PDA

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

SimonJ
26-07-2011, 22:46
Ti ringrazio moltissimo! Purtroppo mi ero dimenticato di specificare che mi serviva da un MacBook o MacBook Pro..un sistema a batteria, in pratica..

valerius14
26-07-2011, 22:48
io sono proprietari del macbook pro late 2010 13" unibody
procio core 2 duo 2.26ghz 4gb ram corsair e disco da 500gb wd caviar blu montati successivamente da me...

ho aggiornato a lion all'inizio ho avuto anche io problemi di rallentamenti in fase di avvio ho notato che prima per la mia versione il kernel era a 32 bit ed aveva un funzione che a seconda dell'applicazione poi passava a 64bit o no mentre ora e fisso a 64bit

i rallentamenti li ho semplicemente eliminati riavviando un paio di volte resecando l'nvram e la pram

poi mi sono trovato con il senso del trackpad inverso ossia con su andava giù e con giù andava su ma questo e risolvibile dal pannello preferenze...

unica cosa forse grave attualmente ho avuto 2 freeze all'esecuzione di alcuni programmi e molte chiusure inaspettate con adobe reader x, video converter, e vlc....

Samus
26-07-2011, 22:50
Ti ringrazio moltissimo! Purtroppo mi ero dimenticato di specificare che mi serviva da un MacBook o MacBook Pro..un sistema a batteria, in pratica..

Azz :D

comunque se lo elimini e riavvii te lo ricrea.. Che problema hai?

SimonJ
26-07-2011, 22:56
Buono a sapersi! Per sicurezza non volevo utilizzare questo approccio drastico..

TheBigBos
27-07-2011, 07:21
Ho provato a cliccare Salva Versione e ti chiedi se lo vuoi sovrascrivere..clicco Sovrascrivi e me lo salva con la stessa estensione (ma ho provato con un xml creato da Textedit..

A me non compare proprio Salva Versioni

buglis
27-07-2011, 07:48
Sto testando lion su un macbook late 2007 e chiedo:
ma con questo modello non è possibile invertire lo scorrimento e portarlo come precedentemente?

efewfew
27-07-2011, 08:11
credo di si nelle preferenze alla voce trackpad

iugin
27-07-2011, 08:35
La mia ragazza oggi causato il mio mac, un macbook pro 15" del 2011, quello con la sk. video da 1 giga, quindi un modello molto prestante...sulla carta.

Dopo 5 minuti di utilizzo si gira e mi fa:
"cosa hai fatto al tuo mac che è così lento, quasi quasi è più veloce il mio" (il suo è un vecchio powerbook g4:cry: )

In effetti è imbarazzante la lentezza nell'aprire pdf, immagini e fare altro in simultanea.. questa rotellina di attesa mi fa sempre pentire di aver spero 2149 euro...!!!

Altr domanda:
è possibili eliminare i file aperti precedentemente con anteprima? ogni volta che apro una nuova img o pdf mi si aprono quelle precedenti..ma che palle!

lovsky
27-07-2011, 09:02
Ragazzi sono davvero incavolato non è possibile siamo in tantissimi a chiamare il supporto tecnico apple e continuano a dirci che e' un problema del router... Con lion la navigazione va a tratti, è impossibile utilizzare il mac in questa maniera... Nel forum di supporto ci sono oltre 30 pagine sparse in 3 topic e nessuno si degna dalla apple a riconoscere ufficialmente il problema.
Nemmeno a capire se uscirà' un bugfix o siam fregati e dobbiamo fare una reinizializzazione... Al momento non ho nemmeno un disco di backup e non saprei come fare :mad:

Xevlas
27-07-2011, 09:11
ah allora non sono l unico che a problemi di linea a volte e la rotellina che gira all infinito perche il mio macbook si impalla.. buono a sapersi.. domani reistallo il caro snow leopard fino alla .8 e Lion se ne sta fermo per parecchio tempo.. inoltre launchapd e mission control non si possono vedere!!

theJanitor
27-07-2011, 09:11
se mi sentissi dire che è un problema del router le offese le sentirebbero fino a Cupertino :asd: :asd:

cgp
27-07-2011, 09:12
*EDIT

Xevlas
27-07-2011, 09:15
ragazzi qualcuno mi potrebbe solo inviare un pvt per come formattare il mio macbook (non voglio fare il ripristino) con il dvd che danno in dotazione assieme al macbook? io dovrei avere snow leopard 10.6.6.. qualcuno mi faccia sapere come formattarlo ke sta sera agirò

leo esperanza
27-07-2011, 09:21
ragazzi qualcuno mi potrebbe solo inviare un pvt per come formattare il mio macbook (non voglio fare il ripristino) con il dvd che danno in dotazione assieme al macbook? io dovrei avere snow leopard 10.6.6.. qualcuno mi faccia sapere come formattarlo ke sta sera agirò

avvi dal disco, apry utility disco , formatti e installi da zero, e se hai il back di time machine te lo riporti.

lovsky
27-07-2011, 09:22
se mi sentissi dire che è un problema del router le offese le sentirebbero fino a Cupertino :asd: :asd:

ma infatti ci sentiamo particolarmente presi per i fondelli! davvero non vedo il motivo per cui io debba reinizializzare, altrimenti lo dicevano per mettere su la 10.7, prerequisito e' il formatore :mad:

Xevlas
27-07-2011, 09:39
avvi dal disco, apry utility disco , formatti e installi da zero, e se hai il back di time machine te lo riporti.

quale dei 2 dischi? avendone 2 nello scatolo quale devo avviare? devo premere qualche tasto dopo aver messo l DVD e riavviato il mac?

theJanitor
27-07-2011, 09:45
quale dei 2 dischi? avendone 2 nello scatolo quale devo avviare? devo premere qualche tasto dopo aver messo l DVD e riavviato il mac?

devi avviare tenendo premuta la C

MoXxY90
27-07-2011, 09:58
emm scusate perché sulla scrivania non vedo più gli hardisk esterni montati?

pgp
27-07-2011, 10:00
quale dei 2 dischi? avendone 2 nello scatolo quale devo avviare? devo premere qualche tasto dopo aver messo l DVD e riavviato il mac?

Beh, su uno c'è scritto che contiene il sistema operativo, sull'altro i software a corredo, dovrai scegliere il primo ;)


pgp

buglis
27-07-2011, 10:04
credo di si nelle preferenze alla voce trackpad

Ora ricontrollo, ma non ho trovato nulla!! :D
Grazie

buglis
27-07-2011, 10:06
emm scusate perché sulla scrivania non vedo più gli hardisk esterni montati?

E' un opzione che devi mettere poi, mi pare sia facendo cmd+j con finder attivo.

patanfrana
27-07-2011, 10:09
emm scusate perché sulla scrivania non vedo più gli hardisk esterni montati?
Finder --> Preferenze --> Generali, e selezioni cosa vuoi vedere sulla scrivania ;)

unkle
27-07-2011, 10:26
ho notato che la nuova versione di iTunes a volte mi doppia le cover dei dischi all'interno del file audio, e non ho bevuto, giuro. :D
ci ho fatto caso con Bowtie attivato, in pratica in alcuni brani vedevo solo l'icona scura con la nota musicale al centro al posto della cover, e andando all'interno del file nella cartella immagine c'erano due cover identiche anziche una.
Togliendone una manualmente, poi la cover viene visualizzata correttamente :stordita:

diabolicus
27-07-2011, 10:29
qualcuno sa se è possibile rimettere a destra la barra laterale in anteprima??

Jedi82
27-07-2011, 10:29
unkle ma davvero?? Spiegati meglio per favore che io ho notato da subito un problema con le cover degli album. In questi giorni sto rippando diversi cd e nel finder l'icona degli album presentano la nota su sfondo nero invece della copertina mentre se visualizzo in modalità icona ALCUNE VOLTE mi visualizza la copertina al posto della vecchia icona...:(:(

Cosa intendi per "entrare nella cartella immagini"??

pgp
27-07-2011, 10:33
Scusate se sono lievemente OT perchè vorrei dire 2 parole sul programma Mac Up To Date e sul fatto che diversi utenti abbiano avuto problemi a farlo valere per il proprio computer malgrado fosse stato acquistato dopo il 6 giugno.

Il mio MBP da appena acquistato (il 6 luglio), risultava già fuori dei 90gg di assistenza telefonica, malgrado la scatola fosse sigillata. Fisicamente era nuovo, ma risultava già attivato da tempo al momento del mio acquisto.
Al momento del Lion Up To Date risultava "non idoneo" (penso per lo stesso motivo).
Per risolvere ho chiesto nel negozio dove l'ho acquistato, e mi è stato consigliato di inviare una mail a: dop_change@euro.apple.com Specificando il numero di serie del Mac, la data di acquisto, e allegando una copia della prova d'acquisto.
Solo chiamando l'assistenza ho scoperto che avrei dovuto intitolare la mail "DOP [numero di pratica]", tuttavia in realtà qualsiasi titolo andava bene. Passati 2gg lavorativi senza risposta richiamo Apple e stavolta effettuano la modifica della data di acquisto al momento, così ora il Mac, inserendo il numero di serie sul sito, risulta correttamente attivato il 6 luglio. Ho potuto quindi inoltrare la richiesta per l'update a Lion gratuito, sto attendendo una risposta :)

Spero che quest'esperienza possa essere d'aiuto per altri che hanno lo stesso problema.


pgp

MoXxY90
27-07-2011, 11:10
Finder --> Preferenze --> Generali, e selezioni cosa vuoi vedere sulla scrivania ;)

grazie mille

ChFl
27-07-2011, 11:12
Disperato e accorato appello: avete idea di come si possa smanettare con le opzioni di Versioni?

backstage_fds
27-07-2011, 11:13
Ora tutto va ok, meno male !!!

Lawilet
27-07-2011, 11:33
Io sempre il solito problema con la batteria che è l'unico che ho e l'unico che non voglio avere :D

backstage_fds
27-07-2011, 11:37
Io ho risolto tutto.
Sono appena tornato a SL e, cosa strana, ho ricevuto un aggiornamento.
Magari un qualcosa che servirebbe a far funzionare meglio il passaggio a Lion.
Fatto sta che ora resto così e avrei piacere a fare un test con qualcuno che abbia la mi stessa macchina con Lion installato.
Provare, che so, a tenere un brano in loop o un video e vedere quanto dura la batteria e la temperatura.

lovsky
27-07-2011, 11:39
ma qualcuno col problema di internet che si impalla a risolto con la reiniziallizzazione? vorrei provarci ma se e' uno sbattimento inutile preferisco attendere anche 2 settimane la apple tanto devo andare in villeggiatura...
grazie

unkle
27-07-2011, 12:39
unkle ma davvero?? Spiegati meglio per favore che io ho notato da subito un problema con le cover degli album. In questi giorni sto rippando diversi cd e nel finder l'icona degli album presentano la nota su sfondo nero invece della copertina mentre se visualizzo in modalità icona ALCUNE VOLTE mi visualizza la copertina al posto della vecchia icona...:(:(

Cosa intendi per "entrare nella cartella immagini"??

Intendo questo:

http://www.freeimagehosting.net/t/21901.jpg (http://www.freeimagehosting.net/21901)

questa è la versione corretta,

http://www.freeimagehosting.net/t/6b72e.jpg (http://www.freeimagehosting.net/6b72e)

questa invece quella con la cover doppia.

(questo è iTunes che ho installato in ufficio dove utilizzo windows)

robygr
27-07-2011, 12:50
ho cambiato hard disk e reinstallato lion da zero..

volevo chiedevi.. ho importato i programmi che avevo prima tramite assitente migrazione dal backup di time machine.. ho fatto una stronzata? nel senso mi ha importato i programmi puliti o anche qualche errore magari del precedente sistema operativo?


domande:

ma per trascinare una finestra prima lo facevo con un clic su essa.. ora me lo fa fare con 3 dita.. come faccio a tornare a come facevo prima?

come si può aumentare la velocità di scrolling delle pagine?

Lawilet
27-07-2011, 12:51
Io ho risolto tutto.
Sono appena tornato a SL e, cosa strana, ho ricevuto un aggiornamento.
Magari un qualcosa che servirebbe a far funzionare meglio il passaggio a Lion.
Fatto sta che ora resto così e avrei piacere a fare un test con qualcuno che abbia la mi stessa macchina con Lion installato.
Provare, che so, a tenere un brano in loop o un video e vedere quanto dura la batteria e la temperatura.

lo farei io ma io ho sì un 2010 ma è un 13''.

buglis
27-07-2011, 12:52
ho cambiato hard disk e reinstallato lion da zero..

volevo chiedevi.. ho importato i programmi che avevo prima tramite assitente migrazione dal backup di time machine.. ho fatto una stronzata? nel senso mi ha importato i programmi puliti o anche qualche errore magari del precedente sistema operativo?


domande:

ma per trascinare una finestra prima lo facevo con un clic su essa.. ora me lo fa fare con 3 dita.. come faccio a tornare a come facevo prima?

come si può aumentare la velocità di scrolling delle pagine?

Fai tutto dalle impostazioni del trackpad per il trascinamento delle finestre.

devil_84
27-07-2011, 13:36
ho letto che se installo come aggiornamento si rallenta il sistema ... è vero ? mi conviene installarlo come versione pulita ?

se lo installo come versione pulita avrò tutti gli aggiornamenti di snow leopard ... ? posso installarci dopo xcode dal dvd di snow leopard ?

grazie

Mondoedox
27-07-2011, 14:21
Non vorrei essere pedante, ma spero che aggiornino Safari già nelle prossime settimane. Dopo 5 giorni di utilizzo [frequentando più o meno la solita decina di siti, a stare larghi], Safari + Contenuto Web mi occupano 1480 MB... urge, straurge un pesante ritocco alla gestione della memoria.

In ogni caso, non mi lamento: è l'unico "bug" che ho riscontrato, fortunatamente sono immune da tutte le magagne che leggo in giro...

Lawilet
27-07-2011, 14:41
Non vorrei essere pedante, ma spero che aggiornino Safari già nelle prossime settimane. Dopo 5 giorni di utilizzo [frequentando più o meno la solita decina di siti, a stare larghi], Safari + Contenuto Web mi occupano 1480 MB... urge, straurge un pesante ritocco alla gestione della memoria.

In ogni caso, non mi lamento: è l'unico "bug" che ho riscontrato, fortunatamente sono immune da tutte le magagne che leggo in giro...

cioè la batteria ti dura 8 ore mentre a noi dura 3?

patanfrana
27-07-2011, 14:57
Non vorrei essere pedante, ma spero che aggiornino Safari già nelle prossime settimane. Dopo 5 giorni di utilizzo [frequentando più o meno la solita decina di siti, a stare larghi], Safari + Contenuto Web mi occupano 1480 MB... urge, straurge un pesante ritocco alla gestione della memoria.

In ogni caso, non mi lamento: è l'unico "bug" che ho riscontrato, fortunatamente sono immune da tutte le magagne che leggo in giro...
Safari è sempre stato avido di RAM: io dalla 5.0.x alla 5.1 non ho notato differenze nell'occupazione.

Dopo qualche giorno va riavviato se non si vuole avere troppa RAM occupata: a volte mi arriva anche a 2,5Gb...

pierodj
27-07-2011, 15:01
Safari è sempre stato avido di RAM: io dalla 5.0.x alla 5.1 non ho notato differenze nell'occupazione.

Dopo qualche giorno va riavviato se non si vuole avere troppa RAM occupata: a volte mi arriva anche a 2,5Gb...

quoto

unkle
27-07-2011, 15:06
ho letto che se installo come aggiornamento si rallenta il sistema ... è vero ? mi conviene installarlo come versione pulita ?

l'ho installato come aggiornamento e a me va molto più veloce di prima :ciapet:

Mondoedox
27-07-2011, 15:30
cioè la batteria ti dura 8 ore mentre a noi dura 3?

Io ho il Macbook in firma, che è un Core 2 Duo e dovrebbe quindi essere interessato dal problema della batteria. Fatto sta che io invece non noto alcun calo di durata!

Safari è sempre stato avido di RAM: io dalla 5.0.x alla 5.1 non ho notato differenze nell'occupazione.

Dopo qualche giorno va riavviato se non si vuole avere troppa RAM occupata: a volte mi arriva anche a 2,5Gb...

È vero, ma io fino a Snow Leopard non ricordo di aver avuto un Safari che occupasse più di 800/900 MB, e considera che a volte passavano 30/35 giorni tra un riavvio e l'altro del Mac [e senza chiudere l'applicazione, chiaro]; ora dopo 5 giorni sono già a 1,5 GB. Mah...

alphacygni
27-07-2011, 16:19
dopo 128 pagine di madonne, mi chiedo quanti siano ancora contenti dei "soli" 24 euro richiesti per acquistare 'sta ciofeca...

Rinha
27-07-2011, 16:22
dopo 128 pagine di madonne, mi chiedo quanti siano ancora contenti dei "soli" 24 euro richiesti per acquistare 'sta ciofeca...

Mhà, posso dirti che io son contento come una pasqua... :sofico:

lucco78
27-07-2011, 16:25
dopo 128 pagine di madonne, mi chiedo quanti siano ancora contenti dei "soli" 24 euro richiesti per acquistare 'sta ciofeca...

Il solito commento qualunquista del cazzo.

Xevlas
27-07-2011, 16:25
io come rientro a casa e ho un po di tempo lino lo faccio sparire e metto snow leopard senza fare un mezzo aggiornamento.. istallo quei 3 programmi che uso e basta

theJanitor
27-07-2011, 16:25
io benedico il fatto di essere stato una volta tanto paziente :D

Pickwick85
27-07-2011, 16:26
dopo 128 pagine di madonne, mi chiedo quanti siano ancora contenti dei "soli" 24 euro richiesti per acquistare 'sta ciofeca...

io felicissimo e soddisfattissimo

Lawilet
27-07-2011, 16:27
Io ho il Macbook in firma, che è un Core 2 Duo e dovrebbe quindi essere interessato dal problema della batteria. Fatto sta che io invece non noto alcun calo di durata!



abbiamo telefonato alla apple e hanno detto che nella versione 10.7.1 dovrebbero risolvere tutto.


dopo 128 pagine di madonne, mi chiedo quanti siano ancora contenti dei "soli" 24 euro richiesti per acquistare 'sta ciofeca...


mah io non sono sicuramente pentito, non ho nessun bug di cui si parla in queste pagine tranne quello della batteria che dura 4 ore invece di 6/7. sarei pentito di aver speso 130 € per vista, quello sì.

Xevlas
27-07-2011, 16:29
quando la fanno uscire la 10.7.1??

Lawilet
27-07-2011, 16:30
quando la fanno uscire la 10.7.1??

questo non l'hanno detto :D

facciamopiazzapulita
27-07-2011, 16:31
dopo 128 pagine di madonne, mi chiedo quanti siano ancora contenti dei "soli" 24 euro richiesti per acquistare 'sta ciofeca...

io, che mi accodo agli altri....

ma non parliamo di noi, parliamo di te: tu l'hai installato Lion? Che ne pensi?

lucco78
27-07-2011, 16:41
questione Wi-Fi...

Io è da Snow 10.6.x (nel senso che non mi ricordo da quale aggiornamento) che avevo il problema del Wi.Fi ballerino, che restava collegato ma rendeva impossibile navigare.

Dalla DP1 di Lion sul mio AIR il problema è sparito, e tuttora risulta essersi risolto...

Non vi dico la sorpresa dei giorni scorsi nel leggere che LION ha creato ad alcuni di voi il problema che ha risolto a me...

simon71
27-07-2011, 16:51
Il Mac in firma dopo qualche giorno di assestamento e dopo un po' di pulizie va meglio di prima....Il Wifi è più stabile, il sistema più reattivo...Safari è un missile... Nessun Problema con Flash...che ho aggiornato alla Beta.

Certo consuma di più, su quello non ci piove, ma evidentemente il mio Hw basta...:)

pintazza
27-07-2011, 16:54
dopo 128 pagine di madonne, mi chiedo quanti siano ancora contenti dei "soli" 24 euro richiesti per acquistare 'sta ciofeca...

felicissimo...

Infatti sto fine settimana lo installo pure sull'air e sul macmini

Ventresca
27-07-2011, 17:14
dopo 128 pagine di madonne, mi chiedo quanti siano ancora contenti dei "soli" 24 euro richiesti per acquistare 'sta ciofeca...

ormai tutti quelli che hanno già fatto effettuato un passaggio di os sanno che i mac os vanno acquistati dalla 10.x.3 in poi se si vuole la certezza di non avere magagne di compatibilità, non vedo perché lamentarsi se tanto ad ogni nuovo os si presentano gli stessi problemi.

Petrella
27-07-2011, 17:23
Io l'unico bug che ho riscontrato è quello sulla durata della batteria, altri no.

forse le temperature eccessive se guardo un video o se uso aperture, ma le avevo anche prima.

Sono convinto che apple risolverà i problemi legati a batteria e altro nella 10.7.1

Rinha
27-07-2011, 17:39
Considerate sempre che è la versione .0

Andatevi a prendere il tread di Snow o, ancora peggio, quello di Leopard e comparate le problematiche... si sapeva che andando ad aggiornare al day one ci sarebbero potuti essere alcuni rischi!

CastaTop86
27-07-2011, 17:47
Io sinceramente sono soddisfattissimo e accendo molto piu spesso il min di quanto non lo facessi prima :D

I bug di Wifi e batteria non li ho potuti sperimentare avendo un mini in ethernet. Per il resto nessun bug fastidioso e tutto molto fluido.
Unico neo e il mac app store che scatticchia e si freeza spesso e volentieri. A voi succede?

Per il resto il solo full screen di alcune app come mail, proprio il nuovo mail, la nuova interfaccia molto sobria e mission control valgono i 24€ ;)

PS Per chi ha "problemi" con magic mouse e nuove/vecchie gesture basta smanettare un secondo con BetterTouch e il gioco e fatto. Si riescono a gestire le gesture di sistema, quelle del finder, quel di safari, etc.

ChFl
27-07-2011, 17:55
ho letto che se installo come aggiornamento si rallenta il sistema ... è vero ? mi conviene installarlo come versione pulita ?

se lo installo come versione pulita avrò tutti gli aggiornamenti di snow leopard ... ? posso installarci dopo xcode dal dvd di snow leopard ?

grazie
128 pagine, e credo di aver capito che sta roba dell'aggiornare o del piallare, è una questione bizantina, che non cambia una benamata.
In Lion xCode mi sa che c'è già... ma non ne sono sicuro, in ogni caso puoi comunque scaricarlo aggratis ( previa registrazione etc ) dal sito apple developper

Il personalmente soddisfatto ( montato sul 27 e sul mbp ), salvo Versioni che odio visceralmente come si odia un compagno di banco dispettoso

Lawilet
27-07-2011, 18:02
a me versioni piace molto invece, fosse compatibile con word sarei molto, molto molto felice.

invece devo usare una demo di pages per poterlo utilizzare.

CastaTop86
27-07-2011, 18:09
Ps dovrebbe essere stato rilasciato l'aggiornamemto di chrome per lion e sue gesture ;)

ChFl
27-07-2011, 18:11
a me versioni piace molto invece, fosse compatibile con word sarei molto, molto molto felice.

invece devo usare una demo di pages per poterlo utilizzare.

Se posso abusare del tuo tempo... mi spieghi qual'è la sua logica?
Cioè: voglio salvare un file. Lo modifico e chiudo? Talvolta funziona, talvolta me lo sostituisce ( me lo fa con le immagini ) con un file tutto nero.
E se volessi cancellare tutte le vecchie versioni? Esiste un modo?

Lawilet
27-07-2011, 18:11
Ps dovrebbe essere stato rilasciato l'aggiornamemto di chrome per lion e sue gesture ;)

era ora!


ps.

io non vedo niente

Lawilet
27-07-2011, 18:26
Se posso abusare del tuo tempo... mi spieghi qual'è la sua logica?
Cioè: voglio salvare un file. Lo modifico e chiudo? Talvolta funziona, talvolta me lo sostituisce ( me lo fa con le immagini ) con un file tutto nero.
E se volessi cancellare tutte le vecchie versioni? Esiste un modo?


tu lavori su di un file, scrivi, modifichi ect. lui salva tutto.

ad un certo punto ti accorgi che tutta la parte che hai modificato era migliore antemodifica.. invece di riscrivere, la peschi da versioni.

è una sorta di time machine dei tuoi documenti. bisogna vedere col tempo quanto "occupa" a chi lavora con le immagini da molti MB.


io lavoro coi file di testo e son felice

Samus
27-07-2011, 18:42
era ora!


ps.

io non vedo niente

ma che, non è uscito niente
piuttosto io ho provato la Canary e, per chi è abituato a safari, è uno schifo

lo scroll sù e giù è naturale, mentre per passare avanti ed indietro in una pagina no; nel senso, se su Safari voglio andare nella pagina precedente, faccio swipe con due dita da sinistra verso destra; ecco, con la stessa azione Canary non va nella precedente, ma nella successiva (senza animazione, obv).

mando subito il feed, magari sistemano :muro:

alphacygni
27-07-2011, 19:41
Il solito commento qualunquista del cazzo.

questo lo dici a tua sorella, a tua madre e a chi ti e' piu' caro, o piu' in generale con chi hai confeidenza. grazie :)

io non ho fatto l'upgrade e non lo faro' fino a tempi migliori e sinceramente sono ben convinto della mia scelta, dato che ora come ora non posso permettermi di introdurre instabilita' in un sistema che non lo e' per il gusto di avere l'ultimo prodotto.

Poi magari mi andrebbe di culo, ma non e' un rischio che mi va e ne' posso correre.

alphacygni
27-07-2011, 19:51
io, che mi accodo agli altri....

ma non parliamo di noi, parliamo di te: tu l'hai installato Lion? Che ne pensi?

Come ho scritto in un commento un po' piu' colorito (rendendo solo pan per focaccia...), in questo momento non posso purtroppo permettermi di fare da beta tester, specie dati i presupposti :D tanto piu' che ho un core2duo, che sembra sia la famiglia che maggiormente risente dei bug della versione corrente...

theJanitor
27-07-2011, 19:53
alla fine mi sa che l'hanno rilasciato troppo presto....

tanto i betatester paganti li trovano a fiumi.

I bug di batteria e Wi-Fi sono agghiaccianti, alla faccia della Apple che non perde occasione di spalare letame su Windows

alphacygni
27-07-2011, 19:54
Considerate sempre che è la versione .0

Andatevi a prendere il tread di Snow o, ancora peggio, quello di Leopard e comparate le problematiche... si sapeva che andando ad aggiornare al day one ci sarebbero potuti essere alcuni rischi!

Sinceramente io con Snow Leopard non ho avuto problemi, anche avendo aggiornato molto presto. Ma era un momento piu' "tranquillo", diciamo... di Leopard non ne so nulla perche' non avevo ancora il Mac alla sua uscita :D

pierodj
27-07-2011, 19:55
dopo 128 pagine di madonne, mi chiedo quanti siano ancora contenti dei "soli" 24 euro richiesti per acquistare 'sta ciofeca...

mah, andrò controcorrente ma non mi pento di aver aggiornato...
al momento l'unico problema è il fatto che non mi va in stop chiudendo il coperchio, sto cercando di capire il perché :fagiano:
per il resto nulla di grave, piccoli bachetti che saranno sicuramente risolti nei prossimi aggiornamenti; i problemi del wifi, per quanto gravi, riguardano comunque una minima parte di utenti, io personalmente navigo tranquillamente e senza disconnessioni/rallentamenti ;)

alphacygni
27-07-2011, 19:59
alla fine mi sa che l'hanno rilasciato troppo presto....

tanto i betatester paganti li trovano a fiumi.

I bug di batteria e Wi-Fi sono agghiaccianti, alla faccia loro che non perdono occasione di spalare letame su Windows

ma infatti era questo che intendevo dire. Alla fine questo vizio ce l'hanno proprio tutti... e non penso che il fatto che lo si paghi x o x*10 cambi nulla in questo senso, perche' il prezzo e' dettato da tutti altri fattori ma sia nell'uno che nell'altro caso ti ritrovi un sistema traballante :muro:

alphacygni
27-07-2011, 20:03
mah, andrò controcorrente ma non mi pento di aver aggiornato...
al momento l'unico problema è il fatto che non mi va in stop chiudendo il coperchio, sto cercando di capire il perché :fagiano:
per il resto nulla di grave, piccoli bachetti che saranno sicuramente risolti nei prossimi aggiornamenti; i problemi del wifi, per quanto gravi, riguardano comunque una minima parte di utenti, io personalmente navigo tranquillamente e senza disconnessioni/rallentamenti ;)

no ma non e' questione di andare controcorrente; per esempio la mia ragazza ha risolto dei problemi che aveva sul suo SL installando Lion, apparentemente non introducendone di nuovi rilevanti. Data la situazione da cui partiva, e' ben valsa la pena di correre il rischio... io personalmente ora sto bene cosi' dato che ho un sistema stabile e preferisco non rischiare!

Lawilet
27-07-2011, 20:13
no ma non e' questione di andare controcorrente; per esempio la mia ragazza ha risolto dei problemi che aveva sul suo SL installando Lion, apparentemente non introducendone di nuovi rilevanti. Data la situazione da cui partiva, e' ben valsa la pena di correre il rischio... io personalmente ora sto bene cosi' dato che ho un sistema stabile e preferisco non rischiare!

e fai bene.

a me è andata di culo, ho solo il problema della batteria (che per me è un problema mica da ridere) ma avevo bisogno delle nuove funzioni e così ho fatto l'aggiornamento.

"stringo i denti" e vado in giro con l'alimentatore finchè non sistemano.

Lawilet
27-07-2011, 20:17
ma che, non è uscito niente
piuttosto io ho provato la Canary e, per chi è abituato a safari, è uno schifo

lo scroll sù e giù è naturale, mentre per passare avanti ed indietro in una pagina no; nel senso, se su Safari voglio andare nella pagina precedente, faccio swipe con due dita da sinistra verso destra; ecco, con la stessa azione Canary non va nella precedente, ma nella successiva (senza animazione, obv).

mando subito il feed, magari sistemano :muro:

ok rimarrò con safari allora, è un peccato perché chrome mi piaceva un sacco.


visto che il mio matrimonio con safari inizia da questa sera volevo sapere come fare (non trovo l'opzione) per dirgli di chiedermi ogni volta dove salvare un file...

facciamopiazzapulita
27-07-2011, 20:37
questo lo dici a tua sorella, a tua madre e a chi ti e' piu' caro, o piu' in generale con chi hai confeidenza. grazie :)

io non ho fatto l'upgrade e non lo faro' fino a tempi migliori e sinceramente sono ben convinto della mia scelta, dato che ora come ora non posso permettermi di introdurre instabilita' in un sistema che non lo e' per il gusto di avere l'ultimo prodotto.

Poi magari mi andrebbe di culo, ma non e' un rischio che mi va e ne' posso correre.

non è instabile, al massimo riduci un pò la durata della batteria.

pintazza
27-07-2011, 20:49
Diciamo di un buon 40% la durata della batteria. Io è raro che riesca ad andare oltre le 4 ore, mentre con leopard ne facevo tranquillamente 6/7. E con il mio mackbook pro attualmente ci sto facendo molto poco, se non un po' di navigazione. E fortunatamente, in questo periodo non ho la necessità di portarmelo in giro e sta quasi in pianta stabile attaccato alla rete.

Lawilet
27-07-2011, 20:51
ok rimarrò con safari allora, è un peccato perché chrome mi piaceva un sacco.


visto che il mio matrimonio con safari inizia da questa sera volevo sapere come fare (non trovo l'opzione) per dirgli di chiedermi ogni volta dove salvare un file...


dai non posso credere (cioè si che posso) che manchi un "chiedimi dove salvare" nella versione 5 di safari :eek:

:asd:

darkdragonseven
27-07-2011, 20:57
Ci sono alcuni permessi che si ripresentano stizzosamente anche dopo la riparazione e il riavvio. Capita anche a voi ?

Jena73
27-07-2011, 20:58
personalmente sono molto soddisfatto di lion, stabile e veloce..
l'unico difetto riguarda l'airport che ogni tanto al risveglio dallo stop non si riconnette all'airport express e a time capsule... devo disattivarla e riattivarla e spesso rimane in stato "sconosciuto" quindi devo andare nelle preferenze del network e disattivare e riattivare da li.. non so se è il problema già elencato in post precedenti...
ovvio che tutto è perfettibile e qualche bug c'è... come in tutti i sysop freschi di uscita dopotutto... :)
per macchine mission critical convene aspettare diverse build prima di aggiornare

cgp
27-07-2011, 21:10
Ci sono alcuni permessi che si ripresentano stizzosamente anche dopo la riparazione e il riavvio. Capita anche a voi ?

si, come in tutte le incarnazioni di OS X... ormai nn ci faccio piu caso

darkdragonseven
27-07-2011, 21:12
Anche installando ex novo ?

backstage_fds
27-07-2011, 21:38
E mo di sta partizione di 700mb che aveva creato Lion che me ne faccio??
Come la elimino visto che in Utility Disk non la vedo??

cgp
27-07-2011, 21:43
Anche installando ex novo ?

si io l'ho fatta da zero l'installazione e la situazione è la stessa

darkdragonseven
27-07-2011, 21:52
Ti dispiacebbe postare uno screen dei permessi che non riesci a riparare ?

Lawilet
27-07-2011, 22:03
Ti dispiacebbe postare uno screen dei permessi che non riesci a riparare ?

è una cosa normale, tutti i mac hanno permessi che non riescono a riparare.

XalienX
27-07-2011, 22:03
ma con Lion hanno migliorato anche "la gestione dell porte"?
lo so che è una domanda poco sensata ma con il nuovo MacBook 17" I5 che ho appena preso e Lion installato ho trasferito 3,6GB (FW 800) in 54 secondi... sono io che mi ricordo male o (per lo meno con il 13") era molto più lento?

robygr
27-07-2011, 22:19
ma cristo ci sto impazzendo da 3 ore..

come caspio si fa a trascinare le finestre come facevo in leopard?

su leopard sfioravo due volte il trackpad e la finestra rimaneva ancorata e la trascinavo.. così per i file e per tutto..

ora devo cliccare fisicamente il trackpad, scomodissimo.

altra cosa: qualcuno di voi ha filevault attivo?

Alex3oo1
27-07-2011, 22:25
ma cristo ci sto impazzendo da 3 ore..

come caspio si fa a trascinare le finestre come facevo in leopard?

su leopard sfioravo due volte il trackpad e la finestra rimaneva ancorata e la trascinavo.. così per i file e per tutto..

ora devo cliccare fisicamente il trackpad, scomodissimo.



credo basti prendere il titolo della cartella o app e trascinarla con 3 dita
non so se devi attivarlo dalle preferenze,ma io le sposto così!

cappellodipaglia87
27-07-2011, 22:28
Come mai adesso ctrl + magic mouse non mi zoomma + nello schermo ??? Fino a oggi lo faceva !!! BUG DI LION ???

robygr
27-07-2011, 22:30
credo basti prendere il titolo della cartella o app e trascinarla con 3 dita
non so se devi attivarlo dalle preferenze,ma io le sposto così!

ma io non voglio spostarla con le 3 dita.. voglio spostarla come su leopard..

e deve essere possibile.. visto che quando settimana scorsa quando ho aggiornato da snow a lino tutte queste opzioni mi erano rimaste.. ora sembrano non attuabili:mad:

generals
27-07-2011, 22:32
A me invece capita spesso che dopo l'accensione siano attive le ventole quando con SL era silenziosissimo e mai le ho sentite. Urge l'aggiornamento alla 10.7.2....

Lawilet
27-07-2011, 22:36
ma io non voglio spostarla con le 3 dita.. voglio spostarla come su leopard..

e deve essere possibile.. visto che quando settimana scorsa quando ho aggiornato da snow a lino tutte queste opzioni mi erano rimaste.. ora sembrano non attuabili:mad:

impostazioni trackpad leva la spunta da sposta con 3 dita e dovrebbe rimanerti il "click" come su snow

Ang
27-07-2011, 22:49
Una domanda sulla nuova app mail:
Hanno inserito la possibilità di configurare hotmail con l'activesync???
Per capirci impostando il server m.hotmail.com come su iphone.
Avevo letto in giro che forse c'era questa possibilità, sarebbe molto comoda visto che di fatto trasforma hotmail in un imap.
Gracias.

Lawilet
27-07-2011, 22:51
Una domanda sulla nuova app mail:
Hanno inserito la possibilità di configurare hotmail con l'activesync???
Per capirci impostando il server m.hotmail.com come su iphone.
Avevo letto in giro che forse c'era questa possibilità, sarebbe molto comoda visto che di fatto trasforma hotmail in un imap.
Gracias.

non mi risulta, pensa che io i miei account hotmail li ho disabilitati perché continuano a chiedermi la password.

cappellodipaglia87
27-07-2011, 22:55
Come mai adesso ctrl + magic mouse non mi zoomma + nello schermo ??? Fino a oggi lo faceva !!! BUG DI LION ???

Inoltre qualcuno usa audacity ?? Sembra avere problemi su lion !! MA che porcata sto nuovo SO !!! :(

Ang
27-07-2011, 23:02
non mi risulta, pensa che io i miei account hotmail li ho disabilitati perché continuano a chiedermi la password.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Pure a me....
Però mi serve. Cmq io uso molto lo stop, percui mail nn scassa + di tanto visto che nn la chiudo quasi mai.:D :D
Peccato per il discorso sync, sarebbe molto più comodo.
Grazie per la risposta lampo.

Lawilet
27-07-2011, 23:19
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Pure a me....
Però mi serve. Cmq io uso molto lo stop, percui mail nn scassa + di tanto visto che nn la chiudo quasi mai.:D :D
Peccato per il discorso sync, sarebbe molto più comodo.
Grazie per la risposta lampo.


è lampo, ma non è detto che sia giusta... magari arriva qualcuno che, per tua fortuna, mi smentisce :D

Para Noir
27-07-2011, 23:22
Boh, qua tanta gente continua ad urlare ai bug di Lion, quando secondo me sono precisi cambiamenti decisi da Apple :asd:

Lawilet
27-07-2011, 23:50
Boh, qua tanta gente continua ad urlare ai bug di Lion, quando secondo me sono precisi cambiamenti decisi da Apple :asd:

la durata dimezzata della batteria è un preciso cambiamento? :D

Mar1o
27-07-2011, 23:51
Boh, qua tanta gente continua ad urlare ai bug di Lion, quando secondo me sono precisi cambiamenti decisi da Apple :asd:

il bug principale per me è che il macbook scalda molto e consuma batteria in eccesso!

B0dom
28-07-2011, 00:07
per mail + hotmail e la rottura della richiesta della password basta semplicemente aumentare l'intervallo di tempo tra un polling e l'altro

Mail - Preferenze - Verifica presenza messaggi - 15 oppure 30 mins

B0dom
28-07-2011, 00:12
io tipo, sull'imac mi trovo da dio con lion, perfetto per ora
sull'air uno schifo completo, dalla batteria che dura una cippa alle ventole sempre al massimo

Lawilet
28-07-2011, 00:16
per mail + hotmail e la rottura della richiesta della password basta semplicemente aumentare l'intervallo di tempo tra un polling e l'altro

Mail - Preferenze - Verifica presenza messaggi - 15 oppure 30 mins

non posso permettermi di rispondere alle mail dopo 30 minuti :cry:

Lawilet
28-07-2011, 00:22
io tipo, sull'imac mi trovo da dio con lion, perfetto per ora
sull'air uno schifo completo, dalla batteria che dura una cippa alle ventole sempre al massimo

la durata della batteria ora mi sembra migliorata, non so come mai e non so perché ma è migliorata. di poco eh, robe ridicole, ma è migliorata.

invece di 3:45 ora mi da 4:20 :D

è un problema di cui sono a conoscenza a cupertino quindi sistemeranno... mi aspetto un jobs dire:

"Can anyone tell me how much battery is supposed to drain Lion?"

risposta corale entusiasta

"So why the f*** it drains all in few minutes?"

:asd:

theJanitor
28-07-2011, 06:08
la durata dimezzata della batteria è un preciso cambiamento? :D

It's a feature :O :O

alphacygni
28-07-2011, 06:31
la durata dimezzata della batteria è un preciso cambiamento? :D

dato che colpisce soprattutto i modell piu' vecchi, potrebbe essere un suggerimento di upgrade :O

:D

PaveK
28-07-2011, 08:17
alla fine mi sa che l'hanno rilasciato troppo presto....

tanto i betatester paganti li trovano a fiumi.

I bug di batteria e Wi-Fi sono agghiaccianti, alla faccia loro che non perdono occasione di spalare letame su Windows
Lasciando perdere la solita sterilissima OS-war (ne sentivi proprio il bisogno? :rolleyes: ), per qualunque software, sistema operativo o dispositivo hardware, gli utilizzatori saranno sempre almeno 2 ordini di grandezza maggiori ni quantità rispetto ai beta tester.
Solo un ingenuo, o un profano, potrebbe pensare che la sola fase di test via beta tester possa essere sufficiente a produrre qualcosa di stabile per tutto il pubblico pagante.

Non appartenendo io né alla prima né tantomeno alla seconda categoria, ho deciso di attendere. Dato che la 10.7.1 è alle porte (ai developer è stato mandato il seed della 10.7.2), credo proprio che aspetterò direttamente il secondo minor upgrade.

theJanitor
28-07-2011, 08:27
guarda che io mica parlo degli utenti e mica avevo intenzione di fare una os-war con la citazione a windows

mi riferivo alla Apple che non perde occasione di decantare la propria superiorità.

hai frainteso in pieno

edit: modificato il post precedente parlando di Apple così da non venire frainteso


Solo un ingenuo, o un profano, potrebbe pensare che la sola fase di test via beta tester possa essere sufficiente a produrre qualcosa di stabile per tutto il pubblico pagante.

.


ti può sfuggire un bug assurdo ma non problemi al Wi-Fi o durata della batteria ridottissima, questo è sintomo di testing fatto in fretta e furia.

ormai per chiunque è consuetudine rilasciare prodotti immaturi

Saverio92
28-07-2011, 08:45
Avevo letto in giro che giorno 1 agosto sarebbe uscito il primo update di Lion (10.7.1). Voi cosa sapete in merito?

theJanitor
28-07-2011, 08:47
fonte?

di solito non è mai circolata una data per le minor release

Saverio92
28-07-2011, 08:54
fonte?

di solito non è mai circolata una data per le minor release

Non ricordo dove l'ho letto. Era un sito di informazione italiano se non mi sbaglio. Comunicavano l'uscita di un servizio collegato all'aggiornamento 10.7.1 e come data davano l'1 agosto.

Para Noir
28-07-2011, 09:31
la durata dimezzata della batteria è un preciso cambiamento? :D

il bug principale per me è che il macbook scalda molto e consuma batteria in eccesso!

Non intendevo "tutti" i bug :asd: però gran parte, gestures o cose che sono semplicemente diverse perché apple ha deciso così. O la gente si abitua, o resta su snow leopard. All'inizio del thread mancava poco che anche lo scorrimento naturale fosse considerato un bug :asd:

patanfrana
28-07-2011, 09:37
ti può sfuggire un bug assurdo ma non problemi al Wi-Fi o durata della batteria ridottissima, questo è sintomo di testing fatto in fretta e furia.

ormai per chiunque è consuetudine rilasciare prodotti immaturi
Beh, sappiamo tutti quanto è durato il testing "pubblico" (quasi 5 mesi), e non mi pare che si fossero ravvisati questi problemi nelle varie DP. Io non ho portatili, quindi non posso parlare per il problema delle batterie, ma per quanto riguarda il WiFi, nessuna DP mi ha mai dato problemi.

Secondo me tutto questo "j'accuse" per una versione .0 che non funziona perfettamente, è eccessivo: nessun sw esce perfetto dalla fase di testing, figuriamoci in SO.

Io lo sto testando su di un MacMini (più che altro la parte server) e come bug ho rilevato solo un consumo eccessivo di Safari in termini di Cpu, ma nulla di allarmante.

P.s.: io adoro lo scorrimento "naturale", l'avevo già attivato su SL con BTTool. Per chi è abituato ad iOS è una vera libidine e gli altri ci metteranno poco ad abituarsi. ;)

theJanitor
28-07-2011, 09:44
è proprio questo il punto 5 mesi, di cui pochissimo tempo per la GM, sono pochi.

ma oramai funziona così quindi è normalissimo che saltino fuori non solo bug di poco conto, di cui nessuno dovrebbe ovviamente lamentarsi, ma anche bug pesanti che invece non dovrebbero assolutamente presentarsi in una versione finale.


P.s.: io adoro lo scorrimento "naturale", l'avevo già attivato su SL con BTTool. Per chi è abituato ad iOS è una vera libidine e gli altri ci metteranno poco ad abituarsi. ;)

se dovessi migrare sarà la prima cosa che disabilito, non ho alcuna intenzione di abituarmi :D specialmente che devo continuare ad usare anche windows

leo esperanza
28-07-2011, 09:45
E mo di sta partizione di 700mb che aveva creato Lion che me ne faccio??
Come la elimino visto che in Utility Disk non la vedo??

avvi dal disco di istallazione di SL, utility disco, crei il disco in due partizioni, e dubito dopo , lo ricrei in una sola partizione, spegni , riaccendi dal mac e sparisce.:D

generals
28-07-2011, 09:57
Una domanda sulla nuova app mail:
Hanno inserito la possibilità di configurare hotmail con l'activesync???
Per capirci impostando il server m.hotmail.com come su iphone.
Avevo letto in giro che forse c'era questa possibilità, sarebbe molto comoda visto che di fatto trasforma hotmail in un imap.
Gracias.

avevo letto di si, occorre comunque aggiungerlo come account microsoft exchange

generals
28-07-2011, 09:58
Avevo letto in giro che giorno 1 agosto sarebbe uscito il primo update di Lion (10.7.1). Voi cosa sapete in merito?

che sarà direttamente la 10.7.2 :D Sulla data non saprei

patanfrana
28-07-2011, 10:00
è proprio questo il punto 5 mesi, di cui pochissimo tempo per la GM, sono pochi.

ma oramai funziona così quindi è normalissimo che saltino fuori non solo bug di poco conto, di cui nessuno dovrebbe ovviamente lamentarsi, ma anche bug pesanti che invece non dovrebbero assolutamente presentarsi in una versione finale.



se dovessi migrare sarà la prima cosa che disabilito, non ho alcuna intenzione di abituarmi :D specialmente che devo continuare ad usare anche windows
5 mesi di beta pubblica: internamente penso sia più di un anno che lo testano. Secondo me si pretende troppo ogni tanto... Qualcosa che non funziona ci può essere sempre in qualunque cosa...

Boh, personalmente lo trovo realmente "naturale": per scorrere un foglio arrotolato lo trascini verso il basso o verso l'alto? ;) La direzione "classica" si basa sullo scorrimento della barra laterale, ma chiunque approcci per la prima volta un mouse/trackpad e un computer, come prima cosa proverà a "trascinare" la pagina (o il contenuto della finestra) nel modo più naturale, spingendola dal basso verso l'alto ;)

theJanitor
28-07-2011, 10:03
Boh, personalmente lo trovo realmente "naturale": per scorrere un foglio arrotolato lo trascini verso il basso o verso l'alto? ;) La direzione "classica" si basa sullo scorrimento della barra laterale, ma chiunque approcci per la prima volta un mouse/trackpad e un computer, come prima cosa proverà a "trascinare" la pagina (o il contenuto della finestra) nel modo più naturale, spingendola dal basso verso l'alto ;)

che sia naturale o meno non lo discuto :)
ma oramai per me è naturale il contrario :D e dovendo comunque usare un sistema che non supporterebbe non ho alcuna intenzione di impazzire

garat
28-07-2011, 10:28
al lancio di ogni SO ci sono stati problemi. Ricordo che il passaggio tra tiger e Leopard fu traumatico. Per questo è meglio aspettare almeno un paio di release prima di aggiornare, specie se usi il mac per lavoro...

backstage_fds
28-07-2011, 10:34
avvi dal disco di istallazione di SL, utility disco, crei il disco in due partizioni, e dubito dopo , lo ricrei in una sola partizione, spegni , riaccendi dal mac e sparisce.:D

Questo per una nuova installazione o per eliminare questa senza formattare?

leo esperanza
28-07-2011, 10:51
Questo per una nuova installazione o per eliminare questa senza formattare?

senza formattare, quando apry utility disco dal DVD di SL, selezione l' HD e vedrai che vi una sola partizione, tu ne aggiungi un 'altra tipo HD 2 , senza modificare nient'altro, dopodiche avrai HD e HD2 , subito dopo sempre tramite utility disco, riporti il disco ad una sola partizione , ovvero cancelli HD2, e in automatico ti cancella anche quella da 700 mb di lion, e poi riavvi da mac ed è sparita, almeno io ho fatto così ed è sparita, senza cancellare niente dal tuo mac o dalla tua partizione, ti rimane tutto uguale, è più facile a farsi che a dirsi;)

pagghi
28-07-2011, 10:54
che sia naturale o meno non lo discuto :)
ma oramai per me è naturale il contrario :D e dovendo comunque usare un sistema che non supporterebbe non ho alcuna intenzione di impazzire

pensa che da quando uso l'iphone sbagliavo parecchie volte con l'utilizzo classico del pad. Con questo metodo naturale, dopo i primi 2 gg, mi ci trovo benissimo

theJanitor
28-07-2011, 11:00
pensa che da quando uso l'iphone sbagliavo parecchie volte con l'utilizzo classico del pad. Con questo metodo naturale, dopo i primi 2 gg, mi ci trovo benissimo

è normalissimo.

è impossibile usare contemporaneamente i due metodi su dispositivi diversi

robygr
28-07-2011, 11:10
Ma sto lion di merda

Ieri entravo come al solito faccio da anni con la mia user e pass

Poi ho attivato filevault e ha incominciato a criptare i dati.

Stamattina lo accendo e prima di caricare il sistema mi chiedi mia user e pass solite... Poi comorare un'altra schermata uguale che mi chiede una pass che in vita mia non mi e mai stata chiesta e non mi fa entrare nel sistema...

Premetto che prima di installare lion da zero avevo aggiornato e filevault non mi aveva dato problemk.... Ma che minchia posso fare?

pierodj
28-07-2011, 11:19
che sia naturale o meno non lo discuto :)
ma oramai per me è naturale il contrario :D e dovendo comunque usare un sistema che non supporterebbe non ho alcuna intenzione di impazzire

esatto, disattivato dopo i primi 5 minuti...
il prossimo sarà il correttore grammaticale che prende delle cantonate clamorose, devono aver preso pari pari lo stesso correttore dell'iphone :asd:

Lawilet
28-07-2011, 11:21
Ma sto lion di merda

Ieri entravo come al solito faccio da anni con la mia user e pass

Poi ho attivato filevault e ha incominciato a criptare i dati.

Stamattina lo accendo e prima di caricare il sistema mi chiedi mia user e pass solite... Poi comorare un'altra schermata uguale che mi chiede una pass che in vita mia non mi e mai stata chiesta e non mi fa entrare nel sistema...

Premetto che prima di installare lion da zero avevo aggiornato e filevault non mi aveva dato problemk.... Ma che minchia posso fare?

informarti prima di fare bischerate :D

Samus
28-07-2011, 11:33
io credo di avere un grosso problema, da quando ho aggiornato a Lion l'adsl mi sembrava più "lenta"; è capitato eh, ma per brevi periodi

oggi ho fatto qualche prova. il downstream del rputer è rimasto inalterato 18M e spicci

questo è lo speedtest eseguito dall'iMac

http://www.speedtest.net/result/1405905177.png (http://www.speedtest.net)

questo è il test eseguito da un Vaio

http://www.speedtest.net/result/1405915927.png (http://www.speedtest.net)

in wifi, stessa distanza tra computer e router, stesso browser e nessun servizio avviato

a parte il fatto che l'anno scorso mi andava ad almeno 16M effettivi, ma vabbè, si sarà aggiunta gente, non mi spiego come l'iMac possa castrare ben 8M!

patanfrana
28-07-2011, 11:37
Ma sto lion di merda

Ieri entravo come al solito faccio da anni con la mia user e pass

Poi ho attivato filevault e ha incominciato a criptare i dati.

Stamattina lo accendo e prima di caricare il sistema mi chiedi mia user e pass solite... Poi comorare un'altra schermata uguale che mi chiede una pass che in vita mia non mi e mai stata chiesta e non mi fa entrare nel sistema...

Premetto che prima di installare lion da zero avevo aggiornato e filevault non mi aveva dato problemk.... Ma che minchia posso fare?
Ti è stato detto 1000 volte che attivare FileVault vuol dire incasinarsi la vita... :muro:

Quella che ti chiede è la master password, che devi aver impostato quando hai attivato il filevault...

Se perdi quella... beh, butti pure il dati, ti è stato detto...

fracarro
28-07-2011, 11:37
Ma sto lion di merda

Ieri entravo come al solito faccio da anni con la mia user e pass

Poi ho attivato filevault e ha incominciato a criptare i dati.

Stamattina lo accendo e prima di caricare il sistema mi chiedi mia user e pass solite... Poi comorare un'altra schermata uguale che mi chiede una pass che in vita mia non mi e mai stata chiesta e non mi fa entrare nel sistema...

Premetto che prima di installare lion da zero avevo aggiornato e filevault non mi aveva dato problemk.... Ma che minchia posso fare?

Non è che la nuova password che ti chiede è quella con cui sono stati crittografati i dati? comunque qui trovi della info riguardo il filevault che potrebbero servirti(http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.7-Lion-il-nuovo-FileVault/aA49952). Ma è ancora possibile evitare il firevault e usare i classici file dmg crittografati?

Lawilet
28-07-2011, 11:43
io credo di avere un grosso problema, da quando ho aggiornato a Lion l'adsl mi sembrava più "lenta"; è capitato eh, ma per brevi periodi

oggi ho fatto qualche prova. il downstream del rputer è rimasto inalterato 18M e spicci

questo è lo speedtest eseguito dall'iMac

http://www.speedtest.net/result/1405905177.png (http://www.speedtest.net)

questo è il test eseguito da un Vaio

http://www.speedtest.net/result/1405915927.png (http://www.speedtest.net)

in wifi, stessa distanza tra computer e router, stesso browser e nessun servizio avviato

a parte il fatto che l'anno scorso mi andava ad almeno 16M effettivi, ma vabbè, si sarà aggiunta gente, non mi spiego come l'iMac possa castrare ben 8M!


è una nuova funzione di lion, sempre a lamentarsi!

pintazza
28-07-2011, 11:47
è una nuova funzione di lion, sempre a lamentarsi!

:D :D :D

Samus
28-07-2011, 11:50
ho appena provato via eth

http://www.speedtest.net/result/1405935289.png (http://www.speedtest.net)

è proprio una rogna del wifi :muro:

jappino147
28-07-2011, 12:07
qualcunono sa confermarmi o meno la compatibilita di Lion con iweb?

cappellodipaglia87
28-07-2011, 12:33
Come mai adesso ctrl + magic mouse non mi zoomma + nello schermo ??? Fino a oggi lo faceva !!! BUG DI LION ???

Inoltre qualcuno usa audacity ?? Sembra avere problemi su lion !! MA che porcata sto nuovo SO !!! :(



Oggi lo zoom va, bug di ieri sera di lion ?? MAH !!!

Lawilet
28-07-2011, 12:35
Oggi lo zoom va, bug di ieri sera di lion ?? MAH !!!

la smetti con sti bug finti per favore? non è che se non sai come fare qualcosa è un bug.

Mar1o
28-07-2011, 12:46
allora oltre alla batteria e al fatto che scaldi (cioè per renderci conto navigando senza far nulla di che ho 65 gradi) io aggiungo...

scattosità a volte mi riempie tutta la ram e non so come fa visto che ne ho ben 8gb!!! gestione della ram su safari pessima!

a volte lo zoom sulle pagine web non mi va! sono delusissimo per ora a parte le mille feature interessanti e sicuramente ottime ma non se non risolvono i problemi basilari non ci siamo...

qwer1981
28-07-2011, 12:49
Pienamente soddisfatto di Lion.

Ho notato solo un paio di problemini.

Il primo, è rappresentato da Safari che, dopo diverse ore di utilizzo, arriva a saturare la Ram (che, da pochi giorni ho portato ad 8 giga)

Il secondo, riguarda l'audio. O meglio, le cuffie. Se tolgo le cuffie dopo aver spento il mac, al riavvio, l'audio non si sente. Per "sbloccarlo" devo reinserire e togliere le cuffie.

darkdragonseven
28-07-2011, 12:49
la smetti con sti bug finti per favore? non è che se non sai come fare qualcosa è un bug.

:asd:

qwer1981
28-07-2011, 12:53
Ormai mi sono talmente abituato a Mission Control ed a muovermi con "3 dita" tra le diverse scrivanie e le relative applicazioni che non tornerei mai indietro.

robygr
28-07-2011, 13:12
Ti è stato detto 1000 volte che attivare FileVault vuol dire incasinarsi la vita... :muro:

Quella che ti chiede è la master password, che devi aver impostato quando hai attivato il filevault...

Se perdi quella... beh, butti pure il dati, ti è stato detto...

No.
Chiede due volte la pass di login.

La prima volta che la inserisco ok la seconda volta dice che e sbagliata.

Ho gia specificqto che avevo attivo filevault gia dopo l'aggiornamento a lion

robygr
28-07-2011, 13:15
Non è che la nuova password che ti chiede è quella con cui sono stati crittografati i dati? comunque qui trovi della info riguardo il filevault che potrebbero servirti(http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac-OS-X-10.7-Lion-il-nuovo-FileVault/aA49952). Ma è ancora possibile evitare il firevault e usare i classici file dmg crittografati?

Dopo aver aggiornato lion ho attivato filevault senza problemi.
E come al solito chiedeva solo la pass di login.

Ieri ho piallato tutto e reinstallato da zero... Ho trasferito i dati ecc ecc

Ho attivato filevault e all'avvio prima di caricare il sistema operativo chiede la pass solita e carica il sistema.

Poi incomprensibilmente chiede di nuovo un login e inserendo la solita psss non fa andare avanti

facciamopiazzapulita
28-07-2011, 13:23
qualcunono sa confermarmi o meno la compatibilita di Lion con iweb?
l'ho usato ieri per aggiornare un paio di pagine, non mi ha dato problemi
Pienamente soddisfatto di Lion.

Ho notato solo un paio di problemini.

Il primo, è rappresentato da Safari che, dopo diverse ore di utilizzo, arriva a saturare la Ram (che, da pochi giorni ho portato ad 8 giga)

Il secondo, riguarda l'audio. O meglio, le cuffie. Se tolgo le cuffie dopo aver spento il mac, al riavvio, l'audio non si sente. Per "sbloccarlo" devo reinserire e togliere le cuffie.

devo controllare la ram quando uso safari mi avete incuriosito. confermo l'audio, mi è successo ieri. Però per la prima volta, non me l'aveva mai fatto nonostante l'avessi già spento e messo in pausa più volte.

Xevlas
28-07-2011, 13:24
come controllo la ram utilizzata da safari??

lucco78
28-07-2011, 13:28
Monitoraggio attività...

patanfrana
28-07-2011, 13:37
No.
Chiede due volte la pass di login.

La prima volta che la inserisco ok la seconda volta dice che e sbagliata.

Ho gia specificqto che avevo attivo filevault gia dopo l'aggiornamento a lion
Quando crei il volume FileVault, ti dà anche questa password, generata automaticamente

http://cms.macitynet.eu/uploadfile/articles/FileVaultLion2.jpg

È quella che ti serve: spero tu te la sia segnata...

cappellodipaglia87
28-07-2011, 13:40
la smetti con sti bug finti per favore? non è che se non sai come fare qualcosa è un bug.

Oggi faccio ctrl + scorrimento mouse e ieri sera pure !!!


LOL!!!

Sciacquati la bocca prima di parlare arrogantello della domenica.... :sofico:

Lawilet
28-07-2011, 13:44
Oggi faccio ctrl + scorrimento mouse e ieri sera pure !!!


LOL!!!

Sciacquati la bocca prima di parlare arrogantello della domenica.... :sofico:

si ok :fagiano:

Xevlas
28-07-2011, 13:46
io non ho problemi di zoom ma problemi di altro genere.. ad esempio quando cambio un icona se spengo il mac tutto ok ma se riavvio torna quella di base ovvero ad esempio la cartella blu.. :(

cappellodipaglia87
28-07-2011, 13:47
si ok :fagiano:


Ti sei accorto di aver detto una bricconata ??


Secondo te so come zoommare o no ???? Fatto fino a 1 ora prima e poi per tutta sera nulla, oggi va... Quindi ????


:read:

leo esperanza
28-07-2011, 13:50
dai su calma...:D

Lawilet
28-07-2011, 13:54
Ti sei accorto di aver detto una bricconata ??


Secondo te so come zoommare o no ???? Fatto fino a 1 ora prima e poi per tutta sera nulla, oggi va... Quindi ????


:read:

senti datti una calmata, secondo me le spari.

cappellodipaglia87
28-07-2011, 14:03
senti datti una calmata, secondo me le spari.

Ti ho detto come è andata per la questione zoom, taci che fai + bella figura che fare battute insultando l'intelligenza altrui !

fracarro
28-07-2011, 14:10
Dopo aver aggiornato lion ho attivato filevault senza problemi.
E come al solito chiedeva solo la pass di login.

Ieri ho piallato tutto e reinstallato da zero... Ho trasferito i dati ecc ecc

Ho attivato filevault e all'avvio prima di caricare il sistema operativo chiede la pass solita e carica il sistema.

Poi incomprensibilmente chiede di nuovo un login e inserendo la solita psss non fa andare avanti

Secondo me il fatto che la password per filevault sia la stessa del login non è una grande trovata. In pratica se si riesce a recuperare questa password (esempio qui: http://www.massimilianoforner.it/blog/?p=2692) i dati, crittografati o no, vengono facilmente recuperati. Secondo me il modo più sicuro per proteggere i dati è creare un file crittografato per il cui accesso è richiesta una password diversa da quella di login. In questo modo se qualcuno volesse tentare di accedere ai dati dovrebbe fregare il sistema AES mentre nel caso della login magari ci sono molti più modi e bug per farlo.

Imho se hai dati sensibili sul sistema ti conviene fare il dmg crittografato sempre con utility disco (non credo abbiamo tolto questa possibilità nel lion).

Xevlas
28-07-2011, 14:34
ragazzi potete darmi una mano in questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379196 ???

grazie in anticipo


ho anke una altra domanda.. da quando ho istallato lion vedo che anche se sono in navigazione privata mi salva solo ed esclusivamente la cronologia di Facebook.. ogni cosa che faccio con Facebook finisce nella cronologia mentre se visito altri siti e ci navigo per ore niente non compare.. xke??

Pakos6600
28-07-2011, 15:21
Ho una domanda per voi.
Io ho un Macbook del 2008 (quello in firma in pratica), con SL installato. Pensavo di fare l'acquisto di Lion a breve, ma ho il Mac App Store che non mi va, in pratica riesco, con mille difficoltà, ad accedere, ma non mi scarica nessuna applicazione (in verità ho sempre provato a prendere app gratuite). Inoltre ho tutto il sistema backuppato con Time Machine. Cosa mi consigliate di fare? Formattare tutto, riportare tutto a 10.6.8 e poi provare ad acquistare Lion? Sperando che così mi ritorni a funzionare il Mac App Store.
Infine, con un Macbook vecchio di 3 anni, conviene passare a Lion?

Lawilet
28-07-2011, 16:09
Ti ho detto come è andata per la questione zoom, taci che fai + bella figura che fare battute insultando l'intelligenza altrui !

ci leggiamo al prossimo "bug di qualche minuto di lion"

ChFl
28-07-2011, 16:11
Ti ho detto come è andata per la questione zoom, taci che fai + bella figura che fare battute insultando l'intelligenza altrui !
Non c'entra nulla e non è polemico... ma sei del sud sardegna? Lo stilema è quello :D

F@z
28-07-2011, 16:16
Se a qualcuno interessa su OSXDaily viene indicato come sostituire l'immagine della dashboard.
Sono due file PNG nominati pirelli.png e mini_pirelli.png. Vanno sosituiti in /System/Library/CoreServices/Dock.app/Contents/Resources/
e poi va killato il processo Dock..

robygr
28-07-2011, 17:31
Secondo me il fatto che la password per filevault sia la stessa del login non è una grande trovata. In pratica se si riesce a recuperare questa password (esempio qui: http://www.massimilianoforner.it/blog/?p=2692) i dati, crittografati o no, vengono facilmente recuperati. Secondo me il modo più sicuro per proteggere i dati è creare un file crittografato per il cui accesso è richiesta una password diversa da quella di login. In questo modo se qualcuno volesse tentare di accedere ai dati dovrebbe fregare il sistema AES mentre nel caso della login magari ci sono molti più modi e bug per farlo.

Imho se hai dati sensibili sul sistema ti conviene fare il dmg crittografato sempre con utility disco (non credo abbiamo tolto questa possibilità nel lion).

grazie una domanda:

l'unica cosa che voglio proteggere è il portachiavi alla fine.. c'è qualche modo per farlo?

leo esperanza
28-07-2011, 17:35
sapete qualche app per ricevere e inviare sms da lion tramite il mio nokia in bluetooth?

racecar
28-07-2011, 17:52
ho appena provato via eth

http://www.speedtest.net/result/1405935289.png (http://www.speedtest.net)

è proprio una rogna del wifi :muro:

io credo di avere un grosso problema, da quando ho aggiornato a Lion l'adsl mi sembrava più "lenta"; è capitato eh, ma per brevi periodi

oggi ho fatto qualche prova. il downstream del rputer è rimasto inalterato 18M e spicci

questo è lo speedtest eseguito dall'iMac

http://www.speedtest.net/result/1405905177.png (http://www.speedtest.net)

questo è il test eseguito da un Vaio

http://www.speedtest.net/result/1405915927.png (http://www.speedtest.net)

in wifi, stessa distanza tra computer e router, stesso browser e nessun servizio avviato

a parte il fatto che l'anno scorso mi andava ad almeno 16M effettivi, ma vabbè, si sarà aggiunta gente, non mi spiego come l'iMac possa castrare ben 8M!


:muro: :muro: stesso problema pure io

robygr
28-07-2011, 18:03
ma è normale che senza fare praticamente nulla in lion la cpu è a 70°?

ho un core2duo

fracarro
28-07-2011, 18:09
grazie una domanda:

l'unica cosa che voglio proteggere è il portachiavi alla fine.. c'è qualche modo per farlo?

Non lo so. Quello che sicuramente puoi fare è di inserire una password diversa da quella di login per accedere al portachiavi. Le chiavi nel portachiavi sono protette ""All the password data in the keychain is protected using the Triple Digital Encryption Standard (3DES)."..." quindi aggiungendo questa password se qualcuno usa il tuo computer non dovrebbe poter accedere alle tue password.

Io non uso granchè il portachiavi ma per esempio per proteggere tutte le mie password salvate nel firefox o nel thunderbird ho inserito i profili di questi due programmi nel file crittografato dmg. Così nessuno può navigare con le mie password o leggere la mia posta se prima non ha decrittografato il file dmg.

NuT
28-07-2011, 18:28
Domanda probabilmente idioda: posso acquistare (visto che ho diritto all'aggiornamento gratuito) Lion ma NON installarlo, rimandando l'operazione ad un secondo momento?

patanfrana
28-07-2011, 18:37
Quando lo scarichi ti rimane l'installer in forma di app: puoi trasferirlo dove ti pare o lasciarlo lì, mica si cancella ;)

MrOZ
28-07-2011, 18:56
qualcuno ha provato a masterizzare lion su dvd e verificato se è bootable??

è possibile fare una sd bootable di lion??

patanfrana
28-07-2011, 19:01
qualcuno ha provato a masterizzare lion su dvd e verificato se è bootable??

è possibile fare una sd bootable di lion??
Su Dvd e Usb funziona, immagino anche su Sd (con le ovvie limitazioni velocistiche): ovviamente va masterizzata l'immagine dentro alla App, come spiegato nelle guide che ci sono ormai ovunque ;)

MrOZ
28-07-2011, 19:14
Su Dvd e Usb funziona, immagino anche su Sd (con le ovvie limitazioni velocistiche): ovviamente va masterizzata l'immagine dentro alla App, come spiegato nelle guide che ci sono ormai ovunque ;)

ok grazie.

2 cose ancora:

- quanto spazio occupa immagine su disco o usb??

- nel caso mi si impallasse il mac e non mi caricasse + OSX
il bios escluderebbe slot usb e sd e unico modo di far partire il disco di rispristino sarebbe solo da dvd???

patanfrana
28-07-2011, 19:17
ok grazie.

2 cose ancora:

- quanto spazio occupa immagine su disco o usb??

- nel caso mi si impallasse il mac e non mi caricasse + OSX
il bios escluderebbe slot usb e sd e unico modo di far partire il disco di rispristino sarebbe solo da dvd???
- Sono 3.74Gb, quindi diciamo 4Gb

- No, puoi sempre scegliere da dove caricare il sistema operativo, tenendo premuto Alt prima che il Mac faccia il solito "bong". Lion prima di installarsi, crea una partizione di recupero nascosta, da cui poi si installa effettivamente e che può sempre essere richiamata in caso di problemi.

Andre.Artax
28-07-2011, 19:40
Ho trovato una soluzione sul supporto della apple https://discussions.apple.com/message/15683279#15683279

A quanto pare questa procedura risolve il problema, io giorni fa sono tornato a snow e non ho voglia di rifarmi tutto da capo! xD Se qualcuno ha il problema della batteria e vuole provare mi fa sapere gentilmente se risolve davvero il problema! grazieeee

Tanto per capirci dite se è un core duo 2 o i5/i7 e se avete fatto l'aggiornamento o installazione pulita (formattando prima)! Sembra strano che i possessori di core duo 2 affermano di avere problemi alla betteria mentre altri no, ci sarà un fattore comune?? grazie a tutti

Lawilet
28-07-2011, 19:52
Ho trovato una soluzione sul supporto della apple https://discussions.apple.com/message/15683279#15683279

A quanto pare questa procedura risolve il problema, io giorni fa sono tornato a snow e non ho voglia di rifarmi tutto da capo! xD Se qualcuno ha il problema della batteria e vuole provare mi fa sapere gentilmente se risolve davvero il problema! grazieeee

Tanto per capirci dite se è un core duo 2 o i5/i7 e se avete fatto l'aggiornamento o installazione pulita (formattando prima)! Sembra strano che i possessori di core duo 2 affermano di avere problemi alla betteria mentre altri no, ci sarà un fattore comune?? grazie a tutti

non la risolve a tutti, solo a chi ha quel processo lì.

io non provo nemmeno perchè so che non risolve, aspetto la 10.7.1

John22
28-07-2011, 19:59
Io riscontro le stesse temperature di SL, pur avendo le diverse finestre sempre aperte negli spaces al contrario di SL :D
La CPU sta intorno al 97-98% di idle in questi casi.


Perciò non mi sembra il caso di disabilitare un servizio per avere in definitiva la stessa situazione, se no lo farei volentieri!! :)

facciamopiazzapulita
28-07-2011, 20:32
effettivamente i consumi di Safari sono alti, con la vm aperta la macchina fa un po' fatica....

safari: 404mb
contenutiweb: 440mb

imac 27 i3 4gb ram

pinosx
28-07-2011, 21:33
sono rimasto solo io con snow leopard???
ho un macbook pro 2,53 core 2 duo con 4Gb di ram e 250Hard Disk a 7200rpm... qualcuno l'ha installato con una macchina simile? come gira? grazie.....

F@z
28-07-2011, 21:42
io ho un 2,26 C2D 4GB di RAM HD 160GB 5400 e gira senza problemi. Il sistema non mi pare più pesante di Snow Leopard sinceramente..

robygr
28-07-2011, 21:50
Non lo so. Quello che sicuramente puoi fare è di inserire una password diversa da quella di login per accedere al portachiavi. Le chiavi nel portachiavi sono protette ""All the password data in the keychain is protected using the Triple Digital Encryption Standard (3DES)."..." quindi aggiungendo questa password se qualcuno usa il tuo computer non dovrebbe poter accedere alle tue password.

Io non uso granchè il portachiavi ma per esempio per proteggere tutte le mie password salvate nel firefox o nel thunderbird ho inserito i profili di questi due programmi nel file crittografato dmg. Così nessuno può navigare con le mie password o leggere la mia posta se prima non ha decrittografato il file dmg.

mi potresti spiegare come fare?

keroro.90
28-07-2011, 22:19
sono rimasto solo io con snow leopard???
ho un macbook pro 2,53 core 2 duo con 4Gb di ram e 250Hard Disk a 7200rpm... qualcuno l'ha installato con una macchina simile? come gira? grazie.....

Io ho il 13 sempre c2duo e 4 gb di ram e va benone...

R4iDei
28-07-2011, 22:25
Io ho il 13 sempre c2duo e 4 gb di ram e va benone...

Io pure ho il c2duo addirittura con 2gb e va bene quanto snow leopard. Ossia ormai lentino perché la ram é troppo poca. Ma di sicuro non peggio :)

Prezioso
28-07-2011, 22:51
ragazzi ho letto su una guida che conviene riparare i permessi dopo un aggiornamento di sistema......
che dite? conviene?
premetto che l'ho usato solo una volta da quando l'ho aggiornato quindi non so se ho problemi ecc ecc :)

ho letto di qualche problema di batteria\surriscaldamento con c2d.....io con i5 dovrei andare tranquillo no?:D

comunque fin'ora la cosa che mi piace è il nuovo launcher e la funzione MERGE!! ancora da provare però:D

ultima domandina......in caso di 'problemi',che so,mancato avvio del OS ormai non posso più avviare da cd per 'riparare' avendo il cd di snow leopard o sbaglio? ho creato il dvd con il file da quasi 4gb di lion ma non credo serva no? bisogna creare un dvd appositamente per lion? se si come?

cappellodipaglia87
28-07-2011, 23:36
COme si fa stamp r sist su lion ??

young
28-07-2011, 23:42
ho notato che aprendo exposé non vengono visualizzate le miniature di tutte le applicazioni aperte ma solo di quella in primo piano. Se si avvia Mission Control vengono, invece, visualizzate tutte. E' un bug oppure exposé è stato ridimensionato?

DarkTiamat
29-07-2011, 00:40
ragazzi ho letto su una guida che conviene riparare i permessi dopo un aggiornamento di sistema......
che dite? conviene?
premetto che l'ho usato solo una volta da quando l'ho aggiornato quindi non so se ho problemi ecc ecc :)

ho letto di qualche problema di batteria\surriscaldamento con c2d.....io con i5 dovrei andare tranquillo no?:D

comunque fin'ora la cosa che mi piace è il nuovo launcher e la funzione MERGE!! ancora da provare però:D

ultima domandina......in caso di 'problemi',che so,mancato avvio del OS ormai non posso più avviare da cd per 'riparare' avendo il cd di snow leopard o sbaglio? ho creato il dvd con il file da quasi 4gb di lion ma non credo serva no? bisogna creare un dvd appositamente per lion? se si come?

Riparare i permessi sicuramente male non ti fa.
Per riaprare il disco puoi usare la partizione di recupero che lion ti ha creato sull'hd

simon71
29-07-2011, 02:15
ho notato che aprendo exposé non vengono visualizzate le miniature di tutte le applicazioni aperte ma solo di quella in primo piano. Se si avvia Mission Control vengono, invece, visualizzate tutte. E' un bug oppure exposé è stato ridimensionato?

Più che altro Exposé non esiste più...

Mission control è l'unione di Exposé e spaces...:)

buglis
29-07-2011, 07:53
Installato ieri da zero e ripristinato backup da TM. Per ora tutto bene, devo capire come funziona misison control perchè prima usavo spaces ed exposes praticamente per tutto.

Nelle gesture ho visto che con 3 dita si scorrono le scrivanie, ma io usandolo per trascinare le finestre come faccio poi a scorrere le scrivanie?

Prezioso
29-07-2011, 08:32
Riparare i permessi sicuramente male non ti fa.
Per riaprare il disco puoi usare la partizione di recupero che lion ti ha creato sull'hd

ah,quindi ora mi ritrovo una partizione nascosta come sui portatili windows insomma?:D e dov'è? si accede con qualche sequenza strana all'avvio?
e in caso di 'format' totale del macbook posso usare il disco che ho creato dal file scaricato da app store?

fracarro
29-07-2011, 08:48
mi potresti spiegare come fare?

Devi solo creare un file dmg criptato la cui dimensione la decidi tu. Per farlo io ho seguito questa semplice guida: http://lnx.maxpalmari.it/blog/?p=24

Cliccando sul file appena creato l'SO ti chiede la password (da te scelta al momento della creazione) e monterà il file come se fosse un hd esterno. A quel punto ci copi dentro tutto ciò che vuoi proteggere.

La cosa comoda è che se per esempio ci copi dentro i profili di firefox e thuderbird, quando lanci una di queste applicazioni è l'SO che in automatico ti chiede la password per montare il file crittografato e far partire il programma. Cosi facendo quando il file non è montato nessuno può accedere ai dati in esso contenuto. I dati li puoi facilmente spostare con un semplice copia e incolla del file stesso. L'unica pecca di questo sistema è che non posso usare la time machine sul file crittografato.

pinosx
29-07-2011, 09:45
ma è vera questa storia che si surriscalda il mac? in modo particolare il macbook pro 15 2,533 con 4Gb????
grazie

cgp
29-07-2011, 09:46
ah,quindi ora mi ritrovo una partizione nascosta come sui portatili windows insomma?:D e dov'è? si accede con qualche sequenza strana all'avvio?
e in caso di 'format' totale del macbook posso usare il disco che ho creato dal file scaricato da app store?

all'avvio tieni premuto alt e comparirà la possibilità di scegliere se avviare il disco con il sistema operativo o una partizione chiamata disk recovery se nn mi sbaglio (o cmq qualcosa del genere) da li sarà cm usare il cd di snow leopard. si puoi usare tranquillamente il disco

Andre.Artax
29-07-2011, 09:49
ma è normale che senza fare praticamente nulla in lion la cpu è a 70°?

ho un core2duo

Secondo me no, lion mi dava problemi sul core duo 2!:)

Andre.Artax
29-07-2011, 09:52
Domanda probabilmente idioda: posso acquistare (visto che ho diritto all'aggiornamento gratuito) Lion ma NON installarlo, rimandando l'operazione ad un secondo momento?

Si, io l'ho installato ma poi tolto... quando vuoi puoi sempre farlo. forse ma non ne sono sicuro hai un limite di tempo per approfittare dell'aggiornamento gratuito, al max acquistalo adesso e tienilo da parte!:D

Andre.Artax
29-07-2011, 09:53
qualcuno ha provato a masterizzare lion su dvd e verificato se è bootable??

è possibile fare una sd bootable di lion??

Si il dvd bootabile funziona, anche da usb... da qualche parte ho letto anche che è possibile farlo da sd!

Andre.Artax
29-07-2011, 09:56
sono rimasto solo io con snow leopard???
ho un macbook pro 2,53 core 2 duo con 4Gb di ram e 250Hard Disk a 7200rpm... qualcuno l'ha installato con una macchina simile? come gira? grazie.....

Io ho un mcbpro metà 2010, core duo 2 da 2,66 con 4 gb di ram e 320gb per l'hd. Ho installato lion da dvd formattando prima l'hd... ti dico solo che sono tornato a snow. La batteria mi durava pochissimo

Prezioso
29-07-2011, 09:57
parlate del dvd che si può creare con il file scaricato da app store?

Andre.Artax
29-07-2011, 09:57
io ho un 2,26 C2D 4GB di RAM HD 160GB 5400 e gira senza problemi. Il sistema non mi pare più pesante di Snow Leopard sinceramente..

Quindi nessun problema di batteria? Hai installato da dvd o installazione normale? grazie

cappellodipaglia87
29-07-2011, 09:57
Come si fa stamp r sist su lion ??

Andre.Artax
29-07-2011, 09:59
Io ho il 13 sempre c2duo e 4 gb di ram e va benone...

Installazione da dvd o normale? Durata batteria come snow? grazie:D

Andre.Artax
29-07-2011, 09:59
Io pure ho il c2duo addirittura con 2gb e va bene quanto snow leopard. Ossia ormai lentino perché la ram é troppo poca. Ma di sicuro non peggio :)

Sarò ripetitivo... Installazione da dvd o normale? Durata batteria come snow? grazie:D

Andre.Artax
29-07-2011, 10:03
ma è vera questa storia che si surriscalda il mac? in modo particolare il macbook pro 15 2,533 con 4Gb????
grazie

Ho un macbook pro 13 metà 2010, core duo 2 da 2,66 si surriscaldava anche a me e la batteria durava pochissimo!

Andre.Artax
29-07-2011, 10:07
Qualcuno che ha installato lion sa dirmi quanto è grossa la partizione nascosta (recovery) che viene creata? Forse da utility disco riuscite a vedere! Io avevo fatto l'installazione da dvd pensando che non mi venisse creata ed invece veniva creata comunque... thanks

patanfrana
29-07-2011, 10:17
650/700Mb circa

Andre.Artax
29-07-2011, 10:34
650/700Mb circa

grazie mille!:D

Prezioso
29-07-2011, 10:44
cosi piccola :eek: e perchè hanno fatto scaricare 3.5gb di roba?:D

comunque...se uso il dvd creato dal file scaricato....è bootabile? se lo metto su un macbook insomma parte l'installazione di lion?:)

theJanitor
29-07-2011, 10:52
650/700Mb circa

:confused: :confused: :confused:

ma non dovrebbe contenere l'immagine del sistema operativo???

keroro.90
29-07-2011, 10:53
Installazione da dvd o normale? Durata batteria come snow? grazie:D

Aggiornamento da App store...
La batteria dura un po meno...

dav2003
29-07-2011, 10:56
Buongiorno a tutti!
Io ho un "problema" da quando ho installato Lion sul mio MacBook Pro...la cartella dove tengo tutta la mia musica con SnowLeopard mi ha sempre fatto visualizzare la copertina della canzone sia in coverflow sia sull'icona! Ora con Lion la copertina mi viene visualizzata solo in coverflow mentre sull'icona (ho già controllato che ci sia la spunta su "mostra anteprima icona") rimane la classica icona nera con la nota musicale! Allego una immagine per chiarezza...

http://imageshack.us/photo/my-images/221/senzaolo2rlb.jpg/

come posso risolvere ?!?!

darkdragonseven
29-07-2011, 11:18
cosi piccola :eek: e perchè hanno fatto scaricare 3.5gb di roba?:D

comunque...se uso il dvd creato dal file scaricato....è bootabile? se lo metto su un macbook insomma parte l'installazione di lion?:)

:confused: :confused: :confused:

ma non dovrebbe contenere l'immagine del sistema operativo???

Così piccola perché in realtà, quando ripristini il sistema da zero, si mette a scaricare nuovamente l'immagine ;) .

theJanitor
29-07-2011, 11:24
Così piccola perché in realtà, quando ripristini il sistema da zero, si mette a scaricare nuovamente l'immagine ;) .

ah si?
pareva brutto fare le cose semplici??? :asd: :asd:

pigio84
29-07-2011, 11:41
Il mio iMac 2011 in 3 occasioni è andato in freeze mentre stavo guardando un video, 2 volte con youtube (flash) e 1 volta con quicktime.
In tutte le volte il mouse è libero di muoversi ma non può agire sui comandi. Obbligatorio lo spegnimento forzato tramite il pulsante.

Leggendo poi sul web, ho riscontrato diversi utenti che hanno lo stesso problema, anche nel forum di supporto Apple.

Nessuno di voi ha avuto questo problema???

jappino147
29-07-2011, 11:43
ah si?
pareva brutto fare le cose semplici??? :asd: :asd:

probabilmente "loro" hanno pensato fosse meglio sprecare il minor spazio possibile su hdd(o ssd)

tanto quando è che risulta necessario reinstallare osx?
con i backup di time machine poi,credo sia pure inutile.


giusto per la mancanza del supporto fisico,tanto da avere qualche utility in caso di emergenza

ps:cmq anche io avrei preferito una partizione di ripristino "completa" a costo di rinunciare a 4GB di spazio
o in alternativa il supporto fisico,dvd o usb che sia

patanfrana
29-07-2011, 11:44
Non sono certo che scarichi tutto, Ars Technica parlava di una partizione particolarmente compressa... Bisognerebbe provare a fare un ripristino senza internet...

Prezioso
29-07-2011, 11:45
mi sembra improbabile che la scarichi da internet scusate......e se uno non ha internet?
poi senza sistema operativo...funziona wifi\ethernet?

patanfrana
29-07-2011, 11:46
mi sembra improbabile che la scarichi da internet scusate......e se uno non ha internet?
poi senza sistema operativo...funziona wifi\ethernet?
Sì, con la partizione di ripristino funzionano entrambe le connessioni ;)

9lory0
29-07-2011, 11:47
ciao a tutti :D
ma qualcuno ha capito come si fa la scorciatoia per mandare le app a tutto schermo?? io ho visto qual'è ma non ho mica capito come si fa :confused:

theJanitor
29-07-2011, 11:58
mi sembra improbabile che la scarichi da internet scusate......e se uno non ha internet?


non ripristina.

che fosse necessario internet per il ripristino lo si sapeva da tempo ma non credevo che fosse per riscaricarlo

Prezioso
29-07-2011, 12:01
sto odiando sempre più questa mania del software online da scaricare :)
per noi italiani poi con le nostre schifose adsl :(

Andre.Artax
29-07-2011, 12:35
cosi piccola :eek: e perchè hanno fatto scaricare 3.5gb di roba?:D

comunque...se uso il dvd creato dal file scaricato....è bootabile? se lo metto su un macbook insomma parte l'installazione di lion?:)

Si è bootabile! Il recovery hd non so se sia na furbata, pensa a chi ha gli ssd...
Ma io non ho ancora capito che vantaggi si ottengono a fare una copia su dvd a sto punto... alla fine il recovery hd viene creato comunque!

Prezioso
29-07-2011, 12:41
forse per questo apple non ha creato una procedura guidata per creare il dvd.........il file se non si copia prima dell'installazione poi viene cancellato mi pare proprio perchè è inutile :D

Raul
29-07-2011, 14:17
domandina, avete notato anche voi nel passaggio tra SL e Lion un aumento nel tempo di shutdown ? prima impiegava qualche seconda ora rimane un po a pensare, inoltre esiste il modo di impostare che non voglio che mi riapra le finestra al prossimo avvio

grazie

Lawilet
29-07-2011, 14:35
domandina, avete notato anche voi nel passaggio tra SL e Lion un aumento nel tempo di shutdown ? prima impiegava qualche seconda ora rimane un po a pensare, inoltre esiste il modo di impostare che non voglio che mi riapra le finestra al prossimo avvio

grazie

sì quando lo spegni leva la spunta.

GTAutoman
29-07-2011, 14:54
be io aspetto ancora un po prima di passare a lion perke leggo molti problemi tra i commenti sull mac app store

9lory0
29-07-2011, 14:59
be io aspetto ancora un po prima di passare a lion perke leggo molti problemi tra i commenti sull mac app store

a me ne sta dando abbastanza, parecchi blocchi nel scorre le app con 3 dita o microscatti nel dock...tutte cose di breve durata però danno fastidio..poi soprattutto a volte la temo sale e non capisco il motivo..ho letto che con un istallazione pulita del sistema masterizzandolo su un dvd probabilmente funziona un po' meglio, ma secondo me un aggiornamento ci va per forza!

Raul
29-07-2011, 15:30
sì quando lo spegni leva la spunta.

appunto per non doverlo fare ogni volta chiedevo se c'era un modo per rendere fissa questa impostazione

Grazie

bamba`
29-07-2011, 15:31
perché c'è qualcuno che guarda veramente i commenti sull'appstore?

Lawilet
29-07-2011, 15:38
appunto per non doverlo fare ogni volta chiedevo se c'era un modo per rendere fissa questa impostazione

Grazie

non credo si possa sai? però potresti guardare tra le impostazioni di login

facciamopiazzapulita
29-07-2011, 15:42
appunto per non doverlo fare ogni volta chiedevo se c'era un modo per rendere fissa questa impostazione

Grazie

non credo si possa sai? però potresti guardare tra le impostazioni di login

si può si può, nelle preferenze di sistema, mi sembra accesso universale. cmq nella discussione è già stato detto, provate a fare una ricerca

patanfrana
29-07-2011, 15:49
Aspettate qualche settimana perchè qualche smanettone scopra il .plist che controlla quella funzione e la potrete disattivare...

Certo che è divertente notare come la metà delle innovazioni di Lion vengano prontamente disattivate dagli "early adopters"... :asd:

Lawilet
29-07-2011, 15:52
Aspettate qualche settimana perchè qualche smanettone scopra il .plist che controlla quella funzione e la potrete disattivare...

Certo che è divertente notare come la metà delle innovazioni di Lion vengano prontamente disattivate dagli "early adopters"... :asd:

:asd:

io non ho ancora disattivato nulla, ho anche lo scroll naturale. ogni sistema operativo va provato e "vissuto" così com'è stato concepito. una volta capito che non fa per noi lo si personalizza ma all'inizio si deve provare, altrimenti invece di andare avanti si va indietro.

patanfrana
29-07-2011, 15:57
Io l'unica cosa che non userò sarà il Launchpad, ma mi sarà molto utile quando dovrò fare assistenza telefonica a qualche ultra-sessantenne casinista... :asd:

Ma ho anche sentito chi voleva disinstallarlo (per cosa vorrei capire)... o chi ha disinstallato Safari... :asd:

Lawilet
29-07-2011, 15:58
il launchpad lo uso pochissimo pure io.

ogni tanto lo uso tramite la gesture.. ma non lo trovo indispensabile perché vado di spootlight e faccio prima, o almeno mi sembra di fare prima. Certo è che se devo scegliere tra la cartella applicazioni e il launchpad scelgo il secondo.

robygr
29-07-2011, 16:07
ma voi siete così sicuri che apple correggerà i problemi di autonomia sui macbook con coreduo?

io dico mesi e mesi di betatest e non si sono accorti che l'autonomia della batteria, ossia la cosa più importante su un portatile, si dimezzava???

qua non stiamo parlando di un piccolo bug di un programma secondario

alphacygni
29-07-2011, 16:10
ultima domandina......in caso di 'problemi',che so,mancato avvio del OS ormai non posso più avviare da cd per 'riparare' avendo il cd di snow leopard o sbaglio? ho creato il dvd con il file da quasi 4gb di lion ma non credo serva no? bisogna creare un dvd appositamente per lion? se si come?

Installati applejack, ti permette eventualmente di riparare disco e permessi senza avviare da cd e prima che si avvii l'OS

Lawilet
29-07-2011, 16:11
ma voi siete così sicuri che apple correggerà i problemi di autonomia sui macbook con coreduo?

io dico mesi e mesi di betatest e non si sono accorti che l'autonomia della batteria, ossia la cosa più importante su un portatile, si dimezzava???

qua non stiamo parlando di un piccolo bug di un programma secondario


quando ho chiamato per lamentare la questione batteria mi è stato detto che ne sono a conoscenza e sistemeranno con la 10.7.1 se poi dicono fesserie o non mi credi chiama tu stesso.

robygr
29-07-2011, 16:29
quando ho chiamato per lamentare la questione batteria mi è stato detto che ne sono a conoscenza e sistemeranno con la 10.7.1 se poi dicono fesserie o non mi credi chiama tu stesso.

figurati io ci credo, mi domando solo come hanno fatto a far uscire un sistema operativo che dimezza la vita di un portatile. bo

bamba`
29-07-2011, 16:29
ma voi siete così sicuri che apple correggerà i problemi di autonomia sui macbook con coreduo?

io dico mesi e mesi di betatest e non si sono accorti che l'autonomia della batteria, ossia la cosa più importante su un portatile, si dimezzava???

qua non stiamo parlando di un piccolo bug di un programma secondario

hai provato con un SMC reset?

moon182
29-07-2011, 16:41
non vorrei leggere mille mila pagine quindi vi chiedo direttamente, qualcuno sta riscontrando dei problemi di lettura di dischi formattati in ntfs?

/Library/Filesystems/fusefs.fs/Support/fusefs.kext failed to load - (libkern/kext) link error; check the system/kernel logs for errors or try kextutil(8).
the MacFUSE file system is not available (71)

qualche suggerimento? :mc:

darkdragonseven
29-07-2011, 16:44
mi sembra improbabile che la scarichi da internet scusate......e se uno non ha internet?
poi senza sistema operativo...funziona wifi\ethernet?

Improbabile, ma vero purtroppo. Faremmo tutti bene a crearci una chiavetta con sopra lion per evitare queste situazioni..

Si, funziona anche nella modalità di ripristino il network.

Lawilet
29-07-2011, 16:49
figurati io ci credo, mi domando solo come hanno fatto a far uscire un sistema operativo che dimezza la vita di un portatile. bo

evidentemente chi ha testato lion aveva un fisso o un portatile perennemente attaccato. :asd:

theJanitor
29-07-2011, 17:26
figurati io ci credo, mi domando solo come hanno fatto a far uscire un sistema operativo che dimezza la vita di un portatile. bo

è una feature :asd:

si dimezza la batteria, lo usi di meno e ti dura di più :asd:
è pensato per far contento l'utente :O

Xevlas
29-07-2011, 17:32
ragazzi sarò un po fuori topic.. volevo chiedervi questa cosa.. avendo un Macbook (quello bianco) MID 2010 con processore CORE2DUO 2.4GHz e 2GB di ram, vorrei portarlo a 4GB di ram mi confermate che posso acquistare queste che vi linko?

http://www.crucial.com/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=2E9B2B4EA5CA7304

fatemi sapere.. sapete se ci sono shop in italia che le vendono?

rgart
29-07-2011, 18:27
ma di amule è uscita una versione che non necessita di rosetta?

generals
29-07-2011, 18:31
non vorrei leggere mille mila pagine quindi vi chiedo direttamente, qualcuno sta riscontrando dei problemi di lettura di dischi formattati in ntfs?



qualche suggerimento? :mc:

si ho letto di quelli che usano ntfs 3g, per chi usa paragon nessun problema

charliegordon
29-07-2011, 18:36
ragazzi sarò un po fuori topic.. volevo chiedervi questa cosa.. avendo un Macbook (quello bianco) MID 2010 con processore CORE2DUO 2.4GHz e 2GB di ram, vorrei portarlo a 4GB di ram mi confermate che posso acquistare queste che vi linko?

http://www.crucial.com/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=2E9B2B4EA5CA7304

fatemi sapere.. sapete se ci sono shop in italia che le vendono?
Ti consiglio di acquistare dallo store europeo di Crucial, ti eviti tempi di attesa più lunghi e dogana. Dal tuo stesso link basta che clicchi sulla bandiera in alto a destra e scegli quella europea. Hanno ottime ram, ho comprato anch'io da loro, così come molti altr utenti del forum.
Se vuoi maggiori informazioni, c'è una discussione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=817334) per la sostituzione della ram.

In alternativa dai uno sguardo alla mia firma

cappellodipaglia87
29-07-2011, 19:04
A qualcuno come me final cut X non salva ???

Xevlas
29-07-2011, 19:26
Ti consiglio di acquistare dallo store europeo di Crucial, ti eviti tempi di attesa più lunghi e dogana. Dal tuo stesso link basta che clicchi sulla bandiera in alto a destra e scegli quella europea. Hanno ottime ram, ho comprato anch'io da loro, così come molti altr utenti del forum.
Se vuoi maggiori informazioni, c'è una discussione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=817334) per la sostituzione della ram.

In alternativa dai uno sguardo alla mia firma



non essendo molto pratico di macbook potresti linearmente un tipo tu da 2x2gb?

moon182
29-07-2011, 19:44
si ho letto di quelli che usano ntfs 3g, per chi usa paragon nessun problema

uff..dovrò aspettare qualche aggiornamento che spero uscirà... :mc:

ChFl
29-07-2011, 19:48
è una feature :asd:

si dimezza la batteria, lo usi di meno e ti dura di più :asd:
è pensato per far contento l'utente :O
Oltre al fatto che nelle 4 ore in meno che passi sul macbook, puoi uscire con la ragazza, con gli amici... Apple pensa anche a ste cose :D

NuT
29-07-2011, 20:24
Si, io l'ho installato ma poi tolto... quando vuoi puoi sempre farlo. forse ma non ne sono sicuro hai un limite di tempo per approfittare dell'aggiornamento gratuito, al max acquistalo adesso e tienilo da parte!:D

Sì ho tempo fino al 19 agosto :) e acquistarlo e tenerlo da parte in attesa di tempi più maturi è quello che vorrei fare :D