PDA

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25

iK@rus
29-01-2012, 09:29
Anche io con Lion pre-installato, nessun problema.
Mi spiace per chi invece ne ha trovati, non è esattamente ciò che ci si aspetta..

Quoto, lion pre installato e proprio ieri su batteria ho fatto 6 ore con navigazione "selvaggia" in internet tra siti senza video + uso di word.. Di chrome avevo 3 finestre aperte con 8 schede l'una, e 3 finestre di word più un pò di itunes e scaricamento di qualche giornale...

Quando invece uso il portatile per scrivere appunti, luminosità a palla e wifi spento con solo word/pages attivo arrivo anche a 8-9 ore effettive (non scherzo)..

L'unica pecca che trovo è che quando ho il wifi attivo e scarico tanto il bluetooth va a singhiozzo...

iK@rus
29-01-2012, 09:34
anche con iphone/ipad nel passaggio dalla 4 alla 5, se ne parla nelle relative discussioni.

ahimè per l'ipad di prima generazione è vero.. Ha avuto un notevole rallentamento con ios5.. Prima lo switch tra iannotate e i programmi di codici legislativi era molto più veloce e fluido.. Ora ogni 3x2 mi spegne iannotate per preservare ram..

nispo
29-01-2012, 10:20
Prova a lavorare con un macbook che con snow leopard ti dura 6/7 ore piene e con lion dopo 2 ore di navigazione sei al 10% di batteria.

ho comprato lion al dayone. HO ASPETTATO 4 MESI che risolvessero mica un bug che mi scombussolava un'icona..

l'autonomia su un portatile è la caratteristica principale.



l'autonomia mica si riduceva di 10 minuti... durava un terzo.

migliaia di reply sulla board apple lo dimostrano.

beh ok, resta per ora su SL, ma non è che per questo il SO Lion fa schifo, come dici tu...

robygr
29-01-2012, 17:34
Di sicuro e il peggiore che apple abbia mai partorito

patanfrana
29-01-2012, 17:56
Di sicuro e il peggiore che apple abbia mai partorito
Mi sa che non hai visto tanti SO Apple... :asd:

nispo
30-01-2012, 08:25
Di sicuro e il peggiore che apple abbia mai partorito

io sono utente mac dal 1996 quindi ho visto tutti gli os dal mitico os8....ti dico che i primi osx avevano molti problemi....io con Lion non ho NESSUN PROBLEMA, quindi non lo giudico come lo giudichi te....

leo esperanza
30-01-2012, 09:07
ho saputo che si può tornare indietro a SL anche con i sistemi con lion preinstallato, ma occorrono dei dvd che hanno solo i rivenditori, quindi come posso fare per contattare apple per comunicare che non sono soddisfatto di lion e che voglio tornare indietro a SL ?

Rinha
30-01-2012, 09:23
Di sicuro e il peggiore che apple abbia mai partorito

Bhè IMHO il tuo giudizio è un po' troppo perentorio...

Considera che il tuo problema, per quanto gravissimo, si presenta solo su un numero limitato di MacBook.

Personalmente ho un iMac con Lion che funziona MERAVIGLIOSAMENTE. Posseggo anche un MacBook bianco Core Duo sul quale sono "costretto" a rimanere con Snow... bhè, ovviamente mi trovo bene ma, specie per la mancanza del full screen e di Version, se potessi upgradare lo farei volentieri...

leo esperanza
30-01-2012, 09:42
te guardate questo ultimo capolavoro di LION:muro:

http://cosmiana.altervista.org/interrogativo.jpg

http://cosmiana.altervista.org/punto_interrogativo.jpg

kwb
30-01-2012, 11:30
LOL :sofico:
Bello sto Lion . . .

Stappern
30-01-2012, 11:31
si lo ha fatto anche a me un po di volte :muro:

anzi a me ha fatto anche di peggio,attivo quel coso che ti da l'anteprima delle finestre(non ho piu il mac non mi ricordo) e si blocca li,cioè vedo il mouse che si muove tra le varie finestre,ma anche se clicco non mi va su quell applicazione,unica soluzione il riavvio...

nispo
30-01-2012, 12:47
mai avuto questo problema....

iK@rus
30-01-2012, 13:12
mai avuto questo problema....

Pare un problema di caricamento dei kext video.. Avete provato a cancellare il file extensions.mkext e riavviare forzando il caricamento dei kext?

Donagh
30-01-2012, 17:48
udite udite ho appena installata la beta 10.7.3 11d50
tutto sembra più veloce e scattante...
pero vi dirò qualcosa nei prossimi giorni....

pero devo ancora mettere l efi 1.7 mi inquieta questo numero.. voi lo avete messo?

backstage_fds
30-01-2012, 18:43
Un tantino ot ma sto su Lion quindi ;)
come faccio a identificare il processo di un'icona sulla menubar??
Mi ritovo una icona che "sincronizza" ma non so cosa e perché.

Family Guy
30-01-2012, 18:51
Mi ritovo una icona che "sincronizza" ma non so cosa e perché.
Probabilmente hai impostato la sincronizzazione dei contatti con google o yahoo

backstage_fds
30-01-2012, 19:39
umh si, con la rubrica indirizzi. Giusto, esatto.
Grazie.

nispo
31-01-2012, 08:35
udite udite ho appena installata la beta 10.7.3 11d50
tutto sembra più veloce e scattante...
pero vi dirò qualcosa nei prossimi giorni....

pero devo ancora mettere l efi 1.7 mi inquieta questo numero.. voi lo avete messo?

beh ottima notizia, anche se è normale che andando avanti con i rilasci il SO migliori sempre di più....lo aspetto con ansia questo aggiornamento, soprattutto per i crash di anteprima e safari....

Mr_Paulus
31-01-2012, 10:50
ragazzi forse sono un po' OT e mi scuso, ho comprato il mac l'anno scorso a marzo con snow leopard e a luglio ho aggiornato a lion.
dato che ho preinstallata la suite iLife volevo sapere se è possibile "registrarla" sull'app store (dato che i programmi alla fine sono miei) in modo da poterla riscaricare gratis una volta reinstallato lion senza dover rifare la tiritera dal cd di installazione di snow leopard.

grazie in anticipo.

nispo
31-01-2012, 11:44
ragazzi forse sono un po' OT e mi scuso, ho comprato il mac l'anno scorso a marzo con snow leopard e a luglio ho aggiornato a lion.
dato che ho preinstallata la suite iLife volevo sapere se è possibile "registrarla" sull'app store (dato che i programmi alla fine sono miei) in modo da poterla riscaricare gratis una volta reinstallato lion senza dover rifare la tiritera dal cd di installazione di snow leopard.

grazie in anticipo.

ma scusa perché non la puoi installare dal cd? dovresti faro senza installare SL...

Mr_Paulus
31-01-2012, 11:48
ma scusa perché non la puoi installare dal cd? dovresti faro senza installare SL...

si può installare iLife da cd senza installare snow leopard?
chiedo perché la busta con i cd del mac non l'ho mai aperta :asd:

nispo
31-01-2012, 13:05
si può installare iLife da cd senza installare snow leopard?
chiedo perché la busta con i cd del mac non l'ho mai aperta :asd:

penso di si, mi sembra di aver fatto una cosa del genere una volta, cmq prova....sul cd ci dovrebbe essere scritto....può darsi pure che riesci a riscaricarli dal mac app store...ma non sono sicuro di questo

Mr_Paulus
31-01-2012, 14:00
penso di si, mi sembra di aver fatto una cosa del genere una volta, cmq prova....sul cd ci dovrebbe essere scritto....può darsi pure che riesci a riscaricarli dal mac app store...ma non sono sicuro di questo

dall'app store no perché mi da l'opzione di comprarli (lo stesso vale ad esempio per facetime) e se clicco mi dice che prima devo disinstallare le versioni che ho nel pc e dopo comprare.
boh appena trovo il cd di leopard provo, grazie ;)
e nel frattempo domani devo andare all'apple store per farmi cambiare l'iphone, faccio che chiedere anche lì.

Elvecio
31-01-2012, 14:10
si può installare iLife da cd senza installare snow leopard?
chiedo perché la busta con i cd del mac non l'ho mai aperta :asd:

Sì. Sono due dischi. Uno è Snow Leopard, l'altro è iLife. :)

Mr_Paulus
31-01-2012, 14:50
Sì. Sono due dischi. Uno è Snow Leopard, l'altro è iLife. :)

ok grazie ;)

Mr_Paulus
31-01-2012, 15:25
ok ho trovato il cd con ilife e ho provato a installare lion su una macchina virtuale ma quando provo a installare la suite mi da un generico "non puoi installare questo software su questo computer".
è perché riconosce che la macchina virtuale è un pc diverso dal mac fisico?
domani mi sa che chiedo all'apple store.

leo esperanza
31-01-2012, 15:30
io invece ho installato parallels 7 e vorrei metterci su SL ma non so da dove iniziare... help:(

iK@rus
31-01-2012, 15:36
Mi pare che nativamente non si possa più installare SL su macchina virtuale partendo da lion.. So che era venuto fuori un problema con wmvare...


Ik@rus

leo esperanza
31-01-2012, 15:42
e te pareva:muro: :muro:

leo esperanza
31-01-2012, 16:09
ho installato rosetta su lion, dal dvd di SL , tutto è andato a buon fine, mi ha anche dato esito positivo ovvero installazione di rosetta riuscita, ho riavviato, ma non riesco lo stesso ad aprire i software POWER PC...:muro: :muro:

generals
31-01-2012, 17:28
ho installato rosetta su lion, dal dvd di SL , tutto è andato a buon fine, mi ha anche dato esito positivo ovvero installazione di rosetta riuscita, ho riavviato, ma non riesco lo stesso ad aprire i software POWER PC...:muro: :muro:

e certo non dovrebbe fungere su lion :D

leo esperanza
31-01-2012, 17:37
e perchè allora lo ha installato:muro:

iK@rus
31-01-2012, 17:45
e perchè allora lo ha installato:muro:

per farti credere che potesse funzionare e darti un minimo di speranza :D :D :D

RaveMaster
31-01-2012, 18:23
Ciao a tutti,
è possibile non visualizzare altri utenti all'avvio del pc (tra cui root e il guest se non sbaglio) ed accedere direttamente con un utente?
grazie

deggungombo
31-01-2012, 19:16
io invece ho installato parallels 7 e vorrei metterci su SL ma non so da dove iniziare... help:(

Mi pare che nativamente non si possa più installare SL su macchina virtuale partendo da lion.. So che era venuto fuori un problema con wmvare...


Ik@russi, era vmware 4.1 che permetteva l'installazioen di SL. prontamente corretta nei giorni successivi.

Magari dico una minchiata, ma installando proprio quella versione pulita -senza aggiornare a quelle più nuove e senza fare downgrading da esse- si potrebbe avere successo nell'installazione di SL :oink:

o no? :eh:

iK@rus
31-01-2012, 19:18
Potrebbe funzionare, certo, bisogna trovare quella versione... :-)


Ik@rus

yebo
01-02-2012, 14:17
Ciao ragazzi, posto qui per non aprire un nuovo thread.

Ho intenzione di installare Lion e vi chiedo alcuni consigli sulla procedura che sto per intraprendere, pensavo di procedere in questo modo:

Scarico Lion da appstore, e lo installo.
Ho letto che conviene però fare un'installazione "pulita" formattando tutto.
Una volta installato Lion pensavo di fare un bel backup con timemachine su hd portatile, creare un dvd di avvio e reinstallare Lion formattando.
Collegare il mio hd con il backup e ripristinare i miei dati.

in breve:
1.Installare Lion da appstore
2.backup con timemachine
3.creare disco di avvio
4.installazione pulita con formattazione
5.recupero dati da timemachine

È un'operazione fattibile? Cosa mi consigliate di fare? Grazie mille

Edit: ho un mbp intel i5 con snow leopard 10.6.8

sanxius
01-02-2012, 16:21
Ciao ragazzi, posto qui per non aprire un nuovo thread.

Ho intenzione di installare Lion e vi chiedo alcuni consigli sulla procedura che sto per intraprendere, pensavo di procedere in questo modo:

Scarico Lion da appstore, e lo installo.
Ho letto che conviene però fare un'installazione "pulita" formattando tutto.
Una volta installato Lion pensavo di fare un bel backup con timemachine su hd portatile, creare un dvd di avvio e reinstallare Lion formattando.
Collegare il mio hd con il backup e ripristinare i miei dati.

in breve:
1.Installare Lion da appstore
2.backup con timemachine
3.creare disco di avvio
4.installazione pulita con formattazione
5.recupero dati da timemachine

È un'operazione fattibile? Cosa mi consigliate di fare? Grazie mille

Edit: ho un mbp intel i5 con snow leopard 10.6.8

sarà fattibile ma la vedo terribilmente complicata....

1) backuppa i tuoi dati con time machine
2) fare un format e installare LION tramite la procedura descritta in saggiamente (prima pagina di questo thread)
3) in Lion usare Assistente Migrazione dal backup di Time Machine creato in SL.

:)
spero di averti risposto.




e da li' ripristinare tutto.

yebo
01-02-2012, 16:35
Grazie mille! L'avevo pensata abbastanza complicata senza considerare l'assistente migrazione.:D

Ho spulciato un sacco di thread su Lion nel frattempo e pare che i problemi di cui avevo sentito parlare (e che mi avevano convinto ad aspettare e non installarlo al day1, vedi durata batteria, bug, incompatibilità varie, etc) non siano stati ancora completamente risolti..sto pensando di non installarlo più dopo tutti i post di utenti che sono tornati a SL!

Tengo buona la procedura che mi hai suggerito comunque, sperando che in futuro migliorino le cose. Grazie ancora! :)

patanfrana
01-02-2012, 16:46
Ma aggiornare e basta? Senza format e ripristini vari? :mbe:

Io ho fatto così ed è andato tutto splendidamente, il sistema è più reattivo e veloce di prima e non mi son dovuto sbattere minimamente...

Ovviamente fai il backup com TM prima, ma per il resto mi sembrano paranoie insensate.

insane74
01-02-2012, 21:40
rilasciata la 10.7.3

chi fa la cavia? :p

ingwye
01-02-2012, 21:46
rilasciata la 10.7.3

chi fa la cavia? :p

:O

iK@rus
01-02-2012, 21:48
rilasciata la 10.7.3

chi fa la cavia? :p

Urca.. Aspetta che metto in download la combo allora.. :-) tanto la beta di 2 settimane fa funzionava bene.. XD


Ik@rus

658290
01-02-2012, 22:16
rilasciata la 10.7.3

chi fa la cavia? :p

Installato! :cool:
Nei prossimi giorni con l'uso vedrò com'è! ;)

arenavsore
01-02-2012, 22:20
meglio installare da aggiornamento software o ci sono vie migliori? Cosa sporca meno?

iK@rus
01-02-2012, 22:21
Io farei aggiornamento software + pulizia con onyx..


Ik@rus

ingwye
01-02-2012, 22:22
Io farei aggiornamento software + pulizia con onyx..

Ik@rus

Aggiornamento prima e pulizia dopo?

arenavsore
01-02-2012, 22:23
Io farei aggiornamento software + pulizia con onyx..


Ik@rus

pulizia nel senso di script giornalieri mensili etc?

iK@rus
01-02-2012, 22:25
Prima aggiornamento, poi la pulizia.. :-)


Ik@rus

insane74
01-02-2012, 22:32
Installato! :cool:
Nei prossimi giorni con l'uso vedrò com'è! ;)

appena finito.
ora pulizia con onyx e vediamo nei prox giorni cosa (se) è cambiato. :D

backstage_fds
01-02-2012, 22:32
da ignorante, come lo si fa il combo?

thegiox
01-02-2012, 22:34
server buoni :) 8 minuti per scaricare i 760MB, non male :D

ingwye
01-02-2012, 22:35
da ignorante, come lo si fa il combo?

Oriuken! :asd:

Scherzo, non devi farlo ma scaricarlo ;)

Combo= Agg. Combinato

iK@rus
01-02-2012, 23:00
da ignorante, come lo si fa il combo?

Se hai la 10.7.2 basta che metti la delta, se hai versioni precedenti devi mettere la combo.. se hai messo qualche 10.7.3 forse conviene la combo perchè così sovrascrive i file modificate e non rischi di trovarti con qualche cosa di "fallato"

qui la combo (http://support.apple.com/kb/DL1484)

qui la delta (http://support.apple.com/kb/DL1485)

comunque basta lanciare aggiornamento software e le trova in automatico..

server buoni :) 8 minuti per scaricare i 760MB, non male :D

server del c**** 50 minuti per il combo.. :muro:

iK@rus
01-02-2012, 23:01
Oriuken! :asd:


Basso, basso/destra, destra + pungo = palla infuocata di Ryu :sofico:

Samus
01-02-2012, 23:03
io ce l'ho già su, ha scaricato in 6 minuti esatti! :D

speravo in una nuova beta di iOS5 in realtà :(

backstage_fds
01-02-2012, 23:16
avete finito di prendermi in giro?? stardi !! ;)
Scherzi a parte, avessi scritto per bene
... come lo si fa l'aggiornamento combo? non mi avreste deriso. :ciapet:
Al momento ho Lion installato una settimana fa con l'aggiornamento al .2.
Quindi volendo potrei farlo direttamente ma, a sto punto che mi frega, faccio la combo.
Ricapitolando per l'aggiornamento combo, la sequenza dei tasti è:
Basso, basso/destra, destra + pungo ?? siete sicuri??:cool:

Jedi82
01-02-2012, 23:21
rilasciata la 10.7.3

chi fa la cavia? :p

IO IO e anche di corsa...non sapete da quanto lo stavo aspettando. Spero ravvivi per bene questo - per me - già splendido SO!

iK@rus
01-02-2012, 23:26
Ricapitolando per l'aggiornamento combo, la sequenza dei tasti è:
Basso, basso/destra, destra + pungo ?? siete sicuri??:cool:

:ciapet: :asd:

clicca sulla mela in alto a sinistra, e poi click su aggiornamento software, poi dagli ok... :D

peccato non ci sia una combinazione di tasti rapidi altrimenti ti davo quella XD

pgp
01-02-2012, 23:44
Finalmente... In scaricamento (mi segna 13 minuti per 1.02GB).
Speriamo in qualche bugfix sostanzioso (wifi, durata della batteria eccetera).


pgp

backstage_fds
01-02-2012, 23:49
ik@rus...dico si. scherzavo.
a questo ci arrivo come anche ad altro. Semplicemente non sapevo dove si trovava la combo visto che non è un aggiornamento minore.

Ciò nonostante, grazie

samsamsam
02-02-2012, 07:41
Ragazzi, in settimana vorrei aggiornare alla 10.7.3 volevo chiedervi: a livello 'pre stazionale post aggiornamenrto' è consigliabile aggiornare tramite la utility o dal link diretto? In quest'ultimo caso quale versione devo prendere? Ho la 10.7.2 ma non ho aggiornato il firmware al 2.3

leo esperanza
02-02-2012, 08:41
provo anche io a scaricarlo, vediamo se ci sono migliorie sostanziali:rolleyes:

nispo
02-02-2012, 09:13
ho aggiornato ora l'iMac 27", sull'air aspetto...visto che lo uso per lavorare....vediamo come va

patanfrana
02-02-2012, 09:17
Installata la combo server, nessun problema :)

iK@rus
02-02-2012, 09:21
Messa la combo client sull'air, tutto perfetto l'installazione, ora vediamo il resto.. :-)


Ik@rus

mantelvaviz
02-02-2012, 09:42
installato anche io ora (Combo), negli ultimi giorni stavo avendo dei problemi col Finder che improvvisamente smetteva di mostrarmi il contenuto delle cartelle e dovevo forzarne la chiusura tramite "Uscita forzata", vediamo se han risolto

Jena73
02-02-2012, 11:33
io aggiornerò stasera...
qulcuno con SSD ha riscontrato quanto segue?
http://www.theapplelounge.com/hardware/mac-os-x-10-7-3-e-il-supporto-al-trim-su-ssd-di-terze-parti/

patanfrana
02-02-2012, 11:51
Direi che Aggiornamento SW e AppStore non "dialogano" molto: stamattina ho installato la Combo del 10.7.3 Server, ed ora AppStore mi vede Lion e Server da aggiornare (mentre Aggiornamento SW, ovviamente, no). :doh:

Almeno ne approfitto per crearmi una chiavetta aggiornata con Lion, ma insomma... :stordita:

In compenso non c'è ancora l'aggiornamento di Remote Desktop (server ovviamente).

picodellamirandola
02-02-2012, 12:32
Installato aggiornamento ora al riavvio è uscita la schermata di kernel panic. Già riavviato ma nulla. Ho installato coolbook con down clock della cpu e non ho mai avuto problemi. Che si fa ora? Non ditemi che devo formattare tutto :-(

Donagh
02-02-2012, 12:37
Se hai la 10.7.2 basta che metti la delta, se hai versioni precedenti devi mettere la combo.. se hai messo qualche 10.7.3 forse conviene la combo perchè così sovrascrive i file modificate e non rischi di trovarti con qualche cosa di "fallato"

qui la combo (http://support.apple.com/kb/DL1484)

qui la delta (http://support.apple.com/kb/DL1485)

comunque basta lanciare aggiornamento software e le trova in automatico..



server del c**** 50 minuti per il combo.. :muro:

io ho messo la ultima beda d50 mi conviene rimetterci sopra la combo ufficiale? da aggiornamento software non mi da nulla
o meglio ancora questo efi 1.7... ma voi lo avete messo? ha dato problemi??

iK@rus
02-02-2012, 12:40
Installato aggiornamento ora al riavvio è uscita la schermata di kernel panic. Già riavviato ma nulla. Ho installato coolbook con down clock della cpu e non ho mai avuto problemi. Che si fa ora? Non ditemi che devo formattare tutto :-(

Avvia tenendo premuto cmd+v e guarda a che riga di comando si ferma..

Ps come hai installato coolbook? Mi sembrava non fosse disponibile per lion


Ik@rus

iK@rus
02-02-2012, 12:41
io ho messo la ultima beda d50 mi conviene rimetterci sopra la combo ufficiale? da aggiornamento software non mi da nulla
o meglio ancora questo efi 1.7... ma voi lo avete messo? ha dato problemi??

Io avevo la d48 mi pare e mi vedeva l'update da aggiornamento software.. Comunque ho installato la combo lo stesso.. Funziona tutto benissimo


Ik@rus

picodellamirandola
02-02-2012, 12:50
Avvia tenendo premuto cmd+v e guarda a che riga di comando si ferma..

Ps come hai installato coolbook? Mi sembrava non fosse disponibile per lion


Ik@rus

Coolbook installato su MacBook 3,1. Le ventole mi facevano impazzire. So che ho cercato parecchio ma poi sono sono riuscito. Scusa se sembro toro seduto a scrivere ma non sono molto pratico con ipod. La riga è system uptime in nanoseconds 253975596. Grazie mille!

mantelvaviz
02-02-2012, 13:03
io aggiornerò stasera...
qulcuno con SSD ha riscontrato quanto segue?
http://www.theapplelounge.com/hardware/mac-os-x-10-7-3-e-il-supporto-al-trim-su-ssd-di-terze-parti/

10.7.3 installato, OCZ Vertex 2 (firmware vecchio 1.27, non trovo motivi per aggiornare) da Informazioni di Sistema > Supporto TRIM: No

AlexSwitch
02-02-2012, 13:05
@pico:

Molto probabilmente l'aggiornamento ha eliminato o sovrascritto male dei files... e OS X non riesce a completare l'avvio.
Soluzioni: prova ad avviare il tuo MacBook dal suo DVD e fai un controllo del disco, non i permessi, ma proprio il controllo del disco.
Altrimenti usa la recovery option di Lion: riavvia il Mac e tieni premuti command-r . Da qui dovresti essere in grado di riparare il problema e successivamente leggere il log del kernel panic.

Hador
02-02-2012, 13:09
io aggiornerò stasera...
qulcuno con SSD ha riscontrato quanto segue?
http://www.theapplelounge.com/hardware/mac-os-x-10-7-3-e-il-supporto-al-trim-su-ssd-di-terze-parti/

vertex 3, niente trim.

picodellamirandola
02-02-2012, 13:14
Verifica disco, riparazione, riparazione permessi. Fatto tutto. il log lo leggo ma si ferma alla riga che ho scritto poc'anzi. Potrei re installare tutto...

leo esperanza
02-02-2012, 13:17
installato questa mattina a me sembra tutto ok. ma devo ancora provarlo

picodellamirandola
02-02-2012, 13:22
Trovato il rigo: panic (cpu 0) version mismatch between kernel and cpu pm
Allora è proprio coolbook. Non ci sono soluzioni alternative di ripristino?

patanfrana
02-02-2012, 13:25
Non avevi fatto un backup prima dell'aggiornamento? Andrebbe sempre fatto...

iK@rus
02-02-2012, 13:30
Trovato il rigo: panic (cpu 0) version mismatch between kernel and cpu pm
Allora è proprio coolbook. Non ci sono soluzioni alternative di ripristino?

Puoi provare ad avviare in safe mode e vedere se si avvia e da li rimuovere coolbook, alternativamente puoi avviare in single user mode e rimuoverlo da terminale, oppure se proprio non parte farlo dal terminale della modalità ripristino o avvio dal disco..


Ik@rus

picodellamirandola
02-02-2012, 13:32
Eh lo so... Non questa volta :cry: Non mi fa installare lion con personalizza mi sa che devo installare su altro disco e recuperere i dati successivamente

picodellamirandola
02-02-2012, 13:38
Puoi provare ad avviare in safe mode e vedere se si avvia e da li rimuovere coolbook, alternativamente puoi avviare in single user mode e rimuoverlo da terminale, oppure se proprio non parte farlo dal terminale della modalità ripristino o avvio dal disco..


Ik@rus

Nel terminale ci sono e in safe mode non partiva. Come faccio a rimuovere coolbook da terminale?

Jena73
02-02-2012, 13:43
vertex 3, niente trim.

10.7.3 installato, OCZ Vertex 2 (firmware vecchio 1.27, non trovo motivi per aggiornare) da Informazioni di Sistema > Supporto TRIM: No


ok, mi pareva strano in effetti...
grazie ad entrambi... ;)

iK@rus
02-02-2012, 13:45
Nel terminale ci sono e in safe mode non partiva. Come faccio a rimuovere coolbook da terminale?

per caso hai installato nullcpupowermanagment.kext e sleepenabler.kext?

sono nella guida per installare coolbook su lion

picodellamirandola
02-02-2012, 13:49
per caso hai installato nullcpupowermanagment.kext e sleepenabler.kext?

sono nella guida per installare coolbook su lion

Sai che non ricordo? Se era nella guida credo di si. Avevo cercato sul loro sito e poi letto commenti sui forum.

iK@rus
02-02-2012, 14:00
Sai che non ricordo? Se era nella guida credo di si. Avevo cercato sul loro sito e poi letto commenti sui forum.

mmmm dovresti provare a rimuoverli.. ma non so come fare non sono un esperto del terminale, e quel poco che sapevo l'ho dimenticato XD

dai una letta qui (http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=270330), e tralascia tutto quanto dicono in rifermineto alla cartella Extra/Extensions perchè tu non ce l'hai..

in definitiva devi andare in System/Library/Extensions/ e cancellare SleepEnabler.kext e NullCpuPowerManagment.kext

la riga che ti interessa è:
rm -rf /volumes/nameofosxpartition/system/library/extensions/sleepenabler.kext

o se avvii da mosalità single user mode

rm -rf /system/library/extensions/sleepenabler.kext

di più non so dirti..

picodellamirandola
02-02-2012, 14:23
Fatto! Sta girando la rotellista ora!

iK@rus
02-02-2012, 14:34
Fatto! Sta girando la rotellista ora!

Speriamo che parta :rolleyes:

Altrimenti avvia nuovamente in verbose

picodellamirandola
02-02-2012, 14:46
Speriamo che parta :rolleyes:

Altrimenti avvia nuovamente in verbose

Ottimo! Sono operativo. In questo momento sta indicizzando poi un bel backup come consigliato da patanfrana. Grazie mille a te e anche ad AlexSwitch! Non ce l'avrei mai fatta :cincin:
Ora devo darmi un occhiata al sito di coolbook e al link che mi hai postato per vedere se ripristinare come da originale o provare a reinstallare coolbook.
Grazie ancora!

patanfrana
02-02-2012, 14:50
Visto che alcuni siti stanno raccogliendo segnalazioni di malfunzionamenti di Lion dopo l'aggiornamento alla 10.7.3 DELTA (quella che si installa tramite Aggiornamento Software), è consigliato installare la versione COMBO che trovate qui: http://support.apple.com/kb/DL1484 (client, 1.2Gb).

DarkTiamat
02-02-2012, 14:51
mmmm dovresti provare a rimuoverli.. ma non so come fare non sono un esperto del terminale, e quel poco che sapevo l'ho dimenticato XD

dai una letta qui (http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=270330), e tralascia tutto quanto dicono in rifermineto alla cartella Extra/Extensions perchè tu non ce l'hai..

in definitiva devi andare in System/Library/Extensions/ e cancellare SleepEnabler.kext e NullCpuPowerManagment.kext

la riga che ti interessa è:
rm -rf /volumes/nameofosxpartition/system/library/extensions/sleepenabler.kext

o se avvii da mosalità single user mode

rm -rf /system/library/extensions/sleepenabler.kext

di più non so dirti..

Strano il metodo che uso io per far fuzionare coolbook è diverso O_O, cosi a te funziona correttamente?

Jean-Gabin
02-02-2012, 14:52
Malfunzionamenti di che tipo? Io l'ho installata ieri sera tramite "aggiornamento software" e poi sono andato a nanna, di primo acchitto nessun problema...

backstage_fds
02-02-2012, 15:10
Installata la combo stanotte. Stamattina sembra tutto ok.
Forse spariti anche alcuni artefatti video del tipo che se spostavo una finestra, una metà generalmente quella inferiore,
restava indietro come segata a metà.
Un dubbio mi resta ancora però.
Quando avvio, rispetto ad un amico che ha un nuovo mbp13", prima di uscire il desk per qualche secondo mi resta una schermata grigia.
Potrebbe essere che, non avendo settato una pw, non uscendomi la classica schermata di login, non sa cosa farmi vedere :mbe: e mi fa una schermata grigia???:mad:

picodellamirandola
02-02-2012, 15:20
Strano il metodo che uso io per far fuzionare coolbook è diverso O_O, cosi a te funziona correttamente?

Io ho usato questo metodo.
http://roaringapps.com/app:255/p/2
Prima funzionava, ora con 10.7.3 non più e ho dovuto rimuovere il malefico sleeperenabler.vaiaquelpaese
Ho provato a reinstallare il suddetto file ma di nuovo kernelpanic -sono di coccio.
Forse bisogna aspettare una nuova versione dello SleepEnabler

Tu che metodo avevi usato?

iK@rus
02-02-2012, 15:46
Io ho usato questo metodo.
http://roaringapps.com/app:255/p/2
Prima funzionava, ora con 10.7.3 non più e ho dovuto rimuovere il malefico sleeperenabler.vaiaquelpaese
Ho provato a reinstallare il suddetto file ma di nuovo kernelpanic -sono di coccio.
Forse bisogna aspettare una nuova versione dello SleepEnabler

Tu che metodo avevi usato?

Lo sleepenabler di solito, tranne alcuni casi, è specifico per ogni distribuzione.. Dovresti provare con la versione apposita per la 10.7.3.. Dai un occhio sul sito di tonymac o insanely mac..

picodellamirandola
02-02-2012, 16:00
Lo sleepenabler di solito, tranne alcuni casi, è specifico per ogni distribuzione.. Dovresti provare con la versione apposita per la 10.7.3.. Dai un occhio sul sito di tonymac o insanely mac..

disinstallato tutto e reinstallato da capo con con nuova versione trovata qui
http://code.google.com/p/xnu-sleep-enabler/downloads/detail?name=SleepEnabler.kext.10.7.x.zip&can=2&q=
In effetti è per la 10.7.3 beta ma sembra che tutto funzioni come prima.
Ora posso andare avanti ancora un bel po' con macbook fresco e silenzioso!

iK@rus
02-02-2012, 16:08
disinstallato tutto e reinstallato da capo con con nuova versione trovata qui
http://code.google.com/p/xnu-sleep-enabler/downloads/detail?name=SleepEnabler.kext.10.7.x.zip&can=2&q=
In effetti è per la 10.7.3 beta ma sembra che tutto funzioni come prima.
Ora posso andare avanti ancora un bel po' con macbook fresco e silenzioso!

scusa ma anzichè provare con con coolbook (ottimo programma ma IMHO troppo invadente), hai provato con istato pro? o con smcfancontrol?

Comunque anche io vorrei coolbook, peccato non giri sugli i5.. darei un bel bump alla batteria probabilmente, che già mi dura parecchio :D

cloaca
02-02-2012, 16:34
messa a scaricare la combo... tempo rimanente: 13 ore! :cry:

picodellamirandola
02-02-2012, 16:36
scusa ma anzichè provare con con coolbook (ottimo programma ma IMHO troppo invadente), hai provato con istato pro? o con smcfancontrol?

Comunque anche io vorrei coolbook, peccato non giri sugli i5.. darei un bel bump alla batteria probabilmente, che già mi dura parecchio :D

Ho provato di tutto. Il problema mio, o quanto meno la cosa che mi faceva dannare è il rumore della ventola. Flash, office, o anche solo qualche pagina di browser in più del solito e la ventola era palla -con flashblock e clicktoflash, provato tutto:muro: )
Gli altri software consentono di fare due cose:
1. alzare il numero di giri delle ventole a temperature standard, tipo 3000rpm: in questo caso succede che il computer è più fresco, ma appena arriva un processo che satura la potenza del processore -perdona la scarsa proprietà di linguaggio- le ventole vanno comunque a palla.
2. abbassare il regime a riposo delle ventole, cioè il contrario. Anche qui il problema non si risolve, anzi, appena la temperatura inizia a salire -e sale con maggiore probabilità visto che le ventole vanno meno veloci- le ventole aumentano la velocità fino a quasi al massimo nonostante si sia magari aperto un file word.

E così leggendo in giro ho scoperto che il modo migliore per avere il macbook silenzioso è il downclocking del processore (con la possibilità di usare anche un solo core). E questo lo fa solo coolbook. Anche con flash rimango sui 65°C al massimo (1600 Mhz, 0,85v).
L'altra soluzione sarebbe stata di ritardare l'incremento di velocità delle ventole a 75°C per esempio, ma diventa più pericoloso per il processore e non ho trovato software che lo fanno. Coolbook costa pochi dollari e fa il suo dovere.
(ho anche sostituito la pasta termica con l'artik silver. All'inizio c'erano miglioramenti ma poi, uguale a prima.)

Purtroppo con i5/i7 non funziona. Magari in futuro lo sviluppatore farà un upgrade.
scusate l'off topic

Family Guy
02-02-2012, 16:53
http://a.yfrog.com/img614/315/quld.png

iK@rus
02-02-2012, 16:54
messa a scaricare la combo... tempo rimanente: 13 ore! :cry:

prova con jDownloader... a me in 40-45 minuti l'ha scaricata..

Ho provato di tutto. Il problema mio, o quanto meno la cosa che mi faceva dannare è il rumore della ventola.

L'importante è che intanto funzioni... Con SmcFanControl mi pare che tu possa gestire la temperatura di partenza delle ventole se non vado errato.. comunque se risolvi con coolbook meglio.. ti dura di più in batteria..

picodellamirandola
02-02-2012, 17:01
L'importante è che intanto funzioni... Con SmcFanControl mi pare che tu possa gestire la temperatura di partenza delle ventole se non vado errato.. comunque se risolvi con coolbook meglio.. ti dura di più in batteria..

sì, si può ma il massimo della temperatura inferiore se non ricordo male è 60 o 65 e non cambia praticamente nulla. Ci sono anche versione ricompilate per macbook, imac ma nulla, provate tutte. Per ora coolbook va bene.

samsamsam
02-02-2012, 17:22
Ragazzi, in settimana vorrei aggiornare alla 10.7.3 volevo chiedervi: a livello 'pre stazionale post aggiornamenrto' è consigliabile aggiornare tramite la utility o dal link diretto? In quest'ultimo caso quale versione devo prendere? Ho la 10.7.2 ma non ho aggiornato il firmware al 2.3

Scusate se mi auto quoto ma vorrei approfittarne per riproporre la domanda e per porne una nuova:

che rapporto c'è tra l'aggiornamento Mac os X e quello del firmware?

Leggendo di problemi con le ventole NON ho installato il firmware 2.3, potrei, ad esempio, istallare la 10.7.3 ma NON il 2.3?

Diversamente, mi conviene fare firmware prima, mac osX dopo?

In ogni caso, lo prendo la link diretto (la combo?) o da aggiornamento software??

Grazie!!! :)

Rinha
02-02-2012, 19:05
messa a scaricare la combo... tempo rimanente: 13 ore! :cry:

Io sono impressionato da Libero... scarica ad 1,2Mb e me la sta tirando giù in 15 minuti circa... tra poco installo!

Hyl
02-02-2012, 19:17
Appena aggiornato anche io con la combo. Scaricata in un quarto d'ora. :D

insane74
02-02-2012, 19:59
http://a.yfrog.com/img614/315/quld.png

queste si che sono innovazioni! :asd:

patanfrana
02-02-2012, 21:02
No, questa è cura dei dettagli ;)

pgp
02-02-2012, 21:05
Me n'ero già accorto, del ditino "storto" quando porto il cursore sui link.
Mi piaceva più prima (anche se non è una cosa così fondamentale).


pgp

658290
02-02-2012, 21:08
Mi piaceva più prima


Anche a me! :(

Ma ci farò l'abitudine, com'è stato per il passaggio dalla grafica di SL a Lion..

pgp
02-02-2012, 21:56
Ma ci farò l'abitudine, com'è stato per il passaggio dalla grafica di SL a Lion..

Vero, passare dai tasti coi bordi arrotondati a quelli molto più in "stile windows" è stato traumatico, così come ritrovare le icone del launchpad fuori scala dopo l'aggiornamento alla 10.7.2 :asd:


pgp

ShadowThrone
02-02-2012, 22:31
sono ancora a 10.7.2.
avevo una connessione smb salvata con credenziali, ho cambiato password di dominio e quando mi sono riconnesso al server usando la connessione salvata ho inserito e salvato le credenziali aggiornate. adesso ogni volta che accedo a quel server Lion mi chiede le credenziali? è impazzito!?
ho provato anche a rimuovere la connessione salvata e ricrearla ma dalla seconda connessione stessa storia!
siccome ne ho salvate una 90ina... non vorrei che quando cambio password sugli altri domini comincia a richiedermi le credenziali ogni volta! :muro: :muro: :muro:

nispo
03-02-2012, 08:02
su iMac in effetti trovo tutto più rapido con la 10.7.3
Nell'air ancora non ho aggiornato visto che potrei incappare nel problema del CUI, aspetto qualche giorno, visto che Apple sicuramente rilascerà un fix a tal problema...

supermario
03-02-2012, 09:42
ho aggiornato ieri a 10.7.3 in una situazione che mi stava facendo dubitare della stabilita' di questo sistema operativo a lungo andare, era diventato lentissimo a fare qualsiasi cosa, tempi di caricamento infiniti per ogni cosa, mi sembrava di usare Windows ME! :stordita:

poi per caso ho letto in qualche post qui del software Onyx e l'ho usato, beh dopo l'aggiornamento e una bonifica completa di tutto Lion e' rinato :D

patanfrana
03-02-2012, 10:50
Appena installato l'aggiornamento ci sta che per un po' il sistema risulti rallentato, specie con macchine poco prestanti, perché riparte l'indicizzazione di spotlight.

Poi, ovviamente, sarebbe buona cosa correggere i permessi dopo un aggiornamento di questo tipo ;)

DarkTiamat
03-02-2012, 11:36
Io ho usato questo metodo.
http://roaringapps.com/app:255/p/2
Prima funzionava, ora con 10.7.3 non più e ho dovuto rimuovere il malefico sleeperenabler.vaiaquelpaese
Ho provato a reinstallare il suddetto file ma di nuovo kernelpanic -sono di coccio.
Forse bisogna aspettare una nuova versione dello SleepEnabler

Tu che metodo avevi usato?

Esattamente quello e mi funziona alla perfezione, cmq veodo che alla fine utilizzando un sleepanabler nuovo hai risolto quindi non ci sono piu problemi

scusa ma anzichè provare con con coolbook (ottimo programma ma IMHO troppo invadente), hai provato con istato pro? o con smcfancontrol?

Comunque anche io vorrei coolbook, peccato non giri sugli i5.. darei un bel bump alla batteria probabilmente, che già mi dura parecchio :D

Ma istat pro non è il widget? cosa centra con coolbook? io coolbook lo uso per ridurre le tensioni della cpu e da quanto so pare sia l'unico che possa farlo

backstage_fds
03-02-2012, 12:12
Per ora la prima cosa strana che mi sta accadendo
è che all'avvio ci mette un bel po per farmi vedere le icone audio e wireless sulla menubar.

iK@rus
03-02-2012, 12:41
Esattamente quello e mi funziona alla perfezione, cmq veodo che alla fine utilizzando un sleepanabler nuovo hai risolto quindi non ci sono piu problemi



Ma istat pro non è il widget? cosa centra con coolbook? io coolbook lo uso per ridurre le tensioni della cpu e da quanto so pare sia l'unico che possa farlo

Prima si parlava di fermare le ventole del portatile, e infatti parlando si è detto che esistono 2 mondi per farlo, riducendo le tensioni della cpu e ritardando la partenza delle ventole.. Con istat (la versione a menù, non il widget) puoi controllare le ventole, con coolbook la tensione della cpu...


Ik@rus

deggungombo
03-02-2012, 15:23
sto scaricando la combo da 1,3Gb.... non immaginate quanto mi sta facendo sudare gli ultimi 200Mb :help:

insane74
03-02-2012, 16:00
a me è successa questa stupidata:
1) con ancora la 10.7.2, in Applicazioni creco la cartella Giochi e ci sposto i vari giochi, compreso "Scacchi" (dopo richiesta pwd dato che è un "componente fondamentale di lion"...?!)
2) installo la 10.7.3 -> riavvio
3) in Applicazioni -> Giochi c'è ancora "Scacchi" e funziona
4) in Applicazioni è comparsa un'applicazione "Chess" con la classica icona "generica" e il segno di "divieto" sopra
5) se lancio questa app -> "l'applicazione non è correttamente installata bla bla"
6) se provo a spostarla/cancellarla/sovrascriverla con quella che avevo spostato in Giochi "impossibile perché fondamentale per lion..."

ora che faccio? :mc:
a parte ovviamente l'assurdità della cosa...:rolleyes: :doh:

VICIUS
03-02-2012, 16:09
a me è successa questa stupidata:
1) con ancora la 10.7.2, in Applicazioni creco la cartella Giochi e ci sposto i vari giochi, compreso "Scacchi" (dopo richiesta pwd dato che è un "componente fondamentale di lion"...?!)
2) installo la 10.7.3 -> riavvio
3) in Applicazioni -> Giochi c'è ancora "Scacchi" e funziona
4) in Applicazioni è comparsa un'applicazione "Chess" con la classica icona "generica" e il segno di "divieto" sopra
5) se lancio questa app -> "l'applicazione non è correttamente installata bla bla"
6) se provo a spostarla/cancellarla/sovrascriverla con quella che avevo spostato in Giochi "impossibile perché fondamentale per lion..."

ora che faccio? :mc:
a parte ovviamente l'assurdità della cosa...:rolleyes: :doh:

Hai provato a cancellarla dal termianle? sudo rm -rf Chess.app dovrebbe chiederti la password e poi partire

samsamsam
03-02-2012, 19:10
io non ho ancora capito se è meglio scaricare la combo o aggiornare direttamente da aggiornamento software....help please:cry:

robygr
03-02-2012, 19:57
vedo che hanno fatto i ritocchini di classe tipo le iconcine, pero la batteria che dura 1/3 è troppo per loro :D

patanfrana
03-02-2012, 20:00
io non ho ancora capito se è meglio scaricare la combo o aggiornare direttamente da aggiornamento software....help please:cry:
Installa la combo ;)
vedo che hanno fatto i ritocchini di classe tipo le iconcine, pero la batteria che dura 1/3 è troppo per loro :D
Hai testato che non ci sono miglioramenti?

samsamsam
03-02-2012, 20:05
Installa la combo ;)

Hai testato che non ci sono miglioramenti?

Ok grazie!
:)
Ho notato, però, che nel sito accanto al link per il download c'è scritto: per sistemi desktop...come mai? Io ho un MBP!

insane74
03-02-2012, 20:06
Hai provato a cancellarla dal termianle? sudo rm -rf Chess.app dovrebbe chiederti la password e poi partire

è bastato cancellarla (win+backspace) in pathfinder (mi ha chiesto la pwd) e svuotare il cestino.

chissà perché dal finder non mi faceva fare la stessa operazione? :confused:

cmq meglio così! :)

patanfrana
03-02-2012, 20:08
Ok grazie!
:)
Ho notato, però, che nel sito accanto al link per il download c'è scritto: per sistemi desktop...come mai? Io ho un MBP!
http://support.apple.com/kb/DL1484

È scritto solo nella versione tradotta in italiano, va bene per tutte le macchine ;)

samsamsam
03-02-2012, 20:39
http://support.apple.com/kb/DL1484

È scritto solo nella versione tradotta in italiano, va bene per tutte le macchine ;)

ottimo, ho appena finito il download!!

backstage_fds
03-02-2012, 21:30
Per ora la prima cosa strana che mi sta accadendo
è che all'avvio ci mette un bel po per farmi vedere le icone audio e wireless sulla menubar.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

Rikkardino
03-02-2012, 23:49
hanno finalmente corretto il bug che avevano photoshop e lightroom con la intel HD 3000...

in pratica a certi rapporto di zoom/dimensione brush spariva il cursore grande e l'effetto era in offset

ora il mac mini server è una vera workstation fotografica :D

ShadowThrone
04-02-2012, 09:06
sicuro al 100% che la combo non da problemi?

nispo
04-02-2012, 09:59
sicuro al 100% che la combo non da problemi?

Da quello che ho letto ora la Apple su Software updates ha messo direttamente la combo credo, infatti la build dicono sia la 11D50b...penso che ora posso aggiornare l'air....

thegiox
04-02-2012, 10:04
dopo qualche giorno di utilizzo posso dire che funziona alla grande.
aggiornamento software + pulizia con onyx, tutto perfetto :)
devo ancora testare la batteria

Hador
04-02-2012, 10:26
batteria sempre uguale la situazione...

Samus
04-02-2012, 11:29
dopo qualche giorno di utilizzo posso dire che funziona alla grande.
aggiornamento software + pulizia con onyx, tutto perfetto :)
devo ancora testare la batteria

Cosa hai pulito di preciso con onix? ;)

Io ho pulito giorno 1 febbraio (pulisco ogni 6 mesi) quindi non ho più ripetuto la procedura dopo aver aggiornato! Vale la pena?

samsamsam
04-02-2012, 12:24
Cosa hai pulito di preciso con onix? ;)

Io ho pulito giorno 1 febbraio (pulisco ogni 6 mesi) quindi non ho più ripetuto la procedura dopo aver aggiornato! Vale la pena?

Esattamente che cosa pulisci ogni mesi? Quali opzioni flagghi?

Lucky Angus
04-02-2012, 13:25
domanda da "neofita" dell'App Store ...


10 giorni fa ho acquistato Lion (era la "vecchia" 10.7.2) ... ora torno su App Store e noto che Lion non è più "acquistato" ma è diventato ancora "acquistabile" spendendo nuovamente € 23,99


ma devo acquistarlo nuovamente per avere il pacchetto "full" reinstallabile ??? :cry:

supermario
04-02-2012, 13:31
Esattamente che cosa pulisci ogni mesi? Quali opzioni flagghi?

il primo passaggio l'ho fatto con quasi tutto spuntato.

al primo avvio ho fatto fare il check SMART e il check del disco avvio, gli altri avvii ho annullato queste operazioni.

sotto le voci manutenzione e elimina ho spuntato quasi tutto per bonificare il sistema, poi, se lo si esegue spesso, molte voci non sono poi cosí necessarie

patanfrana
04-02-2012, 13:32
Mmm... sei loggato nell'AppStore, vero?

Nel tab "Acquistate" in alto, ti compare Lion? E cmq l'aggiornamento alla 10.7.3 dovrebbe vedertela Aggiornamento Software :)

Samus
04-02-2012, 13:44
Esattamente che cosa pulisci ogni mesi? Quali opzioni flagghi?

queste (http://img221.imageshack.us/img221/3816/schermata022455962alle1.jpg) e queste (http://img15.imageshack.us/img15/3816/schermata022455962alle1.jpg)

Lucky Angus
04-02-2012, 14:05
Mmm... sei loggato nell'AppStore, vero?

Nel tab "Acquistate" in alto, ti compare Lion? E cmq l'aggiornamento alla 10.7.3 dovrebbe vedertela Aggiornamento Software :)


no ... esattamente ... non mi compare più ! :(


mentre Xcode compare "INSTALLATA" ... Lion no ...

l'aggiormamento lo vedo ... ma volevo salvarmi il DMG completo del 10.7.3 per una eventuale reinstallazione / cambio dei dischi

patanfrana
04-02-2012, 14:13
Hai la ricevuta di Lion tra le email? Telefona ad Apple, presenta il problema e senti che ti dicono :)

Lucky Angus
04-02-2012, 14:17
sì sì ... la mail ce l'ho ancora ...


è l'unica ... mi sa che mi tocca telefonare

danmar
04-02-2012, 16:06
Ciao a tutti, chiedo scusa ma sono al mio primo mac (air 13") appena preso usato.
Stasera dovrei ripristinare l'os in quanto ci sono ancora i dati del vecchio proprietario. Facendo il ripristino da internet il sistema mi installerà in automatico la versione più aggiornata o dovrò fare poi gli aggiornamenti?

Nel secondo caso, posso andare direttamente sulla ultima versione o devo farmeli in ordine?
Scusatemi ma sono proprio alle prese di un sistema che non conosco e quindi le mie domande saranno sicuramente elementari!!! :)

nispo
04-02-2012, 16:17
Ciao a tutti, chiedo scusa ma sono al mio primo mac (air 13") appena preso usato.
Stasera dovrei ripristinare l'os in quanto ci sono ancora i dati del vecchio proprietario. Facendo il ripristino da internet il sistema mi installerà in automatico la versione più aggiornata o dovrò fare poi gli aggiornamenti?

Nel secondo caso, posso andare direttamente sulla ultima versione o devo farmeli in ordine?
Scusatemi ma sono proprio alle prese di un sistema che non conosco e quindi le mie domande saranno sicuramente elementari!!! :)

che os c'è? Lion o Snow Leopard?

danmar
04-02-2012, 16:25
L'air anche se usato ha pochissimo tempo: ha su lion.

nispo
04-02-2012, 16:31
L'air anche se usato ha pochissimo tempo: ha su lion.

allora se hai Lion è molto semplice, ma richiede connessione ad internet.

riavvia il MBA, quando riavvii tieni premuto il tasto alt, e selezioni il recovery hd, da li puoi prima formattare l'ssd, poi installare Lion (ti installa la versione 10.7.3) scaricandotelo dal sito apple....quindi verifica cmq prima di avere l'account apple, magari accedendo al mac app store, prima di fare tutto ciò.

Come vedi la procedura è semplice, ma come detto richiede di scaricare lion, sono circa 4 gb, quindi un po' ci vuole come tempo, l'installazione cmq una volta scaricato è molto veloce!

danmar
04-02-2012, 16:36
Si ho già un account avendo un iphone 4 quindi non dovrei avere problemi!

Grazie mille!

francesco289
04-02-2012, 17:50
queste (http://cl.ly/1n2q1P2C0o1L1y2x0M2S) e queste (http://cl.ly/1n2q1P2C0o1L1y2x0M2S)

cancelli un droide? :)

Samus
04-02-2012, 18:11
cancelli un droide? :)

ahahah :D evidentemente ho cannato il cmd + c :asd:

ecco qui i link giusti ;)

qui (http://img221.imageshack.us/img221/3816/schermata022455962alle1.jpg) e qui (http://img15.imageshack.us/img15/3816/schermata022455962alle1.jpg) :)

ShadowThrone
04-02-2012, 19:12
Da quello che ho letto ora la Apple su Software updates ha messo direttamente la combo credo, infatti la build dicono sia la 11D50b...penso che ora posso aggiornare l'air....

sì, 1.34 gb da downlodare.. vadooooo

nispo
04-02-2012, 20:39
sì, 1.34 gb da downlodare.. vadooooo

io ho fatto da un'oretta....che dire, tutto liscio, e Lion ancora più scattante, favoloso!

Jean-Gabin
04-02-2012, 22:16
Leggo che Apple ha approntato una nuova versione dell’update che porta OS X Lion alla versione 10.7.3., disponibile in versione combo.
Io che ho scaricato l'aggiornamento appena è stato disponibile tramite "aggiornamento sofware" cosa devo fare? Riscaricare il tutto? All'apparenza non ho alcun problema...:help:

Samus
04-02-2012, 23:21
Leggo che Apple ha approntato una nuova versione dell’update che porta OS X Lion alla versione 10.7.3., disponibile in versione combo.
Io che ho scaricato l'aggiornamento appena è stato disponibile tramite "aggiornamento sofware" cosa devo fare? Riscaricare il tutto? All'apparenza non ho alcun problema...:help:

Apple consiglia di scaricare e ri-aggiornare con la combo :confused:

l'ho appena fatto, non è cambiato nulla, boh :sofico:

iK@rus
05-02-2012, 01:26
Si ho già un account avendo un iphone 4 quindi non dovrei avere problemi!

Grazie mille!

Una domanda.. Ma quando avvio il macbook air per la prima volta questo si associa ad un id, ed associa anche lion a quell'id.. Ora se vendo un air con lion pre installato, che però non ha il dvd.. Quello che formatta necessita del mio account per formattare? O lion in questo caso è legato all'id della macchina e non all'id del soggetto? Questo spiegherebbe anche perchè non risulti come acquistato sull'app store...

Vabbè.. Mistero della fede... XD


Ik@rus

nispo
05-02-2012, 08:44
Una domanda.. Ma quando avvio il macbook air per la prima volta questo si associa ad un id, ed associa anche lion a quell'id.. Ora se vendo un air con lion pre installato, che però non ha il dvd.. Quello che formatta necessita del mio account per formattare? O lion in questo caso è legato all'id della macchina e non all'id del soggetto? Questo spiegherebbe anche perchè non risulti come acquistato sull'app store...

Vabbè.. Mistero della fede... XD


Ik@rus

bella domanda.....

danmar
05-02-2012, 09:15
Una domanda.. Ma quando avvio il macbook air per la prima volta questo si associa ad un id, ed associa anche lion a quell'id.. Ora se vendo un air con lion pre installato, che però non ha il dvd.. Quello che formatta necessita del mio account per formattare? O lion in questo caso è legato all'id della macchina e non all'id del soggetto? Questo spiegherebbe anche perchè non risulti come acquistato sull'app store...

Vabbè.. Mistero della fede... XD


Ik@rus

Te lo dico appena finisco la reinstallazione. Il mio caso è proprio questo!!!

nispo
05-02-2012, 09:33
Te lo dico appena finisco la reinstallazione. Il mio caso è proprio questo!!!

beh ma se parte a scaricare è fatta....


Un'altra cosa, non so se qualcuno se ne è accorto...l'icon degli url è cambiata da quella con la classica '@' (http://dkj.me/emulation/url.gif) a una orribile con il logo di safari....ovviamente questo per chi ha Safari come browser di default....vorrei capire se è un bug o è normale....qualcuno che ha fatto l'installazione da zero? ha notato questa cosa?

iK@rus
05-02-2012, 11:49
Te lo dico appena finisco la reinstallazione. Il mio caso è proprio questo!!!

È proprio dal tuo caso che mi è venuto in mente XD

Comunque è vero, se parte a scaricare è fatta... :-)


Ik@rus

padremayi
05-02-2012, 12:06
Prova a lavorare con un macbook che con snow leopard ti dura 6/7 ore piene e con lion dopo 2 ore di navigazione sei al 10% di batteria.

ho comprato lion al dayone. HO ASPETTATO 4 MESI che risolvessero mica un bug che mi scombussolava un'icona..

l'autonomia su un portatile è la caratteristica principale.



l'autonomia mica si riduceva di 10 minuti... durava un terzo.

migliaia di reply sulla board apple lo dimostrano.

Idem qui, acquistato al day-one.

Sono mesi che ripeto le stesse cose su diversi forum, ma chi ha la fortuna di non avere il problema della batteria ti tratta come un pazzo senza nemmeno farsi venire un dubbio...

Eppure siamo parecchi:
https://discussions.apple.com/thread...art=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread...art=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread...art=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread...art=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread...art=0&tstart=0

Anche io ho aspettato 5 mesi per veder risolto il bug, alla fine ho chiesto il rimborso e l'ho ottenuto immediatamente... Segno che alla Apple sono coscienti della situazione... E la cosa brutta è che non fanno niente in proposito :-(

danmar
05-02-2012, 12:33
È proprio dal tuo caso che mi è venuto in mente XD

Comunque è vero, se parte a scaricare è fatta... :-)


Ik@rus
Allora ho imparato che il restore senza inizializzare l'hd ti lascia tutto come prima... :(
Ora ho inizializzato... Sono a 3/4 della nuova installazione...Finirà tra 49 minuti...

nispo
05-02-2012, 12:41
Allora ho imparato che il restore senza inizializzare l'hd ti lascia tutto come prima... :(
Ora ho inizializzato... Sono a 3/4 della nuova installazione...Finirà tra 49 minuti...

quando hai finito mi puoi verificare che icona hai sui link html o url in genere? Basta che salvi una pagina internet sul desktop....vorrei capire se ho qualche problema io o no....

danmar
05-02-2012, 12:43
Ok!

nispo
05-02-2012, 12:48
Ok!

basta che selezioni l'url su safari della pagina corrente e lo trasporti sulla scrivania....se fai salva con nome da safari non fa la stessa cosa... ;) grazie

danmar
05-02-2012, 12:57
Figurati! Ora sta installando... Che figata l'ssd!!!

iK@rus
05-02-2012, 13:11
Figurati! Ora sta installando... Che figata l'ssd!!!

Poi ogni volta che torni ad un hd Normale ti metti ad imprecare XD


Ik@rus

darkdragonseven
05-02-2012, 13:32
queste (http://img221.imageshack.us/img221/3816/schermata022455962alle1.jpg) e queste (http://img15.imageshack.us/img15/3816/schermata022455962alle1.jpg)

Ahahahahha Che cos'è quel gioco ? :D

patanfrana
05-02-2012, 13:44
basta che selezioni l'url su safari della pagina corrente e lo trasporti sulla scrivania....se fai salva con nome da safari non fa la stessa cosa... ;) grazie
A me li salva così

https://img.skitch.com/20120205-m2y6xtcq7hkctawqp788mwtkne.preview.jpg (https://skitch.com/patanfrana/g65rx/desktop)
Click for large view (https://skitch.com/patanfrana/g65rx/desktop) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

nispo
05-02-2012, 13:46
A me li salva così

https://img.skitch.com/20120205-m2y6xtcq7hkctawqp788mwtkne.preview.jpg (https://skitch.com/patanfrana/g65rx/desktop)
Click for large view (https://skitch.com/patanfrana/g65rx/desktop) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

come a me....prima nel 10.7.2 l'icone era diversa e più carina a mio avviso...

khelidan1980
05-02-2012, 21:43
Ho appena scoperto che in Lion è stato implementato il taglia...

danmar
05-02-2012, 21:50
come a me....prima nel 10.7.2 l'icone era diversa e più carina a mio avviso...

Confermo anche a me li salva così.

Comunque inizializzando l'hard disk e reinstallando mi ha installato la 10.7.2 e poi dopo aver effettuato l'accesso con il mio id apple da verifica aggiornamenti ha scaricato la combo della 10.7.3

danmar
06-02-2012, 06:12
Come primo giorno da mac user penso di essermela cavata! :)

Ho sistemato le icone da launchpad, acquistato iWorks, impostato iCal con il mio calendario dell'iphone da iCloud.
Ora le ultime cose che mi mancano sono: trovare un software per la scrittura su dischi ntfs (consigli?) e orientarmi dentro l'app store!

Domandona: il backup di time machine su disco esterno può essere fatto anche su un disco ntfs previo utilizzo del software di cui sopra o è necessaria una partizione schivabile nativamente da lion?

^Robbie^
06-02-2012, 06:45
Come primo giorno da mac user penso di essermela cavata! :)

Ho sistemato le icone da launchpad, acquistato iWorks, impostato iCal con il mio calendario dell'iphone da iCloud.
Ora le ultime cose che mi mancano sono: trovare un software per la scrittura su dischi ntfs (consigli?) e orientarmi dentro l'app store!

Domandona: il backup di time machine su disco esterno può essere fatto anche su un disco ntfs previo utilizzo del software di cui sopra o è necessaria una partizione schivabile nativamente da lion?

Per il software di scrittura su ntfs ti consiglio vivamente Tuxera.

Per quanto riguarda il backup di Time Machine purtroppo il disco non può essere NTFS, ma una partizione HFS o un NAS con supporto a Time Machine.

Byez!

thegiox
06-02-2012, 07:10
sul fronte batteria nessuna grossa differenza, forse qualcosina meglio ma parliamo di impercettibili cambiamenti.

appena si stacca la corrente la durata indicata è di 2:45 che ovviamente sale in base a quello che si fa (macbook unibody alu, batteria 134 cicli)

Mr_Paulus
06-02-2012, 08:49
a me come batteria è passato dalle 6 ore circa a 4 con lion :rolleyes:

macbook pro acquistato verso pasqua.

Samus
06-02-2012, 08:53
Ho sistemato le icone da launchpad, acquistato iWorks, impostato iCal con il mio calendario dell'iphone da iCloud.
Ora le ultime cose che mi mancano sono: trovare un software per la scrittura su dischi ntfs (consigli?) e orientarmi dentro l'app store!


prova ntfs for mac, è cento volte meglio di tuxtera

generals
06-02-2012, 08:58
a me come batteria è passato dalle 6 ore circa a 4 con lion :rolleyes:

macbook pro acquistato verso pasqua.

sicuramente lion consuma più energia, c'è poco da fare. l'ho notato anche su imac tanto è che la gestione delle ventole è diversa e con lion si sentono sempre, forse è questo il motivo, non un semplice bug nella gestione ventole, ci sono troppi servizi (inutili?) in più in funzione :rolleyes:

nispo
06-02-2012, 09:15
prova ntfs for mac, è cento volte meglio di tuxtera

il migliore è paragon NTFS però è a pagamento...io lo uso da parecchio, si aggiorna spesso e funziona alla grande, integrandosi con l'OS.

patanfrana
06-02-2012, 09:20
Il vantaggio di Paragon è che è un vero e proprio driver di sistema e non un programma "traduttore" se non ricordo male, il che comporta velocità superiori nei trasferimenti :)

Resta il fatto che costa molto ed io l'ho preso solo perché era in offerta.

deggungombo
06-02-2012, 10:03
Ho appena scoperto che in Lion è stato implementato il taglia...
nel finder dici??
da me continua a non esserci (per lo meno il ctrl+x non va)... va solamente nelle applicazioni che lo prevedono (ma credo ci fosse anche negli OSX precedenti), nel finder a me non è mai andato.

Samus
06-02-2012, 10:31
il migliore è paragon NTFS però è a pagamento...io lo uso da parecchio, si aggiorna spesso e funziona alla grande, integrandosi con l'OS.

paragon ntfs = ntfs for mac :D

Il vantaggio di Paragon è che è un vero e proprio driver di sistema e non un programma "traduttore" se non ricordo male, il che comporta velocità superiori nei trasferimenti :)

Resta il fatto che costa molto ed io l'ho preso solo perché era in offerta.

? io l'ho pagato 19$, non mi pare molto :stordita:

iK@rus
06-02-2012, 10:37
nel finder dici??
da me continua a non esserci (per lo meno il ctrl+x non va)... va solamente nelle applicazioni che lo prevedono (ma credo ci fosse anche negli OSX precedenti), nel finder a me non è mai andato.

Cmd+c copia

Cmd+v incolla
Cmd+opt+v taglia quanto copiato prima/sposta

XD

Ik@rus

patanfrana
06-02-2012, 10:38
? io l'ho pagato 19$, non mi pare molto :stordita:
In effetti è vero... Mi ero fissato con 79€, che è il costo di Parallels :asd:

Diciamo cmq che per quello che fa, non è proprio a buon mercato :)

Donagh
06-02-2012, 10:55
Ho appena scoperto che in Lion è stato implementato il taglia...

se metti il programma totalfinder ti metti anche le finestre libere etc etc...
anche io ho il taglia

Samus
06-02-2012, 10:57
In effetti è vero... Mi ero fissato con 79€, che è il costo di Parallels :asd:

Diciamo cmq che per quello che fa, non è proprio a buon mercato :)

dipende dalla necessità :) ad esempio io condivido un 2tb con windows e osx, per me è vitale paragon ntfs :) (che poi al cambio mi è venuto tipo 14€)

theJanitor
06-02-2012, 10:57
In effetti è vero... Mi ero fissato con 79€, che è il costo di Parallels :asd:

Diciamo cmq che per quello che fa, non è proprio a buon mercato :)

ma è l'unico che funziona senza problemi ed ha una buona velocità.

un must se si deve scambiare dati con windows

danmar
06-02-2012, 13:14
ma è l'unico che funziona senza problemi ed ha una buona velocità.

un must se si deve scambiare dati con windows

Ho letto anche io cose positive su paragon. Mi sa che opterò per quello, anche se a pagamento, perchè dovrò comunque interfacciare i miei due pc (un pc con seven ed il mac) e quindi la spesa è giustificata.

A questo punto credo che recupererò un hd estero da dividere in due partizioni una ntfs di scambio ed una macos per il backup di time machine. :)

Samus
06-02-2012, 13:18
Ho letto anche io cose positive su paragon. Mi sa che opterò per quello, anche se a pagamento, perchè dovrò comunque interfacciare i miei due pc (un pc con seven ed il mac) e quindi la spesa è giustificata.

vai tranquillo, è il top del genere ;)

Piuttosto, riguardo parallels, qualcuno ha idea se ci sia differenza tra la versione standars da 79€ e la versione studenti da 39€? entrambe su apple online store

a 39€ un pensierino ce lo faccio :stordita:

patanfrana
06-02-2012, 13:31
vai tranquillo, è il top del genere ;)

Piuttosto, riguardo parallels, qualcuno ha idea se ci sia differenza tra la versione standars da 79€ e la versione studenti da 39€? entrambe su apple online store

a 39€ un pensierino ce lo faccio :stordita:
Ancora per oggi è in offerta con altri SW a 49$ (37€) qui: http://www.macsuperbundle.com/

Io purtroppo gli altri SW li ho o non mi servono, ma resta una buona offerta :)

iK@rus
06-02-2012, 13:53
Ancora per oggi è in offerta con altri SW a 49$ (37€) qui: http://www.macsuperbundle.com/

Io purtroppo gli altri SW li ho o non mi servono, ma resta una buona offerta :)

wow ottima offerta!

ISOLA
06-02-2012, 14:17
sicuramente lion consuma più energia, c'è poco da fare. l'ho notato anche su imac tanto è che la gestione delle ventole è diversa e con lion si sentono sempre, forse è questo il motivo, non un semplice bug nella gestione ventole, ci sono troppi servizi (inutili?) in più in funzione :rolleyes:

per chi ha un macbook pro ,o un portatile in generale sta cosa è veramente seccante.
Prima potevo uscire di casa con il portatile e non preoccuparmi della batteria per tutta la mezza giornata,adesso insomma non è più così....dovrebbero dare una occhiata a questo aspetto ,anche perché moltissimi che prendono portatili apple invece che altri lo fanno sicuramente per la batteria,è uno dei fattori determinanti.

nispo
06-02-2012, 14:24
per chi ha un macbook pro ,o un portatile in generale sta cosa è veramente seccante.
Prima potevo uscire di casa con il portatile e non preoccuparmi della batteria per tutta la mezza giornata,adesso insomma non è più così....dovrebbero dare una occhiata a questo aspetto ,anche perché moltissimi che prendono portatili apple invece che altri lo fanno sicuramente per la batteria,è uno dei fattori determinanti.

per chi soffre di questo problema io consiglio di restare con Snow Leopard....la durata della batteria è troppo importante... Io ho l'air 2011 e con Lion mi trovo benissimo, anche come durata della batteria, che tra l'altro con il 10.7.3 mi sembra leggermente migliorata....il problema sono i macbook più vecchi...che a questo punto è meglio se non aggiornano, o che facciano un downgrade.

Hador
06-02-2012, 18:03
per chi soffre di questo problema io consiglio di restare con Snow Leopard....la durata della batteria è troppo importante... Io ho l'air 2011 e con Lion mi trovo benissimo, anche come durata della batteria, che tra l'altro con il 10.7.3 mi sembra leggermente migliorata....il problema sono i macbook più vecchi...che a questo punto è meglio se non aggiornano, o che facciano un downgrade.qua in uni da noi forniscono mac a tutti. TUTTI i macbook pro 15" della penultima generazione (quelli prima dell'ultimissimo aggiornamento, comunque i7 e con lion di fabbrica, quindi no downgrade) soffrono questo problema.

Se faccio il gioco del reset del power minchia mi si riavvia e mi da 7 ore rimanenti, poi aspetto 2 minuti e diventano 2. Che a me va anche bene, ma almeno non scrivere 7 ore sul sito :D

nispo
06-02-2012, 18:42
qua in uni da noi forniscono mac a tutti. TUTTI i macbook pro 15" della penultima generazione (quelli prima dell'ultimissimo aggiornamento, comunque i7 e con lion di fabbrica, quindi no downgrade) soffrono questo problema.

Se faccio il gioco del reset del power minchia mi si riavvia e mi da 7 ore rimanenti, poi aspetto 2 minuti e diventano 2. Che a me va anche bene, ma almeno non scrivere 7 ore sul sito :D

ma la batteria quanto ti dura? quelli con Lion pre-installato non possono avere il problema che si descriveva....

Hador
06-02-2012, 18:47
ma la batteria quanto ti dura? quelli con Lion pre-installato non possono avere il problema che si descriveva....
mi ripeto, tutta la prima generazione di portatili, almeno i 15, con lion preinstallato hanno una durata della batteria che se va di culo arriva a 2 ore e mezzo (facendo niente eh).
Parlando con uno che lo ha comprato dopo l'aggiornamento pare che il suo arrivi a 4 (sempre che ci sia da fidare).

solo che la gente se ne lamenta meno perchè pensa, non avendo paragoni, che sia normale :asd:
per l'uso che ne faccio io poi mi va bene, ma mi sta in culo che sul sito dicano 7 ore :asd:

leo esperanza
06-02-2012, 18:51
ma mi sta in culo che sul sito dicano 7 ore :asd:

questo dovrebbe essere una truffa o pubbloicita ingannevole, quindi potrebbero avere una bella multa, potrebbero anche rimborsare il mio che ho acquistato da poco perchè non rispetta le specifiche:)

nispo
06-02-2012, 18:57
mi ripeto, tutta la prima generazione di portatili, almeno i 15, con lion preinstallato hanno una durata della batteria che se va di culo arriva a 2 ore e mezzo (facendo niente eh).
Parlando con uno che lo ha comprato dopo l'aggiornamento pare che il suo arrivi a 4 (sempre che ci sia da fidare).

solo che la gente se ne lamenta meno perchè pensa, non avendo paragoni, che sia normale :asd:
per l'uso che ne faccio io poi mi va bene, ma mi sta in culo che sul sito dicano 7 ore :asd:

se è come dici te non capisco perchè non ti fai ridare indietro i soldi e magari ci prendi quello nuovo....io sull'air con lion preinstallato, dove dicono che si fanno 7 ore, io ne faccio tranquillamente 6....quindi diciamo che nel mio caso le specifiche vengono rispettate.

Samus
06-02-2012, 19:08
Ancora per oggi è in offerta con altri SW a 49$ (37€) qui: http://www.macsuperbundle.com/

Io purtroppo gli altri SW li ho o non mi servono, ma resta una buona offerta :)

non sapevo NULLA :doh:

ti ringrazio infinitamente, se mai ci vedremo hai da parte un caffé :D

patanfrana
06-02-2012, 19:08
non sapevo NULLA :doh:

ti ringrazio infinitamente, se mai ci vedremo hai da parte un caffé :D
Figurati :)

axelv
06-02-2012, 19:20
mi ripeto, tutta la prima generazione di portatili, almeno i 15, con lion preinstallato hanno una durata della batteria che se va di culo arriva a 2 ore e mezzo (facendo niente eh).
Parlando con uno che lo ha comprato dopo l'aggiornamento pare che il suo arrivi a 4 (sempre che ci sia da fidare).

solo che la gente se ne lamenta meno perchè pensa, non avendo paragoni, che sia normale :asd:
per l'uso che ne faccio io poi mi va bene, ma mi sta in culo che sul sito dicano 7 ore :asd:
Ma stai scherzando?? Forse ho capito male io ma con Macbook pro 15" 2010 faccio tranquillamente 5 ore con una ricarica.

Hador
06-02-2012, 23:16
se è come dici te non capisco perchè non ti fai ridare indietro i soldi e magari ci prendi quello nuovo....io sull'air con lion preinstallato, dove dicono che si fanno 7 ore, io ne faccio tranquillamente 6....quindi diciamo che nel mio caso le specifiche vengono rispettate.
perchè non lo ho pagato io :asd:
Ma stai scherzando?? Forse ho capito male io ma con Macbook pro 15" 2010 faccio tranquillamente 5 ore con una ricarica.infatti il mio è 2011

AnonimoVeneziano
07-02-2012, 09:41
Questa è la mia durata della batteria (come indicata dall'indicatore con wireless attivo e browser + terminale aperto).

Macbook pro 2011 early su Lion 10.7.3.
http://i.imgur.com/9C9wpl.png (http://imgur.com/9C9wp)
Non noto il problema che dite con la durata della batteria.

Comunque consiglio per tutti coloro che hanno la scheda video dedicata di scaricarvi gfxCardStatus e forzare l'integrata. La batteria ne guardagna molto

nispo
07-02-2012, 10:12
Questa è la mia durata della batteria (come indicata dall'indicatore con wireless attivo e browser + terminale aperto).

Macbook pro 2011 early su Lion 10.7.3.

Non noto il problema che dite con la durata della batteria.

Comunque consiglio per tutti coloro che hanno la scheda video dedicata di scaricarvi gfxCardStatus e forzare l'integrata. La batteria ne guardagna molto

grazie per il tuo contributo, mi sembrava strana quella situazione.....

Hador
07-02-2012, 10:13
la mia identiche condizioni 2 ore e mezzo. Tra l'altro switchare dalla integrata alla discreta non mi cambia un cazzo.
Qua tutti hanno il problema, i portatili sono 15" early 2011 con quadcore i7 e schermo opaco.

Se resetto il power coso non mi ricordo il nome e riavvio il pc mi parte a 7 ore. Aspetto 1 minuto e va a 2. O il quad o lo schermo opaco consumano 3 volte più della config base, o c'è qualcosa che non va.

AnonimoVeneziano
07-02-2012, 10:27
la mia identiche condizioni 2 ore e mezzo. Tra l'altro switchare dalla integrata alla discreta non mi cambia un cazzo.
Qua tutti hanno il problema, i portatili sono 15" early 2011 con quadcore i7 e schermo opaco.

Se resetto il power coso non mi ricordo il nome e riavvio il pc mi parte a 7 ore. Aspetto 1 minuto e va a 2. O il quad o lo schermo opaco consumano 3 volte più della config base, o c'è qualcosa che non va.

Io ho un early 2011 , i7 quadcore, 8 gb di ram. Unica differenza è che ho l'HIRES ma lucido (quindi alta risoluzione ma non opaco), il che non credo possa fare differenza e ho la scheda dedicata 6750M.

Non so cosa dire a riguardo , non può essere un problema della batteria? Tornando a SL la durata si ripristina?

nispo
07-02-2012, 10:29
la mia identiche condizioni 2 ore e mezzo. Tra l'altro switchare dalla integrata alla discreta non mi cambia un cazzo.
Qua tutti hanno il problema, i portatili sono 15" early 2011 con quadcore i7 e schermo opaco.

Se resetto il power coso non mi ricordo il nome e riavvio il pc mi parte a 7 ore. Aspetto 1 minuto e va a 2. O il quad o lo schermo opaco consumano 3 volte più della config base, o c'è qualcosa che non va.

hai già provato a formattare e installare Lion da zero?

Hador
07-02-2012, 10:36
Io ho un early 2011 , i7 quadcore, 8 gb di ram. Unica differenza è che ho l'HIRES ma lucido (quindi alta risoluzione ma non opaco), il che non credo possa fare differenza e ho la scheda dedicata 6750M.

Non so cosa dire a riguardo , non può essere un problema della batteria? Tornando a SL la durata si ripristina?Early 2011 NON puoi tornare a SL, viene dato con lion. Se il tuo aveva su SL stiamo parlando di modelli differenti, ma non penso dato che la config mi pare uguale.
hai già provato a formattare e installare Lion da zero?No mi serve per lavorare non ho tempo/voglia. E mi pare un consiglio molto da windows :D

Il reset power di cui parlavo era quest: http://blog.howardtang.com/2011/07/a-fixed-for-mac-os-x-lion-reduces-battery-life/
non ho provaco ancora a farlo con la 1.7.3 poi provo...

AnonimoVeneziano
07-02-2012, 10:41
Early 2011 NON puoi tornare a SL, viene dato con lion. Se il tuo aveva su SL stiamo parlando di modelli differenti, ma non penso dato che la config mi pare uguale.
No mi serve per lavorare non ho tempo/voglia. E mi pare un consiglio molto da windows :D

Gli early 2011 usciti a febbraio dell'anno scorso li vendevano con SL. Ed erano gli stessi modelli che poi vendevano , quando è uscito Lion, con Lion preinstallato. Io ho un early 2011 preso a settembre, quindi avevo Lion preinstallato. Pensavo avessi SL e prima andava bene la durata della batteria e poi passando a Lion la durata si è abbassata , invece mi sbagliavo. Allora se ti è andata sempre male mi sa che ti conviene contattare un apple store.

danmar
07-02-2012, 11:35
Ragazzi scusatemi ma non mi è riuscito di capire una cosa (in effetti non attinentissima!)...ma la time capsule funziona solo come backup o fa anche da hd esterno vero e proprio?

Ieri ho preso paragon, in versione americana (quindi 19$ invece che 19€) provato e funziona benissimo!

DarkTiamat
07-02-2012, 20:43
Ragazzi scusatemi ma non mi è riuscito di capire una cosa (in effetti non attinentissima!)...ma la time capsule funziona solo come backup o fa anche da hd esterno vero e proprio?

Ieri ho preso paragon, in versione americana (quindi 19$ invece che 19€) provato e funziona benissimo!

No in teoria puoi usarla solo con timemachine. Se vuoi usarla anche come hd devi aprirla, prendere l'hd, attaccarla al pc e fare due partizioni (non credo che tu possa partizionare l'hd da dentro time capsule)

nicola5154
08-02-2012, 06:47
Qualcuno ha avuto problemi con il wifi dopo l'aggiornamento .3?
praticamente quando l' iMac si riattiva dallo stop non si connette automaticamente alla rete wifi. sulle impostazioni, il mio router è tra i preferiti e comunque, prima dell'aggiornamento lo faceva...

nispo
08-02-2012, 08:31
Qualcuno ha avuto problemi con il wifi dopo l'aggiornamento .3?
praticamente quando l' iMac si riattiva dallo stop non si connette automaticamente alla rete wifi. sulle impostazioni, il mio router è tra i preferiti e comunque, prima dell'aggiornamento lo faceva...

a me funge.....

M@n
08-02-2012, 08:49
No in teoria puoi usarla solo con timemachine. Se vuoi usarla anche come hd devi aprirla, prendere l'hd, attaccarla al pc e fare due partizioni (non credo che tu possa partizionare l'hd da dentro time capsule)

?:confused:
io sulla mia TC copio files e cartelle senza avere fatto nessuna partizione

patanfrana
08-02-2012, 09:32
La questione è che non setti delle partizioni, TimeMachine pian piano inizierà ad occupare tutto lo spazio libero: se fai due partizioni, ognuno se ne sta nella sua e non va ad invadere lo spazio dell'altro ;)

M@n
08-02-2012, 10:22
Si, si, hai ragione, comunque intendevo dire che e' assolutamente possibile farlo, anche se man mano lo spazio diminuisce come dici tu.
io non ci faccio caso perche' ho preso d'occasione una TC con 2 tera quindi prima che si riempia ce ne vorra' del tempo :)

danmar
08-02-2012, 10:28
Cavoli 2tera... :eek:

axelv
08-02-2012, 11:08
infatti il mio è 2011
Appunto. Il tuo dovrebbe essere ancora migliore del mio in quanto ad autonomia. I problemi di autonomia ce l'hanno quelli più vecchi. Hai qualcosa che non va. Portalo in assistenza.

Hador
08-02-2012, 11:28
Appunto. Il tuo dovrebbe essere ancora migliore del mio in quanto ad autonomia. I problemi di autonomia ce l'hanno quelli più vecchi. Hai qualcosa che non va. Portalo in assistenza.mi ripeto per la terza volta, qua uguale al mio lo hanno in 10 e su tutti la situazione è identica.

axelv
08-02-2012, 11:53
mi ripeto per la terza volta, qua uguale al mio lo hanno in 10 e su tutti la situazione è identica.
Ok, però anche quello che ti ho detto io è sicuro: ho letto da molte parti di persone che con Lion e macbook pro più vecchio hanno problemi di batteria.

iK@rus
08-02-2012, 12:17
Avete mai provato apptamer? Per chi necessita della batteria lo trovo fantastco


Ik@rus

DarkTiamat
08-02-2012, 12:43
Avete mai provato apptamer? Per chi necessita della batteria lo trovo fantastco


Ik@rus

Io lo uso ma si impalla troppo spesso e sempre spesso alcuni update sono fallati e non vengono agigornati prestissimo.
Anche se tutto sommato l'idea di base è carina

iK@rus
08-02-2012, 12:47
Io lo uso costantemente, e non mi si impalla mai.. Bho.. Forse dipende da macchina a macchina..


Ik@rus

Samus
08-02-2012, 12:57
qualcuno usa istat menu? occupa ram? grava molto sul sistema come prestazioni? :confused:

DarkTiamat
08-02-2012, 13:19
Io lo uso costantemente, e non mi si impalla mai.. Bho.. Forse dipende da macchina a macchina..


Ik@rus
L'ultima versione funziona abbastanza bene, forse è per questo

qualcuno usa istat menu? occupa ram? grava molto sul sistema come prestazioni? :confused:

Non mi sembra che pesi molto

patanfrana
08-02-2012, 13:28
qualcuno usa istat menu? occupa ram? grava molto sul sistema come prestazioni? :confused:
In questo momento, con quasi tutti i controlli attivati, mi occupa circa 8Mb di ram e tra lo 0 e l'1% di una cpu ;)

supermario
08-02-2012, 20:31
qualcuno sa indicarmi qualche metodo per far apparire la velocità di trasferimento dei file in finder?

Hador
09-02-2012, 08:38
Ho rifatto il reset con la 10.7.3 e per la prima volta ho visto un 4 ore e mezzo di batteria... forse è la volta buona.

pingu79
09-02-2012, 09:15
io sul mio mb white non ho notato alcun miglioramento di batteria con la 10.7.3

nispo
09-02-2012, 09:18
Ho rifatto il reset con la 10.7.3 e per la prima volta ho visto un 4 ore e mezzo di batteria... forse è la volta buona.

uomo di poca fede....

NuT
09-02-2012, 10:48
Ho rifatto il reset con la 10.7.3 e per la prima volta ho visto un 4 ore e mezzo di batteria... forse è la volta buona.

E prova anche con gfxcardstatus, vedrai che migliora ancora

P910i
09-02-2012, 11:01
qualcuno sa indicarmi qualche metodo per far apparire la velocità di trasferimento dei file in finder?

interesserebbe molto anche a me :(

Samus
09-02-2012, 11:10
interesserebbe molto anche a me :(

ho googlato un po' ma a quanto pare non c'è nulla :confused:

Hador
09-02-2012, 14:27
E prova anche con gfxcardstatus, vedrai che migliora ancoralo uso da quando ho preso il portatile, sai com'è, han fatto così bene le regole di switch che basta avere skype aperto per avere la discreta sempre. Comunque non c'è una grande differenza di autonomia nel mio modello, penso si noti di più su quelli vecchi con le nvidia.

cgp
09-02-2012, 15:28
ragazzi nn so se ne avete gia parlato ma, col 10.7.3 a qualcuno capita che safari si apra ad ogni avvio??

Energia.S
09-02-2012, 16:09
ragazzi nn so se ne avete gia parlato ma, col 10.7.3 a qualcuno capita che safari si apra ad ogni avvio??

no

nispo
09-02-2012, 17:46
ragazzi nn so se ne avete gia parlato ma, col 10.7.3 a qualcuno capita che safari si apra ad ogni avvio??

evidentemente non lo chiudi prima di spegnere il mac

4GateRush
09-02-2012, 18:05
qualcuno conosce che convenzione usa mac osx nell'assegnazione del gid quando si creano nuovi gruppi?

vorrei capire se c'è un range di gid "safe" da utilizzare per delle robe di permission escalation..

recoil
10-02-2012, 07:59
ragazzi nn so se ne avete gia parlato ma, col 10.7.3 a qualcuno capita che safari si apra ad ogni avvio??

a me si apre tutto a ogni avvio, ho una dozzina di programmi sempre aperti tra i quali safari che si riapre con i tab che avevo aperto quanto ho spento il mac

se tu quando spegni togli la spunta alla checkbox che ti chiede se vuoi riaprire le finestre allora non so, e' un problema...

cgp
10-02-2012, 09:03
a me si apre tutto a ogni avvio, ho una dozzina di programmi sempre aperti tra i quali safari che si riapre con i tab che avevo aperto quanto ho spento il mac

se tu quando spegni togli la spunta alla checkbox che ti chiede se vuoi riaprire le finestre allora non so, e' un problema...

ragazzi, scusate ma propriamente scemo nn sono.... è ovvio che chiudo safari prima di spegnere (per rispondere a nispo) e no nn tolgo la spunta, semplicemente xke prima di questa versione nn l'ho mai tolta e safari nn si è mai riaperto

patanfrana
10-02-2012, 09:20
Non è che c'è la spunta su Apri al login? Capita a volte di attivarla per sbaglio :)

Controlla anche in Preferenze di Sistema -> Utenti e gruppi -> Elementi login ;)

khelidan1980
10-02-2012, 21:12
lo uso da quando ho preso il portatile, sai com'è, han fatto così bene le regole di switch che basta avere skype aperto per avere la discreta sempre. Comunque non c'è una grande differenza di autonomia nel mio modello, penso si noti di più su quelli vecchi con le nvidia.

Il problema dì skype è il video se non lo usi disabilitalo e non ti partirà più la discreta, ma cosi come anche vlc e tutti gli altri programmi, solo quicktime funziona con la intel di default

cgp
11-02-2012, 16:48
Non è che c'è la spunta su Apri al login? Capita a volte di attivarla per sbaglio :)

Controlla anche in Preferenze di Sistema -> Utenti e gruppi -> Elementi login ;)

no nemmeno quello

Hador
11-02-2012, 17:03
Il problema dì skype è il video se non lo usi disabilitalo e non ti partirà più la discreta, ma cosi come anche vlc e tutti gli altri programmi, solo quicktime funziona con la intel di default
il problema non è skype, il problema è nella regola. Aprire skype senza usare il video non dovrebbe richiedere il cambio di vga, come invece succede.
Quando faccio videochiamate può anche usare la discreta, benchè comunque non sia necessario (anche perchè le ventole partono al 100% durante una video call, secondo me va tutto di cpu).

simone4581
12-02-2012, 11:39
qualcuno sa perché dopo l'aggiornamento all'ultima versione, lion sull'appstore ora mi risulta acquistabile? ho un macbook pro late 2011 e prima dell'aggiornamento se andavo in store invece del prezzo mi dava "installata".

iphoto e gli altri invece continuano giustamente a risultare installati.

come faccio a procurarmi ora un file per installarlo su un nuovo hd?

grazie

arenavsore
13-02-2012, 11:40
ragazzi, scusate ma propriamente scemo nn sono.... è ovvio che chiudo safari prima di spegnere (per rispondere a nispo) e no nn tolgo la spunta, semplicemente xke prima di questa versione nn l'ho mai tolta e safari nn si è mai riaperto

Se con chiudere intendi chiudere la finestra e basta penso sia normale che si apra, se lo chiudi, con tasto destro-Esci allora anche lasciando la spunta non dovrebbe aprirsi.

cgp
13-02-2012, 14:46
Se con chiudere intendi chiudere la finestra e basta penso sia normale che si apra, se lo chiudi, con tasto destro-Esci allora anche lasciando la spunta non dovrebbe aprirsi.

si si chiudo nel vero senso della parola, prima di spegnere chiudo sempre tutto

ShadowThrone
13-02-2012, 20:18
FUUUUUUUUUU!!!!

dopo 10.7.3 l'adattatore ethernet usb non funziona più!
su SL 10.6.8 va una meraviglia, anche sotto Windows 7.
su Lion viene riconosciuto all'avvio (lo vedo dal verbose mode all'avvio) ma poi preferenze network non lo vede.. manco se lo aggiungo tra i servizi!!!! :muro: :muro: Il bello è che sullo switch la connettività la vedo sul cavo....

M86
14-02-2012, 18:46
Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo in questo forum anche se vi seguo spesso. Come da titolo ho acquistato OS X Lion da app store e la versione rilasciata è la 10.7.3 11D50. Dopo avere creato il DVD e fatto l'installazione pulita, noto spesso rotelline all'apertura del sistema o crash improvvisi di applicazioni. La domanda è: posso installare l'aggiornamento combo scaricato da il supporto apple, sperando che il sistema diventi più stabile oppure tornare a Snow leopard? Verrà corretta la versione su App Store? Preciso che ho un Mac Book Pro inizio 2011 con processore Intel, 4 GB di ram e 320 GB di disco fisso.

Guarda io ho il MAC del 2010 e la versione scaricata da app store e non ho avuto crash...Solo i primi giorni.
Prova ad aggiornare e facci sapere.

DarkTiamat
14-02-2012, 19:34
Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo in questo forum anche se vi seguo spesso. Come da titolo ho acquistato OS X Lion da app store e la versione rilasciata è la 10.7.3 11D50. Dopo avere creato il DVD e fatto l'installazione pulita, noto spesso rotelline all'apertura del sistema o crash improvvisi di applicazioni. La domanda è: posso installare l'aggiornamento combo scaricato da il supporto apple, sperando che il sistema diventi più stabile oppure tornare a Snow leopard? Verrà corretta la versione su App Store? Preciso che ho un Mac Book Pro inizio 2011 con processore Intel, 4 GB di ram e 320 GB di disco fisso.

Scarica la combo e reinstallala, tanto male non ti fa. In teoria dovrebbe risolvere quei problemi, poi al massimo se proprio non ti paice lion puoi chaimare la apple per farti riavere il rimborso e tornare a SL