View Full Version : [Thread Ufficiale] intel Raptorlake/refresh serie 13 e 14. 10nm - "Intel 7"
ROBHANAMICI
07-11-2024, 10:03
Intel denunciata negli USA per le cpu raptorlake di 13th e 14th generazione instabili: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-denunciata-negli-stati-uniti-per-le-cpu-raptor-lake-instabili_132529.html e qui: https://www.guru3d.com/story/intel-faces-us-consumer-lawsuits-over-instability-in-13th-and-14th-gen-core-processors/
The_Fabulous_
07-11-2024, 10:09
Intel denunciate negli USA per le cpu raptorlake di 13th e 14th generazione instabili: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-denunciata-negli-stati-uniti-per-le-cpu-raptor-lake-instabili_132529.html
e si comincia :D
ROBHANAMICI
07-11-2024, 10:21
è un cane che si morde la coda :asd:
Intel denunciata negli USA per le cpu raptorlake di 13th e 14th generazione instabili: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-denunciata-negli-stati-uniti-per-le-cpu-raptor-lake-instabili_132529.html
Come avevo già detto, Intel a mio parere si merita tutta la merda (totalmente ingiustificata) che le stanno gettando addosso.
Io inizierei a licenziare tutti quelli che hanno gestito questa (finta) crisi spargendo terrore su tutti gli acquirenti disinformati.
caccapupu91
07-11-2024, 13:15
@The_Fabulous_ se in futuro aggiorni bios di nuovo, prova un clear cmos! a me per esempio salva i setting delle fan, a meno che non sia gestito da un chip a parte è un dirty upgrade ò.o
The_Fabulous_
07-11-2024, 14:25
@The_Fabulous_ se in futuro aggiorni bios di nuovo, prova un clear cmos! a me per esempio salva i setting delle fan, a meno che non sia gestito da un chip a parte è un dirty upgrade ò.o
mmh proverò al prossimo flash grazie per la dritta :)
spero che tutto questo porti i prezzi degli i7 14 gen molto bassi così faccio l'upgrade XD:D
The_Fabulous_
07-11-2024, 15:27
spero che tutto questo porti i prezzi degli i7 14 gen molto bassi così faccio l'upgrade XD:D
mmh non ne sarei così sicuro :D
mmh non ne sarei così sicuro :D
Non credere sai? Se vai su Amazon ci sono i 14900k a prezzi bassissimi (quasi il 40% di sconto), io ci stavo facendo un pensierino :D :D :D :D
Non credere sai? Se vai su Amazon ci sono i 14900k a prezzi bassissimi (quasi il 40% di sconto), io ci stavo facendo un pensierino :D :D :D :D
500€ alla faccia del bassissimo
io ho pagato 300 carte del mio 12600k quando uscì e mi sembrava un salasso.
ora vedo Intel Core i5-14600KF a 233 il che è molto buono, vediamo tra un semestre come vanno
The_Fabulous_
07-11-2024, 16:10
470 viole un prezzaccio :asd:
A parte gli scherzi dipende da cosa ci dovete fare con il pc se ci giocate e stop 14c/20th 13600k/14600k vanno più che bene.
Se ci lavorate secondo il mio parere meglio passare ad amd.
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
500€ alla faccia del bassissimo
io ho pagato 300 carte del mio 12600k quando uscì e mi sembrava un salasso.
ora vedo Intel Core i5-14600KF a 233 il che è molto buono, vediamo tra un semestre come vanno
Pensa che nel novembre 2022 ho venduto il mio 12900k usato (solo tre mesi) a 470euro. Non credo proprio che adesso riuscirei a fare lo stesso :D :D :D :D .
Non credere sai? Se vai su Amazon ci sono i 14900k a prezzi bassissimi (quasi il 40% di sconto), io ci stavo facendo un pensierino :D :D :D :D
Chi non comprerebbe oggi un 14900 a soli 500€ :asd:
470 viole un prezzaccio :asd:
A parte gli scherzi dipende da cosa ci dovete fare con il pc se ci giocate e stop 14c/20th 13600k/14600k vanno più che bene.
Se ci lavorate secondo il mio parere meglio passare ad amd.
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
esattamente per quello che prenderò il 14600k - sempre che il mio povero Noctua riesca a raffreddarlo ma penso di si
ora devo cambaire anche le RAM, idee per una Gigabyte Z690 UD? resto sulle 6000 ?
ora devo cambaire anche le RAM, idee per una Gigabyte Z690 UD? resto sulle 6000 ?
Se non hai voglia di sbattimenti (come me :D :D ) resta sulle 6000 almeno sei sicuro che imposti il profilo xmp e vivi tranquillo.
Se vai più su devi intervenire sui voltaggi.
FrancoBit
07-11-2024, 16:40
esattamente per quello che prenderò il 14600k - sempre che il mio povero Noctua riesca a raffreddarlo ma penso di si
ora devo cambaire anche le RAM, idee per una Gigabyte Z690 UD? resto sulle 6000 ?
Gli dai il doveroso undervolt giusto per fare le cose per bene e col Noctua lo raffreddi tranquillamente
The_Fabulous_
07-11-2024, 17:14
esattamente per quello che prenderò il 14600k - sempre che il mio povero Noctua riesca a raffreddarlo ma penso di si
ora devo cambaire anche le RAM, idee per una Gigabyte Z690 UD? resto sulle 6000 ?Resta sui 6000 cl30 e vai sul sicuro
Al massimo vai di uv e ci stai dentro con il noctua
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
The_Fabulous_
08-11-2024, 13:30
stamattina ho provato a overcloccare il 13600k sono arrivato stabile così:
Pcore 5.5Ghz
Ecore 4.2Ghz
vcore fixed a 1.29v
load calibration 5 msi z790-s
lite load 9
testato cb23 per 10min y cruncher opzione 1 (spero sia quella giusta) GTAV-GOT-Cb2077 quest'ultimi per una mezzoretta ciascuno e la cpu ha retto senza problemi.
andando sotto l'1.29V crasha immediatamente cb23
via allego uno screen (cb23 + hw64 + aquasuite)
https://i.ibb.co/FDSy6Lp/5-5-4-2.png (https://ibb.co/FDSy6Lp)
stamattina ho provato a overcloccare il 13600k sono arrivato stabile così:
Pcore 5.5Ghz
Ecore 4.2Ghz
vcore fixed a 1.29v
load calibration 5 msi z790-s
lite load 9
testato cb23 per 10min y cruncher opzione 1 (spero sia quella giusta) GTAV-GOT-Cb2077 quest'ultimi per una mezzoretta ciascuno e la cpu ha retto senza problemi.
andando sotto l'1.29V crasha immediatamente cb23
via allego uno screen (cb23 + hw64 + aquasuite)
https://i.ibb.co/FDSy6Lp/5-5-4-2.png (https://ibb.co/FDSy6Lp)
Gioca, soprattutto a titoli ue come banisher. è il modo migliore. Io ero stabile a 1.19V su CB con 5.6ghz all core. Ho dovuto alzare 20mV proprio per banisher
The_Fabulous_
08-11-2024, 15:04
Gioca, soprattutto a titoli ue come banisher. è il modo migliore. Io ero stabile a 1.19V su CB con 5.6ghz all core. Ho dovuto alzare 20mV proprio per banisherÈ un gioco che non ho attualmente....
Vedrò di acquistare qualche titolo ue5
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
Se non hai voglia di sbattimenti (come me :D :D ) resta sulle 6000 almeno sei sicuro che imposti il profilo xmp e vivi tranquillo.
Se vai più su devi intervenire sui voltaggi.
eh magari! avevo preso delle corsair a 6000 che non sono mai andate a 6000 , mi mandavano in BSOD tutto. Penso di prendere delle viper con chip hynix
The_Fabulous_
08-11-2024, 16:46
eh magari! avevo preso delle corsair a 6000 che non sono mai andate a 6000 , mi mandavano in BSOD tutto. Penso di prendere delle viper con chip hynix
guarda io avevo preso delle corsair vengeance 6400 cl36 le ho rese dalla disperazione andavano solo a 5200mhz e non ti dico quante bestemmie anche a quella frequenza,ho preso un kit patriot viper 6000 cl30 e tutto funziona a meraviglia senza il minimo sbattimento :)
ciao... bios aggiornato... reimpostato tutti i parametri.. e risultato ora non mi partono più i giochi "out of video memory trying to allocate a rendering resource" ... errore mai visto.. vi è mai successo?
ciao... bios aggiornato... reimpostato tutti i parametri.. e risultato ora non mi partono più i giochi "out of video memory trying to allocate a rendering resource" ... errore mai visto.. vi è mai successo?
non parte più nemmeno cinebench23
The_Fabulous_
08-11-2024, 17:36
non parte più nemmeno cinebench23
fai un clear mos direttamente sulla mobo.... a volte dopo l'aggiornamento restano in memoria alcuni parametri che possono creare problemi
guarda io avevo preso delle corsair vengeance 6400 cl36 le ho rese dalla disperazione andavano solo a 5200mhz e non ti dico quante bestemmie anche a quella frequenza,ho preso un kit patriot viper 6000 cl30 e tutto funziona a meraviglia senza il minimo sbattimento :)
AH! vedi mo che non sono stato l'unico allora!!
allo stesso prezzo ho trovato le Patriot Viper Elite 5 TUF GAMING RGB DDR5 RAM 32GB (2X16GB) 6600MT/s CL34
oppure le
Patriot Viper Venom DDR5 32GB (2 x 16GB) 6400MT/s Kit di Memoria Desktop UDIMM per Gaming - PVV532G640C32K
eh magari! avevo preso delle corsair a 6000 che non sono mai andate a 6000 , mi mandavano in BSOD tutto. Penso di prendere delle viper con chip hynix
Davvero strano, con le mie in firma assolutamente nessun problema, installate, impostato il profilo xmp e computer partito e stabile come una roccia.
ciao... bios aggiornato... reimpostato tutti i parametri.. e risultato ora non mi partono più i giochi "out of video memory trying to allocate a rendering resource" ... errore mai visto.. vi è mai successo?
Mi sa tanto che ti si sono sminchiati i drivers video, prova a reinstallarli.
The_Fabulous_
08-11-2024, 18:26
AH! vedi mo che non sono stato l'unico allora!!
allo stesso prezzo ho trovato le Patriot Viper Elite 5 TUF GAMING RGB DDR5 RAM 32GB (2X16GB) 6600MT/s CL34
oppure le
Patriot Viper Venom DDR5 32GB (2 x 16GB) 6400MT/s Kit di Memoria Desktop UDIMM per Gaming - PVV532G640C32K
se vuoi un consiglio spassionato stai sui 6000mhz cl30 e vai tranqullo,le mie venom 6000 ora girano a 6600mhz cl30 aumentando solo a 1.40v il voltaggio
in alternativa se vuoi maggior clock ma prendi sempre la versione venom
Il mio sfigatissimo 14900 è tornato a vita! adesso sono stabile al 100% (decine e decine di ore di svariati test e giochi) a 5,6Ghz dai 5,5Ghz degli ultimi tempi, ho smanettato alla morte il bios e alla fine ho trovato la quadra, non è stato facile perchè un anno fà ls cpu pagò dazio prima del casino che uscì fuori con i voltaggi sballati, difatti i 5,8Ghz di quei tempi sono utopia, ma ora sono soddisfatto perchè meglio di così non posso andare con questa cpu: 1,27-1,36v min\max, ram 7600Mhz C34, temp massima 81° a 314w come picco, sono tornato a superare i 41k al cb23 ed erano mesi e mesi che ciò non avveniva, sono lontano dai 43k dei primi tempi ma tant'è.
Ora aspetto con tranquillità la prossima generazione di Intel e lasciare libero sfogo alla scimmia per le oramai quasi imminenti GPU nvidia.
FiorDiLatte
08-11-2024, 18:42
Ma infatti, quando ti rispondevo mica lo facevo per darti fastidio o per trollarti, lo facevo solo per aiutarti. Dai sintomi che avevi si capiva subito che la CPU non c'entrava niente e che avevi problemi di instabilità dovuti alle ram o all'alimentatore.
6400 è troppo per i Raptor e per farle andare a quella velocità devi provare e riprovare per vedere se riesci a stabilizzarle alzando la tensione del memory controller. Molta gente non sa che non è sempre meglio acquistare le memorie più veloci in commercio ma è sempre meglio prendere quelle che sai che il tuo processore regge. Proprio per questo ho preso per il mio le 6000 e non mi sono mai trovato meglio.
Da quando ho il mio computer escluso i ritorni al desktop che avevo con i vecchi microcode durante la compilazione shader (lontani ricordi ormai) non ho mai avuto un crash utilizzando il mio profilo xmp e lasciando tutto il resto a default.
Ciao,
ma i crash con la vecchia cpu i7 erano palesi, fatto sta che ora le ram sono apparentemente "saltate", ora ho un modulo di recupero, domani provo a testare le ram su un altro pc con lo Z790 e vediamo. Questi moduli DDR5-6400 erano dati compatibili dal sito Kingston per la scheda madre, oserei dire in maniera grossolana, perchè nel configuratore di Kingston basta mettere il tipo di scheda madre ma non la cpu che si andrà ad usare, quindi che minchia di consiglio è?! :rolleyes: :confused:
Mentre nel QVL di Asus della mia TUF Gaming Z790-Pro WiFi, le ram in questione non erano state testate, anche se sono ram di una certa qualità (KF564C32RSAK2-32) simili agli altri moduli DDR5-6400 di Kingston testati.
BOH!!!
Vediamo domani il responso.
bye
Ora aspetto con tranquillità la prossima generazione di Intel
Purtroppo è già uscita :D :D :D :D e la cosa brutta è che in game va meno di Raptor.
Teniamoci stretti i nostri.
Questi moduli DDR5-6400 erano dati compatibili dal sito Kingston per la scheda madre, oserei dire in maniera grossolana, perchè nel configuratore di Kingston basta mettere il tipo di scheda madre ma non la cpu che si andrà ad usare, quindi che minchia di consiglio è?! :rolleyes: :confused:
Il fatto che siano compatibili è vero perchè la tua scheda madre le riconosce, ciò comunque non vuole dire affatto che con tutto a default funzionino come nel tuo caso.
Per farle funzionare devi lavorare di bios con i voltaggi del imc, purtroppo impostare solo il profilo xmp il più delle volte non è sufficiente.
Purtroppo è già uscita :D :D :D :D e la cosa brutta è che in game va meno di Raptor.
Teniamoci stretti i nostri.
Si ovviamente non mi riferivo a quelli attuali :D
romanetto
08-11-2024, 20:29
Le mie RAM 6800 sono regolarmente riconosciute e funzionanti alla frequenza adeguata settata impostando il profilo xmp1 sul bios
fai un clear mos direttamente sulla mobo.... a volte dopo l'aggiornamento restano in memoria alcuni parametri che possono creare problemi
era uno delle cose più stupide e pericolose che potesse capitare.. mi si era piegato un tubo del mora :-/ andava in errore per le temp.. ora ho sistemato.. spero di non aver fatto danni e ho chiuso un cb R23 a 36k con core con temp massima a 71c...
The_Fabulous_
09-11-2024, 09:04
era uno delle cose più stupide e pericolose che potesse capitare.. mi si era piegato un tubo del mora :-/ andava in errore per le temp.. ora ho sistemato.. spero di non aver fatto danni e ho chiuso un cb R23 a 36k con core con temp massima a 71c...
meglio così che hai trovato il problema:)
The_Fabulous_
09-11-2024, 14:04
Gioca, soprattutto a titoli ue come banisher. è il modo migliore. Io ero stabile a 1.19V su CB con 5.6ghz all core. Ho dovuto alzare 20mV proprio per banisher
dopo 2 ore di silent hill 2 remake e 3 infarti del miocardio :asd:
posso ritenermi stabile
13600k
5.5/4.2 con 1,29v
patriot 6000cl30
6600 92-56-36-36-30
ROBHANAMICI
09-11-2024, 20:43
FEVM FN60G, il più veloce minipc con processore i9-14900kf testato: https://videocardz.com/newz/the-fastest-mini-pc-tested-core-i9-14900kf-and-rtx-4090-laptop-gpu-in-3-8-liter-chassis
dopo 2 ore di silent hill 2 remake e 3 infarti del miocardio :asd:
posso ritenermi stabile
13600k
5.5/4.2 con 1,29v
patriot 6000cl30
6600 92-56-36-36-30
Hai ht on o off? Se on disabilitalo e o sali di frequenza o scendi di voltaggio. Probabile per solo 5.5 sei stabile con meno (oppure punti ai 5.6)
The_Fabulous_
10-11-2024, 11:18
Hai ht on o off? Se on disabilitalo e o sali di frequenza o scendi di voltaggio. Probabile per solo 5.5 sei stabile con meno (oppure punti ai 5.6)
ht on
ma a livello di game cambia qualcosa?
ht on
ma a livello di game cambia qualcosa?
Si, che peggiora le prestazioni, consuma di più la cpu e scalda di più :D
Dipende cosa ci fai con la cpu, se fai uso misto secondo me conviene toglierlo, se usi solo app serie di editing allora tienilo.
Con un 14700k @ 5.6ghz all core (il mio) averlo in cb23 da un +15%, poco secondo me, contando i benefici che da la rimozione. Soprattutto se fai oc e/o game
Si, che peggiora le prestazioni, consuma di più la cpu e scalda di più :D
Dipende dal game.
Predator_1982
10-11-2024, 12:36
Si, che peggiora le prestazioni, consuma di più la cpu e scalda di più :D
Dipende cosa ci fai con la cpu, se fai uso misto secondo me conviene toglierlo, se usi solo app serie di editing allora tienilo.
Con un 14700k @ 5.6ghz all core (il mio) averlo in cb23 da un +15%, poco secondo me, contando i benefici che da la rimozione. Soprattutto se fai oc e/o game
mica ne sono molto convinto, misurando i consumi alla presa mi sembrano invariati. Prestazioni idem, ma in generale sui titoli da me usati non noto differenza, temperature idem.
Anzi, secondo me senza HT se 2 processi devono essere eseguiti, dovranno necessariamente impegnare core fisici diversi invece che uno solo con i threads distribuiti sui 2 logici...quindi ho qualche dubbio rispetto all'effettivo vantaggio in termini di calore e consumo.
Poi sicuramente ci sarà il titolo che va un po' meglio con HT off o viceversa, ma parliamo in generale di differenze irrisorie che, a mio personalissimo parere, poco meritano lo sbatti di entrare nel bios ogni volta ad accenderlo e spegnerlo alla bisogna.
mica ne sono molto convinto, misurando i consumi alla presa mi sembrano invariati.
No, no, consumi e temperature scendono parecchio.
mica ne sono molto convinto, misurando i consumi alla presa mi sembrano invariati. Prestazioni idem, ma in generale sui titoli da me usati non noto differenza, temperature idem.
Anzi, secondo me senza HT se 2 processi devono essere eseguiti, dovranno necessariamente impegnare core fisici diversi invece che uno solo con i threads distribuiti sui 2 logici...quindi ho qualche dubbio rispetto all'effettivo vantaggio in termini di calore e consumo.
Poi sicuramente ci sarà il titolo che va un po' meglio con HT off o viceversa, ma parliamo in generale di differenze irrisorie che, a mio personalissimo parere, poco meritano lo sbatti di entrare nel bios ogni volta ad accenderlo e spegnerlo alla bisogna.
Il vantaggio c'è, considera che è anche una tematica di migliore gestione nell'eseguire i carichi dj lavoro. Un core ha due thread, ma non significa che gestisce 2 volte i carichi di lavoro (altrimenti la resa in mt sarebbe del 100% invece è solo del 15% nel caso migliore).
Infatti non è da abilitare e disabilitare. Si sceglie l'uso e quello rimane
Dipende dal game.
Ci sono titoli che conosci che ne beneficiano?
Ci sono titoli che conosci che ne beneficiano?
Si, quelli che vogliono 100000 core tipo Anno1800
The_Fabulous_
10-11-2024, 12:55
sto testando i 5.7/4.2Ghz con 1,35v e ht off giocando a silent hill 2 remake noto un miglioramento ho meno cali di frame in generale, non so se dovuti all'aumento di frequenza o all'avere disabilitato il'ht
in cb23 perdo circa 2500pt ma ho guadagnato almeno 10 °C di temperatura dai 5.5/4.2ghz 1.29v ht on
sto testando i 5.7/4.2Ghz con 1,35v e ht off giocando a silent hill 2 remake noto un miglioramento ho meno cali di frame in generale, non so se dovuti all'aumento di frequenza o all'avere disabilitato il'ht
in cb23 perdo circa 2500pt ma ho guadagnato almeno 10 °C di temperatura dai 5.5/4.2ghz 1.29v ht on
Come vedi, nel 99% dei casi hai solo vantaggi.
Comunque per 5.7 io proverei a ridurre il voltaggio, specie se con ht off
cmq sto provando anche io... 5500ht on temp fino 75/76c .. 5600ht off 65c... cb23 perdo circa il 18% ora voglio provare la differenza in gaming
Considerate anche che la tensione richiesta a pari frequenza è minore, quindi il margine oc/consumi/temp cresce ulteriormente .
In mt si perde, attenzione però, perdere anche il 20% in cinebench non vuol dire assolutamente perdere il 20% in attività mt. Quello è un bench, programmi "normali" non usano la cpu così intensamente quindi anche la perdita sarà più contenuta
A 5.6 Ghz per i pcore e 4.2 per gli ecore, senza HT sto tranquillo a 1.196v con un consumo sotto CB23 di 146w.
In game non supero i 60w fantastico.
Se non serve un MT spinto per me é HT OFF tutta la vita.
A 5.6 Ghz per i pcore e 4.2 per gli ecore, senza HT sto tranquillo a 1.196v con un consumo sotto CB23 di 146w.
In game non supero i 60w fantastico.
Se non serve un MT spinto per me é HT OFF tutta la vita.
che punteggio fai a CB23?
che punteggio fai a CB23?
21652 :)
caccapupu91
10-11-2024, 21:46
oltre l'HT off, provate anche gli e-core off for fun D:
nei benchmark numeri di paperino ma il consumo è ridicolo, in troppi game non cambia nulla, anzi più l3 cache per i pcore e soprattutto in ddr5 si ha meno latenza :D
ROBHANAMICI
11-11-2024, 09:32
Intel respinge l'rma di un core i9-14900k instabile per colpa dell'utilizzo della pasta termica a metallo liquido: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-respinge-l-rma-di-un-core-i9-14900k-instabile-per-colpa-del-metallo-liquido_132630.html
oltre l'HT off, provate anche gli e-core off for fun D:
nei benchmark numeri di paperino ma il consumo è ridicolo, in troppi game non cambia nulla, anzi più l3 cache per i pcore e soprattutto in ddr5 si ha meno latenza :D
Avevo provato a disabilitare tutti gli ecore ma non conviene fanno un ottimo lavoro ma di certo non ne servono 8 se il game è l'uso principale del pc, voglio infatti provare a tenerne attivi 4 su 8. :)
Penso che l'unica SKU dove si possa pensare di disattivare gli e-core é il 12700K, dove effettivamente solo 4 e-core servono a poco.
Ma in quel caso, l'HT ti torna comunque comodo.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
The_Fabulous_
11-11-2024, 10:00
ciao ragazzi stamattina non avendo nulla da fare (alle 6 ero sveglio :muro: )ho provato a vedere i reali benefici dell'attivare ht o meno in ambito benchmark (poi testerò per bene i giochi ma li mi serve tempo)
sistema:
msi z790 pro-s
13600k
32gb ddr5 patriot 6000 cl30
Frequenze testate
5.1/3.9
5.5/4.4
5.7/4.4
i 5.5/4.4 sono secondo me il miglior compromesso per il mio sistema,dovrò tentare di abbassare ancora un pelo il vcore soprattutto con ht off visto che mi sono tenuto largo apposta per non avere problemi
vi allego screen dei risultati
https://i.ibb.co/0XpznYr/13600-HTONOFF.png (https://ibb.co/0XpznYr)
testato il bench integrato di GtaV molto dipendente dalla cpu nonostante giochi in 4k e si qui predilige l'HT qui a parità di impostazione tra ht off e ht on abbiamo un 50% di prestazioni in più a favore dell'HT on
ho provato ieri sera 5.6ghz/4.4ghz 1.196 ... con CB23 30252 punti e 4 ore di Ghost of Tsushima. Core piu caldo 64c sotto CB23 Power 170w
The_Fabulous_
11-11-2024, 11:38
ho provato ieri sera 5.6ghz/4.4ghz 1.196 ... con CB23 30252 punti e 4 ore di Ghost of Tsushima. Core piu caldo 64c sotto CB23 Power 170w
ottimo risultato specie il voltaggio che ti serve per i 5.6/4.4 :) :)
il custom com'è composto?
ottimo risultato specie il voltaggio che ti serve per i 5.6/4.4 :) :)
il custom com'è composto?
EK Quantum FLT con pompa DCC + Mora 420 (4x200mm push - 4x200mm pull) e Alphacool Waterblock CPU Core 1 Aurora Black
ottimo risultato specie il voltaggio che ti serve per i 5.6/4.4 :) :)
il custom com'è composto?
Ovviamene HT OFF.. per HT ON ho bisogno di 1.235
ciao ragazzi stamattina non avendo nulla da fare (alle 6 ero sveglio :muro: )ho provato a vedere i reali benefici dell'attivare ht o meno in ambito benchmark (poi testerò per bene i giochi ma li mi serve tempo)
sistema:
msi z790 pro-s
13600k
32gb ddr5 patriot 6000 cl30
Frequenze testate
5.1/3.9
5.5/4.4
5.7/4.4
i 5.5/4.4 sono secondo me il miglior compromesso per il mio sistema,dovrò tentare di abbassare ancora un pelo il vcore soprattutto con ht off visto che mi sono tenuto largo apposta per non avere problemi
vi allego screen dei risultati
https://i.ibb.co/0XpznYr/13600-HTONOFF.png (https://ibb.co/0XpznYr)
testato il bench integrato di GtaV molto dipendente dalla cpu nonostante giochi in 4k e si qui predilige l'HT qui a parità di impostazione tra ht off e ht on abbiamo un 50% di prestazioni in più a favore dell'HT on
Non ho capito. È impossibile, soprattutto in 4k, che ht on dia il 50% in più. Quel vantaggio non lo da una 4090 rispetto una 4080
FiorDiLatte
11-11-2024, 14:31
Il fatto che siano compatibili è vero perchè la tua scheda madre le riconosce, ciò comunque non vuole dire affatto che con tutto a default funzionino come nel tuo caso.
Per farle funzionare devi lavorare di bios con i voltaggi del imc, purtroppo impostare solo il profilo xmp il più delle volte non è sufficiente.
Kingston mi sostituirà il kit difettoso (che poi solo un modulo è guasto):
https://www.kingston.com/datasheets/KF564C32RSAK2-32.pdf
con questo non RGB ma contenuto nel QVL di Asus della mia mobo.
Chiaramente ho chiesto se possibile avere anzi questo kit, che male che vada in XMP1 a 6400MT/s, possono andare in XMP2 a 6000MT/s in CL30 con timing migliori:
https://www.kingston.com/datasheets/kf564c32bwk2-32.pdf
Siamo lì, cambierebbe poco.
Ora ad esempio ho in prestito un banco di Kingston, stabili ma lente, noto lag in gaming non so se per colpa del CL40:
https://www.kingston.com/datasheets/KF556C40BBK2-16.pdf
Vedremo.... :rolleyes:
bye
The_Fabulous_
11-11-2024, 15:04
Non ho capito. È impossibile, soprattutto in 4k, che ht on dia il 50% in più. Quel vantaggio non lo da una 4090 rispetto una 4080
dono rifatto il test effettivamente hai ragione c'era qualcosa che non quadrava ho rifatto il test e non cambia quasi nulla allego screen
mi scuso per l'errore :D
https://i.ibb.co/WPDWchn/gtaVht.png (https://ibb.co/WPDWchn)
marbasso
11-11-2024, 17:55
Fine mese miracolo Intel su Arrow, teniamoci pronti a upgrade la piattaforma.
ROBHANAMICI
11-11-2024, 18:19
Che succede? Ma com'e' che hai scritto qui, questo è il topic 13/14th gen? Sono curioso di vedere se ci sarà qualche miglioramento :D
dono rifatto il test effettivamente hai ragione c'era qualcosa che non quadrava ho rifatto il test e non cambia quasi nulla allego screen
mi scuso per l'errore :D
https://i.ibb.co/WPDWchn/gtaVht.png (https://ibb.co/WPDWchn)
Ora mi torna di più :)
Come vedi (grazie per aver condiviso i test) non cambia nulla in game nemmeno in un gioco così demanding, sugli altri anche peggio, nel senso che c'è anche un guadagno.
O fai solo ed esclusivamente mt o va tolto. L'ha capito anche Intel con i nuovi arrow
marbasso
11-11-2024, 19:02
Che succede? Ma com'e' che hai scritto qui, questo è il topic 13/14th gen? Sono curioso di vedere se ci sarà qualche miglioramento :D
E LOL scusa ho sbagliato :D
The_Fabulous_
11-11-2024, 19:25
Ora mi torna di più :)
Come vedi (grazie per aver condiviso i test) non cambia nulla in game nemmeno in un gioco così demanding, sugli altri anche peggio, nel senso che c'è anche un guadagno.
O fai solo ed esclusivamente mt o va tolto. L'ha capito anche Intel con i nuovi arrow
ma figurati per così poco
infatti io l'ho tolto alla fine l'unico vantaggio l'avrei solo quando mi viene lo schizzo di fare qualcosa con blender (ma ultimamente molto poco :asd:)
ora devo provare con calma a limare un pochino i voltaggi per vedere di guadagnare qualche altro grado
ma figurati per così poco
infatti io l'ho tolto alla fine l'unico vantaggio l'avrei solo quando mi viene lo schizzo di fare qualcosa con blender (ma ultimamente molto poco :asd:)
ora devo provare con calma a limare un pochino i voltaggi per vedere di guadagnare qualche altro grado
O spingere altri 100mhz...se sei sui 1.3v c'è margine per spingere un po' i pcore
The_Fabulous_
11-11-2024, 21:09
O spingere altri 100mhz...se sei sui 1.3v c'è margine per spingere un po' i pcoreDomani faccio qualche altro test aumentando i pcore sempre ht off e stando al max a 1.35v
Trovato il massimo raggiungibili poi passo a lavorare sugli ecore
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
O fai solo ed esclusivamente mt o va tolto. L'ha capito anche Intel con i nuovi arrow
Secondo me lo hanno tolto solo per contenere temperature e consumi, sul mio fra ht on e off a 5.7ghz ci corrono 100W e 10°C.
Infatti gli arrow in media vanno il 5% in meno nei giochi.
The_Fabulous_
12-11-2024, 08:36
Secondo me lo hanno tolto solo per contenere temperature e consumi, sul mio fra ht on e off a 5.7ghz ci corrono 100W e 10°C.
Infatti gli arrow in media vanno il 5% in meno nei giochi.
secondo me il discorso è,se fai MT e usi il pc per lavorare con programmi specifici dove l'HT ha senso di essere usato allora il discorso di tenerlo attivo è la soluzione migliore e se lavori col pc ai consumi poco ci badi.
se usi il pc solo esclusivamente per giocare a mio avviso quei 100-200mhz che guadagni a parità di voltaggio togliendolo non sono proprio da buttare via,vedendo comunque come si comportano alcuni titoli se lo disattivi,poi ovvio ci saranno giochi dove perderai sicuramente a disattivarlo.
The_Fabulous_
12-11-2024, 10:36
sto testando da un'oretta a 5.7/4.5 ht off con 1.35v
c23 22123pt
cb15 da errore ma ci sta,ho capito che è più energivoro rispetto al 23
temperature sotto stress (cb23) 71°C il package consumi sui 175w
in game testato silent hill2 gtaV cb2077 tutto liscio come l'olio.
a questo punto pensavo di abbassare i pcore a 5.5 abbassando di conseguenza il voltaggio e provare ad alzare gli ecore
altrimenti altra soluzione sarebbe di tenere gli ecore a default nel mio caso 3.9Ghz e spingere tutto sui pcore però non saprei se è la migliore soluzione
5.7/4.5 potrebbe andare ma non è comunque rock solid (vedi cb15)
sto testando da un'oretta a 5.7/4.5 ht off con 1.35v
c23 22123pt
cb15 da errore ma ci sta,ho capito che è più energivoro rispetto al 23
temperature sotto stress (cb23) 71°C il package consumi sui 175w
in game testato silent hill2 gtaV cb2077 tutto liscio come l'olio.
a questo punto pensavo di abbassare i pcore a 5.5 abbassando di conseguenza il voltaggio e provare ad alzare gli ecore
altrimenti altra soluzione sarebbe di tenere gli ecore a default nel mio caso 3.9Ghz e spingere tutto sui pcore però non saprei se è la migliore soluzione
5.7/4.5 potrebbe andare ma non è comunque rock solid (vedi cb15)
Secondo me 5.7 ghz è svantaggioso, tra 5.6 e 5.7 ci passa davvero una grossa differenza a livello di vcore senza alcun beneficio. Fossi in te intanto troverei il vcore stabile per 5.6 poi alzerei gli ecore fino a 4.5 ghz.
The_Fabulous_
12-11-2024, 10:46
Secondo me 5.7 ghz è svantaggioso, tra 5.6 e 5.7 ci passa davvero una grossa differenza a livello di vcore senza alcun beneficio. Fossi in te intanto troverei il vcore stabile per 5.6 poi alzerei gli ecore fino a 4.5 ghz.
perfetto grazie del tuo intervento ora provo e poi posto i risultati :)
The_Fabulous_
12-11-2024, 11:57
finti i test :D
riassumendo in breve nel mio caso la frequenza migliore togliendo l'ht nel mio sistema è 5.5/4.5 penso che se si tenga la cpu a default si potrebbe pensare di tenere l'ht attivo e di undervoltare la cpu, in caso contrario tenendo conto di come si usa il pc disabiltarlo e salire sia sui pcore che ecore
allego due risultati
CPU DEFAULT HT ON
5.1/3.9 applicato un uv di 0.140v da bios in quanto se lascio a defalut spara molto alto senza motivo arrivo ad avere spike anche di 1.34v
CB23 23277pt
CONSUMO 130.266w
CPU 5.5/4.5 HT ON
VCORE DA BIOS 1.29v
CB23 25943pt
CONSUMO 191.834w
CPU 5.5/4.5 HT OFF
VCORE DA BIOS 1.26v
CB23 21489pt
CONSUMO 153.518w
Discorso game nei titoli provati da me ho notato qualche differenza a livello di frame medi a favore dell'ht off e sicuramente meno consumo,vale la pena?beh sicuramente qualcosa ci si guadagna a mio avviso se avete la cpu in OC
sicuramente ci saranno videogiochi dove l'ht porterà benefici ma a mio avviso non penso tali da stravolgere l'esperienza di gioco
ps ora basta non vi rompo più :D
stabilop
12-11-2024, 12:16
Buongiorno, scusate se mi intrufolo così...
Ma una domanda.
Io possiedo un i9 13900kf mai tolto dalla scatola.
Se aggiorno il bios della MB all'ultima versione avrò il noto problema, oppure grazie al aggiornamento del boss il problema non ci sarà ?
Grazie mille per la risposta
Buongiorno, scusate se mi intrufolo così...
Ma una domanda.
Io possiedo un i9 13900kf mai tolto dalla scatola.
Se aggiorno il bios della MB all'ultima versione avrò il noto problema, oppure grazie al aggiornamento del boss il problema non ci sarà ?
Grazie mille per la risposta
Vai tranquillo, aggiorna e goditi la tua cpu.
The_Fabulous_
12-11-2024, 12:52
Buongiorno, scusate se mi intrufolo così...
Ma una domanda.
Io possiedo un i9 13900kf mai tolto dalla scatola.
Se aggiorno il bios della MB all'ultima versione avrò il noto problema, oppure grazie al aggiornamento del boss il problema non ci sarà ?
Grazie mille per la risposta
domanda alquanto strana al limite del trollaggio :D
mikael84
12-11-2024, 13:01
Ignorate!
perfetti
15-11-2024, 10:42
Riprendo la mia discussione sul fallito overclock, mi è arrivata una nuova cpu 14700kf ed è lo stesso risultato ovvero fatto il clear cmos e mettendo solo 4000 mhz appena si avvia la cpu sta sempre sui suoi 3300. sia con intel.msi ed unilited. se invece cambio da all core ai 2 ratio windows si blocca appena avviato, tengo presente che ho l'ultimo bios msi CPU Microcode 0x12B . La scheda madre in questione è una msi z790 gaming plus che ha lavorato bene da aprile mentre l'overclock è scomparso a fine agosto anche cambiando Bios a ritroso la cosa non cambia, la scheda madre in questione pilota ben 7 ssd m2 4 su sk madre e 3 su schede pci. La mia domanda a questo punto è devo cambiare scheda madre perchè e quella che sta dando problemi? Scrivetemi nei commenti se qualcuno sa questo difetto grazie a tutti :ave:
13600kf in OC senza HT.
Pcore: 5.7 Ghz
Ecore: 4.5 Ghz
Vcore: 1.250v
Niente male lo score nonostante sia senza HT: 22668 :)
https://i.postimg.cc/PPXckpR2/22668-2024-11-16-111434.png (https://postimg.cc/PPXckpR2)
Ora lo uso in questa configurazione, in game è una vera bestiolina :)
Ci sono altri 100 mhz buoni volendo con altro vcore da spendere.
marbasso
16-11-2024, 12:47
Riprendo la mia discussione sul fallito overclock, mi è arrivata una nuova cpu 14700kf ed è lo stesso risultato ovvero fatto il clear cmos e mettendo solo 4000 mhz appena si avvia la cpu sta sempre sui suoi 3300. sia con intel.msi ed unilited. se invece cambio da all core ai 2 ratio windows si blocca appena avviato, tengo presente che ho l'ultimo bios msi CPU Microcode 0x12B . La scheda madre in questione è una msi z790 gaming plus che ha lavorato bene da aprile mentre l'overclock è scomparso a fine agosto anche cambiando Bios a ritroso la cosa non cambia, la scheda madre in questione pilota ben 7 ssd m2 4 su sk madre e 3 su schede pci. La mia domanda a questo punto è devo cambiare scheda madre perchè e quella che sta dando problemi? Scrivetemi nei commenti se qualcuno sa questo difetto grazie a tutti :ave:
Dope le mem e l' imc della cpu se hai problemi simili resta proprio la mobo che potrebbe essere fallata.
Calcola che gli overclockers fanno binning anche con le mobo...non so se era risaputo.
FiorDiLatte
16-11-2024, 17:33
Molta gente non sa che non è sempre meglio acquistare le memorie più veloci in commercio ma è sempre meglio prendere quelle che sai che il tuo processore regge. Proprio per questo ho preso per il mio le 6000 e non mi sono mai trovato meglio.
Ciao,
ma Tu le Corsair Dominator le avevi scelte in base al QVL sul sito Asus della tua MoBo o cosa?
Perchè questa ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI l'ho acquistata l'anno scorso verso ottobre/novembre con le ram Kingston FURY Renegade DDR5-6400 e con la vecchia cpu i5@1600K non avevo alcuno piantamento, solo il gioco che uso di solito GW2 aveva qualche problema, quando passavo dalle aree PVE a quelle WvW (pvp massimo multiplayer) talvolta il gioco mi si chiudeva e tornavo al desktop. ;)
bye
Ciao,
ma Tu le Corsair Dominator le avevi scelte in base al QVL sul sito Asus della tua MoBo o cosa?
bye
No semplicemente fortuna, con lo stesso sistema ho avuto un 12900k da agosto ad ottobre 2022 che invece non voleva saperne affatto di funzionare con le memorie a 6000.
Un mio conoscente all'epoca mi disse che il 13900k era molto più tollerante e che reggeva senza problemi tutte le memorie a 6000 ed infatti lo presi subito e devo dire che non potrei aver fatto scelta migliore visto che in vita mia non ho mai avuto un computer così stabile e performante come quello attuale in firma.
perfetti
16-11-2024, 20:35
Dope le mem e l' imc della cpu se hai problemi simili resta proprio la mobo che potrebbe essere fallata.
Calcola che gli overclockers fanno binning anche con le mobo...non so se era risaputo.
Esatto purtroppo prima di arrivarci bisogna capire punto per punto come mai non avveniva più un semplice overclock credo che la scheda madre ormai è fallata anche se non mi ha mai dato un blue screen o altro :boh:
ROBHANAMICI
18-11-2024, 14:43
Lenovo presenta il suo notebook "legion 5i gen 9" con processore mobile Core i7-14650HX: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-legion-5i-gen9-un-notebook-gaming-che-unisce-design-e-prestazioni_132746.html
Origin presenta il suo laptop con processore mobile Intel Core i9-14900HX :https://www.guru3d.com/story/origin-pc-launches-eon15sl-cherry-blossom-gaming-laptop-bundle/
su Intel il problema della virtualizzazione è stato risolto, con Intel Thread Director?
interessa soprattutto con Vmware
state riscontrando problemi?
grazie
ROBHANAMICI
22-11-2024, 10:54
Minisforum lancia il minipc desktop "UN1360W" con processore mobile intel core i7-13620h: https://www.guru3d.com/story/minisforum-launches-un1360w-series-desktop-pcs-with-intel-core-i713620h/
Predator_1982
22-11-2024, 14:16
su Intel il problema della virtualizzazione è stato risolto, con Intel Thread Director?
interessa soprattutto con Vmware
state riscontrando problemi?
utilizzate settaggi particolari?
Intendi con VmWare workstation? Nessun problema
intanto grazie per la risposta
proprio Vmware Workstation
nessun calo di prestazioni per le VM, quindi?
suppongo parli di cpu desktop (ma nel mobile non dovrebbero esserci differenze, essendo entrambe ibride)
Predator_1982
22-11-2024, 16:41
intanto grazie per la risposta
proprio Vmware Workstation
nessun calo di prestazioni per le VM, quindi?
suppongo parli di cpu desktop (ma nel mobile non dovrebbero esserci differenze, essendo entrambe ibride)
si parlavo di cpu desktop, ma lo uso anche sul mio portatile di lavoro e non trovo ci siano problemi.
si parlavo di cpu desktop, ma lo uso anche sul mio portatile di lavoro e non trovo ci siano problemi.
ti ringrazio
posso chiederti con che cpu?
hai dovuto settare/modificare qualcosa?
suppongo con W11
Predator_1982
22-11-2024, 18:41
ti ringrazio
posso chiederti con che cpu?
hai dovuto settare/modificare qualcosa?
suppongo con W11
sul desktop i7-14700K, sul portatile i7-1360P, se non attivare le VT-X / VT-D non devi fare altro.
sul desktop i7-14700K, sul portatile i7-1360P, se non attivare le VT-X / VT-D non devi fare altro.
grazie
in passato c' erano gravi problemi con la virtualizzazione (con cpu ibride)
se non è più così meglio
grazie ancora
--------
EDIT:
mi scuso per il doppio post
soprattutto sul notebook, hai provato anche con due o più VM contemporaneamente?
ROBHANAMICI
28-11-2024, 14:36
Asrock lancia il suo minipc "Mars RPL" con processore mobile Intel Raptorlake-U: https://videocardz.com/newz/asrock-mars-rpl-mini-pc-features-intel-raptor-lake-u-and-d-sub-analog-video-connector
Re-voodoo
07-12-2024, 18:39
https://i.ibb.co/qM0q2Mt/IMG-20241207-115727.jpg (https://ibb.co/qM0q2Mt)
Sono riuscito a tenerlo stabile così, ecore ancora da provare ad alzarli un altro po', che ne dite?
marbasso
07-12-2024, 23:01
https://i.ibb.co/qM0q2Mt/IMG-20241207-115727.jpg (https://ibb.co/qM0q2Mt)
Sono riuscito a tenerlo stabile così, ecore ancora da provare ad alzarli un altro po', che ne dite?
Ottimo, dove hai preso il ks?
Re-voodoo
08-12-2024, 11:39
Ottimo, dove hai preso il ks?
Da un ragazzo che lo vendeva sigillato, pagato sotto i 500
il voltaggio L2 è il voltaggio degli ecore giusto? in hwinfo uncore vid cosa è? è il voltaggio del ring?
impostazioni caso 1
ac dc mode 2
off set 0.140
llc 5
da hwinfo ho un uncore vid di 1.31v
impostazioni caso 2
ac dc mode 5
off set 0.170
llc5
da hwinfo ho un encore vid di 1.27v
in entrambi casi il mio v core massimo è 1.36v con all core 6.1 ecore 4.6
PaoloRobba
08-12-2024, 17:11
https://i.ibb.co/qM0q2Mt/IMG-20241207-115727.jpg (https://ibb.co/qM0q2Mt)
Sono riuscito a tenerlo stabile così, ecore ancora da provare ad alzarli un altro po', che ne dite?
Stiamo ancora aspettando i fantomatici screen sia del 13kf che del 14900ks..
In ogni caso senza ht ed alzare ecore e cache fa poco testo..
Un KS top vuole sui 1.4v per fare 6.0 Ghz con ht e tutto il resto al massimo..
Re-voodoo
08-12-2024, 17:29
Stiamo ancora aspettando i fantomatici screen sia del 13kf che del 14900ks..
In ogni caso senza ht ed alzare ecore e cache fa poco testo..
Un KS top vuole sui 1.4v per fare 6.0 Ghz con ht e tutto il resto al massimo..
non farò test fuori specifica, ho già degradato il kf che era comuncque peggiore a questo, ora testerò solo tramite giochi
PaoloRobba
08-12-2024, 17:45
non farò test fuori specifica, ho già degradato il kf che era comuncque peggiore a questo, ora testerò solo tramite giochi
Come ti avevo già detto, quella cpu non era degradata ma avevi problemi di lettura delle freq o altro di similare :stordita:
Nemmeno sample da wr fanno i numeri di cui parlavi..
Semplicemente dopo hai visto i valori corretti e reali che faceva quella cpu..
The_Fabulous_
08-12-2024, 18:33
non farò test fuori specifica, ho già degradato il kf che era comuncque peggiore a questo, ora testerò solo tramite giochi
6.1/4.6 con 1.35v sei stabile solo e dico solo in game e secondo me nemmeno con tutti i videogiochi!!
per essere stabile e rock solid prova a lanciare un cb23 o un cb15 con le stesse impostazioni e vedrai che per esserlo dovrai alzarlo almeno a 1.40v e raffreddarlo a dovere.
prova per curiosità a lanciare y-cruncher e vedi cosa succede vedrai che non sei stabile neanche se preghi in cinese :D
Uscito un altro aggiornamento bios da asus
Re-voodoo
09-12-2024, 18:22
6.1/4.6 con 1.35v sei stabile solo e dico solo in game e secondo me nemmeno con tutti i videogiochi!!
per essere stabile e rock solid prova a lanciare un cb23 o un cb15 con le stesse impostazioni e vedrai che per esserlo dovrai alzarlo almeno a 1.40v e raffreddarlo a dovere.
prova per curiosità a lanciare y-cruncher e vedi cosa succede vedrai che non sei stabile neanche se preghi in cinese :D
non farò nessun test al di sopra dei blocchi stabiliti da intel, ho provato anche y cruncher ma va al di sopra dei 320w, forse non sarò stabile ma finche gioco per ore e ci lavoro senza alcun crash per me va bene
The_Fabulous_
09-12-2024, 19:35
non farò nessun test al di sopra dei blocchi stabiliti da intel, ho provato anche y cruncher ma va al di sopra dei 320w, forse non sarò stabile ma finche gioco per ore e ci lavoro senza alcun crash per me va bene
togli pure il forse.... NON SEI STABILE :)
boh non capisco il senso di tenerlo a 6.1ghz (se non per fare il figo :D )io sono del parere che meglio stare più basso ed essere rock solid con qualunque applicazione e giochi vari.
The_Fabulous_
09-12-2024, 19:36
Stiamo ancora aspettando i fantomatici screen sia del 13kf che del 14900ks..
In ogni caso senza ht ed alzare ecore e cache fa poco testo..
Un KS top vuole sui 1.4v per fare 6.0 Ghz con ht e tutto il resto al massimo..
:asd:
Re-voodoo
09-12-2024, 20:11
togli pure il forse.... NON SEI STABILE :)
boh non capisco il senso di tenerlo a 6.1ghz (se non per fare il figo :D )io sono del parere che meglio stare più basso ed essere rock solid con qualunque applicazione e giochi vari.
Perché non dovrei tenerlo se non ho crash e sono sotto i limiti, vi farò dei test a 5,9 dovrei stare sotto i 320w così avrete i numerini
The_Fabulous_
09-12-2024, 20:48
Perché non dovrei tenerlo se non ho crash e sono sotto i limiti, vi farò dei test a 5,9 dovrei stare sotto i 320w così avrete i numeriniTu dici di essere stabile, ma credimi lo sarai pure in alcune applicazioni ma non sei rock solid con un vcore cosi.
Discorso "numerini" é solo per avere un'idea e capire che cpu hai tra le mani tutto qui... stai sereno
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
Re-voodoo
09-12-2024, 21:16
Tu dici di essere stabile, ma credimi lo sarai pure in alcune applicazioni ma non sei rock solid con un vcore cosi.
Discorso "numerini" é solo per avere un'idea e capire che cpu hai tra le mani tutto qui... stai sereno
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
Ho chiesto consigli su come impostarlo e su varie impostazioni che ho provato e voi giudicate solo dicendo che non é possibile, io sono sereno ho già scritto anche troppo
Non ho mai detto che sono stabile, ho solo detto che lo sto provando con questi setting
cb r23 p core 5900 (reali 5800) e core 4600 ht on 1.24v, purtroppo colpisce ancora il limite con ht on
https://i.ibb.co/Nx17jvb/5900-ht-on.jpg (https://ibb.co/Nx17jvb)
cb r23 p core 5900 e core 4600 ht off 1.25v
https://i.ibb.co/qW1MdFw/5900-ht-off.jpg (https://ibb.co/qW1MdFw)
impostazioni per entrambi i test da bios uguali, cambiato solo ht off e on
a voi le conclusioni
Uscito un altro aggiornamento bios da asus
Dopo diversi bios tutti di correzione si vede finalmente un "prestazioni del sistema migliorate", oggi lo metto.
Lungi da me fare il portatore di altre brutte notizie, ma ho la netta sensazione che nemmeno quelle ram siano stabili...
Ho chiesto consigli su come impostarlo e su varie impostazioni che ho provato e voi giudicate solo dicendo che non é possibile, io sono sereno ho già scritto anche troppo
Non ho mai detto che sono stabile, ho solo detto che lo sto provando con questi setting
cb r23 p core 5900 (reali 5800) e core 4600 ht on 1.24v, purtroppo colpisce ancora il limite con ht on
cb r23 p core 5900 e core 4600 ht off 1.25v
impostazioni per entrambi i test da bios uguali, cambiato solo ht off e on
a voi le conclusioni
parlando della HT ON, non vedo anomalie di sorta se non il punteggio di CB23 che è stranamente basso per le frequenze impostate. Fai quello che faccio io con il 13900k a 5.6/4.5.
parlando della HT ON, non vedo anomalie di sorta se non il punteggio di CB23 che è stranamente basso per le frequenze impostate. Fai quello che faccio io con il 13900k a 5.6/4.5.
Avrà il CEP attivo probabilmente, e forse anche i powerlimit visti i 330W spaccati, quindi la scheda madre fa qualsiasi cosa per cercare di non far crashare il pc, in quel caso si spiegherebbe sia la "percepita stabilità" che il punteggio basso in cinebench
romanetto
10-12-2024, 13:08
Stranamente fai gli stessi risultati miei su cinebench con il mio sistema in firma e ht on. Io ho trovato miglioramenti lavorando sui valori ac e dc separati, se utilizzavo i settaggi mode non voleva saperne.
Re-voodoo
10-12-2024, 15:18
Avrà il CEP attivo probabilmente, e forse anche i powerlimit visti i 330W spaccati, quindi la scheda madre fa qualsiasi cosa per cercare di non far crashare il pc, in quel caso si spiegherebbe sia la "percepita stabilità" che il punteggio basso in cinebench
Cep disattivo e power limit a 320w, ho anche molti programmi dietro attivi per controllo e giochi, proverò con tutto chiuso e vediamo se miglioro, quanto dovrei fare con ht off? Quando installai win senza programmi facevo 37k ma con ecore a 4.7 se non sbaglio
Con ht on sbatto sul limite
altro cb r23 pcore 5900 ecore 4600 ht off vcore 1.25v con vari programmi disattivati
https://i.ibb.co/ssXn4fc/5900-ht-off1.jpg (https://ibb.co/ssXn4fc)
il punteggio non ha senso sulla stabilità, basta aprire o chiudere programmi cambia, molto probabilmente se faccio cb r23 con win appena installato è ancora di piu
Raga ma anche a voi in Game vi taglia le frequene dei P-core e degli E-core? prima a me non lo faceva...ma perchè? ho provato ad aggiornare il BIOS ma si presenta lo stesso problema, infatti rispetto a prima ho temperature più basse in game perchè taglie le frequenze, è come se è stata depotenziata di colpo..in windows arriva anche a picchi di 5.8GHz ma in game anzicchè andare a 5.5GHz scende anche a 5.2GHz stessa cosa per gli E-core da 4.3GHz a 4.1GHz, il BIOS tranne le ram in XMP ho lasciato tutto a default.. vi lascio una prova in screenshot;)
https://i.imgur.com/CPpxbY8.jpeg
romanetto
11-12-2024, 09:33
Penso ti vada in thermal trottling.
Prova a fare qualche stress test che duri qualche minuti con hwinfo aperto, lui ti da' delle indicazioni sul perche'
Penso ti vada in thermal trottling
ma se le temperature sono accettabili come può andare in Thermal trottiling? alcuni hanno detto che è tutto normale ed è stato l'aggiornamento del Microcode 0x12B "BIOS" a fare tutto questo.. ho fatto uno screenshot mentre facevo un stress test con AIDA64 e come potete notare il taglio delle frequenze cè anche qui, potete controllare se è tutto regolare?
https://i.imgur.com/4ZKVX4V.png
romanetto
11-12-2024, 10:14
La tensione core VIDs mi sembra molto alta e 1.484v in effetti lo e'. Probabile che, si la nuova versione del BIOS, ti tagli le gambe perche' altrimenti rompi il procio.
Secondo me devi ottimizzare quel bios, a questi processori non puoi lasciare il default e se lo fai avrai un processore che vola
La tensione core VIDs mi sembra molto alta e 1.484v in effetti lo e'. Probabile che, si la nuova versione del BIOS, ti tagli le gambe perche' altrimenti rompi il procio.
Secondo me devi ottimizzare quel bios, a questi processori non puoi lasciare il default e se lo fai avrai un processore che vola
io lascio tutto a default per non rischiare, volevo solo sapere se era tutto normale questi tagli di frequenze, perchè prima non lo faceva...
romanetto
11-12-2024, 13:31
Con questa serie di processori (13th e 14th) non e' propriamente indicata questa strada del bios a default, c'e' stato l'errore riconosciuto di Intel che,
lasciando strada libera ai costruttori di MoBo, si verificava che la circuiteria erogasse troppa corrente al processore causandone la rottura, questo errore e' stato sanato rilasciando la versione del BIOS con il microcode 129 ( primo step di soluzione, a memoria dovrebbe essere questo se non vado errato).
Per ovviare a questa anomalia Intel ha allungato la garanzia delle CPU dichiarando che chiunque abbia avuto BOSD (schermate blu) ha compromesso la cpu, puoi trovare maggiori informazioni in rete o in questo thread nelle pagine precedenti.
Dovrebbe essere il tuo caso, non mi riferisco ai BOSD, ma al fatto della limitazione della corrente che le MoBo prima non fornivano. Ora non c'e' piu' questa anomalia e il processore non e' libero di scatenare tutta la sua potenza (fino a rompersi) applicando OC tramite impostazioni di default del bios, o solamente settaggi di default.
Pero' la situazione e' sanabile effettuando un bel tuning al bios in modo da lasciare queste CPU di potersi esprimere al meglio. E le CPU danno ottimi risultati con tensioni sotto i 1.35v
no_side_fx
11-12-2024, 16:05
Con questa serie di processori (13th e 14th) non e' propriamente indicata questa strada del bios a default
ma va là è esattamente il contrario se hai il bios aggiornato con tutti e tre i microcode (0X125, 0X129 e 0X12B) il bios con "intel default profile" va lasciato per starsene tranquilli e non toccacciare sti benedetti parametri dei voltaggi
romanetto
11-12-2024, 18:32
Si vede che non hai letto la serie precedente dei messaggi, comunque io non la penso come te perche' questi processori volano se settati a dovere e il setting di default di intel tutto fa' tranne che farli lavorare a dovere. De gustibus
no_side_fx
11-12-2024, 20:19
con le schede madri asus basterebbe semplicemente questi tre:
Performance preferences" -> Intel default settings
Intel Default Settings -> Performance
Asus Multicore Enhancement -> Disable, enforce all limits
per il resto come dici de gustibus
The_Fabulous_
12-12-2024, 04:48
Io il 13600k su msi z790 tomahawk l ho settato 5.5/4.5 @1.25v ht on
Modalità performance
L lite mode 9
Llc mode 5
Vcore 1.24v
Vcore misurato con hw64 sempre uguale senza picchi fi nessun tipo raffreddamento custom liquid sotto cb23 siamo sui 25600pt con temperature massime sui 65 gradi.
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
in cinebench r23 in multi core perdo 3000Pti punti rispetto a prima...ne faccio 35600Pti ma ne dovrebbe fare 38000...scende anche a 5.0GHz sotto sforzo..invece in sigle core và uguale 2200Pti perchè non và sotto sforzzo e non taglia le frequenze...mi rode questa cosa e non tanto..:(
Vampiro19751975
12-12-2024, 08:17
in cinebench r23 in multi core perdo 3000Pti punti rispetto a prima...ne faccio 35600Pti ma ne dovrebbe fare 38000...scende anche a 5.0GHz sotto sforzo..invece in sigle core và uguale 2200Pti perchè non và sotto sforzzo e non taglia le frequenze...mi rode questa cosa e non tanto..:(
Inutile che te la meni tanto
Hai tre strade
- te lo tieni così con gli ultimi bios ma frequenze leggermente inferiori
- ripristini un vecchissimo bios e gli spari dentro voltaggi nosense così hai di nuovo le “tue” care vecchie frequenze ma con il rischio che in pochi mesi ti si degradi
- cambi piattaforma al costo notevole di euro
tristezza:( Intel ha fatto proprio un bleff:mad:
The_Fabulous_
12-12-2024, 09:59
Vi fate un botto di problemi con ste frequenze... Se non per fare i numeroni ai vari bench....
Alla fine in ambito videogiochi non cambia una ceppa 200mhz in più o in meno... e se dovesse cambiare sfido a capirlo!
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
Vi fate un botto di problemi con ste frequenze... Se non per fare i numeroni ai vari bench....
Alla fine in ambito videogiochi non cambia una ceppa 200mhz in più o in meno... e se dovesse cambiare sfido a capirlo!
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
Io rosico perché se Intel ti fa' uscire una CPU con determinati potenzialità...adesso perché la depotenzi? Queste cos non si fanno, o fai uscire una CPU da subito con frequenze meno basse....o fai uscire una CPU senza rischi di degrado o guasti. Ecco dov'è il punto!
romanetto
12-12-2024, 10:45
Io personalmente con l'ultimo microcode 12B non ho degradi di prestazioni, mi sono rimaste equivalenti tra i precedenti e questa.
È sicuramente vero che sono pippe mentali ma è anche vero che se le prestazioni c'erano io voglio, anzi pretendo, che rimangano e se compro un sistema è perché le promesse sono quelle che cerco e quelle voglio.
Ma come ho già detto bisogna lavorare sul BIOS e le prestazioni rimangono.
The_Fabulous_
12-12-2024, 11:18
Concordo con voi su tutto Intel ha avuto un problema enorme con queste cpu... Però basta qualche ritocco alle impostazioni del bios e si risolve...alla fine ci perdi un po' di tempo e tutto ritorna a posto
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
Cep disattivo e power limit a 320w, ho anche molti programmi dietro attivi per controllo e giochi, proverò con tutto chiuso e vediamo se miglioro, quanto dovrei fare con ht off? Quando installai win senza programmi facevo 37k ma con ecore a 4.7 se non sbaglio
Con ht on sbatto sul limite
altro cb r23 pcore 5900 ecore 4600 ht off vcore 1.25v con vari programmi disattivati
https://i.ibb.co/ssXn4fc/5900-ht-off1.jpg (https://ibb.co/ssXn4fc)
il punteggio non ha senso sulla stabilità, basta aprire o chiudere programmi cambia, molto probabilmente se faccio cb r23 con win appena installato è ancora di piu
Questo è il mio 30 minuti di stress test.
http://i.imgur.com/q5ZTLaHm.png (https://imgur.com/q5ZTLaH)
http://i.imgur.com/pNR7RYam.png (https://imgur.com/pNR7RYa)
Re-voodoo
12-12-2024, 17:52
Stiamo ancora aspettando i fantomatici screen sia del 13kf che del 14900ks..
In ogni caso senza ht ed alzare ecore e cache fa poco testo..
Un KS top vuole sui 1.4v per fare 6.0 Ghz con ht e tutto il resto al massimo..
Questo è il mio 30 minuti di stress test.
http://i.imgur.com/q5ZTLaHm.png (https://imgur.com/q5ZTLaH)
http://i.imgur.com/pNR7RYam.png (https://imgur.com/pNR7RYa)
https://i.ibb.co/vHkzh6W/5900-ht-off2.jpg (https://ibb.co/vHkzh6W)
https://i.ibb.co/ssXn4fc/5900-ht-off1.jpg (https://ibb.co/ssXn4fc)
cosa ne dici PaoloRobba
https://i.ibb.co/vHkzh6W/5900-ht-off2.jpg (https://ibb.co/vHkzh6W)
cosa ne dici PaoloRobba
Il clock medio è basso, quindi sta tagliando, ma non è colpa delle temp, il VROut è solo 1,245 il vcore 1.254v, probabilmente è troppo poco. 283W di picco sono infatti pochini dovrebbero essere almeno 350 a quel clock e il clock medio dovrebbe essere sui 5.5Ghz almeno.
Io alzerei il limite del PL a 350 e poi darei Vcore e guaderei se il clock medio sale e se il punteggio anche.
Fai un R15 Extreme, vedi se crasha, se lo fa sei basso di vcore.
Re-voodoo
12-12-2024, 18:10
Il clock medio è basso, quindi sta tagliando, ma non è colpa delle temp, il VROut è solo 1,245 il vcore 1.254v, probabilmente è troppo poco. 283W di picco sono infatti pochini dovrebbero essere almeno 350 a quel clock e il clock medio dovrebbe essere sui 5.5Ghz almeno.
Io alzerei il limite del PL a 350 e poi darei Vcore e guaderei se il clock medio sale e se il punteggio anche.
Fai un R15 Extreme, vedi se crasha, se lo fa sei basso di vcore.
ma scusa quella è la frequenza effettiva dei core
https://i.ibb.co/ZJLgQNc/5900-ht-off3.jpg (https://ibb.co/ZJLgQNc)
ht off
ma scusa quella è la frequenza effettiva dei core
Si esatto ed è la sola cosa che conta, perchè se imposti 5.9 Pcore e 4.5 Ecore, ma poi all'atto pratico non li raggiungi mai, o meglio non li sostieni nel tempo, non servono a nulla.
Tieni conto che avendo 8Pcore e 16 Ecore idealmente se veramente reggessero le frequenze impostate dovresti avere un Effective Clock di almeno 5.2Gh e un massimo di di 5.3Ghz, invece hai una media di 4.932Mhz e un massimo di appena 5.024. Se guardi il mio HWinfo vedrai a cosa mi riferisco.
Per curiosità con che punteggio hai chiuso i 30 minuti?
Comunque prova come ti ho detto, vedi che la sfanghi.
HT off non so dire, non ho riferimenti, io non spengo pezzi di cpu, sono scelte. Cmq se passi R15 Extremem HT OFF allora sei solo basso di vcore, prova con HT On vedi se passa. Se passa dai Vcore.
Re-voodoo
12-12-2024, 19:04
Si esatto ed è la sola cosa che conta, perchè se imposti 5.9 Pcore e 4.5 Ecore, ma poi all'atto pratico non li raggiungi mai, o meglio non li sostieni nel tempo, non servono a nulla.
Tieni conto che avendo 8Pcore e 16 Ecore idealmente se veramente reggessero le frequenze impostate dovresti avere un Effective Clock di almeno 5.2Gh e un massimo di di 5.3Ghz, invece hai una media di 4.932Mhz e un massimo di appena 5.024. Se guardi il mio HWinfo vedrai a cosa mi riferisco.
Per curiosità con che punteggio hai chiuso i 30 minuti?
Comunque prova come ti ho detto, vedi che la sfanghi.
HT off non so dire, non ho riferimenti, io non spengo pezzi di cpu, sono scelte. Cmq se passi R15 Extremem HT OFF allora sei solo basso di vcore, prova con HT On vedi se passa. Se passa dai Vcore.
Con ht on sbatto contro il limite dei 320w quindi è inutile
PaoloRobba
12-12-2024, 19:57
in cinebench r23 in multi core perdo 3000Pti punti rispetto a prima...ne faccio 35600Pti ma ne dovrebbe fare 38000...scende anche a 5.0GHz sotto sforzo..invece in sigle core và uguale 2200Pti perchè non và sotto sforzzo e non taglia le frequenze...mi rode questa cosa e non tanto..:(
Inutile che te la meni tanto
Hai tre strade
- te lo tieni così con gli ultimi bios ma frequenze leggermente inferiori
- ripristini un vecchissimo bios e gli spari dentro voltaggi nosense così hai di nuovo le “tue” care vecchie frequenze ma con il rischio che in pochi mesi ti si degradi
- cambi piattaforma al costo notevole di euro
Basta settare la cpu "a mano" e non hai nessuno di questi problemi/esigenze :D
PaoloRobba
12-12-2024, 20:17
Ho chiesto consigli su come impostarlo e su varie impostazioni che ho provato e voi giudicate solo dicendo che non é possibile, io sono sereno ho già scritto anche troppo
Non ho mai detto che sono stabile, ho solo detto che lo sto provando con questi setting
cb r23 p core 5900 (reali 5800) e core 4600 ht on 1.24v, purtroppo colpisce ancora il limite con ht on
https://i.ibb.co/Nx17jvb/5900-ht-on.jpg (https://ibb.co/Nx17jvb)
Scusa ma cosa vuol dire 5800 reali, se imposti la cpu a 5900 deve stare a 5900 :rolleyes:
V.core indichi 1.24 ma da hwinfo segna 1.296, questo comunque è il problema minore.
Il vero problema è che fai lo score di un 14900k completamente stock (5700), non pensi (come ti ho già segnalato tutte le altre volte in precedenza) che ci sia qualquadra che non cosa ?
Lungi da me fare il portatore di altre brutte notizie, ma ho la netta sensazione che nemmeno quelle ram siano stabili...
:stordita:
https://i.ibb.co/vHkzh6W/5900-ht-off2.jpg (https://ibb.co/vHkzh6W)
cosa ne dici PaoloRobba
Che non c'è lo score più stesse considerazioni che ti fanno sotto ed io nella pagina precedente.
Si esatto ed è la sola cosa che conta, perchè se imposti 5.9 Pcore e 4.5 Ecore, ma poi all'atto pratico non li raggiungi mai, o meglio non li sostieni nel tempo, non servono a nulla.
Tieni conto che avendo 8Pcore e 16 Ecore idealmente se veramente reggessero le frequenze impostate dovresti avere un Effective Clock di almeno 5.2Gh e un massimo di di 5.3Ghz, invece hai una media di 4.932Mhz e un massimo di appena 5.024. Se guardi il mio HWinfo vedrai a cosa mi riferisco.
Appunto
Con ht on sbatto contro il limite dei 320w quindi è inutile
Ribadisco se è un problema così vitale, togli tutta sta roba che anzi che farti crashare ti castra la cpu, abbassa il v.core (finchè non rientri nei tuoi limiti) e setta frequenze realmente fattibili, vedrai che magicamente farai anche più punti :D
Re-voodoo
12-12-2024, 20:52
Scusa ma cosa vuol dire 5800 reali, se imposti la cpu a 5900 deve stare a 5900 :rolleyes:
V.core indichi 1.24 ma da hwinfo segna 1.296, questo comunque è il problema minore.
Il vero problema è che fai lo score di un 14900k completamente stock (5700), non pensi (come ti ho già segnalato tutte le altre volte in precedenza) che ci sia qualquadra che non cosa ?
:stordita:
Che non c'è lo score più stesse considerazioni che ti fanno sotto ed io nella pagina precedente.
Appunto
Ribadisco se è un problema così vitale, togli tutta sta roba che anzi che farti crashare ti castra la cpu, abbassa il v.core (finchè non rientri nei tuoi limiti) e setta frequenze realmente fattibili, vedrai che magicamente farai anche più punti :D
Posso impostare anche 6 ghz ma se metto il limite a 320w non ci arriverà mai a quella frequenza in cb 23, magari ci arriva nei giochi ma crascerebbe con quel vcore
Se vedi ho messo uno screen di quando è in esecuzione cb 23 e il vcore segna 1.246v, il vcore oscilla perché non è stato impostato fisso.
Quanto dovrei fare in cb r23 con ht off?
Io leggendo in giro a stock un 14900k fa sui 38/39k
PaoloRobba
12-12-2024, 21:16
Posso impostare anche 6 ghz ma se metto il limite a 320w non ci arriverà mai a quella frequenza in cb 23, magari ci arriva nei giochi ma crascerebbe con quel vcore
Se vedi ho messo uno screen di quando è in esecuzione cb 23 e il vcore segna 1.246v, il vcore oscilla perché non è stato impostato fisso.
Quanto dovrei fare in cb r23 con ht off?
Si ma non li fai "realmente" neanche se togli il limite, ti crasherebbe la cpu..
Per il v.core io ho guardato il primo screen quello con punteggio, nel secondo sembrerebbe diverso anche il massimo che segna 1.254 anziché 1.296, questo comunque è il problema minore.
Per quanto riguarda HT off sinceramente (e non sono l'unico che te lo ha detto) non fa testo nei "bench" e non ho la benché minima idea di quanti punti dovrebbe fare non essendo uno standard utilizzato in questo ambito.
Sicuramente in questo modo la cpu ti sale di più richiedendo anche meno voltaggio.
Io leggendo in giro a stock un 14900k fa sui 38/39k
Forse con gli ultimi bios, io l'ultimo pc che ho fatto ad una geometra a settembre con 14900k e z690 unify senza toccare nulla faceva 41500pt (ho solo questo parametro perché un i9 stock sulle mie piattaforme non lo ho mai utilizzato sinceramente).
Oltre questo "kiwida" ti ha postato uno screen del 13900 a 5600 che fa 40000 e rotti ci aggiungi 100mhz..
--------------------------------------------------------------------------------------
3DMARK TIME SPY ASYNCHRONOUS COMPUTE
Classifica generale
P39493 - 42238 - 28866 | Msi RTX 4090 Suprim X | 3120 Mhz | 1507 Mhz |i9 13900KS@5.8GHz| PaoloRobba screen (https://www.3dmark.com/spy/48355441)
P39034 - 42515 - 26666| msi suprim x 4090 | 3120 Mhz | 1537 Mhz |i9 13900KF@5.8GHz marbasso screen (https://i.postimg.cc/m2BCLXfb/Screenshot-214.png)
P37602 - 40747 - 26161 | Nvidia 4090 Suprim x | 3150MHz | 1502MHz | i7 14700K@5.7GHz Daedra007 screen (https://www.3dmark.com/3dm/102446617)
P36201 - 40426 - 22736 | Nvidia 4090 FE | 3075MHz | 1563MHz | i9 13900KF@6.1GHz Re-voodoo screen (https://www.3dmark.com/spy/36123633)
Ho trovato sulla discussione dei 3dmark qua sul forum, uno score di TimeSpy del tuo fantomatico 13900kf che faceva 6.1 all core.
Essendo una cosa materialmente impossibile come ti avevo più volte accennato, puoi appunto notare gli score che ti indicano che quelle frequenze non sono reali o comunque non su tutti i core.
I 13900 (KF E KS) a 5.8 (300 mhz in meno) fanno una valangata di punti in più di te e persino il 14700K fa di più :stordita:
Questo sempre per tornare al discorso che quella cpu non si è mai degradata e non ha mai fatto realmente quelle frequenze, impossibili se non con almeno un phaser.
Re-voodoo
12-12-2024, 22:47
Si ma non li fai "realmente" neanche se togli il limite, ti crasherebbe la cpu..
Per il v.core io ho guardato il primo screen quello con punteggio, nel secondo sembrerebbe diverso anche il massimo che segna 1.254 anziché 1.296, questo comunque è il problema minore.
Per quanto riguarda HT off sinceramente (e non sono l'unico che te lo ha detto) non fa testo nei "bench" e non ho la benché minima idea di quanti punti dovrebbe fare non essendo uno standard utilizzato in questo ambito.
Sicuramente in questo modo la cpu ti sale di più richiedendo anche meno voltaggio.
Forse con gli ultimi bios, io l'ultimo pc che ho fatto ad una geometra a settembre con 14900k e z690 unify senza toccare nulla faceva 41500pt (ho solo questo parametro perché un i9 stock sulle mie piattaforme non lo ho mai utilizzato sinceramente).
Oltre questo "kiwida" ti ha postato uno screen del 13900 a 5600 che fa 40000 e rotti ci aggiungi 100mhz..
--------------------------------------------------------------------------------------
Ho trovato sulla discussione dei 3dmark qua sul forum, uno score di TimeSpy del tuo fantomatico 13900kf che faceva 6.1 all core.
Essendo una cosa materialmente impossibile come ti avevo più volte accennato, puoi appunto notare gli score che ti indicano che quelle frequenze non sono reali o comunque non su tutti i core.
I 13900 (KF E KS) a 5.8 (300 mhz in meno) fanno una valangata di punti in più di te e persino il 14700K fa di più :stordita:
Questo sempre per tornare al discorso che quella cpu non si è mai degradata e non ha mai fatto realmente quelle frequenze, impossibili se non con almeno un phaser.
È possibile che con ht off faccia meno punti in 3dmark? Con ht off non arrivo al limite di potenza quindi non riesco a capire cos'è che non và, è strano che mi segna una frequenza che poi non é realmente quella
Con ht on mi serve più voltaggio per fare cb r23 e credo sia normale, più o meno un 0.2v in più
È possibile che con ht off faccia meno punti in 3dmark? Con ht off non arrivo al limite di potenza quindi non riesco a capire cos'è che non và, è strano che mi segna una frequenza che poi non é realmente quella
Con ht on mi serve più voltaggio per fare cb r23 e credo sia normale, più o meno un 0.2v in più
Di questo passo tiriamo avanti altre 300 pagine, con te che posti sempre le stesse cose senza ascoltare cosa ti dicono gli altri, e non ci schiodiamo da dove siamo ora, se non togli i limiti dalla cpu non capirai MAI cosa c'è che non va, l'alternativa è abbassare le frequenze fino a restare, con TUTTO attivo anche l'ht, sotto il limite che hai impostato.
Comunque ribadisco che nemmeno quelle ram sono stabili, come le hai testate?
marbasso
13-12-2024, 12:40
Che poi scusate ma sono scoretti.
Questo è uno mio col 13900kf di qualche mese fa @5700, settato a dovere.
Di cosa stiamo parlando???
Se bisogna fare score non bisogna settare ad cazzum, si deve sapere cosa si sta facendo.
A 6100 farebbe ben altro, sui 45k
https://i.postimg.cc/SRMKs9Gz/1aaa.png
Che poi scusate ma sono scoretti.
Questo è uno mio col 13900kf di qualche mese fa @5700, settato a dovere.
Di cosa stiamo parlando???
Se bisogna fare score non bisogna settare ad cazzum, si deve sapere cosa si sta facendo.
A 6100 farebbe ben altro, sui 45k
https://i.postimg.cc/SRMKs9Gz/1aaa.png
Mah guarda stiamo cercando di dirlo in tutti i modi. :D
PaoloRobba
13-12-2024, 16:07
È possibile che con ht off faccia meno punti in 3dmark? Con ht off non arrivo al limite di potenza quindi non riesco a capire cos'è che non và, è strano che mi segna una frequenza che poi non é realmente quella
Con ht on mi serve più voltaggio per fare cb r23 e credo sia normale, più o meno un 0.2v in più
Per il time spy se lo hai fatto con ht on o off non posso saperlo sicuramente io, in ogni caso in alcuni test vecchi conviene togliere ecore/limitare il numero pcore ma ht sinceramente praticamente mai spento.
Indipendentemente da questo, il punto è che la cpu non può materialmente farle quelle frequenze e non si era sicuramente degradata in seguito.
Il problema è che se non setti il bios togliendo tutti quei limiti/porcherie che castrano la cpu, non potrai mai pretendere di utilizzare un KS a 5900, non è sicuramente una CPU indicata se vuoi rientrare nei "limiti".
Per quanto riguarda il voltaggio da aggiungere (dato che sembra che finalmente hai capito che con 1,25 non è materialmente possibile fare 5900) dipende tutto dalla bontà della tua cpu, ma sicuramente ti servirà sugli 1.35 (o poco meno) anche nella remota ipotesi che si tratti di uno dei migliori sample al mondo :D
Quindi come già detto in precedenza (e non solo da me) o togli i limiti ed alzi il voltaggio.
O abbassi la frequenza sui 56-700 (ad esempio) e con un vcore più basso rientri nei tuoi limiti.
"se non togli i limiti dalla cpu non capirai MAI cosa c'è che non va, l'alternativa è abbassare le frequenze fino a restare, con TUTTO attivo anche l'ht, sotto il limite che hai impostato."
Esattamente
The_Fabulous_
13-12-2024, 16:30
ragazzi ma quando dite di settarlo a dovere...che parametri intendete?:confused:
Re-voodoo
13-12-2024, 17:08
Per il time spy se lo hai fatto con ht on o off non posso saperlo sicuramente io, in ogni caso in alcuni test vecchi conviene togliere ecore/limitare il numero pcore ma ht sinceramente praticamente mai spento.
Indipendentemente da questo, il punto è che la cpu non può materialmente farle quelle frequenze e non si era sicuramente degradata in seguito.
Il problema è che se non setti il bios togliendo tutti quei limiti/porcherie che castrano la cpu, non potrai mai pretendere di utilizzare un KS a 5900, non è sicuramente una CPU indicata se vuoi rientrare nei "limiti".
Per quanto riguarda il voltaggio da aggiungere (dato che sembra che finalmente hai capito che con 1,25 non è materialmente possibile fare 5900) dipende tutto dalla bontà della tua cpu, ma sicuramente ti servirà sugli 1.35 (o poco meno) anche nella remota ipotesi che si tratti di uno dei migliori sample al mondo :D
Quindi come già detto in precedenza (e non solo da me) o togli i limiti ed alzi il voltaggio.
O abbassi la frequenza sui 56-700 (ad esempio) e con un vcore più basso rientri nei tuoi limiti.
Esattamente
Ok questo l ho capito che devo togliere i limiti, ma se con ht off non raggiungo il power limit anche se li tolgo non farà differenza. Vari forum che ho letto dicono che con ht on va peggio in gioco
Re-voodoo
13-12-2024, 17:12
Che poi scusate ma sono scoretti.
Questo è uno mio col 13900kf di qualche mese fa @5700, settato a dovere.
Di cosa stiamo parlando???
Se bisogna fare score non bisogna settare ad cazzum, si deve sapere cosa si sta facendo.
A 6100 farebbe ben altro, sui 45k
https://i.postimg.cc/SRMKs9Gz/1aaa.png
Non mi interessa fare score, è da molto che non ci perdo piu tempo, troppe variabili possono influire, ho poco tempo per giocare e non mi metto a perderlo a fare test, non capisco perché gioco con queste impostazioni senza alcun problema e tutti mi dicono che non é possibile
Non mi interessa fare score, è da molto che non ci perdo piu tempo, troppe variabili possono influire, ho poco tempo per giocare e non mi metto a perderlo a fare test, non capisco perché gioco con queste impostazioni senza alcun problema e tutti mi dicono che non é possibile
Non ti sta dicendo lo score che fa lui per fare il figo, ma per dirti che il tuo non va come dovrebbe, lo score serve solo come punto di riferimento per vedere se hai settato tutto correttamente.
Tieni presente che anche raggiungendo lo score corretto non vuol dire che sia stabile perché cinebench non è un carico così tanto pesante per la cpu, ci sono gli stress test per "validare la stabilità".
Come hai testato le ram?
Re-voodoo
14-12-2024, 08:47
Non ti sta dicendo lo score che fa lui per fare il figo, ma per dirti che il tuo non va come dovrebbe, lo score serve solo come punto di riferimento per vedere se hai settato tutto correttamente.
Tieni presente che anche raggiungendo lo score corretto non vuol dire che sia stabile perché cinebench non è un carico così tanto pesante per la cpu, ci sono gli stress test per "validare la stabilità".
Come hai testato le ram?
Ho usato occt
marbasso
14-12-2024, 10:56
Non ti sta dicendo lo score che fa lui per fare il figo, ma per dirti che il tuo non va come dovrebbe, lo score serve solo come punto di riferimento per vedere se hai settato tutto correttamente.
Tieni presente che anche raggiungendo lo score corretto non vuol dire che sia stabile perché cinebench non è un carico così tanto pesante per la cpu, ci sono gli stress test per "validare la stabilità".
Come hai testato le ram?
Esatto.
Cinebench non è leggerissimo ma neanche tanto spinto, ycruncher è già un altro tipo di stabilità.
Ma poi perchè ha l' HT disabilitato?
Per avere più perf in game?
marbasso
14-12-2024, 11:03
ragazzi ma quando dite di settarlo a dovere...che parametri intendete?:confused:
Oltre che settato col vcore minimo e il clock massimo che puoi ottenere per ogni 100inaio di mhz, stare dentro i limiti di potenza e temperatura (tutto in sicurezza per la cpu), altrimenti non serve a una mazza perchè ti trovi le gambe segate a manca o a destra.
Devi sempre stare li al limite.
Oltre ciò devi pensare anche al clock ram e relativi timings.
Re-voodoo
14-12-2024, 11:17
Esatto.
Cinebench non è leggerissimo ma neanche tanto spinto, ycruncher è già un altro tipo di stabilità.
Ma poi perchè ha l' HT disabilitato?
Per avere più perf in game?
si per andare meglio in game, ho provato anche ycruncher ma ho provato un bench test opzione 2 e 5
ho provato cb r23 a 5,7/4,5 con 1.18v core e ht on per non superare i 320w, 41,7k punteggio
marbasso
14-12-2024, 11:27
si per andare meglio in game, ho provato anche ycruncher ma ho provato un bench test opzione 2 e 5
ho provato cb r23 a 5,7/4,5 con 1.18v core e ht on per non superare i 320w, 41,7k punteggio
Ycruncher fai 2.5b
Re-voodoo
14-12-2024, 11:46
Ycruncher fai 2.5b
Quale opzione dovrei fare?
marbasso
14-12-2024, 12:24
Quale opzione dovrei fare?
https://i.postimg.cc/LsPdBjy6/Screenshot-12.png
EDIT
16:16, sclerando?
The_Fabulous_
14-12-2024, 15:23
Oltre che settato col vcore minimo e il clock massimo che puoi ottenere per ogni 100inaio di mhz, stare dentro i limiti di potenza e temperatura (tutto in sicurezza per la cpu), altrimenti non serve a una mazza perchè ti trovi le gambe segate a manca o a destra.
Devi sempre stare li al limite.
Oltre ciò devi pensare anche al clock ram e relativi timings.
ora ho settato così
pcore 5.5Ghz
ecore 4.5Ghz
vcore 1.28v
llc 5
cpu lite load 9 (impostazione msi)
iccmax 200A
pl1 253w
pl2 253w
sono settaggi corretti?
PaoloRobba
14-12-2024, 15:32
Ok questo l ho capito che devo togliere i limiti, ma se con ht off non raggiungo il power limit anche se li tolgo non farà differenza. Vari forum che ho letto dicono che con ht on va peggio in gioco
Sinceramente non giocando non ti so dire, in ambito lavorativo e bench cambia parecchio..
ho provato cb r23 a 5,7/4,5 con 1.18v core e ht on per non superare i 320w, 41,7k punteggio
Ecco vedi che "magicamente" a 5700 fai più punti che a 5900 :D
marbasso
14-12-2024, 15:38
ora ho settato così
pcore 5.5Ghz
ecore 4.5Ghz
vcore 1.28v
llc 5
cpu lite load 9 (impostazione msi)
iccmax 200A
pl1 253w
pl2 253w
sono settaggi corretti?
Si a occhio e croce va bene. Io preferisco dare qualcosa + sui pcore che sugli ecore.
The_Fabulous_
14-12-2024, 15:43
Si a occhio e croce va bene. Io preferisco dare qualcosa + sui pcore che sugli ecore.
meglio un 5.6/5.7 sui pcore e abbassare gli ecore?
marbasso
14-12-2024, 15:50
meglio un 5.6/5.7 sui pcore e abbassare gli ecore?
Personalmente si, fai 5.6-4.5 se tiene.
The_Fabulous_
14-12-2024, 18:54
Personalmente si, fai 5.6-4.5 se tiene.
provato y-cruncher e cb23
pcore 5.6Ghz
ecore 4.4Ghz
vcore 1.30v
a 1.28v non passava nemmeno cb23 :(
cb23 26010pt
https://i.ibb.co/pJLjsvK/i-cruncher.png (https://ibb.co/pJLjsvK)
Re-voodoo
14-12-2024, 23:59
Sinceramente non giocando non ti so dire, in ambito lavorativo e bench cambia parecchio..
Ecco vedi che "magicamente" a 5700 fai più punti che a 5900 :D
È normale che faccio più punti, perché con il limite a 320w a 5.7 ci arrivo preciso invece con 5.9 ghz non riesco a sfruttarlo, dovrei togliere i limite per vedere quanto punti faccio, ma non mi interessa
marbasso
15-12-2024, 12:02
provato y-cruncher e cb23
pcore 5.6Ghz
ecore 4.4Ghz
vcore 1.30v
a 1.28v non passava nemmeno cb23 :(
cb23 26010pt
https://i.ibb.co/pJLjsvK/i-cruncher.png (https://ibb.co/pJLjsvK)
Bene, devi lavorare sulle ram...
The_Fabulous_
15-12-2024, 12:13
Bene, devi lavorare sulle ram...
ah ok, ma intendi frequenza oppure i timing?
marbasso
15-12-2024, 12:31
ah ok, ma intendi frequenza oppure i timing?
Entrambe ovviamente, come sei messo ora?
Fa vedere cpuz memory, la cache a quanto la tieni?
The_Fabulous_
15-12-2024, 12:44
Entrambe ovviamente, come sei messo ora?
Fa vedere cpuz memory, la cache a quanto la tieni?
32gb viper 6000mhz cl30
https://i.ibb.co/9TR49Rm/ram.png (https://ibb.co/9TR49Rm)
PaoloRobba
15-12-2024, 13:00
È normale che faccio più punti, perché con il limite a 320w a 5.7 ci arrivo preciso invece con 5.9 ghz non riesco a sfruttarlo, dovrei togliere i limite per vedere quanto punti faccio, ma non mi interessa
Si sa mai che si degeneri come il 13kf che ti ho dimostrato che non si è degenerato :D
marbasso
15-12-2024, 13:03
32gb viper 6000mhz cl30
https://i.ibb.co/9TR49Rm/ram.png (https://ibb.co/9TR49Rm)
Porta la cache a 5 ghz, dovrebbe reggere con 1.30, fai qualche cinebench e nel caso scendi a 4.9 o 4.8.
Le mem sono troppo basse di clock e i timings sono altissimi.
Devi studiare e lavorarci sopra.
Ti avviso, per settare le ram preparati a decine di riavvii, forse qualche centinaio.
The_Fabulous_
15-12-2024, 13:45
Porta la cache a 5 ghz, dovrebbe reggere con 1.30, fai qualche cinebench e nel caso scendi a 4.9 o 4.8.
Le mem sono troppo basse di clock e i timings sono altissimi.
Devi studiare e lavorarci sopra.
Ti avviso, per settare le ram preparati a decine di riavvii, forse qualche centinaio.
come porto la cache a 5ghz, qualè il valore da modificare nel bios?
le ram sono settate con profile xmp
marbasso
15-12-2024, 13:56
come porto la cache a 5ghz, qualè il valore da modificare nel bios?
le ram sono settate con profile xmp
Tu hai MSI, forse Processor Cache/Ring Ratio, uncore freq.... vedi un pò
Porta la cache a 5 ghz, dovrebbe reggere con 1.30, fai qualche cinebench e nel caso scendi a 4.9 o 4.8.
Mica è garantito. Oltre 4.7 è una lotteria.
The_Fabulous_
15-12-2024, 14:31
sto testando
pcore 5.6ghz
ecore 4.4ghz
vcore 1.30v
ring core 4.5ghz
le ram con profilo xmp poi ci lavorerò
cb23 (25890pt) e y-cruncher Pi2.5b passati senza nessun problema, temperatura core massima 79°C
ora testo in game se no ci sono problemi, poi proverò ad alzare il ring core
marbasso
15-12-2024, 14:31
Mica è garantito. Oltre 4.7 è una lotteria.
Si certo, per questo lo faccio partire da 5 a scendere. a 1.30v x me 4.8 lo tiene sicuro. Poi dipende dalla cpu.
E visto che sta spingendo pochissimo sulle ram 5ghz son fattibilissimi ora.
marbasso
15-12-2024, 14:31
sto testando
pcore 5.6ghz
ecore 4.4ghz
vcore 1.30v
ring core 4.5ghz
le ram con profilo xmp poi ci lavorerò
cb23 (25890pt) e y-cruncher Pi2.5b passati senza nessun problema, temperatura core massima 79°C
ora testo in game se no ci sono problemi, poi proverò ad alzare il ring core
Dagli di cache. Vedi dove arrivi.
The_Fabulous_
15-12-2024, 18:05
provato con cache a 5ghz passa cb23 ma si pianta su y-cruncher
con cache a 4800mhz passa entrambe i test come da screen
ora lo testo in game con queste impostazioni
pcore 5.6
ecore 4.4
cache 4.8
se stabile comincio a lavorare sulle ram....anche se non so come partire affino timing a 6000mhz oppure alzo la frequenza?
https://i.ibb.co/f41kF0W/ring-4800.png (https://ibb.co/f41kF0W)
marbasso
15-12-2024, 18:39
provato con cache a 5ghz passa cb23 ma si pianta su y-cruncher
con cache a 4800mhz passa entrambe i test come da screen
ora lo testo in game con queste impostazioni
pcore 5.6
ecore 4.4
cache 4.8
se stabile comincio a lavorare sulle ram....anche se non so come partire affino timing a 6000mhz oppure alzo la frequenza?
https://i.ibb.co/f41kF0W/ring-4800.png (https://ibb.co/f41kF0W)
Che ram hai, dammi il codice prodotto se puoi.
Bene la cache, sei molto vicino alle mie impostazioni cpu, io ho ecore a 4.5 con 1.3v.
Ma orna non impuntarti.
The_Fabulous_
15-12-2024, 19:01
Che ram hai, dammi il codice prodotto se puoi.
Bene la cache, sei molto vicino alle mie impostazioni cpu, io ho ecore a 4.5 con 1.3v.
Ma orna non impuntarti.
ora ho provato un 5.7/4.4 1.30v senza ht passa entrambi i test senza problemi naturalmelnte perdo i multi su cb23 circa 5000pt
le ram sono delle patriot venom sigla 9DE00367-PVV532G600C30K
marbasso
15-12-2024, 19:08
ora ho provato un 5.7/4.4 1.30v senza ht passa entrambi i test senza problemi naturalmelnte perdo i multi su cb23 circa 5000pt
le ram sono delle patriot venom sigla 9DE00367-PVV532G600C30K
Se sei a liquido custom vai anche a 1.42-1.45v ma se non lo sei non andare oltre 1.31v.
Per le mem, molto semplice.
Togli profili xmp e impostale a 7000, vedi se booti ed entri nell' os. Fai qualche bench e test e guarda che timings ti imposta. Magari fammi consueto screen cpuz memory :)
Con le ddr5 vai tranquo fino a 1.5v
HT non levarlo, non ha senso, è come un prendersi in giro.
The_Fabulous_
15-12-2024, 19:22
Se sei a liquido custom vai anche a 1.42-1.45v ma se non lo sei non andare oltre 1.31v.
Per le mem, molto semplice.
Togli profili xmp e impostale a 7000, vedi se booti ed entri nell' os. Fai qualche bench e test e guarda che timings ti imposta. Magari fammi consueto screen cpuz memory :)
Con le ddr5 vai tranquo fino a 1.5v
HT non levarlo, non ha senso, è come un prendersi in giro.
ok lo riattivo...
si sono sotto custom liquid con un radiatore esterno alphacool 1080
provo a 700mhz e vedo cosa succede :)
marbasso
15-12-2024, 19:40
ok lo riattivo...
si sono sotto custom liquid con un radiatore esterno alphacool 1080
provo a 700mhz e vedo cosa succede :)
7000, ma leva l' xmp....per ora
E testa se fai risultati migliori
The_Fabulous_
15-12-2024, 19:43
si sono avviate a 7000mhz con 1.45v
timing 89-47-47-36
punteggio cb23 inferiore di un 200punti
marbasso
15-12-2024, 19:56
si sono avviate a 7000mhz con 1.45v
timing 89-47-47-36
punteggio cb23 inferiore di un 200punti
ok, ora metti i timings primari come quelli riportati sulla confezione
(CL) 30
(tRCD) 40
(tRP) 40
(tRAS) 76
e vedi se partono
The_Fabulous_
15-12-2024, 19:57
ok, ora metti i timings primari come quelli riportati sulla confezione
ok procedo :D
marbasso
15-12-2024, 20:00
Non che le viper siano campionesse di oc, però proviamoci.
Fai i tuoi test, mo vado a letto che domattina mi alzo presto per lavoro.
Leggerò i tuoi aggiornamenti
The_Fabulous_
15-12-2024, 20:16
Non che le viper siano campionesse di oc, però proviamoci.
Fai i tuoi test, mo vado a letto che domattina mi alzo presto per lavoro.
Leggerò i tuoi aggiornamenti
ti ringrazio sei stato super super disponibile
ora testo e vedo cosa salta fuori,ti tengo aggiornato
buona notte e buon lavoro per domani
:)
The_Fabulous_
15-12-2024, 20:42
sono riuscito a trovare il giusto equilibrio tra oc cpu e ram :)
13600k
Pcore 5.5ghz
Ecore 4.4Ghz
Oc ring 4.8Ghz
Vcore 1.29v
patriot 6000Mhz
Frequenza 6600mhz
Timing 76-40-40-30
Volt 1.435v
allego screen cb23 e y-cruncher
https://i.ibb.co/rm022HG/max-oc.png (https://ibb.co/rm022HG)
Luigi Merusi
16-12-2024, 07:36
Secondo voi vale la pena prendere un 13900K a prezzo molto basso e in caso fosse degradato mandarlo in RMA a Intel? Ci sono rischi che rifiutino l'RMA? Quanto ci mettono a sostituirlo in Italia?
PS: come si fa a sapere se sia degradato o meno, bisogna installare compulsivamente cento giochi e fargli compilare shaders?
marbasso
16-12-2024, 07:43
sono riuscito a trovare il giusto equilibrio tra oc cpu e ram :)
13600k
Pcore 5.5ghz
Ecore 4.4Ghz
Oc ring 4.8Ghz
Vcore 1.29v
patriot 6000Mhz
Frequenza 6600mhz
Timing 76-40-40-30
Volt 1.435v
allego screen cb23 e y-cruncher
https://i.ibb.co/rm022HG/max-oc.png (https://ibb.co/rm022HG)
Dai che con le ram qualcosa di clock in più puoi fare
The_Fabulous_
16-12-2024, 08:52
Dai che con le ram qualcosa di clock in più puoi fareStasera 7000 avvicinandomi il più possibile ai timing di default...
Una cosa strana è che non riesco a superare l 1.435v sulle ram... Non è che c'è qualche impostazione che permetta il superamento di tale voltaggio?
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
marbasso
16-12-2024, 09:40
Stasera 7000 avvicinandomi il più possibile ai timing di default...
Una cosa strana è che non riesco a superare l 1.435v sulle ram... Non è che c'è qualche impostazione che permetta il superamento di tale voltaggio?
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
Certo che c'è l'impostazione per sbloccare il voltaggio.
The_Fabulous_
16-12-2024, 10:20
Certo che c'è l'impostazione per sbloccare il voltaggio.Cercherò in rete 😊
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
The_Fabulous_
16-12-2024, 15:46
dunque sto testando
cpu 5.5/4.4@1,30V
oc ring 4.8Ghz
ram 7000mhz 89-47-47-36@1,435v
cb23 26205 punti
y-cruncher Pi 2.5b 66.971s
temperatura massima package 82°C
se riesco a limare i timing è tanta roba :D
PaoloRobba
16-12-2024, 18:18
Secondo voi vale la pena prendere un 13900K a prezzo molto basso e in caso fosse degradato mandarlo in RMA a Intel? Ci sono rischi che rifiutino l'RMA? Quanto ci mettono a sostituirlo in Italia?
PS: come si fa a sapere se sia degradato o meno, bisogna installare compulsivamente cento giochi e fargli compilare shaders?
Io sto ancora aspettando di vedere un caso reale di degradazione in questo 3d :stordita:
Io sto ancora aspettando di vedere un caso reale di degradazione in questo 3d :stordita:
Non la vedrai mai semplicemente perchè la degradazione così come intesa negli ultimi tempi non esiste e la gente ha finalmente capito che non serve a niente farsi cambiare la CPU al primo riavvio del computer (in cui la CPU è davvero l'ultima dei possibili colpevoli). L'unica degradazione che esiste è quella dovuta al fenomeno della elettromigrazione che però è un fenomeno talmente lento che nessuno se ne può accorgere durante la vita media di una CPU.
Altra cosa è la rottura per ossidazione della CPU che comunque è limitata a pochissimi esemplari e a cui Intel fa fronte velocemente con la sostituzione.
Non la vedrai mai semplicemente perchè la degradazione così come intesa negli ultimi tempi non esiste e la gente ha finalmente capito che non serve a niente farsi cambiare la CPU al primo riavvio del computer (in cui la CPU è davvero l'ultima dei possibili colpevoli). L'unica degradazione che esiste è quella dovuta al fenomeno della elettromigrazione che però è un fenomeno talmente lento che nessuno se ne può accorgere durante la vita media di una CPU.
Altra cosa è la rottura per ossidazione della CPU che comunque è limitata a pochissimi esemplari e a cui Intel fa fronte velocemente con la sostituzione.
Esattamente, la gente confonde l'instabilità, anche di cpu nuove appena uscite dalla fabbrica (100% causa di intel), facilmente fixabile con la degradazione parzialmente fixabile nel medio periodo, e diciamo che la causa, a mio avviso, è soprattutto degli youtuber tech che non sanno assolutamente nulla di come funzionano i pc che assemblano e quindi creano allarmismi e fanno disinformazione...
FiorDiLatte
17-12-2024, 17:28
Il fatto che siano compatibili è vero perchè la tua scheda madre le riconosce, ciò comunque non vuole dire affatto che con tutto a default funzionino come nel tuo caso.
Per farle funzionare devi lavorare di bios con i voltaggi del imc, purtroppo impostare solo il profilo xmp il più delle volte non è sufficiente.
Ciao,
dopo varie peripezie il negoziante che mi ha venduto il kit di ram in oggetto, facendo leva sul rivenditore, mi ha fatto sostituire le ram dal centro assistenza in garanzia con il solito kit.
Morale, ora le ram impostate bensì a 6000MT/s con l'XMP profilo 2, non i 6400 mt/s dell'XMP profilo 1, funzionano tutte bene e stabilmente, non le ho neppure testate a 6400 MT/s . :D :cool:
bye e Buon Feste
ps: Kingston mi aveva accettato l'RMA sostituendomi il kit danneggiato con un nuovo kit a 6000 MT/s CL32 compreso nel QVL di Asus della mia mobo, ma avrei dovuto spedirle a mie spese in UK, la spedizione assicurata mi sarebbe costa 100 e passa €uro, ho optato per la garanzia italiana, lenta (1 mese circa) ma efficace almeno nel mio caso. ;)
Ciao,
dopo varie peripezie il negoziante che mi ha venduto il kit di ram in oggetto, facendo leva sul rivenditore, mi ha fatto sostituire le ram dal centro assistenza in garanzia con il solito kit.
Morale, ora le ram impostate bensì a 6000MT/s con l'XMP profilo 2, non i 6400 mt/s dell'XMP profilo 1, funzionano tutte bene e stabilmente, non le ho neppure testate a 6400 MT/s . :D :cool:
bye e Buon Feste
Ottimo sono molto contento che hai risolto, come ti dicevo, avendolo già avuto personalmente ero sicuro che le Ram fossero il problema.
Tutto è bene ciò che finisce bene, grazie per gli auguri che ricambio con piacere.
PaoloRobba
17-12-2024, 18:35
Esattamente, la gente confonde l'instabilità, anche di cpu nuove appena uscite dalla fabbrica (100% causa di intel), facilmente fixabile con la degradazione parzialmente fixabile nel medio periodo, e diciamo che la causa, a mio avviso, è soprattutto degli youtuber tech che non sanno assolutamente nulla di come funzionano i pc che assemblano e quindi creano allarmismi e fanno disinformazione...
Triste realtà :mano:
Ciao,
dopo varie peripezie il negoziante che mi ha venduto il kit di ram in oggetto, facendo leva sul rivenditore, mi ha fatto sostituire le ram dal centro assistenza in garanzia con il solito kit.
Morale, ora le ram impostate bensì a 6000MT/s con l'XMP profilo 2, non i 6400 mt/s dell'XMP profilo 1, funzionano tutte bene e stabilmente, non le ho neppure testate a 6400 MT/s . :D :cool:
bye e Buon Feste
ps: Kingston mi aveva accettato l'RMA sostituendomi il kit danneggiato con un nuovo kit a 6000 MT/s CL32 compreso nel QVL di Asus della mia mobo, ma avrei dovuto spedirle a mie spese in UK, la spedizione assicurata mi sarebbe costa 100 e passa €uro, ho optato per la garanzia italiana, lenta (1 mese circa) ma efficace almeno nel mio caso. ;)
Altro esempio di cosa tocca fare ai poveri venditori anche quando non sussiste alcun reale problema :stordita:
FiorDiLatte
17-12-2024, 23:03
Altro esempio di cosa tocca fare ai poveri venditori anche quando non sussiste alcun reale problema :stordita:
Le ram erano guaste o meglio un banco del kit si era guastato e non faceva più bootare il pc e la cpu Intel me la sostituita ma era sicuramente buggata, mai avuto freeze del genere e reboot spontanei, ora sono stabile. ;)
bye
Le ram erano guaste o meglio un banco del kit si era guastato e non faceva più bootare il pc e la cpu Intel me la sostituita ma era sicuramente buggata.
bye
Come ti dicevo, io credo che anche la CPU che ti hanno sostituito funzionasse a dovere e le tue cause di instabilità erano da cercare altrove come poi in seguito hai fatto correttamente.
Questo per dire che di CPU Intel davvero rotte secondo il mio parere ce ne saranno lo 0,00000001% del totale.
Intel questa volta l'ha fatta davvero grossa e si è da sola scavata la fossa anche procedendo a sostituzioni di CPU senza alcuna ragione reale che ha avuto solo l'effetto di portare a zero la sua reputazione.
Luigi Merusi
18-12-2024, 09:13
Quindi state dicendo che la maggior parte della gente che riporta crash non è causa di processori danneggiati ma di impostazioni scorrette nel bios?
Ad ogni modo mi arriva un i9-14900K con una Asus TUF Z790 D4, presto sarò dei vostri. :cool:
Gli abbinerò delle DDR4 4000C16 B-die (2x16GB dual rank) che già possiedo, sperando che l'IMC riesca a tirarle a 4200 o 4300... qualcuno ha esperienza diretta? Online ho visto anche dei 4400.
Quindi state dicendo che la maggior parte della gente che riporta crash non è causa di processori danneggiati ma di impostazioni scorrette nel bios?
Diciamo che è un po' un misto, le cpu non sono danneggiate, ma sono instabili per via di come intel ha implementato i voltaggi e le frequenze di quei due cores "preferiti"
Gli abbinerò delle DDR4 4000C16 B-die (2x16GB dual rank) che già possiedo, sperando che l'IMC riesca a tirarle a 4200 o 4300... qualcuno ha esperienza diretta? Online ho visto anche dei 4400.
Hai le mie stesse ram probabilmente.
Il mio tiene 4100 c15-15-15-32 (+ tutti i subtimings) 100% stabili, in windows sono utilizzabili anche 4200 c15 e 4300 c16, ma non sono stabili sotto stress test, prima o poi forse finirò i test per per vedere se almeno i 4200 li riesco a stabilizzare, li ho mollati li da un bel pezzo, ci vuole parecchio tempo da "buttare" e non ne ho più avuto.
4400 secondo me sono utopia, per tutta una serie di fattori, secondo me quelle che hai trovato online non sono stabili.
Luigi Merusi
18-12-2024, 13:31
Grazie per il feed... vedo che tu hai un 13700k e una Z690, vedremo se il 14900K e una Z790 gestiscono meglio le Ram...
Sono delle G.Skill Ripjaws, ora su Z490 e i9 di 10th generazione oltre 3866 non vanno pur essendo certificate 4000.
Quindi state dicendo che la maggior parte della gente che riporta crash non è causa di processori danneggiati ma di impostazioni scorrette nel bios?
Ti rispondo io che sono un videogiocatore accanito che ha avuto a che fare con il problema dei crash sin dall'ottobre 2022 (quando ho preso il 13900k).
Dico subito che da quando ho messo l'ultimo bios con il microcode 0x12B non ho mai avuto un crash nemmeno nei giochi più pesanti.
Con i microcode precedenti al 0x125 le MB non impostavano un limite al voltaggio massimo applicato che quindi saliva fino a quando intervenivano le protezioni del processore e il gioco crashava, ciò avveniva specialmente nel caso della compilazione shader di giochi Sony o Unreal engine 4 e 5.
Quindi la conseguenza di una instabilità del processore non era lo spegnimento del computer o il crash non riparabile che è sempre attribuibile ad altre cause ma era un semplice e innocuo ritorno al desktop.
Infatti io per riuscire a completare la precompilazione shader in certi giochi dovevo riavviarli tre o quattro volte. Dal microcode 0x125 ciò non avviene più in nessun caso.
Questa cosa (per esperienza personale) è andata avanti per tutto il 2023 senza che nessuno lamentasse alcun processore "degradato" e senza che nessuno nemmeno immaginasse che c'era un problema.
Nel 2024, mi pare febbraio, è stato montato un caso ad arte per colpa di Intel che ha diffuso comunicati contraddittori sul problema e tutti hanno iniziato ad avere paura e sono iniziate le famose richieste di sostituzione di CPU assolutamente sane.
Tutto ciò derivava dal fatto che il processore andava in overvoltaggio e quindi i caproni degli youtuber hanno iniziato a sparare merda su Intel (che beninteso ha le sue colpe) dicendo che secondo loro quei pochi secondi o decimi di secondo di overvolt a cui il processore veniva sottoposto lo degradassero, ma dicevano ciò senza nessuna evidenza scientifica della cosa solo per essere protagonisti nel "caso" e dimenticandosi che i processori hanno tutti i tipi di protezione per eventi del genere.
La cosa che al massimo potrebbe succedere in questi casi è un'accelerazione impercettibile del famoso fenomeno della elettromigrazione che in ogni caso sarebbe lo stesso lentissimo.
L'unica cosa vera è quella della possibile ossidazione interna di un lotto limitatissimo di processori che comunque porta alla rottura completa del processore che smette proprio di funzionare, in quel caso Intel sostituisce la CPU senza problemi.
Luigi Merusi
18-12-2024, 14:42
Grazie per la risposta super esaustiva!
The_Fabulous_
18-12-2024, 15:34
Grazie per il feed... vedo che tu hai un 13700k e una Z690, vedremo se il 14900K e una Z790 gestiscono meglio le Ram...
Sono delle G.Skill Ripjaws, ora su Z490 e i9 di 10th generazione oltre 3866 non vanno pur essendo certificate 4000.
io sono dell'idea che se devi rifarti il pc, meglio passare alle ddr5 a maggior ragione se punti ad un 14900k.
Luigi Merusi
18-12-2024, 15:39
io sono dell'idea che se devi rifarti il pc, meglio passare alle ddr5 a maggior ragione se punti ad un 14900k.
Sono d'accordo con te ma avendo trovato una mobo Z790 D4 a prezzo stracciato e avendo già delle ottime DDR4 non valeva la pena passare alle DDR5 per un ipotetico 5% in più di prestazioni. Non so quanta differenza ci sia tra una D4 4266 C16 e una D5 6400...
ROBHANAMICI
18-12-2024, 16:22
Intel annuncia il refresh dei processore mobile Raptorlake Core 200H/200U per il settore mainstream (non ultra): https://videocardz.com/newz/intel-announces-core-200h-raptor-lake-refresh-mobile-skus e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-200h-hx-cinque-nuovi-processori-basati-sulla-vecchia-architettura-raptor-lake-refresh_133979.html e qui: https://www.guru3d.com/story/intel-reveals-core-200h-series-raptor-lake-refresh-mobile-cpus-with-arrow-lake-and-lunar-lake/
The_Fabulous_
18-12-2024, 18:46
Sono d'accordo con te ma avendo trovato una mobo Z790 D4 a prezzo stracciato e avendo già delle ottime DDR4 non valeva la pena passare alle DDR5 per un ipotetico 5% in più di prestazioni. Non so quanta differenza ci sia tra una D4 4266 C16 e una D5 6400...
dipende dalla risoluzione a cui giochi......
a 1440p hai un divario del 10/12% a favore delle ddr5
Luigi Merusi
18-12-2024, 21:11
Approfitto della vs esperienza per chiedere se qualcuno ha montato un contact frame con dissipatore ad aria (io ho un Thermalright Phantom Spirit 120) sulle 13th o 14th... per capire se ne vale la pena o meno a livello di temperature. :confused:
PaoloRobba
18-12-2024, 21:22
Le ram erano guaste o meglio un banco del kit si era guastato e non faceva più bootare il pc e la cpu Intel me la sostituita ma era sicuramente buggata, mai avuto freeze del genere e reboot spontanei, ora sono stabile. ;)
bye
Le ram non andavano a default (4800/5200) o non andavano in xmp che è una cosa ben diversa e che non prevede alcuna sostituzione in garanzia :stordita:
Ti rispondo io che sono un videogiocatore accanito che ha avuto a che fare con il problema dei crash sin dall'ottobre 2022 (quando ho preso il 13900k).
Dico subito che da quando ho messo l'ultimo bios con il microcode 0x12B non ho mai avuto un crash nemmeno nei giochi più pesanti.
Con i microcode precedenti al 0x125 le MB non impostavano un limite al voltaggio massimo applicato che quindi saliva fino a quando intervenivano le protezioni del processore e il gioco crashava, ciò avveniva specialmente nel caso della compilazione shader di giochi Sony o Unreal engine 4 e 5.
Quindi la conseguenza di una instabilità del processore non era lo spegnimento del computer o il crash non riparabile che è sempre attribuibile ad altre cause ma era un semplice e innocuo ritorno al desktop.
Infatti io per riuscire a completare la precompilazione shader in certi giochi dovevo riavviarli tre o quattro volte. Dal microcode 0x125 ciò non avviene più in nessun caso.
Questa cosa (per esperienza personale) è andata avanti per tutto il 2023 senza che nessuno lamentasse alcun processore "degradato" e senza che nessuno nemmeno immaginasse che c'era un problema.
Nel 2024, mi pare febbraio, è stato montato un caso ad arte per colpa di Intel che ha diffuso comunicati contraddittori sul problema e tutti hanno iniziato ad avere paura e sono iniziate le famose richieste di sostituzione di CPU assolutamente sane.
Tutto ciò derivava dal fatto che il processore andava in overvoltaggio e quindi i caproni degli youtuber hanno iniziato a sparare merda su Intel (che beninteso ha le sue colpe) dicendo che secondo loro quei pochi secondi o decimi di secondo di overvolt a cui il processore veniva sottoposto lo degradassero, ma dicevano ciò senza nessuna evidenza scientifica della cosa solo per essere protagonisti nel "caso" e dimenticandosi che i processori hanno tutti i tipi di protezione per eventi del genere.
La cosa che al massimo potrebbe succedere in questi casi è un'accelerazione impercettibile del famoso fenomeno della elettromigrazione che in ogni caso sarebbe lo stesso lentissimo.
L'unica cosa vera è quella della possibile ossidazione interna di un lotto limitatissimo di processori che comunque porta alla rottura completa del processore che smette proprio di funzionare, in quel caso Intel sostituisce la CPU senza problemi.
Direi quadro generale più che veritiero. :mano:
In ogni caso chiunque si sia settato un minimo la cpu (cosa che dovrebbe essere abbastanza comune con cpu k/kf), non si è mai imbattuto in nessuno di questi problemi.
In ogni caso chiunque si sia settato un minimo la cpu (cosa che dovrebbe essere abbastanza comune con cpu k/kf), non si è mai imbattuto in nessuno di questi problemi.
Ciò è vero per i processori i7 o i5 a mio parere, molti, incluso me, hanno preso l'i9 per avere il max possibile a default senza avere lo sbattimento di toccare il bios. Moltissimi con l'i9 lo tengono a default, te l'assicuro.
PaoloRobba
19-12-2024, 16:46
Ciò è vero per i processori i7 o i5 a mio parere, molti, incluso me, hanno preso l'i9 per avere il max possibile a default senza avere lo sbattimento di toccare il bios. Moltissimi con l'i9 lo tengono a default, te l'assicuro.
Che rispetto al passato è pieno di gente che compra materiale da oc per poi lasciare tutto stock (mobo costose e quant'altro compreso) me ne sono ben accorto :stordita:
In ogni caso anche se non mirato all'overclock, una semplice ottimizzazione dei voltaggi/frequenze non fa mai male, sopratutto con cpu che scaldano..
FiorDiLatte
19-12-2024, 23:26
Come ti dicevo, io credo che anche la CPU che ti hanno sostituito funzionasse a dovere e le tue cause di instabilità erano da cercare altrove come poi in seguito hai fatto correttamente.
No, mi spiace non sono d'accordo, non era la prima cpu serie 13xxx ne una 14xxx che provavo, appena arrivato l'i7@14700K mi si frizzava il gioco a cui giocavo normalmente, sicuramente i bios più recenti hanno stabilizzato il sistema, poi ora con le ram nuove è tutto perfettamente stabile, non ho più avuto alcun crash.
Proverò a spingere ancora con i settaggi nel bios, perchè in game ho ancora qualche strano lag, nelle scene con molti players nelle vicinanze o a vista.
bye
No, mi spiace non sono d'accordo, non era la prima cpu serie 13xxx ne una 14xxx che provavo, appena arrivato l'i7@14700K mi si frizzava il gioco a cui giocavo normalmente, sicuramente i bios più recenti hanno stabilizzato il sistema, poi ora con le ram nuove è tutto perfettamente stabile, non ho più avuto alcun crash.
Questo conferma quello che penso, quando cambi CPU, nelle CPU moderne cambi anche il memory controller che è il componente più "strano" che c'è nei computer.
Il computer che era stabilissimo prima del cambio può all'improvviso manifestare instabilità ma ciò non vuol dire che la CPU è rotta ma solo che hai beccato un MC che è meno buono di quello che avevi e che per stabilizzarlo devi scendere con le impostazioni che avevi prima.
Torno a dire che la degradazione nelle CPU non esiste ed è un mito del tutto inventato.
Una CPU quando è rotta non fa partire del tutto il computer non causa instabilità che è dovuta ad altri componenti prima fra tutte la RAM.
Luigi Merusi
20-12-2024, 10:36
Oggi mi arriva il 14900K con mobo Asus TUF Z790, in questi giorni sto studiando per bene come configurare al meglio, intendo procedere così, ditemi se secondo voi faccio bene.
- Aggiorno bios all'ultima release con microcode 0x12b.
- Clear CMOS
- Carico Intel Defaults: Extreme Performance
- Carico XMP per la DDR
- Imposto IA VR Voltage limit a 1400
- Imposto LLC a 3 o 4
- Controllo che gli altri valori siano a 253w/253w/400A
- Setto tutti i P-core a 56x e gli E-core a 44x
- Voltaggi su Auto
- Asus Multicore Enhancement su Disable
Faccio qualche test/benchmark annotando VCORE, VID, watt, valori AC/DC LL, ecc...
Poi inizio ad overvoltare abbassando l'AC Load Line fino a quando non triggerà il CEP o il sistema è instabile.
A questo punto non mi è chiaro come proseguire col DC Load Line, molte guide o post su reddit dicono cose contraddittorie.
Ad esempio, alcuni dicono di settare il DC Load Line prima dell'AC, e di farlo in base all'LLC impostato. Ad esempio le Asus dovrebbero avere 0.98 mOhms a LLC4 e 1.1mOhms a LLC3.
Altri dicono di settare prima l'AC, e poi settare il DC in modo che il VCore e VID siano identici in full load.
Io pensavo di settare l'AC al minimo possibile, poi di settare il DC per allineare VCore e VID, e infine continuare l'undervolt tramite Offset negativo, continuando a regolare il DC.
Luigi Merusi
20-12-2024, 19:53
Fatti i primi test a frequenze stock e undervolt via AC LL: raggiunti easy 40.400 pt su CB23.
214 watt di picco su Hwinfo, e 78°C di massima
Con DDR4 e dissy ad aria non è male. :cool:
FiorDiLatte
23-12-2024, 01:02
Una CPU quando è rotta non fa partire del tutto il computer non causa instabilità che è dovuta ad altri componenti prima fra tutte la RAM.
Ti avevo già risposto, ed Intel mi ha confermato la tipologia di errori che si potevano presentare:
I would like to inform you that the instability issues which we will face due to oxidation issue will be any like BSOD, random reboots, system crashes, over voltage etc.
direi errori di varia tipologia. Anche con il kit di ram danneggiato, dal game venivo ributtato al desktop, quello era il massimo del fastidio ma con la vecchia cpu un i5@13600K, appena installato l'i7@14700K avevo freeze in game e reset del pc, avevo anche sostituito il mio ALI un 750 Watt Bronze essendo un pò vecchiotto, ma nulla. Sicuramente la sostituzione della cpu ha eliminato i brutti freeze e reset del pc, e poi il kit di ram sostituito ed i bios nuovi hanno contribuito a stabilizzare il pc una volta per tutte. ;)
bye e Buone Feste
dopo gli infiniti crash che ho avuto con Lords of the Fallen adesso è il turno di Wukong che crasha abbastanza spesso.
adesso ho aggiornato il bios (già aggiornato con le release fixate) e messo tutto a default con tanto di ram che vanno a 4000.
sono abbastanza certo che la gpu non abbia problemi.
se non risolvo neanche così, dopo la chiavica di 12700k e questo 13900k che mi sta dando parecchi problemi tra cpu in se e ram, è la volta buona che passo ad amd perché adesso sono stufo
mai avuto così tanti problemi in 20 anni di pc :doh:
dopo gli infiniti crash che ho avuto con Lords of the Fallen adesso è il turno di Wukong che crasha abbastanza spesso.
adesso ho aggiornato il bios (già aggiornato con le release fixate) e messo tutto a default con tanto di ram che vanno a 4000.
sono abbastanza certo che la gpu non abbia problemi.
se non risolvo neanche così, dopo la chiavica di 12700k e questo 13900k che mi sta dando parecchi problemi tra cpu in se e ram, è la volta buona che passo ad amd perché adesso sono stufo
mai avuto così tanti problemi in 20 anni di pc :doh:
Perdonami, non ho letto de pagine indietro avevi dato altre informazioni, delle ram le hai settato solo la frequenza o sei andato a toccare anche SA, VDDQ, VDD2 e V?
Perchè il 12700k era una chiavica? Con il mio ho il record di frequenza su HwBot, era una gran cpu.
PaoloRobba
23-12-2024, 10:07
Ti avevo già risposto, ed Intel mi ha confermato la tipologia di errori che si potevano presentare:
I would like to inform you that the instability issues which we will face due to oxidation issue will be any like BSOD, random reboots, system crashes, over voltage etc.
direi errori di varia tipologia. Anche con il kit di ram danneggiato, dal game venivo ributtato al desktop, quello era il massimo del fastidio ma con la vecchia cpu un i5@13600K, appena installato l'i7@14700K avevo freeze in game e reset del pc, avevo anche sostituito il mio ALI un 750 Watt Bronze essendo un pò vecchiotto, ma nulla. Sicuramente la sostituzione della cpu ha eliminato i brutti freeze e reset del pc, e poi il kit di ram sostituito ed i bios nuovi hanno contribuito a stabilizzare il pc una volta per tutte. ;)
bye e Buone Feste
Ancore con queste ram danneggiate :stordita:
Se le ram son danneggiate non vanno proprio (il pc non le riconosce neanche a 4800), questi problemi sono semplicemente dovuti a voltaggi non corretti perché lasciati in auto..
Idem per la cpu, se avessi messo mano ai voltaggi "magicamente" si sarebbe risolto tutto..
Ancore con queste ram danneggiate :stordita:
Se le ram son danneggiate non vanno proprio (il pc non le riconosce neanche a 4800), questi problemi sono semplicemente dovuti a voltaggi non corretti perché lasciati in auto..
Idem per la cpu, se avessi messo mano ai voltaggi "magicamente" si sarebbe risolto tutto..
Non ne vieni fuori, non ascolta, tutta la roba rotta la mandano a lui.
La verità è che esistono le cpu non K, ma chi dovrebbe comprarle pensa che siano scarti di produzione.
Perdonami, non ho letto de pagine indietro avevi dato altre informazioni, delle ram le hai settato solo la frequenza o sei andato a toccare anche SA, VDDQ, VDD2 e V?
Perchè il 12700k era una chiavica? Con il mio ho il record di frequenza su HwBot, era una gran cpu.
con le ram non so quante giornate ho perso a tempo debito, pensavo di essere a posto ma evidentemente.
per quanto riguarda il 12700k, coi numeri dei bench era tutto bellissimo. ma anche li, sempre problemi con le ram (z690 socket super acerbo) e poi all'atto pratico, nella vita reale in editing/rendering/export con premiere etc non mi ha soddisfatto per niente rispetto al 3930k di più di 10 anni fa.
il 13900k a livello di performance mi aggrada ma ho questi problemi di stabilità solo con i giochi.
adesso tengo tutto @def (ram a 4000 :doh: ) per qualche giorno e poi decido cosa fare.
con le ram non so quante giornate ho perso a tempo debito, pensavo di essere a posto ma evidentemente.
per quanto riguarda il 12700k, coi numeri dei bench era tutto bellissimo. ma anche li, sempre problemi con le ram (z690 socket super acerbo) e poi all'atto pratico, nella vita reale in editing/rendering/export con premiere etc non mi ha soddisfatto per niente rispetto al 3930k di più di 10 anni fa.
il 13900k a livello di performance mi aggrada ma ho questi problemi di stabilità solo con i giochi.
adesso tengo tutto @def (ram a 4000 :doh: ) per qualche giorno e poi decido cosa fare.
Eh ma 4 banchi di ram sono un bel problema, specialmente su ddr5, hai provato a vedere se togliendo il numero 1 e 3, va tutto meglio e i problemi si risolvono?
Eh ma 4 banchi di ram sono un bel problema, specialmente su ddr5, hai provato a vedere se togliendo il numero 1 e 3, va tutto meglio e i problemi si risolvono?
Non mi ricordo sinceramente ma sono abbastanza sicuro di sì. Infatti alla prima occasione me ne libero per prenderne 2x32
Luigi Merusi
23-12-2024, 23:02
Con qualche tweak sono riuscito a scendere ulteriormente coi voltaggi e ottenere un ottimo punteggio su CBr23.
Tutti i core su Auto
LLC4 (Asus), AC LL Auto (quindi a 0.55), DC LL 0.65
CEPs off, IA VR Limit 1450
PL1/PL2/ICCMax 320/320/400A
Global Svid offset -0.11V
Cache Svid offset -0.1V (incide pure questo, non avrei pensato)
41.400pt su CBr23, durante tutto il test cores a 5.6 e 4.4, voltaggio effettivo 1.23, picco di 285w.
Il prossimo step è rosicchiare ancora qualcosa in termini di voltaggio su P-Cores oppure su E-Cores (si possono settare separatamente).
Non capisco se sia una buona cpu, oppure nella media o sotto la media. Non è facile confrontarla con altre visto che ognuno ha impostazioni e componenti diversi.
https://i.ibb.co/bQKNdzf/cb23.jpg (https://ibb.co/bQKNdzf)
PaoloRobba
24-12-2024, 02:22
La verità è che esistono le cpu non K, ma chi dovrebbe comprarle pensa che siano scarti di produzione.
:mano:
ROBHANAMICI
24-12-2024, 10:18
ASUS ExpertBook B3, notebook aziendale con processore Raptorlake mobile i7-1355U: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6944/asus-expertbook-b3-il-notebook-aziendale-completo-per-tutte-le-tasche_index.html
Asus presenta il suo portatile V16-V3607 con processori Raptolake mobile Intel Core i7-13620H e Core i5-13420H: https://www.guru3d.com/story/asus-introduces-v16-v3607-16inch-gaming-laptop-featuring-intel-13th-gen-i7-and-nvidia-rtx-4050/ e qui: https://www.guru3d.com/story/asus-v16-v3607-gaming-laptop-16inch-display-intel-core-i7-nvidia-rtx-4050/
Non capisco se sia una buona cpu, oppure nella media o sotto la media. Non è facile confrontarla con altre visto che ognuno ha impostazioni e componenti diversi.
https://i.ibb.co/bQKNdzf/cb23.jpg (https://ibb.co/bQKNdzf)
Che SP hai?
Eh ma 4 banchi di ram sono un bel problema, specialmente su ddr5, hai provato a vedere se togliendo il numero 1 e 3, va tutto meglio e i problemi si risolvono?
crashato ancora, sempre wukong. tutto a def (anche gpu) e con soli 2 banchi a 4000. i problemi in game di queste cpu sono noti al mondo ormai, mi sa che non ne esco se non cambiando tutto di nuovo.
Luigi Merusi
25-12-2024, 00:18
Che SP hai?
Non ne ho idea, la mia mobo non lo mostra... :(
Comunque ho rimesso il DC su Auto. La mobo non ha Vcore die-sense ma socket-sense, quindi non aveva senso muovere il DC per sincronizzare perfettamente il Vcore (letto sul socket) col VID in full load.
Ora sto facendo delle prove per tenerlo a 100MHz più basso, visto che non ci sono differenze apprezzabili di performance.
Punto a 5500 all-core con boost 2 core 5900, ecores 4300. Ovviamente sotto sforzo.
Con consumi e temperature basse.
Non ne ho idea, la mia mobo non lo mostra... :(
Comunque ho rimesso il DC su Auto. La mobo non ha Vcore die-sense ma socket-sense, quindi non aveva senso muovere il DC per sincronizzare perfettamente il Vcore (letto sul socket) col VID in full load.
Ora sto facendo delle prove per tenerlo a 100MHz più basso, visto che non ci sono differenze apprezzabili di performance.
Punto a 5500 all-core con boost 2 core 5900, ecores 4300. Ovviamente sotto sforzo.
Con consumi e temperature basse.
Tieni tutto a 5500 senza settare i due cores a 5900, gli vai a creare spikes di voltaggio inutilmente alti, tanto nulla usa 1/2 core, solo windows, e su windows fra 5500 e 5900 c’è 0 differenza
Luigi Merusi
25-12-2024, 16:43
Tieni tutto a 5500 senza settare i due cores a 5900, gli vai a creare spikes di voltaggio inutilmente alti, tanto nulla usa 1/2 core, solo windows, e su windows fra 5500 e 5900 c’è 0 differenza
Ho messo IA VR Limit a 1450, dovrebbe essere sufficiente a evitare spikes pericolosi di qualsiasi tipo (Intel lo aveva messo a 1550 coi microcode di agosto...). In più la cpu è fortemente undervoltata e 5900 richiede un voltaggio inferiore a 6000... Potrei comunque mettere 5500 o 5700 in ogni momento.
Ho cambiato nuovamente i settaggi:
- Asus OC Performance al posto di Intel Defaults Extreme (lasciando attive tutte le impostazioni termiche di prima e disattivando Asus Multicore Enhancement).
Tramite prove ho notato che questo rimuove il PL4 (parametro nascosto prima impostato a 380w), migliorando ulteriormente le performance. Quando era impostato a 380 iniziava a tagliare le frequenze non appena la CPU si approssimava ai 230-250 watt.
- 400A, 320w/320w, IA VR Limit 1450
- LLC4, AC auto, DC auto, CEPs off
- SVID Behavior: auto (corrisponde ad AC 0.55)
- 2 P-core attivi 5900
- 3-8 P-core attivi 5500
- E-cores 43
- Global SVID Offset: -0.011 (
- VF Points: work in progress :stordita: sto provando a settarli in modo che diano +0.05V alle frequenze bassissime, +0V (flat) alle frequenze da 5100 a 5800, e +0.02V da 5800 in su. Qualcuno sa se infliciano solo i P-Cores o anche gli E-Cores?
Volendo potrei abbassare l'AC e ridurre l'offset negativo Global SVID, ma sono finezze.
- Ram rimesse provvisoriamente a 4000... prima voglio dedicarmi all'ottimizzazione della CPU.
- Cache rimessa stock
Un primo test su Y-Cruncher superato, ora provo OCCT e Prime95.
Vedo che in full load nei test assurdamente pesanti (prime95, y-cruncher) sta a 5500/4300 fissi, circa 1.14V di minimo. 1.14V è il VID, visto che la mia mobo non ha sensore Vcore sul die. VCore socket 1.23V, VR Out 1.38V. Consumo stimato di 290watt temperature prossime ai 96°.
Volevo comprare un contact frame, sapete se sono utili solo su AIO/custom loop oppure anche su dissipatori ad aria? Penso dipenda dalla superficie del dissipatore, se piatta o convessa... :rolleyes:
Non ne ho idea, la mia mobo non lo mostra... :(
.
Hai Asus come fa non mostrarlo?
Hai Asus come fa non mostrarlo?
Dipende dalla mobo, la mia ad esempio non lo mostra.
Hai Asus come fa non mostrarlo?
Solo le ROG lo mostrano.
Luigi Merusi
27-12-2024, 17:44
Non lo mostra... come non mostra i voltaggi VID dei vari moltiplicatori (8x, 51x, 56x, ecc) nella sezione VF Points. In più il Vcore è socket-sense, quindi devo affidarmi al VID; per fortuna sembra che il VID asus Z690/Z790 lasciando il DC in Auto sia molto preciso, quasi sempre corrispondente al Vcore.
Posso dire che è stabile su OCCT Extreme AVX2 a 54/43/48 (p/e/r) con 1.11 VID.
Comunque per utilizzo normale sembra una ottima mobo, VRM potenti, Lan 2.5gbit, ecc.
Ho comprato un contact frame Thermalright, sono curioso di vedere i risultati. Su Reddit ho visto che uno ha il mio stesso dissipatore e la mia CPU guadagnare 12°C dalla sua CPU... :rolleyes: mi sembra molto, ma sono ottimista.
Ho anche comprato il PTM7950 della Honeywell per usarlo al posto della pasta termoconduttiva, già sperimentato personalmente con successo su un notebook (che però ha il direct-die).
Scusate avendo una ROG davo per scontato che ogni Asus mostrasse L'SP... cmq c'è una pagina dove si vede non solo la media tra ecore e pcore (che è quella in prima pagina del bios), ma per entrambi, di fatti ho 101 sui pcore e 90 e qualcosa sugli ecore, dopodichè esce la media in prima pagina che nel mio caso è un misero 92.
Se la trovo la posto, magari vale anche per la mobo di Luigi, che, anche senza vedere l'SP, mi sembra decisamente buona...
EDIT
https://i.postimg.cc/9w5545Kx/241228003731.png (https://postimg.cc/9w5545Kx)
La pagina è in extreme tweaker/AI Features
purtroppo ricordavo decisamente male l'SP dellgli ecore :doh:
Eddie666
28-12-2024, 09:33
Salve a tutti. sono da poco entrato in possesso di una cpu 14650hx (quindi mobile), e sto cercando di capire se anche la stessa possa essere interessata dai problemi della loro controparte desktop (cercando in rete c'è chi dice di si, altri no, altri ancora boh). Ad ogni modo sto tenendo monitorato da hwinfo il valore Core VIDs, ed il massimo registrato è stato di 1,45v; se non sbaglio dovrebbe essere un valore sicuro, giusto? Grazie
marbasso
28-12-2024, 10:30
Scusate avendo una ROG davo per scontato che ogni Asus mostrasse L'SP... cmq c'è una pagina dove si vede non solo la media tra ecore e pcore (che è quella in prima pagina del bios), ma per entrambi, di fatti ho 101 sui pcore e 90 e qualcosa sugli ecore, dopodichè esce la media in prima pagina che nel mio caso è un misero 92.
Se la trovo la posto, magari vale anche per la mobo di Luigi, che, anche senza vedere l'SP, mi sembra decisamente buona...
EDIT
https://i.postimg.cc/9w5545Kx/241228003731.png (https://postimg.cc/9w5545Kx)
La pagina è in extreme tweaker/AI Features
purtroppo ricordavo decisamente male l'SP dellgli ecore :doh:
Dai non piangere troppo, pensa a lui....
https://i.postimg.cc/zf17VyvQ/a0hrilurasl91.jpg
Dai non piangere troppo, pensa a lui....
:D :D :D
:eek:
Effettivamente siamo messi male :D
Luigi Merusi
29-12-2024, 19:40
Scusate avendo una ROG davo per scontato che ogni Asus mostrasse L'SP... cmq c'è una pagina dove si vede non solo la media tra ecore e pcore (che è quella in prima pagina del bios), ma per entrambi, di fatti ho 101 sui pcore e 90 e qualcosa sugli ecore, dopodichè esce la media in prima pagina che nel mio caso è un misero 92.
Se la trovo la posto, magari vale anche per la mobo di Luigi, che, anche senza vedere l'SP, mi sembra decisamente buona...
EDIT
https://i.postimg.cc/9w5545Kx/241228003731.png (https://postimg.cc/9w5545Kx)
La pagina è in extreme tweaker/AI Features
Non ho la sezione AI Features... comunque se tu ottieni VCORE/VID molto simili lasciando DC LL su Auto (0.55 dovrebbe essere), presumo che essendo anche la mia una Asus posso fidarmi del VID come valore molto simile al VCore reale.
FiorDiLatte
31-12-2024, 17:01
Non ne vieni fuori, non ascolta, tutta la roba rotta la mandano a lui.
La verità è che esistono le cpu non K, ma chi dovrebbe comprarle pensa che siano scarti di produzione.
Ciao,
però ora HO tutto in AUTO con l'XMP-2 quindi DDR5-6000 e sono stabile senza crash alcuno, sicuramente complici i bios precedenti, ma chissà. Nessuno ha la sfera magica o i sensori della USS Voyager. ;)
Buon Fine Anno
bye
salve ragazzi, sto pensando di cambiare il mio i5 12600k per problemi col controller della memoria che non mi fa usare ram a 6000
hanno risolto i problemi dei 13 e 14 gen ? c'è qualche modello best buy?
grazie
ho una z690 gigabyte UD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.