View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion
ma solo io se vedo un paio di video su youtube ho le ventole che partono a 6000 giri?
qwer1981
29-07-2011, 21:34
ma solo io se vedo un paio di video su youtube ho le ventole che partono a 6000 giri?
Installa clicktoflash
alphacygni
29-07-2011, 21:57
Così piccola perché in realtà, quando ripristini il sistema da zero, si mette a scaricare nuovamente l'immagine ;) .
ah, fantastica questa. Ma c'e' un team pagato apposta per partorire 'ste stronzate? :muro:
Non si può proprio disabilitare l'impostazione predefinita di "Riapri le finestre al login successivo"? In modo che la casella non sia spuntata ma sia possibile farlo manualmente.
pgp
facciamopiazzapulita
29-07-2011, 23:18
Non si può proprio disabilitare l'impostazione predefinita di "Riapri le finestre al login successivo"? In modo che la casella non sia spuntata ma sia possibile farlo manualmente.
pgp
si può si può, nelle preferenze di sistema, mi sembra accesso universale. cmq nella discussione è già stato detto, provate a fare una ricerca
impostazioni generali, ho controllato ora
mi sono reso conto che ogni volta che scorro una pagina di safari (in su o in giu, o avanti e indietro) la ventola della scheda grafica (mac pro) aumenta di velocità per tutta la durata dell'azione.... se vado su e giu costantemente la ventola gira a manetta finche nn mi fermo..... con snow nn accadeva
Massimo87
29-07-2011, 23:53
uff..dovrò aspettare qualche aggiornamento che spero uscirà... :mc:
non credo.. il progetto "aggiornato" di NTFS-3G è Tuxera (a mio parere migliore di Paragon) ;)
greciaclassica
30-07-2011, 06:13
ho da poco comprato il mio primo imac, dove posso trovare una guida a lion?
ho da poco comprato il mio primo imac, dove posso trovare una guida a lion?
Sul sito apple c'è una piccola introduzione sulle basi del sistema http://www.apple.com/it/support/mac101/ che probabilmente contiene cose che già conosci. In giro ci sono anche libri cartacei ma non ne ho mai letti quindi non ti so dire come sono. Se hai problemi prova a chiedere qui o ad aprire una discussione.
Certo che è divertente notare come la metà delle innovazioni di Lion vengano prontamente disattivate dagli "early adopters"... :asd:
hai ragione da novellino di Mac, devo scrostarmi le vecchie abitudini da windows che mi porto sul groppone da anni. , così come non riesco a farmi piacere il finder :D e mi manca tantissimo il "salva con nome" :stordita:
hai ragione da novellino di Mac, devo scrostarmi le vecchie abitudini da windows che mi porto sul groppone da anni. , così come non riesco a farmi piacere il finder :D e mi manca tantissimo il "salva con nome" :stordita:
cosa vuol dire? guarda che c'è anche sul mac il salva con nome... ;)
È così comodo Finder... è fra le cose più comode che si trovano nel passaggio Windows > Mac. Non cito la dock perché per quanto mi riguarda la disinstallerei da un momento all'altro.
cosa vuol dire? guarda che c'è anche sul mac il salva con nome... ;)
con lion non più ,in pages c'è la nuova funzione di versioning a cui mi devo abituare
altra domanda
qualcuno utilizza Glims ? sapete se è compatibile con lion
http://www.machangout.com/
È così comodo Finder... è fra le cose più comode che si trovano nel passaggio Windows > Mac. Non cito la dock perché per quanto mi riguarda la disinstallerei da un momento all'altro.
Why? È una curiosità, non una critica eh! :)
Credo sia la prima volta che qualcuno che ha fatto il salto critichi la dock :)
Ho mac da 5 anni.
È una semplice constatazione. Inizialmente avevo sulla dock qualsiasi app possibile, poi ho iniziato a tenere solamente quelle che usavo di più, adesso ho solo quelle veramente fondamentali. In realtà non la uso molto, se devo aprire un'app premo cmd+space per una ricerca su spotlight oppure ancora più velocemente alt+space che mi apre alfred.
Non nascondo che se sulla dock si hanno pochissime applicazioni, diciamo 5-6, sia molto più veloce il vecchio sistema punta e clicca. In caso contrario ci si mette molto meno a digitare due lettere e premere invio su spotlight/alfred che a cercare l'icona sulla dock.
Per vedere le applicazioni aperte, chiuderle o per passare da una all'altra uso solamente cmd+tab come un po' tutti penso.
Per questi motivi non considero molto la dock.
Gli stack non si sono mai rivelati veramente utili e quindi non li ho mai usati.
mi sa che resto ancora un po' con snow leopard.....
È passata una settimana e qualche ciclo di carica, posso confermare che l'SMC reset fatto bene permette di risolvere il problema della batteria.
Per gli ultimi mbp, quelli in cui non si può estrarre la batteria senza aprire il case, seguite la procedura riportata nel support apple ma tenete attaccato il megsafe, vedrete la spia diventare da arancio a verde nel momento in cui siete riusciti ad eseguire correttamente la procedura.
patanfrana
30-07-2011, 09:25
Gli stack non si sono mai rivelati veramente utili e quindi non li ho mai usati.
Per la cartella Applicazioni e per quella Download gli stack sono comodi, mentre per altre con molti documenti non sono utilizzabili...
impostazioni generali, ho controllato ora
Se intendi l'opzione "Ripristina le finestre quando esco dalle applicazioni e le riapro" non funziona...
pgp
Per la cartella Applicazioni e per quella Download gli stack sono comodi, mentre per altre con molti documenti non sono utilizzabili...
Per le applicazioni in caso uso la combinazione cmd+shift+A.
Per i download potrebbe essere utile se si vuole solamente aprire un file scaricato o cestinarlo. Per tutte le altre operazioni è necessario / più comodo avere una finestra del finder aperta.
Slayer86
30-07-2011, 10:21
Ok vi posto anche io la mia esperienza con Lion!
L'ho installato sull'iMac modello 2010 che abbiamo a casa, con i3 ecc..
Devo dire che funziona tutto egregiamente! Temperature ed occupazione CPU sono nella norma! Non ho incontrato nemmeno bachi nel comportamento del sw ma devo ammettere di aver usato davvero poco l'iMac per poter esprimermi su questo! Ho solo resettato la PRAM dopo l'installazione!
alphacygni
30-07-2011, 10:32
hai ragione da novellino di Mac, devo scrostarmi le vecchie abitudini da windows che mi porto sul groppone da anni. , così come non riesco a farmi piacere il finder :D e mi manca tantissimo il "salva con nome" :stordita:
Non e' un retaggio di windows, il finder e' una ciofeca irrimediabilmente (ed e' anche migliorato...)
non capisco perche' nessuno sia mai riuscito a tirare fuori un file manager completo, ne' su mac ne' su windows, e solo con programmi esterni si possano ottenere certi risultati...
Ma Messenger vi funziona? A me è da qualche giorno che non mi si connette!
Può essere colpa di Lion?
alphacygni
30-07-2011, 10:36
È così comodo Finder... è fra le cose più comode che si trovano nel passaggio Windows > Mac.
de gustibus... bel pelo sullo stomaco pero' eh :D
patanfrana
30-07-2011, 11:07
Io continuo a non capire cosa vorrete dal Finder? I tab? Son scomodi per quello che ho provato ad usarli. Il taglia? Diciamo che l'hanno aggiunto (Sposta). Boh... :stordita:
pollodigomma2002
30-07-2011, 11:15
Ma sbaglio o Chrome su Lion mi sembra un pelo più veloce di Safari?
Voi che browser usate? io ho sempre usato safari
Massiccio67
30-07-2011, 11:28
no safari va meglio ma uso chrome lo stesso perché lo preferisco. Aspettiamo la versione fatta appositamente per lion e speriamo bene
scusate ma cosa comporta il reset dell'SMC e a che problemi di batteria fate riferimento?
alphacygni
30-07-2011, 12:16
Io continuo a non capire cosa vorrete dal Finder? I tab? Son scomodi per quello che ho provato ad usarli. Il taglia? Diciamo che l'hanno aggiunto (Sposta). Boh... :stordita:
il taglia (ce l'hanno fatta dopo mille anni, ma il perche' debba tenere premuto un ulteriore tasto rispetto al normale menu contestuale resta un mistero)
il fatto di poter ordinare il contenuto di 2 finestre secondo criteri diversi
mi piacerebbe anche che se effettuo un rename su un file in una finestra ordinata con un certo criterio, questa non "seguisse" il file dopo rinominato ma rimanesse al punto dove si era riordinando la finestra
le prime 3 cose che mi vengono in mente...
È passata una settimana e qualche ciclo di carica, posso confermare che l'SMC reset fatto bene permette di risolvere il problema della batteria.
Per gli ultimi mbp, quelli in cui non si può estrarre la batteria senza aprire il case, seguite la procedura riportata nel support apple ma tenete attaccato il megsafe, vedrete la spia diventare da arancio a verde nel momento in cui siete riusciti ad eseguire correttamente la procedura.
a me non è cambiato niente.. tra l'altro ho provato a rifarlo:
mac spento, collegato all'alimentazione -> shift + control + opzione + tasto alimentazione
non succede una cippa lippa, invece la prima volta il led aveva cambiato colore.
ragazzi ma siete sicuri che lion puo essere installato solo su 5 computer al massimo? qualcuno ha letto i termini di vendita? lo chiedo xke ilife puo essere installato su tutti i computer che si vuole (a patto che siano di proprietà della persona che ha acquistato la suite) e presumo sia lo stesso per lion
altri test con la batteria..
acceso ieri sera, con iphone collegato e in tethering internet, usato per circa un'oretta tra navigazione internet e visione foto in lightroom.
riacceso oggi dopo pranzo, sempre con iphone in tethering e in più itunes che va, luminosità quasi al max, wifi acceso, è più di un'ora che sono collegato e l'indicatore mi segna ancora 45 minuti di autonomia.
quindi direi assolutamente come prima, nella norma.
Massiccio67
30-07-2011, 13:51
altri test con la batteria..
acceso ieri sera, con iphone collegato e in tethering internet, usato per circa un'oretta tra navigazione internet e visione foto in lightroom.
riacceso oggi dopo pranzo, sempre con iphone in tethering e in più itunes che va, luminosità quasi al max, wifi acceso, è più di un'ora che sono collegato e l'indicatore mi segna ancora 45 minuti di autonomia.
quindi direi assolutamente come prima, nella norma.
ma tu hai resettato qualcosa? smc, pram, nvram?
a me non è cambiato niente.. tra l'altro ho provato a rifarlo:
mac spento, collegato all'alimentazione -> shift + control + opzione + tasto alimentazione
non succede una cippa lippa, invece la prima volta il led aveva cambiato colore.
Che macbook hai? Ci sono diversi modi per resettarlo.
Comunque leggendo sul support apple in pochi hanno risolto.
Che macbook hai? Ci sono diversi modi per resettarlo.
Comunque leggendo sul support apple in pochi hanno risolto.
macbook pro 2010
lo so che hanno risolto in pochi, ma io volevo almeno riuscire a farlo per rassegnarmi :D
patanfrana
30-07-2011, 14:43
il taglia (ce l'hanno fatta dopo mille anni, ma il perche' debba tenere premuto un ulteriore tasto rispetto al normale menu contestuale resta un mistero)
il fatto di poter ordinare il contenuto di 2 finestre secondo criteri diversi
mi piacerebbe anche che se effettuo un rename su un file in una finestra ordinata con un certo criterio, questa non "seguisse" il file dopo rinominato ma rimanesse al punto dove si era riordinando la finestra
le prime 3 cose che mi vengono in mente...
Il primo c'è, il secondo a memoria si può impostare (a parte la boiata delle cartelle in alto), la terza... non ne capisco il senso... :stordita:
generals
30-07-2011, 15:05
ragazzi ma siete sicuri che lion puo essere installato solo su 5 computer al massimo? qualcuno ha letto i termini di vendita? lo chiedo xke ilife puo essere installato su tutti i computer che si vuole (a patto che siano di proprietà della persona che ha acquistato la suite) e presumo sia lo stesso per lion
Si ho letto anche io di questa cosa infatti
altri test con la batteria..
acceso ieri sera, con iphone collegato e in tethering internet, usato per circa un'oretta tra navigazione internet e visione foto in lightroom.
riacceso oggi dopo pranzo, sempre con iphone in tethering e in più itunes che va, luminosità quasi al max, wifi acceso, è più di un'ora che sono collegato e l'indicatore mi segna ancora 45 minuti di autonomia.
quindi direi assolutamente come prima, nella norma.
insomma sono l'unico a cui dura 3 ore :D
Prezioso
30-07-2011, 16:40
ragazzi ma ilife11 è compreso su lion solo su nuovi mac vero?
aggiornando non si ha diritto a ilife?
alphacygni
30-07-2011, 17:59
Il primo c'è, il secondo a memoria si può impostare (a parte la boiata delle cartelle in alto), la terza... non ne capisco il senso... :stordita:
si beh il primo c'e' da 2 settimane e comunque e' accessibile in maniera forzatamente poco immediata (meglio di niente cmq), la seconda NON si puo' impostare manco a diventare verdi... la terza ad es. e' comoda se devi rinominare parecchi file che stanno vicino (magari iniziano con un carattere speciale, o comunque con lo stesso carattere), come ne rinomini uno facendolo iniziare per una lettera qualsisi o peggio per "Z" ti ritrovi a dover risalire tutta la pagina perche' la finestra ti ha scrollato da sola fino alla lettera con cui lo hai rinominato :muro:
inoltre spesso mi e' capitato di essere convinto di stare posizionando un file in un certo folder, rendendomi poi conto di averlo posizionato in quello superiore, perche' non e' che sia proprio immediatissimo da quel punto di vista il funzionamento...
altra cosa: se seleziono piu' file e ne verifico le proprieta', si aprono altrettante finestre, e sinceramente preferivo il riepilogo di windows in questo senso.
p.s. ecco appunto, mi ero dimenticato l'odiosamente inutile mix di file e cartelle :muro:
devo ammettere xò che dopo svariato tempo di utilizzo, si nota che è ancora "acerbo" come OS... a volte capita che le applicazioni impiega un po di piu ad aprirle; ho un ssd e con snow massimo un salto e si aprivano, con lion a volte anche 2 o 3... direte "che vuoi che sia", xò gia questo implica na bella differenza (specie con l'ssd)
insomma sono l'unico a cui dura 3 ore :D
Eh mi sa di si :) Dura di più a me con la batteria del 2009 e con salute al 90%!!!
Non è che hai qualche processo che succhia di più del dovuto??
Eh mi sa di si :) Dura di più a me con la batteria del 2009 e con salute al 90%!!!
Non è che hai qualche processo che succhia di più del dovuto??
no zero.
ora mi dura sensibilmente di più, non so come mai.. però dura sicuramente meno del solito.
a te quanto dura?
pintazza
30-07-2011, 19:40
se non ho preso un abbaglio, dovrebbe essere uscita una nuova versione di chrome compatibile con lion, Infatti la modalità a schermo intero è molto figa, solo che ho l'impressione che ciucci ancora più batteria di safari. Per dire, stessa pagina web aperta: con safari mi indica 5 ore di autonomia, con chrome 2.30. Questo su Macbook air da 11 (del 2010) dove, tra l'altro, la batteria oggi è durata la bellezza di 5 ore con utilizzo intenso. Installazione di lion pulita. Domani provo sul pro 15 2010 a fare la stessa cosa, visto che sul "grosso" lion mi ha letteralmente dimezzato la durata.
Edit... ho capito perché chrome la dimezza: mi spara la retroilluminazione dello schermo al massimo di default. Comunque, non torna indietro (o avanti) con le due dita. Magari tale modalità a schermo intero c'era già prima e non me ero accorto.
no zero.
ora mi dura sensibilmente di più, non so come mai.. però dura sicuramente meno del solito.
a te quanto dura?
Con parallels e win 7 attivo faccio circa 3,5 ore..
In situazione normale 4,5 - 5 ore
Se abbasso la luminosità e faccio solo editor di testo o ppt 6 ore scarse.
Ho perso un'ora rispetto alla situazione con la batteria nuova, ma non ho peggiorato con Lion..era così anche con SL.
Mi ciuccia tanto in Francia, perché la rete wireless del residence è disastrosa, e quindi si connette e disconnette di continuo, ma non sono mai sceso sotto le tre ore in condizioni di lavoro normali.
non so, io per condizione normale intendo.
apro il mac -> lancio mail, safari, ichat, word.
se non tocco nulla mi da 7 ore e più.. appena tocco safari mi scende a 3.45
non è normale :D
c'è qualcosa che cuccia, ma non si capisce cosa. io spero sempre nel 10.7.1
Slayer86
31-07-2011, 00:41
ragazzi ma ilife11 è compreso su lion solo su nuovi mac vero?
aggiornando non si ha diritto a ilife?
cioè? io ho aggiornato e iLife c'è...
aspetta per iLife intendo iMovie e iPhoto...
Se reinstallo da 0 non ho questi 2 programmi fondamentali? Mi sembra assurdo!
theJanitor
31-07-2011, 06:58
ragazzi ma ilife11 è compreso su lion solo su nuovi mac vero?
aggiornando non si ha diritto a ilife?
ti rimane la versione che hai trovato in dotazione col mac
cioè? io ho aggiornato e iLife c'è...
aspetta per iLife intendo iMovie e iPhoto...
Se reinstallo da 0 non ho questi 2 programmi fondamentali? Mi sembra assurdo!
li recuperi dal dvd in dotazione al mac. mentre se compri un mac direttamente con Lion puoi scaricarli dallo store gratis.
ad ogni modo iLife non è parte del sistema operativo ma una suite a parte che viene data in dotazione col mac, ed infatti passando a Lion ti rimane la versione precedente, non si ha alcun aggiornamento ad iLife 11 se si possiede la 09
non so, io per condizione normale intendo.
apro il mac -> lancio mail, safari, ichat, word.
se non tocco nulla mi da 7 ore e più.. appena tocco safari mi scende a 3.45
non è normale :D
c'è qualcosa che cuccia, ma non si capisce cosa. io spero sempre nel 10.7.1
La mia situazione normale è più o meno come la tua, a parte che ichat è spento (credo di non averlo mai usato :P) e attivi ci sono Reeder e iCal (con download automatici ogni 5 minuti per eventi e feed)
Le mie durate erano "da pieno a pieno", cioè da batteria al 100% a quando devo metterlo sotto carica (generalmente 15% o poco più).
Ma sbaglio o Chrome su Lion mi sembra un pelo più veloce di Safari?
Voi che browser usate? io ho sempre usato safari
Io userei Chrome, ma non supporta le nuove gestures di Lion né il fullscreen, quindi, in attesa della nuova versione, sto con Safari
pgp
Io userei Chrome, ma non supporta le nuove gestures di Lion né il fullscreen, quindi, in attesa della nuova versione, sto con Safari
pgp
Il fullscreen su Chrome funziona (io uso la ver. 12.0.742.122) per le gesture si dovrà attendere il rilascio ufficiale che credo che avverrà a breve ;)
Secret3001
31-07-2011, 10:24
Il fullscreen su Chrome funziona (io uso la ver. 12.0.742.122) per le gesture si dovrà attendere il rilascio ufficiale che credo che avverrà a breve ;)
Si funziona però poi non si può tornare alla screen ristretta.
Slayer86
31-07-2011, 10:24
ti rimane la versione che hai trovato in dotazione col mac
li recuperi dal dvd in dotazione al mac. mentre se compri un mac direttamente con Lion puoi scaricarli dallo store gratis.
ad ogni modo iLife non è parte del sistema operativo ma una suite a parte che viene data in dotazione col mac, ed infatti passando a Lion ti rimane la versione precedente, non si ha alcun aggiornamento ad iLife 11 se si possiede la 09
Ok quindi io con il mac avevo iLife 11 quindi li recupero in qualche modo! Ottimo...
Si funziona però poi non si può tornare alla screen ristretta.
basta premere contemporaneamente --> shift+cmd+F
oppure da menù --> Visualizza --> Esci da schermo intero
:mc:
Secret3001
31-07-2011, 10:28
basta premere contemporaneamente --> shift+cmd+F
oppure da menù --> Visualizza --> Esci da schermo intero
:mc:
bella dritta ;)
bella dritta ;)
Have fun! :D
ma di amule è uscita una versione che non necessita di rosetta?
Up..
altra domanda, per accedere ad utilità disco basta riavviare e premere C?
Dato che io ho un po' di bag, per installare da zero faccio lo stesso? nel senso premendo C mentre riavvio parte la schermata di installazione di Lion giusto?
La mia situazione normale è più o meno come la tua, a parte che ichat è spento (credo di non averlo mai usato :P) e attivi ci sono Reeder e iCal (con download automatici ogni 5 minuti per eventi e feed)
Le mie durate erano "da pieno a pieno", cioè da batteria al 100% a quando devo metterlo sotto carica (generalmente 15% o poco più).
ah bravo, anche ical.. ogni tanto me lo dimentico per strada :D
si lo so, ichat non lo usa nessuno, ma siccome io detesto facebook e tutti -o quasi- i miei amici sparsi per il mondo fortunatamente hanno un mac.. ci sentiamo via ichat.
va beh comunque non è normale che appena tocchi qualcosa scende da 7 ore a 3:40/4
Si funziona però poi non si può tornare alla screen ristretta.
Più che altro è un full screen "de facto" ma non reale come le altre applicazioni Apple. Nel senso che non crea uno "space" suo ma occupa la scrivania a tutto schermo. A quel punto non è che sia poi così utile... :p
Andre.Artax
31-07-2011, 13:42
insomma sono l'unico a cui dura 3 ore :D
no purtroppo non sei l'unico! che mac hai? hai fatto installazione pulita formattando prima l'hd o aggiornamento? thanks
Andre.Artax
31-07-2011, 13:45
altri test con la batteria..
acceso ieri sera, con iphone collegato e in tethering internet, usato per circa un'oretta tra navigazione internet e visione foto in lightroom.
riacceso oggi dopo pranzo, sempre con iphone in tethering e in più itunes che va, luminosità quasi al max, wifi acceso, è più di un'ora che sono collegato e l'indicatore mi segna ancora 45 minuti di autonomia.
quindi direi assolutamente come prima, nella norma.
che mac hai? hai fatto l'intallazione pulita (formattando) prima di installare o aggiornamento classico? thanks
salve ho riscontrsto uno strano problema dopo l'istallazione di Lion.
Uso un mouse trust coordles ( ccon il magimouse ci litigo :) ) ed è accaduto che da quando ho installato Lion mi ha invertito il comando della rotellina. In pratica se la faccio scorrere in avanti mi fa scendere la pagina invece che salire, e ovviamente il contrario se la faccio girare nel senso opposto. Ho cercato nelle opzione del mouse nel pannello di controllo ma non ho trovato nulla :confused:
salve ho riscontrsto uno strano problema dopo l'istallazione di Lion.
Uso un mouse trust coordles ( ccon il magimouse ci litigo :) ) ed è accaduto che da quando ho installato Lion mi ha invertito il comando della rotellina. In pratica se la faccio scorrere in avanti mi fa scendere la pagina invece che salire, e ovviamente il contrario se la faccio girare nel senso opposto. Ho cercato nelle opzione del mouse nel pannello di controllo ma non ho trovato nulla :confused:
L'opzione che ti interessa è in Mouse, leva la spunta da "Sposta il contenuto in direzione del movimento del dito [...]"
Il fullscreen su Chrome funziona (io uso la ver. 12.0.742.122) per le gesture si dovrà attendere il rilascio ufficiale che credo che avverrà a breve ;)
Io intendevo il fullscreen come lo intende Apple: tastino nell'angolo in alto a destra e nuovo desktop occupato dalla finestra. Io uso la 14.***.*** dev.
pgp
no purtroppo non sei l'unico! che mac hai? hai fatto installazione pulita formattando prima l'hd o aggiornamento? thanks
macbook pro 13'' 2010 aggiornamento
darkdragonseven
31-07-2011, 15:08
salve ho riscontrsto uno strano problema dopo l'istallazione di Lion.
Uso un mouse trust coordles ( ccon il magimouse ci litigo :) ) ed è accaduto che da quando ho installato Lion mi ha invertito il comando della rotellina. In pratica se la faccio scorrere in avanti mi fa scendere la pagina invece che salire, e ovviamente il contrario se la faccio girare nel senso opposto. Ho cercato nelle opzione del mouse nel pannello di controllo ma non ho trovato nulla :confused:
Non è un bug, in Impostazioni -> Mouse, disabilita lo scorrimento "naturale".
Pickwick85
31-07-2011, 17:51
qualcuno ha testato l'applicazione FaceTime?
A me non si attiva
altra cosa: se seleziono piu' file e ne verifico le proprieta', si aprono altrettante finestre, e sinceramente preferivo il riepilogo di windows in questo senso.
p.s. ecco appunto, mi ero dimenticato l'odiosamente inutile mix di file e cartelle :muro:
Per il primo basta selezionare i file e premere ctrl+cmd+i.
Il mix tra file e cartelle è effettivamente una cosa che odio... :muro:
jojo2004
31-07-2011, 19:29
qualcuno ha testato l'applicazione FaceTime?
A me non si attiva
domanda: avevi acquistato facetime o eri rimasto alla beta?
Io ho acquistato facetime, ho fatto aggiornamento a Lion e me lo sono ritrovato (ovviamente) e funziona senza problemi.
Alcuni amici miei, avevano la beta, e dopo l'aggiornamento non gli funziona. Io pensavo che facetime fosse incluso in Lion, ma evidentemente non lo è.
ciao
domanda: avevi acquistato facetime o eri rimasto alla beta?
Io ho acquistato facetime, ho fatto aggiornamento a Lion e me lo sono ritrovato (ovviamente) e funziona senza problemi.
Alcuni amici miei, avevano la beta, e dopo l'aggiornamento non gli funziona. Io pensavo che facetime fosse incluso in Lion, ma evidentemente non lo è.
ciao
invece è incluso e funziona
ShadowThrone
31-07-2011, 20:34
ma che storia è?
Installo office 2010 da hdd esterno e questo va in stand-by :D
Adesso ho l'installer che segna 19 minuti alla fine da 1 quarto d'ora ... bha...
Pickwick85
31-07-2011, 21:41
invece è incluso e funziona
confermo che è incluso
http://i832.photobucket.com/albums/zz246/Th3BoSS85/ft.png
qualcuno che possa aiutarmi per le ram?? :D se andate qualche pagina indietro trovate il tipo di ram che vorrei acquistare per il mio mac (li ho detto tutto quello che serve almeno penso per capire se posso prenderle o no) avrei bisogno di una conferma potreste gentilmente darmela?
grazie in anticipo
cappellodipaglia87
31-07-2011, 23:45
Qualcuno sa dirmi di che marca è l'hd 2 tera che sta montando il mio imac 2011??
Inoltre chi sa come si fa stamp r sist di windows su lion ??? :confused:
DarkTiamat
31-07-2011, 23:55
Qualcuno sa dirmi di che marca è l'hd 2 tera che sta montando il mio imac 2011??
Inoltre chi sa come si fa stamp r sist di windows su lion ??? :confused:
1)vai su mela informazioni su questo mac e girovagando là dovresti trovarlo (non conosco ancora quello di lion)
2)su SL è cmd + shift + 3 tutto lo schermo, cmd + shift +4 per prendere una regione a tua scelta dello schermo
cappellodipaglia87
01-08-2011, 00:25
1)vai su mela informazioni su questo mac e girovagando là dovresti trovarlo (non conosco ancora quello di lion)
2)su SL è cmd + shift + 3 tutto lo schermo, cmd + shift +4 per prendere una regione a tua scelta dello schermo
Non dice la marca dell'hard disk ma solo la capienza e quella già la conosco !!
Cmq no non mi fa nulla quel comando che dici, magari è di SL
Non dice la marca dell'hard disk ma solo la capienza e quella già la conosco !!
Cmq no non mi fa nulla quel comando che dici, magari è di SL
è così anche su lion
patanfrana
01-08-2011, 07:47
Non dice la marca dell'hard disk ma solo la capienza e quella già la conosco !!
Cmq no non mi fa nulla quel comando che dici, magari è di SL
Da Utility Disco, vedi il modello del disco da cui poi trovi la marca ;)
qualcuno che possa aiutarmi per le ram?? se andate qualche pagina indietro trovate il tipo di ram che vorrei acquistare per il mio mac (li ho detto tutto quello che serve almeno penso per capire se posso prenderle o no) avrei bisogno di una conferma potreste gentilmente darmela?
grazie in anticipo
Ti hanno già (ben) consigliato di acquistare le RAM che tu stesso hai trovato sul sito Crucial, l'importante è che selezioni l'Euro come valuta in modo da avere spedizione più rapida e niente sorprese di tasse da pagare al postino. Che altro ti serve??? :confused:
non avevo capito se dovevo prendere quelle o no.. tutto qui..
inoltre il tempo di spedizione quanto è circa?
theJanitor
01-08-2011, 10:37
pagando un paio di giorno (max 3)
con la spedizione free da 7 a 10 giorni solari
pagando intendi pagando prima vero?
invece con contrassegno 7 10 giorni solari?
patanfrana
01-08-2011, 10:45
Contrassegno non è possibile ;)
Cmq c'è un thread apposito per le ram: perchè non leggerselo un pochino e chiedere lì? ;)
Le opzioni di spedizione sono con corriere (7€, 48h circa) o con posta raccomandata (gratis, fino a 20 giorni).
theJanitor
01-08-2011, 10:50
la gratuita non è raccomandata, è posta ordinaria
la gratuita non è raccomandata, è posta ordinaria
consegna garantita entro il 2025? :asd:
consegna garantita entro il 2025? :asd:
probabilmente se è gratuita nemmeno arriva!
theJanitor
01-08-2011, 10:56
due ordini fatti arrivate in 7 giorni massimo in Sicilia .
ai pochi che non arriva la rispediscono gratis addirittura col corriere
poi liberissimi di spendere 7 euro anche se non avete la necessità della spedizione rapida, chissenefrega :asd: :asd:
ps: continua qui, già l'OT è durato troppo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=817334
ok scusatemi se sono andato un po fuori thread.. apparte questo. oggi pensavo di formattare il mio macbook con lion.. dite ke se salvo WoW e gli altri programmi che ho istallato tipo iWork, photoshop e altri in un HD esterno o una chiavetta USB posso rimetterli e loro funzionano tranquillamente?
DarkTiamat
01-08-2011, 11:14
ok scusatemi se sono andato un po fuori thread.. apparte questo. oggi pensavo di formattare il mio macbook con lion.. dite ke se salvo WoW e gli altri programmi che ho istallato tipo iWork, photoshop e altri in un HD esterno o una chiavetta USB posso rimetterli e loro funzionano tranquillamente?
photoshop non credo perché per insatllarlo ha bisogno di un installer, che probabilmente metterà file importanti nella cartella application support, gli altri penso che funzioneranno, ma se non salvi i file di impostazione, li ritroverai come la prima volta che li hai aperti
Fabioman90
01-08-2011, 16:58
domanda sciocca:
collegando il macbook al televisore di casa e facendo partire un video come "estensione schermo" a tutto schermo questo viene riprodotto solo sul mac e non sul televisore,per vedere il film anche nella tv ho dovuto settare "duplicazione monitor" ci deve essere un modo per farlo comparire solo sullo schermo della tv.
come? :stordita: :mc:
ho un altra domanda da porvi ragazzi.. allora quando scarico qualcosa da SAFARI in .rar (per esempio una ROM per il mio cellulare, un programma, una serie di immagini) il download finisce nella cartella ma decompresso.. praticamente mi ritrovo tutti i file in una cartella già decompressi cosa che non voglio accada assolutamente.. cosa devo fare per far si che questi rimangano in un archivio dopo il download??
patanfrana
01-08-2011, 17:56
Safari --> Preferenze --> Generali, togli la spunta da Apri doc. "sicuri" dopo il download ;)
raffasa86
01-08-2011, 18:33
Ragazzi ci sono cascato di nuovo, ed ho preso il nuovo air, il quarto dei 4 modelli che sono usciti..
Bhe' che dire finalmente dopo 3 anni è uscito l'air perfetto..
Potentissimo, è una scheggia, la batteria finalmente dura, finalmente processori potenti e 4 giga di ram di base,(anche se il modello prima anche lo avevo preso con 4 giga pagando di più) e finalmente il ritorno alla grandissima tastiera illuminata (ho preso questo per il 70% per la tastiera illuminata)
Invece per quanto riguarda lion, devo dire che ora ho capito perché lo hanno fatto..Sembra proprio fatto per l'air, molto più' veloce immediato con il trackpad e si impalla molto di meno..
Ho invece un imac con i3 da 3,06, e devo dire che va veramente una schifezza assoluta, tra impallamenti, mouse che non sfrutta niente a pieno, praticamente 25 euro per l'aggiornamento buttati per ora, infatti sono tornato indietro a snow leopard per disperazione mia ma soprattutto di mio padre..
E' pero' assurdo che la apple faccia un programma che alla fine funziona alla grande solo su questi nuovi computer, e su un imac di 9 mesi fa' balbetti da paura..
Aspetto qualche mese con gli aggiornamenti, per dare un giudizio, ma ora mi sa molto di windows vista..Ed è assurdo che un sistema come lion , gira su pochissime varianti di configurazioni, rispetto ad un windows, abbia tutti questi problemi..
Cmq soddisfattissimo per l'air, se avete 1250 euro è la prima cosa da comprare...Se non li avete fatevi un finanziamento:D :D , se avete il penultimo vendetelo e prendete questo
cippa lippa
01-08-2011, 18:37
? io ho sentito mio fratello 2 ore fa che ha un macbook pro 2009 (2.2ghz core due duo con 4 gb di ramm) e mi dice che va benissimo, secondo lui meglio di SL.. non diamo per favore false informazioni, Lion va benissimo su tutti i mac. Forse è un pelo ottimizzato meglio per i sandybridge o i3 o i5 e i7 ma non diciamo che va malissimo eccetto per i nuovi air... che già paragonare un air nuovo con SSD a un i3 con hard disk meccanico...vabbè...
raffasa86
01-08-2011, 18:47
Scusate ragazzi, ma perchè ogni volta che il pc va in stand by, mi chiede di rimettere la password, come devo elimare questa cosa fastidiosissima??
patanfrana
01-08-2011, 18:50
Scusate ragazzi, ma perchè ogni volta che il pc va in stand by, mi chiede di rimettere la password, come devo elimare questa cosa fastidiosissima??
Preferenze di sistema --> Sicurezza e togli la spunta da Richiedi la password __________ dopo lo stop o l'avvio del salvaschermo ;)
raffasa86
01-08-2011, 18:50
? io ho sentito mio fratello 2 ore fa che ha un macbook pro 2009 (2.2ghz core due duo con 4 gb di ramm) e mi dice che va benissimo, secondo lui meglio di SL.. non diamo per favore false informazioni, Lion va benissimo su tutti i mac. Forse è un pelo ottimizzato meglio per i sandybridge o i3 o i5 e i7 ma non diciamo che va malissimo eccetto per i nuovi air... che già paragonare un air nuovo con SSD a un i3 con hard disk meccanico...vabbè...
Allora quando lo accendo va in tilt con tastiera mouse e roba varia, rallentato moltissimo l'accensione e vuole la password alcune volte..
Per aprire l'app store e microsoft office ci mette una vita, ho la connessione ad internet che la perde spesso, con il magic mouse è na schifezza usare le centinaia di funzioni nuovi..
Bhe se per andare male non si doveva accendere proprio allora hai ragione tu..L'ho tolto dalla disperazione
raffasa86
01-08-2011, 18:53
Preferenze di sistema --> Sicurezza e togli la spunta da Richiedi la password __________ dopo lo stop o l'avvio del salvaschermo ;)
Sei un grande..:D :D , stavo uscendo pazzo..
Forse mi potresti salvare su quest'altra cosa..Quando metto la versione con safari o chrome a tutto schermo, non capisco perchè se vado giu' con il puntatore non mi fa aprire il dock (che cel'ho su nascondi automaticamente) come succede se metti tu la pagina manualmente con le freccette a tutto schermo..C'è una soluzione??
patanfrana
01-08-2011, 19:00
A memoria basta andare due volte consecutivamente nella parte bassa dello schermo per far comparire il dock, ma potrei sbagliare...
Allora quando lo accendo va in tilt con tastiera mouse e roba varia, rallentato moltissimo l'accensione e vuole la password alcune volte..
Per aprire l'app store e microsoft office ci mette una vita, ho la connessione ad internet che la perde spesso, con il magic mouse è na schifezza usare le centinaia di funzioni nuovi..
Bhe se per andare male non si doveva accendere proprio allora hai ragione tu..L'ho tolto dalla disperazione
a me non rallenta. dovresti usare il magic trackpad.
in ogni caso né io né tutti quelli che conosco che l'hanno installato non lamentano i tuoi problemi.
ps.
la batteria sembra essersi ripresa, non del tutto però
Allora quando lo accendo va in tilt con tastiera mouse e roba varia, rallentato moltissimo l'accensione e vuole la password alcune volte..
Per aprire l'app store e microsoft office ci mette una vita, ho la connessione ad internet che la perde spesso, con il magic mouse è na schifezza usare le centinaia di funzioni nuovi..
Bhe se per andare male non si doveva accendere proprio allora hai ragione tu..L'ho tolto dalla disperazione
è normale che ci siano problemi ad ogni nuovo sistema operativo e cmq qui la maggior parte delle persone lamentano qualche problema si, ma nn mi sembra abbiano deciso di lanciare lion dalla finestra per questo.... io stesso come ho scritto in qualche post addietro lamento qualche magagna (roba da nulla cmq) ma ero ben consapevole che ci sarebbero stati dei problemi.... sarnno risolti in buona parte a breve e cmq se hai tutti sti problemi magari è xke è andata male qualcosa nell'installazione, o permessi da riparare o altro... cmq nn diciamo che lion fa schifo e cosi via. deve maturare
TheBigBos
01-08-2011, 19:56
? io ho sentito mio fratello 2 ore fa che ha un macbook pro 2009 (2.2ghz core due duo con 4 gb di ramm) e mi dice che va benissimo, secondo lui meglio di SL.. non diamo per favore false informazioni, Lion va benissimo su tutti i mac. Forse è un pelo ottimizzato meglio per i sandybridge o i3 o i5 e i7 ma non diciamo che va malissimo eccetto per i nuovi air... che già paragonare un air nuovo con SSD a un i3 con hard disk meccanico...vabbè...
Io posso confermare che va una spada anche sul Macbook AIR 2010, 4 GB. :)
Buonasera a tutti...Sapete dire se con Lion (e Snow Leopard) è possibile recuperare i file scaricati da Aggiornamento Software?
Mi interesserebbe conservarli a parte in caso volessi rasare il tutto..
Grazie.
P.S. nel mio map 2010 è tutto perfetto
patanfrana
01-08-2011, 20:55
A memoria gli aggiornamenti vengono cancellati dopo l'installazione, per liberare spazio.
Grazie...speravo ne rimanesse traccia
patanfrana
01-08-2011, 21:04
Beh, quando installi gli aggiornamenti su di un sistema "pulito", ti si scarica cmq la versione "combo", quindi quella "completa": al massimo ti rimane qualche aggiornamento di sicurezza estemporaneo e/o i driver della stampante ;)
mi interessava proprio questa parte...ok
pazienza
patanfrana
01-08-2011, 21:31
mi interessava proprio questa parte...ok
pazienza
Vai sul sito di supporto Apple e scaricati tutti gli aggiornamenti che hai installato: poi te li salvi dove ti pare... ;)
? io ho sentito mio fratello 2 ore fa che ha un macbook pro 2009 (2.2ghz core due duo con 4 gb di ramm) e mi dice che va benissimo, secondo lui meglio di SL.. non diamo per favore false informazioni, Lion va benissimo su tutti i mac. Forse è un pelo ottimizzato meglio per i sandybridge o i3 o i5 e i7 ma non diciamo che va malissimo eccetto per i nuovi air... che già paragonare un air nuovo con SSD a un i3 con hard disk meccanico...vabbè...
mbp Core 2 duo con 2 giga di ram... sicuramente non è diventato più veloce, ma neppure sensibilmente più lento...
Può essere un problema di iMac.. :D anche un mio caro amico l'ha installato e va una schifezza (certo che anche lui viaggia con 2 giggi di RAM..) mentre sul mio macbookino va bene, certo alcuni bug evidenti ci sono ma nulla di terribile.. Ad esempio provate a mettere la cover flow di iTunes a tutto schermo :asd:
Mondoedox
02-08-2011, 01:39
Ragazzi, altra nota riguardo alla gestione della memoria. Con Snow Leopard, aprivo la macchina virtuale su VMWare, facevo quello che dovevo fare in Windows 7, poi chiudevo, e la memoria utilizzata tornava quella di prima: quindi bastava chiudere la macchina virtuale per far sì che i 2 GB di RAM passassero da attivi a inattivi [e quindi riutilizzabili].
Oggi, invece, ho provato per la prima volta VMWare con Lion. Anche dopo aver chiuso la VM, la memoria non veniva liberata: non è servito neppure chiudere [con Command + Q] l'applicazione. Il risultato è che ho 2 GB occupati da un processo che in teoria non esiste più (e che non esiste più neppure effettivamente, dato che in Monitoraggio Attività non ce n'è traccia)...
Ragazzi, altra nota riguardo alla gestione della memoria. Con Snow Leopard, aprivo la macchina virtuale su VMWare, facevo quello che dovevo fare in Windows 7, poi chiudevo, e la memoria utilizzata tornava quella di prima: quindi bastava chiudere la macchina virtuale per far sì che i 2 GB di RAM passassero da attivi a inattivi [e quindi riutilizzabili].
Oggi, invece, ho provato per la prima volta VMWare con Lion. Anche dopo aver chiuso la VM, la memoria non veniva liberata: non è servito neppure chiudere [con Command + Q] l'applicazione. Il risultato è che ho 2 GB occupati da un processo che in teoria non esiste più (e che non esiste più neppure effettivamente, dato che in Monitoraggio Attività non ce n'è traccia)...
A me lo fa anche con SL...
Alla fine, disperato per i rallentamenti e per la lentezza disumana, ho installato tutto da zero.... miglioramenti lievissimi...ancora questo lion balbetta nonostante il mbp sia recentissimo e potentissimo...
sto pensando di prendere una ssd...
cmq confermo lentezza nell'aprire l'appstore e ogni tanto la rotellina di attesa che compare quando uso safari... che alcune volte nn è prontissimo..
rotellina per fare un semplice copia incolla su word, open office o libreoffice...
la batteria invece sembra che duri leggermente di più...ogni tanto intravedo come durata 5 ore... con SL intravedevo anche le 7 ore!!!
jojo2004
02-08-2011, 09:35
ieri l'hi finalmente usato per 1 oretta con Lion sul macbook in firma.
Ho scaricato il nuovo firmware per iphone e ipad, nel frattempo mail e un poco di navigazione.
La batteria si è prosciugata (ma ci può stare, attendiamo aggiornamenti), ma con le nuove gesture non mi ci trovo (lo scrolling invece si)...speravo si potessero configurare full, ma non si può (ora provo con bettertouch tool e vediamo).
Quando ho finito tutto (avevo pluggato anche la corrente), ho chiuso tutte le applicazioni, ho aperto istat e ho visto la temperatura della CPU a 78° :mbe: e non stava facendo nulla....
ho aperto monitor di sistema, ed ho visto una sfilza di processi "mdequalchecosa" (ora non mi ricordo esattamente) che prendevano un bel po' di CPU (tipo 40% in totale)....oggi se ho tempo provo ad indagare, forse erano legati ai widget.
Ieri li ho rimossi tutti (i widget), ma avevo ancora quei processi.
Oggi accendo e vedo se li ho.
Attualmente non sto avendo nessun beneficio nell'avere Lion, sto seriamente pensando al downgrade e appena esce qualche aggiornamento ne riparliamo.
Il fatto è che il macbook lo uso al 99% in batteria, quindi mi sta "castrando" un poco questa cosa...
vediamo oggi come si comporta.
P.S.: l'index lo ha finito, non stava proprio facendo nulla il mac
JarreFan
02-08-2011, 11:06
ho aperto monitor di sistema, ed ho visto una sfilza di processi "mdequalchecosa" (ora non mi ricordo esattamente) che prendevano un bel po' di CPU (tipo 40% in totale)....oggi se ho tempo provo ad indagare, forse erano legati ai widget.
mdworker per caso?
jojo2004
02-08-2011, 11:15
mdworker per caso?
yes sir!...cercando in rete ho visto che è legato a spotlight.
Ma in quel momento non stava proprio facendo nulla...mi sembra strano (solitamente quando spotlight si aggiorna l'icona della lente diventa animata).
boh? :mbe:
JarreFan
02-08-2011, 11:18
yes sir!...cercando in rete ho visto che è legato a spotlight.
Ma in quel momento non stava proprio facendo nulla...mi sembra strano (solitamente quando spotlight si aggiorna l'icona della lente diventa animata).
boh? :mbe:
Non solo spotlight ma anche altri file di indicizzazione (non farmi andare nello specifico che non lo so manco io :D ), è una cosa che mi accadde un paio d'anni fa con Leopard sul vecchio iMac.
Dovetti disabilitare Spotlight da terminale, perché il G5 soffriva un po' a indicizzare e lavorare contemporaneamente :)
jojo2004
02-08-2011, 11:21
Non solo spotlight ma anche altri file di indicizzazione (non farmi andare nello specifico che non lo so manco io :D ), è una cosa che mi accadde un paio d'anni fa con Leopard sul vecchio iMac.
Dovetti disabilitare Spotlight da terminale, perché il G5 soffriva un po' a indicizzare e lavorare contemporaneamente :)
quindi cosa potrei fare? :stordita:
lo accendo e lo lascio li per mezza giornata per essere sicuro che si è indicizzato il mondo? :D
quindi probabilmente il maggior consumo di batteria è dovuto a questo, almeno all'inizio subito dopo l'installazione.
E quindi ci può stare che consumi di meno sui nuovi MBA in quanto vanno con SSD e lo fa molto più velocemente...
interessante, molto interessante :fagiano:
keroro.90
02-08-2011, 12:20
quindi cosa potrei fare? :stordita:
lo accendo e lo lascio li per mezza giornata per essere sicuro che si è indicizzato il mondo? :D
quindi probabilmente il maggior consumo di batteria è dovuto a questo, almeno all'inizio subito dopo l'installazione.
E quindi ci può stare che consumi di meno sui nuovi MBA in quanto vanno con SSD e lo fa molto più velocemente...
interessante, molto interessante :fagiano:
Lascialo fare....due orette e ha finito....
jojo2004
02-08-2011, 13:09
Lascialo fare....due orette e ha finito....
vediamo allora, oggi appena acasa lo accendo e quando torno di sera vedo cosa sta facendo.
Vi faccio sapere.
Grazie
Ragazzi qualcuno ha idea del perché io non riesca a spegnere lo schermo (shift+ctrl+eject) se sto ascoltando la libreria condivisa di itunes su un pc? O meglio, lo schermo si spegne per un secondo poi si riaccende. Il problema non si presenta invece se eseguo lo streaming su iphone o ipad :boh:
Charlie90
02-08-2011, 14:26
Ragazzi qualcuno ha idea del perché io non riesca a spegnere lo schermo (shift+ctrl+eject) se sto ascoltando la libreria condivisa di itunes su un pc? O meglio, lo schermo si spegne per un secondo poi si riaccende. Il problema non si presenta invece se eseguo lo streaming su iphone o ipad :boh:
Quella combinazione mette in Stop il Mac..
Quella combinazione mette in Stop il Mac..
no quella spegne lo schermo
io ho un problema, ma sarò l'unico ad averlo: da quando ho aggiornato a Lion safari in certi siti non carica certe immagini: in google immagini non carica niente, su dpreview non carica solo le gallerie dei sample, youtube non và ma flash è installato correttamente, perchè altre applicazioni basate su flash funzionano, flickr non vedo un tubo. boo, strano, ho anche rimosso le estensioni ma ne avevo solo due, di cui una era un traduttore
theJanitor
02-08-2011, 16:30
sembra il tipico problema che si risolve pulendo la cache del browser
eh magari, l'ho già fatto, anche reset safari e poi riavviato
Chessmate
02-08-2011, 17:05
cmq confermo lentezza nell'aprire l'appstore
Se cerchi in rete, questo problema, almeno, ha una soluzione.
Charlie90
02-08-2011, 17:56
no quella spegne lo schermo
Chiedo venia :ciapet:
Se cerchi in rete, questo problema, almeno, ha una soluzione.
si sbloccare il controllo sui certificati SSL :asd:
soluzione del cazzo fornita da chi ne capisce ben poco.
Alex3oo1
02-08-2011, 18:26
Più che altro è un full screen "de facto" ma non reale come le altre applicazioni Apple. Nel senso che non crea uno "space" suo ma occupa la scrivania a tutto schermo. A quel punto non è che sia poi così utile... :p
sono riuscito FINALMENTE ad avere Firefox in Full screen,e non solo lui!!!
(magari lo sapevate già)
vi lascio il link (http://www.macgazette.net/2005/app-full-screen-os-lion/) :cool:
io sta sera torno a snow leopard.. copio i miei 30gb sulla chiavetta di giochi e programmi e via ke si torna ad SL
theJanitor
02-08-2011, 18:49
30GB su una chiavetta? :D
buona fortuna :D
Charlie90
02-08-2011, 19:53
Forse mi ricordo male, forse non è proprio vero o, forse è addirittura una stronz**a :D ma..
In lion mica avevano implementato questa cosa? Mi spiego:
Sto eseguendo un download in safari, chiudo il coperchio e l'Air dovrebbe andare in Stop, ma non succede perché il download continua, dopodiché l'Air va in Stop automaticamente..
Che mi dite? :)
Io posso solo dire che malgrado alcune incompatibilità (veniali peraltro) ed alcuni Bugs non tornerei a Snow manco se Apple mi pagasse!
Ormai mi sono troppo abituato a certe "finezze" di Lion....
Saluti:)
Para Noir
02-08-2011, 20:30
Anche per me Lion fanstastico, nessun vero problema o bug che mi faccia venire voglia di tornare a snow.
khelidan1980
02-08-2011, 20:32
domanda sciocca:
collegando il macbook al televisore di casa e facendo partire un video come "estensione schermo" a tutto schermo questo viene riprodotto solo sul mac e non sul televisore,per vedere il film anche nella tv ho dovuto settare "duplicazione monitor" ci deve essere un modo per farlo comparire solo sullo schermo della tv.
come? :stordita: :mc:
Trascinare la finestra sulla scrivania estesa??
Comunque con VLC puoi scegliere su quale monitor riprodurre.
30GB su una chiavetta? :D
buona fortuna :D
1 ora e ho fatto :)
Dopo alcuni giorni di utilizzo del sistema operativo posso riportare la mia esperienza, divisa su due portatili: un Macbook Pro 2011 13" (mio) ed un Macbook Air 2011 13" (di un amico).
Non ho riscontrato l'aumento di temperature (e conseguente diminuzione della durata della batteria) che in molti lamentano: forse un minimo, ma non ne sono troppo sicuro, quindi forse è solo una mia idea.
1- Il risveglio dallo stop è istantaneo (come su SL) sul Pro, invece sull'Air sono necessari diversi secondi nei quali lo schermo resta nero, retroilluminato, con solo il puntatore. Comunque non ci sono rallentamenti o scatti dopo lo stop.
2- Il WiFi ha smesso di funzionare solo una volta, sull'Air.
3- Safari si blocca, purtroppo, abbastanza spesso, con tanto di rotellina arcobaleno, e l'AppStore è estremamente lento e porta i Macbook a temperature stellari (75° circa) solo navigando, cosa che con SL non accadeva.
4- Per quanto riguarda le innovazioni legate all'utilizzo dello spazio dello schermo, sono utili e ben studiate, però in molti casi hanno diversi bugs che danno fastidio: primo tra tutti quello di Chrome, inutilizzabile, ma anche altri legati all'interfaccia e le animazioni.
5- Non siamo riusciti in nessun modo a installare Office sull'Air, io sul MBP l'ho ripristinato da time machine e funziona.
6- Il Launchpad dà problemi: a volte le cartelle spariscono, si rinominano da sole, cambiano di posizione. Solo dopo un riavvio tornano normali.
Consiglio l'aggiornamento solo a coloro che non utilizzano il Mac per scopi professionali e non hanno necessità assoluta delle complete funzionalità del sistema operativo. Agli altri direi di aspettare almeno la 10.7.1 :)
Piuttosto il visualizzatore foto fa veramente schifo, non si possono scorrere le immagini, se non premendo la barra spaziatrice, ed anche in quel caso, appena si mette tutto in fullscreen, non si può più passare da una foto all'altra. Non c'è una soluzione?
pgp
Piuttosto il visualizzatore foto fa veramente schifo, non si possono scorrere le immagini, se non premendo la barra spaziatrice, ed anche in quel caso, appena si mette tutto in fullscreen, non si può più passare da una foto all'altra. Non c'è una soluzione?
pgp
Oddio, ma questo non c'entra nulla con Leo, giusto? Il funzionamento sia di Quick Look che di Anteprima è sostanzialmente immutato da Leopard...
Simone C
03-08-2011, 09:42
Una mia considerazione:
Considerato che già Snow Leopard era un aggiornamento/affinamento dell'ottimo Leopard, mi chiedo se con Lion non era il caso di dare all'utente una marcata sensazione di nuovo sistema operativo.
Ci voleva qualcosa di appariscente come cambiare la dock, o le icone.
Avete presente il passaggio da Tiger a Leopard?
PS: E le ventole.. mi girano a 3300 su un iMac, con il computer che non sta facendo nessun tipo di attività!
patanfrana
03-08-2011, 10:14
PS: E le ventole.. mi girano a 3300 su un iMac, con il computer che non sta facendo nessun tipo di attività!
La Cpu non è caricata da qualche processo in background? Se non è così, un reset dell'SMC dovrebbe risolvere, visto che le ventole sono termocontrollate e Lion non va certo a toccare i parametri ;)
Confermo la bontà di Lion, però il sistema è ancora un po' acerbo per usi professionali.
Trovo ci siano ancora alcune incongruenze, dettate probabilmente dal fatto che l'integrazione iOS - OS X (a livello di user experience) non è così facile e, soprattutto, necessaria (IMHO).
Delle "ventate" di novità sto usando solo Mission Control, Versioni, Safari e il nuovo Mail (eccezionale!!!).
Il resto o è troppo acerbo / poco personalizzabile (Resume, ad esempio) o strizza l'occhio a coloro che provengono da win o iOS (Launchpad).
Spero lavorino su Resume (ad esempio con una pagina che permette di scegliere le opzioni programma per programma) e per migliorare Mission Control (rivorrei il numero del desktop sulla barra di stato e Dock Esposè più immediato).
Devo risolvere ancora i problemi con il NAS (in attesa dell'ennesimo aggiornamento LaCie provo la nota pubblicata da Apple, sperando funzioni), per il resto nessun problema rilevante, a parte la lentezza del Mac App Store e che Parallels consuma ancora di più che su Snow Leopard.
In ultimo non mi piacciono granché le nuove interfaccie di Rubrica e iCal, preferivo la versione minimalista di Leopard e Snow Leopard.
Sull'iMac ho sperimentato il primo errore col wifi dopo il rientro da uno stato di stop. Ma poi non si è più ripetuto.
jappino147
03-08-2011, 11:02
una domanda su mail di lion:
hanno integrato una conferma di lettura?
Pickwick85
03-08-2011, 11:07
una domanda su mail di lion:
hanno integrato una conferma di lettura?
purtroppo no
Fabioman90
03-08-2011, 11:39
Si può mettere la dock anche nel secondo schermo in modalità "desktop esteso"? sarebbe moooolto bello!!!:D
Oddio, ma questo non c'entra nulla con Leo, giusto? Il funzionamento sia di Quick Look che di Anteprima è sostanzialmente immutato da Leopard...
Già, e purtroppo non lo hanno cambiato con Lion.
Non l'ho messo tra i problemi che ho riscontrato, la trovo solo una grave debolezza di OSX...
pgp
Anche io problemi di ventole (proveró il reset) e una volta con la rete wifi ! Per il resto non tornerei indietro mai, con il trakpad e una settimana di "studio" sono giá esperto !
L´unico problema degno di nota per me é Vuze che funziona solo con la beta che molti siti non accettano. Vabbé ho messo Transmission.
Un altro bug piuttosto grave è che ogni tanto non è più possibile spostare files e cartelle sulla scrivania: alla fine del trasferimento il file sparisce e non è da nessuna parte. L'unico modo per risolvere momentaneamente è riavviare.
pgp
Para Noir
03-08-2011, 12:40
Si può mettere la dock anche nel secondo schermo in modalità "desktop esteso"? sarebbe moooolto bello!!!:D
Se non sbaglio ci sono dei programmi per farlo :uhm:
Charlie90
03-08-2011, 12:43
Forse mi ricordo male, forse non è proprio vero o, forse è addirittura una stronz**a :D ma..
In lion mica avevano implementato questa cosa? Mi spiego:
Sto eseguendo un download in safari, chiudo il coperchio e l'Air dovrebbe andare in Stop, ma non succede perché il download continua, dopodiché l'Air va in Stop automaticamente..
Che mi dite? :)
UP :)
charliegordon
03-08-2011, 13:34
- Lion Server farà parte integrante di Mac OS X Lion. ci sarebbe questa affermazione nel secondo post da correggere, dato che è necessario scaricarlo a parte e a pagamento
segnalo anche qui l'ampia analisi di AnandTech su Lion server
In-Depth with Mac OS X Lion Server
by Andrew Cunningham (http://www.anandtech.com/show/4547/mac-os-x-lion-server-review)
Metal2001
03-08-2011, 16:15
in snow leopard c'era la condivisione cartella tramite ftp,in lion che fine ha fatto questa opzione?
Qualcuno sa come si aggiornano gli ultimi file aperti dalle app?
http://img12.imageshack.us/img12/2228/schermata082455777alle1.png
Si può anche scegliere a quali app far mostrare questa opzione?
...migliorare Mission Control (rivorrei il numero del desktop sulla barra di stato e Dock Esposè più immediato)...
..
In ultimo non mi piacciono granché le nuove interfaccie di Rubrica e iCal, preferivo la versione minimalista di Leopard e Snow Leopard...
Hai centrato. Togliere Spaces è stata una cazzata, Mission Control è bello dovevano farcelo convivere però
ShadowThrone
04-08-2011, 07:15
in snow leopard c'era la condivisione cartella tramite ftp,in lion che fine ha fatto questa opzione?
infatti... :mbe:
patanfrana
04-08-2011, 07:43
Rimossa, insieme ad NFS mi pare: sono stati preferiti protocolli più sicuri.
Personalmente mi secca più per l'NFS, ma amen...
Ftp rimane comunque disponibile via terminale
Le cose pro stanno sparendo...
Sarei tantato di tornare a SL ma non faccio perchè comunque i miglioramenti sotto ci sono, è giusto che il sistema evolva e sia ottimizzato per stare al passo con i tempi.
Qualcuno sa come si aggiornano gli ultimi file aperti dalle app?
http://img12.imageshack.us/img12/2228/schermata082455777alle1.png
Si può anche scegliere a quali app far mostrare questa opzione?
Nessuno?
Nessuno?
Interessato anche io... ma ho paura che non ci si possa fare nulla...
cappellodipaglia87
04-08-2011, 13:48
Amule per lion esiste ???
Amule per lion esiste ???
Solo a me quello "vecchio" funziona senza problemi?:stordita:
Solo a me quello "vecchio" funziona senza problemi?:stordita:
no, anche a me.
sto avendo problemi ad installare windows 7 su una partizione dell'hard disk secondario, usando boot camp. qualcuno ha provato e avuto successo?
cappellodipaglia87
04-08-2011, 14:12
Solo a me quello "vecchio" funziona senza problemi?:stordita:
mi dice che non è supportato per sistemi non power pc, linkami la tua versione che provo!
mi dice che non è supportato per sistemi non power pc, linkami la tua versione che provo!
Stasera da casa provvedo! ;)
Oggi in ufficio ho fatto, a batteria, dalle 9 alle 16 senza problemi.
ovviamente non ininterrottamente, ma è già una buona autonomia.
però con snow leopard durava di più, vediamo se aggiustano con gli aggiornamenti futuri.
Metal2001
04-08-2011, 19:32
Rimossa, insieme ad NFS mi pare: sono stati preferiti protocolli più sicuri.
Personalmente mi secca più per l'NFS, ma amen...
Ftp rimane comunque disponibile via terminale
e come si attiva via terminale?
sicuri che non è solo su lion server?
patanfrana
04-08-2011, 19:51
Non è che si attiva via terminale per poi usarlo con la GUI: lo utilizzi con i comandi da terminale. Ti connetti al server via ftp, ecc. ecc.
Metal2001
04-08-2011, 20:11
a me serviva la condivisione cartella tramite ftp,era comodo avere questa opzione senza installare altri software
Per chi, come me, non riesce proprio a sopportare il nuovo look della rubrica e del calendario:
http://img109.imageshack.us/img109/4693/schermata082455778alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/109/schermata082455778alle2.png/)http://img535.imageshack.us/img535/4693/schermata082455778alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/535/schermata082455778alle2.png/)
QUI (http://macnix.blogspot.com/2011/07/change-mac-os-x-107-lion-ical-skin-to.html) la procedura manuale, e per i più pigri, QUO (https://files.me.com/eduncle/vce6qi) e QUA (https://files.me.com/eduncle/vi3pjt) i file dmg che faranno tutto in automatico.
Volevo notificare un bug di Lion, per me abbastanza noioso e da quando uso il nuovo OS in partizione mi è successo più volte di imbattermici;
Quando il computer torna dalla modalità sleep e si prova a visualizzare un video su youtube/contenuto flash il computer freeza e non rimane altro da fare se non dargli il riavvio forzato da tasto accensione.
Questa una delle pagine dove mi sono imbattuto cercando una soluzione al problema;
http://www.product-reviews.net/2011/07/26/youtube-flash-videos-crash-and-freeze-mac-os-x-lion-10-7/
Alcuni sostengono che installando delle beta di flash il problema si risolva, altri come il sottoscritto purtroppo non hanno notato miglioramenti adottando questo rimedio.
Voi avete avuto esperienza di questo problema? Se sì, qualcuno di voi è riuscito a venirne a capo?
arenavsore
05-08-2011, 07:08
Si nota sui forum di apple, che questo problema è diffuso soprattutto su iMac recenti ma anche no. Io noto questo problema sia con i video, sia con quicktime, tanto da dover riavviare fino a 4 volte al giorno i 2 iMac ultima generazione di cui dispongo. Il macmini in firma invece non ha mai presentato questo problema.
Aspettiamo a presto un aggiornamento da apple ;)
Fonti:
https://discussions.apple.com/thread/3194165?tstart=0
arenavsore
05-08-2011, 07:12
Magari creo un thread apposito per diffondere la notizia di questo problema
Prezioso
05-08-2011, 08:28
oggi se accendo il macboook devo provare......forse è solo un problema driver delle 'nuove' ati......con nvidia magari non si presenta
comunque ho notato una cosa...da quando ho lion sono connesso in wifi a casa mia ma esce sepre la scritta cliccaso sull'antennina,cerco cerco cerco....non sarà mica anche questo che fa consumare prima la batt?
mi dice che non è supportato per sistemi non power pc, linkami la tua versione che provo!
Ovviamente mi ero dimenticato... e stamattina sono di nuovo in ufficio! Sarà una settimana che non uso il mac a casa... :fagiano:
Sorry! :doh:
eleoluca
05-08-2011, 09:23
magari è già stato detto.... io non sopporto il fatto che Lion quando lo riaccendo al mattino riapra in automatico le finestre che avevo utilizzato la sera prima (Safari soprattutto e relativi siti web...) che non mi frega nulla di rivedere....
Com fare per risolvere e tornare come era con Snow Leopard???
Grazie
Prezioso
05-08-2011, 09:33
togli la spunta quando lo spegni......oppure chiudi tutto prima di spegnere no?:)
Fabioman90
05-08-2011, 09:36
ma lion ha bloccato la modifica al file hosts?
Mi da protetto e mi dice che non ho i permessi per sbloccarlo:fagiano:
edit: ci sono riuscito
Altri pro di Lion :
- Spotlight: E' stato affinato ulteriormente: ora integra quicklook per le anteprime dei file. Preview di doc, immagini, file excel (anche con più fogli di lavoro) e molti altri formati. La pressione del tasto cmd inoltre da info sulla posizione del file in una barra di stato sotto l'anteprima
- La ricerca in Mail funziona davvero bene e su caselle corpose aiuta a ritrovare i messaggi in maniera molto rapida.
Piccola incoerenza in Mail: a seconda di come rispondi (dal messaggio singolo o dalla conversazione) cambiano i pulsanti di risposta, testuali in un caso, grafici nell'altro…niente di grave, ma non è da Apple..
Sto iniziando ad apprezzare il full-screen, soprattutto sui portatili con schermo piccolo è comodo. Devo però abituarmi a usare ALT+TAB in luogo di cmd+numero desktop, perché per Mail richiamo sempre cmd+5 (ho quattro desktop di default, quindi Mail in Full Screen diventa il quinto) e ovviamente non funziona perché è un full screen, non un vero e proprio desktop… in ogni caso con le gesture raggiungi i desktop in pochi secondi, ma certe abitudini sono dure a morire :P
Non mi azzardo a provare lo scrolling naturale..non lo trovo "naturale"…sicuramente è una questione di abitudine, però è diverso il paradigma d'uso di mouse e trackpad rispetto ad uno schermo touchscreen. Probabilmente dipende anche dal fatto che a lavoro uso XP, quindi mi troverei a dover gestire due sistemi diversi di scrolling..
Nessun nuovo bug da segnalare. Ok con Flash.
Nota di colore (ma non sono sicuro dipenda da Lion): mi è migliorata la ricezione wireless di una rete WEP. Qui in Francia ho seri problemi dato che c'è poco campo nel mio appartamento e ho sempre avuto (con Leopard e Snow Leopard) problemi con le chiavi WEP, che tendevano ad andare i time-out durante la fase di handshake. Ora con Lion la situazione è leggermente migliorata, per quanto concerne la stabilità della rete. Abbastanza inutile dato che ormai quasi tutte le altre reti che uso sono WPA/WPA2..però..
Lo scrooling naturale per me è naturale se scorro col dito sullo schermo come con iphone o ipad ma se uso trackpad o mouse lo trovo insensato.:D
Prezioso
05-08-2011, 10:51
infatti...poi non è facile abituarsi se si usa anche windows....e soprattutto un mouse con rotellina :)
come si disattiva?:D
Preferenze di sistema -> Trackpad (o Mouse) -> Scorri e zoom.
Togli la spunta su Direzione scorrimento: naturale
Prezioso
05-08-2011, 12:28
io ricordo che una volta connesso.......nel menù a tendina c'era la linea alla quale ero connesso e altre voci....ma non usciva cerco ec cecc in continuazione
E' successo a qualcuno che il mac di colpo si bloccasse, calasse una sorta di tendina grigia e apparisse un avviso multilingue che ti dice "riavvia la macchina dal pulsante di accensione"?
Mondoedox
05-08-2011, 13:28
E' successo a qualcuno che il mac di colpo si bloccasse, calasse una sorta di tendina grigia e apparisse un avviso multilingue che ti dice "riavvia la macchina dal pulsante di accensione"?
È il classicissimo kernel panic di Mac OS X!
Simone C
05-08-2011, 13:51
La Cpu non è caricata da qualche processo in background? Se non è così, un reset dell'SMC dovrebbe risolvere, visto che le ventole sono termocontrollate e Lion non va certo a toccare i parametri ;)
Fa anche caldo, cmq con Leopard e Snow Leopard non giravano così, il reset l'ho fatto.
Prezioso
05-08-2011, 13:51
a me l'ha sempre fatto, ogni 10 secondi fà la ricerca
10 secondi....a me è un continuo :D
E' ancora valida la "promozione" Apple che regala Lion a chi compra un Macbook pro nuovo modello?
Charlie90
05-08-2011, 15:07
E' ancora valida la "promozione" Apple che regala Lion a chi compra un Macbook pro nuovo modello?
Ormai credo che tutti montino Lion di serie.. Infatti hanno pure cambiato la confezione del pro.. Prima lo sfondo era quello dello spazio viola, ora c'è lo sfondo di Lion blu, una costellazione mi pare o qualcosa del genere :fagiano:
cappellodipaglia87
05-08-2011, 15:19
Ovviamente mi ero dimenticato... e stamattina sono di nuovo in ufficio! Sarà una settimana che non uso il mac a casa... :fagiano:
Sorry! :doh:
Appena puoi ricordati!! Grazie ci conto !!! XD
theJanitor
05-08-2011, 15:26
magari qualche reseller ha ancora qualche modello vecchio da piazzare per cui credo che sia ancora valida
È il classicissimo kernel panic di Mac OS X!
Wow! Sai, era la mia prima volta... :rolleyes:
Tanto per rinverdire la polemica Win-Mac... OSX ha stile anche quando crasha, mica come quella schermata blu antiestetica... :sofico:
khelidan1980
05-08-2011, 16:27
io ricordo che una volta connesso.......nel menù a tendina c'era la linea alla quale ero connesso e altre voci....ma non usciva cerco ec cecc in continuazione
le cerca ogni volta che le clicchi, sono su sl e si comporta così altrimenti non avresti modo di cambiare rete wifi
Prezioso
05-08-2011, 16:46
quando clicco sull'antennina,ad esempio per vedere quale linee ci sono e a quale sono connesso......prima snow non cercava nulla.......ora invece c'è perennemente il cerca lasciando la tendina aperta....forse ci sarà qualche opzioni da attivare\disattivare
Tanto per rinverdire la polemica Win-Mac... OSX ha stile anche quando crasha, mica come quella schermata blu antiestetica... :sofico:
In verità sarebbe meglio non vedere mai quella roba ma sì... è la stessa cosa che pensai la prima volta che ne vidi uno. :D
Interessato anche io... ma ho paura che non ci si possa fare nulla...
ma anche a te ti mostra documenti eliminati?
ma anche a te ti mostra documenti eliminati?
Si... Transmission mi fa vedere torrents vecchissimi, ormai cancellati... ci clicc o sopra e lui non li avvia perché non c'è più il file... fa un po' ridere, ma scoccia tanto :D
Io non ho mai visto un Kernel Panic sul Mac....:cry:
Come si fa a procurarsene uno?? Anch'io lo voglio vedere...uff....:D
luposelva
05-08-2011, 21:04
Per il momento neanche io, cmq vado avanti con SL lion può aspettare. :D
raffasa86
05-08-2011, 21:20
Ciao ragazzi sto uscendo pazzo ma non riesco a trovare l'impostazione..
Vorrei sapere cosa devo attivare, per far uscire subito sul desktop quando collego un dispositivo esterno, tipo penna usb subito sul desktop..
Con snow leopard collegavo una pennetta e subito me la trovavo su desktop, con lion non succede nulla..Aspetto vostre info
Si... Transmission mi fa vedere torrents vecchissimi, ormai cancellati... ci clicc o sopra e lui non li avvia perché non c'è più il file... fa un po' ridere, ma scoccia tanto :D
Secondo me potrebbe essere un bug. non ha alcun senso mostrare file eliminati
M@goZurlì
05-08-2011, 23:39
ho fatto prima l'aggiornamento da snow leopard a Lion, tutto ok
poi ho formattato e installato Lion, non mi dava sicurezza ed ho rimesso Snow Leopard
ho quindi installato Lion su un disco esterno per testarlo bene visto che attualmente è inutilizzabile.
ieri stavo provando ad installarlo si una penna USB e fino a li tutto ok... poi però son dovuto uscire con il mac ed ho chiuso il coperchio mettendo in pausa l'installazione.
lo riapro... sembrava che andava però molto lentamente, piu lentamente rispetto a prima di chiudere il coperchio...
niente, stacco la chiavetta, formatto e rimetto il DVD... pem! errore di installazione!
ora mi spunta errore anche installando da usb verso una partizione dell'HD interno, spunta sempre sto maledetto errore...
qualcuno mi puo aiutare per piacere, non riesco a capire cosa possa essere.
in pratica mi da lo stesso problema sia con partenza da DVD che da USB e sia con destinazione USB che partizione HD interno...
ho mandato il log ad Apple, ma nessuno di voi ha avuto il mio stesso problema?
è come se il mio macbook avesse una installazione fallita in memoria e non ne accetta altre in qualunque altra destinazione
Io non ho mai visto un Kernel Panic sul Mac....:cry:
Come si fa a procurarsene uno?? Anch'io lo voglio vedere...uff....:D
http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/215881_1704945583353_1229417550_31605824_6336189_s.jpg
Segui la millenaria tradizione di HWup. Sei il prescelto.
Versa acqua e menta sulla tua creatura di silicio e transistor.
:D :D
E' ancora valida la "promozione" Apple che regala Lion a chi compra un Macbook pro nuovo modello?
Sì, è valida fino al 19 agosto.
http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/215881_1704945583353_1229417550_31605824_6336189_s.jpg
Segui la millenaria tradizione di HWup. Sei il prescelto.
Versa acqua e menta sulla tua creatura di silicio e transistor.
:D :D
:eek: :ops:
:ciapet:
Ps A breve arriverà l' iMac...Mi sa che da quello che leggo in giro lo sperimenterò presto....Ghghghgh
Qualcuno ha notizie della 7.1. Sinceramente mi rompe un pò la lentezza con cui esce dallo stop Lion O.o
io sul sito non ho trovato nulla della 7.1. va a capire quando uscirà :(
Qualcuno ha idea di come sia possibile fare in modo di avere un collegamento ad Airdrop nella Dock?
Proprio non riesco a capire come si possa fare, anche se non mi sembra una cosa difficile, e googlando non ho trovato nulla...
pgp
raffasa86
06-08-2011, 10:52
Finder-Preferenze-Generali e abiliti quello che vuoi;)
MA non c'è la funzione di far uscire sul desktop quando di collega la penna usb..Sto uscendo pazzo:muro:
MA non c'è la funzione di far uscire sul desktop quando di collega la penna usb..Sto uscendo pazzo:muro:si che c'è..... da li vai su "barra laterale" e guardi la sezione dispositivi, devi spuntare la sezione "dischi esterni"
Pickwick85
06-08-2011, 11:13
MA non c'è la funzione di far uscire sul desktop quando di collega la penna usb..Sto uscendo pazzo:muro:
http://i832.photobucket.com/albums/zz246/Th3BoSS85/Senzatitolo-3.png
ho fatto prima l'aggiornamento da snow leopard a Lion, tutto ok
poi ho formattato e installato Lion, non mi dava sicurezza ed ho rimesso Snow Leopard
ho quindi installato Lion su un disco esterno per testarlo bene visto che attualmente è inutilizzabile.
ieri stavo provando ad installarlo si una penna USB e fino a li tutto ok... poi però son dovuto uscire con il mac ed ho chiuso il coperchio mettendo in pausa l'installazione.
lo riapro... sembrava che andava però molto lentamente, piu lentamente rispetto a prima di chiudere il coperchio...
niente, stacco la chiavetta, formatto e rimetto il DVD... pem! errore di installazione!
ora mi spunta errore anche installando da usb verso una partizione dell'HD interno, spunta sempre sto maledetto errore...
qualcuno mi puo aiutare per piacere, non riesco a capire cosa possa essere.
in pratica mi da lo stesso problema sia con partenza da DVD che da USB e sia con destinazione USB che partizione HD interno...
ho mandato il log ad Apple, ma nessuno di voi ha avuto il mio stesso problema?
è come se il mio macbook avesse una installazione fallita in memoria e non ne accetta altre in qualunque altra destinazione
Ho avuto la stessa rogna :D
Fai un reset pram e un reset smc e risolvi ;)
Fabioman90
06-08-2011, 12:45
ogni volta che si spegne lo schermo del mac mi domanda la password di login ed è una rottura,come si fa a togliere questa impostazione?
ogni volta che si spegne lo schermo del mac mi domanda la password di login ed è una rottura,come si fa a togliere questa impostazione?
impostazioni -> sicurezza e privacy -> prima voce.
Prezioso
06-08-2011, 13:55
come si disattiva la funzione nuova che riapre le finestre della vecchia sessione? ho visto in impo ma non trovo nulla
Fabioman90
06-08-2011, 14:48
impostazioni -> sicurezza e privacy -> prima voce.
Grazie mille la cercavo su utenti e gruppi.:rolleyes:
C'è il modo per vedere la dimensione di un file senza andare su ottieni informazioni?
Alex3oo1
06-08-2011, 15:44
Grazie mille la cercavo su utenti e gruppi.:rolleyes:
C'è il modo per vedere la dimensione di un file senza andare su ottieni informazioni?
Selezioni il file e premi la barra spaziatrice
Selezioni il file e premi la barra spaziatrice
no, vale solo per le cartelle
sto avendo problemi ad installare windows 7 su una partizione dell'hard disk secondario, usando boot camp. qualcuno ha provato e avuto successo?
nessuno nessuno...? :D
Alex3oo1
06-08-2011, 16:22
no, vale solo per le cartelle
allora non ho capito cosa intende
perchè se io selezione un FILE e premo spazio
mi esce così :
http://img98.imageshack.us/img98/9730/senzaolo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/senzaolo.jpg/)
allora non ho capito cosa intende
perchè se io selezione un FILE e premo spazio
mi esce così :
http://img98.imageshack.us/img98/9730/senzaolo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/senzaolo.jpg/)
se clicchi su un file pdf cosa vedi? a me apre un'anteprima del file...
allora non ho capito cosa intende
perchè se io selezione un FILE e premo spazio
mi esce così :
http://img98.imageshack.us/img98/9730/senzaolo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/98/senzaolo.jpg/)
VALE SOLO PER: IMMAGINI DISCO, o CARTELLE. (nel caso della foto un Dmg)
Non vale per il "singolo file". Sia esso .text, .jpeg, mov....ecc...ecc...
:)
Alex3oo1
06-08-2011, 21:11
VALE SOLO PER: IMMAGINI DISCO, o CARTELLE. (nel caso della foto un Dmg)
Non vale per il "singolo file". Sia esso .text, .jpeg, mov....ecc...ecc...
:)
E allora invece non avevo capito una cippa
raffasa86
07-08-2011, 10:31
http://i832.photobucket.com/albums/zz246/Th3BoSS85/Senzatitolo-3.png
Grazie mille stavo uscendo pazzo
:rolleyes: Qualcuno, installando Fink, ha ricevuto un due di picche?
Fa tutto egregiamente & a dovere, poi qunado gli chiedo di installare questo o quest'altro programma, mi dice che ci son problemi con X11 ( che ho )
jappino147
07-08-2011, 16:30
qualc'uno ha provato TM maneger per time machine?
http://www.macupdate.com/app/mac/26160/tm-manager
come si disattiva la funzione nuova che riapre le finestre della vecchia sessione? ho visto in impo ma non trovo nulla
preferenze di sistema > generali
togli il segno di spunta da "ripristina le finestre quando esco dalle applicazioni e le riapro"
^[H3ad-Tr1p]^
08-08-2011, 08:24
ciao a tutti
mi sapete dare il link dove si prenota lion per quelli che hanno acquistato un mac dopo il 6 giugno?
theJanitor
08-08-2011, 08:27
^;35711628']ciao a tutti
mi sapete dare il link dove si prenota lion per quelli che hanno acquistato un mac dopo il 6 giugno?
in prima pagina c'è la procedura
leo esperanza
08-08-2011, 08:29
per il primo aggiornamento , ancora niente? non si sa quando uscirà?:(
qualc'uno ha provato TM maneger per time machine?
http://www.macupdate.com/app/mac/26160/tm-manager
mmm..sostanzialmente quel programma, a quel che ho letto, fa lo stesso lavoro che si faceva da terminale quando era uscito Snow Leopard, per abilitare gli HD di rete..
Dubito risolva i problemi con Lion che sono causati dall'aggiornamento del protocollo di rete. Time Machine su Lion i dischi di rete li vede, ma poi va in errore quando si tratta di iniziare la procedura di backup
Fabioman90
08-08-2011, 09:35
per il primo aggiornamento , ancora niente? non si sa quando uscirà?:(
è uscito 10.7.2 ma solo per sviluppatori,uscirà a settembre-ottobre per aggiungere icloud.
Fabioman90
08-08-2011, 11:17
è possibile associare un applicazione al monitor esterno?
Vorrei che un programma si spostasse sul monitor esterno così da poter usare lo schermo completamente senza la dock sotto.
Trascinando il programma non funziona perché non tutte le parti si possono trascinare(si parla di dreamweaver)
è possibile associare un applicazione al monitor esterno?
Vorrei che un programma si spostasse sul monitor esterno così da poter usare lo schermo completamente senza la dock sotto.
Trascinando il programma non funziona perché non tutte le parti si possono trascinare(si parla di dreamweaver)
A uno spazio in particolare o sempre al monitor esterno a prescindere dallo spazio?
Itunes a me funziona così, e l'ho trascinato sul desktop del secondo monitor, e dalle opzioni sulla dock ho messo "assegna a -> nessuna". Quando lo apro si posiziona sul secondo monitor dello spazio in cui lo apro.
Se lo vuoi su uno in particolare, assegni a "questo desktop"
ciao essendo nuovo visto che ho ordinato il mio primo mac l'altro giorno e arriverà settimana prossima, cos'é il nas di cui ne parlavate poche pagine fa?
jappino147
08-08-2011, 19:26
http://it.wikipedia.org/wiki/Network_Attached_Storage
qualcun altro ha sperimentato numerose chiusure inaspettate delle preferenze di sistema, nei pannelli più disparati?
Non vorrei dirlo ma personalmente, penso di aver risolto il problema della connessione che cadeva di continuo con Lion...
Dopo aver spulciato tutti i post nei vari thread a riguardo sui forum apple ho provato 2 soluzioni che a prescindere da quale ha avuto successo, non avevo mai provato:
preferenze network->avanzate->tcp/ip->configurazione ipv6->solo link locale
reset controller SMC, su imac basta staccare la spina per 15s
Era dal day one di Lion che avevo questo problema e stasera penso di aver risolto, dico questo perché la navigazione e' sensibilmente più rapida e sono 2 ore che navigo senza il minimo problema (ci tengo a precisare che il mac era diventato inutilizzabile con questo problema).
Fatemi sapere
Non vorrei dirlo ma personalmente, penso di aver risolto il problema della connessione che cadeva di continuo con Lion...
Dopo aver spulciato tutti i post nei vari thread a riguardo sui forum apple ho provato 2 soluzioni che a prescindere da quale ha avuto successo, non avevo mai provato:
preferenze network->avanzate->tcp/ip->configurazione ipv6->solo link locale
reset controller SMC, su imac basta staccare la spina per 15s
Era dal day one di Lion che avevo questo problema e stasera penso di aver risolto, dico questo perché la navigazione e' sensibilmente più rapida e sono 2 ore che navigo senza il minimo problema (ci tengo a precisare che il mac era diventato inutilizzabile con questo problema).
Fatemi sapere
io ho risolto collegandolo via eth :D
fai tu :asd:
io ho risolto collegandolo via eth :D
fai tu :asd:
Fai una prova come ho scritto vedi se funziona, giusto per provare tanto le stiamo tentando tutte
pollodigomma2002
08-08-2011, 22:57
Esiste un modo per far ricordare al Mac App Storela password dell'account cosicché ogni volta che scarico qualcosa nn me la chiede?:)
Esiste un modo per far ricordare al Mac App Storela password dell'account cosicché ogni volta che scarico qualcosa nn me la chiede?:)
Non credo. E' voluta come caratteristica, altrimenti sai quanta gente comprerebbe applicazioni "per errore"? :p
Saverio92
09-08-2011, 09:13
Non vorrei dirlo ma personalmente, penso di aver risolto il problema della connessione che cadeva di continuo con Lion...
Dopo aver spulciato tutti i post nei vari thread a riguardo sui forum apple ho provato 2 soluzioni che a prescindere da quale ha avuto successo, non avevo mai provato:
preferenze network->avanzate->tcp/ip->configurazione ipv6->solo link locale
reset controller SMC, su imac basta staccare la spina per 15s
Era dal day one di Lion che avevo questo problema e stasera penso di aver risolto, dico questo perché la navigazione e' sensibilmente più rapida e sono 2 ore che navigo senza il minimo problema (ci tengo a precisare che il mac era diventato inutilizzabile con questo problema).
Fatemi sapere
Ho provato a seguire i tuoi consigli. Per ora va tutto bene anche a me. Prima la connessione era molto lenta e si scollegava in continuazione. Ora invece le pagine si aprono molto più velocemente e non sembra ci siano problemi di disconnessione. Grazie :D
Ho provato a seguire i tuoi consigli. Per ora va tutto bene anche a me. Prima la connessione era molto lenta e si scollegava in continuazione. Ora invece le pagine si aprono molto più velocemente e non sembra ci siano problemi di disconnessione. Grazie :D
Mi fa molto piacere speriamo di aver risolto con questo accorgimento :)
Oramai e' quasi un giorno intero che navigo come un razzo!
Ciao,
ho visto che il supporto Apple ha messo a disposizione un "Recovery Disk Assistance" per Lion
http://support.apple.com/kb/DL1433
Di cosa si tratta? Io ho già creato un DVD con l'installer di Lion (come da varie guide in rete); è la stessa cosa o il Recovery di Apple è preferibile?
patanfrana
09-08-2011, 11:18
Da quanto ho visto è meglio l'immagine fatta a mano: questo installer crea solo il recovery disk, come quello che viene creato in fase di installazione dentro al Mac.
Questo comporta che dentro non ci siano tutti i file di Lion, ma solo i file di recupero, di diagnostica e quello che serve per ri-scaricare e installare Lion: quindi ad ogni installazione con questo metodo, dovrai avere una connessione ad internet disponibile e aspettare che venga scaricato di nuovo il tutto...
Grazie. Informazione utile perché oggi cambierò l'HD del mio MacBook Pro mid-2009 e dovrò quindi installare tutto da capo. Prima volta....
^[H3ad-Tr1p]^
09-08-2011, 15:59
salve a tutti
ho appena effettuato l operazione di riscatto del codice e di consecutivo download di lion per quelli che hanno acquistato un mac dopo il 6 giugno
ordunque,sembra che tutto sia andato a buon fine....ho cliccato su download e mi e' comparsa una icona di lion nella dock
non so' pero' dove lo scarichera'....sapete dirmi il percorso dove devo andare a cercare il download effettuato?
si tratta del programma up to date
volevo sapere se quando trovero' il download potro' masterizzarlo ed installarlo su un qualunque macbook pro
contiene tutto lion oppure solo l aggiornamento?
^[H3ad-Tr1p]^
09-08-2011, 16:02
ah un altra cosa...e' gia' per caso uscito qualche aggiornamento software?
Mi spiace ammetterlo, ma mi si e' ripresentato il problema della connessione ballerina... Dopo aver impostato IPv6 su "Solo link locale" e "Disabilitato" (editando il file prefeferences.plist) e aver navigato almeno 12 ore senza problemi, la connessione mi si e' impallata di nuovo.
Almeno per me la speranza dell'IPv6 e' andata a quel paese.
Non riesco veramente a credere che Apple non rilasci nessun fix sono passati ormai più di 2 settimane e siamo a centinai a lamentarci.
Senza la navigazione il mac per me e' una scatola da 27" inutilizzabile...
Non so proprio che altra soluzione provare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.