidi, segui proprio la procedura scolastica: ddu, pulisci tutto, riavvia, imposta reset di fabbrica, fagli smagrare proprio il registro di sistema.
Niente da fare, anche pulendo tutto con DDU, il problema persiste :muro:
fryderyk69
24-02-2023, 13:19
Niente da fare, anche pulendo tutto con DDU, il problema persiste :muro:
Hai provato a mettere il bios standard?
Ipotizzo, non potrebbe essere che col Bios Silent dovendo rimanere sotto certi limiti sovrascrive e forza i valori di ventole e frequenze?
Sinceramente non mi sono neanche mai posto il problema di provarlo, per cui non so se succede anche con la mia.
Bloodline Limit
24-02-2023, 13:52
Si, povato sia con OC che SILENT :help:
Si, povato sia con OC che SILENT :help:
Non è che stai utilizzando app ripo afterburner?
davi-dee
24-02-2023, 17:54
Se non hai problemi di spesa, questo o similari è il tuo prodotto definitivo future proof (atx 3.0 e pciex 5.0):
https://www.corsair.com/us/en/Categories/Products/Power-Supply-Units/RMx-SHIFT-Series-Fully-Modular-Power-Supplies/p/CP-9020253-NA
Lo trovi facile nel big del web.
Per le custom xtx l'ideale sono 3 cavi uno per uscita pci-ex 8pin. Mai splittare su queste schede un cavo pciex in 2.
Il cavo 12vhpwr ti tornerà utile il giorno riprendi una nvidia. I migliori ali da 1000w hanno tutti almeno 3 uscite pciex, perfette per le custom xtx, perchè usare un adattatore 12vphwr quando le uscite sono già pronte con i relativi cavi in dotazione.
Il problema è che mi serve un alimentatore SFX, il migliore che ho trovato ha 4 uscite pci-e, teoricamente 3 servono per la scheda video, attualmente la quarta la utilizzo per alimentare la CPU, ma ho visto che la scheda madre che prenderò in futuro ha 2 connettori ad 8 pin, quindi non ci starei dentro. Non so se mi sono spiegato bene.
Rispondo anche agli altri utenti, non è una questione di matassa di cavi, è una questione di numeri. Se un alimentatore SFX ha quattro connettori ad 8 pin + un singolo connettore 12vhpwr ed io ho una CPU che ha bisogno di due connettori ad 8 pin e tre per la scheda video ho un connettore ad 8 pin in meno e quindi subentra la necessità di utilizzare l'uscita 12vhpwr.
Windtears
24-02-2023, 18:00
Il problema è che mi serve un alimentatore SFX, il migliore che ho trovato ha 4 uscite pci-e, teoricamente 3 servono per la scheda video, attualmente la quarta la utilizzo per alimentare la CPU, ma ho visto che la scheda madre che prenderò in futuro ha 2 connettori ad 8 pin, quindi non ci starei dentro. Non so se mi sono spiegato bene.
Rispondo anche agli altri utenti, non è una questione di matassa di cavi, è una questione di numeri. Se un alimentatore SFX ha quattro connettori ad 8 pin + un singolo connettore 12vhpwr ed io ho una CPU che ha bisogno di due connettori ad 8 pin e tre per la scheda video ho un connettore ad 8 pin in meno e quindi subentra la necessità di utilizzare l'uscita 12vhpwr.
mmh, il secondo connettore per la cpu è solo marketing, a meno di dover pilotare overclock ad azoto....
Bloodline Limit
24-02-2023, 18:08
Non è che stai utilizzando app ripo afterburner?
BINGO! Non ci avevo pensato! :doh:
Nel controllo era spuntata '"Abilita il software del controllo della ventole definito dall'utente"
Una volta tolta, le ventole danno retta ad Adrenalin
Grande, grazie! :D :fagiano:
fryderyk69
24-02-2023, 19:31
BINGO! Non ci avevo pensato! :doh:
Nel controllo era spuntata '"Abilita il software del controllo della ventole definito dall'utente"
Una volta tolta, le ventole danno retta ad Adrenalin
Grande, grazie! :D :fagiano:Ecco vedi, l'inghippo era subdolo, ma non per colpa della scheda.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
davi-dee
24-02-2023, 20:11
mmh, il secondo connettore per la cpu è solo marketing, a meno di dover pilotare overclock ad azoto....
E su questo hai ragione! E allora vada per i connettori classici! Aspetto case, alimentatore e ventole nuove! Adesso sono in undervolt pesante che con 5900x e 7900xtx rischio che l’alimentatore fa scintille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Windtears
24-02-2023, 20:27
E su questo hai ragione! E allora vada per i connettori classici! Aspetto case, alimentatore e ventole nuove! Adesso sono in undervolt pesante che con 5900x e 7900xtx rischio che l’alimentatore fa scintille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vedi se da bios della scheda madre puoi impostare il 5900x in eco mode, recuperi almeno 40w secchi così... e non credo che perdi chissà quanto se non sei in fullhd (e con la tua gpu spero proprio tu non sia in fullhd).
Esagerao
24-02-2023, 20:34
mmh, il secondo connettore per la cpu è solo marketing, a meno di dover pilotare overclock ad azoto....
In linea di massima è corretto, ma un 13900 k/kf/ks o un 7950x anche senza overclock non lo terrei mai a vita con una sola linea a 8pin se la mobo ne prevede 2.
Su quella linea alimentatore è molto più stressato, che ripartire il carico su 2 cavi 8+8 pin, poi ognuno fà come vuole ma per stabilità assoluta, logica di funzionamento e longevità è bene collegare tutto, naturalmente componenti permettendo.
Windtears
24-02-2023, 20:56
In linea di massima è corretto, ma un 13900 k/kf/ks o un 7950x anche senza overclock non lo terrei mai a vita con una sola linea a 8pin se la mobo ne prevede 2.
Su quella linea alimentatore è molto più stressato, che ripartire il carico su 2 cavi 8+8 pin, poi ognuno fà come vuole ma per stabilità assoluta, logica di funzionamento e longevità è bene collegare tutto, naturalmente componenti permettendo.
se una cpu non supera i 250w di tdp non ne ha bisogno punto.
Le schede madre mettono il secondo 8pin per darti l'impressione di essere premium e di poter fare chissà che overclock ma tanto saresti limitato molto prima dal voltaggio massimo che la cpu può sopportare, quindi a meno di oc estremi (e si parla di azoto) non lo userai mai.
puoi benissimo connetterlo, ma non servirà mai in daily use e non lo dico io ma gli overclocker che fanno analisi di mosfet fasi e ti sanno descrivere pure i vari componenti (vedi buildzoid che consiglio per scegliere le schede madri ed è proprio lui a dire che non serve un secondo 8pin se non sei ad azoto).
Si sa qualcosa di quando saranno disponibili le RX 7700/7600?
Grazie
kira@zero
25-02-2023, 11:01
Quale è il massimo score che siete riusciti a fare a superposition 1080p extreme con 7900xtx?
Quale è il massimo score che siete riusciti a fare a superposition 1080p extreme con 7900xtx?
Attorno ai 19550 io, ma credo qualcuno possa fare di più.
kira@zero
25-02-2023, 16:13
Attorno ai 19550 io, ma credo qualcuno possa fare di più.
con quanti volt?
fryderyk69
25-02-2023, 18:54
con quanti volt?Io con ultimi driver e 1060mV sono a 18900
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
19449 con i driver vecchi a 1060mV
kira@zero
25-02-2023, 21:07
Io con ultimi driver e 1060mV sono a 18900
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
19449 con i driver vecchi a 1060mV
Ok avete provato a scendere di volt?
Ok avete provato a scendere di volt?
Sì, non va sotto in superposition
kira@zero
25-02-2023, 22:35
Sì, non va sotto in superposition
La mia lo chiude con 1.02v per quello chiedevo.
La mia lo chiude con 1.02v per quello chiedevo.
Pazzesco, che frequenza raggiunge nel bench? Le memorie?
Punteggio?
fryderyk69
26-02-2023, 10:49
Ok avete provato a scendere di volt?La mia lo chiude a 1,05 con 19200 di punteggio.
A 1V si riavvia il sistema, non ho provato a 1,02,ma credo cambierebbe poco.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
kira@zero
26-02-2023, 11:27
Pazzesco, che frequenza raggiunge nel bench? Le memorie?
Punteggio?
19876 massimo, sul core massimo poco sotto i 3ghz e 2800mhz fast sulle memorie, è anche merito del wb comunque sia, prima non ho provato così a fino quando ero ad aria, ma sicuro non andava così.
19876 massimo, sul core massimo poco sotto i 3ghz e 2800mhz fast sulle memorie, è anche merito del wb comunque sia, prima non ho provato così a fino quando ero ad aria, ma sicuro non andava così.
Beh, gran bel pezzo di silicio. In game come la tieni?
Prima o dopo metto a liquido anche la mia
Esagerao
26-02-2023, 11:55
Ecco il mio, ad aria con ventole aggiuntive
https://imgur.com/LZa60hq
davi-dee
26-02-2023, 12:23
Ecco il mio, ad aria con ventole aggiuntive
https://imgur.com/LZa60hq
Con che parametri?
kira@zero
26-02-2023, 12:46
Beh, gran bel pezzo di silicio. In game come la tieni?
Prima o dopo metto a liquido anche la mia
In Gaming power al massimo 3150mhz 2750mhz fast 1.1v per sicurezza ma tiene anche con 1.08v tutto
Ecco il mio, ad aria con ventole aggiuntive
https://imgur.com/LZa60hq
La nitro è spettacolare a liquido sarebbe paurosa.
Quanti volt minimi per superposition? E picchi di w a quanto per quello score?
Esagerao
26-02-2023, 13:16
Eh raga non ho una telemetria evoluta come la vostra:
comunque ho visto il clock boostare fino a poco sotto i 3ghz con cali sotto i 2900 ma la maggior parte del tempo 2910-2920.
Come watt non ho guardato:
Il bench eseguito con il mio miglior setting riferito a 3d mark spy ex/port royal:
ogni volta che tocco qualcosa peggiora di qualche punto, direi che con questo bios la scheda si esprime al meglio così:
3020mhz
1045mv
2760 ram
in gaming stò tutto a stock @1085mv sembra essere stabile in tutto per ore
Bei numeri, entrambi. Io devo capire come mai la mia è stabile solo sopra a 1130mV su RDR2, nel senso che a 1120 mi riavvia il PC. Può influire il fatto che è collegata a solo due linee pcie dell'alimentatore considerando che la scheda arriva a 415W? Con un cavo splittato quindi.
I cavi sono questi https://amzn.eu/d/fFTdDva
Esagerao
26-02-2023, 16:14
Bei numeri, entrambi. Io devo capire come mai la mia è stabile solo sopra a 1130mV su RDR2, nel senso che a 1120 mi riavvia il PC. Può influire il fatto che è collegata a solo due linee pcie dell'alimentatore considerando che la scheda arriva a 415W? Con un cavo splittato quindi.
I cavi sono questi https://amzn.eu/d/fFTdDva
Non ho capito bene perdonami dalla foto del prodotto non si vede il cavo aperto.
...hai un cavo splitter pciex? Se si è quello. Quando avevo il vecchio cooler master silent pro gold 1000w in fase terminale con la 6900 avevo la terza linea pci ex che buttava meno o poco, ed avevo analoghi riavvii improvvisi avevo perso la quadra la scheda non era più stabile anche con settings molto conservativi, poi cambiato ali risolto tutto.
Questo per dire che un cavo splitter su un xtx non è sufficiente.
Non ho capito bene perdonami dalla foto del prodotto non si vede il cavo aperto.
...hai un cavo splitter pciex? Se si è quello. Quando avevo il vecchio cooler master silent pro gold 1000w in fase terminale con la 6900 avevo la terza linea pci ex che buttava meno o poco, ed avevo analoghi riavvii improvvisi avevo perso la quadra la scheda non era più stabile anche con settings molto conservativi, poi cambiato ali risolto tutto.
Questo per dire che un cavo splitter su un xtx non è sufficiente.
Effettivamente dalle foto non si capisce, in pratica quello è un cavo a doppia uscita 8pin. Alla scheda video ho collegato quelle due uscite più un normale 8pin to 8pin, da quello che ho letto dovrebbe bastare ma non ne sono assolutamente certo.
davi-dee
26-02-2023, 17:18
Vediamo se qualcuno di voi mi può aiutare, questa mattina dopo aver installato i driver nuovi ho cliccato da amd adrenaline su overclock cpu, roba mai fatta, ho sempre fatto tutto da bios, ma non avendo mai provato sto software ero curioso di vedere cosa facesse. Subito dopo aver cliccato il pc si è riavviato e da bios ho riportato tutto come prima!
Il problema è che ha continuato a riavviarsi, nonostante da bios era tutto impostato su auto!
Dopo l’ennesimo riavvio, nessun segnale a monitor!
Ho provato a smontare la 7900xtx e rimontare la 3070ti ma non vedo nulla a monitor!
Cosa potrebbe essere successo? Anzi cosa avrò bruciato? Non ho altri pezzi per fare tentativi e cercare di capire! Di sicuro non dovrebbe essere la scheda video!
Premesso che la 7900xtx la stavo usando in undervolt perché avevo paura che il 650w non reggesse e infatti non superava mai i 200-250w anche in gioco (uso doppio monitor e avevo il grafico prestazioni di amd adrenaline sul secondo monitor). Vorrei capire cosa possa essere successo!
Ho fatto mille tentativi vedo comunque schermo nero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esagerao
26-02-2023, 17:51
Effettivamente dalle foto non si capisce, in pratica quello è un cavo a doppia uscita 8pin. Alla scheda video ho collegato quelle due uscite più un normale 8pin to 8pin, da quello che ho letto dovrebbe bastare ma non ne sono assolutamente certo.
Qui c'è la spiegazione:
https://www.gpuminingresources.com/p/psu-cables.html
Esagerao
26-02-2023, 18:23
Vediamo se qualcuno di voi mi può aiutare, questa mattina dopo aver installato i driver nuovi ho cliccato da amd adrenaline su overclock cpu, roba mai fatta, ho sempre fatto tutto da bios, ma non avendo mai provato sto software ero curioso di vedere cosa facesse. Subito dopo aver cliccato il pc si è riavviato e da bios ho riportato tutto come prima!
Il problema è che ha continuato a riavviarsi, nonostante da bios era tutto impostato su auto!
Dopo l’ennesimo riavvio, nessun segnale a monitor!
Ho provato a smontare la 7900xtx e rimontare la 3070ti ma non vedo nulla a monitor!
Cosa potrebbe essere successo? Anzi cosa avrò bruciato? Non ho altri pezzi per fare tentativi e cercare di capire! Di sicuro non dovrebbe essere la scheda video!
Premesso che la 7900xtx la stavo usando in undervolt perché avevo paura che il 650w non reggesse e infatti non superava mai i 200-250w anche in gioco (uso doppio monitor e avevo il grafico prestazioni di amd adrenaline sul secondo monitor). Vorrei capire cosa possa essere successo!
Ho fatto mille tentativi vedo comunque schermo nero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un volta resettato tutto, collega solo il monitor con meno risoluzione con un cavo meglio vga o hdmi e tieni spento l'altro. Avendo messo la nvidia il pc è in pratica senza drivers per gpu e lavora in bassa risoluzione..anche il boot, non è bruciato niente stai tranquillo. Molot probabilmente non rilevano il segnale sd. Anche io per entrare nel bios devo spengere e riaccendere la tv LG 4k perchè da sola non fà lo switch o scaling della risoluzione del segnale video.
Windtears
26-02-2023, 18:43
Vediamo se qualcuno di voi mi può aiutare, questa mattina dopo aver installato i driver nuovi ho cliccato da amd adrenaline su overclock cpu, roba mai fatta, ho sempre fatto tutto da bios, ma non avendo mai provato sto software ero curioso di vedere cosa facesse. Subito dopo aver cliccato il pc si è riavviato e da bios ho riportato tutto come prima!
Il problema è che ha continuato a riavviarsi, nonostante da bios era tutto impostato su auto!
Dopo l’ennesimo riavvio, nessun segnale a monitor!
Ho provato a smontare la 7900xtx e rimontare la 3070ti ma non vedo nulla a monitor!
Cosa potrebbe essere successo? Anzi cosa avrò bruciato? Non ho altri pezzi per fare tentativi e cercare di capire! Di sicuro non dovrebbe essere la scheda video!
Premesso che la 7900xtx la stavo usando in undervolt perché avevo paura che il 650w non reggesse e infatti non superava mai i 200-250w anche in gioco (uso doppio monitor e avevo il grafico prestazioni di amd adrenaline sul secondo monitor). Vorrei capire cosa possa essere successo!
Ho fatto mille tentativi vedo comunque schermo nero
provato con un bel clear cmos della scheda madre? togli la batteria tampone e aspetta un bel 30 secondi, poi da bios dovresti trovare tutto caricato con i default setting e a quel punto vai con la gpu che ti pare.
davi-dee
26-02-2023, 19:49
Non parte neanche il bios, si accende, partono tutte le ventole, tutti i led, ma lo schermo resta nero!
Provato già a togliere batteria tampone!
Quando ho fatto il procedimento inverso da nvidia ad amd non ho riscontrato questo problema
Manco a dirlo nessuna puzza di bruciato o altro!
Non capisco
Disinstallato con ddu i driver amd e non parte più
Avevo fatto lo stesso procedimento 5-6 giorni fa ed era andato tutto liscio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aled1974
26-02-2023, 20:18
Non parte neanche il bios, si accende, partono tutte le ventole, tutti i led, ma lo schermo resta nero!
hai già provato a spostare il cavo del monitor dall'uscita gpu a quella hdmi/dp integrata della mobo?
ciao ciao
Davirock
26-02-2023, 20:23
Non parte neanche il bios, si accende, partono tutte le ventole, tutti i led, ma lo schermo resta nero!
Provato già a togliere batteria tampone!
Quando ho fatto il procedimento inverso da nvidia ad amd non ho riscontrato questo problema
Manco a dirlo nessuna puzza di bruciato o altro!
Non capisco
Disinstallato con ddu i driver amd e non parte più
Avevo fatto lo stesso procedimento 5-6 giorni fa ed era andato tutto liscio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mmmm... bel casino.
anche io tempo fa avevo provato da driver a fare qualcosa sulla CPU (la mia però è una pro, cappata ovunque) ed ho avuto un problema simile al tuo. avevo risolto con reset bios. Forse esiste ancora un sistema di recovery del bios di sicurezza collegando una chiavetta con il bios corretto.
hai possibilità di smontare le ram e provarne altre? oppure collegale una alla volta. Ho avuto una MSI che si è comportata così ed era un banco di ram
Hai rasato a 0 il bios con il jumper?
Hai provato, dopo aver resettato via jumper, a caricare un nuovo bios con il pulsante "flashbios"?
Esagerao
26-02-2023, 21:25
[QUOTE=davi-dee;48125906]Non parte neanche il bios, si accende, partono tutte le ventole, tutti i led, ma lo schermo resta nero!
Provato già a togliere batteria tampone!
Quando ho fatto il procedimento inverso da nvidia ad amd non ho riscontrato questo problema
Manco a dirlo nessuna puzza di bruciato o altro!
Non capisco
Disinstallato con ddu i driver amd e non parte più
Avevo fatto lo stesso procedimento 5-6 giorni fa ed era andato tutto liscio
Riperti da 0 come a pc appena montato fai un flashbios, domanda ma le periferiche usb partono tipo tastiera e mouse? Il pc osserrvando il led dell'hard disk gira cioè carica il sistema operativo?
fryderyk69
26-02-2023, 21:50
Provo a dire anche la mia, visto che ho avuto un problema simile nel passaggio alla 7900xtx, usi un cavo raiser?
Nel mio caso andava tutto bene con la scheda vecchia (6600 xt) e zero segnale video con la 7900 xtx. Ho cambiato il cavo e funzione tutto correttamente.
Se sei in questa situazione magari collega direttamente la scheda allo slot PCI
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
davi-dee
27-02-2023, 06:29
[QUOTE=davi-dee;48125906]Non parte neanche il bios, si accende, partono tutte le ventole, tutti i led, ma lo schermo resta nero!
Provato già a togliere batteria tampone!
Quando ho fatto il procedimento inverso da nvidia ad amd non ho riscontrato questo problema
Manco a dirlo nessuna puzza di bruciato o altro!
Non capisco
Disinstallato con ddu i driver amd e non parte più
Avevo fatto lo stesso procedimento 5-6 giorni fa ed era andato tutto liscio
Riperti da 0 come a pc appena montato fai un flashbios, domanda ma le periferiche usb partono tipo tastiera e mouse? Il pc osserrvando il led dell'hard disk gira cioè carica il sistema operativo?
Negativo! Ora che me lo hai fatto notare le luci delle periferiche non si accendono! Led dell hard disk neanche! Inizio a sospettare della scheda madre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esagerao
27-02-2023, 08:33
[QUOTE=Esagerao;48125971]
Negativo! Ora che me lo hai fatto notare le luci delle periferiche non si accendono! Led dell hard disk neanche! Inizio a sospettare della scheda madre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comportamento analogo a quando si overclocca le ram sbagliando...
Come anche suggeriva anche Davirock, fai un clearmos con il jumper o meglio rifai flashback bios, se proprio non và prova con un solo banco di ram nei vari slot.
Bloodline Limit
27-02-2023, 08:35
[QUOTE=Esagerao;48125971]
Negativo! Ora che me lo hai fatto notare le luci delle periferiche non si accendono! Led dell hard disk neanche! Inizio a sospettare della scheda madre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avuto stesso problema da un amico, alla fine con il cavo hdmi riusciva ad usare il pc, in DP nessun segno di vita.
Ha pulito tutto con DDU, reinstallato da zero ed è tornato a funzionare tutto.
terranux
27-02-2023, 11:53
[QUOTE=Esagerao;48125971]
Negativo! Ora che me lo hai fatto notare le luci delle periferiche non si accendono! Led dell hard disk neanche! Inizio a sospettare della scheda madre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
prova a installare win su un'altro disco
davi-dee
27-02-2023, 12:46
[QUOTE=davi-dee;48126046]
Comportamento analogo a quando si overclocca le ram sbagliando...
Come anche suggeriva anche Davirock, fai un clearmos con il jumper o meglio rifai flashback bios, se proprio non và prova con un solo banco di ram nei vari slot.
Amico, hai una birra pagata
Clearmos fatto tramite rimozione della batteria, flash bios non riuscivo a farlo non iniziava la procedura da usb nonostante premesso il tasto flash bios.
Ho tolto le ram e al primo tentativo con un slot a caso è ripartito
Adesso provo a capire quale slot di ram non funziona visto che ho 4 banchi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esagerao
27-02-2023, 13:05
Bella mossa, mi puzzava di ram infatti...probabilmente dopo un primo boot con un modulo la mobo si riorganizza internamente e li puoi rimettere tutti senza problemi. Io ragiono sempre dal fatto che il problema era di origine software (adrenalin) e non hardware a come ci hai raccontato.
davi-dee
27-02-2023, 13:13
Bella mossa, mi puzzava di ram infatti...probabilmente dopo un primo boot con un modulo la mobo si riorganizza internamente e li puoi rimettere tutti senza problemi. Io ragiono sempre dal fatto che il problema era di origine software (adrenalin) e non hardware a come ci hai raccontato.
Provato tutti e 4 i banchi uno ad uno. Con 3 banchi il sistema operativo riparte, col quarto banco non si avvia!
Per esclusione direi che mi sono giocato quel banco di ram
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esagerao
27-02-2023, 13:29
Provato tutti e 4 i banchi uno ad uno. Con 3 banchi il sistema operativo riparte, col quarto banco non si avvia!
Per esclusione direi che mi sono giocato quel banco di ram
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Metti un banco nello slot dove non ti parte il quarto, se funziona è un banco andato.
Windtears
27-02-2023, 16:50
Provato tutti e 4 i banchi uno ad uno. Con 3 banchi il sistema operativo riparte, col quarto banco non si avvia!
Per esclusione direi che mi sono giocato quel banco di ram
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
contento che tu abbia "risolto" ma come detto da Esagerao controlla se è il banco ram o lo slot ram della mobo.
Davirock
27-02-2023, 17:13
[QUOTE=Esagerao;48126159]
Amico, hai una birra pagata
Clearmos fatto tramite rimozione della batteria, flash bios non riuscivo a farlo non iniziava la procedura da usb nonostante premesso il tasto flash bios.
Ho tolto le ram e al primo tentativo con un slot a caso è ripartito
Adesso provo a capire quale slot di ram non funziona visto che ho 4 banchi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oh bello! Birra anche a me che sono stato il primo a dirti delle RAM ;) ;)
Esagerao
27-02-2023, 19:24
Un birra ce la meritiamo tutti, per i pronti interventi, e corrente consumata nei benchmark:D
Davirock
27-02-2023, 20:02
Un birra ce la meritiamo tutti, per i pronti interventi, e corrente consumata nei benchmark:D
:winner: :winner: :ubriachi:
davi-dee
27-02-2023, 20:09
contento che tu abbia "risolto" ma come detto da Esagerao controlla se è il banco ram o lo slot ram della mobo.
È sicuramente il banco ram perché le prove le ho fatte nella stesso slot della MB ho provato un banco alla volta il computer si è avviato con 3 banchi ed è rimasto a schermo nero con il quarto banco!
Non so se mi sono spiegato bene, ho usato sempre lo stesso slot e ho provato tutti e 4 i banchi di ram avviando per 4 volte il pc
Ovviamente birra offerta per tutti quelli che mi hanno aiutato
Windtears
27-02-2023, 20:12
È sicuramente il banco ram perché le prove le ho fatte nella stesso slot della MB ho provato un banco alla volta il computer si è avviato con 3 banchi ed è rimasto a schermo nero con il quarto banco!
Non so se mi sono spiegato bene, ho usato sempre lo stesso slot e ho provato tutti e 4 i banchi di ram avviando per 4 volte il pc
Ovviamente birra offerta per tutti quelli che mi hanno aiutato
ok, tutto chiaro adesso.
Esagerao
27-02-2023, 20:13
È sicuramente il banco ram perché le prove le ho fatte nella stesso slot della MB ho provato un banco alla volta il computer si è avviato con 3 banchi ed è rimasto a schermo nero con il quarto banco!
Non so se mi sono spiegato bene, ho usato sempre lo stesso slot e ho provato tutti e 4 i banchi di ram avviando per 4 volte il pc
Ovviamente birra offerta per tutti quelli che mi hanno aiutato
:ubriachi:
Prova assolutamente esaustiva
davi-dee
27-02-2023, 21:05
Nei prossimi giorni arrivano case e ventole nuove, appena monto il tutto vi aggiorno con una bella foto.
Nel frattempo vi ringrazio veramente tanto, sono tanti anni che sono un assiduo lettore del forum solo da poco ho deciso di partecipare attivamente in questa community che ho sempre reputato una tra le migliori.
Ciao, volevo chiedervi una cosa, ritengo il mio sistema equilibrato e ne cpu/gpu limited, ma tipo tra 2 anni volessi prendere qualcosa di più performante potrebbe esserci non so tipo CPU limited?
Ciao, volevo chiedervi una cosa, ritengo il mio sistema equilibrato e ne cpu/gpu limited, ma tipo tra 2 anni volessi prendere qualcosa di più performante potrebbe esserci non so tipo CPU limited?
Impossibile risponderti perchè ci sono in gioco mille fattori. Quali sono le tue esigenze, quali gpu ci saranno, quali giochi, etc. Il tuo pc è ad oggi una buona macchina ma quel mostro di gpu secondo me richiede una cpu al top.
davi-dee
01-03-2023, 14:42
Aggiorno gli utenti che mi avevano aiutato nei giorni scorsi.
Testando le varie ram alla fine il PC è ripartito con tutti e 4 i slot dopo reset CMOS.
Adesso guardando da HWINFO, mi ritrovo in questa situazione:
https://ibb.co/T12dTf4
L'ultimo slot delle RAM non vedo i timing, onestamente non ho mai fatto caso se fosse presente anche prima oppure no.
Come promesso una foto del gioiellino nuovo:
https://ibb.co/bL2qmK2
Ho aggiornato la firma con le componenti nuove.
Esagerao
01-03-2023, 14:57
Aggiorno gli utenti che mi avevano aiutato nei giorni scorsi.
Testando le varie ram alla fine il PC è ripartito con tutti e 4 i slot dopo reset CMOS.
Adesso guardando da HWINFO, mi ritrovo in questa situazione:
https://ibb.co/T12dTf4
L'ultimo slot delle RAM non vedo i timing, onestamente non ho mai fatto caso se fosse presente anche prima oppure no.
Come promesso una foto del gioiellino nuovo:
https://ibb.co/bL2qmK2
Ho aggiornato la firma con le componenti nuove.
Bella build, compatta, carina, pulita e prestazionale.
Se il pc funziona, ignora la parte non compilata, può darsi se lo reinstalli hwinfo ti faccia vedere tutto nuovamente. Può darsi non abbia ancora fatto il detect di tutto l'hardware nuovamente funzionante.
davi-dee
01-03-2023, 15:05
Bella build, compatta, carina, pulita e prestazionale.
Se il pc funziona, ignora la parte non compilata, può darsi se lo reinstalli hwinfo ti faccia vedere tutto nuovamente. Può darsi non abbia ancora fatto il detect di tutto l'hardware nuovamente funzionante.
Approfitto della tua bontà, l'alimentatore nuovo era fornito soltanto di due cavi PCI express, ho collegato ai 3 slot della mia GPU nuova un cavo sdoppiato (biforca su due connettori 8 pin prima di arrivare alla GPU) e l'altro cavo anch'esso sdoppiato ma che ho collegato nel terzo ed ultimo 8pin della GPU.
Avrei preferito di gran lunga 3 cavi differenti collegati ad altrettanti slot sull'alimentatore. Comunque sia cosi rischio qualcosa?
Esagerao
01-03-2023, 16:10
Approfitto della tua bontà, l'alimentatore nuovo era fornito soltanto di due cavi PCI express, ho collegato ai 3 slot della mia GPU nuova un cavo sdoppiato (biforca su due connettori 8 pin prima di arrivare alla GPU) e l'altro cavo anch'esso sdoppiato ma che ho collegato nel terzo ed ultimo 8pin della GPU.
Avrei preferito di gran lunga 3 cavi differenti collegati ad altrettanti slot sull'alimentatore. Comunque sia cosi rischio qualcosa?
Sulla 6900 anch'essa con 3 entrate avevo dei problemi con un uscita dell'ali che erogava meno causa vecchiaia che causa instabilità e crash. Se sei stabile in tutti gli scenari di utilizzo lascia stare ma la connessione non è ideale con uno splitter. Come pericolo direi niente in senso assoluto ma io farei così, riprendendo una foto del tuo ali.
https://imgur.com/a/k2HcH9q.
Rimetto la spiegazione:
https://www.silverstonetek.com/en/tech-talk/wh_pcie-connection#:~:text=A%20single%20PCIe%208pin%20cable,(%2B12V%20x%2012.5A).
fryderyk69
01-03-2023, 17:06
Approfitto della tua bontà, l'alimentatore nuovo era fornito soltanto di due cavi PCI express, ho collegato ai 3 slot della mia GPU nuova un cavo sdoppiato (biforca su due connettori 8 pin prima di arrivare alla GPU) e l'altro cavo anch'esso sdoppiato ma che ho collegato nel terzo ed ultimo 8pin della GPU.
Avrei preferito di gran lunga 3 cavi differenti collegati ad altrettanti slot sull'alimentatore. Comunque sia cosi rischio qualcosa?
Ma il problema sarebbe che l'alimentatore non aveva in dotazione il terzo cavo singolo? Come postato da Esagerao, l'alimentatore che hai in firma le tre uscite PCI le avrebbe, non si può comprare un cavo 8-pin? non sono universali?
O forse ti servono più uscite?
davi-dee
02-03-2023, 00:08
Ma il problema sarebbe che l'alimentatore non aveva in dotazione il terzo cavo singolo? Come postato da Esagerao, l'alimentatore che hai in firma le tre uscite PCI le avrebbe, non si può comprare un cavo 8-pin? non sono universali?
O forse ti servono più uscite?
Non aveva cavi sufficienti. Da quanto leggo nei manuali dei vari alimentatori, andrebbero usati solo i cavi forniti in dotazione, non saprei dirti se sono universali.
fryderyk69
02-03-2023, 06:02
Non aveva cavi sufficienti. Da quanto leggo nei manuali dei vari alimentatori, andrebbero usati solo i cavi forniti in dotazione, non saprei dirti se sono universali.Ah ok. Secondo me, ma prendila con le pinze, credo che il discorso credo sia valido ad esempio per il connettore 24 pin per la scheda madre che lato alimentatore può differire da una marca all'altra. Ma un cavo PCI-E, secondo me è universale. Anche perché immagino che debba sottostare a della specifiche di alimentazione standard, per cui non credo che cambi niente.
Poi la Thermaltake non vende "kit" di cavi extra alimentatore?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
I cavi degli alimentatori non sono universali, controlla sul sito del produttore quali sono compatibili.
Su suggerimento di Esagerao sono passato dalla configurazione con uno splitter, a 3x8 pcie e devo fare qualche test. Peccato che RDR2 mi dia un errore random (anche prima) che rende difficile trovare miglioramenti.
In questi giorni proverò Total War Warhammer 3 per vedere se posso abbassare il voltaggio ulteriormente.
Esagerao
02-03-2023, 09:09
@davi-dee se l'attacco è lo stesso non ci sono problemi non è che i cavi abbiano specifiche diverse, soluzioni:
1) o ti prendi una roba così
https://www.amazon.it/Fasgear-prolunga-maschio-femmina-compatibile/dp/B0B7MGTY56/ref=sr_1_6?crid=B1UU0WA5IM86&keywords=12vhpwr+cable&qid=1677747759&sprefix=12VHPWR%2Caps%2C102&sr=8-6
2) o una roba tipo questo:
https://www.amazon.it/CPU-Corsair-Modular-8Pin-male/dp/B07CZBZN5R/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=AX9Q3J066RCE&keywords=cavo+alimentatore+pcie&qid=1677747874&sprefix=cavo+alimentatore+pciex%2Caps%2C104&sr=8-7
Già controllati gli attacchi per l'ali
------------------------------------------
@girla90 occhio a non scendere troppo in undervolt, paradossalmente in bench puoi stare più basso che in daily...voglio dire io in bench stò a 1040mv ma in daily per gaming no ov sono a 1085mv, ogni scheda poi ha il suo ecosistema, era solo per spiegare meglio.
@davi-dee se l'attacco è lo stesso non ci sono problemi
Anche se l'attacco è lo stesso i pin sono distribuiti a seconda del produttore, anzi molte volte anche i cavi di una stessa azienda possono differire. Il rischio è frittura mista da migliaia di euro, quindi io non rischierei.
Controlla il sito del produttore se vuoi essere certo di non fare danni.
davi-dee
02-03-2023, 12:30
@davi-dee se l'attacco è lo stesso non ci sono problemi non è che i cavi abbiano specifiche diverse.
Mi sa che opterò per dei cavi custom, fatti a mano da un artigiano italiano.
fryderyk69
02-03-2023, 12:49
Mi sa che opterò per dei cavi custom, fatti a mano da un artigiano italiano.Penso che sia quello da cui lo ho presi anche io.... Li devo ancora ricevere però.
L'unica cosa di cui mi sono "pentito" è che ti vincolano all'alimentatore.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
davi-dee
02-03-2023, 13:23
Penso che sia quello da cui lo ho presi anche io.... Li devo ancora ricevere però.
L'unica cosa di cui mi sono "pentito" è che ti vincolano all'alimentatore.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Ho appena acquistato un 1000W, non penso di cambiarlo per un bel pò di anni.
ragazzi, per tutti gli interessati, è uscito il wb per la merc310, io già ho fatto l'ordine 13/15 giorni, visto che è già out of stock hahahahah
Esagerao
02-03-2023, 14:41
Ho appena acquistato un 1000W, non penso di cambiarlo per un bel pò di anni.
Mi piace Thermaltake se non erro è americana, è un azienda seria che produce molti prodotti in ambito gaming belli e performanti, mi stupisco come possa commercializzare un alimentatore da 1000w incompleto di cavetteria. Nel mio corsair (tra l'altro un warehouse) ci sono una marea di cavi in abbondanza di ottima fattura, con spinotti precisi e cavi morbidissimi da modellare.
Esagerao
02-03-2023, 14:43
Anche se l'attacco è lo stesso i pin sono distribuiti a seconda del produttore, anzi molte volte anche i cavi di una stessa azienda possono differire. Il rischio è frittura mista da migliaia di euro, quindi io non rischierei.
Controlla il sito del produttore se vuoi essere certo di non fare danni.
Comunque almeno sul 12VHPWR c'è poco da dire le specifiche sono quelle, ci mancherebbe che facciano la frittura anche con quello basta leggere le rensioni del prodotto.
Esagerao
02-03-2023, 14:45
ragazzi, per tutti gli interessati, è uscito il wb per la merc310, io già ho fatto l'ordine 13/15 giorni, visto che è già out of stock hahahahah
Interessante sarebbe la comparazione dei tuoi benchmark prima e dopo la "cura"...heheh
Comunque almeno sul 12VHPWR c'è poco da dire le specifiche sono quelle, ci mancherebbe che facciano la frittura anche con quello basta leggere le rensioni del prodotto.
Non parlo di 12VHPWR, che non mi riguarda, ma dei classici 8 pin to 8 pin. Basta cercare le varie foto o disegni su internet, ad ogni modo se te lo fai fare su misura non c'è problema.
Interessante sarebbe la comparazione dei tuoi benchmark prima e dopo la "cura"...heheh
faro' qualche test, ma l'arrivo credo sia previsto tra almeno 20 giorni :(
davi-dee
03-03-2023, 09:38
Mi piace Thermaltake se non erro è americana, è un azienda seria che produce molti prodotti in ambito gaming belli e performanti, mi stupisco come possa commercializzare un alimentatore da 1000w incompleto di cavetteria. Nel mio corsair (tra l'altro un warehouse) ci sono una marea di cavi in abbondanza di ottima fattura, con spinotti precisi e cavi morbidissimi da modellare.
I cavi erano contati, di plastica durissima, e nello specifico questo alimentatore formato sfx aveva i cavi pcie corti, molto corti. Talmente corti che li ho dovuti fare passare sopra la gpu e non sotto come sono sempre stato abituato!
Due cavi pcie che sdoppiano alla fine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Davirock
05-03-2023, 19:59
Allora, come preannunciato qualche pagina fa ho montato la mia nuova build:
- case NR200P
- Ryzen 9 7950x (TPP 190W - PBO Manual -15... incredibilmente ho più prestazioni che in stock)
- MB Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi
- Kraken X53
- Ram G-Skill flare X5 16Gbx2 32-38-38
- Merc10 RX 7900 XT (che incredibilmente sta nel case)
Tutto pilota un monitor LG 38WN95C (che è un ultrawide da risoluzione quasi 4k).
Con scheda video a stock a Farcry 6 (tutto ultra e RTX attivato al max) si passano agevolmente le 100 fps
Quando avrò tempo mi dilungherò in qualche altra prova. Devo cambiare le ventole del Kraken perchè le stock non mi piacciono affatto
Esagerao
06-03-2023, 08:55
Allora, come preannunciato qualche pagina fa ho montato la mia nuova build:
- case NR200P
- Ryzen 9 7950x (TPP 190W - PBO Manual -15... incredibilmente ho più prestazioni che in stock)
- MB Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi
- Kraken X53
- Ram G-Skill flare X5 16Gbx2 32-38-38
- Merc10 RX 7900 XT (che incredibilmente sta nel case)
Tutto pilota un monitor LG 38WN95C (che è un ultrawide da risoluzione quasi 4k).
Con scheda video a stock a Farcry 6 (tutto ultra e RTX attivato al max) si passano agevolmente le 100 fps
Quando avrò tempo mi dilungherò in qualche altra prova. Devo cambiare le ventole del Kraken perchè le stock non mi piacciono affatto
Bella build compatta e performante...
Ps ormai nei componenti top di gamma altamente prestanti sia cpu che gpu, l'undervolt è il segreto...
Davirock
06-03-2023, 11:32
Bella build compatta e performante...
Ps ormai nei componenti top di gamma altamente prestanti sia cpu che gpu, l'undervolt è il segreto...
Beh, gestire consumi e pbo è fondamentale nei ryzen. Hai di più mettendo di meno.
Fai conto che ho fatto velocemente una check abbastanza grezzo.
Con CPU-z ho fatto bench con CPU a stock tenendo a reference il ryzen 7950x dato da loro. Bene, il mio in Mt faceva 93% del reference. Messo limite al consumo a 190w e pbo a - 15 ho ottenuto 99%.
Proverò ma se abbasso anche i limiti di thermal e magari mi spingo un po' più giù con il pbo posso rosicchiare ancora qualcosa
Esagerao
06-03-2023, 13:21
Beh, gestire consumi e pbo è fondamentale nei ryzen. Hai di più mettendo di meno.
Fai conto che ho fatto velocemente una check abbastanza grezzo.
Con CPU-z ho fatto bench con CPU a stock tenendo a reference il ryzen 7950x dato da loro. Bene, il mio in Mt faceva 93% del reference. Messo limite al consumo a 190w e pbo a - 15 ho ottenuto 99%.
Proverò ma se abbasso anche i limiti di thermal e magari mi spingo un po' più giù con il pbo posso rosicchiare ancora qualcosa
Ho avuto 3700x,3800x e 5950x conosco abbastanza la materia, anche il 13900k ha bisogno di powerlimit e undervolt per tenerlo a bada, inutile l'overclock o un setting aggressivo se va in throtteling causa temperature.
Bella build compatta e performante...
Ps ormai nei componenti top di gamma altamente prestanti sia cpu che gpu, l'undervolt è il segreto...
Be' si e' arrivati a fare un overckloc diverso negli anni.
Sicuramente prima cercavi di aumentare e recuperare quei mhz in piu' andando a toccare i limiti massimi delle cpu, ma oggi con il fatto che tutte le CPU moderne sono gia' tirate a morte l'unica alternativa e' quella di riuscire a far mantenere la velocita' massima o il boost il piu' a lungo possibile cosi' da avere sempre prestazioni allineate e mai cali di nessun genere.
E' la stessa cosa che si sta vivendo lato GPU, almeno io con la mia 6700xt riesco a boostrare meglio abbassando l vM e alzando solo il core clock.
Esagerao
08-03-2023, 08:47
Drivers nuovi:
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-3-1-whql-download.html
Davirock
08-03-2023, 21:24
Drivers nuovi:
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-3-1-whql-download.html
Yep... purtroppo non hanno ancora risolto il bug dell'elevato consumo in idle con schermi ad alte risoluzioni... io sto sui 55-60 watt. voi?
LentapoLenta
09-03-2023, 06:03
(Chiedo per un amico) ma i drop nel sito AMD come funzionano per la serie 7xxx?
Ho cercato un po’ di news ma trovo solo link per la serie 6xxx.
L’altro giorno sono entrato a caso (ho ancora il link salvato sul telefono) ed ho visto la 7900XTX disponibile per un’oretta… possibile?
nessuno29
09-03-2023, 06:42
Bella build compatta e performante...
Ps ormai nei componenti top di gamma altamente prestanti sia cpu che gpu, l'undervolt è il segreto...
Era il segreto già ai tempi di vega, solo che all'epoca era vergogna :D
ninja750
09-03-2023, 08:25
(Chiedo per un amico) ma i drop nel sito AMD come funzionano per la serie 7xxx?
Ho cercato un po’ di news ma trovo solo link per la serie 6xxx.
L’altro giorno sono entrato a caso (ho ancora il link salvato sul telefono) ed ho visto la 7900XTX disponibile per un’oretta… possibile?
non esiste più il concetto di drop, cioè adesso è vagamente tutto disponibile quindi AMD produce poche MBA reference per lasciare vendere schede agli AIB che talvolta sono pure sotto il loro MSRP, quindi non ha troppo senso aspettare che tornino in stock sullo shop AMD
Esagerao
09-03-2023, 08:47
Yep... purtroppo non hanno ancora risolto il bug dell'elevato consumo in idle con schermi ad alte risoluzioni... io sto sui 55-60 watt. voi?
Si mi sembra una roba del genere anche a me...non ci faccio caso più di tanto perchè accendo il pc in firma solo per giocare, per tutto il resto stò su il serverino con un amd 5600g.
Esagerao
09-03-2023, 08:50
Era il segreto già ai tempi di vega, solo che all'epoca era vergogna :D
@nessuno29 verissimo heheh
@lentapolenta sono fuori dal mercato gpu ho spento i riflettori sui prezzi (per non avere dispiaceri)
Gyammy85
09-03-2023, 08:58
(Chiedo per un amico) ma i drop nel sito AMD come funzionano per la serie 7xxx?
Ho cercato un po’ di news ma trovo solo link per la serie 6xxx.
L’altro giorno sono entrato a caso (ho ancora il link salvato sul telefono) ed ho visto la 7900XTX disponibile per un’oretta… possibile?
Non c'è più tutta la trafila, l'unica sempre disponibile è la xt in realtà, forse si uò prendere la xtx all'interno del bundle con la cpu
LentapoLenta
09-03-2023, 12:41
non esiste più il concetto di drop, cioè adesso è vagamente tutto disponibile quindi AMD produce poche MBA reference per lasciare vendere schede agli AIB che talvolta sono pure sotto il loro MSRP, quindi non ha troppo senso aspettare che tornino in stock sullo shop AMD
Non c'è più tutta la trafila, l'unica sempre disponibile è la xt in realtà, forse si uò prendere la xtx all'interno del bundle con la cpu
Grazie ad entrambi.
Eppure l'altro giorno la XTX era disponibile... mah! Forse ho perso il treno.
La ABI però al momento sono abbastanza più care delle reference, almeno le XTX.
Il bundle onestamente mi pare un po' una ladrata, le CPU costano meno nei 'soliti' eshop...
Grazie ad entrambi.
Eppure l'altro giorno la XTX era disponibile... mah! Forse ho perso il treno.
La ABI però al momento sono abbastanza più care delle reference, almeno le XTX.
Il bundle onestamente mi pare un po' una ladrata, le CPU costano meno nei 'soliti' eshop...
XTX disponibile su sito amd?? Non la vedo da mesi :eek:
Windtears
09-03-2023, 15:35
Yep... purtroppo non hanno ancora risolto il bug dell'elevato consumo in idle con schermi ad alte risoluzioni... io sto sui 55-60 watt. voi?
15-18w mentre guardavo questo post sul forum e sono andato sul pannello amd, ho una 7900xt e un 144hz 1440p
Davirock
09-03-2023, 16:04
15-18w mentre guardavo questo post sul forum e sono andato sul pannello amd, ho una 7900xt e un 144hz 1440p
Io ho un LG da 38 pollici ultra wide, che fanno 3860x1600... Quasi 4k. Hwinfo mi da 58 watt su tutta la scheda
ninja750
09-03-2023, 16:10
Yep... purtroppo non hanno ancora risolto il bug dell'elevato consumo in idle con schermi ad alte risoluzioni... io sto sui 55-60 watt. voi?
monitor singolo? che frequenza, 144/165? se sì, prova a vedere se impostando es 120 scende in idle correttamente
LentapoLenta
09-03-2023, 16:41
XTX disponibile su sito amd?? Non la vedo da mesi :eek:
Te lo giuro... da cellulare entrando nella pagina le VGA non disponibili le mette in fondo, quella volta stava in cima dopo le CPU 7xxx.
Te lo giuro... da cellulare entrando nella pagina le VGA non disponibili le mette in fondo, quella volta stava in cima dopo le CPU 7xxx.
Ci credo ci credo, finalmente ogni tanto tornano :mc: :mc: :mc:
Gyammy85
10-03-2023, 08:35
monitor singolo? che frequenza, 144/165? se sì, prova a vedere se impostando es 120 scende in idle correttamente
Io da quando ho il cooler master 165 hz vado molto meglio, in idle tutto a zero o quasi e 5-7 watt contro i 27 di prima, ventole quasi sempre ferme
Gigibian
11-03-2023, 14:35
Cmq in Hogwarts legacy il gioco crashava sistematicamente una volta superati i 14GB di video memory allocata. Sempre.
"Out of video memory trying to allocate a rendering resource"
Come riportato qui:
https://forums tomshardware com/threads/out-of-video-memory-error-on-multiple-games-with-4090.3794417/
il problema stava proprio nel bios della scheda madre.
Aggiornato all'agesa 1.0.0.5C ed adesso 0 crash, ed ho guadgnato anche FPS. Ho visto fino a 17GB di Vmemory usata in game.
Ed il problema è comune ad AMD e NVIDIA... l'utente in questione nel thread ha un 13900K...
Inoltre, un'altro requisito fondamentale, è avere il file di paging di dimensioni sufficienti, basta lasciarlo gestire a windows. Se si riduce (es 1GB) il gioco crasha.
Buongiorno a tutti sono un nuovo possessore di una Sapphire 7900 Xtx Pulse liquidata con waterblock Bykski per Nitro+ (monta perfettamente). Temperature ottime in ogni reparto della scheda, temp registrate dopo uno stress test FurMark con preset 4k
https://i.imgupx.com/NBnSbDgH/IMG-20230310-WA0003.jpeg
Ho pure visto che è uscito Amdvbflash con supporto per la serie 7000, ma quanto pare non permette il cross flash tra modelli di schede differenti. Ero tentato di caricare su il BIOS OC della Nitro+ ma non porta a termine il flash per un problema di Ifwi SSID, in quanto a quanto pare l'SSID over-riding non è supportato per la serie 7000.
L'unica possibilità al momento per usare bios con power limit maggiorati è il flash tramite programmatori hw come il ch351 e simili.
Buongiorno a tutti sono un nuovo possessore di una Sapphire 7900 Xtx Pulse liquidata con waterblock Bykski per Nitro+ (monta perfettamente). Temperature ottime in ogni reparto della scheda, temp registrate dopo uno stress test FurMark con preset 4k
https://i.imgupx.com/NBnSbDgH/IMG-20230310-WA0003.jpeg
Ho pure visto che è uscito Amdvbflash con supporto per la serie 7000, ma quanto pare non permette il cross flash tra modelli di schede differenti. Ero tentato di caricare su il BIOS OC della Nitro+ ma non porta a termine il flash per un problema di Ifwi SSID, in quanto a quanto pare l'SSID over-riding non è supportato per la serie 7000.
L'unica possibilità al momento per usare bios con power limit maggiorati è il flash tramite programmatori hw come il ch351 e simili.
Hai notato miglioramenti di boost? A parità di uv/oc?
Hai notato miglioramenti di boost? A parità di uv/oc?
Boosta mediamente a freq GPU più alte rispetto al dissi stock, in undervolt regge sempre lo stesso voltaggio ma è dovuto al fatto del Power limit. Sicuramente ora il PC è decisamente più silenzioso anche dopo intense ore di gaming
Novità sulla data di uscita delle 7800?
Novità sulla data di uscita delle 7800?
Stavo per chiederlo anche io...
Siamo a Marzo ma non mi sembra si sappia qualcosa. :fagiano:
Intanto Elmor ha trovato il modo di agirare il power limit su Navi31, allo stesso modo utilizzato sulle 6900 XT, utilizzando la mod evc2.
Dai primi test con power limit sboccato la 7900 xtx raggiunge facilmente gli 800w con raffreddamento h20!
Gyammy85
14-03-2023, 16:47
Stavo per chiederlo anche io...
Siamo a Marzo ma non mi sembra si sappia qualcosa. :fagiano:
La 4070 uscirà ad aprile, entro il computex dovrebbero uscire le 7800
Probabile che amd avendo capito ormai che qualunque annuncio è un fail annunciato (eh ma rt??????) si prende il tempo necessario
Intanto Elmor ha trovato il modo di agirare il power limit su Navi31, allo stesso modo utilizzato sulle 6900 XT, utilizzando la mod evc2.
Dai primi test con power limit sboccato la 7900 xtx raggiunge facilmente gli 800w con raffreddamento h20!
E per forza, a quanto arriva, a 4 ghz?
Gyammy85
14-03-2023, 16:50
Video molto interessante 7900xt vs 4070ti
https://www.youtube.com/watch?v=lSy9Qy7sw0U&t=553s
Io queste perf scandalose in rt non le vedo, poi in raster sta quasi una fascia sopra
E per forza, a quanto arriva, a 4 ghz?
3.3/3.4ghz con freq media 3200 a liquido temp ambiente, da vedere quando le metteranno sotto ln2
Oirasor_84
15-03-2023, 07:06
Buongiorno a tutti c'è qualcuno con 7900xtx che puoi farmi un benchmark di call of duty modern warfare 2?
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
nessuno29
15-03-2023, 07:09
Video molto interessante 7900xt vs 4070ti
https://www.youtube.com/watch?v=lSy9Qy7sw0U&t=553s
Io queste perf scandalose in rt non le vedo, poi in raster sta quasi una fascia sopra
In raster nella media vanno simili dai, in Rt va meglio la ti ma non tanto meglio, costasse di meno la 7900xt sarebbe una valida alternativa.
Gyammy85
15-03-2023, 07:44
In raster nella media vanno simili dai, in Rt va meglio la ti ma non tanto meglio, costasse di meno la 7900xt sarebbe una valida alternativa.
Io la vedo andare con minimi uguali ai medi della 4070ti spesso e volentieri, se per voi significa andare uguale boh
ninja750
15-03-2023, 07:58
la 7900XT powercolor si inizia a trovare sotto MSRP poco più di 800€
la 7900XT powercolor si inizia a trovare sotto MSRP poco più di 800€
Si trovaprezzi è comparso un nuovo negozio con prezzi molto bassi.
nessuno29
15-03-2023, 09:45
Io la vedo andare con minimi uguali ai medi della 4070ti spesso e volentieri, se per voi significa andare uguale boh
Ma devi guardare la media dei giochi, mediamente vanno simili con dei picchi ambo i lati.
Snake8888
21-03-2023, 15:23
SAPPHIRE
Pulse Radeon RX 7900 XTX 24G, pagata 1200 euro tutto compreso
https://imagizer.imageshack.com/img924/3513/WGLlXU.jpg
SAPPHIRE
Pulse Radeon RX 7900 XTX 24G, pagata 1200 euro tutto compreso
https://imagizer.imageshack.com/img924/3513/WGLlXU.jpg
Sembrerebbe che il test non sia terminato "bene" o sbaglio ?
Cmq ottimo punteggio.
Snake8888
21-03-2023, 16:51
Sembrerebbe che il test non sia terminato "bene" o sbaglio ?
Cmq ottimo punteggio.
Grazie, mi sembra che l'abbia completato tutto, non mi ha dato nessun errore,cmq provo a rifarlo e vi farò sapere:stordita:
Gyammy85
22-03-2023, 08:21
SAPPHIRE
Pulse Radeon RX 7900 XTX 24G, pagata 1200 euro tutto compreso
https://imagizer.imageshack.com/img924/3513/WGLlXU.jpg
Sei in linea, anche di più
Sembrerebbe che il test non sia terminato "bene" o sbaglio ?
Cmq ottimo punteggio.
Stock oppure oc? Io faccio in mediamente 34,5k gs in oc ovviamente.
https://i.ibb.co/0fXF2FL/Superposition-Benchmark-v1-1-19575-1679524629.png (https://ibb.co/wKLwgwq)
disinstallata la adrenalin full suite con amd cleanup, ho messo i 23.3.1 solo driver e controllo i parametri con afterburner e hwinfo per gli overlay in game. Risolto la quasi totalità dei crash occasionali e adesso ho prestazioni davvero allineate alle altre 7900xtx, se qualcuno ha avuto gli stessi problemi può provare così.
Esagerao
23-03-2023, 08:03
Nuovi drivers:
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-3-2-whql-download.html
Gyammy85
23-03-2023, 08:17
https://i.ibb.co/0fXF2FL/Superposition-Benchmark-v1-1-19575-1679524629.png (https://ibb.co/wKLwgwq)
disinstallata la adrenalin full suite con amd cleanup, ho messo i 23.3.1 solo driver e controllo i parametri con afterburner e hwinfo per gli overlay in game. Risolto la quasi totalità dei crash occasionali e adesso ho prestazioni davvero allineate alle altre 7900xtx, se qualcuno ha avuto gli stessi problemi può provare così.
Ora sono usciti i 23.3.2, prova ad installare tutto il pacchetto
Domanda: Qualcuno ha provato a fare gli stessi test installando la versione FULL piuttosto che quella base dei driver ?
A volte ho come l'impressione che la versione FULL cerchi di tenere troppo sotto "controllo" la GPU facendola crashare.
Domanda: Qualcuno ha provato a fare gli stessi test installando la versione FULL piuttosto che quella base dei driver ?
A volte ho come l'impressione che la versione FULL cerchi di tenere troppo sotto "controllo" la GPU facendola crashare.
Mai testaro, ma potrebbe essere interessante, in questo caso il pannello amd per fare oc è ancora presente o si deve agire con app terze?
Mai testaro, ma potrebbe essere interessante, in questo caso il pannello amd per fare oc è ancora presente o si deve agire con app terze?
Devi gestire la GPU con app diverse tipo MSI After Burner.
Questo e' un pallino che mi sono sempre posto e vededno i tubari che fanno recensioni sembrerebbe che applicano solo i driver e basta.
Se riesco fine settimana provo con la mia 6700xt e vediamo cosa ne esce fuori.
Snake8888
23-03-2023, 11:19
Sei in linea, anche di più
Grazie per l'informazione, sono appena usciti i nuovi driver, appena installati ripeterò il test, ma penso che non ci saranno scostamenti.
Qualcuno ha provato re4 remake con la 7900xt? Non il pezzo della demo più avanti per sapere come gira!
LurenZ87
30-03-2023, 08:47
Salve ragazzi :), una domanda... È possibile undervoltare queste schede (stavo puntando alla 7900XT reference) tramite Afterburner, tipo le 5700XT o le Ampere??? Vorrei portarla sul volt per contenere consumi e calore. Grazie.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi :), una domanda... È possibile undervoltare queste schede (stavo puntando alla 7900XT reference) tramite Afterburner, tipo le 5700XT o le Ampere??? Vorrei portarla sul volt per contenere consumi e calore. Grazie.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Non serve afterburner, lo fai direttamente dal pannello di controllo AMD :)
Salve ragazzi :), una domanda... È possibile undervoltare queste schede (stavo puntando alla 7900XT reference) tramite Afterburner, tipo le 5700XT o le Ampere??? Vorrei portarla sul volt per contenere consumi e calore. Grazie.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Si può fare tranquillamente, è qualche settimana che uso afterburner e hwinfo per gli overlay e mi trovo bene. Ho installato solo il pacchetto driver e gestisco frequenza e voltaggio del core, power limit, frequenza ram e profilo le ventole con afterburner
LurenZ87
30-03-2023, 16:41
Si può fare tranquillamente, è qualche settimana che uso afterburner e hwinfo per gli overlay e mi trovo bene. Ho installato solo il pacchetto driver e gestisco frequenza e voltaggio del core, power limit, frequenza ram e profilo le ventole con afterburnerQuanti watt si recuperano e a quanto si arriva come undervolt??? Grazie :)
PS: vi saluta il buon Luchino (Frozerino)
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
ti rispondo molto approssimativamente sui consumi perchè vedo che variano sensibilmente, anche perchè se si undervolta il core boosta di piu' e quindi si va oltre i 450W.... limitando la frequenza del core allora si limita anche l'assorbimento. varia da gioco a gioco,naturalmente.
Ho notato la migliore stabilità poco oltre i 1100mv, i bench funzionano fino a 1060-65 o giu' di li'.
7900XTX ma solo io con il driver full avevo lag crash a manetta ecc ? Ora ho messo i minimal e afterburner per la parte ventole e OC 0 crash e lag pare rinata sta scheda.
7900XTX ma solo io con il driver full avevo lag crash a manetta ecc ? Ora ho messo i minimal e afterburner per la parte ventole e OC 0 crash e lag pare rinata sta scheda.
Mai avuto problemi grossi che non fossero legati all'OC esagerato dei primi giorni.
Qualcun altro ha esperienza di installazione solo driver vs full vs base ?
Windtears
01-04-2023, 07:31
Qualcun altro ha esperienza di installazione solo driver vs full vs base ?
io non ho mai usato afterburner per oc e ventole perché uso il pannello amd e, per ora, non ho avuto problemi con i full.
li usavo anche con la 5700xt da quando è uscita e mai un problema, proprio per questo afterburner non mi ha mai interessato.
kira@zero
01-04-2023, 08:11
Qualcuno di voi ha provato the last of us, io con 7900xtx e 7950x ho crash random, in 40 minuti di gioco mi é crahato 4 volte, per fare il controllo degli shalder ci ha messo più di un ora, ottimizzato benissimo direi :doh:
Qualcuno di voi ha provato the last of us, io con 7900xtx e 7950x ho crash random, in 40 minuti di gioco mi é crahato 4 volte, per fare il controllo degli shalder ci ha messo più di un ora, ottimizzato benissimo direi :doh:
Ancora no ma a breve potro provarlo, curiosità, hai gpu in oc?
Esagerao
01-04-2023, 09:24
Qualcuno di voi ha provato the last of us, io con 7900xtx e 7950x ho crash random, in 40 minuti di gioco mi é crahato 4 volte, per fare il controllo degli shalder ci ha messo più di un ora, ottimizzato benissimo direi :doh:
Io stranamente e sorprendemente tutto ok nonostante liscio senza patch o updates. Ho ogni tanto stuttering in progresso storia ma è perchè su disco meccanico.
L'unica cosa è il microstuttering da telecamera mouse ci sono dei thread aperti a proposito ma dicono con questi drivers dedicati risolvono.
Quindi senza particolari problemi ma non godibile appieno, in giornata aggiorno i drivers.
PS: lo faccio girare senza ov.
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-22-40-43-05-the-last-us-part-1
Qualcuno di voi ha provato the last of us, io con 7900xtx e 7950x ho crash random, in 40 minuti di gioco mi é crahato 4 volte, per fare il controllo degli shalder ci ha messo più di un ora, ottimizzato benissimo direi :doh:
Chi ha fatto il porting ammette di averlo compiuto col culo: nulla di nuovo.
Attendi le patch e si vedrà.
kira@zero
01-04-2023, 10:26
Ancora no ma a breve potro provarlo, curiosità, hai gpu in oc?
Tutto in oc ma ho provato per sicurezza tutto a default non cambia niente
Io stranamente e sorprendemente tutto ok nonostante liscio senza patch o updates. Ho ogni tanto stuttering in progresso storia ma è perchè su disco meccanico.
L'unica cosa è il microstuttering da telecamera mouse ci sono dei thread aperti a proposito ma dicono con questi drivers dedicati risolvono.
Quindi senza particolari problemi ma non godibile appieno, in giornata aggiorno i drivers.
PS: lo faccio girare senza ov.
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-22-40-43-05-the-last-us-part-1
Cosa é una patch? Da smartphone non riesco ad aprirla
P.s io l'ho installato su nvme 990 pro che uso per i giochi
Chi ha fatto il porting ammette di averlo compiuto col culo: nulla di nuovo.
Attendi le patch e si vedrà.
Avevo letto prima di prenderlo ma dato che lo stavo attendendo da un bel po', forse rimpiango di non averlo giocato su consolle :doh:
Esagerao
01-04-2023, 10:35
[QUOTE=kira@zero;48158442]Tutto in oc ma ho provato per sicurezza tutto a default non cambia niente
Cosa é una patch? Da smartphone non riesco ad aprirla
Aggiornamento del gioco sono uscite la 1.05 e la 1.06
Davirock
01-04-2023, 10:39
https://imgur.com/a/59OVY0S
https://imgur.com/a/59OVY0S
Ciao, ho fatto girare ieri sera TimeSpy e ho avuto questo risultato su sistema così composto
Ryzen 7950X (Powerlimit 180W, PBO -15)
Ram in firma con profilo EXPO "di serie"
Merc 310 RX7900XT stock
è in linea con i vostri risultati?
(scusate per il link ma non riesco a postare immagini... cmq risultato di timespy graphics score 23745, CPU score 15272)
kira@zero
01-04-2023, 10:58
[QUOTE=kira@zero;48158442]Tutto in oc ma ho provato per sicurezza tutto a default non cambia niente
Cosa é una patch? Da smartphone non riesco ad aprirla
Aggiornamento del gioco sono uscite la 1.05 e la 1.06
Si ho visto adesso ho appena aggiornato con il link che mi hai passato, adesso pare tutto ok sono a 20 minuti di gaming 0 crash, speriamo bene.
Qualcuno di voi ha provato the last of us, io con 7900xtx e 7950x ho crash random, in 40 minuti di gioco mi é crahato 4 volte, per fare il controllo degli shalder ci ha messo più di un ora, ottimizzato benissimo direi :doh:Confermo sporadici crash, i giochi Naughty dog hanno avuto sempre problemi di ottimizzazione su PC appena usciti.
StylezZz`
01-04-2023, 13:40
Confermo sporadici crash, i giochi Naughty dog hanno avuto sempre problemi di ottimizzazione su PC appena usciti.
E non mi pare che il tuo sistema sia obsoleto, hai un 7950x3D + 32GB DDR5 + 7900 XTX...eppure mi tocca leggere commenti di alcuni dove danno la colpa ai pc meno potenti, quando invece è chiaro come il sole che sia un gioco uscito male che causa problemi in determinate configurazioni :doh:
bagnino89
01-04-2023, 14:12
Confermo sporadici crash, i giochi Naughty dog hanno avuto sempre problemi di ottimizzazione su PC appena usciti.
Se avete OC su CPU, RAM, GPU, provate a toglierli e vedete se i crash continuano. Il gioco massacra contemporaneamente così tanto tutti e tre i componenti che se il sistema non è stabile al 100% il rischio di crash è elevato.
Non sto giustificando il lavoro da cani svolto, sia inteso.
StylezZz`
01-04-2023, 14:28
Se avete OC su CPU, RAM, GPU, provate a toglierli e vedete se i crash continuano. Il gioco massacra contemporaneamente così tanto tutti e tre i componenti che se il sistema non è stabile al 100% il rischio di crash è elevato.
Non sto giustificando il lavoro da cani svolto, sia inteso.
Io ho crash anche con tutto a default.
Windtears
01-04-2023, 14:57
Confermo sporadici crash, i giochi Naughty dog hanno avuto sempre problemi di ottimizzazione su PC appena usciti.
mi pare che naughty dog su pc non ci abbia messo le mani, ma si siano affidati allo stesso studio dell'altro porting disastroso di uncharted....
e dire che sony ha comprato nixxes di proposito e i due spiderman a cura loro sono usciti molto meglio al lancio (oltre ad avere tutte le opzioni che su pc dovrebbero essere obbligatorie).
vabbè tanto tlou l'ho giocato su ps3 ai suoi tempi, ma fa piangere vedere queste cose su pc dopo il "successo" di gow e spidey (e perfino di horizon dopo le prime 5 patch).
bagnino89
01-04-2023, 15:16
Io ho crash anche con tutto a default.
Come non detto, ho avuto un crash poco fa. :asd:
Se avete OC su CPU, RAM, GPU, provate a toglierli e vedete se i crash continuano. Il gioco massacra contemporaneamente così tanto tutti e tre i componenti che se il sistema non è stabile al 100% il rischio di crash è elevato.
Non sto giustificando il lavoro da cani svolto, sia inteso.
Ho avuto crash durante la schermata di salvataggio manuale. il sistema è tutto a default, senza pbo. Sono un overclocker sportivo, conosco bene cosa implica fare oc sui componenti, ma non è questo il caso. Gioco a altri giochi ben più pesanti di tlofu e tutto fila liscio, sempre tutto maxato in 4k visto che il sistema lo permette.
Ho giocato recentemente Uncharted PC e entrambe le versioni comprese mostravano bug grafici pur essendo usciti da anni e comprensive di svariate patch.
Esagerao
01-04-2023, 20:46
Comunque occhio a chi overclocca la cpu perchè è uno dei pochi giochi fà lavorare fino a 16 core, tanto per dare un esempio nella prima mezz'ora abbondante avevo la cpu più calda della gpu poi non sò per quale motivo è tornata a valori più normali per 4k.
Magari se qualcuno non è stabile tra cpu e ram è sicuramente un buon banco di prova per esaltare anomalie di funzionamento, al di là dei problemi del gioco stesso.
bagnino89
01-04-2023, 20:51
Comunque occhio a chi overclocca la cpu perchè è uno dei pochi giochi fà lavorare fino a 16 core, tanto per dare un esempio nella prima mezz'ora abbondante avevo la cpu più calda della gpu poi non sò per quale motivo è tornata a valori più normali per 4k.
Magari se qualcuno non è stabile tra cpu e ram è sicuramente un buon banco di prova per esaltare anomalie di funzionamento, al di là dei problemi del gioco stesso.16 core per un gioco, manco fosse Cinebench, lol :asd:
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Esagerao
01-04-2023, 20:55
16 core per un gioco, manco fosse Cinebench, lol :asd:
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Dagli un occhiata, non lo dice il sottoscritto, poi ognuno tira le consclusioni che vuole.
https://www.dsogaming.com/news/the-last-of-us-is-one-of-the-most-multi-threaded-pc-games-to-date-can-use-up-to-16-cpu-threads/#more-170423
Magari mi sono espresso male core con threads
bagnino89
01-04-2023, 21:48
Dagli un occhiata, non lo dice il sottoscritto, poi ognuno tira le consclusioni che vuole.
https://www.dsogaming.com/news/the-last-of-us-is-one-of-the-most-multi-threaded-pc-games-to-date-can-use-up-to-16-cpu-threads/#more-170423
Magari mi sono espresso male core con threadsNo ma ci credo, figurati, ci ho iniziato a giocare a tlou... In attesa finché non lo sistemano in modo degno. Fa semplicemente ridere un uso del genere per quello che si vede a schermo.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
kira@zero
02-04-2023, 10:05
mi pare che naughty dog su pc non ci abbia messo le mani, ma si siano affidati allo stesso studio dell'altro porting disastroso di uncharted....
e dire che sony ha comprato nixxes di proposito e i due spiderman a cura loro sono usciti molto meglio al lancio (oltre ad avere tutte le opzioni che su pc dovrebbero essere obbligatorie).
vabbè tanto tlou l'ho giocato su ps3 ai suoi tempi, ma fa piangere vedere queste cose su pc dopo il "successo" di gow e spidey (e perfino di horizon dopo le prime 5 patch).
uncharted girava molto meglio al lancio, effettivamente tutto l'utilizzo di cpu che ha é assurdo ma anche di RAM di sistema ne usa molta ieri ho visto picchi anche ha 26gb :doh: , il problema é che se continua così la situazione, mi sa che passo a consolle per gaming tutti i giochi che escono di recente son tutti fatti molto male. se devo scegliere meglio 60fps stabili che 100/110 con crolli mostruosi scatti nei caricamente e crash.
Windtears
02-04-2023, 11:29
uncharted girava molto meglio al lancio, effettivamente tutto l'utilizzo di cpu che ha é assurdo ma anche di RAM di sistema ne usa molta ieri ho visto picchi anche ha 26gb :doh: , il problema é che se continua così la situazione, mi sa che passo a consolle per gaming tutti i giochi che escono di recente son tutti fatti molto male. se devo scegliere meglio 60fps stabili che 100/110 con crolli mostruosi scatti nei caricamente e crash.
uncharted, a leggere sul topic steam, su amd manco partiva al lancio, crashava nella intro... amd ha dovuto tirare fuori driver adhoc. su nvidia invece aveva problemi di stuttering.
io ancora non l'ho comprato in attesa che sistemino, per fortuna non ho fretta.
Esagerao
02-04-2023, 17:57
Aggiornati i drivers per the last of us problema microstuttering risolti, arrivato il crash to desktop: presente!
Domanda: Qualcuno ha provato a fare gli stessi test installando la versione FULL piuttosto che quella base dei driver ?
A volte ho come l'impressione che la versione FULL cerchi di tenere troppo sotto "controllo" la GPU facendola crashare.
Io con i minimal e afetrburner per la gestione ho migliorato quasi 1250 punti su Tyme Spy
https://i.postimg.cc/nC84Rtbv/2023-04-02-21h18-55.png (https://postimg.cc/nC84Rtbv)
Ma la nitro+ 7900xtx che ali ci vuole? Tipo con un 5950x in eco mode e la scheda com'è di fabrica?
Leggo review contrastanti chi dice un 750w chi un 1000w
Io con i minimal e afetrburner per la gestione ho migliorato quasi 12500 punti su Tyme Spy
https://i.postimg.cc/nC84Rtbv/2023-04-02-21h18-55.png (https://postimg.cc/nC84Rtbv)
12500 ???? Forse 1250 Altrimenti a conti fatti prima andavi la meta' :confused:
12500 ???? Forse 1250 Altrimenti a conti fatti prima andavi la meta' :confused:
Si scusa 1250 :D
Esagerao
03-04-2023, 08:07
Ma la nitro+ 7900xtx che ali ci vuole? Tipo con un 5950x in eco mode e la scheda com'è di fabrica?
Leggo review contrastanti chi dice un 750w chi un 1000w
Vai di 1000w e dormi sogni tranquilli
La nitro+ ha anche il bios eco ma non penso comprerai una ferrari per metterla a metano. I consumi quando boosta alto ci sono ma non è una novità.
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-xtx-nitro/37.html
Con un 16 core, dischi, ventole varie e led, e la nitro+, un 750w in determinati scenari può essere borderline, inoltre un 750w rispetto a un 1000w sarà di sicuro più stressato producendo più caldo.
Ma la nitro+ 7900xtx che ali ci vuole? Tipo con un 5950x in eco mode e la scheda com'è di fabrica?
Leggo review contrastanti chi dice un 750w chi un 1000w
Io partirei da quello consigliato da AMD, poi la 7900XTX se non erro ha 2 connettori 6+2 e calcolanbdo che hai un 5950X io andrei di un 1000W buono per stare tranquillo.
Un 850W ECCELLENTE forse potrebbe anche bastarti MA io mi terrei sempre un po' largo in questi casi.
kira@zero
03-04-2023, 10:47
Io con last of us con 7900xtx occata 7950x occato in fixed a 5550mhz tutto il sistema tirato due pompe d5 9 ventole sul mo ra e 8 nel case a 4k ho visto picchi sui 756w dati dal tool dell'alimentatore stesso fatto dalla presa a muro, e si assesta sui 650/700w di norma, idem starei su un buon 1000w per sicurezza, anche se un buon 850 potrebbe bastare.
Ok grazie valuterò!
Tendenzialmente aspetterei magari vado nella sezione dedicata per il psu, il mio seasonic è perfetto!
kira@zero
03-04-2023, 10:59
Ok grazie valuterò!
Tendenzialmente aspetterei magari vado nella sezione dedicata per il psu, il mio seasonic è perfetto!
Ho un evga p6 1000w in più con due mesi di vita e 7 giorni di utilizzo che mi avanza :D
Comunque con il driver dedicato last of us va molto meglio anche se continuano a persistere crash, anche se molto più rari e mi lamentavo di howgars, adesso con le ultime patch almeno lui é giocabile :muro:
Io partirei da quello consigliato da AMD, poi la 7900XTX se non erro ha 2 connettori 6+2 e calcolanbdo che hai un 5950X io andrei di un 1000W buono per stare tranquillo.
Un 850W ECCELLENTE forse potrebbe anche bastarti MA io mi terrei sempre un po' largo in questi casi.
Io con un 5900x in OC e una 7900XTX in OC ho una 850W Titanium e non ho nessun problema, 1000W non servono a mio parere.
Esagerao
03-04-2023, 14:35
Ho un evga p6 1000w in più con due mesi di vita e 7 giorni di utilizzo che mi avanza :D
Comunque con il driver dedicato last of us va molto meglio anche se continuano a persistere crash, anche se molto più rari e mi lamentavo di howgars, adesso con le ultime patch almeno lui é giocabile :muro:
Stò provando i drivers dedicati con la patch 1.05 vi aggiorno...
Allora:
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-22-40-43-05-the-last-us-part-1
+
patch 1.05
+ fate caricare gli shaders al 100%
= 0 crash
Lo spostamento della visuale con mouse è migliorato ma non ha quell'effetto smooth che piace a me comunque ora si ragiona. Magari per accendere la torcia si magna 10-15fps ma non si può avere tutto.
Io con un 5900x in OC e una 7900XTX in OC ho una 850W Titanium e non ho nessun problema, 1000W non servono a mio parere.
Ottimo allora puo' basarsi sulla tua configurazione e vedere un 850W Titanium o platinum se vuole risparmiare qualche cosina.
Io avevo messo 1000W gold per stare "comodo" e se hai magari ventole, hdd, AIO che comunque contribuiscono al consumo.
Tanto a livello di prezzo tra un 850W Tiotanium/platinume e un 1000W Gold sono praticamente uguali.
Windtears
03-04-2023, 17:16
quindi io sono un pazzo con una 7900xt e un 3900x di cpu con un 650w? :D
Ma la nitro essendo 3.5 slot occupa il secondo pciex 16?
Cmq grazie per le dritte, i psu calcolator sono in disaccordo il più preciso che va proprio a prendere i pezzi del PC che uno ha mi dice sotto i 750w e anche un'altro, altri esagerano con 1000 e passa w ma penso sia per farti prendere roba loro!
850w lo vedo più realistico essendo oc di fabrica, la 7900xt è na tatina consuma poco lei, ci sta!
Con un 850W di buona fattura ci stai tranquillamente, io arrivo a circa 650W di consumo a muro schermo compreso.
Se invece vuoi far girare l'alimentatore vicino alla massima efficienza è un altro discorso.
Windtears
03-04-2023, 18:32
Con un 850W di buona fattura ci stai tranquillamente, io arrivo a circa 650W di consumo a muro schermo compreso.
Se invece vuoi far girare l'alimentatore vicino alla massima efficienza è un altro discorso.
verissimo il discorso della massima efficienza, ma un gold di marca perde efficienza se va bene del 5-10% dal 50 all'80% di carico a fronte di una spesa di un alimentatore da 850w buono che si avvicina ai 200€... quante ore di consumo ci vorranno per arrivare a giustificarne l'acquisto?
discorso diverso se uno lo ha già o sta assemblando il pc da zero ecc.
lo dico perché io mi sono fatto sto ragionamento passando dalla 5700xt alla 7900xt...
verissimo il discorso della massima efficienza, ma un gold di marca perde efficienza se va bene del 5-10% dal 50 all'80% di carico a fronte di una spesa di un alimentatore da 850w buono che si avvicina ai 200€... quante ore di consumo ci vorranno per arrivare a giustificarne l'acquisto?
discorso diverso se uno lo ha già o sta assemblando il pc da zero ecc.
lo dico perché io mi sono fatto sto ragionamento passando dalla 5700xt alla 7900xt...
Con un 850W di buona fattura ci stai tranquillamente, io arrivo a circa 650W di consumo a muro schermo compreso.
Se invece vuoi far girare l'alimentatore vicino alla massima efficienza è un altro discorso.
In che senso che il mio 750 Gold potrebbe andar bene? Ste domande le avevo fatte per la xtx reference, poi optato per la XT, non ho saputo aspettare! Per ora il mio PSU ha retto un po' tutto! Un rm850x potrebbe andar bene?
Esagerao
03-04-2023, 20:09
@Freisar
Anche se hai fatto la tua scelta ti rispondo tracciandoti lo spazio che occupa sulla mia mobo la nitro+
https://imgur.com/PjS11TF
Con la xt un 850w ci stai comodo.
-------------------------------------------------------------------------------------
Comunque, e la chiudo qui, acquistare un alimentatore un pò sovradimensionato non vuol dire consumare di più, anzi totalmente l'opposto. Più sei dentro il suo range di efficenza meglio è: magari quando uno è sul mercato fà un acquisto in proiezione di futuri upgrade non si sa mai, avere una basa solida è sempre una certezza, un problema in meno.
Naturalmente chi non ha problemi con configurazioni al limite può tranquillamente andare avanti come ha sempre fatto, i consigli si danno in base all'esperienza e fornire una quadra omogenea per ogni evenienza o scenario.
PS: il warehouse è perfetto per risparmiare un botto sugli alimentatori premium, come del resto ho fatto io.
Windtears
03-04-2023, 21:44
@esagerao il tuo consiglio è sicuramente ben accetto e ben formulato.
io davo la mia opinione perché un alimentatore gold buono già ce l'ho e mi sono fatto sti conti proprio perché so che un 650w è sulla parte meno efficienza della curva di utilizzo nel mio caso.
poi ho visto che con un carico di 400-500w (calcolo plausibile considerando 7900xt e 3900x in scenari di carico massimo contemporaneo per entrambi) perderei un 5% di efficienza (e sicuramente di più con il passare degli anni) ma sicuramente non tale da giustificare un nuovo acquisto anche con gli aumenti del costo dell'elettricità attuali.
ovvio che non userei mai un alimentatore contando sul fatto di usarlo oltre le sue capacità di erogazione massima, è il componente su cui non risparmierei MAI a prescindere.
Esagerao
03-04-2023, 22:22
@esagerao il tuo consiglio è sicuramente ben accetto e ben formulato.
io davo la mia opinione perché un alimentatore gold buono già ce l'ho e mi sono fatto sti conti proprio perché so che un 650w è sulla parte meno efficienza della curva di utilizzo nel mio caso.
poi ho visto che con un carico di 400-500w (calcolo plausibile considerando 7900xt e 3900x in scenari di carico massimo contemporaneo per entrambi) perderei un 5% di efficienza (e sicuramente di più con il passare degli anni) ma sicuramente non tale da giustificare un nuovo acquisto anche con gli aumenti del costo dell'elettricità attuali.
ovvio che non userei mai un alimentatore contando sul fatto di usarlo oltre le sue capacità di erogazione massima, è il componente su cui non risparmierei MAI a prescindere.
Ti ringrazio... avendomi dato spunto per una riflessione in senso più ampio: tendo sempre a stare sul genereso nei consigli, perchè avendo ormai sulle spalle anni di configurazioni enthusiast, qualche volta mi sono preso a calci per aver risparmiato 2€, e non ultimo un cooler master da 700w esploso letteralmente durante il gaming che ancora mi fischaino le orecchie.
Concordo totalmente con la tua argomentazione.
-----------------------------------------------------------------------------
Ps: in the last of us avete messo fsr2 on o off? Giusto per capire gusti e preferenze
Ti ringrazio... avendomi dato spunto per una riflessione in senso più ampio: tendo sempre a stare sul genereso nei consigli, perchè avendo ormai sulle spalle anni di configurazioni enthusiast, qualche volta mi sono preso a calci per aver risparmiato 2€, e non ultimo un cooler master da 700w esploso letteralmente durante il gaming che ancora mi fischaino le orecchie.
Concordo totalmente con la tua argomentazione.
-----------------------------------------------------------------------------
Ps: in the last of us avete messo fsr2 on o off? Giusto per capire gusti e preferenzeio lo sto giocando in 4k nativo senza AI rescaling, con vsync attivo e fps sbloccati
Esagerao
04-04-2023, 08:59
Drivers di aprile:
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-software-adrenalin-23-4-1-whql-download.html
Poi aggiorno, ma io scarico con l'app AMD.
io lo sto giocando in 4k nativo senza AI rescaling, con vsync attivo e fps sbloccati
Quanti fps fai? Immagino dettaglio al massimo!
Esagerao
04-04-2023, 19:56
Oggi ho installato gli ultimi drivers:
installazione full, il gioco inizia a essere godibile come fluidità come piace a me, ma ho avuto un riavvio improvviso in fase di caricamento shaders dopo l'update e un crash to desktop dopo un ora.
Poi al riavvio successivo ha caricato gli shaders correttamente, mentre facevo altre cose se c'era un problema di ram avrebbe sfarfallato riavviando sicuro.
La macchina non si era mai riavviata nemmeno in fase di testing delle ram al riavvio successivo adrenalin diceva si era chiuso con errore.
Non ho eseguito altre prove.
Tutto maxato senza gpu ov, range 80-115 (con fsr2 on)
Quanti fps fai? Immagino dettaglio al massimo! ovviamente tutto maxato, non so sinceramente il numero di fps max e minimi ma da quanto vedo a schermo supero abbondantemente i 60 visto che il gioco fila liscio fluidissimo.
HadesSaint
08-04-2023, 12:03
giorno ragazzi ho visto che la Nitro 7900xtx e' arrivata a 1160 circa...la scimmia ha cominciato il rito di ululazione primordiale...il problema minimale sicuramente in 1440p sara il mio 3700X messo a DEF...se la scimmia riuscira nel suo intento come minimo dovro portarlo a 4,1gh o potro lasciarlo cosi, dato che in 1440p in teoria e' la GPU che lavora.. o sto dicendo una cavolata?
StylezZz`
08-04-2023, 12:10
giorno ragazzi ho visto che la Nitro 7900xtx e' arrivata a 1160 circa...la scimmia ha cominciato il rito di ululazione primordiale...il problema minimale sicuramente in 1440p sara il mio 3700X messo a DEF...se la scimmia riuscira nel suo intento come minimo dovro portarlo a 4,1gh o potro lasciarlo cosi, dato che in 1440p in teoria e' la GPU che lavora.. o sto dicendo una cavolata?
La 7900 XTX se la mangia a colazione quella risoluzione, dovresti spingerla in 4k per farla lavorare davvero...con il 3700x a 1440p può andare, certo non la sfrutteresti al 100%.
Sabo1987
08-04-2023, 12:13
giorno ragazzi ho visto che la Nitro 7900xtx e' arrivata a 1160 circa...la scimmia ha cominciato il rito di ululazione primordiale...il problema minimale sicuramente in 1440p sara il mio 3700X messo a DEF...se la scimmia riuscira nel suo intento come minimo dovro portarlo a 4,1gh o potro lasciarlo cosi, dato che in 1440p in teoria e' la GPU che lavora.. o sto dicendo una cavolata?
lavorano sempre tutte e due, dipende semplicemente da quanti frame nel tal gioco è in grado di generare la gpu e fino a quanti è in grado di gestirne la cpu... in qualsiasi caso non è un problema anche perche fare 250 fps è francamente inutile a meno che tu non sia un pro vero. Quindi vai tranquillo.
HadesSaint
08-04-2023, 12:21
io non sono un pro assolutamente, la mia voglia e' giocare a 1440p gustandomi tutto maxxato (ovviamente no RT, altrimenti dovrei calare di molto il tutto) senza andare troppo a compromessi (diverse feature SSA/Ombre ecc succhiano come belve)
Se puo' intererssare ho fatto qualche prova 3dmark con la mia RX6700XT (magri con la 7000 sarebbero piu' marcati) confrontando XESS di intel VS FSR2.0 AMD e i risultati non sembrano male.
Tralasciando la mia cpu vecchietta :D che ancora fa il suo lavoro per me piu' che suffuciente in attesa di acquistare il 5800x3d i risultati sembrano incoraggianti.
Ultra Quality FHD
https://i.ibb.co/mcqYRsh/1xess.jpg (https://ibb.co/BCZ7fDT)
Quality FHD
https://i.ibb.co/8dKTRBH/1xessq.jpg (https://ibb.co/QCbzqc4)
https://i.ibb.co/mXKHY08/1fsr.jpg (https://ibb.co/jWYLxzR)
2k
https://i.ibb.co/f8V5LsT/1fsr2k.jpg (https://ibb.co/JxW4g9S)
https://i.ibb.co/yfHcw5t/1xess2k.jpg (https://ibb.co/znqTybp)
4K
https://i.ibb.co/bgg87jb/1fsr4k.jpg (https://ibb.co/gMMB6b4)
https://i.ibb.co/5RtqhC4/1xess4k.jpg (https://ibb.co/vjg24fq)
StylezZz`
08-04-2023, 13:01
io non sono un pro assolutamente, la mia voglia e' giocare a 1440p gustandomi tutto maxxato (ovviamente no RT, altrimenti dovrei calare di molto il tutto) senza andare troppo a compromessi (diverse feature SSA/Ombre ecc succhiano come belve)
Con la 7900 XTX a 1440p ci giochi anche con rt maxato + FR2 sopra i 60fps.
Gundam1973
08-04-2023, 13:14
io non sono un pro assolutamente, la mia voglia e' giocare a 1440p gustandomi tutto maxxato (ovviamente no RT, altrimenti dovrei calare di molto il tutto) senza andare troppo a compromessi (diverse feature SSA/Ombre ecc succhiano come belve)
Con la 7900 XTX a 1440p ci giochi anche con rt maxato + FR2 sopra i 60fps.
Giochi alla grande anche con RT.....per il procio, se proprio ti dovesse arrancare, alle brutte con due spicci ti prendi un 5000 qualsiasi e vivi sereno.
HadesSaint
08-04-2023, 15:06
Giochi alla grande anche con RT.....per il procio, se proprio ti dovesse arrancare, alle brutte con due spicci ti prendi un 5000 qualsiasi e vivi sereno.
pensavo che con RT avessi seri problemi anche se personalmente non sono interessato all'RT ora come ora...per quanto riguarda il procio naa al momento rimango cosi perche c'e la sorella di questa scimmia che ulula per il passaggio ad am5 ma vediamo se riesco a tirare fino a fine anno :)
Sabo1987
08-04-2023, 18:40
pensavo che con RT avessi seri problemi anche se personalmente non sono interessato all'RT ora come ora...per quanto riguarda il procio naa al momento rimango cosi perche c'e la sorella di questa scimmia che ulula per il passaggio ad am5 ma vediamo se riesco a tirare fino a fine anno :)
avendo gia un am4 è un po buttare via soldi... i guadagni prestazionali tra un 5000 e un 7000 per giocare sono trascurabili e spendi na fucilata per cambiare tutto.
Gundam1973
08-04-2023, 18:58
pensavo che con RT avessi seri problemi anche se personalmente non sono interessato all'RT ora come ora...per quanto riguarda il procio naa al momento rimango cosi perche c'e la sorella di questa scimmia che ulula per il passaggio ad am5 ma vediamo se riesco a tirare fino a fine anno :)
Problemi seri quali? in 2K poi?
A maggior ragione se gia hai in programma il salto prossimo ad am5 vai sereno di 7900xtx di sicuro dalla 6700xt sara cmq un gran bel giocare.
Uhm scusate quanto è lunga la nitro xtx, non so se mi ci sta dovrei misurare!
StylezZz`
08-04-2023, 19:07
Uhm scusate quanto è lunga la nitro xtx, non so se mi ci sta dovrei misurare!
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/nitro-radeon-rx-7900-xtx-vaporx-24g-gddr6
3.5 slot, ATX
Dimension: 320(L)X 135.75(W)X 71.6 (H)mm
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/nitro-radeon-rx-7900-xtx-vaporx-24g-gddr6
3.5 slot, ATX
Dimension: 320(L)X 135.75(W)X 71.6 (H)mm
Poi controllo, per l'ali per 50w uhm
Windtears
08-04-2023, 20:00
Poi controllo, per l'ali per 50w uhm
penso che te l'avremo scritto almeno venti volte, sono numeri messi per cautela verso chi ha ali scadenti. Ci vai tranquillo con un 700w in su.
HadesSaint
09-04-2023, 06:42
Poi controllo, per l'ali per 50w uhm
Buongiorno e buona pasqua a tutti!!
guarda io ci vado con un 850w e dovrei andare alla grande e ho 6 ventole 2 SSD 1 HHD + Aio a torre..vai tranqui
PS
Qualcuno che ha una nitro vapor mi puo fare una foto cosi per vedere meglio come e' dentro al case :)
penso che te l'avremo scritto almeno venti volte, sono numeri messi per cautela verso chi ha ali scadenti. Ci vai tranquillo con un 700w in su.
Buongiorno e buona pasqua a tutti!!
guarda io ci vado con un 850w e dovrei andare alla grande e ho 6 ventole 2 SSD 1 HHD + Aio a torre..vai tranqui
PS
Qualcuno che ha una nitro vapor mi puo fare una foto cosi per vedere meglio come e' dentro al case :)
Ot
Pensavo di corazzarmi con qualcosa tipo un vertex 1000W
Vedrò... però a sto punto valuto bene se vado tranquillo con il mio!
Fine OT
Non ho ancora controllato le misure ma c'è stata una gigabyte 6900 che era bella grossa credo siamo li, anzi forse era più lunga!
Edit 2mm in più lol
Esagerao
09-04-2023, 10:49
Buongiorno e buona pasqua a tutti!!
guarda io ci vado con un 850w e dovrei andare alla grande e ho 6 ventole 2 SSD 1 HHD + Aio a torre..vai tranqui
PS
Qualcuno che ha una nitro vapor mi puo fare una foto cosi per vedere meglio come e' dentro al case :)
Nel pomeriggio posto una foto
Ma qualche altra 7900xtx più piccina?
Ma qualche altra 7900xtx più piccina?
La Pulse è meno ingombrante, ovviamente ne risentono le prestazioni del dissipatore. Inoltre è limitata a 420W
Davirock
09-04-2023, 16:23
Per le discussioni sull'ali...
Il pc che ho in firma va benissimo con un SF750
- r9 7950x (attualmente gira con pbo ma l'avevo anche lasciato a stock)
- radeon rx 9700xt merc310
- 2 ssd (Samsung pro entrambi)
- kraken x53
Nessun problema di alimentazione
Gyammy85
11-04-2023, 08:07
Ma qualche altra 7900xtx più piccina?
A mio modesto parere, le reference restano sempre la migliore scelta, anche se forse di xtx non ce ne saranno più o quasi
Gyammy85
11-04-2023, 08:08
Per le discussioni sull'ali...
Il pc che ho in firma va benissimo con un SF750
- r9 7950x (attualmente gira con pbo ma l'avevo anche lasciato a stock)
- radeon rx 9700xt merc310
- 2 ssd (Samsung pro entrambi)
- kraken x53
Nessun problema di alimentazione
Si con un ali di buona qualità si va tranquilli, specie i corsair che tengono picchi 200 watt sopra la potenza dichiarata
Esagerao
11-04-2023, 16:33
Buongiorno e buona pasqua a tutti!!
guarda io ci vado con un 850w e dovrei andare alla grande e ho 6 ventole 2 SSD 1 HHD + Aio a torre..vai tranqui
PS
Qualcuno che ha una nitro vapor mi puo fare una foto cosi per vedere meglio come e' dentro al case :)
Scusa il ritardo:
https://imgur.com/a/39ZuS7U
PS: in effetti nonostante la sua staffa in bundle correttamente montata soffre un pò il peso, non è perfettamente dritta...non ci avevo fatto caso essendo il pc sul tappetto non proprio in modalità vetrina, ordino subito un supporto gpu verticale.
fryderyk69
11-04-2023, 19:26
Scusa il ritardo:
https://imgur.com/a/39ZuS7U
PS: in effetti nonostante la sua staffa in bundle correttamente montata soffre un pò il peso, non è perfettamente dritta...non ci avevo fatto caso essendo il pc sul tappetto non proprio in modalità vetrina, ordino subito un supporto gpu verticale.Ma hai messo due ventole appoggiate sopra al backplate della scheda?
Aspirano o spingono aria sulla scheda?
Porta dei benefici tangibili?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Asgard2022
11-04-2023, 19:29
A mio modesto parere, le reference restano sempre la migliore scelta, anche se forse di xtx non ce ne saranno più o quasi
come mai non le vendono piu?
Gundam1973
11-04-2023, 20:00
Ma hai messo due ventole appoggiate sopra al backplate della scheda?
Aspirano o spingono aria sulla scheda?
Porta dei benefici tangibili?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
da quel che si vede aspirano....quanto bene fanno non lo so ma di sicuro non fanno male!:D
Esagerao
11-04-2023, 22:55
Ma hai messo due ventole appoggiate sopra al backplate della scheda?
Aspirano o spingono aria sulla scheda?
Porta dei benefici tangibili?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Esatto vantaggi/svantaggi :
1) dall'esperienza powercolor 6900xt red devil ultimate che avevo boostava di più eccome, ma lì c'erano problemi di temperature per dna.
2) entrambe hanno il backplate forato sia retro chip, che radiatore vrm.
3) la nitro+ in quanto totalmente più efficiente e più fresca non ha bisogno di alcun aiuto, ma il loro piccolo contributo è utile anche per il raffreddamento delle ddr5 overcoloccate di brutto.
5) Temp ddr5 30° idle, 39° dopo 2 ore di gaming quindi funzionano anche per le ram, saprai meglio di me che le ddr5 specie i chip hynix soffrono il caldo oltre 60°.
4) ventole appoggiate in estrazione che in ogni caso aiutano l'evacuazione totale della gpu ad andare verso le 3 top.
5) esteticamente penose inguardabili, il cable management poteva essere più raffinato ma la sostanza è la stessa non facendo vetrina il pc.
HadesSaint
12-04-2023, 07:24
ho sempre preso sapphire da quando sono passato amd...sempre visibilmente fighe ma non so perche questa nitro da quando l ho vista la prima volta a livello estetico non mi piace eppure la scimmia scimmiesca...la nitro 6700xt e' molto piu bella esteticamente...che dilemma :(
rickiconte
12-04-2023, 07:33
Uhm scusate quanto è lunga la nitro xtx, non so se mi ci sta dovrei misurare!
Non è tanto lunga, anzi:
Dimensioni in mm: 320 x 135,75 x 71,6
A titolo di confronto la XFX 7900XTX Merc 310 ha queste dimensioni:
344 x 128 x 57
Come vedi, è più snella ma 24mm più lunga.
Che case hai?
Gyammy85
12-04-2023, 08:25
come mai non le vendono piu?
Sul sito amd non ci sono, e neanche in vendita sugli shop a quanto ho visto, le xt invece ci sono
HadesSaint
12-04-2023, 09:02
altra domanda io ho un pcie 8/6+2 pin e 2 normali 8pin...dite che il 6+2 reggerebbe tranquillamente?
Esagerao
12-04-2023, 09:13
altra domanda io ho un pcie 8/6+2 pin e 2 normali 8pin...dite che il 6+2 reggerebbe tranquillamente?
Super tranquillo i miei power cable forniti in bundle con il platinum sono 3x 6+2
Gyammy85
12-04-2023, 09:13
altra domanda io ho un pcie 8/6+2 pin e 2 normali 8pin...dite che il 6+2 reggerebbe tranquillamente?
Cioè? i pcie sono normalmente scomposti 6+2, non è che ti confondi col cavo per la cpu, che è 8 da dividere eventualmente in 2x4?
Cioè? i pcie sono normalmente scomposti 6+2, non è che ti confondi col cavo per la cpu, che è 8 da dividere eventualmente in 2x4?
Anche i miei sono 6+2 su tutti e 4 i cavi forniti.
HadesSaint
12-04-2023, 22:15
Cioè? i pcie sono normalmente scomposti 6+2, non è che ti confondi col cavo per la cpu, che è 8 da dividere eventualmente in 2x4?no no cavolicchio ancora sono distinguere un cavo :).. tra l altro sul 6+2 lo sto usando sull'attuale 6700xt
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
13-04-2023, 08:17
no no cavolicchio ancora sono distinguere un cavo :).. tra l altro sul 6+2 lo sto usando sull'attuale 6700xt
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Comunque si, non c'è nessun problema
mistero1982
13-04-2023, 09:06
Ciao a tutti! sono tornato finalmente al team red con un bel 7700x e sopratutto Rx 7900xt della Sapphire.
Facendo qualche giro su 3dmark port royale o stress test speedway, 20 loop per credo una 20/30 min. Le mie temp sono arrivate a gpu 76 hotspot 86.
La scheda è undervoltata a 1030 mV. Il power limit è a +5. Il regime delle ventole è leggermente più aggressivo dello standard.
E' normale?
Gyammy85
13-04-2023, 09:12
Ciao a tutti! sono tornato finalmente al team red con un bel 7700x e sopratutto Rx 7900xt della Sapphire.
Facendo qualche giro su 3dmark port royale o stress test speedway, 20 loop per credo una 20/30 min. Le mie temp sono arrivate a gpu 76 hotspot 86.
La scheda è undervoltata a 1030 mV. Il power limit è a +5. Il regime delle ventole è leggermente più aggressivo dello standard.
E' normale?
Tutto normale, e io la lascerei stock, fa più rumore e va sostanzialmente uguale con solo +5 di pl
mistero1982
13-04-2023, 10:08
Tutto normale, e io la lascerei stock, fa più rumore e va sostanzialmente uguale con solo +5 di pl
Si penso di lasciarla stock, solo undervoltata a 1030Mv.
Anche se avrei sperato in temperature migliori. Senza toccare power limit sto a 74 gpu 84 hotspot su stress test. La frequenza GPU oscilla tra 2490mhz a 2650 mhz.
Ma ripeto è comunque undervoltata le temp standard non sono più basse :confused:
kira@zero
13-04-2023, 10:32
Si penso di lasciarla stock, solo undervoltata a 1030Mv.
Anche se avrei sperato in temperature migliori. Senza toccare power limit sto a 74 gpu 84 hotspot su stress test. La frequenza GPU oscilla tra 2490mhz a 2650 mhz.
Ma ripeto è comunque undervoltata le temp standard non sono più basse :confused:
Vedi che hai un Case Nzxt H7 ma é quello con frontale mesh?
mistero1982
13-04-2023, 10:56
Vedi che hai un Case Nzxt H7 ma é quello con frontale mesh?
No è il base l'aria la prende laterale ma ho 3 fan da 140 sul frontale ovviamente intake, in previsione della 7900xt ho installato una 140 in exhaust top mount che comunque fa comodo.
La cpu è dissipata da liquid freezer 280
Gyammy85
13-04-2023, 11:19
Si penso di lasciarla stock, solo undervoltata a 1030Mv.
Anche se avrei sperato in temperature migliori. Senza toccare power limit sto a 74 gpu 84 hotspot su stress test. La frequenza GPU oscilla tra 2490mhz a 2650 mhz.
Ma ripeto è comunque undervoltata le temp standard non sono più basse :confused:
Boosta fino a raggiungere le temp target, ed in ffetti 84 di hotspot è poco
Un po' ot visto i requisiti 4k60fps per dead Island 2, la gpu ancora la posso capire ma la cpu sono fuori!
mistero1982
13-04-2023, 12:29
Boosta fino a raggiungere le temp target, ed in ffetti 84 di hotspot è poco
Quali sono le temp target??? Gpu 74 stress test non è alto?
kira@zero
13-04-2023, 12:44
No è il base l'aria la prende laterale ma ho 3 fan da 140 sul frontale ovviamente intake, in previsione della 7900xt ho installato una 140 in exhaust top mount che comunque fa comodo.
La cpu è dissipata da liquid freezer 280
mesh sarebbe stato tutta un altra storia
Quali sono le temp target??? Gpu 74 stress test non è alto?
Non è preoccupante ma è sulla parte alta delle temperature che ho letto in giro, hai impostato una curva custom per le ventole? Che temperatura hai in casa? Potrebbe esserci qualche problema di airflow che però, probabilmente, avresti notato con la precedente GPU.
mistero1982
13-04-2023, 15:27
Non è preoccupante ma è sulla parte alta delle temperature che ho letto in giro, hai impostato una curva custom per le ventole? Che temperatura hai in casa? Potrebbe esserci qualche problema di airflow che però, probabilmente, avresti notato con la precedente GPU.
In casa ho 21/22 gradi. Airflow devo aggiungere altre 2 ventole da 140 in front intake.. così faccio il paninetto col mio arctic 280. Però.... c'è un bel però qui... Fosse l airflow come mai l hotspot mi sembra buono?. Forse la sapphire (non pulse) soffre di più lato gpu?
In casa ho 21/22 gradi. Airflow devo aggiungere altre 2 ventole da 140 in front intake.. così faccio il paninetto col mio arctic 280. Però.... c'è un bel però qui... Fosse l airflow come mai l hotspot mi sembra buono?. Forse la sapphire (non pulse) soffre di più lato gpu?
Sì infatti, c'è un delta t tra i due punti un po' risicato. Con quel hotspot dovresti stare almeno 5 gradi più basso sulla GPU. Decisamente insolito
mistero1982
13-04-2023, 16:01
Sì infatti, c'è un delta t tra i due punti un po' risicato. Con quel hotspot dovresti stare almeno 5 gradi più basso sulla GPU. Decisamente insolito
Ma detto questo quali sono i range da considerare safe/daily per la 7900xt gpu e hotspot? Grazie.
Ma detto questo quali sono i range da considerare safe/daily per la 7900xt gpu e hotspot? Grazie.
Mah, sulla base di quello che ho visto la maggior parte degli utenti è sotto i 70 sulla GPU ed intorno gli 85 di hotspot. Poi ci sono casi in cui l'airflow è scadente e si arriva ben più alti ma comunque si rispetta il delta T tra core e hotspot di 15-20 gradi.
Gyammy85
13-04-2023, 16:30
Ma detto questo quali sono i range da considerare safe/daily per la 7900xt gpu e hotspot? Grazie.
Queste gpu sono safe fino ai 110 gradi di junction, cosa che viene ripetuta dal 2019
mistero1982
13-04-2023, 17:15
Queste gpu sono safe fino ai 110 gradi di junction, cosa che viene ripetuta dal 2019
Dal 2019 mi fa strano dato che ancora non erano uscite :D scherzi a parte, sull'hotspot/junction ok, ma lato temperatura GPU?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.