PDA

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25]

MarcoApple
21-06-2012, 19:01
ciao a tutti.

Soluzioni per il problema al wifi con lion 10.7.4 ne avete??? visto che si tratta di problemi software magari è uscito qualcosa... sta diventando davvero insopportabile fare spegni accendi del wifi ogni 10 minuti

Domenica ho fatto la verifica degli aggiornamenti e tra i 3 che si sono installati mi pareva che ci fosse un aggiornamento anche per la gestione wifi, ma non ne sono sicurissimo dato che ho installato tutto senza farci tanto caso.... Quindi se qualcuno sa meglio mi smentisca pure.
Per ovviare i dubbi prova cmq fare anche tu la ricerca degli aggiornamenti.

Family Guy
21-06-2012, 19:07
Soluzioni per il problema al wifi con lion 10.7.4 ne avete???
no qui nessun problema, ti conviene postare nel thread degli imac (come anche suggerito da patanfrana)

Tedio
21-06-2012, 19:09
grazie mille per le risposte proverò a chiedere anche li come mi hai suggerito. ciao buonaserata ;)

iK@rus
21-06-2012, 23:32
grazie mille per le risposte proverò a chiedere anche li come mi hai suggerito. ciao buonaserata ;)

Solita domanda.. Avevi provato a cambiare il canale di trasmissione del wifi?


iK@rus

Donagh
22-06-2012, 11:17
uscita la 10.7.5 ovviamente beta...

Tedio
22-06-2012, 12:49
Solita domanda.. Avevi provato a cambiare il canale di trasmissione del wifi?


iK@rus

ciao! si si provato moltissime volte. ora ho provato a dare un reset al modem telecom tramite il tastino sul retro e tenere di nuovo il canale 1 per addesso sta funzionando.. però più che problemi da disturbo mi sembra sia un problema proprio software.. boh farò altre prove al massimo richiedo un nuovo router per essere roprio sicuro non sia effettivamente quello eh.

RaveMaster
27-06-2012, 18:51
qualcuno mi sa dire se lion supporta il wifi a doppio canale?
mi spiego meglio, il mio router ha il wifi n a 300mbits ma da quanto ho capito (ho installato un programma su analisi wifi su windows) ci arriva solo trasmettendo su due canali contemporaneamente.
con il macbook air però becco al massimo 145mbits e con un solo canale... è possibile arrivare a 300 utilizzando entrambi i canali?
è un limite software o hardware?
grazie mille

arenavsore
28-06-2012, 00:36
Non so se accade anche a voi ma dopo un po' che è aperta, Mail non produce più alcun suono nè di invio nè di ricezione messaggi. Poi chiudendola completamente e riaprendola si sistema per un po', ho riparato già i permessi con onyx ma niente. Cosa posso fare?

dssdsdsdsdsdsdsdsd
29-06-2012, 08:50
Non so se accade anche a voi ma dopo un po' che è aperta, Mail non produce più alcun suono nè di invio nè di ricezione messaggi. Poi chiudendola completamente e riaprendola si sistema per un po', ho riparato già i permessi con onyx ma niente. Cosa posso fare?

Non ho questo problema, anche se utilizzo due suoni custom per invio/ricezione. :confused:

leo esperanza
29-06-2012, 09:41
Non so se accade anche a voi ma dopo un po' che è aperta, Mail non produce più alcun suono nè di invio nè di ricezione messaggi. Poi chiudendola completamente e riaprendola si sistema per un po', ho riparato già i permessi con onyx ma niente. Cosa posso fare?

sono problemi connessi al tuo gestore di posta elettronica non di mail.

prova con un altra casella di latro gestore e vedi se lo fa ancora.:D

patanfrana
29-06-2012, 09:53
Non credo che una mancanza dei suoni di sistema sia imputabile al gestore di posta ;)

Se proprio ti rompe tanto, il mio consiglio è di scaricarsi la 10.7.4 Combo e installarcela sopra: è una soluzione che risolve il 90% dei problemi senza perderci troppo tempo ;)

ingwye
29-06-2012, 12:54
Ho lo stesso problema anch'io con Mail, torna a funzionare quando lancio lo script giornaliero con onyx :boh:

ingwye
30-06-2012, 20:14
Se scarico Lion dall'App Store per qualche Gb e lo metto in pausa per qualche oretta, dopo riprende il download o devo riscaricarlo da zero? Siccome utilizzo la chiavetta per navigare vorrei consumare fino a mezzanotte i 2Gb che mi avanzano e dopo le 00:00 terminare il download con i 3Gb appena rinnovati :fagiano:

E' fattibile? :stordita:

Mr_Paulus
30-06-2012, 20:31
Se scarico Lion dall'App Store per qualche Gb e lo metto in pausa per qualche oretta, dopo riprende il download o devo riscaricarlo da zero? Siccome utilizzo la chiavetta per navigare vorrei consumare fino a mezzanotte i 2Gb che mi avanzano e dopo le 00:00 terminare il download con i 3Gb appena rinnovati :fagiano:

E' fattibile? :stordita:

sisi, riprende da dove ha lasciato!

ingwye
30-06-2012, 20:37
sisi, riprende da dove ha lasciato!

Anche se spengo il Mac e riprendo un altro giorno? :mc:

Grazie ;)

Mr_Paulus
30-06-2012, 20:43
Anche se spengo il Mac e riprendo un altro giorno? :mc:

Grazie ;)

mi sembra di si, se non ricordo male l'estate scorsa avevo fatto il down in 2 giorni diversi..

ingwye
30-06-2012, 20:50
mi sembra di si, se non ricordo male l'estate scorsa avevo fatto il down in 2 giorni diversi..

Perfetto grazie :sperem:

Purtroppo stamattina ho dovuto restituire all'apple store la thumb drive usb di Lion perchè non compatibile con il mio MacMini, il bello è che non sapevano nulla :doh:

"La conferma è arrivata anche dal supporto telefonico Apple Care: la chiavetta USB per l’installazione di OS X Lion è stata concepita esclusivamente per i Mac pre-luglio 2011."

ingwye
01-07-2012, 10:30
Adesso ho la mia chiavetta con Lion bootabile :D

ingwye
07-07-2012, 12:17
Ragà è da un pò che ho sempre la dock in primo piano con le app a tutto schermo, come posso risolvere? :mad:

^[H3ad-Tr1p]^
07-07-2012, 21:33
Per quando lo aspettiamo mountain lion?

patanfrana
07-07-2012, 21:59
^;37761108']Per quando lo aspettiamo mountain lion?
Entro fine mese ;)

ingwye
09-07-2012, 17:46
Ragà è da un pò che ho sempre la dock in primo piano con le app a tutto schermo, come posso risolvere? :mad:

Risolto, colpa del pop-up con notifica dei brani in riproduzione iTunes :rolleyes:

Per disabilitare la funzione pop-up con notifica dei brani in riproduzione o per eliminare la visualizzazione costante dell’icona di iTunes nel pop-up è sufficiente utilizzare invece questi due comandi sempre tramite la shell:

defaults delete com.apple.dock itunes-notifications
defaults delete com.apple.dock notification-always-show-image;killall Dock

s0nnyd3marco
10-07-2012, 08:29
^;37761108']Per quando lo aspettiamo mountain lion?

Visto che si parla di Mountain Lion, quando si apre un thread ufficiale?

leo esperanza
10-07-2012, 08:36
ma ancora non esce....

Mr_Paulus
10-07-2012, 08:40
è uscita la golden master, entro 7 giorni ce l'abbiamo ;)

patanfrana
10-07-2012, 08:45
Forse anche 15, non si sa mai ;)

Tanto possono rifinirlo fino all'ultimo, non dovendolo distribuire fisicamente :)

leo esperanza
10-07-2012, 12:56
speriamo non sia uno schifo come LION.... SL era migliore.

iK@rus
10-07-2012, 13:16
speriamo non sia uno schifo come LION.... SL era migliore.

Mountain lion è una spanna sopra lion... come snow leopard con leopard :O

patanfrana
10-07-2012, 13:17
Io tutte ste proteste per Lion continuo a non capirle... :mbe:

R4iDei
10-07-2012, 13:45
Io tutte ste proteste per Lion continuo a non capirle... :mbe:

E' stato un mezzo upgrade che si potevano anche risparmiare: più lento di SL, cambio totale dell'exposè che ha scontentato molti, wifi difettoso all'inizio e purtroppo anche per un po' di tempo dopo, finder più macchinoso per via di alcune cosine, launchpad totalmente inutile senza ricerca parziale tramite tastiera.

Questa è la mia "dislike" list, comunque lo utilizzo dal day1 senza troppi patemi.

iK@rus
10-07-2012, 14:04
E' stato un mezzo upgrade che si potevano anche risparmiare: più lento di SL, cambio totale dell'exposè che ha scontentato molti, wifi difettoso all'inizio e purtroppo anche per un po' di tempo dopo, finder più macchinoso per via di alcune cosine, launchpad totalmente inutile senza ricerca parziale tramite tastiera.

Questa è la mia "dislike" list, comunque lo utilizzo dal day1 senza troppi patemi.

Il nuovo exposè fatta la mano lo trovo molto comodo.. Del wifi non ho avuto problemi di sorta, e per la lentezza non so dirti, avendo lion di default, ma dalla 10.7.3 il sistema è molto più snello e veloce.

Il launchpad concordo sia inutile, tranne che per controllare velocemente qualche app di cui non ricordo il nome e non posso richiamare mediante Spotlight/alfred, ma allo stesso modo è inutile anche la dock allora ;)... E comunque è una cosa in più, di cui se me può fare a meno, non vedo perché lamentarsene :-)

Per il resto è innegabile che se si usa un trackpad molte funzioni sono davvero più comode.. Con il solo mouse effettivamente si trovano delle scomodità :-)


iK@rus

patanfrana
10-07-2012, 14:27
E' stato un mezzo upgrade che si potevano anche risparmiare: più lento di SL, cambio totale dell'exposè che ha scontentato molti, wifi difettoso all'inizio e purtroppo anche per un po' di tempo dopo, finder più macchinoso per via di alcune cosine, launchpad totalmente inutile senza ricerca parziale tramite tastiera.

Questa è la mia "dislike" list, comunque lo utilizzo dal day1 senza troppi patemi.
Aggiornamento non indispensabile, ma IMHO piacevole e utile: non ho trovato un solo motivo per tornare a SL, anzi, appena possibile ho aggiornato anche tutte le macchine dei miei clienti privati.

La lentezza non l'ho mai percepita, anzi, da quando l'ho installato (sopra SL, niente format) la macchina è diventata più responsiva.
Exposè funziona molto bene, basta farci l'abitudine.
Mai avuti (o visti di persona) problemi col WiFi (ma so che alcuni li hanno avuti).
I problemi del Finder non li conosco: tipo?
Il Launchpad è abbastanza inutile per un utente avanzato, ma ha fatto comodo a molti di quelli che proprio tanto skillati non sono: un'unica paginona con le icone grandi dei programmi aiutano molto se uno non ha una minima idea del file manager. Tra l'altro la ricerca da tastiera andrebbe semplicemente a duplicare la funzionalità di Spotlight: se devo digitare per cercare, è più veloce da lì. :)

Se non vi piace Lion, non credo apprezzerete molto neanche Mountain Lion, ma abituatevi all'idea di tante minor release a cadenza annua :)

R4iDei
10-07-2012, 15:19
Tra l'altro la ricerca da tastiera andrebbe semplicemente a duplicare la funzionalità di Spotlight: se devo digitare per cercare, è più veloce da lì. :)

Se non vi piace Lion, non credo apprezzerete molto neanche Mountain Lion, ma abituatevi all'idea di tante minor release a cadenza annua :)

Non è proprio la stessa cosa tanto è vero che in mountain lion hanno messo la ricerca dentro launchpad (a quanto ho letto).

patanfrana
10-07-2012, 15:26
Certo, l'hanno messa, ma rimane più comodo premere Cmd+Spazio e poi digitare, che avviare il Launchpad per fare lo stesso, no?

Mr_Paulus
10-07-2012, 15:28
Power Nap funziona sui notebook Mac con memoria flash integrata. Potrebbe richiedere un aggiornamento del firmware.

hanno cambiato i requisiti di power nap, prima c'era scritto solo macbook retina e air gen2, menomale direi.

R4iDei
10-07-2012, 15:34
Certo, l'hanno messa, ma rimane più comodo premere Cmd+Spazio e poi digitare, che avviare il Launchpad per fare lo stesso, no?

Non è la stessa cosa!
Se apri il launchpad hai tutte le applicazioni e puoi filtrarle con la ricerca.
E' come aprire il finder, andare su applicazioni e cercare ma ovviametne più veloce.

Che poi spotlight sia comodo non ci sono dubbi.

patanfrana
10-07-2012, 16:10
Bah, io non ne vedo la differenza: Spotlight basta per tutto IMHO.

iK@rus
10-07-2012, 16:36
Io con alfred faccio tutto.. IMHO è la soluzione migliore XD


iK@rus

Jas2000
11-07-2012, 15:59
io sto utilizzando mountain lion....

l'ho utilizzato pochissimo, ma per ora le uniche cose che vedo differenti sono:

1) il centro notifiche (l'aggiunta del programma messaggi)
2) safari

per il resto mi sembra lo stesso identico s.o.
mi aspettavo qualche miglioramento in mail, ma è rimasto lo stesso solito giocattolino


questa approfondirò meglio mountain lion...
vediamo

leo esperanza
11-07-2012, 16:12
A quando la MONTAIN ..... giorni ? o settimane?

Jas2000
11-07-2012, 16:25
A quando la MONTAIN ..... giorni ? o settimane?

giorni giorni.
19/07

è già uscita la golden, quindi credo che la tempistica verrà rispettata.

Xevlas
11-07-2012, 17:29
Ho una domanda in merito alla golden di ML.. se la istallo e non acquisto la Release finale.. questa scade e devo tornare a Lion?

eleoluca
11-07-2012, 21:14
Mountain lion è una spanna sopra lion... come snow leopard con leopard :O

Ad ogni nuova release commenti di questo tipo......sembra sempre che il SO che solo pochissimo tempo prima era il non plus ultra improvvisamente e magicamente diventi obsoleto!
ma quale spanna? solo perché c'è l'integrazione con messaggi, notifiche, facebook, twitter, il game center (utilissimo!) e altre minchiatine del genere?
Fortunatamente costa poco....

NuT
11-07-2012, 22:55
Ad ogni nuova release commenti di questo tipo......sembra sempre che il SO che solo pochissimo tempo prima era il non plus ultra improvvisamente e magicamente diventi obsoleto!
ma quale spanna? solo perché c'è l'integrazione con messaggi, notifiche, facebook, twitter, il game center (utilissimo!) e altre minchiatine del genere?
Fortunatamente costa poco....

Sinceramente ci spero non poco in Mountain Lion. Lion fino alla 10.7.3 era ok, ma con la 10.7.4 è peggiorato almeno sul mio Mac (qualche rallentamento di troppo che non c'era prima).

keroro.90
12-07-2012, 08:01
Ho una domanda in merito alla golden di ML.. se la istallo e non acquisto la Release finale.. questa scade e devo tornare a Lion?

No non scade...

Xevlas
12-07-2012, 08:07
No non scade...

Grazie mille allora procedo oggi con l'istallazione :)

Xevlas
12-07-2012, 10:28
Ok.. istallata la GM di ML.. ma nn doveva esserci implementato anche Facebook? ce un sito per vedere dove abilitare tutte le nuove funzioni ecc?

patanfrana
12-07-2012, 10:34
Facebook è integrato solo nel senso che puoi postare, o dalla barra delle notifiche o da app tipo Safari: non c'è una app specifica ;)

Basta che vai in Preferenze di Sistema e In Mail, Contacts & Calendars (io lo uso in Eng, scusa), inserisci i dati dell'account.

Xevlas
12-07-2012, 10:42
Facebook è integrato solo nel senso che puoi postare, o dalla barra delle notifiche o da app tipo Safari: non c'è una app specifica ;)

Basta che vai in Preferenze di Sistema e In Mail, Contacts & Calendars (io lo uso in Eng, scusa), inserisci i dati dell'account.

postare dalle Notifiche o da Safari? bhe tipo da youtube i video no? mi pare non ci sia nulla di nuovo in questo :)

patanfrana
12-07-2012, 11:06
No, qui condividi dall'interfaccia dell'applicazione, invece che dal singolo sito a cui a quel punto devi dare i permessi, ecc.: decisamente meglio IMHO. ;)

Xevlas
12-07-2012, 11:07
ma come si fa? non riesco a capirlo :D

iK@rus
12-07-2012, 11:16
ma come si fa? non riesco a capirlo :D

perchè facebook sarà integrato in autunno.... gira un dmg con facebook beta (come era messaggi per lion) che ti permette di provarlo in anteprima.. :D

Xevlas
12-07-2012, 11:29
perchè facebook sarà integrato in autunno.... gira un dmg con facebook beta (come era messaggi per lion) che ti permette di provarlo in anteprima.. :D

funziona bene? non è ke me lo linkeresti vero? :)

iK@rus
12-07-2012, 11:41
funziona bene? non è ke me lo linkeresti vero? :)

sei fortunato che non l'ho cancellato, perchè non riesco più a trovarlo in internet... ti mando un PM ;)

Jas2000
12-07-2012, 12:47
io comunque sto notando già alcuni bug

non mi funzionano gli angoli attivi :)

eleoluca
12-07-2012, 13:17
Io ovviamente lo installero' però resto convinto che sia una presa per il c... un pretesto come un altro per "puppare" dagli utenti 17 euro, che saranno pochi, ma moltiplicati per milioni di utenti so' soldi come dicono a Roma. E per avere in cambio cosa? Le notifiche di Facebook e i messaggi... Caspita, considerato che i social li uso solo da cellulare, un affarone......

Jas2000
12-07-2012, 13:31
Io ovviamente lo installero' però resto convinto che sia una presa per il c... un pretesto come un altro per "puppare" dagli utenti 17 euro, che saranno pochi, ma moltiplicati per milioni di utenti so' soldi come dicono a Roma. E per avere in cambio cosa? Le notifiche di Facebook e i messaggi... Caspita, considerato che i social li uso solo da cellulare, un affarone......

quoto in pieno.
appena l'ho provato è la prima cosa a cui ho pensato

ceschi
12-07-2012, 13:41
Io ovviamente lo installero' però resto convinto che sia una presa per il c... un pretesto come un altro per "puppare" dagli utenti 17 euro, che saranno pochi, ma moltiplicati per milioni di utenti so' soldi come dicono a Roma. E per avere in cambio cosa? Le notifiche di Facebook e i messaggi... Caspita, considerato che i social li uso solo da cellulare, un affarone......

se hai questa convinzione, perchè lo compri ? :confused:

simon71
12-07-2012, 14:31
quoto in pieno.
appena l'ho provato è la prima cosa a cui ho pensato

Ragazzi, giusto per chiarire...

quando un sistema operativo (qualunque OS) riceve un Update, e soprattutto se detto Update è tale da far cambiare nome allo stesso (Lion-Mountain Lion, Vista-Seven) SIGNIFICA che oltre alle cagate che troppo spesso gli utenti guardano e che di solito vengono strombazzate dalle Software Houses (perché hanno capito che gli utOnti quelli sono) si implementa quello che c'è SOTTO AL COFANO...che di solito è il Kernel, ed altre migliaia di "cose" che non enuncio...

Ovvio che chi usa un computer per postare su Faccialibro o ascoltare l'emmepittrè non se ne accorgerà mai, ma gli altri (e grazie a Dio ci sono ancora) SI!


Saluti

ingwye
14-07-2012, 11:46
Se installo la GM di Mountain Lion devo attivare di nuovo il trim giusto? La versione attuale è compatibile?

parjbas
14-07-2012, 15:19
E' stato un mezzo upgrade che si potevano anche risparmiare: più lento di SL, cambio totale dell'exposè che ha scontentato molti, wifi difettoso all'inizio e purtroppo anche per un po' di tempo dopo, finder più macchinoso per via di alcune cosine, launchpad totalmente inutile senza ricerca parziale tramite tastiera.

Questa è la mia "dislike" list, comunque lo utilizzo dal day1 senza troppi patemi.

aggiungici pure che tuttora non si riesce a fare una decente migrazione dei dati da SL...roba che neanche Vista ai suoi tempi....

Alex3oo1
14-07-2012, 15:22
Se installo la GM di Mountain Lion devo attivare di nuovo il trim giusto? La versione attuale è compatibile?

dici che il supporto non sarà nativo?

fai sapere se installi!

patanfrana
14-07-2012, 15:33
aggiungici pure che tuttora non si riesce a fare una decente migrazione dei dati da SL...roba che neanche Vista ai suoi tempi....
Mmm... mi dispiace per te, ma io ne avrò fatte almeno una trentina di aggiornamenti da SL a Lion, tutti di puro aggiornamento, e tutti i dati sono andati al loro posto. :stordita:

Idem facendo un'installazione pulita ed un passaggio da backup di SL (circa 20 macchine nuove).

parjbas
14-07-2012, 15:57
Mmm... mi dispiace per te, ma io ne avrò fatte almeno una trentina di aggiornamenti da SL a Lion, tutti di puro aggiornamento, e tutti i dati sono andati al loro posto. :stordita:

Idem facendo un'installazione pulita ed un passaggio da backup di SL (circa 20 macchine nuove).

beh, sei fortunato...io, utilizzando TM - quindi il massimo della compatibilità - non sono riuscito a riavere le mie caselle di posta come erano prima...idem con una clean install....e guarda che non sono di primo pelo, uso il mac dai tempi del SE con schermo 9 pollici in bianco e nero, e sono passato attraverso tutti i sistemi operativi dal 6.0.4 in poi, ma non mi era ancora capitato di perdere due (2) giorni per un passaggio di sistema - per poi tornare subito a SL, in una mezzora ;)

l'ho già scritto, Lion - secondo me, beninteso - sembra un prodotto microsoft...

aspetto anch'io questo benedetto ML, sperando che (sempre restando in tema) sia quello che è stato Seven rispetto a Vista...:D

patanfrana
14-07-2012, 17:12
Potresti essere tu sfortunato, non io fortunato ;)

Il massimo della compatibilità ce l'hai facendo un aggiornamento diretto da 10.6.8 a 10.7.4, e lasciando fare tutto a lui: Time Machine è un'opzione secondaria.

Ho provato a fare lo stesso aggiornando direttamente da Lion a ML (GM) e anche lì si è preso tutto tranquillamente: a giorni troverò una macchina con SL e proverò ad aggiornare direttamente anche da lì.

parjbas
14-07-2012, 17:37
Potresti essere tu sfortunato, non io fortunato ;)

Il massimo della compatibilità ce l'hai facendo un aggiornamento diretto da 10.6.8 a 10.7.4, e lasciando fare tutto a lui: Time Machine è un'opzione secondaria.

Ho provato a fare lo stesso aggiornando direttamente da Lion a ML (GM) e anche lì si è preso tutto tranquillamente: a giorni troverò una macchina con SL e proverò ad aggiornare direttamente anche da lì.

mah, come ho scritto non sono un utente "comodoso", e so per mia esperienza che l'aggiornamento diretto è tutt'altro che il massimo della compatibilità - del resto, come testimoniato dai tanti che hanno avuto problemi facendolo....

il problema è che, con ogni evidenza, ormai non sembra esistere più la famosa affidabilità che distingueva i Mac dal mondo PC...se passare ad un nuovo system significa doversi sobbarcare una serie di problematiche che prima del passaggio non avevi, beh, chiedi in giro e ti diranno che si tratta di un PC, non di un Mac...oggi però la convergenza tra i due mondi è talmente avanti che pare non si possa fare a meno di scontrarsi, anche nel nostro mondo, con problemi del genere, e a me questo non piace...

per non parlare delle nuove macchine che sono uscite, batterie incollate e ssd saldati sulla scheda madre....:muro:

patanfrana
14-07-2012, 17:48
mah, come ho scritto non sono un utente "comodoso", e so per mia esperienza che l'aggiornamento diretto è tutt'altro che il massimo della compatibilità - del resto, come testimoniato dai tanti che hanno avuto problemi facendolo....

il problema è che, con ogni evidenza, ormai non sembra esistere più la famosa affidabilità che distingueva i Mac dal mondo PC...se passare ad un nuovo system significa doversi sobbarcare una serie di problematiche che prima del passaggio non avevi, beh, chiedi in giro e ti diranno che si tratta di un PC, non di un Mac...oggi però la convergenza tra i due mondi è talmente avanti che pare non si possa fare a meno di scontrarsi, anche nel nostro mondo, con problemi del genere, e a me questo non piace...

per non parlare delle nuove macchine che sono uscite, batterie incollate e ssd saldati sulla scheda madre....:muro:
Io ti posso dire che l'aggiornamento diretto dopo Leopard è diventato davvero ottimo: anche io ne dubitavo prima, venendo da Win, e da Tiger, poi mi son ricreduto con tante installazioni ed aggiornamenti ;)

L'affidabilità non si vede sui numeri, ma sulle percentuali: i problemi sono aumentati perché sono aumentati gli utenti, i prodotti, le macchine prodotte. Una volta c'erano lo stesso (non è certo la prima volta che Apple salda pezzi dentro le macchine), solo che il numero è aumentato e quindi si sentono di più.

Per come la vedo se IO e pochi altri abbiamo un problema con un prodotto (complesso come un sistema operativo moderno), questo non mi fa dire che il prodotto sia scadente, ma solo che capita. Se il produttore me lo risolve, bene, altrimenti mi rivolgo altrove.

ingwye
14-07-2012, 19:52
dici che il supporto non sarà nativo?

fai sapere se installi!

No!

Attivato con Trim Enabler ;)

Non capisco perchè Mail è in esecuzione due volte :asd:

eleoluca
16-07-2012, 21:33
Ragazzi, giusto per chiarire...

quando un sistema operativo (qualunque OS) riceve un Update, e soprattutto se detto Update è tale da far cambiare nome allo stesso (Lion-Mountain Lion, Vista-Seven) SIGNIFICA che oltre alle cagate che troppo spesso gli utenti guardano e che di solito vengono strombazzate dalle Software Houses (perché hanno capito che gli utOnti quelli sono) si implementa quello che c'è SOTTO AL COFANO...che di solito è il Kernel, ed altre migliaia di "cose" che non enuncio...

Ovvio che chi usa un computer per postare su Faccialibro o ascoltare l'emmepittrè non se ne accorgerà mai, ma gli altri (e grazie a Dio ci sono ancora) SI!


Saluti

Ma che cambiamenti stravolgenti vuoi cha abbiamo fatto nel kernel in 11 mesi?? Maddai.
E poi, anche se fosse vero che questi cambiamenti li hanno fatti, farebbero meglio ad ammettere che Lion era un prodotto non riuscito, altro che "Il S.O. più avanzato al mondo"..... :D:D

E' una escamotage per costringere a cambiare computer chi ha i mac più vecchi, dichiarati ad arte non più compatibili, questo è il vero motivo mio caro.....

Ma tu, davvero ti fidi ancora di una azienda che se ne frega delle leggi europee sulla Garanzia, prende una multa, e continua a fregarsene?

Siamo delle vacche da mungere, questo siamo.

patanfrana
16-07-2012, 21:59
Un prodotto non riuscito Lion? In base a cosa? Al fatto che lo aggiornano dopo 12 mesi? Sarà questo il ritmo ormai.

Vacche da mungere? Spero che nessuno sano di mente compri un computer nuovo perché quello attuale, perfettamente funzionante, non gli permette di aggiornare a Mountain Lion... :doh:

effla3
16-07-2012, 22:53
Ma che cambiamenti stravolgenti vuoi cha abbiamo fatto nel kernel in 11 mesi?? Maddai.
E poi, anche se fosse vero che questi cambiamenti li hanno fatti, farebbero meglio ad ammettere che Lion era un prodotto non riuscito, altro che "Il S.O. più avanzato al mondo"..... :D:D

E' una escamotage per costringere a cambiare computer chi ha i mac più vecchi, dichiarati ad arte non più compatibili, questo è il vero motivo mio caro.....

Ma tu, davvero ti fidi ancora di una azienda che se ne frega delle leggi europee sulla Garanzia, prende una multa, e continua a fregarsene?

Siamo delle vacche da mungere, questo siamo.

Scusa ma mi viene un dubbio, tu Lion ce l'hai? E se sì su che mac? E per quali motivi lo ritieni un prodotto non riuscito?

Personalmente non vedo Lion come il migliore dei sistemi operativi esistenti ma continuo a preferirlo di gran lunga a Win7, l'unico motivo per cui uso ancora l'os di redmond è Office, per il resto io sono soddisfatto della mia scelta.

Jas2000
16-07-2012, 23:06
spero però che questa golden non sia la definitiva, in quanto ho l'impressione che sia un s.o. che richieda ram

NuT
17-07-2012, 00:11
spero però che questa golden non sia la definitiva, in quanto ho l'impressione che sia un s.o. che richieda ram

Anche Lion è molto esoso. Il buon patanfrana dovrebbe ricordare il mio pensiero riguardo l'upgrade della RAM sul Mac :D beh con la 10.7.4 ho dovuto upgradare a 8GB. Fino alla 10.7.3 per i miei utilizzi (che sono sempre gli stessi) andavo benissimo con 4GB. C'è da meditare IMHO

patanfrana
17-07-2012, 06:53
Non mi ricordo... :stordita:

s0nnyd3marco
17-07-2012, 07:53
Anche Lion è molto esoso. Il buon patanfrana dovrebbe ricordare il mio pensiero riguardo l'upgrade della RAM sul Mac :D beh con la 10.7.4 ho dovuto upgradare a 8GB. Fino alla 10.7.3 per i miei utilizzi (che sono sempre gli stessi) andavo benissimo con 4GB. C'è da meditare IMHO

Guarda, uso la 10.7.4 con firefox, thunderbird, netbeans, mysql e terminale aperto. E funziona benissimo con 4gb di ram (macbook pro 13 early 2011).

s0nnyd3marco
17-07-2012, 07:59
Ma che cambiamenti stravolgenti vuoi cha abbiamo fatto nel kernel in 11 mesi?? Maddai.
E poi, anche se fosse vero che questi cambiamenti li hanno fatti, farebbero meglio ad ammettere che Lion era un prodotto non riuscito, altro che "Il S.O. più avanzato al mondo"..... :D:D


Guarda che 11 mesi non sono mica pochi. Senza considerare che mica devono riscrivere l'intero kernel: da sviluppatore ti posso dire che spesso e' piu' importante un lavoro di affinamento del codice scritto piuttosto che buttarci dentro nuove funzionalita' rischiando di farlo diventare una cozzaglia.


E' una escamotage per costringere a cambiare computer chi ha i mac più vecchi, dichiarati ad arte non più compatibili, questo è il vero motivo mio caro.....


Solo macchine pre 2007. E vista la scheda video scarsa forse e' meglio cosi?


Ma tu, davvero ti fidi ancora di una azienda che se ne frega delle leggi europee sulla Garanzia, prende una multa, e continua a fregarsene?


Su questo devo darti ragione, apple dovrebbe dare 2 anni di garanzia.


Siamo delle vacche da mungere, questo siamo.


Conosci aziende che lavorano per la gloria?

VICIUS
17-07-2012, 08:51
Guarda, uso la 10.7.4 con firefox, thunderbird, netbeans, mysql e terminale aperto. E funziona benissimo con 4gb di ram (macbook pro 13 early 2011).

Uso più o meno gli stessi programmi su un macbook bianco del 2008 con lion ed anche io viaggio alla grande con 4gb di ram. A volte mi capita di aprire intelliJ con un progetto bello grosso che mi occupa 1.2 gb di ram e non ho rallentamenti. Sul imac 2007 di mio padre che ha un ssd è poi una scheggia.

pierodj
17-07-2012, 09:17
Solo macchine pre 2007. E vista la scheda video scarsa forse e' meglio cosi?


diciamo pure pre-2009, sul mio macbook bianco di inizio 2008 non girerà mountain lion :fagiano:

s0nnyd3marco
17-07-2012, 09:29
diciamo pure pre-2009, sul mio macbook bianco di inizio 2008 non girerà mountain lion :fagiano:

Da qua http://www.apple.com/osx/specs/ leggo che i macbook late 2008 aluminium funzionano. Quindi penso sia una questione di scheda video: il tuo dovrebbe avere la Intel GMA X3100, mentre la versione Aluminium la nvidia 9400.

NuT
17-07-2012, 17:05
Non mi ricordo... :stordita:

:asd:

Tu dicevi che era necessario, io no :asd:

Guarda, uso la 10.7.4 con firefox, thunderbird, netbeans, mysql e terminale aperto. E funziona benissimo con 4gb di ram (macbook pro 13 early 2011).

Uso più o meno gli stessi programmi su un macbook bianco del 2008 con lion ed anche io viaggio alla grande con 4gb di ram. A volte mi capita di aprire intelliJ con un progetto bello grosso che mi occupa 1.2 gb di ram e non ho rallentamenti. Sul imac 2007 di mio padre che ha un ssd è poi una scheggia.

Diciamo che è stata la scusa per fare l'upgrade, che per fortuna è stato economico, altrimenti avrei potuto anche risolvere, ma sono stato pigro :D

patanfrana
17-07-2012, 17:20
:asd:

Tu dicevi che era necessario, io no :asd:

:asd:

LOL, devo tenere conto di tutti i pareri che ho dato sul forum, sennò sono rovinato... :asd:

Cmq, magari non è necessario, ma è fortemente consigliato, visto il costo ridicolo della ram in questo momento :D

NuT
18-07-2012, 01:22
:asd:

LOL, devo tenere conto di tutti i pareri che ho dato sul forum, sennò sono rovinato... :asd:

Cmq, magari non è necessario, ma è fortemente consigliato, visto il costo ridicolo della ram in questo momento :D

Ho un dejavu :asd:

Sì alla fine mi è convenuto, ma solo perché con la 10.7.4 ha iniziato a ciucciare RAM inspiegabilmente :D poi mi sono convinto che con Mountain Lion saranno ancora più consigliati :)

PS=ho visto che hai commentato un mio articolo di recente...;) :D

patanfrana
18-07-2012, 07:26
Ho un dejavu :asd:

Sì alla fine mi è convenuto, ma solo perché con la 10.7.4 ha iniziato a ciucciare RAM inspiegabilmente :D poi mi sono convinto che con Mountain Lion saranno ancora più consigliati :)

PS=ho visto che hai commentato un mio articolo di recente...;) :D
Ma ha cominciato a ciucciare RAM prima o dopo che tu l'avessi aggiornata a 4GB?

Articolo? Dove? Dammi delle coordinate... :stordita:

NuT
18-07-2012, 18:07
Ma ha cominciato a ciucciare RAM prima o dopo che tu l'avessi aggiornata a 4GB?

Articolo? Dove? Dammi delle coordinate... :stordita:

Il mio Mac nasce con 4GB :D subito dopo l'aggiornamento alla 10.7.4 ho notato la differenza. Ho solo il timore che il problema non sia tanto la 10.7.4 ma Chrome e il suo plugin di Flash integrato. Eppure anche dopo l'ultimo aggiornamento anche di Chrome il problema non è sparito. In sintesi è proprio quel plugin che ciuccia RAM. Tu mi dirai: è Flash che fa cagare. D'accordissimo: però prima dell'aggiornamento alla 10.7.4 non succedeva :)

Coordinate? Sono una mente saggia che ha parlato di Apple ed EPEAT :D ;)

patanfrana
18-07-2012, 18:19
(Sì, volevo scrivere 8GB :D)

Ma hai provato a vedere se è proprio Chrome (usando altri browser o segandolo proprio via)? Può essere che qualcosa tra la tua installazione 10.7.4 e i vari pezzetti di Chrome confligga... Sarei curioso di capirci di più :)

Ok, capito, dovrò stare attento a postare in luoghi di menti illuminate :D

NuT
18-07-2012, 21:26
(Sì, volevo scrivere 8GB :D)

Ma hai provato a vedere se è proprio Chrome (usando altri browser o segandolo proprio via)? Può essere che qualcosa tra la tua installazione 10.7.4 e i vari pezzetti di Chrome confligga... Sarei curioso di capirci di più :)

Ok, capito, dovrò stare attento a postare in luoghi di menti illuminate :D

Sì avrei voluto fare qualche prova, ma la mia proverbiale pigrizia mi ha fregato :asd: anche perché non saprei che prove fare, e Chrome mi è troppo comodo per delle sue funzioni rispetto alla concorrenza :D :)

Ma posta pure, figurati, io scrivo una volta ogni morte di papa lì :asd: ho letto i commenti e semplicemente commentato con un "emmè! :D" (che suona più o meno come un "toh!" in altre parti d'Italia :asd:) quando ho letto il nick :)

supermario
19-07-2012, 10:17
ciao, ho un piccolo problemino...non con Lion ma con Mail.

Praticamente, per una errata configurazione di Hotmail come account POP, ho lasciato attiva l'opzione che dopo 1 settimana elimina le mail dal server e le tiene solo in locale, con il risultato che ora ho la webmail vuota e tutte le mail scaricate... c'e' un modo per ripristinarle?
Tra l'altro essendo appunto POP, ha scaricato solo la INBOX principale, ignorando e lasciando al loro posto le mail gia' spostate in altre cartelle da web.

AlexSwitch
20-07-2012, 12:50
Uso più o meno gli stessi programmi su un macbook bianco del 2008 con lion ed anche io viaggio alla grande con 4gb di ram. A volte mi capita di aprire intelliJ con un progetto bello grosso che mi occupa 1.2 gb di ram e non ho rallentamenti. Sul imac 2007 di mio padre che ha un ssd è poi una scheggia.

Confermo.... Lion sul mio vecchietto in firma, con 4GB di ram di cui visti 3, viaggia che una bellezza. Solamente durante la prima sessione dopo l'upgrade era un po' legnoso perché spotlight doveva indicizzare di nuovo tutti i volumi collegati!!!
La gestione della memoria mi pare che sia stata migliorata parecchio rispetto a SL...

Ho una domanda: ma come cavolo si fa con Safari 5.1.7, quando lo sia avvia, a far aprire la home page e non l'ultima pagina visitata prima della sua chiusura?? :rolleyes:

Family Guy
20-07-2012, 13:56
Ho una domanda: ma come cavolo si fa con Safari 5.1.7, quando lo sia avvia, a far aprire la home page e non l'ultima pagina visitata prima della sua chiusura?? :rolleyes:
cmd+w per chiudere invece di cmd+q

DarkTiamat
21-07-2012, 11:12
Oppure chiudi direttamente con cmd + alt + q

Xevlas
21-07-2012, 15:22
Ragazzi ho un problema.. ho istallato la GM di ML e volevo accedere al sito dell'universita (almaesami) per riprendere gli studi e iscrivermi ad un test di ammissione ma mi viene richiesto il java.. dove posso scaricare il java per ML?

Family Guy
21-07-2012, 23:04
prova qui:
http://jdk7.java.net/macportpreview/

questo è il thread di lion comunque...

TonyManero71
24-07-2012, 23:06
Una domanda facile :D

Io ho un MacBook Pro Intel Core Due 2.26 con 8 gb di ram, secondo voi il nuovo Mountain Lion lo reggerà bene o avrò dei peggioramenti di prestazioni?

The_misterious
25-07-2012, 10:10
Una domanda facile :D

Io ho un MacBook Pro Intel Core Due 2.26 con 8 gb di ram, secondo voi il nuovo Mountain Lion lo reggerà bene o avrò dei peggioramenti di prestazioni?

da quello che ho capito, ML è discretamente più veloce rispetto a Lion

TonyManero71
25-07-2012, 10:17
da quello che ho capito, ML è discretamente più veloce rispetto a Lion

Ah interessante allora

fracarro
25-07-2012, 15:20
edit

leo esperanza
25-07-2012, 19:13
Montan Lion disponibile...:D

recoil
26-07-2012, 08:19
attenzione da ieri Lion non e' piu' presente nell'App Store
se lo avete comprato potete ancora scaricarlo, io lo farei e terrei una copia del DMG non si sa mai...

leo esperanza
26-07-2012, 08:55
a me risulta presente e scaricabile..

recoil
26-07-2012, 08:57
a me risulta presente e scaricabile..

ce l'hai in acquistate?
anche io li lo vedo, ma se lo cerco nello store non lo trovo piu' e ieri leggevo che anche nello store americano non e' piu' acquistabile

leo esperanza
26-07-2012, 09:05
se ci clicco sopra nell apple store il tasto diventa verde e me lo fa acquistare... poi non so perchè non l'ho acquistato.

e come mai non sarebbe più disponibile?

qualche problema di qualche milione di utenti? e scoppiato il computer :D :D :D :D

kwb
05-08-2012, 15:27
Dopo un anno e poco più dall'uscita di Lion, com è adesso con i vari aggiornamenti usciti, il consumo della batteria?
Mi sono quasi convinto a passare ma non vorrei avere una caduta nella durata.

Ai tempi mi ero fatto il CD, ma ero dubbioso sull'installazione quindi ho atteso.

-Vic-
05-08-2012, 17:19
Dopo un anno e poco più dall'uscita di Lion, com è adesso con i vari aggiornamenti usciti, il consumo della batteria?
Mi sono quasi convinto a passare ma non vorrei avere una caduta nella durata.

Ai tempi mi ero fatto il CD, ma ero dubbioso sull'installazione quindi ho atteso.

La durata della batteria è più che buona secondo me....sconsiglio l'installazione dei Mountain Lion perché ho letto e avuto modo di provare una minore autonomia generale...probabilmente dovuti all'integrazione dei nuovi servizi iCloud..

kwb
06-08-2012, 23:06
La durata della batteria è più che buona secondo me....sconsiglio l'installazione dei Mountain Lion perché ho letto e avuto modo di provare una minore autonomia generale...probabilmente dovuti all'integrazione dei nuovi servizi iCloud..

Che mi dite invece sul aggiornare a Lion o piallare tutto e installarlo da 0?
Ero intenzionato a piallare tutto e installare da 0 ma mi sto rendendo conto che è parecchio dura backuppare tutto ( non voglio usare TM ), in particolare i programmi per non doverli poi reinstallare tutti. Senza contare poi le personalizzazioni fatte!

Solo non vorrei che aggiornando e basta cadessi in un rallentamento, visto che generalmente gli aggiornamenti da sistema a sistema sono piuttosto burrascosi

ceschi
07-08-2012, 21:44
Che mi dite invece sul aggiornare a Lion o piallare tutto e installarlo da 0?
Ero intenzionato a piallare tutto e installare da 0 ma mi sto rendendo conto che è parecchio dura backuppare tutto ( non voglio usare TM ), in particolare i programmi per non doverli poi reinstallare tutti. Senza contare poi le personalizzazioni fatte!

Solo non vorrei che aggiornando e basta cadessi in un rallentamento, visto che generalmente gli aggiornamenti da sistema a sistema sono piuttosto burrascosi

Perché non vuoi usare TM?
Comunque Generalmente gli aggiornamenti non sono burrascosi, la maggior parte degli utenti non ha problemi, a qualcuno capitano rallentamenti
Ia procedura più tranquilla è con un bel backup, aggiorni e se noti un peggioramento, pialli
Nessuno può provvedere come andrà sul tuo sistema :D

arenavsore
08-08-2012, 07:25
Ho una domanda: ma come cavolo si fa con Safari 5.1.7, quando lo sia avvia, a far aprire la home page e non l'ultima pagina visitata prima della sua chiusura?? :rolleyes:

Preferenze - Apri nuove finestre con - Pagina iniziale

kwb
08-08-2012, 11:18
Perché non vuoi usare TM?
Comunque Generalmente gli aggiornamenti non sono burrascosi, la maggior parte degli utenti non ha problemi, a qualcuno capitano rallentamenti
Ia procedura più tranquilla è con un bel backup, aggiorni e se noti un peggioramento, pialli
Nessuno può provvedere come andrà sul tuo sistema :D

Ma TM mi fa il backup di tutto... A me serve il backup solo di alcune cose/cartelle... No?

DarkTiamat
08-08-2012, 11:20
Ma TM mi fa il backup di tutto... A me serve il backup solo di alcune cose/cartelle... No?

Si fa tutto ma al momento dei ripristino puoi decidere te cosa importare (e cm

DarkTiamat
08-08-2012, 11:21
Ma TM mi fa il backup di tutto... A me serve il backup solo di alcune cose/cartelle... No?

Si tm fa il backup di tutto, ma al momento del ripristino puoi decidere te cosa importare. Cmq un igno caso se c'è qualche cartella voluminosa etc che credi non serva backuppare puoi sempre escluderla da tm

marius84
13-08-2012, 20:12
ciao a tutti,
ho un mbp 13" del 2011 con lion installato di fabbrica.
Vorrei acquistare mountain lion, ma anche creare un disco di ripristino con il vecchio lion in modo tale da poterlo reinstallare se mi trovo male con mountain. È possibile ?

grazie ;)

leo esperanza
14-08-2012, 08:34
un disco di reboot non so,
ma se usi time machine puoi fare un back up, e poi ripristinare e ritornare all'ultimo back up di lion,

occhio però appema installato montain lion non devi fare back up con time machine,
solo quando sei convinto di tenerlo allora puoi continuare a fare back con TM

Leron
14-08-2012, 08:43
ciao a tutti,
ho un mbp 13" del 2011 con lion installato di fabbrica.
Vorrei acquistare mountain lion, ma anche creare un disco di ripristino con il vecchio lion in modo tale da poterlo reinstallare se mi trovo male con mountain. È possibile ?

grazie ;)

si, dall'installer puoi estrarre un dmg che puoi masterizzare senza problemi, o fare un disco di boot da chiavetta

patanfrana
14-08-2012, 08:49
Io ho fatto giusto ieri una super-chiavetta di salvataggio, con queste partizioni:
1) Immagine di installazione 10.8
2) Immagine di installazione 10.7.4
3) DiskWarrior
4) Drive Genius
5) Hiren's Boot disk (a volte qualche Win incasinato mi capita :D)

Credo la metterò in una teca nel muro con un vetro e la scritta "Rompere in caso di emergenza" :asd:

esapode688
14-08-2012, 09:13
mi dite gentilmente se sapete dove posso scaricarmi lion?

ho un macbook pro mid 2010 e con mountain lion mi sembra molto lento.

vorrei prendere lion originale ma sul mac app store non c'è piu...
dove lo trovo?

Leron
14-08-2012, 09:17
mi dite gentilmente se sapete dove posso scaricarmi lion?

ho un macbook pro mid 2010 e con mountain lion mi sembra molto lento.

vorrei prendere lion originale ma sul mac app store non c'è piu...
dove lo trovo?

strano ML è più snello di lion, faresti solo peggio

cmq controlla che abbia finito di reindicizzare spotlight

patanfrana
14-08-2012, 09:17
Lion lo puoi riscaricare dall'AppStore, andando nel tab Acquistate, ma cliccandolo con il tasto Alt premuto: a quel punto dovresti vedere anche Lion con il suo tasto Scarica ;)

Cmq strano ML sia lento: provata un'installazione pulita? :)

esapode688
14-08-2012, 09:19
il problema è che son passato da snow a mountain lion.


non avevo acquistato lion precedentemente....





mountain lion mi è sembrato lento e scalda... a voi no?

dovrei provare l'installazione pulita?

patanfrana
14-08-2012, 09:33
Se non avevi acquistato Lion in precedenza ormai non lo puoi più fare, mi dispiace.

A questo punto ti consiglio un'installazione pulita, decisamente.

Il fatto che sia lento e scaldi può essere dovuto, come detto da Leron, dall'indicizzazione iniziale di Spotlight.

marius84
14-08-2012, 09:40
si, dall'installer puoi estrarre un dmg che puoi masterizzare senza problemi, o fare un disco di boot da chiavetta

Ma quale è la procedura? Il fatto è che io non ho installer e non ho scaricato lion dall app store, era già installato nel Mac di fabbrica...

Grazie

iK@rus
14-08-2012, 09:49
Ma quale è la procedura? Il fatto è che io non ho installer e non ho scaricato lion dall app store, era già installato nel Mac di fabbrica...

Grazie

allora prova questa: link (http://hints.macworld.com/article.php?story=20110831105634716)

per chi lo aveva già installato di fabbrica, ed ha la possibilità di reinstallarlo tenendo premuto cmd all'avvio dovrebbe funzionare...

pigio84
22-08-2012, 19:58
ragazzi ho un problemino col Mac App Store

sono un paio di giorni che non riesco a scaricare nulla, nè app nè aggiornamenti
ogni volta mi dà il seguente errore:
Si è verificato un errore nell'App Store. Riprova più tardi. (13)

come posso fare per risolvere questo problema?

ho googlato un pò e ho letto che dovrei cancellare la cache del mac appstore, ma non saprei come fare....

Prezioso
22-08-2012, 22:19
ragazzi non so se succede anche a voi, di solito uso chrome anche se ultimamente sto usando safari, ed ho notato che con entrambi il sito HW non va bene, nella home andando sulle varie sezioni, ad esempio hardware, sotto non escono le sottosezioni...cpu,vga ecc ecc......come mai? esce una volta su 20!

Lucky Angus
20-09-2012, 09:13
ciao a tutti !


qualcuno ha già aggiornato alla 10.7.5 ???


dobbiamo, "per forza", ciucciarci Gate Keeper ??? :O

4GateRush
20-09-2012, 09:38
Ma TM mi fa il backup di tutto... A me serve il backup solo di alcune cose/cartelle... No?

puoi dire a TM di escludere le cartelle che non vuoi backuppare...
cerca su google.

4GateRush
20-09-2012, 09:39
ciao a tutti !


qualcuno ha già aggiornato alla 10.7.5 ???


dobbiamo, "per forza", ciucciarci Gate Keeper ??? :O

si puo' disabilitare totalmente gate keeper..

AlexSwitch
20-09-2012, 10:10
E come??

iK@rus
20-09-2012, 11:02
E come??

vai in preferenze di sistema e scrivi "gatekeeper" nella barra di ricerca... imposta "installa da -> ovunque" in fondo alla pagina.. :)

shehatesme
20-09-2012, 19:38
Non so se qualcuno l'abbia già scritto, ma riuscireste gentilmente a dirmi che procedura devo seguire per installarlo da zero? Perché ho già a suo tempo installato Lion sopra Snow Leopard e magari facendo l'installazione da zero guadagnerei un po' in prestazioni.

-Edit-

Scusate, la mia domanda riguardava il leone di montagna. Corro sull'altro 3D!

patanfrana
24-09-2012, 12:26
Per chi come me sia ancora con Lion e, dopo l'aggiornamento alla 10.7.5, accusi problemi di lentezza eccessiva per il backup di TimeMachine (a me in tutta una notte ha backuppato 8GB, via FW800 con dischi da 7200rpm in Raid 0 :doh: ), la soluzione al momento pare essere solo quella di disabilitare Spotlight, col seguente comando dal terminale
sudo launchctl unload -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.metadata.mds.plist
Pare che qualcuno rilevi lo stesso problema con la 10.8.2, ma non ne ho esperienza diretta.

Per riavviare Spotlight basterà digitare
sudo launchctl load -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.metadata.mds.plist

Prezioso
24-09-2012, 13:58
qualcuno con un macbook pro i5 2010 che ha aggiornato a ML?
da sl a lion molti lamentavano la maggior lentezza di lion, credo recuperata in granparte con i vari aggiornamenti......ML fa lo stesso no?

di veramente UTILE cosa ha in più ML?

Trabbo
26-09-2012, 14:33
Per chi come me sia ancora con Lion e, dopo l'aggiornamento alla 10.7.5, accusi problemi di lentezza eccessiva per il backup di TimeMachine (a me in tutta una notte ha backuppato 8GB, via FW800 con dischi da 7200rpm in Raid 0 :doh: ), la soluzione al momento pare essere solo quella di disabilitare Spotlight, col seguente comando dal terminale
sudo launchctl unload -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.metadata.mds.plist
Pare che qualcuno rilevi lo stesso problema con la 10.8.2, ma non ne ho esperienza diretta.

Per riavviare Spotlight basterà digitare
sudo launchctl load -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.metadata.mds.plist


Anche io dopo l'installazione di 10.7.5 ho avuto dei problemi di ESTREMA lentezza di TM. Il backup viene fatto su un sistema NAS professionale e prima dell'aggiornamento copiava anche a 60-70 MB/s se i file erano grandi, ora per fare 200 MB ci ha messo mezz'ora.. Girando un po' per blog e forum ho letto che probabilemte puo' essere stato inserito da Apple un blocco che limita la velocita' di TM se non si utilizza come storage una Time Capsule, secondo voi e' vero? Se si Come si puo' aggirare questa limitazione che pare essere stata introdotta anche in Mountain Lion?

Anche provando a disattivare Spotlight non succede nulla.. :muro:

Graie in anticipo per l'aiuto :)

Lor1981
30-09-2012, 22:43
Ho da poco aggiornato Lion alla versione 10.7.5 e ho notato una cosa strana: all'avvio, dopo che la rotellina ha finito di girare, lo schermo si spegne per qualche istante (1 secondo scarso), poi si riaccende completamente bianco e alla massima luminosità, quindi torna alla luminosità normale. Poi si spegne ancora un istante e si riaccende sulla schermata di login.
Una volta su due poi, dopo che ho effettuato il login, lo schermo si spegne ancora per riaccendersi mostrando il desktop.
Tutto ciò non influisce sulla sessione di lavoro, tutto funziona regolarmente come se nulla fosse successo.
Prima di mettere la 10.7.5 non si è mai verificato questo strano comportamento dello schermo.
Ho già effettuato le classiche operazioni di manutenzione (verifica permessi, reset PRAM, pulizia con Onyx) ma il comportamento non cambia.
Qualcuno con lo stesso problema? :help:

AlexSwitch
01-10-2012, 07:59
Capita la stesse cosa a me con l'iMac in firma.... Però il " black screen " mi compare solamente una volta a cavallo tra il boot screen e l'avvio del desktop.
Non credo che si tratti di un problema; magari hanno cambiato qualcosa nella sequenza di boot, oppure si sono " dimenticati " di inserire un riempitivo tra il boot screen e l'avvio del desktop di lavoro. Alla stessa stregua del passaggio da Tiger a Leopard dove la barra di caricamento del desktop venne eliminata per una schermata blu!!

Lor1981
01-10-2012, 08:12
Capita la stesse cosa a me con l'iMac in firma.... Però il " black screen " mi compare solamente una volta a cavallo tra il boot screen e l'avvio del desktop.
Non credo che si tratti di un problema; magari hanno cambiato qualcosa nella sequenza di boot, oppure si sono " dimenticati " di inserire un riempitivo tra il boot screen e l'avvio del desktop di lavoro. Alla stessa stregua del passaggio da Tiger a Leopard dove la barra di caricamento del desktop venne eliminata per una schermata blu!!

Questo mi rincuora :)
Non lo ritrengo un problema neanche io, infatti nell'utilizzo normale non noto alcuna differenza rispetto alle versioni precedenti.
Però sai com'è... quando cambia qualcosa senza un motivo apparentemente valido le domande nascono spontanee :rolleyes:

kwb
05-10-2012, 18:28
Un mio amico ha comprato un MBP 13" con Lion installato all'Euronics. Era quello in esposizione, per cui con account preconfigurato.
La domanda che mi sorge è: come si fa ad avere l'immagine del sistema operativo? Nella scatola non ci sono dischi...

Deadoc3
05-10-2012, 22:08
Un mio amico ha comprato un MBP 13" con Lion installato all'Euronics. Era quello in esposizione, per cui con account preconfigurato.
La domanda che mi sorge è: come si fa ad avere l'immagine del sistema operativo? Nella scatola non ci sono dischi...

Recovery di Lion...

Tieni premuto Alt all'avvio del pc e se non trova la recovery sul disco fisso la scarica da internet in automatico...

kwb
06-10-2012, 11:46
Recovery di Lion...

Tieni premuto Alt all'avvio del pc e se non trova la recovery sul disco fisso la scarica da internet in automatico...

Provo grazie :)

gokku3
07-10-2012, 17:04
ragazzi ho il problema che Lion 10.7.5 non va in stop automaticamente.
allora ho aperto il terminale e ho scritto: pmset -g assertions
questo è quello che è uscito:

Assertion status system-wide:
PreventUserIdleDisplaySleep 0
CPUBoundAssertion 0
DisableInflow 0
ChargeInhibit 0
PreventSystemSleep 0
PreventUserIdleSystemSleep 1
ExternalMedia 1
DisableLowPowerBatteryWarnings 0
EnableIdleSleep 1
NoRealPowerSources_debug 0
UserIsActive 0
ApplePushServiceTask 0

Listed by owning process:
pid 63: [0x0000003f012c0024] PreventUserIdleSystemSleep named: "com.apple.metadata.mds"
pid 19: [0x00000013012c0023] ExternalMedia named: "com.apple.powermanagement.externalmediamounted"

Kernel Assertions: 0x0012
* Kernel Assertion ID = 500
Created At = 01/01/70 01:02:23 GMT+01
Modified At = 06/10/12 15:15:04 GMT+02
Owner ID = 0xffffff8012247000
Level = 255
Assertions Set = None (4)

* Kernel Assertion ID = 501
Created At = 01/01/70 01:02:34 GMT+01
Modified At = 07/10/12 16:59:24 GMT+02
Owner ID = 0xffffff801228b000
Level = 255
Assertions Set = None (4)

* Kernel Assertion ID = 502
Created At = 01/01/70 01:02:35 GMT+01
Modified At = 07/10/12 15:03:34 GMT+02
Owner ID = 0xffffff80122a2400
Level = 0
Assertions Set = None (32)

* Kernel Assertion ID = 504
Created At = 07/10/12 18:06:05 GMT+02
Modified At = 01/01/70 01:00:00 GMT+01
Owner ID = 0xffffff8018d13400
Level = 255
Assertions Set = None (8)

Come vedete ho segnato in rosso le voci che mi interessano. Infatti pare proprio che sia quel processo lì a impedire all'imac di andare in stop in automatico.

Che processo è di preciso? Come posso risolvere la cosa?

VICIUS
07-10-2012, 17:47
mds è parte di spotlight. Sta indicizzando dei file? Forse di qualche disco esterno?

patanfrana
07-10-2012, 18:29
Vista la riga con External Media Mounted direi che è proprio l'indicizzazione di un disco esterno...

gokku3
07-10-2012, 22:37
cioè? che vuol dire? può essere che questo problema me lo dia in seguito all'installazione di PARAGON NTFS? Perchè io ho win 7 in bootcamp ma per mesi e mesi tutto è andato tranquillissimo. Poi ormai sono 3 mesi che non mi si stoppa più in automatico e mi viene in mente che qualche mese fa ho installato questo paragon....

Nel caso fosse quello, come dovrei fare?

EDIT: Niente, ho disattivato i driver di Paragon (c'è un'opzione nelle impostazioni del programma che te lo permette). Ho riavviato. Ho controllato che Paragon fosse effettivamente disattivato: infatti non potevo più trasferire file dalla partizione Lion a quella bootcamp (windows). Però lo stop automatico continua a non funzionare.

Ho scritto nuovamente nel Terminale pmset -g assertions e adesso effettivamente le voci sono cambiate:
Assertion status system-wide:
PreventUserIdleDisplaySleep 0
CPUBoundAssertion 0
DisableInflow 0
ChargeInhibit 0
PreventSystemSleep 0
PreventUserIdleSystemSleep 0
ExternalMedia 0
DisableLowPowerBatteryWarnings 0
EnableIdleSleep 1
NoRealPowerSources_debug 0
UserIsActive 0
ApplePushServiceTask 0

Però continua a non stopparsi.
La cosa strana è che se gli imposto di stopparsi a una certa ora, arrivata quell'ora si stoppa. E se lo stoppo io manualmente si stoppa.
In pratica proprio non riesce a stopparsi automaticamente come dovrebbe fare quando non schiacci nessun tasto per qualche minuto.

Avete qualche idea?

kwb
08-10-2012, 11:15
Recovery di Lion...

Tieni premuto Alt all'avvio del pc e se non trova la recovery sul disco fisso la scarica da internet in automatico...

Provo grazie :)
Provato e va.
Domanda: al termine dell'installazione Mac OS mi ha configurato l'account automaticamente senza che io gli dicessi nulla. Come ha fatto? Ha messo il nome utente giusto ( il nome del mio amico ) e anche la password che lui di solito usa!! Con tanto di suggerimento per ritrovarla!!! :mbe:

Da dove sono spuntate fuori ste informazioni? Ha un account dell'AppStore ma la pass ad esempio è diversa, e lui non ha mai creato un altro account su quel mac prima della reinstallazione..

Deadoc3
09-10-2012, 15:00
Provato e va.
Domanda: al termine dell'installazione Mac OS mi ha configurato l'account automaticamente senza che io gli dicessi nulla. Come ha fatto? Ha messo il nome utente giusto ( il nome del mio amico ) e anche la password che lui di solito usa!! Con tanto di suggerimento per ritrovarla!!! :mbe:

Da dove sono spuntate fuori ste informazioni? Ha un account dell'AppStore ma la pass ad esempio è diversa, e lui non ha mai creato un altro account su quel mac prima della reinstallazione..

L'account è associato alla copia di Lion che ha scaricato dai server Apple...

kwb
09-10-2012, 20:27
L'account è associato alla copia di Lion che ha scaricato dai server Apple...

Si ma era un mac vergine con l'account utente dell'euronics ( era in esposizione ). Sull'hd non c'era nemmeno l'immagine, e il login nell'appstore non è mai stato effettuato.

Max The Carret
17-10-2012, 18:12
ciao a tutti :)
tra pochi giorni mi arriva pa password per scaricare e poter aggiornare a lion 10.7. purtroppo speravo di poter aggiornare a 10.8 ma al il mio macbook pro non è concesso :( nonostante sia stato comperato a fine 2007...

la domanda è:
mi conviene fare una istallazione pulita?
ho appena formattato e fatto una istallazione pulita di 10.6.8 Snow Leopard...
al massimo ho navigato e installato aggiornamenti e flash player, nessun file o programma ancora reinserito!!!

che faccio? clicco semplicemente? cosa mi consigliate?!

grazie max

Prezioso
17-10-2012, 19:29
io passato a lion senza installazione pulita e tutto ok....diciamo che queste domande sono più da 'windows' :)
mac os non dovrebbe avere problemi di aggiornaento

deggungombo
18-10-2012, 11:13
Sicuramente l'installer aggiornerà tutto correttamente, ad ogni modo non escluderei del tutto l'idea di fare un'installazione pulita.
Se il sistema non è stato mai formattato ed hai installato molte applicazioni, col tempo si appesantisce eccome, quindi una piallata a mio avviso non può fare che bene.

Max The Carret
18-10-2012, 13:18
piallato piallato eccome :D
ho appena messo 10.6.8 con formattazione lunga completa del disco :)
ho solo navigato e fatto aggiornamenti.

- dopo che lo ho scaricato, prima di azionare installer, posso conservare il file nel disco esterno? o lo devo riscaricare se mi dovesse servire di riformattare?

- le mail IMAP le devo preservare in qualche maniera o no?
non vorrei riaprire il pc o il server google e trovar tutto cancellato... :doh:


grazie max

Max The Carret
19-10-2012, 17:53
eccomi :)
ho appena scaricato l'installer, meglio fare una copia del file immagine per ogni evenienza, sul mio disco esterno. Per evitare di doverlo riscaricare??

mi consigliate di fare una partizioncina per tenerci solo lion?

ciao, max

AlexSwitch
25-10-2012, 11:55
Chiedo aiuto agli esperti dei comandi da terminale/finder: come da oggetto mi è sparita la visualizzazione della cartella " Libreria " dalla directory " user "... Fisicamente la cartella con tutto il suo contenuto esiste perchè sono riuscito ad aprirla attraverso Spotlight, ma no la visualizzo dalla schermata del Finder... :confused: :confused:

Grazie in anticipo a chi mi può aiutare!! :)

patanfrana
25-10-2012, 12:47
Puoi usare tweak gratuiti come Mountain Tweaks per riabilitarla, oppure arrivarci dalla barra superiore, cliccando su Vai e tenendo premuto Alt per farlo comparire tra le voci selezionabili.

Altrimenti il comando da terminale (ricorda che ad ogni aggiornamento del SO andrà re-inserito) è

chflags nohidden ~/Library

AlexSwitch
25-10-2012, 13:55
Grazie 1000 patanfrana.... Sempre disponibile ed utile!!! :)

Energia.S
26-10-2012, 10:38
ciao a tutti :)
tra pochi giorni mi arriva pa password per scaricare e poter aggiornare a lion 10.7. purtroppo speravo di poter aggiornare a 10.8 ma al il mio macbook pro non è concesso :( nonostante sia stato comperato a fine 2007...


che faccio? clicco semplicemente? cosa mi consigliate?!

grazie max


Il modo per installare Mountain Lion anche su Mac apparentemente non supportati esiste:

edit: non so se posso postare il link però...

marius84
21-03-2013, 21:59
ciao a tutti,
una domanda...
ho un mbp settembre 2011, con lion preinstallato.

vorrei cambiare hard disk per montare un ssd, e usare l'hd meccanico da 320 gb come hd esterno o buttarlo in un cassetto ad ammuffire :D.

a)come reinstallo lion? una volta montato l'ssd si avvia in automatico la procedura di recovery che scarica il s.o. e lo reinstalla?

b) ho anche mountain lion, se lo installo perdo il fatto di poter fare un futuro recovery di lion, e quindi non potrò mai più reinstallare lion nel caso m.lion non mi piaccia?

grazie ;)

marius84
24-03-2013, 10:37
ciao a tutti,
una domanda...
ho un mbp settembre 2011, con lion preinstallato.

vorrei cambiare hard disk per montare un ssd, e usare l'hd meccanico da 320 gb come hd esterno o buttarlo in un cassetto ad ammuffire :D.

a)come reinstallo lion? una volta montato l'ssd si avvia in automatico la procedura di recovery che scarica il s.o. e lo reinstalla?

b) ho anche mountain lion, se lo installo perdo il fatto di poter fare un futuro recovery di lion, e quindi non potrò mai più reinstallare lion nel caso m.lion non mi piaccia?

grazie ;)

Qualcuno ha mai provato?

patanfrana
24-03-2013, 12:26
Avendo tu Lion pre-installato non ne possiedi una copia digitale, ma solo la partizione di ripristino, che però è presente sul disco che stai andando ad eliminare.

A questo punto, quando tu andassi ad avviare il Mac con il nuovo SSD vuoto, in fase di boot non verrebbe trovato alcun disco avviabile con un SO sopra: la partizione di ripristino infatti sarebbe nel disco "vecchio" che hai tolto.

Un'opzione per far partire quella partizione sarebbe quella di inserire il vecchio disco in un case esterno e fare il boot da lì, facendo partire l'installazione sull'SSD. L'opzione preferibile sarebbe di avere sempre una chiavetta avviabile con l'installer di Lion sopra. Altra opzione è farsi un'immagine 1:1 del disco vecchio e schiaffarla sull'SSD.

È il problema del nuovo metodo di distribuzione di OsX, con cui Apple dà per scontato che un computer nasca e muoia sempre con lo stesso HD, cosa improbabile, specie per i portatili.

marius84
24-03-2013, 12:41
Avendo tu Lion pre-installato non ne possiedi una copia digitale, ma solo la partizione di ripristino, che però è presente sul disco che stai andando ad eliminare.

A questo punto, quando tu andassi ad avviare il Mac con il nuovo SSD vuoto, in fase di boot non verrebbe trovato alcun disco avviabile con un SO sopra: la partizione di ripristino infatti sarebbe nel disco "vecchio" che hai tolto.

Un'opzione per far partire quella partizione sarebbe quella di inserire il vecchio disco in un case esterno e fare il boot da lì, facendo partire l'installazione sull'SSD. L'opzione preferibile sarebbe di avere sempre una chiavetta avviabile con l'installer di Lion sopra. Altra opzione è farsi un'immagine 1:1 del disco vecchio e schiaffarla sull'SSD.

È il problema del nuovo metodo di distribuzione di OsX, con cui Apple dà per scontato che un computer nasca e muoia sempre con lo stesso HD, cosa improbabile, specie per i portatili.

Ah... Avevo letto che era sul firmware la procedura di ripristino.. Questa è davvero una rogna, devo vedere come fare a creare una USB pen con lion dentro, on un DVD... :S che palle

patanfrana
24-03-2013, 13:32
In realtà esiste Os X Internet Recovery (andando a memoria credevo fosse stata inserita con Mountain Lion, ma esiste anche per Lion), quindi sì, potresti farlo lavorare direttamente dal disco nuovo, ma questa sfrutta totalmente internet, quindi assicurati di avere una connessione stabile, veloce e tanta pazienza.

Per ogni dettaglio, datti una letta alla pagina ufficiale Apple http://support.apple.com/kb/HT4718?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

marius84
24-03-2013, 14:28
Ok, intanto grazie per i consigli.. Mi sono un po' documentato Praticamente ci sono 2 procedure:

- internet recovery: installo il nuovo disco e praticamente la procedura scarica tutto il so e lo installa
-fare una penna USB di recovery attraverso l'applicazione della apple, ma praticamente anche qui si deve scaricare non so cosa

Fattore comune è il fatto di scaricare diversi gb, e con una ADSL 3mb la vedo lunga...

Donagh
24-03-2013, 19:19
Ok, intanto grazie per i consigli.. Mi sono un po' documentato Praticamente ci sono 2 procedure:

- internet recovery: installo il nuovo disco e praticamente la procedura scarica tutto il so e lo installa
-fare una penna USB di recovery attraverso l'applicazione della apple, ma praticamente anche qui si deve scaricare non so cosa

Fattore comune è il fatto di scaricare diversi gb, e con una ADSL 3mb la vedo lunga...

fai copia 1:1 no? con carbon copy cloner oppure installa da internet non sono tanti gb-tempo.... una 3mbit è un lusso qua va molto meno!

marius84
24-03-2013, 20:28
No volevo fare un installazione pulita da zero... Cmq si ci metterò 3 ore circa , lo lascerò fare ....
Oppure provo muntain lion sperando che la batteria duri come su lion..

kwb
26-04-2013, 11:56
Ho aggiornato da poco da SL a Lion e me ne sto amaramente pentendo...
Il problema è che ho in condivisione sulla LAN il muletto che sfrutta il protocollo Samba ( smb ) per la condivisione ed non viene quasi mai indicato tra i server connessi nella barra laterale di Finder. :muro:
NON SOLO..

Spesso succede che accedendoci "forzatamente" ( cmd+k e inserisco il percorso a mano con tanto di protocollo specificato, quindi smb://ip ) le velocità di trasferimento siano ridicole ( nell'ordine dei 200/300 KB/s ) quando nel momento in cui non ci sono problemi trasferisco tramite lan ( connesso Wifi ) a 2.2 MB/s .

Aggiungo che sono certo dei rallentamenti perchè ho provato a fare il trasferimento con rsync che indica la velocità in tempo reale.
La cosa pazzesca è che riavviando il portatile a volte la situazione si risolve. :fagiano:


Sono assolutmente certo che non si tratti di un problema della rete perchè tutti gli altri computer connessi via cavo o via wifi non sono mai afflitti da questo inconveniente.

C'è una dannata soluzione a questo problema? :muro:
Ho provato a cercare su internet ma niente....

marius84
26-04-2013, 13:02
io ho attivato la condivisione tra lion e kubuntu 12.10 tramite samba e non ho nessun problema.
devo cercare tra i preferiti la guida che ho seguito e se la trovo te la linko..

kwb
26-04-2013, 15:36
io ho attivato la condivisione tra lion e kubuntu 12.10 tramite samba e non ho nessun problema.
devo cercare tra i preferiti la guida che ho seguito e se la trovo te la linko..
Ok grazie, fammi sapere :)

kwb
27-04-2013, 16:15
Dopo molti tentativi desisto.

In seguito a diverse indagini sul fattaccio dei problemi LAN ( tra l'altro moltissima gente ha avuto i problemi da me sopra indicati ), scopro che Apple con l'uscita di Lion ha deciso ha deciso di sostituire il protocollo Samba ( open source e universalmente riconosciuto da tutti i sistemi operativi - windows incluso!!! ) con una sua versione del protocollo, modificata a piacimento per ragioni che devo ancora capire. Questo protocollo derivato purtroppo, non rispettando le dovute specifiche, fa si che le richieste inoltrare dai server samba Linux ( che utilizzano il protocollo ufficiale open source ) non vengano correttamente processate dal Lion in quanto il nuovo Samba di apple utilizza una sintassi differente per le richieste.
Questo comporta 2 cose:
1. Impossibilità di vedere i server connessi nella sidebar del Finder ( ma comunque ci si può ancora connettere dando un cmd+k e inserendo l'indirizzo a mano )
2. A volte, velocità di trasferimento ridicole, nell'ordine dei 900KB/s quando va bene, se no 300KB/s non di più.

Detto ciò, ho cercato di risolvere il problema: ho installato Macport e sostituito il protocollo di apple con quello ufficiale open source. Il risultato? Nessuno. Non c'è modo di far andare la cosa.

Tra l'altro non sono riuscito a trovare nulla che riguardasse esattamente il mio problema, ovvero il trasferimento di file da server linux a Lion: il problema più ricorrente che si trova su internet è il contrario, ovvero trasferimento di dati da server lion a client linux ( tipo XBMC ).


Una soluzione in realtà ci sarebbe, ovvero quella di utilizzare il protocollo NFS che dicono funzioni, ma a dire il vero non capisco perchè quest'azienda mi debba sempre obbligare a fare cose che non voglio o cambiare perchè le soluzioni standard non sono compatibili.

Concludo dicendo che trovo veramente di basso livello queste scelte fatte da un'azienda che vuole essere al top e sempre sulla cresta dell'onda coi suoi prodotti, ma che in realtà più che un eccellente design non sa sfoggiare, proponendo una parte software che all'apparenza sembra molto ben curata, ma che infondo è tecnicamente PENOSA.

Purtroppo come si sa ( anche se il proverbio dice il contrario ), il libro si giudica dalla copertina.

EricMix
04-06-2013, 15:30
Scusate, ma io ho lion preinstallato all'acquisto, ho creato un dvd dal file immagine ma quando vado ad installarlo mi da errore. :muro:
Ho anche mountain lion sempre originale, anche quello creato il dvd ma anche quello mi da errore d'installazione. :muro:

Sono i miei DVD oppure sbaglio io :confused:

kwb
04-06-2013, 16:54
Scusate, ma io ho lion preinstallato all'acquisto, ho creato un dvd dal file immagine ma quando vado ad installarlo mi da errore. :muro:
Ho anche mountain lion sempre originale, anche quello creato il dvd ma anche quello mi da errore d'installazione. :muro:

Sono i miei DVD oppure sbaglio io :confused:

Che errore ti da?

EricMix
04-06-2013, 17:01
Mi da errore di installazione di lion, riprovare.. purtroppo inutilmente.
Tra l'altro quando lo avevo maserizzato in lion il dvd si montava correttamente invece ora si rifiuta. :rolleyes:

Stò provando da internet, ma visualizzo oltre 5 ore :rolleyes:

kwb
04-06-2013, 17:15
Mi da errore di installazione di lion, riprovare.. purtroppo inutilmente.
Tra l'altro quando lo avevo maserizzato in lion il dvd si montava correttamente invece ora si rifiuta. :rolleyes:

Stò provando da internet, ma visualizzo oltre 5 ore :rolleyes:

Te lo dico io cosa succede, perchè mi ci sono imbattuto anche io in sto problema ( una delle tante ASINATE Apple-style -mi chiedo se assumono programmatori oppure designers con qualche vaga conoscenza di programmazione :doh: ): probabilmente l'errore è dovuto al fatto che stai installando il sistema operativo su tutto lo spazio disponibile dell'harddisk.
Quello che devi fare è restringere la partizione dell'HD ( con Utility Disco ) sulla quale vuoi installare Lion e lasciare dei GB non partizionati ( io ho usato 50GB e il resto li ho lasciati non partizionati ), questo perchè al termine dell'installazione il sistema crea (semi-)automaticamente una partizione di ripristino.

Una volta caricato il sistema puoi con utility disco riallargare la partizione.

Tutto ciò perchè la Apple non ha previsto che un utente installi il sistema da 0 ma faccia solo upgrades.

Spero di esserti stato d'aiuto.

patanfrana
04-06-2013, 17:30
Perdonami, ma di installazioni da 0 ne ho fatte parecchie e lo spazio per la partizione di ripristino (che tra l'altro deve essere all'inizio del disco) se lo riserva sempre da solo l'installer.

Banalmente, hai provato a fare il tutto da chiavetta USB? Usi l'ultima versione del SO (10.7.5)?

Probabilmente il problema è il Superdrive.

leo esperanza
04-06-2013, 17:32
Perdonami, ma di installazioni da 0 ne ho fatte parecchie e lo spazio per la partizione di ripristino (che tra l'altro deve essere all'inizio del disco) se lo riserva sempre da solo l'installer.

Banalmente, hai provato a fare il tutto da chiavetta USB? Usi l'ultima versione del SO (10.7.5)?

Probabilmente il problema è il Superdrive.

idem anche a me capitò, cambiato il superdrive e funzionava:)

kwb
04-06-2013, 17:33
Perdonami, ma di installazioni da 0 ne ho fatte parecchie e lo spazio per la partizione di ripristino (che tra l'altro deve essere all'inizio del disco) se lo riserva sempre da solo l'installer.

Banalmente, hai provato a fare il tutto da chiavetta USB? Usi l'ultima versione del SO (10.7.5)?

Probabilmente il problema è il Superdrive.

Io parlo per esperienza personale.
Ho fatto sta cosa ( che mi è venuta per PURA intuizione ) e ha funzionato.. E ho un MBP 13" mid 09. Traetene voi le conclusioni...

EricMix
04-06-2013, 17:44
Il fatto che la partizione di ripristino c'è già, in quanto ha installato il Lion di serie, i superdriveè esterno ed è sempre andato bene.
Inoltre avevo scaricato pure mountain lion, masterizzato e montato da mac e si vede, ovviamente in istallazione stesso problema.. sono 4 ore che impreco senza venirne a capo :muro: :muro:

kwb
04-06-2013, 17:48
Il fatto che la partizione di ripristino c'è già, in quanto ha installato il Lion di serie, i superdriveè esterno ed è sempre andato bene.
Inoltre avevo scaricato pure mountain lion, masterizzato e montato da mac e si vede, ovviamente in istallazione stesso problema.. sono 4 ore che impreco senza venirne a capo :muro: :muro:

E se provassi ad eliminare la partizione di ripristino e lasciare dello spazio libero?

EricMix
04-06-2013, 18:02
Lo farei, ma se poi non si installa come lo ripristino :cry:

patanfrana
04-06-2013, 18:10
Ripeto, il problema è il Superdrive: fatti una immagine avviabile su chiavetta (ci sono un sacco di guide online) e usa quella.

Che il Superdrive ti faccia o legga i normali DVD non conta, qui è un SO intero, richiede altra precisione di scrittura/lettura.

EricMix
04-06-2013, 18:21
Già.. comincio a credere che sia la marca di dvd DL da supermercato :muro:
proverò in altro modo.. poi vi farò sapere.

PS: al max mi vedrete al tg.. pazzo scaraventa il mac dalla finestra :Prrr:

EricMix
08-06-2013, 16:25
:rolleyes: Ho provato ad utilizzare un disco esterno di avvio creato con utility disco, ho seguito le varie guide, al termine mi da tutto ok. Ho seguito tutti i vostri consigli, da cancellare la partizione di recovery a restringere il disco fino ad invocare tutti i santi che conosco, ma alla fine mi da sempre e solo sta stramaledetta finestrella:
Si è verificato un problema durante l'installazione di MAC OS X
riprova a installare

Insomma l'unico sistema per reinstallare Lion e scaricarlo da internet ogni volta (ovvero mi ci vogliono 3/4 ore buone), se tento di installarlo in altro modo si rifiuta :muro: :muro:

EDIT: ho risolto.. dopo l'ennesima ricerca anche in inglese ho trovato dove si consigliava di resettare la PRAM seguendo questo articolo nel sito di supporto di Apple http://support.apple.com/kb/HT1379?viewlocale=it_IT

.. ora funziona l'installazione :rolleyes:

Schummacherr
06-12-2013, 10:07
Scusate ragazzi,
avrei una domanda alla quale non ho trovato risposta online..

Io ho acquistato all'uscita l'aggiornamento da Snow Leopard a Lion pe ril mio Imac 2009.
Ora dovrei vendere il mac..

Riesco a lasciare installato Lion o è legato all'account con cui è stato acquistato?

Grazie mille

Deadoc3
06-12-2013, 11:21
Scusate ragazzi,
avrei una domanda alla quale non ho trovato risposta online..

Io ho acquistato all'uscita l'aggiornamento da Snow Leopard a Lion pe ril mio Imac 2009.
Ora dovrei vendere il mac..

Riesco a lasciare installato Lion o è legato all'account con cui è stato acquistato?

Grazie mille

Inizializza il disco con snow leopard e poi aggiorna gratuitamente a Maverick...

Schummacherr
06-12-2013, 12:06
Inizializza il disco con snow leopard e poi aggiorna gratuitamente a Maverick...

ah non lo sapevo..l'ho inizializzato con lion..
posso passare a maverick anche da lion?

NuT
06-12-2013, 12:41
ah non lo sapevo..l'ho inizializzato con lion..
posso passare a maverick anche da lion?

Certo! ;)