PDA

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Lawilet
07-07-2011, 21:40
no :asd:

io dico il 12 semplicemente riproponendo tempistiche passate. il 14 luglio è una data possibile unicamente perchè è prima del 19 giorno in cui Apple presenterà diverse cose, tra cui - si presume - i macbook air.

alla fine lo sa solo el jobso.

pierodj
07-07-2011, 21:50
per tornare in tema la data di uscita più "accreditata" in questo momento pare il 12 o il 14.

mi sembrano le profezie dei testimoni di geova sulla fine del mondo, ogni volta fissano una nuova data e quando poi non succede niente la rinviano di qualche anno :asd:

darkdragonseven
07-07-2011, 21:54
La volta che la beccheranno oltretutto non potranno nemmeno vantarsene dopo..

theJanitor
08-07-2011, 06:03
io prevedo che verrà rilasciato entro il 31 luglio :asd: :asd:

Slayer86
08-07-2011, 07:22
Ciao raga!
Sono da poco un utente apple... prima la odiavo (XD non è vero sono sempre stato aperto ai cambiamenti! Ho fatto 4 anni su linux poi mi serviva un sistema per lavorare ed ho comprato un MB PRO)
Devo dire che tra tutti i sistemi operativi OSX hai i suoi immensi vantaggi, però sono rimasto parecchio deluso dal finder!!! In lion è stato aggiornato questo fondamentale componente???

L'uscita di lion poi segnerà un passo importante per me, se il finder non sarà completo acquisterò totalfinder, e probabilmente passerò da Fusion alla nuova Parallels (dovrebbero uscire con la 7)!

Grazie delle risposte! Ciao a tutti

theJanitor
08-07-2011, 07:44
da ciò che ho visto provando ai tempi la prima beta non ci sono novità sensazionali nel finder, credo che rimarrai deluso

PaveK
08-07-2011, 08:12
sono rimasto parecchio deluso dal finder!!! In lion è stato aggiornato questo fondamentale componente???
E' stato cambiato, ma non di molto.
Diciamo che essendo parecchio diverso, rimarrai deluso fintanto che continuerai a pensare in termini del file manager di windows. Una volta fatta l'abitudine, l'altro è sempre un po' deludente.
Ad ogni modo anch'io vi trovo alcune pecche, infatti sono stato felice acquirente di Totalfinder.

Kianor
08-07-2011, 08:44
E' stato cambiato, ma non di molto.
Diciamo che essendo parecchio diverso, rimarrai deluso fintanto che continuerai a pensare in termini del file manager di windows. Una volta fatta l'abitudine, l'altro è sempre un po' deludente.
Ad ogni modo anch'io vi trovo alcune pecche, infatti sono stato felice acquirente di Totalfinder.

come non quotare... meno male che c'è totalfinder...

Slayer86
08-07-2011, 08:49
Bona... totalfinder lo comprerò anche io!

Cmq il mio paragone non era con explorer di windows che è si funzionale, ma a mio parere odioso!
Quanto con nautilus di gnome... che con alcune modifiche diventava "IL" file manager!

Cmq devo dire che ho provato totalfinder nella versione di prova e mi è piaciuto moltissimo, sopperisce a tutte le mancanze di finder!

Trotto@81
08-07-2011, 08:59
Bona... totalfinder lo comprerò anche io!

Cmq il mio paragone non era con explorer di windows che è si funzionale, ma a mio parere odioso!
Quanto con nautilus di gnome... che con alcune modifiche diventava "IL" file manager!

Cmq devo dire che ho provato totalfinder nella versione di prova e mi è piaciuto moltissimo, sopperisce a tutte le mancanze di finder!
E perchè sei passato a Apple allora? :D

Giulio Mandonelli
08-07-2011, 09:11
anche io odio il Finder
meno male che hanno aggiunto il "merge" tra cartelle
ora mancherebbe il "taglia", ma quello si può implementare con moveAddict

pierodj
08-07-2011, 09:12
E perchè sei passato a Apple allora? :D

beh uno fa un bilancio tra pregi e difetti...
io trovo Leopard un ottimo sistema operativo sotto tanti aspetti, ed è per questo che ho fatto il passaggio, però su altri aspetti è carente... il Finder è schifosamente indietro rispetto alla concorrenza, e anche rispetto a sistemi notoriamente poco user friendly come linux :boh:

patanfrana
08-07-2011, 09:15
anche io odio il Finder
meno male che hanno aggiunto il "merge" tra cartelle
ora mancherebbe il "taglia", ma quello si può implementare con moveAddict
Ma usare il tasto Cmd? :stordita:

Per il resto, non riesco, dopo anni, a capire cosa vi manca nel finder... :stordita:

CC88
08-07-2011, 09:27
Ma usare il tasto Cmd? :stordita:

Per il resto, non riesco, dopo anni, a capire cosa vi manca nel finder... :stordita:

infatti, nemmeno io ho mai capito tutto sto lamentarsi del finder... Boh. E se voglio spostare cartelle o file non faccio altro che tenere premuto cmd.

PaveK
08-07-2011, 10:12
E perchè sei passato a Apple allora? :D
Certo non per il Finder, ovvia! :D Finder è uno zilionesimo delle caratteristiche di un qualunque Mac.

Per il resto, non riesco, dopo anni, a capire cosa vi manca nel finder... :stordita:
Principalmente due:
Finestre affiancate (CMD+U)
Taglia (CMD+X)

Mi muovo più velocemente con la tastiera che con il trascinamento su trackpad. Con quello spesso sbaglio nell'aprire una cartella piùttosto che un'altra (quando bisogna attendere per una frazione di secondo sul nome della stessa, per aprirla). Con la tastiera sono più veloce e non sbaglio mai.

patanfrana
08-07-2011, 11:19
Il taglia non l'ho mai amato ed in caso appunto uso il drag+cmd, ma per finestre affiancate non ho davvero capito cosa intendi... :stordita:

PaveK
08-07-2011, 11:29
Il taglia non l'ho mai amato ed in caso appunto uso il drag+cmd, ma per finestre affiancate non ho davvero capito cosa intendi... :stordita:
Screenshot più le varie altre funzioni: QUI (http://totalfinder.binaryage.com/).

Raul
08-07-2011, 11:30
qualcuno di voi ha provato totalfinder ?

http://totalfinder.binaryage.com/

?

CC88
08-07-2011, 12:55
Taglia (CMD+X)

il taglia non è sicuro. Per quello non lo implementano.

Con la tastiera sono più veloce e non sbaglio mai.

appunto, usa cmd per spostare i file.

patanfrana
08-07-2011, 12:58
Boh, proverò sto totalfinder, ma per quanto leggo non vedo nulla di troppo interessante... :stordita:

PaveK
08-07-2011, 12:59
il taglia non è sicuro. Per quello non lo implementano.
Sono abbastanza scafato da capire come e quando usare "taglia" senza rischi, ma grazie per la preoccupazione :D
E comunque se non è sicuro, perché con il drag&drop è possibile far taglia/incolla? ;)

appunto, usa cmd per spostare i file.
Ah sì? Quindi seleziono un file, premo CMD, poi navigo nel filesystem e quando ripremo CMD me lo sposta?
No perché se stiamo parlando di tastiera... :rolleyes:

theJanitor
08-07-2011, 13:02
non ricominciamo con la discussione sul taglia :asd:

mi pare che in questa discussione stessa ci siano almeno 4 pagine

PaveK
08-07-2011, 13:05
non ricominciamo con la discussione sul taglia :asd:

mi pare che in questa discussione stessa ci siano almeno 4 pagine
Non tutti riescono a leggere opinioni/gusti personali senza dire: stai sbagliando. :D

Samus
08-07-2011, 13:12
sinceramente è più immediato il drag&drop col tasto cmd anziché un taglia/incolla :fagiano:

CC88
08-07-2011, 13:17
Sono abbastanza scafato da capire come e quando usare "taglia" senza rischi, ma grazie per la preoccupazione :D
E comunque se non è sicuro, perché con il drag&drop è possibile far taglia/incolla? ;)

il comando su osx è copia, incolla, cancella.

Il taglia sarai anche scafato ma se ti cade corrente o succede qualcosa nel mentre stai incollando il file, lo perdi :)

Slayer86
08-07-2011, 13:18
ragazzi meno fanboismo perfavore... uno critica il finder e gli date addosso :D

scherzi a parte è lento e macchinoso lavorarci... mancano feature importantissime come le tab e il taglia (non scherziamo non c'è il taglia!!!!!!!!)
non è possibile vedere i file nascosti in modo agile, per non parlare del path dei file un delirio trovarli!!!

Totalfinder sistema praticamente tutte queste cose, però sono altri soldi da sborsare!!!!:rolleyes:

CC88
08-07-2011, 13:21
ragazzi meno fanboismo perfavore... uno critica il finder e gli date addosso :D


piano. io non sono un fanboy e di OSX mi interessa il giusto. Il comando che si vuole tanto non è sicuro, c'è poco da fare e fanno bene a non implementarlo.

Samus
08-07-2011, 13:26
Il taglia sarai anche scafato ma se ti cade corrente o succede qualcosa nel mentre stai incollando il file, lo perdi :)

appunto!

col cmd invece è come se lo copiasse e cancellasse il file originario, molto più sicuro

theJanitor
08-07-2011, 13:29
ne abbiamo discusso per pagine intere.

non c'è alcuna differenza tra il taglia fatto come windows (che non è altro che una sequenza di copia e cancella dove il taglia serve solo a tenere in memoria l'elenco di ciò che deve essere spostato) e lo sposta col drag and drop su mac

in entrambi i casi la cancellazione avviene dopo la copia.

nel mac ho la rottura di doverlo fare per forza col drag and drop se non voglio tornare e cancellare manualmente

theJanitor
08-07-2011, 13:30
appunto!

col cmd invece è come se lo copiasse e cancellasse il file originario, molto più sicuro

succede la stessa identica cosa con windows quando tagli.

il file viene cancellato solo dopo la copia.

se va via la corrente mica il file sparisce perchè non viene copiato in memoria.
se taglio un file e non lo incollo in windows mica si volatilizza

Samus
08-07-2011, 13:39
succede la stessa identica cosa con windows quando tagli.

il file viene cancellato solo dopo la copia.

se va via la corrente mica il file sparisce perchè non viene copiato in memoria.
se taglio un file e non lo incollo in windows mica si volatilizza

A me è successo sporadiche volte; magari è dipeso da altri fattori

theJanitor
08-07-2011, 13:42
in che condizioni?

così per capire, perchè la scorsa volta che è uscita fuori la discussione ho fatto la prova con file poco importanti di diversa dimensione a staccare la corrente ed al riavvio il file era nella cartella sorgente come se non fosse successo nulla

CC88
08-07-2011, 13:51
succede la stessa identica cosa con windows quando tagli.

il file viene cancellato solo dopo la copia.

se va via la corrente mica il file sparisce perchè non viene copiato in memoria.
se taglio un file e non lo incollo in windows mica si volatilizza

si ma non comprendo una cosa:
- se in osx prendo un file e lo trascino su una cartella della stessa partizione il file viene spostato (mi sta bene, non creo duplicati inutili a meno che lo richieda espressamente)
- se lo devo spostare in un altra partizione premo cmd e lo trascino.

Ora: dove sta il problema? Non avere cmd+x? Su osx ci sono le cartelle ad impulso, più comodo di cosi per fare trascinamenti, spostamenti etc...

Il resto è un refuso di chi ha usato windows secondo me (vedi finestre affiancate etc).

Samus
08-07-2011, 14:00
in che condizioni?

così per capire, perchè la scorsa volta che è uscita fuori la discussione ho fatto la prova con file poco importanti di diversa dimensione a staccare la corrente ed al riavvio il file era nella cartella sorgente come se non fosse successo nulla

solitamente crash di explorer.exe o caduta di corrente, ma sarà succeso 3 volte su 10 che il file si sia corrotto (nb. corrotto, non perso)

Giulio Mandonelli
08-07-2011, 14:04
Ma usare il tasto Cmd? :stordita:

Per il resto, non riesco, dopo anni, a capire cosa vi manca nel finder... :stordita:

ma mica è la stessa cosa

Giulio Mandonelli
08-07-2011, 14:05
il taglia non è sicuro. Per quello non lo implementano.





:D :D :D :D :D :D :D :D

Giulio Mandonelli
08-07-2011, 14:07
Il taglia sarai anche scafato ma se ti cade corrente o succede qualcosa nel mentre stai incollando il file, lo perdi :)

non è affatto vero :mad:
il taglia è abilitato da terminale, non vedo perchè la GUI (finder) non debba averlo

il comando prima COPIA il file nella destinazione, e solo dopo l'effettiva copia lo CANCELLA dall'origine
è sicurissimo

Giulio Mandonelli
08-07-2011, 14:12
si ma non comprendo una cosa:
- se in osx prendo un file e lo trascino su una cartella della stessa partizione il file viene spostato (mi sta bene, non creo duplicati inutili a meno che lo richieda espressamente)
- se lo devo spostare in un altra partizione premo cmd e lo trascino.

Ora: dove sta il problema? Non avere cmd+x? Su osx ci sono le cartelle ad impulso, più comodo di cosi per fare trascinamenti, spostamenti etc...

Il resto è un refuso di chi ha usato windows secondo me (vedi finestre affiancate etc).

Si può essere comodo usare le cartelle ad impulso, effettivamente

purtroppo quando hai un sacco di directory annidate e subdir, non mi piace girare per mezzo volume (per arrivare al target) con il tasto sinistro premuto

theJanitor
08-07-2011, 14:15
si ma non comprendo una cosa:
- se in osx prendo un file e lo trascino su una cartella della stessa partizione il file viene spostato (mi sta bene, non creo duplicati inutili a meno che lo richieda espressamente)
- se lo devo spostare in un altra partizione premo cmd e lo trascino.

Ora: dove sta il problema? Non avere cmd+x? Su osx ci sono le cartelle ad impulso, più comodo di cosi per fare trascinamenti, spostamenti etc...

Il resto è un refuso di chi ha usato windows secondo me (vedi finestre affiancate etc).

gusti personali

Si può essere comodo usare le cartelle ad impulso, effettivamente

purtroppo quando hai un sacco di directory annidate e subdir, non mi piace girare per mezzo volume (per arrivare al target) con il tasto sinistro premuto

e con il trackpad è pure peggio

theJanitor
08-07-2011, 14:16
solitamente crash di explorer.exe o caduta di corrente, ma sarà succeso 3 volte su 10 che il file si sia corrotto (nb. corrotto, non perso)

la corruzione del file non vedo come sia legata al taglia che di fatto non fa nulla fino ad avvenuta copia

-razziatore-
08-07-2011, 14:23
Il resto è un refuso di chi ha usato windows secondo me (vedi finestre affiancate etc).

Sarà un refuso, ma io continuo a preferire il taglia alle cartelle a impulso. Così come gradirei le finestre affiancate, ossia Aero Snap, senza ricorrere a strumenti esterni come BetterSnapTool. Come detto da altri, questione di gusti.

pierodj
08-07-2011, 14:24
Si può essere comodo usare le cartelle ad impulso, effettivamente

purtroppo quando hai un sacco di directory annidate e subdir, non mi piace girare per mezzo volume (per arrivare al target) con il tasto sinistro premuto

esatto.
il drag & drop è comodo se hai già le tue due belle cartelline aperte e trascini, nel caso che dici te è una bella rottura di balle trascinare fino a trovare la cartella giusta...

CC88
08-07-2011, 14:24
Si può essere comodo usare le cartelle ad impulso, effettivamente

purtroppo quando hai un sacco di directory annidate e subdir, non mi piace girare per mezzo volume (per arrivare al target) con il tasto sinistro premuto

certamente... è anche questione di come una persona usa la macchina. io molto difficilmente mi trovo a spostare file o a dover aprire un albero complesso per metterceli.

theJanitor
08-07-2011, 14:29
esatto.
il drag & drop è comodo se hai già le tue due belle cartelline aperte e trascini, nel caso che dici te è una bella rottura di balle trascinare fino a trovare la cartella giusta...

ed a quel punto magari scorrere le icone delle sottocartelle con il trackpad riuscendo a centrare quella giusta prima che continui a scorrere :asd: :asd:

pierodj
08-07-2011, 14:36
ed a quel punto magari scorrere le icone delle sottocartelle con il trackpad riuscendo a centrare quella giusta prima che continui a scorrere :asd: :asd:

e mentre leggi per sbaglio lasci il trackpad e ti finisce il file nella cartellina sbagliata e inizi a bestemmiare in lingue morte :asd:

theJanitor
08-07-2011, 14:43
e mentre leggi per sbaglio lasci il trackpad e ti finisce il file nella cartellina sbagliata e inizi a bestemmiare in lingue morte :asd:

oramai a meno di fare spostamenti veloci apro sempre le due finestre affiancate.

mi da troppo ai nervi girare per il file system trascinando col trackpad

CC88
08-07-2011, 14:46
oramai a meno di fare spostamenti veloci apro sempre le due finestre affiancate.

mi da troppo ai nervi girare per il file system trascinando col trackpad

per curiosità posso sapere di che tipo di attività parliamo? ossia sposti cosa e dove tanto da avere un albero così complesso da spazientirti?

Grazie.

ps è solo curiosità, se puoi rispondere.

Giulio Mandonelli
08-07-2011, 14:54
oramai a meno di fare spostamenti veloci apro sempre le due finestre affiancate.

mi da troppo ai nervi girare per il file system trascinando col trackpad

quoto

theJanitor
08-07-2011, 14:55
principalmente telefilm sul disco esterno (in questo caso root->serietv->titolo->stagione)

ed avendo icone grandi in quanto personalizzate per telefilm, la scroll fino alla serie tv corretta è una rottura :D

pierodj
08-07-2011, 14:57
per curiosità posso sapere di che tipo di attività parliamo? ossia sposti cosa e dove tanto da avere un albero così complesso da spazientirti?

Grazie.

ps è solo curiosità, se puoi rispondere.

basta che ci fai un minimo di sviluppo web, ti ritrovi con una marea di cartelle annidate, e spesso con nomi molto simili che ti rendono difficoltosa anche l'apertura da spotlight...

Slayer86
08-07-2011, 14:57
si ma non comprendo una cosa:
- se in osx prendo un file e lo trascino su una cartella della stessa partizione il file viene spostato (mi sta bene, non creo duplicati inutili a meno che lo richieda espressamente)
- se lo devo spostare in un altra partizione premo cmd e lo trascino.

Ora: dove sta il problema? Non avere cmd+x? Su osx ci sono le cartelle ad impulso, più comodo di cosi per fare trascinamenti, spostamenti etc...

Il resto è un refuso di chi ha usato windows secondo me (vedi finestre affiancate etc).

i noob usano il mouse per qualsiasi cosa... se vuoi fare le cose velocemente devi usare la tastiera c'è poco da fare!!!

il fatto che manca taglia è una cosa assurda a mio modo di vedere ma evidentemente sono strano io!!!

Cmq sia chiaro sono utente apple anche io, felice utilizzatore di un macbook pro... ci sono tante cose per cui sostengo apple, osx, ecc... ma quando ci sono dei buchi così grossi nelle funzionalità bisogna ammettere l'evidenza! Invece si va avanti a testa bassa senza mai criticare apple!!!

theJanitor
08-07-2011, 15:04
ho visto che Total Finder costa 15$ e va anche su Lion......
mi sa che risolvo il problema comprando quello

così avrò anche le cartelle prima dei file :oink: :oink:

CC88
08-07-2011, 15:07
i noob usano il mouse per qualsiasi cosa... se vuoi fare le cose velocemente devi usare la tastiera c'è poco da fare!!!

il fatto che manca taglia è una cosa assurda a mio modo di vedere ma evidentemente sono strano io!!!

Cmq sia chiaro sono utente apple anche io, felice utilizzatore di un macbook pro... ci sono tante cose per cui sostengo apple, osx, ecc... ma quando ci sono dei buchi così grossi nelle funzionalità bisogna ammettere l'evidenza! Invece si va avanti a testa bassa senza mai criticare apple!!!

mmm... non è questione di essere noob. Uso apple da un bel po' di anni ormai e penso di conoscere un bel po' di shrotcut da tastiera ;)
Per come uso io la macchina grosse quantità di file/grandi spostamenti non ne faccio. Considera che io utilizzo Lightroom, Photoshop e poca altra roba. E di questi spostamenti massivi non ne ho bisogno.

Allo stesso modo non ho un albero molto complesso e quello che mi serve lo trovo con due nozioni di pattern in spotlight in tempo zero. Non mi importa dove sia.

Mi ha sempre dato l'impressione che sia più noob il voler avere tutto organizzato per bene in mille mila posti, cartelle e cartelline varie che fregarsene ed usare le potenzialità del sistema operativo (da spotlight alle smart folder etc.)

Ecco sicuramente gestiamo le cose in modo completamente diverso ma vorrei proprio capire a cosa è dovuto tutto questo spostamento di file, muovi qui, cerca sotto un albero ultraramificato etc.

Tanto per capire e confrontarci :)

Ciao.

Slayer86
08-07-2011, 15:07
ho visto che Total Finder costa 15$ e va anche su Lion......
mi sa che risolvo il problema comprando quello

così avrò anche le cartelle prima dei file :oink: :oink:

Io aspetto esca Lion!
Sinceramente speravo non ce ne fosse più bisogno, ma visto quello che è emerso lo comprerò sicuramente! :D

Slayer86
08-07-2011, 15:19
mmm... non è questione di essere noob. Uso apple da un bel po' di anni ormai e penso di conoscere un bel po' di shrotcut da tastiera ;)
Per come uso io la macchina grosse quantità di file/grandi spostamenti non ne faccio. Considera che io utilizzo Lightroom, Photoshop e poca altra roba. E di questi spostamenti massivi non ne ho bisogno.

Allo stesso modo non ho un albero molto complesso e quello che mi serve lo trovo con due nozioni di pattern in spotlight in tempo zero. Non mi importa dove sia.

Mi ha sempre dato l'impressione che sia più noob il voler avere tutto organizzato per bene in mille mila posti, cartelle e cartelline varie che fregarsene ed usare le potenzialità del sistema operativo (da spotlight alle smart folder etc.)

Ecco sicuramente gestiamo le cose in modo completamente diverso ma vorrei proprio capire a cosa è dovuto tutto questo spostamento di file, muovi qui, cerca sotto un albero ultraramificato etc.

Tanto per capire e confrontarci :)

Ciao.

Sicuro, l'abitudine delle persone nell'utilizzo del proprio ambiente è fondamentale!

Anche a me piacerebbe avere un albero del file system poco complesso ma purtroppo non è così, e spessissimo mi ritrovo roba nella cartella dowload, desktop o nella home e la devo spostare! ecco non posso sempre avere 2 o 3 finestre di finder aperte e cercare con i file selezionati quella giusta!

Cmq ti posso assicurare che il mio non è un refuso di windows saranno 4 anni che non uso quel sistema operativo con un minimo di continuità, ora per lavoro ne ho 2 versioni installate in macchina virtuale altrimenti era dal 2007 che non usavo un sistema operativo microsoft!
E visto che le funzionalità in questioni sono presenti su qualsiasi file manager no vedo perchè apple non le debba includere nel suo prodotto!

recoil
08-07-2011, 15:43
così avrò anche le cartelle prima dei file :oink: :oink:

ecco questa è una cosa che dopo 2 anni di OS X non ho ancora ben digerito
rende davvero pioù complicato trovare i file quando si hanno cartelle molto popolate tipo i documenti

Giulio Mandonelli
08-07-2011, 15:44
così avrò anche le cartelle prima dei file :oink: :oink:

in SL puoi averlo semplicemente editando un file plist
purtroppo non funge più in Lion :mad:

theJanitor
08-07-2011, 15:49
Io aspetto esca Lion!
Sinceramente speravo non ce ne fosse più bisogno, ma visto quello che è emerso lo comprerò sicuramente! :D

comprato e dopo aver spostato due puntate col taglia ed incolla ed usando i tab la soddisfazione ha già ripagato il prezzo :D

Slayer86
08-07-2011, 15:54
comprato e dopo aver spostato due puntate col taglia ed incolla ed usando i tab la soddisfazione ha già ripagato il prezzo :D

Dai... ca@@o adesso mi hai messo voglia anche a me!!!! Mi sa che non resisto fino a lion!

theJanitor
08-07-2011, 16:07
se volevi prenderlo comunque sappi che l'aggiornamento è gratuito e in euro viene 10,79

Samus
08-07-2011, 16:23
mi state tentando :fagiano:

ho provato la trial; è niente male

Slayer86
08-07-2011, 17:22
acc... non ho resistito!!!
Mi sono ricordato di quando avevo la versione trial!!! L'ho comprato anche io!!!! :D

Cabralez
08-07-2011, 20:49
Secondo voi con Lion e' necessario un magic trackpad per IMac o basta il magic mouse?

Slayer86
08-07-2011, 21:26
Secondo voi con Lion e' necessario un magic trackpad per IMac o basta il magic mouse?

non ho provato lion ma perchè dovrebbe essere necessario?

ShadowThrone
08-07-2011, 21:26
io uso PathFinder da una vita :D

per installare Lion su vm come devo procedere?
se uso DMG2Iso ottengo solo errori... :confused:

Cabralez
08-07-2011, 21:45
non ho provato lion ma perchè dovrebbe essere necessario?

Per tutte le gesture che ha Lion credo che il trackpad dei MacBook sia piu utile e adatto del mouse..mi sembra di aver letto che con il magic mouse le gesture siano limitate..

Samus
08-07-2011, 21:55
io uso PathFinder da una vita :D

per installare Lion su vm come devo procedere?
se uso DMG2Iso ottengo solo errori... :confused:

fai prima ad installarlo su una partizione secondaria

Slayer86
08-07-2011, 22:00
Per tutte le gesture che ha Lion credo che il trackpad dei MacBook sia piu utile e adatto del mouse..mi sembra di aver letto che con il magic mouse le gesture siano limitate..

bho... avrò usato un paio di gesture in tutto da quando ho il mb... non le vedo così fondamentali! Però è vero che con lion hanno spinto molto per potenziarle! Non saprei... ho anche il magic mouse e devo dire che eseguire gesture con quello è da pazzi!!!

theJanitor
09-07-2011, 07:17
io uso PathFinder da una vita :D

per installare Lion su vm come devo procedere?
se uso DMG2Iso ottengo solo errori... :confused:

come mai non usi utility disco?

anche se ti crea un cdr è comunque una iso con l'estensione cambiata

AleTanz
09-07-2011, 09:34
Per tutte le gesture che ha Lion credo che il trackpad dei MacBook sia piu utile e adatto del mouse..mi sembra di aver letto che con il magic mouse le gesture siano limitate..
sono un felice possessore di magic trackpad abbinato ad un iMac 24"...son sempre stato incapace di usare il trackpad sui portatili ma ora senza magic trackpad mi sentirei perso, grazie a BTT ho configurato tutte le gestures di cui avevo bisogno e l'unica speranza è che in Lion ci sia una gestione "completa" già integrata nel sistema; per il resto ti posso consigliare di provare il magic trackpad in qualche negozio o da un conoscente, magari ti potresti trovare scomodo, anche se comunque io ci ho messo un paio di giorni per trovare la giusta confidenza col prodotto.

ShadowThrone
09-07-2011, 13:31
come mai non usi utility disco?

anche se ti crea un cdr è comunque una iso con l'estensione cambiata

fatto così infatti.

a casa l'ho installato su un bay esterno usb ed il sistema risulta molto veloce :)

Raul
10-07-2011, 08:07
se volevi prenderlo comunque sappi che l'aggiornamento è gratuito e in euro viene 10,79

lo sto provando, davvero uno splendido programma, comodissime le tab e impagabile il taglia incolla. Il fatto che si integri con il finder lo rende imho perfetto.

patanfrana
10-07-2011, 08:25
Io lo sto provando e devo dire che sono un po' perplesso...

A parte i tab (sulla cui utilità in un file manager devo ancora decidere), le altre "grandi features" non le sto praticamente utilizzando... :stordita:

Cartelle prima dei file -> disabilitato perchè mi è scomodo
Visor -> inutile (IMHO ovviamente)
Massimizza sempre -> molto meglio la funzione nativa su uno schermo da 27"
Taglia -> ormai mi sono abituato al drag+cmd e non mi viene da farlo..

Insomma... meno male che c'è la trial, perchè per me son soldi sprecati... :stordita:

E cmq, chi parla di niubbi che usano il mouse al posto delle scorciatoie da tastiera, ecc., sarebbe meglio che evitasse direttamente la GUI: vi mettete a pieno schermo il terminale (o avviate direttamente con quello) e vivete felici... :asd:
Nel 2011 sentire ancora sti discorsi lascia veramente perplessi... :doh:
Il drag col trackpad? Premete il trackpad col pollice e trascinare il file con l'indice... che gran difficoltà... :Prrr:

theJanitor
10-07-2011, 09:02
alla fine è puramente gusto personale.

io lo uso da due giorni e benedico i 10euro spesi :D

gexxx
10-07-2011, 09:23
sono un felice possessore di magic trackpad abbinato ad un iMac 24"...son sempre stato incapace di usare il trackpad sui portatili ma ora senza magic trackpad mi sentirei perso, grazie a BTT ho configurato tutte le gestures di cui avevo bisogno e l'unica speranza è che in Lion ci sia una gestione "completa" già integrata nel sistema; per il resto ti posso consigliare di provare il magic trackpad in qualche negozio o da un conoscente, magari ti potresti trovare scomodo, anche se comunque io ci ho messo un paio di giorni per trovare la giusta confidenza col prodotto.

Lo sto usando e ti posso garantire che la gestione del magic trackpad e' assolutamente magnifica.
Non uso più' il mouse ... il che e' tutto dire !!

Slayer86
10-07-2011, 10:07
Io lo sto provando e devo dire che sono un po' perplesso...

A parte i tab (sulla cui utilità in un file manager devo ancora decidere), le altre "grandi features" non le sto praticamente utilizzando... :stordita:

Cartelle prima dei file -> disabilitato perchè mi è scomodo
Visor -> inutile (IMHO ovviamente)
Massimizza sempre -> molto meglio la funzione nativa su uno schermo da 27"
Taglia -> ormai mi sono abituato al drag+cmd e non mi viene da farlo..

Insomma... meno male che c'è la trial, perchè per me son soldi sprecati... :stordita:

E cmq, chi parla di niubbi che usano il mouse al posto delle scorciatoie da tastiera, ecc., sarebbe meglio che evitasse direttamente la GUI: vi mettete a pieno schermo il terminale (o avviate direttamente con quello) e vivete felici... :asd:
Nel 2011 sentire ancora sti discorsi lascia veramente perplessi... :doh:
Il drag col trackpad? Premete il trackpad col pollice e trascinare il file con l'indice... che gran difficoltà... :Prrr:

:asd: certo che vivo felice, per molte cose uso il terminale!!! criticare apple poi... mamma che peccato grave che ho commesso!!! 2011 l'anno del drag and drop!!!!!
Se il mac lo si usa come passatempo ci si può permettere di perdere tempo a trascinare file, io che ci lavoro ho invece bisogno di spostare cose in modo rapido e possibilmente tenendo le mani sulla tastiera... poi critichi le combinazioni da tastiera ed usi una combo mouse + tastiera... sia chiaro se per te è comodo così fai benissimo, ma non venire a dire che usare solo la tastiera è scomodo!!!

patanfrana
10-07-2011, 10:16
:asd: certo che vivo felice, per molte cose uso il terminale!!! criticare apple poi... mamma che peccato grave che ho commesso!!! 2011 l'anno del drag and drop!!!!!
Se il mac lo si usa come passatempo ci si può permettere di perdere tempo a trascinare file, io che ci lavoro ho invece bisogno di spostare cose in modo rapido e possibilmente tenendo le mani sulla tastiera... poi critichi le combinazioni da tastiera ed usi una combo mouse + tastiera... sia chiaro se per te è comodo così fai benissimo, ma non venire a dire che usare solo la tastiera è scomodo!!!
Eh già, io ci gioco col Mac... :asd:

Vabbè lassamo perdere va... :rolleyes:

Io non critico il tuo metodo, ma il fatto di dare a chi ne usa un'altro del n00b... :doh:

Tu vivi con le mani sulla tastiera e non usi il mouse/trackpad? Buon per te, ma questo non vuol dire che gli altri siano degli incapaci perchè non usano lo stesso metodo... :mbe:

E non attaccate chiunque con sta menata del "ho attaccato Apple, so che voi siete fanboy", perchè inizia a stancare...

eleoluca
10-07-2011, 11:20
....
E cmq, chi parla di niubbi che usano il mouse al posto delle scorciatoie da tastiera, ecc., sarebbe meglio che evitasse direttamente la GUI: vi mettete a pieno schermo il terminale (o avviate direttamente con quello) e vivete felici... :asd:

Premetto che sono un niubbo per Apple, ma sentire nel 2011 che per vivere felici si dovrebbe abolire la GUI, e usare il terminale, in pratica tornare a quello che si faceva col DOS a meta' degli anni 80 mi fa parecchio sorridere.... :D:
Chissa' che ne penserebbe Steve Jobs, che ha fatto da sempre l'estrema facilita' di utilizzo la sua bandiera...

VICIUS
10-07-2011, 11:47
Premetto che sono un niubbo per Apple, ma sentire nel 2011 che per vivere felici si dovrebbe abolire la GUI, e usare il terminale, in pratica tornare a quello che si faceva col DOS a meta' degli anni 80 mi fa parecchio sorridere.... :D:
Chissa' che ne penserebbe Steve Jobs, che ha fatto da sempre l'estrema facilita' di utilizzo la sua bandiera...

Dipende molo da cosa devi fare. Se vuoi spostare ogni tanto dei file da una cartella ad un'altra basta mettere un link nella sidebar del Finder e si fa molto prima con una gui.

Se invece vuoi aprire tutte le immagini jpeg che contengono la parola "ipod", create negli ultimi 2 mesi presenti in tutte le sotto cartelle di quella in cui ti trovi usando un certo programma... In questo caso Steve può dire quello che vuole ma finder non regge il confronto con la rapidità e la precisione del terminale.

Slayer86
10-07-2011, 13:10
Premetto che sono un niubbo per Apple, ma sentire nel 2011 che per vivere felici si dovrebbe abolire la GUI, e usare il terminale, in pratica tornare a quello che si faceva col DOS a meta' degli anni 80 mi fa parecchio sorridere.... :D:


primo... nessuno ha parlato di abolire la GUI :D dove l'hai letta questa???
Io ho solo detto che se il finder fornisse il tagli con la combo di tasti cmd + x è molto più semplice che dover premere cmd e trascinare le cartelle!
Mi pare che si sia una sostanziale differenza non credi????


Chissa' che ne penserebbe Steve Jobs, che ha fatto da sempre l'estrema facilita' di utilizzo la sua bandiera...
ecco a cosa mi riferisco quando dico fanboy! ahaha chissene di cosa mi dice di fare steve... io faccio come è più comodo per me!

In fine quoto in toto il messaggio di VICIUS!

Lawilet
10-07-2011, 13:42
il 13 notte scaldate i modem :D

^[H3ad-Tr1p]^
10-07-2011, 13:49
il 13 notte scaldate i modem :D


sara' tutto imballato

ma dite un po'

per chi ha acquistato un mac dopo il 6 giugno,ho letto che lo deve prenotare entro un mese se vuole aver diritto ad una copia

come funziona sta cosa?

Lawilet
10-07-2011, 14:02
non so come funzionerà.

sarà tutto fermo sì, per almeno 5 ore :asd:

Samus
10-07-2011, 14:07
ma è ufficiale il 14?

Slayer86
10-07-2011, 14:40
Speriamo invece che si riesca a scaricare tutto senza problemi!!!

Mi fa sorridere pensare che per l'aggiornamento di OSX ci saranno problemi con i server come quando esce la nuova versione di ubuntu! :D

In ogni caso la distribuzione via web è uno delle più grandi innovazioni che apple ha portato e l'aggiornamento a 29 euro è davvero una chicca!!! :)

cgp
10-07-2011, 14:44
In ogni caso la distribuzione via web è uno delle più grandi innovazioni che apple ha portato e l'aggiornamento a 29 euro è davvero una chicca!!! :)

23,99 ;)

Slayer86
10-07-2011, 15:00
23,99 ;)

:eek: io ero rimasto a 29€ WOW ancora meglio!

gidan82
10-07-2011, 17:55
Ma sarà possibile aggiornare direttamente senza perdere dati dal vecchio 10.6?

VICIUS
10-07-2011, 17:58
Ma sarà possibile aggiornare direttamente senza perdere dati dal vecchio 10.6?

Si come per tutti gli aggiornamenti.

PaveK
10-07-2011, 18:01
Nel 2011 sentire ancora sti discorsi lascia veramente perplessi... :doh:
Il drag col trackpad? Premete il trackpad col pollice e trascinare il file con l'indice... che gran difficoltà... :Prrr:
No vabbè, ora messa così sempra quasi che abbia problemi di mobilità articolare o non abbia affatto il pollice opponibile! :D
Diciamo che quando devo far drag passando per parecchi livelli di cartelle (3 o più) e/o quando devo passare da segnalibri (sotto "Places") del Finder, con le scritte molto piccole, sbagliare è facile e alla fine (parlo per me) perdo un sacco di tempo.
A quel punto un CMD+X e passa la paura. Magari contamina anche il fatto che a lavoro usi Windows XP (siate clementi :(), e che il taglia sia d'uso comune. :)

gidan82
10-07-2011, 18:05
Si come per tutti gli aggiornamenti.

Ottimo grazie :D

theJanitor
10-07-2011, 18:14
il 13 notte scaldate i modem :D


il mio rimarrà al fresco fino alla 10.7.1 :asd:

ed in linea di massima ancora devono convincermi quindi aspetterò che lo provino in molti :asd:

PaveK
10-07-2011, 18:29
devono convincermi quindi aspetterò che lo provino in molti :asd:
Allora basta che aspetti il giorno successivo al rilascio!!! :D

theJanitor
10-07-2011, 19:00
per cominciare a farmi un'idea definitiva sicuramente.

per comprarlo aspetto comunque la 10.7.1 :D

ShadowThrone
10-07-2011, 19:22
qualcuno ha testato il sistema di recovery se c'è?
nel senso che, se all'avvio premo ALT oltre a Lion vedo anche una recovery ma ancora non l'ho avviata. e cmq non m'è piaciuto il sistema di installazione: al primo avvio ha copiato i dati da dvd, dopo il riavvio li ha installati e ha avviato il sistema.

theJanitor
10-07-2011, 20:01
qualcuno qualche pagina fa ha detto di averlo usato per ripristinare un backup di TM

theJanitor
10-07-2011, 20:03
http://static.slidetomac.com/wp-content/uploads/2011/07/LionReinst1.jpg

http://static.slidetomac.com/wp-content/uploads/2011/07/LionReinst2.jpg


connessione ad internet fondamentale anche per reinstallare

fonte slidetomac (http://www.slidetomac.com/mac-osx-lion-necessita-di-una-connessione-internet-anche-per-il-ripristino-21109.html)

Lawilet
10-07-2011, 20:13
ecco questa è una cavolata.

comunque io spero di resistere alla tentazione e installarlo il giorno successivo al rilascio, appena disponibile lo scarico -ovvio- ma non installo.

cappellodipaglia87
10-07-2011, 21:10
ecco questa è una cavolata.

comunque io spero di resistere alla tentazione e installarlo il giorno successivo al rilascio, appena disponibile lo scarico -ovvio- ma non installo.

Si infatti meglio vedere le prime magagne che saltano fuori :p

Lawilet
10-07-2011, 21:35
la cosa che mi preoccupa di più è l'installazione.. nel senso che non potendo farne una "pulita" temo che le prestazioni possano subire un drastico calo.

pollodigomma2002
10-07-2011, 21:43
la cosa che mi preoccupa di più è l'installazione.. nel senso che non potendo farne una "pulita" temo che le prestazioni possano subire un drastico calo.

bhe di sicuro forniranno i dvd nei negozi...

PaveK
10-07-2011, 21:45
la cosa che mi preoccupa di più è l'installazione.. nel senso che non potendo farne una "pulita" temo che le prestazioni possano subire un drastico calo.
Mancando un registro di sistema e non caricando all'avvio tutte le preferenze in libreria, alla fine non è così tremendo aggiornare il sistema operativo senza un'installazione pulita.
In generale OS X non rallenta molto nell'uso negli anni come i sistemi operativi di casa Redmond.
"Drastico calo" mi pare un'espressione davvero forte.
Secondo me basterebbe riformare la creazione dei vari db locali andando a pulire le varie cache, compreso spotlight. Altro non credo ci sia bisogno.

patanfrana
10-07-2011, 21:59
bhe di sicuro forniranno i dvd nei negozi...
Ma anche no... :asd:

Jobs è stato chiaro: solo digital delivery, niente dvd, probabilmente anche nei Mac acquistati dopo l'uscita di Lion (si userà la partizione di ripristino).

Cmq l'installazione pulita la potete fare lo stesso alla fine: installate Lion, backuppate con TM, avviate dalla partizione di ripristino, formattate il disco e installate Lion da 0 ;)

arenavsore
10-07-2011, 22:32
Mi state dicendo che anche con mac devo star lì a preoccuparmi del calo di prestazioni? E no eh, pensavo di averli lasciati al passato questi pensieri, qualcuno mi chiarisca se il mio macmini (preso ad inizio quest'anno) rallenterà se il 13 aggiornerò a lion come ogni utente normale da macapp store :D

Lawilet
10-07-2011, 22:44
Secondo me basterebbe riformare la creazione dei vari db locali andando a pulire le varie cache, compreso spotlight. Altro non credo ci sia bisogno.

come si fa? :D

nicola5154
10-07-2011, 22:56
Ma anche no... :asd:

Jobs è stato chiaro: solo digital delivery, niente dvd, probabilmente anche nei Mac acquistati dopo l'uscita di Lion (si userà la partizione di ripristino).

Cmq l'installazione pulita la potete fare lo stesso alla fine: installate Lion, backuppate con TM, avviate dalla partizione di ripristino, formattate il disco e installate Lion da 0 ;)

oppure si può masterizzare l'immagine scaricata da app store no?

patanfrana
10-07-2011, 22:57
Mi state dicendo che anche con mac devo star lì a preoccuparmi del calo di prestazioni? E no eh, pensavo di averli lasciati al passato questi pensieri, qualcuno mi chiarisca se il mio macmini (preso ad inizio quest'anno) rallenterà se il 13 aggiornerò a lion come ogni utente normale da macapp store :D
Ma no, ma stai tranquillo... ;)

Ecco, magari aspetta un paio di giorni almeno prima di fare l'aggiornamento, che non si sa mai :D

@ndrey
10-07-2011, 23:17
Ma anche no... :asd:

Jobs è stato chiaro: solo digital delivery, niente dvd, probabilmente anche nei Mac acquistati dopo l'uscita di Lion (si userà la partizione di ripristino).

Cmq l'installazione pulita la potete fare lo stesso alla fine: installate Lion, backuppate con TM, avviate dalla partizione di ripristino, formattate il disco e installate Lion da 0 ;)

Magari avranno la chiavetta usb con Lion sopra?! Come MacBook Air..

patanfrana
10-07-2011, 23:41
Non so, ma non ci spererei troppo...

pollodigomma2002
11-07-2011, 06:55
Non so, ma non ci spererei troppo...

Considerando che c'è ancora tanta gente senza un collegamento internet decente, fornire lion solo via web significa darsi una mazzata nei coxxioni.:D
Io non ci credo che nn facciano il dvd...impossibile.

Slayer86
11-07-2011, 07:16
Considerando che c'è ancora tanta gente senza un collegamento internet decente, fornire lion solo via web significa darsi una mazzata nei coxxioni.:D
Io non ci credo che nn facciano il dvd...impossibile.

Asp... considera che in Italia, c'è gente che non ha una connessione decente!
Guardavo le statistiche e siamo sotto il livello del Gana! :D

patanfrana
11-07-2011, 07:42
Apple non ragiona in base all'Italia ragazzi ;)

E anche negli USA, dove la situazione delle connessioni è decisamente migliore, hanno detto si potrà andare negli Apple Store ed usare la loro connessione WiFi per scaricare Lion.. Magari lo faranno anche i Reseller, vista la scarsità degli AS da noi... ;)

PaveK
11-07-2011, 07:44
come si fa? :D
In generale per forzare la ricostruzione di una cache, qualunque essa sia, basta andare nelal cartella delle cache sotto Libreria e cancellare l'oggetto interessato. A quel punto, immediatamente, al prossimo login o al prossimo riavvio del sistema operativo/software, partono le ricostruzioni.

Attendo: se cancelli la cache di spotlight, la ricostruzione può richiedere anche parecchie ore in base alla quantità di file presenti.

cgp
11-07-2011, 07:59
scusate mi sono perso qualcosa, xke dite che nn si puo fare un installazione pulita di lion? se si scarica e si salva l'installazione su un supporto esterno nn si puo cmq fare?

patanfrana
11-07-2011, 08:12
Ma sì, o così o tramite la partizione di ripristino... Il problema non sussiste ;)

CC88
11-07-2011, 11:18
Ma sì, o così o tramite la partizione di ripristino... Il problema non sussiste ;)

però che palle... per usare la partizione di ripristino devo aver installato lion prima...

ciò significa che per partire da un sistema pulito devo installare Lion due volte... Uff...

Farei l'aggiornamento senza troppe s***e mentali, ma ho visto che Lion installato su un disco FW800 esterno (installazione pulita) è parecchio veloce, da farmi pensare che la mia installazione di snow leopard tra i vari aggiornamenti: tiger->leopard->snow e migrazioni varie sia meglio ripartire da capo.

Ma che noia dover installare due volte lo stesso sistema...

matchless
11-07-2011, 11:31
Temo purtroppo che limitazioni alle modalita' di installazione di Lion, nonche' i controlli che pare verranno eseguiti per i futuri aggiornamenti (ufficialmente solo allo scopo di controllare se la macchina abbia i requisiti necessari), unitamente alla introduzione della invisibilita' della Library utente preludano a futuri non troppo piacevoli scherzetti.

Saro' sospettoso, ma quando qualcuno dice di far qualcosa per il mio bene ma lo fa di nascosto sono portato a pensare male ...

Metal2001
11-07-2011, 11:36
scusate mi sono perso qualcosa, xke dite che nn si puo fare un installazione pulita di lion? se si scarica e si salva l'installazione su un supporto esterno nn si puo cmq fare?

se in giro c'è il dmg della gm che è uscita pochi giorni fa ci sarà anche il dmg della versione finale

visto che col cambio di hd potrei rimanere fregato,c'è modo di trasformare una partizione da 250gb che uso per time machine in una partizione avviabile?
ci sono problemi se l'hd è diviso in 2 partizioni?

tutto questo ovviamente rinunciando al backup di time machine e creando una copia della partizione di mac os che ho sul portatile,lo posso fare?anche con la partizione di mac os in esecuzione o la partizione che voglio clonare dev'essere inutilizzata durante la procedura?

non so se sono stato chiaro

patanfrana
11-07-2011, 11:45
però che palle... per usare la partizione di ripristino devo aver installato lion prima...

ciò significa che per partire da un sistema pulito devo installare Lion due volte... Uff...

Farei l'aggiornamento senza troppe s***e mentali, ma ho visto che Lion installato su un disco FW800 esterno (installazione pulita) è parecchio veloce, da farmi pensare che la mia installazione di snow leopard tra i vari aggiornamenti: tiger->leopard->snow e migrazioni varie sia meglio ripartire da capo.

Ma che noia dover installare due volte lo stesso sistema...
Se non vuoi fare tramite partizione, prendi il pkg, estrai il dmg e ti metti l'immagine avviabile su una USB, così fai prima ;)
Temo purtroppo che limitazioni alle modalita' di installazione di Lion, nonche' i controlli che pare verranno eseguiti per i futuri aggiornamenti (ufficialmente solo allo scopo di controllare se la macchina abbia i requisiti necessari), unitamente alla introduzione della invisibilita' della Library utente preludano a futuri non troppo piacevoli scherzetti.

Saro' sospettoso, ma quando qualcuno dice di far qualcosa per il mio bene ma lo fa di nascosto sono portato a pensare male ...
E tu usa il terminale e rendi di nuovo le library visibili... :asd:

È un dato di fatto che agli utenti "base" sia solo un rischio lasciare le library in vista... ;)

pollodigomma2002
11-07-2011, 12:26
Quindi in ogni caso se cambio hd ecc ecc devo sempre installare prima snow leopard poi lion? non ha senso...:doh:

patanfrana
11-07-2011, 12:35
Quindi in ogni caso se cambio hd ecc ecc devo sempre installare prima snow leopard poi lion? non ha senso...:doh:
Ripeto, vi estraete il dmg dal pacchetto che scaricate dallo store e vi fate un'immagine che potete piazzare dove vi pare: Usb, Dvd, ecc.

E poi se cambi HD puoi sempre trasferire l'immagine di ripristino dal vecchio al nuovo, non vedo il problema...

CC88
11-07-2011, 12:37
Quindi in ogni caso se cambio hd ecc ecc devo sempre installare prima snow leopard poi lion? non ha senso...:doh:

bè dipende cosa vuoi fare... Io se devo cambiare disco ed il sistema com'è mi va bene lo clono e non devo reinstallare nulla.

Se il download da AppStore poi permette il giochetto di crearsi il dvd bootabile come da istruzioni che girano e si può partire da zero va bene lo stesso.

Il dubbio è che Lion controlli prima se è presente SL sul disco.

PaveK
11-07-2011, 12:56
Il dubbio è che Lion controlli prima se è presente SL sul disco.
Sicuramente no. Tutti i nuovi computer di qui a massimo due settimane avranno solo Lion e nessuna traccia di SL.

pollodigomma2002
11-07-2011, 13:08
Ripeto, vi estraete il dmg dal pacchetto che scaricate dallo store e vi fate un'immagine che potete piazzare dove vi pare: Usb, Dvd, ecc.

E poi se cambi HD puoi sempre trasferire l'immagine di ripristino dal vecchio al nuovo, non vedo il problema...


si riesce a creare un iso bootabile dal dmg?:mbe:

ah ok capito. quindi il lion che scarichiamo non è altro che un eseguibile dell'immagine bootabile.ebbrava apple con sti espedienti da mary poppins :D

CC88
11-07-2011, 13:14
si riesce a creare un iso bootabile dal dmg?:mbe:

in google ci sono le istruzioni.

probabilmente la finale sarà la stessa cosa.

jacopastorius
11-07-2011, 13:53
si sa quanti GB sarà grosso questo aggiornamento?

patanfrana
11-07-2011, 14:06
La GM è di 3.76Gb, quindi la Final sarà uguale o quasi ;)

Fabioman90
11-07-2011, 14:10
basta masterizzare il dmg in un dvd,la grandezza di lion sarà circa 4 gb come steve ha detto al keynote.

Leron
11-07-2011, 14:39
ma dove si trova il dmg?

pierodj
11-07-2011, 14:54
http://osxdaily.com/2011/06/08/create-burn-bootable-mac-os-x-lion-install-disc/

Fabioman90
11-07-2011, 15:06
ma iweb non sarà piu supportato con lion?
Premetto che non ho mai usato iweb ma tutti dicono che è davvero facile usarlo,qualcosa di simile?

patanfrana
11-07-2011, 15:12
Probabilmente funzionerà lo stesso, ma nella prossima release di iLife (o ciò che diventerà) dubito esisterà ancora.

L'unica alternativa che vedo è rapidweaver, ma è a pagamento e un po' più complesso...

Giulio Mandonelli
11-07-2011, 15:14
basta masterizzare il dmg in un dvd,la grandezza di lion sarà circa 4 gb come steve ha detto al keynote.

si può anche copiare su chiavetta o pendrive (tramite utility disco e ripristina)
così è anche più veloce l'installazione

Leron
11-07-2011, 15:44
http://osxdaily.com/2011/06/08/create-burn-bootable-mac-os-x-lion-install-disc/

questo valeva per le developer preview, la GM non si salva in Applications

Fabioman90
11-07-2011, 16:04
Probabilmente funzionerà lo stesso, ma nella prossima release di iLife (o ciò che diventerà) dubito esisterà ancora.

L'unica alternativa che vedo è rapidweaver, ma è a pagamento e un po' più complesso...
mah non capisco perchè,era un modo semplice per creare siti anche non sapendo nulla di html e company.

patanfrana
11-07-2011, 16:05
mah non capisco perchè,era un modo semplice per creare siti anche non sapendo nulla di html e company.
Perchè genera dei siti di una pesantezza incredibile :D

Carini anche da vedere, ma davvero poco utilizzabili...

patanfrana
11-07-2011, 16:05
Edit: post doppio

pierodj
11-07-2011, 16:26
questo valeva per le developer preview, la GM non si salva in Applications

boh in giro ho letto di gente che ha usato lo stesso metodo anche per la GM, personalmente non ho provato nulla, quindi non saprei dirti :boh:

Fabioman90
11-07-2011, 16:38
Perchè genera dei siti di una pesantezza incredibile :D

Carini anche da vedere, ma davvero poco utilizzabili...

Ah ecco questo non lo sapevo,ci sono altri programmi simili?

Samus
11-07-2011, 17:33
ma è ufficiale il 14?

:rolleyes:

theJanitor
11-07-2011, 17:42
non ho letto nulla di simile, la tua fonte?

jacopastorius
11-07-2011, 17:44
basta masterizzare il dmg in un dvd,la grandezza di lion sarà circa 4 gb come steve ha detto al keynote.

quindi posso anche scaricarlo da un pc windows e poi metterlo nel mio mac?
facendo il boot da dvd è come installarlo dall'appstore? ovvero senza perdere i dati?

Giulio Mandonelli
11-07-2011, 17:48
quindi posso anche scaricarlo da un pc windows e poi metterlo nel mio mac?
facendo il boot da dvd è come installarlo dall'appstore? ovvero senza perdere i dati?


DarkTiamat
11-07-2011, 17:49
quindi posso anche scaricarlo da un pc windows e poi metterlo nel mio mac?
facendo il boot da dvd è come installarlo dall'appstore? ovvero senza perdere i dati?

Se il tuo pc win ha il mac app store si :asd:
Cmq se metti il dmg scaricato da mac app store su un dvd non cambia niente

jacopastorius
11-07-2011, 17:57
già..quindi è infattibile perchè su win non posso accedere all'app store..

Vabè ho capito che dovrò aggiornare nottetempo spremendo al massimo la mia misera adsl 640

darkdragonseven
11-07-2011, 17:58
già..quindi è infattibile perchè su win non posso accedere all'app store..

Vabè ho capito che dovrò aggiornare nottetempo spremendo al massimo la mia misera adsl 640

Ammazza, esistono ancora ? :D

pollodigomma2002
11-07-2011, 18:10
Di date ufficiali ancora non ce ne sono però bene o male i rumor su internet parlano della notte tra il 13 e il 14 luglio quindi...speriamo!:cool:

Lawilet
11-07-2011, 19:15
è praticamente certo, secondo me.

altrimenti la "notte in bianco" che si faranno gli addetti apple non avrebbe senso.

jacopastorius
11-07-2011, 19:34
Ammazza, esistono ancora ? :D

purtroppo se stai lontano dalla centrale, si :(

pierodj
11-07-2011, 19:44
Ammazza, esistono ancora ? :D

si, i paesi o i quartieri coperti con il progetto ADD sono coperti utilizzando dei mini-dslam nelle centrali che sono configurati per questa velocità ;)

MrNameless
11-07-2011, 20:05
Ragazzi ragazzi, -3 :D

nicola5154
11-07-2011, 20:09
se la versione finale avrà la stessa build della gm: Si potrà fare a meno di installare nuovamente?

ArtX
11-07-2011, 20:37
se acquisto Lion, masterizzo l'immagine con disk utility posso installarlo dando anche una formattatina al disco? :D

Splinter Cell
11-07-2011, 21:32
se acquisto Lion, masterizzo l'immagine con disk utility posso installarlo dando anche una formattatina al disco? :D

si, funziona. Io ho installato la GM da pennetta usb proprio così, l'importante è che tu faccia Inizializza disco e non rifai l'intera partizione altrimenti dopo il riavvio dell'installazione chiede di verificare non so che con Apple in rete e non installa; questa cosa dovrà essere chiarita poi dopo la release ufficiale. Invece se fai semplicemente inizializza e su disco pulito installa regolarmente :)

pollodigomma2002
11-07-2011, 23:20
si, funziona. Io ho installato la GM da pennetta usb proprio così, l'importante è che tu faccia Inizializza disco e non rifai l'intera partizione altrimenti dopo il riavvio dell'installazione chiede di verificare non so che con Apple in rete e non installa; questa cosa dovrà essere chiarita poi dopo la release ufficiale. Invece se fai semplicemente inizializza e su disco pulito installa regolarmente :)

e io che lo installerò su un hd "vergine" ?:mbe:

patanfrana
11-07-2011, 23:32
se la versione finale avrà la stessa build della gm: Si potrà fare a meno di installare nuovamente?
Con la GM rischi di non avere gli aggiornamenti del SO che verranno rilasciati,

nicola5154
12-07-2011, 06:25
Con la GM rischi di non avere gli aggiornamenti del SO che verranno rilasciati,

capito grazie.

quindi, anche mantenesse la stessa build, potrebbe in effetti cambiare qualcosina.

ciao!

Splinter Cell
12-07-2011, 06:59
e io che lo installerò su un hd "vergine" ?:mbe:

stesso identico discorso, tanto non dovrai partizionare devi solo fare inizializza. Anzi che dico è un HD nuovo non devi fare niente installare direttamente su :D

-razziatore-
12-07-2011, 09:28
Con la GM rischi di non avere gli aggiornamenti del SO che verranno rilasciati,

La GM, a meno di ulteriori nuovi rilasci, che verrebbero chiamati GM 2, GM 3, ecc finché non si arriva a quello buono, è la versione finale, perciò sarà in grado di ricevere tranquillamente gli aggiornamenti futuri. Il discorso cambierebbe solo se venisse fatta un'altra GM, come ho già scritto prima.

theJanitor
12-07-2011, 09:30
La GM, a meno di ulteriori nuovi rilasci, che verrebbero chiamati GM 2, GM 3, ecc finché non si arriva a quello buono, è la versione finale, perciò sarà in grado di ricevere tranquillamente gli aggiornamenti futuri. Il discorso cambierebbe solo se venisse fatta un'altra GM, come ho già scritto prima.

ma non verrebbe disattivata dopo un certo periodo? (cosa che succedeva con le RC di 7)

altrimenti gli sviluppatori si ritroverebbero col sistema operativo senza doverlo comprare

PaveK
12-07-2011, 09:33
altrimenti gli sviluppatori si ritroverebbero col sistema operativo senza doverlo comprare
Sarebbe il minimo dei problemi, soprattutto se poi pubblicano su un App Store ;)

patanfrana
12-07-2011, 10:09
La GM, a meno di ulteriori nuovi rilasci, che verrebbero chiamati GM 2, GM 3, ecc finché non si arriva a quello buono, è la versione finale, perciò sarà in grado di ricevere tranquillamente gli aggiornamenti futuri. Il discorso cambierebbe solo se venisse fatta un'altra GM, come ho già scritto prima.
Se si chiama GM c'è un motivo: anche se la build che vedi resta uguale, il sistema (specie ora che è l'AppStore) riconosce se è una versione definitiva o meno.

L'altr'anno ho dimenticato una GM su una macchina virtuale, dopo mesi ho provato ad aggiornarla, e non prendeva gli update, neanche manualmente ;)

-razziatore-
12-07-2011, 11:02
Se si chiama GM c'è un motivo: anche se la build che vedi resta uguale, il sistema (specie ora che è l'AppStore) riconosce se è una versione definitiva o meno.

L'altr'anno ho dimenticato una GM su una macchina virtuale, dopo mesi ho provato ad aggiornarla, e non prendeva gli update, neanche manualmente ;)

L'ho scritto informandomi a riguardo, naturalmente. Su Macrumors questa domanda è sorta più volte e la risposta di chi aveva avuto la GM di Snow Leopard era sempre la stessa: la GM ricevette gli aggiornamenti alla 10.6.1 e successive regolarmente. Mi aspetto sicuramente che la GM non riceva nulla dal Mac App Store, ma credo che da Aggiornamento Software la roba arriverà.

theJanitor
12-07-2011, 11:54
Sarebbe il minimo dei problemi, soprattutto se poi pubblicano su un App Store ;)

ne sono convinto anche io che non sarebbe un problema ma non credo che lo lasceranno fare :D

patanfrana
12-07-2011, 11:55
L'ho scritto informandomi a riguardo, naturalmente. Su Macrumors questa domanda è sorta più volte e la risposta di chi aveva avuto la GM di Snow Leopard era sempre la stessa: la GM ricevette gli aggiornamenti alla 10.6.1 e successive regolarmente. Mi aspetto sicuramente che la GM non riceva nulla dal Mac App Store, ma credo che da Aggiornamento Software la roba arriverà.
Io ti dico solo quello che mi è successo... ;)

lovsky
12-07-2011, 14:22
editato, sbagliato thread

patanfrana
12-07-2011, 14:25
Ma perchè lo chiedi nel thread di Lion invece che in quello specifico per le ram? :mbe:

Cmq fatti un giro sul sito Crucial.eu e prendi quelle che ti consiglia il wizard...

Puoi installare quanta memoria vuoi, tanto il dual-channel cambia davvero poco, i timings neanche parlarne...

lovsky
12-07-2011, 14:27
Ma perchè lo chiedi nel thread di Lion invece che in quello specifico per le ram? :mbe:

Cmq fatti un giro sul sito Crucial.eu e prendi quelle che ti consiglia il wizard...

Puoi installare quanta memoria vuoi, tanto il dual-channel cambia davvero poco, i timings neanche parlarne...

Prego vivamente di scusarmi ho entrambi i topic nell'ego search, ho sbagliato a cliccare il thread errore mio, edito subito

Leron
12-07-2011, 18:05
boh in giro ho letto di gente che ha usato lo stesso metodo anche per la GM, personalmente non ho provato nulla, quindi non saprei dirti :boh:

boh per le altre ho sempre trovato l'installer in applicazioni però la GM non c'è...

Leron
12-07-2011, 18:08
ma non verrebbe disattivata dopo un certo periodo? (cosa che succedeva con le RC di 7)

altrimenti gli sviluppatori si ritroverebbero col sistema operativo senza doverlo comprare

pagando 79 euro all'anno mi pare il minimo, pure di snow leopard è scaricabile il DMG dal sito developer quindi non vedo perché non dovrebbe esserlo anche per lino

TheBigBos
12-07-2011, 18:27
Io che ho comprato il macbook pro dopo il 6 Giugno come dovrò procedere nei confronti di LION ?

theJanitor
12-07-2011, 18:42
pagando 79 euro all'anno mi pare il minimo, pure di snow leopard è scaricabile il DMG dal sito developer quindi non vedo perché non dovrebbe esserlo anche per lino

ma non me ne frega niente che lo sviluppatore lo abbia gratis :asd:

avevo solo letto in passato il contrario

Leron
12-07-2011, 19:03
ma non me ne frega niente che lo sviluppatore lo abbia gratis :asd:

avevo solo letto in passato il contrario

appunto, era per dirti che anche in passato gli sviluppatori hanno sempre avuto sia le versioni definitive che le beta scaricabili in formato DMG, sia delle versioni normali che di quelle server di OSX :)

nicola5154
12-07-2011, 21:49
e' tutta sera che l'app store va e non va... chissà :D

Lawilet
12-07-2011, 21:57
doppio post -.-

Lawilet
12-07-2011, 21:58
ora va, niente di nuovo.

edit:

diciamo che è parecchio lento, ecco.


riedit:

ora è caudto.. non funziona proprio. sicuramente stanno caricando su Lion, ma non credo che lo rilascino già questa sera :D

darkdragonseven
12-07-2011, 23:30
Esce il 6 luglio.

Lawilet
12-07-2011, 23:39
Esce il 6 luglio.

a me avevano detto il 4 :asd:

scherzi a parte, è verosimile che stiano armeggiandoci su se davvero esce domani.

@ndrey
13-07-2011, 00:17
Panther (Venerdì, 24/10/2003)
Tiger (Venerdì, 29/04/2005)
Leopard (Venerdì, 26/10/2007)
Snow Leopard (Venerdì, 28/08/2009)

Lion (Venerdì, 15/07/2011) ?! :O

robertino75
13-07-2011, 00:40
Panther (Venerdì, 24/10/2003)
Tiger (Venerdì, 29/04/2005)
Leopard (Venerdì, 26/10/2007)
Snow Leopard (Venerdì, 28/08/2009)

venerdi, 22-29/07/2011
sono tutti usciti dopo il 20, ma quindi non c'è ancora una data precisa?

nicola5154
13-07-2011, 00:44
Vorrei fare una domanda su questo nuovo Mission Control.

con Exposè ero abituato con l'angolo in alto a destra che mi visualizzava tutta le finestre aperte. cioè se avevo n finestre di un programma, n finestre di un altro, me le disponeva in modo che potessi vederle tutte. con mission control non riesco. perché, ad esempio, se clicc o su mission control mi apre si tutte le finestre, ma divise per applicazione. quindi se ho n finestre di safari aperte una sopra l'altra, mi mostrerà anche in mission control le finestre una sopra l'altra. sbaglio qualcosa?

grazie

AlexSwitch
13-07-2011, 01:08
Mac AppStore ancora down......

pollodigomma2002
13-07-2011, 06:44
ci siamo...quasi?:)

^[H3ad-Tr1p]^
13-07-2011, 07:39
hanno rinviato l'uscita di Lion a Novembre :D

CC88
13-07-2011, 07:55
ci siamo...quasi?:)

http://www.macrumors.com/2011/07/11/apple-asks-developers-for-os-x-lion-mac-app-store-submissions/

thegiox
13-07-2011, 08:20
cc88 hai la sign irregolare, max 3 righe ;)

Samus
13-07-2011, 13:44
dovrebbe essere oggi, la gran sera? :D

darkdragonseven
13-07-2011, 13:47
E' un mese che sento questa frase.. :rolleyes:

VICIUS
13-07-2011, 14:14
dovrebbe essere oggi, la gran sera? :D
Così dicono. Ma dopo la settimana scorsa non mi faccio illusioni.

darkdragonseven
13-07-2011, 14:25
Anche secondo me uscirà il 22-29 luglio. Ovvio che spero nel rilascio di domani, ma mi sembra difficile.

Lawilet
13-07-2011, 14:30
mah, vediamo.. tanto ormai manca poco.

darkdragonseven
13-07-2011, 14:33
:coffee:

nofear2002
13-07-2011, 15:01
ma sono l' unico indifferente alle nuove release di macosx?

snow leopard va benissimo :D

theJanitor
13-07-2011, 15:02
io non sono indifferente ma parecchio dubbioso
diciamo che dovranno corteggiarmi pesantemente :asd: e comunque è un matrimonio che si farà quando tutto ciò che uso funzionerà anche su Lion

nofear2002
13-07-2011, 15:06
Il mio primo mac aveva osx 10.2... e devo dire che da li a 10.6.8, le uniche reali differenze che ho notato nell' utilizzo sono date da exposè e time machine... il resto mi ha sempre lasciato abbastanza indifferente... automator venne venduto come un' enorme novità... mai neanche aperto -.-'

Lawilet
13-07-2011, 15:23
c'è chi lo usa e chi no, per alcuni è uno strumento potentissimo.

c'è chi passa a lion solo per la grafica, chi per avere il sistema aggiornato, chi perchè è fanboy, chi per le novità.

in ogni caso, qualsiasi sia il motivo, è opportuno non fare le cavie dal primo secondo ma aspettare che escano le prime recensioni

Dekkar
13-07-2011, 15:25
c'è chi lo usa e chi no, per alcuni è uno strumento potentissimo.

c'è chi passa a lion solo per la grafica, chi per avere il sistema aggiornato, chi perchè è fanboy, chi per le novità.

in ogni caso, qualsiasi sia il motivo, è opportuno non fare le cavie dal primo secondo ma aspettare che escano le prime recensioni

tanto è inutile rimanere indietro con gli os... almeno per me è sempre stato cosi... Si arriva fino ad un certo punto poi si è costretti ad aggiornarsi... Tanto vale farlo subito :P

Lawilet
13-07-2011, 15:26
sono d'accordo, ma proprio subito subito no.. almeno per non fare da cavie.

tanto 4 ore dopo il rilascio ci sarà di sicuro qualcuno che ha già aggiornato.. io lo scarico subito ma non installo.

darkdragonseven
13-07-2011, 15:29
Se tutti aspettassero le "cavie", non lo comprerebbe nessuno :D ! Io tendo ad aspettare il primo fix 10.7.1 quindi credo di aspettare ancora un paio di settimane dopo l'uscita ufficiale.

Lawilet
13-07-2011, 15:31
anche questo è vero, ma io non farò da cavia.. userò la forza v.v

comunque questa notte tutti gli apple store saranno "pieni" di impiegati, quindi qualcosa di sicuro salterà fuori.

Dekkar
13-07-2011, 16:02
che ci siano bug è "normale", personalmente dal 2006 a oggi, la politica mia verso ogni prodotto apple (che sia sw o hw) è: "o subito o niente"


Non me ne sono mai pentito :)

CC88
13-07-2011, 16:05
Io dopo che ho testato la GM con il software che mi serve per lavorare penso proprio di installarlo subito. Va molto meglio di SL e al momento non ho trovato alcun problema.

Oltretutto c'è una tabella di compatibilità in giro, basta dare un occhio e farsi un'idea.

pierodj
13-07-2011, 16:07
darò un'occhiata alla tabella di compatibilità tra programmi che uso più di frequente e se non noto controindicazioni lo installo subito :O

Lawilet
13-07-2011, 16:15
io so che pixelmator avrà dei problemi, ad esempio.

matchless
13-07-2011, 16:36
Non sono tra quelli che si precipitano, ma con gli aggiornamenti del sistema ho sempre avuto pochissimi problemi.

E in effetti le stragrandi novita' sono state poche.

Come mai proprio Pixelmator dovrebbe far capricci?

Lawilet
13-07-2011, 16:38
non lo so, ho letto nella tabella di compatibiltà.

so che candybar, pixelmator e littlesnitch non sono compatibili con lion. ma che la versione compatibile verrà rilasciata assieme a lion.

matchless
13-07-2011, 16:55
Credo che salvo roba super specialistica o poco diffusa, gli aggiornamenti arrivano in fretta per motivi di mercato, anche se ricordo che in passato c'era stato un black-out lunghetto con le stampanti Canon (come purtroppo la mia), che all'improvviso avevano perduto parecchie funzioni anche basilari.

Sperem ...

pierodj
13-07-2011, 17:04
ma si, per utility varie di solito gli aggiornamenti arrivano nel giro di max una decina di giorni, tranne nei casi in cui l'utility in questione faccia uso di qualche feature che è stata rimossa o radicalmente cambiata nel nuovo sistema operativo...
ad esempio per aggiornare dropbox ci misero parecchio perché in Snow Leopard erano cambiate le modalità di integrazione delle app con il Finder ;)

Alex3oo1
13-07-2011, 18:01
non lo so, ho letto nella tabella di compatibiltà.

so che candybar, pixelmator e littlesnitch non sono compatibili con lion. ma che la versione compatibile verrà rilasciata assieme a lion.

per candybar puoi fare come ho fatto io sul MBP

cambiato il ProductUserVisibleVersion e il ProductVersion da 10.7 a 10.6.8
in sistema,libreria,coreservices,SystemVersion.plist

logout,login

cambiare le icone,la dock e quello che ti serve

sistemare il SystemVersion.plist da 10.6.8 a 10.7

logout,login

:D

ps:quando metti a 10.6.8 Lion NON RIAVVIARE ma solo logout,login

Samus
13-07-2011, 19:01
Ma candybar l'hanno aggiornato Lion ready pochi giorni fa eh

Alex3oo1
13-07-2011, 19:12
Ma candybar l'hanno aggiornato Lion ready pochi giorni fa eh

Meglio ancora,scusa ma Lion l ho provato dalla dp1
Non ho piu' cercato un candybar lion ready
Oramai a icone sto' a posto

(anche stavo :D)

Samus
13-07-2011, 19:14
Meglio ancora,scusa ma Lion l ho provato dalla dp1
Non ho piu' cercato un candybar lion ready
Oramai a icone sto' a posto

(anche stavo :D)

ma idem :D

sono su snow leopard, giorni fa aprendo candybar mi ha notificato un aggiornamento e nel changelog menzionava il supporto a Lion ;)

Alex3oo1
13-07-2011, 19:16
ma idem :D

sono su snow leopard, giorni fa aprendo candybar mi ha notificato un aggiornamento e nel changelog menzionava il supporto a Lion ;)

una delle app che acquisterò sicuramente :D

patanfrana
13-07-2011, 19:41
Oggi hanno aggiornato anche LittleSnitch per la compatibilità con Lion ;)

Lawilet
13-07-2011, 20:07
Pare che nel corso della notte verrà rilasciato lion.

I primi a riceverlo saranno gli inglesi all'1.

Pare eh... Ormai siamo a livelli da mago otelma

^[H3ad-Tr1p]^
13-07-2011, 20:10
che tensione che avete addosso :ciapet:

pide
13-07-2011, 20:12
Dai che non vediamo l'ora di farci sbranare dal leone :)

^[H3ad-Tr1p]^
13-07-2011, 20:14
Dai che non vediamo l'ora di farci sbranare dal leone :)

hihihi :p

darkdragonseven
13-07-2011, 20:47
Sento odore di pacco anche questa notte... :oink:

darkdragonseven
13-07-2011, 20:59
Pare che nel corso della notte verrà rilasciato lion.

I primi a riceverlo saranno gli inglesi all'1.

Pare eh... Ormai siamo a livelli da mago otelma

http://www.italiamac.it/mac-software/2011/07/mac-os-x-lion-disponibile-da-questa-notte/ Questo ?

E' dal 1° luglio che dicono di essere sicuri sul lancio. Peccato che le sicurezze siano le stesse, ma il giorno è già cambiato 3-4 volte :) ..

Lawilet
13-07-2011, 21:31
Non l'ho letto lì.. Ma tutti riportano più o meno lo stesso rumor.

È sicuramente più probabile oggi del 6.. Ma la verità la sa solo el jobso

Samus
13-07-2011, 21:34
ma il "blackout" dell'app store di ieri a cosa era dovuto?

Minax79
13-07-2011, 21:47
A tutti quelli che fanno il refresh per vedere se è uscito Lion.

Tanto per le prime ore dal lancio il sito della Apple sarà come il raccordo A1-A14 direzione riviera romagnola nel giorno del maxi-esodo (con tanto di inviato di Studio Aperto che intervista un Apple-taliban che fissa una barra ferma a 1% di download da tre ore) :doh:

Personalmente aspetterò almeno 24h

nicola5154
13-07-2011, 21:49
Vorrei fare una domanda su questo nuovo Mission Control.

con Exposè ero abituato con l'angolo in alto a destra che mi visualizzava tutta le finestre aperte. cioè se avevo n finestre di un programma, n finestre di un altro, me le disponeva in modo che potessi vederle tutte. con mission control non riesco. perché, ad esempio, se clicc o su mission control mi apre si tutte le finestre, ma divise per applicazione. quindi se ho n finestre di safari aperte una sopra l'altra, mi mostrerà anche in mission control le finestre una sopra l'altra. sbaglio qualcosa?

grazie

mi quoto :mc:

B0dom
13-07-2011, 22:03
sarà stato già chiesto sicuramente, ma... è possibile avere la procedura dettagliata da seguire nel caso si avesse il diritto di scaricare Lion gratuitamente (Mac comprato da qualche settimana)

Alex3oo1
13-07-2011, 22:11
sarà stato già chiesto sicuramente, ma... è possibile avere la procedura dettagliata da seguire nel caso si avesse il diritto di scaricare Lion gratuitamente (Mac comprato da qualche settimana)

devi aderire al programma "OS X Lion Up-to-Date (http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/)"

B0dom
13-07-2011, 22:18
devi aderire al programma "OS X Lion Up-to-Date (http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/)"

quindi devo aspettare la release, andare su quella pagina e richiederlo. Bene.

Grazie :)

Alex3oo1
13-07-2011, 22:20
quindi devo aspettare la release, andare su quella pagina e richiederlo. Bene.

Grazie :)

ho letto però una cosa......
L’aggiornamento OS X Lion Up-to-Date sarà disponibile gratis sul Mac App Store per tutti i clienti che hanno acquistato un nuovo sistema Mac valido ai fini della promozione direttamente da Apple o da un Rivenditore Autorizzato Apple a partire dal 6 giugno 2011.

Lawilet
13-07-2011, 22:50
sì vuol dire che se io compro un mac di seconda mano non ho diritto a lion gratis.. chiunque, negozio, venda prodotti nuovi marchiati Apple ha la sua autorizzazione a farlo :D

cappellodipaglia87
13-07-2011, 22:50
A tutti quelli che fanno il refresh per vedere se è uscito Lion.

Tanto per le prime ore dal lancio il sito della Apple sarà come il raccordo A1-A14 direzione riviera romagnola nel giorno del maxi-esodo (con tanto di inviato di Studio Aperto che intervista un Apple-taliban che fissa una barra ferma a 1% di download da tre ore) :doh:

Personalmente aspetterò almeno 24h


LOL!!

B0dom
13-07-2011, 22:58
ho letto però una cosa......
L’aggiornamento OS X Lion Up-to-Date sarà disponibile gratis sul Mac App Store per tutti i clienti che hanno acquistato un nuovo sistema Mac valido ai fini della promozione direttamente da Apple o da un Rivenditore Autorizzato Apple a partire dal 6 giugno 2011.

boh la tipa all'apple store di carugate mi ha detto ''vai tra, te lo danno gratis''

ps: mi ha detto proprio ''vai tra'' :asd:

cappellodipaglia87
13-07-2011, 23:20
boh la tipa all'apple store di carugate mi ha detto ''vai tra, te lo danno gratis''

ps: mi ha detto proprio ''vai tra'' :asd:



Ordinato in un apple reseller la sett scorsa, quindi dovrei usufruirne anchio in teoria !! :p

Alex3oo1
14-07-2011, 06:04
boh la tipa all'apple store di carugate mi ha detto ''vai tra, te lo danno gratis''

ps: mi ha detto proprio ''vai tra'' :asd:

e allora è una "tipa che ci stà dentro" hihihihihiihihhi

nicola5154
14-07-2011, 06:38
beh...'sto Lion dov'è?

theJanitor
14-07-2011, 06:40
col caldo che c'è sarà sotto un albero :asd: :asd:

pollodigomma2002
14-07-2011, 06:49
Insomma niente ancora...:muro: :help: :cry:

nicola5154
14-07-2011, 06:54
sta diventando come Duke Nukem Forever.

Mac OS X Forever :D

AlexSwitch
14-07-2011, 07:54
beh...'sto Lion dov'è?

Quanti giorni ha Luglio????

Statisticamente quasi tutti i major update di OS X sono usciti di venerdì.... quindi...... :) :)

James79
14-07-2011, 08:02
boh la tipa all'apple store di carugate mi ha detto ''vai tra, te lo danno gratis''

ps: mi ha detto proprio ''vai tra'' :asd:

La tipa in questione era per caso bionda, piuttosto bassina :asd:? Dateci Lionnnnnnnnn

^[H3ad-Tr1p]^
14-07-2011, 08:12
ve lo danno a novembre :ciapet:

James79
14-07-2011, 08:20
Eccccolo!!!

http://win.bevisrl.com/Prodotti/Bar/Snak/lion.gif

:asd: :doh:

Fabioman90
14-07-2011, 08:34
ecco l iwatch lion:
:D :sofico: :oink:
http://img607.imageshack.us/img607/2006/lionbarrette400x130.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/lionbarrette400x130.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

darkdragonseven
14-07-2011, 09:26
Come previsto anche oggi ennesimo -> http://3.bp.blogspot.com/-jD9gmBlbSLY/ThHJcpZ-saI/AAAAAAAAAFU/xPqFvKDkugU/s400/pacco.gif

matchless
14-07-2011, 11:04
Un po' di pazienza, perbacco, giocate con tutte le GM che si trovano in giro ancora per qualche giorno.

CC88
14-07-2011, 11:04
Abilissime mosse di marketing come sempre da Apple.

Crea attesa lanciando rumors ed indiscrezioni, la gente è spinta al limite ed al momento dell'uscita si fionda a comprarlo in preda all'acquisto compulsivo.

pagghi
14-07-2011, 11:10
Abilissime mosse di marketing come sempre da Apple.

Crea attesa lanciando rumors ed indiscrezioni, la gente è spinta al limite ed al momento dell'uscita si fionda a comprarlo in preda all'acquisto compulsivo.

credo che al 90% degli utenti apple freghi proprio una mazza


chi poi con il mac ci lavora, ancor meno!!

VICIUS
14-07-2011, 11:25
Abilissime mosse di marketing come sempre da Apple.

Crea attesa lanciando rumors ed indiscrezioni, la gente è spinta al limite ed al momento dell'uscita si fionda a comprarlo in preda all'acquisto compulsivo.

Non credo sia apple stessa a rilasciare rumors falsi. A quello ci pensano già gli utenti che continuano a sparare date a caso citando misteriose fonti. :D

nofear2002
14-07-2011, 11:40
credo che al 90% degli utenti apple freghi proprio una mazza


chi poi con il mac ci lavora, ancor meno!!

Come non quotare :D

Giuro che non ho idea di cosa possa cambiare con lion... neanche alla lontana :D

nofear2002
14-07-2011, 11:46
Come non quotare :D

Giuro che non ho idea di cosa possa cambiare con lion... neanche alla lontana :D

Ok ora controllo, mi è venuta la curiosità :D

ginonazario
14-07-2011, 11:56
uscirà il 22 luglio: quando si entra nel segno zodiacale del leone :)