View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion
^[H3ad-Tr1p]^
25-06-2011, 09:03
uppa :)
patanfrana
25-06-2011, 09:06
Uff, non riesco ad accedere agli strumenti server di Lion da Remoto con un client SL... Che palle...
Idem per Remote Desktop che per Lion è stato aggiornato alla versione 3.5, che a quanto pare non è compatibile con la 3.4 di SL...
backstage_fds
25-06-2011, 17:14
ragazzi, piccola curiosità.
Ma sarà disponibile anche in versione cd o, come mi è parso di capire, Lion
lo si potrà scaricare solo da AS??
patanfrana
25-06-2011, 17:18
Solo in digital delivery tramite MacAppStore per i Mac attuali, mentre quelli acquistati dopo la sua uscita ancora non si sa se saranno dotati di un DVD di ripristino o meno.
backstage_fds
25-06-2011, 17:27
Azz !!
Quindi io che ho un buono per l'acquisto di Lion presso un AppStore ??
^[H3ad-Tr1p]^
25-06-2011, 17:30
Solo in digital delivery tramite MacAppStore per i Mac attuali, mentre quelli acquistati dopo la sua uscita ancora non si sa se saranno dotati di un DVD di ripristino o meno.
gia che ci sono vi chiedo se si potra mazterizzare
mi servirebbe metterlo su un dvd...altrimenti tutte le volte dovrei inztallare snow, fare gli aggiornamenti e poi installare lion
poo se hai piu di un mac che fai? lo scarichi tutte le volte?
^[H3ad-Tr1p]^
25-06-2011, 17:32
la versione di lion in fase di sviluppo la si puo scaricare e provare? da dove?
^;35449941']la versione di lion in fase di sviluppo la si puo scaricare e provare? da dove?
Se sei uno sviluppatore pagante apple te lo fa scaricare dallo store. Altrimenti tocca aspettare come facciamo tutti quanti. :)
Giulio Mandonelli
25-06-2011, 18:35
Se sei uno sviluppatore pagante apple te lo fa scaricare dallo store. Altrimenti tocca aspettare come facciamo tutti quanti. :)
paradossalmente, da sviluppatore:
non si può installare su MBP early 2011 per un bug della scheda wifi che manda in crash l'installer
ehehehe :mad: :mad: :mad:
theJanitor
25-06-2011, 18:44
Solo in digital delivery tramite MacAppStore per i Mac attuali, mentre quelli acquistati dopo la sua uscita ancora non si sa se saranno dotati di un DVD di ripristino o meno.
credo che il dvd ci sia anche perchè devono comunque darti il backup di iLife, a quel punto fanno il ripristino completo :D
backstage_fds
25-06-2011, 18:46
Speriamo.
Cmq si sa anche una data approssimativa?
^[H3ad-Tr1p]^
25-06-2011, 19:09
Speriamo.
Cmq si sa anche una data approssimativa?
sara'per la meta di luglio o poco dopo
penso che lo facciano uscire in questo periodo perche' chi lo usa per lavoro in agosto in genere va in ferie e durante questo periodo puo fare l upgrAde
backstage_fds
25-06-2011, 19:48
@^[H3ad-Tr1p]^
Grazie.
Io cmq mi armerò di buona pazienza e rifaccio tutto ex novo.
patanfrana
25-06-2011, 23:19
credo che il dvd ci sia anche perchè devono comunque darti il backup di iLife, a quel punto fanno il ripristino completo :D
Anche iLife può usare il digital delivery.. ;)
Jobs mi sa che vuole bandire i supporti ottici..
Anche iLife può usare il digital delivery.. ;)
Jobs mi sa che vuole bandire i supporti ottici..
l'ultima volta che ho usato un supporto ottico .... 3 mesi fa per importare dei vecchi cd della morosa.
Prima di quel episodio, giusto l'installazione di una vecchia versione di autocad su xp virtualizzato
theJanitor
27-06-2011, 10:50
l'ultima volta che ho usato un supporto ottico .... 3 mesi fa per importare dei vecchi cd della morosa.
Prima di quel episodio, giusto l'installazione di una vecchia versione di autocad su xp virtualizzato
anche io ma una copia fisica del sistema operativo se comprassi un nuovo mac vorrei averla, la partizione di ripristino se mi schiatta il disco è inutile :D
da aggiornante metto da parte il download dalla store ed ho risolto il problema
anche io ma una copia fisica del sistema operativo se comprassi un nuovo mac vorrei averla, la partizione di ripristino se mi schiatta il disco è inutile :D
da aggiornante metto da parte il download dalla store ed ho risolto il problema
voglio la chiavetta usb dell'air ... anche solo per puro feticismo!!
patanfrana
27-06-2011, 11:11
anche io ma una copia fisica del sistema operativo se comprassi un nuovo mac vorrei averla, la partizione di ripristino se mi schiatta il disco è inutile :D
da aggiornante metto da parte il download dalla store ed ho risolto il problema
Se ti schiatta l'HD, lo porti cmq ad un centro di riparazione Apple dove ti ripristineranno anche la partizione nascosta ;)
Se ti schiatta l'HD, lo porti cmq ad un centro di riparazione Apple dove ti ripristineranno anche la partizione nascosta ;)
se non ricordo male l'accesso all'hd del macbook/pro e del mac pro son "liberi" da vincoli di garanzia, quindi il problema in effetti sussiste
patanfrana
27-06-2011, 11:25
se non ricordo male l'accesso all'hd del macbook/pro e del mac pro son "liberi" da vincoli di garanzia, quindi il problema in effetti sussiste
Ma scusa, se mi muore un HD ancora in garanzia, perchè mai dovrei farmi io il lavoro, a mie spese? :mbe:
Vado al centro di assistenza e me lo faccio sostituire da loro gratis... :stordita:
Quando sarà finita la garanzia... beh, Apple di quello non si preoccupa... :asd:
E quindi useremo i metodi tramite spacchettamento e ripristino dell'immagine che abbiamo visto ;)
theJanitor
27-06-2011, 11:41
Se ti schiatta l'HD, lo porti cmq ad un centro di riparazione Apple dove ti ripristineranno anche la partizione nascosta ;)
se mi schiatta a garanzia finita dovrò mettermi a 90° per la riparazione :D
patanfrana
27-06-2011, 12:03
Se ti schiatta a garanzia finita, ti puoi tranquillamente arrangiare da solo, oltre al fatto che esistono centri di assistenza che lavorano anche su macchine non più in garanzia a prezzi ragionevoli (ovviamente parlo per gli iMac, che sono quelli più difficilmente accessibili). ;)
All'inizio anche io ero parecchio perplesso, poi però mi sono reso conto che è un "falso" problema: l'immagine me la posso sempre creare (sto cercando di ottenerne anche una già aggiornata, ma è una cosa complessa) e le chiavette USB (quelle buone, che si possono comprare ovunque) sono decisamente più veloci di qualunque Dvd in installazione ;)
La DP4 installata da chiavetta (non certo una velocissima) ci ha messo attorno ai 14min a finire il processo (che, vi avviso già che ci siamo, almeno in questo caso richiede un riavvio, perchè prima si crea la partizione di ripristino sul disco e poi l'installazione parte direttamente da quella).
theJanitor
27-06-2011, 12:33
io problemi non avrei, una soluzione smanettante la trovo comunque :asd: e di certo a garanzia finita non lo porto da loro per cambiare un disco
era per dire che sarebbe comunque una rottura di scatole non indifferente per non stampare dei dvd che influiranno 0 nei costi di produzione.
mi va benissimo il digital delivery per Lion o qualsiasi altra cosa ma in un mac appena comprato qualcosa devono dartela
patanfrana
27-06-2011, 12:46
Ormai quasi tutti i costruttori danno solo una partizione di ripristino, Apple si adegua...
era per dire che sarebbe comunque una rottura di scatole non indifferente per non stampare dei dvd che influiranno 0 nei costi di produzione.
Stamparli e spedirli? Costa eccome!
Prima l'aggiornamento a SL era contenuto in una classica scatolina Apple: piena di aggeggini inutili :d
Già che da sempre è sotto esame per l'approccio green, cosa c'è di meglio di non produrre alcuno scarto facendo scaricare direttamente da Internet?
Si sono già adeguati anche con altri software Apple, con MobileMe (gli ultimi tempi) e con l'AppleCare (parzialmente).
che poi quante volte all'anno usate il dvd di snow leopard? :D
voglio la chiavetta usb dell'air ... anche solo per puro feticismo!!
Anche io! È magnifica :D
Il lettore ottico l'ho estirpato da tempo dal Mac, ne ho giusto uno in ufficio su Windows 7 per qualche evenienza ma comunque lo considero un supporto morto...
theJanitor
27-06-2011, 15:27
Ormai quasi tutti i costruttori danno solo una partizione di ripristino, Apple si adegua...
una volta tanto avrebbe fatto bene a non adeguarsi
Stamparli e spedirli? Costa eccome!
Prima l'aggiornamento a SL era contenuto in una classica scatolina Apple: piena di aggeggini inutili :d
Già che da sempre è sotto esame per l'approccio green, cosa c'è di meglio di non produrre alcuno scarto facendo scaricare direttamente da Internet?
Si sono già adeguati anche con altri software Apple, con MobileMe (gli ultimi tempi) e con l'AppleCare (parzialmente).
ma io sto parlando del dvd di ripristino (o chiavetta o qualsiasi cosa fisica scelgano) dei futuri mac non del prossimo Lion che entrerà in commercio...... per quello sono perfettamente d'accordo tanto chi lo dovesse prendere avrebbe già il proprio dvd del sistema operativo dal quale aggiornerà
ma io sto parlando del dvd di ripristino (o chiavetta o qualsiasi cosa fisica scelgano) dei futuri mac non del prossimo Lion che entrerà in commercio...... per quello sono perfettamente d'accordo tanto chi lo dovesse prendere avrebbe già il proprio dvd del sistema operativo dal quale aggiornerà
Perché mai due approcci diversi? Fino a ieri DVD sia nella scatola del computer che sullo scaffale.
Domani partizione nel computer e download al posto dello scaffale. Mi pare più naturale.
Ormai l'abbiamo visto che è possibile crearsi l'immagine disco a partire dal download. Cerchiamo poi di ragionare meno italocentrici. Nel mondo tecnologicamente civile scaricare 4GB è attesa di qualche oretta al massimo. Mica possono tuti gli altri continuare a lavorare con CD/DVD perché in Italia viaggiano a segnali di fumo.
Chi non ha l'*DSL in casa può scaricarselo altrove... volere è potere, non credo sarà così complicato!
Perché mai due approcci diversi? Fino a ieri DVD sia nella scatola del computer che sullo scaffale.
Domani partizione nel computer e download al posto dello scaffale. Mi pare più naturale.
Ormai l'abbiamo visto che è possibile crearsi l'immagine disco a partire dal download. Cerchiamo poi di ragionare meno italocentrici. Nel mondo tecnologicamente civile scaricare 4GB è attesa di qualche oretta al massimo. Mica possono tuti gli altri continuare a lavorare con CD/DVD perché in Italia viaggiano a segnali di fumo.
Chi non ha l'*DSL in casa può scaricarselo altrove... volere è potere, non credo sarà così complicato!
* ogni sillaba :rolleyes:
theJanitor
27-06-2011, 15:54
ho già scritto in precedenza a cosa mi riferisco: all'eventualità di dover ripristinare senza poter usare la partizione.
non ho mai espresso considerazioni italo-centriche, anzi sono il primo a dire che da questo punto di vista fanno bene a sbattersene del terzo mondo informatico
l'importante è che sia comunque possibile masterizzarsi il DVD dopo averlo scaricato :fagiano:
patanfrana
28-06-2011, 11:19
l'importante è che sia comunque possibile masterizzarsi il DVD dopo averlo scaricato :fagiano:
Ripeto: no dvd, sì USB :Prrr:
Charlie90
28-06-2011, 11:33
Ripeto: no dvd, sì USB :Prrr:
Scusa se faccio questa domanda ma..
Quindi teoricamente potrei fare un'installazione pulita da USB? Senza aggiornare da SL a Lion?
Francesko
28-06-2011, 11:39
domanda:
ho acquistato un iMac il 4 Maggio ma mi è arrivato il 20 Giugno. In fattura la data è del 15 Giugno. Secondo voi, potrò scaricare gratis lion?
patanfrana
28-06-2011, 11:51
Scusa se faccio questa domanda ma..
Quindi teoricamente potrei fare un'installazione pulita da USB? Senza aggiornare da SL a Lion?
In teoria sì, solo bisogna vedere come funzionerà l'installazione tramite l'AppStore.
Se una volta scaricato l'installazione parte senza lasciarti il controllo (ne dubito) sarà un casino, altrimenti se prima si scarica e poi ti chiede che fare, tu annulli l'installazione, ti vai a cercare il pacchetto, lo spacchetti, tiri fuori il DMG e lo "ripristini" su di una chiavetta.
Poi avvii dalla chiavetta, formatti il disco con utility disco (presente come sempre dalla prima schermata di installazione) e poi avvii l'installazione pulita ;)
In teoria sì, solo bisogna vedere come funzionerà l'installazione tramite l'AppStore.
Se una volta scaricato l'installazione parte senza lasciarti il controllo (ne dubito) sarà un casino, altrimenti se prima si scarica e poi ti chiede che fare, tu annulli l'installazione, ti vai a cercare il pacchetto, lo spacchetti, tiri fuori il DMG e lo "ripristini" su di una chiavetta.
Poi avvii dalla chiavetta, formatti il disco con utility disco (presente come sempre dalla prima schermata di installazione) e poi avvii l'installazione pulita ;)
Ma cambia qualcosa? Intendo cosa cambia installarlo subito o farlo attraverso la chiavetta?
patanfrana
28-06-2011, 12:44
Che farlo subito permette solo di fare un upgrade da Snow Leopard a Lion, niente installazioni "pulite", mentre da chiavetta puoi formattare il disco ed installare Lion da 0 ;)
Ghiroppa
28-06-2011, 13:12
Secondo voi è meglio farne una pulita per una major come Lion??
theJanitor
28-06-2011, 13:20
credo che il meccanismo di aggiornamento sia abbastanza affidabile, a maggior ragione se poi ripristini applicazioni ed impostazioni varie.
ecco, mi hai fatto riflettere sul fatto che potrei piangere all'idea di dover rimettere dock, icone e quant'altro se venissero sovrascritti :cry: :cry:
Secondo voi è meglio farne una pulita per una major come Lion??
io personalmente vorrei farne una pulita, visto che la mia installazione attuale è vecchia di due anni (anzi, anche di più, considerando che avevo importato il backup dalla precedente installazione di Leopard) ed è abbastanza "sporca"...
io personalmente vorrei farne una pulita, visto che la mia installazione attuale è vecchia di due anni (anzi, anche di più, considerando che avevo importato il backup dalla precedente installazione di Leopard) ed è abbastanza "sporca"...
in invece affronterei volentieri un aggiornamento, sarebbe un sogno trovarsi lion installato senza il minimo sbattimento tra ripristini e installazioni, senza intaccare la velocità del sistema!!!
in invece affronterei volentieri un aggiornamento, sarebbe un sogno trovarsi lion installato senza il minimo sbattimento tra ripristini e installazioni, senza intaccare la velocità del sistema!!!
se avessi installato Snow Leopard da poco anche io farei l'aggiornamento per pigrizia :D
ormai però sono passati due anni e il sistema non è più snello e reattivo come i primi tempi, quindi vorrei cogliere l'occasione per una bella ripulita :fagiano:
ecco, mi hai fatto riflettere sul fatto che potrei piangere all'idea di dover rimettere dock, icone e quant'altro se venissero sovrascritti :cry: :cry:
le icone delle applicazioni stock mi sa proprio di sì :fagiano:
A suo tempo feci l'aggiornamento da Tiger a Leopard, era il mio primo Mac e lo usavo da circa un anno per cui di porcate sopra ne avevo fatte parecchie... :p
Problemi ZERO e il nuovo sistema andava che era una bellezza, e io che avevo le classiche paure da "Windows" (aggiornare da Win95 a WinME... ARGH! :muro: )
Secondo me si possono evitare le varie "pippe" e lasciar fare tutto all'App store...
Pickwick85
29-06-2011, 22:49
scusate ma chi ha ancora Leopard non avrà nessun problema giusto? potrà fare comunque l'aggiornamento?
AlexSwitch
30-06-2011, 00:01
scusate ma chi ha ancora Leopard non avrà nessun problema giusto? potrà fare comunque l'aggiornamento?
Sbagliato invece... Devi avere l'ultimo aggiornamento di Snow Leopard....
http://www.apple.com/it/macosx/how-to-buy/
cappellodipaglia87
30-06-2011, 00:17
Parlano di luglio ma quanno esce ??
Paoligno82
30-06-2011, 06:38
Credp entro la meta' di luglio
cappellodipaglia87
30-06-2011, 09:50
Credp entro la meta' di luglio
a cacchio !!! :O
Ci sono rumor che danno come date il 14 o 19 per il rilascio.
PISOLOMAU
30-06-2011, 11:17
A suo tempo feci l'aggiornamento da Tiger a Leopard, era il mio primo Mac e lo usavo da circa un anno per cui di porcate sopra ne avevo fatte parecchie... :p
Problemi ZERO e il nuovo sistema andava che era una bellezza, e io che avevo le classiche paure da "Windows" (aggiornare da Win95 a WinME... ARGH! :muro: )
Secondo me si possono evitare le varie "pippe" e lasciar fare tutto all'App store...
quotone :)
Una delle cose belle di Apple e che puoi fare aggiornamenti di sistema in pochissimo tempo senza affrontare enormi mali di pancia e di testa.
IMHO non ha molto senso, se il so precedente funziona bene, fare un formattone e reinstallare tutto da capo, soprattutto se si hanno HD zeppi di applicazioni e dati (considerate anche lo stress meccanico di un disco che deve copiare milioni di dati e lavorare continuamente per ore).
Giusto ieri sera, in previsione dell'uscita di Lion, ho aggiornato i miei due mac da Leo a Snow in poco più di un ora con zero problemi.
nicola5154
30-06-2011, 16:13
è di qualche ora fa la notizia insistente che sarà rilasciato mercoledì 6 alle 9 del mattino. se così fosse mi suicido. Visto che ho ordinato il mac questa settimana con bonifico..presumo che verrà spedito indicativamente lunedì/martedì prossimo.
theJanitor
30-06-2011, 16:42
Ci sono rumor che danno come date il 14 o 19 per il rilascio.
io ne ho letto alcuni che addirittura parlano del 6
patanfrana
30-06-2011, 17:37
Il 6 è improbabile, visto sarebbe tra neanche una settimana e c'è ancora la GM... ;)
-razziatore-
30-06-2011, 20:20
Di fatto, ogni versione di OS X è uscita sempre verso la fine del mese, non credo che stavolta ci saranno eccezioni. Ci starebbe pure una messa in GM il 19 Luglio con rilascio il 26, volendo. Considerate che stavolta non hanno la parte di pacchettizzazione, dovranno fare, se li faranno, solo i supporti di recovery per i nuovi Mac, dunque pochi giorni tra la GM e il rilascio possono tranquillamente starci.
cappellodipaglia87
30-06-2011, 20:22
Di fatto, ogni versione di OS X è uscita sempre verso la fine del mese, non credo che stavolta ci saranno eccezioni. Ci starebbe pure una messa in GM il 19 Luglio con rilascio il 26, volendo. Considerate che stavolta non hanno la parte di pacchettizzazione, dovranno fare, se li faranno, solo i supporti di recovery per i nuovi Mac, dunque pochi giorni tra la GM e il rilascio possono tranquillamente starci.
Dici ?? Ottimo non vedo l'ora !
--duke--
01-07-2011, 09:12
Qualcuno potrebbe dirmi quali sono le novità sotto il cofano di Lion?
Kernel, gestione della memoria...???
La maggior parte delle modifiche sotto il cofano credo siano sempre sotto NDA.
theJanitor
01-07-2011, 09:33
che aspettative di aggiornamento avete?
a me a quel prezzo interessa e credo di farlo ma non al day1, ci sono alcuni software per me fondamentali che hanno problemi e comunque volevo aspettare almeno la 10.7.1
Il mio consiglio spassionato è quello di attendere la 10.7.1 anche se tutti i software d'uso comune per la propria attività sono già compatibili, come nel mio caso.
patanfrana
01-07-2011, 09:43
Qualcuno potrebbe dirmi quali sono le novità sotto il cofano di Lion?
Kernel, gestione della memoria...???
Quello che ricordo è l'aggiunta (finalmente) dell'ASLR (Address space layout randomization), Sandboxing (anche se non ho capito bene a che livello), separazione dei privilegi anche all'interno di una stessa app, niente più Rosetta... Altro non mi viene in mente... :)
ciao! ma ora se Lion viene scaricato dall'apple store, vuole dire che è collegato al mio account apple, non alla macchina che uso? cioè se ho 2 computer apple, lo compro e lo installo su uno di questi, poi posso scaricarlo e installarlo sull'altro senza comprarlo, no?! Quindi lo compro una volta e lo installo su tutti i computer mac che ho? (nel mio caso 2)
grazie! :)
patanfrana
01-07-2011, 10:26
Sì, se l'utente principale (admin) di quelle macchine ha lo stesso Apple ID, può installarlo su tutte: ti logghi sul MacAppStore e lo scarichi di nuovo (a meno che non trovino un metodo alternativo nel frattempo).
che aspettative di aggiornamento avete?
a me a quel prezzo interessa e credo di farlo ma non al day1, ci sono alcuni software per me fondamentali che hanno problemi e comunque volevo aspettare almeno la 10.7.1
per 24 euro, considerate le diverse novità introdotte, non vedo motivi per non aggiornarlo... ci saranno un paio di settimane di passione per attendere gli aggiornamenti dei vari software, come successe per Snow Leopard, e poi andrà meglio di prima :D
Sì, se l'utente principale (admin) di quelle macchine ha lo stesso Apple ID, può installarlo su tutte: ti logghi sul MacAppStore e lo scarichi di nuovo (a meno che non trovino un metodo alternativo nel frattempo).
hmm
boh ! tipo ho comprato un imac pochi giorni fa, quindi l'aggiornamento a Lion dovrebbe essere gratuito. E quindi posso scaricarlo (gratis?) anche sul mio vecchio macbook ?
vabbè .. chi vivrà vedrà!
:)
Secret3001
01-07-2011, 14:55
si sicuramente per l' iMac l'aggiornamento sarà gratuito, se poi usi l'ID apple pure sul macbook idem.
patanfrana
01-07-2011, 18:36
Bene, la GM è stata inviata, quindi direi che esce entro i prossimi 7/10 giorni:http://9to5mac.com/2011/07/01/os-x-lion-golden-master-seeded-to-developers/ ;)
:D
Però lo prenderò tra un po', non è in una posizione urgente tra i miei acquisti..
Bene, la GM è stata inviata, quindi direi che esce entro i prossimi 7/10 giorni:http://9to5mac.com/2011/07/01/os-x-lion-golden-master-seeded-to-developers/ ;)
Con già la gm agli sviluppatori è possibile che anche la prossima settimana ci sia il rilascio. Bene così.
Attendo le prime informazioni sulla stabilità di questa GM.. Non vedo l'ora :)
eleoluca
01-07-2011, 22:07
Veniamo al mio caso.
Ho due Mac, un Mac Mini con core 2 duo su cui si installa tranquillamente, e un vecchio macbook bianco pre unibody con il core duo Intel.
Se seguo la procedura descritta in rete per installare Lion anche sul vecchio (basta installare il sistema sul Mac più recente, cancellare un file plist delle balle, e poi spostare l'HD sul Mac vecchio) bypassando i blocchi che Apple ha messo per motivi commerciali, sono pirata?
^[H3ad-Tr1p]^
02-07-2011, 06:14
Il mio consiglio spassionato è quello di attendere la 10.7.1 anche se tutti i software d'uso comune per la propria attività sono già compatibili, come nel mio caso.
la 10.7.1 quando verra'rlasciata?
ho visto su un blog che ora non ho sottomano che molte applicazioni non sono ancora compatibili al 100%
per esempio gli ztessi pages e keynote hanno alcuni problemi
ora volevo chiedervi cos mi conveniva fare e come fare l upgradd e magari quando conveniva farlo siccome ho fatto da poco l installazione e sto ancora facendo la messa a punto
dunque per es:
avendo snow installato con diveri software , facendo l upgrade cosa succedere bbe a questi softwAre? verrebbero spostati o lasciati dove sono in attesa di upgrade?
sarebbe a parer vostro piu opportuno fare un installazione ex novo da zero?
per i backup con time machine, sarebbe magari meglio fare il ripristino solo defli utenti? per quanto riguarda le loro impostazioni relative all SO e relative ai programmi potrebbero darmi qualche problema?
patanfrana
02-07-2011, 08:09
^;35492592']la 10.7.1 quando verra'rlasciata?
Non c'è una data certa manco per la 10.7, come facciamo a sapere della 10.7.1? :asd:
Dipende: se ci sono gravi bug, entro un paio di settimane anche, altrimenti più avanti.
^;35492592']ho visto su un blog che ora non ho sottomano che molte applicazioni non sono ancora compatibili al 100%
Prevedibile, ed è per questo che si aspetta almeno una settimana solitamente per aggiornare... alcuni aspettano un paio di minor release, le aziende partono direttamente dalla 10.x.4
^;35492592']per esempio gli ztessi pages e keynote hanno alcuni problemi
Sicuramente Apple rilascerà un aggiornamento per questi poco prima o in contemporanea alla release di Lion
^;35492592']ora volevo chiedervi cos mi conveniva fare e come fare l upgradd e magari quando conveniva farlo siccome ho fatto da poco l installazione e sto ancora facendo la messa a punto
Vedi sopra
^;35492592']dunque per es:
avendo snow installato con diveri software , facendo l upgrade cosa succedere bbe a questi softwAre? verrebbero spostati o lasciati dove sono in attesa di upgrade?
Vengono spostati in una cartella della tua Home con un nome del tipo "Non compatibili" o qualcosa del genere
^;35492592']sarebbe a parer vostro piu opportuno fare un installazione ex novo da zero?
Se hai detto che hai appena fatto l'installazione di SL, non ne vedo proprio il senso...
^;35492592']per i backup con time machine, sarebbe magari meglio fare il ripristino solo defli utenti? per quanto riguarda le loro impostazioni relative all SO e relative ai programmi potrebbero darmi qualche problema?
Vedi sopra: non ti serve nessun ripristino nella tua situazione...
Sintetizzando, ora io capisco "omen nomen", ma ti stai facendo un po' troppi trip mentali :asd:
È da qualche giorno che posti domande abbastanza paranoiche e cervellotiche: MacOsX è pensato per limitare al massimo questo tipo di pensieri, perchè non servono.
Just relax e goditi il tuo Mac: dev'essere lui a servire te e non viceversa ;)
eleoluca
02-07-2011, 09:47
Veniamo al mio caso.
Ho due Mac, un Mac Mini con core 2 duo su cui si installa tranquillamente, e un vecchio macbook bianco pre unibody con il core duo Intel.
Se seguo la procedura descritta in rete per installare Lion anche sul vecchio (basta installare il sistema sul Mac più recente, cancellare un file plist delle balle, e poi spostare l'HD sul Mac vecchio) bypassando i blocchi che Apple ha messo per motivi commerciali, sono pirata?
Hola che mi dite?
AlexSwitch
02-07-2011, 09:57
Per quanto riguarda il MacBook Core Duo, non so se Lion possa effettivamente essere installato, anche facendo qualche gabola.... Credo che molti componenti dell'OS e applicazioni come Mail, iTunes e Safari siano solamente a 64 bit..... IMHO....
Trotto@81
02-07-2011, 10:36
hmm
boh ! tipo ho comprato un imac pochi giorni fa, quindi l'aggiornamento a Lion dovrebbe essere gratuito. E quindi posso scaricarlo (gratis?) anche sul mio vecchio macbook ?
vabbè .. chi vivrà vedrà!
:)Anche io ho preso un iMac che mi è sttao consegnato 10 giorni fa, ma non mi hanno detto nulla su un eventuale aggiornamento gratuito a Lion.
cappellodipaglia87
02-07-2011, 15:09
Speriamo sia stabile e bello come mostra gli screen :p
^Robbie^
02-07-2011, 16:56
Speriamo sia stabile e bello come mostra gli screen :p
Speriamo bene, sono anch'io in trepidante attesa :D
eleoluca
02-07-2011, 19:01
Per quanto riguarda il MacBook Core Duo, non so se Lion possa effettivamente essere installato, anche facendo qualche gabola.... Credo che molti componenti dell'OS e applicazioni come Mail, iTunes e Safari siano solamente a 64 bit..... IMHO....
Le versioni rilasciate agli sviluppatori nei mesi precedenti giravano perfettamente sui core duo, così almeno risulta in rete. La versione finale ovviamente nessuno l'ha ancora testata..
Le versioni rilasciate agli sviluppatori nei mesi precedenti giravano perfettamente sui core duo, così almeno risulta in rete. La versione finale ovviamente nessuno l'ha ancora testata..
la si sta testando ora (a patto che la GM si riveli veramente finale)
per ora è molto stabile, qualche problema con qualche app (tipo crossover games non funziona)
Marcolone83
02-07-2011, 20:44
aspettiamo notizie!!!
AlexSwitch
03-07-2011, 00:11
Le versioni rilasciate agli sviluppatori nei mesi precedenti giravano perfettamente sui core duo, così almeno risulta in rete. La versione finale ovviamente nessuno l'ha ancora testata..
Risulta allora male visto che le beta di Lion, sul mio iMac in firma, non potevano essere installate perchè non lo supportavano... dubito quindi che supportassero hardware con Core Duo.
theJanitor
03-07-2011, 07:13
Risulta allora male visto che le beta di Lion, sul mio iMac in firma, non potevano essere installate perchè non lo supportavano... dubito quindi che supportassero hardware con Core Duo.
può essere che si sia mangiato il 2 di Core 2 Duo :D
^[H3ad-Tr1p]^
03-07-2011, 13:36
Sintetizzando, ora io capisco "omen nomen", ma ti stai facendo un po' troppi trip mentali :asd:
È da qualche giorno che posti domande abbastanza paranoiche e cervellotiche: MacOsX è pensato per limitare al massimo questo tipo di pensieri, perchè non servono.
Just relax e goditi il tuo Mac: dev'essere lui a servire te e non viceversa ;)
hai ragione....e' che tutte le volte che devo fare un avanzamento di versione su qualsiasi sistema vado fuori di testa perche' non sarebbe la prima volta che perdo un bel po' di dati o che devo rifare le configurazioni da zero di tutto quallo che avevo gia' impostato
infatti ho acquistato un mac proprio per evitare questi passi....una delle ragioni e' questa diciamo :D
^;35499802']hai ragione....e' che tutte le volte che devo fare un avanzamento di versione su qualsiasi sistema vado fuori di testa perche' non sarebbe la prima volta che perdo un bel po' di dati o che devo rifare le configurazioni da zero di tutto quallo che avevo gia' impostato
infatti ho acquistato un mac proprio per evitare questi passi....una delle ragioni e' questa diciamo :D
Fatti un clone bootabile con carbon copy cloner.
Nell'istante in cui, aggiornamento concluso, ti rendessi conto di aver sbagliato qualcosa, tempo max 2 ore hai nuovamente il Mac -esattamente- identico a prima.
Zero rischi, zero paranoie.
Sto provando la gold master sul mio Mac mini Core duo 2 1,8ghz. Al momento tutto perfetto. Il sistema è velocissimo, molto meglio dell'ultima versione di snow leopard. Con il trackpad Apple è veramente una figata !!
cappellodipaglia87
03-07-2011, 20:02
Sto provando la gold master sul mio Mac mini Core duo 2 1,8ghz. Al momento tutto perfetto. Il sistema è velocissimo, molto meglio dell'ultima versione di snow leopard. Con il trackpad Apple è veramente una figata !!
Addirittura lion + snello di leopard ?? E su un mac mini, quindi sul mac 27 nuovo che piglierò sarà una bomba o no !!! :fagiano: :D
theJanitor
03-07-2011, 20:12
no, ti andrà una m...a :asd: :asd:
^[H3ad-Tr1p]^
03-07-2011, 20:17
no, ti andrà una m...a :asd: :asd:
hihihihihi
come sei oh...
cappellodipaglia87
03-07-2011, 21:25
no, ti andrà una m...a :asd: :asd:
Sei una peste proprio come l'inserviente !!!
^;35501911']hihihihihi
come sei oh...
E' una peste il mio amico li in alto !!! :stordita:
eleoluca
03-07-2011, 22:14
Risulta allora male visto che le beta di Lion, sul mio iMac in firma, non potevano essere installate perchè non lo supportavano... dubito quindi che supportassero hardware con Core Duo.
NON ho mai detto che il core duo sia supportato..... il fatto che si possa far funzionare benché non supportato è tutto un altro discorso....
In questi casi una ricerca in rete con Google giova sempre
http://www.cultofmac.com/reader-Tip-run-lion-10-7-developer-preview-on-unsupported-core-duo-macs/84960
Ragazzi ho appena letto questa (http://www.melablog.it/post/14322/apple-consente-due-istanze-virtualizzate-di-mac-os-x-per-ogni-mac) notizia e (se sarà confermata) mi pare una bella bomba: apple cambia l'EULA di Lion e permette di installarlo su macchine virtuali!
Personalmente lo vedo come un cambiamento positivo...anche perché magari così si allargherà il supporto a questo sistema operativo da parte degli sviluppatori. Però...cade l'assioma "mac os x soltanto su mac"! Peraltro mi pare un po' strano...prima introducono con Lion un sistema di controllo del seriale del Mac, poi permettono di installarlo su macchine virtuali. Peraltro, anche a livello pratico, un tale sistema di protezione mi sembra un po' inconciliabile con l'installazione su una macchina virtuale :rolleyes:....voi che dite?
AlexSwitch
04-07-2011, 09:21
Nell'attesa di poter installare Lion, è notizia di oggi che questo, o meglio le sue istanze, potrà essere virtualizzato anche su altri sistemi in ragione di una o due istanze OS X 10.7 per ogni Mac fisico installato.
AlexSwitch
04-07-2011, 09:24
Ragazzi ho appena letto questa (http://www.melablog.it/post/14322/apple-consente-due-istanze-virtualizzate-di-mac-os-x-per-ogni-mac) notizia e (se sarà confermata) mi pare una bella bomba: apple cambia l'EULA di Lion e permette di installarlo su macchine virtuali!
Personalmente lo vedo come un cambiamento positivo...anche perché magari così si allargherà il supporto a questo sistema operativo da parte degli sviluppatori. Però...cade l'assioma "mac os x soltanto su mac"! Peraltro mi pare un po' strano...prima introducono con Lion un sistema di controllo del seriale del Mac, poi permettono di installarlo su macchine virtuali. Peraltro, anche a livello pratico, un tale sistema di protezione mi sembra un po' inconciliabile con l'installazione su una macchina virtuale :rolleyes:....voi che dite?
EULA non parla di tutto OS X, ma di istanze ovvero di parti di OS e/o sue applicazioni..... Come detto nell'altro mio post il rapporto previsto dall'EULA è di una o due istanze per Mac fisico installato....
-razziatore-
04-07-2011, 13:15
Ragazzi ho appena letto questa (http://www.melablog.it/post/14322/apple-consente-due-istanze-virtualizzate-di-mac-os-x-per-ogni-mac) notizia e (se sarà confermata) mi pare una bella bomba: apple cambia l'EULA di Lion e permette di installarlo su macchine virtuali!
Personalmente lo vedo come un cambiamento positivo...anche perché magari così si allargherà il supporto a questo sistema operativo da parte degli sviluppatori. Però...cade l'assioma "mac os x soltanto su mac"! Peraltro mi pare un po' strano...prima introducono con Lion un sistema di controllo del seriale del Mac, poi permettono di installarlo su macchine virtuali. Peraltro, anche a livello pratico, un tale sistema di protezione mi sembra un po' inconciliabile con l'installazione su una macchina virtuale :rolleyes:....voi che dite?
Calma, calma.
Vero che ora Apple permette l'installazione di Lion su VM, ma:
(iii) to install, use and run up to two (2) additional copies or instances of the Apple Software within virtual operating system environments on each Mac Computer you own or control that is already running the Apple Software.
La cosa è espressamente limitata solo ai Mac, nessuna apertura al di fuori. Inoltre, viene specificato che devono eseguire anche software Apple, dunque credo che non valga virtualizzare OS X da Windows o Linux anche se esso viene installato sul Mac.
...La cosa è espressamente limitata solo ai Mac, nessuna apertura al di fuori. Inoltre, viene specificato che devono eseguire anche software Apple, dunque credo che non valga virtualizzare OS X da Windows o Linux anche se esso viene installato sul Mac.
Allora era sviante il testo della news che ho linkato...mi sembrava un po' strano!
Marcolone83
04-07-2011, 19:18
ragazzi una domanda ho un core 2 duo da 2ghz uno de primi imac in alluminio....ora ho su SL che dite mi conviene fare un megaformat mettendo leopard poi snow e poi lion oppure aggiorno direttamente???? ho già tutto il backup su time machine.
Inoltre come va questa GM di Lions ?????
theJanitor
04-07-2011, 19:33
a prescindere dalla scelta di installare da 0, perchè vorresti mettere prima Leopard e poi Snow Leopard?
Marcolone83
04-07-2011, 19:40
mmm io ho il cd di leopard originale e snow leopard craccato....e la gm scaricata...aspetterei ovviamente quella del mac app store.... che dovrei fare secondo te?
mmm io ho il cd di leopard originale e snow leopard craccato....e la gm scaricata...aspetterei ovviamente quella del mac app store.... che dovrei fare secondo te?
Comprare l'aggiornamento da 10.5 a 10.6 in un qualunque negozio o da internet? :mbe:
PS: due illeciti in una sola riga di testo. Sei un mito!
oltretutto craccare un sistema operativo che costa meno di 30 euro... poi lamentiamoci che la pirateria è causata dai prezzi alti, eh :asd:
Marcolone83
04-07-2011, 21:09
invece di fare commenti personali.....se vi va rispondete alla domanda sennò è inutile dire sempre le stesse cose!!! tanto almeno x quanto mi riguarda nn mi frega una ceppa di quello che pensate...chiedo solo consigli...poi se li volete dare ok sennò grazie lo stesso!
cappellodipaglia87
04-07-2011, 23:54
invece di fare commenti personali.....se vi va rispondete alla domanda sennò è inutile dire sempre le stesse cose!!! tanto almeno x quanto mi riguarda nn mi frega una ceppa di quello che pensate...chiedo solo consigli...poi se li volete dare ok sennò grazie lo stesso!
Sono contro alla pirateria... Ma in effetti.... Spesso non si parla per paura che le risposte siano le solite ramanzine, raga rispondete anche solo in qualità di gente curiosa che vuole provare e smanettare senza fare prediche !!! :sofico:
mmm io ho il cd di leopard originale e snow leopard craccato....e la gm scaricata...aspetterei ovviamente quella del mac app store.... che dovrei fare secondo te?
invece di fare commenti personali.....se vi va rispondete alla domanda sennò è inutile dire sempre le stesse cose!!! tanto almeno x quanto mi riguarda nn mi frega una ceppa di quello che pensate...chiedo solo consigli...poi se li volete dare ok sennò grazie lo stesso!
2 Settimane per pirateria.
Sono contro alla pirateria... Ma in effetti.... Spesso non si parla per paura che le risposte siano le solite ramanzine, raga rispondete anche solo in qualità di gente curiosa che vuole provare e smanettare senza fare prediche !!! :sofico:
Ma neanche per idea! Posso provare a capire di "saggiare" un software da 1200 euro per poi pensarci su, ma cavolo, il sistema operativo con prezzo di upgrade tra i più bassi al mondo no, nemmeno per sogno... e mi par di capire che anche lo Staff sia d'accordo con me.
Questo poi non è neppure "provare", visto che da Tiger a Lion è passata ben più di qualche settimana ;)
La pirateria spicciola per me resta un cancro.
theJanitor
05-07-2011, 07:54
Sono contro alla pirateria... Ma in effetti.... Spesso non si parla per paura che le risposte siano le solite ramanzine, raga rispondete anche solo in qualità di gente curiosa che vuole provare e smanettare senza fare prediche !!! :sofico:
spesso non se ne parla perchè si ha la decenza di capire che nel più grande forum italiano non si parla di pirateria :asd:
se tu, lui o chiunque altro, tanto per fare un esempio, vuole piratare SL per quanto mi riguarda sticazzi :asd: ma pensare di venire a chiedere informazioni descrivendo dettagliatamente ciò che si pirata non mi pare una furbata :asd:
Sto provando la gold master sul mio Mac mini Core duo 2 1,8ghz. Al momento tutto perfetto. Il sistema è velocissimo, molto meglio dell'ultima versione di snow leopard. Con il trackpad Apple è veramente una figata !!
Questa è un'ottima notizia, ho lo stesso Mini pure io :)
Quanta ram hai? Hai provato a stressarlo con parecchi programmi aperti?
A me il Mini con Snow Leopard va comunque già bene, ma comincia a tentennare in "modalità sviluppo" (Fireworks + Photoshop CS4, Espresso, iTunes oltre a Google Chrome con molti tab aperti in contemporanea).
4GB di ram installati, 3 visti dal sistema.
Virtuoso
05-07-2011, 11:35
Sinceramente non riesco a vedere tutte queste fantastiche innovazioni in Lion. Nell'uso di tutti i giorni quali sarebbero queste fantasmagoriche novità?? Mi piaceva l'idea del Launchpad se fossero state APP dell'iPad da poter installare sul Mac. Quello sarebbe stato figo...
Sinceramente non riesco a vedere tutte queste fantastiche innovazioni in Lion. Nell'uso di tutti i giorni quali sarebbero queste fantasmagoriche novità?? Mi piaceva l'idea del Launchpad se fossero state APP dell'iPad da poter installare sul Mac. Quello sarebbe stato figo...
"fantasmagoriche" non saprei, ci sono comunque dei cambiamenti che giustificano la spesa dell'aggiornamento. il riprendi, salvataggio automatico , versioni e mission control su tutte
AlexSwitch
05-07-2011, 12:36
Pare che la nuova funzionalità Air Drop ( scambio di documenti tra Mac via Airport ) sia garantita al 100% solamente per i Macintosh più recenti ( dal 2009 in poi ).
Per gli altri sono state riscontrate delle incompatibilità con i determinati modelli di schede wireless che non supportano il funzionamento in contemporanea con la modalità " infrastruttura " ( connessione ad un punto di accesso come un router ) e quella " ad hoc " ( connessione diretta ad altri computer via Airport ).
Secondo la fonte francese Jounaldulapin le schede Airport assolutamente incompatibili sono quelle dotate con chipset Atheros, mentre per quelle equipaggiate con chipset Broadcom è stata riscontrata una incompatibilità con il modello BCM432x.
I modelli di Macintosh testati con esito positivo sono: MacBook Pro 2009, 2010 e 2011; Mac Mini 2010.
Sinceramente non riesco a vedere tutte queste fantastiche innovazioni in Lion. Nell'uso di tutti i giorni quali sarebbero queste fantasmagoriche novità?? Mi piaceva l'idea del Launchpad se fossero state APP dell'iPad da poter installare sul Mac. Quello sarebbe stato figo...
diversa architettura, diverse librerie, diverso modo di interfacciarsi con le dita.
Se non "impossibile" decisamente poco probabile.
theJanitor
05-07-2011, 13:40
per quanto riguarda l'airdrop non credo che lo avrei mai utilizzato, quindi pazienza :asd:
Una volta tanto che una limitazione non è per colpa del marketing ma per una questione tecnica.
Mi spiace per i possessori più Mac più datati, ma è perfettamente sensata la cosa. Se AirDrop funzionasse solo in presenta di reti wifi infrastructure non potrebbe mai sostituire la chiavetta USB.
theJanitor
05-07-2011, 14:01
Sinceramente non riesco a vedere tutte queste fantastiche innovazioni in Lion. Nell'uso di tutti i giorni quali sarebbero queste fantasmagoriche novità?? Mi piaceva l'idea del Launchpad se fossero state APP dell'iPad da poter installare sul Mac. Quello sarebbe stato figo...
c'è un utility che fa la stessa cosa del launchpad, la avevo vista in un articolo che presentava proprio utility per implementare caratteristiche di Lion ma non ne ricordo il nome
Trotto@81
05-07-2011, 14:49
Nessuno ne parla, ma su Lion ci sarà il pieno supporto alla funzione trim che permette agli ssd una buona longevità.
Giulio Mandonelli
05-07-2011, 14:51
Nessuno ne parla, ma su Lion ci sarà il pieno supporto alla funzione trim che permette agli ssd una buona longevità.
sto provando la GM e non vi è il supporto TRIM per i vertex in firma
con SSD apple (toshiba) alcun problema
Trotto@81
05-07-2011, 14:52
sto provando la GM e non vi è il supporto TRIM per i vertex in firma
con SSD apple (toshiba) alcun problema
Scusami, ma non ho capito nulla.
theJanitor
05-07-2011, 15:01
Scusami, ma non ho capito nulla.
il trim ci sarà solo per gli ssd che monta BTO la Apple
Trotto@81
05-07-2011, 15:04
Volendo non sarà possibile montare sul proprio Mac un SSD di terzi parti?
Speriamo di no!!
Giulio Mandonelli
05-07-2011, 15:04
Scusami, ma non ho capito nulla.
dunque...
Ho installato la versione Golden Master (ultima build prima del rilascio definitivo) di Lion sul mio MBP early 2011
ho due SSD OCZ vertex (un vertex2 e un vertex3 MAXiops)
il TRIM non è attivo sui drive sopraccitati :muro: :rolleyes: :muro: :rolleyes:
è attivo però sull'SSD Apple toshiba (ma lo è anche in snow leopard con l'ultimo aggiornamento 10.6.8) che ho sull'altro portatile
dunque il TRIM funziona solo con gli SSD che vende Apple, e non è attivo sugli SSD aftermarket e installati successivamente (intel, ocz, crucial, owc, corsair etc...)
theJanitor
05-07-2011, 15:06
Volendo non sarà possibile montare sul proprio Mac un SSD di terzi parti?
Speriamo di no!!
speri che non sia possibile montare un SSD di terze parti?:mbe:
Trotto@81
05-07-2011, 15:07
Mi sono sbagliato, intendevo il contrario. :D
theJanitor
05-07-2011, 15:09
puoi montare praticamente ogni ssd che vuoi, semplicemente non avrai il trim nativamente.
con SL potevi abilitarlo via software di terze parti ma non saprei quanto fosse una cosa affidabile o consigliabile
Trotto@81
05-07-2011, 15:15
Senza trim non spreco i soldi per un ssd, Apple i suoi li fa pagare più del dovuto, che comunque sia è già alto di mercato.
Beh, il TRIM non è che uno dei modi per preservare un SSD. Volendo ne puoi scegliere uno con la Garbace Collector, che funziona indipendentemente dal Sistema operativo installato
beh, tornando in tema di "aspettando il leone": quando esce 'sto dannato felino?
Purtroppo ho avuto modo di constatare che Lion, come la 10.6.8 ha il fastidiosissimo bug sull'uscita ottica che, su alcune configurazioni, rende il sistema incapace di veicolare audio stereo dopo l'ascolto di un audio dts o ac3.
Con la 10.6.8 la soluzione sta nel ripristinare tramite Time Machine l'estensione HD audio di Apple presente in una vecchia istallazione 10.6.7. Ma una volta installato Lion, il ripristino non si riesce a fare.
Problema riportato da moltissimi utenti nei forum di supporto Apple la quale non ha ancora (incredibilmente) rilasciato alcun fix...
cappellodipaglia87
05-07-2011, 19:29
beh, tornando in tema di "aspettando il leone": quando esce 'sto dannato felino?
In teoria domani alle 9 di mattina ! :D
Questa è un'ottima notizia, ho lo stesso Mini pure io :)
Quanta ram hai? Hai provato a stressarlo con parecchi programmi aperti?
A me il Mini con Snow Leopard va comunque già bene, ma comincia a tentennare in "modalità sviluppo" (Fireworks + Photoshop CS4, Espresso, iTunes oltre a Google Chrome con molti tab aperti in contemporanea).
4GB di ram installati, 3 visti dal sistema.
Ho 4gb di ram.
Comunque in questo momento ho aperto contemporaneamente e a tutto schermo iTunes, Iphoto con oltre 1000 foto, Garageband, Safari, Thunderbird e Microsoft Accesso Remoto.
Fila tutto incredibilmente liscio, non si nota il minimo rallentamento.
Solo l'editing di foto in iPhoto sembra un po' cedere il passo, ma non e' assolutamente fastidioso.
Consiglio comunque l'acquisto del Magic Trackpad, e' una vera figata da utilizzare con le gestures. Il mouse non so più' che significa, sembra avere un touchscreen sotto le dita, senza sporcare il monitor.
Più' utilizzo, più' noto particolari, per esempio, per il messaggio che sto scrivendo, il sistema utilizza un correttore automatico stile iPhone, grande figata davvero !!!!
Per me un enorme passo avanti rispetto all'ultima versione di Snow Leopard, il mio "mini" sembra un altro computer.
Credo proprio che la versione definitiva sara' mia al day one !!!
Edit ... il sistema vede ed utilizza tutti e 4 gb di ram, non come Snow che ne utilizzava 3.
;)
Purtroppo ho avuto modo di constatare che Lion, come la 10.6.8 ha il fastidiosissimo bug sull'uscita ottica che, su alcune configurazioni, rende il sistema incapace di veicolare audio stereo dopo l'ascolto di un audio dts o ac3.
Con la 10.6.8 la soluzione sta nel ripristinare tramite Time Machine l'estensione HD audio di Apple presente in una vecchia istallazione 10.6.7. Ma una volta installato Lion, il ripristino non si riesce a fare.
Problema riportato da moltissimi utenti nei forum di supporto Apple la quale non ha ancora (incredibilmente) rilasciato alcun fix...
forse perchè fixano direttamente con il rilascio ufficiale?:confused:
In teoria domani alle 9 di mattina ! :D
dimmi che sei serio :oink:
theJanitor
05-07-2011, 20:00
Ho 4gb di ram.
Comunque in questo momento ho aperto contemporaneamente e a tutto schermo iTunes, Iphoto con oltre 1000 foto, Garageband, Safari, Thunderbird e Microsoft Accesso Remoto.
Fila tutto incredibilmente liscio, non si nota il minimo rallentamento.
ci mancherebbe pure saturare 4GB con quei programmi in esecuzione
cappellodipaglia87
05-07-2011, 20:06
forse perchè fixano direttamente con il rilascio ufficiale?:confused:
dimmi che sei serio :oink:
Se non è un fake la voce che gira è proprio così, domani lion... Mah vedremo !!! Speriamo !! :p
Giulio Mandonelli
05-07-2011, 20:14
domanda su mission control:
come faccio ad impostare lo spazio di default quando apro una determinata app?
esempio, voglio che itunes si apra sempre nella scrivania 3 e safari nella scrivania 4
con spaces e expose' si poteva impostare senza problemi in preferenze di sistema
domanda su mission control:
come faccio ad impostare lo spazio di default quando apro una determinata app?
esempio, voglio che itunes si apra sempre nella scrivania 3 e safari nella scrivania 4
con spaces e expose' si poteva impostare senza problemi in preferenze di sistema
fai click col destro sull'icona dell'applicazione nel dock e lo imposti
beh, tornando in tema di "aspettando il leone": quando esce 'sto dannato felino?
si rumoreggia il 14 :fagiano:
forse perchè fixano direttamente con il rilascio ufficiale?:confused:
Dubito, visto che la versione del rilascio ufficiale dovrebbe essere la stessa della GM...
Giulio Mandonelli
05-07-2011, 20:37
fai click col destro sull'icona dell'applicazione nel dock e lo imposti
grazie, perfetto!
ultima...
per zoomare lo schermo in SnowLeopard uso il tasto CTRL+trackpad con due dita su
In LionGM vedo che non funge... c'è qualche opzione da abilitare o è stata eliminata questa funzione?
ho visto in Accesso universale, tastiera, trackpad, ma non sembra esserci alcuna opzione da attivare...
grazie ancora per il tip su mission control ;)
Dubito, visto che la versione del rilascio ufficiale dovrebbe essere la stessa della GM...
Beh, se ci sono bug rilasciano la GM2; oppure la final ha semplicemente una build diversa ;)
Beh, se ci sono bug rilasciano la GM2; oppure la final ha semplicemente una build diversa ;)
me lo auguro...
In teoria domani alle 9 di mattina ! :D
ma perchè alle 9? di solito fanno tutto alle 19 no?
Se non è un fake la voce che gira è proprio così, domani lion... Mah vedremo !!! Speriamo !! :p
anch'io avevo sentito parlare di domani ma non ha senso alle 9 :confused:
si rumoreggia il 14 :fagiano:
non si capisce niente.. vuol dire che i pubblicitari apple sanno fare il loro lavoro.. sono tutti che fremono e, secondo me, nei primi 10 minuti faranno, almeno, 3 milioni di dollari :sofico:
Beh, se ci sono bug rilasciano la GM2; oppure la final ha semplicemente una build diversa ;)
esatto.
Ho 4gb di ram.
Comunque in questo momento ho aperto contemporaneamente e a tutto schermo iTunes, Iphoto con oltre 1000 foto, Garageband, Safari, Thunderbird e Microsoft Accesso Remoto.
Fila tutto incredibilmente liscio, non si nota il minimo rallentamento.
Solo l'editing di foto in iPhoto sembra un po' cedere il passo, ma non e' assolutamente fastidioso.
Consiglio comunque l'acquisto del Magic Trackpad, e' una vera figata da utilizzare con le gestures. Il mouse non so più' che significa, sembra avere un touchscreen sotto le dita, senza sporcare il monitor.
Più' utilizzo, più' noto particolari, per esempio, per il messaggio che sto scrivendo, il sistema utilizza un correttore automatico stile iPhone, grande figata davvero !!!!
Per me un enorme passo avanti rispetto all'ultima versione di Snow Leopard, il mio "mini" sembra un altro computer.
Credo proprio che la versione definitiva sara' mia al day one !!!
Edit ... il sistema vede ed utilizza tutti e 4 gb di ram, non come Snow che ne utilizzava 3.
;)
Grazie per il tuo parere!
Ma sei proprio sicuro riguardo l'ultima affermazione? :mbe:
Se non ricordo male i 3Gb sfruttati effettivamente erano un limite hardware del chipset.
cappellodipaglia87
05-07-2011, 21:44
Grazie per il tuo parere!
Ma sei proprio sicuro riguardo l'ultima affermazione? :mbe:
Se non ricordo male i 3Gb sfruttati effettivamente erano un limite hardware del chipset.
Si ma infatti, e chi si faceva un super pc con 16 gb o peggio 32 e snow ne riconosce 3 ?? non penso...
cappellodipaglia87
05-07-2011, 22:12
ma perchè alle 9? di solito fanno tutto alle 19 no?
anch'io avevo sentito parlare di domani ma non ha senso alle 9 :confused:
non si capisce niente.. vuol dire che i pubblicitari apple sanno fare il loro lavoro.. sono tutti che fremono e, secondo me, nei primi 10 minuti faranno, almeno, 3 milioni di dollari :sofico:
esatto.
Intenderà 9 americane, sono info di americani... Booooooooooooooooo!!!
qui (http://www.benm.at/2011/07/04/supportemail-os-x-lion-ab-mittwoch-im-mac-app-store/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+benm+%28BENM.AT%29)
confermano domani come data di rilascio.. però su macrumors ho letto che la GM di lion è piena di bug e che fa letteralmente pena.
Grazie per il tuo parere!
Ma sei proprio sicuro riguardo l'ultima affermazione? :mbe:
Se non ricordo male i 3Gb sfruttati effettivamente erano un limite hardware del chipset.
Ti posto uno screenshot con l'indicazione della memoria usata ...
;)
http://img263.imageshack.us/img263/9549/schermata072455748alle2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/263/schermata072455748alle2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ti posto uno screenshot con l'indicazione della memoria usata ...
;)
http://img263.imageshack.us/img263/9549/schermata072455748alle2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/263/schermata072455748alle2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
tu mi pare abbia lion, consiglieresti l'aggiornamento al dayone?
patanfrana
05-07-2011, 22:30
qui (http://www.benm.at/2011/07/04/supportemail-os-x-lion-ab-mittwoch-im-mac-app-store/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+benm+%28BENM.AT%29)
confermano domani come data di rilascio.. però su macrumors ho letto che la GM di lion è piena di bug e che fa letteralmente pena.
Io lo sto testando su due macchine e mi sembra piuttosto stabile... :stordita:
tu mi pare abbia lion, consiglieresti l'aggiornamento al dayone?
Assolutamente si, leggi i miei post di poco fa !
;)
Io lo sto testando su due macchine e mi sembra piuttosto stabile... :stordita:
Io la trovo stabilissima.
Comunque se rilasciano la versione finale domani, sarà' sicuramente la stessa build della gold master.
ok grazie, non capisco come mai su macrumors dicano che sia uno schifo :confused:
ok grazie, non capisco come mai su macrumors dicano che sia uno schifo :confused:
perche' hanno ragione. Ho la GM da tre giorni e ci ho trovato già 3 bug che non c'erano nella 10.6.8:
- Bug per chi usa uscita ottica collegato ad ampli: il sistema non riesce più a veicolare ad alternanza flussi audio stereo con flussi audio DTS/AC3; ogni volta che passi per un 5.1, l'audio stereo dopo non funziona piu'...
- Time machine instabile: ho provato due backup, uno è andato correttamente, l'altro si è bloccato a metà.. ho dovuto eseguire proprio un backup diverso come se il primo fosse corrotto
- con due monitor collegati al mac se avvio un file video (qualunque esso sia) la riproduzione sullo schermo secondario è scattosissima nonostante lo schermo principale sia disattivo...
Mah speriamo bene...
Giulio Mandonelli
06-07-2011, 07:22
- Time machine instabile: ho provato due backup, uno è andato correttamente, l'altro si è bloccato a metà.. ho dovuto eseguire proprio un backup diverso come se il primo fosse corrotto .
idem :cry:
theJanitor
06-07-2011, 07:38
tanto c'è l'estate di mezzo..... ho tutto il tempo di aspettare almeno la 10.7.1 :ciapet:
nicola5154
06-07-2011, 08:09
sono le 9 e 09 dov'è? :-)
AlexSwitch
06-07-2011, 08:11
sono le 9 e 09 dov'è? :-)
Ore 09:00 di San Francisco......
nicola5154
06-07-2011, 08:27
Ore 09:00 di San Francisco......
ma che palle... Hanno sempre una scusa :-)
theJanitor
06-07-2011, 08:27
sono le 9 e 09 dov'è? :-)
a letto visto il fuso orario :asd:
patanfrana
06-07-2011, 09:32
Ma tento è inutile farsi prendere dall'ansia: almeno 24h aspettatele per non fare proprio da cavie ;)
AlexSwitch
06-07-2011, 09:36
Io sono sulla scia di theJanitor........ farò passare Agosto...... ( Mac mio un ti conoscooooo.... ) :D
In teoria sarebbe cosa saggia aspettare la 10.7.1.
Ma in pratica come si fa ad aspettare?
Io non credo di riuscirci...
In teoria sarebbe cosa saggia aspettare la 10.7.1.
Ma in pratica come si fa ad aspettare?
Io non credo di riuscirci...
* :D
In teoria sarebbe cosa saggia aspettare la 10.7.1.
Ma in pratica come si fa ad aspettare?
Io non credo di riuscirci...
Usa la forza, Luke! :cool:
theJanitor
06-07-2011, 10:21
io nel tempo libero vado al mare e a settembre quando si ricomincia a pieno carico ci penso :asd:
la scimmia è troppo grande. comunque qualche giorno bisogna aspettarlo per vedere le prime impressioni e difficoltà
cappellodipaglia87
06-07-2011, 10:49
Raga san francisco sono le 9 quando ??? Cmq sul sito e dappertutto apple parla di luglio, figuratevi se può scazzare, se hai dei bug li deve fixxare a breve termine questo mese !!! :D
nicola5154
06-07-2011, 10:51
tra 6 ore
19 italiane, al solito.
se ha dei bug:
1. aggiornano direttamente rilasciando la versione per il pubblico.
2. rilasciano GM 2.
19 italiane, al solito.
se ha dei bug:
1. aggiornano direttamente rilasciando la versione per il pubblico.
2. rilasciano GM 2.
La GM è quella finale. Hanno deciso che quella va al pubblico come 10.7.0 anche in caso di bug. Se trovano problemi gravi cominceranno a lavorare subito per un .1 ma il rilascio non si ritarda una volta deciso.
nicola5154
06-07-2011, 11:25
Vediamo Stasera. Attualmente non ho trovato altre conferme o smentite circa il rilascio di oggi.
Giulio Mandonelli
06-07-2011, 11:25
grazie, perfetto!
ultima...
per zoomare lo schermo in SnowLeopard uso il tasto CTRL+trackpad con due dita su
In LionGM vedo che non funge... c'è qualche opzione da abilitare o è stata eliminata questa funzione?
ho visto in Accesso universale, tastiera, trackpad, ma non sembra esserci alcuna opzione da attivare...
grazie ancora per il tip su mission control ;)
UP
dunque è stata disabilitata?
io la trovavo utilissima!
La GM è quella finale. Hanno deciso che quella va al pubblico come 10.7.0 anche in caso di bug. Se trovano problemi gravi cominceranno a lavorare subito per un .1 ma il rilascio non si ritarda una volta deciso.
ah ok, allora non risolvono i bug di time machine fino alla 10.7.1 a questo punto conviene aspettarla temo.
UP
dunque è stata disabilitata?
io la trovavo utilissima!
non c'è il pinchtozoom su lion?
Giulio Mandonelli
06-07-2011, 11:49
non c'è il pinchtozoom su lion?
certo c'è
io vorrei però una combinazione con il tasto CTRL
perchè il pinchtozoom lo trovo scomodo; o meglio...ancora mi devo abituare :D
e comunque il pinch funge solo su app che lo supportano
ad esempio sul Finder non funge o altre app ancora non aggiornate
ah ok, allora non risolvono i bug di time machine fino alla 10.7.1 a questo punto conviene aspettarla temo.
non c'è il pinchtozoom su lion?
Se il problema è grave ci sarà da aspettare poco. Potrebbero rilasciarla dopo una settimana come fecero per snow leopard.
cappellodipaglia87
06-07-2011, 11:55
ah ok, allora non risolvono i bug di time machine fino alla 10.7.1 a questo punto conviene aspettarla temo.
non c'è il pinchtozoom su lion?
Ma mi spiegate cosa fa sto time machine che tutti nominano ????? :sofico:
Charlie90
06-07-2011, 12:00
Ma mi spiegate cosa fa sto time machine che tutti nominano ????? :sofico:
Abbinato alla Time Capsule (http://www.apple.com/it/timecapsule/) -solitamente- esegue i backup orari\giornalieri\mensili automatici del tuo Mac ;) Comodissimo!
Abbinato alla Time Capsule (http://www.apple.com/it/timecapsule/) -solitamente- esegue i backup orari\giornalieri\mensili automatici del tuo Mac ;) Comodissimo!
Beh, anche con un normale HD USB :)
e con (qualche accrocchio via terminale) con un disco di rete
cappellodipaglia87
06-07-2011, 12:21
Abbinato alla Time Capsule (http://www.apple.com/it/timecapsule/) -solitamente- esegue i backup orari\giornalieri\mensili automatici del tuo Mac ;) Comodissimo!
Comodissimo a fare che ?? Salva impostazioni file e altro ?? Su windows non c'è e quindi in 10 anni di computer non lo ho mai fatto, qual'è il problema ??
patanfrana
06-07-2011, 12:30
Beh, se non sai qual'è il problema di fare backup regolari dei propri dati... :doh:
Comodissimo a fare che ?? Salva impostazioni file e altro ?? Su windows non c'è e quindi in 10 anni di computer non lo ho mai fatto, qual'è il problema ??
no bhe è sempre utile avere un backup.... io ad esempio l'ho sfruttato proprio ieri xke ho installato la 10.6.8 e... SORPRESA! nn riuscivo piu a far andare il lettore blu-ray (lo vedeva nel system profiler ma nn lo si poteva usare) e nn mi funzionava piu alcun tipo di periferica usb..... morale della favola ho fatto il downgrade con time machine... certo poi puo essere piu o meno opinabile il mezo che utilizzi (time capsule o altro) ma è sempre utile avere un backup
Comodissimo a fare che ?? Salva impostazioni file e altro ?? Su windows non c'è e quindi in 10 anni di computer non lo ho mai fatto, qual'è il problema ??
salva tutto, in maniera incrementale e completamente automatica...
è utilissimo per recuperare vecchie versioni di un file o documenti cancellati per sbaglio, ma soprattutto per ripristinare tutto dopo un formattone/cambio di hard disk con pochissimi clic...
cappellodipaglia87
06-07-2011, 12:39
Beh, se non sai qual'è il problema di fare backup regolari dei propri dati... :doh:
no bhe è sempre utile avere un backup.... io ad esempio l'ho sfruttato proprio ieri xke ho installato la 10.6.8 e... SORPRESA! nn riuscivo piu a far andare il lettore blu-ray (lo vedeva nel system profiler ma nn lo si poteva usare) e nn mi funzionava piu alcun tipo di periferica usb..... morale della favola ho fatto il downgrade con time machine... certo poi puo essere piu o meno opinabile il mezo che utilizzi (time capsule o altro) ma è sempre utile avere un backup
No io dico, ho tantissimi dati su questo picci non mac, che non vorrei assolutamente perdere, ma ho messo molta roba su un hd esterno, però a parte il sistema operativo che fa cilecca, cioè se vi si fotte l'hard disk time machine o no perdete tutto non è vero ?? CIoè sto backup los alvate su hd esterno (e allora ha un senso) o sempre dentro a quell'hard disk ??
Charlie90
06-07-2011, 12:49
Beh, anche con un normale HD USB :)
e con (qualche accrocchio via terminale) con un disco di rete
Infatti ho scritto solitamente ;)
No io dico, ho tantissimi dati su questo picci non mac, che non vorrei assolutamente perdere, ma ho messo molta roba su un hd esterno, però a parte il sistema operativo che fa cilecca, cioè se vi si fotte l'hard disk time machine o no perdete tutto non è vero ?? CIoè sto backup los alvate su hd esterno (e allora ha un senso) o sempre dentro a quell'hard disk ??
hd esterno.
AlexSwitch
06-07-2011, 13:11
No io dico, ho tantissimi dati su questo picci non mac, che non vorrei assolutamente perdere, ma ho messo molta roba su un hd esterno, però a parte il sistema operativo che fa cilecca, cioè se vi si fotte l'hard disk time machine o no perdete tutto non è vero ?? CIoè sto backup los alvate su hd esterno (e allora ha un senso) o sempre dentro a quell'hard disk ??
Se si parla di backup si intende, solitamente, qualcosa di esterno!!!:doh:
Inoltre con Time Machine è possibile recuperare, automaticamente o selettivamente, completamente tutte le configurazioni del Mac dopo un format dell'Hd o la sostituzione di questo.....
Infatti ho scritto solitamente ;)
Si, mi sembrava utile specificare dato che non sapeva cosa fosse Time Machine :)
19 italiane, al solito.
se ha dei bug:
1. aggiornano direttamente rilasciando la versione per il pubblico.
2. rilasciano GM 2.
Finalmente nei forum di supporto Apple, un developer Apple ha confermato al presenza di bug nella 10.6.8 ed altri nella 10.7 Lion. Bug in lista per fix update che a questo punto potrebbe essere rilasciato molto presto dopo la release...
Finalmente nei forum di supporto Apple, un developer Apple ha confermato al presenza di bug nella 10.6.8 ed altri nella 10.7 Lion. Bug in lista per fix update che a questo punto potrebbe essere rilasciato molto presto dopo la release...
Liiiink! :)
Charlie90
06-07-2011, 13:56
Si, mi sembrava utile specificare dato che non sapeva cosa fosse Time Machine :)
Hai fatto bene ;)
theJanitor
06-07-2011, 13:57
Finalmente nei forum di supporto Apple, un developer Apple ha confermato al presenza di bug nella 10.6.8 ed altri nella 10.7 Lion. Bug in lista per fix update che a questo punto potrebbe essere rilasciato molto presto dopo la release...
i pacchi ci saranno senza alcun dubbio, è utopia pensare che vada tutto bene al rilascio.
anche per questo non ho intenzione di prenderlo al day1
xRaiDeN_91x
06-07-2011, 14:47
ragazzi ho una piccola domanda da farvi, se installo lion su snow leopard, perdo tutte le applicazioni e i dati su hard disk oppure si tratta di un aggiornamento software che non va ad intaccare dati e applicazioni?
Charlie90
06-07-2011, 14:53
Ma è impossibile che l'aggiornamento subisca variazioni di prezzo no? :)
PISOLOMAU
06-07-2011, 14:59
..... morale della favola ho fatto il downgrade con time machine...
Come hai fatto a fare il downgrade con TM di tutto il sistema?
grazie
ragazzi ho una piccola domanda da farvi, se installo lion su snow leopard, perdo tutte le applicazioni e i dati su hard disk oppure si tratta di un aggiornamento software che non va ad intaccare dati e applicazioni?
La seconda (a meno di app incompatibili). Buona norma fare un backup comunque
Ma è impossibile che l'aggiornamento subisca variazioni di prezzo no?
Dubito fortemente
darkdragonseven
06-07-2011, 15:43
Ma è impossibile che l'aggiornamento subisca variazioni di prezzo no? :)
Impossibile ;) . La apple ha già comunicato che l'upgrade costerà 23.99 € su mac appstore.
Charlie90
06-07-2011, 16:14
Perfetto, grazie! :)
Come hai fatto a fare il downgrade con TM di tutto il sistema?
grazie
Ti rispondo io: riavvia il MAC tenendo premuto il tasto "option" (ALT) così da far partire il boot manager. A quel punto non devi far altro che scegliere come opzione di boot Time Machine e sceglierti il backup che vuoi e verrà fatta un'installazione completa del sistema sull'HD scelto :cool:
PISOLOMAU
06-07-2011, 16:44
wow! Grazie :)
xRaiDeN_91x
06-07-2011, 16:44
ragazzi sto leggendo in rete che la data di rilascio sarà quella del 14, ovvero il prossimo mercoledì, che coincide col rilascio dei nuovi Air.
Dite che se installo la golden master mi scadrà la licenza o potrò usarlo tranquillamente in futuro aggiornandolo?
^[H3ad-Tr1p]^
06-07-2011, 16:59
ma... manuali per lion?
sapete cosa c'e o cosa uscira'?
me ne servirebbe uno completo comprensivo di apple script e automator magari in ebook
cappellodipaglia87
06-07-2011, 17:01
ragazzi sto leggendo in rete che la data di rilascio sarà quella del 14, ovvero il prossimo mercoledì, che coincide col rilascio dei nuovi Air.
Dite che se installo la golden master mi scadrà la licenza o potrò usarlo tranquillamente in futuro aggiornandolo?
Minkia !!
Chessmate
06-07-2011, 17:43
Ti rispondo io: riavvia il MAC tenendo premuto il tasto "option" (ALT) così da far partire il boot manager. A quel punto non devi far altro che scegliere come opzione di boot Time Machine e sceglierti il backup che vuoi e verrà fatta un'installazione completa del sistema sull'HD scelto :cool:
In che modo, scusa? Il disco di TM non è mica avviabile, mi pare. Ho fatto una prova e infatti all'avvio tenendo premuto Alt non è comparso tra quelli disponibili per il Boot. Ho aspettato qualche secondo prima di avviare dal volume principale ... ho avuto troppa fretta?
patanfrana
06-07-2011, 17:49
Avvii dal Cd si SL, reinstalli SL ex novo sul disco e poi recuperi il backup di Time Machine in fase di setup ;)
^;35521691']ma... manuali per lion?
sapete cosa c'e o cosa uscira'?
me ne servirebbe uno completo comprensivo di apple script e automator magari in ebook
Ce ne saranno trilioni, se ti va di comprarlo subito in inglese anziché attendere la traduzione italiana.
^[H3ad-Tr1p]^
06-07-2011, 18:12
Ce ne saranno trilioni, se ti va di comprarlo subito in inglese anziché attendere la traduzione italiana.
io non ne tho trovati un granche'
hai qualcosa da consigliarmi? di completo ed in ebook magari
darkdragonseven
06-07-2011, 18:24
Mi sa che il rumor del 6 luglio è tutto un pacco ;) !
khelidan1980
06-07-2011, 18:29
Si ma infatti, e chi si faceva un super pc con 16 gb o peggio 32 e snow ne riconosce 3 ?? non penso...
SL riconosce tutta la ram che vuoi, io ne ho 8giga e la vede tutta
Se si parla di backup si intende, solitamente, qualcosa di esterno!!!:doh:
Inoltre con Time Machine è possibile recuperare, automaticamente o selettivamente, completamente tutte le configurazioni del Mac dopo un format dell'Hd o la sostituzione di questo.....
non sarebbe male un backup ricorsivo sul proprio disco...
^;35522197']io non ne tho trovati un granche'
bhe magari perchè dovrebbero trattare un sistema operativo che non è ancora uscito ufficialmente
patanfrana
06-07-2011, 18:33
^;35522197']io non ne tho trovati un granche'
hai qualcosa da consigliarmi? di completo ed in ebook magari
Ma, tanto per capire, cosa vorresti "imparare"? :stordita:
Stavo leggendo di Snow Leopard su Wikipedia:
10A432 -> 12 agosto 2009 -> Golden Master
Stessa build della GM -> 28 agosto 2009 -> Uscita ufficiale
10B504 -> 10 settembre 2009 -> 10.6.1
Per me comunque rilasciano la stessa build della gm ed aggiornano a breve :fagiano:
MrNameless
06-07-2011, 18:51
Mha, staremo a vedere!
^;35522197']io non ne tho trovati un granche'
hai qualcosa da consigliarmi? di completo ed in ebook magari
Fino all'ultimo non escono. Considera tra le altre cose che gli utenti non Dev non hanno ancora mai visto Lion (non hanno potuto provarlo) e molto è quindi sempre sotto NDA.
Aggiungi che all'ultimo potrebbero cambiare qualche schermata, costringendo a dover ristampare tutto...
In che modo, scusa? Il disco di TM non è mica avviabile, mi pare. Ho fatto una prova e infatti all'avvio tenendo premuto Alt non è comparso tra quelli disponibili per il Boot. Ho aspettato qualche secondo prima di avviare dal volume principale ... ho avuto troppa fretta?
cm ha detto patanfrana ho prima avviato da cd snow leopard e da li son risalito al backup di time machine sulla time capsule... meno male che avevo un lettore usb e all'avvio lo ha rilevato... se no ero bello che fregato dato che il lettore esterno nn me lo apriva piu
p.s. nn ho installato xo da capo sl, ho reinstallato da backup e stop
Mi sa che il rumor del 6 luglio è tutto un pacco ;) !
la cosa inizia ad essere quasi una certezza.
Stavo leggendo di Snow Leopard su Wikipedia:
10A432 -> 12 agosto 2009 -> Golden Master
Stessa build della GM -> 28 agosto 2009 -> Uscita ufficiale
10B504 -> 10 settembre 2009 -> 10.6.1
Per me comunque rilasciano la stessa build della gm ed aggiornano a breve :fagiano:
speriamo.. secondo quello schema dovrebbe arrivare attorno al 14 se non tra qualche istante.
Si ma io ormai mi ero preparato al download oggi. Penso che sospenderò chi ha messo in giro il rumor. :asd:
Si ma io ormai mi ero preparato al download oggi. Penso che sospenderò chi ha messo in giro il rumor. :asd:
anch'io ero pronto oggi, bello carico.. ho anche cenato leggero.
invece niente.
però c'è da dire che è la prima volta che rilasciano un sistema operativo (a parte iOS) su mac app store.. quindi magari c'è ancora speranza. Io fino alle 23 sto in campana.
cappellodipaglia87
06-07-2011, 22:13
anch'io ero pronto oggi, bello carico.. ho anche cenato leggero.
invece niente.
però c'è da dire che è la prima volta che rilasciano un sistema operativo (a parte iOS) su mac app store.. quindi magari c'è ancora speranza. Io fino alle 23 sto in campana.
LOL hahaha :D
^[H3ad-Tr1p]^
06-07-2011, 22:26
come quando escono le distro nuove di pacca...
tutti i coda fino all istante del rilascio...
poi tutto imballato e non si riesce a scaricare un caxxo...
^[H3ad-Tr1p]^
06-07-2011, 22:27
anch'io ero pronto oggi, bello carico.. ho anche cenato leggero.
invece niente.
però c'è da dire che è la prima volta che rilasciano un sistema operativo (a parte iOS) su mac app store.. quindi magari c'è ancora speranza. Io fino alle 23 sto in campana.
vai pure a a riposare :D
potendo andrei, ma ora non controllo più.. il mio "in campana" era riferito al fatto che fino alle 23 avrei controllato.
Di certo non sto sveglio fino alle 23 per lion, ahimè c'ho daffà :D
In che modo, scusa? Il disco di TM non è mica avviabile, mi pare. Ho fatto una prova e infatti all'avvio tenendo premuto Alt non è comparso tra quelli disponibili per il Boot. Ho aspettato qualche secondo prima di avviare dal volume principale ... ho avuto troppa fretta?
No è strano. Il mio disco time machine (un semplice USB da 500 MB) e' bootabile... dovrebbe comparire tra i dischi selezionabili per il boot (dovrebbe comparire Recovery e da li poi si seleziona Time Machine)
pollodigomma2002
07-07-2011, 06:58
Ma si puo fare il ripristino da time machine anche su hd diversi da quello originale backuppato ??
forse mi rispondo da solo: basta che sia lo stesso modello di mac?
Chessmate
07-07-2011, 07:09
Avvii dal Cd si SL, reinstalli SL ex novo sul disco e poi recuperi il backup di Time Machine in fase di setup ;)
Appunto.
Chessmate
07-07-2011, 07:10
Ma si puo fare il ripristino da time machine anche su hd diversi da quello originale backuppato ??
forse mi rispondo da solo: basta che sia lo stesso modello di mac?
C'è l'assistente migrazione che prevede l'importazione da un altro Mac.
No è strano. Il mio disco time machine (un semplice USB da 500 MB) e' bootabile... dovrebbe comparire tra i dischi selezionabili per il boot (dovrebbe comparire Recovery e da li poi si seleziona Time Machine)
se usa la time capsule nn puo usarla per il boot, si è obbligati a passare dall'installer del cd
No è strano. Il mio disco time machine (un semplice USB da 500 MB) e' bootabile... dovrebbe comparire tra i dischi selezionabili per il boot (dovrebbe comparire Recovery e da li poi si seleziona Time Machine)
Un disco normalissimo di Time Machine NON PUO' ESSERE BOOTABILE in quanto non contiene una copia speculare del sistema oeprativo, ma solo un tot di cartelle che si presume siano state "personalizzate" dall'utente.
questi file vengono tra l'altro semplicemente copiati all'interno di una cartella nelal radice. Non ho tutto l'albero del filesystem direttamente a partire dalla root del disco.
Gemini77
07-07-2011, 09:39
Questa mattina sono arrivati due nuovi iMac in ufficio, visto che, per acquisti dopo il 6 Giugno, l'aggiornamento sarà gratuito, si sanno già i termini di riscatto di questo aggiornamento?
patanfrana
07-07-2011, 10:22
Questa mattina sono arrivati due nuovi iMac in ufficio, visto che, per acquisti dopo il 6 Giugno, l'aggiornamento sarà gratuito, si sanno già i termini di riscatto di questo aggiornamento?
Probabilmente aggiorneranno la pagine "Up to date" con uno spazio dove inserire il seriale della macchina e l'indirizzo email a cui spedire il codice di redeem per scaricare Lion ;)
Gemini77
07-07-2011, 10:52
Probabilmente aggiorneranno la pagine "Up to date" con uno spazio dove inserire il seriale della macchina e l'indirizzo email a cui spedire il codice di redeem per scaricare Lion ;)
grazie ;)
PISOLOMAU
07-07-2011, 11:07
cm ha detto patanfrana ho prima avviato da cd snow leopard e da li son risalito al backup di time machine sulla time capsule... meno male che avevo un lettore usb e all'avvio lo ha rilevato... se no ero bello che fregato dato che il lettore esterno nn me lo apriva piu
p.s. nn ho installato xo da capo sl, ho reinstallato da backup e stop
:mc: non capisco (ne sono state dette tante...) però tu l'hai fatto quindi funziona.. dunque
1. bisogna inserire un DVD di Snow leo e all'avvio premere "option"
2. parte l'installer
3. a questo punto che si fa?
:mc: non capisco (ne sono state dette tante...) però tu l'hai fatto quindi funziona.. dunque
1. bisogna inserire un DVD di Snow leo e all'avvio premere "option"
1.5. selezioni il disco di Snow Leopard (non è che penso tu sia scemo, xò gia che ci sono preciso tutto ;) )
2. parte l'installer
3. a questo punto che si fa?
a questo punto dopo aver effettuato la selezione obbligatoria della lingua, nella schermata successiva guardi nella barra in alto e vai su utility, almeno credo sia quello il nome... nn mi ricordo nemmeno piu xke ormai mi vien normale andar li, cmq cliccando su li ti si apre un menu a tendina con dentro le solite "utility disco" "disco di avvio" e cosi via.... selezioni la voce "avvia da backup di time machine" (anche qui nn ricordo se è esattamente quello il nome, ma lo riconosci subito, impossibile sbagliare) e da li selezioni il disco di backup su cui hai i salvataggi, selezioni il backup da cui vuoi partire e selezioni il disco su cui vuoi installare il backup..... ah preciso che prima di ripristinare da backup io prima cancello tt quello che c'è sul disco nel quale installerò il backup, anche xke nn son sicuro che si possa installare il backup se il disco presenta il sistema gia installato... magari sbaglio eh. cmq sempre dall'installer del cd, da utility vai su utility disco che sarà esattamente come l'utility che c'è quando usi il sistema operativo e inizializzi il disco
p.s. se usi la time capsule o un qualunque disco wi-fi ricordati di avviare il wi-fi del mac quando sei nell'installer xke di default nn è attivo e nn ti troverebbe il disco
PISOLOMAU
07-07-2011, 12:20
Ok, ora ho capito. Grazie
Mi fa un pò "paura" inizializzare il disco perchè se il back up fallisce perdi tutto...:rolleyes:
Ok, ora ho capito. Grazie
Mi fa un pò "paura" inizializzare il disco perchè se il back up fallisce perdi tutto...:rolleyes:
bhe lo puoi far anche su un altro disco se preferisci, magari uno esterno.... ma sta tranquillo nn ci saran problemi..... xò impieghera un po di tempo, nn ci vorran 5 minuti per intenderci..... io che lo faccio con la time capsule attraverso il wi-fi su ssd impiego tipo un ora e mezza...... con l'hd tradizionale ne avevo impiegate 3 credo, se nn 4
Un disco normalissimo di Time Machine NON PUO' ESSERE BOOTABILE in quanto non contiene una copia speculare del sistema oeprativo, ma solo un tot di cartelle che si presume siano state "personalizzate" dall'utente.
questi file vengono tra l'altro semplicemente copiati all'interno di una cartella nelal radice. Non ho tutto l'albero del filesystem direttamente a partire dalla root del disco.
okok come vuoi te...
io dico solo che SENZA inserire alcun disco di leopard, riavvio il mac, premo il tasto option e nelle opzioni di boot mi esce recovery HD e da li' seleziono il disco di time machine per ripristinare l'intero sistema. Sono miracolato io :)
^[H3ad-Tr1p]^
07-07-2011, 12:41
raga una cosa
sapete come rendere la gestione dei preferiti di safari un po' piu' semplice?
sono abituato alla gestione tradizionale tipo firefox e internet explorer e questa di safari e' un bordello
okok come vuoi te...
io dico solo che SENZA inserire alcun disco di leopard, riavvio il mac, premo il tasto option e nelle opzioni di boot mi esce recovery HD e da li' seleziono il disco di time machine per ripristinare l'intero sistema. Sono miracolato io :)
No, probabilmente c'era stata fatta una partizione bootabile affiancata a quella dedicata alla TM.
E' una pratica abbastanza comune, ma è una cosa da fare in più.
Mi pare veramente strano che tu possa prendere un disco esterno vuoto, usato da sempre e solo per la TM e bootarlo così. Mancano proprio molti file di sistema.
ragazzi è da poco che il mio macbookpro...ovvero qualche giorno, non sono molto pratico,ma da quel che leggo l'aggiornamento a Lion dovrebbe essere free, scaricabile dall'apple store!Ovviamente bisognerà inizializzare il disco e ricaricare tutto il sistema, oppure farà un aggiornamento??:muro:
No, probabilmente c'era stata fatta una partizione bootabile affiancata a quella dedicata alla TM.
E' una pratica abbastanza comune, ma è una cosa da fare in più.
Mi pare veramente strano che tu possa prendere un disco esterno vuoto, usato da sempre e solo per la TM e bootarlo così. Mancano proprio molti file di sistema.
Non so che dirti... Avevo un HD usb della samsung da 500 GB, l'ho formattato in MACOS journaled e l'ho dedicato a Time Machine.
L'ultimo ripristino intero del sistema l'ho fatto proprio l'altro ieri dopo l'installazione di Lion GM visto che volevo ritornare alla 10.6.8, cosi' ho riavviato il pc senza alcun CD di Snow Leopard tenendo premuto il tasto option: Al Boot potevo scegliere il Machintosh HD e Recovery HD. Ho scelto recovery HD e li mi ha chiesto se volevo ripristinare da Time Machine, reinstallare Lion e altre voci. Ho scelto il ripristino da Time Machine, mi ha fatto prima selezionare quale ripristino tra i tanti di time machine volevo utilizzare e poi il disco di destinazione dove ripristinare il tutto (ovviamente il machintosh hd).
Da qui il sistema ha prima formattato il machintosh HD e poi ci ha piazzato su l'intero ripristino.. tutto perfetto.
theJanitor
07-07-2011, 16:11
Non so che dirti... Avevo un HD usb della samsung da 500 GB, l'ho formattato in MACOS journaled e l'ho dedicato a Time Machine.
L'ultimo ripristino intero del sistema l'ho fatto proprio l'altro ieri dopo l'installazione di Lion GM visto che volevo ritornare alla 10.6.8, cosi' ho riavviato il pc senza alcun CD di Snow Leopard tenendo premuto il tasto option: Al Boot potevo scegliere il Machintosh HD e Recovery HD. Ho scelto recovery HD e li mi ha chiesto se volevo ripristinare da Time Machine, reinstallare Lion e altre voci. Ho scelto il ripristino da Time Machine, mi ha fatto prima selezionare quale ripristino tra i tanti di time machine volevo utilizzare e poi il disco di destinazione dove ripristinare il tutto (ovviamente il machintosh hd).
Da qui il sistema ha prima formattato il machintosh HD e poi ci ha piazzato su l'intero ripristino.. tutto perfetto.
ci credo che hai fatto così :asd:
avevi la partizione di ripristino creata da Lion :sofico: :sofico: :sofico:
dopo l'installazione di Lion GM visto che volevo ritornare alla 10.6.8, cosi' ho riavviato il pc senza alcun CD di Snow Leopard tenendo premuto il tasto option: Al Boot potevo scegliere il Machintosh HD e Recovery HD. Ho scelto recovery HD
AAAAAHHHHHH!!!! :D
Recovery HD è una partizione nascosta che ti va a creare lion in fase di installazione proprio per riavviare il sistema quando non parte più. Non ti è affatto partito dal disco esterno!
Altro che miracolo, è Lion. Fino a Snow Leopard non esisteva.
AAAAAHHHHHH!!!! :D
Recovery HD è una partizione nascosta che ti va a creare lion in fase di installazione proprio per riavviare il sistema quando non parte più. Non ti è affatto partito dal disco esterno!
Altro che miracolo, è Lion. Fino a Snow Leopard non esisteva.
ah ecco l'arcano....
ah ecco l'arcano....
pero' voi siete di coccio... io non ho mai parlato di partenza dal disco esterno. Un utente aveva chiesto come eseguire il backup dell'intero sistema io l'ho spiegato e ho anche scritto a piu' riprese che passavo per il recovery HD... L'unica che non sapevo è che sta cosa è stata introdotta con Lion. Buono a sapersi cmq :)
theJanitor
07-07-2011, 17:19
guarda che questo:
No è strano. Il mio disco time machine (un semplice USB da 500 MB) e' bootabile... dovrebbe comparire tra i dischi selezionabili per il boot (dovrebbe comparire Recovery e da li poi si seleziona Time Machine)
lo hai scritto tu, mica noi
theJanitor
07-07-2011, 17:20
ed il backup di TM continuerà a non esserlo anche con Lion.
la partizione è nel disco di sistema
pero' voi siete di coccio... io non ho mai parlato di partenza dal disco esterno. Un utente aveva chiesto come eseguire il backup dell'intero sistema io l'ho spiegato e ho anche scritto a piu' riprese che passavo per il recovery HD... L'unica che non sapevo è che sta cosa è stata introdotta con Lion. Buono a sapersi cmq :)
Avrò tanti difetti ma so leggere. Avevi scritto che bootavi proprio dal disco esterno, cosa impossibile perché lo so, non perché lo suppongo :)
Avrò tanti difetti ma so leggere. Avevi scritto che bootavi proprio dal disco esterno, cosa impossibile perché lo so, non perché lo suppongo :)
Mi sono espresso male io allora :(
...... e io intanto mi stò provando Lion su disco esterno usb ... e devo dire che va a meraviglia ...... :D :D
Bye
per tornare in tema la data di uscita più "accreditata" in questo momento pare il 12 o il 14.
darkdragonseven
07-07-2011, 21:16
Accreditata dallo stesso blog che aveva previsto il 6 luglio ? :cool:
Accreditata dallo stesso blog che aveva previsto il 6 luglio ? :cool:
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.