PDA

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25

4GateRush
09-12-2011, 11:55
Mi servirebbe una mano per reinstallare Lion da zero su un iMac 2008. Ho già aggiornato da Snow Leopard ma sto notando dei rallentamenti e vorrei reinstallare da zero. Ora, ho appena fatto un backup in time machine, se io adesso formatto e reinstallo Lion poi posso recuperare TUTTI i miei dati dal backup di Time Machine? Applicazioni, posta, musica, filmati, immagini, tutto? Oppure conviene salvarsi a mano le cose che interessano?
Con Time Machine sarebbe come avere un secondo iMac clonato di fianco a quello formattato o ci sono alcune limitazioni?

Grazie.

allora sei hai Lion installato riavvia il mac... e premi dopo il suono Cmd+R
li ti apparirà la schermata di ripristino Lion
da li puoi reinstallare tutto e recuperare il backup di Time Machine, così poi da avere tutto quello che avevi prima al posto giusto

Spike
09-12-2011, 12:10
allora sei hai Lion installato riavvia il mac... e premi dopo il suono Cmd+R
li ti apparirà la schermata di ripristino Lion
da li puoi reinstallare tutto e recuperare il backup di Time Machine, così poi da avere tutto quello che avevi prima al posto giusto

Non ho capito una cosa, se mi recupera il backup di time machine prende solo i miei dati o copia anche i file di sistema? A quel punto sarei nelle stesse condizioni di prima mentre io voglio avere un installazione di Lion pulita.

BlackHawk86
09-12-2011, 12:13
Non ho capito una cosa, se mi recupera il backup di time machine prende solo i miei dati o copia anche i file di sistema? A quel punto sarei nelle stesse condizioni di prima mentre io voglio avere un installazione di Lion pulita.Mantiene i file di sistema più recenti! :) quindi se passi da snow leopard a Lion i file di lion non li tocca :)

4GateRush
09-12-2011, 12:17
Non ho capito una cosa, se mi recupera il backup di time machine prende solo i miei dati o copia anche i file di sistema? A quel punto sarei nelle stesse condizioni di prima mentre io voglio avere un installazione di Lion pulita.

ah scusa non avevo capito bene.. fai così allora
avvi sempre con cmd+r e fai un'installazione pulita di LION

al primo avvio l'assistente di migrazione ti dice se vuoi importare i dati, tra le varie opzioni c'è pure importa da backup ti time machine
usa quello così hai un installazione pulita da zero + ripristino dei tuoi dati

robygr
09-12-2011, 14:19
Mi servirebbe una mano per reinstallare Lion da zero su un iMac 2008. Ho già aggiornato da Snow Leopard ma sto notando dei rallentamenti e vorrei reinstallare da zero. Ora, ho appena fatto un backup in time machine, se io adesso formatto e reinstallo Lion poi posso recuperare TUTTI i miei dati dal backup di Time Machine? Applicazioni, posta, musica, filmati, immagini, tutto? Oppure conviene salvarsi a mano le cose che interessano?
Con Time Machine sarebbe come avere un secondo iMac clonato di fianco a quello formattato o ci sono alcune limitazioni?

Grazie.

Se vuoi un consiglio eivta di piallare..

Io ho piallato ma i rallentamenti li ho cmq

robygr
09-12-2011, 22:42
reinstallato snow leopard. il macbook è tornato ad essere una scheggia. autonomia 5 ore e mezza contro le due e mezza di lion.

leo esperanza
10-12-2011, 09:21
io purtroppo non posso farlo:(

prossimi aggiornamenti di lion?

iK@rus
10-12-2011, 09:47
io purtroppo non posso farlo:(

prossimi aggiornamenti di lion?

stanno lavorando sulla 10.7.3 di cui hanno già rilasciato due beta, speriamo, anche se io mi ritengo soddisfatto della durata della batteria... :)

leo esperanza
10-12-2011, 09:54
stanno lavorando sulla 10.7.3 di cui hanno già rilasciato due beta, speriamo, anche se io mi ritengo soddisfatto della durata della batteria... :)


ieri ho provato e mi è durata 4 ore e mezza solo leggendo pdf e navigare internet senza wireles ma a filo, nient altro, con MbookPro 13 , sembra un po poco non vi pare?

robygr
10-12-2011, 12:19
ieri ho provato e mi è durata 4 ore e mezza solo leggendo pdf e navigare internet senza wireles ma a filo, nient altro, con MbookPro 13 , sembra un po poco non vi pare?

io navigando in wireless e basta mi durava due ore e mezza. con snow 5/6 ore, con mail attivo.

resident72
10-12-2011, 12:48
Buonasera ragazzi, ho acquistato un macbook pro usato con installato lion acquistato con id del vecchio proprietario.
Ora volevo tramite recovery fare una reinstallazione da zero ma non posso usare il mio id e non ho id nel vecchio proprietario, come posso fare ?

leo esperanza
10-12-2011, 13:06
io navigando in wireless e basta mi durava due ore e mezza. con snow 5/6 ore, con mail attivo.

lion è proprio uno schifo, ora invece ha preso a girare a scatti con la moviola chissa cosa gli ha preso....:muro:

iK@rus
10-12-2011, 13:10
lion è proprio uno schifo, ora invece ha preso a girare a scatti con la moviola chissa cosa gli ha preso....:muro:

Prova un reset pram e se persiste uno dell'smc

Spike
10-12-2011, 17:47
Se vuoi un consiglio eivta di piallare..

Io ho piallato ma i rallentamenti li ho cmq

Alla fine mi sa che ha reinstallato Lion sopra l'installazione esistente perché al primo avvio era tutto come prima a parte il fatto che iTunes e Safari dovevano essere aggiornati. Comunque sia la situazione è identica a prima, rallentamenti e scattosità generale :(

Consigli di tornare a Snow?

cgp
10-12-2011, 18:47
io in generale nn sono molto soddisfatto di Lion. vero che siamo ancora alla .2 xò i rallentamenti che ha (che so a volta capita che safari prima che si apra, rimbalza sul dock qualcosa come 5 o 6 volte... e ho un ssd! con snow nn finiva nemmeno il primo salto) o gli eventuali problemi del wireless (a volte devo riattivare il wifi xke rileva la time capsule ma nn il disco di backup.....) sono piccolezze fastidiose, quando con snow il problema più grave era.... bhe nn mi viene in mente nulla. in oltre trovo ancora odioso il fatto che spaces sia svanito in favore di mission control che è a mio parere una "scomoda cagata" (confronto a spaces eh)

Donagh
13-12-2011, 14:41
ragazzi,domanda al volo:
lightroom e photoshop come girano su lion? (ho letto qualche possibilità di problemi)

photoshop cs 5.1 una bomba! che non ci credevo

lightroom non ce lho uso c1pro...

aproposito a tutti


IN QUESTI GIORNI mi continua a comparire XD proxy mentre vado da una pagina all altra, cosè? come lo tolgo? safari continua a chiedere certificati e anche mail...

liar98
18-12-2011, 13:03
ho appena preso imac con lion e non avendo il cd OS volevo crearlo
ho letto vari modi per avere una copia,voi quale consigliate?

Spike
19-12-2011, 15:17
Ho provato a riparare i permessi con utility disco e sembra aver migliorato molto la situazione. Molto più fluida l'interfaccia. :boh: Provate.

pgp
19-12-2011, 15:50
Ho provato a riparare i permessi con utility disco e sembra aver migliorato molto la situazione. Molto più fluida l'interfaccia. :boh: Provate.

Ogni tanto è meglio farla una riparazione, soprattutto se si fanno modifiche a files di sistema.
Personalmente uso Onyx, un tool di manutenzione che, oltre a riparare i permessi e pulire la cache, esegue anche alcuni script di manutenzione. Lo faccio girare una volta al mese e mi trovo bene.


pgp

robygr
19-12-2011, 17:49
Alla fine mi sa che ha reinstallato Lion sopra l'installazione esistente perché al primo avvio era tutto come prima a parte il fatto che iTunes e Safari dovevano essere aggiornati. Comunque sia la situazione è identica a prima, rallentamenti e scattosità generale :(

Consigli di tornare a Snow?

io son tornato a snow ed è tutto una scheggia!!!:sofico:

ceschi
19-12-2011, 20:23
ho appena preso imac con lion e non avendo il cd OS volevo crearlo
ho letto vari modi per avere una copia,voi quale consigliate?

se hai a disposizione una connessione veloce puoi usare il metodo ufficiale, usare la partizione di ripristino o nel caso ti si rompa o sostituisci l'HDD la chiavetta di ripristino

leggi qui http://www.apple.com/it/macosx/recovery/

generals
19-12-2011, 20:33
io son tornato a snow ed è tutto una scheggia!!!:sofico:

traditore :O :D

liar98
19-12-2011, 20:41
ragazzi ho qualche problemino

le icone mi hanno sballato il dock e neanche con l'assistente apple siamo riusciti a risolvere
ho reinstallato lion ma è rimasto come prima invece di avere la configurazione iniziale
voglio fare il test hardware ma riavvio con D ma nulla

chi mi da qualche info?

iK@rus
19-12-2011, 21:37
ragazzi ho qualche problemino

le icone mi hanno sballato il dock e neanche con l'assistente apple siamo riusciti a risolvere
ho reinstallato lion ma è rimasto come prima invece di avere la configurazione iniziale
voglio fare il test hardware ma riavvio con D ma nulla

chi mi da qualche info?

Cosa vuol dire che ti ha sballato il dock?

Jean-Gabin
20-12-2011, 07:33
"Giocando" con il terminale per disinstallare un'app particolarmente "ostica" ho incasinato il mio account utente..in pratica dopo il riavvio ho perso documenti, musica ecc ed il tutto è tornato come se avessi appena formattato..per fortuna non ho perso niente di particolare ed avevo un altro account (quello di mio fratello) configurato; sono entrato con le sue credenziali ed ho cancellato/ricreato il vecchio user.
Sono riuscito a "ripulire" la situazione oppure devo comunque ripristinare Lion?

insane74
20-12-2011, 07:50
Ogni tanto è meglio farla una riparazione, soprattutto se si fanno modifiche a files di sistema.
Personalmente uso Onyx, un tool di manutenzione che, oltre a riparare i permessi e pulire la cache, esegue anche alcuni script di manutenzione. Lo faccio girare una volta al mese e mi trovo bene.


pgp

non lo conoscevo e l'ho provato ieri sera, questo Onyx.
funziona! :sofico:
grazie della dritta! :D

leo esperanza
20-12-2011, 08:48
non lo conoscevo e l'ho provato ieri sera, questo Onyx.
funziona! :sofico:
grazie della dritta! :D


si lo uso anche io onix e va bene;)

liar98
20-12-2011, 11:40
Cosa vuol dire che ti ha sballato il dock?

fortunatamente ho risolto,avevo un problema di visualizzazione delle icone a dx del dock e l'assistente apple mi ha fatto reinstallare lion:
1-non c'era bisogno,un problema di impostazioni lo ha fatto passare per un problema di sistema
2-mi ha fatto reinstallare con la ricovery senza premere alt (mi pare) quindi invece di tornare come quando è arrivato(per ripristinare tutto da capo),è tornato per com'era
in pratica lavoro inutile

a che ci sono vi chiedo una info: cose si elimina la correzione automatica della scrittura?

t1g3m4n
20-12-2011, 21:06
Ho appena istallato Lion in una partizione del mio mac pro.. bah... mi sembra una bella bidonata!!
a parte il launchpad che lo trovo totalmente inutile, così di primo acchito le uniche differenze sostanziali che ho notato sono state la rotella del mouse che mi andava al contrario, fortunatamente si può' invertire, e poi tutte le applicazioni che sono diventate a pagamento, come numbers, idvd, iphoto etc...
wow bella storia!!!
mi tengo stretto il mio 10.5.8 che ancora gira da dio, e intanto mi sposto molto lentamente sul 10.6.8, spero di riuscire a saltare questo 10.7 completamente e ci vediamo per il 10.8!!
l ho istallato giusto per testare delle apps che sto sviluppando, non credo che lo userò per altri scopi
poi ho letto in giro che ci sono seri problemi di rete, tipo samba che non funziona come dovrebbe... ci manca solo questa, già abbiamo dovuto aspettare il 10.5 per avere samba funzionante integrato nel sistema operativo e ora di nuovo problemi ???
Mah... continuo ad adottare la mia politica per i sistemi operativi apple, mai passare a quello nuovo prima che non sia uscito quello dopo ancora!!! :)
penso che oggi i tempi siano maturi per passare a 10.6.8 :D
e questo correttore grammaticale che minchia vuole adesso che mi cambia le parole, già lo odio sull'ipad e l ho disabilitato subito ora rompe la balle pure qua!! ma per favore!!

CHE TROIAIO!!!!

boh questa scelta di iphonizzare osx la boccio in toto, voto 3

uso mac dal 1995 e questo Lion mi disturba forse di più di quando hanno mollato il mio amato OS9 che ancora oggi rimpiango.

t1g3m4n
20-12-2011, 21:29
mi hanno tolto pure Spaces!!!
che delusioneee
e rosetta pure, un sacco di apps non mi partono... ma il vantaggio di passare a lion scusa? io vedo solo perdite e problemi

Para Noir
21-12-2011, 17:16
iLife e iWork sono sempre state a pagamento (a parte iLife incluso in ogni Mac), ora paghi solo se vuoi aggiornarle all'ultima versione, altrimenti puoi reinstallarle dai dvd che hai già.

Per il resto se hai problemi con determinati programmi, ancora progettati per l'architettura powerpc, è chiaro che Lion non fa per te. Ma nemmeno il prossimo OS X, dato che Rosetta se n'è andato per sempre (evidentemente mantenere la compatibilità comportava troppi compromessi).

Spaces va migliorato, sì, ora è peggio di prima per un poweruser.

Però ci sono tante piccole cose nuove che si scoprono un po' alla volta, ma chiaro che se non ti interessano non hai motivi per upgradare.

leo esperanza
21-12-2011, 19:20
si ma il sistema con Lion ha rallentato di brutto...:(

robygr
21-12-2011, 20:13
su 10 amici che conosco 7 sono ritornati a snow leopard:(

patanfrana
21-12-2011, 20:36
Su 6 amici che hanno messo Lion nessuno si sogna di tornare a SL... :asd:

Sono statistiche che lasciano il tempo che trovano ;)

insane74
22-12-2011, 07:47
si ma il sistema con Lion ha rallentato di brutto...:(

installa Onyx, ripara i permessi, riavvia.
io ho notato un NOTEVOLE miglioramento generale. ;)

leo esperanza
22-12-2011, 07:55
installa Onyx, ripara i permessi, riavvia.
io ho notato un NOTEVOLE miglioramento generale. ;)

onyx lo uso ormai da annni , ma è proprio lion che è uno schifo confronto a SL:(

patanfrana
22-12-2011, 07:58
E daje con sti giudizi tagliati con l'accetta... :asd:

leo esperanza
22-12-2011, 08:03
E daje con sti giudizi tagliati con l'accetta... :asd:

vabbe che la democrazia ormai non ce più in italia, ma almeno i pareri personali.. da premettere che lavoro su mac da 22 anni ovvero dall'epoca di mac classic, quindi di mac ne ho visti e provati, detto questo detto tutto.

insane74
22-12-2011, 08:20
onyx lo uso ormai da annni , ma è proprio lion che è uno schifo confronto a SL:(

ovvio che le opinioni vanno rispettate, ma vanno anche motivate, no?
io personalmente al primo impatto ho trovato lion un cesso, né più né meno, ma dopo un po' (e dopo la cura di Onyx) mi sono dovuto ricredere.
mi è bastato qualche tweak, disattivare launchpad ('na cagata pazzesca) e ora non sono minimamente pentito del passaggio a lion, anche da un punto di vista prestazionale (e ho un mini late 2010, quindi non certo una macchina performante).

patanfrana
22-12-2011, 09:16
vabbe che la democrazia ormai non ce più in italia, ma almeno i pareri personali.. da premettere che lavoro su mac da 22 anni ovvero dall'epoca di mac classic, quindi di mac ne ho visti e provati, detto questo detto tutto.
La fraseè proprio lion che è uno schifo confronto a SL non è posto come parere personale (liberissimo e sacrosanto), ma come un dato oggettivo, cosa su cui mi permetto di obbiettare se permetti (lasciamo perdere la democrazia per favore...).

A parte le esperienze personali di utenti più che soddisfatti (io sono uno di loro) ci sono fior fiore di recensioni di giornalisti professionisti che pongono quanto meno dei distinguo alla tua affermazione lapidaria ;)

nispo
22-12-2011, 09:31
Mi sono letto gli ultimi post e vorrei fare alcune considerazioni. Premetto che uso MAC dal 1996, e ho utilizzato tutti i sistemi operativi che ha sviluppato da quella data.

Sicuramente Lion è molto diverso dal SL, ma deve esserlo, sia perché Apple ha deciso si abbandonare definitivamente PowerPC e quindi Rosetta, ma anche per un passaggio totale a 64bit. Ovviamente chi ha bisogno di utilizzare software datato, powerpc, non può che dire male di Lion, ma non per questo il sistema operativo è da buttare. Leggo che il sistema in generale è lento rispetto a SL, e all'inizio lo ho notato anche io sul mio iMac, avendo aggiornato da SL. HO fatto un'installazione pulita, e il sistema è tornato veloce come prima. Quindi consiglio a tutti di fare così. Onyx non è essenziale, l'unica cosa essenziale in OSX è di riparare i permessi dopo l'installazione di software e dopo gli aggiornamenti, e per questo basta l'utilità disco. Spaces non c'è più, ma c'è mission control, che a mio modo di vedere è molto meglio e più intuitivo; certo bisogna prenderci l'abitudine, ma alla fine è un evoluzione di spaces. Concordo che launchpad è praticamente inutile, è carino, ma inutile. Le applicazioni come iPhoto, iMovie, iLife insomma sono integrate nel MAC App Store, cosa che si fa anche con SL, e non ci vedo nulla di male, anzi, in questo modo si installano subito, dopo una formattazione, e non c'è bisogno dei dischi, soprattutto per me che uso molto l'Air è utilissimo, approvo insomma lo store.
Per il resto sono state introdotte molte novità, come le nuove gestures, Mail 5, che è favoloso, la modalità fullsceen che è utilissima, una nuova veste grafica, molto elegante, iCloud, la nuova gestione delle stampanti, una migliore integrazione con Gmail...insomma a me piace! Non torno indietro.

theJanitor
22-12-2011, 10:13
io le nuove gestures le trovo scomodissime.... preferivo molto di più quelle di SL integrate con qualcosa via BTT nella singola applicazione.

ho provato Lion per una settimana senza trovarmi minimamente, per il resto qualche chicca carina c'è ma nulla che bilanciasse il discorso delle gesture facendomi passare al leone.

l'unica cosa che veramente mi dispiace è l'ovvio abbandono al supporto a SL per le varie applicazioni non necessariamente fatte da Apple

leo esperanza
22-12-2011, 12:05
La frase non è posto come parere personale (liberissimo e sacrosanto), ma come un dato oggettivo, cosa su cui mi permetto di obbiettare se permetti (lasciamo perdere la democrazia per favore...).

A parte le esperienze personali di utenti più che soddisfatti (io sono uno di loro) ci sono fior fiore di recensioni di giornalisti professionisti che pongono quanto meno dei distinguo alla tua affermazione lapidaria ;)

che ti devo dire..... sarà anche più bello esteticamente, ma almeno a me è sulla mia macchina per non parlare del macbook gira molto lento, e vedo spesso la rotellina che gira e gira e gira...:doh: cosa che prima non succedeva.. forse sarà solo il mio caso...

patanfrana
22-12-2011, 13:53
Ogni macchina ormai so per esperienza che fa caso a parte: io per esempio ho (per pigrizia) provato a fare l'aggiornamento dal mio SL (che era sempre lo stesso dalla 10.6.0, nessun format, ma anzi 3 passaggi via TimeMachine da una macchina all'altra) al Lion 10.7.2.

Ero un po' preoccupato, perchè solitamente preferisco un format per le major release, ma alla fine mi son trovato non solo un sistema pienamente funzionante e pimpante, ma che va pure meglio della 10.6.8 che c'era installata prima ;)

mad_hhatter
22-12-2011, 13:57
scusate se faccio una domanda trita e ritrita, ma non ho più seguito il discorso per molti mesi:

sussistono ancora i problemi di elevato consumo della batteria nel caso di Macbook Pro C2D 5.5 mid2009?

grazie mille

iK@rus
22-12-2011, 14:19
che ti devo dire..... sarà anche più bello esteticamente, ma almeno a me è sulla mia macchina per non parlare del macbook gira molto lento, e vedo spesso la rotellina che gira e gira e gira...:doh: cosa che prima non succedeva.. forse sarà solo il mio caso...

scusa la domanda banale ... ma hai provato una pulizia del sistema? fai una pulizia con ccleaner, e poi con onyx (scheda manutenzione, tutte le spunte selezionate)... a me dopo il passaggio dalla 10.7.1 alla 10.7.2 si era rallentato, creando addirittura degli artefatti grafici, è bastata una puliza approfondita e tutto è tornato come prima..

leo esperanza
22-12-2011, 14:21
scusate se faccio una domanda trita e ritrita, ma non ho più seguito il discorso per molti mesi:

sussistono ancora i problemi di elevato consumo della batteria nel caso di Macbook Pro C2D 5.5 mid2009?

grazie mille

purtroppo si:doh:

leo esperanza
22-12-2011, 14:23
scusa la domanda banale ... ma hai provato una pulizia del sistema? fai una pulizia con ccleaner, e poi con onyx (scheda manutenzione, tutte le spunte selezionate)... a me dopo il passaggio dalla 10.7.1 alla 10.7.2 si era rallentato, creando addirittura degli artefatti grafici, è bastata una puliza approfondita e tutto è tornato come prima..

onyx si, ma ccleaner no, cosa fa quest'ultimo?

con onyx è migliorato, ma non come era prima con snow e sul MBpro la batteria dura sempre poco.

mad_hhatter
22-12-2011, 14:26
purtroppo si:doh:

azz... e la differenza (a spanne) tra la durata con SL e la durata con Lion quant'è?

leo esperanza
22-12-2011, 14:31
a me con lion MBpro 2011 è durata 3 ore circa senza wi fi , solo internet e letture di pdf

robygr
22-12-2011, 14:31
scusate se faccio una domanda trita e ritrita, ma non ho più seguito il discorso per molti mesi:

sussistono ancora i problemi di elevato consumo della batteria nel caso di Macbook Pro C2D 5.5 mid2009?

grazie mille

si si, i porci non han risolto.

ed è squallido.

robygr
22-12-2011, 14:32
azz... e la differenza (a spanne) tra la durata con SL e la durata con Lion quant'è?

snow leopard:

safari, wifi e sola navigazione. la batteria dura 6 ore.



lion:

safari, wifi e sola navigazione. la batteria dura 2,5 ore.

mad_hhatter
22-12-2011, 15:19
a me con lion MBpro 2011 è durata 3 ore circa senza wi fi , solo internet e letture di pdf

snow leopard:

safari, wifi e sola navigazione. la batteria dura 6 ore.



lion:

safari, wifi e sola navigazione. la batteria dura 2,5 ore.

quindi il problema affligge anche portatili recenti, non solo quelli "vecchi"... pazzesco! va bene, quindi se lo tengono ancora per un pezzo. grazie per le risposte

iK@rus
22-12-2011, 15:44
quindi il problema affligge anche portatili recenti, non solo quelli "vecchi"... pazzesco! va bene, quindi se lo tengono ancora per un pezzo. grazie per le risposte

tra poco dovrebbe uscire la 10.7.3 e vediamo cosa sistema... dico tra poco perchè sono uscite due build della beta a 3 giorni di distanza, quindi stanno forzando i tempi... vedremo :)

t1g3m4n
23-12-2011, 13:43
per come la vedo io ho 0 motivi per aggiornare a lion.
perdo spaces e rosetta nonchè tutti i problemi inevitabili di gioventù e varie incompatibilità con le decine di software e plug-ins che uso per lavoro, oltre ai problemi di condivisione in smb.

in più non mi da niente, il merge delle cartelle, launchpad e mission control non mi interessano, e tanto meno mi interessa il nuovo look, non mi serve il supporto a opengl 3.2 e neanche il trim visto che non ho ssd al momento, il disco già lo cripto con pgp desktop quindi neanche l opzione di filevault mi interessa.

Ho giusto adesso i primi 2 motivi per aggiornare a snow leopard, visto che logic 9.1.6 e l'ultima versione di flash non girano più sul 10.5.x
spero che lion non diventi obbligatorio per nessuna delle applicazioni e plug-ins che sto usando attualmente almeno per un paio d anni.

Quindi mi state dicendo che posso installare numbers per esempio dal dvd originale che ho del 10.6 anche su lion ?
Altrimenti motivo in più per non aggiornare, non uso nient'altro del pacchetto applicazioni apple ma numbers lo sto usando per tenere i conti delle spese di casa :)

Comunuqe il mio consiglio spassionato è sempre quello di NON aggiornare finchè qualcosa che sia hardware (un nuovo mac) o Software (una nuova versione) non ti costringe a farlo. Si evitano inutili grattacapi e si perde il tempo a fare cose più utili.

Ricordo che la prima versione decente di snow leopard è stata la 10.6.5, uscita un anno dopo almeno rispetto alla 10.6.0

poi sinceramente un mac che va "ripulito" per farlo girare bene non s'è mai sentito, non ho mai avuto bisogno di lanciare onyx in 15 anni di mac per farlo girare meglio (anche perchè lo tengo sempre acceso quindi le routine settimanali e mensili me le fa comunque).

poi de gustibus e se tutto vi gira a meraviglia tanto meglio, io non me l accollo :)

generals
23-12-2011, 14:06
per come la vedo io ho 0 motivi per aggiornare a lion.
perdo spaces e rosetta nonchè tutti i problemi inevitabili di gioventù e varie incompatibilità con le decine di software e plug-ins che uso per lavoro, oltre ai problemi di condivisione in smb.

in più non mi da niente, il merge delle cartelle, launchpad e mission control non mi interessano, e tanto meno mi interessa il nuovo look, non mi serve il supporto a opengl 3.2 e neanche il trim visto che non ho ssd al momento, il disco già lo cripto con pgp desktop quindi neanche l opzione di filevault mi interessa.

Ho giusto adesso i primi 2 motivi per aggiornare a snow leopard, visto che logic 9.1.6 e l'ultima versione di flash non girano più sul 10.5.x
spero che lion non diventi obbligatorio per nessuna delle applicazioni e plug-ins che sto usando attualmente almeno per un paio d anni.

Quindi mi state dicendo che posso installare numbers per esempio dal dvd originale che ho del 10.6 anche su lion ?
Altrimenti motivo in più per non aggiornare, non uso nient'altro del pacchetto applicazioni apple ma numbers lo sto usando per tenere i conti delle spese di casa :)

Comunuqe il mio consiglio spassionato è sempre quello di NON aggiornare finchè qualcosa che sia hardware (un nuovo mac) o Software (una nuova versione) non ti costringe a farlo. Si evitano inutili grattacapi e si perde il tempo a fare cose più utili.

Ricordo che la prima versione decente di snow leopard è stata la 10.6.5, uscita un anno dopo almeno rispetto alla 10.6.0

poi sinceramente un mac che va "ripulito" per farlo girare bene non s'è mai sentito, non ho mai avuto bisogno di lanciare onyx in 15 anni di mac per farlo girare meglio (anche perchè lo tengo sempre acceso quindi le routine settimanali e mensili me le fa comunque).

poi de gustibus e se tutto vi gira a meraviglia tanto meglio, io non me l accollo :)
discorso logico e sottoscrivibile. Il problema è la "scimmia" che non si contiene quando ci sono novità e aggiornamenti :muro:

robygr
23-12-2011, 16:07
questa è l'unica motivazione seria scritta fino ad ora, IMHO, ma è chiaro che la può scrivere solo qualcuno che con il Mac ci lavora, a chi non ha mai lavorato un solo giorno in vita sua non può ovviamente venire in mente...
;)

la batteria che dura un terzo, su un portatile, non ti sembra un valido motivo?

nispo
24-12-2011, 21:27
questa è l'unica motivazione seria scritta fino ad ora, IMHO, ma è chiaro che la può scrivere solo qualcuno che con il Mac ci lavora, a chi non ha mai lavorato un solo giorno in vita sua non può ovviamente venire in mente...
;)

Scusa ma questo lo dici tu. Io ci lavoro, e puntualmente i miei software sono stati aggiornati e resi compatibili con Lion, quindi nessun problema. Se mai il problema è delle case software che dopo mesi dall'uscita di Lion non aggiornano più!

nispo
24-12-2011, 21:29
la batteria che dura un terzo, su un portatile, non ti sembra un valido motivo?

Hai provato a fare una installazione pulita? Io cmq credo che se c'è questo problema è relativo solo a pochissimi modelli, e spero che con il 10.7.3 la cosa verrà risolta. Io dal mio punto di vista non ho questo problema.

robygr
25-12-2011, 08:25
Hai provato a fare una installazione pulita? Io cmq credo che se c'è questo problema è relativo solo a pochissimi modelli, e spero che con il 10.7.3 la cosa verrà risolta. Io dal mio punto di vista non ho questo problema.

si si, prima aggiornamento, poi installazione pulita. batteria dura massimo due ore e mezza.

con sno 6 ore.

se vai sulla board della apple c'è un topi con 3000 reply di gente che ha lo stesso problema:(


io son tornato a snow leopard, ma ti giuro, di cose che ho perso non ce ne sono.

il sistema è velocissimo come è semprestato, funzioni utili perse zero.. bo.

Alex3oo1
25-12-2011, 08:43
Hai provato a fare una installazione pulita? Io cmq credo che se c'è questo problema è relativo solo a pochissimi modelli, e spero che con il 10.7.3 la cosa verrà risolta. Io dal mio punto di vista non ho questo problema.

io neanche,MacBookPro da 13" del 2010 e batteria a circa 7/8 ore
in wifi e navigazione

menomale và

khelidan1980
25-12-2011, 10:26
Safari a modalità tutto schermo, google+, galleria fotografica, dopo lo scorrimento di due e tre foto si pianta tutto, non esce piu dalla modalità full screen e devo riavviare a forza!
Capita anche a voi?
Mi succede solo con safari e non con chrome, quindi penso sia un problema specifico del browser!



il sistema è velocissimo come è semprestato, funzioni utili perse zero.. bo.

Io non riuscirei più a fare a meno della modalità full screen...

robygr
25-12-2011, 17:55
Safari a modalità tutto schermo, google+, galleria fotografica, dopo lo scorrimento di due e tre foto si pianta tutto, non esce piu dalla modalità full screen e devo riavviare a forza!
Capita anche a voi?
Mi succede solo con safari e non con chrome, quindi penso sia un problema specifico del browser!



Io non riuscirei più a fare a meno della modalità full screen...

La modalità schermo intero guarda che si puo usare anche su snow leopard!!! :D

http://img703.imageshack.us/img703/6122/schermata20111225a18561.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/schermata20111225a18561.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

cgp
25-12-2011, 18:21
La modalità schermo intero guarda che si puo usare anche su snow leopard!!! :D

http://img703.imageshack.us/img703/6122/schermata20111225a18561.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/schermata20111225a18561.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma quella non è la modalità full screen

ingwye
25-12-2011, 18:41
Eccola ;)

http://img687.imageshack.us/img687/3198/schermata122455921alle1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/schermata122455921alle1.jpg/)

robygr
25-12-2011, 21:01
si scusa so anche io che non è esattamente uguale, ma non è sta rivoluzione, guadagni 2 cm scarsi di visione rispetto a snow leopard.

è questo che voglio dire;)


poi ti ripeto, anche io preferirei 100 volte lion se:

la betteria non mi durasse 2 ore
la rotella girasse sempre
le app pesanti non si impallassero

:D

io lavoro pesantemente con aperture e con lion ogni dueper tre moriva

samsamsam
25-12-2011, 23:49
http://www.areagratis.it/host/files/ypq5u11usupo0dol9mz0_thumb.png (http://www.areagratis.it/host/viewer.php?file=ypq5u11usupo0dol9mz0.png)

:D

nispo
26-12-2011, 09:05
dai ragazzi è questione di giorni, vediamo se questo 10.7.3 migliorerà le cose, lo spero.

DarkTiamat
26-12-2011, 10:53
dai ragazzi è questione di giorni, vediamo se questo 10.7.3 migliorerà le cose, lo spero.

Lo si diceva anche per la 10.7.1 LOL

nispo
26-12-2011, 10:55
Lo si diceva anche per la 10.7.1 LOL

aahahah verissimo. A dire il vero ho spulciato un po' sul forum della Apple, credo che sicuramente verranno sistemati i problemi di Mail 5, del WiFi, di iCal, purtroppo il problema della batteria che hanno alcuni ancora non è dato sapere.

Donagh
26-12-2011, 15:49
aahahah verissimo. A dire il vero ho spulciato un po' sul forum della Apple, credo che sicuramente verranno sistemati i problemi di Mail 5, del WiFi, di iCal, purtroppo il problema della batteria che hanno alcuni ancora non è dato sapere.

è normale per un sistema osx come per un sistema win che ci voglia un po perché raggiunga la "maturazione"? w xp ricordo aspettai 2 anni per averlo bello pimpante (mi ero tenuto 2000) ora ho preso l imac con lion di serie
spero che si snellisca e velocizzi sempre piu....

nispo
26-12-2011, 16:03
è normale per un sistema osx come per un sistema win che ci voglia un po perché raggiunga la "maturazione"? w xp ricordo aspettai 2 anni per averlo bello pimpante (mi ero tenuto 2000) ora ho preso l imac con lion di serie
spero che si snellisca e velocizzi sempre piu....

concordo con il tuo pensiero, e con il fatto che Apple ha sempre fatto alla fine ottimi sistemi operativi, ancora è uscito da pochi mesi ed è normale qualche piccolo problema.

robygr
26-12-2011, 16:13
concordo con il tuo pensiero, e con il fatto che Apple ha sempre fatto alla fine ottimi sistemi operativi, ancora è uscito da pochi mesi ed è normale qualche piccolo problema.

piccolo problrma???

nispo
26-12-2011, 16:19
piccolo problrma???

sicuramente il tuo è tra i più fastidiosi, ma cmq sono sicuro che lo risolveranno, vedrai

robygr
26-12-2011, 17:00
sicuramente il tuo è tra i più fastidiosi, ma cmq sono sicuro che lo risolveranno, vedrai

speriamo dai

khelidan1980
26-12-2011, 18:00
si scusa so anche io che non è esattamente uguale, ma non è sta rivoluzione, guadagni 2 cm scarsi di visione rispetto a snow leopard.

è questo che voglio dire;)


poi ti ripeto, anche io preferirei 100 volte lion se:

la betteria non mi durasse 2 ore
la rotella girasse sempre
le app pesanti non si impallassero

:D

io lavoro pesantemente con aperture e con lion ogni dueper tre moriva

Io non ho particolari problemi e anche come autonomia va molto bene, con il pro 15 top di gamma faccio 5 ore con cose non pesanti, ma è l'ultimissimo modello probabilmente con modelli meno recenti ci sono problemi..

Per full screen intended proprio tutta la gestione, non solo la visualizzazione ma anche il creare automaticamente un nuovo space e il passaggio tra space con la gestir apposita, non che con sl non si potesse fare qualcosa di simile ma con Lion è stato proprpio ben armonizzato il tutto

t1g3m4n
28-12-2011, 09:10
Io non ho particolari problemi e anche come autonomia va molto bene, con il pro 15 top di gamma faccio 5 ore con cose non pesanti, ma è l'ultimissimo modello probabilmente con modelli meno recenti ci sono problemi..

Per full screen intended proprio tutta la gestione, non solo la visualizzazione ma anche il creare automaticamente un nuovo space e il passaggio tra space con la gestir apposita, non che con sl non si potesse fare qualcosa di simile ma con Lion è stato proprpio ben armonizzato il tutto

mah io preferivo le pagine fisse che potevo muovere con i 2 pulsanti del mouse che avevo sul pollice, troppo comodi, speriamo esca qualche applicazione che faccia lo stesso o che ci sia un modo per hackare lion e mettergli su lo space vecchio.

pingu79
28-12-2011, 13:03
Ciao ragazzi vi risulta che è possibile togliere il flag dello spegnimento? ( quello che ogni volta chiede se riaprire le applicazioni al successivo avvio).

iK@rus
28-12-2011, 13:19
Ciao ragazzi vi risulta che è possibile togliere il flag dello spegnimento? ( quello che ogni volta chiede se riaprire le applicazioni al successivo avvio).

Link (http://osxdaily.com/2011/08/25/disable-reopen-windows-when-logging-back-in-in-mac-os-x-lion-completely/)

In questo modo lo rendi inutile...

pingu79
28-12-2011, 13:32
Link (http://osxdaily.com/2011/08/25/disable-reopen-windows-when-logging-back-in-in-mac-os-x-lion-completely/)

In questo modo lo rendi inutile...

Grazie:)

Janko87
31-12-2011, 19:09
ciao ragazzi sapete per caso se è possibile ripristinare il vecchio metodo per togliere lo standby ( o semplicemente lo spegnimento dello schermo ) visto che con leopard bastava il movimento del mouse.. mentre ora serve premere un pulsante?

trecca
01-01-2012, 12:54
Sapreste dirmi come posso cancellare queste cartelle di masterizzazione?
Non reagiscono al click (vengo riportato nella posizione precedente del finder) e neanche al trascinamento :help:

http://i.minus.com/iBufe5OQdSPp6.png

Grazie

Alex3oo1
01-01-2012, 13:00
Sapreste dirmi come posso cancellare queste cartelle di masterizzazione?
Non reagiscono al click (vengo riportato nella posizione precedente del finder) e neanche al trascinamento :help:

http://i.minus.com/iBufe5OQdSPp6.png

Grazie

prova a trascinarli via tenendo premuto cmd

trecca
01-01-2012, 14:03
prova a trascinarli via tenendo premuto cmd
Grazie mille, funziona :)

backstage_fds
02-01-2012, 21:55
Piccolo OT, spero mi sia concesso ma, in un thread apposito non ho ricevuto risposte forse perchè poco seguito.
Domandina.
Un software che mi permetta di masterizzare, convertendolo, un mkv.
Grazie ;)

nispo
03-01-2012, 07:16
Piccolo OT, spero mi sia concesso ma, in un thread apposito non ho ricevuto risposte forse perchè poco seguito.
Domandina.
Un software che mi permetta di masterizzare, convertendolo, un mkv.
Grazie ;)

toast titanium 11?

leo esperanza
03-01-2012, 09:40
novita sulla 10.7.3 ?

pingu79
03-01-2012, 10:42
novita sulla 10.7.3 ?

quando dovrebbe uscire?

backstage_fds
03-01-2012, 14:29
@Nispo
grazie per la risposta ma, era un domanda??
Cioé se ho provato con Toast?

658290
03-01-2012, 15:20
quando dovrebbe uscire?

Il 20 dicembre è stata consegnata agli sviluppatori la DP, per cui non credo dovrebbe mancare tanto (entro il mese per capirci)!

pgp
03-01-2012, 20:40
Edit, non avevo visto un'impostazione in preferenze di sistema :D


pgp

magikhv
03-01-2012, 21:24
ragazzi ho girato un po ma non ho trovato molto.
Qualcuno che ha un macbook 4,1 mi dice un po come gira lion rispettoa sl?
Prestazioni?Durata batteria?
grazie

ingwye
03-01-2012, 21:31
Edit, non avevo visto un'impostazione in preferenze di sistema :D

pgp

Quale? :D

Grazie Paolo :)

pgp
04-01-2012, 08:40
Quale? :D

Grazie Paolo :)

Era l'impostazione che si trova in Tastiera > Abbreviazioni da tastiera, avevo per sbaglio (probabilmente con ctrl + F7) attivato l'impostazione di accesso totale da tastiera e non sapevo come toglierla, anche perchè all'inizio non avevo capito che fosse una cosa legata alla tastiera :D


pgp

Jedi82
05-01-2012, 12:54
ragazzi ma è possibile montare in modo definitivo un'unità di rete su Lion? Vorrei avere sulla scrivania l'icona del mio disco esterno collegato alla time capsule ma non ci riesco :( Ogni volta devo avviarlo dal finder:cry: :cry: :cry:

Leron
05-01-2012, 12:56
ragazzi ma è possibile montare in modo definitivo un'unità di rete su Lion? Vorrei avere sulla scrivania l'icona del mio disco esterno collegato alla time capsule ma non ci riesco :( Ogni volta devo avviarlo dal finder:cry: :cry: :cry:
nelle opzioni del finder basta che attivi "server connessi"

Luka83
05-01-2012, 13:12
Ragazzi, ho un problema con Lion. Ho acquistato un macbook air 2011 usato (quindi con Lion già installato).
Quando accedo al Mac Appstore e provo a scaricare le applicazioni della suite di iLife cliccando sul tasto "accetta", mi fa inserire la password del mio ID apple ma dopo qualche secondo mi dice che non posso scaricare perchè sono già state scaricate da un altro ID

Ricordo che il macbook l'ho preso usato ;)

iK@rus
05-01-2012, 13:15
mi dice che non posso scaricare perchè sono state scaricate da un altro ID

Ricordo che il macbook l'ho preso usato ;)

Ti sei risposto da solo.. Ilife pre installato puoi riscattarlo con un solo account, poi si lega a quello

Luka83
05-01-2012, 13:19
Mentre Lion è associato al seriale del Mac giusto?

Jedi82
05-01-2012, 13:31
nelle opzioni del finder basta che attivi "server connessi"

ehm, ma dove che non la trovo questa voce?

patanfrana
05-01-2012, 13:35
Finder -> Preferenze -> Generali -> Mostra questi elementi sulla scrivania e metti la spunta a quello che ti interessa :)

Alex3oo1
06-01-2012, 19:13
Grazie mille, funziona :)

;)

magikhv
06-01-2012, 21:12
ragazzi ho girato un po ma non ho trovato molto.
Qualcuno che ha un macbook 4,1 mi dice un po come gira lion rispettoa sl?
Prestazioni?Durata batteria?
grazie

nessuno mi da qualche info?

pierodj
07-01-2012, 09:19
nessuno mi da qualche info?

io ce l'ho, macbook bianco 2,4ghz con 4 gb di ram e hd da 7200 rpm...
girare gira senza problemi, ma secondo la mia esperienza è un po' più lento e meno stabile di Snow Leopard; specifico anche che per mancanza di tempo ho fatto direttamente l'upgrade da Snow, quindi è un'installazione abbastanza appesantita dal tempo, magari piallando tutto e reinstallando da zero girerebbe allo stesso modo :fagiano:
alcune funzioni poi, come la riapertura delle applicazioni al riavvio successivo, penso siano state realizzate in vista della diffusione dei macbook air e di nuovi modelli del pro con SSD, sul mio non le uso praticamente mai perché rallentano e basta...
sulla batteria non ti so dire nulla perché era già rovinata da prima (la devo sostituire a breve, 140 euro :muro: ) e quindi lo uso sempre a corrente ;)

magikhv
07-01-2012, 11:00
io ce l'ho, macbook bianco 2,4ghz con 4 gb di ram e hd da 7200 rpm...
girare gira senza problemi, ma secondo la mia esperienza è un po' più lento e meno stabile di Snow Leopard; specifico anche che per mancanza di tempo ho fatto direttamente l'upgrade da Snow, quindi è un'installazione abbastanza appesantita dal tempo, magari piallando tutto e reinstallando da zero girerebbe allo stesso modo :fagiano:
alcune funzioni poi, come la riapertura delle applicazioni al riavvio successivo, penso siano state realizzate in vista della diffusione dei macbook air e di nuovi modelli del pro con SSD, sul mio non le uso praticamente mai perché rallentano e basta...
sulla batteria non ti so dire nulla perché era già rovinata da prima (la devo sostituire a breve, 140 euro :muro: ) e quindi lo uso sempre a corrente ;)

grazie delle info, per ora non penso che aggiornerò.Per quanto rigarda la batteria guardati quelle compatibili sulla baya, io l'ho presa li pagata 30 euri e va più che bene.

Ckhristian
07-01-2012, 17:09
Salve a tutti volevo chiedervi se Lion è più efficiente dal punto di vista dell'invunerabilità dai virus rispetto ai precedenti OS X,cioè in pratica se necessita di un antivirus ed inoltre se richiede la presenza di programmi di pulitura disco ecc.
Grazie

M86
07-01-2012, 17:19
Dal punto di vista dei virus non cambia nulla, io un programma di pulitura ce lo tengo perchè è comodo per rimuovere i files temporanei dei browser oltre che per disinstallare le App senza lasciare tracce.

VICIUS
07-01-2012, 17:20
Salve a tutti volevo chiedervi se Lion è più efficiente dal punto di vista dell'invunerabilità dai virus rispetto ai precedenti OS X,cioè in pratica se necessita di un antivirus ed inoltre se richiede la presenza di programmi di pulitura disco ecc.
Grazie

Non scaricare roba piratata o da siti strani e vedrai che non ti serve niente come antivirus. Come pulitura disco non serve a meno che tu non sia a corto di spazio. In genere fanno più danni che altro visto che cancellano tutti i file di cache.

Ckhristian
07-01-2012, 17:27
Non scaricare roba piratata o da siti strani e vedrai che non ti serve niente come antivirus. Come pulitura disco non serve a meno che tu non sia a corto di spazio. In genere fanno più danni che altro visto che cancellano tutti i file di cache.

Grazie
Poi volevo chiedere (non so se sono nella sezione esatta) ma se prendo un Mac ,sono presenti all'interno iWork e iLife oppure devo acquistarli separatamente?

M86
07-01-2012, 17:29
Li prendere a parte a meno che li richiedi (e li paghi) quando lo ordini

Ckhristian
07-01-2012, 17:33
Li prendere a parte a meno che li richiedi (e li paghi) quando lo ordini

aiaa credevo che almeno iLife fosse compreso:-(
Comunque per la pulitura del disco bo ,si ritorna sempre al solito discorso,alcuni sono a favore e altri no....io non capisco nulla :-(

patanfrana
07-01-2012, 17:39
iLife è ancora compreso a quanto ricordo, almeno iPhoto, iMovie e Garageband ;)

Sui Mac la pulitura disco serve solo se sei scarso di spazio, la pulitura delle cache (temp e altro) solo se qualche app non funziona a dovere ;)

M86
07-01-2012, 20:46
Si, mi riferivo ad Iwork...:mc:

Ckhristian
07-01-2012, 22:49
Si, mi riferivo ad Iwork...:mc:

Grazie ad entrambi,eventualmente se qualche app non funziona,si può disinstallare e reinstallare nuovamente? questo funziona o no?

pgp
08-01-2012, 09:13
Salve a tutti volevo chiedervi se Lion è più efficiente dal punto di vista dell'invunerabilità dai virus rispetto ai precedenti OS X,cioè in pratica se necessita di un antivirus ed inoltre se richiede la presenza di programmi di pulitura disco ecc.
Grazie

Se non te li vai a cercare (leggasi: fai download solo da siti "affidabili", non clicchi su link a caso ecc) OSX Lion, così come Snow Leopard e, checché se ne dica, anche Windows 7, sono praticamente immuni da malware. Sono anni che non uso antivirus e la reattività del sistema è migliorata moltissimo (vabbè che ora ci sono gli SSD), e quando (circa 2 volte l'anno) installo un antivirus per fare una scansione completa e successivamente disinstallarlo, non mi trova mai nulla.


pgp

theJanitor
08-01-2012, 10:14
puoi aggiungere anche Vista all'elenco.

oramai becchi un virus se sei il tipico fesso che clicca ok a qualsiasi cosa o se cerchi di risparmiare sul costo delle licenze :asd: :asd:

PaveK
08-01-2012, 11:21
puoi aggiungere anche Vista all'elenco.

oramai becchi un virus se sei il tipico fesso che clicca ok a qualsiasi cosa o se cerchi di risparmiare sul costo delle licenze :asd: :asd:
Non ci sbilanciamo: purtroppo i sistemi Windows si stanno corazzando dalle minacce provenienti da internet, ma di Vista e Seven decapitati dal passaggio continuo di chiavette USB ne ho visti e ne vedo a iosa.

Per Windows l'antivirus è ancora d'obbligo. Per Mac è un di più che non guasta. :)

Family Guy
08-01-2012, 11:40
Scusate l'OT... questo natale ho assemblato un pc windows per i videogiochi "recuperando" un vecchio powermac non funzionante...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2424484

al primo aggiornamento bios il sistema windows 7 64bit non è stato più in grado di avviarsi ed ha richiesto una reinstallazione completa

è da giorni che cerco una risposta su come utilizzare l'antialiasing dei fonti "stabilmente" invece che avere delle finestre con font seghettati ed altre corrette (o addirittura siti specifici... non riesco a capire come possa essere possibile...)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432261

è davvero così scadente questo sistema o sono sfortunato io?

generals
08-01-2012, 11:48
puoi aggiungere anche Vista all'elenco.

oramai becchi un virus se sei il tipico fesso che clicca ok a qualsiasi cosa o se cerchi di risparmiare sul costo delle licenze :asd: :asd:

comunque anche se per errore cliccki su schifezze, popup o altro con lion o SL non succede nulla con windows si....

theJanitor
08-01-2012, 12:32
se dai il consenso ad una schifezza fai danno, se è uno fesso clicca sempre si o mette la password di amministratore indistintamente.

i due sistemi oramai sono sicuri alla stessa maniera, basta non essere fessi

l'unico nostro vantaggio tangibile è il numero nettamente inferiore di malware esistente

edit: giusto per citare un episodio lampante di quanto essere fessi faccia nel cercarsi i guai: qualcuno ricorda la famosa discussione su italiamac dove tantissimi utenti si ritrovarono la home rasa al suolo definitivamente per aver lanciato un programmino scritto da un altro utente che chiedeva di testarlo?

PaveK
08-01-2012, 13:46
edit: giusto per citare un episodio lampante di quanto essere fessi faccia nel cercarsi i guai: qualcuno ricorda la famosa discussione su italiamac dove tantissimi utenti si ritrovarono la home rasa al suolo definitivamente per aver lanciato un programmino scritto da un altro utente che chiedeva di testarlo?
Ambè, per quello l'antivirus non può dare protezione: sulla tua home puoi brasare quasi tutto, senza immettere password o dare conferme, sia con Windows, che con Mac OS, che con GNU/Linux, che con BSD.
Se non altro dai sistemi *NIX spesso di default un file non ha i permessi di +x, mentre un batch da Windows lo esegui sempre e comunque, basta cliccare.
Sono tutti deterrenti :D

[/OT]

Ckhristian
09-01-2012, 07:44
se dai il consenso ad una schifezza fai danno, se è uno fesso clicca sempre si o mette la password di amministratore indistintamente.

i due sistemi oramai sono sicuri alla stessa maniera, basta non essere fessi

l'unico nostro vantaggio tangibile è il numero nettamente inferiore di malware esistente

edit: giusto per citare un episodio lampante di quanto essere fessi faccia nel cercarsi i guai: qualcuno ricorda la famosa discussione su italiamac dove tantissimi utenti si ritrovarono la home rasa al suolo definitivamente per aver lanciato un programmino scritto da un altro utente che chiedeva di testarlo?

Grazie, ma tu ti riferisci ad un link postato da un utente , oppure ad un programmino da installare, perché a volte anche in questo forum a volte clicco su alcuni link di utenti xche mi interessa la discussione .

theJanitor
09-01-2012, 08:26
un utente ha postato il link di qualcosa fatto da lui che doveva essere un benchmark chiedendo agli utenti di provarlo e postare il risultato ottenuto..

..il programmino scriveva un numero fasullo e contemporaneamente cancellava definitivamente il contenuto della home :asd: :asd:

qua generalmente suggeriamo programmi fatti da terzi sui quali si può benissimo fare un indagine googlando :D in quel caso puzzava da 1Km di distanza ed invece ci cascarono tantissimi

Ckhristian
09-01-2012, 08:37
un utente ha postato il link di qualcosa fatto da lui che doveva essere un benchmark chiedendo agli utenti di provarlo e postare il risultato ottenuto..

..il programmino scriveva un numero fasullo e contemporaneamente cancellava definitivamente il contenuto della home :asd: :asd:

qua generalmente suggeriamo programmi fatti da terzi sui quali si può benissimo fare un indagine googlando :D in quel caso puzzava da 1Km di distanza ed invece ci cascarono tantissimi

Quindi si trattava di un programma che analizzava le prestazioni del computer?
Ok forse questo poteva sembrava rischioso, ma tipo se sempre su questi forum ho clic ago vari link per andare su siti di ups oppure Apple o altro quindi non credo di aver rischiato. Peró adesso mi vien la para di non cliccare piu nessun tipo di link :-(

theJanitor
09-01-2012, 09:04
stai tranquillo, l'importante è non eseguire programmi la cui provenienza non è verificata o digitare la password di amministratore senza essere sicuro di chi la stia chiedendo

Ckhristian
09-01-2012, 09:12
stai tranquillo, l'importante è non eseguire programmi la cui provenienza non è verificata o digitare la password di amministratore senza essere sicuro di chi la stia chiedendo

Per adesso ho ancora un pc, quindi niente password di amministratore ma devo solo schiacciare ok:-) comunque dici che anche i link sono pericolosi oppure per diventare tali devo inserire la password da amministratore (Mac ) o cliccare ok (pc)? Grazie e scusami per le domande.:-)

DarkTiamat
09-01-2012, 15:04
Per adesso ho ancora un pc, quindi niente password di amministratore ma devo solo schiacciare ok:-) comunque dici che anche i link sono pericolosi oppure per diventare tali devo inserire la password da amministratore (Mac ) o cliccare ok (pc)? Grazie e scusami per le domande.:-)

Non è proprio la stessa identica cosa, uac di win impostato di default ti chiede il permesso anche per installare cavoalte come campo minato, mentre la pass di amminstatore il mac te la cheide soltanto per programmi che hanno bisogno di un controllo piu avanzato sul computer. Quindi se un programma che ti fa controllare il meteo ti cheide la pass di amministratore là ti deve venire qualche dubbio. Per quanto riguarda l'origine dei programmi, se scarichi dal sito del programmatore o siti come macupdate o version tracker non hai problemi in quanto al 99,99% sono sicuri.

Ckhristian
09-01-2012, 15:42
Ok grazie e per quanto riguarda deframmentazione, pulitura disco ecc, si arrangia il Mac in tutto?

VICIUS
09-01-2012, 16:06
Ok grazie e per quanto riguarda deframmentazione, pulitura disco ecc, si arrangia il Mac in tutto?

Deframmentazione non serve. Il disco è gestito in maniera diversa che su windows.

Pulitura del disco non serve. Ci sono script giornalieri, settimanali e mensili che vengono lanciati in automatico dal sistema per sistemare un po' di cose. Se osservi comportamenti strani ci sono programmi come onyx che permettono di lanciarli a mano e fare anche altre cose ma in genere non serve.

Ckhristian
09-01-2012, 16:13
Deframmentazione non serve. Il disco è gestito in maniera diversa che su windows.

Pulitura del disco non serve. Ci sono script giornalieri, settimanali e mensili che vengono lanciati in automatico dal sistema per sistemare un po' di cose. Se osservi comportamenti strani ci sono programmi come onyx che permettono di lanciarli a mano e fare anche altre cose ma in genere non serve.

Grazie

Ckhristian
09-01-2012, 16:32
Deframmentazione non serve. Il disco è gestito in maniera diversa che su windows.

Pulitura del disco non serve. Ci sono script giornalieri, settimanali e mensili che vengono lanciati in automatico dal sistema per sistemare un po' di cose. Se osservi comportamenti strani ci sono programmi come onyx che permettono di lanciarli a mano e fare anche altre cose ma in genere non serve.
Tenendo il mac acceso 10 min al giorno, questi script non partono vero?
Onyx o clean my Mac sono rilasciati da Apple ?

Jedi82
09-01-2012, 18:20
Finder -> Preferenze -> Generali -> Mostra questi elementi sulla scrivania e metti la spunta a quello che ti interessa :)

si si ok quello già fatto ed in effetti vedo tutto senza problemi ma io vorrei il modo di averli sempre montati quando accendo il mio mac. Quindi avere sempre visibile l'icona del disco remoto, c'è un modo?

patanfrana
09-01-2012, 18:21
si si ok quello già fatto ed in effetti vedo tutto senza problemi ma io vorrei il modo di averli sempre montati quando accendo il mio mac. Quindi avere sempre visibile l'icona del disco remoto, c'è un modo?
Aggiungi il disco agli elementi di login automatico nel tuo profilo utente ;)

Jedi82
09-01-2012, 18:23
vero, fatto!:) Appena riavvio ti dico se e' andato a buon fine!:stordita:

FUNZIONAAAAA: appena immetto la password di login, carica 1 secondo e subito mi si apre il finder con il contenuto del disco così come l'icona di quest'ultimo sulla scrivania :) Non so quanto sia giusto fare cosi visto che rimane sempre connesso magari consumando energia maaaa almeno e finalmente grazie a te ho capito come fare

dandivale
12-01-2012, 17:57
un aiutino ragazzi per cortesia... ho comperato un macbook air usato e come altri utenti non posso scaricare ilife dallo store perchè quando faccio clic sul pulsante "accetta" vuole l'ID del precedente propietario (che ho già contattato e non mi vuole aiutare ) , a questo punto , visto che non posso averlo gratis c'è il modo di averlo a pagamento ? , i pulsanti rimangono con la scritta accetta e non so come fare, anche entrando con il mio ID le cose non cabiano, forse il sistema riconosce il Mac e penserà che sono un pirla a volerlo pagare ...

leo esperanza
12-01-2012, 19:34
quasi pronto 10.7.3

Da oltreoceano giugono anche voci che la la Build 11D42 sarebbe la Golden Master, cioè la release finale ritenuta priva di bug e pronta quindi per essere distribuita a tutti gli utenti di Lion.

Online sono state perfino pubblicate le note di rilascio - quelle che appaiono nella finestra di Aggiornamneto Software quando si scarica un update, per intenderci:

"L'aggiornamento 10.7.3 è consigliato a tutti gli utenti OS X Lion e include correzioni generali del sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac e la risoluzione dei seguneti problemi:
- Aggiunto il supporto per le lingue catalano, croato, greco, ebraico, rumeno, slovacco, tailandese, e ucraino
- Risolti i problemi quando si utilizzano le smart card per accedere a OS X
- Risolti i problemi di autenticazione con i servizi di directory
- Risolti i problemi di compatibilità con la condivisione di file di Windows"
Anche se i cicli di sviluppo di Apple sono imprevedibili, il rilascio di Mac OS X 10.7.3 dovrebbe essere oramai imminente.

Ma di du durata batterie nessuna menzione:cry:

Alex3oo1
12-01-2012, 19:36
Ma di du durata batterie nessuna menzione:cry:

me ne sono accorto :cry:

Donagh
12-01-2012, 21:32
quasi pronto 10.7.3

Da oltreoceano giugono anche voci che la la Build 11D42 sarebbe la Golden Master, cioè la release finale ritenuta priva di bug e pronta quindi per essere distribuita a tutti gli utenti di Lion.

Online sono state perfino pubblicate le note di rilascio - quelle che appaiono nella finestra di Aggiornamneto Software quando si scarica un update, per intenderci:

"L'aggiornamento 10.7.3 è consigliato a tutti gli utenti OS X Lion e include correzioni generali del sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac e la risoluzione dei seguneti problemi:
- Aggiunto il supporto per le lingue catalano, croato, greco, ebraico, rumeno, slovacco, tailandese, e ucraino
- Risolti i problemi quando si utilizzano le smart card per accedere a OS X
- Risolti i problemi di autenticazione con i servizi di directory
- Risolti i problemi di compatibilità con la condivisione di file di Windows"
Anche se i cicli di sviluppo di Apple sono imprevedibili, il rilascio di Mac OS X 10.7.3 dovrebbe essere oramai imminente.

Ma di du durata batterie nessuna menzione:cry:

spero che si velocizzi tutto per bene!
ehi leo lo hai messo l efi 1.7? hai visto cambiamenti di sorta???

Alex3oo1
12-01-2012, 21:35
leggevo che con la 10.7.3 saluteremo "Aggiornamento Software"
troveremo tutto nel Mac App Store?

be che se ne dicono sempre di tutti i colori
staremo a vedere

robygr
12-01-2012, 22:09
quasi pronto 10.7.3

Da oltreoceano giugono anche voci che la la Build 11D42 sarebbe la Golden Master, cioè la release finale ritenuta priva di bug e pronta quindi per essere distribuita a tutti gli utenti di Lion.

Online sono state perfino pubblicate le note di rilascio - quelle che appaiono nella finestra di Aggiornamneto Software quando si scarica un update, per intenderci:

"L'aggiornamento 10.7.3 è consigliato a tutti gli utenti OS X Lion e include correzioni generali del sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac e la risoluzione dei seguneti problemi:
- Aggiunto il supporto per le lingue catalano, croato, greco, ebraico, rumeno, slovacco, tailandese, e ucraino
- Risolti i problemi quando si utilizzano le smart card per accedere a OS X
- Risolti i problemi di autenticazione con i servizi di directory
- Risolti i problemi di compatibilità con la condivisione di file di Windows"
Anche se i cicli di sviluppo di Apple sono imprevedibili, il rilascio di Mac OS X 10.7.3 dovrebbe essere oramai imminente.

Ma di du durata batterie nessuna menzione:cry:

mi sa che snow leopard restera ancora a lungooooooo sul mio mac

mad_hhatter
13-01-2012, 13:50
mi sa che snow leopard restera ancora a lungooooooo sul mio mac

idem! contenti loro... :D

Alex3oo1
13-01-2012, 17:47
idem! contenti loro... :D

be io sono contento si,sul mio MBP va che è una bellezza..... :oink:

Pickwick85
14-01-2012, 22:30
Con il mio MacBook Pro ho problemi con la connessione wi-fi, dopo qualche minuto si sgancia dal mio network e non riesco più ad effettuare la connessione dandomi l'errore timeout connessione. Con l'iMac, l'iPhone e l'iPad non ho questo problema

nekromantik
15-01-2012, 08:13
be che se ne dicono sempre di tutti i colori
staremo a vedere

Se ne sentono di baggianate. :p
La 10.7.3 GM mi sembra molto fluida, dopo alcuni giorni di test posso dire che anche il segnale wi-fi mi sembra MOLTO meno ballerino (macbook pro 2011). Safari non è mai andato in crash (cosa che accadeva in passato) ma soprattutto le famose rotelline della morte sono COMPLETAMENTE sparite.
A mio avviso hanno fatto un ottimo lavoro.

robygr
15-01-2012, 08:32
Se ne sentono di baggianate. :p
La 10.7.3 GM mi sembra molto fluida, dopo alcuni giorni di test posso dire che anche il segnale wi-fi mi sembra MOLTO meno ballerino (macbook pro 2011). Safari non è mai andato in crash (cosa che accadeva in passato) ma soprattutto le famose rotelline della morte sono COMPLETAMENTE sparite.
A mio avviso hanno fatto un ottimo lavoro.

si si, la batteria dura sempre 2 ore contro le 6 di snow leopard..

ma safari non crasha piu!

hanno fatto un ottimo lavoro! sisi:sofico:

leo esperanza
15-01-2012, 09:10
si si, la batteria dura sempre 2 ore contro le 6 di snow leopard..

ma safari non crasha piu!

hanno fatto un ottimo lavoro! sisi:sofico:

quoto:D :D :D :D :D

The_Dave
15-01-2012, 12:26
non so se è una domanda proprio adatta al thread, ma nn sapevo se era il caso aprirne uno nuovo: ho un HD esterno che ho partizionato, usando una partizione per dati vari, e un'altra per Time Machine. Ora, ho cancellato la partizione Time Machine, e vorrei riunire le due partizioni in un'unica grande partizione di dati, senza però perdere i vari files che ho nell'altra. Si può fare?

nekromantik
15-01-2012, 20:36
si si, la batteria dura sempre 2 ore contro le 6 di snow leopard..

ma safari non crasha piu!

hanno fatto un ottimo lavoro! sisi:sofico:

Non ho idea sulla batteria, il mac lo uso prevalentemente attaccato alla presa di corrente.

Alex3oo1
15-01-2012, 20:47
si si, la batteria dura sempre 2 ore contro le 6 di snow leopard..


cacchio,sicuro che non ci sia un altro problema??
batteria 90/91% di vita e adesso sono al 99% di carica...
wifi,luminosità schermo a metà e luminosità tastiera a 2 tacche

http://img195.imageshack.us/img195/8070/senzatitolod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/senzatitolod.jpg/)

io controllerei meglio il "problema"

nispo
16-01-2012, 09:37
io sinceramente non vedo l'ora che esca sto 10.7.3

patanfrana
16-01-2012, 10:31
Domanda un po' banale: se io scarico un'app dal Mac App Store e poi la sposto dalla cartella Applicazioni (tipicamente in una sotto-cartella), mi verranno comunque notificati gli aggiornamenti di tale app? Oppure il sistema aggiorna solo le app che trova sparse nella cartella Applicazioni?

Idem per quelle di sistema: io ho spostato Server in una sotto-cartella, ma quando uscirà la 10.7.3 mi avviserà anche dell'aggiornamento del Server?

StefanoD66
16-01-2012, 11:00
Per Server non so, ma di altre applicazioni scaricate e spostate in altre cartelle a me se ci sono aggiornamenti ha sempre avvisato.

patanfrana
16-01-2012, 11:08
Ottimo tnx :)

sata
16-01-2012, 19:58
Ciao a tutti,
ho un apple air 11" da ripristinare..faccio command+r parte il ripristino ma i dati utente rimangono..come faccio a cancellare tutto e ripristinare Lion come se fosse nuovo? Devo rivenderlo ma i dati del vecchio possessore non riesco ad eliminarli..cavolo sono proprio ignorante :help: :help:

Alex3oo1
16-01-2012, 22:22
Ciao a tutti,
ho un apple air 11" da ripristinare..faccio command+r parte il ripristino ma i dati utente rimangono..come faccio a cancellare tutto e ripristinare Lion come se fosse nuovo? Devo rivenderlo ma i dati del vecchio possessore non riesco ad eliminarli..cavolo sono proprio ignorante :help: :help:

cmd + R / Utility Disco / Inizializzazione dell intero disco o partizione

deggungombo
17-01-2012, 00:44
leggevo che con la 10.7.3 saluteremo "Aggiornamento Software"
troveremo tutto nel Mac App Store?

be che se ne dicono sempre di tutti i colori
staremo a vederesperiamo di no, a me scaricare applicazioni più grandi di 10-20Mb dall'appstore fa girare le balls già adesso, figurati se d'ora in poi tutto passasse da lì :fagiano:

pgp
17-01-2012, 12:28
speriamo di no

Quoto, odio AppStore, con la sua lentezza e le sue animazioni che si collegano all'odiosa interfaccia di LaunchPad.


pgp

moon182
18-01-2012, 05:38
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto... :help:
ieri ho sostituito l'hd del mio mbp con un ssd ed ho fatto un'installazione pulita di Lion per non ripristinare le zozzerie di due anni di utilizzo.. :D
ora però non riesco a recuperare le mail dal disco esterno perché nonostante io abbia abilitato la visualizzazione della cartella "library" dal terminale, lion mi fa vedere la cartella library dell'ssd, mentre quella del disco di time machine e quella del vecchio hd non riesco a vederla e così non riesco a reimportarmi i miei archivi di posta...come posso fare?? :help: :help: :help:

658290
18-01-2012, 06:09
come posso fare?? :help: :help: :help:

Mentre hai di fronte a te la tendina del menù Vai con le varie voci (documenti, scrivania, ecc...), premi ALT sulla tastiera e magicamente ricomparirà anche Libreria! ;)

moon182
18-01-2012, 06:44
Mentre hai di fronte a te la tendina del menù Vai con le varie voci (documenti, scrivania, ecc...), premi ALT sulla tastiera e magicamente ricomparirà anche Libreria! ;)

azzo, sapevo che dovevo portarmi il mac a lavoro... :cry:
cmq intanto grazie per la risposta, stasera provo e spero vada tutto a buon fine.. :D

pgp
18-01-2012, 06:52
Mentre hai di fronte a te la tendina del menù Vai con le varie voci (documenti, scrivania, ecc...), premi ALT sulla tastiera e magicamente ricomparirà anche Libreria! ;)

Ottimo tip, non lo conoscevo, molto utile!
Ti ringrazio!

P.S: Ma per recuperare le mail da time machine non basta aprire l'applicazione mail, fare click sull'iconcina di time machine nella barra in alto e premere "entra in time machine" (a disco di backup inserito ovviamente)?


pgp

moon182
18-01-2012, 07:03
Ottimo tip, non lo conoscevo, molto utile!
Ti ringrazio!

P.S: Ma per recuperare le mail da time machine non basta aprire l'applicazione mail, fare click sull'iconcina di time machine nella barra in alto e premere "entra in time machine" (a disco di backup inserito ovviamente)?


pgp

uhm, interessante questa cosa, stasera provo anche questo!

grazie.. :cincin:

658290
18-01-2012, 07:23
Ottimo tip, non lo conoscevo, molto utile!
Ti ringrazio!

P.S: Ma per recuperare le mail da time machine non basta aprire l'applicazione mail, fare click sull'iconcina di time machine nella barra in alto e premere "entra in time machine" (a disco di backup inserito ovviamente)?


pgp

Guarda, probabilmente quella è la strada che apple ha pensato come "migliore" per i suoi utenti; personalmente preferisco spostare manualmente la cartella mail dalla vecchia alla nuova library: è più semplice e diretto! ;)

moon182
18-01-2012, 16:37
Mentre hai di fronte a te la tendina del menù Vai con le varie voci (documenti, scrivania, ecc...), premi ALT sulla tastiera e magicamente ricomparirà anche Libreria! ;)

ma il mio problema non è vedere la cartella library dell'ssd che ho montato adesso, ma vedere la cartella mail dentro alla cartella library del vecchio disco rigido... :fagiano:

sbaglio da qualche parte? :help:

moon182
18-01-2012, 16:45
probabilmente ci sono riuscito abilitando da terminale la visualizzazione dei file nascosti di sistema... :yeah:

Ho trovato l'info qui: http://frankdef.blogspot.com/2011/07/mostrare-cartelle-e-file-nascosti-su.html.

658290
18-01-2012, 17:24
probabilmente ci sono riuscito abilitando da terminale la visualizzazione dei file nascosti di sistema... :yeah:

Ho trovato l'info qui: http://frankdef.blogspot.com/2011/07/mostrare-cartelle-e-file-nascosti-su.html.

Scusa, rispondo solo ora, stamattina avevo capito che ti serviva visualizzare la library del sistema in uso (lion su ssd).
Va bene il metodo che hai trovato, ma abilita la visualizzazione di tutti i files nascosti. Se invece devi impostare come visibile un qualsiasi file o cartella nascosta (come la nostra library) il metodo più corretto è aprire il terminale e digitare:

chflags nohidden [percorso del file o della cartella da rendere visibile]

Così imposti come visibile un file o una cartella nascosta.
;)

moon182
18-01-2012, 17:26
Scusa, rispondo solo ora, stamattina avevo capito che ti serviva visualizzare la library del sistema in uso (lion su ssd).
Va bene il metodo che hai trovato, ma abilita la visualizzazione di tutti i files nascosti. Se invece devi impostare come visibile un qualsiasi file o cartella nascosta (come la nostra library) il metodo più corretto è aprire il terminale e digitare:

chflags nohidden [percorso del file o della cartella da rendere visibile]

Così imposti come visibile un file o una cartella nascosta.
;)

me lo segno grazie.. :)
stasera finisco di copiarmi i dati che mi servono e poi ripristino i file di sistema come nascosti visto che non ho intenzione di smanettarci oltre il dovuto.. :D

658290
18-01-2012, 17:29
me lo segno grazie.. :)
stasera finisco di copiarmi i dati che mi servono e poi ripristino i file di sistema come nascosti visto che non ho intenzione di smanettarci oltre il dovuto.. :D

Tra l'altro vedo adesso che sei compaesano! ;)

moon182
18-01-2012, 17:36
Tra l'altro vedo adesso che sei compaesano! ;)

caspita, hai ragione! :cincin:

nekromantik
18-01-2012, 19:48
Sto testando la 11D46. Metterò sotto stress la batteria e vi dirò si ci sono stati progressi.

Jedi82
18-01-2012, 21:58
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto... :help:
ieri ho sostituito l'hd del mio mbp con un ssd ed ho fatto un'installazione pulita di Lion per non ripristinare le zozzerie di due anni di utilizzo.. :D
ora però non riesco a recuperare le mail dal disco esterno perché nonostante io abbia abilitato la visualizzazione della cartella "library" dal terminale, lion mi fa vedere la cartella library dell'ssd, mentre quella del disco di time machine e quella del vecchio hd non riesco a vederla e così non riesco a reimportarmi i miei archivi di posta...come posso fare?? :help: :help: :help:

moon, anche io come te volevo sfruttare il mio ultimo backup eseguito da time machine (su time capsule) per ripristinare alcune cosette a Lion installato da 0 su di un nuovo SSD ma ti chiedo: al primo avvio e dopo esserti collegato alla tua time machine, ma ti mostrava i vecchi backup??? No perché a me no e nella time line a lato mi dava disponibili solo i nuovi eseguiti su disco ssd...assurdo no??? Ma se tramite finder entravo nella cartella della mia timecapsule riuscivo per lo meno a vedere i files ed eventualmente a copiarli sul nuovo disco :muro: :muro: :muro:

moon182
18-01-2012, 22:16
moon, anche io come te volevo sfruttare il mio ultimo backup eseguito da time machine (su time capsule) per ripristinare alcune cosette a Lion installato da 0 su di un nuovo SSD ma ti chiedo: al primo avvio e dopo esserti collegato alla tua time machine, ma ti mostrava i vecchi backup??? No perché a me no e nella time line a lato mi dava disponibili solo i nuovi eseguiti su disco ssd...assurdo no??? Ma se tramite finder entravo nella cartella della mia timecapsule riuscivo per lo meno a vedere i files ed eventualmente a copiarli sul nuovo disco :muro: :muro: :muro:

ma il vecchio hd non ce l'hai? io cmq un po' di roba l'ho pescata dal vecchio hd ed un po' dal disco di Time Machine.. :)
Tutto però dopo aver i file di sistema che prima erano nascosti... :(

nekromantik
19-01-2012, 08:13
Sto testando la 11D46. Metterò sotto stress la batteria e vi dirò si ci sono stati progressi.

MacBook Pro early 2011, nessuna modifica hardware, luminosità media, tastiera retroilluminata e wifi sempre acceso: ho visto un film, navigato sul web, ascoltato musica e fatto una sessione di videoscrittura. Con l'ultima beta la batteria mi è durata circa 5 ore e 30.

Jedi82
19-01-2012, 08:17
ma il vecchio hd non ce l'hai? io cmq un po' di roba l'ho pescata dal vecchio hd ed un po' dal disco di Time Machine.. :)
Tutto però dopo aver i file di sistema che prima erano nascosti... :(

no il vecchio hard disk non lo ho più perché l'ho venduto e pensavo che avendo tutto su time machine fosse più semplice e invece...:cry: :cry: :cry:

leo esperanza
19-01-2012, 08:19
MacBook Pro early 2011, nessuna modifica hardware, luminosità media, tastiera retroilluminata e wifi sempre acceso: ho visto un film, navigato sul web, ascoltato musica e fatto una sessione di videoscrittura. Con l'ultima beta la batteria mi è durata circa 5 ore e 30.

ottimo:)

moon182
19-01-2012, 17:42
no il vecchio hard disk non lo ho più perché l'ho venduto e pensavo che avendo tutto su time machine fosse più semplice e invece...:cry: :cry: :cry:

azz.. :doh:

backstage_fds
20-01-2012, 14:32
Dopo una veloce prova con Lion appena uscito, uso ancora Snow.
Ora però, con il rilascio di iBook Author che mi interessa apprendere, vorrei riprovare con Lion.
Queste le domande.
Meglio un'istallazione pulita o un'aggiornamento va bene??
Per la prima non avrei problemi e lo farei con piacere.
Il consumo anomalo della batteria con gli aggiornamenti è migliorato?
Grazie in anticipo.

Rinha
20-01-2012, 16:02
Dopo una veloce prova con Lion appena uscito, uso ancora Snow.
Ora però, con il rilascio di iBook Author che mi interessa apprendere, vorrei riprovare con Lion.
Queste le domande.
Meglio un'istallazione pulita o un'aggiornamento va bene??
Per la prima non avrei problemi e lo farei con piacere.
Il consumo anomalo della batteria con gli aggiornamenti è migliorato?
Grazie in anticipo.

La logica vorrebbe che sia meglio un'installazione pulita. Personalmente posso dirti che con un iMac ho aggiornato da Snow ed il sistema va davvero benissimo e non sento alcuna esigenza di reinstallare. :)

patanfrana
20-01-2012, 17:37
Idem: fatto semplice aggiornamento dalla 10.6.8 alla 10.7.2 e non vedo alcun rallentamento o problema, anzi, il sistema è più scattante di prima.

Resta il fatto che le minor release preferisco sempre farle come Combo, piuttosto che come Delta :D

backstage_fds
20-01-2012, 17:49
Grazie per le risposte.
Che poi il sistema non è vecchissimo e provo a tenerlo pulito.

@patanfrana
Non vorrei sbagliarmi ma, seguendo il thread in modo veloce, mi sembra che eri
di quelli che volevano aspettare prima di mettere Lion. Sbaglio?
Se no, cosa ti ha fatto cambiare idea??
E cmq, che sapete della batteria.
Lo dovrei installare sul mac in firma

patanfrana
20-01-2012, 18:19
Ho aspettato fino alla 10.7.2 per saltare almeno i bug più marchiani tipici delle prime versioni, ma con questa versione tutto quello che mi serviva è andato a posto, e non avendo un portatile non mi devo neanche preoccupare della batteria.

A questo punto, visto che è un portatile, io aspetterei la 10.7.3 che dovrebbe uscire a giorni, che forse risolverà il problema del consumo eccessivo della batteria...

backstage_fds
20-01-2012, 18:34
Quindi non mi ero sbagliato.
Beh, non ricordo dove ma, mi sembra che ai betatester che hanno ricevuto la *3
veniva chiesto di verificare il corretto funzionamento di iCloud in abbinamento con documenti etc.
Della batteria nessuna traccia.
In questo periodo a me interessa poco la batteria poiché lo sto usando spesso attaccato però per il futuro mi farebbe piacere fosse risolto.
Quindi ora lo trovi migliorato, almeno in parte??
O non lo avevi proprio testato?

patanfrana
20-01-2012, 18:48
No, mi spiace, ma io non ho modo di testare la batteria, non avendo un portatile da anni ormai :)

backstage_fds
20-01-2012, 18:58
Parlavo di Lion, non della batteria.
Cioé, se lo avevi installato alla sua prima uscita e ora lo trovavi migliorato.

patanfrana
20-01-2012, 19:00
Io avevo già installato le prime beta, ma con installazione "pulita", e non ho mai avuto problemi di rallentamenti di sorta, dalla beta1 alla versione attuale, passando per la GM :)

backstage_fds
20-01-2012, 19:07
Ahh ecco. Grazie. Mi sa che domani lo rimetto e poi aggiorno.

Mr_Paulus
20-01-2012, 19:08
per la batteria sarebbe ora che facciano qualcosa, dato che con snow leopard facevo 6 ore di navigazione e ora è già tanto se ne faccio 4..

backstage_fds
20-01-2012, 19:32
@Mr_Paulus
Tu hai la .2 ??

nekromantik
20-01-2012, 20:24
Parlavo di Lion, non della batteria.
Cioé, se lo avevi installato alla sua prima uscita e ora lo trovavi migliorato.

Assolutamente si.
Se guardi qualche pagina dietro trovi le mie considerazioni sull'ultima beta 10.7.3.

backstage_fds
20-01-2012, 20:36
@nekromantik
Grazie.
Sai i tempi per la .3?? Così per curiosità

backstage_fds
21-01-2012, 18:24
@nekromantik
e visto anche il tuo post.
Interessante.

Altra curiosità.
Siccome credo che farò l'installazione pulita sapete se si può, in fase di installazione, evitare che si crei la partizione di ripristino?
Uso CCC e mi trovo bene. Probabile che non la userei

Mar1o
23-01-2012, 19:00
salve a tutti...

ho aggiornato a Mac Os X Lion appena uscito provenendo da Snow Leopard in quanto ho un macbook white unibody late 2009.

Dato che le prestazioni non mi soddisfano, nel senso che noto che il mac riscalda troppo (60 gradi sempre in media) ed è molto meno reattivo di come era impallandosi spesso durante la navigazione, vorrei provare a reinstallare Lion da zero ma purtroppo quando l'ho comprato non ho salvato l'immagine. Ho letto che per ri-scaricare qualcosa di già acquistato dall'app store basta andare nell'App Store e premere il tasto Opzione e dovrei poterlo riscaricare ma ho provato e non funziona. Il tasto rimane fermo su Installato e non mi da nessuna possibilità. Come posso fare a recuperare la mia immagine di Lion? non penso di dover essere costretto a ricorrere a canali illegali visto che l'ho acquistato!!!

generals
23-01-2012, 19:48
salve a tutti...

ho aggiornato a Mac Os X Lion appena uscito provenendo da Snow Leopard in quanto ho un macbook white unibody late 2009.

Dato che le prestazioni non mi soddisfano, nel senso che noto che il mac riscalda troppo (60 gradi sempre in media) ed è molto meno reattivo di come era impallandosi spesso durante la navigazione, vorrei provare a reinstallare Lion da zero ma purtroppo quando l'ho comprato non ho salvato l'immagine. Ho letto che per ri-scaricare qualcosa di già acquistato dall'app store basta andare nell'App Store e premere il tasto Opzione e dovrei poterlo riscaricare ma ho provato e non funziona. Il tasto rimane fermo su Installato e non mi da nessuna possibilità. Come posso fare a recuperare la mia immagine di Lion? non penso di dover essere costretto a ricorrere a canali illegali visto che l'ho acquistato!!!

scusa ma quando riavvii e premi il tasto alt non ti fa reinstallare lion? a questo serve la partizione di ripristino. Potrai scegliere anche di farlo da zero formattando.

Fabioman90
24-01-2012, 13:43
oggi volevo mettere le canzoni che ho nel pc nella chiavetta,
seleziono tutto e trascino,risultato?
non va.

Provo a trascinare le canzoni sulla scrivania e funziona,ho notato che se copio poche canzone alla volta funziona se ne prendo più di 10 no.

Senza parole. :doh:

iK@rus
24-01-2012, 15:55
oggi volevo mettere le canzoni che ho nel pc nella chiavetta,
seleziono tutto e trascino,risultato?
non va.

Provo a trascinare le canzoni sulla scrivania e funziona,ho notato che se copio poche canzone alla volta funziona se ne prendo più di 10 no.

Senza parole. :doh:

proprio ieri ho messo circa 900 canzoni sulla chiavetta da attaccare all'autoradio, nessun problema di sorta... :D

ISOLA
24-01-2012, 22:06
ragazzi voi che browser usate???
Io adesso come adesso vado veramente meglio con firefox invece che con safari su Lion e mbp13

iK@rus
24-01-2012, 22:12
ragazzi voi che browser usate???
Io adesso come adesso vado veramente meglio con firefox invece che con safari su Lion e mbp13

a dire la verità sto rivalutando safari.. comunque chrome... se non fosse per un download manager schifoso...

pierodj
24-01-2012, 22:48
ragazzi voi che browser usate???
Io adesso come adesso vado veramente meglio con firefox invece che con safari su Lion e mbp13

dopo anni di safari sono passato a chrome (che su PC è il mio browser di default dal 2009)...
safari nelle sue ultime versioni non è più veloce come un tempo e ha un consumo di memoria imbarazzante :rolleyes:

moon182
25-01-2012, 05:36
ragazzi voi che browser usate???
Io adesso come adesso vado veramente meglio con firefox invece che con safari su Lion e mbp13

chrome.. :p

MauritZ
25-01-2012, 07:05
ragazzi voi che browser usate???
Io adesso come adesso vado veramente meglio con firefox invece che con safari su Lion e mbp13

Chrome

a dire la verità sto rivalutando safari.. comunque chrome... se non fosse per un download manager schifoso...

per il download manager su Chrome esistono svariate estensioni anche se personalmente quello di default mi sembra ottimo

leo esperanza
25-01-2012, 07:48
io firefox ormai da anni

Rinha
25-01-2012, 09:09
Safari e vivo felice! :p
A volte Firefox per via del traduttore cinese/giapponese!

patanfrana
25-01-2012, 09:09
Da dicembre sono passato da Safari, a Firefox, a Chrome, ma alla fine ieri sono tornato a Safari.

Per me è il più comodo e veloce, l'ho cambiato solo perché mi dà dei problemi con i cookies di un sito, ma per il resto rimango fedele.

Gli altri hanno alcune funzioni aggiuntive carine, ma nessuna fondamentale, e del carico sulla ram me ne frego abbastanza: l'ho pagata per lavorare, non per stare inattiva...

generals
25-01-2012, 09:16
Io uso chrome, mi trovo bene su come sono organizzati i preferiti e le schede (apertura ad esempio, con safari manca il + o sbaglio?) e per la utile funzione di sync dei preferiti, avendo in uffico un pc con xp :O

iK@rus
25-01-2012, 09:32
per il download manager su Chrome esistono svariate estensioni anche se personalmente quello di default mi sembra ottimo

Si ma non esiste una estensione simile a downthemall, infatti mi affido a jdownloader, anche se è pesantino.. Ma è il migliore che ho provato fin'ora...

Rinha
25-01-2012, 10:06
(apertura ad esempio, con safari manca il + o sbaglio?)

E' tutto a destra, sulla barra dei tabs! :p

iK@rus
25-01-2012, 10:14
Io uso chrome, mi trovo bene su come sono organizzati i preferiti e le schede (apertura ad esempio, con safari manca il + o sbaglio?) e per la utile funzione di sync dei preferiti, avendo in uffico un pc con xp :O

Il + non lo uso mai... Vado sempre di shortcut sia per aprire che per chiudere...

Per il sync è relativo.. Vero che è utile, ma con xmark riesco a sincronizzare safari-firefox-chrome (in base a cosa ho voglia di usare XD) cosi mi si aggiornano pure su ipad ed iphone mediante icloud...

generals
25-01-2012, 13:40
E' tutto a destra, sulla barra dei tabs! :p

non è però di default, lo ho aggiunto ora :D

generals
25-01-2012, 13:41
Il + non lo uso mai... Vado sempre di shortcut sia per aprire che per chiudere...

Per il sync è relativo.. Vero che è utile, ma con xmark riesco a sincronizzare safari-firefox-chrome (in base a cosa ho voglia di usare XD) cosi mi si aggiornano pure su ipad ed iphone mediante icloud...

si però xmark è un sito terzo, preferisco evitare se posso

padremayi
26-01-2012, 13:55
si si, la batteria dura sempre 2 ore contro le 6 di snow leopard..

ma safari non crasha piu!

hanno fatto un ottimo lavoro! sisi:sofico:

Io mi sono stufato dell'assurda durata della batteria con Lion e mi sono fatto rimborsare da Apple. Non hanno battuto ciglio, considerando anche che l'acquisto l'ho fatto il primo giorno a Luglio (quindi un po' di tempo fa) :-)

padremayi
26-01-2012, 13:58
io controllerei meglio il "problema"

Forse dovresti controllare meglio tu il problema :)

https://discussions.apple.com/thread/3327701?start=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread/3194235?start=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread/3191053?start=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread/3189313?start=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread/3194556?start=0&tstart=0

A me Apple mi ha rimborsato senza batter ciglio...

backstage_fds
26-01-2012, 14:23
piccolo ot.
Qualcuno sa nulla sull'aggiornamento efi per mbp middle 2010 con Lion?

PS:
Cmq messo Lion e devo dire che ora, rispetto alla prima relase, va bene.
Molto fluido e con meno bug.
Non ho ancora però testato cosa accade senza alimentazione :rolleyes:

Alex3oo1
26-01-2012, 16:19
Forse dovresti controllare meglio tu il problema :)

https://discussions.apple.com/thread/3327701?start=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread/3194235?start=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread/3191053?start=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread/3189313?start=0&tstart=0
https://discussions.apple.com/thread/3194556?start=0&tstart=0

A me Apple mi ha rimborsato senza batter ciglio...

Io???? Non ne avrei motivi per farlo!
Non so se hai visto gli screen della mia batteria ;)

padremayi
26-01-2012, 16:43
Io???? Non ne avrei motivi per farlo!
Non so se hai visto gli screen della mia batteria ;)

Mi prendi in giro?!

Ho risposto alla tua provocazione di <controllare meglio il "problema"> riportandoti 5 thread sul forum ufficiale della Apple con 152 pagine totali di persone che reclamano la durata dimezzata della batteria con Lion.

Se tu non hai questo problema buon per te, però prima di scrivere <"io controllerei meglio il "problema">, quasi dando del bischero all'altro utente, ci penserei un pochino su ;)

Drago
26-01-2012, 16:51
downgradato a snow leopard 10.6.8.. problemi con il wifi di lion, batteria che dura di meno, instant on che non è più instant, gestione pessima dei desktop multipli (quando collegato ad un ulteriore monitor esterno). aspetto un po' di patch per vedere se risolvono, altrimenti salto direttamente al prossimo s.o.

Alex3oo1
26-01-2012, 18:07
Mi prendi in giro?!

Ho risposto alla tua provocazione di <controllare meglio il "problema"> riportandoti 5 thread sul forum ufficiale della Apple con 152 pagine totali di persone che reclamano la durata dimezzata della batteria con Lion.

Se tu non hai questo problema buon per te, però prima di scrivere <"io controllerei meglio il "problema">, quasi dando del bischero all'altro utente, ci penserei un pochino su ;)

??? Guarda che non stavo provocando nessuno
e comunque se devo dare del bischero a qualcuno lo scrivo senza girarci in torno

Comunque........

Il mio controllerei meglio era semplicemente un consiglio
come già fatto in passato,romperei i c....oni alla Apple
Probabilmente chiedendo il rimborso o anche solo per farli impazzire

Detto questo,come dici tu, buon per me a sto punto!

Consiglio personale,"io ci penserei un pochino su", prima di trarre conclusioni affrettate ;)

Donagh
26-01-2012, 23:35
Nuova beta 10.7.3 11D50 uscita...
chissa quando esce ufficialmente...

t1g3m4n
27-01-2012, 07:04
Da dicembre sono passato da Safari, a Firefox, a Chrome, ma alla fine ieri sono tornato a Safari.

Mah io Safari non l'ho mai digerito... per esempio su Safari non sono mai riuscito a scaricare un mp3, se lo prende sempre quicktime e a meno che uno non lo registra come versione pro non c'è modo di salvarlo, con Safari.

voi ci riuscite ? provate un po'...

-rimosso-

con Firefox basta fare "salva pagina" e te lo salva, anche se se lo prende quicktime..
a me basta una cosa del genere per non usarlo.

patanfrana
27-01-2012, 08:11
Click dx e Scarica il documento collegato? :mbe:

cattivik83
27-01-2012, 09:59
Confermo quanto detto.. Vai col tasto dx ;)

generals
27-01-2012, 11:19
downgradato a snow leopard 10.6.8.. problemi con il wifi di lion, batteria che dura di meno, instant on che non è più instant, gestione pessima dei desktop multipli (quando collegato ad un ulteriore monitor esterno). aspetto un po' di patch per vedere se risolvono, altrimenti salto direttamente al prossimo s.o.

quasi quasi ci provo anche io, mi sta dando sui nervi la ventola sempre in funzione e lo stop non automatico :muro:
ma per i backup hai usato ibackup? problemi con le foto o altro?

t1g3m4n
27-01-2012, 11:46
Click dx e Scarica il documento collegato? :mbe:

si ok e se il link arriva da un altro programma ? tipo skype ? o da un client e-mail?

Family Guy
27-01-2012, 11:57
si ok e se il link arriva da un altro programma ? tipo skype ? o da un client e-mail?
clicca sulla barra del titolo e fai opzione+invio

robygr
27-01-2012, 20:41
cacchio,sicuro che non ci sia un altro problema??
batteria 90/91% di vita e adesso sono al 99% di carica...
wifi,luminosità schermo a metà e luminosità tastiera a 2 tacche

http://img195.imageshack.us/img195/8070/senzatitolod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/senzatitolod.jpg/)

io controllerei meglio il "problema"

nessunissimo altro problema.

sono tornato a snow leopard e la batteria mi dura le solite 6 ore.

lion è fatto male c'è poco da dire.

Alex3oo1
28-01-2012, 08:15
nessunissimo altro problema.

sono tornato a snow leopard e la batteria mi dura le solite 6 ore.

lion è fatto male c'è poco da dire.

sai che mi tenti?
se trovo un altro disco ci installo Snow pue io :D
alla fine è e rimane il top....speriamo che con i prossimi aggiornamenti riescano a migliorare anche Lion.

generals
28-01-2012, 08:55
sai che mi tenti?
se trovo un altro disco ci installo Snow pue io :D
alla fine è e rimane il top....speriamo che con i prossimi aggiornamenti riescano a migliorare anche Lion.

anche io ieri sono tornato a SL. Inizialmente non andava lo stesso in stop da solo, poi ci è andato. c'è anche una utility interessante che ho installato si chiama pleasesleep. indubbiamente SL è più scattante....

patanfrana
28-01-2012, 09:00
Boh, a parte il problema della batteria, che sentono solo alcuni portatili, non riesco a capire come facciate a dire che SL sia migliore di Lion... :mbe:

Io ci lavoro tutti i giorni su entrambi contemporaneamente, e non c'è stato un solo istante in cui SL sia stato prestazionalmente superiore a Lion... :stordita:

leo esperanza
28-01-2012, 09:15
nessunissimo altro problema.

sono tornato a snow leopard e la batteria mi dura le solite 6 ore.

lion è fatto male c'è poco da dire.

pure io ci voglio ritornare e non posso:( perchè il mio è MB PRo è gia uscito preinstallato con lion e non può tornare indietro....

invece sul 27 con SL gira che è una meraviglia...:D

generals
28-01-2012, 09:49
Boh, a parte il problema della batteria, che sentono solo alcuni portatili, non riesco a capire come facciate a dire che SL sia migliore di Lion... :mbe:

Io ci lavoro tutti i giorni su entrambi contemporaneamente, e non c'è stato un solo istante in cui SL sia stato prestazionalmente superiore a Lion... :stordita:

secondo me lion è più buggato questo è il punto, non è una release stabile, poi in futuro chissà

generals
28-01-2012, 09:50
pure io ci voglio ritornare e non posso:( perchè il mio è MB PRo è gia uscito preinstallato con lion e non può tornare indietro....

invece sul 27 con SL gira che è una meraviglia...:D

ma ci hai provato a mettere sl da cd?

patanfrana
28-01-2012, 09:55
secondo me lion è più buggato questo è il punto, non è una relase stabile, poi in futuro chissà
Io credo che il problema della batteria sia grave in effetti, ma per il resto non vedo problemi, ripeto, quindi in cosa sarebbe buggato (a parte la batteria appunto)?
ma ci hai provato a mettere sl da cd?
Non può mettercelo: SL non ha i driver per la sua macchina, neanche nella sua versione più recente. ;)

leo esperanza
28-01-2012, 10:03
ma ci hai provato a mettere sl da cd?


ci ho provato in tutti imodi , ma niente:( e non posso nemmeno più usare tutti i miei programmi che giravano con rosetta:( e che non sono aggiornabili tipo Freehand:(

generals
28-01-2012, 10:10
ci ho provato in tutti imodi , ma niente:( e non posso nemmeno più usare tutti i miei programmi che giravano con rosetta:( e che non sono aggiornabili tipo Freehand:(

una bella rottura..aggiungiamoci anche samba...

patanfrana
28-01-2012, 10:20
Beh, Samba si riattiva così:http://www.macupdate.com/app/mac/41541/smbup

Alex3oo1
28-01-2012, 12:38
ci ho provato in tutti imodi , ma niente:( e non posso nemmeno più usare tutti i miei programmi che giravano con rosetta:( e che non sono aggiornabili tipo Freehand:(

leo,hai provato a aprire il dvd di SL e installare su un altro disco tramite l OSInstall.mpkg ?

leo esperanza
28-01-2012, 12:45
leo,hai provato a aprire il dvd di SL e installare su un altro disco tramite l OSInstall.mpkg ?

si ho provato, ma mi dice che è impossibile installare, ecc ecc

ho provato anche a installare SL con un altro mac su un HD esterno, ma poi quando lo collego a questo, quando scelgo il disco di avvio con SL, si riavvia ma poi si pianta e non va più avanti:(

Alex3oo1
28-01-2012, 12:48
si ho provato, ma mi dice che è impossibile installare, ecc ecc

ho provato anche a installare SL con un altro mac su un HD esterno, ma poi quando lo collego a questo, quando scelgo il disco di avvio con SL, si riavvia ma poi si pianta e non va più avanti:(

maledetto :muro:

patanfrana
28-01-2012, 13:18
Come detto, non è questione di disco o simili, ma di driver: SL non possiede i driver per bootare sulle macchine che sono nate per Lion. Probabilmente c'è proprio un blocco a livello di EFI.

t1g3m4n
28-01-2012, 13:22
leo,hai provato a aprire il dvd di SL e installare su un altro disco tramite l OSInstall.mpkg ?

l'unica soluzione è usare vmware e virtualizzarsi snow leopard per le vecchie apps in rosetta, per lo meno riesci a usarle senza dover riavviare.

un po' come faccio io con win7x64 che il mio vecchio scanner non ha dirver 64bit e uso un vecchio xp in vmware, solo per lo scanner.

t1g3m4n
28-01-2012, 13:24
Come detto, non è questione di disco o simili, ma di driver: SL non possiede i driver per bootare sulle macchine che sono nate per Lion. Probabilmente c'è proprio un blocco a livello di EFI.

si fan sempre così all apple, non ti permettono di installare i sistemi precedenti, anche se sarebbe possibile li bloccano proprio dal firmware. Qundo ho comprato l'ultimo tower ho rischiato di brutto perchè io avevo bisogno del 10.5 visto che i programmi che usavo per lavorare no giravano per niente sul 10.6, solo che nel tempo che lh o ordinato hanno smesso di spedirli con il 10.5 e mi è arrivato con il 10.6, non c'era ancora il blocco a livello di efi pero' i dvd di instakllazione del 10.5 crashavano all avvio.
Fotunatamento il negoziante ha trovato i dvd che venivano dati con quel mac fino a un mese prima , ch epraticamente erano un 10.5 modificato apposta per risolvere quel problema di crash, con quelli sono riuscito a mettere il 10.5 altrimenti mi sarebbe toccato rimandarlo indietro.

robygr
28-01-2012, 13:38
mi hanno rimborsato la mia copia di lion presa al dayone ;)

ho letto un articolo che in america gia 150.000 rimborsi ci sono stati. non era mai successo con nessun altro sistema operativo

patanfrana
28-01-2012, 14:37
Posteresti un link all'articolo? :)

nispo
28-01-2012, 16:20
mi hanno rimborsato la mia copia di lion presa al dayone ;)

ho letto un articolo che in america gia 150.000 rimborsi ci sono stati. non era mai successo con nessun altro sistema operativo

vabeh allora chi aveva comprato Vista nel 2007 che doveva fare? citare per danni la MS.....sinceramente tutti questi pareri negativi non li sento....io mi trovo benissimo con Lion, sia su Air che su iMac 2009

iK@rus
28-01-2012, 16:50
vabeh allora chi aveva comprato Vista nel 2007 che doveva fare? citare per danni la MS.....

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

backstage_fds
28-01-2012, 17:52
Dico la mia da inesperto visto che mi sono avvicinato al mac da un annetto.
Non se sia merito della .2 o perchè ora ho reinstallato da zero ma,
a me sembra andare tutto perfettamente e tutto è più veloce di Snow.
Non mi esprimo sulla batteria che non l'ho testata però, ripeto,
ora e rispetto alla prima impressione avuta con la prima relase mi trovo bene.
Unica cosa, da non imputarsi a Lion perchè me lo faceva anche con Snow,
è una sorta di difetto grafico che ho quando sposto una finestra.
Questa è come se venisse tagliata in due e la parte inferiore resta freezata per una frazione rispetto alla parte superiore
pur avendo fatto l'aggiornamento video rilasciato ultimamente per problemi analoghi.
Se qualcun'altro ha lo stesso problema sarei felice di saper se e come ha risolto.

Drago
28-01-2012, 18:28
Boh, a parte il problema della batteria, che sentono solo alcuni portatili, non riesco a capire come facciate a dire che SL sia migliore di Lion... :mbe:

Io ci lavoro tutti i giorni su entrambi contemporaneamente, e non c'è stato un solo istante in cui SL sia stato prestazionalmente superiore a Lion... :stordita:

io avevo il problema della connessione wifi (va in timeout e per delle mezz'ore non la riaggancia più), di fatto l'air senza internet era inutile per me.

robygr
28-01-2012, 20:39
vabeh allora chi aveva comprato Vista nel 2007 che doveva fare? citare per danni la MS.....sinceramente tutti questi pareri negativi non li sento....io mi trovo benissimo con Lion, sia su Air che su iMac 2009

Prova a lavorare con un macbook che con snow leopard ti dura 6/7 ore piene e con lion dopo 2 ore di navigazione sei al 10% di batteria.

ho comprato lion al dayone. HO ASPETTATO 4 MESI che risolvessero mica un bug che mi scombussolava un'icona..

l'autonomia su un portatile è la caratteristica principale.



l'autonomia mica si riduceva di 10 minuti... durava un terzo.

migliaia di reply sulla board apple lo dimostrano.

samsamsam
28-01-2012, 22:54
Boh, io ho lion pre installato e in navigazione wifi la batteria mi dura circa sei ore (con il sony in firma con lo stesso utilizzo dopo 2 ore e mezza dovevo attaccare l'alimentatore)

:confused:

Hyl
28-01-2012, 23:20
Boh, io ho lion pre installato e in navigazione wifi la batteria mi dura circa sei ore (con il sony in firma con lo stesso utilizzo dopo 2 ore e mezza dovevo attaccare l'alimentatore)

:confused:

Anche io con Lion pre-installato, nessun problema.
Mi spiace per chi invece ne ha trovati, non è esattamente ciò che ci si aspetta..

generals
29-01-2012, 09:26
secondo me ci ha messo del suo anche l'aggiornamento efi che ci è stato dopo lion :muro:
comunque peggioramenti ci sono stati anche con iphone/ipad nel passaggio dalla 4 alla 5, se ne parla nelle relative discussioni. alla fine qualche novità (sostanzialmente icloud) di cui si poteva fare sicuramente a meno o comunque si poteva inserire in modo ben fatto, ha prodotto un generale peggioramento, un passo falso di apple