View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series
ninja750
28-09-2023, 10:46
svolgimento tipico di un post su hwupgrade sezione VGA
utente ha un sistema basico e 400€ budget insforabili e vuole comprare la vga X, lo scrive nel forum:
- utente vorrei comprare la vga X
- tizio1 eh ma è un po poco non potresti aggiungere almeno 300€ perchè la vga Y va il 20% in più?
- tizio2 eh ma perchè sempre vga di marca KK e non di marca JJ che fanno pena e sono carenti con quelle feature?
- segue diatriba di 5 pagine tra tizio1 e tizio2 su vga varie assortite, marketing, vram, consumi, rops, tensor, IA, RT, FSR, DLSS, FG, giacca e tailleur
- tizio3 eh ma poi però con la vga Y saresti cpu limited
- tizio4 ma no cosa dici in 4k è uguale
- segue diatriba di 8 pagine con grafici e percentuali prese da assortite review tra tizio3 e tizio4
- utente per tagliare la testa al toro allora scrive che potrebbe investire in una cpu più veloce purchè monti sull'attuale mobo per spendere poco
- tizio5 eh ma quella cpu non basta serve il top
- tizio6 eh ma per quella cpu quella mobo non va bene non sfrutteresti tutte le features
- tizio7 eh ma soli 16gb di ram non bastano.. dove vuoi andare
- tizio8 eh ma con quella vga mica vorrai giocare 1080p o 1440p io cambierei prima il monitor
- tizio9 eh ma i monitor belli costano e non prenderei nulla che non sia oled nel 2023
- segue diatriba tizio8 e tizio9 su IPS OLED LED microdimming ghosting hz uniformità del pannello e angoli di visione
- tizio10 eh ma poi mica vorrai rinunciare allo smart access memory serve cambiare anche la mobo altrimenti la vga avrà il freno a mano tirato
- tizio11 eh ma a quel punto cambiare per cambiare che si passi al nuovo socket future proof
- tizio12 eh ma perchè non intel?
- segue diatriba di 4 pagine tra tizio9,tizio10,tizio11 su amd vs intel, consumi, nanometria, numero di cores, pratiche scorrette, legge di moore
- tizio13 certo che poi quell'alimentatore 550w non ce la farà a reggere tutto.. quanti anni ha? già 3? è ora di cambiarlo allora, è scaduto!
alla fine utente con i suoi 400€ insforabili dovrà:
- comprare una vga 700€
- cambiare mobo 300€
- processore ultimo grido 500€
- camionata di ram 250€
- alimentatore 1kw 350€
- monitor da cineasta 800€
sempre che non intervengano tizio14 e tizio15 perchè con quell'SSD SATA e quel case senza usbC dove vuoi andare nel 2023?
VanCleef
28-09-2023, 10:49
svolgimento tipico di un post su hwupgrade sezione VGA
[...]
:D 92 minuti di applausi
alethebest90
28-09-2023, 11:10
fantastico :D
svolgimento tipico di un post su hwupgrade sezione VGA
cut
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Gundam1973
28-09-2023, 12:18
svolgimento tipico di un post su hwupgrade sezione VGA
utente ha un sistema basico e 400€ budget insforabili e vuole comprare la vga X, lo scrive nel forum:
- utente vorrei comprare la vga X
- tizio1 eh ma è un po poco non potresti aggiungere almeno 300€ perchè la vga Y va il 20% in più?
- tizio2 eh ma perchè sempre vga di marca KK e non di marca JJ che fanno pena e sono carenti con quelle feature?
- segue diatriba di 5 pagine tra tizio1 e tizio2 su vga varie assortite, marketing, vram, consumi, rops, tensor, IA, RT, FSR, DLSS, FG, giacca e tailleur
- tizio3 eh ma poi però con la vga Y saresti cpu limited
- tizio4 ma no cosa dici in 4k è uguale
- segue diatriba di 8 pagine con grafici e percentuali prese da assortite review tra tizio3 e tizio4
- utente per tagliare la testa al toro allora scrive che potrebbe investire in una cpu più veloce purchè monti sull'attuale mobo per spendere poco
- tizio5 eh ma quella cpu non basta serve il top
- tizio6 eh ma per quella cpu quella mobo non va bene non sfrutteresti tutte le features
- tizio7 eh ma soli 16gb di ram non bastano.. dove vuoi andare
- tizio8 eh ma con quella vga mica vorrai giocare 1080p o 1440p io cambierei prima il monitor
- tizio9 eh ma i monitor belli costano e non prenderei nulla che non sia oled nel 2023
- segue diatriba tizio8 e tizio9 su IPS OLED LED microdimming ghosting hz uniformità del pannello e angoli di visione
- tizio10 eh ma poi mica vorrai rinunciare allo smart access memory serve cambiare anche la mobo altrimenti la vga avrà il freno a mano tirato
- tizio11 eh ma a quel punto cambiare per cambiare che si passi al nuovo socket future proof
- tizio12 eh ma perchè non intel?
- segue diatriba di 4 pagine tra tizio9,tizio10,tizio11 su amd vs intel, consumi, nanometria, numero di cores, pratiche scorrette, legge di moore
- tizio13 certo che poi quell'alimentatore 550w non ce la farà a reggere tutto.. quanti anni ha? già 3? è ora di cambiarlo allora, è scaduto!
alla fine utente con i suoi 400€ insforabili dovrà:
- comprare una vga 700€
- cambiare mobo 300€
- processore ultimo grido 500€
- camionata di ram 250€
- alimentatore 1kw 350€
- monitor da cineasta 800€
sempre che non intervengano tizio14 e tizio15 perchè con quell'SSD SATA e quel case senza usbC dove vuoi andare nel 2023?
Manca tutta la parte (ed è la piu estesa) dove si disquisisce del fatto che le fasce di prezzo sono tutte sballate e le 7900xtxrrrt devono costare xyz% in meno della 4080 lhrplusplus perche nel 1980 le schede erano prezzate diversamente e la sua cirrus logic la pagò 50.000 lire....e ci sto rimettendo...
svolgimento tipico di un post su hwupgrade sezione VGA
utente ha un sistema basico e 400€ budget insforabili e vuole comprare la vga X, lo scrive nel forum:
- utente vorrei comprare la vga X
- tizio1 eh ma è un po poco non potresti aggiungere almeno 300€ perchè la vga Y va il 20% in più?
- tizio2 eh ma perchè sempre vga di marca KK e non di marca JJ che fanno pena e sono carenti con quelle feature?
- segue diatriba di 5 pagine tra tizio1 e tizio2 su vga varie assortite, marketing, vram, consumi, rops, tensor, IA, RT, FSR, DLSS, FG, giacca e tailleur
- tizio3 eh ma poi però con la vga Y saresti cpu limited
- tizio4 ma no cosa dici in 4k è uguale
- segue diatriba di 8 pagine con grafici e percentuali prese da assortite review tra tizio3 e tizio4
- utente per tagliare la testa al toro allora scrive che potrebbe investire in una cpu più veloce purchè monti sull'attuale mobo per spendere poco
- tizio5 eh ma quella cpu non basta serve il top
- tizio6 eh ma per quella cpu quella mobo non va bene non sfrutteresti tutte le features
- tizio7 eh ma soli 16gb di ram non bastano.. dove vuoi andare
- tizio8 eh ma con quella vga mica vorrai giocare 1080p o 1440p io cambierei prima il monitor
- tizio9 eh ma i monitor belli costano e non prenderei nulla che non sia oled nel 2023
- segue diatriba tizio8 e tizio9 su IPS OLED LED microdimming ghosting hz uniformità del pannello e angoli di visione
- tizio10 eh ma poi mica vorrai rinunciare allo smart access memory serve cambiare anche la mobo altrimenti la vga avrà il freno a mano tirato
- tizio11 eh ma a quel punto cambiare per cambiare che si passi al nuovo socket future proof
- tizio12 eh ma perchè non intel?
- segue diatriba di 4 pagine tra tizio9,tizio10,tizio11 su amd vs intel, consumi, nanometria, numero di cores, pratiche scorrette, legge di moore
- tizio13 certo che poi quell'alimentatore 550w non ce la farà a reggere tutto.. quanti anni ha? già 3? è ora di cambiarlo allora, è scaduto!
alla fine utente con i suoi 400€ insforabili dovrà:
- comprare una vga 700€
- cambiare mobo 300€
- processore ultimo grido 500€
- camionata di ram 250€
- alimentatore 1kw 350€
- monitor da cineasta 800€
sempre che non intervengano tizio14 e tizio15 perchè con quell'SSD SATA e quel case senza usbC dove vuoi andare nel 2023?
Fantastico! Direi che da questa disanima si evince che Tizio dall'1 al 15 hanno ragione e che Utente si rende conto che il suo è il budget perfetto per una console, oppure che dovrà risparmiare ancora.
amon.akira
28-09-2023, 13:02
Fantastico! Direi che da questa disanima si evince che Tizio dall'1 al 15 hanno ragione e che Utente si rende conto che il suo è il budget perfetto per una console, oppure che dovrà risparmiare ancora.
:asd:
Appunto discorsi tra fanatici squattrinati :asd:
risparmiare ancora.
Ovvero non mangiare per 6 mesi, fare debiti, chiudersi in casa tutti i fine settimana per due anni a leggere i bugiardini dei farmaci o tutte le cose assieme.
Ale55andr0
28-09-2023, 13:51
svolgimento tipico di un post su hwupgrade sezione VGA
utente ha un sistema basico e 400€ budget insforabili e vuole comprare la vga X, lo scrive nel forum:
- utente vorrei comprare la vga X
- tizio1 eh ma è un po poco non potresti aggiungere almeno 300€ perchè la vga Y va il 20% in più?
- tizio2 eh ma perchè sempre vga di marca KK e non di marca JJ che fanno pena e sono carenti con quelle feature?
- segue diatriba di 5 pagine tra tizio1 e tizio2 su vga varie assortite, marketing, vram, consumi, rops, tensor, IA, RT, FSR, DLSS, FG, giacca e tailleur
- tizio3 eh ma poi però con la vga Y saresti cpu limited
- tizio4 ma no cosa dici in 4k è uguale
- segue diatriba di 8 pagine con grafici e percentuali prese da assortite review tra tizio3 e tizio4
- utente per tagliare la testa al toro allora scrive che potrebbe investire in una cpu più veloce purchè monti sull'attuale mobo per spendere poco
- tizio5 eh ma quella cpu non basta serve il top
- tizio6 eh ma per quella cpu quella mobo non va bene non sfrutteresti tutte le features
- tizio7 eh ma soli 16gb di ram non bastano.. dove vuoi andare
- tizio8 eh ma con quella vga mica vorrai giocare 1080p o 1440p io cambierei prima il monitor
- tizio9 eh ma i monitor belli costano e non prenderei nulla che non sia oled nel 2023
- segue diatriba tizio8 e tizio9 su IPS OLED LED microdimming ghosting hz uniformità del pannello e angoli di visione
- tizio10 eh ma poi mica vorrai rinunciare allo smart access memory serve cambiare anche la mobo altrimenti la vga avrà il freno a mano tirato
- tizio11 eh ma a quel punto cambiare per cambiare che si passi al nuovo socket future proof
- tizio12 eh ma perchè non intel?
- segue diatriba di 4 pagine tra tizio9,tizio10,tizio11 su amd vs intel, consumi, nanometria, numero di cores, pratiche scorrette, legge di moore
- tizio13 certo che poi quell'alimentatore 550w non ce la farà a reggere tutto.. quanti anni ha? già 3? è ora di cambiarlo allora, è scaduto!
alla fine utente con i suoi 400€ insforabili dovrà:
- comprare una vga 700€
- cambiare mobo 300€
- processore ultimo grido 500€
- camionata di ram 250€
- alimentatore 1kw 350€
- monitor da cineasta 800€
sempre che non intervengano tizio14 e tizio15 perchè con quell'SSD SATA e quel case senza usbC dove vuoi andare nel 2023?
:asd:
Fantastico! Direi che da questa disanima si evince che Tizio dall'1 al 15 hanno ragione e che Utente si rende conto che il suo è il budget perfetto per una console, oppure che dovrà risparmiare ancora.
:asd:*2
Manca tutta la parte (ed è la piu estesa) dove si disquisisce del fatto che le fasce di prezzo sono tutte sballate e le 7900xtxrrrt devono costare xyz% in meno della 4080 lhrplusplus perche nel 1980 le schede erano prezzate diversamente e la sua cirrus logic la pagò 50.000 lire....e ci sto rimettendo...
non solo: è anche la più importante e la più corretta, ed è sicuramente stata fatta da persona ineccepibile, equilibrata e saggia. Punto. :O
Fantastico! Direi che da questa disanima si evince che Tizio dall'1 al 15 hanno ragione e che Utente si rende conto che il suo è il budget perfetto per una console, oppure che dovrà risparmiare ancora.
Mi ci vedo, infatti io dopo aver avuto Ati Nvidia e pure Intel (740i), adesso ho la ps5 e il portatile aziendale .
Avete ragione, in fin dei conti dovevo farmi i caxxi miei visto che non me ne torna nulla e non intervenire nella discussione così da evitare tutto questo, nel pieno spirito di un forum di discussione. Sono stato tanto eclissato sul forum ed al primo intervento è successo questo marasma, mi reclisso.
Ma no, io qualche mese fa ero partito per aggiornare una configurazione con i7-4790k, guarda la firma adesso...
Ale55andr0
28-09-2023, 19:45
Avete ragione, in fin dei conti dovevo farmi i caxxi miei visto che non me ne torna nulla e non intervenire nella discussione così da evitare tutto questo, nel pieno spirito di un forum di discussione. Sono stato tanto eclissato sul forum ed al primo intervento è successo questo marasma, mi reclisso.
..non farti problemi, sei semplicemente dotato di senno e senso pratico :)
Ale55andr0
28-09-2023, 19:46
..anyway finalmente pacco spedito a ora post pranzo dal e-shop, cominciavo a preoccuparmi :asd:
..anche se di sicuro se ne parla prox settimana :cry: (da Torino al nord Afr...ehm volevo dire Sicilia con week end in mezzo)
Avete ragione, in fin dei conti dovevo farmi i caxxi miei visto che non me ne torna nulla e non intervenire nella discussione così da evitare tutto questo, nel pieno spirito di un forum di discussione. Sono stato tanto eclissato sul forum ed al primo intervento è successo questo marasma, mi reclisso.
Perché te la prendi? Sta prendendo in giro tutti..ognuno di noi è un "Tizio":stordita:
Congratulazioni Alessandro 🎊🎊
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Si potrebbe passare direttamente a am5, la b350 secondo me non è adatta ad una 7800xt con un 5000, anche se li può mettere
però tieni conto che aggiornando il bios della b350 non solo posso montare il 5800x3d ( che se cala di una 50ina lo prendo sicuro ) ma posso abilitare anche il SAM ...
:)
però tieni conto che aggiornando il bios della b350 non solo posso montare il 5800x3d ( che se cala di una 50ina lo prendo sicuro ) ma posso abilitare anche il SAM ...
:)
Io quello sto aspettando per aggiornare la mia B450 :D
Si potrebbe passare direttamente a am5, la b350 secondo me non è adatta ad una 7800xt con un 5000, anche se li può mettereQuesto è un test fresco fresco tra pci-ex-3-4 con un 5800X3D + 6800 (quindi più o meno siamo lì):
https://www.youtube.com/watch?v=Oucq6Y5kdWA
Risultato: Differenze prossime allo zero, tranne spider-man che cambia 5fps su 100 a 1440p.
Ti pare sufficiente a consigliare di cambiare l'ambaradan?
Senza considerare il lavoro di smontaggio e reinstallaggio. Non tutti si divertono a farlo.
Avete ragione, in fin dei conti dovevo farmi i caxxi miei visto che non me ne torna nulla e non intervenire nella discussione così da evitare tutto questo, nel pieno spirito di un forum di discussione. Sono stato tanto eclissato sul forum ed al primo intervento è successo questo marasma, mi reclisso.Non ho capito il problema. Potevi anche continuare a rispondere nel merito, eh...
L'utente gioca a 1440p e predilige i FPS, nel contesto il 5800XD è un mostro in confronto al 5700-5800xt, e col PBO ci fai ben poco nel caso in oggetto.
Se il suddetto non ti quadra dimmi perché, se no andiamo a tendenze solitarie...
Aggiungo che il processore servirà anche in futuro, per cui la differenza categorica nei minimi te la porterai appresso.
Dire che non cambia niente quando il collo diventa la GPU non ha molto senso, se lo dici come se i test fatti a 1080p siano un dispetto..
Ale ha preso la scheda? Pensavo prendesse la 7070 fra 8 anni 🤣 a parte gli scherzi bravo!!
A64FX+DFI nF4
29-09-2023, 19:20
però il 5800x3d inizia a scarseggiare, amazon non lo ha più venduto da loro da più di un mese e non è mai sceso sotto i 290€, al contrario i 5800x sono scesi fino a 170€, 120€ di differenza a 4K non li vale
marbasso
29-09-2023, 19:52
..anyway finalmente pacco spedito a ora post pranzo dal e-shop, cominciavo a preoccuparmi :asd:
..anche se di sicuro se ne parla prox settimana :cry: (da Torino al nord Afr...ehm volevo dire Sicilia con week end in mezzo)
Non ti è ancora arrivato l' archibugio? Peccato per il weekend perso.
Windtears
30-09-2023, 08:38
sto tizio ha provato i driver beta di amd che introducono la frame generation su tutti i giochi a livello di driver su cyberpunk con rt path tracing e senza pt ma a psycho.
https://www.youtube.com/watch?v=SradzfKQoXQ
considerando lo stato delle cose e come lo fa... non è male per essere uno dei giochi più pesanti del momento, ma non si può giudicare una technologia da un gioco solo per cui inutile strapparsi i capelli per così "poco".
Considerando che cp ormai è una tech demo rt probabilmente con il supporto in fsr3 in game si può cominciare a piangere da un occhio solo. :asd:
Fermo restando che è tutta una presa per il kuno la fg visto che ti vogliono vendere frame che la gpu non crea, ma eviterei ot filosofici antimarketing, soprattutto perché questa fg via driver è limitata a rdna3. :(
mentre ieri c'era sul forum chi ha provato la demo di schifospoken con fsr3 su una 1080ti e fg.
buon weekend
Edit: il link al driver per chi li volesse provare (ma sono beta ed eviterei per uso quotidiano)
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-afmf-tech-preview
Questo è un test fresco fresco tra pci-ex-3-4 con un 5800X3D + 6800 (quindi più o meno siamo lì):
https://www.youtube.com/watch?v=Oucq6Y5kdWA
Risultato: Differenze prossime allo zero, tranne spider-man che cambia 5fps su 100 a 1440p.
Ti pare sufficiente a consigliare di cambiare l'ambaradan?
Senza considerare il lavoro di smontaggio e reinstallaggio. Non tutti si divertono a farlo.
Ottimo post. Anhe se è la scoperta dell acqua calda
sto tizio ha provato i driver beta di amd che introducono la frame generation su tutti i giochi a livello di driver su cyberpunk con rt path tracing e senza pt ma a psycho.
https://www.youtube.com/watch?v=SradzfKQoXQ
considerando lo stato delle cose e come lo fa... non è male per essere uno dei giochi più pesanti del momento, ma non si può giudicare una technologia da un gioco solo per cui inutile strapparsi i capelli per così "poco".
Considerando che cp ormai è una tech demo rt probabilmente con il supporto in fsr3 in game si può cominciare a piangere da un occhio solo. :asd:
Fermo restando che è tutta una presa per il kuno la fg visto che ti vogliono vendere frame che la gpu non crea, ma eviterei ot filosofici antimarketing, soprattutto perché questa fg via driver è limitata a rdna3. :(
mentre ieri c'era sul forum chi ha provato la demo di schifospoken con fsr3 su una 1080ti e fg.
buon weekend
Edit: il link al driver per chi li volesse provare (ma sono beta ed eviterei per uso quotidiano)
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-afmf-tech-preview
scaricati i driver beta, adesso provo sulla 6800xt che ho sul muletto, sono veramente curioso di provare Cyberpunk. ma cosa mi funzionerà? FSR3? Solo il supersampling e non il frame generator?
se funziona qulacosa vi catturo un video, ma come si cattura un video con le AMD? sorry ma non la uso mai sono niubbo del software adrenalin.
carloUba
30-09-2023, 15:39
scaricati i driver beta, adesso provo sulla 6800xt che ho sul muletto, sono veramente curioso di provare Cyberpunk. ma cosa mi funzionerà? FSR3? Solo il supersampling e non il frame generator?
se funziona qulacosa vi catturo un video, ma come si cattura un video con le AMD? sorry ma non la uso mai sono niubbo del software adrenalin.
Con la 6800 non ti funziona nulla.
Scarica i driver moddati che fanno funzionare tutto anche sulla serie 6xxx
Con la 6800 non ti funziona nulla.
Scarica i driver moddati che fanno funzionare tutto anche sulla serie 6xxx
oh caz...:D eh qualcuno me linka:D :D ? pls...
booo a parte forspoken, non ho 1 solo fps in più attivandolo su svariati giochi xD
Devi avere gli ultimi driver beta ed abilitare fluid motion frames dai driver e provare uno dei giochi listati come compatibili, non va su tutti....
https://forums.guru3d.com/threads/amd-software-adrenalin-edition-preview-driver-for-amd-fluid-motion-frames.449598/
ovvio, driver beta, provato, cb2077, starfield, dead space, exodus, tarkov, dota, re7, a parte forspoken, in nessuno ho un singolo fotogramma in più.
edit: starfield ok, da 80-100 a 150-170 fps.
Windtears
30-09-2023, 18:10
ci vuole una fottuta laurea per installare sti driver credetemi io veramente lancerei tutto in aria...
consiglio? aspetta l'anno prossimo sono sperimentali non per niente. intanto fsr3 con frame generation arriverà supportato dai giochi e poi se ho capito sono per rdna3 e tu hai una 6900xt mi eviterei mal di pancia per niente.
https://www.amernimezone.com/
Sono i "vecchi" omega driver. La penultima versione abilitava hyprx (ma non antilag+) sulle 6000, ora ne è appena uscita un'altra e non so che faccia....
https://i.imgur.com/dflhuNxl.png
Ok installati cosí vado bene? giusto?
bagnino89
30-09-2023, 19:24
ovvio, driver beta, provato, cb2077, starfield, dead space, exodus, tarkov, dota, re7, a parte forspoken, in nessuno ho un singolo fotogramma in più.
edit: starfield ok, da 80-100 a 150-170 fps.Lol.
Windtears
30-09-2023, 19:29
ovvio, driver beta, provato, cb2077, starfield, dead space, exodus, tarkov, dota, re7, a parte forspoken, in nessuno ho un singolo fotogramma in più.
edit: starfield ok, da 80-100 a 150-170 fps.
se ho capito bene devi comunque andare gioco per gioco ad abilitarlo dal control panel.
Windtears
30-09-2023, 20:02
Più che altro ho visto che non serve a nulla sto hyprx.
In pratica hyprrx o come diavolo si chiama permette di poter attivare contemporaneamente
RSR che sarebbe fsr 1.0 da driver e fa schifo
Radeon boost, cioè la risoluzione dinamica via driver che appena la telecamera muove scala la risoluzione, se si ferma la alza....
Antilag che è l'unica feature delle 3 ad avere senso.
Quindi inutile nella stragrande maggioranza dei casi..
be' si sapeva che hyperx sarebbe stato questo, con fsr3 o la frame generation via driver che avevo linkato io non c'entra niente.... "teoricamente" hyperx dovrebbe usare fsr2 nei giochi che lo supportano però in game ma non so quanti o quali siano (o se lo fa davvero visto che non l'ho mai testato io per ora l'upscale non lo uso non sentendone necessità).
Vuole essere un tasto "tutto in uno" per chi ha problemi ad attivare le singole opzioni e non sa cosa sono... penso che per noi utenti "scafati" sia per lo più inutile visto che sappiamo che fsr1 ormai ha poca ragione di esistere con il 2 a meno di giochi che non l'hanno ancora implementato (o non hanno mod che lo fanno adhoc).
Ale55andr0
30-09-2023, 20:05
...tutti questi sbatti per provare a tutti i costi un generatore di artefatti. Ma come cazzo ci sono riusciti giacco e Lisa? come? Mah.
http://i.imgur.com/iRh9pxvl.jpg (https://imgur.com/iRh9pxv)
boh me lo mette cosí, spero sia giusto, ma praticamente questo é FSR3? Ma é normale che io debba settare in game una risoluzione inferiore a quella del monitor? Non dovrebbe far da solo?
No perché cosí fa un po' tanto schifo. :eek:
Radeon Boost poi é raccapricciante, infatti l'ho disattivato.
A64FX+DFI nF4
01-10-2023, 07:44
No, è semplicemente FSR 1.0 attivato da driver, più chill per consumare meno (durante bench andrebbe disattivato), l'anti lag per ridurre la latenza, il limitatore di frame, e il filtro sharpening
il boost è uno scaler dinamico in base ai movimenti in gioco, mai usato
il Fluid Motion Frames da driver non è attivato
Windtears
01-10-2023, 10:12
...tutti questi sbatti per provare a tutti i costi un generatore di artefatti. Ma come cazzo ci sono riusciti giacco e Lisa? come? Mah.
perché giacca doveva farci pagare il budget di r&d della divisione ia a noi e ci ha convinti con il suo "grande carisma" che rt fosse accessibile con una 2060... poi con i suoi poteri "divini e magici" ci ha graziato con un upscaler che la usasse in modo da renderla assolutamente indispensabile per il 10% dei giochi che escono l'anno.
Lisa ha detto "minkia che bravo, io seguo la scia tanto che vuoi che succeda, siamo io e lui e intel sta con Raja..." pam danno fatto. :asd:
seriamente: sono i danni del duopolio... se ci fosse stata una concorrente valida che li avesse stracciati in raster portando il gaming 1440p senza rt nella fascia abbordabile (leggasi sotto i 400 euro) avremmo sputato in faccia a tutte le "feature" che vendono per mascherare la mancanza di potenza bruta.
Anche la benevolenza degli amichetti online non ha aiutato ubriacati dal futurismo degli psicoraggi fotorealistici e dell'upscale è meglio di nativa (df in primis che ne perdona troppe sull'altare di un futuro del gaming che ha portato a dover usare schede da 700e per giocare a 60fps stutteranti).
No, è semplicemente FSR 1.0 attivato da driver, più chill per consumare meno (durante bench andrebbe disattivato), l'anti lag per ridurre la latenza, il limitatore di frame, e il filtro sharpening
il boost è uno scaler dinamico in base ai movimenti in gioco, mai usato
il Fluid Motion Frames da driver non è attivato
Ah ok beh nel caso allora aspettiamo fiduciosi l'implementazione ufficiale a breve.
Perché da quel che si vede online su FSR3 pare proprio una bella implementazione, avrà anche i suoi difetti di gioventù, ma comunque mi pare meno di quelli che aveva DLSS alla sua prima iterazione, vero che pure qua siamo alla terza, ma tant'è. Certo non mi dispiacerebbe usare il muletto sul 4k in 4k invece che a 1080p. Speriamo e aspettiamo. Comunque bella mossa AMD, ci è voluto un po' più del dovuto ma niente male .
Legolas84
01-10-2023, 11:03
perché giacca doveva farci pagare il budget di r&d della divisione ia a noi e ci ha convinti con il suo "grande carisma" che rt fosse accessibile con una 2060... poi con i suoi poteri "divini e magici" ci ha graziato con un upscaler che la usasse in modo da renderla assolutamente indispensabile per il 10% dei giochi che escono l'anno.
Lisa ha detto "minkia che bravo, io seguo la scia tanto che vuoi che succeda, siamo io e lui e intel sta con Raja..." pam danno fatto. :asd:
seriamente: sono i danni del duopolio... se ci fosse stata una concorrente valida che li avesse stracciati in raster portando il gaming 1440p senza rt nella fascia abbordabile (leggasi sotto i 400 euro) avremmo sputato in faccia a tutte le "feature" che vendono per mascherare la mancanza di potenza bruta.
Anche la benevolenza degli amichetti online non ha aiutato ubriacati dal futurismo degli psicoraggi fotorealistici e dell'upscale è meglio di nativa (df in primis che ne perdona troppe sull'altare di un futuro del gaming che ha portato a dover usare schede da 700e per giocare a 60fps stutteranti).
Della serie.. magari ci fossero ancora Gordon Campell, Gary Tarolli, Scott Sellers e Ross Smith insieme o al posto degli attori che abbiamo oggi. Chissà come si sarebbe evoluto il mondo della grafica 3d :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
boh me lo mette cosí, spero sia giusto, ma praticamente questo é FSR3? Ma é normale che io debba settare in game una risoluzione inferiore a quella del monitor? Non dovrebbe far da solo?
No perché cosí fa un po' tanto schifo. :eek:
Radeon Boost poi é raccapricciante, infatti l'ho disattivato.
Ora io non utilizzo FSR e compagnia bella ma attivarlo in 1080 non ne vedo il senso.
Windtears
01-10-2023, 13:35
Della serie.. magari ci fossero ancora Gordon Campell, Gary Tarolli, Scott Sellers e Ross Smith insieme o al posto degli attori che abbiamo oggi. Chissà come si sarebbe evoluto il mondo della grafica 3d :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
della serie che se amd non li avesse seguiti e tu avessi oggi una 7800xt che va come una 4080 in raster e giocassi tranquillo a 1440p senza upscale a 500 euro (a prescindere dalle porcate non ottimizzate sia chiaro) tu non sputeresti su fsr-dlss-frame generation ecc?
Ah no in cyberpunk fa 10fps senza fsr-dlss-fg e poi guardi al 2024 e cerchi altri giochi con path tracing o comunque rt non da console e hai...
cosa c'è all'orizzonte? Forse tw4 nel 2025?
A inizio 2024 horizon forbidden west secondo me non avrà niente di più del rt di spiderman se mai ce l'avesse... alan wake 2? Forza Motorsport?
Boh... come si fa a giustificare ste tech per un gioco?
E no, non dobbiamo da utenti giustificare gli sviluppatori se usano upscale per raggiungere i 60fps nei loro giochi perché non vogliono ottmizzare (aveum, ma anche forspoken o starfield per dire...), soprattutto con una fascia "media" da 500€.
ma sto andando OT, quindi se vuoi magari parliamone in un thread dedicato per ste tech se c'è, altrimenti chiudiamola qui per me.
amon.akira
01-10-2023, 13:40
perché giacca doveva farci pagare il budget di r&d della divisione ia a noi e ci ha convinti con il suo "grande carisma" che rt fosse accessibile con una 2060... poi con i suoi poteri "divini e magici" ci ha graziato con un upscaler che la usasse in modo da renderla assolutamente indispensabile per il 10% dei giochi che escono l'anno.
Lisa ha detto "minkia che bravo, io seguo la scia tanto che vuoi che succeda, siamo io e lui e intel sta con Raja..." pam danno fatto. :asd:
seriamente: sono i danni del duopolio... se ci fosse stata una concorrente valida che li avesse stracciati in raster portando il gaming 1440p senza rt nella fascia abbordabile (leggasi sotto i 400 euro) avremmo sputato in faccia a tutte le "feature" che vendono per mascherare la mancanza di potenza bruta.
Anche la benevolenza degli amichetti online non ha aiutato ubriacati dal futurismo degli psicoraggi fotorealistici e dell'upscale è meglio di nativa (df in primis che ne perdona troppe sull'altare di un futuro del gaming che ha portato a dover usare schede da 700e per giocare a 60fps stutteranti).
cioè tu dici che se non fosse stato introdotto il raytracing quindi sprecati costi di ricerca e sviluppo nonchè transistor, oggi avremmo che ne so una 4090 da 24k cuda core (watt?) che fa andare un gioco raster come remnant2 (ue5) a 80fps anzichè 40fps in 4k e ci avrebbero potuto vendere quella scheda sotto le 1000euro?
Ale55andr0
01-10-2023, 14:00
perché giacca doveva farci pagare il budget di r&d della divisione ia a noi e ci ha convinti con il suo "grande carisma" che rt fosse accessibile con una 2060... poi con i suoi poteri "divini e magici" ci ha graziato con un upscaler che la usasse in modo da renderla assolutamente indispensabile per il 10% dei giochi che escono l'anno.
Lisa ha detto "minkia che bravo, io seguo la scia tanto che vuoi che succeda, siamo io e lui e intel sta con Raja..." pam danno fatto. :asd:
fucked this
seriamente: sono i danni del duopolio... se ci fosse stata una concorrente valida che li avesse stracciati in raster portando il gaming 1440p senza rt nella fascia abbordabile (leggasi sotto i 400 euro) avremmo sputato in faccia a tutte le "feature" che vendono per mascherare la mancanza di potenza bruta.
avremmo? con me nessun condizionale, io ci sputo proprio sopra ;)
Anche la benevolenza degli amichetti online non ha aiutato ubriacati dal futurismo degli psicoraggi fotorealistici e dell'upscale è meglio di nativa (df in primis che ne perdona troppe sull'altare di un futuro del gaming che ha portato a dover usare schede da 700e per giocare a 60fps stutteranti).
Già :D
Forse tw4 nel 2025?
Ma non avrebbe più senso sfruttare tutto l'Unreal Engine5 ? (non so se in CDPR si sono espressi a riguardo)
nessuno29
01-10-2023, 14:39
La generazione di frame è la supercazzola del secolo, è usabile solo dai 60 fps in su, così leggi 120fps ma non sono fluidi come i veri 120fps. Già partendo dai 40 quindi 80 senti una gommosità odiosa ed una mancanza di fluidità tanto quanto il giocare a 40. Quindi a che serve? Boh
Ale55andr0
01-10-2023, 14:50
Ma non avrebbe più senso sfruttare tutto l'Unreal Engine5 ? (non so se in CDPR si sono espressi a riguardo)
in che senso? TW4 è sicuro che sarà UE5
Windtears
01-10-2023, 15:17
in che senso? TW4 è sicuro che sarà UE5
intende dire che ci sarà il ray tracing di ue5 quindi con lumen e nanite che non sono macigni come il path tracing su cb.
Non lo so visto che cdpr è sempre stata vicina a nvidia e l'applicare le sue "feature irrinunciabili" fin dai tempi del superpelo su tw3...
Ale55andr0
01-10-2023, 15:23
intende dire che ci sarà il ray tracing di ue5 quindi con lumen e nanite che non sono macigni come il path tracing su cb.
Non lo so visto che cdpr è sempre stata vicina a nvidia e l'applicare le sue "feature irrinunciabili" fin dai tempi del superpelo su tw3...
si ma l'RT lo accendi e lo spegni non è imposto, quindi magari si potrà scegliere il rendering che aggrada così come ora si può scegliere fra nativa, dlss, fsr, e raster/rt. O magari addirittura nvidia non li sponsorizzerà più visto che pare chiaro che il gaming ormai per loro è l'ultima delle priorità..
intende dire che ci sarà il ray tracing di ue5 quindi con lumen e nanite che non sono macigni come il path tracing su cb.
Non lo so visto che cdpr è sempre stata vicina a nvidia e l'applicare le sue "feature irrinunciabili" fin dai tempi del superpelo su tw3...
Si intendevo proprio questo, visto e considerato che Lumen il suo lavoro lo fa più che degnamente e funziona su tutto l'hw.
svolgimento tipico di un post su hwupgrade sezione VGA
utente ha un sistema basico e 400€ budget insforabili e vuole comprare la vga X, lo scrive nel forum:
- utente vorrei comprare la vga X
- tizio1 eh ma è un po poco non potresti aggiungere almeno 300€ perchè la vga Y va il 20% in più?
- tizio2 eh ma perchè sempre vga di marca KK e non di marca JJ che fanno pena e sono carenti con quelle feature?
- segue diatriba di 5 pagine tra tizio1 e tizio2 su vga varie assortite, marketing, vram, consumi, rops, tensor, IA, RT, FSR, DLSS, FG, giacca e tailleur
- tizio3 eh ma poi però con la vga Y saresti cpu limited
- tizio4 ma no cosa dici in 4k è uguale
- segue diatriba di 8 pagine con grafici e percentuali prese da assortite review tra tizio3 e tizio4
- utente per tagliare la testa al toro allora scrive che potrebbe investire in una cpu più veloce purchè monti sull'attuale mobo per spendere poco
- tizio5 eh ma quella cpu non basta serve il top
- tizio6 eh ma per quella cpu quella mobo non va bene non sfrutteresti tutte le features
- tizio7 eh ma soli 16gb di ram non bastano.. dove vuoi andare
- tizio8 eh ma con quella vga mica vorrai giocare 1080p o 1440p io cambierei prima il monitor
- tizio9 eh ma i monitor belli costano e non prenderei nulla che non sia oled nel 2023
- segue diatriba tizio8 e tizio9 su IPS OLED LED microdimming ghosting hz uniformità del pannello e angoli di visione
- tizio10 eh ma poi mica vorrai rinunciare allo smart access memory serve cambiare anche la mobo altrimenti la vga avrà il freno a mano tirato
- tizio11 eh ma a quel punto cambiare per cambiare che si passi al nuovo socket future proof
- tizio12 eh ma perchè non intel?
- segue diatriba di 4 pagine tra tizio9,tizio10,tizio11 su amd vs intel, consumi, nanometria, numero di cores, pratiche scorrette, legge di moore
- tizio13 certo che poi quell'alimentatore 550w non ce la farà a reggere tutto.. quanti anni ha? già 3? è ora di cambiarlo allora, è scaduto!
alla fine utente con i suoi 400€ insforabili dovrà:
- comprare una vga 700€
- cambiare mobo 300€
- processore ultimo grido 500€
- camionata di ram 250€
- alimentatore 1kw 350€
- monitor da cineasta 800€
sempre che non intervengano tizio14 e tizio15 perchè con quell'SSD SATA e quel case senza usbC dove vuoi andare nel 2023?
altro post da inserire nella 'hall of fame' :asd: :rotfl:
Si sà nulla se AMD ha iniziato ad usare i "nuovi" AI Accelerator ? ... magari con il Fluid Motion Frame ?
Ale55andr0
02-10-2023, 08:04
Si sà nulla se AMD ha iniziato ad usare i "nuovi" AI Accelerator ? ... magari con il Fluid Motion Frame ?
non si è mai capito nemmeno a cosa servono e se fanno qualcosa....
Gyammy85
02-10-2023, 08:37
Si sà nulla se AMD ha iniziato ad usare i "nuovi" AI Accelerator ? ... magari con il Fluid Motion Frame ?
Ancora non sono usati, probabile che qualche gioco li supporterà in futuro
boh me lo mette cosí, spero sia giusto, ma praticamente questo é FSR3? Ma é normale che io debba settare in game una risoluzione inferiore a quella del monitor? Non dovrebbe far da solo?
No devi impostarlo tu
Ale55andr0
02-10-2023, 16:32
:O
https://i.postimg.cc/Dzzx5rNx/20231002-172821.jpg
https://media.tenor.com/Z70jnERa8EAAAAAC/jerry-cal%C3%A0libidine-vacanze-di-natale-cult-anni90-doppia-libidine.gif
Ale55andr0
02-10-2023, 16:45
ecco, ora devo perdere due ore a installare e provare UN gioco che mi ero dimenticato di farmi trovare pronto: arrivata tipo un'oretta fa, fra bestemmie di dita troppo grosse per mettere le viti, cacciavite NON magnetico, scheda che pareva non arrivare in fondo al pettine PCI etc. :doh: chi dice che si rilassa ad assemblare il PC o mente o è pazzo!
Sul banchetto è molto rilassante, dentro a qualsiasi case a me fa venire voglia di darsi fuoco alle mani :asd:
Ci stavo anche pensando di passare tutta la configurazione in pianta stabile sul banchetto ma ho paura che qualcuno qui a casa ci passi sopra con lo spray alla candeggina
ecco, ora devo perdere due ore a installare e provare UN gioco che mi ero dimenticato di farmi trovare pronto: arrivata tipo un'oretta fa, fra bestemmie di dita troppo grosse per mettere le viti, cacciavite NON magnetico, scheda che pareva non arrivare in fondo al pettine PCI etc. :doh: chi dice che si rilassa ad assemblare il PC o mente o è pazzo!
è questione più di manualità che di pratica,se lo fai spesso monti pc in un attimo ad occhi chiusi.
la mia 7900 ci ho messo niente a metterla.
cmq già ti dico che con i nostri 5700x siamo un pò bottleneck co sta scheda.
Windtears
02-10-2023, 17:04
Ancora non sono usati, probabile che qualche gioco li supporterà in futuro
antilag + mi pare sia rdna3 only, forse per quello?
dreadreaper
02-10-2023, 17:23
:O
https://i.postimg.cc/Dzzx5rNx/20231002-172821.jpgOttima scelta! Io sono indeciso tra questa, la XFX Merc o la XFX Reference. Come estetica la Reference è bellissima. Voi cosa consigliate? Ovviamente su quella fascia di prezzo da l'amazzone.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
02-10-2023, 17:31
è questione più di manualità che di pratica,se lo fai spesso monti pc in un attimo ad occhi chiusi.
la mia 7900 ci ho messo niente a metterla.
cmq già ti dico che con i nostri 5700x siamo un pò bottleneck co sta scheda.
vengo da 3070 spinta da 1700x, non esiste il bottleneck per me che maxo a 4k, e cmq sarà un salto monstre a priori (se non mi esplode in faccia :asd:). Purtroppo ho un impegno improrogabile ora, torno dopo cena e in caso aggiorno
Ale55andr0
02-10-2023, 17:32
Ottima scelta! Io sono indeciso tra questa, la XFX Merc o la XFX Reference. Come estetica la Reference è bellissima. Voi cosa consigliate? Ovviamente su quella fascia di prezzo da l'amazzone.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ho preso la meno costosa che ho trovato nel mio shop di riferimento sinceramente :asd: ti consiglio di fare uguale...cmq per me il fatto che sia senza LED è solo un plus
A più tardi, scappo.
Ottima scelta! Io sono indeciso tra questa, la XFX Merc o la XFX Reference. Come estetica la Reference è bellissima. Voi cosa consigliate? Ovviamente su quella fascia di prezzo da l'amazzone.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
la reference lasciala stare nn è un granchè come dissipazione scalda,ti posso dare le impressioni per la mia:
nn scalda un cavolo il dissipatore è molto efficiente,in bench la scheda mi spara senza problemi 355/360 watt e oltre di consumo(ho visto dei picchi anche di 380) ma con un pò di downvolt tiri via 40/50watt subito,le ventole vanno regolate a piacimento se le lasci con le impo stock sono di base molto aggressive quindi fastidiose.
la vga (staffa compresa,in dotazione)è molto lunga si parla di circa 37/38 cm quindi serve un case abbastanza lungo.
https://i.ibb.co/3Bzc6jT/1696264256924.jpg
vengo da 3070 spinta da 1700x, non esiste il bottleneck per me che maxo a 4k, e cmq sarà un salto monstre a priori (se non mi esplode in faccia :asd:). Purtroppo ho un impegno improrogabile ora, torno dopo cena e in caso aggiorno
a ok forse in 4k no,io in 2k si.
ho preso la meno costosa che ho trovato nel mio shop di riferimento sinceramente :asd: ti consiglio di fare uguale...cmq per me il fatto che sia senza LED è solo un plus
A più tardi, scappo.
Bella! Ma il monitor poi? Qual'è?
dreadreaper
02-10-2023, 17:54
la reference lasciala stare nn è un granchè come dissipazione scalda,ti posso dare le impressioni per la mia:
nn scalda un cavolo il dissipatore è molto efficiente,in bench la scheda mi spara senza problemi 355/360 watt e oltre di consumo(ho visto dei picchi anche di 380) ma con un pò di downvolt tiri via 40/50watt subito,le ventole vanno regolate a piacimento se le lasci con le impo stock sono di base molto aggressive quindi fastidiose.
la vga (staffa compresa,in dotazione)è molto lunga si parla di circa 37/38 cm quindi serve un case abbastanza lungo.
https://i.ibb.co/3Bzc6jT/1696264256924.jpg
a ok forse in 4k no,io in 2k si.Avevo visto in varie recensioni che non è male come dissipazione la reference. A questo punto lascio da parte la reference e opto per la Pulse. Vediamo se Ale ci darà qualche impressione appena potrà. La tua a quanto boosta e con quale voltaggio?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Avevo visto in varie recensioni che non è male come dissipazione la reference. A questo punto lascio da parte la reference e opto per la Pulse. Vediamo se Ale ci darà qualche impressione appena potrà. La tua a quanto boosta e con quale voltaggio?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
nn ho fatto grandi prove ma per ora la gpu da 1100 mv l'ho downvoltata a 1050,le frequenze nn le ho toccate la gpu mi boosta a 2770mhz e ci va sotto bench.
dreadreaper
02-10-2023, 18:27
nn ho fatto grandi prove ma per ora la gpu da 1100 mv l'ho downvoltata a 1050,le frequenze nn le ho toccate la gpu mi boosta a 2770mhz e ci va sotto bench.Ottimo! Grazie per le info. Potrei valutare anche la Merc.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ottimo! Grazie per le info. Potrei valutare anche la Merc.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
np ;)
https://www.3dmark.com/3dm/100180876
qui vedi uno dei miei primi 3d mark,guardati le frequenze della scheda sono scritte.
Lo Straniero Misterioso
02-10-2023, 18:40
si ma l'RT lo accendi e lo spegni non è imposto, quindi magari si potrà scegliere il rendering che aggrada così come ora si può scegliere fra nativa, dlss, fsr, e raster/rt. O magari addirittura nvidia non li sponsorizzerà più visto che pare chiaro che il gaming ormai per loro è l'ultima delle priorità..
Mi par di capire che sia più costoso sviluppare luci ed ombre alla vecchia maniera.
L'idea è arrivare a fare una specie di CAD nella quale tu dici al motore grafico di cosa sono fatte le superfici e poi ci pensa lui a fare luci, ombre e riflessi.
Questo vorrebbe dire che fare un gioco path-tracing only costerebbe meno che farlo "vecchia maniera".
Correggetemi se sbaglio.
amon.akira
02-10-2023, 20:06
Mi par di capire che sia più costoso sviluppare luci ed ombre alla vecchia maniera.
L'idea è arrivare a fare una specie di CAD nella quale tu dici al motore grafico di cosa sono fatte le superfici e poi ci pensa lui a fare luci, ombre e riflessi.
Questo vorrebbe dire che fare un gioco path-tracing only costerebbe meno che farlo "vecchia maniera".
Correggetemi se sbaglio.
be si, le luci gliel assegni tu anche ovviamente...poi si per il resto è cosi, vecchia maniera puoi approssimare e fai piu un lavoro artistico, il rt è corretto... che non vuol dire bello per forza
Ale55andr0
02-10-2023, 20:56
Ecchime, prime impressioni (e ultime, non perderò tempo con bench e altro, ho tanto da giocare per recuperare :asd:):
la scheda lato raffreddamento è piuttosto silenziosa, anche se rispetto la r5 230 passiva si sente che è raffreddata ad aria XD
..silenziosa eccetto coil wine (credo) ma la cosa non mi è mai interessata più di tanto, inoltre mi pare venga dall'alimentatore a sentir bene perchè lo faceva anche con la 3070 e all'epoca mi pare fosse lui.... in ogni caso frega sega
Lato performance un rapido bench con il tool integrato in CP2077:
4k nativo (NO UPSCALE) profilo "ultra" in raster, disabilitato grana film e motion blur non per performance che non cambiano nemmeno, ma perchè mi fanno schifo
Max fps 75.4
Med fps 57.5
Min fps 48.9
Tenete presente che, in linea di massima, il gioco "giocato" gira meglio del bench o almeno ricordo così pre patch 2.0 con la vecchia gpu. Con la 3070 non ricordo i valori esatti del bench, ma sono sicuro che la media non arrivasse a più di 30/32 fps e i minimi scendessero a 15/16, ricordando però che la cpu era un 1700x (non credo che in 4k facesse cmq moltissima differenza). Mi reputo soddisfatto, certamente non è una 4090 (e manco una XTX :D) ma in linea a cio che auspicavo/ipotizzavo, il salto è quantico e per sta gen e parte della prossima (la terrò 3 anni, poi "forse" dovrò cambiare l'intero PC) questo è quanto.
Vado a GIOCARE, arrivedorci :O
StylezZz`
03-10-2023, 10:47
Con la 3070 non ricordo i valori esatti del bench, ma sono sicuro che la media non arrivasse a più di 30/32 fps e i minimi scendessero a 15/16, ricordando però che la cpu era un 1700x (non credo che in 4k facesse cmq moltissima differenza)
Roito + 5600 ottengo questi risultati (4k nativo ultra raster):
Media FPS: 35.10
FPS minimi: 29.33
FPS massimi: 44.26
Ecchime, prime impressioni (e ultime, non perderò tempo con bench e altro, ho tanto da giocare per recuperare :asd:):
la scheda lato raffreddamento è piuttosto silenziosa, anche se rispetto la r5 230 passiva si sente che è raffreddata ad aria XD
..silenziosa eccetto coil wine (credo) ma la cosa non mi è mai interessata più di tanto, inoltre mi pare venga dall'alimentatore a sentir bene perchè lo faceva anche con la 3070 e all'epoca mi pare fosse lui.... in ogni caso frega sega
Lato performance un rapido bench con il tool integrato in CP2077:
4k nativo (NO UPSCALE) profilo "ultra" in raster, disabilitato grana film e motion blur non per performance che non cambiano nemmeno, ma perchè mi fanno schifo
Max fps 75.4
Med fps 57.5
Min fps 48.9
Tenete presente che, in linea di massima, il gioco "giocato" gira meglio del bench o almeno ricordo così pre patch 2.0 con la vecchia gpu. Con la 3070 non ricordo i valori esatti del bench, ma sono sicuro che la media non arrivasse a più di 30/32 fps e i minimi scendessero a 15/16, ricordando però che la cpu era un 1700x (non credo che in 4k facesse cmq moltissima differenza). Mi reputo soddisfatto, certamente non è una 4090 (e manco una XTX :D) ma in linea a cio che auspicavo/ipotizzavo, il salto è quantico e per sta gen e parte della prossima (la terrò 3 anni, poi "forse" dovrò cambiare l'intero PC) questo è quanto.
Vado a GIOCARE, arrivedorci :OGoditi la scheda, buon game
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
amon.akira
03-10-2023, 13:01
Roito + 5600 ottengo questi risultati (4k nativo ultra raster):
Media FPS: 35.10
FPS minimi: 29.33
FPS massimi: 44.26
qhd nativo/dlaa dovresti pareggiarlo penso
majinbu7
03-10-2023, 13:43
:O
https://i.postimg.cc/Dzzx5rNx/20231002-172821.jpg
Eh bravo Alessà , però una foto della scheda nuda e cruda potevi anche metterla :p
StylezZz`
03-10-2023, 14:07
qhd nativo/dlaa dovresti pareggiarlo penso
qhd nativo lo supero:
Media FPS: 71.27
FPS minimi: 58.91
FPS massimi: 92.44
amon.akira
03-10-2023, 14:31
qhd nativo lo supero:
Media FPS: 71.27
FPS minimi: 58.91
FPS massimi: 92.44
Sicuramente vedi meglio tra qhd nativo vs 1080p seppur downscalato da 4k, hai pur sempre 2/3 di pixel in piu reali.
Il roito si relativizza all immagine finale
Con dlaa magari scendi un 5%
Ale55andr0
03-10-2023, 14:48
qhd nativo lo supero:
Media FPS: 71.27
FPS minimi: 58.91
FPS massimi: 92.44
qhd no upscale raster ultra no blur/ pellicola come sopra:
Media 115.0
minimi 77.4
massimi 175.4
EDIT: sbagliata trascrizione
Perchè c'è qualcuno che usa monitor 1080p e downscala in 4k con schede del genere?
Per un periodo ho usato un monitor 1080p 244hz con la configurazione in firma, poi con il VSR downscalavo in QHD o 4k a seconda del titoli, adesso ho un monitor QHD nativo e la resa è indubbiamente migliore (anche per la qualità superiroe del pannello).
dominator84
03-10-2023, 15:45
Perchè c'è qualcuno che usa monitor 1080p e downscala in 4k con schede del genere?
Magari anche FHD @60hz:muro:
Quoto si vede molto meglio il QHD nativo e con DLAA (dai canonici 109ppi) comincia ad essere un bel vedere
era quello che si faceva sin dalla serie 500 di enviddia se non ricordo male
Ovvio hai fatto bene a fare upgrade, schede del genere non si possono vedere senza un adeguato pannello, il monitor è decisamente importante alla fine è quello che vedi, se scelto bene e con budget ampio te lo porti dietro per 3 generazioni di gpu ad alti livelli, arrivi a cambiarlo che è ancora ottimo.
Esatto, ovviamente è stato il salasso finale :( ma è andata
Da quando ho visto gente con 4090/4080 e monitor 1080p 60hz non mi meraviglio più di nulla, pur di avere la top di gamma questo e altro:rolleyes:
Fa nulla se la cpu è di 5 anni fa, il case è di cartone e l'alimentatore ha 10 anni suonati sul groppone.:rolleyes:
Preferibile comprare una 4070/7800xt ed aggiornare il resto con gli stessi soldi.
https://i.postimg.cc/1X79w1Z6/video-2023-10-03-19-55-04.gif
Cutter90
03-10-2023, 20:23
È per colpa di chi acquista una 4090 o 7900xtx per giocarlo su un 1080p che il mercato pc è andato a ramengo.
È per colpa di chi acquista una 4090 o 7900xtx per giocarlo su un 1080p che il mercato pc è andato a ramengo.
Negli ultimi post si stanno gettando basi per un'alleanza utenti Amd e Nvidia contro chi ha i monitor 1080p@60hz con vga di fascia medio alta o alta :mano:
Dobbiamo scegliere la divisa ... :O
E chi gioca a 1360*768?:O
Io sono uno di quelli che "odiate", ho una 7900xt nitro+ e gioco in 1080p 144hz :asd: , addirittura a counter strike gioco in 4:3 1024x768 ( venendo dalla 1.5 non riesco a cambiare risoluzione, vedo gli omini piccolissimi se metto in full hd)
Il motivo per tutti gli altri giochi è presto detto, mi piace avere i frame alti, semplice. E poi avevo la scimmia di rifarmi il pc in estate :D
davide155
04-10-2023, 07:09
Io sono uno di quelli che "odiate", ho una 7900xt nitro+ e gioco in 1080p 144hz :asd: , addirittura a counter strike gioco in 4:3 1024x768 ( venendo dalla 1.5 non riesco a cambiare risoluzione, vedo gli omini piccolissimi se metto in full hd)
Il motivo per tutti gli altri giochi è presto detto, mi piace avere i frame alti, semplice. E poi avevo la scimmia di rifarmi il pc in estate :D
A seconda della cpu potresti avere frame rate più alti con una risoluzione maggiore lo sai?
Io preferirei avere comunque una risoluzione maggiore ma usare l'fsr o dlss per scendere di res di uno step.
nessuno29
04-10-2023, 10:59
Io sono uno di quelli che "odiate", ho una 7900xt nitro+ e gioco in 1080p 144hz :asd: , addirittura a counter strike gioco in 4:3 1024x768 ( venendo dalla 1.5 non riesco a cambiare risoluzione, vedo gli omini piccolissimi se metto in full hd)
Il motivo per tutti gli altri giochi è presto detto, mi piace avere i frame alti, semplice. E poi avevo la scimmia di rifarmi il pc in estate :D
Perché non ti cerchi un bel display crt dei tempi, 4:3 su un 24" 1080 deve essere un abominio.
A seconda della cpu potresti avere frame rate più alti con una risoluzione maggiore lo sai?
Io preferirei avere comunque una risoluzione maggiore ma usare l'fsr o dlss per scendere di res di uno step.
In che senso? Se passassi a Qhd potrei fare frame maggiori? Nom ho capito questo passaggio, perdonami
FrancoBit
04-10-2023, 11:45
In che senso? Se passassi a Qhd potrei fare frame maggiori? Nom ho capito questo passaggio, perdonami
E' possibile. Il motivo è che il fullhd grava tanto sulla cpu, che per stare dietro alla gpu potrebbe fare collo. Con una res più equilibrata, in questo caso anche un 1440p, "spartirebbe" in maniera più equa i calcoli tra Cpu e GPU. Non è da escludere che tu possa avere perf migliori in 1440p rispetto a 1080p
Gyammy85
04-10-2023, 12:01
E' possibile. Il motivo è che il fullhd grava tanto sulla cpu, che per stare dietro alla gpu potrebbe fare collo. Con una res più equilibrata, in questo caso anche un 1440p, "spartirebbe" in maniera più equa i calcoli tra Cpu e GPU. Non è da escludere che tu possa avere perf migliori in 1440p rispetto a 1080p
Al massimo va uguale, non è che va di più perché a 1080p frena
FrancoBit
04-10-2023, 13:29
Al massimo va uguale, non è che va di più perché a 1080p frena
Si effettivamente nel 99,99% dei casi il pari è il massimo raggiungibile, però personalmente sceglierei 1440p tutta la vita con quell'hardware. Va detto che non sono un gamer competitivo, la latenza el mio cervello compensa negativamente tutti i benefici dei vari reflex antilag ecc :stordita:
vedevo meglio io quake 2 con il pentium 3 e la tnt2 ultra all'epoca....
certo che 7800x3d e 7900xtx ok fare alti frames, ma quanti ne vuoi fare, 300?
Ero ancora troppo piccolo per quell'hardware, la prima scheda video che ho comprato a 13 anni è stata una radeon 8500 (mi pare si chiamasse così) a fine del 2002 :D
Perché non ti cerchi un bel display crt dei tempi, 4:3 su un 24" 1080 deve essere un abominio.
Vuoi proprio farmi perdere la vista quindi :asd: no comunque essendo abituato mi sembra normale ti dirò, è che essendo partito a giocarci in 4:3 ai tempi, se metto full hd gli omini mi sembrano minuscoli e non ne prendo mezzo ( già ormai son vecchio e comunque non li prendo lo stesso, figurati cambiando settaggi :asd: )
Ale55andr0
05-10-2023, 07:28
Buondì. Vorrei chiedere una cosa, nel mio pannello di controllo per fare undervolt nel relativo slider come valore numerico viene genericamente mostrata una percentuale mentre nelle varie guide online il pannello adrenaline mostra i valori impostabili non in percentuale ma direttamente in mhz e mV. C'è modo di avere i valori con le grandezze relativi e non con la percentuale?
Buondì. Vorrei chiedere una cosa, nel mio pannello di controllo per fare undervolt nel relativo slider come valore numerico viene genericamente mostrata una percentuale mentre nelle varie guide online il pannello adrenaline mostra i valori impostabili non in percentuale ma direttamente in mhz e mV. C'è modo di avere i valori con le grandezze relativi e non con la percentuale?
Mi pare basti abilitare il bottone avanzate sotto ai rispettivi settaggi. Poi oh io sono l'ultimo degli esperti del driver Adrenalin.
Oh ma alla fine che monitor hai preso?
ninja750
05-10-2023, 08:27
Buondì. Vorrei chiedere una cosa, nel mio pannello di controllo per fare undervolt nel relativo slider come valore numerico viene genericamente mostrata una percentuale mentre nelle varie guide online il pannello adrenaline mostra i valori impostabili non in percentuale ma direttamente in mhz e mV. C'è modo di avere i valori con le grandezze relativi e non con la percentuale?
sì, si può
tieni conto che è sempre un offset non applica esattamente quello che gli dici, quindi dopo ogni modifica controlla con es gpuz il reale voltaggio e la reale frequenza durante una sessione 3D
ma.. ancora nessuna schermata nera? nessun riavvio? non ha ancora preso fuoco nulla? non ci sono più le ATI di una volta :(
sì, si può
tieni conto che è sempre un offset non applica esattamente quello che gli dici, quindi dopo ogni modifica controlla con es gpuz il reale voltaggio e la reale frequenza durante una sessione 3D
ma.. ancora nessuna schermata nera? nessun riavvio? non ha ancora preso fuoco nulla? non ci sono più le ATI di una volta :(
Appena presa la 6650xt mi aspettavo un pannello driver anni 90 e un blue screen ogni 4 ore e invece ero rock solid e con le impostazioni modificabili in game tramite overlay :(
Ale55andr0
05-10-2023, 09:03
Mi pare basti abilitare il bottone avanzate sotto ai rispettivi settaggi. Poi oh io sono l'ultimo degli esperti del driver Adrenalin.
Oh ma alla fine che monitor hai preso?
Non ho cambiato alcun monitor, ne ho mai parlato di cambiarlo, non ora almeno
clicca su avanzate e vedi...
Ah ok grazie, il pannello è infarcito di opzioni, non è semplice notare tutto a colpo d'occhio
sì, si può
tieni conto che è sempre un offset non applica esattamente quello che gli dici, quindi dopo ogni modifica controlla con es gpuz il reale voltaggio e la reale frequenza durante una sessione 3D
ma.. ancora nessuna schermata nera? nessun riavvio? non ha ancora preso fuoco nulla? non ci sono più le ATI di una volta :(
niente problemi, a parte uno: qua sul forum quando voglio editare un post per correggere qualcosa, per andare nella parola incriminata vado col puntatore col mouse ovviamente, ebbene, dentro al riquadro del post la freccetta-puntatore scompare, non si vede più :asd:
StylezZz`
05-10-2023, 09:05
Appena presa la 6650xt mi aspettavo un pannello driver anni 90 e un blue screen ogni 4 ore e invece ero rock solid e con le impostazioni modificabili in game tramite overlay :(
Sei stato fortunato, in rete trovi tantissimi che hanno avuto problemi con ATi.
nessuno29
05-10-2023, 09:40
Non ho cambiato alcun monitor, ne ho mai parlato di cambiarlo, non ora almeno
Ah ok grazie, il pannello è infarcito di opzioni, non è semplice notare tutto a colpo d'occhio
niente problemi, a parte uno: qua sul forum quando voglio editare un post per correggere qualcosa, per andare nella parola incriminata vado col puntatore col mouse ovviamente, ebbene, dentro al riquadro del post la freccetta-puntatore scompare, non si vede più :asd:
Stesso problema mio, c'è ma è bianco infatti se evidenzi blu su bianco si vede... sarà qualche problema del forum credo
Ale55andr0
05-10-2023, 10:26
Stesso problema mio, c'è ma è bianco infatti se evidenzi blu su bianco si vede... sarà qualche problema del forum credo
Si è bianco, ma è come non ci fosse visto che lo sfondo è bianco. Ah ok, allora non centra la GPU se lo fa a te con la 3070 :D
ninja750
05-10-2023, 10:39
niente problemi, a parte uno: qua sul forum quando voglio editare un post per correggere qualcosa, per andare nella parola incriminata vado col puntatore col mouse ovviamente, ebbene, dentro al riquadro del post la freccetta-puntatore scompare, non si vede più :asd:
non solo, con nvidia il puntatore ha l'ombreggiatura più realistica :(
scherzi a parte quanti hz hai impostato a desktop e com'è il consumo/calore/frequenza vram in idle? :stordita:
Stesso problema mio, c'è ma è bianco infatti se evidenzi blu su bianco si vede... sarà qualche problema del forum credo
secondo me non avete il tema del forum di default :mbe: o magari un browser con qualche estensione strana
Sei stato fortunato, in rete trovi tantissimi che hanno avuto problemi con ATi.In percentuale sui possessori totali?
0,0001 %?
Gundam1973
05-10-2023, 10:46
Stesso problema mio, c'è ma è bianco infatti se evidenzi blu su bianco si vede... sarà qualche problema del forum credo
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
Windtears
05-10-2023, 11:00
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
per fortuna almeno l'ignore list come funzione non è da buttare... altrimenti sarei fuggito per disperazione. :D
nessuno29
05-10-2023, 11:56
Si è la stessa la versione, io però al momento sto usando la gpu del 5600g quindi ho AMD, non ho estensioni particolari.
Xiphactinus
05-10-2023, 13:36
Ho provato Dying Light 2 con la 7800XT ..... dopo un po' ho un bel phon caldo dalla parte superiore del pc (dove ho un aio360 in estrazione per la cpu).
Ovviamente la parte superiore si prende anche tutto il caldo sprigionato della scheda video, ma mi sono preoccupato (perchè con le schede video precedenti non era così evidente) ed ho voluto controllare le temperature max mentre giocavo:
https://i.ibb.co/Zcz0w3N/temperature-con-Dying-Light-2.jpg (https://ibb.co/Zcz0w3N)
Mi sembra tutto ok.......
Si è bianco, ma è come non ci fosse visto che lo sfondo è bianco. Ah ok, allora non centra la GPU se lo fa a te con la 3070 :D
Lo fa anche a me
AkiraFudo
05-10-2023, 13:38
niente problemi, a parte uno: qua sul forum quando voglio editare un post per correggere qualcosa, per andare nella parola incriminata vado col puntatore col mouse ovviamente, ebbene, dentro al riquadro del post la freccetta-puntatore scompare, non si vede più :asd:
scarica questa chiave di registro "mpo_disable.reg", eseguila e riavvia:
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5157
ninja750
05-10-2023, 13:50
Ho provato Dying Light 2 con la 7800XT ..... dopo un po' ho un bel phon caldo dalla parte superiore del pc (dove ho un aio360 in estrazione per la cpu).
Ovviamente la parte superiore si prende anche tutto il caldo sprigionato della scheda video, ma mi sono preoccupato (perchè con le schede video precedenti non era così evidente) ed ho voluto controllare le temperature max mentre giocavo:
https://i.ibb.co/Zcz0w3N/temperature-con-Dying-Light-2.jpg (https://ibb.co/Zcz0w3N)
Mi sembra tutto ok.......
che 7800XT hai?
dal log sembra addirittura "fresca", puoi sempre fare un minimo di UV per togliere diversi watt
Xiphactinus
05-10-2023, 13:53
questa:
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-7800-xt-16g-gddr6
AkiraFudo
05-10-2023, 13:56
scarica questa chiave di registro "mpo_disable.reg", eseguila e riavvia:
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5157
un altro workaround che dovrebbe funzionare è cambiare il puntatore predefinito:
esempio ->
https://i.postimg.cc/284fDSbB/mouse.png
Ale55andr0
05-10-2023, 14:05
scarica questa chiave di registro "mpo_disable.reg", eseguila e riavvia:
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5157
non è che mi vuoi hackerare il PC? :O
..cmq parlando di "problemi", non mi memorizza e impostazioni di undervolt/clock etc, quando riavvio si risetta tutto, no problem invece per le classiche impostazioni 3d relative alla forzatura dell'anisotropico 16x, lo sblocco della virtual super resolution (downscale) etc.
Xiphactinus
05-10-2023, 14:08
dal log sembra addirittura "fresca", puoi sempre fare un minimo di UV per togliere diversi watt
Si, infatti mi segna max 66° (pur avendo solo 2 ventole)
anche se il punto di giunzione è arrivato a 85°
Ci sono 70° sulla cpu , però il phon caldo in uscita non credo sia per quello (sappiamo tutti che le cpu Ryzen non riescono a scaldare in questo modo i radiatori per lo scambio termico interno minimo... e infatti non succede neanche con 16 core al 100%)
Boh? sarà normale così.....
E' vero pure che il mio hafX ha soli altri 8cm prima del ripiano della scrivania, quindi il caldo che esce ristagna lì...
Con Afterburner non mi fa toccare la tensione..... devo farlo dagli Adrenalin? Non tappo le prestazioni?
Dagli Adrenaline vedo che la tensione (massima presumo) sta a 1150mV ........ come provo?
AkiraFudo
05-10-2023, 14:19
non è che mi vuoi hackerare il PC? :O
..cmq parlando di "problemi", non mi memorizza e impostazioni di undervolt/clock etc, quando riavvio si risetta tutto, no problem invece per le classiche impostazioni 3d relative alla forzatura dell'anisotropico 16x, lo sblocco della virtual super resolution (downscale) etc.
t'ho messo il link del giacchetta che mica è amico mio :D
prova a cambiare cursore predefinito altrimenti, o prova su ffox anziché chrome
forse hai anche questo problema xD
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-il-nuovo-update-potrebbe-ripristinare-il-pannello-di-controllo-radeon-a-ogni-riavvio_120632.html
ninja750
05-10-2023, 14:32
..cmq parlando di "problemi", non mi memorizza e impostazioni di undervolt/clock etc, quando riavvio si risetta tutto
dovrebbe essere un aggiornamento di win11 rilasciato.. ieri :O hai comprato la vga nel momento giusto bravo :O ovviamente dando per scontato che hai disabilitato da windows il fast boot
Con Afterburner non mi fa toccare la tensione..... devo farlo dagli Adrenalin? Non tappo le prestazioni?
Dagli Adrenaline vedo che la tensione (massima presumo) sta a 1150mV ........ come provo?
fai assolutamente tutto da adrenaline e togli afterburner, tipicamente lancia un benchmark qualunque (breve..) e segnati a default quanti mhz,gradi,fps fa
dopodichè se parti da 1150 vai a 1140 poi 1130 e così via e di volta in volta segnati mhz,gradi,fps che raggiungi e trai tu le conclusioni, tipicamente non credo andrà mai in crash come le vecchie vga, ma dovrebbe toglierti via via (poche) prestazioni
facilmente dovresti ottenere il 95% delle perf default togliendo parecchi gradi/watt
Ale55andr0
05-10-2023, 15:56
ovviamente dando per scontato che hai disabilitato da windows il fast boot
uat?
Xiphactinus
05-10-2023, 16:05
....
fai assolutamente tutto da adrenaline e togli afterburner, tipicamente lancia un benchmark qualunque (breve..) e segnati a default quanti mhz,gradi,fps fa
dopodichè se parti da 1150 vai a 1140 poi 1130 e così via ....
Grazie, proverò..... ma se perdo anche solo un 5% , allora magari la tengo stock....
Nel frattempo ho provato la codifica h265 anche con la nuova scheda, ma i risultati sono come la precedente generazione:
https://i.ibb.co/j3bV7Fw/confronto.png (https://ibb.co/j3bV7Fw)
E' un confronto dello stesso fotogramma, di un video codificato A SINISTRA dalla cpu e A DESTRA dalla 7800XT , con lo stesso bitrate e l'immagine salvata in TIFF per non avere alcuna compressione.
Sulla vegetazione la differenza si vede... :(
Proverò a fare lo stesso anche in AV1.... chissà....
[EDIT]
Fatto il confronto anche con la codifica AV1 da gpu:
https://i.ibb.co/kM97p2c/confronto.png (https://ibb.co/kM97p2c)
Mi sembra molto molto simile ad h265 , forse ancora lievemente peggio...:doh: (oltre a metterci IL TRIPLO rispetto ad h265, ma sempre meno che dalla cpu)
Gundam1973
05-10-2023, 16:09
uat?
da bios il fast boot va sempre tenuto off...
Ale55andr0
05-10-2023, 17:10
da bios il fast boot va sempre tenuto off...
non so nemmeno se la ho l'opzione, cmq che centrerebbe coi driver che no n salvano i setting di UV/OC?
Grazie, proverò..... ma se perdo anche solo un 5% , allora magari la tengo stock....
Nel frattempo ho provato la codifica h265 anche con la nuova scheda, ma i risultati sono come la precedente generazione:
E' un confronto dello stesso fotogramma, di un video codificato A SINISTRA dalla cpu e A DESTRA dalla 7800XT , con lo stesso bitrate e l'immagine salvata in TIFF per non avere alcuna compressione.
Sulla vegetazione la differenza si vede... :(
Proverò a fare lo stesso anche in AV1.... chissà....
Nessuna scheda video ti darà a pari bitrate una qualità da encoding software, qualche scheda dedicata all'encoding è arrivata ad essere comparabile alla preimpostazione x265 medium, vedi Alveo MA35D di AMD. Comparazioni sempre fatte a bitrate variabile comunque. Di certo rendono possibile fare codifiche ad alte risoluzioni in tempi brevi, dove con la CPU o hai la pazienza (come me :D ) o devi scendere a preset talmente bassi che allora sì, la gpu si rivaluta :D
non so nemmeno se la ho l'opzione, cmq che centrerebbe coi driver che no n salvano i setting di UV/OC?
Il bug si presenta ad un riavvio COMPLETO del computer (che non avviene col fastboot attivo in caso di spegnimento e accensione del PC), per questo c'entra con i settaggi non salvati in combinazione dell'ultimo update preview di Win 11.
Ale55andr0
05-10-2023, 18:45
:ciapet:
Il bug si presenta ad un riavvio COMPLETO del computer (che non avviene col fastboot attivo in caso di spegnimento e accensione del PC), per questo c'entra con i settaggi non salvati in combinazione dell'ultimo update preview di Win 11.
quindi il bug appare col riavvio completo ma non col fast boot, ma sopra mi si dice di tenerlo spento il fast boot.. :stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=7WE84fnaZmA
Xiphactinus
05-10-2023, 18:46
Nessuna scheda video ti darà a pari bitrate una qualità da encoding software, qualche scheda dedicata all'encoding è arrivata ad essere comparabile alla preimpostazione x265 medium, vedi Alveo MA35D di AMD. Comparazioni sempre fatte a bitrate variabile comunque. Di certo rendono possibile fare codifiche ad alte risoluzioni in tempi brevi, dove con la CPU o hai la pazienza (come me :D ) o devi scendere a preset talmente bassi che allora sì, la gpu si rivaluta :D
Quindi pensi che anche con una Nvidia o Intel non si raggiunge la stessa qualità di una codifica fatta da CPU ? O almeno ci si avvicina molto?
Alveo MA35D: 1535€ :D .... e ancora non raggiunge una cpu in qualità di codifica? Qualcuno ha fatto un test visivo di confronto?
ninja750
05-10-2023, 20:31
uat?
da bios il fast boot va sempre tenuto off...
quello ok ma intendo quello in windows
pannello di controllo -> risparmio energia -> specifica comportamento -> togliere la spunta da avvio rapido
oltre a togliere magagne varie aumenta pure la vita del SSD
:ciapet:
quindi il bug appare col riavvio completo ma non col fast boot, ma sopra mi si dice di tenerlo spento il fast boot.. :stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=7WE84fnaZmA
Perché sarebbe buona norma tenerlo off lato PC (almeno per i miei gusti, se spengo e riaccendo voglio che il PC faccia un restart completo dei componenti), solo che in questo caso si triggera il bug :D .
Ora, con la patch di Windows è certificato il problema, ma qualche problema di stabilità sulle frequenze tenute dalla scheda al boot c'è sempre stato, chi più chi meno. Personalmente sono di quelli vecchia scuola che un OC/UV non lo mette mai di default al boot del sistema operativo, quindi non ti so dire onestamente con che frequenza succedeva :) .
Ale55andr0
06-10-2023, 07:15
sto windows di merda non mi da il menu opzioni per le scelta di sto avvio rapido :muro:
fra parentesi avevo notato che il pc non si spegneva, credevo di aver ogni volta dimenticato di farlo, :doh:
Ma come si fa a fare modifiche del genere senza avviso e unilatelarmente, come?! Sono delle emerite teste di c
Ora come la tolgo dalle scatole sta cosa?!
Non mi appaiono le voci laterali che si vedono nelle varie guide
https://i.postimg.cc/3RXQ43sf/Senza-titolo.jpg
ninja750
06-10-2023, 08:10
sto windows di merda non mi da il menu opzioni per le scelta di sto avvio rapido :muro:
fai tutto da pannello di controllo (sì... :asd: )
Cutter90
06-10-2023, 08:16
sto windows di merda non mi da il menu opzioni per le scelta di sto avvio rapido :muro:
fra parentesi avevo notato che il pc non si spegneva, credevo di aver ogni volta dimenticato di farlo, :doh:
Ma come si fa a fare modifiche del genere senza avviso e unilatelarmente, come?! Sono delle emerite teste di c
Ora come la tolgo dalle scatole sta cosa?!
Non mi appaiono le voci laterali che si vedono nelle varie guide
https://i.postimg.cc/3RXQ43sf/Senza-titolo.jpg
Ah, consiglio sotto impostazioni energia di mettere prestazioni elevate oppure prestazioni eccellenti :)
ninja750
06-10-2023, 08:20
così la cpu non va più in idle
Cutter90
06-10-2023, 08:40
così la cpu non va più in idle
eh?
StylezZz`
06-10-2023, 08:46
prestazioni eccellenti solo quando serve davvero, per l'utilizzo normale conviene lasciarlo su bilanciato o risparmio di energia.
Cutter90
06-10-2023, 08:58
prestazioni eccellenti solo quando serve davvero, per l'utilizzo normale conviene lasciarlo su bilanciato o risparmio di energia.
Ma non è vero. Su risparmio energia i giochi laggano a bestia e la cpu non va. Con bilanciato perde performance ingame.
Che problemi causa prestazioni eccellenti? Io non ho visto nessun problema. Se consuma un pelo di più a dasktop, cosa che mi interessa zero visto che non uso il pc per lavorare, ma migliora le performance quando serve, anche solo di 2 fps tutta la vita prestazioni eccellenti
dominator84
06-10-2023, 09:01
Ma non è vero. Su risparmio energia i giochi laggano a bestia e la cpu non va. Con bilanciato perde performance ingame.
Che problemi causa prestazioni eccellenti? Io non ho visto nessun problema.
bho a me non m'è mai cambiato na ceppa, non so
comunque stasera riprovo, giusto giusto perchè con gli ultimi update di warzozzo le prestazioni son di nuovo pessime
sì dovrei cancellare il file .cfg ma vuol dire risettare tutti i bind... proverò a vedere se mettendo prestazioni eccellenti si stabilizza un po' il frame ballerinA
StylezZz`
06-10-2023, 09:05
Ma non è vero. Su risparmio energia i giochi laggano a bestia e la cpu non va. Con bilanciato perde performance ingame.
Che problemi causa prestazioni eccellenti? Io non ho visto nessun problema.
Specifico ''quando serve davvero'' incluso anche quando si gioca, allora va benissimo prestazioni eccellenti, ma quando non si fa nulla di impegnativo conviene lasciarlo su risparmio o bilanciato.
Cutter90
06-10-2023, 09:09
Specifico ''quando serve davvero'' incluso anche quando si gioca, allora va benissimo prestazioni eccellenti, ma quando non si fa nulla di impegnativo conviene lasciarlo su risparmio o bilanciato.
Ah ecco. Infatti quando metto a scaricare un gioco pesante lo metto in risp. energia: c'è modo di avere un shortcut per farlo?
Gyammy85
06-10-2023, 09:23
Ma non è vero. Su risparmio energia i giochi laggano a bestia e la cpu non va. Con bilanciato perde performance ingame.
Che problemi causa prestazioni eccellenti? Io non ho visto nessun problema. Se consuma un pelo di più a dasktop, cosa che mi interessa zero visto che non uso il pc per lavorare, ma migliora le performance quando serve, anche solo di 2 fps tutta la vita prestazioni eccellenti
Giusto per essere certi che l'evga resti a 1000 watt fissi :O :O
Non vedo perché dovrebbe perdere perf quando il profilo bilanciato fa andare al massimo la cpu quando serve, boh
ninja750
06-10-2023, 09:25
Con bilanciato perde performance ingame
non so su intel, ma su AMD è sempre specificato (da AMD) di lasciare su bilanciato
Cutter90
06-10-2023, 09:26
Giusto per essere certi che l'evga resti a 1000 watt fissi :O :O
Non vedo perché dovrebbe perdere perf quando il profilo bilanciato fa andare al massimo la cpu quando serve, boh
Perchè non è così. dai test che ho visto in bilanciato perdi performance, proprio quando serve
StylezZz`
06-10-2023, 09:27
Ah ecco. Infatti quando metto a scaricare un gioco pesante lo metto in risp. energia: c'è modo di avere un shortcut per farlo?
Io ho preso l'icona delle opzioni rispamio energia dal pannello di controllo, e l'ho spostata sul desktop.
Gyammy85
06-10-2023, 09:28
non so su intel, ma su AMD è sempre specificato (da AMD) di lasciare su bilanciato
Infatti
Perchè non è così. dai test che ho visto in bilanciato perdi performance, proprio quando serve
Ma lui ha tutto amd, non c'è nessun bisogno
sto windows di merda non mi da il menu opzioni per le scelta di sto avvio rapido :muro:
fra parentesi avevo notato che il pc non si spegneva, credevo di aver ogni volta dimenticato di farlo, :doh:
Ma come si fa a fare modifiche del genere senza avviso e unilatelarmente, come?! Sono delle emerite teste di c
Ora come la tolgo dalle scatole sta cosa?!
Non mi appaiono le voci laterali che si vedono nelle varie guide
https://i.postimg.cc/3RXQ43sf/Senza-titolo.jpg
Scrivi control panel nella barra windows e una volta nel pannello, togli il raggruppamento per icone e hai "power options" (ho il pc in inglese).
Una volta li dovresti avere le voci a sinistra come nelle guide (quella che ti interessa è "Choose what the power buttons do")
Ale55andr0
06-10-2023, 09:42
@tutti
si' si' poi ho risolto, grazie. Cmq in Microsoft restano dei :ncomment: mi sento molto più sereno ad aggiornare un bios che a fare un dei loro update del menga
Gyammy85
06-10-2023, 10:12
@tutti
si' si' poi ho risolto, grazie. Cmq in Microsoft restano dei :ncomment: mi sento molto più sereno ad aggiornare un bios che ha fare un dei loro update del menga
Ma quindi i 20 gigghi sono un bait? :sofico:
Puoi mettere sempre le texture su medium e usarne sempre 5,8 come i veri masterracer :D
Ale55andr0
06-10-2023, 10:14
combinazione, qui pro quo, qui quo qua :O.
Intendo la pronunZia :O
Gyammy85
06-10-2023, 10:23
combinazione, qui pro quo, qui quo qua :O.
Intendo la pronunZia :O
Ma BAIT si pronuncia BEIT, è una pronuncia visiva diciamo :stordita:
Ale55andr0
06-10-2023, 13:49
uffa...la pronunZia in itaGLIano :read:
marbasso
06-10-2023, 18:57
quello ok ma intendo quello in windows
pannello di controllo -> risparmio energia -> specifica comportamento -> togliere la spunta da avvio rapido
oltre a togliere magagne varie aumenta pure la vita del SSD
Ma perchè disattivare l' avvio rapido su pc recenti?
Windtears
06-10-2023, 19:56
per chi chiedeva il supporto per rdna2 per la frame generation via driver:
We listened to your feedback and are excited to bring AMD Fluid Motion Frames support to Radeon RX 6000 Series with the latest update to the AMD Software: Adrenalin Edition Preview Driver. Available now!
dall'account twitter ufficiale di amd.
link ai driver preview aggiornati:
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-afmf-tech-preview
ninja750
07-10-2023, 17:38
Ma perchè disattivare l' avvio rapido su pc recenti?
perchè non hai nessun beneficio e riduce la vita dell'ssd
era una cosa nata in win10 per gli hd meccanici, salva lo state su disco per riprenderlo all'avvio, disattivandolo invece hai un fresh start ogni volta
marbasso
07-10-2023, 17:52
perchè non hai nessun beneficio e riduce la vita dell'ssd
era una cosa nata in win10 per gli hd meccanici, salva lo state su disco per riprenderlo all'avvio, disattivandolo invece hai un fresh start ogni volta
capito thx.
ragazzi non so se già ne avete parlato, ma a voi dà la senzazione che il Fluid Motion non funziona per niente? è come se la fluidità rimane sempre la stessa, anzi avvolte peggiora anche, con artefatti su schermo...a mio parere secondo me AMD ci sta prendendo a tutti per i fondelli:mad: qualcuno di voi sà come far andare bene questo AFMF?? ho pure provato a disattivare il vsync dal pannello AMD, ma niente. qualche consiglio?
ragzzi non so se già ne avete parlato, ma a voi dà la senzazione che il Fluid Motion non funziona per niente? è come se la fluidità rimane sempre la stessa, anzi avvolte forte peggiora anche, con artefatti su schermo...a mio parere secondo me AMD ci sta prendendoa tutti per i fondelli:mad: qualcuno di voi sà come far andare bene questo AFMF?? ho pure provato a disattivare il vsync dal pannello AMD, ma niente. qualche consiglio?
provato, e per essere ancora un driver beta sembra funzionare bene, ma come dico da tempo, fsr cazzate, dlss ecc ecc le lascio per le gpu di fasci media
.
Ale55andr0
08-10-2023, 07:51
provato, e per essere ancora un driver beta sembra funzionare bene, ma come dico da tempo, fsr cazzate, dlss ecc ecc le lascio per le gpu di fasci media
.
Io le lascio e basta :sofico:
carloUba
08-10-2023, 09:02
ragazzi non so se già ne avete parlato, ma a voi dà la senzazione che il Fluid Motion non funziona per niente? è come se la fluidità rimane sempre la stessa, anzi avvolte peggiora anche, con artefatti su schermo...a mio parere secondo me AMD ci sta prendendo a tutti per i fondelli:mad: qualcuno di voi sà come far andare bene questo AFMF?? ho pure provato a disattivare il vsync dal pannello AMD, ma niente. qualche consiglio?
Non è magia nera. Se hai più di 60fps te li porta a 100 ma la percezione visiva sarà di 65 massimo 70.
Il frame time schizza alle stelle e il lag triplica.
Prova Minecraft RTX, con la 7900 dovresti avere 30 fps stabili. Attiva AFMF e diventano 85. Sembrerá come muoversi nella melassa. Dopo 10 minuti rimetti.
Sembrerá come muoversi nella melassa. Dopo 10 minuti rimetti.
:asd: :asd: :asd:
carloUba
08-10-2023, 10:16
Non penso però che amd abbia detto che afmf funzioni su tutti i giochi quindi le prove fatte su giochi a caso lasciano il tempo che trovano considerando che ancora i driver sono in preview tra le altre cose. .
Ne ho provati moltissimi. L’unico dove funziona bene è Flight Simulator perchè ovviamente si presta la sua “lentezza”.
carloUba
08-10-2023, 11:05
E sono tutte tue legittime prove che però nulla hanno a che fare con il giudizio della tecnologia che ufficialmente supporta, in preview, al momento solo pochi giochi.
Ok ho capito. Funziona benissimo.
dominator84
08-10-2023, 11:39
Ok ho capito. Funziona benissimo.
OK ho capito. Quindi fa cacare.
ninja750
08-10-2023, 20:15
ragazzi non so se già ne avete parlato, ma a voi dà la senzazione che il Fluid Motion non funziona per niente? è come se la fluidità rimane sempre la stessa, anzi avvolte peggiora anche, con artefatti su schermo...a mio parere secondo me AMD ci sta prendendo a tutti per i fondelli:mad: qualcuno di voi sà come far andare bene questo AFMF?? ho pure provato a disattivare il vsync dal pannello AMD, ma niente. qualche consiglio?
il consiglio è aspettare giochi pienamente supportati e non usare il FG da pannello, ovviamente non con questi primi driver
il consiglio è aspettare giochi pienamente supportati e non usare il FG da pannello, ovviamente non con questi primi driver
Si infatti...diciamo che il fluid motion presente dentro al gioco come in forspoken e immortals of avemus funziona egregiamente....ma quello dal pannello AMD fa' proprio cagare...:D aspetto al massimo dei prossimi driver e vediamo se ci sono miglioramenti.. grazie.
Non è magia nera. Se hai più di 60fps te li porta a 100 ma la percezione visiva sarà di 65 massimo 70.
Il frame time schizza alle stelle e il lag triplica.
Prova Minecraft RTX, con la 7900 dovresti avere 30 fps stabili. Attiva AFMF e diventano 85. Sembrerá come muoversi nella melassa. Dopo 10 minuti rimetti.
A me sembra però che il frame generation di Nvidia faccia magia... allora AMD non ha proprio capito niente di come fare funzionare questa tecnologia...:(
A me sembra però che il frame generation di Nvidia faccia magia... allora AMD non ha proprio capito niente di come fare funzionare questa tecnologia...:(
non confondere le cose:
1)il Frame generator di Nvdia è solo in game, quindi comparabile con quello presente che AMD propone in forspoken ed compatibile con le ultime 2 generazioni di schede video, senza guardare la casa produttrice.
Qui funziona sufficientemente bene per essere una prima implementazione che non richiede hardware dedicato
2) AMD fluid motion frame, è una tecnologia in preview che lavora solo via driver AMD ed è compatibile con le rx 7000 con apertura alle rx 6700.
in questo caso funziona meno bene, ma non è una tecnologia che viene implementata nel gioco, ma un forzatura esterna del driver.
come scritto è ancora in preview, ma è normale che non arriverà mai ai livelli di una implementazione ad hoc.
Adesso mi domando quando Microsoft e Kronoss group implementeranno degli standard ufficiali, che possano anche richiedere dell'hardware dedicato, per Dx12 ( o 13 quel che sarà) e per Vulkan.
Direi che ormai i tempi sono maturi
Windtears
09-10-2023, 19:19
https://videocardz.com/newz/amd-introduces-system-lag-metric-in-the-latest-preview-drivers-works-on-rdna3-gpus
solo per i giochi che al momento supportano antilag+
RoUge.boh
10-10-2023, 07:43
In attesa che arrivi il case ieri ho fatto lo shakedown... (poi sono arrivate le mie figlie e nulla...) domani arriva il case ed assemblo nel case. (sarà una pazzia):O
https://i.postimg.cc/sM08P2HM/PXL-20231009-204453806.jpg (https://postimg.cc/sM08P2HM)
In realtà sono tentato di ordinare (ancora) SK hynix, SSD interna Platinum P41 da 2 Tera perchè ho paura che 1 tera come main è piccolo.
Figlie permettendo da domani si gioca prima nell'ottimizzare e poi con si vedrà... CB 2007 mi attende.
kira@zero
11-10-2023, 09:13
Nessuno ha provato forza horizon motorsport? Ho crash di driver continui con la 7900xtx, il problema é che si corrompe oltretutto, schermata nera, riavvio il PC e come se non avesse i driver installati, per far funzionare il driver video devo pulire con ddu e reinstallare i driver..:muro:
Mai successa una cosa simile, leggendo su steam e sul forum di forza é pieno di gente con questi problemi, qualcuno ha avuto la mia esperienza?
ninja750
11-10-2023, 09:25
leggendo su steam e sul forum di forza é pieno di gente con questi problemi, qualcuno ha avuto la mia esperienza?
allora c'è poco da fare.. aspetta dei driver game ready
Gundam1973
11-10-2023, 20:41
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-10-1
23.10.1
New Feature Highlights
New Game Support
Assassin's Creed Mirage
The Lords of the Fallen
Anti-Lag+ Support
Counter Strike 2
Fixed Issues
Intermittent app crash while playing Starfield on Radeon™ RX 7000 Series Graphics Products.
Intermittent driver crash while playing Counter Strike 2 with MSAA or FSR enabled on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 7900 XTX.
Improvements to stutter experienced while playing Counter Strike 2.
EA SPORTS FC™ 24 may fail to open on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 7800 XT.
System freeze or black screen when playing video files on Radeon™ RX 6000 Series Graphics Products.
The display may intermittently freeze after changing the encode format while streaming select games with AMD Link.
Windtears
11-10-2023, 21:52
i preview erano 23.30 ed avevano metriche molto più avanzate, automatiche su 2d/3d, supporto AFMF anche per le 6000.... questi sono più vecchi e manco di forza motorsport si parla boh.
i preview sono "dedicati" ad afmf ma la funzione uscirà ufficialmente coi driver whql entro il q1 2024 (se non ritarda), ovvio che ci siano funzioni che i non beta non hanno almeno fino a quando non usciranno dallo stato di beta.
Gundam1973
11-10-2023, 22:13
Come detto mancano pure le metriche avanzate sia nella grafica che nei valori e nella possibilità di attivarle automaticamente da 2d a 3d, erano davvero un replacement totale di msi ab
Questi sono i WHQL...gli altri sono i TP che integrano il fluid....le statistiche sui WHQL ancora non le hanno sistemate.:D
Esagerao
12-10-2023, 09:18
Nuovi drivers:
https://www.guru3d.com/download/amd-radeon-software-adrenalin-23101-whql-driver-download/
Non vedo però nei fixes risolto il problema del reset overclock / underclock adrenalin causa aggiornamenti di windows, del quale ne soffro anche io.
https://videocardz.com/newz/windows-11-update-may-reset-amd-adrenalin-gpu-driver-settings
In giornata aggiorno e vi dico se hanno risolto.
Aggiornamento:
problema non risolto al riavvio dice sempre impostazioni di ottimizzazione ripristinate (da undervolt)
dominator84
12-10-2023, 09:37
con la 7900 xtx ho avuto un bug strano, ma è bastato riavviare il pc
scaricando gli ultimi whql non avevo proprio l'opzione di antilag+
ho sovrascritto dai precedenti
ho killato il processo di adrenaline e nulla, allora ho riavviato e l'opzione è apparsa :stordita:
mi son evitato di piallare con DDU temporaneamente, ma credo lo farò comunque piu tardi
Qualche anima pia che testa lord of the fallen magari in 21:9 così so se va!
dominator84
13-10-2023, 08:23
Qualche anima pia che testa lord of the fallen magari in 21:9 così so se va!
stessa cosa, non compro al dayone
attendo domani per capire di quali bug e problemi soffra, e spero di vedere qualcuno lanciarlo in 21:9
Nuovi drivers:
https://www.guru3d.com/download/amd-radeon-software-adrenalin-23101-whql-driver-download/
Non vedo però nei fixes risolto il problema del reset overclock / underclock adrenalin causa aggiornamenti di windows, del quale ne soffro anche io.
https://videocardz.com/newz/windows-11-update-may-reset-amd-adrenalin-gpu-driver-settings
In giornata aggiorno e vi dico se hanno risolto.
Aggiornamento:
problema non risolto al riavvio dice sempre impostazioni di ottimizzazione ripristinate (da undervolt)
a me questo problema lo fa ogni tanto, non in tutti i riavvii, ma molto saltuariamente.... faccio overclock e poi ripristina le frequenze a quelle standard. Il problema si può agirare usando altri software come Msi Afterburner. Come vga ho una RX 6650 XT sotto windows 10 Pro.
So che è un po' ot ma MS sta facendo un casino con gli update ho dovuto togliere gli ultimi perché non partiva più forza, che anche conciato male, anche lies of p non partiva!
PS:app Xbox
Noto anch'io niente driver per forza boh.
Ale55andr0
13-10-2023, 10:52
....anyway, la 7900xt nel mio shop di riferimento è aumentata di 10 deca :asd:. Forse non ho fatto troppo malaccio a decidermi proprio in sto periodo: alla fine sono riuscito a beccarla al prezzo più basso da che è uscita ad oggi e giusto giusto stanno scoppiando di nuovo casini con gas, energia, instabilità politica etc.
dominator84
13-10-2023, 11:15
....anyway, la 7900xt nel mio shop di riferimento è aumentata di 10 deca :asd:. Forse non ho fatto troppo malaccio a decidermi proprio in sto periodo: alla fine sono riuscito a beccarla al prezzo più basso da che è uscita ad oggi e giusto giusto stanno scoppiando di nuovo casini con gas, energia, instabilità politica etc.
beh con le xtx che erano sui 950 forse forse...
cmq ho preso lotf
attendo lo sblocco per provarlo sul 21 nani
Esagerao
13-10-2023, 13:11
a me questo problema lo fa ogni tanto, non in tutti i riavvii, ma molto saltuariamente.... faccio overclock e poi ripristina le frequenze a quelle standard. Il problema si può agirare usando altri software come Msi Afterburner. Come vga ho una RX 6650 XT sotto windows 10 Pro.
Ok grazie x le info, è dai tempi di nvidia che non uso più afterburner.
Ero un pò preoccupato perchè il reset me lo faceva anche con i timings non perfetti delle ram, che poi ho risolto. Ultimamente appunto il problema si è ripresentato ma per fortuna sembra essere relativo a win11, nonostante sia perfettamente stabile in tutti gli scenari, quindi vabbè aspetterò relativi fix.
beh con le xtx che erano sui 950 forse forse...
cmq ho preso lotf
attendo lo sblocco per provarlo sul 21 nani
Faccia sapere :D
Buongiorno a tutti sono neo utente amd, dopo anni e anni di gtx970 ho deciso di testare il lato rosso con la 7800xt in firma. Ho assemblato il pc (riciclando alcune parti da build precedente) e installato win11 giusto per riscattare starfield e poi l'ho rimesso nella scatola in attesa di trasferirmi, ma se avete dei consigli sul cosa fare a livello software/impostazioni per partire col piede giusto vi ringrazio!
Windtears
13-10-2023, 15:52
Qualche anima pia che testa lord of the fallen magari in 21:9 così so se va!
lascia stare su pc gira da schifo su qualsiasi configurazione al momento.
per forza i 23.10.1 dicono di dare supporto, dalle release notes:
New Game Support
Assassin's Creed Mirage
The Lords of the Fallen
Forza Motorsport
Anti-Lag+ Support
Counter Strike 2
ma forza, come sempre, esce su pc da schifo e viene sistemato con gli anni... per cui rassegnati e rinnova sto pass (che è la loro strategia ovviamente). :P
belalugosi
13-10-2023, 15:53
a me questo problema lo fa ogni tanto, non in tutti i riavvii, ma molto saltuariamente.... faccio overclock e poi ripristina le frequenze a quelle standard. Il problema si può agirare usando altri software come Msi Afterburner. Come vga ho una RX 6650 XT sotto windows 10 Pro.
ah ecco.. iniziavo a pensare di avere qualche file di sistema corrotto perchè il ripristino delle impostazioni di fabbrica me lo sta facendo spesso anche a me dopo i riavvi(meno in accensione da pc spento). quindi è un problema dei drivers;)
lascia stare su pc gira da schifo su qualsiasi configurazione al momento.
per forza i 23.10.1 dicono di dare supporto, dalle release notes:
New Game Support
Assassin's Creed Mirage
The Lords of the Fallen
Forza Motorsport
Anti-Lag+ Support
Counter Strike 2
ma forza, come sempre, esce su pc da schifo e viene sistemato con gli anni... per cui rassegnati e rinnova sto pass (che è la loro strategia ovviamente). :P
Programmato sempre meglio su PC vedo... aspetto!
Windtears
13-10-2023, 16:37
ah ecco.. iniziavo a pensare di avere qualche file di sistema corrotto perchè il ripristino delle impostazioni di fabbrica me lo sta facendo spesso anche a me dopo i riavvi(meno in accensione da pc spento). quindi è un problema dei drivers;)
no è colpa di un aggiornamento opzionale di windows. C'era la news anche su hwu giorni fa.
Gundam1973
13-10-2023, 17:01
lascia stare su pc gira da schifo su qualsiasi configurazione al momento.
per forza i 23.10.1 dicono di dare supporto, dalle release notes:
New Game Support
Assassin's Creed Mirage
The Lords of the Fallen
Forza Motorsport
Anti-Lag+ Support
Counter Strike 2
ma forza, come sempre, esce su pc da schifo e viene sistemato con gli anni... per cui rassegnati e rinnova sto pass (che è la loro strategia ovviamente). :P
Cmq la scritta con il supporto a Forza lo hanno aggiunto dopo...qui il copia incolla che avevo fatto dalle Release Note dei drovers direttamente preso dal sito AMD:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48324200&postcount=4692
:fagiano: preso LotF domani lo provo bene e vi dico supporta i 21:9, se gira male lo fa dopo all'aperto.
Cmq la scritta con il supporto a Forza lo hanno aggiunto dopo...qui il copia incolla che avevo fatto dalle Release Note dei drovers direttamente preso dal sito AMD:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48324200&postcount=4692
Si me è MS che deve lavorarci su!
marbasso
13-10-2023, 20:07
:fagiano: preso LotF domani lo provo bene e vi dico supporta i 21:9, se gira male lo fa dopo all'aperto.
Ma va che gira bene.
dominator84
13-10-2023, 20:11
eh io lo sto scariacndo adesso, mi sa lo proverò domani
nel mentre mi guardo parte 2 di ritorno al futuro, per la fantasticesima volta
marbasso
13-10-2023, 20:16
Ora lo provo all' aperto per vedere se cambia la performance
Intanto posso dire che al riavvio bisogna sorbirsi tutto il video dell' intro prima di riprendere....
Anche all' aperto il framerate è più che buono in 4k, varia dai 120 circa ai 175. (con dlss)
A64FX+DFI nF4
13-10-2023, 20:19
per ora non usate l'antilag+ su CS2 (https://twitter.com/CounterStrike/status/1712875606776729832) se non volete essere bannati
amd experience :) (https://www.youtube.com/watch?v=d2Bq3qfg89U)
dreadreaper
13-10-2023, 20:24
Presa la xtx pulse da accoppiare con il 7800x3d e Strix b650e-e. Spero arrivi il tutto molto presto.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
dominator84
13-10-2023, 20:46
per ora non usate l'antilag+ su CS2 (https://twitter.com/CounterStrike/status/1712875606776729832) se non volete essere bannati
amd experience :) (https://www.youtube.com/watch?v=d2Bq3qfg89U)
non so quante volte son stato bannato per ragequit e aver mandato qualcuno del team affan...
l'antilag+ può accompagnare solo :O
non so quante volte son stato bannato per ragequit e aver mandato qualcuno del team affan...
l'antilag+ può accompagnare solo :O
:asd: :asd: :asd:
belalugosi
13-10-2023, 23:54
no è colpa di un aggiornamento opzionale di windows. C'era la news anche su hwu giorni fa.
ah ok, spero lo rimettano a posto presto.. me lo ha fatto anche stasera. grazie mille
Buongiorno, a breve dovrei passare dall'attuale 3070 ad una AMD serie 7.
Mi piacerebbe molto una 7900xt ma e' un pochino fuori budget, quindi credo andro' su una 7800.
Per me e' molto importante il lato dissipazione, quindi temperature e rumorosita' ventole in full, ho ristretto la scelta alla shappire nitro+ e alla powercolor red devil, con preferenza alla seconda perche' mi piace di piu' esteticamente, avute diverse shappire in passato e mi sono sempre trovato bene, mai avute powercolor, prezzo praticamente identico, 5 euro in piu' la shappire.
Voi che dite? Altro da consigliare? Non fondamentale che abbia led rgb ma gradito.
Windtears
14-10-2023, 09:11
ah ok, spero lo rimettano a posto presto.. me lo ha fatto anche stasera. grazie mille
trovata la news:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-il-nuovo-update-potrebbe-ripristinare-il-pannello-di-controllo-radeon-a-ogni-riavvio_120632.html
carloUba
14-10-2023, 09:47
Buongiorno, a breve dovrei passare dall'attuale 3070 ad una AMD serie 7.
Mi piacerebbe molto una 7900xt ma e' un pochino fuori budget, quindi credo andro' su una 7800.
Per me e' molto importante il lato dissipazione, quindi temperature e rumorosita' ventole in full, ho ristretto la scelta alla shappire nitro+ e alla powercolor red devil, con preferenza alla seconda perche' mi piace di piu' esteticamente, avute diverse shappire in passato e mi sono sempre trovato bene, mai avute powercolor, prezzo praticamente identico, 5 euro in piu' la shappire.
Voi che dite? Altro da consigliare? Non fondamentale che abbia led rgb ma gradito.
Che senso ha da 3700 a 7800? O passi alla 7900xtx o aspetti la prossima generazione.
Buongiorno, a breve dovrei passare dall'attuale 3070 ad una AMD serie 7.
Mi piacerebbe molto una 7900xt ma e' un pochino fuori budget, quindi credo andro' su una 7800.
Per me e' molto importante il lato dissipazione, quindi temperature e rumorosita' ventole in full, ho ristretto la scelta alla shappire nitro+ e alla powercolor red devil, con preferenza alla seconda perche' mi piace di piu' esteticamente, avute diverse shappire in passato e mi sono sempre trovato bene, mai avute powercolor, prezzo praticamente identico, 5 euro in piu' la shappire.
Voi che dite? Altro da consigliare? Non fondamentale che abbia led rgb ma gradito.
con componenti di qualità c'è anche la Asus Tuf ... che avevo ordinato ma che non arriva ! ( a cercare lo shop con il prezzo più basso capita ) :muro:
... mi sono consolato ordinando appunto la 7800xt Red Devil ... sicuramente la più bella :cool: ... solo speriamo che arrivi :D
alethebest90
14-10-2023, 10:06
con componenti di qualità c'è anche la Asus Tuf ... che avevo ordinato ma che non arriva ! ( a cercare lo shop con il prezzo più basso capita ) :muro:
... mi sono consolato ordinando appunto la 7800xt Red Devil ... sicuramente la più bella :cool: ... solo speriamo che arrivi :D
non resterai deluso, le red devil sono ottime e un po tamarre :cool:
mackillers
14-10-2023, 10:58
Buongiorno a tutti,
Al momento il mio pc personale da gioco ha questa piattaforma AM4:
_mobo X570
_CPU 5800X
_32GB di ddr 3600mhz
_SSD 980pro da 1GB
_vga AMD rx 5700XT
_ monitor 21:9 ips 1440p 100hz
avendo però in azienda un PC nel quale ho installato un 5800X3D (inutile in quella postazione ma avevo fretta di ripristinarla ed il negozio aveva solo quello oppure un 5600 liscio) potrei fare uno scambio con quello e passare al 5800X3D, anche se la differenza non eccessiva mi fa un po' pesare questo sbattimento (soprattutto perché avendo Win11 ed il TPM attivo rischio che il cambio di CPU mi crei casini di mancato avvio dell'OS)
a causa degli sconsiderati aumenti di prezzo dal 2020 in poi ho procrastinato l'aggiornamento di metà vita della VGA e vorrei adesso recuperare con una serie 7900.
pensavo non avrei avuto problemi con la CPU, anche perché punterei a fps relativamente bassi e darei priorità alla qualità dell'immagine visto che non gioco a titoli frenetici, ma ultimamente noto che i titoli più avanzati e spinti a livello grafico richiedono CPU molto potenti e con molti core.
Ad esempio Cyberpunk oppure a Plague Tales ed altri, quando si attiva l' RT ad alti livelli tendono a richiedere processori molto potenti e dotati di molti core per salire sopra i 60fps.
mi chiedo quindi se abbia senso l'acquisto di una VGA così potente e costosa da magari trasportare fra 2 anni sulla nuova configurazione con DDR5 ecc..
o se sia meglio prendere qualcosa come la 7800xt da sfruttare a pieno adesso e poi cambiare di nuovo tutto assieme fra 2 anni?
grazie mille
Buongiorno, a breve dovrei passare dall'attuale 3070 ad una AMD serie 7.
Mi piacerebbe molto una 7900xt ma e' un pochino fuori budget, quindi credo andro' su una 7800.
Per me e' molto importante il lato dissipazione, quindi temperature e rumorosita' ventole in full, ho ristretto la scelta alla shappire nitro+ e alla powercolor red devil, con preferenza alla seconda perche' mi piace di piu' esteticamente, avute diverse shappire in passato e mi sono sempre trovato bene, mai avute powercolor, prezzo praticamente identico, 5 euro in piu' la shappire.
Voi che dite? Altro da consigliare? Non fondamentale che abbia led rgb ma gradito.
nn è economicamente conveniente passare da una 3070 ad una 7800xt,spendi circa 600 euro per avere un 20/25% in più di performance.
vga più potenti con il 5700x purtroppo nn le sfrutti appieno.
Buongiorno a tutti,
Al momento il mio pc personale da gioco ha questa piattaforma AM4:
_mobo X570
_CPU 5800X
_32GB di ddr 3600mhz
_SSD 980pro da 1GB
_vga AMD rx 5700XT
_ monitor 21:9 ips 1440p 100hz
avendo però in azienda un PC nel quale ho installato un 5800X3D (inutile in quella postazione ma avevo fretta di ripristinarla ed il negozio aveva solo quello oppure un 5600 liscio) potrei fare uno scambio con quello e passare al 5800X3D, anche se la differenza non eccessiva mi fa un po' pesare questo sbattimento (soprattutto perché avendo Win11 ed il TPM attivo rischio che il cambio di CPU mi crei casini di mancato avvio dell'OS)
a causa degli sconsiderati aumenti di prezzo dal 2020 in poi ho procrastinato l'aggiornamento di metà vita della VGA e vorrei adesso recuperare con una serie 7900.
pensavo non avrei avuto problemi con la CPU, anche perché punterei a fps relativamente bassi e darei priorità alla qualità dell'immagine visto che non gioco a titoli frenetici, ma ultimamente noto che i titoli più avanzati e spinti a livello grafico richiedono CPU molto potenti e con molti core.
Ad esempio Cyberpunk oppure a Plague Tales ed altri, quando si attiva l' RT ad alti livelli tendono a richiedere processori molto potenti e dotati di molti core per salire sopra i 60fps.
mi chiedo quindi se abbia senso l'acquisto di una VGA così potente e costosa da magari trasportare fra 2 anni sulla nuova configurazione con DDR5 ecc..
o se sia meglio prendere qualcosa come la 7800xt da sfruttare a pieno adesso e poi cambiare di nuovo tutto assieme fra 2 anni?
grazie mille
la soluzione è semplicissima : se giochi a 2k vai di 7800 se 4k vai di 7900
il 5800x va bene ... chiaro che 5800X3d va' meglio ma la differenza praticamente la fà nei First-person shooter ...
Buongiorno, a breve dovrei passare dall'attuale 3070 ad una AMD serie 7.
Mi piacerebbe molto una 7900xt ma e' un pochino fuori budget, quindi credo andro' su una 7800.
Per me e' molto importante il lato dissipazione, quindi temperature e rumorosita' ventole in full, ho ristretto la scelta alla shappire nitro+ e alla powercolor red devil, con preferenza alla seconda perche' mi piace di piu' esteticamente, avute diverse shappire in passato e mi sono sempre trovato bene, mai avute powercolor, prezzo praticamente identico, 5 euro in piu' la shappire.
Voi che dite? Altro da consigliare? Non fondamentale che abbia led rgb ma gradito.
Non è chissà quale salto prestazionale..
Con una 7900xt invece sarebbe un ottimo upgrade e il 5700x in 1440p se la cava bene
Buongiorno, a breve dovrei passare dall'attuale 3070 ad una AMD serie 7.
Mi piacerebbe molto una 7900xt ma e' un pochino fuori budget, quindi credo andro' su una 7800.
Per me e' molto importante il lato dissipazione, quindi temperature e rumorosita' ventole in full, ho ristretto la scelta alla shappire nitro+ e alla powercolor red devil, con preferenza alla seconda perche' mi piace di piu' esteticamente, avute diverse shappire in passato e mi sono sempre trovato bene, mai avute powercolor, prezzo praticamente identico, 5 euro in piu' la shappire.
Voi che dite? Altro da consigliare? Non fondamentale che abbia led rgb ma gradito.
Già la 7800xt costa troppo di suo. Scegliere i modelli che hanno sovrapprezzo ha ancora meno senso secondo me. Soprattutto considerando che i modelli a msrp tipo la mia hanno oc e temperature ridicole nonostante l'abbia messa in un case da 15 litri. Come detto da altri comunque passarci da una 3070 ha veramente poco senso
Buongiorno, a breve dovrei passare dall'attuale 3070 ad una AMD serie 7.
Mi piacerebbe molto una 7900xt ma e' un pochino fuori budget, quindi credo andro' su una 7800.
Per me e' molto importante il lato dissipazione, quindi temperature e rumorosita' ventole in full, ho ristretto la scelta alla shappire nitro+ e alla powercolor red devil, con preferenza alla seconda perche' mi piace di piu' esteticamente, avute diverse shappire in passato e mi sono sempre trovato bene, mai avute powercolor, prezzo praticamente identico, 5 euro in piu' la shappire.
Voi che dite? Altro da consigliare? Non fondamentale che abbia led rgb ma gradito.
oggi ho trovato in offerta lampo la asrock 7900xt phantom gaming 20 gb OC a 764 euri. che ne pensate? l ho presa al volo sperando mi arrivi, subito dopo era data non disponibile.
oggi ho trovato in offerta lampo la asrock 7900xt phantom gaming 20 gb OC a 764 euri. che ne pensate? l ho presa al volo sperando mi arrivi, subito dopo era data non disponibile.
Be bel colpo ma non dirlo ad Alessandro se no gli viene un colpo pure a lui
Che senso ha da 3700 a 7800? O passi alla 7900xtx o aspetti la prossima generazione.
Bhe direi che un certo guadagno lo avrei, poi la 3070 Strix ha un problema congenito alle ventole, la sto mandando per la seconda volts in rma, se no me lo risolvonoq sono d'accordo con l amico che me l'ha venduta che se la riprende e io mi riprendo il conguaglio dato enla 2080 super. La xtx è proprio fuori budget, valutavo la 7900xt ma sono comunque 300 euro in più...
Bhe direi che un certo guadagno lo avrei, poi la 3070 Strix ha un problema congenito alle ventole, la sto mandando per la seconda volts in rma, se no me lo risolvonoq sono d'accordo con l amico che me l'ha venduta che se la riprende e io mi riprendo il conguaglio dato enla 2080 super. La xtx è proprio fuori budget, valutavo la 7900xt ma sono comunque 300 euro in più...
per la 7800xt vai circa un 20/25% in più della 3070,nn è economicamente vantaggioso.
per quanto riguarda la 7900xt se nn giochi in 4k vai in bottleneck,te lo dice uno che ha il ryzen 5700x e la 7900xt.
nessuno29
14-10-2023, 18:35
per la 7800xt vai circa un 20/25% in più della 3070,nn è economicamente vantaggioso.
per quanto riguarda la 7900xt se nn giochi in 4k vai in bottleneck,te lo dice uno che ha il ryzen 5700x e la 7900xt.
e credo simile in RT, anche meno
FrancoBit
14-10-2023, 19:13
e credo simile in RT, anche menoEh mi sa 😬
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
per la 7800xt vai circa un 20/25% in più della 3070,nn è economicamente vantaggioso.
per quanto riguarda la 7900xt se nn giochi in 4k vai in bottleneck,te lo dice uno che ha il ryzen 5700x e la 7900xt.
Permettimi ma mi fa un po' sorridere che un ryzen 7 della scorsa generazione faccia da collo di bottiglia a una scheda medio/alta della generazione attuale, poi se intendi che con il gioco xxx in 1440p tutto maxato la 7900xt faccia 100fps medi con un 13900k e ne faccia 95 con un 5700x bhe allora ok, per me quello non e' bottleneck.
Detto questo articolo un po' meglio la situazione personale.
Da novembre ho cambiato quasi tutti i pezzi del pc, il 5700x l'ho preso perche' a gennaio ho ripreso per motivi miei una b550 e delle ddr4 e non avevo voglia di ricambiare tutto per passare a ryzen 7000, avrei potuto prendere un 5800x ma e' un forno, e per usarlo in eco tanto vale un 5700x.
Avevo una 2070 mini che passando da un monitor 1080p a un 1440p era un po' giusta, ma soprattutto era un disastro come dissipazione (per quello sto alla larga dalle reference, per 50 euro in piu' preferisco un dissipatore piu' prestante e silenzioso).
Un caro amico che ha un negozio di informatica mi propose lo scambio 2070 e 100 euro per una 2080 super che era gia' molto meglio per il 1440.
Poi io stesso gli ho proposto la 2080 super per la sua 3070 strix, visto che era nel sup pc casalingo che non usa mai, ho offerto 100, ne ha voluti 150 che sono un po' troppi ma ho accettato.
Sono contentissimo della scheda ma ho scoperto che la gran parte delle 3070/80/90 strix hanno un difetto pare progettuale, per cui la scheda e' grande, pesante, si imbarca al centro e a certi rpm la ventola centrale fa un rumoraccio.
Asus non ha mai fatto nulla per fixare, si risolve montando la gpu in verticale, cosa che non posso fare avendo un dissi ad aria enorme, o mettendo sotto le ventole uno spessore, cosa ridicola a mio avviso per una scheda che al lancio costava 300 euro in piu' delle 3070 meno blasonate.
L' ho mandata in rma, l'hanno smontata, pulita e rimontata, per due giorni ha funzionato bene, poi e' tornato il rumore, ora mi dicono di rimandarla, che mi cambieranno le ventole, mi ruga ma provo, per me torna uguale a prima.
Poi ok, la scheda in se e per se va bene, ma a me sto rumore fa girare le cosidette.
Quindi la cambierei per quel motivo, se mi torna a posto me la tengo.
Comunque dai vostri commenti sembra io debba pagare la 7800 600 euro e usare la scheda vecchia come ferro da stiro, mentre l'amico mi ha gia' detto che se questa seconda rma non sara' risolutiva si riprende la 3070 e mi rida' la 2080 e i 150 euro, quindi gia' pagherei la 7800 450 euro e la 2080 la metto in vendita.
E se mi sistemano la 3070 e decidessi comunque di non tenerla, penso che almeno 350 euro se non qualcosa in piu' per una 3070 strix li dovrei prendere.
E comunque un 25% prestazionale in piu' a me schifo non farebbe, che sarebbe un 35% se mi riprendessi la 2080 super, che va un 10 % meno della 3070.
Forse cosi' la questione risulta un attimo piu' chiara.
Ah, nessuno poi ha nominato la vram, 2080 e 3070 hanno 8gb, cosa piuttosto limitante in ottica prossimo futuro considerando i giochi tripla a che usciranno, la 7800 ne ha 16 e la 7900 ne ha 20. Il ray tracing per carita', meglio funzioni bene che male e va chiaramente meglio su nvidia, ma per mia esperienza di giochi che attivando il ray tracing su qualita' maxando tutto e cambiano talmente l'aspetto da far cascare la mascella forse saranno 5, poi per carita' meglio averlo che vada bene, ma 700 euro per una scheda con 12gb di ram nel 2023 o 900 e rotti se parliamo della ti anche no.
Il tutto imho chiaramente.
Permettimi ma mi fa un po' sorridere che un ryzen 7 della scorsa generazione faccia da collo di bottiglia a una scheda medio/alta della generazione attuale, poi se intendi che con il gioco xxx in 1440p tutto maxato la 7900xt faccia 100fps medi con un 13900k e ne faccia 95 con un 5700x bhe allora ok, per me quello non e' bottleneck.
Detto questo articolo un po' meglio la situazione personale.
Da novembre ho cambiato quasi tutti i pezzi del pc, il 5700x l'ho preso perche' a gennaio ho ripreso per motivi miei una b550 e delle ddr4 e non avevo voglia di ricambiare tutto per passare a ryzen 7000, avrei potuto prendere un 5800x ma e' un forno, e per usarlo in eco tanto vale un 5700x.
Avevo una 2070 mini che passando da un monitor 1080p a un 1440p era un po' giusta, ma soprattutto era un disastro come dissipazione (per quello sto alla larga dalle reference, per 50 euro in piu' preferisco un dissipatore piu' prestante e silenzioso).
Un caro amico che ha un negozio di informatica mi propose lo scambio 2070 e 100 euro per una 2080 super che era gia' molto meglio per il 1440.
Poi io stesso gli ho proposto la 2080 super per la sua 3070 strix, visto che era nel sup pc casalingo che non usa mai, ho offerto 100, ne ha voluti 150 che sono un po' troppi ma ho accettato.
Sono contentissimo della scheda ma ho scoperto che la gran parte delle 3070/80/90 strix hanno un difetto pare progettuale, per cui la scheda e' grande, pesante, si imbarca al centro e a certi rpm la ventola centrale fa un rumoraccio.
Asus non ha mai fatto nulla per fixare, si risolve montando la gpu in verticale, cosa che non posso fare avendo un dissi ad aria enorme, o mettendo sotto le ventole uno spessore, cosa ridicola a mio avviso per una scheda che al lancio costava 300 euro in piu' delle 3070 meno blasonate.
L' ho mandata in rma, l'hanno smontata, pulita e rimontata, per due giorni ha funzionato bene, poi e' tornato il rumore, ora mi dicono di rimandarla, che mi cambieranno le ventole, mi ruga ma provo, per me torna uguale a prima.
Poi ok, la scheda in se e per se va bene, ma a me sto rumore fa girare le cosidette.
Quindi la cambierei per quel motivo, se mi torna a posto me la tengo.
Comunque dai vostri commenti sembra io debba pagare la 7800 600 euro e usare la scheda vecchia come ferro da stiro, mentre l'amico mi ha gia' detto che se questa seconda rma non sara' risolutiva si riprende la 3070 e mi rida' la 2080 e i 150 euro, quindi gia' pagherei la 7800 450 euro e la 2080 la metto in vendita.
E se mi sistemano la 3070 e decidessi comunque di non tenerla, penso che almeno 350 euro se non qualcosa in piu' per una 3070 strix li dovrei prendere.
E comunque un 25% prestazionale in piu' a me schifo non farebbe, che sarebbe un 35% se mi riprendessi la 2080 super, che va un 10 % meno della 3070.
Forse cosi' la questione risulta un attimo piu' chiara.
Ah, nessuno poi ha nominato la vram, 2080 e 3070 hanno 8gb, cosa piuttosto limitante in ottica prossimo futuro considerando i giochi tripla a che usciranno, la 7800 ne ha 16 e la 7900 ne ha 20. Il ray tracing per carita', meglio funzioni bene che male e va chiaramente meglio su nvidia, ma per mia esperienza di giochi che attivando il ray tracing su qualita' maxando tutto e cambiano talmente l'aspetto da far cascare la mascella forse saranno 5, poi per carita' meglio averlo che vada bene, ma 700 euro per una scheda con 12gb di ram nel 2023 o 900 e rotti se parliamo della ti anche no.
Il tutto imho chiaramente.
giusto...e te fa ridere ma nn fidiamoci di chi ha la tua cpu ed una 7900xt,
mica ho fatto test e prove dopo aver preso la vga no no.
per rincarare la dose eccoti uno dei tanti video che ci sono dove si vede l'evidente differenza(1080 e 1440p)tra il 5700x ed un 7700x con una rtx 3080 12gb che ricordiamo è meno prestante di una 7900xt.
https://www.youtube.com/watch?v=SiySPotP6JU
ora se a te (numeri a caso)nn frega niente di giocare magari a 80 fps invece che a 100/110 è un conto,dire che nn c'è bottleneck è tutt'altra storia.
forse in 4k nn c'è ma fino al 1440p è evidente.
di mio ho progettato un upgrade del sistema in un futuro prossimo,devo ancora valutare se am5 o intel lga 1700 ma sto pendendo più verso intel dato che al costo di un ryzen 7700x + una b650E ci prendo un i7 13700k + una z790,il costo della ram è ininfluente visto che è lo stesso per entrambe le piattaforme.
Dipende un po' dal gioco..
Che il 7700x faccia di più ci sta, sarebbe utile guardare anche la percentuale di utilizzo del 5700x in game
giusto...e te fa ridere ma nn fidiamoci di chi ha la tua cpu ed una 7900xt,
mica ho fatto test e prove dopo aver preso la vga no no.
per rincarare la dose eccoti uno dei tanti video che ci sono dove si vede l'evidente differenza(1080 e 1440p)tra il 5700x ed un 7700x con una rtx 3080 12gb che ricordiamo è meno prestante di una 7900xt.
https://www.youtube.com/watch?v=SiySPotP6JU
ora se a te (numeri a caso)nn frega niente di giocare magari a 80 fps invece che a 100/110 è un conto,dire che nn c'è bottleneck è tutt'altra storia.
forse in 4k nn c'è ma fino al 1440p è evidente.
di mio ho progettato un upgrade del sistema in un futuro prossimo,devo ancora valutare se am5 o intel lga 1700 ma sto pendendo più verso intel dato che al costo di un ryzen 7700x + una b650E ci prendo un i7 13700k + una z790,il costo della ram è ininfluente visto che è lo stesso per entrambe le piattaforme.
Non metto in dubbio tu abbia il 5700x e la 7900xt, ho un amico che ha esattamente la stessa combo e sono stato a casa sua diverse volte, e si, a me francamente giocare a 80fps o a 100 non cambia molto, sta di fatto che a 1440p nel video che hai postato per dire su spider man 2 ci sono 6fps di differenza tra 5700x e 7700x, 120 vs 126, su due dei titoli piu' pesanti in circolazione come plague tale e cyberpunk a 1440p gli fps sono 10, per me quello non e' bottleneck, a 1080p il discorso cambia.
Poi per me prenditi la cpu che vuoi ci mancherebbe e si, il 7700x e' ovviamente meglio del 5700x, ma un minimo di esperienza in questo mondo penso di avercela, non e' che scrivo una cosa cosi' tanto per...
Dipende un po' dal gioco..
Che il 7700x faccia di più ci sta, sarebbe utile guardare anche la percentuale di utilizzo del 5700x in game
la % di utilizzo conta poco poichè i game di solito usano pochi core quindi su una cpu con svariati core nn vedrai l'utilizzo prossimo al 100%,quello che conta di piu in gaming è l'architettura e la frequenza di una cpu,ma cosa servono tanti core?semplice dato che la cpu deve gestire anche winzozz e tutti i programmini vari ecco che servono più core,in questo intel è parecchio avanti rispetto ad amd con le cpu ibride infatti gli e-core fanno proprio questo lasciando i power core tutti liberi per il gioco o l'app più pesante che stai utilizzando e win con tutto quello che c'è aperto lo gestiscono loro.
io quando gioco vedo la cpu che spesso sta sotto il 50% eppure a 1440p con una 7900xt sono in bottleneck,come lo so?guardando i test sul web ed in più usando un semplice programmino che si chiama intel present mon,oltre a tutte le varie cose ti dice anche quanto tempo ci mette la cpu ad elaborare le informazioni e quanto tempo ci mette la gpu e fare il frame,se i due grafici collidono nn vi è bottleneck,se quello della cpu ha un lag più alto vuol dire che sei in cpu bottleneck.
Non metto in dubbio tu abbia il 5700x e la 7900xt, ho un amico che ha esattamente la stessa combo e sono stato a casa sua diverse volte, e si, a me francamente giocare a 80fps o a 100 non cambia molto, sta di fatto che a 1440p nel video che hai postato per dire su spider man 2 ci sono 6fps di differenza tra 5700x e 7700x, 120 vs 126, su due dei titoli piu' pesanti in circolazione come plague tale e cyberpunk a 1440p gli fps sono 10, per me quello non e' bottleneck, a 1080p il discorso cambia.
Poi per me prenditi la cpu che vuoi ci mancherebbe e si, il 7700x e' ovviamente meglio del 5700x, ma un minimo di esperienza in questo mondo penso di avercela, non e' che scrivo una cosa cosi' tanto per...
@ 1440p assetto corsa 18 fps medi di differenza,a plague tale 12 fps medi di differenza,cyberpunk 10 fps medi,far cry 6 25 fps medi di differenza,hitman 2 38 fps medi di differenza,watch dog legion 20 fps medi di differenza,dota 2 50 fps,riftbreaker 40 fps di differenza,csgo 156 fps di differenza,valorant 160 fps di differenza,average fra tutti i giochi provati il 7700x fa 37 fps medi in più.
dimmi te se questo nn è bottleneck allora nn so quale lo sia,ricordiamoci che la 3080 va meno della 7900xt quindi con amd il divario è ancora maggiore,il 7700x è solo un esempio è per prendere una cpu di ultima gen.
per quanto mi riguarda puoi comprarti pure una 4090 son fatti tuoi ma dire che il 5700x nn fa da tappo ad una 7900xt è una boiata.
la % di utilizzo conta poco poichè i game di solito usano pochi core quindi su una cpu con svariati core nn vedrai l'utilizzo prossimo al 100%,quello che conta di piu in gaming è l'architettura e la frequenza di una cpu,ma cosa servono tanti core?semplice dato che la cpu deve gestire anche winzozz e tutti i programmini vari ecco che servono più core,in questo intel è parecchio avanti rispetto ad amd con le cpu ibride infatti gli e-core fanno proprio questo lasciando i power core tutti liberi per il gioco o l'app più pesante che stai utilizzando e win con tutto quello che c'è aperto lo gestiscono loro.
io quando gioco vedo la cpu che spesso sta sotto il 50% eppure a 1440p con una 7900xt sono in bottleneck,come lo so?guardando i test sul web ed in più usando un semplice programmino che si chiama intel present mon,oltre a tutte le varie cose ti dice anche quanto tempo ci mette la cpu ad elaborare le informazioni e quanto tempo ci mette la gpu e fare il frame,se i due grafici collidono nn vi è bottleneck,se quello della cpu ha un lag più alto vuol dire che sei in cpu bottleneck.
Ok ma con Msi afterburner puoi monitorare l'utilizzo di ogni singola cpu. Per esempio quando uso l i7 2600 capita che qualche cpu si avvicina al 90% mentre le altre viaggiano su valori più bassi. Si capisce che la cpu è vicino al limite
carloUba
15-10-2023, 07:29
Non metto in dubbio tu abbia il 5700x e la 7900xt, ho un amico che ha esattamente la stessa combo e sono stato a casa sua diverse volte, e si, a me francamente giocare a 80fps o a 100 non cambia molto, sta di fatto che a 1440p nel video che hai postato per dire su spider man 2 ci sono 6fps di differenza tra 5700x e 7700x, 120 vs 126, su due dei titoli piu' pesanti in circolazione come plague tale e cyberpunk a 1440p gli fps sono 10, per me quello non e' bottleneck, a 1080p il discorso cambia.
Poi per me prenditi la cpu che vuoi ci mancherebbe e si, il 7700x e' ovviamente meglio del 5700x, ma un minimo di esperienza in questo mondo penso di avercela, non e' che scrivo una cosa cosi' tanto per...
Metti un 5800x3d così dai 20fps al 7700 e si chiude il discorso :cool:
Ok ma con Msi afterburner puoi monitorare l'utilizzo di ogni singola cpu. Per esempio quando uso l i7 2600 capita che qualche cpu si avvicina al 90% mentre le altre viaggiano su valori più bassi. Si capisce che la cpu è vicino al limite
la percentuale di utilizzo di ogni singolo core lo fa ogni programmino stupido,quel che manca è il tempo in milli secondi che impiega la cpu ad elaborare le info e la gpu quanto ci mette a creare il frame ed lì chi si vede il bottleneck,questa cosa la fa solo Intel PresentMon.
Windtears
15-10-2023, 11:25
la percentuale di utilizzo di ogni singolo core lo fa ogni programmino stupido,quel che manca è il tempo in milli secondi che impiega la cpu ad elaborare le info e la gpu quanto ci mette a creare il frame ed lì chi si vede il bottleneck,questa cosa la fa solo Intel PresentMon.
presentmon è open source, intel ci ha messo la gui-frontend sopra ma n software lo usano (poi che sia sviluppato da un ingegnere intel non lo nega nessuno):
PresentMon has been an SDK that other performance tools have leveraged, such as CapFrameX, NVIDIA FrameView, and GPUOpen OCAT. Intel decided to release PresentMon as an application with its own front-end that has Intel branding. The company will continue to enable PresentMon SDK for third-party applications.
https://www.techpowerup.com/312563/intel-releases-presentmon-with-a-user-friendly-interface
presentmon è open source, intel ci ha messo la gui-frontend sopra ma n software lo usano (poi che sia sviluppato da un ingegnere intel non lo nega nessuno):
PresentMon has been an SDK that other performance tools have leveraged, such as CapFrameX, NVIDIA FrameView, and GPUOpen OCAT. Intel decided to release PresentMon as an application with its own front-end that has Intel branding. The company will continue to enable PresentMon SDK for third-party applications.
https://www.techpowerup.com/312563/intel-releases-presentmon-with-a-user-friendly-interface
e a cosa serve la storiella di chi lo fa il programmino?
è utile sapere cosa fa e che altri nn fanno.
Gyammy85
15-10-2023, 16:20
@ 1440p assetto corsa 18 fps medi di differenza,a plague tale 12 fps medi di differenza,cyberpunk 10 fps medi,far cry 6 25 fps medi di differenza,hitman 2 38 fps medi di differenza,watch dog legion 20 fps medi di differenza,dota 2 50 fps,riftbreaker 40 fps di differenza,csgo 156 fps di differenza,valorant 160 fps di differenza,average fra tutti i giochi provati il 7700x fa 37 fps medi in più.
dimmi te se questo nn è bottleneck allora nn so quale lo sia,ricordiamoci che la 3080 va meno della 7900xt quindi con amd il divario è ancora maggiore,il 7700x è solo un esempio è per prendere una cpu di ultima gen.
per quanto mi riguarda puoi comprarti pure una 4090 son fatti tuoi ma dire che il 5700x nn fa da tappo ad una 7900xt è una boiata.
Quando amd non aveva la cpu da gaming ogni fps era oro colato, ora differenze di 40 fps "ma che vuoi che sia" :fagiano:
Quando amd non aveva la cpu da gaming ogni fps era oro colato, ora differenze di 40 fps "ma che vuoi che sia" :fagiano:
:mano:
nn c'è peggior sordo di chi nn vuol sentire...chi è bloccato alle sue convinzioni e nn vede nemmeno l'evidenza è meglio smettere di perderci tempo.
Windtears
15-10-2023, 16:36
e a cosa serve la storiella di chi lo fa il programmino?
è utile sapere cosa fa e che altri nn fanno.
non te la prendere, era solo per precisare. Non volevo mica offendere.
non te la prendere, era solo per precisare. Non volevo mica offendere.
e chi se l'è presa?ho solo detto che è una info inutile...
Quando amd non aveva la cpu da gaming ogni fps era oro colato, ora differenze di 40 fps "ma che vuoi che sia" :fagiano:
il fatto è che gli fps sono parecchi non stiamo al limite dei 60 fps
Magari il 7800x3d fa altri 40fps in più rispetto al 7700x e quindi non abbiniamo più una 7900xt al 7700x? Cioè ad un certo punto chissenefrega..se stiamo presso a loro aggiorniamo ogni anno cpu
Windtears
15-10-2023, 20:38
aggiornati ancora i driver preview di afmf, con primo supporto all'hdr che prima andava obbligatoriamente disabilitato.
October 13th – What’s New?
We have added initial support for HDR to expand the AFMF gaming experience.
After monitoring user experience feedback, AFMF can now be globally enabled on all DirectX® 11 and 12 titles.
Users may use the per-app settings to individually disable or enable AFMF.
Improvements to frame pacing have been made, resulting in an overall smoother gameplay experience and improved image quality.
e per l'antilag+
Additional game support for AMD Radeon™️ Anti-Lag+
MechWarrior 5: Mercenaries
Deep Rock Galactic
Warhammer 40,000: Darktide
Sniper Elite 5
Returnal™
Remnant II
Spider-Man: Miles Morales
Spider-Man Remastered
PUBG: BATTLEGROUNDS
Call of Duty ®: Modern Warfare ® II
Tiny Tina’s Wonderland
Hogwarts Legacy
Resident Evil 3
ci si stanno dedicando molte risorse a quanto pare...
aggiornati ancora i driver preview di afmf, con primo supporto all'hdr che prima andava obbligatoriamente disabilitato.
October 13th – What’s New?
We have added initial support for HDR to expand the AFMF gaming experience.
After monitoring user experience feedback, AFMF can now be globally enabled on all DirectX® 11 and 12 titles.
Users may use the per-app settings to individually disable or enable AFMF.
Improvements to frame pacing have been made, resulting in an overall smoother gameplay experience and improved image quality.
e per l'antilag+
Additional game support for AMD Radeon™️ Anti-Lag+
MechWarrior 5: Mercenaries
Deep Rock Galactic
Warhammer 40,000: Darktide
Sniper Elite 5
Returnal™
Remnant II
Spider-Man: Miles Morales
Spider-Man Remastered
PUBG: BATTLEGROUNDS
Call of Duty ®: Modern Warfare ® II
Tiny Tina’s Wonderland
Hogwarts Legacy
Resident Evil 3
ci si stanno dedicando molte risorse a quanto pare...
ottimo.
aggiornati ancora i driver preview di afmf, con primo supporto all'hdr che prima andava obbligatoriamente disabilitato.
October 13th – What’s New?
We have added initial support for HDR to expand the AFMF gaming experience.
After monitoring user experience feedback, AFMF can now be globally enabled on all DirectX® 11 and 12 titles.
Users may use the per-app settings to individually disable or enable AFMF.
Improvements to frame pacing have been made, resulting in an overall smoother gameplay experience and improved image quality.
e per l'antilag+
Additional game support for AMD Radeon™️ Anti-Lag+
MechWarrior 5: Mercenaries
Deep Rock Galactic
Warhammer 40,000: Darktide
Sniper Elite 5
Returnal™
Remnant II
Spider-Man: Miles Morales
Spider-Man Remastered
PUBG: BATTLEGROUNDS
Call of Duty ®: Modern Warfare ® II
Tiny Tina’s Wonderland
Hogwarts Legacy
Resident Evil 3
ci si stanno dedicando molte risorse a quanto pare...
a me continua a non funzionare questo AFMF...anche con gli ultimi preview driver:mad: a me sembra più una presa per i fondelli che altro da parte di AMD, attivandolo l'unico programma che riesce a vedere questi frame così alti è il programma adrenaline di AMD:D e la differenza di frame non si nota per niente.. chissà il perchè hahaha:D:D:D, il Fluid Motion a funzionare egregiamente è quello presente in gioco, come "immortals of aveum e Forspoken".
Gundam1973
16-10-2023, 19:37
a me continua a non funzionare questo AFMF...anche con gli ultimi preview driver:mad: a me sembra più una presa per i fondelli che altro da parte di AMD, attivandolo l'unico programma che riesce a vedere questi frame così alti è il programma adrenaline di AMD:D e la differenza di frame non si nota per niente.. chissà il perchè hahaha:D:D:D, il Fluid Motion a funzionare egregiamente è quello presente in gioco, come "immortals of aveum e Forspoken".
Sono drivers TP...appena usciti e che attivano le features sui giochi dove non sono implementati ovvero Immortal e Forspoken...ergo che ci siano risultati altalenanti sui giochi non direttamente supportati non vedo cosa ci sia da lamentarsi.
Ovviamente le rilevazioni degli fps dovranno implementarli nei programmi terzi come Afterburner&co...ma il problema è loro non vedo cosa ci entri AMD e cosa ti provochi cotanta ilarità.....
Ho un problema con la registrazione video da driver Amd, sostanzialmente non mi registra l'audio del gioco, ho provato ad attivare/disattivare la registrazione in desktop e a cambiare il codec da Av1 a HEVC ma non continua a non registrarmi l'audio.
Come dispositivo di riproduzione ho le cuffie collegate in USB.
E' capitato ad altri? consigli?
Gundam1973
16-10-2023, 20:21
Ho un problema con la registrazione video da driver Amd, sostanzialmente non mi registra l'audio del gioco, ho provato ad attivare/disattivare la registrazione in desktop e a cambiare il codec da Av1 a HEVC ma non continua a non registrarmi l'audio.
Come dispositivo di riproduzione ho le cuffie collegate in USB.
E' capitato ad altri? consigli?
Ogni tanto lo fa anche a me random...prova a selezionare Canale audio Stereo invece che automatico.
Ogni tanto lo fa anche a me random...prova a selezionare Canale audio Stereo invece che automatico.
è già in stereo :(
Gundam1973
16-10-2023, 20:38
è già in stereo :(
allora metti su automatico...riprova...poi rimettilo stereo.
A volte cosi mi si sbloccava.
allora metti su automatico...riprova...poi rimettilo stereo.
A volte cosi mi si sbloccava.
Domani sera mi ci rimetto, farò vari cambi, spergiuri e capriole attorno al fuoco per vedere se ripare :asd: nel frattempo grazie :D
mackillers
16-10-2023, 21:15
Metti un 5800x3d così dai 20fps al 7700 e si chiude il discorso :cool:
so che non scrivevi a me ma mi accodo.
come scrivevo nel post precedente vorrei capire se abbia senso abbinare una 7900 ad un 5800x 0 X3D (dispongo di tutti e due in due PC diversi e potrei scambiarli se la differenza fra loro fosse notevole).
non pretendo di spremere ogni singolo FPS, mi basterebbe essere sicuro di fare sempre anche con l'RT attivo almeno 60 fps a 3440x1440p.
sarei disposto ad investire un po' di più nella VGA ora per poi portarmela dietro fra circa 1-2 anni quando farò il passaggio a piattaforma DDR5 matura.
grazie mille
so che non scrivevi a me ma mi accodo.
come scrivevo nel post precedente vorrei capire se abbia senso abbinare una 7900 ad un 5800x 0 X3D (dispongo di tutti e due in due PC diversi e potrei scambiarli se la differenza fra loro fosse notevole).
non pretendo di spremere ogni singolo FPS, mi basterebbe essere sicuro di fare sempre anche con l'RT attivo almeno 60 fps a 3440x1440p.
sarei disposto ad investire un po' di più nella VGA ora per poi portarmela dietro fra circa 1-2 anni quando farò il passaggio a piattaforma DDR5 matura.
grazie mille
A quella risoluzione ciò che conta di più è la vga. Ci puoi abbinare entrambe le CPU ma potendo scegliere ovviamente meglio il 3d
Si può aggiornare Windows o ha ancora problemi?
Pensavo fosse un problema AMD che non mi avviava forza invece era l'ultimo update dì Windows 11
so che non scrivevi a me ma mi accodo.
come scrivevo nel post precedente vorrei capire se abbia senso abbinare una 7900 ad un 5800x 0 X3D (dispongo di tutti e due in due PC diversi e potrei scambiarli se la differenza fra loro fosse notevole).
non pretendo di spremere ogni singolo FPS, mi basterebbe essere sicuro di fare sempre anche con l'RT attivo almeno 60 fps a 3440x1440p.
sarei disposto ad investire un po' di più nella VGA ora per poi portarmela dietro fra circa 1-2 anni quando farò il passaggio a piattaforma DDR5 matura.
grazie mille
Io a prescindere monterei il 5800x3d nel Pc con la vga più potente, ma senza neanche pensarci.
mackillers
17-10-2023, 11:13
Io a prescindere monterei il 5800x3d nel Pc con la vga più potente, ma senza neanche pensarci.
mi preoccupa solo che qualche mese fa ho fatto uno switch in negozio fra un 3700x ed un 5700x ed il sistema con windows 11 e TPM 2.0 attivato non si avviava più perché la partizione era criptata con il precedente processore.
credo di aver sbagliato io a scegliere l'opzione giusta al primo riavvio fra quelle che il bios mi proponeva.
ma dopo aver dovuto formattare tutto una volta avrei voluto evitare il rischio.
anche perché il PC domestico l'ho formattato da poco e la moglie ha già rotto abbastanza che non trovava più i suoi software password ecc... se dopo qualche mese devo formattare di nuovo mi ammazza!:D :D
mackillers
17-10-2023, 11:14
Io a prescindere monterei il 5800x3d nel Pc con la vga più potente, ma senza neanche pensarci.
ma detto questo una 7900 XT sarebbe sprecata oppure in ottica futura mi può dare comunque qualcosa di più, soprattutto contando un futuro upgrade su nuova piattaforma DDR5.
grazie mille
ninja750
17-10-2023, 11:16
mi preoccupa solo che qualche mese fa ho fatto uno switch in negozio fra un 3700x ed un 5700x ed il sistema con windows 11 e TPM 2.0 attivato non si avviava più perché la partizione era criptata con il precedente processore.
teoricamente se non hai mai attivato bitlocker semplicemente al primo avvio rilevando una nuova cpu ti chiede di cancellare i dati tpm (dove rispondi sì) e non hai altro da fare, probabilmente in quella installazioni lo avevi attivo.. se è attivo dovresti teoricamente disattivarlo con la vecchia cpu prima di mettere quella nuova?
dominator84
17-10-2023, 19:58
sorry for delay
ero a un funerale
allora non l'ho provato ancora sulla 7900xtx perchè sta in ufficio
sulla 6950xt tutto maxato lotf non tiene i 60, cpu 5800x3d: 3440x1440
sto con i preview drivers quelli che mettono afmf sulle 6000, e no... non l'ho provato con afmf ancora
comunque gira bene e mi piace, solo che quella lanterna mi rende paraonico, sto a cercare segreti e segretucci
sul 21:9 i filmanti sono con bande nere sopra e sotto, e ai lati d'italia
in game nessun problema con i 21:9, rende bene
i sottotitoli son veramente implementati alla cazzo, cioè manco li avessi messi io... sì so l'inglese ma non ad un livello da non perdermi una parola, magari capisco tipo 5 minuti dopo una cosa e per capirla me ne son perse tipo 10... devo provare a mettere i sub in eng, che forse è la cosa migliore
poi lag a manetta nei filmati... na roba mai vista, in game però non mi pare ci sia come non mi pare ci sia stuttering... ma in questi giochi non è che ci faccia caso, se parlassimo di un fps allora sì che lo noterei
leofguerri
17-10-2023, 20:12
la xtx si abbasserà ancora per fine anno?
mackillers
18-10-2023, 07:16
A quella risoluzione ciò che conta di più è la vga. Ci puoi abbinare entrambe le CPU ma potendo scegliere ovviamente meglio il 3d
lo pensavo anche io, ma ho visto che attivato l'RT le cose cambiano molto e viene caricato molto di più anche il processore.
in Cyber punk ho visto che fra un 5800x ed un 7950x ci corrono molti FPS in quei contesti anche in 4k.
con il 5800x ed RT attivo non riesci a superare di molto i 50fps.
è solo un "limite/bug" del gioco oppure è vero che l'RT aggiunge questo notevole carico?
non trovo benchmarck del 5800X3d si cyberpunk 2.0 che mostrino se con l'RT attivo se la cavi meglio del fratello senza Cache oppure se da questo punto di vista sono entrambi limitati.
mackillers
18-10-2023, 07:18
la xtx si abbasserà ancora per fine anno?
difficilmente calerà molto se non escono le versioni Refresh sia di AMD che di Nvidia. ormai il suo calo fisiologico lo ha fatto.
ninja750
18-10-2023, 07:52
l
è solo un "limite/bug" del gioco oppure è vero che l'RT aggiunge questo notevole carico?
io non prenderei quell'esempio specifico come ragionamento complessivo
Esagerao
18-10-2023, 10:03
scusate sbagliato thread...
nuovi drivers:
https://www.guru3d.com/download/amd-radeon-software-adrenalin-23101-whql-driver-download/
Salve qualche possessore di 7800xt qui dentro che faccia undervolting per tenerla fresca e silenziosa? Mi dite che settings avete. Che risultati?
Vorrei prendere una 7800xt ma ha come requisito essenziale il dover essere gia' di base fresca e poco udibile.
Ho un case mid tower, non molto ben ventilato internamente ma regge attualmente una 1060, quindi cerco qualcosa di simile di consumi (una 7800xt downvoltata e downclockata che vada circa 15% meno di default dovrebbe andare ben piu del doppio della 1060 che sostituisce).
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.