PDA

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25

Stappern
18-10-2011, 13:26
mm anche io ho qualche problemino con la ram con lino ,mac mini i5 2.3 2gb,domani vado a prendere 4gb,perché è sempre piena

buglis
18-10-2011, 14:26
guarda sono convinto (senza ovviamente mancare assolutamente di rispetto) che sia un effetto placebo. Non credo assolutamente che piallando l'hard disk e mettendo lion da zero sia più veloce che facendo l'aggiornamento.
Posso invece credere che sia un filo meno prestante se compari Lion appena installato da solo rispetto allo stesso aggiornato con 1000 programmi installati, anche al login ecc (come ho io).Ma se pialli e installi gli stessi programmi ecc sono uguali, questo è sicuro.
Ho preso un altro macbook uguale al mio (per un amico) e ovviamente provandolo è vuotassimo, solo lion da zero, ilife e altre due cose. Lo trovo prestante sostanzialmente come il mio, né più né meno.

Nessuna mancanza di rispetto, ci mancherebbe. Però nel mio caso la differenza la noto e non è assolutamente effetto placebo.:)
Può essere dovuta a qualche programma che non ho più installato allora?

cloaca
18-10-2011, 16:06
per chi usa gfxCardStatus:

Dopo l'aggiornamento alla 7.2 sembra impazzito.. cambia scheda grafica a suo piacimento... Risulta anche a voi?!

cloaca
18-10-2011, 16:07
mm anche io ho qualche problemino con la ram con lino ,mac mini i5 2.3 2gb,domani vado a prendere 4gb,perché è sempre piena

passa direttamente a 8gb!

Stappern
18-10-2011, 16:09
passa direttamente a 8gb!

no onestamente mi sembrano un po esagerati 8..

mantelvaviz
18-10-2011, 16:22
no onestamente mi sembrano un po esagerati 8..

prima accertati della compatibilità, poi in caso di esito positivo fai così: invece di prendere 2x2gb prendi 1x4gb da affiancare ad uno dei tuoi due moduli da 1gb che già hai, così con praticamente la stessa spesa hai un totale di 5gb invece che 4gb con in più la possibilità futura di arrivare a 8gb se ne sentissi la necessità comprando un altro modulo uguale a quello che prenderesti ora senza dover riacquistare l'intero kit

minimo spreco, massima resa

anche io ho fatto così sul mio macbook, l'unica cosa che si perde è il dual channel ma benchmark alla mano è una differenza minima tale da essere totalmente inesistente nell'utilizzo quotidiano, molto meglio avere 1gb in più con la quota 5gb di ram

iugin
18-10-2011, 17:01
Spegnimento e accensione non so perché non lo spengo mai a parte quando ci sono aggiornamenti e quindi mi riavvia il mac.
Sulla reattività a me lion va meglio sinceramente... hai un i5\i7 oppure core due?

apri tutte le app contemporaneamente? ma che test è? cioè le selezioni tutte (tipo 30 o 40) e le apri??bah

si lo so non è un test... ma volevo solo provare per vedere le differenze, incominciai con photoshop e illustrator e altri programmi musicali..!:ciapet:

comunque ho il macbook pro 15 del 2011, i7 2,2Mhz, radeon HD6750 da 1Gb!! dovrebbe galoppare di brutto sul mio macbook!

The_Dave
18-10-2011, 18:28
credo che tu abbia cliccato nella sezione "modifica la posizione dell'elemento". nella finestra del finder fra le varie icone (a fianco di quella con la rotellina) la prima a destra, cliccaci sopra e spunta su "nessuno". tornerà tutto normale

fatto!!! Grazie mille, stavo impazzendo a capire quale potesse essere la causa eppure ce l'avevo sotto gli occhi :)

buglis
19-10-2011, 08:36
Posto questo link riguardo al guest account, chiedo venia se sia già stato postato:

disabilitare guest user account (http://osxdaily.com/2011/10/13/disable-guest-user-account-mac-os-x-10-7-2-login-screen/)

ShadowThrone
19-10-2011, 11:13
ho un problema strano nel Finder ma solo nella cartella Download.
In pratica, se imposto visualizzazione elenco non posso cliccare sul nome delle colonne oppure trascinare il bordo di una colonna per allargare il campo... :mbe: questa cosa succede solo con la cartella Download.... nelle altre va tutto bene! Ho già provato a riparare i permessi ma risulta tutto pulito, non c'è niente fuori posto. Ho visto le impostazioni di visualizzazione delle alter cartelle e mi risultano uguali a quelle di Download... O_o

patanfrana
19-10-2011, 11:26
ho un problema strano nel Finder ma solo nella cartella Download.
In pratica, se imposto visualizzazione elenco non posso cliccare sul nome delle colonne oppure trascinare il bordo di una colonna per allargare il campo... :mbe: questa cosa succede solo con la cartella Download.... nelle altre va tutto bene! Ho già provato a riparare i permessi ma risulta tutto pulito, non c'è niente fuori posto. Ho visto le impostazioni di visualizzazione delle alter cartelle e mi risultano uguali a quelle di Download... O_o
È stato risposto allo stesso problema nell'intervento poco sopra ;)
credo che tu abbia cliccato nella sezione "modifica la posizione dell'elemento". nella finestra del finder fra le varie icone (a fianco di quella con la rotellina) la prima a destra, cliccaci sopra e spunta su "nessuno". tornerà tutto normale

AnonimoVeneziano
19-10-2011, 18:28
no onestamente mi sembrano un po esagerati 8..

Purtroppo non sono per niente esagerati ...

Ho un macbook pro con 4 gb di ram e pensavo giusto giusto di passare a 8 gb ... anche con 4 gb con safari aperto e poco altro arrivi a 3 gb occupati facile facile ...

theJanitor
19-10-2011, 19:34
3GB occupati con Safari e poco altro???

pierodj
19-10-2011, 21:55
safari ha un consumo imbarazzante di memoria, è l'unica applicazione del mac che sono costretto a chiudere e riaprire per liberare memoria :muro:

Charlie90
20-10-2011, 07:40
safari ha un consumo imbarazzante di memoria, è l'unica applicazione del mac che sono costretto a chiudere e riaprire per liberare memoria :muro:

Quoto! :muro:

AlexSwitch
20-10-2011, 08:01
safari ha un consumo imbarazzante di memoria, è l'unica applicazione del mac che sono costretto a chiudere e riaprire per liberare memoria :muro:

Verissimo.... Safari non ha proprio limiti, la sua cache di fetching divora memoria senza limiti!! Provate ad aprire il sito del Corriere della Sera e a lasciarlo 5 minuti caricato.... da paura!!!

Apple dovrebbe metterci mano al più presto!! :rolleyes:

Giulio Mandonelli
20-10-2011, 08:03
safari ha un consumo imbarazzante di memoria, è l'unica applicazione del mac che sono costretto a chiudere e riaprire per liberare memoria :muro:


mai provato Firefox o Chrome? :D

theJanitor
20-10-2011, 08:17
cambiate browser....

in tutta onestà le poche volte che l'ho usato non è che abbia visto niente di chè in Safari.

AlexSwitch
20-10-2011, 08:49
Io uso Safari perchè sincronizzo poi i preferiti sull'iPhone......
Chrome lo uso abbastanza... la maggiore " difficoltà ", diciamo così, è che mi sono abituato a Safari.... :stordita: :stordita:
Opera non lo capisco.... Firefox, bhè, è rimasto indietro parecchio....

pierodj
20-10-2011, 08:55
mai provato Firefox o Chrome? :D

chrome lo uso regolarmente in ufficio su windows... sul mac mi sono abituato dall'inizio con safari :fagiano:

leo esperanza
20-10-2011, 08:59
qualcuno mi sa aiutare a fare una partizione anche su HD esterno per metterci SnowL ?

il problema e che partendo da Lion non mi fa installare Snow, come mai?

come si fa a raggirare questo problema?

Alex3oo1
20-10-2011, 09:17
ciao Leo
se hai il dvd di Snow,puoi comodamente avviare con il dvd
e formattare in Mac OS esteso (Journaled) il disco o la partizione

altrimenti se hai l iso invece,la ripristini su chiavetta da 8gb
o in alternativa crei una piccola partizione nel disco esterno

una sorta di recovery HD :D

leo esperanza
20-10-2011, 09:24
si ho i dvd originali, ma quando avvio dal disco, mi dice che lion non può installare Snow e non può tornare a versioni precedenti e non mi fa andare avanti....:(

Alex3oo1
20-10-2011, 09:26
scusa ma.....se avvii dal dvd di Snow,Lion non c'entra più niente
spegni il mac,accendi tenendo premuto alt,inserisci il dvd di snow
seleziona il dvd appena compare tra le scelte

vedrai che funzionerà ;)

patanfrana
20-10-2011, 09:29
Occhio soltanto a partizionare il disco e a non sovrascrivere SL sulla partizione di Lion... :asd:

cippa lippa
20-10-2011, 09:44
uhmm in effetti sta storia di safari è vera...mannaggia però sono così abituato a usare safari sul mac.
Magari provo a usare chrome.
Il problema è che uso in realtà 3 browser perché li tengo sempre aperti con una 15ina di tab ciascuno, quindi non saprei a cosa rinunciare. Uso chrome, safari e firefox con il fatto che firefox sinceramente mi piace sempre meno (anche l'ultimissima 7.x non supporta alcuna gesture o altre cose di lion)

iK@rus
20-10-2011, 10:08
Firefox l'ho abbandonato del tutto.. Ormai uso chrome a tempo pieno, l'unica cosa che gli manca è un download manager decente. Ma gli avvio igetter o jdownload.. :)

theJanitor
20-10-2011, 10:13
per le gesture basta Better touch tool e passa la paura con qualsiasi applicazione :D

cippa lippa
20-10-2011, 10:38
o jitouch... oramai è imprescindibile dal mio mac e per il mio touchpad

Alex3oo1
20-10-2011, 10:55
Occhio soltanto a partizionare il disco e a non sovrascrivere SL sulla partizione di Lion... :asd:

occhio si,sarebbe un bel disastro :D

Rinha
20-10-2011, 11:15
Personalmente la funzione "reader" su Safari è ormai un plus imprescindibile... che sia sull'iMac 27" che sul MB 13"....:D

AnonimoVeneziano
20-10-2011, 12:39
Facendo partire Safari a 32 bit comunque consuma molta meno memoria.

Ciao

mantelvaviz
20-10-2011, 13:17
Personalmente la funzione "reader" su Safari è ormai un plus imprescindibile... che sia sull'iMac 27" che sul MB 13"....:D

sul Mac non l'ho mai usata molto come funzione, ma sull'iPhone da quando ho iOS5 è in costante utilizzo, comodissima

Samus
20-10-2011, 14:04
Cambiando discorso :D qualcuno ha messo la 10.5.1 di iTunes? Io sin dalla prima beta ho un problema: tutte le playlist musicali che sono ordinate per data di aggiunta, su iPhone hanno ordine inverso, ovvero dall'ultima alla prima :rolleyes:

Perdonate il triplo up :D ma non so più dove sbattere la testa; la soluzione temporanea che ho trovato è ordinare inversamente le playlist su iTunes e sincronizzare, ma ad ogni nuova sync devo ricordarmi di invertire e non posso lasciare tutto invertito altrimenti avrei il problema su Mac :muro:

thegiox
20-10-2011, 15:02
scopro oggi in riunione che con lion non funziona più il software di proiezione Dell :muro: ma porca pupazza

Xevlas
20-10-2011, 15:14
ragazzi provavilmente andrò off-topic ma ho una domanda urgente da porvi.. quale programma usare su mac per fare un montaggio video con canzone (o piu canzoni) e foto?

vanno bene anche programmi a pagamento.. fatemi sapere.. io pensavo a Final Cut Pro X che ne dite?

inoltre ho una altra domanda.. quale browser utilizzare vedendo che safari si ciuccia cosi tanta memoria da rallentare non solo se stesso ma anche tutto il mac? accetto consigli :)

patanfrana
20-10-2011, 15:56
ragazzi provavilmente andrò off-topic ma ho una domanda urgente da porvi.. quale programma usare su mac per fare un montaggio video con canzone (o piu canzoni) e foto?

vanno bene anche programmi a pagamento.. fatemi sapere.. io pensavo a Final Cut Pro X che ne dite?

inoltre ho una altra domanda.. quale browser utilizzare vedendo che safari si ciuccia cosi tanta memoria da rallentare non solo se stesso ma anche tutto il mac? accetto consigli :)
Final Cut X è (per alcuni era) un programma professionale, non molto adatto a chi non è del mestiere: se non hai pretese da Oscar, basta tranquillamente iMovie ;)

pgp
20-10-2011, 16:15
Nessuno ha notato la falla di sicurezza che affligge i nostri Mac con Lion 10.7.2?
Mi spiego meglio: per disattivare la ricerca, il blocco e la cancellazione remota del Mac tramite iCloud non è necessaria alcuna password di amministratore!
Vale a dire che, se qualcuno di noi confida su questa nuova funzione, non ha fatto i conti col fatto che un ipotetico ladro può tranquillamente avviare il Mac e, prima di connetterlo alla rete, togliere la spunta a "trova il mio Mac" da preferenze di sistema, eludendo così semplicemente la protezione.

Mi aspetto che Apple sistemi questo problema al più presto introducendo un lucchetto per l'accesso a quella pagina delle impostazioni.


pgp

Xevlas
20-10-2011, 16:23
Final Cut X è (per alcuni era) un programma professionale, non molto adatto a chi non è del mestiere: se non hai pretese da Oscar, basta tranquillamente iMovie ;)


diciamo che non ho pretese da oscar ma ho pretese comunque da uno che è abbastanza voglioso di fare con questi programmini e di far si che il risultato sia raggiunto nel migliore dei modi :)

Alex3oo1
20-10-2011, 16:29
Nessuno ha notato la falla di sicurezza che affligge i nostri Mac con Lion 10.7.2?
Mi spiego meglio: per disattivare la ricerca, il blocco e la cancellazione remota del Mac tramite iCloud non è necessaria alcuna password di amministratore!
Vale a dire che, se qualcuno di noi confida su questa nuova funzione, non ha fatto i conti col fatto che un ipotetico ladro può tranquillamente avviare il Mac e, prima di connetterlo alla rete, togliere la spunta a "trova il mio Mac" da preferenze di sistema, eludendo così semplicemente la protezione.

Mi aspetto che Apple sistemi questo problema al più presto introducendo un lucchetto per l'accesso a quella pagina delle impostazioni.


pgp

il ladro però deve fare prima che io vada su iCloud.com
altrimenti posso generare una password per "proteggere" mio mac
e almeno i miei file non li apre di sicuro

unica pecca è che può inserire il suo bel DVD e reinstallare OSX :(

darkdragonseven
20-10-2011, 16:29
iMovie è sufficiente. Gran parte delle funzioni di Finalcut sono per esperti del settore.

patanfrana
20-10-2011, 16:31
diciamo che non ho pretese da oscar ma ho pretese comunque da uno che è abbastanza voglioso di fare con questi programmini e di far si che il risultato sia raggiunto nel migliore dei modi :)
Inizia a provare iMovie (che tanto lo trovi nel Mac gratis) e poi in caso ti trovassi limitato (ma ne dubito alla fine) puoi fare un pensierino a Final Cut X, che però ricordo costa 240€ ;)

Xevlas
20-10-2011, 16:39
grazie mille a tutti.. ora vedo di reistallare iMovie allora :)

pgp
20-10-2011, 17:23
il ladro però deve fare prima che io vada su iCloud.com
altrimenti posso generare una password per "proteggere" mio mac
e almeno i miei file non li apre di sicuro

unica pecca è che può inserire il suo bel DVD e reinstallare OSX :(

Ma basta che il mac rubato non si connetta alla rete che, anche se da iCloud imposto una password di sblocco, questa non è efficace. E se, prima di connettersi, viene tolta la spunta a trova il mio Mac, la password non verrà mai impostata :(
Ripeto, basterebbe che tutte le impostazioni di iCloud non fossero accessibili senza password, che il sistema di sicurezza guadagnerebbe molto in efficacia (non a tutti può venire in mente di formattare il mac immediatamente, e nel frattempo si potrebbe localizzare).


pgp

Alex3oo1
20-10-2011, 17:40
Ma basta che il mac rubato non si connetta alla rete che, anche se da iCloud imposto una password di sblocco, questa non è efficace. E se, prima di connettersi, viene tolta la spunta a trova il mio Mac, la password non verrà mai impostata :(
Ripeto, basterebbe che tutte le impostazioni di iCloud non fossero accessibili senza password, che il sistema di sicurezza guadagnerebbe molto in efficacia (non a tutti può venire in mente di formattare il mac immediatamente, e nel frattempo si potrebbe localizzare).


pgp

verissimo,però questo discorso varrebbe per gli iDevices
oramai con Lion abbiamo tutti una password d accesso (o no?)

comunque un lucchettino alle impostazioni lo metterei anch'io
che qualche developer stia leggendo :D

patanfrana
20-10-2011, 18:00
Beh, ma la password di login la mettete o no? Se volete potete pure impostare la master password, così non avete il dubbio che ve la possano resettare...

Io non mi preoccuperei di iCloud, nel momento in cui uno ha accesso a tutto il resto del computer... :mbe:

deggungombo
20-10-2011, 18:53
ci ho fatto caso da qualche tempo, ma lo posto solo ora:

sto leggendo un libro pdf di molte pagine con Anteprima, e mano a mano evidenzio le parti interessanti. cosa succede? col passare del tempo l'evidenziatore sbiadisce, sbiadisce, sbiadisce sempre più fino a scomparire... molto bello a vedersi, ma sant'antonio non è stato cosi contento di sentire le mie bestemmie per le parti evidenziate perse :asd:

sta cazzo d'impostazione come cavolo si disabilita?? :D
su SL l'evidenziazione restava immacolata nel tempo :fagiano:

Alex3oo1
20-10-2011, 18:55
Beh, ma la password di login la mettete o no? Se volete potete pure impostare la master password, così non avete il dubbio che ve la possano resettare...

Io non mi preoccuperei di iCloud, nel momento in cui uno ha accesso a tutto il resto del computer... :mbe:

si io si,è di rito........proprio perchè ho file importanti sul Mac....
ovvio che se dovessero rubarmelo sarei più tranquillo

però sai come girerebbero?!?!?!? :sofico:

patanfrana
20-10-2011, 19:08
si io si,è di rito........proprio perchè ho file importanti sul Mac....
ovvio che se dovessero rubarmelo sarei più tranquillo

però sai come girerebbero?!?!?!? :sofico:
Ok, ma in quel momento, come potrebbero disattivarvi il servizio Find My Mac, visto che non accedono all'utente amministratore?

Ovviamente senza una connessione di rete, tutto il servizio è inutile, ma anche un computer senza internet lo è.

Poi se avete il seriale, solitamente un metodo per localizzarlo dovrebbero trovarlo (quando accede alla rete) anche nel caso di formattazione del disco.

Alex3oo1
20-10-2011, 19:16
Ok, ma in quel momento, come potrebbero disattivarvi il servizio Find My Mac, visto che non accedono all'utente amministratore?

Ovviamente senza una connessione di rete, tutto il servizio è inutile, ma anche un computer senza internet lo è.

Poi se avete il seriale, solitamente un metodo per localizzarlo dovrebbero trovarlo (quando accede alla rete) anche nel caso di formattazione del disco.

:mano: la pensiamo nello stesso modo :cincin:

Xevlas
20-10-2011, 22:19
ragazzi una domanda.. quale browser mi consigliate per il mio macbook??

iK@rus
20-10-2011, 22:33
ragazzi una domanda.. quale browser mi consigliate per il mio macbook??

Se vuoi una cosa compatibile e veloce vai su chrome, o safari che ho iniziato ad apprezzare con lion. Se vuoi una cosa leggerissima per preservare batteria quando sei in giro metti su 'camino' :)

Ovviamente safari e chrome con click2flash (o flash block) e 'ad block' attivi.. Sono d'obbligo :)

cippa lippa
20-10-2011, 23:01
ti quoto. Devo dire però che oggi usando chrome lo trovo migliore di safari e detto da me che sono un safari user da sempre e grande estimatore di quest'ultimo m ifa pensare.... l'occupazione della ram tra safari e chrome a quanto vedo è un abisso a favore di chrome. Dopo tutto il giorno con molte pagine e tab aperte, chiuse e via dicendo ho ancora quasi 4gb di ram libera, mentre con safari una cosa simile avrei un file paging infinito (ripet oche ho 8 gb di ramm) con swap e quant'altro.

Davvero chrome mi sta facendo ricredere sulle gerarchie dei browser...

leo esperanza
21-10-2011, 08:33
e di firefox che ne pensate? è una domanda hai più esperti ovviamente...

non lo ha nominato nessuno , come mai?

Xevlas
21-10-2011, 08:57
Se vuoi una cosa compatibile e veloce vai su chrome, o safari che ho iniziato ad apprezzare con lion. Se vuoi una cosa leggerissima per preservare batteria quando sei in giro metti su 'camino' :)

Ovviamente safari e chrome con click2flash (o flash block) e 'ad block' attivi.. Sono d'obbligo :)


cosa sono click2flash e ad block? mai usati :) cmq proverò crohme che a detta vostra sembra molto migliore :)

theJanitor
21-10-2011, 09:02
e di firefox che ne pensate? è una domanda hai più esperti ovviamente...

non lo ha nominato nessuno , come mai?

io uso quello da una vita per via di alcune estensioni indispensabili.
Nonostante ciò ho provati tutti gli altri e francamente questa loro superiorità rispetto a FF non l'ho mai notata specialmente adesso che FF è diventato normale anche come tempi del primo avvio

patanfrana
21-10-2011, 09:03
cosa sono click2flash e ad block? mai usati :) cmq proverò crohme che a detta vostra sembra molto migliore :)
Mai usati?!? :eek: Come fai a navigare in pace? :mbe:

Click2Flash semplicemente blocca il caricamento automatico delle animazioni flash (siano video, pubblicità, o quant'altro), in modo che solo tu decida se e quando caricarli: questo comporta una ovvia accelerazione nella navigazione e uno sgravio per la Cpu.

AdBlock invece tenta di bloccare tutti i banner pubblicitari nelle pagine web, cosa che, di nuovo, migliora la velocità di navigazione e rende le pagine più leggibili e meno invasive. Credevo che ormai tutti usassero un AdBlocker (mentre Click2Flash e simili sono abbastanza recenti, quindi ci sta che non siano troppo conosciuti) :mbe:

leo esperanza
21-10-2011, 09:04
io uso quello da una vita per via di alcune estensioni indispensabili.
Nonostante ciò ho provati tutti gli altri e francamente questa loro superiorità rispetto a FF non l'ho mai notata specialmente adesso che FF è diventato normale anche come tempi del primo avvio

infatti lo uso anche io ormai da molto tempo e mi trovo bene:D

Xevlas
21-10-2011, 10:26
Mai usati?!? :eek: Come fai a navigare in pace? :mbe:

Click2Flash semplicemente blocca il caricamento automatico delle animazioni flash (siano video, pubblicità, o quant'altro), in modo che solo tu decida se e quando caricarli: questo comporta una ovvia accelerazione nella navigazione e uno sgravio per la Cpu.

AdBlock invece tenta di bloccare tutti i banner pubblicitari nelle pagine web, cosa che, di nuovo, migliora la velocità di navigazione e rende le pagine più leggibili e meno invasive. Credevo che ormai tutti usassero un AdBlocker (mentre Click2Flash e simili sono abbastanza recenti, quindi ci sta che non siano troppo conosciuti) :mbe:

ho scaricato click2flash ma come lo abilito su safari?? non ce niente in nessuna delle slide per attivarlo.. bo.. l altro invece non lo trovo per safari :)

buglis
21-10-2011, 11:17
ho scaricato click2flash ma come lo abilito su safari?? non ce niente in nessuna delle slide per attivarlo.. bo.. l altro invece non lo trovo per safari :)

http://safariadblock.com/

cippa lippa
21-10-2011, 11:49
!!!navigare senza adblock e flashblock non so come sia possibile sinceramente...

deggungombo
21-10-2011, 12:03
!!!navigare senza adblock e flashblock non so come sia possibile sinceramente...sono uno di quelli che fino ad oggi ha usato chrome senza estensioni (nonostante su firefox ne tenessi diverse che ritenevo indispensabili), e debbo dire....

possibile che ho la sensazione che la batteria durante la navigazione duri di più (forse un 20-30% in più)??

non dico sia strano che caricando meno monnezza il sistema spenda meno risorse ed energia, ma più che altro mi stupisce che l'effetto sia sensibilmente apprezzabile

cippa lippa
21-10-2011, 12:32
pardon, intendi che navigando usando flashblock e adblock la batteria duri un 2' percento in + rispetto alla navigazione senza le suddette estensioni? bè dico che dura ALMENO un 20 percento in più, probablmente siamo più vicini al 30-35 percento. Prova a disabilitare quei plug in e guarda da istat pro l'occupazione del processore quando viaggi tra le pagine (di qualunque sito, ma basta anche la gazzetta, multiplayer e repubblica) e prova a vedere la stessa occupazione con attivi i plug in...

Pickwick85
21-10-2011, 12:52
a me non funge click2flash...si installa ma è come se non ci fosse

cippa lippa
21-10-2011, 13:09
con che browser?oramai non si installa + clicktoflash perchè da safari o chrome viene bypassato, bisogna scaricare l'apposita estensione. Cerca l'estensione flashblock da chrome o safari e installalo da li

M86
21-10-2011, 13:12
Scusate una domanda....Vorrei mettere un immagine di sfondo nella DASHBORD, sapete come si fa?

buglis
21-10-2011, 13:14
Scusate una domanda....Vorrei mettere un immagine di sfondo nella DASHBORD, sapete come si fa?

link (http://www.slidetomac.com/lion-come-rendere-la-dashboard-trasparente-e-modificare-lo-sfondo-23942.html)

Pickwick85
21-10-2011, 13:14
con che browser?oramai non si installa + clicktoflash perchè da safari o chrome viene bypassato, bisogna scaricare l'apposita estensione. Cerca l'estensione flashblock da chrome o safari e installalo da li

grazie

deggungombo
21-10-2011, 13:55
pardon, intendi che navigando usando flashblock e adblock la batteria duri un 2' percento in + rispetto alla navigazione senza le suddette estensioni? bè dico che dura ALMENO un 20 percento in più, probablmente siamo più vicini al 30-35 percento. Prova a disabilitare quei plug in e guarda da istat pro l'occupazione del processore quando viaggi tra le pagine (di qualunque sito, ma basta anche la gazzetta, multiplayer e repubblica) e prova a vedere la stessa occupazione con attivi i plug in...non c'è bisogno che li disattivi per fare la prova, perché fino ad oggi non li avevo usati :D cmq, molto buono a sapersi!!

Xevlas
21-10-2011, 13:55
ho istallato adbblock o come si kiama.. ma flashblock non lo trovo.. o meglio lo trovo solo a pagamento per safari.. consigli??

M86
21-10-2011, 15:15
link (http://www.slidetomac.com/lion-come-rendere-la-dashboard-trasparente-e-modificare-lo-sfondo-23942.html)

Grande, grazie mille:D :D :D

staipa
21-10-2011, 20:41
Io non riesco più a far partire l'Apple Hardware Test che partiva premendo il tasto D all'avvio.
Qualcuno sa se è normale?

RaveMaster
22-10-2011, 10:09
ciao a tutti,
non so se il topic giusto ma ci provo. Ho lion su macbook air e vorrei impostare itunes per leggere la libreria dal nas (disco di rete condiviso).
quindi vado su preferenze -> avanzate e poi seleziono la cartella itunes media dal disco di rete. Il problema è che dopo non mi carica la libreria e al riavvio del pc mi ritrovo ancora il percorso di default per itunes media.
qualcuno sa aiutarmi?
grazie

patanfrana
22-10-2011, 11:49
Io non riesco più a far partire l'Apple Hardware Test che partiva premendo il tasto D all'avvio.
Qualcuno sa se è normale?
L'HW test non parte più con D purtroppo da un po' di tempo, prima di Lion mi pare: non so se l'abbiano sostituito con qualcos'altro o proprio eliminato, devo informarmi.

leo esperanza
22-10-2011, 13:13
altro piccolo quesito, prima con SL scorrendo con 2 dita sul magic mouse a destra o sinistra si andava avanti o indietro con le pagine in internet, invece ora con lion se scorro con 2 dita, mi porta sui widget, come fare per riportarlo ad andare avanti e indietro le pagine internet?

658290
22-10-2011, 13:39
altro piccolo quesito, prima con SL scorrendo con 2 dita sul magic mouse a destra o sinistra si andava avanti o indietro con le pagine in internet, invece ora con lion se scorro con 2 dita, mi porta sui widget, come fare per riportarlo ad andare avanti e indietro le pagine internet?

Ora lo fai con un dito solo! :)

leo esperanza
22-10-2011, 13:55
Ora lo fai con un dito solo! :)

ho provato ma non ci riesco....:(

ben107
22-10-2011, 13:58
raga sono novello di mac, a che serve il link che trovo nella home, invia registrazione?

658290
22-10-2011, 14:27
ho provato ma non ci riesco....:(

Mmm, non ricordo a sto punto se l'ho impostato io, ad ogni modo lo trovi su: Preferenze di sistema -> Mouse -> Altre azioni -> scorri le pagine.
Tra l'altro ho visto che puoi decidere se usare un dito o due come volevi tu! ;)

cippa lippa
22-10-2011, 15:11
no, 4 dita in su per mission control, da li prendi l'applicazione (cioè la finestra che vuoi) e la trascini sul desktop che preferisci.

gibi87
22-10-2011, 15:13
Purtroppo è proprio così!
Anche io mi trovavo meglio potendo spostare le finestre tra i vari desktop senza spostarsi dal desktop di partenza.

gibi87
22-10-2011, 16:31
Forse è questione di abitudine, ma io mi trovavo decisamente meglio con i spaces. Secondo me è anche peggiorato il funzionamento di exposé, su snow leopard le finestre aperte si vedevano molto meglio.

patanfrana
22-10-2011, 17:19
Perfettamente d'accordo. Adesso non ti fa più visualizzare tutte le finestre aperte ma solo quella in primo piano.

Snow Leopard, sto tornando da te :D :D
Beh, non è vero: se fai partire la visualizzazione dei desktop, vedi anche tutte le finestre di tutte le app aperte...

iK@rus
22-10-2011, 18:37
Beh, non è vero: se fai partire la visualizzazione dei desktop, vedi anche tutte le finestre di tutte le app aperte...

Basta che vai sopra a quella in primo piano e fai una slide con 2 dita verso il basso (o alto non ricordo precisamente) e ti fa l'exposè delle finestre dell'app aperta... :)

Parlo del trackpad.. Con il mouse credo sia come fare lo scroll verso il basso..

DarkTiamat
22-10-2011, 21:04
Basta che vai sopra a quella in primo piano e fai una slide con 2 dita verso il basso (o alto non ricordo precisamente) e ti fa l'exposè delle finestre dell'app aperta... :)

Parlo del trackpad.. Con il mouse credo sia come fare lo scroll verso il basso..

Sima se hai tipo 3 finestre del finder cosi difficilmente vedi quale ti serve, su SL almeno ti metteva sotto il nome della finestra

cippa lippa
22-10-2011, 23:48
Spaces ed Exposè in Snow Leopard a mio avviso (e non solo) erano decisamente superiori rispetto a Mission Control.

"Quella che invece tra le novità continua a lasciarmi perplesso è la visione degli spaces in Mission Control, non tanto per l'aspetto quanto per l'immediatezza. Agli spaces in Leopard mi ci abituai subito e presto diventarono indispensabili nell'uso quotidiano e con 9 spaces gestisco con tranquillità la posizione di ogni applicazione spostandola tra uno e l'altro spazio e ritrovandola facilmente anche dopo vari minuti di inutilizzo. Con Lion non è così, trovo macchinosa l'operazione di spostamento tra uno space e l'altro e lenta la ricerca di un'applicazione se non si sa con certezza in quale spazio possa essere..."

Tratto da un blog.

quoto assolutamente

Giulio Mandonelli
23-10-2011, 01:20
quoto assolutamente

quoto anche io
Spaces di SL era veramente il non plus ultra

Mission control è un casino totale

RaveMaster
23-10-2011, 12:37
ciao a tutti,
non so se il topic giusto ma ci provo. Ho lion su macbook air e vorrei impostare itunes per leggere la libreria dal nas (disco di rete condiviso).
quindi vado su preferenze -> avanzate e poi seleziono la cartella itunes media dal disco di rete. Il problema è che dopo non mi carica la libreria e al riavvio del pc mi ritrovo ancora il percorso di default per itunes media.
qualcuno sa aiutarmi?
grazie

qualcuno sa aiutarmi?

ivanfind
23-10-2011, 13:49
Ho un iMac del 2009 2.4 Ghz intel Core 2 Duo, 4gb di Ram con installato Lion. Credo che il mio Imac nn lo sopporti, tutto lento, Safari nn ne parliamo. Vorrei sapere come si fa a tornare a SL (originale) non perdendo quello che ho sul Hd esterno WD da un terabit. Esiste una guida facile-facile? Grazie x l'aiuto che potrete darmi, ciao

leo esperanza
23-10-2011, 14:08
ho installato una copia di SL su un Hd esterno e su una partizione del disco interno del mac, ma quando avvio non parte come mai?

Non parte ne dal HD esterno e ne da quello inteno, forse è lion che non fa partire SL ? su una macchina più vecchia invece parte tranquillamente....:(

insomma programmi vecchi che usavo con rosetta, ora come faccio ad usarli?:( volevo fare un aprtizione solo con SL per usarli, ma non me lo fa avviare....Help !!!:(

K3it4r0
23-10-2011, 14:09
Qualcuno con un macbook pro 4,1 (2008) ha installato Lion? Temo sinceramente di rendere il mio computer troppo lento..per ora con Snow Leopard mi trovo bene, ma sinceramente mi attizza parecchio il nuovo mail e la possibilità del full screen per Anteprima (del resto sinceramente non mi frega tantissimo in questo momento).
Qualche consiglio? :)

iK@rus
23-10-2011, 14:11
ho installato una copia di SL su un Hd esterno e su una partizione del disco interno del mac, ma quando avvio non parte come mai?

Non parte ne dal HD esterno e ne da quello inteno, forse è lion che non fa partire SL ? su una macchina più vecchia invece parte tranquillamente....:(

insomma programmi vecchi che usavo con rosetta, ora come faccio ad usarli?:( volevo fare un aprtizione solo con SL per usarli, ma non me lo fa avviare....Help !!!:(

L'hd esterno è partizionato in guid? presumo di si altrimenti non ti avrebbe fatto installare, a meno che non abbia modificato il dvd...

Che errore ti da per non partire?

leo esperanza
23-10-2011, 14:14
L'hd esterno è partizionato in guid? presumo di si altrimenti non ti avrebbe fatto installare, a meno che non abbia modificato il dvd...

Che errore ti da per non partire?

Si in guid, dal menu disco di avvio scelgo il disco e riavvio,

poi si accende la videata con la mela e si blocca e non va più.

questo sia dal disco esterno, che dalla partizione sul HD interno principale, parte la prima schermata con la mela epoi si blocca....:(

iK@rus
23-10-2011, 14:19
Si in guid, dal menu disco di avvio scelgo il disco e riavvio,

poi si accende la videata con la mela e si blocca e non va più.

questo sia dal disco esterno, che dalla partizione sul HD interno principale, parte la prima schermata con la mela epoi si blocca....:(

appare la rotellina che carica? prova ad avviare in verbose (tieni premuti cmd+v) e vedi che errore appare a schermo (la riga su cui si blocca). Sembra quasi che non trovi il sistema operativo..

leo esperanza
23-10-2011, 14:22
no, non compare nessuna rotellina, si blocca e basta e resta fermo sulla mela, ora provo ad avviare come mi hai consigliato e ti faccio sapere, grazie

leo esperanza
23-10-2011, 14:28
appare la rotellina che carica? prova ad avviare in verbose (tieni premuti cmd+v) e vedi che errore appare a schermo (la riga su cui si blocca). Sembra quasi che non trovi il sistema operativo..

niente da fare nemmeno con i tasti premuti, schermata bianca con mela grigia al centro e poi rimane li.....e non va più avanti.....:( :(

Xevlas
23-10-2011, 14:47
ragazzi domanda OT.. quale cacciavite devo acquistare per svitare le viti di un macbook bianco mid 2010? sul web non trovo nulla purtroppo.. magari voi lo sapete..

cgp
23-10-2011, 18:19
mi sono accorto che facendo la riparazione permessi con la 10.7.2 nn mi compare piu il messaggio famoso "documento suid modificato non verrà riparato" o una cosa simile.... finalmente!

staipa
24-10-2011, 08:56
ragazzi domanda OT.. quale cacciavite devo acquistare per svitare le viti di un macbook bianco mid 2010? sul web non trovo nulla purtroppo.. magari voi lo sapete..

Prenditi un set di cacciavitini TORX, lo trovi su ebay a pochi euro.

patanfrana
24-10-2011, 09:37
Solo a me i widget della dashboard stanno impazzendo? Ha iniziato la calcolatrice a non funzionare più (bloccata), ora invece non posso più eliminare gli widget che non mi servono dalla dashboard.

Ovviamente già provata a riavvare la stessa, a correggere i permessi e tutto il resto...

ingwye
24-10-2011, 09:41
Solo a me i widget della dashboard stanno impazzendo? Ha iniziato la calcolatrice a non funzionare più (bloccata), ora invece non posso più eliminare gli widget che non mi servono dalla dashboard.

Ovviamente già provata a riavvare la stessa, a correggere i permessi e tutto il resto...

Ho appena fatto una prova e funziona :rolleyes:

Anche se spunti "Mostra Dashboard come spazio" non va?

patanfrana
24-10-2011, 10:17
Boh, ora al terzo riavvio della dashboard è tornata a funzionare, ma per sicurezza ho fatto un po' di pulizia di widget, visto che alcuni son secoli che non vengono aggiornati (purtroppo non hanno mai avuto troppo successo) e non vorrei creassero problemi anche da spenti... :stordita:

Vediamo se torna tutto a funzionare :D

ingwye
24-10-2011, 15:31
Cè un app capace di risvegliare (WOL) il mio NAS? :fagiano:

edit: stò provando Wake on Lan acquistato su App Store..

thegiox
24-10-2011, 22:13
simpatico bug utilizzando due monitor... non si possono utilizzare le applicazioni a schermo intero :muro:

cgp
25-10-2011, 08:25
raga ma con l'ultimo aggiornamento a voi l'indicizzazione di spotlight la fa ancora? a me è gia la seconda volta....

mantelvaviz
25-10-2011, 08:46
raga ma con l'ultimo aggiornamento a voi l'indicizzazione di spotlight la fa ancora? a me è gia la seconda volta....

a me ogni tanto spotlight smette di cercare i documenti, rimangon solo le applicazioni nei risultati di ricerca

wabaki
25-10-2011, 11:08
Ho cercato parecchio nel thread e in internet, ma non riesco a trovare soluzione: è possibile disattivare versioni di Lion? ed eventualmente a eliminare le vecchie versioni di un file?
non riesco ad abituarmi a questa nuova funzionalità che per i miei usi non ha molto senso...

Grazie! :)

Lor1981
25-10-2011, 11:51
Raga da un paio di giorni il mio iMAC parla due lingue!!
Praticamente se clicco su Aiuto nel menù del Finder (non Spotlight) e inizio a digitare qualcosa, i risultati della ricerca appaiono in inglese. Se clicco su uno dei risultati comunque la pagina di aiuto è in italiano.
Idee? :)

mantelvaviz
25-10-2011, 12:55
Ho cercato parecchio nel thread e in internet, ma non riesco a trovare soluzione: è possibile disattivare versioni di Lion? ed eventualmente a eliminare le vecchie versioni di un file?
non riesco ad abituarmi a questa nuova funzionalità che per i miei usi non ha molto senso...

Grazie! :)

alla prima domanda: magari
alla seconda domanda: si, ma manualmente uno ad uno, clicchi sul titolo del file in alto e nel menu a tendina puoi navigare le vecchie versioni e cancellarle individualmente

M@n
25-10-2011, 13:07
Ho cercato parecchio nel thread e in internet, ma non riesco a trovare soluzione: è possibile disattivare versioni di Lion? ed eventualmente a eliminare le vecchie versioni di un file?
non riesco ad abituarmi a questa nuova funzionalità che per i miei usi non ha molto senso...

Grazie! :)

Credo che questo faccia al caso tuo :)
http://www.macupdate.com/app/mac/39654/lion-tweaks

EDIT: AZZ!:doh: mi sa che ho capito m,ale la tua richiesta... mi spiace.
Lascio il link perche' comunque puo' essere utile

Samus
25-10-2011, 13:39
a proposito di dashboard e widget, quali sono i must have? :fagiano:

pgp
25-10-2011, 14:03
a proposito di dashboard e widget, quali sono i must have? :fagiano:

A parte quelli preinstallati, io ho preso iStat Pro, che mi dà una panoramica in tempo reale su temperature, utilizzi e statistiche sul Mac.


pgp

Samus
25-10-2011, 14:38
A parte quelli preinstallati, io ho preso iStat Pro, che mi dà una panoramica in tempo reale su temperature, utilizzi e statistiche sul Mac.


pgp

idem ;)

purtroppo trovo l'area widget sul sito apple molto spartana :stordita:

btw: http://cl.ly/0P3R0H0T2C0L3j3k1Z0c

pgp
25-10-2011, 15:52
idem ;)

purtroppo trovo l'area widget sul sito apple molto spartana :stordita:

btw: http://cl.ly/0P3R0H0T2C0L3j3k1Z0c

Beh, effettivamente con quella risoluzione è un po' vuota. Io, col mio 1280x800, invece, non saprei dove mettere un ulteriore widget :asd:

http://img810.imageshack.us/img810/1803/schermata102455860alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/810/schermata102455860alle1.png/)


pgp

TonyManero71
25-10-2011, 17:58
Ho un problema con Safari... se di problema si tratta.
Quando lo apro, mi carica sempre l'ultima pagina visitata, anche se ne ho impostato un'altra come Home Page.
E' una cosa normale oppure mi sfugge qualche settaggio particolare ?

Samus
25-10-2011, 18:14
Ho un problema con Safari... se di problema si tratta.
Quando lo apro, mi carica sempre l'ultima pagina visitata, anche se ne ho impostato un'altra come Home Page.
E' una cosa normale oppure mi sfugge qualche settaggio particolare ?

è la funzionalità resume

TonyManero71
25-10-2011, 18:16
è la funzionalità resume

come la tolgo ?:rolleyes:

TonyManero71
25-10-2011, 18:38
come la tolgo ?:rolleyes:

Fatto, tolto resume su Safari :D

Para Noir
26-10-2011, 13:05
simpatico bug utilizzando due monitor... non si possono utilizzare le applicazioni a schermo intero :muro:

Io con un macbook ho abitualmente uno schermo esterno e le applicazioni a pieno schermo funzionano. Il problema è che vengono attivate solo sullo schermo dove è presente la barra e la dock, non è un bug, più che altro credo che debbano ancora pensare a come fare, o perlomeno a decidere su qualche schermo farle espandere.

Stappern
26-10-2011, 13:15
Io con un macbook ho abitualmente uno schermo esterno e le applicazioni a pieno schermo funzionano. Il problema è che vengono attivate solo sullo schermo dove è presente la barra e la dock, non è un bug, più che altro credo che debbano ancora pensare a come fare, o perlomeno a decidere su qualche schermo farle espandere.

a proposito di doppio schermo,io ho il mac mini,con un tv collegato alla presa hdmi e un monitor attravero adattatore displayport/hdmi pero vedo solo sul monitor se entrambi sono collegati,sulla tv niente

pgp
26-10-2011, 14:27
Io con un macbook ho abitualmente uno schermo esterno e le applicazioni a pieno schermo funzionano. Il problema è che vengono attivate solo sullo schermo dove è presente la barra e la dock, non è un bug, più che altro credo che debbano ancora pensare a come fare, o perlomeno a decidere su qualche schermo farle espandere.

Chiedo scusa, quando un'app è a tutto schermo nell'altro monitor cosa si vede?
Così, a senso, ritengo che sarebbe sensato vedere 2 scrivanie contigue sui due schermi, e spostarsi muovendosi tra esse, visualizzandone sempre 2, ma a quanto mi pare di capire non è così...


pgp

mantelvaviz
26-10-2011, 14:30
Chiedo scusa, quando un'app è a tutto schermo nell'altro monitor cosa si vede?

una gradevole trama grigia

pgp
26-10-2011, 14:44
una gradevole trama grigia

:rolleyes: mi chiedo come faccia Apple a studiare alcune cose nei minimi dettagli, a renderle così uniche e perfette, e a perdersi in cretinate di queste proporzioni.
Vabbè, almeno è possibile scegliere quale monitor debba essere il principale? Non vorrei prendere un 24" e poi essere costretto a usare Xcode sempre sul il 13" del MacBook Pro.

P.S: Grazie per la risposta ;)


pgp

Cioll@
26-10-2011, 15:39
ragazzi x caso qualcuno ha utilizzato l'assistente di migrazione da win?
io sono riuscito a importare tutto, tranne le caselle di posta: non riesco a capire dove diavolo le mette una volta importate! su mail non ce n'è traccia...!

mantelvaviz
26-10-2011, 15:47
Vabbè, almeno è possibile scegliere quale monitor debba essere il principale?

certo, quello principale è quello su cui trascini la barra di stato nel menu Preferenze di Sistema > Monitor > Disposizione

bigwillystyle
26-10-2011, 16:13
Ciao a tutti ho un problema urgente sto al negozio di un amico che ha problemi con Lion aggiornato da poco e hd esterno dove ha tutto il suo lavoro. Non riesce a scrivere su questo hd formattato con ntfs prima usava intfs ma ora non va.
Scusate se non ho cercato ma sto con iphone in quanto sprovvisto di adsl mi date un nome per un programma free possibilmente? grazie.

Ma per ovviare al problema che formato mi consigliate per non usare software aggiuntivi e si potrebbe convertire senza perdere nulla o devo spostare e rimettere? grazie ancora.

theJanitor
26-10-2011, 16:24
io ti consiglio Paragon NTFS. Non è free ma se è davvero importante sarà felice di pagarlo visto che è il migliore

bigwillystyle
26-10-2011, 16:27
io ti consiglio Paragon NTFS. Non è free ma se è davvero importante sarà felice di pagarlo visto che è il migliore

Grazie per il consiglio lo proverò mentre per l'hd esterno che mi consigli?

mantelvaviz
26-10-2011, 17:07
Ma per ovviare al problema che formato mi consigliate per non usare software aggiuntivi e si potrebbe convertire senza perdere nulla o devo spostare e rimettere? grazie ancora.

se ha modo di copiare momentaneamente altrove tutto il contenuto dell'hard disk per formattarlo in altro file system ha due possibilità:

HFS: formato nativo di OSX, sicuro, ma non leggibile da computer Windows
ExFAT: formato compatibile sia con Vista/Seven che con Snow Leopard/Lion ma meno sicuro

khael
26-10-2011, 18:16
salve a tutti,
vorrei regalare lion alla mia ragazza a cui ho regalato qualche anno fa questo macmini (upgradato nel tempo)
c2d (non ricordo quanti ghz, oltre 2cmq)
4gb di ram ddr2
320gb scorpio sata
intel gma950

Secondo voi rallenterebbe tanto il pc? me lo consigliate?

Una cosa che non ho mai capito, ma conviene fare un'installazione pulita o anche l'upgrade va bene?
grazie!

ingwye
26-10-2011, 18:36
Stò provando a ripristinare iCal da TM, mi da questo messaggio:
“iCal” non può essere modificato o eliminato perché è necessario per Mac OS X.

Dove sbaglio?

Charlie90
26-10-2011, 18:40
Qualcuno sa dirmi il perché di quel punto di domanda che fino a ieri, mi pare, non c'è mai stato? Questo accade sull'iMac in firma con Lion aggiornato all'ultima versione.
Sull'Air invece, tutto ok.. :confused: :confused:
Perché? :mc:


http://img849.imageshack.us/img849/7808/schermata102455861alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/schermata102455861alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

gibi87
26-10-2011, 18:55
C'è anche da me, mai visto prima.

Charlie90
26-10-2011, 19:04
C'è anche da me, mai visto prima.

Infatti, anche io lo vedo per la prima volta :muro: E lo vedo solo sull'iMac!

bigwillystyle
26-10-2011, 20:14
se ha modo di copiare momentaneamente altrove tutto il contenuto dell'hard disk per formattarlo in altro file system ha due possibilità:

HFS: formato nativo di OSX, sicuro, ma non leggibile da computer Windows
ExFAT: formato compatibile sia con Vista/Seven che con Snow Leopard/Lion ma meno sicuro


Grazie per il consiglio proverò con hfs ma poi posso pesare file da hfs a chiavetta in fat32?

mantelvaviz
26-10-2011, 21:46
Grazie per il consiglio proverò con hfs ma poi posso pesare file da hfs a chiavetta in fat32?

se con "pesare" intendevi "passare" la risposta è si, puoi fare qualunque spostamento desideri finchè l'hard disk HFS è collegato a un Mac

il rovescio della medaglia è che un hard disk formattato in HFS non puoi leggerlo se lo colleghi a un PC Windows o Linux

khael
26-10-2011, 22:33
salve a tutti,
vorrei regalare lion alla mia ragazza a cui ho regalato qualche anno fa questo macmini (upgradato nel tempo)
c2d (non ricordo quanti ghz, oltre 2cmq)
4gb di ram ddr2
320gb scorpio sata
intel gma950

Secondo voi rallenterebbe tanto il pc? me lo consigliate?

Una cosa che non ho mai capito, ma conviene fare un'installazione pulita o anche l'upgrade va bene?
grazie!

upp

mantelvaviz
27-10-2011, 08:04
salve a tutti,
vorrei regalare lion alla mia ragazza a cui ho regalato qualche anno fa questo macmini (upgradato nel tempo)
c2d (non ricordo quanti ghz, oltre 2cmq)
4gb di ram ddr2
320gb scorpio sata
intel gma950

Secondo voi rallenterebbe tanto il pc? me lo consigliate?

Una cosa che non ho mai capito, ma conviene fare un'installazione pulita o anche l'upgrade va bene?
grazie!

io ho una configurazione vagamente simile a questa e ho fatto un upgrade: non ho problemi di prestazioni

ho il doppio di ram ma son sicuro che il sistema vada benissimo anche con 4gb, il resto serve solo per far girare più software pesanti contemporaneramente
la mia scheda video è un po' più recente ma non penso ci possano essere rallentamenti da quel punto di vista soprattutto se usa un solo monitor: io infatti ne uso due (quello del Macbook da 13" più uno esterno FullHD da 24") e non ho nessun rallentamento
la CPU è praticamente identica
l'unica differenza sostanziale è il disco: io un SSD e quello mi ha dato davvero un incredibile boost di prestazioni, io installerei Lion, poi se vedi che non è molto reattivo per i tuoi gusti con un SSD risolvi alla grande

PaveK
27-10-2011, 08:08
il rovescio della medaglia è che un hard disk formattato in HFS non puoi leggerlo se lo colleghi a un PC Windows o Linux
Non è mica vero, certo che puoi! :mbe:
Nativamente su GNU/Linux e con relativi driver su Windows.

theJanitor
27-10-2011, 08:09
l'unica differenza sostanziale è il disco: io un SSD e quello mi ha dato davvero un incredibile boost di prestazioni, io installerei Lion, poi se vedi che non è molto reattivo per i tuoi gusti con un SSD risolvi alla grande


non è proprio una soluzione economica...... se deve prendersi pure un ssd tanto vale che rimane a SL e campa tranquillo comunque

mantelvaviz
27-10-2011, 08:29
Non è mica vero, certo che puoi! :mbe:
Nativamente su GNU/Linux e con relativi driver su Windows.

si lo so che su Windows con appositi driver si può utilizzare (così come viceversa NTFS è utilizzabile su Mac con appositi driver), la mia era una semplificazione

non sapevo invece della compatibilità nativa su Linux

Charlie90
27-10-2011, 08:31
Qualcuno sa dirmi il perché di quel punto di domanda che fino a ieri, mi pare, non c'è mai stato? Questo accade sull'iMac in firma con Lion aggiornato all'ultima versione.
Sull'Air invece, tutto ok.. :confused: :confused:
Perché? :mc:


http://img849.imageshack.us/img849/7808/schermata102455861alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/schermata102455861alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scusate se quoto :)

PaveK
27-10-2011, 08:37
si lo so che su Windows con appositi driver si può utilizzare (così come viceversa NTFS è utilizzabile su Mac con appositi driver), la mia era una semplificazione
Semplificazione però pericolosa: la scelta del file system per un determinato Volume non è mai banale. Si rischia di scartare a priori un HFS+ solo perché ritenuto incompatibile.
A quel punto è anzi spesso preferibile all'NTFS qualora l'utente migri il disco su PC Windows propri con supporto installato.
Onestamente dell'NTFS frammentante ho sempre fatto volentierissimo a meno :)

gibi87
27-10-2011, 09:23
Scusate se quoto :)

Credo fosse un problema relativo al tipo di nuvola visualizzato, questa mattina è spuntato il sole e il punto interrogativo è scomparso.

bigwillystyle
27-10-2011, 09:35
se con "pesare" intendevi "passare" la risposta è si, puoi fare qualunque spostamento desideri finchè l'hard disk HFS è collegato a un Mac

il rovescio della medaglia è che un hard disk formattato in HFS non puoi leggerlo se lo colleghi a un PC Windows o Linux

Si scusa intendevo passare sto correttore automatico a volte e odioso , ma come velocità è meglio hfs+ o ntfs ho letto pareri contrastanti.

Charlie90
27-10-2011, 10:13
Credo fosse un problema relativo al tipo di nuvola visualizzato, questa mattina è spuntato il sole e il punto interrogativo è scomparso.

Ok, oggi quando vado a casa ci guardo :)
Grazie ;)
Si ma mi sembra sempre comunque molto strano che manchi quel tipo d'immagine..

khael
27-10-2011, 10:16
io ho una configurazione vagamente simile a questa e ho fatto un upgrade: non ho problemi di prestazioni

ho il doppio di ram ma son sicuro che il sistema vada benissimo anche con 4gb, il resto serve solo per far girare più software pesanti contemporaneramente
la mia scheda video è un po' più recente ma non penso ci possano essere rallentamenti da quel punto di vista soprattutto se usa un solo monitor: io infatti ne uso due (quello del Macbook da 13" più uno esterno FullHD da 24") e non ho nessun rallentamento
la CPU è praticamente identica
l'unica differenza sostanziale è il disco: io un SSD e quello mi ha dato davvero un incredibile boost di prestazioni, io installerei Lion, poi se vedi che non è molto reattivo per i tuoi gusti con un SSD risolvi alla grande

Grazie; già col nuovo hd le cose sono cambiate parecchio rispetto all'originale che è scandaloso. L'ssd mi sembrava di ricordare che non supporta il trim sotto mac...

bigwillystyle
27-10-2011, 11:46
Come si formatta in hfs+? Utility disco mi da solo journaled , j esteso , fat , exfat e ntfs.

Albo34
27-10-2011, 13:54
Ho dei crash continui di Amule, versione 2.2.6 mi sembra l'ultima.

Qualcuno ha lo stesso problema? :)

La versione è QUESTA (http://www.amule.org/files/files.php?cat=44)

Il pc è un macmini 1.83GHZ 4gb ram hdd 500giga

AnonimoVeneziano
27-10-2011, 14:43
E poi non ci vogliono 8 GB di ram per lion ...

http://i.imgur.com/AIRtRl.jpg (http://imgur.com/AIRtR)

Safari + due cagatine nel terminale = 4 giga e mezzo di ram :rolleyes:

khael
27-10-2011, 15:08
probabile che abbia un gestione della ram come windows, usa quella che c'è libera per precaricare processi....
4gb di ram ( di cui 1 per safari) sarebbe assurdo ;)

Charlie90
27-10-2011, 15:23
E poi non ci vogliono 8 GB di ram per lion ...

http://i.imgur.com/AIRtRl.jpg (http://imgur.com/AIRtR)

Safari + due cagatine nel terminale = 4 giga e mezzo di ram :rolleyes:

E' quel cornuto di safari che ciuccia una miriade di risorse! :muro: :muro:

Janky
27-10-2011, 15:30
E poi non ci vogliono 8 GB di ram per lion ...

http://i.imgur.com/AIRtRl.jpg (http://imgur.com/AIRtR)

Safari + due cagatine nel terminale = 4 giga e mezzo di ram :rolleyes:

io mi incazzerei se non li usasse tutti e 8!

non li ho mica comprati per tenerli liberi!!

mantelvaviz
27-10-2011, 15:34
io mi incazzerei se non li usasse tutti e 8!

non li ho mica comprati per tenerli liberi!!

infatti è proprio questo il modo in cui da sempre ragiona OSX: finchè c'è ram a disposizione la sfrutta per rendere tutto più veloce, non a caso differenzia la ram occupata in Attiva/Inattiva/Wired

AnonimoVeneziano
27-10-2011, 15:52
Peccato che quando ne avevo 4 swappava di brutto :p

jojo2004
27-10-2011, 15:53
probabile che abbia un gestione della ram come windows, usa quella che c'è libera per precaricare processi....
4gb di ram ( di cui 1 per safari) sarebbe assurdo ;)

perchè io con Safari, mail, Kindle e Xcode aperti me ne da 1.7 liberi? ;)

pgp
27-10-2011, 17:11
Peccato che quando ne avevo 4 swappava di brutto :p

Quoto! Sono da sempre un sostenitore dei sistemi che impiegano molta RAM, ma quando mi serve dovrebbero anche liberarne un po' per permettermi di usare il mio programma, non mettersi a swappare come dannati.


pgp

Rinha
28-10-2011, 11:12
E poi non ci vogliono 8 GB di ram per lion ...

http://i.imgur.com/AIRtRl.jpg (http://imgur.com/AIRtR)

Safari + due cagatine nel terminale = 4 giga e mezzo di ram :rolleyes:

Che ti devo dire... io uso ancora il MacBook base bianco con 2 giga e Snow Leopard e vado alla grande... :rolleyes:

L'iMac con Lion e 4 gb poi non ha mai (ripeto, MAI) dato il minimo segno di incertezza!!

Rinha
28-10-2011, 11:38
E poi non ci vogliono 8 GB di ram per lion ...

http://i.imgur.com/AIRtRl.jpg (http://imgur.com/AIRtR)

Safari + due cagatine nel terminale = 4 giga e mezzo di ram :rolleyes:

Che ti devo dire... io uso ancora il MacBook base bianco con 2 giga e Snow Leopard e vado alla grande... :rolleyes:

L'iMac con Lion e 4 gb poi non ha mai (ripeto, MAI) dato il minimo segno di incertezza!!

supermario
28-10-2011, 13:25
Che ti devo dire... io uso ancora il MacBook base bianco con 2 giga e Snow Leopard e vado alla grande... :rolleyes:

L'iMac con Lion e 4 gb poi non ha mai (ripeto, MAI) dato il minimo segno di incertezza!!

il mio notebook:

mbpro 15" early 2011(quad 2ghz + 4gb ddr3) + lion

utilizzato per sviluppo web agile:

firefox(abominio di ram), chrome canary(un po' meglio), netbeans(un abominio di ram), mail, apache server, textwrangler, skype, ichat

questo sarebbe il minimo indispensabile per uno che sviluppa e testa su vari browsers, i 4GB di ram sono gia finiti da un pezzo e se non chiudo ciclicamente netbeans e i browsers il mac swappa.

da quando sono a 8GB posso anche tenere aperte un paio di VM per il testing su internet explorer e sono a un pelo prima di finire anche gli 8GB :asd:


come vedi per finire la ram ci vuole poco, basta solo usarlo per davvero! :D

p.s. anche il mio capo e' passato a 8gb e mi sta ancora ringraziando, un altro collega che e' rimasto con 4gb(loro 2 hanno il 13" 2.7ghz pero') ha gia' ordinato sul sito crucial il kit :D

buglis
28-10-2011, 13:32
E' quel cornuto di safari che ciuccia una miriade di risorse! :muro: :muro:

Lo pensavo pure io, ho provato chrome ma non è cambiato nulla sostanzialmente.:muro:

jojo2004
28-10-2011, 13:59
come vedi per finire la ram ci vuole poco, basta solo usarlo per davvero! :D


ma questo non dipende da Lion, o sbaglio? :D

supermario
28-10-2011, 14:08
ma questo non dipende da Lion, o sbaglio? :D

succede ovunque :D

ingwye
28-10-2011, 16:28
Nessuno utilizza iNet?

mantelvaviz
28-10-2011, 16:57
il fatto è che pian piano i siti web son diventati sempre più pesanti ed i browser sempre più ricchi di funzioni, Safari per dirne una conserva in memoria tutte le ultime pagine visitate in modo che all'occorrenza risulti più rapido nel caricarle, se non lo chiudete mai capite perchè dopo mezza giornata di navigazione arriva ad occupare tonnellate di ram

carlodonz
28-10-2011, 17:29
Ragazzi, qualcuno sa se è possibile creare la partizione di ripristino di Lion a posteriori?

iK@rus
28-10-2011, 18:45
il fatto è che pian piano i siti web son diventati sempre più pesanti ed i browser sempre più ricchi di funzioni, Safari per dirne una conserva in memoria tutte le ultime pagine visitate in modo che all'occorrenza risulti più rapido nel caricarle, se non lo chiudete mai capite perchè dopo mezza giornata di navigazione arriva ad occupare tonnellate di ram

beh ci sono di quei siti scritti davvero male. Rendono poco fluido il browser anche se sotto c'è una macchina molto prestante per la decodifica. Per non dire di forum dove ci son tizi che mettono firme lunghissime, con centinaia di foto e cavolate, e ogni volta che apri quelle pagine ti intasano la ram.

Comunque io stavo cercando un browser leggerissimo per navigare in internet, perchè ci son giorni in cui ho 7 Ore di lezione, e qualche volta fatico ad arrivare a fine giornata con l'air da 13, prendendo appunti con pages e facendo un po' di navigazione leggera... Magari con un browser leggero mi consuma meno processore e risulta più parsimonioso sulla batteria :)

iK@rus
28-10-2011, 18:47
Ragazzi, qualcuno sa se è possibile creare la partizione di ripristino di Lion a posteriori?

Si, con Lion recovery tool mi pare. Ti fai una partizione da qualche giga e poi usi Lion Recovry tool per ricreare la partizione di ripristino.
Non ho provato ma dovrebbe funzionare.

khael
28-10-2011, 19:39
Scusate, secondo voi l'acquistio di codice reedem x lion, è sicura o me la sconsigliate?!

patanfrana
28-10-2011, 19:58
Scusate, secondo voi l'acquistio di codice reedem x lion, è sicura o me la sconsigliate?!
E acquistare direttamente Lion dallo store? :mbe:

khael
29-10-2011, 00:00
E acquistare direttamente Lion dallo store? :mbe:

Beh mi é stato proposto a 14€, se è tutto ok risparmio 15€ e ci mangio una pizza :-)

cgp
29-10-2011, 08:16
ragazzi io ancora (come gia detto) credo di aver problemi con le partizioni ntfs (fat non ho provato) credo che in scrittura il mac sia estremamente lento (chiavetta usb2).... tra l'altro nemmeno mi fa vedere la copia mega x mega (vedere la dimensione dei MB del file aumentare pian piano) ma ci mette un sacco a cominciare e poi mi fa vedere una misura, sta fermo per un po e poi fa un balzo di una decina di mega... mantre prima su snow nn lo faceva.... tra l'altro all'inizio mi segna un tempo assurdo (come 2 ore per 5 gb) e poi (con molta calma) torna a tempistiche decenti, ma cmq tt cose che prima nn accadevano....qualcuno ha lo stesso problema o cmq ha un rallentamento generale con ntfs?

patanfrana
29-10-2011, 08:22
Beh mi é stato proposto a 14€, se è tutto ok risparmio 15€ e ci mangio una pizza :-)
Ne risparmi 10€ veramente... ;)

Cmq dipende tutto dalla fonte: un codice non sai se funziona fino a quando non lo testi. Se è un tuo amico, vai tranquillo, altrimenti non saprei...

Il codice di redeem solitamente deriva dal fatto che qualcuno ha comprato un Mac con Snow Leopard nel periodo di rilascio di Lion, quindi, avendone diritto, Apple glielo "regala" tramite il codice di redeem.

Unico dubbio è che il codice possa essere collegato ad uno specifico Apple ID...

pgp
29-10-2011, 08:48
Io ho usato il codice redeem per avere Lion gratuitamente: non mi sembra proprio sia legato all'utente. Tuttavia, se non ricordo male, i codici che Apple distribuiva a chi aveva diritto a Lion gratis erano da utilizzare entro un mese dall'uscita di Lion, quindi non ho idea di come possa essere ancora valido quel codice...


pgp

ilmassa
29-10-2011, 11:48
Salve a tutti,

vorrei segnalarvi che io sto avendo una serie di problemi di non poco conto con lion installato su un Macbook Pro 13'' 2011 i5 ( modello base senza modifiche ).

il sistema operativo è abbastanza lento nell'eseguire alcune operazioni :

- anteprima - lentissimo nella prima apertura di pdf e immagini ( 8-9 secondi )
- apertura cartelle - spesso le animazioni sono scattose e si verificano imperfezioni grafiche
- mission control - spesso le animazioni sono scattose

il resto mi sembra abbastanza veloce o comunque non insostenibile..

tuttavia aver comprato 1200 euro di mac per ritrovarsi questa situazione:muro:

ho provato installazioni pulite, installazioni passando da snow ma niente..i problemi rimangono:muro:

nessuno di voi ha problemi del genere?

The_Dave
29-10-2011, 12:10
Salve a tutti,

vorrei segnalarvi che io sto avendo una serie di problemi di non poco conto con lion installato su un Macbook Pro 13'' 2011 i5 ( modello base senza modifiche ).

il sistema operativo è abbastanza lento nell'eseguire alcune operazioni :

- anteprima - lentissimo nella prima apertura di pdf e immagini ( 8-9 secondi )
- apertura cartelle - spesso le animazioni sono scattose e si verificano imperfezioni grafiche
- mission control - spesso le animazioni sono scattose

il resto mi sembra abbastanza veloce o comunque non insostenibile..

tuttavia aver comprato 1200 euro di mac per ritrovarsi questa situazione:muro:

ho provato installazioni pulite, installazioni passando da snow ma niente..i problemi rimangono:muro:

nessuno di voi ha problemi del genere?
io ho il tuo stesso modello e nn ho riscontrato nessuno di questi problemi... Considera però che io ho un ssd al posto dell'hd originale.

leo esperanza
29-10-2011, 12:14
qualcuno mi sa dire perchè su lion quando apro una cartella non mi indica più quanti documenti ci sono nella cartella?

patanfrana
29-10-2011, 12:32
qualcuno mi sa dire perchè su lion quando apro una cartella non mi indica più quanti documenti ci sono nella cartella?
Perché non hai riattivato la barra di stato inferiore ;)

Vai nel menù in alto del Finder, Vista, Visualizza Barra di Stato. Trovo molto utile anche attivare la visualizzazione della Barra del Percorso, per avere sempre un'idea di dove ci si trova nel file system, oltre al fatto che le cartelle visualizzate sono "attive" ;)

pgp
29-10-2011, 12:52
io ho il tuo stesso modello e nn ho riscontrato nessuno di questi problemi... Considera però che io ho un ssd al posto dell'hd originale.

Quoto, ma nel mio caso, anche quando avevo un HDD meccanico a 5400rpm, questi problemi non c'erano.


pgp

ilmassa
29-10-2011, 13:04
ma voi avete aggiornato dal mac app store o avete fatto un installazione pulita di Lion ?

Pickwick85
29-10-2011, 15:56
ma voi avete aggiornato dal mac app store o avete fatto un installazione pulita di Lion ?

pulita

khael
29-10-2011, 15:57
pulita

come si fa?
grazie!

Hell-VoyAgeR
29-10-2011, 17:17
Si, con Lion recovery tool mi pare. Ti fai una partizione da qualche giga e poi usi Lion Recovry tool per ricreare la partizione di ripristino.
Non ho provato ma dovrebbe funzionare.

No, funziona solo se gia' hai la partizione di recovery sull'hd principale per creare un disco esterno di recovery.

Ricreare a posteriori la recovery sul principale e' un ABOMINIO, l'ho fatto sull'SSD dopo aver scoperto che il restore da Time Machine non ricostruiva la recovery.

Ti dico solo che mi e' stato praticamente indispensabile il vecchio MBP con Lino e recovery ok per riuscire a creare e copiare la partizione recovery a mano!

Nel mio caso avrei fatto prima a reinstallare e rifare il restore da time machine successivamente all'installazione.

leo esperanza
29-10-2011, 18:21
Perché non hai riattivato la barra di stato inferiore ;)

Vai nel menù in alto del Finder, Vista, Visualizza Barra di Stato. Trovo molto utile anche attivare la visualizzazione della Barra del Percorso, per avere sempre un'idea di dove ci si trova nel file system, oltre al fatto che le cartelle visualizzate sono "attive" ;)

grazie molte grazie:D

pgp
29-10-2011, 18:42
come si fa?
grazie!

Puoi scrivere Lion su un DVD o su penna USB bootabile (di guide ce ne sono a decine).

Nel mio caso, avendo avuto un'immagine di sistema creata con Carbon Copy Cloner, ho avviato il sistema dal disco esterno su cui era presente l'immagine, e poi ho lanciato Lion da quello, installando il sistema sul disco interno, precedentemente formattato.


pgp

deggungombo
30-10-2011, 13:54
ragazzi, mi rivolgo a chi si lamenta di Lion, a chi lo accusa di essere troppo "tablet oriented".... ma l'avete visto win 8??? :D :D :D
scusate l'OT :D

R4iDei
30-10-2011, 13:57
ragazzi, mi rivolgo a chi si lamenta di Lion, a chi lo accusa di essere troppo "tablet oriented".... ma l'avete visto win 8??? :D :D :D
scusate l'OT :D

Chi critica criticherebbe qualsiasi cosa...
In realtà lion non é poi molto "table oriented" dal momento che le due features che lo possono far avvicinare a un ipad, ossia il launchpad e le finestre massimizzate che prendono automaticamente un workspace, possono tranquillamente essere dimenticate senza perdersi niente.

leo esperanza
30-10-2011, 17:29
ragazzi voi cosa usate come P2P ... io usavo cabos, ma con lion non funziona più....:(

Albo34
31-10-2011, 07:42
ragazzi voi cosa usate come P2P ... io usavo cabos, ma con lion non funziona più....:(

Amule x gli ed2k e utorrent x i torrent...

Ultimamentee amule mi ha fatto qualche capriccio (crash) ora ho riparato i permessi e ancora non ha crashato... Vedremo ;)

leo esperanza
31-10-2011, 08:43
Amule x gli ed2k e utorrent x i torrent...

Ultimamentee amule mi ha fatto qualche capriccio (crash) ora ho riparato i permessi e ancora non ha crashato... Vedremo ;)

ma tipo limewire, o cabos, o aquisition, ovvero su rete Gnutella ?

pierodj
31-10-2011, 10:47
ragazzi voi cosa usate come P2P ... io usavo cabos, ma con lion non funziona più....:(

transmission per i torrent ;)

Jedi82
31-10-2011, 11:06
voto amule + utorrent...the best :D :D :D

patanfrana
31-10-2011, 11:07
transmission per i torrent ;)
uTorrent è decisamente più veloce, specie nelle beta, fidati ;)

staipa
31-10-2011, 11:31
xTorrent però ha pure il motore di ricerca interno..

patanfrana
31-10-2011, 11:53
xTorrent però ha pure il motore di ricerca interno..
xTorrent è una mezza truffa, visto che è a pagamento e non si capisce bene per quale motivo... ;)

leo esperanza
31-10-2011, 12:55
uTorrent è decisamente più veloce, specie nelle beta, fidati ;)

per i torrent usavo Trasmission, ora provo anche utorrent:)

K3it4r0
01-11-2011, 12:38
Domanda veloce: Compatibilità con Microsoft Office 2011? Non vorrei ritrovarmi senza word :)

iK@rus
01-11-2011, 12:54
Domanda veloce: Compatibilità con Microsoft Office 2011? Non vorrei ritrovarmi senza word :)

Guarda io uso tantissimo word, e su Lion crasha ogni 3x2, al che son passato a pages.. Una volta mi ha fatto perdere 15 minuti di lezione scritta.. Stavo x mettermi ad imprecare in aula.. Puoi provare openoffice o altro anche :)

K3it4r0
01-11-2011, 12:59
Cavolo -.- Completamente aggiornato vero?
Purtroppo mi serve word per alcuni progetti :(

iK@rus
01-11-2011, 13:18
Cavolo -.- Completamente aggiornato vero?
Purtroppo mi serve word per alcuni progetti :(

Si completamente aggiornato. Anche microsoft non ha ancora rilasciato un vero aggiornamento per Lion...

staipa
01-11-2011, 14:04
xTorrent è una mezza truffa, visto che è a pagamento e non si capisce bene per quale motivo... ;)

Non serve pagarlo, puoi usarlo anche gratis.

staipa
01-11-2011, 14:06
Usa libreoffice invece di Openoffice. Gli sviluppatori originali di Openoffice hanno abbandonato il progetto in favore di libreoffice dopo l'acuisto di Sun da parte di Oracle.

Hador
01-11-2011, 14:15
kit da 8 giga quale si compra/quanto costa? :D

Mikele74ap
01-11-2011, 15:02
scusate ma...aggiorando SL a Lion, si ha anche iLife '11 ?

jackaz127
01-11-2011, 15:41
Non serve pagarlo, puoi usarlo anche gratis.

ah si? c'è una demo? funziona bene? :)

iugin
01-11-2011, 16:12
Per chi come me si ritrovava ad avere un LION su un nuovo map con scarsa autonomia, io ho risolto direi alla grande.

Secondo alcuni ( mi pare anche dalla stessa Apple ma non trovo niente ancora) il problema sarebbe dovuto al fatto che la scheda video si azionerebbe anche per le semplici operazioni del mac, quindi consumando di brutto l'autonomia.

Bhe, ho provato stamani un programmino che mi permette di selezionare anche manualmente le due schede video.
Con la scheda integrata l'autonomia p passata subito a 7 ore... e quando il map non è a lavoro ho intravisto anche 9:56 di autonomia!

Pensare che prima il max che avevo erano 3:45!!!!!!

vedremo con l'uso quotidiano se le prime impressioni verranno confermate!

ingwye
01-11-2011, 16:24
ho provato stamani un programmino..

che si chiama?

DarkTiamat
01-11-2011, 16:44
che si chiama?

dovrebbe essere gfxcard status

iugin
01-11-2011, 17:07
che si chiama?

gfxcardstatus

fammi sapere a te come va!

ingwye
01-11-2011, 17:28
gfxcardstatus

fammi sapere a te come va!

Ho chiesto, non ho un MBP :stordita:

leo esperanza
01-11-2011, 19:11
sui nuovi mac con Lion preinstallato, non si può tornare a SL :( perchè sono come bloccati su LION

voi sapete come fare per ovviare questo problema? e come si fa a tornare indietro a SL?

theJanitor
01-11-2011, 19:50
non si può

Hador
01-11-2011, 20:10
è vero che le regole per l'utilizzo della vga discreta sono demenziali (è semplice, se hai skype aperto, usa la vga discreta - lo noti facilmente usando il programmino), ma è anche vero che a me switchare tra integrata e discreta non cambia praticamente niente in termine di durata della batteria (mpb i7/6750) Sopra le 4 ore non ci arriva comunque.

iugin
01-11-2011, 20:18
è vero che le regole per l'utilizzo della vga discreta sono demenziali (è semplice, se hai skype aperto, usa la vga discreta - lo noti facilmente usando il programmino), ma è anche vero che a me switchare tra integrata e discreta non cambia praticamente niente in termine di durata della batteria (mpb i7/6750) Sopra le 4 ore non ci arriva comunque.

bhe a te non cambia, a me con un uso leggero del mbp (usando safari per registrare dei moduli i stat online) è durato dalle 11 alle 19... con una pausa dalle 12:30 alle 14:30 circa!

con luminosità e tastiera a"manetta"

cloaca
01-11-2011, 22:15
kit da 8 giga quale si compra/quanto costa? :D

Qui tutti consigliano le crucial, io le ho prese e aspetto la consegna.. me la sono cavata con 50€ direttamente dal sito. Con Lion rimango sempre con 11MB di memoria libera :mbe:

ingwye
02-11-2011, 06:05
Qui tutti consigliano le crucial, io le ho prese e aspetto la consegna.. me la sono cavata con 50€ direttamente dal sito.
Buon prezzo..quasi quasi :D

theJanitor
02-11-2011, 06:25
su amazon uk lo stesso kit costa 38sterline (meno di 45 euro) spedizione con corriere inclusa :asd:

^Robbie^
02-11-2011, 06:40
su amazon uk lo stesso kit costa 38sterline (meno di 45 euro) spedizione con corriere inclusa :asd:

Ottimo!!! Corro a prenotarlo, così allungo un altro pò la vita al mio MBP prima di aggiornarlo a Lion :D

Byez!

cloaca
02-11-2011, 07:20
su amazon uk lo stesso kit costa 38sterline (meno di 45 euro) spedizione con corriere inclusa :asd:

e dirlo prima no eh :mad: :mad:

:Prrr:

ingwye
02-11-2011, 07:42
su amazon uk lo stesso kit costa 38sterline (meno di 45 euro) spedizione con corriere inclusa :asd:

Grazie ;)

leo esperanza
02-11-2011, 09:05
sui nuovi mac con Lion preinstallato, non si può tornare a SL perchè sono come bloccati su LION

voi sapete come fare per ovviare questo problema? e come si fa a tornare indietro a SL?

non si può

come non si può e se a me Lion non piace? me lo devo tenere per forza?

patanfrana
02-11-2011, 09:35
come non si può e se a me Lion non piace? me lo devo tenere per forza?
Sì: i mac con preinstallato Lion, non sono supportati da Snow Leopard, che semplicemente non si installa.

leo esperanza
02-11-2011, 09:41
Sì: i mac con preinstallato Lion, non sono supportati da Snow Leopard, che semplicemente non si installa.

e non ce nessun rimedio per tornare a Snow...???:(

nemmeno su un HD esterno?

theJanitor
02-11-2011, 09:44
cosa ti cambia se è dentro o fuori il disco?

il sistema operativo non supporta quei modelli

leo esperanza
02-11-2011, 09:49
e ora ? ho tanti programmi che giravano con rosetta... e ora come faccio? se lo sapevo non l'ho compravo....:muro: :muro: :muro:

patanfrana
02-11-2011, 09:54
e ora ? ho tanti programmi che giravano con rosetta... e ora come faccio? se lo sapevo non l'ho compravo....:muro: :muro: :muro:
Penso tu possa virtualizzarlo come ultima soluzione: lo installi tramite Parallels per esempio.

In realtà vìola il contratto d'uso, ma è giusto dire che in pratica si può fare.

Tanti programmi che usano rosetta? :mbe:

leo esperanza
02-11-2011, 10:10
si Freehand, file maker 7, e altri software musicali :(

ma stavo leggendo che con un DVD retail si può installare inoltre ho chiamato il venditore della mia zona e mi diceva che ci vuole un disco particolare di SL per installarlo su Lion:stordita:

patanfrana
02-11-2011, 10:13
Se il Mac è stato presentato DOPO l'uscita di Lion, mancano semplicemente i driver per l'HW, quindi non c'è modo, mi spiace...

Non hai trovato dei sostitutivi per quei software (che evidentemente non sono neanche più aggiornati)? :)

leo esperanza
02-11-2011, 10:18
File maker, si vi sarebbe la versione per Lion, ma Freehand ormai è abbandonato da anni ormai:( e anche quelli musicali alcuni non sono più sviluppati, ma funzionavano benissimo:(

leo esperanza
02-11-2011, 10:21
e dimenticavo anche che con Lion la batteria dura pochissimo:muro: ovvero non dura le 7 ore dichiarate, ma circa 3 ore :muro: :muro: :muro:

iugin
02-11-2011, 11:04
e dimenticavo anche che con Lion la batteria dura pochissimo:muro: ovvero non dura le 7 ore dichiarate, ma circa 3 ore :muro: :muro: :muro:

purtroppo confermo!

gsxcardstatus risolvi il problema ma non a livello di SL

leo esperanza
02-11-2011, 12:05
quindi credo che a questo punto sia pubblicita falsa, ovvero venduto con un autonomia di 7 ore e invece ne sono solo 3

thegiox
02-11-2011, 12:11
quindi credo che a questo punto sia pubblicita falsa, ovvero venduto con un autonomia di 7 ore e invece ne sono solo 3

dipende da cosa fai durante l'utilizzo... con il mio macbook alu, se navigo in internet con la musica di sottofondo faccio tranquillamente più di 3 ore e mezza, se viceversa sviluppo raw in capture one arrivo con fatica alle 2 ;)

leo esperanza
02-11-2011, 12:18
faccio solo internet con il piccolino e dura circa 3 ore...:(

iugin
02-11-2011, 12:33
faccio solo internet con il piccolino e dura circa 3 ore...:(

si guarda è cosi, è inutile... con SL come ribadisco da sempre l'autonomia non era un problema...
onestamente mi sono scocciato, ormai i 2149 euro li ho spesi e credo che saranno gli ultimi verso un dispositivo apple per i prossimi anni!

Alex3oo1
02-11-2011, 22:48
qui tutto ok,mail,itunes e firefox aperti
84% di batteria

http://img407.imageshack.us/img407/9730/senzaolo.jpg

Fabioman90
03-11-2011, 09:22
ma con lion non è ANCORA possibile avere la "conferma di lettura" con mail?

patanfrana
03-11-2011, 09:28
ma con lion non è ANCORA possibile avere la "conferma di lettura" con mail?
No, neanche questa volta è stata inserita...

Rinha
03-11-2011, 11:59
Quella della conferma d'ordine è il tallone d'Achille più evidente di mail... :(

^Robbie^
03-11-2011, 13:23
Quella della conferma d'ordine è il tallone d'Achille più evidente di mail... :(

:muro: Speravo fosse stata inserita così potevo migrare completamente a mail. Invece mi terrò ancora Outlook

Byez!

Mikele74ap
03-11-2011, 16:39
su amazon uk lo stesso kit costa 38sterline (meno di 45 euro) spedizione con corriere inclusa :asd:

ciao, io ho 4 GB 1067 MHz DDR3...potrei aggiungere anche io il banco da altre 8 GB? vanno bene quelle di cui parlavate per me?

Lor1981
03-11-2011, 22:08
No, neanche questa volta è stata inserita...

Quella della conferma d'ordine è il tallone d'Achille più evidente di mail... :(

:muro: Speravo fosse stata inserita così potevo migrare completamente a mail. Invece mi terrò ancora Outlook

Byez!

Io non credo sia una mancanza, ma un fatto voluto.
Le notifiche di lettura non hanno molto senso di esistere perché la notifica arriva solo se il destinatario accetta esplicitamente di farla pervenire. Quindi non ricevere una notifica non significa che il destinatario non abbia letto il messaggio.
Chi usa GMail da web avrà certamente notato che neanche lì c'è un'opzione per richiedere la notifica.

theJanitor
04-11-2011, 06:19
ciao, io ho 4 GB 1067 MHz DDR3...potrei aggiungere anche io il banco da altre 8 GB? vanno bene quelle di cui parlavate per me?

è un kit 2x4GB e puoi aggiungerli tranquillamente (l'iMac ha 4 slot)

Mikele74ap
04-11-2011, 21:24
è un kit 2x4GB e puoi aggiungerli tranquillamente (l'iMac ha 4 slot)

4? non erano 2?

patanfrana
04-11-2011, 21:29
Sugli iMac sono 4, sui portatili e sul Mini sono 2.

drayniv
06-11-2011, 09:45
Ho un macbook pro late 2008 2,5 4gb con leopard, ad ora conviene passare a lion o meglio aspettare?

patanfrana
06-11-2011, 10:00
Beh, da Leopard a Lion è un bel salto, IMHO assolutamente consigliato, a meno che tu non utilizzi applicazioni che sfruttano Rosetta.

theJanitor
06-11-2011, 10:59
in ogni caso passi almeno a SL

iK@rus
06-11-2011, 11:05
bhe ma se uno scarica lion e installa direttamente da usb non serve snow leopard giusto?

theJanitor
06-11-2011, 11:10
bhe ma se uno scarica lion e installa direttamente da usb non serve snow leopard giusto?

per scaricarlo deve passare per forza da SL altrimenti deve passarglielo qualcuno