PDA

View Full Version : Mac OS X 10.7 - Lion


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25

iK@rus
06-11-2011, 11:15
per scaricarlo deve passare per forza da SL altrimenti deve passarglielo qualcuno

Si io intendevo procurandoselo da una macchina esterna... :)

Lor1981
06-11-2011, 11:28
Raga da un paio di giorni il mio iMAC parla due lingue!!
Praticamente se clicco su Aiuto nel menù del Finder (non Spotlight) e inizio a digitare qualcosa, i risultati della ricerca appaiono in inglese. Se clicco su uno dei risultati comunque la pagina di aiuto è in italiano.
Idee? :)

Sono l'unico ad avere un MAC multilingue? :confused: :D

drayniv
06-11-2011, 15:35
Beh, da Leopard a Lion è un bel salto, IMHO assolutamente consigliato, a meno che tu non utilizzi applicazioni che sfruttano Rosetta.

Si scusate ho sbagliato, io ho l'ultima versione di SNOW Leopard, quindi è sempre valido il consiglio di passare a Lion?
Della serie è stabile? O ci sono ancora bug non risolti? Incide sulla durata batteria?

Hador
06-11-2011, 15:39
mangia giga e giga di ram e la batteria dura la metà di quello che c'è scritto sul sito. Per il resto ok.

leo esperanza
06-11-2011, 15:42
mangia giga e giga di ram e la batteria dura la metà di quello che c'è scritto sul sito. Per il resto ok.

confermo

-razziatore-
06-11-2011, 16:48
bhe ma se uno scarica lion e installa direttamente da usb non serve snow leopard giusto?

per scaricarlo deve passare per forza da SL altrimenti deve passarglielo qualcuno

O acquista la chiavetta ufficiale con Lion incluso, volendo. La soluzione più risparmiosa sarebbe appunto l'amico con Mac e l'App Store, si collega col suo account, acquista Lion e si prepara la chiavetta. Altrimenti, sia che si passa da Snow sia che si acquista la chiavetta ufficiale, la spesa complessiva è sulla sessantina di € (nel primo caso c'è anche la licenza di Snow Leopard da acquistare).

Alex3oo1
06-11-2011, 17:22
Si io intendevo procurandoselo da una macchina esterna... :)

fatto proprio così,masterizzato il mio bel dvd dall iMac (di un amico e lion scaricato dal MIO account)
e poi installato da 0 sul MacBook Pro

robygr
06-11-2011, 20:42
continuano ad uscire aggiornamenti su aggiornamenti fixando minchiate.. ma la batteria sul mio macbook dura sempre la meta di quello che durava con snow.

risolveranno?

pappalupo
06-11-2011, 21:08
Buonasera a tutti,
è la prima volta che scrivo il questo forum...magari la risposta alla mia domanda c'è già ma non ho proprio voglia (e tempo) di leggere più di 200pg di post... :D
io volevo sapere che programma posso usare per leggere gli ebook...
...ho il mio primo mac ( macbook air) da un mese...con il computer precedente utilizzavo my adobe digital edition...ma non riesco a scaricarlo sul mac....
guardando i requisiti ho visto che richiede la versione mac os 10.4 10.5 10.6....io ho 10.7...è questo il problema?
conoscete altri programmi x leggere ebook?
grazie x l'aiuto

iK@rus
06-11-2011, 21:30
Per gli ebook puoi usare "stanza".. O un'altra che non ricordo ma è a pagamento.. Poi guardo se lo trovo.. :)
Se hanno i drm non funzionano però..

pappalupo
06-11-2011, 21:44
scusa l'ignoranza ma cosa sono i drm?

iK@rus
06-11-2011, 21:52
scusa l'ignoranza ma cosa sono i drm?

In parole povere la protezione anti copia per ebook e AAC.. Quando acquisti un file,
Mettiamo da iTunes potrai eseguire quel file solo inserendo il tuo nome utente e la tua password... Comunque l'altra app si chiama bookreader e la trovi nel Mac AppStore..

-razziatore-
06-11-2011, 22:50
Certo che se Apple portasse iBooks anche sul Mac non ci sarebbero questi problemi :rolleyes: Io uso Calibre, ma anche quello non può essere usato per eBook coperti da DRM.

PaveK
07-11-2011, 08:15
Certo che se Apple portasse iBooks anche sul Mac non ci sarebbero questi problemi :rolleyes: Io uso Calibre, ma anche quello non può essere usato per eBook coperti da DRM.
Per carità, magari un giorno ci arriverà anche, ma come esperienza d'uso beh... lascia molto a desiderare.
Prima leggicchiavo libri usl MBP giusto perché avevo da leggerne. Più come esperimento dato che duravo, a sforzarmi, 20 minuti.
Da quando ho l'iPad, invece, ho ripreso a Leggere. Come fosse un libro di carta. Comodità incredibile.
Anzi... quando la donna dorme, anche al buio :D

theJanitor
07-11-2011, 08:38
sicuramente è comodo ma lo schermo non è l'ideale per lunghe sedute di lettura.

io credo che a breve prenderò un Kindle.... se arriva in Italia magari il Fire

Albo34
07-11-2011, 08:43
sicuramente è comodo ma lo schermo non è l'ideale per lunghe sedute di lettura.

io credo che a breve prenderò un Kindle.... se arriva in Italia magari il Fire

Il kindle sarà sicuramente meglio per leggere, ma con l'iPad ho fatto sessioni da 3\400 pagine senza grossi problemi, a casa, al mare, al buio... ;)

theJanitor
07-11-2011, 09:00
tutti noi passiamo la vita, o quasi, davanti lo schermo di un pc, ciò non toglie che affatichi comunque la vista e col tempo i problemi vengano fuori ;)

iK@rus
07-11-2011, 09:24
sicuramente è comodo ma lo schermo non è l'ideale per lunghe sedute di lettura.

io credo che a breve prenderò un Kindle.... se arriva in Italia magari il Fire

Io c'ho pensato a prendere un kindle, la cosa che mi ha trattenuto è che nell'80% dei casi utilizzo pdf (quindi necessariamente deve avere schermo da 9-10"), e devo prenderci note sopra.. la scelta era ricaduta sul reader della sony.. ma veniva 350€.. e avendo trovato un ipad a 400€ ho deciso di prendere quello.. per 50€ era molto più adatto ai miei scopi, e ad oggi non mi pento della scelta.. ho letto svariati libri sopra, e roba di notevoli dimensioni, vedi la trilogia di Larson, vedi il signore degli anelli, ora la biografia di Jobs, e mi ci trovo davvero bene (ovviamente usando stanza, ora bluefire perchè stanza non va con iOS 5, e lo schermo nero con scritte bianche).. Lo utilizzo in accoppiata al macbook per leggerci gli appunti mentre faccio schemi.. ergo, per la lettura mi ci trovo benone. Anche se sono in attesa del 3 per vedere un retina display... Se lo mettono farò fatica a desistere dall'acquisto visto l'uso che ne faccio.

Ciò non toglie che gli ebook reader per leggere siano migliori, ma non si adattano (per ora) all'uso che ne faccio io.. il kindle fire pare buono ma non dovrebbe avere schermo e-ink mi pare..

leo esperanza
07-11-2011, 15:59
altro problema con lion , lo scrrensaver non parte più----:( nemmeno gli angoli attivi funzionano....

pappalupo
07-11-2011, 16:07
grazie x l'aiuto....
avrei un altra domanda...
dove posso trovare un programma...possibilmente gratuito per aprire il formato ACE?
grazie

StefanoD66
07-11-2011, 16:16
"The Unarchiver" comprime gli archivi ACE, è gratuito e lo trovi anche sull'AppleStore

pappalupo
07-11-2011, 16:24
quel programma ce l'ho....ma non me lo apre lo stesso...

iK@rus
07-11-2011, 16:25
quel programma ce l'ho....ma non me lo apre lo stesso...

prova unAceX

pappalupo
07-11-2011, 16:37
l'ho scaricato ma mi dice che non posso aprire l'applicazione perchè le applicazioni PowerPC non sono più supportate...
in italiano cosa vorrebbe dire?:D

patanfrana
07-11-2011, 16:42
l'ho scaricato ma mi dice che non posso aprire l'applicazione perchè le applicazioni PowerPC non sono più supportate...
in italiano cosa vorrebbe dire?:D
Che il programma non viene aggiornato da troppo tempo, quindi lavora con un'architettura non più supportata

Questa dovrebbe fare al caso tuo, ma è pagamento http://archiverapp.com/

pappalupo
07-11-2011, 17:01
ok...grazie x l'aiuto ma purtroppo son tornata al mio problema iniziale...
io quello son riuscita a "zippare" l'ebook con il programma archiver....
ma ora mi dice che non posso aprirlo xke non ho l'applicazione giusta...pur avendo scaricato stanza come da voi consigliatomi...

MrOZ
07-11-2011, 18:01
tutte le volte che vuoto la cache, safari mi va in crash e devo fare un'uscita forzata. capita anche a voi??

iK@rus
07-11-2011, 19:06
ok...grazie x l'aiuto ma purtroppo son tornata al mio problema iniziale...
io quello son riuscita a "zippare" l'ebook con il programma archiver....
ma ora mi dice che non posso aprirlo xke non ho l'applicazione giusta...pur avendo scaricato stanza come da voi consigliatomi...

Devi zippare l'ebook? A meno che non sia un fumetto non ne vedo il senso :)

Hador
07-11-2011, 20:56
l'ho scaricato ma mi dice che non posso aprire l'applicazione perchè le applicazioni PowerPC non sono più supportate...
in italiano cosa vorrebbe dire?:D

che hai appena fatto amicizia con la politica di retrocompatibilità apple.

pappalupo
07-11-2011, 21:16
io mi sento veramente ignorante...
ma scusa come faccio a leggere un libro se è zippato?
stanza non me lo apre....

iK@rus
07-11-2011, 21:26
io mi sento veramente ignorante...
ma scusa come faccio a leggere un libro se è zippato?
stanza non me lo apre....

Perché stanza legge ePub, mobi etc.. Se è zip o altro di conpresso non lo legge, devi toglierlo dalla cartella compressa, e poi caricare Su stanza il file contenuto con estensione ePub o altro..

pappalupo
07-11-2011, 21:34
ho capito...ma non ho la più pallida idea di che formato sia il libro che voglio aprire...ero convinta che gli ebook fossero tutti epub o pdf...

mi sa che ci rinuncio...tanto era solo per fare delle prove :D

non sono tagliata per queste cose....

Stappern
07-11-2011, 23:39
Non è questione di essere tagliati ma di leggere,tutti i file che uno scarica da internet sono Compressi,per motivi che non sto qui a spiegarti,tu li decomprimi con un programma apposito( se è compresso in rar) oppure direttamente da windows ( se è compresso in zip) ,all interno ci sta il tuo documento....

gervi
08-11-2011, 03:38
Domanda ai + esperti:

è di ieri la notizia che apple si chide sempre + e stavolta assai, poichè obbligherà al sandbox o lucchetto digitale tutte le applicazioni dello store ed in futuro tutte quante ovvero anche quelle fuori dallo store.

Cioè morale , le app che costano un botto , tipo adope premiere pro , lo dovremo comprare??? col sanndboxing , nemmeno una versione leggrmenre curata sarà possibile???

Oltre all'hardware saremo costretti x chi usa software professionale e costoso a comprarlo senza se senza ma ????

Davvero la Apple vuole blindare in assoluto le applicazioni ed il suo Osx Lion e futuro ????

posto il link dell'articolo:

http://www.vociapple.com/news/rumors/dal-2012-sandbox-obbligatorio-per-i-programmi-su-mac-app-store/

:confused: aiutatemi a delucidarmi, altrimenti se apple blinda tutto , insomma sappiamo di cosa parlo , ripasso a windows.

Ora sto bene con osx , ma non vorrei che accada quello che è riportato in questo articolo ed in futuro x tutte le applicazioni altrimenti non saremo liberi di scaricare + nulla.

La apple sta diventando come sky,, paghi tuttoooo

gervi
08-11-2011, 03:39
Domanda ai + esperti:

è di ieri la notizia che apple si chide sempre + e stavolta assai, poichè obbligherà al sandbox o lucchetto digitale tutte le applicazioni dello store ed in futuro tutte quante ovvero anche quelle fuori dallo store.

Cioè morale , le app che costano un botto , tipo adope premiere pro , lo dovremo comprare??? col sanndboxing , nemmeno una versione leggrmenre curata sarà possibile???

Oltre all'hardware saremo costretti x chi usa software professionale e costoso a comprarlo senza se senza ma ????

Davvero la Apple vuole blindare in assoluto le applicazioni ed il suo Osx Lion e futuro ????

posto il link dell'articolo:

http://www.vociapple.com/news/rumors/dal-2012-sandbox-obbligatorio-per-i-programmi-su-mac-app-store/

:confused: aiutatemi a delucidarmi, altrimenti se apple blinda tutto , insomma sappiamo di cosa parlo , ripasso a windows.

Ora sto bene con osx , ma non vorrei che accada quello che è riportato in questo articolo ed in futuro x tutte le applicazioni altrimenti non saremo liberi di scaricare + nulla.

La apple sta diventando come sky,, paghi tuttoooo

gervi
08-11-2011, 03:40
Domanda ai + esperti:

è di ieri la notizia che apple si chide sempre + e stavolta assai, poichè obbligherà al sandbox o lucchetto digitale tutte le applicazioni dello store ed in futuro tutte quante ovvero anche quelle fuori dallo store.

Cioè morale , le app che costano un botto , tipo adope premiere pro , lo dovremo comprare??? col sanndboxing , nemmeno una versione leggrmenre curata sarà possibile???

Oltre all'hardware saremo costretti x chi usa software professionale e costoso a comprarlo senza se senza ma ????

Davvero la Apple vuole blindare in assoluto le applicazioni ed il suo Osx Lion e futuro ????

posto il link dell'articolo:

http://www.vociapple.com/news/rumors/dal-2012-sandbox-obbligatorio-per-i-programmi-su-mac-app-store/

:confused: aiutatemi a delucidarmi, altrimenti se apple blinda tutto , insomma sappiamo di cosa parlo , ripasso a windows.

Ora sto bene con osx , ma non vorrei che accada quello che è riportato in questo articolo ed in futuro x tutte le applicazioni altrimenti non saremo liberi di scaricare + nulla.

La apple sta diventando come sky,, paghi tuttoooo

gervi
08-11-2011, 03:41
Domanda ai + esperti:

è di ieri la notizia che apple si chide sempre + e stavolta assai, poichè obbligherà al sandbox o lucchetto digitale tutte le applicazioni dello store ed in futuro tutte quante ovvero anche quelle fuori dallo store.

Cioè morale , le app che costano un botto , tipo adope premiere pro , lo dovremo comprare??? col sanndboxing , nemmeno una versione leggrmenre curata sarà possibile???

Oltre all'hardware saremo costretti x chi usa software professionale e costoso a comprarlo senza se senza ma ????

Davvero la Apple vuole blindare in assoluto le applicazioni ed il suo Osx Lion e futuro ????

posto il link dell'articolo:

http://www.vociapple.com/news/rumors/dal-2012-sandbox-obbligatorio-per-i-programmi-su-mac-app-store/

:confused: aiutatemi a delucidarmi, altrimenti se apple blinda tutto , insomma sappiamo di cosa parlo , ripasso a windows.

Ora sto bene con osx , ma non vorrei che accada quello che è riportato in questo articolo ed in futuro x tutte le applicazioni altrimenti non saremo liberi di scaricare + nulla.

La apple sta diventando come sky,, paghi tuttoooo

gervi
08-11-2011, 03:43
Domanda ai + esperti:

è di ieri la notizia che apple si chide sempre + e stavolta assai, poichè obbligherà al sandbox o lucchetto digitale tutte le applicazioni dello store ed in futuro tutte quante ovvero anche quelle fuori dallo store.

Cioè morale , le app che costano un botto , tipo adope premiere pro , lo dovremo comprare??? col sanndboxing , nemmeno una versione leggrmenre curata sarà possibile???

Oltre all'hardware saremo costretti x chi usa software professionale e costoso a comprarlo senza se senza ma ????

Davvero la Apple vuole blindare in assoluto le applicazioni ed il suo Osx Lion e futuro ????

posto il link dell'articolo:

http://www.vociapple.com/news/rumors/dal-2012-sandbox-obbligatorio-per-i-programmi-su-mac-app-store/

:confused: aiutatemi a delucidarmi, altrimenti se apple blinda tutto , insomma sappiamo di cosa parlo , ripasso a windows.

Ora sto bene con osx , ma non vorrei che accada quello che è riportato in questo articolo ed in futuro x tutte le applicazioni altrimenti non saremo liberi di scaricare + nulla.

La apple sta diventando come sky,, paghi tuttoooo

VICIUS
08-11-2011, 06:06
Farò finta di non aver capito che cosa intendi per "curata". Invito tutti a non rispondere a questo ot. Qui si parla di Lion e basta.

:mad:

The_Dave
08-11-2011, 07:18
Domanda ai + esperti:

è di ieri la notizia che apple si chide sempre + e stavolta assai, poichè obbligherà al sandbox o lucchetto digitale tutte le applicazioni dello store ed in futuro tutte quante ovvero anche quelle fuori dallo store.

Cioè morale , le app che costano un botto , tipo adope premiere pro , lo dovremo comprare??? col sanndboxing , nemmeno una versione leggrmenre curata sarà possibile???

Oltre all'hardware saremo costretti x chi usa software professionale e costoso a comprarlo senza se senza ma ????

Davvero la Apple vuole blindare in assoluto le applicazioni ed il suo Osx Lion e futuro ????

posto il link dell'articolo:

http://www.vociapple.com/news/rumors/dal-2012-sandbox-obbligatorio-per-i-programmi-su-mac-app-store/

:confused: aiutatemi a delucidarmi, altrimenti se apple blinda tutto , insomma sappiamo di cosa parlo , ripasso a windows.

Ora sto bene con osx , ma non vorrei che accada quello che è riportato in questo articolo ed in futuro x tutte le applicazioni altrimenti non saremo liberi di scaricare + nulla.

La apple sta diventando come sky,, paghi tuttoooo

Ma infatti, è uno schifo, maledetti programmatori che ne inventano sempre una nuova per farsi pagare il loro lavoro... Bah, io non li capisco, cioè uno ha bisogno di un software curato, tipo adobe premiere, perche poi giustamente adobe premiere è un bene di prima necessità e quindi io nn c'ho i soldi per comprarlo e mi pare giusto che lo cerco curato, e questi che fanno?? Si inventano questa cosa della sandbox? Ma dove andremo a finire? Ma a questo punto meglio passare a windows va... Anzi, quasi quasi è meglio per certa gente spegnere il computer, e andare a lavorare un pò, cosi magari poi i soldi per adobe premier li trova, se ne ha bisogno. :muro:
Scusate lo sfogo, ma quando sento questa gente mi girano un pò... Questa è l'Italia che avanza eh....

Hador
08-11-2011, 08:08
Scusate lo sfogo, ma quando sento questa gente mi girano un pò... Questa è l'Italia che avanza eh....
no l'italia che avanza è chi non capisce un ostia e fa il saccente :D Ma poi andiamo OT...
comunque il problema c'è, io aspetto ancora la jdk 7 (e tra l'altro la 6 su osx va una schifezza)...

The_Dave
08-11-2011, 08:13
no l'italia che avanza è chi non capisce un ostia e fa il saccente :D Ma poi andiamo OT...
comunque il problema c'è, io aspetto ancora la jdk 7 (e tra l'altro la 6 su osx va una schifezza)...

nn ho ben capito chi fa il saccente... Anche perche per questa frase: "Cioè morale , le app che costano un botto , tipo adope premiere pro , lo dovremo comprare??? col sanndboxing , nemmeno una versione leggrmenre curata sarà possibile???" non mi sembra che ci sia tanto spazio per l'interpretazione. Poi, se dobbiamo affrontare il discorso della sandbox, se è una cosa buona o meno, allora possiamo anche affrontarlo, ma in quel post si parla di altro.

PaveK
08-11-2011, 08:44
nn ho ben capito chi fa il saccente... Anche perche per questa frase: "Cioè morale , le app che costano un botto , tipo adope premiere pro , lo dovremo comprare??? col sanndboxing , nemmeno una versione leggrmenre curata sarà possibile???" non mi sembra che ci sia tanto spazio per l'interpretazione. Poi, se dobbiamo affrontare il discorso della sandbox, se è una cosa buona o meno, allora possiamo anche affrontarlo, ma in quel post si parla di altro.
* 101%

Evito commenti diretti perché sarei a rischio ban.
PS: il sandboxing nel 95% dei casi è la manna dal cielo. Nel 5% resta sempre la vendita extra MAS.

patanfrana
08-11-2011, 09:03
Tralasciando la questione pirateria (come richiesto dal mod ;)), è divertente notare come quando Apple fa qualcosa ci sia sempre qualcosa per cui protestare: gli esperti di sicurezza raccomandavano da almeno un paio di anni di creare le sandbox per le app di terze parti, ed ecco che appena Apple le implementa (in maniera non esclusiva tra l'altro), ecco che appaiono i difensori delle presunte "libertà digitali" (strano che Stallmann non si sia ancora fatto sentire :asd: ), parlando addirittura di censura. :doh:

Ma fate pace col cervello una volta tanto... :rolleyes:

The_Dave
08-11-2011, 09:22
* 101%

Evito commenti diretti perché sarei a rischio ban.
PS: il sandboxing nel 95% dei casi è la manna dal cielo. Nel 5% resta sempre la vendita extra MAS.

Tralasciando la questione pirateria (come richiesto dal mod ;)), è divertente notare come quando Apple fa qualcosa ci sia sempre qualcosa per cui protestare: gli esperti di sicurezza raccomandavano da almeno un paio di anni di creare le sandbox per le app di terze parti, ed ecco che appena Apple le implementa (in maniera non esclusiva tra l'altro), ecco che appaiono i difensori delle presunte "libertà digitali" (strano che Stallmann non si sia ancora fatto sentire :asd: ), parlando addirittura di censura. :doh:

Ma fate pace col cervello una volta tanto... :rolleyes:

Sono pienamente d'accordo... Per fortuna c'è qualcuno ragionevole, pensavo di essere impazzito sinceramente :)
Che poi il discorso è sempre lo stesso, cioè se uno non vuole un determinato software, nessuno lo costringe a comprarlo, ci sono sempre tante alternative ai software piu famosi.

pitro
08-11-2011, 11:10
ho acquistato un mac con lion preinstallato ovviamente manca il dischetto, quale combinazioni di tasti devo premere per effettuare una nuova installazione?

iK@rus
08-11-2011, 11:47
Tieni premuto alt all'avvio

Hador
08-11-2011, 23:51
lungi da me voler convincere i duri e puri utenti apple, ho già avuto a che fare con "voi" e non ci penso neanche.
Semplicemente questo si traduce su lion in un sistema in cui sta venendo imposta una piattaforma di distribuzione, l'app store, che impone forti limitazioni (pratiche, nel senso che diversi applicativi hanno una versione "castrata" per lo store e una normale dal sito, mi viene in mente hyperdock ora, ed economiche); dove è stata buttata nel cesso la retrocompatibilità (cosa che se lo faceva ms scoppiava la terza guerra mondiale) e dove, aimè, invece di spinger di più per una integrazione con le piattaforme di terze parti (java, compilatori open, lo stesso flash) stanno facendo di tutto per escluderli.

Poi se dovete usare il computer per le mail, le foto, i film e cazzeggiare con iqualcosa ovviamente non vi cambia nulla, quel che vogliono fare è un iOS anche sui computer, che per voi probabilmente sarebbe perfetto, per me un incubo :D

francesco289
09-11-2011, 00:16
lungi da me voler convincere i duri e puri utenti apple, ho già avuto a che fare con "voi" e non ci penso neanche.
Semplicemente questo si traduce su lion in un sistema in cui sta venendo imposta una piattaforma di distribuzione, l'app store, che impone forti limitazioni (pratiche, nel senso che diversi applicativi hanno una versione "castrata" per lo store e una normale dal sito, mi viene in mente hyperdock ora, ed economiche); dove è stata buttata nel cesso la retrocompatibilità (cosa che se lo faceva ms scoppiava la terza guerra mondiale) e dove, aimè, invece di spinger di più per una integrazione con le piattaforme di terze parti (java, compilatori open, lo stesso flash) stanno facendo di tutto per escluderli.

Poi se dovete usare il computer per le mail, le foto, i film e cazzeggiare con iqualcosa ovviamente non vi cambia nulla, quel che vogliono fare è un iOS anche sui computer, che per voi probabilmente sarebbe perfetto, per me un incubo :D
come non quotare...hai perfettamente ragione...lion è ios tra un pò :cry:

patanfrana
09-11-2011, 07:13
lungi da me voler convincere i duri e puri utenti apple, ho già avuto a che fare con "voi" e non ci penso neanche.
Semplicemente questo si traduce su lion in un sistema in cui sta venendo imposta una piattaforma di distribuzione, l'app store, che impone forti limitazioni (pratiche, nel senso che diversi applicativi hanno una versione "castrata" per lo store e una normale dal sito, mi viene in mente hyperdock ora, ed economiche); dove è stata buttata nel cesso la retrocompatibilità (cosa che se lo faceva ms scoppiava la terza guerra mondiale) e dove, aimè, invece di spinger di più per una integrazione con le piattaforme di terze parti (java, compilatori open, lo stesso flash) stanno facendo di tutto per escluderli.

Poi se dovete usare il computer per le mail, le foto, i film e cazzeggiare con iqualcosa ovviamente non vi cambia nulla, quel che vogliono fare è un iOS anche sui computer, che per voi probabilmente sarebbe perfetto, per me un incubo :D
Ma chissà come mai uno con un computer o cazzeggia o programma: altri tipi di lavoro che non richiedano strumenti di compilazione, non esistono... :asd:

Apple non sta imponendo nulla a livello distributivo: se non ti va bene l'AppStore, puoi tranquillamente continuare a distribuire altrove, senza "legami" (anche se spero che trovino il modo di "sandboxare" anche le app "esterne").

Sulla retrocompatibilità, hanno semplicemente fatto bene e MS sta seguendo in merito: non si possono supportare tecnologie vecchie di lustri, solo perché la gente è pigra mentalmente o i programmatori non vogliono sforzarsi.

P.S.: e visto che alcuni post fa chiedevi del Jdk 7, a parte il fatto che non c'entra nulla Apple se fa schifo o se non viene aggiornata, ma Oracle che lo sviluppa, sul sito Oracle trovi la DP...

Hador
09-11-2011, 08:33
P.S.: e visto che alcuni post fa chiedevi del Jdk 7, a parte il fatto che non c'entra nulla Apple se fa schifo o se non viene aggiornata, ma Oracle che lo sviluppa, sul sito Oracle trovi la DP...perchè non vi informate prima di parlare :(
Apple impone la sua politica, questo si concretizza in un panorama di applicativi, soprattutto open source, estremamente limitato rispetto alle controparti windows e linux. Inoltre, si impone sugli strumenti di sviluppo rendendo difficile per terze parti integrarsi con il SO (o meglio, i punti di estensione si contano col contagocce, e il "sandbox" è ancora peggio).

Java ne è un ottimo esempio, è evidente che a apple java è sempre stato in culo dato che funziona su tutti i SO ed è largamente utilizzato in grandi progetti open ed enterprise. Per chi vuole spingerti ad utilizzare solo roba apple che funziona solo su apple, una roba tipo java è impensabile. Di fatto la jvm necessita di integrarsi con il SO per funzionare bene, le prime versioni della jvm infatti avevano problemi di performance evidenti rispetto al c++, via via la distanza si sta riducendo proprio per il "tuning" della jvm.

Ora, apple ha sempre negato a sun prima, oracle poi, le specifiche e le librerie per sviluppare la jvm su osx, implementando apple stessa la jvm (che ha specifiche open) - che storicamente ha sempre fatto schifo - roba che se devo usare operazioni di input/output lo eseguo in macchina virtuale linux e va più veloce.

Ora su lion han deciso che non gli importa più e han deprecato il tutto, passando la palla a OpenJDK, promettendo di dargli il supporto necessario. Ora, se questo è vero, sarà un vantaggio in quanto OpenJDK è un'ottima implementazione (su linux), ma finchè non esce non si sa.

Ti faccio notare che una cosa simile è successa con flash, apple negava le specifiche e le librerie per sfruttare l'accellerazione HW su osx e poi diceva che flash era vecchio, quando in realtà flash con accellerazione HW su win aveva performance migliori di html5 (c'era un articolo proprio qua su hwupgrade).

Lion è una transizione, vedremo dove andranno a parare, ma l'impressione è che da qui a 10 anni o ti prendi la roba dallo store, o ti prendi la roba dallo store. Di fatto ora comunque manca di un serio supporto agli strumenti di sviluppo non apple, che sinceramente è un peccato (dato che è una scelta senza nessun motivo logico se non commerciale).

The_Dave
09-11-2011, 08:38
Non voglio alimentare la polemica, e comunque non ho mai detto personalmente che il sandbox sia per forza un'ottima scelta, in realtà non mi sono espresso perche ancora non mi ci sono scontrato. Quello che ho criticato del tuo messaggio penso sia stato chiaro, poi se ho frainteso il tuo post me ne scuso, anche se ti ripeto che c'era poco da interpretare.

PaveK
09-11-2011, 08:44
lungi da me voler convincere i duri e puri utenti apple, ho già avuto a che fare con "voi" e non ci penso neanche.
Semplicemente questo si traduce su lion in un sistema in cui sta venendo imposta una piattaforma di distribuzione, l'app store, che impone forti limitazioni (pratiche, nel senso che diversi applicativi hanno una versione "castrata" per lo store e una normale dal sito, mi viene in mente hyperdock ora, ed economiche); dove è stata buttata nel cesso la retrocompatibilità (cosa che se lo faceva ms scoppiava la terza guerra mondiale) e dove, aimè, invece di spinger di più per una integrazione con le piattaforme di terze parti (java, compilatori open, lo stesso flash) stanno facendo di tutto per escluderli.

Poi se dovete usare il computer per le mail, le foto, i film e cazzeggiare con iqualcosa ovviamente non vi cambia nulla, quel che vogliono fare è un iOS anche sui computer, che per voi probabilmente sarebbe perfetto, per me un incubo :D
Non so di cosa tu stia parlando.
La stragrande maggioranza del software che ho e che sto comprando è extra-MAS.
Se un software non è sul MAS non c'è necessità di JB per trovarlo su Cydia. Ci sono semplicemente i classici siti della software house col magico pulsante di acquisto. Oggi come 10 anni fa.
Parlo sia di software da svacco che di caratura professionale.

Di cosa stiamo parlando?!? :mbe:

patanfrana
09-11-2011, 09:11
perchè non vi informate prima di parlare :(
Apple impone la sua politica, questo si concretizza in un panorama di applicativi, soprattutto open source, estremamente limitato rispetto alle controparti windows e linux. Inoltre, si impone sugli strumenti di sviluppo rendendo difficile per terze parti integrarsi con il SO (o meglio, i punti di estensione si contano col contagocce, e il "sandbox" è ancora peggio).

Java ne è un ottimo esempio, è evidente che a apple java è sempre stato in culo dato che funziona su tutti i SO ed è largamente utilizzato in grandi progetti open ed enterprise. Per chi vuole spingerti ad utilizzare solo roba apple che funziona solo su apple, una roba tipo java è impensabile. Di fatto la jvm necessita di integrarsi con il SO per funzionare bene, le prime versioni della jvm infatti avevano problemi di performance evidenti rispetto al c++, via via la distanza si sta riducendo proprio per il "tuning" della jvm.

Ora, apple ha sempre negato a sun prima, oracle poi, le specifiche e le librerie per sviluppare la jvm su osx, implementando apple stessa la jvm (che ha specifiche open) - che storicamente ha sempre fatto schifo - roba che se devo usare operazioni di input/output lo eseguo in macchina virtuale linux e va più veloce.

Ora su lion han deciso che non gli importa più e han deprecato il tutto, passando la palla a OpenJDK, promettendo di dargli il supporto necessario. Ora, se questo è vero, sarà un vantaggio in quanto OpenJDK è un'ottima implementazione (su linux), ma finchè non esce non si sa.

Ti faccio notare che una cosa simile è successa con flash, apple negava le specifiche e le librerie per sfruttare l'accellerazione HW su osx e poi diceva che flash era vecchio, quando in realtà flash con accellerazione HW su win aveva performance migliori di html5 (c'era un articolo proprio qua su hwupgrade).

Lion è una transizione, vedremo dove andranno a parare, ma l'impressione è che da qui a 10 anni o ti prendi la roba dallo store, o ti prendi la roba dallo store. Di fatto ora comunque manca di un serio supporto agli strumenti di sviluppo non apple, che sinceramente è un peccato (dato che è una scelta senza nessun motivo logico se non commerciale).
Accetto la tua correzione, in quanto, ammetto, non mi interesso di programmazione, ma noto anche che hai risposto al solo PS, che potevo anche evitarmi in effetti :)

VICIUS
09-11-2011, 10:11
perchè non vi informate prima di parlare :(
Apple impone la sua politica, questo si concretizza in un panorama di applicativi, soprattutto open source, estremamente limitato rispetto alle controparti windows e linux. Inoltre, si impone sugli strumenti di sviluppo rendendo difficile per terze parti integrarsi con il SO (o meglio, i punti di estensione si contano col contagocce, e il "sandbox" è ancora peggio).
Panorama open limitato? Firefox, VLC, Chrome, LibreOffice... la lista potrebbe continuare per pagine e pagine. Programmi castrati rispetto a linux e windows? Le versioni per osx funzionano bene come le altre. In alcuni casi, mi vengono in mente Transmission e Handbrake, sono nettamente superiori. Imposizione sugli strumenti di sviluppo? E' tutto basato su progetti open source usatissimi sia su windows che su linux. Limitare l'integrazione col sistema operativo? Questa è una assurdità. Ci sono api per qualsiasi cosa tu voglia fare. Dal plugin per quicklook fino ad arrivare ai moduli per il kernel. Il sanboxing ha l'unico scopo di rendere più sicuro il sistema. Non è di certo un piano malefico di apple per penalizzare il mondo open source ed ottenere il monopolio.

Java ne è un ottimo esempio, è evidente che a apple java è sempre stato in culo dato che funziona su tutti i SO ed è largamente utilizzato in grandi progetti open ed enterprise. Per chi vuole spingerti ad utilizzare solo roba apple che funziona solo su apple, una roba tipo java è impensabile. Di fatto la jvm necessita di integrarsi con il SO per funzionare bene, le prime versioni della jvm infatti avevano problemi di performance evidenti rispetto al c++, via via la distanza si sta riducendo proprio per il "tuning" della jvm.

Ora, apple ha sempre negato a sun prima, oracle poi, le specifiche e le librerie per sviluppare la jvm su osx, implementando apple stessa la jvm (che ha specifiche open) - che storicamente ha sempre fatto schifo - roba che se devo usare operazioni di input/output lo eseguo in macchina virtuale linux e va più veloce.

Ora su lion han deciso che non gli importa più e han deprecato il tutto, passando la palla a OpenJDK, promettendo di dargli il supporto necessario. Ora, se questo è vero, sarà un vantaggio in quanto OpenJDK è un'ottima implementazione (su linux), ma finchè non esce non si sa.
Dire che Apple odia Java significa non sapere di che cosa si sta parlando. Manteneva da sola il port per il suo sistema. Ha scritto delle estensioni al jdk per integrare i programmi con il desktop rendendole praticamente indistinguibili dalle altre. Per quanto riguarda il mondo enterprise il suo WebObject era completamente scritto in Java. Ora ha deciso di puntare sulla versione openjdk e ha donato tutto quanto il codice necessario alla fondazione. La storia delle prestazioni poi non ha fondamento. A lavoro abbiamo diversi xserv su cui girano dei servizi java e non sono di certo impiantati.


Ti faccio notare che una cosa simile è successa con flash, apple negava le specifiche e le librerie per sfruttare l'accellerazione HW su osx e poi diceva che flash era vecchio, quando in realtà flash con accellerazione HW su win aveva performance migliori di html5 (c'era un articolo proprio qua su hwupgrade).
Non le negava solo a flash. Erano precluse a tutti quanti perché sperimentali. Ora sono disponibili ed è cambiato qualcosa? No. Flash continua a far schizzare il processore a livelli assurdi. Vogliamo parlare della situazione su linux? Li non c'è nessuno che cospira segretamente contro adobe. Flash fa ancora più schifo che su osx. Ogni volta che faccio partire ubuntu sul portatile di lavoro e capito su un sito con un banner flash le ventole partono a mille. Sulla stessa macchina se visito il sito usando sette le ventole si spengono.

Hador
09-11-2011, 10:37
...
non mi metto a discutere punto per punto che vamo OT. Giusto 2 cose, apple sviluppava lei la jvm perchè non voleva farlo fare agli altri non perchè è simpatica, e che l'implementazione apple sia sempre stata sotto le altre è cosa risaputa e ampiamente documentata in rete.

Poi io non so che flash tu abbia, ma sul mio mac un trailer a 1080p cpu resta sotto il 15%... Hai una vga integrata? Le vecchie intel, flash, html5, player video che sia, non hanno la codifica hw per i codec e non vanno.

Su linux il discorso è diverso, sia flash non si sbatte sia non ci sono i driver video.

ah programmi open, player video, codec video, player audio, gestione archivi, programmi per filesystem etc etc

VICIUS
09-11-2011, 11:14
non mi metto a discutere punto per punto che vamo OT. Giusto 2 cose, apple sviluppava lei la jvm perchè non voleva farlo fare agli altri non perchè è simpatica, e che l'implementazione apple sia sempre stata sotto le altre è cosa risaputa e ampiamente documentata in rete.
Lavoro su Java da anni. Ho avuto a che fare con diverse jvm su sistemi windows, linux, apple virtuali e non. La jvm apple si è sempre comportata come le altre in quanto a prestazioni. Gli si può recriminare di essere lentissima con gli aggiornamenti questo si.

Poi io non so che flash tu abbia, ma sul mio mac un trailer a 1080p cpu resta sotto il 15%... Hai una vga integrata? Le vecchie intel, flash, html5, player video che sia, non hanno la codifica hw per i codec e non vanno.
Ho un mbp con una scheda video ati discreta di ultima generazione. Sul portatile di lavoro ho una intel integrata. Flash su windows sette + integrata funziona molto meglio che sul mio i7 + ati discreta super pompata ed è una cosa che non ha senso.

Su linux il discorso è diverso, sia flash non si sbatte sia non ci sono i driver video.
I driver sia open che closed ci sono da anni come le librerie. Uso felicemente vaapi sulla mia intel con vlc. Schede nvidia e amd hanno le loro librerie. Dal mio punto di vista il discorso non è diverso. C'è tutto è solo adobe che non ha voglia di sforzarsi.

ah programmi open, player video, codec video, player audio, gestione archivi, programmi per filesystem etc etc
Ci sono migliaia di programmi open che fanno queste cose. Molti sono anche sullo store apple.

NuT
09-11-2011, 11:41
Sulla retrocompatibilità, hanno semplicemente fatto bene e MS sta seguendo in merito: non si possono supportare tecnologie vecchie di lustri, solo perché la gente è pigra mentalmente o i programmatori non vogliono sforzarsi.

Più la seconda IMHO (parlo da ignorante)

patanfrana
09-11-2011, 12:31
Più la seconda IMHO (parlo da ignorante)
Entrambe le cose: sai quanta gente non sta passando a Lion solo per non passare da programmi PPC (mai più aggiornati) a soluzioni di altre compagnie, aggiornate per Lion, che fanno la medesima cosa? ;)

pgp
09-11-2011, 12:39
Purtroppo in buona parte concordo con Hador :(
In Lion c'è un netto avvicinamento ad iOS che non mi piace per nulla. So che se un'applicazione non può essere messa sullo store perchè non ha i requisiti la si può pubblicare tramite un sito, esattamente come su qualsiasi altro sistema operativo desktop, però la preoccupazione relativa ad un progressivo isolamento c'è, ed è tanta. Come sempre Apple si muove per gradi, però entro qualche anno è effettivamente plausibile che il MAS diventi l'unico modo ufficiale di installare applicazioni su un Mac, cosa che reputo assolutamente inaccettabile, e che mi spingerebbe sicuramente a tornare a windows, malgrado ormai mi sia abituato ad OSX.
L'unica è sperare che questa previsione, come anche quella secondo cui sta avvenendo un progressivo abbandono del mercato professionale a vantaggio di quello consumer, sia clamorosamente errata, ma non ne sono affatto convinto...


pgp

pgp
09-11-2011, 13:30
Cambiando discorso, avrei un "problema" con la barra laterale del Finder: ogni volta la trovo della larghezza minima: se la imposto manualmente ad una certa larghezza questa viene mantenuta, ma solo per quella precisa cartella, ogni volta che si apre una cartella diversa è necessario cambiarla manualmente :fagiano:
Inoltre in opzioni vista non mi salva le modifiche alle impostazioni. Per esempio ho selezionato "apri sempre in vista icona" e, anche cliccando "usa come default", puntualmente, al riavvio successivo, trovo di nuovo tutte le impostazioni cambiate :muro:
C'è qualche modo per risolvere?


pgp

Lor1981
10-11-2011, 08:41
Raga da un paio di giorni il mio iMAC parla due lingue!!
Praticamente se clicco su Aiuto nel menù del Finder (non Spotlight) e inizio a digitare qualcosa, i risultati della ricerca appaiono in inglese. Se clicco su uno dei risultati comunque la pagina di aiuto è in italiano.
Idee? :)
Sono l'unico ad avere un MAC multilingue? :confused: :D

Devo rassegnarmi? :mc:

picodellamirandola
10-11-2011, 09:20
Devo rassegnarmi? :mc:

http://support.apple.com/kb/HT4102?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

prova questo. Ricordo tempo fa di aver cambiato lingua e poi nei menu ecc. c'erano parole in italiano e altre in inglese.

Lor1981
10-11-2011, 10:47
http://support.apple.com/kb/HT4102?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

prova questo. Ricordo tempo fa di aver cambiato lingua e poi nei menu ecc. c'erano parole in italiano e altre in inglese.

Grazie :)
Proverò non appena torno a casa!

ForliMax
10-11-2011, 11:12
Posseggo un Imac con Snow Leopard, e sto per acquistare un Macbook pro che avrà Lion preinstallato. Per trasportare le app, librerie e configurazioni ho varie opzioni: Assistente alla migrazione via firewire o wifi, assistente alla migrazione da backup di time machine, utilizzare Carbon copy cloner.

Quale ritenete la migliore tra queste, o avete altre alternative da proporre ?

Avrei dei problemi nel caso le utenze admin siano diverse tra Imac e Macbook ?

Grazie a chi vorrà rispondermi, non ho trovato riscontri nelle discussioni precedenti !

PaveK
10-11-2011, 11:42
Posseggo un Imac con Snow Leopard, e sto per acquistare un Macbook pro che avrà Lion preinstallato. Per trasportare le app, librerie e configurazioni ho varie opzioni: Assistente alla migrazione via firewire o wifi, assistente alla migrazione da backup di time machine, utilizzare Carbon copy cloner.

Quale ritenete la migliore tra queste, o avete altre alternative da proporre ?

Avrei dei problemi nel caso le utenze admin siano diverse tra Imac e Macbook ?

Grazie a chi vorrà rispondermi, non ho trovato riscontri nelle discussioni precedenti !
Io direi assistente di migrazione, direttamente con cavo FW tra i due, o cavo di rete.

cgp
10-11-2011, 11:55
ragazzi chi ha ancora problemi di wifi? io nn ne ho tranne per il fatto che a volte nn rileva la time capsule... cioè la usa come acces point, xò se la cerco con utility airport o se provo a fare il backup nn la trova e posso solo riavviare il wifi del mac

ingwye
10-11-2011, 12:00
Finalmente è uscito un nuovo firmware per il mio Buffalo, posso di nuovo utilizzarlo con la TM :sbav:

" Supported Mac OS X v10.7 Lion
- Fixed the problem that the folder for which the access restriction was set could not be connected by AFP from Mac OS X v10.7 Lion.
- Fixed the problem that Time Machine backup could not be performed on Mac OS X v10.7 Lion "

Jedi82
10-11-2011, 14:10
ragazzi ma voi, prima di staccare periferiche esterne (hd o pennette) usate qualche programma compatibile con Lion che elimini quei fastidiosi files (.DS_Store) che crea il Mac?

Family Guy
10-11-2011, 14:50
ragazzi ma voi, prima di staccare periferiche esterne (hd o pennette) usate qualche programma compatibile con Lion che elimini quei fastidiosi files (.DS_Store) che crea il Mac?

http://www.macupdate.com/app/mac/27416/hidden-cleaner

pgp
10-11-2011, 16:07
Cambiando discorso, avrei un "problema" con la barra laterale del Finder: ogni volta la trovo della larghezza minima: se la imposto manualmente ad una certa larghezza questa viene mantenuta, ma solo per quella precisa cartella, ogni volta che si apre una cartella diversa è necessario cambiarla manualmente :fagiano:

Up :help:


pgp

Lor1981
10-11-2011, 18:18
http://support.apple.com/kb/HT4102?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

prova questo. Ricordo tempo fa di aver cambiato lingua e poi nei menu ecc. c'erano parole in italiano e altre in inglese.

Ho seguito questa procedura ma non è cambiato nulla.
Non so se può servire ma dopo aver digitato il comando ho ottenuto questo messaggio sul terminale:
System Language set to: Italian
2011-11-10 18:49:27.728 languagesetup[201:707] Warning: NSBundle NSBundle </System/Library/CoreServices/Language Chooser.app> (not yet loaded) was released too many times. For compatibility, it will not be deallocated, but this may change in the future. Set a breakpoint on __NSBundleOverreleased() to debug

Posso dir però che si deve essere corrotto qualcosa a livello di file nella mia cartella Home perché loggandomi con un nuovo utente gli argomenti dell'aiuto sono in italiano.
:help:

robygr
10-11-2011, 18:32
scusate ragazzi io ho un problema gigantesco.

da quando sono passato a Lion la batteria del mio macbook dura la metà. è sempre durata 6 ore, ora dure 3 scarse.

io vorrei capire se è perche lion si ciuccia risorse in maniera immotivata e allora ritornerei subito a snow, oppure per via di qualche bug in attesa di correzzione.

sono passati piu di due mesi e io credo che questo sia un bug gigantesco.. altro che fare uscire versioni per implementare quella merda di icloud cazzo.. dovrebbero correggere ste cose.

leo esperanza
10-11-2011, 18:41
scusate ragazzi io ho un problema gigantesco.

da quando sono passato a Lion la batteria del mio macbook dura la metà. è sempre durata 6 ore, ora dure 3 scarse.

io vorrei capire se è perche lion si ciuccia risorse in maniera immotivata e allora ritornerei subito a snow, oppure per via di qualche bug in attesa di correzzione.

sono passati piu di due mesi e io credo che questo sia un bug gigantesco.. altro che fare uscire versioni per implementare quella merda di icloud cazzo.. dovrebbero correggere ste cose.

stesso problema anche a me.... ma il prossimo aggiornamento quando sarà?

leo esperanza
10-11-2011, 18:45
Molto probabilmente la versione 10.7.3 sarà l’ultima ad avere l’opzione Aggiornamento Software.Quindi, per eseguire l’Update, sarà necessario utilizzare il Mac App Store.

Cos è quest'ltra Novita:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :( :( :(

theJanitor
10-11-2011, 19:19
guarda.... tra le stronzate inserite in Lion forse è la meno peggio..... l'unica rottura che vedo è il fatto che un aggiornamento credo che verrebbe segnalato alla stregua della nuova versione di un qualsiasi programmino demente mentre adesso le due cose sono decisamente separate visto che aggiornamento software ti avvisa a parte

Family Guy
10-11-2011, 19:55
Ma voi con Lion riuscite a far connettere al mac i pc con windows? Questo pomeriggio ne avevo necessità ed ho scoperto che dal pannello condivisione non è possibile aggiungere gli utenti, perché Lion visualizza sempre "password errata".

Ho "risolto" aggiungendo l'utente di condivisione dal pannello utenti e gruppi, però ho imprecato un bel po'... siamo alla 10.7.2 questi bug dovrebbero essere già stati corretti...

efewfew
10-11-2011, 20:09
io ho il problema contario, da quando ho lion non riesco più a scrivere in cartelle condivise da un xp a cui prima accedevo in scrittura tranquillamente; la connessione la faccio, ovviamente con l'accunt administrator, e leggo ed e sego il contenuto, ma alla scrittura mi riappare il prompt per inserire la password, che poi rifiuta :rolleyes:

-razziatore-
10-11-2011, 20:39
Molto probabilmente la versione 10.7.3 sarà l’ultima ad avere l’opzione Aggiornamento Software.Quindi, per eseguire l’Update, sarà necessario utilizzare il Mac App Store.

Cos è quest'ltra Novita:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :( :( :(

Dove l'hai letta, scusa? :mbe:

iK@rus
10-11-2011, 21:44
Molto probabilmente la versione 10.7.3 sarà l’ultima ad avere l’opzione Aggiornamento Software.Quindi, per eseguire l’Update, sarà necessario utilizzare il Mac App Store.

Cos è quest'ltra Novita:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :( :( :(

Scusa e chi ha un MacBook preso nuovo con Lion dove non appare tra gli acquisti del mac AppStore? Non credo succederà..

leo esperanza
11-11-2011, 08:52
Dove l'hai letta, scusa? :mbe:

e una notizia che gira su tutto il web, basta fare una piccola ricerca e vedi quante testate ne parlano..

-razziatore-
11-11-2011, 09:25
e una notizia che gira su tutto il web, basta fare una piccola ricerca e vedi quante testate ne parlano..

Mah, ho visto, non me ne preoccuperei più di tanto, sono rumors, perlopiù di siti italiani (interessante notare come gira e rigira le parole sono sempre le stesse, poi...) :)

patanfrana
11-11-2011, 09:43
Non abboccate proprio a tutto quello che scrivono sul Web, per favore... ;)

Jedi82
11-11-2011, 10:27
Dove l'hai letta, scusa? :mbe:

ma pure fosse...ma quale sarebbe lo scandalo? Non capisco...

Jedi82
11-11-2011, 10:28
http://www.macupdate.com/app/mac/27416/hidden-cleaner

ummm ultima release bella vecchiotta sbaglio? Sai mica dirmi se gira ma soprattutto funziona a dovere su Lion?

Family Guy
11-11-2011, 10:37
Sì, io lo uso su Lion senza problemi. L'ho messo nella barra strumenti delle finestre del finder. Oppure si può tenere nel dock. Basta trascinarci sopra l'icona della pendrive da espellere.

edit: ho trovato anche questa:
http://www.macupdate.com/app/mac/34985/cleandisk

sembra più aggiornata...

Jedi82
11-11-2011, 10:43
perfetto allora appena a casa lo provo, grazie!:D

-razziatore-
11-11-2011, 13:49
ma pure fosse...ma quale sarebbe lo scandalo? Non capisco...

Per me che l'ho presa dal Mac App Store, cambia poco. Per chi ha preso il thumb drive USB, se la prende nel popò. Direi che è una condizione sufficiente a bollare quel rumor come irrealizzabile. Mi aspetto al massimo che succeda per le versioni future di iLife e iWork, se non avranno più alcuna distribuzione fisica.

Family Guy
11-11-2011, 14:07
Per me che l'ho presa dal Mac App Store, cambia poco. Per chi ha preso il thumb drive USB, se la prende nel popò. Direi che è una condizione sufficiente a bollare quel rumor come irrealizzabile. Mi aspetto al massimo che succeda per le versioni future di iLife e iWork, se non avranno più alcuna distribuzione fisica.
Forse c'è qualcosa che ti sfugge... in tutti i Mac che ho se vado su App Store risulta Lion "installato" ma ovviamente l'ho acquistato una sola volta.

Credo che pre chi ha Lion preinstallato o lo installa via pendrive sia la stessa cosa.

iK@rus
11-11-2011, 14:16
Forse c'è qualcosa che ti sfugge... in tutti i Mac che ho se vado su App Store risulta Lion "installato" ma ovviamente l'ho acquistato una sola volta.

Credo che pre chi ha Lion preinstallato o lo installa via pendrive sia la stessa cosa.

No, Lion risulta pre installato, ma non è nella scheda purcased che è quella dalla quale risultano anche gli aggiornamenti (oltre la scheda update).. Per non dire che chi l'ha trovato preinstallato non può nemmeno riscaricarlo dall'app store..

Family Guy
11-11-2011, 15:27
ok, ma basta che apple attivi una procedura per la quale uno può "registrare" il seriale del mac "preinstallato" da qualche parte (associandolo ad un apple-id) e quindi fare in modo che risulti lion tra gli acquisti

edit:
PS: ma non sarebbe ora di tradurre in italiano i pulsanti della barra strumenti di app store??

iK@rus
11-11-2011, 15:29
ok, ma basta che apple attivi una procedura per la quale uno può "registrare" il seriale del mac "preinstallato" da qualche parte (associandolo ad un apple-id) e quindi fare in modo che risulti lion tra gli acquisti

ok, in questo caso si, ma momentaneamente tale procedura c'è solo per imovie etc..

-razziatore-
11-11-2011, 15:36
Sempre con sti toni "Forse c'è qualcosa che ti sfugge"... Ma è possibile iniziare una obiezione senza far sentire l'interlocutore un idiota?

Certamente si può passare attraverso l'App Store, ma in ogni caso, mettiamo che ci siano problemi quella sera all'App Store, perché unificare tutto l'ambaradan col rischio che se una cosa non va non si può fare nemmeno l'altra? Poi iOS non si è aggiornato attraverso l'App Store. Sinceramente, credo che solo iLife e iWork in futuro prenderanno quella via, ma l'OS continuerà ad avere aggiornamenti anche tramite Aggiornamento Software.

patanfrana
11-11-2011, 16:17
In ogni caso penso terranno sempre a disposizione i dmg da scaricare dal sito di supporto, sia in combo che in delta... :)

cookysnack
15-11-2011, 19:17
ciao a tutti,nella discussione non ho trovato un riferimento al mio problema,io clicco con il tasto dx sull'installer di lion ma non esce nessuna finestra con scritto"mostra contenuto pacchetto,come posso fare per creare il dvd? scusatemi ma sono un principiante con il mac,grazie.

hspp
16-11-2011, 06:55
ciao a tutti,nella discussione non ho trovato un riferimento al mio problema,io clicco con il tasto dx sull'installer di lion ma non esce nessuna finestra con scritto"mostra contenuto pacchetto,come posso fare per creare il dvd? scusatemi ma sono un principiante con il mac,grazie.

cerca "creare dvd lion" su google e clicca sul primo risultato...

Fabioman90
16-11-2011, 08:40
uscito 10.7.3 beta per gli sviluppatori.
Speriamo aggiustino un po di cose.

cookysnack
16-11-2011, 08:45
cerca "creare dvd lion" su google e clicca sul primo risultato...
non è quello il problema,ho capito come si fa a fare il dvd,il problema che quando clicco con il tasto destro sul file d'installazione di lion che ho scaricato da macstore non mi apre nessuna finestra,allora ho spostato il file nel cestino con appcleaner,dal cestino sono riuscito a vedere il contenuto dell'installer e ad estrarre il file InstallESD.dmg,quindi ho masterizzato,può andare bene così?
il file nel cestino non si è corrotto?
grazie.

iK@rus
16-11-2011, 08:48
non è quello il problema,ho capito come si fa a fare il dvd,il problema che quando clicco con il tasto destro sul file d'installazione di lion che ho scaricato da macstore non mi apre nessuna finestra,allora ho spostato il file nel cestino con appcleaner,dal cestino sono riuscito a vedere il contenuto dell'installer e ad estrarre il file InstallESD.dmg,quindi ho masterizzato,può andare bene così?
il file nel cestino non si è corrotto?
grazie.

No non si è corrotto.. ma potresti provare con una USB per essere più sicuro, anzichè masterizzare un DVD

NuT
16-11-2011, 08:54
non è quello il problema,ho capito come si fa a fare il dvd,il problema che quando clicco con il tasto destro sul file d'installazione di lion che ho scaricato da macstore non mi apre nessuna finestra,allora ho spostato il file nel cestino con appcleaner,dal cestino sono riuscito a vedere il contenuto dell'installer e ad estrarre il file InstallESD.dmg,quindi ho masterizzato,può andare bene così?
il file nel cestino non si è corrotto?
grazie.

Dovrebbe essere tutto ok

Anche io avevo il tuo stesso problema (non so perché sinceramente capiti...), ma mi è bastato cercarlo con spotlight invece che trascinarlo nel cestino, da lì riuscivo a fare quello che richiede la guida

mantelvaviz
16-11-2011, 09:15
nessuno di voi ha dei problemi con Spotlight in Lion?
non so se dipenda dalla particolare configurazione di esclusioni che ho impostato, ma la maggiorparte delle volte non trova NESSUN documento, visualizza nell'elenco dei risultati di ricerca solamente le applicazioni, dopo un riavvio va a posto... per poi tornare poco dopo a mostrare nuovamente il problema :mc:

ingwye
16-11-2011, 09:20
nessuno di voi ha dei problemi con Spotlight in Lion?


Nessun problema :boh:

patanfrana
16-11-2011, 09:20
Anche voi avete qualche problema con l'indicizzazione della posta con Mail?

Io alcune volte mi ritrovo a dover andare sulla versione Web di Gmail per trovare delle vecchie mail, che invece il client su Lion non mi trova minimamente... :mbe:

Per capirci, allego due foto:

Gmail Web
https://img.skitch.com/20111116-ks2igpwi8k1248xua5dn6ie1wy.preview.jpg (https://skitch.com/patanfrana/ge9a4/gmail-risultati-di-ricerca-patanfrana-gmail.com)
Click for large view (https://skitch.com/patanfrana/ge9a4/gmail-risultati-di-ricerca-patanfrana-gmail.com) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

Mail di Lion
https://img.skitch.com/20111116-nem2psmsup7g74fe3naw7rsj2m.preview.jpg (https://skitch.com/patanfrana/ge92c/mail)
Click for large view (https://skitch.com/patanfrana/ge92c/mail) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

robygr
16-11-2011, 11:02
io mail l'ho abbandonato e questo è uno dei motivi. pessimo programma.

10 volte meglio gmail via web

patanfrana
16-11-2011, 11:22
io mail l'ho abbandonato e questo è uno dei motivi. pessimo programma.

10 volte meglio gmail via web
Io per il resto mi trovo molto bene, solo che mi sa che qualcosa nell'indicizzazione non ha funzionato...

Alla fine se scorro tutte le mail fino in fondo la trovo, ma con la ricerca no... :mbe:

darkdragonseven
16-11-2011, 11:26
E' di tipo IMAP l'account gmail ?

iK@rus
16-11-2011, 11:27
E' di tipo IMAP l'account gmail ?

Yes :-)

Samus
16-11-2011, 11:50
Mai successa una cosa del genere :mbe:

In compenso con mail o in generale con gmail ho altri problemi. Ho notato che mi crea delle etichette imap, drafts, inbox, sent messages, trash, eccetera..

Perché va a creare queste etichette anziché utilizzare le main folders di gmail? :rolleyes:

Oltretutto l'altro giorno, un po' soprappensiero, le ho eliminate in blocco :doh: ed ho scoperto che i rispettivi messaggi sono stati spostati nel cestino, quindi non sono delle "scorciatoie" o comunque etichette doppie, sono proprio nuove destinazioni.

Qualcuno ne sa qualcosa? Ho fatto una ricerca veloce, trovando risultati molto approssimativi

patanfrana
16-11-2011, 11:55
Scoperto l'arcano (già che avevo chiamato per un'altra cosa il supporto, mi son fatto passare un tecnico di Lion): in pratica l'indicizzazione ha un limite di messaggi che si aggira sui 500 (la signorina non è stata più chiara di così), dopo il quale smette di indicizzare... Io al momento ho più di 4000 mail :asd:

Sarebbe carino trovare il .plist che regola questo limite ed aumentarglielo (almeno a 10.000) :D

patanfrana
16-11-2011, 13:14
Ok, al solito il tecnico di primo livello ha detto una caxxata :asd:

Non è neanche colpa loro, è che ci sono delle scimmie ubriache a scrivere le FAQ probabilmente... :doh:

Mi è bastato chiudere Mail e lanciare il comandomdimport ~/Library/Mail
Ha finito in un paio di minuto ed ora trova il testo presente in tutte le 4442 mail che ho memorizzate... :Prrr:

Samus
16-11-2011, 13:25
cosa fa di preciso il comando?

patanfrana
16-11-2011, 13:50
cosa fa di preciso il comando?
Dice al sistema di re-indicizzare la cartella con i dati Mail dell'utente :)

nekromantik
16-11-2011, 18:58
uscito 10.7.3 beta per gli sviluppatori.
Speriamo aggiustino un po di cose.

Questo il changelog attuale:

Core OS:
- Kernel (OS)
- Sandbox (Security)
- EFI-related code (boot.efi, EFILogin.framework)
- diskutil & DiskManagement.framework/CoreStorage

IO components:
- Firewire/Thunderbolt drivers

Graphics:
- ATI/Intel/NVIDIA graphics card drivers
- QuickLook/QuickTime/Quartz/OpenGL/OpenCL

Network:
- Remote Management
- Firewall & mDNSResponder/webfilter
- WiFi/WLAN/Bluetooth drivers and frameworks

Misc:
- Java (probably only browser compatibility)
- CUPS (Printing)

Slash90
16-11-2011, 19:01
Questo il changelog attuale:

Core OS:
- Kernel (OS)
- Sandbox (Security)
- EFI-related code (boot.efi, EFILogin.framework)
- diskutil & DiskManagement.framework/CoreStorage

IO components:
- Firewire/Thunderbolt drivers

Graphics:
- ATI/Intel/NVIDIA graphics card drivers
- QuickLook/QuickTime/Quartz/OpenGL/OpenCL

Network:
- Remote Management
- Firewall & mDNSResponder/webfilter
- WiFi/WLAN/Bluetooth drivers and frameworks

Misc:
- Java (probably only browser compatibility)
- CUPS (Printing)

spero risolvino il "bug" della durata della batteria...son tornato a SL soprattutto perchè il mio mbp arrivava a stento alle 4 ore contro le 8 e più di SL.

leo esperanza
16-11-2011, 19:07
spero risolvino il "bug" della durata della batteria...son tornato a SL soprattutto perchè il mio mbp arrivava a stento alle 4 ore contro le 8 e più di SL.

io voglio tornare a SL e non ci riesco , è come bloccato non riesco a tornare indietro, forse perchè è uscito con Lion preinstallato:(

DarkTiamat
16-11-2011, 19:30
io voglio tornare a SL e non ci riesco , è come bloccato non riesco a tornare indietro, forse perchè è uscito con Lion preinstallato:(

non è che è bloccato, semplicemente snowleopard è pi uvecchio del tuo portatile e non possiede i driver per girare

patanfrana
16-11-2011, 19:38
Questo il changelog attuale:

Core OS:
- Kernel (OS)
- Sandbox (Security)
- EFI-related code (boot.efi, EFILogin.framework)
- diskutil & DiskManagement.framework/CoreStorage

IO components:
- Firewire/Thunderbolt drivers

Graphics:
- ATI/Intel/NVIDIA graphics card drivers
- QuickLook/QuickTime/Quartz/OpenGL/OpenCL

Network:
- Remote Management
- Firewall & mDNSResponder/webfilter
- WiFi/WLAN/Bluetooth drivers and frameworks

Misc:
- Java (probably only browser compatibility)
- CUPS (Printing)
Beh, questo non è il changelog, ma le aree che Apple richiede ai Developer di testare: poi nello specifico non si sa che problemi coinvolgano... ;)

Slash90
16-11-2011, 22:38
non è che è bloccato, semplicemente snowleopard è pi uvecchio del tuo portatile e non possiede i driver per girare

non credo proprio...la configurazione dei portatili su cui gira lion è identica a quella su cui gira SL ;)

patanfrana
16-11-2011, 23:04
non credo proprio...la configurazione dei portatili su cui gira lion è identica a quella su cui gira SL ;)
Una cosa sono le specifiche minime, un'altra i driver dei singoli componenti.

Basta semplicemente che la scheda logica non sia inserita tra quelle che SL conosce ed il tutto si blocca.

Ovviamente il problema non è di capacità delle macchine nuove, ma di un blocco voluto :)

iK@rus
16-11-2011, 23:58
Esempio rapidissimo, sugli air mid 2011 non si può mettere SL..

Slash90
17-11-2011, 13:17
ma dite sul serio? mamma mia sta cosa non si può proprio sentire...stupida politica apple

patanfrana
17-11-2011, 13:31
ma dite sul serio? mamma mia sta cosa non si può proprio sentire...stupida politica apple
Stupida perché? Spingono ovviamente l'adozione del nuovo sistema operativo a scapito del precedente, tutto qui...

Emilio!!
17-11-2011, 14:51
parliamo di cose serie :D Per carità non che le altre non lo fossero..

Ha senso installarlo in un Macbook Air di prima generazione? (processore Intel 2 core duo 1.6)?

Se si, a cosa vado incontro in caso di malfunzionamenti? solo rallentamenti o kernel panic, spegnimenti improvvisi...etc?

grazie
saluti

M@n
17-11-2011, 15:43
ma dite sul serio? mamma mia sta cosa non si può proprio sentire...stupida politica apple

se vai a comprare un pc con Win7 nativo, prova ad installare Vista o XP. A volte non si riesce, anzi.. spesso.
Quindi non mi sembra cosi' strano

theJanitor
17-11-2011, 16:06
se vai a comprare un pc con Win7 nativo, prova ad installare Vista o XP. A volte non si riesce, anzi.. spesso.
Quindi non mi sembra cosi' strano

li la situazione è un pò diversa visto che sono i produttori di hardware a limitare non rilasciando i driver.

ad ogni modo è l'ultima delle cose che si possono rinfacciare ad apple

drayniv
17-11-2011, 17:14
mi sapete dire quali sono le ultime versioni di macbookpro13 e di macbookair che supportano snow leopard ?

iK@rus
17-11-2011, 17:18
mi sapete dire quali sono le ultime versioni di macbookpro13 e di macbookair che supportano snow leopard ?

Air dell'anno scorso, quelli di fine 2010 (con c2d) e macbook pro di inizio 2011 (quelli con i5 e i7).

Non so se anche i macbook pro edizione inizio 2011 ma revisione post lion (quelli che hanno lion pre installato e i 2 tasti funzione diversi perchè non c'è più exposée) supportino SL

drayniv
17-11-2011, 17:45
quindi mbpro i5 febbraio 2011 dovrebbe supportarlo giusto?

iK@rus
17-11-2011, 18:09
quindi mbpro i5 febbraio 2011 dovrebbe supportarlo giusto?

si, per averne la certezza basta che guardi la scatola, se ha lo sfondo del portatile in anteprima sul viola allora vai certo che lo supporta (anche perchè ha i dvd di ripristino con SL)

Link (http://www.cosequalsiasi.com/wp-content/uploads/2011/09/1266182785_74291907_2-Apple-Macbook-pro-13-253-Ghz-4GB-Roma.jpg)

pgp
17-11-2011, 19:15
Non potrei giurarlo, ma ho paura che, anche i modelli Early 2011, nati con Snow Leopard, se venduti con Lion non sono più downgradabili al vecchio S.O. Apple.


pgp

iK@rus
17-11-2011, 19:25
Non potrei giurarlo, ma ho paura che, anche i modelli Early 2011, nati con Snow Leopard, se venduti con Lion non sono più downgradabili al vecchio S.O. Apple.


pgp

Pure io ho sto dubbio.. Specialmente x le versione con tastiera modificata

Family Guy
17-11-2011, 19:45
Dopo le mie peripezie per far andare Lion sul Mac Mini "non supportato" ho capito che basta installare Mac OS da un sistema "supportato" e funzionerà anche su quello non supportato (al massimo basta cancellare un file).

Per cui proverei ad installare snow leopard su un disco esterno da un vecchio mac supportato, farei tutti gli aggiornamenti, e proverei ad avviare il nuovo mac con questo disco. Se tutto funziona si può usare utility disco per "ripristinare" la partizione del disco esterno su una di quello interno del mac.

Naturalmente se è "assolutamente necessario" avere snow leopard.

nekromantik
17-11-2011, 20:40
Pure io ho sto dubbio.. Specialmente x le versione con tastiera modificata

Cioè? Intendi i tasti F3 (Mission Control) e F4 (Launchpad)?

Io ho trovato Lion preinstallato (e per inciso, lo trovo anni luce migliore di Snow).

iK@rus
17-11-2011, 21:06
Cioè? Intendi i tasti F3 (Mission Control) e F4 (Launchpad)?

Io ho trovato Lion preinstallato (e per inciso, lo trovo anni luce migliore di Snow).

Si proprio quello.. Non vorrei avessero modificato qualcos'altro..

drayniv
17-11-2011, 22:02
Pure io ho sto dubbio.. Specialmente x le versione con tastiera modificata

ma perchè che centra la tastiera?

se io monto lhd 2,5 di un altro mac con snowleopard dovrebbe andare??

iK@rus
17-11-2011, 22:12
ma perchè che centra la tastiera?

se io monto lhd 2,5 di un altro mac con snowleopard dovrebbe andare??

La tastiera centra perchè segna il passaggio da SL a Lion installato di serie.. i Macbook pro inizio 2011 dopo l'uscita di Lion son stati sostituiti, perchè 2 tasti della tastiera sono stati modificati e la scatola è cambiata, dallo sfondo violaceo allo sfondo blu. Non vorrei che quelli mid 2011 con lion di serie (quindi con la tastiera modificata che fa da distinguo) avessero qualcosa di diverso che ne impedisca l'installazione. Per cui consiglio di prenderlo con la confezione con lo sfondo viola che hai i dvd di ripristino con SL..

Non so, non ho mai provato a farlo partire con un hd esterno.. potrebbe essere un'idea però.. io però non riuscirei a provare, non c'ho voglia di farmi un hack..
L'unica cosa, è che se veramente con SL aumenta la batteria io con l'air arrivo a 10h?? :sofico:

leo esperanza
18-11-2011, 08:32
Dopo le mie peripezie per far andare Lion sul Mac Mini "non supportato" ho capito che basta installare Mac OS da un sistema "supportato" e funzionerà anche su quello non supportato (al massimo basta cancellare un file).

Per cui proverei ad installare snow leopard su un disco esterno da un vecchio mac supportato, farei tutti gli aggiornamenti, e proverei ad avviare il nuovo mac con questo disco. Se tutto funziona si può usare utility disco per "ripristinare" la partizione del disco esterno su una di quello interno del mac.

Naturalmente se è "assolutamente necessario" avere snow leopard.

ho provato gia io ad installarlo su un Hd esterno con un mac dove era gia installato SL, e va tutto ok, ma quando lo avvio dal nuovo mac esce la schermata con la mela e si blocca rimane li e non va più avanti....

consigli?

iK@rus
18-11-2011, 08:40
ho provato gia io ad installarlo su un Hd esterno con un mac dove era gia installato SL, e va tutto ok, ma quando lo avvio dal nuovo mac esce la schermata con la mela e si blocca rimane li e non va più avanti....

consigli?

Devi avviare in verbose e vedere su quale riga si blocca così da capire se è un problema di installazione o di kext mancanti.. Cerca in google 'verbose Mac'

leo esperanza
18-11-2011, 09:10
Devi avviare in verbose e vedere su quale riga si blocca così da capire se è un problema di installazione o di kext mancanti.. Cerca in google 'verbose Mac'

provo subito e ti faccio sapere:)

leo esperanza
18-11-2011, 09:29
ecco quello che mi esce
scusate la grandezza della foto....

foto cancellata

iK@rus
18-11-2011, 09:34
non riesce a caricare l'mkext.. prova ad avviare in safe mode unita alla verbose mode.. poi una volta su lion elimina il file extension.mkext e ripara i permessi del disco...

Ma su quale device stai cercando di far andare SL? su un Air o un Mini mid 2011, o un pro late 2011?

leo esperanza
18-11-2011, 09:34
arriva li e poi si blocca e non carica più niente .

questo quando tento di avviare SL installato su HD esterno.

invece se lo avvio da un mac precedente a Lion lo avvia tranquillamente.

leo esperanza
18-11-2011, 09:35
un pro late 2011...

iK@rus
18-11-2011, 09:39
un pro late 2011...

Ecco perchè si ferma, praticamente non trova qualche kext che gli serve a partire... prova ad avviare in safe mode e vedi se parte, se si vuol dire che manca proprio qualcosa, in quel caso basterebbe capire cosa manca e provare ad importarlo da Lion se funziona...
Comunque, ora prova safe mode + verbose..

leo esperanza
18-11-2011, 09:44
safe mode + verbose si ferma sempre alla stessa schermata solo che fa prima ad arrivare a quella schermata, senza safe mode, ci mette più tempo ma si blocca sempre allo stesso punto.

elimino il file extension.mkext su lion?

iK@rus
18-11-2011, 09:48
safe mode + verbose si ferma sempre alla stessa schermata solo che fa prima ad arrivare a quella schermata, senza safe mode, ci mette più tempo ma si blocca sempre allo stesso punto.

elimino il file extension.mkext su lion?

No devi eliminarlo su SL, è li che da problemi.. ma non avviandosi nemmeno in modalità safe mode credo sia qualcosa di più di una semplice mancanza di driver..

leo esperanza
18-11-2011, 09:51
quindi ci arrendiamo??:(

iK@rus
18-11-2011, 10:14
quindi ci arrendiamo??:(

Mi sa di si.. perchè quell'errore non l'ho mai visto e non saprei andarne a capo.. le mi conoscenze si fermano qui.. :cry: :cry:

leo esperanza
18-11-2011, 10:22
peccato eppure dobbiamo riuscirci a fare questo down a SL

magari se qualcun'altro ci può aiutare.....:)

iK@rus
18-11-2011, 10:27
peccato eppure dobbiamo riuscirci a fare questo down a SL

magari se qualcun'altro ci può aiutare.....:)

e se lo virtualizzi con parallels o vmware? tanto con il pro che ti ritrovi manco lo sente... XD

patanfrana
18-11-2011, 10:30
Se manca un driver, avete poco da tentare, mi spiace...

Family Guy
18-11-2011, 11:49
ho provato gia io ad installarlo su un Hd esterno con un mac dove era gia installato SL, e va tutto ok, ma quando lo avvio dal nuovo mac esce la schermata con la mela e si blocca rimane li e non va più avanti....

consigli?
Hai fatto tutti gli aggiornamenti con aggiornamento software su snow leopard?
Naturalmente col disco collegato al vecchio mac.

leo esperanza
18-11-2011, 14:15
Hai fatto tutti gli aggiornamenti con aggiornamento software su snow leopard?
Naturalmente col disco collegato al vecchio mac.

no, ho installato la 10.6.3

volevo tornare indietro oltre hai software che non girano più con rosetta anche per la scarsa durata della batteria che ha con Lion.

Forse devo aggiornare SL all'ultima versione?

Family Guy
18-11-2011, 15:36
sì devi aggiornarlo, puoi usare il combo update se non vuoi usare aggiornamento software

http://support.apple.com/kb/DL1399

leo esperanza
18-11-2011, 19:48
appena riesco provo ad aggiornare e riprovo:)

patanfrana
19-11-2011, 12:36
Piccolo trucchetto nascosto in Lion per avere una specie di notifica con iTunes ;)

10.7: Get iTunes pop-up notifications in the dock (http://hints.macworld.com/article.php?story=20111118041933798)

pgp
19-11-2011, 14:13
Fantastica!!! Avevo già provato con growl, ma questa secondo me è più bella, e funziona benissimo anche quando si visualizza un'applicazione in fullscreen.

Unica piccola pecca: appare anche se c'è iTunes in fullscreen, cioè inutilmente, ma poco male :)

Grazie per la segnalazione ;)


pgp

patanfrana
19-11-2011, 16:26
Ora sto cercando il libro da cui è tratto il trucchetto: magari c'è qualcos'altro di interessante :D

Family Guy
19-11-2011, 17:44
Per installare snow leopard su un Mac con Lion segnalo che ora si può usare l'ultima versione di fusion:
http://www.tuaw.com/2011/11/18/vmware-fusion-now-virtualizes-standard-builds-of-mac-os-x-10-5-l/

Probabilmente anche parallels e virtualbox si adegueranno, prima o poi, alle nuove condizioni di licenza apple...

robygr
19-11-2011, 23:33
ma perche non fixano la batteria che dura solo tre ore per dio:muro: :muro: :muro: :muro:

darkdragonseven
20-11-2011, 13:21
Edita il messaggio roby.

Samus
20-11-2011, 13:39
Piccolo trucchetto nascosto in Lion per avere una specie di notifica con iTunes ;)

10.7: Get iTunes pop-up notifications in the dock (http://hints.macworld.com/article.php?story=20111118041933798)

che spettacolo :fagiano:

Forse è un po' inutile con l'icona :)

patanfrana
20-11-2011, 15:12
che spettacolo :fagiano:

Forse è un po' inutile con l'icona :)
È utile se hai impostato un plugin particolare (di cui non ricordo il nome, ma utilizzo sa sempre) che cambia l'icona di iTunes con la copertina dell'album che stai suonando ;)

robygr
20-11-2011, 16:58
altra domanda da un milioni di dollari su lion

perche pur avendo disabilitato il risparmio energitico con l'alimentatore attaccato se tento di fare un backup con time machine.. dopo tot minuti che non uso il pc il mac fa logout a mi interrompe il backup?

addirittura parte il salvaschermo che io dalle opzioni ho disabilitato mamma mia


che nervoso

Jedi82
21-11-2011, 14:27
ho scoperto che finalmente, con l'ultima versione di iTunes, hanno risolto quel fastidioso problema per il quale non comparivano le copertine dell'album nell'icona del file musicale (come invece è sempre stato su SL) ma solo quella brutta icona nera con la nota dentro. Beh, ora tutto risolto, bello!:D

Jedi82
21-11-2011, 14:27
ecco quello che mi esce
scusate la grandezza della foto....



per FAVORE editi o cancelli la foto???!:muro: :muro: :muro: :muro:

leo esperanza
21-11-2011, 14:38
per FAVORE editi o cancelli la foto???!:muro: :muro: :muro: :muro:

cancellata

buglis
21-11-2011, 15:57
ho scoperto che finalmente, con l'ultima versione di iTunes, hanno risolto quel fastidioso problema per il quale non comparivano le copertine dell'album nell'icona del file musicale (come invece è sempre stato su SL) ma solo quella brutta icona nera con la nota dentro. Beh, ora tutto risolto, bello!:D

Il bug che nella griglia se selezionavi un artista e poi tentavi di scorrere su o giù con il trackpad e ti si posizionava all'inizio dell'elenco è stato risolto?:)

^[H3ad-Tr1p]^
23-11-2011, 22:14
capita a qualcuno questa cosa?

quando devo cancellare un file dalla home del mio utente devo digitare la password

vi e' mai successo onavete mai sentito qualcuno che ha avuto lo stesso problema?

patanfrana
23-11-2011, 22:28
Hanno aumentato le cartelle che richiedono la password per essere modificate in effetti.

^[H3ad-Tr1p]^
23-11-2011, 23:12
Hanno aumentato le cartelle che richiedono la password per essere modificate in effetti.

puoi essere pius chiaro?

dunque mi sembrava che solo dalla directory Download del mio utente dovessi digitAre la password per eliminare un file

mi sembrava gia strano questo e volevo risolvere il problema

e' normale dunque? lo fa anche a voi? mi sembra strano come cosa... anche perche' i file sono del mio utente che hami permessi rxw

poi oggi ho visto che per eliminare file da, mi pare , parecchie directory della Home bisogna digitare la password per eliminare un file

e' tutto normale dunque? dove posso leggere lamdocumentazione ufficiale relTiva? cosi' mi faccioun idea

^[H3ad-Tr1p]^
24-11-2011, 17:44
Hanno aumentato le cartelle che richiedono la password per essere modificate in effetti.

niente dunque ? :(

cgp
24-11-2011, 18:07
^;36415307']puoi essere pius chiaro?

dunque mi sembrava che solo dalla directory Download del mio utente dovessi digitAre la password per eliminare un file

mi sembrava gia strano questo e volevo risolvere il problema

e' normale dunque? lo fa anche a voi? mi sembra strano come cosa... anche perche' i file sono del mio utente che hami permessi rxw

poi oggi ho visto che per eliminare file da, mi pare , parecchie directory della Home bisogna digitare la password per eliminare un file

e' tutto normale dunque? dove posso leggere lamdocumentazione ufficiale relTiva? cosi' mi faccioun idea

mah a me nn chiede alcuna password dalla cartella download.. ma nemmeno dalle altre che nn contengano file di sistema o cose cmq importanti

patanfrana
24-11-2011, 18:54
^;36420319']niente dunque ? :(
Adesso ammetto di non avere molto tempo per indagare, ma vedo di chiedere lumi ad un istruttore Apple che conosco :)

pgp
25-11-2011, 07:54
^;36420319']niente dunque ? :(

Ma non basta selezionare la cartella, andare su Ottieni Informazioni ed inserire il proprio utente con privilegi di lettura e scrittura su quella cartella nella sezione Condivisione e Permessi? :)


pgp

leo esperanza
25-11-2011, 08:52
Snow Lion no è ......:D

Art83
25-11-2011, 11:29
ragazzi... ho bisogno di una mano....
in pratica un amico mi ha portato il suo macbook pro 15 dicendomi queste cose:
- Ecco il macbook
- Ecco la itunes card
- Compra lion sull'appstore
- Fammi un'installazione pulita (praticamente senza aggiornare da leopard a lion), ma installando direttamente lion, dopo aver piallato l'hdd.

Ora come devo fare?
Io con il mio mac al tempo feci un'installazione pulita piallando l'hd e immentendo nome utente e password di itunes store riscaricandolo.... (credo però che questo sia il modo di formattazione di lion!! (avevo però installato già lion come aggiornamento)!

In questo caso come procedo?
Saluti Andrea

Jean-Gabin
25-11-2011, 11:39
Ciao ragazzi, una info al volo: ho intenzione di vendere il mio mac mini, early 2009, nativo con Leopard, aggiornato dapprima con Snow Leopard e poi con Lion (associato dunque al mio id apple).
Al momento dell'eventuale vendita dovrei ovviamente formattarlo: con quale sistema operativo?!? Snow Leopard (di cui ho regolare DVD) o Lion (associato però al mio ID)?
Grazie mille

cgp
25-11-2011, 11:47
Ciao ragazzi, una info al volo: ho intenzione di vendere il mio mac mini, early 2009, nativo con Leopard, aggiornato dapprima con Snow Leopard e poi con Lion (associato dunque al mio id apple).
Al momento dell'eventuale vendita dovrei ovviamente formattarlo: con quale sistema operativo?!? Snow Leopard (di cui ho regolare DVD) o Lion (associato però al mio ID)?
Grazie mille

immagino ti convenga snow leopard.... poi se vuole l'acquirente si mette lion a spese sue

Jean-Gabin
25-11-2011, 11:49
immagino ti convenga snow leopard.... poi se vuole l'acquirente si mette lion a spese sue

Si ma acquistando un nuovo mac troverei già di serie Lion, a me non servirebbe più a nulla ...

iK@rus
25-11-2011, 13:03
ragazzi... ho bisogno di una mano....
in pratica un amico mi ha portato il suo macbook pro 15 dicendomi queste cose:
- Ecco il macbook
- Ecco la itunes card
- Compra lion sull'appstore
- Fammi un'installazione pulita (praticamente senza aggiornare da leopard a lion), ma installando direttamente lion, dopo aver piallato l'hdd.

Ora come devo fare?
Io con il mio mac al tempo feci un'installazione pulita piallando l'hd e immentendo nome utente e password di itunes store riscaricandolo.... (credo però che questo sia il modo di formattazione di lion!! (avevo però installato già lion come aggiornamento)!

In questo caso come procedo?
Saluti Andrea

Guarda scarica lion tenendo premito alt e fatti un DVD o una chiavetta USB e installa... Trovi molte guide in internet su come fare

Donagh
27-11-2011, 14:32
Per installare snow leopard su un Mac con Lion segnalo che ora si può usare l'ultima versione di fusion:
http://www.tuaw.com/2011/11/18/vmware-fusion-now-virtualizes-standard-builds-of-mac-os-x-10-5-l/

Probabilmente anche parallels e virtualbox si adegueranno, prima o poi, alle nuove condizioni di licenza apple...

ho provato ma da errore "non è possibile installare questo sistema operativo su questo computer" (o una cosa simlie) a voi esperienze?

ma tra leopard e lion ce così tanta differenza? a ma piacerebbe un sistema già completo non a pezzi con bug da correggere come lion

DarkTiamat
27-11-2011, 14:48
ho provato ma da errore "non è possibile installare questo sistema operativo su questo computer" (o una cosa simlie) a voi esperienze?

ma tra leopard e lion ce così tanta differenza? a ma piacerebbe un sistema già completo non a pezzi con bug da correggere come lion

Per aggironare da leopard devi prima installare sl e mettere su una versione che abbia l'app store

Donagh
27-11-2011, 17:45
Per aggironare da leopard devi prima installare sl e mettere su una versione che abbia l'app store

aspetta io intendo levare lion che era di serie sul mio imac e mettere snow leopard...

nella virtualizzazione su lion snow leopard non si installa

pgp
27-11-2011, 17:49
aspetta io intendo levare lion che era di serie sul mio imac e mettere snow leopard...

nella virtualizzazione su lion snow leopard non si installa

Non si può mettere un sistema precedente a quello preinstallato sui Mac, e purtroppo è normale che non sia possibile virtualizzare Snow Leopard da Lion, eccezion fatta per VMWare con aggiornamento 4.1 (non con i precedenti, nè coi successivi, solo in quello è possibile) a causa di un bug più o meno involontario.


pgp

robygr
27-11-2011, 18:55
ma voi riuscite a fare backup di time machine?

io avvio il disco esterno e dopo un po il macbook va in logout pure se li ho disattivati

robygr
27-11-2011, 19:38
in settimana mi armo di pazienza e tolgo sto cesso di lion

a quanto pare i random logout non sono un problema isolato

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1221994


anche avendo disabilitato tutto dal risparmio energietico se lascio il macbook con il disco esterno a fare un backup di time machine non riesce mai a finirlo perche dopo tot tempo il mac quitta


:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

leo esperanza
27-11-2011, 19:45
beato te che lo puoi togliere.....:( io non posso farlo ....:( :( :(

M86
27-11-2011, 20:36
Ciao a tutti, io ho un app da aggiornare, ma quando la faccio dall'app store mi dice hash mismatch... Con chi mi devo incavolare?

Donagh
28-11-2011, 11:32
Non si può mettere un sistema precedente a quello preinstallato sui Mac, e purtroppo è normale che non sia possibile virtualizzare Snow Leopard da Lion, eccezion fatta per VMWare con aggiornamento 4.1 (non con i precedenti, nè coi successivi, solo in quello è possibile) a causa di un bug più o meno involontario.


pgp

ho fusion 4.1 è quello che fa strano è che non si riesca ad installare...

ma non ce proprio modo di mettere snow sul mio imac? e pensare che 2 settimane prima questo imac veniva venduto con snow...

leo esperanza
28-11-2011, 11:37
ho fusion 4.1 è quello che fa strano è che non si riesca ad installare...

ma non ce proprio modo di mettere snow sul mio imac? e pensare che 2 settimane prima questo imac veniva venduto con snow...

ci sto provando anche io ma non ci riesco, eppure ci sarà una soluzione...:muro: :muro:

qualcuno ha provato a chiamare apple ?

jappino147
28-11-2011, 11:53
io ho messo Lion sul mio iMac late 2006

se dovessi venderlo,con Lion appunto,come devo comportarmi?
lion è legato al mio account giusto?

quindi non sarebbe regolare?

efewfew
28-11-2011, 12:09
Ti salvi i dati e lo ripristini con il disco che c'era in dotazione...

jappino147
28-11-2011, 12:21
si ok,ma visto che del*Lion acquistato sullo store non me ne farei niente
dato che sul nuovo mac ci sarà su
avrei voluto vendere l'iMac con sopra Lion,se era possibile

smantella
28-11-2011, 12:22
lino sta impazzendo. il mio imac è diventato lentissimo, anche se ha 4gb. come si fa il ripristino?

Albo34
28-11-2011, 14:16
Ma solo a me il mini è migliorato in reattività mettendo Lion? :rolleyes:

Qui sembra un ira di dio... :D :D :D

iK@rus
28-11-2011, 14:43
lino sta impazzendo. il mio imac è diventato lentissimo, anche se ha 4gb. come si fa il ripristino?

se si rallenta prova a dare il comando "purge" da terminale, senza virgolette ovviamenta :D

iK@rus
28-11-2011, 15:36
Per un programma alternativo ad iTunes e a vlc per ascoltare file audio.. Cosa consigliate? Se da la possibilità di rallentarli a piacere anche meglio.. XD

efewfew
28-11-2011, 16:03
Ah... se portassero foobar2000 su macos... :rolleyes:

Hai mai provato miro?

Family Guy
28-11-2011, 16:25
Per un programma alternativo ad iTunes e a vlc per ascoltare file audio..

http://www.macupdate.com/app/mac/24852/vox

iK@rus
28-11-2011, 16:28
Ah... se portassero foobar2000 su macos... :rolleyes:

Hai mai provato miro?

foobar è il top per le conversioni.. ci convertivo gli aac a 420 kbit/s.. ora sull'iphone carico direttamente i Flac o gli apple Losless XD

Grazie davvero per la segnalazione, sta sera ci do un occhio... :)

deggungombo
29-11-2011, 18:16
ragazzi, ho xcode 4.1 installato su Lion... che voi sappiate esiste altro modo oltre all'appstore per aggiornare alla versione corrente (4.2.1)???

avendo una connessione non troppo performante mi sgretola proprio la minchia (scusate il francesismo) dover aspettare il download in quella maniera.

gibi87
29-11-2011, 18:34
Si può aggiornare solo attraverso appstore riscaricandosi tutto il malloppo.

theJanitor
29-11-2011, 19:52
come player audio segnalo anche audirvana, molto amato tra gli audiofili

mantelvaviz
30-11-2011, 08:35
a me continua a dare dei problemi spotlight e tutte le funzioni di ricerca (quella classica del finder e le smart folders): a volte si impuntano e smettono all'improvviso di funzionare, mi sembrava di aver risolto il problema rimuovendo le applicazioni dai risultati della ricerca (ed era già un grosso sacrificio visto che spotlight mi tornava utilissimo come launcher), ma ora il problema è evidentemente tornato

theJanitor
30-11-2011, 09:00
hai provato a fargli ricostruire l'indice?

pgp
30-11-2011, 12:17
Oggi hanno aggiornato Safari... Speriamo che la 5.1.2 abbia un utilizzo di memoria più sensato delle release precedenti, non è possibile che con poche tab aperte occupi centinaia di mb :sperem:
Per il resto, a differenza della versione per windows, l'accoppiata Lion+Safari è davvero vincente, tanto che da quando ho OSX 10.7 ho abbandonato Chrome :)


pgp

iK@rus
30-11-2011, 12:38
Oggi hanno aggiornato Safari... Speriamo che la 5.1.2 abbia un utilizzo di memoria più sensato delle release precedenti, non è possibile che con poche tab aperte occupi centinaia di mb :sperem:
Per il resto, a differenza della versione per windows, l'accoppiata Lion+Safari è davvero vincente, tanto che da quando ho OSX 10.7 ho abbandonato Chrome :)


pgp

Le due cose che mancano a chrome sono:
1. Pinch-to-zoom dignitoso
2. Reader attivabile da shortcut come safari

Poi per il resto va molto bene.. Ecco un download manager come downthemall, ma quello è un male comune..

pgp
30-11-2011, 12:46
Le due cose che mancano a chrome sono:
1. Pinch-to-zoom dignitoso
2. Reader attivabile da shortcut come safari

Poi per il resto va molto bene.. Ecco un download manager come downthemall, ma quello è un male comune..

Sulla prima sono d'accordo, ed aggiungo anche le animazioni effettuando con il trackpad o il mouse le gesture per avanti/indietro nelle pagine. Il reader io sinceramente non lo uso, sarà che ho sempre una connessione disponibile, ma mi limito a salvare i preferiti.

Inoltre il download manager di chrome... semplicemente lo odio. Anche quello di safari non mi va esattamente a genio, ma è sempre meglio di quello di chrome, che occupa prezioso spazio in altezza nella pagina, non visualizza più di un tot di download ed è macchinoso da raggiungere se non è aperto di suo.
Sarò strano, ma preferivo di gran lunga i download manager di Internet Explorer 7 e 8, e di Safari 5.0, che aprivano una finestra dedicata...


pgp

mantelvaviz
30-11-2011, 12:55
hai provato a fargli ricostruire l'indice?

provato mille volte, ma il problema poi si ripresentava

ora ho provato con questo metodo: https://discussions.apple.com/thread/3239302?start=0&tstart=0

vediamo se non si ripresenta più

iK@rus
30-11-2011, 13:10
Sulla prima sono d'accordo, ed aggiungo anche le animazioni effettuando con il trackpad o il mouse le gesture per avanti/indietro nelle pagine. Il reader io sinceramente non lo uso, sarà che ho sempre una connessione disponibile, ma mi limito a salvare i preferiti.

Inoltre il download manager di chrome... semplicemente lo odio. Anche quello di safari non mi va esattamente a genio, ma è sempre meglio di quello di chrome, che occupa prezioso spazio in altezza nella pagina, non visualizza più di un tot di download ed è macchinoso da raggiungere se non è aperto di suo.
Sarò strano, ma preferivo di gran lunga i download manager di Internet Explorer 7 e 8, e di Safari 5.0, che aprivano una finestra dedicata...


pgp

Bhe dai le animazioni sono carine, però per il momento mi basta che vada avanti e indietro con due dita XD
Per il reader io intendo la funzione di "lettura pulita" non il salvare le pagine.. Lo trovo comodo quando leggo dai siti con testo fitto fitto.. Mi pare la richiami cmd+shift+R.. Una volta provata la vorresti ovunque :-)

Per il download manager hai perfettamente ragione, per questo preferisco downthemall che mi ricorda tantissimo quello di internet Explorer, solo che li cumula tutti assieme in unica finestra.. Se ci fosse per chrome *.*

il matto 81
30-11-2011, 16:28
safari a differenza della versione su iphone nn è male.. c'è solo una cosa che mi fà incavolare.. è il fatto che quando clicchi sulla barra degli ind non ti evidenzia il testo come in crome ma lo devi fare te a mano, odioso!

iK@rus
30-11-2011, 16:59
safari a differenza della versione su iphone nn è male.. c'è solo una cosa che mi fà incavolare.. è il fatto che quando clicchi sulla barra degli ind non ti evidenzia il testo come in crome ma lo devi fare te a mano, odioso!

Prova con cmd+L e con alt+cmd+F .. Ormai il mouse lo uso pochissimo.. Oggi ho pure scoperto "Alfred" che è stupendo, peccato per le limitazioni della versione free

pgp
30-11-2011, 18:53
@ iK@rus
Niente male la modalità reader, è vero non l'avevo mai utilizzata e la confondevo con l'elenco lettura. Forse però rende al meglio su schermi grossi, nel 13" del mio MBP è penalizzata dal fatto che il "documento" appare più stretto dell'intero schermo, e quindi forse rimane preferibile il doppio tap sul testo per adattare lo zoom della pagina al corpo che si sta leggendo.


pgp

il matto 81
30-11-2011, 19:16
tnx khira, me ne ricorderò:D io invece uso molto il mouse anche se il trackpad è favoloso:D

iK@rus
01-12-2011, 00:22
@ iK@rus
Niente male la modalità reader, è vero non l'avevo mai utilizzata e la confondevo con l'elenco lettura. Forse però rende al meglio su schermi grossi, nel 13" del mio MBP è penalizzata dal fatto che il "documento" appare più stretto dell'intero schermo, e quindi forse rimane preferibile il doppio tap sul testo per adattare lo zoom della pagina al corpo che si sta leggendo.


pgp

A dire il veri trovo comoda la cosa, proprio perche altrimenti la trovo dispersiva (mi piacciono le colonne strette XD ) comunque non mi ricordo se su safari si possa fare, ma tipo su crome con l'estensione apposita puoi cambiare tipo di carattere e larghezza della colonna...
Comunque la trovo molto comoda in siti come leggo.it dove il testo è molto fitto...

Comunque hai ragione, la modalità zoom di safari è spettacolare, ed è la mancanza più grossa di chrome, dove il pinch to zoom fa davvero pena (come su firefox e opera)

matteopala
01-12-2011, 07:12
sottoscrivo e pongo una domanda:
su chrome nella barra dei preferiti tolgo il nome ai collegamenti in modo da avere solo l'icona (ottimizza lo spazio nella barra), ho un account xmarks per la sincronizzazione con safari solo che in quest'ultimo non esistono le icone nella barra dei preferiti, ci sono, che voi sappiate, estensioni o tip a riguardo?
spero di essermi spiegato decentemente

iK@rus
01-12-2011, 10:17
Qualcuno ha configurato skydrive su Mac con WebDav?

The_Dave
01-12-2011, 13:53
ragazzi scusate, è possibile disabilitare versions e recuperare lo spazio occupato da eventuali copie di backup fatte? Ho un ssd da 128, e sinceramente mi sembra strano che pur stando attento allo spazio, da 55GB circa sono arrivato dopo un mesetto di utilizzo a circa 70...

iK@rus
01-12-2011, 14:07
ragazzi scusate, è possibile disabilitare versions e recuperare lo spazio occupato da eventuali copie di backup fatte? Ho un ssd da 128, e sinceramente mi sembra strano che pur stando attento allo spazio, da 55GB circa sono arrivato dopo un mesetto di utilizzo a circa 70...

Prova ad usare programmi come clean my Mac o ccleaner per dare una pulita..

pgp
01-12-2011, 15:44
Prova ad usare programmi come clean my Mac o ccleaner per dare una pulita..

Quoto, inoltre, se il problema sono i backup locali, puoi azzerarli semplicemente disattivando Time machine per un po' (una mezz'oretta?) mentre il mac è acceso e poi riattivandolo.
In alternativa puoi disabilitare una volta per tutte i backup locali con il comando:
sudo tmutil disablelocal

In entrambi i casi dovresti notare un certo alleggerimento nell'utilizzo dell'hard disk.


pgp

pgp
01-12-2011, 18:59
Oggi ho avuto per la prima volta la possibilità di utilizzare Lion su due schermi, quello del MBP e quello del Thunderbolt Display. Ebbene, la delusione è stata davvero tanta: il problema non è circoscritto alle sole applicazioni in fullscreen (che in pratica rendono inutilizzabile lo schermo secondario), è tutta la gestione del multischermo ad essere sbagliata.
Se ho una finestra nello schermo secondario e la metto in fullscreen, questa passa nell'altro display, contro ogni previsione :mbe:
Se uso mission control su uno schermo non posso vedere le finestre visualizzate nell'altro. Viceversa, se creo una nuova scrivania e ci metto alcune finestre, queste saranno fruibili solo dal monitor che ha effettuato l'operazione.
Insomma, sono stato 5 minuti a capire come usare i monitor, che è esattamente il contrario della filosofia Apple.
Sono rimasto tanto estasiato dall'uso di programmi come Final Cut e iMovie sul 27" quanto deluso dalla gestione del multimonitor.

Esiste qualche patch che permetta quantomeno di usare 2 apps in fullscreen contemporaneamente, e se possibile anche di usare correttamente Mission Control?


pgp

NuT
01-12-2011, 19:42
Oggi ho avuto per la prima volta la possibilità di utilizzare Lion su due schermi, quello del MBP e quello del Thunderbolt Display. Ebbene, la delusione è stata davvero tanta: il problema non è circoscritto alle sole applicazioni in fullscreen (che in pratica rendono inutilizzabile lo schermo secondario), è tutta la gestione del multischermo ad essere sbagliata.
Se ho una finestra nello schermo secondario e la metto in fullscreen, questa passa nell'altro display, contro ogni previsione :mbe:
Se uso mission control su uno schermo non posso vedere le finestre visualizzate nell'altro. Viceversa, se creo una nuova scrivania e ci metto alcune finestre, queste saranno fruibili solo dal monitor che ha effettuato l'operazione.
Insomma, sono stato 5 minuti a capire come usare i monitor, che è esattamente il contrario della filosofia Apple.
Sono rimasto tanto estasiato dall'uso di programmi come Final Cut e iMovie sul 27" quanto deluso dalla gestione del multimonitor.

Esiste qualche patch che permetta quantomeno di usare 2 apps in fullscreen contemporaneamente, e se possibile anche di usare correttamente Mission Control?


pgp

Avevo ahimè letto di problematiche e limitazioni simili (per non parlare di quelle ulteriori legate all'utilizzo con un MacBook Air).

Io sarei anche propenso ad una follia per il Cinema Display, ma ad oggi rappresenta solo la possibilità di avere un grosso schermo "più comodo" per fare le robe di tutti i giorni senza possibilità di essere realmente sfruttato come estensione dell'area di lavoro; e come una ottima e ideale docking station per le macchine Apple, sicuramente una comodità! Ma un po' troppo cara per quel prezzo...

Hador
01-12-2011, 20:51
Oggi ho avuto per la prima volta la possibilità di utilizzare Lion su due schermi, quello del MBP e quello del Thunderbolt Display. Ebbene, la delusione è stata davvero tanta: il problema non è circoscritto alle sole applicazioni in fullscreen (che in pratica rendono inutilizzabile lo schermo secondario), è tutta la gestione del multischermo ad essere sbagliata.
Se ho una finestra nello schermo secondario e la metto in fullscreen, questa passa nell'altro display, contro ogni previsione :mbe:
Se uso mission control su uno schermo non posso vedere le finestre visualizzate nell'altro. Viceversa, se creo una nuova scrivania e ci metto alcune finestre, queste saranno fruibili solo dal monitor che ha effettuato l'operazione.
Insomma, sono stato 5 minuti a capire come usare i monitor, che è esattamente il contrario della filosofia Apple.
Sono rimasto tanto estasiato dall'uso di programmi come Final Cut e iMovie sul 27" quanto deluso dalla gestione del multimonitor.

Esiste qualche patch che permetta quantomeno di usare 2 apps in fullscreen contemporaneamente, e se possibile anche di usare correttamente Mission Control?


pgpio ci ho rinunciato e lavoro su un monitor solo.
Anche perchè, cosa non banale per me, se uso il mouse con i due schermi di fatto ti fotti gli angoli del monitor per attivare mission control. È una merda, anche perchè tra l'altro non c'è modo di lasciare il portatile aperto (per il touchpad, ogni tanto anche se ho il mouse è comodo) e spegnere il monitor, la luminosità allo 0% comunque non lo spegne del tutto...

generals
03-12-2011, 11:21
Ho da un pò di tempo il problema della ventola sempre accesa, penso dall'ultimo aggiornamento. inoltre se lo lascio anche con stop automatico la ventola gira mentre se attivo lo stop manualmente si spegne. che posso fare?

iK@rus
03-12-2011, 11:22
Ho da un pò di tempo il problema della ventola sempre accesa, penso dall'ultimo aggiornamento. inoltre se lo lascio anche con stop automatico la ventola gira mentre se attivo lo stop manualmente si spegne. che posso fare?

Hai provato con un PRAM reset?

darkdragonseven
03-12-2011, 11:26
Ho da un pò di tempo il problema della ventola sempre accesa, penso dall'ultimo aggiornamento. inoltre se lo lascio anche con stop automatico la ventola gira mentre se attivo lo stop manualmente si spegne. che posso fare?

Reset PRAM & SMC e dovrebbe risolversi.

generals
03-12-2011, 12:22
Reset PRAM & SMC e dovrebbe risolversi.

grazie ragazzi, ho provato ma non sembra risolversi. ho visto anche i processi attivi e la cpu è occupata al max allo 0,5% eppure la ventola gira sempre :muro:

iK@rus
03-12-2011, 12:24
grazie ragazzi, ho provato ma non sembra risolversi. ho visto anche i processi attivi e la cpu è occupata al max allo 0,5% eppure la ventola gira sempre :muro:

hai installato qualche programma come istat pro o smcfancontrol che controllano manualmente la ventola?

thegiox
03-12-2011, 13:47
Oggi ho pure scoperto "Alfred" che è stupendo

alfred :ave:
insostituibile

Pakos6600
05-12-2011, 08:36
Ragazzi una mano. Ho dovuto fare un ripristino di Lion, per far prima ho fatto ripristina da backup di TM, solo che ora, risolto il problema che mi affliggeva, ho perduto determinate applicazioni dalla relativa cartella, tra queste ho perso l'app del Mac App Store, come posso ripristinarla (nei backup non la vedo)? Qualcuno può passarmi il semplice pacchetto .app?

iK@rus
05-12-2011, 09:03
Ragazzi una mano. Ho dovuto fare un ripristino di Lion, per far prima ho fatto ripristina da backup di TM, solo che ora, risolto il problema che mi affliggeva, ho perduto determinate applicazioni dalla relativa cartella, tra queste ho perso l'app del Mac App Store, come posso ripristinarla (nei backup non la vedo)? Qualcuno può passarmi il semplice pacchetto .app?

come puoi aver perso l'app del mac app store? il mac app store si installa in automatico con lion... :eek:

Pakos6600
05-12-2011, 09:13
come puoi aver perso l'app del mac app store? il mac app store si installa in automatico con lion... :eek:

Non lo so :eek:
Comunque quando si è avviato la prima volta Lion ho notato che mi mancano le applicazioni che vanno dalla A (tranne Anteprima che c'è) fino alla D.
Non è che mi potresti passare il pacchetto .app?

generals
05-12-2011, 10:35
hai installato qualche programma come istat pro o smcfancontrol che controllano manualmente la ventola?

si perchè?
Intanto ho formattato e fatto installazione pulita di lion, la ventola "sembra" si senta di meno ma comunque non si spegne quando va in stop automatico. Comunque con sto lion hanno fatto un macello, ma soprattutto la difficoltà di poter tornare a SL è davvero criticabile. E pensare che con SL era un gioiellino il mac...

Jedi82
05-12-2011, 10:54
ragazzi, ho xcode 4.1 installato su Lion... che voi sappiate esiste altro modo oltre all'appstore per aggiornare alla versione corrente (4.2.1)???

avendo una connessione non troppo performante mi sgretola proprio la minchia (scusate il francesismo) dover aspettare il download in quella maniera.

Si può aggiornare solo attraverso appstore riscaricandosi tutto il malloppo.

ragazzi io l'ho aggiornato tramite app store ma il software di Macupdate me lo continua a segnalare come non installato. Ma quando finisce il download su Appstore ma dove diavolo lo mette l'installer?

Il bug che nella griglia se selezionavi un artista e poi tentavi di scorrere su o giù con il trackpad e ti si posizionava all'inizio dell'elenco è stato risolto?:)

ummm non saprei :):)

Ragazzi un'altra cosa che mi sta dando troppo fastidio ormai: uso spesso il finder in "modalità colonne" e spesso e volentieri la lunghezza delle cartelle o dei files risulta più lunga della colonna e devo star sempre lì ad allargarle. Poi magari mi sposto su un'altra cartella e Lion subito ridimensiona le colonne portandole di nuovo strette e quindi ancora, devo star li ad allargarle. Ma non esiste un modo per mantenerle larghe quanto decido io???:muro: :muro: :muro:

Family Guy
05-12-2011, 11:45
Ragazzi una mano. Ho dovuto fare un ripristino di Lion, per far prima ho fatto ripristina da backup di TM, solo che ora, risolto il problema che mi affliggeva, ho perduto determinate applicazioni dalla relativa cartella, tra queste ho perso l'app del Mac App Store, come posso ripristinarla (nei backup non la vedo)? Qualcuno può passarmi il semplice pacchetto .app?
Penso basti scaricare il combo

http://support.apple.com/kb/DL1459

iK@rus
05-12-2011, 13:27
si perchè?
Intanto ho formattato e fatto installazione pulita di lion, la ventola "sembra" si senta di meno ma comunque non si spegne quando va in stop automatico. Comunque con sto lion hanno fatto un macello, ma soprattutto la difficoltà di poter tornare a SL è davvero criticabile. E pensare che con SL era un gioiellino il mac...

perchè anche a me smcfancotrol aveva iniziato a darmi rogne, al che l'ho disinstallato, fatto un PRAM reset ed è tornato tutto normale...

Pakos6600
05-12-2011, 14:00
Alla fine, dopo smadonnamenti vari, Lion sembra incapace di rilevare e farmi usare correttamente una chiavetta Wifi Edimax EW7711USn (con SL perfettamente funzionante),e dire che per un mesetto mi andava bene, ormai c'ho rinunciato, ho avviato la formattazione e l'istallazione di SL, Lion mi ha deluso, ha una gestione dell'USB lentissima, almeno nel mio caso.

generals
05-12-2011, 14:04
perchè anche a me smcfancotrol aveva iniziato a darmi rogne, al che l'ho disinstallato, fatto un PRAM reset ed è tornato tutto normale...

ok, grazie, provo a farlo anche io allora.

generals
05-12-2011, 14:05
Alla fine, dopo smadonnamenti vari, Lion sembra incapace di rilevare e farmi usare correttamente una chiavetta Wifi Edimax EW7711USn (con SL perfettamente funzionante),e dire che per un mesetto mi andava bene, ormai c'ho rinunciato, ho avviato la formattazione e l'istallazione di SL, Lion mi ha deluso, ha una gestione dell'USB lentissima, almeno nel mio caso.

ma te lo fa fare? io ho letto che non basta formattare e installare il cd di SL dopo gli aggiornamenti al firmware, oppure ho capito male?

Pakos6600
05-12-2011, 15:44
ma te lo fa fare? io ho letto che non basta formattare e installare il cd di SL dopo gli aggiornamenti al firmware, oppure ho capito male?

Si certo.
Ho preso il mio bel DVD (ah che bello i supporti ottici), l'ho inserito, ho inizializzato l'hdd e via di installazione, ed è andato tutto bene. Ora sono al lavoro e non ho potuto ripristinare le mie cose con iBackup, ma si era avviato ed andava tutto bene...

generals
05-12-2011, 17:34
Si certo.
Ho preso il mio bel DVD (ah che bello i supporti ottici), l'ho inserito, ho inizializzato l'hdd e via di installazione, ed è andato tutto bene. Ora sono al lavoro e non ho potuto ripristinare le mie cose con iBackup, ma si era avviato ed andava tutto bene...

interessante, quindi con ibackup dovresti riuscire anche a evitare anche il problema di time machine che non downgrada. A me dispiace solo per icloud e in particolare streaming foto, ma la tentazione è forte. Tienici aggiornati se tutto va bene alla fine. ciao

Coyote74
05-12-2011, 17:37
Ciao ragazzi, sono appena rientrato da New York con un bel Air 11" dotato del nuovo OS Lion. Avrei a questo punto un paio di domande da porvi:
1) Non ho ancora registrato il nuovo prodotto sul mio account Apple, dite che una volta registrato potrò installare Lion in maniera legale anche sull'altro iMac che ho in casa?
2) C'è un modo per risolvere il problema della tastiera US? Fino a che lo uso io non c'è problema, tanto impostando la lingua tastiera su ITA vado a memoria e non ho bisogno di leggere i tasti, ma la mia girl ha un po' di difficoltà.

iK@rus
05-12-2011, 17:42
Ciao ragazzi, sono appena rientrato da New York con un bel Air 11" dotato del nuovo OS Lion. Avrei a questo punto un paio di domande da porvi:
1) Non ho ancora registrato il nuovo prodotto sul mio account Apple, dite che una volta registrato potrò installare Lion in maniera legale anche sull'altro iMac che ho in casa?
2) C'è un modo per risolvere il problema della tastiera US? Fino a che lo uso io non c'è problema, tanto impostando la lingua tastiera su ITA vado a memoria e non ho bisogno di leggere i tasti, ma la mia girl ha un po' di difficoltà.

1) No, perchè non equivale alla versione di lion scaricata dall'appstore... almeno credo...
2) non puoi cambiarla fisicamente (tasto shift più grande), ma puoi acquistare degli adesivi da mettere sopra i tasti.. oppure impostare che le lettere accentate le faccia con " e' " etc..

Coyote74
05-12-2011, 17:49
1) No, perchè non equivale alla versione di lion scaricata dall'appstore... almeno credo...
2) non puoi cambiarla fisicamente (tasto shift più grande), ma puoi acquistare degli adesivi da mettere sopra i tasti.. oppure impostare che le lettere accentate le faccia con " e' " etc..

Grazie delle risposte, per adesivi intendi che esiste in commercio qualcosa di prefatto o che devo farmeli io?

iK@rus
05-12-2011, 18:11
Grazie delle risposte, per adesivi intendi che esiste in commercio qualcosa di prefatto o che devo farmeli io?

questi (http://www.ebay.it/itm/Autoadesivi-tastiera-della-Apple-imac-macbook-/400139544449?pt=Componenti_per_Apple&hash=item5d2a2ce781#ht_1943wt_901) ma credo non venga fuori una meraviglia estetica... perchè avendo la tastiera retroilluminata avresti una sovrapposizione...

liar98
05-12-2011, 18:12
ragazzi,domanda al volo:
lightroom e photoshop come girano su lion? (ho letto qualche possibilità di problemi)

Family Guy
05-12-2011, 18:17
2) C'è un modo per risolvere il problema della tastiera US? Fino a che lo uso io non c'è problema, tanto impostando la lingua tastiera su ITA vado a memoria e non ho bisogno di leggere i tasti, ma la mia girl ha un po' di difficoltà.
vai in preferenze di sistema > lingua e testo > sorgenti di input e seleziona USA (internazionale) - PC

ti consente di "accentare" le vocali premendo (prima della vocale stessa) l'apostrofo

Pakos6600
06-12-2011, 07:10
interessante, quindi con ibackup dovresti riuscire anche a evitare anche il problema di time machine che non downgrada. A me dispiace solo per icloud e in particolare streaming foto, ma la tentazione è forte. Tienici aggiornati se tutto va bene alla fine. ciao

Giusto un aggiornamento

Ieri sera ho ripristinato da iBackup i miei dati, ed è andata bene. Appena ho tempo finisco gli aggiornamenti dell'Os e vi faccio sapere

Spike
09-12-2011, 11:48
Mi servirebbe una mano per reinstallare Lion da zero su un iMac 2008. Ho già aggiornato da Snow Leopard ma sto notando dei rallentamenti e vorrei reinstallare da zero. Ora, ho appena fatto un backup in time machine, se io adesso formatto e reinstallo Lion poi posso recuperare TUTTI i miei dati dal backup di Time Machine? Applicazioni, posta, musica, filmati, immagini, tutto? Oppure conviene salvarsi a mano le cose che interessano?
Con Time Machine sarebbe come avere un secondo iMac clonato di fianco a quello formattato o ci sono alcune limitazioni?

Grazie.