PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX7000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

Verro
28-11-2023, 17:11
Se per te va bene così sei a posto ;)

Eh sì, ma ho speso 250€ per non avere differenze. Allora compravo altro.

Asgard2022
28-11-2023, 17:16
ragazzi suvvia.. la differenza tra 60 fps, 120fps e 240 fps è TANGIBILE in tutto e per tutto, soprattutto se si gioca a game frenetici tipo COD. forse per chi dice che non ci sia differenza, è perche non ha mai partecipato a qualche WCG, tornei ECL, tornei di eSPORT, (vi parlo come ex giocatore professionista WCG di CS Online). Purtroppo o per fortuna, l'utente medio gioca solo per divertirsi e basta, ma se devi giocare competitivo, devi avere tutta una serie di hardware che ti permettano di giocare il più fluido possibile, e questo grazie a monitor costosi, schede grafiche costose.. etc etc.. se non sapete apprezzare certe features, non dovete per forza denigrarle solo perchè non giocate competitivo.
provate in contemporanea un monitor che vi rendirizza 60\120\240 uno messo a fianco dell'altro, vi cade la mascella se vi fanno notare le differenze dei movimenti, ma son cose per poche persone, di nicchia.

Cutter90
28-11-2023, 17:23
Eh sì, ma ho speso 250€ per non avere differenze. Allora compravo altro.

Eh ho capito ma qui sei un anomalia tu. Nel senso che anche mia madre se vede un monitor a 60 fps e poi vede la stessa scena a 240 mi dici che è più "fluido"....
Vai ad immaginare che una persona può non notare differenze.
Io stento a crederci cmq che per te sia uguale a prima.
Per quanto riguarda "io non sono migliorato" beh ma avete più fps significa guadagnare millisecondi. Che è una delle cose che servono per migliorare, ma anche la meno impattante. Se a 60 fps fai 20 kill a 144 ne farai 21-22 grazie a quel mezzo frame che magari avevi fi vantaggio dato dal monitor.
Ma ci sono variabili molto più impattante per "giocare meglio"

bagnino89
28-11-2023, 18:06
Eh sì, ma ho speso 250€ per non avere differenze. Allora compravo altro.Mi sa che ci vuole una visita oculistica.

belta
28-11-2023, 18:58
Eh sì, ma ho speso 250€ per non avere differenze. Allora compravo altro.

Verro scusa ma prima dello Xiaomi che monitor avevi?

marbasso
28-11-2023, 19:03
Entrambi. Risoluzione o fps, zero differenze.
FORSE mettendoli vicini, forse si vede, ma che senso ha? La differenza la devo percepire, altrimenti tanto valeva restare con il fhd, perché come qualità di gioco è esattamente la stessa. L'unica differenza vera è in ambiente Windows, dove vedo il mouse più fluido, ma in game non cambia niente. E giochi FPS o giochi di guida. Zero.
Volete la mia idea? No. Vabbè, è uguale:
La verità è che quando spendi 2-300€ di monitor (o più) tu DEVI vedere la differenza, anche dove non c'è. Altrimenti saresti uno scemo a spendere soldi inutilmente.

Miodio

Asgard2022
28-11-2023, 19:42
Entrambi. Risoluzione o fps, zero differenze.
FORSE mettendoli vicini, forse si vede, ma che senso ha? La differenza la devo percepire, altrimenti tanto valeva restare con il fhd, perché come qualità di gioco è esattamente la stessa. L'unica differenza vera è in ambiente Windows, dove vedo il mouse più fluido, ma in game non cambia niente. E giochi FPS o giochi di guida. Zero.
Volete la mia idea? No. Vabbè, è uguale:
La verità è che quando spendi 2-300€ di monitor (o più) tu DEVI vedere la differenza, anche dove non c'è. Altrimenti saresti uno scemo a spendere soldi inutilmente.

Ma veramente sei serio? Spero di no e che sia solo un troll..

Xiphactinus
28-11-2023, 19:46
a me sembra una trollata..... sul serio!
Ho 50 anni, problemi di vista (quasi inevitabili per l'età), ma non vedere differenze nei giochi tra 60 e 120-160hz è inconcepibile... oppure lui tiene attivo il v-sync con il freesync (che lo azzoppa...).

Per la risoluzione, se aveva un 24"fhd(23,x) ed è passato ad un 27 qhd , posso capire che la densità dei pixel non sia molto differente, ma allora fa finta di non considerare la differenza di grandezza, che in qualche modo deve "riempire" con dei pixel in più....
Per notare una grande differenza in questo avrebbe dovuto prendere un 28" 4K .... ma poi la scheda.....

marbasso
28-11-2023, 19:56
Sarà mica la Rx 5700xt il problema :D

StylezZz`
28-11-2023, 20:44
mi avete portato alla memoria questa vecchia discussione :D

Quanti FPS al secondo possono essere percepiti dall'occhio umano? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175367)

belta
28-11-2023, 20:51
mi avete portato alla memoria questa vecchia discussione :D

Quanti FPS al secondo possono essere percepiti dall'occhio umano? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175367)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11953858&postcount=41

:O

Verro
28-11-2023, 21:27
Sono iscritto dal 2002e penso di essere uno degli utenti più seri qui dentro.
Prima avevo un Acer FHD 60hz pagato 99€, di fascia infima.

Sto solo dicendo che mi aspettavo differenze che non vedo, tutto qua. Per me sono soldi buttati e se potessi farei il reso e tornerei al fhd. Ma vabbè. È andata.

Anche un mio amico appassionato di gaming, con canale YouTube, ha due monitor, fhd e qhd e da subito mi ha sempre detto di non vedere differenza (gioca con una 3070). Io ripeto, per me è più roba da marketing che reale, ma è parere mio.

E sono sicuro che il 90% non saprebbe distinguere un fhd (nativo) da un qhd nativo.

Ma qui si parla di 7xxx, basta parlare di monitor e della mia cecità.

Cutter90
28-11-2023, 21:40
Sono iscritto dal 2002e penso di essere uno degli utenti più seri qui dentro.
Prima avevo un Acer FHD 60hz pagato 99€, di fascia infima.

Sto solo dicendo che mi aspettavo differenze che non vedo, tutto qua. Per me sono soldi buttati e se potessi farei il reso e tornerei al fhd. Ma vabbè. È andata.

Anche un mio amico appassionato di gaming, con canale YouTube, ha due monitor, fhd e qhd e da subito mi ha sempre detto di non vedere differenza (gioca con una 3070). Io ripeto, per me è più roba da marketing che reale, ma è parere mio.

E sono sicuro che il 90% non saprebbe distinguere un fhd (nativo) da un qhd nativo.

Ma qui si parla di 7xxx, basta parlare di monitor e della mia cecità.

Su un 27 la differenza tra fullhd e qhd si vede, ma certo, non parliamo di differenze incredibili. Ma ci sta. Più i pollici scendono meno differenze ci sono.
Ma cmq si parlava di fluidità anche....

Gyammy85
28-11-2023, 21:41
Sono iscritto dal 2002e penso di essere uno degli utenti più seri qui dentro.
Prima avevo un Acer FHD 60hz pagato 99€, di fascia infima.

Sto solo dicendo che mi aspettavo differenze che non vedo, tutto qua. Per me sono soldi buttati e se potessi farei il reso e tornerei al fhd. Ma vabbè. È andata.

Anche un mio amico appassionato di gaming, con canale YouTube, ha due monitor, fhd e qhd e da subito mi ha sempre detto di non vedere differenza (gioca con una 3070). Io ripeto, per me è più roba da marketing che reale, ma è parere mio.

E sono sicuro che il 90% non saprebbe distinguere un fhd (nativo) da un qhd nativo.

Ma qui si parla di 7xxx, basta parlare di monitor e della mia cecità.

Scusa ma non è possibile
Passando dall'aoc a 75 hz che avevo all'attuale cooler master 165 hz ho notato una differenza come dal giorno alla notte, anche giochi vecchi tipo grid 2 uno spettacolo ad alti frame
La differenza la vedi anche solo a 90 hz, a 100 già è come cambiare scheda, dai 120 in su proprio non c'è paragone
Ma hai settato la modalità a 165 hz dai giochi? perché se hanno l'impostazione a 60 va a 60 hz anche se su windows hai 165 hz

Xiphactinus
28-11-2023, 22:50
Verro,
- hai il vsync DISABILITATO nei giochi e nel driver?
- hai selezionato nei giochi la frequenza VARIABILE?
- ma soprattutto, hai attivato il freesync SUL MONITOR?
- sui driver Adrenalin , AMD Freesync ti risulta attivo?

Se non è vero UNO SOLO di questi 4 punti, allora puoi aver ragione a non vedere differenze sulla fluidità........

mackillers
29-11-2023, 07:05
Verro,
- hai il vsync DISABILITATO nei giochi e nel driver?
- hai selezionato nei giochi la frequenza VARIABILE?
- ma soprattutto, hai attivato il freesync SUL MONITOR?
- sui driver Adrenalin , AMD Freesync ti risulta attivo?

Se non è vero UNO SOLO di questi 4 punti, allora puoi aver ragione a non vedere differenze sulla fluidità........

Io ho appena preso una 7900XTX ed un 34" VA miniled HDR 165hz, venivo da una 5700xt ed un 27" ips 60hz di 12 anni.

e devo spezzare una lancia in favore di Verro, pur avendo notato una maggiore fluidità e stabilità defli fps negli shooter quando mi giro velocemente continuo a notare un po' di effetto scia.

e credo di aver attivato tutto come da te detto.
non dico di non vedere differenze, ma mi aspettavo un cambiamento molto più elevato nella fluidità giocando attorno ai 140fps con freesync attivo.
invece ho visto da questo punto di vista un miglioramento limitato.

e per la cronaca ho 38 anni e gioco da almeno 20.

dove ho visto un grande miglioramento è stato il contrasto ed il lato HDR, anche se i colori dei VA mi risultano meno naturali del mio precedente IPS, ma almeno i neri adesso sono neri!

Xiphactinus
29-11-2023, 08:02
forse il punto cruciale è la sempre visibile "scia" nei movimenti veloci....
... e lì non c'è niente da fare con qualsiasi lcd...... anche con i decantati "tempi rapidi"...
L'unica è passare ad un oled....

Utik
29-11-2023, 08:05
forse il punto cruciale è la sempre visibile "scia" nei movimenti veloci....
... e lì non c'è niente da fare con qualsiasi lcd...... anche con i decantati "tempi rapidi"...
L'unica è passare ad un oled....

Stavo per dirlo io, bisogna vedere il tempo gray to gray del pannello, che può "ammorbidire" la resa ad alti fps.

Utik
29-11-2023, 08:17
Visto che già siamo OT sul tema dei monitor volevo segnalare questo video di Vincent Theo che mette a confronto un pannello LCD con uno OLED attaccati a un pc da gaming, filmandoli con una videocamera a 1000fps, per evidenziare la differenza di risposta a livello di pixel, a parità di fps dichiarati.
Per me è molto chiaro e fa capire molte cose.
https://www.youtube.com/watch?v=Oy3cKwq6vEw&ab_channel=HDTVTest

alethebest90
29-11-2023, 08:34
effetto scia che bisogna capire se non è motion blur...

in ogni caso basta attivare VSR e impostare una risoluzione maggiore in game per rendersi conto di quanti pixel in piu ci sono a schermo...se non si nota questo :boh:

io anche sono pro i 60fps perchè non ho mai avuto un pc top di gamma, però se riesco ad arrivare ad almeno 90 fps dove noto una maggiore fluidità di certo non mi dispiace, e parlo di giochi GDR manco FPS

ninja750
29-11-2023, 08:38
Io ho appena preso una 7900XTX ed un 34" VA miniled HDR 165hz, venivo da una 5700xt ed un 27" ips 60hz di 12 anni.

e devo spezzare una lancia in favore di Verro, pur avendo notato una maggiore fluidità e stabilità defli fps negli shooter quando mi giro velocemente continuo a notare un po' di effetto scia.

beh ma quello è perchè il VA non è fatto per essere un pannello veloce, anche io passando da un 144hz TN ad un 165hz IPS ho notato un lieve peggioramento sulle scie, roba poco percettibile ma se uno ci fa caso c'è

Gyammy85
29-11-2023, 09:39
beh ma quello è perchè il VA non è fatto per essere un pannello veloce, anche io passando da un 144hz TN ad un 165hz IPS ho notato un lieve peggioramento sulle scie, roba poco percettibile ma se uno ci fa caso c'è

Si ma a parte le scie, l'uiniformità della scena rispetto al 60 hz è su un altro pianeta

Xiphactinus
29-11-2023, 11:42
Senza dubbio! E suona male sentir dire che è poco!

Verro
29-11-2023, 15:38
Visto che già siamo OT sul tema dei monitor volevo segnalare questo video di Vincent Theo che mette a confronto un pannello LCD con uno OLED attaccati a un pc da gaming, filmandoli con una videocamera a 1000fps, per evidenziare la differenza di risposta a livello di pixel, a parità di fps dichiarati.
Per me è molto chiaro e fa capire molte cose.
https://www.youtube.com/watch?v=Oy3cKwq6vEw&ab_channel=HDTVTest

Guarda: se per vedere le differenze devo usare una camera slomo da 1000fps, allora mi stai dando ragione. Ma a che serve, non capisco. Cioè, far vedere che in slomo a 1000fps c'è differenza, vuol dire che c'è davvero?
Come dire che visto che gli atomi, a livello ATOMICO non si toccano mai (mai), allora io non sto toccando il culo di quella ragazza sulla metro, perché se vai a vedere a livello ATOMICO, la mia mano non tocca mai per davvero il culo della tizia. Su, dai.
Quando cerco online "differenze tra fhd e qhd" trovo solo video in slomo. Ma io gioco a velocità normale. Come quando per vedere le differenze di grafica devi fare gli screenshot e poi zoomare. Se devi fare così, allora in game non c'è differenza.

Utik
29-11-2023, 15:46
Veramente era per far notare che un pannello scarso può mascherare certe differenze perché ammorbidisce i cambi immagine, in sostanza anche gestendo un frame rate elevato la differenza potrebbe non trasparire.

Io essendo passato ad Oled un paio di anni fa la differenza la sento parecchio, e non sono assolutamente un giocatore da fps competitivo.

Saved_ita
29-11-2023, 16:05
Quando poi si fanno i test in condizioni reali si scopre che la sensibilità personale è quella che fa la differenza.

https://www.youtube.com/watch?v=2pI1LLVPdSs

Sopra i 100hz praticamente si iniziano a sparare valori a caso.

Potrei postare decine di test di studi REALI in cui a malapena il 50% delle persone intervistate era in grado di indicare il refresh rate corretto paragonando un 120hz a un 60hz.

Qualcuno abituato a giocare a 120FPS probabilmente noterebbe la differenza passando a 60FPS.

Passando da 120 a 60 a 144 come nel test postato "percepirebbe" delle differenze e non saprebbe dire con esattezza nessuna delle frequenze.
Il fatto stesso che si parli di "percezione" fa capire quanto si paghi per poche o infinitesime differenze.

Uno come Verro è semplicemente una persona che cerca più "consistenza" per quello che paga e il fatto che non "percepisca" benefici non solo è plausibile ma assolutamente normale.

Utik
29-11-2023, 16:23
Vabbè come volete, adesso è un attimo con 2 click provare refresh rate diversi, se per voi scendere di fps e vedere tutto scattoso non è rilevante meglio così.

Nessuno qui dice di avere un rilevatore sull'occhio come i Sayan con l'indicazione precisa degli FPS, ma da 60 a 120 (+100%) io la differenza è notevole, anche se meno che tra 30 e 60 (sempre 100%), da 120 a 144 di parla del 20%, incomincia a diventare sottile.

Poi che serva è un discorso soggettivo, spesso mi accontento di meno fps per aumentare altri parametri.

mackillers
29-11-2023, 16:27
forse il punto cruciale è la sempre visibile "scia" nei movimenti veloci....
... e lì non c'è niente da fare con qualsiasi lcd...... anche con i decantati "tempi rapidi"...
L'unica è passare ad un oled....

può darsi sia proprio quello che percepisco io. ma pensavo che passando da un IPS del 2011 da se non ricordo male 7-8ms di latenza e 60hz ad un VA del 2023 da 165hz e 2,5ms avrei comunque percepito una differenza davvero tangibile e così non è stato.
ero abituato a giocare a 60hz con vsync ed adesso con il freesync ho dovuto controllare più volte perché nonostante le metriche dei driver amd mi dessero i 140fps ero convinto di aver impostato male qualcosa (ma sia i driver che lo schermo mi danno il Freesync attivo).

ci sono altre impostazioni da considerare via driver?

probabilmente è il pannello da 2,5ms e non 1ms a creare quelle scie nei movimenti veloci che io percepisco.

poi purtroppo non ho ancora trovato un settaggio ottimale che mi dia una resa visiva completamente soddisfacente, ma qui andremmo eccessivamente OT.

mackillers
29-11-2023, 16:32
Stavo per dirlo io, bisogna vedere il tempo gray to gray del pannello, che può "ammorbidire" la resa ad alti fps.

esatto e purtroppo il mio pannello non eccelle in questo parametro. è dichiarato 2,5ms misurati in recensioni professionali è stato misurato più lento di altri pannelli similari anche se non moltissimo quindi pensavo non fosse così impattante.

un Pannello TN non lo avrei mai preso in considerazione e come tempi di risposta IPS e VA dovrebbe stare abbastanza vicini.

mackillers
29-11-2023, 16:35
Visto che già siamo OT sul tema dei monitor volevo segnalare questo video di Vincent Theo che mette a confronto un pannello LCD con uno OLED attaccati a un pc da gaming, filmandoli con una videocamera a 1000fps, per evidenziare la differenza di risposta a livello di pixel, a parità di fps dichiarati.
Per me è molto chiaro e fa capire molte cose.
https://www.youtube.com/watch?v=Oy3cKwq6vEw&ab_channel=HDTVTest

gli oled sono fantastici, ma al momento ancora mi spaventa troppo il burn in per un uso PC overall. magari il prossimo monitor opterò per un OLED.

dominator84
29-11-2023, 16:40
Guarda: se per vedere le differenze devo usare una camera slomo da 1000fps, allora mi stai dando ragione. Ma a che serve, non capisco. Cioè, far vedere che in slomo a 1000fps c'è differenza, vuol dire che c'è davvero?
Come dire che visto che gli atomi, a livello ATOMICO non si toccano mai (mai), allora io non sto toccando il culo di quella ragazza sulla metro, perché se vai a vedere a livello ATOMICO, la mia mano non tocca mai per davvero il culo della tizia. Su, dai.
Quando cerco online "differenze tra fhd e qhd" trovo solo video in slomo. Ma io gioco a velocità normale. Come quando per vedere le differenze di grafica devi fare gli screenshot e poi zoomare. Se devi fare così, allora in game non c'è differenza.

se il 99 percentile è basso, non noterai differenze ed è normale

apri adrenaline sullo schermo secondario, se non hai un secondo schermo usa il cellulare con app tipo secondscreen che te lo trasforma in un monitor

apri il pannello adrenaline alla voce ottimizzazione, mentre giochi, e vedi il se 99% è vicino al refresh del monitor

io le noto eccome le differenze se mi muovo veloce, è proprio per quello che ho preso monitor con sempre piu' alto refresh, ma gli fps devono essere solidi e reggere anche durante gli spostamenti repentini, se non reggono e droppano... va da sè che è come se tu stessi su un monitor a refresh inferiore

beh ma quello è perchè il VA non è fatto per essere un pannello veloce, anche io passando da un 144hz TN ad un 165hz IPS ho notato un lieve peggioramento sulle scie, roba poco percettibile ma se uno ci fa caso c'è

ho diversi va, dei vecchi sam 120hz, un panny 4k 60hz e un wqhlgbt+ VA 3440x1440 140hz

forse spottare la differenza tra un va o un vecchio tn 120hz vs 144hz, sarebbe arduo per molti, per me che sono molto sensibile (piango ancora con i film romantici, per questo non li guardo... tipo con "se mi lasci ti cancello" divento tipo la diga del vaiont, e ho pianto anche con il titanic di dicaprio) forse forse qualcosa noto

non mi pare di notare scie strane o lentezze anormali sui VA rispetto all'IPS 240hz per dire, ma tra il 240hz a 240fps e passa (ma anche a 180 per dire) e il 144hz c'è un abisso, ma si tratta del refresh e non del tipo di pannello

il 240hz ips e il 144hz va li ho affiancati, devo dire che mi manca l'alto refresh dell'ips ma il fullhd non lo tollero piu', e non noto ne' perdita di qualità ne' blur, ghosting e compagnia bella sul va

l'hdr del VA è disattivato

penso che verro non abbia gli fps necessari a bustare (voce del verbo busta) il monitor, e non vede differenze

Replentess
29-11-2023, 16:57
Che senso ha lamentarsi con il monitor del fatto che non si riesce a distinguere la differenza tra un pannello full HD e un QWHD di pari dimensioni? prenditela con i tuoi occhi se non vedi la differenza, se ho un immagine a più alta risoluzione rispetto ad un'altra di pari dimensioni e non me ne accorgo vuol dire che non ho occhi buoni abbastanza da apprezzare la differenza. Mica è chi mi ha venduto il monitor che "vuole fregarci i soldi".
Anzi, meglio per te se non te ne accorgi, vuol dire che puoi risparmiare prendendo un monitor più economico e hardware meno spinto e giocare a risoluzioni più basse.
Non è che comprando il monitor più definito ti danno in bundle anche le diottrie che ti mancano.
Discorso 60fps vs 120fps poi non so voi, ma dalla mia esperienza se ti abitui a certi giochi a 120fps (magari giochi dove è richiesta prontezza di riflessi, non civilization o gwent, giusto per fare due esempi) te ne accorgi eccome se ritorni a giocare a 60fps. ti sembra di giocare immerso in una vasca di gelatina da quanto si allungano i tempi di reazione.

Poi se dalle impostazioni monitor di windows/driver/gioco hai il framerate cappato a 60 fps perché sei convinto che bastava comprare il monitor figo senza sapere dove metterci le mani per giocare al framerate che il pannello "può raggiungere" e non noti la differenza, magari si tratta di qualche impostazione non settata correttamente piuttosto che il complotto dei produttori di monitor che "tanto più di 30fps l'occhio non vede e il cuore non duole". Puoi anche comprare il monitor di Flash ma se hai windows che ti pianta il refresh a 60hz ci credo che non noti differenze. Provato personalmente su un fps competitivo online su monitor freesync e gioco cappato a 140fps dalle impostazioni dello stesso. Contatore fps del gioco che segna 140fps costanti ed esperienza di gioco schifosa, andato a windows - impostazioni requenza di aggiornamento monitor, ed era settato a 60Hz. Bestemmia propedeutica e rimesso i 144Hz. A volte bastava un aggiornamemto driver video per sballare le impostazioni. Una volta rimessi i 144 ho ritrovato la fluidità che mi aspettavo. Certo, se non ci avessi mai giocato a 120Hz difficile che mi accorgevo che qualcosa non andava.

Xiphactinus
29-11-2023, 18:30
Bastava che scrivevi: Verro, ma su windows hai impostato il massimo degli Hz del tuo monitor, vero?

belta
29-11-2023, 18:44
Ihmo comunque CRT > Oled > Ips > Va > Tn :O

Replentess
29-11-2023, 18:56
Bastava che scrivevi: Verro, ma su windows hai impostato il massimo degli Hz del tuo monitor, vero?

Lo aveva scritto anche ieri un altro utente, una pagina addietro, che anche su windows va settato il refresh al massimo consentito dal monitor.
Non volevo essere ripetitivo.
Poi rimane sempre la questione che 1920*1080 < 2560*1440 quindi se su un pannello grande uguale non vedi la differenza non trovi neanche le diottrie nella scatola del monitor. Forse ci sono, ma non le vedi?

FrancoBit
29-11-2023, 19:05
Unico problema che un crt occupa e pesa un botto 😅

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Verro
29-11-2023, 19:36
Che senso ha lamentarsi con il monitor del fatto che non si riesce a distinguere la differenza tra un pannello full HD e un QWHD di pari dimensioni? prenditela con i tuoi occhi se non vedi la differenza, se ho un immagine a più alta risoluzione rispetto ad un'altra di pari dimensioni e non me ne accorgo vuol dire che non ho occhi buoni abbastanza da apprezzare la differenza. Mica è chi mi ha venduto il monitor che "vuole fregarci i soldi".
Anzi, meglio per te se non te ne accorgi, vuol dire che puoi risparmiare prendendo un monitor più economico e hardware meno spinto e giocare a risoluzioni più basse.
Non è che comprando il monitor più definito ti danno in bundle anche le diottrie che ti mancano.
Discorso 60fps vs 120fps poi non so voi, ma dalla mia esperienza se ti abitui a certi giochi a 120fps (magari giochi dove è richiesta prontezza di riflessi, non civilization o gwent, giusto per fare due esempi) te ne accorgi eccome se ritorni a giocare a 60fps. ti sembra di giocare immerso in una vasca di gelatina da quanto si allungano i tempi di reazione.

Poi se dalle impostazioni monitor di windows/driver/gioco hai il framerate cappato a 60 fps perché sei convinto che bastava comprare il monitor figo senza sapere dove metterci le mani per giocare al framerate che il pannello "può raggiungere" e non noti la differenza, magari si tratta di qualche impostazione non settata correttamente piuttosto che il complotto dei produttori di monitor che "tanto più di 30fps l'occhio non vede e il cuore non duole". Puoi anche comprare il monitor di Flash ma se hai windows che ti pianta il refresh a 60hz ci credo che non noti differenze. Provato personalmente su un fps competitivo online su monitor freesync e gioco cappato a 140fps dalle impostazioni dello stesso. Contatore fps del gioco che segna 140fps costanti ed esperienza di gioco schifosa, andato a windows - impostazioni requenza di aggiornamento monitor, ed era settato a 60Hz. Bestemmia propedeutica e rimesso i 144Hz. A volte bastava un aggiornamemto driver video per sballare le impostazioni. Una volta rimessi i 144 ho ritrovato la fluidità che mi aspettavo. Certo, se non ci avessi mai giocato a 120Hz difficile che mi accorgevo che qualcosa non andava.


Quando torno a casa farò i test, domani sera.
Se NON vedo le differenze, NON è meglio per me. Perché ho speso 250€ e dismesso un monitor per VEDERE DIFFERENZE.
Se tu spendi 250€ per una scheda video che ti fa GLI STESSI FRAME e ha gli stessi effetti, sei contento?
Allora mi tenevo il monitor fhd, e con 400€ (senza iva) compravo una 7800xt.

Cutter90
29-11-2023, 19:42
Quando torno a casa farò i test, domani sera.
Se NON vedo le differenze, NON è meglio per me. Perché ho speso 250€ e dismesso un monitor per VEDERE DIFFERENZE.
Se tu spendi 250€ per una scheda video che ti fa GLI STESSI FRAME e ha gli stessi effetti, sei contento?
Allora mi tenevo il monitor fhd, e con 400€ (senza iva) compravo una 7800xt.
Fai il reso su amazon nel caso.
Ma gli hz in più ci sono tutti come ci sarebbero i frame di una nuova scheda video. Se tu non li vedi .....

Motenai78
29-11-2023, 20:31
Ihmo comunque CRT > Oled > Ips > Va > Tn :OConcordo a pieno, e non so neanche in che thread siamo! XD (Sony Trinitron FW900 è il mio grande rimpianto)


Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

Replentess
29-11-2023, 20:43
Quando torno a casa farò i test, domani sera.
Se NON vedo le differenze, NON è meglio per me. Perché ho speso 250€ e dismesso un monitor per VEDERE DIFFERENZE.
Se tu spendi 250€ per una scheda video che ti fa GLI STESSI FRAME e ha gli stessi effetti, sei contento?
Allora mi tenevo il monitor fhd, e con 400€ (senza iva) compravo una 7800xt.

Sarebbe da distinguere tra risoluzione e refresh rate.
Se non noti la differenza di risoluzione tra 1080p e 1440p o è perché hai preso un monitor più grande, quindi i pixel per pollice sono uguali o addirittura meno rispetto al full HD e quindi la definizione dell' immagine non migliora, o non hai la vista abbastanza acuta per vedere la differenza.
Per il refresh rate assicurati che non sia bloccato a 60Hz da windows/driver/gioco perché almeno la sensazione di una fluidità migliore dovresti avercela. A patto di fare alti framerate costanti, come detto giustamente da un altro utente prima. Anche se avere il freesync attivo dovrebbe mitigare i cali di fps e restituire una buona fluidità generale.
Poi se non noti differenze meglio per te ripeto, fai il reso e torna ad un fullHD a 60Hz, soldi risparmiati.
L'esempio della scheda video non l'ho capito sinceramente, non so cosa risponderti.

Verro
29-11-2023, 20:47
Fai il reso su amazon nel caso.
Ma gli hz in più ci sono tutti come ci sarebbero i frame di una nuova scheda video. Se tu non li vedi .....

Una nuova scheda video mi permette effetti migliori! Non solo frame.piu alti.

Verro
29-11-2023, 20:59
.
L'esempio della scheda video non l'ho capito sinceramente, non so cosa risponderti.

Quello che voglio dire è che questa estate ho preso a 200€ un Quest2. QUELLO HA FATTO LA DIFFERENZA, ha aperto un mondo nuovo. Quello valeva i soldi spesi.

Qui, PER ME, 250€ sono buttati.

O ti cambia il mondo di gioco, o non ha senso.

belta
29-11-2023, 21:29
Sony Trinitron FW900 è il mio grande rimpianto


Quanti anni sono passati? 20? :cry: :(

Replentess
29-11-2023, 21:30
Quello che voglio dire è che questa estate ho preso a 200€ un Quest2. QUELLO HA FATTO LA DIFFERENZA, ha aperto un mondo nuovo. Quello valeva i soldi spesi.

Qui, PER ME, 250€ sono buttati.

O ti cambia il mondo di gioco, o non ha senso.

Opinioni,
e dipende anche dal tipo di gioco.
Io preferisco giocare in risoluzione nativa a 140Hz con freesync attivo e dettagli al minimo piuttosto che a 60Hz con tutti gli effetti grafici attivi. Se gioco ad un fps abbasso i dettagli fino a fare almeno un centinaio di frames. Se non ci arrivo valuto di acquistare una vga più potente.
Altri magari preferiscono giocare allo slideshow con rtx attivo e antialiasing a 16X.
il bello del gaming pc è che puoi adattare la grafica alle tue necessità, ci sono arrivati anche su console a mettere l'opzione performance o quality.
Tutto questo però non capisco come possa tradursi in "è colpa del monitor se non noto differenze". Le differenze ci stanno, sia lato qualità immagine che lato fluidità del movimento della visuale e minor tempo di risposta ai comandi. A patto di aver settato il tutto come si deve ovviamente. Se non noti differenze, buon per te.

Detto questo mi scuso per l'OT visto che mi sono dilungato fin troppo.
Torniamo pure a parlare delle RX7000.

Verro
29-11-2023, 21:33
Opinioni,
e dipende anche dal tipo di gioco.
Io preferisco giocare in risoluzione nativa a 140Hz con freesync attivo e dettagli al minimo piuttosto che a 60Hz con tutti gli effetti grafici attivi. Se gioco ad un fps abbasso i dettagli fino a fare almeno un centinaio di frames. Se non ci arrivo valuto di acquistare una vga più potente.
Altri magari preferiscono giocare allo slideshow con rtx attivo e antialiasing a 16X.
il bello del gaming pc è che puoi adattare la grafica alle tue necessità, ci sono arrivati anche su console a mettere l'opzione performance o quality.
Tutto questo però non capisco come possa tradursi in "è colpa del monitor se non noto differenze". Le differenze ci stanno, sia lato qualità immagine che lato fluidità del movimento della visuale e minor tempo di risposta ai comandi. A patto di aver settato il tutto come si deve ovviamente. Se non noti differenze, buon per te.

Detto questo mi scuso per l'OT visto che mi sono dilungato fin troppo.
Torniamo pure a parlare delle RX7000.


Il punto è che non ho mai ceduto al monitor perché per me era uno spreco di soldi ma a forza di leggere di differenze abissali, mi sono convinto ma quei 250€ li avrei spesi volentieri in una scheda video migliore. Tutto qui. Giocando con il Quest, qualcosa devo abbassare. Avrei preferito godermi il max con il quest, ho sbagliato a lasciarmi convincere. Vabbè.
Tanto non ci sono novità sulla serie 7xxx 🤣

BelzebV
30-11-2023, 07:30
Il punto è che non ho mai ceduto al monitor perché per me era uno spreco di soldi ma a forza di leggere di differenze abissali, mi sono convinto ma quei 250€ li avrei spesi volentieri in una scheda video migliore. Tutto qui. Giocando con il Quest, qualcosa devo abbassare. Avrei preferito godermi il max con il quest, ho sbagliato a lasciarmi convincere. Vabbè.
Tanto non ci sono novità sulla serie 7xxx 🤣
Ho letto distrattamente tutta la filiera di post, ma partiamo dal fatto che se la gou è quella in firma, non è adatta a quella risoluzione con quel refresh, nel 70% dei casi, riguardo al quest idem, già amd in vr rispetto ad.nvidia fatica, io ho sia quest 2 che quest 3, non posso dire di avere problemi fondamentalmente, ma quando avevo la 3080 in vr, con rifts e quest 2 ho avuto meno rogne, riguardo ql monitor, se non arrivi a 164 fps, avrai un down in refresh scandaloso, perché non notare differenze è quasi impossibile.

alethebest90
30-11-2023, 07:55
Ihmo comunque CRT > Oled > Ips > Va > Tn :O

Ihmo i VA tipo i NEO G della samsung o di altre marche che hanno tante zone di illuminazione non sono proprio da buttare anzi...piu che altro è il prezzo il problema

Ho letto distrattamente tutta la filiera di post, ma partiamo dal fatto che se la gou è quella in firma, non è adatta a quella risoluzione con quel refresh, nel 70% dei casi, riguardo al quest idem, già amd in vr rispetto ad.nvidia fatica, io ho sia quest 2 che quest 3, non posso dire di avere problemi fondamentalmente, ma quando avevo la 3080 in vr, con rifts e quest 2 ho avuto meno rogne, riguardo ql monitor, se non arrivi a 164 fps, avrai un down in refresh scandaloso, perché non notare differenze è quasi impossibile.

ma se aveva una 3070 ed è tornato indietro ad una 5700xt...ma di che parliamo

StylezZz`
30-11-2023, 10:03
Voglio prendere una 7800 XT dallo store AMD, ma è SEMPRE out of stock...speranze di vederla disponibile entro natale? :rolleyes:

Gyammy85
30-11-2023, 10:26
Voglio prendere una 7800 XT dallo store AMD, ma è SEMPRE out of stock...speranze di vederla disponibile entro natale? :rolleyes:

Si trova tranquillamente su molti store, sia la ref che la pulse, non vale la pena aspettare il sito amd, se e quando la metteranno

argez
30-11-2023, 10:29
Voglio prendere una 7800 XT dallo store AMD, ma è SEMPRE out of stock...speranze di vederla disponibile entro natale? :rolleyes:

Vista l'esistenza della hellhound a quasi lo stesso prezzo non penso abbia senso la reference, certo se fosse costata molto molto meno allora anche anche.

StylezZz`
30-11-2023, 10:35
Si trova tranquillamente su molti store, sia la ref che la pulse, non vale la pena aspettare il sito amd, se e quando la metteranno

Lo so, ma prendo in considerazione solo la reference AMD.

Vista l'esistenza della hellhound a quasi lo stesso prezzo non penso abbia senso la reference, certo se fosse costata molto molto meno allora anche anche.

hellhound bella custom per carità, ma troppo grande...cerco la scheda più compatta possibile, inoltre sono anche un collezionista di schede reference/founders :stordita:

Gyammy85
30-11-2023, 10:37
Lo so, ma prendo in considerazione solo la reference AMD.

C'è un motivo particolare? comunque ripeto, si trovano

zanflank
30-11-2023, 12:48
Lo so, ma prendo in considerazione solo la reference AMD.


che vende la scheda MBA (Made By AMD) c'è solo Sapphire oppure AMD stessa.

Nello specifico questa: https://www.sapphiretech.com/en/consumer/21330-01-20g-radeon-rx-7800-xt-16g-gddr6

Se la cerchi la trovi su amazon la trovi venduta da un non meglio precisato S7 Store a 625,99€

Scrivi: "7800 xt sapphire" e la trovi in bella mostra; codice: (21330-01-20G)

StylezZz`
30-11-2023, 13:11
che vende la scheda MBA (Made By AMD) c'è solo Sapphire oppure AMD stessa.

Nello specifico questa: https://www.sapphiretech.com/en/consumer/21330-01-20g-radeon-rx-7800-xt-16g-gddr6

Se la cerchi la trovi su amazon la trovi venduta da un non meglio precisato S7 Store a 625,99€

Scrivi: "7800 xt sapphire" e la trovi in bella mostra; codice: (21330-01-20G)

Ripeto, cerco solo la reference venduta da AMD anche per una questione di packaging per collezionismo. 625€ sarebbero comunque troppi per questa scheda.

argez
30-11-2023, 17:05
Lo so, ma prendo in considerazione solo la reference AMD.



hellhound bella custom per carità, ma troppo grande...cerco la scheda più compatta possibile, inoltre sono anche un collezionista di schede reference/founders :stordita:

Capito, se è per collezione allora ci si fa poco :D.

Windtears
30-11-2023, 18:02
i nuovi driver beta per pandora a quanto pare hanno riabilitato l'hags.

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-13-01-pandora

Ale55andr0
30-11-2023, 21:19
i nuovi driver beta per pandora a quanto pare hanno riabilitato l'hags.

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-13-01-pandora

e vedrai appena sbloccheranno le unità RT nascoste (benissimo) :O

belta
30-11-2023, 21:32
Io ho paura a sapere cosa hanno scassato per abilitare una cosa... :O

Molto probabilmente la frequenza di aggiornamento variabile :asd:

Xiphactinus
30-11-2023, 21:43
ma si.... una banalità! :D

belta
30-11-2023, 21:47
Comunque "le unità RT nascoste" in the new "devono ancora sbloccare tutte le potenzialità del Cell" ai tempi della PS3 :D

Verro
30-11-2023, 22:05
Ho letto distrattamente tutta la filiera di post, ma partiamo dal fatto che se la gou è quella in firma, non è adatta a quella risoluzione con quel refresh, nel 70% dei casi, riguardo al quest idem, già amd in vr rispetto ad.nvidia fatica, io ho sia quest 2 che quest 3, non posso dire di avere problemi fondamentalmente, ma quando avevo la 3080 in vr, con rifts e quest 2 ho avuto meno rogne, riguardo ql monitor, se non arrivi a 164 fps, avrai un down in refresh scandaloso, perché non notare differenze è quasi impossibile.
.
Gioco a Rainbow e sto sui 140fps. Mi è stato scritto, post addietro, che non era necessario raggiungere i 165 per notare miglioramenti. Ma non ne noto. Quindi non cambia niente. Ragazzi, sarò io. Meglio così, tornerò al fhd e giocherò con soddisfazione per anni e anni...



ma se aveva una 3070 ed è tornato indietro ad una 5700xt...ma di che parliamo

Ma se non vedevo differenze, che ci posso fare? Non sono uno che si fissa sulle micro cazzate e sui dettagli minuscoli! A me piace la sostanza. I dettagli non valgono i soldi che costano.
Certo, avessi già avuto il Quest, l'avrei tenuta, ma vabbè...

Xiphactinus
30-11-2023, 22:32
Verro, tu a questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48367950&postcount=5312) mio post non hai risposto....
soprattutto sul 3° e conseguentemente il 4° punto!

Magari non hai attivato il FreeSync sul monitor (probabilmente dal suo menu, come devo fare io sul mio MSI), e questo, anche se "leggi" 140fps nei giochi, può portare a risultati peggio di avere il vsync disabilitato su un monitor 60Hz fisso.....e non arrivarci.
(anche un futuro aggiornamento di driver successivo alla pulizia totale può portare alla disabilitazione del FS sul monitor, quindi occhio!)

bobby10
30-11-2023, 23:07
Dopo anni di full hd sono passato al qhd e il miglioramento è stato netto e ogni tanto quando posso passo al 4k tramite vsr.
Il fullhd in particolare su un 27" non lo voglio più vedere.
Per la questione FPS non saprei non avendo mai provato monitor con alto refresh ma la vedo un po' come Verro nel senso che mi pare un po' un esagerazione e poi per mantenere 144 o 165hz serve potenza quindi preferisco i 75 FPS fissi

Verro
01-12-2023, 06:56
Verro, tu a questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48367950&postcount=5312) mio post non hai risposto....
soprattutto sul 3° e conseguentemente il 4° punto!

Magari non hai attivato il FreeSync sul monitor (probabilmente dal suo menu, come devo fare io sul mio MSI), e questo, anche se "leggi" 140fps nei giochi, può portare a risultati peggio di avere il vsync disabilitato su un monitor 60Hz fisso.....e non arrivarci.
(anche un futuro aggiornamento di driver successivo alla pulizia totale può portare alla disabilitazione del FS sul monitor, quindi occhio!)

Scusa, sono stato 3 giorni ad un corso fuori regione! Sono tornato ieri sera, oggi volevo vedere e sistemare le impostazioni!
Poi, per evitare ogni "dubbio", ho rimediato un monitor fhd 60hz e lo proverò in giornata! Oh, magari, tornando indietro, la differenza sarà netta, non so!

Verro
01-12-2023, 07:10
Verro,
- hai il vsync DISABILITATO nei giochi e nel driver?
- hai selezionato nei giochi la frequenza VARIABILE?
- ma soprattutto, hai attivato il freesync SUL MONITOR?
- sui driver Adrenalin , AMD Freesync ti risulta attivo?

Se non è vero UNO SOLO di questi 4 punti, allora puoi aver ragione a non vedere differenze sulla fluidità........

1: si
2: forse no
3: si
4: si

la 2 la devo verificare appena avrò tempo per giocare!

Gyammy85
01-12-2023, 08:43
1: si
2: forse no
3: si
4: si

la 2 la devo verificare appena avrò tempo per giocare!

Non c'è bisogno di selezionare nei giochi la frequenza variabile, basta solo impostarli a 165 hz se esiste l'opzione, e disattivare il vsync

ninja750
01-12-2023, 09:54
Non c'è bisogno di selezionare nei giochi la frequenza variabile, basta solo impostarli a 165 hz se esiste l'opzione, e disattivare il vsync

teoricamente se lasci attivo il vsync non capita nulla di male se non avere attivo il cap a 165

Gyammy85
01-12-2023, 10:32
teoricamente se lasci attivo il vsync non capita nulla di male se non avere attivo il cap a 165

Tutto quello che va in fullscreen esclusivo il vsync attivo porta problemi di varia natura, occorre limitare i frame da pannello e basta, vsync off

Cutter90
01-12-2023, 11:20
Tutto quello che va in fullscreen esclusivo il vsync attivo porta problemi di varia natura, occorre limitare i frame da pannello e basta, vsync off

Vsync se sei vicino al cap va benissimo attivo. Perché dovrebbe disattivarlo?

Verro
01-12-2023, 11:53
Appena provato rainbow six siege (praticamente l'unico gioco che ho oltre ad Assetto Corsa) in fhd con un vecchio monitor 60hz.
Non cambia niente. Forse è il gioco che non è adatto, o forse i miei occhi. Non posso fare il reso, probabilmente vendo il Mi2k e torno al fhd, almeno posso aumentare le impostazioni grafiche.

Cutter90
01-12-2023, 11:57
Appena provato rainbow six siege (praticamente l'unico gioco che ho oltre ad Assetto Corsa) in fhd con un vecchio monitor 60hz.
Non cambia niente. Forse è il gioco che non è adatto, o forse i miei occhi. Non posso fare il reso, probabilmente vendo il Mi2k e torno al fhd, almeno posso aumentare le impostazioni grafiche.

Ma con l altro monitor quanti fps facevi?

Verro
01-12-2023, 12:03
Ma con l altro monitor quanti fps facevi?

230fps essendo fhd.

Sembro l'unico al mondo che non nota differenza. Non riesco proprio a capire. Io, mi sbaglierò, ma ripeto, forse me ne aspettavo di più, ecco. Forse pensavo che cambiasse dal giorno alla notte.
Rainbow six ha tanti anni ormai (8), e forse non permette di apprezzare questi miglioramenti.
Pensavo di registrare lo schermo con uno e poi con l'altro e vederli affiancati.

Cutter90
01-12-2023, 12:13
230fps essendo fhd.

Sembro l'unico al mondo che non nota differenza. Non riesco proprio a capire. Io, mi sbaglierò, ma ripeto, forse me ne aspettavo di più, ecco. Forse pensavo che cambiasse dal giorno alla notte.
Rainbow six ha tanti anni ormai (8), e forse non permette di apprezzare questi miglioramenti.
Pensavo di registrare lo schermo con uno e poi con l'altro e vederli affiancati.

Era un 240 hz e quello vecchio un 60 hz?
Sto cercando di capire perché qualcosa non torna

Verro
01-12-2023, 12:30
Prima avevo un fhd a 60hz , senza V-SYNC, facevo 230fps

Ora ho lo Xiaomi in firma e sto sui 140fps

Gyammy85
01-12-2023, 12:31
Vsync se sei vicino al cap va benissimo attivo. Perché dovrebbe disattivarlo?

Non ha senso farlo, e infatti non si fa

ninja750
01-12-2023, 13:20
Sembro l'unico al mondo che non nota differenza. Non riesco proprio a capire. Io, mi sbaglierò, ma ripeto, forse me ne aspettavo di più, ecco. Forse pensavo che cambiasse dal giorno alla notte.

trova un amico con un 144hzo più e và a vedere se anche lì non noti differenza

oh se poi non la noti puoi rimanere benissimo fhd 60hz dove bastano vga da 200€

belta
01-12-2023, 13:33
oh se poi non la noti puoi rimanere benissimo fhd 60hz dove bastano vga da 200€

Condizione decisamente invidiabile e compatibile con l'agenda green :read:

Cutter90
01-12-2023, 13:54
Prima avevo un fhd a 60hz , senza V-SYNC, facevo 230fps

Ora ho lo Xiaomi in firma e sto sui 140fps

Alt! Dai che forse ci stiamo arrivando .
Se prima facevi 240 fps su un 60 Hz significa che tu vedevi 60 fps. Gli fps non devono MAI superare gli hz del monitor perché quegli fps li perdi e non li vedi. Vsync o limita gli fps sotto gli hz del monitor, mai lasciarli liberi di andare sopra.
Se prima avevi un 60 hz dovevo tenere max 60 fps. Quindi prima ne vedevi 60 di fps, non 240. Ora se ne fai 140 dovresti notare la differenza di brutto

ninja750
01-12-2023, 14:05
che non nota

Cutter90
01-12-2023, 14:39
che non nota

Beh se prima faceva 240 fps con un monitor da 60 hz e non notava tearing ho ben chiaro perché non nota nemmeno l aumento di fluidità...

Verro
02-12-2023, 07:05
Beh se prima faceva 240 fps con un monitor da 60 hz e non notava tearing ho ben chiaro perché non nota nemmeno l aumento di fluidità...

zero tearing!

Dai, la delusione mi è passata, mi tengo la vga da 150€ e gioco in fhd! :D

Comunque, per chiudere, ho un amico nella mia situazione, che gioca con me, e IERI mi ha detto

"in game, su rainbow six non si nota la differenza. Su altri giochi si, ma su rainbow no!"

e cazzo me lo dici ora? io gioco praticamente solo a quello! :D :D

Gyammy85
02-12-2023, 09:12
Adesso capisco perché i 18 fps della ps3 bastavano per tutto :asd:

Cutter90
02-12-2023, 10:07
zero tearing!

Dai, la delusione mi è passata, mi tengo la vga da 150€ e gioco in fhd! :D

Comunque, per chiudere, ho un amico nella mia situazione, che gioca con me, e IERI mi ha detto

"in game, su rainbow six non si nota la differenza. Su altri giochi si, ma su rainbow no!"

e cazzo me lo dici ora? io gioco praticamente solo a quello! :D :D

Se facevi 240 fps su un 60 hz il tearing lo avevi per forza. Forse non lo notavi, il che è pura follia dato che parliamo di righe che attraversano l'immagine.
Boh, io sta situazione non l'ho capita. Ma va beh, chiudiamo :)

Verro
02-12-2023, 16:45
Se facevi 240 fps su un 60 hz il tearing lo avevi per forza. Forse non lo notavi, il che è pura follia dato che parliamo di righe che attraversano l'immagine.
Boh, io sta situazione non l'ho capita. Ma va beh, chiudiamo :)

Se registro lo schermo, si vede?

Cutter90
02-12-2023, 17:58
Se registro lo schermo, si vede?

Bella domanda... sai che non lo so? Teoricamente si

Verro
02-12-2023, 18:16
Bella domanda... sai che non lo so? Teoricamente si

Vai! Domani provo e metto un link così mi dite anche voi!

dominator84
02-12-2023, 21:50
Prima avevo un fhd a 60hz , senza V-SYNC, facevo 230fps

Ora ho lo Xiaomi in firma e sto sui 140fps

ma quei 140fps sono i massimi?

dal pannello adrenaline a quanto hai il 99 percentile?

Gyammy85
03-12-2023, 17:57
Se facevi 240 fps su un 60 hz il tearing lo avevi per forza. Forse non lo notavi, il che è pura follia dato che parliamo di righe che attraversano l'immagine.
Boh, io sta situazione non l'ho capita. Ma va beh, chiudiamo :)

A 240 fps sicuro non c'è tearing, troppo distante dai 60
Semplicemente è tutto non sincronizzato, na schifezza insomma :O

Verro
03-12-2023, 19:06
ma quei 140fps sono i massimi?

dal pannello adrenaline a quanto hai il 99 percentile?

il 95 percentile è 7ms

fps medi 137

Ale55andr0
06-12-2023, 07:59
certo che visivamente pare tantissima roba

https://www.youtube.com/watch?v=difL_diHo2o

se davvero AMD lo sponsorizza se non dovesse avere FSR 3.0 sono da mandare a fanculonia per direttissima viste le ultime, patetiche, partnership in cui hanno messo l'FSR 3.0 (che allora esiste e funziona) in titoli da fail assoluto sia per la critica che per la risposta del mercato

belta
06-12-2023, 08:12
certo che visivamente pare tantissima roba

https://www.youtube.com/watch?v=difL_diHo2o

se davvero AMD lo sponsorizza se non dovesse avere FSR 3.0 sono da mandare a fanculonia per direttissima viste le ultime, patetiche, partnership in cui hanno messo l'FSR 3.0 (che allora esiste e funziona) in titoli da fail assoluto sia per la critica che per la risposta del mercato

Visivamente bellissimo, peccato si debba giocare con "i Puffi" :asd:

zanflank
07-12-2023, 07:39
Segnalo la buona disamina di FSR3 + FG su Avatar da parte dei crucchi:
https://www.computerbase.de/2023-12/amd-fsr-3-frame-generation-avatar/

spoiler: funziona veramente bene

ninja750
07-12-2023, 07:57
spoiler: funziona veramente bene

so già la risposta ma: come mai AMD non ha usato questo come titolo per il lancio di FSR3?

Cutter90
07-12-2023, 08:22
Segnalo la buona disamina di FSR3 + FG su Avatar da parte dei crucchi:
https://www.computerbase.de/2023-12/amd-fsr-3-frame-generation-avatar/

spoiler: funziona veramente bene

Mah. Io vedo sempre lo stesso problema: l'anti lag + non funziona e la latenza tra fare 60 fps e farne 90 è quasi la stessa a detta dell'articolo. Sarebbe da provare con mano per vedere cosa si nota, ma se amd non trova un modo per abbassare la latenza usare il FG anche in avatar sulla carta non ha molto senso. Sicuramente lo piglierò più avanti, per cui testerò con mano. Vedremo analisi più dettagliate

CtrlAltSdeng!
07-12-2023, 08:32
Se registro lo schermo, si vede?

No

Arrow0309
08-12-2023, 18:50
No

Ciao a tutti, eccomi tornato, i tempi sono maturati :p
In arrivo a breve una bella TUF 7900 XTX :cool:
Metterò in vendita la 4090 che ha meno di un mese (si spera a buon prezzo) :asd:

7900 XTX pagata £900 nuova sigillata ed ancora da registrare (ma open box) :sperem:

DANY 76
08-12-2023, 18:57
Ciao a tutti, eccomi tornato, i tempi sono maturati :p
In arrivo a breve una bella TUF 7900 XTX :cool:
Metterò in vendita la 4090 che ha meno di un mese (si spera a buon prezzo) :asd:

7900 XTX pagata £900 nuova sigillata ed ancora da registrare (ma open box) :sperem:

dai via una 4090?perchè?:confused:
per una vga meno performante poi.

Arrow0309
08-12-2023, 19:33
dai via una 4090?perchè?:confused:
per una vga meno performante poi.

Si monetizza (direi bene oggi) e ci si accontenta, manco giocassi in 4K
600 sterline in tasca mi faranno una cifra comodo ma anche la voglia di tornare a giocare con una rossa, con la 6800XT mi sono trovato una favola (anche con la 6900XT per breve tempo). ;)

Esagerao
08-12-2023, 20:40
Manda un pò di bench @4k così la isoli dalla cpu e vediamo come và questa 7900xtx in versione tuf.

Ale55andr0
09-12-2023, 09:51
https://multiplayer.it/notizie/avatar-frontiers-of-pandora-per-digital-foundry-uno-dei-giochi-piu-impressionanti-dellanno.html

una volta ogni tanto AMD azzecca una partnership

A64FX+DFI nF4
09-12-2023, 10:02
https://multiplayer.it/notizie/avatar-frontiers-of-pandora-per-digital-foundry-uno-dei-giochi-piu-impressionanti-dellanno.html

una volta ogni tanto AMD azzecca una partnership

impossibile, non è RTX On

Ale55andr0
09-12-2023, 12:19
impossibile, non è RTX On

è un rtx fatto per non ammazzare le schede proprie e manco le altrui (in conseguenza), visto che i mattoni sponsorizzati nvidia senza fake frame e fake resolution penano pure con le loro gpu top a risoluzioni post guerre puniche.

La resa dell'acqua cmq è scarsetta devo dire, ma l'impatto globale è notevole cmq

Cutter90
09-12-2023, 12:48
impossibile, non è RTX On

https://youtu.be/LRI_qgVSwMY

In realtà è Rtx On eccome, dato che il gioco brilla grazie al Ray Tracing nel GI e ai riflessi/ombre con rt misto a SSR.
Usa il RT persino nell audio....
Insomma, grazie al RT graficamente il gioco splende. Ovviamente le performance ne risentono, ma mi sembra ben ottimizzato.
Di fatto è il primo gioco amd in cui graficamente siamo davvero ottimi.

Ale55andr0
09-12-2023, 13:13
Spe prima di festeggiare, aspetterei i bench su piattaforme vga e CPU AMD che poi si scoprono bug e performance inferiori nonostante la partnership e non sarebbe la prima volta...:D

i prodicosì hanno anticipato che va bene, poi non so chi fa meglio, ma dicono che fsr 3 e FG qui sono la migliore implementazione di sempre (cioè la terza, ad oggi :asd: )e con 0 ghosting

A64FX+DFI nF4
09-12-2023, 13:15
non avete capito, non è "NVIDIA RTX On" non può essere il top:O

Arrow0309
09-12-2023, 15:46
Manda un pò di bench @4k così la isoli dalla cpu e vediamo come và questa 7900xtx in versione tuf.

OK mi arriva lunedì e potrò farli sulla TV in 4K hdmi 2.1 (144hz); hai qualcosa di particolare in mente?
Eventualmente siccome ho anche Cyberpunk potrò fare anche quello suo integrato, non so con quali settings pero' :p

non avete capito, non è "NVIDIA RTX On" non può essere il top:O

Lol :asd:

Cutter90
09-12-2023, 16:18
La terza ad oggi hahhahs dopo le due mirabolanti fino ad ora :D

Cmq al di là dello scherzo e della mistificazione della realtà, se non altro dalle ultime recensioni vedo che fsr2.1/2.2 in termini di qualità performance è pressoché equivalente al dlss, il che per come avevamo iniziato è un gran risultato.

Ho giocato a the last of US 2, Callisto protocol e adesso God of war e con il dlss in whqd rispetto al nativo in game non noto nulla di che.

Il framegenerator è una cosa talmente inutile che non lo considero proprio

Assolutamente no e proprio nelle ultime implementazioni il gap si sta ampliando (AW2 e Robocop ad esempio). Una cosa impostante è che il DLSS si aggiorna molto spesso, FSR invece è fermo alla 2.2 da una vita.
Nel caso di avatar non ho ancora visto un confronto purtroppo.
Interessato a vedere come si comporta il FG AMD su Avatar. Purtroppo DF non l'ha coperto con il suo primo video.

PS: I prodicosi lasciamoli perdere che sono competenti come mia madre :D

Ma che poi dove l avete visto che non è pesante Avatar?
Con la 4090 con FG attiva si fanno giusti 60 fps in 4k tutto al max...

https://youtu.be/YAATafuYe5g

Mentre la 7900xtx ne fa 40-50 con le stesse impostazioni


https://youtu.be/b_gCR0EICE0

Esagerao
10-12-2023, 10:28
OK mi arriva lunedì e potrò farli sulla TV in 4K hdmi 2.1 (144hz); hai qualcosa di particolare in mente?
Eventualmente siccome ho anche Cyberpunk potrò fare anche quello suo integrato, non so con quali settings pero' :p



Lol :asd:

Quello che vuoi... un 3d mark spy extreme o un bench integrato di qualche gioco. Setting 4k all maxed così boosta a manetta.

Ps per far rendere la scheda al meglio dovresti fare un pò di undervolting, così inizi a capire come si comporta... a parte che a partire dagli ultimi drivers ci sono profili HYPR-RX presettati che rendono tutto molto più facile.

Esagerao
10-12-2023, 10:33
Trovati alcuni test di Avatar:

https://www.techpowerup.com/review/avatar-fop-performance-benchmark/

https://gamegpu.tech/action-/-fps-/-tps/avatar-frontiers-of-pandora-pc-performance-benchmarks-for-graphics-cards-and-processors

Andy1111
10-12-2023, 10:36
https://youtu.be/o6WBHowBWBU

Coi settaggi a Ultra in 4k senza fsr o dlss arrancano tutte due la amd di più logicamente visto che costa anche poco più della metà rispetto alla top nvidia

Trovati alcuni test di Avatar:

https://www.techpowerup.com/review/avatar-fop-performance-benchmark/

https://gamegpu.tech/action-/-fps-/-tps/avatar-frontiers-of-pandora-pc-performance-benchmarks-for-graphics-cards-and-processors

Techpowerup non capisco perchè deve usare custom scene quando c'è il bench integrato mah

Riguardo le sponsorizzazioni nessuno ne parla ma Redfall è sponsorizzato da Nvidia

Verro
10-12-2023, 11:54
Premesso che non l'ho giocato (e non potrei farlo), è davvero così bello da giustificarne la pesantezza?

Cutter90
10-12-2023, 12:03
Premesso che non l'ho giocato (e non potrei farlo), è davvero così bello da giustificarne la pesantezza?

Le analisi di DF dicono di sì anche se.... alcune cose sono eccelse. Altre nella media. Ma il colpo d'occhio generale con la modalità Unobatined, sbloccabile solo con una riga di comando apposta è davvero davvero ottimo.

Esagerao
10-12-2023, 12:08
https://youtu.be/o6WBHowBWBU

Coi settaggi a Ultra in 4k senza fsr o dlss arrancano tutte due la amd di più logicamente visto che costa anche poco più della metà rispetto alla top nvidia



Techpowerup non capisco perchè deve usare custom scene quando c'è il bench integrato mah

Riguardo le sponsorizzazioni nessuno ne parla ma Redfall è sponsorizzato da Nvidia

Vero, in effetti la rece di techpowerup non mi ha degustato a dovere, rimane il fatto che maxato è un killer per amd, vediamo si con qualche patch o driver futuri le rosse guadagnano qualcosa. In genere amd alla distanza recupera qualcosa nei titoli blasonati.

Arrow0309
10-12-2023, 16:33
Quello che vuoi... un 3d mark spy extreme o un bench integrato di qualche gioco. Setting 4k all maxed così boosta a manetta.

Ps per far rendere la scheda al meglio dovresti fare un pò di undervolting, così inizi a capire come si comporta... a parte che a partire dagli ultimi drivers ci sono profili HYPR-RX presettati che rendono tutto molto più facile.

Certo che lo faro' sto undervolt, dici anche per i benchmark?
Che driver consigli, gli ultimi?

belta
10-12-2023, 16:37
Trovati alcuni test di Avatar:

https://www.techpowerup.com/review/avatar-fop-performance-benchmark/

https://gamegpu.tech/action-/-fps-/-tps/avatar-frontiers-of-pandora-pc-performance-benchmarks-for-graphics-cards-and-processors

Mi aspettavo che la 7900xtx andasse di più di una 4080 e non meno :asd:

Esagerao
10-12-2023, 17:58
Certo che lo faro' sto undervolt, dici anche per i benchmark?
Che driver consigli, gli ultimi?

Gli ultimi drivers sono ottimi ho fatto sessioni di 4 ore lisce come un violino.
Qualche dritta, fermo restando che ogni gpu cambia:

In game undervolt tra 1085/95
Per bench 1030 anche il clock per bench mettilo poco sopra i 3000 oltre scoprirai non ha senso.
Magari trova qualche guida online per avere un riscontro...

Xiphactinus
10-12-2023, 20:46
Trovati alcuni test di Avatar:

https://www.techpowerup.com/review/avatar-fop-performance-benchmark/

https://gamegpu.tech/action-/-fps-/-tps/avatar-frontiers-of-pandora-pc-performance-benchmarks-for-graphics-cards-and-processors

non capisco perchè la 7800XT andrebbe meno della 6800XT...

Esagerao
10-12-2023, 22:20
Eh raga tutte ottime riflessioni ... techpowerup è sempre un punto di riferimento nell'hardware ormai da tempo, a questo giro sono un pò perplesso devo dire...
Dando per scontata l'attendibilità, vedendo anche una 6800>7800 non vorrei che parlando poco più di un day1, il pacchetto engine game / drivers sia ancora immaturo. L'aggravante è che sarebbe un titolo amd ma nel marketing se ne vedono di robe strane...
Una xtx non dico pari a una 4090 ma almeno 50 fps li deveva fare, una scoppola di 20fps in meno sono abissalmente troppi.
Sotto i 40fps sono fuori anche dal range vrr (40-120) al momento rimango alla finestra a guardare l'evoluzione l'acquisto non ha senso per me.
Poi magari con lo scaling (fsr e compagnia bella ) recupero sicuro ma mentalmente mi da noia forte un gioco killer gpu.
Speriamo nei prossimi giorni ci sia qualche news, altrimenti poi con le feste si va a gennaio.

...poi ho trovato questo CHEPEAU!

https://www.tomshardware.com/pc-components/gpus/amd-claims-all-radeon-rx-7000-rdna-3-gpus-deliver-100-fps-with-fsr-3-in-avatar-frontiers-of-pandora

Arrow0309
11-12-2023, 09:18
Gli ultimi drivers sono ottimi ho fatto sessioni di 4 ore lisce come un violino.
Qualche dritta, fermo restando che ogni gpu cambia:

In game undervolt tra 1085/95
Per bench 1030 anche il clock per bench mettilo poco sopra i 3000 oltre scoprirai non ha senso.
Magari trova qualche guida online per avere un riscontro...

OK, anche se mi sembra un po' altino per il gaming e bassino per il benchmark.
Il power limit invece?

Esagerao
11-12-2023, 10:13
OK, anche se mi sembra un po' altino per il gaming e bassino per il benchmark.
Il power limit invece?

a manetta

Esagerao
11-12-2023, 10:15
OK, anche se mi sembra un po' altino per il gaming e bassino per il benchmark.
Il power limit invece?

power limit a manetta
é altino ma alla distanza in roba pesa crashava il driver

scusate ha laggato la connessione

carloUba
11-12-2023, 11:21
non capisco perchè la 7800XT andrebbe meno della 6800XT...

Perché la 6800 come la 6900 sono state delle schede STREPITOSE mentre la 7800...

Xiphactinus
11-12-2023, 13:03
la 6800 è sicuramente fantastica, ma in tutti gli altri giochi sta sotto... qui no...
In tutti gli altri la 7800 se la gioca con la 6900 (non in 4K)

Arrow0309
11-12-2023, 19:25
power limit a manetta
é altino ma alla distanza in roba pesa crashava il driver

scusate ha laggato la connessione

Sta TUF 7900XTX è più grande come dissi delle TUF 4090.
Una bestia.
Fatto un primo 3DMark, pl max, 1050 e clock max l'ho lasciato a default, sui 3020 o 3040.
15080
Gpu score 16544

Come vado?

Arrow0309
11-12-2023, 19:51
Raga ho un problema, il secondo monitor (full hd in verticale) mi fa girare male il mouse, in verticale e da schifo
Esattamente come da questi utenti sempre con la 7900 XTX:

https://www.reddit.com/r/computerhelp/comments/zwap85/mouse_direction_dual_monitors_wrong_so_out_of/

Ma che diamine e', conoscete qualche soluzione?

BTW ho impostato il monitor Alienware dwf in risoluzione custom a 150hz 10 bit (cvt-rb)

belta
11-12-2023, 19:56
Ho tenuto per molto tempo il secondo monitor in verticale con la configurazione in firma e non ho mai avuto problemi di sorta, hai provato a "spostare" il monitor secondario dal menù impostazioni del monitor?

Arrow0309
11-12-2023, 20:03
Ho tenuto per molto tempo il secondo monitor in verticale con la configurazione in firma e non ho mai avuto problemi di sorta, hai provato a "spostare" il monitor secondario dal menù impostazioni del monitor?

Io ho questo monitor (avuto) con la 3080 / 6800XT / 6900XT / 4080 / 4090 ed ora la 7900XTX.
Mai avuti sti problemi.
Che intendi per spostare il monitor sec. dal menu impost. monitor?

belta
11-12-2023, 20:05
Io ho questo monitor (avuto) con la 3080 / 6800XT / 6900XT / 4080 / 4090 ed ora la 7900XTX.
Mai avuti sti problemi.
Che intendi per spostare il monitor sec. dal menu impost. monitor?

https://i.postimg.cc/15GgKDCm/Screenshot-2023-12-11-210344.png

Da questo menù trascini il monitor 2 in posizioni differenti per vedere se ti da lo stesso problema

Arrow0309
11-12-2023, 20:10
https://i.postimg.cc/15GgKDCm/Screenshot-2023-12-11-210344.png

Da questo menù trascini il monitor 2 in posizioni differenti per vedere se ti da lo stesso problema

Si, ho fatto.
Funziona solo se lo metto in orizzontale (landscape).
In verticale (portrait) non va in nessun modo.
Come se il mouse continuasse a girare in orizzontale quindi male.

Ho letto che sia risolvibile siguro reinstallando windows.
Oppure con un altro monitor.
Ma non ho voglia di nessuna delle due.

Esagerao
11-12-2023, 20:31
Sta TUF 7900XTX è più grande come dissi delle TUF 4090.
Una bestia.
Fatto un primo 3DMark, pl max, 1050 e clock max l'ho lasciato a default, sui 3020 o 3040.
15080
Gpu score 16544

Come vado?

Penso tu stia parlando del 3d mark extreme: molto, molto bene io sono sopra i 17000 ma con fine tuning quindi hai del margine sicuro. La tuf sarebbe stata la mia prima scelta ma quando ero nel mercato non si trovava.

belta
11-12-2023, 20:50
Si, ho fatto.
Funziona solo se lo metto in orizzontale (landscape).
In verticale (portrait) non va in nessun modo.
Come se il mouse continuasse a girare in orizzontale quindi male.

Ho letto che sia risolvibile siguro reinstallando windows.
Oppure con un altro monitor.
Ma non ho voglia di nessuna delle due.

Mi rendo conto della banalità dei consigli MA:
- prova a cambiare porta Usb del mouse ._.
- prova a disinstallare e reinstallare il mouse :(

Arrow0309
11-12-2023, 23:15
Mi rendo conto della banalità dei consigli MA:
- prova a cambiare porta Usb del mouse ._.
- prova a disinstallare e reinstallare il mouse :(

Fatto, non cambia niente
Domani provo con un altro monitor solo per vedere se cambia.

Arrow0309
12-12-2023, 10:16
Ho shoppato questo da Dell pagandolo £78 spedito, è un IPS pure Freesync:

https://www.dell.com/en-uk/shop/cty/apd/210-axks

Lo metterò in orizzontale sempre sulla sx.
È un cambio che avevo in mente di fare cmq.

OT out.

ninja750
12-12-2023, 11:09
ma per cosa usate tutti sti monitor? in multiplayer per le chat?

Cutter90
12-12-2023, 11:37
ma per cosa usate tutti sti monitor? in multiplayer per le chat?

Principalmente per moda. Come il monitor in verticale che vedo in tante postazioni :D

belta
12-12-2023, 11:54
ma per cosa usate tutti sti monitor? in multiplayer per le chat?

Per tutto, dal lavoro quando ho mail, fogli di calcolo e disegni aperti e anche per svago sia quando seguo qualche live o guardo qualche film/serie tv sulla tv sia quando gioco con le cuffie ma tengo nel secondo monitor la telemetria del Pc e il lettore multimediale aperto che invia l'audio alla sound-bar.
Il secondo monitor in verticale l'ho tenuto per anni, adesso lo tengo in orizzontale ma senza una ragione in particolare in quanto se si devono consultare documenti il monitor in verticale ihmo è comodissimo.

Freisar
12-12-2023, 12:07
Ma sto fsr3, tipo starfield, quando iniziano a implementarlo, avatar so che c'è l'ha.

dominator84
12-12-2023, 13:01
Ho shoppato questo da Dell pagandolo £78 spedito, è un IPS pure Freesync:

https://www.dell.com/en-uk/shop/cty/apd/210-axks

Lo metterò in orizzontale sempre sulla sx.
È un cambio che avevo in mente di fare cmq.

OT out.

7900xtx e un vecchio eizo 1920x1600 o quella roba strana 16:10, è in ufficio ora non ricordo il modello

lo uso in verticale per stendere gli articoli e funziona tutto normale

con la 4090 ti è mai capitato che con 3 schermi ogni tanto 1 si spegnesse?
su un altra configurazione invece ho un prob strano, qualsiasi driver utilizzi, cioè uno schermo si disconnette o va fuori sync
sono 3 alienware 240hz

anche mettendo un altro monitor, uno se ne va a donnine, ed è randomico, capita su uno degli alienware ed anche su un o schermo diverso se lo rimpiazzo ad un alienware

è una 4090 zotac e gli schermi sono messi in DP

ma per cosa usate tutti sti monitor? in multiplayer per le chat?

in gioco dici?

dipende dal gioco, se mi metto a trollare su fortnite uso l'eyefinity/surround
se gioco a warzone o apex preferisco il 21:9, con le metriche da una parte e sull'altro schermo youtube (entrambi i giochi borderless, così che mi posso togliere dal gioco in ogni istante, senza altabbare e senza ridurlo sulla barra)

ninja750
12-12-2023, 13:20
si la domanda era riferita al casalingo

ovvio che a lavoro si può usare per mille motivi (come gli ultrawide che trovo utili più a lavoro (mille colonne excel) che a casa)

dominator84
12-12-2023, 13:31
si la domanda era riferita al casalingo

ovvio che a lavoro si può usare per mille motivi (come gli ultrawide che trovo utili più a lavoro (mille colonne excel) che a casa)

dipende anche dall'OS

con win usare anche piu' schermi non serve a nulla, anche se per me il minimo è averne sempre 2

tanto alla fine è il software quello con cui li sfrutti

windows è na chiavica nella gestione degli schermi e delle finestre

su linux ci fai la qualunque, pure se li metti in diagonale, sotto il tavolo, sul soffitto, in forno... anzi piu' di 2 è quasi useless, tanto scrolli i desktop virtuali con la rotella del mouse e ad ogni avvio hai sempre tutto aperto nell'esatta posizione in cui hai lasciato

su mac... mah ci lavora il collega, io ci lavoro con davinci e stop

per i giochi, dipende dal gioco

per gli excel beh servirebbero 3 50 pollici 21:9 in surround per lavorarci :asd: e non basterebbero

con i programmi di editing bah, basta anche un 4:3... quelle puttantate dei 21:9 sì servono se hai video di 40 minuti e passa da buttare sul canale - roba veramente editata, non quelli alla sam sulek -, ma per roba di 10-11 minuti fai tutto pure sull'ipad

belta
12-12-2023, 15:11
Con Win11 la gestione del multi monitor è migliorata moltissimo, probabilmente l'unica cosa che apprezzo di Win11 rispetto al 10.


per gli excel beh servirebbero 3 50 pollici 21:9 in surround per lavorarci :asd: e non basterebbero


:mano:

Arrow0309
12-12-2023, 19:45
Penso tu stia parlando del 3d mark extreme: molto, molto bene io sono sopra i 17000 ma con fine tuning quindi hai del margine sicuro. La tuf sarebbe stata la mia prima scelta ma quando ero nel mercato non si trovava.

Si era il TS Extreme 4K scusa.
Poi faro' altri test.
Che oc consigli per Cyberpunk2077 (gpu, undervolt, vram)?
La curva delle ventole la stai moddando?

Esagerao
12-12-2023, 19:53
Si era il TS Extreme 4K scusa.
Poi faro' altri test.
Che oc consigli per Cyberpunk2077 (gpu, undervolt, vram)?
La curva delle ventole la stai moddando?

Cyberpunk maxato anche senza rt on è il classico esempio che ti fà capire un setting diverso per bench e game a livello di undervolt, mi spiego: non riuscirai mai a tenere un 1030/40mv per bench con cyberpunk pena il crash del driver.

Si ventola moddata, ma la curva è super soggettiva non fà testo l'importante è tenere lontana le temperatura dai 100° ma con le custom non ci sono questi problemi nemmeno in piena estate e oc peso. Io gioco in cuffia quindi dei decibel me ne frego a 72-75° l'ho messa a manetta anche se mi aiuto con un ottimo air flow del case + pannello laterale moddato con ventola da 200mm. Prediligo sempre la sostanza alla forma, ma è solo un mio punto di vista.

Arrow0309
12-12-2023, 21:30
7900xtx e un vecchio eizo 1920x1600 o quella roba strana 16:10, è in ufficio ora non ricordo il modello

lo uso in verticale per stendere gli articoli e funziona tutto normale

con la 4090 ti è mai capitato che con 3 schermi ogni tanto 1 si spegnesse?
su un altra configurazione invece ho un prob strano, qualsiasi driver utilizzi, cioè uno schermo si disconnette o va fuori sync
sono 3 alienware 240hz

anche mettendo un altro monitor, uno se ne va a donnine, ed è randomico, capita su uno degli alienware ed anche su un o schermo diverso se lo rimpiazzo ad un alienware

è una 4090 zotac e gli schermi sono messi in DP




Leggo che potrebbe essere risolvibile con un format di winzozz ma non mi va di farlo.
Mai avuto 3 schermi insieme, forse una volta con la TV ma solitamente solo due monitor.

Cyberpunk maxato anche senza rt on è il classico esempio che ti fà capire un setting diverso per bench e game a livello di undervolt, mi spiego: non riuscirai mai a tenere un 1030/40mv per bench con cyberpunk pena il crash del driver.

Si ventola moddata, ma la curva è super soggettiva non fà testo l'importante è tenere lontana le temperatura dai 100° ma con le custom non ci sono questi problemi nemmeno in piena estate e oc peso. Io gioco in cuffia quindi dei decibel me ne frego a 72-75° l'ho messa a manetta anche se mi aiuto con un ottimo air flow del case + pannello laterale moddato con ventola da 200mm. Prediligo sempre la sostanza alla forma, ma è solo un mio punto di vista.

Si, messo a 1085 per il momento, domani avrò tempo di giocare spero.
OK curva, anch'io sempre con le cuffie seppur open back ed anc'io ho un ottimo airflow sul Lancool 3 con 3x 140mm front e 3x 120mm bottom.

Che consigli come daily oc gpu e memoria?
Per sti giochi fatti apposta per le verdi.

belta
13-12-2023, 07:57
Qualcuno mi ha fatto la Macumba? Cutter? giusto ieri si parlava di multi monitor e di come non avessi mai avuto problemi e questa mattina vado al Pc e una display port non funziona più ._.
Mattinata iniziata evocando i demoni babilonesi bestemmiando al contrario

ninja750
13-12-2023, 08:02
Qualcuno mi ha fatto la Macumba? Cutter? giusto ieri si parlava di multi monitor e di come non avessi mai avuto problemi e questa mattina vado al Pc e una display port non funziona più ._.
Mattinata iniziata evocando i demoni babilonesi bestemmiando al contrario

provato anche a cambiare cavo?

belta
13-12-2023, 08:24
provato anche a cambiare cavo?

No, solo cambiato porta con lo stesso cavo e il monitor funziona.

Questa sera farò varie prove che vanno dallo spostare e scambiare i cavi all'installazione pulita dei driver

Cutter90
13-12-2023, 08:31
Qualcuno mi ha fatto la Macumba? Cutter? giusto ieri si parlava di multi monitor e di come non avessi mai avuto problemi e questa mattina vado al Pc e una display port non funziona più ._.
Mattinata iniziata evocando i demoni babilonesi bestemmiando al contrario

Ahahah ma va, non farei mai queste cose.
Cmq da quando ho fatto l'upgrade ho anche io 3 monitor, 2 in contemporanea. Ogni tanto qualche problema c'è, ma credo sia colpa di windows. Ad esempio, Ieri il mio monitor da 13 che uso da sensor panel non agganciava il segnale nemmeno a pagarlo. Stamattina riaccendo e funziona benissimo. Boh

belta
13-12-2023, 08:36
Ahahah ma va, non farei mai queste cose.
Cmq da quando ho fatto l'upgrade ho anche io 3 monitor, 2 in contemporanea. Ogni tanto qualche problema c'è, ma credo sia colpa di windows. Ad esempio, Ieri il mio monitor da 13 che uso da sensor panel non agganciava il segnale nemmeno a pagarlo. Stamattina riaccendo e funziona benissimo. Boh


https://www.youtube.com/watch?v=D_MFmN1vksU

Esagerao
13-12-2023, 09:54
Che consigli come daily oc gpu e memoria?
Per sti giochi fatti apposta per le verdi.

Considerando che l'oc della memoria non dà molto e che spremere a manetta la gpu tipo 1085mv, powerlimit max e cap 3050/3100mhz manda i consumi alle stelle, per le sessioni lunghe ultimamente stò utilizzando solo undervolt/ underclock tipo 1085mv/2400/2500mhz per un consumo di 180/230w (sensore hwinfo) in giochi non esosi tipo diablo4/f1 23. In roba pesa alan wake2 cyberpunk, msfs2020 vado di fsr2.
E' facile ma non è così redditizio perchè sotto 4k la cpu riprende a lavorare in maniera importante e quindi poggio e buca fa pari.
Stò cercando di ottimizzare resa e consumi... altrimenti con i led natalizi fino a gennaio devo mettere le pale eoliche nel tetto.

belta
13-12-2023, 11:42
No, solo cambiato porta con lo stesso cavo e il monitor funziona.

Questa sera farò varie prove che vanno dallo spostare e scambiare i cavi all'installazione pulita dei driver


Ho scollegato l'alimentatore dalla rete giusto per il tempo di pranzare, poi ho ricollegato e il monitor e ha ripreso a funzionare normalmente :mbe:

Xiphactinus
13-12-2023, 12:03
belta, cutter, togliete il riconoscimento automatico della porta di ingresso sui monitor! Spesso è per quello!

belta
13-12-2023, 12:40
beltar, cutter, togliete il riconoscimento automatico della porta di ingresso sui monitor! Spesso è per quello!

grazie per la dritta, non ci avevo proprio pensato

Arrow0309
13-12-2023, 13:25
Considerando che l'oc della memoria non dà molto e che spremere a manetta la gpu tipo 1085mv, powerlimit max e cap 3050/3100mhz manda i consumi alle stelle, per le sessioni lunghe ultimamente stò utilizzando solo undervolt/ underclock tipo 1085mv/2400/2500mhz per un consumo di 180/230w (sensore hwinfo) in giochi non esosi tipo diablo4/f1 23. In roba pesa alan wake2 cyberpunk, msfs2020 vado di fsr2.
E' facile ma non è così redditizio perchè sotto 4k la cpu riprende a lavorare in maniera importante e quindi poggio e buca fa pari.
Stò cercando di ottimizzare resa e consumi... altrimenti con i led natalizi fino a gennaio devo mettere le pale eoliche nel tetto.

Troppo poco 2500 per non parlare dei 2400.
Me ne frego dei consumi ma messa a 2800 min 3000 max.
Almeno finché possiamo approfittare delle tamb invernali (bhe che non sto messo male poi neanche d'estate io qui a Manchester) :)
Potrei provare ad abbassare il pl un po', a 100% anziché max.

Arrow0309
13-12-2023, 13:35
Cmq i consumi della 7900XTX mi sembravano più alti rispetto alla 4090 guardando l'OSD di Radeon Software.
Ma poi mi sono reso conto che fanno vedere il total board power mica il gpu power di msi afterburner.
Ricordo che su hwinfo64 il board power delka 4090 senza l'undervolt mi stava a quasi 600W max.
Devo vedere di cambiare la voce nel osd almeno quando guardo vedo consumi inferiori :asd:

Xiphactinus
13-12-2023, 14:06
Dalla tua firma... cos'è il "Lanculo 3"? :D

FrancoBit
13-12-2023, 14:09
Dalla tua firma... cos'è il "Lanculo 3"? :D

Presumo un case Lancool 3, moddato forse :ciapet:

belta
13-12-2023, 14:13
Ricordo che su hwinfo64 il board power delka 4090 senza l'undervolt mi stava a quasi 600W max.


Ah ottimo...e io che mi cagavo addosso a vedere i 361W (dal board power draw di gpu-z) della mia :asd:

Arrow0309
13-12-2023, 16:00
Dalla tua firma... cos'è il "Lanculo 3"? :D

Presumo un case Lancool 3, moddato forse :ciapet:

Ah ottimo...e io che mi cagavo addosso a vedere i 361W (dal board power draw di gpu-z) della mia :asd:

:asd: :asd: :asd:

DANY 76
13-12-2023, 16:25
Ah ottimo...e io che mi cagavo addosso a vedere i 361W (dal board power draw di gpu-z) della mia :asd:

la tua xtx sotto sforzo arriva 361 watt di consumo da stock?
consuma quanto la mia?

belta
13-12-2023, 17:06
la tua xtx sotto sforzo arriva 361 watt di consumo da stock?
consuma quanto la mia?

https://i.postimg.cc/xCC11TNR/gpuz.gif

dovrebbe consumare di più?

DANY 76
13-12-2023, 17:25
https://i.postimg.cc/xCC11TNR/gpuz.gif

dovrebbe consumare di più?

da stock consuma quanto la mia che è una xt,se la spingo arriva sui 400 watt.
in downvolt si attesta sui 330.

Xiphactinus
13-12-2023, 17:25
Consumano uguale perché forse la 7900xt è una xtx sfigata/segata

belta
13-12-2023, 17:26
da stock consuma quanto la mia che è una xt,se la spingo arriva sui 400 watt.
in downvolt si attesta sui 330.

Dopo faccio un bech per sicurezza e vediamo

Esagerao
13-12-2023, 17:26
A briglie sciolte di picco la gpu si avvicina ai 400w e oltre poi metti 40w medi di cpu e il resto del case...sono comodi 500w + 120w di oled... alla fine della serata 2,3/4 ore a 600w è una bella legna.

DANY 76
13-12-2023, 17:34
Consumano uguale perché forse la 7900xt è una xtx sfigata/segata
nn lo so c'è una differenza di circa 800 Shading Units sulla gpu tra una e l'altra quindi bò.
Dopo faccio un bech per sicurezza e vediamo

bò forse il mio modello è parecchio spinto e ciuccia tanto...

Andy1111
13-12-2023, 18:04
Ma sto fsr3, tipo starfield, quando iniziano a implementarlo, avatar so che c'è l'ha.

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/starfield-amd-fsr-3-e-intel-xess-arriveranno-all-inizio-del-prossimo-anno_122614.html

belta
13-12-2023, 18:28
nn lo so c'è una differenza di circa 800 Shading Units sulla gpu tra una e l'altra quindi bò.


bò forse il mio modello è parecchio spinto e ciuccia tanto...

Con Time Spy dx12 sono arrivato a 405W :D

DANY 76
13-12-2023, 18:31
Con Time Spy dx12 sono arrivato a 405W :D

sei a stock?

belta
13-12-2023, 18:32
sei a stock?

Si, tutto stock

DANY 76
13-12-2023, 18:44
Si, tutto stock

a ok allora torna,mi pareva strano che la mia xt consumasse come una xtx.

belta
13-12-2023, 19:32
a ok allora torna,mi pareva strano che la mia xt consumasse come una xtx.

Colpa mia ;) non mi ero mai accordo che andasse oltre i 360W, il forum serve proprio a questo

Zoro82
13-12-2023, 19:54
Con Time Spy dx12 sono arrivato a 405W :D

Prova superposition e vedrai... Io arrivo a 460 e rotti col BIOS full... Meno male che le ventole pompano forte 🤣

belta
13-12-2023, 20:54
Prova superposition e vedrai... Io arrivo a 460 e rotti col BIOS full... Meno male che le ventole pompano forte 🤣

Sto scaricando :O :D :D

dreadreaper
13-12-2023, 23:49
Io ho la Pulse XTX, la tengo a pl -10℅ max freq 2980 e 1090v: faccio gli stessi fps che a stock ma con 323w. Ho provato a tirarla con pl+15℅ , ma quei 100w in più non valgono la pena per 5/10fps su 100 e passa.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Esagerao
14-12-2023, 10:17
Io ho la Pulse XTX, la tengo a pl -10℅ max freq 2980 e 1090v: faccio gli stessi fps che a stock ma con 323w. Ho provato a tirarla con pl+15℅ , ma quei 100w in più non valgono la pena per 5/10fps su 100 e passa.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Esatto, quando sono in eco mode in giochi dove la potenza abbonda con il vrr sync premium non me ne accorgo nemmeno di 10-15 fps in meno.

DANY 76
14-12-2023, 18:08
Colpa mia ;) non mi ero mai accordo che andasse oltre i 360W, il forum serve proprio a questo
;)
Prova superposition e vedrai... Io arrivo a 460 e rotti col BIOS full... Meno male che le ventole pompano forte 🤣

mai provata in quel bench.

marbasso
15-12-2023, 19:30
;)


mai provata in quel bench.

Si ma nn usare il 1080p extreme, ormai non serve più in quanto potresti essere cpu limited, usa l' 8k optimized.

Windtears
16-12-2023, 07:33
per chi chiedeva di fsr3 sono uscite le mod per Last of Us e Dead Space Remake per il supporto... il passaggio ad open source pare dare i suoi primi frutti.

Ale55andr0
16-12-2023, 08:14
per chi chiedeva di fsr3 sono uscite le mod per Last of Us e Dead Space Remake per il supporto... il passaggio ad open source pare dare i suoi primi frutti.

lo dicevo che mi ero messo al lavoro :O

alethebest90
16-12-2023, 08:23
per chi chiedeva di fsr3 sono uscite le mod per Last of Us e Dead Space Remake per il supporto... il passaggio ad open source pare dare i suoi primi frutti.

di gia ? è cosi semplice e rapido ?

allora perchè gli sviluppatori ci mettono anni per implementarlo (vedi starfield) :asd:

Windtears
16-12-2023, 08:47
di gia ? è cosi semplice e rapido ?

allora perchè gli sviluppatori ci mettono anni per implementarlo (vedi starfield) :asd:

perchè pochi giorni fa (ieri?) amd ha rilasciato fsr3 come framework opensource e ti fa scaricare pure il plugin per ue5. I primi modder ci stanno speculando esattamente come con dlss per starfield mettendo le mod dietro patreon.

Ah, sega ha rilasciato fsr3 anche per l'ultimo spinoff di yakuza.

Edit: pare che le mod usino l'interposer open di nvidia per la fg del dlss (streamline)... "pare" quindi che sia possibile inserire fsr3 dove ci sia dlss 3, ma non sono così ferrato e potrei dire inesattezze.

per starfield non mi stupirei, bethesda è quella che ci mise settimane per compilare l'exe di skyrim per i 64bit, roba da 5min per i modder. :asd:

alethebest90
16-12-2023, 08:53
perchè pochi giorni fa (ieri?) amd ha rilasciato fsr3 come framework opensource e ti fa scaricare pure il plugin per ue5. I primi modder ci stanno speculando esattamente come con dlss per starfield mettendo le mod dietro patreon.

Ah, sega ha rilasciato fsr3 anche per l'ultimo spinoff di yakuza.

Edit: pare che le mod usino l'interposer open di nvidia per la fg del dlss (streamline)... "pare" quindi che sia possibile inserire fsr3 dove ci sia dlss 3, ma non sono così ferrato e potrei dire inesattezze.

per starfield non mi stupirei, bethesda è quella che ci mise settimane per compilare l'exe di skyrim per i 64bit, roba da 5min per i modder. :asd:

ma perchè AMD agli sviluppatori non da gli strumenti adatti per rendere il tutto piu semplice ??

cioè dico cambia anche per loro adesso che è opensource ? io credevo che fosse un vantaggio solo per i modder :confused: :mbe: :stordita:

Andy1111
16-12-2023, 08:55
ma perchè AMD agli sviluppatori non da gli strumenti adatti per rendere il tutto piu semplice ??

cioè dico cambia anche per loro adesso che è opensource ? io credevo che fosse un vantaggio solo per i modder :confused: :mbe: :stordita:

https://gpuopen.com/fidelityfx-super-resolution-3/

Guarda che gli sviluppatori hanno tutto quello che gli serve

alethebest90
16-12-2023, 09:01
https://gpuopen.com/fidelityfx-super-resolution-3/

Guarda che gli sviluppatori hanno tutto quello che gli serve

appunto è quello che dicevo allora, che per causa di forza maggiore o di svogliatezza o di incapacità non sanno implementarlo

quindi paghiamo i modder :D

Windtears
16-12-2023, 09:15
ma perchè AMD agli sviluppatori non da gli strumenti adatti per rendere il tutto piu semplice ??

cioè dico cambia anche per loro adesso che è opensource ? io credevo che fosse un vantaggio solo per i modder :confused: :mbe: :stordita:

così chiunque può farlo anche noi due, non dobbiamo chiedere documentazione tecnica specifica ad amd o magari richiedere x implementazione per y dettaglio, teoricamente ce la possiamo fare da soli. Presumo ovviamente ci siano delle limitazioni, tipo rilasciare le modifiche come open in modo che tutti possano usarle ecc.

Che amd dia gli strumenti non mi pronuncio, non ho dettagli, ma vedendo le differenze tra fsr3 su pandora e su forspoken - aveum qualcuno ha ipotizzato che quello rilasciato mesi fa fosse molto "acerbo", forse tutto sto supporto fino ad adesso non c'era (e mi pare pure fsr2 all'inizio era così o ricordo male?).

belta
16-12-2023, 10:18
Ragazzi visto che non riesco a risolvere il problema della mancata registrazione dell'audio con il software Amd che alternative mi consigliate? sono andato a scaricare Fraps (che comunque proverò per la prova audio) e l'ultima release è di 10 anni fa :rotfl:

dominator84
16-12-2023, 12:11
perchè pochi giorni fa (ieri?) amd ha rilasciato fsr3 come framework opensource e ti fa scaricare pure il plugin per ue5. I primi modder ci stanno speculando esattamente come con dlss per starfield mettendo le mod dietro patreon.

Ah, sega ha rilasciato fsr3 anche per l'ultimo spinoff di yakuza.

Edit: pare che le mod usino l'interposer open di nvidia per la fg del dlss (streamline)... "pare" quindi che sia possibile inserire fsr3 dove ci sia dlss 3, ma non sono così ferrato e potrei dire inesattezze.

per starfield non mi stupirei, bethesda è quella che ci mise settimane per compilare l'exe di skyrim per i 64bit, roba da 5min per i modder. :asd:

sì mi pare il portoghese abbia detto questo

cmq non ho voglia di risorbirmi l'auanagana

tra l'altro c'è pure pezzoduro unboxato che ha messo su xess-o 1.2 vs fsr vs dlss da vedere

Arrow0309
16-12-2023, 16:27
per chi chiedeva di fsr3 sono uscite le mod per Last of Us e Dead Space Remake per il supporto... il passaggio ad open source pare dare i suoi primi frutti.

Aggiungiamo Like a Dragon Gaiden (patch 1.20)
Forse lo provo

https://videocardz.com/newz/amd-fsr3-has-been-added-to-like-a-dragon-gaiden-the-man-who-erased-his-name

Inoltre:

https://cdn.videocardz.com/1/2023/12/AMD-FSR3-768x432.jpg

Penso ora dimettere in pausa la mia seconda run su Cyberpunk :D

Cutter90
16-12-2023, 17:05
sì mi pare il portoghese abbia detto questo

cmq non ho voglia di risorbirmi l'auanagana

tra l'altro c'è pure pezzoduro unboxato che ha messo su xess-o 1.2 vs fsr vs dlss da vedere

https://youtu.be/wrd8RfxCwvQ
Esatto. La sequenza è risuotata la seguente:
FSR<Xss<dlss

dominator84
16-12-2023, 17:34
https://youtu.be/wrd8RfxCwvQ
Esatto. La sequenza è risuotata la seguente:
FSR<Xss<dlss

sto cercando una 3090 usata per dei test, ma possibile che costino ancora 600-650 euro usate? :mbe:

Cutter90
16-12-2023, 17:58
sto cercando una 3090 usata per dei test, ma possibile che costino ancora 600-650 euro usate? :mbe:

Beh ci sta tutto. La 3090 resta una gran bella scheda eh. Anzi, pensavo costassero anche di più ancopra

Andy1111
16-12-2023, 18:29
https://youtu.be/wrd8RfxCwvQ
Esatto. La sequenza è risuotata la seguente:
FSR<Xss<dlss

Peccato che i fenomeni usano :

xess 1.2 ultima versione
dlss 3.5 quindi ultima versione
mentre fsr
call of duty con fsr 2.1
spider-man con fsr 2.1
ratchet e clank con fsr 2.2 (non è l'ultima c'era un bug risolto con la 2.2.1 poi è uscita la 2.2.2
Ghostrunner 2 addirittura con fsr 2.0
the talos 2 con fsr 2.2 quella col bug
AC Mirage con fsr 2.1 qui dlss è la 2.3.1

W il Clickbait ..........

DANY 76
16-12-2023, 18:29
Beh ci sta tutto. La 3090 resta una gran bella scheda eh. Anzi, pensavo costassero anche di più ancopra

sarà pure una gran vga ma per me nn li vale quei soldi da usata.
nel mercato nell'usato la gente esagera sempre con i prezzi.

marbasso
16-12-2023, 18:38
E' sempre una 24gb con nvlink, una su 10 la trovi sotto i 750-800.
Si può essere più fortunati in asta.

Arrow0309
17-12-2023, 00:11
Mi e' crashato di brutto stavo su Hunt Showdown al menu, in chat con amico su discord sullo schermo secondario. Black screen entrambi i monitor, a lui lo sentivo ancora parlare, nessuna scorciatoia di windows (ctrl+shif+esc o ctrl+alt+del) che funzionava, alla fine il monitor a sx a cominciato a mostrare uno screen giallastro artefattato.
Spento dal pulsante tenendo premuto.
Avevo quel oc di prima, min 2800, max 3000, 1085v e PL max.
Ma il bello e' che non stavo nemmeno giocando.

Cutter90
17-12-2023, 00:25
Peccato che i fenomeni usano :

xess 1.2 ultima versione
dlss 3.5 quindi ultima versione
mentre fsr
call of duty con fsr 2.1
spider-man con fsr 2.1
ratchet e clank con fsr 2.2 (non è l'ultima c'era un bug risolto con la 2.2.1 poi è uscita la 2.2.2
Ghostrunner 2 addirittura con fsr 2.0
the talos 2 con fsr 2.2 quella col bug
AC Mirage con fsr 2.1 qui dlss è la 2.3.1

W il Clickbait ..........

Eh ma mica è colpa loro se i giochi non sono aggiornati. Ma poi di che bug parli?
Inoltre in molti confronti anche il dlss non è all ultima versione. E fsr tra 2.1 e 2.2 cambia quasi nulla.
Lo shimmering e la qualità dell immagine inferiore al Xss c'è anche con fsr 2.2.
Al max spesso confrontano xss bilanciato vs fsr qualità per il fatto che le performance sono simili. E nonostante ciò xss sta sopra. Ma con xss qualità vs fsr qualità l upscaling intel sta ancora più sopra. Quindi il confronto lo ritengo giustissimo

Cutter90
17-12-2023, 00:27
sarà pure una gran vga ma per me nn li vale quei soldi da usata.
nel mercato nell'usato la gente esagera sempre con i prezzi.

Va come una 4070 ti eh, che costa 900 bombe. E ha il doppio dell vram cosa che in alcuni ambiti fa comodo. Quindi una buona 3090 usata, 700 lì vale per me.

Andy1111
17-12-2023, 08:11
Eh ma mica è colpa loro se i giochi non sono aggiornati. Ma poi di che bug parli?
Inoltre in molti confronti anche il dlss non è all ultima versione. E fsr tra 2.1 e 2.2 cambia quasi nulla.
Lo shimmering e la qualità dell immagine inferiore al Xss c'è anche con fsr 2.2.
Al max spesso confrontano xss bilanciato vs fsr qualità per il fatto che le performance sono simili. E nonostante ciò xss sta sopra. Ma con xss qualità vs fsr qualità l upscaling intel sta ancora più sopra. Quindi il confronto lo ritengo giustissimo

https://gpuopen.com/fsr2-2-1-hotfix/

Facci un bel favore, smettila di ripetere a pappardella quello che leggi e scrivono certi fenomeni in rete, e non è che escono nuove versioni solo per dargli un numeretto diverso :D

Gyammy85
17-12-2023, 10:39
700 usata una 3090, boh
Almeno uno aspetta le super che forse uno sconticino sulla 4070ti esce se vuole stare su nVidia

DANY 76
17-12-2023, 11:05
Va come una 4070 ti eh, che costa 900 bombe. E ha il doppio dell vram cosa che in alcuni ambiti fa comodo. Quindi una buona 3090 usata, 700 lì vale per me.

appunto va come una vga di fascia media consumando e scaldando molto di più e nn ha accesso alle ultime features nvidia,nn ci siamo proprio.

Cutter90
17-12-2023, 11:37
https://gpuopen.com/fsr2-2-1-hotfix/

Facci un bel favore, smettila di ripetere a pappardella quello che leggi e scrivono certi fenomeni in rete, e non è che escono nuove versioni solo per dargli un numeretto diverso :D

Facci un bel favore tu. Se i giochi non hanno l ultimissima versione la colpa non è ne mia ne di HU. Quindi il confronto si fa con quello che si ha.
Seconda cosa, mi hai postato il changelog della versione 2.2.2 e non c'è alcun riferimento ad un miglioramento dello shimmering in movimento e/o ad un miglioramento della definizione. Quindi come detto in questi aspetti è uguale alla 2.1.
Quindi smettila di difendere l indifendibile.

700 usata una 3090, boh
Almeno uno aspetta le super che forse uno sconticino sulla 4070ti esce se vuole stare su nVidia

Magari. Ma a livello di prezzo mi sa che le super si piazzeranno in mezzo alle attuali.

appunto va come una vga di fascia media consumando e scaldando molto di più e nn ha accesso alle ultime features nvidia,nn ci siamo proprio.
Ambiti lavorativi sicuramente apprezzano di più una 3090 usata a quel prezzo.
Inoltre è vero che non ha il il FG, ma a livello prestazioni resta come una 4070 ti a 300 euro in meno. Io non lo vedo come un acquisto folle per chi volesse risparmiare.
A 600 c'è la 4070 che va molto meno.

DANY 76
17-12-2023, 12:04
Ambiti lavorativi sicuramente apprezzano di più una 3090 usata a quel prezzo.
Inoltre è vero che non ha il il FG, ma a livello prestazioni resta come una 4070 ti a 300 euro in meno. Io non lo vedo come un acquisto folle per chi volesse risparmiare.
A 600 c'è la 4070 che va molto meno.

nemmeno il dlss3 può usare,è una scheda che da usata può avere senso in ambito lavorativo dal punto di vista gaming decisamente no o almeno nn a 650/700 euro,preferisco prendere una 7900xt ma nuova che di base va anche meglio.

Andy1111
17-12-2023, 12:54
Facci un bel favore tu. Se i giochi non hanno l ultimissima versione la colpa non è ne mia ne di HU. Quindi il confronto si fa con quello che si ha.
Seconda cosa, mi hai postato il changelog della versione 2.2.2 e non c'è alcun riferimento ad un miglioramento dello shimmering in movimento e/o ad un miglioramento della definizione. Quindi come detto in questi aspetti è uguale alla 2.1.
Quindi smettila di difendere l indifendibile.


Se i giochi non hanno l'ultima versione è colpa degli sviluppatori pigri poco ma sicuro, ma tu HU che vai a fare sti paragoni devi essere obiettivo e non fare titolone clickbait , facendo passare qualcosa per quello che non è.

E fsr tra 2.1 e 2.2 cambia quasi nulla.


Questo l'hai scritto tu come replica quindi non modificare il discorso per farti bello e furbo, che sbatti proprio male.

https://gpuopen.com/learn/ue-fsr2/#version

FSR 2.1 no non è uguale a FSR 2.2.2 come già ti avevo fatto presente, almeno prima informati che sicuramente ci fai più bella figura.
Qua di indifendibile vedo altro ....... :D
Poi la cara nvidia fa uscire Alan wake 2 con fsr 2 rotto in modo da mettere in risalto per bene il suo dlss 3.5, e non sono io a dirlo ma Techpowerup

https://www.techpowerup.com/review/alan-wake-2-fsr-2-2-vs-dlss-3-5-comparison/

Ciò significa che questo gioco non ha alcuna forma di soluzione TAA o MSAA standard e non ha la possibilità di disabilitare completamente DLAA o FSR 2.2. Mancano anche i filtri di nitidezza per tutte le soluzioni di anti-aliasing e upscaling disponibili. La nostra recensione delle prestazioni di Alan Wake 2 contiene informazioni su come disattivare l'upscaling e modificare i filtri di nitidezza.

Il metodo anti-aliasing predefinito per le GPU AMD e Intel in Alan Wake è FSR 2.2, che ha una qualità dell'immagine molto instabile su tutte le risoluzioni, in particolare quando si esegue a risoluzione nativa. Al momento della stesura di questa recensione, l'implementazione di FSR 2.2 alla risoluzione nativa è completamente interrotta, producendo una quantità molto elevata di problemi di luccichio e sfarfallio sull'intera immagine a tutte le risoluzioni, anche da fermo. Anche l'aspetto dei riflessi RT diventa molto luccicante e pixelato, soprattutto in movimento, e solo Screen Space Reflections (SSR) avrà un aspetto più stabile quando FSR 2.2 viene eseguito a risoluzione nativa. C'è sicuramente qualcosa che non va nell'implementazione nativa di FSR 2.2 perché passando dal rendering nativo alla "Qualità" la modalità comporta una riduzione significativa di questi artefatti luccicanti e tremolanti, tuttavia, non rimuove completamente questi problemi.

Che poi ripeto FSR 2 non ha la risoluzione nativa , e tu presenti un gioco senza TAA o simili e senza filtri di nitidezza per anti-aliasing, solo perchè al DLSS non servono mentre su FSR servono, ma guarda che coincidenza!!!!
Vediamo quando escono le mod di fsr 3.0 per alan wake 2 , che tanto sono sicuro che non verrà mai implementato da remedy, visto che fsr 3.0 ha il suo DLAA e non utilizza TAA o simili .

dominator84
17-12-2023, 13:24
nemmeno il dlss3 può usare,è una scheda che da usata può avere senso in ambito lavorativo dal punto di vista gaming decisamente no o almeno nn a 650/700 euro,preferisco prendere una 7900xt ma nuova che di base va anche meglio.

sì infatti contavo di prenderla tra i 450 e i 500, e rivenderla fast sempre su quel prezzo entro 1 settimana al massimo

se oggi la prendi a 600-650, domani - domani domani, non domani tra 1 mese - colla ceppa trovi un matto che te la prende a quel prezzo

Mi e' crashato di brutto stavo su Hunt Showdown al menu, in chat con amico su discord sullo schermo secondario. Black screen entrambi i monitor, a lui lo sentivo ancora parlare, nessuna scorciatoia di windows (ctrl+shif+esc o ctrl+alt+del) che funzionava, alla fine il monitor a sx a cominciato a mostrare uno screen giallastro artefattato.
Spento dal pulsante tenendo premuto.
Avevo quel oc di prima, min 2800, max 3000, 1085v e PL max.
Ma il bello e' che non stavo nemmeno giocando.

normale... hai lockato i frame del menu?

quando sei in oc e fai sparare la gpu al massimo, è piu' facile che crashi nel menu se non blocchi i frame, che ne nel gioco

ninja750
17-12-2023, 14:51
Peccato che i fenomeni usano :


mi fa spanzare che quando le conclusioni sono a sfavore di nvidia quei due non sono affidabili e palesemente di parte che saranno sicuramente stipendiati dalle altre due aziende, quando poi sono a favore di nvidia via col copia e incolla del link :asd:

per me non sono mai stati biased e abbastanza obbiettivi

A64FX+DFI nF4
17-12-2023, 15:05
mi fa spanzare che quando le conclusioni sono a sfavore di nvidia quei due non sono affidabili e palesemente di parte che saranno sicuramente stipendiati dalle altre due aziende, quando poi sono a favore di nvidia via col copia e incolla del link :asd:

per me non sono mai stati biased e abbastanza obbiettivi

bisogna correggere le disinformazioni altrui in qualche modo:rolleyes:

Ale55andr0
17-12-2023, 15:12
Non pensavo che ci potesse essere un tuo alter ego verde che riuscisse a superarti ed invece...!

guarda che di gyammy verdi ce ne sono almeno due, non solo uno...ma almeno uno dei due cag@ il cassio ad/su amd nel thread di la' e basta (deve autoconvincersi di non so cosa, evidentemente) invece che venire di qua ogni 3*2

Ale55andr0
17-12-2023, 15:16
Hmhmhm capace che almeno lui ha la decenza di farsi vedere meno su un thread dove non ha alcun interesse a parte quello di "informarci della verità combattendo i poteri forti della disinformazione che non cielodiconoh" :D

manco a farlo apposta ho appena editato nel merito :asd:

Windtears
17-12-2023, 15:22
mi fa spanzare che quando le conclusioni sono a sfavore di nvidia quei due non sono affidabili e palesemente di parte che saranno sicuramente stipendiati dalle altre due aziende, quando poi sono a favore di nvidia via col copia e incolla del link :asd:

per me non sono mai stati biased e abbastanza obbiettivi

guarda pure io non li trovo generalmente biased, ma su dlss sono un pochino partigiani alla "digital foundry" cioè tecnologia innanzitutto e fottiamoci se fsr lo usi sul doppio delle generazioni delle gpu anche della concorrenza.

Questo non è un elemento che può essere ignorato eppure loro continuano a dire che è estremamente superiore dlss a fsr cosa che oggettivamente avviene solo quando l'implementazione è sballata = square o titoli nvidia. -.- poi che sia avanti, grazie anche tanto, ad ogni generazione tagliano supporto e aggiungono complessità ci mancherebbe pure. :asd:

ninja750
17-12-2023, 15:50
guarda pure io non li trovo generalmente biased, ma su dlss sono un pochino partigiani alla "digital foundry" cioè tecnologia innanzitutto e fottiamoci se fsr lo usi sul doppio delle generazioni delle gpu anche della concorrenza.

Questo non è un elemento che può essere ignorato eppure loro continuano a dire che è estremamente superiore dlss a fsr cosa che oggettivamente avviene solo quando l'implementazione è sballata = square o titoli nvidia. -.- poi che sia avanti, grazie anche tanto, ad ogni generazione tagliano supporto e aggiungono complessità ci mancherebbe pure. :asd:

quello solo se apri il video andando alle conclusioni senza guardare nemmeno uno dei 20 minuti che portano a quelle conclusioni

voglio dire, è normale che in una comparativa tecnica dove devono trovare a tutti i costi un vincitore si mettono a rallentare il gioco al 25% e si mettono a zoomare le immagini al 300%. ed in questo contesto come evidenziano loro facilmente a livello qualitativo il DLSS ne esce vincitore. ma allo stesso tempo ne escono vincitori gli altri due perchè se senza rallentare il video e senza rallentare le immagini hai una resa del tutto paragonabile al DLSS, nel caso di FSR hai sempre in più il fatto che è open e che non richiede hardware dedicato. e oggi non c'è nemmeno più la discriminante del fake frame generator

poi è chiaro che tutte e tre le tecnologie si comporteranno in maniera diversa nei vari giochi, la cosa migliore è sempre quella se possibile di provarle tutte e decidere con i propri occhi sul proprio monitor cosa è meglio e cosa è peggio

gli ultimi titoli a cui sto giocando sono NFS Unobund e Last of us, tutti e due sulla mia config girano grossomodo a 80/90 fps maxati in 1440p: il primo lo sto preferendo in nativa per via della sensazione di velocità, e sia xess che FSR a mio parere peggiorano la qualità visiva specialmente nell'aliasing dell'auto in primo piano. nell'altro l'immagine è talmente identica alla nativa col naso sullo schermo che sarebbe stupido non lasciare attivo FSR avendo in dote quei 30fps in più

Cutter90
17-12-2023, 15:53
guarda pure io non li trovo generalmente biased, ma su dlss sono un pochino partigiani alla "digital foundry" cioè tecnologia innanzitutto e fottiamoci se fsr lo usi sul doppio delle generazioni delle gpu anche della concorrenza.

Questo non è un elemento che può essere ignorato eppure loro continuano a dire che è estremamente superiore dlss a fsr cosa che oggettivamente avviene solo quando l'implementazione è sballata = square o titoli nvidia. -.- poi che sia avanti, grazie anche tanto, ad ogni generazione tagliano supporto e aggiungono complessità ci mancherebbe pure. :asd:

Ma quale impletazione sbagliata, ma che razza di tifosi siete? Ci sono milioni di analisi in cui fsr è inferiore al dlss in una marea di titoli tranne 2/3 sponsorizzati amd in cui c'è un pareggio.
HU poi che solitamente soni pro amd hanno fatto un analisi accurata e il risultato che fsr ora è peggio anche dell upscaling Intel oltre che di quello nvidia. Ma si parla di qualità ovviamente.
Poi va beh l altro che continua a dire che fsr è alla versione 2.2.2 è continua a postare il changelog in cui rispetto alla 2.1 non c'è alcun miglioramento lato definizione e shimmering in movimento che sono proprio i problemi di fsr.
Praticamente questo thread è una setta in cui ci si racconta in sacco di balle pur di non ammettere che FSR al momento è indietro e sta venendo superato amche da intel. Detto questo è cmq utilizzabile e durante un sessione di gioco si può soprassedere su alcuni suoi difetti.
Tranquilli, raccontatevela, non vi disturbo più.
Il senso di essere così di parte non lo capirò mai, davvero.

Arrow0309
17-12-2023, 16:14
[ ... cut ... ]



normale... hai lockato i frame del menu?

quando sei in oc e fai sparare la gpu al massimo, è piu' facile che crashi nel menu se non blocchi i frame, che ne nel gioco

Credo di si, lo faccio sempre.
Mi ero scordato pure lo schermo in HDR e la risoluzione a 150hz 10 bit (custom) anziché 165hz 8bit. Ma che fosse questo hmmmm.

Esagerao
17-12-2023, 16:59
Mi e' crashato di brutto stavo su Hunt Showdown al menu, in chat con amico su discord sullo schermo secondario. Black screen entrambi i monitor, a lui lo sentivo ancora parlare, nessuna scorciatoia di windows (ctrl+shif+esc o ctrl+alt+del) che funzionava, alla fine il monitor a sx a cominciato a mostrare uno screen giallastro artefattato.
Spento dal pulsante tenendo premuto.
Avevo quel oc di prima, min 2800, max 3000, 1085v e PL max.
Ma il bello e' che non stavo nemmeno giocando.

Ciao ti rispondo qui, magari è utile anche ad altri: da quello che leggo classico crash del driver alza 1090 o 95 la frequenza minima lasciala base a default, clocca meno così messa a min 2800 la gpu anche se è alogico. Limportante dopo il riavvio anche forzato tutto torni normale il pl max è esigente.

Arrow0309
17-12-2023, 17:07
Ciao ti rispondo qui, magari è utile anche ad altri: da quello che leggo classico crash del driver alza 1090 o 95 la frequenza minima lasciala base a default, clocca meno così messa a min 2800 la gpu anche se è alogico. Limportante dopo il riavvio anche forzato tutto torni normale il pl max è esigente.

OK capito quindi riguardando la freq tu dici di lasciarla a def (500) la minima e tipo 2800 la max frequency?
OK su tutto il resto.

dominator84
17-12-2023, 17:40
OK capito quindi riguardando la freq tu dici di lasciarla a def (500) la minima e tipo 2800 la max frequency?
OK su tutto il resto.

sì, anche io la minima non la tocco

sulla 6950xt e sulla 7900xtx tocco il pl alzandolo al max, alzo il clock fin dove mi serve - a tenere un frame decente - e cerco di abbassare il voltaggio fin dove è stabile

poi faccio la stessa cosa riducendo un po' il pl - sono ad aria, quindi calore e rumore mi rompono le balle

fossi con il custom... fossi figo... frequenterei la gggggente giuuuusta

ma la freq minima la tengo 500

nei menu mi assicuro di avere max 60fps, altrimenti la scheda inizia a generare na miriade di frames e crasha

magari in game con gli stessi valori non fa una piega, ma in game ho lockato a 143 - sul 144hz 8bit + 2 senza hdr a 3440x1440

poi se metti a 2800 con picco di 3000 perchè hai paura che droppi, lascia a 500 e prova questo https://forums.guru3d.com/threads/windows-power-plan-settings-explorer-utility.416058/

io uso sta utility, e già con il profilo bilanciato non vedo drop

ti permette di toccare na miriade di valori per il risp di quello e di questo, avevo anche un link - che ora non trovo - che suggeriva di modificare un paio di parametri, con il quale win refresha un botto di volte per capire se stai utilizzando o meno le max performance o no

Ma quale impletazione sbagliata, ma che razza di tifosi siete? Ci sono milioni di analisi in cui fsr è inferiore al dlss in una marea di titoli tranne 2/3 sponsorizzati amd in cui c'è un pareggio.
HU poi che solitamente soni pro amd hanno fatto un analisi accurata e il risultato che fsr ora è peggio anche dell upscaling Intel oltre che di quello nvidia. Ma si parla di qualità ovviamente.
Poi va beh l altro che continua a dire che fsr è alla versione 2.2.2 è continua a postare il changelog in cui rispetto alla 2.1 non c'è alcun miglioramento lato definizione e shimmering in movimento che sono proprio i problemi di fsr.
Praticamente questo thread è una setta in cui ci si racconta in sacco di balle pur di non ammettere che FSR al momento è indietro e sta venendo superato amche da intel. Detto questo è cmq utilizzabile e durante un sessione di gioco si può soprassedere su alcuni suoi difetti.
Tranquilli, raccontatevela, non vi disturbo più.
Il senso di essere così di parte non lo capirò mai, davvero.

dipende da come lo implementano

ieri ho spippolato su warzone 3 con xess, fsr e dlss

dlss sempre uguale, sì c'è un incremento di frames ma la maggior parte di perf che sono state aggiunte sono dovute al fatto che i dev hanno arato la grafica e gli effetti - e ci voleva, perchè molte schede non reggono piu' quella merda di gioco

xess nella implementazione che aveva su warzone 2, era molto migliore dell'fsr (l'fsr installato è la ver 2.1)

su wz3 adesso mi sembrano uguali, ma per lo xess hanno peggiorato i contorni degli oggetti dei loot, probabilmente perchè hanno rifatto gli effetti del loot e mandato affanculo lo xess... con xess ora si vedono nammerda mentre prima era con fsr che facevano defecare

l'utilizzo gpu con xess su wz2 era basso e i clock non tenevano la max freq, bella la qualità ma avevo problemi, adesso la gpu viene sfruttata di piu'

ma come per l'fsr dipende dal gioco e da come vengono implementati

Windtears
17-12-2023, 17:46
quello solo se apri il video andando alle conclusioni senza guardare nemmeno uno dei 20 minuti che portano a quelle conclusioni


basavo la mia opinione sui video precedenti, soprattutto quello dove mettevano i + e i - tra dlss e fsr, questo ultimo non l'ho ancora visto lo ammetto, ma loro riescono a giustificare il plus di prezzo di nvidia con le "feature" che ha in più rispetto ad amd e questo non sta né in cielo né in terra, a meno appunto di giocare con le lenti di ingrandimento o giocare SOLO giochi con rt per cui valga la pena attivarlo.
dlss 3.5 non può valere 100-150€ in più a pari performance in raster, mia opinione eh.

Arrow0309
17-12-2023, 17:52
sì, anche io la minima non la tocco

sulla 6950xt e sulla 7900xtx tocco il pl alzandolo al max, alzo il clock fin dove mi serve - a tenere un frame decente - e cerco di abbassare il voltaggio fin dove è stabile

poi faccio la stessa cosa riducendo un po' il pl - sono ad aria, quindi calore e rumore mi rompono le balle

fossi con il custom... fossi figo... frequenterei la gggggente giuuuusta

ma la freq minima la tengo 500

nei menu mi assicuro di avere max 60fps, altrimenti la scheda inizia a generare na miriade di frames e crasha

magari in game con gli stessi valori non fa una piega, ma in game ho lockato a 143 - sul 144hz 8bit + 2 senza hdr a 3440x1440

poi se metti a 2800 con picco di 3000 perchè hai paura che droppi, lascia a 500 e prova questo https://forums.guru3d.com/threads/windows-power-plan-settings-explorer-utility.416058/

io uso sta utility, e già con il profilo bilanciato non vedo drop

ti permette di toccare na miriade di valori per il risp di quello e di questo, avevo anche un link - che ora non trovo - che suggeriva di modificare un paio di parametri, con il quale win refresha un botto di volte per capire se stai utilizzando o meno le max performance o no



dipende da come lo implementano

ieri ho spippolato su warzone 3 con xess, fsr e dlss

dlss sempre uguale, sì c'è un incremento di frames ma la maggior parte di perf che sono state aggiunte sono dovute al fatto che i dev hanno arato la grafica e gli effetti - e ci voleva, perchè molte schede non reggono piu' quella merda di gioco

xess nella implementazione che aveva su warzone 2, era molto migliore dell'fsr

su wz3 adesso mi sembrano uguali, ma per lo xess hanno peggiorato i contorni degli oggetti dei loot, probabilmente perchè hanno rifatto gli effetti del loot e mandato affanculo lo xess... con xess ora si vedono nammerda mentre prima era con fsr che facevano defecare

l'utilizzo gpu con xess su wz2 era basso e i clock non tenevano la max freq, bella la qualità ma avevo problemi, adesso la gpu viene sfruttata di piu'

ma come per l'fsr dipende dal gioco e da come vengono implementati

It's OK a 500 min
Max ho messo 2900 (per ora) vediamo
1090 e pl max
Games 163 su 165hz 8bit e 148 su 150 10bit per i titoli in HDR (e pesanti) 3440:1440

Esagerao
17-12-2023, 19:59
OK capito quindi riguardando la freq tu dici di lasciarla a def (500) la minima e tipo 2800 la max frequency?
OK su tutto il resto.

Esatto, ormai l'era dei bench mi è passata, ma ho testato tutto quello che dico, via tranquillo lascia a default il clock minimo.
Può essere utile solo in scenari con giochi obsoleti tipo flight simulator x dove la gpu non ne vuole sapere di lavorare gli dai un pò di grinta (l'esempio è solo indicativo in quanto è un gioco cpu based).

@dominator concordo 100%

Attuscili
18-12-2023, 10:42
Per i 25 anni di 3D mark hanno testato 20 anni di vga. Può essere una curiosa lettura e buon confronto di come invecchiano diversamente Nvidia e ATI/AMD
https://quasarzone.com/bbs/qc_bench/views/88209

ninja750
18-12-2023, 13:26
Per i 25 anni di 3D mark hanno testato 20 anni di vga. Può essere una curiosa lettura e buon confronto di come invecchiano diversamente Nvidia e ATI/AMD
https://quasarzone.com/bbs/qc_bench/views/88209

versione leggibile e/o un riassunto? :stordita:

Attuscili
18-12-2023, 13:57
Ovviamento traduttore automatico pagine web. :banned:

Windtears
18-12-2023, 16:37
intanto è arrivata una mod che abilita fsr3 su cyberpunk...

https://www.techpowerup.com/316841/community-mod-brings-fsr-3-frame-generation-to-cyberpunk-2077

Windtears
18-12-2023, 18:49
oh no! si potrebbero creare faide fratricide tra rtx legacy users (3000 ed inferiori) ed rtx masterracers users (4000) :asd:

be' penso che la rtx masterrace sia così sul piedistallo da potersi permettere un esercito di cloni di JJH per combattere le loro guerre... non si sporcherebbero le mani sono troppo impegnati a festeggiare i 500rtx... (altra trovata geniale di marketing del controllo mentale, amd ha solo da imparare poco da ridere).

dominator84
18-12-2023, 19:10
intanto è arrivata una mod che abilita fsr3 su cyberpunk...

https://www.techpowerup.com/316841/community-mod-brings-fsr-3-frame-generation-to-cyberpunk-2077

https://www.youtube.com/watch?v=YoApt1YURKU

portoghese straics egen

Andy1111
19-12-2023, 08:54
intanto è arrivata una mod che abilita fsr3 su cyberpunk...

https://www.techpowerup.com/316841/community-mod-brings-fsr-3-frame-generation-to-cyberpunk-2077

Non è una mod normale, serve solo per i possessori di schede nvidia, di usare dlss con fg di fsr 3

https://github.com/Nukem9/dlssg-to-fsr3/releases/tag/0.50

ninja750
19-12-2023, 09:13
Non è una mod normale, serve solo per i possessori di schede nvidia, di usare dlss con fg di fsr 3

https://github.com/Nukem9/dlssg-to-fsr3/releases/tag/0.50

https://i.postimg.cc/gks0tLx0/papa-castoro-COVER.png

sedetevi figliuoli, voglio raccontarvi una favola

https://multiplayer.it/articoli/nvidia-dlss-3-spiegato-bene-funzioni-compatibilita.html

Perché Frame Generation è esclusivo della serie 4000? Per sfruttare questa nuova funzionalità le nuove schede della serie GeForce RTX 4000 sono equipaggiate con Tensor Core di quarta generazione, capaci di gestire contemporaneamente diversi processi neurali per ogni singolo frame, e l'Optical Flow Accelerator, hardware dedicato specificatamente alla nuova architettura ADA Lovelace, specializzato proprio in uno dei processi chiave del Frame Generation.

"La sfida per ottenere una corretta generazione dei frame è stata decisamente impegnativa, ed è il motivo per cui nessuno fino ad oggi non ha ancora provato ad utilizzare questo sistema", spiega Catanzaro. "Bisogna fare in modo che gli oggetti si muovano in maniera coerente, senza artefatti o distorsioni. Senza considerare che è necessario fare i conti con le interfacce di gioco e i cambiamenti della scena, e tutto questo deve essere calcolato con un latenza davvero infinitesimale per poter tenere alto il frame rate".

La nuova architettura ADA Lovelace è stata infatti sviluppata per utilizzare il nuovo processo di Optical Flow. Si tratta di un processo di ricerca, che mira a riconoscere i cambiamenti dell'immagine tra un frame e il successivo, così da poter individuare e anticipare il movimento degli elementi in gioco in modo che l'intelligenza artificiale possa intervenire per modificare la prossima immagine da visualizzare. La differenza rispetto al sistema dei vettori di movimento introdotto con il DLSS 2 sta nel suo modo di interfacciarsi con gli effetti di ray tracing. Generando i frame a partire soltanto dalle informazioni fornite dai vettori di movimento, infatti, alcuni elementi in gioco che vengono direttamente influenzati, o addirittura generati, dal tracciamento della luce (due esempi su tutti: le ombre e i riflessi), finiscono per produrre fastidiosi artefatti grafici. Questo avviene perché i vettori di movimento, che trasmettono informazioni puramente geometriche, non sono in grado (da soli e senza il supporto di un'immagine renderizzata tradizionalmente, anche in bassa risoluzione) di fornire all'IA i dettagli sul movimento della luce gestita tramite il ray tracing e la sua interazione con gli elementi a schermo.

Per capirci, l'ombra di un'auto in movimento, proiettata sulla strada sotto di essa, non si muove insieme alla strada quando l'auto accelera. Questo porta ad avere i frame generati interamente dall'IA che mostrano l'ombra leggermente spostata rispetto a dove dovrebbe naturalmente trovarsi, che intervallandosi ai frame "ibridi" generati tramite il Super Resolution, causano un effetto sfarfallio intermittente. Utilizzando però i classici vettori di movimento, in combinazione con il sistema di ricerca dei pixel fornito dall'Optical Flow, è possibile identificare queste situazioni e ricreare in maniera credibile anche gli effetti di ray tracing più complessi. L'Optical Flow Accelerator è la componente hardware sviluppata appositamente per ADA Lovelace e la serie RTX 4000, che permette quindi di utilizzare a dovere uno strumento chiave nel processo di Frame Generation.

Ed è proprio per questo motivo che il processo in questione rimane una funzionalità esclusiva delle GeForce RTX 4000: la nuova feature, come abbiamo detto, si basa su una serie di tecnologie e sull'hardware presenti solo all'interno delle nuove schede di NVIDIA: il processo di Optical Flow, gestito principalmente dalla sua componente hardware dedicata sulle 4000, l'Optical Flow Accelerator , è un elemento imprescindibile quando si parla di generazione di frame gestita completamente dall'IA. L'utilizzo della Frame Generation senza il supporto dei dati recuperati grazie all'architettura ADA Lovelace, risulterebbe impossibile a causa proprio degli effetti di ray tracing. Questi ultimi rimangono ancora la componente più esosa in termini di risorse per renderizzare l'immagine, tanto da essere l'elemento principale per il quale il DLSS è stato inizialmente concepito





ma noi lo sappiamo che Giacco non ci mentirebbe mai :O

Gyammy85
19-12-2023, 10:03
sarebbe bello più che altro ripescare tutti i commenti dell'epoca... :D

"Se si potesse fare diversamente nvidia lo varebbe già fatto" :O :O

belta
19-12-2023, 10:32
Non è una mod normale, serve solo per i possessori di schede nvidia, di usare dlss con fg di fsr 3

https://github.com/Nukem9/dlssg-to-fsr3/releases/tag/0.50

una mod miracolosa :eek:

bobby10
19-12-2023, 10:35
Edit.
Sbagliato thread

bagnino89
19-12-2023, 10:52
Giacchetta è un maledetto, personalmente ringrazio quel modder che ha dato nuova linfa alla mia 3070.

Ci vediamo nel 2025 Giacchets!

dominator84
19-12-2023, 10:57
Giacchetta è un maledetto, personalmente ringrazio quel modder che ha dato nuova linfa alla mia 3070.

Ci vediamo nel 2025 Giacchets!

io invece odio quel modder, spero lo arrestino come fanno con quelli che emulano la nintendo... cercavo una 3090 a basso prezzo, con il pretesto che ormai fosse na gen morta... ora col cazzo che riesco a trattare il prezzo :mad: :mad: :mad:

dai su che co sta storia dell'fsr open e fg per le 2000-3000, la fanbase rossa e quella verde si ritroveranno in uno stanzone come tante ladyboy nude, brindando e sbrindellando allegramente tutti insieme

bagnino89
19-12-2023, 11:43
penso che alla red faction freghi un caxxo del fatto che gli utenti con le 2000/3000 possano usare il FG o comprare un monitor senza il modulino gsync per avere il freesync :O E dubito che questa mod spinga gli sviluppatori a dare più supporto all'FSR che al DLSS, li la strada è ancora lunga ma piano piano arriveremo anche a quello come è stato per il freesync.

è solo divertente leggere che era impossibileh e che ora con fsr3 sia la qualità dell'upscaler (screenshot zoomati al 400% e slowmo esclusi) che le performance del framegenerator sono simili alla controproposta esclusiva nvidia basata su hwdedicato.

Meglio tardi che mai con AMD, io continuo ad avere dubbi sull'utilità del FG almeno per quanto ho provato io in forspoken, ma se è migliorato tanto meglio.

Io l'ho provato con TW3, Jedi Survivor e Robocop, e ha del miracoloso.

La cosa meravgliosa è che si può abbinare al DLSS per chi ha le Nvidia... Giacchetta cornuto e mazziato insomma.

Cutter90
19-12-2023, 12:38
Io l'ho provato con TW3, Jedi Survivor e Robocop, e ha del miracoloso.

La cosa meravgliosa è che si può abbinare al DLSS per chi ha le Nvidia... Giacchetta cornuto e mazziato insomma.

Tutto da verificare la bontà finale, artefatti, latenze ecc ecc.
Ma se funziona tanta roba. Anche se ovviamente deve già supportare il FG, il che rende la cosa utile solo per i possessori di 3000 e 2000

Io ero rimasto al fatto che per non avere latenze che disturbano bisogna avere almeno 50/60fps di base, il che per buona parte dei casi, vanifica un po' la speranza di avere fluidità in mancanza di potenza.

Cioè se già faccio 60fps averne 120 fake per giunta va beh, bello, ma utile davvero o roba da palati fini?

Però se già in 1 mese hanno migliorato vuol dire che ci sono potenzialità.

Esattamente. Infatti i 50 fps di base restano necessari come con il FG ufficiale.
Tra 60 e 120 fps la differenza in termini di fluidità c'è tutta

belta
19-12-2023, 12:57
Giacchetta è un maledetto, personalmente ringrazio quel modder che ha dato nuova linfa alla mia 3070.

Ci vediamo nel 2025 Giacchets!

Mi sono legato al dito la storia della Vram nella 970 :asd: forse mi passa per il 2030 :O

bagnino89
19-12-2023, 13:01
Io ero rimasto al fatto che per non avere latenze che disturbano bisogna avere almeno 50/60fps di base, il che per buona parte dei casi, vanifica un po' la speranza di avere fluidità in mancanza di potenza.



Cioè se già faccio 60fps averne 120 fake per giunta va beh, bello, ma utile davvero o roba da palati fini?



Però se già in 1 mese hanno migliorato vuol dire che ci sono potenzialità.La differenza è netta. Tra 50-60 FPS e 90-100 cambia tutto. Latenza non si avverte. Qualche artefatto grafico sì, ma per come la vedo io i pro superano di gran lunga i contro. È tanta roba.

belta
19-12-2023, 13:10
La differenza è netta. Tra 50-60 FPS e 90-100 cambia tutto. Latenza non si avverte. Qualche artefatto grafico sì, ma per come la vedo io i pro superano di gran lunga i contro. È tanta roba.

Ho provato l'Fsr su Ready or Not con il settaggio qualità (non so se ha il 2 o il 3) e ammetto che non ho notato differenze in game, a parte un maggior numero di fps ovviamente.
Lo scrivo perché ho sempre detto che questi sistemi concettualmente non mi sono mia piaciuti.

bagnino89
19-12-2023, 13:16
Ho provato l'Fsr su Ready or Not con il settaggio qualità (non so se ha il 2 o il 3) e ammetto che non ho notato differenze in game, a parte un maggior numero di fps ovviamente.
Lo scrivo perché ho sempre detto che questi sistemi concettualmente non mi sono mia piaciuti.

Qui però stiamo parlando del frame generation, non degli upscaler.

Ale55andr0
19-12-2023, 13:22
Giacchetta cornuto e mazziato insomma.

tutt'altro, finchè gli si compra le gpu, anzi gli torna anche utile così

Ale55andr0
19-12-2023, 13:34
finirà che le persone si fanno il conto "compro una nvidia che tanto se non me la supporta nvidia me la supporta amd" :O

appunto

ninja750
19-12-2023, 14:20
finirà che le persone si fanno il conto "compro una nvidia che tanto se non me la supporta nvidia me la supporta amd" :O

che è ironico viste le perculate sui "driver" amd che fanno pena che fanno schermate nere.. dover alla fine usare roba amd :asd: come già detto io FSR3+FG lo lascerei libero a tutti, ma se lo esegui su roba non AMD metterei in alto a destra fisso e non removibile un bell'overlay a scelta:

https://i.postimg.cc/PqgYFPSP/jensen.jpg https://i.postimg.cc/wvDLKgrF/lisa.jpg

:O

dominator84
19-12-2023, 14:27
Mi sono legato al dito la storia della Vram nella 970 :asd: forse mi passa per il 2030 :O

la 970 è stato un non problema a livello di perf

come quando perculo la 3070 perchè in 4k su borderlands stuttera :asd:

alla fine ci giocavo con tutto, anche se avevo la 3070 mini (3060 ti)

ma alle balle di enviddia non credo piu', la 970 era una truffa vera e propria, l'FG sono solo balle colossali, che sapevamo quando abbiamo preso le 4090 :stordita:

brutto vedere come amd si sia ritrovata a lanciare prematuramente FSR 3 framegen per via delle balle di giacchetta... però fino a che ci son solo sti 2 competitor sul mercato

bagnino89
19-12-2023, 15:11
tutt'altro, finchè gli si compra le gpu, anzi gli torna anche utile così

Non saprei, di certo io adesso sono molto meno incentivato a prendere una 4xxx Super, per dire.

belta
19-12-2023, 15:44
che è ironico viste le perculate sui "driver" amd che fanno pena che fanno schermate nere.. dover alla fine usare roba amd :asd: come già detto io FSR3+FG lo lascerei libero a tutti, ma se lo esegui su roba non AMD metterei in alto a destra fisso e non removibile un bell'overlay a scelta:

https://i.postimg.cc/PqgYFPSP/jensen.jpg https://i.postimg.cc/wvDLKgrF/lisa.jpg

:O

ROTFL

la 970 è stato un non problema a livello di perf



Obiettivamente è stata una delle migliori vga che ho mai comperato, tra l'altro ci avevo montato l'Mk26 della prolymatech con due noctua da 120 mm + kit ulna, scheda fresca e inudibile.
Mi diede solo molto fastidio la questione vram per una mera questione di principio.

ninja750
20-12-2023, 09:25
7700XT in promo negli USA a 399$, qui siamo sempre a 449€ come minimo

399€ sarebbe il prezzo più giusto anche secondo me, e ci porterebbe a casa una signora vga per QHD

Esagerao
20-12-2023, 10:00
7700XT in promo negli USA a 399$, qui siamo sempre a 449€ come minimo

399€ sarebbe il prezzo più giusto anche secondo me, e ci porterebbe a casa una signora vga per QHD

Rispetto ai prodotti degli shop in america dovresti aggiungere iva e trasporto

A64FX+DFI nF4
20-12-2023, 14:55
7700XT in promo negli USA a 399$, qui siamo sempre a 449€ come minimo

399€ sarebbe il prezzo più giusto anche secondo me, e ci porterebbe a casa una signora vga per QHD

lasciando stare il diverso potere d'acquisto 399$+tasse diventano 444€, mi sembra in linea con i nostri prezzi visto che è una promozione, poi sono troppi sia da loro che da noi

disti84
20-12-2023, 16:05
lasciando stare il diverso potere d'acquisto 399$+tasse diventano 444€, mi sembra in linea con i nostri prezzi visto che è una promozione, poi sono troppi sia da loro che da noi

però 399$ sono 366€ con il cambio attuale

A64FX+DFI nF4
20-12-2023, 16:49
però 399$ sono 366€ con il cambio attuale

+ 22% di tasse da noi, in america variano da paese a paese e sono più basse, ma 399$ non è il prezzo finale

Andy1111
20-12-2023, 17:46
A quanto pare la mod di fsr 3 LukeFZ procede bene, sembra che una volta pronta la metterà su nexusmod

SE non sbaglio chi ha fatto questo video dovrebbe essere del forum

https://www.youtube.com/watch?v=qoT3vvs00lM

Ecco lo sviluppo della mod

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1bGDjgkRahwNvD2XtqiHdZBRc6VB52UKsr1Qn1TmvSHo/edit#gid=0