View Full Version : [Thread Ufficiale] intel Raptorlake/refresh serie 13 e 14. 10nm - "Intel 7"
Giovamas
02-10-2022, 19:38
Si certo basta solo l'update del bios, mettici su l'ultima versione uscita che scarichi dal sito asus (anzi adesso che me l'hai ricordato lo debbo fare anch'io).
Ma ti conviene cambiare cpu? Hai già una bomba di cpu. Con cosa lo cambieresti eventualmente? Immagino con un 13700k.o un 13900k, però ocio he consumano di più del tuo.
si ok. se cambio 13900kf di sicuro.. scimmia per lo più sinceramente dai test promette molto bene. voglio vedere i test comunque
ROBHANAMICI
02-10-2022, 20:02
si anch'io sono inscimmiato di passare al 13600k anche per via delle frequenze più elevate, che ci vuoi fare è una passione :sofico:
ROBHANAMICI
02-10-2022, 20:37
A me gira a 5ghz pcore core e 3.9mhz ecore con 1.24mv...strano che non riesci, sicuro che hai messo la modalita' giusta di oc? non conosco le MB asus ma comunque conviene sempre metterle cu voltaggio fisso.
Ho risolto, sono un pirla, avevo disabilitato le istruzioni avx2, tutto apposto grazie lo stesso anche agli altri.
Quando io cambio qualcosa spesso mi danno del malato e consumista :D ma nella vita reale però ;)
:asd: :asd:
Io ho un 3930K, a leggere qui mi sa che il mercatino sarà pieno di 12000 scontati :fagiano:
Fatemi un fischio che valuto :sofico:
amon.akira
03-10-2022, 23:34
messo il frame thermalright...poca roba ma meglio di niente...-4gradi
https://i.imgur.com/UgXhDkq.png
10min cbr23 prima e dopo
messo il frame thermalright...poca roba ma meglio di niente...-4gradi
https://i.imgur.com/UgXhDkq.png
10min cbr23 prima e dopoEh ma 4° siamo vicini al margine di errore, potrebbero essere guadagnati anche dal cambio pasta.
Comunque credo che solo su alcune cpu ci sono vantaggi concreti.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
amon.akira
04-10-2022, 07:57
Eh ma 4° siamo vicini al margine di errore, potrebbero essere guadagnati anche dal cambio pasta.
Comunque credo che solo su alcune cpu ci sono vantaggi concreti.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
vero, però è piu bello con il frame :p
ROBHANAMICI
04-10-2022, 08:24
vero, esteticamente ha il suo perchè.
Portocala
04-10-2022, 10:53
Io ho un 3930K, a leggere qui mi sa che il mercatino sarà pieno di 12000 scontati :fagiano:
Fatemi un fischio che valuto :sofico:
Ma figurati, chi li ha non ha motivo di cambiare.
thunderforce83
04-10-2022, 12:15
Ma figurati, chi li ha non ha motivo di cambiare.
Perche' no? hanno fatto un grande lavoro con l'architettura, affinamento che porta a migliorare i minimi in game, per chi come me il pc lo utilizza anche per giocare (sopratutto) e' un must :)
coldheart
04-10-2022, 18:10
Ciao ragazzi, in base a quello che si sa, per uso 50 game e 50 editing, meglio i5 13600k o i7 12600k con questo prezzato leggermente meno? :)
Ciao ragazzi, in base a quello che si sa, per uso 50 game e 50 editing, meglio i5 13600k o i7 12600k con questo prezzato leggermente meno? :)
Per qualsiasi uso meglio raptor lake. Aspetta solo che si normalizzino i prezzi.
Portocala
04-10-2022, 21:05
si anch'io sono inscimmiato di passare al 13600k anche per via delle frequenze più elevate, che ci vuoi fare è una passione :sofico:
Dipende a quanto però. Se parte da 400 euro, lo sarai lo stesso?
thunderforce83
04-10-2022, 22:47
Ragazzi ho appena montato la piastra di pressione della Thermalright e sono rimasto sconvolto:eek: prima con le stesse impostazioni time spy alla fine del test la cpu arrivava ad 88gradi...adesso arriva a 69gradi!!!:eek: :eek: :eek:
faro' altri test, se e' cosi' un guadagno notevole:sofico: :sofico: :sofico:
Lionking-Cyan
05-10-2022, 07:12
Quindi nel tuo caso anche col 12600k hai avuto notevoli miglioramenti.
Ciao ragazzi, in base a quello che si sa, per uso 50 game e 50 editing, meglio i5 13600k o i7 12600k con questo prezzato leggermente meno? :)
Come potenza render il 13600K dovrebbe andare come il 12700K, in quanto hai 6 p-core e 8 e-core versus 8 p-core e 4 e-core.
Anche in termini di efficienza energetica e calore il 13600K dovrebbe andare meglio.
Il 12600K è da vedere come si piazza lato prezzi, come potenza render si troverà a scontrarsi con 13500/13600 che hanno 8 e-core, ma se calasse sui 200€ è impossibile non considerarlo.
ROBHANAMICI
05-10-2022, 08:41
Dipende a quanto però. Se parte da 400 euro, lo sarai lo stesso?
Ma si certo, tanto il 12700k lo vendo, mica me lo tengo.
Ragazzi ho appena montato la piastra di pressione della Thermalright e sono rimasto sconvolto:eek: prima con le stesse impostazioni time spy alla fine del test la cpu arrivava ad 88gradi...adesso arriva a 69gradi!!!:eek: :eek: :eek:
faro' altri test, se e' cosi' un guadagno notevole:sofico: :sofico: :sofico:
Ammazza mi hai superato, però prova un cinebench r23 al volo, 10 minuti stress test di throttling, così vediamo le differenze anche con gli altri.
thunderforce83
05-10-2022, 11:54
Quindi nel tuo caso anche col 12600k hai avuto notevoli miglioramenti.
Notevolissimo direi...forse anche dovuto alla pasta secca e magari un montaggio non proprio perfetto nel primo caso, basta una vite stretta male e va tutto peggio...
Ma si certo, tanto il 12700k lo vendo, mica me lo tengo.
Ammazza mi hai superato, però prova un cinebench r23 al volo, 10 minuti stress test di throttling, così vediamo le differenze anche con gli altri.
ho provato cinebench r23 10 minuti multicore 5100 all core 1.29mv 88/89 gradi...190watt di assorbimento max...
prima con questi voltaggi e questi mhz manco potevo iniziarlo questo test...
ROBHANAMICI
05-10-2022, 12:00
ottimo ottimo anche perchè da una frequenza all p-core all'altra ce ne passa in termini di voltaggio da dare.
thunderforce83
05-10-2022, 13:35
ottimo ottimo anche perchè da una frequenza all p-core all'altra ce ne passa in termini di voltaggio da dare.
Facendo altri test piu' specifici ho notato che a 1.29mv non e' al massimo della stabilita', praticamente per stabilizzarlo bisogna spingersi a 1.32mv, ma consideriamo sempre che ho un p core a 5200mhz... faro' altre prove...
soprattutto in previsione del cambio verso il 13600k.
coldheart
05-10-2022, 16:56
Come potenza render il 13600K dovrebbe andare come il 12700K, in quanto hai 6 p-core e 8 e-core versus 8 p-core e 4 e-core.
Anche in termini di efficienza energetica e calore il 13600K dovrebbe andare meglio.
Il 12600K è da vedere come si piazza lato prezzi, come potenza render si troverà a scontrarsi con 13500/13600 che hanno 8 e-core, ma se calasse sui 200€ è impossibile non considerarlo.
Grazie, aspetto ancora un pò allora per vedere come cambiano i prezzi, anche se la vedo dura vederlo a breve sui 200 :D
davide155
06-10-2022, 09:09
Da drako c'è a listino il 13900k a 799euro.
Follia.
Portocala
06-10-2022, 10:44
Non è follia, sono solo dei contenitori messi a prezzi alti perchè la gente non li compri. Poi quando c'è da rilasciare, si mette al prezzo "giusto".
Aggiungo prezzi Drako temporanei:
13600k 435
13600kf 400
13700k 570
13700kf 535
13900k 800
13900kf 760
coldheart
06-10-2022, 10:58
C'è il sito greatecno che ha il 13600k a 340€, non so quanto sia affidabile però, su trustpilot ha parecchie recensioni.
C'è il sito greatecno che ha il 13600k a 340€, non so quanto sia affidabile però, su trustpilot ha parecchie recensioni.
Piu' IVA
thunderforce83
06-10-2022, 12:26
sto giro anche le cpu saranno piu' care, se va' bene prenderemo il 13600k a 400euro:O
il 13700k 500euro e 600 il 13900k...
sto giro anche le cpu saranno piu' care, se va' bene prenderemo il 13600k a 400euro:O
il 13700k 500euro e 600 il 13900k...
Il 13600k a 400 e' il worst case scenario, si spera di prenderlo a 350, che sono sempre un +50 rispetto al 12600k day 1, in USD l'SMRP e' stato incrementato di un 30 Dollari.
Di conseguenza le altre SKU, in genere in Italia le CPU sui siti ignobili si prendono a prezzi inferiori rispetto alla media europea, certo l'incognita del cambio a sto giro e' una discriminante in piu'...
Sui nuovi Ryzen sto vedendo andamento simile agli altri anni, +30/40 Eur rispetto al prezzo in dollari, e' anche vero che 7600x/7700x sono incomprabili.
sto giro anche le cpu saranno piu' care, se va' bene prenderemo il 13600k a 400euro:O
il 13700k 500euro e 600 il 13900k...
Purtroppo concordo con thunder.
davide155
06-10-2022, 14:12
Non è follia, sono solo dei contenitori messi a prezzi alti perchè la gente non li compri. Poi quando c'è da rilasciare, si mette al prezzo "giusto".
Aggiungo prezzi Drako temporanei:
13600k 435
13600kf 400
13700k 570
13700kf 535
13900k 800
13900kf 760
Contando che l'anno scorso ho preso a 650euro il 12900k appena uscito.... C'è un discreto aumento.
Contando che l'anno scorso ho preso a 650euro il 12900k appena uscito.... C'è un discreto aumento.
Si ma Drako fa ADESSO il 12900k 750... Non puo' essere preso come riferimento.
davide155
06-10-2022, 16:16
Si ma Drako fa ADESSO il 12900k 750... Non puo' essere preso come riferimento.Infatti "follia" era riferito a drako.
E non riesci a capire come con tutta la merce che movimenta, come faccia ad avere ancora questi prezzi alti. Dovrebbe avere una scontistica dal produttore pazzesca.
Infatti "follia" era riferito a drako.
E non riesci a capire come con tutta la merce che movimenta, come faccia ad avere ancora questi prezzi alti. Dovrebbe avere una scontistica dal produttore pazzesca.
Non seguo il mercato italiano, quindi c'e' gente che compra da sti qua a sti prezzi ? Complimenti vivissimi :D
scorpion73
06-10-2022, 16:27
Intel I7-13700K
LDLC - 646€
Drako - 570€
Portocala
06-10-2022, 16:40
Non è follia, sono solo dei contenitori messi a prezzi alti perchè la gente non li compri. Poi quando c'è da rilasciare, si mette al prezzo "giusto".
Aggiungo prezzi Drako temporanei:
13600k 435
13600kf 400
13700k 570
13700kf 535
13900k 800
13900kf 760
Prezzi LDLC:
13600k 447
13600kf 414
13700k 646
13700kf 608
13900k 912
13900kf 874
Gli ultimi 2 sono prenotabili. Sbaglio o li venderebbero veramente a quella cifra?
Io su amazon d'estate avevo preso il 12900ks a 900 euro dunque non credo che sia messo li tanto per :D
Mi un affarone
Insomma, 900e per un 12900K non dico siano soldi buttati ma quasi :sofico:
Per me va sempre visto anche il rapporto costi/benefici se il rapporto è pessimo la piattaforma rimane a scaffale...
ROBHANAMICI
08-10-2022, 10:55
i9-13900k overcloccato a 8.2ghz in single core sotto azoto liquido (gli altri core raggiungevano frequenze comprese tra i 5.7 e i 6.3 GHz) : https://www.guru3d.com/news-story/core-i9-13900k-overclocked-8-2-ghz-(on-sub-zero-cooling).html e quj: https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-13900k-gets-overclocked-to-8-2-ghz-under-liquid-nitrogen
Costi delle schede madri asus, gigabyte ed msi in Germania: https://videocardz.com/newz/intel-z790-motherboards-are-now-listed-in-germany-prices-from-e309-to-e1399
Speedy L\'originale
09-10-2022, 13:57
IL 13400 rispetto al 12400 essendo sempre Alder Lake cosa offrirà di meglio rispetto al predecessore?
IL 13400 rispetto al 12400 essendo sempre Alder Lake cosa offrirà di meglio rispetto al predecessore?
A memoria, 4 e-core in più e frequenze più alte. Ma i 13th sotto al 6 usciranno probabilmente a dicembre.
IL 13400 rispetto al 12400 essendo sempre Alder Lake cosa offrirà di meglio rispetto al predecessore?Il 13400 aggiunge 4 e-core, quindi poco sotto al 12600K, per lo più per i clock.
Mentre 13500/13600 hanno 8 e-core e dovrebbero rendere qualcosina in più in render del 12600K.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
10-10-2022, 11:02
A memoria, 4 e-core in più e frequenze più alte. Ma i 13th sotto al 6 usciranno probabilmente a dicembre.
Ma anche a gennaio, probabilmente li presenteranno al ces di las vegas 2023.
Speedy L\'originale
10-10-2022, 20:12
Il 13400 aggiunge 4 e-core, quindi poco sotto al 12600K, per lo più per i clock.
Mentre 13500/13600 hanno 8 e-core e dovrebbero rendere qualcosina in più in render del 12600K.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Interessante, son tentato di annullare l'ordine del 12400F che ho appena bloccato a 180€, ma probabilmente il 13400 costerà per diversi mesi abbastanza di più temo, cosa ne pensi?
Portocala
10-10-2022, 20:43
Io ho preso oggi il 12400 a 135. 180 mi sembrano in linea ma sappi che ogni tanto si trova a 140-150, sulla baia.
Il 13400 credo che costerà 300+ (se il 12600k è sui 280), e cmq parliamo di dicembre.
C'è anche il 12600KF che potrebbe calare molto.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Portocala
10-10-2022, 21:29
Con l'arrivo delle festività? Temo di no. :(
Con l'arrivo delle festività? Temo di no. :(
infatti, i prezzi calano solo a gennaio.
Speedy L\'originale
10-10-2022, 22:28
Io ho preso oggi il 12400 a 135. 180 mi sembrano in linea ma sappi che ogni tanto si trova a 140-150, sulla baia.
Il 13400 credo che costerà 300+ (se il 12600k è sui 280), e cmq parliamo di dicembre.
DArò un occhio, grazie del consiglio
Neanche al black friday?
boh cpu non ne ho mai viste al BF. Intendevo pricecut fissi cmq.
ROBHANAMICI
11-10-2022, 08:03
Ripeto, i processori non k li presentano agli inizi di gennaio 2023, al ces di las vegas, quindi a dicembre non è prevista la loro uscita.
Intel presenta il suo nuovo "nuc" extreme raptor canyon dotato di processore di 13th gen: https://videocardz.com/newz/intel-teases-nuc-13-extreme-raptor-canyon-with-3-slot-desktop-gpu-support e qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/intel-mostra-il-nuc-piu-grande-di-sempre-ecco-il-nuc-13-extreme-raptor-canyon_110886.html
Confermata la cpu "i3-13100" tramite il cpu-z validator. Si parla, in particolare, di un processore con die AlderLake H0, quad core (con 4 p-core), con 8 thread senza Gracemont core (efficient core). Tra le altre caratteristiche abbiamo un tdp di 60w e cache l2 a 5mb e cache l3 a 12mb, prevista per il lancio per il 2023.
fonte: https://videocardz.com/newz/intel-core-i3-13100-quad-core-budget-cpu-has-been-spotted
Core i9-13900k poco dietro il ryzen 9 7950x sotto il benchmark blender: https://www.guru3d.com/news-story/core-i9-13900k-just-behind-ryzen-9-7950x-in-blender-benchmarks.html
rickiconte
12-10-2022, 11:46
Infatti volevo cambiarmelo ma non volevo aspettare che calassero i prezzi dopo mesi dall'uscita.
Se uno cosa si vuole cambiare si cambia e basta senza farsi troppe pippe mentali :D
Beh se uno ha soldi da "buttare" si prenderà sempre tutto al day 1, poi chi non può permettersi di sperperare continuamente soldi in hobby vari, sta c'ertamente più attento ed aspetta un calo propizio in quanto: costa un po' di più qua, un po' di più la, quel "poco" alla fine diventa tanto e i soldi da sborsare aumentano inutilmente.
FrancoBit
12-10-2022, 14:23
Chi vuole una mother spaccona maranza?? :oink:
https://www.techpowerup.com/299784/asrock-launches-livemixer-series-motherboards
rickiconte
12-10-2022, 14:44
Esiste anche della gente che non vuole sbattimenti e non ha soldi da buttare come me ma lo compra lo stesso :) se ci sono io ce ne sono altri.
Puoi fare come meglio credi, anche accendere un mutuo per spendere tutti gli anni migliaia di euro in componentistica pc, poi tu risparmi sull'auto quindi di che ti preoccupi :D ;)
Discorso che vale un po' per tutto comunque, non solo per i pc, ma quest'ultimo è senz'altro un hobby dispendioso se la "scimmia" è sempre presente. Alla fine diventa una sorta di ludopatia: non se ne può più fare a meno ma le finanze si svuotano:)
StrixyRoG
12-10-2022, 16:52
Domandina, ma il 13900KS sarà venduto come processore "normale" in tutti gli store, o solo su alcuni selezionati? :D
stavo pensano al 13700k come lo vedete al posto del 10900k con la 4090 /4090 TI in 4k? dite che serve o non cambia una mazza?
non ho più monitor sotto i 4k quindi le res inferiori non mi interessano più.
stavo pensano al 13700k come lo vedete al posto del 10900k con la 4090 /4090 TI in 4k? dite che serve o non cambia una mazza?
non ho più monitor sotto i 4k quindi le res inferiori non mi interessano più.
Con ste bestie fra DLSS e alti refresh/frames, rispetto al tuo e' sempre un bel salto in avanti, con quello che spendi di GPU sarebbe un controsenso non dargli tutto il gas possibile.
Questi 4k sono il nuovo 1440p ormai (se non meno) e Intel post Alder Lake vale sicuramente a prescindere, l'uplift della CPU fa comodo anche in scenari non necessariamente CPU limited, specie se stiamo parlando di cambi architetturali importanti come in questo caso.
In scenari di RTX pesante poi ti faranno comodo anche la banda delle DDR5 immagino.
Con ste bestie fra DLSS e alti refresh/frames, rispetto al tuo e' sempre un bel salto in avanti, con quello che spendi di GPU sarebbe un controsenso non dargli tutto il gas possibile.
Questi 4k sono il nuovo 1440p ormai (se non meno) e Intel post Alder Lake vale sicuramente a prescindere, l'uplift della CPU fa comodo anche in scenari non necessariamente CPU limited, specie se stiamo parlando di cambi architetturali importanti come in questo caso.
In scenari di RTX pesante poi ti faranno comodo anche la banda delle DDR5 immagino.
Mmm.. ok.
Come si chiama quel sito che prova le schede con più cpu? Mi pare fosse scritto in russo.
spidermind79
12-10-2022, 21:06
Mmm.. ok.
Come si chiama quel sito che prova le schede con più cpu? Mi pare fosse scritto in russo.
gamegpu.com
gamegpu.com
Ah grazie mille
amon.akira
12-10-2022, 22:57
stavo pensano al 13700k come lo vedete al posto del 10900k con la 4090 /4090 TI in 4k? dite che serve o non cambia una mazza?
non ho più monitor sotto i 4k quindi le res inferiori non mi interessano più.
stabilità nel frame e minimi alti, la 4090 se lo merita :P
stavo pensano al 13700k come lo vedete al posto del 10900k con la 4090 /4090 TI in 4k? dite che serve o non cambia una mazza?
non ho più monitor sotto i 4k quindi le res inferiori non mi interessano più.
Bene.
Ma se vuoi/puoi aspettare l'anno prossimo forse ancora meglio.
Il DLSS sfrutta maggiormente il processore, per cui bisogna vedere bene.
gamegpu.com
ci sono anche un paio di canali sul tubo, forse uno è il loro.
stabilità nel frame e minimi alti, la 4090 se lo merita :P
Si esattamente come successe quando da 8700k + 3090 passai a 10900k + 3090, fu un bel salto e tutt'ora molto equilibrato. Solo volevo evitare la serie i9, io non faccio nessuna produttività e scaldano /consumano in modo assurdamente inutile in un pc gaming. Pensavo di tornare sulla serie i7 X0700k o x0600k, pensate sia buona come idea? Inoltre mi farebbe risparmiare non poco anche a livello di scheda madre, tanto le mie amate Formula ormai sono finite nel cesso, quindi tanto vale prendere una prime o una strix.
Bene.
Ma se vuoi/puoi aspettare l'anno prossimo forse ancora meglio.
Il DLSS sfrutta maggiormente il processore, per cui bisogna vedere bene.
Si si nessun problema di fretta, proprio zero, io fino a giugno 2023 non penso di aggiornare un fico secco di nulla, magari giusto cpu e mobo e ram se capita una bella offerta, magari sul mercatino di un 12esima gen, potrei farci un pensierino, ormai è dal 2600k che non compro praticamente più nulla di nuovo da un negozio.
nessuno29
13-10-2022, 07:34
Chi vuole una mother spaccona maranza?? :oink:
https://www.techpowerup.com/299784/asrock-launches-livemixer-series-motherboards
oddio la viola è stupenda ahah
microbacillus
13-10-2022, 07:35
... Pensavo di tornare sulla serie i7 X0700k o x0600k, pensate sia buona come idea?
Se in pratica ci giochi solamente, sono perfettamente d'accordo con te!
13600k , 13700K
o sul fronte Amd il 7700X ... (non il 7600x per i soli 6 core "secchi")
Se vuoi mantenere le ddr4, allora sul fronte amd pensa anche al 5800X3D .... (magari con una MSI Unify usata vista sul mercatino a 150€ che è fantastica!)
Se in pratica ci giochi solamente, sono perfettamente d'accordo con te!
13600k , 13700K
o sul fronte Amd il 7700X ... (non il 7600x per i soli 6 core "secchi")
Se vuoi mantenere le ddr4, allora sul fronte amd pensa anche al 5800X3D .... (magari con una MSI Unify usata vista sul mercatino a 150€ che è fantastica!)
Grazie mille delle info. Il 5800X3d mi fa molta gola. Tanto cambiare per cambiare...
Ormai non siamo in zona recensioni ?
Era seconda metà ottobre o ricordo male ? :)
Edit.
20 ottobre fine embargo
amon.akira
13-10-2022, 11:55
Si esattamente come successe quando da 8700k + 3090 passai a 10900k + 3090, fu un bel salto e tutt'ora molto equilibrato. Solo volevo evitare la serie i9, io non faccio nessuna produttività e scaldano /consumano in modo assurdamente inutile in un pc gaming. Pensavo di tornare sulla serie i7 X0700k o x0600k, pensate sia buona come idea? Inoltre mi farebbe risparmiare non poco anche a livello di scheda madre, tanto le mie amate Formula ormai sono finite nel cesso, quindi tanto vale prendere una prime o una strix.
io aggiornerò al 13600k...se poi non cambierai con meteor vai di 13700k
io aggiornerò al 13600k...se poi non cambierai con meteor vai di 13700k
Guarda non so penso che il 13700k sia lo sweetspot per me.
Solo volevo evitare la serie i9, io non faccio nessuna produttività e scaldano /consumano in modo assurdamente inutile in un pc gaming. Pensavo di tornare sulla serie i7 X0700k o x0600k, pensate sia buona come idea? Inoltre mi farebbe risparmiare non poco anche a livello di scheda madre, tanto le mie amate Formula ormai sono finite nel cesso, quindi tanto vale prendere una prime o una strix.
Io passai dal 6700k al 9900k e fu un salto enorme.
Il 12900k/kf/ks va evitato proprio per i consumi, difficili da domare. Il 13700k ha gli stessi core, ma hanno migliorato l'efficienza e secondo me si riesce a farlo andare a valori decenti (cioè sui 100-150W). In caso contrario si va di 13600k, oppure si disabilitano gli e-core.
Come mobo, la strix z790 ha tutto quel che serve tranne il POST display (ma ha i led). Le rog di fascia più alta hanno prezzi assurdi, anche le z690, ed è più facile che trovi solo le cpu 12xxx in vendita sul mercatino.
Si si nessun problema di fretta, proprio zero, io fino a giugno 2023 non penso di aggiornare un fico secco di nulla
A primavera uscirà zen4 X3D che sarà sicuramente da valutare e possibilmente saranno scesi un po' i costi delle mobo e delle ram.
Meteor lake invece se ne parla in autunno.
io aggiornerò al 13600k...se poi non cambierai con meteor vai di 13700k
Infatti, se non cambi ogni anno meglio avere 8 p-core.
Adesso non cambierà nulla in gaming, ma tra 2-3 anni chissà.
ROBHANAMICI
13-10-2022, 14:16
Primi test su un core i9-13900kf non ancora rilasciato ufficialmente: https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-13900kf-already-in-enthusiasts-hands-a-week-ahead-of-launch
Il processore in questione ha raggiunto i 5.7/5.8 ghz con un buon sistema di dissipazione a 360mm con un picco, senza overclock, all core di 5.5 ghz, 292W come CPU Package Power e 85°c di temperatura sotto cinebench r23, con un punteggio che si aggira sui 40.000 punti in multi-core.
I processori sbloccati "k" della 13th gen Intel RaptorLake-s, usciranno sul mercato globale il 20 ottobre 2022.
Asrock rilascia le sue schede madri z790 della serie livemixer, per processori di 13th gen Intel Raptorlake-S: https://videocardz.com/press-release/asrock-introduces-amd-b650-and-intel-z790-livemixer-motherboard-series
rickiconte
13-10-2022, 14:26
In pratica la Z790 ha in totale 20 linee pcie 5.0? x16 per la scheda video e x4 per lo storage nvme??
Se così fosse sarebbe come sulle AMD X670E per ryzen 7000 o sbaglio??
Z790 LiveMixer
Supports 13th Gen & 12th Gen Intel® Core™ Processors
14+1+1 Phase Power Design, SPS for VCore+GT
4 x DDR5 DIMMs, supports up to 6800+(OC)
1 PCIe 5.0 x16, 2 PCIe 4.0 x16, 1 PCIe 3.0 x1, 1 M.2 Key-E for WiFi
Graphics Output Options: 1 HDMI, 1 DisplayPort, eDP
7.1 CH HD Audio (Realtek ALC897 Audio Codec), Nahimic Audio
1 Blazing M.2 (PCIe Gen5x4), 4 Hyper M.2 (PCIe Gen4x4), 4 SATA3
1 USB 3.2 Gen2x2 Type-C (Front), 2 USB 3.2 Gen2 Type-C (Rear), 2 USB 3.2 Gen2 Type-A (Rear), 8 USB 3.2 Gen1 (4 Rear, 4 Front), 10 USB 2.0 (6 Rear, 4 Front)
Realtek 2.5G LAN
PS: Mi sa di no in quanto scarrellando in basso c'è un asterisco che dice: If M2_1 is occupied, PCIE1 will downgrade to x8 mode.
In pratica la Z690 ha in totale 20 linee pcie 5.0? x16 per la scheda video e x4 per lo storage nvme??
Se così fosse sarebbe come sulle AMD X670E per ryzen 7000 o sbaglio??
Z790 LiveMixer
Supports 13th Gen & 12th Gen Intel® Core™ Processors
14+1+1 Phase Power Design, SPS for VCore+GT
4 x DDR5 DIMMs, supports up to 6800+(OC)
1 PCIe 5.0 x16, 2 PCIe 4.0 x16, 1 PCIe 3.0 x1, 1 M.2 Key-E for WiFi
Graphics Output Options: 1 HDMI, 1 DisplayPort, eDP
7.1 CH HD Audio (Realtek ALC897 Audio Codec), Nahimic Audio
1 Blazing M.2 (PCIe Gen5x4), 4 Hyper M.2 (PCIe Gen4x4), 4 SATA3
1 USB 3.2 Gen2x2 Type-C (Front), 2 USB 3.2 Gen2 Type-C (Rear), 2 USB 3.2 Gen2 Type-A (Rear), 8 USB 3.2 Gen1 (4 Rear, 4 Front), 10 USB 2.0 (6 Rear, 4 Front)
Realtek 2.5G LAN
Nono sono dedicate ma condivise, If M2_1 is occupied, PCIE1 will downgrade to x8 mode.
All'atto pratico poi non cambia una mazza al momento.
Il processore in questione ha raggiunto i 5.7/5.8 ghz con un buon sistema di dissipazione a 360mm con un picco, senza overclock, all core di 5.5 ghz, 292W come CPU Package Power e 85°c di temperatura sotto cinebench r23, con un punteggio che si aggira sui 40.000 punti in multi-core.
Lo screenshot completo mostra che il Vcore reale è inferiore al VID visualizzato, dato che molto probabilmente è scalibrato causa impostazioni utente. VR VOUT/ POUT danno i valori corretti direttamente dai regolatori di tensione.
https://www.overclock.net/threads/overclocking-raptor-lake-13900k-13700k-13600k-etc-results-bins-and-discussion.1799628/post-29043980
https://i.imgur.com/pEEIk0Y.png
https://i.imgur.com/b9LOwkR.png
rickiconte
13-10-2022, 14:44
Nono sono dedicate ma condivise, If M2_1 is occupied, PCIE1 will downgrade to x8 mode.
All'atto pratico poi non cambia una mazza al momento.
Grazie, non mi ero accorto del tuo post, come vedi poi, notando l'asterisco rosso, avevo aggiornato e copia incollato la frase in inglese.
Certo che se non leggevo l'asterisco andavo dal presupposto di 20 linee pcie 5.0.
Oltre al prezzo, di fatto cosa cambia tra una z790 e una 690? Solo il supporto a memorie ddr5 più prestanti?
Grazie, non mi ero accorto del tuo post, come vedi poi, notando l'asterisco rosso, avevo aggiornato e copia incollato la frase in inglese.
Certo che se non leggevo l'asterisco andavo dal presupposto di 20 linee pcie 5.0.
Oltre al prezzo, di fatto cosa cambia tra una z790 e una 690? Solo il supporto a memorie ddr5 più prestanti?
A quanto pare non molto ma farei uscire le review prima di trarre delle somme, se non fanno magheggi coi bios credo poco anche una differenza nel supporto RAM (che magari invece e' a pannaggio delle nuove CPU) ma ormai siamo nell'era degli "artefizi" quindi ci sta tutto :)
scorpion73
13-10-2022, 15:34
Il 12900k/kf/ks va evitato proprio per i consumi, difficili da domare. Il 13700k ha gli stessi core, ma hanno migliorato l'efficienza e secondo me si riesce a farlo andare a valori decenti (cioè sui 100-150W). In caso contrario si va di 13600k, oppure si disabilitano gli e-core.
Praticamente mi stai dicendo che chi ha il 12700K non deve passare al 13700K, perché se disabiliti gli e-core di fatto trasformi il 13700K in un 12700K :D :D
Cache a parte ovviamente, ma pure alder lake aveva parecchia cache.
ROBHANAMICI
13-10-2022, 17:56
Lo screenshot completo mostra che il Vcore reale è inferiore al VID visualizzato, dato che molto probabilmente è scalibrato causa impostazioni utente. VR VOUT/ POUT danno i valori corretti direttamente dai regolatori di tensione.
https://www.overclock.net/threads/overclocking-raptor-lake-13900k-13700k-13600k-etc-results-bins-and-discussion.1799628/post-29043980
https://i.imgur.com/pEEIk0Y.png
https://i.imgur.com/b9LOwkR.png
E' un pò altino il drop sui minimi sul vr vout, mi sa che deve sistemare meglio la llc :asd:
E' un pò altino il drop sui minimi sul vr vout, mi sa che deve sistemare meglio la llc :asd:
Il minimo sui Core VID è praticamente pari al massimo, cosa che mi fa pensare che quegli 1.179V sul VR VOUT (il dato riportato dal controller dei VRM della scheda madre, avevo qualcosa del genere anche su una Gigabyte B560 che ho posseduto in passato) siano stati qualcosa di momentaneo piuttosto che la tensione stabilizzata sotto carico. Anche scalibrati, i Core VID dovrebbero comunque grossomodo seguire il comportamento della tensione effettiva.
Not really, il VID e' la tensione che richiede la CPU a tot frequenza, valore che puo' aver senso in OC automatici ma che perde totalmente di significato (se non in certe condizioni per verificare la qualita' del silicio) nel senso pratico e nel valore del vcore effettivo, difatti totalmente slegato anche da LLC.
Se poi entriamo nello specifico VR VOUT e' una delle letture piu' accurate del vcore per le mobo che lo hanno, perche' meno influenzato da impedenze del circuito di alimentazione.
LLC invece giusto farlo entrare in gioco meno possibile, altro Vdroop e' considerato "healthy" per le cpu, difatti esiste da specifica Intel per evitare picchi di corrente, ovviamente e' sempre un bilanciamento da trovare, ma diciamo che settaggi medi sono preferibili anche per avere un RS con minor voltaggio di picco.
ROBHANAMICI
13-10-2022, 18:21
Si hai ragione dovrebbe essere molto più basso.
Not really, il VID e' la tensione che richiede la CPU a tot frequenza, valore che puo' aver senso in OC automatici ma che perde totalmente di significato (se non in certe condizioni per verificare la qualita' del silicio) nel senso pratico e nel valore del vcore effettivo, difatti totalmente slegato anche da LLC.
NO! Dipende dal valore di DC Loadline impostato. Se si cambia LLC, va cambiato anche il DC Loadline per avere valori VID corretti, ossia identici a Vcore.
In altre parole, se i VID indicano valori più bassi o più alti della tensione misurata (vcore or VR VOUT), vuol dire che DC Loadline non è stato correttamente impostato.
Ti ho detto cosa e' il VID e perche' non c'entra niente col vcore effettivo, poi dei tarocchi da fare per gli OC automatici e' un altro discorso.
In manual per OC all core son robe che non hai motivo di toccare, forse il tuo discorso e' partito dal fatto che il tizio stava provando un OC in auto, in caso non ho letto il pregresso :)
Avevo letto qualche tuo post dello sbattimento che ti sei fatto coi PL e la curva etc, son cose molto interessanti su queste nuove cpu a patto di avere anche la mobo giusta ed accontentarsi di perdere un minimo di performance pero', io su un paio di macchine che avevo provato avevo riscontrato problemi di BSOD in idle o basso carico, a meno di scendere di un 100 mhz all core.
Altrimenti andava a finire che con carichi pesanti, all core, andavi a dare piu' voltaggio che in manual.
Il contrario di quello che succede sui Ryzen, col 5600x appena ti toglievi dai suoi target era un bagno di sangue, giusto un pelo di undervolt e accontentarsi di frequenze all core sub 4.7.
Ti ho detto cosa e' il VID e perche' non c'entra niente col vcore effettivo, poi dei tarocchi da fare per gli OC automatici e' un altro discorso.
In manual per OC all core son robe che non hai motivo di toccare, forse il tuo discorso e' partito dal fatto che il tizio stava provando un OC in auto, in caso non ho letto il pregresso :)
Non parlo di OC automatici, è un discorso generale.
Risconosco che i VID non indicano una tensione effettiva, ma calcolata, e che dunque può discostarsi anche di molto dalle misurazioni. Ma affinché questo calcolo sia corretto (e che dunque sia corretto anche il valore di potenza/consumo riportato—Package Power, nello screenshot di sopra pari a 292W) è necessario che la CPU conosca l'impedenza della retta di carico (loadline) dei regolatori di tensione (VRM) della scheda madre, che varia a seconda dell'LLC (loadline calibration) impostato. Con i processori Intel prodotti da un bel po' di tempo a questa parte, questo parametro va configurato con "DC Loadline" e non conoscendolo lo si può trovare empiricamente semplicemente variandolo fino a che sotto carico i VID non corrisponderanno a Vcore/VR VOUT.
Dunque se si usano ad esempio LLC diversi da quelli di default, o se la scheda madre imposta di default valori di DC Loadline praticamente a casaccio, i VID non indicheranno mai valori vicini alle tensioni effettive e quindi Package Power non sarà mai corretto, dato che dipende da quanto accurati sono i VID riportati. Questo è a prescindere dal tipo di overclock usato.
Il tizio sembra avere impostato tensione fissa a 1.25V con LLC3.
Avevo letto qualche tuo post dello sbattimento che ti sei fatto coi PL e la curva etc, son cose molto interessanti su queste nuove cpu a patto di avere anche la mobo giusta ed accontentarsi di perdere un minimo di performance pero', io su un paio di macchine che avevo provato avevo riscontrato problemi di BSOD in idle o basso carico, a meno di scendere di un 100 mhz all core.
Altrimenti andava a finire che con carichi pesanti, all core, andavi a dare piu' voltaggio che in manual.
Dipende da cosa è stato fatto. Con le tensioni adattive (Adaptive), il comportamento di default che usa tensioni variabili a seconda della frequenza e del carico, è meglio evitare di effettuare undervolt direttamente con offset negativi, o è facile riscontrare problemi in idle/basso carico.
Nono sono dedicate ma condivise, If M2_1 is occupied, PCIE1 will downgrade to x8 mode.
All'atto pratico poi non cambia una mazza al momento.
A patto di avere una gpu pcie4 e non 3.
Praticamente mi stai dicendo che chi ha il 12700K non deve passare al 13700K, perché se disabiliti gli e-core di fatto trasformi il 13700K in un 12700K :D :D
Cache a parte ovviamente, ma pure alder lake aveva parecchia cache.
Non ho detto quello. La cpu di confronto era il 12900k, e parlavo solo di consumi.
Se disabiliti gli e-core al 13700k resta un 8 core 16 thread con boost a 5.4 e cache maggiorata. L'unico motivo per prendere la generazione precedente è il prezzo (nell'usato).
SnobWatch
14-10-2022, 11:25
Primi test su un core i9-13900kf non ancora rilasciato ufficialmente: https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-13900kf-already-in-enthusiasts-hands-a-week-ahead-of-launch
Il processore in questione ha raggiunto i 5.7/5.8 ghz con un buon sistema di dissipazione a 360mm con un picco, senza overclock, all core di 5.5 ghz, 292W come CPU Package Power e 85°c di temperatura sotto cinebench r23, con un punteggio che si aggira sui 40.000 punti in multi-core.
I processori sbloccati "k" della 13th gen Intel RaptorLake-s, usciranno sul mercato globale il 20 ottobre 2022.
Asrock rilascia le sue schede madri z790 della serie livemixer, per processori di 13th gen Intel Raptorlake-S: https://videocardz.com/press-release/asrock-introduces-amd-b650-and-intel-z790-livemixer-motherboard-series
Se fosse vero sarebbe più veloce del 7950X
Segnalo questo leak, utilissimo per chi aspetta i modelli inferiori:
https://videocardz.com/newz/gigabyte-confirms-twenty-two-intel-13th-gen-core-processors
ROBHANAMICI
14-10-2022, 16:35
Gigabyte mostra la lista di 22 cpu intel raptorlake, comprese quelle già sbloccate, della serie k, in uscita il 20 ottobre 2022, ed altre non sbloccate (a 65w) e della serie "t" a basso consumo (a 35w).
La lista in questione non mostra le specifiche complete di queste sku, in quanto risultano mancanti alcune voci come quelle relative ai core e ai thread e alla frequenze massime. La lista conferma il tipo di silicone usato da ogni processore, con la presenza di die basati su piattaforma Raptolake e altri basati su piattaforma Alderlake.
I processori i5-13400F e i5-13400 sono basati su die B0 e C0 rispettivamente.
Fonte: https://videocardz.com/newz/gigabyte-confirms-twenty-two-intel-13th-gen-core-processors
FrancoBit
14-10-2022, 16:37
Segnalo questo leak, utilissimo per chi aspetta i modelli inferiori:
https://videocardz.com/newz/gigabyte-confirms-twenty-two-intel-13th-gen-core-processors
In un futuro prossimo potrei prendere in considerazione un chip non K, alla fine l'OC rende sempre meno, soprattutto a risoluzioni alte....
In un futuro prossimo potrei prendere in considerazione un chip non K, alla fine l'OC rende sempre meno, soprattutto a risoluzioni alte....
Il problema è trovarsi dentro chip alder lake.
Poi i non-k sono settati a frequenze più basse e non si possono undervoltare.
Portocala
14-10-2022, 16:53
Spe cosa? Non posso undervoltare un 12400?
Spe cosa? Non posso undervoltare un 12400?
No, non puoi toccare i voltaggi, a parte su quelle che hanno un generatore di clock esterno credo, nelle quali suppongo si sblocchi anche il controllo del voltaggio, ma è una supposizione, non ho mai visto uno dei loro bios.
Mi sembra molto strano, qual è la fonte? Dovrebbe essere sempre possibile modificare il cosiddetto AC Loadline dato che ogni scheda madre si comporta diversamente lato VRM e può richiedere più o meno correzione lato tensione per essere stabile.
FrancoBit
14-10-2022, 17:16
Il problema è trovarsi dentro chip alder lake.
Poi i non-k sono settati a frequenze più basse e non si possono undervoltare.Nella tabella i 13700 non k sono Raptor, fino al 13600 se non erro. Parlo di fascia medio alta non k. Mi studierò ben bene più avanti, punto alla 14esima comunque
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Spe cosa? Non posso undervoltare un 12400?
No, puoi solo agire sul power limit.
Il problema è trovarsi dentro chip alder lake.
Poi i non-k sono settati a frequenze più basse e non si possono undervoltare.Si però in teoria é possibile alzare il pl oltre i 65w stock, così da farli mantenere i boost clock massimi.
O almeno con il 10900 era così.
Comunque credo che a pari costo il 12600K sia molto più appetibile dei 13500/13600, la piccola differenza in MT data dagli e-core aggiuntivi alla fine la recuperi con il clock.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
In un altro PC ho un i9-11900 con scheda madre B560 e l'undervolting è possibile sia con il tradizionale offset sia con il metodo più moderno menzionato sopra (AC Loadline più basso).
Leggendo in giro sembra che con la serie 12 Intel abbia disabilitato tutte le funzionalità legate all'overclocking e che sono configurabili anche in tempo reale (correlate al registro denominato "OC Mailbox"), ma AC Loadline non fa parte di queste funzionalità (né è variabile in tempo reale, solo da BIOS/UEFI) e dunque diminuire la tensione sotto carico dovrebbe comunque essere possibile tramite esso anche sugli ultimi Alder Lake e presumibilmente i Raptor Lake di prossima uscita. Tuttavia praticamente nessuno tocca questo parametro (funziona solo con tensioni adattive) e si tende ancora a fare undervolting come magari si usava fare 15 anni fa con gli offset negativi.
Se qualcuno ha un PC con processore di 12a gen non-k per favore faccia una prova e riporti nel thread del 12.
ROBHANAMICI
15-10-2022, 11:27
Asrock rilascia 7 schede madri z790 per processori Intel Raptorlake di 13th gen: https://www.guru3d.com/news-story/asrock-releases-seven-intel-z790-motherboards.html
StrixyRoG
15-10-2022, 11:33
Asrock rilascia 7 schede madri z790 per processori Intel Raptorlake di 13th gen: https://www.guru3d.com/news-story/asrock-releases-seven-intel-z790-motherboards.html
Rilasciano sulla carta? Escono il 20 ed ancora nessuno shop ha una garanzia di consegna, e le schede madri non pervenute.
both, tanto per la mobo io aspetto qualche mese per far fare il debugging agli early adopters come al solito.
ROBHANAMICI
15-10-2022, 16:05
Altri test di overclock sul processore i9-13900kf: la cpu in questione riesce a lavorare con una velocità di picco di 5.97 ghz su una scheda madre ASUS ROG Strix B660-F Gaming, con un clock effettivo di 5668 mhz, con un voltaggio compreso tra i 1.55 e 1.57v (la cpu in questione, secondo chi ha fatto il test non ha superato i 68°c di picco con un dissipatore aio).
Per quanto riguarda il risultato in Cinebench23 abbiamo uno score pari a 2.333 punti nel test single core (superiore di circa il 17% al punteggio ottenuto da un Ryzen 9 7950x nello stesso test).
fonte: https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-13900kf-spotted-running-at-almost-6-0-ghz-on-b660-mobo-amd-ryzen-7-5800x3d-overclocked-to-5-5-ghz
Giovamas
15-10-2022, 20:01
both, tanto per la mobo io aspetto qualche mese per far fare il debugging agli early adopters come al solito.
forse no.. non c'è una grossa differenza con le z690 che sono ultra rodate
forse no.. non c'è una grossa differenza con le z690 che sono ultra rodate
Vero, ma per supportare RPL gli ultimi bios delle z690 fanno parecchio schifo, quindi minimo 2 mesi per sistemare quelli delle 790.
https://cdrdv2.intel.com/v1/dl/getContent/743844
https://cdrdv2.intel.com/v1/dl/getContent/743846
In soldoni, hanno alzato la potenza massima a 306A.
https://cdrdv2.intel.com/v1/dl/getContent/743844
https://cdrdv2.intel.com/v1/dl/getContent/743846
Il reparto ingegneria sembra avere idee diverse sul PL2 rispetto a quello marketing.
https://i.imgur.com/NXBVv02.png
mattxx88
17-10-2022, 08:58
Non so se e quanto resterà on questo video, ma quel babbaleo di FrameChasers ha postato in anteprima qualche bench del 13900k
https://www.youtube.com/watch?v=_4dz7557pjE
StrixyRoG
17-10-2022, 09:10
Non so se e quanto resterà on questo video, ma quel babbaleo di FrameChasers ha postato in anteprima qualche bench del 13900k
https://www.youtube.com/watch?v=_4dz7557pjE
Mi ha fatto venire voglia di annullare tutto e restare con il 10700k fino alla next gen.
ROBHANAMICI
17-10-2022, 09:14
Sarò cecato io, ma da questo computer da lavoro con monitor 24" non riesco a vedere bene i test su aida, a quanto stanno le temp?
Giovamas
17-10-2022, 09:15
ciao ragazzi ma le z790? mi sembrano non pervenute.... forse escono tutte il 21?
ROBHANAMICI
17-10-2022, 09:19
Non ci sono sull'amazzone? Comunque quel test non lo considerate, non è stato spinto come si deve il processore se guardate le schermate di hwinfo.
StrixyRoG
17-10-2022, 09:20
ciao ragazzi ma le z790? mi sembrano non pervenute.... forse escono tutte il 21?
Io aspettavo le Asus, zero. Ho visto giusto 3 schede, due basiche ed una mini (in generale), ma tanto mancano solo 3 giorni :doh:
E idem per i processori.
Portocala
17-10-2022, 09:34
Non so se e quanto resterà on questo video, ma quel babbaleo di FrameChasers ha postato in anteprima qualche bench del 13900k
https://www.youtube.com/watch?v=_4dz7557pjE
Deve avercela con Intel :asd:
Giovamas
17-10-2022, 09:58
Io aspettavo le Asus, zero. Ho visto giusto 3 schede, due basiche ed una mini (in generale), ma tanto mancano solo 3 giorni :doh:
E idem per i processori.
probabilmente il 21 c'è tutto forse hanno da rifinire i bios
StrixyRoG
17-10-2022, 10:16
probabilmente il 21 c'è tutto forse hanno da rifinire i bios
Speriamo, anche se in ogni caso devo aspettare le RAM che sono ad Hong Kong :D
Deve avercela con Intel :asd:
nah, è che gioca solo shooter a 500 fps, poco gli importa del resto.
ROBHANAMICI
17-10-2022, 12:45
Bah..., attendiamo review serie ;)
mattxx88
17-10-2022, 13:12
ai tempi di ampere "shuntava" le schede video incollando le reistenze, non dico altro :sofico:
Ok ho visto il video, non si capisce a quanto andavano le ram durante i bench, e cmq in quelli sintetici ha rilevato mediamente un 5%, dovuto alla frequenza maggiore della cpu.
Intel dice che i minimi sono migliorati, ma aspettiamo risoluzioni normali che in 1080 ci giocano solo quei tipi li.
Giovamas
17-10-2022, 14:38
Speriamo, anche se in ogni caso devo aspettare le RAM che sono ad Hong Kong :D
io le RAM le ho già ho approfittato del prime day per le kingston 6400 C32 pagandole un prezzo concorrenziale le vedo raddoppiate... in ogni caso devo aspettare il 26 per la scheda video ed il 27 per il cavo be quite (non voglio l'uomo ragno nel case). poco male insomma
StrixyRoG
17-10-2022, 15:30
io le RAM le ho già ho approfittato del prime day per le kingston 6400 C32 pagandole un prezzo concorrenziale le vedo raddoppiate... in ogni caso devo aspettare il 26 per la scheda video ed il 27 per il cavo be quite (non voglio l'uomo ragno nel case). poco male insomma
Io cercavo le 5600 C32 e su Amazon c'erano solo le 36, quindi le ho stalkerate sul sito Corsair, infatti prese al volo e adesso di nuovo finite. Ma non pensavo spedisse da Taiwan. Vabbé che tanto i componenti, vedendo la situazione disponibilità, non arriveranno certo il 21, però mi sa che due settimane almeno dovrò attenderle.
Giovamas
17-10-2022, 16:11
Io cercavo le 5600 C32 e su Amazon c'erano solo le 36, quindi le ho stalkerate sul sito Corsair, infatti prese al volo e adesso di nuovo finite. Ma non pensavo spedisse da Taiwan. Vabbé che tanto i componenti, vedendo la situazione disponibilità, non arriveranno certo il 21, però mi sa che due settimane almeno dovrò attenderle.
ottime RAM spero anche le mie. ho cambiato piattaforma unica cosa che sempre mi segue è il mammuth ovvero il D15... :D :D mai lo cambierò se non quando verrà presentato il nuovo modello
StrixyRoG
18-10-2022, 12:13
Finalmente è apparsa su Amazon, ora attendo il 13900k che sta lì in ordine :D
https://i.postimg.cc/T1w27Z7X/photo-2022-10-18-13-12-26.jpg
Portocala
18-10-2022, 13:59
No vabbè, 1033 euro per una scheda madre? :wtf:
:sbavvv:
mikael84
18-10-2022, 15:11
Non so se e quanto resterà on questo video, ma quel babbaleo di FrameChasers ha postato in anteprima qualche bench del 13900k
https://www.youtube.com/watch?v=_4dz7557pjE
Ma quella è la cucina di JHH:p
StrixyRoG
18-10-2022, 15:26
No vabbè, 1033 euro per una scheda madre? :wtf:
:sbavvv:
Pensa che su un noto sito italiano, dove io non comprerei mai, la vendono a 1450 euro :D
Adesso vediamo quando arriverà il 13900k.
Giovamas
18-10-2022, 15:38
Pensa che su un noto sito italiano, dove io non comprerei mai, la vendono a 1450 euro :D
Adesso vediamo quando arriverà il 13900k.
io aspetto la F o la E comunque ottimo acquisto
StrixyRoG
18-10-2022, 15:57
io aspetto la F o la E comunque ottimo acquisto
E' la mia prima Extreme, vedremo un po', almeno il 13900k dovrebbe essere ben supportato :cool:
Giovamas
18-10-2022, 16:18
E' la mia prima Extreme, vedremo un po', almeno il 13900k dovrebbe essere ben supportato :cool:
ma senti dopo avere avuto la APEX con il 10700k sto più tranquillo .. direi che la F sia il giusto compromesso. Al limite la E vediamo che prezzo fa amazon. poi cmq ci scambiamo impressioni sulla cpu quando l'abbiamo
Finalmente è apparsa su Amazon, ora attendo il 13900k che sta lì in ordine :D
https://i.postimg.cc/T1w27Z7X/photo-2022-10-18-13-12-26.jpg
Lo slot pcie piccolo è 1x o 4x
Grazie
Ugo
StrixyRoG
18-10-2022, 17:15
Lo slot pcie piccolo è 1x o 4x
Grazie
Ugo
Dopo guardo, ho solo acquistato al volo :D
Preso anche il 13900k, arrivo previsto Sabato 22 ;)
Edit: Quello piccolo è un x4.
Dopo guardo, ho solo acquistato al volo :D
Preso anche il 13900k, arrivo previsto Sabato 22 ;)
Edit: Quello piccolo è un x4.
Grazie posso mantenere in servizio la mia intensity 4k di blackmagic
Ugo
FrancoBit
18-10-2022, 18:10
Grazie posso mantenere in servizio la mia intensity 4k di blackmagic
UgoUna millata di scheda se quello slot non era 4x era da denuncia
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
SnobWatch
18-10-2022, 20:20
Dopo guardo, ho solo acquistato al volo :D
Preso anche il 13900k, arrivo previsto Sabato 22 ;)
Edit: Quello piccolo è un x4.
mi dici in PVT dove l'hai preso? devo prenderlo anche io
le recensioni escono domani?
davide155
18-10-2022, 20:29
mi dici in PVT dove l'hai preso? devo prenderlo anche io
le recensioni escono domani?Sicuramente l'ha preso su amazon spagna. Ci son solo li preordinabili.
SnobWatch
18-10-2022, 20:33
Sicuramente l'ha preso su amazon spagna. Ci son solo li preordinabili.
io voglio un negozio che accetta i resi xD
se esce una CPU sfigatissima gliela mando indietro. so che non è corretto ma di sfiga ne ho accumulata veramente troppa con l'hardware in questo ultimo anno.
SnobWatch
18-10-2022, 20:43
ok l'ho preso da amazon mi da arrivo 9 novembre o_O
StrixyRoG
18-10-2022, 22:59
mi dici in PVT dove l'hai preso? devo prenderlo anche io
le recensioni escono domani?
Scusa, non ti avevo letto, preso su Amazon Italia in arrivo questo Sabato.
Finalmente è apparsa su Amazon, ora attendo il 13900k che sta lì in ordine :D
https://i.postimg.cc/T1w27Z7X/photo-2022-10-18-13-12-26.jpg
Mi mandi link in privato l'ho cercata ma non è venuta fuori dalla ricerca
poi mi dici se ci sta una scheda video da 3,5 slot senza sacrificare lo slot pcie 4.0 x4?
Grazie
Ugo
Portocala
19-10-2022, 08:20
Il contact frame è necessario secondo voi con un intel 12400?
rickiconte
19-10-2022, 08:31
io le RAM le ho già ho approfittato del prime day per le kingston 6400 C32 pagandole un prezzo concorrenziale le vedo raddoppiate... in ogni caso devo aspettare il 26 per la scheda video ed il 27 per il cavo be quite (non voglio l'uomo ragno nel case). poco male insomma
Le c32 6400 sono le "Renegade"!!
Quanto le hai pagate? Intendi 2x16?
mattxx88
19-10-2022, 08:32
Aspettate le nuove hynix A-die se potete per le ram
occano over 8000 easy
rickiconte
19-10-2022, 08:36
No vabbè, 1033 euro per una scheda madre? :wtf:
:sbavvv:
Le trovi anche attorno ai 500 euro le Z790 della Asus, solo che se si punta ai TOP DI GAMMA si arriva a cifre assurde.
Le trovi anche attorno ai 500 euro le Z790 della Asus, solo che se si punta ai TOP DI GAMMA si arriva a cifre assurde.
500 euro sono solo per il nome ROG :asd:
piperprinx
19-10-2022, 09:49
Le rece dovrebbero uscire oggi, giusto?
rickiconte
19-10-2022, 10:28
500 euro sono solo per il nome ROG :asd:
Si si ho capito, ma rispondevo a chi si meraviglia di certe cifre, se uno mira solo ai top di gamma purtroppo vengono fuori quelle cifre assurde quindi l'unica è ripiegare su versioni meno spinte che per un normalissimo user sono stra sufficienti.
Le rece dovrebbero uscire oggi, giusto?
Saranno disponibili ufficialmente da domani 20/10.. credo che oggi non vedremo molto..
Giovamas
19-10-2022, 12:23
Le c32 6400 sono le "Renegade"!!
Quanto le hai pagate? Intendi 2x16?
si le renegade 2x16. prese al prime day a 299
rickiconte
19-10-2022, 12:36
Ottimo prezzo senz'altro.
amon.akira
19-10-2022, 13:16
Intel claims Core i9-13900K will be 11% faster on average than AMD Ryzen 9 7950X in gaming (https://videocardz.com/newz/intel-claims-core-i9-13900k-will-be-11-faster-on-average-than-amd-ryzen-9-7950x-in-gaming)
thunderforce83
19-10-2022, 13:34
Intel claims Core i9-13900K will be 11% faster on average than AMD Ryzen 9 7950X in gaming (https://videocardz.com/newz/intel-claims-core-i9-13900k-will-be-11-faster-on-average-than-amd-ryzen-9-7950x-in-gaming)
:D :sofico:
Vaglielo a dire a quello dall'altra parte la, che fa' supposizioni e test nella sua testa, dicendo sicuramente amd va' meglio in game, che suppone un miglior rendimento su tutti i fronti, solo per sentito dire, eppoi ha la cpu della preistoria e manco sapra' cosa vuol dire fare test comparativi:doh: la cosa che mi dispiace e' che molti leggendo quel mare di cavolate magari viene anche ingannato... che mare di ca...te su quel thread ahahhahaha:sofico:
Ormai li non c'e' piu' niente da fare...a lavare la testa all'asino perdi tempo e sapone:D
quindi che si fa', cambiamo questo 12600k per il 13600k?:oink: :sofico:
Ale55andr0
19-10-2022, 13:38
Intel claims Core i9-13900K will be 11% faster on average than AMD Ryzen 9 7950X in gaming (https://videocardz.com/newz/intel-claims-core-i9-13900k-will-be-11-faster-on-average-than-amd-ryzen-9-7950x-in-gaming)
until 7800x 3d. Claim per claim tanto vale claimare :O
until 7800x 3d. Claim per claim tanto vale claimare :O
Ma te col 1700x 6D batti tutti! :sofico:
until 7800x 3d. Claim per claim tanto vale claimare :O
Si, questo è vero. Ma con quali temperature e consumi? :D
Secondo me l'efficienza migliorerà solo con zen5.
Ale55andr0
19-10-2022, 14:22
Ma te col 1700x 6D batti tutti! :sofico:
ovvio :O
invidiosi :O
il tutto a spingere una possente nvidia R(tx)oito 8merdobyte :O
a-rinvidiosi :O
Si, questo è vero. Ma con quali temperature e consumi? :D
Secondo me l'efficienza migliorerà solo con zen5.
i consumi sono già più bassi ora di intel :read:. Le temperature sono un non problema a quanto ci dice la casa madre e cmq non dovute al consumo. Chiudo l'OT va' (quello che non fanno gli intellisti de la' :O)
StrixyRoG
19-10-2022, 14:32
13900k spedito e RAM arrivate, dai che pian piano arriva tutto :D
i consumi sono già più bassi ora di intel :read:. Le temperature sono un non problema a quanto ci dice la casa madre e cmq non dovute al consumo. Chiudo l'OT va' (quello che non fanno gli intellisti de la' :O)
I consumi di picco sono più bassi, l'efficienza è peggiore.
Si, le temperature sono un non problema per il funzionamento (bisogna vedere anche i voltaggi in realtà), ma stagli tu vicino al case d'estate con 95°C fissi :D
SnobWatch
19-10-2022, 15:41
Le rece dovrebbero uscire oggi, giusto?
Ma dove sono le recensioni?
Ale55andr0
19-10-2022, 17:31
I consumi di picco sono più bassi, l'efficienza è peggiore.
Si, le temperature sono un non problema per il funzionamento (bisogna vedere anche i voltaggi in realtà), ma stagli tu vicino al case d'estate con 95°C fissi :D
i 95c stanno nel die, non nel case, senno' manco potresti toccarlo :asd:
rickiconte
19-10-2022, 18:07
13900k spedito e RAM arrivate, dai che pian piano arriva tutto :D
Quanto viene il 13900k? Su amazon lo vedo a 932 euro.
Il 13700K sta a 693 euro (in pratica viene addirittura qualche euro in più di un ryzen 7900X).
Direi che sono piuttosto cari visto che i prezzi in dollari erano questi:
Core i9-13900K: 589 dollari
Core i7-13700K: 409 dollari
Si va ben oltre al semplice aggiungerci l'iva.
StrixyRoG
19-10-2022, 18:16
Quanto viene il 13900k? Su amazon lo vedo a 932 euro.
Il 13700K sta a 693 euro (in pratica viene addirittura qualche euro in più di un ryzen 7900X).
Io l'ho pagato 860 euro, ma tipo da Caseking lo trovi a meno, in totale mi veniva 780 euro.
rickiconte
19-10-2022, 18:18
L'hai preso su amazon?
i 95c stanno nel die, non nel case, senno' manco potresti toccarlo :asd:
Grazie di averlo specificato...Forse ci capiamo meglio se ti dico che è calore che va dissipato, un forno che immette aria calda in circolo nella stanza.
frankjr1
19-10-2022, 19:06
13900k spedito e RAM arrivate, dai che pian piano arriva tutto :D
voglio super benchmark su TUTTI i giochi che possiedi
invidia
StrixyRoG
19-10-2022, 19:11
L'hai preso su amazon?
Si, Amazon Italia.
Per chi fosse interessato lascio i link per tutte le schede Asus Z790 su Amazon.
https://www.amazon.it/gp/product/B0BH94Z5Y5/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&th=1
Cliccate comunque sulla scheda che vi interessa, alcune sono già pre-ordinabili.
voglio super benchmark su TUTTI i giochi che possiedi
invidia
Sarà fatto :D
Comunque mancano i case che supportono le schede grafiche in verticale e la miriade di connettori sul frontalino davanti, voi che fate?
Giovamas
19-10-2022, 19:21
Si, Amazon Italia.
Per chi fosse interessato lascio i link per tutte le schede Asus Z790 su Amazon.
https://www.amazon.it/gp/product/B0BH94Z5Y5/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&th=1
Cliccate comunque sulla scheda che vi interessa, molte sono già pre-ordinabili.
grazie quella che vorrei è comunque disponibile dal dragone. la prendo li e va beh... assieme alla cpu penso
StrixyRoG
19-10-2022, 19:22
Comunque mancano i case che supportono le schede grafiche in verticale e la miriade di connettori sul frontalino davanti, voi che fate?
Io ho lo Strix Helios omrai da due anni, e mai spesa fu più azzeccata. Ci installo qualsiasi cosa senza problemi.
Si ma cosa :banned: c'entra col thread ?
scorpion73
19-10-2022, 20:07
Comunque per chi fosse interessato sull'amazzone il 13700KF sta a 507 venduto e spedito (ne sono rimasti 5 esemplari, altri in arrivo).
Ma le recensioni quando escono?
Comunque per chi fosse interessato sull'amazzone il 13700KF sta a 507 venduto e spedito.
Ma le recensioni quando escono?
Direi domani
SnobWatch
19-10-2022, 23:10
Non capisco però questa mossa di fare uscire le recensioni il giorno del lancio.
Comunque per chi fosse interessato sull'amazzone il 13700KF sta a 507 venduto e spedito (ne sono rimasti 5 esemplari, altri in arrivo).
quel prezzo è destinato a scendere, Il KF dovrebbe costare poco più di 400.
scorpion73
20-10-2022, 07:43
quel prezzo è destinato a scendere, Il KF dovrebbe costare poco più di 400.
Attualmente Amazon è la meno cara. Su Drako costa 534 su ldlc addirittura 550
Se consideri 400+iva fa 488 (il cambio bene che ti va lo fanno 1:1).
Poi ci metti le tasse doganali e stai sui 500.
Dovesse anche scendere non credo andrà mai sotto questa cifra, max 490.
Il prezzo di Amazon attualmente secondo me è abbastanza giusto, considerando che include la spedizione prime che sugli altri siti devi poi pagare a parte in aggiunta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SnobWatch
20-10-2022, 08:04
le recensioni escono oggi alle 15:00.
il mio 13900K arriva martedì
Giovamas
20-10-2022, 08:37
io ho ordinato sul dragone vediamo.... importante avere tutto la prossima settimana
ROBHANAMICI
20-10-2022, 08:47
Processore intel i9-13900kf overcloccato a 6.2 ghz su singolo p-core con aio da 360mm e, cosa importante, con il contact frame della thermal grizzly. Nel Cinebench r23, la cpu in questione ha raggiunto un punteggio di 2352 punti nel test single core e di 41940 nel test multi core. Per quanto concerne le temperature, con un voltaggio di 1.474v non si sono mai superati i 75°c nel test single core e i 90°c nel test multi core
fonte: https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-13900kf-has-been-overclocked-to-6-2-ghz-with-aio-cooler
Asrock presenta la sua scheda madre z790, in versione "Sonic", per processori di 13th gen Intel Raptorlake: https://videocardz.com/newz/asrock-has-intel-z790-motherboard-approved-by-sonic-the-hedgehog
demonangel
20-10-2022, 09:27
Dai prezzi che vedo su Amazon le differenze di prezzo tra 13600k e 13700kf...sono minime
AnacondA_snk
20-10-2022, 09:28
13900k ancora non disponibile da nessuna parte?:O
C'avete l'ansietta ?
Per avere una vaga idea dei prezzi in EU usate geizhals.eu.
O magari potete aspettare che escono e magari una settimana che ci sia disponibilita' un po' ovunque cosi' da non pagare la tassa del pirla.
13600kf piu' basso a 370 per il 13700kf 500, pompati minimo di un 50 euro.
Grazie di averlo specificato...Forse ci capiamo meglio se ti dico che è calore che va dissipato, un forno che immette aria calda in circolo nella stanza.
no, in realtà la temperatura non è il calore
fisica 1
una cpu a 95c che consuma 90w e una a 60c che consuma 120W è la seconda a scaldare di più l'ambiente
prego
Legolas84
20-10-2022, 10:03
A che ora escono le review?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
C'avete l'ansietta ?
Per avere una vaga idea dei prezzi in EU usate geizhals.eu.
O magari potete aspettare che escono e magari una settimana che ci sia disponibilita' un po' ovunque cosi' da non pagare la tassa del pirla.
13600kf piu' basso a 370 per il 13700kf 500, pompati minimo di un 50 euro.
no, sono già a posto per i prossimi 5 anni :D ma seguo tanto per vedere le scimmie altrui :D
no, in realtà la temperatura non è il calore
fisica 1
una cpu a 95c che consuma 90w e una a 60c che consuma 120W è la seconda a scaldare di più l'ambiente
prego
Oh, abbiamo pure il nickname fatto apposta per fare il colto e tentare di umiliare gli altri, dunque, ci siamo sul discorso che il calore è uno scambio di energia dovuto ad una differenza di temperatura? Se la tua stanza è a 25 gradi e la tua cpu a 95, arriviamo al fatto che la cpu genera del calore che va dissipato?? Si può parlare in termini generici per esprimere un concetto o bisogna fare la punta al :banned: per qualsiasi cosa? Assodato questo:
1) Nessuno ha detto che la temperatura e il calore sono la stessa cosa, ho solo detto che il calore prodotto va dissipato, e quel calore riscalda la stanza
2) Nessuno ha paragonato due cpu, ho solo detto che il calore prodotto va dissipato, e quel calore riscalda la stanza
1° elementare, "lettura"
Sinceramente non so nemmeno perchè ti rispondo.
I consumi di picco sono più bassi, l'efficienza è peggiore.
Si, le temperature sono un non problema per il funzionamento (bisogna vedere anche i voltaggi in realtà), ma stagli tu vicino al case d'estate con 95°C fissi :D
i 95c stanno nel die, non nel case, senno' manco potresti toccarlo :asd:
Grazie di averlo specificato...Forse ci capiamo meglio se ti dico che è calore che va dissipato, un forno che immette aria calda in circolo nella stanza.
Oh, abbiamo pure il nickname fatto apposta per fare il colto e tentare di umiliare gli altri, dunque, ci siamo sul discorso che il calore è uno scambio di energia dovuto ad una differenza di temperatura? Se la tua stanza è a 25 gradi e la tua cpu a 95, arriviamo al fatto che la cpu genera del calore che va dissipato?? Si può parlare in termini generici per esprimere un concetto o bisogna fare la punta al :banned: per qualsiasi cosa? Assodato questo:
1) Nessuno ha detto che la temperatura e il calore sono la stessa cosa, ho solo detto che il calore prodotto va dissipato, e quel calore riscalda la stanza
2) Nessuno ha paragonato due cpu, ho solo detto che il calore prodotto va dissipato, e quel calore riscalda la stanza
1° elementare, "lettura"
Sinceramente non so nemmeno perchè ti rispondo.
guarda, non penso di essermi iscritto al forum per "umiliare" te , fortunatamente ho altro da fare nella vita...passando e leggendo quanto sopra (l'utente Ale55andro ti ha comunque già indirizzato sul tuo errore logico) confermo che stai prendendo un granchio....
la temp dei famosi 95c amd è una temperatura hotspot ovvero interna e la più alta (ci sono core a 10-15c gradi in meno, stessa cosa avviene anche su intel) e non è la temperatura superficiale del die che è la parte a contatto con il dissipatore (dove avviene il famoso scambio termico che descrivi anche tu).
Se avvenisse più scambio termico (che scalda la stanza per convezione) la temp edge e interna sarebbe più bassa ecco perchè per fare questi discorsi bisognerebbe invece valutare la potenza termica instantanea e non una temperatura hotspot interna per determinare "chi scaldi di più"(per approssimazione (watt elettrici = watt termici) il mio esempio di cpu a 60w o 95w)
Altro esempio: fra una gt730 passiva a 90c e una 3090 a 75c chi scalda di più la stanza per te?
ciao
terranux
20-10-2022, 11:22
quindi i nuovi intel hanno uno scambio termico otttimale mentre amd se non lo scoperchi arriva cmq e con qualsiasi aio a 95°. bisognerà vedere quanto scala con le temp intel in confronto ad amd. ecco cosa penso
AnacondA_snk
20-10-2022, 11:25
quindi i nuovi intel hanno uno scambio termico otttimale mentre amd se non lo scoperchi arriva cmq e con qualsiasi aio a 95°. bisognerà vedere quanto scala con le temp intel in confronto ad amd. ecco cosa penso
anche intel scoperchiato droppa un sacco la temperatura
ni
diciamo che amd ha cambiato logica nel suo algoritmo di boost: se ne frega della temp fino al limite default di 95c (se metti oc manuale il limite sale a 105c, a 115c il sistema di spegne) se non intervengono prima altri limiti di corrente e/o wattaggio (come è sempre stato) ecco perchè a default li vedrai sempre spingere al massimo verso questi famosi 95c (hotspot)
intel bisogna capire se con sta serie ha risolto la questione socket "flessibile" che sulla 12k non era proprio perfetta
AnacondA_snk
20-10-2022, 11:29
ni
diciamo che amd ha cambiato logica nel suo algoritmo di boost: se ne frega della temp fino al limite default di 95c (se metti oc manuale il limite sale a 105c, a 115c il sistema di spegne) se non intervengono prima altri limiti di corrente e/o wattaggio (come è sempre stato) ecco perchè a default li vedrai sempre spingere al massimo verso questi famosi 95c (hotspot)
intel bisogna capire se con sta serie ha risolto la questione socket "flessibile" che sulla 12k non era proprio perfetta
non lo ha risolto
rickiconte
20-10-2022, 11:38
A che ora escono le review?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Post 448, poco sopra il tuo!!! :O
terranux
20-10-2022, 11:55
ni
diciamo che amd ha cambiato logica nel suo algoritmo di boost: se ne frega della temp fino al limite default di 95c (se metti oc manuale il limite sale a 105c, a 115c il sistema di spegne) se non intervengono prima altri limiti di corrente e/o wattaggio (come è sempre stato) ecco perchè a default li vedrai sempre spingere al massimo verso questi famosi 95c (hotspot)
intel bisogna capire se con sta serie ha risolto la questione socket "flessibile" che sulla 12k non era proprio perfetta
è perchè con amd il liquido dell'aio rimane freddo? hai una spiegazione?
Attualmente Amazon è la meno cara...
Ma il KF sta 380$, quindi dovrebbe arrivare intorno ai 450. Se guardi i prezzi dei 12xxx di adesso sono molto più bassi del MSRP (che poi quelli di intel non sono msrp ma utili comunque).
PS: lascia perdere i preorder da ladri di quei siti li, anche le mobo sono gonfiati a dismisura. Giusto per capire quando si normalizzano ho messo degli alert su ldlc con dei target price decenti.
Dai prezzi che vedo su Amazon le differenze di prezzo tra 13600k e 13700kf...sono minime
C'avete l'ansietta ?
13600kf piu' basso a 370 per il 13700kf 500, pompati minimo di un 50 euro.
Infatti, se vogliono farsi spennare, che facciano pure. Pure le mobo sono gonfiate di minimo 50 sacchi.
anche intel scoperchiato droppa un sacco la temperatura
Si, ma quello è dovuto alle differenze tra core nelle cpu più sfigate, non all'eccessivo spesore dell'IHS. Sta cosa proprio non gliela perdono ad AMD.
Legolas84
20-10-2022, 12:44
Post 448, poco sopra il tuo!!! :O
Grazie ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
è perchè con amd il liquido dell'aio rimane freddo? hai una spiegazione?
pare ci siano diverse concause
ma siamo OT
è perchè con amd il liquido dell'aio rimane freddo? hai una spiegazione?
la spiegazione è molto semplice.....i gradi che vedi su AMD non sono la temp di tutta la cpu o di un core della cpu ma solo di un piccolissimo microscopico punto (hotspot) all'interno della CPU, di conseguenza quel microscopico punto non è in grado di scaldare l'acqua dell'aio...a questo aggiungici lo spessore aumentato dell'heatsink (parlando di ZEN4) che non favorisce la dissipazione e il risultato che hai è quello di avere il liquido dell'aio freddo e la temp della cpu alta.....è il "prezzo" da pagare per avere cpu con clock così alti e densità di transistor così piccoli....l'unico modo per ovviare a questo inconveniente è quello di deliddarli...altrimenti lo si tiene così e si vive sereni dato che AMD ha espressamente affermato che non ci sono problemi se la cpu lavora a quelle temp, sempre parlando di ZEN4. L'esistenza dell'hotspot è una cosa legata al design della cpu e del pp
C'avete l'ansietta ?
Per avere una vaga idea dei prezzi in EU usate geizhals.eu.
O magari potete aspettare che escono e magari una settimana che ci sia disponibilita' un po' ovunque cosi' da non pagare la tassa del pirla.
13600kf piu' basso a 370 per il 13700kf 500, pompati minimo di un 50 euro.
Ho appena cancellato l'ordine del 13600kf a 421€ su AMZ.. hai ragione meglio non pagare la tassa :D non vedo l'ora di averlo comunque. Devo capire un attimo come procedere per l'overclock visto che sono fermo al vecchio e buon 8600k@5000 sotto AIO...
narniagreen
20-10-2022, 14:27
Uscite le review su TPU.
13600k buono dai, 13900k TERRIFICANTE.
https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i9-13900k/
https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i5-13600k/
https://i.ibb.co/s9dmyp5/Cattura.jpg
terranux
20-10-2022, 14:28
consumi altissimi. prestazioni ottime. bisogna vedere in downvolt che fanno
Il 13600k è un mostro :eek:
Mamma mia che bidoni :asd:
Dai i nodi sono venuti al pettine :)
Volendo citare il post di un altro utente direi che calza a pennello anche in questo caso :sofico:
Volendo citare il post di un altro utente direi che calza a pennello anche in questo caso :sofico:
Appunto, sono partiti gli schiaffoni ai rossi :asd:
SnobWatch
20-10-2022, 14:33
Uscite le review su TPU.
13600k buono dai, 13900k TERRIFICANTE.
https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i9-13900k/
https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i5-13600k/
https://i.ibb.co/s9dmyp5/Cattura.jpg
TPU riassume così.
Faster than all Ryzens in gaming
Matches Ryzen 9 7950X in applications
direi che più che terrificante è un recupero incredibile di Intel :)
avevo già preso Alder, ma se dovessi riscegliere una cpu oggi riprenderei Intel.
terranux
20-10-2022, 14:37
TPU riassume così.
Faster than all Ryzens in gaming
Matches Ryzen 9 7950X in applications
direi che più che terrificante è un recupero incredibile di Intel :)
avevo già preso Alder, ma se dovessi riscegliere una cpu oggi riprenderei Intel.
ho visto adesso i risultati con 1,30v e perde poco nei bench. direi ottimi. temp default fanno impressione in downvolt si salvicchiano
Appunto, sono partiti gli schiaffoni ai rossi :asd:
hahaha :D
:mc: :mc:
Uscite le review su TPU.
13600k buono dai, 13900k TERRIFICANTE.
https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i9-13900k/
https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i5-13600k/
Bellino il 13600k con quei 5.6ghz :D
narniagreen
20-10-2022, 14:44
TPU riassume così.
Faster than all Ryzens in gaming
Matches Ryzen 9 7950X in applications
direi che più che terrificante è un recupero incredibile di Intel :)
avevo già preso Alder, ma se dovessi riscegliere una cpu oggi riprenderei Intel.
Ma si che ci frega se va sopra i 100 gradi e consuma il doppio, la vit..., anzi no, il pareggio di Pirro.
Dai su, il 13600k è una cpu umana, che compete bene, il 13900k è semplicemente ridicolo.
consumi altissimi. prestazioni ottime. bisogna vedere in downvolt che fanno
Computerbase.de ha test con power limit inferiori:
https://www.computerbase.de/2022-10/intel-core-i9-13900k-i7-13700-i5-13600k-test/2/#abschnitt_leistung_in_apps_bei_reduzierter_tdp
https://i.imgur.com/2u7c1ae.png
Ale55andr0
20-10-2022, 14:45
consumi indecenti, performance simili alla serie precedente e alla rivale. E
poi niente... quel 5800x3d è un dito in culo pure per AMD :rotfl:
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6399/intel-core-i9-13900k-e-core-i5-13600k-alla-prova-piu-e-core-e-frequenza-fanno-la-differenza_index.html
Asgard2022
20-10-2022, 14:50
Ma si che ci frega se va sopra i 100 gradi e consuma il doppio, la vit, anzi no, il pareggio di Pirro.
Dai su, il 13600k è una cpu umana, che compete bene, il 13900k è semplicemente ridicolo.
ridicolo e perche? mica fonde sai? è una ottima cpu, basta settarla a dovere e il pc tanto non esplode, ricordati che anche i nuovi ryzen 7000 sono tiratissimi in temperature :) eppure non fondono nemmeno quelli!
Ale55andr0
20-10-2022, 14:53
ridicolo e perche? mica fonde sai? è una ottima cpu, basta settarla a dovere e il pc tanto non esplode, ricordati che anche i nuovi ryzen 7000 sono tiratissimi in temperature :) eppure non fondono nemmeno quelli!
peccato che in caso amd sono un problema, nel caso intel "basta settare e" :D . Parafrasando un utente, sti schiaffoni cmq io non li ho visti, solo TPU...
Personalmente riassumendo vedo solo che sia AMD che Intel hanno fatto un lavoro "così così", una ha una piattaforma che costa un rene (non che l'altra venga du spicci), l'altra che è già "morta" ed entrambe hanno scazzato nel settare voltaggi e frequenze, non so cosa sia peggio a sto punto.
Si sapeva che non ci sarebbe stata storia, il 13600k come 12600k per la precedente e' la pietra tombale per entrambe le lineup, non ha senso prendere una CPU differente a meno di avere bisogno di un 7950X per produttivita'.
Niente di nuovo comunque, speriamo si occhi bene, il silicio sembra ottimo, a me basta prendere i 5.3 all core con un pelo meno di voltaggio di Alder Lake.
Attendiamo i prezzi dei VAT player :sofico:
Gli abbassi il PL e via, consumi e calore scendono parecchio, come detto e ridetto per gli AMD, oppure per Intel non vale ? :)
Il 13600k è un dito al culo per tutti, per me best cpu.
Ale55andr0
20-10-2022, 14:55
Gli abbassi il PL e via, consumi e calore scendono parecchio, come detto e ridetto per gli AMD, oppure per Intel non vale ? :)
Il 13600k è un dito al culo per tutti, per me best cpu.
Se accetti di non poter più aggiornare dopo aver speso un botto per la mobo, sì
maxsin72
20-10-2022, 14:57
Come efficienza raptor va davvero malissimo a mio parere.
https://uploads.disquscdn.com/images/b0ada98cfc8fd5cb8e51a1d7879c3b25e53f6b5002efa313458865d740a146bd.jpg
E temperature ancora peggio:
https://i.postimg.cc/RV90VRbY/cpu-temperature-blender.png
Se accetti di non poter più aggiornare dopo aver speso un botto per la mobo, sì
Un botto ? non sono mica MB AMD, la mia Z690 è costata 210/220 euro ;)
Non credevo si potesse fare peggio di amd sulle temperature :)
E' proprio vero! Non c'è limite al peggio!
Come efficienza raptor va davvero malissimo a mio parere.
https://uploads.disquscdn.com/images/b0ada98cfc8fd5cb8e51a1d7879c3b25e53f6b5002efa313458865d740a146bd.jpg
Meno di 23000 punti in Cinebench R23 a 125W non è possibile. A memoria, è meno del punteggio del 12900K a 125W, e l'efficienza a parità di potenza certamente non è peggiorata con Raptor Lake.
Problemi con i test, BIOS o la scheda madre, a mio parere.
E temperature ancora peggio:
https://i.postimg.cc/RV90VRbY/cpu-temperature-blender.png
TPU per qualche contorto motivo ha alzato il limite di temperatura a 115 °C dal BIOS.
Ale55andr0
20-10-2022, 15:07
Un botto ? non sono mica MB AMD, la mia Z690 è costata 210/220 euro ;)
parlo per chi compra nuovo ovviamente, incluso il chipset
Ale55andr0
20-10-2022, 15:07
Non credevo si potesse fare peggio di amd sulle temperature :)
E' proprio vero! Non c'è limite al peggio!
scusa, non ti sei accorto che all'improvviso non contano più? :asd:
nessuno29
20-10-2022, 15:11
Quindi ricapitolando il 13900k va poco più del 7950x, consuma molto di più, scalda molto di più e soffre di tt affarone direi. L'unica cpu ottima e senza difetti è il 13600k che consumicchia troppo però non così tanto.
Non mi sembra questa tragedia... ed è il 13900k... ;)
https://tinypic.host/images/2022/10/20/temp.png
https://tinypic.host/images/2022/10/20/untitled-3.png
mikael84
20-10-2022, 15:42
Su per giù il 13600k rimane in rapporto il migliore di questa gen, per entrambe in fascia media. Perf da 12900k, consumando meno, e nei game spesso anche sopra.
Sopra mah... il nodo è quello che è. Prendere e moddare via bios.
scorpion73
20-10-2022, 15:46
Su per giù il 13600k rimane in rapporto il migliore di questa gen, per entrambe in fascia media. Perf da 12900k, consumando meno, e nei game spesso anche sopra.
Sopra mah... il nodo è quello che è. Prendere e moddare via bios.
Anche il 13700K mi sembra abbastanza calorifero, sbaglio?
Manco a dire che lo cappi, a quel punto ti tieni Alder Lake
ROBHANAMICI
20-10-2022, 15:53
Si va di 13600k/kf allora :sofico: :p
mikael84
20-10-2022, 15:53
Anche il 13700K mi sembra abbastanza calorifero, sbaglio?
Manco a dire che lo cappi, a quel punto ti tieni Alder Lake
Ho visto solo una review seria, e pare consumare quanto un 12900k, però rispetto a questo ha i vantaggi di raptor e gli stessi thread, quindi mediamente è meglio di un 12700k. Niente che faccia gridare il miracolo.
Questo PP, mi da l'idea di essere un samsung 2.0
ROBHANAMICI
20-10-2022, 15:58
Recensione scheda madre msi mag z790 tomahawk: https://www.guru3d.com/news-story/review-msi-mag-z790-tomahawk-(ddr4).html
Recensione scheda madre asus maximus z790 extreme: https://www.guru3d.com/news-story/asus-maximus-z790-extreme-(ddr5).html
Processore i9-13900k overcloccato alla frequenza di 8.812,85 mhz sotto nitrogeno liquido, su singolo p-core: https://videocardz.com/newz/intel-core-i9-13900k-has-been-overclocked-to-8812-85-mhz-beats-8-year-old-frequency-world-record
terranux
20-10-2022, 16:03
scusa, non ti sei accorto che all'improvviso non contano più? :asd:
veramente si lamentano tutti. consumo e temperature. o mi sbaglio.
scorpion73
20-10-2022, 16:05
Ho visto solo una review seria, e pare consumare quanto un 12900k, però rispetto a questo ha i vantaggi di raptor e gli stessi thread, quindi mediamente è meglio di un 12700k. Niente che faccia gridare il miracolo.
Questo PP, mi da l'idea di essere un samsung 2.0
Scusa nella tua recensione che temp aveva?
Io non so il 12900 quanto scalda, in gaming o altro onestamente, ma la recensione che ho visto io parlava di un gaming a 80 gradi, francamente improponibile.
Ziosilvio
20-10-2022, 16:07
Oh, abbiamo pure il nickname fatto apposta per fare il colto e tentare di umiliare gli altri, dunque, ci siamo sul discorso che il calore è uno scambio di energia dovuto ad una differenza di temperatura? Se la tua stanza è a 25 gradi e la tua cpu a 95, arriviamo al fatto che la cpu genera del calore che va dissipato?? Si può parlare in termini generici per esprimere un concetto o bisogna fare la punta al :banned: per qualsiasi cosa? Assodato questo:
1) Nessuno ha detto che la temperatura e il calore sono la stessa cosa, ho solo detto che il calore prodotto va dissipato, e quel calore riscalda la stanza
2) Nessuno ha paragonato due cpu, ho solo detto che il calore prodotto va dissipato, e quel calore riscalda la stanza
1° elementare, "lettura"
Sinceramente non so nemmeno perchè ti rispondo.
Fa' un bel respiro profondo...
mikael84
20-10-2022, 16:11
Scusa nella tua recensione che temp aveva?
Io non so il 12900 quanto scalda, in gaming o altro onestamente, ma la recensione che ho visto io parlava di un gaming a 80 gradi, francamente improponibile.
https://i.postimg.cc/kXFdxxLg/cpu-temp.png
Qua la review di eteknix
https://www.youtube.com/watch?v=Dz_8l-xaqAY&ab_channel=eTeknix
ROBHANAMICI
20-10-2022, 16:16
Bah ragazzi che vi aspettavate (soprattutto dal 13900k e 13700k che gli terrà testa), stesso nodo produttivo, con miglioramenti in ipc anche di un 10-15%, peccato per i consumi, imho 13600k best buy.
Guru3d:
Gaming performance
The 13th Core series processors get Intel entirely back in the gaming saddle. If we look at CPU-bottlenecked resolutions, then Intel is the fastest everywhere. It trades performance with the 5800X3D here and there, but overall it's a victory for Intel. Now we can't blow this out of proportion either as these are performance differentials that remain trivial; not everybody has a premium 1000 USD+ graphics card, contrary most of you will have an RTX 3060 or RX 6600 XT, here the CPU performance is not an issue as the GPU is the bottleneck. But apples for apples, the morevalue gaming procs to purchase this year will be either AMD's 5800X3D or the 13600KF, and the latter one offers more multi-threaded performance. In short, the win goes to Intel this round. With a mighty graphics card, this processor, on average, can feed frames slightly faster than AMD's equivalent.
CPU capolavoro, 6 PCORE mostruosi, e va in OC pure bene.
Mia prossima CPU
Ale55andr0
20-10-2022, 16:19
Bah ragazzi che vi aspettavate (soprattutto dal 13900k e 13700k che gli terrà testa), stesso nodo produttivo, con miglioramenti in ipc anche di un 10-15%, peccato per i consumi, imho 13600k best buy.
già, specialmente se senza la i-gpu se ne esiste una versione priva
scorpion73
20-10-2022, 16:22
https://i.postimg.cc/kXFdxxLg/cpu-temp.png
Qua la review di eteknix
https://www.youtube.com/watch?v=Dz_8l-xaqAY&ab_channel=eTeknix
Eh appunto ma scalda più di un 12900K. Ora non voglio dire che arrivi a 86° ma di media stai sugli 80° in gaming.
Ma solo a me sembra una temperatura veramente troppo alta?
OrazioOC
20-10-2022, 16:22
Come ampiamente previsto, a dispetto di chi cantava vittoria prima del tempo, raptor lake da' prova che intel non è sulla via del tramonto.
Il 13600k renderebbe inutile buona parte delle cpu mid/high end ad oggi presenti sul mercato, dai 250 fino ai 600 euro sta cpu è monopolizzante per performance st/mt.
Ale55andr0
20-10-2022, 16:25
veramente si lamentano tutti. consumo e temperature. o mi sbaglio.
sbagli
Bah ragazzi che vi aspettavate (soprattutto dal 13900k e 13700k che gli terrà testa), stesso nodo produttivo, con miglioramenti in ipc anche di un 10-15%, peccato per i consumi, imho 13600k best buy.
Secondo me di solito il migliore è quello nel mezzo, ma sto giro mi sa che consumerà un po' troppo, il 13600k best buy si, sono curioso di vedere pure il 13400 però.
Secondo me di solito il migliore è quello nel mezzo, ma sto giro mi sa che consumerà un po' troppo, il 13600k best buy si, sono curioso di vedere pure il 13400 però.
Tieni conto che il 13400 non sarà basato su Raptor ma rimane Alder per i core, certo ha gli ecore che prima non c'erano, un bel salto per il MT. :)
mikael84
20-10-2022, 16:31
https://i.postimg.cc/50VknrhY/consumi.png
https://i.postimg.cc/XvM2Yh7H/consumi-game.png
mikael84
20-10-2022, 16:34
Eh appunto ma scalda più di un 12900K. Ora non voglio dire che arrivi a 86° ma di media stai sugli 80° in gaming.
Ma solo a me sembra una temperatura veramente troppo alta?
Beh bassa non è, rientra nel tjunction di 100°.
Almeno con i valori della casa, poi si potrà moddare via bios.
scorpion73
20-10-2022, 16:37
Beh bassa non è, rientra nel tjunction di 100°.
Almeno con i valori della casa, poi si potrà moddare via bios.
E che fai, lo cappi abbassando il PL?
In quel modo rischia di andarti meno del 12700K.... no?
Tieni conto che il 13400 non sarà basato su Raptor ma rimane Alder per i core, certo ha gli ecore che prima non c'erano, un bel salto per il MT. :)
Si, ma alla fine l'ipc è uguale (avevo testato le frequenze con la mia cpu e gli score di geek bench in single core sono uguali), è aumentata solo la frequenza nei modelli K, non avrebbe comunque fatto differenza
SnobWatch
20-10-2022, 16:49
che ridere, per un anno a dire che le DDR5 non servivano a niente, io che tengo la Z690 su DDR5 posso dire di aver fatto un affare.
in gaming vanno almeno il 20% in più.
roba da pazzi.
altro che DDR4 xD
mikael84
20-10-2022, 16:49
E che fai, lo cappi abbassando il PL?
In quel modo rischia di andarti meno del 12700K.... no?
Non perdi poi tanto, considera che è un 12900k migliorato. Presumo anche che si possa giocare con le tensioni.
https://i.postimg.cc/dtRH0Fxh/consumi-pl.png
scorpion73
20-10-2022, 16:55
Non perdi poi tanto, considera che è un 12900k migliorato. Presumo anche che si possa giocare con le tensioni.
https://i.postimg.cc/dtRH0Fxh/consumi-pl.png
Mi aiuti a capire questa immagine?
davide155
20-10-2022, 16:56
Ed anche lato cpu mi tengo stretto il 12900k.
Le 4090 costano come due testicoli, ed i raptor sono inguardabili, temperature e consumi fuori di testa.
Si risparmia soldi questo anno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.