View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series
Xiphactinus
18-10-2023, 20:12
Io ho una biventola, e mi sembra già decisamente silenziosa! Quando sta a manetta ovviamente si sente, ma assolutamente non fastidiosa.
Immagino che una con 3 ventole sia ancora meglio...
Per il calore, beh.... quello c'è e anche tanto!
Non ho provato però a fare nulla per diminuire i consumi.... perdere anche solo il 5% non fa per me! :D
....(una 7800xt downvoltata e downclockata che vada circa 15% meno di default dovrebbe andare ben piu del doppio della 1060 che sostituisce).
Solo "ben + del doppio?"
A me sembra che vada il DOPPIO DELLA 6650XT che ho sostituito..... che a sua volta andava come una 2080..... vedi tu....
Gyammy85
19-10-2023, 08:30
Salve qualche possessore di 7800xt qui dentro che faccia undervolting per tenerla fresca e silenziosa? Mi dite che settings avete. Che risultati?
Vorrei prendere una 7800xt ma ha come requisito essenziale il dover essere gia' di base fresca e poco udibile.
Ho un case mid tower, non molto ben ventilato internamente ma regge attualmente una 1060, quindi cerco qualcosa di simile di consumi (una 7800xt downvoltata e downclockata che vada circa 15% meno di default dovrebbe andare ben piu del doppio della 1060 che sostituisce).
Saluti.
Cioè vuoi lasciare per strada tutte queste perf? contento tu
Io ho una biventola, e mi sembra già decisamente silenziosa! Quando sta a manetta ovviamente si sente, ma assolutamente non fastidiosa.
Immagino che una con 3 ventole sia ancora meglio...
Per il calore, beh.... quello c'è e anche tanto!
Non ho provato però a fare nulla per diminuire i consumi.... perdere anche solo il 5% non fa per me! :D
Solo "ben + del doppio?"
A me sembra che vada il DOPPIO DELLA 6650XT che ho sostituito..... che a sua volta andava come una 2080..... vedi tu....
Hai la pulse? com'è a livello di temp e rumore? io volevo prendere la pure
Xiphactinus
19-10-2023, 09:08
Si la Pulse normale.
Non mi sembra affatto rumorosa.
La 6650XT che avevo, pur consumando meno, si faceva sentire molto di più.
La 7800XT evidentemente ha ventole più silenziose.
Di calore ne sprigiona tanto! È un bel phon...
...però a me quasi tutto il calore esce da sopra... attraversando anche il radiatore 360 della CPU, quindi il calore è sommato....
Cioè vuoi lasciare per strada tutte queste perf? contento tu
Scusami ma sto facendo un upgrade ad una 1060 andra' gia' 3000 volte di piu.
10% di performance sono niente, sono 3 fps quando ne fai 30 o 6 quando ne fai 60, l'esperienza di gioco rimane uguale, ma se riesco a far crollare calori e consumi sono contento.
Per me l'utilizzo principare sara' fare computazione/ml/ai quindi quando lavora non la voglio sentire.
Scusami ma sto facendo un upgrade ad una 1060 andra' gia' 3000 volte di piu.
10% di performance sono niente, sono 3 fps quando ne fai 30 o 6 quando ne fai 60, l'esperienza di gioco rimane uguale, ma se riesco a far crollare calori e consumi sono contento.
Per me l'utilizzo principare sara' fare computazione/ml/ai quindi quando lavora non la voglio sentire.
Di solito se fai scendere il voltaggio e setti bene la scheda in pratica rimane inudibile anche con i giochi pesanti, ma dietro devi avere una GPU che abbia un signor dissipatore, perche' in caso contrario per quanto vuoi ottimizzare il calore scendera' ma rischi che le ventole sono sempre attive.
Salve qualche possessore di 7800xt qui dentro che faccia undervolting per tenerla fresca e silenziosa? Mi dite che settings avete. Che risultati?
Vorrei prendere una 7800xt ma ha come requisito essenziale il dover essere gia' di base fresca e poco udibile.
Ho un case mid tower, non molto ben ventilato internamente ma regge attualmente una 1060, quindi cerco qualcosa di simile di consumi (una 7800xt downvoltata e downclockata che vada circa 15% meno di default dovrebbe andare ben piu del doppio della 1060 che sostituisce).
Saluti.
Parti magari con una 7800XT Hellhound. E' la 7800 più silenziosa in tutte le review (rimanendo a temperature appaiate alle altre custom).
RoUge.boh
19-10-2023, 13:44
Parti magari con una 7800XT Hellhound. E' la 7800 più silenziosa in tutte le review (rimanendo a temperature appaiate alle altre custom).
A sto giro le Hellhound sono fantastiche ho una 7900 XTX una tomba e le temperature sono veramente ottime.
Xiphactinus
19-10-2023, 14:19
Ecco la temp della mia 7800XT (default) mentre gioco a FH5 :
https://i.ibb.co/W3b5CqS/temp-7800-XT.jpg
Direi che la temperatura è bassa...
Il calore notevole che sento (dopo una mezz'oretta di gioco) è dato dalla somma con la temp cpu (che è maggiore)
belalugosi
19-10-2023, 17:38
io ho una reference(marcata xfx), e nonostante i vari problemi di dissipazione di cui si è spesso parlato mi ci trovo molto bene. lavorando sulla curva delle ventole ho trovato un assetto ottimo, praticamente non la sento e dopo ore di starfield non mi supera mai i 65 gradi(nei bench al massimo 67). poi ovvio che serve anche avere un buon air flow ma nel mio caso mi posso ritenere soddisfatto
marbasso
19-10-2023, 19:14
Ecco la temp della mia 7800XT (default) mentre gioco a FH5 :
https://i.ibb.co/W3b5CqS/temp-7800-XT.jpg
Direi che la temperatura è bassa...
Il calore notevole che sento (dopo una mezz'oretta di gioco) è dato dalla somma con la temp cpu (che è maggiore)
che cpu hai a 72°? Dissipi ad aria?
Xiphactinus
19-10-2023, 20:57
3950X con PPT a 165W raffreddato con aio 360
majinbu7
20-10-2023, 10:37
@ 1440p assetto corsa 18 fps medi di differenza,a plague tale 12 fps medi di differenza,cyberpunk 10 fps medi,far cry 6 25 fps medi di differenza,hitman 2 38 fps medi di differenza,watch dog legion 20 fps medi di differenza,dota 2 50 fps,riftbreaker 40 fps di differenza,csgo 156 fps di differenza,valorant 160 fps di differenza,average fra tutti i giochi provati il 7700x fa 37 fps medi in più.
dimmi te se questo nn è bottleneck allora nn so quale lo sia,ricordiamoci che la 3080 va meno della 7900xt quindi con amd il divario è ancora maggiore,il 7700x è solo un esempio è per prendere una cpu di ultima gen.
per quanto mi riguarda puoi comprarti pure una 4090 son fatti tuoi ma dire che il 5700x nn fa da tappo ad una 7900xt è una boiata.
DANY 76 ha ragione, è inutile cercare scusanti , ormai specialmente con le vga di ultima gen, anche a 1440P bisogna avere una buona CPU alle spalle, altrimenti si perdono per strada parecchi frame, io da un 3700x ad un 5800x3d ho avuto degli aumenti di performance da un + 30% a 70% , cioè cose dell'altro mondo , manco riuscivo a crederci :eek:
so che non scrivevi a me ma mi accodo.
come scrivevo nel post precedente vorrei capire se abbia senso abbinare una 7900 ad un 5800x 0 X3D (dispongo di tutti e due in due PC diversi e potrei scambiarli se la differenza fra loro fosse notevole).
non pretendo di spremere ogni singolo FPS, mi basterebbe essere sicuro di fare sempre anche con l'RT attivo almeno 60 fps a 3440x1440p.
sarei disposto ad investire un po' di più nella VGA ora per poi portarmela dietro fra circa 1-2 anni quando farò il passaggio a piattaforma DDR5 matura.
grazie mille
Più la risoluzione è alta e più il carico è sulla GPU, però un bel 5800x3d è il minimo per una vga come la 7900xt/xtx
Gyammy85
20-10-2023, 11:15
Ecco la temp della mia 7800XT (default) mentre gioco a FH5 :
https://i.ibb.co/W3b5CqS/temp-7800-XT.jpg
Direi che la temperatura è bassa...
Il calore notevole che sento (dopo una mezz'oretta di gioco) è dato dalla somma con la temp cpu (che è maggiore)
Di boost a quanto arriva di solito? 2412 in teoria è sotto i 2430 dichiarati
Xiphactinus
20-10-2023, 11:54
Dipende dai casi...
https://i.ibb.co/Gk49cP1/Kombustor-test-780-XT.jpg
Qui puoi notare la tensione + alta ma un consumo inferiore, percui tiene una frequenza + alta.
StylezZz`
20-10-2023, 12:47
DANY 76 ha ragione, è inutile cercare scusanti , ormai specialmente con le vga di ultima gen, anche a 1440P bisogna avere una buona CPU alle spalle, altrimenti si perdono per strada parecchi frame, io da un 3700x ad un 5800x3d ho avuto degli aumenti di performance da un + 30% a 70% , cioè cose dell'altro mondo , manco riuscivo a crederci :eek:
Più la risoluzione è alta e più il carico è sulla GPU, però un bel 5800x3d è il minimo per una vga come la 7900xt/xtx
I ryzen 5000 hanno offerto un bel boost in single core, colmando finalmente quel gap rispetto Intel che stava sempre avanti nei giochi. Se tu fossi passato ad un 5700x avresti comunque ottenuto un bel boost rispetto il 3700x, il 5800x3D è ottimo ma costa davvero troppo, investire 300€ su una piattaforma ormai morta lo trovo insensato. Il 5700x a 180€ è un best buy e va bene accoppiato con la 7900 XT.
Ale55andr0
20-10-2023, 13:37
. Il 5700x a 180€ è un best buy e va bene accoppiato con la 7900 XT.
hai ragione tu :O
E lo dico senza alcuna parzialità :O
StylezZz`
20-10-2023, 15:34
hai ragione tu :O
E lo dico senza alcuna parzialità :O
Il tuo 5700x è diverso e ti limita parecchio, dovresti cambiare tutto e prendere un 7800x3D :O
ninja750
20-10-2023, 15:36
Se tu fossi passato ad un 5700x avresti comunque ottenuto un bel boost rispetto il 3700x
certo rispetto ai 3000 la differenza immagino che ci sia.
no :O cioè dipende dalla risoluzione
cmq si insomma ci vuole un 5000 tirato per gestire senza grossi intoppi una 6900xt o equivalente.
che intendi gestire? tutte le cpu possono gestire una 6900xt, con quelle più scarse semplicemente lascerai degli fps per strada. quanti? 1080p abbastanza ma facilmente sopra il max refresh del tuo monitor, 1440p pochi, 4k nessuno
ninja750
20-10-2023, 15:37
il 5800x3D è ottimo ma costa davvero troppo, investire 300€ su una piattaforma ormai morta lo trovo insensato
in realtà secondo me è uno dei migliori investimenti che puoi fare se hai già AM4 perchè cambi solo quello e nient'altro (mobo ram ecc) e tiri avanti ancora almeno 2 anni
Il tuo 5700x è diverso e ti limita parecchio, dovresti cambiare tutto e prendere un 7800x3D :O
bah ma sono anni che gli continuiamo a dire che è cpu limited :rolleyes: :rolleyes:
majinbu7
20-10-2023, 15:41
I ryzen 5000 hanno offerto un bel boost in single core, colmando finalmente quel gap rispetto Intel che stava sempre avanti nei giochi. Se tu fossi passato ad un 5700x avresti comunque ottenuto un bel boost rispetto il 3700x, il 5800x3D è ottimo ma costa davvero troppo, investire 300€ su una piattaforma ormai morta lo trovo insensato. Il 5700x a 180€ è un best buy e va bene accoppiato con la 7900 XT.
Bah guarda mi sono guardato anche un pò di video confronti tra il 5800x e il 3d a risoluzione 1440P con una 4070TI , e le differenze c'erano ...perciò intanto che c'ero ho preso il più muscle :sofico:
Il tuo 5700x è diverso e ti limita parecchio, dovresti cambiare tutto e prendere un 7800x3D :O
Anche questo è vero :asd:
Ale55andr0
21-10-2023, 12:59
bah ma sono anni che gli continuiamo a dire che è cpu limited :rolleyes: :rolleyes:
la cosa bella è che molti altri hanno situazioni tipo la mia col fu 1700x e quando postano nessuno gli dice mai nulla :asd:
Il tuo 5700x è diverso e ti limita parecchio, dovresti cambiare tutto e prendere un 7800x3D :O
verissimo, appartiene a un utente in gamba, intelligentissimo e sempre sul pezzo, questo gli da' più ipiccì :O
OrazioOC
21-10-2023, 13:04
la cosa bella è che molti altri hanno situazioni tipo la mia col fu 1700x e quando postano nessuno gli dice mai nulla :asd:
Perchè non lo mettevano in firma, altrimenti pure io quando fino a qualche mesetto fa avevo il ryzen 5 2600(ora 5600) assieme alla 3060 ti per giocare in full hd rischiavo grosso a commentare. :O
Il 5700x a 180€ è un best buy e va bene accoppiato con la 7900 XT.
da possessore di una config simile dico di no,si è cpu bottleneck fino al 1440p in 4k nn lo so.
ho infatti in programma di aggiornare la piattaforma in un futuro prossimo,ancora nn completamente convinto se rimanere su amd(am5)o passare ad un intel 13° gen.
da possessore di una config simile dico di no,si è cpu bottleneck fino al 1440p in 4k nn lo so.
ho infatti in programma di aggiornare la piattaforma in un futuro prossimo,ancora nn completamente convinto se rimanere su amd(am5)o passare ad un intel 13° gen.
provato a cercarlo usato?
rivendendo il tuo con 100€ o poco più te la cavi e arrivi tranquillamente alla serie 15 intel.
Volendo anche oltre
Ale55andr0
22-10-2023, 12:34
sarà mica vero? Ai posteri
https://multiplayer.it/notizie/ps5-pro-spuntano-potenziali-caratteristiche-hardware.html
interessante notare che si parla di ram a parte per il SO (la ps 4 pro se non ricordo male aveva + 1gb extra per liberare più ram di tipo "veloce" dal pool da 8), quindi avrebbe in tutto e per tutto una gpu da 16gb (l'affare della vita spendere 8/900 per un 12gb :asd: )
Ale55andr0
22-10-2023, 12:41
Perchè non lo mettevano in firma, altrimenti pure io quando fino a qualche mesetto fa avevo il ryzen 5 2600(ora 5600) assieme alla 3060 ti per giocare in full hd rischiavo grosso a commentare. :O
no no, lo avevano eccome in firma, ecco perchè sottolineavo la cosa
Gigibian
22-10-2023, 13:09
Scusate ma perché leggo in giro la cavolata immane che per usare il FG va attivato il VSYNC ???
Nelle release note degli ultimi driver AMD c'è scritto proprio l'opposto!
The AFMF technical preview currently requires the game to be played in fullscreen mode with VSYNC disabled.
For the optimal experience, AFMF is recommended to be used on AMD FreeSync™ displays.
AMD Software: Adrenalin Edition Preview Driver for AMD Fluid Motion Frames Release Notes (https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-afmf-tech-preview)
New Feature Highlights
AMD Fluid Motion Frames (AFMF) Technical Preview – Boost FPS with frame generation technology for a smoother gaming experience.
AFMF adds frame generation technology to DirectX® 11 and 12 games on AMD Radeon™ RX 7000 (and now 6000!) Series Desktop Graphics Cards.
We are responding to the excitement from our community and are adding support for Radeon™ RX 6000 Series Desktop Graphics Cards.
AFMF preserves image quality by dynamically disabling frame generation during fast motion.
provato a cercarlo usato?
rivendendo il tuo con 100€ o poco più te la cavi e arrivi tranquillamente alla serie 15 intel.
Volendo anche oltre
è appena uscita la 14 di intel(che nn mi dice nulla) ce ne vorrà per la 15,per l'usato dubito fortemente che si trovi un 7800x 3d o un 13700k...o almeno a prezzi convenienti.
è appena uscita la 14 di intel(che nn mi dice nulla) ce ne vorrà per la 15,per l'usato dubito fortemente che si trovi un 7800x 3d o un 13700k...o almeno a prezzi convenienti.
mi riferivo al 5800x3d usato
con questo puoi saltare tranquillamente le generaz 13 e 14 di intel e valuti una piattaforma nuova con la 15 di intel quando sarà
Gigibian
22-10-2023, 15:16
Una cosa è il FG via gioco tipo forspoken una cosa è FG da driver, cioè AFMF. In un caso AMD consiglia di attivare il vsync nell'altro no.
Ottimo, giusto per generare un po' di entropia! :doh:
Mi sto perdendo io che sono 40 anni che smanetto e gioco a PC... dovrebbero sviluppare tecnologie più plug-and-play.
mi riferivo al 5800x3d usato
con questo puoi saltare tranquillamente le generaz 13 e 14 di intel e valuti una piattaforma nuova con la 15 di intel quando sarà
anche il 5800 3d usato nn si trova chi lo ha è ovvio che nn lo vende,sulla baia lo vendono più caro di amazon figuriamoci.
prenderlo nuovo nn ci penso nemmeno costa ancora dai 300 euro a salire,troppo.
Gigibian
22-10-2023, 15:58
Manco ai tempi della rage Fury maxx mi hanno causato così tante noie i driver AMD ....
cmq...detto questo...devo dire che ho appena provato la demo di forspoken...
riesco a giocare a 240FPS FISSI con FSR3 QUALITA' + FG... schermo @ 240hz.
Oppure a 144FPS FISSI con FSR3 NATIVE AA + FG...schermo @144hz.
Devo dire impressionante...ho giocato una mezz'oretta e non ho notato nessun glitch visivo.
Ottimo lavoro!
Gyammy85
23-10-2023, 08:14
sarà mica vero? Ai posteri
https://multiplayer.it/notizie/ps5-pro-spuntano-potenziali-caratteristiche-hardware.html
interessante notare che si parla di ram a parte per il SO (la ps 4 pro se non ricordo male aveva + 1gb extra per liberare più ram di tipo "veloce" dal pool da 8), quindi avrebbe in tutto e per tutto una gpu da 16gb (l'affare della vita spendere 8/900 per un 12gb :asd: )
Credo proprio di si, logico che la prossima sia la mid high cioè la 7800xt, come la ps4 pro era la mid high cioè la 480
Mi stupisce però che rimangano su zen 2, anche se a 4 ghz, mi pare che ora sta tipo a 2-3 ghz
Ale55andr0
23-10-2023, 13:34
Credo proprio di si, logico che la prossima sia la mid high cioè la 7800xt, come la ps4 pro era la mid high cioè la 480
Mi stupisce però che rimangano su zen 2, anche se a 4 ghz, mi pare che ora sta tipo a 2-3 ghz
3.5 di boost massimo dichiarato. Cmq anche ps 4 pro rispetto la liscia migliorò solo di poco la cpu e non potrebbe essere altrimenti, è una apu, non puoi tirare nulla al massimo o la coperta ti scopre da un parte o l'altra
belalugosi
23-10-2023, 19:33
ho installato gli ultimi drivers rewiew e devo dire che ho avuto miglioramenti anche sul macigno che è Starfield. pur non utilizzando il fluid e tenendo il vsinc attivo mi rendono di meglio dei drivers ufficiali. al momento nessun crash o fenomeni strani
majinbu7
24-10-2023, 09:33
3.5 di boost massimo dichiarato. Cmq anche ps 4 pro rispetto la liscia migliorò solo di poco la cpu e non potrebbe essere altrimenti, è una apu, non puoi tirare nulla al massimo o la coperta ti scopre da un parte o l'altra
Ma allora sei contento o no della nuova bestiolina, riesce a soddisfarti ? :D
ho installato gli ultimi drivers rewiew e devo dire che ho avuto miglioramenti anche sul macigno che è Starfield. pur non utilizzando il fluid e tenendo il vsinc attivo mi rendono di meglio dei drivers ufficiali. al momento nessun crash o fenomeni strani
quali di preciso? link?
RoUge.boh
24-10-2023, 14:45
Vi faccio partecipi della mia pazzia:sofico:
https://i.postimg.cc/5YcLmn0w/PXL-20231011-173837566.jpg (https://postimg.cc/5YcLmn0w) https://i.postimg.cc/jD5HqDmJ/PXL-20231011-173857693.jpg (https://postimg.cc/jD5HqDmJ) https://i.postimg.cc/Sj7zPjh8/PXL-20231011-173833102.jpg (https://postimg.cc/Sj7zPjh8) https://i.postimg.cc/N5d2gVLj/PXL-20231013-110203184.jpg (https://postimg.cc/N5d2gVLj) https://i.postimg.cc/TKSybDV8/PXL-20231013-110210836.jpg (https://postimg.cc/TKSybDV8) https://i.postimg.cc/dhDkDBTm/PXL-20231013-110216429.jpg (https://postimg.cc/dhDkDBTm) https://i.postimg.cc/6yWGxwWP/PXL-20231013-110240345.jpg (https://postimg.cc/6yWGxwWP)
(si il case si chiude e si è la 7900 XTX hellhound)
Però confesso che, anche se lo trovo molto bello, cambio case e trasferisco il tutto in un "banale" NR200P motivo? TURBOLENZE e calore... la 7900XTX fa fa scaldare tutto
Case bellissimo ma molto "soffocante"
dominator84
24-10-2023, 14:50
sì per le turbolenze mi pare pure gamernexus le aveva evidenziate
quel robo è una trappola - estetica - per il calore
nr200p for the win, spesso dalla spagna si trova a 40-50 euro
FrancoBit
24-10-2023, 14:59
Vi faccio partecipi della mia pazzia:sofico:
https://i.postimg.cc/5YcLmn0w/PXL-20231011-173837566.jpg (https://postimg.cc/5YcLmn0w) https://i.postimg.cc/jD5HqDmJ/PXL-20231011-173857693.jpg (https://postimg.cc/jD5HqDmJ) https://i.postimg.cc/Sj7zPjh8/PXL-20231011-173833102.jpg (https://postimg.cc/Sj7zPjh8) https://i.postimg.cc/N5d2gVLj/PXL-20231013-110203184.jpg (https://postimg.cc/N5d2gVLj) https://i.postimg.cc/TKSybDV8/PXL-20231013-110210836.jpg (https://postimg.cc/TKSybDV8) https://i.postimg.cc/dhDkDBTm/PXL-20231013-110216429.jpg (https://postimg.cc/dhDkDBTm) https://i.postimg.cc/6yWGxwWP/PXL-20231013-110240345.jpg (https://postimg.cc/6yWGxwWP)
(si il case si chiude e si è la 7900 XTX hellhound)
Però confesso che, anche se lo trovo molto bello, cambio case e trasferisco il tutto in un "banale" NR200P motivo? TURBOLENZE e calore... la 7900XTX fa fa scaldare tutto
Case bellissimo ma molto "soffocante"
Peccato xchè esteticamente è spettacolare.... Però molto compatto effettivamente, oltre un certo livello di componenti purtroppo serve airflow...
RoUge.boh
24-10-2023, 15:10
sì per le turbolenze mi pare pure gamernexus le aveva evidenziate
quel robo è una trappola - estetica - per il calore
nr200p for the win, spesso dalla spagna si trova a 40-50 euro
Eh si aveva citato il problema, però lo avevo già ordinato e "non ci volevo credere" perchè il case lo trovo molto bello, ma siamo a livelli paratie chiuse "elicottero" apro le paratie zitto inudibile".
Essendo un 7800x£D non scalda tanto pensavo di rimediare mettendo un dissipatore più compatto da 47 mm. ma la sola ventola ventola da 12 che estree dal basso non c'è la fa (anche se senza la partia superiore invece si e le temperature sono molto buone).
Ho visto troppi sacrifici domani (nottte) rimonto tutto nel (banale) NR200P. (che avevo già) ci ho provato...
Magari ci riprovo se mi scappa la pazzia con Ncase M1 Evo :sofico:
belalugosi
24-10-2023, 15:24
quali di preciso? link?
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-afmf-tech-preview
ninja750
24-10-2023, 15:27
Eh si aveva citato il problema, però lo avevo già ordinato e "non ci volevo credere" perchè il case lo trovo molto bello, ma siamo a livelli paratie chiuse "elicottero" apro le paratie zitto inudibile".
che peccato..ma nemmeno cappando un pelo le frequenze/voltaggio della gpu e conseguente abbassamento degli rpm delle ventole?
FrancoBit
24-10-2023, 15:48
Eh si aveva citato il problema, però lo avevo già ordinato e "non ci volevo credere" perchè il case lo trovo molto bello, ma siamo a livelli paratie chiuse "elicottero" apro le paratie zitto inudibile".
Essendo un 7800x£D non scalda tanto pensavo di rimediare mettendo un dissipatore più compatto da 47 mm. ma la sola ventola ventola da 12 che estree dal basso non c'è la fa (anche se senza la partia superiore invece si e le temperature sono molto buone).
Ho visto troppi sacrifici domani (nottte) rimonto tutto nel (banale) NR200P. (che avevo già) ci ho provato...
Magari ci riprovo se mi scappa la pazzia con Ncase M1 Evo :sofico:
Avendo una sola ventola, sul basso, fai una prova a metterla in immissione, li dentro serve aria fresca più che espulsione di aria calda (che sarebbe meglio dall'alto) così segui il giro naturale del calore che sale. Magari se ne hai una con buona pressione statica meglio ancora. Poi se il problema principale sono le turbolenze e il casino amen, non puoi farci niente purtroppo
RoUge.boh
24-10-2023, 16:18
che peccato..ma nemmeno cappando un pelo le frequenze/voltaggio della gpu e conseguente abbassamento degli rpm delle ventole?
haimè no alla fine anche limitando la scheda c'è un ricircolo di aria calda pazzesco. e il drop di over 12 °C senza il top che mi ha fatto desistere.
Il secondo problema (per me) è che potevano fare in modo di dare la possibilità di installare almeno delle ventole da 15 millimetri sul tetto.
Avendo una sola ventola, sul basso, fai una prova a metterla in immissione, li dentro serve aria fresca più che espulsione di aria calda (che sarebbe meglio dall'alto) così segui il giro naturale del calore che sale. Magari se ne hai una con buona pressione statica meglio ancora. Poi se il problema principale sono le turbolenze e il casino amen, non puoi farci niente purtroppo
No peggio, se creii depressioni favorisci immissione naturale di aria fresca dai lati (sopra se ne va per convezione) e sotto la estrai
Peccato che pero se la estrai da una parte sbattendo contro il tavolo rientra a destra sotto la CPU
Case bello ma a sto punto il FormD T1 sembra migliore. (su pcpartpicker ci sono un sacco di configurazioni con il Terra pero tutti contenti. mah)
Per questo lo cambio ma spendere per un dissipatore più piccolo e che poi non riesce manco a prendere aria fresca evito... L'NR200P l'ho avuto case fenomenale mi aveva stufato ma lato prestazioni nulla da dire.
zanflank
25-10-2023, 07:31
haimè no alla fine anche limitando la scheda c'è un ricircolo di aria calda pazzesco. e il drop di over 12 °C senza il top che mi ha fatto desistere.
Il secondo problema (per me) è che potevano fare in modo di dare la possibilità di installare almeno delle ventole da 15 millimetri sul tetto.
No peggio, se creii depressioni favorisci immissione naturale di aria fresca dai lati (sopra se ne va per convezione) e sotto la estrai
Peccato che pero se la estrai da una parte sbattendo contro il tavolo rientra a destra sotto la CPU
Case bello ma a sto punto il FormD T1 sembra migliore. (su pcpartpicker ci sono un sacco di configurazioni con il Terra pero tutti contenti. mah)
Per questo lo cambio ma spendere per un dissipatore più piccolo e che poi non riesce manco a prendere aria fresca evito... L'NR200P l'ho avuto case fenomenale mi aveva stufato ma lato prestazioni nulla da dire.
Conosco il case ma non ho mai approfondito la cosa.
Ma un bel Dancase?
Ale55andr0
25-10-2023, 18:11
Ma allora sei contento o no della nuova bestiolina, riesce a soddisfarti ? :D
E' successo quello che mi aspettavo: senza gpu ti annoi e la vuoi, quando la hai sei contento i primi giorni ma poi ti pare normale averla e giochi poco e niente, anche perchè il contesto non aiuta: CP2077 è stato stuprato nel gameplay (per la settordicesima volta) del running stealth da quei generatori di bug/boni mancu pi' fari a "o" co' bicchieri dei CDP, e dopo 3 anni ormai mi annoia a priori la stessa minestra, è buono giusto per i "quei due" fanboy verdi radicalizzati che lo useranno come bench universale di come va una gpu da qui al sequel per giustificare i 2k spesi per giocare un gioco PS4 con RT spammato ovunque che manco la 90 senza i fake pixel/frame riesce a mandare avanti. E Starfield senza mod è come una pizza senza mozzarella.
Ah c'è Alan Wake 2, ma io di solito non riesco a giocare gli horror, boh vediamo. A sperare in Stalker 2 morirò prima. Oddio a vedere quel che succede nel mondo ogni giorno anche senza sperarci direi.
E' successo quello che mi aspettavo: senza gpu ti annoi e la vuoi, quando la hai sei contento i primi giorni ma poi ti pare normale averla e giochi poco e niente, anche perchè il contesto non aiuta: CP2077 è stato stuprato nel gameplay (per la settordicesima volta) del running stealth da quei generatori di bug/boni mancu pi' fari a "o" co' bicchieri dei CDP, e dopo 3 anni ormai mi annoia a priori la stessa minestra, è buono giusto per i "quei due" fanboy verdi radicalizzati che lo useranno come bench universale di come va una gpu da qui al sequel per giustificare i 2k spesi. E Starfield senza mod è come una pizza senza mozzarella.
Ah c'è Alan Wake 2, ma io di solito non riesco a giocare gli horror, boh vediamo. A sperare in Stalker 2 morirò prima. Oddio a vedere quel che succede nel mondo ogni giorno anche senza sperarci direi.
Sono nella stessa situazione, complice anche il lavoro (sempre al Pc) la sera non gioco mai, qualche ora la dedico nel fine settimana a Dead Space Remastered e a Ready or Not, quando finirò Dead Space non so neanche su cosa mettere le mani, di sicuro non Starfiled, probabilmente Stalker Gamma.
Mi ero anche ripromesso di ricominciare CP2077 dopo che lo avevo mollato causa patch imminente ma zero voglia, non mi prende a livello di giocabilità che poi fu quello che mi successe con The Witcher 3 (anche se lo preferisco a CP2077), iniziato e mollato due volte quasi alla fine causa sublimazione testicolare.
P.S. qualcosa come un anno e mezzo fa o forse più stavo per prendere l'Xbox perché Stalker 2 doveva uscire a natale e le vga costavano come un'utilitaria usata.
Windtears
25-10-2023, 18:27
E' successo quello che mi aspettavo: senza gpu ti annoi e la vuoi, quando la hai sei contento i primi giorni ma poi ti pare normale averla e giochi poco e niente, anche perchè il contesto non aiuta: CP2077 è stato stuprato nel gameplay (per la settordicesima volta) del running stealth da quei generatori di bug/boni mancu pi' fari a "o" co' bicchieri dei CDP, e dopo 3 anni ormai mi annoia a priori la stessa minestra, è buono giusto per i "quei due" fanboy verdi radicalizzati che lo useranno come bench universale di come va una gpu da qui al sequel per giustificare i 2k spesi per giocare un gioco PS4 con RT spammato che manco la 90 senza i fake pixel/frame riesce a mandare avanti. E Starfield senza mod è come una pizza senza mozzarella.
Ah c'è Alan Wake 2, ma io di solito non riesco a giocare gli horror, boh vediamo. A sperare in Stalker 2 morirò prima. Oddio a vedere quel che succede nel mondo ogni giorno anche senza sperarci direi.
vero, come tutte le cose ma io ancora mi diverto per dire a testare qualcosa.. mi son sparato 30h di emu ps3 a 1v e 2500mhz e devo finire rdr2.
Da alan wake mi aspetto l'eterna immondizia remedy, gameplay anni 90 gran world building e mutande abbassate a nvidia anche nell'estetica pur di giustificare ray tracing e puttanate varie come in control e le superfici in legno riflettenti al 100%...
non so che generi ti piacciono per cui non saprei cosa consigliarti, ma sicuramente di roba arretrata che ti potrai godere al meglio con la gpu nuova ce ne sarà... per le uscite in arrivo io aspetto Horizon Forbidden West.
Da alan wake mi aspetto l'eterna immondizia remedy, gameplay anni 90 gran world building e mutande abbassate a nvidia anche nell'estetica pur di giustificare ray tracing e puttanate varie come in control e le superfici in legno riflettenti al 100%...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Windtears
25-10-2023, 18:49
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
guarda spero per loro di sbagliarmi e che facciano finalmente il "salto" ma aw l'hanno dovuto regalare a 1e su humble bundle, quantum break manco lo ricordo e control sia epic che gog l'hanno tirato dietro agli utenti... e dire che con control e l'esclusiva temporale non so quanti milioncini gli ha dato epic stessa che mi pare li abbia pure acqusiti come studio.
con aw2 stanno continuando a spingere con l'esclusività tagliando il supporto a gtx e polaris/vega, segno che l'installato non gli importa e questo non depone a loro favore ma avranno chi li consiglia per il marketing e scelte strategiche, sicuramente ne sanno più di me e ci mancherebbe. ;)
dominator84
25-10-2023, 20:02
drivers per aw2
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-20-17-05-alan-wake-2
maaaaahhhh ho visto il trailer... sì belle le lucette, ma un gameplay piu' limitato di quello di cod.. lol
cioè sta roba è vecchia...
2k per 720p... lol
fhd https://youtu.be/G6i8M_bTaVM?t=539
1440p https://youtu.be/G6i8M_bTaVM?t=687
4k https://youtu.be/G6i8M_bTaVM?t=771
:rotfl:
guarda spero per loro di sbagliarmi e che facciano finalmente il "salto" ma aw l'hanno dovuto regalare a 1e su humble bundle, quantum break manco lo ricordo e control sia epic che gog l'hanno tirato dietro agli utenti... e dire che con control e l'esclusiva temporale non so quanti milioncini gli ha dato epic stessa che mi pare li abbia pure acqusiti come studio.
con aw2 stanno continuando a spingere con l'esclusività tagliando il supporto a gtx e polaris/vega, segno che l'installato non gli importa e questo non depone a loro favore ma avranno chi li consiglia per il marketing e scelte strategiche, sicuramente ne sanno più di me e ci mancherebbe. ;)
Alan Wake devo averlo preso a mendo di 5€ non ricordo dove, giocato anche volentieri ma niente di che
Alan Wake devo averlo preso a mendo di 5€ non ricordo dove, giocato anche volentieri ma niente di che
Zeru euri per me e mi è piaciuto molto.
Mi manca il dlc american Nightmare
Ale55andr0
25-10-2023, 21:18
Ho faticato già a vedere il video gameplay della tizia con quella specie di donna mostruosa "a la esorcista" e han pure detto che sarà peggio di AW1 da quel punto di vista. Troppo disturbante per me, non fan decisamente per me sti titoli. Passo.
E' successo quello che mi aspettavo: senza gpu ti annoi e la vuoi, quando la hai sei contento i primi giorni ma poi ti pare normale averla e giochi poco e niente, anche perchè il contesto non aiuta: CP2077 è stato stuprato nel gameplay (per la settordicesima volta) del running stealth da quei generatori di bug/boni mancu pi' fari a "o" co' bicchieri dei CDP, e dopo 3 anni ormai mi annoia a priori la stessa minestra, è buono giusto per i "quei due" fanboy verdi radicalizzati che lo useranno come bench universale di come va una gpu da qui al sequel per giustificare i 2k spesi per giocare un gioco PS4 con RT spammato ovunque che manco la 90 senza i fake pixel/frame riesce a mandare avanti. E Starfield senza mod è come una pizza senza mozzarella.
Ah c'è Alan Wake 2, ma io di solito non riesco a giocare gli horror, boh vediamo. A sperare in Stalker 2 morirò prima. Oddio a vedere quel che succede nel mondo ogni giorno anche senza sperarci direi.
Se non l'hai gia giocato ti consiglio metro exodus E. E. , a me é piaciuto molto. C'è solo da passare lo scoglio dei primi 30 minuti, poi migliora. E con RT su ultra é un piacere per gli occhi
Cutter90
26-10-2023, 07:58
E' successo quello che mi aspettavo: senza gpu ti annoi e la vuoi, quando la hai sei contento i primi giorni ma poi ti pare normale averla e giochi poco e niente, anche perchè il contesto non aiuta: CP2077 è stato stuprato nel gameplay (per la settordicesima volta) del running stealth da quei generatori di bug/boni mancu pi' fari a "o" co' bicchieri dei CDP, e dopo 3 anni ormai mi annoia a priori la stessa minestra, è buono giusto per i "quei due" fanboy verdi radicalizzati che lo useranno come bench universale di come va una gpu da qui al sequel per giustificare i 2k spesi per giocare un gioco PS4 con RT spammato ovunque che manco la 90 senza i fake pixel/frame riesce a mandare avanti. E Starfield senza mod è come una pizza senza mozzarella.
Ah c'è Alan Wake 2, ma io di solito non riesco a giocare gli horror, boh vediamo. A sperare in Stalker 2 morirò prima. Oddio a vedere quel che succede nel mondo ogni giorno anche senza sperarci direi.
Credo che allora il tuo problema non era l'assenza della gpu ma la non voglia di videogiocare.
In questi mesi sono usciti tantissimi e sono in uscita validi giochi per tutti i gusti e tasche:
-Soulslike: Lies of P, Lords of the fallen
- Racing: Forza Motorsport
- FPS: Modern warfare 3, Robocop: Rogue city
- Calcistici: FC 24
- Story driven : Ghostrunner 2 (atipico), Alan Wake 2, AC mirage, Starfield, Baldur's Gate 3, Diablo 4
- Patch migliorative di cp 2077 che hanno stravolto, in meglio il gioco e di Star wars
- Gestionali: City Skyline
Insomma, se nessuno di questi giochi ti piace e/o ti ispira il problema non sono certo i giochi, ma tu che evidentemente non hai la passione che magari avevi un tempo. Ci sta.
zanflank
26-10-2023, 08:49
Ho faticato già a vedere il video gameplay della tizia con quella specie di donna mostruosa "a la esorcista" e han pure detto che sarà peggio di AW1 da quel punto di vista. Troppo disturbante per me, non fan decisamente per me sti titoli. Passo.
ho passato anche io quella fase (anzi ci sono tutt'ora) in cui mi piace quasi nulla.
Poi ho trovato una perla di rara bellezza e me ne sono innamorato: The Riftbreaker.
Cerca giochi atipici, poco conosciuti e che stravolgono oppure rimescolano varie meccaniche.
Frostpunk & Co per esempio
Insomma, se nessuno di questi giochi ti piace e/o ti ispira il problema non sono certo i giochi, ma tu che evidentemente non hai la passione che magari avevi un tempo. Ci sta.
è un problema abbastanza comune, soprattutto arrivati a una certa età :muro:
FrancoBit
26-10-2023, 09:11
Ma infatti se non si ha voglia o non si è predisposti si fa altro. Cioè in una situazione in cui mi fa c@gare qualsiasi gioco, vuoi per dinamiche, vuoi per grafica, vuoi per le puzzette, farei altro proprio. Spenderei i soldi in altre cose, più o meno utili, ma che mi interessano.... A un certo punto bisogna farsi delle domande :mbe:
Cutter90
26-10-2023, 09:16
Ma infatti se non si ha voglia o non si è predisposti si fa altro. Cioè in una situazione in cui mi fa c@gare qualsiasi gioco, vuoi per dinamiche, vuoi per grafica, vuoi per le puzzette, farei altro proprio. Spenderei i soldi in altre cose, più o meno utili, ma che mi interessano.... A un certo punto bisogna farsi delle domande :mbe:
Esattamente. Ma il difficile è ammetterlo a se stessi e dirottare le risorse su altro, senza continuare a buttare soldi in qualcosa che nemmeno ci appassiona più....
Ma infatti se non si ha voglia o non si è predisposti si fa altro. Cioè in una situazione in cui mi fa c@gare qualsiasi gioco, vuoi per dinamiche, vuoi per grafica, vuoi per le puzzette, farei altro proprio. Spenderei i soldi in altre cose, più o meno utili, ma che mi interessano.... A un certo punto bisogna farsi delle domande :mbe:
Ma si, già fatto anni fa e poi ho avuto un ritorno di fiamma :asd:
Il Pc nuovo me lo sono fatto dopo un periodo di ferma che durava da qualche anno, nel mio caso il problema principale è che quando con il Pc ci lavoro quasi tutto il giorno poi alla sera ho voglia di vegetare in vasca da bagno o nel letto e si aggiunge il fatto che la maggior parte dei giochi recenti li trovo ridicoli e/o fastidiosi, recentemente sono riuscito a giocare volentieri solo a Dead Space remastered (da finire), Days Gone, System Shock (capolavoro totale che mi teneva la pc anche se ero sfinito), Stalker Anomaly con relative mod e a Ready or Not.
Se non l'hai gia giocato ti consiglio metro exodus E. E. , a me é piaciuto molto. C'è solo da passare lo scoglio dei primi 30 minuti, poi migliora. E con RT su ultra é un piacere per gli occhi
interessante ! :) ... io ho metro exodus "normale" ( ci devo ancora giocare ) c'è una patch per attivare il RT o devo prendere proprio un nuovo gioco in versione E.E ?
Gyammy85
26-10-2023, 10:27
interessante ! :) ... io ho metro exodus "normale" ( ci devo ancora giocare ) c'è una patch per attivare il RT o devo prendere proprio un nuovo gioco in versione E.E ?
Mi pare serva la enhanced edition, forse c'è la patch da scaricare
LentapoLenta
26-10-2023, 13:46
Esattamente. Ma il difficile è ammetterlo a se stessi e dirottare le risorse su altro, senza continuare a buttare soldi in qualcosa che nemmeno ci appassiona più....
Quoto, detto da un 50enne.
Attualmente mi diverto più a montare un pc che ad accenderlo... infatti sono contento quando amici/parenti/colleghi mi chiedono di fargli il pc nuovo.
Anche perchè così mi diverto io e spendono loro... WIN-WIN :D
majinbu7
26-10-2023, 13:54
E' successo quello che mi aspettavo: senza gpu ti annoi e la vuoi, quando la hai sei contento i primi giorni ma poi ti pare normale averla e giochi poco e niente, anche perchè il contesto non aiuta: CP2077 è stato stuprato nel gameplay (per la settordicesima volta) del running stealth da quei generatori di bug/boni mancu pi' fari a "o" co' bicchieri dei CDP, e dopo 3 anni ormai mi annoia a priori la stessa minestra, è buono giusto per i "quei due" fanboy verdi radicalizzati che lo useranno come bench universale di come va una gpu da qui al sequel per giustificare i 2k spesi per giocare un gioco PS4 con RT spammato ovunque che manco la 90 senza i fake pixel/frame riesce a mandare avanti. E Starfield senza mod è come una pizza senza mozzarella.
Ah c'è Alan Wake 2, ma io di solito non riesco a giocare gli horror, boh vediamo. A sperare in Stalker 2 morirò prima. Oddio a vedere quel che succede nel mondo ogni giorno anche senza sperarci direi.
Ti capisco, io ho fatto più di un'anno così, e anche ora sono pochi i titoli che mi portano via del tempo con la voglia di giocarli, uno dei pochi è Lords of the Fallen....che però mi fa anche bestemmiare parecchio :D
Ale55andr0
26-10-2023, 14:03
Ti capisco, io ho fatto più di un'anno così, e anche ora sono pochi i titoli che mi portano via del tempo con la voglia di giocarli, uno dei pochi è Lords of the Fallen....che però mi fa anche bestemmiare parecchio :D
per dirti stavo giusto per avviare CP 2077 per trascinarmi avanti in PL giusto per vedere la storia al punto in cui sono. Butto un occhio al clock e vedo che sono le 15 adesso e mi ricordo delle review di Alan Coso 2..immgina che preferisco fare fra giocare e vedere una videoreview citofonatissima :asd:
per dirti stavo giusto per avviare CP 2077 per trascinarmi avanti in PL giusto per vedere la storia al punto in cui sono. Butto un occhio al clock e vedo che sono le 15 adesso e mi ricordo delle review di Alan Coso 2..immgina che preferisco fare fra giocare e vedere una videoreview citofonatissima :asd:
"UNA GRAFICA COSI' E' FOLLIA! ALAN WAKE 2 ANALISI DEFINITIVA"
https://i.postimg.cc/3rZ6vkzb/cover2.jpg
Windtears
26-10-2023, 15:20
"UNA GRAFICA COSI' E' FOLLIA! ALAN WAKE 2 ANALISI DEFINITIVA"
https://i.postimg.cc/3rZ6vkzb/cover2.jpg
sono i due di digital foundry vero? :asd:
sono i due di digital foundry vero? :asd:
No, ma in effetti in molti del settore "si assomigliano" :asd:
ninja750
27-10-2023, 09:10
CP2077 è stato stuprato nel gameplay (per la settordicesima volta) del running stealth da quei generatori di bug/boni mancu pi' fari a "o" co' bicchieri dei CDP, e dopo 3 anni ormai mi annoia a priori la stessa minestra, è buono giusto per i "quei due" fanboy verdi radicalizzati che lo useranno come bench universale di come va una gpu da qui al sequel per giustificare i 2k spesi per giocare un gioco PS4 con RT spammato ovunque che manco la 90 senza i fake pixel/frame riesce a mandare avanti.
ma infatti non capisco come 2023 si avvi ancora cyberpunk
bello eh, ma una volta giocato e finito (due anni fa) l'ho disinstallato e via il prossimo
Cutter90
27-10-2023, 09:14
ma infatti non capisco come 2023 si avvi ancora cyberpunk
bello eh, ma una volta giocato e finito (due anni fa) l'ho disinstallato e via il prossimo
Perchè l'hanno supportato davvero moltissimo ed è uscito un corposo dlc. Proprio chi l'ha giocato al d1, se gli era piaciuto, potrebbe rimetterlo su per rigiocarlo in versione molto diversa 2.0+dlc. Ci sta.
Qualche test di aw2 con le 7000 (sempre se supporta i 21:9)?
StylezZz`
27-10-2023, 09:24
ma infatti non capisco come 2023 si avvi ancora cyberpunk
bello eh, ma una volta giocato e finito (due anni fa) l'ho disinstallato e via il prossimo
Ma il gioco è uscito da poco, forse ti stai confondendo con la versione beta.
Esagerao
27-10-2023, 09:33
Ho trovato questo video che recencisce varie schede amd in Alan Wake2 con gli ultimi drivers adrenalin, che come sappiamo ancora non offrono un supporto dedicato. Se è attendibile, l'esperienza a 4k è ancora molto acerba e poco godibile. C'è sicuramente da aspettare sia lato patch che drivers.
https://www.youtube.com/watch?v=C-pDiAuw0zc
dominator84
27-10-2023, 09:42
Ma il gioco è uscito da poco, forse ti stai confondendo con la versione beta.
il gioco deve ancora uscire, giocarlo ora è come andare su cs2 a fraggare i bot per l'addestramento, oppure come guardare pomeriggio 5 senza la d'urso
il gioco deve ancora uscire, giocarlo ora è come andare su cs2 a fraggare i bot per l'addestramento, oppure come guardare pomeriggio 5 senza la d'urso
O peggio, come guardare le produzioni N€tfl1x senza aver assunto forti dosi di opp1o1d1 o opp1ac€1 ! :asd:
Ma il gioco è uscito da poco, forse ti stai confondendo con la versione beta.
:asd:
Ho trovato questo video che recencisce varie schede amd in Alan Wake2 con gli ultimi drivers adrenalin, che come sappiamo ancora non offrono un supporto dedicato. Se è attendibile, l'esperienza a 4k è ancora molto acerba e poco godibile. C'è sicuramente da aspettare sia lato patch che drivers.
https://www.youtube.com/watch?v=C-pDiAuw0zc
Bel mattone, considerando che forse lo giocherò quando si troverà a 10€ immagino che per allora, se sarò ancora al mondo, i driver saranno maturi :asd:
Gyammy85
27-10-2023, 11:25
Ho trovato questo video che recencisce varie schede amd in Alan Wake2 con gli ultimi drivers adrenalin, che come sappiamo ancora non offrono un supporto dedicato. Se è attendibile, l'esperienza a 4k è ancora molto acerba e poco godibile. C'è sicuramente da aspettare sia lato patch che drivers.
https://www.youtube.com/watch?v=C-pDiAuw0zc
I professionisti sarà meglio che dopo la nutella attivino la brillantenza digitale col tool di terze party in modalità provvisoria, rischiano di giocarci in bianco e nero se no
:asd:
Bel mattone, considerando che forse lo giocherò quando si troverà a 10€ immagino che per allora, se sarò ancora al mondo, i driver saranno maturi :asd:
Ho provato a lanciarlo sulla 6800XT a 1080P, altro che driver, c'è poco da maturare su AMD non gira, e in raster è come essere un bimbo di 5 anni e vedere le caramelle su in alto e non arrivarci.
Non so con le 7000 ma sull'altro pc con la 4090 in 4k sono a più di 100 fps costanti, speravo che in 1080p sulla mia piccola rossa avrei potuto comunque farcela, ma invece no. Che tristezza.
Dal video di sto tizio non cambia na mazza in RT, spero che inseriscano l'fsr3.0 e driver appena possibile, cmq con la xtx non dovrei aver problemi se ottimizzano il tutto.
Mi spiace per le piccole AMD ma il gioco è pesante...come penso sulle non 4000!
Ale55andr0
27-10-2023, 13:09
Non so con le 7000
https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/performance-rt-2560-1440.png
Quindi se sulle 7000 non gira non può che far schifo su tutte le nvidia che non siano 4080/90 :O
Cmq...ma come fate? Ci ho provato e già solo vedere un walktrough mi fa jumpare a ogni minimo effetto audio :asd:
A tal proposito ricordo che, all'epoca, giocai FEAR e Doom 3 con l'audio a zero, intendo davvero ZERO, solo perchè mi piaceva la grafica :asd:
Ho provato a lanciarlo sulla 6800XT a 1080P, altro che driver, c'è poco da maturare su AMD non gira, e in raster è come essere un bimbo di 5 anni e vedere le caramelle su in alto e non arrivarci.
Non so con le 7000 ma sull'altro pc con la 4090 in 4k sono a più di 100 fps costanti, speravo che in 1080p sulla mia piccola rossa avrei potuto comunque farcela, ma invece no. Che tristezza.
Aspetto una bella disamina con almeno 40 pagine di bench.
In ogni caso alla luce di quanto visto di recente con:
- Starfiled;
- Immortal of sticazzi;
- Remnant 2;
- City Skylines;
- qualche altro titolo di cui non ricordo il nome
è mia opinione personale, bench alla mano (non mi azzardo a giocare e niente di sta roba), che il mercato gaming pc in mano "ai big" sia un circo totale.
Su Alan Wake 2 non mi esprimo ancora, ho visto due dati in croce al volo ma è chiaro che è bello tosto da macinare.
Aspetto una bella disamina con almeno 40 pagine di bench.
In ogni caso alla luce di quanto visto di recente con:
- Starfiled;
- Immortal of sticazzi;
- Remnant 2;
- City Skylines;
- qualche altro titolo di cui non ricordo il nome
è mia opinione personale, bench alla mano (non mi azzardo a giocare e niente di sta roba), che il mercato gaming pc in mano "ai big" sia un circo totale.
Su Alan Wake 2 non mi esprimo ancora, ho visto due dati in croce al volo ma è chiaro che è bello tosto da macinare.
Eh c'è poco da disaminare.
Mi chiedo solo come possa AMD proporre prodotti così castranti a prezzi così elevati. E mi ci metto pure io dentro che ne ho comprata una per vedere e toccare con mano, di sicuro non ne compro un'altra :rolleyes:.
Ma vedere una scheda come la 6800XT arrancare al fianco di una 2080Ti mi mette una tristezza infinita. Speriamo nella prossima generazione e che riescano a creare qualcosa che digerisca il Raytracing, quello vero, perché se no tanto vale una PS5, che mi costava anche meno della 6800XT.
Poi per carità per me è un muletto e quindi spallucce, ma chi ce l'ha come unica scheda e vuole vedere cosa porta il futuro della grafica che fa?
Guarda che il problema è il gioco, non la scheda. Proprio come Control
ninja750
27-10-2023, 13:59
in raster è come essere un bimbo di 5 anni e vedere le caramelle su in alto e non arrivarci
Dal video di sto tizio non cambia na mazza in RT
opinioni non troppo concordi :O
ninja750
27-10-2023, 14:01
Quindi se sulle 7000 non gira non può che far schifo su tutte le nvidia che non siano 4080/90 :O
78fps a 1440p con la scheda top in vendita a me sembrano un insulto a qualunque tipo di ottimizzazione
Infatti figurati se sono le schede, poi vorrei anche dire che le 4000 hanno il dlss 3.5, le AMD , salvo futuri aggiornamenti, l'fsr 2, che poi AMD in RT sia indietro lo sappiamo ma qua una 4090 in RT con dlss in 4k fa 60 FPS voglio vedere per parcondicio le AMD con FSR 3.0.
Windtears
27-10-2023, 14:52
Guarda che il problema è il gioco, non la scheda. Proprio come Control
spero almeno che qui, non come in Control, il legno non sia una superfice superiflettente (a meno di stendere 2cm di pronto (tm) sopra) a mo' di pozzanghera... :asd: o i monitor a fosfori verdi dei pc rotti con 8000 lumen solo per creare raggi. -.-
detto questo il gioco è esclusiva epic, quindi su pc non esiste... si attende regalato su gog come control :P
edit: comq aw2 gira su 5700xt e 2060 super, male ma gira
https://www.youtube.com/watch?v=UiduP4Y7RSw
ma chi ce l'ha come unica scheda e vuole vedere cosa porta il futuro della grafica che fa?
Fa che al prossimo giro cambia o se non gli interessa il "pacchetto nuovo abbonato" si riprende una rossa (o una blu o gialla), anche a seconda del budget che ha a disposizione per la vga in quanto "il pacchetto nuovo abbonato" non te lo godi con tutte le verdi ma solo con la fascia medio alta e alta.
Il mondo è bello perché è vario.
Tanto per dire con la mia 7900xtx che non fa vedere il futuro ci gioco da dio in QHD ultra maxato con monitor Oled considerando anche che nessuno dei titoli su cui ho posato gli occhi di recente ha il "pacchetto nuovo abbonato".
Ricordo che tanti anni fa per "vedere il futuro" su Crysis ho aspettato fino alla 970 :asd: stessa scheda che mi ha fatto girare dei giochini da console con Physx in quanto la 580 non ce la faceva...l'hardware si cambia e ricambia e i giochi non scadono.
detto questo il gioco è esclusiva epic, quindi su pc non esiste... si attende regalato su gog come control :P
:asd: :asd: :asd:
davide155
27-10-2023, 15:27
78fps a 1440p con la scheda top in vendita a me sembrano un insulto a qualunque tipo di ottimizzazioneSi ma ragazzi non è che se un gioco è pesante allora fa schifo a prescindere eh.
Se era tipo forespoken potevo capire ma alan wake 2 restituisce a schermo effetti visivi mai visti prima. Bisogna anche pesare cosa offre un gioco, non solo soffermarsi sui frame.
Con dettagli al minimo ha comunque una grafica due spanne sopra al 98% dei giochi usciti fin'ora.
Poi che nel 2023 ormai i giochi escono in beta test, quello è un altro discorso. Sicuramente arriveranno delle patch che miglioreranno sicuramente la situazione. Come è successo con control, con requiem, con jedi survivor, con Hogwarts e la lista continuerebbe per ore.
ninja750
27-10-2023, 15:46
Si ma ragazzi non è che se un gioco è pesante allora fa schifo a prescindere eh.
Se era tipo forespoken potevo capire ma alan wake 2 restituisce a schermo effetti visivi mai visti prima. Bisogna anche pesare cosa offre un gioco, non solo soffermarsi sui frame.
Con dettagli al minimo ha comunque una grafica due spanne sopra al 98% dei giochi usciti fin'ora.
Poi che nel 2023 ormai i giochi escono in beta test, quello è un altro discorso. Sicuramente arriveranno delle patch che miglioreranno sicuramente la situazione. Come è successo con control, con requiem, con jedi survivor, con Hogwarts e la lista continuerebbe per ore.
a me sembra il contrario cioè che un gioco mattone viene automaticamente definito capolavoro, se poi ha il RT che per vedere le differenze dal raster devi fare fermo immagine e confrontare i due print screen ancora meglio. anzi top se con RT è praticamente uguale "ma più fedele alla realtà" (cit.) a me sembra proprio si vada al contrario dove in altri settori alcune tecnologie per snellire certi aspetti ricorrono ad escamotage che nessuno noterà mai
mi vengono in mente molti esempi, forse il meno tecnico è la storia dell'mp3 che ci ha insegnato che si può ascoltare la stessa roba a 1/10 dello spazio occupato invero rinunciando a parte della gamma. il decompresso originale è meglio? si. il 99% della gente sa distinguerlo? no.
non vorrei poi per l'ennesima volta mandare OT questo thread facendo le solite raytracing wars tanto ognuno rimarrà della sua idea: adesso pure amd ha il suo upscaler con FG quindi chi vorrà giocarci on RT potrà farlo anche con le economiche e arretrate amd
anche se mi attira zero appena riesco proverò sto alan wake per vedere con i miei occhi se ne vale davvero la pena e confrontarlo con giochi decenti ma ottimizzati (= brutti, no?) sempre che non richieda driver beta che non mi va di installare
Gundam1973
27-10-2023, 16:01
Ma sopratutto...ste flexate di 4090 da parte di alcuni utenti...nasconderanno un celhopiulinghismo?
dominator84
27-10-2023, 16:15
Ma sopratutto...ste flexate di 4090 da parte di alcuni utenti...nasconderanno un celhopiulinghismo?
eh poi almeno uno avesse un patek philippe sarebbe anche un conto, se ti puoi permettere quello, ovvio che sei in dovere di flexare e gli altri sono in dovere di suBBire
ma una 4090 sono metà stipendio...
ma 1,5k per far 30-40fps in 4k... meh
il dettaglio grafico son il primo a non negare che sia da mandibola rotta, come lo fu il primo AW giocato in surround su 3 miseri fhd con 2 780 6gb
il gameplay è sempre quello alla fine... ho giocato il primo... basta... cioè basta
davide155
27-10-2023, 16:37
a me sembra il contrario cioè che un gioco mattone viene automaticamente definito capolavoro, se poi ha il RT che per vedere le differenze dal raster devi fare fermo immagine e confrontare i due print screen ancora meglio. anzi top se con RT è praticamente uguale "ma più fedele alla realtà" (cit.) a me sembra proprio si vada al contrario dove in altri settori alcune tecnologie per snellire certi aspetti ricorrono ad escamotage che nessuno noterà mai
mi vengono in mente molti esempi, forse il meno tecnico è la storia dell'mp3 che ci ha insegnato che si può ascoltare la stessa roba a 1/10 dello spazio occupato invero rinunciando a parte della gamma. il decompresso originale è meglio? si. il 99% della gente sa distinguerlo? no.
non vorrei poi per l'ennesima volta mandare OT questo thread facendo le solite raytracing wars tanto ognuno rimarrà della sua idea: adesso pure amd ha il suo upscaler con FG quindi chi vorrà giocarci on RT potrà farlo anche con le economiche e arretrate amd
anche se mi attira zero appena riesco proverò sto alan wake per vedere con i miei occhi se ne vale davvero la pena e confrontarlo con giochi decenti ma ottimizzati (= brutti, no?) sempre che non richieda driver beta che non mi va di installare
Il raytracing ce lo avete nella testa come crociata e lo prendete come pretesto per flammare sempre e comunque, non solo in questo thread, ma anche in altri, ed a farlo guarda caso son sempre i soliti utenti noti ai moderatori.
Io non parlavo di amd vs nvidia e nemmeno di rt on vs off.
Stavo parlando della bontà del progetto remedy e del loro lavoro svolto, che nonostante siamo al day1 il risultato è più che soddisfacente. Anzi è ampiamente sopra le righe.
Tant'è che sottolineavo come anche coi dettagli al minimo restituisce una grafica di assoluto primo livello. E la qualità (tutte le impostazioni ultra), almeno in questo caso, la si paga. O preferite giochi con grafica da ps3 e framerate ai limiti della sufficienza anche con schede da 2mila euro?
Però niente, dovete sempre metterla sulla offensiva, sulla guerra tra rossi contro verdi.
Consiglio spassionato, provate i giochi (comprandoli) e traete le conclusioni più consone secondo i vostri gusti, lasciando stare i pregiudizi.
eh poi almeno uno avesse un patek philippe sarebbe anche un conto, se ti puoi permettere quello, ovvio che sei in dovere di flexare e gli altri sono in dovere di suBBire
ma una 4090 sono metà stipendio...
ma 1,5k per far 30-40fps in 4k... meh
il dettaglio grafico son il primo a non negare che sia da mandibola rotta, come lo fu il primo AW giocato in surround su 3 miseri fhd con 2 780 6gb
il gameplay è sempre quello alla fine... ho giocato il primo... basta... cioè basta
Ma che discorso è?
Uno prova ad intavolare un discorso serio in un thread di schede grafiche ma viene preso sempre per i fondelli.
Ed il bello è che hai 39 anni.
Timidamente domando...ma prima di farsi il sangue amaro, e mi riferisco indistintamente a tutti, possessori di AMD, nVidia e si, anche quei tre o quattro PORACCI come il sottoscritto che possiedono ARC (:D) ....
...dicevo, ma non si fa prima ad attendere qualche patch da parte della casa produttrice di AW2 e driver aggiornati/ottimizzati per le proprie schede ?
Che usciranno, perchè usciranno, per tutti e tre i marchi. Intel ha già tirato fuori una beta due giorni fa.
Perchè a mio modestissimo parere tra patch e driver ancora ci sono margini di miglioramento, forse non altissimi ma ci sono. Tirare le somme oggi, che è il primo giorno, mi sembra quanto mai prematuro !
Poi dopo AW2 è quello che è, serve hardware ultra pompato, il top per "goderselo" con il massimo della grafica. E non penso sia un mistero che sia ottimizzato nVidia...
Sbaglio ? :fagiano:
StylezZz`
27-10-2023, 17:10
Ma vedere una scheda come la 6800XT arrancare al fianco di una 2080Ti mi mette una tristezza infinita
Quindi la 6800 XT se la gioca in rt/pt con una scheda che qualche anno prima fino all'uscita di ampere costava 1200€? Non male vista da questo punto di vista :D
...ma chi ce l'ha come unica scheda e vuole vedere cosa porta il futuro della grafica che fa?
ti ringrazio per questa perla, ne avevo proprio bisogno dopo una giornata pesante :asd:
psycho91
27-10-2023, 17:16
Alan Wake 2 sará anche bellissimo graficamente, ma se, dopo aver speso 2000€ di scheda, vedessi un pop-in delle ombre a due metri dal pg (roba che succedeva in The Witcher 2 piú di 10 anni fa) darei di matto e darei fuoco a tutto :muro:
ma una 4090 sono metà stipendio...
complimenti per lo stipendio :asd:
Windtears
27-10-2023, 17:36
Timidamente domando...ma prima di farsi il sangue amaro, e mi riferisco indistintamente a tutti, possessori di AMD, nVidia e si, anche quei tre o quattro PORACCI come il sottoscritto che possiedono ARC (:D) ....
Sbaglio ? :fagiano:
ma quale sangue amaro? Sono tech demo fini a se stesse (o meglio super sponsorizzate), ma il problema che almeno cyberpunk aveva la scusa di avere un open world sotto... aw2 è un horror a corridoio come il primo.
Quando la resa non giustifica la spesa, a prescindere dal marchio, la domanda diventa "ma perché rendere ancora più elitario il gaming pc"?
Poi guardi Elden Ring che esteticamente è favoloso, tecnicamente certamente no e piazza 12 milioni di copie e dici... "chi starà sbagliando"?
Ma stiamo andando OT, soprattutto per un thread che vorrebbe essere solo per le serie 7000.
ma quale sangue amaro? Sono tech demo fini a se stesse (o meglio super sponsorizzate), ma il problema che almeno cyberpunk aveva la scusa di avere un open world sotto... aw2 è un horror a corridoio come il primo.
Che tristezza vedere che l'oggettività vien meno, quando le volpi non arrivano all'uva. Peccato che le tech demo di cui parli siano il pinnacolo della tecnica ed essendo questo un forum tecnico, non si dovrebbe trovar scritto diversamente.
Quando la resa non giustifica la spesa, a prescindere dal marchio, la domanda diventa "ma perché rendere ancora più elitario il gaming pc"?
Perché il pc deve essere meglio di una scatoletta, ma molto meglio, e le cose devono tornare ad essere tali. Poi il PC Gaming deve anche essere popolare, quindi scalabile, ma rimanere sempre innovativo, dal retrogaming a Alan Wake 2.
Poi guardi Elden Ring che esteticamente è favoloso, tecnicamente certamente no e piazza 12 milioni di copie e dici... "chi starà sbagliando"?
Ma stiamo andando OT, soprattutto per un thread che vorrebbe essere solo per le serie 7000.
Elden Ring è oggettivamente tutto tranne che tecnicamente accettabile e graficamente si vede il vecchiume lontano chilometri. Poi può piacere o no, quello e soggettivo.
Quindi la 6800 XT se la gioca in rt/pt con una scheda che qualche anno prima fino all'uscita di ampere costava 1200€? Non male vista da questo punto di vista :D
ti ringrazio per questa perla, ne avevo proprio bisogno dopo una giornata pesante :asd:
Si la 6800XT che mi costo quasi 800 euro nel 2020 se la gioca in 1080p con la 2080Ti che mi costò poco meno di 1200 euro nel 2018, si corretto.
Ale55andr0
27-10-2023, 18:35
Alan Wake 2 sará anche bellissimo graficamente, ma se, dopo aver speso 2000€ di scheda, vedessi un pop-in delle ombre a due metri dal pg (roba che succedeva in The Witcher 2 piú di 10 anni fa) darei di matto e darei fuoco a tutto :muro:
più che altro perchè parliamo di un corridoio che non viene mandato in 4k nativi nemmeno da una 4090, fosse stato tutto un grande mondo aperto ci poteva stare
Cutter90
27-10-2023, 18:39
Ragazzi, AW2 non è ottimizzato male, forse non avete capito, oppure fate finta di non capire. Secondo voi, Starfield e AW2 sono titoli "ottimizzati male" in ugual modo? Se così sono davvero amareggiato e dispiaciuto per voi, dico davvero.
Ragazzi, AW2 non è ottimizzato male, forse non avete capito, oppure fate finta di non capire. Secondo voi, Starfield e AW2 sono titoli "ottimizzati male" in ugual modo? Se così sono davvero amareggiato e dispiaciuto per voi, dico davvero.
Secondo me non AW2 non è ottimizzato male, è solo "pesante", al massimo strizza l'occhio più a nVidia, ma ciò non toglie che ci possano essere margini di miglioramento con tutte le schede tra patch e driver aggiornati.
Discorso diverso con Starfield...quello permettimi il termine, è stato rilasciato molto più ottimizzato (con tutti i brand) alla membro di quadrupede. Per non parlare del loro supporto tecnico nel dare risposte in pubblico.
Adesso patch dopo patch, driver dopo driver è accettabile per quanti mi riguarda. Non che non possano lavorarci ancora.
Esagerao
27-10-2023, 19:43
Capisco tutte le lamentele ma almeno aspettiamo drivers dedicati possono fare grande differenza, poi sul fatto che Amd arriva sempre dopo e ottimizza come e quando gli pare è un altro discorso dove mi trovate d'accordo.
Al momento qualsiasi confronto è impari.
Sicuramente per noi di Amd è il caso di aspettere, che drivers e patch migliorino le prestazioni.
Ricordo che con "The last of us" c'è stato un inizio altrettanto disastroso... oggi è totalmente godibile, riponiamo fiducia...
dominator84
27-10-2023, 19:51
Il raytracing ce lo avete nella testa come crociata e lo prendete come pretesto per flammare sempre e comunque, non solo in questo thread, ma anche in altri, ed a farlo guarda caso son sempre i soliti utenti noti ai moderatori.
Io non parlavo di amd vs nvidia e nemmeno di rt on vs off.
Stavo parlando della bontà del progetto remedy e del loro lavoro svolto, che nonostante siamo al day1 il risultato è più che soddisfacente. Anzi è ampiamente sopra le righe.
Tant'è che sottolineavo come anche coi dettagli al minimo restituisce una grafica di assoluto primo livello. E la qualità (tutte le impostazioni ultra), almeno in questo caso, la si paga. O preferite giochi con grafica da ps3 e framerate ai limiti della sufficienza anche con schede da 2mila euro?
Però niente, dovete sempre metterla sulla offensiva, sulla guerra tra rossi contro verdi.
Consiglio spassionato, provate i giochi (comprandoli) e traete le conclusioni più consone secondo i vostri gusti, lasciando stare i pregiudizi.
Ma che discorso è?
Uno prova ad intavolare un discorso serio in un thread di schede grafiche ma viene preso sempre per i fondelli.
Ed il bello è che hai 39 anni.
ma intavolalo, chi ti ha detto niente, rispondevo in generale dato che quello è il trend e quello che succede nei thread amd
aw, come il precedente, offre davvero una grafica bellissima anche a low
per me non è certo ottimizzato male come merdfield, ma il gameplay di aw è il solito, come un po' tutti gli ultimi giochi
sì a 39 anni molti dicono che bisogna cambiare allenamento, che ormai si cresce poco, mah sinceramente senza prender nulla e in un altro paio d'anni potrei tirarmi giusto per fare una garetta, e prendere la coppa del nonno: ho qualche piccola asimmetria, la parte centrale del petto la posso mascherare, 2 cosce che tom plats scansati, e una schiena alla dorian... direi che sono abbastanza modesto
davide155
27-10-2023, 20:12
ma quale sangue amaro? Sono tech demo fini a se stesse (o meglio super sponsorizzate), ma il problema che almeno cyberpunk aveva la scusa di avere un open world sotto... aw2 è un horror a corridoio come il primo.
Quando la resa non giustifica la spesa, a prescindere dal marchio, la domanda diventa "ma perché rendere ancora più elitario il gaming pc"?
Poi guardi Elden Ring che esteticamente è favoloso, tecnicamente certamente no e piazza 12 milioni di copie e dici... "chi starà sbagliando"?
Ma stiamo andando OT, soprattutto per un thread che vorrebbe essere solo per le serie 7000.
Elitario il gaming su pc?
Ma se il numero di giocatori ha superato addirittura pure quelli della PlayStation in giappone!?
Anche se le gpu top costassero 5mila euro ciò non toglie che si può giocare anche a dettagli alti o medi invece che ultra. Ed è proprio questo che ne fa la forza del pc gaming.
Ps: Elden ring esteticamente favoloso parliamone.
più che altro perchè parliamo di un corridoio che non viene mandato in 4k nativi nemmeno da una 4090, fosse stato tutto un grande mondo aperto ci poteva stare
A livello di ottimizzazione lo sai benissimo Alessandro che non puoi gestire un open world con una grafica come quella di alan wake2. Manco con una 6090.
E comunque tanto corridoio non è AW2, non so se lo avete già giocato o come al solito si parla per sentito dire o per aver visto sul tubo.
A64FX+DFI nF4
27-10-2023, 20:14
Ma in verità sopra si scriveva che AW2 non si può giocare con la 6800XT
Andy1111
27-10-2023, 20:24
https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/performance-rt-2560-1440.png
Quindi se sulle 7000 non gira non può che far schifo su tutte le nvidia che non siano 4080/90 :O
Cmq...ma come fate? Ci ho provato e già solo vedere un walktrough mi fa jumpare a ogni minimo effetto audio :asd:
A tal proposito ricordo che, all'epoca, giocai FEAR e Doom 3 con l'audio a zero, intendo davvero ZERO, solo perchè mi piaceva la grafica :asd:
Tech non ha usato i driver per alan wake 2 ma i 23.10.2
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-20-17-05-alan-wake-2
Windtears
27-10-2023, 20:36
Ma in verità sopra si scriveva che AW2 non si può giocare con la 6800XT
5700xt e l'ha detto il dev dicendo che sono obbligatori i mesh shaders che rdna1 e gtx non hanno.
ho postato comunque video di hw unboxed dove si vede che il gioco gira, a low 1080p e male.
@Esagerao il gioco gira una chiavica (inteso come fps anche con dlss) anche su 3080ti e driver ottimizzati nvidia poi non avendolo testato (e di sicuro non lo farò a breve a meno di regali, visto che non è il mio genere e non darei soldi ad epic manco morto) non posso dire che sia un nuovo "standard di riferimento" ma da quel che ho visto e sto vedendo è troppo film e poco gioco e quindi PER ME può andare nello stesso cesto dei walking simulator.
Cutter90
27-10-2023, 22:09
5700xt e l'ha detto il dev dicendo che sono obbligatori i mesh shaders che rdna1 e gtx non hanno.
ho postato comunque video di hw unboxed dove si vede che il gioco gira, a low 1080p e male.
@Esagerao il gioco gira una chiavica (inteso come fps anche con dlss) anche su 3080ti e driver ottimizzati nvidia poi non avendolo testato (e di sicuro non lo farò a breve a meno di regali, visto che non è il mio genere e non darei soldi ad epic manco morto) non posso dire che sia un nuovo "standard di riferimento" ma da quel che ho visto e sto vedendo è troppo film e poco gioco e quindi PER ME può andare nello stesso cesto dei walking simulator.
Si vede che non è il tuo genere. Tutto qui. Ma a chi piace il genere sta piacendo molto
A64FX+DFI nF4
28-10-2023, 13:24
5700xt e l'ha detto il dev dicendo che sono obbligatori i mesh shaders che rdna1 e gtx non hanno.
lo so, era riferito a chi scriveva che se non riesci a maxare tutto è come non giocare o comunque non vale i soldi spesi (680€ spedita ad aprile 2021, sfido a trovare di meglio in quel periodo):rolleyes:
Ale55andr0
28-10-2023, 14:03
A livello di ottimizzazione lo sai benissimo Alessandro che non puoi gestire un open world con una grafica come quella di alan wake2. Manco con una 6090.
E comunque tanto corridoio non è AW2, non so se lo avete già giocato o come al solito si parla per sentito dire o per aver visto sul tubo.
dicevo nel senso che proprio non essendo OW non capisco perchè debba pesare così tanto non dovendo muovere tantissima roba.
Cmq per togliersi i dubbi dovrebbero inserire un bench integrato perchè senza quello ognuno "dimostra" quel che vuole a seconda della scena
Windtears
28-10-2023, 16:19
lo so, era riferito a chi scriveva che se non riesci a maxare tutto è come non giocare o comunque non vale i soldi spesi (680€ spedita ad aprile 2021, sfido a trovare di meglio in quel periodo):rolleyes:
ok, scusami non avevo capito. :)
ninja750
28-10-2023, 17:54
https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/settings1.jpg
e finalmente ci siamo arrivati, in quel giorno
FSR o DLSS abilitati di default :sbonk: per avere una roba nativa bisogna ovviamente mettere la risoluzione display=render
alessandro ti ho dato un altro motivo per non comprarlo :asd:
amon.akira
28-10-2023, 18:53
https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/settings1.jpg
e finalmente ci siamo arrivati, in quel giorno
FSR o DLSS abilitati di default :sbonk: per avere una roba nativa bisogna ovviamente mettere la risoluzione display=render
alessandro ti ho dato un altro motivo per non comprarlo :asd:
cioè non ho capito volevi farlo senza AA, perchè a nativa sono AA a tutti gli effetti dlaa e fsr native
Cutter90
28-10-2023, 18:55
https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/settings1.jpg
e finalmente ci siamo arrivati, in quel giorno
FSR o DLSS abilitati di default :sbonk: per avere una roba nativa bisogna ovviamente mettere la risoluzione display=render
alessandro ti ho dato un altro motivo per non comprarlo :asd:
Guarda che il dlaa è il nativo con l AA (migliore di tutti tra l'altro) del Deep Learing....
Io appena lo recupero senza AA immagino serva quality giusto o res inferiore!?
Windtears
28-10-2023, 20:20
Io appena lo recupero senza AA immagino serva quality giusto o res inferiore!?
ci dovrebbe essere l'opzione native in fullscreen.
davide155
28-10-2023, 22:13
dicevo nel senso che proprio non essendo OW non capisco perchè debba pesare così tanto non dovendo muovere tantissima roba.
Cmq per togliersi i dubbi dovrebbero inserire un bench integrato perchè senza quello ognuno "dimostra" quel che vuole a seconda della scenaMa forse da ignoranti in materia (mi ci metto anch'io) spesso non capiamo gli sforzi dei programmatori per mettere a schermo dei giochi di questo livello, ma ti assicuro che di poligoni ne muove eccome!
Ad esempio oggi per curiosità ho voluto provare la demo Electric Dream che c'è sull'epic store fra le demo dell'ue5.3, e con una 4090 in 1440p restituiva 30fps. Si parla di un asset con miliardi di poligoni a schermo e la resa è magnifica, però anche una 4090 non basta, e non c'è path tracing o raytracing li.
Questo per dire che la qualità nella programmazione videoludica ha un costo. E quel costo si traduce in fps a schermo in tempo reale.
E dico ben vengano software house come remedy che osa alzare l'asticella. Altrimenti nel 2023 eravamo ancora a giocare a super mario 2d.
amon.akira
28-10-2023, 22:23
Ma forse da ignoranti in materia (mi ci metto anch'io) spesso non capiamo gli sforzi dei programmatori per mettere a schermo dei giochi di questo livello, ma ti assicuro che di poligoni ne muove eccome!
Ad esempio oggi per curiosità ho voluto provare la demo Electric Dream che c'è sull'epic store fra le demo dell'ue5.3, e con una 4090 in 1440p restituiva 30fps. Si parla di un asset con miliardi di poligoni a schermo e la resa è magnifica, però anche una 4090 non basta, e non c'è path tracing o raytracing li.
Questo per dire che la qualità nella programmazione videoludica ha un costo. E quel costo si traduce in fps a schermo in tempo reale.
E dico ben vengano software house come remedy che osa alzare l'asticella. Altrimenti nel 2023 eravamo ancora a giocare a super mario 2d.
e benvengano tecniche come dlss e fg che hanno permesso di alzare l asticella e anticipare i tempi di un bel po di anni :)
davide155
28-10-2023, 22:43
e benvengano tecniche come dlss e fg che hanno permesso di alzare l asticella e anticipare i tempi di un bel po di anni :)
Quelle sono le due tecniche che hanno rivoluzionato il mondo del gaming su pc. Grazie a loro possiamo godere di titoli all'avanguardia senza dover utilizzare hardware da 2mila€, o comunque giocarli almeno al doppio delle possibilità reali.
Per fortuna anche amd ha voluto abbracciare con l'fsr3 tale mentalità.
In svariati titoli il frame gen e dlss mi hanno letteralmente sconvolto l'esperienza. L'ultimo di cui ho goduto a pieno è stato ratchet & clank dove da 60fps in 4k si passa a 150frame. Una goduria per gli occhi.
mistero1982
29-10-2023, 06:42
Forse continuerò ad essere una pecora nera, oppure, come tanti diranno starò facendo inconsciamente la volpe all'uva... però di fatto quando continuo a vedere gente che dice di non poter giocare ai VG moderni senza usare il raytracing sparato al 100% mi si accappona la pelle.
Faccio un esempio, Alan Wake, di certo migliora con il RayTracing, ecco un confronto on vs off.
https://www.youtube.com/watch?v=MpYFZdmDoMs&ab_channel=GTXRYZENBENCHMARKS
Ma la domanda da porsi è.... questa differenza, che si nota ma non è poi così enorme. Almeno ad oggi. Vale il costo del 50% di prestazioni in meno?
Mi sono fatto l'idea che sicuramente l'RT sarà la strada per migliorare la grafica dei giochi. Purtoppo questa generazione di schede non è adatta a supportarlo fino in fondo, con AMD che fa peggio e NVIDIA meglio.
Forse con la prossima gen di schede, e passati 1 / 2 anni, vedremo il vero potenziale del Raytracing, PathTracing, RayReflection.
Adesso è una feature migliorativa ma sembra buttata li per dire ehi!!! Nvidia va meglio se si attiva guardate!!!!
Sarà che data la mia veneranda età ho come la sensazione di vedere sempre il solito film.
Ai tempi del passaggio DX9 a DX10, o forse DX8 DX9 non ricordo.. a livello tecnico venivano introdotti nuovi effetti annessi. E giù Nvidia e Amd a darsi battaglia :grrr: . Poi le schede che effettivamente hanno supportato a pieno le nuove tecnologie sono state quelle delle generazioni successive..... :read:
StylezZz`
29-10-2023, 07:50
Le differenze dipendono dalla scena, in alcune è irrisoria, in altre si nota parecchio (e questo vale anche per gli altri giochi). È una tecnologia ancora troppo dispendiosa, alla fine uno che vuole semplicemente giocare senza farsi troppe seghe mentali su rtx off/on può godersi i giochi in raster, ci sono tantissimi titoli che senza ray/path tracing sono uno spettacolo da vedere, anche lo stesso Alan Wake in raster si difende abbastanza bene.
Ale55andr0
29-10-2023, 08:01
. Purtoppo questa generazione di schede non è adatta a supportarlo fino in fondo, con AMD che fa peggio e NVIDIA meglio.
Sempre detto: quando lo gestirà bene IN NATIVA una normale gpu di fascia media e una relativa console, allora i tempi saranno maturi. Sino a quando serviranno 2000 euro e pure in upscale....
Il 4k raster oggi per dire te lo manda praticamente qualsivoglia gpu top e persino quelle di fascia media (parlando delle attuali gen) se ti accontenti di 35/40frame. Quando il rapporto prestazionale sarà lo stesso ma in RT ecco che sarà la "normalità". Un po' come fu per l'hw tessellator all'epoca.
Cmq...
https://www.youtube.com/watch?v=0Fx3MqkaX4Y
i riflessi delle pozze qui rispetto a CP2077 paiono spenti/mosci/poco dettagliati e NON "a specchio riflesso ^10"...lo dissi in altro thread che i riflessi di CP2077 erano fatti per essere eye candy NON realistici. Dicevano che sbagliavo (chissà chi...:asd:)....ora invece che si inventeranno per giustificare "il nuovo riferimento per lo standard visivo su PC"... Perchè o è fatto moscio uno o è chiaramente volutamente esagerato e fintissimo l'altro (come dicevo)
davide155
29-10-2023, 08:32
Sempre detto: quando lo gestirà bene IN NATIVA una normale gpu di fascia media e una relativa console, allora i tempi saranno maturi. Sino a quando serviranno 2000 euro e pure in upscale....
Il 4k raster oggi per dire te lo manda praticamente qualsivoglia gpu top e persino quelle di fascia media (parlando delle attuali gen) se ti accontenti di 35/40frame. Quando il rapporto prestazionale sarà lo stesso ma in RT ecco che sarà la "normalità". Un po' come fu per l'hw tessellator all'epoca.
Cmq...
https://www.youtube.com/watch?v=0Fx3MqkaX4Y
i riflessi delle pozze qui rispetto a CP2077 paiono spenti/mosci/poco dettagliati e NON "a specchio riflesso ^10"...lo dissi in altro thread che i riflessi di CP2077 erano fatti per essere eye candy NON realistici. Dicevano che sbagliavo (chissà chi...:asd:)....ora invece che si inventeranno per giustificare "il nuovo riferimento per lo standard visivo su PC"... Perchè o è fatto moscio uno o è chiaramente volutamente esagerato e fintissimo l'altro (come dicevo)Vabbè ma son due giochi un tantinello diversi.
Uno è un gioco che ritrae un mondo futuristico punk con 8 miliardi di neon a schermo ambientato in una città.
L'altro è un thriller con tratti noir-horror ambientato ai giorni nostri con una palette grafica volutamente di quel croma.
Nelle pozzanghere uno riflette i neon, l'altro gli alberi.
A me sembrano molto realistici pure i riflessi di aw2 sinceramente.
Ale55andr0
29-10-2023, 08:52
Vabbè ma son due giochi un tantinello diversi.
Uno è un gioco che ritrae un mondo futuristico punk con 8 miliardi di neon a schermo ambientato in una città.
L'altro è un thriller con tratti noir-horror ambientato ai giorni nostri con una palette grafica volutamente di quel croma.
Nelle pozzanghere uno riflette i neon, l'altro gli alberi.
A me sembrano molto realistici pure i riflessi di aw2 sinceramente.
No, cioè, in CP2077 è come se avessi letteralmente installato un tv 4 k nelle pozzanghere e nei vetri (specie col 3.5), in AW2 invece, giustamente, il riflesso non è letteralmente una copia speculare iperdettagliata e stra risoluta di quanto c'è in ambiente. (a meno che non sia uno specchio letterale, ovvio)
Non centra la quantità o il tipo di roba da riflettere, parlavo del COME viene fatta riflettere sulla superfice riflettente ;).
Posto che a me piace un casino eh, ma è appunto fatto per essere piacevole ed accattivante alla vista, non realistico. AW2 è realistico invece e non perchè ci sono meno luci da riflettere etc o per il soggetto "non futuristico", ma perchè le riflessioni sono più naturali e non "amplificate"
però di fatto quando continuo a vedere gente che dice di non poter giocare ai VG moderni senza usare il raytracing sparato al 100% mi si accappona la pelle
Ho notato anche io questa cosa e mi sono anche fatto grasse risate leggendo certi post in altri lidi, ma oltre alle risate ho anche provato imbarazzo D:
Poi per quanto mi riguarda il problema è che la maggior parte dei giochi che escono mi fanno copiosamente c@g4r€, altroché 4k, RayTracing, PatTracing, frame generator e compagnia bella...gli ultimi titoli che ho apprezzato sono i seguenti:
https://i.postimg.cc/t4cKzvBG/Screenshot-2023-10-29-094428.png
faccio notare che ci sono due remake in lista e tra gli altri non ci sono esattamente dei AAA.
Uscisse qualcosa domani all'altezza del primo Deux Ex in Dx10 probabilmente giocherei solo a quello.
Cutter90
29-10-2023, 09:16
Forse continuerò ad essere una pecora nera, oppure, come tanti diranno starò facendo inconsciamente la volpe all'uva... però di fatto quando continuo a vedere gente che dice di non poter giocare ai VG moderni senza usare il raytracing sparato al 100% mi si accappona la pelle.
Faccio un esempio, Alan Wake, di certo migliora con il RayTracing, ecco un confronto on vs off.
https://www.youtube.com/watch?v=MpYFZdmDoMs&ab_channel=GTXRYZENBENCHMARKS
Ma la domanda da porsi è.... questa differenza, che si nota ma non è poi così enorme. Almeno ad oggi. Vale il costo del 50% di prestazioni in meno?
Mi sono fatto l'idea che sicuramente l'RT sarà la strada per migliorare la grafica dei giochi. Purtoppo questa generazione di schede non è adatta a supportarlo fino in fondo, con AMD che fa peggio e NVIDIA meglio.
Forse con la prossima gen di schede, e passati 1 / 2 anni, vedremo il vero potenziale del Raytracing, PathTracing, RayReflection.
Adesso è una feature migliorativa ma sembra buttata li per dire ehi!!! Nvidia va meglio se si attiva guardate!!!!
Sarà che data la mia veneranda età ho come la sensazione di vedere sempre il solito film.
Ai tempi del passaggio DX9 a DX10, o forse DX8 DX9 non ricordo.. a livello tecnico venivano introdotti nuovi effetti annessi. E giù Nvidia e Amd a darsi battaglia :grrr: . Poi le schede che effettivamente hanno supportato a pieno le nuove tecnologie sono state quelle delle generazioni successive..... :read:
Guarda, io gioco con RT attivo dal d1 del 2080 ti. Il RT è un po come passare da 60 a 120 fps. Quando ci passi dici " beh alla fine mi sembra quasi uguale". Poi giochi 3 mesi a 120 fps e quando torni a 60 ti sembra vadano a scatti. Con RT è la stessa cosa.
In PT ancora non ho avuto l occasione di abitiarmi visti i soli 2 giochi che lo supportano (sbaglio o ancge metroEnached èuna roba simile? ), ma so già che sarà ancora peggio. Dopo che avrò fatto 25 ore di Aw2 in pt ecco che tornare a qualsiasi altro gioco mi darà una sensazione di piattume a livello di illuminazione. Come successo per gli altri effetti RT.
Il PT è tutto meno che buttato lì. Parliamo di realismo.
Cutter90
29-10-2023, 09:19
No, cioè, in CP2077 è come se avessi letteralmente installato un tv 4 k nelle pozzanghere e nei vetri (specie col 3.5), in AW2 invece, giustamente, il riflesso non è letteralmente una copia speculare iperdettagliata e stra risoluta di quanto c'è in ambiente. (a meno che non sia uno specchio letterale, ovvio)
Non centra la quantità o il tipo di roba da riflettere, parlavo del COME viene fatta riflettere sulla superfice riflettente ;).
Posto che a me piace un casino eh, ma è appunto fatto per essere piacevole ed accattivante alla vista, non realistico. AW2 è realistico invece e non perchè ci sono meno luci da riflettere etc o per il soggetto "non futuristico", ma perchè le riflessioni sono più naturali e non "amplificate"
La tua incomprensione della realtà mi fa sempre sorridere. Un albero non si riflette con la definizione di una cosa che emette luce propria.
Ti avevo anche mostrato il video del Giappone in cui ti dimostravo come i riflessi di cp2077 fossero reali.
Davo pet assodato che ormai avessi capito di aver preso un palo e invece ancora non ti è chiaro come funzionano i riflessi nella realtà.
Gundam1973
29-10-2023, 09:53
Forse continuerò ad essere una pecora nera, oppure, come tanti diranno starò facendo inconsciamente la volpe all'uva... però di fatto quando continuo a vedere gente che dice di non poter giocare ai VG moderni senza usare il raytracing sparato al 100% mi si accappona la pelle.
Faccio un esempio, Alan Wake, di certo migliora con il RayTracing, ecco un confronto on vs off.
https://www.youtube.com/watch?v=MpYFZdmDoMs&ab_channel=GTXRYZENBENCHMARKS
Cut
No, cioè, in CP2077 è come se avessi letteralmente installato un tv 4 k nelle pozzanghere e nei vetri (specie col 3.5), in AW2 invece, giustamente, il riflesso non è letteralmente una copia speculare iperdettagliata e stra risoluta di quanto c'è in ambiente. (a meno che non sia uno specchio letterale, ovvio)
cut...
Raga...e no eh....ma non è che avete bisogno di una visita oculistica per caso? Ma dai....ma come si fa a non apprezzare questa tecnologia nonplusultrauberalles...senza la quale nessun gioco ha ormai motivo di esistere.
Io proprio non capisco come si possa, ad oggi nel 2023....quasi 2024, non avere nel case una 4090 per giocare in 4k in RT maxxato...ma che dico RT...anche quello è da poveracci...da oggi solo PT....e che ci vogliamo far guardare dietro?
Cioè ma vi rendete conto che state rinunciando al progresso...al futuro....
Soprattutto te Alessandro....non prendere piu i pali...vai a scuola calcio e impara a calciare sto benedetto pallone come si deve!
:Prrr: :Prrr:
da vecchietto io dico: se una tecnologia non rende una fluidità accettabile (diciamo 60 toh) nella risoluzione di riferimento per l'epoca ( diciamo 4k) in nativa,senza trucchi sulla migliore vga del momento (4090) allora non è pronta per il pubblico. Per queste tecnologie servono le prossime generazioni di vga forse addirittura tra 2 gen.
Poi che siano carine da vedere è indubbio
alethebest90
29-10-2023, 10:38
nel video postato poco sopra non noto fluidità, in acqua il personaggio emette vibrazioni proprie anche quando è fermo e quando cammina spruzza acqua come se stesse saltellando....ah ma i riflesssiiihhhh
ed è una 4090 :rolleyes:
Windtears
29-10-2023, 10:52
Cioè ma vi rendete conto che state rinunciando al progresso...al futuro....
Soprattutto te Alessandro....non prendere piu i pali...vai a scuola calcio e impara a calciare sto benedetto pallone come si deve!
:Prrr: :Prrr:
io nel mio piccolo ho fatto la "mattata" del monitor oled e quando l'hdr è supportato posso dire che cambia tanto il tutto, ma anche lì non è che sto a fissare i grattacieli di NY ogni 2*3 (esempio spiderman) anche perché mi becco un missile in faccia. :asd:
ma siamo ot, intanto pare sia ordinabile la 7900gre anche in europa a 720€:
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-now-available-in-europe-for-720-eur-pc-purchase-not-required
StylezZz`
29-10-2023, 11:04
La GRE la vedo da giorni su trovaprezzi a 670€, ma con la 7800 XT a 530€ non ha proprio senso...
La GRE la vedo da giorni su trovaprezzi a 670€, ma con la 7800 XT a 530€ non ha proprio senso...
nn ha senso dipende, la GRE come prestazioni è più vicina alla 7900xt che alla 7800xt quindi nn è poi così sbagliato come prezzo.
Ale55andr0
29-10-2023, 12:30
La tua incomprensione della realtà mi fa sempre sorridere. Un albero non si riflette con la definizione di una cosa che emette luce propria.
Ti avevo anche mostrato il video del Giappone in cui ti dimostravo come i riflessi di cp2077 fossero reali.
Davo pet assodato che ormai avessi capito di aver preso un palo e invece ancora non ti è chiaro come funzionano i riflessi nella realtà.
Esiste un tuo, sia rivolto a me (in questo caso, ma anche ad altri) intervento che non sia "tu non capisci un cass? (stingendo stringendo, non nascondiamoci eh?). E' inutile che lo mascheri con la frase formulate in modo maldestramente "polite" per rimanere nel politically correct cercando palesemente di dare dell'incompetente all'altro. Che io non capisco come funzionino i riflessi nella realtà è una barzelletta dacchè la realtà..la vivo e la vedo.
Ah e per la cronaca al video giapponese ti avevo BEN risposto usando il tuo stesso video, o devo recuperare anche quello per smentirti per l'ennesima volta? (ma non ti sei stancato?)
Fai una cosa: evita di quotarmi utleriormente, grazie.
Da par mio te ne vai ignore.
mistero1982
29-10-2023, 12:32
Un po' come fu per l'hw tessellator all'epoca.
È che non sopporto le politiche verdi che impongono una nuova tecnologia, facendola apparire come "game changer" quando di fatto non lo è. Almeno oggi. E tutti giù a comprare schede che costano dalle 300€ alle 400€ in più pagando il surplus per l RT che spesso a sua volta necessitta di un upscaling fatto ad hoc, ma di fatto cedono il fianco alla potenza bruta spendendo di.piu!!!
Ale55andr0
29-10-2023, 12:33
Soprattutto te Alessandro....non prendere piu i pali...vai a scuola calcio e impara a calciare sto benedetto pallone come si deve!
:Prrr: :Prrr:
Solo ghisa e bilancieri per me. Odio il calcio :O
Cutter90
29-10-2023, 12:33
Esiste un tuo, sia rivolto a me (in questo caso) intervento che non sia "tu non capisci un cass? (stingendo stringendo). E' inutile che lo mascheri con la frase formulate in modo maldestramente "polite" per rimanere nel politicalii correct cercando però di dare dell'incompetente all'altro. Che io non capisco come funzionino i riflesis nella realtà poi è una barzelletta dacchè la realtà..la vivo e la vedo.
Ah e per la cronaca al video giapponese ti avevo BEN risposto usando il tuo stesso video, o devo recuperare anche quello per smentitrti per l'ennesima volta?
Fai una cosa: evita di quotarmi utleriormente, grazie.
E tu evita di dire cavolate. Smentirmi? Ma quando mai.Perché non è possibile che ogni volta che si parla di rt e scaler salti fuori tu con le tue inutili polemiche. Sei pesante. Non è possibile che non si possa mai parlare di rt e dlss senza che arrivi tu a dargli contro. Rendi il forum pesante. Basta.
Se il forum fosse mio personaggi come te che non portano nulla di tecnico, sono sempre polemici, fanno disinformazione e ogni volta non perdono occasione per dire la loro in maniera da scatenare la polemica, sarebbero bannati. Perché semplicemente inutili ai fini di un forum se non dannosi. Io ti quoto perché le tue cavolate sono dannose e tutti gli altri che "non sanno". Quindi, visto che i mod lo permettono, io cerco di correggere il tiro.
Ok che qui siamo sul forum delle 7000 e il RT è ovviamente visto come il male.Però ragazzi, facciamo i seri e basta disinformare. Capisco che di fatto chi ha amd non può quasi usare il rt. Il PT è proprio Off limits. E magari viene facile parlarne male proprio perché non lo si può usare.Volenti o nolenti il vantaggio grafico è enorme. Fatevene una ragione e giudicate con più oggettivetà la cosa. Vivrete sereni delle vostre scelte lo stesso.
Detto questo ci lascio, dopotutto io non ho amd lato gpu.
StylezZz`
29-10-2023, 13:25
nn ha senso dipende, la GRE come prestazioni è più vicina alla 7900xt che alla 7800xt quindi nn è poi così sbagliato come prezzo.
RX 7800 XT 16GB vs RX 7900 GRE 16GB | PC Gameplay Tested (https://www.youtube.com/watch?v=nQ9FgMn9dAM)
RX 7800 XT vs RX 7900 GRE - Test in 8 Games | 1440p (https://www.youtube.com/watch?v=kx4C3bES2Zs)
ripeto, a 670€ non ha senso, è più vicina alla 7800 che alla 7900 XT perché è totalmente castrata sia nel bus che nelle frequenze.
RX 7800 XT 16GB vs RX 7900 GRE 16GB | PC Gameplay Tested (https://www.youtube.com/watch?v=nQ9FgMn9dAM)
RX 7800 XT vs RX 7900 GRE - Test in 8 Games | 1440p (https://www.youtube.com/watch?v=kx4C3bES2Zs)
ripeto, a 670€ non ha senso, è più vicina alla 7800 che alla 7900 XT perché è totalmente castrata sia nel bus che nelle frequenze.
avevo visto test diversi in passato anche techpower up stima le performance più vicine alla 7900xt,forse con driver recenti la 7800xt va meglio.
marbasso
29-10-2023, 15:21
Esiste un tuo, sia rivolto a me (in questo caso, ma anche ad altri) intervento che non sia "tu non capisci un cass? (stingendo stringendo, non nascondiamoci eh?). E' inutile che lo mascheri con la frase formulate in modo maldestramente "polite" per rimanere nel politically correct cercando palesemente di dare dell'incompetente all'altro. Che io non capisco come funzionino i riflessi nella realtà è una barzelletta dacchè la realtà..la vivo e la vedo.
Ah e per la cronaca al video giapponese ti avevo BEN risposto usando il tuo stesso video, o devo recuperare anche quello per smentirti per l'ennesima volta? (ma non ti sei stancato?)
Fai una cosa: evita di quotarmi utleriormente, grazie.
Da par mio te ne vai ignore.
E tu evita di dire cavolate. Smentirmi? Ma quando mai.Perché non è possibile che ogni volta che si parla di rt e scaler salti fuori tu con le tue inutili polemiche. Sei pesante. Non è possibile che non si possa mai parlare di rt e dlss senza che arrivi tu a dargli contro. Rendi il forum pesante. Basta.
Se il forum fosse mio personaggi come te che non portano nulla di tecnico, sono sempre polemici, fanno disinformazione e ogni volta non perdono occasione per dire la loro in maniera da scatenare la polemica, sarebbero bannati. Perché semplicemente inutili ai fini di un forum se non dannosi. Io ti quoto perché le tue cavolate sono dannose e tutti gli altri che "non sanno". Quindi, visto che i mod lo permettono, io cerco di correggere il tiro.
Ok che qui siamo sul forum delle 7000 e il RT è ovviamente visto come il male.Però ragazzi, facciamo i seri e basta disinformare. Capisco che di fatto chi ha amd non può quasi usare il rt. Il PT è proprio Off limits. E magari viene facile parlarne male proprio perché non lo si può usare.Volenti o nolenti il vantaggio grafico è enorme. Fatevene una ragione e giudicate con più oggettivetà la cosa. Vivrete sereni delle vostre scelte lo stesso.
Detto questo ci lascio, dopotutto io non ho amd lato gpu.
Calmezzaaaaa, non c'è ragione di allarmarsi.
Andy1111
29-10-2023, 18:02
cioè non ho capito volevi farlo senza AA, perchè a nativa sono AA a tutti gli effetti dlaa e fsr native
Guarda che FSR 2.2 non ha la risoluzione nativa paragonabile al DLAA , avranno usato il CAS che fa parte si della suite fidelityfx ma non è FSR 2.2 , solo FSR 3 ha la risoluzione nativa paragonabile al DLAA , quelli di Remedy e Nvidia hanno un po confuso le cose.
https://gpuopen.com/fidelityfx-superresolution-2/#features
https://gpuopen.com/wp-content/uploads/2022/03/fsr2_qualitymodes.png
Forse continuerò ad essere una pecora nera, oppure, come tanti diranno starò facendo inconsciamente la volpe all'uva... però di fatto quando continuo a vedere gente che dice di non poter giocare ai VG moderni senza usare il raytracing sparato al 100% mi si accappona la pelle.
Faccio un esempio, Alan Wake, di certo migliora con il RayTracing, ecco un confronto on vs off.
https://www.youtube.com/watch?v=MpYFZdmDoMs&ab_channel=GTXRYZENBENCHMARKS
Ma la domanda da porsi è.... questa differenza, che si nota ma non è poi così enorme. Almeno ad oggi. Vale il costo del 50% di prestazioni in meno?
Mi sono fatto l'idea che sicuramente l'RT sarà la strada per migliorare la grafica dei giochi. Purtoppo questa generazione di schede non è adatta a supportarlo fino in fondo, con AMD che fa peggio e NVIDIA meglio.
Forse con la prossima gen di schede, e passati 1 / 2 anni, vedremo il vero potenziale del Raytracing, PathTracing, RayReflection.
Adesso è una feature migliorativa ma sembra buttata li per dire ehi!!! Nvidia va meglio se si attiva guardate!!!!
Sarà che data la mia veneranda età ho come la sensazione di vedere sempre il solito film.
Ai tempi del passaggio DX9 a DX10, o forse DX8 DX9 non ricordo.. a livello tecnico venivano introdotti nuovi effetti annessi. E giù Nvidia e Amd a darsi battaglia :grrr: . Poi le schede che effettivamente hanno supportato a pieno le nuove tecnologie sono state quelle delle generazioni successive..... :read:
Direi proprio di no, ma in sti giochi piove sempre :D
**************
Ricordo che qualcuno si domandava se FSR 3 portava qualche miglioramento rispetto alla 2.2
https://gpuopen.com/fsr3-announce/
FSR 3 includes an optimized FSR 2
AMD FSR 3 also includes the latest version of FSR 2, which has continued to be improved since launch, and has also been optimized to be fully integrated with the new frame generation technology.
Side benefit: if a game already implements FSR 2, it will be much easier to integrate FSR 3.
amon.akira
29-10-2023, 18:36
Guarda che FSR 2.2 non ha la risoluzione nativa paragonabile al DLAA , avranno usato il CAS che fa parte si della suite fidelityfx ma non è FSR 2.2 , solo FSR 3 ha la risoluzione nativa paragonabile al DLAA , quelli di Remedy e Nvidia hanno un po confuso le cose.
https://gpuopen.com/fidelityfx-superresolution-2/#features
https://gpuopen.com/wp-content/uploads/2022/03/fsr2_qualitymodes.png
Direi proprio di no, ma in sti giochi piove sempre :D
**************
Ricordo che qualcuno si domandava se FSR 3 portava qualche miglioramento rispetto alla 2.2
https://gpuopen.com/fsr3-announce/
FSR 3 includes an optimized FSR 2
AMD FSR 3 also includes the latest version of FSR 2, which has continued to be improved since launch, and has also been optimized to be fully integrated with the new frame generation technology.
Side benefit: if a game already implements FSR 2, it will be much easier to integrate FSR 3.
ah ok non ho provato (giustamente) a spulciare le option con fsr, cmq dai nativa a tutti i livelli dovresti sempre rinunciare a qualcosa, però capisco che un fsr2 quality si veda peggio
Lights_n_roses
29-10-2023, 19:15
Qualcuno sa dirmi se vale la pena acquistare la 7900 GRE rispetto alla XT?
La differenza di prezzo è di 140 euro circa sul nuovo.
Stavo cercando una 7900 xt usata ma in pratica la si trova agli stessi prezzi del nuovo che per un usato francamente non ha senso...
StylezZz`
29-10-2023, 19:25
Qualcuno sa dirmi se vale la pena acquistare la 7900 GRE rispetto alla XT?
La differenza di prezzo è di 140 euro circa sul nuovo.
Stavo cercando una 7900 xt usata ma in pratica la si trova agli stessi prezzi del nuovo che per un usato francamente non ha senso...
Al prezzo attuale no, meglio la 7800 XT.
Gyammy85
29-10-2023, 20:16
Qualcuno sa dirmi se vale la pena acquistare la 7900 GRE rispetto alla XT?
La differenza di prezzo è di 140 euro circa sul nuovo.
Stavo cercando una 7900 xt usata ma in pratica la si trova agli stessi prezzi del nuovo che per un usato francamente non ha senso...
Non vale assolutamente la pena, la gre è molto limitata dalla poca banda
Ale55andr0
29-10-2023, 22:11
Qualcuno sa dirmi se vale la pena acquistare la 7900 GRE rispetto alla XT?
La differenza di prezzo è di 140 euro circa sul nuovo.
Stavo cercando una 7900 xt usata ma in pratica la si trova agli stessi prezzi del nuovo che per un usato francamente non ha senso...
perchè la vendono qui in Europa?
Lights_n_roses
29-10-2023, 22:14
ci sono circa 120 euro tra la 7800 e la 7900 gre ...qual'è la differenza di prestazione?
La cosa migliore secondo me è la 7900 xt che nuova costa 820 euro ...la trovassi usata sui 650 euro sarebbe accettabile ma purtroppo cercandola usata si trova praticamente al prezzo del nuovo che non ha senso.
Sperare che implementino l'fsr3 è troppo? Poi i driver quando escono?
Windtears
30-10-2023, 17:23
Sperare che implementino l'fsr3 è troppo? Poi i driver quando escono?
se parli di aw2 è una tech demo nvidia quindi scordatelo a breve, ancora stiamo aspettando che arrivi su cyberpunk ma ovviamente nessuna "levata popolare" come con starfield senza dlss...
edit: https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-20-17-05-alan-wake-2
il driver amd con il "supporto" ad aw2
Andy1111
30-10-2023, 17:28
se parli di aw2 è una tech demo nvidia quindi scordatelo a breve, ancora stiamo aspettando che arrivi su cyberpunk ma ovviamente nessuna "levata popolare" come con starfield senza dlss...
Appena uscirà l'sdk su gpuopen di fsr 3 le mod fioccheranno, anche perchè se già nel gioco c'è fsr lo può andare a rimpiazzare senza grossi problemi, se non c'è lo aggiungono come fatto in passato.
Sperare che implementino l'fsr3 è troppo? Poi i driver quando escono?
Sarò disfattista ma non so cosa ci si possa aspettare (in generale), ma vedete come fanno uscire giochi e gioconi? Hanno messo in vendita roba in UE 4 o 5 programmati alla buona che gira di merda su Pc con gpu da 800€ :rotfl: escono titoli che sono letteralmente benchmark Rossi o Verdi, roba che senza upscaler ha frame rate innominabili e mi riferisco in particolare a quel catafalco di Starfield che tecnicamente ha 10 anni :asd:
Poi se esagero mandatemi pure a quel paese che non mi offendo
Windtears
30-10-2023, 17:50
Sarò disfattista ma non so cosa ci si possa aspettare (in generale), ma vedete come fanno uscire giochi e gioconi? Hanno messo in vendita roba in UE 4 o 5 programmati alla buona che gira di merda su Pc con gpu da 800€ :rotfl: escono titoli che sono letteralmente benchmark Rossi o Verdi, roba che senza upscaler ha frame rate innominabili e mi riferisco in particolare a quel catafalco di Starfield che tecnicamente ha 10 anni :asd:
Poi se esagero mandatemi pure a quel paese che non mi offendo
vedendo cosa hanno fatto con city skylines 2 non ti posso dare torto (ma titoli rossi che girano male sui verdi non ne ricordo mezzo... perché non mi pare proprio che amd a livello architetturale o hardware abbia qualcosa che nvidia non ha come i tensor core nel caso opposto)
dominator84
30-10-2023, 20:24
se parli di aw2 è una tech demo nvidia quindi scordatelo a breve, ancora stiamo aspettando che arrivi su cyberpunk ma ovviamente nessuna "levata popolare" come con starfield senza dlss...
edit: https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-20-17-05-alan-wake-2
il driver amd con il "supporto" ad aw2
vabè diamogli atto che con la 970 fake 4giggi edisciooonnn gli abbiamo letteralmente fatto il culo quadrato... e nonostante quello le 970 sono andate a ruba...
vai a capire quale pissicologia si cela dietro a questo... la stessa che ti fa esaltare per un 720p upscalato, altrimenti pena 40fps
ma a parte pippe fotoniche fatte sul nulla... e a proposito di starcess... avete visto il gunplay di squadron 42?
ok l'A.I. non è bastarda come fear, ma sono il primo a dire che era quasi impossible batterla - come sfidare zaknaifen su cs -, ma almeno si muove e... ti spara!!! https://youtu.be/W9ck8p2hTJ4?t=550
mistero1982
30-10-2023, 20:57
vabè diamogli atto che con la 970 fake 4giggi edisciooonnn gli abbiamo letteralmente fatto il culo quadrato... e nonostante quello le 970 sono andate a ruba...
vai a capire quale pissicologia si cela dietro a questo... la stessa che ti fa esaltare per un 720p upscalato, altrimenti pena 40fps
ma a parte pippe fotoniche fatte sul nulla... e a proposito di starcess... avete visto il gunplay di squadron 42?
ok l'A.I. non è bastarda come fear, ma sono il primo a dire che era quasi impossible batterla - come sfidare zaknaifen su cs -, ma almeno si muove e... ti spara!!! https://youtu.be/W9ck8p2hTJ4?t=550
Scusate l'ot.
Per essere un gioco non incentrato sulle sparatorie non è male vista la media, ma non mi ha impressionato... si muove e spara.... va bene.
Ma come ripeto da tempo, non ho capito perché calibrano le AI per fare scena alla Rambo, forse per un discorso cinematografico....
E pensare che basterebbe programmare le routine per fare l'esatto contrario. Rimanere nascoste e spararti quando hanno una certa percentuale di successo anziché quando sei in copertura...... non sarebbe meglio?
mistero1982
30-10-2023, 21:04
[B]
Direi proprio di no, ma in sti giochi piove sempre :D
**************
.
Ti sei dimenticato piove e sparano luci a tutto spiano, vedi Cyberpunk.
Ma ho capito sai... è colpa delle luci RGB dentro al case. Siamo così abituati a vederle in real che si è dovuto metterle ingame, altrimenti il gioco avrebbe mancato di realismo :D
Ale55andr0
30-10-2023, 21:33
E pensare che basterebbe programmare le routine per fare l'esatto contrario. Rimanere nascoste e spararti quando hanno una certa percentuale di successo anziché quando sei in copertura...... non sarebbe meglio?
No, sarebbe tremendo dal punto di vista del gameplay e del ritmo di gioco
Buongiorno a tutti
sono in cerca di consiglio e mal che vada di avvisare.
Possessore di ASUS TUF 7900xtx in game tutto sempre perfetto, ma ultimamente quando è in idle, sia su win che su linux, ho artefatti grafici terribili (documentati da video)
Ho contattato sia lo store dove l'ho comprata (pskakka e non comprate da loro) sia asus e indovinate?
Entrambe dicono che è responsabilità dell'altro.
Secondo voi come dovrei procedere? La scheda l'ho presa ad aprile, non ha neanche 1 anno.
Poi ci lamentiamo che compriamo solo da Amazon, se questo è il servizio clienti della concorrenza...
Asus si puo rifiutare di prenderla in gestione?
carloUba
31-10-2023, 07:13
Buongiorno a tutti
sono in cerca di consiglio e mal che vada di avvisare.
Possessore di ASUS TUF 7900xtx in game tutto sempre perfetto, ma ultimamente quando è in idle, sia su win che su linux, ho artefatti grafici terribili (documentati da video)
Ho contattato sia lo store dove l'ho comprata (pskakka e non comprate da loro) sia asus e indovinate?
Entrambe dicono che è responsabilità dell'altro.
Secondo voi come dovrei procedere? La scheda l'ho presa ad aprile, non ha neanche 1 anno.
Poi ci lamentiamo che compriamo solo da Amazon, se questo è il servizio clienti della concorrenza...
Asus si puo rifiutare di prenderla in gestione?
Purtroppo quasi tutti i negozietti, anche i più blasonati, si comportano così.
Io partirei subito di avvocato. Asus giustamente segue le regole.
Auguri intanto
Buongiorno a tutti
sono in cerca di consiglio e mal che vada di avvisare.
Possessore di ASUS TUF 7900xtx in game tutto sempre perfetto, ma ultimamente quando è in idle, sia su win che su linux, ho artefatti grafici terribili (documentati da video)
Ho contattato sia lo store dove l'ho comprata (pskakka e non comprate da loro) sia asus e indovinate?
Entrambe dicono che è responsabilità dell'altro.
Secondo voi come dovrei procedere? La scheda l'ho presa ad aprile, non ha neanche 1 anno.
Poi ci lamentiamo che compriamo solo da Amazon, se questo è il servizio clienti della concorrenza...
Asus si puo rifiutare di prenderla in gestione?
Il primo anno non si possono rifiutare di farti assistenza diretta. Fagli capire che ti stai per muovere per vie legali, manda loro una bella PEC di pre-avviso, poi se fanno orecchie da mercante vai di avvocato. Vedi tu come diventano docili dopo.
Non ho capito bene il nome dello shop però, così almeno lo metto subito in black list. Amazon tutta la vita. Non c'è niente da fare !
Buongiorno a tutti
sono in cerca di consiglio e mal che vada di avvisare.
Possessore di ASUS TUF 7900xtx in game tutto sempre perfetto, ma ultimamente quando è in idle, sia su win che su linux, ho artefatti grafici terribili (documentati da video)
Ho contattato sia lo store dove l'ho comprata (pskakka e non comprate da loro) sia asus e indovinate?
Entrambe dicono che è responsabilità dell'altro.
Secondo voi come dovrei procedere? La scheda l'ho presa ad aprile, non ha neanche 1 anno.
Poi ci lamentiamo che compriamo solo da Amazon, se questo è il servizio clienti della concorrenza...
Asus si puo rifiutare di prenderla in gestione?
Se non ricordo male il primo anno è in carico al venditore ma non sono un esperto di queste questioni, ti faccio tanti auguri
Poi ci lamentiamo che compriamo solo da Amazon
quoto, poi capita che quando devi farti il Pc quasi tutti i pezzi "rossi" che ti servono Amazon non li abbia e devi andare da "marcocakosrsl" con sede a Bengasi.
Trovato lo shop...per Dekkar, prova questo link, vedi se ti è d'aiuto...dovrebbe ! (https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT)
Mi raccomando insisti e facci sapere, perchè certa gente "va educata" - troppo comodo vendere e poi sbattersene letteralmente del supporto !
zanflank
31-10-2023, 07:43
Purtroppo quasi tutti i negozietti, anche i più blasonati, si comportano così.
Io partirei subito di avvocato. Asus giustamente segue le regole.
Auguri intanto
Minaccia il negozio di messa in mora da parte del tuo avvocato.
Se così non cambia l'antifona vai veramente dall'avvocato e fatti fare una bella letterina.
Se ancora non cambia preparati
Alla prima minaccia solitamente risolvono la cosa.
Fonte: il mio caso con la N780 lightning ed eprice
Fonte2: la mia compagna avvocato
Fonte: il mio caso con la N780 lightning ed eprice
Fonte2: la mia compagna avvocato
:rotfl:
Esagerao
31-10-2023, 08:48
Buongiorno a tutti
sono in cerca di consiglio e mal che vada di avvisare.
Possessore di ASUS TUF 7900xtx in game tutto sempre perfetto, ma ultimamente quando è in idle, sia su win che su linux, ho artefatti grafici terribili (documentati da video)
Ho contattato sia lo store dove l'ho comprata (pskakka e non comprate da loro) sia asus e indovinate?
Entrambe dicono che è responsabilità dell'altro.
Secondo voi come dovrei procedere? La scheda l'ho presa ad aprile, non ha neanche 1 anno.
Poi ci lamentiamo che compriamo solo da Amazon, se questo è il servizio clienti della concorrenza...
Asus si puo rifiutare di prenderla in gestione?
Con la federconsumatori in passato ho risolto diverse beghe con modica cifra e massimi risultati, contro noti operatori telefonici. Diciamo per la loro nota influenza ed efficacia, il venditore vedrai già alla prima mail o lettera ricevuta diventerà magicamente disponibile...
Grazie a tutti per il supporto!
Volevo solo informarvi per come si sono comportati cosi da mettervi in guardia
Adesso ho aggiornato il vbios, perche' ho visto che effettivamente c era un update (anche se dubito cambi qualcosa)
La cosa strana e' che ho avuto problemi anche con samsung e il mio fornitore ovviamente non me lo prendeva indietro ...
Anche li una guerra a non finire, samsung e' stata gentile ma il centro di riparazione a Napoli era osceno. Vabbe questa e' un altra storia
Vediamo come procede, l unica sfiga e' che la protezione paypal e' scaduta il 4 ottobre altrimenti aprivo contenzioso li mannaggia.
Ho replicato ad asus che purtroppo si son rifiutati.
Vediamo come finisce, io su ste cose mi ci diverto haha
Adesso ho inoltrato la mail di Asus al negozio, vediamo cosa fanno.
Giusto per informarvi, loro non hanno magazzino ma fanno dropshipping. Questa asus mi era arrivata dalla polonia direttamente da asus
Visto che e' il primo store in Italia a vendere la 7900 GRE ocio
Grazie a tutti per il supporto!
Volevo solo informarvi per come si sono comportati cosi da mettervi in guardia
Adesso ho aggiornato il vbios, perche' ho visto che effettivamente c era un update (anche se dubito cambi qualcosa)
La cosa strana e' che ho avuto problemi anche con samsung e il mio fornitore ovviamente non me lo prendeva indietro ...
Anche li una guerra a non finire, samsung e' stata gentile ma il centro di riparazione a Napoli era osceno. Vabbe questa e' un altra storia
Vediamo come procede, l unica sfiga e' che la protezione paypal e' scaduta il 4 ottobre altrimenti aprivo contenzioso li mannaggia.
Ho replicato ad asus che purtroppo si son rifiutati.
Vediamo come finisce, io su ste cose mi ci diverto haha
Adesso ho inoltrato la mail di Asus al negozio, vediamo cosa fanno.
Giusto per informarvi, loro non hanno magazzino ma fanno dropshipping. Questa asus mi era arrivata dalla polonia direttamente da asus
Visto che e' il primo store in Italia a vendere la 7900 GRE ocio
Ah ma guarda, salvo non minacciarli con azioni legali vedrai che ti faranno divertire parecchio. Intanto vediamo quanti giorni ci metteranno a risponderti nuovamente...e cosa ti risponderanno. Dai retta, alla prossima, fatti sentire come ti abbiamo consigliato, è l'unico linguaggio che capiscono !
Ah ma guarda, salvo non minacciarli con azioni legali vedrai che ti faranno divertire parecchio. Intanto vediamo quanti giorni ci metteranno a risponderti nuovamente...e cosa ti risponderanno. Dai retta, alla prossima, fatti sentire come ti abbiamo consigliato, è l'unico linguaggio che capiscono !
Ho un avvocato di famiglia, gia pagato, su queste cose ci va a nozza :D
Il problema e' che vorrei risolvere alla svelta, invece cosi ho solo paura di far peggio.
Stiamo a vedere come si comporta il vbios nuovo e mai piu siti fuori da amazon, piuttosto spendo di piu.
Peccato che amd su amazon sia poco presente soprattutto al day0.
Dovevo tenermi la xfx :cry:
Dovevo tenermi la xfx :cry:
che modello di Xfx avevi?
che modello di Xfx avevi?
la merc turbo boing edition faceva un casino della madonna hahah.
l ho data via solo per quello perche spingeva di brutto :cry:
la merc turbo boing edition faceva un casino della madonna hahah.
l ho data via solo per quello perche spingeva di brutto :cry:
eh ti capisco, io prima della 7900xtx avevo una 6650xt biventola che sembrava un Harrier in decollo verticale :asd: e arrivavo da vga moddate con sistemi di raffreddamento aftermarket inudibili a pieno carico D:
zanflank
31-10-2023, 09:50
Ho un avvocato di famiglia, gia pagato, su queste cose ci va a nozza :D
Il problema e' che vorrei risolvere alla svelta, invece cosi ho solo paura di far peggio.
Stiamo a vedere come si comporta il vbios nuovo e mai piu siti fuori da amazon, piuttosto spendo di piu.
Peccato che amd su amazon sia poco presente soprattutto al day0.
Dovevo tenermi la xfx :cry:
prima minacci prima ti risolvono la cosa
io restai 3 mesi senza scheda, e feci intervenire MSI Italia direttamente.
Scheda inviata al negozio con evidenti problemi alle memorie ad inizio agosto.
Email del ciufolo. Minaccia ad ottobre. La scheda non si trovò.
Email ad MSI Italia, la scheda non si trovò cmq. Addirittura loro non avevano mai ricevuto quella scheda in riparazione.
A fine ottobre, dopo innumerevoli email, con MSI che chiedeva di essere aggiornata costantemente, mi fu data la notizia dell'impossibilità di riparazione e relativo rimborso.
Tempo 15 giorni ed ho riavuto i soldi.
Se non avessi minacciato molto probabilmente sarei ancora lì a cercar la scheda (e la cifra fu veramente alta per l'epoca, ora è una bazzecola quasi)
prima minacci prima ti risolvono la cosa
io restai 3 mesi senza scheda, e feci intervenire MSI Italia direttamente.
Scheda inviata al negozio con evidenti problemi alle memorie ad inizio agosto.
Email del ciufolo. Minaccia ad ottobre. La scheda non si trovò.
Email ad MSI Italia, la scheda non si trovò cmq. Addirittura loro non avevano mai ricevuto quella scheda in riparazione.
A fine ottobre, dopo innumerevoli email, con MSI che chiedeva di essere aggiornata costantemente, mi fu data la notizia dell'impossibilità di riparazione e relativo rimborso.
Tempo 15 giorni ed ho riavuto i soldi.
Se non avessi minacciato molto probabilmente sarei ancora lì a cercar la scheda (e la cifra fu veramente alta per l'epoca, ora è una bazzecola quasi)
adesso aspetto di vedere se il vbios ha risolto il problema poi procedo
thanks
Salve gentile cliente,
non è così lei nei primi 12 mesi ha assistenza diretta con loro, se dovessero presentare qualche problema al riguardo ci faccia contattare
Cordiali Saluti
Manco si firmano sti buffoni
adesso aspetto di vedere se il vbios ha risolto il problema poi procedo
thanks
Manco si firmano sti buffoni
Ahahahaha che DRITTONI...io PER PRINCIPIO rimandavo la scheda video indietro, a costo di ripristinare il firmware precedente ! :asd:
Sapete che vi dico, viva AM@ZON tutta la vita ! ;)
Che ne pensate della 7800xt? La prenderei con la partita Iva quindi mi verrebbe all'incirca 400€. Premetto che gioco in fhd ancora
Che ne pensate della 7800xt? La prenderei con la partita Iva quindi mi verrebbe all'incirca 400€. Premetto che gioco in fhd ancora
Con la 7800xt in full hd ci giochi alla grande con il 99% dei titoli, puoi anche andare di VSR e downscalare in QHD o 4K sul monitor full hd, io facevo così prima di cambiare monitor ;)
Con la 7800xt in full hd ci giochi alla grande con il 99% dei titoli, puoi anche andare di VSR e downscalare in QHD o 4K sul monitor full hd, io facevo così prima di cambiare monitor ;)
E si vede la differenza?
E si vede la differenza?
Si, non come avere un pannello nativo ma si nota assolutamente
Xiphactinus
31-10-2023, 15:55
Beh... sempre fhd rimane... con il solo vantaggio di un buon AA dato dal solo downscaling (senza impostarne alcuno), ma con molti meno fps dovendo partire da un 4K...
...vale la pena?
Prova....
Gyammy85
31-10-2023, 17:44
Che ne pensate della 7800xt? La prenderei con la partita Iva quindi mi verrebbe all'incirca 400€. Premetto che gioco in fhd ancora
Io cambierei monitor prima, non ha senso mettere una 7800xt su un 60 hz fullhd
Ale55andr0
31-10-2023, 17:45
Beh... sempre fhd rimane... con il solo vantaggio di un buon AA dato dal solo downscaling (senza impostarne alcuno), ma con molti meno fps dovendo partire da un 4K...
...vale la pena?
Prova....
che è esattamente quello per cui si usa il downscale
Io cambierei monitor prima, non ha senso mettere una 7800xt su un 60 hz fullhd
Giusto, non avevo controllato il refresh del pannello, ho dato per scontato che fosse un 144 Hz
Xiphactinus
01-11-2023, 09:09
che è esattamente quello per cui si usa il downscale
e lo sappiamo entrambi....
ma se la 7800xt va poi come una 6600 per farla renderizzare a 4K...
vale la pena?
Se ha un monitor solo a 60hz, forse si.... se arriva a 60fps FISSI... ma rimane uno spreco inutile
Gyammy85
01-11-2023, 10:25
e lo sappiamo entrambi....
ma se la 7800xt va poi come una 6600 per farla renderizzare a 4K...
vale la pena?
Se ha un monitor solo a 60hz, forse si.... se arriva a 60fps FISSI... ma rimane uno spreco inutile
La 7800xt va forte pure a 4k, ma giocare a 4k su un fullhd a 60, boh
Lights_n_roses
01-11-2023, 22:54
Salve
Io ho un monitor LG 38GN950 da 38 pollici che arriva fino a 160 Hz con risoluzione 3840*1600 quindi quasi 4k pieno, un pochino meno.
Sto cercando una Radeon 7900 XT anche sei prezzi sono sempre alti. Mi stavo domandando se potesse valere la pena prendere la 7800 xt che comunque costa discretamente meno, sul nuovo una gygabyte a 570 euro spedita si trova mentre la 7900 xt si parte da 820 euro quindi si parla di 250 euro di differenza...non pochi.
Su Cyberpunk in 4K con ray tracing mi pare di capire che a parte la 4090 non c'è scheda che tenga quindi amen, ma uno dei giochi che mi interessano, Hogward Legacy sembra non se la passi meglio:
https://i.postimg.cc/8fs6fVXH/Screenshot-2023-11-01-235313.png (https://postimg.cc/8fs6fVXH)
Forse in questo caso l'unico modo sarebbe farlo girare in fullhd e poi usare l'FSR 3.0?
Comunque vorrei sapere se il maggior notevole costo della 7900 XT vale la pena..
visto il tuo monitor io farei un bel respiro e andrei di 7900xt ... anche se il miglior rapporto prezzo prestazioni lo ha la 7800xt ... pero' poi tocca giocare con il FSR... sempre che i driver in quel gioco te lo permettano... :D
Ale55andr0
02-11-2023, 07:01
e lo sappiamo entrambi....
ma se la 7800xt va poi come una 6600 per farla renderizzare a 4K...
vale la pena?
Se ha un monitor solo a 60hz, forse si.... se arriva a 60fps FISSI... ma rimane uno spreco inutile
più che altro per il downscale da 4k coi titoli moderni in casa AMD il minimo è la 7900XT e in alcuni non basta nemmeno quella se si vogliono 60 frame in ogni frangente
Cutter90
02-11-2023, 07:35
Che ne pensate della 7800xt? La prenderei con la partita Iva quindi mi verrebbe all'incirca 400€. Premetto che gioco in fhd ancora
Vorresti giocare in full hd a 60 hz? La 7800xt non ha alcun senso. Ma che poi... con la 5700xt non ce la fai già a giocare così?
Windtears
02-11-2023, 08:00
Salve
Io ho un monitor LG 38GN950 da 38 pollici che arriva fino a 160 Hz con risoluzione 3840*1600 quindi quasi 4k pieno, un pochino meno.
Sto cercando una Radeon 7900 XT anche sei prezzi sono sempre alti. Mi stavo domandando se potesse valere la pena prendere la 7800 xt che comunque costa discretamente meno, sul nuovo una gygabyte a 570 euro spedita si trova mentre la 7900 xt si parte da 820 euro quindi si parla di 250 euro di differenza...non pochi.
Su Cyberpunk in 4K con ray tracing mi pare di capire che a parte la 4090 non c'è scheda che tenga quindi amen, ma uno dei giochi che mi interessano, Hogward Legacy sembra non se la passi meglio:
Forse in questo caso l'unico modo sarebbe farlo girare in fullhd e poi usare l'FSR 3.0?
Comunque vorrei sapere se il maggior notevole costo della 7900 XT vale la pena..
al solito bisogna vedere in quel test per rt cosa hanno "attivato" visto che almeno cyberpunk ha tante opzioni tra 0 e tutto attivo.
Hogward purtroppo è ottimizzato da cani a prescindere su pc ma in full raster te lo godi uguale visto che nel mondo aperto di rt ce ne sta poco e fatto male, giusto nel castello potrebbe valerne la pena ma boh...
ti avrei consigliato risparmia i soldi e compra un monitor oled per l'hdr (che per me continua a dare molto di più in termini di resa rispetto a rt) ma avendocelo già ti direi resisti e prendi la 7900xt sicuramente invecchierà meglio se cambi gpu ogni 5 anni e la vram in più e il bus più grande aiuteranno. :)
io non me ne sono pentito di averla presa a gennaio, dammi un attimo che faccio un bench su cyb 2.0 (no phantom liberty) con solo rt sulle reflection a 4k e ti dico quanti fps va.
Edit bench senza fsr: 25.68 min 44.51 max 35.11 medi setting grafici presi da hwuboxed. RT solo reflection e niente altro ma con HDR attivo.
con fsr quality: 44.26 76.36 58.60
Questo però con la mia scheda un po' undervoltata (1.075v ) e un 3900x come cpu.
Lights_n_roses
02-11-2023, 09:37
al solito bisogna vedere in quel test per rt cosa hanno "attivato" visto che almeno cyberpunk ha tante opzioni tra 0 e tutto attivo.
Hogward purtroppo è ottimizzato da cani a prescindere su pc ma in full raster te lo godi uguale visto che nel mondo aperto di rt ce ne sta poco e fatto male, giusto nel castello potrebbe valerne la pena ma boh...
ti avrei consigliato risparmia i soldi e compra un monitor oled per l'hdr (che per me continua a dare molto di più in termini di resa rispetto a rt) ma avendocelo già ti direi resisti e prendi la 7900xt sicuramente invecchierà meglio se cambi gpu ogni 5 anni e la vram in più e il bus più grande aiuteranno. :)
io non me ne sono pentito di averla presa a gennaio, dammi un attimo che faccio un bench su cyb 2.0 (no phantom liberty) con solo rt sulle reflection a 4k e ti dico quanti fps va.
Edit bench senza fsr: 25.68 min 44.51 max 35.11 medi setting grafici presi da hwuboxed. RT solo reflection e niente altro ma con HDR attivo.
con fsr quality: 44.26 76.36 58.60
Questo però con la mia scheda un po' undervoltata (1.075v ) e un 3900x come cpu.
Ti ringrazio delle informazioni. Sicuramente è vero che la 7900 invecchierà meglio della 7800...vediamo se la trovo usata sui 650 prendo quella. Ad 820 forse è un po' troppo
Windtears
02-11-2023, 10:19
Ti ringrazio delle informazioni. Sicuramente è verso che la 7900 invecchierà meglio della 7800...vediamo se la trovo usata sui 650 prendo quella. Ad 820 forse è un po' troppo
vero, soprattutto se non ci si focalizza su uno o due giochi all'anno e poi il 99% del resto la scheda se lo gestisce in tranquillità.
Xiphactinus
02-11-2023, 10:23
più che altro per il downscale da 4k coi titoli moderni in casa AMD il minimo è la 7900XT e in alcuni non basta nemmeno quella se si vogliono 60 frame in ogni frangente
infatti..... stiamo dicendo la stessa cosa
Poliphilo
02-11-2023, 16:44
Ciao.
Scusate una domanda (non sparatemi). Devo scegliere scheda video, sono orientato su una 7800xt (la 7900 costa troppo e le versioni GRE leggo che non sono il massimo...). Ho visto un po' di test in paragone con la 6950 XT e sembra che questa vada ancora più forte della 7800. Prezzo siamo lì.
Cosa sarebbe meglio? La 6950 che va di più ma è vecchio chipset o la 7800? Quale è la differenza sostanziale tra le due? Il nuovo chipset, ma in soldoni cosa ha in più?
Grazie
Ciao.
Scusate una domanda (non sparatemi). Devo scegliere scheda video, sono orientato su una 7800xt (la 7900 costa troppo e le versioni GRE leggo che non sono il massimo...). Ho visto un po' di test in paragone con la 6950 XT e sembra che questa vada ancora più forte della 7800. Prezzo siamo lì.
Cosa sarebbe meglio? La 6950 che va di più ma è vecchio chipset o la 7800? Quale è la differenza sostanziale tra le due? Il nuovo chipset, ma in soldoni cosa ha in più?
Grazie
Io vedo le 7800xt a partire dai 550€ mentre la 6950 dai 700€
La 7800xt ha le stesse prestazioni della 6800xt (2% in più) quindi è normale che la 6950 vada di più
Ciao.
Scusate una domanda (non sparatemi). Devo scegliere scheda video, sono orientato su una 7800xt (la 7900 costa troppo e le versioni GRE leggo che non sono il massimo...). Ho visto un po' di test in paragone con la 6950 XT e sembra che questa vada ancora più forte della 7800. Prezzo siamo lì.
Cosa sarebbe meglio? La 6950 che va di più ma è vecchio chipset o la 7800? Quale è la differenza sostanziale tra le due? Il nuovo chipset, ma in soldoni cosa ha in più?
Grazie
la 6950xt sta +/- nel mezzo tra la 7800xt e la 7900xt come performance,quale prendere?sarebbe meglio una rx 7000 per le implementazioni future che dovrebbbe(speriamo che si sbrigano,amd dorme!)implementare amd e che sulle 7000 dovrebbero funzionare meglio,al momento le uniche cose che le 7000 hanno in più è maggiori performance per core,un consumo di poco inferiore e l'anti lag+.
se stai pensando ad una 6950xt la 7900xt è un passo in più,pensaci bene.
Poliphilo
02-11-2023, 17:58
la 6950xt sta +/- nel mezzo tra la 7800xt e la 7900xt come performance,quale prendere?sarebbe meglio una rx 7000 per le implementazioni future che dovrebbbe(speriamo che si sbrigano,amd dorme!)implementare amd e che sulle 7000 dovrebbero funzionare meglio,al momento le uniche cose che le 7000 hanno in più è maggiori performance per core,un consumo di poco inferiore e l'anti lag+.
se stai pensando ad una 6950xt la 7900xt è un passo in più,pensaci bene.
Ok. Implementazioni future tipo? Anti lag cosa sarebbe? La 7900xt su trova prezzi la vedo ad almeno 800-850 (powercolor circa 800, ma come e' come marca? Se vai su asus o sapphire sali a 900 e oltre) La 6950 sei su 650, a meno che la trovi usata. La 7800 l'unica cosa e' che mi fa dubitare e' che forse devo liquidarla e non esistono waterblock...
Ok. Implementazioni future tipo? Anti lag cosa sarebbe? La 7900xt su trova prezzi la vedo ad almeno 800-850 (powercolor circa 800, ma come e' come marca? Se vai su asus o sapphire sali a 900 e oltre) La 6950 sei su 650, a meno che la trovi usata. La 7800 l'unica cosa e' che mi fa dubitare e' che forse devo liquidarla e non esistono waterblock...
l'anti lag serve a ridurre l'imput lag ovvero la latenza che intercorre tra l'immissione del comando da parte del giocatore e la visualizzazione a schermo dell'azione,tutte le amd lo hanno(dalle 5000) ma le 7000 hanno anche l'anti lag + che è possibile usare sui giochi che lo supportano,in più amd sta implementando(molto lentamente)il frame generation che funziona anche sulle 6000 ma questo in teoria potrebbe far aumentare la lag e peggiorare un pò l'esperienza di gioco.
nn dimentichiamoci che le 7000 essendo le ultime uscite avranno un supporto driver migliore e più duraturo,la 7900xt oltre ad essere più performante della 6950xt ha anche più ram video e con i giochi che ne sono sempre più avidi averne male nn fa.
la power color va bene come marchio fa custom amd da sempre.
perchè la 7800 dovresti liquidarla?
Se riesci prendi la Powercolor Hewllhound 7900xt a 800€ che è un buon prezzo (si fa per dire), in alternativa andrei di 7800xt a 550-560€, va un 10% in meno della 6950xt ma consuma anche meno e hai comunque Rdna3 che per forza di cose avrà più supporto di Rdna2.
Che alimentatore hai?
edit. sul "liquido" non mi pronuncio, non ne so niente.
Gundam1973
02-11-2023, 18:58
Usciti i 23.11.1
Credo debbano aggiornare i release note perche se si clicca mi da ancora i 23.10.2....
https://www.amd.com/en/support/graphics/amd-radeon-rx-6000-series/amd-radeon-rx-6900-series/amd-radeon-rx-6950-xt
Lights_n_roses
02-11-2023, 19:09
Il problema di questi prezzi è che non si vede la luce, non scendono...
Gundam1973
02-11-2023, 19:53
Non hanno aggiornato il link che è questo
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-11-1
Ultimamente stanno a fa casino....anche sui 23.10.1 non c'era il supporto per forzamotorport....dopo qualche ora è magicamente comparso!
Poliphilo
02-11-2023, 20:28
l'anti lag serve a ridurre l'imput lag ovvero la latenza che intercorre tra l'immissione del comando da parte del giocatore e la visualizzazione a schermo dell'azione,tutte le amd lo hanno(dalle 5000) ma le 7000 hanno anche l'anti lag + che è possibile usare sui giochi che lo supportano,in più amd sta implementando(molto lentamente)il frame generation che funziona anche sulle 6000 ma questo in teoria potrebbe far aumentare la lag e peggiorare un pò l'esperienza di gioco.
nn dimentichiamoci che le 7000 essendo le ultime uscite avranno un supporto driver migliore e più duraturo,la 7900xt oltre ad essere più performante della 6950xt ha anche più ram video e con i giochi che ne sono sempre più avidi averne male nn fa.
la power color va bene come marchio fa custom amd da sempre.
perchè la 7800 dovresti liquidarla?
Ok grazie. Liquidarla perchè ho già impianto a liquido e già che ci sono..Ora ho una evga gtx 980 TI classified 8 gb (la versione OC) ad aria, e con il caldo le temperature sono notevoli, ho visto la differenza con la precedente che era ati ed era a liquido, ed stavo sui 45 gradi massimo in full...Quindi powercolor è una buona marca?
Se riesci prendi la Powercolor Hewllhound 7900xt a 800€ che è un buon prezzo (si fa per dire), in alternativa andrei di 7800xt a 550-560€, va un 10% in meno della 6950xt ma consuma anche meno e hai comunque Rdna3 che per forza di cose avrà più supporto di Rdna2.
Che alimentatore hai?
edit. sul "liquido" non mi pronuncio, non ne so niente.
Ali ho un Superflower Leadex III ARGB 800 watt, ottimo (recensito da falcon75 su youtube, lo aveva impressionato, qui: Recensione Superflower Leadex III ARGB 650 watt (https://www.youtube.com/watch?v=Xv2VL339eKc)...e scelto dopo una attenta analisi nel forum qui nella sezione alimentatori
Ali ho un Superflower Leadex III ARGB 800 watt, ottimo (recensito da falcon75 su youtube, lo aveva impressionato, qui: Recensione Superflower Leadex III ARGB 650 watt (https://www.youtube.com/watch?v=Xv2VL339eKc)...e scelto dopo una attenta analisi nel forum qui nella sezione alimentatori
Per sicurezza prima di cambiare vga controlla con un calcolatore per la PSU, se hai un 800w buono ihmo sei a posto sia con la 7800xt e 7900xt, la 6950xt se non ricordo male dovrebbe consumare come la 7900xt
Poliphilo
02-11-2023, 20:46
Per sicurezza prima di cambiare vga controlla con un calcolatore per la PSU, se hai un 800w buono ihmo sei a posto sia con la 7800xt e 7900xt, la 6950xt se non ricordo male dovrebbe consumare come la 7900xt
Ok, grazie
Gundam1973
02-11-2023, 21:34
È comparsa solo la scritta nella release note però, non il supporto nel gioco.....
A me stuttera a bestia....anche con questi...
Gundam1973
03-11-2023, 08:52
Devi usare i preview afmf che su forza Motorsport vanno meglio come occupazione GPU ma vanno peggio per esempio su Alan wake 2. Ad ogni gioco devi cambiare driver
Li avevo usati poi levati per provare i 23.10.1....ma anche con preview avevo gli stessi problemi solo un po attenuati.
Nel we mi ci rifaccio un giro!
:D
Windtears
03-11-2023, 08:55
Li avevo usati poi levati per provare i 23.10.1....ma anche con preview avevo gli stessi problemi solo un po attenuati.
Nel we mi ci rifaccio un giro!
:D
mi raccomando quando usate i driver preview per qualsiasi aggiornamento dovete per forza passare dall'utility cleaner di amd o ddu... l'installazione da zero è consigliata da amd nella pagina dei driver beta.
Gundam1973
03-11-2023, 08:59
mi raccomando quando usate i driver preview per qualsiasi aggiornamento dovete per forza passare dall'utility cleaner di amd o ddu... l'installazione da zero è consigliata da amd nella pagina dei driver beta.
Io passo DDU anche solo per aggiornare da una stabile all'altra....figurati con i preview... :D
Vorresti giocare in full hd a 60 hz? La 7800xt non ha alcun senso. Ma che poi... con la 5700xt non ce la fai già a giocare così?
si, è solo fottuta scimmia!!!:D :D :D :D
dominator84
03-11-2023, 12:33
si, è solo fottuta scimmia!!!:D :D :D :D
mhgm poi una 7800xt con il 10700, è come quell'altro che ha messo la 6700xt con un 3600 pensando di prendere gazzilioni di fps in piu'
alla fine andresti uguale, e ti lamenteresti dei drivers e della poca differenza di fps
non ne vale il pene :O
Cutter90
03-11-2023, 13:10
si, è solo fottuta scimmia!!!:D :D :D :D
Beh ma scusa, delle due cambia monitor. Noteresti molto di più la differenza cambiando monitor
Boh. Ma cambia così tanto? La mia "paura" è che vado a perdere una montagna di frame con un 1440p e poco o nessun guadagno visivo
Cutter90
03-11-2023, 13:35
Boh. Ma cambia così tanto? La mia "paura" è che vado a perdere una montagna di frame con un 1440p e poco o nessun guadagno visivo
Beh ma mica è la risoluzione a cambiare solo: hdr, fps, tecnologia, pollici... è chiaro che se pensi di passare ad un lcd da 1440p a 60 hz non cambiando tutto il resto non ne vale mai la pena.
Ale55andr0
03-11-2023, 13:37
mhgm poi una 7800xt con il 10700, è come quell'altro che ha messo la 6700xt con un 3600 pensando di prendere gazzilioni di fps in piu'
alla fine andresti uguale, e ti lamenteresti dei drivers e della poca differenza di fps
non ne vale il pene :O
pensa che c'era uno addirittura con 1700x e 3070
..fortuna che si è tolto prima la 3070 va' :O
dominator84
03-11-2023, 14:11
pensa che c'era uno addirittura con 1700x e 3070
..fortuna che si è tolto prima la 3070 va' :O
ma la 3070 invero andava al massimo anche con un bulldozer :O
Gyammy85
03-11-2023, 15:10
Boh. Ma cambia così tanto? La mia "paura" è che vado a perdere una montagna di frame con un 1440p e poco o nessun guadagno visivo
Partendo dal presupposto che la 7800xt va più del doppio rispetto alla 5700xt, giocarci fullhd a 60 hz non ha senso, è come se non cambiassi scheda
StylezZz`
03-11-2023, 15:40
Boh. Ma cambia così tanto? La mia "paura" è che vado a perdere una montagna di frame con un 1440p e poco o nessun guadagno visivo
Passare da un 60hz a un 144hz è come passare da un hdd a un ssd/nvme.
Xiphactinus
03-11-2023, 15:44
mhgm poi una 7800xt con il 10700, è come quell'altro che ha messo la 6700xt con un 3600 pensando di prendere gazzilioni di fps in piu'
alla fine andresti uguale, e ti lamenteresti dei drivers e della poca differenza di fps
non ne vale il pene :O
non esagerare.... il passo da una 5700XT ad una 7800XT non è certo poco....
Resta il fatto però che sarebbe totalmente inutile per un monitor fhd 60Hz!
Passare da un 60hz a un 144hz è come passare da un hdd a un ssd/nvme.
assolutamente vero! Sperimentato sulla mia pelle! ...ma soprattutto, se malauguratamente dovesse comunque scendere sotto i 60fps (con qualche gioco potrebbe capitare per qualsiasi motivo, anche con schede prestanti) avrebbe scatti improvvisi e indecenti. Con un monitor nuovo, oltre a >60Hz , è il freesync ad essere LA MANNA DAL CIELO , sempre!
SOLUZIONE: non c'è niente da fare..... deve cambiare sia scheda che monitor ....... direi INSIEME ! e se non lo farà, se ne accorgerà da solo e farà debiti immediati per prendere subito anche un monitor decente! :D
P.S.: per la 7800XT un monitor qhd/hdr è assolutamente perfetto. In praticamente tutti i giochi si sta sempre abbondantemente sopra i 100fps con i preset massimi + manuali al massimo.
...e io sto con zen2 , quindi + o - come il suo Intel 10xxx
psycho91
03-11-2023, 15:59
Passare da un 60hz a un 144hz è come passare da un hdd a un ssd/nvme.
E se il 60Hz é un 4k e il 144Hz é un 1440p? :D
E se il 60Hz é un 4k e il 144Hz é un 1440p? :D
io preferisco un 1440 21:9 e farlo andare sopra i 90hz/fps in alto/ultra, ci spendo pure meno per la gpu.
29Leonardo
03-11-2023, 16:14
Passare da un 60hz a un 144hz è come passare da un hdd a un ssd/nvme.
Per uno che fa del gaming competitivo il suo pane quotidiano assolutamente, per il resto è un paragone non azzeccato dato che nel primo caso è nettamente tangibile la differenza (oltre che udibile :D) nel secondo caso è soggettivo.
psycho91
03-11-2023, 16:17
io preferisco un 1440 21:9 e farlo andare sopra i 90hz/fps in alto/ultra, ci spendo pure meno per la gpu.
Ci sta "de gustibus non disputandum est". Ma, considerato che il costo computazionale tra 4k60fps e 1440p144fsp é simile, quale sarebbe da preferire (visivamente parlando) in un gioco non competitivo?
29Leonardo
03-11-2023, 16:35
Ci sta "de gustibus non disputandum est". Ma, considerato che il costo computazionale tra 4k60fps e 1440p144fsp é simile, quale sarebbe da preferire (visivamente parlando) in un gioco non competitivo?
Ovviamente il 4k.
StylezZz`
03-11-2023, 16:55
E se il 60Hz é un 4k e il 144Hz é un 1440p? :D
Ci sta "de gustibus non disputandum est". Ma, considerato che il costo computazionale tra 4k60fps e 1440p144fsp é simile, quale sarebbe da preferire (visivamente parlando) in un gioco non competitivo?
Non c'è bisogno di fare 144fps per apprezzarne la fluidità, anche solo 100fps sono comunque migliori di 60fps, e la potenza (e spesa) richiesta è sicuramente inferiore.
Per uno che fa del gaming competitivo il suo pane quotidiano assolutamente, per il resto è un paragone non azzeccato dato che nel primo caso è nettamente tangibile la differenza (oltre che udibile :D) nel secondo caso è soggettivo.
Sono anni che ho smesso di giocare online competitivo dedicandomi solo al single player, e la differenza la noto eccome. Ne hanno giovato anche la vista e la testa, adesso non ho più fastidi anche dopo ore di gioco, mentre prima mi stancavo facilmente.
Ci sta "de gustibus non disputandum est". Ma, considerato che il costo computazionale tra 4k60fps e 1440p144fsp é simile, quale sarebbe da preferire (visivamente parlando) in un gioco non competitivo?
Parere personale, dopo aver provato il 21:9 non tornerei indietro.
Quindi per me 1440 21:9 tutta la vita (da giocatore non competitivo)
29Leonardo
03-11-2023, 17:41
Sono anni che ho smesso di giocare online competitivo dedicandomi solo al single player, e la differenza la noto eccome. Ne hanno giovato anche la vista e la testa, adesso non ho più fastidi anche dopo ore di gioco, mentre prima mi stancavo facilmente.
Boh io non ce li avevo prima i fastidi e nemmeno ora, non li avevo nemmeno quando giocavo sulle prime consolle dove i giochi sicuramente andavano a 30fps o meno e non li ho tutt'ora se dovessi riesumarli, lo noterei ma mi abituerei dopo 5 minuti.
Secondo me dipende molto dalla tipologia di gioco, escluso fps e giochi di corsa le differenze date dall'alto refresh negli altri giochi non mi cambiano la vita.
Xiphactinus
03-11-2023, 18:49
Se non erro non ci sono monitor 60Hz freesync, quindi il paragone è da fare tra un 60Hz FISSO e uno superiore freesync.
Io tempo fa feci il passo (sbagliato) di cambiare la scheda video e tenere il monitor (1440p) 60Hz fisso : differenza dal passaggio di una scheda video di 5 anni prima c'era, è ovvio, ma i giochi rimanevano scattosi e mai fluidi perfetti.
Questo perchè probabilmente gli fps minimi scendevano spesso sotto i 60 comunque .... e su un 60Hz FISSO provocavano LO SCHIFO !
Con la stessa scheda, ho poi cambiato monitor, mi è sembrato di avere una scheda che andasse il doppio, e nei momenti con i cali (sotto i 60 fps, seppur di 1 solo per un attimo) neanche me ne accorgevo per il FREESYNC !!!
Morale:
CAMBIARE SUBITO MONITOR -PER PRIMA COSA ! Poi la scheda appena possibile!
psycho91
03-11-2023, 18:53
Se non erro non ci sono monitor 60Hz freesync, quindi il paragone è da fare tra un 60Hz FISSO e uno superiore freesync.
Io tempo fa feci il passo (sbagliato) di cambiare la scheda video e tenere il monitor (1440p) 60Hz : differenza dal passaggio di una scheda video di 5 anni prima c'era, è ovvio, ma rimanevano scattosi e mai fluidi perfetti.
Questo perchè probabilmente gli fps minimi scendevano spesso sotto i 60 comunque .... e su un 60Hz FISSO provocavano LO SCHIFO !
Con la stessa scheda, ho poi cambiato monitor, mi è sembrato di avere una scheda che andasse il doppio, e nei momenti con i cali (sotto i 60 fps, seppur di 1 solo per un attimo) neanche me ne accorgevo per il FREESYNC !!!
Morale:
CAMBIARE SUBITO MONITOR -PER PRIMA COSA ! Poi la scheda appena possibile!
Ci sono monitor con freesync attivabile da 40 a 60:
https://www.amd.com/en/products/graphics/technologies/freesync/monitors.html
Xiphactinus
03-11-2023, 19:02
ok, allora già con uno di quelli cambierebbe la situazione, ma se lui lo ha fisso e deve ricomprarlo, ovvio che prenderà uno più "serio"....
Gyammy85
03-11-2023, 22:38
ok, allora già con uno di quelli cambierebbe la situazione, ma se lui lo ha fisso e deve ricomprarlo, ovvio che prenderà uno più "serio"....
Il suo non credo sia freesync
Comunque un 165 hz buono con lfc è l'ideale
Miky2147
04-11-2023, 08:54
Ciao, nel 2019 insieme alla 2080Ti acquistai un Acer Predator X34P (vecchio modulo proprietario NVIDIA G-Sync) 3440x1440 100Hz (OC 120Hz) che per le mie esigenze va ancora benissimo. Ora vorrei passare ad una 7900XTX mantenendo lo stesso monitor, ma non è chiaro se il mio monitor sia compatibile con il FreeSync o meno. Ho chiesto al supporto Acer e mi hanno risposto che con Adaptive Sync il mio monitor è compatibile con una scheda video AMD. Questo significa che tramite il software Adrenalin potrò attivare Adaptive Sync? E sul forum AMD mi hanno scritto che c'è un driver del 2020 che rende il monitor compatibile con il FreeSync ma mi pare una stupidaggine in quanto non ho trovato nessun'altra informazione in merito. Qualcuno riesce a capire se questo driver potrebbe davvero fare ciò? https://www.acer.com/us-en/support/product-support/X34P/downloads?suggest=x34;3 Se lo scarico non trovo neanche un file di testo all'interno, boh. Grazie per l'aiuto
StylezZz`
04-11-2023, 09:19
Ciao, nel 2019 insieme alla 2080Ti acquistai un Acer Predator X34P (vecchio modulo proprietario NVIDIA G-Sync) 3440x1440 100Hz (OC 120Hz) che per le mie esigenze va ancora benissimo. Ora vorrei passare ad una 7900XTX mantenendo lo stesso monitor, ma non è chiaro se il mio monitor sia compatibile con il FreeSync o meno. Ho chiesto al supporto Acer e mi hanno risposto che con Adaptive Sync il mio monitor è compatibile con una scheda video AMD. Questo significa che tramite il software Adrenalin potrò attivare Adaptive Sync? E sul forum AMD mi hanno scritto che c'è un driver del 2020 che rende il monitor compatibile con il FreeSync ma mi pare una stupidaggine in quanto non ho trovato nessun'altra informazione in merito. Qualcuno riesce a capire se questo driver potrebbe davvero fare ciò? https://www.acer.com/us-en/support/product-support/X34P/downloads?suggest=x34;3 Se lo scarico non trovo neanche un file di testo all'interno, boh. Grazie per l'aiuto
Le specifiche del tuo monitor sul sito Acer non fanno nessun riferimento all'adaptive sync.
Se non erro non ci sono monitor 60Hz freesync, quindi il paragone è da fare tra un 60Hz FISSO e uno superiore freesync.
Ci sono diversi monitor freesync 60Hz (e generalmente sono freesync nel range 40-60 Hz), uno ad esempio è il monitor LG che ho in firma, fanno benissimo il loro lavoro, per chi non è interessato ai 100 e passa Hz, sono una valida alternativa.
Bye!
Miky2147
04-11-2023, 09:22
Le specifiche del tuo monitor sul sito Acer non fanno nessun riferimento all'adaptive sync.
Come ripeto, me lo ha comunicato via mail il supporto tecnico Acer.
quindi consigliate un monitor fhd a 144hz o un 1440p a 144? è che dopo, un 2k a 144 nemmeno una 7800xt me lo tira, no?
quindi consigliate un monitor fhd a 144hz o un 1440p a 144? è che dopo, un 2k a 144 nemmeno una 7800xt me lo tira, no?
Se prendi un monitor QHD (2560x1440 pixel) con la 7800xt ci giochi tranquillamente a risoluzione nativa, male che vada nei titoli più pesanti attivi l'FSR.
edit: non mi ritengo un esperto di monitor MA la serie G Samsung ha un ottimo rapporto qualità prezzo ;)
StylezZz`
04-11-2023, 10:47
quindi consigliate un monitor fhd a 144hz o un 1440p a 144? è che dopo, un 2k a 144 nemmeno una 7800xt me lo tira, no?
La 7800 XT è perfetta per il QHD.
A64FX+DFI nF4
04-11-2023, 13:14
Ciao, nel 2019 insieme alla 2080Ti acquistai un Acer Predator X34P (vecchio modulo proprietario NVIDIA G-Sync) 3440x1440 100Hz (OC 120Hz) che per le mie esigenze va ancora benissimo. Ora vorrei passare ad una 7900XTX mantenendo lo stesso monitor, ma non è chiaro se il mio monitor sia compatibile con il FreeSync o meno. Ho chiesto al supporto Acer e mi hanno risposto che con Adaptive Sync il mio monitor è compatibile con una scheda video AMD. Questo significa che tramite il software Adrenalin potrò attivare Adaptive Sync? E sul forum AMD mi hanno scritto che c'è un driver del 2020 che rende il monitor compatibile con il FreeSync ma mi pare una stupidaggine in quanto non ho trovato nessun'altra informazione in merito. Qualcuno riesce a capire se questo driver potrebbe davvero fare ciò? https://www.acer.com/us-en/support/product-support/X34P/downloads?suggest=x34;3 Se lo scarico non trovo neanche un file di testo all'interno, boh. Grazie per l'aiuto
non c'è nessun firmware che supporta l'adaptive sync sul x34p, quello linkato è il driver per windows
Miky2147
04-11-2023, 13:16
non c'è nessun firmware che supporta l'adaptive sync sul x34p, quello linkato è il driver per windows
Ok quindi come mai dal supporto Acer ho ricevuto questa risposta?
A64FX+DFI nF4
04-11-2023, 13:24
Ok quindi come mai dal supporto Acer ho ricevuto questa risposta?
ah non lo so, avranno capito male il modello o non lo sanno neanche loro, se ci fosse un firmware lo troveresti sul sito di supporto, comunque il G-sync v1 non dovrebbe essere aggiornabile
Windtears
04-11-2023, 15:30
teoricamente e sottolineo "teoricamente" se nvidia non ci ha messo il suo zampino da limitatore di scelta per il cliente, se il monitor è adaptive sync automaticamente è anche freesync essendo la sua implementazione gratuita di amd.
Ma devi essere sicuro che il monitor sia adaptive sync per poter poi stare tranquillo e poter sfruttare il sync su gpu amd.
edit in questa review molto "vecchia" dice che è solo gsync, mi sa che sei costretto a comprare solo gpu nvidia:
https://tftcentral.co.uk/reviews/acer_predator_x34.htm
è il modello GS quello con freesync. Io non mi fiderei di quanto ti ha detto il supporto. :(
Gyammy85
04-11-2023, 20:49
Qui la lista completa dei monitor freesync
https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors/#!
Miky2147
04-11-2023, 20:57
edit in questa review molto "vecchia" dice che è solo gsync, mi sa che sei costretto a comprare solo gpu nvidia:
https://tftcentral.co.uk/reviews/acer_predator_x34.htm
è il modello GS quello con freesync. Io non mi fiderei di quanto ti ha detto il supporto. :(
Io ho un X34P, non l'X34
A64FX+DFI nF4
05-11-2023, 09:17
Io ho un X34P, non l'X34
X34(2015) e X34P(2017) hanno il modulo G-sync v1 non aggiornabile (niente adaptive-sync/freesync)
X34S(2020) e X34GS(2020) sono monitor adaptive-sync/freesync/g-sync compatible
x34 Sbmiiiphzx(2021) è un monitor G-sync Ultimate (modulo G-sync v2) che supporta anche adaptive-sync/freesync
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/393c283293
Miky2147
05-11-2023, 09:24
Peccato, la 7900XTX era la scheda che volevo, quella con il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato. La 4080 assolutamente inconsiderabile per la VRAM ridicola, il costo eccessivo in rapporto alle prestazioni e il mio nullo interesse per le tecnologie nvidia. Speriamo che la situazione migliori con l'imminente 4080 Super/Ti.
Mi vedo costretto a prendere una 4090.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.