View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion
Para Noir
13-09-2011, 12:40
Un editor html free per lion ? Magari in stile sharepoint..
Io uso questo http://www.sublimetext.com/2 va da dio. Non ho idea di come sia sharepoint. E' un editor di testo avanzato, non un IDE stile dreamewaver.
darkdragonseven
13-09-2011, 12:44
Di quella tipologia ho già textwrangler che mi sembra simile. Ne cercavo uno di tipologia frontpage (sharepoint), con lo schema a 3 finestre: Normale-HTML-Anteprima. Non so se mi spiego bene..
s0nnyd3marco
13-09-2011, 12:55
Di quella tipologia ho già textwrangler che mi sembra simile. Ne cercavo uno di tipologia frontpage (sharepoint), con lo schema a 3 finestre: Normale-HTML-Anteprima. Non so se mi spiego bene..
Non so dirti quale sia il migliore. Di solito (quando facevo sviluppo web) usavo un paio di browser ed eclipse. Stop.
Para Noir
13-09-2011, 13:00
Di quella tipologia ho già textwrangler che mi sembra simile. Ne cercavo uno di tipologia frontpage (sharepoint), con lo schema a 3 finestre: Normale-HTML-Anteprima. Non so se mi spiego bene..
Conosco solo Aptana Studio e Eclipse, free, ma non ho presente se fanno anche l'anteprima stile dreamweaver.
qualcuno ha su l'ultima build della 10.7.2 mi saprebbe dire se permane la lingua italiana? ;)
qualcuno ha su l'ultima build della 10.7.2 mi saprebbe dire se permane la lingua italiana? ;)
Bhè certo che rimane la lingua italiana.. Tutte le versioni beta hanno sempre la versione in Italiano.... Tranne itunes, ma lo devi scaricare a parte...
darkdragonseven
13-09-2011, 14:26
Si sa qualche indiscrezione sulla data di rilascio al pubblico della 10.7.2 ?
Si sa qualche indiscrezione sulla data di rilascio al pubblico della 10.7.2 ?
Credo che 10.7.2 / iOS 5 / iPhone 5 usciranno assieme.. quindi mi sa come minimo tra 2 settimane massimo 1 mese.. anche perchè ieri hanno rilasciato un'altra beta della 10.7.2 e iOS 5 non è ancora GM...
Bhè certo che rimane la lingua italiana.. Tutte le versioni beta hanno sempre la versione in Italiano.... Tranne itunes, ma lo devi scaricare a parte...
sì, ovvio, iTunes ce l'ho già sulla 10.7.1
sapresti anche spiegarmi ad ogni update come si deve procedere per aggiornare?
nel senso, va prima disinstallata la vecchia build?
darkdragonseven
13-09-2011, 14:30
L'accoppiata iOS5-iPhone5, verosimilmente, ci sarà anche secondo me.
Credo che la golden master esca a giorni.
Forse la 10.7.2 potrebbero rilasciarla prima. Credo (spero).
sì, ovvio, iTunes ce l'ho già sulla 10.7.1
sapresti anche spiegarmi ad ogni update come si deve procedere per aggiornare?
nel senso, va prima disinstallata la vecchia build?
Da come mi ha spiegato un'amico che l'ha messa (mbp 15 early 2011) la prima volta la installi e basta, la seconda, installi un pkg (fornito con l'aggiornamento) e poi installi l'aggiornamento nuovo.. Non dovrebbe essere complesso, ma non l'ho fatto io di persona..
Da come mi ha spiegato un'amico che l'ha messa (mbp 15 early 2011) la prima volta la installi e basta, la seconda, installi un pkg (fornito con l'aggiornamento) e poi installi l'aggiornamento nuovo.. Non dovrebbe essere complesso, ma non l'ho fatto io di persona..
dovrebbe essere il revisioner! bene, mi sa che provo, perché mi farebbe comodo iCloud e iPhoto 9.2 avendo iOS 5 sia su iPhone che iPad :fagiano:
domandina rapida e indolore: il comando per disabilitare il pop-up apertura per la prima volta delle applicazioni scaricate da internet in lion?
domandina rapida e indolore: il comando per disabilitare il pop-up apertura per la prima volta delle applicazioni scaricate da internet in lion?
scarica Tinkertool e sotto la scheda applicazioni clicca sull'ultima voce, relativa ai Download e poi fai un log-out.. Io conosco questo metodo :)
Takaya74
14-09-2011, 17:59
Se a qualcuno interessa... ho risolto il problema del cestino.
Installando Iceclean.
Ho evidenziato le cartelle nascoste, trovato trash, cmd+i, nei permessi riinserito l'amministratore con diritti di lettura e scrittua e rinascosto le cartelle.
Tutto in 3 min. :D
Se a qualcuno interessa... ho risolto il problema del cestino.
Installando Iceclean.
Ho evidenziato le cartelle nascoste, trovato trash, cmd+i, nei permessi riinserito l'amministratore con diritti di lettura e scrittua e rinascosto le cartelle.
Tutto in 3 min. :D
potevi farlo benissimo dalla gui di osx :rolleyes:
l'importante che hai risolto ;)
Per il cestino si può usare pure onyx.
Dopo l'installazione della 10.7.1 ho problemi con il montaggio delle condivisioni samba, non le monta all'avvio e ci mette una vita a montarle in manuale.
ragazzi anche a me oggi magicamente è subentrato il problema della connessione wifi.. che devo fare per risolvere? il mac vede il router, metto la password ma mi dice impossibile connettersi.. che devo fare? ovviamente ho Lion..
ho un macbook bianco mid 2010
Per il cestino si può usare pure onyx.
Dopo l'installazione della 10.7.1 ho problemi con il montaggio delle condivisioni samba, non le monta all'avvio e ci mette una vita a montarle in manuale.
beato te... a me con lion non mi è più funzionata la connessione smb con il pc windows (con SL andava)... sapresti aiutarmi? tolto questo sono soddisfatto del Leone
beato te... a me con lion non mi è più funzionata la connessione smb con il pc windows (con SL andava)... sapresti aiutarmi? tolto questo sono soddisfatto del Leone
è un problema di Lion con Samba.
io ho risolto con questa (http://www.johnlarge.co.uk/2011/07/19/osx-lion-samba-smb-shares-broken-xbmc-not-working/) perché mi serviva samba per connettermi al popcorn-hour..
è un problema di Lion con Samba.
io ho risolto con questa (http://www.johnlarge.co.uk/2011/07/19/osx-lion-samba-smb-shares-broken-xbmc-not-working/) perché mi serviva samba per connettermi al popcorn-hour..
Il fatto è che a me funzionava tutto bene prima di aggiornare al 10.7.1.
Ora do un occhiata a quel link grazie.
Il fatto è che a me funzionava tutto bene prima di aggiornare al 10.7.1.
Ora do un occhiata a quel link grazie.
Guarda, a me samba proprio non andava, partendo da Lion come base. Tu hai aggiornato da Snow?
Non riuscivo a vedere proprio nulla in rete..
Ragazzi e una cosa piuttosto urgente potreste aiutarmi vli?
Ragazzi e una cosa piuttosto urgente potreste aiutarmi vli?
A me fa un errore simile quando ho il bluetooth acceso. Se anche te ce l'hai, spegni il bluetooth, spegni il wifi, riattiva il wifi e connettiti. Poi riaccendi il bluetooth :)
Spero risolva qualcosa...
beato te... a me con lion non mi è più funzionata la connessione smb con il pc windows (con SL andava)... sapresti aiutarmi? tolto questo sono soddisfatto del Leone
Se le cartelle sul Pc sono già in condivisione nella barra del Finder dovrebbe comparirti "Pctiziocaio"...Su Lion non devi fare niente se non aprirle....:)
Se non ti compare il nome del tuo PC fai nel finder Vai a/(Smb://ipdelpc-invio)
:)
Guarda, a me samba proprio non andava, partendo da Lion come base. Tu hai aggiornato da Snow?
Non riuscivo a vedere proprio nulla in rete..
Server Linux dove gira samba
iMac aggiornato da snow
Macbook pro installazione pulita di Lion e ripristino da TM
nessun problema con 10.7
Domani provo a veder se la causa è dovuta ad altro ma dubito visto che lettore multimediale funziona.
Se le cartelle sul Pc sono già in condivisione nella barra del Finder dovrebbe comparirti "Pctiziocaio"...Su Lion non devi fare niente se non aprirle....:)
Se non ti compare il nome del tuo PC fai nel finder Vai a/(Smb://ipdelpc-invio)
:)
Mi comparivano infatti finchè sono stato con snow leopard, da Lion in poi no.
Se vado manualmente (ogni tanto lo facevo con SL xchè a volte ci mettevano un pò a "vedersi" in automatico) non ce la fa... carica 2-3 minuti e poi mi dice impossibile connettersi..
A me fa un errore simile quando ho il bluetooth acceso. Se anche te ce l'hai, spegni il bluetooth, spegni il wifi, riattiva il wifi e connettiti. Poi riaccendi il bluetooth :)
Spero risolva qualcosa...
no ho il blutooth sempre spento..
qualcun altro che possa aiutarmi dato che di gente con quesdti problemi e che ne ha risolti ce ne sono stati milioni??
mortimer86
15-09-2011, 10:22
Ragazzi, volendo condividere un hard disk da 2 TB con windows, quale è il formato migliore con cui formattarlo?
Essendo OSX derivato da unix, ha il supperto per il filesystem ext3?
Per windows ho trovato dei driver (Ext2Fs) che mi sembrano abbastanza robusti per gestire questo FS.
Mi è sembrato di capire che per gestire formati diversi da HFS+ e FAT servano programi aggiuntivi, e onestamente non è che mi fidi molto.
Se dovessi usare software esterni, meglio EXT2/3 o NTFS?
In alternativa c'è qualche buon programma free per gestire HFS da windows?
P.S. Tempo fa si parlava di supporto a ZFS, come è finita?
Ragazzi, volendo condividere un hard disk da 2 TB con windows, quale è il formato migliore con cui formattarlo?
Essendo OSX derivato da unix, ha il supperto per il filesystem ext3?
Per windows ho trovato dei driver (Ext2Fs) che mi sembrano abbastanza robusti per gestire questo FS.
Mi è sembrato di capire che per gestire formati diversi da HFS+ e FAT servano programi aggiuntivi, e onestamente non è che mi fidi molto.
Se dovessi usare software esterni, meglio EXT2/3 o NTFS?
In alternativa c'è qualche buon programma free per gestire HFS da windows?
P.S. Tempo fa si parlava di supporto a ZFS, come è finita?
personalmente uso sempre ntfs, basta installare il plugin e sei a posto :)
personalmente uso sempre ntfs, basta installare il plugin e sei a posto :)
ed è nativamente compatibile con windows e linux... oppure exFat, però mi fido molto più dell'NTFS :)
io mi fiderei più di exFAT, il supporto su Mac OS è ufficiale e pure su Windows, Io ho un disco esterno che sto usando con questo fs, ovviamente non ci metto cose critiche perchè lo voglio testare prima... mi piacerebbe fosse supportato nei vari lettori da collegare alla tv invece tutti si fermano a fat32
ed è nativamente compatibile con windows e linux... oppure exFat, però mi fido molto più dell'NTFS :)
nativamente in linux e mac solo in lettura, la scrittura no in nessuno dei due, che poi si possa fare lo stesso è un'altra cosa...
io mi fiderei più di exFAT, il supporto su Mac OS è ufficiale e pure su Windows, Io ho un disco esterno che sto usando con questo fs, ovviamente non ci metto cose critiche perchè lo voglio testare prima... mi piacerebbe fosse supportato nei vari lettori da collegare alla tv invece tutti si fermano a fat32
Io come lettore da Tv ho il Popcorn, ma li l'HD l'ho formattato in ext3.. tanto è condiviso in rete e winzoz lo vede subito. Comunque ci sono lettori riescono a leggere l'exFat mi sembra..
io mi fiderei più di exFAT, il supporto su Mac OS è ufficiale e pure su Windows, Io ho un disco esterno che sto usando con questo fs, ovviamente non ci metto cose critiche perchè lo voglio testare prima... mi piacerebbe fosse supportato nei vari lettori da collegare alla tv invece tutti si fermano a fat32
Su una chiavetta per scambiare qualche file velocemente exfat è la soluzione ideale ma per un disco esterno con dati importanti è da evitare come la peste. Non avendo il journaling non può garantire l'integrità della struttura del disco, dei dati ed i loro attributi. La lista di cose che potrebbero andare male su quel tipo di file system è talmente lunga che ci si potrebbe scrivere un libro. L'unica è usare ntfs o hfs. Se non ti fidi del supporto nativo di osx si può sempre pagare per driver di terze parti. In fondo una decina di euro sono poca cosa rispetto alla perdita di 2 terabyte di dati personali.
Scusa ma l'HD da 2 terabyte come lo condivideresti? Tramite una NAS?
Non fate il mio stesso errore :D
Ho un 2tb ntfs pieno al 98% e, volendo, non posso passarlo a hfs+ per ovvi motivi :muro:
mortimer86
15-09-2011, 13:05
Scusa ma l'HD da 2 terabyte come lo condivideresti? Tramite una NAS?
HD da 2TB collegato al mac via FW: 500GB dedicati a time machine e 1,5Tera condivisi in rete (devo ancora vedere come fare).
Mi sa che opterò per HFS+ e un software per windows (su un altro thread mi è stato suggerito MacDrive o Paragon, sono gratuiti? ci sono alternative free?) dato che principalmente uso il MAC, il pc lo accendo se il mac è già occuppato.
Negli elementi di login ho notato che ituneshelper ha un triangolo giallo con punto esclamativo, capita anche a qualcun altro?
Negli elementi di login ho notato che ituneshelper ha un triangolo giallo con punto esclamativo, capita anche a qualcun altro?
Significa che non trova più il file; io nemmeno ce l'ho più in lista, credo dipendi dalla beta della 10.5
Significa che non trova più il file; io nemmeno ce l'ho più in lista, credo dipendi dalla beta della 10.5
Non ho nessuna beta, ho aggiornato alla 10.4.1.
Con questi ultimi aggiornamenti ho fatto solo casino con sto lion!!!:(
Non ho nessuna beta, ho aggiornato alla 10.4.1.
Con questi ultimi aggiornamenti ho fatto solo casino con sto lion!!!:(
Chiudi iTunes, rimuovi l'helper dagli elementi di login e riapri iTunes, dovrebbe ricreare l'alias
mantelvaviz
15-09-2011, 13:56
una cosa su tutte di Lion mi fa davvero infuriare (ma non è nemmeno colpa solo sua, anche Safari 5.1 su Snow Leopard si comportava ugualmente)
è appunto relativa a Safari: quando ho vari tab aperti, se anche solo uno di questi per qualche motivo "si blocca" compare questo messaggio che come descritto obbliga il reload forzato di TUTTI i tab aperti comportando quindi la perdita di sessioni con password aperte, eventuali form compilati, etc
http://img10.imageshack.us/img10/682/schermata092455820alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/schermata092455820alle1.png/)
non capisco davvero che senso abbia, perchè mai se una sola pagina web all'interno di un tab smette di rispondere allora Safari deve prendersi la responsabilità di ricaricare ogni singolo tab aperto?
Chiudi iTunes, rimuovi l'helper dagli elementi di login e riapri iTunes, dovrebbe ricreare l'alias
Sicuramente così funziona, ma non capisco tutti sti problemi di condivisione o cmq di lancio di processi per 2 aggiornamenti :muro:
jojo2004
15-09-2011, 15:05
Significa che non trova più il file; io nemmeno ce l'ho più in lista, credo dipendi dalla beta della 10.5
i congiuntivi....guarda che ti vengo a sgridare di presenza eh? :D
darkdragonseven
15-09-2011, 15:13
Significa che non trova più il file; io nemmeno ce l'ho più in lista, credo dipendi dalla beta della 10.5
Sig.na Silvani: "Venghi Fantocci, VENGHI!"
Fantozzi: "Che fa? Mi da del lei??"
Sig.na Silvano: "Ma che Lei, è congiuntivo!!"
Inutile dire che odio il correttore di Lion :rolleyes: :muro:
i congiuntivi....guarda che ti vengo a sgridare di presenza eh? :D
voleva scrivere la "a", ma gli è scappata la "i".. sono talmente vicine sulla tastiera, e mica tutti hanno i "tasti ad isola" :sofico:
:D :D :D
darkdragonseven
15-09-2011, 15:23
Sono attaccate.. Capita! :D
mantelvaviz
15-09-2011, 16:03
http://img10.imageshack.us/img10/682/schermata092455820alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/schermata092455820alle1.png/)
a nessuno di voi è mai capitato? sono l'unico? :cry:
a nessuno di voi è mai capitato? sono l'unico? :cry:
Io uso chrome apposta.. Avendo la gestione separata delle schede risulta molto più stabile ed evito proprio questi errori... Safari è un ottimo browser, ma chrome è molto più performante e versatile...
mantelvaviz
15-09-2011, 16:07
Io uso chrome apposta.. Avendo la gestione separata delle schede risulta molto più stabile ed evito proprio questi errori... Safari è un ottimo browser, ma chrome è molto più performante e versatile...
a te risulta che Safari non abbia mai avuto la gestione separata delle schede quindi? perchè io questo problema di reload forzato di tutti i tab lo sto avendo solo dalla 5.1 (come detto sia su Snow Leopard prima che su Lion ora), mentre fino alla versione precedente di Safari non avrei mai pensato che la gestione delle schede non potesse essere separata visto che quando si bloccava un tab non venivo forzato a ricaricare tutto
a te risulta che Safari non abbia mai avuto la gestione separata delle schede quindi? perchè io questo problema di reload forzato di tutti i tab lo sto avendo solo dalla 5.1 (come detto sia su Snow Leopard prima che su Lion ora), mentre fino alla versione precedente di Safari non avrei mai pensato che la gestione delle schede non potesse essere separata visto che quando si bloccava un tab non venivo forzato a ricaricare tutto
Io sapevo che safari non le gestiva separatamente, però non ho mai approfondito l'argomento, e non so se le hanno introdotte successivamente.
Ormai è qualche anno che uso chrome, e mi trovo così bene che non ho più guardato ad altri browser :D
Che io sappia la versione di Safari che c'è su Lion dovrebbe usare processi separati per ogni tab come fa Chrome quindi è molto strano che ti dia un problema simile. C'è qualche estensione installata? Le versioni dei plugin sono tutte le ultime disponibili?
Fabioman90
15-09-2011, 17:00
a nessuno di voi è mai capitato? sono l'unico? :cry:
è successo anche a me. :muro:
Direi di provare a mettere safari 5.1.1 beta ma credo serva la 10.7.2 beta... quindi dovete aspettare ancora un pochino :(
mantelvaviz
15-09-2011, 17:14
Che io sappia la versione di Safari che c'è su Lion dovrebbe usare processi separati per ogni tab come fa Chrome quindi è molto strano che ti dia un problema simile. C'è qualche estensione installata? Le versioni dei plugin sono tutte le ultime disponibili?
si certo: come estensioni ho ClickToFlash ed eBay Manager, mentre come plugin ho Glims, tutto è aggiornato all'ultima versione, non credo sia causa loro
per conferma: Fabioman90, tu hai qualcuno degli stessi plugin/estensioni che ho io?
una cosa che odio di safari è l'impossibilità di chiudere le tab con il tasto centrale del mouse... c'è un modo per rimediare?
una cosa che odio di safari è l'impossibilità di chiudere le tab con il tasto centrale del mouse... c'è un modo per rimediare?
Quale tasto centrale? :D
Quale tasto centrale? :D
questo (http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/41797_43882488703_5684007_n.jpg) :ciapet:
Comunque su mac ho iniziato ad usare tanto le scorciatoie (perchè sono uguali per tutti i programmi).. se premi cmd+w ti chiude la scheda.. va bene pure nel finder :D
Io ho notato una cosa strana, credo sia colpa di mac os. Oggi mi è arrivato il mouse bluetooth, però ho notato che quando ho il mouse collegato in bluetooth, e contemporaneamente un download attivo il mouse lagga.. è una cosa fastidiosa.
Premetto subito che il trackpad non lagga, e che il sistema è perfettamente reattivo. Che sia un semplice problema di kext del dispositivo bluetooth?
jojo2004
15-09-2011, 18:30
Inutile dire che odio il correttore di Lion :rolleyes: :muro:
seeee...come no...:ciapet:
jojo2004
15-09-2011, 18:31
voleva scrivere la "a", ma gli è scappata la "i".. sono talmente vicine sulla tastiera, e mica tutti hanno i "tasti ad isola" :sofico:
:D :D :D
:D :D :D
Fabioman90
16-09-2011, 07:55
si certo: come estensioni ho ClickToFlash ed eBay Manager, mentre come plugin ho Glims, tutto è aggiornato all'ultima versione, non credo sia causa loro
per conferma: Fabioman90, tu hai qualcuno degli stessi plugin/estensioni che ho io?
non ho nessun plugin,me lo fa quando appena acceso apro tanti tab uno di seguito all'altro.
Su una chiavetta per scambiare qualche file velocemente exfat è la soluzione ideale ma per un disco esterno con dati importanti è da evitare come la peste. Non avendo il journaling non può garantire l'integrità della struttura del disco, dei dati ed i loro attributi. La lista di cose che potrebbero andare male su quel tipo di file system è talmente lunga che ci si potrebbe scrivere un libro. L'unica è usare ntfs o hfs. Se non ti fidi del supporto nativo di osx si può sempre pagare per driver di terze parti. In fondo una decina di euro sono poca cosa rispetto alla perdita di 2 terabyte di dati personali.
mi era sfuggito il fatto che on fosse journaling... buono solo per le pendrive allora
Io come lettore da Tv ho il Popcorn, ma li l'HD l'ho formattato in ext3.. tanto è condiviso in rete e winzoz lo vede subito. Comunque ci sono lettori riescono a leggere l'exFat mi sembra..
scusa ma il popcorn supporta l'hd formattato in ext? me l'ero sempre chiesto visto che nel sito non erano specificati i fs supportati
scusa ma il popcorn supporta l'hd formattato in ext? me l'ero sempre chiesto visto che nel sito non erano specificati i fs supportati
oh yess! Anzi è il formato base, e se vuoi installarci tutte le app e il software base devi averlo in ext, se è ntfs o altro puoi solo metterci film (comunque basta anche una chiavetta in ext x installarci il software).. Comunque legge anche tutto il resto :)
cappellodipaglia87
16-09-2011, 09:56
Ma perchè ogni tanto avvio lion e trovo le icone tutte raggruppate ?? Che stresss !!!! :muro:
darkdragonseven
16-09-2011, 10:07
Ma perchè ogni tanto avvio lion e trovo le icone tutte raggruppate ?? Che stresss !!!! :muro:
Ma devi scriverlo una volta al giorno ?
ma che singifica raggruppate? :confused:
quali icone?
darkdragonseven
16-09-2011, 10:26
Tornerà domani a riscrivere la stessa cosa senza leggere le risposte.
ma che singifica raggruppate? :confused:
quali icone?
Spezzo una lancia in suo favore :D
Mi è successa una cosa simile: sostanzialmente dopo aver spento normalmente il mac, all'avvio successivo le icone sul desktop invece di occupare la loro ultima posizione (ovvero sparse qua e la senza un ordine preciso) erano state spostate e disposte diversamente. Nel mio caso erano state tutte allineate lungo il lato destro del desktop.
Non ne ho fatto un dramma in quanto è successa una volta sola e per fortuna si trattava solo di 5 o 6 icone, ma immagino che potrebbe essere rognoso se succede spesso a chi ne ha una trentina :rolleyes:
Quale tasto centrale? :D
quello dei mouse normali :D
a nessuno è capitato che all'avvio resta la schermata della mela (il caricamento insomma) con il mouse funzionante e basta? senza poter far nulla, schermata e solo mouse
a nessuno è capitato che all'avvio resta la schermata della mela (il caricamento insomma) con il mouse funzionante e basta? senza poter far nulla, schermata e solo mouse
sembra un problema dei kext video.. Hai provato ad avviare in verbose o safe mode?
Se in verbose ti giunge alla stessa schermata senza problemi di sorta è un problema video, per cui riesci ad accedere comunque avviando in safe mode e da li sistemi...
s0nnyd3marco
16-09-2011, 13:34
Io ho notato una cosa strana, credo sia colpa di mac os. Oggi mi è arrivato il mouse bluetooth, però ho notato che quando ho il mouse collegato in bluetooth, e contemporaneamente un download attivo il mouse lagga.. è una cosa fastidiosa.
Premetto subito che il trackpad non lagga, e che il sistema è perfettamente reattivo. Che sia un semplice problema di kext del dispositivo bluetooth?
Strano, bluetooth e wifi non dovrebbero pestarsi i piedi a vicenda.
Strano, bluetooth e wifi non dovrebbero pestarsi i piedi a vicenda.
eppure... il mouse va a scatti quando richiedo un uso esoso del wifi...:(
s0nnyd3marco
16-09-2011, 13:57
eppure... il mouse va a scatti quando richiedo un uso esoso del wifi...:(
Prova ad utilizzare lo standard "a" del wifi, se il tuo router/ap lo supporta.
sembra un problema dei kext video.. Hai provato ad avviare in verbose o safe mode?
Se in verbose ti giunge alla stessa schermata senza problemi di sorta è un problema video, per cui riesci ad accedere comunque avviando in safe mode e da li sistemi...
ma nn è una cosa che succede sempre... a volte capitata... nn si puo prevedere, quindi nn potrei nemmeno fare una prova in quel senso
Prova ad utilizzare lo standard "a" del wifi, se il tuo router/ap lo supporta.
mmm non ci avevo pensato.. domani provo a smanettare sul router. potrebbe essere si un conflitto con qualcosa del router... Grazie intanto :D
mantelvaviz
16-09-2011, 15:26
non ho nessun plugin,me lo fa quando appena acceso apro tanti tab uno di seguito all'altro.
quindi è un problema generalizzato e forse abbastanza diffuso, "meglio" così in quanto è quindi più probabile che venga riconosciuto il bug e risolto al più presto
s0nnyd3marco
16-09-2011, 15:34
mmm non ci avevo pensato.. domani provo a smanettare sul router. potrebbe essere si un conflitto con qualcosa del router... Grazie intanto :D
Il problema potrebbe essere un interferenza tra wifi (b e g) e bluetooth, entrambi operano a 2.4ghz. Se sposti sia il router sia il wifi del mac allo standard a che funziona a 5ghz non dovresti interferire con il bluetooth.
patanfrana
16-09-2011, 15:55
Occhio però che alcuni dispositivi non sono in grado di connettersi ai 5Ghz (usati anche dallo standard "n").
s0nnyd3marco
16-09-2011, 16:08
Occhio però che alcuni dispositivi non sono in grado di connettersi ai 5Ghz (usati anche dallo standard "n").
Ovviamente se hai altri dispositivi che non supportano lo standard a, il mio discorso salta. Al massimo puoi fare una prova per vedere se era quello.
Ciao,
ho notato che Lion on mostra in automatico sul desktop le unità che vengono collegate al MAC.
Ma è una nuova impostazione di default del finder di Lion?
Ho provato a guardare sulle preferenze del finder ed in effetti nella parte generale sono senza spunta i vari MOSTRA QUESTI ELEMENTI SULLA SCRIVANIA
Su SL appena connettevo una penna usb veniva mostrata l'icona sul desktop
Su Lion no.
Premetto:
- ho un mac che è nato direttamente con LION, quindi niente upgrade
Ciao,
ho notato che Lion on mostra in automatico sul desktop le unità che vengono collegate al MAC.
Ma è una nuova impostazione di default del finder di Lion?
Ho provato a guardare sulle preferenze del finder ed in effetti nella parte generale sono senza spunta i vari MOSTRA QUESTI ELEMENTI SULLA SCRIVANIA
Su SL appena connettevo una penna usb veniva mostrata l'icona sul desktop
Su Lion no.
Premetto:
- ho un mac che è nato direttamente con LION, quindi niente upgrade
prova a vedere nelle preferenze del finder...
Ma perchè a me spotlight continua a fare il journaling ad ogni riavvio?
mortimer86
18-09-2011, 08:00
Ciao,
ho notato che Lion on mostra in automatico sul desktop le unità che vengono collegate al MAC.
Ma è una nuova impostazione di default del finder di Lion?
Ho provato a guardare sulle preferenze del finder ed in effetti nella parte generale sono senza spunta i vari MOSTRA QUESTI ELEMENTI SULLA SCRIVANIA
Su SL appena connettevo una penna usb veniva mostrata l'icona sul desktop
Su Lion no.
Premetto:
- ho un mac che è nato direttamente con LION, quindi niente upgrade
Si, infatti è così anche per me: iMac nuovo con lion preinstallato.
Da "Finder"-> "preferenze", Scheda "Generali", sotto "Mostra questi elementi nella scrivania" seleziona "dischi esterni"
patanfrana
18-09-2011, 08:09
Ma perchè a me spotlight continua a fare il journaling ad ogni riavvio?
Prova ad eliminare il file di database e a farglielo rifare un'altra volta: forse si è corrotto.
generals
18-09-2011, 09:48
Ovviamente se hai altri dispositivi che non supportano lo standard a, il mio discorso salta. Al massimo puoi fare una prova per vedere se era quello.
si potrebbe cambiare anche solo il canale di trasmissione per evitare le eventuali interferenze
Prova ad eliminare il file di database e a farglielo rifare un'altra volta: forse si è corrotto.
a naso penso che così
http://www.macobserver.com/tmo/article/Rebuilding_Spotlights_Database/
non dovrei avere problemi...
s0nnyd3marco
18-09-2011, 10:41
si potrebbe cambiare anche solo il canale di trasmissione per evitare le eventuali interferenze
Dovresti controllare le frequenze precise dei canali wifi e la frequenza del bluetooth. Spostando il wifi nello standard a ti toglie dagli impicci in modo easy (5ghz e via).
patanfrana
18-09-2011, 10:56
a naso penso che così
http://www.macobserver.com/tmo/article/Rebuilding_Spotlights_Database/
non dovrei avere problemi...
Sì, è un metodo come un altro :)
Vorrei mettere tutte le app della cartella mobile application su un hd esterno, ma senza spostare l'intera cartella itunes su tale hd. Quindi fare in modo che la cartella itunes rimanga sul mio hd interno, che contenga i link alle applicazioni, ma che le reali applicazioni siano sull'hd esterno.
Ho provato a farlo mediante gli alias, creando un alias della cartella Mobile application, non di ogni app sia chiaro, ma itunes mi dice sempre che le applicazioni non le trova.. sarebbe possibile fare una cosa del genere? Perché se metto tutta la cartella itunes sull'hd esterno ogni volta che avvio itunes senza hd da errore, e se cancello tutte le app ogni volta che sincronizzo l'iphone senza hd è una rogna...
patanfrana
18-09-2011, 15:25
Non puoi spostare solo la cartella delle App, devi spostare tutta la cartella iTunes Media (musica, film, app, libri, ecc.), tramite questo procedimento: http://support.apple.com/kb/HT1449?viewlocale=it_IT
Rimarrà cmq una cartella con i file del database e poco altro sul disco principale, ma occupano un'inezia :)
Cmq usatelo ogni tanto il sito di supporto Apple, spiega tante cose ;)
ragazzi avrei una domanda da farvi. Io posseggo un macbook pro 15' 2010 ho aggiornato a Lion; quando lavoro con le foto sia con iphoto che Aperture che photoshop durante lo zoom mi compaiono delle righe grigio-chiare sull'immagine che scompaiono un attimo dopo. la stessa cosa lo fa quando uso vlc e metto a pieno schermo il video(per un attimo durante la transizione finestra schermo intero).
A qualcuno di voi è successo? Penso dipenda da i driver video .
Grazie
Si lo fa anche a me con vlc... Credo sia qualcosa legato ai driver video..
Qualcuno ha notato pericolosi scioperi di Quicktime?
Da un giorno all'altro ha smesso di aprirmi qualunque cosa... pare non siano compatibili. Ma lo erano fino al minuto precedente.
deggungombo
19-09-2011, 17:32
Qualcuno ha notato pericolosi scioperi di Quicktime?
Da un giorno all'altro ha smesso di aprirmi qualunque cosa... pare non siano compatibili. Ma lo erano fino al minuto precedente.non ho capito, quicktime non è compatibile con cosa?
non ho capito, quicktime non è compatibile con cosa?
Da quando sono con Lion, Quicktime non mi apre quasi niente...
File mkv neppure uno, avi a caso. Ho provato a disinstallare e reinstallare Perian svariate volte.
E il bello è che con Quickview me li apre tutti senza problemi! :eek:
Da quando sono con Lion, Quicktime non mi apre quasi niente...
File mkv neppure uno, avi a caso. Ho provato a disinstallare e reinstallare Perian svariate volte.
E il bello è che con Quickview me li apre tutti senza problemi! :eek:
Ho appena provato ad avviare un mkv con quick time e mi ha detto che c'è un aggiornamento, ora mi sta scaricando quick time 7 :eek:
Non mi ero mai accorto che non li aprisse, tanto usavo vlc... :D
deggungombo
19-09-2011, 19:19
Da quando sono con Lion, Quicktime non mi apre quasi niente...
File mkv neppure uno, avi a caso. Ho provato a disinstallare e reinstallare Perian svariate volte.
E il bello è che con Quickview me li apre tutti senza problemi! :eek:mm,diciamo che in 2gg di possesso ancora non l'ho messo alla prova. lo farò al più presto.
nel frattempo, qualcuno sa dirmi la funzione del tasto "menu" sul telecomando (apple remote)?
su snow leopard apriva il front row, su Lion non succede nulla (nonostante il telecomando funzioni bene sia con itunes che quicktime)
p.s. l'apple remote in oggetto è il modello vecchio di qualche anno fa (quello bianco), anche se ho letto che dovrebbe esserci piena compatibilità
luposelva
19-09-2011, 20:55
Lo devi ripristinare, infatti front row non è di default su lion.
prova a questo link
http://www.melablog.it/post/14409/installare-front-row-su-os-x-lion
deggungombo
19-09-2011, 23:34
Lo devi ripristinare, infatti front row non è di default su lion.
prova a questo link
http://www.melablog.it/post/14409/installare-front-row-su-os-x-lionnon sapevo l'avessero tolto, grazie mille ;)
comunque non ha gran senso ripristinarlo, io c'ho provato ma essendo stato aggiornato itunes, la sua libreria non è più compatibile e front row non riesce a leggerla. non sò se è compatibile la libreria di iphoto, non ho neanche provato, quando ho visto che non leggeva la libreria musicale ho tolto tutto.
a meno che non ti tieni un itunes più vecchio... (non sò quale versione precisamente)
deggungombo
20-09-2011, 10:15
comunque non ha gran senso ripristinarlo, io c'ho provato ma essendo stato aggiornato itunes, la sua libreria non è più compatibile e front row non riesce a leggerla. non sò se è compatibile la libreria di iphoto, non ho neanche provato, quando ho visto che non leggeva la libreria musicale ho tolto tutto.
a meno che non ti tieni un itunes più vecchio... (non sò quale versione precisamente)
no infatti, dopo aver capito ci fosse incompatibilità col nuovo itunes non ho nemmeno provato ad installare front row
peccato però, quel front row mi piaceva, lo usavo molto spesso, e non solo io credo. sarei curioso di sapere perchè hanno deciso di eliminarlo...
comunque dato che ora non c'è più, qualcuno sa se è stato scritto qualcosa di terze parti che lo sostituisce e che funziona con i video e le ultime versioni delle librerie di itunes e iphoto?
patanfrana
21-09-2011, 10:06
Io uso Plex per esempio, ma c'è anche XBMC (da cui mi pare derivi), entrambi ben più completi e ben fatti di FrontRow :)
ragazzi hanno risolto i vari bug che ci sono dall'uscita? wifi, consumo anomalo della batteria, temperature aumentate?
Vorrei installare Lion sul MBPro in firma...
ragazzi hanno risolto i vari bug che ci sono dall'uscita? wifi, consumo anomalo della batteria, temperature aumentate?
Vorrei installare Lion sul MBPro in firma...
Se hai paura di eventuali problemi aspetta altri 15 gg, esce la 10.7.2 e sentirai i pareri di chi aggiorna. Oppure se sei stufo di aspettare fai un backup time machine, aggiorna, metti la 10.7.2 beta così vedi di persona se ti funziona meglio :)
Se hai paura di eventuali problemi aspetta altri 15 gg, esce la 10.7.2 e sentirai i pareri di chi aggiorna. Oppure se sei stufo di aspettare fai un backup time machine, aggiorna, metti la 10.7.2 beta così vedi di persona se ti funziona meglio :)
Aspetto i vostri pareri sulla 10.7.2 tra qualche settimana dai, posso aspettare ancora ;)
darkdragonseven
23-09-2011, 10:56
Io uso Plex per esempio, ma c'è anche XBMC (da cui mi pare derivi), entrambi ben più completi e ben fatti di FrontRow :)
Io sono indeciso fra Plex e XBMC, cosa ti ha portato a preferire Plex ?
lion è veeeeeelocissimo
https://img.skitch.com/20110923-e8nya6px8h34dwck9n21buhj65.preview.jpg (https://skitch.com/pp.perri/f5cgj/schermata-09-2455828-alle-14.33.41)Click for large view (https://skitch.com/pp.perri/f5cgj/schermata-09-2455828-alle-14.33.41) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
lion è veeeeeelocissimo
https://img.skitch.com/20110923-e8nya6px8h34dwck9n21buhj65.preview.jpg (https://skitch.com/pp.perri/f5cgj/schermata-09-2455828-alle-14.33.41)Click for large view (https://skitch.com/pp.perri/f5cgj/schermata-09-2455828-alle-14.33.41) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
Che centra la velocità dell'OS con l'indicizzazione di spotlight?
Massimo87
23-09-2011, 14:50
lion è veeeeeelocissimo
https://img.skitch.com/20110923-e8nya6px8h34dwck9n21buhj65.preview.jpg (https://skitch.com/pp.perri/f5cgj/schermata-09-2455828-alle-14.33.41)Click for large view (https://skitch.com/pp.perri/f5cgj/schermata-09-2455828-alle-14.33.41) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
ma gli hai dato un pò di tempo?
a me partiva con 3h, poi è sceso a 19mins
ahahaha a regà! Vi piace tanto Lion eh? Guai a chi ve lo toca….eheheh :D
in ogni caso ero ironico perchè a me non piace come OS…lo avverto più lento e "giocherelloso" rispetto a snow.
Inoltre Mission Control e i desktop (tanto per dirne una) secondo me sono meno funzionali: adesso per esempio non si può otenere quello che prima si aveva con f8+f9. Per vedere tutte le finestre aperte adesso bisogna fare f8 o f9 (o quattro dita in alto) e poi eventualmente switchare tra i desktop per vedere (eventualmente anche spostare) tutte le finestre attive…quando si lavora con 9 desktop non è comodo…
Per non parlare di launchpad: seriamente, a che serve se ci sono gli stack sulla dock?
le uniche cose che salverei sono le "versioni" dei file e la possibilità di assegnare una applicazione ad un determinato desktop direttamente dal menu accessibile dall'icona attiva sul dock
domandina per voi…
se vado nelle informazioni della partizione di lion vedo questo
https://img.skitch.com/20110923-crtggqx935kmcpdbgsd8t1w8iy.preview.jpg (https://skitch.com/pp.perri/f5qx2/schermata-09-2455828-alle-18.57.58)Click for large view (https://skitch.com/pp.perri/f5qx2/schermata-09-2455828-alle-18.57.58) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
ma sommando le varie info di tutte le cartelle i conti non tornano…ci sono 10gb persi da qualche parte…sapete se è un problema noto?
domandina per voi…
se vado nelle informazioni della partizione di lion vedo questo
https://img.skitch.com/20110923-crtggqx935kmcpdbgsd8t1w8iy.preview.jpg (https://skitch.com/pp.perri/f5qx2/schermata-09-2455828-alle-18.57.58)Click for large view (https://skitch.com/pp.perri/f5qx2/schermata-09-2455828-alle-18.57.58) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)
ma sommando le varie info di tutte le cartelle i conti non tornano…ci sono 10gb persi da qualche parte…sapete se è un problema noto?
hai sommato anche le hidden?
Ragazzi come posso istallare la 10.7.2 beta?! Ma se dovessi istallarla dopo mi aggiorna in automatico alla 10.7.2 stabile??
Ragazzi come posso istallare la 10.7.2 beta?! Ma se dovessi istallarla dopo mi aggiorna in automatico alla 10.7.2 stabile??
Quando esce la definitiva installi il revisioner.pkg e poi installi la versione combo della definitiva.
hai sommato anche le hidden?
no....ma che cavolo ci sarà nelle cartelle nascoste che pesa 10gb?
Qualcuno ha sù l'ultima build della 10.7.2?
s0nnyd3marco
24-09-2011, 09:52
Ragazzi chiedo qua giusto 2 info:
1) si sa qualcosa di sto benedetto iwork11?
2) qualcuno ha idea di quando mozilla abbia intenzione di integrare la funzionalità full screen di lion in firefox e thunderbird? su opera c'è già da parecchio. Non vorrei dover abbandonare firefox.
Qualcuno ha sù l'ultima build della 10.7.2?
io
io
Quando fai il logout permane l'icona tonda dell'utente guest anche se l'hai disattivato?
Quando fai il logout permane l'icona tonda dell'utente guest anche se l'hai disattivato?
yess
yess
Ah, bene ;)
Hai idea se sia un bug o cosa? Su Apple Support non vedo nessun known issues
ezechiele2517
24-09-2011, 13:15
Salve a tutti, ho un macbook pro 13" early 2011 i5 con lion installato. Mi sono accorto di uno strano comportamento riguardante il resize delle finestre mi spiego: fino a qualche giorno fa (non mi ricordo preciso fino a quando) ricordo che per massimizzare una finestra aperta oltre al ben noto tasto verde col + potevo massimizzarla in modo tale che occupava tutta l'area della scrivania semplicemente trascinando la finestra verso l'alto sulla barra dei menu. Questo non lo faceva per tutte le finestre\applicazioni aperte ma ricordo ad esempio che con safari e finder funzionava. Ora non funziona più e non so come mai :cry:
C'è da dire che ho fatto un pochino di pulizia nel mac disinstallando qualche applicazione e cancellando files residui di applicazioni che avevo eliminato ma che erano rimasti tipo in library\preferences; non so se è potuto dipendere da questo o se ho disattivato inavvertitamente qualche opzione.
Potreste aiutarmi a ripristinare questa cosa?
Grazie
Para Noir
24-09-2011, 15:54
Ah, bene ;)
Hai idea se sia un bug o cosa? Su Apple Support non vedo nessun known issues
Anche sul Macbook della morosa fa lo stesso, mentre sul mio Pro no, configurazione degli "account" identica, e cioè Guest attivato solo per condivisione.
lordNazgul
24-09-2011, 16:59
Non mi parte il Lion recovery.
Riavvio e tengo premuto cmd-R ma non succede niente, il mac si riavvia normalmente.
Che devo fare!!??:doh:
Avvia tenendo premuto alt e scegli Recovery HD ;)
pgp
lordNazgul
24-09-2011, 20:53
Avvia tenendo premuto alt e scegli Recovery HD ;)
pgp
Riavviando e tenendo premuto Alt mi appare solo una immagine di Macintosh HD, se ci clicco sopra si avvia Lion normalmente.....:mc:
Riavviando e tenendo premuto Alt mi appare solo una immagine di Macintosh HD, se ci clicco sopra si avvia Lion normalmente.....:mc:
Credo, spero di non sbagliarmi :D, che riavviare premendo Alt funzioni solo sugli air e sui macbook pro del 2011 dopo il nuovo aggiornamento efi..
Per tutti gli altri c'è questo (http://support.apple.com/kb/dl1433) o scaricarti Lion dal Mac App Store e metterlo su una chiavetta usb...
anche a me esce la recovery :D
beh,io ho un 17" 2009 e premendo alt all'avvio mi escono tutti e due ;) anzi,avendo un hd esterno con su la 10.7.2 come test mi escono tutti e 4 (quando è attaccato ovviamente)
anche a me esce la recovery :D
Allora ho cannato in pieno :sofico:
Quindi credo che l'efi nuovo per i modelli 2011 serva per il solo collegamento wifi al boot del mac (io posso selezionare la rete wifi quando avvio, per fare il boot da li, ma non l'ho provata)
Probabilmente per sbaglio ha eliminato la recovery.. Comunque con la chiavetta che crea con il programma della apple dovrebbe risolvere... :D
^[H3ad-Tr1p]^
25-09-2011, 10:12
raga ho un problema con l aggiornamento di lion
dunque ho un mbp da 15"
adesso sto provando a fare un aggiornamento su una macchina virtuale da uno snow leopard installato su macchina vistuale.....mi serve solo per far queste prove
ho scaricato lion sul mio pc dall app store
l ho masterizzato su un dvd SL
ora,sul mio mbp l ho installato senza problemi
sulla macchina virtuale mi dice che lion non puo' essere installato su quel computer
oggi devo andare da un amico a cui ho venduto il mio vecchio mbp da 13" e gli dovrei installare lion su snow leopard
per evitare di doverglielo scaricare di nuovo sul suo computer come devo fare?
vorrei utilizzare il mio dvd....ma non capisco per quale motivo mi dica che non puo' essere installato sulla VM....non vorrei che oggi da lui mi facesse lo stesso ciocco
Tel Mark
25-09-2011, 10:55
qualcuno sa spiegarmi perchè se chiudo un'applicazione a tutto schermo quando la riapro me la ritrovo sempre in modalità "finestra"? non trovo nessuna opzione da nessuna parte, mi interessa in particolar modo per safari... a tutti i miei amici funziona correntamente.
jackaz127
25-09-2011, 12:01
non saprei, a me safari, itunes e mail restano sempre a tutto schermo. :)
lordNazgul
25-09-2011, 13:40
Credo, spero di non sbagliarmi :D, che riavviare premendo Alt funzioni solo sugli air e sui macbook pro del 2011 dopo il nuovo aggiornamento efi..
Per tutti gli altri c'è questo (http://support.apple.com/kb/dl1433) o scaricarti Lion dal Mac App Store e metterlo su una chiavetta usb...
Io ho un iMac mid 2011...
Ho scaricato l'assistente disco di recupero, se lo lancio mi dice:
"l'assistente disco di recuper richiede un disco rigido di recupero Lion per creare un recupero Lion esterno".
Ma è possibile che per reinstallare Lion sia così complicato?
Rimpiango windows....
scusa eh, dai un diskutil list e dimmi cosa ti esce
patanfrana
25-09-2011, 14:05
Non è complicato: semplicemente ti dice che quel componente è stato pensato per essere installato su di un disco esterno, come una chiavetta USB o una memory card ;)
Se tu hai installato Lion in teoria dovresti già averla la partizione di recupero nel disco principale... :)
lordNazgul
25-09-2011, 14:18
scusa eh, dai un diskutil list e dimmi cosa ti esce
/dev/disk0
#: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER
0: GUID_partition_scheme *1.0 TB disk0
1: EFI 209.7 MB disk0s1
2: Apple_HFS Macintosh HD 999.9 GB disk0s2
/dev/disk1
#: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER
0: Apple_partition_scheme *1.0 TB disk1
1: Apple_partition_map 32.3 KB disk1s1
2: Apple_HFS My Book MAC 997.0 GB disk1s3
3: Apple_HFS My Book MAC 2 2.9 GB disk1s5
/dev/disk3
#: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER
0: Apple_partition_scheme *20.4 GB disk3
1: Apple_partition_map 32.3 KB disk3s1
2: Apple_HFSX fabrizio 20.4 GB disk3s2
non hai più la partizione di recovery :stordita:
ma hai Lion installato? sicuro di non averla rimossa?
lordNazgul
25-09-2011, 14:37
non hai più la partizione di recovery :stordita:
ma hai Lion installato? sicuro di non averla rimossa?
TI spiego rapidamente.
Mi hanno sostituito l'HD seagate per la campagna di sostituizione Apple.
Ora ho un caviar black, ma il sistema è mi è subito sembrato lento, ad esempio clicco su iPhoto e compare subito la girandola multicolore, i giochi sono scattosi e si sente l'HD "macinare".
Ho chiamato la Apple e mi hanno detto di provare a reinstallare Lion "pulito" e vedere come si comporta e successivamente da Time Machine ripristinare solo le applicazioni e non fare un ripristino completo (anche di OS) come mi ha fatto il tipo che mi ha sostituito l'HD.
Quindi non so cosa abbia combinato il tipo dell'assistenza, in teoria ha inserito l'HD e fatto partire time machine...
Domani chiamo la Apple e scateno l'inferno...
1tb per l'OS comunque è un po' tanto, non era meglio un taglio più piccolo a cui abbinare un hdd esterno?
lordNazgul
25-09-2011, 14:54
1tb per l'OS comunque è un po' tanto, non era meglio un taglio più piccolo a cui abbinare un hdd esterno?
L'iMac 2011 Top di gamma esce con l'HD da 1TB.... L'unica opzione è un ssd o un HD da 2 Tb...
Ma quindi a parte insultare quelli della Aplle cosa dovrei fare?
L'iMac 2011 Top di gamma esce con l'HD da 1TB.... L'unica opzione è un ssd o un HD da 2 Tb...
Ma quindi a parte insultare quelli della Aplle cosa dovrei fare?
Fare un backup e reinstallare Lion da 0 :fagiano:
lordNazgul
25-09-2011, 15:15
Fare un backup e reinstallare Lion da 0 :fagiano:
SI peccato che non ho la partizione di recovery....
SI peccato che non ho la partizione di recovery....
Cosa c'entra? :rolleyes:
Scarichi Lion, inizializzi e reinstalli, no?
esatto.. qui (http://www.ispaziomac.com/3792/os-x-lion-ecco-come-scaricarlo-nuovamente-dallapp-store-per-masterizzarlo-su-dvd-o-copiarlo-sulla-chiavetta-usb) c'è la guida su come scaricarlo.. poi lo metti su chiavetta o dvd e installi..
lordNazgul
25-09-2011, 15:43
Ok,grazie per la pazienza, ho il mac solo da 3 mesi e devo ancora imparare tanto.
DOmani parto per una settimana di trasferta, quando torno seguo le istruzioni.
Grazie ancora a Samus e Ik@rus.
Apple_81
26-09-2011, 13:35
salve , ho installato circa 2 mesi fa il lion sul mio macbook pro ... questo fine settimana mi arriva un ssd ... dovendo montare il tutto mi conviene installare una versione pulita del lion o prima snow leopard ? voi come avete fatto ?
avendolo gia installato non riesco a trovare nel macbook il file di installazione per creare il dvd di lion ... c'è un modo per farlo ?
spero di essere stato chiaro :(
grazie mille
Massimo87
26-09-2011, 13:42
salve , ho installato circa 2 mesi fa il lion sul mio macbook pro ... questo fine settimana mi arriva un ssd ... dovendo montare il tutto mi conviene installare una versione pulita del lion o prima snow leopard ? voi come avete fatto ?
avendolo gia installato non riesco a trovare nel macbook il file di installazione per creare il dvd di lion ... c'è un modo per farlo ?
spero di essere stato chiaro :(
grazie mille
scaricati dal sito Apple l'utility per creare la recovery di Lion
formatti l'SSD con due partizioni:
una partizione da 1gb (dove farai il restore della Recovery)
un'altra partizione con il restante spazio
fatto ciò appena monti l'SSD sul MB lo avvii con CMD+R e da li ti ripristini un eventuale backup TM (come ho fatto io), oppure fai l'installazione pulita facendoglielo scaricare dall'AppStore :)
deggungombo
26-09-2011, 17:37
sono su Lion, stavo cercando di aprire un Xvid con quicktime (ho perian istallato all'ultima versione), ed ho ricevuto questo messaggio:
http://img194.imageshack.us/img194/8226/schermata092455831alle1.png
qualcuno me lo spiega, dal momento che la versione di quicktime istallata è la 10.1?? :stordita: :stordita:
cosa non ho capito?
update:
dal finder, selezionando il file e premendo spazio (per visualizzarne l'alteprima), beh, in quel caso si vede e sente perfettamente (funzionano anche i sottotitoli)
qualcuno me lo spiega, dal momento che la versione di quicktime istallata è la 10.1?? :stordita: :stordita:
cosa non ho capito?
Mah, su Lion Quicktime fa un gran casino... A me apre un file su 10 quando va bene!
deggungombo
26-09-2011, 18:06
Mah, su Lion Quicktime fa un gran casino... A me apre un file su 10 quando va bene!
e dimenticavo di dire che ovviamente dal finder, selezionando il file e premendo spazio (per visualizzarne l'alteprima), beh, in quel caso si vede e sente perfettamente (funzionano anche i sottotitoli) :mc:
È piuttosto semplice. Con la 10 hanno riscritto tutto quanto ma si sono scordati di mettere il supporto ai plugin esterni come perian. Per tappare la mancanza avviano quicktime 7 con il plugin da dentro alla 10 gli passano il file e si riprendono i video e poi lo mostrano a schermo.
patanfrana
26-09-2011, 18:39
Morale: smettete di usare quicktime... :D
deggungombo
26-09-2011, 18:48
È piuttosto semplice. Con la 10 hanno riscritto tutto quanto ma si sono scordati di mettere il supporto ai plugin esterni come perian. Per tappare la mancanza avviano quicktime 7 con il plugin da dentro alla 10 gli passano il file e si riprendono i video e poi lo mostrano a schermo.ma è abbastanza assurdo che il sistema operativo apra quegli stessi files senza passare da quicktime :confused:
Morale: smettete di usare quicktime... :Din genere cerco di installare meno roba possibile, ma a meno di guardarmi i video con l'anteprima credo che stavolta dovrò dar retta :D
oltre a VLC cosa si consiglia???
patanfrana
26-09-2011, 19:10
Io uso Movist, anche se non è aggiornato da un po', e mi apre davvero tutto (e meglio di QT e VLC), ma c'è anche chi usa MPlayerX con soddisfazione (a me non piace, ma va a gusti :).
AVRILfan
27-09-2011, 10:01
Dopo qualche giorno di ambientamento a Lion devo dire che mi trovo divinamente, anche allo scroll mi sono abituato...
Ieri però, ho scaricato Adobe Reader per leggere un pdf e si è impallato tutto, la finestra del suddetto programma e quella di Safari si avvicendavano velocissimamente e non riuscivo ad aprire il pdf...
Ho dovuto riaccendere il vecchio pc e questo mi ha dato ai nervi, porca miseria, per un pdf di merda?
Cercando con Google mi è parso di capire che c'è più di qualche problema tra Adobe e Lion, come risolvo?
Anzi, mi correggo, non sono i pdf, sono i file fdp o come si chiamavano a dare noia...
Dopo qualche giorno di ambientamento a Lion devo dire che mi trovo divinamente, anche allo scroll mi sono abituato...
Ieri però, ho scaricato Adobe Reader per leggere un pdf e si è impallato tutto, la finestra del suddetto programma e quella di Safari si avvicendavano velocissimamente e non riuscivo ad aprire il pdf...
Ho dovuto riaccendere il vecchio pc e questo mi ha dato ai nervi, porca miseria, per un pdf di merda?
Cercando con Google mi è parso di capire che c'è più di qualche problema tra Adobe e Lion, come risolvo?
Non sapevo manco esistesse acrobat x Mac :sofico:
Puoi usare anteprima x i PDF, funziona molto bene anche perchè su lion sfogli le pagine come un libro..
nekromantik
27-09-2011, 10:14
oltre a VLC cosa si consiglia???
MPlayerX legge di tutto e di più. Per me non ha rivali.
patanfrana
27-09-2011, 10:17
Dopo qualche giorno di ambientamento a Lion devo dire che mi trovo divinamente, anche allo scroll mi sono abituato...
Ieri però, ho scaricato Adobe Reader per leggere un pdf e si è impallato tutto, la finestra del suddetto programma e quella di Safari si avvicendavano velocissimamente e non riuscivo ad aprire il pdf...
Ho dovuto riaccendere il vecchio pc e questo mi ha dato ai nervi, porca miseria, per un pdf di merda?
Cercando con Google mi è parso di capire che c'è più di qualche problema tra Adobe e Lion, come risolvo?
Anzi, mi correggo, non sono i pdf, sono i file fdp o come si chiamavano a dare noia...
Per leggere i Pdf su Mac non servono programmi esterni, è tutto integrato: disinstalla il reader di Adobe, che ha sempre fatto casini.
I file "fdp" (acronimi infantili a parte :asd: ) non mi dicono nulla...
Per leggere i Pdf su Mac non servono programmi esterni, è tutto integrato: disinstalla il reader di Adobe, che ha sempre fatto casini.
I file "fdp" (acronimi infantili a parte :asd: ) non mi dicono nulla...
:stordita: Foglia Di Palma?
A me quicktime non propone manco di usare il 7: mi manda a quel paese e stop. e senza tanti complimenti!
Ho appena provato movist. Non rimpiango più quicktime :D
deggungombo
27-09-2011, 14:42
sono su Lion, stavo cercando di aprire un Xvid con quicktime (ho perian istallato all'ultima versione), ed ho ricevuto questo messaggio:
http://img194.imageshack.us/img194/8226/schermata092455831alle1.png
qualcuno me lo spiega, dal momento che la versione di quicktime istallata è la 10.1?? :stordita: :stordita:
cosa non ho capito?
update:
dal finder, selezionando il file e premendo spazio (per visualizzarne l'alteprima), beh, in quel caso si vede e sente perfettamente (funzionano anche i sottotitoli)
È piuttosto semplice. Con la 10 hanno riscritto tutto quanto ma si sono scordati di mettere il supporto ai plugin esterni come perian. Per tappare la mancanza avviano quicktime 7 con il plugin da dentro alla 10 gli passano il file e si riprendono i video e poi lo mostrano a schermo.ad ogni modo, giusto per precisare, ho capito che quel messaggio esce solo se nella folder del video in questione è contenuto anche un file dei sottotitoli con lo stesso nome del file video.
Senza il file dei sottotitoli quicktime è in grado di riprodurre il video correttamente.
Ho cmq installato MplayerX, ed ora provo anche Movist :asd:
Scusate ho letto che esiste un App ufficiale per fare una copia di Backup di Lion. Qualcuno sa come si chiama l'App in questione?
deggungombo
27-09-2011, 16:41
Scusate ho letto che esiste un App ufficiale per fare una copia di Backup di Lion. Qualcuno sa come si chiama l'App in questione?in che senso backuppare Lion?
se vuoi creare un disco di ripristino che ti permetta di reinstallare lion da zero anche senza l'HD originale, guarda qua
http://support.apple.com/kb/dl1433
altrimenti non ho capito
in che senso backuppare Lion?
se vuoi creare un disco di ripristino che ti permetta di reinstallare lion da zero anche senza l'HD originale, guarda qua
http://support.apple.com/kb/dl1433
altrimenti non ho capito
Grazie anche se cercando quell'App nell'App store italiano non me la trova.
Grazie anche se cercando quell'App nell'App store italiano non me la trova.
Bhe per un backup esiste time machine. Se poi vuoi una copia speculare dell'hd di lion, ad esempio per trasferire lion da un hd ad un'altro, allora carbon copy cloner.
qui (http://www.bombich.com/)
ieri ho rimosso la partizione di ripristino con diskutil da shell se a qualcuno interessa, procedura semplicissima e indolore per quelli come me che hanno rosicato un pochettino nel ''perdere'' quella manciata di megabytes (600 mi pare) :sofico:
diskutil list
diskutil eraseVolume HFS+ Blank /dev/disk0sX
diskutil mergePartitions HFS+ Macintosh HD disk0sX disk0sX
al posto delle X ci andrà il numero della partizione che vedrete usando il comando list.
successivamente andate in Utility Disco, e ''tirate'' la partizione di lion giu' fino ad includere i megabyte liberati.
jojo2004
28-09-2011, 08:31
ragazzi, una domanda che dovrebbe centrare con Lion:
avevo Lion installato, ho fatto backup con TM, ho reinstallato Snow Leopard formattando(ho un macbook late 2009, la batteria con Lion durava troppo poco), e ho ripristinato da backup.
All'avvio, clicco sull'utente ma non mi riconosce la password. Mi dà errore :confused:
Sapete da cosa potrebbe dipendere?
Ho provato pure a reimpostare la password, ma sempre stesso problema, e ho provato la procedura di installazione 4 volte, ma sempre lo stesso risultato.
Non è che la password dell'utente è crittata con un metodo che Snow Leopard non riconosce?
Grazie a chi mi sa aiutare.
ciao
ragazzi, una domanda che dovrebbe centrare con Lion:
avevo Lion installato, ho fatto backup con TM, ho reinstallato Snow Leopard formattando(ho un macbook late 2009, la batteria con Lion durava troppo poco), e ho ripristinato da backup.
All'avvio, clicco sull'utente ma non mi riconosce la password. Mi dà errore :confused:
Sapete da cosa potrebbe dipendere?
Ho provato pure a reimpostare la password, ma sempre stesso problema, e ho provato la procedura di installazione 4 volte, ma sempre lo stesso risultato.
Non è che la password dell'utente è crittata con un metodo che Snow Leopard non riconosce?
Grazie a chi mi sa aiutare.
ciao
Ehilà ;)
Che io sappia non è possibile ripristinare un backup di TM fatto con Lion su Snow Leopard, penso sia quello il problema, anche se comunque dovrebbe darti un errore inerente, non non risonoscerti la password :stordita:
Para Noir
28-09-2011, 10:30
Anch'io so che non è possibile ripristinare un backup di Lion su Snow, a meno di non importare solo i documenti con assistente migrazione, in quel caso non dovrebbe dare problemi.
jojo2004
28-09-2011, 10:42
capito :(
vuol dire che torno a lion e attendo fiducioso la 10.7.2
ciao
capito :(
vuol dire che torno a lion e attendo fiducioso la 10.7.2
ciao
tanto dovrebbe uscire a giorni.. il 4 presentano l'iphone, quindi massimo una settimana dopo dovremmo averlo.
tanto dovrebbe uscire a giorni.. il 4 presentano l'iphone, quindi massimo una settimana dopo dovremmo averlo.
Considerando che il 4 sera esce la GM di iOS 5, dovrebbe uscire anche la GM della 10.7.2 ;)
Considerando che il 4 sera esce la GM di iOS 5, dovrebbe uscire anche la GM della 10.7.2 ;)
Si infatti.. Comunque a mio avviso con la 10.7.2 hanno risolto parecchie cose, oltre al fantomatico iCloud, il sistema risulta molto più veloce, nonchè parecchio stabile (per essere una beta). Almeno è la mia impressione. :D
jojo2004
28-09-2011, 13:06
Si infatti.. Comunque a mio avviso con la 10.7.2 hanno risolto parecchie cose, oltre al fantomatico iCloud, il sistema risulta molto più veloce, nonchè parecchio stabile (per essere una beta). Almeno è la mia impressione. :D
e questa è cosa buona e giusta :D
Si infatti.. Comunque a mio avviso con la 10.7.2 hanno risolto parecchie cose, oltre al fantomatico iCloud, il sistema risulta molto più veloce, nonchè parecchio stabile (per essere una beta). Almeno è la mia impressione. :D
ma il wifi l'han migliorato?
Questo non poso dirtelo, perchè io non avevo il problema del wifi.. Però hanno migliorato le prestazioni degli effetti video (nuovi driver) e complessivamente le temperature son più basse.. Poi ripeto, son considerazioni personali ;)
Ho una curiosità sul Finder di Lion. Posto qui sperando che qualcuno mi aiuti a risolvere :) Ho un HDD esterno con due partizioni: Una di storage e l'altra in cui è conservata una copia del disco primario fatta con Carbon Copy Cloner. È possibile fare in modo che appaia sul desktop solo la prima partizione, o, ancor meglio, è possibile oscurare (in modo reversibile) una partizione ad OSX?
Grazie!
pgp
ma il wifi l'han migliorato?
Io avevo riscontrato problemi con Lion, ma l'aggiornamento .1 li aveva già risolti. Addirittura mi è migliorata la compatibilità con le reti WEP, disastrosa con Leopard e Snow Leopard
Ho una curiosità sul Finder di Lion. Posto qui sperando che qualcuno mi aiuti a risolvere :) Ho un HDD esterno con due partizioni: Una di storage e l'altra in cui è conservata una copia del disco primario fatta con Carbon Copy Cloner. È possibile fare in modo che appaia sul desktop solo la prima partizione, o, ancor meglio, è possibile oscurare (in modo reversibile) una partizione ad OSX?
Grazie!
pgp
Ciao Paolo!
Io solitamente faccio "espelli" sulla partizione in uso a CCC ;)
qualcuno ha provato ad installare lion sul primo macbook air? vorrei metterlo sul portatile del capo, nella speranza che velocizzi un pò il tutto... è davvero un chiodo :muro:
luposelva
28-09-2011, 18:01
Io avevo riscontrato problemi con Lion, ma l'aggiornamento .1 li aveva già risolti. Addirittura mi è migliorata la compatibilità con le reti WEP, disastrosa con Leopard e Snow Leopard
Cioè usi ancora reti Wep. :mbe: :confused:
Ciao Paolo!
Io solitamente faccio "espelli" sulla partizione in uso a CCC ;)
Ciao Raf, quanto tempo!!! Hai visto, anche io sono passato alla Mela alla fine (anche se tengo stretto il mio pc fisso overcloccato :asd: ).
Più che altro speravo di potermi liberare una volta per tutte di quella partizione che uso così di rado e che nel 99% dei casi è meglio non toccare (soprattutto quando non uso io il Mac), quindi avrei voluto renderla inaccessibile, se non mediante qualche passaggio particolare...
pgp
AVRILfan
28-09-2011, 18:46
Dopo qualche giorno di ambientamento a Lion devo dire che mi trovo divinamente, anche allo scroll mi sono abituato...
Ieri però, ho scaricato Adobe Reader per leggere un pdf e si è impallato tutto, la finestra del suddetto programma e quella di Safari si avvicendavano velocissimamente e non riuscivo ad aprire il pdf...
Ho dovuto riaccendere il vecchio pc e questo mi ha dato ai nervi, porca miseria, per un pdf di merda?
Cercando con Google mi è parso di capire che c'è più di qualche problema tra Adobe e Lion, come risolvo?
Anzi, mi correggo, non sono i pdf, sono i file fdp o come si chiamavano a dare noia...
Per leggere i Pdf su Mac non servono programmi esterni, è tutto integrato: disinstalla il reader di Adobe, che ha sempre fatto casini.
I file "fdp" (acronimi infantili a parte :asd: ) non mi dicono nulla...
Eh raga, era una sorta di file pdf collegato ad una pagina web, quindi quando cercavo di aprirlo andavano in contrasto safari e Adobe reader, era un file dell'università che anteprima non era in grado di aprire...
Cmq ho disintallato adobe reader, che merda!
Ciao Raf, quanto tempo!!! Hai visto, anche io sono passato alla Mela alla fine (anche se tengo stretto il mio pc fisso overcloccato :asd: ).
Più che altro speravo di potermi liberare una volta per tutte di quella partizione che uso così di rado e che nel 99% dei casi è meglio non toccare (soprattutto quando non uso io il Mac), quindi avrei voluto renderla inaccessibile, se non mediante qualche passaggio particolare...
pgp
Overclocc..:cry: Mai dire mai ;)
Aspettiamo gli esperti :O
la 10.7.2 NON risolve ancora i problemi di artefatti grafici negli imac 27 mid 2011
:doh:
Mercamanuel
29-09-2011, 01:29
Ciao a tutti, ho un macbook pro 13 del 2011 con l'i7, ho installato lion appena comprato il mac direttamente su snow leopard, ma ogni tanto ho qualche crash del ''dashboard client'' , dite che dovrei rifare un installazione pulita appena ho tempo?
e un altra cosa, quando spengo il mac mi chiede sempre se voglio riaprire le finestre al prossimo login, ma io non voglio mai (visto che da problemi) come faccio a mettere di default che non le riapra, senza dover togliere tutte le volte la spunta?
jojo2004
29-09-2011, 13:02
Ehilà ;)
Che io sappia non è possibile ripristinare un backup di TM fatto con Lion su Snow Leopard, penso sia quello il problema, anche se comunque dovrebbe darti un errore inerente, non non risonoscerti la password :stordita:
Ciao Samus ;)
Ieri ho fatto la prova del 9, ho installato da zero snow leopard, ho creato un utente, appena finito ho usato Assistente migrazione e ho ricevuto un messagio che mi diceva che non era possibile importare nulla perchè il backup è stato fatto su una versione di S.O. più recente :cry:
Pazienza, ho rimesso su Lion, facendo installazione da zero e ho rimesso tutto come prima, speriamo nella 10.7.2
ciao
e un altra cosa, quando spengo il mac mi chiede sempre se voglio riaprire le finestre al prossimo login, ma io non voglio mai (visto che da problemi) come faccio a mettere di default che non le riapra, senza dover togliere tutte le volte la spunta?
Ufficialmente non si può. Però, via terminale, esiste il metodo per disabilitare questa funzione: io lo avevo fatto e, malgrado fosse rimasta la casella cui togliere la spunta ad ogni spegnimento, anche lasciandola il ripristino delle applicazioni non avveniva.
EDIT: dovrebbe essere questa:
curl http://goo.gl/Z4EFC -L -s -o ~/fixlogin.sh && md5 -q ~/fixlogin.sh | xargs -I % mv ~/fixlogin.sh ~/%.sh && chmod +x ~/121dca51e66073624da420b6e1be61d9.sh && sudo ~/121dca51e66073624da420b6e1be61d9.sh ; rm ~/121dca51e66073624da420b6e1be61d9.sh
dopodichè ti verrà chiesta la passowrd di amministratore.
e per ripristinare la funzione:
sudo defaults delete com.apple.loginwindow LoginHook
pgp
luposelva
29-09-2011, 13:11
Ciao a tutti, ho un macbook pro 13 del 2011 con l'i7, ho installato lion appena comprato il mac direttamente su snow leopard, ma ogni tanto ho qualche crash del ''dashboard client'' , dite che dovrei rifare un installazione pulita appena ho tempo?
e un altra cosa, quando spengo il mac mi chiede sempre se voglio riaprire le finestre al prossimo login, ma io non voglio mai (visto che da problemi) come faccio a mettere di default che non le riapra, senza dover togliere tutte le volte la spunta?
Seguo da un po' questo 3D, quindi meglio installazione pulita da zero.
Per quanto riguarda le finestre consulta questo link:
http://www.slidetomac.com/come-disabilitare-momentaneamente-la-funzione-riprendi-in-lion-23768.html
Per quanto riguarda le finestre consulta questo link:
http://www.slidetomac.com/come-disabilitare-momentaneamente-la-funzione-riprendi-in-lion-23768.html
Quello si può fare anche da Preferenze - Generali, la difficoltà sta nel disattivare il "riprendi" di OSX, non delle singole applicazioni ;)
pgp
luposelva
29-09-2011, 17:20
Quello si può fare anche da Preferenze - Generali, la difficoltà sta nel disattivare il "riprendi" di OSX, non delle singole applicazioni ;)
pgp
In questo 3D mi pare che qualcuno aveva postato la soluzione, ma adesso a cercarlo...
esiste un'app che disabilita il "riprendi", si chiama restoremenot ed è gratuita :)
DarkTiamat
29-09-2011, 23:41
C'è qualcuno che ha un ssd e nota un ritardo nell'apertura dei programmi nella barra dei menu dopo aver riavviato/acceso/fatto logout con resume?
Quando accendo il mac mi si caricano subito i vari programmi in meno di un secondo e poi devo aspettare non so quanto tempo (non l'ho cronometrato) affinché le applicazioni sulla barra si aprano. Sembra quasi che ci sia un ritardo per permettere alle applicazioni del resume di avviarsi.
Ovviamente riavviando levando la spunta sul "riapri le finestre all'avvio" le applicazioni nella barra del menu partono istantaneamente
la 10.7.2 NON risolve ancora i problemi di artefatti grafici negli imac 27 mid 2011
:doh:
lo stesso per macbook pro 15' 2010
fotomodello1
30-09-2011, 07:47
la 10.7.2 NON risolve ancora i problemi di artefatti grafici negli imac 27 mid 2011
:doh:
Io ho qualche problemino con un imac 21.5
Trascinando un file o una cartella fuori da quella download nella dock.....e spostandola verso l'alto del desktop assisto a dei lampi sullo schermo. Anche con l'ultima 10.7.2 il problema rimane.
Pakos6600
30-09-2011, 22:18
Finalmente ho preso ed installato anche io Lion, e si è aggiornato alla 10.7.1.
Va tutto bene, ha aggiornato la precedente installazione di SL che avevo. Ora però noto un comportamento strano. In pratica mi appare di colpo una finestra di quelle del "consenti accesso" con password. Solo che questa finestra appare per una frazione di secondo, non da il tempo di cliccare, e accetta da se. Qualcuno ha notato qualcosa di simile?
Possibile mai sia un malware?
Se scarico ClamXav e ci faccio una scansioncina, serve a qualcosa o faccio solo guai?
Finalmente ho preso ed installato anche io Lion, e si è aggiornato alla 10.7.1.
Va tutto bene, ha aggiornato la precedente installazione di SL che avevo. Ora però noto un comportamento strano. In pratica mi appare di colpo una finestra di quelle del "consenti accesso" con password. Solo che questa finestra appare per una frazione di secondo, non da il tempo di cliccare, e accetta da se. Qualcuno ha notato qualcosa di simile?
Possibile mai sia un malware?
Se scarico ClamXav e ci faccio una scansioncina, serve a qualcosa o faccio solo guai?
Prova a cercarla in tutti gli spazi, se hai spazi attivi...
sennò riavvia il finder dal menù uscita forzata... a me lo fa talvolta con una cartella
ragazzi c'è modo di cambiare lo sfondo su tutti i desktop senza doverlo fare manualmente uno alla volta? quando lo cambio me lo cambia solo in uno......
AlexSwitch
01-10-2011, 12:05
Finalmente ho preso ed installato anche io Lion, e si è aggiornato alla 10.7.1.
Va tutto bene, ha aggiornato la precedente installazione di SL che avevo. Ora però noto un comportamento strano. In pratica mi appare di colpo una finestra di quelle del "consenti accesso" con password. Solo che questa finestra appare per una frazione di secondo, non da il tempo di cliccare, e accetta da se. Qualcuno ha notato qualcosa di simile?
Possibile mai sia un malware?
Se scarico ClamXav e ci faccio una scansioncina, serve a qualcosa o faccio solo guai?
Scusami Pakos, non c'entra nulla con la tua richiesta, ma Lion l'hai installato sul MacBook in firma?? Sarei interessato nel sapere come se la cava.... Grazie :)
ragazzi c'è modo di cambiare lo sfondo su tutti i desktop senza doverlo fare manualmente uno alla volta? quando lo cambio me lo cambia solo in uno......
Basta eseguire un log out mi pare, o comunque chiudere il desktop.. Certo che è un bel bug...
Pakos6600
02-10-2011, 18:47
Scusami Pakos, non c'entra nulla con la tua richiesta, ma Lion l'hai installato sul MacBook in firma?? Sarei interessato nel sapere come se la cava.... Grazie :)
Si il mio unico Mac è quello in firma, e ci ho piazzato Lion.
Che ti devo dire.
Inizialmente era stralento, ma perchè stava inizializzando l'hdd e le periferiche di archiviazione usb (non me n'ero accorto e bestemmiavo in latino...).
Con l'aggiornamento e il termine della inizializzazione di spotlight funziona benissimo. Leggermente lentina l'accensione (uso il macbook poco ultimamente, e lo spengo quando ho finito), veloce e reattivo durante il normale uso. Prestazioni simili a quelle di SL, ho provato ad aprire World of Warcraft e mi fa i soliti 19fps. Alla fine non è cambiato niente, mi spiazza solo l'assenza di Spaces, che però ho compensato coi multidesktop di Mission Control. Per quella cosa del finder, per ora non mi è ricapitata, ma pensavo di fare una passatina di ClamXav.
qualcuno ha provato ad installare lion sul primo macbook air? vorrei metterlo sul portatile del capo, nella speranza che velocizzi un pò il tutto... è davvero un chiodo :muro:
scusate ma devo quotarmi, ho pochi giorni per capire come procedere
generals
04-10-2011, 14:33
scusate ma devo quotarmi, ho pochi giorni per capire come procedere
mah, a occhio lion sicuramente non velocizza rispetto a SL
scusate ma devo quotarmi, ho pochi giorni per capire come procedere
se parti da un'installazione inchiodata rischi comunque che gli errori vengano protratti verso l'aggiornamento.
non fai prima a backuppare, reinizializzare snow, ripristino ed eventualmente lion
mah, a occhio lion sicuramente non velocizza rispetto a SL
speravo in una migliorata gestione della cache del ridicolo disco da 1.8"... è davvero imbarazzante la velocità in lettura.
se parti da un'installazione inchiodata rischi comunque che gli errori vengano protratti verso l'aggiornamento.
non fai prima a backuppare, reinizializzare snow, ripristino ed eventualmente lion
non ho mai provato un ripristino.. effettuo time machine regolarmente, circa una volta ogni 10 giorni.
ora mi cerco una guida su come procedere, qui sarei OT :D
Si può installare la 10.7.2 GM tranquillamente? Quando uscirà ufficialmente come aggiornamento poi cosa bisogna fare? :fagiano:
Si può installare la 10.7.2 GM tranquillamente? Quando uscirà ufficialmente come aggiornamento poi cosa bisogna fare? :fagiano:
La gm la puoi installare tranquillamente, e da quanto mi risulta GM e versione finale sono identiche, quindi non dovresti aver bisogno di reinstallarla sopra..
darkdragonseven
05-10-2011, 10:06
Nel 90% dei casi le GM sono quello che poi sarà l'aggiornamento definitivo, nel restante 10%, se non erro, il sistema provvede all'upgrade normalmente tramite aggiornamento software.
La gm la puoi installare tranquillamente, e da quanto mi risulta GM e versione finale sono identiche, quindi non dovresti aver bisogno di reinstallarla sopra..
Nel 90% dei casi le GM sono quello che poi sarà l'aggiornamento definitivo, nel restante 10%, se non erro, il sistema provvede all'upgrade normalmente tramite aggiornamento software.
Grazie ;)
Voi? Già aggiornato? Pareri?
Grazie ;)
Voi? Già aggiornato? Pareri?
Io ho messo la gm, prima avevo la versione beta.. Il sistema mi sembra snello e reattivo, e a sentire altri che hanno iMac con c2d sembra andate molto meglio... Le temperature sono abbassate comunque, e in queste 2 settimane che avevo messo la beta posso dirti che la batteria mi dura una mezz'oretta in più.. l'altro giorno con iTunes attivo x 3 ore buone, pages, un po' di internet e il calendario attivo con il push per iCloud mi ha fatto le 7 ore blasonate. Ho riscontrato solo un problema, che mi ha mandato in pseudo blocco il portatile, ma dopo averlo mandato in standby si è ripreso.. Io per lo più mi riferisco alla beta, la gm l'ho messa sta mattina :)
darkdragonseven
05-10-2011, 14:07
La 10.7.2 pubblica si sa già quando verrà resa disponibile ?
DarkTiamat
05-10-2011, 14:17
La 10.7.2 pubblica si sa già quando verrà resa disponibile ?
Quasi sicuramente il 12 ottobre insieme all'uscita di icloud
Fabioman90
05-10-2011, 14:19
La 10.7.2 pubblica si sa già quando verrà resa disponibile ?
Il 12 ottobre,
Anche io in download.
mi date un link per scaricarla pls? grazie :)
ho trovato queste 2
OS X Lion 10.7.2 GM 11C73 Combo
OS X Lion 10.7.2 GM 11C73 Delta
quale scarico però? la Combo o la Delta? differenze?
Fabioman90
05-10-2011, 15:13
mi date un link per scaricarla pls? grazie :)
ho trovato queste 2
OS X Lion 10.7.2 GM 11C73 Combo
OS X Lion 10.7.2 GM 11C73 Delta
quale scarico però? la Combo o la Delta? differenze?
Mi sembra :
Combo = completa
delta = aggiornamento dalla versione precedente
Correggetemi se sbaglio,la combo è grande 800 mb.
Mi sembra :
Combo = completa
delta = aggiornamento dalla versione precedente
Correggetemi se sbaglio,la combo è grande 800 mb.
si la combo è 809Mb circa scarico quella e amen
Fabioman90
05-10-2011, 17:21
Installato,non noto grandi miglioramenti,creato nuovo account @me.
E adesso? :stordita:
Per sincronizzare i contatti sulla rubrica come si fa?
Per portare un file su icloud?
gia belle domande :) io ne ho un altro po.. in sostanza a che serve iCloud? quanti GB o MB posso mettere su iCloud?
Fabioman90
05-10-2011, 17:34
gia belle domande :) io ne ho un altro po.. in sostanza a che serve iCloud? quanti GB o MB posso mettere su iCloud?
Di base si ha 5gb gratuiti si può ampliare pagando.
Icloud porta la sincronizzazione tra tutti i prodotti iOS e mac tramite internet,quindi file musica,contatti,mail e quant'altro,io ho capito questo.
Di base si ha 5gb gratuiti si può ampliare pagando.
Icloud porta la sincronizzazione tra tutti i prodotti iOS e mac tramite internet,quindi file musica,contatti,mail e quant'altro,io ho capito questo.
faro un esempio stupido..
se dovessi formattare il mio mac (cosa che farò presto per mettere lion da 0 senza passare da SL) e volessi caricare per esempio 5gb di musica e documenti PDF ecc, li posso poi ripescare dopo e rimetterli da iCloud al mio mac?
Installato,non noto grandi miglioramenti,creato nuovo account @me.
E adesso? :stordita:
Per sincronizzare i contatti sulla rubrica come si fa?
Per portare un file su icloud?
Per portare un file su icloud non ne ho la più pallida idea :D comunque per sincronizzare tutto basta che vai su impostazione -> icloud e metti cosa sincronizzare. Poi sull'iphone o metti la GM o aspetti il 13 :)
alla fine ho proceduto con lion da zero sul macbook air del capo.
molto reattivo e veloce, nonostante i 2gb di ram.
Salve sono da pochi giorni passato da win a macbook pro, avrei bisogno se possibile avere qualche chiarimento,
1) aqcuisto fatto al Marco Polo: fa parte dei negozi autorizzati apple? questo lo chiedo per via che sul mac ci sta OS X S.Leopard 10.6.8 per sapere se ho diritto a fare richiesta entro il mese dell'acqusto alla licenza gratuita per Lions.
2) è complicato passare da Leopard a Lions, avendo mac da pochi giorni non vorrei fare danni.
3) è possibile usare icloud con Leopard, ho cercato in rete ma da quello che ho capito si dovrebbe poter mettere solo se viene rilasciato 10.6.9.
4) se faccio richiesta per Lions gratuito e mi viene dato, quanto tempo ho per metterlo prima che scada la licenza?
Ultima cosa, mi consigliate il passaggio da Leo a Lio o mi conviene attendere?
Ringrazio in anticipo per una eventuale risposta.
Salve sono da pochi giorni passato da win a macbook pro, avrei bisogno se possibile avere qualche chiarimento,
1) aqcuisto fatto al Marco Polo: fa parte dei negozi autorizzati apple? questo lo chiedo per via che sul mac ci sta OS X S.Leopard 10.6.8 per sapere se ho diritto a fare richiesta entro il mese dell'acqusto alla licenza gratuita per Lions.
2) è complicato passare da Leopard a Lions, avendo mac da pochi giorni non vorrei fare danni.
3) è possibile usare icloud con Leopard, ho cercato in rete ma da quello che ho capito si dovrebbe poter mettere solo se viene rilasciato 10.6.9.
4) se faccio richiesta per Lions gratuito e mi viene dato, quanto tempo ho per metterlo prima che scada la licenza?
Ultima cosa, mi consigliate il passaggio da Leo a Lio o mi conviene attendere?
Ringrazio in anticipo per una eventuale risposta.
1. se hai preso un mac ora nuovo con Snow Leopard hai diritto all'aggiornamento
2. assolutamente facilissimo
3. con leopard sicuramente no, con snow leopard per ora no. se rilasceranno snow 10.6.9 questo non si sa, per ora isba
4. la licenza non scade, ti danno un codice e lo scarichi quando e come vuoi dal mac app store
il passaggio a lion se ci tieni alla stabilità fallo quando è uscita la 10.7.2 definitiva, o magari anche la .3. per ora qualche bug c'è ancora (e io ho la 10.7.2 GM)
PS: che la 10.7.2 GM sia quella definitiva non è detto, è una GM ma se trovano ancora bug non è detto che ne escano altre
e... se non sei un dev non potresti scaricarla (e sei comunque sotto NDA)
1. se hai preso un mac ora nuovo con Snow Leopard hai diritto all'aggiornamento
2. assolutamente facilissimo
3. con leopard sicuramente no, con snow leopard per ora no. se rilasceranno snow 10.6.9 questo non si sa, per ora isba
4. la licenza non scade, ti danno un codice e lo scarichi quando e come vuoi dal mac app store
il passaggio a lion se ci tieni alla stabilità fallo quando è uscita la 10.7.2 definitiva, o magari anche la .3. per ora qualche bug c'è ancora (e io ho la 10.7.2 GM)
PS: che la 10.7.2 GM sia quella definitiva non è detto, è una GM ma se trovano ancora bug non è detto che ne escano altre
e... se non sei un dev non potresti scaricarla (e sei comunque sotto NDA)
Ok grazie.
Si il macbook è nuovo ha una settimana, quindi...da profano dovrei avere snow leopard essendo, cosi mi dice: informazioni su questo mac...Mac OS X versione 10.6.8
e cmq ti ringrazio per le info che mi hai dato, ora richiedo il codice per lion e lo metto quando uscirà la versione definitiva.
leo esperanza
06-10-2011, 11:41
e adesso cosa succederà al mondo Apple??:( :( :(
luposelva
06-10-2011, 13:52
e adesso cosa succederà al mondo Apple??:( :( :(
E adesso l'azienda deve andare avanti che diamine! C'è un detto che dice: (penso tu l'abbia già sentito) tutti sono indispensabili ma nessuno è insostituibile. Anche se per Cooks sarà impresa ardua non far rimpiangere Steve.
leo esperanza
06-10-2011, 14:03
se ma Steve non era uno qualsiasi....
se ma Steve non era uno qualsiasi....
vero, ma jobs in tutti questi anni si è sicuramente curato di "istruire" quelli che verranno dopo di lui (cook su tutti) e inoltre nn si deve far l'errore di credere che con la morte di jobs nn ci siano piu programmi per apple... nn è che sfornavano un prodotto e il giorno dopo pensavano a che cavolo si potevano inventare.... c'è una tabella di marcia precisa per i prossimi anni, tabella a cui jobs ha costantemente partecipato.... sarà ardua si, ma se avranno imparato bene da lui credo che nn avran grosse difficolta, ormai apple ha basi molto solide
onore a Steve Jobs e che riposi in pace.. un grande uomo e una grande mente non ci sono dubbi
E adesso l'azienda deve andare avanti che diamine! C'è un detto che dice: (penso tu l'abbia già sentito) tutti sono indispensabili ma nessuno è insostituibile. Anche se per Cooks sarà impresa ardua non far rimpiangere Steve.
Il detto non è: "tutti utili nessuno indispensabile"??
Ho sempre pensato che oltre a Jobs di teste in Apple ce ne sono a centinaia, non mi preoccupo riguardo al futuro. Così come ce ne sono in altri ambienti e che non hanno la fama di Jobs.
scopro adesso che sotto lion non è possibile utilizzare gmail in modalità offline... mi confermate?
edit: con google chrome è possibile utilizzare gmail offline, ma le impostazioni possibili sono molto poche.. ad esempio, non capisco come impostare TUTTO per essere visibile offline
luposelva
06-10-2011, 17:33
Il detto non è: "tutti utili nessuno indispensabile"??
Ho sempre pensato che oltre a Jobs di teste in Apple ce ne sono a centinaia, non mi preoccupo riguardo al futuro. Così come ce ne sono in altri ambienti e che non hanno la fama di Jobs.
Si infatti "utili" è il termine usato, anche se indispensabile ed insostituibile hanno quasi lo stesso senso. :D
DarkTiamat
06-10-2011, 18:37
Ma dai su, è da quando steve è tornato alla apple dopo che è stato cacciato che lavora su una strategia in modo tale che la apple riesca a sopravvivere anche senza jobs...
E cmq non andate OT questo è pur sempre il topic di lion, se i mod lo permettono aprite un topic a se stante.
Mikele74ap
06-10-2011, 19:25
scusate, ciao a tutti, sono certo sarà stato già chiesto ma...io ho SL sul mio Mac...se volessi passare a Lion, i programmi, foto, musica che ho dentro, andrebbero persi? devo obbligatoriamente (sicuramente consigliato) ma DEVo trasferire stutto su altro hard disk o l'aggiornamento mi mantiene tutto? grazie
Para Noir
06-10-2011, 19:52
scusate, ciao a tutti, sono certo sarà stato già chiesto ma...io ho SL sul mio Mac...se volessi passare a Lion, i programmi, foto, musica che ho dentro, andrebbero persi? devo obbligatoriamente (sicuramente consigliato) ma DEVo trasferire stutto su altro hard disk o l'aggiornamento mi mantiene tutto? grazie
fai un backup con time machine per sicurezza, in ogni caso si installa, riavvii ed è tutto perfettamente come prima.
Mikele74ap
06-10-2011, 20:44
fai un backup con time machine per sicurezza, in ogni caso si installa, riavvii ed è tutto perfettamente come prima.
ok, grazie mille
ragazzi ho messo la 10.7.2 ma volendo tornare alla 10.7.1 come si può fare??
ragazzi ho messo la 10.7.2 ma volendo tornare alla 10.7.1 come si può fare??
ti eri fatto una copia del disco prima di installarti un aggiornamento non ufficiale?!?!
ehehe no direi di no :) alla fine tanto volevo fare l istallazione pulita di Lion la farò tra domani e dopo domani dai :D
volevo fare il downgrade giusto perché volevo mettere la barra superiore nera cn le scritte bianche! ahha
ehehe no direi di no :) alla fine tanto volevo fare l istallazione pulita di Lion la farò tra domani e dopo domani dai :D
volevo fare il downgrade giusto perché volevo mettere la barra superiore nera cn le scritte bianche! ahha
Con nocturne non te lo fa?
Ragazzi qualche domandina:
1) qualcuno di voi ha più usato "Monolingual-1.4.5" per eliminare le lingue di troppo sul proprio Lion? Lo consigliate ancora?
2) E' possibile, una volta impostate maniacalmente tutte le preferenze di sistema esportarle per un eventuale ripristino su nuova macchina o post formar? Se si quale è il file?
3) chi mi consiglia un buon programma compatibile che, all'espulsione di un disco esterno, rimuova in automatico tutti i files che il Mac crea in automatico e che sono però del tutto inutili?
GRAZIE
Con nocturne non te lo fa?
mai usato nocture che programma è? dove posso reperirlo?
mai usato nocture che programma è? dove posso reperirlo?
Qui (http://ilarialab.com/2008/08/07/nocturne-visione-notturna-per-mac/) ne parlano, è un programma che uso quando devo scrivere di notte per stancare meno gli occhi, tra le opzioni ti da la possibilità di mettere in nero la barra dei menù.. ( a dire la verità non sapevo ci fossero altri modi per farlo :) ) solo che quando mandi a full screen ti rimane, ed è leggermente fastidiosa.. :(
devi togliere la trasparenza della menù bar perché funzioni decentemente :)
ok ora provo a vedere come va..
oggi si è presentato un altro problema.. apro safari e in alto dove ce la barra di caricamento i vari tasti chiudi ridimensiona ecc vi è un grigio più scuro rispetto alla parte dei preferiti e dei pannelli.. anche la barra di caricamente è di colore grigio e non di colore bianco come prima.. che devo fare per ristemare?
bigwillystyle
07-10-2011, 17:35
Scusate la domanda ma eventualmente posso tornare a Snow se ho problemi?
Ho la copia in dvd originale ed ho appena finito a scaricare dall'app sotre il file di Lion , 4 ore non finiva piu , devo masterizzarlo???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.