PDA

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25

nispo
16-02-2012, 07:27
Allora oggi ho fatto così. Ho fatto una reinstallazione pulita di OS X Lion, utilizzando la versione 10.7.3 che avevo scaricato da App store. Quando ho effettuato l'aggiornamento del software attraverso l'Aggiornamento Software del Mac oltre all'ultima versione di Itunes mi ha scaricato automaticamente anche l'aggiornamento combinato di OS X. Per ora sembra andare bene. Ho controllato la versione ed é la 11D50b.

esatto, hai l'ultima build, quella corretta!

Samus
16-02-2012, 15:01
Qualcuno ha già messo Mountain Lion? :)

Jas2000
16-02-2012, 15:06
non credo che ci sia ancora....

intanto ho installato la beta di "messaggi" :)

iK@rus
16-02-2012, 15:08
Qualcuno ha già messo Mountain Lion? :)

azz appena visto che lo hanno presentato.. mmm devo desistere XD

messages invece lo stavo proprio aspettando, quello lo provo subito

patanfrana
16-02-2012, 15:14
Ora quasi quasi lo installo sul muletto... :D

Jas2000
16-02-2012, 15:16
provato a mandare 3 messaggi di prova e devo dire che funziona parecchio bene.

credo che in futuro ci sarà pure una sorta di sincronizzazione dei messaggi sui vari prodotti apple (ios e lion)

iK@rus
16-02-2012, 15:31
provato a mandare 3 messaggi di prova e devo dire che funziona parecchio bene.

credo che in futuro ci sarà pure una sorta di sincronizzazione dei messaggi sui vari prodotti apple (ios e lion)

c'è già la sincronizzazione.. se mandi un imessage lo ritrovi su iphone, ipad e mac... troppo bello! e io che volevo costringere la mia regazza ad usare im+ per mandarmi messaggi così usavo il pc per rispondere.. almeno così faccio prima XD :sofico:

Prezioso
16-02-2012, 18:36
ragazzi io ancora non ho capito una cosa di lion :D

con 3 dita verso l'alto si apre mission.....ok,bella fuzione....
ma con 3 dita verso il basso proprio non ho capito.....cosa si fa? il programma aperto me lo 'rimpicciolisce' un pò e stop......con snow invece mostrava la scrivania se non ricordo male.....ora no

iK@rus
16-02-2012, 18:40
ragazzi io ancora non ho capito una cosa di lion :D

con 3 dita verso l'alto si apre mission.....ok,bella fuzione....
ma con 3 dita verso il basso proprio non ho capito.....cosa si fa? il programma aperto me lo 'rimpicciolisce' un pò e stop......con snow invece mostrava la scrivania se non ricordo male.....ora no

apri safari, premi cmd+n 5-6 volte poi fai 3 dita verso il basso :D

praticamente fa come 3 dita verso l'alto, ma per la sola applicazione attiva

puoi fare anche 3 dita verso l'alto e poi metterti sopra l'app che ti interessa e fare 2 dita verso l'alto, così da mission control evidenzi una app specifica..

Prezioso
16-02-2012, 19:01
e per mostrare il desktop non si può più?
praticamente uso programmi per fare musica che sono fullscreen e mi era comodo passare alla scrivania con le dita :D senza andare su file\view ecc ecc....per rimpicciolire il programma

iK@rus
16-02-2012, 21:23
e per mostrare il desktop non si può più?
praticamente uso programmi per fare musica che sono fullscreen e mi era comodo passare alla scrivania con le dita :D senza andare su file\view ecc ecc....per rimpicciolire il programma

Posa 5 dita chiuse e "aprile" per mostrare il desktop, oppure posa 5 dita aperte e chiudile per il launchpad

Oppure premi cmd+h ma è più scomoda :-)

Samus
16-02-2012, 23:34
installata.

sì, ok, tutto bello.. il centro notifiche è utilissimo imho. l'app di note e reminders è ciò che mancava per completare il porting da ios. peccato che per il resto non vada una sega.. non vanno i widget della dashboard, non va istat menus, non va dropbox (vitale). ne hanno di lavoro da fare :read:

VICIUS
17-02-2012, 05:34
installata.

sì, ok, tutto bello.. il centro notifiche è utilissimo imho. l'app di note e reminders è ciò che mancava per completare il porting da ios. peccato che per il resto non vada una sega.. non vanno i widget della dashboard, non va istat menus, non va dropbox (vitale). ne hanno di lavoro da fare :read:

Sistemare dropbox e istat non è di certo una cosa che deve fare apple ma gli sviluppatori di quelle applicazioni. Visto che ci sono ancora più di 6 mesi prima dell uscita non mi preoccuperei. C'è ampio margine perché tutti quanti si adeguino alle nuove api.

Alex3oo1
17-02-2012, 06:59
Qualcuno ha già messo Mountain Lion? :)

dovrei finire il DL entro sera
....poi ci provo di sicuro :D

iK@rus
17-02-2012, 07:51
Sistemare dropbox e istat non è di certo una cosa che deve fare apple ma gli sviluppatori di quelle applicazioni. Visto che ci sono ancora più di 6 mesi prima dell uscita non mi preoccuperei. C'è ampio margine perché tutti quanti si adeguino alle nuove api.

Bhe si Si.. Seplicemente per noi comuni mortali è più che altro un gioco installarla perchè per ora non funziona nulla... Ma essendo una beta non mi lamento certo.. Poi l'unica miglioria tangibile che riscontrerei sarebbe il notification center, e i promemoria... Per le note ormai uso solo evernote :-)

Hador
17-02-2012, 08:20
azz appena visto che lo hanno presentato.. mmm devo desistere XD

messages invece lo stavo proprio aspettando, quello lo provo subito

che rispetto a skype ha?

patanfrana
17-02-2012, 08:25
Io avevo quasi voglia di provare Safari 5.2 su Lion, che mi sfizia davvero tanto, ma non ho voglia di perdere 1Password e AdBlock, quindi per ora aspetto...

Intanto godiamoci Messages :)

iK@rus
17-02-2012, 08:26
che rispetto a skype ha?

nulla in più.. semplicemente per chi ha iphone è molto più comodo, perchè non devi installare altri programmi... Per dirti se dovessi usare skype od o gtalk con la mia ragazza dovrei "costringerla" ad usare un programma esterno, mentre in questo modo lei continua ad usare l'app messaggi senza accorgersi di nulla. Sembra una cavolata, ma ieri mi son messo ad usarla con 4 persone che se sanno accedere a facebook è anche tanto...

Non ha nulla in più, solo è integrata e per chi non ha dimestichezza con vari programmi è una manna dal cielo... :sofico:

e poi ogni volta che installo skype e lo lascio attivo vi brucia la batteria in mezza giornata :rolleyes: .. per fortuna ho preso im+ pro :D

iK@rus
17-02-2012, 08:28
Intanto godiamoci Messages :)

ho notato un piccolo e fastidioso bug... ogni volta che qualcuno inizia a scrivermi su iOS inizia a notificarmi il messaggio come ricevuto... per il resto funziona benissimo :D :D :D

patanfrana
17-02-2012, 08:35
ho notato un piccolo e fastidioso bug... ogni volta che qualcuno inizia a scrivermi su iOS inizia a notificarmi il messaggio come ricevuto... per il resto funziona benissimo :D :D :D
Sì, a volte si incastrano i badge dei messaggi, se è per quello, ma essendo una beta non mi pare affatto male :)

L'unica cosa è che avrebbero dovuto integrare anche Facetime direttamente in Messages, invece di avere due app distinte...

Purtroppo neanche in ML pare siano integrate.

iK@rus
17-02-2012, 08:57
Sì, a volte si incastrano i badge dei messaggi, se è per quello, ma essendo una beta non mi pare affatto male :)

L'unica cosa è che avrebbero dovuto integrare anche Facetime direttamente in Messages, invece di avere due app distinte...

Purtroppo neanche in ML pare siano integrate.

se clicchi sulla immagine di face time in alto parte una app separata? non ho ancora provato.. non conosco molti con facetime XD

strano che non le abbiano unificate... a me la cosa che più mi dispiace, ma non è colpa di apple, è che skype continui a rimanere separato... mi rompe avere 2 applicazioni di messaggistica aperte, fanno confusione..

p.s.: vero che i badge fanno confusione.. ora l'app mi segna 4 messaggi non letti, ed invece li ho letti tutti...

leo esperanza
17-02-2012, 08:59
ma imessages funziona solo con i dispositivi appple o con tutti i cellulari?

iK@rus
17-02-2012, 09:07
ma imessages funziona solo con i dispositivi appple o con tutti i cellulari?

solo con dispositivi apple...

leo esperanza
17-02-2012, 09:08
solo con dispositivi apple...

ma a pagamento o via internet quindi gratis?

iK@rus
17-02-2012, 09:24
ma a pagamento o via internet quindi gratis?

via internet, quindi gratis.. :)

Hador
17-02-2012, 10:14
nulla in più.. semplicemente per chi ha iphone è molto più comodo, perchè non devi installare altri programmi... Per dirti se dovessi usare skype od o gtalk con la mia ragazza dovrei "costringerla" ad usare un programma esterno, mentre in questo modo lei continua ad usare l'app messaggi senza accorgersi di nulla. Sembra una cavolata, ma ieri mi son messo ad usarla con 4 persone che se sanno accedere a facebook è anche tanto...

Non ha nulla in più, solo è integrata e per chi non ha dimestichezza con vari programmi è una manna dal cielo... :sofico:

e poi ogni volta che installo skype e lo lascio attivo vi brucia la batteria in mezza giornata :rolleyes: .. per fortuna ho preso im+ pro :D

Non vorrei dire ma un programma di scambio di messaggi che funziona solo su alcune piattaforme è una porcheria, soprattutto se esistono alternative multipiattaforma, sia nello stile "sms aggratis" sia nello stile classico msn/skype.

iK@rus
17-02-2012, 10:23
Non vorrei dire ma un programma di scambio di messaggi che funziona solo su alcune piattaforme è una porcheria, soprattutto se esistono alternative multipiattaforma, sia nello stile "sms aggratis" sia nello stile classico msn/skype.

bhe guarda dipende... per dirti, prima di imessage io utilizzavo whatsapp / viber / sms, e scrivevo con il solo iphone, perchè non erano compatibili con altro..

ora con imessage whatsapp non lo accendo manco più, e mando messaggi con ipad, lion, iphone.. tra ieri ed oggi ho preso in mano l'iphone solo per mandare 2 sms normali.. per il resto ho usato il nuovo ichat..

sarà pure una porcheria, ma momentaneamente è il sistema che uso di più... IMHO, dipende dalle esigenze di ognuno. Le persone a cui scrivo di più hanno un'iphone, quindi per me è davvero comodo.. ovvio che se avessero tutti android sarei anche io della tua idea..

Hador
17-02-2012, 10:29
whatsapp è compatibile con android :D
come modello a me piace skype, che funziona anche su un tostapane e mi permette di parlare con tutti da qualsiasi piattaforma, poi sono d'accordo che l'implementazione mobile dovrebbe essere fatta molto meglio e più leggera.

Un client di messaggistica che funziona solo su alcuni terminali è una roba che solo apple potrebbe fare, mo devo anche scegliermi gli amici che usano il mac o non posso parlarci? :D

patanfrana
17-02-2012, 10:34
O puoi semplicemente non usarlo e bon... :stordita:

Io trovo di una comodità disarmante iMessage/Messages, ed infatti WhatsApp non lo uso quasi più.

La comodità di avere la messaggistica "da cellulare" sul Mac è innegabile, poi fate vobis.

iK@rus
17-02-2012, 10:47
whatsapp è compatibile con android :D
come modello a me piace skype, che funziona anche su un tostapane e mi permette di parlare con tutti da qualsiasi piattaforma, poi sono d'accordo che l'implementazione mobile dovrebbe essere fatta molto meglio e più leggera.

Un client di messaggistica che funziona solo su alcuni terminali è una roba che solo apple potrebbe fare, mo devo anche scegliermi gli amici che usano il mac o non posso parlarci? :D

se devo essere sincero, il client di messaggistica migliore per me è facebook.. perchè ci sono una miriade di programmi per gestirlo, mentre skype devi per forza usare il suo programma. IMHO skype l'ho abbandonato, sopratutto da quando facebook ha implementato le videochiamate.

se non fosse che ho im+ attivo con skype nemmeno lo userei più...

O puoi semplicemente non usarlo e bon... :stordita:

Io trovo di una comodità disarmante iMessage/Messages, ed infatti WhatsApp non lo uso quasi più.

La comodità di avere la messaggistica "da cellulare" sul Mac è innegabile, poi fate vobis.

IMHO è pazzesco.. facilitano la vita a noi che smanettiamo con i pc senza costringere chi non sa una mazza a modificare le proprie abitudini, questo è il reale passo in avanti... :sofico:

Chi ha un'iphone usa imessage senza manco accorgersene, ed io uso il mac più comodamente XD

supermario
17-02-2012, 10:50
e' normale che con la versione 5.5 di skype per mac, con la scheda discreta(AMD), una videochiamata mi porti la cpu a 90 gradi e ventole in modalita' turbina?

generals
17-02-2012, 11:54
whatsapp è compatibile con android :D
come modello a me piace skype, che funziona anche su un tostapane e mi permette di parlare con tutti da qualsiasi piattaforma, poi sono d'accordo che l'implementazione mobile dovrebbe essere fatta molto meglio e più leggera.

Un client di messaggistica che funziona solo su alcuni terminali è una roba che solo apple potrebbe fare, mo devo anche scegliermi gli amici che usano il mac o non posso parlarci? :D

infatti il punto è che la piattaforma facebook è quella potenzialmente più ampia. altrimenti devi poi usare più sistemi, spezzettare i discorsi a seconda dei gruppi, ecc.

Derfel
17-02-2012, 12:18
e' normale che con la versione 5.5 di skype per mac, con la scheda discreta(AMD), una videochiamata mi porti la cpu a 90 gradi e ventole in modalita' turbina?

Guarda, non cambia niente fra integrata\dedicata (mbp17 mid2010), a quanto pare non sfrutta l'accelerazione hardware. Uno schifo... in finestra arriva al 40%, se metto full arriva senza problemi al 70%, ridicolo.

O è da attivare qualcosa che non ho attivato, oppure è così. :doh:

mantelvaviz
17-02-2012, 13:17
anche se siamo un po' OT (ma neanche tanto vista la nuova beta su Lion) concordo con patanfrana e iK@rus sulla disarmante comodità di iMessage, soprattutto ora con l'applicazione per Mac, fino a ieri infatti usavo un "trucco" per rispondere ai messaggi più lunghi da Mac con 1Keyboad (simula via bluetooth una tastiera per iPhone), ora il problema non si pone più :D

darkdragonseven
17-02-2012, 13:36
O puoi semplicemente non usarlo e bon... :stordita:

Io trovo di una comodità disarmante iMessage/Messages, ed infatti WhatsApp non lo uso quasi più.

La comodità di avere la messaggistica "da cellulare" sul Mac è innegabile, poi fate vobis.

Se i tuoi contatti personali sono su dispositivi apple, è comodo. In caso contrario WhatsApp è insostituibile; puoi messaggiare con praticamente qualsiasi telefono o tablet ce l'abbia installato, indipendentemente dalla marca o dal modello.

buglis
17-02-2012, 13:45
Se i tuoi contatti personali sono su dispositivi apple, è comodo. In caso contrario WhatsApp è insostituibile; puoi messaggiare con praticamente qualsiasi telefono o tablet ce l'abbia installato, indipendentemente dalla marca o dal modello.

Viber lo trovo ancora più utile perchè si può pure chiamare!!:)

Ho appena scoperto che imessage una volta scaduta la beta non sarà più usabile su lion. :(

mantelvaviz
17-02-2012, 15:03
Ho appena scoperto che imessage una volta scaduta la beta non sarà più usabile su lion. :(

e quando scade? :eek:
spero alla scadenza della beta ci sia subito la possibilità di usarlo in altro modo, o con altra beta o con altre installazioni, perchè mi son già abituato fin troppo bene in queste ultime 24 ore :D

iK@rus
17-02-2012, 15:10
e quando scade? :eek:
spero alla scadenza della beta ci sia subito la possibilità di usarlo in altro modo, o con altra beta o con altre installazioni, perchè mi son già abituato fin troppo bene in queste ultime 24 ore :D

Mi sa che ti toccherà prenderti muntain lion XD

theJanitor
17-02-2012, 15:17
Viber lo trovo ancora più utile perchè si può pure chiamare!!:)

Ho appena scoperto che imessage una volta scaduta la beta non sarà più usabile su lion. :(

cioè non ci sarà la definitiva su Lion??? :muro: :muro:

stanno diventando ridicoli.....

Rinha
17-02-2012, 15:27
Più che altro sono un po' perplesso sul reale valore di Mountain Lion. Molta gente si lamentava che Lion fosse più un aggiornamento minore che un vero sistema operativo. Ora con MaOS 10.8 pare ci siano solo 4 "programmini" in più e nulla davvero che giustifichi un cambiamento...

Più che altro è uscita ieri la 10.7.4 e ancora tanti utenti hanno problemi... se già ci si concentra sul .8... il supporto agli utenti va a farsi benedire... :muro:

t1g3m4n
17-02-2012, 15:33
sono già ridicoli, da anni....

Comunque il fatto che uscirà mountain lion già questa estate dimostra solo quanto sia stato FAIL questo lion, è un po' il "windows vista" di OSX.
Premio per il sistema operativo meno longevo che la storia Apple ricordi.

mantelvaviz
17-02-2012, 15:46
beh se non ho capito male, l'articolo di Pogue che ho letto diceva cosi, han dichiarato che faranno uscire un nuovo OS ogni anno, quindi Lion sarà il meno longevo "yet" (come dicono loro negli AD), ma i prossimi saranno altrettanto poco longevi (e per fortuna poco costosi), 29€ per ML me li spendo senza grossi problemi tra 6 mesi per quelle novità

iK@rus
17-02-2012, 15:55
beh se non ho capito male, l'articolo di Pogue che ho letto diceva cosi, han dichiarato che faranno uscire un nuovo OS ogni anno, quindi Lion sarà il meno longevo "yet" (come dicono loro negli AD), ma i prossimi saranno altrettanto poco longevi (e per fortuna poco costosi), 29€ per ML me li spendo senza grossi problemi tra 6 mesi per quelle novità

il discorso è che 29€ all'anno inizia a diventare costoso quanto windows :rolleyes:

AlexSwitch
17-02-2012, 16:31
Più che altro sono un po' perplesso sul reale valore di Mountain Lion. Molta gente si lamentava che Lion fosse più un aggiornamento minore che un vero sistema operativo. Ora con MaOS 10.8 pare ci siano solo 4 "programmini" in più e nulla davvero che giustifichi un cambiamento...

Più che altro è uscita ieri la 10.7.4 e ancora tanti utenti hanno problemi... se già ci si concentra sul .8... il supporto agli utenti va a farsi benedire... :muro:

Io più che perplesso comincio ad essere incavolato nero per i requisiti minimi imposti con ML.... Eppure dovrebbe essere più leggero visto che hanno tagliato le librerie Carbon, facendo pulizia di tutto il " vecchiume " che OS X si trascinava da anni!!
Quasi quasi mi verrebbe voglia di scrivere 2 righe a Mr.Cook :mad: :mad:

patanfrana
17-02-2012, 18:04
E da quanto Lion costa 29€? Io l'ho pagato 23,99€, non so voi... :D

Cmq non vedo tutto questo scandalo: Mountain Lion porta delle novità, quindi mi sembra lecito farlo pagare, una cifra che tra l'altro al momento solo Apple sa, e forse neanche loro.

Secondariamente, prima tutti a dire che queste novità sono secondarie, quasi inutili, poi però le si vorrebbero gratis: se sono secondarie o inutili, si può anche sopravvivere senza... ;)

Messages non è detto sarà solo per Mountain Lion: potrebbero tranquillamente fare come con FaceTime e metterlo in vendita sullo store per i sistemi precedenti :)

t1g3m4n
17-02-2012, 18:37
Secondariamente, prima tutti a dire che queste novità sono secondarie, quasi inutili, poi però le si vorrebbero gratis: se sono secondarie o inutili, si può anche sopravvivere senza... ;)

infatti io ci starei volentieri senza, il problema è che poi esce un aggiornamento del programma che usi per lavorare che richiede 10.7.x e quindi o aggiorni o aggiorni.
Mi è appena successo perchè sono ancora su 10.5.8 ma adesso logic vuole 10.6.8 quindi mi tocca aggiornare, mi prende malissimo, infatti sto ancora con la versione vecchia.
E non mi vengano a dire che servono delle cose che ci sono solo su 10.6.x, sono scelte che fanno loro, un bel giorno si svegliano e decidono di "locckare" il programma per le versioni puiù vecchie di osx, e buonanotte, l'aggiornamento è minimo quindi droppare così il supporto a 10.5.x dal niente non ha senso. soprattutto per un aggiornamento minimo, da 9.1.5 a 9.1.6... bah... li odio.

Family Guy
17-02-2012, 18:54
beh se non ho capito male, l'articolo di Pogue che ho letto diceva cosi, han dichiarato che faranno uscire un nuovo OS ogni anno, quindi Lion sarà il meno longevo "yet" (come dicono loro negli AD), ma i prossimi saranno altrettanto poco longevi (e per fortuna poco costosi), 29€ per ML me li spendo senza grossi problemi tra 6 mesi per quelle novità

Il "problema" però è che probabilmente ti tocca anche comprare un nuovo Mac... ad esempio questi non sono compatibili col leone di montagna:

iMac late 2006 (iMac 5,1 - 5,2 - 6,1)
Tutti i MacBook non unibody (MacBook 2,1 - 3,1 - 4,1)
MacBook Pro rilasciati prima del Giugno 2007 (MacBook Pro 2,1 - 2,2)
MacBook Air prima versione (MacBook Air 1,1)
Mac mini mid-2007 (Mac mini 2,1)
Mac Pro (originale e versione 8-core del 2007)
XServe late 2006 e early 2008 (XServe 1,1 - 2,1)

Non è che alla apple si sono messi in testa di farci cambiare mac ogni anno?

Hador
17-02-2012, 19:03
infatti io ci starei volentieri senza, il problema è che poi esce un aggiornamento del programma che usi per lavorare che richiede 10.7.x e quindi o aggiorni o aggiorni.
Mi è appena successo perchè sono ancora su 10.5.8 ma adesso logic vuole 10.6.8 quindi mi tocca aggiornare, mi prende malissimo, infatti sto ancora con la versione vecchia.
E non mi vengano a dire che servono delle cose che ci sono solo su 10.6.x, sono scelte che fanno loro, un bel giorno si svegliano e decidono di "locckare" il programma per le versioni puiù vecchie di osx, e buonanotte, l'aggiornamento è minimo quindi droppare così il supporto a 10.5.x dal niente non ha senso. soprattutto per un aggiornamento minimo, da 9.1.5 a 9.1.6... bah... li odio.non fa una piega, a breve ti faranno pagare anche i bugfix, che aggiungono novitàh, e sarai ben felice di pagarli.
Bho se me lo compra l'uni lo metto su giusto per la mania dell'ultima versione, altrimenti se lo tengano :D

nispo
17-02-2012, 19:15
Sto leggendo tanti post dove la gente si scandalizza dal dover pagare 23€ per il prossimo OSX....e che si lamenta perchè ha solo bugfix, poche novità...
Beh per voi le soluzioni sono due:

1) Non aggiornare, tenendovi Lion o SL
2) Tornare a Windows (che fa pagare centinaia di euro per un nuovo OS che di novità non ha 100/200 funzioni, ma 2-3)

cannoncino
17-02-2012, 19:19
- Sorry -
Post da cancellare

theJanitor
17-02-2012, 19:56
Sto leggendo tanti post dove la gente si scandalizza dal dover pagare 23€ per il prossimo OSX....e che si lamenta perchè ha solo bugfix, poche novità...
Beh per voi le soluzioni sono due:

1) Non aggiornare, tenendovi Lion o SL
2) Tornare a Windows (che fa pagare centinaia di euro per un nuovo OS che di novità non ha 100/200 funzioni, ma 2-3)

cosa c'entra windows, in una discussione fatta nella sezione frequentata quasi esclusivamente da gente che ha dato bei soldini alla mela e continuerà a farlo, poi con tutta calma ce lo spiegherai :asd: :asd: :asd: :asd:

Hador
17-02-2012, 20:01
200 novità! il resize da ogni lato delle finestre... Cazzo l'SP2 di xp aveva più novità di lion e mountain lion messi assieme :asd:
Condivido il "non lo vuoi, non comprarlo", ma almeno non ringraziate mentre vi fregano...

nispo
17-02-2012, 20:07
cosa c'entra windows, in una discussione fatta nella sezione frequentata quasi esclusivamente da gente che ha dato bei soldini alla mela e continuerà a farlo, poi con tutta calma ce lo spiegherai :asd: :asd: :asd: :asd:

non è una questione di soldi....anche perchè onestamente spendere 23 euro per un OS, specialmente OSX, non credo sia un sacrificio enorme...

Windows c'entra, visto che questi discorsi li fanno gli utenti win

nispo
17-02-2012, 20:09
cioè non ci sarà la definitiva su Lion??? :muro: :muro:

stanno diventando ridicoli.....

Evidentemente basta poco per andare in confusione....e per sparlare.
Messaggi su Lion ci sarà, come è stato per FaceTime. Sarà scaricabile da AppStore, al massimo a .79

patanfrana
17-02-2012, 22:51
200 novità! il resize da ogni lato delle finestre... Cazzo l'SP2 di xp aveva più novità di lion e mountain lion messi assieme :asd:
Condivido il "non lo vuoi, non comprarlo", ma almeno non ringraziate mentre vi fregano...
Personalmente sono contentissimo di Lion, e non mi sento affatto fregato, quindi puoi anche smettere di ghignare... ;)

Se per te l'unica differenza con SL è il resize delle finestre, fai BENISSIMO a rimanere a Leopard... un po' meno a lamentarti se i programmi iniziano ad abbandonare i sistemi precedenti che hanno evidenti differenze strutturali, complicando la vita ogni volta che devi aggiornare il programma.

t1g3m4n
18-02-2012, 01:50
rosetta e spaces come è in leopard valgono 1000 volte di più di qualsiasi aggiornamento o applicazioncina possano aggiungere per quanto mi riguarda.
tra l'altro cosa veramente assurda questi beoti di apple hanno cambiato l'agreement e adesso non si puo' neanche più installare snow leopard come macchina virtuale su Lion come host ne usando parallels ne virtualbox ultime versioni, non ho parole veramente.

theJanitor
18-02-2012, 08:25
non è una questione di soldi....anche perchè onestamente spendere 23 euro per un OS, specialmente OSX, non credo sia un sacrificio enorme...

Windows c'entra, visto che questi discorsi li fanno gli utenti win


evidentemente la rete è invasa da utenti windows che usano dei mac :asd: :asd: :asd:

per fortuna che si sei tu casto e puro :asd: :asd:


Evidentemente basta poco per andare in confusione....e per sparlare.
Messaggi su Lion ci sarà, come è stato per FaceTime. Sarà scaricabile da AppStore, al massimo a .79

qualcuno ti ha mai spiegato a cosa servono i punti interrogativi?

:asd: :asd: :asd:

cioè non ci sarà la definitiva su Lion??? :muro: :muro:

stanno diventando ridicoli.....

patanfrana
18-02-2012, 08:28
Beh, Rosetta è più una necessità che una scelta se uno lo vuole: le app PPC è giusto siano morte e sepolte. Se ti servono e non trovi sostituti ok, ma non mi sembra illogico che nel 2012 non vengano più supportate.

Spaces invece non mi risulta sia cambiato da Leopard a Snow Leopard, mentre è cambiato con Lion.

Per il resto non si sa bene in cosa ci stiano fregando... :rolleyes:

theJanitor
18-02-2012, 08:32
a me Lion non serve, mi trovo benissimo con SL e le novità introdotte non mi interessano, anzi alcune mi darebbero pure fastidio.

ma, per fare un esempio, mi da anche fastidio che mi taglino fuori da iCloud sanza alcun motivo tecnico visto che lo stesso lo supportano anche per Vista, sistema della concorrenza vecchio almeno quanto SL, queste si che sono scelte che mi danno fastidio

generals
18-02-2012, 08:52
a me Lion non serve, mi trovo benissimo con SL e le novità introdotte non mi interessano, anzi alcune mi darebbero pure fastidio.

ma, per fare un esempio, mi da anche fastidio che mi taglino fuori da iCloud sanza alcun motivo tecnico visto che lo stesso lo supportano anche per Vista, sistema della concorrenza vecchio almeno quanto SL, queste si che sono scelte che mi danno fastidio

questo è davvero sconcertante infatti....

samsamsam
18-02-2012, 09:59
un po' meno a lamentarti se i programmi iniziano ad abbandonare i sistemi precedenti che hanno evidenti differenze strutturali, complicando la vita ogni volta che devi aggiornare il programma.

Allora, io quoto tutto quello che hai detto tranne un punto: sinceramente chi compra una macchina come un mac lo fa, penso (spero!) pensando di investire bene i suoi (tanti) soldi in uno strumento di lavoro che duri nel tempo. "Nel tempo" IMHO è minimo 5 anni. Attenzione: non che funzioni per 5 anni, ma che sia perfettamente e integralmente supportato dalla casa produttrice per almeno 5 anni. Ora, a me sinceramente fa specie vedere che alcuni sistemi operativi non potranno essere istallati su alcuni mac vecchi di soli 2 anni...a questo punto faccio prima a comprare un acer al supermercato e cambiarlo ogni due anni restando sulla stessa linea di costo di un solo apple che, però, dopo due anni non può (teoricamente) aggiornare il sistema operativo..Intendiamoci, la trovo una soluzione in tutto pessima, personalmente amo comprare bene e mantenere nel tempo...ma se posso mettere win 7 nel mio acer del 2004 e se tra 2 anni non potrò mettere il nuovo osx apple sul mio MBP attuale beh, un po' mi gireranno...

AlexSwitch
18-02-2012, 10:22
a me Lion non serve, mi trovo benissimo con SL e le novità introdotte non mi interessano, anzi alcune mi darebbero pure fastidio.

ma, per fare un esempio, mi da anche fastidio che mi taglino fuori da iCloud sanza alcun motivo tecnico visto che lo stesso lo supportano anche per Vista, sistema della concorrenza vecchio almeno quanto SL, queste si che sono scelte che mi danno fastidio

Quoto.... inoltre Vista gira degnamente su " nonnetti catorci " di Pc!!!
Bisognerebbe scrivere qualche parolina ai capoccioni Apple, giusto per fargli capire che non si possono trattare così gli utenti che hanno scelto Apple da tempo.

AlexSwitch
18-02-2012, 10:32
Per il resto non si sa bene in cosa ci stiano fregando... :rolleyes:

Ti dice nulla il fatto che abbiano deciso unilateralmente di cassare Macintosh con GPU datate ma perfettamente in grado di lavorare con ML?? GPU che funzionano benissimo con Lion e le cui kext vennero ricompilate a 64bit già in Snow Leopard!!!

Ti dice nulla il fatto che anche Moutain Lion può lavorare tranquillamente in modalità ibrida 32/64 bit, ma Apple ha deciso di segare i Mac con EFI32?? La stessa cosa che fecero con Leopard con le CPU PPC inferiori al Ghz.....

Se tu tutto ciò non lo chiami fregare, visto che non ci sono ragioni oggettive di incompatibilità tra i Mac più datati e ML, allora a che cosa siamo difronte?? Misteri di OS X???? MAH!!!!:rolleyes:

M@n
18-02-2012, 10:32
Allora, io quoto tutto quello che hai detto tranne un punto: sinceramente chi compra una macchina come un mac lo fa, penso (spero!) pensando di investire bene i suoi (tanti) soldi in uno strumento di lavoro che duri nel tempo. "Nel tempo" IMHO è minimo 5 anni. Attenzione: non che funzioni per 5 anni, ma che sia perfettamente e integralmente supportato dalla casa produttrice per almeno 5 anni. Ora, a me sinceramente fa specie vedere che alcuni sistemi operativi non potranno essere istallati su alcuni mac vecchi di soli 2 anni...a questo punto faccio prima a comprare un acer al supermercato e cambiarlo ogni due anni restando sulla stessa linea di costo di un solo apple che, però, dopo due anni non può (teoricamente) aggiornare il sistema operativo..Intendiamoci, la trovo una soluzione in tutto pessima, personalmente amo comprare bene e mantenere nel tempo...ma se posso mettere win 7 nel mio acer del 2004 e se tra 2 anni non potrò mettere il nuovo osx apple sul mio MBP attuale beh, un po' mi gireranno...

mi sembra che siano tagliati fuori i Mac del 2007 che a oggi sono vecchi di 5 anni.

AlexSwitch
18-02-2012, 10:44
Ma che sono ancora pienamente supportati da Apple come il mio iMac in firma!!!

:read:

http://img141.imageshack.us/img141/8729/schermata20120218a11413.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/schermata20120218a11413.jpg/)

M@n
18-02-2012, 11:03
AlexSwitch, dici a me?
io rispondevo solo per dire che il nuovo OS NON "taglia fuori" i Mac vecchi di 2 anni ma di 5 (piu' o meno) :)

mantelvaviz
18-02-2012, 11:09
iMac late 2006 (iMac 5,1 - 5,2 - 6,1)
Tutti i MacBook non unibody (MacBook 2,1 - 3,1 - 4,1)
MacBook Pro rilasciati prima del Giugno 2007 (MacBook Pro 2,1 - 2,2)
MacBook Air prima versione (MacBook Air 1,1)
Mac mini mid-2007 (Mac mini 2,1)
Mac Pro (originale e versione 8-core del 2007)
XServe late 2006 e early 2008 (XServe 1,1 - 2,1)


non è che state un po' ingigantendo la questione?

quelli elencati su cui non girerà ML son tutti Mac che all'uscita di ML (dopo metà 2012) avranno rispettivamente:

iMac: quasi 6 anni
Macbook bianco: 4 anni e mezzo
Macbook Pro: quasi 6 anni
Macbook Air: 4 anni e mezzo
Mac Mini: 5 anni
Mac Pro: 5 anni

M@n
18-02-2012, 11:15
non è che state un po' ingigantendo la questione?

quelli elencati su cui non girerà ML son tutti Mac che all'uscita di ML (dopo metà 2012) avranno rispettivamente:

iMac: quasi 6 anni
Macbook bianco: 4 anni e mezzo
Macbook Pro: quasi 6 anni
Macbook Air: 4 anni e mezzo
Mac Mini: 5 anni
Mac Pro: 5 anni


Infatti...

patanfrana
18-02-2012, 11:19
Ma la questione è sempre la stessa: Apple fa quello che vuole, gli utenti si comportano di conseguenza. Apple vende HW, non SW: quest'ultimo è solo una spunta alla vendita del primo, quindi è naturale che spinga a comprare nuove macchine.

E ho detto "spinga", non "obblighi".

L'aggiornamento da Lion a ML non mi sembra obbligatorio, e anche a livello di programmi credo che nessuno dirà che è necessario ML, visto che cambiamenti a livello di base non ci sono.

Le applicazioni che ML introduce non vi interessano o la vostra macchina non lo supporta: rimanete a Lion o aggiornate la macchina. Apple non mi pare abbia detto "Da quest'estate i sistemi operativi precedenti smetteranno di funzionare".

Sono cambiate delle API a livello grafico, eliminando vecchi strumenti, e questo probabilmente su alcune VGA non girerebbe correttamente.

Lasciamo perdere Vista che gira su sistemi vecchi, per favore...

samsamsam
18-02-2012, 11:37
Apple vende HW, non SW: quest'ultimo è solo una spunta alla vendita del primo, quindi è naturale che spinga a comprare nuove macchine.

...

Questa non l'ho capita..Apple vende hw (peraltro ormai al 90% non prodotto da lei) E sw: vabbe che ormai il Mac che accendi e hai tutto quello che ti serve senza dovere installare nulla non esiste piu (ad esempio mi devono spiegare come faccio a scrivere un bel DVD da salotto se non mi includono iDVD nei nuovi Mac, perlomeno in quelli dotati di masterizzatore...) ma da qui ad accostare Apple ad un hp o simili penso ne passi..

mantelvaviz
18-02-2012, 11:41
ormai il Mac che accendi e hai tutto quello che ti serve senza dovere installare nulla non esiste piu

in realtà si sta ancora di più andando in questa direzione con ML, iDVD a parte...

4GateRush
18-02-2012, 11:42
che tragedie... la cosa figa è che molti dicono che ML è inutile.. ma poi si lamentano che non possono metterlo sul macinino del 1918 :D

Family Guy
18-02-2012, 11:44
non è che state un po' ingigantendo la questione?

quelli elencati su cui non girerà ML son tutti Mac che all'uscita di ML (dopo metà 2012) avranno rispettivamente:

iMac: quasi 6 anni
Macbook bianco: 4 anni e mezzo
Macbook Pro: quasi 6 anni
Macbook Air: 4 anni e mezzo
Mac Mini: 5 anni
Mac Pro: 5 anni

Veramente facevo notare che per alcuni utenti passare a mountain lion significa dover acquistare un nuovo mac, non semplicemente spendere 23-24 euro sull'app store.

Cosa avrei ingigantito? Pensi che quei mac siano già stati buttati da tempo?

4GateRush
18-02-2012, 11:52
Veramente facevo notare che per alcuni utenti passare a mountain lion significa dover acquistare un nuovo mac, non semplicemente spendere 23-24 euro sull'app store.

Cosa avrei ingigantito? Pensi che quei mac siano già stati buttati da tempo?

ma non è che tutti per forza devono rincorrere l'ultimo update o l'ultima novità, poi chi ancora ha un mac vecchio di 5 anni, non penso abbia tutta questa voglia di avere l'ultima novità, secondo me una grande fetta se ne fregherà altamente di ML..


a me viene solo il magone a pensare che ad oggi nell'azienda per cui lavoro si sta valutando se passare a Lion e valutare le varie criticità, e già apple parla di 10.8 :D

mantelvaviz
18-02-2012, 11:55
Veramente facevo notare che per alcuni utenti passare a mountain lion significa dover acquistare un nuovo mac, non semplicemente spendere 23-24 euro sull'app store.

Cosa avrei ingigantito? Pensi che quei mac siano già stati buttati da tempo?

scusami, ho quotato il tuo messaggio solo perchè avevi trascritto i modelli precisi che non venivano più supportati con ML e mi serviva una fonte per fare i conti sull'età di tali modelli all'uscita di ML, ma la frase riferita all'ingigantire non era indirizzata a te ma a chi parlava di "2 anni" mentre qua gli anni sono mediamente 5 ed inoltre il supporto dei sistemi operativi precedenti con aggiornamenti di sicurezza viene mantenuto ben oltre quei 5 anni, tuttora si ricevono aggiornamenti per Snow Leopard ove necessario

Jean-Gabin
18-02-2012, 12:09
Probabilmente sono parzialmente O.T., ma sto sbattendo la testa alla ricerca di un'app che consenta di comprimere e scompattare file in formato .rar. Cosa mi consigliate? Grazie mille

4GateRush
18-02-2012, 12:10
Probabilmente sono parzialmente O.T., ma sto sbattendo la testa alla ricerca di un'app che consenta di comprimere e scompattare file in formato .rar. Cosa mi consigliate? Grazie mille

scarica UnRarX.app

Jean-Gabin
18-02-2012, 12:17
scarica UnRarX.app

Eh ma non permette di creare archivi, o sbaglio?

mantelvaviz
18-02-2012, 12:21
Probabilmente sono parzialmente O.T., ma sto sbattendo la testa alla ricerca di un'app che consenta di comprimere e scompattare file in formato .rar. Cosa mi consigliate? Grazie mille

io uso da anni con soddisfazione BetterZip perchè può fare pacchetti multipli, però consente di creare zip, tar, tgz, tbz, 7zip, xar, insomma di tutto tranne che rar

ed inoltre è a pagamento

AlexSwitch
18-02-2012, 12:22
ma non è che tutti per forza devono rincorrere l'ultimo update o l'ultima novità, poi chi ancora ha un mac vecchio di 5 anni, non penso abbia tutta questa voglia di avere l'ultima novità, secondo me una grande fetta se ne fregherà altamente di ML..


a me viene solo il magone a pensare che ad oggi nell'azienda per cui lavoro si sta valutando se passare a Lion e valutare le varie criticità, e già apple parla di 10.8 :D

Per quanto mi riguarda pensi male..... E' stato dimostrato che ML gira, e anche bene considerando l'età, su macchine datate e ancora supportate ufficialmente da Apple ( proprio questa settimana sono stati resi Vintage i Mac core " solo " e " duo ", obsoleti tutti i PPC ).
Ora dimmi perchè, visto che ho un iPhone 4 con iMessage e iCloud e centro notifiche, non dovrei avere voglia di installare ML sul mio iMac!!! :rolleyes:

@Patanfrana: le API grafiche sono rimaste le stesse non di Lion, ma bensì di SL... Apple ha volutamente segato le kext delle GPU più vecchie da ML, non dichiarando però su quale base tecnica. Chi ha già provato, riuscendoci, ad installare ML su un Mac non supportato, riciclando le Kext di SL e Lion ( a 32bit ), l'accelerazione grafica della Gui è stata attivata dall'OS!!

Se ML fosse un aggiornamento gratuito potrei capire queste limitazioni imposte, ma visto che sarà a pagamento ed Apple ci guadagnerà ( meno che su un Mac nuovo di pacca ovviamente ), non riesco a trovare nessuna ragione plausibile.....

AlexSwitch
18-02-2012, 12:31
scusami, ho quotato il tuo messaggio solo perchè avevi trascritto i modelli precisi che non venivano più supportati con ML e mi serviva una fonte per fare i conti sull'età di tali modelli all'uscita di ML, ma la frase riferita all'ingigantire non era indirizzata a te ma a chi parlava di "2 anni" mentre qua gli anni sono mediamente 5 ed inoltre il supporto dei sistemi operativi precedenti con aggiornamenti di sicurezza viene mantenuto ben oltre quei 5 anni, tuttora si ricevono aggiornamenti per Snow Leopard ove necessario

Si ma ciò non toglie il perchè si debbano " mortificare " certi utenti senza un motivo logico, ovvero prettamente tecnico....

Perchè iCloud non può girare su SL ( mentre su Windows Vista si... )?
Perchè Mac di 4/5 anni, abili per Lion, non potranno avere iMessage, Centro Notifiche ed altri servizi iCloud di ML?

4GateRush
18-02-2012, 12:54
Per quanto mi riguarda pensi male..... E' stato dimostrato che ML gira, e anche bene considerando l'età, su macchine datate e ancora supportate ufficialmente da Apple ( proprio questa settimana sono stati resi Vintage i Mac core " solo " e " duo ", obsoleti tutti i PPC ).
Ora dimmi perchè, visto che ho un iPhone 4 con iMessage e iCloud e centro notifiche, non dovrei avere voglia di installare ML sul mio iMac!!! :rolleyes:




è stato dimostrato?? ma cosa è stato dimostrato e da chi?
c'è in giro la prima build di ML.. mica è uscita la release finale..
quindi come sarà da qua all'uscita non si sa..
quindi come girerà la final release sul tuo mac ad oggi non si può sapere..

anche iOS 4 girava sul 3G.. ma di sicuro non bene..
e poi cmq tutte le feature introdotte non mi sembrano così importanti da dire
"se non ho ML non posso vivere" anche avendo un iPhone 4..

e poi commercialmente parlando è molto sensata la mossa di Apple.. 5 anni come ciclo di vita di un pc sono abbastanza..

4GateRush
18-02-2012, 12:58
Si ma ciò non toglie il perchè si debbano " mortificare " certi utenti senza un motivo logico, ovvero prettamente tecnico....

Perchè iCloud non può girare su SL ( mentre su Windows Vista si... )?
Perchè Mac di 4/5 anni, abili per Lion, non potranno avere iMessage, Centro Notifiche ed altri servizi iCloud di ML?

e perchè il Mac App Store non gira su panther?
e perchè Messages non posso usarlo sul mio Macintosh Classis con System 7?

asdasd

dai su in ogni caso non sappiamo se Messages e le altre robe usciranno come app acquistabile anche per Lion..

Hador
18-02-2012, 13:06
Si ma ciò non toglie il perchè si debbano " mortificare " certi utenti senza un motivo logico, ovvero prettamente tecnico....

Perchè iCloud non può girare su SL ( mentre su Windows Vista si... )?
Perchè Mac di 4/5 anni, abili per Lion, non potranno avere iMessage, Centro Notifiche ed altri servizi iCloud di ML?
perchè apple è una azienda che produce hardware non software, a differenza di microsoft, quindi se non li puoi installare devi comprarti il computer nuovo :D

Non si può paragonare windows, prodotto da una azienda che produce software e che punta sulla diffusione (e quindi sulla retrocompatibilità), con osx che è semplicemente un mezzo per vender computer fisici.

Family Guy
18-02-2012, 13:09
Apple ha volutamente segato le kext delle GPU più vecchie da ML, non dichiarando però su quale base tecnica. Chi ha già provato, riuscendoci, ad installare ML su un Mac non supportato, riciclando le Kext di SL e Lion ( a 32bit ), l'accelerazione grafica della Gui è stata attivata dall'OS!!
Mi pare che i mac "esclusi" siano quelli che fanno girare lion con kernel 32 bit, credo che le schede grafiche escluse siano quelle con driver efi a 32 bit.

I mac si distinguono dai normali pc anche per le funzioni implementate su openfirmware ai tempi dei ppc e su efi ai tempi degli intel.

Ho letto che sui mac pro con efi 32 bit si può caricare il kernel 64 bit ricorrendo all'emulazione bios (messa da apple per supportare bootcamp), ed ad un loader sviluppato dalla comunità "hackintosh", ma questo non lo rende più un mac (per me).

Hador
18-02-2012, 13:21
Mi pare che i mac "esclusi" siano quelli che fanno girare lion con kernel 32 bit, credo che le schede grafiche escluse siano quelle con driver efi a 32 bit.

I mac si distinguono dai normali pc anche per le funzioni implementate su openfirmware ai tempi dei ppc e su efi ai tempi degli intel.

Ho letto che sui mac pro con efi 32 bit si può caricare il kernel 64 bit ricorrendo all'emulazione bios (messa da apple per supportare bootcamp), ed ad un loader sviluppato dalla comunità "hackintosh", ma questo non lo rende più un mac (per me).
i mac NON si distinguono dai normali pc, sono dei pc in tutto per tutto. Quando erano su architettura ppc eran diversi (e per un certo periodo migliori, in quanto ppc essendo risc erano più performanti dei processori intel, che erano rimasti cisc per la retrocompabilità), poi quando intel ha tirato fuori i dual core si sono accorti che gli costava meno comprar quelli piuttosto che cercare di capire come eguagliarli in potenza con i ppc :D
Ora come ora l'hw è esattamente uguale, l'efi di fatto è solo un modo per blindare il computer, ma usando rEFIt puoi mettere windows o linux nativi senza problemi (se non per il fatto che mancano i driver del touchpad e robe così ma vabbè).

patanfrana
18-02-2012, 13:37
Per quanto mi riguarda pensi male..... E' stato dimostrato che ML gira, e anche bene considerando l'età, su macchine datate e ancora supportate ufficialmente da Apple ( proprio questa settimana sono stati resi Vintage i Mac core " solo " e " duo ", obsoleti tutti i PPC ).
Ora dimmi perchè, visto che ho un iPhone 4 con iMessage e iCloud e centro notifiche, non dovrei avere voglia di installare ML sul mio iMac!!! :rolleyes:

@Patanfrana: le API grafiche sono rimaste le stesse non di Lion, ma bensì di SL... Apple ha volutamente segato le kext delle GPU più vecchie da ML, non dichiarando però su quale base tecnica. Chi ha già provato, riuscendoci, ad installare ML su un Mac non supportato, riciclando le Kext di SL e Lion ( a 32bit ), l'accelerazione grafica della Gui è stata attivata dall'OS!!

Se ML fosse un aggiornamento gratuito potrei capire queste limitazioni imposte, ma visto che sarà a pagamento ed Apple ci guadagnerà ( meno che su un Mac nuovo di pacca ovviamente ), non riesco a trovare nessuna ragione plausibile.....
Le API per gli sviluppatori: ovvio che non noti la differenza con SO, visto che nessuno ha ancora creato nulla con il nuovo XCode 4.4. Quando inizieranno a creare app con tale strumento, tali API saranno supportate solo da ML e probabilmente richiedono un certo tipo di HW.

Tralasciando ciò la questione è sempre la stessa: a chi non piace ML non sta piacendo neanche Lion, e se ne sta tranquillo con SL. Fanno benissimo, ma la strada intrapresa dalla Società per Azioni Apple (che quindi punta all'utile, e solo l'HW può crearne di interessante) ha intrapreso questa strada.

Non penso si debbano giustificare: loro offrono un prodotto, tu decidi se comprarlo o meno bilanciando pro e contro.

Sembra che vi stiano facendo un dispetto obbligandovi in qualche modo a fare qualcosa, peccato non sia così. I SO Apple sono sempre e solo serviti a vendere i computer, non certo a creare utili, e quindi spingeranno sempre gli utenti ad aggiornare le loro macchine.

Family Guy
18-02-2012, 13:42
i mac NON si distinguono dai normali pc, sono dei pc in tutto per tutto.
Mi sa che tu un mac non l'hai mai visto :D

Slash90
18-02-2012, 14:00
Mi sa che tu un mac non l'hai mai visto :D

dal punto di vista di cpu, gpu, ram e chipset, che cambia? :mbe: nulla :fagiano:

theJanitor
18-02-2012, 14:09
Mi sa che tu un mac non l'hai mai visto :D

assemblaggio a parte, che non vedo cosa possa cambiare se parliamo di software come in questo caso, cosa cambia?

sono entrambe macchine intel, con gli stessi chipset, le stesse schede video, non c'è nulla di diverso o esclusivo

AlexSwitch
18-02-2012, 15:09
è stato dimostrato?? ma cosa è stato dimostrato e da chi?
c'è in giro la prima build di ML.. mica è uscita la release finale..
quindi come sarà da qua all'uscita non si sa..
quindi come girerà la final release sul tuo mac ad oggi non si può sapere..

anche iOS 4 girava sul 3G.. ma di sicuro non bene..
e poi cmq tutte le feature introdotte non mi sembrano così importanti da dire
"se non ho ML non posso vivere" anche avendo un iPhone 4..

e poi commercialmente parlando è molto sensata la mossa di Apple.. 5 anni come ciclo di vita di un pc sono abbastanza..

Se permetti il ciclo di vita del mio Mac lo decido io, come spetterebbe a me decidere se ML mi fa comodo o meno integrandolo con altri dispositivi Apple in mio possesso!!! Oppure ora ci vogliamo raccontare che iMessage e tutto il resto richiedono su Mac chissà quali sforzi!!

Insomma Apple deve decidere per me.... " We shall prevaiiilll.... ":O

4GateRush
18-02-2012, 15:17
Se permetti il ciclo di vita del mio Mac lo decido io, come spetterebbe a me decidere se ML mi fa comodo o meno integrandolo con altri dispositivi Apple in mio possesso!!! Oppure ora ci vogliamo raccontare che iMessage e tutto il resto richiedono su Mac chissà quali sforzi!!

Insomma Apple deve decidere per me.... " We shall prevaiiilll.... ":O

è storia di tutti i giorni aziende che introducono nuove feature non retrocompatibili con la preistoria..

AlexSwitch
18-02-2012, 15:18
Mi pare che i mac "esclusi" siano quelli che fanno girare lion con kernel 32 bit, credo che le schede grafiche escluse siano quelle con driver efi a 32 bit.



Che su Snow Leopard sono scritte a 64 bit!!!

:read:

http://img18.imageshack.us/img18/3984/schermata20120218a16142.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/schermata20120218a16142.jpg/)

AlexSwitch
18-02-2012, 15:19
è storia di tutti i giorni aziende che introducono nuove feature non retrocompatibili con la preistoria..

Preistoria??? Ma dai... su... adesso stai esagerando!!! Se poi si vuole difendere Apple a spada tratta a tutti i costi... bhe allora è un altro discorso!!! :rolleyes:

pierodj
18-02-2012, 15:23
preistoria... non è che si parla di installare mountain lion su un 486, si parla di macchine del 2008 con discrete prestazioni...

AlexSwitch
18-02-2012, 15:27
Le API per gli sviluppatori: ovvio che non noti la differenza con SO, visto che nessuno ha ancora creato nulla con il nuovo XCode 4.4. Quando inizieranno a creare app con tale strumento, tali API saranno supportate solo da ML e probabilmente richiedono un certo tipo di HW.

Tralasciando ciò la questione è sempre la stessa: a chi non piace ML non sta piacendo neanche Lion, e se ne sta tranquillo con SL. Fanno benissimo, ma la strada intrapresa dalla Società per Azioni Apple (che quindi punta all'utile, e solo l'HW può crearne di interessante) ha intrapreso questa strada.

Non penso si debbano giustificare: loro offrono un prodotto, tu decidi se comprarlo o meno bilanciando pro e contro.

Sembra che vi stiano facendo un dispetto obbligandovi in qualche modo a fare qualcosa, peccato non sia così. I SO Apple sono sempre e solo serviti a vendere i computer, non certo a creare utili, e quindi spingeranno sempre gli utenti ad aggiornare le loro macchine.

Di che API parli? Io mi riferisco a quelle grafiche e pare proprio che non sia cambiato nulla... c'è sempre il solito quartz, quartz extreme e coregraphics!!

Apple con ML non mi ha offerto un prodotto, ma mi ha escluso a priori dal farmelo acquistare.

Spingeranno sempre più gli utenti ad aggiornare le loro macchine? Ovvero? Se davvero lanceranno una major release all'anno, si arriverà davvero a dichiarare inadatti Mac con appena 3 anni di vita sulle spalle? :rolleyes:

4GateRush
18-02-2012, 15:30
Preistoria??? Ma dai... su... adesso stai esagerando!!! Se poi si vuole difendere Apple a spada tratta a tutti i costi... bhe allora è un altro discorso!!! :rolleyes:

ma che difendere Apple.. 5 anni nell'informatica sono un bel pò...
e poi cmq si discute di aria fritta.. perchè le app di ML magari saranno disponibili su Lion...

theJanitor
18-02-2012, 15:50
Non penso si debbano giustificare: loro offrono un prodotto, tu decidi se comprarlo o meno bilanciando pro e contro.


ed infatti il giorno in cui dovrò sostituire il mini stiano tranquilli che ci penserò 10 volte a riprendere un mac

jarder
18-02-2012, 15:51
Lo so... voi sta già cercando il Leone in montagna...:mc:
Io invece ho appena scaricato quello della savana:D e prima di dare l'ok alla sua installazione vi volevo chiedere se c'era la possibilità di salvare il file scaricato, in un supporto removibile per evitare in futuro in caso di problemi di dover riscaricare il tutto. Se si, dove lo trovo?:(

Grazie e buona caccia...

4GateRush
18-02-2012, 15:58
Lo so... voi sta già cercando il Leone in montagna...:mc:
Io invece ho appena scaricato quello della savana:D e prima di dare l'ok alla sua installazione vi volevo chiedere se c'era la possibilità di salvare il file scaricato, in un supporto removibile per evitare in futuro in caso di problemi di dover riscaricare il tutto. Se si, dove lo trovo?:(

Grazie e buona caccia...

è nella cartella applicazioni..

jarder
18-02-2012, 16:05
è nella cartella applicazioni..

:doh: :ops:

Family Guy
18-02-2012, 16:12
dal punto di vista di cpu, gpu, ram e chipset, che cambia? :mbe: nulla :fagiano:

assemblaggio a parte, che non vedo cosa possa cambiare se parliamo di software come in questo caso, cosa cambia?

sono entrambe macchine intel, con gli stessi chipset, le stesse schede video, non c'è nulla di diverso o esclusivo
Per dirne una su un notebook pc non sono mai riuscito ad accedere al disco interno premendo T all'avvio :D

Che su Snow Leopard sono scritte a 64 bit!!!

:read:

http://img18.imageshack.us/img18/3984/schermata20120218a16142.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/schermata20120218a16142.jpg/)
i driver efi non sono quelli del sistema operativo, sono quelli che inizializzano la periferica all'avvio

Hador
18-02-2012, 16:54
Per dirne una su un notebook pc non sono mai riuscito ad accedere al disco interno premendo T all'avvio :De io su un macpro non sono mai riuscito premento del all'avvio accedere alle configurazioni HW di basso livello della macchina :D

Non c'è motivo tecnico per queste scelte, come non c'era motivo tecnico per epurare le applicazioni powerpc, semplicemente ti spingono a comprare roba nuova. Cosa che se lo facesse microsoft ci sarebbe la guerra civile. :p

Poi sticazzi, semplicemente non tiriamo fuori mirabolanti motivazioni pseudo tecniche per motivare delle mosse pensate per far quattrini.

Family Guy
18-02-2012, 17:07
Poi sticazzi, semplicemente non tiriamo fuori mirabolanti motivazioni pseudo tecniche per motivare delle mosse pensate per far quattrini.
Non sono d'accordo, le motivazioni tecniche le ho fornite.

Non è una novità, ricordo che il mio longevissimo powermac b&w g3, che ha ricevuto aggiornamenti software per circa 8 anni, rientrava nei mac supportati da osx 10.4 perché "dotato di porta firewire".

Ovviamente non era la porta firewire la discriminante ma la rom "new-world", la porta firewire era semplicemente un modo per identificare il mac.

Poi in leopard è stato tolto il supporto ai G3 e bon... è il progresso baby :D

Con i mac "recenti" puoi ripristinare il sistema semplicemente con un apple-id ed una connessione internet, provaci con un pc :rolleyes:

theJanitor
18-02-2012, 17:29
con un pc non assemblato lo ripristini con il dvd o la partizione d'avvio..... e francamente preferisco non dover fare il download del sistema operativo nello sventurato caso che mi servisse

4GateRush
18-02-2012, 17:49
con un pc non assemblato lo ripristini con il dvd o la partizione d'avvio..... e francamente preferisco non dover fare il download del sistema operativo nello sventurato caso che mi servisse

ma infatti non è l'unico modo il recovery via download.
con Lion hai 3 opzioni:

.dmg in tutte le salse ( dvd usb boot form network ecc ecc)
partizione ripristino
ripristino via download diretto.

che vuoi di più dalla vita?

nispo
18-02-2012, 17:53
con un pc non assemblato lo ripristini con il dvd o la partizione d'avvio..... e francamente preferisco non dover fare il download del sistema operativo nello sventurato caso che mi servisse

e tu saresti utente MAC....a me sembri utente Win...(senza offesa)

theJanitor
18-02-2012, 18:07
ma infatti non è l'unico modo il recovery via download.
con Lion hai 3 opzioni:

.dmg in tutte le salse ( dvd usb boot form network ecc ecc)
partizione ripristino
ripristino via download diretto.

che vuoi di più dalla vita?

io nulla, preferisco i metodi tradizionali, sei tu che l'hai citato come se fosse una cosa desiderabilissima, per me sarebbe una gran rottura di scatole.

se io utente non da forum compro Lion avendo SL consentemi di dire che dovermi creare il dvd di ripristino è una rottura.

per completezza considero altrettanto una rottura il fatto di dovermi creare i dvd di ripristino in un portatile windows se non ci sono in dotazione, sempre ragionando nell'ottica di un utente non scafato, se dovessi ragionare con le mie competenze allora potrei sbattermene altamente le palle potendo contare su qualsiasi soluzione preferisca.

in sintesi per me non è un problema in ogni caso, una soluzione la trovo comunque a prescindere dalle loro scelte, pure a costo di scaricarmi la iso, per l'utente comune ritengo il supporto dato fino ai tempi di SL la scelta migliore :)

my2cents :)

e tu saresti utente MAC....a me sembri utente Win...(senza offesa)

senza offesa, di quello che sembro a te non me ne importa un c...o :asd: :asd: :asd:

però vedo che citi sempre gli utenti windows, sicuro di non aver subito qualche trauma durante l'infanzia a causa di qualche utente windows? :asd: :asd:

puoi anche non rispondermi tanto visto i tuoi argomenti ti risponderei a mia volta prendendoti sempre per il culo :asd: :asd:

4GateRush
18-02-2012, 18:13
rofl.

Family Guy
18-02-2012, 18:26
con un pc non assemblato lo ripristini con il dvd o la partizione d'avvio..... e francamente preferisco non dover fare il download del sistema operativo nello sventurato caso che mi servisse
ti voglio proprio vedere ad usare la "partizione d'avvio" che (quando è ancora utilizzabile visto che risiede sul disco) ripristina tutto il monnezzame che ha buttato dentro l'oem...

i dvd poi sono in estinzione (netbook ed ultrabook ti dicono niente?)

mi sa che stiamo parlando di roba diversa...

theJanitor
18-02-2012, 18:35
ti voglio proprio vedere ad usare la "partizione d'avvio" che (quando è ancora utilizzabile visto che risiede sul disco) ripristina tutto il monnezzame che ha buttato dentro l'oem...

i dvd poi sono in estinzione (netbook ed ultrabook ti dicono niente?)

mi sa che stiamo parlando di roba diversa...

se il disco d'avvio non è utilizzabile l'unica soluzione è avere un supporto in dvd, in un pendrive o disco usb o in qualsiasi cosa esterna al computer. E questo vale anche per il mac ed in questo caso non posso certo scaricarmi il sistema operativo visto che la funzione è accessibile proprio dalla partizione ed anche se mi scaricassi Lion da un altro mac comunque dovrei tornare al dvd o disco usb di cui sopra

il discorso del pattume messo dagli OEM non c'entra nulla, è un altro problema che sta sulle scatole anche a me

theJanitor
18-02-2012, 18:37
poter ripristinare il backup di Time Machine invece è una cosa che considero meravigliosa nel caso qualcun altro decidesse di contestarmi anche questo :asd: :asd:

Family Guy
18-02-2012, 18:45
se il disco d'avvio non è utilizzabile l'unica soluzione è avere un supporto in dvd, in un pendrive o disco usb o in qualsiasi cosa esterna al computer. E questo vale anche per il mac ed in questo caso non posso certo scaricarmi il sistema operativo visto che la funzione è accessibile proprio dalla partizione ed anche se mi scaricassi Lion da un altro mac comunque dovrei tornare al dvd o disco usb di cui sopra
No

nei mac dal 2010 in poi il ripristino avviene da efi, puoi "ripristinare" pure su un disco nuovo o con partizioni completamente sputtanate

basta un apple-id ed una connessione internet ethernet oppure wifi

theJanitor
18-02-2012, 18:48
non voglio mettere in dubbio le tue parole ma hai qualche riscontro su questa cosa?

mi piacerebbe documentarmi meglio

soprattutto se mi dici 2010 quando ancora c'era SL la cosa non mi torna visto che nemmeno c'era lo store allora

DarkTiamat
18-02-2012, 19:52
non voglio mettere in dubbio le tue parole ma hai qualche riscontro su questa cosa?

mi piacerebbe documentarmi meglio

soprattutto se mi dici 2010 quando ancora c'era SL la cosa non mi torna visto che nemmeno c'era lo store allora

L'efi dei 2010 è stato aggiornato da poco per aggiugnere questa funzione ^^

theJanitor
18-02-2012, 20:01
ah ok..... e suppongo vada solo con Lion

robygr
18-02-2012, 22:00
io vi ricordo che nei requisiti supportati per lion ci sono i core duo 2.

eppure sul mio macbook pro la batteria dura 2 ore contro le 6 che dura su leopard. e dopo mesi e mesi che è uscito non lo hanno ancora risolto.

patanfrana
19-02-2012, 00:41
ah ok..... e suppongo vada solo con Lion
Va solo con Lion perché solo Lion è collegato direttamente al tuo Apple ID. ;)

nispo
19-02-2012, 08:14
ed infatti il giorno in cui dovrò sostituire il mini stiano tranquilli che ci penserò 10 volte a riprendere un mac

vedi....finalmente tornerai a Windows....:)

VICIUS
19-02-2012, 09:00
200 novità! il resize da ogni lato delle finestre... Cazzo l'SP2 di xp aveva più novità di lion e mountain lion messi assieme :asd:
Condivido il "non lo vuoi, non comprarlo", ma almeno non ringraziate mentre vi fregano...

Evita certe volgarità e l'atteggiamento da troll in futuro. 2 giorni di sospensione.

theJanitor
19-02-2012, 18:24
vedi....finalmente tornerai a Windows....:)

tranquillo che non lascio la sezione, mi mancheresti troppo :asd: :asd:

iK@rus
19-02-2012, 20:17
vedi....finalmente tornerai a Windows....:)

L'altra sera il cugino della mia ragazza aveva preso un ipod touch nuovo.. lo collega al suo bel pc windows.. e non glielo riconosceva.. allora viene da me tutto triste e dopo due ore di imprecazioni verso le sacre reliquie di Balmer e Gates sono riuscito a farlo andare.. praticamente i driver di non so quale webcam erano andati in conflitto con quelli dell'iphone installati con iTunes e non riusciva a riconoscerlo...

Ahhh i bei tempi in cui ogni periferica installata era una conquista :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

(con questo non dico che Lion sia esente da difetti.. però.... XD XD)

buglis
20-02-2012, 07:57
Evidentemente basta poco per andare in confusione....e per sparlare.
Messaggi su Lion ci sarà, come è stato per FaceTime. Sarà scaricabile da AppStore, al massimo a .79

Bhe spero che sia così. Ma per ora ho letto solo cose come queste:

link (http://www.applerumors.it/2012/02/19/imessage-utilizzabile-gratuitamente-entro-un-certo-tempo-limitato/)

theJanitor
20-02-2012, 08:20
Bhe spero che sia così. Ma per ora ho letto solo cose come queste:

link (http://www.applerumors.it/2012/02/19/imessage-utilizzabile-gratuitamente-entro-un-certo-tempo-limitato/)

voleva contestarmi qualcosa per il gusto di farlo ed ha citato l'unico rumor, sempre se esista davvero, che smentiva ciò che stavo chiedendo io :asd: :asd:

nispo
20-02-2012, 09:44
Bhe spero che sia così. Ma per ora ho letto solo cose come queste:

link (http://www.applerumors.it/2012/02/19/imessage-utilizzabile-gratuitamente-entro-un-certo-tempo-limitato/)

E cosa c'è che contraddice quello che ho detto? Se sei utente mac da un po', ti ricorderai che FaceTime ha avuto la stessa sorte anni fa.
Basta informarsi....prima di dire cosa che non sono vere....

nispo
20-02-2012, 09:45
voleva contestarmi qualcosa per il gusto di farlo ed ha citato l'unico rumor, sempre se esista davvero, che smentiva ciò che stavo chiedendo io :asd: :asd:

Io i rumor nemmeno li ho letti. Semplicemente sono utente MAC da parecchi anni, e l'evoluzione di sw di questo tipo ho imparato a conoscerla.
Vedrai che è come ti dico...

theJanitor
20-02-2012, 09:48
sisi :asd:

me ne sono accorto quando ho provato a scaricare la versione di Xcode 4 che si trovava gratis sull'App store qualche giorno dopo l'uscita di Lion :asd:

mi riferisco a quel simpatico messaggio che mi diceva che richiede la 10.7 :asd:

oppure ad iCloud che SL evidentemente non è in grado di gestire mentre Vista si :asd:

a parte il fatto che mi stai praticamente dicendo che stavo andando in confusione e sparlando basandoti su tue previsioni :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

nispo
20-02-2012, 09:52
sisi :asd:

me ne sono accorto quando ho provato a scaricare la versione di Xcode 4 che si trovava gratis sull'App store qualche giorno dopo l'uscita di Lion :asd:

mi riferisco a quel simpatico messaggio che mi diceva che richiede la 10.7 :asd:

oppure ad iCloud che SL evidentemente non è in grado di gestire mentre Vista si :asd:

Per Xcode puoi sempre installare la versione precedente, compatibile con SL.
iCloud è stata semplicemente una scelta di marketing, ad ogni modo iCloud funziona benissimo anche senza avere un pc dietro. Puoi benissimo gestire tutto online, anche se ovviamente perdi una comodità.

patanfrana
20-02-2012, 09:57
sisi :asd:

me ne sono accorto quando ho provato a scaricare la versione di Xcode 4 che si trovava gratis sull'App store qualche giorno dopo l'uscita di Lion :asd:

mi riferisco a quel simpatico messaggio che mi diceva che richiede la 10.7 :asd:

oppure ad iCloud che SL evidentemente non è in grado di gestire mentre Vista si :asd:

a parte il fatto che mi stai praticamente dicendo che stavo andando in confusione e sparlando basandoti su tue previsioni :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma ancora con sta menata di Vista e iCloud?
Ma Apple ha mai dichiarato che Snow Leopard non sia in grado di gestire iCloud?
O che xCode non funzionasse su SL?
No, semplicemente non li ha resi disponibili.

Calcolando che sono servizi gratuiti, sarà ben libera di renderli disponibili a chi le pare? :rolleyes:

theJanitor
20-02-2012, 09:58
certo ed invece di usare message posso continuare a comunicare con whatsapp ????
:asd: :asd:

ti ringrazio per i tuoi dotti suggerimenti, la mia mente da utente windows in incognito non era in grado di trovare soluzioni così brillanti :asd: :asd: :asd:

theJanitor
20-02-2012, 10:00
Ma ancora con sta menata di Vista e iCloud?
Ma Apple ha mai dichiarato che Snow Leopard non sia in grado di gestire iCloud?
O che xCode non funzionasse su SL?
No, semplicemente non li ha resi disponibili.

Calcolando che sono servizi gratuiti, sarà ben libera di renderli disponibili a chi le pare? :rolleyes:

ma te le leggi interamente le discussioni??????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

stavo semplicemente rispondendo a quel genio che prevede il futuro con message a 79 centesimi con esempi simili in cui hanno fatto altro

Apple può decidere di rendere disponibile ciò che vuole, sai che mi frega..... il giorno in cui non mi andrà più bene uso altro..... non mi faccio certamente incatenare davanti Cupertino in segno di protesta.....

theJanitor
20-02-2012, 10:03
ps: è ovvio che sono scelte commerciali e non dettate da motivazioni tecniche e che sono altrettanto ovviamente lecite da parte di Apple..... ci mancherebbe che non siano liberi di rilasciare ciò che vogliono, questo però credo che sia necessario precisarlo solo parlando tra cerebrolesi, non in un forum di informatica

patanfrana
20-02-2012, 10:05
È proprio perché mi leggo dall'inizio questa discussione che mi rendo conto che è una continua lamentazione su quello che Apple fa e quello che invece secondo te dovrebbe fare, con pretese rispetto ad un prodotto che nessuno ti costringe ad usare...

L'unica cosa su cui si dovrebbe protestare vivamente è la scarsa durata delle batteria di alcuni modelli di portatili con Lion, perché è assurdo che la cosa sia ancora irrisolta: chi ha questo problema dovrebbe tempestare Apple di mail e telefonate, oltre a chiedere il rimborso del prodotto.

Resta il fatto che stiate parlando da almeno 3 pagine di OsX 10.8 nel thread del 10.7, quando c'è già un thread apposito in merito.

nispo
20-02-2012, 10:05
ma te le leggi interamente le discussioni??????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

stavo semplicemente rispondendo a quel genio che prevede il futuro con message a 79 centesimi con esempi simili in cui hanno fatto altro

Apple può decidere di rendere disponibile ciò che vuole, sai che mi frega..... il giorno in cui non mi andrà più bene uso altro..... non mi faccio certamente incatenare davanti Cupertino in segno di protesta.....

Ascolta, io non mi sono permesso di offenderti, e non ti chiedo (ma pretendo) che tu non offenda me. Se non ti stanno bene le cose che dico, benissimo, ma i commenti non sono graditi.

buglis
20-02-2012, 10:10
E cosa c'è che contraddice quello che ho detto? Se sei utente mac da un po', ti ricorderai che FaceTime ha avuto la stessa sorte anni fa.
Basta informarsi....prima di dire cosa che non sono vere....

Ok, dove ti sei informato che sarà a pagamento?

theJanitor
20-02-2012, 10:12
È proprio perché mi leggo dall'inizio questa discussione che mi rendo conto che è una continua lamentazione su quello che Apple fa e quello che invece secondo te dovrebbe fare, con pretese rispetto ad un prodotto che nessuno ti costringe ad usare...


io commento, non pretendo assolutamente nulla.... se i miei commenti vengono ritenuti inutili non è un mio problema


L'unica cosa su cui si dovrebbe protestare vivamente è la scarsa durata delle batteria di alcuni modelli di portatili con Lion, perché è assurdo che la cosa sia ancora irrisolta: chi ha questo problema dovrebbe tempestare Apple di mail e telefonate, oltre a chiedere il rimborso del prodotto.


ed infatti loro si lamentano e lo fanno a piena ragione e devono pretendere che questo scempio venga risolto


Resta il fatto che stiate parlando da almeno 3 pagine di OsX 10.8 nel thread del 10.7, quando c'è già un thread apposito in merito.

bene, off topic per quanto mi riguarda terminato

Ascolta, io non mi sono permesso di offenderti, e non ti chiedo (ma pretendo) che tu non offenda me. Se non ti stanno bene le cose che dico, benissimo, ma i commenti non sono graditi.

di quello che dici ho già scritto che non me ne frega nulla..... ti ricordo solamente che il primo a parlare di straparlare sei stato tu, comunque tranquillo che per rispetto degli altri sarà l'ultima risposta che ti do

nispo
20-02-2012, 10:19
Ok, dove ti sei informato che sarà a pagamento?

Non mi sono informato da nessuna parte (potrebbe essere anche gratis). Semplicemente è successa una cosa analoga per FaceTime anni fa. Credo che Apple segua la stessa politica. Diciamo che è una forte sensazione ;)

nispo
20-02-2012, 10:20
Mi auguro solo che il moderatore della sezione prenda provvedimenti.

buglis
20-02-2012, 10:26
Non mi sono informato da nessuna parte (potrebbe essere anche gratis). Semplicemente è successa una cosa analoga per FaceTime anni fa. Credo che Apple segua la stessa politica. Diciamo che è una forte sensazione ;)

Ok, speriamo!;)
Anche se alla fine il passaggio a mountain lion risolverebbe tutto.:D

nispo
20-02-2012, 10:34
Ok, speriamo!;)
Anche se alla fine il passaggio a mountain lion risolverebbe tutto.:D

Sicuramente.....dovrebbe uscire verso la seconda metà di Settembre, io non farò subito il passaggio, ma verso fine anno farò l'aggiornamento, quindi prima di febbraio 2013.....quando scadrà la beta.

ShadowThrone
20-02-2012, 19:45
dove posso trovare la combo di 10.7.3? quella esente da bug?

4GateRush
20-02-2012, 20:07
dove posso trovare la combo di 10.7.3? quella esente da bug?

scrivi su google: download 10.7.3 client combo

theJanitor
20-02-2012, 20:11
dove posso trovare la combo di 10.7.3? quella esente da bug?

http://support.apple.com/kb/DL1484

nispo
20-02-2012, 20:20
dove posso trovare la combo di 10.7.3? quella esente da bug?

ora puoi aggiornare liberamente anche da SOftware Update, hanno cambiato build, non ci sono più problemi. Io stesso ho fatto così ;)

ShadowThrone
20-02-2012, 20:45
grazie per le risposte, avevo già trovato il link ma ricordo che via software update l'aggiornamento era di 1.34 gb, quello sul sito sono 1.26, quindi mi chiedo se sia la build che ho installato io.

Jean-Gabin
20-02-2012, 21:47
Per riprodurre video meglio Quicktime + perian + Flip4Mac oppure MplayerX? Sbaglio o quest'ultimo stressa maggiormente la CPU rispetto a Quicktime?

patanfrana
20-02-2012, 22:08
Oppure VLC :)

iK@rus
20-02-2012, 23:09
Oppure VLC :)

che ora è pure alla versione 2.0 :)

nispo
21-02-2012, 07:27
Per riprodurre video meglio Quicktime + perian + Flip4Mac oppure MplayerX? Sbaglio o quest'ultimo stressa maggiormente la CPU rispetto a Quicktime?

Io sull'Air uso Quicktime + perian + Flip4Mac, mentre sull'iMac VLC...sono due soluzioni equivalenti.... Ho però notato che la prima supporta qualche formato in più....ma niente di che

4GateRush
21-02-2012, 08:17
Per riprodurre video meglio Quicktime + perian + Flip4Mac oppure MplayerX? Sbaglio o quest'ultimo stressa maggiormente la CPU rispetto a Quicktime?

con MplayerX mi trovo benissimo... VLC su snow leopard mi scattava.. però magari ora va meglio...
peccato che la nuova icona di mplayerx sia davvero brutta secondo me :D

Donagh
21-02-2012, 12:09
http://support.apple.com/kb/DL1484

ma è la stessa cosa della beta gold che avevo messo: l'ultima?

Hador
21-02-2012, 17:23
perian non supporta lo streaming mkv (incommentabile), mplayerX con filtri scatta, senza ha qualità mediocre, vlc non ha mai brillato per qualità essendo ottimizzato per lo streaming (mo comunque devo provare la 2). Morale, io uso movist che mi pare il migliore tra questi, ma rimpiango media player classic e ffdshow.

-edit, ovviamente movist vecchio opensource, 5 dollari per avere una fotocopia di minor qualità di media player classic non jeli do.

Family Guy
21-02-2012, 17:43
io uso itunes

patanfrana
21-02-2012, 18:07
io uso itunes
O hai tutti i video compatibili o hai una pazienza mostruosa a convertirli...

Io ci ho provato per un po', ma tra perdita di tempo e di qualità ci ho rinunciato...

Family Guy
21-02-2012, 18:24
In che senso compatibili?
I dvd della mia collezione li converto con handbrake e quelli di itunes store sono già "compatibili"...

i blu-ray non mi hanno mai interessato...

edit: ah capito... no non scarico...

theJanitor
21-02-2012, 18:29
O hai tutti i video compatibili o hai una pazienza mostruosa a convertirli...

Io ci ho provato per un po', ma tra perdita di tempo e di qualità ci ho rinunciato...

io potrei spararmi piuttosto che convertirli :asd:

la quasi totalità di roba che ho è in mkv

4GateRush
21-02-2012, 18:42
O hai tutti i video compatibili o hai una pazienza mostruosa a convertirli...

Io ci ho provato per un po', ma tra perdita di tempo e di qualità ci ho rinunciato...

quoto anche io, sarebbe un sogno avere la libreria video ordinata come per quella musica.. ma necessita troppo tempo ...

Jean-Gabin
21-02-2012, 18:59
perian non supporta lo streaming mkv (incommentabile).

Perdonatemi l'ignoranza, cosa si intende per streaming MKV?
I "filtri" di mplayerX cosa sono?

Sono niubbo, lo so...

DarkTiamat
21-02-2012, 19:29
Perdonatemi l'ignoranza, cosa si intende per streaming MKV?
I "filtri" di mplayerX cosa sono?

Sono niubbo, lo so...

Principalmente sono filtri per migliorere la qualità video

iK@rus
21-02-2012, 19:31
io potrei spararmi piuttosto che convertirli :asd:

la quasi totalità di roba che ho è in mkv

Io c'ho provato a convertire gli mkv in wmv per vederli in xbox, dopo qualche prova da 10 ore di conversione e un crash verso il 90% del lavoro, sono andato su pix*ania ed ho preso un popcorn a200 ricondizionato a 110€, ho smontanto direttamente il mio hd esterno e glielo ho messo dentro.. XD

Hador
22-02-2012, 17:00
Perdonatemi l'ignoranza, cosa si intende per streaming MKV?
I "filtri" di mplayerX cosa sono?

Sono niubbo, lo so...che funziona se hai il file video su disco, se lo vedi in streaming da un altro disco in rete (io i film li tengo su un altro pc) non va. O meglio, va ma se li scarica tutti in locale prima, il che oltre ad essere estremamente lento rende inutile il concetto di streaming :D

movist era un progetto interessante ed opensource, poi ovviamente hanno annusato i soldi (sempre che gli sviluppatori siano gli stessi) e mo le versioni aggiornate sono a 5 dollari sullo store. Ma la versione gratuita è comunque meglio degli altri secondo me.

charliegordon
22-02-2012, 22:12
Io sull'Air uso Quicktime + perian + Flip4Mac, mentre sull'iMac VLC...sono due soluzioni equivalenti.... Ho però notato che la prima supporta qualche formato in più....ma niente di che QT+Perian+Flip4Mac per il mio uso si è rivelata una soluzione inadatta. Per lungo tempo ho avuto problemi a visualizzare i video in html5 (uso l'estensione Click2plugin) su YouTube, con scatti e difficoltà di caricamento. Per caso mi sono imbattuto in un blog dove veniva spiegato come la presenza di Perian facesse utilizzare il formato WebM al posto del H.264, quindi senza accelerazione grafica. Dopo averlo disinstallato la situazione è tornata pienamente nella normalità e i video nuovamente fruibili. Non so se sia una mera coincidenza, ma tenderei ad escluderlo.

era un progetto interessante ed opensource, poi ovviamente hanno annusato i soldi (sempre che gli sviluppatori siano gli stessi) e mo le versioni aggiornate sono a 5 dollari sullo store. Ma la versione gratuita è comunque meglio degli altri secondo me. Se il movist al quale ti riferisci è quello sul MAS (link (http://itunes.apple.com/it/app/movist/id461788075?mt=12)) a 3,99 € non griderei allo scandalo, se il software li merita (non l'ho provato, mi trovo abbastanza bene con MPlayerX). Gli sviluppatori sembrerebbero gli stessi http://cocoable.tistory.com/.

francesco289
22-02-2012, 23:42
io usavo vlc, passato felicemente a mplayerx ;)

NuT
22-02-2012, 23:44
Ho finalmente installato Lion sul mio MacBook Pro 13" early 2011.

1) Non c'è una gesture per far comparire la dashboard? E perché, se la faccio comparire con F4, se clicco non mi torna al desktop?

2) Ho notato che il Mac è più caldo rispetto a Snow Leopard, diciamo una decina abbondante di gradi: è normale?

3) C'è modo di ingrandire i pulsantini "X - +" delle finestre? Così piccoli non mi piacciono molto, li preferivo più grandi come in Snow Leopard


Per ora è tutto :D grazie

Samus
23-02-2012, 00:26
Ho finalmente installato Lion sul mio MacBook Pro 13" early 2011.

1) Non c'è una gesture per far comparire la dashboard? E perché, se la faccio comparire con F4, se clicco non mi torna al desktop?

2) Ho notato che il Mac è più caldo rispetto a Snow Leopard, diciamo una decina abbondante di gradi: è normale?

3) C'è modo di ingrandire i pulsantini "X - +" delle finestre? Così piccoli non mi piacciono molto, li preferivo più grandi come in Snow Leopard


Per ora è tutto :D grazie

1. no, ma la puoi personalizzare con app di terze parti, tipo bettertouch o magicprefs. se clicchi non torna alla scrivania perché è "vista" come uno spazio, devi fare uno swipe

2. strano, ma possibile

3. mmh, non ricordo, ma in SL non erano uguali?

Hador
23-02-2012, 06:33
Se il movist al quale ti riferisci è quello sul MAS (link (http://itunes.apple.com/it/app/movist/id461788075?mt=12)) a 3,99 € non griderei allo scandalo, se il software li merita (non l'ho provato, mi trovo abbastanza bene con MPlayerX). Gli sviluppatori sembrerebbero gli stessi http://cocoable.tistory.com/.il software merita ma è incredibile che per avere un player decente sia necessario pagare, quando sugli altri sistemi ne esistono di molto avanzati gratis :D
il blog lo avevo visto ma non mastico il koreano :asd:

theJanitor
23-02-2012, 06:54
Io c'ho provato a convertire gli mkv in wmv per vederli in xbox, dopo qualche prova da 10 ore di conversione e un crash verso il 90% del lavoro, sono andato su pix*ania ed ho preso un popcorn a200 ricondizionato a 110€, ho smontanto direttamente il mio hd esterno e glielo ho messo dentro.. XD

da anni oramai uso con estrema soddisfazione un WD HD TV collegato ad un disco da 2,5" riempito al bisogno..... praticamente perfetto a consumo quasi 0

IcEMaN666
23-02-2012, 09:03
Io ho un problema da quando sono passato con Lion: Quicktime non mi apre gli mkv in 720p. Rimane bloccato per una 30ina di secondi e poi mi dice che serve quicktime 7.

La cosa strana è che se premo il tasto spazio sulla tastiera il filmato parte.

Ogni volta devo cliccare col tasto dx, fare apri con ==> altro e selezionare quicktime 7. Tra parentesi selezionandolo come programma di default per quel tipo di file in realtà non lo fa e quindi ogni volta devo fare questa operazione. C'è un modo per risolvere?

NuT
23-02-2012, 09:54
1. no, ma la puoi personalizzare con app di terze parti, tipo bettertouch o magicprefs. se clicchi non torna alla scrivania perché è "vista" come uno spazio, devi fare uno swipe

2. strano, ma possibile

3. mmh, non ricordo, ma in SL non erano uguali?

1) Che cos'è uno swipe?

2) No ora si è stabilizzato :) forse era colpa di Flash (avevo visto un paio di video su youtube) oppure di Steam :)

3) No erano più grandi...

EDIT 4) Perché se il monitor si "spegne" (per risparmio energetico) e muovo il dito sul trackpad non si riattiva e devo per forza o cliccare o premere un tasto?

Family Guy
23-02-2012, 10:26
da anni oramai uso con estrema soddisfazione un WD HD TV collegato ad un disco da 2,5" riempito al bisogno..... praticamente perfetto a consumo quasi 0
L'avevo comprato anche io ma non legge gli mp4/m4v con traccia surround ac3 :(

theJanitor
23-02-2012, 10:34
1) Che cos'è uno swipe?


il movimento delle dita verso un lato

supermario
23-02-2012, 10:51
c'e' un modo, su LION, per personalizzare il layout di una directory e propagarlo ricorsivamente a tutte le sottodirectory?

ad es:
visualizzazione elenco
scelta delle etichette da visualizzare
ordinamento
raggruppamento per tipo file
dimensione icone
ecc ecc

un po' come si puo' fare su windows insomma

iK@rus
23-02-2012, 11:02
L'avevo comprato anche io ma non legge gli mp4/m4v con traccia surround ac3 :(

sicuro? quando stavo valutando cosa acquistare mi sembrava leggesse tutto.. Comunque sia io con il popcorn hour leggo anche i sassi :sofico:

volevo una cosa con hd integrato, così avevo meno fili in casa, invece il wd hd tv dovevo attaccarci un hd esterno.. non cambia nulla.. ma avendo un hd esterno che non usavo l'ho trovata una buona soluzione... ovviamente se fossi partito da zero era meglio il wd hd tv o il wd hd tv hub con hd integrato... :) :)

Family Guy
23-02-2012, 11:11
sicuro? quando stavo valutando cosa acquistare mi sembrava leggesse tutto.. Comunque sia io con il popcorn hour leggo anche i sassi :sofico:
certo, ce l'ho ancora... se provi a riprodurlo esce fuori "formato non supportato" e amen

probabilmente il popocorn è maggiormente supportato, la WD preferisce far uscire nuove WDTV e le vecchie non vengono aggiornate

comunque dato che tutti i miei file sono mp4 penso di prendere una appleTV...

charliegordon
23-02-2012, 12:19
il software merita ma è incredibile che per avere un player decente sia necessario pagare, quando sugli altri sistemi ne esistono di molto avanzati gratis :D Infatti per avere un player decente su OS X non è necessario pagare. Sia MPX che VLC sono gratuiti, così come movist fino alla 0.6.8
il blog lo avevo visto ma non mastico il koreano :asd:tralasciando il tuo sarcasmo, dai in pasto a google quel link e te lo leggi in inglese.

NuT
25-02-2012, 01:02
1) Che cos'è uno swipe?

2) No ora si è stabilizzato :) forse era colpa di Flash (avevo visto un paio di video su youtube) oppure di Steam :)

3) No erano più grandi...

EDIT 4) Perché se il monitor si "spegne" (per risparmio energetico) e muovo il dito sul trackpad non si riattiva e devo per forza o cliccare o premere un tasto?

Ripropongo le domande e ne aggiungo una quinta:

5) Perché se tengo premuto una lettera mi esce il menu tipo iOS per selezionare le lettere accentate e/o i caratteri speciali? Io vorrei che, tenendo premuta la "a" ad esempio, mi faccia tante "a" ripetute

il movimento delle dita verso un lato

Se lo faccio, sulla dashboard, non succede niente

iK@rus
25-02-2012, 08:47
1) per attivare la dashboard puoi fare uno swipe con le dita verso sinistra ( ossia con 4 dita da sinistra a desta) o il contrario x disattivarla. Da system preference puoi dabilitare la dashboard come "spazio" e tornare alla visualizzazione classica.

4) con lion hanno fatto così...

5) scaricari thinker tools, hai la possibilità di disabilitarlo, e tornare alla digitazione classica.

samsamsam
25-02-2012, 10:58
Ripropongo le domande e ne aggiungo una quinta:

5) Perché se tengo premuto una lettera mi esce il menu tipo iOS per selezionare le lettere accentate e/o i caratteri speciali? Io vorrei che, tenendo premuta la "a" ad esempio, mi faccia tante "a" ripetute


Stiamo prendendo la strada sms mi sa.....:/ :/

R4iDei
25-02-2012, 11:16
Ragazzi una domanda: mi sapete dire perché é sparito quel pulsante in alto a destra sul finder che permetteva di nascondere/mostrare la colonna di sx con i collegamenti ai documenti/foto/etc?
Mi risultava particolarmente comoda perché quando monti file dmg e poi li esplori il finder si apre in modalità compatta e premendo quel pulsante potevo copiarli velocemente nelle applicazioni.

Per capirsi, in questa immagine si vede il pulsante di cui parlo http://cdn.jaxov.com/wp-content/uploads/2010/05/Mount-Umbrella.dmg_.png

patanfrana
25-02-2012, 11:18
Per togliere la visualizzazione delle lettere accentate e ripristinare la ripetizione tenendo premuto il tasto (anche se a me questo sembra stile sms, se non peggio :rolleyes: ), aprite il terminale e incollate questa stringa
defaults write -g ApplePressAndHoldEnabled -bool false
Dopodichè premete invio. Per riattivare la modalità "accenti", basta che cambiate l'ultima parola da "false" a "true" ;)

DarkTiamat
25-02-2012, 11:29
Ragazzi una domanda: mi sapete dire perché é sparito quel pulsante in alto a destra sul finder che permetteva di nascondere/mostrare la colonna di sx con i collegamenti ai documenti/foto/etc?
Mi risultava particolarmente comoda perché quando monti file dmg e poi li esplori il finder si apre in modalità compatta e premendo quel pulsante potevo copiarli velocemente nelle applicazioni.

Per capirsi, in questa immagine si vede il pulsante di cui parlo http://cdn.jaxov.com/wp-content/uploads/2010/05/Mount-Umbrella.dmg_.png

Da quando c'è lion l'hanno rimossa, non so perché in quanto era comodissima, ma non c'è da stupirsi visto che in lion molti cambiamenti sono inspiegabili

Samus
25-02-2012, 11:36
Nascondi la barra degli strumenti

http://cl.ly/001C101E1x353z3K2U3J/Schermata%2002-2455983%20alle%2012.35.44.jpg

samsamsam
25-02-2012, 11:40
Per togliere la visualizzazione delle lettere accentate e ripristinare la ripetizione tenendo premuto il tasto (anche se a me questo sembra stile sms, se non peggio :rolleyes: ), aprite il terminale e incollate questa stringa
defaults write -g ApplePressAndHoldEnabled -bool false
Dopodichè premete invio. Per riattivare la modalità "accenti", basta che cambiate l'ultima parola da "false" a "true" ;)

Ottimo!
Come mai ti sembra stile sms? A me pare il contrario: in una tastiera fisica hai le lettere accentate, la necessita di richiamare gli accenti tenendo premuto un tasto è tipico del sistema di scrittura da telefonia mobile (iPhone ma anche blackberry)

patanfrana
25-02-2012, 11:54
Ottimo!
Come mai ti sembra stile sms? A me pare il contrario: in una tastiera fisica hai le lettere accentate, la necessita di richiamare gli accenti tenendo premuto un tasto è tipico del sistema di scrittura da telefonia mobile (iPhone ma anche blackberry)
A me sembra da sms uno che scrive le vocali ripetuteeeeeeeeeeee :D

R4iDei
25-02-2012, 12:41
Da quando c'è lion l'hanno rimossa, non so perché in quanto era comodissima, ma non c'è da stupirsi visto che in lion molti cambiamenti sono inspiegabili

:( :(

R4iDei
25-02-2012, 12:42
Nascondi la barra degli strumenti

http://cl.ly/001C101E1x353z3K2U3J/Schermata%2002-2455983%20alle%2012.35.44.jpg

Ah grazie, non avevo capito che era in risposta al mio "problema". Certo che così é scomodo forte e sono sicuro che mi scorderò subito lo shortcut!

samsamsam
25-02-2012, 13:44
A me sembra da sms uno che scrive le vocali ripetuteeeeeeeeeeee :D

Ok, tu ti riferisci al contenuto, io alla modalità di inserimento. Ad ogni modo mi pare, mi sbaglierò, che l'innovazione sia fatta apposta per sensibilizzare gli utenti ad una modalità di inserimento tipica delle tastiere virtuali alla iPad-iPhone, e ciò in linea con la 'iossazione' dell'os ;)

patanfrana
25-02-2012, 13:54
Io la vedo invece come la possibile fine delle tastiere (con caratteri occidentali ovviamente) "personalizzate": se iniziamo a togliere le varie differenze sui caratteri speciali (come le lettere accentate e simili) sarà solo un bene.

Tutti a parlare di "iOs-izzazione" come di una cosa brutta, io invece vedo iOs come un'ottimo laboratorio dove testare novità per i sistemi desktop: se la gente ci si abitua e si trova bene con una cosa sulle soluzioni mobile, allora si può pensare di utilizzarla anche sui computer "old-style" ;)

theJanitor
25-02-2012, 14:05
diventerebbe un bene se tutti lo facessero i produttori , se dovessi trovarmi tastiere diverse ad ogni prodotto anche per i tasti tradizionali diventerebbe un casino

^[H3ad-Tr1p]^
25-02-2012, 14:13
raga una cosa....

chiedo qui ce mi e' venuto in mente adesso quando ho visto i vostri screenshoot


per modificare un po' il desktop

vorrei magari scaricare di set di iconne nuove ,degli sfondi un po' carini , e magari mettere qualche cosa che in genere ho sulla dashboard su tutti i desktop

mi piacerebbe fare una cosa simile a come si faceva una volta con grenolm su linux ....e' che lo volevo meno incasinato che non ho molto tempo

consigli e trucchi? :)

theJanitor
25-02-2012, 14:22
il mio spacciatore è deviantart :asd:
c'è da perdere un pò di tempo ma trovi di tutto :D

samsamsam
25-02-2012, 14:27
Io la vedo invece come la possibile fine delle tastiere (con caratteri occidentali ovviamente) "personalizzate": se iniziamo a togliere le varie differenze sui caratteri speciali (come le lettere accentate e simili) sarà solo un bene.

Tutti a parlare di "iOs-izzazione" come di una cosa brutta, io invece vedo iOs come un'ottimo laboratorio dove testare novità per i sistemi desktop: se la gente ci si abitua e si trova bene con una cosa sulle soluzioni mobile, allora si può pensare di utilizzarla anche sui computer "old-style" ;)

IMHO l'eliminazione delle lettere accentate non dovrebbe mai avvenire: va bene per scrivere qualche appunto, ma per chi (come me) con il computer principalmente scrive sarebbe un bel casino (avere ad es la à in un tasto dedicato rende la scrittura di tutti i termini che la utilizzano incredibilmente più veloce di dovere premere un tasto, lasciarlo premuto, scegliere la lettera corrispondente): va bene quando ci sia un limite più o meno "fisico", come negli idevice, meno bene su una tastiera da portatile o, peggio!, da desktop: stesso motivo per cui con ipad non scriverei mai un atto o un articolo >10 pagine. Molti miei colleghi, ti sembrerà assuro, non passano ai portatili apple per l'assenza nella tastiera di alcuni tasti "windows" (figurati se non ci fossero nemmeno le accentate....)

iK@rus
25-02-2012, 14:34
IMHO l'eliminazione delle lettere accentate non dovrebbe mai avvenire: va bene per scrivere qualche appunto, ma per chi (come me) con il computer principalmente scrive sarebbe un bel casino (avere ad es la à in un tasto dedicato rende la scrittura di tutti i termini che la utilizzano incredibilmente più veloce di dovere premere un tasto, lasciarlo premuto, scegliere la lettera corrispondente): va bene quando ci sia un limite più o meno "fisico", come negli idevice, meno bene su una tastiera da portatile o, peggio!, da desktop: stesso motivo per cui con ipad non scriverei mai un atto o un articolo >10 pagine. Molti miei colleghi, ti sembrerà assuro, non passano ai portatili apple per l'assenza nella tastiera di alcuni tasti "windows" (figurati se non ci fossero nemmeno le accentate....)

IMHO toglietemi tutto ma non le lettere accentate! capisco che si possano fare con " e' " etc, ma sono 2 tasti da premere, oppure mantenere una pressione su un tasto singolo.. ma con il tasto apposito si va molto più veloce.

samsamsam
25-02-2012, 14:40
IMHO toglietemi tutto ma non le lettere accentate! capisco che si possano fare con " e' " etc, ma sono 2 tasti da premere, oppure mantenere una pressione su un tasto singolo.. ma con il tasto apposito si va molto più veloce.

quoto, peraltro "e' " è una e apostrofata, non accentata, va bene in un forum, non in uno scritto serio

:)

iK@rus
25-02-2012, 14:47
quoto, peraltro "e' " è una e apostrofata, non accentata, va bene in un forum, non in uno scritto serio

:)

vero, ma se non vado errato su office puoi impostare che e' divenga è ... comunque sia rimane che risulta molto più veloce usare un singolo tasto, specialemente nella lingua italiana. Ovviamente chi fa programmazione o utilizza solo la lingua inglese questa esigenza non la sente, o la sente meno...:)

NuT
25-02-2012, 15:09
1) per attivare la dashboard puoi fare uno swipe con le dita verso sinistra ( ossia con 4 dita da sinistra a desta) o il contrario x disattivarla. Da system preference puoi dabilitare la dashboard come "spazio" e tornare alla visualizzazione classica.

4) con lion hanno fatto così...

5) scaricari thinker tools, hai la possibilità di disabilitarlo, e tornare alla digitazione classica.

1) Ok funziona :D io facevo con 2 dita :stordita:

4) Ah ok, è che ho l'impressione che sia in stop :D

Stiamo prendendo la strada sms mi sa.....:/ :/

Già

Per togliere la visualizzazione delle lettere accentate e ripristinare la ripetizione tenendo premuto il tasto (anche se a me questo sembra stile sms, se non peggio :rolleyes: ), aprite il terminale e incollate questa stringa
defaults write -g ApplePressAndHoldEnabled -bool false
Dopodichè premete invio. Per riattivare la modalità "accenti", basta che cambiate l'ultima parola da "false" a "true" ;)

Grazie

IMHO l'eliminazione delle lettere accentate non dovrebbe mai avvenire: va bene per scrivere qualche appunto, ma per chi (come me) con il computer principalmente scrive sarebbe un bel casino (avere ad es la à in un tasto dedicato rende la scrittura di tutti i termini che la utilizzano incredibilmente più veloce di dovere premere un tasto, lasciarlo premuto, scegliere la lettera corrispondente): va bene quando ci sia un limite più o meno "fisico", come negli idevice, meno bene su una tastiera da portatile o, peggio!, da desktop: stesso motivo per cui con ipad non scriverei mai un atto o un articolo >10 pagine. Molti miei colleghi, ti sembrerà assuro, non passano ai portatili apple per l'assenza nella tastiera di alcuni tasti "windows" (figurati se non ci fossero nemmeno le accentate....)

Quoto

iK@rus
25-02-2012, 15:52
Oggi ho fatto un po' di pulizie primaverili sul mac ed ho recuperato 28GB di spazio XD.. :D :D :D

ingwye
25-02-2012, 15:53
Oggi ho fatto un po' di pulizie primaverili sul mac ed ho recuperato 28GB di spazio XD.. :D :D :D

:asd:

Fortuna che ho il NAS

iK@rus
25-02-2012, 16:26
:asd:

Fortuna che ho il NAS

aspetta ma i 28GB mica erano di musica, film e foto... erano tutti di "sporcizia".. Ora se riuscissi a riportarmi a casa il mio hd esterno toglierei anche la musica che non ascolto più e libererei ancora spazio :D

samsamsam
25-02-2012, 17:37
Oggi ho fatto un po' di pulizie primaverili sul mac ed ho recuperato 28GB di spazio XD.. :D :D :D

Ammazza!!che hai usato?se hai usato un tool ci sono anche guide su come utilizzarlo?(tipo cosa eliminare e cosa no etc)

:)

iK@rus
25-02-2012, 18:15
Ammazza!!che hai usato?se hai usato un tool ci sono anche guide su come utilizzarlo?(tipo cosa eliminare e cosa no etc)

:)

ecco qui (http://www.saggiamente.com/2012/02/24/guida-come-liberare-spazio-sul-mac/)

Sono vari accorgimenti da adottare... alcuni che già conoscevo, e altri che non avevo mai fatto :D

ceschi
26-02-2012, 13:07
La funzione delle lettere accentate tenendo premuto un tasto è comoda per le lettere che non ci sono tipo ö oppure ę etc. per quelle che hanno i propri tasti, uso per abitudine i tasti

non trovo sconvolgente premere più volte un tasto per fare aaaaaaaaah

Samus
26-02-2012, 13:24
ecco qui (http://www.saggiamente.com/2012/02/24/guida-come-liberare-spazio-sul-mac/)

Sono vari accorgimenti da adottare... alcuni che già conoscevo, e altri che non avevo mai fatto :D

utilissimo il cmd+alt con iPhoto :O

sto facendo proprio in questo momento :D

iK@rus
26-02-2012, 15:01
utilissimo il cmd+alt con iPhoto :O

sto facendo proprio in questo momento :D

è l'unico passaggio che non ho fatto... tanto ho solo 2 gb di foto.. XD

Hador
26-02-2012, 17:06
IMHO l'eliminazione delle lettere accentate non dovrebbe mai avvenire: va bene per scrivere qualche appunto, ma per chi (come me) con il computer principalmente scrive sarebbe un bel casino (avere ad es la à in un tasto dedicato rende la scrittura di tutti i termini che la utilizzano incredibilmente più veloce di dovere premere un tasto, lasciarlo premuto, scegliere la lettera corrispondente): va bene quando ci sia un limite più o meno "fisico", come negli idevice, meno bene su una tastiera da portatile o, peggio!, da desktop: stesso motivo per cui con ipad non scriverei mai un atto o un articolo >10 pagine. Molti miei colleghi, ti sembrerà assuro, non passano ai portatili apple per l'assenza nella tastiera di alcuni tasti "windows" (figurati se non ci fossero nemmeno le accentate....)
la tastiera internazionale esiste già e non è altro che quella americana con delle "combo" per fare TUTTE le lettere speciali.
Per l'italiano, ad esempio, ` + vocali mette l'accento grave, ' + vocale quello acuto (il ` è di fianco all'1, il ' di fianco all'invio). Io la ho così, dopo poco ci si fa l'abitudine, ora la preferisco a quella italiana (che ho sul desktop, infatti faccio un casino assurdo quando switcho).

ah è uno standard, vale per tutti i SO.

Samus
26-02-2012, 19:21
è l'unico passaggio che non ho fatto... tanto ho solo 2 gb di foto.. XD

non lo fare :D ti fotte i video :muro:

benedetta time machine :D

supermario
27-02-2012, 15:58
c'e' un modo, su LION, per personalizzare il layout di una directory e propagarlo ricorsivamente a tutte le sottodirectory?

ad es:
visualizzazione elenco
scelta delle etichette da visualizzare
ordinamento
raggruppamento per tipo file
dimensione icone
ecc ecc

un po' come si puo' fare su windows insomma

mi rispondo da solo a beneficio della comunita':

aprire automator
1)selezionare nuovo flusso di lavoro
2)dal tab azioni selezionare documenti e cartelle e poi trascinare nel flusso di lavoro ottieni elementi del finder specificati
3)attraverso il bottone aggiungi includere la cartella padre ale cui sottocartelle propagare le modifiche
4)selezionare nella stessa categoria imposta vista cartelle e trascinarlo sotto l'azione precedente
5)impostare i parametri che ci piacciono
6)spuntare applica le modifiche alle sottocartelle
7)in alto a destra cliccare sul bottone avvia e attendere il completamento

iK@rus
27-02-2012, 21:52
ragazzi ma anche a voi Mail di lion 10.7.3 da problemi per l'invio di e-mail con account google? a me non le invia più.. :confused: e thunderbolt proprio non mi piace :rolleyes:

Samus
27-02-2012, 22:07
ragazzi ma anche a voi Mail di lion 10.7.3 da problemi per l'invio di e-mail con account google? a me non le invia più.. :confused: e thunderbolt proprio non mi piace :rolleyes:

ho avuto qualche problema con le mail con gli allegati :muro:

iK@rus
27-02-2012, 22:15
ho avuto qualche problema con le mail con gli allegati :muro:

esattamente, proprio quelle!! ogni volta che invio documenti word si blocca, e dopo essere uscito e rientrato 3-4 volte me li invia.. davvero frustrante.. per ora ho creato una cartella condivisa su dropbox ed uso quella, ma la cosa mi da fastidio... uff

deggungombo
01-03-2012, 02:45
quando la vita ti sembra difficile, pensa che c'è molta gente che nel prossimo futuro dovrà avere a che fare con windows 8.
:doh:

non me ne vogliate, ma dopo la consumer preview che conferma l'interfaccia Lego inutilizzabile, è stato più forte di me.
chiedo scusa per l'OT.

robygr
05-03-2012, 11:36
il bug della batteria dimezzata l'hanno risolto?

leggevo sulla board apple che sembra che aggiornando l'efi i problemi spariscano..

qualcuno ha fatto? come si fa?

R4iDei
05-03-2012, 14:02
ragazzi ma anche a voi Mail di lion 10.7.3 da problemi per l'invio di e-mail con account google? a me non le invia più.. :confused: e thunderbolt proprio non mi piace :rolleyes:

A me Mail dà un altro problema ancor più curioso. Quando vado a scaricare allegati delle email (anche allegati che ho inviato io) risultano corrotti. Scaricandoli dal web client tutto perfetto... E' un peccato perche stavolta Mail mi piaciucchiava, però con gmail funziona un po strano.

Un bel client secondo me é sparrow. E' a pagamento ma per me li vale :D

Hador
05-03-2012, 14:23
quando la vita ti sembra difficile, pensa che c'è molta gente che nel prossimo futuro dovrà avere a che fare con windows 8.
:doh:

non me ne vogliate, ma dopo la consumer preview che conferma l'interfaccia Lego inutilizzabile, è stato più forte di me.
chiedo scusa per l'OT.

mha se mi danno dei driver decenti per il touchpad apple io osx lo tiro via :asd:
ultimamente, dopo uno degli ultimi aggiornamenti, mi crasha a nastro opera e skype, non capisco perchè sto bestemmiando tantissimo -_-

nispo
06-03-2012, 07:33
il bug della batteria dimezzata l'hanno risolto?

leggevo sulla board apple che sembra che aggiornando l'efi i problemi spariscano..

qualcuno ha fatto? come si fa?

si ho visto anche io un post sul forum Apple....magari aspetta ancora qualche giorno, così hai la certezza....ma cmq credo che abbiano risolto...

NuT
06-03-2012, 11:15
il bug della batteria dimezzata l'hanno risolto?

leggevo sulla board apple che sembra che aggiornando l'efi i problemi spariscano..

qualcuno ha fatto? come si fa?

Io sono passato a Lion da poco e ti confermo la mancanza di problemi sulla durata (ho però un early 2011).

L'aggiornamento EFI si fa da aggiornamento software, penso che anche Snow Leopard lo preveda

nispo
06-03-2012, 13:54
il bug della batteria dimezzata l'hanno risolto?

leggevo sulla board apple che sembra che aggiornando l'efi i problemi spariscano..

qualcuno ha fatto? come si fa?

alla peggio fai una partizione dove installi Lion, così hai sempre SL per eventuali problemi, e puoi fare il passaggio definitivo quando meglio credi.

leo esperanza
06-03-2012, 14:22
appena fatto aggiornamento efi da aggiornamento software

iK@rus
06-03-2012, 18:23
Un bel client secondo me é sparrow. E' a pagamento ma per me li vale :D

Oggi mail mi ha ripresentato lo stesso problema.. scaricato e installato sparrow versione lite... che dire.. fantastico, e la possibilità che si integri con dropbox la trovo fenomenale!! riesco ad inoltrare file di 40-50 mb solo allegandoli XD

grazie del consiglio :D

NuT
06-03-2012, 22:27
L'unico "bug" che riscontro in Lion è l'eccessivo tempo che impiega "Anteprima" ad aprirsi...succede anche a voi?

moon182
07-03-2012, 06:12
ragazzi ma anche a voi Mail di lion 10.7.3 da problemi per l'invio di e-mail con account google? a me non le invia più.. :confused: e thunderbolt proprio non mi piace :rolleyes:

A me non da nessun problema con l'account gmail.. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

iK@rus
07-03-2012, 08:09
A me non da nessun problema con l'account gmail.. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ora ha iniziato a farmelo anche con l'account iCloud.. praticamente non riesco più ad inviare nessuna mail con allegati.. comunque sia ha iniziato a farmelo dopo il passaggio alla 10.7.3.. provato a fare riparazione permessi, pulizia, e altro ma nulla, anche a eliminare e ricreare gli account ma nulla.. ora con sparrow ho risolto e va benissimo..

cloaca
07-03-2012, 09:01
L'unico "bug" che riscontro in Lion è l'eccessivo tempo che impiega "Anteprima" ad aprirsi...succede anche a voi?

no Anteprima si apre in tempi normali... quanta RAM hai?

una cosa che mi infastidisce è che a volte quando passo alla modalità full screen in alcune applicazioni il dock rimane bloccato in primo piano e non "scende"

mad_hhatter
07-03-2012, 09:25
si ho visto anche io un post sul forum Apple....magari aspetta ancora qualche giorno, così hai la certezza....ma cmq credo che abbiano risolto...

ho un macbook pro 13" Mid 2009 con snow leopard 10.6.8: da Software Update nessuan segnalazione di upgrade EFI... secondo voi significa che la mia macchina non è supportata dal fix, che in teoria non dovrei avere problemi, o semplicemente che devo avere Lion installato?

grazie per l'aiuto!

leo esperanza
07-03-2012, 09:35
L'unico "bug" che riscontro in Lion è l'eccessivo tempo che impiega "Anteprima" ad aprirsi...succede anche a voi?

si lo fa anche a me, ci impiega un eternità cosa che con snow era immediata.:(

iK@rus
07-03-2012, 11:12
si lo fa anche a me, ci impiega un eternità cosa che con snow era immediata.:(

Provate a spegnere antreprima con cmd+alt+q e poi a riaccenderlo..

leo esperanza
07-03-2012, 11:22
Provate a spegnere antreprima con cmd+alt+q e poi a riaccenderlo..

fatto, ora sembra più veloce:D

e cosa ha fatto quel comando?

unkle
07-03-2012, 12:50
:cool:
era ora, finalmente risolto con questo aggiornamento EFI 2.8 lo sfarfallio del monitor.

iK@rus
07-03-2012, 12:59
fatto, ora sembra più veloce:D

e cosa ha fatto quel comando?

Nulla di che.. Solo che quando chiudi con cmd+q tiene in memoria le pagine aperte precedentemente per il successivo avvio.. Con cmq+alt+q lo chiude resettandolo :-)

leo esperanza
07-03-2012, 14:20
Nulla di che.. Solo che quando chiudi con cmd+q tiene in memoria le pagine aperte precedentemente per il successivo avvio.. Con cmq+alt+q lo chiude resettandolo :-)

ok, grazie:)

NuT
07-03-2012, 14:35
no Anteprima si apre in tempi normali... quanta RAM hai?

4GB (ma vorrei passare a 8GB quanto prima, spero per fine mese di poterlo fare)

Provate a spegnere antreprima con cmd+alt+q e poi a riaccenderlo..

Fatto, adesso vola :cool: grazie :)

mad_hhatter
08-03-2012, 18:43
ho un macbook pro 13" Mid 2009 con snow leopard 10.6.8: da Software Update nessuan segnalazione di upgrade EFI... secondo voi significa che la mia macchina non è supportata dal fix, che in teoria non dovrei avere problemi, o semplicemente che devo avere Lion installato?

grazie per l'aiuto!

up :D

DarkTiamat
08-03-2012, 20:37
up :D

prova a scaricare l'efi update dal sito e farlo partire, se non dvoesse essere compatibile de lo dovrebbe dire, (ma io per sicurezza non lo farei partire cmq XD)

mad_hhatter
08-03-2012, 21:08
prova a scaricare l'efi update dal sito e farlo partire, se non dvoesse essere compatibile de lo dovrebbe dire, (ma io per sicurezza non lo farei partire cmq XD)

neanch'io :D e comunque dall'elenco online delle versioni EFI per ciascun modello di mac, la versione dell'EFI che ho attualmente è effettivamente l'ultima... mah

Xevlas
11-03-2012, 12:41
Ragazzi ho un paio di domande..
1. vorrei fare un istallazione pulita di Lion senza fare update da SL, per farlo però ho bisogno del DVD di istallazione, come posso crearlo e poi avviarlo per far partire l istallazione di Lion?

2. vorrei sapere se su macbook mid 2010 con 4gb di ram funziona bene o va peggio di SL..

fatemi sapere, vi ringrazio in anticipo!

Samus
11-03-2012, 12:44
Ragazzi ho un paio di domande..
1. vorrei fare un istallazione pulita di Lion senza fare update da SL, per farlo però ho bisogno del DVD di istallazione, come posso crearlo e poi avviarlo per far partire l istallazione di Lion?

2. vorrei sapere se su macbook mid 2010 con 4gb di ram funziona bene o va peggio di SL..

fatemi sapere, vi ringrazio in anticipo!

devi scaricarlo da app store dopodiché estrai e scrivi il dmg che trovi dentro l'app su un supporto esterno (pendrive, dvd, etc) con utility disco

dovrebbe andare più o meno uguale, c'è gente che lamenta problemi di batteria, quindi tieni in considerazione anche questo

pgp
11-03-2012, 13:51
andare più o meno uguale, c'è gente che lamenta problemi di batteria, quindi tieni in considerazione anche questo

A questo proposito, ti consiglio di ripristinare il tuo backup di time machine di SL su Lion, ma di non incrementare il backup finchè non sei sicuro di voler abbandonare definitivamente SL: una volta che hai fatto un backup con Lion, non ti sarà più possibile ripristinarlo al s.o. precedente, e dovrai fare tutto a mano.


pgp

supermario
16-03-2012, 18:13
qualcuno mi spiega cosa e' cambiato nel mio lion dato che sono giorni che non riesce a stare connesso in wifi per + di un paio di minuti? tutti gli altri pc del mondo in wifi non perdono la connessione, segno che la colpa non sta nel router!! :muro: :muro:

generals
16-03-2012, 18:26
qualcuno mi spiega cosa e' cambiato nel mio lion dato che sono giorni che non riesce a stare connesso in wifi per + di un paio di minuti? tutti gli altri pc del mondo in wifi non perdono la connessione, segno che la colpa non sta nel router!! :muro: :muro:

magari qualche aggiornamento? di recente hanno aggiornato anche l'efi

supermario
16-03-2012, 18:32
magari qualche aggiornamento? di recente hanno aggiornato anche l'efi

Boh guarda ho sempre fatto aggiornamenti senza incontrare problemi, e questo scherzetto prima me lo faceva molto di rado...non mi sono preoccupato piu' di tanto perche' siamo alla 10.7.3 ma ancora molti lamentano problemi con le reti wifi(e tendo ad usare il cavo prevalentemente)!
Ora pero' stiamo esagerando e sono abbastanza sicuro che non sia un problema hw dato che ho appena preso il mac dall'assistenza per un'altra questione e hanno fatto vari test hw per verificare che tutto funzioni.
Penso proprio che sia sto lion del cazz:muro: :muro:

jacopastorius
18-03-2012, 16:39
Ho preso un imac metà 2011 a Settembre con snow leopard e ho messo Lion con i vari aggiornamenti. Ho anche aumentato la ram fino a 12GB. Mi chiedevo se, come per windows dopo un pò che il sistema è in uso, con applicazioni e aggiornamenti installati, si appesantisce richiedendo un format. Non so se è una impressione ma mi pare di notare un leggero rallentamento generale..

t1g3m4n
18-03-2012, 19:33
Ragazzi ho un paio di domande..
1. vorrei fare un istallazione pulita di Lion senza fare update da SL, per farlo però ho bisogno del DVD di istallazione, come posso crearlo e poi avviarlo per far partire l istallazione di Lion?

2. vorrei sapere se su macbook mid 2010 con 4gb di ram funziona bene o va peggio di SL..

fatemi sapere, vi ringrazio in anticipo!

non farlo !! imho, non ci guadagni niente e ci perdi solo.
se non hai necessità che sei costretto a farlo o non puoi vivere senza imessage io mi terrei ben stretto snow leopard il più a lungo possibile...
al massimo crea prima un piccola partizione per provarlo, io l ho provato e adesso sono ancora più sicuro che non lo userò mai almeno finchè non mi costringono a farlo.

theJanitor
18-03-2012, 20:00
Ho preso un imac metà 2011 a Settembre con snow leopard e ho messo Lion con i vari aggiornamenti. Ho anche aumentato la ram fino a 12GB. Mi chiedevo se, come per windows dopo un pò che il sistema è in uso, con applicazioni e aggiornamenti installati, si appesantisce richiedendo un format. Non so se è una impressione ma mi pare di notare un leggero rallentamento generale..

più tempo passa e quindi più roba installi, meno diventa reattivo paragonandolo a sistema pulito, come qualunque sistema operativo

cappellodipaglia87
19-03-2012, 14:42
Cosa usate voi per legegre la musica ?? Ho usato per un decennio Winamp, ma appena preso il mac scopersi (ho scoperto, ah ok, scoprii) che per mac non c'era, voi cosa usate ?? :mbe:

leo esperanza
19-03-2012, 14:49
itunes....

iK@rus
19-03-2012, 15:12
Cosa usate voi per legegre la musica ?? Ho usato per un decennio Winamp, ma appena preso il mac scopersi (ho scoperto, ah ok, scoprii) che per mac non c'era, voi cosa usate ?? :mbe:

Audirvana :D

deggungombo
19-03-2012, 16:30
Audirvana :D2Gb di ram minimo, raccomandata 4Gb o più
ammazza :eekk: :D


considerando che ascolto per la maggior parte del tempo degli mp3, direi che itunes mi basta ed avanza :D

R4iDei
19-03-2012, 17:04
Cosa usate voi per legegre la musica ?? Ho usato per un decennio Winamp, ma appena preso il mac scopersi (ho scoperto, ah ok, scoprii) che per mac non c'era, voi cosa usate ?? :mbe:

Itunes, o se vuoi un qualcosa per leggere e basta senza gestire la libreria Vlc!

Donagh
19-03-2012, 18:12
Itunes, o se vuoi un qualcosa per leggere e basta senza gestire la libreria Vlc!

vox il piu leggero
appena aperto 12mb e velocissimo mi piace un sacco

ps version 0,3 beta 1

DarkTiamat
19-03-2012, 18:58
Cosa usate voi per legegre la musica ?? Ho usato per un decennio Winamp, ma appena preso il mac scopersi (ho scoperto, ah ok, scoprii) che per mac non c'era, voi cosa usate ?? :mbe:

itunes o vox se devo sentire brani singoli non in liberia