PDA

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25

Hyl
19-03-2012, 19:52
itunes o vox se devo sentire brani singoli non in liberia

Stessa combo che uso io. :D

torre81
19-03-2012, 20:01
itunes o vox se devo sentire brani singoli non in liberia

per i brani non in libreria: preview! :cool: altrimenti vlc se in qualche formato non digerito da Mac OSX.

on1x
19-03-2012, 21:55
clementine! :D
ma mi manca comunque foobar, è perfetto :cry:

DarkTiamat
20-03-2012, 08:40
per i brani non in libreria: preview! :cool: altrimenti vlc se in qualche formato non digerito da Mac OSX.

per quanto posa essere utile preview, la cosa scomoda è che se clikko su un'altra finestra del finder o il desktop poi mi fa partire l'ultima cosa selezionata XD

Rinha
20-03-2012, 15:56
per quanto posa essere utile preview, la cosa scomoda è che se clikko su un'altra finestra del finder o il desktop poi mi fa partire l'ultima cosa selezionata XD

Quello è Quicklook non Anteprima/Preview ;)

cappellodipaglia87
21-03-2012, 16:11
itunes....


No itunes se qualcuno mi conferma che non succede niente se lo tolgo dal mac, è giò detto che fatto, lo odio in ogni sua forma, che schifo, su iphone o sincronizza tutto o niente e cmq è gestito da vomito, lo odio ! :D

Grazie dei consigli mi metto alla ricerca di vox....

Altro problemino, come mai quando sono in una cartella premo "s" inteso come una lettera a caso per andare direttamente al file che inizia per S e lui mi porta su file che vuole lui che si chiamano s e non li passa tutti in rassegna ?? Fin da appena preso il mac non ho mai capito questa fastidiosa cosa, mai !! :mbe: :confused:

iK@rus
21-03-2012, 16:33
No itunes se qualcuno mi conferma che non succede niente se lo tolgo dal mac, è giò detto che fatto, lo odio in ogni sua forma, che schifo, su iphone o sincronizza tutto o niente e cmq è gestito da vomito, lo odio ! :D


Io sono anni che sincronizzo con itunes, mai avuti problemi.. Togli la spunta su "gestisci automaticamente" e trascina direttamente sul telefono le canzoni che vuoi XD

Su windows invece fa veramente schifo XD

R4iDei
21-03-2012, 17:25
No itunes se qualcuno mi conferma che non succede niente se lo tolgo dal mac, è giò detto che fatto, lo odio in ogni sua forma, che schifo, su iphone o sincronizza tutto o niente e cmq è gestito da vomito, lo odio ! :D


Ma dove??? Puoi scegliere di sincronizzare solo cosa vuoi

torre81
21-03-2012, 18:03
Quello è Quicklook non Anteprima/Preview ;)

Errore mio: intendevo Quicklook!

Ho appena provato Vox, carino, anche per il fatto di poter utilizzare le AudioUnit o i Vst.

cappellodipaglia87
21-03-2012, 19:52
Sto provando vox, mi sembra gran onesto e non invasivo... Grazie a tutti raga! :cool:

Rinha
22-03-2012, 02:33
No itunes se qualcuno mi conferma che non succede niente se lo tolgo dal mac, è giò detto che fatto, lo odio in ogni sua forma, che schifo, su iphone o sincronizza tutto o niente e cmq è gestito da vomito, lo odio ! :D

Grazie dei consigli mi metto alla ricerca di vox....

Altro problemino, come mai quando sono in una cartella premo "s" inteso come una lettera a caso per andare direttamente al file che inizia per S e lui mi porta su file che vuole lui che si chiamano s e non li passa tutti in rassegna ?? Fin da appena preso il mac non ho mai capito questa fastidiosa cosa, mai !! :mbe: :confused:

Ognuno è liberissimo di fare come crede ma usare un Mac senza iTunes, secondo il mio personalissimo parere, vuol dire non sfruttare molte delle sue potenzialità. Come già ti hanno scritto per reattività è molto diverso dalle versioni Win (sebbene la x64 su 7 non è che vada poi così male...) e una volta capitane la logica ti permette di fare molte operazioni complesse in pochi clic, senza starti a scervellare con 1000 mila cartelle. ;)

SuperLory
22-03-2012, 06:35
Ognuno è liberissimo di fare come crede ma usare un Mac senza iTunes, secondo il mio personalissimo parere, vuol dire non sfruttare molte delle sue potenzialità. Come già ti hanno scritto per reattività è molto diverso dalle versioni Win (sebbene la x64 su 7 non è che vada poi così male...) e una volta capitane la logica ti permette di fare molte operazioni complesse in pochi clic, senza starti a scervellare con 1000 mila cartelle. ;)

Ognuno è liberissimo di fare come crede, ma si puo' anche dire che iTunes ANCHE su Mac non e' un programma semplice, intuitivo e comodo da usare.

Poi nella vita ci si abitua a tutto, ma e' UNIVERSALMENTE noto che se c'e' un aspetto dell'ambiente Mac che solleva piu' lamentele e' proprio itunes. Al secondo posto c'e' iPhoto e i suoi doppioni.

Rinha
22-03-2012, 07:00
Ognuno è liberissimo di fare come crede, ma si puo' anche dire che iTunes ANCHE su Mac non e' un programma semplice, intuitivo e comodo da usare.

Poi nella vita ci si abitua a tutto, ma e' UNIVERSALMENTE noto che se c'e' un aspetto dell'ambiente Mac che solleva piu' lamentele e' proprio itunes. Al secondo posto c'e' iPhoto e i suoi doppioni.

Certo, come è UNIVERSALMENTE noto che chi si lamenta di iTunes sono i neo-switcher che hanno avuto in passato deludenti esperienze su Windows. :)

Ovvio che uno è liberissimo di dire e fare ciò che vuole con il proprio computer. Il mio suggerimento era di dare una chance su MacOS a questo programma. Il problema è che viene approcciato con una mentalità sbagliata, tutto qui...

Ah, penso la stessa identica cosa per iPhoto.... uno dei software che più mi mancano sulle altre piattaforme...! ;)

iK@rus
22-03-2012, 07:57
Certo, come è UNIVERSALMENTE noto che chi si lamenta di iTunes sono i neo-switcher che hanno avuto in passato deludenti esperienze su Windows. :)

Ovvio che uno è liberissimo di dire e fare ciò che vuole con il proprio computer. Il mio suggerimento era di dare una chance su MacOS a questo programma. Il problema è che viene approcciato con una mentalità sbagliata, tutto qui...

Ah, penso la stessa identica cosa per iPhoto.... uno dei software che più mi mancano sulle altre piattaforme...! ;)

Devo dire che anche io da ex utente windows odiavo itunes quando dovevo avviarlo, perchè su win risulta molto più lento (ora però lo hanno migliorato).. e concordo sulla sua logica interna, che comunque sia non ho mai trovato molto complessa, anzi, è davvero comodo in molte situazioni.. poi i gusti son gusti, ma è inutile criticare e basta :)

leo esperanza
22-03-2012, 15:21
ragazzi ho scoperto solo oggi che la mia isight con lion non funziona più, cosa può essere successo?

apro facetime e mi dice che la videocamera non è collegata, apro photobooth e si impalla all'avvio....:(

Family Guy
22-03-2012, 15:33
ragazzi ho scoperto solo oggi che la mia isight con lion non funziona più, cosa può essere successo?

apro facetime e mi dice che la videocamera non è collegata, apro photobooth e si impalla all'avvio....:(
io farei un reset pram ed smc

leo esperanza
22-03-2012, 15:56
io farei un reset pram ed smc

ho provato con smc e niente, quando invece faccio il reset pram non me lo fa ma mi avvia utility disco...:(

Family Guy
22-03-2012, 16:08
ho provato con smc e niente, quando invece faccio il reset pram non me lo fa ma mi avvia utility disco...:(
:confused:

reset pram:
http://support.apple.com/kb/HT1379?viewlocale=it_IT


Spegni il computer.
Individuare i tasti seguenti sulla tastiera: Comando, Opzione, P e R. Al passaggio 4 sarà necessario tenerli premuti contemporaneamente.
Accendere il computer.
Premere e tenere premuti i tasti Comando-Opzione-P-R. È necessario premere la combinazione di tasti prima che venga visualizzata la schermata grigia.
Tenere premuti i tasti finché il computer non si è riavviato e finché non si sente il suono di avvio per la seconda volta.
Rilasciare i tasti.


reset smc
http://support.apple.com/kb/HT3964?viewlocale=it_IT

leo esperanza
22-03-2012, 16:33
niente non mi fa fare ne uno ne l'altro, forse con lion la sequenza e diversa?

la devo fare su MBP fine 2011:(

Hador
22-03-2012, 18:43
Certo, come è UNIVERSALMENTE noto che chi si lamenta di iTunes sono i neo-switcher che hanno avuto in passato deludenti esperienze su Windows. :)
Ovvio che uno è liberissimo di dire e fare ciò che vuole con il proprio computer. Il mio suggerimento era di dare una chance su MacOS a questo programma. Il problema è che viene approcciato con una mentalità sbagliata, tutto qui...
Ah, penso la stessa identica cosa per iPhoto.... uno dei software che più mi mancano sulle altre piattaforme...! ;)
se ti può consolare io lo ho ormai da 6 mesi e continuano a farmi schifo entrambi i programmi. :D
per la musica sto usando cog, spero sempre in una implementazione osx di foobar.

R4iDei
22-03-2012, 18:59
Ognuno è liberissimo di fare come crede, ma si puo' anche dire che iTunes ANCHE su Mac non e' un programma semplice, intuitivo e comodo da usare.

Poi nella vita ci si abitua a tutto, ma e' UNIVERSALMENTE noto che se c'e' un aspetto dell'ambiente Mac che solleva piu' lamentele e' proprio itunes. Al secondo posto c'e' iPhoto e i suoi doppioni.

Non è che sia poi tutto sto complicato:
- Se vuoi la musica organizzata usi Itunes. Ma ce ne sono tanti altri di programmi simili io prima di passare al mac utilizzavo linux e ce ne erano veramente tanti che funzionava in modo IDENTICO a itunes perchè se vuoi una libreria l'unico modo è quello.
- Se invece la musica te la organizzi tu in cartelle e al massimo ti fai una playlist ci sono tanti programmi stile winamp tra cui vlc, vox, etc

John22
22-03-2012, 20:11
...certo che se continuano a organizzare tutto per cartelle è inutile che passino a Mac... Come dire che mi prendo una Ferrari e la uso solo in prima...

leo esperanza
23-03-2012, 08:39
nessuno mi sa dire perchè il reset smc e pram sul mio MBP fine 2011 non funziona?????:(

seguo la procedura dettata da apple ma niente, quanfo faccio l SMC sembra non averlo fatto il led sul alimentatore non da nessun segno,

e quando faccio il reset della pram, mi avvia utilty disco....

patanfrana
23-03-2012, 09:30
Ma Utility Disco da dove ti parte scusa? Con il SO spento? :stordita:

leo esperanza
23-03-2012, 11:05
Ma Utility Disco da dove ti parte scusa? Con il SO spento? :stordita:

quando faccio il reset pram devo tenere la serie di tasti premuti subito dopo l'avvio prima che appare la schermata grigia, ma così facendo sento il bong , ma non sento il secondo bong,

invece mi esce il lucchetto dove inserisco la pasw di amministratore e poi si avvia la partizione di utility disco

dssdsdsdsdsdsdsdsd
23-03-2012, 12:27
quando faccio il reset pram devo tenere la serie di tasti premuti subito dopo l'avvio prima che appare la schermata grigia, ma così facendo sento il bong , ma non sento il secondo bong,

invece mi esce il lucchetto dove inserisco la pasw di amministratore e poi si avvia la partizione di utility disco

non è che intendi forse l'Utility Mac OS X? per questa la combinazione di tasti è cmd + R (senza P) ;)

Family Guy
23-03-2012, 13:12
invece mi esce il lucchetto dove inserisco la pasw di amministratore e poi si avvia la partizione di utility disco
se vedi un lucchetto significa che è stata abilitata la password del firmware (non c'entra nulla con la password amministratore di mac os x)
http://support.apple.com/kb/HT1352?viewlocale=it_IT

questo ti impedisce di effettuare qualsiasi reset (come indicato nella pagina linkata)

leo esperanza
23-03-2012, 13:54
se vedi un lucchetto significa che è stata abilitata la password del firmware (non c'entra nulla con la password amministratore di mac os x)
http://support.apple.com/kb/HT1352?viewlocale=it_IT

questo ti impedisce di effettuare qualsiasi reset (come indicato nella pagina linkata)

e come faccio per disabilitare la pasword del firmware?

Family Guy
23-03-2012, 14:40
e come faccio per disabilitare la pasword del firmware?
non si è inserita sicuramente da sola... chiedi a chi lo ha fatto

hai un computer aziendale?

leo esperanza
23-03-2012, 19:17
no, è mio personale , privato a casa mia.

all'inizio ho pasticciato quando cercavo di reinstallare SL, forse devo averla messa io e non me ne sono accorto.

Family Guy
23-03-2012, 19:47
eh ma devi cercare di ricordarla...

per toglierla dovrebbe essere sufficiente avviare tenendo premuti comando+R

dopo la selezione della lingua, nel menù Utility trovi Utility password firmware

per togliere la password dovrebbe essere sufficiente lasciare il campo vuoto

però se non ricordi la password anche la partizione di recovery (che si raggiunge con comando+R) dovrebbe essere inaccessibile

leo esperanza
24-03-2012, 08:24
eh ma devi cercare di ricordarla...

per toglierla dovrebbe essere sufficiente avviare tenendo premuti comando+R

dopo la selezione della lingua, nel menù Utility trovi Utility password firmware

per togliere la password dovrebbe essere sufficiente lasciare il campo vuoto

però se non ricordi la password anche la partizione di recovery (che si raggiunge con comando+R) dovrebbe essere inaccessibile

e si che la so la password , ce lo messa io:D

solo non mi ricordavo di aver messo tale funzione oppure credevo che era una password che serviva per non far accedere nessuno al mac, ma mi sa che avevo capito male.:D

ora la tolgo tanto serve solo per il firmware e dato che lo uso solo io, quindi non serve.

leo esperanza
24-03-2012, 08:59
allora tutto ok, ho disabilitato la passw firmware,

ho fatto il reset della pram, finalmente ho sentito il secondo bong,

ho fatto anche quello della SMC, ma non so se lo ha fatto ovvero, come faccio a sapere se lo ha fatto o no?

quello della pram si sente il secondo gong, quello della SMC invece come si fa a vedere se è stato fatto?

comunque con solo quello della pram la HD camera o isight ancora non funziona.

pollodigomma2002
24-03-2012, 09:25
Ragazzi ma l'ultima release di safari e flash non vi stanno dando problemi? a me van malissimo!
Mi spiego: a volte basta che apro youtube che il filmato va a scatti quando lo ingrandisco a tutto schermo oppure salta qualche pezzo.Oppure altro caso, quando apro diverse schede con safari finisce che si pianta, vien fuori il cerchio colorato che carica poi le schede diventano bianche e scatta o poco dopo si ripiglia....ho provato a fare un ripristino di safari e reinstallare flash e nn cambia nulla, va bene per un po' ma poi quando comincio a caricare un po' di roba, soprattutto con flash succede il caos. Prima di metter su safari 5.1.4 nn succedeva. Ho l'impressione che sia colpa dell'ultima versione di flash e anche safari. Non è certo colpa del mio macbook pro..soluzioni?!:mbe:

iK@rus
24-03-2012, 10:48
ho fatto anche quello della SMC, ma non so se lo ha fatto ovvero, come faccio a sapere se lo ha fatto o no?

La lucetta dell'alimentatore (che deve essere connesso altrimenti non fa tale reset) dovrebbe cambiare colore per una frazione di secondo... dico dovrebbe perchè anche nel sito apple c'è scritto che non lo fa sempre... :)

The_Dave
24-03-2012, 10:49
ragazzi, vorrei chiedervi una cosa un po' strana, che ho notato da praticamente sempre, non solo con lion: avete notato che nei menu che prevedono una combo di selezione, se l'elenco da cui scegliere è molto lungo, scorrendolo si apre fino a riempire tutto lo schermo? Di seguito ad esempio l'effetto con Chrome, in cui nella barra dei preferiti ho una cartella pienissima di preferiti e che provoca questo problema:

http://s18.postimage.org/d9bnzbek5/Schermata_03_2456011_alle_11_43_38.jpg (http://postimage.org/image/d9bnzbek5/)

come potete notare, la selezione occupa in verticale tutto lo schermo del mac, e questo mi impedisce ad esempio di vedere cosa "c'è sotto", tipo altri preferiti che potrebbero stare a destra o a sinistra della cartella selezionata.

StefanoD66
24-03-2012, 12:33
Se clicchi sulle freccette sopra e sotto la lista, per scorrerla, non funziona?

leo esperanza
24-03-2012, 13:29
La lucetta dell'alimentatore (che deve essere connesso altrimenti non fa tale reset) dovrebbe cambiare colore per una frazione di secondo... dico dovrebbe perchè anche nel sito apple c'è scritto che non lo fa sempre... :)

infatti ho provato più volte ma non cambia colore , ma non ce altro modo per vedere se il reset smc è stato fatto ?

comunque la isight camera integrata non funziona, con photo booth, non funziona con face time, non funziona con skipe,

ma funziona solo con aMSN.

qualcuno mi sa dire perchè funziona con alcuni software si e con altri no?

Family Guy
24-03-2012, 13:53
infatti ho provato più volte ma non cambia colore , ma non ce altro modo per vedere se il reset smc è stato fatto ?

comunque la isight camera integrata non funziona, con photo booth, non funziona con face time, non funziona con skipe,

ma funziona solo con aMSN.

qualcuno mi sa dire perchè funziona con alcuni software si e con altri no?
ah ma se ti funziona con alcuni programmi ed altri no non c'entra nulla il reset pram-smc :D

probabilmente sarà qualche componente di quicktime... prova a creare un nuovo utente e vedi se con quello funziona

controlla anche in /Libreria/QuickTime se ci sono componenti strani

su lion dovresti avere solo AppleMPEG2Codec.component

leo esperanza
24-03-2012, 14:25
ah ma se ti funziona con alcuni programmi ed altri no non c'entra nulla il reset pram-smc :D

probabilmente sarà qualche componente di quicktime... prova a creare un nuovo utente e vedi se con quello funziona

controlla anche in /Libreria/QuickTime se ci sono componenti strani

su lion dovresti avere solo AppleMPEG2Codec.component

questo è quello che ho in libreria/quicktime

AppleIntermediateCodec.component
AppleMPEG2Codec.component
DivX Decoder.component
EyeTV MPEG Support.component

cosa cancello?

The_Dave
24-03-2012, 14:53
Se clicchi sulle freccette sopra e sotto la lista, per scorrerla, non funziona?

la listasi scorre, la cosa brutta è che occupa tutto lo schermo. su windows nn è cosi...

leo esperanza
24-03-2012, 18:40
questo è quello che ho in libreria/quicktime

AppleIntermediateCodec.component
AppleMPEG2Codec.component
DivX Decoder.component
EyeTV MPEG Support.component

cosa cancello?

ho provato anche con altro utente ma niente non funziona

Family Guy
24-03-2012, 23:12
@leo

scusa, la cartella da controllare è /Sistema/Libreria/QuickTime, non quella che ti ho indicato prima

il componente per l'isight dovrebbe essere

QuickTimeUSBVDCDigitizer.component

se non c'è è quella la causa del non-funzionamento (penso si possa reinstallare applicando il combo-update)

altrimenti è qualche altro componente che va in conflitto...

leo esperanza
25-03-2012, 13:43
@leo

scusa, la cartella da controllare è /Sistema/Libreria/QuickTime, non quella che ti ho indicato prima

il componente per l'isight dovrebbe essere

QuickTimeUSBVDCDigitizer.component

se non c'è è quella la causa del non-funzionamento (penso si possa reinstallare applicando il combo-update)

altrimenti è qualche altro componente che va in conflitto...

si è presente, ma non funziona

AppleGVAHW.component
ApplePixletVideo.component
AppleProResDecoder.component
AppleVAH264HW.component
QuartzComposer.component
QuickTime3GPP.component
QuickTimeComponents.component
QuickTimeFireWireDV.component
QuickTimeH264.component
QuickTimeIIDCDigitizer.component
QuickTimeImporters.component
QuickTimeMPEG.component
QuickTimeMPEG4.component
QuickTimeStreaming.component
QuickTimeUSBVDCDigitizer.component
QuickTimeVR.component

cappellodipaglia87
25-03-2012, 14:21
Altro problemino, come mai quando sono in una cartella premo "s" inteso come una lettera a caso per andare direttamente al file che inizia per S e lui mi porta su file che vuole lui che si chiamano s e non li passa tutti in rassegna ?? Fin da appena preso il mac non ho mai capito questa fastidiosa cosa, mai ?? :confused: :mbe:

Rinha
25-03-2012, 15:29
Altro problemino, come mai quando sono in una cartella premo "s" inteso come una lettera a caso per andare direttamente al file che inizia per S e lui mi porta su file che vuole lui che si chiamano s e non li passa tutti in rassegna ?? Fin da appena preso il mac non ho mai capito questa fastidiosa cosa, mai ?? :confused: :mbe:

Uhm... non so che dire... a me funziona normalmente... :stordita:

Family Guy
25-03-2012, 21:19
si è presente, ma non funziona

in questo caso io proverei a riparare i permessi da utility disco, installerei il combo update ( http://support.apple.com/kb/DL1484 ), quindi riparerei i permessi una seconda volta

cappellodipaglia87
26-03-2012, 13:23
Uhm... non so che dire... a me funziona normalmente... :stordita:

Cacchio dentro ad una cartella premo una lettera e non mi passa in rassegna tutti i file uno per uno corrispondente alla lettera ma passa a uno alla fine oppure a 2 su 10 cioè booo una scomodità assurda !

leo esperanza
26-03-2012, 13:30
in questo caso io proverei a riparare i permessi da utility disco, installerei il combo update ( http://support.apple.com/kb/DL1484 ), quindi riparerei i permessi una seconda volta

ma se installo il combo mica mi cancella tutto?

o devo poi ripristinare da timemachine?

leo esperanza
26-03-2012, 13:57
aggiornamento,

ho risolto il problema:D

Ho provato ad avviare con tutto staccato, ovvero o staccato tutte le varie periferiche , HD, masterizzatori, Hub a cascata ecc

e la HD camera ora funziona.

Ho provato a ricollegare una ad una le periferiche ed ho scoperto che il colpevole è il Tuner Tv stick USB, quando lo collego nell'HUB la camera non funziona , se lo stacco invece funziona.

Ho provato a collegare il tuner direttamente al MBP e funziona anche la camera.

in poche parole non lo vuole nell HUB:D

buglis
27-03-2012, 15:01
Cacchio dentro ad una cartella premo una lettera e non mi passa in rassegna tutti i file uno per uno corrispondente alla lettera ma passa a uno alla fine oppure a 2 su 10 cioè booo una scomodità assurda !

Come sono ordinati i file? Per nome?

Donagh
30-03-2012, 11:40
a me spesso lion chiede la password di mail per l account di posta
centinaia di volte rimessa e continua a chiederla

voi avete risolto questo? vi è capitato?

buglis
30-03-2012, 12:45
a me spesso lion chiede la password di mail per l account di posta
centinaia di volte rimessa e continua a chiederla

voi avete risolto questo? vi è capitato?

Hai provato questo (http://www.spider-mac.com/2010/08/18/richiesta-incessante-di-inserire-la-password/)?

Donagh
30-03-2012, 22:34
Hai provato questo (http://www.spider-mac.com/2010/08/18/richiesta-incessante-di-inserire-la-password/)?

grazie fatto ora… vediamo se ricomparirà…

ps uscita la 10.7.4 beta
installata tutto più reattivo specialmente MAIL

ce anche safari 5.2

T-101
30-03-2012, 22:40
Risolto anche io grazie a tutti !

The_Dave
01-04-2012, 10:45
da un paio di giorni spotlight non mi trovava piu uTorrent anche se scrivevo la parola per intero. L'unica soluzione che mi è venuta in mente, è stata quella di reindicizzare l'intero spotlight, con un comando da terminale trovato su internet. Volevo sapere da voi, se c'è un'altra soluzione oltre a questa, magari meno drastica e piu veloce.

kiappo
05-04-2012, 14:23
Domanda semplice:

Ho un macbook pro late 2009 con core2duo e 4gb di ram.

Ho preso Lion alla sua uscita ma non l'ho mai installato.

Ora chiedo ai possessori del mio mac con lion: come va? Funziona bene? E' veloce? O i nostri mac non ce la possono fare?

^Robbie^
05-04-2012, 21:34
Domanda semplice:

Ho un macbook pro late 2009 con core2duo e 4gb di ram.

Ho preso Lion alla sua uscita ma non l'ho mai installato.

Ora chiedo ai possessori del mio mac con lion: come va? Funziona bene? E' veloce? O i nostri mac non ce la possono fare?

Ciao, io ho il MacBook Pro mid 2009 con Lion 10.7.3 installato da circa un mesetto. Va una meraviglia, nessun problema di sorta. Vai tranquillo ;)

Byez!

cappellodipaglia87
06-04-2012, 15:13
Come sono ordinati i file? Per nome?

Sono ordinati per data creazione perchè ??? :confused:

DarkTiamat
06-04-2012, 18:00
Sono ordinati per data creazione perchè ??? :confused:

Perche su mac funziona che se scrivi c va alla c, poi se aggiungi i ti trova il primo file che inizia per ci etc etc, quindi se per esempio stai cercando i file con la a, se premi un'altra volta a ti cercai l file che inizia con aa e non il file successivo che inziai con la a

as2k3
06-04-2012, 18:03
ciao a tutti!
ho un problema....come mai qualsiasi nuova app lancio su lion non si apre???
quelle già presenti funzionano tutte!

per esempio lancio l'installer di little snitch....resta lì a "rimbalzare" e non succede nulla.


come mai? come posso risolvere?

DarkTiamat
06-04-2012, 18:20
ciao a tutti!
ho un problema....come mai qualsiasi nuova app lancio su lion non si apre???
quelle già presenti funzionano tutte!

per esempio lancio l'installer di little snitch....resta lì a "rimbalzare" e non succede nulla.


come mai? come posso risolvere?

hai controllato se in qualche altro schermo hai una notifica che ti dice che è una applicazione scaricata da internet e quindi di consentire o meno l'apertura?

as2k3
06-04-2012, 18:50
hai controllato se in qualche altro schermo hai una notifica che ti dice che è una applicazione scaricata da internet e quindi di consentire o meno l'apertura?

no no non ho nessun avviso....se vado con il puntatore sulla app saltante :D e ci premo, si chiude :(

Ckhristian
06-04-2012, 20:32
salve ragazzi ,siccome voglio fare il grande passo cioè passare dal pc al macbook pro modello 2012 con Mountain Lion ,quindi credo lo farò questa estate...
Mi dite per favore se il mac legge i file di office senza che abbia openoffice oppure office per mac?
Grazie
Poi tutti i vantaggi che avrò passando al mac sopratutto in termini di manutenzione.
Grazie.

pgp
06-04-2012, 20:59
salve ragazzi ,siccome voglio fare il grande passo cioè passare dal pc al macbook pro modello 2012 con Mountain Lion ,quindi credo lo farò questa estate...
Mi dite per favore se il mac legge i file di office senza che abbia openoffice oppure office per mac?
Grazie

Penso di sì, io ho Office, ma per aprire file .doc, .docx e .xslx spesso uso Anteprima che, come semplice visualizzatore, funziona benissimo.


pgp

Ckhristian
06-04-2012, 23:47
Penso di sì, io ho Office, ma per aprire file .doc, .docx e .xslx spesso uso Anteprima che, come semplice visualizzatore, funziona benissimo.


pgp

Si è vero grazie dell'info, visto che tu hai Office , mi dici per favore se con documenti pesanti Office per Mac crasha ogni tanto?

pgp
07-04-2012, 07:17
Si è vero grazie dell'info, visto che tu hai Office , mi dici per favore se con documenti pesanti Office per Mac crasha ogni tanto?

Sì, ho un documento in particolare, lungo una sessantina di pagine contenenti quasi esclusivamente formule e grafici matematici, che mi è difficile aprire con word per Mac. Anche nell'uso comune, ogni tanto, si verifica qualche crash, ma con documenti "normali" accade molto di rado.


pgp

iK@rus
07-04-2012, 08:23
Sì, ho un documento in particolare, lungo una sessantina di pagine contenenti quasi esclusivamente formule e grafici matematici, che mi è difficile aprire con word per Mac. Anche nell'uso comune, ogni tanto, si verifica qualche crash, ma con documenti "normali" accade molto di rado.


pgp

Hai disabilitato il correttore automatico? anche a me office per mac dava qualche rogna, ma disabilitato il correttore automatico non è più andato in crash.... :)

link (http://www.italiamac.it/forum/topic/420406-crash-office-2011/)

Ckhristian
07-04-2012, 13:31
Hai disabilitato il correttore automatico? anche a me office per mac dava qualche rogna, ma disabilitato il correttore automatico non è più andato in crash.... :)

link (http://www.italiamac.it/forum/topic/420406-crash-office-2011/)

uhm ma come mai ha questi problemi office per mac? uff questo purtroppo mi fà pensare sull'acquisto di un mac...:-(

iK@rus
07-04-2012, 14:10
uhm ma come mai ha questi problemi office per mac? uff questo purtroppo mi fà pensare sull'acquisto di un mac...:-(

Sistemato word con le spunte del link che ho postato prima non ha più dato problemi.. e word lo uso tutti i giorni...

Comunque si può sempre virtualizzare con parallels... e nemmeno ti accorgi che è la versione windows :)

Ckhristian
07-04-2012, 16:37
Sistemato word con le spunte del link che ho postato prima non ha più dato problemi.. e word lo uso tutti i giorni...

Comunque si può sempre virtualizzare con parallels... e nemmeno ti accorgi che è la versione windows :)

si vero si può virtualizzare windows,ma acquistando la licenza windows più office più paralles (o come si scrive) verrò a spendere 300€...tantini

ingwye
07-04-2012, 16:41
si vero si può virtualizzare windows,ma acquistando la licenza windows più office più paralles (o come si scrive) verrò a spendere 300€...tantini

OpenOffice no?

kwb
07-04-2012, 21:00
OpenOffice no?

LibreOffice! :O

samsamsam
07-04-2012, 21:04
Hai disabilitato il correttore automatico? anche a me office per mac dava qualche rogna, ma disabilitato il correttore automatico non è più andato in crash.... :)

link (http://www.italiamac.it/forum/topic/420406-crash-office-2011/)

io avevo alcuni problemi di formattazione con il "salvataggio automatico" attivo...ogni volta che salvava mi sballava qualche nota o qualche rientro...disabilitato quello poi mai un problema.
E' comunque necessario, per sicurezza, sempre un "controllo di conformità" con software windows: se il file da te creato ha una certa complessità e vuoi essere sicuro al 100% che quanto vedi tu sarà uguale a quanto verrà visto da quelli che apriranno il file su windows, non hai altra scelta che aprire il file su un'altro computer (nel mio caso avevo ancora 2 licenze di office 2010 pc da utilizzare e ne ho installata una in bootcamp)

ingwye
07-04-2012, 21:34
LibreOffice! :O

Differenze?

kwb
07-04-2012, 22:29
Differenze?

Questioni di sviluppo. A livello di programmi sono uguali, tuttavia credo che sia meglio avere una community di programmatori il più vasta possibile.

iK@rus
08-04-2012, 01:44
io avevo alcuni problemi di formattazione con il "salvataggio automatico" attivo...ogni volta che salvava mi sballava qualche nota o qualche rientro...disabilitato quello poi mai un problema.
E' comunque necessario, per sicurezza, sempre un "controllo di conformità" con software windows: se il file da te creato ha una certa complessità e vuoi essere sicuro al 100% che quanto vedi tu sarà uguale a quanto verrà visto da quelli che apriranno il file su windows, non hai altra scelta che aprire il file su un'altro computer (nel mio caso avevo ancora 2 licenze di office 2010 pc da utilizzare e ne ho installata una in bootcamp)

Inoltre office mac ha quella meravigliosa funzione nella scelta dei caratteri che ti permette di escludere tutti quelli che non sono compatibli windows.. Cosa che mi è tornata molto utile quando da mac dovevo inviare dei file doc già impaginati ed avevo il terrore che su windows me li sballasse :-)

SuperLory
08-04-2012, 04:59
si vero si può virtualizzare windows,ma acquistando la licenza windows più office più paralles (o come si scrive) verrò a spendere 300€...tantini

\OT

affrancati da MS Office. Le alternative gratuite sono tante. Se stai producendo materiale che si puo' visualizzare correttamente solo su MS Office allora stai sbagliando qualcosa

\fine OT

Ckhristian
08-04-2012, 08:46
\OT

affrancati da MS Office. Le alternative gratuite sono tante. Se stai producendo materiale che si puo' visualizzare correttamente solo su MS Office allora stai sbagliando qualcosa

\fine OT

In che senso sto sbagliando qualcosa?

R4iDei
08-04-2012, 10:47
\OT

affrancati da MS Office. Le alternative gratuite sono tante. Se stai producendo materiale che si puo' visualizzare correttamente solo su MS Office allora stai sbagliando qualcosa

\fine OT

Si, perchè esiste il manuale delle giovani marmotte per produrre documenti su office...
Openoffice/Libreoffice NON aprono correttamente i file di MSOffice.
Nemmeno Pages lo fa (nonostante dica il contrario, io ci sono cascato come un salame).

Office presenta differenze e incompatibilità anche fra diverse versioni...

Non è un processo non sto dando la colpa a OO, è solo la realtà: se vuoi stare tranquillo con file MS office devi usare MS Office :D

iK@rus
08-04-2012, 11:21
Si, perchè esiste il manuale delle giovani marmotte per produrre documenti su office...
Openoffice/Libreoffice NON aprono correttamente i file di MSOffice.
Nemmeno Pages lo fa (nonostante dica il contrario, io ci sono cascato come un salame).

Office presenta differenze e incompatibilità anche fra diverse versioni...

Non è un processo non sto dando la colpa a OO, è solo la realtà: se vuoi stare tranquillo con file MS office devi usare MS Office :D

Gli errori solitamente stanno nella proporzione delle tabelle e nei caratteri utilizzati...
Io con pages apro tranquillamente tutti i file che mi mandano in doc, li modifico, li salvo nuovamente in doc e li rimando al mittente...

Libre office fuziona bene, ma se ne devo preferire uno su mac preferisco pages per alcune funzioni, come il fullscreen, "versioni", l'auto resume, e alcune altre finezzi che vedremo solo su office 15...

Poi è ovvio che chi usa excell trova numb nettamente limitato. :-)

s0nnyd3marco
08-04-2012, 11:32
\OT

affrancati da MS Office. Le alternative gratuite sono tante. Se stai producendo materiale che si puo' visualizzare correttamente solo su MS Office allora stai sbagliando qualcosa

\fine OT

D'accordo: MS office l'ho messo al bando dal 2007, e vivo benissimo senza. All'inizio le differenze erano notevoli, ma ora libre office fa tutto quello che deve molto bene. Principalmente lo uso per appunti (inserisco un sacco di formule e mai un problema) e per i fogli di calcolo, e va benissimo.

samsamsam
08-04-2012, 12:02
Inoltre office mac ha quella meravigliosa funzione nella scelta dei caratteri che ti permette di escludere tutti quelli che non sono compatibli windows.. Cosa che mi è tornata molto utile quando da mac dovevo inviare dei file doc già impaginati ed avevo il terrore che su windows me li sballasse :-)

purtroppo però c'è anche il problema inverso.
Mi trovavo a lavorare su un documento impostato con carattere Sylfaen (qualcosa del genere) in office pc: purtroppo la mia controparte mac non ha il relativo carattere (a proposito: si può aggiungere?) e riconvertiva il tutto in times new roman (peraltro nella casellina in alto a sinistra non c'era scritto ma spuntava "sylfaen"...per capire il problema stavo quasi impazzendo): risultato? Formattazione sballata e tanti smadonnamenti...ovviamente non potevo semplicemente scrivere in Times, perché gli atti di quello studio erano impostati in quel modo e non potevo cambiarlo. Insomma, il ricorso l'ho scritto in windows :(

samsamsam
08-04-2012, 12:05
Office presenta differenze e incompatibilità anche fra diverse versioni...

Non è un processo non sto dando la colpa a OO, è solo la realtà: se vuoi stare tranquillo con file MS office devi usare MS Office :D

tutto vero ahi noi.. fino a quando sono appunti ok, ma per uso professionale non c'è dubbio: occorre avere
1) office
2) la possibilità di valutare i documenti creati in mac su pc windows

iK@rus
08-04-2012, 12:43
purtroppo però c'è anche il problema inverso.
Mi trovavo a lavorare su un documento impostato con carattere Sylfaen (qualcosa del genere) in office pc: purtroppo la mia controparte mac non ha il relativo carattere (a proposito: si può aggiungere?) e riconvertiva il tutto in times new roman (peraltro nella casellina in alto a sinistra non c'era scritto ma spuntava "sylfaen"...per capire il problema stavo quasi impazzendo): risultato? Formattazione sballata e tanti smadonnamenti...ovviamente non potevo semplicemente scrivere in Times, perché gli atti di quello studio erano impostati in quel modo e non potevo cambiarlo. Insomma, il ricorso l'ho scritto in windows :(

Certo che si può aggiungere, e molto più semplicemente di winzoz.. Lo scarichi e ci fai doppio click lui lo aggiungerà al libro font...

samsamsam
08-04-2012, 13:02
Certo che si può aggiungere, e molto più semplicemente di winzoz.. Lo scarichi e ci fai doppio click lui lo aggiungerà al libro font...

da dove??!?!?

:)

iK@rus
08-04-2012, 13:50
da dove??!?!?

:)

link (www.dafont.com/)

O comunque scrivi font in google e te ne trova a migliaia..

;)

samsamsam
08-04-2012, 15:09
link (www.dafont.com/)

O comunque scrivi font in google e te ne trova a migliaia..

;)

ammazza 30 dollari per un font mi pare un po' eccessivo...

edit: trovato altro sito gongolando come suggerito, funziona!!

;)

Ckhristian
09-04-2012, 07:13
tutto vero ahi noi.. fino a quando sono appunti ok, ma per uso professionale non c'è dubbio: occorre avere
1) office
2) la possibilità di valutare i documenti creati in mac su pc windows

Si d'accordo avere Office Per Mac (14) ma tanti che lo possiedono dicono che crasha.... Bisogna essere vincolati per forza a Windows ?

patanfrana
09-04-2012, 08:32
A me non è mai crashato... :mbe:

iK@rus
09-04-2012, 08:58
ammazza 30 dollari per un font mi pare un po' eccessivo...

edit: trovato altro sito gongolando come suggerito, funziona!!

;)

Oops non avevo visto il prezzo :-)

Si d'accordo avere Office Per Mac (14) ma tanti che lo possiedono dicono che crasha.... Bisogna essere vincolati per forza a Windows ?

Crasha se non disabiliti il correttore... Una volta. Disabilitato non crasha più.. O almeno a me non è più crashato...
Comunque non vale la pena prendere office ora, manca troppo poco ad office 15.. Microsoft sicuramente farà un offerta pe avere poi l'aggiornamento gratuito..

Poi, almeno per me, window non è essenziale.. Poi dipende dalle esigenze..

davidoff70
09-04-2012, 11:36
Ragazzi scusate, ho un MacBook Pro da 2 mesi circa e voglio installare anche Win 7 solo che ho perso i dischi che erano nel MacBook Pro, come posso riprocurarmeli? Si possono scaricare e da dove?
Grazie.

samsamsam
09-04-2012, 12:23
A me non è mai crashato... :mbe:

A me nemmeno......

DarkTiamat
09-04-2012, 12:24
Ragazzi scusate, ho un MacBook Pro da 2 mesi circa e voglio installare anche Win 7 solo che ho perso i dischi che erano nel MacBook Pro, come posso riprocurarmeli? Si possono scaricare e da dove?
Grazie.

Se usi lion, al momento di creare una partizione ti farà scaricare tutti i driver per boot camp

Ckhristian
09-04-2012, 19:30
Grazie per le info, più o meno quando uscirà Office 15 disponibile per il Mac ?

s0nnyd3marco
09-04-2012, 19:56
Grazie per le info, più o meno quando uscirà Office 15 disponibile per il Mac ?

La domanda è quando uscirà iWork? (se uscirà)

Ckhristian
09-04-2012, 19:58
La domanda è quando uscirà iWork? (se uscirà)

Be' prima o poi usciranno entrambi, ma quando?

s0nnyd3marco
09-04-2012, 20:06
Be' prima o poi usciranno entrambi, ma quando?

Su iWork oramai ho perso le speranza. E ti dirò, che LibreOffice risponde bene a tutte le mie esigenze, ma francamente avrei voluto provarlo.

cappellodipaglia87
11-04-2012, 18:39
Perche su mac funziona che se scrivi c va alla c, poi se aggiungi i ti trova il primo file che inizia per ci etc etc, quindi se per esempio stai cercando i file con la a, se premi un'altra volta a ti cercai l file che inizia con aa e non il file successivo che inziai con la a

Aaaahh ho capito, bella storia.... :muro:


Raga ho trovato purtroppo questo articolo :doh:

http://www.melablog.it/post/17147/os-x-lion-senza-ssd-prestazioni-nettamente-inferiori

backstage_fds
11-04-2012, 18:54
Che dire. Io ho dovuto portare il mio mbp in assistenza per una serie di problemi.
Tipo finestra tagliata a metà durante lo spostamento. Icone della menù bar che ci mettono qualche minuto ad uscire. Etc etc.
A loro avviso il problema era legato ad alcuni cambiamenti grafici, pochi per la vertià, che rallentavano il sistema.
Hanno dovuto formattare senza null'altro nonostante il test diceva problemi alla batteria e all'HD.
E pensare che cose analoghe e ben più pesanti (parlo di modifiche alla gui etc) su SL non mi avevano mai creato problemi.
E e niente è servito dire che alcuni problemi li ho avuti con la .3.

s0nnyd3marco
11-04-2012, 20:01
Raga ho trovato purtroppo questo articolo :doh:

http://www.melablog.it/post/17147/os-x-lion-senza-ssd-prestazioni-nettamente-inferiori

Non sono d'accordo: sul mio mbp 13 early 2011 va benone, credo sia una questione di ram oltre che di disco. Con 4gb le prestazioni sono più ce buone. Ovviamente con l'ssd deve essere tutta un altra storia...

cappellodipaglia87
11-04-2012, 20:25
Non sono d'accordo: sul mio mbp 13 early 2011 va benone, credo sia una questione di ram oltre che di disco. Con 4gb le prestazioni sono più ce buone. Ovviamente con l'ssd deve essere tutta un altra storia...

GLi SSD non c'è storia, sono il futuro, peccato che non sono il presente però ! Costosi e inaffidabili a lungo andare e ovviamente capienti come la vescica di un neonato ! Aspettiamo anche se come dico sempre io, adesso abbiamo processori ram e tutto l'hardware veloce, l'unico collo di bottiglia è sempre e solo l'hard disk ! :D

4GateRush
11-04-2012, 20:31
A me non è mai crashato... :mbe:

a me milioni di volte.. kernel panic.. ma mentre usavo 5 macchine virtuali con virtual box... si che ho 12GB di ram... :D

Ckhristian
11-04-2012, 22:03
a me milioni di volte.. kernel panic.. ma mentre usavo 5 macchine virtuali con virtual box... si che ho 12GB di ram... :D

Cioè non ti va Office per Mac?

ceschi
12-04-2012, 08:25
Raga ho trovato purtroppo questo articolo :doh:

http://www.melablog.it/post/17147/os-x-lion-senza-ssd-prestazioni-nettamente-inferiori

Anche io non sono d'accordo, sarà che il mio mac è fine 2011 quindi per ora l'ultimo modello ma la rotella colorata la vedo solo quando uso macchine virtuali ed ho altri programmi aperti ed è un problema soprattutto di ram

poi ovvio l'SSD aumenta di molto le prestazioni e prima o poi lo prenderò ma il mio mac è usabilissimo

4GateRush
12-04-2012, 08:34
Cioè non ti va Office per Mac?

office?
no semplicemente simulavo un ambiente con varie macchine in lan tra di loro,
virtualizzando tutto..

patanfrana
12-04-2012, 08:51
office?
no semplicemente simulavo un ambiente con varie macchine in lan tra di loro,
virtualizzando tutto..
Lavoro o corso? :D

4GateRush
12-04-2012, 09:12
Lavoro o corso? :D

lavoro.. sto testando Absolute Manage + Webhelpdesk
in un ambiente eterogeneo windows + mac
e specialmente capire come raggiungere macchine virtuali che stanno sotto nat

NuT
12-04-2012, 18:51
Io l'unico bug che ho con Lion è che Anteprima è lentissimo ad aprirsi/chiudersi (ma nell'utilizzo funziona benissimo, anche a tutto schermo). Per il resto, solo comodità.

ceschi
13-04-2012, 08:57
Io l'unico bug che ho con Lion è che Anteprima è lentissimo ad aprirsi/chiudersi (ma nell'utilizzo funziona benissimo, anche a tutto schermo). Per il resto, solo comodità.

Per questo problema era stato postato di chiuderlo con cmd+alt+q (vado a memoria)

iK@rus
13-04-2012, 09:17
Uscito aggiornamento di office per mac... ora supporta il full screen.. ma non l'auto resume (per questo dovremmo attendere office 15).... :)

^Robbie^
13-04-2012, 13:11
Uscito aggiornamento di office per mac... ora supporta il full screen.. ma non l'auto resume (per questo dovremmo attendere office 15).... :)

Ottima notizia, stasera installo l'update, era una feature che serviva davvero.

Byez!

backstage_fds
13-04-2012, 13:59
Che dire. Io ho dovuto portare il mio mbp in assistenza per una serie di problemi.
Tipo finestra tagliata a metà durante lo spostamento. Icone della menù bar che ci mettono qualche minuto ad uscire. Etc etc.
A loro avviso il problema era legato ad alcuni cambiamenti grafici, pochi per la vertià, che rallentavano il sistema.
Hanno dovuto formattare senza null'altro nonostante il test diceva problemi alla batteria e all'HD.
E pensare che cose analoghe e ben più pesanti (parlo di modifiche alla gui etc) su SL non mi avevano mai creato problemi.
E e niente è servito dire che alcuni problemi li ho avuti con la .3.

Avevo una curiosità.
Ma a voi sembra normale che in un centro Apple tra i più importanti della campania, dopo avermi effettuato la verifica, mi trovano degli errori al disco e alla batteria che però spariscono quando lascio la macchina in garanzia??
Cioè mi chiedevo, e se non avessi avuto l'AppleCare??
Mi sarei dovuto fidare del loro test e magari cambiare batteria e HD??
Credete che, portatolo poi in laboratorio e appurato che i problemi non c'erano (chissa poi come mai queste divergenze) me lo avrebbero detto?
a pensar male si fa peccato ma...
Non è che qualcuno può girarmi il numero verde Apple?? Grazie

08r-dc
13-04-2012, 16:10
Avevo una curiosità.
Ma a voi sembra normale che in un centro Apple tra i più importanti della campania, dopo avermi effettuato la verifica, mi trovano degli errori al disco e alla batteria che però spariscono quando lascio la macchina in garanzia??
Cioè mi chiedevo, e se non avessi avuto l'AppleCare??
Mi sarei dovuto fidare del loro test e magari cambiare batteria e HD??
Credete che, portatolo poi in laboratorio e appurato che i problemi non c'erano (chissa poi come mai queste divergenze) me lo avrebbero detto?
a pensar male si fa peccato ma...
Non è che qualcuno può girarmi il numero verde Apple?? Grazie

il numero verde apple non esiste più, però non è vero che al numero a pagamento si spendono i miliardi...

backstage_fds
13-04-2012, 16:17
@08r-dc
Grazie per la risposta.
Pareri invece sulla vicenda?

08r-dc
13-04-2012, 16:38
@08r-dc
Grazie per la risposta.
Pareri invece sulla vicenda?

unico apple service mai usato quello di messina che mi ha cambiato il top case dopo aver aperto personalmente la segnalazione tramite telefonata.

Non perchè sia napoli (o la campania) ma i centri autorizzati apple adesso nascono come funghi e dentro ci sono persone che sono costrette a fare cassa! Quindi è anche capace sentir dire "o ma qui hai cambiato un hard disk, e chi l'ha fatto? lo sai che lo possono fare i centri autorizzati? così ti decade la garanzia"...cosa ASSOLUTAMENTE non vera in quanto l'upgrade di ram e hard disk su certi modelli è ASSOLUTAMENTE consentito all'utente finale

http://support.apple.com/kb/HT1270?viewlocale=it_IT#link1
http://manuals.info.apple.com/en_US/MBPRO_13inch_Mid2009_Hard_Drive_DIY.pdf
etc. etc.

backstage_fds
13-04-2012, 16:41
Esatto.
Infatti a me erano convinti avessi cambiato l'HD.
In effetti secondo loro i miei problemi erano dovuto ad alcuni cambiamenti della gui.
Cmq stasera quando andrò a riprenderlo lo controllo davanti a loro.

pitro
13-04-2012, 16:59
ho venduto il mio amato ma poco utilizzato imac, in origine montava snow leopard . poi ho acquistato la licenza di lion sul app store.

ora dopo un ripristino di fabbrica ha di nuovo snow leopard. come faccio a dare l'imac con installato lion?

edit. sto scaricando lion per creare una chiavetta bootabile. se installo lion da zero si porta dietro il mio account?

DarkTiamat
13-04-2012, 21:12
ho venduto il mio amato ma poco utilizzato imac, in origine montava snow leopard . poi ho acquistato la licenza di lion sul app store.

ora dopo un ripristino di fabbrica ha di nuovo snow leopard. come faccio a dare l'imac con installato lion?

edit. sto scaricando lion per creare una chiavetta bootabile. se installo lion da zero si porta dietro il mio account?

No però non sarebbe del tutto legale, visro che la copia di lion è legata al tuo acc. e vendere il tuo mac con lion ma senza una regolare licenza non è il massimo.

cappellodipaglia87
13-04-2012, 21:23
Raga vi ho chiesto un programma essenziale snello e comodo per sentire la musica e voi mi avete droppato vox ed è una comodità assurda, adesso vi chiedo un programma per le immagini, ho acdsee ma è troppo pesante e spesso apri una immagine non si carica e devi chiudere e ricaricarla ed è molto frustrante, justlooking è una porcata invece.... Quindi cosa usate voi ?

pitro
13-04-2012, 21:44
No però non sarebbe del tutto legale, visro che la copia di lion è legata al tuo acc. e vendere il tuo mac con lion ma senza una regolare licenza non è il massimo.

non posso regalarlo scusa? io alla fine lion ce l'ho preinstallato sul macbook essendo l'ultimo uscito..

mentre il lion che ho acquistato su mac app store l'avevo preso apposta per utilizzarlo sul imac..

sicuro se devo cambiare mac acquisto il più recente

cappellodipaglia87
13-04-2012, 22:38
Raga vi ho chiesto un programma essenziale snello e comodo per sentire la musica e voi mi avete droppato vox ed è una comodità assurda, adesso vi chiedo un programma per le immagini, ho acdsee ma è troppo pesante e spesso apri una immagine non si carica e devi chiudere e ricaricarla ed è molto frustrante, justlooking è una porcata invece.... Quindi cosa usate voi ?

Raga mi auto quoto, ho scaricato Xee http://wakaba.c3.cx/s/apps/xee ed è spettacolare, mega snello, super personalizzabile e fa quello che mi faceva acdsee nel 2004 non so quanti anni abbia sto zee ma va benissimo ! Ho scoperto ora che con spazio parte quick look cacchio che comodità anche quello adesso che noto... :D

samsamsam
13-04-2012, 23:38
Uscito aggiornamento di office per mac... ora supporta il full screen.. ma non l'auto resume (per questo dovremmo attendere office 15).... :)

ottima segnalazione.
Il precedente full screen in word era un pò limitante, perché tagliava fuori troppe cose...
Ora devo dire che il display 16:10 da 15 pollici fa DAVVERO il suo OTTIMO lavoro, proprio un passo avanti rispetto a ogni schermo 16:9 per questo tipo di utilizzo ;)

NuT
14-04-2012, 00:41
Per questo problema era stato postato di chiuderlo con cmd+alt+q (vado a memoria)

Sì infatti è la procedura che uso, ma non la ritengo sufficiente, su Snow Leopard era una scheggia Anteprima, qua no.

Ho scoperto ora che con spazio parte quick look cacchio che comodità anche quello adesso che noto... :D

Grazie per il tip, non lo sapevo :D

Ckhristian
14-04-2012, 08:32
domandona: ma office 15 per mac uscirà entro agosto-settembre?

samsamsam
14-04-2012, 11:18
Sì infatti è la procedura che uso, ma non la ritengo sufficiente, su Snow Leopard era una scheggia Anteprima, qua no.



Grazie per il tip, non lo sapevo :D

ma è strano, a me va velocissima...hai provato a deselezionare il "ripristina le finestre" da impostazioni--generali??

DarkTiamat
14-04-2012, 12:36
Sì infatti è la procedura che uso, ma non la ritengo sufficiente, su Snow Leopard era una scheggia Anteprima, qua no.



Grazie per il tip, non lo sapevo :D

Come avete fatto a vivere fino adesso senza quicklook con space :eek:

NuT
14-04-2012, 13:01
ma è strano, a me va velocissima...hai provato a deselezionare il "ripristina le finestre" da impostazioni--generali??

Se apro Anteprima e vado nelle Preferenze, poi Generali non trovo questa opzione...dove sta?

Comunque a titolo esemplificativo, non trovandola, ho visto la rotellina arcobaleno chiudendo la finestra delle Preferenze, ci avrà messo 5 secondi a chiuderla...pazzesco.

Come avete fatto a vivere fino adesso senza quicklook con space :eek:

Sinceramente?? Non lo so :D Sono un miracolato :sofico:

iK@rus
14-04-2012, 14:34
Mi sa di si che sei miracolato XD.. Specialmente quando devo controllare velocemente documenti doc per vedere dove si trovano delle cose la trovo fenomenale :-)

cappellodipaglia87
14-04-2012, 15:31
Come avete fatto a vivere fino adesso senza quicklook con space :eek:

Non chiedercelo guarda non ne ho la più pallida idea!!!


Ho scaricato img2icn e mi sto divertendo come un riccio a mettere e cambiare icone bruttissime a mio piacimento, mi sento un bimbo di 5 anni quando gli regalano il pongo XD
Domanda, come cambio icona a tutti i file di una determinata estensione ?? Ho capito come cambiare icona a un file ma se volessi tutti i png con quella icona come si fa ???

ceschi
14-04-2012, 17:49
Quick look è una delle funzioni più belle di OSX :D

Rinha
15-04-2012, 07:29
Spesso è anche la soluzione per molte delle più comuni richieste.

In una cartella immagini provate a schiacciare CMD+A e poi a spingere SPAZIO. Ora mettete a tutto schermo e cliccate su "pagina dell'indice". Ecco uno dei visualizzatori più comodi ed immediati che esistono....! :sofico:

pgp
15-04-2012, 11:29
In una cartella immagini provate a schiacciare CMD+A e poi a spingere SPAZIO. Ora mettete a tutto schermo e cliccate su "pagina dell'indice". Ecco uno dei visualizzatori più comodi ed immediati che esistono....! :sofico:

Caspita, non lo sapevo, è fantastico! Io usavo CMD+A e anteprima, ma questo è mille volte meglio :)


pgp

s0nnyd3marco
15-04-2012, 13:13
Domandina. Ho collegato un monitor esterno al portatile come desktop esteso, ed ho mandato un applicazione in fullscreen. Di solito Lion ti crea una nuova scrivania virtuale e festa finita, ma se hai due monitor, l'altro diventa scuro, senza neanche uno sfondo. C'è un opzione per cambiare questo comportamento?

pgp
15-04-2012, 13:55
Domandina. Ho collegato un monitor esterno al portatile come desktop esteso, ed ho mandato un applicazione in fullscreen. Di solito Lion ti crea una nuova scrivania virtuale e festa finita, ma se hai due monitor, l'altro diventa scuro, senza neanche uno sfondo. C'è un opzione per cambiare questo comportamento?

Aspetta una conferma, ma penso proprio di no. Uso abbastanza spesso lo schermo esteso a un altro monitor e non ho mai trovato il modo di evitare di avere uno schermo sprecato durante la visione di app in fullscreen.


pgp

NuT
15-04-2012, 14:42
Domandina. Ho collegato un monitor esterno al portatile come desktop esteso, ed ho mandato un applicazione in fullscreen. Di solito Lion ti crea una nuova scrivania virtuale e festa finita, ma se hai due monitor, l'altro diventa scuro, senza neanche uno sfondo. C'è un opzione per cambiare questo comportamento?

Se non sbaglio non si può fare (mai provato comunque), è uno dei limiti più "acclarati" di OS X se non ricordo male

samsamsam
15-04-2012, 17:13
Se apro Anteprima e vado nelle Preferenze, poi Generali non trovo questa opzione...dove sta?

Comunque a titolo esemplificativo, non trovandola, ho visto la rotellina arcobaleno chiudendo la finestra delle Preferenze, ci avrà messo 5 secondi a chiuderla...pazzesco.



Sinceramente?? Non lo so :D Sono un miracolato :sofico:

L'opzione è nelle preferenze generali di sistema!
(impostazioni...generali)

s0nnyd3marco
15-04-2012, 17:18
Aspetta una conferma, ma penso proprio di no. Uso abbastanza spesso lo schermo esteso a un altro monitor e non ho mai trovato il modo di evitare di avere uno schermo sprecato durante la visione di app in fullscreen.
pgp

Capisco che la modalaita' full screen e' pensata principalmente per schermi piccoli, stile portatili, dove ogni pixel e' importante, ma la trovo una mancanza grossolana. Purtroppo ho l'impressione che si stiano concentrando troppo sul mondo mobile e poco su OSX.

leo esperanza
15-04-2012, 17:28
L'opzione è nelle preferenze generali di sistema!
(impostazioni...generali)

fatto!!!:D :D

ora anteprima è diventata di nuovo veloce:D :D :D :D :D

NuT
15-04-2012, 18:09
L'opzione è nelle preferenze generali di sistema!
(impostazioni...generali)

Fatto, ma se apro Anteprima e le sue Preferenze, al richiudersi ho di nuovo la rainbow wheel. Insomma non è cambiato granché...almeno mi sembra, per adesso. In caso noto miglioramenti te lo farò sapere, intanto grazie ancora :)

pigio84
16-04-2012, 15:25
Scusate ma dopo 9 mesi con OSX sono ancora un pò niubbo.
Ho un problema con i permessi:
Avevo creato 2 account amministratore, uno per me e uno per mia sorella, sul mio iMac.
Però con l'account di mia sorella non riuscivo a collegarmi con un pc in rete (che ora fa da muletto) e allora sono andato a smanettare un pò tra i permessi su alcune cartelle (scrivania, documenti e altre), riuscendo a collegare anche il suo account.

Così impostato però ho incasinato i miei di permessi, e ora mi chiede la password di amministratore anche per spostare un file qualsiasi dalla scrivania a una cartella sempre sulla scrivania.

C'è un modo per tornare alle impostazioni precedenti?
Cosa devo modificare sul mio account?

Sto provando ogni variante sui permessi, ma penso di creare soltanto altro casino....:help:

pgp
16-04-2012, 15:44
Capisco che la modalaita' full screen e' pensata principalmente per schermi piccoli, stile portatili, dove ogni pixel e' importante, ma la trovo una mancanza grossolana. Purtroppo ho l'impressione che si stiano concentrando troppo sul mondo mobile e poco su OSX.

Sono d'accordo con te: praticamente devo rinunciare alle finestre in fullscreen quando uso due monitor, per evitare che il secondario diventi completamente inutile. E se per alcune cose la situazione è accettabile, per altre, come la visione dei film, è davvero scocciante non poter usare il fullscreen se si vuol fare qualcos'altro.


pgp

s0nnyd3marco
16-04-2012, 16:02
Sono d'accordo con te: praticamente devo rinunciare alle finestre in fullscreen quando uso due monitor, per evitare che il secondario diventi completamente inutile. E se per alcune cose la situazione è accettabile, per altre, come la visione dei film, è davvero scocciante non poter usare il fullscreen se si vuol fare qualcos'altro.

pgp

Penso (spero) che la transizione al full screen non sia ancora completa e anche loro debbano ancora lavorarci parecchio. Purtroppo non tutte le applicazioni (anche non di terze parti) sono state portate al full screen.

Visto che mandare un app a full screen vuol dire creare un altro desktop, potrebbero crearne un altro anche per il monitor secondario. Oppure, se l'applicazione lo prevede, occupare anche il secondo monitor.

Speriamo che in mountain lion risolvano.

NuT
16-04-2012, 17:57
Sono d'accordo con te: praticamente devo rinunciare alle finestre in fullscreen quando uso due monitor, per evitare che il secondario diventi completamente inutile. E se per alcune cose la situazione è accettabile, per altre, come la visione dei film, è davvero scocciante non poter usare il fullscreen se si vuol fare qualcos'altro.


pgp

Mi stai dicendo che se io guardo un mkv a tutto schermo con VLC ho lo schermo esterno tutto nero?????????????

R4iDei
16-04-2012, 23:56
Mi stai dicendo che se io guardo un mkv a tutto schermo con VLC ho lo schermo esterno tutto nero?????????????

Non proprio, ma comunque si comporta in modo anomalo a meno che non apri le opzioni e levi la spunta a "utilizza la modalità nativa a schermo intero su lion"

s0nnyd3marco
17-04-2012, 08:01
Non proprio, ma comunque si comporta in modo anomalo a meno che non apri le opzioni e levi la spunta a "utilizza la modalità nativa a schermo intero su lion"

Praticamente usi la "vecchia" modalita' full screen di vlc "pre lion"?

pgp
17-04-2012, 17:13
Mi stai dicendo che se io guardo un mkv a tutto schermo con VLC ho lo schermo esterno tutto nero?????????????

SI per tutti quei programmi che usano il fullscreen di Lion (quello che, per intenderci, in Mission Control appare simile ad una scrivania aggiuntiva). Invece quelli che hanno il "vecchio" fullscreen, che occupa la stessa scrivania, no.

Ah, e non si vede uno schermo nero, bensì una gradevole trama grigia (cit.) :asd:

Infatti io uso quicktime che almeno ha la barra superiore invisibile durante la visione dei film, e se si ingrandisce la finestra sembra in fullscreen, anche se è una magra consolazione per quello che dovrebbe essere il sistema operativo "più evoluto al mondo".
Lo dico sempre: OSX è ottimo sotto molti punti di vista, ma nella gestione video e audio fa veramente c@g@r€. Non sai quanto mi farebbe comodo il mixer audio di windows, che permette di controllare singolarmente il volume di ogni singolo programma in esecuzione...


pgp

NuT
17-04-2012, 17:36
Mah, resto perplesso. È una mancanza bella e buona!

DarkTiamat
17-04-2012, 19:35
Spesso è anche la soluzione per molte delle più comuni richieste.

In una cartella immagini provate a schiacciare CMD+A e poi a spingere SPAZIO. Ora mettete a tutto schermo e cliccate su "pagina dell'indice". Ecco uno dei visualizzatori più comodi ed immediati che esistono....! :sofico:
Aggiungo che se al posto di space premi alt + space va direttamente in full screen :D
Mah, resto perplesso. È una mancanza bella e buona!

E io che pensavo di essere l'unico cretino a pensare che mission controll di lion fosse una grandissima sola :asd:

parjbas
17-04-2012, 20:11
Ebbene sì, dopo oltre 20 anni di utenza Mac - ricordo il mio primo macintosh SE, 4 mb di ram e 40 di hd - oggi sono letteralmente disgustato da Lion...sembra di essere alle prese con i problemi dei primi windows, quando il processore Pentium da poco uscito sul mercato faceva proseliti tra i comici ("44 Pentium in fila per 6 col resto di 1.9999458374..." per i noti problemi del famoso chip...
Insomma, decido - dopo molto tempo - di passare finalmente a Lion e scopro che un sistema Apple non è più nemmeno in grado di ripristinare delle caselle di posta, anche utilizzando Time Machine e Assistente Migrazione....ma nemmeno con una clean install, procedendo a mano e ripristinando i singoli files...ma dove siamo finiti? Dov'è la Apple di una volta? Che vergogna....

Se si usa il mac anche per lavorare, come è il mio caso, allora state alla larga da questo SO....in quesito momento sto per ripristinare un bel backup di TM e tornare a SL, dove avevo tutte le mie cosine che funzionavano alla grande - anche senza iCloud, indubbiamente fascinoso...

Ma non è possibile che sto da due giorni - due giorni - provando e riprovando a installare, formattare, reinstallare, copiare files, riparare permessi, reimportare caselle di posta, rifare account...EBBBASTA! Se volevo dimenticarmi della mia famiglia mi compravo un bel PC, risparmiavo e probabilmente oggi ero più felice - e risparmiavo la delusione di trovarmi al cospetto di un fallimento della Apple simile a quello che è stato Vista per MS...
Eppure sono un utente decisamente esperto, ho risolto problemi decisamente più seri - su mac e pc - ma adesso, se vai su google, scopri che in pratica TUTTI hanno avuto problemi con mail di Lion....

scusate lo sfogo, ma questo è, probabilmente, l'inizio della fine per Apple...e non c'è uno Steve Jobs pronto a risolvere il problema

s0nnyd3marco
17-04-2012, 20:14
E io che pensavo di essere l'unico cretino a pensare che mission controll di lion fosse una grandissima sola :asd:

Personalmente mi trovo bene con mission control. Ma questo non mi impedisce di pensare che è una mancanza quella del full screen con monitor esteso. Spero che con mountain lion risolvano...

pierodj
17-04-2012, 20:36
Sono d'accordo con te: praticamente devo rinunciare alle finestre in fullscreen quando uso due monitor, per evitare che il secondario diventi completamente inutile. E se per alcune cose la situazione è accettabile, per altre, come la visione dei film, è davvero scocciante non poter usare il fullscreen se si vuol fare qualcos'altro.


pgp

effettivamente è una grave mancanza, per certi lavori sarebbe comodissimo avere app in full screen su entrambi i monitor :fagiano:

gigi88
17-04-2012, 20:38
effettivamente è una grave mancanza, per certi lavori sarebbe comodissimo avere app in full screen su entrambi i monitor :fagiano:

già!

pgp
17-04-2012, 21:06
Personalmente mi trovo bene con mission control. Ma questo non mi impedisce di pensare che è una mancanza quella del full screen con monitor esteso. Spero che con mountain lion risolvano...

Purtroppo, per quanto ho avuto modo di vedere (ho utilizzato sia la DP1 che la DP2 di ML e controllato questo aspetto proprio nella speranza che fosse un problema di Lion, e non una cosa voluta) la gestione degli schermi multipli è rimasta identica a quella di Lion :mad:
Se non risolvono con la release finale, ma sinceramente ne dubito, dovremo tenercelo così ancora per molto...


pgp

pierodj
17-04-2012, 21:19
la cosa paradossale è che con snow leopard riuscivo a mettere, ad esempio, safari in full screen su uno schermo e dreamweaver sull'altro, mentre con Lion no :fagiano:

leo esperanza
18-04-2012, 09:41
la cosa paradossale è che con snow leopard riuscivo a mettere, ad esempio, safari in full screen su uno schermo e dreamweaver sull'altro, mentre con Lion no :fagiano:

lion è il più grande sbaglio che apple abbia fatto:(

Jedi82
18-04-2012, 09:53
ragazzi scusate, mi ritrovo un file video che ho scaricato che, per nessun motivo, riesco a spostare sul mio disco esterno collegato alla TCapsule. Tenta lo spostamento, arriva quasi alla fine ma..."impossibile spostare il file perché in uso". Ho provato a riavviare, a spostarlo di cartella qui sul mio hd ma nulla, sempre lo stesso errore. Che cosa posso fare? :muro: :muro: :muro:

Family Guy
18-04-2012, 10:31
la cosa paradossale è che con snow leopard riuscivo a mettere, ad esempio, safari in full screen su uno schermo e dreamweaver sull'altro, mentre con Lion no :fagiano:

non mi pare che snow leopard avesse il full screen... quello che facevi con leopard (allargare la finestra) lo puoi fare pure con lion

il full screen è una cosa che serve solo su schermi piccoli credo...

iK@rus
18-04-2012, 10:54
non mi pare che snow leopard avesse il full screen... quello che facevi con leopard (allargare la finestra) lo puoi fare pure con lion

il full screen è una cosa che serve solo su schermi piccoli credo...

alcuni programmi hanno una fullscreen propria.. ad esempio chrome su windows se premi f11 abilita il suo fullscreen, che su SL mi sembra si attivasse con cmd+shift+F... stessa cosa per vlc..

ora con Lion mi sa che le hanno unificate...

NuT
18-04-2012, 11:12
alcuni programmi hanno una fullscreen propria.. ad esempio chrome su windows se premi f11 abilita il suo fullscreen, che su SL mi sembra si attivasse con cmd+shift+F... stessa cosa per vlc..

ora con Lion mi sa che le hanno unificate...

Beh con VLC il fullscreen con doppio click sul video ancora funziona (io lo uso regolarmente), con Chrome ho appena provato la combinazione di tasti da te suggerita e va. La soluzione è non usare il fullscreen di Lion...sperando che i programmatori non si appoggino solo a quello.

Ad esempio un problema potrebbe essere iTunes, io ormai lo utilizzo solo in fullscreen (di Lion), e non ne potrei più fare a meno. Con lo schermo esteso sarebbe un macello utilizzarlo poi insieme ad altri programmi :doh:

s0nnyd3marco
18-04-2012, 12:25
Purtroppo, per quanto ho avuto modo di vedere (ho utilizzato sia la DP1 che la DP2 di ML e controllato questo aspetto proprio nella speranza che fosse un problema di Lion, e non una cosa voluta) la gestione degli schermi multipli è rimasta identica a quella di Lion :mad:
Se non risolvono con la release finale, ma sinceramente ne dubito, dovremo tenercelo così ancora per molto...


pgp


Brutto segno. Non capisco come non si siano accorti di questa "incongruenza". Sai se e' possibile fare una segnalazione ad apple?

pierodj
18-04-2012, 13:16
non mi pare che snow leopard avesse il full screen... quello che facevi con leopard (allargare la finestra) lo puoi fare pure con lion

il full screen è una cosa che serve solo su schermi piccoli credo...

non era nativo, ma con GLIMS il fullscreen di safari lo avevo già nel lontano 2008 (e altre app/browser già lo avevano); in Lion è stato semplicemente aggiunto nelle varie applicazioni Apple il supporto al fullscreen (Safari compreso) e le varie interazioni con l'interfaccia (il tastino nella barra dei menù per disattivarlo, ecc.). ;)

Family Guy
18-04-2012, 13:34
no, il full screen di lion è una cosa diversa

praticamente scompare la scrivania virtuale... OS X diventa un po' come iOS

edit: alcune applicazioni cambiano proprio interfaccia...

pierodj
18-04-2012, 13:43
sempre fullscreen era, con glims cliccavo la mia combinazione di tasti e safari andava in fullscreen, e nel frattempo il secondo monitor rimaneva utilizzabile.
con Lion questo non è possibile... :boh:

Family Guy
18-04-2012, 14:04
Non conosco "GLIMS" ma in teoria non dovrebbe essere cambiato nulla, il full-screen di lion è una cosa in più, non in meno

s0nnyd3marco
18-04-2012, 14:23
Purtroppo, per quanto ho avuto modo di vedere (ho utilizzato sia la DP1 che la DP2 di ML e controllato questo aspetto proprio nella speranza che fosse un problema di Lion, e non una cosa voluta) la gestione degli schermi multipli è rimasta identica a quella di Lion :mad:

pgp

Domanda, per provare ML che bisogna fare? Basta un account sviluppatore apple?

theJanitor
18-04-2012, 14:43
Domanda, per provare ML che bisogna fare? Basta un account sviluppatore apple?

no, devi essere iscritto al programma pagando la quota annuale

pierodj
18-04-2012, 15:28
Non conosco "GLIMS" ma in teoria non dovrebbe essere cambiato nulla, il full-screen di lion è una cosa in più, non in meno

era un plugin per safari che aggiungeva parecchie funzionalità in più, tra cui appunto il fullscreen ;)

s0nnyd3marco
18-04-2012, 15:47
no, devi essere iscritto al programma pagando la quota annuale

Peccato. Ma almeno mandare un feedback agli sviluppatori per la questione fullscreen extended? E' possibile farlo dal sito apple?

Family Guy
18-04-2012, 16:11
era un plugin per safari che aggiungeva parecchie funzionalità in più, tra cui appunto il fullscreen ;)
perché "era"? se ti piaceva non lo puoi installare?

in alternativa per mandare safari (o qualsiasi finestra...) a tutto schermo (ignoro che utilità abbia...) basta un applescript tipo questo:

tell application "Safari"
activate
set bounds of window 1 to {1, 1, 1920, 1080} -- ad es. per una risoluzione 1080p
end tell

se vuoi mandarlo a tutto schermo sul monitor secondario posto a destra:

tell application "Safari"
activate
set bounds of window 1 to {1920, 1, 3840, 1080} -- ad es. per una risoluzione 1080p
end tell

Family Guy
18-04-2012, 16:13
Peccato. Ma almeno mandare un feedback agli sviluppatori per la questione fullscreen extended? E' possibile farlo dal sito apple?
http://www.apple.com/feedback/macosx.html

erano_tempi_belli
18-04-2012, 17:55
Da profano del MAC e avendo provato entrambe le versioni sia SL che Lion un punto a favore sicuramente per SL , Lion per le semplici features in più non vale sicuramente i circa 24€ che è costato.

ceschi
18-04-2012, 20:04
A me lion piace e non ho problemi, le aggiunte, soprattutto come gesture e full screen, che sul 13" è molto utile

asussss
18-04-2012, 21:13
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato un macbookpro, provengo dal mondo windows e mi sto orientando...

Vi scrivo perché ho delle difficoltà con il programma Watchguard mobile VPN con il quale mi collegavo (windows) alla rete aziendale.

Posseggo l'ultima release del software Watchguard (11.5.2 per mac) che su carta dicono compatibile con il Lion, la mia versione è Lion 10.7.3.

una volta installato il software WG, inserisco le mie psw e nome utente, provo a connettermi e mi appare un messaggio con scritto:

"the certificate from this server is invalid. Would you like to continue anyway?"

se continuo mi si chiude il l'applicazione.
se invece vado a vedere il certificato e spunto la voce: "always trust "Fireware web CA"" sopra l'icona del certificato scompare la crocetta rossa ed appare una + azzurra con scritto che il certificato è attendibile per questo account.
a questo punto se riavvio l'applicazione una volta reinseriti i miei dati mi si richiude.

non so se sono riuscito a descrivere il problema, ma non ne vado fuori!!!

qualcuno di voi esperti di mac mi può aiutare?
ciao e grazie
Antonio

kwb
18-04-2012, 21:17
Se il programma si chiude di botto è segno che non è compatibile col SO... Generalmente è così.. :(

gigi88
18-04-2012, 21:49
E' stata rilasciata la terza Developer Preview di Mountain Lion.

NuT
19-04-2012, 00:29
A me lion piace e non ho problemi, le aggiunte, soprattutto come gesture e full screen, che sul 13" è molto utile

Mah guarda, non utilizzo praticamente mai il fullscreen, se non per iTunes per il quale è ormai essenziale.

Rinha
19-04-2012, 08:48
Mi spiace ammetterlo ma Lion offre molti vantaggi:

Innanzitutto la sincronizzazione con iCloud, se si usa un iPhone o un iPad è davvero utile avere automaticamente sincronizzati contatti e rubrica.

C'è il fullscreen che su un 13" (o magari anche un 11" di un Air) è una manna dal cielo.

Idem le gestures, inutili su un iMac (a meno di non usare il Trackpad) ma molto molto utili su un portatile (anche se ci sono programmi sostitutivi)

Il salvataggio automatico e versioni, una volta che se ne comprende la logica, sono a mio modo di vedere molto molto utili.

Mail in particolare su Lion è un altro pianeta! (anche se ormai uso Sparrow! :p )


Alla fine trovo veramente inutile solo il LauchPad, ma basta non usarlo...

patanfrana
19-04-2012, 08:53
Nel momento in cui si usano gli Spaces, il full screen è molto utile, anche su schermi molto grandi: io tengo tutti i programmi che uso più spesso in full, ognuno nel suo space ;)

parjbas
19-04-2012, 09:35
...

Mail in particolare su Lion è un altro pianeta! (anche se ormai uso Sparrow! :p )
...
Dici bene, un pianeta appartenente ad un altro sistema solare...tanto che non se ne parla di ritrovarsi con le impostazioni di Mail su SL....

Va bene solo se cominci da zero, altrimenti è un disastro - come testimonia l'intero popolo web :cry:

Come ho già scritto, ormai Apple si sta trasferendo a Redmond...

iK@rus
19-04-2012, 09:36
Imho lion sui portatili da 13" è favoloso... Dal full screen alle versioni.. Come detto sopara il launch non serve a nulla, ormai sono troppo abituato ad usare alfred...
Ma ammetto che quando inizia ad usare tiger mi trovai spiazzato dal fatto di non avere la lista di programmi sotto mano come su windows.. Quindi credo sia utile a chi non utilizza alfred o spotlight per cercare i programmi...

Hador
19-04-2012, 09:49
ma solo secondo me il fullscreen non serve a un cazzo? cioè su win c'è da 30 anni e non lo usa nessuno...

comunque ho riprovato a mettere su macport e mo funzionano perfettamente (avevo provato agli inizi appena uscito lion e non ci ero riuscito).

iK@rus
19-04-2012, 09:59
ma solo secondo me il fullscreen non serve a un cazzo? cioè su win c'è da 30 anni e non lo usa nessuno...

non è proprio la stessa cosa.... :D

e comunque può non servire a nulla su schermi da 21"... ma sul mio 13" lo uso davvero tanto... tanto che da quando l'hanno introdotto anche in office per mac lo uso molto di più, prima usavo pages per la funzione a pieno schermo :D

patanfrana
19-04-2012, 10:04
Dici bene, un pianeta appartenente ad un altro sistema solare...tanto che non se ne parla di ritrovarsi con le impostazioni di Mail su SL....

Va bene solo se cominci da zero, altrimenti è un disastro - come testimonia l'intero popolo web :cry:

Come ho già scritto, ormai Apple si sta trasferendo a Redmond...
:asd: :asd: :asd:

A me spiace che a qualcuno sia andata male la transizione, ma io ho fatto l'aggiornamento (non installazione pulita, eh) da SL a Lion ad almeno una ventina di macchine diverse ormai e NESSUNA mi ha dato problemi con Mail (più che altro nessuna mi ha dato alcun problema, ma vabbè). Riavviata la macchina, tutte le mail erano al loro posto, con le loro regole, impostazioni, filtri, ecc.

E cmq Redmond ultimamente non sta lavorando male, quindi... ;)

pierodj
19-04-2012, 11:53
ma solo secondo me il fullscreen non serve a un cazzo? cioè su win c'è da 30 anni e non lo usa nessuno...

comunque ho riprovato a mettere su macport e mo funzionano perfettamente (avevo provato agli inizi appena uscito lion e non ci ero riuscito).

su portatili con schermo 11-13 è molto utile, poi chiaramente se hai un imac da 27" puoi anche farne a meno :D

Family Guy
19-04-2012, 12:22
cioè su win c'è da 30 anni e non lo usa nessuno...
come dicevo sopra il full-screen di lion non è la finestra a tutto schermo... è un'interfaccia diversa del programma

ad esempio questo è pages (normale e full-screen):

http://i.imgur.com/UDZYpl.jpg (http://imgur.com/UDZYp)

http://i.imgur.com/HgY3Jl.png (http://imgur.com/HgY3J)

è il "metro" di Mac OS :D

patanfrana
19-04-2012, 12:42
è il "metro" di Mac OS :D
No, Metro no, vi prego... :eekk: :ops: :nera:

samsamsam
19-04-2012, 12:53
come dicevo sopra il full-screen di lion non è la finestra a tutto schermo... è un'interfaccia diversa del programma

ad esempio questo è pages (normale e full-screen):

http://i.imgur.com/UDZYpl.jpg (http://imgur.com/UDZYp)

http://i.imgur.com/HgY3Jl.png (http://imgur.com/HgY3J)

è il "metro" di Mac OS :D

Con Office è diverso: prima del recente aggiornamento c'era una sola funzione full screen, ed era come quella di pages. Adesso ci sono due modalità: una come in passato e come in pages; un'altra, che si attiva con le classiche frecce in alto a sinistra, attiva la finestra a tutto schermo, come avviene in safari ;)

iK@rus
19-04-2012, 13:11
Con Office è diverso: prima del recente aggiornamento c'era una sola funzione full screen, ed era come quella di pages. Adesso ci sono due modalità: una come in passato e come in pages; un'altra, che si attiva con le classiche frecce in alto a sinistra, attiva la finestra a tutto schermo, come avviene in safari ;)

Ma quella di office era scandalosamente inutilizzabile, perchè appena facevi lo switch con un altra applicazione ti tornava alla visualizzazione normale.. Inoltre nella modalità blocco notes di word non funzionava... Ora con l'aggiornamento è tutta un'altra cosa :-)

neox21
19-04-2012, 13:27
Ciao ragazzi, ho da pochi giorni acquistato un imac 21.5 con lion già installato (credo perché ho fatto un aggiornamento di circa 1.49 gb e non so se in precedenza avevo snow leopard). Nel tentare di creare un dvd Lion, leggendo varie guide, ho per errore acquistato lion :cry: E' possibile recuperare i 23.99 € oppure no? Consigli? Grazie.

iK@rus
19-04-2012, 13:37
Ciao ragazzi, ho da pochi giorni acquistato un imac 21.5 con lion già installato (credo perché ho fatto un aggiornamento di circa 1.49 gb e non so se in precedenza avevo snow leopard). Nel tentare di creare un dvd Lion, leggendo varie guide, ho per errore acquistato lion :cry: E' possibile recuperare i 23.99 € oppure no? Consigli? Grazie.

Si, scrivi ad apple il prima possibile... Non conosco la peocedura, ma è la stessa per acquisti in itunes..

neox21
19-04-2012, 14:01
Purtroppo, apple conferma che non è possibile rimborsare prodotti digitali uff...

patanfrana
19-04-2012, 14:26
Purtroppo, apple conferma che non è possibile rimborsare prodotti digitali uff...
Li hai contattati in merito?

samsamsam
19-04-2012, 16:12
Ma quella di office era scandalosamente inutilizzabile,

quoto decisamente! :)

samsamsam
19-04-2012, 16:13
Purtroppo, apple conferma che non è possibile rimborsare prodotti digitali uff...

contattali per telefono e spiega la situazione, vedrai che qualcosa faranno :)

iK@rus
19-04-2012, 16:43
Purtroppo, apple conferma che non è possibile rimborsare prodotti digitali uff...

Prova questa procedura, è per l'appstore ma dovrebbe andare bene anche per il mac appstore link (www.iphoneitalia.com/noob’s-corner-chiedere-il-rimborso-per-gli-acquisti-su-app-store-255760.html)

Donagh
19-04-2012, 17:05
è uscito l update 3 per safari 5.2 lion.. finalmente va veloce!! ho caricato 10 video youtube in contemporanea e non da segni di cedimento...

(ce anche la 10.7.4 v 46)

Family Guy
19-04-2012, 18:09
No, Metro no, vi prego... :eekk: :ops: :nera:
Nel senso di "interfaccia evidentemente pensata per dispositivi touch" (touchscreen o trackpad)

Xevlas
19-04-2012, 18:40
ragazzi ho appena reistallato Lion (istallazione pulita) ma ho un piccolo problema.. non riesco a vedere video su youtube.. qualsiasi video apra mi viene fuori una schermata nera con scritto "Questo video non è al momento disponibile" mentre sul mio PC, iPhone o qualsiasi altro dispositivo i video ovviamente funzionano.

Consigli?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

patanfrana
19-04-2012, 18:44
Hai reinstallato Flash? :D

Family Guy
19-04-2012, 18:45
Consigli?

http://www.verticalforest.com/youtube5/YouTube5.safariextz

oppure

http://get.adobe.com/it/flashplayer/

Xevlas
19-04-2012, 18:46
http://www.verticalforest.com/youtube5/YouTube5.safariextz

oppure

http://get.adobe.com/it/flashplayer/

ecco cosa avevo dimenticato :) ma strano perle video in giro per il web (non di youtube) me li faceva vedere quindi pensavo non ci volesse..

cmq meglio il primo o il secondo? il flash mi pare una gran bella noia!

Family Guy
19-04-2012, 18:51
li puoi installare entrambi, il primo è un'estensione per safari che ti fa vedere i video di youtube in html5 anche se hai il flash player installato

eventualmente puoi disabilitare i plug-in di safari (io li tengo disabilitati... insieme a java) per abilitarli solo quando ASSOLUTAMENTE necessario :D

iK@rus
19-04-2012, 18:54
ecco cosa avevo dimenticato :) ma strano perle video in giro per il web (non di youtube) me li faceva vedere quindi pensavo non ci volesse..

cmq meglio il primo o il secondo? il flash mi pare una gran bella noia!

Oppure Link (http://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it) :D

patanfrana
19-04-2012, 18:54
Il consiglio è installare Flash e poi usare una qualunque estensione che ne blocchi l'avvio automatico e magari converta in HTML5 ove possibile.

Io uso ClickToFlash e YouTube5 in combinazione su Safari ;)

Xevlas
19-04-2012, 20:05
Il consiglio è installare Flash e poi usare una qualunque estensione che ne blocchi l'avvio automatico e magari converta in HTML5 ove possibile.

Io uso ClickToFlash e YouTube5 in combinazione su Safari ;)

ti dispiacerebbe spiegarmi cosa fanno queste 2 estensioni? purtroppo non ho mai usato estensioni su Safari da un anno a questa parte e mi cogli molto impreparato!

cmq passato a Lion da poche ore ma devo dire che il MAC ora va a manetta!! va molto meglio rispetto a quando avevo SL :D

avrei anche un altra domanda.. ho istallato Starcraft 2 se volessi aprirlo su una nuova scrivania come posso fare? ho notato che safari quando lo apro a tutto schermo lo fa in automatico ma per farlo fare ad altri programmi?

inoltre vi sono le pubblicità in diversi siti (anche in questo) cosa posso istallare come addon per safari per rimuoverle e migliorare ulteriormente la navigazione?

grazie a tutti :)

Family Guy
19-04-2012, 20:34
per la pubblicità c'è adblock
http://safariadblock.com/

comunque mi sa che siamo un po' OT :D

Xevlas
19-04-2012, 20:36
per la pubblicità c'è adblock
http://safariadblock.com/

comunque mi sa che siamo un po' OT :D

si hai ragione ma alla fine cmq riguarda Lion e una formattazione pulita hiihih :) se potete rispondermi qui vi ringrazio, in caso mandatemi pm :)

patanfrana
19-04-2012, 21:08
ti dispiacerebbe spiegarmi cosa fanno queste 2 estensioni? purtroppo non ho mai usato estensioni su Safari da un anno a questa parte e mi cogli molto impreparato!

cmq passato a Lion da poche ore ma devo dire che il MAC ora va a manetta!! va molto meglio rispetto a quando avevo SL :D

avrei anche un altra domanda.. ho istallato Starcraft 2 se volessi aprirlo su una nuova scrivania come posso fare? ho notato che safari quando lo apro a tutto schermo lo fa in automatico ma per farlo fare ad altri programmi?

inoltre vi sono le pubblicità in diversi siti (anche in questo) cosa posso istallare come addon per safari per rimuoverle e migliorare ulteriormente la navigazione?

grazie a tutti :)
Allora, ClickToFlash semplicemente impedisce il caricamento automatico dei frame in Flash delle pagine internet, migliorando la velocità di caricamento: tutto quello che è in flash viene nascosto da una patina grigia, su cui tu puoi cmq cliccare per attivare il flash di quel singolo frame.
YouTube5 invece forza i siti a mandarti i filmati in html5 se disponibili, così da avere meno peso sulla Cpu.
Entrambi tra l'altro integrano la possibilità di scaricare il filmato che ti interessa...

Per Starcraft, devi andare nelle opzioni del gioco e selezionare il fullscreen, altrimenti in finestra ti si apre nella scrivania su cui ti trovi quando lo avvii (o puoi impostargliene una diversa, cliccando col destro sull'icona sul dock).

Rinha
20-04-2012, 05:44
Dici bene, un pianeta appartenente ad un altro sistema solare...tanto che non se ne parla di ritrovarsi con le impostazioni di Mail su SL....

Va bene solo se cominci da zero, altrimenti è un disastro - come testimonia l'intero popolo web :cry:

Come ho già scritto, ormai Apple si sta trasferendo a Redmond...

Che ti devo dire... sull'imac ho fatto l'aggiornamento da Snow Leopard a Lion. Ho 4 caselle email, 3 Imap ed 1 POP e tutte funzionavano perfettamente... sarò stato fortunato... :fagiano:

Xevlas
20-04-2012, 05:50
Allora, ClickToFlash semplicemente impedisce il caricamento automatico dei frame in Flash delle pagine internet, migliorando la velocità di caricamento: tutto quello che è in flash viene nascosto da una patina grigia, su cui tu puoi cmq cliccare per attivare il flash di quel singolo frame.
YouTube5 invece forza i siti a mandarti i filmati in html5 se disponibili, così da avere meno peso sulla Cpu.
Entrambi tra l'altro integrano la possibilità di scaricare il filmato che ti interessa...

Per Starcraft, devi andare nelle opzioni del gioco e selezionare il fullscreen, altrimenti in finestra ti si apre nella scrivania su cui ti trovi quando lo avvii (o puoi impostargliene una diversa, cliccando col destro sull'icona sul dock).

Grazie di tutto :) solo un problema starcraft e in full screen ma nn lo apre su un altra scrivania o cmq non mi fa cambiare scrivania cn le gesture. :(

iK@rus
20-04-2012, 07:43
A dire il vero anche a me mail non va.. Ma non dal passaggio da SL a Lion, ma dal passaggio dalla 10.7.2 alla 10.7.3.. Infatti io sono passatto a sparrow (o come si chiama) che trovo fantastico... Se ci fosse lite per iphone lo metterei anche li :-)

Xevlas
20-04-2012, 08:39
Altra domanda su Safari con Lion... messo in full screen ho fatto si che possa vedere i vari pannelli sempre e comunque.. ora ho un altro problema.. ce modo di mettere la barra con i top sites, mostre tutti i preferiti ecc?

io ho la barra dove scrivo l indirizzo e le freccetet per andare avanti o indietro nelle pagine e sotto ad essa la barra dei pannelli ma quella che sarebbe in mezzo a queste 2 non usandolo in full screen non riesco ad attivarla.. consigli in merito?


EDIT: HO RISOLTO :)

ingwye
20-04-2012, 08:53
Infatti io sono passatto a sparrow (o come si chiama) che trovo fantastico... Se ci fosse lite per iphone lo metterei anche li :-)

Ha la notifica di ricezione o sbaglio? :)

iK@rus
20-04-2012, 10:37
Ha la notifica di ricezione o sbaglio? :)

forse nella versione a pagamento.. in quella free non la trovo...

cmq safari nuovo è completamente diverso.. ed esteticamente mi piace meno :rolleyes:

Xevlas
20-04-2012, 11:27
forse nella versione a pagamento.. in quella free non la trovo...

cmq safari nuovo è completamente diverso.. ed esteticamente mi piace meno :rolleyes:

Safari nuovo? che versione hai scusa? io la 5.1.5 e non ho trovato nessun aggiornamento

R4iDei
20-04-2012, 11:44
A dire il vero anche a me mail non va.. Ma non dal passaggio da SL a Lion, ma dal passaggio dalla 10.7.2 alla 10.7.3.. Infatti io sono passatto a sparrow (o come si chiama) che trovo fantastico... Se ci fosse lite per iphone lo metterei anche li :-)

Un amico l'ha comprato su iphone e ne è rimasto un po' deluso, mentre della versione desktop da quando gliel'ho consigliato è entusiasta (tanto che l'ha comprato).

Rinha
20-04-2012, 12:05
A dire il vero anche a me mail non va.. Ma non dal passaggio da SL a Lion, ma dal passaggio dalla 10.7.2 alla 10.7.3.. Infatti io sono passatto a sparrow (o come si chiama) che trovo fantastico... Se ci fosse lite per iphone lo metterei anche li :-)

La versione iPhone costa davvero poco e personalmente la trovo meravigliosa. Al momento non ha ancora le notifiche push ma nonostante questo ha totalmente soppiantato mail anche sul mio telefono.

Il mio consiglio è comunque di provarla, costa quanto una colazione al bar! :p

Family Guy
20-04-2012, 12:20
sparrow?
non supporta pop3... :mbe:

sarà per quelli che sbavano per il "cloud" :D

non fa per me...

iK@rus
20-04-2012, 12:31
sparrow?
non supporta pop3... :mbe:

sarà per quelli che sbavano per il "cloud" :D

non fa per me...

E chi usa più servizi pop? :sofico:

Ormai avendo la mail sincronizzata su iphone/ipad/mac ho completamente abbandonato i servizi pop.. Non è ammissibile che se leggo una mail sull'iphone questa non venga segnata come letta sul mac o viceversa ;)

iK@rus
20-04-2012, 12:33
La versione iPhone costa davvero poco e personalmente la trovo meravigliosa. Al momento non ha ancora le notifiche push ma nonostante questo ha totalmente soppiantato mail anche sul mio telefono.

Il mio consiglio è comunque di provarla, costa quanto una colazione al bar! :p

Lo so lo so :-) è che prima devo comprarmi altre 3-4 app più necessarie, intanto mi accontento di usare il client mail di default :-)

ceschi
20-04-2012, 14:07
E chi usa più servizi pop? :sofico:

Ormai avendo la mail sincronizzata su iphone/ipad/mac ho completamente abbandonato i servizi pop.. Non è ammissibile che se leggo una mail sull'iphone questa non venga segnata come letta sul mac o viceversa ;)

Idem, tra l'altro ho configurato mail in IMAP sul mac per sfizio, alla fine uso quasi sempre l'interfaccia web di gmail

parjbas
20-04-2012, 17:18
Che ti devo dire... sull'imac ho fatto l'aggiornamento da Snow Leopard a Lion. Ho 4 caselle email, 3 Imap ed 1 POP e tutte funzionavano perfettamente... sarò stato fortunato... :fagiano:

Buon per te...io le avevo tutte POP - mentre sull'iPhone ho le stesse caselle in IMAP - e ti assicuro che, dopo aver provato e riprovato in tutti i modi, all'avvio Mail crashava sempre...:muro: :muro: :muro:

La cosa assurda è che provenivo da un backup con TM, quindi manco a dire che ho fatto le cose a pene di segugio..poi ho provato a manina e manco, l'unico modo era rifare gli account in IMAP e reimportarsi mail e tutto - a saperlo prima, però, che mi archiviavo le mail prima di TM...

Sono felicemente ritornato a SL, e addirittura ho trovato il modo di usare iCloud tramite un trucchetto - l'unico vero valore aggiunto di Lion, a mio avviso - e adesso ho iCal e Rubrica Indirizzi sincronizzati :D

parjbas
20-04-2012, 17:23
Ha la notifica di ricezione o sbaglio? :)

A raga', la notifica io l'ho attivata da un pezzo su mail con uno scriptino da inserire da Terminale...se aspettate che Applesoft la supporti fate i capelli bianchi:mc:

incollate questa stringa:

defaults write com.apple.mail UserHeaders '{"Disposition-Notification-To" = "Pinco PALLINO <email@address>"; }'

dove ovviamente dovete inserire l'indirizzo email al posto di quello generico, e il gioco è fatto - altro che andare alla ricerca dell'arca :p

Rinha
21-04-2012, 03:33
Buon per te...io le avevo tutte POP - mentre sull'iPhone ho le stesse caselle in IMAP - e ti assicuro che, dopo aver provato e riprovato in tutti i modi, all'avvio Mail crashava sempre...:muro: :muro: :muro:

La cosa assurda è che provenivo da un backup con TM, quindi manco a dire che ho fatto le cose a pene di segugio..poi ho provato a manina e manco, l'unico modo era rifare gli account in IMAP e reimportarsi mail e tutto - a saperlo prima, però, che mi archiviavo le mail prima di TM...

Sono felicemente ritornato a SL, e addirittura ho trovato il modo di usare iCloud tramite un trucchetto - l'unico vero valore aggiunto di Lion, a mio avviso - e adesso ho iCal e Rubrica Indirizzi sincronizzati :D

Ecco.... magari potresti farmi felice e dirmi di quale trucchetto si tratta!!! eheh :sofico:
(se "sfora" il regolamento anche via pm magari! :p )

nokturno
22-04-2012, 18:24
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come si fa il merge con lion di due cartelle aventi lo stesso nome? a me il merge non funziona...mi sostituisce il contenuto di una cartella con il contenuto di quella che ci copio.

nokturno
22-04-2012, 18:45
Come cavolo si fa il merge di due cartelle???

parjbas
23-04-2012, 09:39
Ecco.... magari potresti farmi felice e dirmi di quale trucchetto si tratta!!! eheh :sofico:
(se "sfora" il regolamento anche via pm magari! :p )

non credo che sfori alcun regolamento, si tratta solo di creare un account su iCal con il server che utilizza iCloud per fare il lavoro sporco :D

nella fattispecie, ho trovato tutte le info qui:
http://groups.google.com/group/spidermac/browse_thread/thread/dca810dfe172d0e6/dcfa4cb50927cbae?show_docid=dcfa4cb50927cbae

e qui:
http://www.hsiaoi.com/blog/?p=512

ma ci sono anche altre risorse sul web...iCal cmq funge bene, la Rubrica Indirizzi ha ancora qualche problemino - tende a duplicare alcuni contatti quando si collega al server, e ha una procedura un po' più laboriosa per funzionare ma in ogni caso funziona...

certo, c'è l'assurdità che iCloud esiste anche su PC ma non su Snow Leopard - questo conferma quanto ho già scritto sulla nuova Applesoft, ormai di casa a Redmond...

PS. oggi ho provato, dopo un po' che non lo facevo, a lavorare su un filmato con iMovie '11 per un amico....credo di essermi garantito la scomunica a vita tante le bestemmie che ho proferito :muro:

continuiamo così, facciamoci del male...

ceschi
23-04-2012, 10:40
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come si fa il merge con lion di due cartelle aventi lo stesso nome? a me il merge non funziona...mi sostituisce il contenuto di una cartella con il contenuto di quella che ci copio.

non c'è nessun "trucco" dovrebbe chiederti lui se sostituire o unire

Spike
23-04-2012, 20:40
Domandona: Ho un iMac su cui inizialmente avevo installato Leopard e ora ho Lion (ma non ho il DVD), vorrei reinstallare tutto da zero. Come devo procedere? Se ho fatto un backup di tutto il sistema con time machine poi posso recuperare tutti i miei dati (compresa la posta, preferiti, ecc..)? Qualche raccomandazione particolare?

ingwye
23-04-2012, 21:05
A raga', la notifica io l'ho attivata da un pezzo su mail con uno scriptino da inserire da Terminale...

Aggiungo Return Receipt Request for Mail ;)

pgp
23-04-2012, 21:17
Domandona: Ho un iMac su cui inizialmente avevo installato Leopard e ora ho Lion (ma non ho il DVD), vorrei reinstallare tutto da zero. Come devo procedere? Se ho fatto un backup di tutto il sistema con time machine poi posso recuperare tutti i miei dati (compresa la posta, preferiti, ecc..)? Qualche raccomandazione particolare?

Sì: finita l'installazione, prima di poter utilizzare il s.o., ti chiede se vuoi ripristinare da Time Machine, da un altro Mac o altro. Fa tutto lui. Importa tutto (impostazioni, segnalibri, applicazioni, files, ...) a parte quello che, secondo Apple, "non è modificabile": per esempio le icone delle applicazioni di sistema, se moddate, torneranno originali, così come lo stile della Dock e anche qualche riga da terminale dovrà essere reinserita: io, ad esempio, che ho un SSD Crucial, devo riabilitare il supporto al trim per SSD non originali.

@ Raf: Sono secoli che non ci si incontra nel Forum :) Come va? Ma lo hai sempre avuto il Mac Mini Unibody oppure prima avevi quello della serie precedente?


pgp

Spike
23-04-2012, 22:06
Sì: finita l'installazione, prima di poter utilizzare il s.o., ti chiede se vuoi ripristinare da Time Machine, da un altro Mac o altro. Fa tutto lui. Importa tutto (impostazioni, segnalibri, applicazioni, files, ...) a parte quello che, secondo Apple, "non è modificabile": per esempio le icone delle applicazioni di sistema, se moddate, torneranno originali, così come lo stile della Dock e anche qualche riga da terminale dovrà essere reinserita: io, ad esempio, che ho un SSD Crucial, devo riabilitare il supporto al trim per SSD non originali.

@ Raf: Sono secoli che non ci si incontra nel Forum :) Come va? Ma lo hai sempre avuto il Mac Mini Unibody oppure prima avevi quello della serie precedente?


pgp

Ok quindi l'installazione risulta comunque pulita, non reimporta l'immagine del disco. Grazie!

ingwye
24-04-2012, 06:00
@ Raf: Sono secoli che non ci si incontra nel Forum :) Come va? Ma lo hai sempre avuto il Mac Mini Unibody oppure prima avevi quello della serie precedente?


pgp

Ciao Paolo :)

Tutto bene a te? Prima avevo il Late 2009 ;)

Jean-Gabin
24-04-2012, 08:07
Segnalo Little Snitch in promo su MacUpdate ad 11,50€

leo esperanza
24-04-2012, 08:34
ieri con lion , lo schermo è diventato nero all'improvviso e non si vedeva più niente,

ho dovuto spegnere forzatamente e riaccendere,

ora ogni volta che accendo, si accende con molta lentezza, e le icone della scrivania appaiono una per una con la moviola,

per alcuni minuti dall avvio va tutto lento poi sembra andare bene,

cosa potrebbe essere?

theJanitor
24-04-2012, 09:06
visto che hai spento forzatamente una verifica al disco con utility disco falla

Family Guy
24-04-2012, 09:44
dopo la verifica del disco avvia il mac tenendo premuto il tasto maiuscole (si avvierà lentamente visualizzando una barra che si riempie progressivamente)

quindi riavvia nuovamente

leo esperanza
24-04-2012, 13:20
dopo la verifica del disco avvia il mac tenendo premuto il tasto maiuscole (si avvierà lentamente visualizzando una barra che si riempie progressivamente)

quindi riavvia nuovamente

ok provo , grazie

leo esperanza
24-04-2012, 14:22
ho fatto anche il controllo del disco e risultava da riparare da utility disco ma dal disk recovery:)

Family Guy
24-04-2012, 14:38
si per riparare il disco di avvio devi avviare dalla partizione di recovery (comando+r all'avvio)

leo esperanza
24-04-2012, 14:43
si gia fatto, ora sembra essere tornato tutto normale-:D

grazie

ceschi
24-04-2012, 20:02
non è proprio la stessa cosa.... :D

e comunque può non servire a nulla su schermi da 21"... ma sul mio 13" lo uso davvero tanto... tanto che da quando l'hanno introdotto anche in office per mac lo uso molto di più, prima usavo pages per la funzione a pieno schermo :D

Idem, sul 13" anche io son praticamente sempre in full screen, non è la stessa cosa anche perchè ogni applicazione diventa un desktop e si passa da una all'altra con una gesture, è comodissimo !

Xevlas
27-04-2012, 18:37
ragazzi ho un piccolo problema con Lion e Safari... praticamente dopo un po che guardo qualcosa in streaming Safari mi si impalla e c'è la carissima rotellina ke si mette a girare ed è tutto fermo.. che cosa può essere?

Family Guy
27-04-2012, 18:42
un crash di flash player? è il software più buggato della storia :D

perlomeno su mac...

Xevlas
27-04-2012, 18:53
un crash di flash player? è il software più buggato della storia :D

perlomeno su mac...

come faccio a vedere se è lui che crasha? ho notato ke dopo ke riavvio Safari (prima esco dal programma CMD+Q, poi lo riapro) cmq a volte mi crasha ancora.. non capisco proprio questo problema..

iK@rus
27-04-2012, 19:10
come faccio a vedere se è lui che crasha? ho notato ke dopo ke riavvio Safari (prima esco dal programma CMD+Q, poi lo riapro) cmq a volte mi crasha ancora.. non capisco proprio questo problema..

usa chrome... ha il plugin per flash palyer integrato, è più veloce e leggero... finchè non elimineranno flash dobbiamo adattarci :sofico:

-Vic-
27-04-2012, 21:31
ragazzi ho un piccolo problema con Lion e Safari... praticamente dopo un po che guardo qualcosa in streaming Safari mi si impalla e c'è la carissima rotellina ke si mette a girare ed è tutto fermo.. che cosa può essere?

Hai guardato in monitoraggio attività? Forse hai un problema molto diffuso: il servizio QTKitServer che ti utilizza il 100% della CPU...una "possibile" soluzione potrebbe essere questa

Safari>Preferenze>Privacy>Rimuovi tutti i dati dal sito web

LA causa precisa è ancora sconosciuta a quanto sembra...

Donagh
28-04-2012, 01:37
ragazzi ho un piccolo problema con Lion e Safari... praticamente dopo un po che guardo qualcosa in streaming Safari mi si impalla e c'è la carissima rotellina ke si mette a girare ed è tutto fermo.. che cosa può essere?

usa chrome come ho fatto io ... stesso problema...

Rinha
28-04-2012, 05:28
come faccio a vedere se è lui che crasha? ho notato ke dopo ke riavvio Safari (prima esco dal programma CMD+Q, poi lo riapro) cmq a volte mi crasha ancora.. non capisco proprio questo problema..

Non c'è bisogno di abbandonare Safai!
Ci sono diversi software per convertire Flash in Html5... ora mi sfugge il nome di quello che uso ma garantisco che vanno da paura... tra l'altro anche il caricamento del filmato sembra sensibilmente più breve!