PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] intel Raptorlake/refresh serie 13 e 14. 10nm - "Intel 7"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24

Kostanz77
14-10-2024, 12:11
aggiornato BIOS con il micro codice 12B
vediamo come va

https://imgur.com/a/5bDct91


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Dracula1975
14-10-2024, 12:51
Sai cos'è? E' che su GOT la compilazione shader dura neanche un minuto ma fa un uso intensivo della CPU, se metti il monitoraggio della temperatura della CPU in tempo reale le vedi schizzare in alto come mai.
Praticamente i giochi che creavano problemi ai raptor li ho provati tutti e a mio parere quello di GOT (che ripeto, dura un minutino) è di gran lunga quello più gravoso per la CPU.
FM (ci gioco praticamente ogni giorno :D ) secondo me durante la Compilazione è molto più leggero sulla CPU.
Un altro che è molto pesante durante la compilazione è Robocop, provare per credere :D.
Ripeto comunque che se la CPU è sana, dopo che avete aggiornato il bios agli ultimi Microcode, non c'è più nessun gioco che crea problemi.

Proverei GOt ma 40 euro per provare solamente la stabilità anche no...mi accontento del bench gratuito di wukong :D

Predator_1982
14-10-2024, 13:28
Ok, a memoria altri giochi recenti che richiedono parecchio tempo per la compilazione degli shader non me ne vengono in mente, comunque sono quelli, the last of us, forza motorsport, ghost of tsushima, black myth wukong, etc...

Until down pure. Al primo avvio impiega parecchio

ROBHANAMICI
14-10-2024, 13:39
A si giusto anche quello

Darka
14-10-2024, 13:54
Sai cos'è? E' che su GOT la compilazione shader dura neanche un minuto ma fa un uso intensivo della CPU, se metti il monitoraggio della temperatura della CPU in tempo reale le vedi schizzare in alto come mai.
Praticamente i giochi che creavano problemi ai raptor li ho provati tutti e a mio parere quello di GOT (che ripeto, dura un minutino) è di gran lunga quello più gravoso per la CPU.
FM (ci gioco praticamente ogni giorno :D ) secondo me durante la Compilazione è molto più leggero sulla CPU.
Un altro che è molto pesante durante la compilazione è Robocop, provare per credere :D.
Ripeto comunque che se la CPU è sana, dopo che avete aggiornato il bios agli ultimi Microcode, non c'è più nessun gioco che crea problemi.

GOT installato e giocato per 6h e nessun problema... stò provando la demo che è stata consigliata e al netto che sono una pippa io e muoio velocemente.. ma ho avuto su 10 esecuzioni almeno crash del gioco...Unreal process has crashed! ...devo iniziare a pensare ad un RMA?

Salfox
14-10-2024, 14:05
GOT installato e giocato per 6h e nessun problema... stò provando la demo che è stata consigliata e al netto che sono una pippa io e muoio velocemente.. ma ho avuto su 10 esecuzioni almeno crash del gioco...Unreal process has crashed! ...devo iniziare a pensare ad un RMA?

Allora, devi sapere che gli unreal engine spesso crashano all'uscita dal gioco proprio per un fatto di allocazione sbagliata di risorse.
Se il gioco crasha all'uscita non c'è da preoccuparsi perchè alcune volte succede, se invece crasha mentre stai giocando allora potrebbe esserci qualcosa che non va ma non è detto che sia il processore, in linea di massima i crash in game si hanno per memorie, GPU e CPU.

Darka
14-10-2024, 15:30
Allora, devi sapere che gli unreal engine spesso crashano all'uscita dal gioco proprio per un fatto di allocazione sbagliata di risorse.
Se il gioco crasha all'uscita non c'è da preoccuparsi perchè alcune volte succede, se invece crasha mentre stai giocando allora potrebbe esserci qualcosa che non va ma non è detto che sia il processore, in linea di massima i crash in game si hanno per memorie, GPU e CPU.

crashava dopo 2 min di gioco.. ora ho installato Until dawn completa la compilazione degli shader senza errori ma poi il gioco va in crash dopo 5 min..

mi spiacerebbe mandare in rma una cpu che funziona quando il problema è da un'altra parte :-/

Salfox
14-10-2024, 15:39
crashava dopo 2 min di gioco.. ora ho installato Until dawn completa la compilazione degli shader senza errori ma poi il gioco va in crash dopo 5 min..

mi spiacerebbe mandare in rma una cpu che funziona quando il problema è da un'altra parte :-/

Mah, a me sembra che la CPU in questo caso non c'entri nulla, io vedo più un problema di overclock delle memorie.
In gioco se hai crash il processore non c'entra quasi mai.

Darka
14-10-2024, 15:42
Mah, a me sembra che la CPU in questo caso non c'entri nulla, io vedo più un problema di overclock delle memorie.
In gioco se hai crash il processore non c'entra quasi mai.

qualsiasi test che ho fatto i crash li ho sempre e solo in gioco mai all'avvio.. tranne con GOT che ieri ho giocato 6h senza nessun problema. provo a rilassare un po le ram e vediamo cosa succede.. anche se avevo fatto girare il memtest per 5 ore senza errori...

Salfox
14-10-2024, 15:58
qualsiasi test che ho fatto i crash li ho sempre e solo in gioco mai all'avvio.. tranne con GOT che ieri ho giocato 6h senza nessun problema. provo a rilassare un po le ram e vediamo cosa succede.. anche se avevo fatto girare il memtest per 5 ore senza errori...

Se vuoi testare l'overclock delle memorie non c'è niente di meglio dei videogiochi, fidati....
In ogni caso se il processore avesse avuto problemi li avresti visti perchè non ti completava la compilazione degli shader, in game non è più molto sollecitato di solito.

Darka
14-10-2024, 16:11
Se vuoi testare l'overclock delle memorie non c'è niente di meglio dei videogiochi, fidati....
In ogni caso se il processore avesse avuto problemi li avresti visti perchè non ti completava la compilazione degli shader, in game non è più molto sollecitato di solito.

Grazie! questa sera provo a rilassarle e vediamo

The_Fabulous_
14-10-2024, 16:23
ragazzi ho provato a portare il 13600k a 5.5Ghz seguendo una guida per msi con 1,23v testato con cinebench23 tutto raffreddato con ek velocity + alphacool 1080 e devo dire che si comporta molto bene il pcore più caldo segna 76°C magari riesco a limare un pochino ancora il vcore ma già così mi sembra ottimo,unico neo non riesco ad usare le corsair 6400 oltre i 5600 cl36 :muro:

ps come non detto provato GOT e si impianta :asd:

marbasso
14-10-2024, 18:14
ragazzi ho provato a portare il 13600k a 5.5Ghz seguendo una guida per msi con 1,23v testato con cinebench23 tutto raffreddato con ek velocity + alphacool 1080 e devo dire che si comporta molto bene il pcore più caldo segna 76°C magari riesco a limare un pochino ancora il vcore ma già così mi sembra ottimo,unico neo non riesco ad usare le corsair 6400 oltre i 5600 cl36 :muro:

ps come non detto provato GOT e si impianta :asd:

Comprensibile, il clock si ciuccia tutto, prova ad aumentare il voltaggio sull' IMC, per 6400 non credo sia necessario aumentare l' SA.

The_Fabulous_
14-10-2024, 18:33
Comprensibile, il clock si ciuccia tutto, prova ad aumentare il voltaggio sull' IMC, per 6400 non credo sia necessario aumentare l' SA.
allora ora sono stabile a 6000mhz 104-38-38-36 (timing default a 6400mhz) modificando il gear da 2 a 4 che sinceramente non so cosa cambi tra i due

il voltaggio sull'imc intendi per essere stabile a 6400mhz?

marbasso
14-10-2024, 18:49
allora ora sono stabile a 6000mhz 104-38-38-36 (timing default a 6400mhz) modificando il gear da 2 a 4 che sinceramente non so cosa cambi tra i due

il voltaggio sull'imc intendi per essere stabile a 6400mhz?

Ma no cambiando il gear da 2 a 4 hai ridotto le prestazioni delle mem drasticamente.
Si, aumentare il voltaggio sull' imc serve per stabilizzare appunto il memory controller in base al clock che gli dai.
Nel caso prova se non ne cavi piede a dare appena di volt alle ram.

The_Fabulous_
14-10-2024, 18:51
Ma no cambiando il gear da 2 a 4 hai ridotto le prestazioni delle mem drasticamente.
Si, aumentare il voltaggio sull' imc serve per stabilizzare appunto il memory controller in base al clock che gli dai.
Nel caso prova se non ne cavi piede a dare appena di volt alle ram.

ok allora rimetto gear 2 e cerco di capire dov'è l'opzione per aumentare il voltaggio dell'imc e nel caso aumento il voltaggio alle ram

songuid
14-10-2024, 21:59
salve ho giocato a f1 24 ed ho impostato hwinfo e mi esce che c'è stato un picco di 96 gradi cone media 50 e un picco vr vcc 1.464v con media 1.384
non so se il programma è affidabile.

ps non trovo nessun programma per farmelo vedere in diretta mentre gioco

Salfox
15-10-2024, 06:53
ps non trovo nessun programma per farmelo vedere in diretta mentre gioco

Afterburner è più o meno quello che usano tutti, me compreso :D

songuid
15-10-2024, 07:57
Afterburner è più o meno quello che usano tutti, me compreso :D

Grazie stasera provo . Ieri ho avuto questi dati ma non so se è un errore
https://ibb.co/0jhjwhZ

songuid
15-10-2024, 22:11
Afterburner è più o meno quello che usano tutti, me compreso :D

usato e durante il gioco le temp erano ok, max 70 ma poi ho visto il grafico e per due volte è arrivato a 92 è normale? non tutti i core logicamente

Salfox
16-10-2024, 04:23
usato e durante il gioco le temp erano ok, max 70 ma poi ho visto il grafico e per due volte è arrivato a 92 è normale? non tutti i core logicamente

Tutto nella norma, non preoccuparti.

ROBHANAMICI
16-10-2024, 12:14
Nuove info sul processore mobile, Raptlake Intel Core 5 210H, cpu con 8 core (4 pcore e 4ecore) e 12 thread e test in Crossmark: https://videocardz.com/newz/intel-core-5-210h-spotted-raptor-lake-mobile-cpu-with-8-cores

songuid
16-10-2024, 14:27
Tutto nella norma, non preoccuparti.

Se facessi un piccolo uv sarebbe complicato?

Salfox
16-10-2024, 15:36
Se facessi un piccolo uv sarebbe complicato?

No non sarebbe complicato e qui ci sono persone che potrebbero aiutarti molto meglio di me, ma c'è anche da dire che se il tuo scopo è quello di preservare la CPU è assolutamente inutile se hai aggiornato il bios della scheda madre che ti tiene il processore molto più che al sicuro, se il tuo scopo è consumare di meno ti posso dire che per quello che guadagneresti sarebbe molto di più la rottura di settare l'UV che la soddisfazione del risultato finale.
Se vuoi un consiglio, aggiorna il bios, usa la CPU e campa tranquillo senza troppe pippe mentali.

songuid
16-10-2024, 16:46
No non sarebbe complicato e qui ci sono persone che potrebbero aiutarti molto meglio di me, ma c'è anche da dire che se il tuo scopo è quello di preservare la CPU è assolutamente inutile se hai aggiornato il bios della scheda madre che ti tiene il processore molto più che al sicuro, se il tuo scopo è consumare di meno ti posso dire che per quello che guadagneresti sarebbe molto di più la rottura di settare l'UV che la soddisfazione del risultato finale.
Se vuoi un consiglio, aggiorna il bios, usa la CPU e campa tranquillo senza troppe pippe mentali.

Ah ok se non serve a niente allora non lo faccio. Bios già aggiornato . Il mio obiettivo era non far superare i 90 gradi ( mi è arrivato a 96 di picco addirittura )

Kostanz77
16-10-2024, 16:51
Ah ok se non serve a niente allora non lo faccio. Bios già aggiornato . Il mio obiettivo era non far superare i 90 gradi ( mi è arrivato a 96 di picco addirittura )


Con UV migliori sicuramente a livello di temperatura, io ho fatto un off set negativo e ho migliorato tanto a livello di temperature.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

songuid
16-10-2024, 17:34
Con UV migliori sicuramente a livello di temperatura, io ho fatto un off set negativo e ho migliorato tanto a livello di temperature.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

potrei fare anche solo un offset? come?

Salfox
16-10-2024, 17:55
potrei fare anche solo un offset? come?

Sei libero ovviamente di procedere con l'UV ma da come mi sei sembrato ansioso sull'uso della CPU con l'UV introdurresti un ulteriore elemento di dubbio nel caso a causa dell'UV ti dovessero crashare i giochi (cosa molto probabile) in quel caso ti chiederesti sempre se la CPU è degradata.
In ogni caso per i Raptor le temperature di picco oltre i 90 gradi (che comunque durano pochissimo) sono assolutamente normali essendo una CPU super spinta.

songuid
16-10-2024, 18:12
Sei libero ovviamente di procedere con l'UV ma da come mi sei sembrato ansioso sull'uso della CPU con l'UV introdurresti un ulteriore elemento di dubbio nel caso a causa dell'UV ti dovessero crashare i giochi (cosa molto probabile) in quel caso ti chiederesti sempre se la CPU è degradata.
In ogni caso per i Raptor le temperature di picco oltre i 90 gradi (che comunque durano pochissimo) sono assolutamente normali essendo una CPU super spinta.

ah ok , pensavo ad un uv leggero e stabile . XMP lo devo attivare ? mi so appena accorto che è disabled

Salfox
16-10-2024, 18:26
XMP lo devo attivare ? mi so appena accorto che è disabled

Il profilo XMP delle memorie per esperienza diretta viene gestito bene in automatico dai Raptor fino alle DDR5 a 6000. Le mie ad esempio funzionano tranquillamente attivando solo il profilo XMP dal bios senza toccare nient'altro.
Oltre 6000 è molto probabile che dovrai modificare la tensione di alimentazione del memory controller.
Quindi attivalo e prova alcuni giochi che fanno uso intensivo della memoria e vedi se il tuo computer lo regge, in caso contrario lascia stare a default oppure cercati un guida per come settare le tue memorie.

songuid
16-10-2024, 18:39
Il profilo XMP delle memorie per esperienza diretta viene gestito bene in automatico dai Raptor fino alle DDR5 a 6000. Le mie ad esempio funzionano tranquillamente attivando solo il profilo XMP dal bios senza toccare nient'altro.
Oltre 6000 è molto probabile che dovrai modificare la tensione di alimentazione del memory controller.
Quindi attivalo e prova alcuni giochi che fanno uso intensivo della memoria e vedi se il tuo computer lo regge, in caso contrario lascia stare a default oppure cercati un guida per come settare le tue memorie.

si le mie sono 5200

The_Fabulous_
16-10-2024, 18:42
mi riaggancio al discorso ram >6000mhz i valori di tensione dell imc esiste una tabella e/o una guida su come settarli?
altra cosa io ho un problema sull'impostazione gear se metto 2 le corsair 6400 non c'è verso di farle andare mentre su 4 funzionano perfettamente,in questo caso il fatto che non vadano a gear 2 può essere dovuto ai settaggi dell'imc?

grazie

massimovasche
16-10-2024, 19:13
ma cosa intendete per bench di Ghost? su steam mi propone solo di acquistare la director's cut.. ma non trovo benchmark

Anche io devo dire che ho cercato ma non ho trovato nulla sul benchmark, solo la versione completa che ho già :confused: :confused: :confused: :confused:

mah non saprei :what: , tocca vedere cosa intende :asd:

Chiedo umilmente perdono:stordita: mi sono sbagliato io...Ghost of Thushima non ha il bench su steam. Il bench di steam e' di Black

Myth Wukong. Cmq se fallisce ci sono buone possibilita' che la CPU sia fallata. Io me ne sono accorto cosi. Tutti gli altri stress test non davano

errori, qualche crash randomico nei giochi peraltro raro

Re-voodoo
16-10-2024, 20:09
14900ks arrivato, non avendo scheda madre asus non posso sapere l sp, al momento sono con voltaggio 1.4v, llc7 e offset -0.080

songuid
16-10-2024, 21:20
14900ks arrivato, non avendo scheda madre asus non posso sapere l sp, al momento sono con voltaggio 1.4v, llc7 e offset -0.080

Dove si vede l offset su asus?

songuid
16-10-2024, 21:24
Con UV migliori sicuramente a livello di temperatura, io ho fatto un off set negativo e ho migliorato tanto a livello di temperature.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ho provato a vedere per uv ma credo che il nuovo bios non lo fa fare

Re-voodoo
16-10-2024, 22:15
sono in loop cb23 a 5.9 all core con vcore 1.22v, con 50/55 gradi, ecore e ring ancora da testare

tony73
17-10-2024, 00:35
sono in loop cb23 a 5.9 all core con vcore 1.22v, con 50/55 gradi, ecore e ring ancora da testare

Quando il mio 14900K era buono lottavo per i 5.9 ma senza la stabilità al 100% e a 1,47volts... poi una volta arresomi all'evidenza sono sceso a 5,8 stabili per 3 mesi, poi 5,7, 5,6 e adesso sono stabile solo a 5,5 :sofico: tra il pastrocchio Intel e il misero SP92 ho una cpu di merda.

Mi pare molto strano che tu regga quella frequenza a soli 55 gradi... anche io ho un custom loop con i controcazzi, ma 55 gradi nemmeno a 5Ghz. Dimmi come fai perchè sei da record o giù di li, a meno che non sia il 14900KS a dare temperature differenti.

Re-voodoo
17-10-2024, 07:22
Quando il mio 14900K era buono lottavo per i 5.9 ma senza la stabilità al 100% e a 1,47volts... poi una volta arresomi all'evidenza sono sceso a 5,8 stabili per 3 mesi, poi 5,7, 5,6 e adesso sono stabile solo a 5,5 :sofico: tra il pastrocchio Intel e il misero SP92 ho una cpu di merda.

Mi pare molto strano che tu regga quella frequenza a soli 55 gradi... anche io ho un custom loop con i controcazzi, ma 55 gradi nemmeno a 5Ghz. Dimmi come fai perchè sei da record o giù di li, a meno che non sia il 14900KS a dare temperature differenti.

Mi sembra molto strano anche a me, da bios ho impostato

Pcore ecore ring auto
Mode 320w
Adaptive + offset
Volt 1.35
Llc7
Offset - 0.1

In cb23, appena torno a casa lo posto, in hwinfo frequenze pcore 5.9, ecore 4.5, vid 1.31, vcore 1.22, e temperature dai 50 ai 58

Gilgamessh
17-10-2024, 07:48
Buongiorno e grazie in anticipo per le risposte.
ho sostituito il mio i9 12900k con un 14900k.

Ho una MB Asus lo lascio default o uso settaggi particolari?

col 12900k avevo 5.1 sync sui P core e qualche altro accorgimento che neanche ricordo. ma non è che cambiasse molto.

dato che il 14900 è solo un refresh volevo sapere se ho margine o no.

grazie ancora.

tony73
17-10-2024, 08:29
Buongiorno e grazie in anticipo per le risposte.
ho sostituito il mio i9 12900k con un 14900k.

Ho una MB Asus lo lascio default o uso settaggi particolari?

col 12900k avevo 5.1 sync sui P core e qualche altro accorgimento che neanche ricordo. ma non è che cambiasse molto.

dato che il 14900 è solo un refresh volevo sapere se ho margine o no.

grazie ancora.

Certo che hai margine! male che ti vada prendi i 5,5Ghzper i P-core e 4,5Ghz E-core facile facile, poi se hai una Asus puoi dirmi che SP hai? tanto per farmi del male dato che ho un misero 92 :cry:

Dono89
17-10-2024, 08:49
Quando il mio 14900K era buono lottavo per i 5.9 ma senza la stabilità al 100% e a 1,47volts... poi una volta arresomi all'evidenza sono sceso a 5,8 stabili per 3 mesi, poi 5,7, 5,6 e adesso sono stabile solo a 5,5 :sofico: tra il pastrocchio Intel e il misero SP92 ho una cpu di merda.

Mi pare molto strano che tu regga quella frequenza a soli 55 gradi... anche io ho un custom loop con i controcazzi, ma 55 gradi nemmeno a 5Ghz. Dimmi come fai perchè sei da record o giù di li, a meno che non sia il 14900KS a dare temperature differenti.

Ma con lo stesso voltaggio? Perchè 1,47V oltre che essere decisamente nella zona d'attenzione è decisamente troppo per 5.7

Tolto questo è normale che col tempo non si è stabili, ma perchè piano piano lo testi ed arriva quell'app in cui crasha. Quindi abbassi, ma abbassi anche il voltaggio perchè a quel punto non ci stai che per 100mhz in meno mantieni il voltaggio dei 5.9 e così via.

Se invece a 1.4V non ti tiene i 5.5 è un problema

The_Fabulous_
17-10-2024, 09:02
sono in loop cb23 a 5.9 all core con vcore 1.22v, con 50/55 gradi, ecore e ring ancora da testareMmmh posta qualche screen....
Io con custom loop e alphacool 1080 cpu a default le temperature si aggirarano sui 65/70 gradi.

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Re-voodoo
17-10-2024, 09:16
Mmmh posta qualche screen....
Io con custom loop e alphacool 1080 cpu a default le temperature si aggirarano sui 65/70 gradi.

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Ho un bel custom, 2 pompe d5, 2 rad monsta 360, 2 rad ut60 480 tutto in push/pull, heatkiller iv pro

tony73
17-10-2024, 09:36
Ma con lo stesso voltaggio? Perchè 1,47V oltre che essere decisamente nella zona d'attenzione è decisamente troppo per 5.7

Tolto questo è normale che col tempo non si è stabili, ma perchè piano piano lo testi ed arriva quell'app in cui crasha. Quindi abbassi, ma abbassi anche il voltaggio perchè a quel punto non ci stai che per 100mhz in meno mantieni il voltaggio dei 5.9 e così via.

Se invece a 1.4V non ti tiene i 5.5 è un problema

No... i 1.47 erano per 5.9Ghz ed era appena uscita quindi quando ancora non si sapeva di tutto il casino e tieni conto che quella frequenza me la dava a default, ma la cpu più di così non andava e sono sceso a 4,8Ghz a 1,39V e sono stato stabile (ore e ore di test e giochi senza errori) per settimane fino a che non ha iniziato a crashare e sono sceso di 100Mhz e relativo voltaggio, stesso discorso stabile per settimane poi solita storia sino ad arrivare agli attuali 5,5Ghz ad 1,27v nessun problema sino ad ora oramai sono quasi 3 mesi e se non succede nulla di catastrofico mi accontento, tanto ste cpu sono nate così ce poco da fare.


Se a cio ci metti che ho una SP92 la frittata è fatta...

tony73
17-10-2024, 09:43
Ho un bel custom, 2 pompe d5, 2 rad monsta 360, 2 rad ut60 480 tutto in push/pull, heatkiller iv pro


MMM strano lo stesso, anche io ho roba del genere (anche meglio a livello pompa e waterblock) ma quelle temperature nemmeno a default. Cmq posta e ci fai sbavare!

Detto cio che SP hai sulla cpu? anche quella conta, hai una cpu super binnata di fabbrica e ciò potrebbe spiegare sta differenza abissale.

Dono89
17-10-2024, 10:25
No... i 1.47 erano per 5.9Ghz ed era appena uscita quindi quando ancora non si sapeva di tutto il casino e tieni conto che quella frequenza me la dava a default, ma la cpu più di così non andava e sono sceso a 4,8Ghz a 1,39V e sono stato stabile (ore e ore di test e giochi senza errori) per settimane fino a che non ha iniziato a crashare e sono sceso di 100Mhz e relativo voltaggio, stesso discorso stabile per settimane poi solita storia sino ad arrivare agli attuali 5,5Ghz ad 1,27v nessun problema sino ad ora oramai sono quasi 3 mesi e se non succede nulla di catastrofico mi accontento, tanto ste cpu sono nate così ce poco da fare.


Se a cio ci metti che ho una SP92 la frittata è fatta...

Ma voltaggio fixed o offset? Considera che molti (tutti) dei test di vero stress sono inutili se poi l'utilizzo è in game dato che il carico è variabile con forti oscillazioni piuttosto che un carico fisso che batte al massimo sui regolatori.

Certo il bin della tua cpu non è dei migliori :)

The_Fabulous_
17-10-2024, 10:27
MMM strano lo stesso, anche io ho roba del genere (anche meglio a livello pompa e waterblock) ma quelle temperature nemmeno a default. Cmq posta e ci fai sbavare!

Detto cio che SP hai sulla cpu? anche quella conta, hai una cpu super binnata di fabbrica e ciò potrebbe spiegare sta differenza abissale.Può essere super binnata finché vuoi ma 5.9 all core con 1.22v bah mi sembra molto strano

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Re-voodoo
17-10-2024, 10:51
MMM strano lo stesso, anche io ho roba del genere (anche meglio a livello pompa e waterblock) ma quelle temperature nemmeno a default. Cmq posta e ci fai sbavare!

Detto cio che SP hai sulla cpu? anche quella conta, hai una cpu super binnata di fabbrica e ciò potrebbe spiegare sta differenza abissale.

Non ho asus, quindi non saprei

amon.akira
17-10-2024, 10:58
Non ho asus, quindi non saprei

Che score fai a cb23 a 5.9?

Re-voodoo
17-10-2024, 11:15
Può essere super binnata finché vuoi ma 5.9 all core con 1.22v bah mi sembra molto strano

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Anche a me, ma ho rivisto numeri simili in altri forum, anche se pochi esemplari

Re-voodoo
17-10-2024, 11:16
Che score fai a cb23 a 5.9?

Non lho ancora completato, ero di fretta ieri, ho fatto solo 5 min con HT off

Re-voodoo
17-10-2024, 12:33
Con il mio batch ho trovato un sp99 e un sp112 sui forum

mikael84
17-10-2024, 14:09
Re-voodoo usa il multiquote, altrimenti trasformi il thread in una chat!

Re-voodoo
17-10-2024, 14:35
Re-voodoo usa il multiquote, altrimenti trasformi il thread in una chat!

Si hai ragione, ho letto un messaggio per volta :D

The_Fabulous_
17-10-2024, 15:34
io voglio vedere un cb23 5.9@1.20v ma soprattutto il calcolo degli shader in GOT :)

Gilgamessh
17-10-2024, 16:35
Certo che hai margine! male che ti vada prendi i 5,5Ghzper i P-core e 4,5Ghz E-core facile facile, poi se hai una Asus puoi dirmi che SP hai? tanto per farmi del male dato che ho un misero 92 :cry:

99

con quali settaggi mi consigli di iniziare? mi basta un settaggio che giustifichi l'acquisto nulla di esasperato.



grazie!

tony73
17-10-2024, 16:47
Ma voltaggio fixed o offset? Considera che molti (tutti) dei test di vero stress sono inutili se poi l'utilizzo è in game dato che il carico è variabile con forti oscillazioni piuttosto che un carico fisso che batte al massimo sui regolatori.

Certo il bin della tua cpu non è dei migliori :)

Spiega a quale frequenza ti riferisci e ti rispondo.

Si il bin è una merda...

Può essere super binnata finché vuoi ma 5.9 all core con 1.22v bah mi sembra molto strano

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Mi pare strano anche a me ma perchè dovrebbe dire il falso su un forum pubblico dove sarebbe facilmente smentito?

Non ho asus, quindi non saprei

Scusa pensavo tu avessi una Asus

99

con quali settaggi mi consigli di iniziare? mi basta un settaggio che giustifichi l'acquisto nulla di esasperato.



grazie!


Ma quarda gia a default ti divide i core tra 5 e 6Ghz... se non ti va bene a 5,6Ghz all core ci arrivi senza problemi ma anche di più.

99 è già degnamente meglio della mia :(

The_Fabulous_
17-10-2024, 16:52
Spiega a quale frequenza ti riferisci e ti rispondo.




Mi pare strano anche a me ma perchè dovrebbe dire il falso su un forum pubblico dove sarebbe facilmente smentito?



mah ripeto temperature molto strane per la frequenza vorrei vedere oltre che a cb23 anche roba più cazzuta tipo il calcolo degli shader di GOT

songuid
17-10-2024, 18:23
vorrei fare un piccolo uv ma non trovo la voce
asus z790 ultimo fw

Re-voodoo
17-10-2024, 19:00
eccoci qua

https://i.ibb.co/bgyhDmh/5900.jpg (https://ibb.co/bgyhDmh)

Dono89
17-10-2024, 19:14
No, devi guardare il clock effettivo. Non quello rischiesto. Probabile non sei nemmeno a 5.5.

Espandi quella voce da hwinfo

Re-voodoo
17-10-2024, 19:26
No, devi guardare il clock effettivo. Non quello rischiesto. Probabile non sei nemmeno a 5.5.

Espandi quella voce da hwinfo

Scusa c'è le frequenze sotto la voce attuale non sono quelle?

The_Fabulous_
17-10-2024, 19:50
eccoci qua



https://i.ibb.co/bgyhDmh/5900.jpg (https://ibb.co/bgyhDmh)Ma non eri a 5.9@1.20v.....
Li vedo 1.31v
E soprattutto non sei a 5.9ghz
Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Re-voodoo
17-10-2024, 19:52
Ma non eri a 5.9@1.20v.....
Li vedo 1.31v

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Quello é il vid, se vedi c'è vcore, anche in core effettivo sono a 5.9

vediamo se così ti è più chiaro

https://i.ibb.co/B25GBj3/5900-1-21v.jpg (https://ibb.co/B25GBj3)

sono a 1.21v

Dono89
17-10-2024, 21:07
Quello é il vid, se vedi c'è vcore, anche in core effettivo sono a 5.9

vediamo se così ti è più chiaro

https://i.ibb.co/B25GBj3/5900-1-21v.jpg (https://ibb.co/B25GBj3)

sono a 1.21v


Ma abbassa l'llc, hai 1.4v a basso carico.
Comunque c'è qualcosa che non va, con gli ecore direi che sono a 2.5 invece di 4.5. Hai 2ghz in meno su 16 core. E sembra che il punteggio sia meno di 25k. Per confronti ne faccio io 37 con un 14700k.
Controlla gli ecore

Re-voodoo
17-10-2024, 21:35
Ma abbassa l'llc, hai 1.4v a basso carico.
Comunque c'è qualcosa che non va, con gli ecore direi che sono a 2.5 invece di 4.5. Hai 2ghz in meno su 16 core. E sembra che il punteggio sia meno di 25k. Per confronti ne faccio io 37 con un 14700k.
Controlla gli ecore

Llc è a 7, il più basso è 8 su msi, le frequenze sono tutte su auto, per gli ecore non saprei, da una parte è 4500mhz e dall altra 2250mhz la metà, proverò a impostare gli ecore fissi

Impostazioni dal bios di voltaggio sono:

Vcore 1.35
Offset - 0.110
LLC 7

Non ho toccato altro

Ho solo disattivato HT

tony73
17-10-2024, 21:35
Fai un test singolo e vediamo il punteggio, tieni conto che ha 5,5Ghz all core faccio 40K e spiccioli.

Dono89
17-10-2024, 23:14
Llc è a 7, il più basso è 8 su msi, le frequenze sono tutte su auto, per gli ecore non saprei, da una parte è 4500mhz e dall altra 2250mhz la metà, proverò a impostare gli ecore fissi

Impostazioni dal bios di voltaggio sono:

Vcore 1.35
Offset - 0.110
LLC 7

Non ho toccato altro

Ho solo disattivato HT


Abbassa intendo alzala a tipo 5
45 è la richiesta, per quello ti dicevo di verificare la frequenza effettiva e non richiesta.

Prova a mettere llc5 e riprova, avrai un voltaggio maggiore, ma forse potrebbe andare.
Quanto hai di potenza e icc?

ROBHANAMICI
18-10-2024, 10:01
I processori mobile della serie Intel Core 200 "non ultra" potrebbero essere basati su architettura raptorlake: https://www.guru3d.com/story/intel-core-200-series-nonultra-processors-may-utilize-raptor-lake-or-alder-lake-architectures/

gabmac2
18-10-2024, 10:09
la serie 13 si comporta bene nella virtualizzazione?
i problemi passati riferiti ai core P + E, sono definitivamente risolti?
(intendo ovviamente da parte dei software che sfruttano la virtualizzazione)
grazie

perfetti
18-10-2024, 10:44
Abbassa intendo alzala a tipo 5
45 è la richiesta, per quello ti dicevo di verificare la frequenza effettiva e non richiesta.

Prova a mettere llc5 e riprova, avrai un voltaggio maggiore, ma forse potrebbe andare.
Quanto hai di potenza e icc?
Dono posso avere un tuo aiuto su overclock :cry: :cry: :cry: perchè di colpo il mio 14700kf non lo fa piu anche attivando il game bost nulla da fare sto sbattendo da oltre 1 settimana grazie :ave: :ave: :ave:

Dono89
18-10-2024, 11:33
Dono posso avere un tuo aiuto su overclock :cry: :cry: :cry: perchè di colpo il mio 14700kf non lo fa piu anche attivando il game bost nulla da fare sto sbattendo da oltre 1 settimana grazie :ave: :ave: :ave:

Non ti conviene fare un clearcmos e ripartire nel caso? Così ti eviti ogni rogna :)

songuid
18-10-2024, 17:56
Qualche anima gentile che mi può aiutare ad impostare intel xtu per uv?

Re-voodoo
18-10-2024, 18:45
Qualche anima gentile che mi può aiutare ad impostare intel xtu per uv?

Non mi piace usare programmi da Windows per impostare il bios, non saprei aiutarti con xtu

Re-voodoo
18-10-2024, 19:19
ho provato a smanettare nel bios, avevo una voce CEP attiva e mi faceva quel problema sugli ecore

https://i.ibb.co/wBTy880/5900-1-24v-stabile.jpg (https://ibb.co/wBTy880)

ora ho impostato da bios

Vcore 1.3v
llc 5
offset -0.150


che ne dite?

visto che c ero ho impostato ecore a 4600mhz e ring 4800mhz

punteggio cb23 circa 37k con ht off

songuid
18-10-2024, 21:11
Sei libero ovviamente di procedere con l'UV ma da come mi sei sembrato ansioso sull'uso della CPU con l'UV introdurresti un ulteriore elemento di dubbio nel caso a causa dell'UV ti dovessero crashare i giochi (cosa molto probabile) in quel caso ti chiederesti sempre se la CPU è degradata.
In ogni caso per i Raptor le temperature di picco oltre i 90 gradi (che comunque durano pochissimo) sono assolutamente normali essendo una CPU super spinta.

credo di aver fatto l uv , vedi immagine, ho fatto bene?
ho fatto anche uno stress test e non ha crashato

https://ibb.co/tKJP5Nb

Telstar
18-10-2024, 21:55
Qualche anima gentile che mi può aiutare ad impostare intel xtu per uv?

Il problema vero è che quando poi replichi i settings da bios il comportamento NON sarà lo stesso, perché devi passare la fase di boot.
Tanto vale lasciar perdere xtu se non per giocare e farsi un'idea delle massime potenzialità del chip.

songuid
18-10-2024, 21:57
Il problema vero è che quando poi replichi i settings da bios il comportamento NON sarà lo stesso, perché devi passare la fase di boot.
Tanto vale lasciar perdere xtu se non per giocare e farsi un'idea delle massime potenzialità del chip.

si per ora è andato senza crashare, l'unica cosa è che aveva disabilitato i limiti che cosa assurda intel stesso consigliava valori piu alti bah (450).
mi è quindi andato durante i test ad oltre 253watt tipo oltre 300 cosa che ho capito non doveva fare, mica ora posso aver creato danni?

ps non è andato in crash ma ho letto che è proprio questo che bruciava i processori 14 gen

Re-voodoo
18-10-2024, 22:40
si per ora è andato senza crashare, l'unica cosa è che aveva disabilitato i limiti che cosa assurda intel stesso consigliava valori piu alti bah (450).
mi è quindi andato durante i test ad oltre 253watt tipo oltre 300 cosa che ho capito non doveva fare, mica ora posso aver creato danni?

ps non è andato in crash ma ho letto che è proprio questo che bruciava i processori 14 gen
Se usi per molto tempo valori troppi alti degradi la cpu

songuid
18-10-2024, 23:03
Se usi per molto tempo valori troppi alti degradi la cpu

ah ok, quindi per molto tempo

ho settato cosi, cioè cambiato solo il valore offset va bene?

https://ibb.co/dtP3dmd

Re-voodoo
18-10-2024, 23:13
ah ok, quindi per molto tempo

ho settato cosi, cioè cambiato solo il valore offset va bene?

https://ibb.co/dtP3dmd

Fai un cb23 con hwinfo aperto

songuid
18-10-2024, 23:22
Fai un cb23 con hwinfo aperto
https://ibb.co/n74SpKb

sinceramente con -0.05 non noto grandi differenze

senza uv
https://ibb.co/dfSsxht

Re-voodoo
19-10-2024, 07:30
https://ibb.co/n74SpKb

sinceramente con -0.05 non noto grandi differenze

senza uv
https://ibb.co/dfSsxht

Si è normale, é molto poco come offset

Come hai impostato vcore, llc?

Guarda qui c'è una guida per chi usa asus

https://www.overclock.net/threads/asus-maximus-z790-and-intel-i9-13900k-14900k-an-overclocking-and-tuning-guide.1801569/

songuid
19-10-2024, 09:30
Si è normale, é molto poco come offset

Come hai impostato vcore, llc?

Guarda qui c'è una guida per chi usa asus

https://www.overclock.net/threads/asus-maximus-z790-and-intel-i9-13900k-14900k-an-overclocking-and-tuning-guide.1801569/

Dici di mettere -.0,1?

Re-voodoo
19-10-2024, 09:35
Dici di mettere -.0,1?

Devi andare a tentativi, non tutte le cpu sono uguali

songuid
19-10-2024, 09:44
Devi andare a tentativi, non tutte le cpu sono uguali

Ok proprio nel tuo articolo dice che superare i 253w danneggia la cpu. La cosa assurda che sul programma intel se clicco ottimizza mi amplia il limite a 450😅

s12a
19-10-2024, 10:04
Ok proprio nel tuo articolo dice che superare i 253w danneggia la cpu. La cosa assurda che sul programma intel se clicco ottimizza mi amplia il limite a 450W

L'articolo di Roberto Sampaio è impreciso/incompleto. I datasheet Intel riportano espressamente che non ci sono specifiche massime per i power limit; sono a discrezione dell'utente/assemblatore e da impostare in base a quanto la configurazione riesce a sostenere termicamente, fermo restando che Tcase (la temperatura in superficie allo heat spreader) non deve superare un certo limite Tcase-max (cosa più facile a dirsi che a farsi dato che non è misurabile con i sensori della scheda madre, ma la temperatura della iGPU potrebbe essere una buona approssimazione).

IccMax è più importante. Nelle note correlate dallo stesso datasheet Intel si prende la briga di avvertire che l'affidabilità a lungo termine non è garantita se la CPU opera a valori fuori dai limiti stabiliti.

https://www.intel.com/content/www/us/en/content-details/743844/13th-generation-intel-core-and-intel-core-14th-generation-processors-datasheet-volume-1-of-2.html

https://i.imgur.com/39F20Fv.png

https://i.imgur.com/i24MDbz.png

Dono89
19-10-2024, 10:48
250w non rovinano assolutamente la cpu

Come offset da solo 50mv non significa nulla, se non si è giocato con tvb, ac dc e simili la cosa migliore è togliere tvb e mettere un -100

Già così migliora eccome, se regge e se la base di partenza era alta ovviamente

songuid
19-10-2024, 11:05
250w non rovinano assolutamente la cpu

Come offset da solo 50mv non significa nulla, se non si è giocato con tvb, ac dc e simili la cosa migliore è togliere tvb e mettere un -100

Già così migliora eccome, se regge e se la base di partenza era alta ovviamente

magari 253, portava il limite a 450 e leggevo valori sui 312 con t vicino ai 100 ma non è andato in crash

Dono89
19-10-2024, 12:12
magari 253, portava il limite a 450 e leggevo valori sui 312 con t vicino ai 100 ma non è andato in crash


Ripeto allo sfinimento, se non avete gli i9 fregatevene. Se avete gli i9 al max portate i due core a 5.8 e se al max siete a 1.4v a basso carico/game il gioco è fatto.

Altrimenti ancora, agite di offset

Limite di potenza a 250w e icc a 450 non significa nulla dato che ogni cpu spara corrente e vcore a se e quei 300 non sono la corrente max. Anzi, va alzato eccome dato che è la causa di quando la frequenza effettiva è minore dalla impostata. Io l'ho dovuto portare a 360 e sono anche con htoff. Quindi con ht va a 400.


Intel non doveva mettere gli i9 a 6ghz per quei 2 maledetti core e nulla sarebbe successo. O al max avrebbe dovuto abbassare le specifiche nel tempo, ma avrebbe avuto un ritorno peggiore

s12a
19-10-2024, 12:31
Limite di potenza a 250w e icc a 450 non significa nulla dato che ogni cpu spara corrente e vcore a se e quei 300 non sono la corrente max. Anzi, va alzato eccome dato che è la causa di quando la frequenza effettiva è minore dalla impostata. Io l'ho dovuto portare a 360 e sono anche con htoff. Quindi con ht va a 400.
Ci risiamo. Da dove esce fuori questa storia che "iccmax non è la corrente max" non si sa. Anzi, un'idea ce l'ho. La sezione 13.2 dal datasheet per i processori di 13a/14a generazione (https://www.intel.com/content/www/us/en/content-details/743844/13th-generation-intel-core-and-intel-core-14th-generation-processors-datasheet-volume-1-of-2.html) è chiara a riguardo:

ICCMAX is the maximum current processor can draw, typically seen running a virus application (stress applications specifically designed to push the SoC to maximum Power).

Re-voodoo
19-10-2024, 12:50
ho provato a smanettare nel bios, avevo una voce CEP attiva e mi faceva quel problema sugli ecore

https://i.ibb.co/wBTy880/5900-1-24v-stabile.jpg (https://ibb.co/wBTy880)

ora ho impostato da bios

Vcore 1.3v
llc 5
offset -0.150


che ne dite?

visto che c ero ho impostato ecore a 4600mhz e ring 4800mhz

punteggio cb23 circa 37k con ht off

Quale sp potrebbe avere questa cpu?

tony73
19-10-2024, 13:05
Quale sp potrebbe avere questa cpu?

Te lo ridico di nuovo, fai un test singolo che voglio vedere che punteggio ti viene

Re-voodoo
19-10-2024, 13:08
Te lo ridico di nuovo, fai un test singolo che voglio vedere che punteggio ti viene

36900/37000 senza ht e con memorie non settate

Dono89
19-10-2024, 13:27
Ci risiamo. Da dove esce fuori questa storia che "iccmax non è la corrente max" non si sa. Anzi, un'idea ce l'ho. La sezione 13.2 dal datasheet per i processori di 13a/14a generazione (https://www.intel.com/content/www/us/en/content-details/743844/13th-generation-intel-core-and-intel-core-14th-generation-processors-datasheet-volume-1-of-2.html) è chiara a riguardo:


Dal semplice fatto che se metti 300, 300 non li hai. Hai già fatto dei test che provano questo e che tappano la cpu con valori inferiori, non capisco cosa non sia ancora chiaro.

Ognuno fa ciò che vuole, ma applicare cosa è stato detto per gli i9 agli i7 o peggio agli i5 non ha proprio senso. Al massimo non arrivano a certi limiti, ma a queste cpu non creano problemi visto che non hanno la spinta che serve per avere problemi. Intel ha in partenza sbagliato, va bene, ma gli utenti a volte si fanno problemi dove non esistono creando allarmismi inutilmente ingiustificati. Come in questo caso.

Ps: credo sia abbastanza chiaro che i requisiti che "a caldo" Intel ha consigliato abbiano un valore decisamente ridimensionato ora. Soprattutto con i nuovi microcode

songuid
19-10-2024, 13:29
Dal semplice fatto che se metti 300, 300 non li hai. Hai già fatto dei test che provano questo e che tappano la cpu con valori inferiori, non capisco cosa non sia ancora chiaro.

Ognuno fa ciò che vuole, ma applicare cosa è stato detto per gli i9 agli i7 o peggio agli i5 non ha proprio senso. Al massimo non arrivano a certi limiti, ma a queste cpu non creano problemi visto che non hanno la spinta che serve per avere problemi. Intel ha in partenza sbagliato, va bene, ma gli utenti a volte si fanno problemi dove non esistono creando allarmismi inutilmente ingiustificati. Come in questo caso.

in effetti ho messo 450 e hw mi dice 312 poi non so

s12a
19-10-2024, 13:37
Dal semplice fatto che se metti 300, 300 non li hai. Hai già fatto dei test che provano questo e che tappano la cpu con valori inferiori, non capisco cosa non sia ancora chiaro

Quello che non è chiaro a te è che:

Quello della CPU è assimilabile più ad un carico induttivo piuttosto che resistivo; non puoi semplicemente calcolare la corrente massima facendo package power / Vcore.
La corrente in uscita dai regolatori di tensione (che qualche scheda madre riporta) non tiene conto delle capacitanze circostanti la CPU ed interne ad esso o sul package.
La corrente a cui ti riferisci è più simile a quella che Intel chiama "IccMax.app", che è inferiore a IccMax.

Dono89
19-10-2024, 13:42
Non ha senso in un forum disquisire di carichi induttivi e resistivi. Serve più che altro comunicare a chi chiede un'informazione, tediato da falsi allarmismi, che portarla a 350a non fa esplodere il computer. I data sheet dopo variazioni così significative al microcode valgono quello che valgono.

Le specifiche Intel, inoltre andrebbero riviste pesantemente a seguito dell'ultimo bios, ma giustamente ora Intel non può dire "alzate tutto, non c'entra una mazza e quello ve l'abbiamo detto al volo per evitare di complicare ulteriormente senza ulteriori studi" (che infatti non ha risolto nulla).

Comprare un raptor e limitarlo è poco logico a mio avviso. Va solo settato bene

tony73
19-10-2024, 14:00
36900/37000 senza ht e con memorie non settate

Con HT? così per capire il drop che ho visto hwinfo. Se puoi fallo, se non ti va non importa.

The_Fabulous_
19-10-2024, 15:32
ho provato a smanettare nel bios, avevo una voce CEP attiva e mi faceva quel problema sugli ecore

https://i.ibb.co/wBTy880/5900-1-24v-stabile.jpg (https://ibb.co/wBTy880)

ora ho impostato da bios

Vcore 1.3v
llc 5
offset -0.150


che ne dite?

visto che c ero ho impostato ecore a 4600mhz e ring 4800mhz

punteggio cb23 circa 37k con ht off

prova a far partire ghost of tsushima e vedere se passa il calcolo degli shader soprattutto le temperature che hai,ti dico questo perchè anch'io con cb23 lo chiudo tranquillamente a 5.5/4.3 con 1.32v ma appena avviavo GOT si impiantava sul calcolo degli shader, e li per riuscire a giocare con quelle frequenze devo dare 1,34v

Re-voodoo
19-10-2024, 18:16
prova a far partire ghost of tsushima e vedere se passa il calcolo degli shader soprattutto le temperature che hai,ti dico questo perchè anch'io con cb23 lo chiudo tranquillamente a 5.5/4.3 con 1.32v ma appena avviavo GOT si impiantava sul calcolo degli shader, e li per riuscire a giocare con quelle frequenze devo dare 1,34v

Si anche io non mi baso sui gli stress test, li faccio per avere un minimo di base su cosa può fare un determinato componente, con il pc ci gioco, quindi se in game non crasha dopo qualche settimana di vari giochi è ok

ROBHANAMICI
19-10-2024, 19:17
Leak processori Raptorlake refresh mobile Intel Core 200H/U: https://videocardz.com/newz/intel-core-200h-u-raptor-lake-refresh-mobile-lineup-has-been-leaked e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-nuovo-nome-per-le-vecchie-cpu-mobile-ma-non-sara-troppo-difficile-riconoscerle_132030.html

The_Fabulous_
19-10-2024, 20:53
Si anche io non mi baso sui gli stress test, li faccio per avere un minimo di base su cosa può fare un determinato componente, con il pc ci gioco, quindi se in game non crasha dopo qualche settimana di vari giochi è okFidati che i giochi non sono tutti uguali... Poi per carità non voglio forzare nessuno...

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

songuid
19-10-2024, 21:13
Ci risiamo. Da dove esce fuori questa storia che "iccmax non è la corrente max" non si sa. Anzi, un'idea ce l'ho. La sezione 13.2 dal datasheet per i processori di 13a/14a generazione (https://www.intel.com/content/www/us/en/content-details/743844/13th-generation-intel-core-and-intel-core-14th-generation-processors-datasheet-volume-1-of-2.html) è chiara a riguardo:

ma quindi in definitiva se mi è andato oltre 300w per qualche minuto non è un problema?

s12a
19-10-2024, 21:21
ma quindi in definitiva se mi è andato oltre 300w per qualche minuto non è un problema?

Gli eventuali danni sono osservabili a lungo andare, non nell'immediato. 300W con IccMax impostato al livello di fabbrica non dovrebbero comportare problemi se il processore è raffreddato adeguatamente; lo stesso ma con IccMax illimitato porterà ad un lento ed inesorabile degrado della CPU se visti frequentemente.

songuid
19-10-2024, 22:33
Gli eventuali danni sono osservabili a lungo andare, non nell'immediato. 300W con IccMax impostato al livello di fabbrica non dovrebbero comportare problemi se il processore è raffreddato adeguatamente; lo stesso ma con IccMax illimitato porterà ad un lento ed inesorabile degrado della CPU se visti frequentemente.

no ma io ho fatto solo qualche test e ripristinato i limiti di prima...dici che si può essere danneggiato lo stesso?

intendo turbo boost power max e turbo boost short power max a 450 watt ( ma non ha superato i 312) e iccmax 475a invece di 400a

songuid
19-10-2024, 23:07
asus ha appena messo un nuovo bios non beta

s12a
19-10-2024, 23:55
no ma io ho fatto solo qualche test e ripristinato i limiti di prima...dici che si può essere danneggiato lo stesso?

intendo turbo boost power max e turbo boost short power max a 450 watt ( ma non ha superato i 312) e iccmax 475a invece di 400a

Non lo so. Quando io effettuo (brevi) test oltre i limiti massimi ammessi per il mio processore (temperatura, corrente, in parte tensione) o disabilitando alcune funzionalità, lo faccio cosciente del fatto che la CPU può a lungo andare rovinarsi e non reggere più stabilmente le frequenze alle stesse tensioni di prima.

Se non vuoi rovinare nulla, cerca di attenerti alle raccomandazioni Intel per il tuo processore.

https://i.imgur.com/N3jg5rP.png

songuid
20-10-2024, 00:12
Non lo so. Quando io effettuo (brevi) test oltre i limiti massimi ammessi per il mio processore (temperatura, corrente, in parte tensione) o disabilitando alcune funzionalità, lo faccio cosciente del fatto che la CPU può a lungo andare rovinarsi e non reggere più stabilmente le frequenze alle stesse tensioni di prima.

Se non vuoi rovinare nulla, cerca di attenerti alle raccomandazioni Intel per il tuo processore.

https://i.imgur.com/N3jg5rP.png

in teoria icc max aveva limite alto a 485 ma dalla tabella hw info se ho capito bene ci sta un icc che non ha raggiunto i 400a ( è quello?),

The_Fabulous_
20-10-2024, 10:39
ciao ragazzuoli alla fine erano le ram difettate :muro: rese,prese delle patriot 6000cl30 abilitato l xmp e tutto fila liscio....grazie mille per i consigli :)

marbasso
20-10-2024, 11:42
Per chi è interessato a repaste e paste termoconduttive:

https://www.igorslab.de/en/the-worlds-first-interactive-thermal-paste-database-real-measurement-data-material-analysis-and-objective-fact-check/

tony73
20-10-2024, 14:08
asus ha appena messo un nuovo bios non beta

Che palle mi tocca riaggiornare :O

Telstar
21-10-2024, 20:12
https://www.msi.com/Motherboard/MEG-Z690-UNIFY-X/support

microcode aggiornato anche per la unify-x
Siccome ci sono 3-4 utenti in questo thread che ce l'hanno, vediamo chi aggiorna per primo :D

Dono89
22-10-2024, 08:45
https://wccftech.com/intel-14th-13th-gen-cpus-0x12b-microcode-bios-patch-performance/

Personalmente continuo a sconsigliare l'update del microcode/bios a chi ha un i7/i5 e microcode 0x123. Ovviamente poi fate vobis

Dracula1975
22-10-2024, 09:14
https://wccftech.com/intel-14th-13th-gen-cpus-0x12b-microcode-bios-patch-performance/

Personalmente continuo a sconsigliare l'update del microcode/bios a chi ha un i7/i5 e microcode 0x123. Ovviamente poi fate vobis

si ma hanno testato con i profili piu' conservativi..

performance e baseline--(l'extreme profile, che cmq blocca la cpu ai limiti intel, presente sulle asus è leggermente piu' performante)

Kostanz77
22-10-2024, 10:19
si ma hanno testato con i profili piu' conservativi..

performance e baseline--(l'extreme profile, che cmq blocca la cpu ai limiti intel, presente sulle asus è leggermente piu' performante)


Io ho aggiornato al nuovo BIO(12B) settimana scorsa e nessuna perdita di prestazioni rispetto a prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Dono89
22-10-2024, 10:41
si ma hanno testato con i profili piu' conservativi..

performance e baseline--(l'extreme profile, che cmq blocca la cpu ai limiti intel, presente sulle asus è leggermente piu' performante)
Il problema ce l'hai più che altro nel single core/gaming dove il profilo adottato non cambia

Io ho aggiornato al nuovo BIO(12B) settimana scorsa e nessuna perdita di prestazioni rispetto a prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Che test hai fatto? CB ha i suoi limiti

Kostanz77
22-10-2024, 10:48
Il problema ce l'hai più che altro nel single core/gaming dove il profilo adottato non cambia


Che test hai fatto? CB ha i suoi limiti


Sì ho fatto CB e lo score era uguale a quello precedente l’aggiornamento ed in gaming va una spada come sempre, ma in ogni caso ho preferito passare al micro code 12B


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Salfox
22-10-2024, 18:03
Personalmente continuo a sconsigliare l'update del microcode/bios a chi ha un i7/i5 e microcode 0x123. Ovviamente poi fate vobis

A mio parere anche se uno ha gli i5 i7 fa una mossa un po' azzardata a mantenere un bios con microcode precedente al 0x125 notoriamente buggato e pericoloso.
Io attualmente sto con 0x125 ma conto di passare al definitivo 0x12B quando Asus rilascerà il bios non beta per la mia MB.

romanetto
22-10-2024, 19:36
Anche io penso come Salfox. Io ho aggiornato il mio i7 al 12B malgrado il BIOS sia beta per la mia 790 e non ho sofferto riduzione di prestazioni. L'unico inconveniente che riscontro e' che vanno applicate tutte le impostazioni ex novo, anche quelle sulla rotazione delle ventole, sarebbe bello che il profilo salvato sia importabile

The_Fabulous_
22-10-2024, 20:07
ho provato a overcloccare il mio 13600k sono a 5.4/4.3 con 1,30V le ram settate a 6400mhz 76-40-40-30 raffreddato con un custom loop con radiatore da 1080 esterno + ek velocity.
il cb23 lo chiude con 25116pt
temperature massime
package 77°C
pcore 77°C
ecore 65°C
penso si possa fare meglio e limare qualcosina sul vcore, testao in game non fa una piega anche nel calcolo degli shader in GOT.
con 1.35V si potrebbe azzardare i 5.5/5.6 ora quando ho tempo provo a vedere dove mura.
ho seguito un guida appositamente per la mia mobo dove settava anche llc
beh devo dire che spingono bene questi processori di 13esima generazione :)

Telstar
22-10-2024, 21:50
https://wccftech.com/intel-14th-13th-gen-cpus-0x12b-microcode-bios-patch-performance/

Personalmente continuo a sconsigliare l'update del microcode/bios a chi ha un i7/i5 e microcode 0x123. Ovviamente poi fate vobis

Invece il 12B io lo consiglio, perché il bug del vcore sparato all'avvio prima o poi lo beccano tutti.

Salfox
23-10-2024, 05:45
Buongiorno a tutti,
rispondo qui perchè mi è stato chiesto da molte persone, per verificare la stabilità di un processore lasciate stare gli stress test che davvero non servono a nulla se non ad occupare spazio sull'HD.
Il modo migliore sono senza ombra di dubbio alcuna, i giochi, per farvi capire durante il periodo peggiore della "crisi" dei processori intel, praticamente ogni gioco durante la compilazione shader crashava ma riuscivo invece a completare tutti gli stress test della CPU.
Quindi se davvero volete verificare la stabiltà della CPU fate compilare gli shader ai giochi ad iniziare dal "re" di questi che come vi ho già detto più volte è GOT.

Luigi Merusi
23-10-2024, 12:52
Sapete se comprando oggi un i9-14900k usato su Amazon Wharehouse posso fare RMA (a Intel Italia, non su Amazon) per difetto presunto o presente di usura/crash sulla CPU nei prossimi 24 mesi? Ci sono casi documentati sul forum?

Salfox
23-10-2024, 15:10
Sapete se comprando oggi un i9-14900k usato su Amazon Wharehouse posso fare RMA (a Intel Italia, non su Amazon) per difetto presunto o presente di usura/crash sulla CPU nei prossimi 24 mesi? Ci sono casi documentati sul forum?

Se è una versione boxed, sei coperto dalla garanzia diretta Intel di cinque anni, ma devi essere sicuro che ci sia la scatola e sia la sua, su quella trovi tutti i numeri per fare una richiesta di RMA direttamente a Intel.

romanetto
23-10-2024, 18:05
...
Il modo migliore sono senza ombra di dubbio alcuna, i giochi, per farvi capire durante il periodo peggiore della "crisi" dei processori intel, praticamente ogni gioco durante la compilazione shader crashava ma riuscivo invece a completare tutti gli stress test della CPU.
Quindi se davvero volete verificare la stabiltà della CPU fate compilare gli shader ai giochi ad iniziare dal "re" di questi che come vi ho già detto più volte è GOT.

Un test di compilazione shader gratuito ? Magari su Steam ?

Salfox
23-10-2024, 18:32
Un test di compilazione shader gratuito ? Magari su Steam ?

Mi dicono quello di Vukong che è gratuito ma sinceramente non l'ho provato.

songuid
23-10-2024, 20:00
Mi dicono quello di Vukong che è gratuito ma sinceramente non l'ho provato.

si è una demo abbastanza semplice ,non credo valga come test

su epic games ci sta unreal engine ,credo sia un test

Dono89
23-10-2024, 20:47
Che ve ne pare?

31,1K (20 core 20 thread)
picco consumo 220w
1,20V

https://i.postimg.cc/MHNhc662/Immagine-2024-10-23-214613.jpg (https://postimg.cc/XBK2m0BQ)

Dracula1975
24-10-2024, 06:34
Che ve ne pare?

31,1K (20 core 20 thread)
picco consumo 220w
1,20V

https://i.postimg.cc/MHNhc662/Immagine-2024-10-23-214613.jpg (https://postimg.cc/XBK2m0BQ)

Il test è ottimo

io continuo a ribadire il consiglio a CHIUNQUE di applicare gli ultimi microcode tramite update bios per i processori 13th e 14th..

è vitale per la vita del processore e la "supposta" (in tutti i sensi :D) perdita di prestazione è pressoche' inesistente.

aggiornate i bios !!!!

Telstar
24-10-2024, 07:38
aggiornate i bios !!!!

Si ma riapplicare a mano tutte le impostazioni di undervolt e overclock è un palo in…

Dracula1975
24-10-2024, 07:41
Si ma riapplicare a mano tutte le impostazioni di undervolt e overclock è un palo in…

assolutamente concordo... :)

Dono89
24-10-2024, 08:08
Il test è ottimo

io continuo a ribadire il consiglio a CHIUNQUE di applicare gli ultimi microcode tramite update bios per i processori 13th e 14th..

è vitale per la vita del processore e la "supposta" (in tutti i sensi :D) perdita di prestazione è pressoche' inesistente.

aggiornate i bios !!!!

Come lo erano tutti gli altri che hanno pubblicato? L'unico che davvero dovrebbe risolvere è il 12b, ma a che pro se al massimo hai un voltaggio di 1,3V?

Stento a credere che gli spike di ms arrivino a +200mV. Ovvio che se uno parte già da 1,48V la situazione è diversa

Diablo-IT
24-10-2024, 16:06
Installato oggi il bios 0x12b sulla Z690/14700KF, per ora ho riportato i settaggi che usavo prima, stasera con calma ottimizzo un po.
Temperature max 81 gradi, per ora questo il test chinebench:
https://i.ibb.co/TT2N1kP/bench.jpg (https://ibb.co/YWQVX3f)

Telstar
24-10-2024, 16:10
L'unico che davvero dovrebbe risolvere è il 12b, ma a che pro se al massimo hai un voltaggio di 1,3V?

Stento a credere che gli spike di ms arrivino a +200mV. Ovvio che se uno parte già da 1,48V la situazione è diversa

Gli spike erano di +300mV nel mio caso. Però me ne sono accorto subito viste le temperature fuori norma e non è successo più (sono ancora col 123 finché non trovo il coraggio e la pazienza di aggiornare)

Dono89
24-10-2024, 17:12
Gli spike erano di +300mV nel mio caso. Però me ne sono accorto subito viste le temperature fuori norma e non è successo più (sono ancora col 123 finché non trovo il coraggio e la pazienza di aggiornare)


Le temp non aumentano per spike. Quelle aumentano se scorre anche corrente, in modo continuativo e non per ms. magari avevi in idle la cpu al x% per processi in bg

Killkernel
24-10-2024, 17:54
Come lo erano tutti gli altri che hanno pubblicato? L'unico che davvero dovrebbe risolvere è il 12b, ma a che pro se al massimo hai un voltaggio di 1,3V?

Stento a credere che gli spike di ms arrivino a +200mV. Ovvio che se uno parte già da 1,48V la situazione è diversa

"I've never been stable all core 5.7ghz because of 1 core. I just updated the motherboard with the new bios 0x12B and tried running 5.7 all core with the same voltage I always had for 6x58 & 8x56 and it worked with no crash after 1h playing banisher.

Does anyone know what happened and why?"

Beh...a quanto leggo il CPU Micro-Code 0x12B un piccolo beneficio pare lo abbia portato anche alla tua configurazione... ;)

Dono89
24-10-2024, 18:00
"I've never been stable all core 5.7ghz because of 1 core. I just updated the motherboard with the new bios 0x12B and tried running 5.7 all core with the same voltage I always had for 6x58 & 8x56 and it worked with no crash after 1h playing banisher.

Does anyone know what happened and why?"

Beh...a quanto leggo il CPU Micro-Code 0x12B un piccolo beneficio pare lo abbia portato anche alla tua configurazione... ;)


Onestamente non ho ancora capito il perché, probabile che oltre limitare gli spike abbiano risolto qualcosa di non comunicato.

Comunque riportato come era. Meglio avere spesso 5.8 con cali sporadici a 5.6 che 5.7 fissi

FiorDiLatte
26-10-2024, 19:53
Ciao,

uscito un nuovo bios v.1802 per la mia Asus TUF Gaming Z790-Pro WiFi, speriamo sia stabile il sistema. ;)


bye

Dono89
26-10-2024, 20:04
Ciao,

uscito un nuovo bios v.1802 per la mia Asus TUF Gaming Z790-Pro WiFi, speriamo sia stabile il sistema. ;)


bye

è semplicemente l'update al 12B.

Io sto notando che rispetto il 123 che avevo prima, con il 12b la cpu rimane fissa a 5.6. Tolto il menù in game non l'ho mai vista arrivare a 5.8, mentre prima era più il tempo che stava a 5.8 che 5.6

PaoloRobba
28-10-2024, 12:59
Sapete se comprando oggi un i9-14900k usato su Amazon Wharehouse posso fare RMA (a Intel Italia, non su Amazon) per difetto presunto o presente di usura/crash sulla CPU nei prossimi 24 mesi? Ci sono casi documentati sul forum?

Sarei proprio curioso di sapere anche io quanti di questi casi ci sono stati :asd:

Se è una versione boxed, sei coperto dalla garanzia diretta Intel di cinque anni, ma devi essere sicuro che ci sia la scatola e sia la sua, su quella trovi tutti i numeri per fare una richiesta di RMA direttamente a Intel.

Intel quando ti avvia una pratica di RMA ti chiede espressamente di non inviargli la scatola ma la sola cpu.
Tutti i dati necessari li trovi anche sulla cpu tra die e ihs :boh:

Salfox
28-10-2024, 15:54
Intel quando ti avvia una pratica di RMA ti chiede espressamente di non inviargli la scatola ma la sola cpu.
Tutti i dati necessari li trovi anche sulla cpu tra die e ihs :boh:

Ed infatti io dicevo proprio per le eventuali pratiche di RMA. Intel fornisce assistenza diretta solo sulle boxed, come fai a vedere quindi che una CPU presa su wharehouse sia una boxed senza la sua scatola?

Telstar
28-10-2024, 15:59
Ed infatti io dicevo proprio per le eventuali pratiche di RMA. Intel fornisce assistenza diretta solo sulle boxed, come fai a vedere quindi che una CPU presa su wharehouse sia una boxed senza la sua scatola?

Dal numero di serie?
Io comunque avevo letto che la garanzia estesa riguardava anche le cpu tray 13xxx e 14xxx.

Ubro92
28-10-2024, 16:04
Dal numero di serie?
Io comunque avevo letto che la garanzia estesa riguardava anche le cpu tray 13xxx e 14xxx.

Infatti c'è la pagina dedicata dove basta inserire il seriale per verificare la garanzia:
https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000057098/processors.html

Nel dubbio, si contatta il supporto intel.

PaoloRobba
28-10-2024, 16:36
Ed infatti io dicevo proprio per le eventuali pratiche di RMA. Intel fornisce assistenza diretta solo sulle boxed, come fai a vedere quindi che una CPU presa su wharehouse sia una boxed senza la sua scatola?

Evitiamo di divulgare informazioni/teorie sparate a caso, ed in ogni caso viene fornita assistenza anche sulle cpu tray.

Sarei proprio curioso di sapere anche io quanti di questi casi ci sono stati :asd:



Intel quando ti avvia una pratica di RMA ti chiede espressamente di non inviargli la scatola ma la sola cpu.
Tutti i dati necessari li trovi anche sulla cpu tra die e ihs :boh:

Salfox
28-10-2024, 18:27
Evitiamo di divulgare informazioni/teorie sparate a caso, ed in ogni caso viene fornita assistenza anche sulle cpu tray.

Ed infatti non le divulgare per cortesia, in ogni caso ti riporto le parole esatte riportate sul sito intel per i processori non boxed:

"Intel® products sold as part of a computer system are covered by the system manufacturer. Contact your system manufacturer or place of purchase for information about your warranty options"

Su quelli come vedi non c'è assistenza diretta.

Dal numero di serie?
Io comunque avevo letto che la garanzia estesa riguardava anche le cpu tray 13xxx e 14xxx.

Si c'è ma non è diretta come le CPU boxed, devi contattare il rivenditore.

PaoloRobba
28-10-2024, 19:45
Ed infatti non le divulgare per cortesia, in ogni caso ti riporto le parole esatte riportate sul sito intel per i processori non boxed:

"Intel® products sold as part of a computer system are covered by the system manufacturer. Contact your system manufacturer or place of purchase for information about your warranty options"

Su quelli come vedi non c'è assistenza diretta.



Si c'è ma non è diretta come le CPU boxed, devi contattare il rivenditore.

Stiamo parlando di singole cpu tray non di oem preassemblati.
Su queste la garanzia è sempre stata possibile direttamente tramite intel, ma limitata ad 1 anno..

Parlo perché purtroppo di rma negli anni mi è capitato di farne, non per sentito dire/tirando a caso come è emerso dai tuoi messaggi antecedenti nei quali sostieni che ti serve la scatola per capire di quale genere di cpu si tratta :stordita:

Re-voodoo
28-10-2024, 20:40
ho problemino, ho appena formattato, e con windows 11 24h2 pulito faccio solo 33k in cb23 senza toccare niente nel bios, prima facevo 37k con le stesse impostazioni :confused:

Maury
28-10-2024, 20:48
Si ma riapplicare a mano tutte le impostazioni di undervolt e overclock è un palo in…

Per non parlare di dover risettare tutte le ventole solo all'idea sto male...

Salfox
28-10-2024, 21:28
Stiamo parlando di singole cpu tray non di oem preassemblati.
Su queste la garanzia è sempre stata possibile direttamente tramite intel, ma limitata ad 1 anno..

Parlo perché purtroppo di rma negli anni mi è capitato di farne, non per sentito dire/tirando a caso come è emerso dai tuoi messaggi antecedenti nei quali sostieni che ti serve la scatola per capire di quale genere di cpu si tratta :stordita:

Ok sai tutto tu, dici prima una cosa poi dici esattamente il contrario ma ti consiglio di ripassare un po' l'inglese perchè mi sa che non hai capito cosa scrive Intel, le Tray sono esattamente le CPU che usano gli assemblatori e per questo è riportata quella frase per distinguerle dalle boxed.
Ah poi, mai detto che ti serve la scatola per capire di che CPU si tratti ma ho solo detto che se hai la scatola sei sicuro a priori che sia una boxed.

PaoloRobba
28-10-2024, 23:00
Ok sai tutto tu, dici prima una cosa poi dici esattamente il contrario ma ti consiglio di ripassare un po' l'inglese perchè mi sa che non hai capito cosa scrive Intel, le Tray sono esattamente le CPU che usano gli assemblatori e per questo è riportata quella frase per distinguerle dalle boxed.

Scusa ma dove è che ho detto una cosa poi esattamente il contrario?

L'inglese lo capisco perfettamente, mi pare che sei tu che non hai ben compreso il contesto della frase dove si riferiscono a "macchine intere assemblate" e non a singole cpu.
Poco meno di due anni fa ho fatto un RMA direttamente con intel di un 12900ks tray proveniente da caseking (in quanto le versioni boxed non si trovavano) senza alcun problema..

Ah poi, mai detto che ti serve la scatola per capire di che CPU si tratti ma ho solo detto che se hai la scatola sei sicuro a priori che sia una boxed.

Da questo messaggio non si direbbe, e non te lo ho spiegato solamente io come capirlo :stordita:
Ed infatti io dicevo proprio per le eventuali pratiche di RMA. Intel fornisce assistenza diretta solo sulle boxed, come fai a vedere quindi che una CPU presa su wharehouse sia una boxed senza la sua scatola?

Salfox
29-10-2024, 04:18
Scusa ma dove è che ho detto una cosa poi esattamente il contrario?

L'inglese lo capisco perfettamente, mi pare che sei tu che non hai ben compreso il contesto della frase dove si riferiscono a "macchine intere assemblate" e non a singole cpu.
Poco meno di due anni fa ho fatto un RMA direttamente con intel di un 12900ks tray proveniente da caseking (in quanto le versioni boxed non si trovavano) senza alcun problema..



Da questo messaggio non si direbbe, e non te lo ho spiegato solamente io come capirlo :stordita:

Andiamo con ordine:
1) con la tua prima fase mi stai dicendo quindi che esistono due tipi di tray? Uno per le macchine preassemblate e uno per CPU singole? Come si farebbe a distinguerle? Mah :confused: :confused: :confused:
In ogni caso è possibile che se chiedi alla Intel ti facciano la cortesia di farti fare direttamente RMA con loro anche per le tray (specie dopo le ultime vicende) ma ciò non è comunque nella loro policy di garanzia per le tray.
2) oltre che con l'inglese mi sa che hai problemi anche con l'italiano :D :D :D . La seconda mia frase che hai citato dice esattamente ciò che dico nella prima citazione. Boh
Con questo chiudo, non ho più voglia di risponderti.

Killkernel
29-10-2024, 10:31
https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000024255/processors.html

Limpido e chiaro, alla fonte per fugare dubbi od imprecisioni. ;)

mikael84
29-10-2024, 11:42
Ok sai tutto tu, dici prima una cosa poi dici esattamente il contrario ma ti consiglio di ripassare un po' l'inglese perchè mi sa che non hai capito cosa scrive Intel, le Tray sono esattamente le CPU che usano gli assemblatori e per questo è riportata quella frase per distinguerle dalle boxed.
Ah poi, mai detto che ti serve la scatola per capire di che CPU si tratti ma ho solo detto che se hai la scatola sei sicuro a priori che sia una boxed.

Andiamo con ordine:
1) con la tua prima fase mi stai dicendo quindi che esistono due tipi di tray? Uno per le macchine preassemblate e uno per CPU singole? Come si farebbe a distinguerle? Mah :confused: :confused: :confused:
In ogni caso è possibile che se chiedi alla Intel ti facciano la cortesia di farti fare direttamente RMA con loro anche per le tray (specie dopo le ultime vicende) ma ciò non è comunque nella loro policy di garanzia per le tray.
2) oltre che con l'inglese mi sa che hai problemi anche con l'italiano :D :D :D . La seconda mia frase che hai citato dice esattamente ciò che dico nella prima citazione. Boh
Con questo chiudo, non ho più voglia di risponderti.

Le varie sospensioni non sono servite, o ti dai una calmata, o scriviamo il finale.

Re-voodoo
29-10-2024, 18:51
ho dovuto resettare il bios che stava facendo un po di casino

ora ho impostato 6.0 ghz all core e ecore 4700mhz ring 4800 mhz con 1.32v e llc5, proverò ad alzare ecore e ring

cb23 è stabile con 290w/320w di consumo e vcore 1.29/1.30v sotto test, e temp di 70/75 gradi, proverò sicuramente a utilizzarlo per capire se è davvero stabile

che dite potrei lasciare cosi?

è giusto utilizzare una tensione fissa?

s12a
29-10-2024, 18:59
è giusto utilizzare una tensione fissa?

Tecnicamente no.

https://i.imgur.com/mYA6N3g.png

Intel processors/chipsets are individually calibrated in the factory to operate on a specific voltage/frequency and operating-condition curve [...] Altering the voltage applied at the processor/chipset causing operation outside of this calibrated curve is considered out-of-specification operation

Re-voodoo
29-10-2024, 19:19
Tecnicamente no.

https://i.imgur.com/mYA6N3g.png

Teoricamente a 6 ghz non ha la curva preimpostata, gli step dovrebbero essere fino a 5.9 ghz, e poi dovrei essere dentro le specifiche, perché con 5.9 in adattivo e offset mi dava picchi di vcore fino a 1.39v a riposo

PaoloRobba
29-10-2024, 21:04
Andiamo con ordine:
1) con la tua prima fase mi stai dicendo quindi che esistono due tipi di tray? Uno per le macchine preassemblate e uno per CPU singole? Come si farebbe a distinguerle? Mah :confused: :confused: :confused:
In ogni caso è possibile che se chiedi alla Intel ti facciano la cortesia di farti fare direttamente RMA con loro anche per le tray (specie dopo le ultime vicende) ma ciò non è comunque nella loro policy di garanzia per le tray.
2) oltre che con l'inglese mi sa che hai problemi anche con l'italiano :D :D :D . La seconda mia frase che hai citato dice esattamente ciò che dico nella prima citazione. Boh
Con questo chiudo, non ho più voglia di risponderti.

:boh:

Tralasciando questo su cui meglio non esprimermi oltre, mi riallaccio alla domanda iniziale dell'altro utente ed anche mia.

Leggendo il vostro allarmismo delle pagine antecedenti, ci sono casi "documentati" di usura/crash di i9 qua sul forum?
I5/7 non lo chiedo neanche perché immagino già la risposta :stordita:



ho dovuto resettare il bios che stava facendo un po di casino

ora ho impostato 6.0 ghz all core e ecore 4700mhz ring 4800 mhz con 1.32v e llc5, proverò ad alzare ecore e ring

cb23 è stabile con 290w/320w di consumo e vcore 1.29/1.30v sotto test, e temp di 70/75 gradi, proverò sicuramente a utilizzarlo per capire se è davvero stabile

che dite potrei lasciare cosi?

è giusto utilizzare una tensione fissa?

Puoi postare il risultato di un cb23 con i setting in questione :eek:

Re-voodoo
29-10-2024, 21:54
:boh:

Tralasciando questo su cui meglio non esprimermi oltre, mi riallaccio alla domanda iniziale dell'altro utente ed anche mia.

Leggendo il vostro allarmismo delle pagine antecedenti, ci sono casi "documentati" di usura/crash di i9 qua sul forum?
I5/7 non lo chiedo neanche perché immagino già la risposta :stordita:





Puoi postare il risultato di un cb23 con i setting in questione :eek:

Il mio vecchio 13900kf riusciva a fare 6ghz con 1.42v, dopo un po di tempo con la stesso voltaggio riuscivo a malapena a tenerlo a 5.8 ghz, avevo fatto molti test fuori specifica, quindi ora con questo mi dedicherò solo al game

tony73
29-10-2024, 22:01
Il mio vecchio 13900kf riusciva a fare 6ghz con 1.42v, dopo un po di tempo con la stesso voltaggio riuscivo a malapena a tenerlo a 5.8 ghz, avevo fatto molti test fuori specifica, quindi ora con questo mi dedicherò solo al game

E facci vedere quanto fai a CB23! te lo chiediamo da 2 settimane :D

Hai dei valori che sono da record, ma se non sei stabile o droppi quei valori contano poco, facci un CB23 singolo e un test a mezzora e poi ti glorifichiamo :)

Re-voodoo
29-10-2024, 22:15
https://i.ibb.co/CJn9hPS/5900-1-24v-stabile.jpg (https://ibb.co/CJn9hPS)

anche se non cè risultato, ho fatto 37k con ht off

non ho salvato lo screen del risultato :muro:

appena lo riporterò in undervolt lo posto

Dono89
29-10-2024, 23:06
E facci vedere quanto fai a CB23! te lo chiediamo da 2 settimane :D

Hai dei valori che sono da record, ma se non sei stabile o droppi quei valori contano poco, facci un CB23 singolo e un test a mezzora e poi ti glorifichiamo :)


C'è chi tiene 6ghz ht on con 1.2V
Gli i9 spesso (non sempre) sono super binnati

PaoloRobba
29-10-2024, 23:37
Il mio vecchio 13900kf riusciva a fare 6ghz con 1.42v, dopo un po di tempo con la stesso voltaggio riuscivo a malapena a tenerlo a 5.8 ghz, avevo fatto molti test fuori specifica, quindi ora con questo mi dedicherò solo al game

All core ?? :eek:
Hai qualche test registrato su qualche portale di ciò?
Perché mi è capitato spesso di vedere persone sostenere di avere frequenze elevatissime per poi avere score più bassi di cpu settate all core (effettivamente) a 5,7/8ghz.

5.8ghz con quei v è il limite di un ottimo 13900, i 6ghz all core fa molta fatica a farli un 13ks particolarmente selezionato (con raffreddamenti convenzionali).

Quindi non vorrei che il limite della tua cpu (ottimo) era sempre quello..


E facci vedere quanto fai a CB23! te lo chiediamo da 2 settimane :D

Hai dei valori che sono da record, ma se non sei stabile o droppi quei valori contano poco, facci un CB23 singolo e un test a mezzora e poi ti glorifichiamo :)

A me basta il risultato singolo (con ht on), o c'è qualquadra che non cosa o è un sample tra i migliori al mondo :stordita:

Re-voodoo
30-10-2024, 08:02
C'è chi tiene 6ghz ht on con 1.2V
Gli i9 spesso (non sempre) sono super binnati

Si, ma hanno i chiller come raffreddamento per far stare i core a 10/15 gradi, a basse temperature performano molto meglio

Dono89
30-10-2024, 08:09
Si, ma hanno i chiller come raffreddamento per far stare i core a 10/15 gradi, a basse temperature performano molto meglio

Quello sicuramente! Era solo per dire che i tuoi risultati non sono impossibili. Poi un conto è CB un altro è la realtà in game e simili. Cpu decisamente fortunata, ma ci può stare.

Io abbasserei la cache comunque, crea più problemi 100Mhz lì che 200MHz nei p ;)

Sei in offset vedo. Quanto hai di AC DC e LLC?



UPDATE storia microcode: Sono tornato al bios 0x123. Troppi casini con il 0x12B. Sicuramente per chi lascia tutto a default il 0x12b modera tanto. Sia come picchi di frequenza che come tensione, ma non ci siamo proprio in game (dove per l'appunto i picchi, se verificati e limitati) servono eccome. Guardacaso non mi regge(va) più i 5.9 su 3 core ed a stento mi teneva i 5.8 su 6 core. Tornato al 123 i 5.9 sono tornati a funzionare. Credo che il 12b limiti a prescindere dal voltaggio massimo spike di frequenza e richieste di tensione in modo decisamente conservativo (utile per i9 dove si arriva fino 6.2ghz).
Certo, con un microcode senza protezioni va configurato correttamente, ma a meno di non avere un i9 sparato a oltre 6GHz e fare un minimo di uv non c'è da preoccuparsi

Predator_1982
30-10-2024, 08:49
UPDATE storia microcode: Sono tornato al bios 0x123. Troppi casini con il 0x12B. Sicuramente per chi lascia tutto a default il 0x12b modera tanto. Sia come picchi di frequenza che come tensione, ma non ci siamo proprio in game (dove per l'appunto i picchi, se verificati e limitati) servono eccome.
Tornato al 123 e guardacaso risolto tutti i mali che sono emersi magicamente con il 12b.
Certo, va configurato correttamente, ma a meno di non avere un i9 sparato a oltre 6GHz ed un minimo di uv non c'è da preoccuparsi

secondo me il rapporto rischio/beneficio dei picchi è sfavorevole.

Che tipo di guadagno ti porta in game avere il vecchio 123?

Dono89
30-10-2024, 09:00
secondo me il rapporto rischio/beneficio dei picchi è sfavorevole.

Che tipo di guadagno ti porta in game avere il vecchio 123?

Con tutto il bios default con un i9 ks assolutamente d'accordo. Se però fai qualche minima configurazione e non hai una cpu che deve sparare a oltre 6ghz no.

Il problema è che praticamente limita il boost avendo fissa la cpu all core quando ci sono core che potrebbero andare di più. Anche 300MHz (ovviamente con i settaggi di boost corretti da bios)

Vampiro19751975
30-10-2024, 09:07
Con tutto il bios default con un i9 ks assolutamente d'accordo. Se però fai qualche minima configurazione e non hai una cpu che deve sparare a oltre 6ghz no.

Il problema è che praticamente limita il boost avendo fissa la cpu all core quando ci sono core che potrebbero andare di più. Anche 300MHz (ovviamente con i settaggi di boost corretti da bios)

Quindi tipo 2fps in meno ? :D

Il rischio “frittura” cpu è’troppo alto imho per il guadagno prestazionale in cambio

Dono89
30-10-2024, 09:18
Quindi tipo 2fps in meno ? :D

Il rischio “frittura” cpu è’troppo alto imho per il guadagno prestazionale in cambio

Rischio frittura mi sa di commento da chi non ha seguito minimamente la vicenda.
Il problema è esploso con i 14th solo perchè gli i9 erano sparati al massimo e intel ha venduto bin che non avrebbero dovuto passare test per esser venduti come i9. Non ci fossero stati quelli nessuno avrebbe detto a.

Non è una questione di quanti fps perdi/prendi, perchè se facciamo questo ragionamento allora limitiamo tutte le cpu a 5.3GHz e le tieni a 1.15V fissi.

Guardacaso però non lo fa nessuno...e anche giustamente

tony73
30-10-2024, 10:06
C'è chi tiene 6ghz ht on con 1.2V
Gli i9 spesso (non sempre) sono super binnati

Di sicuro non il mio :sofico:

Re-voodoo
30-10-2024, 11:18
Quello sicuramente! Era solo per dire che i tuoi risultati non sono impossibili. Poi un conto è CB un altro è la realtà in game e simili. Cpu decisamente fortunata, ma ci può stare.

Io abbasserei la cache comunque, crea più problemi 100Mhz lì che 200MHz nei p ;)

Sei in offset vedo. Quanto hai di AC DC e LLC?



UPDATE storia microcode: Sono tornato al bios 0x123. Troppi casini con il 0x12B. Sicuramente per chi lascia tutto a default il 0x12b modera tanto. Sia come picchi di frequenza che come tensione, ma non ci siamo proprio in game (dove per l'appunto i picchi, se verificati e limitati) servono eccome. Guardacaso non mi regge(va) più i 5.9 su 3 core ed a stento mi teneva i 5.8 su 6 core. Tornato al 123 i 5.9 sono tornati a funzionare. Credo che il 12b limiti a prescindere dal voltaggio massimo spike di frequenza e richieste di tensione in modo decisamente conservativo (utile per i9 dove si arriva fino 6.2ghz).
Certo, con un microcode senza protezioni va configurato correttamente, ma a meno di non avere un i9 sparato a oltre 6GHz e fare un minimo di uv non c'è da preoccuparsi

Li ho sempre tenuti in auto, ma dovrebbero essere 1 e 1, se setti bene non importa nessun microcode, ammesso che non spari la cpu a 500w

Dono89
30-10-2024, 11:32
Di sicuro non il mio :sofico:
Ma quello sotto di te, decisamente si :D

Li ho sempre tenuti in auto, ma dovrebbero essere 1 e 1, se setti bene non importa nessun microcode, ammesso che non spari la cpu a 500w
1 e 1 la vedo dura. A 1 vorrebbe dire che hai LLC oltre extreme. Se LLC è in auto allora probabile saranno 80 e 100 (se non hai agito su lite load).


Se non vado errato hai tolto anche l'ht (fatto benissimo) quindi un motivo in più per star tranquillo

perfetti
30-10-2024, 15:52
Non ti conviene fare un clearcmos e ripartire nel caso? Così ti eviti ogni rogna :)

scusate l'assenza per motivi di salute ho ripreso dal commento di dono a fare un clearcmos e ripartire da 0 visto che avevo la mia cpu 14700kf sui 5000 mhz di colpo e tornata a 3300, adesso dopo ben 6 cmos ed attivato i 2 game boost mi da questo errore : game boost enabled. it is not raccomandaded to do modification under the bios oc menu. note: Bios update and clear cmos is not raccomandedunder game bost enable mode. https://prnt.sc/a4p0eh3355_O
ecco cpuz come da il default mi dite dove intervenire ??? grazie a tutti :ave: :ave:

Re-voodoo
30-10-2024, 19:39
Ma quello sotto di te, decisamente si :D


1 e 1 la vedo dura. A 1 vorrebbe dire che hai LLC oltre extreme. Se LLC è in auto allora probabile saranno 80 e 100 (se non hai agito su lite load).


Se non vado errato hai tolto anche l'ht (fatto benissimo) quindi un motivo in più per star tranquillo

ho controllato, ho dc e ac a 1n, llc 5, mode lite 1

tutto in auto forche llc 5 impostato

Dono89
30-10-2024, 22:58
scusate l'assenza per motivi di salute ho ripreso dal commento di dono a fare un clearcmos e ripartire da 0 visto che avevo la mia cpu 14700kf sui 5000 mhz di colpo e tornata a 3300, adesso dopo ben 6 cmos ed attivato i 2 game boost mi da questo errore : game boost enabled. it is not raccomandaded to do modification under the bios oc menu. note: Bios update and clear cmos is not raccomandedunder game bost enable mode. https://prnt.sc/a4p0eh3355_O
ecco cpuz come da il default mi dite dove intervenire ??? grazie a tutti :ave: :ave:resetta e non modificare nulla, lascia stare game boost

ho controllato, ho dc e ac a 1n, llc 5, mode lite 1

tutto in auto forche llc 5 impostato
dc deve esser come llc. Se hai llc a 5 devi mettere dc a 20 ed ac prova con 10 e da lì scendi o sali in base al voltaggio che vuoi

ac alta - più voltaggio

*Jumper*
31-10-2024, 09:27
Il clock di Ram ottimale per queste CPU intel è 6000 MT/s, come su AM5 giusto? Volevo fare un aggiornamento a 32GB di ram sul sistema in firma passando anche a frequenze più sensate.

Dono89
31-10-2024, 10:38
Il clock di Ram ottimale per queste CPU intel è 6000 MT/s, come su AM5 giusto? Volevo fare un aggiornamento a 32GB di ram sul sistema in firma passando anche a frequenze più sensate.

Se devi mettere delle 6000 tanto vale rimanere con le ddr4, anzi, andando in g1 andresti anche meglio. Punta alle 7200. se sei su chipset serie 7 anche 7600

Ubro92
31-10-2024, 11:09
Se devi mettere delle 6000 tanto vale rimanere con le ddr4, anzi, andando in g1 andresti anche meglio. Punta alle 7200. se sei su chipset serie 7 anche 7600

Dalla sua firma leggo che ha delle 16GB DDR5 4800.
Quindi ha senso valutare un cambio a 32GB, il 13400F è un chip alderlake quindi in genere restare sui 6000-6400 è un buon sweet spot, però dipende anche dalle promo che becca e dai chip che montano, nulla vieta di fare OC manuale soprattutto con i chip hynix

perfetti
31-10-2024, 11:13
resetta e non modificare nulla, lascia stare game boost


dc deve esser come llc. Se hai llc a 5 devi mettere dc a 20 ed ac prova con 10 e da lì scendi o sali in base al voltaggio che vuoi

ac alta - più voltaggio

niente da fare mi serve un aiuto in diretta se qualcuno ha telegram anche tu dono sei hai 5 minuti nel serale ci si puo sentire ..... @amyser mio contatto se qualcuno puo aiutarmi grazie :ave:

Re-voodoo
31-10-2024, 12:19
resetta e non modificare nulla, lascia stare game boost


dc deve esser come llc. Se hai llc a 5 devi mettere dc a 20 ed ac prova con 10 e da lì scendi o sali in base al voltaggio che vuoi

ac alta - più voltaggio

sono in override, quindi lo decido io il voltaggio

Salfox
31-10-2024, 13:59
Informo che per la mia scheda madre ma anche credo per tutte le altre ASUS è appena uscito il nuovo bios (non beta) che non solo aggiorna il bios con il microcode definitivo 0x12B ma aggiorna anche Intel ME alla nuovissima versione 16.1.32.2473.
Personalmente procedo immediatamente all'aggiornamento.

Dono89
31-10-2024, 15:09
Informo che per la mia scheda madre ma anche credo per tutte le altre ASUS è appena uscito il nuovo bios (non beta) che non solo aggiorna il bios con il microcode definitivo 0x12B ma aggiorna anche Intel ME alla nuovissima versione 16.1.32.2473.
Personalmente procedo immediatamente all'aggiornamento.

Io te lo sconsiglio.

A me con il 0x12B il sistema ha iniziato ad essere instabile a pari condizioni, i 5.9ghz su 4 core non andavano più e in generale voleva più vcore. Non era stabile nemmeno di cache, tornato indietro al 0x123 e tutto è magicamente scomparso. Cache stabile a 4,9, offset riportato a 90 mentre prima era richiesto 70 (70 e 90 non hanno lo stesso Vcore in gaming ovviamente). Per non parlare delle frequenze in game, boost scomparso totalmente anche se era attivo boost e boost 3.
Questi nuovi microcode fatti in fretta e furia mettono una toppa a deffault, ma appena tocchi qualcosa scazzano non poco. Probabile, e anche giustamente, intel si è preoccupata che andassero a default, il resto chi lo sa.

Ovviamente tvb disabilitato in entrambe le config e tolti i limiti inutili di corrente

romanetto
31-10-2024, 15:11
@perfetti ma che hardware hai ?

Salfox
31-10-2024, 15:45
Io te lo sconsiglio.


Ci sto giocando da praticamente due ore senza alcun problema, ma nel mio caso aggiorno sempre perchè non faccio overclock e tengo tutto a default (escluse le memorie a 6000) ma volevo principalmente aggiornare Intel ME che a prescindere è sempre meglio aggiornare.

Predator_1982
31-10-2024, 15:48
Informo che per la mia scheda madre ma anche credo per tutte le altre ASUS è appena uscito il nuovo bios (non beta) che non solo aggiorna il bios con il microcode definitivo 0x12B ma aggiorna anche Intel ME alla nuovissima versione 16.1.32.2473.
Personalmente procedo immediatamente all'aggiornamento.

già aggiornato, tutto perfettamente funzionante.

Di base è esattamente come la beta, in più ha il fw ME aggiornato.

tony73
31-10-2024, 22:46
Informo che per la mia scheda madre ma anche credo per tutte le altre ASUS è appena uscito il nuovo bios (non beta) che non solo aggiorna il bios con il microcode definitivo 0x12B ma aggiorna anche Intel ME alla nuovissima versione 16.1.32.2473.
Personalmente procedo immediatamente all'aggiornamento.

Per la HERO Z790 era già uscito il 18 Ottobre. Aggiornato da tempo e tutto va bene.

perfetti
01-11-2024, 03:50
@perfetti ma che hardware hai ?

scheda madre msi z790 gaming wifi intel 14700kf ram 32 gb gskill 6400 cl 32
Sono convinto che Dono89 abbia ragione da quando ho installato gli aggiornamenti dei vari microcode il sistema ha iniziato ad andare in defoult e non gradisce gli overclock non so piu che pensare, ultima versione installata:AMI BIOS 7E06vH7 :boh:

no_side_fx
01-11-2024, 09:56
secondo voi per un 14700k a default è sufficiente l'aio Asus Rog Strix LC III da 240?

agentot
01-11-2024, 12:46
salve a tutti,
ragazzi ho una domanda da fare, più che altro mi serve un consiglio, circa un'annetto fa dovevo assemblare un configurazione itx ed avevo adocchiato un 13500 che all'epoca costava circa 280, quando ad un certo punto se ne esce un mio fornitore con un un 13600kf a 230 e logicamente me lo pappo al volo, ora lo tengo da sempre castrato a 65w e non scalda praticamente niente in un piccolo case, questo potrebbe nuocere alla cpu?
grazie

caccapupu91
01-11-2024, 15:16
@agentot

nulla, semplicemente si annoia :asd:

che scheda madre usi? se non ha vrm troppo piccini, mettilo stock e togli HT dal bios

al massimo limita il PL in base al tuo dissipatore ma sui 80° in uso è quasi normale per queste cpu imho

romanetto
01-11-2024, 18:21
scheda madre msi z790 gaming wifi intel 14700kf ram 32 gb gskill 6400 cl 32
Sono convinto che Dono89 abbia ragione da quando ho installato gli aggiornamenti dei vari microcode il sistema ha iniziato ad andare in defoult e non gradisce gli overclock non so piu che pensare, ultima versione installata:AMI BIOS 7E06vH7 :boh:

Ti do' un inizio da cui prendere spunto per editare il bios, versione microcode 12B: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1oPLx8ebUfhfOo9V0KQ5hpw4USLTkjl0U/edit?usp=sharing&ouid=107736252701534110477&rtpof=true&sd=true

non dovresti trovare grosse differenze tra la mia mobo (in firma) e la tua. Il processore e' lo stesso.

perfetti
02-11-2024, 06:09
Ti do' un inizio da cui prendere spunto per editare il bios, versione microcode 12B: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1oPLx8ebUfhfOo9V0KQ5hpw4USLTkjl0U/edit?usp=sharing&ouid=107736252701534110477&rtpof=true&sd=true

non dovresti trovare grosse differenze tra la mia mobo (in firma) e la tua. Il processore e' lo stesso.

Romanetto grazie ti ho scritto per alcune delucidazioni

scorpion73
02-11-2024, 08:13
secondo voi per un 14700k a default è sufficiente l'aio Asus Rog Strix LC III da 240?

Direi assolutamente no.
Ti devi prendere un buon 360 o un 280 e poi applicare undervolt alla CPU se vuoi tenere le temp a bada.
Ti direi di andare di due opzioni:
1) Corsair ICUE Titan RX: hanno risolto i problemi della serie precedente e pare vadano una bomba
2) Cooler Master ATMOS: uno dei migliori AIO che ci sono in giro come prestazioni, costa meno del corsair ma la curva delle ventole la setti e regoli solo da bios, senza applicazione dedicata. Se vuoi la versione con applicazione dedicata c'è l'ION, ma a parità di costo forse è meglio corsair.

Anche gli ASUS ROG RYUJIN III vanno benone e hanno radiatore da 30mm ma costano una fucilata.

Legolas84
02-11-2024, 09:13
Ti consiglio anche di guardare la serie Arctic Liquid Freezer 3.. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Dono89
02-11-2024, 10:16
Direi assolutamente no.
Ti devi prendere un buon 360 o un 280 e poi applicare undervolt alla CPU se vuoi tenere le temp a bada.
Ti direi di andare di due opzioni:
1) Corsair ICUE Titan RX: hanno risolto i problemi della serie precedente e pare vadano una bomba
2) Cooler Master ATMOS: uno dei migliori AIO che ci sono in giro come prestazioni, costa meno del corsair ma la curva delle ventole la setti e regoli solo da bios, senza applicazione dedicata. Se vuoi la versione con applicazione dedicata c'è l'ION, ma a parità di costo forse è meglio corsair.

Anche gli ASUS ROG RYUJIN III vanno benone e hanno radiatore da 30mm ma costano una fucilata.


Ma anche no. Io ho un dissipatore da 39euro (thermalright assassins) e con ht off non arrivo nemmeno a 75 gradi in cinebench a 5.6ghz all core. Gaming a max 60 gradi. Non serve un aio se si gioca un po' con il bios e soprattutto voltaggi

agentot
02-11-2024, 10:17
@agentot

nulla, semplicemente si annoia :asd:

che scheda madre usi? se non ha vrm troppo piccini, mettilo stock e togli HT dal bios

al massimo limita il PL in base al tuo dissipatore ma sui 80° in uso è quasi normale per queste cpu imho

:D :D :D :D :D
ho una strix b760i con ram 6000 cl30. guarda, raramente l'ho visto passare i 60°.
ho impostato pl1 a 65w e pl2 95. Non ho problemi ma mi chiedevo solo se questa castrazione potesse dare qualche problemino a lungo andare anche se per logica meno si sforza più campa, a breve lo passerò in un sugo sg06 con un noctua nh-l9i 1700 mentre ora sciala in un nr200p

The_Fabulous_
02-11-2024, 10:59
Io sono convinto che se acquisti queste cpu devi essere consapevole che serve un sistema di raffreddamento adeguato ed ha poco senso castrare la cpu poi per carità io la penso così...


Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Dono89
02-11-2024, 11:20
Io sono convinto che se acquisti queste cpu devi essere consapevole che serve un sistema di raffreddamento adeguato ed ha poco senso castrare la cpu poi per carità io la penso così...


Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk


Sono d'accordo, m non è castrare, ottimizzare.

Tenere ht e soprattutto 200mv in più è uno spreco

no_side_fx
02-11-2024, 11:23
Direi assolutamente no.
Ti devi prendere un buon 360 o un 280 e poi applicare undervolt alla CPU se vuoi tenere le temp a bada.
Ti direi di andare di due opzioni:
1) Corsair ICUE Titan RX: hanno risolto i problemi della serie precedente e pare vadano una bomba
2) Cooler Master ATMOS: uno dei migliori AIO che ci sono in giro come prestazioni, costa meno del corsair ma la curva delle ventole la setti e regoli solo da bios, senza applicazione dedicata. Se vuoi la versione con applicazione dedicata c'è l'ION, ma a parità di costo forse è meglio corsair.

Anche gli ASUS ROG RYUJIN III vanno benone e hanno radiatore da 30mm ma costano una fucilata.

il case è mini itx al massimo posso usare un 280

tra l'altro su pcpartpicker ho visto un sacco di build con 14700k e dissipatori ad aria low profile non so come facciano :doh:

l'ATMOS l'avevo preso questa estate, provato una settimana e fatto reso... pompa ultra rumorosa, waterblock troppo largo e troppo "luminoso" per i miei gusti..

Dono89
02-11-2024, 11:42
Perché gli aio sono delle porcate pazzesche e rispetto un buon dissi ad aria cambia nulla. Buon dissi - non noctua da 80euro, basta un thermal da 40. Sugli amd l'effetto è ancora più marcato

caccapupu91
02-11-2024, 11:50
@Dono89 stessa barca qui con il mio 13600kf HT off a 1.25v fisso 5.5p e 4.3e, che siano le Artic p12max e le normali p12 ci sono solo 2 gradi di differenza :asd:

@agentot ottima build! ma se noti alte (+80°/throttling) temperature con più PL dagli un piccolo undervolt, con gli ultimi bios dovresti riuscirci tranquillamente :D

Legolas84
02-11-2024, 11:51
Dipende dagli AIO.. quelli buoni sono meglio anche dei dissipatori ad aria noctua più costosi..

Poi ovvio che ognuno deve guardare alle sue esigenze, e si può gestire la cpu anche con roba meno costosa (che poi gli Arctic Liquid Freezer hanno anche un ottimo rapporto qualità prezzo), ma se guardiamo alla quantità di calore dissipabile è così..

Inoltre è vero che tutte queste soluzioni rispetto ad un liquido costum sono porcate, ma bisogna tenere conto del fatto che il custom costa parecchio di più e richiede più manutenzione e impegno quando si deve aggiornare qualcosa o cambiare la build (ho fatto liquido custom fin dai tempi di Lunasio..).

Quindi in definitiva ogni soluzione secondo me trova il suo ambito di applicazione, e all interno di ogni categoria ci sono prodotti buoni e prodotti scadenti (vedi gli ultimi wb custom per vga ek che mi si sono scrostati). Però definire rumenta un intera categoria mi pare azzardato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

agentot
02-11-2024, 13:55
Io sono convinto che se acquisti queste cpu devi essere consapevole che serve un sistema di raffreddamento adeguato ed ha poco senso castrare la cpu poi per carità io la penso così...


Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Nessun dubbio ma forse non avrai letto il mio primo messaggio. Cercavo Max un 13500 ma poi un mio fornitore si presenta col 13600kf che all’epoca mi è costato meno di un 13400.

agentot
02-11-2024, 13:58
@Dono89 stessa barca qui con il mio 13600kf HT off a 1.25v fisso 5.5p e 4.3e, che siano le Artic p12max e le normali p12 ci sono solo 2 gradi di differenza :asd:

@agentot ottima build! ma se noti alte (+80°/throttling) temperature con più PL dagli un piccolo undervolt, con gli ultimi bios dovresti riuscirci tranquillamente :D

Mi hai fatto salire la scimmia dello smanettone, portato a 125/150 con -0.05 ed a malapena tocca gli 82-83 a pieno carico

The_Fabulous_
02-11-2024, 14:00
io sono anni che uso custom liquid e vi dico che non tornerei più indietro nemmeno sotto tortura e ho sempre usato case mid e big tower,tra un impianto e l'altro ho provato anche degli AIO ma alla fine non sono ne carne ne pesce e un buon dissipatore ad aria fa lo stesso lavoro.
ora il 13600k a 5.6/4.4 con 1,30V raffreddato da un impianto custom con un alphacool 1080 e un ek velocity sotto cb23 la temperatura massima del package è sui 70°C e la cosa meravigliosa è il non snetire nulla :D cone le ventole sul radiatore a 1000rpm
sono consapevole che la spesa tra custom ed aria è diversa ma è un salto che fai una volta e poi non tocchi più nulla se non i vari upgrade della cpu calcolando che poi ad ogni refresh di socket i vari costruttori rendono disponibili gli upgrade dei wb praticamente a costo 0

caccapupu91
02-11-2024, 15:11
@agentot sei a stock in frequenza con turbo giusto? avoglia di scendere in voltaggio :asd: prova senza HT (hyperthreading) se non ti serve in qualche applicazione

agentot
02-11-2024, 16:11
@agentot sei a stock in frequenza con turbo giusto? avoglia di scendere in voltaggio :asd: prova senza HT (hyperthreading) se non ti serve in qualche applicazione

Ok, prossimo passo tolgo ht! No niente di speciale. A parte qualche video ed un po’ di gaming.

caccapupu91
02-11-2024, 16:19
@agentot allora vai tranquillo che ottimizzato il tutto per benino scalda poco e consuma meno! a parte uno score più basso nei benchmark in game non cambia nulla, anzi :asd:

FiorDiLatte
02-11-2024, 17:39
Sarei proprio curioso di sapere anche io quanti di questi casi ci sono stati :asd:



Intel quando ti avvia una pratica di RMA ti chiede espressamente di non inviargli la scatola ma la sola cpu.
Tutti i dati necessari li trovi anche sulla cpu tra die e ihs :boh:

Io gli ho inviato anche la scatola del mio i7@14700K e me l'hanno sostituito con un altro.

Questa è la mail di Intel:

Your SWR case has been created and is valid for the next 60 days only. Your action is required for the case to proceed. Please follow the instructions below for shipping and receiving your Intel product(s).


Packing and Shipping Product to Intel: Intel will ship your replacement after receiving and inspecting your returned product.

Package product to prevent physical damage. Intel is not responsible for product that has been physically damaged prior to or during shipping.
Write your SWR case number xxxxxxxx on the outside of the box and enclose a copy of this email with your shipment.
Return ONLY product(s) listed on this case confirmation. Your return may be delayed or cancelled if the FPO/ATPO/Serial Number of the returned part(s) does not match the number you entered.
Keep all accessories with you. Intel does not retain any parts or accessories.
Return your product to the location listed below:

To return the defective product(s) free of charge, please refer to the shipping instructions and use the pre-paid airway bill provided in a separate email sent to you from our carrier DHL.

Spedita la cpu ed in 5 giorni circa mi è stata sostituita. ;)


bye

Dono89
02-11-2024, 17:45
Io gli ho inviato anche la scatola del mio i7@14700K e me l'hanno sostituito con un altro.

Questa è la mail di Intel:

Your SWR case has been created and is valid for the next 60 days only. Your action is required for the case to proceed. Please follow the instructions below for shipping and receiving your Intel product(s).


Packing and Shipping Product to Intel: Intel will ship your replacement after receiving and inspecting your returned product.

Package product to prevent physical damage. Intel is not responsible for product that has been physically damaged prior to or during shipping.
Write your SWR case number xxxxxxxx on the outside of the box and enclose a copy of this email with your shipment.
Return ONLY product(s) listed on this case confirmation. Your return may be delayed or cancelled if the FPO/ATPO/Serial Number of the returned part(s) does not match the number you entered.
Keep all accessories with you. Intel does not retain any parts or accessories.
Return your product to the location listed below:

To return the defective product(s) free of charge, please refer to the shipping instructions and use the pre-paid airway bill provided in a separate email sent to you from our carrier DHL.

Spedita la cpu ed in 5 giorni circa mi è stata sostituita. ;)


bye


Onestamente, con l'i7 hai davvero avuto bisogno del supporto oppure è stata più la paura che altro?

FiorDiLatte
02-11-2024, 17:46
Ti do' un inizio da cui prendere spunto per editare il bios, versione microcode 12B: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1oPLx8ebUfhfOo9V0KQ5hpw4USLTkjl0U/edit?usp=sharing&ouid=107736252701534110477&rtpof=true&sd=true

non dovresti trovare grosse differenze tra la mia mobo (in firma) e la tua. Il processore e' lo stesso.

Ma la sezione OC è intesa per spremere la cpu i7@14700K al meglio?


Grazie

FiorDiLatte
02-11-2024, 17:51
Onestamente, con l'i7 hai davvero avuto bisogno del supporto oppure è stata più la paura che altro?

Prima avevo un i5@13600K e non avevo alcun blocco e riavvio (senza BSoD), i problemi sono sorti con l'i7 fin da subito.


bye

Dono89
02-11-2024, 18:06
Prima avevo un i5@13600K e non avevo alcun blocco e riavvio (senza BSoD), i problemi sono sorti con l'i7 fin da subito.


bye


Come pensavo, grazie. Allora non è stata degradazione data dal famoso problema, ci vogliono mesi e mesi, ma era difettoso da subito

romanetto
02-11-2024, 23:07
Ma la sezione OC è intesa per spremere la cpu i7@14700K al meglio?


Grazie

Queste CPU hanno bisogno di essere ottimizzate, ogni parametro deve essere equilibrato con le possibilità che il sistema di raffreddamento offre per non fare andare la CPU in thermal throttiling. Nella sezione OC trovi quello che serve, non solo per fare overclock. Bisogna perderci tempo. Se si riesce ad equilibrare il tutto volano.

FiorDiLatte
02-11-2024, 23:29
Come pensavo, grazie. Allora non è stata degradazione data dal famoso problema, ci vogliono mesi e mesi, ma era difettoso da subito

Diciamo che i blocchi non appaiono immediatamente, sicuramente i nuovi bios hanno fixato in parte i problemi, ma ricevere ogni tanto uno o più blocchi in game col pc che si spegne non è piacevole, mi è risuccesso anche con la cpu sostituitami da Intel, mi dicono che mi rifaranno sapere, quindi il ticket non è ancora chiuso.

Non mi è chiaro se Intel sappia o meno quali siano i lotti difettosi o faccia orecchie da mercante, negli articoli apparsi in rete, mi sembra si sia sempre detto che le cpu difettose erano un 10/20%, ma qui la questione è ben più ampia presumo. Basterebbe un tool per identificare le cpu difettose, ma il tool non può essere approntato perchè il difetto dell'ossidazione è ben peggiore di quello che è o è difficile diagnosticarlo, quando la situazione non è chiara come in questo caso, si lascia ampio spazio a speculazioni e dubbi, la questione mi infastidisce particolarmente. :mad:


bye

Ps: tra l'altro gli incompetenti di Intel hanno anche cannato i chip di lan Intel serie Intel I225/I226, ci sono thread con gente incazzata che ha rallentamenti e piantamenti. :( Forse gli ultimi driver (https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/04LAN/DRV_LAN_Intel_I225_I226_SZ-TSD_W11_64_V2143_20240924R.zip?model=TUF%20GAMING%20Z790-PRO%20WIFI) correggono questi problemi.

Salfox
03-11-2024, 04:27
Diciamo che i blocchi non appaiono immediatamente, sicuramente i nuovi bios hanno fixato in parte i problemi, ma ricevere ogni tanto uno o più blocchi in game col pc che si spegne non è piacevole, mi è risuccesso anche con la cpu sostituitami da Intel, mi dicono che mi rifaranno sapere, quindi il ticket non è ancora chiuso.

Non mi è chiaro se Intel sappia o meno quali siano i lotti difettosi o faccia orecchie da mercante, negli articoli apparsi in rete, mi sembra si sia sempre detto che le cpu difettose erano un 10/20%, ma qui la questione è ben più ampia presumo. Basterebbe un tool per identificare le cpu difettose, ma il tool non può essere approntato perchè il difetto dell'ossidazione è ben peggiore di quello che è o è difficile diagnosticarlo, quando la situazione non è chiara come in questo caso, si lascia ampio spazio a speculazioni e dubbi, la questione mi infastidisce particolarmente. :mad:


bye



La butto li :D :D :D .
A mio parere la tua CPU funziona benissimo come anche quella precedente, hai una gravissima instabilità a livello di sistema e le prime indiziate sono le RAM seguite a ruota a brevissima distanza dall'alimentatore andato.
La degradazione della CPU non porta assolutamente a spegnimenti del PC ma solo a crash al desktop, se hai spegnimenti del computer al 99,9% è l'alimentatore da sostituire.
Con l'ennesima sostituzione della CPU credo proprio che non risolverai nulla così come è stato fino ad ora.
Così come consiglio a tutti, per verificare se una CPU è rotta, la prima cosa da fare è quella di ripristinare il computer completamente a default eliminando ogni tipo di overclock (incluso xmp delle ram) e poi provare a fare una compilazione shader di un gioco pesante.
Se il gioco durante la compilazione shader torna al desktop allora la CPU si è degradata.
Solo in quel modo puoi vedere se la CPU è degradata, se hai blocchi durante il gioco al 99% la colpevole NON è la CPU.

FiorDiLatte
03-11-2024, 10:53
La butto li :D :D :D .
A mio parere la tua CPU funziona benissimo come anche quella precedente, hai una gravissima instabilità a livello di sistema e le prime indiziate sono le RAM seguite a ruota a brevissima distanza dall'alimentatore andato.
La degradazione della CPU non porta assolutamente a spegnimenti del PC ma solo a crash al desktop, se hai spegnimenti del computer al 99,9% è l'alimentatore da sostituire.
Con l'ennesima sostituzione della CPU credo proprio che non risolverai nulla così come è stato fino ad ora.
Così come consiglio a tutti, per verificare se una CPU è rotta, la prima cosa da fare è quella di ripristinare il computer completamente a default eliminando ogni tipo di overclock (incluso xmp delle ram) e poi provare a fare una compilazione shader di un gioco pesante.
Se il gioco durante la compilazione shader torna al desktop allora la CPU si è degradata.
Solo in quel modo puoi vedere se la CPU è degradata, se hai blocchi durante il gioco al 99% la colpevole NON è la CPU.

L'ALI Enermax è nuovo, avrà un mese più meno, quando ho spedito la mia cpu ad Intel gli amici di un negozio mi hanno imprestato un i5@14500 e non avevo freeze del genere con reset del pc, solo con gli i7@14700k avviene, ora con gli ultimi bios di Asus, ho raggiunto una certa stabilità, ma sto ancora testando la cpu per bene.
Sia col vecchio ALI Corsair 750CX Bronze che con questo Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 la precedente cpu i7@14700K mi faceva resettare il pc, solo in game (GuildWars2 quindi un gioco vecchiotto che non richiede particolari requisiti minimi) ho questi reset anomali senza alcun BSoD, proprio reset come se premessi il tasto di reset sul case. :rolleyes:


bye

Salfox
03-11-2024, 11:30
L'ALI Enermax è nuovo, avrà un mese più meno, quando ho spedito la mia cpu ad Intel gli amici di un negozio mi hanno imprestato un i5@14500 e non avevo freeze del genere con reset del pc, solo con gli i7@14700k avviene, ora con gli ultimi bios di Asus, ho raggiunto una certa stabilità, ma sto ancora testando la cpu per bene.
Sia col vecchio ALI Corsair 750CX Bronze che con questo Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 la precedente cpu i7@14700K mi faceva resettare il pc, solo in game (GuildWars2 quindi un gioco vecchiotto che non richiede particolari requisiti minimi) ho questi reset anomali senza alcun BSoD, proprio reset come se premessi il tasto di reset sul case. :rolleyes:


bye

Liberissimo di non seguire alcun consiglio ovviamente ma continuare a dare la colpa alla CPU non ti risolverà il problema, fino a quando non troverai la causa della tua instabilità avrai sempre gli stessi problemi.
Ripeto i sintomi che hai non hanno nulla a che vedere con la CPU degradata e dopo quello che hai detto sono sempre più convinto che la CPU non c'entri nulla, dimostrato anche dal fatto che hai gli stessi problemi con due CPU diverse, i reset del computer si hanno SOLO con difetti di alimentazione.
Tienici informati comunque, sono proprio curioso di sapere come andrà :D :D :D .

caccapupu91
03-11-2024, 14:53
@FiorDiLatte nel mio lan con I225-V ho avuto disconnessioni a caso finchè non mettevi a 100mbps come limite in speed & duplex. Poi per la scienza ho preso un cat7 e tutto funziona stranamente bene D:

FiorDiLatte
03-11-2024, 17:24
@FiorDiLatte nel mio lan con I225-V ho avuto disconnessioni a caso finchè non mettevi a 100mbps come limite in speed & duplex. Poi per la scienza ho preso un cat7 e tutto funziona stranamente bene D:

A me non sembra di aver avuto problemi particolari, il driver postato è l'ultimo uscito dovrebbe modificare la config della scheda di rete per renderla stabile il più possibile. ;)


byezzz

Telstar
03-11-2024, 18:57
Io ho avuto disconnessioni solo all’inizio e si sono risolte col firmware aggiornato (oltre un anno fa).

The_Fabulous_
03-11-2024, 19:04
io ho appena aggiornato al firmware microcode 0x12b tutto a posto, l'unico neo è che non rilevo più le temperature delle stecche di ram :confused:

Dono89
03-11-2024, 20:53
io ho appena aggiornato al firmware microcode 0x12b tutto a posto, l'unico neo è che non rilevo più le temperature delle stecche di ram :confused:


Nel caso avessi un i7/i9, in game non hai notato che la frequenza boost fatica molto di più a raggiungerla? A me aveva fatto una sorta di downclock del boost. Rollback al 123 e tutto è tornato ok

The_Fabulous_
03-11-2024, 21:32
Nel caso avessi un i7/i9, in game non hai notato che la frequenza boost fatica molto di più a raggiungerla? A me aveva fatto una sorta di downclock del boost. Rollback al 123 e tutto è tornato ok

ciao ho un i5 13600k ora ho notato oltre alla sparizione dei sensori temperatura ram un problema di overclock delle stesse, nel senso che non mi tiene più l'oc di prima da 6000mhz 76-40-40-30 a 6400mhz 76-40-40-30 :muro:
in game non ho notato problemi di sorta sul clock

Dono89
04-11-2024, 08:32
ciao ho un i5 13600k ora ho notato oltre alla sparizione dei sensori temperatura ram un problema di overclock delle stesse, nel senso che non mi tiene più l'oc di prima da 6000mhz 76-40-40-30 a 6400mhz 76-40-40-30 :muro:
in game non ho notato problemi di sorta sul clock

Ok, quindi non hai il boost in game (che i fatto viene castrato con i nuovi microcode a prescindere dalla tensione). Tanto più con un i5 non serve a nulla aggiornare

teox85
04-11-2024, 10:41
Ho provato a mettere pure io il 0x12b, e riscontro un problema strano, posso overcloccare decentemente solo in override, se imposto in adaptive/offset, al primo riavvio mi si resettano i parametri di AC/DC loadline da soli su auto se li setto manualmente, mi sa tanto che tornerò al buon vecchio 0x10E

FiorDiLatte
04-11-2024, 13:19
Liberissimo di non seguire alcun consiglio ovviamente ma continuare a dare la colpa alla CPU non ti risolverà il problema, fino a quando non troverai la causa della tua instabilità avrai sempre gli stessi problemi.
Ripeto i sintomi che hai non hanno nulla a che vedere con la CPU degradata e dopo quello che hai detto sono sempre più convinto che la CPU non c'entri nulla, dimostrato anche dal fatto che hai gli stessi problemi con due CPU diverse, i reset del computer si hanno SOLO con difetti di alimentazione.
Tienici informati comunque, sono proprio curioso di sapere come andrà :D :D :D .

Questo è quanto risponde Intel ai possibili problemi: :rolleyes:

I would like to inform you that the instability issues which we will face due to oxidation issue will be any like BSOD, random reboots, system crashes, over voltage etc.


bye

The_Fabulous_
04-11-2024, 13:42
Ok, quindi non hai il boost in game (che i fatto viene castrato con i nuovi microcode a prescindere dalla tensione). Tanto più con un i5 non serve a nulla aggiornareTornato subito al 0x129 e tornati i sensori temperatura delle ram...
Probabilmente hanno fatto qualche modifica con i successivi microcode per arginare i problemi che potrebbero presentarsi boh altrimenti non me lo spiego
Ora comunque la situazione è questa cpu a default con undervolt di - 0.090v ram a 6000mhz e fila tutto liscio... Appena ho tempo provo a scendere ancora un pelo con il voltaggio della cpu

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Salfox
04-11-2024, 14:53
Questo è quanto risponde Intel ai possibili problemi: :rolleyes:

I would like to inform you that the instability issues which we will face due to oxidation issue will be any like BSOD, random reboots, system crashes, over voltage etc.


bye

Ok, va bene, tanti auguri allora :D :D :D :D .

PaoloRobba
04-11-2024, 16:15
Io gli ho inviato anche la scatola del mio i7@14700K e me l'hanno sostituito con un altro.

Questa è la mail di Intel:

Your SWR case has been created and is valid for the next 60 days only. Your action is required for the case to proceed. Please follow the instructions below for shipping and receiving your Intel product(s).


Packing and Shipping Product to Intel: Intel will ship your replacement after receiving and inspecting your returned product.

Package product to prevent physical damage. Intel is not responsible for product that has been physically damaged prior to or during shipping.
Write your SWR case number xxxxxxxx on the outside of the box and enclose a copy of this email with your shipment.
Return ONLY product(s) listed on this case confirmation. Your return may be delayed or cancelled if the FPO/ATPO/Serial Number of the returned part(s) does not match the number you entered.
Keep all accessories with you. Intel does not retain any parts or accessories.
Return your product to the location listed below:

To return the defective product(s) free of charge, please refer to the shipping instructions and use the pre-paid airway bill provided in a separate email sent to you from our carrier DHL.

Spedita la cpu ed in 5 giorni circa mi è stata sostituita. ;)


bye

Te lo hanno elencato nella mail di non mandargli null'altro che la cpu.

Se fai un altro RMA facci sapere se anche la terza cpu presenta gli stessi problemi :stordita:

Dono89
04-11-2024, 17:18
Diciamo che i blocchi non appaiono immediatamente, sicuramente i nuovi bios hanno fixato in parte i problemi, ma ricevere ogni tanto uno o più blocchi in game col pc che si spegne non è piacevole, mi è risuccesso anche con la cpu sostituitami da Intel, mi dicono che mi rifaranno sapere, quindi il ticket non è ancora chiuso.

Non mi è chiaro se Intel sappia o meno quali siano i lotti difettosi o faccia orecchie da mercante, negli articoli apparsi in rete, mi sembra si sia sempre detto che le cpu difettose erano un 10/20%, ma qui la questione è ben più ampia presumo. Basterebbe un tool per identificare le cpu difettose, ma il tool non può essere approntato perchè il difetto dell'ossidazione è ben peggiore di quello che è o è difficile diagnosticarlo, quando la situazione non è chiara come in questo caso, si lascia ampio spazio a speculazioni e dubbi, la questione mi infastidisce particolarmente. :mad:


bye

Ps: tra l'altro gli incompetenti di Intel hanno anche cannato i chip di lan Intel serie Intel I225/I226, ci sono thread con gente incazzata che ha rallentamenti e piantamenti. :( Forse gli ultimi driver (https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/04LAN/DRV_LAN_Intel_I225_I226_SZ-TSD_W11_64_V2143_20240924R.zip?model=TUF%20GAMING%20Z790-PRO%20WIFI) correggono questi problemi.

Stai facendo confusione.

L'ossidazione riguarda un processo di produzione nel 2023 (mi sembra aprile). Quindi basta vedere il batch e leggere. Se la cpu è stata prodotta nel 2024 anche gennaio l'ossidazione non c'è.

Il degrading soprattutto dato da spike e quindi per tempi minimi (ms, letteralmente) richiede mesi e mesi perchè si manifesti. Quindi se la tua cpu non va dopo 1giorno o anche prima il problema è altrove

Salfox
04-11-2024, 18:14
Stai facendo confusione.

L'ossidazione riguarda un processo di produzione nel 2023 (mi sembra aprile). Quindi basta vedere il batch e leggere. Se la cpu è stata prodotta nel 2024 anche gennaio l'ossidazione non c'è.

Il degrading soprattutto dato da spike e quindi per tempi minimi (ms, letteralmente) richiede mesi e mesi perchè si manifesti. Quindi se la tua cpu non va dopo 1giorno o anche prima il problema è altrove

Sai Dono cosa penso a riguardo? Che la colpa di questa situazione non è tanto dell'acquirente che per qualsiasi problema al computer dà la colpa alla CPU intasando senza alcun motivo Intel e danneggiando quei pochissimi che hanno davvero problemi con queste CPU. La colpa è di Intel che peggio non poteva gestire questa vicenda diffondendo una sensazione di panico in tutte le persone disinformate, Intel davvero si merita tutto il brutto che le sta accadendo in questo periodo purtroppo :( :( :( .

FrancoBit
04-11-2024, 18:21
Sai Dono cosa penso a riguardo? Che la colpa di questa situazione non è tanto dell'acquirente che per qualsiasi problema al computer dà la colpa alla CPU intasando senza alcun motivo Intel e danneggiando quei pochissimi che hanno davvero problemi con queste CPU. La colpa è di Intel che peggio non poteva gestire questa vicenda diffondendo una sensazione di panico in tutte le persone disinformate, Intel davvero si merita tutto il brutto che le sta accadendo in questo periodo purtroppo :( :( :( .Altroché, anche per altri motivi ma sta prendendo bastonate da un pezzo ormai. Serve una sveglia importante https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241104/e926370da9193b4c17ea6df49d1e6f5e.jpg

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

Salfox
04-11-2024, 18:30
Altroché, anche per altri motivi ma sta prendendo bastonate da un pezzo ormai. Serve una sveglia importante

Davvero, non avevo mai visto in vita mia che una generazione completamente nuova di processori andassero in game meno della generazione precedente, ormai credo che anche i sostenitori incalliti come me alla prossima tornata si dovranno rivolgere alla concorrenza :D :D :D

Dono89
04-11-2024, 22:06
Sai Dono cosa penso a riguardo? Che la colpa di questa situazione non è tanto dell'acquirente che per qualsiasi problema al computer dà la colpa alla CPU intasando senza alcun motivo Intel e danneggiando quei pochissimi che hanno davvero problemi con queste CPU. La colpa è di Intel che peggio non poteva gestire questa vicenda diffondendo una sensazione di panico in tutte le persone disinformate, Intel davvero si merita tutto il brutto che le sta accadendo in questo periodo purtroppo :( :( :( .


Io invece credo che Intel abbia sbagliato solo a non selezionare gli i9 facendo quanto più profitto possibile e portare quei dannati 6ghz su questo pp. Questo è stato il suo errore, altrimenti tutto questo casino non sarebbe successo. Che reputo essere più un problema mediatico che effettivo.

Tolti gli i9, che effettivamente i problemi li hanno (a causa del boost esagerato) le altre cpu ne sono esenti, ed è per questi 6ghz che dalla gen 14 sono cominciati i problemi.
Poi gli utenti ci mettono davvero tanto del loro, ma proprio tanto...

FiorDiLatte
05-11-2024, 16:12
Sai Dono cosa penso a riguardo? Che la colpa di questa situazione non è tanto dell'acquirente che per qualsiasi problema al computer dà la colpa alla CPU intasando senza alcun motivo Intel e danneggiando quei pochissimi che hanno davvero problemi con queste CPU.

Ciao,

ma Tu non puoi a priori sapere se le cpu dei clienti sono difettose o meno. Nel mio caso Intel non ha fatto storie mi ha sostituito la cpu, poteva testarla ma magari ha visto il batch ed ha tirato dritto. ;)

Se poi si vuole parlare anche delle problematiche delle nic di Intel con chip i225/i226, sembra che ci abbiano messo del loro per "fallire".


bye

FiorDiLatte
05-11-2024, 16:20
Te lo hanno elencato nella mail di non mandargli null'altro che la cpu.

Se fai un altro RMA facci sapere se anche la terza cpu presenta gli stessi problemi :stordita:

Mi sembra che basti solo il primo RMA. :mc: :D


bye

caccapupu91
06-11-2024, 15:51
aggiornato il bios sulla mia pro z790-a wifi e dentro trovo this

overclocking/advanced dram configuration/
-misc item
--A.I. Training Mode
--A.I. Payload Enhance Mode

che roba è? O:

The_Fabulous_
06-11-2024, 16:23
aggiornato il bios sulla mia pro z790-a wifi e dentro trovo this



overclocking/advanced dram configuration/

-misc item

--A.I. Training Mode

--A.I. Payload Enhance Mode



che roba è? O:Che versione del bios hai flashato?

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Killkernel
06-11-2024, 16:49
https://blog.tqh.lol/?p=207

CPU Stress test using UE5

Per chi si vuol cimentare... ;)

caccapupu91
06-11-2024, 16:53
@The_Fabulous_ è uscito oggi 7E07vAE

The_Fabulous_
06-11-2024, 18:10
@The_Fabulous_ è uscito oggi 7E07vAE

io ho la versione s della tua mobo e flashando l'ultimo con microcode 0x12b ho trovato molta instabilità a livello generale, ritornando al 0x129 tutto normale,ecco perchè ti ho chiesto....

caccapupu91
06-11-2024, 22:17
@The_Fabulous_

sei in oc sia su ram che cpu? io non noto differenze ma sono in fixed sul vcore D:! anzi, leggermente meglio nelle ram nonostante continua a murare i 60ns

FiorDiLatte
07-11-2024, 06:30
Sai Dono cosa penso a riguardo? Che la colpa di questa situazione non è tanto dell'acquirente che per qualsiasi problema al computer dà la colpa alla CPU intasando senza alcun motivo Intel e danneggiando quei pochissimi che hanno davvero problemi con queste CPU.

Ciao,

cmq attualmente il mio problema è attribuibile alle ram che sono instabili in XMP1 con l'i7@14700K, ho chiesto a Kingston il supporto e ad Asus, vediamo se mi possono aiutare, le ram sono queste:

https://www.kingston.com/datasheets/KF564C32RSAK2-32.pdf

che stando al configuratore interno del sito Kingston sono compatibili a 6400MT/s con la mia scheda madre.:rolleyes:


bye

The_Fabulous_
07-11-2024, 07:57
@The_Fabulous_



sei in oc sia su ram che cpu? io non noto differenze ma sono in fixed sul vcore D:! anzi, leggermente meglio nelle ram nonostante continua a murare i 60nsSi entrambi in oc
Il 13600k a 5.6/4.4 con 1.30v fixed e le ram a 6400 con 1.40v e con l ultimo bios 0x12b non teneva più l oc sulle ram, magari non c'entra nulla però tornando a 0x129 tutto torna a funzionare perfettamente.


Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Salfox
07-11-2024, 08:13
Ciao,

cmq attualmente il mio problema è attribuibile alle ram che sono instabili in XMP1 con l'i7@14700K, ho chiesto a Kingston il supporto e ad Asus, vediamo se mi possono aiutare, le ram sono queste:

https://www.kingston.com/datasheets/KF564C32RSAK2-32.pdf

che stando al configuratore interno del sito Kingston sono compatibili a 6400MT/s con la mia scheda madre.:rolleyes:


bye

Ma infatti, quando ti rispondevo mica lo facevo per darti fastidio o per trollarti, lo facevo solo per aiutarti. Dai sintomi che avevi si capiva subito che la CPU non c'entrava niente e che avevi problemi di instabilità dovuti alle ram o all'alimentatore.
6400 è troppo per i Raptor e per farle andare a quella velocità devi provare e riprovare per vedere se riesci a stabilizzarle alzando la tensione del memory controller. Molta gente non sa che non è sempre meglio acquistare le memorie più veloci in commercio ma è sempre meglio prendere quelle che sai che il tuo processore regge. Proprio per questo ho preso per il mio le 6000 e non mi sono mai trovato meglio.
Da quando ho il mio computer escluso i ritorni al desktop che avevo con i vecchi microcode durante la compilazione shader (lontani ricordi ormai) non ho mai avuto un crash utilizzando il mio profilo xmp e lasciando tutto il resto a default.

Dono89
07-11-2024, 08:39
Con i raptor se devi mettere delle 6000 e quindi andare in g2 tanto vale rimanere con delle 3600. Migliori anche in latenza (e si è visto con gli arrow quanto conta)

Salfox
07-11-2024, 09:15
Con i raptor se devi mettere delle 6000 e quindi andare in g2 tanto vale rimanere con delle 3600. Migliori anche in latenza (e si è visto con gli arrow quanto conta)

Dipende da cosa cerchi in un computer, io essendo un videogiocatore incallito cerco la massima affidabilità e stabilità con una grande facilità d'uso (e per questo ho preso la TUF) e poi cerco le massime prestazioni a default con le ultime tecnologie disponibili e per questo ho preso il 13900K con le memorie DDR5 a 6000.
Del resto tra overclock e varie mi interessa davvero poco.

The_Fabulous_
07-11-2024, 09:16
Con i raptor se devi mettere delle 6000 e quindi andare in g2 tanto vale rimanere con delle 3600. Migliori anche in latenza (e si è visto con gli arrow quanto conta)
beh un 6000 cl30 g2 comunque dovrebbero essere più che sufficienti a garantirti delle buone performance