View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion
Non c'è bisogno di abbandonare Safai!
Ci sono diversi software per convertire Flash in Html5... ora mi sfugge il nome di quello che uso ma garantisco che vanno da paura... tra l'altro anche il caricamento del filmato sembra sensibilmente più breve!
Youtube5??
Cmq mi adatterò e userò crome penso.. Pero non e possibile che sia ancora così buggato
C'è un modo per velocizzare lo shutdown. Con Snow Leopard lo shutdown richiedeva forse 2 o 3 secondi. Con Lion si arriva anche a 30, e la cosa è parecchio noiosa.
Ho un MBP17 con SSD Vertex2 e 8GB di RAM quindi non direi che è un problema di hardware. A fare il boot ci mette 16 secondi netti.
Ho riparato i permessi con Onyx e pulito il pulibile. Ho googlato un po' e una soluzione che ho trovato è disabilitare spotlight, cosa che non esiste dato che lo uso in continuazione.
Avete anche voi questo problema? C'è modo di risolvere? :)
dssdsdsdsdsdsdsdsd
28-04-2012, 10:04
C'è un modo per velocizzare lo shutdown. Con Snow Leopard lo shutdown richiedeva forse 2 o 3 secondi. Con Lion si arriva anche a 30, e la cosa è parecchio noiosa.
Ho un MBP17 con SSD Vertex2 e 8GB di RAM quindi non direi che è un problema di hardware. A fare il boot ci mette 16 secondi netti.
Ho riparato i permessi con Onyx e pulito il pulibile. Ho googlato un po' e una soluzione che ho trovato è disabilitare spotlight, cosa che non esiste dato che lo uso in continuazione.
Avete anche voi questo problema? C'è modo di risolvere? :)
prova con questo metodo ;)
cancellare la cartella chiamata "Java" nel percorso
Macintosh HD > Libreria
(se non ci si sente sicuri creando prima un backup della cartella ad. es sul desktop)
riavviare
prova con questo metodo ;)
cancellare la cartella chiamata "Java" nel percorso
Macintosh HD > Libreria
(se non ci si sente sicuri creando prima un backup della cartella ad. es sul desktop)
riavviare
Guarda, ho Googlato ancora un po' e ho trovato che era colpa della maledetta chiavetta Huwaei della Vodafone. Quando fu fatto l'upgrade del software per OSX Lion lasciarono degli elementi di startup incompatibili con il nuovo os.
I've had a Huawei USB internet stick installed a year or so ago I don't use any more, but Lion install obviously migrated the obviously not 100% compatible Huawei StartupItems which caused the slow down in my case.
Deleted the following folders: Mac HD/Library/StartupItems/NWNetMgr and /HWPortDetect, password necessary. After a reboot, shutdown went to almost instant (a second or so w/ SSD).
Ora non faccio tempo a premere "shutdown" che è spento.
Ti ringrazio lo stesso. Alla fine il problema era in quella cartella. :)
Youtube5??
Cmq mi adatterò e userò crome penso.. Pero non e possibile che sia ancora così buggato
Prova il metodo che ti ho descritto sopra...con me ha funzionato
Prova il metodo che ti ho descritto sopra...con me ha funzionato
a me si è rimpallato dopo qualke minuto :( già provato e non funziona..
a me si è rimpallato dopo qualke minuto :( già provato e non funziona..
stessa cosa a me
Family Guy
28-04-2012, 12:47
giusto per curiosità ma qual è lo "streaming" di cui parlate?
mi sono visto un video di oltre un'ora su youtube e non si è "impallato" niente...
Guarda, ho Googlato ancora un po' e ho trovato che era colpa della maledetta chiavetta Huwaei della Vodafone. Quando fu fatto l'upgrade del software per OSX Lion lasciarono degli elementi di startup incompatibili con il nuovo os.
Ora non faccio tempo a premere "shutdown" che è spento.
Ti ringrazio lo stesso. Alla fine il problema era in quella cartella. :)
Anche io avevo questo problema! E ho risolto in modo simile: nella stessa cartella ho cancellato gli elementi di startup relativi ad un prefpane per far funzionare il controller dell'XBOX 360, che non uso, ed ora anche il mio MBP con SSD impiega un secondo a spegnersi!
pgp
giusto per curiosità ma qual è lo "streaming" di cui parlate?
mi sono visto un video di oltre un'ora su youtube e non si è "impallato" niente...
Video di starcraft 2 in diretta, film o altro.. A me si impalla che e una meraviglia!!
patanfrana
29-04-2012, 08:45
Provate a disinstallare Flash Player, correggere i permessi, riavviare e poi re-installarlo. ;)
Provate a disinstallare Flash Player, correggere i permessi, riavviare e poi re-installarlo. ;)
ok vediamo se funziona così.. :)
Family Guy
29-04-2012, 10:51
Video di starcraft 2 in diretta
tipo questi?
http://www.teamliquid.net/video/streams/
confermo che a me non s'impalla (lion 10.7.3 e flash player 11.2.203.233 su safari 5.1.5)
però ho una scheda nvidia, non vorrei che sia colpa dell'accelerazione hardware su schede ati
prova a disabilitare l'accelerazione hardware di flash player (tasto destro > impostazioni)
patanfrana
29-04-2012, 10:58
Io ho una ATI 4850 sull'iMac in firma e nessun rallentamento: tra l'altro uso pure Flash in versione beta (11.3.300.214), ma tutto fila liscio ;)
tipo questi?
http://www.teamliquid.net/video/streams/
confermo che a me non s'impalla (lion 10.7.3 e flash player 11.2.203.233 su safari 5.1.5)
però ho una scheda nvidia, non vorrei che sia colpa dell'accelerazione hardware su schede ati
prova a disabilitare l'accelerazione hardware di flash player (tasto destro > impostazioni)
Si i video sono questi (dopo 1 oretta si impallavano) io ho un MacBook bianco mid 2010.. Adesso sto provando come aveva detto patan prima :)
leo esperanza
29-04-2012, 14:26
sentito che stanno uscendo i nuovi imac e mac book vero?
^[H3ad-Tr1p]^
29-04-2012, 15:04
sentito che stanno uscendo i nuovi imac e mac book vero?
A giugno
Rumor dicevano tempo fa che i nuovi mac book pro avranno la scoca in carbonio
Strafiga dunque
Io a cambiare il mio aspettero' che escano quelli con display touch iper super mega retina V.12
Il mio comunque e' un anno che cel ho e non mi da particolari problemi
Non so poi quando uscira la nuova versione di mountain lion se comincera ad arrancare ma non credo.... Lo uso con magari 2 VM e un mucchio di altri programmi aperti e va bene
dalle 12 circa di sta mattina ad adesso lasciato con filmati di sci in streaming e non si è mai impallato..
ho disinstallato e reinstallato il flash player e ora sembrerebbe funzionare bene :)
leo esperanza
29-04-2012, 16:41
qualcuno mi sa dire come non fare accendere il mac da persone poco gradite?
ovvero ho un mac mini con 10.4 lo uso per piccoli lavori, ma ce mio fratello che ha il vizio di accendere e combinare casini,
ho gia la password utente , ma lui entra disabilitando le estensioni e va su internet ecc ecc.
come posso fare per mettere una password che lui non può disabilitare?
Prova ad usare filevault. In lion criptando l'intero volume non è possibile finire il boot senza una password.
leo esperanza
29-04-2012, 16:54
altri metodi più semplici?
altri metodi più semplici?
Visto che tuo fratello sembra piuttosto "sgamato" non credo ce ne siano. Troverebbe come aggirarti :D
leo esperanza
29-04-2012, 17:09
qualche soluzione ci deve essere a costo di metterci un lucchetto:D
Nascondigli il Mac Mini :D ahhaha
Ok.. il problema è tornato.. mi tocca passare a crome :(
avrei una domanda però.. se disinstallo il flash player ma istallo youtube5 i video si vedono cmq?
Family Guy
29-04-2012, 17:58
come posso fare per mettere una password che lui non può disabilitare?
se metti la password firmware il mac è bloccato, non si può più aggirare il login
Family Guy
29-04-2012, 18:01
Ok.. il problema è tornato.. mi tocca passare a crome :(
avrei una domanda però.. se disinstallo il flash player ma istallo youtube5 i video si vedono cmq?
credo che il plugin di chrome sia uguale... prova a disabilitare l'accelerazione come ti ho consigliato prima
in ogni caso non è necessario disinstallare flash player per mettere youtube5 (che funziona solo con i video di youtube-vimeo-ecc. non quelli in vero streaming)
leo esperanza
29-04-2012, 18:04
se metti la password firmware il mac è bloccato, non si può più aggirare il login
ma anche su tiger si può mettere?
ma anche su tiger si può mettere?
Aggiorna a leopard o SL :)
Cmq mi sembra di si, anche su tiger :-)
iK@rus
leo esperanza
29-04-2012, 18:15
Aggiorna a leopard o SL :)
Cmq mi sembra di si, anche su tiger :-)
iK@rus
ma lo devo fare dal cd in dotazione giusto?
credo che il plugin di chrome sia uguale... prova a disabilitare l'accelerazione come ti ho consigliato prima
in ogni caso non è necessario disinstallare flash player per mettere youtube5 (che funziona solo con i video di youtube-vimeo-ecc. non quelli in vero streaming)
niente crome peggio del peggio secondo me.. l ho istallato ed eliminato in 5 minuti.. veramente impietosito.. cmq non trovo come disabilitare l'accelerazione :(
e cmq cm scheda video ho la NVIDIA GeForce 320M 256 MB
Family Guy
29-04-2012, 18:49
mmm bel casino
cmq prova firefox, mi sembra che vada molto più d'accordo (rispetto a safari) con il plugin flash
ma lo devo fare dal cd in dotazione giusto?
http://support.apple.com/kb/HT1352?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
iK@rus
mmm bel casino
cmq prova firefox, mi sembra che vada molto più d'accordo (rispetto a safari) con il plugin flash
Doma proverò anche Firefox ma safari come estetica e funzioni ormai mi piaceva moltissimo.. La cosa fastidiosa di crome (oltre ad essere più lento) e che non ha come safari un tasto dove poter visualizzare tutti i top Sites cosa che e ormai fondamentale x me :)
Doma proverò anche Firefox ma safari come estetica e funzioni ormai mi piaceva moltissimo.. La cosa fastidiosa di crome (oltre ad essere più lento) e che non ha come safari un tasto dove poter visualizzare tutti i top Sites cosa che e ormai fondamentale x me :)
come no? apri una nuova scheda, clicchi sulla freccia grande a sinistra e ti da i top sites :D
chrome lo trovo molto più avanti rispetto a safari.. l'unica cosa che rimpiango di safari (ma a cui si può avviare in molti modi) è il pich to zoom.. per il resto chrome è migliore :sofico:
Family Guy
29-04-2012, 22:36
Doma proverò anche Firefox ma safari come estetica e funzioni ormai mi piaceva moltissimo.. La cosa fastidiosa di crome (oltre ad essere più lento) e che non ha come safari un tasto dove poter visualizzare tutti i top Sites cosa che e ormai fondamentale x me :)
è che ho finito le idee sul perché tu abbia quel problema... l'unica cosa che mi viene in mente è provare ad avviare il mac col tasto "maiuscolo" premuto... ti cancella tutte le cache e fa un po' di manutenzione e pulizia
altrimenti prova a disattivare le estensioni, se il problema sparisce potrebbe essere causato da un'estensione
in firefox c'è un collegamento nella barra chiamato "più visitati", ti dà i "top sites" ma è molto meno scenografico :D però manca la modalità "reader" che per me è insostituibile...
ps: anche a me chrome pare 'na ciofeca... però e l'unico browser webkit decente per linux e lo uso in quel sistema (versione chromium)
ps: anche a me chrome pare 'na ciofeca... però e l'unico browser webkit decente per linux e lo uso in quel sistema (versione chromium)
Dai che non fa così schifo.. E la funziobe reader puoi abilitarla tramite readability o read it later... Anche tramite tasto rapido..
Io ogni tanto ci provi a cambiare browser.. Ma safari lo vedo più limitato, e firefox lento XD
iK@rus
la freccia proprio non l'ho vista :D cmq rimango dell idea che safari sia molto meglio degli altri :).. volevo provare a istallare la beta del nuovo safari (chissà magari il problema mi sparirà così facendo :D )
patanfrana
30-04-2012, 09:42
la freccia proprio non l'ho vista :D cmq rimango dell idea che safari sia molto meglio degli altri :).. volevo provare a istallare la beta del nuovo safari (chissà magari il problema mi sparirà così facendo :D )
Io per un po' ho usato Safari e ho tolto completamente Flash, usando Click2Flash per vedere quanto possibile in Html5.
Se proprio qualcosa non si vedeva prendevo Chrome, che ha Flash integrato.
Sono stato così un paio di mescetti, poi ho riprovato Flash ed ora non va male per come la vedo.
io inizio ad avere paura che sia il sito che ce l'ha con me.. sta mattina sto guardando su ESLTV un torneo di SC2 e ancora non mi è crashato safari.. inizio ad avere paura che sia proprio il sito!
^[H3ad-Tr1p]^
08-05-2012, 09:46
raga ho bisogno di una delucidazione che mi e' successa una cosa
dunque
sul mio mac ho 2 account di due utenti
stamane accendo il pc e nella finestra di login cen era un terzo "utente ospite"
come mai? ieri ho attivato icloud,puo' essere per questo motivo che mi ha aggiunto un altro utente?
ho controllato in utenti e gruppi
effettivamente ho un altro utente ospite
ho anche un altro gruppo : access_bpf
al quale e' associato l utente con privilegi di amministrazione che sto utilizzando ... cos'e' tutta sta roba che non avevo? e' qualcuno che ha creato un utente o e' icloud?
zzo succede?
patanfrana
08-05-2012, 09:56
Disabilita l'utente guest che mi pare sia attivo di default ;)
Solo l'admin può creare nuovi utenti, quindi...
^[H3ad-Tr1p]^
08-05-2012, 10:03
Disabilita l'utente guest che mi pare sia attivo di default ;)
Solo l'admin può creare nuovi utenti, quindi...
ma e' perche' ho abilitato icloud che mi ha abilitato il guest? prima era disabilitato
anche questo gruppo access_bpf che gruppo e'?
^[H3ad-Tr1p]^
08-05-2012, 10:05
fra l altro nella finestra di login ,se clicco su "utente ospite" mi dice che verra' riavviato il computer ed al riavvio per questo utente ospite sara' disponibile solo una versione sicura di safari
patanfrana
08-05-2012, 10:11
^;37411374']ma e' perche' ho abilitato icloud che mi ha abilitato il guest? prima era disabilitato
anche questo gruppo access_bpf che gruppo e'?
Il gruppo non è legato a iCloud, bensì a Wireshark, che evidentemente hai installato di recente.
^;37411386']fra l altro nella finestra di login ,se clicco su "utente ospite" mi dice che verra' riavviato il computer ed al riavvio per questo utente ospite sara' disponibile solo una versione sicura di safari
L'utente guest è totalmente sandboxato, per sicurezza, tutto qui :)
^[H3ad-Tr1p]^
09-05-2012, 11:24
Per disabilitare l'utente ospite in log in quando si configura icloud basta andare su preferenze di sistema, sicurezza e privacy e abilitare la voce Disabilita il riavvio da safari quando lo schermo é bloccato.
L'utente ospite si attiva quando si configura trova il mio mac si icloud.
a ecco mi sembrava che con icloud era successo qualcosa
ma .... che utilita' ha questa cosa? voglio dire....si' ha l utilita' che se qualcuno volesse navigare in rete con il mio pc quando io non ci sono glielo posso lasciare e son sicuro che non si fa gli affari miei
pero' non ho capito che utilita' ha che si attiva quando attivo trova il mio mac
^;37418143']
pero' non ho capito che utilita' ha che si attiva quando attivo trova il mio mac
Perchè così quello che ti ruba il mac se prova ad accedere con l'account ospite per vedere se funziona tu lo becchi con "trova il mio mac" XD
iK@rus
10.7.4 disponibile :-)
iK@rus
io l'ho già messa, tutto liscio :D
Stappern
10-05-2012, 09:42
e io che pensavo che passando a mac certe cose non le avrei piu viste :rolleyes:
http://imageshack.us/photo/my-images/38/schermata052456058alle1.png/
http://img38.imageshack.us/img38/3800/schermata052456058alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/38/schermata052456058alle1.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
10 per la partizione + 10 per ridimensionare fanno 20. Tu ne hai solo 16. ;)
supermario
10-05-2012, 09:58
sto aggiornando anche io! la cosa buona e' che nel changelog ci sono un sacco di fix per problemi che mi riguardano(samba, riapertura finestre)
ce ne hanno messo di tempo a fixare!
sto aggiornando anche io! la cosa buona e' che nel changelog ci sono un sacco di fix per problemi che mi riguardano(samba, riapertura finestre)
ce ne hanno messo di tempo a fixare!
Quello delle finestre con il segno di spunta che riappariva la volta dopo era veramente inspiegabile. Era sistemato nelle dp di mountain lion fin dall'inizio. Non capisco che cosa gli costava metterlo nella 10.7.2. :muro:
Stappern
10-05-2012, 10:09
10 per la partizione + 10 per ridimensionare fanno 20. Tu ne hai solo 16. ;)
lo so benissimo ma quel messaggio fino a prova contraria mi sta chiedendo 10gb.....
un po alla microsoft"nessuna tastiera collegata,premere f1 per continuare" :doh:
leo esperanza
10-05-2012, 11:46
aggiornato sembra tutto ok.
patanfrana
10-05-2012, 12:35
Aggiornamento completato tranquillamente, anche in versione Server, ed il sistema sembra anche un pelo più reattivo (ma sarà effetto placebo) :D
Aggiornato anche io, tutto ok pare. :)
Dove stava l'opzione del riaprire le finestre? Che devo SUBITO disabilitarla :D fastidio :doh:
Io invece sto avendo SERI problemi :(
Ho aggiornato, tutto bene, ma poi, da quando ho provato a riattivare il Trim sul mio SSD Crucial M4, al riavvio non c'è stato più verso di avviare il Mac: l'avvio appare normale, ma poi dopo un minuto che gira la rotellina, appare un simbolo di divieto al posto della mela (e la rotellina continua a girare all'infinito).
Inoltre è impossibile avviare in qualsiasi modo a parte quello standard: sia tenendo premuto Shift (per un safe boot), sia Option (per scegliere un disco di avvio diverso) il mac "se ne frega" e avvia sempre e solo dall'SSD.
Ho smontato il disco fisso e l'ho sostituito con uno meccanico dove avevo una copia di Carbon Copy Cloner, ora cercherò una soluzione, comunque:
NON RIABILITATE IL TRIM CON PROGRAMMI CHE NON SONO FATTI APPOSTA PER LA 10.7.4!
pgp
Io invece sto avendo SERI problemi :(
Ho aggiornato, tutto bene, ma poi, da quando ho provato a riattivare il Trim sul mio SSD Crucial M4, al riavvio non c'è stato più verso di avviare il Mac: l'avvio appare normale, ma poi dopo un minuto che gira la rotellina, appare un simbolo di divieto al posto della mela (e la rotellina continua a girare all'infinito).
Inoltre è impossibile avviare in qualsiasi modo a parte quello standard: sia tenendo premuto Shift (per un safe boot), sia Option (per scegliere un disco di avvio diverso) il mac "se ne frega" e avvia sempre e solo dall'SSD.
Ho smontato il disco fisso e l'ho sostituito con uno meccanico dove avevo una copia di Carbon Copy Cloner, ora cercherò una soluzione, comunque:
NON RIABILITATE IL TRIM CON PROGRAMMI CHE NON SONO FATTI APPOSTA PER LA 10.7.4!
pgp
Se ne parla nel thread dedicato agli SSD. Il problema pare affliggere solo Chameleon e non Trim Enabler.
Aggiornato anche io, tutto ok pare. :)
Dove stava l'opzione del riaprire le finestre? Che devo SUBITO disabilitarla :D fastidio :doh:
Vorrei saperlo anche io!!
Se ne parla nel thread dedicato agli SSD. Il problema pare affliggere solo Chameleon e non Trim Enabler.
E infatti ho usato quello. Comunque ora ho risolto. Allora ora riprovo ad abilitarlo con Trim Enabler. Se il Mac sopravvive tra 5 minuti posto di nuovo sul forum per confermare che funziona :mc:
EDIT: Tutto liscio con Trim Enabler :)
pgp
Vorrei saperlo anche io!!
Io non la trovo più, possibile?
E infatti ho usato quello. Comunque ora ho risolto. Allora ora riprovo ad abilitarlo con Trim Enabler. Se il Mac sopravvive tra 5 minuti posto di nuovo sul forum per confermare che funziona :mc:
EDIT: Tutto liscio con Trim Enabler :)
pgp
;) :cincin:
The_Dave
11-05-2012, 09:14
fantastico, nell'aggiornamento finalmente hanno fatto in modo che quando spengo il pc, non devo ogni volta togliere la spunta a "riapri le finestre all'avvio" :D
ma voi spegnete il mac? :D
http://f.cl.ly/items/0c430n3z0G0Q1y1G3s1r/Schermata%2004-2456036%20alle%2011.17.51.jpg
jackaz127
11-05-2012, 10:37
mai!
http://s14.postimage.org/6qcmcq529/Screen_shot_2010_03_29_at_09_19_40.png
e chi me lo fa fare di spegnere il mac? :sofico:
patanfrana
11-05-2012, 11:14
Beh, dopo l'aggiornamento l'avete dovuto pur spegnere... :D
The_Dave
11-05-2012, 11:27
io non sto quasi mai a casa, e la sera ogni tanto accendo il pc, per navigare, giochicchiare e guardare qualche film... Per un paio di ore al giorno, mi pare veramente inutile lasciarlo acceso tutta la giornata, quindi ho veramente apprezzato questa modifica, finalmente nn devo ricordarmi ogni volta di togliere quella maledetta spunta :)
fantastico, nell'aggiornamento finalmente hanno fatto in modo che quando spengo il pc, non devo ogni volta togliere la spunta a "riapri le finestre all'avvio" :D
io non sto quasi mai a casa, e la sera ogni tanto accendo il pc, per navigare, giochicchiare e guardare qualche film... Per un paio di ore al giorno, mi pare veramente inutile lasciarlo acceso tutta la giornata, quindi ho veramente apprezzato questa modifica, finalmente nn devo ricordarmi ogni volta di togliere quella maledetta spunta :)
C'è voluto quasi un anno ma alla fine ci sono arrivati alla Apple :D
a me trim enabler su vertex 3 ha dato problemi, funzionava tutto ma poi nastrocrasha la roba a caso... una volta che lo ho tolto la situazione è migliorata... riproverò tra un po'.
io non sto quasi mai a casa, e la sera ogni tanto accendo il pc, per navigare, giochicchiare e guardare qualche film... Per un paio di ore al giorno, mi pare veramente inutile lasciarlo acceso tutta la giornata, quindi ho veramente apprezzato questa modifica, finalmente nn devo ricordarmi ogni volta di togliere quella maledetta spunta :)
io parlo avendo un macbook air.. e devo dire che tra tenerlo spento e tenerlo in standby non mi cambia proprio nulla... solo che tenendolo in stanby ho la comodità di trovare tutto aperto nel punto in cui avevo lasciato...
ma voi spegnete il mac? :D
http://f.cl.ly/items/0c430n3z0G0Q1y1G3s1r/Schermata%2004-2456036%20alle%2011.17.51.jpg
Beh facendo avanti e indietro da lavoro col Mac, lo spengo per preservare un po' la batteria :)
Nessuno di voi ha problemi al kernel dopo l'aggiornamento alla 10.7.4?
A me a intervalli di 5 secondi si presenta questo errore, leggendo da Console:
11/05/12 18:14:20,000 kernel: SMC::smcReadKeyAction ERROR F1Mn kSMCBadArgumentError(0x89) fKeyHashTable=0x0xffffff800ac3e000
Googlando ho notato che non sono l'unico:
https://discussions.apple.com/thread/3940135?start=0&tstart=0
Ma per ora non sono riuscito a capire come risolvere il problema.
Qualcuno ha un'idea?
pgp
Nulla. Ho risolto così:
Download Combo 10.7.3 extract AppleSMC.kext from 10.7.3 with PACIFIST. Go to MacintoshHD/System/Library/Extension and delete AppleSMC.kext (10.7.4)... Use KEXT HELPER http://cheetha.net/ to install old AppleSMC.kext from 10.7.3 to location MacintosHD/System/Library/Extensions.... Repair Disk Permissions, restart and enjoy without errors
Goodluck !
pgp
La metterei in 1^ pagina non si sa mai :)
patanfrana
11-05-2012, 19:20
Nessuno di voi ha problemi al kernel dopo l'aggiornamento alla 10.7.4?
A me a intervalli di 5 secondi si presenta questo errore, leggendo da Console:
Googlando ho notato che non sono l'unico:
https://discussions.apple.com/thread/3940135?start=0&tstart=0
Ma per ora non sono riuscito a capire come risolvere il problema.
Qualcuno ha un'idea?
pgp
Installata Combo o Delta?
Con la scusa del montaggio dell'SSD sul mio MBP ho installato Lion...
Ho notato 2-3 cosine...
Facendo il pinch-to-zoom sul desktop non mi ridimensione più le icone del desktop, è normale?
Idem sulla dock...
Altra cosa: per visualizzare la libreria con la cartella Application Support devo tenere premuto il tasto Option, c'è un altro modo?
Il Trim è attivo solo per SSD targati Apple? Oppure devo utilizzare Chameleon SSD Optimizer?
Bene, dopo aver passato Chameleon SSD Optimizer per l'SSD e Onyx per la pulizia dei file temporanei, riavvio e Lion si pianta sulla rotellina che gira a vuoto ed al posto della mela ho un segnale di divieto...
Ho riparato i permessi del disco, ma continua a farlo...
Qualche idea sul come risolvere? :D
Bene, dopo aver passato Chameleon SSD Optimizer per l'SSD e Onyx per la pulizia dei file temporanei, riavvio e Lion si pianta sulla rotellina che gira a vuoto ed al posto della mela ho un segnale di divieto...
Ho riparato i permessi del disco, ma continua a farlo...
Qualche idea sul come risolvere? :D
Mi pare di aver letto che chameleon ssd da problemi con la 10.7.4. Prova a leggere gli ultimi messaggi della discussione in hardware. C'è anche l'autore del programma. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37434724
jello biafra
12-05-2012, 07:56
il sistema mi pare più reattivo rispetto alla precedente versione. unica cosa: a parità di applicazioni aperte, noto che è leggermente più avido di ram.
theJanitor
12-05-2012, 08:02
La metterei in 1^ pagina non si sa mai :)
fatto :D
Mi pare di aver letto che chameleon ssd da problemi con la 10.7.4. Prova a leggere gli ultimi messaggi della discussione in hardware. C'è anche l'autore del programma. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37434724
Grazie mille!
Qualche ideuzza su come risolvere senza reinstallare Lion?
Installata Combo o Delta?
Ho reinstallato l'intero Lion 10.7.4 senza formattare, quindi direi una più-che-combo :D
pgp
Anche a me dopo l'aggiornamento (delta) si è presentato questo:
12/05/12 10:42:13,000 kernel: SMC::smcReadKeyAction ERROR TC0D kSMCBadArgumentError(0x89) fKeyHashTable=0x0xffffff802176b000
Però leggendo qui:
https://discussions.apple.com/thread/3940135
dicono che la "manovra" che suggeriva di rimettere il file della 10.7.3 non è consigliabile:
DO NOT manually downgrade the kernel extension just because the new version exposed a bug in one of the applications using it, for all you know the 10.7.4 version of the extension could have fixed serious bugs (security or otherwise) and downgrading will only make you susceptible to them potentially making your operating system unstable and/or unsecure overall.
All those errors you pasted are just the result of some application asking the kernel for a SMC sensor that does not exist, e.g.: on the first line you pasted is asked for the IN0C sensor.
Previously the kernel did not log errors when asked about SMC sensors it does not have, this is what changed in 10.7.4
Quindi, che si fa?
patanfrana
12-05-2012, 10:15
Ripeto la mia banalità: avete messo la combo o la delta? Non è che con una passata di Combo si risolve? :)
Ripeto la mia banalità: avete messo la combo o la delta? Non è che con una passata di Combo si risolve? :)
io delta, ma proverò il combo appena finisce il download.
Sono scettico, visto che utenti sopra hanno messo il combo e hanno lo stesso problema, così come chi ha formattato e parte direttamente dalla .4.
Vediamo se col combo risolvo
EDIT: anche dopo la combo, non è cambiato niente..
Ora la domanda è:
ma tutto ciò può creare problemi o se uno fa finta di non aver visto la console, campa tranquillo?
Grazie mille!
Qualche ideuzza su come risolvere senza reinstallare Lion?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37430587&postcount=3205
Quindi, che si fa?
Veramente, qualche post dopo si diceva che non ci sarebbero stati problemi a fare quella procedura. Io l'ho fatta ed in effetti ora fila tutto liscio come l'olio.
pgp
Ragazzi, avranno anche corretto il bug, ma io quando accendo il Mac mi trovo sempre quella dannata cartella Mac OS aperta...come posso risolvere?
Ragazzi, avranno anche corretto il bug, ma io quando accendo il Mac mi trovo sempre quella dannata cartella Mac OS aperta...come posso risolvere?
Di quale cartella parli?
Hai tolto la spunta all'opzione "Apri finestre aperte" quando spegni\riavvi il mac?
Ho Lion installato su SSD da 128 Gb.
Ammettendo di riempirlo al massimo per 60-70 Gb, di quanti Gb devo creare la partizione dell'altro HD per usarla con Time Machine?
Bastano un 40 Gb?
Ho Lion installato su SSD da 128 Gb.
Ammettendo di riempirlo al massimo per 60-70 Gb, di quanti Gb devo creare la partizione dell'altro HD per usarla con Time Machine?
Bastano un 40 Gb?
Apple consiglia di avere almeno 1 volta e mezzo lo spazio dell'HD sorgente...
Quindi se hai un SSD da 128Gb, ce ne vorrebbero almeno 192 sull'HD di TM.
Apple consiglia di avere almeno 1 volta e mezzo lo spazio dell'HD sorgente...
Quindi se hai un SSD da 128Gb, ce ne vorrebbero almeno 192 sull'HD di TM.
Quoto: io con un Crucial M4 128GB (di cui 60 liberi) ho un HDD da 250GB usato solo per Time Machine. In questo periodo sta iniziando a cancellare i primi backup, che risalgono a quando ho installato Lion. Faccio circa uno/due backup a settimana.
pgp
Volevo segnalare che con l'update alla 10.7.4 si è sputtanato VMWare. Quindi se non vi partono le VMs non diventate matti, basta aggiornarlo. ;)
Apple consiglia di avere almeno 1 volta e mezzo lo spazio dell'HD sorgente...
Quindi se hai un SSD da 128Gb, ce ne vorrebbero almeno 192 sull'HD di TM.
Io l'altro giorno ho fatto il primo backup e mi ha occupato 9 giga...
Sull'ssd lo spazio ocuupato è di circa 25 gb...
Volevo segnalare che con l'update alla 10.7.4 si è sputtanato VMWare. Quindi se non vi partono le VMs non diventate matti, basta aggiornarlo. ;)
Non l'ho aggiornato, ma a me funziona: ho ancora la 4.1.0 (le successive hanno corretto il bug che permetteva di far girare OSX leopard o precedenti virtualizzati su Lion), e Win7 virtualizzato non ha dato problemi fin'ora.
pgp
Volevo segnalare che con l'update alla 10.7.4 si è sputtanato VMWare. Quindi se non vi partono le VMs non diventate matti, basta aggiornarlo. ;)
Nessun problema con VirtualBox :)
Grazie comunque ;)
Nessun problema con VirtualBox :)
Grazie comunque ;)
ciao ingwye! :) confermo, per ora anch'io nessun problema
ciao ingwye! :) confermo, per ora anch'io nessun problema
Ciao Carissimo ;)
Anche tu Mac? Che modello ti sei fatto?
Ciao Carissimo ;)
Anche tu Mac? Che modello ti sei fatto?
si, in realtà lo condivido con mio fratello (o meglio lui lo condivide con me :p) comunque un bellissimo iMac! :)
si, in realtà lo condivido con mio fratello (o meglio lui lo condivide con me :p) comunque un bellissimo iMac! :)
Complimenti! L'overclock però rimane ;)
Complimenti! L'overclock però rimane ;)
Grazie! la configurazione in firma intendi? si si :)
Grazie! la configurazione in firma intendi? si si :)
Yes :cool:
Non l'ho aggiornato, ma a me funziona: ho ancora la 4.1.0 (le successive hanno corretto il bug che permetteva di far girare OSX leopard o precedenti virtualizzati su Lion), e Win7 virtualizzato non ha dato problemi fin'ora.
pgp
Non saprei per Windows obbiettivamente. Lo uso per virtualizzare determinare VM di Linux che vengono fornite come snapshot VMWare.
Il problema è proprio con il kernel Linux, per questo hanno aggiornato da quello che ho capito. ;)
Nessun problema con VirtualBox :)
Grazie comunque ;)
VBox perfetto come dici tu. Per Windows uso quest'ultimo, ma per Linux devo usare quasi sempre l'altro. ;)
Quoto: io con un Crucial M4 128GB (di cui 60 liberi) ho un HDD da 250GB usato solo per Time Machine. In questo periodo sta iniziando a cancellare i primi backup, che risalgono a quando ho installato Lion. Faccio circa uno/due backup a settimana.
pgp
Considerando che a me interesserebbe avere solamente 2-3 backup recenti, posso destinare anche solo 50-60 gb per la partizione di Time Machine, giusto?
Considerando che a me interesserebbe avere solamente 2-3 backup recenti, posso destinare anche solo 50-60 gb per la partizione di Time Machine, giusto?
no, perchè se riempirai piano piano l'SSD, poi avrai problemi.
Se Apple dichiara che serve una volta e mezzo lo spazio un motivo c'è.. puoi provarci con uno spazio esattamente uguale, ma di meno mi pare una fregnaccia.
no, perchè se riempirai piano piano l'SSD, poi avrai problemi.
Se Apple dichiara che serve una volta e mezzo lo spazio un motivo c'è.. puoi provarci con uno spazio esattamente uguale, ma di meno mi pare una fregnaccia.
Ho pensato questa cosa perchè ora ho l'SSD pieno per circa 30 gb ed il backup di TM occupa 9 gb sul disco che sto utilizzando...
Se OSX comprime i backup con queste proporzioni, anche occupando l'SSD per 60 Gb (il massimo che intendo fare, sempre se ci arriverò a farlo) mi basterebbe uno spazio pari a quello occupato...
Ho pensato questa cosa perchè ora ho l'SSD pieno per circa 30 gb ed il backup di TM occupa 9 gb sul disco che sto utilizzando...
Se OSX comprime i backup con queste proporzioni, anche occupando l'SSD per 60 Gb (il massimo che intendo fare, sempre se ci arriverò a farlo) mi basterebbe uno spazio pari a quello occupato...
Piccola esperienza personale: time machine con uno spazio UGUALE o poco maggiore di quello del disco da backuppare non funziona molto bene.
Logica vorrebbe che in mancanza di spazio lui non tenesse backup vecchi.
Quindi ad esempio mettiamo che tu hai 60 giga pieni e il disco di backup è da 60 giga: nessuno pretende che tenga i bakcup vecchi ma solo una copia 1:1. Invece funge male e dopo un po' incomincia con messaggi assurdi di mancanza di spazio :/
Secondo me la soluzione migliore quando hai lo spazio "giusto" è carbon copy cloner.
E' gratuito, fa il backup incrementali e mantiene (se c'è spazio) i vecchi files.
Certo senza l'interfaccia grafica fighetta, ma è molto funzionale.
Inoltre se il disco è bootabile col ci puoi avviare il mac nel caso il disco interno avesse problemi!
Piccola esperienza personale: time machine con uno spazio UGUALE o poco maggiore di quello del disco da backuppare non funziona molto bene.
Logica vorrebbe che in mancanza di spazio lui non tenesse backup vecchi.
Quindi ad esempio mettiamo che tu hai 60 giga pieni e il disco di backup è da 60 giga: nessuno pretende che tenga i bakcup vecchi ma solo una copia 1:1. Invece funge male e dopo un po' incomincia con messaggi assurdi di mancanza di spazio :/
Secondo me la soluzione migliore quando hai lo spazio "giusto" è carbon copy cloner.
E' gratuito, fa il backup incrementali e mantiene (se c'è spazio) i vecchi files.
Certo senza l'interfaccia grafica fighetta, ma è molto funzionale.
Inoltre se il disco è bootabile col ci puoi avviare il mac nel caso il disco interno avesse problemi!
Ok...
Grazie delle dritte ;)
Mr_Paulus
16-05-2012, 17:42
ragazzi ho una domanda abbastanza idiota :D
in windows basta fare win + L per bloccare lo schermo in modo che nessuno possa accedere al pc senza password.
con osx come si fa?
ragazzi ho una domanda abbastanza idiota :D
in windows basta fare win + L per bloccare lo schermo in modo che nessuno possa accedere al pc senza password.
con osx come si fa?
Bloccare lo schermo con il portachiavi
- digitate Accesso Portachiavi nel campo di ricerca Spotlight. Una volta avviato, dirigetevi in Preferenze -> Generale e selezionate la voce Mostra stato nella barra dei menù;
- adesso avrete un lucchetto nella menù bar e, premendovi sopra, potrete accedere a varie funzioni, tra le quali Blocca schermo;
- selezionando quest’ultima opzione il computer verrà bloccato e sarà quindi necessario inserire la password per poterlo riutilizzare normalmente.
Oppure Logout :D
http://s17.postimage.org/871lfc4ej/Senza_titolo_2.jpg (http://postimage.org/)
Mr_Paulus
16-05-2012, 18:41
Bloccare lo schermo con il portachiavi
- digitate Accesso Portachiavi nel campo di ricerca Spotlight. Una volta avviato, dirigetevi in Preferenze -> Generale e selezionate la voce Mostra stato nella barra dei menù;
- adesso avrete un lucchetto nella menù bar e, premendovi sopra, potrete accedere a varie funzioni, tra le quali Blocca schermo;
- selezionando quest’ultima opzione il computer verrà bloccato e sarà quindi necessario inserire la password per poterlo riutilizzare normalmente.
Oppure Logout :D
http://s17.postimage.org/871lfc4ej/Senza_titolo_2.jpg (http://postimage.org/)
grazie :D
però il logout chiude tutto glusto?io invece voglio che il mac continui a farsi i fatti suoi mentre blocco lo schermo :D
comunque ho trovato anche il modo di far partire immediatamente lo screensaver spostando il cursore in un angolo.
comunque ho trovato anche il modo di far partire immediatamente lo screensaver spostando il cursore in un angolo.
esatto :D
ma come fate di preciso? :)
Mr_Paulus
16-05-2012, 18:47
ma come fate di preciso? :)
vai nelle impostazioni -> scrivania e screensaver -> screensaver -> angoli attivi e da li imposti che a un angolo a tua scelta viene associata l'azione che vuoi (in questo caso far partire il salvaschermo)
vai nelle impostazioni -> scrivania e screensaver -> screensaver -> angoli attivi e da li imposti che a un angolo a tua scelta viene associata l'azione che vuoi (in questo caso far partire il salvaschermo)
Grazie, molto comodo!
LionelHutz
16-05-2012, 18:56
salve, per caso è stato poi risolto il problema con parallels - abilitare il supporto di virtualizzazione dell'hardware nel firmware del MAC?
dipende dalla versione del parallels?
ragazzi ho una domanda abbastanza idiota :D
in windows basta fare win + L per bloccare lo schermo in modo che nessuno possa accedere al pc senza password.
con osx come si fa?
Bloccare lo schermo con il portachiavi
- digitate Accesso Portachiavi nel campo di ricerca Spotlight. Una volta avviato, dirigetevi in Preferenze -> Generale e selezionate la voce Mostra stato nella barra dei menù;
- adesso avrete un lucchetto nella menù bar e, premendovi sopra, potrete accedere a varie funzioni, tra le quali Blocca schermo;
- selezionando quest’ultima opzione il computer verrà bloccato e sarà quindi necessario inserire la password per poterlo riutilizzare normalmente.
Oppure Logout :D
http://s17.postimage.org/871lfc4ej/Senza_titolo_2.jpg (http://postimage.org/)
Io uso CTRL+SHIFT+EJECT :cool:
Io uso CTRL+SHIFT+EJECT :cool:
E per chi ha un macbook air? XD
Comunque installate Alfred.. È uno spotlight potenziato con accesso rapido allo sleep :-)
Non posso più farne a meno..
Per quando sono in università e voglio bloccare il monitor uso o un angolo attivo e spengo il monitor (ovviamente ho messo che dopo 1 minuto chieda la password), oppure tramite alfred avvio lo sleep...
iK@rus
Comunque installate Alfred.. È uno spotlight potenziato con accesso rapido allo sleep :-)
Non posso più farne a meno..
iK@rus
Bellissimo grazie :eek:
Hell-VoyAgeR
16-05-2012, 22:19
E per chi ha un macbook air? XD
Comunque installate Alfred.. È uno spotlight potenziato con accesso rapido allo sleep :-)
Non posso più farne a meno..
Per quando sono in università e voglio bloccare il monitor uso o un angolo attivo e spengo il monitor (ovviamente ho messo che dopo 1 minuto chieda la password), oppure tramite alfred avvio lo sleep...
iK@rus
con alfred puoi anche digitare "lock" ed ottenere il lock istantaneo, senza aver bisogno di screensaver con password
Bellissimo grazie :eek:
Quando si arriva da windows si resta straniti dal non trovare il classico menù start con tutti i programmi... Poi si scopre Alfred+spotlight e cambia tutto.... :sofico:
Con alfred (versione a pagamento) hai tutto, ma proprio tutto a portata di mano.. Ti assicuro che i primi giorni magari non lo utilizzi, ma poi, quando inizi ad usarlo non riesci più a toglierlo dal mac.. XD
iK@rus
Io uso CTRL+SHIFT+EJECT :cool:
Ottimo...non lo sapevo :)
Io la butto li.. Ma se nei nuovi MBP tolgono il lettore ottico ovviamente non ci sarà più il tasto eject ( vedi i macbook air)... Che sia la volta buona che apple rimapperà quelle 3-4 scorciatoie che ancora ne fanno uso?
iK@rus
E per chi ha un macbook air? XD
E anche te hai ragione. Non avendo l'Air non sapevo di questa "mancanza" :D
Ottimo...non lo sapevo :)
Io l'ho scoperta per caso: quando ancora non era stato sistemato il bug della spunta sulla casella "Riapri le finestre al login successivo", con questa combinazione di tasti il MAC si spegneva ricordando l'ultima impostazione :)
s0nnyd3marco
17-05-2012, 18:50
vai nelle impostazioni -> scrivania e screensaver -> screensaver -> angoli attivi e da li imposti che a un angolo a tua scelta viene associata l'azione che vuoi (in questo caso far partire il salvaschermo)
Probabilmente lo sapete tutti, ma ho trovato comodo per evitare di attivare inavertitamente l'angolo attivo, associarlo alla pressione anche di un tasto, come il command. Basta premerlo quando siseleziona la funzione dell'angolo attivo.
Grazie per avermi fatto scoprire Alfred! :eek: Posso disabilitare spotlight ora? :asd:
Unica cosa non riesco a cambiare i tasti di default per aprirlo... sono scemo io o serve il PowerPack? :)
Grazie per avermi fatto scoprire Alfred! :eek: Posso disabilitare spotlight ora? :asd:
Unica cosa non riesco a cambiare i tasti di default per aprirlo... sono scemo io o serve il PowerPack? :)
No... Cmq si apre con alt+spazio, poi se nel riquadro premi l'ingranaggio piccolino in alto a destra vai nelle opzioni e da li puoi impostare altre scorciatoie.. Andando a memoria mi sembra che siano comunque limitate.. :-)
Dopo, dal riquadro puoi attivare velocemente le funzioni lock, sleep, restart, shut down etc..
Altrimenti, nessuno lo ha citato, ma c'è anche better touch tools per gli shortcut... Io lo usavo prima di conoscere alfred :-)
iK@rus
ho messo anche io alfred ma non capisco come fare le ricerche stile spotlight...
Cmq si apre con alt+spazio
Vorrei appunto cambiare questa combinazione. Ora sono dal fisso, domani ci riprovo, grazie. ;)
ho messo anche io alfred ma non capisco come fare le ricerche stile spotlight...
Premi alt+spazio e scrivi quello che vuoi.. Tipo un applicazione, una cartella, una cosa da cercare in google.. E ti appare un elenco relativo... Dalle impostazioni puoi selezionare cosa inserire nella ricerca e cosa no... :-)
iK@rus
Vorrei appunto cambiare questa combinazione. Ora sono dal fisso, domani ci riprovo, grazie. ;)
Di nulla :-)
iK@rus
cappellodipaglia87
19-05-2012, 12:00
Raga ho il mac da quasi un anno e tutti i siti e forum mi hanno consigliato (soprattutto voi) programmi utili, ma ho scoperto solo ieri Total Finder. Una droga, come mai apple non fa il prossimo sistema fatto così come total finder te lo trasforma ?! Impressionante ! :D
Raga ho il mac da quasi un anno e tutti i siti e forum mi hanno consigliato (soprattutto voi) programmi utili, ma ho scoperto solo ieri Total Finder. Una droga, come mai apple non fa il prossimo sistema fatto così come total finder te lo trasforma ?! Impressionante ! :D
Eh bella domanda...!! :doh:
TotalFinder FTW....!!!!
Ragazzi, come vi state trovando con la 10.7.4? Io così così, ho spesso dei "microscatti", microfreeze, Chrome spesso si impalla (nel 90% delle volte a causa di Flash). Non ho SSD, questo lo specifico per i microfreeze o scatti.
Ragazzi, come vi state trovando con la 10.7.4? Io così così, ho spesso dei "microscatti", microfreeze, Chrome spesso si impalla (nel 90% delle volte a causa di Flash). Non ho SSD, questo lo specifico per i microfreeze o scatti.
Nessun problema per adesso, non ho (ancora) SSD ;)
Ragazzi, come vi state trovando con la 10.7.4? Io così così, ho spesso dei "microscatti", microfreeze, Chrome spesso si impalla (nel 90% delle volte a causa di Flash). Non ho SSD, questo lo specifico per i microfreeze o scatti.
Io lo sto usando su MBP, prima avevo SL su hd meccanico ed andava già molto bene, anche se a volte ci metteva un po' troppo ad avviarsi...
Ora ho Lion su SSD ed è veloce e finora non s'è mai impallato... Come browser uso Firefox e non ho mai avuto un problema...
Se ti serve qualche test specifico, posso farlo...
Ho anche un amico che ha un MBP 2010 (c2d) e con Lion finora ha notato solamente lentezza e pesantezza del sistema rispetto a SL...
s0nnyd3marco
22-05-2012, 22:46
Ragazzi, come vi state trovando con la 10.7.4? Io così così, ho spesso dei "microscatti", microfreeze, Chrome spesso si impalla (nel 90% delle volte a causa di Flash). Non ho SSD, questo lo specifico per i microfreeze o scatti.
Anche qui tutto bene con la 10.7.4. Non uso ne chrome ne flash, quindi quello non ti so dire. Comunque dai un occhio a monitor attività all'utilizzo della ram e all'occupazione di cpu mentre lo usi, tanto per capire se qualcosa si sta mangiando risorse.
Nessun problema per adesso, non ho (ancora) SSD ;)
Ok grazie
Io lo sto usando su MBP, prima avevo SL su hd meccanico ed andava già molto bene, anche se a volte ci metteva un po' troppo ad avviarsi...
Ora ho Lion su SSD ed è veloce e finora non s'è mai impallato... Come browser uso Firefox e non ho mai avuto un problema...
Se ti serve qualche test specifico, posso farlo...
Ho anche un amico che ha un MBP 2010 (c2d) e con Lion finora ha notato solamente lentezza e pesantezza del sistema rispetto a SL...
Boh non saprei dirti cosa fare come test specifico. Preciso che io ho un MBP 13" early 2011 base.
Anche qui tutto bene con la 10.7.4. Non uso ne chrome ne flash, quindi quello non ti so dire. Comunque dai un occhio a monitor attività all'utilizzo della ram e all'occupazione di cpu mentre lo usi, tanto per capire se qualcosa si sta mangiando risorse.
Sì infatti lo guardo sempre, si ciuccia praticamente tutta la RAM (ho visto anche solo 10MB liberi! Ho 4GB di RAM) e spesso basta chiudere Flash per farlo riprendere (sfioro a quel punto i 2GB di ram liberi, diciamo che oscillo tra i 1,7-1,9GB), ma a lungo andare non basta e devo forzare la chiusura di Chrome. Per non sbagliare, a quel punto, riavvio, e ho di nuovo la macchina scattante come prima.
Boh non saprei dirti cosa fare come test specifico. Preciso che io ho un MBP 13" early 2011 base.
Anche io ho un early 2011 base...
Visti i prezzi delle ram perchè non ne compri 8 gb?
Anche io ho un early 2011 base...
Visti i prezzi delle ram perchè non ne compri 8 gb?
Non vedo perché debba spendere soldi se per i miei utilizzi 4GB fino a ieri sono sempre andati bene :)
patanfrana
23-05-2012, 09:31
Non vedo perché debba spendere soldi se per i miei utilizzi 4GB fino a ieri sono sempre andati bene :)
Perché sono soldi ben spesi? :stordita:
Non vedo perché debba spendere soldi se per i miei utilizzi 4GB fino a ieri sono sempre andati bene :)
Visto che avevi il problema con Chrome e l'utilizzo enorme della ram, 35 euro non mi paiono una spesa enorme...
supermario
23-05-2012, 12:57
Perché sono soldi ben spesi? :stordita:
Io ho messo gli 8gb da settembre e non torno più indietro :D
Raga ho il mac da quasi un anno e tutti i siti e forum mi hanno consigliato (soprattutto voi) programmi utili, ma ho scoperto solo ieri Total Finder. Una droga, come mai apple non fa il prossimo sistema fatto così come total finder te lo trasforma ?! Impressionante ! :D
Sono d'accordo... ma TotalFinder è a pagamento. :(
theJanitor
23-05-2012, 16:42
vale ogni centesimo speso
Perché sono soldi ben spesi? :stordita:
Sono ben spesi se servono. Se sono superflui no. Se proprio devo, prendo un SSD, ma al momento non posso. ;)
s0nnyd3marco
23-05-2012, 19:24
Ok grazie
Boh non saprei dirti cosa fare come test specifico. Preciso che io ho un MBP 13" early 2011 base.
Sì infatti lo guardo sempre, si ciuccia praticamente tutta la RAM (ho visto anche solo 10MB liberi! Ho 4GB di RAM) e spesso basta chiudere Flash per farlo riprendere (sfioro a quel punto i 2GB di ram liberi, diciamo che oscillo tra i 1,7-1,9GB), ma a lungo andare non basta e devo forzare la chiusura di Chrome. Per non sbagliare, a quel punto, riavvio, e ho di nuovo la macchina scattante come prima.
Guarda, ho anch'io un early 2011 e non ho mai avuto rallentamenti. A dirla tutta se apro itunes avendo aperto mysql, netbeans, glassfish, firefox e thunderbird ci mette un po... ma credo sia normale :D
Penso che se continuo ad usarlo come faccio adesso gli 8gb di ram ed un ssd saranno presto nella lista della spesa ;)
s0nnyd3marco
23-05-2012, 19:25
Sono ben spesi se servono. Se sono superflui no. Se proprio devo, prendo un SSD, ma al momento non posso. ;)
IMHO, se fai un rapporto spesa/benefici, tra ssd e 8gb di ram, vince la ram a man bassa.
da quando ho lion il mio macbook unibody late 2009 sembra indemoniato...
lo metto in stop e a volte non si riprende oppure lo uso poi lo chiudo e dopo 5 minuti partono a razzo le ventole e non si fermano più...mah stavolta apple ha tappato alla grande con lion...
per non parlare del fatto che a volte si incantava il pinch to zoom su safari e non funzionava più e ci hanno messo non so quanti mesi per sistemare il bug (risolto qualche giorno fa)
vale ogni centesimo speso
io sono l'unico che reputa total finder inutile :D ? cioè.. non aggiunge alcuna funzione interessante... le schede sono scomode, preferisco avere 2 finestre... e per il resto non trovo altre cose che fa degne di nota :sofico:
io sono l'unico che reputa total finder inutile :D ? cioè.. non aggiunge alcuna funzione interessante... le schede sono scomode, preferisco avere 2 finestre... e per il resto non trovo altre cose che fa degne di nota :sofico:
Sono d'accordo con te:D
io sono l'unico che reputa total finder inutile :D ? cioè.. non aggiunge alcuna funzione interessante... le schede sono scomode, preferisco avere 2 finestre... e per il resto non trovo altre cose che fa degne di nota :sofico:
Mah, pure io ho provato il trial e ho scoperto che non ci faccio nulla...
L'unica feature veramente utile era la funzione taglia che fino a lion incredibilmente mancava nel finder.
patanfrana
23-05-2012, 22:35
Sono ben spesi se servono. Se sono superflui no. Se proprio devo, prendo un SSD, ma al momento non posso. ;)
Quando troverai SSD a 35€ ne potremo parlare ;)
Cmq, fai pure: io reputo 8Gb di ram assolutamente un upgrade da fare al momento, su ogni macchina, visto il prezzo. Mal che vada, serviranno per il futuro.
theJanitor
24-05-2012, 07:00
io spero proprio di no..... cioè mi piacerebbe che, nel caso in cui non cambiassi le mie esigenze, non sia il sistema operativo ad occupare il doppio della ram al posto mio :asd: :asd:
e ti parlo da uno che gli 8GB li ha presi giusto per completare la macchina ma continua a vederli non utilizzati :D
patanfrana
24-05-2012, 08:20
io spero proprio di no..... cioè mi piacerebbe che, nel caso in cui non cambiassi le mie esigenze, non sia il sistema operativo ad occupare il doppio della ram al posto mio :asd: :asd:
e ti parlo da uno che gli 8GB li ha presi giusto per completare la macchina ma continua a vederli non utilizzati :D
Non parlo mica del SO, ma i programmi possono occupare sempre più ram, quindi averne in più non mi pare affatto uno spreco di soldi...
Io ormai mi sono abituato a tenerne aperti 8/9 di default, per essere più comodo :D
theJanitor
24-05-2012, 08:29
beh, certo il mio discorso era da sottointendersi esteso anche ai programmi che non si preoccupano più minimamente di ottimizzare le risorse, tanto poi l'utente compra ram :D
s0nnyd3marco
24-05-2012, 10:44
beh, certo il mio discorso era da sottointendersi esteso anche ai programmi che non si preoccupano più minimamente di ottimizzare le risorse, tanto poi l'utente compra ram :D
Purtroppo molti programmatori non tengono conto delle buone regeole per la scrittura software; e non parlo di bug, ma semplicemente di non curanza nel cercare di fare le cose a "modino" senza sprecarne...:muro:
s0nnyd3marco
24-05-2012, 10:47
io spero proprio di no..... cioè mi piacerebbe che, nel caso in cui non cambiassi le mie esigenze, non sia il sistema operativo ad occupare il doppio della ram al posto mio :asd: :asd:
e ti parlo da uno che gli 8GB li ha presi giusto per completare la macchina ma continua a vederli non utilizzati :D
Visto che siamo in tema, quale kit da 8gb di ram mi consigliate per un mbp early 2011? La keyword e' affidabilita' :)
Visto che siamo in tema, quale kit da 8gb di ram mi consigliate per un mbp early 2011? La keyword e' affidabilita' :)
io con 3 mac ho sempre usato crucial e mai avuto problemi.
Comunque è indiscutibile il salto di qualità che si ha con un ssd al posto dell'hd meccanico.
Sulla ram una differenza la puoi notare se hai bisogno di applicativi che la sfruttano...se fai navigazione o poco più, sono più che sufficienti 4gb ;)
s0nnyd3marco
24-05-2012, 10:56
io con 3 mac ho sempre usato crucial e mai avuto problemi.
Ok. Guardero' su amazon come sono i prezzi.
Ok. Guardero' su amazon come sono i prezzi.
Vedi anche il sito ufficiale ;)
supermario
24-05-2012, 11:25
Osx più ram gli dai più se ne prende. Se hai 4gb puoi fare certe cose, se ne hai 8 puoi farne di più.
Tra l'altro la prima cosa che cercano di inculcarti quando vuoi comprare un Mac è che puoi lasciare tutto aperto bla bla bla, le applicazioni non crashano bla bla bla, il sistema rimane stabile bla bla bla... quindi se ci mettiamo a sconsigliare una spesa di 35 euro per il raddoppio della ram quando il Mac più barbone ne costa quasi mille mi ricorda molto Windows XP quando per evitare lo swap stavo sempre a chiudere programmi nella tray e la RAM mi costava il quadruplo.
Quando troverai SSD a 35€ ne potremo parlare ;)
Cmq, fai pure: io reputo 8Gb di ram assolutamente un upgrade da fare al momento, su ogni macchina, visto il prezzo. Mal che vada, serviranno per il futuro.
Mi sa che per vedere SSD a 35€ dovranno passare diverse decadi :D
Ma a quei prezzi dove? Amazon o sito Crucial?
patanfrana
24-05-2012, 12:18
Mi sa che per vedere SSD a 35€ dovranno passare diverse decadi :D
Ma a quei prezzi dove? Amazon o sito Crucial?
Guarda entrambi (amazon UK ovviamente) e vedi dove di conviene, va a momenti :)
s0nnyd3marco
24-05-2012, 12:32
Guarda entrambi (amazon UK ovviamente) e vedi dove di conviene, va a momenti :)
Ma posso anche ordinare da la e farmi spedire in italia? o ti dicono di rivolgerti al "dealer" italiano?
s0nnyd3marco
24-05-2012, 12:35
Osx più ram gli dai più se ne prende. Se hai 4gb puoi fare certe cose, se ne hai 8 puoi farne di più.
Beh, non vedo perche' debba usare lo swap quando ha ancora tanto spazio in ram?
Tra l'altro la prima cosa che cercano di inculcarti quando vuoi comprare un Mac è che puoi lasciare tutto aperto bla bla bla, le applicazioni non crashano bla bla bla, il sistema rimane stabile bla bla bla...
Flame starter?
quindi se ci mettiamo a sconsigliare una spesa di 35 euro per il raddoppio della ram quando il Mac più barbone ne costa quasi mille mi ricorda molto Windows XP quando per evitare lo swap stavo sempre a chiudere programmi nella tray e la RAM mi costava il quadruplo.
Diciamo che visto il costo ed i benefici se usi applicativi pensanti, e' una spesa che faro'.
patanfrana
24-05-2012, 12:41
Ma posso anche ordinare da la e farmi spedire in italia? o ti dicono di rivolgerti al "dealer" italiano?
Puoi ordinare su tutti gli amazon europei (per alcune cose anche su quello USA, ma poi ti paghi la dogana), e arriva tranquillamente in Italia.
Io per esempio gli abbonamenti Xbox Live Gold, i punti o i giochi spesso li ordino dallo store UK, mentre un gioco particolare l'ho appena ordinato dallo store francese :)
s0nnyd3marco
24-05-2012, 12:53
Puoi ordinare su tutti gli amazon europei (per alcune cose anche su quello USA, ma poi ti paghi la dogana), e arriva tranquillamente in Italia.
Io per esempio gli abbonamenti Xbox Live Gold, i punti o i giochi spesso li ordino dallo store UK, mentre un gioco particolare l'ho appena ordinato dallo store francese :)
Cmq se ordino da quelli europei non pago la dogana giusto? Altrimenti per la ram non vale proprio la pena...
patanfrana
24-05-2012, 12:58
Cmq se ordino da quelli europei non pago la dogana giusto? Altrimenti per la ram non vale proprio la pena...
No, in Europa non esiste dogana tra paesi aderenti al trattato ;)
Puoi ordinare su tutti gli amazon europei (per alcune cose anche su quello USA, ma poi ti paghi la dogana), e arriva tranquillamente in Italia.
Io per esempio gli abbonamenti Xbox Live Gold, i punti o i giochi spesso li ordino dallo store UK, mentre un gioco particolare l'ho appena ordinato dallo store francese :)
Io i punti e l'abbonamento lo prendo da maximus card :-)
Per prendere cose dagli usa consiglio consegnato.com
iK@rus
patanfrana
24-05-2012, 13:36
Io i punti e l'abbonamento lo prendo da maximus card :-)
Per prendere cose dagli usa consiglio consegnato.com
iK@rus
Maximus va a momenti, a volte conviene più Amazon, a volte anche ShopTo.
Io Consegnato non lo uso più, perché ha perso tutta la convenienza ora che si è messo in regola con la dogana :D
Guarda entrambi (amazon UK ovviamente) e vedi dove di conviene, va a momenti :)
Io vedo prezzo minimo 43 euro sul sito Crucial :stordita: su Amazon UK stiamo a quasi 50 euro
Ma usate trovaprezzi...
Digitate nel campo di ricerca "sodimm ddr3 8gb" e vi esce il primo prezzo, 37 euro, a cui vanno aggiunti 8 euro di spedizione...
Ho un piccolo problemino...
Un campo di login di mozilla ha un valore che vorrei cancellare... In windows mi basta premere il tasto canc e cancellarlo definitivamente...
Come lo faccio in Lion?
Ho provato a tenere premuto Fn più indietro oppure cmd più indietro e non risolvo niente...:stordita:
ho scoperto una cosa meravigliosa per sbaglio XD
Da quando sono passato a mac ho sempre rimpianto l'Alt tab di windows, perchè per quanto sia veloce e comodo mission control, o l'ex exposé, quando uso vari programmi con varie finestre per ciascuno l'alt+tab di windows vista/7 non lo batteva nessuno..
oggi ho scoperto che se si fa alt+tab, e poi si mantiene premuto l'alt e si preme il tasto "1" si attiva l'exposè per l'app selezionata.. davvero eccezionale!!
Magari qualcuno lo sapeva già, ma sono talmente euforico per la scoperta... :D :sofico:
Ma usate trovaprezzi...
Digitate nel campo di ricerca "sodimm ddr3 8gb" e vi esce il primo prezzo, 37 euro, a cui vanno aggiunti 8 euro di spedizione...
A parte che io cerco RAM certificata per Mac, alla fine 43 euro sul sito Crucial equivalgono ai tuoi 37+8 :) e, ripeto, ce l'ho certificata. In più la spedizione è gratis se non si ha fretta.
Postilla: dopo precedenti esperienze negative, mai più RAM Corsair, men che meno per notebook ;)
ho scoperto una cosa meravigliosa per sbaglio XD
Da quando sono passato a mac ho sempre rimpianto l'Alt tab di windows, perchè per quanto sia veloce e comodo mission control, o l'ex exposé, quando uso vari programmi con varie finestre per ciascuno l'alt+tab di windows vista/7 non lo batteva nessuno..
oggi ho scoperto che se si fa alt+tab, e poi si mantiene premuto l'alt e si preme il tasto "1" si attiva l'exposè per l'app selezionata.. davvero eccezionale!!
Magari qualcuno lo sapeva già, ma sono talmente euforico per la scoperta... :D :sofico:
Ehm su Mac non è alt+tab ma cmd+tab :sofico: per il resto tutto ok :D bel tip ;)
A parte che io cerco RAM certificata per Mac, alla fine 43 euro sul sito Crucial equivalgono ai tuoi 37+8 :) e, ripeto, ce l'ho certificata. In più la spedizione è gratis se non si ha fretta.
Postilla: dopo precedenti esperienze negative, mai più RAM Corsair, men che meno per notebook ;)
Mi pare che sia certificata per Mac ;)
Ehm su Mac non è alt+tab ma cmd+tab :sofico: per il resto tutto ok :D bel tip ;)
Sto già preparando il cilicio per punirmi :-) :sofico:
iK@rus
SuperLory
25-05-2012, 04:59
io sono l'unico che reputa total finder inutile :D ? cioè.. non aggiunge alcuna funzione interessante... le schede sono scomode, preferisco avere 2 finestre... e per il resto non trovo altre cose che fa degne di nota :sofico:
benvenuto nel club :sofico:
benvenuto nel club :sofico:
+1 ;)
The_Dave
25-05-2012, 08:37
Ciao, ho acquistato qualche mese fa Parallels, e lo uso tutt'ora con buoni risultati. Ho letto però che c'è la possibilità di combinare Parallels con Bootcamp, ma non ho ben capito come, e soprattutto cosa significa questa cosa. Potrei comunque avere dei miglioramenti? Eventualmente, come si fa a fare questa cosa?
Ciao, ho acquistato qualche mese fa Parallels, e lo uso tutt'ora con buoni risultati. Ho letto però che c'è la possibilità di combinare Parallels con Bootcamp, ma non ho ben capito come, e soprattutto cosa significa questa cosa. Potrei comunque avere dei miglioramenti? Eventualmente, come si fa a fare questa cosa?
praticamente tu installi windows tramite la funzione bootcamp, e poi lo avvii tramite parallels... così hai windows come fosse un sistema operativo reale se devi fare operazioni pesanti, oppure se devi semplicemente avviare che ne so, office da mac, puoi ustilizzare parallels per accedere al windows installato su bootcamp...
The_Dave
25-05-2012, 09:24
praticamente tu installi windows tramite la funzione bootcamp, e poi lo avvii tramite parallels... così hai windows come fosse un sistema operativo reale se devi fare operazioni pesanti, oppure se devi semplicemente avviare che ne so, office da mac, puoi ustilizzare parallels per accedere al windows installato su bootcamp...
Ma questo migliora le prestazioni rispetto ad un'installazione di win direttamente su Parallels, quindi con macchina virtuale? Oppure non cambia niente? Il fatto è che vorrei provare un paio di giochi che al momento sto facendo girare abbastanza bene con wineskin, ma mi piacerebbe vedere se ottengo migliori risultati su bootcamp. Mi fa paura però occupare 20-30GB per un SO che poi non utilizzerei quasi mai, visto che ho un SSD da 128GB devo cercare di risparmiare spazio :D
Inoltre vorrei sapere anche un'altra cosa relativa a bootcamp: se poi decido di rimuovere la partizione, mica potrei andare incontro a problemi?
Ma questo migliora le prestazioni rispetto ad un'installazione di win direttamente su Parallels, quindi con macchina virtuale? Oppure non cambia niente? Il fatto è che vorrei provare un paio di giochi che al momento sto facendo girare abbastanza bene con wineskin, ma mi piacerebbe vedere se ottengo migliori risultati su bootcamp. Mi fa paura però occupare 20-30GB per un SO che poi non utilizzerei quasi mai, visto che ho un SSD da 128GB devo cercare di risparmiare spazio :D
Inoltre vorrei sapere anche un'altra cosa relativa a bootcamp: se poi decido di rimuovere la partizione, mica potrei andare incontro a problemi?
a livello di prestazioni credo qualcosa migliori a livello di windows girato nativamente, senza essere caricato da parallels, ma a livello di virtualizzazione siamo lì, anzi, se ora virtualizzi una versione 32bit di windows poi dovrai mettere su bootcamp una a 64 bit, e quando andrai a virtualizzarla se gli dai meno di 2gb di ram avresti pure dei rallentamenti.. ma se già girano bene con parallels, windesk o altri acrocchi vari perchè andarsi a complicare la vita... pure io windows lo uso molto saltuariamente, e tra metterlo su macchina virtuale o caricarlo su bootcamp preferisco la prima... parallels fa un egreggio lavoro, e mi permette di non occupare fissi 30 gb di ssd che riterrei essere sprecati...
patanfrana
25-05-2012, 12:04
Mi permetto di segnalare questo programmino per creare un'immagina avviabile di Lion in modo totalmente automatico, partendo dall'Installer che si scarica dall'AppStore: http://blog.gete.net/lion-diskmaker-it/
Fa tutto da solo, vi servono solo una chiavetta USB (con almeno 4GB di spazio) o un Dvd e il file di installazione di Lion.
Personalmente ho preso la bella abitudine di ricreare la chiavetta avviabile ad ogni minor release, così da avere, in caso di problemi, sempre la versione più recente ;)
Se si potesse mettere nel primo post sarebbe ottimo :)
Mi permetto di segnalare questo programmino per creare un'immagina avviabile di Lion in modo totalmente automatico, partendo dall'Installer che si scarica dall'AppStore: http://blog.gete.net/lion-diskmaker-it/
Fa tutto da solo, vi servono solo una chiavetta USB (con almeno 4GB di spazio) o un Dvd e il file di installazione di Lion.
Personalmente ho preso la bella abitudine di ricreare la chiavetta avviabile ad ogni minor release, così da avere, in caso di problemi, sempre la versione più recente ;)
Se si potesse mettere nel primo post sarebbe ottimo :)
Ehmmm.... mi spieghi come si fa a riscaricare ogni volta Lion?
Se non ricordo male va cliccato sul link di Lion in MAP premendo ctrl o ALT o qualcos'altro..
Grassie :)
patanfrana
25-05-2012, 12:29
Tieni premuto Alt ;)
Tieni premuto Alt ;)
Mi raccomando fate attenzione che se lion era pre installato non potete scaricarlo in questa maniera, lo considera acquisto e ve lo fa pagare
iK@rus
The_Dave
25-05-2012, 13:07
ma se volessi formattare il pc, considerando che ho gia un dvd con Lion, cosa dovrei fare? Semplicemente avviare il pc con il disco inserito?
ma se volessi formattare il pc, considerando che ho gia un dvd con Lion, cosa dovrei fare? Semplicemente avviare il pc con il disco inserito?
magari prima salvati i dati...
ma se volessi formattare il pc, considerando che ho gia un dvd con Lion, cosa dovrei fare? Semplicemente avviare il pc con il disco inserito?
Si, una volta avviato da dvd il mac, apri l'utility disco ed inizializzi l'hd cancella do tutto quello che c'è sopra...
Poi chiudi l'utility disco e procedi con l'installazione...
Ho un piccolo problemino...
Un campo di login di mozilla ha un valore che vorrei cancellare... In windows mi basta premere il tasto canc e cancellarlo definitivamente...
Come lo faccio in Lion?
Ho provato a tenere premuto Fn più indietro oppure cmd più indietro e non risolvo niente...:stordita:
SHIFT + CANC :)
Ciao. Ho letto che Lion si può avviare a 32-bit tenendo premuti i tasti 3 e 2 al boot, ma andando su "Monitoraggio attività" vedo che i processi sono a 64 bit e quindi presumo non abbia funzionato... Come fare?
Ho l'ultimo modello di MBA se serve saperlo.
SHIFT + CANC :)
Grazie mille!!!
patanfrana
26-05-2012, 07:49
Ciao. Ho letto che Lion si può avviare a 32-bit tenendo premuti i tasti 3 e 2 al boot, ma andando su "Monitoraggio attività" vedo che i processi sono a 64 bit e quindi presumo non abbia funzionato... Come fare?
Ho l'ultimo modello di MBA se serve saperlo.
E a che pro avviarlo a 32bit? :stordita:
E a che pro avviarlo a 32bit? :stordita:
4GB di RAM non sono tantissimi.
patanfrana
26-05-2012, 20:11
L'avvio in una modalità o l'altra non cambia sull'uso della Ram in maniera percepibile... ;)
L'avvio in una modalità o l'altra non cambia sull'uso della Ram in maniera percepibile... ;)
Invce cambia in modo percepibile.
Dipende molto dal software dhe gira ovviamente ma quando si sta stretti con la ram la differenza 32-64 è percepibile!
per installare su ssd è necessaria qualche ottimizzazione o il sistema riconosce automaticamente il supporto?
per installare su ssd è necessaria qualche ottimizzazione o il sistema riconosce automaticamente il supporto?
Devi solo usare Trim Enabler per abilitare il Trim, altrimenti abilitato solamente per gli SSD Apple...
Per esperienza personale, prima di usare Trim Enabler o SSD Optimizer, fatti un backup della macchina con Time Machine...
Devi solo usare Trim Enabler per abilitare il Trim, altrimenti abilitato solamente per gli SSD Apple...
Per esperienza personale, prima di usare Trim Enabler o SSD Optimizer, fatti un backup della macchina con Time Machine...
Se non viene abilitato cosa succede? :fagiano:
Se non viene abilitato cosa succede? :fagiano:
Che il sistema operativo non riuscirà a dire all'SSD quali celle sono state liberate e quindi utilizzabili, ed il controller dell'SSD prima di ricominciare a scrivere sulla prima cella libera, scriverà tutte le celle indicate come libere all'atto della prima formattazione...
Ovviamente il TRIM serve a garantire una vita più lunga all'SSD...
Se vuoi maggiori informazioni, questo è il link alla spiegazione Wiki:
http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM
DarkTiamat
29-05-2012, 19:49
Se non viene abilitato cosa succede? :fagiano:
Se l'ssd non possiede un garbage collecor le prestazioni col passare del tempo si ridurranno drasticamente.
Se l'ssd che possiedi lo ha allora non è strettamente necessario (prima che la gente cominci ad urlare, lo benissimo che trim e gc non sono la stessa cosa) fa attenzione però che ad alcuni ssd da problemi e avvolte provoca il freeze temporaneo durante l'ultilizzo, quindi se una volta attivato noti qualche fastidio allora sai qual'è la causa
Che il sistema operativo non riuscirà a dire all'SSD quali celle sono state liberate e quindi utilizzabili, ed il controller dell'SSD prima di ricominciare a scrivere sulla prima cella libera, scriverà tutte le celle indicate come libere all'atto della prima formattazione...
Ovviamente il TRIM serve a garantire una vita più lunga all'SSD...
Se vuoi maggiori informazioni, questo è il link alla spiegazione Wiki:
http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM
Se l'ssd non possiede un garbage collecor le prestazioni col passare del tempo si ridurranno drasticamente.
Se l'ssd che possiedi lo ha allora non è strettamente necessario (prima che la gente cominci ad urlare, lo benissimo che trim e gc non sono la stessa cosa) fa attenzione però che ad alcuni ssd da problemi e avvolte provoca il freeze temporaneo durante l'ultilizzo, quindi se una volta attivato noti qualche fastidio allora sai qual'è la causa
Grazie per la spiegazione :)
Se l'ssd non possiede un garbage collecor le prestazioni col passare del tempo si ridurranno drasticamente.
Se l'ssd che possiedi lo ha allora non è strettamente necessario (prima che la gente cominci ad urlare, lo benissimo che trim e gc non sono la stessa cosa) fa attenzione però che ad alcuni ssd da problemi e avvolte provoca il freeze temporaneo durante l'ultilizzo, quindi se una volta attivato noti qualche fastidio allora sai qual'è la causa
Non ho capito bene, cos'è che a volte provoca freeze?
Il trim o il non avere il trim? :D
qualcuno di voi sta avendo problemi con i processi iCalExternalSync e SyncServicesAgent? Mi divorano la cpu, la ventola va al massimo e si rallenta tutto a livelli imbarazzanti.
sto cercando online ma non riesco a trovare soluzioni valide...
DarkTiamat
31-05-2012, 21:27
Non ho capito bene, cos'è che a volte provoca freeze?
Il trim o il non avere il trim? :D
Il trim attivato via trim enabler (gli ssd apple o con stesso controller di quelli apple vanno alla perfezione)
cirano994
03-06-2012, 17:26
Non ho trovato una discussione su Mountain Lion, quindi chiedo qui:
Quando dovrebbe uscire?
Devo vedere se riesco a fare la combo "Ivy Bridge - Mountain Lion - Back to School - Sconto Educational" entro settembre circa (impedimenti dall'alto permettendo):asd: :asd: :asd: :asd:
Non ho trovato una discussione su Mountain Lion, quindi chiedo qui:
Quando dovrebbe uscire?
Devo vedere se riesco a fare la combo "Ivy Bridge - Mountain Lion - Back to School - Sconto Educational" entro settembre circa (impedimenti dall'alto permettendo):asd: :asd: :asd: :asd:
Tra una settimana uscirà la beta.. Poi se avrà la stessa gestazione di lion uscirà a 3/4 luglio.. Comunque credo entro settembre.. Comunque sia mi sembra che apple adotti una politica x cui se prendi un mac entro 3 mesi dall'uscita dell'os nuovo te lo regalano appena esce..
Cmq c'è una dicussione apposita per ML XD
iK@rus
cirano994
03-06-2012, 17:57
Tra una settimana uscirà la beta.. Poi se avrà la stessa gestazione di lion uscirà a 3/4 luglio.. Comunque credo entro settembre.. Comunque sia mi sembra che apple adotti una politica x cui se prendi un mac entro 3 mesi dall'uscita dell'os nuovo te lo regalano appena esce..
Cmq c'è una dicussione apposita per ML XD
iK@rus
Ups, vista ora. :D
Ogni volta che apro iTunes sempre la stessa domanda perchè? :muro:
http://s7.postimage.org/s4iyh67bb/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/image/s4iyh67bb/)
Ogni volta che apro iTunes sempre la stessa domanda perchè? :muro:
http://s7.postimage.org/s4iyh67bb/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/image/s4iyh67bb/)
Perché il firewall di OSX è pessimo, neppure compatibile coi programmi preinstallati nel sistema :stordita:
Lo fa anche a me, già da quando avevo Snow Leopard, sia sul MacBook Pro che sull'Air (nativo Lion quest'ultimo). Ho risolto così: o non uso firewall (MBPro) oppure uso Little Snitch (MBAir).
pgp
Perché il firewall di OSX è pessimo, neppure compatibile coi programmi preinstallati nel sistema :stordita:
Lo fa anche a me, già da quando avevo Snow Leopard, sia sul MacBook Pro che sull'Air (nativo Lion quest'ultimo). Ho risolto così: o non uso firewall (MBPro) oppure uso Little Snitch (MBAir).
pgp
Little Snitch è un firewall alternativo? :fagiano:
patanfrana
03-06-2012, 21:04
Il firewall di Osx non è incompatibile, semplicemente a volta i plist si incasinano e non salva la preferenza riguardo ad una certa app.
LittleSnitch fa un lavoro diverso rispetto a quello di sistema: il secondo controlla le connessioni in entrata, mentre LS controlla quelle in uscita.
installato lion su crucial m4 256gb.
mammamiaquantocavoloviaggia :eek: :eek: :eek:
installato lion su crucial m4 256gb.
mammamiaquantocavoloviaggia :eek: :eek: :eek:
Non vedo l'oraaaa :eek:
Installazione pulita con ripristino da backup?
Non vedo l'oraaaa :eek:
Installazione pulita con ripristino da backup?
installazione pulita da usb, niente backup.. tanto sul portatile avevo solo cose di appoggio e/o in cloud (dropbox-gdrive) e/o sul server di casa.
devo soltanto reinstallare i programmi che uso, ma già che c'ero volevo fare una cosa pulita :D
installazione pulita da usb..
E' già pronta mannaggia il corriere che non bussa al citofono :banned:
Perché il firewall di OSX è pessimo, neppure compatibile coi programmi preinstallati nel sistema :stordita:
Lo fa anche a me, già da quando avevo Snow Leopard, sia sul MacBook Pro che sull'Air (nativo Lion quest'ultimo). Ho risolto così: o non uso firewall (MBPro) oppure uso Little Snitch (MBAir).
pgp
Effettivamente lo fa anche a me che ho snow leopard....a un certo punto mi ero interessato e avevo letto di gente che aveva provato diverse soluzioni, tra cui cancellazione del file *.plist utilizzato dal firewall...poi ho lasciato perdere per paura di fare casini. Comunque è un po' deprimente che non abbiano sistemato una stupidaggine del genere :rolleyes:....
Ogni volta che apro iTunes sempre la stessa domanda perchè? :muro:
http://s7.postimage.org/s4iyh67bb/Senza_titolo.jpg (http://postimage.org/image/s4iyh67bb/)
Perché il firewall di OSX è pessimo, neppure compatibile coi programmi preinstallati nel sistema :stordita:
Lo fa anche a me, già da quando avevo Snow Leopard, sia sul MacBook Pro che sull'Air (nativo Lion quest'ultimo). Ho risolto così: o non uso firewall (MBPro) oppure uso Little Snitch (MBAir).
pgp
Il firewall di Osx non è incompatibile, semplicemente a volta i plist si incasinano e non salva la preferenza riguardo ad una certa app.
LittleSnitch fa un lavoro diverso rispetto a quello di sistema: il secondo controlla le connessioni in entrata, mentre LS controlla quelle in uscita.
Effettivamente lo fa anche a me che ho snow leopard....a un certo punto mi ero interessato e avevo letto di gente che aveva provato diverse soluzioni, tra cui cancellazione del file *.plist utilizzato dal firewall...poi ho lasciato perdere per paura di fare casini. Comunque è un po' deprimente che non abbiano sistemato una stupidaggine del genere :rolleyes:....
Anche a me lo faceva (solo su lion però).
Ho risolto con questa guida:
https://discussions.apple.com/thread/2087017?start=60&tstart=0
Non ricordo bene dei mille consigli quale ho seguito, ma mi sembra non quello in prima pagina votato come miglior risposta... mi pare che è andato bene quello a metà pagina 5.
Anche a me lo faceva (solo su lion però).
Ho risolto con questa guida:
https://discussions.apple.com/thread/2087017?start=60&tstart=0
Non ricordo bene dei mille consigli quale ho seguito, ma mi sembra non quello in prima pagina votato come miglior risposta... mi pare che è andato bene quello a metà pagina 5.
Ho risolto "credo" eliminando il servizio dal firewall, all'apertura di iTunes mi ha nuovamente creato il servizio senza chiedermelo ogni volta :boh:
Se si ripresenta utilizzo la guida da te postata grazie ;)
Hypnotoad
05-06-2012, 10:55
di solito quando il firewall scassa in quel modo vuol dire che la firma digitale del programma non e' valida...
ragazzi scusate ma davvero non ce la faccio più: ma anche a voi, una volta abilitato il firewall nativo di OSX Lion, all'apertura di itunes, nonostante abbia cliccato su CONSENTI, ogni volta mi richiede la conferma come da screenshot??? E' di un fastidioso unico, ma come si toglie????
http://img507.imageshack.us/img507/6363/schermata062456084alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/507/schermata062456084alle1.png/)
oddio non ci credo ragazzi, sono settimane che ho questo problema, mi decido a postare il problema qui sul forum in tutta fretta e cosa vado a leggere appena ho postato? La stessa richiesta...scusateeeeeeee!!!!
Ho appena provato ad eliminare il servizio e riaprire il programma ma nulla, dopo il riavvio eccolo di nuovo con quel fastidioso popup! A me lo fa anche con Vuze, a voi?
attiva il firewall del router e disattiva quello di osx :)
oddio non ci credo ragazzi, sono settimane che ho questo problema, mi decido a postare il problema qui sul forum in tutta fretta e cosa vado a leggere appena ho postato? La stessa richiesta...scusateeeeeeee!!!!
Ho appena provato ad eliminare il servizio e riaprire il programma ma nulla, dopo il riavvio eccolo di nuovo con quel fastidioso popup! A me lo fa anche con Vuze, a voi?
l'hai letta tutta la guida che ho postato?
finalmente ho fatto una bella formattazione e reinstallato tutto... (4 ore per il download)
stranamente da i server apple viene giu solo il 10.7.3 l aggiornamento 10.7.4 lo fa fare dopo a voi è successo cosi???
l' unica cosa che ora non va rispetto a prima è che cliccando il tasto centrale del mouse non succede nulla (mi andava in dashboard nella precedente installazione) qualcuno di voi mi sa indicare come ripristinare questa cosa???
Little Snitch è un firewall alternativo? :fagiano:
o.O little snitch è un musthave! Non si scappa…provare per credere!
o.O little snitch è un musthave! Non si scappa…provare per credere!
Lo proverò grazie, quello di OSX va disattivato?
patanfrana
09-06-2012, 15:00
No, lavorano in parallelo eseguendo compiti che si completano ;)
No, lavorano in parallelo eseguendo compiti che si completano ;)
Grazie ;)
Hypnotoad
10-06-2012, 15:40
oddio non ci credo ragazzi, sono settimane che ho questo problema, mi decido a postare il problema qui sul forum in tutta fretta e cosa vado a leggere appena ho postato? La stessa richiesta...scusateeeeeeee!!!!
Ho appena provato ad eliminare il servizio e riaprire il programma ma nulla, dopo il riavvio eccolo di nuovo con quel fastidioso popup! A me lo fa anche con Vuze, a voi?
per Vuze e' un problema noto:
http://forum.vuze.com/thread.jspa?threadID=93338
per questo motivo per il momento sono passato a Transmission...
s0nnyd3marco
10-06-2012, 20:44
No, lavorano in parallelo eseguendo compiti che si completano ;)
Veramente il firewall di OSX è completo, nel senso che può gestire sia le connessioni in ingresso che in uscita (a livello di porte, protocollo ed interfaccia). Il problema è che l'interfaccia grafica di OSX è un po troppo semplificata a meno che non si voglia iniziare a smanettare con pfctl sulla bash. Ho trovato un frontend che si chiama waterroof è fa il suo lavoro.
patanfrana
10-06-2012, 22:17
Beh, ma l'utente medio usa la versione da GUI, quindi controlla solo le connessioni in entrata ;)
s0nnyd3marco
11-06-2012, 11:36
grazie per la segnalazione, non lo conoscevo!
:)
Personalmente sono (e rimango) un bash addicted, ma puo' essere utile...
l'hai letta tutta la guida che ho postato?
ehm...si direi di si ma ancora non ho trovato una valida soluzione! Se ti riferisci al tentativo che si deve eseguire cancellando e reinstallando itunes...sinceramente non vorrei arrivare a tanto
o.O little snitch è un musthave! Non si scappa…provare per credere!
ehmmmm, io non l'ho mai installato, dovrei? :)
per Vuze e' un problema noto:
http://forum.vuze.com/thread.jspa?threadID=93338
per questo motivo per il momento sono passato a Transmission...
grazie mille per la segnalazione!!!
nessuna novità o aiuto?:cry: :cry: :cry:
raffasa86
18-06-2012, 19:02
Ragazzi ho venduto il vecchio air ed ho preso il nuovo che era aggiornato all'ultima versione di lion..
Io ho sempre disabilitato lo scorrimento armonico del trackap perche' lo ritengo proprio scomodo che per scendere bisognava scorrere al contrario su, trackpad come se fosse un schermo touch..
Ora con il nuovo macbook air, ma anche con gli ultimi pro quando vado a disabilitarlo non cambia nulla, o lo abilito o lo disabilito non cambia nulla rimane uguale..
Siete riusciti a trovare un modo x risolvere???
Family Guy
18-06-2012, 23:04
@raffasa86
"usa scorrimento armonico" che trovi in preferenze di sistema > generali non c'entra nulla con la direzione di scorrimento, è solo un tipo di scorrimento "morbido" che continua dopo avergli dato una "spinta"
la direzione di scorrimento la cambi da preferenze di sistema > trackpad > scorri e zoom > direzione di scorrimento
oppure nelle impostazioni del mouse (se vuoi cambiare quella del mouse)
raffasa86
19-06-2012, 23:54
@raffasa86
"usa scorrimento armonico" che trovi in preferenze di sistema > generali non c'entra nulla con la direzione di scorrimento, è solo un tipo di scorrimento "morbido" che continua dopo avergli dato una "spinta"
la direzione di scorrimento la cambi da preferenze di sistema > trackpad > scorri e zoom > direzione di scorrimento
oppure nelle impostazioni del mouse (se vuoi cambiare quella del mouse)
Grazie mille mi ero rincoglionito, su quella cavolata e non so il perchè..Funziona perfettamente ora..Odiavo quello scorrimento al contrario
leo esperanza
20-06-2012, 09:15
qualcuno sa quando usciranno i nuovi imac?
ho il mio quasi venduto, in quanto credevo che sarebbero usciti a giugno,
ma hanno presentato solo i macbook,
ora non so che fare se venderlo o non venderlo più perchè non so quando escono i nuovi:stordita:
patanfrana
20-06-2012, 09:20
Qualche anno fa li hanno presentati "silenziosamente" in pieno agosto, quindi non si può mai dire...
leo esperanza
20-06-2012, 09:27
si ricordo:) boh so indeciso, adesso ho trovato l'acquirente, poi magari che ne so se lo ritrovo:)
e chissa come saranno i nuovi prezzi, perchè se fanno coma hanno fatto con i MB pro che sono lievitati, mi sa che non conviene più:D
patanfrana
20-06-2012, 09:38
Beh, un aumento di circa 100€ a modello è prevedibile, visto il cambio...
leo esperanza
20-06-2012, 09:48
a si se 100 euro ok:D
ma mi chiedevo una cosa, come mai sul 27 faccio fatica a leggere ovvero gli occhi si arrossiscono a fine giornata, invece sul 21 e sul MBpro da 13 invece no, leggo meglio e i caratteri sono anche più grandi.
si immagino e una questione di risoluzione , ma leggere lettere così piccole sul 27 e davvero faticoso a lungo andare.:(
patanfrana
20-06-2012, 09:51
Il 27" è stato progettato per le immagini, i video, ecc. La lettura purtroppo è resa più difficile dai caratteri molto piccoli.
OSX non ho mai capito perché non ha una gestione precisa della dimensione dei caratteri (già non può usare il clear-type...).
Io ci sto quasi tutto il giorno davanti, e per leggere ormai mi sono abituato a tenere la luminosità bassa (5/6 tacche circa).
Cmq questo è il thread di Lion, meglio usare quello degli iMac per parlare di queste cose ;)
ciao a tutti.
Soluzioni per il problema al wifi con lion 10.7.4 ne avete??? visto che si tratta di problemi software magari è uscito qualcosa... sta diventando davvero insopportabile fare spegni accendi del wifi ogni 10 minuti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.