View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series
Gyammy85
08-07-2024, 08:16
Il sensore c'è anche sulle 6000...tramite hwinfo potevi gia monitorarla...quello che non capisco è perche attivare il monitor solo sulle 7000....
Perché logicamente si dà la precedenza al prodotto più nuovo, come anche il fatto che sulle 7000 tu vedi il consumo dell'intera scheda, mentre sulle 6000 solo la gpu
Gundam1973
08-07-2024, 09:12
Perché logicamente si dà la precedenza al prodotto più nuovo, come anche il fatto che sulle 7000 tu vedi il consumo dell'intera scheda, mentre sulle 6000 solo la gpu
Il sensore c'è da quando hanno creato la scheda....tant'è che la temperatura con HWinfo la leggi dal D1....che gli costava mettere anche un /6000 nel codice! :D
Sinceramente non mi serve visto che sono a liquido....ma AMD come al solito non perde occasione di perdere l'occasione...è un dato di fatto! :D
Gyammy85
08-07-2024, 09:30
Il sensore c'è da quando hanno creato la scheda....tant'è che la temperatura con HWinfo la leggi dal D1....che gli costava mettere anche un /6000 nel codice! :D
Sinceramente non mi serve visto che sono a liquido....ma AMD come al solito non perde occasione di perdere l'occasione...è un dato di fatto! :D
E l'ho capito che il sensore c'è, ma se devo dare una feature nuova la metto prima sulle schede nuove
marbasso
08-07-2024, 12:01
Il sensore c'è anche sulle 6000...tramite hwinfo potevi gia monitorarla...quello che non capisco è perche attivare il monitor solo sulle 7000....
Figurati.... :rolleyes:
Gundam1973
08-07-2024, 12:11
E l'ho capito che il sensore c'è, ma se devo dare una feature nuova la metto prima sulle schede nuove
Vabbe lascia perdere...non vuoi capire!
E l'ho capito che il sensore c'è, ma se devo dare una feature nuova la metto prima sulle schede nuove
una feature della madonnah!!11!!!!1!!!
che al 99,9% degli utenti con una 7000 non gliene fotterà sega :asd:
cippa lippa
09-07-2024, 08:31
Mi fa piacere per te, ma questo mi fa capire quanta gente idiota ci sia sul web, prendeva una custom nuova, superiore in tutto a meno spedita xD
Ma sai dipende da n fattori. Una reference come era la mia fortunata non la trovi facilmente e sono schede eccezionali le reference. Ognuno fa le proprie valutazioni ma... Per dirti avevo venduto circa 4 mesi fa una ps5 modello ragnarok con codice non riscattato (modello precedente alla slim) a 500 euro (gli avevo regalato tipo 3 giochi che mi avevano a mia volta regalato 😅😅). Scemo? Na, se vuoi comprare con sicurezza da chi ha n feedback ecc.... Costa...
Gyammy85
09-07-2024, 10:41
una feature della madonnah!!11!!!!1!!!
che al 99,9% degli utenti con una 7000 non gliene fotterà sega :asd:
Io ho solo fatto notare che con i 24.6.1 c'è questa nuova rilevazione
mikael84
09-07-2024, 21:38
BelzebV e DANY 76, alla prossima vi fate una settimana di vacanza!
Qualcuno gioca su Linux? a livello driver come siamo messi con le serie 7000? compatibilità con i giochi in generale? :Perfido:
Sto per fare un secondo Pc per lavoro e sto pensando di provare ad andare in cerca di rogne con il Pc principale https://i.postimg.cc/rmHQHxpn/tafazzi.gif
BelzebV e DANY 76, alla prossima vi fate una settimana di vacanza!
sei serio?
mikael84
10-07-2024, 11:31
sei serio?
Serissimo, un OT di insulti, che sono vietati verso chiunque.
3 giorni per polemica pubblica.
Qualcuno gioca su Linux? a livello driver come siamo messi con le serie 7000? compatibilità con i giochi in generale? :Perfido:
Sto per fare un secondo Pc per lavoro e sto pensando di provare ad andare in cerca di rogne con il Pc principale https://i.postimg.cc/rmHQHxpn/tafazzi.gif
io su Arch con 7900xtx e 7800x3d
controlla su protondb se i giochi che vuoi giocare ci girano.
Io mi trovo bene anche se penso alla prossima gen di passare ad nvidia per fare gpu passthrought visto che le integrate amd iniziano ad essere ottime
io su Arch con 7900xtx e 7800x3d
controlla su protondb se i giochi che vuoi giocare ci girano.
Io mi trovo bene anche se penso alla prossima gen di passare ad nvidia per fare gpu passthrought visto che le integrate amd iniziano ad essere ottime
grazie Dekkar ;) :cool:
Gyammy85
11-07-2024, 08:25
io su Arch con 7900xtx e 7800x3d
controlla su protondb se i giochi che vuoi giocare ci girano.
Io mi trovo bene anche se penso alla prossima gen di passare ad nvidia per fare gpu passthrought visto che le integrate amd iniziano ad essere ottime
Da quello che so su linux nvidia va malino in generale
ghiltanas
11-07-2024, 08:41
Qualcuno gioca su Linux? a livello driver come siamo messi con le serie 7000? compatibilità con i giochi in generale? :Perfido:
Sto per fare un secondo Pc per lavoro e sto pensando di provare ad andare in cerca di rogne con il Pc principale https://i.postimg.cc/rmHQHxpn/tafazzi.gif
ci stavo facendo un serio pensierino anch'io, cosi cadrebbe il punto principale per continuare ad usare windows per me.
con amd la situazione gaming su linux è decisamente messa meglio, grazie anche a steam con la deck e proton.
Qui ti puoi fare un'idea di massima del titolo:
https://www.protondb.com/explore
Da quello che so su linux nvidia va malino in generale
ultimamente non ho provato, diciamo che non è semplice soprattutto per chi è alle prime armi installare i driver nvidia.
Con la 3090 ci giocavo tranquillamente, anche se perdo un po di punti % di performarce è impagabile aver abbandonato windows.
Il problema ce l'hai nei giochi online che non supportano anticheat
Da quello che so su linux nvidia va malino in generale
Guardando dei video su YT ho sentito l'esatto opposto :asd: vedremo come andrà a finire, tanto prima di cimentarmi devo ordinare i pezzi per il secondo Pc :muro:
Slater91
12-07-2024, 17:41
Qualcuno gioca su Linux? a livello driver come siamo messi con le serie 7000? compatibilità con i giochi in generale? :Perfido:
Sto per fare un secondo Pc per lavoro e sto pensando di provare ad andare in cerca di rogne con il Pc principale https://i.postimg.cc/rmHQHxpn/tafazzi.gif
Uso esclusivamente Linux da una decina d'anni ormai e confermo che funziona molto bene da qualche tempo con pressoché ogni titolo; gli unici a dare problemi sono quelli che richiedono sistemi anti-cheat invasivi. Val comunque la pena, come hanno già detto altri, usare ProtonDB per controllare ciascun titolo caso per caso.
Da quello che so su linux nvidia va malino in generale
Confermo, in particolare con il passaggio a Wayland in atto. Ci vorrà ancora qualche anno perché NVIDIA sia parimenti stabile e funzioni senza dover smanettare. Fino ad allora, AMD è l'opzione migliore perché funziona da subito. L'unica eccezione è usando hardware di ultima generazione con distribuzioni a lungo supporto; per far funzionare la mia 7800 XT su Ubuntu 22.04, ad esempio, ho dovuto copiare manualmente i file del firmware.
dominator84
12-07-2024, 21:23
ultimamente non ho provato, diciamo che non è semplice soprattutto per chi è alle prime armi installare i driver nvidia.
Con la 3090 ci giocavo tranquillamente, anche se perdo un po di punti % di performarce è impagabile aver abbandonato windows.
Il problema ce l'hai nei giochi online che non supportano anticheat
sì ma non tutti hanno problemi
ora non ho provato apex, ma per esempio su xdefiant devi solamente scaricare una dll e metterla nella directory, utilizzare una variabile su lutris e va liscio come l'olio
easy anticheat non dà problemi
altri come chivalry 2, che è sempre andato, ora dà rogne mi pare proprio con l'easy anticheat... si vede che dopo qualche patch i dev han fatto o non han fatto qualcosa
ho preso DD2 proprio oggi, lo sto avviando su win, ma poi ripasso ad arch e me lo scarico pure lì
con la 4090 qualche rognetta l'ho avuta con i driver e wayland, e a breve o metto una 7900 o rimetto sotto la 6950
ps: ma lol ho già trovato una pedina "Therinai"... hwup mi perseguita ovunque :asd:
Uso esclusivamente Linux da una decina d'anni ormai e confermo che funziona molto bene da qualche tempo con pressoché ogni titolo; gli unici a dare problemi sono quelli che richiedono sistemi anti-cheat invasivi. Val comunque la pena, come hanno già detto altri, usare ProtonDB per controllare ciascun titolo caso per caso.
Nel giro un un mese dovrei riuscire a fare il salto
marbasso
15-07-2024, 10:31
https://videocardz.com/newz/seasonic-lists-geforce-rtx-5090-with-500w-tdp-and-rtx-5080-with-350w-16-pin-connector-for-all-rtx-50-models
In fondo alla pagina si menziona RX7990XTX...ma li si ferma il discorso.
mikael84
15-07-2024, 12:43
https://videocardz.com/newz/seasonic-lists-geforce-rtx-5090-with-500w-tdp-and-rtx-5080-with-350w-16-pin-connector-for-all-rtx-50-models
In fondo alla pagina si menziona RX7990XTX...ma li si ferma il discorso.
roba di oltre 2 anni fa, nessuna attinenza neppure nei TDP.;)
Windtears
19-07-2024, 19:36
24.7.1
New Game Support
Zenless Zone Zero
Kunitsu-Gami: Path of the Goddess
Fixed Issues and Improvements
Improvements to stutter when AMD Radeon™ Anti-Lag and AMD FidelityFX™ Super Resolution 3 frame generation is enabled.
Improvements to stutter while playing Fortnite with DirectX® 12 API.
Texture corruption may be observed while playing TEKKEN™ 8 with Ray Tracing or Upscale enabled.
Corruption may be observed while playing Dying Light 2 Stay Human: Reloaded Edition with Radeon™ Boost enabled.
Intermittent system crash or corruption may be observed while playing Marvel's Guardians of the Galaxy with Ray Tracing enabled.
Virtual Super Resolution or Display Color Enhancements may be set to disabled after driver upgrade.
Unable to change display pixel format with certain Windows display languages.
Intermittent black corruption may be observed on scaled 3d models while using Origin or OriginPro application.
Black corruption may be observed while fast forwarding using PotPlayer.
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-24-7-1.html
marbasso
19-07-2024, 20:20
Consiglio la lettura di questo servizio, al quale ce ne sono collegati altri 2, sulle paste termoconduttive e relativi hotspot elevati e degrado dopo pochi mesi.
https://www.igorslab.de/en/cause-and-reasons-revealed-hotspot-problems-on-many-newer-graphics-cards-due-to-inferior-thermal-paste/
24.7.1
New Game Support
Zenless Zone Zero
Kunitsu-Gami: Path of the Goddess
Fixed Issues and Improvements
Improvements to stutter when AMD Radeon™ Anti-Lag and AMD FidelityFX™ Super Resolution 3 frame generation is enabled.
Improvements to stutter while playing Fortnite with DirectX® 12 API.
Texture corruption may be observed while playing TEKKEN™ 8 with Ray Tracing or Upscale enabled.
Corruption may be observed while playing Dying Light 2 Stay Human: Reloaded Edition with Radeon™ Boost enabled.
Intermittent system crash or corruption may be observed while playing Marvel's Guardians of the Galaxy with Ray Tracing enabled.
Virtual Super Resolution or Display Color Enhancements may be set to disabled after driver upgrade.
Unable to change display pixel format with certain Windows display languages.
Intermittent black corruption may be observed on scaled 3d models while using Origin or OriginPro application.
Black corruption may be observed while fast forwarding using PotPlayer.
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-24-7-1.html
Scaricati, domani li provo, per ora sono ai 24.4.1 che mi hanno dato zero problemi.
Windtears
21-07-2024, 08:55
Consiglio la lettura di questo servizio, al quale ce ne sono collegati altri 2, sulle paste termoconduttive e relativi hotspot elevati e degrado dopo pochi mesi.
https://www.igorslab.de/en/cause-and-reasons-revealed-hotspot-problems-on-many-newer-graphics-cards-due-to-inferior-thermal-paste/
insomma siamo alle solite, per risparmiare centesimi rovinano potenzialmente prodotti da migliaia di euro... dejavu dei pad tagliati di msi sulle 5700xt per risparmiare = problemi sulle vram. :(
Peccato che poi per metterci rimedio gli utenti devono invalidare la garanzia e mettere mano a dissipatori che sono ormai sempre più complicati da rimontare.
Ci vorrebbe un form factor standard, facilità di assemblaggio e possibilità di scegliere autonomamente come per le cpu, ma capisco che sia più difficile da vendere una gpu solo con il pcb. :(
insomma siamo alle solite, per risparmiare centesimi rovinano potenzialmente prodotti da migliaia di euro... dejavu dei pad tagliati di msi sulle 5700xt per risparmiare = problemi sulle vram. :(
Peccato che poi per metterci rimedio gli utenti devono invalidare la garanzia e mettere mano a dissipatori che sono ormai sempre più complicati da rimontare.
Ci vorrebbe un form factor standard, facilità di assemblaggio e possibilità di scegliere autonomamente come per le cpu, ma capisco che sia più difficile da vendere una gpu solo con il pcb. :(
Che poi non ha un minimo di senso perchè poi la gente che legge queste cose impara a stare lontana da certi brand, vedi appunto la fine che ha fatto msi.
dominator84
21-07-2024, 11:06
Che poi non ha un minimo di senso perchè poi la gente che legge queste cose impara a stare lontana da certi brand, vedi appunto la fine che ha fatto msi.
eh aggiungo state alla larga dagli schermi, ho il 341 qoled ma se guardi da vicino il pannello, da spento, ha un po' di difetti che per fortuna non si notano a schermo acceso
ninja750
21-07-2024, 11:17
Consiglio la lettura di questo servizio, al quale ce ne sono collegati altri 2, sulle paste termoconduttive e relativi hotspot elevati e degrado dopo pochi mesi.
https://www.igorslab.de/en/cause-and-reasons-revealed-hotspot-problems-on-many-newer-graphics-cards-due-to-inferior-thermal-paste/
tornare ai pad piuttosto?
Ci vorrebbe un form factor standard, facilità di assemblaggio e possibilità di scegliere autonomamente come per le cpu, ma capisco che sia più difficile da vendere una gpu solo con il pcb. :(
Il mio sogno
Consiglio la lettura di questo servizio, al quale ce ne sono collegati altri 2, sulle paste termoconduttive e relativi hotspot elevati e degrado dopo pochi mesi.
https://www.igorslab.de/en/cause-and-reasons-revealed-hotspot-problems-on-many-newer-graphics-cards-due-to-inferior-thermal-paste/
Da quando ho ripastato la 7900xtx con la Thermalright TF7 (12 euro circa pasta + contact frame AM5) non ho più avuto problemi :sgrat:
LurenZ87
21-07-2024, 17:41
Da quando ho ripastato la 7900xtx con la Thermalright TF7 (12 euro circa pasta + contact frame AM5) non ho più avuto problemi :sgrat:
In che senso??? 🤔
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
In che senso??? 🤔
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Ho avuto problemi di temp, trovi tutto andando a cercare i vecchi post in questa discussione
LurenZ87
21-07-2024, 17:56
Ho avuto problemi di temp, trovi tutto andando a cercare i vecchi post in questa discussioneNo dico che correlazione c'è con il contact frame per AM5 con Navi 31 :) (dovevo spiegarmi meglio, sorry)
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
No dico che correlazione c'è con il contact frame per AM5 con Navi 31 :) (dovevo spiegarmi meglio, sorry)
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
la pasta era in bundle con il contact frame :asd:
LurenZ87
21-07-2024, 19:15
la pasta era in bundle con il contact frame :asd:Ah ok, LOL :asd:
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
la pasta era in bundle con il contact frame :asd:
Io per abbassare le temp, per giunta sotto liquido, ho dovuto mettere il magggikooo metallo liquido, ma sto a 35/39 sul core e 55/65 hotspot in oc
marbasso
22-07-2024, 11:47
Interessante review sull' honeywell PTM 7950
Viene anche afermato che amd ne ha fatto uso, non so se tutt'ora sia così.
https://www.igorslab.de/en/overhyped-honeywell-ptm7950-in-lab-test-and-as-game-changer-for-graphics-cards/
LurenZ87
22-07-2024, 12:40
Io per abbassare le temp, per giunta sotto liquido, ho dovuto mettere il magggikooo metallo liquido, ma sto a 35/39 sul core e 55/65 hotspot in ocUuuuhhh sarà una vita che non lo utilizzo :D (credo l'ultima sia stata una R9 290X reference e sulla PS4 Pro).
Comunque gli hotspot sulle 7000 sono più alti della 6000, forse per via della non perfetta planarità dovuta all'MCM.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Interessante review sull' honeywell PTM 7950
Viene anche afermato che amd ne ha fatto uso, non so se tutt'ora sia così.
https://www.igorslab.de/en/overhyped-honeywell-ptm7950-in-lab-test-and-as-game-changer-for-graphics-cards/
buono a sapersi ;)
con BananaPeperoniMeloni - Potenza mi sono sempre trovato bene :asd:
Alla fine ho preso una 7800 XT Hellhound proprio dal suddetto fruttivendolo :asd:
La 7900 GRE veniva oltre 60€ in più e si andava fuori budget.
cippa lippa
24-07-2024, 15:29
Hai fatto bene la 7800xt è una gran scheda. La gre che ho spinge di più abbastanza della 7800 che avevo prima e soprwttutto è molto più silenziosa. Ma una è una custom l'altra invece era una reference. Io l'ho pagata 440 la mia gre sennò non l'avrei cambiata la 7800. Ho, venduto a 500 spedita la 7800 quindi direi ci jo pure guadagnato 😅😅
L Hotspot delle 7000 quando mai è di più? Le 6800 e soprattutto 6900 e 6950 erano ridicole le temp in Hotspot
Hai fatto bene la 7800xt è una gran scheda. La gre che ho spinge di più abbastanza della 7800 che avevo prima e soprwttutto è molto più silenziosa. Ma una è una custom l'altra invece era una reference. Io l'ho pagata 440 la mia gre sennò non l'avrei cambiata la 7800. Ho, venduto a 500 spedita la 7800 quindi direi ci jo pure guadagnato 😅😅
L Hotspot delle 7000 quando mai è di più? Le 6800 e soprattutto 6900 e 6950 erano ridicole le temp in Hotspot
Anche la mia 6750xt come hotspot sta bella alta
ninja750
24-07-2024, 15:56
Alla fine ho preso una 7800 XT Hellhound proprio dal suddetto fruttivendolo :asd:
La 7900 GRE veniva oltre 60€ in più e si andava fuori budget.
da quello che ricordo dalle review è una delle migliori, per me hai fatto bene
cippa lippa
24-07-2024, 16:03
Anche la mia 6750xt come hotspot sta bella alta
Assolutamente tutte. Ma le 6900 e 950 facevano ridere tipo Hotspot a 100 minimo. Low fps ridicoli. No oggi non esiste paragone la mia gre tirata a manetta con 32 gradi in casa fa 90-95 gradi di Hotspot (tdp a 15 in più parlo) e ventole al 38-40 percento
Hai fatto bene la 7800xt è una gran scheda. La gre che ho spinge di più abbastanza della 7800 che avevo prima e soprwttutto è molto più silenziosa. Ma una è una custom l'altra invece era una reference. Io l'ho pagata 440 la mia gre sennò non l'avrei cambiata la 7800. Ho, venduto a 500 spedita la 7800 quindi direi ci jo pure guadagnato 😅😅
L Hotspot delle 7000 quando mai è di più? Le 6800 e soprattutto 6900 e 6950 erano ridicole le temp in Hotspot
A guardare un paio di recensioni sta un +10% della 7800 XT ma per me basta questa.
da quello che ricordo dalle review è una delle migliori, per me hai fatto bene
Si, dovrebbe essere un'ottima versione insieme alla Nitro+ che però costava di più. :D
cippa lippa
24-07-2024, 16:59
A guardare un paio di recensioni sta un +10% della 7800 XT ma per me basta questa.
Si, dovrebbe essere un'ottima versione insieme alla Nitro+ che però costava di più. :D
Grossomodo si. La differenza grossa è in oc. Ha molto margine la gre. Molto di più della xt. Se la tiri su io arrivo agevolmente alla 7900xt stock. E in rt ha più aria sicuramwnte. Ma ripeto dipende anche dai prezzi. La mia Pulse è troppo meglio come rumorosità anche rispetto alla xt mia di prima ma perché ho trovato questa botta di fortuna a 440 ecco sennò no
Alla fine ho preso una 7800 XT Hellhound proprio dal suddetto fruttivendolo :asd:
La 7900 GRE veniva oltre 60€ in più e si andava fuori budget.
divertiti ;)
Uuuuhhh sarà una vita che non lo utilizzo :D (credo l'ultima sia stata una R9 290X reference e sulla PS4 Pro).
Comunque gli hotspot sulle 7000 sono più alti della 6000, forse per via della non perfetta planarità dovuta all'MCM.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
e si delle 6000 ho avuto solo la 6800xt, e non l'ho usato, ma devo dire che, con temp liquido sui 32-34 ho hotspot sui 62-64 che mi sta adesso bene, figurati che, se metto il metallo solo sul die, il wb nemmeno tocca xD per farlo toccare ho dovuto metterlo su entrambi i lati, die e wb, immagina quanto ho smadonnato nel montare e smontare 3 volte il tutto, con un impianto, non proprio facile da svuotare...
LurenZ87
24-07-2024, 20:19
e si delle 6000 ho avuto solo la 6800xt, e non l'ho usato, ma devo dire che, con temp liquido sui 32-34 ho hotspot sui 62-64 che mi sta adesso bene, figurati che, se metto il metallo solo sul die, il wb nemmeno tocca xD per farlo toccare ho dovuto metterlo su entrambi i lati, die e wb, immagina quanto ho smadonnato nel montare e smontare 3 volte il tutto, con un impianto, non proprio facile da svuotare...Ahahaha immaginavo, infatti sulle Navi 21 la differenza tra le due temperature è molto più contenuta rispetto alle nuove (avevo un ∆ di 15°C più o meno), ovviamente a parità di ripastaggio.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
cippa lippa
24-07-2024, 21:18
Ahahaha immaginavo, infatti sulle Navi 21 la differenza tra le due temperature è molto più contenuta rispetto alle nuove (avevo un ∆ di 15°C più o meno), ovviamente a parità di ripastaggio.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
ho visto delta di 30 gradi sulle 6900xt...la mia gre fa 10.18 gradi di delta
LurenZ87
24-07-2024, 21:37
ho visto delta di 30 gradi sulle 6900xt...la mia gre fa 10.18 gradi di deltaCon problema di pasta è ovvio, parliamo di un die monolitico con uno a multi modulo con interposer, se gli ultimi non sono ben allineati tra loro difficile avere ottime temperature. 10°C (poi 0,18°c) di delta stento davvero a crederci.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Grossomodo si. La differenza grossa è in oc. Ha molto margine la gre. Molto di più della xt. Se la tiri su io arrivo agevolmente alla 7900xt stock. E in rt ha più aria sicuramwnte. Ma ripeto dipende anche dai prezzi. La mia Pulse è troppo meglio come rumorosità anche rispetto alla xt mia di prima ma perché ho trovato questa botta di fortuna a 440 ecco sennò no
Bel colpo di fortuna!
marbasso
25-07-2024, 12:19
Bel colpo di fortuna!
...buonanotte. Mo riprende con la solita trallallera
cippa lippa
25-07-2024, 13:18
Con problema di pasta è ovvio, parliamo di un die monolitico con uno a multi modulo con interposer, se gli ultimi non sono ben allineati tra loro difficile avere ottime temperature. 10°C (poi 0,18°c) di delta stento davvero a crederci.
Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Solitamente sono 60 - 72 hot spot. Quindi 12. Il massimo arrivato sono 70-88/89. Ma solo ultimamente con ste temperature altrimenti sempre entro i 10-15
cippa lippa
25-07-2024, 13:20
...buonanotte. Mo riprende con la solita trallallera
Non capisco cosa ti infastidisce. Mi è capitata la fortuna di trovarla tramite un amico che lavora in amd a 440 prezzo loro non di vendita e me l'ha data a quel prezzo. Stessa cosa di vendere su ebay a 500 la mia reference 7800xt. Sono enormemente soddisfatto del tutto, non capisco che tiritera
marbasso
25-07-2024, 13:31
Guarda su subito. Quella venduta di Bolzano ha accettato la mia proposta che era di 430. Garanzia lcdc 3 anni comprata inizio marzo. Il punto è solo uno chi ha preso schede come la 3090 si è preso in quel posto tutto ma lo sapeva... La 7800xt guarda va anche in rt come la 3090 escluso un paio di giochi. Che vada benissimo in rt parliamone che un gioco come exodus già al tempo senza dlss performance la scheda fa 15 fps in 4k
....
Cje vada di più la 7800xt in forza bruta ci sta, la mia fa 40 tflops contro le 35 della 3090.
Dicoche io l'ho pagata 430 non che costa... Ma parliamo di 6-700 euro come minimo di un usato di tot anni contro una praticamente nuova di oggi a 430. Tutto perché per fortuna la gente si fa abbindolare dalla scritta nvidia
Non capisco cosa ti infastidisce. Mi è capitata la fortuna di trovarla tramite un amico che lavora in amd a 440 prezzo loro non di vendita e me l'ha data a quel prezzo. Stessa cosa di vendere su ebay a 500 la mia reference 7800xt. Sono enormemente soddisfatto del tutto, non capisco che tiritera
Lo sanno anche le pietre quà che l' hai presa usata su subito a 430, piantala con la storia dell' amico in amd a 440...ero anche andato a vederla su subito quando lo avevi scritto.
E in ogni caso c'è poco da vantarsi e ripetere le stesse cose 20 volte prendendo in giro la gente.
Mi infastidisce solo questo voler apparire per nulla, borioso.
Lo sanno anche le pietre quà che l' hai presa usata su subito a 430, piantala con la storia dell' amico in amd a 440...ero anche andato a vederla su subito quando lo avevi scritto.
E in ogni caso c'è poco da vantarsi e ripetere le stesse cose 20 volte prendendo in giro la gente.
Mi infastidisce solo questo voler apparire per nulla, borioso.
e lol,se la suona e se la canta...
cippa lippa
25-07-2024, 16:55
Lo sanno anche le pietre quà che l' hai presa usata su subito a 430, piantala con la storia dell' amico in amd a 440...ero anche andato a vederla su subito quando lo avevi scritto.
E in ogni caso c'è poco da vantarsi e ripetere le stesse cose 20 volte prendendo in giro la gente.
Mi infastidisce solo questo voler apparire per nulla, borioso.
No ne ho due di gre. Una presa a 430 su subito e una tramite un caro amico via amd a 440. La mia che ho tenuto è questa a 440 l'altra l'ho venduta a un ragazzo :)
Nessun vanto, questo è. Se ti infasdisce la cosa puoi tranquillamente passare oltre
marbasso
25-07-2024, 16:58
LOL :rolleyes: :mc: si meglio passare oltre...
mikael84
25-07-2024, 17:35
Basta cosi voi due.
@cippa lippa, l' abbiamo capito tutti che hai preso una Gre a 430-440, ed hai venduto guadagnandoci una 7800 a 500 (come ripeti ogni 3x2), ma direi anche che è meglio andare oltre e parlare solo delle schede.
I tuoi post nelle varie sezioni sono solo di flame.
Windtears
29-07-2024, 17:19
https://community.amd.com/t5/gaming/amd-fluid-motion-frames-2-technical-preview-now-available/ba-p/697448
magari per chi è interessato ad usarlo. :)
A64FX+DFI nF4
29-07-2024, 19:15
https://community.amd.com/t5/gaming/amd-fluid-motion-frames-2-technical-preview-now-available/ba-p/697448
magari per chi è interessato ad usarlo. :)
finalmente usano gli AI Accelerator per fare qualcosa?
dominator84
30-07-2024, 13:25
finalmente usano gli AI Accelerator per fare qualcosa?
si vede erano molto indietro sia con fsr che con il framegen, soprattutto col framegen
il portoghese ha fatto un video: afmf 2 vs quel software su steam che fa tipo framegen
afmf 2: 8ms di latenza, vs 22 della versione 1, e non stacca piu' quando ci si muove velocemente. Ci sono però piu' artefatti.
quelsoftwaresusteam: qualitativamente superiore, ma piu' latenza
alla fine afmf2 è in versione preview, ed è stato rilasciato 1 settimana fa per test agli influencer
se correggono i problemi grafici... chi diceva "con il framegen non si può giocare ai competitivi"? :asd:
scherzi a parte, quando ho provato il framegen non cappavo i frames, e la latenza si sentiva da mouse e tastiera - però in situazioni in cui c'era poca fluidità per via del framerate, la situazione migliorava su quel frangente di molto -, ma da pad posso garantire che degli amici ci stan giocando tutt'ora :stordita:
scommetto 100 neuri, che appena gli metto i driver con afmf2 mi diranno: "xxooo ma allora prima ero rallentato!" :D
cippa lippa
30-07-2024, 13:34
si vede erano molto indietro sia con fsr che con il framegen, soprattutto col framegen
il portoghese ha fatto un video: afmf 2 vs quel software su steam che fa tipo framegen
afmf 2: 8ms di latenza, vs 22 della versione 1, e non stacca piu' quando ci si muove velocemente. Ci sono però piu' artefatti.
quelsoftwaresusteam: qualitativamente superiore, ma piu' latenza
alla fine afmf2 è in versione preview, ed è stato rilasciato 1 settimana fa per test agli influencer
se correggono i problemi grafici... chi diceva "con il framegen non si può giocare ai competitivi"? :asd:
scherzi a parte, quando ho provato il framegen non cappavo i frames, e la latenza si sentiva da mouse e tastiera - però in situazioni in cui c'era poca fluidità per via del framerate, la situazione migliorava su quel frangente di molto -, ma da pad posso garantire che degli amici ci stan giocando tutt'ora :stordita:
scommetto 100 neuri, che appena gli metto i driver con afmf2 mi diranno: "xxooo ma allora prima ero rallentato!" :D
Posso dire che sempre stato contro le interpolazioni e ste paccottiglie... Ma il frame gen se implementato bene nel gioco è allucinante. E meglio di quello nvidia. L'ho provato su rift apart (4k no upscaling tutto max compreso rt) e Spiderman e andare a 100fps cap con il mio refresh rate è impressionante. Zero lag, fluidissimo, zero tentennamenti, zero stutter. Veramente un game changer. Se non è ben implementato come con il afmf è terrificante però
dominator84
30-07-2024, 13:42
Posso dire che sempre stato contro le interpolazioni e ste paccottiglie... Ma il frame gen se implementato bene nel gioco è allucinante. E meglio di quello nvidia. L'ho provato su rift apart (4k no upscaling tutto max compreso rt) e Spiderman e andare a 100fps cap con il mio refresh rate è impressionante. Zero lag, fluidissimo, zero tentennamenti, zero stutter. Veramente un game changer. Se non è ben implementato come con il afmf è terrificante però
putroppo non ho fatto molte prove, poi ultimamente mi ero messo la 4090 per provare due robe, e non ho avuto tempo
ho aperto 1 volta dragon's dogma 2, con tutti i problemi che ha quel gioco, e fatto na 30ina di ore a no rest for the weekend
ho iniziato ad avere problemi su arch con gli ultimi nvidia e, a proposito, devo pure ricambiare la firma che me so rimesso la 7900
da considerare anche quello che diceva beefy, se uno ha uno schermo ad alto refresh tipo 360-480-520 le latenze dovrebbero diminuire ulteriormente
non ricordo il portoghese che monitor abbia, ma è un 160hz, e ha attivato l'antilag 1, non antilag 2
devo rifare i test con la 7900 e afmf1 prima di switchare sulla prossima release con afmf2 - i preview per ora non li metto
cippa lippa
30-07-2024, 15:56
putroppo non ho fatto molte prove, poi ultimamente mi ero messo la 4090 per provare due robe, e non ho avuto tempo
ho aperto 1 volta dragon's dogma 2, con tutti i problemi che ha quel gioco, e fatto na 30ina di ore a no rest for the weekend
ho iniziato ad avere problemi su arch con gli ultimi nvidia e, a proposito, devo pure ricambiare la firma che me so rimesso la 7900
da considerare anche quello che diceva beefy, se uno ha uno schermo ad alto refresh tipo 360-480-520 le latenze dovrebbero diminuire ulteriormente
non ricordo il portoghese che monitor abbia, ma è un 160hz, e ha attivato l'antilag 1, non antilag 2
devo rifare i test con la 7900 e afmf1 prima di switchare sulla prossima release con afmf2 - i preview per ora non li metto
Ma io penso che un po per volta diventerà ottima come tecnica. Le interpolazione erano uno schifo e alla fine oggi se ben inplementwte sono eccezionali. Con la potenza che abbiamo l'unica è migliorare le tecnologia come upscaling e frame gen... Non si può continuare ad andare oltre come consumi e potenza. Ben vengano quindi se fatte bene
Windtears
30-07-2024, 18:02
ridicolo come amd abbia tirato fuori fsr3, fsr3.1 ora afmf2 e ancora cyberpunk non ha un update per implementare FG e upscale. :(
e amd non è di certo "veloce". :asd:
StylezZz`
30-07-2024, 19:08
ridicolo come amd abbia tirato fuori fsr3, fsr3.1 ora afmf2 e ancora cyberpunk non ha un update per implementare FG e upscale. :(
e amd non è di certo "veloce". :asd:
Avranno messo giusto uno a lavorarci a tempo perso, poi figuriamoci da un gioco che sprizza verde da tutti i pori non mi sarei aspettato diversamente...
Con la mod FSR3 + Xess, e ora pure AFMF2, non si sente assolutamente la mancanza di un supporto ufficiale che, secondo me quando finalmente uscirà, sarà mediocre e inferiore alle mod come già successo in altri giochi.
Cutter90
30-07-2024, 19:47
Avranno messo giusto uno a lavorarci a tempo perso, poi figuriamoci da un gioco che sprizza verde da tutti i pori non mi sarei aspettato diversamente...
Con la mod FSR3 + Xess, e ora pure AFMF2, non si sente assolutamente la mancanza di un supporto ufficiale che, secondo me quando finalmente uscirà, sarà mediocre e inferiore alle mod come già successo in altri giochi.
C'è poco da essere spiritosi visto che di solito è l'opposto. Molto giochi MAD non hanno dlss, mentre quasi tutti i giochi nvidia hanno fsr.....
Interessato al AFMF2 visto che spero arrivi anche su rog ally X :D
Avranno messo giusto uno a lavorarci a tempo perso, poi figuriamoci da un gioco che sprizza verde da tutti i pori non mi sarei aspettato diversamente...
Con la mod FSR3 + Xess, e ora pure AFMF2, non si sente assolutamente la mancanza di un supporto ufficiale che, secondo me quando finalmente uscirà, sarà mediocre e inferiore alle mod come già successo in altri giochi.
Intendi questa? (https://www.nexusmods.com/cyberpunk2077/mods/14726)
StylezZz`
30-07-2024, 20:18
C'è poco da essere spiritosi visto che di solito è l'opposto. Molto giochi MAD non hanno dlss, mentre quasi tutti i giochi nvidia hanno fsr.....
Li hai pure contati? Alla fine sia Nvidia che AMD tirano l'acqua al proprio mulino, ma comunque è risaputo che CDPR e Nvidia sono :smack: anche su Wither 3 ancora non si vede nulla.
Situazione peggiore Metro Exodus che non ha nemmeno FSR/Xess, ma gira talmente bene su AMD che si gioca pure in nativo + RT.
Intendi questa? (https://www.nexusmods.com/cyberpunk2077/mods/14726)
Questa è una delle tante, poi ci sono Uniscaler di LukeFZ (a pagamento) oppure Dlssg-to-Fsr3 di Nukem ecc...
cippa lippa
31-07-2024, 04:59
Li hai pure contati? Alla fine sia Nvidia che AMD tirano l'acqua al proprio mulino, ma comunque è risaputo che CDPR e Nvidia sono :smack: anche su Wither 3 ancora non si vede nulla.
Situazione peggiore Metro Exodus che non ha nemmeno FSR/Xess, ma gira talmente bene su AMD che si gioca pure in nativo + RT.
Questa è una delle tante, poi ci sono Uniscaler di LukeFZ (a pagamento) oppure Dlssg-to-Fsr3 di Nukem ecc...
Concordo. Ma la mod dlss to fsr è folle, l'hai provata? Qualitativamente e a livello di performance... Giochi in max in 4k con la mia gre... Pare nativo. Ecco perché batto sul fatto che conta solo l'implementazione... Il resto sono parole al vento anche la mod fsr di doom eternal è folle
Gyammy85
31-07-2024, 08:39
si vede erano molto indietro sia con fsr che con il framegen, soprattutto col framegen
il portoghese ha fatto un video: afmf 2 vs quel software su steam che fa tipo framegen
afmf 2: 8ms di latenza, vs 22 della versione 1, e non stacca piu' quando ci si muove velocemente. Ci sono però piu' artefatti.
quelsoftwaresusteam: qualitativamente superiore, ma piu' latenza
alla fine afmf2 è in versione preview, ed è stato rilasciato 1 settimana fa per test agli influencer
se correggono i problemi grafici... chi diceva "con il framegen non si può giocare ai competitivi"? :asd:
scherzi a parte, quando ho provato il framegen non cappavo i frames, e la latenza si sentiva da mouse e tastiera - però in situazioni in cui c'era poca fluidità per via del framerate, la situazione migliorava su quel frangente di molto -, ma da pad posso garantire che degli amici ci stan giocando tutt'ora :stordita:
scommetto 100 neuri, che appena gli metto i driver con afmf2 mi diranno: "xxooo ma allora prima ero rallentato!" :D
Se vabbè...ormai abbiamo capito come funziona
Posso dire che sempre stato contro le interpolazioni e ste paccottiglie... Ma il frame gen se implementato bene nel gioco è allucinante. E meglio di quello nvidia. L'ho provato su rift apart (4k no upscaling tutto max compreso rt) e Spiderman e andare a 100fps cap con il mio refresh rate è impressionante. Zero lag, fluidissimo, zero tentennamenti, zero stutter. Veramente un game changer. Se non è ben implementato come con il afmf è terrificante però
Non c'è interpolazione, fa la stessa cosa di FSR3 ma naturalmente deve "strappare" dei frame per generare altri frame da inserire in mezzo, un lavoro assurdo e infatti nvidia neanche ci prova
putroppo non ho fatto molte prove, poi ultimamente mi ero messo la 4090 per provare due robe, e non ho avuto tempo
ho aperto 1 volta dragon's dogma 2, con tutti i problemi che ha quel gioco, e fatto na 30ina di ore a no rest for the weekend
ho iniziato ad avere problemi su arch con gli ultimi nvidia e, a proposito, devo pure ricambiare la firma che me so rimesso la 7900
da considerare anche quello che diceva beefy, se uno ha uno schermo ad alto refresh tipo 360-480-520 le latenze dovrebbero diminuire ulteriormente
non ricordo il portoghese che monitor abbia, ma è un 160hz, e ha attivato l'antilag 1, non antilag 2
devo rifare i test con la 7900 e afmf1 prima di switchare sulla prossima release con afmf2 - i preview per ora non li metto
Mamma mia che scoperta, ma sto beefy si merita una poltronissima in nvidia corporation mi sa :fagiano:
Li hai pure contati? Alla fine sia Nvidia che AMD tirano l'acqua al proprio mulino, ma comunque è risaputo che CDPR e Nvidia sono :smack: anche su Wither 3 ancora non si vede nulla.
Situazione peggiore Metro Exodus che non ha nemmeno FSR/Xess, ma gira talmente bene su AMD che si gioca pure in nativo + RT.
Questa è una delle tante, poi ci sono Uniscaler di LukeFZ (a pagamento) oppure Dlssg-to-Fsr3 di Nukem ecc...
Ma ancora la gente ci gioca? 10 anni è quasi retrogaming, ci sono giochi che girano a 160 fps dello stesso periodo su una scheda potente moderna con la mano in tasca, non abbiamo che l'imbarazzo della scelta
Un FSR fatto bene è quello di uncharted, effettivamente ha una resa pulitissima, ma alla fine tanto vale giocarci a nativa, anche se uno non può tenere i 150 fissi o quasi cpu permettendo
Erano robe da usare solo col ray tracing come nvidia aveva sempre detto fin dall'inizio
si vede erano molto indietro sia con fsr che con il framegen, soprattutto col framegen
il portoghese ha fatto un video: afmf 2 vs quel software su steam che fa tipo framegen
afmf 2: 8ms di latenza, vs 22 della versione 1, e non stacca piu' quando ci si muove velocemente. Ci sono però piu' artefatti.
quelsoftwaresusteam: qualitativamente superiore, ma piu' latenza
alla fine afmf2 è in versione preview, ed è stato rilasciato 1 settimana fa per test agli influencer
se correggono i problemi grafici... chi diceva "con il framegen non si può giocare ai competitivi"? :asd:
scherzi a parte, quando ho provato il framegen non cappavo i frames, e la latenza si sentiva da mouse e tastiera - però in situazioni in cui c'era poca fluidità per via del framerate, la situazione migliorava su quel frangente di molto -, ma da pad posso garantire che degli amici ci stan giocando tutt'ora :stordita:
scommetto 100 neuri, che appena gli metto i driver con afmf2 mi diranno: "xxooo ma allora prima ero rallentato!" :D
Però questa implementazione del frame generator è quella agnostica via driver che non richiede l'implementazione in game.
Per cui direi che in questo caso sono avanti rispetto la concorrenza che non offre soluzioni alternative.
StylezZz`
31-07-2024, 10:27
Ma ancora la gente ci gioca? 10 anni è quasi retrogaming, ci sono giochi che girano a 160 fps dello stesso periodo su una scheda potente moderna con la mano in tasca, non abbiamo che l'imbarazzo della scelta
Ovviamente mi riferivo alla versione nextgen, non quella DX11 del 2015.
Concordo. Ma la mod dlss to fsr è folle, l'hai provata? Qualitativamente e a livello di performance... Giochi in max in 4k con la mia gre... Pare nativo. Ecco perché batto sul fatto che conta solo l'implementazione... Il resto sono parole al vento anche la mod fsr di doom eternal è folle
Qualitativamente è buona, però io a 1440p come upscaler uso xess, perché fsr lo trovo ancora pessimo.
cippa lippa
31-07-2024, 10:34
Ovviamente mi riferivo alla versione nextgen, non quella DX11 del 2015.
Qualitativamente è buona, però io a 1440p come upscaler uso xess, perché fsr lo trovo ancora pessimo.
Intendi cosa meteo exodus? Non ha xess... Io in 4k solo gioco ed è pazzesca, identica prorpio al dlss
StylezZz`
31-07-2024, 12:09
Intendi cosa meteo exodus? Non ha xess... Io in 4k solo gioco ed è pazzesca, identica prorpio al dlss
No intendo con la mod, come upscaler uso Xess + FSR3 FG.
cippa lippa
31-07-2024, 13:43
No intendo con la mod, come upscaler uso Xess + FSR3 FG.
Ma parli di osa exodus? Metro exodus ha solo dlss ufficialmente. Altre mod oltre a dlss to fsr non mi pare esistano.
StylezZz`
31-07-2024, 14:47
Ma parli di osa exodus? Metro exodus ha solo dlss ufficialmente. Altre mod oltre a dlss to fsr non mi pare esistano.
Parlo in generale nei giochi dove Xess è supportato, quindi installando la mod puoi usare Xess (anziché FSR2) + FSR3 FG se vuoi una qualità superiore.
cippa lippa
31-07-2024, 15:23
Parlo in generale nei giochi dove Xess è supportato, quindi installando la mod puoi usare Xess (anziché FSR2) + FSR3 FG se vuoi una qualità superiore.
Ah ok
Jo sempre trovato xess cmq non granché. Meglio fsr. In ordine meglio lo scaling res di Windows poi igt o come si chiama quello di insomniac e poi gli altri
Cutter90
31-07-2024, 15:33
Ah ok
Jo sempre trovato xess cmq non granché. Meglio fsr. In ordine meglio lo scaling res di Windows poi igt o come si chiama quello di insomniac e poi gli altri
Quale sarebbe scusa?
cippa lippa
31-07-2024, 15:45
Quale sarebbe scusa?
Quello diciamo che inserisci la res e poi la res renderizzata. È il so che lo fa
Cutter90
31-07-2024, 15:58
Quello diciamo che inserisci la res e poi la res renderizzata. È il so che lo fa
Non lo conosco....... qualcuno può spigarsi megliO? :D
marbasso
31-07-2024, 20:19
Non lo conosco....... qualcuno può spigarsi megliO? :D
RSR ™
HadesSaint
03-08-2024, 08:08
giorno ragazzi ultimamente sto notando una cosa strana che pero mi succedeva anche con un altra scheda video...al momento uso la 7900G..
Durante le sessioni di gioco in maniera casuale avvolte vedo l'immagini pure,nitide avvolte invece le vedo con un leggero disturbo non so se riesco a spiegarmi come se il segnale fosse disturbato (ho fatto un esempio un po a cavolo)..Io gioco con il limite di fps a 60/1440p su uno schermo che puo arrivare a 165hz..potrebbe essere questo il problema?
cippa lippa
03-08-2024, 08:33
giorno ragazzi ultimamente sto notando una cosa strana che pero mi succedeva anche con un altra scheda video...al momento uso la 7900G..
Durante le sessioni di gioco in maniera casuale avvolte vedo l'immagini pure,nitide avvolte invece le vedo con un leggero disturbo non so se riesco a spiegarmi come se il segnale fosse disturbato (ho fatto un esempio un po a cavolo)..Io gioco con il limite di fps a 60/1440p su uno schermo che puo arrivare a 165hz..potrebbe essere questo il problema?
Uhm disturbate in che senso? A volte quando? Hai undervolt oppure ram tirate? Io jo una gre e la uso a 950mv con clock tirato su e tdp limitato a meno 10. Mao un problema mai un artefatto.a anche quando la uso tirata a 2450 memorie e tdp a 10 più zero. In quali giochi? Temperatura gpu? Presa usata o nuova?
Ps i refresh no io la uso in 4 a 60-100 a seconda del gioco e il mio oled è 120
HadesSaint
03-08-2024, 08:43
Uhm disturbate in che senso? A volte quando? Hai undervolt oppure ram tirate? Io jo una gre e la uso a 950mv con clock tirato su e tdp limitato a meno 10. Mao un problema mai un artefatto.a anche quando la uso tirata a 2450 memorie e tdp a 10 più zero. In quali giochi? Temperatura gpu? Presa usata o nuova?
Ps i refresh no io la uso in 4 a 60-100 a seconda del gioco e il mio oled è 120
guarda non so come spiegarlo dovrei fare un video...non so come si chiama in termine tecnico non sono artefatti è come se appunto il segnale è disturbato...cioè la vedo sporca non nitida..dovrei uppare un video..il resto è tutto in leggero UV 1025mv con clock a 1120. Video nuova la cosa strana è che pure con la vecchia 6700xt faceva cosi...possibile che sia una qualche opzione di visualizzazione di win?
cippa lippa
03-08-2024, 08:59
guarda non so come spiegarlo dovrei fare un video...non so come si chiama in termine tecnico non sono artefatti è come se appunto il segnale è disturbato...cioè la vedo sporca non nitida..dovrei uppare un video..il resto è tutto in leggero UV 1025mv con clock a 1120. Video nuova la cosa strana è che pure con la vecchia 6700xt faceva cosi...possibile che sia una qualche opzione di visualizzazione di win?
Sicuro non la vga allora
Non capendo cosa intendi ti direi prova con diverso schermo e diverso cavo
HadesSaint
03-08-2024, 09:14
Sicuro non la vga allora
Non capendo cosa intendi ti direi prova con diverso schermo e diverso cavo
provero con un altro cavo e smanettero un po con win...la scheda è ottima e problemi non me li sta dando sinceramente
provero con un altro cavo e smanettero un po con win...la scheda è ottima e problemi non me li sta dando sinceramente
Non è che hai radeon boost abilitato eh? O cmq un settaggio del gioco che ti regola dinamicamente la risoluzione per mantenere gli fps?
Windtears
29-08-2024, 18:16
24.8.1
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-24-8-1.html
New Game Support
Call of Duty®: Black Ops 6 Open Beta
Concord™
FINAL FANTASY XVI
Star Wars Outlaws™
Expanded HYPR-Tune Support
HYPR-Tune support allows HYPR-RX to enable in-game technologies like AMD FidelityFX™ Super Resolution.
Support now added to automatically configure AMD FSR 3 frame generation in:
Call of Duty®: Modern Warfare® III
Marvel's Spider-Man Remastered
Marvel's Spider-Man: Miles Morales
Click HERE for more information regarding HYPR-RX
AMD Radeon™ Anti-Lag 2 Support for Ghost of Tsushima DIRECTOR'S CUT
Takes responsive gaming to the next level by introducing an in-game option to optimally pace frames, further reducing input lag on AMD RDNA™ architecture-based discrete and integrated graphics products.
Get a decrease in latency in Ghost of Tsushima DIRECTOR'S CUT at 4K “Very High” settings of up to 28% when using AMD FidelityFX™ Super Resolution 3 with frame generation with AMD Radeon™ Anti-Lag 2 compared to using it without AMD Radeon™ Anti-Lag 2 on the AMD Radeon™ RX 7800 XT graphics card. RS-669
Users looking for a way to measure response time can use our Frame Latency Meter (FLM) or the built-in latency monitor in AMD Radeon™ Anti-Lag 2.
Check out our new blog HERE to learn about the benefits of Anti-Lag 2 and how to monitor your latency.
AI on Radeon™
Support and optimizations for the latest 2.1 version of Amuse application with FLUX.1 model support.
Amuse 2.1 is supported on
Radeon™ 7000 Series
Ryzen™ AI 300, 8040 & 7040 Series
FLUX.1 model is supported on
Radeon™ RX 7900 series, AMD Radeon™ PRO W7900 and AMD Radeon™ PRO W7800 graphics cards.
Minimum 32GB system RAM required.
Click HERE for more information.
Fixed Issues and Improvements
Intermittent application crash or driver timeout may occur while playing Black Myth: Wukong.
Intermittent application crash may occur while playing Kunitsu-Gami: Path of the Goddess on some Radeon™ RX 6600 and 6700 series GPUs.
Intermittent application crash or driver timeout may occur while launching Pacific Drive or KINGDOM HEARTS -HD 1.5+2.5 ReMIX-.
Anti-Aliasing and Anisotropic Filtering settings from AMD Software: Adrenalin Edition may fail to correctly apply for OpenGL® applications.
Artifacts may appear while playing certain games such as Marvel’s Spider-Man: Miles Morales or Rust.
Increased memory usage may be observed while playing certain versions of Minecraft Java Edition.
Improved “Optimizing Shaders” time when initially launching Forza Motorsport.
carloUba
30-08-2024, 08:57
24.8.1
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-24-8-1.html
New Game Support
Call of Duty®: Black Ops 6 Open Beta
Concord™
FINAL FANTASY XVI
Star Wars Outlaws™
Expanded HYPR-Tune Support
HYPR-Tune support allows HYPR-RX to enable in-game technologies like AMD FidelityFX™ Super Resolution.
Support now added to automatically configure AMD FSR 3 frame generation in:
Call of Duty®: Modern Warfare® III
Marvel's Spider-Man Remastered
Marvel's Spider-Man: Miles Morales
Click HERE for more information regarding HYPR-RX
AMD Radeon™ Anti-Lag 2 Support for Ghost of Tsushima DIRECTOR'S CUT
Takes responsive gaming to the next level by introducing an in-game option to optimally pace frames, further reducing input lag on AMD RDNA™ architecture-based discrete and integrated graphics products.
Get a decrease in latency in Ghost of Tsushima DIRECTOR'S CUT at 4K “Very High” settings of up to 28% when using AMD FidelityFX™ Super Resolution 3 with frame generation with AMD Radeon™ Anti-Lag 2 compared to using it without AMD Radeon™ Anti-Lag 2 on the AMD Radeon™ RX 7800 XT graphics card. RS-669
Users looking for a way to measure response time can use our Frame Latency Meter (FLM) or the built-in latency monitor in AMD Radeon™ Anti-Lag 2.
Check out our new blog HERE to learn about the benefits of Anti-Lag 2 and how to monitor your latency.
AI on Radeon™
Support and optimizations for the latest 2.1 version of Amuse application with FLUX.1 model support.
Amuse 2.1 is supported on
Radeon™ 7000 Series
Ryzen™ AI 300, 8040 & 7040 Series
FLUX.1 model is supported on
Radeon™ RX 7900 series, AMD Radeon™ PRO W7900 and AMD Radeon™ PRO W7800 graphics cards.
Minimum 32GB system RAM required.
Click HERE for more information.
Fixed Issues and Improvements
Intermittent application crash or driver timeout may occur while playing Black Myth: Wukong.
Intermittent application crash may occur while playing Kunitsu-Gami: Path of the Goddess on some Radeon™ RX 6600 and 6700 series GPUs.
Intermittent application crash or driver timeout may occur while launching Pacific Drive or KINGDOM HEARTS -HD 1.5+2.5 ReMIX-.
Anti-Aliasing and Anisotropic Filtering settings from AMD Software: Adrenalin Edition may fail to correctly apply for OpenGL® applications.
Artifacts may appear while playing certain games such as Marvel’s Spider-Man: Miles Morales or Rust.
Increased memory usage may be observed while playing certain versions of Minecraft Java Edition.
Improved “Optimizing Shaders” time when initially launching Forza Motorsport.
Aggiungono il supporto a Concord che è morto e nelle Issue c'è un crash con Wukong...
Dei geni proprio.
Aggiungono il supporto a Concord che è morto e nelle Issue c'è un crash con Wukong...
Dei geni proprio.
Leggiamo bene i changelog, il crash è nelle cose fixxate (Fixed Issues, ovvero problemi corretti). L'unica known issue con Wukong è questa:
"Overly dark shadows or desaturated colors may be observed while playing Black Myth: Wukong when Global Illumination is to Medium or higher. Users experiencing this issue may set Global Illumination to Low as a temporary workaround. [Resolution targeted for 24.9.1]"
che non è riportata nel messaggio sopra di Windtears, così per correttezza le inserisco io:
Known Issues
Overly dark shadows or desaturated colors may be observed while playing Black Myth: Wukong when Global Illumination is to Medium or higher. Users experiencing this issue may set Global Illumination to Low as a temporary workaround. [Resolution targeted for 24.9.1]
Audio and video may intermittently become out of sync while recording using the AV1 codec in AMD Software: Adrenalin Edition. [Resolution targeted for 24.9.2]
Important Notes
AMD is working with the developers of Star Wars Outlaws™ to address an intermittent corruption issue that occurs after changing certain in-game graphics settings. As a temporary measure, users experiencing this issue may need to relaunch the game.
dominator84
30-08-2024, 15:50
ancora non li ho messi, attendo i drivers con l'afmf 2 - non preview
non perché non mi fidi - anzi -, ma non ho voglia di stare a reinstallare nessun driver ora
stasera penso però li metterò ad un amico, per via di black ops 6... sti polli della actimerd ti sparano gli avvisi "se non installi questo driver ti stupriamo i criceti"
ovviamente mi contattano gli amichetti, a cui prende paura
con l'ultima release alcuni lamentano dei vecchi problemi di shader cache con fortnite, altri con bf2042
https://forums.guru3d.com/threads/amd-software-adrenalin-edition-24-8-1-driver-download-and-discussion.453541/page-4
Aggiungono il supporto a Concord che è morto e nelle Issue c'è un crash con Wukong...
Dei geni proprio. il crash su wukong è stato risolto, con i 24.7.1 era impossibile giocare con la mia 7900xtx, crashava random nei menù o appena partiva la intro di gioco ( che peraltro è stupendo sia graficamente che per narrazione).
da quando ho aggiornato agli ultimi driver mi fa un piccolo difetto,se il pc mi va in stand-by quando lo riattivo mi ritrovo con il pannello di controllo AMD aperto a pieno schermo :mbe:
i settaggi sono vengono modificati o riportati a def però bò me succede sta cosa,c'è qualcun altro che riscontra questo difetto?
da quando ho aggiornato agli ultimi driver mi fa un piccolo difetto,se il pc mi va in stand-by quando lo riattivo mi ritrovo con il pannello di controllo AMD aperto a pieno schermo :mbe:
i settaggi sono vengono modificati o riportati a def però bò me succede sta cosa,c'è qualcun altro che riscontra questo difetto?
L'ho notato anch'io. Forse intendevi che le impostazioni rimangono invariate; almeno per me è così.
LentapoLenta
02-09-2024, 09:54
Appena installati gli ultimi driver ho avuto 2 piantamenti in Diablo 4 (piantato alla schermata fissa dopo aver preso un waypoint), ora pare non lo faccia più. :mbe:
Per il resto ho solo i soliti casini che mi fa Windows con le icone del Desktop perché non gestisce bene il doppio monitor con risoluzioni diverse.
L'ho notato anch'io. Forse intendevi che le impostazioni rimangono invariate; almeno per me è così.
si da cell ho scritto male,mi si apre il pannello ma le impo non vengono toccate.
quindi succede anche a te?
si da cell ho scritto male,mi si apre il pannello ma le impo non vengono toccate.
quindi succede anche a te?
Sì
Sì
ok quindi nn è il mio pc ad essere scemo ma è un cagata fatta da amd.
Arrow0309
02-09-2024, 17:42
L'ho notato anch'io. Forse intendevi che le impostazioni rimangono invariate; almeno per me è così.
Quoto pure a me
Dal penultimo driver (beta) che non era più rintracciabile ed ho dovuto andare su un link nuovo apposta.
Ora installati gli ultimi ma sempre che mi ritrovo con la schermata sull'ultima pagina che avevo usato, uguale a prima coi driver beta.
WTF? :confused: :O
Non ho fatto installazione pulita, sempre aggiornamento da un bel po.
ok quindi nn è il mio pc ad essere scemo ma è un cagata fatta da amd.
Non so che dire :stordita:
Quoto pure a me
Dal penultimo driver (beta) che non era più rintracciabile ed ho dovuto andare su un link nuovo apposta.
Ora installati gli ultimi ma sempre che mi ritrovo con la schermata sull'ultima pagina che avevo usato, uguale a prima coi driver beta.
WTF? :confused: :O
Non ho fatto installazione pulita, sempre aggiornamento da un bel po.
Non so che dire :stordita:
a me capita spesso che quando faccio aggiornamenti il pc poi fa cose strane,magari col tempo si sistema da solo(il come e il perchè nn lo so ma succede) ma quando poi riaggiorno magari ricominciano le cose pazze.
è anche vero che sto winzozz ha più di 3 anni e sicuramente la cosa influisce.
Consiglio a tutti quando installate il driver video nuovo disinstallate completamente quello vecchio con DDU (https://www.guru3d.com/download/display-driver-uninstaller-download/) e Windows in modalita provvisoria, vedrete che funzioneranno senza intoppi, e se gli intoppi ci sono è causa di qualche bug sicuramente
LurenZ87
04-09-2024, 18:54
da quando ho aggiornato agli ultimi driver mi fa un piccolo difetto,se il pc mi va in stand-by quando lo riattivo mi ritrovo con il pannello di controllo AMD aperto a pieno schermo :mbe:
i settaggi sono vengono modificati o riportati a def però bò me succede sta cosa,c'è qualcun altro che riscontra questo difetto?Stessa cosa a me... Bah
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
carloUba
05-09-2024, 10:47
Stessa cosa a me... Bah
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Lo facevano i driver di quasi 2 anni fa, era stato risolto :muro:
Lo facevano i driver di quasi 2 anni fa, era stato risolto :muro:
io sono 3 anni che ho vga amd(5700xt,6800 liscia,7900xt)ed è la prima volta che vedo questo difetto.
alethebest90
05-09-2024, 11:48
io sono 3 anni che ho vga amd(5700xt,6800 liscia,7900xt)ed è la prima volta che vedo questo difetto.
confermo che è capitato in passato, ma non a me e parlo da quando esisteva la 9800pro
Windtears
05-09-2024, 11:48
io sono anni che uso l'update con factory reset dei driver amd (soprattutto da quando mantiene comunque i setting di oc - uv ecc) e non l'ho mai riscontrato... boh.
confermo che è capitato in passato, ma non a me e parlo da quando esisteva la 9800pro
addirittura?ho avuto altre amd in passato ma è la prima volta chi mi succede sta cosa anche se si parla del 2010.
ninja750
05-09-2024, 13:10
io sono anni che uso l'update con factory reset dei driver amd (soprattutto da quando mantiene comunque i setting di oc - uv ecc) e non l'ho mai riscontrato... boh.
sempre così anche io
DDU solo al cambio di VGA
ninja750
05-09-2024, 13:31
hanno aggiunto il vostro problema ai known issues
AMD Software: Adrenalin Edition may unexpectedly initiate upon system wake from sleep mode. [Resolution targeted for 24.9.2]
hanno aggiunto il vostro problema ai known issues
AMD Software: Adrenalin Edition may unexpectedly initiate upon system wake from sleep mode. [Resolution targeted for 24.9.2]
quindi è un problema diffuso.
Arrow0309
05-09-2024, 15:13
Edit.
LurenZ87
05-09-2024, 19:22
Lo facevano i driver di quasi 2 anni fa, era stato risolto :muro:Boh, non ricordo di aver mai avuto questo problema...io sono 3 anni che ho vga amd(5700xt,6800 liscia,7900xt)ed è la prima volta che vedo questo difetto.Idem, mai visto.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Gundam1973
13-09-2024, 17:46
Qualcuno con una 7000 mi potrebbe fare una prova di cattura video tramite pannello adrenalin?
Vorrei sapere le dimensioni del file generato da 1 minuto con risoluzione di cattura 1440p a 30fps a 8.5mb/s e output in AV1.
Chi puo...grazie!:D
A distanza di qualche mese si sono ripresentati i problemi di temperatura, alla fine ho:
- cambiato tutti i pad termici;
- installato il Thermal Grizzly Carbonaut.
ovviamente i problemi di temperatura (mi andava l'hotspot a 100 gradi) sono spariti.
Spero che questo sia l'intervento definitivo perché mi sono decisamente stancato, non tanto della 7900xtx che considero una gran gpu ma dei casini che hanno fatto in Powercolor con il dissipatore e dei componenti (pasta e fisaggi) di qualità davvero infima che hanno utilizzato, situazione abbastanza vergognosa.
In primavera valuterò una 5080 in base a prezzi, modelli e ovviamente le prestazioni con la 7900xtx nel secondo Pc.
Qualcuno con una 7000 mi potrebbe fare una prova di cattura video tramite pannello adrenalin?
Vorrei sapere le dimensioni del file generato da 1 minuto con risoluzione di cattura 1440p a 30fps a 8.5mb/s e output in AV1.
Chi puo...grazie!:D
domani se ho un po di tregua cerco di darti una mano
A distanza di qualche mese si sono ripresentati i problemi di temperatura, alla fine ho:
- cambiato tutti i pad termici;
- installato il Thermal Grizzly Carbonaut.
ovviamente i problemi di temperatura (mi andava l'hotspot a 100 gradi) sono spariti.
Spero che questo sia l'intervento definitivo perché mi sono decisamente stancato, non tanto della 7900xtx che considero una gran gpu ma dei casini che hanno fatto in Powercolor con il dissipatore e dei componenti (pasta e fisaggi) di qualità davvero infima che hanno utilizzato, situazione abbastanza vergognosa.
In primavera valuterò una 5080 in base a prezzi, modelli e ovviamente le prestazioni con la 7900xtx nel secondo Pc.
sinceramente nn mi sono mai fidato di powercolor e ho sempre preferito marchi più blasonati quando dovevo comprarmi una vga.
le prossime vga nivida sicuramente costeranno una fucilata visto che amd nn farà nemmeno la fascia alta,quindi quella minima concorrenza in fascia alta che ha fatto fino ad adesso nn ci sarà più.
sinceramente nn mi sono mai fidato di powercolor e ho sempre preferito marchi più blasonati quando dovevo comprarmi una vga.
le prossime vga nivida sicuramente costeranno una fucilata visto che amd nn farà nemmeno la fascia alta,quindi quella minima concorrenza in fascia alta che ha fatto fino ad adesso nn ci sarà più.
di sicuro Powercolor mai più al mondo https://i.postimg.cc/rmHQHxpn/tafazzi.gif probabilmente avrei dovuto puntare su Sapphire o Asus ma ormai è andata, pazienza ;)
Per quanto riguarda le vga nuove vedremo, se la mia continua a funzionare come sta funzionando ora non avrei comunque nulla di cui lamentarmi, anzi, solo che tutta la situazione mi ha un po stancato e ormai sono sempre sul "chi va la"...mi ha dato rogne nel più bello che ho iniziato a giocare Space Marine 2 dopo mesi di ferma videoludica e alla fine me lo sono giocato con la 6650xt tutto al minimo :asd:
Gundam1973
16-09-2024, 22:42
domani se ho un po di tregua cerco di darti una mano
Basta un minuto di registrazione di qualsiasi cosa con quelle impostazioni! :D
Non è che mi devi mandare il file, giusto sapere la dimensione finale!
Se e quando puoi!
Grazie!:D
StylezZz`
16-09-2024, 22:49
di sicuro Powercolor mai più al mondo https://i.postimg.cc/rmHQHxpn/tafazzi.gif probabilmente avrei dovuto puntare su Sapphire o Asus ma ormai è andata, pazienza ;)
Powercolor è ok, schede come la Hellhound o Red Revil non hanno nulla da invidiare alle Sapphire Nitro+.
Hai beccato un modello sfigato, può capitare con qualsiasi scheda.
Arrow0309
18-09-2024, 22:09
hanno aggiunto il vostro problema ai known issues
AMD Software: Adrenalin Edition may unexpectedly initiate upon system wake from sleep mode. [Resolution targeted for 24.9.2]
Risolto con gli ultimi driver beta, non c'e' l'ho piu' :winner:
Installazione normale, aggiornamento
A distanza di qualche mese si sono ripresentati i problemi di temperatura, alla fine ho:
- cambiato tutti i pad termici;
- installato il Thermal Grizzly Carbonaut.
ovviamente i problemi di temperatura (mi andava l'hotspot a 100 gradi) sono spariti.
Spero che questo sia l'intervento definitivo perché mi sono decisamente stancato, non tanto della 7900xtx che considero una gran gpu ma dei casini che hanno fatto in Powercolor con il dissipatore e dei componenti (pasta e fisaggi) di qualità davvero infima che hanno utilizzato, situazione abbastanza vergognosa.
In primavera valuterò una 5080 in base a prezzi, modelli e ovviamente le prestazioni con la 7900xtx nel secondo Pc.
domani se ho un po di tregua cerco di darti una mano
Che sia la migliore?
Powercolor è ok, schede come la Hellhound o Red Revil non hanno nulla da invidiare alle Sapphire Nitro+.
Hai beccato un modello sfigato, può capitare con qualsiasi scheda.
Concordo, io ho un RED DEVIL 6700XT e va da DIO, al contrario quando acquistai la R9 290 della ASUS bestemmiavo per il calore prodotto, per scoprire poi che avevano montato il dissipatore della linea NVIDIA che non era efficace sul chip AMD, il tutto per risparmiare, loro, ma io la scheda la pagai anche di piu' della concorrenza pensando di acquistare un prodotto piu' buono.
Alla fine ogni casa ha avuto le sue magagne piu' o meno.
Gyammy85
19-09-2024, 08:53
Powercolor è ok, schede come la Hellhound o Red Revil non hanno nulla da invidiare alle Sapphire Nitro+.
Hai beccato un modello sfigato, può capitare con qualsiasi scheda.
Il problema è che questi vendor nella maggior parte dei casi non fanno altro che riciclare dissipatori vecchi di anni sulle schede nuove
Sapphire invece ha sempre qualche design nuovo tipo la linea Pure oppure fa sempre qualche update anche sulle pulse
alethebest90
19-09-2024, 09:01
Il problema è che questi vendor nella maggior parte dei casi non fanno altro che riciclare dissipatori vecchi di anni sulle schede nuove
Sapphire invece ha sempre qualche design nuovo tipo la linea Pure oppure fa sempre qualche update anche sulle pulse
si ma non dimenticare che sulla RX480 era sottodimensionato il modello nitro, mentre poi sulla RX580 risolsero il problema.
Oggi giorno con tante review ci si può informare di quale modello è meno rumoroso, piu efficente, piu silenzioso, piu fresco oppure basta farsi un giro nei thread appositi e chiedere. Tanto ogni scheda è storia a se
Gyammy85
19-09-2024, 09:16
si ma non dimenticare che sulla RX480 era sottodimensionato il modello nitro, mentre poi sulla RX580 risolsero il problema.
Oggi giorno con tante review ci si può informare di quale modello è meno rumoroso, piu efficente, piu silenzioso, piu fresco oppure basta farsi un giro nei thread appositi e chiedere. Tanto ogni scheda è storia a se
La serie 400 era più una bozza che altro e difatti con le 500 hanno aggiustato tutto, ho preso usata una sapphire 570 itx e pur inserita dentro un case scassone mantiene ottime temperature e quasi non si sente, nonostante il dissipatore minuscolo
ghiltanas
19-09-2024, 10:08
di sicuro Powercolor mai più al mondo https://i.postimg.cc/rmHQHxpn/tafazzi.gif probabilmente avrei dovuto puntare su Sapphire o Asus ma ormai è andata, pazienza ;)
Per quanto riguarda le vga nuove vedremo, se la mia continua a funzionare come sta funzionando ora non avrei comunque nulla di cui lamentarmi, anzi, solo che tutta la situazione mi ha un po stancato e ormai sono sempre sul "chi va la"...mi ha dato rogne nel più bello che ho iniziato a giocare Space Marine 2 dopo mesi di ferma videoludica e alla fine me lo sono giocato con la 6650xt tutto al minimo :asd:
io ho avuto la rx580 red devil ed era un gioiellino, purtroppo i modelli fallati capitano
Ragazzi ma anche a voi Space Marine 2 fa scatenare la VGA così?
https://i.postimg.cc/X7KC84Mq/Space-Marine-2.gif
notare frequenza e Wattaggio :asd:
impostazioni tutto a Ultra in QHD
ninja750
24-09-2024, 11:11
non possono essere veri 510w
non possono essere veri 510w
una xtx ci può arrivare a 500 watt di consumo,dipende molto anche dal modello e se è occata o no.
di sicuro Powercolor mai più al mondo https://i.postimg.cc/rmHQHxpn/tafazzi.gif probabilmente avrei dovuto puntare su Sapphire o Asus ma ormai è andata, pazienza ;)
Per quanto riguarda le vga nuove vedremo, se la mia continua a funzionare come sta funzionando ora non avrei comunque nulla di cui lamentarmi, anzi, solo che tutta la situazione mi ha un po stancato e ormai sono sempre sul "chi va la"...mi ha dato rogne nel più bello che ho iniziato a giocare Space Marine 2 dopo mesi di ferma videoludica e alla fine me lo sono giocato con la 6650xt tutto al minimo :asd:
sfido chiunque possegga qualunque vga a smontare il dissipatore e a trovare una pasta di qualità e stesa bene, son tutte stese con pressapochismo e le paste saran tutte mega basic ad eccezione forse di evga che ormai non fa più gpu),
Poi ok su in alcuni casi ciccano alla grande e fanno qualche errore progettuale.
Asus dici, quella che un sacco di tubers stanno bannando dai loro video perchè apri rma con cognizione di causa e ti inventano difetti assurdi per non rispondere in garanzia, quelli che mi hanno cambiato una ventola su 3 su una 3070 strix, vga prezzata almeno 200 euro più di una 3070 della concorrenza, dopo due rma, tra l'altro con un modello diverso dalle altre 2 quando comprandole io da consumatore finale le ho pagte tutte e 3 trenta dollari (originali)
ò un mondo dove i produttori hanno profitti alti e ti vendono roba nella maggioranza dei casi fatta molto al risparmio purtroppo.
Asus dici, quella che un sacco di tubers stanno bannando dai loro video perchè apri rma con cognizione di causa e ti inventano difetti assurdi per non rispondere in garanzia, quelli che mi hanno cambiato una ventola su 3 su una 3070 strix, vga prezzata almeno 200 euro più di una 3070 della concorrenza, dopo due rma, tra l'altro con un modello diverso dalle altre 2 quando comprandole io da consumatore finale le ho pagte tutte e 3 trenta dollari (originali)
ò un mondo dove i produttori hanno profitti alti e ti vendono roba nella maggioranza dei casi fatta molto al risparmio purtroppo.
Madonna che imbarazzanti :doh:
sfido chiunque possegga qualunque vga a smontare il dissipatore e a trovare una pasta di qualità e stesa bene, son tutte stese con pressapochismo e le paste saran tutte mega basic ad eccezione forse di evga che ormai non fa più gpu),
Poi ok su in alcuni casi ciccano alla grande e fanno qualche errore progettuale.
Asus dici, quella che un sacco di tubers stanno bannando dai loro video perchè apri rma con cognizione di causa e ti inventano difetti assurdi per non rispondere in garanzia, quelli che mi hanno cambiato una ventola su 3 su una 3070 strix, vga prezzata almeno 200 euro più di una 3070 della concorrenza, dopo due rma, tra l'altro con un modello diverso dalle altre 2 quando comprandole io da consumatore finale le ho pagte tutte e 3 trenta dollari (originali)
ò un mondo dove i produttori hanno profitti alti e ti vendono roba nella maggioranza dei casi fatta molto al risparmio purtroppo.
Concordo pienamente, visti i costi delle attuali GPU almeno il post vendita dovrebbe funzionare a dovere e non risponderti a cazzum per cercare di non farti spedire il pezzo difettoso.
Purtroppo di "case" serie sono rimasete in poche, tutto il resto produce monnezza piu' o meno costosa ma poi dietro trovi sempre la magagna.
ninja750
25-09-2024, 08:27
Concordo pienamente, visti i costi delle attuali GPU almeno il post vendita dovrebbe funzionare a dovere e non risponderti a cazzum per cercare di non farti spedire il pezzo difettoso.
non fate l'errore di vedere solo il prezzo che avete pagato per fare valere le vostre ragioni, su una vga venduta a 500€ facile che il margine dell'aib sia tipo 30€ quindi per forza che barboneggiano dove possono
mi ricordo in una concessionaria una tizia che sbraitava tipo vi ho dato 25.000€ pretendo questo questo e quest'altro (costo 1000) ma il concessionario ovviamente sti soldi dalla signora non li ha mai marginati
Se ne leggono di cotte e di crude un po' per tutti i marchi, sicuramente le asus, anche se alcuni modelli di tuf invogliano per temperature/rumore, ci penserei due volte a comprarle, anche vista la recente debacle con i bios amd sulle mobo.
non fate l'errore di vedere solo il prezzo che avete pagato per fare valere le vostre ragioni, su una vga venduta a 500€ facile che il margine dell'aib sia tipo 30€ quindi per forza che barboneggiano dove possono
mi ricordo in una concessionaria una tizia che sbraitava tipo vi ho dato 25.000€ pretendo questo questo e quest'altro (costo 1000) ma il concessionario ovviamente sti soldi dalla signora non li ha mai marginati
Scusami ma non sono d'accordo..... se pago una scheda 100 o 200 euro di piu' perche' mi dici che e' il meglio che ho sul mercato per poi avere la stessa assistenza, o anche peggio, della scheda che costava meno allora vuol dire che e' pubblicita' ingannevole.
Facciamo un esempio di una schedia "media" che acquisterebbe un gamer prendendo NVIDIA che e' il marchio piu' venduto (non mi menate visto che sto in un forum AMD :D ) Esempio la 4070.
Gigabyte: 526€
Zotac: 580€
MSI: 602
ASUS: 786€
Ora euro piu' o euro meno, potrebbe variare a saconda del sito internet, a parita' di GPU/RAM/BUS etc. dimmi il perche' dovrei prendere la ASUS al posto della Gigabyte. La scelta migliore sarebbe stata EVGA che era l'unica che si faceva pagare i prodotti perche' veramente di qualita' e un post vendita degno di tale nome, purtroppo come tutti sappiamo questo non li ha ripagati.
Ho preso marchi a caso di quelli piu' conosciuti.
Cutter90
25-09-2024, 13:51
Scusami ma non sono d'accordo..... se pago una scheda 100 o 200 euro di piu' perche' mi dici che e' il meglio che ho sul mercato per poi avere la stessa assistenza, o anche peggio, della scheda che costava meno allora vuol dire che e' pubblicita' ingannevole.
Facciamo un esempio di una schedia "media" che acquisterebbe un gamer prendendo NVIDIA che e' il marchio piu' venduto (non mi menate visto che sto in un forum AMD :D ) Esempio la 4070.
Gigabyte: 526€
Zotac: 580€
MSI: 602
ASUS: 786€
Ora euro piu' o euro meno, potrebbe variare a saconda del sito internet, a parita' di GPU/RAM/BUS etc. dimmi il perche' dovrei prendere la ASUS al posto della Gigabyte. La scelta migliore sarebbe stata EVGA che era l'unica che si faceva pagare i prodotti perche' veramente di qualita' e un post vendita degno di tale nome, purtroppo come tutti sappiamo questo non li ha ripagati.
Ho preso marchi a caso di quelli piu' conosciuti.
Concetto che potrei anche capire. Ma io Asus posso farti pagare lo stesso prodotto 200 euro in più perchè mi va. E non perchè effettivamente li valga in qualche modo....
Concetto che potrei anche capire. Ma io Asus posso farti pagare lo stesso prodotto 200 euro in più perchè mi va. E non perchè effettivamente li valga in qualche modo....
Se e' per questo puoi anche raddoppiarlo il prezzo....... io parlavo semplicemente del fatto che poi alla fine pare siano tutti uguali. Quindi per ripondera a Ninja e a l'altro utente che si lamentava delle RED DEVIL, alla fine non e' detto che andare su una marca piuttosto che un altra sia la scelta giusta anche se quando rimani scottato e' difficile farti cambiare idea.
Probabilmente c'e' la speranza che pagando un prodotto di piu' ti sia assicurata una migliore assistenza ma alla fine potrebbe, il condizionale e' d'obbligo, non essere cosi'.
Personalmente come scritto avro' avuto un milione di GPU se dovessi partire dalle CGA, ma quella con cui sono rimasto scottato e' stata la R9 290 della ASUS (pagata molto di piu' pensando di avere un prodotto migliore e piu' prestante). Chiaramente per le successive ho preso in considerazione tutte le marche meno che ASUS, poi magari in futuro chissa'.
Gyammy85
25-09-2024, 18:19
Scusami ma non sono d'accordo..... se pago una scheda 100 o 200 euro di piu' perche' mi dici che e' il meglio che ho sul mercato per poi avere la stessa assistenza, o anche peggio, della scheda che costava meno allora vuol dire che e' pubblicita' ingannevole.
Facciamo un esempio di una schedia "media" che acquisterebbe un gamer prendendo NVIDIA che e' il marchio piu' venduto (non mi menate visto che sto in un forum AMD :D ) Esempio la 4070.
Gigabyte: 526€
Zotac: 580€
MSI: 602
ASUS: 786€
Ora euro piu' o euro meno, potrebbe variare a saconda del sito internet, a parita' di GPU/RAM/BUS etc. dimmi il perche' dovrei prendere la ASUS al posto della Gigabyte. La scelta migliore sarebbe stata EVGA che era l'unica che si faceva pagare i prodotti perche' veramente di qualita' e un post vendita degno di tale nome, purtroppo come tutti sappiamo questo non li ha ripagati.
Ho preso marchi a caso di quelli piu' conosciuti.
Nvidia fa la fe, poi ha tanti partner ai quali impone di fare custom scadenti a prezzo leggermente inferiore, per poi concedere a asus e simili di fare la custom buona a prezzo spropositato, in modo da dire "eh ma abbiamo la manli a poco prezzo, alla fine è uguale" e agli youtuber danno le rog strix per dire che sono custom ottime, o magari tipo alcuni video che ho visto "sta custom fa schifo esteticamente ma oh compratela, cioè"
Roland74Fun
28-09-2024, 09:16
I prodotti di riferimento dovrebbero comunque rispettare certi standard di riferimento.
Quelli personalizzati dalle ditte esterne possono offrire dei miglioramenti estetici o funzionali per i quali richiedere un sovrapprezzo,ma non dovrebbero andare a scadere come qualche azienda partner fece sulle spalle degli utenti.
Windtears
01-10-2024, 20:43
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-24-9-1.html
New Game Support
Frostpunk 2
God of War Ragnarök
Warhammer 40,000: Space Marine 2
The Sims™ 4 DirectX® 11 Update
AMD Fluid Motion Frames (AFMF) 2
A major advancement in frame generation technology for AMD HYPR-RX.
Lower Latency and Higher Performance
AFMF 2 enhances fast-paced gaming by significantly reducing frame generation latency and improving performance scaling through new modes.
Fast Motion Optimization
Enjoy smoother gameplay and higher FPS with improved frame generation consistency during fast motion.
Improved Borderless-Fullscreen Support
Expanded display mode support for RDNA 3 series graphics products ensures compatibility with virtually all borderless fullscreen games.
Expanded API Support
AFMF 2 can now be enabled for any OpenGLNEW, VulkanNEW, DirectX® 11, and DirectX® 12 titles.
Radeon™ Chill Interoperability
AFMF 2 now supports Radeon™ Chill, providing a low-latency FPS capping option.
Optimized AMD Ryzen AI™ 300 Series Support
AFMF 2 is optimized for an extensive list of AMD products, including AMD Ryzen AI™ 300 series processors. Learn more
Geometric Downscaling for Video
Improved image quality by reducing artifacts during downscaled video playback.
Geometric Downscaling is supported on AMD Radeon™ 800M integrated graphics, as well as AMD Radeon™ RX 7000 series desktop and mobile discrete graphics cards.
Fixed Issues and Improvements
Intermittent driver timeout or application crash while playing Warhammer 40,000: Space Marine 2.
Intermittent driver timeout or application crash during certain cutscenes while playing FINAL FANTASY XVI on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 6600 XT.
Overly dark shadows or desaturated colors may be observed while playing Black Myth: Wukong when Global Illumination is to Medium or higher.
Intermittent in-game corruption may be observed while playing Ghost of Tsushima DIRECTOR'S CUT with AMD Software: Adrenalin Edition™ Record & Streaming and HDR enabled.
AFMF may become inactive after enabling certain on-screen overlays.
AMD Software: Adrenalin Edition may unexpectedly initiate upon system wake from sleep mode.
Audio and video may intermittently become out of sync while recording using the AV1 codec in AMD Software: Adrenalin Edition.
non è il changelog completo per evitare super post lungo, inoltre dal blog di amd open hanno annunciato fsr3.1.1:
https://gpuopen.com/learn/amd_fidelityfx_sdk_1-1-1/
"AMD FidelityFX FSR 3.1.1 includes several fixes for issues discovered with FSR 3.1.0 and adds support for the newly released AMD Anti-Lag 2.0. We have also made available an Anti-Lag 2 Unreal Engine plugin."
Gyammy85
02-10-2024, 09:16
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-24-9-1.html
New Game Support
Frostpunk 2
God of War Ragnarök
Warhammer 40,000: Space Marine 2
The Sims™ 4 DirectX® 11 Update
AMD Fluid Motion Frames (AFMF) 2
A major advancement in frame generation technology for AMD HYPR-RX.
Lower Latency and Higher Performance
AFMF 2 enhances fast-paced gaming by significantly reducing frame generation latency and improving performance scaling through new modes.
Fast Motion Optimization
Enjoy smoother gameplay and higher FPS with improved frame generation consistency during fast motion.
Improved Borderless-Fullscreen Support
Expanded display mode support for RDNA 3 series graphics products ensures compatibility with virtually all borderless fullscreen games.
Expanded API Support
AFMF 2 can now be enabled for any OpenGLNEW, VulkanNEW, DirectX® 11, and DirectX® 12 titles.
Radeon™ Chill Interoperability
AFMF 2 now supports Radeon™ Chill, providing a low-latency FPS capping option.
Optimized AMD Ryzen AI™ 300 Series Support
AFMF 2 is optimized for an extensive list of AMD products, including AMD Ryzen AI™ 300 series processors. Learn more
Geometric Downscaling for Video
Improved image quality by reducing artifacts during downscaled video playback.
Geometric Downscaling is supported on AMD Radeon™ 800M integrated graphics, as well as AMD Radeon™ RX 7000 series desktop and mobile discrete graphics cards.
Fixed Issues and Improvements
Intermittent driver timeout or application crash while playing Warhammer 40,000: Space Marine 2.
Intermittent driver timeout or application crash during certain cutscenes while playing FINAL FANTASY XVI on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 6600 XT.
Overly dark shadows or desaturated colors may be observed while playing Black Myth: Wukong when Global Illumination is to Medium or higher.
Intermittent in-game corruption may be observed while playing Ghost of Tsushima DIRECTOR'S CUT with AMD Software: Adrenalin Edition™ Record & Streaming and HDR enabled.
AFMF may become inactive after enabling certain on-screen overlays.
AMD Software: Adrenalin Edition may unexpectedly initiate upon system wake from sleep mode.
Audio and video may intermittently become out of sync while recording using the AV1 codec in AMD Software: Adrenalin Edition.
non è il changelog completo per evitare super post lungo, inoltre dal blog di amd open hanno annunciato fsr3.1.1:
https://gpuopen.com/learn/amd_fidelityfx_sdk_1-1-1/
"AMD FidelityFX FSR 3.1.1 includes several fixes for issues discovered with FSR 3.1.0 and adds support for the newly released AMD Anti-Lag 2.0. We have also made available an Anti-Lag 2 Unreal Engine plugin."
Provato ieri AFMF2, devo dire che è un enorme salto avanti rispetto a prima, funziona pure su wolf new order che è bloccato a 60 ed effettivamente diventa più fluido, e senza artefatti di alcun tipo
Motenai78
08-10-2024, 03:41
Buondì,
ho visto una gigabyte triventola 7800 XT in "offertina" a 480€... come va come rumorosità e possibilità di undervolt?
Grazie ^^
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Buondì,
ho visto una gigabyte triventola 7800 XT in "offertina" a 480€... come va come rumorosità e possibilità di undervolt?
Grazie ^^
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Pareri contrastanti sulla rumorosità quando ne avevo letto io, se è quella in offerta sull'amazzone, prendila e provala, per l'undervolt fai tutto dal pannello adrenalin, ma va da scheda a scheda. Sicuramente non è roba da tenere al voltaggio sparato che gli danno di base.
Motenai78
08-10-2024, 18:45
Ok, grazie della info
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
Windtears
19-10-2024, 07:58
https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-24-10-1.html
New Game Support
Unknown 9: Awakening
Call of Duty®: Black Ops 6
Expanded HYPR-Tune Support
HYPR-Tune support allows HYPR-RX to enable in-game technologies like AMD FidelityFX™ Super Resolution and AMD Radeon™ Anti-Lag 2.
Support has been added to automatically configure AMD FidelityFX™ Super Resolution with frame generation in:
Call of Duty®: Black Ops
7 Days to Die
Once Human
Click HERE for more information regarding HYPR-RX.
Fixed Issues and Improvements
Intermittent performance impact when entering certain areas while playing DayZ.
Intermittent system or application crash may be observed when changing in-game resolution settings while playing Doom Eternal with AMD Software: Adrenalin Edition™ Metrics Overlay enabled.
Known Issues
Intermittent driver timeout or crash may be observed while playing Warhammer 40,000: Space Marine 2 on some AMD Graphics Products, such as the AMD Ryzen™ AI 9 HX 370. Users experiencing this issue can enable Variable Graphics Memory in AMD Software: Adrenalin Edition as a temporary measure (AMD Software: Adrenalin Edition -> Performance -> Tuning -> Variable Graphics Memory).
System crash may be observed when first launching SteamVR while using Valve Index® at 144Hz on Radeon™ RX 6000 series graphics products.
After using the AMD Cleanup Utility for Windows®, the AMD Bug Report Tool may appear intermittently during a new driver install on AMD Ryzen™ 7000 and above series processors paired with AMD Graphics Products.
Intermittent application freeze may be observed while loading a save file in Monster Hunter: World.
dominator84
19-10-2024, 13:40
nulla di particolare, su guru3d non ne sono entusiasti
attendiamo il portoghese, che sveli le magiche magie di questa nuova rev
dopo gli ultimi aggiornamenti driver e patch di Space Marine 2 i problemi di crash sono spariti, il gioco gira una bomba (4k+fsr2 quality+tutto a ultra+dlc texture 4k)
https://i.postimg.cc/fTggKfz6/Screenshot-2024-10-19-202518.png
Windtears
19-10-2024, 22:16
nulla di particolare, su guru3d non ne sono entusiasti
attendiamo il portoghese, che sveli le magiche magie di questa nuova rev
il portoghese ha fatto il video di un'altra mod (questa volta gratis) per inserire fsr3.1+fg nei giochi recenti cosa che "ovviamente" i dev non riescono-vogliono fare.
Francamente è ridicolo vedere che aver rilasciato open source il framework permetta queste cose "facilmente" da non professionisti, ma i dev proprio non ci vogliono sentire, capisco che debbano testare molto più accuratamente di chi alla fine lo fa per "divertimento" ma si rasenta veramente l'assurdo in certe situazioni.. giochi ufficiali rilasciati con fsr2 e mod che abilitano fs3-antilag2 e fg.
il portoghese ha fatto il video di un'altra mod (questa volta gratis) per inserire fsr3.1+fg nei giochi recenti cosa che "ovviamente" i dev non riescono-vogliono fare.
Francamente è ridicolo vedere che aver rilasciato open source il framework permetta queste cose "facilmente" da non professionisti, ma i dev proprio non ci vogliono sentire, capisco che debbano testare molto più accuratamente di chi alla fine lo fa per "divertimento" ma si rasenta veramente l'assurdo in certe situazioni.. giochi ufficiali rilasciati con fsr2 e mod che abilitano fs3-antilag2 e fg.
E' sempre la classica questione di soldi.
ninja750
20-10-2024, 08:24
mi pare non siano whql reccomended
Windtears
20-10-2024, 08:28
mi pare non siano whql reccomended
la scritta whql se scarichi il pacchetto non c'è, per quel "che vale". :)
StylezZz`
20-10-2024, 08:38
mi pare non siano whql reccomended
Installati ieri, sono WHQL.
Gundam1973
20-10-2024, 09:06
AMD Software: Adrenalin Edition
Revision Number
Adrenalin 24.10.1 (WHQL Recommended)
Nel caso fosse sfuggito a qualcuno....
dominator84
20-10-2024, 09:51
il portoghese ha fatto il video di un'altra mod (questa volta gratis) per inserire fsr3.1+fg nei giochi recenti cosa che "ovviamente" i dev non riescono-vogliono fare.
Francamente è ridicolo vedere che aver rilasciato open source il framework permetta queste cose "facilmente" da non professionisti, ma i dev proprio non ci vogliono sentire, capisco che debbano testare molto più accuratamente di chi alla fine lo fa per "divertimento" ma si rasenta veramente l'assurdo in certe situazioni.. giochi ufficiali rilasciati con fsr2 e mod che abilitano fs3-antilag2 e fg.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: LMAO
sì infatti, si è visto implementazione "nativa" vs mod... ha quasi sempre vinto a mani basse la mod
i dev lo implementano quando i big money lo dicono, e lo mettono "tanto per", perchè ci deve essere
e dato che nessuno gli dice che deve essere "ben implementato", lo inseriscono probabilmente con 1-2 righe di codice
stessa storia con gli anticheat per linux aka steam deck
e stranamente l'unico anteacheat affidabile... è quello di valve :)
Windtears
20-10-2024, 10:05
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: LMAO
sì infatti, si è visto implementazione "nativa" vs mod... ha quasi sempre vinto a mani basse la mod
i dev lo implementano quando i big money lo dicono, e lo mettono "tanto per", perchè ci deve essere
e dato che nessuno gli dice che deve essere "ben implementato", lo inseriscono probabilmente con 1-2 righe di codice
stessa storia con gli anticheat per linux aka steam deck
e stranamente l'unico anteacheat affidabile... è quello di valve :)
sad but true. :(
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: LMAO
sì infatti, si è visto implementazione "nativa" vs mod... ha quasi sempre vinto a mani basse la mod
i dev lo implementano quando i big money lo dicono, e lo mettono "tanto per", perchè ci deve essere
e dato che nessuno gli dice che deve essere "ben implementato", lo inseriscono probabilmente con 1-2 righe di codice
stessa storia con gli anticheat per linux aka steam deck
e stranamente l'unico anteacheat affidabile... è quello di valve :)
non ho seguito... puoi linkarmi qualcosa? :)
RoUge.boh
20-10-2024, 10:45
non ho seguito... puoi linkarmi qualcosa? :)
this> https://www.youtube.com/watch?v=KwSnUcpSmoE
dominator84
20-10-2024, 17:57
non ho seguito... puoi linkarmi qualcosa? :)
https://www.reddit.com/r/SteamDeck/comments/1bpf8k9/what_would_it_take_to_get_anticheat_working_on/
non trovo la discussione, forse era una notizia che mi era passata sul cell, comunque si asseriva che l'implementazione richiedeva una riga di codice, piu' facile e breve che scrivere un mail
EAC è stato implementato anni fa, però ci sono certi giochi che a volte vanno a volte no, magari faccio sessioni di qualche ora, poi nella stessa giornata rientro e EAC inizia a rompere le palle
se si mettessero tutti sotto il VAC sarebbe meglio, tanto l'EAC è bucato come ricochet e simili
Roland74Fun
21-10-2024, 10:51
this> https://www.youtube.com/watch?v=KwSnUcpSmoE
Interessante. Ne ho da poco scaricata e provata un'altra di queste applicazioni.
L'opzione frame generator era piùttosto un frame "terminator" in quanto dimezzava esattamente gli FPS. :D :D
ninja750
21-10-2024, 17:33
la scritta whql se scarichi il pacchetto non c'è, per quel "che vale". :)
Installati ieri, sono WHQL.
AMD Software: Adrenalin Edition
Revision Number
Adrenalin 24.10.1 (WHQL Recommended)
Nel caso fosse sfuggito a qualcuno....
installati anche io, non c'era l'indicazione appena messi disponibili
dopo gli ultimi aggiornamenti driver e patch di Space Marine 2 i problemi di crash sono spariti, il gioco gira una bomba (4k+fsr2 quality+tutto a ultra+dlc texture 4k)
https://i.postimg.cc/fTggKfz6/Screenshot-2024-10-19-202518.png
ma non avevi risolto i problemi di temperatura dell'hotspot con il repaste?
Vedo che hai comunque 30 gradi di delta dallo screen...
Gyammy85
22-10-2024, 10:11
installati anche io, non c'era l'indicazione appena messi disponibili
Da un po' di tempo sono spariti gli optional, ci sono solo WHQL
ma non avevi risolto i problemi di temperatura dell'hotspot con il repaste?
Vedo che hai comunque 30 gradi di delta dallo screen...
è tornato :asd: come ultimo intervento ho "ripastato" con il pad termico della Thermal Grizzly (carbonaut) e la situazione è quella dello screen.
Considerando che ho tre Noctua da 120 che sparano aria sul dissipatore alla fine mi va bene così visto che il rumore è contenuto e la scheda in game è stabilissima.
Dovesse "esplodere" pazienza, si vedrà con cosa sostituirla visto e considerato che non ho più voglia di perderci tempo dietro dopo 3 ripastaggi e sostituzione dei pad termici su vrm e memorie con annessi malumori dopo aver speso 1000 €, prima di fare l'ultimo intervento stavo per prendere la macchina e andare da Drako a recuperare una 4080S ma sono riuscito ad auto convincermi di lasciar perdere e portare ancora pazienza
P.S. tirando le somme, per me la gpu è valida, gestisce bene tutto a tutte le risoluzioni anche se carente lato RT di Nvidia, spiace che sia stata mal gestita la parte più semplice, ovvero il sistema di raffreddamento, sia da parte di Amd che di altri, come perdersi in un bicchiere d' acqua (ma questo non succede solo con le Amd).
dominator84
22-10-2024, 15:49
è tornato :asd: come ultimo intervento ho "ripastato" con il pad termico della Thermal Grizzly (carbonaut) e la situazione è quella dello screen.
Considerando che ho tre Noctua da 120 che sparano aria sul dissipatore alla fine mi va bene così visto che il rumore è contenuto e la scheda in game è stabilissima.
Dovesse "esplodere" pazienza, si vedrà con cosa sostituirla visto e considerato che non ho più voglia di perderci tempo dietro dopo 3 ripastaggi e sostituzione dei pad termici su vrm e memorie con annessi malumori dopo aver speso 1000 €, prima di fare l'ultimo intervento stavo per prendere la macchina e andare da Drako a recuperare una 4080S ma sono riuscito ad auto convincermi di lasciar perdere e portare ancora pazienza
P.S. tirando le somme, per me la gpu è valida, gestisce bene tutto a tutte le risoluzioni anche se carente lato RT di Nvidia, spiace che sia stata mal gestita la parte più semplice, ovvero il sistema di raffreddamento, sia da parte di Amd che di altri, come perdersi in un bicchiere d' acqua (ma questo non succede solo con le Amd).
ma vaaaa tranquillo che ho raggiunto anche 110° sulla 6950xt e non so quanti sulle mem di un paio di 4090, e son sempre lì che rullano... sul pc di altri ormai :asd:
stai buono con la 7900, che tra le 5000 e le 8000 in uscita - poco imminente - ci faranno venire una FOMO grande quanto una casa :asd:
RoUge.boh
22-10-2024, 16:01
è tornato :asd: come ultimo intervento ho "ripastato" con il pad termico della Thermal Grizzly (carbonaut) e la situazione è quella dello screen.
Considerando che ho tre Noctua da 120 che sparano aria sul dissipatore alla fine mi va bene così visto che il rumore è contenuto e la scheda in game è stabilissima.
Dovesse "esplodere" pazienza, si vedrà con cosa sostituirla visto e considerato che non ho più voglia di perderci tempo dietro dopo 3 ripastaggi e sostituzione dei pad termici su vrm e memorie con annessi malumori dopo aver speso 1000 €, prima di fare l'ultimo intervento stavo per prendere la macchina e andare da Drako a recuperare una 4080S ma sono riuscito ad auto convincermi di lasciar perdere e portare ancora pazienza
P.S. tirando le somme, per me la gpu è valida, gestisce bene tutto a tutte le risoluzioni anche se carente lato RT di Nvidia, spiace che sia stata mal gestita la parte più semplice, ovvero il sistema di raffreddamento, sia da parte di Amd che di altri, come perdersi in un bicchiere d' acqua (ma questo non succede solo con le Amd).
ma vaaaa tranquillo che ho raggiunto anche 110° sulla 6950xt e non so quanti sulle mem di un paio di 4090, e son sempre lì che rullano... sul pc di altri ormai :asd:
stai buono con la 7900, che tra le 5000 e le 8000 in uscita - poco imminente - ci faranno venire una FOMO grande quanto una casa :asd:
Si ma gira... è una delle ragioni per cui ho venduto la mia Powercolor 7900 XTX.. io avevo 26 °C di delta ed era meno "usata" rispetto a quella di belta.
Poi fortuna vuole che abbia trovato una 4080 nel mercatino ed ho venduto la 7900 XTX mettendoci meno di 100 € di differenza.
IO (autoconvincimento) Tra serie 5000 e 8000 chi lo sa... a meno di scimmie che permetterebbero di vendere "bene" la 4080 mi sa passo. (e fu cosi che day one ne ordinò una...)
stai buono con la 7900, che tra le 5000 e le 8000 in uscita - poco imminente - ci faranno venire una FOMO grande quanto una casa :asd:
Spero di riuscire a saltare la prossima generazione ma non garantisco nulla :asd:
Si ma gira... è una delle ragioni per cui ho venduto la mia Powercolor 7900 XTX.. io avevo 26 °C di delta ed era meno "usata" rispetto a quella di belta.
Comprendo benissimo, ma alla fine mi sono detto "crasha? No, e allora anche sticazzi", l'importante è che non faccia casino a livello ventole e fisicamente non lo può più fare
AMD Software: Adrenalin Edition
Revision Number
Adrenalin 24.10.1 (WHQL Recommended)
Nel caso fosse sfuggito a qualcuno....
Known Issues
Intermittent driver timeout or crash may be observed while playing Warhammer 40,000: Space Marine 2 on some AMD Graphics Products, such as the AMD Ryzen™ AI 9 HX 370. Users experiencing this issue can enable Variable Graphics Memory in AMD Software: Adrenalin Edition as a temporary measure (AMD Software: Adrenalin Edition -> Performance -> Tuning -> Variable Graphics Memory).
resto con i 24.9.1 visto che Space Marine 2 non mi crasha più :asd:
RoUge.boh
22-10-2024, 20:27
Spero di riuscire a saltare la prossima generazione ma non garantisco nulla :asd:
Comprendo benissimo, ma alla fine mi sono detto "crasha? No, e allora anche sticazzi", l'importante è che non faccia casino a livello ventole e fisicamente non lo può più fare
Assolutamente ma non stiamo parlando di schede da € 200 questo.. poi per carità volevo piu prestazioni con il raytracing, e la differenza è stata minima pero se permetti gira.... anche perché inizialmente erano 20 gradi e poi ha iniziato sempre.
Quando tornerò amd shapphire ad occhi chiusi...
Assolutamente ma non stiamo parlando di schede da € 200 questo.. poi per carità volevo piu prestazioni con il raytracing, e la differenza è stata minima pero se permetti gira.... anche perché inizialmente erano 20 gradi e poi ha iniziato sempre.
Hai fatto bene, l'importante è giocare tranquilli ;)
ninja750
24-10-2024, 11:12
Known Issues
Intermittent driver timeout or crash may be observed while playing Warhammer 40,000: Space Marine 2 on some AMD Graphics Products, such as the AMD Ryzen™ AI 9 HX 370. Users experiencing this issue can enable Variable Graphics Memory in AMD Software: Adrenalin Edition as a temporary measure (AMD Software: Adrenalin Edition -> Performance -> Tuning -> Variable Graphics Memory).
resto con i 24.9.1 visto che Space Marine 2 non mi crasha più :asd:
dubito tu abbia un AI 9 HX 370
dubito tu abbia un AI 9 HX 370
No :asd: ma quel "ad esempio" lascia molte porte aperte, poi per carità il mio inglese è livello Matteo Renzi sotto acido :D
Ragazzi ho acquistato una 7800xt. il mio dubbio adesso è se sia compatibile col mio "vecchio" alimentatore seasonic focus gold 550 watt. e anche se bastino 550 w per reggere la build ( ho fatto delle simulazioni e sul sito seasonic mi dice che servono 600 watt, su altri siti anche di più). dite che rischio a collegarla usando questo ali ?
dominator84
30-10-2024, 15:13
Ragazzi ho acquistato una 7800xt. il mio dubbio adesso è se sia compatibile col mio "vecchio" alimentatore seasonic focus gold 550 watt. e anche se bastino 550 w per reggere la build ( ho fatto delle simulazioni e sul sito seasonic mi dice che servono 600 watt, su altri siti anche di più). dite che rischio a collegarla usando questo ali ?
dipende dal... resto della config? :stordita: oltre da quanto max riesce ad erogare sulla 12v
mal che vada in full ti si spegne il pc... oppure se fonde qualcosa, tipo l'ali :stordita:
altra cosa che mi viene in mente e che, tirando l'ali oltre il suo wattaggio - o comunque stressandolo molto -, possa avere un ripple tale da danneggiare qualche componente
il ripple poi aumenta negli anni, in base alla qualità della componentistica interna, anche se certi alimentatori dopo anni e anni non subiscono variazioni
ma la domanda vera e propria è: cosa aspetti a cambiarlo?
è un alimentatore del 2017 :read: ... non me ne intendo di ali e componentistica, ricordo solo un post di jonnyguru che, rispondendo ad una domanda per un ax760, ne sconsigliava - al tempo credo 2 anni fa - l'acquisto
dato che gli alimentatori, anche se inutilizzati, tendono con gli anni a perdere efficienza e anche i capacitors tendono a spomparsi o qualcosa del genere
per completezza, guarda questo video - noooo non per la milf, non è un porno... RX 7800 XT... But Power Efficient - Testing Games at 200 Watts (https://youtu.be/83Gz_A-luXI?t=72)
perdi il 10% in prestazioni, nel video ti dice come undervoltare, e la 7800 viaggia a 2200mhz
dice che l'esperienza in gaming non è così differente dall'aver la scheda a stock voltages
Cutter90
30-10-2024, 15:18
Ragazzi ho acquistato una 7800xt. il mio dubbio adesso è se sia compatibile col mio "vecchio" alimentatore seasonic focus gold 550 watt. e anche se bastino 550 w per reggere la build ( ho fatto delle simulazioni e sul sito seasonic mi dice che servono 600 watt, su altri siti anche di più). dite che rischio a collegarla usando questo ali ?
Il resto della build? cmq solo la 7800 xt tira anche 300 watt da quello che so, quindi il tuo da 550 è un po' sottodimensionato: Dipende dal resto
il resto della build è:
MOBO: Gigabyte z370P D3
cpu : i5-8400 (lo so bottlenecka di brutto)
2 ssd e 2 hdd
ram ddr 4 32 gb 3200 hz
scheda di rete esterna wifi - bluetooth
case atx con 4 ventole + led
risoluzione di gioco 2k (monitor LG ultragear GN ??? da 27 pollici)
dominator84
30-10-2024, 15:30
il resto della build è:
MOBO: Gigabyte z370P D3
cpu : i5-8400 (lo so bottlenecka di brutto)
2 ssd e 2 hdd
ram ddr 4 32 gb 3200 hz
scheda di rete esterna wifi - bluetooth
case atx con 4 ventole + led
risoluzione di gioco 2k (monitor LG ultragear GN ??? da 27 pollici)
non mi pare un sistema energivoro, anzi... stando alla fonderfessen avresti già un sistema green, senza nemmeno dover indossare il cappotto termico
il consiglio è cambiare ali, che rientri nelle specs raccomandate e che magari sia di questo anno o dei precedenti, e non del dopo guerra
di fatto te la puoi rischiare seguendo il video che ho postato sopra, a tuo rischio e pericolo, non garantisco MBE (money back guarantee) ne' liability :stordita:
non mi pare un sistema energivoro, anzi... stando alla fonderfessen avresti già un sistema green, senza nemmeno dover indossare il cappotto termico
il consiglio è cambiare ali, che rientri nelle specs raccomandate e che magari sia di questo anno o dei precedenti, e non del dopo guerra
di fatto te la puoi rischiare seguendo il video che ho postato sopra, a tuo rischio e pericolo, non garantisco MBE (money back guarantee) ne' liability :stordita:
Nono non me la rischio. Piuttosto, qualche guida aggiornata sugli ali? quali sono i migliori come rapporto qualità prezzo?
Cutter90
30-10-2024, 15:34
il resto della build è:
MOBO: Gigabyte z370P D3
cpu : i5-8400 (lo so bottlenecka di brutto)
2 ssd e 2 hdd
ram ddr 4 32 gb 3200 hz
scheda di rete esterna wifi - bluetooth
case atx con 4 ventole + led
risoluzione di gioco 2k (monitor LG ultragear GN ??? da 27 pollici)
Mizzeca, dovresti cambiare la build perchè in effetti sia davvero limitato dal resto. La 7800 xt la sfrutti al 70 % se va bene. Cmq ci rientri, ma pelo pelo. Diciamo che io cambierei build senza spendere molto. le soluzioni sono tante
Mizzeca, dovresti cambiare la build perchè in effetti sia davvero limitato dal resto. La 7800 xt la sfrutti al 70 % se va bene. Cmq ci rientri, ma pelo pelo. Diciamo che io cambierei build senza spendere molto. le soluzioni sono tante
purtroppo a meno di fare un mini upgrade al procio sullo stesso socket, dovrei comprare mobo + cpu +ram ddr5 per almeno 400 € + dissi
StylezZz`
30-10-2024, 15:43
purtroppo a meno di fare un mini upgrade al procio sullo stesso socket, dovrei comprare mobo + cpu +ram ddr5 per almeno 400 € + dissi
Se non hai intenzione di aggiornare a breve, ti consiglio di fare subito reso e prenderti una scheda video inferiore risparmiando soldi per aggiornare il resto del sistema, la 7800 XT con la tua build è assolutamente sprecata.
Cutter90
30-10-2024, 15:45
purtroppo a meno di fare un mini upgrade al procio sullo stesso socket, dovrei comprare mobo + cpu +ram ddr5 per almeno 400 € + dissi
Eh beh si. Puoi andare su am4 AMD che per il gaming va ancora da dio, con un bel 5700 x3d. Altrimenti intel con un 13/14 th. Sicuramente 400 euro e più partono, ma ci sta. dopotutto ne hai spesi altrettanti per la 7800 xt, se vuoi bilanciare il sistema devi farlo
dominator84
30-10-2024, 15:48
purtroppo a meno di fare un mini upgrade al procio sullo stesso socket, dovrei comprare mobo + cpu +ram ddr5 per almeno 400 € + dissi
con 180 euro prendi una a520 della asus e un 5600 liscio am4
ricicli le ram ddr4 e stai a posto
Grazie ragazzi per i consigli, valuterò cosa fare
cippa lippa
30-10-2024, 15:51
Usavo un gigabyte bronze da 600 mi pare sulla mia ex 7800xt anche tirata a 300w. Perfetta. Su am4 5700x pbo 120w
StylezZz`
30-10-2024, 16:08
con 180 euro prendi una a520 della asus e un 5600 liscio am4
ricicli le ram ddr4 e stai a posto
Meglio una B550 per sfruttare il PCie 4 se vuole stare tranquillo in futuro, altrimenti non ha senso...tanto ormai si trovano sotto i 100€.
Grazie ragazzi per i consigli, valuterò cosa fare
Vai su Am5
Un Ryzen 5 7600 viene 180€ ormai
Nono non me la rischio. Piuttosto, qualche guida aggiornata sugli ali? quali sono i migliori come rapporto qualità prezzo?
Sempre lui:
https://hwbusters.com/best_picks/best-atxv3-pcie5-ready-psus-picks-hardware-busters/
Se hai intenzione di prendere un ali nuovo va benissimo anche un 750w almeno atx 3.0, non perchè ti servano i watt, ma perchè lavorerà quasi a riposo.
La 7800xt una volta sistemata non consuma molto. Se la lasci a briglia sciolta allora sì.
purtroppo a meno di fare un mini upgrade al procio sullo stesso socket, dovrei comprare mobo + cpu +ram ddr5 per almeno 400 € + dissi
anche secondo me 5600, b550 e le tue ram le ricicli
marKolino
31-10-2024, 15:10
ciao, una 7600 a 250€ è ancora un buon acquisto...? tenendo conto che attualmente gioco (molto raramente) a 2k con una 580...:fagiano:
cippa lippa
31-10-2024, 15:16
Per me è un mistero.. Un 5700x3d che ho pagato 160 euro nuovo va come un 9700x pure a volte... E sorpassa il 14900 in alcuni frangenti. Perché perdere tempo con 7600 o 7700 o sti procsssori. Compresi i 9000 eg
Per me è un mistero.. Un 5700x3d che ho pagato 160 euro nuovo va come un 9700x pure a volte... E sorpassa il 14900 in alcuni frangenti. Perché perdere tempo con 7600 o 7700 o sti procsssori. Compresi i 9000 eg
presumo parlasse della rx7600 non del processore, comunque anche io ho il 5700x3d e va benissimo, ma non esageriamo che stia sopra al 14900...
cippa lippa
31-10-2024, 17:42
presumo parlasse della rx7600 non del processore, comunque anche io ho il 5700x3d e va benissimo, ma non esageriamo che stia sopra al 14900...
Su alcuni giochi si...
Cutter90
31-10-2024, 18:33
Su alcuni giochi si...
Tipo?
cippa lippa
31-10-2024, 19:08
Tipo?
https://i.imgur.com/lxAqJ9f.jpeg
Ma sono n le volte che sta lì. Già solo discuterne fa ridere processori dove uno costa un millesimo e consuma un milionesimo
Buongiorno a tutti, sono stato fuori dai giochi per un annetto e non sono molto aggiornato..
Volevo passare da una 6900xt a una 7900xtx, vado tranquillo?
Ci sono modelli da evitare? Danno problemi?
Si sa niente delle 8900?
Grazie
cippa lippa
02-11-2024, 11:18
Buongiorno a tutti, sono stato fuori dai giochi per un annetto e non sono molto aggiornato..
Volevo passare da una 6900xt a una 7900xtx, vado tranquillo?
Ci sono modelli da evitare? Danno problemi?
Si sa niente delle 8900?
Grazie
No, so che soffrono un po le temp con la pasta di default dopo un po ma è una scheda che consuma per me uno sproposito quindi normale. A sto punto forse attenderei l'uscita delle 8900 anche se per me ci vanno almeno altri 4 mesi
dominator84
02-11-2024, 11:50
Buongiorno a tutti, sono stato fuori dai giochi per un annetto e non sono molto aggiornato..
Volevo passare da una 6900xt a una 7900xtx, vado tranquillo?
Ci sono modelli da evitare? Danno problemi?
Si sa niente delle 8900?
Grazie
dipende che esigenze hai
risoluzione?
tipo di giochi?
configurazione?
ray tracing?
dipende che esigenze hai
risoluzione?
tipo di giochi?
configurazione?
ray tracing?
attualmente 2k 240hz. Monto un 5800x.
Però vorrei prendere un 2k 480hz per i giochi competitivi.
Anno prossimo vorrei prendere 9800x3d e se escono le rx 8900
attualmente 2k 240hz. Monto un 5800x.
Però vorrei prendere un 2k 480hz per i giochi competitivi.
Anno prossimo vorrei prendere 9800x3d e se escono le rx 8900
potresti prendere direttamente una 8900 la tua non è male
cippa lippa
02-11-2024, 13:31
Cambiare una 6900xt non ha alcun senso
Il problema non è il passaggio che comunque avrebbe un incremento di prestazioni tipo del 30%. La domandona è, ha senso farlo a 3 mesi dalla nuova generazione(che sia nvidia o amd)?
Il problema non è il passaggio che comunque avrebbe un incremento di prestazioni tipo del 30%. La domandona è, ha senso farlo a 3 mesi dalla nuova generazione(che sia nvidia o amd)?
Per me no perché comunque non stai a piedi.
Se avevi una vga più vecchia era diverso perché 3/4 mesi non sono pochi da attendere
Windtears
02-11-2024, 20:54
Buongiorno a tutti, sono stato fuori dai giochi per un annetto e non sono molto aggiornato..
Volevo passare da una 6900xt a una 7900xtx, vado tranquillo?
Ci sono modelli da evitare? Danno problemi?
Si sa niente delle 8900?
Grazie
teoricamente al ces annunciano rdna4 e a sto giro non ci sarà la 8900xt-xtx perché si limiteranno al chip monolitico... se ne parla primi mesi 2025 per vedere le schede nuove per cui ti direi di aspettare.
intanto amd ha dichiarato insieme al 9800x3d che su bf6 implementeranno il prossimo step di fsr con machine learning (fsr4?), date non ce ne stanno:
https://www.youtube.com/watch?v=MH7uaFmmv04
Ho una xtx con la beta di Monster hunter wilds attivando l'fsr mi si sdoppia il PG come se fosse una scia, gli FPS sono bloccati 60(si ho provato di tutto), non si attiva l'hdr.
Capita anche a voi?
Gyammy85
04-11-2024, 10:07
attualmente 2k 240hz. Monto un 5800x.
Però vorrei prendere un 2k 480hz per i giochi competitivi.
Anno prossimo vorrei prendere 9800x3d e se escono le rx 8900
Ma tieniti il tuo, quanto te lo fanno pagare un pannello da 27 pollici occato per arrivare a 480 Hz?
Per il resto, aspetta le 8000 che verranno annunciate/presentate a gennaio
dominator84
04-11-2024, 11:56
Ho una xtx con la beta di Monster hunter wilds attivando l'fsr mi si sdoppia il PG come se fosse una scia, gli FPS sono bloccati 60(si ho provato di tutto), non si attiva l'hdr.
Capita anche a voi?
da quel che vedo sul tubo, il gioco non è rotto... è marcio... altro che problemi di fsr
Ma tieniti il tuo, quanto te lo fanno pagare un pannello da 27 pollici occato per arrivare a 480 Hz?
Per il resto, aspetta le 8000 che verranno annunciate/presentate a gennaio
beh oddio, ho provato l'asus 10 minuti, con la 4090 su overwatch... eeeee niente... penso gennaio/febbraio lo prendo
se gioca competitivo, da 240 a 480, specie con quel pannello, è cosa giusta e buona :O
Cutter90
04-11-2024, 13:06
da quel che vedo sul tubo, il gioco non è rotto... è marcio... altro che problemi di fsr
beh oddio, ho provato l'asus 10 minuti, con la 4090 su overwatch... eeeee niente... penso gennaio/febbraio lo prendo
se gioca competitivo, da 240 a 480, specie con quel pannello, è cosa giusta e buona :O
Da 240 fps a 480 fps ballano circa 2 millisecondi, quindi nulla. Inoltre un gioco li deve anche fare 480 fps. Quali giochi li fanno?
dominator84
04-11-2024, 15:26
Da 240 fps a 480 fps ballano circa 2 millisecondi, quindi nulla. Inoltre un gioco li deve anche fare 480 fps. Quali giochi li fanno?
overwatch per esempio, ma sicuramente su cs e valorant ne fai di piu'
su over la differenza era notevole
ovvio che non ti cambia la vita, se già giochi bene sul 240 giochi bene pure su un 360 e 480
il 360 non l'ho provato, ci sta che non si senta nessuna differenza nel passaggio ai 480 o sopra, ma dai 240 sì
Cutter90
04-11-2024, 16:01
overwatch per esempio, ma sicuramente su cs e valorant ne fai di piu'
su over la differenza era notevole
ovvio che non ti cambia la vita, se già giochi bene sul 240 giochi bene pure su un 360 e 480
il 360 non l'ho provato, ci sta che non si senta nessuna differenza nel passaggio ai 480 o sopra, ma dai 240 sì
Ripeto, a 240 fps si fanno circa 4 ms di frame time, gioco abitualmente a questi fps su assetto corsa comeptizione. A 480 fps si fanno 2 ms è il doppio, quindi si dimezza. 2 ms nemmeno i piloti di f1 li sentono ahahah
Poi overwatch non è cod, il tempismo non è così fondamentale visto il TTK più alto.
Gyammy85
04-11-2024, 18:39
Per me restano soldi buttati, partendo da un 240 hz
ninja750
04-11-2024, 19:26
qual è ad oggi il monitor con maggior refresh su 1440p? e su 4k?
Il passaggio 240hz - 480hz non è solo nella latenza ma anche nella fluidità. Ovviamente devi giocare a titoli che ti vanno a 480fps. Infatti io gioco CS2, UT e COD.
Per il competitivo 480fps a 480hz 1440p deve essere da mastur*azione :D
In ogni caso, ho fermato la scimmia.. stavo per prendere uno degli appena usciti OLED 1440p 480hz: ASUS PG27AQDP
Ho deciso di aspettare, perché le attuali schede video e monitor non supportano il display port 2.1 UHBR20, e quindi per reggere 480hz in 1440p viene usato il DSC, un sistema di compressione.
Dicono che cambia poco da DSC a nativo.. io non ci credo e sinceramente spendere 1000€ per un monitor che ha ancora il dp 1.4 mi gira abbastanza le palle.
Inoltre anche 4090 e 7900xtx non hanno il dp2.1, in realtà l’amd ce l’ha ma castrato a UHBR10
Quindi a sto punto aspetto le nuove GPU che ho visto avranno il dp 2.1 a banda massima, e mi auguro di conseguenza tireranno fuori un 480hz 1440p che abbia il dp 2.1 UHBR20
qual è ad oggi il monitor con maggior refresh su 1440p? e su 4k?
1440p 480hz
4k se non sbaglio 240hz
Entrambi tramite DSC.
Credo che il massimo nativo sia 1440p 360hz e 4k 120hz
Qui trovi tutti i modelli https://www.displayninja.com/oled-monitor-list/
da quel che vedo sul tubo, il gioco non è rotto... è marcio... altro che problemi di fsr
Poi mi hanno spiegato che è il frame generator a causare quel problema.
Gyammy85
05-11-2024, 07:16
Il passaggio 240hz - 480hz non è solo nella latenza ma anche nella fluidità. Ovviamente devi giocare a titoli che ti vanno a 480fps. Infatti io gioco CS2, UT e COD.
Per il competitivo 480fps a 480hz 1440p deve essere da mastur*azione :D
In ogni caso, ho fermato la scimmia.. stavo per prendere uno degli appena usciti OLED 1440p 480hz: ASUS PG27AQDP
Ho deciso di aspettare, perché le attuali schede video e monitor non supportano il display port 2.1 UHBR20, e quindi per reggere 480hz in 1440p viene usato il DSC, un sistema di compressione.
Dicono che cambia poco da DSC a nativo.. io non ci credo e sinceramente spendere 1000€ per un monitor che ha ancora il dp 1.4 mi gira abbastanza le palle.
Inoltre anche 4090 e 7900xtx non hanno il dp2.1, in realtà l’amd ce l’ha ma castrato a UHBR10
Quindi a sto punto aspetto le nuove GPU che ho visto avranno il dp 2.1 a banda massima, e mi auguro di conseguenza tireranno fuori un 480hz 1440p che abbia il dp 2.1 UHBR20
Si che 480 sono più fluidi di 240 ci arriviamo, non era questo il punto
La xtx ha il dp2.1 è la 4090 che non ce l'ha
Cutter90
05-11-2024, 07:39
Il passaggio 240hz - 480hz non è solo nella latenza ma anche nella fluidità. Ovviamente devi giocare a titoli che ti vanno a 480fps. Infatti io gioco CS2, UT e COD.
Per il competitivo 480fps a 480hz 1440p deve essere da mastur*azione :D
In ogni caso, ho fermato la scimmia.. stavo per prendere uno degli appena usciti OLED 1440p 480hz: ASUS PG27AQDP
Ho deciso di aspettare, perché le attuali schede video e monitor non supportano il display port 2.1 UHBR20, e quindi per reggere 480hz in 1440p viene usato il DSC, un sistema di compressione.
Dicono che cambia poco da DSC a nativo.. io non ci credo e sinceramente spendere 1000€ per un monitor che ha ancora il dp 1.4 mi gira abbastanza le palle.
Inoltre anche 4090 e 7900xtx non hanno il dp2.1, in realtà l’amd ce l’ha ma castrato a UHBR10
Quindi a sto punto aspetto le nuove GPU che ho visto avranno il dp 2.1 a banda massima, e mi auguro di conseguenza tireranno fuori un 480hz 1440p che abbia il dp 2.1 UHBR20
La fluidità non si nota da 144 hz a 240 figuriamoci da 240 a 480. da dsc a nativo cambia zero. Gioco abitualmente a 120 con il tv G3 oled e a 240 con il 49 g9 samsung e passare da uno all'altro cambia quasi zero.
Ma tanto alla fine se per forza si vuole andare sul 480 hz, inutile, come già detto, ci sono i pannelli 1080p che sono l'ideale per farlo e in comeptitivo il 1080p è perfetto. I nuove dual mode da 4k 240 hz e 1080p 480 hz sono già perfetti.
dominator84
05-11-2024, 07:53
Ripeto, a 240 fps si fanno circa 4 ms di frame time, gioco abitualmente a questi fps su assetto corsa comeptizione. A 480 fps si fanno 2 ms è il doppio, quindi si dimezza. 2 ms nemmeno i piloti di f1 li sentono ahahah
Poi overwatch non è cod, il tempismo non è così fondamentale visto il TTK più alto.
hem no! proprio il contrario... cod: server buggati, ttk altissimo e altanenante in base ai server, all'arma, se l'arma è correttamente aggiustata sul ttk (molte non lo sono), desync dei servers, tickrate a 20hz etc... :asd:
cod/warzone sono morti da tempo, ci fanno i soldoni grazie agli streamers che sono al 99% fraudsters/cheaters
basti citare l'aim assist - per chi lo ha provato - è assurdo (anche da kbm+rewasd - provato proprio ieri con la config di vortex1M) è un autoaim
in pratica sia da pad, con l'apposita mod che tanto tutti usano o con i vari dispositivi usb, ti fa lo "shaky shaky" e stando fermi e semplicemente sparando, sia da kbm, il nemico viene seguito 1:1 in base al suo movimento
quindi non vince chi spara per primo ed è piu' veloce, vince quello che ha tutti i tweaks/cheats attivi e i pianeti del server in cui sta giocando
il tempismo in un fps è fondamentale, e lo è piu' su overwatch che su cod, dove su OV si calcolano danni, copi, cooldown, chi primo arriva fa la festa! ma solo se è preciso e ha il tempismo giusto :stordita:
di certo non ti cambia tantissimo a livello "amatoriale", ma in competitivo rankato qualcosina diciamo che sbagliare un tempo, un cooldown di una skill, ti può far morire te e/o il tuo tank
idem una cecchinata fallita, anche solo un colpo, se stavi proprio mirando l'healer del tank, idem su deadlock per esempio - parlando sempre di tempi. Se pensi siano fps dove si "spamma" solamente, ti sbagli
l'oled tanto lo conosciamo, tutti ormai ne hanno almeno 1 in casa - alcuni hanno anche un patek filippo, anzi due -, quindi hai anche il beneficio del tempo di risposta, in piu' mettiamoci il 2k... per chi come me ormai non sopporta piu' il fhd
La fluidità non si nota da 144 hz a 240 figuriamoci da 240 a 480. da dsc a nativo cambia zero. Gioco abitualmente a 120 con il tv G3 oled e a 240 con il 49 g9 samsung e passare da uno all'altro cambia quasi zero.
Ma tanto alla fine se per forza si vuole andare sul 480 hz, inutile, come già detto, ci sono i pannelli 1080p che sono l'ideale per farlo e in comeptitivo il 1080p è perfetto. I nuove dual mode da 4k 240 hz e 1080p 480 hz sono già perfetti.
forse non la noti tu la differenza, ma per me giocare sull'msi 175 o sul 240 cambia dal giorno alla notte proprio su cod, dove i difetti son ben noti
gli stessi discorsi che si facevano da 60 a 120hz al tempo, quando giocavo su L4D
è molto soggettivo, se lui - o io - percepiamo un minimo di differenza, il cambiamento è quasi d'obbligo
altrimenti che si mette a fare una 4090? per attivare framegen e dlss performance su alan wake 2 per farlo andare a 30 fps?
Si che 480 sono più fluidi di 240 ci arriviamo, non era questo il punto
La xtx ha il dp2.1 è la 4090 che non ce l'ha
La xtx ha il dp2.1 castrato a uhbr13.5 (54gbps) non abbastanza per supportare 1440p 480hz a 10bit senza dsc.
E in ogni caso questi nuovi monitor hanno il dp1.4.:rolleyes:
Gyammy85
05-11-2024, 08:32
La xtx ha il dp2.1 castrato a uhbr13.5 (54gbps) non abbastanza per supportare 1440p 480hz a 10bit senza dsc.
E in ogni caso questi nuovi monitor hanno il dp1.4.:rolleyes:
È comunque il massimo sulle schede video attuali e lo ha solo la xtx
Cutter90
05-11-2024, 08:32
hem no! proprio il contrario... cod: server buggati, ttk altissimo e altanenante in base ai server, all'arma, se l'arma è correttamente aggiustata sul ttk (molte non lo sono), desync dei servers, tickrate a 20hz etc... :asd:
cod/warzone sono morti da tempo, ci fanno i soldoni grazie agli streamers che sono al 99% fraudsters/cheaters
basti citare l'aim assist - per chi lo ha provato - è assurdo (anche da kbm+rewasd - provato proprio ieri con la config di vortex1M) è un autoaim
in pratica sia da pad, con l'apposita mod che tanto tutti usano o con i vari dispositivi usb, ti fa lo "shaky shaky" e stando fermi e semplicemente sparando, sia da kbm, il nemico viene seguito 1:1 in base al suo movimento
quindi non vince chi spara per primo ed è piu' veloce, vince quello che ha tutti i tweaks/cheats attivi e i pianeti del server in cui sta giocando
il tempismo in un fps è fondamentale, e lo è piu' su overwatch che su cod, dove su OV si calcolano danni, copi, cooldown, chi primo arriva fa la festa! ma solo se è preciso e ha il tempismo giusto :stordita:
di certo non ti cambia tantissimo a livello "amatoriale", ma in competitivo rankato qualcosina diciamo che sbagliare un tempo, un cooldown di una skill, ti può far morire te e/o il tuo tank
idem una cecchinata fallita, anche solo un colpo, se stavi proprio mirando l'healer del tank, idem su deadlock per esempio - parlando sempre di tempi. Se pensi siano fps dove si "spamma" solamente, ti sbagli
l'oled tanto lo conosciamo, tutti ormai ne hanno almeno 1 in casa - alcuni hanno anche un patek filippo, anzi due -, quindi hai anche il beneficio del tempo di risposta, in piu' mettiamoci il 2k... per chi come me ormai non sopporta piu' il fhd
forse non la noti tu la differenza, ma per me giocare sull'msi 175 o sul 240 cambia dal giorno alla notte proprio su cod, dove i difetti son ben noti
gli stessi discorsi che si facevano da 60 a 120hz al tempo, quando giocavo su L4D
è molto soggettivo, se lui - o io - percepiamo un minimo di differenza, il cambiamento è quasi d'obbligo
altrimenti che si mette a fare una 4090? per attivare framegen e dlss performance su alan wake 2 per farlo andare a 30 fps?
Ma assolutamente no. Il TTK di cod è talmente basso che ogni ms conta. Al di la dei cheats, vince da sempre chi spara per primo in un 1 vs 1. In OW è completamente diverso. Su overwatch il tempismo conta zero. Ma come fai a dire il contrario? Il TTK è altissimo in confronto su. Ho giocato tante ore sia a OW che a cod eh.
Al netto che su cod 480 fps non si fanno con qualsiasi hardware.
Poi, ripeto, parliamo di 2 ms di differenza. Già avere un linea diversa sballa di 20 30 ms... sai cosa sono 2 ms? nemmeno che fa Esport a livello mondiale nota 2 ms. Figuriamoci gli amatoriali che fanno qualche partita ogni tanto.
E' tutto marketing e vedo che qualcuno ci casca.
La differenza di lfuidità percepita diminuisce all'aumentare degli HZ. da 60 a 120 si nota. Io sono abituato a giocare ad altri refresh, ma quando torno a 120 cambia quasi zero. E più aumenta meno differenza c'è.
Se ti metto un pannello da 240 e da 480 senza dirtelo tu la differenza non la noti, fidati. Oltre al fatto che vale davvero la pena spendere soldi e risorse hardware per avere 2 ms e notare (anche se non è vero) una differenza risibile di fluidità? Il tutto senza verne un reale motivo?
La 4090 si mette per il 4k e il Rayu tracing, cosa c'entra sto discorso? Se vuoi fare del competitivo, un 1080p a 240 hz è già sufficiente su.
La fluidità non si nota da 144 hz a 240 figuriamoci da 240 a 480. da dsc a nativo cambia zero. Gioco abitualmente a 120 con il tv G3 oled e a 240 con il 49 g9 samsung e passare da uno all'altro cambia quasi zero.
Ma tanto alla fine se per forza si vuole andare sul 480 hz, inutile, come già detto, ci sono i pannelli 1080p che sono l'ideale per farlo e in comeptitivo il 1080p è perfetto. I nuove dual mode da 4k 240 hz e 1080p 480 hz sono già perfetti.
La differenza tra 144 e 240hz si sente eccome, per me è stato un bel salto.
Ma ovviamente devi fare almeno 240fps fissi.
Posso solo immaginare che spettacolo sia 480fps a 480hz, leggendo su reddit chi ha fatto il salto 240hz a 480hz la differenza l’ha sentita. Chi gioca solo competitivo da anni e anni queste differenze le percepisce meglio di altri, io gioco agli fps da 25 anni.
Dai nel 2024 il 1080p è un po obsoleto, non spenderei mai quelle cifre per un 500hz 1080p.
Gia i 480hz li sfrutti solo su alcuni titoli, a 1080p sei obbligato a giocare quei titoli vecchi, perché come apri un gioco dove vuoi un minimo di resa grafica ti viene da piangere, prova a giocare a warzone in 1080p ��
Sono monitor super di nicchia… il 1440p è più versatile, e con le GPU di oggi direi che è il suo!
È vero attualmente i pro di cs2 stanno in 1080p, ma vedrai che si sposteranno in 1440p 480hz appena sarà supportato al 100%
Che il dsc cambi proprio zero dal nativo non è vero, una minima differenza c’è. È pur sempre una compressione.
Per me a OGGI non ha senso senso investire 2000€ tra monitor (dp1.4) e 7900xtx dovendo usare DSC e sapendo che da anno prossimo sarà uno standard superato.
Nel 2025 ci sarà il dp2.1 uhbr20 come standard nelle gpu e di conseguenza anche i monitor avranno il dp2.1 alla massima banda, quindi 1440p 480hz senza dsc…
Aspetto!
Cutter90
05-11-2024, 08:41
La differenza tra 144 e 240hz si sente eccome, per me è stato un bel salto.
Ma ovviamente devi fare almeno 240fps fissi.
Posso solo immaginare che spettacolo sia 480fps a 480hz, leggendo su reddit chi ha fatto il salto 240hz a 480hz la differenza l’ha sentita. Chi gioca solo competitivo da anni e anni queste differenze le percepisce meglio di altri, io gioco agli fps da 25 anni.
Dai nel 2024 il 1080p è un po obsoleto, non spenderei mai quelle cifre per un 500hz 1080p.
Gia i 480hz li sfrutti solo su alcuni titoli, a 1080p sei obbligato a giocare quei titoli vecchi, perché come apri un gioco dove vuoi un minimo di resa grafica ti viene da piangere, prova a giocare a warzone in 1080p ��
Sono monitor super di nicchia… il 1440p è più versatile, e con le GPU di oggi direi che è il suo!
È vero attualmente i pro di cs2 stanno in 1080p, ma vedrai che si sposteranno in 1440p 480hz appena sarà supportato al 100%
Che il dsc cambi proprio zero dal nativo non è vero, una minima differenza c’è. È pur sempre una compressione.
Per me a OGGI non ha senso senso investire 2000€ tra monitor e 7900xtx, che devono usare il DSC,
quando probabilmente nel 2025 ci sarà il dp2.1 uhbr20 come standard senza dsc…
Aspetto!
Un bel salto è da 30 a 120 fps dai. Da 144 a 240 si nota leggermente magari. Ma bel salto no! Io su assetto corsa sto fisso a 240 ovviamente, lì ogni calo è pesante perchè si fanno svariati metri di auto se perdi fps.
E' che tanto se vuoi essere competitivo al massimoi, ripeto, non credo ci sia qualche campione Esport qqui, ma va be, il 1080p a 480 hz è la scelta giusta ora. Proprio perchè della grafica te ne fregi.
Io da quello che ho vsito e da tutti i pareri di esperti so che il DSC è davvero paragonabile al nativo 1:1.
Per me sono soldi assolutamente buttati a meno di non giocare davvgero ad altissimi livelli. Giocare 2 ore al giorno invece che 1 è NETTAMENTE più importante che fare 2 ms in meno. Per questo dico che ci sono altri variabili molto più impattanti di avere 2 ms in meno. Su 100 fare allentamento vale 90. I 2 ms valgono 0,5/100....
Questo è il mio consiglio sulla mia esperienza, poi ognuno spende i soldi come vuole :)
Un bel salto è da 30 a 120 fps dai. Da 144 a 240 si nota leggermente magari. Ma bel salto no! Io su assetto corsa sto fisso a 240 ovviamente, lì ogni calo è pesante perchè si fanno svariati metri di auto se perdi fps.
E' che tanto se vuoi essere competitivo al massimoi, ripeto, non credo ci sia qualche campione Esport qqui, ma va be, il 1080p a 480 hz è la scelta giusta ora. Proprio perchè della grafica te ne fregi.
Io da quello che ho vsito e da tutti i pareri di esperti so che il DSC è davvero paragonabile al nativo 1:1.
Per me sono soldi assolutamente buttati a meno di non giocare davvgero ad altissimi livelli. Giocare 2 ore al giorno invece che 1 è NETTAMENTE più importante che fare 2 ms in meno. Per questo dico che ci sono altri variabili molto più impattanti di avere 2 ms in meno. Su 100 fare allentamento vale 90. I 2 ms valgono 0,5/100....
Questo è il mio consiglio sulla mia epserienza
Sisi ma siamo d’accordo, la mia è piu che altro la soddisfazione di poter giocare a 500 fps a1440p 480hz, la potenza di calcolo necessaria l’abbiamo raggiunta con 4090 e 7900xtx perché non sfruttarla ��
Magari tra 5 anni si potrà giocare a 4k 480hz chi lo sa��
Io sono del parere che la GPU si cambia in base al monitor che si ha, e il monitor si cambia in base ai giochi che giochiamo, e una 7900xtx è sprecata senza un 1440p 360hz o un 4k 120hz
Solo che mi scoccia rinnovare tutto oggi (monitor e pc), avendo capito che attualmente c’è uno standard a “fine vita” e che da anno prossimo verrà aggiornato.
Sono dei bastardi quelli delle case produttrici… spremono all’inverosimile pur di far cassa, e sono tutti d’accordo NVIDIA, AMD , non c’è concorrenza.
Basta vedere che siccome nvidia non ha messo il dp 2.1 nelle 4000, allora non sono stati fatti monitor con dp 2.1 a massima banda, e di conseguenza AMD ha messo si il dp 2.1 ma a metà banda.
Cutter90
05-11-2024, 08:58
Sisi ma siamo d’accordo, la mia è piu che altro la soddisfazione di poter giocare a 500 fps a1440p 480h, la potenza di calcolo necessaria l’abbiamo raggiunta con 4090 e 7900xtx perché non sfruttarla 😀
Solo che mi scoccia rinnovare tutto oggi (monitor e pc), avendo capito che attualmente c’è uno standard a “fine vita” e che da anno prossimo verrà aggiornato.
Sono dei bastardi quelli delle case produttrici… spremono all’inverosimile pur di far cassa, e sono tutti d’accordo NVIDIA, AMD , non c’è concorrenza.
Basta vedere che siccome nvidia non ha messo il dp 2.1 nelle 4000, allora non sono stati fatti monitor con dp 2.1 a massima banda, e di conseguenza AMD ha messo si il dp 2.1 ma a metà banda.
Su questo siamo perfettamente d'accordo. Non sanno più cosa inventarsi per farci cambiare harware ogni anno....
dominator84
05-11-2024, 09:22
Ma assolutamente no. Il TTK di cod è talmente basso che ogni ms conta. :asd: Al di la dei cheats, vince da sempre chi spara per primo in un 1 vs 1. In OW è completamente diverso. Su overwatch il tempismo conta zero. Ma come fai a dire il contrario? Il TTK è altissimo in confronto su. Ho giocato tante ore sia a OW che a cod eh.
Al netto che su cod 480 fps non si fanno con qualsiasi hardware.
Poi, ripeto, parliamo di 2 ms di differenza. Già avere un linea diversa sballa di 20 30 ms... sai cosa sono 2 ms? nemmeno che fa Esport a livello mondiale nota 2 ms. Figuriamoci gli amatoriali che fanno qualche partita ogni tanto.
E' tutto marketing e vedo che qualcuno ci casca.
La differenza di lfuidità percepita diminuisce all'aumentare degli HZ. da 60 a 120 si nota. Io sono abituato a giocare ad altri refresh, ma quando torno a 120 cambia quasi zero. E più aumenta meno differenza c'è.
Se ti metto un pannello da 240 e da 480 senza dirtelo tu la differenza non la noti, fidati. Oltre al fatto che vale davvero la pena spendere soldi e risorse hardware per avere 2 ms e notare (anche se non è vero) una differenza risibile di fluidità? Il tutto senza verne un reale motivo?
La 4090 si mette per il 4k e il Rayu tracing, cosa c'entra sto discorso? Se vuoi fare del competitivo, un 1080p a 240 hz è già sufficiente su.
se lo dici tu che il ttk di cod è bassissimo, e che su OV il tempismo conta 0 :stordita:
in ufficio, guarda caso, il 240hz era quello su cui stavo per recensioni e test, e l'oled l'han messo proprio di fianco :asd:
però dai fine OT, sarebbe inutile continuare
Gyammy85
05-11-2024, 09:37
Sisi ma siamo d’accordo, la mia è piu che altro la soddisfazione di poter giocare a 500 fps a1440p 480hz, la potenza di calcolo necessaria l’abbiamo raggiunta con 4090 e 7900xtx perché non sfruttarla ��
Magari tra 5 anni si potrà giocare a 4k 480hz chi lo sa��
Io sono del parere che la GPU si cambia in base al monitor che si ha, e il monitor si cambia in base ai giochi che giochiamo, e una 7900xtx è sprecata senza un 1440p 360hz o un 4k 120hz
Solo che mi scoccia rinnovare tutto oggi (monitor e pc), avendo capito che attualmente c’è uno standard a “fine vita” e che da anno prossimo verrà aggiornato.
Sono dei bastardi quelli delle case produttrici… spremono all’inverosimile pur di far cassa, e sono tutti d’accordo NVIDIA, AMD , non c’è concorrenza.
Basta vedere che siccome nvidia non ha messo il dp 2.1 nelle 4000, allora non sono stati fatti monitor con dp 2.1 a massima banda, e di conseguenza AMD ha messo si il dp 2.1 ma a metà banda.
Sarà anche a metà banda, ma con amd puoi andare di 4k 480 hz e 8k 165 hz, cosa che con le 4000 non si può fare
Sarà anche a metà banda, ma con amd puoi andare di 4k 480 hz e 8k 165 hz, cosa che con le 4000 non si può fare
Guarda io sono pro AMD e infatti ero orientato per la 7700xtx.
Ma essendo metà banda per girare a quella risoluzioni e refresh utilizza il DSC, e di consguenza viene messo su lo stesso piano di una nvidia 4000 con dp1.4, che anche loro utilizzano DSC per girare a quelle risoluzioni.
Stessa cosa vale per hdmi 2.1.
ciao, chiedo qui anche se ho un a 6900xt: non tutti i giochi vengono visti nel software adrenalin per poter configurare le varie opzioni, ma mentre per alcuni è facile fare l'aggiunta alla lista, per i giochi "game pass" o "xbox" non è possibile farlo in quanto risulta un errore "Autorizzazioni insufficienti per aprire il file".
Alcuni ( tipo ForzaMotorsport ) vengono aggiunti in automatico, altri non lo sono e non si posso aggiungere. C'è una soluzione?
Gyammy85
11-11-2024, 10:56
ciao, chiedo qui anche se ho un a 6900xt: non tutti i giochi vengono visti nel software adrenalin per poter configurare le varie opzioni, ma mentre per alcuni è facile fare l'aggiunta alla lista, per i giochi "game pass" o "xbox" non è possibile farlo in quanto risulta un errore "Autorizzazioni insufficienti per aprire il file".
Alcuni ( tipo ForzaMotorsport ) vengono aggiunti in automatico, altri non lo sono e non si posso aggiungere. C'è una soluzione?
Ciao, purtroppo è difficile risalire alle cartelle dei giochi gamepass e xbox in quanto blindata e sprangata, forse qualche comando da prompt per sbloccare l'accesso, quindi per attivare i vari ris e compagnia bisogna farlo dalle impostazioni grafiche generali ogni volta
Hifi rush, i vari forza e qualche altro titolo sono visti come profilo, quindi immagino pure stalker 2 e indiana jones
dominator84
11-11-2024, 12:02
se lo dico io, non conta niente, tanto sono 2ms... ma se lo dice lui, a regola un po' di rilevanza ce l'avrà... o no?
https://youtu.be/5GIvrMWzr9k?t=1480
ninja750
11-11-2024, 15:09
E' che tanto se vuoi essere competitivo al massimoi, ripeto, non credo ci sia qualche campione Esport qqui, ma va be, il 1080p a 480 hz è la scelta giusta ora. Proprio perchè della grafica te ne fregi.
nzomma 4090 e 78003d per poi fregarsene della grafica :stordita:
Su questo siamo perfettamente d'accordo. Non sanno più cosa inventarsi per farci cambiare harware ogni anno....
basta non cambiarlo ogni anno :O
Cutter90
11-11-2024, 15:33
se lo dico io, non conta niente, tanto sono 2ms... ma se lo dice lui, a regola un po' di rilevanza ce l'avrà... o no?
https://youtu.be/5GIvrMWzr9k?t=1480
Resta una sua opinione che non condivido minimamente. Ne abbiamo già parlato. L'unica cosa che conta è il vantaggio ingame che ti da. Inesistente e trascurabile. Infatti anche lui si limita a dire "mindblowing", senza spiegare nulla.
nzomma 4090 e 78003d per poi fregarsene della grafica :stordita:
basta non cambiarlo ogni anno :O
Se fai competitivo ad altissimi livelli, cosa che qui dubito qualcuno faccia, la grafica passa in secondo piano e non solo. Ci sono settaggi grafici che vanno disattivati per avere un vantaggio.....
Su ACC sono un pilota di alto livello e per avere i 240 fps costanti uso dlss performance Partendo da un 5120x1440p e disattivo svariati settaggi grafici che durante le sessioni di pioggia danno vantaggi, ad esempio. Eppure ho una 4090 e un 7800x3d.
dominator84
11-11-2024, 15:41
il punto è che la scelta giusta non esiste
esiste solo la scelta in base alle proprie esigenze
svariati anni fa si parlava di 3-quad sli, solo per prendere quei pochi fps in piu' con un surround dei primi 4k... ovvio ce ne stavano solo 1-2 di utenti con quel portafogli
peccato che se ne siano andati o siano stati bannati, portavano una esperienza che nella media non è riscontrabile - rip. masque, nemesis, etc..
ognuno ricerca la migliore esperienza videoludica, competitiva e non, possibile.. per sè stesso
a te va bene un 7800x3d a una 4090 in 4k, senza che te ne sbatti degli fps, perchè tra 30 a 60, da 144 a 240, da 240 a 480 non ti cambia nulla
ad altri cambia, per citare duro spacchettato, come dal giorno alla notte
ps: comunque circa 20-25 anni fa vincemmo i nazionali con i Titans su CS, meno male che nicotina a sua volta si registrò la partita, perchè lo accusarono di cheating gli stessi che in lan a perugia - e anche alla smau di milano - prendevano le bastonate... mentre online sembravano degli dei - per ovvi motivi... quindi no non sono negli esports ma ci sono stato, non a livelli alti, ma al livello di far rosikare tutta italia, al tempo, sì (ringraziamo il tattico DarkLuk per aver permesso al team di vincere contro i TNT)
Cutter90
11-11-2024, 15:52
il punto è che la scelta giusta non esiste
esiste solo la scelta in base alle proprie esigenze
svariati anni fa si parlava di 3-quad sli, solo per prendere quei pochi fps in piu' con un surround dei primi 4k... ovvio ce ne stavano solo 1-2 di utenti con quel portafogli
peccato che se ne siano andati o siano stati bannati, portavano una esperienza che nella media non è riscontrabile - rip. masque, nemesis, etc..
ognuno ricerca la migliore esperienza videoludica, competitiva e non, possibile.. per sè stesso
a te va bene un 7800x3d a una 4090 in 4k, senza che te ne sbatti degli fps, perchè tra 30 a 60, da 144 a 240, da 240 a 480 non ti cambia nulla
ad altri cambia, per citare duro spacchettato, come dal giorno alla notte
ps: comunque circa 20-25 anni fa vincemmo i nazionali con i Titans su CS, meno male che nicotina a sua volta si registrò la partita, perchè lo accusarono di cheating gli stessi che in lan a perugia - e anche alla smau di milano - prendevano le bastonate... mentre online sembravano degli dei - per ovvi motivi... quindi no non sono negli esports ma ci sono stato, non a livelli alti, ma al livello di far rosikare tutta italia, al tempo, sì (ringraziamo il tattico DarkLuk per aver permesso al team di vincere contro i TNT)
Non cambia nulla.... mai nella vita!
Il punto è che più si sale di fps più la differenza di fluidità diventa invisibile. Quando lo diventa è soggettivo. Ma la differenza tra 30 e 60 è enorome, tra 60 e 120 è evidente, tra 120 e 240 è percepibile solo se allenato. Quindi sopra sarà ancora più difficile notare le differenze. E io ho la fortuna di avere questi fps ben testabili.
Quello però che è oggettivo è il vantaggio che questi fps ti danno. Ed è nell'oridne dei millisecondi. Se giocare a 30 fps significa avere 35 ms di frametime, giocare a 120 sgnifica averne 9-10. Differenza enorme e percepibile che crea un vantaggio in un gioco competitivo.
A 240 fps si hanno 4-5 ms di frame time (e già rispetto ai 120 il vantaggio è minimo) e a 480 2-2.5. Ecco, questo non è umanamente percepibile invece e non crea alcun tipo di vantaggio.
Ecco il marketing che arriva in soccorso. :D
terranux
11-11-2024, 21:07
il punto è che la scelta giusta non esiste
esiste solo la scelta in base alle proprie esigenze
svariati anni fa si parlava di 3-quad sli, solo per prendere quei pochi fps in piu' con un surround dei primi 4k... ovvio ce ne stavano solo 1-2 di utenti con quel portafogli
peccato che se ne siano andati o siano stati bannati, portavano una esperienza che nella media non è riscontrabile - rip. masque, nemesis, etc..
ognuno ricerca la migliore esperienza videoludica, competitiva e non, possibile.. per sè stesso
a te va bene un 7800x3d a una 4090 in 4k, senza che te ne sbatti degli fps, perchè tra 30 a 60, da 144 a 240, da 240 a 480 non ti cambia nulla
ad altri cambia, per citare duro spacchettato, come dal giorno alla notte
ps: comunque circa 20-25 anni fa vincemmo i nazionali con i Titans su CS, meno male che nicotina a sua volta si registrò la partita, perchè lo accusarono di cheating gli stessi che in lan a perugia - e anche alla smau di milano - prendevano le bastonate... mentre online sembravano degli dei - per ovvi motivi... quindi no non sono negli esports ma ci sono stato, non a livelli alti, ma al livello di far rosikare tutta italia, al tempo, sì (ringraziamo il tattico DarkLuk per aver permesso al team di vincere contro i TNT)
ma che fine hanno fatto non li leggo più da punte parti. forse reddit?
Gyammy85
12-11-2024, 09:36
Non cambia nulla.... mai nella vita!
Il punto è che più si sale di fps più la differenza di fluidità diventa invisibile. Quando lo diventa è soggettivo. Ma la differenza tra 30 e 60 è enorome, tra 60 e 120 è evidente, tra 120 e 240 è percepibile solo se allenato. Quindi sopra sarà ancora più difficile notare le differenze. E io ho la fortuna di avere questi fps ben testabili.
Quello però che è oggettivo è il vantaggio che questi fps ti danno. Ed è nell'oridne dei millisecondi. Se giocare a 30 fps significa avere 35 ms di frametime, giocare a 120 sgnifica averne 9-10. Differenza enorme e percepibile che crea un vantaggio in un gioco competitivo.
A 240 fps si hanno 4-5 ms di frame time (e già rispetto ai 120 il vantaggio è minimo) e a 480 2-2.5. Ecco, questo non è umanamente percepibile invece e non crea alcun tipo di vantaggio.
Ecco il marketing che arriva in soccorso. :D
La differenza di uniformità fra 120 e 160 per dire si vede, ma solo in movimenti veloci tipo giochi di guida, comunque la si percepisce a livello di input lag
Superati gli 80 fps è tutto burro, senza considerare che certi giochi sono stutterosi di loro e non cambia neanche a 1000 fps, o hanno sempre un blur presente quindi viene meno la sensazione di "immediatezza" dei movimenti
Da qui a investire migliaia di euro in finestrelle da 27 pollici con gli speroni di plastica ma "eh il pannello lunar amoled xxxx++++ a cristalli di laser mutangolo interattivo strobe" ce ne passa, diciamo che ci vuole equilibrio, senza contare che se poi ho i colori di un display di 15 anni fa da supermercato della immediata risposta me ne faccio poco a parte quando penso di plafonare fortnite con le texture del 1998
lunaticgate
29-11-2024, 16:43
Ciao a tutti, la mia 7900XT in firma l'ho utilizzata di default per scarso un mese, dove potevo sentire un leggero Coil Whine, con le seguenti impostazioni sembra essere sparito, possibile?
https://i.postimg.cc/rzy0RHdz/Screenshot-2024-11-29-171244.png (https://postimg.cc/rzy0RHdz)
Ciao a tutti, la mia 7900XT in firma l'ho utilizzata di default per scarso un mese, dove potevo sentire un leggero Coil Whine, con le seguenti impostazioni sembra essere sparito, possibile?
https://i.postimg.cc/rzy0RHdz/Screenshot-2024-11-29-171244.png (https://postimg.cc/rzy0RHdz)
Ciao, quali impostazioni? :stordita:
lunaticgate
30-11-2024, 17:24
Ciao, quali impostazioni? :stordita:
Alzando un pochino la frequenza della VRAM, il clock massimo della GPU, un pò di undervoltage e il limite di potenza? :O
Sono previsti driver per Stalker 2? :asd: è uno dei titoli più attesi degli ultimi anni con tanto di UE5 e tutto tace.
Ale55andr0
01-12-2024, 20:13
Se anche uscissero credi davvero di notare +2/3 fps rispetto ai vecchi? no perchè si parla di quel tipo di guadagno, ad andar bene, coi driver "specifici" per un gioco....
Se anche uscissero credi davvero di notare +2/3 fps rispetto ai vecchi? no perchè si parla di quel tipo di guadagno, ad andar bene, coi driver "specifici" per un gioco....
Non mi aspetto miracoli da nessuno (ne dai GSC ne da AMD) ma qualche miglioramento si e mi spiego meglio;
purtroppo questo gioco senza magheggi software non ne vuole sapere di andare, ho provato varie impostazioni per raggiungere la qualità grafica che più mi aggrada ma alla fine devo restare in:
- QHD (nulla da obiettare a riguardo);
- TSR attivo che, pur regalando in certe situazioni un effetto scia stile LCD di fine anni 90, per quanto mi riguarda regala una qualità visiva superiore a tutti gli altri upscaler disponibili con gpu Amd;
allo stato attuale direi bene ma decisamente non benissimo per quanto riguarda l'esperienza di gioco lato tecnico.
Prima di arrivare alla situazione sopra descritta ho provato a giocare anche con:
- la frame generation attivata che faceva anche il suo lavoro ma come effetto collaterale genera un input lag che non riesco proprio a digerire;
- VSR in 4k + upscaler vari che crea una grafica spacca mascella ma FPS troppo bassi che demoliscono la giocabilità.
Questo è quanto e ripeto, non mi aspetto miracoli ne dagli sviluppatori del gioco ne da AMD ma dai modder ... vedremo in futuro :fagiano: :asd:
Cutter90
02-12-2024, 08:56
Non mi aspetto miracoli da nessuno (ne dai GSC ne da AMD) ma qualche miglioramento si e mi spiego meglio;
purtroppo questo gioco senza magheggi software non ne vuole sapere di andare, ho provato varie impostazioni per raggiungere la qualità grafica che più mi aggrada ma alla fine devo restare in:
- QHD (nulla da obiettare a riguardo);
- TSR attivo che, pur regalando in certe situazioni un effetto scia stile LCD di fine anni 90, per quanto mi riguarda regala una qualità visiva superiore a tutti gli altri upscaler disponibili con gpu Amd;
allo stato attuale direi bene ma decisamente non benissimo per quanto riguarda l'esperienza di gioco lato tecnico.
Prima di arrivare alla situazione sopra descritta ho provato a giocare anche con:
- la frame generation attivata che faceva anche il suo lavoro ma come effetto collaterale genera un input lag che non riesco proprio a digerire;
- VSR in 4k + upscaler vari che crea una grafica spacca mascella ma FPS troppo bassi che demoliscono la giocabilità.
Questo è quanto e ripeto, non mi aspetto miracoli ne dagli sviluppatori del gioco ne da AMD ma dai modder ... vedremo in futuro :fagiano: :asd:
Quanti fps fai con la 7900 xtx fsr q in 4k?
Il target è farne 60 o di più?
Tecnicamente se fai 40 fps già puoi usare efficacemente il frame gen, basta che l antilag+ di ma d funzioni come si deve. Perchè se non ti abbassa la latenza allora è un problema.
In ogni caso non è il gioco il problema e i driver dubito regaleranno quei 2-3 fps soliti.
Quando si dice che lato driver nvidia è nettamente meglio si parla anche di queste situazioni
Quanti fps fai con la 7900 xtx fsr q in 4k?
Il target è farne 60 o di più?
Tecnicamente se fai 40 fps già puoi usare efficacemente il frame gen, basta che l antilag+ di ma d funzioni come si deve. Perchè se non ti abbassa la latenza allora è un problema.
In ogni caso non è il gioco il problema e i driver dubito regaleranno quei 2-3 fps soliti.
Quando si dice che lato driver nvidia è nettamente meglio si parla anche di queste situazioni
Con il VSR in 4k e un upscaler a caso in qualità massima i frame oscillano dai 40 (forse in alcuni casi 30) ai 50 a seconda della situazione e l'antilag è sempre attivato di default da driver ma non ricordo se con il VSR si disattivi o no, devo verificare.
Cutter90
02-12-2024, 09:18
Con il VSR in 4k e un upscaler a caso in qualità massima i frame oscillano dai 40 (forse in alcuni casi 30) ai 50 a seconda della situazione e l'antilag è sempre attivato di default da driver ma non ricordo se con il VSR si disattivi o no, devo verificare.
Però aspetta. Tu hai un monitor qhd, quindi il 4k non ha senso usarlo.
Quindi in 2k farai 60 fps con fsr q+ Frame gen arriverai quasi sopra i 110... o sbaglio?
Però aspetta. Tu hai un monitor qhd, quindi il 4k non ha senso usarlo.
Ha senso eccome se la qualità dell'immagine è assurda :D
Quindi in 2k farai 60 fps con fsr q+ Frame gen arriverai quasi sopra i 110... o sbaglio?
Non sbagli, con il generatore di frame sto sopra ai 100 e senza attorno ai 70.
Come ho scritto prima sto giocando senza e mi sto trovando bene così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.