PDA

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Fabioman90
09-08-2011, 16:04
- quando si scarica si apre da solo
- si puoi masterizzarlo o metterlo su internet basta che cerchi su internet
- si puoi installarlo su tutti i tuoi oc
- ce tutto lion,sia se si tratta dell aggiornamento snow->lion che di una installazione pulita.

patanfrana
09-08-2011, 16:04
^;35719219']salve a tutti

ho appena effettuato l operazione di riscatto del codice e di consecutivo download di lion per quelli che hanno acquistato un mac dopo il 6 giugno

ordunque,sembra che tutto sia andato a buon fine....ho cliccato su download e mi e' comparsa una icona di lion nella dock

non so' pero' dove lo scarichera'....sapete dirmi il percorso dove devo andare a cercare il download effettuato?

si tratta del programma up to date

volevo sapere se quando trovero' il download potro' masterizzarlo ed installarlo su un qualunque macbook pro


contiene tutto lion oppure solo l aggiornamento?
Click destro sull'icona sul dock, Opzioni, Mostra nel Finder ;)

Per la masterizzazione di Lion ci sono decine di guide online ormai, alcune linkate anche in questo thread. Ti anticipo solo una cosa: non devi masterizzare l'app che scarichi, ma un dmg che si trova dentro di essa ;)

Fabioman90
09-08-2011, 16:06
Mi spiace ammetterlo, ma mi si e' ripresentato il problema della connessione ballerina... Dopo aver impostato IPv6 su "Solo link locale" e "Disabilitato" (editando il file prefeferences.plist) e aver navigato almeno 12 ore senza problemi, la connessione mi si e' impallata di nuovo.
Almeno per me la speranza dell'IPv6 e' andata a quel paese.
Non riesco veramente a credere che Apple non rilasci nessun fix sono passati ormai più di 2 settimane e siamo a centinai a lamentarci.
Senza la navigazione il mac per me e' una scatola da 27" inutilizzabile...
Non so proprio che altra soluzione provare...

prova a scaricarti la 10.7.2 che per ora è solo per sviluppatori ma si trova facilmente in internet.

PaveK
09-08-2011, 16:09
prova a scaricarti la 10.7.2 che per ora è solo per sviluppatori ma si trova facilmente in internet.
Stai consigliando un aggiornamento beta su un sistema operativo rilasciato da pochissimo?
Non ha decisamente il sapore della stabilità. Non vorrei rischiasse di peggiorare ulteriormente le cose.

darkdragonseven
09-08-2011, 16:10
Come vanno da voi le temperature dopo l'upgrade a Lion ? Queste le mie dopo un paio di ore di utilizzo (purtroppo in casa mia si viaggia sui 30° quindi sono un pò altine :D):

http://f.cl.ly/items/2V2j0e0Q2u3r2g401r3D/Schermata%2007-2455767%20alle%2000.00.16.png

lovsky
09-08-2011, 16:14
prova a scaricarti la 10.7.2 che per ora è solo per sviluppatori ma si trova facilmente in internet.

Stai consigliando un aggiornamento beta su un sistema operativo rilasciato da pochissimo?
Non ha decisamente il sapore della stabilità. Non vorrei rischiasse di peggiorare ulteriormente le cose.

Dite che non e' il caso?
Mi sapete dare comunque un consiglio?
grazie

Fabioman90
09-08-2011, 16:41
su internet si dice che risolve vari bug fix,visto che per te adesso è inutilizzabile prova e facci sapere.

braga
09-08-2011, 16:43
Come vanno da voi le temperature dopo l'upgrade a Lion ? Queste le mie dopo un paio di ore di utilizzo (purtroppo in casa mia si viaggia sui 30° quindi sono un pò altine :D):

http://f.cl.ly/items/2V2j0e0Q2u3r2g401r3D/Schermata%2007-2455767%20alle%2000.00.16.png

43 gradi sulla cpu con 30 gradi nella stanza è un buon risultato.

darkdragonseven
09-08-2011, 16:58
Si, in effetti la temperatura un pò preoccupante è quella dell'hdd, tu che temp hai ?

ChFl
09-08-2011, 17:10
Come vanno da voi le temperature dopo l'upgrade a Lion ? Queste le mie dopo un paio di ore di utilizzo (purtroppo in casa mia si viaggia sui 30° quindi sono un pò altine :D):

http://f.cl.ly/items/2V2j0e0Q2u3r2g401r3D/Schermata%2007-2455767%20alle%2000.00.16.png
Rispetto alle mie sei da circolo polare artico :D

^[H3ad-Tr1p]^
09-08-2011, 17:10
Click destro sull'icona sul dock, Opzioni, Mostra nel Finder ;)

Per la masterizzazione di Lion ci sono decine di guide online ormai, alcune linkate anche in questo thread. Ti anticipo solo una cosa: non devi masterizzare l'app che scarichi, ma un dmg che si trova dentro di essa ;)


mi dice solo:

metti in pausa

annulla download

aspetto che abbia finito

darkdragonseven
09-08-2011, 17:20
Rispetto alle mie sei da circolo polare artico :D

Addirittura.. :D Mi fai uno screen di iStat ?

patanfrana
09-08-2011, 17:25
^;35719553']mi dice solo:

metti in pausa

annulla download

aspetto che abbia finito
Sì, credevo quello fosse sottinteso... ;)

simon71
09-08-2011, 17:27
43 gradi sulla cpu con 30 gradi nella stanza è un buon risultato.

Più che buono direi ECCELSO...:D

luposelva
09-08-2011, 18:12
43 gradi sulla cpu con 30 gradi nella stanza è un buon risultato.


Aumenta la velocità delle ventole guarda a quanto vanno le mie in silenzio ovviamente :D

http://img194.imageshack.us/img194/8995/schermata20110809a19052.png (http://imageshack.us/photo/my-images/194/schermata20110809a19052.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Metal2001
09-08-2011, 18:30
2 domande

1-c'è modo di recuperare l'opzione condivisione cartella tramite ftp?
2-avevo intenzione di reinstallare windows quindi ho diviso il disco nuovo in 3 partizioni ma ora bootcamp mi dice che il disco deve essere in un unico volume in mac os journaled o diviso in partizioni tramite assistente bootcamp,devo fare qualcosa tramite utility disco,ma cosa?

ChFl
09-08-2011, 18:42
Addirittura.. :D Mi fai uno screen di iStat ?

http://img695.imageshack.us/img695/8462/schermata082455783alle1.png

lovsky
09-08-2011, 19:08
Ho parlato a tel con un tecnico della apple mi ha detto di impostare il canale del router a 6, in effetti sta funzionando ma non voglio dirlo...
Vediamo, vi faccio sapere :sperem:

darkdragonseven
09-08-2011, 19:34
http://img695.imageshack.us/img695/8462/schermata082455783alle1.png

Siamo là.. Maledetto SSD con le sue basse temperature.. :D

^[H3ad-Tr1p]^
09-08-2011, 19:49
Lion installato....bene bene

dunque ho da fare 3 domande

la prima e' la funzione che su lino di default dovrebbe ripristinare lo stato delle applicazioni aperte al logout

effettivamente mi pare che funzioni perché' avevo un programma aperto ed al riavvio mel ha riaperto in automatico

pero' il problema cel ho con safari

dunque avevo messo un estensione per ripristinare i pannelli aperti quando chiudo il programma

dunque quest' estensione aveva smesso di funzionare quando avevo fatto l ultimo upgrade su snow che comprendeva le patch di compatibilità' per iwork ecc ecc....e pensavo che siccome lino era dotato di questa funzione ,avessero disabilitato l estensione perché' non serviva più'

solo che safari continua a darmi problemi

a parte il fatto che non mi ripristina i pannelli che avevo aperto quando chiudo il programma,safari non mi si chiude proprio ....se clicc o col destro sulla sua icona nel dock e clicc o esci ,il programma non si chiude


altra cosa fastidiosa e' che adesso con il mouse mi ha invertito il movimento della rotella che adesso funziona al contrario....io ho il magic mouse ma e' lo stesso

darkdragonseven
09-08-2011, 20:13
Non so a cosa siano dovuti i problemi con safari.. Puoi provare a reimpostarlo (magari aiuta anche un reset pram/smc se hai appena installato lion).

Riguardo il movimento del mouse, lion utilizza lo scroll invertito (lo chiama "naturale"). Se vuoi rimuoverlo puoi andare in Impostazioni-Mouse e disattivarlo. Così facendo però verranno invertiti anche le altre gestures ( tipo lo switch fra applicazioni a 2 dita ).

Prezioso
09-08-2011, 20:42
preferenze di sistema > generali
togli il segno di spunta da "ripristina le finestre quando esco dalle applicazioni e le riapro"

anche mettendo la spunta mi esce quando spengo la spunta su salva le finestre ecc ecc.......

ShadowThrone
09-08-2011, 20:48
io trovo la funzione "riapri le finestre al login" sublime sull'Air e pessima sull'iMac... maledetto hdd meccanico!

John22
10-08-2011, 00:08
Come vanno da voi le temperature dopo l'upgrade a Lion ?

https://img.skitch.com/20110810-gbr3tj2jk5hyqktbqafymi8gth.jpg

Fai conto che a casa mia si viaggia sui 26°C :asd:

patanfrana
10-08-2011, 07:26
Una piccola cosa da sapere per chi monta Lion sui portatili (e magari ha uno striminzito SSD): http://toti.posterous.com/hidden-local-backups-with-mac-os-x-lion-filli

In pratica pare che Lion salvi in locale alcuni dati di backup, in caso non sia presente un disco esterno per TimeMachine ;)

theJanitor
10-08-2011, 08:22
vi segnalo un'utility per cambiare alcune cosette di Lion a molti indigeste.

fonte saggiamente.com
http://www.saggiamente.com/blog/2011/08/09/lion-tweaks-una-utility-per-addomesticare-meglio-il-leone/

^[H3ad-Tr1p]^
10-08-2011, 09:50
Non so a cosa siano dovuti i problemi con safari.. Puoi provare a reimpostarlo (magari aiuta anche un reset pram/smc se hai appena installato lino).

e' andato a posto dopo aver disinstallato l estensione ed aver riavviato il sistema....ci sarà' stato ancora qualche file di configurazione pendente

Riguardo il movimento del mouse, lion utilizza lo scroll invertito (lo chiama "naturale"). Se vuoi rimuoverlo puoi andare in Impostazioni-Mouse e disattivarlo. Così facendo però verranno invertiti anche le altre gestures ( tipo lo switch fra applicazioni a 2 dita ).

lho ripristinato

pero' come switch tra applicazioni cosa intendi? mi pare che per il resto non sia cambiato nulla

^[H3ad-Tr1p]^
10-08-2011, 09:51
ciao a tutti

siccome ho appena installato lino e dovrebbe avere circa 250 nuove funzioni,mi sapete dire dove posso trovare manuali howto recensioni in cui ne parli in modo da spulciarle?

grzie

Raul
10-08-2011, 10:03
vi segnalo un'utility per cambiare alcune cosette di Lion a molti indigeste.

fonte saggiamente.com
http://www.saggiamente.com/blog/2011/08/09/lion-tweaks-una-utility-per-addomesticare-meglio-il-leone/

mi piacerebbe trovare il modo di disabilitare il versionamento automatico dei file

patanfrana
10-08-2011, 10:04
^;35722105']ciao a tutti

siccome ho appena installato lino e dovrebbe avere circa 250 nuove funzioni,mi sapete dire dove posso trovare manuali howto recensioni in cui ne parli in modo da spulciarle?

grzie
Beh, già il sito Apple approfondisce le varie funzioni (molte sono semplici miglioramenti di qualcosa già presente, non vere e proprie novità).

La recensione migliore che ho letto finora è del solito ArsTechnica, però sappi che è in inglese, molto lunga (19 pagine) e anche complessa in molte parti se non si conosce la materia. La trovi qui: http://arstechnica.com/apple/reviews/2011/07/mac-os-x-10-7.ars

Le altre che ho visto sono solo delle superficiali analisi di quanto detto nei vari comunicati e nelle vecchie notizie partendo dalle varie GM: nulla di approfondito o interessante (il solito Tom's per esempio poteva anche risparmiarsela, vista l'inutilità :doh: ).

Aspetto di avere il tempo di leggere quella di Anandtech, ma ultimamente il loro sito non è sempre accessibile :stordita:

Se vuoi Buydifferent in questi giorni regala un eBook su Lion, che potrebbe essere interessante (anche per quello aspetto le mie - brevi - ferie per poterlo leggere). Lo trovi qui: http://www.buydifferent.it/index.php?main_page=product_info&cPath=31&products_id=927

pgp
10-08-2011, 10:08
Sono incappato nell'ennesimo, piccolo quanto fastidioso, bug di Lion: ho Mail in avvio automatico con spuntata l'opzione "nascondi" per evitare che si apra la finestra, così da controllare sempre se ci sono nuovi messaggi.

Se uso una qualsiasi applicazione in fullscreen e la chiudo con CMD + Q (ed è una cosa che faccio sempre), Mail mi appare sulla scrivania senza alcun motivo, e mi tocca richiuderla...


pgp

Jack993
10-08-2011, 10:16
Salve ragazzi , mi iscrivo per racontarvi la mia esperienza :
una settimana fa compro lion su mac app store , lo scarico , e fin li tutto bene , lo installo e al riavvio il mac mi andava abbastanza bene , un po' più lento ma mi son detto "primo riavvio dopo l'installazione , lo posso capire" da li sono iniziati i problemi , blocchi continui , freeze del sistema che mi costringevano al riavvio forzato , ventole sempre accese , computer sempre bollente ecc.. Fino a che non ho deciso di portarlo in assistenza , bene ecco cosa è stato riscontrato :

attesa scheda presa alimentazione, con l’installazione di Lion 10.7 si ono riscontrati problemi di improvvisi spegnimenti del monitor, sleep e difetti nell’uso della scheda grafica, momentaneamente risolvibili con alcune correzioni delle preferenze di sistema “risparmio energia” come disabilitare il “cambio automatico della scheda grafica” in modo che utilizzi sempre la scheda in alte prestazioni e disabilitare lo stato di stop dell’HD quando possibile

Ossia dei bug di lion mi costringono a disabilitare le funzioni descritte sopra , in quanto non è in grado di gestire il cambio di scheda grafica ... il mio mac è recente (metà 2010) preso a settembre dell'anno scorso , e mi sa tanto che quando tornerà dall'assistenza piallo tutto e rimetto snow leopard , finchè lion non sarà paragonabile a snow leopard come stabilità...

^[H3ad-Tr1p]^
10-08-2011, 12:33
Salve ragazzi , mi iscrivo per racontarvi la mia esperienza :
una settimana fa compro lion su mac app store , lo scarico , e fin li tutto bene , lo installo e al riavvio il mac mi andava abbastanza bene , un po' più lento ma mi son detto "primo riavvio dopo l'installazione , lo posso capire" da li sono iniziati i problemi , blocchi continui , freeze del sistema che mi costringevano al riavvio forzato , ventole sempre accese , computer sempre bollente ecc.. Fino a che non ho deciso di portarlo in assistenza , bene ecco cosa è stato riscontrato :

attesa scheda presa alimentazione, con l’installazione di Lion 10.7 si ono riscontrati problemi di improvvisi spegnimenti del monitor, sleep e difetti nell’uso della scheda grafica, momentaneamente risolvibili con alcune correzioni delle preferenze di sistema “risparmio energia” come disabilitare il “cambio automatico della scheda grafica” in modo che utilizzi sempre la scheda in alte prestazioni e disabilitare lo stato di stop dell’HD quando possibile

Ossia dei bug di lion mi costringono a disabilitare le funzioni descritte sopra , in quanto non è in grado di gestire il cambio di scheda grafica ... il mio mac è recente (metà 2010) preso a settembre dell'anno scorso , e mi sa tanto che quando tornerà dall'assistenza piallo tutto e rimetto snow leopard , finchè lion non sarà paragonabile a snow leopard come stabilità...

ma guarda io l ho installato ieri ed effettivamente qualche inconsistenza cel ha ancora

ho aspettato un po' per vedere se usciva qualche aggiornamento ma ancora non ce ne sono

io ti consiglierei di aspettare almeno il primo aggiornamento disponibile per dire che non funziona bene....tieni anche presente che ci sono un mucchio di funzioni a cui non sei abituato e che devi settare

io per esempio in mail son passato alla visualizzazione classica e lo uso così'

altre funzioni del sistema le voglio in un certo modo e non come apple le ha pensate anche se effettivamente se ci prendi la mano magari vanno meglio,perché' tutti i sistemi del mondo hanno impostazioni simili a quelle che utilizzo io di default....cosi' mi e' più' facile senza dover pensare che questo qui si fa in un altro modo.....questo per quanto
riguarda le interfacce

NuT
10-08-2011, 12:33
^;35722105']ciao a tutti

siccome ho appena installato lino e dovrebbe avere circa 250 nuove funzioni,mi sapete dire dove posso trovare manuali howto recensioni in cui ne parli in modo da spulciarle?

grzie

Su buydifferent l'altro giorno regalavano un libro per la "scoperta" di Lion. Io l'ho preso, vedi se c'è ancora

^[H3ad-Tr1p]^
10-08-2011, 12:35
salve a tutti

mi sapete dire quale estensione installare o come fare per fare in modo che quando download un file,mi chieda dove scaricarlo?

io posso settare la directory Download,pero' a volte scarico altre cose che vorrei già dirgli dove andarmele a sistemare per non doverle spostare....e' possibile?

^[H3ad-Tr1p]^
10-08-2011, 12:36
Su buydifferent l'altro giorno regalavano un libro per la "scoperta" di Lion. Io l'ho preso, vedi se c'è ancora

c'e' ancora....oggi mi iscrivo e lo scarico


leggero' anche l articolo di arstecnica :p

greciaclassica
10-08-2011, 13:10
come si importano i preferiti da chrome a safari?

iugin
10-08-2011, 13:57
come faccio ad aprire anteprima senza che si riaprano i file precedentemente aperti? devo cliccare chiudi su ogni singolo file aperto?? è una scocciatura avere sempre i vecchi file... se si gesticono molti pdf dopo un po' si fa casino!

BUG:
se aprite un file pdf su safari, avete difficoltà a ritornare alla pagina precedentemente con le gestiue delle due dita??? è faticosissimo, capita solo a me??

Rinha
10-08-2011, 14:03
Per i tanti che stanno pensando al downgrade, c'è una utility da non sottovalutare: Lion Tweak (http://www.downloadcrew.com/article/24127-lion_tweaks)

Permette con facilità di ripristinare le vecchie barre di scorrimento, riportare ical e rubrica alla versione alluminio e tante altre cosette.

http://img.creativemark.co.uk/uploads/images/300/13300/largeImg.png

Personalmente mi trovo bene con Lion e non ho intenzione di usarlo, ad alcuni comunque potrebbe tornare comodo! ;)

darkdragonseven
10-08-2011, 14:04
Ma quello che hai in avatar è l'epico Yojimbo di FFX ??

Rinha
10-08-2011, 14:48
Ma quello che hai in avatar è l'epico Yojimbo di FFX ??

Yes! ;)

greciaclassica
10-08-2011, 15:53
Su MAIL ho configurato un account gmail, ora vorrei che le email che cancello su MAIL non fossero cancellate sul server ma solo sul mac, è possibile?

^[H3ad-Tr1p]^
10-08-2011, 16:01
Su MAIL ho configurato un account gmail, ora vorrei che le email che cancello su MAIL non fossero cancellate sul server ma solo sul mac, è possibile?

selezioni di cancellare le mail sul server MAI

greciaclassica
10-08-2011, 16:05
ti ringrazio, dove si trova precisamente il percorso?

un'ultima cosa: una volta che aggiungo l'account, automaticamente mi scarica le migliaia di e-mail che ho, posso evitarlo questo? scusatemi ma sto cercando queste risposte anche in rete ma non ho trovato nulla fino ad ora :)

^[H3ad-Tr1p]^
10-08-2011, 16:13
ti ringrazio, dove si trova precisamente il percorso?

un'ultima cosa: una volta che aggiungo l'account, automaticamente mi scarica le migliaia di e-mail che ho, posso evitarlo questo? scusatemi ma sto cercando queste risposte anche in rete ma non ho trovato nulla fino ad ora :)

potresti impostarlo come pop anziché' i map...pero' non so se cambi qualcosa

il percorso lo trovi nelle impostazioni dell account avanzate o qualcosa del genere

adesso non cel ho sotto mano

puoi comunque impostarlo perché' ti sincronizzi solo un certo numero di messaggi mi pare....devo vedere pero'...dovresti provare

^[H3ad-Tr1p]^
10-08-2011, 17:13
ho un po' di grane con macfuse che mi fa andare in kernel panic

dunque su snow ho dovuto fare un manesco per averlo funzionante

mi sapete dire con lion, quali versioni avete installato di ntfs-3g e di macfuse?

e mi sapete dire se avete problemi e se si quali?


grazie mille

Lawilet
10-08-2011, 17:39
^;35723184']salve a tutti

mi sapete dire quale estensione installare o come fare per fare in modo che quando download un file,mi chieda dove scaricarlo?

io posso settare la directory Download,pero' a volte scarico altre cose che vorrei già dirgli dove andarmele a sistemare per non doverle spostare....e' possibile?

usa automator c'è una mia guida nel forum per risolvere il "problema"

^[H3ad-Tr1p]^
10-08-2011, 17:44
usa automator c'è una mia guida nel forum per risolvere il "problema"

grazie

hai mica il link della guida?

Lawilet
10-08-2011, 17:52
^;35724916']grazie

hai mica il link della guida?

qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379971) ma bastava andare a pagina due.

^[H3ad-Tr1p]^
10-08-2011, 18:34
qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379971) ma bastava andare a pagina due.

eh ma io non lo sapevo e mi son chiesto chissà' dov'e'

comunque c'e' anche questa di soluzione che potrebbe andar bene e che non mi carica in memoria mille cose
Altrimenti clicchi col destro sul link del file che vuoi scaricare e schiacci su "Salva documento collegato con nome" e così scegli anche la cartella dove salvarlo.
__________________


mi piacerebbe pero' che all interno di safari si potesse decidere....come su chrome che ha la stessa funzione ma puoi anche selezionare la voce che ti permette di salvare dove vuoi tutte le volte

Lawilet
10-08-2011, 19:50
cosa vuol dire che non ti carica in memoria mille cose?

Rinha
11-08-2011, 08:25
^;35725167']Altrimenti clicchi col destro sul link del file che vuoi scaricare e schiacci su "Salva documento collegato con nome" e così scegli anche la cartella dove salvarlo

IMHO la soluzione nettamente migliore!

greciaclassica
11-08-2011, 12:46
ragazzi per scaricare gratuitamente lino il servizio clienti apple mi ha mandato una mail con 2 codici:

applecodes issued e customer email password, cosa dovrei farci con questi?

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 13:32
ragazzi per scaricare gratuitamente lino il servizio clienti apple mi ha mandato una mail con 2 codici:

applecodes issued e customer email password, cosa dovrei farci con questi?

credo che tu debba entrarci con il programma app store

metti mail e password,poi con applecodes puoi scaricarti lino

greciaclassica
11-08-2011, 13:33
ti ringrazio, scusate per "lino" :D :D

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 13:35
i desktop virtual dove soon finiti?

io utilizzavo parecchio i desktop virtuali....adesso pero' hanno messo questo mission control che mi pare faccia un lavoro simile

pero' io i desktop li tenevo in alto sulla barra degli strumenti di osx e li rivorrei...e' possibile metterli?

per set tare mission control ed arricchirlo di desktop virtual sapete come possso fare?

io ero abituato ad aprire certi programmi su un desktop altri programmi su un altro ecc ecc

adesso per me e' un macello

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 13:37
ti ringrazio, scusate per "lino" :D :D

lino perche' e' un altra di quelle funzioni di completamento automatico che odio....anche a me ha scritto lino

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 13:39
e non so' come si disability :rolleyes:

Fabioman90
11-08-2011, 13:43
Per i desktop virtual devi fare cosi:
- apri mission control
- sposti il mouse in alto a destra e compare una "+" cliccaci e si aprono le scrivanie.

http://img577.imageshack.us/img577/5149/schermata082455785alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/schermata082455785alle1.png/)

Fabioman90
11-08-2011, 13:47
per la correzione automatica:
Preferenze di Sistema -> Lingua e Testo->Testo e deselezionando il check box Correggi automaticamente ortografia.

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 13:58
per la correzione automatica:
Preferenze di Sistema -> Lingua e Testo->Testo e deselezionando il check box Correggi automaticamente ortografia.

ok grazie mille

per quanto riguarda i desktop virtuali pero' avrei ancora una domanda

dunque...adesso che so come fare per aggiungerne e toglierne...ricordo che fino a snow,ogni scrivania,mi pare che potevo rinominarla

per esempio una internet

una multimedia

una fotografia ecc ecc

qui mi pare che non si possa


poi c'era un altra funzione,che mi permeteva di associare ad ogni scrivania un programma

per esempio se volevo...come volevo aprire mail e safari su una scrivania,impostavo che quel programma si doveva aprire solo su quella scrivania e non si apriva in nessun altro posto

qui si può' fare una cosa del genere?

Fabioman90
11-08-2011, 14:22
per il programma vai sulla scrivania desiderata,premi col destro su l'applicazione nel dock->opzioni->assegna a ->questo desktop (notare l'errore di battitura in "questo deskop")
per rinominare le scrivanie sinceramente non so.

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 14:59
per il programma vai sulla scrivania desiderata,premi col destro su l'applicazione nel dock->opzioni->assegna a ->questo desktop (notare l'errore di battitura in "questo deskop")
per rinominare le scrivanie sinceramente non so.

ok perfetto....per il momento va bene...tanto per sentirmi a mio agio :)

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 15:17
ho trovato le abbreviazioni da tastiera che permettono di passare da una scrivania all altra con una combinazione di tasti

pero' per passare da una scrivania all altra mi dice che devo usare un apice + un numero

chi mi interpreta i tasti che bisogna usare?

Skippi
11-08-2011, 15:40
Figata Made Apple..
spero qualcuno non lo abbia già postato..

Se volete crearvi la firma da inserire in PDF/Simili tramite OSX Lion e iSight ecco una bella notizia...

http://www.tuaw.com/2011/08/10/mac-101-capture-your-signature-using-os-x-lions-preview-app/

borso78
11-08-2011, 15:48
Una domanda:

una volta quando lo schermo era in stop bastava muovere il mouse per "riattivarlo"....ora con lion devo per forza schiacciare un tasto dalla tastiera? perchè se muovo il mouse non succede niente....:confused:

F@z
11-08-2011, 15:50
Yes,
con le prossime release capiremo se è un cambiamento voluto o si son dimenticati una caratteristica...

pintazza
11-08-2011, 16:30
Provato solo oggi il magic mouse su Lion, in quanto con leopard lo avevo riposto nel cassetto in quanto uno degli oggetti più inutili in circolazione (in proporzione al prezzo): ebbene, è stata una gradita sorpresa. Con lion anche il magic mouse comincia ad avere un suo perché.

Rinha
11-08-2011, 16:54
Una domanda:

una volta quando lo schermo era in stop bastava muovere il mouse per "riattivarlo"....ora con lion devo per forza schiacciare un tasto dalla tastiera? perchè se muovo il mouse non succede niente....:confused:

Si è proprio cambiata l'impostazione. E devo dire che ne sono assolutamente felice! ;)

DarkTiamat
11-08-2011, 19:15
^;35728901']ho trovato le abbreviazioni da tastiera che permettono di passare da una scrivania all altra con una combinazione di tasti

pero' per passare da una scrivania all altra mi dice che devo usare un apice + un numero

chi mi interpreta i tasti che bisogna usare?

sarebbe ctrl, considera inoltre che le app fullscreen non contano come desktop virtuali quindi se hai per esempio, desktop1-safarifullscreen-desktop2 non puoi andare su safari mettendo ctrl+2 perche ti porterebbe al desktop 2

flydown0
11-08-2011, 20:21
Ciao ragazzi ho l'ennesimo problema con Lion per visualizzare la libreria devo cliccare su vai con il tasto "alt" ma la mia domanda è,visto che sono in vacanza con il backup del mio iMac su un HD non mi riesce di visualizzarla (all'interno dello stesso)perché devo esportare i preferiti di Safari sul mio Macbook ringrazio anticipatamente

efewfew
11-08-2011, 20:31
Per i tanti che stanno pensando al downgrade, c'è una utility da non sottovalutare: Lion Tweak (http://www.downloadcrew.com/article/24127-lion_tweaks)

Permette con facilità di ripristinare le vecchie barre di scorrimento, riportare ical e rubrica alla versione alluminio e tante altre cosette.

Personalmente mi trovo bene con Lion e non ho intenzione di usarlo, ad alcuni comunque potrebbe tornare comodo! ;)

Grazie! Provo subito a riportare alla normalità quell'orrenda rubrica e calendario..

nessuno ha ancora trovato un workaround per riportare il numero di scrivania in barra?

keroro.90
11-08-2011, 20:32
Ma anche a voi safari ogni tanto si pianta?....se va avanti così, faccio un bel formar e installo pulito...

pgp
11-08-2011, 20:43
Ma anche a voi safari ogni tanto si pianta?....se va avanti così, faccio un bel formar e installo pulito...

Yeah, sia sul MacBook Pro (installazione pulita) che sul MacBook Air (Lion preinstallato).

L'unica sarà aspettare la 10.7.1, o una nuova versione di Safari...


pgp

keroro.90
11-08-2011, 20:49
Yeah, sia sul MacBook Pro (installazione pulita) che sul MacBook Air (Lion preinstallato).

L'unica sarà aspettare la 10.7.1, o una nuova versione di Safari...


pgp

Si, sono indeciso se fare un clean install...ogni tanto mi si pianta con la rotellina colorata e è un po lento nell'aprire le app...

iugin
11-08-2011, 21:15
faccio sempre la solita domanda?

come impedire a Lion di aprire le img,pdf,word,excel aperti precedentemente?? odio questa funziona cm si disattiva???:mc:

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 21:39
Ma anche a voi safari ogni tanto si pianta?....se va avanti così, faccio un bel formar e installo pulito...

si'... pensa che io ho anche il vizio di tenere aperte 50 tab...

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 21:43
Grazie! Provo subito a riportare alla normalità quell'orrenda rubrica e calendario..

nessuno ha ancora trovato un workaround per riportare il numero di scrivania in barra?

guarda i miei post piu su e la pagina prima...per ora di piu non si puo'

F@z
11-08-2011, 21:45
faccio sempre la solita domanda?

come impedire a Lion di aprire le img,pdf,word,excel aperti precedentemente?? odio questa funziona cm si disattiva???:mc:

Beh, se spulci in questo post direi che troverai facilmente la tua domanda almeno 10-15 volte :D

Comunque,
vai su Preferenze di Sistema -> Generali e togli la spunta a "Ripristina le finestre quando esco dalle applicazioni e le riapro" e metti a zero il numero di Applicazioni e Documenti

Oppure ALT+CMD+Q quando esci dalle applicazioni, ma vale per la singola applicazione che chiudi, non in generale.

keroro.90
11-08-2011, 22:23
Come faccio a trasferire le e-mail da un mac a un altro?

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2011, 22:33
Come faccio a trasferire le e-mail da un mac a un altro?

assistente migrazione

PhoEniX-VooDoo
11-08-2011, 22:44
scusate non ho più avuto modo di seguire il thread, spero di non far arrabbiare nessuno con queste due domande:

- come evito che alla chiusura di un programma questo tenga in memoria l'istanza aperta e me la riproponga alla successiva riapertura? Esempio, apro una foto con Anteprima, vedo la foto e chiudo Antemprima; dopo 2 giorni apro un'altra foto e mi apre sia quella di 2 giorni fa, sia quella su cui ho cliccato adesso. Che feature del cacchio sarebbe? Fa lo stesso con documenti word, excel, textedit ecc. :mad: :mad:

- dove disattivo la riapertura delle schede su safari? se lo chiudo è perché voglio chiudere tutto, cosa me le ripropone a fare? ..mmh

iugin
11-08-2011, 22:54
scusate non ho più avuto modo di seguire il thread, spero di non far arrabbiare nessuno con queste due domande:

- come evito che alla chiusura di un programma questo tenga in memoria l'istanza aperta e me la riproponga alla successiva riapertura? Esempio, apro una foto con Anteprima, vedo la foto e chiudo Antemprima; dopo 2 giorni apro un'altra foto e mi apre sia quella di 2 giorni fa, sia quella su cui ho cliccato adesso. Che feature del cacchio sarebbe? Fa lo stesso con documenti word, excel, textedit ecc. :mad: :mad:

- dove disattivo la riapertura delle schede su safari? se lo chiudo è perché voglio chiudere tutto, cosa me le ripropone a fare? ..mmh

vedi qualche msg precedente... !!!!!!!!!!!:muro:

keroro.90
11-08-2011, 23:00
^;35730844']assistente migrazione

Eh se io volessi fare solo un backup delle e-mail....???:confused: :confuse:
Risolto..
Mi sono salvato per ogni mail una casella salvata sul mio macbook in formato mbox.
e poi ho reimporato la casella...
Ottimo

efewfew
11-08-2011, 23:43
Provato solo oggi il magic mouse su Lion, in quanto con leopard lo avevo riposto nel cassetto in quanto uno degli oggetti più inutili in circolazione (in proporzione al prezzo): ebbene, è stata una gradita sorpresa. Con lion anche il magic mouse comincia ad avere un suo perché.
Bè anche il magic trackpad, secondo mè ne venderanno un sacco in questo periodo, me ne prenderei uno pure io...

comunque la rubrica e il calendario così sono normali finalmente
http://img52.imageshack.us/img52/7871/schermata082455785alle2.png
http://img195.imageshack.us/img195/7871/schermata082455785alle2.png

efewfew
12-08-2011, 00:23
Diversi post fà era stato segnalato il modo di riavere Front Row, (utilissimo io lo usavo sempre) ma mi sono accorto che visualizza solo la libreria di iPhoto, non riesce più a pescare dalla libreria di iTunes, quindi è diventato inutile averlo installato. peccato veramente.

MauritZ
12-08-2011, 08:07
io adesso ho difficoltà per la sincronizzazione dei contatti sul mio E72 in quanto con Lion è sparito iSync...
:help:

Charlie90
12-08-2011, 08:37
A chi è capitato di aggiornare skype e di trovarsi nel launchpad un icona con nome .skype_upgrade e logo di skype?
Impossibile da rimuovere :muro:

Segnalo questa utility free che permette di nascondere le icone indesiderate!
Purtroppo non le elimina, ma almeno le nasconde..

http://chaosspace.de/dev/launchpad-control-hide-apps-from-launchpad/

pinosx
12-08-2011, 08:42
ma non l'ho installato....
era meglio non leggere questa discussione... mette ansia....

Rinha
12-08-2011, 08:50
ma non l'ho installato....
era meglio non leggere questa discussione... mette ansia....

Guarda, si tratta sempre dei soliti 2 o 3 problemi che vengono fuori ciclicamente ogni 2 pagine! :rolleyes:

Tra l'altro spesso non si tratta di problemi ma di "cambiamenti" che molti utenti faticano a digerire. Per l'uso che ne faccio io, purtroppo molto limitato questo periodo, posso dire di adorare version, trovarmi molto bene con Mission Control e non avere avuto (sgrat sgrat) nemmeno un problema...

Mi piacciono anche la rubrica e iCal... fai un po' te...! :p

Chessmate
12-08-2011, 08:59
Provato solo oggi il magic mouse su Lion, in quanto con leopard lo avevo riposto nel cassetto in quanto uno degli oggetti più inutili in circolazione (in proporzione al prezzo): ebbene, è stata una gradita sorpresa. Con lion anche il magic mouse comincia ad avere un suo perché.
Ma alla fine di tutte quelle gestire tanto pubblicizzate del trackpad o del Magic si può fare anche a meno e usare un comunissimo mouse+tastiera anche per Mission Control ecc...

F@z
12-08-2011, 09:46
io adesso ho difficoltà per la sincronizzazione dei contatti sul mio E72 in quanto con Lion è sparito iSync...
:help:

Nemmeno ripristinando iSync da un vecchio backup di Snow Leopard?
Io ho provato a ripristinarlo (anche se non lo uso) e funziona tranquillamente.

Rinha
12-08-2011, 10:09
Ma alla fine di tutte quelle gestire tanto pubblicizzate del trackpad o del Magic si può fare anche a meno e usare un comunissimo mouse+tastiera anche per Mission Control ecc...

Anche qui è un parere personale ma il Magic Mouse è il miglior mouse che abbia mai provato. Ovviamente non per l'ergonomia (anche se non è poi così scomodo) ma per le infinite potenzialità che offre.

Configurando un minimo BTT dal Magic puoi fare praticamente tutto (addirittura ho messo il copia/incolla con i tap, di una comodità assurda con un editor di testi!)

lovsky
12-08-2011, 10:21
Ragazzi vi aggiorno sulla situazione WiFi (vi sto rompendo le balle lo so!)...
Dopo i tanti suggerimenti andati a vuoto, trovati sui forum apple, ho eliminato la cartella SystemConfiguration e impostato su auto il canale del router (non penso sia questo il motivo, mi imposta "6" che già utilizzavo) e sono 2 giorni esatti che il problema della connessione instabile sembra sparito. Ho avuto ieri in tarda mattinata qualche problema di pagine che non venivano caricate, il tutto durato 40-50s e non so se e' riconducibile a questa storia.
Se qualcuno vuole fare questo tentativo e ci confrontiamo ben venga... :sperem:

MauritZ
12-08-2011, 10:23
Nemmeno ripristinando iSync da un vecchio backup di Snow Leopard?
Io ho provato a ripristinarlo (anche se non lo uso) e funziona tranquillamente.

ripristinato e sembra che stia funzionando.

:D

Chessmate
12-08-2011, 11:06
Anche qui è un parere personale ma il Magic Mouse è il miglior mouse che abbia mai provato. Ovviamente non per l'ergonomia (anche se non è poi così scomodo) ma per le infinite potenzialità che offre.

Configurando un minimo BTT dal Magic puoi fare praticamente tutto (addirittura ho messo il copia/incolla con i tap, di una comodità assurda con un editor di testi!)

La comodità è soggettiva. Io ho il Trackpad, lo uso e ne riconosco le potenzialità, ma fare certi movimenti muovendo 4 dita insieme no, la mia mano si rifiuta (e infatti dove possibile le ho ridotte a 3).

leo esperanza
12-08-2011, 12:51
Anche qui è un parere personale ma il Magic Mouse è il miglior mouse che abbia mai provato. Ovviamente non per l'ergonomia (anche se non è poi così scomodo) ma per le infinite potenzialità che offre.

Configurando un minimo BTT dal Magic puoi fare praticamente tutto (addirittura ho messo il copia/incolla con i tap, di una comodità assurda con un editor di testi!)

e come hai fatto a fare il copia incolla con il mouse?

Aragon79
12-08-2011, 12:52
Ciao a tutti.
Dopo aver comprato il nuovo iMac ho subito richiesto il codice per aggiornare a lion gratuitamente e mi è arrivato subito per email.

Volevo sapere quanto tempo ho per utilizzare il codice? C'è una data di scadenza?

Volevo attendere un po' prima di installare lion ma non voglio perdere la possibilità di metterlo gratuitamente.

Grazie

efewfew
12-08-2011, 13:06
bè intanto scaricatelo, poi lo installi quando vuoi...

Aragon79
12-08-2011, 13:21
bè intanto scaricatelo, poi lo installi quando vuoi...

Ah! Posso scaricarlo e tenerlo da parte? Ma quando lo installo mi chiede qualche altro codice di attivazione?

^[H3ad-Tr1p]^
12-08-2011, 16:10
raga una cosa

per gestire qualunque archivio....c'e' qualcosa tipo winrar di windows per osx?

winrar e' un programma fantastico su windows

su mac c'e' stuffit expander ma non e' lo stesso

quali altre valide alternative conoscete?

Rinha
12-08-2011, 16:45
e come hai fatto a fare il copia incolla con il mouse?

Tap singolo con 2 dita = copia
Tap singolo con 3 dita = incolla

Ovviamente puoi impostare questa azione solo sui programmi che ti servono.
Ma questo è solo un esempio. Con un po' di pratica e fantasia il magic mouse diventa uno strumento potentissimo! ;)

efewfew
12-08-2011, 16:53
Ah! Posso scaricarlo e tenerlo da parte? Ma quando lo installo mi chiede qualche altro codice di attivazione?

no, tu lo scarichi, non mi ricordo se l'installazione parte in automatico o no, se lo fà la chiudi e lion ti resta tra le applicazioni, e hai anche tutto il tempo che vuoi per leggere una guida tipo questa (http://www.informationweek.com/byte/howto/personal-tech/desktop-os/231002156) per eventualmente salvarti lino su una pendrive...

^;35734051']raga una cosa

per gestire qualunque archivio....c'e' qualcosa tipo winrar di windows per osx?

winrar e' un programma fantastico su windows

su mac c'e' stuffit expander ma non e' lo stesso

quali altre valide alternative conoscete?

io uso unrarx per decomprimere i rar, semplice e poco invasivo; per i zip uso l'utilità integrata. e se li creo lo faccio in zip che è il formato più compatibile

R4iDei
12-08-2011, 17:21
^;35734051']raga una cosa

per gestire qualunque archivio....c'e' qualcosa tipo winrar di windows per osx?

winrar e' un programma fantastico su windows

su mac c'e' stuffit expander ma non e' lo stesso

quali altre valide alternative conoscete?


Se ti riferisci al fatto che la maggiorparte di programmi su osx non esplora il contenuto del file ma scompatta tutto puoi provare zipeg :D

edit: oppure ipackr

keroro.90
12-08-2011, 23:33
Fatto installazione pulita e devo dire che ora va molto meglio...
Aperture di app + veloci e + fluidita....e 15GB di spazio in più....

failips75
13-08-2011, 01:37
Ciao
con SL utilizzavo il mac collegato via ethernet ad un router wifi che sfruttava la connessione internet di una chiavetta della 3, dopo di che attivavo condivisione internet dal mac e collegavo tutti gli altri devices tramite airport (facevo questo perché sia il mac che l'ipad dopo un po' non navigavano più se non rinnovavo il lease o chiudevo e riaprivo la wifi del singolo device, da apple mi hanno risposto che è colpa del router, ma comunque avevo risolto in questo modo).
Con Lion non riesco più a farlo e mi dice che il profilo wifi si auto assegna un ip, non prende più il classico 10.0.2.1 che era quello che fungeva da router per l'ipad. In rete si parla molto di connessione wifi persa (che ovviamente mi succede con il mb air al lavoro) ma ho trovato poco sul problema della condivisione internet, quel poco che c'è l'ho fatto ma non risolve. Anche questo vi risulta che sia un problema noto e quindi risolvibile via aggiornamento software, oppure è solo mio e allora sono nei guai?

greciaclassica
13-08-2011, 06:06
Fatto installazione pulita e devo dire che ora va molto meglio...
Aperture di app + veloci e + fluidita....e 15GB di spazio in più....

Avevi fatto aggiornamento da leopard?

raffasa86
13-08-2011, 06:18
Ciao ragazzi ho letto un articolo su internet secondo cui, chi ha comprato un pc nuovo con lion gia' installato, come i nuovi air, ha il diritto di ricevere gratuitamente la penna con lion installato dentro, direttamente a casa..

Altrimenti per gli altri costa 69 euro..

Ci vogliamo informare??qualcuno sa' come fare ??

http://www.melablog.it/post/14521/i-clienti-ricevono-le-prime-penne-usb-con-mac-os-x-lion

raffasa86
13-08-2011, 06:28
Ragazzi una cosa che non ho capito di lion..

Io per esempio ho dei file avi sul pc che quicktime non me li apre..

Ho scaricato vlc che mi sono sempre trovato bene, clicco sul file con il secondo pulsante e faccio apri con altro programma..

Mi si apre la schermata seleziono vlc e metto la spunta su apri sempre con questo programma, ma dopo mi apre solo quel file con vlc...

Come si fa' a mettere fisso di aprire tutti i file avi con vlc, e non solo quel file??

patanfrana
13-08-2011, 06:48
Fatto installazione pulita e devo dire che ora va molto meglio...
Aperture di app + veloci e + fluidita....e 15GB di spazio in più....
Io continuo a non capire cosa sarebbero questi 15Gb di cui parli anche in un altro thread... :rolleyes:

VICIUS
13-08-2011, 06:55
Io continuo a non capire cosa sarebbero questi 15Gb di cui parli anche in un altro thread... :rolleyes:

Si tratta forse dei backup che fa time machine in locale quando non trova il disco collegato. Anche io mi ero ritrovato in /Volumes una cartella nascosta con quasi 7 gb di roba.

patanfrana
13-08-2011, 06:57
Ah ok... E dire che un paio di pagine fa avevo postato la soluzione proprio per eliminare questa "funzione" dei portatili con Lion... :D

pinosx
13-08-2011, 08:39
Alla fine l'ho comprato ed installato anche io....
mi piace: Mail, maggiore Fluidità del sistema, Xcode 4 che con Lion è gratis....
Non mi piace: quando riapri un'app, la ritrovi come l'hai chiusa... magari con xcode è pure comodo, ma per il resto....
Non mi piace2: quando spegni, sembra XP, ci mette 4-5 secondi... prima con Snow Leopard meno di 1 secondo....
queste le mie impressioni dopo 1 serata di utilizzo... vediamo nei prossimi giorni....

Jack993
13-08-2011, 08:50
Alla fine l'ho comprato ed installato anche io....
mi piace: Mail, maggiore Fluidità del sistema, Xcode 4 che con Lion è gratis....
Non mi piace: quando riapri un'app, la ritrovi come l'hai chiusa... magari con xcode è pure comodo, ma per il resto....
Non mi piace2: quando spegni, sembra XP, ci mette 4-5 secondi... prima con Snow Leopard meno di 1 secondo....
queste le mie impressioni dopo 1 serata di utilizzo... vediamo nei prossimi giorni....

io sono tornato a snow leopard sinceramente ... aspetto finchè lion sarà testato e avranno migliorato la stabilità e velocità...

keroro.90
13-08-2011, 09:05
Avevi fatto aggiornamento da leopard?
No Aggironamento da Snow Leopard..

Io continuo a non capire cosa sarebbero questi 15Gb di cui parli anche in un altro thread... :rolleyes:

Non ne ho idea di dove vengano fuori...forse spazzatura di programmi, o app che in lion sono state tolte, e la partizione che in teoria non c'è +....

^[H3ad-Tr1p]^
13-08-2011, 11:02
Se ti riferisci al fatto che la maggiorparte di programmi su osx non esplora il contenuto del file ma scompatta tutto puoi provare zipeg :D

edit: oppure ipackr


questi son free e van bene per scompattare....ma per compattare?

non c'e' un bel softwarino come winrar per osx?

iugin
13-08-2011, 11:21
Ormai è la terza volta che mi capita, le prime due pensavo a qualche mio casino ora invece nn avendo spigolato nel mac mi è ricapitato:

spengo il mac togliendo la la spunta se voglio riaprire le finestre etc..
dopo un ora accendo e mi si azzerano tutte le impostazione del dock, trova le icone del primo avvio di lino, la velocità della pad impostata di base e nn la mia come anche la visualizzazione base di mail e safari...
l'icona wifi sparita cm anche quella di time machine!

come mai???

iugin
13-08-2011, 11:24
Ormai è la terza volta che mi capita, le prime due pensavo a qualche mio casino ora invece nn avendo spigolato nel mac mi è ricapitato:

spengo il mac togliendo la la spunta se voglio riaprire le finestre etc..
dopo un ora accendo e mi si azzerano tutte le impostazione del dock, trova le icone del primo avvio di lino, la velocità della pad impostata di base e nn la mia come anche la visualizzazione base di mail e safari...
l'icona wifi sparita cm anche quella di time machine!

come mai???

sparito libreoffice..

pintazza
13-08-2011, 11:36
e' successo anche a me una volta.

iugin
13-08-2011, 13:19
e' successo anche a me una volta.

siamo in 2! che mac hai? stavi usando timemachine?

pintazza
13-08-2011, 13:26
Non mi ricordo precisamente quale dei due (pro 15 o air 11), perché ci stavo smanettando simultaneamente. Mi ricordo solo che uno dei due, dopo aver installato un'applicazione (non ricordo quale), si era completamente resettato: dock, preferenze, ecc... sarà successo 10 giorni fa e poi non più, per cui non ci ho dato molta importanza.

greciaclassica
13-08-2011, 13:28
A proposito dello spegnimento, c'è un modo di togliere quel messaggio che ogni volta ti chiede di ripristinare i programmi aperti?

ingwye
13-08-2011, 14:35
Nessuno utilizza NAS Buffalo? Problemi con TimeMachine?

Grazie ;)

Aragon79
13-08-2011, 19:31
Fatto installazione pulita e devo dire che ora va molto meglio...
Aperture di app + veloci e + fluidita....e 15GB di spazio in più....

Se faccio l'installazione pulita di lion dopo aver formattato, le ritrovo le applicazioni di iLife? O per mantenerle devo per forza fare l'aggiornamento da snow Leopard?

keroro.90
13-08-2011, 19:56
Se faccio l'installazione pulita di lion dopo aver formattato, le ritrovo le applicazioni di iLife? O per mantenerle devo per forza fare l'aggiornamento da snow Leopard?

No, iLife non c'è più su Lion.....
Solo se l'hai comparto sull'app store puoi scaricarlo e installarlo di nuovo..

Aragon79
13-08-2011, 20:53
No, iLife non c'è più su Lion.....
Solo se l'hai comparto sull'app store puoi scaricarlo e installarlo di nuovo..

Io ho comprato un iMac una settimana fa con installato snow leopard e tutti i programmi... Ho visto che nella scatola ci sono due DVD. Uno del os e uno di programmi. Forse in quello ci sarà ilife?

keroro.90
13-08-2011, 21:27
Io ho comprato un iMac una settimana fa con installato snow leopard e tutti i programmi... Ho visto che nella scatola ci sono due DVD. Uno del os e uno di programmi. Forse in quello ci sarà ilife?

Si, non mi ricordo più se era gratis con SL..perchè con Lion è diventato a pagamento...
Non ho idea pero se quella versione sia compatibile o ti vogliano far acquistare per forza iLife 11 dal MAS...

Para Noir
13-08-2011, 22:43
No, iLife non c'è più su Lion.....
Solo se l'hai comparto sull'app store puoi scaricarlo e installarlo di nuovo..

iLife è sempre stato a pagamento, solo che lo regalano e lo preinstallano acquistando un Mac. Comprando l'aggiornamento a snow leopard e tutti gli altri mac os comunque iLife restava alla versione data all'acquisto del Mac, e reinstallando il sistema operativo da zero, come prima, bisogna reinstallarlo dal DVD nella scatola del Mac, oppure per chi ha la vecchia versione e vuole aggiornarlo basta comprarlo scatolato (c'è anche l'11), oppure, e questa è la novità, comprarlo anche a pezzi e molto scontato direttamente dall'app store.

Fondamentalmente rispetto a prima non è cambiato nulla, sennonché si può comprare la nuova versione a meno di prima.

MrOZ
14-08-2011, 07:53
Io ho comprato un iMac una settimana fa con installato snow leopard e tutti i programmi... Ho visto che nella scatola ci sono due DVD. Uno del os e uno di programmi. Forse in quello ci sarà ilife?

sì, nel secondo dvd c'è ilife

greciaclassica
14-08-2011, 08:05
voi avete problemi con safari? Spessissimo per far aprire la pagina web devo cliccare due volte sul link, capita a voi?

Fabioman90
14-08-2011, 10:29
Puoi installare ilife con il dvd di snow leopard,provato io stesso,poi appena installato controlla gli aggiornamenti software e troverai tutto gli update per iphoto ecc.

failips75
14-08-2011, 14:54
Ciao
con SL utilizzavo il mac collegato via ethernet ad un router wifi che sfruttava la connessione internet di una chiavetta della 3, dopo di che attivavo condivisione internet dal mac e collegavo tutti gli altri devices tramite airport (facevo questo perché sia il mac che l'ipad dopo un po' non navigavano più se non rinnovavo il lease o chiudevo e riaprivo la wifi del singolo device, da apple mi hanno risposto che è colpa del router, ma comunque avevo risolto in questo modo).
Con Lion non riesco più a farlo e mi dice che il profilo wifi si auto assegna un ip, non prende più il classico 10.0.2.1 che era quello che fungeva da router per l'ipad. In rete si parla molto di connessione wifi persa (che ovviamente mi succede con il mb air al lavoro) ma ho trovato poco sul problema della condivisione internet, quel poco che c'è l'ho fatto ma non risolve. Anche questo vi risulta che sia un problema noto e quindi risolvibile via aggiornamento software, oppure è solo mio e allora sono nei guai?

up!

^[H3ad-Tr1p]^
14-08-2011, 15:41
azz

ma gli xcode tools non sono stati aggiornati con lion e non son presenti sul dvd...

cos'altro manca?

Massimo87
14-08-2011, 16:00
^;35741349']azz

ma gli xcode tools non sono stati aggiornati con lion e non son presenti sul dvd...

cos'altro manca?

devi scaricare dall'AppStore o dal dev center

Aragon79
14-08-2011, 16:16
Ragazzi... Questa è proprio bella.

Appena comprato il nuovo iMac attraverso Apple store online ho provveduto a richiedere il codice per avere l'aggiornamento gratuito di lion ma non riuscendo con la procedura online dando il codice seriale ecc ho provato con quella dove c'è da mandare la copia della fattura in jpg.
Dopo due giorni non ricevendo risposta riprovo con la prima procedura che va ha buon fine e mi arriva subito il codice contenuto per scaricare lion gratuitamente.

Oggi, a distanza di una settimana mi arriva la risposta alla seconda procedura con un altro codice contenuto per lion.

Così adesso mi ritrovo 2 codici contenuto per scaricare gratuitamente lion.

Possibile?

E cosa me ne faccio? Nel senso... Una vola scaricato non penso mi serva una seconda copia. O sbaglio?

^[H3ad-Tr1p]^
14-08-2011, 16:19
devi scaricare dall'AppStore o dal dev center

lo sto facendo....ma ci sta mettendo un bordello

me ne sono accorto adesso che ho provato ad aprirlo che gli xcode mancavano

ma comunque....mi si e' aperta una finestra di launchpad che sta gestendo il download


se poi io l app downloadata la volessi mettere da parte per installarla su un altro pc, dove lo vado a trovare il download?

^[H3ad-Tr1p]^
14-08-2011, 16:21
Ragazzi... Questa è proprio bella.

Appena comprato il nuovo iMac attraverso Apple store online ho provveduto a richiedere il codice per avere l'aggiornamento gratuito di lion ma non riuscendo con la procedura online dando il codice seriale ecc ho provato con quella dove c'è da mandare la copia della fattura in jpg.
Dopo due giorni non ricevendo risposta riprovo con la prima procedura che va ha buon fine e mi arriva subito il codice contenuto per scaricare lion gratuitamente.

Oggi, a distanza di una settimana mi arriva la risposta alla seconda procedura con un altro codice contenuto per lion.

Così adesso mi ritrovo 2 codici contenuto per scaricare gratuitamente lion.

Possibile?

E cosa me ne faccio? Nel senso... Una vola scaricato non penso mi serva una seconda copia. O sbaglio?

non credo

pero' e' successo anche a me

la prima volta non mi accettava il seriale del mio computer....ho pensato che fosse a causa del traffico che c'era in quei giorni

dopo qualche giorno ho rifatto la procedura e mel ha scaricato tranquillamente

^[H3ad-Tr1p]^
14-08-2011, 16:34
io avrei un altra domanda

dopo aver scaricato la versione di lion gratuitamente,mi chiedevo se oltre sul mio pc ,potevo utilizzare il dvd di installazione che ho fatto anche su un altro computer

so che c'e' una procedura....se me la sapete indicare

il problema consiste nel fatto che volevo installare sul mio vecchio mac che ho venduto il Lion cosi' da aggiornarglielo

Massimo87
15-08-2011, 10:31
^;35741505']io avrei un altra domanda

dopo aver scaricato la versione di lion gratuitamente,mi chiedevo se oltre sul mio pc ,potevo utilizzare il dvd di installazione che ho fatto anche su un altro computer

so che c'e' una procedura....se me la sapete indicare

il problema consiste nel fatto che volevo installare sul mio vecchio mac che ho venduto il Lion cosi' da aggiornarglielo

se hai l'installare scaricato dall'AppStore, mostri il contenuto pacchetto e masterizzi il file "Mac OSX ESD Install.dmg" su un DVD e stai apposto :)

ShadowThrone
15-08-2011, 10:52
quale programma usate per conntervi in rdp a computer windows?
usando remote desktop di Microsoft ho dei problemi strani, a volte alla connessione lo schermo resta nero, altre volte non mi prende la tastiera... devo sconnettere e riconnettere

pintazza
15-08-2011, 12:00
^;35741505']io avrei un altra domanda

dopo aver scaricato la versione di lion gratuitamente,mi chiedevo se oltre sul mio pc ,potevo utilizzare il dvd di installazione che ho fatto anche su un altro computer

so che c'e' una procedura....se me la sapete indicare

il problema consiste nel fatto che volevo installare sul mio vecchio mac che ho venduto il Lion cosi' da aggiornarglielo

Tecnicamente lo puoi fare, legalmente penso di no. Mi spiego meglio: la licenza di lion non è più abbinata al mac ma all'id Apple, in pratica all'utente: è l'utente quello che viene "licenziato", non la macchina. Quindi legalmente tu puoi installare ed utilizzare lion su tutte le macchine che usi TU, con il tuo account. Se quella stessa macchina viene poi venduta, cambia l'utilizzatore. Quindi, sempre legalmente, il nuovo proprietario dovrebbe procedere all'acquisto di una licenzia in capo a se stesso.

Riguardo al modo con il quale procedere all'installazione di lion senza dover riscaricare di nuovo il tutto, occorre innanzitutto che tu ti salvi il file scaricato PRIMA dell'aggiornamento a Lion. Questo perché il sistema, una volta effettuato l'aggiornamento, cancellerà automaticamente il file. Una volta salvato il file DMG, vai in utility disco e lo "masterizzi", selezionandolo come sorgente, su DVD o USB.

Perdona se non sono stato preciso nella descrizione della procedura, ma su google trovi davvero di tutto e in maniera molto completa, per cui mi sono limitato a riportarti i passaggi per sommi capi (e a memoria).

GMarc
15-08-2011, 12:23
quale programma usate per conntervi in rdp a computer windows?
usando remote desktop di Microsoft ho dei problemi strani, a volte alla connessione lo schermo resta nero, altre volte non mi prende la tastiera... devo sconnettere e riconnettere

CORD

http://cord.sourceforge.net/

thegiox
16-08-2011, 07:44
quale programma usate per conntervi in rdp a computer windows?
usando remote desktop di Microsoft ho dei problemi strani, a volte alla connessione lo schermo resta nero, altre volte non mi prende la tastiera... devo sconnettere e riconnettere

nel server casalingo ho tightvnc (lo uso da anni, mai un problema) e sul mac uso semplicemente connessione a server :)

Fabioman90
16-08-2011, 08:43
non so se è già stato detto,ma quando spengo esce il pop-up che ti domanda "riapri le finestre al login successivo" si può settare di norma con la casellina vuota?

patanfrana
16-08-2011, 09:18
non so se è già stato detto,ma quando spengo esce il pop-up che ti domanda "riapri le finestre al login successivo" si può settare di norma con la casellina vuota?
Per ora non è stato trovato il modo, ma abbiate fede: alla fine tutto sta a trovare il .plist che lo governa ;)

^[H3ad-Tr1p]^
16-08-2011, 09:34
Tecnicamente lo puoi fare, legalmente penso di no. Mi spiego meglio: la licenza di lion non è più abbinata al mac ma all'id Apple, in pratica all'utente: è l'utente quello che viene "licenziato", non la macchina. Quindi legalmente tu puoi installare ed utilizzare lion su tutte le macchine che usi TU, con il tuo account. Se quella stessa macchina viene poi venduta, cambia l'utilizzatore. Quindi, sempre legalmente, il nuovo proprietario dovrebbe procedere all'acquisto di una licenzia in capo a se stesso.

Riguardo al modo con il quale procedere all'installazione di lion senza dover riscaricare di nuovo il tutto, occorre innanzitutto che tu ti salvi il file scaricato PRIMA dell'aggiornamento a Lion. Questo perché il sistema, una volta effettuato l'aggiornamento, cancellerà automaticamente il file. Una volta salvato il file DMG, vai in utility disco e lo "masterizzi", selezionandolo come sorgente, su DVD o USB.

Perdona se non sono stato preciso nella descrizione della procedura, ma su google trovi davvero di tutto e in maniera molto completa, per cui mi sono limitato a riportarti i passaggi per sommi capi (e a memoria).

i a me serviva usare il mio dvd con altri pc...

iugin
16-08-2011, 09:48
E' da qualche giorno che il mac mi si impianta sempre al primo avvio. Inserisco la pass, accedo alla schermata iniziale dopo di che l'icona del mouse di muove ma nn riesco a cliccare in nessun punto. Devo spegnere con il pulsante di accensione. Dopo, riparte senza problemi.. è il primo avvio della giornata che blocca tutto. Non ho nulla in avvio..
cosa posso fare??

patanfrana
16-08-2011, 09:49
^;35746460']i a me serviva usare il mio dvd con altri pc...
La procedura per crearsi un dvd avviabile con il dmg di Lion si trova facilmente online: http://bit.ly/qTHZhb

Come ti è stato detto però, puoi utilizzare Lion solo sui Mac (NON PC :asd: ) che tu utilizzi in quanto legato al tuo Apple ID sullo store.

Quindi mettere Lion su di un Mac che stai vendendo non è propriamente legale ;)

Fabioman90
16-08-2011, 10:20
E' da qualche giorno che il mac mi si impianta sempre al primo avvio. Inserisco la pass, accedo alla schermata iniziale dopo di che l'icona del mouse di muove ma nn riesco a cliccare in nessun punto. Devo spegnere con il pulsante di accensione. Dopo, riparte senza problemi.. è il primo avvio della giornata che blocca tutto. Non ho nulla in avvio..
cosa posso fare??

hai installato programmi?
hai provato a tornare ad un backup precedente?
hai lion aggiornato da snow leopard o installazione pulita?

iugin
16-08-2011, 10:31
hai installato programmi?
hai provato a tornare ad un backup precedente?
hai lion aggiornato da snow leopard o installazione pulita?

Ciao,
allora...
ho installato un paio di giochini dall'app... due o tre... installato neooffice
non ho ripristinato backup
lion pulito da un pò di tempo ormai

Fabioman90
16-08-2011, 10:34
Ciao,
allora...
ho installato un paio di giochini dall'app... due o tre... installato neooffice
non ho ripristinato backup
lion pulito da un pò di tempo ormai

neooffice è in versione beta se non sbaglio,
in caso estremo copia tutto in un hard disk esterno (o time machine) e procedi con il disco di ripristino interno.
installato qualche driver? (per stampanti,ecc.)
resetta la pram.

iugin
16-08-2011, 11:16
neooffice è in versione beta se non sbaglio,
in caso estremo copia tutto in un hard disk esterno (o time machine) e procedi con il disco di ripristino interno.
installato qualche driver? (per stampanti,ecc.)
resetta la pram.

mi scoccia moto dover ripristinare tutto... e dover reinstallare programmi...
altri consigli?

Fabioman90
16-08-2011, 11:23
cancella neooffice,resetta la Pram e poi vedi.

iugin
16-08-2011, 11:29
cancella neooffice,resetta la Pram e poi vedi.
fatto... vediamo se ricapita! grazie

pintazza
16-08-2011, 12:26
^;35746460']i a me serviva usare il mio dvd con altri pc...

Ripeto, tecnicamente lo puoi fare: masterizza il file sorgente su un dvd o su una penna usb e segui la procedura: inizializzi con utility disco e poi installi. Nulla di più facile e lion ti funziona perfettamente. Il problema è che se cambia l'utilizzatore, quest'ultimo per essere in regola dovrebbe acquistare la licenza per conto suo dall'app store, anche senza procedere ad una nuova installazione di lion.

greciaclassica
16-08-2011, 14:52
Emergenza Safari:
come diavolo faccio ad impostarlo in modo che quando lo apro mi carica in automatico le ultime schede aperte al momento della chiusura??:muro:

pgp
16-08-2011, 14:54
Emergenza Safari:
come diavolo faccio ad impostarlo in modo che quando lo apro mi carica in automatico le ultime schede aperte al momento della chiusura??:muro:

Preferenze - generali - ripristina le finestre quando...

;)


pgp

greciaclassica
16-08-2011, 14:55
Preferenze - generali - ripristina le finestre quando...

;)


pgp

Questa opzione non ce l'ho!

iK@rus
16-08-2011, 14:57
una domanda.. avendo lion e volendo installare warcraft 3, come potrei fare? perchè richiede rosetta, che però non è più supportato in mac os 10.7 :( :(

qualcuno ha aggirato il problema? o mi tocca installare winzoz con bootcamp? :D

iK@rus
16-08-2011, 14:58
Questa opzione non ce l'ho!

dal menù cronologia puoi dargli "riapri schede sessione precedente" ma è scomodo..

Prezioso
16-08-2011, 18:32
ragazzi non pensavo lion avesse creato questo problema, me ne sono accorto solo oggi, volevo copiare degli mp3 dal mio pc al macbook usando il mio hd,sorpresa! lion non lo riconosce proprio.........da un errore ntfs ecc ecc

disinstallo macfusa, disinstallo 3gntfs....
installo intfs0.7......

ora l'hd viene riconosciuto e posso leggere il contenuto ma non va più la scrittura :(

come fare?

iugin
16-08-2011, 18:35
ragazzi non pensavo lion avesse creato questo problema, me ne sono accorto solo oggi, volevo copiare degli mp3 dal mio pc al macbook usando il mio hd,sorpresa! lion non lo riconosce proprio.........da un errore ntfs ecc ecc

disinstallo macfusa, disinstallo 3gntfs....
installo intfs0.7......

ora l'hd viene riconosciuto e posso leggere il contenuto ma non va più la scrittura :(

come fare?

anche a me visualizza un errore simile però premo su ok e continuo ad usare il disco..!

^[H3ad-Tr1p]^
16-08-2011, 19:06
ntfs al momento lasciatelo perdere perche' io per esempio ho rotto un HD

usavo la beta perche' su lion funzava solo quella... pero' vi consiglio di lasciar perdere

ho aperto una discussione qualche giorno fa riguardo la scrittura di hfs con windows...piuttosto ql momento fate cosi' che hfs e' gestibile con tutti i sistemi

cercate il mio 3d adesso son col cellullare

Prezioso
16-08-2011, 19:34
mi sembra strano però che con snow funzionava bene e con lion no :( alla fine non uso tantissimo ntfs su mac però è comodo poter scrivere!
a leggere legge senza problemi

iK@rus
16-08-2011, 20:37
io ho messo tuxera ntfs for mac e funziona benissimo.. c'ho lavorato 2-3 ore sull'hd esterno ntfs e non ha mai dato problemi.. l'unica incertezza ce l'ha avuta quando ho cancellato una cartella da 2800 file ma poi tutto è filato liscio..

Prezioso
16-08-2011, 20:42
cercando guide con google ho scaricato macfuse e ntfs-3g forse più aggiornati di quelli che avevo e funziona........anche se mi da errore ogni tanto,tipo il disco non ha risposto per 15.000.000 ms......roba del genere...
però riesco a scrivere!

come prima ho i file ds_store in windows(si può evitare la creazione da parte di osx di questi file?)

come faccio a vedere se è l'ultima versione quella che o di ntfs 3d?
anche macfuse,facevo aggiorna ma diceca che era l'ultima e invece ora ne ho un'altra sicuramente più nuova,per ntfs non riesco a capire la versione che avevo e quella che ho,andando sul sito tuxena non trovo il link per scaricare ntfs 3g ma solo quello ap agamento tuxera :D

patanfrana
16-08-2011, 21:25
10.7.1 rilasciata: avanti con i test... ;)

iK@rus
16-08-2011, 21:50
10.7.1 rilasciata: avanti con i test... ;)

50 Mb di aggiornamento non sono tanta roba :D :D però vediamo se ha migliorato un po' la velocità di risveglio dallo stop che a volte è un po' lenta... :D :D

VICIUS
16-08-2011, 21:58
10.7.1 rilasciata: avanti con i test... ;)

Installato. Tutto ok.

lovsky
16-08-2011, 22:10
50 Mb di aggiornamento non sono tanta roba :D :D però vediamo se ha migliorato un po' la velocità di risveglio dallo stop che a volte è un po' lenta... :D :D

A me sono 17mb :confused:


L'aggiornamento 10.7.1 è consigliato a tutti gli utenti di OS X Lion e include correzioni generali del sistema operativo che migliorano la stabilità e la compatibilità del Mac, tra cui:
Risoluzione di un errore che provocava il blocco del sistema durante la riproduzione di un video in Safari
Risoluzione di un errore che provocava l'interruzione dell'audio di sistema durante l'utilizzo dell'uscita audio ottica o HDMI
Miglioramento dell'affidabilità delle connessioni Wi-Fi
Risoluzione di un errore che impedisce il trasferimento di dati, impostazioni e applicazioni compatibili su un nuovo Mac che utilizza OS X Lion

...:sperem:

iugin
16-08-2011, 22:23
Speriamo in una durata maggiore della batteria e delle prestazioni più da mac invece che da winzozz!!
o sbaglio?

lovsky
16-08-2011, 22:47
Scusate ma ora che non c'e' più iSync, come elimino l'icona della sincronizzazione dalla barra in alto a destra? (per intderci le due frecce circolari)
Grazie

Samus
16-08-2011, 23:33
anche a me 17mb ;)

tutto liscio :)

failips75
16-08-2011, 23:44
io ho risolto il problema della condivisione internet, voi avete risolto gli altri problemi?

iK@rus
17-08-2011, 00:05
A me sono 17mb :confused:



da me erano poco più di 50, perchè ci sono 2 aggiornamenti alla 10.7.1 (http://www.beiphone.it/news-apple-rilascia-laggiornamento-mac-os-x-10-7-1-per-lion.htm): quello normale e quello specifico per air e mini.. infatti nel changelog da me c'era anche la risoluzione a 2 problemi dell'air (mai visti :p ) e uno per il lettore sd del mac mini..

Samus
17-08-2011, 00:13
da me erano poco più di 50, perchè ci sono 2 aggiornamenti alla 10.7.1 (http://www.beiphone.it/news-apple-rilascia-laggiornamento-mac-os-x-10-7-1-per-lion.htm): quello normale e quello specifico per air e mini.. infatti nel changelog da me c'era anche la risoluzione a 2 problemi dell'air (mai visti :p ) e uno per il lettore sd del mac mini..

ah, ecco perché :stordita:

ma è un impressione o va una scheggia con questa *.1? :rolleyes:

iK@rus
17-08-2011, 00:42
ah, ecco perché :stordita:

ma è un impressione o va una scheggia con questa *.1? :rolleyes:

l'unica cosa che ho notato è che il contatore della batteria scende molto meno velocemente, e parrebbe più realistico.. ma credo sia solo un'illusione, e comunque è un aggiornamento da pochi MB quindi non credo faccia miracoli :D :D :D Forse hanno ottimizzato qualche stringa quà e là e risulta più reattivo :)
Per la reattività però non sò darti un vero parere perchè ce l'ho da 3 giorni, quindi per me è sempre stato una scheggia in tutto :sofico:

nicola5154
17-08-2011, 07:08
installato pure io. tutto ok. speriamo abbiano effettivamente risolto i crash di Safari con i filmati di Youtube (come scritto nel changelog)

lovsky
17-08-2011, 07:54
da me erano poco più di 50, perchè ci sono 2 aggiornamenti alla 10.7.1 (http://www.beiphone.it/news-apple-rilascia-laggiornamento-mac-os-x-10-7-1-per-lion.htm): quello normale e quello specifico per air e mini.. infatti nel changelog da me c'era anche la risoluzione a 2 problemi dell'air (mai visti :p ) e uno per il lettore sd del mac mini..
Vero :)
La prima cosa che ho notato e' che la connessione e' lievemente meno reattiva, ne sono abbastanza sicuro... Nei giorni precedenti mi "sembrava" di aver fixato il problema della navigazione eliminando chiavi duplicate, sotto la voce "air..." nel portachiavi.
Scusate ma ora che non c'e' più iSync, come elimino l'icona della sincronizzazione dalla barra in alto a destra? (per intderci le due frecce circolari)
Grazie

Ripropongo la mia domanda su Lion anche se mi sento off-topic dopo l'aggiornamento :fagiano:

iugin
17-08-2011, 08:10
Perché se da risparmio energia, imposto un orario in cui il mac deve spegnersi ogni giorno nn si spegne MAI?

pgp
17-08-2011, 09:17
Perché se da risparmio energia, imposto un orario in cui il mac deve spegnersi ogni giorno nn si spegne MAI?

Potresti avere qualche applicazione in background che blocca lo spegnimento (in questo caso appare un popup che indica l'applicazione).


pgp

pgp
17-08-2011, 09:58
Installato l'aggiornamento ieri sul MBP:
non avevo il problema al WiFi, perciò l'aggiornamento si è rivelato inutile.
Nulla è cambiato nè a livello di velocità, nè di problemi e bug, nè di tempo di avvio.

Per chi fosse in procinto di aggiornare nella speranza che la .1 fosse la versione risolutiva consiglio di aspettare ancora un po'.


pgp

andremeo
17-08-2011, 11:27
Qualcuno che ha un mac con core duo 2 sa dirmi se persiste ancora il problema di scarsa durata della batteria dopo l’aggiornamento. :) Thanks

robygr
17-08-2011, 11:42
da dopo l'aggiornamento il mio macbook è impazzito.. partono le ventole a 5000 giri mentre navigo in safari...

ora era in stop sono andato per prenderlo ed è bollente e stanno girando le ventole da spento

e che cazzo

robygr
17-08-2011, 11:42
Qualcuno che ha un mac con core duo 2 sa dirmi se persiste ancora il problema di scarsa durata della batteria dopo l’aggiornamento. :) Thanks

fatto update stamattina alle 10. ora il pc è quasi scarico con sola navigazione.

neanche 3 ore.

mi sa che torno a snow.

iK@rus
17-08-2011, 12:07
da dopo l'aggiornamento il mio macbook è impazzito.. partono le ventole a 5000 giri mentre navigo in safari...

ora era in stop sono andato per prenderlo ed è bollente e stanno girando le ventole da spento

e che cazzo

anche a me è successa la stessa cosa, ma nel mio caso era il proccesso "programma di rendering di google chrome", continuava ad elaborare al 40-50% del processore. Disattivato quello le ventole sono tornate normali, forse ho caricato qualche pagina con degli script fatti male..

iugin
17-08-2011, 13:16
Perché se da risparmio energia, imposto un orario in cui il mac deve spegnersi ogni giorno nn si spegne MAI?

non ho applicazioni installate!!



PS: installato aggiornamento LION, con solo safari avviato mentre scrivo mi da carica restante 3:45!!!

io torno a S.L.

Samus
17-08-2011, 13:36
l'unica cosa che ho notato è che il contatore della batteria scende molto meno velocemente, e parrebbe più realistico.. ma credo sia solo un'illusione, e comunque è un aggiornamento da pochi MB quindi non credo faccia miracoli :D :D :D Forse hanno ottimizzato qualche stringa quà e là e risulta più reattivo :)
Per la reattività però non sò darti un vero parere perchè ce l'ho da 3 giorni, quindi per me è sempre stato una scheggia in tutto :sofico:

beh, 17mb di codice sono un casino :D

Massimo87
17-08-2011, 14:08
10.7.1 ed i badge all'iOS fanno ancora schifo con il Dock piccolo :muro: :mad:

cgp
17-08-2011, 14:42
ragai per chi ha paragon: ho notato che se formatto un qualcosa in ntfs (compressed) il felino fatica a trasferire file sulla chiavetta e cancellarli dalla chiavetta (insomma è lento) succede a qualcun'altro? io ho la 9.0.1

Samus
17-08-2011, 14:45
ragai per chi ha paragon: ho notato che se formatto un qualcosa in ntfs (compressed) il felino fatica a trasferire file sulla chiavetta e cancellarli dalla chiavetta (insomma è lento) succede a qualcun'altro? io ho la 9.0.1

no, però io ho notato che a ha perso un casino in lettura su ntfs

http://cl.ly/1v1L1n1v3Y2t3U230T0Q
caviar green 2tb

pierodj
17-08-2011, 14:49
10.7.1 ed i badge all'iOS fanno ancora schifo con il Dock piccolo :muro: :mad:

concordo :rolleyes:

Fedex_32
17-08-2011, 15:08
Sono molto indeciso se fare il passaggio sul mio Mac Mini Core 2 Duo con 2gb di Ram. Sinceramente non ne vedo tutto questo bisogno per l'uso che ne faccio ma la curiosità è tanta :)

Massimo87
17-08-2011, 15:22
ragai per chi ha paragon: ho notato che se formatto un qualcosa in ntfs (compressed) il felino fatica a trasferire file sulla chiavetta e cancellarli dalla chiavetta (insomma è lento) succede a qualcun'altro? io ho la 9.0.1

Paragon l'ho abbandonato.. (preso all'epoca a 9€, ma non posso fare gli aggiornamenti gratuiti :\) sono passato a Tuxera e nessun problema :)

cgp
17-08-2011, 15:26
Paragon l'ho abbandonato.. (preso all'epoca a 9€, ma non posso fare gli aggiornamenti gratuiti :\) sono passato a Tuxera e nessun problema :)

non hai riscontrato alcun tipo di perdita di velocita o rallentamenti da quando hai lion? permette di formattare in ntfs come paragon? approfitto gia che ci sei....:stordita:

pgp
17-08-2011, 15:31
Sono molto indeciso se fare il passaggio sul mio Mac Mini Core 2 Duo con 2gb di Ram. Sinceramente non ne vedo tutto questo bisogno per l'uso che ne faccio ma la curiosità è tanta :)

A mio avviso faresti meglio a tenere ancora un po'... ho usato oggi SL e mi sono mezzo pentito di aver aggiornato. Devo dire che se non mi fossi abituato a Mission Control a quest'ora sarei già tornato indietro :rolleyes:


pgp

Jedi82
17-08-2011, 15:57
ragai per chi ha paragon: ho notato che se formatto un qualcosa in ntfs (compressed) il felino fatica a trasferire file sulla chiavetta e cancellarli dalla chiavetta (insomma è lento) succede a qualcun'altro? io ho la 9.0.1

ragazzi io sto usando con successo Paragon sul mio Mac ma leggendo il thread forse trova conferma un dubbio sortomi da qualche giorno a questa parte: sbaglio o copiare su partizione ntfs un qualcosa e' diventato estramamente lento? Sarà la mia pennetta o proprio un problema di Lion? No perché in caso comincio ad informarmi su una pennetta un pò più performante...:cry: :cry: :cry:

Qualcuno che ha un mac con core duo 2 sa dirmi se persiste ancora il problema di scarsa durata della batteria dopo l’aggiornamento. :) Thanks

a me la durata della batteria non sta deludendo come leggo spesso qui nel thread boh...luminosità massima, lavoro intensivo mi dura quasi 4 ore...

Scusate ma ora che non c'e' più iSync, come elimino l'icona della sincronizzazione dalla barra in alto a destra? (per intderci le due frecce circolari)
Grazie

come non c'è più iSync? Io sembro averlo e anche funzionante (sincronizzo tutti i giorni i contatti fra iphone e mac)...ti spieghi meglio?

Preferenze - generali - ripristina le finestre quando...
;)
pgp

wow, questo lo devo provare assolutamente su Safari! A me non piace affatto sta nuova funzione per la quale quando riapri il programma ti riapre tutte le schede che avevi attive...

Ragazzi una cosa che non ho capito di lion..
Io per esempio ho dei file avi sul pc che quicktime non me li apre..
Ho scaricato vlc che mi sono sempre trovato bene, clicco sul file con il secondo pulsante e faccio apri con altro programma..
Mi si apre la schermata seleziono vlc e metto la spunta su apri sempre con questo programma, ma dopo mi apre solo quel file con vlc...
Come si fa' a mettere fisso di aprire tutti i file avi con vlc, e non solo quel file??

AIUTO ANCHE IO HO QUESTO ODIOSO PROBLEMA, VI PREGO QUALCUNO CHE CI AIUTA?? Ho scoperto che mettendo la spunta, Lion si ricorderà sempre l'impostazione ma solo ed esclusivamente per quel file e non per tutti quelli con uguale estensione..fastidio!!!:muro: :muro: :muro:

^;35734051']raga una cosa
per gestire qualunque archivio....c'e' qualcosa tipo winrar di windows per osx?
winrar e' un programma fantastico su windows
su mac c'e' stuffit expander ma non e' lo stesso
quali altre valide alternative conoscete?

io uso UNARCHIVER (http://wakaba.c3.cx/s/apps/unarchiver.html)e mi trovo da Dio...:D :D :D

Massimo87
17-08-2011, 16:08
domadina..

ma pure a voi il Mac AppStore ha i tasti in alto in inglese?!?

lo Store è in italiano, ma i 5 tasti sopra in inglese.. non mi dispiacerebbe avere tutta la GUI in italiano :)

leo esperanza
17-08-2011, 16:23
io sono tornato indietro a SL da subito, dopo 1 giorno di Lion , ho fatto subito il passo indietro e vado da dio ora con SL. Mi sa che Lion per me può aspettare parecchio:D

Mondoedox
17-08-2011, 16:31
AIUTO ANCHE IO HO QUESTO ODIOSO PROBLEMA, VI PREGO QUALCUNO CHE CI AIUTA?? Ho scoperto che mettendo la spunta, Lion si ricorderà sempre l'impostazione ma solo ed esclusivamente per quel file e non per tutti quelli con uguale estensione..fastidio!!!:muro: :muro: :muro:

Prendi il file .avi, premi CMD + I e, nella finestra delle informazioni, troverai la voce "Apri con": lì scegli VLC e premi il pulsante "Modifica tutto...".

Jedi82
17-08-2011, 16:32
Grazue mondo, appena a casa provo e ti faccio sapere, speriamo!!!!

DarkTiamat
17-08-2011, 16:45
A voi funziona candybar sulla 10.7.1?

MrOZ
17-08-2011, 17:56
con l'agg alla 10.7.1 avete risolto i vari bug incontrati con la prima release di Lion???

iugin
17-08-2011, 18:10
io sono tornato indietro a SL da subito, dopo 1 giorno di Lion , ho fatto subito il passo indietro e vado da dio ora con SL. Mi sa che Lion per me può aspettare parecchio:D

Anche io sto per ritornare a SL, dopo un aggiornamento e due installazioni pulite di Lion... che delusione.

Una lentezza disumana a gestire file su itunes, safari a volte si inchioda, lento ad accendersi e a spegnersi.. tutto con un bel macbook pro 2011 con sk. video da 1 giga.... neanche se avevo un powerbook.. ma diamine.. è uno dei map top dell'apple..dovrebbe volare il sistema!

torre81
17-08-2011, 20:02
Anche io sto per ritornare a SL, dopo un aggiornamento e due installazioni pulite di Lion... che delusione.

Una lentezza disumana a gestire file su itunes, safari a volte si inchioda, lento ad accendersi e a spegnersi.. tutto con un bel macbook pro 2011 con sk. video da 1 giga.... neanche se avevo un powerbook.. ma diamine.. è uno dei map top dell'apple..dovrebbe volare il sistema!

Bah, anch'io sto seriamente pensando di tornare a SL. Speravo fortemente che la 10.7.1 si risolvessero un po' di problemi, ma per me è tutto uguale: lentezza generale, apparizione continua di un messaggio di errore di TM, applicazioni assegnate a uno spazio che al riavvio successivo tornano dove gli pare, più altre varie...

iugin
17-08-2011, 20:12
vedo che non sono l'unico che ha abbandonato lion dopo poco tempo, e vedo che l'entusiasmo iniziale dei fanboy s'è ormai spento e sono rimaste parecchie lamentele..
aspetto ancora un po' magari la 10.7.2 o .3 perchè sistemino tutti i problemi, se solo avessero lasciato gli spaces e le gestures così com'erano.. che motivo avevano di stravolgere tutto? c'è modo di configurare tutto in maniera più possibile SL-like?


eccomi!!! con snow leopard... :ciapet:

niente da dire.. !

cmq, piccolo ( x dire!) problema: SL non mi fa ripristinare dal time machine fatto con lion, e ora come faccio????

DarkTiamat
17-08-2011, 20:45
A voi funziona candybar sulla 10.7.1?

Ho risolto mettendo la 3.3 al psoto della 3.3.2, strano coem le ultime versioni di candybar funzionino peggio di quelle vecchie <.<

lovsky
17-08-2011, 22:26
come non c'è più iSync? Io sembro averlo e anche funzionante (sincronizzo tutti i giorni i contatti fra iphone e mac)...ti spieghi meglio?





Si mi spiego meglio...con Lion non c'e' più iSync.
Dai un occhio qui (http://www.melablog.it/post/14101/lion-niente-isync)
e qui (http://www.ispaziomac.com/5120/il-leone-ha-mangiato-isync)
Devi aver ripristinato certamente un backup con TM che te l'ha salvato.
In Lion non c'e' più traccia.

Lawilet
17-08-2011, 22:58
a me funziona bene, anche la durata della batteria mi sembra migliorata o quantomeno quella segnalata sembra rispecchiare nuovamente la realtà.

non so dove siano questi rallentamenti terrificanti, per non parlare delle ventole in piena.. boh.

iugin
17-08-2011, 23:15
a me funziona bene, anche la durata della batteria mi sembra migliorata o quantomeno quella segnalata sembra rispecchiare nuovamente la realtà.

non so dove siano questi rallentamenti terrificanti, per non parlare delle ventole in piena.. boh.

che mac hai?

personalmente mi riferisco al sistema in generale, alla poco reattività rispetto a SL che sto usando ora e risulta essere piu scattante...
se stacco il cavo di alimentazione ora mi da 9:58 (indicative lo sò) mentre con lion arrivavo appena a tre ore e mezzo..

Fedex_32
18-08-2011, 00:58
A mio avviso faresti meglio a tenere ancora un po'... ho usato oggi SL e mi sono mezzo pentito di aver aggiornato. Devo dire che se non mi fossi abituato a Mission Control a quest'ora sarei già tornato indietro :rolleyes:


pgp

Si diciamo che è quello che pensavo di fare anche io, magari quando raggiungerà una stabilita migliore ci penserò, mission control è davvero carino, provato su un macbook di un amico :)
Terrò a freno la curiosità per qualche messetto allora. Se comunque qualcuno con un Mac mini Core 2 duo passasse di qui e volesse condividere la sua esperienza dopo aver provato Lion sarò tutto orecchie :)

pgp
18-08-2011, 08:30
cmq, piccolo ( x dire!) problema: SL non mi fa ripristinare dal time machine fatto con lion, e ora come faccio????

Altro che piccolo! Ho lo stesso problema! Che gente alla Apple, farebbero di tutto per imporre le proprie "innovazioni" :rolleyes:


pgp

Rinha
18-08-2011, 09:14
Altro che piccolo! Ho lo stesso problema! Che gente alla Apple, farebbero di tutto per imporre le proprie "innovazioni" :rolleyes:


pgp

Veramente mi pare assolutamente logico... :rolleyes:

iugin
18-08-2011, 09:31
Altro che piccolo! Ho lo stesso problema! Che gente alla Apple, farebbero di tutto per imporre le proprie "innovazioni" :rolleyes:


pgp

si infatti...piccolo un paio di pxxxx :muro:

tu come hai risolto??? io per le applicazioni sto reinstallando tutto...

l'unico problema è che in quick note avevo scritto alcune cose molto importanti... stavo pensando di creare una partizione solo con lion...:doh:

mi mancano le mail...

pgp
18-08-2011, 09:38
si infatti...piccolo un paio di pxxxx :muro:

tu come hai risolto??? io per le applicazioni sto reinstallando tutto...


Per ora NON ho risolto :stordita:
Ora ho un dualboot con SL e Lion, e, con calma, sto copiando le mie cose dal nuovo al vecchio SO.


pgp

iugin
18-08-2011, 09:54
Per ora NON ho risolto :stordita:
Ora ho un dualboot con SL e Lion, e, con calma, sto copiando le mie cose dal nuovo al vecchio SO.


pgp

hai creato una partizione secondaria nella quale hai installato lion? bisogna fare altro?

PaveK
18-08-2011, 09:59
cmq, piccolo ( x dire!) problema: SL non mi fa ripristinare dal time machine fatto con lion, e ora come faccio????

Altro che piccolo! Ho lo stesso problema! Che gente alla Apple, farebbero di tutto per imporre le proprie "innovazioni" :rolleyes:


si infatti...piccolo un paio di pxxxx :muro:
Ma il fatto che non sia possibile ripristinare i file creati con un sistema operativo più recente su un sistema operativo passato, per questioni di incompatibilità tecnica (assicurare la compatibilità in avanti non è semplice come la retrocompatibilità) non vi ha sfiorato il cervello? :mbe:
Io mi sarei stupito moltissimo se fosse stato possibile ripristinare una TM di Lion su SL. Forse non ci avrei creduto manco vedendolo. Penso anche solo ai .plist, e l'elenco non finirebbe più.

Eh no... tutto marketing... solo colpa di Apple. :rolleyes:

iugin
18-08-2011, 10:05
Ma il fatto che non sia possibile ripristinare i file creati con un sistema operativo più recente su un sistema operativo passato, per questioni di incompatibilità tecnica (assicurare la compatibilità in avanti non è semplice come la retrocompatibilità) non vi ha sfiorato il cervello? :mbe:
Io mi sarei stupito moltissimo se fosse stato possibile ripristinare una TM di Lion su SL. Forse non ci avrei creduto manco vedendolo. Penso anche solo ai .plist, e l'elenco non finirebbe più.

Eh no... tutto marketing... solo colpa di Apple. :rolleyes:

infatti, nessuno da la colpa ad Apple...

almeno ripristinare il sistema a prima dell'aggiornamento a lion.. e nn si può.

recuperari libreria itunes,iphoto... questo secondo me si potrebbe fare..

per il resto ci si arrangia.

luposelva
18-08-2011, 10:05
Sto seguendo questo 3D dall'inizio e voglio dire anchio la mia opinione, io uso ancora SL (con soddisfazione :D ) e quando si è reso
disponibile lion non mi son fatto prendere dalla bramosia di scaricare lion, e non certo per una questione di soldi, visto il prezzo appetibile. Non mi sento neanche di colpevolizzare gli utenti che lo hanno installato al day one perchè di sicuro chi è nel mondo Apple da molto tempo e quindi confidando nella qualità dei SO messi in commercio dalla mela diciamo che non immaginavano certo una miriade di bug e da qui la delusione molto forte più di quella patita dai windozziani con Vista, (tra l'altro io uso anche questo e devo dire che l'han messo a posto ben bene e non sento la necessità di passare a Win, 7.)
Rimango allibito di come Apple abbia messo in circolazione un SO ancora immaturo, :mad: del resto tempo fa quando quando vedevo i trailer (passatemi il termine :D ) di lion fui piuttosto scettico su questo SO, ma dico io ditelo anche voi, comè possibile migliorare SL!!!! semmai si poteva ritoccare qualcosa forse appunto mission control e fare qualche figata alla GUI ma niente di più.
Son d'accordo con chi ha problemi faccia il downgrade a SL anzi no in questo caso si tratta di upgrade. :p

John22
18-08-2011, 10:09
Strano, io senza le app a tutto schermo e lo scroll più sensato potrei avere seri problemi di usabilità ora :D

PaveK
18-08-2011, 10:18
infatti, nessuno da la colpa ad Apple...

almeno ripristinare il sistema a prima dell'aggiornamento a lion.. e nn si può.

recuperari libreria itunes,iphoto... questo secondo me si potrebbe fare..

per il resto ci si arrangia.
Non capisco di cosa stiamo parlando.
Non si può tornare indietro dall'installazione di un service pack su Windows e pretendi di tornare indietro da un sistema operativo al precedente su Mac?

Perché investire mesi e mesi di lavoro a cercare di risolvere tutte le magagne di un downgrade assistito semiautomatico quando basterebbe che l'utente si clonasse il disco prima di aggiornare per poi ripassare al vecchio in caso di insoddisfazione?!? :doh:

Posso capire che i sistemi Apple siano più semplici e spesso più "diretti", ma non si può pretendere che sopperiscano in automatico alla leggerezza degli utenti.

Sottolineando un gigantesco IMHO, chi aggiorna alla prima release e/o senza un clone 1:1 del disco prima di far l'upgrade, sta prendendo la cosa molto sottogamba, e si espone a colossali perdite di tempo (e pazienza). Mai e poi mai per questo darei colpa alla Apple (o alla Microsoft, o alla Rossi&Figli).

iugin
18-08-2011, 10:19
Sto seguendo questo 3D dall'inizio e voglio dire anchio la mia opinione, io uso ancora SL (con soddisfazione :D ) e quando si è reso
disponibile lion non mi son fatto prendere dalla bramosia di scaricare lion, e non certo per una questione di soldi, visto il prezzo appetibile. Non mi sento neanche di colpevolizzare gli utenti che lo hanno installato al day one perchè di sicuro chi è nel mondo Apple da molto tempo e quindi confidando nella qualità dei SO messi in commercio dalla mela diciamo che non immaginavano certo una miriade di bug e da qui la delusione molto forte più di quella patita dai windozziani con Vista, (tra l'altro io uso anche questo e devo dire che l'han messo a posto ben bene e non sento la necessità di passare a Win, 7.)
Rimango allibito di come Apple abbia messo in circolazione un SO ancora immaturo, :mad: del resto tempo fa quando quando vedevo i trailer (passatemi il termine :D ) di lion fui piuttosto scettico su questo SO, ma dico io ditelo anche voi, comè possibile migliorare SL!!!! semmai si poteva ritoccare qualcosa forse appunto mission control e fare qualche figata alla GUI ma niente di più.
Son d'accordo con chi ha problemi faccia il downgrade a SL anzi no in questo caso si tratta di upgrade. :p

Hai perfettamente ragione, personalmente i "trailer" hanno funzionato benissimo , maturando in me la voglia irrefrenabile di installare LION da subito, purtroppo ora mi rendo conto che è stato un errore. Molto facilmente si parla male di Windows, su apple invece si dà sempre un occhio di riguardo ed è difficile essere obiettivi. Personalmente penso che la Apple sia orientata su un mercato diretto ai soliti fighetti che sfoggiano con orgoglio gli ultimi nati più per una questione di possedere un oggetto che vedere realmente quello che offre e come lo offre.
Fino a qualche tempo fa ero un "nonApple" sfegatato, mi sn dovuto ricredere comprando un "misero" powerbook G4.. che ancora funziona benissimo e che non ho mai ripristinato o reinstallato il sistema operativo o un'applicazone!!
Se il mio primo mac fosse stato quello che ho ora con lion installato, avrei continuato a sparlare di apple...!

iugin
18-08-2011, 10:21
Non capisco di cosa stiamo parlando.
Non si può tornare indietro dall'installazione di un service pack su Windows e pretendi di tornare indietro da un sistema operativo al precedente su Mac?

Perché investire mesi e mesi di lavoro a cercare di risolvere tutte le magagne di un downgrade assistito semiautomatico quando basterebbe che l'utente si clonasse il disco prima di aggiornare per poi ripassare al vecchio in caso di insoddisfazione?!? :doh:

Posso capire che i sistemi Apple siano più semplici e spesso più "diretti", ma non si può pretendere che sopperiscano in automatico alla leggerezza degli utenti.

Sottolineando un gigantesco IMHO, chi aggiorna alla prima release e/o senza un clone 1:1 del disco prima di far l'upgrade, sta prendendo la cosa molto sottogamba, e si espone a colossali perdite di tempo (e pazienza). Mai e poi mai per questo darei colpa alla Apple (o alla Microsoft, o alla Rossi&Figli).


bhe nn si sta parlando di un service pack ma di un sistema operativo che ne aggiorna un altro...

cmq ripeto, non dò nessuna a colpa ad apple per questo, solo colpa mia!

PaveK
18-08-2011, 10:22
penso che la Apple sia orientata su un mercato diretto ai soliti fighetti che sfoggiano con orgoglio gli ultimi nati più per una questione di possedere un oggetto che vedere realmente quello che offre e come lo offre.
Ahhh menomale... erano già parecchi minuti che non leggevo un commento dannosamente banale e qualunquista su un thread Apple-centrico. Mi stavo spaventando :D

PaveK
18-08-2011, 10:23
bhe nn si sta parlando di un service pack ma di un sistema operativo che ne aggiorna un altro...
Appunto.
Se non ce la fa un sistema operativo a tornare indietro a se stesso prima di un minor upgrade, figurati se ce la fa un sistema operativo a tornare a quello precedente dopo un major upgrade. Mi sembra abbastanza chiaro, no?

patanfrana
18-08-2011, 10:26
Io ricordo sempre una cosa: sui forum si leggono sempre e solo i problemi, molto raramente qualcuno posta per dire che va tutto bene, e magari lo ripete (che senso avrebbe? :asd: ).

Tanto per sfatare questo "mito" io posso dire che Lion sul Mini in firma non mi sta dando alcun problema, comprese le app Server: niente crash, rallentamenti, surriscaldamenti, ventole impazzite o simili. Sull'iMac non lo posso ancora installare per questioni di lavoro, ma credo farò l'aggiornamento verso metà settembre senza grossi patemi.

Ovviamente, l'ultimo backup di TimeMachine con SL me lo tengo su un disco a parte, visto che un ripristino da Lion a SL non è ovviamente fattibile ;)

iugin
18-08-2011, 10:33
Non voglio fare polemiche, mi baso sul mio personale utilizzo e anche su altri che hanno usato il mio mac prima e dopo lion...

ognuno libero di "vedere" le cose come vuole.

buon lion a tutti :D

luposelva
18-08-2011, 10:48
Io ricordo sempre una cosa: sui forum si leggono sempre e solo i problemi, molto raramente qualcuno posta per dire che va tutto bene, e magari lo ripete (che senso avrebbe? :asd: ).

Tanto per sfatare questo "mito" io posso dire che Lion sul Mini in firma non mi sta dando alcun problema, comprese le app Server: niente crash, rallentamenti, surriscaldamenti, ventole impazzite o simili. Sull'iMac non lo posso ancora installare per questioni di lavoro, ma credo farò l'aggiornamento verso metà settembre senza grossi patemi.

Ovviamente, l'ultimo backup di TimeMachine con SL me lo tengo su un disco a parte, visto che un ripristino da Lion a SL non è ovviamente fattibile ;)


Beh però sull'app store se guardi le recensioni nella maggioranza sono a 1 o 2 stelle, e poi ci capitano dentro qua e là quelli a 5 stelle dai toni mirabolanti del tipo eccezionaleeeeee favoloso etc. senza mettere 2 righe su cosa li ha incantati rispetto a SL. Dal canto opposto chi si lamenta (e sono molti) descrive la maggior parte dei problemi abbastanza dettagliatamente ed io magari mi sbaglio eh, ma ho la sensazione che i commenti da 1 stella o max 2 siano quelli più veritieri. ;)

VICIUS
18-08-2011, 10:57
Io ricordo sempre una cosa: sui forum si leggono sempre e solo i problemi, molto raramente qualcuno posta per dire che va tutto bene, e magari lo ripete (che senso avrebbe? :asd: ).
Rimedio subito.

Il mio Lion è perfetto. Nessun bug, veloce e stabile. :cool:

patanfrana
18-08-2011, 11:00
Beh però sull'app store se guardi le recensioni nella maggioranza sono a 1 o 2 stelle, e poi ci capitano dentro qua e là quelli a 5 stelle dai toni mirabolanti del tipo eccezionaleeeeee favoloso etc. senza mettere 2 righe su cosa li ha incantati rispetto a SL. Dal canto opposto chi si lamenta (e sono molti) descrive la maggior parte dei problemi abbastanza dettagliatamente ed io magari mi sbaglio eh, ma ho la sensazione che i commenti da 1 stella o max 2 siano quelli più veritieri. ;)
Mai guardate le recensioni dell'AppStore, preferisco quelle professionali e le prove personali ;)

PaveK
18-08-2011, 11:38
Beh però sull'app store se guardi le recensioni nella maggioranza sono a 1 o 2 stelle, e poi ci capitano dentro qua e là quelli a 5 stelle dai toni mirabolanti del tipo eccezionaleeeeee favoloso etc. senza mettere 2 righe su cosa li ha incantati rispetto a SL. Dal canto opposto chi si lamenta (e sono molti) descrive la maggior parte dei problemi abbastanza dettagliatamente ed io magari mi sbaglio eh, ma ho la sensazione che i commenti da 1 stella o max 2 siano quelli più veritieri. ;)
Stelle di Lion, adesso:

http://cl.ly/1k3E1w45423G2I0D1F1E/Screenshot_parziale_2011-08-18_at_12.35.42.png

Per quanto mi riguarda le recensioni da 1 stella sono tutte inutili, quelle da 2 o da 5 stelle sono a volte utili e quelle da 3 e 4 stelle sono spesso utili.

Rinha
18-08-2011, 11:40
Rimedio subito.

Il mio Lion è perfetto. Nessun bug, veloce e stabile. :cool:

Quoto e sottoscrivo! :D

E aggiungo, con un po' di malizia, che dopo aver pagato (seppur poco) il nuovo sistema operativo col cavolo tornerei al vecchio.

Un conto è avere problemi strutturali che ci impediscono di usare il sistema (a maggior ragione se usato per lavoro) ma la maggior parte dei dubbi e delle problematiche postate riguardano non tanto bachi del sistema quanto difficoltà dell'utente nell'abituarsi al "modus operandi".

Ognuno è libero di fare come preferisce ma personalmente tutta questa fretta di downgradare proprio non la comprendo...

Pickwick85
18-08-2011, 11:44
Rimedio subito.

Il mio Lion è perfetto. Nessun bug, veloce e stabile. :cool:

idem

pgp
18-08-2011, 11:46
hai creato una partizione secondaria nella quale hai installato lion? bisogna fare altro?

Esatto. l'ultimo sistema installato diventa quello in avvio automatico (ma si può cambiare da preferenze - disco di avvio), e per sceglierne un altro si deve tener premuto il tasto Alt durante l'avvio.

Ma il fatto che non sia possibile ripristinare i file creati con un sistema operativo più recente su un sistema operativo passato, per questioni di incompatibilità tecnica (assicurare la compatibilità in avanti non è semplice come la retrocompatibilità) non vi ha sfiorato il cervello? :mbe:
Io mi sarei stupito moltissimo se fosse stato possibile ripristinare una TM di Lion su SL. Forse non ci avrei creduto manco vedendolo. Penso anche solo ai .plist, e l'elenco non finirebbe più.
Diciamo che, poichè avevo fatto il primo il backup con Snow Leopard, e che con Lion lo ho ripristinato senza problemi e in seguito solo aggiornato, speravo di poter fare lo stesso adesso che voglio tornare all'altro SO, e mi sembra strano che questo non sia tecnicamente possibile, ad occhio sembrerebbe più una cosa voluta (ma ovviamente non sto dicendo che sicuramente è così, è una mia opinione).


pgp

Giullo
18-08-2011, 11:53
riporto la mia esperienza con lion (premetto assolutamente pessima) su un mpb pro late 2008 con 4gb di ram:

aumento medio della temperatura della cpu 20° (con snow leopard in media la cpu stava sui 40° con safari e itunes aperto entrambe le ventole sui 2000rpm, con lion solo a guardare il desktop la temp schizza sui 60° e passa, cpu in idle al 95% e ventole a 3500/4000 rpm senza alcuna indicizzazione in corso)

perso almeno 1 ora di batteria (con sl browsing leggero con click2flash abilitato in wifi durava sulle 4 ore scarse, con lion non ho superato le 3)

mi manca assolutamente exposè, launch control lo trovo "lezioso" ma non molto utile

per risolvere il problema della temperatura e durata batteria ho provato un clean install da zero (quindi niente upgrada da sl) ed ho quindi creato con l'applicazione di apple una chiavetta usb per reinstallare da zero, ma con mia grande sorpresa si sta riscaricando chissà cosa dallo store apple (circa 4 ore il progress stimato). Proverò a ricreare la chiavetta utilizzando il metodo manuale di ripristinare il file dmg nel bundle per vedere se cambia qualcosa. Oltretutto non sono riuscito a cancellare la partizione di recupero (nè da utility disco nè da terminale) che aveva creato durante l'upgrade da snow leopard (ricevo sempre un generico errore che non riusciva a montare il disco, chiaramente il boot era stato fatto da chiavetta usb)

lo scroll "naturale" dopo un momento di disorientamento lo trovo pratico

ho notato una lentezza generale che con sl semplicemente non c'era (e si parla di mac con zero programmi, il mac che uso per lavorare è un imac, il portatile è destinato alla navigazione in divano :))

in definitiva sono MOLTO deluso, per carità aspetterò almeno altre due point release per installarlo sulla macchina di produzione, però a me ha dato l'idea di un prodotto estremamente raffazzonato ed uscito troppo presto, oltretutto la sensazione di avere un giocattolone tra le mani è molto forte (insopportabile le animazioni di comparsa delle finestre imho)

iugin
18-08-2011, 12:15
Esatto. l'ultimo sistema installato diventa quello in avvio automatico (ma si può cambiare da preferenze - disco di avvio), e per sceglierne un altro si deve tener premuto il tasto Alt durante l'avvio.


Diciamo che, poichè avevo fatto il primo il backup con Snow Leopard, e che con Lion lo ho ripristinato senza problemi e in seguito solo aggiornato, speravo di poter fare lo stesso adesso che voglio tornare all'altro SO, e mi sembra strano che questo non sia tecnicamente possibile, ad occhio sembrerebbe più una cosa voluta (ma ovviamente non sto dicendo che sicuramente è così, è una mia opinione).


pgp

come hai creato la partizione?

io ho provato da utility disco e mi appare questo errore:

"partizione fallita:
questa operazione richiede una versione più recente di mac osx per questo disco"

:mc:

Mondoedox
18-08-2011, 12:18
per risolvere il problema della temperatura e durata batteria ho provato un clean install da zero (quindi niente upgrada da sl) ed ho quindi creato con l'applicazione di apple una chiavetta usb per reinstallare da zero, ma con mia grande sorpresa si sta riscaricando chissà cosa dallo store apple (circa 4 ore il progress stimato). Proverò a ricreare la chiavetta utilizzando il metodo manuale di ripristinare il file dmg nel bundle per vedere se cambia qualcosa. Oltretutto non sono riuscito a cancellare la partizione di recupero (nè da utility disco nè da terminale) che aveva creato durante l'upgrade da snow leopard (ricevo sempre un generico errore che non riusciva a montare il disco, chiaramente il boot era stato fatto da chiavetta usb)

Questa cosa è risaputa: l'utilità permette la creazione di un drive USB da cui avviare gli strumenti di recupero [credo coincida in toto con il contenuto della partizione di ripristino creata da Lion]. Siccome occupa poche centinaia di MB, è impensabile che contenga tutti i file di installazione del sistema operativo.

Confermo invece che, come prevedibile, avviando da una chiavetta su cui sia stato messo il contenuto del .dmg permette di installare Lion senza scaricare nulla.

pgp
18-08-2011, 12:48
come hai creato la partizione?

io ho provato da utility disco e mi appare questo errore:

"partizione fallita:
questa operazione richiede una versione più recente di mac osx per questo disco"

:mc:

Ho fatto come hai provato a far tu. Visto che ti dà errore, prova prima a riparare il disco dall'utility disco.


pgp

Giullo
18-08-2011, 13:02
Questa cosa è risaputa: l'utilità permette la creazione di un drive USB da cui avviare gli strumenti di recupero [credo coincida in toto con il contenuto della partizione di ripristino creata da Lion]. Siccome occupa poche centinaia di MB, è impensabile che contenga tutti i file di installazione del sistema operativo.

Confermo invece che, come prevedibile, avviando da una chiavetta su cui sia stato messo il contenuto del .dmg permette di installare Lion senza scaricare nulla.

ah buono a sapersi, quindi il metodo "ufficiale" e supportato da apple per reinstallare lion senza snow leopard prevede cmq una connessione ad internet ... non so se la direzione che sta prendendo l'ecosistema apple mi piace :(

phoenyx
18-08-2011, 13:07
Sarò uno dei pochi, ma con Lion sul mio Mbp 2010 8 Gb ram mi trovo benissimo, temperature nella media, silenziosità continua, Batteria (tasto dolente anche con Sl) con valori tipici di un portatile con un anno di vita e uso intenso.

iugin
18-08-2011, 13:07
Ho fatto come hai provato a far tu. Visto che ti dà errore, prova prima a riparare il disco dall'utility disco.


pgp

niente, nemmeno riparando i permessi...il disco verificandolo è ok quindi nn posso ripararlo...:muro:

PaveK
18-08-2011, 13:12
Diciamo che, poichè avevo fatto il primo il backup con Snow Leopard, e che con Lion lo ho ripristinato senza problemi e in seguito solo aggiornato, speravo di poter fare lo stesso adesso che voglio tornare all'altro SO, e mi sembra strano che questo non sia tecnicamente possibile, ad occhio sembrerebbe più una cosa voluta (ma ovviamente non sto dicendo che sicuramente è così, è una mia opinione).
Lion è stato creato sapendo benissimo com'è fatto Snow Leopard, al qale apporta modifiche e aggiunte.
Snow Leopard è stato creato quando non si sapeva affatto di preciso come sarebbe stato Lion, e non saprebbe certo come usare alcuni file backuppati che fanno riferimento a funzioni inesistenti.
Pensi che TM backuppi solo foto, filmati, musica e documenti? C'è molto di più, anche se, per fortuna, non tutto. Pensa solo se ti ripristinasse un programma critico per il sistema che hai aggiornato all'ultima release apposta per Lion e su SL dà problemi... come fa lui a saperlo in anticipo?

Senza offesa ma, se per due volte scrivi che è una scelta voluta, per due volte ti invito a riflettere su quanto (meno?) bene tu conosca i dietro le quinte. E' meno banale di come la dipingi.

Le scelte di marketing sono ben altre.

PaveK
18-08-2011, 13:20
ah buono a sapersi, quindi il metodo "ufficiale" e supportato da apple per reinstallare lion senza snow leopard prevede cmq una connessione ad internet ... non so se la direzione che sta prendendo l'ecosistema apple mi piace :(
Botte piena e moglie ubriaca.

Tenuto fermo che i supporti ottici li vogliano pensionare, o ti fai una partizione da 5-6GB con .dmg di Lion + recovery immutabile o ti fai la sola recovery e riscarichi.

Prima soluzione: orde di utenti SSD che si lamentano dello spazio sprecato. Già ci sono molti che si lamentano di 1GB rubato, soprattutto con Air da 64GB di SSD, figurati 5-6 volte tanto. Quando poi reinstalli comunque ti serve internet perché deve scaricarsi il combo update... che tra 6 mesi sarà già sugli 800MB.

Seconda soluzione: riscarichi tutto da Internet, che tanto ti serve comunque e installi da lì.

Non si possono accontentare tutti. Dato che io mi farò un SSD 240GB, sicuramente avrei preferito la prima, ma pazienza... quel minuscolo paese chiamato Italia dovrebbe far da freno ad un mondo decisamente più internettizzato? Negli USA (Apple è statunitense) la connessione a banda larga è diffusa quanto la TV. Digital-divide è un'espressione da wikipedia.

Giullo
18-08-2011, 13:31
Botte piena e moglie ubriaca.

Tenuto fermo che i supporti ottici li vogliano pensionare, o ti fai una partizione da 5-6GB con .dmg di Lion + recovery immutabile o ti fai la sola recovery e riscarichi.

Prima soluzione: orde di utenti SSD che si lamentano dello spazio sprecato. Già ci sono molti che si lamentano di 1GB rubato, soprattutto con Air da 64GB di SSD, figurati 5-6 volte tanto. Quando poi reinstalli comunque ti serve internet perché deve scaricarsi il combo update... che tra 6 mesi sarà già sugli 800MB.

Seconda soluzione: riscarichi tutto da Internet, che tanto ti serve comunque e installi da lì.

Non si possono accontentare tutti. Dato che io mi farò un SSD 240GB, sicuramente avrei preferito la prima, ma pazienza... quel minuscolo paese chiamato Italia dovrebbe far da freno ad un mondo decisamente più internettizzato? Negli USA (Apple è statunitense) la connessione a banda larga è diffusa quanto la TV. Digital-divide è un'espressione da wikipedia.

per carità concordo al 100% (soprattutto sull'inadeguatezza infrastrutturale italiana in merito alla banda larga), però anche con connessioni a 20mb c'è una bella differenza tra quasi 4gb e qualche centinaio di mega per il combo di turno :)

tempo di scrivere una mini app (o anche uno script) che si peschi il dmg dal bundle di installazione e lo masterizzi su un volume esterno ;)

luposelva
18-08-2011, 13:35
Stelle di Lion, adesso:

http://cl.ly/1k3E1w45423G2I0D1F1E/Screenshot_parziale_2011-08-18_at_12.35.42.png

Per quanto mi riguarda le recensioni da 1 stella sono tutte inutili, quelle da 2 o da 5 stelle sono a volte utili e quelle da 3 e 4 stelle sono spesso utili.


Mi spieghi perchè le recensioni da 1 stella sono inutili visto che elencano più o meno gli stessi problemi postati nel 3D e quelle da 4 o 5 sono utili visto dicono solo una parola cioè fantastico superlativo etc. Inoltre ti faccio notare che quel grafico non rispecchia le stelle date dagli utenti quindi mi sembra che un pooooo' partigiano, sembra eh.

^[H3ad-Tr1p]^
18-08-2011, 13:37
raga una cosa che forse mi son perso le vostre risposte in sti giorni

sto scaricando gli xcode tramite app store

in launchpad ho la barra di avanzamento di download che avanza

volevo sapere il pacchetto dove poi lo vado a trovare

me lo installera' in automatico e va bene,pero' se lo volessi memorizzare da qualche parte dove lo vado a trovare questo download?

VICIUS
18-08-2011, 13:39
^;35758374']raga una cosa che forse mi son perso le vostre risposte in sti giorni

sto scaricando gli xcode tramite app store

in launchpad ho la barra di avanzamento di download che avanza

volevo sapere il pacchetto dove poi lo vado a trovare

me lo installera' in automatico e va bene,pero' se lo volessi memorizzare da qualche parte dove lo vado a trovare questo download?

Per XCode c'è l'installer in Applicazioni. Te lo copi dove ti pare e sei apposto.

Fabioman90
18-08-2011, 14:01
Eccomi,
uno dei pochi che non ha problemi con lion. :D
Macbook pro 13" base 2011.
Ho fatto un installazione pulita.

Jedi82
18-08-2011, 14:10
Si mi spiego meglio...con Lion non c'e' più iSync.
Dai un occhio qui (http://www.melablog.it/post/14101/lion-niente-isync)
e qui (http://www.ispaziomac.com/5120/il-leone-ha-mangiato-isync)
Devi aver ripristinato certamente un backup con TM che te l'ha salvato.
In Lion non c'e' più traccia.

ah ok ok scusa ma non la sapevo questa cosa ma per fortuna io usando l'iphone non ho problemi anzi, isync nel mio caso compare e funziona regolarmente :)

Samus
18-08-2011, 14:26
Ma dove li vedete tutti 'sti bug? :doh:
Mi fate pensare che solo la mia verisone è perfetta :D

Ho avuto anche io un problema col WiFi (come tutti o quasi) ma si risolve manualmente oppure con la *.1

Mi vien da pensare che i problemi che avete sono dati da app di terze parti :rolleyes: