View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion
backstage_fds
22-07-2011, 14:01
@Samus
Che relase hai?? Provo a reinstallarlo
E' arrivato il Leone...e nel Safari tutti si sono messi a correre! :D :sofico:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ac/Iceberg.jpg
:D :D
@Charlie90: quanti spazi hai attivato?
patanfrana
22-07-2011, 14:11
semplicemente ho i miei dati bancari.. alternative a filevault non ce ne sono..
la pass di sistema si può piallare da dvd:ciapet:
Utilizza un programma tipo 1password e vivi tranquillo senza FileVault... ;)
cippa lippa
22-07-2011, 14:11
io comunque per tutte le gesture utilizzo oramai da tempo jitouch, mi trovo talmente bene (le ho personalizzate tutte ad hoc) che non creod potrei rinunciarvi... attenderò sia compatibile con lion anche. Qualcuno lo usa?
@Samus
Che relase hai?? Provo a reinstallarlo
l'ultima; ho provato anche io a reinstallarlo, eliminando le preferenze, addirittura cancellandolo completamente e provando con la trial, stesso difetto
infatti per ora sto lontano dalle custom icons della app
EDITONE: http://cl.ly/0E0E3t3f331V2W163t27 YESSS!
a me candybar 3.3 non ha dato problemi di nessun tipo.
ho rimesso dock e cartelle che uso e via. tutto liscio come l'olio.. non sono uno che cambia ma mi piace il dock trasparente e sono allergico alle cartelle azzurrine.
Mondoedox
22-07-2011, 14:26
BAHAHAHA! :D :ciapet:
Dai, come posso far comparire quel menù? :)
EDIT:
Vedi, non l'ho..
http://img856.imageshack.us/img856/8749/schermata072455765alle1d.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/schermata072455765alle1d.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Molto probabilmente non ti appare semplicemente perché hai solo una scrivania. Per aggiungerne, apri Mission Control e vai col puntatore nell'angolo in alto a destra: comparirà il "+" per crearne altre. Vedrai che, con almeno due scrivanie, il menù di assegnamento alla scrivania apparirà :)
Metal2001
22-07-2011, 14:28
installato lion su hd vergine senza ripristinare niente,prima mi si avviava in poco più di 50 secondi ora in 50 secondi sto già navigando con safari,merito più dell'hd che di lion
comunque volevo ripristinare solo alcune cose da time machine ma a quanto pare o tutto o niente,per esempio volevo ripristinare solo alcune applicazioni e invece nel menu non c'è nessuna opzione a riguardo
poi vorrei ripristinare parte della libreria itunes e tutta la libreria iphoto,sempre dal backup di time machine(la cartella itunes l'ho copiata su un hd,la libreria di iphoto no),come faccio?
poi vorrei anche ripristinare le password e i preferiti da safari,come faccio a farlo senza reinstallare tutte le applicazioni che avevo su snow leopard?
a me candybar 3.3 non ha dato problemi di nessun tipo.
ho rimesso dock e cartelle che uso e via. tutto liscio come l'olio.. non sono uno che cambia ma mi piace il dock trasparente e sono allergico alle cartelle azzurrine.
idem, nessun problema, però non faceva più ripristinare quelle di default :D
ps: la nuova versione di candidar a me non va, non mi applica le icone :muro:
fracarro
22-07-2011, 14:37
semplicemente ho i miei dati bancari.. alternative a filevault non ce ne sono..
la pass di sistema si può piallare da dvd:ciapet:
Non si può fare il solito dmg crittografato?
E' possibile eliminare elementi dal launchpad?
Ho provato con ctrl+alt+cmd ma solo su alcuni appare la X.
Ad esempio, mi interesserebbe eliminare tutte le applicazioni di Windows 7 ed XP.
diabolicus
22-07-2011, 14:40
si, 2 giorni fa con SL, ad esempio facevo: Finder -> Applicazioni -> Utility .. poi passavo due dita da destra a sinistra sul touchpad e tornavo ad Applicazioni.
questa cosa non sembra contemplata in Lion, ancora non ho provato se è fattibile con l'app. che suggeriva Drago.
io resco a farlo con le impostazioni di default, usando 4 dita.. ma solo con il magic trackpack!usando invece il trackpad del mbp, con la stessa gesture si sfogliano i desktop. sto provando a cambiare le combinazioni per avere stesso comportamento coi 2 trackpad ma finora non ci sono riuscito :confused:
ma a parte questo a me manca molto di piu il blocca/trascina (tap-tap move) che ora si fa con 3 dita ed è scomodissimo, tanto che mi sono arreso e schiaccio e tengo premuto il bottone del touchpad .. :(
se disattivi lo spostamento a 3 dita, puoi spostare con doppio tap
francesco289
22-07-2011, 14:41
ma insomma... sono l’unico a cui di fatto non rispetta la regola “usa come default”????
in pratica se nel primo menu a tendina metto Organizza per: tipo e poi Ordina per nome e clicco su Usa come default alla fine lo applica solo a quella cartella e non a tutte le cartelle! possibile???
backstage_fds
22-07-2011, 14:41
l'ultima; ho provato anche io a reinstallarlo, eliminando le preferenze, addirittura cancellandolo completamente e provando con la trial, stesso difetto
infatti per ora sto lontano dalle custom icons della app
EDITONE: http://cl.ly/0E0E3t3f331V2W163t27 YESSS!
La stessa (quella dell'immagine) che non mi funzionava. Ora con la precedente va bene
La stessa (quella dell'immagine) che non mi funzionava. Ora con la precedente va bene
ho appena scritto ai developers, vediamo che dicono :rolleyes:
diabolicus
22-07-2011, 14:44
E' possibile eliminare elementi dal launchpad?
Ho provato con ctrl+alt+cmd ma solo su alcuni appare la X.
Ad esempio, mi interesserebbe eliminare tutte le applicazioni di Windows 7 ed XP.
puoi eliminare solo le app installate da app store, oppure togliendole dalla cartella applicazioni. la soluzione che va per la maggiore è: crea una cartella di roba inutile e "nascondile" lì
Charlie90
22-07-2011, 14:44
Molto probabilmente non ti appare semplicemente perché hai solo una scrivania. Per aggiungerne, apri Mission Control e vai col puntatore nell'angolo in alto a destra: comparirà il "+" per crearne altre. Vedrai che, con almeno due scrivanie, il menù di assegnamento alla scrivania apparirà :)
Ti ringrazio! :)
Charlie90
22-07-2011, 14:46
ma a parte questo a me manca molto di piu il blocca/trascina (tap-tap move) che ora si fa con 3 dita ed è scomodissimo, tanto che mi sono arreso e schiaccio e tengo premuto il bottone del touchpad .. :(
Questo, come mi aveva suggerito un utente è risolvibile in Preferenze di Sistema -> Accesso Universale -> Mouse e Trackpad -> Opzioni Trackpad -> Trascinamento -> seleziona "Senza blocco trascinamento"
:)
prima di Lion: lo sfondo della scrivania cambiava ogni minuto prendendo un'immagine random da una cartella di sfondi.
ora, con Lion: stessa cosa, ma in 4 desktop...non si può fare che lo sfondo resti indipendente dalla scrivania virtuale? (cambia ogni minuto, ma ho un unico sfondo indipendente dalle scrivanie)
PhoEniX-VooDoo
22-07-2011, 14:49
ma insomma... sono l’unico a cui di fatto non rispetta la regola “usa come default”????
in pratica se nel primo menu a tendina metto Organizza per: tipo e poi Ordina per nome e clicco su Usa come default alla fine lo applica solo a quella cartella e non a tutte le cartelle! possibile???
chiudi tutte le finestre del finder.
clicca sul finder dalla dock, poi dal menu di sinistra scegli "Applicazioni";
poi vai su Vista -> Mostra opzioni Vista e fai i tuoi settaggi; alla fine seleziona "usa come default" e chiudi la finestrella, poi chiudi anche la finestra "Applicazioni".
Ora qualsiasi finestra del finder terrà le impostazioni che hai dato come default ;)
patanfrana
22-07-2011, 14:54
Ma il nuovo xCode funziona solo su Lion? :mbe:
PhoEniX-VooDoo
22-07-2011, 14:56
Ma il nuovo xCode funziona solo su Lion? :mbe:
si, nel senso che è gratis se usi Lion :D
chiudi tutte le finestre del finder.
clicca sul finder dalla dock, poi dal menu di sinistra scegli "Applicazioni";
poi vai su Vista -> Mostra opzioni Vista e fai i tuoi settaggi; alla fine seleziona "usa come default" e chiudi la finestrella, poi chiudi anche la finestra "Applicazioni".
Ora qualsiasi finestra del finder terrà le impostazioni che hai dato come default ;)
effettivamente nemmeno a me applica le impostazioni a tutte le cartelle, solo a quella in cui setto :mbe:
PhoEniX-VooDoo
22-07-2011, 15:09
ho fatto quella procedura su 3 Mac negli ultimi 2 giorni (Mac Pro, MBP 15 2011, MBA 13) e funziona ;)
l'importante è non avere altrefinsetre del finder aperte e quando fai imposta predefinito bisogna chiudere anche quella che hai usato per accedere al menu opzion vista, poi va
si, 2 giorni fa con SL, ad esempio facevo: Finder -> Applicazioni -> Utility .. poi passavo due dita da destra a sinistra sul touchpad e tornavo ad Applicazioni.
questa cosa non sembra contemplata in Lion, ancora non ho provato se è fattibile con l'app. che suggeriva Drago.
ma a parte questo a me manca molto di piu il blocca/trascina (tap-tap move) che ora si fa con 3 dita ed è scomodissimo, tanto che mi sono arreso e schiaccio e tengo premuto il bottone del touchpad .. :(
uhhh ottima idea, adesso provo! ho la gesture a 2 dita libera quando sono sul finder!
comunque il blocco del trascinamento c'è, perchè devi usare il bottone?
io in prefernze di sistema-trackpad, nella prima sezione, ho tutto meno che "sposta con tre dita". e il blocco trascinamento va!
semplicemente ho i miei dati bancari.. alternative a filevault non ce ne sono..
la pass di sistema si può piallare da dvd:ciapet:
una dmg criptata?
Si, crei una immagine tramite utility disco utilizzando il file system HFS+ e la cripti. A quel punto puoi inserirci dentro tutti i file che vuoi fino a che non raggiungi la capacità massima che hai impostato durante la creazione.
Ogni volta che monti l'immagine ti chiede una password e senza quella non sei in grado di montare l'immagine. L'unica pecca è che i file sono in sola lettura, percui per modificarli devi salvarli all'esterno dell'immagine e poi sostituire il file all'interno del DMG
chiudi tutte le finestre del finder.
clicca sul finder dalla dock, poi dal menu di sinistra scegli "Applicazioni";
poi vai su Vista -> Mostra opzioni Vista e fai i tuoi settaggi; alla fine seleziona "usa come default" e chiudi la finestrella, poi chiudi anche la finestra "Applicazioni".
Ora qualsiasi finestra del finder terrà le impostazioni che hai dato come default ;)
uhm, per mettere la vista colonna come default?
in SL c'ero riuscito.
Si, crei una immagine tramite utility disco utilizzando il file system HFS+ e la cripti. A quel punto puoi inserirci dentro tutti i file che vuoi fino a che non raggiungi la capacità massima che hai impostato durante la creazione.
Ogni volta che monti l'immagine ti chiede una password e senza quella non sei in grado di montare l'immagine. L'unica pecca è che i file sono in sola lettura, percui per modificarli devi salvarli all'esterno dell'immagine e poi sostituire il file all'interno del DMG
è sufficiente impostare come mappa partizioni (mi pare) disco rigido anzichè cd-dvd per modificare i files!
Metal2001
22-07-2011, 15:29
installato lion su hd vergine senza ripristinare niente,prima mi si avviava in poco più di 50 secondi ora in 50 secondi sto già navigando con safari,merito più dell'hd che di lion
comunque volevo ripristinare solo alcune cose da time machine ma a quanto pare o tutto o niente,per esempio volevo ripristinare solo alcune applicazioni e invece nel menu non c'è nessuna opzione a riguardo
poi vorrei ripristinare parte della libreria itunes e tutta la libreria iphoto,sempre dal backup di time machine(la cartella itunes l'ho copiata su un hd,la libreria di iphoto no),come faccio?
poi vorrei anche ripristinare le password e i preferiti da safari,come faccio a farlo senza reinstallare tutte le applicazioni che avevo su snow leopard?
ripeto e aggiungo
1.come disattivo la richiesta della password dopo lo stop?
2.come copio di dati del safari di snow leopard in lion avendo un backup di tm?
3.come copio di dati di mail,contatti e calendario,sempre dal backup?
A meno che non ho sbagliato a cliccare quando l'ho creata (il che è possibile) ho selezionato Hard disk ma non mi fa salvare il file delle password quando faccio una modifica ad una di esse..
Ma il nuovo xCode funziona solo su Lion? :mbe:
Oggi il capo aveva deciso di prendersi xcode per smanettarci un po' ed effettivamente è così.
E' si diventato gratis ma lo puoi installare solo su Lion.
Chi vuol sviluppare adesso ed ha sempre Snow Leopard o rimedia la versione 4.0.* o deve attendere l'upgrade.
francesco289
22-07-2011, 15:41
ho fatto quella procedura su 3 Mac negli ultimi 2 giorni (Mac Pro, MBP 15 2011, MBA 13) e funziona ;)
l'importante è non avere altrefinsetre del finder aperte e quando fai imposta predefinito bisogna chiudere anche quella che hai usato per accedere al menu opzion vista, poi va
spero sia un bug -.-
edit: e cmq non va. che merda
edit2: addirittura a volte non posso cliccare applica default anche se faccio modifiche! ahah
ripeto e aggiungo
1.come disattivo la richiesta della password dopo lo stop?
2.come copio di dati del safari di snow leopard in lion avendo un backup di tm?
3.come copio di dati di mail,contatti e calendario,sempre dal backup?
1. preferenze di sistema -> sicurezza e privacy
2/3. devi copiare le preferenze a mano, da time machine a lion
installato lion su hd vergine senza ripristinare niente,prima mi si avviava in poco più di 50 secondi ora in 50 secondi sto già navigando con safari,merito più dell'hd che di lion
comunque volevo ripristinare solo alcune cose da time machine ma a quanto pare o tutto o niente,per esempio volevo ripristinare solo alcune applicazioni e invece nel menu non c'è nessuna opzione a riguardo
poi vorrei ripristinare parte della libreria itunes e tutta la libreria iphoto,sempre dal backup di time machine(la cartella itunes l'ho copiata su un hd,la libreria di iphoto no),come faccio?
poi vorrei anche ripristinare le password e i preferiti da safari,come faccio a farlo senza reinstallare tutte le applicazioni che avevo su snow leopard?
lo puoi sempre fare dopo.
o apri time machine e cerchi tra la cartelle che ti interessa
o
da finder apri l'immagine "sparsebundle" relativa al tuo backup precedente e navighi tra le cartelle che ti interessano
qualcuno è riuscito a far funzionare themepark? vorrei ripristinare il mio amatissimo Nuala Black theme che usavo su sl :)
http://i51.tinypic.com/vglr42.png
http://i51.tinypic.com/2qvf67s.png
Pickwick85
22-07-2011, 16:43
io sto riscontrando qualche problemino con youtube, in pratica i primi 30 secondi di qualsiasi video mi si vedono a scatti -.-
io sto riscontrando qualche problemino con youtube, in pratica i primi 30 secondi di qualsiasi video mi si vedono a scatti -.-
è un problema di flash.. prova con la beta 11
un'altra cosa. usando btt sono riusico a fare lo swipe down con 4 dita = mission control senza problemi, basta disabilitare la gesture dalle preferenze "normali" ed abilitarla in BTT (general-4 fingers swipe down-spaces). funziona perfettamente.
ogni giorno sempre più soddisfatto di lino..una cosa sento parlare qui sul foro dell'indicizzazione.è una cosa che vieni e fatto in automatico o si deve fare qualche processo?
A me ha indicizzato 3 volte di fila....Ad ogni riavvio...Poi ho deciso di fare una bella pulizia con programmi tipo "onyx"....:)
Metal2001
22-07-2011, 17:00
come accedo alla libreria e alla radice del file system?
mi dite esattamente quali cartelle devo copiare e dove per ripristinare le librerie di itunes di iphoto e i dati di safari?
chrome e firefox come girano su lion?il sistema di gestures di safari è fenomenale,immagino che negli altri browser ancora non c'è
scusatemi per questa raffica di domande
Hai pienamente ragione, io ho installato lion appena uscito sul mio macbook pro 13' del 2010 e l'ho tolto poco fa. La batteria mi durava 5/6 ore senza flash (dato che non è in dotazione e non l'ho installato). Sono tornato a snow ed è tutto ok, ho di nuovo 8 ore di autonomia per un utlizzo quotidiano (con installato flash player). Non è un problema di indicizzazione dato che spotlight ha finito da un bel pò di indicizzare. Questo problema si verifica solo nei core duo 2, non chiedetemi il perchè ma è così! Reset pram smc e riparazione permessi non servono a nulla, ho provato ed è come prima. C'è chi dice che si deve stabilizzare, scherziamo? Da quando un s.o. si deve stabilizzare? Al max un riavvio, che sappia nulla di più! Quasi 36 ore ed era ancora come prima, con snow leopard si è "stabilizzato" da subito! Quindi consiglio a tutti i possessori di core duo 2 di non passare a lion per il momento! :)
Io più che altro mi chiedo come si possa utilizzare ancora FLASH, quando ci sono plugin come Youtube5 per Safari che abilitano l' HTML5...questo in qualsiasi circostanza e non solo sul tubo...Mahhhhhh
:mbe:
tornare a Snow per una fesseria del genere lo trovo grottesco....
Scusate sono passato da poco a macos lion e sul mac in firma ho un problema: non riesco a regolare l'audio.
Qualcuno di voi sa cosa posso fare? Il volume c'è ma è basso ed è impossibile rialzarlo.
Mi potete aiutare?
Grazie
Aggiungo che se attacco le cuffie e poi le stacco diventa regolabile
Pickwick85
22-07-2011, 17:06
è un problema di flash.. prova con la beta 11
è uguale -.-
MatteoSpy
22-07-2011, 17:20
Ragazzi sto scaricando Lion..vorrei formattare e poi installarlo su hd pulito..!
come posso fare???
thanks
Ragazzi sto scaricando Lion..vorrei formattare e poi installarlo su hd pulito..!
come posso fare???
thanks
lascia perdere, aggiorna..
MatteoSpy
22-07-2011, 17:26
ho appena "apparentemente" risolto un problema che mi faceva crashare sempre finder..per questo motivo volevo formattare! :D
Ti ringrazio! :)
Scusa, ma è solo per capire: come pretendevi di poter assegnare a una particolare scrivania un'applicazione.... quando hai una sola scrivania? :D
Ragazzi sto scaricando Lion..vorrei formattare e poi installarlo su hd pulito..!
come posso fare???
thanks
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Creare-un-DVD-avviabile-con-OS-X-10.7-Lion/aA51952
francesco289
22-07-2011, 17:28
spero sia un bug -.-
edit: e cmq non va. che merda
edit2: addirittura a volte non posso cliccare applica default anche se faccio modifiche! ahah
up?
mi fa imbestialire....
potete provare anche voi per favore a fare cmd+J e vedere di impostare una visualizzazione di default a una cartella? Poi chiudete il finder e riaprite la stessa cartella: li ho l'impostazione che ho applicato. Ora aprite un altra cartella: io mi ritrovo con un altra visualizzazione (e non quella che avevo impostato di default).
Confusione a palla nel finder. Odio profondo
up?
mi fa imbestialire....
potete provare anche voi per favore a fare cmd+J e vedere di impostare una visualizzazione di default a una cartella? Poi chiudete il finder e riaprite la stessa cartella: li ho l'impostazione che ho applicato. Ora aprite un altra cartella: io mi ritrovo con un altra visualizzazione (e non quella che avevo impostato di default).
Confusione a palla nel finder. Odio profondo
Stessa cosa a me, boh
Si non funziona e con alcune modifiche non lasciare mettere "applica come default"
MatteoSpy
22-07-2011, 17:39
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Creare-un-DVD-avviabile-con-OS-X-10.7-Lion/aA51952
quindi se faccio partire il mac con questo dvd bootable (tramite Alt?) posso formattare ed installare?
grazie
francesco289
22-07-2011, 17:39
Si non funziona e con alcune modifiche non lasciare mettere "applica come default"
no comment. per fortuna non sono l'unico.
L'ho notato subito e mi sembra un bug piuttosto grave.
edit: che poi non capisco il bisogno di aumentare le dimensioni del font della barra laterale..tanto spazio sciupato e basta, bah
ma a qualcuno si spegne ogni tanto il led dell'alimentatore?? a volte mi segna in carica ma il led nn è ne verde ne arancio!
domanda:
Se aggiorno a lion mi vengono mantenute tutte le mie preferenze come ad esempio colore di sfondo del terminale, velocità mouse, scorciatoie barra sx del finder (ci siamo capiti) ecc..
domanda:
Se aggiorno a lion mi vengono mantenute tutte le mie preferenze come ad esempio colore di sfondo del terminale, velocità mouse, scorciatoie barra sx del finder (ci siamo capiti) ecc..
dipende; nel finder le shortcut rimangono, ma sono ordinate diversamente
per quanto riguarda le app, dipende se quella singola app viene aggiornata o meno, non so se il terminale è uguale o è stato aggiornato
elricmarci
22-07-2011, 18:13
Ragazzi a voi Ambleton 8 gira su Lion??
Grazie Mille
Elricmarci
dipende; nel finder le shortcut rimangono, ma sono ordinate diversamente
per quanto riguarda le app, dipende se quella singola app viene aggiornata o meno, non so se il terminale è uguale o è stato aggiornato
quindi se ho capito bene ad esempio opera, firefox e chrome non perdono i preferiti e le loro impostazioni e li trovo sempre nella cartella applicazioni.
backstage_fds
22-07-2011, 18:19
qualcuno è riuscito a far funzionare themepark? vorrei ripristinare il mio amatissimo Nuala Black theme che usavo su sl :)
http://i51.tinypic.com/vglr42.png
http://i51.tinypic.com/2qvf67s.png
Se lo fai fammi un fischio perché è la cosa che mi manca di più ;)
quindi se ho capito bene ad esempio opera, firefox e chrome non perdono i preferiti e le loro impostazioni e li trovo sempre nella cartella applicazioni.
esatto ;)
Takaya74
22-07-2011, 18:30
Scusate..... cavolata...
Mi restava comodissimo, lo scorrere le pagine di safari, avanti ed indietro con due dita sul magic mouse.
Ore se faccio scorrere le dita mi va......? non so dove..... heheh.
inoltre non mi sto abituando allo scorrimento inverso delle pagine sempre col mouse. C'è qualche modo per ripristinarlo...... oppure mi abituo....?
theJanitor
22-07-2011, 18:38
la soluzione a questo problema dovrebbe essere qua:
http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/22/come-si-fa-riabilitare-la-navigazione-nello-storico-delle-applicazioni-su-lion/
lo stesso blog segnala che facendo copia ed incolla, tenendo premuto ALT durante l'incolla di fatto diventa un taglia ed incolla :D
Se lo fai fammi un fischio perché è la cosa che mi manca di più ;)
ho provato ad editare il .plist di themepark ma non trovo la voce riguardante la versione, ci ho provato, magari partiva :asd:
poi ho provato a mettere i file art a mano ma ho sminchiato tutto, quindi non farlo, bisogna per forza passare da themepark ^^
theJanitor
22-07-2011, 18:48
eccovi una recensione che mette a confronto SL e Lion in qualche operazione comune, le prestazioni sono praticamente identiche con un leggero vantaggio complessivo di SL
http://lifehacker.com/5822435/lion-vs-snow-leopard-which-is-faster
Anche a voi con safari capita che alcuni siti (tipo autoblog o soundsblog) scorrano a scatti? Ho provato ad abilitare click to flash ma non cambia niente, con chrome vanno fluidi! :mc:
Scusate..... cavolata...
Mi restava comodissimo, lo scorrere le pagine di safari, avanti ed indietro con due dita sul magic mouse.
Ore se faccio scorrere le dita mi va......? non so dove..... heheh.
inoltre non mi sto abituando allo scorrimento inverso delle pagine sempre col mouse. C'è qualche modo per ripristinarlo...... oppure mi abituo....?
un dito, invece di due ;)
per lo scroll naturale, imho è comodissimo, ci si abitua subito, forse col trackpad è più immediato
Anche a voi con safari capita che alcuni siti (tipo autoblog o soundsblog) scorrano a scatti? Ho provato ad abilitare click to flash ma non cambia niente, con chrome vanno fluidi! :mc:
Se è per quello me lo faceva anche con snow da una certo update (non ricordo quale) in avanti....:fagiano:
Non so a cosa sia dovuto...
Charlie90
22-07-2011, 19:12
Scusa, ma è solo per capire: come pretendevi di poter assegnare a una particolare scrivania un'applicazione.... quando hai una sola scrivania? :D
A dir la verità, non lo so neanche io! :D
Infatti o probabilmente non capiamo come funziona oppure effettivamente non va.
Io ho assegnato alcune app ad un particolare desktop creato apposta ma si aprono sulla scrivania che ho attiva al momento
Metal2001
22-07-2011, 19:23
come accedo alla libreria e alla radice del file system?
mi dite esattamente quali cartelle devo copiare e dove per ripristinare le librerie di itunes di iphoto e i dati di safari?
chrome e firefox come girano su lion?il sistema di gestures di safari è fenomenale,immagino che negli altri browser ancora non c'è
scusatemi per questa raffica di domande
ripeto le domande e aggiungo
1-ho copiato alcune app da sl su hd usb e poi su lion trascinando l'icona,se cerco di aprirle mi spunta un ? sull'icona del programma,cosa può essere?
Takaya74
22-07-2011, 19:23
un dito, invece di due ;)
per lo scroll naturale, imho è comodissimo, ci si abitua subito, forse col trackpad è più immediato
Grazie 1000.... molto comodo con un dito! ;)
la soluzione a questo problema dovrebbe essere qua:
http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/22/come-si-fa-riabilitare-la-navigazione-nello-storico-delle-applicazioni-su-lion/
lo stesso blog segnala che facendo copia ed incolla, tenendo premuto ALT durante l'incolla di fatto diventa un taglia ed incolla :D
Grazie 1000.
quindi se faccio partire il mac con questo dvd bootable (tramite Alt?) posso formattare ed installare?
grazie
parte in automatico il dvd, aspetti che carica il programma, formatti con utility disco e installi. ciao
ripeto le domande e aggiungo
1-ho copiato alcune app da sl su hd usb e poi su lion trascinando l'icona,se cerco di aprirle mi spunta un ? sull'icona del programma,cosa può essere?
Safari non ha una libreria. Vai in user > library > safari e ti copi quel che ti interessa.
Per itunes basta che copia la cartella Musica che avevi su SL (o comunque la cartella in cui avevi messo la libreria di iTunes) di iPhoto ti basta copiare il database contenuto nella cartella immagini (con Lion non me lo vedeva subito perchè all'apertura ricreava il database con il nome italiano mentre il mio era in inglese... basta rinominare il vecchio database)
talpettino
22-07-2011, 19:47
lascia perdere, aggiorna..
aggiorna! funziona e non ci sono problemi a parte abituarsi al nuovo scrolling con MagicMouse.. la CPU lavora un pò di più ma sono fiducioso che presto risolveranno anche questo... ottimo aggiornamento aa un prezzo onesto:)
http://www.mac-hatter.com/blog/frontrowenablerforlion
installer per front raw se a qualcuno interessa :)
Metal2001
22-07-2011, 19:55
Safari non ha una libreria. Vai in user > library > safari e ti copi quel che ti interessa.
Per itunes basta che copia la cartella Musica che avevi su SL (o comunque la cartella in cui avevi messo la libreria di iTunes) di iPhoto ti basta copiare il database contenuto nella cartella immagini (con Lion non me lo vedeva subito perchè all'apertura ricreava il database con il nome italiano mentre il mio era in inglese... basta rinominare il vecchio database)
e per mail? ho provato a copiare il contenuto della cartella in libreria ma mi parte comunque la configurazione guidata
leo esperanza
22-07-2011, 19:59
io dopo averlo provato per un giorno intero, sono ritornato indietro a SL, sono rimasto diluso:(
leo esperanza
22-07-2011, 20:01
che delusione lion.....:(
che delusione lion.....:(
nn esageriamo.... nn è affatto una delusione, certo nn porta quelle innovazioni che ci furono col passaggio da tiger a leopard, ma ci sono cose davvero buone e le altre saranno migliorate (infondo è solo la prima versione) e poi sono molto soddisfatto di questa storia del prezzo...... sicuramente il modo migliore per combattere la pirateria e solo col primo giorno di download hanno guadagnato quello che avrebbero guadagnato in molto piu tempo di vendite fisiche
Charlie90
22-07-2011, 20:15
Domanda stupida..
Se io aggiorno l'iMac a Lion (Non piallo come ho fatto con il MBP), la sincronizzazione, come dire, rimane? Oppure l'iPhone, ad esempio, riconosce il cambio di S.O come un "nuovo" Mac e quindi pialla tutto e risincronizza il dispositivo?
Lo so che ho parlato in giargianese, ma spero abbiate capito :)
ma succede solo a me o anche a voi il mac app store è decisamente piu lento su lion rispetto a sl?
ma succede solo a me o anche a voi il mac app store è decisamente piu lento su lion rispetto a sl?
no succede anche a me... appare sempre la rotellina d'attesa!
TheBigBos
22-07-2011, 20:38
Segnalo che il Logitech Control Center è attualmente incompatibile con Lion.
edit: il 3.40 disponibile sul sito Logitech invece lo è ( macupdate.com segnalava quello vecchio ) .
Para Noir
22-07-2011, 20:47
Domanda stupida..
Se io aggiorno l'iMac a Lion (Non piallo come ho fatto con il MBP), la sincronizzazione, come dire, rimane? Oppure l'iPhone, ad esempio, riconosce il cambio di S.O come un "nuovo" Mac e quindi pialla tutto e risincronizza il dispositivo?
Lo so che ho parlato in giargianese, ma spero abbiate capito :)
Se aggiorni rimane tutto perfettamente come prima.
jappino147
22-07-2011, 20:52
http://www.mac-hatter.com/blog/frontrowenablerforlion
installer per front raw se a qualcuno interessa :)
ma è quello di Snow Leopard o è una versione apposita per Lion?
Charlie90
22-07-2011, 20:53
Se aggiorni rimane tutto perfettamente come prima.
Grazie :)
no succede anche a me... appare sempre la rotellina d'attesa!
E' come se facesse fatica laddove sono presenti immagini...A me fa così su qualsiasi sito nutrito di immagini...Presumo che la pubblicità di Lion sullo store NON sia in Flash!:asd:
Pickwick85
22-07-2011, 21:17
EDIT risolto
cosa devo fare per ritornare a s.leopard?
cosa devo fare per ritornare a s.leopard?
come mai? comunque devi inizializzare l'hdd, installare SL da dvd e ripristinare il backup
come mai? comunque devi inizializzare l'hdd, installare SL da dvd e ripristinare il backup
il mac è lento ad avviare programmi nn mac.
la batteria dura molto di meno e nn mi va a genio dopo aver a speso 2149 euro per il mbp pro 15 del 2011!!!
e mi rode ancor di più sapere di aver speso 2mila euro per questi rallentamenti del cavolo!!!!!
il mac è lento ad avviare programmi nn mac.
la batteria dura molto di meno e nn mi va a genio dopo aver a speso 2149 euro per il mbp pro 15 del 2011!!!
e mi rode ancor di più sapere di aver speso 2mila euro per questi rallentamenti del cavolo!!!!!
programmi non mac? :confused:
ma ha finito di fare l'indicizzazione? boh, a me, come alla maggior parte della gente va molto meglio di snow leopard
programmi non mac? :confused:
ma ha finito di fare l'indicizzazione? boh, a me, come alla maggior parte della gente va molto meglio di snow leopard
si finito ieri!!!
prova ad aprire word, photoshop... chrome... con s.leopard era tutto più rapido, ora mi capita spesso di vedere l'icona del mouse in attesa.. è scocciante!
si finito ieri!!!
prova ad aprire word, photoshop... chrome... con s.leopard era tutto più rapido, ora mi capita spesso di vedere l'icona del mouse in attesa.. è scocciante!
a me è il contrario ;)
sicuro di non avere roba che gira in background? controlla in attività
EDIT: comunque hai nominato tutti software non aggiornati per Lion; Adobe stessa sconsiglia l'upgrade per l'incompatibilità parziale della suite CS
a me è il contrario ;)
sicuro di non avere roba che gira in background? controlla in attività
EDIT: comunque hai nominato tutti software non aggiornati per Lion; Adobe stessa sconsiglia l'upgrade per l'incompatibilità parziale della suite CS
queste sn le mie attività
libera: fra 95-98%
utente: fra 0 e 2%
sistema fra 0,11 e 0,90
ma è quello di Snow Leopard o è una versione apposita per Lion?
è quello di SL, per Lion non esiste... quell'installer non fa altro che posizionare i 4 o 5 file che servono nei posti giusti senza che tu debba farlo manualmente prelevandoli da una partizione/backup di SL
Metal2001
22-07-2011, 22:39
ho ripristinato quasi tutto tranne mail,ho copiato il file plist e la cartella dal backup di tm,ma appena lo apro mi parte la configurazione guidata
qualcuno sa esattamente quali files/cartelle devo copiare?
backstage_fds
22-07-2011, 22:54
ho provato ad editare il .plist di themepark ma non trovo la voce riguardante la versione, ci ho provato, magari partiva :asd:
poi ho provato a mettere i file art a mano ma ho sminchiato tutto, quindi non farlo, bisogna per forza passare da themepark ^^
Non so se puo esserti di aiuto o meno
http://macthemes.net/forum/viewtopic.php?id=16810617
ragazzi una mia forte curiosità:
dopo l'update (installato da zero) ho scoperto che i file musicali di itunes non hanno in vista icone la cover visibile ma solo la classica nota su sfondo nero (nonostante li abbia taggati per bene)...
mi controllate se succede anche a voi e nel caso come risolvere??:muro: :muro: :muro:
certo che in mail 5.0 potevano metterli l'opzione
"invia più tardi"....
Qualcuno sa se esiste un alternativa a ppf-o-matic che funzioni su lion?
qwer1981
23-07-2011, 00:48
C'è un processo di Safari "Safari contenuto web" che mi succhia una marea di Ram. Attualmente, con 5 tab aperte, 1,08 GB :eek: :eek: :eek:
C'è un processo di Safari "Safari contenuto web" che mi succhia una marea di Ram. Attualmente, con 5 tab aperte, 1,08 GB :eek: :eek: :eek:
a me qual processo, con 4 tab sta a 147mb reali :confused:
Energia.S
23-07-2011, 00:54
Qualcuno sa se esiste un alternativa a ppf-o-matic che funzioni su lion?
Se è un applicazione per Power PC, l'unica è sperare in un emulatore PPC compatibile con LION e poi con quello avviare ppf o matic.
SheepShaver è un emulatore ppc che qualcuno sembra aver fatto funzionare con Lion:
LINK... (http://www.emaculation.com/forum/viewforum.php?f=20)
qwer1981
23-07-2011, 00:59
a me qual processo, con 4 tab sta a 147mb reali :confused:
Ma infatti mi sembra eccessivo! Dipenderà forse dalle estensioni? (Adblock Plus e ClicktoFlash)? :confused: :confused:
Ma infatti mi sembra eccessivo! Dipenderà forse dalle estensioni? (Adblock Plus e ClicktoFlash)? :confused: :confused:
anche io ho quelle due estensioni e qualche altra :O
secondo me dipende da cos'hai aperto, penso YT occupi di più di una pagina html standard
qwer1981
23-07-2011, 01:02
Ora ho chiuso e riaperto (con le stesse tab) ed è sceso a 171 MB. Da notare, però, che Safari, prima che lo chiudessi, poco fa, era aperto da questa mattina. Forse si sarà accumulata troppa roba?
cmq a me mission control molte volte va lento, anzi piu che altro sembra che scatti ogni tanto, ma non sempre... expose su snow leopard era perfetto :(
qwer1981
23-07-2011, 02:02
C'è un processo di Safari "Safari contenuto web" che mi succhia una marea di Ram. Attualmente, con 5 tab aperte, 1,08 GB :eek: :eek: :eek:
Ho fatto una ricerca e sembra che il problema, in effetti, ci sia
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1181523
M@goZurlì
23-07-2011, 06:24
installato il 20, appena uscito...
tutto su macbook pro 13" i5 4GB di Ram, 500GB di HD, modello 2011.
non mi piace per niente Lion!
è un OS tristissimo in monocolore!
il finder è diventato veramente brutto, praticamente potremmo tornare a monitor bianco e nero... bah!
mi piace moltissimo il movimento molleggiato che ha nelle pagine, lo spostamento laterale... ma per il resto è pessimo.
non mi funziona più il NAS con la time machine, Apple ha deciso arbitrariamente di cambiare protocollo ed ha reso inutilizzabii molto backup NAS fatti dalla Time Machine, si attendono nuovi firmare dai produttori di storage.
non uso neanche una di queste famose 200 funzioni, anche perché prima si dovrebbero trovare...
io lo trovo più lento, meno sicuro perché si impalla, più impacciato... oltretutto consuma più energia, che per un portatile è una cosa grave!
sono sensazioni che ho avuto con l'aggiornamento da snow a lino, pensando che era un problema di installazione sporca ho formattato e reinstallato Lion da zero.
ma niente, tutte le sensazioni sono confermate e mi sa che domani formatto e rimetto Snow Leopard.
Metal2001
23-07-2011, 06:35
ragazzi una mia forte curiosità:
dopo l'update (installato da zero) ho scoperto che i file musicali di itunes non hanno in vista icone la cover visibile ma solo la classica nota su sfondo nero (nonostante li abbia taggati per bene)...
mi controllate se succede anche a voi e nel caso come risolvere??:muro: :muro: :muro:
a me spuntano e ho copiato la cartella dal backup di tm
io invece non riesco a copiare i dati di mail e photobooth dal backup di tm a lion,si accettano suggerimenti
Sbaglio o il riconoscimento vocale (preferenze di sistema -> voce) è solo in inglese?
perché per la lettura del testo selezionato ho messo la voce "Paolo" e sembra ok (non perfetta, ma almeno in italiano e migliore della voce da donna), mentre per il riconoscimento vocale ho visto che i comandi son scritti in inglese.
supermario
23-07-2011, 08:07
ciao, anche io ho messo Lion! Installazione da 0 direttamente :D
il sistema funziona bene, non noto particolari blocchi o impuntamenti, da questo punto di vista sembra tutto regolare.
Alcune cose che mi lasciano spiazzato:
Lo scrolling a 2 dita inverso, ma mi ci abituero'
In firefox ho perso tutte le gesture a 2 e 3 dita per la navigazione tra le pagine, qualcuno sa come riaverle??
Non ci sono piu' le icone dei dischi/applicazioni montate sul desktop, l'unico modo per vederle e' dal finder, qualcuno sa come rimetterle dove stavano su SL?
supermario
23-07-2011, 08:09
Sbaglio o il riconoscimento vocale (preferenze di sistema -> voce) è solo in inglese?
perché per la lettura del testo selezionato ho messo la voce "Paolo" e sembra ok (non perfetta, ma almeno in italiano e migliore della voce da donna), mentre per il riconoscimento vocale ho visto che i comandi son scritti in inglese.
http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/22/come-si-fa-installare-la-voce-in-italiano-su-os-x-lion/
questo potrebbe servire??
patanfrana
23-07-2011, 08:17
3.Non ci sono piu' le icone dei dischi/applicazioni montate sul desktop, l'unico modo per vederle e' dal finder, qualcuno sa come rimetterle dove stavano su SL?
3. Finder -> Preferenze -> Generali e selezioni tutto quello che vuoi visualizzare sul desktop ;)
supermario
23-07-2011, 08:24
risolto anche il problema con FF grazie!! effettivamente era abilitato quello a 2 dita che ovviamente non poteva funzionare con una pagina web, non e' mica un libro :D
grazie ;)
Ho formattato da poco e rimesso lion, il problema dell'audio si è ripresentato al secondo riavvio, non vorrei che la causa sia VLC.
pollodigomma2002
23-07-2011, 08:54
qualcuno mi può confermare il fatto che non c'è modo di disinstallare i programmi scaricati dall'appstore se non col solito metodo "fai da te"?
Metal2001
23-07-2011, 09:10
qualcuno mi può confermare il fatto che non c'è modo di disinstallare i programmi scaricati dall'appstore se non col solito metodo "fai da te"?
i programmi scaricati dall'app store si cancellano esattamente come su iphone,tieni premuto sull'icona e poi clicchi sulla x
ancora non sono riuscito a ripristinare le mail dal backup di time machine,da assistente migrazione o ripristino tutto (tutte le applicazioni,i files,ecc.) o niente,io vorrei ripristinare solo mail
poi ho notato che alla cartella home ha dato il nome della mia mail,ho provato a cambiarla con un sudo da terminale ma ho fatto danno,ora ho risistemato tutto ma sono tornato al nome che mi ha assegnato mac os,come faccio a cambiarlo?
http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/22/come-si-fa-installare-la-voce-in-italiano-su-os-x-lion/
questo potrebbe servire??
è proprio grazie a quell'articolo che ho impostato la voce di Paolo; non è vitale la funzione di lettura, ma visto che è in italiano ne ho approfittato ;)
quello che chiedo io è la possibilità di parlare, dare comandi al mac e lui li esegue
in "preferenze -> voce -> riconoscimento vocale -> comandi -> apri la cartella speakable items" vedo dei comandi ma sono in inglese, anche se ora ho notato che nei suggerimenti utili dice [prova "che ore sono?"]...ed è scritto in italiano.
magari più tardi faccio una prova, ho gente in casa e voglio evitare figuracce...poi mi scambiano per pazzo :Prrr:
Takaya74
23-07-2011, 09:31
io ho time machine che mi continua a sbattere fuori il punto esclamativo e non mi ricordo più' come ritardarlo ;)
Si lo fa anche a me....
Takaya74
23-07-2011, 09:41
http://farm7.static.flickr.com/6017/5965969003_c1c52d1c15.jpg (http://www.flickr.com/photos/53490192@N02/5965969003/)
NetAuthAgent (http://www.flickr.com/photos/53490192@N02/5965969003/) di Takaya74 (http://www.flickr.com/people/53490192@N02/), su Flickr
Qualcuno mi spiega sto messaggio che ogni tanto mi appare? :muro:
Si lo fa anche a me....
a me il time machine funziona correttamente... :)
ragazzi scusate la domanda stupida...
sto scaricando lion e come tempo rimanente siamo sulle 3 ora...maledetta tele2 :muro: :muro: :muro:
se cade la linea posso riprendere il download vero? non è che mi riaddebitano altri 24 eurozzi....:mc:
M@goZurlì
23-07-2011, 09:47
per tutti quelli che hanno problemi con Time Machine...
in lion la time machine non funzione con i NAS ma solo con la time capsule.
bisogna aspettare l'aggiornamento firmware dei vari produttori NAS.
io invece vorrei riuscire ad avere la grafica e il finder di snow leopard anche su Lion.... qualcuno sa se è possibile?
anzi...
qualcuno mi potrebbe dire se esiste un sistema di comunicazione con Apple per suggerimenti da parte degl'utenti?
vorrei dire 4 paroline a quel daltonico degner che ha peggiorato la grafica di Lion rispetto a Snow Leopard
Takaya74
23-07-2011, 09:48
ragazzi scusate la domanda stupida...
sto scaricando lion e come tempo rimanente siamo sulle 3 ora...maledetta tele2 :muro: :muro: :muro:
se cade la linea posso riprendere il download vero? non è che mi riaddebitano altri 24 eurozzi....:mc:
Si, vai tranquillo..... a me è successo....:D
mette in pausa da solo se cade la linea.
Takaya74
23-07-2011, 09:49
per tutti quelli che hanno problemi con Time Machine...
in lion la time machine non funzione con i NAS ma solo con la time capsule.
bisogna aspettare l'aggiornamento firmware dei vari produttori NAS.
Nucleo Anti Sofisticazioni.....? :asd:
Para Noir
23-07-2011, 09:58
A quanto pare sono l'unico che adora la grafica monocromatica di Lion, anche con Snow Leopard tenevo l'interfaccia "grafite" con i 3 bottoni grigi e anche colore selezione "grafite" :asd: rimuovo anche più bottoni possibile dalle toolbar :asd:
Teliqalipukt
23-07-2011, 10:04
Buongiorno.
Chiedo anticipatamente scusa se la domanda è stata già posta.
Sapete come si possono importare le mail dal backup di time machine?
Con leopard e snow leopard si copiava una cartella e un plist. Con lion questa procedura sembra non funzionare.
Qualcuno ha fatto dei tentativi o ci è riuscito?
Grazie.
darkdragonseven
23-07-2011, 10:05
A quanto pare sono l'unico che adora la grafica monocromatica di Lion
Si, sei l'unico.
Nucleo Anti Sofisticazioni.....? :asd:
Sì, hanno diversi problemi a far backup :asd:
backstage_fds
23-07-2011, 10:08
Si, sei l'unico.
Anche io. Infatti già prima la usavo così.
Semplice e pulita ;)
Ma vi capita che su skype ogni tanto la videocamera si spenga e si riaccenda dopo brevissimo tempo??
clockover
23-07-2011, 10:32
Scusate ma Lion è disponibile solo dallo App store oppure c'è una versione DVD in negozio?
M@goZurlì
23-07-2011, 10:36
Anche io. Infatti già prima la usavo così.
Semplice e pulita ;)
vuoi dire triste e grigia... :muro:
vogliamo tornare al DOS?
Mondoedox
23-07-2011, 10:38
C'è un processo di Safari "Safari contenuto web" che mi succhia una marea di Ram. Attualmente, con 5 tab aperte, 1,08 GB :eek: :eek: :eek:
a me qual processo, con 4 tab sta a 147mb reali :confused:
In effetti, ho Safari aperto da ieri, e con una sola tab aperta [quella di Hardware Upgrade] ho 560MB di Contenuto Web + 260MB di Safari :eek:
Come al solito la gestione della memoria per Safari va pesantemente rivista.
Para Noir
23-07-2011, 10:38
Ma vi capita che su skype ogni tanto la videocamera si spenga e si riaccenda dopo brevissimo tempo??
A me sì, sul MBP in firma, ma già con snow leopard faceva così. Tutto ok invece con altre applicazioni, per cui credo sia un problema di Skype.
Takaya74
23-07-2011, 10:45
up
http://farm7.static.flickr.com/6017/5965969003_c1c52d1c15.jpg (http://www.flickr.com/photos/53490192@N02/5965969003/)
NetAuthAgent (http://www.flickr.com/photos/53490192@N02/5965969003/) di Takaya74 (http://www.flickr.com/people/53490192@N02/), su Flickr
Qualcuno mi spiega sto messaggio che ogni tanto mi appare? :muro:
ma Itunes 10.4 non consente più di effettuare il backup su dvd? Su Archivio > Libreria non trovo più la voce Effettua backup su disco. Ho notato poi che Lion all'apertura e alla chiusura mostra una schermata bianca che rimane attiva per qualche secondo. E' un effetto della procedura di aggiornamento di Snow leopard o è una caratteristica di Lion?
a me spuntano e ho copiato la cartella dal backup di tm
io invece non riesco a copiare i dati di mail e photobooth dal backup di tm a lion,si accettano suggerimenti
ok magari quelle vecchie ma che ne so prova con una canzone nuova o anche a cambiargli cover, ve lo fa a voi? Su itunes e' visualizzata la cover ma non viene visualizzata nel singolo file!!!
A me sì, sul MBP in firma, ma già con snow leopard faceva così. Tutto ok invece con altre applicazioni, per cui credo sia un problema di Skype.
io l'ho usato spesso con SL e nn ho avuto mai nessun problema..bho!
Para Noir
23-07-2011, 11:28
io l'ho usato spesso con SL e nn ho avuto mai nessun problema..bho!
Qualcosa nell'installazione o versione di Skype, ma avendo già avuto io sto problema escluderei un problema di Lion, buh.
Si, sei l'unico.
piace anche a me, ma io tengo i colori sul blu. mi piace il semaforo.
vuoi dire triste e grigia... :muro:
vogliamo tornare al DOS?
solita storia. metti snow e vivi nell'arcobaleno :D
ragazzi ma nn c'è proprio alcun modo di disabilitare l'autosave di lion? e qualcuno sa che effetto ha sugli ssd? giusto per esser precisi nel caso qualcuno gia nn lo sappia: passare dalle preferenze di time machine nn disabilita l'autosave e nemmeno togliendo la spunta dalle preferenze generali dove dice "ripristina le finestre quando esco dall'applicazione e la riapro"
M@goZurlì
23-07-2011, 11:44
solita storia. metti snow e vivi nell'arcobaleno :D
già fatto... sono tornato a Snow Leopard e devo dire che è molto meglio!
più veloce, più colorato, più stabile, meno confusionario nelle opzioni.
insomma... più Mac :Prrr:
Scusate ma Lion è disponibile solo dallo App store oppure c'è una versione DVD in negozio?
per ora solo sullo store, ad agosto (se nn ricordo male) in vendita su chiavetta usb.... alla modica cifra di 59 euro!!!
bug di Connessione Desktop Remoto di Windows con Lion:
se l'applicazione è in esecuzione e collegata ad un server windows (in particolare il mio home server) e il mac va in standby, alla riattivazione bisogna per forza chiudere forzatamente l'applicazione.
charliegordon
23-07-2011, 12:21
ragazzi ma nn c'è proprio alcun modo di disabilitare l'autosave di lion? e qualcuno sa che effetto ha sugli ssd? E che effetto dovrebbe avere? :confused:
Se hai un ssd, usalo.
già fatto... sono tornato a Snow Leopard e devo dire che è molto meglio!
più veloce, più colorato, più stabile, meno confusionario nelle opzioni.
insomma... più Mac :Prrr:
10.6.8 vs 10.7.0 e non è passata una settimana dalla sua uscita, diamine, un pò di pazienza :D
Sul colore ho letto interessanti interventi su come un eccessivo appiattimento dei toni possa ridurre l'usabilità, rendendo meno distinguibili i comandi. Personalmente, giudicando dalle immagini, mi sembra un passo avanti.
Para Noir
23-07-2011, 12:29
Io ho sempre pensato che mac ox non fosse particolarmente colorato, almeno non quanto windows, dove si può addirittura cambiare il colore di tutte le finestre :asd: kitsch, molto kitsch.
E che effetto dovrebbe avere? :confused:
Se hai un ssd, usalo.
bhe dato che gli ssd tendono a degradarsi piu velocemente degli hd tradizionali..... il fatto che questo continui a scrivere e togliere dati magari tende a usurarlo piu in fretta....
clockover
23-07-2011, 12:45
per ora solo sullo store, ad agosto (se nn ricordo male) in vendita su chiavetta usb.... alla modica cifra di 59 euro!!!
Chiavetta :eek: :eek: e anche economica a quanto pare... grazie mille dell'info :)
M@goZurlì
23-07-2011, 12:48
Chiavetta :eek: :eek: e anche economica a quanto pare... grazie mille dell'info :)
35€ fanno pagare solo la chiavetta, quanto un hard disk ehehhe....
Ok non ho resistito e ho aggiornato :D
Che dire, aggiornamento veloce (va beh che non l'ho seguito dappresso) e sistema davvero, ma davvero migliorato.
Le modalità full screen sono davvero comode per chi ha un portatile, non parliamo di Launchpad che arrivando da iPhone è una goduria (anche se mi piacerebbe attivarlo con una gesture... aspetterò l'aggiornamento di BTT)..
Sistema molto reattivo e, abituandosi un attimo, la nuova modalità simil-schermo-touch è molto più sensata.
Non sto testando la batteria dato che sono un pianista. :O
darkdragonseven
23-07-2011, 13:00
Non sto testando la batteria dato che sono un pianista. :O
Fossi un moderatore, ti avrei già bannato definitivamente ...
charliegordon
23-07-2011, 13:00
Io ho sempre pensato che mac ox non fosse particolarmente colorato, almeno non quanto windows, dove si può addirittura cambiare il colore di tutte le finestre :asd: kitsch, molto kitsch. :D
i commenti che ho letto si riferivano in particolar modo alle icone nei menù laterali in Finder, iPhoto, iTunes, etc. Pur non condividendole appieno, ho trovato le critiche ben ragionate ed argomentate, fondate su criteri di usabilità e non di estetica.
La prima che mi viene in mente è quella di Brooks (http://brooksreview.net/2011/07/big-cat/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TheBrooksReview+%28The+Brooks+Review%29):
Monochrome everything
This might be the most apparent change in Lion, Apple decided to save users money on LCD ink and change their OS to one that need only show shades of bluish gray. We saw this change coming in iTunes and it has permeated it’s way through much of the OS. Finder is a primary example, and while it looks nice, it makes Finder a touch harder to use.
I like the subtlety of the monochrome and I like to look at it. However, I don’t like using the OS as much with these changes, I find it just to difficult to find what you are looking for — too much subtlety and not enough usability.
I can see the argument for both sides of this coin:
Too much color is just as useless (case in point, most people’s Dock). So Apple wanted to simplify the color schemes for the sake of aesthetic appeal and to make a change.
Too little color is just as problematic as too much color. Now when I look at playlists in iTunes, ‘favorites’ in the Finder sidebar — well everything looks the same.
Or:
If you make everything bold, nothing is bold. —Art Webb
bhe dato che gli ssd tendono a degradarsi piu velocemente degli hd tradizionali..... il fatto che questo continui a scrivere e togliere dati magari tende a usurarlo piu in fretta.... Ma quanti documenti apri e salvi ogni giorno? Suvvia non perdiamoci in questi discorsi poco razionali e molto "paranoici", altrimenti poi si arriva a suggerire di disabilitare l'indicizzazione di Spotlight o sciocchezze simili...
Ribadisco: usalo quel ssd, altrimenti perché lo avresti preso per poi sfruttarlo meno di un disco meccanico?
Ok non ho resistito e ho aggiornato :D
Le modalità full screen sono davvero comode per chi ha un portatile, non parliamo di Launchpad che arrivando da iPhone è una goduria (anche se mi piacerebbe attivarlo con una gesture... aspetterò l'aggiornamento di BTT)..
si attiva già con una gesture ;)
Fossi un moderatore, ti avrei già bannato definitivamente ...
:asd:
si attiva già con una gesture ;)
Bene, ora mi resta solo da scoprire quale :P
Para Noir
23-07-2011, 13:12
non parliamo di Launchpad che arrivando da iPhone è una goduria (anche se mi piacerebbe attivarlo con una gesture... aspetterò l'aggiornamento di BTT)..
appoggi pollice e 3 dita e le "chiudi" sul trackpad =)
Oooooooh che bello!!! Dev'essere per forza magico :D
Launchpad non è così scomodo ma purtroppo non permette di organizzarlo adeguatamente... Ad esempio non vorrei vedere tutte le cartelle / icone / utility della suite di Photoshop.
Sapete se c'è modo di forzare la chiusura e riapertura di Mission Control?
Lavorando con molti programmi e finestre aperte crasha 2-3 volte al giorno e mi tocca sloggare o riavviare il mbp.
Pickwick85
23-07-2011, 13:27
A quanto pare sono l'unico che adora la grafica monocromatica di Lion
no no non sei l'unico:)
backstage_fds
23-07-2011, 13:37
vuoi dire triste e grigia... :muro:
vogliamo tornare al DOS?
Non triste, pulita.
Non amo avere mille cose sul desk, come non mi piacciono le icone pacchiane.
Il mio ultimo setup prima di lion
http://dlab.deviantart.com/#/d3kqq6b
backstage_fds
23-07-2011, 13:49
Launchpad non è così scomodo ma purtroppo non permette di organizzarlo adeguatamente... Ad esempio non vorrei vedere tutte le cartelle / icone / utility della suite di Photoshop.
Sapete se c'è modo di forzare la chiusura e riapertura di Mission Control?
Lavorando con molti programmi e finestre aperte crasha 2-3 volte al giorno e mi tocca sloggare o riavviare il mbp.
A mio modesto parere quello la Apple ha fatto e che presto farà anche Microsoft con l'imminente Win 8,
ovvero conversione tra pc e smartphone, è creare una interfaccia ibrida che alla fine servirà a poco.
Sarebbe utile in caso di schermo touch ma ora come ora non ne vedo la reale utilità e, credo,
serva più che altro a complicare la vita di tutti i giorni dal punto di vista operativo.
E questo senza neanche parlare della scarsa o quasi assente personabilità di Lauchpad appunto.
Ovvio che siamo agli inizi e in genere Apple ascolta. ;)
@Pickwick85 superquotone ;)
Non triste, pulita.
Non amo avere mille cose sul desk, come non mi piacciono le icone pacchiane.
Il mio ultimo setup prima di lion
http://dlab.deviantart.com/#/d3kqq6b
cosa sono quelle icone sulla sinistra?? :stordita:
A quanto pare sono l'unico che adora la grafica monocromatica di Lion, anche con Snow Leopard tenevo l'interfaccia "grafite" con i 3 bottoni grigi e anche colore selezione "grafite" :asd: rimuovo anche più bottoni possibile dalle toolbar :asd:
la nuova grafica stilosa di lion è fantastica, non sei l'unico ad adorararla... le icone del finder di SL erano una carnevalata in confronto!! :D
comunque, dopo qualche giorno di lavoro sto sempre più apprezzando sto lion... davvero un gran sysop... e mission control è di una comodità estrema!
backstage_fds
23-07-2011, 14:03
@iugin
Non sono icone.
Uso DraghThing http://www.dragthing.com/
con una skin di nome SimpleOne che trovi su DA.
Non triste, pulita.
Non amo avere mille cose sul desk, come non mi piacciono le icone pacchiane.
Il mio ultimo setup prima di lion
http://dlab.deviantart.com/#/d3kqq6b
davvero un ottimo workspace :)
darkdragonseven
23-07-2011, 14:05
Non triste, pulita.
Non amo avere mille cose sul desk, come non mi piacciono le icone pacchiane.
Il mio ultimo setup prima di lion
http://dlab.deviantart.com/#/d3kqq6b
Un pò depressivo per i miei gusti, ma è ordinato e minimalista come piace a me :) .
backstage_fds
23-07-2011, 14:06
@Jena73
Ti quoto
@darkdragonseven
Beh alla fine saresti in disaccordo sul wall. E quello puoi anche metterlo diverso, non mi arrabbio ;)
darkdragonseven
23-07-2011, 14:15
;)
khelidan1980
23-07-2011, 14:21
i
non mi funziona più il NAS con la time machine, Apple ha deciso arbitrariamente di cambiare protocollo ed ha reso inutilizzabii molto backup NAS fatti dalla Time Machine, si attendono nuovi firmare dai produttori di storage.
non uso neanche una di queste famose 200 funzioni, anche perché prima si dovrebbero trovare...
era da mesi che si sapeva del cambiamento delle specifiche, potevano pensarci pure in po prima, visto quello che costano questi NAS e lo dico da utente di un QNAP
Giulio Mandonelli
23-07-2011, 14:30
Non triste, pulita.
Non amo avere mille cose sul desk, come non mi piacciono le icone pacchiane.
Il mio ultimo setup prima di lion
http://dlab.deviantart.com/#/d3kqq6b
bhe allora ci vai a nozze :)
a questo punto anche le icone di Preferenze di sistema in scala di grigi
backstage_fds
23-07-2011, 14:33
@Giulio Mandonelli
Hihi, compà ;)
domanda se io avessi un macbook bianco naturalmente usato potrei scaricare il mac os x lion?
domanda se io avessi un macbook bianco naturalmente usato potrei scaricare il mac os x lion?
Sì certo...basta avere installato snow leopard 10.6.8 ed avere almeno un processore intel core 2 duo.
domanda se io avessi un macbook bianco naturalmente usato potrei scaricare il mac os x lion?
No, per i MacBook bianchi tutto ciò è proibito. :O
Non è possibile vero dire al sistema di aprire di default a tutto schermo le app che lo supportano?
nn avevo ancora visto il nuovo sfondo che appare usando time machine...... situazione rosea direi.....
Petrella
23-07-2011, 15:53
Scaricato e installato (finalmente!)
Comodissimo l'uso a tutto schermo, un pò mi dispiace di aver perso la possibilità di vedere le schede aperte, ma comunque ctrl+tab e passi a quella successiva senza problemi.
Passare tra le app con tre dita non ha prezzo secondo me, veramente un altro modo di vivere i programmi.
Lo scrolling al contrario... mi ci sto abituando...
Non triste, pulita.
Non amo avere mille cose sul desk, come non mi piacciono le icone pacchiane.
Il mio ultimo setup prima di lion
http://dlab.deviantart.com/#/d3kqq6b
Perdonerai la curiosità interessata, ma... che è l'HTC sulla destra?
M@goZurlì
23-07-2011, 16:04
Non triste, pulita.
Non amo avere mille cose sul desk, come non mi piacciono le icone pacchiane.
Il mio ultimo setup prima di lion
http://dlab.deviantart.com/#/d3kqq6b
si... io capisco che ti piace, è ordinato e minimalista, pero credo che avrebbero dovuto dare la possibilità di metterle colorate a chi invece le voleva in vecchio stile mac, così eravamo tutti contenti.
poi c'è anche un anomalo sfruttamento della ram, specialmente da safari...
conoscendo Apple già con iphone credo che difficilmente correggeranno i problemi di questo genere.
per dirne una, con iOS peggiorano il sistema ad ogni firmware, l'autonomia di un iphone 4 con iOS 4.2.1 è stata dimezzata con la 4.3.3.
questa filosofia strafottente di Apple si sta rispecchiando anche sul Mac e non una bella cosa.
backstage_fds
23-07-2011, 16:05
@ChFl
Si e lo sconsiglio vivamente.
E mi riferisco non ad Android ma ad Htc in quanto marchio che non ha assolutamente a cuore i suoi clienti.
backstage_fds
23-07-2011, 16:10
@M@goZurlì
Nulla da eccepire e mi fa piacere sentire qualche lamentela specie in questo thread.
Non è polemica, assolutamente.
E' che mi piace quando la gente è obiettiva almeno dal suo punto di vista senza dire che è sempre tutto bello e perfetto.
Io credo che debbano fare qualche aggiustamento e sono certo che lo faranno.
Al momento le cose che non vanno ci sono.
Concordo col fatto di poter scegliere ma, si sa, apple è così.
E' sistema chiuso che però, per fortuna, è sempre stato migliorato dal punto di vista dell'estetica da modders sparsi in tutto il mondo.
Riguardo Safari... io l'ho cancellato direttamente subito dopo l'aggiornamento.
Mi piace Firefox e resto con lui.
@ChFl
Si e lo sconsiglio vivamente.
E mi riferisco non ad Android ma ad Htc in quanto marchio che non ha assolutamente a cuore i suoi clienti.
No dico: cosa è? un coso che gestisce ( interfaccia? ) il telefono via mac?
Ahimè ho anche io un HTC XD
backstage_fds
23-07-2011, 16:17
No dico: cosa è? un coso che gestisce ( interfaccia? ) il telefono via mac?
Ahimè ho anche io un HTC XD
no no.
Ho fatto uno shot del desk di SL e del cell (un Desire).
Non c'è nulla in comune tra i due se non la grafica.
Amo giocare su ste cose quando ho del tempo.
no no.
Ho fatto uno shot del desk di SL e del cell (un Desire).
Non c'è nulla in comune tra i due se non la grafica.
Amo giocare su ste cose quando ho del tempo.
Mi hai illuso :D
Bel lavoro, davvero :)
backstage_fds
23-07-2011, 16:23
@ChFl
Mi spiace :cry: :stordita: :ciapet:
alanfibra
23-07-2011, 16:31
Il TRIM è supportato, ma SOLO per gli SSD montati di fabbrica da Apple. Non vale per gli SSD montati dall'utente.
La GM, salvo cambiamenti dell'ultima ora, è la versione definitiva. C'è un software per abilitare il supporto TRIM di OS X per tutti gli SSD, TRIM Enabler, ma per ora la compatibilità è garantita solo con Snow Leopard.
Sono riuscito ad attivare il trim su Lion sul mio Vertex 2.
quando ho aggiornato sl avevo attivato la memoria virtuale sicura, ora la vorrei disattivare ma in lion non lo trovo tra le opzioni di sicurezza. Qualcuno sa come disattivarlo? Inoltre sapete se è possibile regolare il volume del suono che si presenta ad ogni accensione?
utilizzando un monitor esterno, come estensione, logicamente quando si passa tra un desktop e l'altro lo si fa su entrambi i monitor, è possibile rendere indipendente lo spostamento tra i desktop, solo al desktop dove c'è il cursore per esempio?
leo esperanza
23-07-2011, 16:59
ma per rosetta non ce nessuna speranza? altre soluzioni per far funzionare i programmi Power PC?
TheBigBos
23-07-2011, 17:14
Perché Apple non ha introdotto una nuova icona per Mail, stona proprio quella vecchia. :mad:
quando ho aggiornato sl avevo attivato la memoria virtuale sicura, ora la vorrei disattivare ma in lion non lo trovo tra le opzioni di sicurezza. Qualcuno sa come disattivarlo? Inoltre sapete se è possibile regolare il volume del suono che si presenta ad ogni accensione?
Io l'ho regolato con un programmino che si chiama "Startup sound", si infila nelle preferenze di sistema, e da li regoli volume a piacimento o lo zittisci
qualcuno ha idea come si possa rimuovere iCloud beta 4? :)
patanfrana
23-07-2011, 17:23
per dirne una, con iOS peggiorano il sistema ad ogni firmware, l'autonomia di un iphone 4 con iOS 4.2.1 è stata dimezzata con la 4.3.3.
questa filosofia strafottente di Apple si sta rispecchiando anche sul Mac e non una bella cosa.
Non fare di un'esperienza personale, una cosa assoluta: personalmente ho un IP4 con la 4.3.3 e non ho notato alcun peggioramento, e non capisco coloro che rimangono alla 4.2.1..
Di che Apple è strafottente fa un po' sorridere, sostenere che non correggerà eventuali bug, ancora di più..
Siamo alla prima release di Lion, pretendere che non ce ne siano è utopico: verranno corretti col tempo, come è sempre stato fatto. Chi installa le prime release dovrebbe immaginarli questi problemi, e se non può permetterseli (per produttività o altro), mettersi l'anima in pace ed aspettare almeno la seconda versione, tanto SL andava bene lo stesso.
Finalmente Apple è arrivata a pensionare dopo anni l'interfaccia Aqua, inserendo in (quasi) tutti i suoi programmi la Marble, e non va bene manco questo.
Quello che più mi lascia perplesso di molti commenti negativi è che segnalano cose che si sapevano da un po', visto che ci sono state 4 developer preview ed una GM da quando è stato presentato Lion: eppure son tutti qui a stupirsi..
finalmente sono riuscito ad acquistare Lion gratis (visto che ho comprato il mio mac il 7/7/11).
Mi ha fatto fare un ordine sullo shop gratuito,ora devo aspettare la mail per scaricarlo???
Credo sia normale..il cambiamento affascina e spaventa al tempo stesso..
Io lo sto scaricando ora.. mancano ancora 3,5GB...uff..
Non triste, pulita.
Non amo avere mille cose sul desk, come non mi piacciono le icone pacchiane.
Il mio ultimo setup prima di lion
http://dlab.deviantart.com/#/d3kqq6b
bello, anche a me piace minimal ;)
http://kaliyuga69.deviantart.com/art/M4rv1n-vs-L1on-244209127
backstage_fds
23-07-2011, 17:57
Bello, complimenti.
Anche "D1g_y0ur_own_Purpl3" è carino.
E speriamo si possa tornare al Calibri quanto prima ;)
offtopic:
ma perché sul sito dell'applestore le recensioni negative non vengono pubblicate? ne ho scritte alcune 3-4 mesi fa e niente!! non mi pare mica corretto!
darkdragonseven
23-07-2011, 18:14
Non fare di un'esperienza personale, una cosa assoluta: personalmente ho un IP4 con la 4.3.3 e non ho notato alcun peggioramento, e non capisco coloro che rimangono alla 4.2.1..
Di che Apple è strafottente fa un po' sorridere, sostenere che non correggerà eventuali bug, ancora di più..
Siamo alla prima release di Lion, pretendere che non ce ne siano è utopico: verranno corretti col tempo, come è sempre stato fatto. Chi installa le prime release dovrebbe immaginarli questi problemi, e se non può permetterseli (per produttività o altro), mettersi l'anima in pace ed aspettare almeno la seconda versione, tanto SL andava bene lo stesso.
Finalmente Apple è arrivata a pensionare dopo anni l'interfaccia Aqua, inserendo in (quasi) tutti i suoi programmi la Marble, e non va bene manco questo.
Quello che più mi lascia perplesso di molti commenti negativi è che segnalano cose che si sapevano da un po', visto che ci sono state 4 developer preview ed una GM da quando è stato presentato Lion: eppure son tutti qui a stupirsi..
Sono d'accordo per quel che riguarda lion, ma sul versante iphone 4, che la 4.3.3 abbia dei consumi energetici superiori alla 4.2.1 è una cosa oggettiva e straprovata, ma è anche vero che sono state aggiunte diverse features e anche questo va tenuto in conto.
PhoEniX-VooDoo
23-07-2011, 18:28
quando si apre una cartella con delle immagini e si seleziona "mostra elementi come icone" non è più possibile modificare la dimensione delle miniature? :confused:
quando si apre una cartella con delle immagini e si seleziona "mostra elementi come icone" non è più possibile modificare la dimensione delle miniature? :confused:
effettivamente sembra che si possa cambiare solo dalle impostazioni di visualizzazione delle icone, ma non dinamicamente come con SL... :mc:
theJanitor
23-07-2011, 19:15
quando si apre una cartella con delle immagini e si seleziona "mostra elementi come icone" non è più possibile modificare la dimensione delle miniature? :confused:
effettivamente sembra che si possa cambiare solo dalle impostazioni di visualizzazione delle icone, ma non dinamicamente come con SL... :mc:
non c'è più lo slider??
a volte penso che lo facciano di proposito :asd: :asd:
Energia.S
23-07-2011, 19:29
io non l'ho ancora installato, ma leggendo di seguito penso che aspetterò ancora:
TUTTI I BUG DI LION... (http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/23/tutti-i-bug-di-os-x-lion/)
leggete i commenti sotto oltre che all'articolo ;)
non c'è più lo slider??
a volte penso che lo facciano di proposito :asd: :asd:
infatti... :rolleyes:
theJanitor
23-07-2011, 19:44
hanno tolto una delle cose in assoluto più comode, nonchè una tra le poche invidiabili, del finder :asd: :asd:
io non l'ho ancora installato, ma leggendo di seguito penso che aspetterò ancora:
TUTTI I BUG DI LION... (http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/23/tutti-i-bug-di-os-x-lion/)
leggete i commenti sotto oltre che all'articolo ;)
ma cos'è? la fiera della sfiga :D
io lo sto usando da un giorno, e per l'uso che ne faccio io non ho riscontrato nessun bug.
Anzi, riscontro un piacevolissimo aumento della velocità del SO.
io ho trovato solo un bug per ora, ed è quasi sicuramente dovuto a perian piu' che a quicktime (gli avi aperti con QT dopo qualche secondo non riproducono piu' l'audio, mentre il video procede)
Pickwick85
23-07-2011, 20:43
hanno tolto una delle cose in assoluto più comode
:asd: :asd:
Dopo un altri due cicli di carica posso dire ormai con certezza che la durata della batteria è veramente peggiorata. Arrivo a poco più di 4 ore navigando con safari (click2flash attivo), mail e reeder. Il tutto sul mbp 2011 13"...
matrizoo
23-07-2011, 21:31
ma scusate una domanda...
una delle cose per me più insopportabili di osx è il fatto di aprire una cartella con delle foto, selezionarne una e....non riuscire a metterla a pieno schermo e scorrere foto a foto tramite il semplice tasto freccia...
ma mi date una dritta su come fare sta cosa??
divento pazzo...
backstage_fds
23-07-2011, 21:45
Forse sono io impreparato ma...
io non mi sto applicando su tutte le finezze che usate voi come gesture etc etc ma...
possibile che una cartella creata con SL su un HD esterno adesso nonn è modificabile e in "informazioni" io non ho privilegi??
Qualcuno puo fare una verifica?
Calcolate che ho un esterno solo per il backup dei lavori, sarebbe il colmo.
andreasperelli
23-07-2011, 21:55
ma scusate una domanda...
una delle cose per me più insopportabili di osx è il fatto di aprire una cartella con delle foto, selezionarne una e....non riuscire a metterla a pieno schermo e scorrere foto a foto tramite il semplice tasto freccia...
ma mi date una dritta su come fare sta cosa??
divento pazzo...
seleziona le foto che vuoi scorrere ed aprile con preview (penso sia "anteprima" nella versione italiana) poi metti preview a schermo pieno e scorri le foto.
backstage_fds
23-07-2011, 21:57
e aggiungo anche un'altra cosa.
Se cambio una o più immagini cover dei brani in iTunes al posto della cover
mi compare l'immagine icona del formato del file. In questo caso jpeg.
Mi domando ma, quanto parlavano di 250 nuove cose, a cosa si riferivano??
andreasperelli
23-07-2011, 22:01
e aggiungo anche un'altra cosa.
Se cambio una o più immagini cover dei brani in iTunes al posto della cover
mi compare l'immagine icona del formato del file. In questo caso jpeg.
Mi domando ma, quanto parlavano di 250 nuove cose, a cosa si riferivano??
a me le aggiunge senza problemi.
andreasperelli
23-07-2011, 22:08
Continuo a non capire perché Safari non ricordi il livello di zoom per ogni sito, questa versione in particolare non lo ricorda neanche passando da una pagina all'altra dello stesso sito. Questo può andare bene sullo schermo da 1024*768 dell'ipad ma non sul mio Macbook Hi-Res.
Come al solito mi vedo costretto a restare con Chrome che non ha lo zoom veloce come safari e neanche lo smart-zoom... ma almeno non mi costringe ad ingrandire le pagine una ad una!
se qualcuno risolve il problema dell'audio con quicktime e .avi (con perian installato) posti la soluzione pls :)
se qualcuno risolve il problema dell'audio con quicktime e .avi (con perian installato) posti la soluzione pls :)
che problema ti dà? a meva perfettamente come su snow leopard :fagiano:
TonyManero71
23-07-2011, 23:03
Quando si spegne il monitor per inattività, serve premere "esc" per attivarlo, mentre prima bastava sfiorare il touchpad oppure muovere il mouse.
Si può ripristinare la funzione ?
MatteoSpy
23-07-2011, 23:11
secondo voi come mai safari non mi apre siti come ddunivers* o pirata baia??
c'è qualche filtro o qualcos'altro..??? :D
che problema ti dà? a meva perfettamente come su snow leopard :fagiano:
fai partire un .avi e dopo un secondo l'audio sparisce. Leggevo sul forum di perian di questo problema e si spiega che si puo' usare QT7, e infatti funge, ma io vorrei usare QTX quindi aspetto un fix e intanto uso vlc
*sasha ITALIA*
23-07-2011, 23:27
quando torno dallo stop la wi.fi sebbene connessa non risulta funzionante.. devo disattivare e riattivare airport.. perchè?
quando torno dallo stop la wi.fi sebbene connessa non risulta funzionante.. devo disattivare e riattivare airport.. perchè?
imac? l'ha fatto prima anche a me -_- imac 27 2011
*sasha ITALIA*
23-07-2011, 23:46
imac? l'ha fatto prima anche a me -_- imac 27 2011
Yes 24" 2009
theJanitor
24-07-2011, 06:51
Mi domando ma, quanto parlavano di 250 nuove cose, a cosa si riferivano??
forse contavano anche quello che hanno tolto :asd: :asd: alle quali possiamo aggiungere la regolazione fine del volume (quella con option e shift) :asd:
jappino147
24-07-2011, 07:44
ma con i nas?
c'è da aspettare un aggiornamento firmware dei produttori(cosa che avrebbero già potuto fare.....) o c'è la possibilita di tornare come con Snow Leopard?
cmq io aspettero la 10.7.1
con Snow Leopard la rilasciarano 10 giorni dopo,speriamo siano altrettanto celeri
Quando si spegne il monitor per inattività, serve premere "esc" per attivarlo, mentre prima bastava sfiorare il touchpad oppure muovere il mouse.
Si può ripristinare la funzione ?
al posto di sfiorare il touchpad devi premerlo una volta.. :fagiano:
Metal2001
24-07-2011, 08:12
scusate se insisto ma avendo un backup di time machine come ripristino soltanto i dati e le impostazioni di mail?
e poi,ma questo è più uno sfizio che altro,come cambio il nome della mia cartella in utenti?avendo collegato l'account itunes ha preso l'username della mia mail come nome mentre io voglio mettere solo il nome come in sl
ma scusate una domanda...
una delle cose per me più insopportabili di osx è il fatto di aprire una cartella con delle foto, selezionarne una e....non riuscire a metterla a pieno schermo e scorrere foto a foto tramite il semplice tasto freccia...
ma mi date una dritta su come fare sta cosa??
divento pazzo...
Ti hanno già suggerito correttamente come fare. Per farla ancora più semplice in una cartella basta premere CMD+A e poi la barra spaziatrice. A quel punto puoi mettere Quick Look a tutto schermo e, volendo, avere anche un mini-browse delle cartelle selezionate!
Questa cosa però c'era già da Leopard! :p
leo esperanza
24-07-2011, 09:23
io sono tornato indietro a SL , aspettero alla 10.7.1 o meglio 10.7.2 sempre che abbiano risolto tutto specialmente mi rode non poter usare rosetta.
theJanitor
24-07-2011, 09:28
se il tuo problema è Rosetta allora mi sa che hai buttato 24 euro.
non tornerà più senza alcun dubbio
leo esperanza
24-07-2011, 09:31
ma spero che ci sara qualche altra cosa per sostituirlo:( non posso abbandonare freehand e filemaker....:( :( :(
theJanitor
24-07-2011, 09:33
la tua unica possibiltà è virtualizzare snow leopard ed usarli con quello
leo esperanza
24-07-2011, 09:37
la tua unica possibiltà è virtualizzare snow leopard ed usarli con quello
ma poi non ho un rallentamento con la virtualizzazione?
lollo1384
24-07-2011, 10:24
installato lino ieri sera, mi scoccia un pochino il rallentamento in fase di accensione, per il resto invece mi sembra migliorato, safari poi vola!
installato lino ieri sera, mi scoccia un pochino il rallentamento in fase di accensione, per il resto invece mi sembra migliorato, safari poi vola!
Safari 5.1 è velocissimo anche su SL ieri sera ho installato l'update e ho notato subito una differenza netta!
installato lino ieri sera, mi scoccia un pochino il rallentamento in fase di accensione, per il resto invece mi sembra migliorato, safari poi vola!
Per il boot dagli un po' di tempo perché finisca di crearsi tutti i file di cache di cui ha bisogno poi dovrebbe tornare ad avviarsi come faceva snow leopard.
matrizoo
24-07-2011, 10:32
Ti hanno già suggerito correttamente come fare. Per farla ancora più semplice in una cartella basta premere CMD+A e poi la barra spaziatrice. A quel punto puoi mettere Quick Look a tutto schermo e, volendo, avere anche un mini-browse delle cartelle selezionate!
Questa cosa però c'era già da Leopard! :p
ma infatti ho sempre fatto così!
il fatto è che speravo in un modo molto più semplice...
in windows apri la foto e dovunque tu sia (nella cartella) con la freccia vai avanti a sfogliare le foto a tutto schermo da quella posizione, banale, semplice ed efficace.
quindi il problema (se così possiamo chiamarlo) rimane anche su lion...
Che metodo utilizzate per scrivere su ntfs? A me ntfs-3g funziona però mi dà sempre un errore in avvio...
Che metodo utilizzate per scrivere su ntfs? A me ntfs-3g funziona però mi dà sempre un errore in avvio...
Il driver di paragon per ora non mi ha dato problemi su Lion.
supermario
24-07-2011, 10:56
confermo anche a me paragon non da problemi
10.7.2 agli sviluppatori
o hanno saltato la *.1 o tra poco la rilasciano a noi :D
10.7.2 agli sviluppatori
o hanno saltato la *.1 o tra poco la rilasciano a noi :D
installata la 10.7.2 sembra più fluido
confermo anche a me paragon non da problemi
Paragon è a pagamento?
jappino147
24-07-2011, 11:07
installata la 10.7.2 sembra più fluido
è possibile sapere i vari fix?
non conosco gli obblighi che hanno i dev nei confronti di apple,nel caso non sia possibile
peace :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.